antiga DallaDalla n naattururaa allaalla ttavavololaa

antiga Dalla natura alla tavola

APERTO

2020CATALOGO CATALOGO2020 confezionamento * dalla data di dalla data TABELLA SHELF LIFE

MOSTARDE RISO SALI AROMATICI SALE SPEZIE / VINI LIQUORI BIBITE CREME DICIOCCOLATO SUCCHI DIFRUTTA COMPOSTE SOLOFRUTTA CONFETTURE/COMPOSTE DI PESCE CONSERVE TARTUFO INOLIO A FETTE SALSE ALTARTUFO SALSE EPESTIDI VERDURA SUGHI PRONTI CONSERVE DIPOMODORO CONSERVE DILEGUMI DI VERDURE CONSERVE OLIVE CAPPERI CONDIMENTO BIANCO CREMA ALL’ACETOBALS. ACETO BALSAMICODIMODENA DI VINO ACETO PRODOTTI DAFORNO LEGUMI SECCHI CERALI FARINE OLIO E.V.O. CONDIBURRO ALTARTUFO PRODOTTI ACCIUGHE ACCIUGHE/ALACCE BOTTARGA VONGOLE TONNO SGOMBRO DURATA 9 MESI 18 MESI 24 MESI 24 MESI 12 MESI 60 MESI 24 MESI 48 MESI 36 MESI 24 MESI 12 MESI 12 MESI 60 MESI 24 MESI 36 MESI 24 MESI 24 MESI 36 MESI 18 MESI 24 MESI 24 MESI 10 ANNI NO DATA DISCADENZA 24 MESI 18 MESI 12 MESI 25 MESI 36 MESI 36 MESI 60 MESI 24 MESI 60 MESI 36 MESI 24 MESI NO DATA DISCADENZA 12 MESI 24 MESI 36 MESI 30 MESI 36 MESI 24 MESI 60 MESI 30 MESI 36 MESI 48 MESI 24 MESI 24 MESI 36 MESI 24 MESI 18 MESI * al naturale sott’olio in salamoia(Cerignola) in salamoia sott’olio al sale all’uovo di granoduro (Acquerello 2,5Kg) (Acquerello) sottovuoto (Val diNon)) in agrodolce in acquaesale al naturale gr 1000) (De modificata in atmosfera Tacchi gr 500) (De modificata in atmosfera Tacchi (Granoro) sott’olio (Agromar) sott’olio sott’olio sott’olio Al tartufobiancoeconzucca Tartufata sott’olio

INDICE ALFABETICO CATALOGO 2020 INDICE ALFABETICO SENGA SAPURI SALVAGNO SALINA DICERVIA QUATTROCIOCCHI PUNTO VERDE PETRAMARÈ CEFALÙ PESCE AZZURRO PASTAI GRAGNANESI ORTOLEDDA ORO AZZURRO MORGANTE MERCANTE DISPEZIE MERACINQUE MARILUNGO L’OLMO LA VALLETTA LA PRIMAVERA LA RANOCCHIAIA LA BELLADICERIGNOLA I SAPORIDICORBARA IL CONVENTO GRANORO FONTEROSA FISH DIFFERENT FATTORIE GIACOBAZZI DOLOMAIS DE TACCHI DEMARTINI CORTESE CONGEDI CIRIGLIANO CARAVAGLIO BUONDONNO BIOTRENTINO BONOMO &GIGLIO BIAGI BARTOLINI ARTE BIO ANTICA FONTES.GEMIGNANO ANOLIVE ANDOLFO ALAIN VESSELLE AGROMAR ACQUERELLO VARVELLO VALLE DELLE MELE VALLOLMO TOMARCHIO TERRE NOBILI ROI AZIENDA Veneto Emilia Romagna Grecia Campania Francia Spagna Piemonte Piemonte Trentino A.A. Sicilia Sicilia Marche Liguria Lombardia Sicilia Veneto Emilia Romagna Lazio Emilia Romagna Puglia Sicilia Campania Sicilia Calabria Piemonte Dal Mondo Veneto Marche Piemonte Umbria Campania Toscana Puglia Campania Campania Puglia Piemonte Calabria Emilia Romagna Veneto Veneto Piemonte Toscana Puglia Basilicata Sicilia Campania Trentino A.A. Sicilia Toscana Umbria TERRITORIO GRISSINI ACETO OLIVE PASTA DIGRAGNANO CONDIMENTI -SOTT’OLICONFETTURE CONSERVE DIPESCE-COLATURA DI ALICI ACETO FOGLIE DIMAIS FARINE PRODOTTI DAFORNO OLIO PASTA CAPPERI PASTA ARTIGIANALE DIGRAGNANO ACETO CAPPERI -CONDIMENTI SALSE ECONDIMENTI OLIO CONSERVE DIPOMODORO CHAMPAGNE CONSERVE DIPESCE RISO SUCCHI - ACETO SUCCHI PASTA BIBITE -BIO CONDIMENTI ALTARTUFOTARTUFO- OLIO -OLIVEPESTISOTT’OLI CONSERVE DIPOMODORO-SOTT’OLIO OLIO -OLIVE SALE -&BENESSERE OLIO -CONSERVECONFETTURE CONFETTURE -FRULLATI DIFRUTTA FRISCOUS CONSERVE DIPESCE SOTT’OLIO -SALSE CONSERVE DIPESCE RISO SPEZIE -SALSEDOLCEZZESALI RISO CARNAIOLI PASTA RISOTTI -DADO VEGETALE -POLENTA ISTANTANEA LEGUMI -CEREALIZAFFERANO PISELLI LESSATI OLIO OLIVE CONSERVE DIPOMODORO-FRIARIELLI LIQUORI PASTA -PASTA BIO ACETO MOSTARDE OLIO PRODOTTI - PASTA DIGRAGNANOBIO BIO BIO BIO BIO BIO BIO BIO BIO BIO BIO BIO BIO BIO PAG. 11 58 27 50 44 28 22 19 22 36 14 55 10 54 31 52 70 62 16 26 37 66 38 24 31 13 27 12 56 32 53 23 60 46 59 16 63 17 15 18 19 53 35 48 71 31 30 43 28 35 23

NEW NEW NEW NEW NEW NEW C’è olio e olio il prezzo è espressione del suo valore, scegli il tuo!

L’olio extravergine non è solo un condimento, è un ingrediente fondamentale nella nostra alimentazione quotidiana e merita la giusta attenzione, sia in casa che al ristorante. Noi di “Antiga”, per dare valore all’olio extravergine di oliva, abbiamo selezionato sei aziende, di sei grandi territori olivicoli italiani, piccole produzioni frutto della passione di grandi olivicoltori. Con la nostra esperienza e la garanzia assoluta del nostro servizio, mettiamo questa “carta degli oli” a disposizione di tutti coloro che vo- gliono dare la giusta attenzione ad un prodotto fondamentale per la nostra alimentazione quotidiana.

6 SALVAGNO La tua ROI 1

LA RANOCCHIAIA 5 500 ml QUATTROCIOCCHI 4 Carta degli olii CONGEDI UN SERVIZIO ESCLUSIVO E GARANTITO, 2 PENSATO PER LA RISTORAZIONE

UN SERVIZIO SU MISURA DALLA BOTTIGLIA, CORTESE 3 FINO ALLA FORMAZIONE, PERCHÈ È UN PIACERE CONOSCERE L’OLIO

1 2 BIO 3 4 BIO 5 6 OLIO antiga Dalla natura alla tavola

pagina BIO pagina 31 32 Az. Agr. LA RANOCCHIAIA ROI [ TOSCANA ] [ LIGURIA ] OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA D.O.P. L’azienda si estende per 30 OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA ettari nelle bellissime colli- ne del Chianti nel comune di San Casciano in Val di Gli uliveti Roi sono tutti in valle Ar- Pesa. L’azienda è a condu- gentina, entroterra di Sanremo, Li- zione biologica certificata. guria, dove si coltivano solo olive di cultivar Taggiasca. Spremitura e lavo- razione sono realizzate a freddo, per pagina garantire le migliori proprietà organo- lettiche, nutritive e di conservazione. 38 QUATTROCIOCCHI [ LAZIO ] pagina OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA 31 BIO CONDIMENTI AROMATIZZATI BIO È dal 1888 che la famiglia Quattro- Az. Agr. CORTESE ciocchi si dedica alla coltivazione [ SICILIA ] dell’ulivo. L’azienda agricola è si- tuata tra ulivi secolari ad Alatri, una OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA BIO Specializzata in produzione delle città principali della Ciociaria. di olio extravergine di oliva da agricoltura biologica, in BIO particolare la cultivar “Bian- pagina colilla di Caltabellotta” e “Nocellara del Belice” BIO 37 Frantoio SALVAGNO [ VENETO ] pagina OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA 36 OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA BIO La qualità dei prodotti Salvagno CONGEDI olearia da 1917 è frutto di quasi un secolo di [ PUGLIA ] esperienza nella coltivazione OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA delle olive, che nascono nei OLIO D’OLIVA nostri uliveti in Valpantena, Da oltre un secolo, la fa- tra le colline Veronesi. miglia Congedi coltiva e trasforma il frutto principe del Salento. Tradizione e

avanguardia tecnologica pagina conducono l’azienda ver- so nuovi traguardi, che la 31 vedono premiata e citata BARTOLINI nelle più prestigiose guide [ UMBRIA ] di settore e dal 2014 quel- CONDIMENTO AL PEPERONCINO lo di essere completamen- Lo storico frantoio e l’azienda agricola te eco-sostenibile. sono situati nel contesto scenografico del Parco Naturale del Fiume Nera, in una cornice di monti e boschi secolari. PASTAI GRAGNANESI RISO MORGANTE pagina PASTA DI GRAGNANO I.G.P. pagina RISO CLASSICO 16 10 pagina RISO BASMATI 11 RISO NTEGRALI BUONDONNO ACQUERELLO pagina PASTA ARTIGIANALE pastificio 16 DI GRAGNANO I.G.P. MARILUNGO RISO INVECCHIATO PASTA ALL’UOVO PASTA DI CAMPOFILONE I.G.P. pagina 15 RISO

VALLOLMO PASTA DI GRANO DURO pagina 12

GRANORO pagina pagina pagina PASTA DI GRANO DURO PASTA SENZA GLUTINE 14 17 18 PASTA INTEGRALE BIO pastificio MERACINQUE L’OLMO pagina CIRIGLIANO RISOTTI BIO PASTA ARTIGIANALE RISO CARNAIOLI SEMILAVORATO 13 ALL’UOVO E DI GRANO DURO

pagina ARTEBIO panetteria DEMARTINI PETRAMARÈ GRISSINI STIRATI A MANO 23 GRISSINI BIO FRISCOUS pagina 22 pagina 23 CEREALI, pagina L’OLMO 18 POLENTA ISTANTANEA LEGUMI pagina 22 pagina GRANORO az. agr. BON TAJER FARINE 13 FARINA “00” FARINA DI DOLOMAIS & PRODOTTI GRANO DURO DA FORNO BIO

pagina LA VALLETTA 19 CEREALI LEGUMI SECCHI DE TACCHI ZUPPE GALLETTE FARINE DI MAIS pagina 19 pagina LA PRIMAVERA 53 LEGUMI LESSATI

SALINA DI CERVIA pagina SALE DOLCE DI CERVIA 20 SALE SALI GOURMET SALE & BENESSERE LA VALLETTA pagina ZAFFERANO E PRODOTTI DEL SALE 66

pagina 18 IL MERCANTE L’OLMO DI SPEZIE BRODO VEGETALE SPEZIE CARAMELLE ALLE SPEZIE ORIGANO SPEZIE, SALI DAL MONDO

pagina CARAMELLE ALLE SPEZIE 55 BONOMO E GIGLIO pagina ORIGANO DI PANTELLERIA 63 ROI BIO CONDIMENTI SALSE BIAGI PESTI SUGHI BIO pagina PESTI BIO BRUSCHETTE BIO 33 KETCHUP BIO TERRE NOBILI pagina SALSE AL TARTUFO BIO 50 SALSE E CONDIMENTI AL TARTUFO pagina 56 pagina CONDIMENTI 45 FONTEROSA QUATTROCIOCCHI CONDIMENTI PATÈ DI VERDURE BRUSCHETTE pagina 41 pagina 63 pagina 59 MERCANTE DI SPEZIE FISH DIFFERENT SALSE BIO PATÈ DI ALICI COLATURA DI ALICI BIO BIO

CONSERVE DI masseria ANDOLFO QUATTROCIOCCHI CONSERVE DI POMODORO POMODORI SECCHI pagina pagina POMODORO 52 40

pagina 50 BIAGI CONSERVE DI POMODORO BIO BIO

I SAPORI SAPURI DI CORBARA CONSERVE DI POMODORO CONSERVE DI POMODORO

pagina POMODORINI GIALLI 53 FRIARIELLI pagina 48

FONTEROSA SAPURI CONSERVE IN AGRODOLCE CILIEGINO SEMISECCO SOTT’OLIO pagina pagina 45 53 AGRODOLCE ACQUA E SALE

ORTOLEDDA CONSERVE SOTT’OLIO

pagina 46 ROI PEPERONCINI FARCITI pagina 33

QUATTROCIOCCHI I SAPORI SOTT’OLIO DI CORBARA pagina FRIARIELLI 40 SCAROLA

pagina 49 FATTORIE GIACOBAZZI ACETO BALSAMICO DI MODENA pagina VALLE DELLE MELE 28 ACETO DI MELA pagina 27

BIOTRENTINO pagina ACETO DI MELA BIO 28 pagina ANTICA FONTE 27 DI SAN GEMINIANO BIO ACETO BALSAMICO DI MODENA CREMA DI ACETO BALSAMICO ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA VARVELLO pagina ACETI ACETI DI VINO 30

pagina BONOMO E GIGLIO CARAVAGLIO 55 CAPPERI DI PANTELLERIA IGP CAPPERI FOGLIE DI CAPPERO IN OLIO DI OLIVA FRUTTI DEL CAPPERO POLVERE DI CAPPERI pagina OLIVE 54 ROI OLIVE TAGGIASCHE OLIVE NERE LIGURI pagina pagina E CAPPERI 35 34 LA BELLA DI CERIGNOLA OLIVE VERDI DOP SALVAGNO OLIVE NERE OLIVE IN OLIO E.V.O. POLPA DI OLIVE

pagina 37 pagina 47 ORTOLEDDA QUATTROCIOCCHI OLIVE FARCITE OLIVE SNOCCIOLATE OLIVE NERE IN SALAMOIA OLIVE VERDI IN SALAMOIA

pagina ANOLIVE pagina 35 OLIVE NERE SUPER MAMMOUTH 39

AGROMAR TONNO YELLOWFIN ACCIUGHE CANTABRICO

ORO AZZURRO pagina SARDINE ALICI 62

pagina 59

FISH DIFFERENT PESCE AZZURRO CEFALÙ ALICI ACCIUGHE ALACCE SGOMBRO TONNO pagina BOTTARGA 58 VONGOLE pagina CONSERVE DI 60 BIO PESCE MOSTARDE,

pagina 42 COMPOSTE E ... SENGA QUATTROCIOCCHI MOSTARDE CONFETTURA pagina DI PEPERONCINO 43

pagina FONTEROSA 48 CONFIT CONFETTURE I SAPORI DI CORBARA COMPOSTE POMODORINI CANDITI pagina 44

pagina 44 QUATTROCIOCCHI FONTEROSA CONFETTURE CREME ALLA NOCCIOLA pagina MARMELLATE 42 PUNTO VERDE CREME FRULLATI BIO CONFETTURA BIO TOMARCHIO BIO pagina BIBITE BIO BIO 24 SUCCHI & BIBITE ACQUA TONICA

pagina 26

VALLE DELLE MELE pagina SUCCO DI MELA 27

ALAIN VESSELLE LIQUORI, VINO IL CONVENTO CHAMPAGNE LIMONCELLO I.G.P. LIQUORI CHAMPAGNE

pagina pagina 70 71 BUONDONNO PASTA ARTIGIANALE DI GRAGNANO I.G.P.

[CAMPANIA] Dalla tradizione alla rivisitazione alla creazione dei formati attra- verso il disegno della Pasta. Nel loro lavoro ri-disegnare un formato significa ar- ricchirlo di contenuti tecnici di struttura, quali il giusto ed uniforme spessore, la giusta lunghezza, consistenza e nervatura. Lo studio di queste caratteristiche è il punto di partenza per una nuova Pasta. Dall’Alta Irpinia ai confini con Basilicata e Puglia viene raccolto e molito il grano che viene fornito in sacchi di 25 kg per produrre la nostra pasta così autentica.

TORTIGLIONE

MACCHERONI MACCHERONCINI

SCIALATIELLI

PENNETTE SPOSINI

FUSILLI CORTI MEZZE RIGATE PACCHERI LISCI PACCARIELLI LISCI PACCARIELLI RIGATI

PACCHERI RIGATI BAVETTE SPAGHETTONI

BUONDONNO PASTA DI GRAGNANO I.G.P. Codice Nome Pz Codice Nome Pz BUSPO SPOSINI (TRECCE) 16 BUSPAGH SPAGHETTONI CON CURVA BUBAV BAVETTE 20 BUSPA CON CURVA 20 BUCAL CALAMARATA 12 BUSPADR SPAGHETTI DRITTI BUGEN MEZZE PENNE RIGATE 20 BUTOR TORTIGLIONE 16 BUFUSI CORTI () 16 BUPAC PACCARIELLI LISCI (1/2 PACCHERI) 500 gr 500 gr BULIN CON CURVA 20 BUPACR PACCARIELLI RIGATI NEW (MEZZI PACCHERI RIGATI) 12 BUMAC MACCHERONI 12 BUPA PACCHERI LISCI BUMACRI MACCHERONCINI RIGATI 20 BUPAR PACCHERI RIGATI BUSCI SCIALATIELLI 12 BUPEN PENNETTE (PENNE RIGATE) 20

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 10 antiga Dalla natura alla tavola PASTAI GRAGNANESI PASTA DI GRAGNANO I.G.P.

