Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:04 Pagina 1

0828. 1991330 - unicosettimanale. it - redazione@unicosettimanale. it € 1,00 Editore: Calore s. r. l. Sede Legale: Via S. Giovanni, 86 - Villa Littorio - Laurino (Sa); Anno XV Sede Redazionale: Viale della Repubblica, 177 Capaccio (Sa) - Poste Italiane - Spedizione in a. p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Dir. Com. Business - Abb. annuale 25, 00€ n° 08 del 08 Marzo 2014 VINCENZODE LUCA HA TOPPATO... IN GIOCO CI SONO 300 MILIONI DI EURO Questa volta Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno ha toppato. Non ci sono sé e ma. La reazione alla sua pretesa di bloccare la cosiddetta “accelerazione della spesa” avviata da Caldoro per velocizzare il ritmo di utilizzazione delle risorse europee, ha avuto una reazione unanime. Le comunità più piccole, già bersagliate dalla soppres- sione di posti letto negli ospedali se non di interi plessi ospedalieri (mai dimenticata vicenda di ), uffici postali e scuole, non ci stanno ad assistere inermi al solito ruolo di ciclopiche idrovore di divo- ratrici di risorse pubbliche delle città più grandi. Sono due secoli che Napoli è sop- portata dal resto della regione, e in Italia l’attualità riporta sui crac dei bilanci comu- nali una volta di Roma e l’altra di Catania, di Milano come di . Ve- VINCENZO DE LUCA, “STRITOLA” nendo al punto: sono a rischio i 300 mi- lioni di euro di risorse messe a I SINDACI PIU’ PICCOLI. disposizione di Comuni sotto i 50 mila abitanti e contenuti nel bando della Re- gione sui fondi europei Por Fesr “GIU’ LE MANI!”, E’ IL GRIDO MOTTOLA A PAGINA 6 La Fondovalle Calore, la strada a scorri- FONDOVALLE DEL mento veloce che dovrebbe collegare e Vallo della Lucania (sic!) alla zone indu- striale realizzata nel post terremoto dell’80 PIANTO E DEGLI all’imbocco della Valle del Sele: Campagna e Contursi passando le comunità degli Al- IMBROGLI burni e per la Valle del Calore, non è nel- l’elenco delle 300 grandi opere incompiute! Sarà perché, dopo 20 anni an- cora non si sono perse le speranze di ve- derla realizzata … Col senno del poi speriamo che anche chi ha speso la sua credibilità personale ed ha costruito la carriera politica sulla scom- messa di realizzare un’opera, che avrebbe dovuto risolvere i problemi di collega- mento veloce tra i paesi montani e collinari SCANDIZZO A PAGINA 2 Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:04 Pagina 2

N° 08 2 08 Marzo 2014 FONDOVALLE CALORE Viabilità bombardata dalle scelte sbagliate La Fondovalle arranca e la Valle del Calore frana

DALLA PRIMA e la pianura, si sarà reso conto di aver preso “lucciole per lan- terne”. Infatti, dal progetto ori- ginale (80 miliardi delle vecchie lire) oggi dobbiamo registrare un accorciamento dei Km da realiz- zare in poco più di un quarto del progetto iniziale. Il risultato è che avremo una strada che sfiora il fiume Calore e sventra colline e palifica avvallamenti nel tratto compreso tra le Grotte di Ca- stelcivita e al contrada di Mai- nardi nel di Aquara. Si tratta di un tratto, quando sarà portato a termine, che colle- collegamento tra i vari paesi (a con capannoni svuotati degli al- gherà il nulla al nulla. È facile destra e a sinistra della valle) alla tisonanti “brand” industriali e prevedere che sarà una strada “Fondovalle”. adattati a quelli più familiari. fantasma che non sarà in grado Il peggiore dei casi, invece, l’ab- Colliano, Collinanello, Valva, di soddisfare le esigenze per cui biamo sotto gli occhi: dobbiamo Oliveto … fino a Caposele e fu immaginata e, allo stesso completare la “bretella” senza perfino Contursi con le sue tempo, ci lascerà con l’amaro in poter immaginare niente per il “terme” hanno le stesse diffi- bocca di aver speso risorse im- suo completamento; anzi, per coltà a trattenere i figli dei figli portanti in un’impresa che non non vedere il suo nome nel- del terremoto nei loro paesi. avrà contribuito a migliorare le l’elenco delle “incompiute” la Lo stesso che lamentano i sin- condizioni della rete viaria della Provincia dovrà metterci dell’al- daci “coraggiosi” di Piaggine, Valle del Calore che invece versa tro in termini economici sottra- Valle dell’Angelo, Laurino, Fe- in condizioni di estremo disagio endo ancora una volta) qualche litto, Sacco, Roscigno, Corleto, per l’assoluta mancanza di ma- milione di euro che non ha per Bellosguardo, Aquara, Castelci- nutenzione in cui è stata abban- interventi urgenti al ripristino vita, Controne … donata per mancanza di risorse. della percorribilità della viabilità Oggi, svanito il miraggio della La responsabilità della situazione ordinaria che taglia fuori una de- “strada veloce” rimangono le attuale è da addebitare in parti cine di comuni proprio nella frane che falcidiano le possibilità uguali agli amministratori locali Valle del Calore e nel costone di collegamento tout court tra e a quelli provinciali che si sono degli Alburni. Resta la consola- un paese e l’altro e l’impossibi- succeduti negli ultimi 20 anni. zione che il miraggio inseguito lità di spendere qualche migliaio Nessuno di loro è stato grado di da due decenti, e anche di più, di di euro per consentire il ripri- prevedere il disastro a cui con- poter evitare lo spopolamento stino del passaggio di uomini e duceva la spasmodica voglia di con la strada dei “miracoli” non merci che si spostano per lavoro realizzare un’opera che, nel mi- sarebbe comunque diventato re- o per garantire a chi vive nello gliore dei casi, ci avrebbe conse- altà …Infatti, anche dove le splendido isolamento dei piccoli gnato una superstrada di opera sono state completate, comuni di continuare a farlo per PRODOTTI PER Bar, Ristoranti, Pizzerie, collegamento dal ponte Sette come la “Fondovalle Sele”, che scelta o per necessità senza Osterie, Pub, Wine Bar, Birrerie, luci, sotto Bellosguardo, alle in ogni caso collega la A3 SA- dover maledire troppo di essere Rummerie, Alberghi e Discoteche porte di Controne sul confine RC alla A 16 NA-BA, non ha rimasti o invidiare ancora di più INFO&CONTATTI con il comune di Castelcivita. evitato lo svuotamento di decine quelli che se ne sono andati per tel 0828 730510 / fax 0828 72805 S. S 18, Km 89, 700 Capaccio Senza calcolare cosa sarebbe co- di paesi che la “guardano” da de- necessità o per scelta! [email protected] stato in termini economici e am- stra e da sinistra tagliare la vallata Bartolo Scandizzo www. planetbeverage. it bientali realizzare le bretelle di costellata di “aree produttive” [email protected] Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:04 Pagina 3

