Ente: TRIBUNALE DI Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

RELAZIONE PERITALE ESECUZIONE IMMOBILIARE n° 1318/2016

L’ill.mo Giudice Istruttore Dott. Giovanni Panzeri, con Comunicazione di ordinanza pronunciata dal Giudice dell’esecuzione del 25/06/2018, aveva nominato C.T.U. per la presente causa Scaburri Luca, Architetto libero professionista con studio in (BG) – via Nazionale, 30 iscritto all’Albo degli Architetti della provincia di Bergamo al n °2128 il sottoscritto, efettuato il giuramento di rito, aveva accettato l’incarico di “Stima dell’immobili e terreni siti nei comuni di , Fara Gera d'Adda, e conferitogli.

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

RISPOSTE AI QUESITI Quesito 1 all'identifcazione del bene, comprensiva dei confni e dei dati catastali e più precisamente alla esatta individuazione dei beni oggetto del pignoramento ed alla formazione, ove opportuno, di uno o più lotti per la vendita, identifcando i nuovi confni e provvedendo, previa autorizzazione del giudice, ove necessario, alla realizzazione del frazionamento, allegando alla relazione estimativa i tipi debitamente approvati dall'Ufcio Tecnico Erariale;

1 - Identifcazione dei beni oggetto della procedura (localizzazione, dati catastali, formazione lotti e confni)

1.1 Localizzazione in di Treviglio (Bg)

Estratto Google Maps

Estratto Google Maps Le due unità immobiliari a destinazione produttive sono poste nella zona sud del Comune di Treviglio (Bg),

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl con accesso dalla Strada Provinciale n. 472 “Bergamina”, e fanno parte della lottizzazione denominata “Calvi – Innalta”. in comune di Fara Gera d'Adda (Bg)

Estratto Google Maps

Estratto Google Maps Situati nella zona nord-est del Comune di Fara Gera d’Adda (Bg), con agevole accesso dalla Strada Provinciale n. 184, si trovano i capannoni produttivi facenti parte del Piano di Lottizzazione “Comi-Trezzi” denominati “Lotti 2 / 3”

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl in comune di Ciserano

Estratto Google Maps

Estratto Google Maps Situati nella zona nord-ovest del Comune di Ciserano e internamente alla nuova Lottizzazione denominata “P.L. 10” con accesso da Via dei Livelli Nuovi, si trovano n.4 lotti di terreno edifcabili a destinazione residenziale, della superfcie complessiva di mq 6.850,00 circa con potenzialità edifcatoria pari a Mc 14.350,00

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl in comune di Pognano

Estratto Google Maps

Estratto Google Maps le due unità con destinazione produttiva sono poste nella zona nord del Comune di Pognano internamente alla nuova Lottizzazione denominata “P.L. 5” con accesso da Via delle Gere e prospiciente la Strada Provinciale n. 122 “Francesca”.

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

1.2 dati catastali e confni in comune di Treviglio (Bg)

Le unità sono catastalmente censita al N.C.E.U. , come rilevabile in banca dati dell’Agenzia del Territorio al foglio 39 con mappale e subalterni identifcativi.

Mappale Sub. Via Piano Categoria Classe Consistenza Rendita Quota proprietà 14113 705 Palazzo T D/7 - - € 4.266,00 1/1 14113 706 Palazzo T-1 D/7 - - € 5.354,00 1/1

L'unità contraddistinta con il subalterno 705 confna a nord con il subalterno 7, ad est con i subalterno 5, a sud con il mappale 14094, ad ovest con i subaltern0 706 L'unità contraddistinta con il subalterno 706 confna a nord con i subalterni 7, 8, 9, ad est con il subalterno 705, a sud con il mappale 14094, ad ovest con il subalterno 2 in comune di Fara Gera d'Adda (Bg) Le unità sono catastalmente censita al N.C.E.U. , come rilevabile in banca dati dell’Agenzia del Territorio al foglio 1 con mappale e subalterni identifcativi

Mappale Sub. Via Piano Categoria Classe Consistenza Rendita Quota proprietà 4554 - Martiri di C. T D/7 - - € 4.556,00 1\1 4555 1 Martiri di C. T D/7 - - € 4.590,00 1\1

L'unità contraddistinta con il mappale 4554 confna a nord con il mappale 4556, ad est con area esclusiva, a sud con il mappale 4555 subalterno 1, ad ovest con area esclusiva L'unità contraddistinta con il mappale 4555 sub. 1 confna a nord con il mappale 4554, ad est con area esclusiva, a sud con il mappale 4557 sub. 1, ad ovest con area esclusiva in comune di Ciserano (Bg) i terreni sono catastalmente censiti, come rilevabile in banca dati dell’Agenzia del Territorio, al foglio 9

Mappale Qualità Classe Ha Are Ca R. Dominicale R. Agrario Quota proprietà 4933 Sem. irriguo arborato 1 4 90 € 4,81 € 4,30 1\1 4942 Sem. irriguo arborato 1 3 95 € 4,08 € 3,47 1\1 4949 Sem. irriguo arborato 1 1 45 € 1,50 € 1,27 1\1 4952 Sem. irriguo arborato 1 5 10 € 5,00 € 4,48 1\1 4956 Sem. irriguo arborato 1 6 50 € 6,38 € 5,61 1\1 4957 Sem. irriguo arborato 1 12 95 € 12,71 € 11,37 1\1 4959 Sem. irriguo arborato 1 3 90 € 3,83 € 3,42 1\1 4964 Sem. irriguo arborato 1 2 20 € 2,16 € 1,93 1\1 4966 Sem. irriguo arborato 1 0 80 € 0,79 0,7 1\1 4972 Sem. irriguo arborato 1 21 15 € 20,75 € 18,57 1\1 5004 Sem. irriguo arborato 1 8 50 € 8,34 € 7,46 1\1 5081 Sem. irriguo arborato 1 3 90 € 3,83 € 3,42 1\1

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

Il terreno contraddistinto con il mappale 4933 confna a nord con il mappale 4932, ad est con il mappale 4942, a sud con il mappale 4934, ad ovest con mappale 4844 Il terreno contraddistinto con il mappale 4942 confna a nord con il mappale 4941, ad est con il mappale 4952, a sud con il mappale 4943, ad ovest con mappale 4933 Il terreno contraddistinto con il mappale 4949 confna a nord con il mappale 4947, ad est con il mappale 4956, a sud con il mappale con sede stradale di lottizzazione, ad ovest con mappale 4948 Il terreno contraddistinto con il mappale 4952 confna a nord sede stradale di lottizzazione, ad est sede stradale di lottizzazione, a sud con il mappale 5953, ad ovest con mappale 4952 Il terreno contraddistinto con il mappale 4956 confna a nord con il mappale 4955, ad est sede stradale di lottizzazione, a sud con il mappale sede stradale di lottizzazione, ad ovest con mappale 4949 Il terreno contraddistinto con il mappale 4957 confna a nord con il mappale 4459, ad est con il mappale 4964, a sud sede stradale di lottizzazione, ad ovest con mappale 5081 Il terreno contraddistinto con il mappale 4959 confna a nord sede stradale di lottizzazione, ad est con il mappale 4966, a sud con il mappale 5608, ad ovest sede stradale di lottizzazione Il terreno contraddistinto con il mappale 4964 confna a nord con il mappale 4459, ad est con il mappale 4972, a sud sede stradale di lottizzazione, ad ovest con mappale 4957 Il terreno contraddistinto con il mappale 4966 confna a nord sede stradale di lottizzazione, ad est con il mappale 5004, a sud con il mappale 5608, ad ovest con mappale 4959 Il terreno contraddistinto con il mappale 4972 confna a nord con i mappali 4459 e 4265 , ad est con il mappale 4265, a sud sede stradale di lottizzazione, ad ovest con mappale 4964 Il terreno contraddistinto con il mappale 5004 confna a nord sede stradale di lottizzazione, ad est con il mappale 4198, a sud con il mappale 5608, ad ovest con mappale 4966 Il terreno contraddistinto con il mappale 5081 confna a nord con il mappale 4459, ad est con il mappale 4957, a sud sede stradale di lottizzazione, ad ovest sede stradale di lottizzazione i in comune di Pognano (Bg) Le unità sono catastalmente censita al N.C.E.U. , come rilevabile in banca dati dell’Agenzia del territorio al foglio 4 con mappale e subalterni identifcativi

