ANNO VI - N° 1 - Dicembre 2007 DIRETTORE RESPONSABILE: Francesco Guiotto DIRETTORE EDITORIALE: Marcello Vezzaro Redazione e Impaginazione: Idee Italiane Group Stampa e confezione: Nordest comunicazione AUT. TRIB. N° 833 DEL 10.10.1995

INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it CALDOGNO

INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it Caldogno è nuova, Sommario 1a e 4a di copertina: Villa Caldogno, il nostro gioiello cambia il modo di raccontarla tra passato e futuro In questi anni, Caldogno e il suo territorio stanno Non abbiamo l’assurda pretesa di poter sintetizzare Caldogno è Futuro pag. 04 attraversando molti cambiamenti: la società di oggi tutto in un unico fascicolo: per questo vi invitiamo a esprime continuamente nuove esigenze, che l’ammi- utilizzare il servizio ‘filo diretto’, che troverete pre- nistrazione si impegna ad interpretare e soddisfare, sentato in terza di copertina, attraverso il quale pre- Caldogno èpRinnovamento ag. 06 creando nuovi servizi e infrastrutture. Ma è in rapido sentarci consigli, critiche, osservazioni, segnalazioni, cambiamento anche il tessuto sociale: si moltiplicano rivolte sia all’amministrazione, sia alla redazione del Caldogno èpag. 08 le associazioni culturali e sportive, i gruppi d’incon- giornale. A questo scopo risulterà utilissimo anche il Sicura tro, le occasioni per condividere interessi e passioni. rinnovato sito internet del Comune, che sarà online Per questo abbiamo pensato di creare uno stru- con il 2008 all’indirizzo www.comune.caldogno. Caldogno èpCultura ag. 10 mento di comunicazione nuovo, nel formato e vi.it, e dal quale i prossimi numeri del notiziario attin- nella veste grafica, ma soprattutto nella filo- geranno per arricchirsi di nuovi spunti. sofia. Al posto di un rigoroso e ufficiale ‘bollettino Da parte nostra, ci impegneremo a dare spazio e vi- Caldogno èpGiovane ag. 14 degli assessorati’, un moderno e vivace ‘magazine sibilità alle diverse realtà del territorio, numero dopo comunale’: Caldogno è la protagonista assoluta, e numero. Insieme a voi, grazie anche al sostegno delle Caldogno èpag. 15 si presenta sotto i suoi diversi aspetti, ognuno carat- aziende che decideranno di sponsorizzare le rubriche Musica terizzato anche da un colore guida di riferimento, del giornale, ci piacerebbe fare di ‘Caldogno infor- che riproponendosi nelle prossime uscite del notizia- ma’ un importante punto di riferimento per tutti i ca- Caldogno èpStare insieme ag. 16 rio diverrà via via familiare per i lettori. Caldogno è lidonensi: un appuntamento atteso e piacevole, una rinnovamento, è cultura, è giovane, è sport, è stare rivista da leggere e collezionare, un utile strumento insieme… Caldogno ha tante notizie da raccontare di dialogo tra cittadini e amministrazione. Caldogno è Sport pag. 20 e immagini da mostrare: per questo intendiamo de- Buona lettura, e i migliori auguri per un sereno Nata- dicare uno spazio importante alle fotografie, che le e un felice anno nuovo a voi e a tutti quelli che vi Caldogno è pag. 22 numero dopo numero andranno a presentare luoghi, stanno a cuore. Vita pubblica persone, eventi di un territorio vitale, da scoprire e da riscoprire. La Redazione Caldogno èpFilo diretto ag. 23

2 CALDOGNO Editoriale del sindaco INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it Un anno importante si chiude, attendiamo il 2008 con fiducia ed entusiasmo Cari concittadini, 2) incentivato il rapporto con le agenzie educative (Istituto Com- zione nord di Vicenza. Mi sono impegnato perché la costruzione con il 2007 ormai agli sgoccioli, è giusto guardarsi indietro e fare prensivo, Parrocchie, associazioni di volontariato), 3) aumentato della nuova caserma avesse un impatto ambientale il più limitato un po’ di bilanci. Come abbiamo impostato l’amministrazione di il sostegno alle società sportive. possibile e perché la viabilità dell’area non comportasse disagi Caldogno? Importante è poi l’attenzione alla qualità della vita, sempre più pesanti per il nostro territorio ed in particolare per il quartiere Il mio primo impegno si è concentrato in due direzioni: far “par- legata alla qualità dell’ambiente: il piano di sviluppo del nostro Lobbia. In questo senso ho appoggiato il progetto per lo spo- tire bene” il progetto esecutivo della Cittadella dello sport e at- paese previsto nel PRG sarà accompagnato da un’attenta stamento a ovest degli edifici della Ederle 2 con relativo acces- tuare un piano di manutenzione e completamento della viabilità. programmazione che permetterà la crescita adeguata dei vari so; ho chiesto e ricevuto l’assicurazione che la pista ciclabile Il progetto della cittadella aveva bisogno, nella sua fase esecu- servizi e un miglioramento del verde pubblico e agricolo che, lungo San Antonino sia portata fino ai confini con la frazione tiva, di una lettura più approfondita per non sbagliare le ultime anche quando lo sviluppo del tessuto urbano sarà completato, di Cresole per collegarsi col circuito delle nostre piste ciclabili; scelte operative. Adesso posso dire con orgoglio che tutto è occuperà l’80% del territorio. Conferma questa intenzione il pro- auspico lo spostamento dell’aeroporto in una nuova area e la stato completato e i lavori partono per procedere spediti senza getto di tutela delle risorgive e di rimboschimento di varie zone sua sostituzione con un grande parco verde dotato di adeguate intoppi, col pieno accordo tra la ditta costruttrice e l’amministra- agricole, che intende introdurre una politica attenta all’utilizzo di strutture per il tempo libero e lo sport. zione. E la prima opera ad essere completata sarà l’impianto fonte energetiche pulite. Mi rendo conto che è un progetto am- Infine, devo dirvi che dopo un anno e mezzo in cui ho lavorato natatorio: ci è parso importante, perché agli altri sport abbiamo bizioso, ma assieme ai Comuni limitrofi, a Provincia e Regione si con la giunta - che ringrazio pubblicamente per la preziosa colla- già dato una prima risposta con la costruzione della tensostut- può fare molto, avanzando anche proposte nuove ai contadini borazione quotidiana - confrontandomi con il Consiglio e gli uffici tura del Centro Comunitario in accordo con la Parrocchia e con che potranno avere opportunità interessati. per “imparare bene” come funziona la macchina amministrativa, una nuova palestra progettata nel parco di via Madre Teresa di Immagino, da ultimo, che tutti voi aspettiate di leggere in questo è giunto il momento di un più diretto contatto con voi: per que- Calcutta. editoriale il mio punto di vista sul capitolo “Dal Molin” e io non sto, passate le feste natalizie, è mia intenzione promuovere una Il piano sulla viabilità, iniziato negli anni precedenti con la costru- intendo sottrarmici. Il progetto della Ederle 2 rimane, a mio av- serie di appuntamenti nelle varie zone per incontrarvi “a casa zione di rotatorie e piste ciclabili, è proseguito con la program- viso, criticabile per la scelta del sito, e anche per le modalità di vostra” e parlare con chi non ha tempo o modo di venire in mu- mazione di ulteriori percorsi ciclabili che presto vedranno la loro gestione e di informazione da parte del Governo centrale e del nicipio. Saranno incontri in cui voi sarete i protagonisti e potrete messa in opera, con la realizzazione dei primi interventi riguar- Comune di Vicenza. Per questo ho sempre mantenuto vive le “dire la vostra” in un confronto che mi attendo anche critico, ma danti marciapiedi e dossi. Siamo solo all’inizio e lo stanziamento mie perplessità. Tuttavia, alle luce della decisione presa e degli sempre sereno e costruttivo. di fondi per nuovi marciapiedi consentirà di effettuare interventi accordi sottoscritti tra il governo italiano e quello statunitense, Nel salutarvi, colgo questa occasione per porgere alle vostre da tempo richiesti sia a Rettorgole che a Cresole. ho ritenuto fondamentale cercare di far sì che le conseguenze famiglie, a nome mio e di tutte le persone che lavorano al mio In secondo luogo mi sono preoccupato della sicurezza dei citta- fossero le meno dannose possibili per i cittadini che amministro. fianco nell’amministrazione e negli uffici del Comune, i migliori dini, migliorando i controlli sul territorio e incentivando la collabo- Con questo spirito ho partecipato ad una serie di incontri col auguri per le prossime festività Natalizie e il 2008 alle porte, nella razione: in questo senso va il progetto di videosorveglienza, e il commissario governativo on. Costa e ho sottoscritto assieme speranza che sia per tutti voi davvero un buon anno. rinnovo del rapporto di gestione delle aree verdi con i comitati di alla Provincia (Assessore Provinciale alla Viabilità Costantino To- quartiere; ma la sicurezza si concretizza anche attraverso la pre- niolo) e al Comune di Vicenza e a quello di Monticello Conte Otto Marcello Vezzaro venzione del disagio che vede: 1) attivato un Progetto giovani, e il protocollo d’intesa sulla bretella di circonvalla- Sindaco di Caldogno