N° 08 LOPINIONE DEL... CAPO 08 Marzo 2014 3 Cilento...un pezzo di “Biosfera” piena di casupole e tanti “Maffin”* Cilento d’amare. Cilento da bere. Tra una sfiga insopportabile e una bellezza incomparabile… I comuni del Cilento consu- fare le fogne, riqualificare i centri mano suolo e investono in ce- storici, pavimentare le strade, ri- mento, invece di difendere il fare piazze, intervenire sugli edi- paesaggio rurale, recuperare fici scolastici, mettere in l’esistente e bloccare la specula- sicurezza le strade, mitigare il ri- zione immobiliare-edilizia. Ma schio idrogeologico. Baciati dalla tant’è! La bruttezza salverà il fortuna saranno: Casal Velino, mondo, come dice Elio, “teso , Laureana, Ogliastro Ci- nelle sue storie”. lento, , Castelnuovo, Se solo il Cilento facesse come Centola, Rofrano, Orria, Cam- la Valle d’Aosta o La Costa Sme- pora, Novi , Montecorice, ralda, potrebbe vivere di ce- Laurino, Ceraso, Stio, Vallo della mento camuffato, di cemento Lucania, , Laurito, Futani, nascosto, di cemento ammac- Omignano e Perito, ove dimora chiato, di cemento obliterato. il Poeta Emerito. Ventuno su Tutto il mare di cemento che cento, una media accettabile, dalla costa e dalle valli ha preso speriamo solo che i nostri soldi la via delle colline, potrebbe es- vengano spesi beni e mitighino mento controverso. Gli edifici stellabate, un edificio post-mo- sere mimetizzato da pareti vege- il danno, e non vadano a finire verdi, come elemento architetto- derno e proto-razionalista, adi- tali, tetti giardini e tanti alberi, nelle fauci di chi so io… capisci nico costante e caratterizzante il bito ad albergo, con tutta la milioni di fusti verdi, a nascon- a me….Noi che tocchiamo con Cilento, nella progettazione di facciata ricoperta di verde ram- dere, ammacchiare, obliterare. dispiacere la bruttezza del Ci- nuovi edifici e nelle ristruttura- picante, che s’avvinghia alla pi la- Ma per la mitigazione del danno lento, e vorremmo fosse cancel- zioni. La copertura vegetale di stratura emergente, ambientale soldi non ce ne sono. lata. Noi che percorriamo le sue tutto il costruito negli ultimi ses- trasformando l’artificio in una Mentre La Regione Campania, strade dissestate e combattiamo sant’anni, non solo nasconde- teoria di fusti di natura, fulgido ne spenderà una marea per al- contro la legge di Murphy “Se rebbe le brutture, ma esempio di composizione archi- cuni paesi del Cilento. Con qualcosa può andar male, andrà acquisirebbe anche connota- tettonica ritrovata. L’affaccio un’accelerazione di spesa del male”, e vorremmo che tutto an- zione di pregio compositivo. La sulla scogliera prospiciente la POR Campania FERS 2007- dasse bene. costruzione di una parete verde darsena, la pongono a diretto 2013, alcuni paesi del Cilento Noi che ci facciamo le palle die- e di un tetto giardino, su di un contatto col la gente del porto, verranno beneficiati da una tro ai “Maffin” che ci rallentano edificio presenta molti vantaggi: bagnata dagli spruzzi del pelago, manna di denaro del popolo, per la corsa, giù per le “separe” di migliora l’isolamento termico ed baciata dalle suadenti litanie di San Pietro, verso Santa Maria, e acustico, migliora l’impatto este- Leucosia. L’essere approdati a vorremmo che ci lasciassero il tico e trasmette una sensazione soluzioni di verde avvinto, pon- passo. Noi che corriamo con lo di quiete e tranquillità, valorizza gono L’Approdo quale emblema sguardo verso Capri e La Divina, l’immobile, migliora la qualità di soluzioni possibili nel para- Tel 0828. 1991330 Fax 0828. 1991331 in bella vista nelle giornate di dell’aria, migliora la qualità dell’- digma di una terra arcigna. e-mail: redazione@unicosettimanale. it tramontana; una vista danneg- habitat, migliora l’ambiente, ri- *”Maffin”, contrazione di Murphy, url: www. unicosettimanale. it giata dalla spalmata di case, sche- duce il carico delle acque filosofo della sfiga. Il”Maffin” è quel Direttore Responsabile letri di casacce, schifezze di meteoriche, protegge dal sole, soggetto insano portatore di sterzo di Bartolo Scandizzo casette, monnezza di casupole e dalla pioggia e dalle variazioni di genere maschile e/o femminile, che Condirettore Oreste Mottola tutti i c…..che vi fregano. Noi temperatura, rende tutto più ca- nelle separe di Torchiara o negli sdur- che vorremmo che l’ uomo non rino, piacevole e profumato. Gli rupi della cilentana si pone in modo Grafica ed Impaginazione Luciano Marino fosse più una bestia, mentre edifici ”Green” producono ossi- indisponente tra te e la tua meta, che Stampa fuma , guida, parla, telefona e fa geno, risultano essere più belli, deve necessariamente essere raggiunta C.G.M. s.r.l. i b…………Noi vorremmo che rivitalizzano le zone malamente entro un’ora prefissata, pena la rot- Contrada Malagenia, 84061 Ogliastro Cilento - (SA) tel. 0974 844039 tutto fosse “Green”, edifici edificate e sono decorativi. Il Ci- tura, e non solo delle acque, all’acceta- Cellofanatura e spedizione Verdi, prospetti Verdi, tetti lento ne è privo, tranne le dovute zione della postalizzazione!!!!!!! A.M,G. Press - 84069 Roccadaspide Verdi, tutto colorato di verde eccezioni, la più interessante è Lucio Capo Tel. 0828 1962550 Fax. 0828 1999030 [email protected] Iscritto nel Registro della Stampa periodica biodiverso e non di grigio ce- l’Approdo di San Marco di Ca- del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Responsabile Trattamento Dati Bartolo Scandizzo Abbonamento annuale 25, 00 Euro Abbonamento a I Piccoli € 10, 00 Unico + I Piccoli € 30, 00 Codice IBAN: IT55 Y083 4276 1400 0401 0040 585 intestato a Calore s. r. l. Tiratura: 3500 copie Arretrati: € 2,00 + sp.di sped. Il N° 08 di Unico è stato chiuso in redazione il 05/03/2014 ed è stato avviato alla spedizione agli abbonati il giorno 07/03/2014 presso il CPO di Salerno Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 4

N° 08 4 08 Marzo 2014 ALTAVILA SILENTINA E’ partita la costruzione di un grande auditorium Una lettera di Carlo Sassi / “Opera sorprendente e miracolosa” Caro Oreste, come ho più volte spetto della tradizione musicale avuto occasione di dirti, la gra- del paese, sia dalle soluzioni ar- vità mi porta verso il basso nel chitettoniche che, nel rispetto senso che sempre più spesso ho ambientale, riqualificano l'intera voglia di venire al sud, nel mio area. paese natale Altavilla Silentina La realizzazione dell'Auditorium che, come sai, amo profonda- è una grande opportunità per mente. Tutte le volte che vengo, Altavilla. Gli stimoli culturali scopro qualche cosa di nuovo sono alla base di una immagine che mi sorprende e mi emoziona positiva e della crescita socio- e anche qualcosa che mi rattrista. economica di un territorio. La Mi rattrista vedere un paese bel- creazione di spazi per la cultura lissimo che si va via via spopo- favorisce il confronto, incorag- lando, mi rallegra invece gia e attira i talenti, promuove VISTA INTERNA DEL CANTIERE incontrare gli amici e compagni una percezione positiva del L’attenzione di Carlo Sassi, già naturale, ambiente caldo, sedili d'infanzia e scoprirne di nuovi! luogo, migliora la qualità della primario ospedaliero a “Le confortevoli, impianti luce, Recentemente ho inaspettata- vita e, non ultimo, attrae turisti e Scotte” di Siena, con espe- audio e video eccellenti, acu- mente ritrovato un compagno di investimenti.Per me, che amo la rienze di lavoro importanti a stica curata nei dettagli, vista giochi, Angelo Nese architetto, musica e che ho avuto l'onore di Caen in Francia e a Harvard, stupenda. con il quale ho avuto il piacere essere membro del Consiglio di artista di primo piano della Grazie al sapiente uso dei ma- di ripercorrere gli episodi co- Amministrazione dell'Accade- scena nazionale, scultore e pit- teriali, ai giochi di luce e alle muni dell'infanzia e di condivi- mia Musicale Chigiana di Siena tore, è stata attirata dal fatto splendide viste naturali nella dere le esperienze della nostra e della Fondazione Tempo Reale che la tradizione musicale di sala si respirerà un’atmosfera maturità. Ho avuto quindi il pri- di Firenze, è stato sorprendente Altavilla – suo paese d’oigine - calma e serena. vilegio di averlo come guida a e meraviglioso scoprire che il sta per riacquistare slancio. Un Ma questo non è sufficiente. quella che lui considera una sua mio paese natale si sta impe- “contenitore” musicale è in L’architettura, di suo, potrà “creatura” e alla quale sta dedi- gnando in un'opera che darà una realizzazione. riuscire anche a creare cando con passione il suo tempo sede stabile alla musica e all'arte Un auditorium con 250 posti a un’emozione, che di sicuro e le sue energie professionali e e che, sono certo, contribuirà sedere fra qualche mese aprirà non guasta, ma la vera sfida creative: l'auditorium di Altavilla anche a unire la comunità in un i battenti. Fervono, difatti, i la- che tiene uniti e tesi quanti im- Silentina.Non ero a conoscenza progetto che se portato avanti da vori per il completamento. pegnati nella realizzazione del- del progetto e sono rimasto col- tutti con passione non mancherà Sembrava un sogno, sarà re- l’opera è tutta concentrata nel pito sia dalla scelta culturale fatta di dare soddisfazioni altà. Tutto è predisposto per il riuscire a garantire anche un dall'Amministrazione nel ri- Carlo Sassi benessere degli spettatori: luce armonioso ascolto. IL CHI E’... Carlo Sassi, medico ed artista di casa nostra... Medico prestigioso ed appassio- tore dell’Unità Operativa del- l’Abbraccio per la Pediatria se- nato, Carlo Sassi è stato cardio- l’Aorta Toracica del Policlinico nese, divenuto poi il logo del Po- chirurgo al Policliclinico dell’università di Siena, ed ha liclinico Santa Maria delle Scotte dell’Università di Siena, ed anche onorato al massimo livello pos- della sua città. Numerose sono un artista a tutto tondo ed affer- sibile quella vocazione profonda le opere artistiche cui ha dato mato realizzatore di alcuni dei alla medicina che i Sassi stanno vita (bassorilievi in marmo, pie- più importanti monumenti mo- per far arrivare alla settima ge- tra serena e bronzo) ma pure derni della città. E’ nato ad Alta- nerazione. Dentro al policlinico molte delle chiese senesi conten- villa Silentina nel 1948, dove senese c’è l'unico centro in Italia gono sue sculture 'sacre'. Negli trascorre da sempre le sue estati, ad offrire un servizio dedicato ultimi anni, la sua attività arti- e Siena dove lavora e crea. E’ fi- specificatamente alla chirurgia stica è in costante crescita. glio del compianto Gaetano, me- dell'aorta dove vengono svilup- Amico di artisti come Charles dico ed uomo politico altavillese, pate importanti e innovative Ortega, che nel 1987 partecipa CARLO SASSI mentre la mamma è la senese tecniche operatorie, grazie anche al suo matrimonio, e di allo studio, ma è al tempo stesso Maria Bruttini. Carlo Sassi co- anche alla stretta e continua col- Oscar Staccioli, suocero di Leo- affidata alla grande fantasia ed al mincia a disegnare sul retro di al- laborazione con il Centro Ospe- poldo Di Lucia, noto medico di genio del chirurgo, così come cuni rotoli usati per gli daliero Universitario di Caen, Albanella. Ha scritto di lui Gil- avviene con l'arte. Il maestro se- elettrocardiogrammi nel periodo uno dei centri europei più al- berto Madioni, giornalista se- nese non appena lascia il bisturi, in cui, da giovane medico, fre- l'avanguardia. Poi c’è il Sassi nese: "Cardiochirurgo, Sassi lo si può trovare nel suo studio quentava un coro di specializza- scultore dei monumenti. A alterna l'attività quotidiana in ca- alle prese con il marmo, creta da zione in Francia: “Scaricavo così Santa Caterina, in val d’Orcia, a mice bianco e sala operatoria al- plasmare, travertino, per dare il pathos, la tensione negli studi, Santa Chiara per l’Università di l'altra della scultura con grafica e vita a quelle forme (suoi ele- la lontananza da casa”, racconta. Siena, a San Michele Arcangelo pittura preparatoria. Del resto, la menti preferiti le figure) che egli “A scolpire ha cominciato con per la Folgore, a Salvo d’Acqui- capacità di eseguire interventi sui affronta forte della conoscenza solo un martello ed una pietra”, sto (statua alta tre metri) per i grossi e piccoli vasi e sul cuore dell'anatomia umana”. dice la mamma. E’ stato diret- Carabinieri, e più recentemente non solo è dovuta alla pratica e Oreste Mottola Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 5