Mappale Sub. Via Piano Categoria Classe Consistenz Rendita Quota proprietà 707 707 S.P. 122 T F/1 - a- - 796394/1000000 1848 3 Gere, 19 T D/7 - - € 3.336,00 1/1 1848 2 Gere, 19 S1-T D/8 € 8.526,00 1/1

Mappale Qualità Classe Ha Are Ca R. Dominicale R. Agrario Quota proprietà 1704 Sem. irriguo arborato 1 14 € 0,14 € 0,12 1/1 1725 Sem. irriguo arborato 1 13 90 € 14,36 € 12,20 795038/1000000 1733 Sem. irriguo arborato 1 25 € 0,26 € 0,22 795038/1000000 1739 Sem. irriguo arborato 1 4 20 € 4,34 € 3,69 795038/1000000

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

L'unità contraddistinta con il mappale 1848 sub. 2 confna a nord con il mappale 1849, ad est con il mappale 1848 sub.1 e mappale 1849, a sud con il mappale 1848 subalterno 3, ad ovest con mappale 1848 subalterno 701 e mappale 1847 L'unità contraddistinta con il mappale 1848 sub. 3 confna a nord con il mappale 1848 subalterno 2, ad est con il mappale 1849, a sud con il mappale 1849, ad ovest con mappale 1848 subalterno 701

1.3 formazione di uno o più lotti per la vendita e nuovi confni in comune di Treviglio (Bg) le singole unità oggetto di perizia non sono frazionabili in quanto non presentano i requisiti necessari, di conseguenza i confni sopra elencati restano invariati in comune di Fara Gera d'Adda (Bg) le singole unità oggetto di perizia non sono frazionabili in quanto non presentano i requisiti necessari, di conseguenza i confni sopra elencati restano invariati in comune di Ciserano (Bg) • Lotto A (mappali 4956, 4949): appezzamento destinato alla costruzione di villa singola e/o villetta bifamiliare con superfcie fondiaria pari a Mq 790,625, volumetria realizzabile di Mc 600,00 e altezza massima realizzabile pari a Ml 6,00

I nuovi confni del Lotto A sono: partendo da nord con i mappali 4947 e 4955, ad est con sede stradale di lottizzazione, a sud con sede stradale di lottizzazione, ad ovest con il mappale 4948

• Lotto B (mappali 5004, 4966, 4959): appezzamento destinato alla costruzione di condominio o appartamenti in villa con superfcie fondiaria pari a Mq 1375,00 volumetria realizzabile di Mc 3600,00 e altezza massima realizzabile pari a Ml 9,00

I nuovi confni del Lotto B sono: partendo da nord con sede stradale di lottizzazione, ad est con il mappale 4198, a sud con il mappale 5608, ad ovest con sede stradale di lottizzazione

• Lotto C (mappali 4952, 4942, 4933): appezzamento destinato alla costruzione di condominio o appartamenti in villa con superfcie fondiaria pari a Mq 1382,31 volumetria realizzabile di Mc 3150,00 e altezza massima realizzabile pari a Ml 9,00

I nuovi confni del Lotto C sono: partendo da nord in parte con sede stradale di lottizzazione in parte con i mappali 4932 e 4941, ad est con sede stradale di lottizzazione, a sud con i mappali 4953,4943, 4934, ad ovest con il mappale 4844

• Lotto D (4972, 4964, 4957, 5081): appezzamento destinato alla costruzione di un edifcio pluri

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

famigliare con superfcie fondiaria pari a Mq 3995,40 volumetria realizzabile di Mc 7000,00 e altezza massima realizzabile pari a Ml 9,00 I nuovi confni del Lotto D sono: partendo da nord con i mappali 4459 e 42651, ad est con il mappale 4265, a sud con sede stradale di lottizzazione, ad ovest con sede stradale di lottizzazione in comune di Pognano (Bg) le singole unità oggetto di perizia non sono frazionabili in quanto non presentano i requisiti necessari, di conseguenza i confni sopra elencati restano invariati

Quesito 2 ad una sommaria descrizione del bene;

2 – Sommaria descrizione del bene in comune di Treviglio (Bg) Le due unità immobiliari a destinazione produttive sono poste nella zona sud del Comune di Treviglio (Bg), con accesso dalla Strada Provinciale n. 472 “Bergamina”, e fanno parte della lottizzazione denominata “Calvi – Innalta”. I due capannoni, realizzati nel corso degli anni 2002-2003, hanno struttura portante in c.a.p. prefabbaricato con tamponamento in pannelli prefabbricati coibentati rifniti esternamente con graniglia a cemento bianco martellinata marmo e verde alpi; i tegoli di copertura a proflo parabolico sono completi di isolamento termico ricoperto da strato di calcestruzzo con interposti lucernari continui realizzati con lastre curve grecate in poliestere di colore bianco. I serramenti esterni sono in alluminio verniciato a fuoco con vetrocamera; i portoni di accesso sono di tipologia “a libro” realizzati in pannelli sandwich in lamiera preverniciata. La pavimentazione interna della zona produttiva e in calcestruzzo di tipo industriale. La zona ufci servizi (capannone B), realizzata su vespaio aerato, si sviluppa su due piani collegati tra loro tramite scala interna, al piano terra ufci e archivio al primo piano, internamente con suddivisione in pareti mobili su pavimento galleggiante e controsofttatura con pannelli di fbre minerali dove trovano collocamento corpi illuminanti e distribuzione dell’impianto di climatizzazione con ricambio aria; e compartimentata dal capannone mediante prisme di cls a vista verso il capannone ed intonacate e tinteggiate sulle pareti interne agli ufci. La pavimentazione interna e il rivestimento dei servizi igienici e realizzata con piastrelle di ceramica. L'impianto di riscaldamento/condizionamento avviene in pompa di calore. L'impianto elettrico parzialmente sottotraccia e la restante parte su torrette sotto pavimento galleggiante, presenta punti semplici e deviati a parete e punti di illuminazione a controsoftto.