[CAMPANIA] Solo grani duri di primis- sima qualità a basso contenuto di ceneri e ad alta qualità proteica, impieghiamo trafile di bronzo di piccole dimensioni per assicurare alla pasta una trafilatura lenta e a bassa pressione, garantiamo CASERECCE un’essiccazione naturale, lenta e stati- ca, salvaguardando al meglio le proteine della pasta e quindi il suo sapore e le sue capacità nutritive. PASTA DI GRAGNANO I.G.P. MEZZI PACCHERI Cod. Nome Cont. Pz Cod. Nome Cont. Pz BU 20 PAC PACCHERI CAL CALAMARI PACO PACCHERI ONDULATI 12 12 CALOND CALAMARI ONDULATI PAP MEZZI PACCHERI CL CANDELE LUNGHE 50 CM 14 PER PENNE RIGATE ONDULATI CAN CANNERONI PZ PENNE ZITE 20 20 CAS CASERECCE PEG PENNETTE CONC CONCHIGLIONI 12 PEN PENNONI EL ELICOIDALI RI 12 20 FARF SCIG SCIALATIELLI FETTU FETTUCCE 12 SCHI SPAGHETTI ALLA CHITARRA FOT FETTUCCIA 20 SFO A SFOGLIA VESUVIO FET 12 SPAC SPAGHETTI CON CURVA FB FUSILLI LUNGHI BUCATI 20 SPA SPAGHETTI DRITTI FU FUSILLONI SPAGH SPAGHETTINI

12 500 gr 20 FFERR FUSILLI AL FERRETTO SPAGOB SPAGHETTONI BUCATI CON CURVA GN GNOCCO NAPOLETANO SPAGO SPAGHETTONI 500 gr TACCOZZETTE GR GRAN RICCIOLI 20 TAC TACCOZZETTE LIN LINGUINE CON CURVA TOR LU LUMACONI 12 TRE TRECCE MAC MACCHERONCELLI 20 TRI TRIPOLINE MAF MAFALDINE 16 TROF MM MEZZE MILLERIGHE 12 TU TUBETTI RIGATI 20 TRECCE MP MEZZE PENNE RIGATE 20 VES VESUVIO MBON MEZZI BOMBARDONI Z23 23 CM MPAC MEZZI PACCHERI ZIL ZITI LUNGHI 14 MR MEZZI RIGATONI 12 ZI ZITI TAGLIATI 20 MPACO MEZZI PACCHERI ONDULATI ZIR ZITI TAGLIATI RIGATI GRAN RICCIOLI MIL MILLERIGHE BOX PASTA VARI FORMATI MCO MISTA CORTA VF 1 20 5pz da 500gr OREG 2500 gr

PASTAI GRAGNANESI PASTA DI GRAGNANO INTEGRALE BIO Cod. Nome Pz Vengono impiegate esclu- sivamente SEMOLE INTE- SPAINTPA SPAGHETTI BIO INTEGRALI 20 GRALI di altissima qualità, ottenute dalla MACINAZIO- PERINTPA PENNE RIGATE BIO INTEGRALI NE INTERA dei più pregiati grani duri biologici Italiani, TORINTPA TORTIGLIONI BIO INTEGRALI contenenti il “GERME DI GRANO” parte fondamen-

PACINTPA PACCHERI BIO INTEGRALI 500 gr 12 tale del seme, ricco di fibre, vitamine e sali minerali; Con VESINTPA VESUVIO BIO INTEGRALI tutta la cura e la qualità che caratterizza le nostre produ- FETTUINTPA FETTUCCE BIO INTEGRALI zioni.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 11 Dalla natura alla tavola Pastificio VALLOLMO pasta di semola grano duro 100% Sicilia

[SICILIA] Pasta trafilata al bronzo, prodotta esclusivamente con il migliore grano siciliano e acqua del Parco delle Ma- donie. Una pasta ruvida e gustosa, lasciata essiccare a bassa temperatura, per mantenere intatte le proprietà nutritive del grano. Il pastificio si trova a Valledolmo, un piccolo centro agricolo alle pendici delle Madonie dove, da tempo, si produce un grano duro rinomato per le sue eccellenti caratteristiche organolettiche. L'azienda è una struttura all'avanguardia, ca- pace di lavorare la semola di grano duro lentamente ed a temperature moderate, lasciando inalterati gusto e proprietà nutrizionali della materia prima. Una filiera a chilometro zero, a garanzia di una pasta assolutamente genuina, dall'in- confondibile gusto del grano duro maturato al sole di Sicilia.

VALLOLMO PASTA DI SEMOLA DIGRANO DURO TRAFILATA AL BRONZO Codice Nome Contenuto Pz per cart.

VA1003 RIGATE

VA1005 CHIFFERI

VA1009 RIGATI

VA1001 FUSILLI

VA1040 LINGUINE

VA1021 LUMACONI 500 gr 20

VA1015 MEZZE PENNE RIGATE

VA1006 PENNE RIGATE

VA1014 RIGATONI

VA1004 RIGATI

VA1022 SPAGHETTI

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 12 antiga Dalla natura alla tavola Pastificio GRANORO

[PUGLIA] Produrre pasta di alta qualità è stato sempre il sogno di Attilio Mastromauro che inizia il suo cammino e la sua “missione” di industriale nel 1930. Si utilizzano esclusivamente semole di grano duro di prima qualità. GRANORO PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO Codice Nome Cont. Pz

PASTA FORMATO NORMALE 24

500 gr LINEA DEDICATO 12/24 100% GRANO PUGLIA

121G LASAGNA DI SEMOLA DI GRANO DURO 12

GRANORO PASTA SENZA GLUTINE con farina di mais, riso e quinoa SENZA GLUTINE Codice Nome Cont. Pz Per la pasta Glutenfree SPAGLU SPAGHETTI abbiamo scelto un mix a base di farina di mais (una miscela LASGLU LASAGNE di mais bianco e giallo), farina di riso e farina di quinoa. Una FUGLU FUSILLI miscela equilibrata per ottenere 400 gr 12 un prodotto dal colore, sapore CASGLU CASERECCE e consistenza molto simili alla pasta convenzionale per il SEGLU SEDANI piacere di scegliere una pasta buona e gustosa come quella PENGLU PENNE RIGATE classica di grano duro.

GRANORO PASTA INTEGRALE BIOLOGICA 100% grano italiano Offre un’ampia gamma di prodotti adatti a tutti, adulti e bambini ed è prodotta con materie prime coltivate secondo le metodiche dell’Agricoltura Biologica Italiana, che utilizza il metodo di produzione definito e disciplinato a livello comunitario. La certificazione ICEA, garantisce che tutte le materie prime impiegate siano coltivate con metodiche agricole che non prevedono l’uso né di prodotti chimici né di pesticidi e garantisce il controllo di tutta la filiera. BIO Codice Nome Cont. Pz ELINT ELICOIDALI INTEGRALI BIO FUSINT FUSILLI INTEGRALI BIO MPINT MEZZE PENNE RIGATE INTEGRALI BIO 500 gr 20 PINT PENNE RIGATE INTEGRALI BIO SPAINT SPAGHETTI INTEGRALI BIO

GRANORO FARINE Codice Nome Cont. Pz

FARINA “00” Ideale per pane, pasta, dolci, torte e consigliata 30G per impanature. Prodotta e appositamente studiata per l’uso domestico. 1 Kg 10 SEMOLA DI GRANO DURO RIMACINATA Ottima per fritture 20G dorate e croccanti. Si caratterizza per il suo colore giallo oro e per la grana fine. Ha un elevato contenuto di proteine e glutine.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 13 Dalla natura alla tavola Pastificio CIRIGLIANO

[BASILICATA] L’azienda a conduzione familiare opera nel campo della produzione di pasta artigianale locale da oltre 20 anni. Lo scopo dell’azienda è quello di garantire ai suoi consu- matori il massimo indice di qualità dei suoi prodotti. Per la produzione fa uso di sistemi tradi- zionali come l’utilizzo di trafile al bronzo, e l’essicazione naturale. Grazie all’utilizzo di materie prime, come la semola di grano duro, proveniente dal tavoliere di Puglia e le uova fresche la pasta ha quell’elasticità necessaria per renderla gradevole al palato.

CIRIGLIANO PASTA ALL’UOVO ARTIGIANALE Codice Nome Cont. Pz GARG

GARGANELLI BICOLORE GARGB con spinaci 16

GARGANELLI TRICOLORE GARGTR con peperoncino 500 gr PAGLIA E FIENO PAG con spinaci

TAG FETTUCCINE 10

TALA FETTUCCINE LARGHE GARGANELLI

TAGL GARGANELLI BICOLORE

GARGANELLI TRICOLORE

PAGLIA E FIENO FETTUCCINE FETTUCCINE LARGHE TAGLIOLINI CIRIGLIANO PASTA DI GRANO DURO ARTIGIANALE Codice Nome Cont. Pz

CAV DELLA NONNA 16

ORE ORECCHIETTE 500 gr

TR TROFIE 16 STRA STRASCINATI

ORECCHIETTE TROFIE STRASCINATI

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 14 antiga Dalla natura alla tavola Pastificio MARILUNGO , CAMPOFILONE

[MARCHE] L’azienda artigianale nasce più di cinquant’anni fa e si specializza nella preparazione di pasta all’uovo, facendosi portavo- ce della tradizione gastronomica plurisecolare di un piccolo borgo MACCHERONCINI I.G.P. medievale divenuta poi una vera e propria eccellenza simbolo iden- titario di Campofilone e della sua valle. I prodotti Marilungo hanno tracciabilità certificata, le farine provengono esclusivamente dalle regioni Marche, Umbria e Toscana. I Maccheroncini IGP di Cam- pofilone sono la prima pasta all’uovo in Europa ad aver ottenuto la denominazione Indicazione Geografia Protetta nel 2013.

FETTUCCINE MARILUNGO PASTA ALL’UOVO DI CAMPOFILONE Codice Nome Contenuto Pz

CFET FETTUCCINE ALL’UOVO MALTAGLIATI

CLA LASAGNE ALL’UOVO PAGLIA E FIENO

MACCHIGP MACCHERONCINI I.G.P.

CMT MALTAGLIATI ALL’UOVO PAPPARDELLE

CPF PAGLIA E FIENO ALL’UOVO 250 gr 16 CPA PAPPARDELLE ALL’UOVO

CTAG TAGLIATELLE ALL’UOVO TAGLIOLINI

CTAGL TAGLIOLINI ALL’UOVO

QUADRUCCI CQUA QUADRUCCI

MARILUNGO PASTE SPECIALI FETTUCCINE Codice Nome Contenuto Pz AI FUNGHI CFP FETTUCCINE AI FUNGHI PORCINI FETTUCCINE AL FARRO CFF FETTUCCINE AL FARRO

TAGLIATELLE CFCU FETTUCCINE ALLA CURCUMA AL TARTUFO 250 gr 8 CTT TAGLIATELLE AL TARTUFO TAGLIOLINI AL NERO DI SEPPIA CTN TAGLIOLINI AL NERO DI SEPPIA

TAGLIOLINI CTAGLV TAGLIOLINI VERDI VERDI NEW

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 15 Dalla natura alla tavola ACQUERELLO RISO INVECCHIATO - LAVORAZIONE ESCLUSIVA

[PIEMONTE ] Il riso Acquerello è coltivato, raffinato e confezionato in Italia nella Tenuta Colombara della famiglia Rondolino. La sua unicità è dovuta alla lavorazione: ancora grezzo viene invecchiato almeno un anno, poi raffinato lentamente con un metodo esclusivo, infine reintegrato con la sua preziosa gemma. Acquerello unisce la semplicità in cottura del riso bianco con gli elementi nutrizionali più importanti contenuti solo nel riso integrale.

Codice Nome Contenuto Pz

RON250 250 gr 1-20 RISO INVECCHIATO RON5 1 ANNO 500 gr 6/12 in lattina RON 1 kg 6

Acquerello è più BUONO per- RISO INVECCHIATO ché l’unico lavorato con l’elica, R2 1 ANNO 2,5 kg 4 un delicato procedimento che in sacchetto sottovuoto conserva intatto ogni chicco.

È più RICCO, perché viene in- vecchiato per almeno un anno LATTINA RISO in silos refrigerati, rendendo l’a- NVECCHIATO 7 ANNI mido contenuto nei chicchi più in lattina stabile. Un riso veramente unico al mondo che viene fatto invecchiare da grezzo per È più SANO, perché grazie ad RON7A 7 anni e poi raffinato lentamente. Tale 500 gr 6/12 lavorazione esclusiva stabilizza al meglio un procedimento brevettato, l’amido, il quale non si disperde durante la la gemma viene riassorbita nel cottura, evitando che i chicchi si attacchino tra loro. La sua lavorazione garantisce chicco mantenendo i più pre- risultati impeccabili con sughi di qualsiasi ziosi valori nutrizionali del riso genere, grazie alla capacità superiore di assorbimento dei sapori. integrale.

MORGANTE RISI CLASSICI, BASMATI E INTEGRALI

[PIEMONTE] Da oltre sessant’anni questa azienda è specializzata nella lavorazione dei risi classici della Baraggia dell’Alto Vercellese. La bontà particolare ed esclusiva della nostra terra, l’amore e la cura nella lavorazione tradizionale, abbinate alle più moderne tecnologie, ci permettono di offrire un riso sempre più buono e perfetto.

MORGANTE RISO CARNAROLI Cod. Nome Cont. Pz

RC RISO CARNAROLI 20 1 kg RISO CARNAROLI RCS 6 sottovuoto

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 16 antiga Dalla natura alla tavola MORGANTE RISI CLASSICI Cod. Nome Cont. Pz RA RISO ARBORIO 20

RAS RISO ARBORIO sottovuoto 10

RV RISO VIALONE NANO 1 kg 20

RPR RISO PARBOILED 20

RS1 RISO S.ANDREA 20

MORGANTE RISI BASMATI E INTEGRALI Cod. Nome Cont. Pz RISO BASMATI ITALIANO PROFUMATO sottovuoto BASM Si tratta di un riso dal chicco allungato. I chicchi di riso Basmati sono molto più lunghi che larghi e si allungano ulteriormente durante la cottura 1 kg 6/12 RISO INTEGRALE sottovuoto RIL Nel riso integrale sono presenti fibre, oli (contenuti nel germe) ricchi di acidi grassi insa-turi, vitamine (B, PP, K, E), Potassio, Ferro, Calcio e Fosforo. La maggior parte di tali elementi sono invece assenti nel riso raffinato bianco che è composto principalmente da amido ed una parte di proteine. RISO NERONE ITALIANO sottovuoto RNV La sua “pelle” nera dipende dal fatto che si tratta di un riso integrale. È un riso profumato, caratteristica tipica dei risi orientali come 1-20 il Basmati o il Siam Parna. Nasce dalla pianura padana, ma ha una doppia origine esotica, infatti è stato messo a punto da un ibridatore cinese, Wang Xue Ren, ottenuto da una razza sperimentale messa a disposizione dall’Irri che ha sede nelle Filippine. 500 gr RISO INTEGRALE ROSSO sottovuoto RRE Il Riso Rosso è un riso integrale, ha eccellente valore nutrizionale. Supera per ricchezza di vitamine, oligoelementi e sali minerali 1-20 ogni altro riso. Ha chicchi medio lunghi, cristallini, di colore rosso rubino, preziosi per il loro contenuto di antiossidanti e per l’alta digeribilità.

MERACINQUE RISO CARNAROLI MICRO-NATURAL ®

[VENETO] 5 donne e la tradizione delle risaie mantovane che si rinnova. 5 sorelle che dopo tanti anni si ritrovano di nuovo insieme con lo stesso desiderio: dare vita al miglior Carnaroli mai fatto. Un riso unico, che rivoluziona i metodi di produzione e sia risorsa per tutto il territorio. È l’unico Car- naroli Micro-natural®, il primo coltivato con i principi dell’internet farming 4.0. È riso della nostra campagna che si avvale di biotecnologie sviluppate in Giappone. È cibo del mondo. Rinnova l’antica cultura del riso e la porta nel futuro dell’agricoltura sostenibile. Meracinque è cibo delle meraviglie.

