Ing. Reginato Enrico Via Vicolo Castello 32 - 36050 ( VI ) ( 0444 ) 952675 - Studio / 368 - 7341631 - Cellulare PARTITA IVA n° 02518200247 E_mail : [email protected] Dottore in INGEGNERIA E LETTERE

STUDI 1993 Laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Padova , indirizzo automazione industriale e robotica .

1993 Abilitazione alla professione con superamento dell' Esame di Stato . Iscritto all'albo degli Ingegneri della provincia di al n° 1701 .

1995 Corso annuale con esame di Prevenzione Incendi organizzato dall'ordine degli Ing. di Vicenza tenuto dal Comando dei Vigili del Fuoco superato con esame positivo il 13 Maggio 1996 e conseguente abilitazione a emettere le certificazioni di cui agli artt. 1 e 2 del D.M. stesso previsto dalla legge 818 / 84. Iscritto all’Albo 818 col numero 203 .

1996 Seminario “ Il Rischio Chimico negli ambienti di lavoro : Identificazione, Misurazione, Valutazione, Prevenzione e Protezione”.

1996 Seminario “ L’ Utensile elettrico : lavorare in sicurezza”.

1996 Seminario “ Direttiva Macchine : recepimento in Italia - Dichiarazione di conformità Marchio CE “ .

1996 Seminario “ Infortuni sul lavoro nell’artigianato e nella piccola impresa: Aspetti Statistici e valutazione dei rischi - La gestione efficace della 626 per la tutela della salute nell’Artigianato”.

1996 Seminario “ Movimentazione manuale dei carichi - Ausili ”.

1996 Seminario: “ Formazione degli attori della sicurezza : Rappresentante dei lavoratori , Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione , ecc

1996 Seminario: “ Apparecchi ed impianti a pressione : obblighi e competenze”.

1996 Seminario: “ La sicurezza nella pubblica amministrazione ”.

1997 Corso base sul SISTEMA QUALITA e AMBIENTE ’ “Presentazione e approfondimento delle norme UNI ISO 9.000 “ presso la AICQ TRIVENETA

2002 Seminari a Modena – Convegno azionale sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro: - “I fattori psicosociali in ambiente di lavoro: il mobbing” - “Il contributo degli Enti Locali per la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro: esperienze a confronto" - “La sicurezza degli ambienti di lavoro , degli impianti , delle attrezzature: dall’eliminazione del pericolo alla gestione del rischio 2005 LAUREA MAGISTRALE IN LETTERE presso l'Università di Venezia. 2007 Corso di formazione per RSPP modulo B – ateco 4-5-6-8-9 e modulo C 2010-2012 Corso di aggiornamento per RSPP modulo B – ateco 4-5-6-8-9

ESPERIENZE PROFESSIONALI

1995- 2010 Dal 1995 ha operato nel campo della progettazione impianti industriali e nella consulenza per enti e aziende in particolare per quanto riguarda : Stesura relazione tecnica, progetto e collaudi per rilascio del certificato di prevenzione incendi Progettazione impianti elettrici civili e industriali in collaborazione con la società NECSI S.r.l. di Romano d’Ezzelino Lavori pubblici in particolare per Comune di e di Rossano (VI) , Case di Riposo IPAB, Scuole Consulenza esterna per la tutela della sicurezza e salute negli ambienti di lavoro Corsi di formazione in materia di qualità, antincendio e sicurezza per diverse aziende (in particolare ha effettuato tutti i corsi di prevenzione incendi per il CTF – Scuole di Bassano, , , , ecc).