3 CALDOGNO Caldogno è INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO Futuro www.comune.caldogno.vi.it Cittadella dello sport, conto alla rovescia Concluso l’iter di progettazione, presto i lavori. A Cresole si insedierà la sede dell’Unione dei Comuni

Teresa di Calcutta. Grazie alle risorse economiche della concertazione urbani- stica, si edificherà una palestra dotata di servizi, bar e gradinata per 100 perso- ne, omologata dal Coni per tutti gli sport di squadra al coperto (basket, calcetto, pallavolo e pallamano). Nuovi spazi per lo sport, dunque, ma an- che per la vita pubblica: l’amministrazio- ne ha infatti pensato di riqualificare le ex scuole di Cresole, mettendole a dispo- sizione come sede dell’Unione dei Co- muni di Caldogno, Costabissara e . Un edificio in cui si riuniranno i Il futuro dello sport a Caldogno è già ini- tore giovanile di numerosi sport. La pro- infatti definendo i termini progettuali per servizi dei Vigili, della Protezione Civile, lo ziato. Accanto alla tensostruttura che sta gettazione più complessa ha riguardato gli impianti da realizzare nel prossimo Sportello unico e il Servizio Commercio: sorgendo presso il Centro comunitario senz’altro la piscina coperta: il via libera triennio negli 8,5 ettari del nuovo parco un nuovo importante luogo di incontro (ne riferiamo nella sezione ‘Sport’), pro- ha richiesto un iter particolarmente lungo, comunale che sorgerà lungo via Madre tra cittadini e amministrazioni. segue il percorso che porterà alla nascita ma l’impianto sarà della nuova Cittadella. davvero funziona- Completato l’iter burocratico, nei primi le e duttile, e potrà giorni di novembre è stata infatti sot- ospitare anche il toscritta la consegna dei lavori alla nuoto pinnato. ditta affidataria. Nulla è stato lasciato E non finisce qui: al caso: ci si è infatti preoccupati che lo sport a Caldo- le strutture sportive potessero avere gno avrà anche un l’omologazione del Coni per garantire il secondo impor- più completo utilizzo delle stesse, con tante polo di rife- Ipotesi di prospetto SUD della futura palestra di Via Madre Teresa di Calcutta. la possibilità di ospitare le attività di set- rimento. Si stanno

4 CALDOGNO Caldogno è Futuro INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it La Caldogno di domani online Riscopriamo le nostre risorgive Sul sito www.cittacaldogno.it la grafica tridimensionale Caldogno si pone a capofila di un progetto ambientale, presenta i 125 mila metri quadrati del progetto otto Comuni insieme per ottenere i fondi europei Le risorgive delle pianure a nord di do una rete di percorsi didattici. Vicenza sono un patrimonio naturale da Verranno rimboschiti tratti di terreno at- curare e valorizzare. torno alle risorgive, anche per favorire la Ne è convinto l’Assessorato all’Ecologia riproduzione delle specie ittiche tipiche, di Caldogno, che si è fatto capofila di come il luccio, lo scazzone o la lampre- una serie di Comuni per aderire al pro- da: si potrà così tornare ad esercitare la gramma LIFE dell’Unione Europea pesca, un tempo florida attività di que- per l’erogazione di contributi in materia ste zone, oggi ormai quasi del tutto ab- ambientale. bandonata. Il progetto, nel quale Caldogno ha coin- Un ruolo importantissimo sarà ricoperto volto Costabissara, , Monti- dalle aziende agricole, che gestiranno cello Conte Otto, , , direttamente i percorsi didattici e po- e Montecchio Precalci- tranno valorizzare il territorio dal punto di no, è stato presentato a novembre. vista del turismo naturalistico ma anche Nei prossimi anni il centro di Caldogno un supermercato, nuovi negozi, e la citta- Da sempre numerose risorgive di acqua gastronomico: le aziende agrituristiche è destinato a cambiare profondamen- della dello sport, con campi da gioco, pi- potabile hanno arricchito le nostre pia- potranno infatti riproporre i piatti tradi- te la sua fisionomia. Una trasformazione scina e palestre. Ma ci sarà spazio anche nure, ma negli ultimi decenni le attività zionali preparati con i cibi rigorosamente già iniziata con la realizzazione di Piazza per il verde, con un grande parco, che dell’uomo hanno pericolosamente pro- locali, come pesce e formaggio. Natura Europa, inserita nel contesto urbanistico vedrà svilupparsi piste ciclabili e percorsi sciugato e impoverito queste risorse. da ammirare, ma anche da gustare… formato dalla chiesa e dalla Villa, nel cuo- pedonali. Per scongiurare il rischio di perderle defi- re del paese, diventata un nuovo luogo È possibile fin da oggi avere un’idea con- nitivamente nei prossimi dieci anni, è ne- d’incontro e punto di aggregazione, con creta di come si svilupperà il progetto, cessario ristabilire l’equilibrio idraulico del abitazioni ed edifici commerciali. visitando il sito www.cittacaldogno.it, territorio, coinvolgendo amministrazioni, È questo il primo intervento nell’ambito che contiene una dettagliata cartina ‘na- consorzi di bonifica e aziende agricole. di un progetto di ampio respiro, la cui vigabile’, ricca di immagini tridimensionali Il progetto prevede di creare un Centro realizzazione è stata affidata al gruppo realizzate al computer per presentare in di Educazione Ambientale tematico Maltauro, denominato ‘Città Caldogno’: anteprima l’aspetto degli edifici che vi sor- (CEA) sui corsi d’acqua e sulle cam- un’area di 125mila metri quadrati, che geranno. Una piccola ‘macchina del tem- pagne che li circondano, promuovendo comprenderà zone residenziali, scuole, po’ per sbirciare la Caldogno che verrà. storia, natura, e cultura, e predisponen-