Codice Nome Contenuto Pz

1 Kg 8 MR1 RISO CARNAROLI sacchetto CLASSICO SEMILAVORATO IN ATMOSFERA 1 Kg MR1E CONTROLLATA 11 scatola

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 17 Dalla natura alla tavola L’OLMO [PIEMONTE] L’Azienda l’Olmo è situata nel cuore del Monferrato, si contraddistingue per la continua ricerca ed il mantenimento dell’elevato standard qualitativo dei suoi prodotti, utilizzan- do esclusivamente riso Carnaroli; i prodotti sono senza coloranti e conservanti chimici ed inoltre non contengono glutine, e sono senza O.G.M. SENZA COLORANTI E SENZA NEW CONSERVANTI GLUTINE L’OLMO RISOTTI PRONTI IN 18 MINUTI Codice Nome Cont. Pz RISOTTO MGRA AGLI ASPARAGI RISOTTO MGRCZ ALLE CAROTE E ZUCCHINE RISOTTO MGRF AI FUNGHI PORCINI 300 gr 6 RISOTTO MGRR AL RADICCHIO RISOTTO MGRZF ALLO ZAFFERANO RISOTTO MGRZU ALLA ZUCCA CON BRODO VEGETALE

L’OLMO BRODO VEGETALE Codice Nome Cont. Pz

BRODO VEGETALE sale, estratto brodo vege- MGBV180 tale, farina di riso, verdure 180 gr 6 disidratate, erbe aromati- che e spezie

L’OLMO FARINA DI MAIS Codice Nome Cont. Pz

MGPI500 FARINA DI POLENTA INSTANTANEA 500 6

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 18 antiga Dalla natura alla tavola Azienda Agricola DE TACCHI [VENETO] La tenuta dell’azienda è ancora oggi un territorio intatto, perché trattato con ri- spetto, nutrito con concimi organici e non invaso dall’urbanizzazione. Non è quindi un caso che due dei prodotti De Tacchi abbiano ottenuto il Presidio Slowfood, come la farina di mais Biancoperla , tipico alimento veneziano settecentesco diventato oggi una rarità. DE TACCHI FARINE DI MAIS Codice Nome Contenuto Pz

FBT5 FARINA DI MAIS BIANCOPERLA 500 gr 9/18 PRESIDIO SLOW FOOD Biancoperla: Una farina elegante, ottenuta da una selezione di dolce e pregevole mais bianco, coltivato con tecniche a basso impatto ambien- tale.La lavorazione a grana fine, eseguita in un antico mulino, secondo FBSLO la tradizione vicentina, conferisce una morbidezza che si presta ad 1 Kg 10 abbinamenti con molti piatti in umido, formaggi o pesce fritto. Ottima anche in fetta abbrustolita o fritta, accompagna arrosti e sughi.

FARINA DI MAIS MARANELLO Una farina dall’aroma intenso, ottenuta da una selezione di pregevole mais arancio caratteristico per la sua puntinatura, che viene coltivato con tecniche a basso impatto ambientale. Un gusto pieno di FMT5 farina cotta, che preannuncia il deciso sapore di polenta. Da gustarsi 500 gr 9/18 morbida con molti piatti in umido, formaggi o pesce fritto. Eccellente anche in fetta abbrustolita o fritta, accompagnando arrosti e sughi, ma anche per preparare torte, frittelle, biscotti, pane, pasta, grissini e impanature.

Azienda Agricola LA VALLETTA

[UMBRIA] Azienda Agricola La Valletta nasce nel 1985 per iniziativa di Antonio e Adriana Cappel- letti, a seguito della trasformazione della loro già avviata azienda agricola e provenienti da una lunga tradizione, alla quale collaborano i figli Alessandro e Rosalba. Dopo quasi venti anni è un’azienda apprezzata e rinomata nel settore della produzione e commercializzazione dei legumi e dei cereali stando attenti a saper scegliere quello che il mercato stesso richiedeva, e soprattutto nel saper pro- porre e far riscoprire alcuni sapori umbri ormai scomparsi, quali la cicerchia e il farro.

LA VALLETTA CEREALI

Cod. Nome Cont. Pz

FARRO PERLATO DI COLFIORITO FARRO PERLATO 200089 DI COLFIORITO PERLATO DI COLFIORITO 500 gr 1212

ORZO PERLATO 106008 DI COLFIORITO

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 19 Dalla natura alla tavola LA VALLETTA LEGUMI CICERCHIA DI Cod. Nome Cont. Pz COLFIORITO

101201 CECI DI COLFIORITO

CECI DI COLFIORITO 105001 CICERCHIA DI COLFIORITO FAGIOLI FAGIOLI DEL FAGIOLI CANELLINI PURGATORIO BORLOTTI

302004 FAGIOLI BORLOTTI 500 gr

303001 FAGIOLI CANNELLINI FAVE SECCHE DECORTICATE

301007 FAGIOLI DEL PURGATORIO

LENTICCHIE DI COLFIORITO

304015 FAVE DECORTICATE SPEZZATE 400 gr 12 PISELLI VERDI SPEZZATI

101003 LENTICCHIE DI COLFIORITO 500 gr

PVS PISELLI VERDI SPEZZATI 350 gr LENTICCHIE DI CASTELLUCCIO I.G.P. LENTICCHIE DI LENIGP250 250 gr NEW CASTELLUCCIO I.G.P. LENTICCHIE DI COLFIORITO

LENTICCHIE DI COLFIORITO - 00006 400 gr JUTA

400007 LENTICCHIE ESTON - JUTA 400 gr LENTICCHIE ESTON

LA VALLETTA ZAFFERANO DI COLFIORITO

Cod. Nome Cont Pz ZAFFERANO IN FILI 001 Lo zafferano purissimo in fili de La Valletta gode di un valore aggiunto unico, il 0,5 g 6/12 microclima dell’altopiano di Colfiorito, che lo pone tra i migliori coltivati in Italia.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 20 antiga Dalla natura alla tavola LA VALLETTA ZUPPE DI LEGUMI E CEREALI Cod. Nome Cont. Pz MINESTRA DEA CUPRA

MINESTRA DEA CUPRA 306002 Ingredienti: LENTICCHIE DECORTICATE, FARRO PERLATO, ORZO PERLATO E PISELLI

ZUPPA ZUPPA CONTADINA CONTADINA 108002 Ingredienti: FAGIOLI CANNELLINI, FAGIOLI BORLOTTI, FARRO PERLATO ZUPPA RUSTICA (senza amollo)

ZUPPA RUSTICA 107104 (senza amollo) Ingredienti: LENTICCHIE, FARRO PERLATO, ORZO PERLATO ZUPPA ETRUSCA

ZUPPA ETRUSCA 28ZE Ingredienti: FAVE SPEZZATE, FAGIOLI 500 gr 12 DEL PURGATORIO, PISELLI E LENTICCHE ROSSE

ZUPPA FANTASIA

ZUPPA FANTASIA 107005 Ingredienti: lenticchie, fave, piselli, ceci, fagioli borlotti, fagioli cannellini, orzo perlato, lenticche decorticate ZUPPA COLFIORITO

ZUPPA COLFIORITO LV142 Ingredienti: CECI DECORTICATI, LENTICCHIE DI COLFIORITO, PISELLI DECORTICATI, LENTIC- CHIE ROSSE

ZUPPA LEGUMI E CEREALI LV141 Ingredienti: CECI DECORTICATI, PISELLI DECOR- TICATI, ORZO PERLATO ZUPPA LEGUMI E CEREALI

LA VALLETTA GALLETTE Codice Nome Contenuto Pz

700008 GALLETTE DI FARRO 50 gr 12

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 21 Dalla natura alla tavola AZ. AGR. BON TAJER

[VENETO] Dalle antiche e tradizionali croste di Polenta nascono le Dolomais, uno snack buono, ma anche sano e leggero. Sono fatte con soli 3 ingredienti: sale, farina integrale di mais vitreo (viene utilizzata l’antica varietà bellunese del Mais Sponcio) e acqua delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.

NEW Codice Nome Cont. Pz

DOLOMAIS

BTCRPO80 Croste di polenta 80 gr 22 delle Dolomiti

Panetteria DEMARTINI

[PIEMONTE] L’attività nasce nel 1999 a Forno Canavese. Col passare degli anni mi sono sempre dedicato con grande impegno alla produzione di pane, dolci e grissini scegliendo materie prime genuine e di qualità; dedizione e passione che sono state ampiamente riconosciute negli anni. I ri- conoscimenti più importanti e piu’ graditi sono la consegna della Targa di Eccellenza Artigiana della Regione Piemonte ed il titolo di Maestro del Gusto.

DE MARTINI GRISSINI STIRATI A MANO Codice Nome Cont. Pz

GRISSINI STIRATI ALL’ACQUA GRIS2 La loro caratteristica principale è l’assenza di grassi, la friabilità e che si possono conservare per lunghi periodi senza che il gusto o la struttura cambi. Ingredienti: Farina “00”, glutine, acqua, sale, lievito di birra, malto.

200 gr 15 GRISSINI CON SESAMO Sono conditi con olio extra-vergine di qualità, si accompagnano bene con formaggi sia GRIMS freschi, che stagionati o molto più semplicemente come stuzzichini per aperitivi. Ingredienti: Farina “00”,glutine, acqua, olio extravergine, sale, lievito di birra, sesamo al 14%.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 22 antiga Dalla natura alla tavola ARTEBIO

[VENETO] Artebio è un forno biologico certificato che produce prodotti da forno artigianali stirati a mano accompagnati da una continua ricerca di ingredienti innovativi e di prima qualità e utilizza materie prime biologiche selezionate tali da rendere i prodotti dal sapore unico e genuino.

ARTE BIO GRISSINI STIRATI A MANO BIO Codice Nome Cont. Pz GrissiniNEW mais bramato GRISSINI BAMBÙ al INGREDIENTI: farina di GRANO tenero tipo “0”, ABGRP semi di girasole, semi di lino, fiocchi di AVENA, glutine di FRUMENTO, PASTA MADRE (farina di grano tenero “0”, acqua), malto D’ORZO, olio di girasole, lievito, sale.

GRISSINI AL MAIS BRAMATO INGREDIENTI: farina di GRANO tenero tipo “0”, ABGRM farina di MAIS bramata, olio di girasole alto oleico, PASTA MADRE (farina di grano tenero “0”, acqua), acqua, lievito, sale.

250 gr 12 BIO

GRISSINI AL SESAMO NERO INGREDIENTI: farina di GRANO tenero tipo “0”, ABGRS olio di girasole alto oleico, semi di SESAMO NERO (9%), PASTA MADRE (farina di grano tenero “0”, acqua), sale, lievito.

GRISSINI AI SEMI DI CANAPA INGREDIENTI: farina di GRANO tenero tipo “0”, ABGRC olio di girasole alto oleico, semi di CANAPA (9%), PASTA MADRE (farina di grano tenero “0”, acqua), sale, lievito.

PETRAMARÈ FRISCOUS

[PUGLIA] Friscous® è un alimento innovativo che unisce la velocità e la semplicità di preparazione alla possibilità di abbinamento di qualsiasi condimento. Grano duro italiano, lievito madre, curcu- ma, lavorazione artigianale e la cottura in antichi forni a legna d'ulivo, oltre ad esaltare il sapore e il gusto Friscous®, lo rendono un prezioso alleato per la nostra salute. Adatto anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Codice Nome Cont. Pz

FRI200 200 g 15 FRISCOUS ® FRISCOUS® rappresenta un suggestivo viaggio culinario che, attraversando i secoli, abbraccia e unisce la tradizione culinaria salentina e quella del Mediterraneo. Dalla frisella al cous cous. FRI500 500 g 12

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 23 Dalla natura alla tavola Azienda Agricola PUNTO VERDE

[EMILIA ROMAGNA] Situata in provincia di Modena, l’azienda agricola si estende su 10 ettari di superficie, coltivati unendo la tradizione alle più evolute tecniche dell’agricoltura biologica. Ciliegie, duroni, susine, albicocche, pere, mele e pesche sono alcune delle specialità prodotte, cui si aggiungono fragole, fichi, zucche, pomodori ed altri ortaggi. La scelta del biologico soddisfa infatti la ricerca di sapori autentici, fragranze spesso dimenticate

PUNTO VERDE COMPOSTE DI FRUTTA CON SUCCO D’UVA CONCENTRATO BIO

Cod. Nome Cont Pz

C230AL ALBICOCCHE

C230AR ARANCE

C230AM AMARENE

C230CI CILIEGIE BIO C230FI FICHI 230 gr 8 C230FR FRAGOLE

C230PS PESCHE

C230MI MIRTILLI

C230SU SUSINE

PUNTO VERDE “SOLO FRUTTA” BIO 100% FRUTTA SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI

Cod. Nome Cont Pz

S230AL ALBICOCCHE

S230CI CILIEGIE

S230MI MIRTILLI 230 gr 8 BIO S230PR PERE

S230PS PESCHE

S230SU SUSINE

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 24 antiga Dalla natura alla tavola PUNTO VERDE FRULLA BIO CLASSICO Cod. Nome Cont Pz 200 ml 12 F200AL FrullaALBICOCCA 80% di frutta F500AL 500 ml 6

200 ml 12 F200ME FrullaMELA 80% di frutta F500ME 500 ml 6 BIO 200 ml 12 F200PR FrullaPERA 80% di frutta F500PR 500 ml 6

200 ml 12 F200PS FrullaPESCA 80% di frutta F500PS 500 ml 6

FrullaFRAGOLA F200FR 80% di frutta

FrullaMIRTILLO F200MI 200 ml 80% di frutta

FrullaKIWI F200KW 12 80% di frutta

FrullaMELOGRANO F200MO 100% di frutta BIO

FrullaARANCIA F200AR 100% di frutta

PUNTO VERDE FRULLA BIO PIÙ Cod. Nome Cont Pz FrullaPiù BIO FP2AZ ARANCIA e ZENZERO

FrullaPiù FP2AM AMARENA e MIRTILLO

FrullaPiù FP2MC MELA e CANNELLA 200 ml 12

FrullaPiù FP2MM MELA e MENTA

FrullaPiù FP2PZ PERA e ZENZERO

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 25 Dalla natura alla tavola TOMARCHIO

[SICILIA] Era il 1920 quando Filippo Tomarchio avviò la produzione della prima bottiglia artigianale, distribuita “porta a porta” in cassette di legno: la gassosa con la pallina (la carat- teristica bottiglia con la biglia di vetro). Muovevano così i primi passi nel territorio di Acireale – in provincia di Catania, all’ombra del più alto vulcano d’Europa – per espandersi 40 anni dopo in tutta la provincia etnea e negli anni 80 in tutto il territorio regionale. Oggi, dopo quasi un secolo, mantenendo ben salde le radici in Sicilia, hanno esteso i confini al resto d’Italia e in 21 paesi all’estero affermandosi quale vera e propria eccellenza made in Sicily. TOMARCHIO BIBITE BIO 16% di succo Cod. Nome Pz Acqua dell’Etna Senza conservanti BIO COLA Zucchero di canna TOCO25 con succo limone biologico di Siracusa IGP Solo aromi naturali e olii essenziali BIO GAZZOSA Solo agrumi da TOGA25 con succo limone agricoltura di Siracusa IGP biologica di Sicilia BIO ARANCIATA ROSSA TOARR25 16% arancia rossa di Sicilia IGP 275 ml BIO ARANCIATA TOAR25 16% arancia 24 di Ribera DOP

TOCH25 BIO CHINOTTO

BIO LIMONATA TOLI25 16% limone di Siracusa IGP

BIO MANDARINO TOMA25 distretto agrumi Sicilia

TOMARCHIO TONICA Cod. Nome Cont Pz

TOTO20 TONICA l’aperitivo dei Siciliani 200 ml 24

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 26 antiga Dalla natura alla tavola VALLE DELLE MELE

[TRENTINO ALTO ADIGE] Valle delle Mele nasce in Val di Non, nel cuore di una zona che pro- duce mele pregiate e gustosissime. Lucia Maria così inventa nel 1994 L.M. un’azienda artigiana che come scopo si propone di lavorare le Mele per ottenere prodotti altrettanto gustosi, saporiti ma soprattutto salutari, senza aggiunta di additivi né conservanti, all’insegna del benessere. In breve tempo nasce l’Aceto di Mele che, grazie al suo sapore delicato e aromatico ma anche alla sua pacata acidità, conquista il palato dei più esigenti. Visto il successo dell’aceto di mele, decide di affiancare all’aceto un altro derivato della mela: il Succo di Mele.

VALLE DELLE MELE SPREMUTA DI MELA Cod. Nome Cont Pz

SPREMUTA DI MELA È ottenuta dalla spremitura delle mele della Val di Non Trentino Alto Adige, coltivate SM a lotta integrata. Per la sua preparazione vengono usate esclusivamente mele raccol- 750 ml 12 te dalla pianta, e non mele di scarto raccolte da terra. Il prodotto finale è un puro succo di mele al 100%, pastorizzato e imbottigliato a caldo senza alcuna aggiunta di acqua, di zucchero o di altri ingredienti.

VALLE DELLE MELE ACETO DI MELA Cod. Nome Cont Pz

AM5 ACETO DI MELA NON PASTORIZZATO 500 ml 12 Ottenuto dalla fermentazione della spremuta di mela del Trentino Alto Adige - coltivate a lotta integrata -, mediante attente lavorazioni artigianali, acetificazione naturale ed assoluta assenza di coloranti. Un prodotto sano, genuino e dalle tradizionalmente conosciute proprietà gastronomiche e cosmetiche. Si sposa perfettamente con ogni AM tipo di insalate. 750 ml 12

BIOTRENTINO [TRENTINO ALTO ADIGE] L’Azienda, situata in Val di Non in Trentino Alto Adige, ha affiancato ai prodotti tradizionale anche i prodotti biologici. Le mele stesse sono coltivate biologicamente o a lotta integrata, accorgimento che permette di ottenere un vero aceto naturale.