Elenco delle principali ditte per cui ha prestato servizio: - CALZE MALERBA (Borgo Valsugana - Trento - 250 dipendenti) - ZIGNAGO TESSILE (Portogruaro - 500 dipendenti) - GLACIER VANDERVELLE (Trento - 400 dipendenti) - ALBERGHI JOLLY HOTEL (1.500 dipendenti – 34 alberghi in Italia) - HOTEL CIPRIANI (Isola della Giudecca – Venezia) - HOTEL SHERATON (Padova) - DOLOMITI GESTIONI S.r.l. (Centri Vacanze - Borca di Cadore) - ASEM (Udine - 70 dipendenti) - UNIEURO - TRONY (Stabilimenti di Vicenza, Bassano del Grappa, Treviso, Bussolengo, Oderzo, Belluno ) - ROLLMAC ( - 50 dipendenti)) - INDUSTRIE COTTO POSSAGNO S.p.a. (Possagno e Monfumo 150 dip.) - ALPHACAN (Riva del Garda - 90 dipendenti) - MOBILI CAVALLI . costruzione e commercio mobili per arredamento - IMPRESA EDILE PASINATO - ( - 45 dipendenti) - HTM SPORT (Maser , 100 dipendenti) - DE PRETTO - MANNTURBO (Stabilimenti di ) - DAB (Stabilimenti di Mestrino (PD), (VI) e Godego (TV)

Lavori pubblici:- Progettazione impianti elettrico, antincendio e idrico sanitario presso Scuola Elementare Mazzini di Bassano d.G. Progettazione impianti elettrico, antincendio e idrico sanitario presso Casa di Riposo di “Villa Serena” - Progettazione e direzione lavori impianti elettrico e antincendio presso Palazzo Antonibon – sede del Tribunale di Bassano del Grappa - Co-progettazione impianto di cogenerazione e teleriscaldamento presso Comune di Asiago –

Consulente e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in numerose aziende , comuni , scuole e case di riposo dal 1996 a tutt’oggi. fra i quali : - Bassano del Grappa (Edifici Comunali + scuole 1°- 2°-3° circolo – 18 plessi) - Romano d'Ezzelino (Edifici Comunali) - (Comune + Istituto comprensivo (3 plessi)+ Casa di Riposo ) - Noale (Istituto comprensivo – 5 plessi) - (Comune + Istituto comprensivo + Casa di Riposo ) - Asiago (Liceo Scientifico e Istituto Tecnico Commerciale) - Solagna (Casa di Riposo ) - (Istituto comprensivo – 4 plessi) - (Istituto comprensivo – 6 plessi) - Rosa’ (Direzione didattica – 4 plessi).

Consulente e docente in materia di sicurezza e antincendio per le ditte - Sicura e Leonardo S.r.l. di Vicenza - Ecoricerche Sicurezza S.r.l. di Bassano del Grappa, - Necsi S.r.l . di Romano d’Ezzelino

Consulente e docente in materia di sicurezza e antincendio per le seguenti Associazioni : - Associazione Industriali di Vicenza - Associazione Industriali di Treviso - Associazione Artigiani di Vicenza. - Unione Commercianti di Bassano del Grappa , - Ascom di Belluno , - Confcommercio di Venezia . Docenza di “ Informatica Industriale e Sistemi ” presso l'Ist. Tecnico Chilesotti di Tiene e il Liceo Scientifico tecnologico di Bassano del Grappa (1995) Docenza di “ Impianti Industriali ” presso l'Istituto Tecnico "San Marco " di Mestre (1995-96)

ATTIVITA’ DI DOCENZA

Dal 1996 docente di corsi di prevenzione incendi a rischio medio ed elevato , oltre a corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ditte o Enti presso i quali ha formato e addestrato le squadre antincendio:

Casa di Riposo di : Rossano Veneto, Cartigliano, Solagna, , Orgino, , , , Noventa V.na, Dolo, Monteforte d’Alpone, e altre case di riposo nella Regione Veneto

Cooperative : Bassano Solidale di Bassano del Grappa, La Goccia di Marostica, l’Alba di

Catene alberghiere o alberghi : Jolly Hotels, NH Hotels, AC Hotels, Sheraton di Padova

Scuole di ogni ordine e grado in tutto il territorio della Regione Veneto

Distinti saluti, in fede Ing. Enrico Reginato

Monteviale (VI) 18 dicembre 2013