ANNO 18 - N. 6 - GIUGNO 2016 DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN 15.000 COPIE

PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE E SERVIZI DEI COMUNI LOMELLINI - OLTRE 50.000 LETTORI

>> In questo numero << Garlasco 20 Parona 27 SAGRE del PRIMO PIANO AGRICOLTURA 8 APPUNTAMENTI 12 Robbio 22 CULTURA 28 TERRITORIO TRASPORTI 3 ASSOCIAZIONI 10 FATTI DEL MESE 16 Gambolò 24 SPORT 29 Gli eventi di giugno e luglio PAG. 14 E 15 VERSO IL VOTO 6 PERSONAGGIO 11 Mortara 18 Ottobiano 26 LEGGENDE 30 ELEZIONI Viabilità e trasporti obsoleti Domenica 5 giugno dodici comuni tarpano le ali al territorio scelgono il sindaco ono dodici i centri chiamati na rete stradale ferma al Sal voto il 5 giugno: la Lo- secolo scorso e sulla quale mellina si presenta alle urne Uè sempre più dif cile fare per cercare dodici sindaci, manutenzione per mancanza di trentasei assessori (al massi- fondi, autostrada Broni-Morta- mo) e 128 consiglieri munici- ra-Stroppiana quasi tramontata, pali. Vi presentiamo le trenta tagli ai collegamenti pubblici liste elettorali in campo nei via autobus e treno: è un quadro diversi comuni e qualche cu- deprimente quello che riguarda riosità sul voto, che si svolgerà i trasporti in Lomellina. Una si- tuazione che crea disagi a chi deve spostarsi e blocca le spe- ranze di sviluppo economico del territorio. Dif cile invertire la rotta, almeno no a quando gli enti che dovrebbero intervenire continueranno ad avere le casse desolatamente vuote. nell’arco di domenica dalle ore DA PAG. 3 A PAG. 5 7 alle 23. Essendo tutti centri abitati con popolazione infe- in continuo aumento il numero estate è alle porte e la Lomellina riore ai quindicimila abitanti Èdi impianti per la produzione di L’ si scopre invasa da una quanti- non è previsto il turno di bal- energia sostenibile all’interno dei tà di sagre e feste, fra piatti tipici, lottaggio, se non in caso di pa- canali lomellini sfruttando i salti musica, balli e allegria. Decine di rità tra due o più candidati. A d’acqua presenti nella zona: da Paro- borghi si tingono del colore e del sa- Con enza, dove corre una sola na a Ceretto, attraversando Mortara, pore dei prodotti locali della miglio- lista, è necessario che vada a Olevano e molti altri comuni, sono re tradizione contadina. Ecco allora votare almento il 50% più uno diciassette le centrali idroelettriche, una piccola guida su dove andare a degli aventi diritto, altrimenti per una produzione totale annua di mangiare, bere e festeggiare all’aria il Comune verrà commissariato. circa 10 milioni di kwh. PAG. 8 aperta. DA PAG. 12 A PAG. 15 PAGG. 6, 7, 20 E 21

Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 3

PRIMO PIANO a cura di Oliviero Dellerba Una rete stradale ferma all’Ottocento e tagli continui agli autobus pubblici

i sono quattro comuni l’impasse che lo stop de ni- che sono dimenticati tivo alla Broni-Mortara pro- Cdal trasporto pubblico vocherà sicuramente. Per in Lomellina. Quattro paesi quello che ci riguarda vor- che vivono quindi un’ulte- remmo concentrarci sulla riore fase del processo che realizzazione di una varian- porta inevitabilmente allo te alla ex statale dei Cairoli spopolamento. Quattro cen- in territorio di Garlasco: ab- tri in cui se non si possiede biamo già negli anni scorsi un mezzo privato dif cil- sistemato il tratto che va da mente si può lavorare o fare Mortara sino a Tromello del- acquisti (al di là dei generi la stessa strada». In questo alimentari primari). Qualcu- modo, considerato che Gro- no obietterà che queste lo- pello Cairoli ha una sorta calità insieme non arrivano di tangenziale, si creerebbe a 800 residenti, meno degli un collegamento diretto tra abitanti di Remondò o di il Polo Logistico mortarese corso Torino a Vigevano… e il casello dell’autostrada Ma vogliamo continuare Milano-Genova, funzionale a considerarli degni di ri- soprattutto a velocizzare le spetto, quanto meno sino merci. a quando qualcuno dall’alto In sostanza, si trattereb- (o dal basso, ma è più dif- be di raccordare la circon- cile crederci) deciderà di Lomellina (a parte quelle «I tagli che abbiamo subito delle strade in Lomellina ramente inedito. Le notizie vallazione di Tromello con sopprimerne i municipi. comunali e l’autostrada Mi- da parte dello Stato - dice sono in arrivo quattrocen- che riguardano il discusso la tangenziale di Gropello L’abbandono totale (che, sia lano-Genova). Una rete che, l’assessore provinciale Mau- tomila euro dalla Regione collegamento autostradale Cairoli, spostando quindi il ben chiaro, è una scon tta circonvallazioni e varianti rizio Visponetti - sono stati per sistemare il galleggia- Broni-Mortara-Stroppiana traf co non interessato di- per gli enti superiori, dal- a parte, è basata su quella notevoli e niscono con ri- mento del ponte in chiatte sembrano far emergere rettamente a Garlasco fuori la Provincia allo Stato) nel del secolo scorso. Strade che percuotersi sulle corse meno a Bereguardo (che rimane la volontà del Governo di dalla città. L’attuale percor- trasporto pubblico riguarda rendono dif cili i collega- frequentate. È dif cile se un collegamento tra Lomel- bocciarne la realizzazione. so della sp 596 in via Leo- Villa Biscossi (76 residen- menti e che penalizzano ul- non impossibile, ormai, or- lina e Pavese) e mezzo mi- «Abbiamo sempre suggerito nardo da Vinci è intervallato ti), Velezzo Lomellina (103), teriormente i piccoli paesi: ganizzare trasporti pubblici lione di euro per l’asfaltatu- alla Regione di accantonare da semafori, con continue Semiana (251) e Langosco in alcuni casi far transitare dove non siano già presen- ra dei tratti di competenza il progetto dell’autostrada - traverse che si diramano su (441). In questi casi o ci si un autobus per le strade pe- ti. Per i comuni più isolati provinciale maggiormente prosegue Visponetti - e di entrambi i lati e con una pi- muove con un mezzo pro- riferiche lomelline sarebbe è percorribile la strada di ammalorati e il ripristino adeguare, piuttosto, la rete sta ciclabile necessaria ma prio o ci si deve rivolgere impossibile. Il cane (ammi- organizzare dei minitaxi a dei guardrail. Quando si stradale provinciale esisten- in posizione comunque di- necessariamente al munici- nistrativo) si morde quindi chiamata con contributo re- parla di nuove strade, come te. Abbiamo presentato a scutibile. Problemi che con pio (se ovviamente possiede la coda e i problemi diven- gionale e autisti volontari». dicevamo, diventa dif cile suo tempo un progetto agli la nuova variante si risolve- ancora almeno un pullmino tano montagne insuperabili. Tornando alla situazione ipotizzare qualcosa di ve- uf ci milanesi per superare rebbero completamente. o un’auto di servizio). Inte- ressante notare come questi paesi si siano letteralmente L’ELENCO DELLE STRADE DI COMPETENZA PROVINCIALE IN LOMELLINA spenti in un secolo: nel cen- SP03 Carbonara Ticino - Zerbolò - Vigevano SP63 Con enza - Vinzaglio SP165 Zeme - Olevano simento del 1911 contavano rispettivamente 406 (Villa SP03D1 SP03 Diramazione per Gropello Cairoli SP68 Scaldasole - Ferrera Erbognone SP175 San Giorgio L. - Bivio Cergnago - Tromello Biscossi), 661 (Velezzo Lo- SP04 Mezzana Bigli - Gambarana - Torreberetti SP77 Borgo San Siro - Tromello - Cergnago - Velezzo SP176 Garlasco - Bozzole mellina), 1.236 (Semiana) e SP05 Lomello - Valle - Breme SP78 Semiana - Sartirana SP177 Suardi - Frascarolo - Castellaro de’ Giorgi 1.954 residenti (Langosco). SP05D1 SP05 Diramazione per Breme SP81 Gambolò - Remondò SP183 Alessandria - Milano per Tromello A occhio questi centri abita- SP06 Robbio - Nicorvo - Albonese - Cilavegna SP83 Palestro - Vinzaglio SP183D1 SP183 Diramazione 1 Alessandria - Vigevano ti hanno un quinto della po- Raccordo polazione rispetto a cent’an- SP14 Gambarana - Semiana - Nicorvo SP84 Con enza - Vespolate SP185 Bereguardo - Garlasco ni fa, quando evidentemente SP16 Pieve Albignola - Scaldasole - San Giorgio - Zeme SP86 Con enza - Casalino lavorare e muoversi avevano SP19 Groppello - Dorno - Valeggio - Ferrera Erbognone SP87 Langosco - Ponte Sesia SP192 Mortara - Milano per Cassolnovo problematiche diverse. SP21 Candia - Langosco - Rosasco - Robbio SP101 Sant’Antonio - Parona SP192D1 SP192 Diramazione per Gravellona - Vigevano Cosa fare? Dif cilmente po- SP26 Mortara - Ceretto - Sant’Angelo Lomellina SP102 Cilavegna - Borgolavezzaro SP193Bis SP193Bis Pavia-Alessandria trà cambiare qualcosa: le SP194 Pieve del Cairo - Candia competenze in materia di SP28 Sannazzaro - Gallia - Galliavola - Lomello SP103 Cozzo - Celpenchio - Rosasco SP194D1 SP194 Diramazione 1 per Candia trasporto ferroviario sono SP28D1 SP28 Diramazione per Mezzana B. - Torre Beretti SP104 Gravellona - Borgolavezzaro in capo alla Regione (e scor- SP29 Tromello - Alagna - Scaldasole SP105 Gambolò - Borgo San Siro per Torrazza SP194D2 SP194 Diramazione 2 per Sartirana diamoci che vengano posi- SP29D1 SP29 Diramazione per Alagna - Garlasco SP106 Frazione Orientali SP197 Robbio - Novara per Con enza zionati binari dove non ci SP30 Zinasco - Mezzana Rabattone - Pieve Albignola SP118 Dalla SPexSS494 a Frascarolo SP206 Voghera - Novara sono); per gli autobus la di- SP206D1 SP206 Diramazione 1 delle Bozzole rezione strategica è in mano SP52 Galliavola - Villa Biscossi - Mede SP119 Celpenchio - Castelnovetto alla Provincia, in fase di SP54 Gravellona - Novara SP120 Zeme - Stazione Ferroviaria SP206D2 SP206 Diramazione 2 per Molino dei Torti trasformazione e alle prese SP56 Con enza - Palestro - Rosasco - Castelnovetto SP122 Pieve Albignola - Dorno SPexSS211 Della Lomellina con i problemi di bilancio di SP57 Mortara - Olevano - Cergnago SP133 Valle Lomellina - Cozzo SPexSS494 Vigevanese tutti gli enti locali. Sempre SP58 Dorno - Zinasco SP150 Lomello - Velezzo Lomellina SPexSS596 dei Cairoli a Pavia fanno capo anche le SPexSS596D1 Diramazione dei Cairoli strade che compongono la SP60 Groppello Cairoli - Zinasco SP157 per Nicorvo in Comune di Castelnovetto 4 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 PRIMO PIANO Riaprire la linea Mortara-Casale Il sogno amministrativo continua

n convegno a ne giugno intermedia in territorio candie- per scuotere le coscienze se). «In realtà non c’è mai stata Ue cercare una riapertura coesione completa - denuncia che in tema ferroviario sarebbe Tonetti - perché ognuno vuole una vera e propria impresa. La una fermata nel proprio paese. data ssata è quella di sabato 25, La realtà è che ora la linea verrà ma pare certo che i sindaci del- riaperta, ma non per i lomellini: la Mortara-Casale (ma anche di una carrozza della metropolitana alcuni paesi afferenti alla tratta) milanese trasporta di certo più si ritrovino presto nella cittadina di tutti gli utenti settimanali piemontese con i vertici delle due della tratta. La Mortara-Casale regioni, delle due province coin- serve a chi abita a Milano per volte e con le funzioni apicali de- raggiungere luoghi da visitare gli enti di trasporti su binari. come la Lomellina e il Monferra- Ripristinare una linea ferroviaria to. Soprattutto darà una grossa chiusa da anni (sulla carta dal mano alla mia collega Concet- 2012, ma in realtà dal 6 settem- ta Palazzetti (sindaco di Casale bre 2010) sembra facile, ma è im- Monferrato) che sta lottando presa decisamente ardua. Troppi contro l’isolamento della sua enti da mettere d’accordo, troppa città e per fermare una perdita voglia per la Regione (in questo demogra ca abbondante». caso Piemonte, giacché in Lom- Quindi cosa si può fare? «Nel con- bardia non ci sono state chiusure vegno verrà rilanciata l’ipotesi di recenti) far nta che le ferrovie Tonetti - esistono due ipotesi. La fermi anche a Candia Lomellina, Una situazione che ovviamen- riaprire l’intera tratta sino ad secondarie non servano a nulla e prima è che il treno non effetti Cozzo, Castello d’Agogna e forse te non piace agli altri sindaci Asti, anche se mettere a norma la tenerle debitamente prive di con- fermate intermedie, collegando anche a Zeme, che però è pena- lomellini, pur essendo diversa galleria di Ozzano Monferrato e vogli. A Torino, infatti, hanno un direttamente i due centri prin- lizzata dalla localizzazione fuori dalla precedente valutazione sistemarne il terrapieno costerà concetto di “ramo secco” quasi cipali; la seconda invece è che paese della stazione ferroviaria». (ovvero con un’unica fermata più di tutta la riapertura». teutonico: nel 2012 sono cessati i viaggi su undici linee (tra cui la Mortara-Casale-Asti), pari al 24% della lunghezza complessiva del- le linee regionali. Una ferita col Un “ramo secco” solo per la Regione Piemonte territorio dif cile da rimargina- re, visto che per l’ente torinese i l collegamento Mortara - Casale fa parte 4.888 biglietti staccati nei gior- di una direttrice che arriva anche ad Asti ni feriali non erano suf cienti a I e a Castagnole delle Lanze, dove si raccorda giusti care il servizio. La Morta- all’Alessandria - Cavallermaggiore e quindi ra-Asti, nel suo piccolo, vantava di fatto alla Torino - Cuneo. A dispetto delle una media di 50 viaggiatori per apparenze, in realtà il tracciato ha raccor- corsa. È vero che può sembrare dato per decenni una serie di linee tra di equivalente giusto a un autobus loro, permettendo itinerari composti (tutti di linea, ma la realtà (trattandosi da svolgere con treni diesel, visto che non di media) è assai differente. è elettri cata completamente) e anche di Di una riapertura si parla quanto piena emergenza. Secondo Wikipedia, la li- meno dall’autunno 2014. Prima nea fu completata nel luglio 1870. I primi il via libera doveva arrivare con problemi sull’utilizzo (di fatto la linea era Expo, in modo da convogliare i sdoppiata con Asti come capolinea verso turisti da Milano in Lomellina e Mortara o verso Castagnole) ci furono nel Monferrato. Passata la kermesse 1988, con il declassamento delle stazio- mondiale, ovviamente, la data di ni lomelline di Castello d’Agogna, Cozzo e riapertura si è spostata all’anno Zeme a fermate; nel 1990 venne inaugurato scolastico 2015-16 per poi nire un viadotto in variante in territorio astigia- nel campo dell’indeterminatez- no che faceva presagire un potenziamento La stazione ferroviaria di Candia Lomellina za. La riapertura costerebbe 1,5 che però non c’è mai stato. Anzi, a ogni milioni di euro all’anno, più ot- orario le corse si riducevano (specie quelle zio si era rivelato interessante soprattutto mi anni è stato realizzato un collegamento tocentomila euro per riavviare la dirette tra Mortara e Asti) e le stazioni spa- per assicurare i collegamenti tra i paesi che unisce la linea con il vicino Polo Logi- linea e metterla in sicurezza. Tra rivano dalla geogra a ferroviaria. Il colpo intermedi (soprattutto Candia) e Mortara stico di Mortara, permettendo di creare un incontri operativi, convegni, riu- di grazie arriva il 6 settembre 2010: cede e Casale Monferrato. La linea storicamen- po’ di movimentazione merci quanto meno nioni e quant’altro il tempo passa una parte della struttura della galleria di te prevedeva stazioni a Castello d’Agogna, nel primissimo tratto di linea. Per riapri- e ormai diventa arduo anche im- Ozzano Monferrato e la tratta Mortara-Asti Zeme, Cozzo, Candia Lomellina e a Terrasa. re la linea occorrerà anche metter mano maginare di vedere i treni con il viene sospesa (sostituita con autolinee). Il Quest’ultima e le prime due sono state de- al portafogli e ripristinare correttamente prossimo anno scolastico. Più fa- 17 giugno 2012 Trenitalia decide la chiusu- nitivamente soppresse nel 2003, quindi il tutti gli attraversamenti a raso con le stra- cile ipotizzarlo per il nuovo orario ra completa, sulla base del contratto di ser- servizio rimaneva garantito a Cozzo (pro- de lomelline. In tutto la tratta da riaprire (atteso l’11 dicembre) ferroviario, vizio con la Regione Piemonte e della bassa babilmente per motivi legati a eventuali comprende 28 chilometri e 434 metri ferro- oppure per inizio 2017. frequentazione. guasti) e a Candia, che è il paese più gran- viari, di cui solo una decina sono in terri- Ma come riaprirà la Mortara-Casa- Per quanto riguarda la Lomellina, il servi- de tra i due capolinea. Nel corso degli ulti- torio piemontese (il resto è in Lomellina). le? «Al momento - spiega il sin- daco di Candia Lomellina Stefano Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 5 PRIMO PIANO Venti stazioni operative sul territorio Ma solo quattro “redditizie” per R

ono venti le stazioni ferro- viarie operative sul territorio A GROPELLO Slomellino. Due sono quelle ESEMPIO POSITIVO tecnicamente ancora esistenti ma senza traf co: Candia e Cozzo; prire un’associazione di le fortune della prima dipendo- Avolontariato dedita al no esclusivamente dall’eventuale soccorso in un paese di poco riapertura della linea Mortara- più di quattromila anime Casale; per la seconda sembra che poteva sembrare velleitario le sorti siano proprio segnate. Di anche nel 2004. Recuperare queste venti stazioni sono clas- la stazione per trasformarla si cate “silver” (argento) solo in una sede, forse ancora quelle di Mortara, Vigevano, Paro- di più. Se vogliamo, “Gro- na e Sannazzaro: in sostanza, il pello Soccorso” è l’esempio traf co di questi scali è conside- lampante di come si possa rato soddisfacente e per l’ultima agire in modo socialmente località è dovuto soprattutto alle utile sul territorio, recupe- merci che viaggiano su rotaia. rando e gestendo spazi ur- Tutte le altre stazioni sono de- banisticamente importanti nite “bronze” (bronzo). Quindi e lasciati da R senza par- sono segnalate a una sorta di li- ticolare cura. vello iniziale e ben dif cilmente vivranno sviluppo tale da passare di grado. Di queste alcune hanno tali” delle stazioni, cioé quelli STAZIONE INDIRIZZO COMUNE QUALIFICA importanza come snodo (Torre non interessati dal servizio. In Beretti), altre sottendono a cen- cambio le associazioni presenzia- Albonese Via Manara Negrone, 52 Albonese bronze tri abitati medio grandi (Robbio, no gli scali ed eseguono pulizie Ferrera Lomellina Via Roma, 24 Ferrera Erbognone bronze Mede, Garlasco). In alcuni casi il e manutenzione corrente. Per il Gambolò-Remondò Via Stazione Gambolò bronze traf co è reso scarso sia dalla po- momento, però, solo una stazione sizione decentrata che per l’esi- su dieci è tornata a splendere gra- Garlasco Piazza Giovanni XXIII, 4 Garlasco bronze guità del territorio di riferimento, zie alle associazioni. Per la nostra Gropello Cairoli Via Cantoni, 1 Gropello Cairoli bronze come la stazione di Nicorvo, posta zona è emblematica la situazione Lomello Via Gramsci, 13 Lomello bronze sulla strada per Ceretto Lomelli- di Gropello Cairoli, la cui stazione Mede Piazza Costituzione, 1 Mede bronze na, quasi in mezzo al nulla. è divenuta sede di “Gropello Soc- Questo preambolo avvicina un al- corso”, un’associazione di volon- Mortara Piazza Marconi, 9 Mortara silver tro dei concetti cruciali che rego- tariato che svolge compiti tipici Nicorvo Via Ceretto Nicorvo bronze lano urbanisticamente la presen- delle varie “croci”. Olevano Via A.Drovanti,6 Olevano bronze za di binari e stazioni in piccoli Le richieste di comodato d’uso centri. Se non valorizzati adegua- gratuito vanno però avanzate a Palestro Via XXVI Aprile, 98 Palestro bronze tamente, gli impianti ferroviari R solo da enti locali o da associa- Parona Lomellina V. della Stazione (Strada Marziana) Parona silver rischiano di essere solo delle fon- zioni no pro t o attive nel sociale. Pieve Albignola Via Stazione, 26 Pieve Albignola bronze ti di seccature, come passaggi a Il loro uso è riservato solo ad atti- livello con durate interminabili o vità senza ne di lucro e i contrat- Robbio C.so Amedeo d’Aosta, 97 Robbio bronze peggio posti abbandonati all’at- ti di comodato durano 4 anni. Con Sannazzaro Via Marconi, 65 Sannazzaro silver tenzione solo di vandali. Per que- alle spalle un minimo di proget- Sartirana Via Stazione, 25 Sartirana bronze sto gli scali di categoria “bronze” tualità (oltre alla consueta buona Torreberetti Via Stazione, 45 Torre Beretti bronze sempre più spesso vengono con- volontà degli operatori culturali e cessi in comodato d’uso a orga- sociali del territorio) si tratta di Tromello Piazza IV Novembre Tromello bronze nizzazioni no pro t (pro loco, di un’occasione che merita di essere Valle Lomellina Via Stazione, 121 Valle Lomellina bronze soccorso, culturali) a cui vengono sfruttata: il recupero degli immo- Vigevano Piazza IV Novembre, 5 Vigevano silver assegnati gli spazi “non strumen- bili passa per il volontariato.

