CURRICULUM VITAE

Informazioni Personali

Nome Zonato Emma Maria

Indirizzo Via Marco Minghetti n.6 – 37047 San Bonifacio () Telefono Cell 340 2648408 E-Mail [email protected] Posta Certificata [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita San Bonifacio (VR) il 16 novembre 1958 C.F. ZNT MMR 58S56 H783H

Libera Professione come: Psicologa Clinica, Psicoterapeuta, Iscritta all’Albo degli Psicologi del Con indirizzo in Psicoterapia Analitica Integrata e Transazionale. Criminologa con indirizzo Psicologia Investigativa e Psicopedagogia forense Operatore di Training Autogeno Terapeuta EMDR - Practicioner Terapeuta Ipnosi Clinica Terapeuta Riabilitazione con l’Arte Naturopata – Operatore in Discipline Bio Naturali

Esperienza Lavorativa: Libera Professionista Presso: Studio Medico a San Bonifacio vicolo della Libertà n. 24 Presso: Studio Privato a Verona in Via Trainotti n. 6 (zona tribunale)

Incarichi e collaborazioni Incarico a Progetto: Comunità Terapeutica Residenziale “GIARDINO DEI TIGLI” Via Vicenza, Altavilla Vicentina (Vicenza). La comunità ospita pazienti con cerebro lesioni acquisite. Progetto d’arte, riabilitativo: “IL COLORE DEI PENSIERI”, utilizzando tecniche acquisite con la seguente formazione: percorso universitario presso la facoltà di Psicologia Clinica e di Comunità IUSVE, con i laboratori di Art Therapy, corso Base e Avanzato; percorso formativo con la frequenza ai corsi di Primo e Secondo livello, presso il Centro Neurologico RINDOLA di Vicenza; utilizzando il disegno come modalità espressiva, riabilitativa, per il recupero di abilità compromesse. Corso di formazione di Arteterapia, di primo e secondo livello, presso la scuola di specializzazione in psicoterapia C.I.S.S.P.A.T.

Incarico a Progetto: Comune di San Bonifacio, Assessorato Servizi Sociali, conferimento incarico per il sostegno emergenza Covid: ATTIVAZIONE SERVIZIO DI ASCOLTO E SOSTEGNO PSICOLOGICO ALLE PERSONE IN DIFFICOLTA’. Il servizio gratuito è a favore dei cittadini di San Bonifacio. Il progetto è ancora attivo.

Incarico a Progetto: In collaborazione con Associazione EMDR ITALIA, collaborazione al progetto dal titolo: SANI IN VENETO, istituito per l’emergenza COVID, servizio istituito per prestare ascolto e sostegno agli imprenditori e alle loro famiglie, durante il periodo COVID. Il progetto è ancora in atto.

Incarico a Progetto: “ASSOCIAZIONE FANTÀSIA” di Verona, per la realizzazione di progetti finalizzati al sostegno nell’ambito delle problematiche dell’età evolutiva e dell’adolescenza: Incarico a progetto nelle scuole primarie e secondarie per la conduzione di laboratori e seminari, finalizzati al riconoscimento e sviluppo delle emozioni, prevenzione al bullismo e all’abbandono scolastico.

Incarico a Progetto: “ASSOCIAZIONE FANTÀSIA” di Verona, per la realizzazione dello Sportello dello Psicologo per promuovere la formazione integrale degli alunni e delle alunne attraverso la conoscenza di sé, la consapevolezza del valore dell’autostima la ricerca della propria identità, l’interazione formativa con la famiglia, favorire e migliorare la capacità di comunicazione e di comprensione dei messaggi.

Incarico a Progetto: “ASSOCIAZIONE FANTÀSIA” di Verona per istituire corsi di formazione per insegnanti sulle nuove tematiche adolescenziali: NUOVE MODALITÀ COMUNICATIVE; DISTURBO ALIMENTARE; LA PREVENZIONE AL BULLISMO; LA DIPENDENZA DA VIDEO GIOCHI - CYBERBULLISMO; LA RELAZIONE SCUOLA/FAMIGLIA.

Incarico a Progetto : Comune di Brendola (VI), ESSERE DONNA, ANCHE LA FRAGILITA’ PUO’ ESSERE UNA FORZA. EDUCAZIONE ALLA DIFESA. Sono stati istituiti una serie di servizi legati al problema della sicurezza di chi è più fragile in questa società, con la formazione di una rete formativa offrendo una consulenza psicologica, legale e corsi di difesa personale.