BIOTRENTINO ACETO DI MELA BIO Cod. Nome Cont Pz

ACETO DI MELA BIO Le numerose virtù di questo prodotto dipendono dall’elevata qualità ABIO5 della materia prima. Le mele di montagna e una accurata lavorazione 500 ml 12 artigianale di fatto lo rendono un prodotto naturale di “qualità superiore” Le mele di montagna coltivate con il metodo biologico garantiscono un prodotto sano e genuino. Ricco di sali minerali, zuccheri, vitamine e acidi organici.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 27 Dalla natura alla tavola FATTORIE GIACOBAZZI ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P. [EMIGLIA ROMAGNA] associata al Consorzio Aceto Balsamico di Modena (CABM),e adottan- do il Disciplinare di produzione CABM, utilizza uve locali nonché lunga maturazione e invecchia- mento del prodotto in botte, sotto il controllo dell’Ente di Certificazione CERMET. Cod. Nome Cont Pz

AB2 ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P. MATURATO 250 ml 6 bottiglia LUCIA - 4 foglie - 5 annate - Marchio NONNA CARLOTTA

ANTICA FONTE DI SAN GEMINIANO

[EMILIA ROMAGNA] Azienda giovane e dinamica nel panorama dei produttori di aceto balsamico di Mode- na IGP e DOP che si presenta sul mercato, coniugando le conoscenze e le antiche tecniche di lavorazione dei maestri acetai, con la modernità degli strumenti produttivi e la ricerca di innovazione nella continua ricerca di prodotti di altissima qualità. Antichi Saperi e Nuove Idee.

ANTICA FONTE ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P.

Cod. Nome Cont Pz

2 NASTRI - ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P. AS0211 Dripping art. Che trasforma le carni bianche, le verdure bollite, le carni 250 ml 6 da marinare, le carni da arrostire in opere di pura action coocking. Una leggera pioggia di gocce nere che esaltano il piatto e soddisfano il palato.

3 NASTRI - ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P. Spirito gourmand. Che si spande su carni rosse grigliate, carni di maiale AS0212 arrostite, verdure alla piastra, tranci di pesce. Ogni goccia un guizzo. Un 250 ml 6 sussulto di energia. Un tocco che scuote e seduce, rendendo tutto più conviviale.

4 NASTRI - ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P. AS0213 Piacere puro. Poche gocce bastano a far risplendere di gioia i formaggi 250 ml 6 stagionati, sorridere le macedonie di frutti rossi o esotici, brillare i gelati di crema e le torte al cioccolato. E illuminare il sorriso di ogni commensale.

1 NASTRO - ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P. E’ la natura che risplende con i suoi riflessi ambrati. Una nota acida che AS022B esalta tutto ciò che è nudo e crudo, come le verdure e le insalate. Un’eco 500 ml 12 di piacere che risuona nel palato. E rende tutto fresco, spontaneo, vivace, colorato. Come fosse sempre primavera. TAPPO VITE

1 NASTRO - ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P. E’ la natura che risplende con i suoi riflessi ambrati. Una nota acida che esalta tutto ciò che è nudo e crudo, come le verdure e le insalate. Un’eco AS0219 di piacere che risuona nel palato. E rende tutto fresco, spontaneo, vivace, 250 ml 12 colorato. Come fosse sempre primavera. ADATTO ALLA TAPPO VITE RISTORAZIONE

ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P. AS0214 Intenso, tipicamente pungente, fruttato e aromatico 500 ml 12 Composizione: aceto di vino, mosto d’uva cotto, colorante: caramello TAPPO VITE

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 28 antiga Dalla natura alla tavola ANTICA FONTE ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA DOP

Cod. Nome Cont Pz

AFFINATO PRODUTTORI D.O.P Un lungo cammino. AS0202 Nobile e lento. In 12 anni le uve Trebbiano e Lambrusco raccolte nei nostri vigneti e depositate in botti di diffe- renti legni acquisiscono un tratto che sa di pennellata istantanea, di segno netto e distintivo.

100 ml 1

EXTRAVECCHIO PRODUTTORI D.O.P Direttamente dai nostri vigneti. Uve Trebbiano e Lam- brusco. Che fermentano e maturano in botti di differen- AS0201 ti legni. Non c’è altro. Solo tempi lunghi. Un’attesa che sa di prodigio. Almeno 25 anni passati a riposare in silenzio, a meditare su un’unica virtù: quella del piacere più puro. Assoluto.

ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA DOP CONFEZIONE IN PELLE

Cod. Nome Cont Pz

ACETO BALSAMICO TRADIZIONA- LE DI MODICA AFFINATO PRODUT- TORI D.O.P AS0202P Un lungo cammino. 100 ml 1 Nobile e lento. In 12 anni le uve Trebbiano e Lambrusco raccolte nei nostri vigneti e depositate in botti di differenti legni acquisiscono un tratto che sa di pennellata istantanea, di segno netto e distintivo.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 29 Dalla natura alla tavola ANTICA FONTE S.GEMINIANO SCATOLA BIS Cod. Nome Cont Pz

SCATOLA BIS CONDIMENTO BIANCO DELICATO (ml 100) Mosto cotto di uve bianche e aceto di vino bianco: questi gli ingredienti di un condimento nato per mantenere la saporosità del balsamico senza alterare il colore dei cibi. Ideale per vinaigrette e salse in accompagnamento a verdure crude e cotte, carni bianche e di pesce. ASCONF1 200 ml 6 + CONDIMENTO ALL’ ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP “VIGOROSO” (ml 100) Anche i palati più esigenti si lasceranno sedurre dal fascino di questo condimento. L’ utilizzo più indicato è sulle verdure bollite, insalate crude, carni bianche e marinate per arrosti e grandi pez- zi d carne. Ha tutto per stupire… classe, raffinatezza, eleganza.

ANTICA FONTE S.GEMINIANO CONDIMENTI ALL’ACETO Cod. Nome Cont Pz

CREMA ALL’ACETO BALSAMICO AS0280 Ideale per valorizzare e decorare piatti di cucina creativa. Assolutamente 250 ml 6 priva di coloranti.

CONDIMENTO BIANCO Mosto cotto di uve bianche e aceto di vino bianco: questi gli ingredienti di un condimento nato per mantenere la AS0261 saporosità del balsamico senza alterare il colore dei cibi. Ideale per vinai- 250 ml 6 grette e salse in accompagnamento a verdure crude e cotte, carni bianche e di pesce.

VARVELLO l’aceto Reale [PIEMONTE] Entrare nelle cantine Varvello, azienda nel cuore del Piemonte, significa entrare in una “foresta” di sapori, dove il legno racchiude ed esalta preziose armonie di gusti e di aromi,che il tem- po unisce e affina, creando aceti che del vino conservano Ia complessità delle suggestioni gustative. Gli aceti Varvello nascono solo da vini italiani, e come i grandi vini maturano nelle botti di Rovere di Slavonia: quattro mesi gli aceti da vini bianchi, oltre un anno (a volte due anni) quelli da vini rossi.

VARVELLO ACETO DI VINO INVECCHIATO Cod. Nome Cont Pz ACETO DI VINO ROSSO INVECCHIATO IN BARRIQUE acid. 6,5% - res. aie. 1,4% Il top della gamma Varvello e, secondo gli intenditori, anche del VVAR mercato. Un aceto di qualità invecchiato, dal gusto rotondo, morbido 500 ml 12 e particolarmente “vinoso”, ottenuto dalla fermentazione di vini da tavola selezionati a elevata gradazione.

ACETO DI VINO BIANCO INVECCHIATO acid. 7, 1 % - res. aie. 0,7% Lt.0,5 12 AVBV E’ l’aceto di vino di qualità per eccellenza, ottenuto dalla fermentazione 500 ml 12 biologica e naturale di vini da tavola italiani selezionati: vini bianchi per l’aceto bianco.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 30 antiga Dalla natura alla tavola ANTICA FONTE S.GEMINIANO SCATOLA BIS Az. Agr LA RANOCCHIAIA

[TOSCANA] Produce olio extravergine di oliva di alta qualità grazie alla ricerca. La selezio- ne di oli è basata sulla monocultura e la immediata frangitura presso il frantoio aziendale che non supera mai le 4 ore tra raccolto e frangitura. La lavorazione avviene sottovuoto in gramole orizzontali e verticali, l’olio viene filtrato immediatamente, contiene un alto numero di polifenoli. La conservazione avviene in cisterne di acciaio inox con argon per il miglior risultato nel tempo. LA RANOCCHIAIA OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA BIOLOGICO Codice Nome Cont. Pz OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIO Olio profumato ed elegante. è ricco di polifenoli e tocofenoli. Mantiene le sue caratteristiche per molti mesi. RAOL05 Aroma fruttato di oliva verde, sentori di erba fresca di foglia e di carciofo. 500 ml 6 Gusto equilibrato e armonico, prima amaro e poi piccante nella stessa intensità, lieve sensazione di mandorla fresca. La freschezza dell’olio è mantenuta dalle note erbacee del retrogusto. Lascia la bocca pulita.

Az. Agr CORTESE

[SICILIA] Specializzata in produzione di olio extravergine di oliva da agricol- tura biologica, in particolare la cultivar “Biancolilla di Caltabellotta”. L’Azien- da pratica un’agricoltura bio-sostenibile. CORTESE OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA BIOLOGICO

Cod. Nome Cont. Pz COR500 500 ml OLIO E.V.O. BIO FRUTTATO MEDIO 6 BIO COR750 Blend: 75% biancolilla di Caltabellotta, 750 ml 25% nocellare del Belice COR5 5 litri 2

Frantoio Oleario BARTOLINI Emilio

[UMBRIA] Frantoio Bartolini produttore di olio extra vergine di oliva dal 1850. È inserita nel contesto scenografico del Parco Naturale del Fiume Nera, in una cornice di monti e boschi secolari. BARTOLINI OLIO AROMATIZZATO

Codice Nome Cont. Pz OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA AROMATIZZATO AL PEPERONCINO OBPEP bottiglia dorica Poche gocce sono sufficienti per conferire alle pietanze il gusto, senza 250 ml 6 alterarne i sapori.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 31 Dalla natura alla tavola OLIO ROI

[LIGURIA] “Roi” è il soprannome storico di un ramo della famiglia Boeri, che si occupa di olio da quattro generazioni. Gli uliveti Roi sono tutti in valle Argentina, entroterra di Sanremo, Liguria, dove si coltivano solo olive di cultivar Taggiasca. Spremitura e lavorazione sono realizzate a freddo, per garantire le migliori proprietà organolettiche, nutritive e di conser- vazione. L’attività della famiglia Roi inizia nel 1900 è l’inizio di un lungo cammino che arriva ai giorni nostri; oggi Franco ha scelto “Roi” come marchio dell’azienda, simbolo di un legame molto forte con il passato.

ROI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA D.O.P Cod. Nome Cont. Pz

OLIO E.V.O. “CARTE NOIRE” D.O.P. RIVIERA LIGURE (MARE) E’ un olio di bassa acidità ottenuto per sgoc- OCNDOP ciolamento, senza nessuna pressione, da olive 500 ml 6 scelte di cultivar Taggiasca. Per ricavare otto chili di questo eccezionale olio servono ben 400 chili di olive. E’ quindi prodotto in quantità limi- tata, dalle 8.000-10.000 bottiglie.

ROI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA Cod. Nome Cont. Pz

ORL2 250 ml 12

ORL OLIO E.V.O. 500 ml 12 “MONOCULTIVAR TAGGIASCA” E’ un olio ottenuto di olive scelte di cultivar Taggiasca. Il colore giallo intenso, l’aroma OL1 delicato e il sapore dolce lievemente 1000 ml 6 mandorlato lo caratterizzano. Ottimo su tutte le pietanze.

3RL 3000 ml 1-3

OLIO E.V.O. “FOTO” 100% ITALIANO E’ un olio ottenuto dalla prima spremitura a ORO7 freddo. Quest’olio ha un colore giallo dorato dai 750 ml 6 riflessi verdi e al naso ha note più pronuncia- te di carciofo e oliva fresca. Ottimo su tutte le pietanze.

OLIO E.V.O. 100% ITALIANO E’ un olio ottenuto dalla prima spremitura a freddo. Quest’olio ha un colore giallo dorato dai 3LAT riflessi verdi e al naso ha note più pronuncia- 3000 ml 1-3 te di carciofo e oliva fresca. Ottimo su tutte le pietanze. LATTINA

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 32 antiga Dalla natura alla tavola ROI PEPERONI FARCITI Cod. Nome Cont Pz

PEPFARTO200 PEPERONI FARCITI AL TONNO 180 g 6

ROI PESTI Cod. Nome Cont Pz PESTO LIGURE PL Antica salsa ligure a base di basilico, aglio e pinoli. 12 Ottimo per condire la pasta e insaporire le zuppe.

PLSA PESTO LIGURE SENZA AGLIO 90 g 6/12 PESTO ROSSO Salsa a base di basilico, pomodori PRR secchi tritati, aglio, noci e grana padano. Ottimo per condire la pasta.

ROI SALSE E CREME Cod. Nome Cont Pz SALSA VERDE SVR A base di prezzemolo con capperi, aglio, acciughe. noci, olio e.v.o. ROI e aceto. Ottima come salsa per i bolliti. SALSA ALLE NOCI SNR A base di noci, nocciole, formaggio grana e olio e.v.o. ROI. Ottima come condimento per e .

CREMA DI CARCIOFI PCR Ottenuta con carciofi tritati, amalgamati con olio, aceto e aromi naturali.

CREMA DI RUCOLA CRROI Salsa a base di rucola, olio extra vergine di oliva 90 g 6/12 ROI e sale. Ottima su pesce e insalate.

POMODORI SECCHI TRITATI PSTR Pomodori secchi tritati conservati in olio extra vergine d’oliva. Ideale per tartine e come salsa per i bolliti.

POLPOLIVA NERA TAGGIASCA PONR Salsa a base di olive nere in salamoia taggiasche frullate.

POLPOLIVA VERDE POVR Salsa a base di olive verdi, olio e.v.o., sale, origano, aceto.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 33 Dalla natura alla tavola ROI OLIVE TAGGIASCHE Cod. Nome Cont Pz

OND 2,7 kg 1-3

OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE OND1 900 g 4 IN OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

OND18 180 g 12

ONDA 1,8 kg 1-3 OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE ASCIUTTE senza olio ONDA100 100 g 12

OT2 2,8 kg 1-3 OLIVE TAGGIASCHE CON OSSO IN SALAMOIA

OSAL190 290 g 6/12

ROI OLIVE NERE LIGURI Cod. Nome Cont Pz

OND3 OLIVE RIVIERA DENOCCIOLATE IN OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 2,7 kg 1-3

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 34 antiga Dalla natura alla tavola LA BELLA DI CERIGNOLA OLIVE VERDI IN SALAMOIA

[PUGLIA] La Bella di Cerignola Società Cooperativa nasce nel 1993 grazie alla determina- zione ed all’impegno finanziario di 9 olivicoltori, tra i maggiori produt- tori di olive della varietà Bella di Cerignola, la più grande oliva da tavola esistente al momento sul mercato. Oggi, alla Cooperativa, hanno ormai aderito quasi tutti i maggiori produttori, rendendola di fatto punto di riferimento per l’intero comparto ita- liano dell’oliva da mensa.

TIPO DI NUMERO OLIVA di olive/kg GGG 71 - 80 LA BELLA DI CERIGNOLA OLIVE VERDI IN SALAMOIA GG 81 - 90 Cod. Nome Cont Confezione Pz G 91 - 120 3G3 3,1/1,9 kg 2 GM 121 - 180 ORCIO 1G3 OLIVE VERDI D.O.P. 1,06 kg 8 GP 181- 280 LV3G2 “LA BELLA DELLA DAUNIA” GGG 3,1/1,2 kg 2 LATTA LV3G 4,7/2,5 kg 2 1G5 OLIVE VERDI D.O.P. 580 g ORCIO 12 VG7 “LA BELLA DELLA DAUNIA” G 720 g VASO 6 OLIVE VERDI D.O.P. GM3 314 g VASO 6 “LA BELLA DELLA DAUNIA” GM

LA BELLA DI CERIGNOLA OLIVE NERE IN SALAMOIA Cod. Nome Cont Confezione Pz

OLIVE NERE D.O.P. LN3G 4,7/2,5 kg LATTA 2 “LA BELLA DELLA DAUNIA” GGG

ANOLIVE Grecia [GRECIA] Il carattere familiare della società, ci permette di controllare responsabilmente tutte le fasi della produzione. Nelle nostre strutture, l’applicazione delle moderne tecnologie nel campo della tra- sformazione e con la nostra lunga esperienza nel settore olivicolo, riusciamo a mantenere il carattere tradizionale del prodotto.

ANOLIVE OLIVE NERE IN SALAMOIA Cod. Nome Cont Pz

OLIVE NERE SUPER MAMMOUTH ONSM 9 kg / 5 kg 1 - 2 GRECIA in salamoia

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 35 Dalla natura alla tavola CONGEDI OLEARIA DAL 1917

[PUGLIA] Dal 1917 e per quattro generazioni, la famiglia Congedi produce olio extra vergine di oliva. Attraverso studi dettagliati su alberi e terreni, e grazie all’utilizzo del procedimento di molitura delle olive spremute a freddo, si ottiene negli anni un pro- dotto di alta qualità. Qualità è simbolo di garanzia ed esperienza che la famiglia ha tramandato di genera- zione in generazione fino ad oggi.