GAMBOLO’ MEDE Via Mazzini 37 Tel. 331.9146917 Via Cavour 52 Tel. 333.6845673 VIGEVANO lunedì Corso Torino 27 sempre MORTARA Tel. 0381.325720 ORO, ARGENTO aperti COMPROCOMPRO Via Parini 6/ter Via Dante 5 E DIAMANTI Tel. 333.3182952 Tel. 0381.88605 oro, argento, Si ritirano ROBBIO TORTONA monete, PAGOPAGO IN CONTANTI orologi di Via Gramsci 1 P.zza delle Erbe 24 medaglie. prestigio Tel. 333.3606424 Tel. 338.7920632 Si valutano polizze pegno 6 LOMELLINA in comune | Giugno 2016

VERSO IL VOTO a cura di Oliviero Dellerba Elezioni, un esercito di candidati Si vota il 5 giugno in dodici comuni ono dodici i centri Michele Zanotti Fragonara Garlasco e Gropello Cairoli; chiamati al voto il (Con enza), Pietro Farina tre per Ceretto Lomellina, Sprossimo 5 giugno. La (Garlasco), Angelo Chiesa Mede e Sannazzaro de’ Bur- Lomellina si presenta alle (Mezzana Bigli), Giovan- gondi; due liste per Borgo urne per cercare appunto ni Maggi (Sannazzaro de’ San Siro, Breme, Cozzo, dodici sindaci, trentasei Burgondi) e Romeo Zone Mezzana Bigli, Sant’Ange- assessori (al massimo) e (Sant’Angelo Lomellina). lo Lomellina e Suardi; una 128 consiglieri comunali. Tutti e sei non hanno mo- sola a Con enza. Partendo In queste pagine vi of- di cato neanche il nome proprio da questo caso, friamo le liste elettorali in della lista con cui hanno Michele Zanotti Fragona- campo nelle diverse locali- vinto cinque anni orsono. ra sarà eletto sindaco se tà e anche qualche curio- In quattro casi i candidati avranno votato almeno la sità sul voto. Per Garlasco sindaco sono espressione maggioranza degli aven- troverete i dettagli sulla del gruppo che ha già am- ti diritto. Una formalità, competizione per la con- ministrato il paese: suc- quindi, ma che lascia co- quista della fascia tricolore cede a Ceretto Lomellina, munque un minimo di su- alle pagine 20 e 21. Cozzo, Gropello Cairoli e, di spence anche per il comune Per i nostri comuni comin- fatto, a Mede. al con ne con il Piemonte. ciano a sentirsi gli effetti Complessivamente sono Ceretto Lomellina nel 2011 della legge Delrio che, dal trenta le liste che sono sta- aveva 205 residenti: ben 28 2014, ha ridotto le dimen- te presentate per il rinno- sono i candidati a un posto sioni di consigli e giunte. vo dei consigli comunali. in consiglio comunale. Se Per i comuni con oltre tre- Quattro sono gli schiera- fossero tutti residenti (ma mila abitanti (fa fede la menti che si affrontano per le liste civiche sembrano popolazione legale, ovve- ro quella del censimento meno riconducibili a schie- BORGO SAN SIRO BREME 2011, e quindi sono Garla- ramenti veri e propri); solo sco, Mede, Sannazzaro de’ a Mede e a Garlasco era più Lista civica “Il Borgo” Lista civica “Pro Borgo” Lista civica “Per Breme” “Progetto nazionale Burgondi e Gropello Cai- facile intuire la presenza di Identità lomellina” roli) gli eletti saranno 12, coalizioni di centrodestra. quattro in meno della pre- Sette sono i primi cittadini cedente tornata; gli asses- uscenti che non si ricandi- sori saranno 4. Fino ai tre- deranno: Carolina Codegoni mila abitanti (sono gli altri (Borgo San Siro), Roberto otto comuni) i consiglieri Porati (Ceretto Lomellina), diventano 10, rispetto ai Marta Manera (Cozzo), CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO 9 del 2011 ma ai 12 pre- Giuseppe Chiari (Gropello Maria Angela Maiocchi, cedenti; in questo caso la Cairoli), Lorenzo Demartini Antonio Ballottin, 59 anni Francesco Berzero, 66 anni Lorenzo Zogno, 37 anni giunta è composta da due (Mede) e Franco Trabella Candidati consiglieri: Giu- 46 anni Candidati consiglieri: Gian- Candidati consiglieri: Luca seppe Quaroni, 71; Karin luca Abbate, 49 anni; Massi- Battista, 37 anni; Federica soli membri. Gli assessori (Suardi) hanno scelto di Candidati consiglieri: Er- Cancellier, 20; Cherubina miliano Bertolone, 31; Carlo Morando, 28; Leila Nur, 52; possono essere consiglieri farsi da parte, un po’ per nesto Fiocca, 74; Michele Trotta, 31; Elia Granata, 38; Annunciata, 36; Samuele Giuseppe Bocca Spagnolo, Arrigo Carelli, 23; Lucia Mal- comunali oppure esterni. raggiunti limiti di man- Antonio Boneschi, 42; Gessi- Genziani, 20; Andrea Mar- 69; Alberto Cavallero, 63; vassora, 65; Federico Guatel- Dieci dei dodici municipi dati e un po’ per volontà ca Radaelli, 35; Rosa De Paoli, chini (donna), 32; Alessio Maurizio Epis, 53; Francesca li, 26; Giovanni Zedda, 31. che rinnoveranno le pro- espressa. Sei invece i sin- 45; Mario Pertusi, 61; Simo- Mardegan, 20; Giorgio Mu- Re Rossi, 62; Marcella Reca- prie cariche sono stati gui- daci che cercano conferma: netta Tarditi, 48; Giuseppe sante, 20; Fausto Sampietro, gni, 55; Carlo Vaccarone, 63; dati da liste civiche (più o Francesco Berzero (Breme), Maestrone, 66. 47; Rosi Sansone, 35; Halyna Gianfranco Zanotti, 62; Vitto- Vistovska, 46. rio Ziliotto, 72. COZZO CERETTO LOMELLINA CONFIENZA Lista “Progetto nazionale Lista “Democrazia Identità lomellina” e uguaglianza” Lista “Civica per Ceretto” Lista “Ceretto c’è” Lista “Insieme per Ceretto” Lista “Nessuno escluso”

CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO Paola Patrucchi, 49 anni Alfredo Daolio, 63 anni Giovanni Cattaneo, 37 anni Paola Semplici, 53 anni Doraci da Silva detta Dora Michele Zanotti Fragonara, Candidati consiglieri: Cri- Candidati consiglieri: Elena Candidati consiglieri: Gior- stiano Belloni, 47; Maria Candidati consiglieri: Ro- Zanetti, 57 anni 42 anni Negri, 43; Angelo Ferrari, 57; gio Giuliani, 50; Monica Con- Valentina Bodo, 21; Alberto berto Comelli, 62; Maddalena Candidati consiglieri: Cor- Candidati consiglieri: Um- Marco Cividati, 48; Giuseppe ti, 53; Fabio Bossetti, 46; Castiglioni, 73; Raffaella De Gerli, 54; Marino Fiocco, 59; rado Savini, 52; Doriana Le- berto Arrisio, 20; Angelo Bez- Sgroi, 46; Francesco Calcater- Beatrice Broccolo, 31; Moni- Zen, 54; Francesco Dragoni, Aurelio Dabini, 55; Umberto one, 62; Sebastiana Pezzino, zi, 45; Francesco Della Torre, ra, 60; Paolo Casonato, 55; ca Bergamini, 43; Donatella 64; Claudio Filios, 50; Renato Muscio, 59; Roberto Porati, 57; Maria Cecilia Mainardi, 50; Marco Filotti, 43; Simone Antonella Cotta Ramusino, Manfrin, 57; Omar Muselli, Puccia Modica, 70; Dario Sa- 44; Umberto Camerone, 23; 71; Domenico Diospiro, 50 ; Nebbia, 30; Andrea Piciotti, 56. 24; Maria Teresa Fiume, 46; vini, 32; Patrizia Zanetti, 49. Flavio Bardella, 56; Mirko Cristina Bocca, 45; Yuri Mar- 58; Alberto Santagostino, 55; Floriana Dondoni, 43; Lina Aggio, 22; Rita Bazzano, 77. tins Bezerra, 24; Gianpaolo Diego Vallese, 38; Mattia Van- Concina, 87. Carini, 68. done, 31. Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 7

in voga da anni) di presen- me e a Cozzo, con candida- dino e lista) che ottiene Nuova Garlasco) e Matteo tare liste di movimenti di ti sindaco che arrivano da il maggior numero di voti Mainetti (Cambiamo insie- destra (in questo caso Pro- Vigevano e liste con facce è automaticamente eletto. me Garlasco) che hanno 19 getto Nazionale) nei paesi note di questi schieramen- Questo fatto comporta che anni. L’ottantenne Loreda- con meno di mille abitanti, ti. Capire chi avrà vinto, la massima attenzione vada na Leone, esponente della dove tra l’altro non si de- comunque, è estremamente riposta all’eventuale annul- lista civica medese Con noi vono neanche raccogliere semplice. Il candidato sin- lamento di schede. per cambiare-Sicurezza e le rme di sottoscrizione. daco (non è previsto il voto I candidati più giovani lavoro è invece la più an- Questa volta succede a Bre- disgiunto tra primo citta- sono Federica Setta (Aria ziana.

GROPELLO CAIROLI Lista civica “L’Aquilone” Lista civica “La Svolta” Lista “Progetto Futuro” Lista “Uniti per Gropello”

far capire ciò) vorrebbe dire tà tra due o più candidati: che il 13,66% della popo- una possibilità prevista CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO lazione è impegnato nella giustamente dal legislatore Chiara Rocca, 42 anni Eleonora Giorgi, 40 anni Faustino Giani, 54 anni Giorgio Zorzoli, 61 anni tornata elettorale, un ce- ma decisamente peregrina. Candidati consiglieri: Maria Candidati consiglieri: Gio- Candidati consiglieri: Noe- Candidati consiglieri: Giu- rettese su sette insomma. In tal caso si tornerebbe Teresa Cristin, 63 anni; Danie- vanni Achille Arzani, 63; mi Boatti, 60; Daniela Brera, liano Anselmi, 35; Vincenzo Essendo tutti centri abitati alle urne il 19 giugno con le Girani, 27; Michele Poma, Alessandra Venco, 59; Ulisse 29; Maurizio Comelli, 54; Ste- Avagliano, 71; Valentina Sa- con una popolazione lega- gli stessi orari. Nelle liste 37; Daniela Ercoli, 59; Silvia Lepre, 37; Guido Navarra, 46; fano Francalanza, 54; Nadia veria Donato, 27; Giuseppe le inferiore ai quindicimila c’è di tutto, ma spuntano Ferrario, 44; Sergio Marchetti, Andrea Petroni, 45; Franca Gabetta, 57; Vincenzo Gian- Gualtieri, 59; Adriano Lazza- abitanti il voto verrà effet- il debutto in Lomellina (a 60; Oreste Marin, 50; Marco Introini, 65; Fabrizio San- dinoto, 55; Clara Lanfranchi, rin, 57; Piero Mascherpa, 69; tuato domenica 5 giugno parte Vigevano) del Movi- Mosconi, 50; Laura Piccinini, tagostino, 53; Remo Spera- 36; Diego Lunghi, 41; Paolo Gregorio Nidasio, 20; Cesare dalle ore 7 alle 23. Non è mento 5 Stelle che presenta 51; Maria Angela Sacchi, 65; ti, 53; Mariano Fenizia, 38; Quaroni, 51; Massimo Pero, Piccinini, 78; Angela Rapet- previsto turno di ballottag- un proprio candidato a Gar- Paolo Sacchi, 37; Battistino Edoardo Orlando, 20; Cinzia 52; Alessio Rudolph, 53; So a ti, 66; Michele Scon etti, 21; Cotta Ramusino, 59. Bodini, 47. Vincenzo Vinci, 46. gio se non in caso di pari- lasco e la tendenza (ormai Zaninello, 28.

MEDE SANNAZZARO Lista “Per Mede Lista “Guardamagna Lista “Con noi per cambiare Lista “Movimento nazionale” insieme si può” sindaco” Sicurezza e lavoro” Lista “Unire Sannazzaro” Lista Lista “Finalmente “Movimento Città, Zucca nazionale sindaco ” ”

CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO Antonella Bertarello, Giorgio Guardamagna, Bruno Tosello, 63 anni Gianfranco Mancin, 52 anni Giovanni Maggi, 67 anni Roberto Zucca, 59 anni 51 anni 61 anni Candidati consiglieri: Nicco- Candidati consiglieri: Ed- Candidati consiglieri: Paolo Candidati consiglieri: Silvia Candidati consiglieri: Luca Candidati consiglieri: Gui- lò Fraschini, 30 anni; Mattia gardo De Zolt, 44 anni; Monia Daledo, 29 anni; Giuseppina Bellini, 48 anni; Vittorio Ai- Brigada Villa, 21 anni; Irene do Bertassi, 65 anni; Moreno Larioli, 31; Renato Protti Mi- Ghiaioni, 41; Antonio Gabal- Degiorgi, 32; Valeria Di Lucia, roldi, 48; Federica Bolognese, Crotti, 28; Claudio Daglio, 74; Marino Bolzoni, 56; Antonio racca, 59; Rossana D’Adda, 55; do, 39; Michela Tacchini, 40; 28; Pierangelo Fazzini, 70; 44; Dario Emanuelli 39; Ric- Maurizio Donato, 57; Valen- Vailati, 74; Barbara Mancuso, Boouchra Fadoul, 45; Fulvio David Varesi, 35; Armando Luciano Forni, 71; Graziella cardo Frassoni, 28; Roberto tina Leva, 32; Giuseppe Mo- 49; Walter Carena, 60; Si- Picano, 48; Claudio Antonio Rossini, 51; Giuseppe Fassar- Invernizzi, 50; Ezio Lanciot- Fuggini, 54; Simona Maria randotti, 77; Annalisa Katia mone Annibale Ferraris, 41; Lucchelli, 44; Loredana Leo- di , 62, Emanuela Costantini, ti, 61; Simone Marchesi, 23; Greco, 28; Paolo Montanari, Ponti, 52; Maria Catia Rosan- Fabrizio Carena, 54; Andrea ne, 80; Cesarina Tundo, 56; 38; Patrizia Rutigliano, 48. Pier Carlo Papetti, 56; Mar- 41; Silvia Moroni, 53; Davide na Recanatese, 59; Marcella Daglio, 45; Pierangela Mata- Luisa Lopalco, 45. gherita Piccini, 30; Eugenio Rabuf , 51; Angelo Vitale, Rizzo, 56; Roberto Sacramone, razzo, 55; Patrizia Cei, 56; Ventura, 59; Giovanni detto Giovanni Angelo Zerbi, 61. 31; Massimo Veronese, 50; Lo- Michela Greggio, 32; Alessia Jean Zucca, 57. redana Zambruno, 60. Dolmark, 27.

MEZZANA BIGLI SANT’ANGELO LOMELLINA SUARDI Lista “Ricominciamo Lista “Vivi Sant’Angelo” Lista “Rimettiamo Lista “Voltiamo pagina” Lista “Noi per Suardi” Lista “Impegno insieme” in moto Sant’Angelo ” in comune ”

CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO CANDIDATO SINDACO Angelo Chiesa, 61 anni Vittore Ghiroldi, 46 anni Romeo Zone, 43 anni Matteo Grossi, 38 anni Dario Biancardi, 61 anni Lorena Fontana, 56 anni Candidati consiglieri: Ivan Candidati consiglieri: Clau- Candidati consiglieri: Mile- Candidati consiglieri: Da- Candidati consiglieri: Um- Candidati consiglieri: Gior- Borioli, 31; Clara Cassi, 41; dio Pasquali, 45 anni; Angelo na Bigliardi, 42; Marco Cassi, niele Corbellaro, 43; Alberto berto Silvio Beltrami, 50; gio Barbierato, 57 anni; Mau- Andrea Invernizzi, 27; Luca Guano, 47; Giada Peretto, 25; 28; Gabriele Cavallero, 46; Mazzei, 26; Davide Rossi, 35; Cesare Trotti, 44; Riccardo rizio Bozza, 52; Chiara Cappa, Magnani, 45; Pietro Magnani, Stefania Gandini, 44; Ales- Marilena Clerici, 59; Gian- Nia Katherine Salessi, 37; Magagnato, 22; Cinzia Rug- 31; Irene Marchese, 32; Marco 41; Elena Miracca, 42; Rai- sandro Balladore, 35; Rober- carlo Guarneri, 62; Anchise Massimo Signorelli, 41; Fran- geri, 49; Vincenzo Savì, 21; Marconi, 48; Paolo Pagani, mondo Miracca, 55; Matteo ta Bisco, 31; Gabriele Fran- Pieralli, 69; Francesco Torria- co Prandato, 53; Massimilia- Francesco Scarà, 49; Valen- 26; Alberto Scarabelli, 64; Rota, 37; Andrea Vidali, 56. co Cervellati, 34; Cristiano ni, 48; Stefano Turcato, 48; no Costa, 51; Franco Boverio, tina Caminiti, 21; Emanuela Tullia Taschieri, 52; Oddone Chiocca, 29; Andrea Messina, Valeria Volpati, 30; Tamara 47; Manuela Agradi, 51; Arle- Agata Borali, 57; Ottorino Ternavasio, 64. 20; Enrico Carlo Zustovich, Zedda, 51. te Volpi, 38. Scalvenzi, 51. 59. 8 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 AGRICOLTURA I corsi d’acqua sempre più utilizzati per la produzione di corrente “pulita” L’Est Sesia conferma: costruite nell’ultimo periodo una serie di centraline idroelettriche per produrre energia sostenibile

Associazione Irrigazione sociati. Occorre, infatti, secondo Est Sesia, che gestisce, at- l’Est Sesia, mirare a una gestione L’ traverso un’imponente rete sempre più economica dei canali di canali, la quasi totalità delle e delle relative pertinenze. Inol- acque super ciali utilizzate nel tre vi sono ancora lungo la rete Novarese e nella Lomellina, con- alcune disponibilità per ulteriori ferma la bontà delle nuove cen- possibili utilizzazioni idroelettri- trali installate in numerosi corsi che. Già ora sono in fase di re- d’acqua presenti nella terra del alizzazione altre due centrali in riso e delle rane. L’ente ha in- Lomellina. fatti il compito di provvedere In ne, a riprova dell’interes- direttamente, nell’interesse ge- se dell’Est Sesia per la materia, nerale, alla migliore irrigazione sono stati avviati e si stanno svi- dei terreni compresi nel perime- luppando accordi di partneraria- tro consorziale, con oltre 10mila to con importanti soggetti isti- chilometri di corsi d’acqua sotto tuzionali e imprenditoriali volti il controllo dell’Est Sesia, che si sia a una ride nizione dei salti estende equamente tra Piemon- di fondo presenti nel compren- te e Lombardia. Da ciò nasce la sorio Est Sesia, censiti in circa volontà di sfruttare al meglio la duecento nella prima metà degli risorsa idrica attraverso la produ- anni ottanta, sia allo sviluppo di zione di energia idroelettrica, la macchine idrauliche innovative e fornitura di acqua alle industrie La centrale idroelettrica di Parona dal costo compatibile con la co- e la gestione di impianti di de- siddetta “generazione diffusa” e purazione. Proprio per quanto comuni della zona, si possono idraulica anche detta vite di Ar- ulteriori sottrazioni di acqua dai con il concetto di “smart-grid”, riguarda la produzione di risorse vedere ben diciassette centrali chimede. torrenti naturali e, pertanto, non propria del mini e del micro- idroelettriche, l’Est Sesia ha fat- idroelettriche, per una produzio- Trattandosi di un comprenso- “impatta” sull’ambiente. idroelettrico, impiegabili anche to sorgere all’interno di numerosi ne totale annua di circa 10 mi- rio di pianura, le centrali sono L’utilizzo idroelettrico sui salti sulle reti aziendali e, con il pa- canali lomellini una serie di cen- lioni di kwh. Le centraline così realizzate su bassi salti perchè dei canali irrigui con l’instal- trocinio dell’Anbi (Associazione trali per la produzione di energia, costruite si trovano principal- permettono la produzione di lazione di moderne centraline nazionale consorzi gestione tu- sfruttando i salti d’acqua presenti mente su bassi salti e utilizzano energia “pulita” particolarmente permette inoltre di tenere sotto tela territorio ed acque), ”espor- nella zona. turbine di tipo Kaplan, semi-Ka- favorita e incentivata, almeno controllo gli oneri della gestione tabili” anche in altre realtà con- Da Parona a Ceretto, attraversan- plan, ad elica, intubate, a bulbo nora, dallo Stato, perché, cosa irrigua, distribuendo vantaggi sortili meno strutturate. do Mortara, Olevano e molti altri e a micro-bulbo, oppure a coclea importantissima, non comporta (diretti e indiretti) a tutti gli as- Elia Moscardini I fondi europei necessari non solo per sostenere l’agricoltura ma anche per garantire la salvaguardia di territori e ambiente Il settore primario traino del mercato di un Paese: se i contributi vengono decurtati si va però a distruggere un’intera economia l settore primario comprende attività produttive di- gli agricoltori non riuscirebbero a produrre, poiché i Irettamente legate al soddisfacimento dei bisogni vi- costi di produzione sarebbero troppo alti rispetto ai tali e fondamentali degli esseri umani, ma nonostante il prezzi di vendita dei loro prodotti, dettati dal merca- suo ruolo di primo piano nelle nostre vite, sempre meno to. L’agricoltura diventerebbe così un lavoro non re- persone si interessano alle questioni legate all’agricol- munerativo, causando un inevitabile abbandono delle tura, che si pensa riguardino solo gli addetti ai lavori, campagne. È dunque questo il principale motivo per come ad esempio agricoltori e allevatori. Sorge così una cui non è possibile pensare a una decurtazione o a un perdita di interesse, con la conoscenza di tale ambito annullamento dei contributi voluti dalla Pac. Indebo- che sta diventando sempre meno diffusa. È così che cre- lire il settore agricolo signi cherebbe, infatti, colpire scono interpretazioni sbagliate, come quella riguardante l’industria agroalimentare ad esso collegata, realtà che la Politica Agricola Comune (Pac). Quando parliamo di insieme compongono il 6% del Pil del continente euro- Pac ci riferiamo a una serie di linee guida in materia di peo. Così una perdurante crisi del settore ricadrebbe su produzione agricola e salvaguardia dell’ambiente stila- tutti i cittadini, non solo su quelli direttamente impie- te periodicamente dall’Unione Europea. Nata nel 1962 gati in quell’ambito. Ad oggi, nonostante la presenza per accrescere e assicurare la produzione alimentare in di fondi europei, il lavoro agricolo resta poco appeti- un’Europa che aveva sofferto anni di guerra e di care- tisette paesi dell’Ue e servono a retribuire quei servizi bile. Si tratta di un duro lavoro manuale, non molto stie, è una delle più importanti politiche dell’Ue e offre da loro resi, che però non vengono pagati dal mercato. remunerativo, che prevede un investimento iniziale accesso ad alcuni fondi agli imprenditori agricoli che Stiamo parlando della salvaguardia dell’ambiente, della molto alto a causa soprattutto del costo elevato dei ne rispettino le indicazioni. Gli obiettivi fondamentali protezione della biodiversità e della tutela dei territori e macchinari e dei terreni. È per questo che attualmente della PAC sono: assicurare ai consumatori che i prezzi delle risorse naturali. Con il loro lavoro, infatti, i coltiva- il 60% degli agricoltori europei ha più di 60 anni, età degli alimenti siano stabili e accessibili, migliorare la tori preservano la ora e la fauna autoctona, il continuo che se non dovessero essere più garantiti i fondi sareb- produttività del settore agricolo e in ne permettere un mantenimento dei corsi d’acqua e delle zone boschive e be sicuramente destinata a salire con un conseguente tenore di vita accettabile agli agricoltori. in ne la conservazione e la gestione delle aree rurali che decadimento dell’intero mercato continentale. I contributi europei previsti dalla Politica Agricola Comu- sarebbero altrimenti in stato di abbandono. Cesare Mariano Bazzano ne vengono erogati ai 14 milioni di agricoltori dei ven- Senza, però, i contributi erogati dall’Unione Europea Delegato (zona Vigevano) di Coldiretti Giovani Impresa