N° 08 CAPACCIO 08 Marzo 2014 5 Erica e il fantastico mondo degli insetti, torna il concorso I lavori dovranno pervenire entro il 15 aprile. Premiazioni dal 22 al 25 maggio in collaborazione con l’Associa- estinzione delle specie. Una zione dei film riservata alle Giu- zione culturale Erica Fraiese giornata nel Parco: osserva, fo- rie, nel mese di luglio 2014. Onluscon il patrocinio di Rap- tografa, descrivi la vita degli in- I lavori ritenuti meritori ad insin- presentanza in Italia della Com- setti che ti circondano. Possono dacabile giudizio della commis- missione europea Unione essere presentati elaborati in sione potranno essere raccolti in Internazionale per la Conserva- forma scritta, grafico-pittorica, un volume. Modalità di parteci- zione della Natura – Comitato video-fotografica e multimediale pazione. Italiano Ministero dell’Ambiente relativi alle aree tematiche di in- I partecipanti dovranno far per- e della Tutela del Territorio e del teresse. Elaborati scritti – max venire gli elaborati entro e non Mare Federparchi. 15 fogli Forma grafico-pittorica oltre il 15.04.2014, direttamente GIFFONI EXPERIENCE - max 7 tavole Video – max 20 a mano o inviati a mezzo posta XI Edizione. Il Parco Nazionale minuti Fotografica – max 15 fo- con raccomandata A/R (farà del Cilento, Vallo di Diano e Al- tografie. fede il timbro postale di par- burni, in collaborazione con l’as- I dati devono essere consultabili tenza) presso la Segreteria del sociazione culturale “Erica e non complessi. premio. Su ogni elaborato de- Fraiese”, bandisce l' undicesima Formato standard Windows vono essere indicati: classe, se- edizione del “Premio Erica Fra- compatibile Il premio si articola zione e scuola di appartenenza, iese” quest’anno dedicata al nel seguente modo: - sezione nome e cognome del docente, I premiati saranno informati del- monfo degli INSETTI. narrativa - sezione grafico-pitto- timbro della scuola e dichiara- l’assegnazione del premio a Possono partecipare al premio rica- sezione video-fotografica e zione del Dirigente Scolastico mezzo fax o lettera. I nominativi gli alunni delle classi IV -V delle multimediale - sezione musicale attestante l’originalità del lavoro. dei premiati saranno pubblicati scuole elementari, delle scuole ( componimento di testi di can- Commissione giudicatrice sul sito dell’Ente Parco: www.ci- medie e delle scuole superiori, zoni e/o musiche ispirate alla Gli elaborati saranno esaminati lentoediano.it e sul sitowww.pre- nonché altri organismi ed enti natura ed al paesaggio ) Il Pre- da apposita Commissione che mioericafraiese.org che si occupano di assistenza e mio consiste in un soggiorno (3 avrà il compito di definire la gra- Le scuole premiate fruiranno del solidarietà all’infanzia, in parti- notti e 4 giorni) nelle località del duatoria di attribuzione del Pre- premio dal 22 al 25 maggio colare ai bambini disagiati o af- Parco, per ciascuna delle quattro mio. 2014. Segreteria del Premio fetti da particolari malattie. sezioni per i primi classificati. La commissione è composta da I lavori dovranno essere inviati E’possibile iscriversi o come Il soggiorno prevede vitto e al- un Presidente e da cinque com- alla segreteria del premio: classe intera o con lavori di loggio per max 25 studenti + n. ponenti nominati con provvedi- Istituto d' Istruzione Supe- gruppo. Le aree tematiche da 2 accompagnatori per ogni mento dell’Ente Parco. Per la riore Gian Camillo Glorioso sviluppare sono: Ø Inventa una sezione.I secondi classificati di sezione video-fotografica e mul- via Enrico Quaranta snc favola in cui gli insetti siano i ogni sezione riceveranno un ta- timediale la giuria è composta da 84036 Montecorvino Rovella protagonisti. Ogni creatura vi- blet. In questa edizione il Premio una rappresentanza di studenti (SA) Tel. 089 8021064 vente seppur piccola ed insigni- si arricchisce della preziosa col- di scuole ricadenti nell’area Per eventuali informazioni ficante come potrebbe sembrare laborazione del GIFFONI EX- Parco. Le commissioni delibe- scrivere a: info@premioerica- un insetto ha la sua importanza PERIENCE ed ai vincitori ( rano a maggioranza sull’attribu- fraiese.it nel ciclo della vita. Crea una insieme ai genitori + fratello/so- zione dei premi, esplicitando le bando completo su www.ci- campagna pubblicitaria per pre- rella) sará offerta l' opportunitá motivazioni della scelta effet- lentoediano.it servare gli habitat del nostro Pia- di trascorrere una giornata a Gif- tuata. Modalità di comunica- Maria Giulia Fier ro neta e contrastare il rischio di foni come spettatori nella se- zione dell’avvenuta vincita mariag [email protected] Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 6

N° 08 6 08 Marzo 2014 ECONOMIA De Luca non vuole lasciare ai comuni più piccoli il piatto I sindaci insorgono: “Pretesa assurda”, “Danno incalcolabile” DALLA PRIMA strazioni comunali che hanno in- Campania, Domenico Di Gior- 2007/2013. Il tutto è legato al ri- viato i circa 2mila progetti sui gio.“Ho sempre avuto per il col- corso presentato al Tar della bandi per l’accelerazione della lega Vincenzo De Luca una Campania dal Comune di Sa- spesa dei fondi europei possano certa considerazione legata alla lerno, che definisce “discrimina- dormire sonni tranquilli. Certo, sua funzione ed alla sua storia, torio” il sistema d’accesso ai tutto può essere, ma la mia sen- ma quanto si sta registrando in finanziamenti, privato ai centri sazione e il mio auspicio è che il questi giorni sulla vicenda acce- più grandi. E se i progetti pre- ricorso presentato dal sindaco di leratore di spesa e fondi europei sentati e ritenuti coerenti da pa- Salerno naufragherà misera- credo che sfiori l’inverosimile, lazzo Santa Lucia sono stati ben mente”. Giovanni Fortunato, sintomo di una perdita di luci- 452, ora la battaglia legale tra il del gruppo Caldoro Presidente è dità e cosa ancor più grave di sindaco Vincenzo De Luca e il il Consigliere delegato del presi- un’assenza di senso di responsa- governatore della Campania Ste- dente della Giunta per la Pro- bilità. È inconcepibile e vergo- fano Caldoro pone un effettivo grammazione e Coesione gnoso che un uomo, fino a freno, con la sospensiva che po- territoriale dei piccoli comuni. qualche giorno fa possibile rap- trebbe bloccare tutta la proce- “De Luca, che rappresenta ap- presentante del nostro amato piccole e medie dimensioni dura. Così, non mancano le pena il 10% del territorio del Sa- sud all’interno del nascente Go- un’opportunità strategica per il polemiche e le accuse rivolte alla lernitano, deve farsene una verno Renzi, con un’azione territorio, in un periodo storico decisione del Comune di Sa- ragione: il tempo del Napolicen- messa in campo in questi giorni di forti difficoltà economiche”. lerno. A schierarsi in prima linea trismo, l’epoca in cui riusciva ad passi sulla testa dei cittadini e “È oltremodo inverosimile che è il sindaco di Roccadaspide, Gi- accaparrare solo per la sua città sugli interessi del nostro territo- il Comune di Salerno possa pro- rolamo Auricchio, che dalle mi- le briciole che gli lasciava Basso- rio, dei nostri comuni, della pro- muovere, senza alcuna giustifica- sure per l’accelerazione della lino, è finito. Dunque a poco o vincia di Salerno e dell’intera zione, un’azione d’impugnativa spesa otterrà 6 milioni e 500 mila nulla gli servirà essersi messo di Campania. Il tutto risulta ancora del bando non essendo soggetto euro per il progetto di rete idrica traverso alle attese di sviluppo e più aberrante in quanto il ri- destinatario del provvedimento e fognaria, da completarsi entro occupazione di circa 3 milioni di corso al Tar tecnicamente non e ancor di più non c’è alcuna fi- il 31 dicembre 2015: “De Luca, cittadini campani, di cui un mi- ha alcuna giustificazione pratica, nalità utile a tale procedimento. per un puntiglio – attacca Auric- lione salernitani”. “Sono con- poiché il bando si riferisce Difatti, ove mai l’azione di di- chio – blocca ed esaspera un’op- vinto che alla fine a sconfessare espressamente ai comuni della sturbo promossa dal sindaco De portunità che aspettavamo da le sue insoddisfazioni politiche ci Regione Campania inferiori a Luca dovesse arrivare a qualche tempo. Per la prima volta la Re- penseranno prima di tutto i sin- 50.000 abitanti, in considera- conclusione, l’unico risultato sa- gione emana un bando a favore daci del suo partito” zione poi che per le municipalità rebbe quello di far perdere al ter- dei comuni inferiori a 50 mila Anche da Montecorvino Pu- con popolazione superiore sono ritorio campano e ai tanti abitanti e l’azione del Comune di gliano si preannunciano bagliori stati attuati canali di finanzia- comuni un’occasione a dir poco Salerno rischia di provocare ri- di guerra. All’indomani dell’an- mento specifici come ‘Urban’ e irripetibile”. tardi anche irreversibili”. nuncio del sindaco di Salerno ‘Più Europa’”. “Penso, senza tema di smentita, Da qui la scelta di Auricchio di Vincenzo De Luca di ricorrere “Insomma, laddove si continui a che si stia rasentando la follia e far costituire il suo Comune da- al Tribunale Amministrativo Re- parlare di mancato utilizzo di credo che mai come in questo vanti al Tar a favore della Re- gionale contro il bando regionale fondi europei, proprio tale caso resti preminente l’interesse gione. In più non si esclude che per l'attribuzione dei fondi POR azione attuata da De Luca po- della comunità sulla volontà di qualche altro primo cittadino del Campania FESR 2007-2013 – trebbe portare alla perenzione un individuo, nella considera- comprensorio possa seguire la iniziative di accelerazione di delle risorse comunitarie stan- zione di un territorio come il no- linea del sindaco di Roccada- spesa, che ha visto peraltro il ziate e non utilizzate entro il stro che mai come in questo spide, con la stessa Anci-Campa- Comune di Montecorvino Pu- 31/12/2015. Tutto ciò avviene momento ha bisogno di fondi e nia che interviene a favore dei gliano beneficiare del finanzia- nonostante il proficuo lavoro risorse per creare sviluppo e in- piccoli centri. mento di € 3.000.000,00, della Regione Campania, la cui frastrutture”. Sulla stessa linea è il consigliere giungono perentorie le dichiara- attività in questi anni è stata in- “Ritengo necessario ed oppor- regionale Giovanni Fortunato: zioni del sindaco, consigliere dirizzata al recupero di fondi eu- tuno annunciare pubblicamente “Penso che le oltre 580 ammini- provinciale e delegato Anci ropei per offrire ai comuni di CONTINUA A PAGINA 8 Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 7