Non è stato possibile visitare le unità immobiliari in quanto non è stata data la possibilità di accedere

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl all'interno dei locali . La descrizione sopra riportata è stata resa possibile grazie al materiale fornitomi dalla committenza in comune di Fara Gera d'Adda (Bg) Realizzati nel corso degli anni 2002-2003, hanno struttura portante in c.a.p. prefabbricato con tamponamento in pannelli prefabbricati coibentati con fnitura esterna in graniglia a cemento colorato giallo martellinata marmo Zandobbio e verde alpi; i tegoli di copertura a proflo parabolico sono completi di isolamento termico ricoperto da strato di calcestruzzo con interposti lucernari continui realizzati con lastre curve grecate in poliestere di colore bianco. I serramenti esterni sono in alluminio verniciato a fuoco con vetrocamera; i portoni di accesso sono di tipologia “a libro” realizzati in pannelli sandwich in lamiera preverniciata e portali in cav prefabbricato. La pavimentazione interna della zona produttiva e in calcestruzzo di tipo industriale. Le zone ufci-servizi, realizzate su vespaio aerato, hanno muratura perimetrale in prisme di cls a vista verso la zona produttiva ed intonacate e tinteggiate verso gli ufci, internamente sono suddivisi con pareti divisorie tra i locali realizzate in mattoni forati intonacati, controsofttatura con pannelli di fbre minerali dove trovano collocamento corpi illuminanti e distribuzione dell’impianto di climatizzazione. La pavimentazione interna e il rivestimento dei servizi igienici e realizzata con piastrelle di ceramica. L'impianto di riscaldamento/condizionamento avviene con caldaietta a gas e pompa di calore. L'impianto elettrico sottotraccia, presenta punti semplici e deviati a parete e punti di illuminazione a controsoftto. I capannoni hanno una superfcie coperta di mq 1188,00 circa suddivisi in Mq 1370,00 di superfcie a destinazione produttiva e Mq 50,00 circa di locali ad uso ufci – servizi in comune di Ciserano (Bg) lotti di terreno edifcabili a destinazione residenziale, della superfcie complessiva di mq 6.850,00 circa con potenzialità edifcatoria pari a Mc 14.350,00 convenzionato con atto in comune di Pognano (Bg) L'unità identifcata con il mappale 1848 sub. 2, realizzata nel corso degli anni 2006-2007, ha struttura portante in c.a.p. prefabbricato con tamponamento in pannelli prefabbricati coibentati rifniti esternamente con sasso lavato; i tegoli di copertura a proflo parabolico sono completi di isolamento termico ricoperto da strato di calcestruzzo con interposti lucernari continui realizzati con lastre curve grecate in poliestere di colore bianco. Le aperture zenitali, ricavate nei lucernari continui, sono costituite da un telaio tubolare in alluminio incernierato nelle banchine di base, con chiusure terminali alle due testate, complete di raccordo ai lucernari fssi. I serramenti esterni sono in alluminio verniciato a fuoco con vetrocamera; i portoni di accesso sono di tipologia “a libro” realizzati in pannelli sandwich in lamiera preverniciata e portali in CA prefabbricato. La facciata continua posata lungo il prospetto principale ha struttura portante a montanti e traversi con battuta a sormonto, con fnitura esterna in alluminio anodizzato con scuretti intermedi di

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl separazione e vetrate temperate di sapessore 6/8 mm rifettenti, con adeguata tenuta all’aria, all’acqua e al carico del vento; nei moduli di facciata sono inserite specchiature apribili a sporgere di tipo a scomparsa. La pavimentazione interna della zona produttiva e in calcestruzzo di tipo industriale La zona ufci – servizi, si sviluppa su tre piani collegati tra loro tramite scale e piattaforma elevatrice, ai piani terra e primo si trovano i locali ad uso ufcio e al piano interrato un ampio magazzino. I locali ad uso ufcio hanno suddivisione interna in pareti mobili su pavimento galleggiante con fnitura superiore in gres porcellato, controsofttatura con pannelli di fbre minerali e distribuzione dell’impianto di climatizzazione con ricambio aria; e compartimentata dal capannone mediante prisme di cls a vista verso il capannone ed intonacate e tinteggiate sulle pareti interne agli ufci. L'impianto elettrico e parzialmente sottotraccia e la restante parte su torrette sotto pavimento galleggiante, presenta punti semplici e deviati a parete e punti di illuminazione a controsoftto L'impianto di riscaldamento/condizionamento avviene in pompa di calore. Il locale destinato al magazzino al piano interrato e pavimentato con piastrelle di ceramica e controsofttato con pannelli di fbre minerali, le pareti sono intonacate e tinteggiate. Nella zona sud-est dell’immobile, si trova un ulteriore area destinata ad ufcio e servizio igienico a disposizione della zona produttiva, realizzata su vespaio aerato, ha muratura perimetrale in prisme di cls a vista verso la zona produttiva ed intonacate e tinteggiate verso gli ufci, internamente sono suddivisi con pareti divisorie tra i locali realizzate in mattoni forati sp.8 cm intonacati, controsofttatura con pannelli di fbre minerali dove trovano collocamento corpi illuminanti e distribuzione dell’impianto di climatizzazione. La pavimentazione interna e il rivestimento dei locali destinati alla zona ufcio / servizi igienici e realizzata con piastrelle di ceramica.

L'unità identifcata con il mappale 1848 sub. 3 del tutto simile nella struttura e nelle fniture (eccetto l'aspetto esteriore), questa unità ha superfcie di pavimento pari a Mq 520,00 suddivisi in Mq 467,00 di area a destinazione produttiva e Mq 53,00 di zona ufci / servizi .

Quesito 3 per le costruzioni iniziate anteriormente il 1° settembre 1967, ove non sia reperibile la 3 dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio di cui all’art.40 della Legge 47/1985, indichi, anche in base ad elementi presuntivi, la data di inizio delle costruzioni stesse;

3 – Costruzioni iniziate prima anteriormente al 01/09/1967

Le unità immobiliari non rientrano in questa prescrizione

Quesito 4 per le costruzioni iniziate successivamente alla data di cui al punto 3), accerti gli estremi della licenza o concessione edilizia; evidenzi in ogni caso l’eventuale assenza di licenza le realizzazioni efettuate in diformità della stessa ed in tali casi, indichi se il proprietario dell’immobile ha provveduto a presentare la domanda di condono edilizio ed versare la relativa oblazione-ai sensi delle leggi 47/1985 e 724/1994 indicando lo stato del procedimento; nell’ipotesi che queste ultime circostanze non si fossero verifcate,

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl controlli la possibilità di sanatoria ai sensi dell’alt. 36 DPR 6.6.2001 n. 380 e gli eventuali costi della stessa; verifchi ai fni dell’istanza di condonò che l’aggiudicatario posSa eventualmente presentare, che gli immobili pignorati si trovino nelle condizioni previste dall’art. 40,- 6 comma L. 47/1985 ovvero dall’art. 46, 5 comma DPR 380/2001, specifcando il costo per il conseguimento del titolo in sanatoria;

4 – Estremi licenza edilizia o concessione edilizia in comune di Treviglio (Bg)

• CE (concessione edilizia) del 08/08/2002;

• CE (concessione edilizia) n. 04/2007 del 19/03/2007;

• CE (concessione edilizia) n. 30/2007 del 27/06/2007;

• CE (concessione edilizia) n. 42/2008 del 20/08/2008; • Fine lavori protocollo n. 6738 e richiesta di agibilità protocollo n. 6740 entrambi in data 28/10/2009. Successiva integrazione n. 3987 del 12/06/2017; • in comune di Fara Gera d'Adda (Bg) • CE (concessione edilizia) n.35/2002 del 02/07/2002 ; • CE (concessione edilizia) n.40/2002 del 08/10/2002; • Voltura del 16/10/2002 alla CE n.35/2002 del 02/07/2002 e n.40/2002 del 08/10/2002; • DIA (denuncia Inizio Attività) del 25/06/2003 in variante alla CE n.40/2002 del 08/10/2002 in comune di Ciserano (Bg)

• Piano di Lottizzazione denominato “PL 10 via dei Nuovi Livelli). Convenzione tramite atto a rogito del dott. Alberto Pezzoli, notaio in Treviglio (Bg) in data 30 novembre 2006 rep. n.244356 in comune di Pognano (Bg)

• DIA (dichiarazione inizio attività) protocollo n. 1856 del 12/06/2006

• DIA (dichiarazione inizio attività) protocollo n. 2598 del 03/08/2007 – integrazione