5 CALDOGNO Caldogno è INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO Rinnovamento www.comune.caldogno.vi.it Anno nuovo, sito nuovo: il portale web del Comune si evolve Più servizi, più informazioni utili, aggiornamenti curati e sempre tempestivi per rendere l’amministrazione davvero ‘a portata di mouse’. Il Comune presto sarà accessibile direttamente dalla poltrona di casa Per la pubblica amministrazione, Internet tamento, l’amministrazione ha investi- sentiranno di predisporre nuove utili fun- Per essere sempre al passo coi tempi, il può rappresentare una risorsa strategica to con convinzione nell’ammoderna- zionalità telematiche, a cominciare dalla Comune ha aderito ai progetti provin- fondamentale: attraverso il web infatti la mento delle dotazioni tecnologiche gestione di tutte le pratiche dell’ufficio ciali SIT (Sistema Informativo Terri- comunicazione tra cittadini, uffici co- del Comune: si sono acquistati computer segreteria (protocollo, delibere, determi- toriale) e CSTV (Centro Servizi Ter- munali e assessorati può essere diretta, più aggiornati, sicuri ed efficienti, in gra- ne) e dal supporto informatico all’ufficio ritoriale Vicentino), inserendosi in una semplice, immediata, consentendo di ot- do di supportare programmi che con- tecnico. rete che consentirà ai sistemi informatici tenere informazioni e modulistica como- delle amministrazioni aderenti di adottare damente seduti da casa con qualche clic. soluzioni condivise e sinergiche, abbat- Un approccio nuovo, che richiede un po’ tendo i costi individuali per percorrere di tempo per abituarsi, ma che in un fu- con successo e in tempi rapidi la strada turo davvero dietro l’angolo semplificherà verso l’E-government, cioè l’applicazione di molto il rapporto tra Comune e ammi- delle nuove tecnologie nel rapporto con il nistrati, rendendolo anche più efficace. cittadino. A questo fine non mancheran- Ecco perché, con il 2008, il sito inter- no interventi specifici di formazione per il net del Comune si rinnova: all’indirizzo personale del Comune. www.comune.caldogno.vi.it si acce- E sono migliorati anche gli strumenti in- derà ad un portale snello e dinamico, di formatici messi a disposizione dei nostri facile consultazione, ma soprattutto ricco studenti: l’amministrazione, in collabora- di servizi e funzionalità a disposizione zione con l’Istituto Comprensivo, ha in- dei cittadini che verranno sempre più fatti ampliato e rinnovato il laboratorio incrementate. Collegandosi a questo multimediale della scuola media Dan- indirizzo chiunque potrà vedere aggior- te Alighieri, che oggi può contare su nuo- nate puntualmente tutte le informazioni ve postazioni con connessione internet sulle iniziative pubbliche, sugli eventi, sul- a banda larga. I computer sono messi a le opportunità, scoprendo uno specchio disposizione dei ragazzi anche in orario fedele di Caldogno che cambia, giorno extrascolastico attraverso il progetto “in- dopo giorno. ternet point”: un servizio importante per Per farsi trovare pronta a questo appun- ricerche ed approfondimenti.

6 CALDOGNO Caldogno è Rinnovamento INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it Bellezze… in piazza Una squadra vincente Gli interventi di riqualificazione per valorizzare Le ultime Finanziarie hanno bloccato le assunzioni, le piazze a Caldogno, Capovilla e Cresole ma i dipendenti comunali offrono un ottimo servizio Anche la fontana an- Pochi, ma… ottimi! Nonostante il blocco mune gestisce direttamente anche servizi tistante il municipio delle assunzioni imposto dalle ultime particolari, che richiedono grande cura è stata valorizzata: si Leggi Finanziarie dello Stato, il persona- e preparazione: si pensi al servizio men- sono impermeabilizza- le del Comune di Caldogno si sta impe- sa della scuola dell’infanzia di Cresole e te le vasche, arricchite gnando al massimo per migliorare i servizi Rettorgole, con predisposizione di diete di nuovi getti d’acqua offerti ai cittadini. particolari per i bambini affetti da allergie o e di una bella illumina- Un impegno ancor più meritevole, se si intolleranze alimentari, ma anche a tutte le zione notturna. Un se- considera che, proprio per il blocco “forza- procedure di estumulazione e spostamen- gnale di attenzione per to” delle assunzioni, si sono dovuti molti- to delle salme negli ossari dei cimiteri. il territorio che l’ammi- plicare i rapporti di lavoro “flessibili”, come È davvero il caso di dire che i dipendenti nistrazione ha voluto collaborazioni, stage e tirocini. Nonostante comunali devono essere dei “tuttofare”, confermare anche in queste difficoltà, voluto dall’Assessorato al pronti a ogni evenienza. E a breve saranno molte altre aree verdi, Personale, per essere davvero la “casa dei anche “tecnologicamente evoluti”, grazie alle quali sarà dedicata cittadini”, il nostro Comune è aperto al alle implementazioni informatiche de- attenzione anche nel pubblico tutte le mattine, compreso il stinate a cambiare la gestione dei servizi corso del nuovo anno. sabato, e due pomeriggi. È stato inoltre offerti al cittadino. Ma sono sotto gli oc- istituito dal mese chi di tutti anche altri di marzo il ser- La bellezza di un paese è simboleggiata importanti interventi di riqualificazione vizio informa- soprattutto dai suoi luoghi di ritrovo per gestiti dall’Assessorato all’Urbanistica: zioni nell’appo- eccellenza: le piazze. Ambienti urbani proseguono infatti i lavori nell’area ex Za- sito box situato che l’amministrazione ha voluto ripen- nella di Capovilla e sono quasi terminati all’ingresso del sare, a cominciare da piazza Europa, quelli presso le peschiere di Cresole. municipio, per nuovo “salotto” del centro, e proseguen- Capovilla così avrà presto una piazza di indirizzare il cit- do con piazza Chiesa: l’aiuola della circa 4000 metri quadrati, mentre il cuo- tadino all’ufficio fontana è stata abbellita con il disegno re della storica frazione di Cresole sarà di riferimento in composto dai sassi colorati, e a fianco valorizzato attorno all’antica via Salgarel- base alle sue si è posato un ulivo di notevole pregio, le, unendo il tessuto urbano al percorso esigenze. Il per- circondato da altre essenze arboree. della roggia Menegatta. sonale del Co-

7 CALDOGNO Caldogno è INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO Sicura www.comune.caldogno.vi.it Più tutelati grazie al sistema di videosorveglianza L’Unione dei Comuni e la Regione hanno finanziato l’installazione di 7 occhi elettronici nel territorio Negli ultimi anni, i cittadini hanno espresso più comunale, ovvero via Pagello (centro comuni- dei dati personali con le esigenze di sicurezza e volte il bisogno di sentirsi sicuri. Per rispondere tario), piazzale Europa, piazzale Bruno Viola, via di tutela. Le telecamere sono in grado di effet- a questa necessità, l’Amministrazione di Caldo- Leopardi (parcheggio ecocentro), via Marconi tuare riprese video a colori anche in condizioni gno ha deciso di adottare una serie di importanti (piazzale del cimitero), via Dante (parcheggio del di scarsa illuminazione notturna; inoltre, presso il interventi, in collaborazione con l’Unione dei municipio), chiesa di Rettorgole. municipio verrà istallato un videocitofono me- Comuni di Isola Vicentina e Costabissara. Il progetto è stato realizzato con il contributo del- diante il quale è possibile interrogare l’operatore Il primo passo per la prevenzione del crimine è la Regione , con un investimento di 100 delle centrale operativa del Comando della Po- senz’altro un controllo continuo, soprattutto nei mila euro, mentre altri 150 mila euro sono stati lizia Locale per avere informazioni o richieste di luoghi più a rischio: un risultato che si è spesi dall’Unione dei Comuni. In tema di tutela intervento. Nelle intenzioni dell’Assessorato alla raggiunto con l’installazione di un della privacy occorre precisare che le immagini, Sicurezza, si tratta di un primo importante passo circuito di 7 telecamere trasmesse in modalità wireless alla centrale ope- verso un “sistema di sicurezza integrato”: in di videosorveglianza, rativa del Comando della Polizia Locale dell’Unio- futuro altre telecamere potranno essere installa- posizionate in luoghi ne dei Comuni, verranno memorizzate, conser- te in luoghi particolarmente frequentati, come ad strategici del territorio vate e gestite conciliando il diritto di riservatezza esempio i parchi.

8 CALDOGNO Caldogno è Sicura INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it L’Agente di quartiere, un amico sempre al nostro fianco Dal mese di luglio le pattuglie in scooter operano per tutelare i cittadini nei loro spostamenti quotidiani Dallo scorso mese di lu- stica uniforme, al distintivo L’intervento è mirato a migliorare la qualità glio i cittadini di Caldogno e al berretto di servizio; si della vita relazionale fra i cittadini che vi- possono contare sull’aiuto sposta tra i diversi quartieri vono fianco a fianco nei rispettivi quartie- di nuovi “amici”, pronti ad del territorio a bordo di uno ri, controllando e contrastando il disturbo assisterli con professiona- scooter specificamente della quiete, vigilando davanti alle scuole, lità e tempestività in ogni personalizzato per la Poli- sorvegliando i luoghi d’aggregazione gio- momento: sono infatti en- zia Locale ed è in servizio vanile, affrontando le problematiche e gli trati in servizio gli Agenti di tutti i giorni feriali esclu- eventuali dissidi fra privati. Particolare at- Quartiere, un progetto re- so il sabato, con orario tenzione è riservata alla vigilanza nei par- alizzato nell’ambito del pro- dalle 9 alle 12 e dalle 15 chi pubblici e nelle aree verdi attrezzate, gramma Sicurezza, cofinan- alle 18. Per consentire per prevenire qualsiasi atto di teppismo ziato dalla Regione Veneto giorno dopo giorno la cre- o vandalismo verso le persone e le cose, e dall’Unione dei Comuni. azione di un legame di familiarità con i e per individuare tempestivamente ogni L’Agente di Quartiere è immediatamen- cittadini, ogni Agente di Quartiere opera eventuale situazione di degrado al deco- te identificabile grazie alla sua caratteri- prevalentemente alla medesima zona. ro e all’arredo urbano.

