AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di , , Carbonate, Casnate con Bernate, , , Fenegrò, , , , , , , , , , , ,

Bando per l’accesso al contributo volta a sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell’alloggio in locazione, il cui reddito provenga esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità – ANNO 2018-19

Vista la Deliberazione della Giunta di Regione Lombardia n. X/6465 del 10/04/2017 “INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE, ANNO 2017” e la Deliberazione della Giunta di Regione Lombardia n. XI/606 del 01/10/2018 “APPROVAZIONE LINEE GUIDA PER INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE PER IL TRIENNIO 2018-2020”. Definito che gli obiettivi specifici di Regione Lombardia passano attraverso cinque misure volte a incrementare il reperimento di nuove soluzioni abitative temporanee, alleviare il disagio delle famiglie che si trovano in morosità incolpevole, sostenere temporaneamente nuclei familiari proprietari di alloggi all’asta, nuclei familiari il cui reddito provenga esclusivamente da pensione o infine a rimettere in circolo alloggi sfitti su libero mercato con canone concordato. Visto e richiamato l’esito del Tavolo Tecnico dei Responsabili dei Servizi Sociali e degli Assistenti Sociali svoltosi in data 16.11.2018 che ha individuato nella Misura 1, volto a incrementare il reperimento di nuove soluzioni abitative temporanee per l’emergenza abitative, nella Misura 3, volta a sostenere temporaneamente nuclei familiari che sono proprietari di alloggi all’asta, a seguito di pignoramento per mancato pagamento delle rate di mutui, per nuove soluzioni abitative in locazione, e nella Misura 4, volta a sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell’alloggio in locazione, il cui reddito provenga esclusivamente da pensione da lavoro, le misure che l’Ambito Territoriale Lomazzo-Fino Mornasco potrebbe opportunamente perseguire. Preso atto che l’Assemblea dei Sindaci, con recepimento dell’Assemblea Consortile, del 27/11/2018 ha approvato il perseguimento della misura 1, 3 e 4. Preso atto che l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Territoriale Lomazzo-Fino Mornasco in data 27/11/2018 ha approvato di destinare la quota di € 10.000 alla Misura 4 di cui al presente bando.

Tutto ciò premesso Azienda Sociale Comuni Insieme pubblica il “Bando per l’accesso al contributo volta a sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell’alloggio in locazione, il cui reddito provenga esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità – ANNO 2018-19”

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Sede Legale: piazza IV Novembre, 4 - 22074 Lomazzo (CO) Sede Operativa: piazza IV Novembre, 2 - 22074 Lomazzo (CO) tel. 02/96778318 fax.02/96370181 Cod. Fisc. N. Part. I.V.A. 02886940135 Sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio Art. 1 – Oggetto Il presente bando disciplina l’erogazione di contributi a nuclei familiari residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Lomazzo-Fino Mornasco, ai sensi della Deliberazione Giunta Regionale 6465/2017 e della Deliberazione della Giunta Regionale 606/2018, per sostenere nuclei familiari, in locazione sul libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali (ai sensi della l.r. 16/2016, art.1 comma.6) il cui reddito provenga esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità, in grave disagio economico, o in condizione di particolare vulnerabilità, ove la spesa per la locazione con continuità rappresenta un onere eccessivo. Ai fini del presente bando si considera come eccessivo un canone di locazione che superiore al 30% del reddito del nucleo familiare. Il contributo è destinato a inquilini non morosi solo il per pagamento di canoni futuri. Art. 2 – Finalità del contributo Il contributo è finalizzato a sostenere il mantenimento dell’alloggio in locazione, per i nuclei familiari il cui reddito provenga esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità. L’erogazione del contributo verrà effettuata in favore del proprietario, a scomputo dei canoni di locazione futuri, a fronte di un impegno dello stesso a non aumentare il canone per 12 mesi o a rinnovare il contratto alle stesse condizioni, se in scadenza.