CONGEDI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA Cod. Nome Cont. Pz BOTTIGLIA OLIO E.V.O. DELICATO 100% ITALIANO OG1 Composto dalla migliore selezione delle varietà Ogliarola Salen- 1000 ml tina e Cellina di Nardò. Olio dall’intenso verde di oliva con gu- sto dolce, profumi di legumi e ottima fluidità; buona fragranza aromatica di erba.

OG075 750 ml BOTTIGLIA QUADRA OLIO E.V.O. DELICATO 12 100% ITALIANO OG05 Un olio d’autore, dal profumo gentile ed aggraziato, dal sapo- 500 ml re dolce, fragrante e tendente a delicati mandorlati. Proviene da olive mature della qualità “Ogliarola salentina e Cellina di Nardò” ed è prodotto nel rigoroso rispetto degli antichi metodi tramandati da secoli. OG025 250 ml

OC5 5000 ml 4 LATTA OLIO E.V.O. DELICATO 100% ITALIANO Olio dall’intenso verde di oliva con gusto dolce, profumi di le- gumi e ottima fluidità; buona fragranza aromatica di erba.

OC3 3000 ml 4

CONGEDI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA Cod. Nome Cont. Pz

PET OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA COMUNITARIO Nasce dalla selezione delle migliori olive che hanno raggiunto un grado di maturazione più elevato, quest’olio è prodotto OGV5EU dalla seconda spremitura che si ha nel periodo di gennaio; si 5000 ml 4 ha così un ottimo prodotto adatto al canale horeca dal profu- mo mandorlato e dal gusto dolce con un packaging pratico e comodo per gli usi in cucina.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 36 antiga Dalla natura alla tavola [VENETO] Famiglia di antica origine Veneziana, dopo la caduta della Repubblica di Venezia ai primi dell’ottocento abbandonò i commerci ed i viaggi e si trasferì nelle colline Venete vicino al lago di Garda dedicandosi all’agricoltura ed in particolare alla coltivazione dell’olivo che a quei tempi era appena agli inizi. Col passare dei decenni la produzione aumentò e nei primi anni di questo secolo dal frantoio ad uso familiare si passò ad un impianto più grande fino ad arrivare all’attuale frantoio con due linee di produzione che arrivano ad una capacità lavorativa di 30 ql ora.

SALVAGNO OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA Cod. Nome Cont. Pz

OLS5 500 ml 12 OLIO E.V.O. SPREMUTO A FREDDO È un’olio dalle particolari caratteristiche di aroma, sapore e colore dovute alla favorevole posizione microclimatica, ai metodi di raccolta, lavorazione e all’esperienza di un secolo di arte frantoiana. OLS1 1000 ml 6

SALVAGNO OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA BIOLOGICO Cod. Nome Cont. Pz

OLIO E.V.O. SPREMUTO A FREDDO OLS6 Insieme ai tecnici che controllano la corretta coltivazione è stato realizzato un 750 ml 6 BIO calendario per la coltivazione biologica. I nostri prodotti biologici certificati BIOS sono l’olio extra vergine di oliva e la polpa di olive.

SALVAGNO OLIVE Cod. Nome Cont Pz

OLIVE DENOCCIOLATE IN OLIO E.V.O. OSNO completamente immerse nell’olio extravergine di oliva. 180 g 12 Composizione: Olive 61%, olio extra vergine di oliva 36%, aromi naturali.

POO POLPA DI OLIVE 160 g 12 Polpa di olive nere in olio extravergine di oliva.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 37 Dalla natura alla tavola Frantoio oleario QUATTROCIOCCHI AMERICO

[LAZIO] È dal 1888 che la famiglia Quattrociocchi si dedica alla coltivazione dell’uli- vo, tramandandosi negli anni questa passione e mantenendosi nel tempo e nel pieno rispetto della tradizione. Sempre nel solco della migliore tradizione, Americo Quattro- ciocchi, nipote del fondatore, produce il suo olio promuovendolo sui migliori mercati internazionali. I risultati sono arrivati e l’olio Quattrociocchi ha ricevuto prestigiosi ri- conoscimenti. Nel tempo, l’azienda ha aperto i suoi orizzonti, producendo anche altri prodotti come marmellate, creme e dolci, utilizzando ingredienti di ottima qualità e permettendo a chiunque li assapori, di gustare un po’ della nostra terra.

QUATTROCIOCCHI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA

Cod. Nome Cont. Pz

QUCL3 3000 ml 4

CLASSICO Alta selezione, 100% italiano, della varietà Moraiolo, Leccino, Frantoio e Itrana. QUCL075 750 ml Alla vita appare di un bel colore giallo dora- to intenso con delicate nuance verdi, limpi- do. Al naso è deciso e avvolgente, dotato di note di amaro e piccante equilibrati.

QUCL05 500 ml

6 DELICATO

Monocultivar: Leccino 100%

QUDE05 Alla vista è di colore giallo dorato intenso 500 ml con leggere sfumature verdi, limpido. Al naso è ampio ed elegante, con spiccati sen- tori vegetali. Al gusto è fine e avvolgente. Amaro e piccante armonici.

QUATTROCIOCCHI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA Cod. Nome Cont. Pz

OLIVASTRO Cultivar: Itrana 100% Colore giallo dorato con riflessi verdi. All’olfatto presen- QUOL05 ta un fruttato verde intenso e lievi sentori di oliva verde. Il fruttato è esaltato da complesse note vegetali. Al gu- sto l’amaro ed il piccante appaiono decisi ma gradevoli ed equilibrati. 500 ml 6

SUPERBO Monocultivar: Moraiolo 100% QUSU05 Alla vista è di un bel verde limpido con caldi riflessi do- rati. Al naso è deciso e avvolgente, con un fruttato di oliva verde di media intensità. Deciso e ricco nelle note vegetali e piccante prepotenti e ben dosati

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 38 antiga Dalla natura alla tavola QUATTROCIOCCHI CONDIMENTI BIO GLI OLII AROMATIZZATI sono lavorati con l’olio extravergine d’oliva Quattrociocchi. La ca- ratteristica fondamentale di quest’olio è che l’aroma si ottiene dalla molitura contempora- nea delle olive con gli agrumi o le spezie

Cod. Nome Cont. Pz

CONDIMENTO QUCOPE025 AL PEPERONCINO

QUCOLI025 CONDIMENTO AL LIMONE BIO QUCOAR025 CONDIMENTO ALLE ARANCE 250 ml 6

QUCOBA025 CONDIMENTO AL BASILICO

QUCORO025 CONDIMENTO AL ROSMARINO

NEW QUATTROCIOCCHI CONDIMENTI Cod. Nome Cont. Pz

QUCOTA025 250 ml 6 CONDIMENTO AL TARTUFO NEW QUCOTA100 100 ml 1-40

NEW QUATTROCIOCCHI OLIVE VERDI DOLCI VARIETÀ NOCELLARA Cod. Nome Cont Pz

6 kg QUOVS10 OLIVE DOLCI IN SALAMOIA Formato secchio 1 netto

QUATTROCIOCCHI OLIVE NERE DI GAETA Cod. Nome Cont Pz

QUONS350 350 g 6 OLIVE NERE IN SALAMOIA QUONS1 1000 g 1-6

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 39 Dalla natura alla tavola QUATTROCIOCCHI SOTT’OLIO EXTRA VERGINE D’0LIVA Cod. Nome Cont Pz

BROCCOLETTI QUBR320 IN OLIO E.V.O.

ASPARAGI QUAS320 320 g 6 IN OLIO E.V.O.

POMODORI SECCHI QUPOS320 IN OLIO E.V.O.

QUATTROCIOCCHI POMODORI SECCHI

Cod. Nome Cont. Pz

QUPOS200 POMODORI SECCHI 100% italiani 200 gr 6

QUATTROCIOCCHI CARCIOFI SOTT’OLIO EXTRA VERGINE D’0LIVA Cod. Nome Cont Pz

CUOR DI CARCIOFO QUCACU320 IN OLIO 320 g 6 E.V.O.d'oliva

QUCACG520 520 g 6 CARCIOFI INTERI 2,9 kg CON GAMBO IN OLIO E.V.O. QUCACG2900 2900 g 1-2

QUCABR320 320 g 6 CARCIOFI ALLA 2,9 kg BRACE IN OLIO E.V.O. QUCABR2900 2900 g 1-2

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 40 antiga Dalla natura alla tavola QUATTROCIOCCHI INVOLTINI IN OLIO EXTRA VERGINE D’0LIVA

Cod. Nome Cont Pz

INVOLTINI DI MELANZANE CON PO- QUINME320 MODORI SECCHI, TONNO E CAPPERI

320 g 6

INVOLTINI DI POMODORI SECCHI CON QUINPS320 TONNO E CAPPERI

QUATTROCIOCCHI PATÈ DI VERDURE

Cod. Nome Cont Pz

PATÈ DI ASPARAGI QUPAAS500 con olio extravergine d'oliva

PATÈ DI CARCIOFI QUPACA500 con olio extravergine d'oliva

500 g 1-6

PATÈ DI CAVOLO NERO QUPACN500 con olio extravergine d'oliva NEW

PATÈ DI POMODORI SECCHI QUPAPO500 con olio extravergine d'oliva

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 41 Dalla natura alla tavola QUATTROCIOCCHI CONFETTURA PEPERONCINO Cod. Nome Cont Pz

Frutta CONFETTURA utilizzata QUPEP250 NEW 250 g 6 130g EXTRA DI PEPERONCINI per 100g

QUATTROCIOCCHI MARMELLATA EXTRA Cod. Nome Cont Pz MARMELLATA EXTRA DI ARANCE QUAR350 Frutta utilizzata 130g per 100g 350 g 6 MARMELLATA EXTRA DI MANDARINI QUAL350 Frutta utilizzata 130g per 100g NEW

QUATTROCIOCCHI CONFETTURE EXTRA Cod. Nome Cont Pz CONFETTURA EXTRA DI ALBICOCCA QUAL350 Frutta utilizzata 130g per 100g

CONFETTURA EXTRA DI CILIEGE QUCI350 Frutta utilizzata 200g per 100g

CONFETTURA EXTRA DI FICHI QUFI350 Frutta utilizzata 100g per 100g

CONFETTURA EXTRA DI FRAGOLE QUFR350 Frutta utilizzata 140g per 100g

CONFETTURA EXTRA DI LAMPONI QULA350 350 g 6 Frutta utilizzata 110g per 100g NEW

CONFETTURA EXTRA DI MELE ANNURCHE QUME350 Frutta utilizzata 100g per 100g

CONFETTURA EXTRA DI PERE KAISER QUPE350 Frutta utilizzata 110g per 100g

CONFETTURA EXTRA DI PESCHE QUPS350 Frutta utilizzata 130g per 100g

CONFETTURA DI PRUGNE QUPR350 Frutta utilizzata 130g per 100g

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 42 antiga Dalla natura alla tavola Agricola SENGA

[LOMBARDIA] Per apprezzare la Mostarda Mantovana è necessario sapere che sin dal 1500 veniva cucinata nelle terre mantovane impiegando esclusivamente frutta fresca, non candita o essiccata, non troppo matura, scegliendola quando la polpa è ancora soda ma già saporita. L’azienda Senga volendo mantenere tutte le peculiarità secolari della mostarda nei 20 ettari di terreno un tempo coltivati a cereali, ha iniziato la coltivazione di alberi da frutto da trasformare artigianalmente in mostarde e confetture.

SENGA MOSTARDA DI MANTOVA Cod. Nome Cont Pz

MCR120 120 g 6 MOSTARDA CIPOLLE ROSSE MCIP25 2,5 Kg 1

MFICHI120 120 g 6 MOSTARDA FICHI MFICHI25 2,5 Kg 1

MELE120 120 g 6 MOSTARDA MELE 2,5 kg MMELE25 2,5 Kg 1

MPERE120 120 g 6 MOSTARDA PERE MPERE25 2,5 Kg 1

MARA25 2,5 Kg 1 MOSTARDA ARANCE MAR120 120 g 6

MMC120 MOSTARDA MELE COTOGNE

MOT120 MOSTARDA OLIVE TAGGIASCHE

MPV120 MOSTARDA POMODORI VERDI 120 g 6 MA120 MOSTARDA ANGURIA BIANCA

MFRA120 MOSTARDA FRAGOLE

MZM120 MOSTARDA ZUCCA E MELA

SENGA MOSTARDA DI MANTOVA Cod. Nome Cont Pz

TRIS MOSTARDE MTRIS (FICHI, PERE, CIPOLLE, POMO- 126 g 4 DORI, MELE)

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 43 Dalla natura alla tavola Azienda Agricola FONTEROSA

[PIEMONTE] Nata ad Alba nel 1985, l’Azienda Fonterosa di Pira Giorgio e C. s.a.s., si è trasferita nel 1993 sul- le colline di Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe, in posizione panoramica, circondata da antichi castelli e rinomati vigneti. Giorgio e Daniela, fondatori dell’Azienda, si occupano rispettivamente della parte produttiva, commerciale e amministrativa, affiancati dal 2004 dal figlio Fabrizio. Da subito l’intento della Fonterosa è sta- to quello di offrire ai suoi clienti un prodotto che potesse racchiudere al proprio interno una parte della Langa.

FONTEROSA CONFIT DI CIPOLLA Cod. Nome Cont Pz

CCRF110 110 g CONFIT 6/12 DI CIPOLLA ROSSA CCRF350 350 g

FONTEROSA CONFETTURE Cod. Nome Cont Pz CONFETTURA DI CARF110 110 g ANANAS E ROSMARINO CCPF110 CONFETTURA DI 110 g CCPF350 CILIEGE E PEPERONCINO 350 g

CFBF110 CONFETTURA DI 110 g 6/12 CFBF350 FICHI E BAROLO 350 g

CPMF110 CONFETTURA DI 110 g CPMF350 PERE E MOSCATO 350 g

CFAF110 COMPOSTA DI FRAGOLE E 110 g CFAF350 ACETO BALSAMICO 350 g

FONTEROSA CREME DI NOCCIOLE dal cuore delle langhe, il caratteristico ed intenso sapore delle nocciole con la delicatezza del latte rendono diversa e originale questa crema: ottima da spalmare, indicata per ripieni di croissant, brio- ches e torte fredde. Cod. Nome Cont Pz SENZA CREMA DI LATTE FOLANO160 GLUTINE E NOCCIOLE 160 g 6/12 NO OLIO FOCRNO160 CREMA DI NOCCIOLE DI PALMA

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 44 antiga Dalla natura alla tavola FONTEROSA SALSE Cod. Nome Cont Pz

AOPF190 AGLIO OLIO E PEPERONCINO 190 g 6/12 Per favolose spaghettate. (dose per 6 persone)

APF280 280 g 6/12 ANTIPASTO PIEMONTESE Un misto squisito di ben otto verdure amalgamate con il po- modoro. Da servire come antipasto tale e quale, o arricchito con tonno oppure uova sode. Ottimo per bruschetta. APF1500 1,50 kg 1-6

CREMA DI PEPERONCINO CPF85 Un tocco piccante sulla dolcezza ed i profumi del peperone 85 g 6/12 rosso per vivacizzare bruschette, primi piatti ed altre pietan- ze. Ottimo l’abbinamento con bolliti e carni lesse.

FONTEROSA GIARDINIERA IN AGRODOLCE Cod. Nome Cont Pz

GIAF310 300 g 6/12

GIAF560 540 g

GIAF1050 1,00 Kg 6

GIAF1650 1,60 Kg 1-6 GIARDINIERA IN AGRODOLCE GIAF3100 3,05 Kg 1-2

1 Kg GIAF1VO vaso 6 orto NEW

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 45 Dalla natura alla tavola Azienda Agroalimentare ORTOLEDDA

[SICILIA] Ortoledda produttore di conserve sott’olio dal 1996 lega la produzione di prodotti agroalimentari alle più antiche ricette tramandate della tradizione siciliana. Grande rispetto per il passato ma attenta all’innovazione. Lo stabilimento oggi consente l’utilizzo di impianti tecnologicamente all’avanguardia attraverso i quali è possibile ot- tenere un’accurata scelta delle materie prime garantendo un elevato e costante livello qualitativo ed esclusivo della produzione. Esclusivo perché gli ortaggi provengono dalla migliore selezione dell’agroalimentare siciliano.