9 CALDOGNO Caldogno è INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO Cultura www.comune.caldogno.vi.it La nuova ‘casa’ per la Musica Un anno tutto ‘da sfogliare’ Da quest’anno i corsi sono ospitati nel Centro La biblioteca organizza un ricco calendario di eventi Comunitario, nuove classi per oltre 80 allievi culturali da non perdere per bambini e adulti A grande richiesta, con la ripresa dell’an- nati sempre più folto. Nuove classi di stru- Non solo libri: oltre alle attività istituzio- che hanno avuto come tema “Le forme no scolastico sono ricominciati anche gli menti si sono infatti aggiunte a quelle già nali, il Comitato volontari che anima la del sorriso”, raccontando i mondi e i modi appuntamenti della scuola di Musica operative negli anni scorsi: ol- Biblioteca propone numerose interessanti dell’umorismo e della satira in quattro se- promossa dalla tre ottanta gli allievi (alcuni iniziative di carattere culturale. Accanto ai rate. Biblioteca co- di questi adulti), che possono vari corsi (lingue, psicologia della scrittura, Ma la Biblioteca ha anche spalancato munale. Per il imparare l’arte di quasi tutti fotografia…) da alcuni anni la Biblioteca è sorprendenti finestre su realtà affascinan- secondo anno gli strumenti (pianoforte, cla- diventata il fulcro di alcuni appuntamenti ti e in genere poco conosciute, nel ciclo la gestione dei rinetto e sax, chitarra classi- fissi che hanno incontrato grande parte- “L’obiettivo sul mondo. Immagini per corsi è affidata ca, flauto traverso, chitarra cipazione. Visto il periodo ormai natalizio, conoscere”: tre serate di proiezioni, da all’esperienza elettrica, batteria e percus- è bello ricordare la tradizionale festa del- Cecilia Carreri (“L’Oceano di mare vertica- dell’Associa- sioni, tastiere, violino e vio- la Befana, che ha aperto il 2007 intorno le”) che ha raccontato la traversata tran- zione culturale la), ma anche propedeutica al falò di Cresole e con lo spettacolo per soceanica, a Paolo Tomiello (cronaca del Panta Rhei. musicale (bambini dai 3 ai bambini a Caldogno. Sempre ai bambini è viaggio tra gli altopiani dell’Etiopia) fino a Nuova di zecca 6 anni), teoria e solfeggio, stato dedicato in primavera un apprezzato Cesare Gerolimetto, con le riflessioni sui invece la sede, avviamento al solfeggio ciclo di Letture animate. I più grandi, inve- mutamenti paesaggistici della nostra re- che si è trasferita (bambini dai 6 ai 9 anni), ce, si sono potuti divertire con gli incontri gione (“Veneto addio?”). presso il Centro canto leggero. di “Autori e dintorni”, Gran finale tra novembre e dicembre: ecco comunitario di Per il quarto anno con- la tradizionale “Festa del libro”, in Caldogno, grazie secutivo prende avvio collaborazione con l’istituto all’accordo stipula- anche il progetto Musi- Comprensivo. Gli ingredien- to tra Amministra- ca d’Insieme: gli allievi ti? Davvero squisiti: letture zione comunale e dei corsi più avanzati di animate per bambini, incon- Parrocchia: un am- strumento si uniscono in tri con l’autore, mostra-mer- biente senz’altro più una piccola orchestra, cato del libro, incontri con i ampio e accoglien- che si esibirà nei con- ragazzi delle scuole medie. te rispetto alla sede certi di Natale e di fine E adesso? Inizia un nuovo precedente, l’ideale anno, sempre molto anno tutto da scoprire: la Bi- per accogliere un apprezzati. blioteca vi aspetta per dodici gruppo di appassio- Musica, maestri! mesi da sfogliare tra cultura, divertimento ed emozioni. 10 CALDOGNO Caldogno è Cultura INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it Le news dalla biblioteca sul tuo telefonino Sempre più acquisizioni e servizi innovativi, è disponibile anche una ricca collezione di cd e dvd. Continuano ad aumentare gli utenti, entro fine anno si supererà il tetto dei 20.000 prestiti settimanali delle maggiori novità di narra- materiale multimediale, in particolare canale, il prestito di documenti (libri e ma- tiva e saggistica. Anche la sezione gior- cd e dvd. Un apposito fondo messo a di- teriale multimediale) è stato ulteriormente nali e riviste si è arricchita di nuovi arrivi. sposizione dall’Amministrazione comunale incentivato: a fine 2007 si raggiunge- Ben sei i quotidiani messi a disposizione ha reso possibile la costituzione di questo ranno sicuramente le 20.000 unità. del pubblico (Giornale di Vicenza, Corriere settore, che conta attualmente oltre 500 Se si pensa che nel 1999, ultimo anno di della Sera, La Repubblica, Libero, Il Sole documenti, dai film d’autore, al teatro, ai permanenza nella vecchia sede, i prestiti 24 Ore, La Gazzetta dello Sport). Tra le documentari, fino alla musica classica e erano stati 3.747, si può davvero dire che new entry segnaliamo le riviste per bam- moderna. Anche grazie a questo nuovo la nostra biblioteca sta crescendo bene... bini e ragazzi (Focus Junior, Witch, Winnie the Pooh, Fuori Legge), per i giovani (Zai- net) e quelle destinate ai diversi interessi e necessità di approfondimento degli adulti (Altroconsumo, Creare, Due Ruote, Fo- tografi, Meridiani Montagna, Il Pescatore, Peace-reporter, Rakam). Una biblioteca sempre più frequentata, quindi, che ha bisogno di un contatto co- stante e diretto con i suoi utenti: per que- sto si è attivato il servizio SMS LIBRARY, Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, anche che permette di comunicare con gli utenti per la biblioteca è tempo di bilanci: bilan- tramite un semplice messaggino inviato ci che sono sicuramente positivi, sia per direttamente sul loro cellulare, che li in- quanto riguarda i servizi erogati, sia per il forma sulla disponibilità di libri prenotati, gradimento espresso dagli utenti, che in sui solleciti per ritardi nella consegna, sui numero sempre crescente frequentano la rinnovi di prestiti librari di altre Biblioteche. nostra biblioteca. Un “filo diretto” particolarmente efficiente e Un po’ di dati significativi. Gli acquisti li- gradito dal pubblico. brari corrono al ritmo di oltre mille nuove E le novità non finiscono qui: da alcuni mesi pubblicazioni all’anno, con acquisizioni è infatti attivo anche il servizio prestiti di