10 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 11 ASSOCIAZIONI Con l’impegno dei giovani di Panta Rei cresce a Robbio il volontariato culturale

anno dai tredici anni in su, e già il presidente - è poi quello di un magazi- conoscono appieno cosa signi chi ne on line che possa trattare della vita di Hprodigarsi per gli altri e coltivare le Robbio e non solo, con l’idea di realizzare proprie passioni. Sono i ragazzi dell’asso- anche un documentario sulla Via Franci- ciazione Panta Rei, che da circa tre anni gena grazie all’aiuto della parrocchia». propone una serie di iniziative culturali Un’associazione, dunque, che si propone per tutti i giovani robbiesi, che possono uno scopo di crescita e sviluppo del paese così cimentarsi in varie attività a sostegno attraverso l’educazione delle nuove gene- della popolazione. «Siamo nati nel 2013, razioni alla cultura e all’aiuto e che spe- e oggi - spiega il presidente Massimiliano riamo possa divenire da esempio per altre Ioppolo - vantiamo circa quaranta volonta- realtà simili nella zona lomellina. ri. Ciò che però è stupendo è il fatto che la Elia Moscardini nostra associazione si basi principalmente su un nucleo di ragazzi giovani e giovanis- domenica e il sabato pomeriggio presso simi, che attraverso la Panta Rei riescono la sede di via Novara. Il secondo ambito a coniugare l’aiuto agli altri con l’aggrega- in cui opera l’associazione è denominato Un logo che racchiude un messaggio zione e la promozione della cultura». Panta Vision Products, che sensibilizza la proprio il caso di dire che “tutto scorre” strade che i giova- L’associazione è nata infatti con lo scopo popolazione su alcune tematiche attua- Èall’associazione Panta Rei, dove nasce la ni possono prendere principale di fornire un’alternativa valida li quali il cyber bullismo o la sicurezza cultura e sorgono le idee. Del tutto sugge- nella vita e i pistilli allo sport per i giovani di Robbio, e dopo stradale, con anche alcuni cortometraggi stivo è il pensiero che si cela dietro al logo è il nostro compito di aver partecipato ad alcune feste per racco- che hanno ricevuto grandi riconoscimen- dell’associazione, che raf gura un’anfora adulti, cioè indirizzar- gliere fondi e acquisire notorietà ora può ti sia dalla Regione Lombardia che dalla piena d’acqua da cui sorge un ore. «L’an- li verso le proprie pas- nalmente dedicarsi totalmente agli scopi Provincia di Pavia. Inoltre abbiamo deciso fora - spiega il presidente Massimiliano sioni e inclinazioni, al per cui è stata creata. «Nell’associazione di istituire anche un gruppo di majorette, Ioppolo - rappresenta la voglia di fare del ne di far raggiungere - precisa Ioppolo - operano tre diverse se- sport e attività non comuni, per le giovani gruppo, mentre l’acqua che fuoriesce dalla a ciascuno i propri obiettivi personali». zioni. La prima riguarda il gruppo Panta ragazze di Robbio». terracotta è simbolo del cambiamento, che L’organizzazione è divenuta anche nel cor- Ludux che propone una serie di giochi di Ma Panta Rei mira ad allargare i propri avviene soprattutto in età adolescenziale so degli anni ambasciatrice per la lotta alla ruolo e da tavola per tutti gli appassio- orizzonti con anche la costituzione di un nei ragazzi che frequentano la Panta Rei. sclerosi multipla, e periodicamente propone nati di strategia, con gli incontri che si giornalino on line scritto completamente In ne i petali del ore sono le numerose una raccolta fondi in favore di tale malattia. tengono nelle serate di lunedì, venerdì e dai ragazzi: «L’ultimo progetto - sottolinea 10 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 11 PERSONAGGIO Un insolito ne settimana a Leicester Il viaggio di Eleonora per tifare le Foxes

apà vado a Lei- il lavoro svolto». E così, ho sentito di alcuni pullman cester a fare la partita in pullman da Mila- che partivano da Milano, «Pstoria». Così Eleo- no, Eleonora ha percorso la così ho deciso di appro ttare nora Benzi, 23enne di Vi- Francia sino a Calais, dove si dell’occasione». gevano, ha manifestato al è imbarcata su un traghetto Sono stati tre i pullman par- padre la volontà di intra- che l’ha portata a Dover, da titi da Milano e uno da An- prendere i circa 1500 km cui ha poi proseguito sino a cona, per poi trovarsi tutti che separano il comune Leicester. «Sono state circa al Villa Park di Leicester. «È lomellino dalla cittadina a 40 ore di pullman per poco stato fantastico - racconta - nord-ovest di Londra, per più di 14 ore di permanenza quando abbiamo raggiunto il festeggiare con le Foxes a Leicester, ma sentirsi par- Villa Park, perché lì abbiamo (soprannome con cui sono te di un fatto unico è stata incontrato centinaia di ra- conosciuti i giocatori del un’emozione grandissima. gazzi italiani provenienti da Leicester) il loro primo sto- Arrivata nella cittadina in- ogni parte del mondo: c’era rico scudetto dopo 132 anni glese erano molte le bandiere chi arrivava dalla Norvegia, di storia. «Sono un’appas- che inneggiavano all’Italia, è chi dalla Scozia, alcuni addi- sionata di calcio sin dalla stato come trovare una gran- rittura dal Brasile. Credo che nascita - dichiara Eleono- de famiglia italiana che si è solo il popolo italiano potes- ra - e ho anche giocato in riunita oltre i con ni nazio- se organizzare una cosa simi- alcune squadre locali no nali». Eleonora, insieme ad le, è stata davvero un’impre- a 13 anni. Ho sempre sim- altri 10mila ragazzi, ha infat- sa a cui sono felice di aver patizzato per la Juventus, Eleonora Benzi ha partecipato ai festeggiamenti del Leicester per la vittoria in Premier League ti deciso di compiere questa preso parte». Ad alcuni tutto anche se da qualche anno la “impresa”, come da molti è ciò potrà sembrare folle, ad mia passione vera e propria stata una grande estima- E così con un po’ di inco- momento storico del calcio stata de nita, grazie all’orga- altri inutile o azzardato, ma è per il Chievo Verona». Una trice del calcio inglese, ma scienza e un po’ di pazzia mondiale - dice - e tributare nizzazione della famosa pagi- forse dietro questo viaggio squadra di provincia, come devo dire che la cavalcata la decisione di recarsi a Lei- un omaggio a Claudio Ra- na Facebook “Calciatori Brut- di sport e spensieratezza c’è il Leicester, che la stes- degli uomini di Ranieri è cester per prendere parte nieri, un uomo e un tecnico ti”, ma la ragazza giura che solamente una generazio- sa studentessa ci confessa stata davvero un’impresa alla festa. «La decisione è che ho sempre stimato e che l’avrebbe affrontata anche da ne che è ancora in grado di aver seguito per tutta la storica, che rimarrà negli stata presa di getto, vole- non ha mai ricevuto, secon- sola: «All’inizio pensavo di emozionarsi. stagione: «Non sono mai annali del calcio». vo prendere parte a questo do me, il giusto premio per andare in macchina, ma poi Elia Moscardini 12 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 APPUNTAMENTI A Cilavegna weekend di festa per i biker La notte bianca di Sartirana è “in strada” Due giorni di sport acquatici riservati ai cani a Garlasco: esercitazioni, prove e giochi nella sede del Centro Free Spirits

iugno è un mese ricco di pubblica che si celebra il giorno manifestazione estiva “No(t)te in sagre, feste in piazza, mani- prima, sarà presentato nella sala strada”, la notte bianca in salsa Gfestazioni, rievocazioni sto- polifunzionale di via Cavour, alle sartiranese, evento che troverà riche, concerti, mercatini ed ini- ore 21, il volume “Tutti gli uomini sede in via Cavour, l’arteria del ziative culturali. Ecco una piccola del Generale”, storia inedita della paese che attraversa per intero guida agli eventi in programma. lotta al terrorismo con particolare longitudinalmente l’area prin- riguardo all’attività svolta negli cipale del centro abitato. Sono 3 GIUGNO anni di piombo dal generale Carlo annunciati la presenza di nume- Alberto Dalla Chiesa. Interverran- rose bancarelle, esposizioni di GARLASCO no all’incontro l’autrice dell’opera genialità creative, un servizio di Promossa dal Gruppo podistico Fabiola Paterniti, l’ex ministro piatti succulenti di pronto con- garlaschese in collaborazione degli interni Virginio Rognoni che sumo, musica live, spettacoli ed con il Comune ha luogo venerdì ne è il prefatore, la scrittrice Pao- esibizioni di arte varia, s late di 3 giugno a Garlasco la “Staffetta la Chiesa e Giovanni Calesini, un moda e stand dei gruppi locali. in notturna 3x1 miglio”, compe- tempo questore di Pavia. Modera- Moto protagoniste assolute il 4 e 5 giugno alla festa biker di Cilavegna L’organizzazione è a cura dell’As- tizione valida per il Trofeo Uisp tore della serata sarà il giornali- sociazione Brunoldi Ceci. di società. Quattro le categorie sta Daniele Moro. La successiva sempre aperta. Si farà un moto- 12 GIUGNO ammesse in gara, con staffette domenica 5 maggio, alle ore 11, giro nelle zone vicine. La sera di 18 E 19 GIUGNO formate ciascuna da tre atleti: saranno inaugurati e intitolati a sabato suona la cover rock Fuckin’ MORTARA under 40 maschile Uisp; over 40 Carlo Alberto Dalla Chiesa, con Jam di Vigevano, composta da Si rinnova a Mortara, domenica GARLASCO maschile Uisp; unica femminile cerimonia pubblica, i giardini di Marco Mesemi vocal, Andrea Lam- 12 giugno a partire dalle ore 11, Nel weekend del 18 e 19 giugno il Uisp; mista libera. Il ritrovo è piazza Risorgimento. berti guitar, Walter Soresina bass la manifestazione “Giochi della Centro Free Spirits di Garlasco, il ssato per le ore 19.30 in piazza e Daniele Quarto drums: alle ore Torre”, organizzata dalla omoni- cui motto è “vivere gli animali”, della Repubblica, sede di parten- 4 E 5 GIUGNO 0.30, per augurare la buonanotte, ma contrada. Il punto di ritrovo organizza presso la propria sede za e arrivo della corsa. Al termi- sexy show con musica! è la sede della stessa contrada in in via Realetta, con l’approvazione ne saranno offerti ai partecipanti CILAVEGNA Palazzo Lateranense, con ingresso e il patrocinio del settore federa- servizio di ristoro e una bottiglia Festa biker a Cilavegna sabato 4 11 GIUGNO da via Troncone 1, dove si svol- le Fisc di cui fa parte, due giorni di vino come riconoscimento in- e domenica 5 giugno in memory geranno giochi da tavolo, con le di sport acquatici cino li. Saba- dividuale, mentre le prime tre of Silvio al parco Baden-Powell. MORTARA carte, di ruolo e in scatola e un to nella struttura, dotata di aree staffette classi cate di ogni ca- Si terrà anche in caso di cattivo La sera di sabato 11 giugno l’Or- torneo di Subbuteo. L’associazio- verdi nonché di box disponibili su tegoria riceveranno premi e me- tempo poiché, all’occorrenza, è chestra da camera italiana An- ne Cristallo dell’Aleph di Crema prenotazione, avranno luogo eser- daglie. L’organizzazione fa capo a disponibile sul posto una struttu- tonio Vivaldi diretta da Roberto presenterà nell’occasione due citazioni, prove libere e giochi con Mario Sturaro, Alessandro Maffei e ra coperta con ampia capienza di Allegro eseguirà nell’abbazia di nuovi giochi di sua invenzione, i cani; domenica, invece, si terran- Alberto Poggio. Quote di iscrizio- persone e mezzi. Organizza l’asso- Sant’Albino, a Mortara, l’ultimo fantasiosi, dinamici e incisivi, no gare valide per il campionato ne: 18 euro per staffette Uisp, 15 ciazione dei motociclisti di Cila- concerto della stagione “Percorsi che verranno proposti ai giovani nazionale di sport acquatici cino- euro per quella mista libera. vegna con il patrocinio del Comu- barocchi e classici”. Tema della mortaresi e lomellini. li per le categorie open ed élite ne e all’incontro è ammesso ogni manifestazione è “La musica not- con prove di tuf , nuoto e riporto. 3 E 5 GIUGNO tipo di moto. Graditi anche i me- turna: serenate e divertimenti”, 18 GIUGNO Vi saranno a disposizione istrut- tallari. Sono assicurati nelle due di compositori austriaci. Verranno tori per gli allenamenti pre-gara. SARTIRANA giornate, dice il programma della presentati brani di Franz Joseph SARTIRANA Durante la intera manifestazione Venerdì 3 giugno a Sartirana, in manifestazione, free camping e Haydn, del fratello Johann Haydn Sabato 18 giugno si tiene a Sar- l’ingresso al campo da parte degli occasione della Festa della Re- vino e birra a umi e la cucina è e di Wolfgang Amadeus Mozart. tirana, con inizio alle ore 19, la spettatori è libero. “In orata”: Mortara si veste da Sanremo Le “meraviglie” di Crozza a Pro Loco Mortara costituita per la valutazione di merito e Lalcuni mesi fa e molto attiva, di classi ca, no al momento al palasport di Vigevano di cui è presidente Emilio Gal- delle premiazioni; “Il quadro abato 18 giugno il Palasport di Vigevano offre in via Gravel- lino, propone durante l’intera orito”, da realizzare con ori Slona, alle 21.30, “Le Meraviglie di Crozza”, uno spettacolo giornata di domenica 5 giugno freschi od essiccati, anche pol- di due ore durante il quale Maurizio Crozza, l’istrionico comico la “In orata”. Ovvero, si legga: verizzati, su strade del centro del momento, compie un viaggio attraverso l’Italia incontrando Mortara uguale Sanremo. La storico della città; “La moto, gente piuttosto confusa, in dif cile situazione economica e manifestazione, patrocinata e la carriola e la bici in orata”, con pensioni da fame, ma anche divertente nella sua estrosa e sostenuta dal Comune, prevede mezzi abbelliti con fantasia ingenua capacità di sopravvivere. una mostra fotogra ca, un’e- creativa applicando alle loro Un posto dove un semplice ed educato “buongiorno” al matti- stemporanea di pittura, ripro- strutture confezioni oreali di no vale come reciproco augurio di “speriamo di cavarcela pure duzione di cannoni d’epoca in specie e forme diverse e di at- oggi”. Nella coinvolgente passerella di personaggi interpretati, mostra, un’esposizione oreale, traente varietà policroma. tra gag vecchie e nuove, sketch satirici e tanta ironia, spiccano angoli di natura, musicali, del Le premiazioni, decise da scelte le macchiette di Renzi e Grillo, Maroni e Marchionne e quella, bonsai e degli hobbisti, in ora- inappellabili compiute da giu- più mitigata, di papa Bergoglio. ta del palato. rie nominate dalla Pro Loco, Sul palco Crozza è af ancato da Andrea Zalone, sua spalla sto- Si terranno inoltre tre speciali saranno effettuate lo stesso rica, Antonio Gargiulo, Marianna Folli e da Silvano Bel ore alle concorsi, ad iscrizione gratui- giorno di domenica, alle ore 17, tastiere. Il comico genovese promette di usare la lingua pa- ta, dedicati a: “Balconi, vetri- costruite una settimana prima da sindaco e autorità in piazza tria, salvo necessità di spiegare all’italiana locuzioni e termini ne e angoli oriti”, con com- della festa, curate e mantenu- Martiri della Libertà, di fronte astrusi come jobs act e spread. La prevendita dei biglietti d’in- posizioni che dovranno essere te vive nell’aspetto originale, al Palazzo Municipale. gresso viene effettuata a Vigevano da Civaturs, in via Dante 29. Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 13 APPUNTAMENTI Mortara: a Palazzo del Moro estate con laboratori artistici per i bambini Gli undici corsi, organizzati dalla scuola civica musicale, si compongono di preparazione teorica e applicazione pratica

nizia dal 13 giugno “Estate a palazzo”, una serie di cor- GARLASCO: Isi organizzati a Mortara nella propria sede in Palazzo del Moro FERRARI DAY dalla scuola civica musicale. Du- IL 12 GIUGNO rerà tre settimane, no a venerdì 1 luglio compreso. Con questa e aree di corso Cavour e di iniziativa si dà modo ai bambini Lpiazza della Repubblica, a e ai ragazzi in età scolare (6-11 Garlasco, accolgono domenica anni), maschi e femmine, di fare 12 giugno a partire dalle un’esperienza artistica di buona ore 9.30 il Ferrari’s day, e interessante validità propedeu- esposizione di rosse di tica attraverso undici laboratori Maranello portate in rassegna didattici nei quali si può speri- dai loro possessori. Un mentare e imparare divertendosi apposito paddock ospiterà e stringendo nuove amicizie. le vetture sulle quali poi, I laboratori offrono una prepara- dalle ore 10 alle 13, potranno zione teorica e un’applicazione compiere giri in città, pratica. Essi si occupano, per di- con percorso prestabilito, stinti corsi e materie, di: teatro, i visitatori che siano sotto la direzione di Lorella Ca- Palazzo del Moro di Mortara ospiterà in estate i laboratori artistici riservati a bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni interessati al particolare risio, attrice; musica, con inse- special event. Nello stesso gnamento della cantante lirica consistente in esercizi focalizzati plomata di conservatorio, ad im- da Francesca Protti, in possesso periodo di tempo sono aperte Chiara Perazzolo; cinema, tema sulla produzione e articolazione partire lezioni per la comprensio- di specializzazione internaziona- al pubblico un’ampia e sviluppato da Raffaele Salvoldi, del suono con padronanza della ne della tecnica del canto; corpo le; educazione artistica, che vede importante mostra fotogra ca diplomato al conservatorio di pronuncia inglese, della musica e che suona, dove i bambini sono in cattedra Chantal Passarella, e una pista per soddisfare scienze audiovisive di Lugano; del canto, a cui provvede Cateri- guidati dalla violinista Barbara laureata in pittura all’Accademia l’hobby del modellismo. danza, spiegata nei suoi movi- na Comeglio, docente abilitata ad Rubin nell’esecuzione di partitu- di Brera di Milano. Sempre in mattinata (ore menti ritmici da Sara Protti; foto- Oxford; giochi in lingua, di gene- re ritmiche usando il battito del- Sono previsti pranzo e merenda gra a, settore curato da Simona re ludico-ricreativo, proposti dal- le mani o la percussione di altre al sacco. È possibile stipulare Sottocornola, in arte Simona Geo; la professoressa Alessia Delcré; parti del corpo; metodo e posi- convenzione per il servizio con sing along! (canto di gruppo), corale, con Veronica Fasanelli, di- zioni yoga, attività organizzata l’attiguo Bar del Moro.

