Ass.ne AMICI DEL BIATHLON P.zza Municipio, 1 33020 FORNI AVOLTRI - UD - C.F. e P.IVA 01914340300 cell. +39 340.8161000 [email protected]

CHE COS’E’ IL FSBF?

Il Frassinoro Summer Biathlon Festival è l’unica kermesse dedicata al biathlon estivo che si tiene sul suolo italiano. Questo evento originariamente è stato organizzato sull’Appenino modenese a Frassinoro, un piccolo paese dalla grande passione per il mondo dello sci nordico e dove nel corso degli anni si è instaurata una vera e propria scuola di skimen di fama internazionale. Negli ultimi anni infatti, ben tre “maghi” della cera sono stati assunti da alcune delle più prestigiose squadre di biathlon del mondo, quali Italia, Norvegia e Stati Uniti. La prima edizione del Frassinoro Summer Biathlon Festival si è tenuta nell’estate del 2012 sotto la spinta dei Frassinoro Biathlon Friends (FBF) un gruppo di tifosi del biathlon che dopo aver passato l’intero inverno ad incitare i biathleti in giro per l’Europa hanno deciso di istituire un evento estivo per celebrare i propri beniamini.

LA GARA

Originariamente il FSBF si è disputato nel centro sportivo di Frassinoro. L’impianto seppur molto ben attrezzato non è dedito alla pratica del biathlon, pertanto nelle prime quattro edizioni gli organizzatori sono stati costretti a realizzare un poligono di tiro provvisorio costituito da sole 4 piazzole. Per quanto riguarda l’aspetto agonistico il Frassinoro Biathlon Festival ha sempre adottato la formula della staffetta mista a coppie, format spettacolare che la Federazione Internazionale (IBU) ha ribattezzato in Single Mixed Relay. Accanto alla gara principale valida anche come Trofeo Imso Ceramiche si svolgono diversi eventi di contorno. Tra questi vanno segnalate le competizioni riservate alle categorie giovanili dove i giovani talenti sono impegnati in una prova di corsa unita a quella di tiro con carabina ad aria compressa.

BENEFICIENZA

Fin dalla prima edizione il Frassinoro Summer Biathlon Festival è stato legato a numerose iniziative benefiche. Quest’anno gli organizzatori hanno deciso di destinare parte dei proventi ricavati dai pasti alla Fondazione Gedama. Questa fondazione si occupa di raccogliere fondi per favorire le cure mediche di Einar Carrara, lo sfortunato giovane biathleta italiano costretto sulla sedia a rotelle a seguito di un infortunio commesso sul posto di lavoro.

Ass.ne AMICI DEL BIATHLON P.zza Municipio, 1 33020 FORNI AVOLTRI - UD - Italy C.F. e P.IVA 01914340300 cell. +39 340.8161000 [email protected]

ATLETI COINVOLTI

Il FSBF ha sempre visto al via tutti i migliori atleti della nazionale italiana. Nel corso delle quattro edizioni fin qui disputate hanno sempre preso parte Dorothea Wierer e Dominik Windisch, ma il Summer Biathlon di Frassinoro ha avuto anche l’onore di vedere in scena due campioni del mondo del calibro dello sloveno Jakob Fak e dello statunitense Lowell Bailey.

Gli iscritti sono 28, 14 uomini e 14 donne, un record, e oltretutto mai c’era stata una qualità di partecipanti così alta a questa manifestazione. Tra gli uomini ci saranno infatti i due italiani più forti, Dominik Windisch e Lukas Hofer, e lo sloveno Klemen Bauer. Tra gli iscritti c’è anche Michael Durand, classe 1997 quindi ancora junior ma, dato che mancava un uomo, l’allenatore responsabile della squadra Juniores- Giovani Alexander Inderst ha scelto lui per farlo gareggiare coi big.

Tra le donne spicca la presenza della finlandese Kaisa Mäkäräinen, due volte vincitrice della Coppa del Mondo femminile assoluta di biathlon nel 2011 e nel 2014, la svizzera Selina Gasparin, argento olimpico nell’individuale a Sochi 2014 e le sue sorelle minori Elisa e Aita, la slovena Teja Gregorin e poi, tra le azzurre, ci saranno le punte di diamante del movimento femminile italiano, Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, più Alexia Runggaldier, bronzo nell’individuale degli ultimi Mondiali di Hochfilzen, e Nicole Gontier, un podio in Coppa del Mondo.

EDIZIONE 2017

Lo scorso gennaio in occasione della nomina da parte della Federazione Italiana Sport Inverali del Centro Biathlon friulano quale Centro Federale per la pratica del biathlon e dello sci nordico è stato annunciato il programma dell’edizione 2017 del FSBF. Per celebrare il riconoscimento della Carnia Arena di Piani di Luzza quale nuovo centro federale Fisi per il biathlon e lo sci nordico sono state invitate l’intera nazionale italiana di biathlon e tantissimi altri campioni di fama internazionale. Il weekend di Forni Avoltri inizia venerdì 14 luglio con una giornata dedicata integralmente alle gare giovanili dove saranno presenti numerosi sci club provenienti da tutta Italia, che saranno sostenuti da oltre un centinaio di ragazzini provenienti da Austria, Slovenia e dalla stessa località friulana nell’ambito del progetto Alpe Adria. Sabato 15 invece la manifestazione nata a Frassinoro nell’Appenino Modenese e spostata ora nelle Alpi orientali vivrà il suo apice. Dopo le finali delle categorie giovanili previste nella mattinata, toccherà al vice-Presidente della Federazione Internazionale del Biathlon (IBU n.d.r.) Victor Maygurov e ad alcuni rappresentanti della Fisi nazionale inaugurare ufficialmente il Carnia Arena International Biathlon Centre di Piani di Luzza. Nel pomeriggio invece scenderanno in pista i big del biathlon mondiale che si sfideranno in una staffetta mista a coppie valida come 5° Trofeo Imso Ceramiche che si preannuncia di livello stellare. Gli organizzatori infatti sono riusciti ad invitare la bellezza di 27 atleti in rappresentanza di Finlandia, Svizzera, Slovenia, Bielorussia, Slovacchia oltre a naturalmente l’intera squadra di Coppa del Mondo italiana.