11 CALDOGNO Caldogno è INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO Cultura www.comune.caldogno.vi.it Centro C4, il Cinquecento sposa il Contemporaneo Attraverso l’esperienza dell’arte contemporanea è possibile valorizzare le proprie abilità professionali Benvenuti a Villa Caldogno, raggiunto grazie all’espe- credit Group, Arclinea, Dainese, Deroma, che consente di allargare i propri orizzonti dove l’arte rinascimentale di- rienza dello staff didattico Gruppo Maltauro, Telwin e Trend Group. e progettare il futuro in maniera più com- venta meravigliosa culla dell’ar- della Collezione Peggy Ma cosa accade nel suggestivo scenario pleta e proficua: per questo, al centro C4, te contemporanea. È ormai Guggenheim, coordinato cinquecentesco della Villa? Innanzitutto l’arte diventa anche occasione di forma- un’importantissima e consoli- dai curatori Luca Mas- s’impara a conoscere il mondo imma- zione per manager aziendali e dirigenti data realtà il Centro di cultura simo Barbero ed Elena ginifico dell’arte contemporanea, con le della pubblica amministrazione. Attra- contemporanea C4, che per Ciresola e al Direttore installazioni realizzate nel giardino e negli verso corsi specifici, si offre loro l’oppor- volere del Comune di Caldo- Generale del Centro interni della dimora palladiana che vanno tunità di mettere alla prova e valorizzare le gno, della Regione Veneto e Cultura Contemporaneo a comporre un viaggio tra classicità e proprie capacità nell’ambito della proget- della Provincia di Vicenza ha Caldogno (C4) Costan- contemporaneità: un dialogo tra espres- tazione, dell’innovazione e della creatività: trasformato il complesso palla- tino Toniolo. sioni d’arte diverse per epoca e tecniche una crescita personale che in seguito po- diano della Villa in un luogo dove Un’attività di caratura realizzative, che può essere specifica- tranno applicare con successo nei rispet- l’arte contemporanea diventa internazionale, spon- mente proposto con diversi livelli di lettura tivi campi professionali. Come si suol dire, esperienza concreta e percor- sorizzata da partner agli studenti di ogni età, dalle scuole d’in- “impara l’arte e mettila da parte”: tornerà so di formazione. Un obiettivo importanti come Uni- fanzia ai corsi universitari. Un’esperienza di certo utile… Lo spettacolo della scienza è di scena in Villa In aprile quattro giornate di dibattiti aperti al pubblico per avvicinare la gente ai temi scientifici

Avvicinare gli studenti e il mondo adulto alla di Caldogno e dall’associazione Observa hanno animato e condotto il dibattito, inte- pagare ogni tipo di spettatore, dall’autentico scienza, facendo uscire il dibattito scientifico – Science in Society in collaborazione con ragendo con il pubblico: filosofi, artisti, gior- appassionato al semplice curioso. Ancora dal circolo ristretto degli addetti ai lavori: con l’istituto Comprensivo, che ha visto insigni nalisti, genetisti, astrofisici, chef, nutrizionisti una volta Villa Caldogno ha saputo quindi questo obiettivo, lo scorso aprile, sono stati studiosi confrontarsi con il pubblico su temi hanno discusso di tecnica, immaginazione, rappresentare un insostituibile polo d’incon- organizzate le quattro giornate di “Scienza scientifici di grande interesse. progettualità, musica, cucina. tro, dimostrando che anche i temi scientifici e società si incontrano dell’architettu- Il format studiato per l’occasione ha visto Le serate sono state vivacizzate anche da e culturali, se proposti in modo accattivante, ra”, nello splendido scenario di Villa Caldo- la compresenza di due personalità appar- “cocktail scientifici”, filmati e percorsi espo- possono incontrare la partecipazione e l’in- gno. Una rassegna promossa dal Comune tenenti a culture diverse, che di volta in volta sitivi che hanno saputo appassionare ed ap- teresse della gente.

12 CALDOGNO Caldogno è Cultura INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it OBSERVA - Science in Society è un’associazione senza fini di lu- Scienza e società si incontrano nell’architettura è un’iniziativa di: cro che realizza studi e iniziative per promuovere il dialogo tra COMUNE DI CALDOGNO scienziati, policy makers e cittadini. Collabora con la Commissio- ne Europea e con le più importanti istituzioni nazionali e interna- zionali attive in quest’ambito. Nel 2005 ha organizzato il Primo Forum Italiano Scienza e Società. Fa parte del network europeo Città della Scienza. Nell’ambito del network europeo Città della Scienza

COMMISSIONE EUROPEA

Patrocinato da: www.scienceinsociety.eu www.observa.it

Provincia di Vicenza

Con il sostegno di Con il contributo di I nostri ragazzi impegnati nelle attività di cultura, musica, sport e tecnologia.

Media Partners:

Technical Partners:

Informazioni Observa - Science in Society - tel. 0444-305454 [email protected] - www.scienzarchitettura.it Villa Caldogno (1565), attribuita ad , rappresenta Comune di Caldogno - Ufficio Cultura - tel. 0444 901529 forse il migliore esempio vicentino di recupero e riutilizzo di una [email protected] >.409E, 0 >:.40?£ classica villa veneta. Un imponente intervento condotto nell’ulti- >4 49.:9?=,9: mo decennio dall’Amministrazione Comunale in collaborazione Ufficio stampa con Enti, Istituzioni e sponsor privati ha portato al completo re- Cherubina Marte, tel. 348-5236069 - [email protected] 9077­,=.34?0??@=, stauro architettonico e al ripristino del magnifico ciclo di affreschi Iniziativa in collaborazione con il Forum Futura Innovazione pro- interno, opera di Giovanni Antonio Fasolo, Giovanni Battista Ze- mosso da Camera di Commercio di Vicenza e Centro Produtti- lotti e Giulio Carpioni. Il complesso della Villa, con il parco cir- vità Veneto, 4 maggio 2007 Villa Valmarana Morosini, Altavilla 12-15 APRILE 2007 costante e gli Annessi, è sede di eventi culturali. Ospita il centro Tavernelle (VI). VILLA CALDOGNO - CALDOGNO - VICENZA culturale di formazione C4 - Centro Cultura del Contemporaneo Si ringraziano: Caldogno. Erika Luchetta, Barbara Motterle, Alba Scapin Ingresso libero fino ad esaurimento posti

13 CALDOGNO Caldogno è INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO Giovane www.comune.caldogno.vi.it Un network per I ‘piccoli geni’ Un’estate tutta aiutare i ragazzi di Caldogno da ricordare Il Tavolo Territoriale e un piano Scienza, musica e ludoteca Il Camp English e i Centri Estivi provinciale di coordinamento per far volare la loro creatività in vista del Consiglio dei Ragazzi