18 GIUGNO il programma, si andrà... in giro lomellino per i conduttori di quad DALL’1 AL 3 LUGLIO per la Lomellina. Il pranzo verrà ed eventuali loro passeggeri. Alle VIGEVANO consumato a Ceretto. Ai parteci- ore 12.30 i “centauri” di entram- VIGEVANO Come ogni terzo sabato del mese panti alla manifestazione, orga- be le categorie faranno rientro in La parrocchia dei Santi Giovanni 10 – 13), sarà possibile il Lions Club Vigevano Colonne or- nizzata dall’Associazione Brunoldi paese dove potranno consumare e Pio di Vigevano, retta dal teo- effettuare sotto apposita ganizza il 18 giugno, in collabo- Ceci di cui è presidente Narciso il pranzo. Più tardi avranno luogo logo don Francesco Carlo Cappa, tensostruttura prove sui razione con la Pro Loco, il merca- Cominetti, saranno distribuite le premiazioni e giochi di abilità festeggia nel primo weekend di simulatori di guida della tino dell’antiquariato. L’evento ha foto-ricordo e migliaia di rico- motociclistica. luglio a cominciare dal venerdì carman e alle ore 11,30 nome “Bancarelle tra le colonne” noscimenti e omaggi. L’iscrizione Così l’invito in rima, nel dialet- sera (1 – 3 del mese) la sagra pa- si terrà uno spettacolo di e ospita una quarantina di esposi- dell’automezzo costa 10 euro, il to candiese, alla motoadunata: tronale del proprio distretto re- rombo rock, il camion che tori che offrono al pubblico inte- pranzo 15 euro. “Vena pur’an cumpagnia a fà un ligioso, situato nella zona ovest balla, con posti a sedere. ressato oggetti antichi e vecchie po’ d’alegria, porta anc’al muturon della città che fa capo a corso Alle ore 15 la festa si chiude robe, un’ampia scelta di articoli 26 GIUGNO Brodolini, con varietà di cene, con la consegna di targhe da collezione, mobili d’epoca e musica live e karaoke. Venerdì si ricordo ai Ferrari club bigiotteria. Il mercatino si svolge CANDIA va a tavola alle ore 20 con piatti rappresentati a Garlasco, il nel centro storico di Vigevano, in Domenica 26 giugno si svolge a di spadellata e grigliata, poi mu- taglio della rituale torta e corso Vittorio Emanuele II e nelle Candia, dalle ore 8 a metà po- sica e uo party. Il giorno succes- incasso bene co. vie limitrofe, dalle ore 8 alle 18. meriggio avanzato, la terza mo- sivo raviolata e ancora grigliata Il costo di iscrizione alla toadunata per mezzi a due, tre e a volontà, seguita da karaoke. manifestazione, a cui 26 GIUGNO quattro ruote. Vi è ammessa, cioè, Domenica mattina sarà celebra- dovrebbero intervenire anche la presenza dei quad-bike, i ta alle ore 11 la Messa solenne anche un giornalista sportivo SARTIRANA noti quadricicli fuoristrada di de- presieduta dal vescovo Mauri- e un ex pilota, è di 25 È in calendario il 26 giugno a rivazione motociclistica. Il ritrovo e fà subbià i cupartòn, ma se at zio Gervasoni, quindi si procede euro per auto e comprende Sartirana nell’area del giardinetto è ssato in piazza San Carlo da venni par romp al bàli l’è no chi all’asta delle torte, il cui ricavato colazione, pranzo e regalo estivo di via Roma, con inizio alle cui, dopo la colazione, partirà il al post da fàli!”. Al divertimento verrà destinato ad opere pie e di di presenza all’evento. ore 8.30, il raduno delle Fiat 500 tour dell’oro lomellino: il riso. Un di giornata, organizzato da Can- misericordia. Alla sera, dopo la L’incasso verrà devoluto e derivate e delle auto storiche percorso sarà motociclistico e un dia Motori, è stata abbinata una “pizzata” servita alle ore 20, mu- all’Agal (Associazione che saranno poi al via del “Gran altro off road su sterrato agevo- lotteria, la cui estrazione si ter- sica dal vivo con la band Gli zii genitori e amici del bambino tour 500 e veterane tra le risaie”, le riservato ai quad delle varie rà al momento delle premiazioni. di Matteo, di Gambolò. Durante le leucemico). In caso di cattivo alla dodicesima edizione. A parti- tipologie, sia sportivi che utility Parte del ricavato dell’iniziativa tre giornate di festa sono attivi tempo la giornata dedicata re dalle 9.45 si svolgerà una pro- o ibridi (sport-utility). Durante il sarà devoluta in bene cenza. In nell’area parrocchiale stand, ser- alle “mitiche” del cavallino va speciale con modalità e tempi mototour verrà servito l’aperitivo caso di cattivo tempo l’intera ma- vizio bar e gon abili per il gioco rampante sarà rinviata ad che saranno annunciati sul posto con sosta in strada per i motoci- nifestazione verrà rinviata ad una e il divertimento di bambini e ra- altra data. dallo starter e quindi, come recita clisti e fra le campagne dell’oro data successiva. gazzi, maschi e femminucce. 14 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 15 SAGRE GIUGNO-LUGLIO Gravellona e l’arte binomio inscindibile

el weekend dell’11 e 12 giugno tor- ranno anche alla sera dalle ore 21), oltre LOMELLO A TAVOLA CON TEODOLINDA na a Gravellona Lomellina la Festa a un concerto reg-time del maestro Fabio “GIUDIZIO DI DIO” PER GUNDEBERGA Ndell’Arte, ventiduesima edizione del- Baldina nella sala della contessa in Villa la manifestazione sorta negli anni Novanta Barbavara. In collaborazione con l’associa- La Pro Loco di Lomello, forte dello zelante impegno dei propri soci, or- quando il piccolo borgo è stato trasformato in zione Laboratorio delle idee un aperitivo ganizza nei giorni 18 e 19 giugno la Festa longobarda, che sarà animata museo a cielo aperto, con varie riproduzioni musicale nel cortile del municipo e nel per l’intera sua durata dal mercato medievale e dalla riproduzione, nella di alcune delle opere più note dell’Ottocento Teatro Mutuo Soccorso la proiezione di originaria pratica, di attività e consuetudini di quegli antichi tempi, in e Novecento pittorico italiano. Quest’anno, in un film muto anni Venti-Trenta. Ma non ambito sia civile che militare. Caratterizzeranno invece particolarmente collaborazione con l’associazione Boogiesti sarà solo musica: oltre al grande mercato il sabato l’incontro fra la cattolica regina Teodolinda e il duca Agilulfo, Anonimi, la festa sarà interamente dedica- di espositori e artigiani, nel Parco dei tre futuri sposi, il banchetto in loro onore, quindi la notte bianca. ta alla musica americana anni Venti. Per laghi esibizione dei cani Terranova, giri in Nel 589 Teodolinda fu presa in moglie, a Verona, dal re longobardo Autari ballare, divertirsi e trascorrere una serata canoa, giochi e giri a cavallo per i bambini, e incoronata regina. L’unione durò soltanto un anno poiché il monarca speciale sabato 11 dalle ore 18 aperitivo tiro con l’arco e altri sport all’aperto. Nella scese presto nel sepolcro, ucciso a Pavia dal veleno, o per pugnale. musicale, proiezione di un film muto del pe- due giorni di festa è attivo in piazza il ri- Teodolinda passò allora nel 591 - narra la storia di cui si rievocano i riodo e dopo cena nella grande pista allestita storante appositamente allestito. fasti - a nuovo talamo con il duca Agilulfo, il quale assunse da lei grado nel cortile del municipio si balla a ritmo di Sabato 18 giugno, poi, si svolge nel Par- e autorità di re. La scelta del secondo marito, operata fra calici di vino swing accompagnati da un’orchesta di venti- co dei tre laghi dalle ore 22 il suggestivo rosso e casti baci, e le cerimonie preliminari alle nozze avvennero a trè elementi, la Maxentia Big Band. Durante spettacolo “La notte delle anime”: la sim- Lomello, in piazza; così scrive Paolo Diacono, storico del suo popolo. la serata non mancheranno la passeggiata biosi tra arte e quanto di più misterioso Oggi, ad oltre millequattrocento anni di distanza, la festa dei preliminari tra le lucciole, il mercatino artigianale e i e magico offre la natura. La luna piena, il si rinnova con il sontuoso banchetto del sabato, mentre lo sposalizio... giochi per bambini. silenzio, il buio, le lucciole si incontrano sul si celebra domenica. Nell’epoca longobarda la funzione vera si tenne, Domenica 12 ricco programma lungo le vie piccolo lago lomellino, mentre luci e falò come riporta in una sua opera settecentesca Luigi Portalupi, nella del paese e nei parchi. Swing, dixieland, illuminano l’esibizione di gruppi musicali, chiesa di Santa Maria Maggiore, annessa al castro di Lomello. charleston per le stade con la Maxentia ballerini e giocolieri con oggetti infuocati. Nella stessa giornata di domenica si mette in scena lo spettacolo che Brass Band e i Milanoans (che si esibi- Cena a partire dalle ore 20. ripropone la vicenda di Gundeberga o (Gundiperga), figlia di Agilulfo e Teodolinda, moglie di Arioaldo, salito nel 627 sul trono longobardo. Due anni più tardi essa, regina stimata e amata, rimase vittima di una crudele offesa alla propria onestà morale quando il cortigiano Adalulfo, invghitosi di lei e respinto, la accusò presso il marito di intese segrete per attentarne alla vita. Tutto falso, ma il sovrano prestò fede alla calunnia e imprigionò la consorte in una torre del castello di Lomello, dove restò in cattività tre anni nella più eremitica solitudine. Per de- cidere il suo destino si ricorse infine nel 632 al “giudizio di Dio”, cioè a un duello alla spada fra l’accusatore e un paladino di Gundeberga. A Pavia il rappresentante di Gundeberga, il servo Carello, uscì vincitore e la regina longobarda riprese la sua posizione accanto al marito.

DAL 3 AL 5 GIUGNO DAL 5 AL 13 GIUGNO DAL 10 AL 19 GIUGNO DAL 17 AL 19 GIUGNO DAL 17 AL 19 GIUGNO BREME: SAGRA VIGEVANO BREME: SAGRA VIGEVANO: BIRRE VIGEVANO: FESTA DELLA LOMELLINA FESTA DI SANT’ANTONIO DELLA CIPOLLA SOTTO LA TORRE DI RIFONDAZIONE Quinta edizione della sagra Ricco menù e serate musicali per la settima edizione della Da venerdì 10 a domenica Torna per la sesta volta alla Alla Cooperativa Portalupi itinerante che propone per kermesse allestita dall’associazione Gifra presso il convento 19 giugno si svolge a Bre- Cavallerizza del Castello della frazione Sforzesca ot- tre giorni la degustazione dei frati cappuccini di corso Genova. Domenica 5 giugno me nell’area delle feste di Sforzesco di Vigevano il fe- tava edizione della Festa di di tutti i sapori del territo- ore 20: l’Istituto Ciro Pollini di Mortara prepara un bis di piazza della Fiera, al co- stival delle birre artigianali Rifondazione Comunista. Tre rio. A Breme, nello spazio e lonza di maiale con patate. Lunedi 6 ore perto, la sagra della cipolla “Birre vive sotto la torre”, giorni con musica, cultura, Ristosagra, i cuochi di as- 20: serata pizza e poi insalata di mare, super fritto misto, rossa DeCo. Tutte le sere, organizzato da Beerinba. politica, buona cucina con sociazioni lomelline cuci- grigliata di carne e patatine. Martedì 7 ore 20: paella alla dalle ore 19.30 fino a notte, Tre serate a base di de- piatti tradizionali e vegetaria- neranno le tipicità locali: valenciana, carne alla griglia e asado argentino. Mercoledì 8 si cena con menù tipico a gustazione di birre, stand ni. Venerdì 17 alle ore 20.30 asparago di Cilavegna, ci- ore 20: all’amatriciana e carbonara, secondi di carne e base di cipolla, dall’anti- gastronomici e musica live. intervento di Paolo Ferrero, polla rossa di Breme, sala- patatine. Giovedì 9 ore 20: bis di primi e fritto misto. Venerdì pasto al dolce. La cucina Presenti venti birrifici e die- segretario di Rifondazione, me d’oca di Mortara, rane, 10 ore 20: , salamelle, braciole, patatine. Sabato 11 locale offre, di speciale e ci street food con specialità poi dalle 21.30 concerto di risotti e dolci. A contorno ore 20: al ragù d’anatra, mix di carni alla piastra, gustoso, cipolle con ner- siciliane, toscane, abruzze- reggae-soul con Manu & Ma- della manifestazione con- verdure e dolci. Domenica 12 a pranzo: bis di primi sfiziosi vetti, con salsa si, emiliane, umbre e lomel- ma’s Anthem. Sabato 18 (ore certi, karaoke, operetta, la e fritto misto di pesce. Domenica 12 giugno cena: pasta al di cipolla, zuppe di cipolla, line. Gli orari: venerdì dalle 21.30) liscio con Don Costa & gara di tiro alla fionda, can- Palio di Montagnana, carni alla piastra, patatine, verdure frittata con cipolla, insalate 18.30 all’1, sabato dalle 12 Massy Group. Domenica 19, zoni dialettali con i Tanto pastellate, dolci e sorbetti. Lunedì 13 ore 20: ravioli al ragù, con cipolle crude e cotte, alle 2, domenica dalle 12 dalle ore 18, esibizione del- Per di Suardi e il tributo ai carni alla piastra, patatine fritte e verdure pastellate. La pizza con cipolle. Organizza alle 24. Premio alla miglior la Fonc (Fanfara obbligatoria Nomadi dei The Originals. banda di Santa Cecilia concluderà la festa. la Polisportiva Bremese. birra del festival. non convenzionale). 14 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 15 SAGRE GIUGNO-LUGLIO

CASSOLNOVO: TRA FEDE E LAICITÀ Domina lo spiedino SI CELEBRA SAN DEFENDENTE

I festeggiamenti a Cassolnovo in onore del compatrono San Defen- a Torre Beretti dente, militare romano e martire cristiano, iniziano con i “Misteria”, quadri viventi piromusicali che occupano due serate, quelle di venerdì 24 e sabato 25 giugno. Esse rivestono aspetto e contenuti soprattutto na tre giorni enogastronomica con note degli ZeroDuez con Marco e la Vale. religiosi e sono organizzate per l’anno giubilare della misericordia. una spruzzata di buona musica: dal Ampio spazio poi al versante gastronomico, Si aprono a partire dalle ore 21.30 e avranno un finale scoppiettante 24 al 26 giugno a Torre Beretti torna con la cucina aperta nei tre giorni dalle ore illuminato da fuochi d’artificio, con l’ornamento di zampilli e giochi di U fontane danzanti. L’Associazione Callerio curerà le rappresentazioni la tradizionale Sagra dello spiedino, che 19.30 e domenica anche per il pranzo dalle celebra quest’anno la sua 39esima edizione. 12.30. Ricco il menù predisposto dagli or- animate da figuranti, con location e cortei in diverse zone dell’abitato, La manifestazione è organizzata dalla Pro ganizzatori. Antipasto a base di affettato e di “I segni della misericordia” e “Gesù il servo sofferente” la prima Loco in collaborazione con l’amministrazio- melone. Come primo piatto si può sceglie- sera e poi, la successiva, quelle di “La Chiesa comunità in cammino”, ne comunale. Come di consueto, il ventaglio re tra ravioli di stufato, risotto con pasta “La Chiesa ieri come oggi fecondata dal sangue dei martiri” e “Maria di iniziative dell’evento popolare è partico- di salame e pasta e fagioli. Nella seconda madre di misericordia”. Domenica 26 giugno la messa celebrata da larmente ricco con tre serate musicali di portata domina la griglia con gli immancabili don Massimo Lazzarin alla Casa di riposo Lavatelli. grande presa. Venerdì 24, con inizio alle ore spiedini, la coppa di maiale e i salamini in Da giovedì 30 giugno a martedì 5 luglio San Defendente diventa più 21.30, è in programma il tributo a Ligabue versione barbecue, ma anche wurstel, trippa, laico e consumistico. Giovedì alle ore 19 happy hour presso il bar della del gruppo Libera Uscita. Sabato 25, sempre polenta e stufato d’asino, polenta e lumache, festa in compagnia della band Gli insoliti accordi, di Gambolò, che con inizio alle 21.30, il concerto tributo sarà polenta e merluzzo. Di contorno insalata di rende un tributo ad Enzo Jannacci; il giorno dopo alle ore 21.15 saggio dedicato ai Nomadi da parte del gruppo pomodoro oppure di tonno, fagioli e cipol- di danza sul sagrato della chiesa di San Giorgio e, in strada, gonfiabili Senza Patria. Domenica 26, infine, dalle la, patatine fritte e formaggi. Per dessert per il divertimento dei più piccoli. Sabato dalle ore 20.45 sfilata per 21.30 la serata sarà invece allietata dalle crostata, creme caramel e coppa di gelato. le vie del centro storico delle quattro Contrade accompagnate dai Musici e alfieri dell’onda sforzesca, di Vigevano, cui seguirà nell’area antistante la chiesa di San Giorgio la contesa del palio fra le stesse FESTA SARDA A CILAVEGNA Contrade. Qui suona il complesso Abuser, di Vigevano. Nell’occasione Dal 10 al 12 giugno torna al Parco spiedo (porcheddu arrustidu), cala- verrà consegnato il “Defendentino d’oro”, riconoscimento civico al Togliatti di Cilavegna la Festa Sar- mari fritti, pecorino sardo, salsiccia cassolese dell’anno. Domenica 3 luglio si comincia alle ore 10 con da, tre serate enogastronomiche con sarda, vermentino, cannonau, mir- la sfilata per le vie del paese del Corpo musicale cassolese. Durante specialità dell’isola organizzate dal to, seadas e tanti altri prodotti tipici la giornata saranno presenti e attive in via San Giorgio numerose club calcistico della Pro Cassolo. Il della Sardegna. Venerdì 10 giugno si bancarelle di prodotti alimentari, artigianali e di merci varie. Alla menù alla carta prevede spaghetti cena dalle ore 19.30, sabato 11 primo sera, dalle ore 21.30, spazio alla canorità e ai successi di Fausto alla bottarga, gnocchetti con sugo turno alle 19.30 e secondo turno alle Leali, in concerto sul sagrato della chiesa di San Giorgio. sardo (malloreddus), maialetti allo 21.30, domenica 12 pranzo e cena Lunedì alle 21.15 concerto, ancora davanti alla chiesa di San Giorgio sino ad esaurimento scorte. Venerdì fra le cui mura sono conservate in una teca le reliquie di San De- e sabato, serate nelle quali la cena fendente, del Corpo musicale cassolese. Quindi spettacolo di fuochi sarà accompagnata da musica dal artificiali in zona Depuratore e degustazione gratuita di pesciolini fritti. vivo, è consigliata la prenotazione. Chiude le manifestazioni, promosse e coordinate dall’Associazione La Pro Cassolo, sorta nel 2007, ha af- Callerio, la sera di martedì 5 luglio, alle ore 20.30, la disputa di una frontato nella stagione appena con- corsa podistica non competitiva a passo libero. Nell’intero periodo clusa per la prima volta il campiona- dei festeggiamenti... laici sarà operante un accurato servizio bar e di to di Seconda Categoria, ottenendo ristoro, con ravioli, , salàm dla duja, salamelle e fritto misto, una miracolosa salvezza. Un altro presso La Badòcia. Funzionerà anche un ricco banco di beneficenza. motivo per festeggiare.

DAL 24 AL 26 GIUGNO 25 E 26 GIUGNO DAL 7 AL 10 LUGLIO DALL’8 AL 10 LUGLIO 9 LUGLIO DAL 15 AL 17 LUGLIO VIGEVANO VALLE LOMELLINA SARTIRANA OLEVANO TORRE BERETTI: FESTA GAMBOLÒ PICCANTISSIMA SAGRA DEL RISO BIRRE VIVE IN PILA ANGURIANDO DELLA PORCHETTA FAGIOLO BORLOTTO La Cavallerizza del Castel- Sabato 25 e domenica 26 Sartirana Lomellina tor- Il concerto dei Nomadi, Torre Beretti sabato 9 lu- La Pro Loco organizza a lo di Vigevano ospita una giugno nella struttura di via na protagonista in ambito che in piazza della Li- glio, a partire dalle ore 20, Gambolò la tre giorni de- tre giorni “infuocata” con Giovanni XXIII a Valle Lomel- birrario con la quinta edi- bertà a Olevano terranno si immerge nella sesta edi- dicata al fagiolo borlotto, la collaudata esperienza lina trentaduesima edizione zione di Birre Vive in Pila, il 10 luglio una data del zione della Festa della por- giunta alla diciassettesima dell’Accademica del Pepe- della Sagra del riso e della quest’anno in una veste tour estivo “Come potete chetta, organizzata dalla edizione. Nelle vie del cen- roncino di Como. Gli chef rana fritta alla vallese. Si rinnovata ed innovativa. La giudicar”, è l’evento clou Pro Loco in collaborazione tro verrà venduto il fagiolo accademici delizieranno potranno gustare panissa Pila, antico magazzino di di Anguriando, kermesse con l’amministrazione co- accanto ai prodotti tipici lo- con le ricercate ricette a lomellina, risotto reale (zaf- stoccaggio e lavorazione del organizzata da Pro Loco e munale. I cuochi della Pro cali. Per il pranzo, grande base di , scialatelli, ferano e rane), risotto con riso, integrato nel comples- Comune. Tre giorni di cene Loco sforneranno piatti a risottata in piazza. Il “grande paccheri tutta pasta fre- pasta di salame, risotto al so del Castello di Sartirana, e spettacoli nel corso dei base di carne di maiale, ar- legume”, dal 2006 ricono- sca che ben si amalga con forno (in versione classica ospita il festival delle birre quali si potranno gustare, rostita allo spiedo, e molte sciuto prodotto tradizionale i sughi ricercati nelle tra- o vegetariana). Seconda artigianali. Otto birrifici e unitamente a specialità ti- altre specialità lomelline. lombardo, viene recuperato dizioni della buona cucina portata con rane fritte alla cinque stand di street food piche lomelline, angurie, Nel corso della serata pre- con uno scrupoloso lavoro di calabrese con peperoncino vallese, lumache fritte da per quattro giorni di birra, meloni e salam d’la duja. viste degustazioni di birre ricerca dalle aziende agri- a scelta. Inoltre mercatino passeggio, pradè cumudà musica e buon cibo, oltre a Inoltre la cucina propone e, dalle ore 21.30, musica cole della zona che, dopo con stand gastronomici per con polenta, arrosto, gri- laboratori di degustazione panini con salumi e sala- dal vivo con il pop-rock- aver riprodotto il seme in chi vuole portarsi a casa gliata con braciole, salamini condotti dagli esperti di The melle, grigliata, patatine reggae-country del pavese purezza, impiegano le anti- spezie e prodotti tipici. e prosciutto affumicato. Good Beer Society. fritte e spiedini di frutta. Carlo Andreoli. che tecniche di coltivazione. 16 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 I FATTI DEL MESE