Art. 3 – Requisiti del richiedente Possono beneficiare e presentare domanda i nuclei familiari che, all’atto di presentazione della domanda, sono in possesso dei seguenti requisiti: - residenza nei Comuni dell’Ambito Territoriale Lomazzo-Fino Mornasco: Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio - residenza da almeno 5 anni in Regione Lombardia di almeno un membro del nucleo familiare; - cittadinanza italiana, di un paese dell’UE, ovvero, nei casi di cittadini non appartenenti all’UE, possedere un regolare titolo di soggiorno; - il reddito di tutti i componenti del nucleo familiare deve provenire esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità; - non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione; - non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia; - Indicatore della situazione economica equivalente come risultante dall’Attestazione I.S.E.E. ordinario, rilasciato dal CAF, non superiore ad euro 15.000,00;

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Sede Legale: piazza IV Novembre, 4 - 22074 Lomazzo (CO) Sede Operativa: piazza IV Novembre, 2 - 22074 Lomazzo (CO) tel. 02/96778318 fax.02/96370181 Cod. Fisc. N. Part. I.V.A. 02886940135 Sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio - sono esclusi dal beneficio i soggetti titolari di contratti di affitto con patto di futura vendita. Non verranno raccolte domande che non saranno in possesso di tutti i requisiti di accesso.

Art. 5 - Struttura della domanda La domanda deve essere redatta secondo il modello predisposto da Azienda Sociale Comuni Insieme (tel. 0296778318 – e-mail [email protected]), disponibile anche presso l’Ufficio Servizi Sociali del di residenza o sul sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it, a pena di esclusione. La domanda per l’accesso al contributo deve essere presentata dal titolare del contratto di locazione o da chi ne eserciti la tutela. La domanda è considerata completa solo se compilata in ogni sua parte e integrata dai seguenti documenti: - Modulo domanda - Fotocopia carta d’identità del richiedente o se cittadino dell’Unione Europea allegare anche la fotocopia “Attestazione di regolare soggiorno” o se cittadini di uno Stato non dell’Unione Europea allegare anche la fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità (se in rinnovo allegare la ricevuta di rinnovo, con data non successiva a 60 giorni oltre la scadenza del titolo) - I.S.E.E. ordinario, in corso di validità, del richiedente - Fotocopia contratto di locazione - Dichiarazione del proprietario dell’alloggio in cui si impegna a non aumentare il canone di locazione nei successivi 12 mesi oppure a rinnovare il contratto alle stesse condizioni, se in scadenza Nel caso in cui, dal successivo esame delle domande, risultasse l’incompletezza o la mancanza di dati significativi per l’attribuzione dei punteggi ai fini della stesura della graduatoria, l’interessato è invitato ad integrare la propria documentazione entro 5 giorni dal ricevimento della richiesta per raccomandata A/R pena il non accoglimento della domanda stessa.

Art. 6 – Presentazione della domanda La domanda dovrà essere presentata al Servizio Sociale del Comune di residenza, allegando la documentazione prevista all’art.5. Le domande possono essere presentate dal 01 dicembre 2018 al 30 settembre 2019. …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Sede Legale: piazza IV Novembre, 4 - 22074 Lomazzo (CO) Sede Operativa: piazza IV Novembre, 2 - 22074 Lomazzo (CO) tel. 02/96778318 fax.02/96370181 Cod. Fisc. N. Part. I.V.A. 02886940135 Sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio Art. 7 valutazione della domanda e assegnazione del contributo Le domande ammissibili verranno raccolte fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili. Una volta valutata l’ammissibilità della domanda, l’assegnazione del beneficio avverrà sulla base dell’ordine di arrivo delle richieste.

Art. 8 – Condizioni ed Entità Il Contributo viene erogato in unica soluzione al proprietario di casa che ha firmato la dichiarazione prevista all’art. 5 e allegata alla presente Bando. L’entità del contributo viene determinata in base all’incidenza del canone sul reddito nel nucleo. Nello specifico:  Con un’incidenza del canone di locazione sul reddito complessivo del nucleo compresa tra il 30% e il 40%, viene concesso un contributo di € 1.000  Con un’incidenza del canone di locazione sul reddito complessivo del nucleo superiore al 40%, viene concesso un contributo di € 1.500.

Art. 9 - Comunicazione dell’assegnazione del contributo L’assegnazione del contributo sarà comunicata al richiedente e al proprietario dell’alloggio, tramite comunicazione scritta.

Art. 10 - Modalità di erogazione Il contributo verrà erogato tramite accredito sul conto corrente bancario o postale intestato o co- intestato al proprietario dell’alloggio che ha firmato la dichiarazione prevista all’art. 5.