CARNIA ARENA

Nel 2017 il Frassinoro Summer Biathlon Festival per la prima volta verrà ospitato all’interno di un vero e proprio stadio del biathlon. La Carnia Arena infatti oltre a disporre di tutte le caratteristiche tecniche necessarie per organizzare gare internazionali di biathlon invernale è

Ass.ne AMICI DEL BIATHLON P.zza Municipio, 1 33020 FORNI AVOLTRI - UD - Italy C.F. e P.IVA 01914340300 cell. +39 340.8161000 [email protected]

in grado di poter essere teatro anche di manifestazioni estive, grazie all’ampia superficie di percorsi asfaltati ideali per la pratica dello skiroll. La Carnia Arena di Forni Avoltri inoltre ha già ospitato diverse manifestazioni di caratura internazionale. Nell’inverno del 1997 il centro è stato sede dei Campionati del Mondo Juniores, nel 2003 Forni Avoltri è stata la location ideale per la gare di biathlon valevoli per le Universiadi di Tarvisio e nell’estate 2013 l’attuale Carnia Arena è stata il palcoscenico dei Campionati del Mondo Estivi di biathlon. Proprio la vocazione internazionale del centro che è dotato di due tribune per il pubblico e di un poligono a 30 piazzole ha spinto gli organizzatori a preparare un programma di gare secondo i regolamenti istituiti dalla federazione internazionale del biathlon.

La cerimonia di inaugurazione dove erano presenti tra gli altri, il vicesindaco di Forni Avoltri Manuele Ferrari, il vicepresidente FISI Alberto Piccin e il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini. si è svolta con il taglio del classico nastro tricolore effettuato dal primo vicepresidente dell'IBU Viktor Maigourov, ex grande biathleta due volte iridato nella staffetta maschile nel 1996 e nel 2000 e una volta nell'inseguimento nel 1997, e da Manuela Di Centa, due ori olimpici e cinque medaglie complessive a e due volte vincitrice della Coppa del Mondo femminile di sci di fondo nel 1994 e 1996. Oltre a Manuela erano presenti tantissimi grandi campioni del passato del biathlon e del fondo, da suo fratello Giorgio a , Silvio Fauner, , , Nathalie e Saskia Santer, Michela Ponza, Johann Passler, Patrick Favre e tanti altri.

PROGRAMMA 2017

VENERDÌ 14 LUGLIO -10.00 Arrivo atleti categorie giovanili -10.30 Inizio competizioni categorie giovanili -12.00 Pranzo -14.00 Ripresa competizioni categorie giovanili -18.00 Fine competizioni categorie giovanili -19.00 Aperitivo buffet con atleti categorie giovanili e professionisti - Sorteggio pettorali

SABATO 15 LUGLIO - 09.30 Finali competizioni categorie giovanili -12.30 Inaugurazione della Carnia Arena alla presenza del Presidente della FISI e del vice- presidente IBU Viktor Maygurov -13.00-14.00 Pranzo con i campioni olimpici e mondiali e gli atleti della nazionale -14.00 Azzeramenti -15.00 Gara esibizione con al via atleti delle giovanili e professionisti -15.30 Gara di tiro -16.15 Gara esibizione con al via un biathleta ed un fondista -16.45 Team Sprint mista skiroll (nazionale italiana fondo) -17.15 Staffetta Mista a coppie skiroll biathlon (5° Trofeo Imso Ceramiche) -18.00 Saluto dei fan ai campioni olimpici e mondiali presso il tendone -19.00 Premiazioni -20.00 Cena sotto il tendone -21.00 Final Party

DOMENICA 16 LUGLIO - Attività ed esibizione di Snow Rugby - Sfilata degli atleti a Sappada - Lunch e Partenza atleti

Ass.ne AMICI DEL BIATHLON P.zza Municipio, 1 33020 FORNI AVOLTRI - UD - Italy C.F. e P.IVA 01914340300 cell. +39 340.8161000 [email protected]

RICADUTA TURISTICA

L'evento ha determinato una ricaduta turista con rilevante peso su tutte le strutture ricettive di Forni Avoltri e della Vicina Sappada. Numerose squadre nazionali (italiane e straniere) hanno colto l'occasione dell'evento per poter svolgere i loro Collegiali, quindi soggiorni settimanali nelle nostre località, mentre per l'evento, fra atleti, campioni olimpici, ospiti vip, autorità, giornalisti e addetti stampa video e Tv, si è determinato un full booking di tutte le strutture ricettive di Forni Avoltri oltre a riversarsi in parte sulle strutture alberghiere di Sappada, e di Sappada. Inoltre tutte le attività di ristorazione hanno potuto beneficiare di questa notevole presenza anche di fan club e di pubblico. Sono state prenotate oltre 200 persone per un totale di 500 presenze Mentre l'afflusso di pubblico nelle tre giornate è stato superiore alle 2000 persone

Associazione Amici del Biathlon Presidente e Legale Rappresentante Sig. Sluga Fulvio Forni Avoltri, 25 luglio 2017