» 2 maggio » 7 maggio Cascina Dellacà: allontanati gli inquilini rom abusivi La Costanza Mortara da favola

a Cascina Dellacà, alcuni fabbricati malandati, un complesso di ruderi e macerie situato a Mortara lungo la strada per Ole- L vano, è stata sgombrata, su ordinanza del sindaco Marco Facchi- Vola in serie A1 di ginnastica notti, dalla comunità rom che da anni la abitava abusivamente, e chiusa. L’intervento, coordinato dall’assessore alla sicurezza Elio a società di ginnastica La Costan- Pecchenino, è stato operato dalla polizia locale, che è riuscita ad za, fondata a Mortara in data 1 lu- allontanare gli scomodi inquilini con la persuasione e senza la Lglio 1884, è stata promossa per la necessità di un’azione di forza. C’è voluto un certo tempo, per prima volta, dopo centotrentadue anni dare prima loro l’opportunità di trovare un’altra sede (dove non di vita, in serie A1. Sorta per iniziati- si sa), ma poi la situazio- va di Rodolfo Morosetti, che la animò e ne è stata positivamente diresse a lungo in veste di presidente, risolta.Ora i passi suc- essa annoverò fra i propri soci due illu- cessivi dovrebbero con- stri clinici di fama internazionale: Lui- sistere nell’abbattimento gi Mangiagalli, di Mortara, che fu pure dell’intero complesso con sindaco di Milano e avviò a realizzazio- le ruspe e nella conse- ne l’università statale della metropoli guente boni ca dell’area, lombarda, e Pietro Grocco di Albonese, attività che fanno carico medico di distinta personalità. Nel so- alla proprietà. dalizio biancoblu sono cresciuti, oltre a Nessuno dei rom insedia- diversi altri validi atleti che contribui- ti nella cascina aveva la residenza anagra ca a Mortara e molti rono a farlo ricco di allori, l’olimpionico I ragazzi che hanno ottenuto la A1, prestazioni fornite nelle tappe di Rimi- erano anche pendolari di rientro soltanto per la notte. Tra quelle Gianfranco Marzolla, bronzo a Roma arrivando secondi in campionato pre- ni, Ancona e Roma: erano partiti con mura diroccate e cadenti, oltre che in cortile, si cucinava a legna 1960, e Andrea Massucchi, mondiale il ceduti da Spes Mestre e anticipando l’obiettivo di concludere il campionato e nella stagione fredda le donne anziane, quelle con breloque al 21 aprile 1996 a San Juan di Portorico sul podio la Ginnastica Romana, terza di A2 in una posizione di classi ca ono- collo, medaglione simbolo dell’autorità di matriarca, vi gestiva- quando con due prove di forte impegno e ultima ad essere ammessa nella mas- revole e sono invece giunti al traguardo no l’accensione di rudimentali stufe e bracieri, con gravi rischi agonistico e di eccezionale precisione sima categoria, sono il capitano della di una meritata promozione. Dice Vitto- per l’incolumità delle persone. Lo scorso anno in quegli edi ci tecnica si aggiudicò la medaglia d’ar- squadra Luca Corsico, l’azzurro Luca rio Massucchi, presidente della società fatiscenti e pericolanti, dove vivevano pure diversi bambini, era gento nel volteggio. A Massucchi, de- Lino Garza (nella foto), Danilo Conte- mortarese: «La Costanza ha scritto nuo- scoppiato per cause non accertate un incendio, che bruciò povere ceduto poi appena ventiduenne in un rio, Federico Broli e Nicolò Belli. Loro vamente una pagina importantissima masserizie e cartoni. Mentre i vigili del fuoco di Mortara lavora- incidente sull’autostrada Milano-Torino allenatore è Paolo Pedrotti. Essi hanno della ginnastica italiana. Enormi sono vano per estinguere le amme, i rom fecero sparire di soppiatto all’altezza del comune di Alice Castello, coronato nella gara di Torino la loro la gioia e l’orgoglio che ci dà questo una motopompa, che non fu più ritrovata. è cointestata dal 1998 la società. performance stagionale dopo le grandi splendido e prestigioso risultato». » 4 maggio » 7 maggio » 8 maggio » 8 maggio » 10 maggio Robbio piange Olevano: sparita Surroghe in Comune Asparago d’oro Borse di studio il vulcanico una nidiata a Gambolò, Cilavegna a Pier Angelo Ugazio Giuseppe Masinari Nuccio Accardo di dieci tartarughe e Cassolnovo l premio “asparago d’oro”, ri- e due borse di studio rotariane Iconoscimento civico che l’am- Lin memoria di Giuseppe Masi- deceduto all’ospedale di Mede stata riscontrata ad Olevano Gambolò ha lasciato i propri ministrazione comunale di Cila- nari, professore e cultore di sto- ÈSimone Accardo, detto Nuccio, Èla scomparsa di un’intera ni- Amandati di assessore e con- vegna attribuisce in occasione ria locale, destinate come premio prossimo ai 73 anni, residente a diata di dieci tartarughe dell’e- sigliere comunale Dorina Todaro, della sagra dell’asparago, in que- ad alunni meritevoli dell’istituto Robbio ma di sangue siciliano, so- tà di circa nove mesi dal cortile componente della maggioranza. In sta edizione (4-8 maggio) è sta- comprensivo di Mede, sono state cialista amico di Bettino Craxi, poli- della casa abitata da Vito Inter- seno all’assemblea civica l’ha surro- to consegnato dal sindaco a Pier assegnate quest’anno ad Ilaria tico di successo nel paese e in sede landi, operatore scolastico, in gata di diritto, in base all’esito del Angelo Ugazio, noto commercia- Busato e Martina Forti. Alla ceri- provinciale, amministratore pubbli- via San Martino 47. Nel recinto voto amministrativo di tre anni fa, lista, presidente del cda di Casa monia di consegna erano presen- co e assessore comunale a Robbio. in cui venivano allevate, chiu- Massimo Galletti mentre nel ruolo di Serena. Per quanto riguarda il ti la vedova di Masinari, signora Di mestiere faceva il parrucchiere so da rete metallica all’intorno nuovo assessore il sindaco Claudio palio dei maiali, clou folcloristi- Giovanna Allegri, e le glie. Esse e il “barbitonsore”: in gioventù era e coperto dalla stessa maglia Galimberti ha nominato al suo posto co della festa, a vincerlo è stato hanno affettuosamente compli- stato coiffeur di diverse note dive zincata nella parte superiore, il consigliere Elisabetta Borghi, con il rione Sant’Antonio, che si è mentato, insieme con le autorità al Festival di Sanremo. Fu poi estro- era rimasta presente soltanto la deleghe a commercio e artigianato, aggiudicato il drappo. scolastiche, le due ragazze. so e vulcanico inventore di eventi coppia di genitori. eventi, sport e pari opportunità. e di iniziative sorprendenti come il Si pensa ad un furto su commis- New entry anche nel consiglio di » 18 maggio campionato mondiale di caccia alla sione, ma un anziano del paese Cilavegna. Il referente locale del zanzara, il museo del capello, le la- ha espresso l’opinione che le Pd Marco Gianesella ha sostituito, Volume biogra co anno 18 n. 6 - giugno 2016 mette personalizzate anti-Aids per tartarughine potrebbero essere nel gruppo di minoranza Cilavegna Periodico mensile di inchieste e servizi i suoi clienti, biscotti e pasticcini state carpite per farsi un lauto 2020, Maria Cristina Trumellini che, su Pietro Pastorini Iscrizione presso il tribunale di Vigevano n° 299 del 5/6/1999 dedicati ai santi e al Novara calcio, banchetto da una berta, uccello già subentrata nella carica a Carla uccesso per il volume biogra co QUESTO NUMERO È STAMPATO IN 15.000 COPIE la sagra della cozza a Castelnovetto. peraltro avido non tanto di ret- Falzoni, si era ultimamente a sua S“Il fabbricatore di campioni”, Direzione, redazione ed editing copyright Fondò due movimenti politici loca- tili, bensì piuttosto di pesci. volta dimessa per ragioni personali. scritto da Gabriele Prinelli, che illu- Clematis li di scarso effetto e si era anche Resta comunque dif cile pen- Ha invece abbandonato la maggio- stra con particolarità di fatti ed epi- via Santa Maria, 42 - Vigevano tel. 0381 70710 - fax 0381 090249 candidato consigliere al quartiere sare che una berta, pur essendo ranza a Cassolnovo, per divergenze sodi vicende personali dello storico e-mail: [email protected]

centro di Novara con An. Aveva munita di becco sottile ricurvo di vedute sull’attività amministra- allenatore di marcia Pietro Pastori- Direttore responsabile: Roberto Callegari aderenze in Forza Italia. Ha stron- in basso, sia riuscita a catturare tiva, l’ex assessore Domenico De- ni, da tempo cittadino di Lomello. Redazione: Simona Villa Gra ca: Angela Merolli cato Accardo un male inesorabile attraverso la rete tutte le picco- cembrini, a cui il sindaco Andrea Hanno tenuto a battesimo l’opera i Pubblicità: cell. 348 26 33 943, Gianni Politi e-mail: [email protected] contro il quale ha lottato, prima di le tartarughe senza risparmiar- Volpati aveva ultimamente revocato marciatori azzurri Maurizio Damila- Hanno collaborato: Oliviero Dellerba, Elia Moscardini essere scon tto, due anni. Durante ne nemmeno una. Nel dubbio le deleghe conferite. Decembrini ha no, Michele Didoni e Giovanni Perri- Fotogra e: Alex Morandi Stampa: Editico, Cilavegna (PV) la malattia ha abbracciato un per- su quanto realmente accaduto dichiarato che rimarrà in consiglio celli nonché Graziella e Isabella Dor- Copyright: Clematis Gianni Politi, Vigevano

corso di fede che gli ha consentito alle dieci tartarughe, lo strano comunale nel rispetto delle persone doni, vedova e glia del grande Pino Pubblicità: costo per modulo (42,5x35 mm): commerciali € 10 + IVA; redazionali, nanziari, legali, sentenze, occasionali di mantenere il sorriso e una luce di e curioso episodio non è stato che lo hanno votato. Nuovo assesso- Dordoni, oro nella 50 km di marcia e propaganda € 15 + IVA; pagina intera 60 moduli; posizioni speranza sino alla ne. denunciato ai carabinieri. re è stato nominato Piero Carcano. alle Olimpiadi di Helsinki. di rigore + 25%

18 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 19 MORTARA Casa di riposo “Cortellona” ITC “Einaudi” - via Ciniselli 8 Piselli - p.za Martiri della Libertà 15 via Alceste Cortellona - tel. 0384 293 686 tel. 0384 90 443 tel. 0384 98 228 Casa di riposo “Dellacà” IPS “Pollini”- via Ospedale 4 EMERGENZE via S. Michele 3 - tel. 0384 90 032 tel. 0384 296 068 Ospedale “Asilo Vittoria” Residenza anziani “Marzotto” Ente formazione “Clerici”- via S. Francesco strada Pavese - tel. 0384 20 41 MUNICIPIO contrada Lomellina 52 - tel. 0384 98 354 d’Assisi 14 - tel. 0384 99 305 Pronto Soccorso - strada Pavese p.zza Martiri della Libertà 21 SCUOLE UFFICIO POSTALE tel. 0384 204 373 tel. 0384 256 411 - fax 0384 99993 Materna - via Zanetti 3 - tel. 0384 98 243 via Vittorio Veneto 7 - tel. 0384 297 131 C.R.I. - viale Capettini 22 [email protected] Materna I.R.P. - via Belvedere 25 - tel. 0384 90 183 FARMACIE tel. 0384 295 550 www.comune.mortara.pv.it Materna “Marzotto” - via Gianzana 4 Corsico - corso Giuseppe Garibaldi 134 Carabinieri - via Dalla Chiesa tel. 0384 98 323 tel. 0384 98210 tel. 0384 99 170 SINDACO Elementare “Teresio Olivelli” Maffei- Isella - corso Roma 10 Vigili del Fuoco Marco Facchinotti piazza Italia 16 - tel. 0384 98 164 tel. 0384 98 255 via Roma 89 - tel. 0384 91 980 Media “Josti - Travelli” Parini - corso Giuseppe Garibaldi 75 Corpo forestale ASSESSORI viale Dante 1 - tel. 0384 98 158 tel. 0384 98 233 piazza Guida 8 - tel. 0384 93 445 Fabio Farina (vicesindaco) Elio Pecchenino, Luigi Tarantola e Marco Liceo “Omodeo”- strada Pavese 4 Farmacia di San Pio - corso Torino 65 Polizia locale - tel. 0384 98 759 Vecchio tel. 0384 91 586 tel. 0384 90 135

LO SAPEVI CHE... Elisoccorso durante la notte > Ultima vera possibilità di bloccare la Eco-Trass Area di atterraggio lo stadio

i discuterà in Provincia dell’autorizzazione richiesta ortara è tra i centri Sda Eco-Trass (società che si occupa della realizzazio- autorizzati in pro- ne di impianti di produzione di fanghi per l’agricoltura) Mvincia di Pavia (gli per costruire in area Cipal una fabbrica di produzione di altri sono Casorate Primo, prodotti chimici inertizzati. La conferenza dei servizi Ferrera Erbognone, Mede, dovrà affrontare alcuni punti critici dell’intera vicenda. Pavia, Robbio, Valle Lo- Per questo il Comune di Mortara ha predisposto una deli- mellina e Varzi) per il ser- bera che riassume la posizione dell’ente. Nel documento vizio di elisoccorso not- si fa notare come spetti al Comune individuare gli oneri turno. In termine tecnico di urbanizzazione in caso di realizzazione dello stabili- si chiamano “siti hems”, mento, nonché la valutazione della compatibilità urba- aree che possono essere nistica e territoriale; come l’Ats di Pavia abbia dichiarato illuminate nottetempo come non esaustivo il documento sulla ricaduta degli con caratteristiche tali odori legati alla produzione e obblighi a evitare emissio- da permettere atterraggi ni moleste per la popolazione e come la stessa Provin- notturni dei mezzi di soc- cia (con l’unità operativa Risorse Idriche) abbia chiesto corso che provengono da prescrizioni per la tutela delle acque super ciali. In ne, Como (17 minuti di volo come l’Arpa abbia indicato altre criticità nel progetto. per raggiungere lo stadio Con la delibera il sindaco Marco Facchinotti chiederà di viale Trento) o Brescia. alla Provincia di emettere «parere contrario» all’inse- L’Areu (Agenzia regionale diamento. Se l’autorizzazione dovesse essere concessa il per le emergenze e le ur- Comune di Mortara richiede di presentare uno studio di genze in materia sanita- - si legge nel comunicato turno è oggi alla portata che per l’orogra a del loro incidenza e uno sulla salute pubblica, di negare l’utiliz- ria) ha deciso un salto di regionale - l’attività di di pochi tra i comuni di territorio». zo dei cosiddetti “gessi di defacazione” e di inserire due qualità per permettere di elisoccorso notturno in medio-piccole dimensio- Mortara ha messo a dispo- ulteriori clausole che regolarizzino la posizione di Eco- salvare vite anche in loca- Lombardia si apre ad una ni. L’individuazione di sizione il campo sportivo Trass con il municipio sia per gli oneri di urbanizzazione lità remote (basti pensare nuova prospettiva. Con nuovi siti disponibili per comunale: un’area centra- sia per l’aderenza ai documenti comunali del progetto. l’alto Oltrepò) ottimiz- l’avvento di tale norma- l’attività di elisoccorso le, illuminabile nottetem- zando i tempi di missio- tiva si può prevedere un notturno in aree non con- po (grazie a una sorta di ne. Il progetto è stato impiego più razionale, ma venzionali rappresenta un “telecomando” per mezzo presentato il 18 maggio anche più esteso, della ri- valore aggiunto soprat- di una scheda telefonica scorso a Milano. «Con sorsa elicottero in orario tutto per quei comuni che sarà possibile per l’Areu l’applicazione sul territo- notturno. La possibilità sono situati in aree con accenderne le torri-faro) e rio nazionale del Regola- di disporre di elisuper - signi cativi disagi sia dal che permetterà l’arrivo in mento Europeo 965/2012 ci abilitate al volo not- punto di vista viabilistico sicurezza degli elisoccorsi. Film sulla Via Francigena Torna Tri pas in piasä n lm che ripercorre la strada che storicamen- el quadro della manifestazione estiva Tri pas in Ute i pellegrini di mezza Europa sceglievano per Npiasä, venerdì 24 giugno si svolge a Mortara la > Corale Laurenziana: recarsi a Roma. “I volti della VIa Francigena” è serata dedicata a musica e sport. Il 15 luglio sarà un’opera realizzata da Fabio Dipinto che viene ora invece la volta di musica e saldi. In entrambe le omaggio a Olivelli proiettato in molte delle località più signi cati- occasioni si terranno vari intrattenimenti con ne- ve della strada. Il primo luglio sarà così l’abbazia gozi aperti nelle aree centrali della città, chiuse al a Corale Laurenziana rende omaggio a Teresio Olivel- di Sant’Albino a ospitare la singolare proiezione: traf co, dalle ore 20 no a mezzanotte. Lli, nel centenario della nascita del venerabile, con in merito nei giorni scorsi la giunta ha approvato Sono previsti una decina di postazioni musicali, un concerto che si tiene sabato 18 giugno. L’evento, una delibera di giunta (sulla base «dell’interesse da band e deejay, dimostrazioni di pratiche sportive, intitolato “L’amore che tutto vince”, è organizzato in sempre manifestato dall’amministrazione comunale stand di hobbisti, esposizioni di quadri e di oggetti collaborazione con la Parrocchia di San Lorenzo. Alle nei confronti dell’Abbazia di Sant’Albino e della Via d’arte, s late di moda. L’organizzazione, a cui hanno ore 18 nella basilica è prevista la celebrazione eucari- Francigena sulla quale la stessa si trova», come si aderito cinquantadue commercianti, fa capo all’A- stica presieduta dal vescovo monsignor Maurizio Gerva- legge nell’atto pubblico) che recepisce la proposta scom, con il patrocinio e il contributo di 5mila euro soni. Alle 19, in piazza Dughera, verrà invece scoperta del regista torinese. In tutto la proiezione costerà da parte dell’amministrazione comunale. Commenta la nuova lapide in onore di Olivelli. In basilica dalle 21, 270 euro circa, comprese le spese di Siae e il rimbor- il sindaco Marco Facchinotti: «Agli eventi pubblici il poi, il concerto omaggio della Corale Laurenziana. so delle spese di viaggio per Fabio Dipinto. nostro sostegno non manca mai». 18 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 19 Civico 17, un giugno ricco di iniziative Sette eventi previsti nel mese: spicca la visita culturale alla discussa passerella che sorgerà temporaneamente sul Lago d’Iseo

ette eventi per il mese di colazione al Civico 17, mentre dal- le 15.30 alle 16.30, invece, spazio ne del libero “Storia di 100 anni giugno per il Civico 17, l’hub le 14.30 alle 17.30 (per i ragazzi dimostrativo per il Subbuteo, che di attività”, a cura del comitato di Sculturale di Mortara. Si co- dai 6 ai 14 anni) sarà possibile sta vivendo una sorta di seconda Mortara della Croce Rossa Italiana. mincia domenica 5 con l’in o- assistere a una dimostrazione de- giovinezza proprio ora nel mon- In ne, giovedì 30 (dalle 8 alle 20), rata per le vie della città. Grazie gli sport che vengono praticati a do ipertecnologico. Alle 18 parte anche dal Civico 17 ci si muoverà all’azione della Pro Loco, la città Mortara. Dalle 15 alle 17 spazio al “Il vizio della lettura”, un mix di verso l’evento culturale dell’an- dell’oca sarà simile a un borgo mercatino del riuso, sempre con teatro, lettura e musica ispirato a no: la passeggiata sulle acque del ligure e decorato da migliaia di protagonisti i più piccoli ma con un’opera di Pennac. Alle 19 è l’ora Lago d’Iseo sulla passerella realiz- ori: la biblioteca del Civico 17 la presenza di un adulto e con dell’aperitivo con una sommelier zata dall’artista bulgaro Christo, partecipa con un quadro orito iscrizioni che si chiudono saba- che spiegherà i segreti dei vini sul percorso Sulzano-Montisola. Il che è stato realizzato dai bambini. to 18 giugno. Dalle 14.30 alle 17 proposti e degli abbinamenti con viaggio sarà effettuato in pullman, Mercoledì 8 (ore 16.30) i collabo- adulti e bambini si s deranno nel salumi e formaggi. con iscrizioni entro il 10 giugno in ratori della biblioteca comunale di gioco tradizionale della Rana. Dal- Giovedì 23 (alle 21) presentazio- biblioteca. San Giorgio di Lomellina presen- tano “Quota 100: storie di cadu- ti lomellini nella Grande Guerra”. Lunedì 13 inizia il Librovoro 2016, Per la Stars Volley è tempo di bilanci stagionali il gioco di lettura a premi per i ono terminati tutti i campionati in casa pionato appena concluso, si sono “fatti le centinaio di bambini, divisi in ventitrè bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato SStars Volley ed il resoconto stagionale ossa” per il futuro. Hanno s dato squadre squadre della provincia, si sono s dati 18 (ore 15.30) si parla di malattie ha portato risultati che ripagano il lavoro con atleti più grandi e più pronti per que- in minipartite da cinque minuti l’una. Si infantili al Civico 17 con il Lions svolto in questi primi tre anni di fonda- sta categoria. sono affrontati tutti contro tutti in cir- Club Mortara Silvabella. L’incontro zione, soprattutto nel settore Under 12. Come accennato all’inizio, l’Under 12 mi- ca due ore di concentramento e alla ne si intitola “Il morbillo: piccolo o Le “stelline” che militano in Terza Divi- sto ha fatto “brillare” la Stars Volley. La merenda per tutti. grande morbo? La prevenzione e sione hanno conquistato un sesto posto formazione del 6x6 ha conquistato meri- Per nire, il 22 maggio si è svolto il primo la cura”, con relatori Emanuele nale. La Koban di Corteolona ha fatto il tatamente la fase nale, classi candosi Memorial Giuseppe Viola in collaborazio- Garibaldi e Luigi Camana. vuoto dietro di sè e ha vinto il campiona- tra le migliori otto, pur non riuscendo a ne con la Pallavolo Florens Vigevano. Lo Martedì 21 (per l’intera giornata, to con grandissimo merito. Guardando il raggiungere la nalissima. La contempo- scopo principale è stato quello di ricor- dalle 6 alle 21) si celebra il Sol- bicchiere mezzo pieno, possiamo ritenerci raneità con le nali del 3x3 ci ha pena- dare Giuseppe Viola, primo presidente e stizio d’Estate. Alle 6 in terrazza abbastanza soddisfatti, in quanto è stato lizzato, per il fatto che alcuni elementi fondatore nell’aprile del 2013 della Stars si terrà “Il saluto al Sole”, con la un campionato dif cile. Anche nel set- non hanno potuto dare il loro apporto a Volley Mortara, venuto a mancare dopo musica dell’arpa di Roberta Za- tore maschile, il raggiungimento da par- tutta la squadra. Il 15 maggio al palaz- una breve malattia nel settembre 2015. cheo e il auto traverso di Fede- te dell’Under 13 3x3 della fase regionale zetto dello sport di Mortara si è svolta Nel suo mandato, seppur limitato nel rica Peruzzini. Subito dopo spazio rappresenta un buon risultato. Invece i un mega concentramento dedicato al Mi- tempo, ha lasciato un’eredità importante allo yoga mattutino e una breve protagonisti dell’Under 15, in questo cam- nivolley e alla Palla Rilanciata. Circa un all’attuale presidente Nico Marseglia. riessione religiosa. Alle 7.15 la

UNICI NEL LORO GENERE TRATTORINI TAGLIAERBA

X125 APPARATO FALCIANTE: 42" edge (107 cm) Motore, nominale: 9,6 kW a 3.150 giri/min. Innesto apparato falciante: meccanico Sedile: di serie con schienale alto Copertura mulching semplice: di serie Kit mulching: opzionale Sistema di raccolta: opzionale Paraurti: opzionale * 2.580€ NETTO