Art. 11 – Riservatezza Il trattamento dei dati personali e particolari sarà effettuato secondo le previsioni del Regolamento UE 679/16. La finalità del trattamento dei dati è: l’esame delle istanze per gli interventi volti a sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell’alloggio in locazione, il cui reddito provenga esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità – ANNO 2018-19, come da D.G.R. XI/606 del 01/10/2018 di Regione Lombardia, che ne rappresenta la base giuridica del trattamento dei dati.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Sede Legale: piazza IV Novembre, 4 - 22074 Lomazzo (CO) Sede Operativa: piazza IV Novembre, 2 - 22074 Lomazzo (CO) tel. 02/96778318 fax.02/96370181 Cod. Fisc. N. Part. I.V.A. 02886940135 Sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio Nell’ambito dell’esame delle istanze, i Comuni dell’Ambito Territoriale di Lomazzo / Fino Mornasco si impegnano a mantenere la massima riservatezza con riferimento al trattamento dei dati personali, dati particolari, dati giudiziari in ottemperanza al Regolamento UE 679/16 (“GDPR”) mediante l’adozione di adeguate misure tecniche e organizzative per la sicurezza del trattamento ai sensi dell’art. 32 del Regolamento UE 679/16. La natura del conferimento dei dati non è facoltativa bensì obbligatoria. Un eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di procedere all’istruttoria dell’istanza presentata e per le formalità ad essa connesse. I diritti spettanti all’interessato in relazione al trattamento dei dati sono previsti dagli articoli da 15 a 21 del Regolamento UE 679/16 e sono: diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto di limitazione al trattamento, obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento, diritto di opposizione. I Titolari del trattamento dei dati ai sensi art. 4 comma 7 e art. 24 del GDPR sono i Comuni dell’Ambito Territoriale di Lomazzo / Fino Mornasco. Il Responsabile esterno del Trattamento dei dati ai sensi art. 4 comma 8 e art. 28 è l’Azienda Sociale Comuni Insieme a.s.c. in persona del Direttore, dott. Gianpaolo Folcio. Il Responsabile della Protezione Dati (DPO) ai sensi art. 37 del GDPR di Azienda Sociale Comuni Insieme a.s.c. è l'Avv. Papa Abdoulaye Mbodj.

Art. 12 - Attività di controllo e verifica Il Comune di residenza, e/o ASCI, potrà procedere ad effettuare, in qualsiasi momento, idonei controlli finalizzati ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese dai richiedenti e, qualora dal controllo emerga la non veridicità, ai sensi del D.P.R. 445/00 art. 71, il soggetto decade dal diritto al beneficio ottenuto (art. 75). Inoltre, ai sensi dell’art 76 del D.P.R. 445/00, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali vigenti in materia.

ALLEGATI: - Modulo domanda - Dichiarazione del proprietario di caso (prevista all’art.5)

Lomazzo, 28/11/2018 IL DIRETTORE Dr. Gianpaolo Folcio

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Sede Legale: piazza IV Novembre, 4 - 22074 Lomazzo (CO) Sede Operativa: piazza IV Novembre, 2 - 22074 Lomazzo (CO) tel. 02/96778318 fax.02/96370181 Cod. Fisc. N. Part. I.V.A. 02886940135 Sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio

FAC-SIMILE MODULO DOMANDA

Al Sig. SINDACO

Comune di ______

Ambito Territoriale Lomazzo - Fino Mornasco

OGGETTO: domanda per l’accesso al contributo volta a sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell’alloggio in locazione, il cui reddito provenga esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità – ANNO 2018-19

Il/La sottoscritto/a (cognome)______(nome)______nato/a a______(______)il______

C.F.______:______residente a ______(______) in via/piazza ______n°____

Indicare uno o più numeri di telefono specificando a chi corrispondono (familiare, persona di riferimento….) Tel/Cell:______Tel/Cell:______

CHIEDE di essere ammesso all’erogazione del contributo economico previsto dal “Bando per l’accesso al contributo volta a sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell’alloggio in locazione, il cui reddito provenga esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità – ANNO 2018- 19”, pubblicato da Azienda Sociale Comuni Insieme il 21/11/2018.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Sede Legale: piazza IV Novembre, 4 - 22074 Lomazzo (CO) Sede Operativa: piazza IV Novembre, 2 - 22074 Lomazzo (CO) tel. 02/96778318 fax.02/96370181 Cod. Fisc. N. Part. I.V.A. 02886940135 Sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio

A tal fine, consapevole delle responsabilità penali che si assume, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n°445 del 28 dicembre 2000, per falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilità

DICHIARA

 di avere la cittadinanza italiana

 di avere la cittadinanza di un paese dell’UE

 di avere la cittadinanza di un Paese non appartenente all’Unione Europea ma di possedere un regolare titolo di soggiorno

 che almeno un membro del nucleo familiare ha la residenza da più di 5 anni in Regione Lombardia

 che il reddito di tutti i componenti del nucleo familiare deve provenire esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità;

 non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;

 non essere titolare di contratti di affitto con patto di futura vendita;

 di non essere titolare del diritto di proprietà o di diritti reali di godimento su un alloggio a su beni immobili in qualsiasi località in Regione Lombardia aventi un valore, definito ai fini I.C.I., pari o superiore a quello di un alloggio adeguato nel comune di residenza, di categoria catastale A3, classe uno;

 di avere un Indicatore della situazione economica equivalente come risultante dall’Attestazione I.S.E.E. ordinario, rilasciato dal CAF, non superiore ad euro 15.000,00.

 che il nucleo familiare di convivenza risulta così composto:

Cognome e Nome Grado di Data di parentela / altro Nascita

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Sede Legale: piazza IV Novembre, 4 - 22074 Lomazzo (CO) Sede Operativa: piazza IV Novembre, 2 - 22074 Lomazzo (CO) tel. 02/96778318 fax.02/96370181 Cod. Fisc. N. Part. I.V.A. 02886940135 Sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), i dati personali, particolari (sensibili) ai sensi art. 9 del GDPR forniti con il seguente consenso informato saranno trattati dal Comune di ______con modalità cartacee e telematiche nel rispetto della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza. La finalità del trattamento è: esame Domanda per l’accesso al contributo volto a sostenere temporaneamente nuclei familiari che sono proprietari di alloggi pignorati – ANNO 2018-19. Ai sensi dell'art. 32 del GDPR, nell'ambito del trattamento dei dati e del relativo perimetro di attività, il Comune e l'Azienda Sociale Comuni Insieme adottano misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio del trattamento dei dati personali. Lei potrà esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 21 del GDPR (diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto di limitazione di trattamento, obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione). Il titolare del trattamento dei dati ai sensi art. 4 comma 7 e 24 del GDPR è il Comune di______Il Responsabile esterno del trattamento dei dati ai sensi art. 4 comma 8 e 28 del GDPR è l'Azienda Sociale Comuni Insieme in persona del Direttore, dott. Gianpaolo Folcio

Il Responsabile Protezione Dati ai sensi art. 37 del GDPR per il Comune è______

Il Responsabile Protezione Dati ai sensi art. 37 del GDPR per l'Azienda Sociale Comuni Insieme è l'avv. Papa Abdoulaye Mbodj. Con la sottoscrizione, l'interessato presta proprio consenso informato al trattamento dei propri dati personali.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Sede Legale: piazza IV Novembre, 4 - 22074 Lomazzo (CO) Sede Operativa: piazza IV Novembre, 2 - 22074 Lomazzo (CO) tel. 02/96778318 fax.02/96370181 Cod. Fisc. N. Part. I.V.A. 02886940135 Sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio

Data ______

In fede

______

Si allega - Fotocopia carta d’identità del richiedente . se cittadino dell’Unione Europea allegare anche la fotocopia “Attestazione di regolare soggiorno” . se cittadini di uno Stato non dell’Unione Europea allegare anche la fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità (se in rinnovo allegare la ricevuta di rinnovo, con data non successiva a 60 giorni oltre la scadenza del titolo) - I.S.E.E. ordinario, in corso di validità, del richiedente - Fotocopia contratto di locazione - Dichiarazione del proprietario dell’alloggio in cui si impegna a non aumentare il canone di locazione nei successivi 12 mesi oppure a rinnovare il contratto alle stesse condizioni, se in scadenza