Un paese che vuole Com’è la scienza vista dai ragazzi, qual è la loro visione del È stata un’estate intensa per i nostri ragazzi. La grande novità costruire il proprio fu- mondo scientifico e tecnologico? è stata rappresentata dal primo Camp English, organizzato in turo deve investire nei Gli studenti della scuola primaria (elementari) e secondaria di collaborazione con l’associazione A.C.L.E. e la partecipazione suoi giovani. Per que- 1° grado (medie) dell’Istituto Comprensivo Statale di Caldo- dell’Istituto Comprensivo. sto è stato istituito l’As- gno hanno dato un bel saggio di inventiva nella mostra “Il mio Per una settimana gli alunni delle nostre scuole hanno vissu- sessorato alle Politiche laboratorio ideale”, allestita ad aprile nell’ambito della ras- to fianco a fianco con coetanei di madre lingua inglesi, ospitati Giovanili che ha attiva- segna “Scienza e società si incontrano nell’architettura”. Nelle dalle famiglie del nostro territorio: un’occasione per imparare la to numerose iniziative barchesse di Villa Caldogno si sono potuti ammirare progetti lingua, conoscere una cultura diversa e stringere belle amicizie. finalizzate a coinvolge- multimediali, plastici, fotografie e disegni sul ciclo dell’acqua e i Un successo testimoniato dal grande apprezzamento espresso re i ragazzi, rendendoli movimenti della terra, sulle forme geometriche e la progettazio- dai ragazzi e dalle loro famiglie, che ha posto importanti basi per protagonisti attivi della ne, sulla Villa come luogo di cultura. Dopo il successo di questa ripetere l’esperienza nei prossimi anni. E come sempre hanno vita comunitaria. Una prima edizione, l’amministrazione, in collaborazione con l’Istitu- riscosso un’entusiastica partecipazione i due turni dei centri programmazione che non può essere improvvisata, ma to Comprensivo e l’associazione culturale Observa – Science estivi comunali (gestiti dalla Coop. Job Mosaico), ai quali si è frutto di uno studio attento: è nato così il Tavolo terri- in Society, riproporrà senz’altro l’iniziativa, che ha saputo fare sono aggiunte le settimane tra giugno, luglio, agosto e settem- toriale per le politiche giovanili, con la collaborazione emergere la creatività dei “piccoli geni” calidonensi. bre, proposte in accordo col Comune dal circolo Noi di Rettor- del Centro Vicentino di Solidarietà Ceis – Onlus. Il Tavolo I quali, peraltro, se la cavano molto bene anche con gli stru- gole e dal Centro Comunitario Parrocchiale di Caldogno. si propone di coordinare le attività di tutte le realtà im- menti musicali, come hanno dimostrato in occasione delle se- I centri estivi sono stati anche l’occasione per completare il pro- pegnate nell’educazione e nella formazione dei ragazzi, rate di “Vivi la Piazza”: il complesso strumentistico dell’Istituto getto di educazione civica per i bambini delle elementari. Accolti soprattutto negli anni cruciali dell’adolescenza: l’anno Comprensivo si è infatti esibito in un applauditissimo concerto dall’Assessore all’Istruzione, i ragazzi hanno visitato il municipio, prossimo, infatti, l’attenzione sarà rivolta in particolare ai in Piazza Europa. Un fermento creativo che merita senz’altro gli uffici comunali e incontrato il Sindaco, portando a casa una ragazzi di prima e seconda superiore. Per rendere anco- di essere incoraggiato e valorizzato: proprio per questo l’am- mappa del territorio e la loro carta d’identità dei centri estivi. Un ra più efficace il suo operato, l’assessorato alle politiche ministrazione ha deciso di incaricare la Coop.Job Mosaico di percorso formativo destinato a completarsi con l’istituzione del giovanili ha inoltre aderito al progetto ‘Print Young’ pro- gestire un nuovo servizio per i ragazzi, quello della ludoteca. Consiglio Comunale dei ragazzi, che consentirà agli alunni mosso dal Comune di Vicenza: un piano che coinvolge D’inverno l’attività potrà essere ospitata in un luogo coperto, di quinta primaria e classe prima della secondaria di 1° grado di anche Ulss e Provincia, che intende realizzare una rete di mentre in estate l’idea è quella di rendere il servizio itinerante scegliere i loro rappresentanti per formulare suggerimenti e pro- sinergie e coordinamento a livello provinciale. tra le diverse aree verdi del territorio comunale. poste concrete da presentare all’amministrazione di Caldogno.

14 CALDOGNO Caldogno è Musica INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it Cori e jazz, luglio Dall’Argentina Antichi strumenti ‘International’ con amore nuove emozioni Grandi eventi in collaborazione Il pianista Grappasonno in Villa Le musiche del Settecento con l’associazione Panta Rhei per un concerto di solidarietà di Meneghetti per il Festival

È stato un luglio di grande musica internazionale a Cal- Quando l’arte è anche a scopo benefico, il successo è dop- Archi e clavicembali antichi per la suggestiva tappa del dogno. Le barchesse della Villa palladiana hanno ospita- pio. Così è stato per la fantastica esibizione del maestro Festival Concertistico Internazionale 2007 a Villa Cal- to la Santa Barbara Choral Society, coro a voci miste Lelio Grappasonno, pianista e compositore italo-argenti- dogno. Il Festival, alla sua decima edizione, è patrocina- di 70 elementi: una formazione nata a San Francisco 59 no, invitato dall’ufficio Cultura del Comune nella suggestiva to dalla Regione del Veneto, dal Ministero per i beni e le anni fa, che continua a deliziare il pubblico con esibizio- cornice del salone nobile di Villa Caldogno, con la collabo- attività culturali e dalla Provincia di Vicenza e organizzato ni straordinarie come quella ammirata a Caldogno. Un razione del Gruppo di animazione Missionaria di Caldogno da Asolo Musica e dall’Associazione Musicale Archicem- grande successo, anche grazie al vasto repertorio pre- onlus e del Gruppo Giovani. Il maestro ha conquistato il balo Ensemble. Nel salone nobile della Villa palladiana, sentato dalla corale, che ha abbinato musica classica e pubblico con la sua abilità, ma anche con la sua toccante con la collaborazione del Comune, il pubblico ha potuto canti tradizionali. testimonianza: musicista scapestrato fino a 40 anni, in se- riscoprire le musiche del violinista vicentino Giovanni Grazie all’associazione Panta Rhei si è ascoltata musica guito Grappasonno si è convertito, ha studiato teologia ed è Meneghetti (1731-1794), i cui concerti per violino, ar- di altissimo livello anche in piazza Europa: protagonista oggi sacerdote nella diocesi di Pordenone – Concordia Sa- chi e basso continuo sono stati trascritti e revisionati dal è stato il jazz, con la Lydian Sound Orchestra, diret- gittaria. Ora le note straordinarie del suo pianoforte servono maestro Enrico Zanovello e riuniti in un cd monografico ta dal vicentino Ric- per finanziare importanti iniziative in favore dei bambini e dei inciso proprio a cardo Brazzale, 11 giovani nella sua Argentina. In questa occasione, il maestro Villa Caldogno. Il straordinari elementi ha presentato il Proget- violinista Giovanni che hanno fatto ri- to Salir Adelante, Guglielmo ha se- suonare in piazza per l’inserimento dotto gli spettato- accenti di swing e sociale dei giovani ri, accompagnato jazz di razza. Dopo a rischio, promosso dall’Orchesta del aver conquistato il dal vescovo di Jujuy, Settecento Ar- pubblico di Caldo- Marcello Palentini, ori- chicembalo En- gno, la band è parti- ginario di Caldogno. semble, che ha ta per una tournée in Un legame, quello tra magnificamente Inghilterra, dove ha Lelio Grappasonno e suonato con stru- incontrato uno meri- Caldogno, che di certo menti d’epoca tatissimo successo. non si spezzerà. originali.

15 CALDOGNO Caldogno è INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO Stare insieme www.comune.caldogno.vi.it I nostri spazi aggregativi:

La Piazzetta di Cresole

Le fontane del Municipio Piazza Europa La fontana in Piazza Chiesa

16 CALDOGNO Caldogno è Stare insieme INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it Villa Caldogno, la nobile ‘casa’ delle associazioni Il complesso palladiano ospita diversi gruppi: dagli Alpini alla Pro Loco, tanti amici pronti ad accogliervi Collaborare con le associazioni del territo- no trovato ospitalità in una “casa” nobile e il Gruppo Alpini. Le “Penne nere” oc- nifestazioni. Recentemente è entrata a far rio per tessere una rete sempre più fitta e e accogliente: gli annessi dello splendido cupano il piano terra, la Pro Loco un ufficio parte della “famiglia” ospitata in Villa anche produttiva di cooperazione e partecipazio- complesso palladiano di Villa Caldogno, al primo piano. l’associazione Il Ponte-MICT onlus, che ne: questa è la missione dell’Assessorato appena restaurato con un intervento di Fin dal loro arrivo, gli Alpini provvedono si occupa dei soggiorni dei bambini e dei all’Associazionismo del Comune di Cal- grande prestigio. Oltre al Gruppo Anziani con cura amorevole e impagabile dispo- ragazzi dell’area di Chernobyl nel nostro dogno. Una realtà quindi che non intende Bella Età e Pensionati, che svolge l’im- nibilità alla custodia e manutenzione del territorio e della promozione della cultura guidare, ma piuttosto sostenere e valoriz- portante funzione sociale di gestire il Cen- complesso palladiano. La Pro Loco invece ucraina in Italia. zare le varie associazioni, tutte ugualmen- tro Diurno, e ai Gruppo Arte Caldogno, gestisce il servizio di informazione turistica Con la collaborazione dell’Assessorato, le te importanti nella loro specifica attività per Foto Club Caldogno, Gruppo Donatori locale, organizza eventi e funge da riferi- associazioni hanno quindi reso il comples- stimolare e vitalizzare il territorio. di Sangue, punti di riferimento per i ca- mento per le altre associazioni del territo- so palladiano un punto di riferimento per Per volere dell’amministrazione, a parti- lidonensi dall’animo artistico, sono ospiti rio, con le quali realizza annualmente un tutta Caldogno: bussate pure, troverete re dal 2001-2002 numerosi gruppi han- degli annessi della Villa anche la Pro Loco utile opuscolo informativo su eventi e ma- tanti amici pronti ad accogliervi! Anziani, disabili e minori: un aiuto concreto Si moltiplicano le iniziative dell’Assessorato ai Servizi Sociali per sostenere chi è in difficoltà Un aiuto concreto per le persone non zio viene erogato in forma gratuita o a verifica del diritto ad altre agevolazioni anche grazie all’instancabile impegno autosufficienti o parzialmente auto- pagamento, in base all’indicatore del- (assegno di cura, esenzione dal paga- di Guerrino Rech, che da vent’anni si sufficienti: attraverso l’Assessorato la situazione economica equivalente mento del ticket sui farmaci, servizio spende con dedizione per chi è meno ai Servizi Sociali, l’amministrazione (ISEE) presentato: nel 2007 si è sta- di telecontrollo/telesoccorso, ecc.). fortunato, e da tutto il gruppo di vo- concede la possibilità di usufruire bilita una tariffa di compartecipazione Inoltre, l’amministrazione ha siglato lontari guidato da Francesco Stella. del servizio di assistenza domicilia- massima di € 15,50 all’ora per gli utenti una convenzione con il gruppo “Bella Ma il Comune è attento anche alla tu- re, offerto da personale competente con Isee superiore a € 25.001, e di to- Età – anziani”, per gestire al meglio il tela dei minori: dopo il passaggio della e qualificato. tale gratuità per chi ha presentato un Centro Diurno ospitato negli annessi delega in materia all’Ulss 6, l’ammini- Si può richiedere il servizio attraverso Isee inferiore a € 8.000, predisponendo di Villa Caldogno, e per collaborare strazione sta monitorando costante- una semplice domanda da presentare tariffe intermedie per le altre fasce di all’erogazione di piccoli ma utilissimi mente le problematiche inerenti la dif- all’Ufficio Servizi Sociali del Comune. reddito. Allo stesso modo, la Regione servizi per le persone anziane sole o in fusione di maltrattamenti ed abusi nei Una volta accolta la domanda, il servi- ha adottato l’Isee come criterio per la difficoltà: un’assistenza resa possibile confronti di bambini e ragazzi.