X135R APPARATO FALCIANTE: 36" con scarico posteriore (92 cm) Motore, potenza nominale: 8,8 kW a 3.150 giri/min. Innesto apparato falciante: elettrico Capacità di raccolta: 300 litri Sedile: di serie con schienale alto Kit mulching: opzionale Paraurti: opzionale * 3.670€ NETTO

* prezzo promozionale IVA inclusa FINANZIAMENTI FINO A 24 RATE SENZA INTERESSI

www.rainoldi.net

MACCHINARI AGRICOLI POWER EQUIPMENT BCS Nr. 1 nel mondo. LA TRADIZIONE AL SERVIZIO DEL FUTURO S. PIETRO ALL’OLMO via Beccaria, 20 - tel. 02 935 691 18 - fax 02 935 601 31 / via Magenta, 73 - tel. e fax 02 935 690 27 ABBIATEGRASSO piazza Castello, 5 - tel. e fax 02 946 41 73 - CANTÙ via Milano, 127/a - tel. 031 730 235 - fax 031 731 490 VENDITA ATTREZZATURE DA GIARDINO DELLE MIGLIORI MARCHE • ASSISTENZA E RICAMBI ORIGINALI • PREVENTIVI GRATUITI • POSSIBILITà DI FINANZIAMENTO A TASSI AGEVOLATI 20 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 21 GARLASCO RSA “Opera Charitas S. Anna” Secondaria di primo grado Portalupi - piazza Garibaldi 10 via L. Da Vinci - tel. 0382 825 911 via Bozzola 32 - tel. 0382 822 278 tel. 0382 822 353 SCUOLE UFFICIO POSTALE EMERGENZE Nido - via Sampietro, 7 - tel. 0382 822 193 via Don Gennaro 1 - Guardia Medica - tel. 848 881 818 Materna - via San Zeno tel. 0382 825 811 Croce Garlaschese - tel. 0382 822 737 MUNICIPIO tel. 0382 820 283 FARMACIE Polizia locale - tel. 0382 822 250 Piazza Repubblica 11 Istituto comprensivo ”CD Luigi G. Poma” Bozzani - corso Cavour 134 Carabinieri - tel. 0382 822 037 tel. 0382 825 211 - fax 0382 820 304 Primaria - via Toledo 9 - tel. 0382 822 817 tel. 0382 822 034 Vigili del fuoco - tel. 0382 821 668 [email protected], [email protected] www.comune.garlasco.pv.it

SINDACO Pietro Francesco Farina Quattro liste si contendono il voto ASSESSORI Giuliana Braseschi (vicesindaco), Maffei Alessandro, Renato Carlo Sambugaro e Francesco Santagostino La città sceglie il suo domani

LISTA “ARIA NUOVA” LISTA “NOI PER GARLASCO-FARINA SINDACO”

Candidato sindaco Candidato sindaco Antonio Di Cara, Pietro Francesco 62 anni Farina, 63 anni

CANDIDATI CONSIGLIERI CANDIDATI CONSIGLIERI

Cleide Pirri, Maria Nives Terraciano, Anna Maria Poillucci, Giuliana Braseschi, Alessandro Maffei, Renato Sambugaro, 42 anni 52 anni 56 anni 64 anni 69 anni 59 anni

Alessandro Menegatti, Maria Caterina Targa, Luca Ferragamo, Francesco Santagostino, Roberto Garda, Raffaella Lieto, 37 anni 54 anni 24 anni 50 anni 50 anni 34 anni

Luca Bendotti, Roberto Botalla Gnacco, Michele Angelo Madè, Simone Molinari, Isabella Panzarasa, Paolo Parodio, 25 anni 48 anni 30 anni 34 anni 42 anni 36 anni

Eros Spada, Alessio Pilerio, Federica Setta, Riccardo Tosi, 34 anni 41 anni 19 anni 45 anni 20 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 21

aranno probabilmente le elezioni più che è destinata a modi carsi leggermente in sentite da parecchi anni a Garlasco. Gli vista delle elezioni per motivi naturali. LISTA “CAMBIAMO INSIEME GARLASCO” Selettori chiamati a eleggere sindaco e Il 15 maggio 2011 andarono alle urne 5.657 dodici consiglieri comunali sono 8.331. Si garlaschesi: 2.834 votarono per Pietro Fa- vota in nove sezioni, comprese quelle delle rina che divenne sindaco, mentre 2.662 frazioni Bozzola e San Biagio. Nel capoluo- scelsero Santino Marchiselli, storica gura Candidato sindaco go tre sezioni sono presso la scuola media di della sinistra di Garlasco. Terzo con 161 pre- Enzo Spialtini, via del Torrione, quattro presso le elementari ferenze fu Antonio Di Cara. In cinque anni il di via Toledo. A quarantacinque giorni dalle numero degli aventi diritto al voto è aumen- 64 anni elezioni, l’uf cio elettorale ha comunicato tato di un centinaio di unità. Cinque anni fa che gli aventi diritto al voto sono 8.331, cifra le schede bianche furono 106 e le nulle 104.

CANDIDATI CONSIGLIERI “MOVIMENTO 5 STELLE”

Candidato sindaco Mersia Gandol , 40 anni

CANDIDATI CONSIGLIERI Massimo Bertani, Carlo Camera, Sonia Casalini, 54 anni 45 anni 68 anni

Claudia Negri, Maria Teresa Nocera, Mario Pinna, 52 anni 55 anni 57 anni Gionata Ferroni, Arturo Girbino, Mauro Izzacani, 48 anni 67 anni 48 anni

Carlo Alberto Ceschi, Sabrina Patrizia Spinetta, Marco Polinelli, Matteo Mainetti, Sara Melotti, Silvia Paderni, 49 anni 51 anni 46 anni 19 anni 25 anni 54 anni

Riccardo Brigato, Marco Pinato, Ermanno Ramaioli, Raffaele Protti, Enzo Rossato, Daniela Vaccarotto, 46 anni 24 anni 69 anni 25 anni 54 anni 50 anni 22 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 23 ROBBIO Fondazione “Ospedale Fagnani Galtrucco” Rsa Materna paritaria ”Ronza” FARMACIE via Ospedale, 13 - tel. 0384 670 419 via G. Marconi 36 Castagnoli - piazza Libertà 21 Fondazione “Galtrucco” tel. 0384 670 338 tel. 0384 671 701 via Mortara, 30 - tel. 0384 670 120 Elementare “Dante Alighieri” Gipponi - via Bellotti, 2/bis SCUOLE viale Gramsci, 56 - tel. 0384 670 472 tel. 0384 670 201 MUNICIPIO Nido “Il girasole“ - via Nicorvo 40 Media “E. Fermi” EMERGENZE Piazza Libertà 2 tel. 0384 671 565 piazza San Pietro - tel. 0384 670 258 Croce Azzurra Robbiese - tel. 0384 670 208 tel. 0384 67 51 - fax 0384 670 415 Materna ”Sanner” - via Garibaldi 46 UFFICIO POSTALE Carabinieri - via Garibaldi 3 [email protected] tel. 0384 670 445 viale Lombardia, 12 - tel. 0384 679 511 tel. 0384 670 333 www.comune.robbio.pv.it

SINDACO Roberto Francese

ASSESSORI Stefania Cesa (vicesindaco) Marco Ferrara, Gregorio Rossini e Laura Rognone Servizio elisoccorso h24 LO SAPEVI CHE... al campo da calcio > Contributo per le bollette: Robbio tra i primi comuni attrezzati per le emergenze anche in fascia notturna a breve la graduatoria nche il campo spor- scaduto lunedì 30 maggio il termine ultimo per ac- tivo comunale di via Ècedere al contributo massimo di 150 euro nalizza- Adell’Artigianato è fra to al supporto del pagamento delle utenze domestiche i primi cinquanta stadi del- del quarto trimestre 2015 e dell’anno 2016. «I bene- la regione attrezzati per il ciari degli interventi - spiega l’assessore ai servizi servizio di elisoccorso h24, sociali Stefania Cesa - erano essenzialmente i residenti in caso di necessità: il pro- nel comune di Robbio da almeno un anno, con reddito getto è stato presentato al Isee inferiore o uguale a 7.500 euro per l’intero nucleo Pirellone alla presenza del familiare. Un aiuto concreto e disciplinato da certi - presidente Roberto Maro- cazioni, nel rispetto delle regole del bando, per garan- ni una decina di giorni or tire equità sociale». Le domande pervenute saranno sono. «Il nostro campo da vagliate e verrà stilata una graduatoria che terrà conto calcio cittadino - spiega il dell’ordine di presentazione e della fascia Isee, no ad sindaco Roberto France- esaurimento fondi. «A novembre - aggiunge Cesa - ci se - sarà il luogo di rife- sarà il prossimo bando bollette. Invitiamo sin da ora rimento per le emergenze le famiglie in dif coltà a presentare domanda, quando in cui dovrà intervenire saranno riaperti i termini». l’elisoccorso; poter conta- re su una zona attrezzata del genere, fruibile anche Elisoccorso a Robbio: il governatore Maroni (a destra) incontra l’assessore Rossini nelle ore notturne, per la popolazione robbiese e per cedure che disciplinano il ta dell’operatore, gli equi- in termini di messa in sicu- quella dei centri limitro- mantenimento dello stato paggi vengono quali cati rezza del territorio con un , rappresenta una vera e dei luoghi, la segnalazio- con dei voli sperimentali esborso economico ridotto propria sicurezza. Il pro- ne di eventuali variazioni e il sito aperto alle opera- rispetto alla realizzazione getto per l’ampliamento e ostacoli, la modalità di zioni nell’ambito della sua di infrastrutture nuove e dell’elisoccorso notturno è accensione luci e apertura classi cazione come sito dedicate. «L’amministra- stato reso possibile grazie porte del campo, il tutto operativo». zione comunale - conclude all’impegno del direttore con l’avallo delle ammini- Si tratta di una attività il sindaco - è soddisfatta Alberto Zoli di Regione strazioni locali che concor- che richiede il coordina- per avere intrapreso que- Lombardia, dell’assessore rono nell’individuare una mento degli sforzi dell’o- sto percorso e per averlo Municipio in aiuto alle utenze Gregorio Rossini e di tutta gura di riferimento per peratore da un lato e della implementato a servizio l’amministrazione comu- le operazioni. «I siti così amministrazione regionale delle Regione in cui opera, nale». caratterizzati - spiega l’as- e delle amministrazioni ponendo alla base di tutto La Regione ha nora indi- sessore Gregorio Rossini, locali dall’altro, per la de- la sicurezza delle operazio- > Una Tari più leggera viduato cinquanta campi che in Regione ha scam- nizione di procedure, e la ni di volo di notte, e guar- sportivi, con fondo in erba biato un paio di battute buona volontà nel mettere dando anche alla riduzione con la differenziata e illuminati, che vengono con il presidente Maroni - a disposizione la struttura; dei costi per il committen- via via dotati di manica vengono successivamente impegno che viene corona- te regionale e alla ef cacia ari mediamente meno cara per le famiglie robbiesi. La a vento e gestiti con pro- inseriti nel manuale di rot- to dai risultati conseguiti del servizio prestato». Traccolta differenziata sta portando i suoi primi frut- ti: la tassa sui ri uti, in media, è diminuita rispetto a quella degli anni passati. Il bollettino è stato inviato alle famiglie robbiesi negli scorsi giorni: i cittadini potevano Marciapiedi “protetti” pagare in un’unica rata entro il 31 maggio, oppure ver- sare solo l’acconto e saldare il resto in altre tre rate: la in via Matteotti seconda entro luglio, la terza entro settembre, la quarta entro novembre. egli scorsi giorni sono stati posizionati i pro- «La Tari, calcolata con le nuove modalità, dipende - spie- Nteggi- pedoni nei nuovi marciapiedi a raso di ga il sindaco Roberto Francese - sia dal numero di com- via Matteotti. I lavori, iniziati a marzo con la rimo- ponenti del nucleo familiare, sia dalla metratura dell’abi- zione del manto erboso che cresceva a ridosso delle tazione. Per la maggior parte delle famiglie si tratta solo abitazioni, sono stati ultimati con la posa di oltre di una diminuzione di pochi euro, ma è comunque un sessanta paletti atti a proteggere i passanti che per- segnale che volevamo dare. Purtroppo, per il complesso correranno la traf cata via ogni giorno «Prossima- meccanismo di calcolo, in alcuni situazioni è leggermente mente - fa sapere l’assessore Gregorio Rossini - pro- aumentata, ma si tratta di casi sporadici». cederemo anche all’asfaltatura della strada». 22 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 23

LO SAPEVI CHE… > Domenica 5 giugno Festa dello Sport: tre giorni tutti al Valpometto utto pronto per la 21esima “Festa nel parco di Valpo- di amicizia e aggregazione Tmetto”! È in programma per domenica 5 giugno, nel verde dell’oasi naturalistica robbiese, l’ormai tradiziona- opo tre anni di assenza e mesi le manifestazione di ne primavera, organizzata dagli di riunioni con le associazioni uomini dell’Ardea, capitanati dal presidente Roberto Drobbiesi, torna la Festa dello Piedinovi, in collaborazione con l’amministrazione co- Sport, organizzata dall’amministra- munale. Il ritrovo è previsto alle 10 all’interno del parco: zione comunale, in collaborazione il saluto alle autorità e l’esibizione del corpo bandistico con i gruppi sportivi locali e il Co- di Robbio apriranno la giornata di festa. «Durante la mitato Palio dl’Urmon. «Oltre alle mattinata - spiega il sindaco Roberto Francese - ci sarà associazioni di volontariato di primo uno dei momenti più importanti dell’intera giornata: la soccorso, che sono il ore all’occhiel- cerimonia dei “Nuovi nati”, con l’assegnazione dei re- lo del nostro tessuto sociale, Robbio lativi alberelli. Ai genitori dei bambini venuti alla luce può vantare anche una ventina di nel 2015 verrà assegnata una piantina nel parco, per attive associazioni di volontariato festeggiare il lieto evento». Il gruppo Ardea organizza specializzate in ambito sportivo: nel poi anche il pranzo nel bosco con i manicaretti e le pre- complesso - ha spiegato l’assessore libatezze più gustose della cucina locale (prenotazioni allo sport Marco Ferrara - formano allo 0384.672.343). una vera e propria eccellenza nel La scorsa edizione della gara ciclistica Trofeo Città di Robbio panorama sportivo locale, volto alla formazione sana, salutare e genuina nel vivo con le varie associazioni che e il rione Canton Balin presenterà dei nostri giovani». presenteranno le proprie specialità una serie di giochi legati al Palio. Ai La Festa dello Sport robbiese si arti- nel cuore cittadino: Aironi Basket e Nuovi Laghetti Strona, invece, gara colerà essenzialmente in tre momen- Volley saranno in piazza Dante con di pesca per tutti! In serata cena con ti distinti. Mercoledì 15 giugno è in canestri e schiacciate, in via Gari- i cuochi del Palio al ritrovo estivo di calendario la gara ciclistica organiz- baldi si giocherà a tennis e ci sarà piazza San Pietro, dove ci sarà spa- zata dalla famiglia Cappella e Nova- l’esibizione della Kratos, all’angolo zio anche per la musica e l’esibizione ra che pedala, in collaborazione con con via Roma gli allenamenti della delle ragazze del twirling La Zanzara. Acsi Ciclismo. Il ritrovo della 13esima Military Fitness, in piazza 1° Maggio Domenica 19 giugno si replica, ma il edizione del Trofeo Città di Robbio è As Robbio e Us Libertas giocheranno fulcro si sposta al centro sportivo di ssato alle 15.30 al Mini Bar di via a calcio, mentre il karate mostrerà le via dell’Artigianato dove per tutto il San Valeriano. Sabato 18 giugno la proprie attività in kimono, la Podi- giorno si susseguiranno gare di bocce Festa dello Sport entra ancora più stica Robbiese farà correre i ragazzi in boccio la, tornei di tennis, s de di beach volley, partite di calcio a 11 maschile con il tandem Us Libertas- As Robbio e di calcio a 5 femmini- Festa di Valpometto 2015: la cerimonia dei “Nuovi nati” le con la Plavan. La manifestazione si concluderà nuovamente in balera con la cena delle associazioni, le pre- miazioni dei ragazzi alla presenza dell’amministrazione comunale e la > Una giornata all’insegna musica con karaoke di Andrea Men- gato. «Sarà una grande festa - con- del twirling con Panta Rei clude Ferrara - per dare lustro alle nostre associazioni: puntiamo molto obbio capitale del twirling per un’intera giornata, sullo sport, l’amicizia, l’aggregazione grazie all’impegno dell’associazione Panta Rei, gui- R e la voglia di stare insieme. Se l’espe- data da Massimiliano Ioppolo: all’inizio di maggio la rimento della tre giorni sarà positivo, cittadina lomellina è stata letteralmente invasa da oltre lo riproporremo sicuramente anche 500 majorette provenienti da Roma e da tutto il nord l’anno prossimo». Italia per i campionati italiani al palazzetto dello sport Festa dello sport, volley in piazza Gino Cantone. «Non ci aspettavamo così tanto pubbli- co sugli spalti - ha commentato Massimiliano Ioppolo, numero uno di Panta Rei - vedere tra gli spettatori pa- Centro estivo dell’oratorio, ci siamo. Iscrizioni aperte recchi nostri concittadini ci ha fatto molto piacere; l’e- alle scorse settimane sono vento organizzato è unico nel suo genere per Robbio». Daperte le iscrizioni al centro «Una bellissima giornata di sport, aggregazione e amici- estivo 2016, organizzato dalla zia, magistralmente organizzata da Panta Rei, con l’im- parrocchia Santo Stefano e dall’o- pegno dei volontari di altre numerose associazioni rob- ratorio San Pio X, in collaborazio- biesi», ha aggiunto l’assessore allo sport Marco Ferrara. ne con l’amministrazione comuna- le: cinque settimane di allegria, divertimento, gite, pomeriggi in piscina, ma anche di momenti di riessione, compiti e laboratori. «Si parte domenica 26 giugno - spiega il parroco don Gianni Fa- gnola - per concludere sabato 30 luglio. Gli animatori, suor Nayda e io, aspettiamo bambini e ragazzi numerosi come sempre». Don Gianni Fagnola con i ragazzi di un passato centro estivo «Anche quest’anno - spiega il sin- daco da palazzo comunale - so- la parrocchia per le iscrizioni. Sarà bambini dai 5 ai 13 anni; i ragazzi steniamo il centro estivo dell’o- un’estate da vivere intensamente più grandi, invece, aiuteranno il ratorio: le famiglie interessate con le numerose attività che im- parroco e il personale specializza- Le majorettes all’apertura della manifestazione possono contattare direttamente pegneranno da mattina a sera i to nelle attività di animazione». 24 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 25 GAMBOLO’ Casa di riposo “F.lli Carnevale” via Garibaldi 22 - tel. 0381 938 100 FARMACIE via Lomellina 42/D - tel. 0381 939 588 Elementare “Remondò” Favergiotti - via Vittorio Emanuele, 6 SCUOLE tel. 0381 640 242 tel. 0381 938 146 Nido ”A. Bazzano”- via Garibaldi 23 UFFICIO POSTALE Nava - Corso Umberto I, 17 - tel. 0381 938 130 tel. 0381 938 685 GAMBOLÒ EMERGENZE MUNICIPIO Materna “Padre Francesco Pianzola” via Mazzini 2 - tel. 0381 937 551 Polizia Municipale - tel. 0381 937 215 Piazza Cavour, 3 via Garibaldi 23 - tel. 0381 641 020 FRAZ. GARBANA - via Gambolò 57 Pronto Soccorso - tel. 0381 75 555 tel. 0381 937211 - fax 0381 939502 Istituto Comprensivo “G. E G. Robecchi” tel. 0381 640 355 C.R.I. - Piazza Castello - tel. 0381 938 032 [email protected] www.comune.gambolo.pv.it