ORTOLEDDA VERDURE SOTT’OLIO Cod. Nome Cont Pz

C280 280 g 12

CARCIOFINI

CAR3 3 Kg 2

P280 280 g 12

POMODORI SECCHI

PSE3 3 Kg 2

CIP280 280 g 12

CIPOLLEDDA (Cipolle Borrettane)

CIP3 3 Kg 2

ORTOLEDDA VERDURE MISTE Cod. Nome Cont Pz

ANTIPASTO AS280 SAPORITO

280 g 12

RA280 RISO ALLEGRO

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 46 antiga Dalla natura alla tavola ORTOLEDDA FUNGHI SOTT’OLIO Cod. Nome Cont Pz

FC3 3 Kg 2 FUNGHETTI ALLA CONTADINA INTERI (champignons) FC280 280 g 12

FP280 FUNGHI PORCINI 280 g 12

ORTOLEDDA OLIVE SOTT’OLIO Cod. Nome Cont Pz

OLIVE CAMPAGNOLE OC280 280 g SNOCCIOLATE 12

OF290 290 g

OLIVE FARCITE

OF3 3 Kg 2

ORTOLEDDA PEPERONCINI RIPIENI Cod. Nome Cont Pz

PT280 280 g 12

PEPERONCINI SFIZIOSI RIPIENI AL TONNO PT3 3 Kg 2

PEPERONCINI ALLA MOSCHETTIERA PM Peperone fino e lungo 700 g 1-6 leggermente piccante ripieno di acciughe

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 47 Dalla natura alla tavola I SAPORI DI CORBARA

[CAMPANIA] I Una piccola realtà che si è fatta largo in questi anni; nati nel 2006 nel mercato delle conserve di pomodoro di alta qualità solo ed esclusivamente per le splendide e particolari proprietà del nostro POMODORINO DI CORBARA il miglior interprete della “pummarola” l’ospi- te per eccellenza di pasta e pizza. Oltre a produrre il prelibato Corbarino, produciamo fuori dalla DOP un SAN MARZANO che chiamiamo Sua Eccellenza il Pomodoro.

I SAPORI DI CORBARA POMODORINO DI CORBARA Cod. Nome Cont Pz

COCOS1 POMODORINO DI CORBARA 1000 g 6 IN SUCCO DI POMODORINO COCOS520 CORBARINO 520 g 12

POMODORINO DI CORBARA COCOS04L IN SUCCO DI CORBARINO 400 g 24 IN LATTINA

POMODORINO DI CORBARA COCOAS520 ACQUA E SALE

520 g 12 CORBARÌ COCOPA520 PASSATA DI POMODORINO CORBARINO

COCOPAC1 POMODORINO DI CORBARA 1000 g 6 “A PACCHETELLE” IN SUCCO DI CORBARINO COCOPAC500 500 g 12

I SAPORI DI CORBARA POMODORINO PIENNOLO DEL VESUVIO D.O.P. Cod. Nome Cont Pz

POMODORINO DEL PIENNOLO DEL VESUVIO D.O.P. COPOVES500 500 g 12 TAGLIATO A FILETTI

I SAPORI DI CORBARA CORBARÌ CANDITO Cod. Nome Cont Pz

COCOCAPI380 POMODORINO DI CORBARA CANDITO AL PEPERONCINO 380 g 6

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 48 antiga Dalla natura alla tavola I SAPORI DI CORBARA SUA ECCELLENZA IL POMODORO Cod. Nome Cont Pz

COSEFIL1 1000 g 6 A FILETTI CON SUCCO DI CORBARINO COSEFIL520

INTERO CON BUCCIA COSEINT520 CON SUCCO DI CORBARINO 520 g 12 PELATO A MANO COSEPEL520 CON SUCCO DI CORBARINO

ACQUA E SALE COSEPELAS520 PELATO A MANO

I SAPORI DI CORBARA POMODORINO CON IL PIZZO Cod. Nome Cont Pz

POMODORINO CAMPANO COPOCA1 CON IL PIZZO A FILETTI 1000 g 6 “A PACCHETELLE”

COPOGI500 POMODORINO GIALLO 500 g 12 CON IL PIZZO A FILETTI COPOGI1 “A PACCHETELLE” 1000 g 6

COPOGI520 POMODORINO GIALLO 500 g 12 CON IL PIZZO COPOGIS1 IN SUCCO 1000 g 6

I SAPORI DI CORBARA FRIARIELLI Cod. Nome Cont Pz

COBRAS1 1000 g 6 BROCCOLI “FRIARIELLI” AL NATURALE COBRAS520 520 g 12

I SAPORI DI CORBARA SCAROLA

Cod. Nome Cont Pz

SCAROLA VERNAIOLA COSCA520 520 g 6/12 IN ACQUA E SALE

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 49 Dalla natura alla tavola Ricette della famiglia BIAGI [TOSCANA] È dal 1956 che la Famiglia Biagi si dedica alla creazione di ricette per la trasformazio- ne di pomodori e ortaggi freschi. Un azienda ECO-FRIENDLY: dal 1993 produciamo alimenti bio- logici, e coerentemente con i nostri valori abbiamo intrapreso il progetto ambizioso per cambiare il modo di operare dell’azienda: togliere dalla rete elettrica lo stabilimento e sostituire totalmente l’utilizzo di energia elettrica con quello di energia solare. BIAGI CONSERVE DI POMODORO DAL FRESCO BIO Cod. Nome Cont Pz BIO PAB350 PASSATA DI POMODORO 350 g Per la preparazione di sughi di carne o altre salse, PABIO è particolarmente densa. 690 g PPBIO350 POLPA DI POMODORO 350 g Più delicata della Passata, si adatta ad una cucina leggera in cui il POLBIO pomodoro esalti il sapore degli ingredienti principali senza nascon- derli. 690 g

PPEBIO POMODORI PELATI 550 g 6

POMODORINI PELATI POMP Il modo migliore per capire e gustare il pomodoro provando il vero, 300 g autentico sapore nella semplicità e schiettezza di un prodotto della terra CUBETTATO DI POMODORO PPEZBIO Pomodoro a pezzi e semplice polpa di pomodoro a piccoli pezzetti. 350 g

BIAGI SALSE PRONTE DI POMODORO DAL FRESCO BIO Articoli prodotti solamente durante la campagna del pomodoro fresco con l’utilizzo di materie prime fresche. BIO Cod. Nome Cont Pz POMODORO & BASILICO PBBIO Semplice polpa di pomodoro con l’aggiunta di qualche foglia di basilico SALSA POMAROLA (SALSA POMODORO FRESCO) SPOMA Dopo il pomodoro pelato il nostro principale prodotto per vicinanza al gusto naturale del prodotto agricolo. 350 g 6 SALSA PICCANTE SARRBIO Fatta a crudo e senza olio con solo pomodoro fresco, carote, cipolle, peperoni e peperoncino, basilico, sedano e sale. SALSA RUSTICA SMAR Al pomodoro fresco si aggiunge un battuto di zucchini, carote, cipolle, sale marino, basilico e aglio.

BIAGI SALSE PRONTE BIO Cod. Nome Cont Pz

BIO POMAROLA SALSA DI POMODORO SALSA ARRABBIATA SARR18 Il peperoncino con cui è prodotta la rende particolarmente adatta come base di condimento a cui aggiungere tocchetti di pancetta o gota rosolati leggermente. SALSA AI FUNGHI PORCINI SPOBIO Ideale condimento per tagliolini o tagliatelle all’uovo aggiungendo un 190 g filo di olio a crudo e, infine, leggere scaglie di parmigiano. 6 SALSA ALLE OLIVE SOLIVE Ideale come base per una salsa con tonno, spicchio d’aglio e olio extra vergine di oliva. SALSA ORTOLANA SOBIO Col 50% di un battuto di zucchini, cipolle, melanzane, carote e il 50% di pomodoro in olio E.V.O, aglio e sale è il condimento ideale per un piacevole risotto vegetariano.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 50 antiga Dalla natura alla tavola BIAGI SUGHI PRONTI BIO Cod. Nome Cont Pz

SUBV SUGO BOLOGNESE VEGETARIANO 350 g 6 SALTON SUGO AL TONNO BIO

BIAGI BRUSCHETTE BIO

Cod. Nome Cont Pz

BRBIO BRUSCHETTA DI POMODORO 150 g

BRBIOCA BRUSCHETTA AI CARCIOFI

6 BRBIOFU BRUSCHETTA AI FUNGHI PORCINI 135 g BIO

BRBIOOL BRUSCHETTA OLIVE NERE

BRBIOPE BRUSCHETTA AI PEPERONI 140 g

BIAGI PESTI BIO Cod. Nome Cont Pz

PESTO DI BASILICO PEBIOBA È composto da basilico italiano ricco di aroma, che viene sapiente- 130 g mente unito ad ingredienti di prima scelta tutti biologici.

PESTO GIALLO Questo condimento a base di zucca e peperoni, vivacizzato dal BIO PEBIOGIA Curry e dalla senape ha un gusto deciso ed irresistibile. Il Pesto 6 Giallo Biagi è ideale sui crostini, ottimo per dare un tocco personale 140 g a vellutate e minestroni e per accompagnare secondi piatti di carni rosse e bianche PESTO ROSSO A base di pomodori secchi fatti rinvenire in acqua e uniti agli altri PEBIORO ingredienti del tradizionale pesto: basilico, aglio, pinoli e olio extra- vergine di oliva. Ideale condimento per tutti i tipi di pasta, ottimo 140 g anche per sfiziosi antipasti, per vivacizzare vellutate e minestroni e per accompagnare secondi piatti di carni rosse e bianche. NEW

BIAGI KETCHUP BIO Cod. Nome Cont Pz BIO

KET KETCHUP DI POMODORO 350 g 6

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 51 Dalla natura alla tavola masseria ® masseria ANDOLFO

ANDOLFOANDOLFO [CAMPANIA] L’attenzione ai prodotti della natura, le nuove linee di produzione, la particolare dal 1945 cura dei controlli di processo sia automatici che manuali, caratterizzano oggi le linee guida della Masseria che continua con orgoglio la tradizione della famiglia Andolfo iniziata dal non- no nel 1900. Una ricerca selezionata dei prodotti migliori, maturati secondo i tempi della Natura assicura al consumatore finale un prodotto “fresco di stagione”, ricco di sapore e igienicamente sicuro come le moderne tecnologie possono assicurare. NEW ANDOLFO PASSATA DI POMODORO Cod. Nome Cont Pz

ANPAPO690 PASSATA DI POMODORO 690 g 12

ANPAPO5 PASSATA DI POMODORO 5 Kg 2 BAG ANPOPO5 POLPA FINE DI POMODORO

ANPAPB690 PASSATA DI POMODORO CON BASILICO 690 g 12

ANPOMR680 POMORUSTICA 680 g 12

ANDOLFO POMODORO PELATI Cod. Nome Cont Pz

ANPOPE400 400 g 24

POMODORI PELATI

ANPOPE25 2500 g 6

ANPOCU400 400 g 24

POMODORI A CUBETTI

ANPOCU25 2500 g 6

POMODORI SAN MARZANO ANPOSM25 DELL’AGRO SARNESE- 2500 g 6 NOCERINO D.O.P.

ANDOLFO POMODORINI PELATI Cod. Nome Cont Pz

ANPOCO400 POMODORINI DI COLLINA 400 g 24

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 52 antiga Dalla natura alla tavola SAPURI il ciliegino

[SICILIA] Marchio della Soc. Agr. Monterosso sita a Chiaramente Gulfi, provincia di Ragusa, con il suo marchio SAPURI risulta essere leader per la produzione di Pomodoro tipo Ciliegino e Pomodoro semisecchi, prodotti del tutto innovativi nel panorama delle specialità del pomodoro. SAPURI POMODORI CILIEGINO Cod. Nome Cont Pz

SCM 330 g 12 SALSA DI CILIEGINO La sua freschezza è garantita dalla lavorazione entro 8 ore dalla raccolta secondo proce- dimenti naturali. L’utilizzo di soli ingredienti di prima scelta, la bassa acidità e la gradevole dolcezza fanno di questo sugo un prodotto apprezzato anche SCM2 dai bambini. 2000 g 2

POMODORINI CILIEGINI PASSATI Ingredienti: pomodoro ciliegino (98%), sale, basilico, un pro- PPC dotto unico per prelibatezza e 360 g 12 genuinità, perchè nasce solo da ciliegini siciliani freschi, selezio- nati, lavorati con procedimenti semplici e tradizionali e imbotti- gliati entro 8 ore dalla raccolta.

SAPURI POMODORINI SOTT’OLIO Cod. Nome Cont Pz

CR2 290 g 12 POMODORO CILIEGINO SEMISECCO in olio semi di girasole CR1 1600 g 2

LA PRIMAVERA LEGUMI

Cod. Nome Cont. Pz

PV PISELLI FINISSIMI - vaso in vetro 330 gr

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 53 Dalla natura alla tavola CapperificioBONOMO & GIGLIO “ETIMO”

[SICILIA] Antico capperificio in Pantelleria dal 1949 raccoglie, lavora e confeziona i capperi secondo la tradi- zione e la cultura pantesca. Da sempre azienda artigianale con lavorazioni manuali e scarsamente meccanizzate. Costituita da Battista, Gabriele e Giovanni, ognuno con i suoi compiti per offrirvi non solo la qualità dei prodotti ma anche servizio ed affidabilità. Seguendo antiche ricette isolane, creiamo lavorazioni con capperi ed altri alimenti mediterranei.

ETIMO CAPPERI DI PANTELLERIA Cod. Nome Cont Pz

IGP90 CAPPERI DI PANTELLERIA I.G.P. AL SALE 90 g 6

CO100 100 g 6 CAPPERI DI PANTELLERIA IN OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA CO1 950 g 1-4

ETIMO CAPPERI CROCCANTI Cod. Nome Cont Pz

CAPPERI CROCCANTI BOCPCR30 30 g 6 Capperi essicati pronti all'uso ideali per dare croccantezza a piatti di mare e di terra e insalate. Ottimi anche come snack da sgranocchiare e per accom- 1-4 BOCPCR280 pagnare l'aperitivo. 280 g

Cod. Nome Cont Pz

BPC POLVERE DI CAPPERI 100 g 1 In busta

ETIMO FRUTTI E FOGLIE DI CAPPERI DI PANTELLERIA Cod. Nome Cont Pz

FCO100 CUCUNCI IN OLIO EXTRA VERGINE D’ OLIVA 100 g 6 Frutti del cappero senza gambo in olio E.V.O.

FCO500S CUCUNCI IN SALE 500 g 1 Frutti del cappero

FOCA100 100 g 6

FOGLIE DI CAPPERO IN OLIO EXTRA VERGINE D’ OLIVA FOCA1 950 g 1-4

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 54 antiga Dalla natura alla tavola ETIMO ORIGANO DI PANTELLERIA Cod. Nome Cont Pz

OSP ORIGANO SGRANATO DI PANTELLERIA 10 gr 6 Profumatissimo e ricco di sapore, questo origano, coltivato, raccolto, essiccato e sgranato a Pantel- leria, racchiude tutta l’essenza della terra, del sole, dell’aria e del mare che rendono quest’isola così ORI100 particolare ed unica. Proprio come quest’origano 100 gr 1

Azienda Agricola CARAVAGLIO

[SICILIA] I capperi provengono da piante disseminate in vari appezzamenti nell’isola. Il cappero è una pianta che nelle Eolie cresce spontaneamente. Ereditando la sapienza dei padri, realizziano talee per sostenere al meglio la produzione. Tuttavia anche le piante messe a dimora rispettano sempre il paesaggio agricolo tradizionale: sono impiantate ai bordi dei vigneti, oppure sui terreni più scoscesi. il paesaggio è un valore importante e va preservato. La raccolta avviene esclusivamente a mano, nelle ore più fresche della giornata: dalle 4.30 fino a 10 30 del mattino e dopo le 17.30.

CARAVAGLIO CAPPERI AL SALE Cod. Nome Cont Pz

CAPPERI DI SALINA / BUSTA BUS 1 Kg 1-6 MM.7/8

CS106 106 ml 12 CAPPERI AL SALE MM.9/10 CAP1 1 Kg 1-6

CARAVAGLIO CAPPERI IN ACETO Cod. Nome Cont Pz

CA106 CAPPERI IN ACETO DI VINO 106 ml 12

CARAVAGLIO FRUTTI DI CAPPERO Cod. Nome Cont Pz

FC370 CUCUNCI IN ACETO DI VINO 314 ml 6 Frutti del cappero in aceto di vino

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 55 Dalla natura alla tavola TERRE NOBILI

[MARCHE] Una storica azienda nel cuore della terra dei tar- tufi: da Acqualagna, la capitale del tartufo nella provincia di Il prodotto piu’ Pesaro Urbino, “TERRE NOBILI” lavora con energia e impegno dal buono che la terra 1990 per trasferire i valori e le caratteristiche di una eccellenza del territorio in Italia e nel mondo. Un lavoro costante, ricerca e svilup- potesse offrirci po, innovazione, tecnologia per mantenere viva la tradizione e per offrire l’opportunità di scoprire gusti e sapori unici a tavola. In tutti per tutti, i periodi dell’anno, un prodotto genuino di qualità e certificato BRC tutti i giorni. e IFS, i due standard Iinternazionali relativi alla sicurezza alimentare riconosciuti dal Global Food Safety Initiative.

TERRE NOBILI FETTE DI TARTUFO IN OLIO Cod. Nome Cont Pz 10/15 g a persona

FETTE DI TNFTE45 TARTUFO ESTIVO 45 g 6 in olio I tartufi in olio come le Fette di tartufo estivo sono eccellenti come guarnizio- ne di carpacci o filetti di carne, vellu- tate di patate, insalate, uova e pizze gourmet !

Prodotto pronto all’uso. Si può an- che scaldare leggermente un paio FETTE di di minuti per preparazioni con ag- TNFTE270 TARTUFO ESTIVO 270 g 1-6 giunta di altri ingredienti come ad esempio funghi champignons e in olio aglio.

TERRE NOBILI CONDIBURRO AL TARTUFO Cod. Nome Cont Pz 15/20 g a persona TNBUTB80 CONDIBURRO 80 g 6 AL TARTUFO BIANCO Condimento per primi condimento a piatti (tagliatelle, tor- base di burro con TNBUTB500 tartufo bianco 500 g 1-6 telloni…), scaloppine, omelette, uova al tega- mino, antipasti caldi.