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Sede Legale: piazza IV Novembre, 4 - 22074 Lomazzo (CO) Sede Operativa: piazza IV Novembre, 2 - 22074 Lomazzo (CO) tel. 02/96778318 fax.02/96370181 Cod. Fisc. N. Part. I.V.A. 02886940135 Sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE PROPRIETARIO DI CASA

Al Sig. SINDACO

Comune di ______

Ambito Territoriale Lomazzo - Fino Mornasco

OGGETTO: dichiarazione del proprietario dell’alloggio per l’accesso al contributo volto a sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell’alloggio in locazione, il cui reddito provenga esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità – ANNO 2018-19

Il/La sottoscritto/a (cognome)______(nome)______nato/a a______(______)il______

C.F.______residente a ______(______) in via/piazza ______n°____

Indicare uno o più numeri di telefono specificando a chi corrispondono (familiare, persona di riferimento….) Tel/Cell:______Tel/Cell:______, in qualità di proprietario dell’alloggio sito in via/piazza______,

Comune di ______(______), concesso in locazione a

(cognome)______(nome)______nato/a a______(______) il______

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Sede Legale: piazza IV Novembre, 4 - 22074 Lomazzo (CO) Sede Operativa: piazza IV Novembre, 2 - 22074 Lomazzo (CO) tel. 02/96778318 fax.02/96370181 Cod. Fisc. N. Part. I.V.A. 02886940135 Sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio

C.F.______, IBAN ______, con la presente

MI IMPEGNO

A non aumentare il canone di locazione nei prossimi 12 mesi/A rinnovare il contratto di locazione in scadenza alle stesse condizioni del contratto in essere. (scegliere 1 opzione)

Tale impegno verrà assunto formalmente dallo scrivente una volta ricevuta comunicazione scritta dell’assegnazione del contributo in oggetto.

Privacy Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), i dati personali, particolari (sensibili) ai sensi art. 9 del GDPR forniti con il seguente consenso informato saranno trattati dal Comune di ______con modalità cartacee e telematiche nel rispetto della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza. La finalità del trattamento è: esame Domanda per l’accesso al contributo volto a sostenere temporaneamente nuclei familiari che sono proprietari di alloggi pignorati – ANNO 2018-19. Ai sensi dell'art. 32 del GDPR, nell'ambito del trattamento dei dati e del relativo perimetro di attività, il Comune e l'Azienda Sociale Comuni Insieme adottano misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio del trattamento dei dati personali. Lei potrà esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 21 del GDPR (diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto di limitazione di trattamento, obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione).

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Sede Legale: piazza IV Novembre, 4 - 22074 Lomazzo (CO) Sede Operativa: piazza IV Novembre, 2 - 22074 Lomazzo (CO) tel. 02/96778318 fax.02/96370181 Cod. Fisc. N. Part. I.V.A. 02886940135 Sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio Il titolare del trattamento dei dati ai sensi art. 4 comma 7 e 24 del GDPR è il Comune di______Il Responsabile esterno del trattamento dei dati ai sensi art. 4 comma 8 e 28 del GDPR è l'Azienda Sociale Comuni Insieme in persona del Direttore, dott. Gianpaolo Folcio

Il Responsabile Protezione Dati ai sensi art. 37 del GDPR per il Comune è______

Il Responsabile Protezione Dati ai sensi art. 37 del GDPR per l'Azienda Sociale Comuni Insieme è l'avv. Papa Abdoulaye Mbodj. Con la sottoscrizione, l'interessato presta proprio consenso informato al trattamento dei propri dati personali.

Data ______

In fede

______

Si allega - Fotocopia carta d’identità del richiedente . se cittadino dell’Unione Europea allegare anche la fotocopia “Attestazione di regolare soggiorno” . se cittadini di uno Stato non dell’Unione Europea allegare anche la fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità (se in rinnovo allegare la ricevuta di rinnovo, con data non successiva a 60 giorni oltre la scadenza del titolo)

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Sede Legale: piazza IV Novembre, 4 - 22074 Lomazzo (CO) Sede Operativa: piazza IV Novembre, 2 - 22074 Lomazzo (CO) tel. 02/96778318 fax.02/96370181 Cod. Fisc. N. Part. I.V.A. 02886940135 Sito www.aziendasocialecomuniinsieme.it