• DIA (dichiarazione inizio attività) protocollo n. 391 del 06/02/2008 – variante • domanda di fne lavori n. 2288 del 18/09/2012 e richiesta di agibilità n.2289 del 18/09/2012 e successive integrazioni con pratica n. 2584 del 29/10/2012

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

Quesito 5 per i terreni si alleghi certifcato di destinazione urbanistica rilasciato dal Sindaco competente ai sensi dell' art. 18 della Legge 47/1985

6 – Certifcato di destinazione urbanistica

Nella sezione allegati, alla voce ALL. B Quesito 6 all’identifcazione catastale dell'immobile, previo accertamento dell'esatta rispondenza dei dati specifcati nell’atto di pignoramento con le risultanze catastali, indicando altresì gli ulteriori elementi necessari per l'eventuale emissione del decreto di trasferimento ed eseguendo le variazioni che fossero necessarie per l’aggiornamento del catasto, ivi compresa la denuncia al N.C.E.U. in relazione alla legge n. 1249/39. oltre ad acquisire la relativa scheda ovvero predisponendola ove mancante: provveda, in caso di diformità o mancanza di idonea planimetria del bene, alla sua correzione o redazione e, in caso di oggettiva impossibilità, ne indichi le ragioni ostative,

6 – Identifcazione catastale

In comune di Treviglio U.I. fg. 39 mappale 14113 sub. 705 - la scheda catastale corrisponde alla realtà dei progetti approvati per quanto riguarda l’unità produttiva (non avendo avuto la possibilità di accedere all'interno dell'unità)

U.I. fg. 39 mappale 14113 sub. 706 - la scheda catastale corrisponde alla realtà dei progetti approvati per quanto riguarda l’unità produttiva (non avendo avuto la possibilità di accedere all'interno dell'unità)

in comune di Fara Gera d'Adda U.I. fg. 1 mappale 4554 - la scheda catastale corrisponde alla realtà rilevata per quanto riguarda l’unità produttiva

U.I. fg. 1 mappale 4555 - la scheda catastale corrisponde alla realtà rilevata per quanto riguarda l’unità produttiva in comune di Pognano U.I. fg. 4 mappale 1848 sub. 2 - la scheda catastale presenta una minima diferenza rispetto alla realtà rilevata in quanto addossato ai locali presenti nella zona posta a sud (confnante con mappale 1849 e mappale 1848 sub.3) sono presenti due pareti non dichiarate E' possibile sia ripristinare i luoghi che sanare la diformità.Nel primo caso è previsto un costo di demolizione pari ad Euro 1.000,00 mentre nella secondo ipotesi (ovvero regolarizzazione amministrativa e catastale) l'operazione avrebbe un costo di Euro 1.500,00

U.I. fg. 4 mappale 1848 sub. 3 - la scheda catastale corrisponde alla realtà rilevata per quanto riguarda

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl l’unità produttiva

Quesito 7 all’accertamento, in base alla documentazione dell’Agenzia del Territorio, se. all’atto della notifca del pignoramento, il debitore esecutato risultava intestatario degli immobili stessi in forza ad un atto regolarmente trascritto, indicando gli eventuali comproprietari indivisi;

7 – Intestatario del bene

Al momento dell’Atto di Pignoramento, la società debitrice esecutata “Edil AllMe srl” risulta proprietaria con la quota di 1/1 a testa degli immobile sopra descritto situati nei comuni di Treviglio, Fara Gera d'Adda, Ciserano e Pognano

Quesito 8 all’accertamento dell’esatta provenienza dei beni mediante la ricostruzione analitica delle vicende relative ai medesimi beni, con le trascrizioni ed iscrizioni ipotecarie nel ventennio antecedente al pignoramento, della sussistenza di oneri, pesi, servitù attive e/o passive, diritti di usufrutto, uso ed abitazione e quindi dell’esisteva di formalità vincoli e oneri, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all’acquirente; alla verifca che i beni pignorati siano gravati da censo livello o uso civico e se vi sia stata afrancazione da tali pesi, ovvero che il diritto sul bene del debitore pignorato sia di proprietà ovvero derivante da alcuno di suddetti titoli; all’informazione sull’importo annuo delle spese fsse di gestione o di manutenzione, su eventuali spese. straordinarie già deliberate anche se il relativo debito non sia ancora scaduto, su eventuali spese condominiali non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia, sul corso di eventuali procedimenti giudiziali relativi al bene pignorato*

8 – Provenienza immobili

In relazione all'accertamento dell'esatta provenienza dei beni, oggetto della presente perizia, si conferma quanto indicato nella "Certifcazione notarile ipotecaria e catastale ventennale” elaborata dal Notaio dott. Stefano Finardi in data 22/02/2017, di seguito riportata: per il comune di Treviglio per aver acquistato l'originario mappale 14.113 subalterno 701 del Catasto Fabbricati in forza di:- atto di compravendita a rogito dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 31 ottobre 2008 rep. n. 639.080 e trascritto, a Bergamo, in data 10 novembre 2008 ai n.ri 69.678/40.156 dalla società "Fin-Eco Leasing s.p.a." con sede in Brescia (BS), codice fscale n. 01582970172. Alla società Fin-Eco Leasing s.p.a., quanto in oggetto era pervenuto in forza di atto di compravendita a rogito dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 22 maggio 2002 rep. n. 569.730 e trascritto, a Bergamo, in data 21 giugno 2002 ai n.ri 27.006/19.675, con il quale la predetta acquistava gli originari mappali 10.388 e 10.514 del Catasto Terreni dalla società "Iinnalta s.r.l." con sede in Bergamo (BG), codice

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl fscale n. 02780510166 per quota 1/1 di piena proprietà; atto di compravendita a rogito dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 22 maggio 2002 rei), n. 569.730 e trascritto, a Bergamo, in data 21 giugno 2002 ai n.ri 27.007/19.676, con il quale la predetta acquistava gli originari mappali 1.398 subalterni 704, 705 e 706 del Catasto Fabbricati dal signor Calvi Pietro nato a Treviglio (BG) il 10 febbraio 1933, codice fscale n. CLV PTR 33B10 L400B per quota 1/1 di piena proprietà alla società Innalta s.r.l., quanto in oggetto era pervenuto in forza di atto di compravendita a rogito dott. Giovanni Vacirca, Notaio in Bergamo (BG), in data 23 maggio 2000 rep. n. 88.294 e trascritto, a Bergamo, in data 27 maggio 2000 ai n.ri 20.725/15.270, con il quale la predetta acquistava gli originari mappali 10.388 e 10.514 del Catasto Terreni dalla società "Operam s.a.s. Di Testa e C ." con sede in (BG), codice fscale n. 02723410169 per quota 1/1 di piena proprietà. Alla società Operam s.a.s. Di Testa e C. quanto in oggetto era pervenuto in forza di atto di compravendita a rogito dott. Giovanni Vacirca, Notaio in Bergamo (BG), in data 15 febbraio 2000 rep. 87.180 e trascritto, a Bergamo, in data 21 febbraio 2000 ai n.ri 6.229/4.499, con il quale la predetta acquistava gli originari mappali 10.388 e 10.514 del Catasto Terreni dal signor Minini Eugenio nato a Castiglione delle Stiviere (MN) il 14 marzo 1923, codice fscale n. MNN GNE 23C14 C312P per quota 1/1 di piena proprietà. Al signor Minini Eugenio, quanto in oggetto era pervenuto in forza di atto di compravendita a rogito dott. Federico Giallombardo, Notaio in Caravaggio (BG), in data 8 marzo 1962 rep. n. 10.217 e trascritto, a Bergamo-, in data 26 marzo 1962 ai n.ri 4.594/3.998 dal signor Pollini Guido nato a Verona (VR) ottobre 1888 per quota 1/1 di piena proprietà. Al signor Calvi Pietro, quanto in oggetto era pervenuto in forza di compravendita per scrittura privata autenticata, nelle sottoscrizioni, dal dott. De Magistris, Notaio in Milano (MI), in data 30 luglio 1971 rep. n. 45.424 e trascritto, a Bergamo, in data 31 agosto 1971 ai n.ri 16.245/13.501 con il quale il predetto acquistava gli originari mappali 1.398 subalterno 1 - 4.084 - 5.886 (grafati), 1.398 subalterni 2, 3 e 4 del Catasto Fabbricati dall'eredità rilasciata di Pollini Guido nato a Verona (VR) il 1 ottobre 1888 per quota 1/1 di piena proprietà per il comune di Fara Gera d'Adda per aver acquistato i mappali 4.554 e 4.555 subalterno 1 del Catasto Fabbricati in forza di atto di compravendita a rogito dott. Jean Pierre Farhat, Notaio in Bergamo (BG), in data 22 luglio 2010 rep. n. 173.347 e trascritto, a Bergamo, in data 29 luglio 2010 ai n.ri 42.278/24.181 dalla società "Fin Eco- Leasing s.p.a." con sede in Brescia (BS), codice fscale n. 01582970172. Alla società Fin Eco- Leasing s.p.a., quanto in oggetto era pervenuto in forza di atto di compravendita a rogito dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 21 luglio 2003 rep. n. 596.792 e trascritto, a Bergamo, in data 8 agosto 2003 ai n.ri 44.376/27.514, con il quale la predetta acquistava i mappali 4.554 e 4.555 subalterno 1 del Catasto Fabbricati dalla società "Edil Allme s.r.l." con sede in . (BG), codice fscale n. 02681170169 per quota 1/1 di piena proprietà.