Incarico a Progetto: Ospedale Civile San Bortolo di Vicenza. Come volontaria, titolare di un progetto riabilitativo con l’arte, per pazienti con trauma cranico, durante la fase di primo recupero dopo il coma farmacologico.

Incarico a Progetto: Ospedale Civile di Este (Padova). Come volontaria, titolare di un progetto riabilitativo con l’arte, per pazienti oncologici e i loro familiari. Gruppi di lavoro misti.

Incarico a Progetto: Ospedale Civile di Montagnana (Padova) – reparto Hospice. Come volontaria, titolare di un progetto di TRAININ AUTOGENO rivolto agli operatori del reparto oncologico (infermieri, O.S.S. operatori sociosanitario).

Incarico a Progetto: Comune di Monteforte d’Alpone (VR). Progetto dal titolo: UNA COMUNITÀ SOLIDALE PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DEL DISAGIO E DELLA MARGINALITÀ SOCIALE, formato da una equipe di sei psicologhe. Il progetto prevedeva: lo sportello Famiglia nelle scuole, per essere un aiuto alle difficoltà che i genitori incontrano con i loro figli; delle serate di formazione a tema per genitori ed insegnanti.

Incarico a Progetto: Comune di San Bonifacio (VR), su incarico della Commissione Pari Opportunità, come supporto formativo ai ragazzi delle scuola media statale G. Bonturi, per la prevenzione al disagio e delle difficoltà che presenta l’adolescenza (progetto ancora in essere) dal titolo: CONOSCERSI PER CRESCERE.

Incarico a Progetto: Comune di Brendola (VI), nell’ambito dei compiti in capo all’assessorato alla Sicurezza, ha istituito una serie di servizi in rete, tra più professionisti, legati al problema della sicurezza per chi è più fragile e debole in questa società, come i bambini, le donne. Il progetto prevedeva l’istituzione di una tavola rotonda, con la cittadinanza, con serate a tema, con cadenza mensile. E’ stato attivato un apposito centro dove, con cadenza settimanale, venivano messi a disposizione la competenza psicologica con esperti operanti nelle problematica delle violenza minorile, femminile e domestica; consulenza di primo aiuto legale per permettere di conoscere in forma totalmente anonima come affrontare le conseguenze e i modi che la legge prevede per fermare e combattere la violenza stessa, di qualunque origine sia. sia in ambito privato che in luoghi pubblici.

Incarico a Progetto: A.G.I. Associazione Grafologica Italiana - Sezione Regionale Veneto. Con sede in via G. Marconi n 4, Treviso. Corso di formazione sulla comunicazione efficace: LA COMUNICAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMOZIONI Con l’obiettivo di: offrire ai partecipanti strumenti concreti di comunicazione per migliorare la propria efficacia comunicativa, relazionale e di leadership verso i propri colleghi e superiori, e verso l’esterno. Acquisire familiarità con gli strumenti più comuni che rendono la comunicazione efficace (ascolto attivo, tecnica delle domande, consapevolezza del linguaggio non verbale, toni di voce, gestione della tensione e dei conflitti). Capire l’importanza dei colloqui, lavorativi e non, abituarsi a seguire una strategia comunicativa per renderli più efficaci e accettare i cambiamenti. Capire l’importanza della diffusione delle proprie informazioni al mondo esterno. Riconoscere e valutare la propria leadership e trovare gli strumenti comunicativi per rafforzarla.

Collaborazione per la Specializzazione in Psicoterapia presso l’ULSS 17, cure primarie: HOSPICE con percorso finalizzato alle cure palliative (accompagnamento del malato e della famiglia), RIABILITAZIONE/LUNGO DEGENZA (con percorsi di Psicoterapia Individuale) e in ONCOLOGIA con Psicoterapia di Gruppo (accompagnamento del malato e della famiglia).

Collaborazione per la Specializzazione in Psicoterapia presso la Clinica VILLA SANTA CHIARA a Quinto di Valpantena (VR), con percorso di terapia alle persone con disagio psichiatrico e psichico grave.

Collaborazione per la Formazione in Criminologia presso la Comunità Riabilitativa “CASA DON GIUSEPPE GIRELLI” via Ippolita Forante, Ronco all’Adige (Verona). La Comunità ospita pazienti psichiatrici in dimissione da OpG in base alla DGRV 1331/2012. Collaborazione allo studio dei Casi Clinici e delle problematiche della Comunità, con presenza alle Supervisioni.