TARTUFETTA Condimento pronto all’uso, da scaldare (CONDIBURRO leggermente un paio AL TARTUFO di minuti come base TNBUTE500 1-6 500 g ideale dei vostri ESTIVO) condi- mento a base di piatti ! burro con tartufo estivo

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 56 antiga Dalla natura alla tavola TERRE NOBILI TARTUFATA

Cod. Nome Cont Pz 25/30 g a persona

TNTA170 170 g 6 Condimento molto apprezzato per crostini e finger food, primi piatti, ripieni di con ri- cotta, bollito, scaloppine, pesce, TARTUFATA sushi e pizze.

Salsa pronta all’uso da uti- lizzare tal quale. E’ una salsa TNTA500 1-6 500 g “best seller” molto versatile. Si usa scaldarla leggermente un paio di minuti.

TERRE NOBILI SALSA DI ZUCCA E TARTUFO BIANCO Cod. Nome Cont Pz 25/30 g a persona

Condimento consigliato per primi piatti come gnocchi, SALSA CON paste ripiene all’uovo, verdure grigliate, scaloppine di ZUCCA carne, filetto di persico, timballo di patate. TNSZTB180 180 g 6 E TARTUFO Salsa pronta all’uso, si usa scaldarla leggermente BIANCO un paio di minuti.

TERRE NOBILI SALSA CON TARTUFO BIANCO Cod. Nome Cont Pz 25/30 g a persona

Condimento ideale per crostini, tutte la pasta all’uovo come tagliatelle, tor- TNSTB180 180 g 6 tellini, crespelle, carni bianche come arista di maiale, bollito, ripieno di favo- lose omelette ! SALSA CON Salsa pronta all’uso, da utilizzare TARTUFO tale e quale scaldata leggermente un paio di minuti oppure può esse- BIANCO re anche diluita con un mestolo di acqua di cottura, brodo vegetale o TNSTB800 800 g 1-6 di carne.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 57 Dalla natura alla tavola FISH DIFFERENT

[CALABRIA] PESCA ECO-SOSTENIBILE La scelta di usare solo pesce pescato con metodi eco-sostenibili che rispettano la natura e non distruggono gli ecosistemi marini.

Il pesce è catturato con la “LAMPARA”, una tecnica tipica del Sud Italia, fatta con piccole imbarcazioni dotate di lampade che attirano i pesci, issati poi a bordo con una rete a cir- cuizione galleggiante. Il pesce non subisce stress meccanico e non viene manipolato, per questo la Lampara garantisce un pescato di alta qualità. Inoltre, a differenza dei pescherecci industriali, la Lampara è selettiva, non danneggia i fondali marini ed è ECOSOSTENIBILE.

CERTIFICAZIONE “FRIEND OF THE SEA” la certificazione Friend of the Sea, è uno dei principali schemi internazionali per la certificazione di prodotti derivanti da pesca sostenibile. Friend of the Sea certifica che le tecniche di pesca praticate siano selettive e riducano l’impatto del loro operato sull’ecosistema. Inoltre la certificazione garantisce alti standard di qualità in termini di efficienza energetica e gestione dei rifiuti.

INGREDIENTI BIO La scelta bio significa di voler bene ai propri clienti, tutti i prodotti sono fatti con ingredienti biologici certificati, senza aggiunta di conservanti chimici, lavorati a mano secondo tradizione. BIO 100% ITALIANO. Solo pesce del Mediterraneo, pescato da barche italiane, completamente lavorato e confe- zionato nello stabilimento di Anoia (Italia).

FISH DIFFERENT FILETTO RUSTICO DI ALICI IN OLIO E.V.O. BIO Cod. Nome Cont Pz

BIO FDALI100 100 g 12 FILETTO RUSTICO DI ALICI IN OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA BIOLOGICO

500 g FDALI500 1-6 100 filetti

FISH DIFFERENT FILETTO DI ALACCE IN OLIO E.V.O. BIO Cod. Nome Cont Pz

250 g FDALA250 6 FILETTO DI ALACCE 25 filetti IN OLIO EXTRA BIO VERGINE D’OLIVA BIOLOGICO 500 g FDALA500 1-6 50 filetti

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 58 antiga Dalla natura alla tavola FISH DIFFERENT COLATURA DI ALICI Cod. Nome Cont Pz

ESTRATTO DI FDCOL100 ALICI SALATE 100 g 1-12 (ENGRAULIS ENCRASICOLUS)

FISH DIFFERENT PATÈ DI ALICI BIO

Cod. Nome Cont Pz

PATÈ DI ALICI Usiamo solo pesce del Mediterraneo, BIO FDPA90 pescato da barche italiane, completamente lavorato e confe- 90 g 6/12 zionato nel nostro stabilimento di Anoia (Italia).

INDUSTRIA CALABRAITTICA ORO AZZURRO

[CALABRIA] È un industria artigiana situata a metà strada tra i mari Jonio e Tirreno. Nasce negli anni 90 con l’obiettivo di conservare il pesce dei nostri mari, in latte sotto sale usando i segreti degli antichi salatori di pesce. Negli anni più recenti l’azienda si dedica maggior- mente alla conservazione di Acciughe, Sardine e Bianchetti in vetro sott’olio, lavorando solo il pescato nazionale con componenti di prima qualità, quali olio, peperoncino ed altri aromi esclusivamente di origine italiana, logica del benessere e della tutela dell’ambiente.

Cod. Nome Cont Pz

ALICI PICCANTI AP 300 g 6 IN OLIO DI GIRASOLE

ALICI ALLA MEDITERRANEA OAM 300 g 6 IN OLIO D’OLIVA

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 59 Dalla natura alla tavola PESCE AZZURRO CEFALÙ

[SICILIA] È leader nel mercato italiano nel settore della lavorazione e conservazione delle con- serve ittiche come filetti di acciughe sott’olio in vari formati, tonno in olio d’oliva e al naturale, L’azienda si trova vicino al porto peschereccio di Cefalù. La lavorazione e conservazione di tutti i prodotti vengono eseguite esclusivamente a mano da persone abili ed esperte.

PESCE AZZURRO CEFALÙ ACCIUGHE Cod. Nome Cont Pz

ACC78 78 g 12

ACC140 140 g 12 FILETTI DI ACCIUGHE IN OLIO D’OLIVA ACC380 380 g 6

LACC720 720 g 1-12

ACC770 ACCIUGHE IN PEZZI IN OLIO DI SEMI 770 g 1-6

ACC78C FILETTI DI ACCIUGHE CON CAPPERO 78 g 12

PESCE AZZURRO CEFALÙ BOTTARGA Cod. Nome Cont Pz

BOTT50 BOTTARGA DI TONNO 50 g 6

PESCE AZZURRO CEFALÙ VONGOLE Cod. Nome Cont Pz

VO VONGOLE AL NATURALE 130 g 12

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 60 antiga Dalla natura alla tavola PESCE AZZURRO CEFALÙ SGOMBRO Cod. Nome Cont Pz

SGO125 125 g 10

SGOMBRO SGO300 300 g 12 IN OLIO D’OLIVA

SGO2 2,5 Kg 1-6

PESCE AZZURRO CEFALÙ TONNO IN OLIO D’OLIVA Cod. Nome Cont Pz

TON80 conf da 3 lattine 80 g 96 TONNO IN OLIO D’OLIVA TON160 conf da 2 lattine 160 g 48

TON540 TONNO IN PEZZI IN OLIO D’OLIVA 540 g 6

TON190O 190 g 6/12

TRANCIO DI TON300 300 g TONNO IN OLIO D’OLIVA 6

TON540O 540 g

VENTRESCA DI TONNO VEN200 200 g 6/12 IN OLIO D’OLIVA

PESCE AZZURRO CEFALÙ TONNO AL NATURALE Cod. Nome Cont Pz

TON190N TRANCIO DI TONNO AL NATURALE 190 g 6/12

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 61 Dalla natura alla tavola Conservas artesanas AGROMAR S.A.

[SPAGNA] Agromar è un’azienda ittica sita in Spagna nella regione dell’Asturia 50 anni d’esperienza avvallano Agromar nel settore delle conserve. Agromar si specia- lizza in prodotti di alta qualità,”gourmet” dai cui sapori rappresentano un riferi- mento nel mercato. La fabbrica, ai piedi del Cantabrico e a 100 metri dal mercato di Gijón, ha la possibilità di acquisire e selezionare il miglior Tonno bianco e le migliori acciughe del Cantabrico. AGROMAR TONNO YELLOWFIN Cod. Nome Cont Pz

250 g AG TONNO YELLOWFIN IN OLIO DI OLIVA 12 (netto 160)

TRANCI TONNO YELLOWFIN 280 g AGT280 12/24 IN OLIO DI OLIVA (netto 190)

1800 g AGF FILETTI TONNO YELLOWFIN IN OLIO DI OLIVA 1-8 (netto 1300)

1800 g AGT TRANCI TONNO YELLOWFIN IN OLIO DI OLIVA 1-8 (netto 1300)

AGROMAR VENTRESCA DI TONNO Cod. Nome Cont Pz

120 g AGV VENTRESCA DI TONNO 12/24 (netto 85)

AGROMAR ACCIUGHE CANTABRICO Cod. Nome Cont Pz

11/12 50 g AGCAN50 50 ACCIUGHE CANTABRICO FILETTI (netto 35) IN OLIO D’OLIVA In Agromar si utilizzano solamente alici del Cantabrico della stagione di pesca primaverile, il periodo in cui arri- va con il suo ottimo sapore. Una volta arrivate alla fabbrica, si introduce nei barili sotto sale per una maturazione 550 g AGCAN550 100 FILETTI 1-24 di almeno 6 mesi. (netto 375) DA CONSERVARE IN FRIGO

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 62 antiga Dalla natura alla tavola Conservas artesanas AGROMAR S.A. IL MERCANTE DI SPEZIE

[PIEMONTE] nasce nel 1999 da un equipe di professionisti nel settore della ristorazione specia- lizzati, in particolare, nelle cucine del mondo. Nel 2004 viene registrato il marchio che racchiude in se la passione e la conoscenza delle spezie e la creatività nell’abbinarle ad ingredienti incon- sueti, creando prodotti originali. IL MERCANTE DI SPEZIE SALSE BIO Cod. Nome Cont Pz

SALSA BIOLOGICA BBQ Tipica salsa di ispirazione american style dai sentori dolci e affumicati che ELBBQ esaltano il gusto di tutte le carni cotte alla griglia. Tutti gli ingredienti sono 250 g di origine biologica. La salsa è prodotta in Italia senza l’ausilio di conservanti. Si consiglia di agitare il prodotto prima dell’uso e di conservarlo in frigorifero dopo la sua apertura. BIO SALSA BIOLOGICA CHIMICHURRI Tipica salsa di ispirazione argentina a base prezzemolo, ideale da usare come CHIMEL- dressing su insalate o verdure cotte o come accompagnamento alle carni. 250 g Tutti gli ingredienti sono di origine biologica. La salsa è prodotta in Italia senza l’ausilio di conservanti. Si consiglia di agitare il prodotto prima dell’uso e di conservarlo in frigorifero dopo la sua apertura. 6 SALSA BIOLOGICA HABANERO Salsa a base peperone rosso e peperoncino Habanero piccante ideale su qua- ELHAB lunque preparazione quando si vuole dare un tocco di brio ai sapori. Ottima 250 g anche nei sughi. Tutti gli ingredienti sono di origine biologica. La salsa è pro- dotta in Italia senza l’ausilio di conservanti. Si consiglia di agitare il prodotto prima dell’uso e di conservarlo in frigorifero dopo la sua apertura.

SALSA BIOLOGICA CURRY Salsa al curry ideale da usare come dressing su insalate o verdure cotte o ELCUR come accompagnamento con carni bianche e pesce. Tutti gli ingredienti sono 250 g di origine biologica. La salsa è prodotta in Italia senza l’ausilio di conservanti. Si consiglia di agitare il prodotto prima dell’uso e di conservarlo in frigorifero dopo la sua apertura.

IL MERCANTE DI SPEZIE SALI DAL MONDO Cod. Nome Cont Pz SALE DI SICILIA AFFUMICATO SALEAFF E’ consigliato con le omelette, il pesce, le zuppe di legumi, il pollo, le verdure ed i formaggi.

SAH SALE DELL’HIMALAYA CRISTALLI E’ consigliato su tutti i piatti di verdure,carni e pesce.

SALE GRIGIO DI BRETAGNA SGBRE E’ ricchissimo di minerali quali il calcio, il potassio, il manganese ed il fo- sforo. E’ consigliato per salare l’acqua della pasta, minestre, sughi e zuppe 200 g di pesce. SALE BLU DI PERSIA SALEBLU E’ ricco di Sali di potassio tra cui la silvinite che gli conferisce i tipici riflessi 4 blu. E’ consigliato con il pesce, le carni bianche e le verdure cotte. SALE NERO HAWAII SNH E’ ricco di carbone vegetale vulcanico. E’ consigliato con il pesce, le patate, le carni bianche e le uova. Ingredienti: sale marino, carbone vegetale. SALE MALDON SAMA E’ ricco di magnesio e calcio. Per queste ragioni è ancora oggi uno dei sali più amati dai grandi chef. E’ consigliato a fine cottura su qualunque piatto in cucina. 100 g SALE DI CIPRO FIOCCHI SCF E’ ricco di iodio e di altri preziosi minerali. Ha una consistenza croccante. E’ consigliato con carni rosse, verdure fresche, uova sode, pesce.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 63 Dalla natura alla tavola IL MERCANTE DI SPEZIE ORIGANO MAZZETTO BIO Cod. Nome Cont Pz

MAZZETTI DI ORIGANO Grazie alle condizioni climatiche uniche presenti in Italia ed alla nostra passione nella ricerca costante di profumi e sapori eccel- lenti, siamo in grado di offrirvi un origano di elevata qualità e MORI genuinità. La coltivazione e la lavorazione avvengono da agri- 25 g 6 coltura sostenibile. La filiera produttiva è controllata in tutte le sue fasi; il confezionamento, che è realizzato rigorosamente a BIO mano, permette di mantenere integri i mazzetti delle aroma- tiche e preservarne quindi tutte le qualità organolettiche. a.

IL MERCANTE DI SPEZIE PEPE IN BACCHE Cod. Nome Cont Pz

PNER PEPE NERO 35 g

PESI PEPE DI SICHUAN ha un deciso aroma piccante, legnoso e resinato. 20 g PEPE DELLA GIAMAICA PEPEGIA Aroma piacevolmente fragrante ricorda quello di un mix tra chiodi di garo- 25 g fano, cannella e noce moscata. 6 PEPE ROSA PERO viene definito comunemente pepe ma nelle realtà è una bacca 15 g dall’aroma e sapore dolce e fruttato con un lieve grado di piccantezza.

PEPE BIANCO PEPB Il suo aroma caldo ha sentori di cuoio ed il sapore è meno piccante del pepe nero. In cucina esalta sapori delicati come i risotti, i funghi in umido, 35 g i carpacci di pesce e carne

IL MERCANTE DI SPEZIE ERBE AROMATICHE Cod. Nome Cont Pz Cod. Nome Cont Pz ANSO ANETO SOMMITÀ 10 g FINO FINOCCHIO in semi 40 g ANST ANICE STELLATO 15 g GINE GINEPRO CRE CANNELLA REGINA macinata 25 g NOMO NOCE MOSCATA macinata 30 g CARD CARDAMOMO in bacche PAPA PAPAVERO 20 g CHGA CHIODI DI GAROFANO 6 PEPMA PEPERONCINO macinato 25 g 6 CORI CORIANDOLO in semi PAAFF PIMENTON o PAPRIKA AFFUMICATA 30 g CUMI CUMINO in semi SESA SEMI DI SESAMO NATURALE INTERI 50 g CURC CURCUMA macinata 30 g CMA CURRY DI MADRAS ZENMA ZENZERO macinato 30 g

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 64 antiga Dalla natura alla tavola IL MERCANTE DI SPEZIE ZENZERINE DROPS Cod. Nome Cont Pz

ZENP100 ZENZERINE MIELE E PROPOLI Fraganti gusci di zucchero ed 100 g 6 olio essenziale di zenzero, con morbido ZENA100 ZENZERINE AGRUMI ripieno di miele e propoli.

IL MERCANTE DI SPEZIE SPEZIANELLE Cod. Nome Cont Pz

SPEZIANELLE ASSORTITE Sono piccole spezie ricoperte da un finis- simo velo di zucchero, sono realizzate con un antico metodo che prevede l’utilizzo 35 g della bassina. SBOX3 x 30 1 scatoline DISPLAY: 30 scatoline assortite in 3 gusti • ANICE • FINOCCHIO • MIX anice, finocchio, kummel

IL MERCANTE DI SPEZIE ZENZERO CANDITO

Cod. Nome Cont Pz

ZENZERO CANDITO Il suo sapore delicatamente piccante è famoso in tutto il mondo. La cultura orientale gli attribuisce proprietà afrodisiache. E’ un prezioso alle- ZENCA ato contro il mal di gola, la nausea da mal 60 g 6 d’auto, mal di mare, mal d’aria ed inoltre è un ottimo digestivo. Le sue qualità corro- boranti lo rendono efficace per alleviare la stanchezza.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 65 Dalla natura alla tavola SALINA DI CERVIA

[EMILIA ROMAGNA] Conosciuto anche come il Sale dei Papi, è definito “dolce” per la minor presenza dei cloruri più amari caratteristica che lo rende unico come la Salina da cui nasce. La millenaria SALINA DI CERVIA è un sito che ha visto svilupparsi nei secoli la storia della città di Cervia conosciuta da sempre come “la città dell’Oro Bianco”. Riserva naturale dello Stato per il popolamento animale, porta a Sud del Parco regionale del Delta del Po, ecosistema di affascinante bellezza è sito al centro dello sviluppo della cultura salinara che continua a tramandare la conoscenza di questo antico mestiere grazie all’opera dei discendenti degli antichi Salinari. Qui nasce il “Sale Dolce di Cervia”, il sale marino integrale dalle caratteristiche uniche.

