modena e 02_99 10.5.1999 8:38 Pagina 32

rievocazioni storiche ■ musica ■ teatro ■ folclore ■ mostre 1999 APPENNINO

RIEVOCAZIONI MUSICA TEATRO ■ 23 luglio - 18 agosto PAVULLO STORICHE E FOLCLORE "FRIGNANO IN FESTIVAL" CENA Rassegna di spettacoli nei diver- si centri dell’Appennino mode- ■ 18 aprile ■ 25 aprile - 9 maggio MARANO nese con gruppi folcloristici di “RIEVOCAZIONE STORICA “FESTIVAL NAZIONALE paesi lontani: Brasile, Messico, PER LA FESTA DEI CILIEGI DEL TEATRO DEI RAGAZZI” India ENTI PROMOTORI IN FIORE" tel. 059-793321 tel. O536-32535 La corte del marchese Contrari ■ 4 - 5 - 6 giugno CASTELVETRO ■ 24 - 25 luglio - Provincia di sfila nell'antico borgo “MERCURDO" "ARTISTI IN FESTA DALL'ALBA di Castelvetro tel. 059-762796 Festival Internazionale dell'assur- AL TRAMONTO" Comune di Fiorano M. ■ 7 agosto do, coinvolgente incontro tra pub- Mostre e artisti di strada (musi- Comune di Fiumalbo "MILLE E NON PIU’ MILLE" blico e artisti vari: musicisti, artisti canti, mimi, illusionisti, mangia- Comune di Marano s./P. Il Castello di Montequestiolo è di strada, mimi e inoltre pittori e fuoco, madonnari, giullari) Comune di Montese teatro della rievocazione che si scultori all’opera. Al suo interno si tel. 059-982433 o Comune di situa storicamente alla fine del I tiene il Concorso europeo per ■ 31 luglio e 14 agosto PALAGANO millennio. Guerrieri, monaci e giovani artisti emergenti "SERATE MUSICALI Comune di pellegrini danno voce alle paure, tel. 059-758813 A PALAZZO PIEROTTI" Comune di Vignola alle speranze e ai riti di allora, ■ 6 giugno - 4 luglio VIGNOLA Due serate di musica classica Comune di Zocca con un inquietante ad oggi "ROCCA IN MUSICA" nella cornice del palazzo Pro Loco di tel. 059-986499 Rassegna di musica popolare settecentesco Pro Loco di Montese ■ 8 agosto MONTESE multistilistica. Quest’anno i suoni tel. 0536-961488 Associazione “Mercurdo” “PALIO STORICO" di epoche e culture lontane ■ estate ZOCCA di Castelvetro CITTÀ DI MONTESE- nello scenario della Rocca "MUSICA PER UN RESTAURO" Ass.ne Promozione Turistica Giostra cavalleresca di antica tel. 059-777511 Ciclo di concerti per far cono- e Culturale di tradizione tra i rioni del paese ■ 19 - 20 giugno MONTESE scere e valorizzare luoghi ed Circolo Freegnano di Pavullo tel. 059-971106 "INCONTRO NAZIONALE DI edifici storici recentemente Comitato Oragnizzatore ■ 24 agosto FIUMALBO FISARMONICISTI" restaurati di Fignano in Festival “FESTA DEL PATRONO Rassegna musicale dei virtuosi tel. 059-987018 Ass.ne Culturale SAN BARTOLOMEO” di fisarmonica provenienti da ■ luglio - agosto PAVULLO “Casa Baldassarre” di Pavullo Rievocazione delle antiche tutta Italia "EMILIA CELTICA" Ass.ne “Il Ponte di Confraternite religiose attraverso tel. 059-971106 Tre appuntamenti musicali con Ass.ne Borgo Castello il paese illuminato a fiamma ■ 25 - 26 - 27 giugno VIGNOLA la musica tradizionale emiliana di Savignano viva con torce e lumini "JAZZ IN' IT" di matrice celtica Ass.ne Turistica “Sestola OK” tel. 0536-73922 Festival Internazionale di musi- tel. 0536-326990 di Sestola ■ 18 - 19 settembre SAVIGNANO ca jazz nello scenario dell’antica Ass.ne Area/Aree di "LOTTA PER LA SPADA piazza del borgo MOSTRE DEI CONTRARI" tel. 059-777511 Ass.ne Culturale Centro Studi di Vignola Rievocazione storica quattrocen- ■ 10 - 11 luglio PAVULLO E SIMPOSI tesca di un torneo tra le contra- "PINONE ROCK" Ass.ne PromAppennino di Zocca de per la conquista della spada Concorso di musica rock ■ 25 aprile - 16 maggio FANANO simbolo della festa per gruppi musicali giovanili SIMPOSIO DI SCULTURA tel. 059-730689 emergenti SU PIETRA o ■ 18 settembre CASTELVETRO tel. 0536-326990 Al suo interno si svolgerà il I “IL '500 E LE SUE SUGGESTIONI” ■ 12 giugno - 24 ottobre “Simposio degli scalpellini” Nel borgo antico si svolge la POLINAGO (1 - 16 maggio) “Festa a castello” per ricordare “IL BABYPONTE - APPENNINO tel. 0536-68696 la festa che i Marchesi Rangoni BAMBINO” ■ 11 luglio - 17 ottobre FIORANO organizzarono in onore dell’illu- Quattordici facili escursioni per "LE ARTI DEL FUOCO DEI CELTI" stre ospite Torquato Tasso bambini con genitori “a carico”, Mostra di ceramica, ferro, tel. 059-758811 lungo i sentieri animati dove si bronzo e vetro nella regione ■ Settembre- SESTOLA alza il palcoscenico del “teatro di Champagne dal V° al I° “IL PIACERE DEL GUSTO Appennino” secolo A.C. ALLA CORTE DEGLI ESTE” tel. 0536-44385 tel. 0536-833411 Ricostruzione di una “fiera degli ■ 3 - 4 e 10 - 11 luglio PAVULLO ■ 25 luglio - 29 agosto GUIGLIA Estensi” per rilanciare i sapori e "PROTAGONISTA 1999" "PITTORI NAIFS A GUIGLIA" le musiche tradizionali della Momenti di musica, scultura, Rassegna internazionale delle montagna pittura, ceramica, grafica, migliori firme del genere pitto- tel. 0536-62762 fotografia, letteratura, poesia rico naifs nella suggestiva corni- nella cornice di Casa ce del "Conventino" Baldassarre tel. 059-792930 tel. 0536-20675 ■ 31 luglio - 10 settembre ■ 20 luglio - 20 agosto SESTOLA SESTOLA "E LE STELLE STANNO “HERMANN HESSE POETA AD ASCOLTARE” E PITTORE” Tre appuntamenti musicali nella Mostre, incontri, spettacoli e con- piazza del paese con noti artisti certi dedicate a questo versatile della musica leggera. artista del nostro secolo Tel. 0536-62762 tel. 0536-62743 TRACCE