17 CALDOGNO Caldogno è INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO Stare insieme www.comune.caldogno.vi.it Scartosada e Mercatino A ottobre la festa del ringraziamento del mondo agricolo, a dicembre in Piazza e in Villa le bancarelle natalizie Molte le occasioni per stare insieme in allegria a miglie, richiamate dagli stand che offrivano molti Caldogno in questi mesi. prodotti tipici della nostra tradizione, con la ripro- L’ultima domenica di ottobre si è svolta la festa del posizione della “scartosada”: protagonisti assoluti ringraziamento del mondo agricolo, con la secon- gli attrezzi agricoli, le caldarroste e il vino nuovo. da edizione della “scartosada”. Piazza Europa, i Grande soddisfazione per gli agricoltori e la giardini e gli annessi della Villa hanno ospitato un Pro loco, che hanno organizzato la riuscitissima giornata di festa che ha coinvolto tantissime fa- giornata con l’aiuto degli Alpini, sempre prezio- so ed apprezzato.

E domenica 16 dicembre, pun- tuale, ecco il mercatino di Na- tale, dalle 10 alle 22: in Piazza Europa e Villa Caldogno dodi- ci tipiche casette di legno dove trovare davvero di tutto, dalla frutta secca a quella tropicale, passando per il miele, i vini, la pasticce- ria, l’erboristeria, i prodotti caseari, le specialità re- gionali… un assortimento da leccarsi i baffi! Molti gli assaggi offerti, ma anche le occasioni per iniziative di solidarietà, con la pre- senza delle associazioni di volontariato. Davvero un bel modo per entrare nello spirito natalizio.

18 CALDOGNO Caldogno è Stare insieme INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it

Musica, cultura, convivialità, divertimento, solidarietà... tante occasioni per stare insieme e vivere da protagonisti Caldogno e il suo territorio

19 CALDOGNO Caldogno è INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO Sport www.comune.caldogno.vi.it Caldogno e Rettorgole: l’unione fa la forza! Dopo anni di impegno e confronti è nata una nuova grande società di calcio: Caldogno e Rettorgole si sono riunite in una sola “famiglia allargata” per seguire e far crescere al meglio i nostri ragazzi La strada è stata lunga, ma coronata dal diversi problemi organizzativi, superati tivo in questo progetto è ricoperto anche possibile raggiungere senza l’impegno successo: dopo anni di trattative, che grazie all’impegno e alla disponibilità di dall’altra squadra che opera nel comune, dei presidenti delle società, Antonino Se- avevano già portato alla fusione tra i ri- entrambe le parti. Il risultato raggiunto è il Cresole ’80, che si è resa disponibile a milia, Francesco Campese e Arcangelo spettivi settori giovanili, le squadre cal- davvero importante: oggi nel nostro ter- concedere in utilizzo le strutture tecniche Laghetto, che hanno saputo superare le cistiche di Caldogno e Rettorgole si ritorio comunale si è venuta a formare e a valorizzare i giovani del vivaio, aiutan- difficoltà con grande determinazione e sono unite a tutti gli effetti in un’unica un’unica “grande famiglia” in grado di ac- doli a trovare spazio in prima squadra nel- sapienza, trasformando in realtà quello società. Non è stato un cammino faci- cogliere e seguire al meglio tutti i ragazzi le categorie dilettantistiche. che a lungo era sembrato un sogno quasi le: l’accorpamento ha comportato infatti che vogliono giocare a calcio. Un ruolo at- Un traguardo che non sarebbe stato impossibile. Ma tutti i dirigenti delle società del terri- torio meritano un ringraziamento, perché il loro impegno sta rendendo il calcio una bella opportunità di condivisione e sano coinvolgimento per chi abita a Caldogno: un plauso particolare va soprattutto al settore tecnico delle squadre giovanili, guidato con competenza da Andrea Dal Bello, che sta svolgendo un capillare la- voro di divulgazione ed educazione spor- tiva. Guidati dai loro “maestri”, i nostri ragazzi imparano ad affrontare la vita se- condo i giusti valori, con sicurezza, grinta e lealtà. Meritano una menzione partico- lare Rinaldo Cappellari, Maurizio Fetta- melli e Bartolomeo Nizzetto, che hanno condiviso e perseguito caparbiamente il raggiungimento di questo obiettivo. Non ci resta che incitare tutto il gruppo a proseguire con entusiasmo in questa fan- tastica avventura: forza ragazzi!

20 CALDOGNO Caldogno è Sport INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it Arrivano nuovi spazi per E adesso lo sport si le discipline al coperto impara anche a scuola Grazie alla collaborazione tra Comune e Parrocchia Il Comune sostiene l’Istituto Comprensivo per farlo una nuova struttura nel Centro comunitario diventare la fucina delle società sportive sport. Non è mancato qualche Lo sport? È meglio impararlo fin da scuo- di Caldogno. Il successo dello sport tra le ritardo tecnico, ma con impegno la. Con questa profonda convinzione, attività scolastiche è merito della dirigente e disponibilità si sono trovate l’amministrazione comunale promuove e dell’istituto e dei docenti che hanno sapu- soluzioni efficaci: la presidente finanzia le attività sportive all’interno to coinvolgere i loro ragazzi con l’entusia- della società di pallamano, Re- dell’Istituto Comprensivo: la speranza smante “spirito olimpico”. nata Lovisetto, assieme al vice- è che la scuola possa avviare alle diver- Grazie a loro, alle scuole di Caldogno, lo presidente del Vicenza Calcio, se discipline sportive un numero sempre sport sta assumendo sempre maggior rile- Tiziano Cunico, ha organizzato maggiore di ragazzi, diventando una vera vanza all’interno del piano dell’offerta for- il trasferimento temporaneo di e propria fucina di praticanti per le società mativa. Piccoli campioni crescono… alcuni allenamenti delle squa- dre di handball presso il Centro Tecnico dei biancorossi a Isola Vicentina. Pallavolo, pallamano, basket… gli sport È giusto ringraziare tutte le persone che, con sono tanti e tutti interessanti, ma la palestra impegno e dedizione, permettono ai nostri è una sola. Per questo, attraverso un’appo- ragazzi di formarsi in maniera sana, sia dal sita convenzione, Comune e Parrocchia punto di vista fisico sia da quello morale: vo- hanno deciso di predisporre all’interno del gliamo quindi ricordare tutte le altre picco- Centro comunitario una nuova ten- le e grandi realtà che consentono di sostruttura: uno spazio che, in base ad praticare a Caldogno davvero tutti gli un calendario definito di comune accordo, sport, dalle arti marziali, all’atletica leggera, è pensato per ospitare anche le attività dei fino al ciclismo… i nostri ragazzi hanno la diversi gruppi sportivi. fortuna di poter scegliere seguendo le loro Una struttura ormai necessaria a Caldogno, passioni. Un elogio e un plauso è quindi do- per rispondere alla domanda sempre più veroso verso chi rende possibile tutto que- crescente di spazi e tempi da dedicare allo sto con passione impagabile.