SINDACO Claudio Galimberti Dal bilancio consuntivo ASSESSORI Mario Bassi (vicesindaco), Marco Acquaotta ed Elisabetta Borghi un ente in piena salute LO SAPEVI CHE… pprovato nella seduta dello > Doppio appuntamento scorso 11 maggio il bilan- Acio consuntivo dell’esercizio per i centri estivi 2015. Il rendiconto della gestione si chiude con un avanzo di ammi- oppio appuntamento con i centri estivi comunali a nistrazione di euro 2.410.093,31. A DGambolò. Dal 9 giugno al 29 luglio toccherà ai ra- comporre detto risultato di gestione gazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, concorrono diversi fattori. Il fondo mentre dal 1° al 29 luglio sarà la volta degli alunni del- per i crediti di dubbia esigibilità, ac- la scuola dell’infanzia. I temi prescelti sono “Summer cantonamento pari alla percentuale of rock” per i più grandicelli e “Componi la tua estate” media di riscossione dei crediti ne- per i più piccoli e gli orari di attività sono concentrati gli ultimi cinque anni, ammonta ad dalle 7.30 alle 18. Per avere maggiori informazioni o euro 1.124.000.74. Il fondo rischi iscrivere i ragazzi si può spedire una mail a gambolo@ ammonta ad euro 163.379,74 e co- centroestivo.info contenente nome e cognome dell’a- stituisce l’accantonamento relativo lunno, la data di nascita e la classe frequentata e il ai possibili importi dovuti in segui- periodo settimanale di iscrizione. to alla chiusura di vertenze in corso Sono previsti l’uso per tre volte alla ed altri possibili rischi economici. I settimana della piscina comu- fondi vincolati ammontano comples- di quella avvenuta negli ultimi anni. stati investiti complessivamente nel nale, due fantastiche gite, sivamente ad euro 435.760,61. In particolare il fondo di solidarie- 2015 circa 424.000 euro per diver- laboratori e attività lu- La parte non vincolata dell’avanzo si tà comunale ammonta circa ad euro se opere tra cui, l’adeguamento del diche. In entrambi i compone della parte destinata agli 607.000,00 mentre l’anno scorso era salone Litta quale aula consigliare, casi le riunioni in- investimenti che ammonta ad euro pari ad euro 682.000 circa con una la sistemazione degli uffici nel pa- formative di presen- 304.485,87 e della parte disponibi- riduzione dunque di euro 75.000,00 lazzo comunale, la ristrutturazione tazione del centro le pari ad euro 376.399,85. Il primo circa sull’anno precedente, mentre della parte del Castello denomina- sono ssate lunedì 6 importo è da destinare alle spese in gli ulteriori trasferimenti finalizzati ta ora Cittadella del Volontariato, giugno alle 18 pres- conto capitale secondo le esigenze ai ristori compensativi ammontano lavori di messa in sicurezza delle so il salone Litta di di investimenti che verranno rite- circa ad euro 235.000,00 contro i scuole, finanziati nel progetto Scuo- piazza Castello. nute prioritarie mentre il secondo 298.000,00 dell’esercizio preceden- le Sicure, lavori di manutenzione importo potrà venire impiegato te. Per queste voci, quindi, l’ente straordinaria della struttura dell’a- eventualmente per spese correnti a ha ricevuto minori trasferimenti dal- silo costituiti dal rifacimento delle carattere straordinario oppure con lo Stato per circa euro 138.000. Le impermeabilizzazioni della coper- > Per le iscrizioni all’asilo l’assestamento di bilancio. entrate derivanti dalle rette per la tura, realizzazione di dissuasori di Per quanto riguarda la gestione fi- frequentazione dell’asilo comunale velocità, riqualificazione dell’arredo il termine è il 3 giugno nanziaria dal lato delle entrate si sono state pari quest’anno ad euro urbano, interamente finanziato dal 85.000,00 circa, in linea con l’am- bando dei Distretti per l’attrattività roseguono le iscrizioni per la frequenza dell’asilo nido segnala che, per quanto riguarda le entrare tributarie, i valori non montare dell’esercizio precedente. turistica. Pcomunale nel prossimo anno scolastico che si conclu- Gli oneri di urbanizzazione versati In conclusione, il risultato della ge- deranno il 3 giugno. Le adesioni si raccolgono online (tra- si discostano in maniera rilevante rispetto alla gestione precedente ri- nel 2015 sono stati pari complessi- stione per l’anno finanziario 2015 si mite il sito del comune di Gambolò) oppure presso l’asilo vamente ad euro 112.000,00. è chiuso con un considerevole avan- stesso in corso Garibaldi dalle 12.30 alle 15. È possibile ot- manendo invariate le aliquote delle imposte Imu e Tasi. Stesso discorso Circa le uscite dell’ente, si segnala zo di amministrazione, sebbene sot- tenere informazioni anche telefonando (nello stesso ora- una rilevante riduzione della spesa toposto per la gran parte a vincoli di rio) allo 0381.938.685 oppure al cellulare 366.6819.046». vale per l’entrata derivante dalla tassa sui rifiuti (Tari) che non si di- per il personale, dovuta principal- indisponibilità. Il saldo finanziario scosta di molto da quella dello scor- mente alle cessazioni del persona- realizzato in termini di competenza, so esercizio finanziario. L’importo le avvenute nel 2014, di tre unità, rilevante ai fini del rispetto del pat- > Volontariato e sport complessivo della Tari totale, rispet- e nel 2015, di due unità. La spesa to di stabilità, è stato pari ad euro to l’anno precedente è inferiore di per il personale ammonta ad euro 236.773.43, nettamente al di sopra Una festa insieme circa euro 70.000,00, passando da 1.611.446,60. Per quanto riguar- dell’obiettivo fissato dalla norma da le spese in conto capitale, sono pari ad euro 125.023.00. omenica 5 giugno lo sport e il volontariato gambole- circa euro 1.313.000,00 a circa euro Dse sono in festa. Nel piazzale Olimpia è previsto un 1.242.000,00. Si deve segnalare il nutrito programma di attività che andranno a impegna- sensibile beneficio della riduzione re i dodici sodalizi cittadini che hanno aderito all’invito dei costi di gestione del servizio do- del Comune. Sport, giochi, miniolimpiadi sono previsti vuto all’introduzione della pesatura Parte il progetto Estate Sicura per coinvolgere i ragazzi dai 3 ai 14 anni. Le attività ini- del rifiuto indifferenziato resa possi- zieranno alle 9.30 con le s de sportive, mentre il pranzo bile dall’estensione della modalità di l via il progetto Estate Sicu- durante le varie sagre e mani- su prenotazione è previsto alle 12.30. raccolta porta a porta, che si riscon- Ara. A partire da questo mese festazioni che interesseranno il Dalle 14 il trucca-bimbi a cura del comitato di Gambolò trerà a partire da quest’anno. di giugno, e no al mese di set- territorio, ma anche tutti i sabati della Croce Rossa Italiana. Poi alle 15 sono in programma Per quanto riguarda i trasferimenti tembre compreso, gli agenti di sera, al ne di meglio garantire la le miniolimpiadi e alle 16.30 i balli di gruppo. L’intensa da parte dello Stato, si registra una Polizia Locale effettueranno ser- sicurezza e la tranquillità dei cit- giornata si chiuderà quindi alle 17. diminuzione rispetto all’esercizio vizi di pattugliamento, non solo tadini nelle ore serali e notturne. precedente – seppur più contenuta 24 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 25 LO SAPEVI CHE… Aumenta l’attesa in città > Folclore e divertimento nella notte bianca per il Palio di San Getulio nche quest’anno Gambolò ha aperto le danze in Lo- Amellina con la prima notte bianca della stagione umenta l’attesa per tenutasi sabato 7 maggio. Una manifestazione iniziata la disputa del setti- intorno alle ore 18 e che in un susseguirsi di eventi, Amo Palio di San Ge- spettacoli musicali e di cabaret, esibizioni delle scuole tulio, previsto per sabato di ballo, intrattenimenti per grandi e piccini, bancarel- 11 giugno; la kermesse è le, punti ristoro, tuning e gon abili, ha saputo anche organizzata dall’associa- quest’anno riempire le vie del centro storico e il castel- zione Amici del Presepe, lo di folclore e allegria. in collaborazione con la Con la fattiva collaborazione dell’associazionismo gam- parrocchia, il Comune, la bolese (a cui va un ringraziamento speciale), con tutti Pro Loco e l’associazione gli operatori del settore che, come ogni anno in modo Noi. I festeggiamenti ini- silente, contribuiscono all’ottima riuscita della serata zieranno però già da sabato e con il supporto dei commercianti e artigiani locali, la 4 giugno, con il Prepalio notte bianca è risultata un successo. Elementari presso l’oratorio Il format di quest’anno ha ricalcato quello dell’anno Giovanni Paolo II: qui alle precedente e la semplicità e la genuinità delle attrazio- 16 si disputeranno i giochi ni proposte ha sicuramente fatto presa su un pubblico e ci sarà la premiazione del eterogeneo che arrivava da diverse cittadine limitrofe. concorso Scuole. Per con- Vista la soddisfazione per gli ottimi risultati ottenuti, la cludere, una “cena sotto le manifestazione verrà riproposta il prossimo anno. stelle” con serata danzante. Domenica 5 (alle 21) presso mentre alle 21.15 è previ- ringraziamento e la conse- diga con generosità nella la Pieve di Sant’Eusebio è in sta la processione di San gna del San Getulio d’Oro. vita della città in lodevole programma la serata Cori, Getulio, con partenza da «La Parrocchia esprime nascondimento», si legge con le esibizioni del “Silen- via Isella 95. Sabato 11 viva gratitudine e rico- nel comunicato che pre- tia Claustri” e della corale (ore 20.45) si terrà la sfi- nosce meriti di fedeltà, senta l’evento. Il Palio di San Gaudenzio. lata storica per le vie del cortesia e competenza a San Getulio prevede quat- Martedì 7, alle 20 (per le centro, mentre alle 21.30 Francesco Marinone per il tro squadre (Giase’ra, Mari- strade del centro), si terrà inizierà presso il Castello prezioso e valido servizio na, Santa Juliana e Vigna) la storica “Mini 7 Cortili”, Litta il palio vero e pro- di collaboratore contabi- che si contendono il cen- gara podistica per fanciul- prio. Infine, domenica alle le. Da più di venti anni cio di San Getulio. Nella li. Venerdì 10, alle 9.30, 11 nella chiesa parroc- con ilarità e prontezza si scorsa edizione ha vinto la verrà celebrata la messa chiale la manifestazione si propone volontario nell’uf- squadra della Vigna (nella nella chiesa parrocchiale, concluderà con la messa di ficio parrocchiale e si pro- foto in alto).

CANCELLI, RECINZIONI, BALCONI, PARAPETTI SCALE, GRIGLIE PER FINESTRE, ARREDI D’INTERNI IN ACCIAIO INOX 18/10 PROSSIMAMENTE, SATINATO A DISPOSIZIONE DEI CLIENTI, ALL’INTERNO Il tempo passa, DELLA NOSTRA AZIENDA l’inox resta VENDITA AL DETTAGLIO ACCIAIO INOX ALLESTIREMO UNO SHOW-ROOM LAVORAZIONE E SATINATURA ACCIAIO INOX DOVE POTER REALIZZAZIONE SU DISEGNO ARREDAMENTI TOCCARE CON DA INTERNI ED ESTERNI IN ACCIAIO INOX MANO LA QUALITÀ Da oggi anche vendita al dettaglio di tubi tondi o quadri, DEI PRODOTTI lamiere in foglio o sagomate e accessori, tutto rigorosamente in acciaio inox, tutto su misura per i tuoi lavori o il tuo hobby

via Galvani, 4 • fraz. Vecchia Soria • Ozzero (MI) CONSEGNA ANCHE tel. 02 9407 552 • fax 02 9400 022 • [email protected] • www.inoxidea.it A DOMICILIO 26 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 27 OTTOBIANO Casa di Riposo Parrocchiale piazza Italia 17 - tel. 0384 49 228 Pronto Soccorso - tel. 0384 2041 (Mortara) via G. Mazzini 12 - tel. 0384 49 111 EMERGENZE Carabinieri - S. Giorgio di Lomellina UFFICIO POSTALE Ambulatorio medico tel. 0384 43050 viale Garibaldi 10 - tel. 0384 49 029 via Marconi 5 - tel. 0384 49 095 Polizia Locale - tel. 0384 49 581 FARMACIA Pronto Soccorso - tel. 0384 8081 (Mede) MUNICIPIO piazza Italia 33 tel. 0384 49 581 - fax 0384 49 012 [email protected] www.comune.ottobiano.pv.it Quando un libro aiuta a crescere… SINDACO Sera no Carnia li alunni della scuola primaria di Ottobiano ASSESSORI hanno partecipato, Daniela Tronconi (vice sindaco) e Giuseppe Campeggi G durante il mese di maggio, alla presentazione del libro per ragazzi “Un ribelle a LO SAPEVI CHE... Scampia” di Rosa Tiziana Bruno. Il libro, dedicato ai > Il paese festeggia ragazzi dagli undici anni in su, tratta di alcuni gra- i suoi piccoli campioni vi problemi molto attuali nella città di Napoli. Dalla rova superlativa della giovane squadra di calcio cia- delinquenza minorile alla Pbanina al torneo “Campioni on Tour”. A Vigevano, manovalanza adolescenzia- infatti, i piccoli calciatori dell’associazione Asd Football le, sino a giungere alla vera Club Ottobiano si sono aggiudicati il primo posto. Grande e propria criminalità orga- grazie a un’insegnante di lettore alla realtà napole- si sono confrontati con lei gioia per i giovani atleti (che esultano nella foto) e per nizzata e alla conoscenza italiano conosce la lettera- tana e di ogni luogo che è e ciò che è emerso è stata tutti gli accompagnatori, che hanno omaggiato i ragazzi dei comportamenti malavi- tura, se ne appassiona e ne ancora sottoposto a tali di- la voglia di riscatto dei gio- con un lungo e meritato applauso. tosi. Ma nonostante questo viene conquistato. Il rac- sagi. I ragazzi della scuola vani, che in questo modo stato di storture, all’inter- conto si conclude con una elementare, dopo aver sen- si sono appassionati ancor no del libro non viene mai morale, che avvicina ogni tito le parole dell’autrice, più alla letteratura. meno la speranza e la vo- glia di cambiare del giova- ne Nicola, protagonista del romanzo. Egli frequenta Look artistico per la piazzetta la prima media a Scampia e vorrebbe trascorrere del na serie di pannelli per abbellire tempo con i suoi coetanei Ula piccola piazza all’angolo di via delle “famiglie per bene”, Roma al ne di rendere Ottobiano un ma il divario sociale è trop- luogo più accogliente e ricco di arte. I po grande e i genitori del- ragazzi della classe seconda A del corso le famiglie benestanti non artistico dell’Istituto Angelo Omodeo di vogliono che i loro gli gio- Mortara, supervisionati dalla professo- chino con “uno di quelli”. ressa Stefania Gatti, hanno realizzato E così, a Nicola, non resta il primo pannello che andrà ad abbel- > Con l’estate che la malavita, le porte lire la nuova piazzetta. Su uno sfondo del carcere di Scampia si pieno di colori e di energia campeggia torna il Grest aprono davanti a lui e si un lampione acceso, in un misto fra un richiudono dietro, ma egli paesaggio reale e sognato, che evoca in programma dal 13 non cede e non fa nomi e emozioni e contrasti. Il calore della Ègiugno al 29 luglio diviene quindi noto per la luce emanata dal lampione si scontra il centro estivo di Otto- sua imperscrutabilità. La con alberi spogli e il freddo dell’atmo- biano dal titolo “Per di storia prosegue con il cam- sfera in un miscuglio di tonalità e stili. qua”. Il servizio è rivolto biamento di Nicola, che ai bambini e ragazzi che frequentano le classi dal- la prima elementare alla prima superiore, con la giornata che inizierà alle ore 9 e terminerà alle ore 18. Un intenso pomeriggio di preghiera Il costo per le famiglie sarà di 25 euro settimanali con frequenza minima, da parte del bambino, di due set- timane. Inoltre sarà possibile usufruire del pre-grest, con padre Ciro, teologo romano con orario di entrata anticipato alle 7.15, pagando un fedeli di Ottobiano hanno potuto supplemento settimanale di 5 euro. I godere di un intenso pomeriggio Saranno anche agevolati i nuclei familiari con più gli dedicato alla preghiera e alla medita- partecipanti al centro estivo: infatti, sarà applicata una zione grazie a padre Ciro Bova. Il sa- decurtazione del 50% sulla retta per il secondo e terzo cerdote domenicano, carismatico pre- glio. In ne i non residenti a Ottobiano, o comunque dicatore, è attualmente vice decano i ragazzi che volessero partecipare al centro estivo ma alla facoltà di teologia dell’Angelicum che non frequentino le scuole del paese, avranno un di Roma e cappellano Rai. Ha saputo costo per il servizio pari a 30 euro settimanali. La quota trasportare tutti i partecipanti all’in- di partecipazione comprende sia i pasti che il transfer terno dei misteri della fede toccando in piscina o in alcune giornate tematiche proposte dal il cuore e l’anima dei presenti. Inoltre grest, inoltre ogni bambino sarà dotato di maglietta e il pomeriggio è stato ravvivato dai Fi- cappellino. Chiunque volesse iscriversi può farlo entro gli del Divino Amore di Medjugorje, sabato 11 giugno presso gli uf ci comunali. Per ulterio- con anche la fondatrice della comu- ri informazioni visitare il sito del Comune di Ottobiano: nità Madre Rosaria. www.comune.ottobiano.pv.it. 26 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 27 PARONA Casa per l’anziano UFFICIO POSTALE BIBLIOTECA via A. Gramsci, 16 - tel. 0384 253 123 piazza Nuova 11 - tel. 0384 253 020 piazza Nuova 14 - tel. 0384 253 809 SCUOLE fax 0384 253 020 EMERGENZE Scuola materna - via Papa Giovanni XXIII FARMACIA Carabinieri - stazione di Mortara tel. 0384 252 059 - 0384 252 623 Basiglio - via San Siro 1 - tel. 0384 253 105 via Dalla Chiesa 7 MUNICIPIO Elementare AMBULATORIO tel. 0384 99 170 Piazza Signorelli 1 vicolo delle Scuole 18 Brakus - piazza Nuova 16 Vigili del fuoco - stazione di Mortara tel. 0384 253 015 - fax 0384 253 829 0384 253 521 tel. 0384 253 563 piazza Trieste - tel. 0384 91 980 [email protected] www.comune.parona.pv.it