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

Alla società Edil Allme s.r.l., quanto in oggetto era pervenuto in forza di atto di compravendita a rogito dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 11 ottobre 2002 rep. n. 579.558 e trascritto, a Bergamo, in data 26 ottobre 2002 ai n.ri 47.120/33.909, con il quale la predetta acquistava i mappali 4.475, 4.488, 4.495, 4.476, 4.489 e 4.496 del Catasto Terreni dai signori Comi Aldina nata a Fara Gera d'Adda (BG) il 17 marzo 1927, codice fscale n. CMO LDN 27C57 D490Q, Trezzi Doralice nata a Fara Gera d'Adda (BG) il 7 agosto 1955, codice fscale n. TRZ DLC 55M47 D490M e Trezzi Luigi nato a Fara Gera d'Adda (BG) il 13 febbraio 1960, codice fscale n. TRZ LGU 60B13 D490P per quota 1/1 di piena proprietà Ai signori Comi Aldina, Trezzi Doralice e Luigi, quanto in oggetto era pervenuto in forza di successione apertasi in data 7 maggio 1977, registrata presso l'Ufcio del Registro di Treviglio (BG) il 5 novembre 1977 al n. 50 Vol. 224 e trascritta, a Bergamo, in data 12 gennaio 1981 ai n.ri 838/675 con la quale i predetti ricevevano gli originari mappali 744, 779 e 780 del Catasto Terreni dal signor Trezzi Alberto nato a Fara Gera d'Adda (BG) il 14 agosto 1918 per quota 1/3 di piena proprietà cadauno. per il comune di Ciserano e) per aver acquistato i mappali 4.949, 4.956, 5.004, 4.966, 4.959, 4.933, 4.942, 4.952, 4.957, 4.964, 4.972 e 5.081 del Catasto Terreni in forza di atto di compravendita a rogito dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 7 novembre 2007 rep. n. 636.715 e trascritto, a Bergamo, in data 16 novembre 2007 ai n.ri 70.275/40.206 dalla società "Sviluppo Immobiliare s.r.l." con sede in Milano (MI);codice fscale n. 04939330967. Alla società Sviluppo Immobiliare s.r.l., quanto in oggetto era pervenuto in forza di compravendita per scrittura privata autenticata, nelle sottoscrizioni, dal dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 1 agosto 2007 rep. n. 636.215 e trascritta, a Bergamo, in data 8 agosto 2007 ai n.ri 53.585/30.942 rettifcata con scrittura privata autenticata, nelle sottoscrizioni, dal dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 27 settembre 2007 rep. n. 636.397 e trascritta, a Bergamo, in data 9 ottobre 2007 ai n.ri 61.343/35.288, con le quali la predetta acquistava i mappali 5.004, 4.966, 4.959, 4.957, 4.964 e 4.972 del Catasto Terreni dai signori Bagini Giuliana nata a Ciserano (BG) il 15 agosto 1938, codice fscale n. BGN GLN 38M55 C730T, Bagini Gian Marco nato a Ciserano (BG) il 20 maggio 1942, codice fscale n. BGN GMR 42E20 C730J, Bagini Marino nato a Ciserano (BG) il 29 luglio 1944, codice fscale n. BGN MTN 44L29 C730Y, Bagini Danilo nato a Ciserano (BG) il 31 gennaio 1950, codice fscale n. BGN DNL 50A31 C730W, Bagini Bianca nata a Ciserano (BG) il 22 luglio 1953, codice fscale n. BGN BNC 53L62 C730Z, Bagini Enea nato a (BG) il 29 giugno 1972, codice fscale n. BGN NEE 72H29 G160U per quota 1/1 di piena proprietà; compravendita per scrittura privata autenticata, nelle sottoscrizioni, dal dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 1 agosto 2007 rep. n. 636.215e trascritta, a Bergamo, in data 8 agosto 2007 ai n.rí 53.586/30.943 con la quale la predetta acquistava il mappate 4.933 del Catasto Terreni dai signori Gambirasio Ermanna nata a Ciserano (BG) il 22 marzo 1953, codice fscale n. GMB RNN 53C62 C730C, Gambirasio Giovanna nata a Ciserano (BG) il 19 gennaio 1949, codice fscale n. GMB GNN 49A59 C730E,