21 CALDOGNO Caldogno è INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO Vita pubblica www.comune.caldogno.vi.it Partecipazione Lega Nord Amministrare e impegno Liga Veneta insieme Gruppo consigliare di minoranza Gruppo consigliare di minoranza Gruppo consigliare di maggioranza

Vista la necessità di aprire un canale privilegiato di dialogo Anche questo anno viene messo a disposizione uno spazio Il 2007 sta per giungere al termine, ed è tempo di bilancio tra cittadini e istituzioni, chiediamo che l’Amministrazione si ridicolo di informazione per il nostro gruppo di opposizione sul lavoro svolto, unito alla nostra filosofia di condotta, an- impegni più proficuamente per favorire una maggiore parteci- della LEGA NORD LIGA VENETA da inserire nel Giornalino che per il futuro. È stato un anno intenso, dove abbiamo pazione dei Calidonensi alla vita amministrativa del Comune: di fine anno del comune e visto il breve vincolo tempora- affrontato temi che ci hanno messo alla ribalta dei media, organizzando incontri utili per informare, ma anche per racco- le e caratteri concessi per elaborare uno scritto esaustivo, per tematiche nazionali, fino ad avvenimenti di cronaca. gliere suggerimenti e impressioni. Alcuni argomenti di attuale da questa superficiale, inerte e indecisa amministrazione, ci Siamo nostro malgrado, coinvolti in progetti importanti, interesse: Varianti al piano regolatore. Le nuove aree edificabili limiteremo ad elencare alcune iniziative prese dalla maggio- che pur ricadendo in parte sul nostro comune, sono stra- che interessano il nostro Comune determineranno un aumen- ranza da noi fortemente osteggiate. Elargizione di 160.000, tegici a livello regionale, per la conservazione del territorio. to di abitanti e conseguentemente l’incremento della richiesta a fondo perduto, al centro comunitario per la costruzione Continuo quindi il dialogo e la collaborazione con Provin- di servizi. Per poter soddisfare tutte le nuove necessità senza della tensostruttura con promessa se non bastassero di cia e Regione, sia per quanto si sta realizzando, sia per i disagi per i cittadini, è indispensabile un piano di sviluppo che dare altri contributi, tanto paga il solito cittadino, costruzio- prossimi obbiettivi. Unico e costante, è stato l’impegno preveda nuove strade, strutture pubbliche, assistenza alle fa- ne già in ritardo con i tempi convenuti. Euri inseriti in una per tutelare la nostra cittadinanza. Fitto il calendario delle sce più deboli, a partire da anziani e bambini. Tensostruttura convenzione, economicamente disastrosa per l’utilizzo della riunioni di maggioranza per addivenire a decisioni in meri- parrocchiale. Ad oggi nella Nuova Cittadella dello sport non stessa, con l’ulteriore aggravio di tariffe orarie mediamente to. Le tematiche sono state riversate nelle varie Commis- è prevista la realizzazione di un palazzetto. Solo attraverso più cara del 30% rispetto ad altre strutture similari. Gestione sioni Consiliari, dove, specialmente in questi ultimi mesi, l’accordo con la parrocchia di Caldogno (che ci costerà ben del problema Dal Molin deludente e contraddittoria a tutto anche le minoranze hanno avuto modo di essere coinvol- 372.000 Euro), le società sportive avranno uno spazio dove danno di noi cittadini costretti a subire il fracasso di festi- te, per raggiungere, laddove possibile un’unità d’intenti. allenarsi, anche se per soli 10 anni. Rimane quindi prioritario val musicali fino a tarda notte, danni economici alle attività Per le opere segnaliamo l’inizio dei lavori della nuova citta- trovare una soluzione pubblica, definitiva e duratura al pro- commerciali causati dai blocchi stradali di via S. Antonino. della dello sport, l’avvio della riqualifica delle strade e dei blema, dato che le misure temporanee come la convenzione Continua cementificazione del territorio che porterà il comu- marciapiedi, l’accodo con la parrocchia, con opere ormai con un privato si sono rivelate, all’evidenza, onerose. Dal Mo- ne di Caldogno da circa 11.000 abitanti attuali a circa un completate, per la nuova struttura sportiva. Sono allo stu- lin. Dopo il NO unanime del nostro Consiglio Comunale, quali presunto raggiungimento di 22.000 con il relativi probabili dio una serie di incontri con la cittadinanza, che avverrà sono gli sviluppi? L’ipotesi di spostare la base a ovest non ri- 3000 nuovi appartamenti. Un disastro ambientale devastan- per zone, al fine di portare gli amministratori a contatto solve gli interrogativi sollevati e a pagarne le conseguenze, se te che è sotto gli occhi di tutti del nostro paese da noi più con i quartieri con la finalità di dialogare con la gente. A non altro in termini di deprezzamento degli immobili, saranno volte osteggiato. Cogliamo l’occasione di augurare a tutti tutti i più sinceri auguri per un Sereno Natale. ancora una volta i cittadini di Caldogno. delle serene festività Natalizie. Buona Padania a tutti Voi. Il Capogruppo di Maggioranza Il Consigliere Luca Scalco I c o n s i g l i e r i F a b i o S t e f a n i e M a u r i z i o G o t t a r d o Riccardo Giorgio Zattra

22 CALDOGNO Caldogno è Filo diretto INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO www.comune.caldogno.vi.it

Uno spazio di incontro e confronto per i calidonensi

Si chiude qui il primo numero del nuovo ‘Caldogno Informa’. Ci scusiamo anticipatamente per le eventuali imperfezioni, per gli errori e i difetti che avete trovato in queste pagine: il debutto non è mai semplice, ma vi assicuriamo che ci abbiamo messo tutto il nostro impegno ed entusiasmo. Speriamo di essere riusciti, almeno in parte, a soddisfare le vostre aspettative. Di certo siamo qui anche per accogliere i vostri consigli, le critiche, le osservazioni, e – speriamo – anche gli apprezzamenti che ci vorrete inviare. Dal prossimo numero, tutta questa pagina – la terza di copertina – sarà appunto dedicata a dare spazio alle vostre opinioni e foto. Per farcele pervenire, sarà sufficiente inviare una mail alla redazione di Caldogno Informa ([email protected]), specificando nell’oggetto della messaggio la dicitura ‘Lettera per Caldogno Informa’. Oltre alle osservazioni sul notiziario, potrete intervenire segnalando tematiche di vostro interesse su Caldogno, il suo territorio, la sua vita sociale e politica. Ma vi invitiamo a utilizzare anche il nuovo sito del Comune (www.comune.caldogno.vi.it), che dal 2008 sarà online completamente rinnovato, e diventerà sempre più il punto di confronto e di dialogo tra cittadini e amministrazione. Sul sito troverete anche uno spazio dedicato a questo notiziario, che contiamo di rendere sempre più utile e interattivo. Grazie al vostro contributo, ‘Caldogno Informa’ potrà diventare più interessante, completo e piacevole da sfogliare: attendiamo i vostri suggerimenti. Allora, cosa aspettate? Scrivete, scrivete, scrivete! Basta un clic…

23 CALDOGNO

INFORMANOTIZIARIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALDOGNO

per maggiori informazioni: www.comune.caldogno.vi.it