SINDACO Marco Lorena A Roma in bici per il Giubileo ASSESSORI Massimo Bovo (vicesindaco), Alessandro Camera Con la Pro Loco a Gardaland LO SAPEVI CHE… in programma dal 20 al 26 giugno la staffetta ciclistica organizzata Èdalla Pro Loco che porterà tut- ti i partecipanti a percorrere i circa 600 chilometri che separano il paese dell’offella dalla capitale. «È un po’ come chiudere il cerchio», commenta il presidente della Pro Loco, Grabriele Colombo. «È dal 2000 - prosegue - che viene organizzata la pedalata-pellegri- naggio, e così andando alla festa giu- bilare vogliamo coronare questa tradi- zione». Sono trascorsi circa 16 anni, quindi, dalla prima avventura sulle due ruote proposta a tutta la cittadi- nanza dalla Pro Loco, e quest’anno il > Una seconda parte di anno viaggio si ripete in onore del Giubileo della Misericordia, con i partecipanti da vivere intensamente che varcheranno anche la Porta Santa ono numerose le manifestazioni che prenderanno for- una volta arrivati a Roma. Sma nei prossimi mesi a Parona, con una seconda parte L’iniziativa dal titolo “In bici sulla di anno che si preannuncia ricca di iniziative per tutte i Via Francigena” propone la prima gusti. Si inizia il prossimo 12 giugno con la corsa Brallo- tappa da Parona a Salsomaggiore Ter- Zerba-Brallo organizzata dalla Ciclistica Parona (foto in me (circa 160 km), mentre l’ultima alto), che concederà il bis il 26 giugno con la corsa Pa- frazione vedrà la comitiva impegnata Per chi volesse iscriversi è possibile dell’associazione paronese però non rona- Castellania. L’associazione ciclistica paronese par- da Bolsena a Roma (120 km). Un per- farlo sino al prossimo 15 giugno te- niscono quì, è infatti in program- teciperà poi ad altre corse ed escursioni, tra cui occorre corso che si snoda tra cultura, colori, lefonando al numero 0384.253636 ma per sabato 9 luglio una giornata ricordare: Parona-Arcumeggia del 17 luglio, Parona- Pietra tradizione e fatica, ma che lo stesso oppure recandosi direttamente pres- di aggregazione e allegria presso il Ligure del 31 luglio e quella che giungerà a Ponte di Legno presidente assicura essere di grande so la sede della Pro Loco paronese in parco divertimenti di Gardaland, an- il 28 agosto, partendo da Parona due giorni prima. Dal 15 fascino: «La volontà è quella di tro- via XXV Aprile. La quota per chiun- cora tutta in via di de nizione, a cui al 23 agosto è invece in programma il Grande Tour Estivo vare in ogni tappa numerosi santuari, que voglia partecipare è di 390 euro sono invitati a partecipare soprattut- organizzato dalla Pro Loco con la gita in Andalusia, per piazze e bellezze dell’intera peniso- comprensiva di trasporto con mezzi a to i giovani. Giugno sarà poi il mese vedere le bellezze di una delle più famose regioni spagno- la, inoltre il viaggio è adatto a tutti, disposizione dell’organizzazione, vitto in cui si inizierà a infornare le offelle le. Settembre si apre invece con la gita sociale a Mantova poiché vi è la possibilità di percorrere completo con pranzo al sacco e siste- e a dedicarsi ai preparativi della sa- e nello stesso giorno vi sarà anche la Ciclistica parteciperà anche pochi chilometri in bici facen- mazione in campeggi attrezzati con gra che avverrà come sempre il primo alla corsa Pietra Ligure-Passo Ginestro-Pietra Ligure. do una sorta di staffetta». bungalow o case mobili. Le iniziative weekend di ottobre. Il 16 settembre si svolgerà poi la giornata dal titolo “Cal- cio senza frontiere” organizzata dalla Caritas parrocchia- le, mentre giovedì 29 settembre la neonata associazione culturale Lorenzo Toma promuoverà l’incontro dal titolo Podismo: due gli appuntamenti diurni “Forme di isolamento sociale giovanile” per parlare di alcuni problemi che si riscontrano in età adolescenzia- Poi da luglio è tempo di gare serali le. Dunque un nutrito programma di avvenimenti che accompagneranno, paronesi e non, alla prima domenica a bella stagione porta con sé nella zona non solo di ottobre, quando verrà celebrata la 48esima edizione Lnumerose manifestazioni podistiche, ma anche le dell’immancabile Sagra dell’Offella (foto in basso). tanto amate “serali”, che permettono di scoprire la Lomellina al chiaro di luna con il fascino di mistero e di bellezza che la distingue. Sono principalmen- te due le manifestazioni diurne a cui ha deciso di partecipare la Podistica Parona. Si parte domenica 5 giugno con l’evento dal titolo “Sforzesca in verde”, che si snoderà all’interno della campagne vicine alla località Sforzesca alle porte di Vigevano e prevede un percorso non competitivo con quattro distanze: 7, 13, 22 e 32 chilometri. La seconda camminata in Gli atleti della Podistica Parona alla Scarpadoro programma è quella che si terrà a Vignarello il 19 giugno, dal nome “Marcia tra riso e mirtilli”. invece il mese delle “serali”, con la Podistica Parona Anche in questo caso i partecipanti potranno sce- che ha già dato la propria adesione per partecipare gliere quale percorso effettuare, con tre sentieri alle camminate notturne in programma a Cassolno- rispettivamente da 7, 12 e 17 chilometri. Luglio è vo, Semiana e Tornaco. 28 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 29 CULTURA Alberto Mozzati di Zerbolò, pianista non vedente di fama internazionale Poco conosciuto in Lomellina, fu maestro di musica e virtuoso concertista in varie parti del mondo. Insegnò anche in conservatorio poco conosciuto in Lomellina Studiò poi con severo impegno al allievo più famoso e prediletto è zione sica di non vedente e si benchè sia assurto in campo conservatorio di Milano sotto la stato Colombo, il quale era legato mostrava sempre indipendente e Èartistico a fama internazio- guida del maestro Emilio Schiep- al maestro da deferente stima e disinvolto, comportandosi come nale. Alberto Mozzati, di Zerbolò, pati e, ventunenne, conseguì il affetto. Abitava con la famiglia a se ci vedesse normalmente. Però fu pianista, maestro di musica e diploma in pianoforte. Cominciò Sovico, nella zona di Monza, e qui una sera al Teatro Lirico di Milano virtuoso concertista, insegnante quindi la carriera di concertista, lo raggiungeva periodicamente a dopo un concerto si sporse inav- di conservatorio. Alla sua scuola che esercitò per quarant’anni. casa per dargli lezioni di musica vertitamente sul bordo del palco- ricercata e ambita sono cresciuti Aveva intanto scelto una resi- Mozzati, che lo faceva sebbene scenico cadendo in piedi dall’assi- allievi di continenti diversi, che denza propria nella città am- fosse concertista già di ricono- to dinanzi agli spettatori, che lo hanno onorato i propri albi d’oro brosiana, da cui sfollò durante la sciuto valore e alta rinomanza. Il incoraggiarono plaudendo. con successi di grande distinzione. guerra accolto nel convento dei prezzo era... gratis. Colpito da un male insidioso, dopo Mozzati nacque a Zerbolò, picco- passionisti a Caravate. Portò con Come uomo Mozzati, che mai rin- un alternarsi di speranze e di de- lo borgo agricolo posto nella Valle sé, immancabile, il suo pianofor- negò le sue radici contadine, ma- lusioni, Mozzati moriva a Milano il del Ticino, il 13 maggio 1917. A te. Terminato il conitto rientrò a nifestava una personalità distinta, 12 luglio 1982, senza avere mai di- tre anni, per una disavventura in Milano e iniziò una serie di tour- intelligenza, sensibilità, garbo, menticato la sua terra d’origine. Il cui incorse fra le mura domesti- née che lo videro protagonista cortesia e signorilità di modi. Ve- conservatorio di Milano gli ha de- che, perse la vista. Per alleviare il di numerosi concerti, apprezzati stiva sobrio ma elegante ed era un dicato un’aula, mentre a Mezzago, cupo disagio che manifestavano i dal pubblico e favorevolmente re- Alberto Mozzati al pianoforte conversatore raf nato e di piace- presso Monza, è stata istituita l’Ac- genitori in seguito all’accaduto, si censiti dalla critica, in varie parti Milano e Parma, riscuotendo la vole eloquio. Dopo che si era af- cademia di musica Alberto Mozza- prese cura del bambino il parroco del mondo. In Giappone vollero ducia unanime dei suoi colleghi, fermato nella professione veniva ti, con sede in Palazzo Archinti, e del paese, che lo fece ricoverare anche che tenesse lezioni all’u- oltre a quella dei discepoli. spesso invitato a frequentare la il Centro Culturale Antonianum di all’Istituto dei Ciechi di Milano niversità di Tokio. La sua arte si Organizzò e svolse ripetuti corsi buona società di Milano, non sol- Milano ne ha sovente presente il dove con l’avanzare del tempo, ma faceva sublime per musicalità di annuali di perfezionamento per tanto per incontri artistici bensì ricordo nelle sue attività. Dell’in- ancora fanciullo, si impose all’at- fraseggio, nobiltà di suono e si- giovani pianisti a Sitges, località anche per garden-party e laute signe artista hanno scritto brevi tenzione dei superiori rivelando curezza tecnica soprattutto nella di mare situata vicino a Barcel- cene succulente, e in quelle riu- passi biogra ci Giovanni Vassalli, spiccate attitudini per la musica. interpretazione delle composizio- lona, nella comunità autonoma nioni dava prova di una spigliata un docente storico dell’Istituto Imparò la scrittura Braille e la di- ni di Fryderyk Chopin e dei lieder della Catalogna, mentre in patria e gradevole verve salottiera. Era dei Ciechi di Milano, e il giornali- teggiatura sul pentagramma, men- (canzoni o romanze) di Robert curava l’ascesa nella scala dei mi- molto generoso verso il prossimo sta Mario Censabella, che Mozzati tre si dimostrava in grado, ed era Franz. All’attività di concertista gliori concertisti, premiandone i in dif coltà e nell’aiutare con ani- punzecchiava simpaticamente con una sua dote speciale, di mandare internazionale alternò l’insegna- giusti meriti, di Alberto Colom- mo solidale gli amici. il termine di “pìgura” (pecora) per a memoria con facilità i pezzi mu- mento presso l’Istituto dei Ciechi bo, Raimondo Campisi, Vincenzo Il pianista lomellino non gradiva i folti capelli ricciuti. sicali che gli venivano proposti. di Milano e nei conservatori di Balzani e Carlo Balzaretti. Il suo che si rimarcasse la sua minora- P.G.C. L’indimenticato Angelo Gallotti: Dal eno maggengo di Tromello una vita con le stimmate del santo escono le corna della lumaca n una lettera in- a meritarsi la candi- ultima fatica del Gruppo Teatrale Ami sostiene ogni volta una parte, nei luoghi Iviata ad Emanuele datura al Senato nel L’ (Associazione Maggengo Italiano) di più disparati: balere, discoteche, teatri, Gallotti il novantu- collegio di Vigevano. Tromello è “Lumàga, lumàga, tra fora i piazze e chiese sconsacrate, in registrate nenne Sergio Barbieri, Una volta rimasto ve- còran”, commedia dialettale di Al o Casti- tv. Nell’ambito del teatro dialettale il grup- di Olginate, ripercorre dovo, con la glia che glione rappresentata in zona e in calenda- po ha saputo ritagliarsi in breve tempo uno in forma succinta la si fa piccola sorella rio pure fuori dei con ni lomellini. L’Ami spazio importante, a livello sia locale che vita dello zio di lui di preghiera e cari- ha oltre mezzo secolo di vita. È nata nel nazionale, e anche nell’elvetico Canton Ti- don Angelo Gallotti tà, incentivò ancor 1960 quasi per gioco da due coscritti, allo- cino. Invitato a tre edizioni della rassegna (Zerbolò 1920-Vigeva- più la sua devozione ra ragazzi in età spensierata, che avevano italiana del teatro amatoriale di Sanremo, no 1990), fedele laico, al credo evangelico. l’hobby di fare teatro: Al o Castiglione e vi ha fatto incetta di premi e onori: per il marito e padre, poi sa- «Riaf ora in Gallotti Carlo Grigioni, questi deceduto tre anni fa, migliore attore e la commedia più spasso- cerdote, che egli ebbe - rimarca Barbieri - il tromellesi di razza autentica. Le sue prime sa, per l’attor giovane e il caratterista. il piacere di conoscere. Don Angelo Gallotti desiderio, mai sopito, esperienze l’Ami le ha compiute in lingua Nell’interpretazione delle sue opere l’Ami E lo ricorda come san- di donarsi a Dio nel sul palco dell’oratorio, poi è scattata l’idea non si avvale di un regista, ma ognuno dei to. Su Gallotti, maestro con laurea in ministero sacerdotale. Ordinato pre- del dialetto, più stimolante e di vivace in- componenti sa cosa fare, si autogestisce e pedagogia, direttore didattico e anche sbitero a sessant’anni, viene nominato teresse per il popolo comune, ed è passata incarna in maniera coerente il personaggio ispettore scolastico reggente, Barbieri rettore della chiesa delle sacramentine con nuovi programmi al Nautilus, la sala- che porta in scena. L’Ami conta una venti- scrive parole di forte apprezzamento. a Vigevano. Qui, oltre a essere al servi- teatro di Tromello. Nelle opere vernacolari na di elementi da palco al cui anco sono «Soltanto un animo non discriminan- zio religioso delle suore, è confessore il gruppo ripropone personaggi tipici della pronti ad esordire in qualità di nuove leve te, sensibile e rispettoso dei valori e direttore spirituale di gente di ogni Lomellina, studiati con ponderata atten- alcuni ragazzi di buona tecnica espressiva della persona umana come quello di censo ed età, che accorre a lui attratta zione e cura af nchè possano raccontare e di valida gestualità. Riguardo all’uso del Gallotti può permettersi di abolire - dalla ricchezza della sua intensa spiri- in forma piana e simpatica e in toni spiri- dialetto tromellese, va speci cato che esso dichiara, per esempio - le classi diffe- tualità». Don Gallotti è deceduto per tosi vicende, favole e aneddoti collegati ad è unico, con diversi termini e qualche lo- renziali ancor prima delle disposizioni grave malattia dopo un ultimo saluto aspetti peculiari e curiosi della loro terra, cuzione differenti pure dal modo di par- ministeriali». Lo fece a Mortara. ricevuto al capezzale dal vescovo dio- ricca di valori umani e sociali nonché di lare dei paesi contigui, ma l’associazione Poi rammenta che fu presidente dioce- cesano mons. Giovanni Locatelli, a cui consolidate usanze e tradizioni. del eno maggengo è riuscita ad af nare sano degli uomini di Azione Cattolica disse - narra Barbieri - «Vado incontro Nei lunghi anni della sua attività l’Ami ha il proprio idioma rendendolo comprensibile e dei maestri cattolici e ne cita l’alta al mio Signore». E conclude lo stesso recitato opere e commedie indimenticabili, a tutti, sicchè battute e spunti di arguzia e pro cua attività svolta quale mili- biografo: «Così muore don Angelo Gal- scritte sempre e unicamente con testi co- sono ormai capiti ovunque nelle varie re- tante Dc a Mortara e in provincia, no lotti, così muoiono i santi!». mici e satirici da Castiglione e di cui egli gioni settentrionali, Canton Ticino incluso. 28 LOMELLINA in comune | Giugno 2016 Giugno 2016 | LOMELLINA in comune 29 IL NOSTRO SPORT All’Asd Parona si corre e si fatica nel ricordo di Massimiliano Bova La squadra, unita da passione e amicizia, milita con impegno e onore nel campionato amatori del Csi di Vigevano

uando la passione va cio, che anche nelle piccole ciatore che oggi deve rap- oltre l’età e le capaci- realtà è sicuramente uno presentare un modello per Qtà siche o l’entusia- degli sport più seguiti. Così le nuove generazioni? smo di giocare in squadre l’Asd Parona si sviluppa con Il vero insegnamento che di un certo livello vengono l’obiettivo fondamentale di vogliamo trasmettere ai no- meno, restano l’amicizia, costituire un gruppo sal- stri ragazzi è l’educazione l’ardore e un gruppo di ra- do e unito di persone che e il rispetto, prima ancora gazzi, chi più, chi meno, si ritrovano sia dentro che di qualsiasi abilità calcisti- che si ritrova ogni setti- fuori dal campo. ca. Credo che se un ragazzo mana per allenarsi e ogni L’Asd Parona non ha solo ha l’umiltà e la pazienza di weekend per rincorrere un la squadra amatori, ma ascoltare gli insegnamenti pallone che vuole dire con- anche quella di esordien- che gli vengono forniti pos- temporaneamente ricordo e ti misti e il team di calcio sa migliorare non solo nello aggregazione. L’Asd Parona femminile a sette, senza sport ma anche nella vita. è una squadra di questo dimenticare la pallavolo Un esempio di calciatore tipo, che gioca nel campio- femminile. che nella propria carriera ha nato amatori e nel ricordo Sì, siamo assolutamente lottato per divenire, forse, il di uno dei suoi fondatori una società che propone più grande di tutti i tempi è Massimiliano Bova. Abbia- sport sia per ragazzi che sicuramente Lionel Messi, il mo parlato della società e ragazze: oltre agli amatori La squadra sportiva dilettantistica Asd Parona giocatore del Barcellona che dello spirito dell’Asd Parona abbiamo una squadra gio- ha scon tto una forma di con il responsabile Stefano vanile di esordienti misti Massimiliano, è sicuramen- squadre che si sono sempre tute, all’insegna però del nanismo per divenire oggi il Comelli, che è stato anch’e- con un’età che varia dai te uno dei momenti di ag- distinte nel torneo come fair play e del divertimento, più forte giocatore a livello gli uno degli iniziali fautori 7-8 anni sino ai 10-11 gregazione più importanti Mercatino dell’Usato o Piz- siamo quasi giunti alle na- mondiale. Mentre in Italia a della società. anni e frequenta il campio- non solo per l’Asd Parona zeria Roma Mortara, inoltre li che si terranno il prossi- costo di essere un po’ vin- Come è possibile mante- nato Figc. Mentre l’Asd Pa- ma per tutto il paese. Il abbiamo alcune new entry mo venerdì 17 giugno. tage, io vorrei che i miei ra- nere un’associazione di rona ha anche una squadra torneo di quest’anno è ini- come Sicam Tubi o squadre Qual è l’insegnamento che gazzi imparassero la serietà calcio all’interno di un a sette femminile iscritta ziato lo scorso 16 maggio di Ottobiano e Borgolavez- l’Asd Parona vuole dare ai e la professionalità da Paolo paese di circa 2.500 ani- al campionato Csi di Milano con numerose compagini, zaro, senza dimenticare poi ragazzi che ogni giorno si Maldini, sicuramente uno me e come si è sviluppata e una squadra di pallavolo nuove e vecchie, a darsi la squadra dell’Associazione allenano presso il campo degli atleti più importanti la storia dell’Asd Parona? femminile che frequenta il battaglia: si va dai vincitori don Davide Colombo. Dopo sportivo e quale potrebbe del calcio nel belpaese. La società sorge nel 2009 campionato del comitato del 2015, Fc Brasca, sino a un mese di partite combat- essere, secondo lei, un cal- Elia Moscardini come nucleo af liato alla di Novara. Gli allenamenti società di calcio vigevanese delle squadre maschili di della Pro Vigevano, infatti calcio si svolgono il mar- originariamente il nome tedì e giovedì dalle ore 18 Le “pagelle ignoranti” spopolano su Facebook era Pro Vigevano-Parona, alle 19.30, per gli esordien- i aspettiamo tutti al giocavamo in dodici la vin- rente le prestazioni di ogni mana di lavoro. Ogni gio- poi dopo qualche anno di- ti, e dalle 20 alle 21.30 per «VSantiago Bernabeu cevamo». Questi sono solo giocatore della squadra, catore ha infatti la propria viene solamente Asd Paro- gli amatori presso il campo di Parona». «Dove lo metti alcuni esempi delle “pagel- moda lanciata dalla nota vita privata con le dif coltà na. La società sorge dall’a- sportivo comunale. sta e dove sta non si pas- le ignoranti” dell’Asd Paro- pagina Facebook, Calciatori e i problemi quotidiani, ma micizia e dalla passione Mentre i mesi di maggio sa. Corretto come un papà na che a metà fra goliardia Brutti. all’interno del campo da per il calcio. L’amicizia è e giugno si ravvivano con di famiglia, grintoso come e divertimento dopo ogni «Questo testimonia lo spiri- calcio, che sia in partita o quella che mi legava e mi il Memorial Bosco-Bova, un ragazzone al Globo, ci- partita vengono postate to con cui si affronta la par- in allenamensxto, siamo lega tuttora, nel ricordo, che organizzate ormai da nico come quando faceva sulla pagina Facebook della tita ogni domenica - spiega tutti pari, ed è così che a Massimiliano Bova, pre- quattordici anni… gol brutti». «Aveva ragione società, Asd Parona: alcune il responsabile Stefano Co- nasce e sorge lo spirito di maturamente scomparso Ormai il torneo in ricordo lui, doveva entrare subito righe che sintetizzano in melli - ed è un momento di squadra». Quello spirito che nel 2012. E la passione è di Massimiliano Bosco e nel secondo tempo che se maniera divertente e irrive- svago dopo una dura setti- anima e guida l’Asd Parona. quella per il mondo del cal- Gianluca Bova, fratello di 30 LOMELLINA in comune | Giugno 2016

in collaborazione con sito STORIE E LEGGENDE e Facebook “Storie di Lomellina” Tunnel sotterranei tra difesa e leggenda da Vigevano alla frazione Sforzesca Ci sono dubbi sull’effettiva esistenza, dovuti alla natura del territorio attraversato. Le prove ormai sono irrintracciabili

iamo tutti attirati dall’i- LA STORIA gnoto, dalla voglia di sco- DELLA GALLERIA Sprire... Eppure, nella nostra voglia di conoscenza, alcune DI SANT’ALBINO volte dobbiamo accettare il fat- to che non sempre ciò in cui si on vi è nulla di più crede è reale. Tra le credenze «Nvero che la voce di chi popolari e le voci di corridoio narra il passato ai viandanti l’argomento che trattiamo è di del presente». Vorrei iniziare quelli particolarmente invitanti così questa breve nota, con ma privo di conferme. È uno tra questa piccola premessa, i misteri più grandi della Lomel- che ha permesso a chi vi lina, e scorrerebbe sotto i nostri scrive di scoprire uno dei piedi! Perchè oggi vi vogliamo vari passaggi sotterranei che parlare del tunnel sotterraneo attraversano la Lomellina. tra il Castello di Vigevano e la Questa volta siamo a Mortara Sforzesca. Ebbene, c’è chi giura e e precisamente in uno dei spergiura di aver poggiato piede simboli più conosciuti della dentro a questo passaggio sot- città: l’abbazia di Sant’Albino. terraneo, altri dicono di averne Anche in questo caso la sentito parlare, altri di volerne leggenda narra che sotto conoscere la storia. l’edi cio storico ci sia un Questo passaggio collegherebbe tunnel. Negli anni Ottanta il Castello di Vigevano al Colom- Il Colombarone alla frazione Sforzesca di Vigevano dello scorso secoli vennero barone, ovviamente per motivi effettuati dei lavori sotto difensivi; esistono varie teorie buio e dalle candele che si spe- teorie architettoniche. Ebbene, una pianura alluvionale e sia- l’altare: in quella circostanza sul punto di origine del tunnel: gnevano, scappavano. la struttura sarebbe stata un’im- mo circondati da umi, il tun- vennero scoperti due livelli di molti riferiscono di aver visto un Passano gli anni e la brutta presa molto ardua da costruire, nel sarebbe ceduto sotto il peso sotterranei (a detta di molti ingresso presso la strada sotterra- abitudine dell’uomo è quella di calcolando che sarebbe stata rea- dell’acqua, o comunque avrebbe “nascondere”: alcuni di questi lizzata nel 1400 circa, quindi con dovuto attraversare rogge e ca- erano solo sepolture) ove nea a Vigevano, altri parlano del- passaggi vennero murati, altri mezzi e materiali di quell’epoca. nali. Cercando, quindi, di essere vennero rinvenuti resti umani la piazza Ducale. Insomma: tante idee, ma poche certezze. È infatti tramutati in cantine. Tanto che Altro problema... l’ossigeno! In realisti per una volta la leggen- e ossa (risalenti alla data di noto che nora del tunnel non ci se vi fosse stato il passaggio tra un tunnel così lungo sarebbero da è quella che è: una leggenda. costruzione della struttura) sia traccia, se non nelle memorie Vigevano e la Sforzesca sarebbe servite delle prese d’aria per po- In attesa di conferme (magari in un caso, e una piccola storiche di persone anziane, che ormai bloccato. Ma, distaccan- ter respirare, e anche qui cade qualcuno un giorno giurerà al zona dove erano poste delle da bambini (liberi di scorrazza- dosi dalla leggenda, proviamo a la leggenda, in quanto non sono ritrovamento, costringendoci a reliquie. La leggenda narra re nel Castello) incrociarono per proporvi qualche ipotesi. Che sia assolutamente visibili. un ardito “mea culpa”) il tunnel che dal secondo livello parta caso una via sotterranea e - sicu- ben chiaro ipotesi di natura per- Ultima, ma non meno importan- “Castello-Colombarone” resterà un passaggio che collega ramente curiosi - vi entrarono per sonale, visto che non abbiamo te teoria, è quella ambientale. nella leggenda. l’abbazia con la chiesa di San pochi metri. Poi, spaventati dal intenzione di andare contro altre Calcolando che ci troviamo in Simone Tabarini Lorenzo, altro monumento conosciuto ma posto in centro a Mortara. Il tunnel rinvenuto, a quanto pare, Breme: i passaggi nel sottosuolo appartengono alla leggenda non si addentrava per molto spazio: purtroppo il tempo a leggenda parla di passaggi sotterra- ri tunnel sotterranei è di non essere mai malmente esclusa dagli itinerari turistici. e il clima poco adatto della Lnei che esisterebbero nel sottosuolo di stati visti da alcuno degli storiogra che A Breme vi è poi una cantina, precisa- nostra zona fecero crollare il Breme, il cui castello fu distrutto dagli ne hanno più o meno diffusamente scritto: mente quella sottostante il civico 18 passaggio chiudendo così la spagnoli nel secolo XVII. È inutile aggiun- questi hanno sempre riportato, crediamo di via Carabinieri d’Italia, in cui si trova strada sotterranea. Oggi, di gere che di queste ipotetiche gallerie non in buona fede, le tradizioni orali del loro un’apertura murata che, secondo le sto- quel passaggio si cerca di far è stato trovato alcun indizio. Non possia- tempo. Non possiamo nemmeno esclude- rie raccontate dagli anziani del paese, perdere la memoria. mo dimenticarci che il posto ideale per far re, però, che molti secoli addietro siano non deve essere aperta per nessun moti- Si cerca, perché alcuni - come iniziare un passaggio sotterraneo è una esistite documentazioni poi andate per- vo (non risulta però che alcuno ci abbia voi che state leggendo questa cripta, e quella della chiesa abbaziale di dute. Inoltre bisogna ricordare che tutto mai provato). La casa in questione è una breve descrizione - ora siete Breme è probabilmente tra i primi edi ci il fabbricato dell’abbazia, che oggi ospita ex dimora patrizia, forse seicentesca, che venuti a conoscenza che anche costruiti e dunque databile intorno all’an- il municipio, le scuole e qualche apparta- presenta al piano nobile dei grandi ne- Mortara a suo tempo aveva i no 1000. Ad essa si accede da un’apertura mento, è “cantinato”. Il pezzo più prege- stroni ad arco con una cornice in formelle propri passaggi segreti. Forse posta sul lato posteriore del fabbricato, vole è la cosiddetta “cucina dei frati”, un di cotto. Ebbene, certamente di Breme si queste strade sotterranee non scendendo due brevi rampe di scale rica- locale seminterrato con un enorme camino. sa ancora poco. Le storie raccontate sono esistono più. Ma la memoria, vate nel Seicento nello spessore del muro. In anco a questo c’è un pozzo con due aper- tramandate solo oralmente, quindi la dif- il ricordo di queste non dovrà La seconda scala di accesso si trova inve- ture: una a livello del cortile e una a livello coltà sta nell’interpretare la realtà dalla mai essere cancellato. Perché ce in un cortile privato, adiacente all’ab- del seminterrato (cioè della cucina). Buona fantasia popolare. C’è da ricordare che die- senza storia, non esiste bazia, insieme a un locale di disimpegno parte dei sotterranei sono stati “rovinati” tro alle leggende vi è sempre un fondo di cultura. E senza cultura non con una bella volta a botte (probabilmente in quanto vi sono state collocate le auto- verità e, perchè no, magari dietro a tutto costruito o rifatto in epoca successiva). clavi dell’acquedotto. Rimane ancora, in un questo vi è realmente qualcosa di vero! esiste l’uomo. Comunque la sorte di questi leggenda- angolo, una bella ghiacciaia circolare, nor- S. T. S. T.