N° 08 ALTAVILLA / ARCHEOLOGIA 08 Marzo 2014 7 Altavilla, sul perché non ci sono più ritrovamenti archeologici Abbandonate le ricerche. Non ci sono musei. Trent’anni di fallimenti Dall’ascia neolitica di Cerrocupo “vox populi” dell’epoca dice che medioevali intatte, murature ed alle sepolture del Foddaro e nella sia stato subito rubato. Per attracchi, si deve prendere in Macchia. E poi gli scavi di San quanto riguarda i materiali ar- considerazione l’ipotesi che il Lorenzo. Negli anni Settanta ed cheologici trovati a San Lorenzo “portus” era proprio qui. Ma Ottanta, anche sotto la spinta di per gran parte stanno presso il perché in una zona cosi nasco- studiosi locali come Peppino Centro di Archeologia Medioe- sta? Due sono le risposte possi- Galardi e Carlo Sassi, questo vale dell’Università di Salerno. bili. Motivi pratici? : perché vi si paese stupiva per la quantità e Certamente a disposizione degli esercitava anche la pirateria, al- qualità di ciò che veniva alla luce studiosi ma negati alla fruizione lora attività lecita, e ci voleva un semplicemente arando i terreni. di un pubblico più vasto. Mi- posto sicuro per nascondersi. Ora non è più così. Tutto si è gliore fortuna non hanno i re- Religiosi , perché l’Alburno era fermato. Solo colpa di trattori perti (pochi) che sono era considerato, già dai tempi di più potenti e di aratri gigante- conservati presso il Museo Na- Tertuliano una divinità, ai piedi schi? Terra ricca anche di risorse zionale di Paestum. Ma non della quale era conveniente met- archeologiche ancora nascoste tutto è negativo. Alzi poi la tersi. Procurarsi il cibo era facile quella altavillese. Ci muoviamo mano chi sapeva che un reperto perché nel fiume c’era una ricca con i piedi nella storia: “Ubi- scavato a San Lorenzo di Alta- fauna ittica. Ancora nell’ultimo cumque pedem indicibus in ali- villa Silentina ha fatto il giro dei dopoguerra spigole ed orate ne guati per le spese sostenute per quod historiae vestigium principali musei del mondo, fa- risalivano il corso in corteo con incanalare il fiume. Per questo ponimus”; lo disse già Cicerone cendo bella mostra di sé. Si tratta anguille e capitoni e le trote ro- gli subentrò la famiglia Cen- per l’Italia ma l’affermazione è di un’anfora a cannelures deco- sate erano davvero tante. Con la namo, proveniente dalla vicina tanto più vera per un territorio, rata a bande rosso brune e che lontra faceva da spazzino e bec- Postiglione. Il porto, un mulino. che è davvero un campo aperto serviva per contenere l’olio chino del fiume ed eliminava i La storia continua. Se è impos- per l’archeologia . Si, occorre sacro. E’stata esposta infatti nella pesci vecchi e malati. Appena sibile chiedere campagne di fare attenzione a dove si met- mostra internazionale dedicata ai dall’altra riva correva la romana scavo sistematiche c’è da tanto tono i piedi, siamo già nell’agro Normanni. La notizia ci è stata strada del sale attraversava tutta da studiare su quanto è stato già dell’hinterland di Paestum. Ma fornita diretta mente dal prof. la Valle Calore per far arrivare al riportato alla luce. O che quello gli occhi devono stare aperti e ci Paolo Peduto, docente di Ar- Vallo di Diano il prezioso con- che giace, praticamente abban- dev’essere voglia di cose nuove. cheologia Medioevale presso dimento. Quello stesso percorso donato nei depositi dei musei di Già oltre un secolo fa i fratelli l’Università di Salerno. Lo stu- servi più tardi ai briganti ed alle Paestum, Salerno e Napoli, sia Ferrara scrissero: “Abbondano dioso ci mette a conoscenza di loro donne (molte le altavillesi!) esposto in un piccolo museo lo- nel tenimento altavillese avanzi aver fatto dei rilievi sul terreno per le loro scorribande. “Por- cale che funga da ulteriore at- antichi di ogni maniera ed è spe- che restituirebbero ad Altavilla tiello” terra di un qualche inte- trattore turistico. Su cialmente straordinario il nu- Silentina quello che la memoria resse strategico lo era per forza: quest’obiettivo, così minimo, mero dei sepolcri. Discorrendo storica della gente si è sempre at- di fronte ci sono gli Albumi e a hanno fallito (o peggio, non ci cò più vecchi c’è da restare me- tribuita, il “Portus Alburnus”. pochi chilometri la vecchia hanno mai provato) le classi di- ravigliati della quantità di tombe Esso è proprio alla località che strada consolare che portava a rigenti municipali degli ultimi tre venute continuamente alla luce e ha già un nome rivelatore: Por- Potenza ed in Calabria, il bosco decenni. Chi viene qui per acqui- contenenti armi, monete meda- tello. Si trova lungo il Calore di Persano e su tutto dominava stare della buona mozzarella è glie, vasi ed altri oggetti delle quasi alla fine di Cerrocupo. Il quel fiume da sempre teatro di probabile che qualche ora la quali essi han sentito parlare, o posto è tra i più conosciuti per- vicende di caccia e d’amore, possa dedicare anche ai nostri che han visto coi propri occhi. ché qui c’ è il Mulino dei Cen- come di tragici annegamenti ed reperti. Per arrivare a questo ri- Non v’è contrada dove non ne namo. Il termine dialettale è ameni passatempi. Ma è qui a sultato non c’è bisogno solo di siano stati rinvenuti”. Era il 1898 Portiello. Parte alta di Cerro- Cerrocupo che il corso capric- locali adatti e investimenti. C’è e si è continuato a lungo. Ar- cupo, di fronte alla Pietrama- cioso del Calore si placa. Di- anche un gap di conoscenza da cheologi illustri del passato rotta, contrada di Postiglione. venta tranquillo ed ordinato. colmare. Sugli insediamenti alta- hanno già scavato. Viola alla fine Per Peduto si può cominciare a Oggi al posto del vecchio mu- villesi d’epoca romana, solo per dell’Ottocento al Feo con tombe mettere la parola fine sulla di- lino ad acqua c’è un’apparecchia- fare un esempio, si conosce lucane molto simile al celeber- sputa che ha diviso storici e geo- tura industrialmente asettica. La poco o niente. E’ come se ci rimo Tuffatore di Paestum; Mar- grafi per secoli. Ha cominciato trasformazione è stata gestita sentissimo talmente orgogliosi zullo negli anni Trenta a Probo Grammatico, che com- dalla famiglia Cennamo, mugnai di una mitica fondazione Scalareta scopre vestigia etru- mentando il passo scritto da Vir- da oltre 120 anni. Sono stati Raf- d’epoca altomedievale del no- sche; Peduto a San Lorenzo gilio nelle Georgiche faele e Goffredo Cennamo a stro paese da recidere tutti quei negli anni più recenti ci racconta sull’Alburno, dice che oltre il mettere una bacheca per ricor- legami che ci riportano al nostro del nostro passato bizantino. monte, vi è un porto con lo dare la storia di famiglia. Storia status di terra che è stata, più di Alzi la mano chi è in grado di stesso nome. E via via poi tanti di momenti felici e di grandi tra- altre caratterizzata dall’incontro dire dove oggi sono esposti al altri. Di questi, però, c’era chi lo gedie individuali e collettive e dallo scontro di civiltà diverse, pubblico le tombe decorate di faceva sorgere vicino a Paestum come la tassa sul macinato ed il e quindi anche greca, romana ed Carillia o il dipinto di Assteas e chi alla confluenza tra Sele e razionamento. . dopo l’ultima etrusca per poi contaminarsi (pittore del V sec. ) trovato a Calore. Ma nessuna vestigia o guerra. Molto belle sono le pub- con bizantini longobardi, arabi e Scalareta e anche quel “capitello traccia è restata. Ed è anche per blicità dei fabbricanti di mulini normanni e quant’altri sono se- di marmo ben lavorato”, trovato questo che quando si scopre che del secolo scorso. Oltre due se- guiti. a San Lorenzo, descritto da un a Portiello, oltre al toponimo, ci coli un’altra famiglia di mugnai, Oreste Mottola cronista dell’ epoca e che una sono molte strutture portuali i Marzio, fallirono perché dissan- [email protected] Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 8

N° 08 8 08 Marzo 2014 I vantaggi fiscali dell’utilizzazione del sole Mutuo fotovoltaico. Bcc di Aquara, da sempre dalla parte dell’ambiente