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

Gambirasio Giuliano nato a Ciserano (BG) il 30 aprile 1945, codice fscale n. GMB GLN 45D30 C730U, Gambirasio Mario nato a Bergamo (BG) l'8 luglio 1962, codice fscale 1V:. GMB MRA 62L08 A794S, Gambirasio Monik nata a Chiavari (GE) il ottobre 1971, codice fscale n. GMB MNK 71R70 C621S, Gambirasio Renzo nato a Ciserano (BG) il 30 marzo 1955, codice fscale n. GMB RNZ 55C30 C73 J; Nozza Stefana nata a Ciserano (BG) ottobre 1924, codice fscale n. NZZSFN 24R41 C730A per quota 1/1 di piena proprietà; compravendita per scrittura privata autenticata, nelle sottoscrizioni, dal dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data l agosto 2007 rep. n. 636.215 trascritta, a Bergamo, in data 8 agosto 2007 ai n.ri 53.587/30.944 con la quale la predetta acquistava i mappali 4.949, 4.956, 4.942 e 4.952 del Catasto Terreni dal signor Perletti Francesco nato a Ciserano (BG) il 28 novembre 1946, codice fscale n. PRL FNC 46S28 C730S per quota 1/1 di piena proprietà; atto di compravendita a rogito dott Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 7 novembre 2007 rep. n. 636.711 e trascritto, a Bergamo, in data 15 novembre 2007 ai n.ri 70.048/40.053 con il quale la predetta acquistava il mappale 5.081 del Catasto Terreni dal signor Perletti Francesco nato a Ciserano (BG) il 28 novembre 1946, codice fscale n. PRL FNC 46S28 C730S per quota 1/1 di piena proprietà. Ai signori Bagini Giuliana, Gian Marco, Martino, Danilo, Bianca ed Enea, quanto in oggetto era pervenuto in forza di successione apertasi in data 15 maggio 1982, registrata presso l'Ufcio del Registro di Treviglio (BG) il 12 novembre 1982 al n. 292 Vol. 1982 e trascritta, a Bergamo, in data 5 novembre 1983 ai n.ri 24.964/20.750, regolata da testamento olografo pubblicato dal dott. Peppino NosariI, Notaio in Bergamo (BG), in data 28 ottobre 1982 rep. n. 21.496 e trascritto, a Bergamo, in data 27 novembre 1982 ai n.ri 26.781/22.397 dal signor Bagini Giovanni nato a Ciserano (BG) il 7 settembre 1910; successione legittima apertasi in data 1 novembre 2000, registrata presso l'Ufcio del Registro di Treviglio (BG) il 30 aprile 2001 al n. 220 Vol. 2001 e trascritta, a Bergamo, in data 14 settembre 2002 ai n.ri 40.841/29.535 e accettazione tacita di eredità trascritta, a Bergamo, in data 16 novembre 2010 ai n.ri 60.341/34.096 in forza di scrittura privata autenticata, nelle sottoscrizioni, dal dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 19 marzo 2008 rep. n. 637.682 dal signor Bagini Remo nato a Ciserano (BG) il 20 agosto 1939, codice fscale n. BGN RME 39M20 C730V; successione legittima apertasi in data 1 settembre 2006, registrata presso l'Ufcio del Registro di Treviglio (BG) il 28 giugno 2007 al n. 348 Vol. 2007 e trascritta, a Bergamo, in data 24 agosto 2010 ai n.ri 46.688/26.830 e accettazione tàcita di eredità trascritta, a Bergamo, in data 16 novembre 2010 ai n.ri 60.342/34.097 in forza di scrittura privata autenticata, nelle sottoscrizioni, dal dott. Rafaele Catri Notaio in TreViglio (BG), in data 19 marzo 2008 rep. n. 637.682 dalla signora Armanni Maria nata a (BG) 1'11 ottobre 1913, codice fscale n. RMN MRA 13R51 L752K; decreto di acquisto per usucapione emesso dal Tribunale di Bergamo (BG) in data 13 gennaio 2011 rep. n. 363 e trascritto, a Bergamo, in data 14 gennaio 2011 ai n.ri 2.145/1.234. Al signor Bagini Remo, quanto in oggetto era pervenuto in forza di successione apertasi in data 15 maggio

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

1982, registrata presso l'Ufcio del Registro di Treviglio (BG) il 12 novembre 1982 al n. 292 Vol. 1982 e trascritta, a Bergamo, in data 5 novembre 1983 ai n.ri 24.964/20.750 regolata da testamento olografo pubblicato dal dott, Peppino Nosari Notaio in Bergamo (BG), in data 28 ottobre 1982 rep. n, 21.496 e trascritto, a Bergamo, in data 27 novembre 1982 ai n.ri 26.781/22.397 dal signor BAGINI GIOVANNI nato a Ciserano (BG) il 7 settembre 1910. Alla signora Armanni Maria, quanto in oggetto era pervenuto per titoli anteriori al ventennio. Ai signori Gambirasio Ermanna, Giovanna, Giuliano, Mario, Renzo, Monik e Nozza Stefana, quanto in oggetto era pervenuto in forza di successione apertasi in data 8 dicembre 1971, registrata presso l'Ufcio del Registro di Treviglio (BG) al n. 4 Vol. 206 e trascritta, a Bergamo, in data 9 maggio 1972 ai n.ri 9.237/7,446 regolata da testamento pubblico a rogito doti, Federico Giallombardo, Notaio in Caravaggio (BG), in data 24 febbraio 1970 rep. n. 435 e passato agli atti tra vivi con verbale redatto dall'Archivio Notarile di Bergamo (BG) in data 21 gennaio 1972 rep. n. 2.372 e trascritto, a Bergamo, in data 14 febbraio 1972 ai n.ri 3.325/2.747 dal signor Gambirasio Giuseppe nato a Ciserano (BG) il 23 aprile 1918; successione legittima apertasi in data 19 marzo 1988, registrata presso l'Ufcio del Registro di Chiavari (GE) il 23 dicembre 2002 al n. 43 Vol. 979 e trascritta, a Bergamo, in data 16 agosto 2003 ai n.ri 45.147/28.115 dal signor Gambirasio PIerino nato a Ciserano (BG) il 25 gennaio 1947, codice fscale n. GMB PRN 47A25 07300. Al signor Perletti Francesco Quanto in oggetto era pervenuto in forza di compravendita per scrittura privata autenticata, nelle sottoscrizioni, dal dott. Alfonso Barbato, Notaio in Bergamo (BG), in data 21 marzo 1968 rep. n. 99.426 e trascritta, a Bergamo, in data 10 aprile 1968 ai n.ri 6.700/5.105 dal signor Perletti Giovanni nato a Ciserano (BG) il 15 febbraio 1902 in comune di Pognano per aver acquistato gli originari mappali 77 e 1.675 del Catasto Terreni in forza di atto di compravendita a rogito dott. Rafaele Catri Notaio in Treviglio (BG), in data 16 dicembre 2004 rep. n. 617.762 e trascritto, a Bergamo, in data 28 dicembre 2004 ai n.ri 71.704/47.527 con il quale la predetta acquistava l'originario mappale 77 del Catasto Terreni dai signori CONTI SPERANDIO nato a (BG) il 15 gennaio 1932, codice fscale n. CNT SRN 32A15 1951Z, SPINELLI BRUNA nata a (BG) il 7 giugno 1949, codice fscale n. SPN BRN 49H47 L753J e CONTI FABIO nato a Bergamo (BG) il 30 agosto 1970, codice fscale n. CNT FBA 70M30 A794H per quota 1/1 di piena proprietà; atto di compravendita a rogito dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 20 aprile 2005 rep. n. 621.597 e trascritto, a Bergamo, in data 29 aprile 20057: ai n.ri 22,805/14.991 con il quale la predetta acquistava l'originario mappale 1 del Catasto Terreni dal "Comune di Pognano" (BG), codice fscale n. 84002150161 per quota 1/1 di piena proprietà. Ai signori Conti Sperandio, Spinelli Bruna e Conti Fabio, quanto in oggetto era pervenuto in forza di atto di compravendita a rogito dott. Luigi Luosi, Notaio in Fontanella (BG), in data 3 ottobre 1992 rep. n. 69.382 e

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl trascritto, a Bergamo, in data 24 ottobre 1992 ai n.ri 34.405/24.288, con il quale i predetti acquistavano l'originario mappale 77 del Catasto Terreni dalla società "V. Precompressi s.p.a." con sede in Pognano (BG), codice fscale n. 01312710161 per quota 1/3 di piena proprietà cadauno. Al comune di Pognano, quanto in oggetto era pervenuto in forza di atto di compravendita a rogito dott.ssa STEFANIA RUSSO, Notaio in (BG), in data 8 febbraio 1995 rep. n. 25.366 e trascritto, a Bergamo, in data 22 febbraio 1995 ai n.ri 5.536/4.153, con il quale il predetto acquistava l'originario mappale 537 del Catasto Terreni dalla società "I.F.F. Iniziative fnanziarie farmaceutiche s.p.a." con sede in Milano (MI), codice fscale n. 07383970154 per quota 1/1 di piena proprietà.

