6 - 8 marzo 2020 I SEMINARI SI SVOLGONO PRESSO Parrocchie di , Casaleone, GIOVANNI “CASA EMMAUS” e Via Roat, 4 Obiettivo: GIAZZA DI (VR) Riconoscere Gesù come Maestro, che vuole for- mare discepoli che siano come Lui, per istaurare il Regno di Dio in questo mondo.

A chi è proposto? È rivolto a tutti i laici, religiosi, sacerdoti, che desi- derano crescere nel discepolato di Gesù.

Coordinatore: don Andrea (Casaleone)

MODALITÁ DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni avvengono nelle singole parrocchie attraverso la compilazione dell’apposito modulo con il versamento della caparra di 30 euro. Il costo complessivo per ogni seminario è 85 euro. I moduli di iscrizione si trovano in ogni singola par- rocchia, oppure sono scaricabili dal sito: 27-29 marzo 2020 www.parrocchiabovolone.it/seminari

TETELESTAI Per maggiori informazioni:

Parrocchia di Negrar – don Luca Obiettivo: 045 7500060 rinnovare la nostra esperienza personale del Ke- rigma per poter continuare ad annunciarlo con Parrocchia di Casaleone – don Andrea freschezza, come testimoni e non come una lezio- 0442 331713 PROPOSTE ne imparata a memoria e consumata dal tempo. Parrocchia di Vigasio – don Cristiano WEEK-END FORMATIVI A chi è proposto? 045 7363028

È rivolto a tutte le persone che hanno desiderio di Parrocchia di Bovolone – don Cristiano e don Marco 2019 - 2020 approfondire la passione di Cristo. 045 7100063 presso “Casa Emmaus” (Giazza) Coordinatore: don Luca (Negrar) 8 - 10 novembre 2019 6 - 8 dicembre 2019 14 - 16 febbraio 2020

CONOSCERSI PER AMARSI NUOVA VITA ANDATEGLI INCONTRO

Obiettivo: Indicato per tutti coloro che partecipano ad un Per partecipare a questo seminario è necessario Questo seminario desidera aiutare a scoprire la seminario per la prima volta. aver vissuto Ecco lo Sposo. bellezza della sessualità umana nella vocazione Obiettivo: Obiettivo: all’amore alla quale siamo chiamati. Al cuore del Cristianesimo c’è un incontro. Finché L’obiettivo del seminario è crescere nell’intimità

A chi è proposto? quest’incontro non avviene non c’è fede cristiana, con lo Sposo per crescere nell’intimità tra gli sposi È rivolto a tutte le coppie di fidanzati, conviventi, ma solo abitudine. Quando, però, quest’incontro nella relazione di coppia e scoprire come, ogni religiosi, sacerdoti che desiderano comprendere avviene segna una svolta, un cambiamento radi- momento, compreso il quotidiano, possa essere bellezza del progetto di Dio nell’amore umano. cale: c’è un prima e un dopo, una discontinuità un importante strumento per crescere nell’amore.

dove il «dopo» è qualcosa di totalmente e inspie- Coordinatore: Don Cristiano (Bovolone) A chi è proposto? gabilmente nuovo. È rivolto a tutte le coppie di sposi, religiosi, sacer-

A chi è proposto? doti che vogliono scoprire il viaggio della coppia È rivolto a tutti gli adulti, sposi, fidanzati, persone che si lascia condurre dallo Sposo Gesù. 29 novembre - 1 dicembre 2019 singole, separati, vedovi, religiosi, tute le persone Coordinatore: don Andrea (Casaleone) ECCO LO SPOSO che desiderano fare un’esperienza dell’Amore di Dio. 28 febbraio - 1 marzo 2020 Obiettivo: Coordinatore: don Cristiano (Vigasio) Scoprire che il modello originario della famiglia va PER UN SI’ DA DIO ricercato in Dio stesso, nel mistero trinitario della sua vita. il «noi» divino costituisce il modello eter- Obiettivo: no del «noi» umano; di quel «noi» innanzitutto L’obiettivo è di far conoscere la novità che esso che è formato dall’uomo e dalla donna, creati ad dona agli sposi. Il desiderio è di poter aiutare a immagine e somiglianza divina. compiere una scelta consapevole e che l’inizio

A chi è proposto? della vita insieme diventi l’opportunità di amarsi e È rivolto a tutte le coppie di sposi, religiosi, sacer- amare i modo divino. doti che desiderano scoprire il modello originario A chi è proposto? della famiglia che è in Dio stesso, nel mistero trini- È rivolto a tutte le coppie di fidanzati, conviventi, tario della sua vita. sposati civilmente, religiosi, sacerdoti, che deside-

Coordinatore: don Marco (Bovolone) rano comprendere il significato del matrimonio come Sacramento cristiano.

Coordinatore: don Luca (Negrar)