Il 13 Febbraio ad Altavilla Silen- dare da 5 a 15 anni (general- l’altro, i prezzi di mercato sono volta di più la vicinanza ai terri- tina si è tenuto l’Incontro Pub- mente le altre banche non vanno scesi in maniera decisa, rendendo tori e alle necessità della propria blico Informativo su detrazioni oltre i 10), con la possibilità di questa tecnologia alla portata di clientela, facendolo in prima per- fiscali e vantaggi del fotovoltaico chiedere un pre-ammortamento tutti, soprattutto grazie all’inter- sona, con la presenza fisica dei per famiglie e imprese. L’incon- di 6 mesi. Ciò consente di ridurre vento della banca che, finan- propri uomini. Grazie alla “Con- tro è stato organizzato dalla so- ulteriormente la rata, aumentare ziando l’opera al 100%, consente venzione per l’Ambiente e il Ter- cietà Geco Renew Group Srl, il vantaggio immediato e postici- a chiunque goda di un normale ritorio” tra Geco Renew e Bcc di con unità operativa a Capaccio, pare l’inizio del pagamento della merito creditizio di abbattere i Aquara, i clienti vecchi e nuovi da tempo sul territorio per pro- rata solo dopo che l’impianto fo- costi energetici, generando da su- hanno un’occasione davvero muovere le energie rinnovabili, tovoltaico entra a regime e si al- bito un vantaggio economico. ghiotta per pensare all’ambiente, che ha stipulato una convenzione linea col GSE. Relatore della Anche nel mese di Gennaio è con la Bcc di Aquara. Presente il serata è il Dott. Francesco stato organizzato un incontro si- alla propria tasca e al futuro dei Direttore generale Antonio Ma- Mazza, che ha illustrato i van- mile ad Ottati, presenti Antonio propri figli, visto che un im- rino, che ha illustrato i vantaggi taggi del fotovoltaico, focaliz- Marino e il preposto di Aquara pianto fotovoltaico, con una vita del mutuo fotovoltaico. La Bcc zando l’attenzione sui risparmi in Alfredo Fauceglia. Altri incontri utile di circa 35 anni, viene la- di Aquara è stata tra le prime bolletta e il funzionamento delle sono previsti prossimamente nei sciato in eredità alle generazioni banche a istituire uno specifico detrazioni fiscali. L’attuale si- territori di competenza della future, che potranno a loro volta finanziamento per l’installazione stema prevede due incentivi: lo banca. Con questa iniziativa la beneficiare di un ambiente più di impianti fotovoltaici e per l’ef- Scambio Sul Posto, che consente pulito. ficientamento energetico degli di consumare l’energia in un mo- Bcc di Aquara dimostra una immobili. I suoi punti di forza mento diverso della giornata (per sono: tasso e durata. Il tasso è esempio di notte, quando l’im- decisamente appetibile, soprat- pianto è fermo) e la detrazione tutto se paragonato a quello di del 50% che consente di recupe- altre banche. Si parla di 3,5 punti rare la metà del costo di installa- di spread su Euribor per i soci, 4 zione direttamente in busta-paga per i non soci. La durata può an- per dipendenti e pensionati. Tra Sindaci in rivolta contro De Luca SEGUE DA PAGINA 6 tività dell’ufficio legale comunale la costituzione del Comune di procederemo immediatamente Montecorvino Pugliano, e nelle ad avviare un’azione in danno al funzioni datemi dalla rappresen- Comune di Salerno per ‘lite te- tanza dell’Anci Campania, al meraria’ a scapito degli interessi fianco della Regione Campania della nostra e delle tante comu- e dei tanti colleghi con i quali in nità che vedono minacciato un questi giorni si sono intensificati diritto sancito da un procedi- i contatti. Oltremodo, ove mai mento regolarmente svolto. quest’azione di disturbo pro- Resta l’amara considerazione mossa da De Luca dovesse arre- che tale azione, perpetrata con- care qualsiasi pregiudizio sia tro il territorio campano e la sua all’iter amministrativo in corso, popolazione, venga fatta da un che vede il Comune di Monte- uomo che fino a qualche giorno corvino Pugliano beneficiare di fa ambiva a rappresentarne le un finanziamento di circa 3 mi- sorti e le aspirazioni in un con- lioni di euro, che sul rischio sesso governativo”. eventuale di una perenzione di A cura di Oreste Mottola fondi comunitari, attraverso l’at- [email protected] Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 9

N° 08 ROCCADASPIDE 08 Marzo 2014 9 Gli istituti scelti come “polo” regionale per l’Erasmus Nuove opportunità per gli studenti del comprensorio nide” insieme al collega Michele collaborato referenti ministeriali. Di Candia. «La scuola non Al progetto “Erasmus +” legato forma. Secondo alcuni dati il all’istituto polo del liceo scienti- 35% dei manager non trova gio- fico “Parmenide” di Roccada- vani perché hanno una forma- spide potranno aderire massimo zione medio bassa per il lavoro cinquanta scuole della provincia che dovrebbero svolgere e non di Salerno. sanno le lingue, spiega Brewer. Francesca Pazzanese Visto che per essere liberi e [email protected] uguali bisogna viaggare, anche chi non può permetterselo, il Il liceo scientifico “Parmenide” Ministero ha avviato un relativo progetto “Erasmus” prevede di Roccadaspide individuato piano di formazione come sup- delle mobilità sia per lo staff dei come istituto polo, tra le 20 porto alle scuole per le attività di docenti che per gli studenti. Per scuole di istruzione superiore cooperazione europea e per ot- lo staff, sono previsti periodi di della regione Campania, per l’at- tenere maggiori risorse. E la no- osservazione in scuole di altri tuazione del programma euro- stra scuola è stata scelta fra le Paesi, non solo europei, da due peo “Erasmus +”. Che prevede venti scuole polo regionali per giorni a due mesi. Per gli stu- finanziamenti, tra le altre cose, organizzare seminari provin- denti sono disponibili tirocini nella formazione di docenti e ciali». formativi in scuole, centri di for- studenti per accorciare le di- Per Ketty Volpe, delegata ufficio mazione da due settimane a do- stanze tra scuola e lavoro e ri- XV – ambito provincia di Sa- dici mesi sempre in altre nazioni. durre la dispersione scolastica. lerno «Questo progetto è un E per le lingue straniere, sono Ciò attraverso corsi di lingue on qualcosa in più perché coinvolge previsti dei corsi on line per l’ap- line, viaggi, tirocini, stage, in le scuole di ogni ordine e grado, prendimento di cinque lingue. Paesi europei e non. Temi af- mentre prima riguardava solo il E ci sono finanziamenti anche frontati in un seminario provin- mondo accademico, esordisce la per eventi sportivi». Il sindaco di ciale che si è tenuto, nell’aula relatrice. L’Europa è nelle nostre Roccadaspide, Girolamo Auric- consiliare di Roccadaspide, il 5 scuole e questo istituto polo in- chio ha ringraziato il preside marzo scorso. Iniziativa che il di- teso come scambio culturale si Mimì Minella «Per l’impegno a rigente scolastico, Mimì Minella, forma in un momento impor- favore della scuola e del territo- ha sintetizzato così. «Il progetto tante. Ed arricchisce noi penaliz- rio abbandonato dalla politica». “Erasmus +”, nato per diffon- zati del Sud anche per le scuole, Renato Pagliara, dirigente ufficio dere una cultura di scambio, ma non per cosa si fa, ma per XV- ambito provincia di Sa- rientra nella programmazione cosa si ha». Secondo il docente lerno, per motivi di salute, ha scolastica 2014-2020 che riguar- Anthony Brewer, referente del partecipato, solo telefonica- derà 4 milioni di persone ed il progetto per l’istituto “Parme- mente, all’incontro cui hanno

LO TROVI IN FAI CONOSCERE ABOONATI AL TUTTE LE LA TUA AZIENDA. SETTIMANALE EDICOLE DELLA PUBBLICIZZALA DEL TUO TUA CITTA’ SU UNICO TERRITORIO TEL. - 0828 1991330 FAX - 0828 1991331 [email protected]

AGENZIA DI PAESTUM VIALE DELLA REPPUBLICA,18 84047 - CAPACCIO (SA) Tel: 0828 723268 - Fax: 0828 725886 e-mail:[email protected] Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 10

N° 08 10 08 Marzo 2014 CILENTO Storia di una scrittrice che ha sfondato a livello nazionale L’intervista. “Innamorata di Milano. Ma il Cilento è nel mio cuore”