Formalità pregiudizievoli Alla data della trascrizione dell'atto di Pignoramento sopra evidenziato le unità immobiliari in oggetto risultano libere da oneri, vincoli, atti esecutivi e conservativi, ad eccezione delle seguenti formalità pregiudizievoli: - convenzione trascritta, a Bergamo, in data 20 agosto 2002 ai n.ri 38.526/27.652 a favore del "Comune di Treviglio" (BG), codice fscale n. 00230810160, indicato nella nota di trascrizione come parte "contro", in forza di atto redatto dal Segretario Comunale di Treviglio (BG), in data 1 agosto 2002 rep. n. 261, per attuazione del Piano di lottizzazione delle aree di Via Lodi e Via Palazzo a destinazione produttiva; grava limitatamente a beni posti in Comune di Treviglio; - convenzione trascritta, a Bergamo, in data 21 ottobre 2002 ai n.ri 46.153/33.229 a favore del "Comune di Fara Gera d' Adda" (BG), codice fscale n. 00294190160, in forza di atto redatto dal Segretario Comunale di Fara Gera d'Adda (BG), in data 8 ottobre 2002 rep. n. 384, per attuazione del Piano di lottizzazione denominato "P.A. 114"; grava limitatamente a beni posti in Comune di Fara Gera d'Adda; - servitù di elettrodotto trascritta, a Bergamo, in data 16 maggio 2003 ai n.ri 25.133/16.040 a favore Enel – Distribuzione sp.a. con sede in Roma (RM), codice fscale n. 05779711000, in forza di scrittura privata autenticata, nelle sottoscrizioni, dal dott. Antonio Cavallo, Notaio in Treviglio (BG), in data 17 aprile 2003 rep. n. 67.837; grava limitatamente a beni posti in Comune di Fara Gera 'Adda; - convenzione trascritta, a Bergamo, in data 29 aprile 2005 ai n.ri 22.804/14.990 a favore del "Comune di Pognao" (BG), codice fscale n. 84002150161, in forza' di atto a rogito dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 20 aprile 2005 rep. n. 621.597, per attuazione del Piano di lottizzazione; grava limitatamente all'originario mappale 1.675 del catasto Terreni di Pognano; preliminare di vendita trascritto, a Bergamo, in data 6 luglio 2006 ai n.ri 43.472/25.351 a favore della società "Sviluppo Immobiliare s.r.l..", con sede in Milano (MI), codice fscale n. 04939330967, in forza di

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl scrittura privata autenticata, nelle sottoscrizioni, dal dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 12 giugno 2006 rep. n. 632.173; grava limitatamente a beni posti in Comune di Ciserano; -convenzione trascritta, a Bergamo, in data 22 dicembre 2006 ai n.ri 83.057/49.980 a favore del "COMUNE DI CISERANO" (BG), codice fscale n. 00335130167, in forza di atto a rogito dott. Alberto Pezzoli, Notaio in Treviglio (BG), in data 30 novembre 2006. rep. n. 244.356, per attuazione del Piano di lottizzazione denominato "P.L. 10 Via dei Nuovi Livelli"; grava limitatamente a beni posti in Comune di Ciserano; - ipoteca volontaria iscritta, a Bergamo, in data 16 novembre 2007 ai n.ri 70.276/18.299 a favore della "Banca di Credito Cooperativo Orobica di e – Società Cooperativa" con sede in Cologno al Serio (BG), Via Rocca nn. 14-16-18, codice fscale n. 02258510169, in forza di atto a rogito dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 7 novembre 2007 rep. n. 636.716, somma iscritta Euro 4.200.000,00, somma capitale Euro 2.100.000,00, scadenza anni 3; grava limitatamente a beni posti in Comune di Ciserano; - ipoteca volontaria iscritta, a Bergamo, in data 10 novembre 2008 ai n.ri 69.679/13.655 a favore della "Banca di Credito Cooperativo Orobica di Bariano e Cologno al Serio – Società Cooperativa" con sede in Cologno al Serio (BG), Via Rocca mi. 14-16-18, codice fscale n. 02258510169, in forza di atto a rogito dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data 31 ottobre 2008 rep. n. 639.081, somma iscritta Euro 2.000.000,00, somma capitale Euro 1.000.000,00, scadenza anni 10; grava limitatamente a beni posti in Comune di Treviglio; - ipoteca volontaria iscritta, a Bergamo, in data 29 luglio 2010 ai n.ri 42.279/8.134 a favore della "Banca di Credito Cooperativo Orobica di Bariano e Cologno al Serio – Società Cooperativa" con sede in Cologno al Serio (BG), Via Rocca nn. 14-16-18, codice fscale n. 02258510169, in forza di atto a rogito dott. Jean Pierre Farhat, Notaio in Bergamo (BG), in data 22 luglio 2010 rep. n. 173.348, somma iscritta Euro 1.800.000,00, somma capitale Euro 900.000,00, scadenza anni 20; grava limitatanzente a beni posti in Comune di Fara Gera d'Adda; - ipoteca volontaria iscritta, a Bergamo, in data 28 dicembre 2010 ai n.ri 68.585/14.138 a favore della "Banca di Credito Cooperativo Orobica di Bariano e Cologno al Serio – Società Cooperativa" con sede in Cologno al Serio (BG), Via Rocca nn. 14-16-18, codice fscale n. 02258510169, in forza di atto a rogito dott. Rafaele Catri, Notaio ín Treviglio (BG), in data 22 dicembre 2010 rep. n. 643.197, somma iscritta Euro 8.000.000,00, somma capitale Euro 4.000.000,00, scadenza anni 10; grava limitatamente a beni posti in Comune di Ciserano; - ipoteca volontaria iscritta, a Bergamo, in data 11 gennaio 2012 ai n.ri favore della "Banca di Credito Cooperativo Orobico di Bariano e Cologno al Serio società 1 Cooperativa " con sede in Cologno al Serio (BG), Via Rocca nn. 14-16-18, codice fscale n. 02258510169, in forza di atto a rogito dott. Rafaele Catri, Notaio in Treviglio (BG), in data. 5 gennaio 2012 rep. n, 644.738, somma iscritta

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

Euro 2.200,000,00, somma capitale Euro 1.100.000,00, scadenza anni 15; grava limitatamente a beni posti in Comune di Pognano; - pignoramento immobiliare trascritto, a Bergamo, in data 27 dicembre 2016 ai n.ri 58.374/39.067 a favore della "Banca di Credito Cooperativo Bergamasca e Orobica s.c.p.a." con sede in Cologno al Serio (BG), codice fscale n. 04074830169

Quesito 9 alla determinazione del valore degli immobili pignorati;

9 – Determinazione del valore degli immobili pignorati a) condizioni generali

Per quanto potuto verifcare nel corso del sopralluogo le condizioni di manutenzione e di conservazione, dei vari immobili risultano le seguenti: in comune di Treviglio correlato all’anno di costruzione, le due unità immobiliare a destinazione produttiva presentano uno lo stato di conservazione e manutentivo buono, sia per i locali interni sia per i fronti e gli spazi esterni; in comune di Comune di Fara Gera d'Adda correlato all’anno di costruzione, le due unità immobiliare a destinazione produttiva presentano uno lo stato di conservazione e manutentivo buono, sia per i locali interni sia per i fronti e gli spazi esterni;

In comune di Ciserano - in comune di Pognano correlato all’anno di costruzione, le due unità immobiliare a destinazione produttiva presentano uno lo stato di conservazione e manutentivo buono, sia per i locali interni sia per i fronti e gli spazi esterni; b) Situazione di mercato La richiesta di Unità immobiliari a destinazione produttiva in questo periodo e carente sia nei comuni oggetto di perizia sia nei restanti territori comunali della provincia a causa della crisi che sta investendo fortemente in modo globale tutti i settori produttivi c) Criteri di stima e fonti di informazione