Co-Relatore al corso di formazione: “SESSUALITÀ SENZA BARRIERE” patrocinato dall’Ospedale di (VR), per Operatori del settore, Clinici, Educatori, ecc.

Co-Relatore al convegno : “DISABILITÀ – SESSUALITÀ COME DIRITTO” con l’intervento “L’ARTE, CANALE DI BELLEZZA, INTIMITÀ E AMORE”. Patrocinato dalla Cooperativa Promozione Lavoro, dal Comune di Altavilla Vicentina e dall’ULSS 6 di Vicenza.

Co-Relatore alla conferenza organizzata dall’Associazione FIDAPA-BPW Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari – Sez. VERONA CENTRO. Serata in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. Il tema affrontato: i diversi aspetti dell’amore, come riconoscerli. Temi affrontati nel convegno: ASPETTI PSICOCRIMINOLOGICI DEL MALTRATTANTE – L’AGRESSIVITA’ NELLA PROSPETTIVA BIOLOGICA

Co-Relatore alla conferenza sul tema: ESSERE DONNA – ANCHE LA FRAGILITÀ PUÒ ESSERE UNA FORZA. Patrocinata dal Comune di Brendola (VI)

Co-Relatore alla conferenza patrocinata dal Comune di Brendola (VI) e dall’O.P.V. Ordine degli Psicologi del Veneto, serata informativa in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Titolo dell’intervento: LE TRAPPOLE DI UN AMORE MALATO.

Co-Relatore alla conferenza organizzata dall’Associazione FIDAPA-BPW Italy Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari – Sez. VERONA CENTRO, dal titolo VIOLENZA PUNTOZERO: PRIMA AMARSI, POI… LASCIARSI, patrocinata dal COMUNE DI VERONA e da ASS.IM.P; CERCHIO BLU; S.P.P.I.E.; SCRIVI; STUDIO CLINICO; FANTASIA. Evento in occasione della giornata per l’eliminazione della VIOLENZA SULLE DONNE. Titolo dell’intervento: PROFILO CRIMINOLOGICI DEL REO.

Co-Relatore alla conferenza organizzata dal Comune di (VR) dal titolo: SICUREZZA URBANA - ASPETTI CRIMINOLOGICI DEL REATO approfondimento sul tema della vittimologia VITTIMA: VULNERABILITA’ E INTERVENTO.

Co-Relatore alla conferenza organizzata dall’Associazione FIDAPA-BPW Italy Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari – Sez. VERONA CENTRO per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. OLTRE LA MEMORIA PSICOLOGICA: per comprendere la fenomenologia del comportamento umano. EPIGENETICA = STUDIO DEL CAMBIAMENTO

Co-Relatore alla conferenza organizzata dall’Associazione per il Benessere Psicologico ARBES Verona, dal titolo: GENITORIALITÀ E ADOLESCENZA – GESTIRE I CAMBIAMENTI

Co-Relatore alla conferenza organizzata dall’Associazione per il Benessere Psicologico ARBES Verona, dal titolo: ESSERE DONNA OGGI – PERCORSI DI VITA E DI CRESCITA

Co-Relatore alla conferenza organizzata dall’Associazione per il Benessere Psicologico ARBES Verona, dal titolo: ADOLESCENTI – CRISI D’IDENTITA’ – CRISI D’IDEALITA’

Co-Relatore alla conferenza organizzata dal Comune di San Bonifacio, Commissione Pari Opportunità, sul tema : COME IL COVID HA CAMBIATO LA VITA DEI NOSTRI STUDENTI.

Co-Relatore alla conferenza in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, organizzata dal Comune di San Bonifacio, Commissione Pari Opportunità, dal titolo: UN GRIDO SILENZIOSO – COME PREVENIRE, RICONOSCERE E INTERVENIRE.

Istruzione e Formazione Psicologa Clinica, Laurea specialistica in Psicologia Clinica e di Comunità, conseguita presso l’Istituto Universitario IUSVE sede di Mestre (VE). Laurea in Psicologia dell’Educazione, presso la facoltà di Scienze dell’Educazione – Aggregato SISF di Venezia;

Psicoterapeuta Specializzazione presso la scuola di Psicoterapia Analitica Integrata e Transazionale ad Orientamento Socio-cognitivo – AETOS con sede didattica a Venezia. Formazione anche in Terapia di coppia e Terapia Familiare.

Criminologa: Master Universitario Interdisciplinare in Criminologia, Psicologia Investigativa e Psicopedagogia Forense presso l’Istituto Universitario IUSVE di Mestre.