È il Premio Strega il riconosci- ziera è il trampolino di lancio per vello creativo, nel produrre mento letterario più ambito dagli la pubblicazione di altri romanzi poesia e prosa? scrittori italiani. Il prestigio e – editi da “case editrici note” Nel mio lavoro in prosa attingo perché no – l’aumento delle ven- come Bompiani e Mondadori. continuamente dalla mia ricerca dite dei propri libri sono senz’al- La localizzazione geografica poetica e viceversa. tro due delle motivazioni che (piccoli paesi del Sud), i protago- Uno scrittore, magari incon- spingono gli autori italiani a de- nisti (le donne), i disagi adole- sapevolmente, tende sempre siderare così tanto la vittoria di scenziali, le figure maschili a raccontarsi un po’ attra- questo premio. Ma anche essere assenti o presenti in modi sba- verso i suoi libri. Quanta au- tra i finalisti è un’esperienza im- gliati sono il fil-rouge della sua tobiografia c’è nei suoi portante che regala notorietà. produzione. Una scrittrice cilen- romanzi? Nel 2006 con il romanzo ‘Certi tana è motivo d’orgoglio per il Credo che un bravo lettore rie- giorni sono felice’ (Pequod) tra suo territorio ed è interessante sca a decifrarlo autonomamente. gli undici finalisti c’è una giovane conoscerla meglio al di là delle È in grado di separare, nella let- scrittrice cilentana. Si tratta di recensioni sui suoi libri, delle tura, la verità dalla fiction. Lucrezia Lerro. Prima di questo partecipazioni a fiere e ad eventi Il Sud descritto nei suoi libri non evento sue poesie sono state culturali, delle notizie rintraccia- fa una bella figura. Ne viene LUCREZIA LERRO pubblicate su ‘Nuovi Argo- bili sul web… fuori un’immagine gretta, me- scenti sono sole, quasi sicura- menti’, ‘Almanacco dello spec- Lei è nata ad Omignano nel schina, mediocre. Quella di un mente manca loro la rete protet- chio’ , ‘Nuovissima poesia 1977 e si è laureata in Scienze luogo in cui la gente ha scarsa tiva familiare. Il corpo femminile italiana’. L’esordio come roman- dell’Educazione e in Psicolo- realizzazione di sé e impiega disprezzato, venduto, è il palco- gia. Quanto le è costato la- parte del proprio tempo ad im- scenico del dolore. sciare la sua terra per andare picciarsi delle faccende altrui. In Qual è il suo rapporto col Ci- a studiare a Firenze? ‘Certi giorni sono felice’ il posto lento e, più in particolare, con Partire da Omignano non è stato dove si svolgono le vicende è de- il suo paese natìo? facile. A diciotto anni deside- finito dalla ragazza: “fottuto È la mia terra, la mia radice. ravo, sopra ogni altra cosa, fare paese di selvaggi”. Vengo da lì e ne sono orgo- esperienza del mondo. Volevo Come mai ha scelto di fare un gliosa. Quando mi è possibile andare oltre “la porta del paese”. quadro tanto impietoso di torno sempre nel mio paese e, Ho percorso una strada e la sto questo territorio? quindi, nel Cilento. ancora percorrendo senza sco- Il Sud Italia nella mia scrittura è Lei ora vive a Milano. Cosa raggiarmi. un po’ una mia ossessione ma, al sta facendo e quali sono i Quando ha iniziato a scrivere di là di questo, i luoghi che de- suoi progetti futuri? e perché. In pratica: cos’è per scrivo nei miei libri il più delle Milano è una città fuori dal co- lei la scrittura? volte sono un pretesto per rac- mune, ne sono innamorata. La- Per me scrivere è, tra le altre contare l’irrazionalità, la miseria voro nello studio di una cose, tracciare la strada dell’indi- umana, il male e molte altre pedagogista, vivo, studio, scrivo. viduazione. È tenere bene in cose. Dopo circa un mese “Scrivo”. Se si trattasse della ste- mente da dove si viene e dove si dall’uscita del suo romanzo sura di un nuovo romanzo i ci- vuole andare. La scrittura è so- ‘La confraternita delle put- lentani potrebbero leggerlo per prattutto possibilità di riorganiz- tane’ è scoppiato il caso scoprire di più questa scrittrice, zare la propria memoria. “baby squillo”. Cosa pensa di per osservare dov’è il confine tra Scrivere è scavare nei ricordi. queste ragazze disposte a realtà e finzione nelle sue opere Vuol dire tradurli in parole per vendere il proprio corpo in e, soprattutto, per scorgere modellare anche l’avvenire. cambio di una ricarica o di quanta “cilentanità” si può leg- Le sue prime opere sono poe- una borsa griffata? gere tra le righe dei suoi ro- sie. Successivamente ha ini- Il loro è un urlo di disperazione. manzi. ziato a pubblicare romanzi. È una richiesta d’aiuto alle fami- Ilaria Longo Per lei che differenza c’è, a li- glie e alla società. Queste adole- [email protected] Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 11

N° 08 CILENTO / VARIE 08 Marzo 2014 11 VALLO. Un ristoratore che coniuga “piatti & canzoni” La “Chioccia d’oro”, terzo ramo del parlamento dei cilentani che contano… Dai Bigoli Portofino ai Nidi della Therence Hill, da Ramazzotti cosa pubblica del Cilento. Dc, riso, accondiscendente, che sem- Chioccia D’Oro Giovanni Posi- alla Pausini non c’è Vip che non Udc, Psi e poi Fi, Pd e Pdl non bra dirti “certo: dove vuoi che si tano partì alla conquista di San- abbia agganciato e magari invi- c’è schieramento che non si sia vedessero se non qui da me?”. Il remo. Il noto ristoratore tato nel suo ristorante. Anche se accomodato a questi tavoli per binomio canzone e cucina con- cilentano incantò non solo quest’anno non è stato il mas- decidere le alleanze da fare o la tinua a resistere, nonostante la Gianni Morandi, che nella sua simo, come ammette la figlia tipologia di campagna elettorale crisi in questa fetta di Cilento. celebre locanda è venuto più Rosa, attenta nella sala del locale da disegnare. Forse perché sono quei valori volte ad assaggiarli, ma numerosi come anche nel giudicare il Fe- Sorseggiando un buon rosso e immutabili dell’italico genio, ca- palati musicali rappresentati nella stival, Sanremo rimane una leccandosi i baffi con la Foresta pace di farsi valere nonostante le galleria fotografica del noto lo- tappa fissa da non perdere mai nera al cioccolata, qui si sono avversità più dure, come in que- cale nato da una leggenda longo- di vista. dettate le basi di una comunità sto decennio che sembra aver barda alle falde del Gelbison. Come tappa imperdibile è la sua montana o di una giunta comu- voltato le spalle all’Italia. Conso- Sono ben 20 anni che il Nostro Chioccia d’Oro per politici e nale. Per essere discreto Gio- liamoci con una bella canzone e chiude per ferie agli inizi di feb- amministratori locali che tra le vanni Positano è discreto, ma un buon piatto di cucina no- braio per sbarcare in Liguria e ri- sue mura, tra un tortino di riso e alla domanda se lì si sia organiz- strana made in Positano. vedere i tanti volti conosciuti le patate arreganate, hanno dise- zata tale lista o schieramento ti Nicola Nicoletti dello spettacolo. Da Baudo a gnato le sorti della gestione della risponde con un giocondo sor- [email protected] CAPACCIO. PAURA DURANTE IL CARNEVALE Tensione. Paura. Confusione. tato contusioni alle mani proprio soccorso supportato dall’equipe dente si è risolto con la consta- C’è tanta gente. perché sorreggevano la corda dell’Asi di Piazza Santini, dagli tazione di qualche ferito lieve e Ci sono feriti, ma cos’è suc- ma non ci sono stati feriti gravi. agenti della polizia locale e dai di nessun bambino coinvolto. cesso? Erano all’incirca le ore Attimi di paura per una signora carabinieri della stazione di Ca- Quindi, dopo una pausa di circa 16:30 di domenica 02 marzo, cardiopatica che è stata assistita paccio Scalo. mezz’ora, tutti i rappresentati quando durante la sfilata del car- e trasportata in ospedale mentre Una delle donne ferite ha detto: delle contrade presenti si sono nevale capaccese, una corda im- i contusi sono stati medicati sul “Io non ho visto la corda ma sincerati che tutto si fosse risolto pigliatasi in un paletto dissuasore posto. solo il fumo”. Purtroppo la di- e che la sfilata sarebbe potuta ri- situato nei pressi della rotatoria La gente presente ha collaborato sattenzione e la superficialità a prendere per darsi poi appunta- in direzione di via Magna Gre- ed aiutato chi, come il comitato volte possono provocare situa- mento, nei giorni seguenti, per le cia, ha sradicato quest’ultimo fe- locale della croce rossa di Capac- zioni spiacevoli ed anche gravi strade di Paestum. rendo diverse persone. La cio-Paestum, è intervenuto tem- per altre persone. Lo spavento Katia Lettieri maggior parte dei feriti ha ripor- pestivamente per prestare c’è stato ma l’increscioso inci- [email protected] SPORT. POSEIDON E CALPAZIO ASPETTANO IL DERBY Manita dell’Herajon. Terza categoria scintillante Derby all’orizzonte per la Posei- l’Angri in trasferta, 4 a 1 il risul- secondo posto. Ospiti vittoriosi mentre vince il big match per i don di mister Caramante e la tato finale, mentre la Calpazio ha per 2 a 1, con i padroni di casa play-off il Borgo Gromola, so- Calpazio di mister Balzano, im- centrato la vittoria casalinga, 4 a che sbagliano il rigore del pareg- noro 4 a 1 in casa al Caput Ac- pegnate entrambe, ultima e pe- 1 ai rivali del Sant’Antonio gio allo scadere, vedendosi sca- quae Soccer che deve così nultima nella lotta salvezza. Abate. Derby che significa ul- valcare dagli avversari che vanno lasciare il passo e cedere l’ultimo Squadre che dovranno affron- tima spiaggia per la salvezza. In a piazzarsi alle spalle del Fonte posto play-off. Torna alla vitto- tarsi per il derby, divenuto anche Prima categoria manita dell’He- capolista. Questi ultimi, infatti, ria il Fasanella, 2 a 0 in casa agli l’ultimo appiglio per agguantare rajon, con la vittoria casalinga vincono nettamente, 5 a 0 tra le ospiti del Real Torchiara, mentre un posto utile a disputare al- per 5 a 0 ai danni del Vallo Scalo mura amiche al Vuccolo Maio- c’è il pareggio nel derby tra Ca- meno i play out. Settimana dun- e primato in classifica ancora nel rano e rafforzano la prima posi- fasso 100%, in casa e la Lici- que da adoperare per ricaricare mirino. In Terza categoria, cede zione. Insegue le prime tre, il nella, con il 2 a 2 che regala un le energie, con la Poseidon uscita lo Scigliati in casa contro il Tem- Real Laura, vittorioso in casa per punto ciascuno. sconfitta malamente contro palta, nella partita valevole per il 5 a 1 contro l’Atletico saracena, Pasquale Quaglia Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 12