La stima degli immobili e stata efettuata utilizzando come criterio di valutazione il metodo sintetico comparativo, con il quale la stima avviene mediante la comparazione parametrica con valori noti di beni simili o assimilabili. Al fne di avvicinare al più probabile valore di mercato, i beni in oggetto, sono stati consultati:

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

• agenzie immobiliari operanti sul territorio • OMI : banca dati delle quotazioni immobiliari dell'Agenzia Delle Entrate; • listino degli immobili di Bergamo e provincia della Camera di Commercio d) adeguamenti e correzioni della stima Negativo f) Prezzo base d’asta del lotto nella sottoesposta tabella vengono riportati i valori delle singole unità immobiliari e dei terreni (sia per singolo mappale per per lotti) Mappale- Sup. Coef. Coef. Sup. ID destinazione €/mq Valore unità sub. commerciale energetico ultimazione rettifcata In comune di Treviglio 14133 produttivo 480,00 1,00 1,00 480,00 600 € 288.000,00 sub.706 Ufci 352,00 1,00 1,00 352,00 600 € 211.200,00 € 499.200,00 14133 sub. produttivo 580,00 1,00 1,00 580,00 600 € 348.000,00 705 In comune di Fara Gera d'Adda 4554 produttiva 585,00 1,00 1,00 585,00 450 € 263.250,00 4555 sub.1 produttiva 603,00 1,00 1,00 603,00 450 € 271.350,00 In comune di Ciserano A 4956 terreno 4949 terreno - Totale capacità edifcatoria mc. 600 100 € 60.000,00 B 5004 terreno - 4966 terreno - 4959 terreno - Totale capacità edifcatoria mc. 3600 70 € 252.000,00 C 4952 terreno - 4942 terreno - 4933 terreno - Totale capacità edifcatoria mc. 3150 70 € 220.500,00 D 4972 terreno - 4964 terreno - 4957 terreno - 5081 terreno - Totale capacità edifcatoria mc 7000 60 € 420.000,00 In comune di Pognano 1848 sub.2 produttivo 850,00 1,00 1,00 850,00 500 € 425.000,00 Ufci 500,00 1,00 1,00 500,00 500 € 250.000,00 deposito 100,00 1,00 1,00 100,00 500 € 50.000,00 € 725.000,00 1848 sub.3 produttivo 520,00 1,00 1,00 520,00 450 € 234.000,00 € 3.293.300,00 Per quanto riguarda il valore della quota di proprietà riferita ai mappali siti in comune di Pognano e più precisamente i numeri: 1725, 1739, 1733 (terreni) e 707 sub. 702 (fabbricati) sono ricomprese nei valori delle due unità immobiliari in quanto trattasi di reliquati stradali

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

Quesito 10 alla formazione di lotti per gruppi omogenei se la natura degli immobili lo consente indicando, per ciascuna unità, il valore, la superfcie ed i confni e procedendo se necessario, al relativo frazionamento catastale;

10 – Formazione e valore del lotto

La formazione dei lotti segue la naturale e attuale composizione, facendo rimanere invariati i confni e le superfci.

Quesito 11 all' accertamento della comoda divisibilità dei beni;

11 – Accertamento comoda divisibilità

Negativo Quesito 12 all’accertamento dello stato di possesso del bene, con l’indicazione, se occupato da terzi del titolo in base al quale è occupato, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento. Laddove essi siano Occupati in base ad un contratto di aftto o locazione. verifchi la data di registrazione. e la scadenza del contratto. la data di scadenza per l’eventuale disdetta. l’eventuale data di rilascio fssata o lo stato della causa eventualmente in corso per il rilascio. nonché l’esistenza di formalità. vincoli o oneri. anche di natura condominiale. gravanti sul bene che resteranno a carico dell’acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edifcatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo carattere storico all'accertamento

12 – Stato di possesso

Le unità immobiliari (unità produttive e terreni), oggetto della procedura, risultano di proprietà della società Edil All me srl, per la quota di 1/1, in particolare in comune di Treviglio le unità sono regolarmente locata con contratti d'aftto registrato rispettivamente per la ditta Melocchi Cristian (mappale 14113 sub. 705) con durata dal 15/01/20017 al 14/01/2023 e per la ditta ALTEC (mappale 14113 sub.706) con durata dal 01/08/2015 al 31/07/2021 n comune di Fara Gera d'Adda Attualmente le unità sono regolarmente locata con contratti d'aftto registrato con durata dal 01/01/2007 al 31/12/2012. Non sono stati trovati atti di disdetta pertanto si intende tacitamente rinnovato per un ulteriore periodo di anni sei in comune di Ciserano i terreni non risultano locati in comune di Pognano: le unità sono regolarmente locata con contratti d'aftto registrato rispettivamente per la ditta VMC Italia (mappale 1848 sub. 2) con durata dal 01/02/20012 al 31/01/2018 e per la ditta Agricom International (mappale 1848 sub.3) con durata dal 01/04/2014 al 31/03/2020. Per l'unità contraddistinta al mappale 1848 sub. 2 non sono stato trovato atto di disdetta pertanto si intende tacitamente rinnovato per un ulteriore

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl periodo di anni sei

Quesito 13 all’accertamento se i beni pignorati siano oggetto di procedura espropriativa per Pubblica Utilità;

13 – Procedure espropriative

Alla data della predisposizione della presente perizia estimativa, le unità immobiliari in questione NON risultano essere oggetto di procedura espropriativa per Pubblica Utilità

Quesito 14 all’allegazione delle planimetrie degli immobili e di una congrua documentazione fotografca che idoneamente li rafguri;

14 – Planimetrie e documentazione fotografca

Vedasi allegatI - ALL. A, ALL. C

Quesito 15 proceda, in caso di vendita degli immobili, a redigere e presentare la nota di voltura catastale;

15 – Nota di Voltura

Da un’indagine efettuata non risultano atti di vendita per i quali si debba procedere ad una voltura

Quesito 16 al deposito di separata e succinta descrizione del lotto, -ovvero dei lotti formati, con indicazione dello stato di occupazione da parie dell’esecutato o di terzi, con il prezzo di stima loro attribuito, nella quale sarà indicata tra l’altro anche il contesto in cui gli stessi sono3 ubicati, secondo lo schema consueto per la pubblicazione dei bandi di vendita immobiliare.

16 – Succinta descrizione del lotto

I vari lotti sono stati descritti nei punti precedenti

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected] Ente: TRIBUNALE DI BERGAMO Riferimento: ESECUZIONE IMMOBILIARE n.1318/2016. Oggetto: INVENTARIO E VALUTAZIONE BENI Nominatiilo: Soc. Edil Allme srl

Il sottoscritto dichiara cha copia dell’elaborato peritale e stato frmato digitalmente e depositato online, inoltre una copia di “cortesia” verrà depositata presso il Tribunale di Bergamo, Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari, una copia e stata inviata agli Avvocati presenti in questo Pignoramento e una copia depositata presso il mio studio.

Con quanto sopra esposto in narrativa unitamente agli allegati, il sottoscritto ritiene di aver esaurito l’incarico conferitogli dall’Ill.mo G.I. Dott. Giovanni Panzeri del Tribunale di Bergamo Ufcio Esecuzioni Immobiliari rimanendo a completa disposizione per eventuali chiarimenti.

Con osservanza, Spinone al Lago, 11/11/2018

Dott. Arch. Scaburri Luca 24060 Spinone al Lago (Bg) via Nazionale, 30 tel-fax 035-810470. E.mail:[email protected]