Operatore di Training Autogeno: secondo il metodo del dott. Schulz, attestato rilasciato dalla Scuola di Specializzazione CISSPAT di Padova, Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapia A Breve Termine.

Terapeuta EMDR, PRACTICIONER presso il Centro di Ricerche e Studi in PSICOTRAUMATOLOGIA - CRSP Europeo Formazione con l’Associazione EMDR in: PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA EMERGENZA PANDEMIA COVID PREVENZIONE BULLISMO

Terapeuta in IPNOSI CLINICA, corso di Formazione, base e avanzato, presso la scuola di Psicoterapia S.P.P.I.E H. Bernheim con indirizzo Psicodinamico, Analitico ed Ipnologico.

Corso di formazione SSP – Regione Veneto – Fondazione Scuola di Sanità Pubblica con il corso e-learning: PREVENZIONE E CONTROLLO DELL’INFEZIONE SARS-COV-2 IN STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIOSANITARIE

Corso di PSICOTRAUMATOLOGIA APPLICATA, presso la scuola di Psicoterapia Analitica Integrata ad Orientamento Socio-cognitivo AETOS di Venezia.

Corso di PERFEZIONAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEL SINTOMO, presso la scuola di Psicoterapia Analitica Integrata ad Orientamento Socio-cognitivo AETOS di Venezia.

Diploma di Naturopata Attestato registrato al n. 456, con frequenza del 4° anno, e rilasciato dall’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, Centro Ricerche in Bioclimatologia Medica, Medicine Naturali, con il patrocinio della Sanità della Regione Lombardia. Scuola di Naturopatia, Istituto Riza di Medicina Psicosomatica, con la seguente formazione e Master in: - Eneagramma - Lettura del corpo in Psicosomatica - Circoli Funzionali e Medicina Cinese Diploma di Cromopuntore conseguito presso l’Istituto Tedesco “Internationales Mandel Istitut Fur Esogetische Medizin”, con cui collaboro come formatore della scuola di Cromopunturi Italiana, secondo le tecniche terapeutiche del Prof. Peter Mandel con la Specializzazione in: - Terapia del Dolore - Cromopuntura per bambini - Riequilibrio energetico

Corso di Formazione, di primo e secondo livello, presso il Centro Neurologico Rindola di Vicenza, “FARE ARTE CON LE CON LE PERSONE AFFETTE DA DEMENZA E ALZHEIMER”

Corso di Formazione, organizzato dall’Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione “Gervasutta”: PERCORSO ASSISTENZIALE DELLE PERSONE IN STATO VEGETATIVO NELLA RETE PER LE GRAVI CEREBRO LESIONI ACQUISITE: “Luci e ombre nello scenario attuale”.

Corso di Formazione, aggiornamento, organizzato dall’Azienda Ospedaliera di Gallarate: “ALTERAZIONI EMOTIVO-COMPORTAMENTALI DOPO GRAVE CEREBROLESIONE ACQUISITA”.

Corso di Formazione, organizzato dall’Istituto Universitario IUSVE di Venezia: “LE EMOZIONI DELL’ARTE. PERCORSI TRA ARTE, PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE E PEDAGOGIA”.

Corso di Formazione in ARTETERAPIA, corso base e avanzato, presso la Scuola di Specializzazione CISSPAT di Padova, Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapia A Breve Termine.

Corso di Formazione presso l’Associazione ERE ITALIA di Padova: “CORSO BASE SULL’EDUCAZIONE RAZIONALE EMOTIVA”.

Corso di Formazione, organizzato dall’Università degli Studi di Padova: “LE EMOZIONI IN ADOLESCENZA. UN MONDO DI COLORI, CHIAROSCURI E OMBRE”.

Corso di Formazione Base e Avanzato di “CORSO DI SCRITTURA CREATIVA”, con lo scrittore David Conati: “DAL FLUSSO DI COSCIENZA AI DIALOGHI”.

Corso di Formazione organizzato dall’Associazione sul Progetto Scuola, condotta dai formatori del TELEFONO AZZURRO ONLUS: “SUMMER SCHOOL – PROGETTO SCUOLA”.

Pubblicazioni Collaborazione alla Pubblicazione: Monzani M., Benatti F., a cura di, “Criminologia, Psicologia Investigativa e Psicologia Forense”. IUSVE-Scrivi, 2015, Padova, Editore Libreriauniversitaria. Sezione I, Criminalità Devianza e Minori, Cap. 4° “Le molte facce del giudizio di imputabilità” (Emma Zonato).