N° 08 12 08 Marzo 2014 IL PILOTA / LA STORIA Uno dei primi piloti delle Frecce Tricolori era di Persano Nel 1932 morì in una sciagura aerea in Svizzera. Il ricordo dei “nipoti” “Ora, finalmente, lo cono- acrobazia aerea nel sempre più sciamo. Fin da piccoli sapevamo lontano 1932. Lo sapevamo, ep- che quella lapide e quel nome pure la nostra conoscenza non appartenevano a un sergente pi- era mai andata oltre, - racconta lota di Persano, medaglia d’ar- Fausto Bolinesi - tanto che col gento al valore aeronautico, tempo l’episodio ed il suo prota- morto in un incidente a Zurigo gonista rischiavano di diventare durante una manifestazione di solo vaghi, astratti ricordi. A spazzare le ragnatele della di- fianco del Breda 19 da alta acro- tivo. Il comando gli fu affidato il menticanza ci ha pensato la no- bazia. Volava con il tricolore e le 1° settembre 1928. “Partii da stra Associazione organizzando insegne sabaude. In tempo di Persano, dove sono nato il 9 lu- una giornata commemorativa di pace. E per sport. Si era in terra glio 1907, con la passione del Mario Sansone, questo il suo svizzera, sul campo di Duben- volo nel sangue. Chissà perché nome. Abbiamo così conosciuto dorf. Il 22 luglio del 1932 quella proprio del volo! Forse perché a l’uomo Mario Sansone, i suoi la scivolata d’ala avvenne du- Persano negli ampi spazi in cui sentimenti ed i suoi affetti, gra- rante un volo di allenamento vivevamo, vedevo stormi di uc- zie a un testo scritto da Alessan- perché stava per tenersi un im- celli liberi andare e venire per il dra Gallotta basato su portante raduno internazionali cielo terso, e desideravo essere documenti originali, lettere e ar- di quei primi folli che gli aerei li come loro, per poter guardare ticoli di giornali dell’epoca, e il facevano volteggiare come se dall’alto il mondo. Chissà! Certo pilota Mario Sansone, grazie alla fossero degli aquiloni. Il motore amavo l’aeronautica”. A farglielo ricostruzione documentata delle in fiamme fece pericolosamente dire è Alessandra Gallotta, che sue imprese aviatorie da parte perdere quota al pilota di 25 anni da tempo si è assunto il compito del generale Marzio Cuoco. Un che veniva da uno strano villag- di trasmettere i sentimenti e le testo bellissimo, quello di Ales- gio meridionale un po’ più mili- storie di chi è nato qui, tra il Sele sandra “L’aviazione è imparago- tare che civile. Si chiamava e il Calore. Dei cavalli scrive An- nabile, mentre l’affetto della Persano, allevavano i cavalli per tonino Gallotta. “L’amava tanto madre è insuperabile”. Era il l’esercito che ancora contava su che, giovanissimo, Mario San- motto del giovane pilota acroba- di una blasonata cavalleria. Sì, al sone, entrò a far parte della pat- tico Mario Sansone, arrivato passato, perché la Persano della tuglia voluta dal comandante dalla tranquilla Persano, nella quale stiamo parlando oggi non Fougier, a Campoformido, nel squadriglia aerea che faceva pal- c’è più. Di Mario Sansone, il pi- Friuli, così lontano dall’amata pitare il cuore degli italiani. Da lota che due giorni dopo si spe- Persano. Era il X agosto 1928. Mussolini a D’Annunzio, da gnerà all’ospedale di Zurigo, Aveva da poco compiuto i 21 Italo Balbo alle grandi fabbriche resta una lapide su una parete anni”. A un certo punto entra in meccaniche italiane era una gara della piazza d’armi di Persano. scena la mamma: “Io sono Ro- a esaltare questi ragazzi che rap- “Il pilota perfetto deve avere la sina Tartaglia, madre di Mario. I presentavano l’ideale dell’italiano massima padronanza del veli- miei figli sono nati tutti a Per- futurista e non più eroico difen- volo in ogni assetto e in ogni cir- sano, dove li ho cresciuti con sore e assaltatore di trincee.La costanza con la massima tanti sacrifici e con il rispetto voglia di volare gli venne quando sicurezza e coordinazione, per verso la famiglia e i persanesi. galoppava sui purosangue Per- poter sfruttare al meglio le carat- Mario è stato quello che è an- sano lungo gli stradoni e i campi teristiche del suo mezzo”. Con dato più lontano, per seguire la a perdita d’occhio che finivano queste parole il colonnello Rino sua passione per il volo. Ci scri- nei boschi che avevano incan- Fougier riuscì ad ottenere che il veva sempre delle esibizioni tato i re Borbone. Quando, da 1° stormo di caccia della Regia della sua pattuglia, e noi legge- militare, scoprì la libertà del volo Aeronautica di Campoformido vamo dai giornali dei loro aereo fu un amore a prima vista. diventasse sede della “Pattuglia trionfi”. La videro anche da terra quel- Folle”, come fu definita la prima Oreste Mottola l’improvvisa fiammata su un scuola di volo acrobatico collet- [email protected] Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 13

N° 08 PIAGGINE 08 Marzo 2014 13 La Piaggine che piace certificata dal sindaco Valorizzare i prodotti locali tramite la De. Co. I comuni della Comunità Mon- un obiettivo particolarmente tana Calore Salernitano iniziano sentito dalla nostra amministra- a porre le basi per la sperimen- zione, ed ovvero, quello di rico- tazione e per l'utilizzazione delle noscere e valorizzare la mille potenzialità fornite dal vocazione turistico-agro-alimen- marchio De.Co. (Denomina- tare. L’iniziativa – ha continuato zione Comunale di Origine) il Sindaco - vuole dare uno nelle comunità del Parco Nazio- strumento ai piccoli produttori nale del Cilento, Vallo di Diano ed allevatori che, tra mille diffi- e Alburni. coltà, continuano a credere nelle Il comune di Piaggine, infatti, tipicità locali, perseguendo la ha approvato, con delibera n. 7 strada della qualità. Siamo forte- del 22.02.2014, il regolamento mente convinti che il futuro per l'istituzione della De.Co. delle nostre zone risiede nella (Denominazione Comunale di nostra vera identità: l'attività prenditori turistici ed i ristora- Origine) per la valorizzazione agropastorale. Occorre coinvol- tori. dei prodotti locali e delle eccel- gere soprattutto i giovani sulla Ora occorre che altri sindaci del- lenze delle attività agroalimentari questione. Sappiamo che la l'Alto Calore e del Parco Nazio- tradizionali. strada non è facile, ma dalla no- nale del Cilento, Vallo di Diano La De.Co. è lo strumento grazie stra parte abbiamo la caparbietà e Alburni seguano le orme intra- al quale un comune può atte- tipica dei cilentani – ha concluso prese dal sindaco del comune di stare e certificare in base ad un il Sindaco”. Piaggine e dalla sua amministra- rigido disciplinare che un pro- I soggetti economici che do- zione per valorizzare i prodotti dotto locale, di indubbia unicità vrebbero spingere le ammini- locali di eccellenza tramite le e qualità, appartenente ad un de- strazioni dei comuni del Parco “Denominazioni Comunali di terminato settore enogastrono- Nazionale del Cilento, Vallo di Origine” e che altri comuni fac- mico o artigianale, è legato Diano e Alburni all'adozione ciano squadra per favorire lo profondamente al territorio di della De.Co. per far crescere la sviluppo di un turismo enoga- appartenenza. visibilità degli ottimi prodotti au- stronomico di qualità nelle zone “L'istituzione della De.Co. – ha toctoni ed il turismo enogastro- interne del Cilento. dichiarato il Sindaco, Guglielmo nomico di qualità sono: gli Vito Gerardo Roberto Vairo - è un altro passo verso agricoltori, gli allevatori, gli im- [email protected] FELITTO. LA PIOGGIA NON FERMA LA FESTA Il Carnevale Felittese A quanto questo scherzo atmosferico non prossima occasione di pseudo- pare lo scherzo più pesante , al è piaciuto nemmeno ai bambini, svago, ma presto arriveranno le Carnevale Felittese,gliel'ha l'ha che per l'occasione, avevano elezioni e ci sarà da divertirsi, e giocato il tempo. Il tempo impie- sfoggiato il loro vestito migliore, ciò supererà di gran lunga lo finito in uno scrosciare di piog- toso , che ha deciso di inondare svago di qualsiasi Carnevale. abbondantemente i carri che si gia. MonicaAcito sono susseguiti il pomeriggio del Un Carnevale che si prospettava 4 marzo, si è rivelato il fautore di come un'occasione di 'svago' (o un portentoso "scherzo" che si- almeno aspirava ad andarci vi- curamente non ha fatto piacere cino) per la popolazione felittese, ai felittesi. ma che, causa qualche calcolo E nemmeno ai ragazzi organiz- sbagliato, è stato più che altro Chiedici l’amicizia su face- zatori dei carri allegorici, ritrova- un'ecatombe. Speriamo di rifarci bookhttps://www.face- tisi inzuppati senza pietà. E alla prossima 'festività' o alla book.com/redazione.unico Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 14

N° 08 14 08 Marzo 2014 PAESTUM La campagna promozionale per il carciofo è pronta E’ stata ideata da Donato Ciociola di Inteli

Si è tenuto mercoledì all’Ari- accompagnano la produzione IN FARMACIA. ston di Paestum il convegno di 2014 di questo importante pro- LE PIANTE PER LA SESSUALITA’ presentazione delle attività dotto d’eccellenza. Nell’incontro previste nella grande campa- moderato dall’addetto stampa gna promozionale sul Carciofo del Consorzio di Tutela del Car- ciofo di Paestum IGP Donato di Paestum IGP durante il Ciociola, sono intervenuti, tra gli Le disfunzioni sessuali possono avere quale sono state presentate le altri, Rino De Simone dell’ As- differenti cause di ordine sia biologico azioni di comunicazione che sia psichico. Stati di ansia e stress rap- sessorato all’Agricoltura della presentano di sicuro importanti fattori Regione Campania, l’Assessore di aggravamento. In fitoterapia pos- all’Agricoltura della Provincia di siamo adoperare a questo scopo Salerno Mario Miano, l’Asses- piante dotate di azione riequilibrante sore Eustachio Voza in rappre- a livello neurovegetativo e blanda- sentanza del Comune di mente ansiolitiche. Per aumentare in- Capaccio, la docente di Scienze vece la libido sono da sempre ricercate e tecnologie alimentari dell’Uni- zioni più importanti del nostro le sostanze afrodisiache. La Turnera diffusa var. aphrodisiaca versità di Salerno Prof.ssa Ma- Made in . La campagna di promozione 2014 – prosegue il avrebbe un’azione di stimolo sul cen- risa Di Matteo, il presidente di tro parasimpatico sacrale-pelvico che Cilento Incoming Bartolo Scan- presidente Esposito – prevede controlla le attività di minzione, ere- dizzo, il Presidente di Terra Orti tutta una serie di attività per co- zione ed eiaculazione. Dosi elevate Alfonso Esposito e il direttore di municare la bontà del prodotto possono provocare un modesto senso Terra Orti Emilio Ferrara. e per incrementarne il consumo. di euforia ed azione lassativa. La poso- “L’attività di sensibilizzazione Tra queste ricordiamo i diversi logia è di 30-40 gocce di TM diluite in acqua, 1-3 volte al giorno. Originaria verso gli organi di stampa è par- workshop con operatori e con- sumatori da tenersi Roma e nelle dell’Amazzonia brasiliana, la Ptycho- tita all’inizio di questo mese in petalum olacoids, nota come Muira contemporanea con l’apertura province campane, le giornate di puama, era utilizzata dagli indigeni della campagna di raccolta 2014 informazione presso i punti ven- come afrodisiaco. La droga contiene – ha dichiarato il presidente di dita, quelle didattiche e di anima- un alcaloide (muirapuamina), simile Terra Orti Alfonso Esposito – e zione presso le scuole, i percorsi alla yohimbina, che avrebbe azione ha già portato a numerosi arti- di gusto riservati a giornalisti e alfa-bloccante e vaso-dilatatrice tale da buyer, la presenza in importanti giustificare l’uso afrodisiaco della coli sui giornali e a diversi servizi pianta. La posologia è di 15 gocce di televisivi, come quello di Rai esposizioni fieristiche nazionali TM, diluite in acqua, 1-3 volte al dì. Pau- Linea Verde, segno dell’interesse e l’organizzazione di un evento synystalia yohimbe è un albero che della stampa e soprattutto della espositivo sul Carciofo di Pae- cresce nel Gabon e nel Camerun. L’at- consapevolezza dei media di stum IGP da tenersi nel mese di tività afrodisiaca è attribuita principal- contribuire con la loro azione a aprile nell’Area Archeologica di mente al suo alcaloide principale, la promuovere una delle produ- Paestum.” yohimbina. La yohimbina sarebbe in grado di determinare una vasodilata- zione importante a livello del bacino e ROCCADASPIDE degli organi genitali. In tal modo viene LAUREA BUTRICO ad aumentare l’apporto ematico negli organi genitali. Per queste proprietà Il giorno 19 febbraio 2014, viene impiegata nell’impotenza ma- presso l’Università orientale schile. Va usata su prescrizione medica. di Napoli si è brillantemente Infine, si segnalano le piante ad azione laureata Silvia Butrico, in adattogena quali eleuterococco, gua- “Mediazione linguistica e ranà, Panax ginseng, Rhodiola rosea, ecc., in grado di accrescere la resi- culturale”. Auguri alla neo stenza fisica e di esercitare un’azione Dottoressa dalla tua famiglia tonica e psicostimolante. nonni e zii. Si associa la reda- Alberto Di Muria zione di Unico. [email protected] Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 15

N° 08 GASTRONOMIA a cura di Diodato Buonora 08 Marzo 2014 15 [email protected] Paestum Wine Festival, un evento in crescita Pochi giorni fa, al Mec Hotel di Paestum, si è tenuta la terza edi- zione del “Paestum Wine Festi- val”, che quest’anno è stata organizzata contemporanea- mente alla premiazione dei “Mi- gliori Vini Campani” di Luca Maroni, autore di una famosa guida enologica pubblicata an- nualmente: l’“Annario dei mi- gliori vini italiani”. Maroni assaggia da solo15.000 vini all’anno. Sembrano tanti ma, facendo la divisione, sono in media poco più di 40 al giorno. LUCA MARONI Per uno che lo fa come profes- sione è praticamente un gioco, UN MOMENTO DELLA PREMIAZIONE LA RICETTA poi, sappiamo bene che assag- Carciofi di Paestum fritti giare e bere non è la stessa cosa. Il Rodeon 2012 di Nugnes, con colari. La manifestazione è stata Ingredienti per 4 persone: 4 Personalmente, qualche anno fa, il punteggio di 93 come miglior patrocinata dalla Regione Cam- carciofi, 2 uova, farina, sale, ho avuto un’esperienza assieme rosato; Il Kapnios 2011 Aglia- pania, la Provincia di Salerno e il olio per friggere, il succo di a diversi sommeliers come degu- nico di Masseria Frattasi; Il Tau- Comune di Capaccio-Paestum. mezzo limone. statore con la guida “Vini Buoni rasi Radici Riserva 2007 di Tra gli ospiti segnaliamo la pre- Preparazione: pulite i car- d’Italia” del Touring Club e mi è Mastroberardino con il punteg- senza di Antonio Valiante (Vice ciofi, tagliateli a piccoli e capitato di assaggiare fino a 80- gio di 98 come miglior vino Presidente della Regione Cam- sottili spicchietti, metteteli 90 vini al giorno ed era una cosa rosso Campania; L’Eleusi 2009 pania), Mario Miano (Assessore in acqua e succo di limone abbordabile. di Villa Matilde con il punteggio all’Agricoltura Provincia di Sa- per non farli annerire. Sbat- Tornando a noi, l’evento orga- di 89 come secondo miglior lerno), Vincenzo Di Lucia e Eu- tete le uova con un pizzico nizzato a Paestum è stato chia- dolce; Il Privilegio 2011 dei stacchio Voza (entrambi di sale. Scolate i carciofi, mato “I migliori vini Campania Feudi di San Gregorio con il assessori al Comune di Capac- asciugateli e passateli prima - Paestum Wine Festival”, nato punteggio di 90, come miglior cio-Paestum). Dopo le premia- dalla collaborazione tra Luca dolce; La Falanghina Brut Ar- zioni si sono aperti i banchi di nella farina e poi nell'uovo Maroni e Angelo Zarra, titolare deisa di Torre Varano, con il assaggio dove erano presenti le sbattuto. Friggeteli per dell’Enoteca Paradise a Capac- punteggio di 87, come miglior seguenti aziende vinicole: Alba- pochi minuti in abbondante cio, già ideatore della manifesta- spumante; La Falanghina Bene- marina, Calafè, Cantine Federi- olio ben caldo. Fateli sgoc- zione “Paestum Wine Festival”. ventano 2012 di Vesevo, con il ciane Monteleone, Casa Vinicola ciolare su carta assorbente Sono stati tre giorni intensi di punteggio di 90, come miglior Cuomo “I Vini del Cavaliere”, da cucina. Si possono ser- premiazioni e degustazioni. vino Acquistabilità; Il Fiorduva Feudo Apiano, Feudi di San vire caldi, tiepidi o freddi. La manifestazione è cominciata 2012 di Marisa Cuomo, con il Gregorio, La Fortezza, Marisa Vino consigliato: Donna con la premiazione dei migliori punteggio di 90, come miglior Cuomo, Mastroberardino, Mièr Rosalba, Pinot Nero Spu- vini campani, naturalmente se- vino della Costiera Amalfitana; Vini, Montevetrano, Nativ, Nu- mante extra dry, Nugnes. condo Luca Maroni. Il Gragnano Penisola Sorrentina gnes, Polito Viticoltori, Rocca stacchi, il maialino al fumo di ci- All’inizio, con una bella sceno- 2012 delle Cantine Federiciane dei Sanniti, San Salvatore 1988, liegio con verdure croccanti e ri- grafia, si è potuto ammirare come miglior vino di Napoli; Il Santacosta, Tenuta Cavalier duzione di aceto balsamico; Il l’abilità e le notevoli doti di Luca Montevetrano 2011 dell’Az. Pepe, Terre dei Vuttari, Torre bocconcino all’uovo con cacio e Maroni nell’arte di presentatore, Agr. Montevetrano come mi- Varano, Vesevo e Feudi di San pera su fonduta di caciocavallo infatti, aveva la stessa scioltezza glior vino della provincia di Sa- Marzano. Per gli assaggi gastro- bufalino; Il medaglione di sel- e la stessa sicurezza dei più bravi lerno; L’Aglianico Omaggio a nomici c’era Italcatering. La sera presentatori che siamo abituati a Gillo Dorfles 2010 di San Salva- del sabato, sempre al Mec Hotel vaggina in crosta di olive su letto vedere nelle televisioni nazionali. tore e il Mimì Rosso Paestum Paestum, è stata organizzata “A di spinacini scottati; Il tortino di Con musica di Pino Daniele e 2012 dei Vini del Cavaliere, en- Cena con il produttore”, una se- cioccolato freddo ricoperto di luci da grande spettacolo, il trambi con il punteggio di 90, rata con curiosi, giornalisti, al- cremoso al limoncello con croc- bravo Maroni ha presentato ed come migliori vini del Cilento- bergatori e produttori. cante di mandorle del Cilento. illustrato i pregi che possiede la Paestum. Poi , sono stati pre- È stato presentato un succulento Concludiamo con il dire che nostra Campania Felix e l’inte- miati la Nativ di Mario Ercolino menu (al costo di soli 35 euro) l’evento è sicuramente in cre- ressante diversità e la qualità dei come miglior produttore asso- preparato dai bravi chef dell’al- scita. Quello che consiglio agli nostri vini. Ad essere premiati, luto 92,8/99 su circa 250.000 bergo dove gli ospiti hanno organizzatori è di cercare con con l’ordine che segue, sono bottiglie riuscendo fra l’altro a avuto la possibilità di abbinare aiuti (politici e privati) di incen- stati: La Falanghina 2012 di produrre con L’Eremo di San 22 super vini campani. Per la tivare economicamente e au- Rocca dei Sanniti, con il punteg- Quirico Aglianico Campi Taura- cronaca, questo è stato il menu: mentare la partecipazione degli gio di 92, come terzo miglior sini del 2010 un vino da 99/99; La ricomposta di acqua sale, i espositori e dei visitatori. Sono bianco Campania; La Falanghina la Santacosta per il miglior pac- laccetti di mozzarella con ju- sicuro che l’entusiasmo di An- Taburno del Sannio 2012 di La kaging e Viviana Fumarola della lienne di tondino pestano Igp, la gelo Zarra riuscirà con il tempo Fortezza, con il punteggio di 95 “Creative Passion” per la miglior pralina di ricotta con zeste di li- a far diventare grande questa come miglior bianco Campania; grafica di etichette di vino parti- moni di Amalfi e granelli di pi- manifestazione. Unico0814_Layout 1 05/03/14 18:05 Pagina 16

sconti dal 30% al 70% tutto l’anno

shopping democratico