SALINA DI CERVIA SALE MARINO INTEGRALE DOLCE Cod. Nome Cont Pz

SCG03 300 gr 1-20 IL SALE DOLCE DI CERVIA SCG1 GRANA GROSSA 1 kg 12

Raccolto secondo il metodo tradizionale, essiccato in maniera del tutto naturale, SCG semplicemente lavato con acqua ad alta concentrazione salina, senza additivi, con- 5 kg 1-3 serva la ricchezza di tutti gli oligoelementi presenti nell’acqua marina. SCG15 15 kg 1

SCF03 300 gr 1-20 SALFIORE DI ROMAGNA GRANA MEDIO FINE SCF1 1 kg 12 Ricavato dal vaglio del sale grosso, proprio per selezionare solo il fiore dei cristalli naturali, quelli più fini. SCF5 5 kg 1-3

SALINA DI CERVIA SALE MARINO INTEGRALE DOLCE A PRODUZIONE LIMITATA Cod. Nome Cont Pz

SALFIORE DI CERVIA RACCOLTO A MANO

SCR015 GRANA FINE 6 Leggero, bianchissimo, solubilissimo. Raccolto in quantità limitata sulla superfi- 100 g cie dei bacini salanti all’inizio della stagione salifera, viene steso ad asciugare al sole e immediatamente confezionato in vasetti di vetro numerati singolarmen- te. Rappresenta l’eccellenza del Sale Dolce di Cervia.

RISERVA CAMILLONE STORICO SALE RACCOLTO A MANO

SCR075 GRANA GROSSA 12 È sale storico, prodotto in limitate quantità nella piccola Salina Camillone con 750 g gli originali attrezzi in legno e secondo il sistema millenario di raccolta manuale giornaliera. Lasciato asciugare al sole e confezionato grezzo, tal quale. PRESIDIO SLOW FOOD

RISERVA CAMILLONE SACCHETTO COTONE SALE MARINO INTEGRALE A GRANA GROSSA, prodotto in limitate quantità SCR075C nella piccola Salina Camillone, esempio unico di produzione artigianale a 12 raccolta multipla, ancora oggi attiva con l’originale sistema millenario di 750 g RACCOLTA MANUALE GIORNALIERA. Insuperabile per il pesce in crosta di sale e il pinzimonio.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 66 antiga Dalla natura alla tavola SALINA DI CERVIA SALI AROMATICI AL SALE MARINO INTEGRALE DOLCE Cod. Nome Cont Pz

SEC017 ALLE ERBE AROMATICHE PER CARNE 175 g 6 INDICATO PER CARNI, GRIGLIATE, ARROSTI E VERDURE COTTE E CRUDE. Sale Dolce di Cervia e Erbe Aromatiche raccolte in Romagna (rosmarino, salvia e alloro) esclusivamente fresche perché conservino tutti gli aromi e profumi naturali, qui sapiente- SEC1 mente dosate con ginepro, aglio e pepe secondo la tradizione salinara. 1 kg 1

SEP017 ALLE ERBE AROMATICHE PER PESCE 175 g 6 INDICATO PER PESCE, VERDURE FRESCHE, INSALATE MISTE. Sale Dolce di Cervia e Erbe Aromatiche raccolte in Romagna (erba cipollina e timo) esclu- sivamente fresche, accuratamente dosate e abbinate con aglio e peperoncino seguendo la SEP1 tradizione dei Salinari. 1 kg 1

PROFUMO D’ORIENTE IDEALE PER PATATE ARROSTO, CARNI BIANCHE, PESCE BIANCO, FRITTURE E VERDURE SPE- CIE SE CONDITE CON ACETO BALSAMICO. SPO017 Sale Dolce di Cervia e spezie d’Oriente dall’aroma e profumo inconfondibili, la sua ricetta si conosce da quando la Salina di Cervia era dominio della Serenissima Repubblica e Venezia aveva il monopolio del sale e delle spezie nel Mediterraneo. 175 g ALLE ALGHE INDICATO PER CARNI, PESCE E VERDURE DI OGNI TIPO. SCA017 Sale Dolce di Cervia e Quercia Marina, accompagnati da Erbe Aromatiche esclusivamente fresche, sapientemente dosati. La Quercia Marina (nota anche come Fucus), alga che con- tiene iodio organico importante per il benessere dell’organismo, arricchisce questo condi- mento dall’aroma inconfondibile. 6

ALLE ERBE AROMATICHE FRESCHE SEC100SA SENZA AGLIO - PER CARNE 100 g INDICATO PER CARNI, GRIGLIATE, ARROSTI E VERDURE COTTE E CRUDE.

ALLE ERBE AROMATICHE FRESCHE SEP100SA SENZA AGLIO - PER PESCE 100 g INDICATO PER PESCE, VERDURE FRESCHE, INSALATE MISTE. SALINA DI CERVIA SALI GOURMET AL SALE MARINO INTEGRALE DOLCE Cod. Nome Cont Pz SALE DOLCE CON ZAFFERANO NEGIN IN PISTILLI IDEALE PER CONDIRE RISOTTI, CARNI BIANCHE E ROSSE, PESCE, UOVA. OTTIMO CON LE GRIGLIATE SC211 SORPRENDENTE CON LE FRITTURE. L’Oro Bianco di Cervia si unisce all’Oro di Persia, per dar vita ad 6 un sale aromatico di grandissimo pregio. I pistilli di Zafferano Negin, di qualità superiore, raccolti a 80 g mano come vuole l’antica tradizione, donano al Sale Dolce della millenaria Salina di Cervia un gusto originalissimo. ALLA VANIGLIA DEL MADAGASCAR CONSIGLIATO PER CONDIRE CARNI DI SUINO, GAMBERI, CAPESANTE, FRUTTI DI MARE, FRITTURE E SC206 PESCE IN GENERE, VERDURE, DESSERT E DOLCI. SORPRENDENTE SU DOLCI E DESSERT. Per il sale aromatico alla Vaniglia viene utilizzata solo vaniglia fresca, che conferisce al sale un sapore dolciastro, un profumo intenso e un aroma ricco che si sprigiona soprattutto con le pietanze calde. ALL’ “ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP” CONSIGLIATO PER CONDIRE CARNI BIANCHE E ROSSE, PESCE BOLLITO, CROSTACEI, VERDURE CRU- SC208 DE E INSALATE, FORMAGGI. Un condimento abboccato e profumato che ricorda i profumi più intensi delle nostre tradizioni. Si consiglia di lasciar riposare questo meraviglioso sale sugli alimenti leggermente umidi per far sì che rilasci gradualmente gli umori balsamici.

AI PEPERONCINI DI CALABRIA SC207 CONSIGLIATO PER CONDIRE CARNI BIANCHE, PESCE ALLA GRIGLIA, VERDURE CRUDE E COTTE. Dona vivacità e un tocco di “sprint”, risulta quindi moderatamente “esplosivo”, appositamente realiz- zato per non aggredire il palato e coprire i sapori ma piuttosto per esaltarli. 100 g 6 AL TARTUFO CONSIGLIATO PER CONDIRE CARNE, PESCE, VERDURE, UOVA, RISOTTI. SC209 OTTIMO ABBINATO AI FORMAGGI MOLLI O STAGIONATI. SORPRENDENTE SUL GELATO ALLA CREMA. Il Sale Dolce di Cervia abbinato al Tartufo Nero Estivo a creare un aromatico di grande pregio e spiccata personalità, in grado di esaltare qualsiasi ricetta nella quale si vuol far risaltare l’aroma inconfondibile del Tartufo che ben si presta a svariati e gustosissimi abbinamenti.

ALLA SALICORNIA IDEALE PER CONDIRE CARNE, PESCE, VERDURE, SUGHI, SPECIALE COME INSAPORITORE AL POSTO DEL DADO. SS100 La Salicornia è preziosa pianta dei Salinari che cresce spontanea proprio nella Salina di Cervia. I suoi germogli freschi sono raccolti a mano in piccole quantità, fra aprile e giugno. Per creare questo sale aromatico, la Salicornia e il Sale Dolce di Cervia vengono sapientemente dosati assieme alle Erbe Aro- matiche fresche, a regola d’arte come vuole la tradizione salinara, per creare un’eccellente condimento in grado di dare grande gusto e personalità alle tue ricette.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 67 Dalla natura alla tavola SALINA DI CERVIA MATTONELLA DELLO CHEF La Mattonella del- Cod. Nome Cont Pz lo Chef rappre- senta un nuovo formato modo di cucinare, 100x100x30mm MAT18 525 g 16 coinvolgente e PER RISTORAZIONE creativo, in grado MATTONELLA DELLO formato di far sperimenta- MAT 200x100x30mm 1,05 kg 8 re un nuovo con- CHEF PER RISTORAZIONE cetto di cucina, 100% SALE DOLCE DI CERVIA permette di cucinare le pietanze senza aggiunta di grassi Cucinare in modo sfizioso 2 pezzi (né olio, burro o margarina) risultando quindi ideale per e innovativo, senza grassi, MAT2 200x100x30mm 2,1 kg 6 una cucina dietetica. La pietanza cotta sulla Mattonella, per una cucina dietetica scatola cartone per azione osmotica, assume dalla stessa la giusta quan- e un gusto in perfetto equilibrio. tità di sale di cui necessita, salandosi così autonomamen- 4 pezzi te mentre si cucina, aiutando così ad un uso moderato e MAT4 100x100x30mm 2,1 kg 6 corretto del sale. Uno strumento che va oltre il semplice scatola cartone gesto “del cucinare”, per educare al gusto e ad una sana alimentazione. Carne o pesce, uova o verdure, il limite è solo...la fantasia. SALINA DI CERVIA CONFEZIONI SPECIALI E DA REGALO

Cod. Nome Cont Pz

SCGJ SALE MARINO INTEGRALE DI CERVIA 300 g 1-32 A GRANA GROSSA SCGJ1 SACCHETTO JUTA 1 kg 12

SCF03C SALFIORE DI ROMAGNA 300 g 1-40 A GRANA MEDIO FINE SCF1C SACCHETTO COTONE 1 kg 12

MACSA SALE DOLCE DI CERVIA IN MACINA (altezza 175 mm) 45 g 6 con meccanismo di qualità in ceramica

SALE DI CERVIA IN VASO CERAMICA SCG1CC CELEBRATIVO 100 ANNI MILANO MARITTIMA 1 kg 1 con Sale Di Cervia grana grossa 1 Kg (su prenotazione)

SALE DI CERVIA IN VASO CERAMICA SCG03VC con Sale Di Cervia grana grossa 300 g 300 g 1 (su prenotazione)

SALINA DI CERVIA LE STORICHE PANIERE

Cod. Nome Pz

SCPAN03 PANIERA IN ABETE PICCOLA cm 22x18x16 (su prenotazione)

SCPAN06 PANIERA IN ABETE MEDIA cm 30x24x25 1 (su prenotazione)

SCPAN18 PANIERA IN ABETE GRANDE cm 43x34x35 (su prenotazione)

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 68 antiga Dalla natura alla tavola SALINA DI CERVIA SAPONI e SHAMPOO BIOLOGICI

Le peculiari caratteristiche del Sale Dolce di Cervia, le cui proprietà favorevoli al benessere della persona sono tramandate dalla memoria e dall’esperienza diretta dei Salinari, arricchito con Acqua Madre di salina, dona preziosi elementi per far Saponi e Shampoo BIO che sono un efficace supporto alla bellezza del corpo.

Cod. Nome Cont Pz

SAPONE BIO VEGETALE CON SALE DOLCE DI CERVIA RIVITALIZZANTE NATURALE Sapone realizzato con l’uso di solo olio vegetale, lavorato a basse temperature SAPONE secondo il metodo tradizionale del sapone di Marsiglia, con aggiunta di Acqua Madre e del prezioso Sale marino integrale della Salina di Cervia apprezzato e conosciuto per la sua dolcezza. Dona alla pelle una pulizia naturale lasciandola morbida e rivitalizzata. Dermatologicamente testato.

SAPONE BIO VEGETALE CON SALE DOLCE DI CERVIA E ARGILLA RIGENERANTE NATURALE Sapone realizzato con l’utilizzo di solo olio vegetale, lavorato a basse temperature SAPARG secondo il metodo tradizionale del sapone di Marsiglia, con aggiunta di Acqua Madre, di Sale marino integrale della Salina di Cervia e di Argilla dalle proprietà delicatamente esfolianti e assorbenti. Dona pulizia e freschezza anche grazie alla presenza dell’olio essenziale di Lavanda BIO. Lascia la pelle levigata e morbida. Dermatologicamente testato.

24 SAPONE BIO VEGETALE SCRUB 100 gr CON SALE DOLCE DI CERVIA ESFOLIANTE NATURALE Sapone realizzato con l’uso di solo olio vegetale, lavorato a basse temperature SCRUB secondo il metodo tradizionale del sapone di Marsiglia, con aggiunta di Acqua Madre e del prezioso Sale marino integrale della Salina di Cervia sapientemente dosato assieme ad alghe in scaglie, avena e crusca per ottenere una naturale azione esfoliante dolce e delicata. Aiuta ad avere una pelle più liscia e levigata. Dermatologicamente testato.

SAPONE BIO VEGETALE ALLA CALENDULA E ACQUA MADRE DI SALINA LENITIVO NATURALE Sapone realizzato con l’utilizzo di solo olio vegetale, lavorato a basse temperature SAPCAL100 secondo il metodo tradizionale del sapone di Marsiglia, con aggiunta di Acqua Madre, del prezioso Sale marino integrale Dolce della Salina di Cervia e dei di Calendula BIO dalle proprietà lenitive e delicatamente emolienti. Adatto anche alle pelli più secche, dona freschezza e lascia la pelle pulita e morbida. Dermato- logicamente testato.

SAPONE BIO VEGETALE AL SALE DOLCE DI CERVIA MIELE E PETALI DI ROSA ADDOLCENTE NATURALE Sapone realizzato con artigianale cura e maestria. Solo olio vegetale, lavorato a SAPMIRO100 basse temperature secondo il metodo tradizionale del sapone di Marsiglia, con aggiunta di Acqua Madre, del preziozo sale marino integrale Dolce della Salina di Cervia e di Miele Millefiori Bio dalle proprietà addolcenti, è impreziosito dalla pre- senza di fiori di Rosa Centifolia. Lascia la pelle morbida e dolcemente profumata. Dermatologicamente testato.

SHAMPOO DOCCIA BIO CON ACQUA MADRE SALINA LAVAGGI FREQUENTI CORPO E CAPELLI Detergente delicato con Acqua Madre della Salina di Cervia, arricchito con estrat- SCSH to di olio d’oliva Biologico. Ideale per capelli e corpo, è in grado di conservare 250 ml 6 l’equilibrio idro-lipidico della pelle e dona ai capelli una piacevolissima sensazione di morbidezza. Profumato con olio essenziale di Arancio. A PH fisiologico, senza coloranti, senza profumi sintetici, senza SLS e SLES, senza parabeni.Dermatologicamente testato.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 69 Dalla natura alla tavola ALAIN VESSELLE CHAMPAGNE

[FRANCIA] Dal 1885 la famiglia Vesselle, sul territorio di Bouzy, classificato al 100% grand cru, si dedica alla coltivazione della vite: dalla raccolta rigorosamente a mano alla vinificazione di Champagne notevoli per la loro finezza e la loro eleganza. Da tre generazioni la cura e il know- how garantisce la qualità di Champagne apprezzati in tutto il mondo. ALAIN VESSELLE CHAMPAGNE Codice Nome Pz

TRADITION BRUT Fresco, elegante, fine AVTRBR150 80% Pinot Nero - 20% Chardonnay 1500 ml 1 Un brut dalla tonalità scintillante con riflessi dorati. Il profumo coniuga potenza e avidità e nella bocca la Tradizione Cuvée si rivela con ampiezza e generosità. Ben strutturato, unisce potenza aromatica e finezza. Una scelta da buongustai. AVTR075 Dosaggio brut: 6.5 g/l 750 ml 6 3 anni di maturazione sui lieviti / 12% / Vol.

MILLÉSIME EXTRA BRUT Leggero, pieno, delicato 50% Pinot Nero - 50% Chardonnay La cuvée viene prodotta solo durante i grandi anni. AVMIL Profumo maturo e ricco. 750 ml 6 Rivela aromi di frutta secca e note tostate. Dosaggio brut: 3 g/l 8 anni di invecchiamento Grado alcolico : 12% / Vol.

ALAIN VESSELLE CHAMPAGNE ROSÈ Codice Nome Pz ROSÉ BRUT Fruttato, leggero 75% Pinot Nero - 25% Chardonnay di cui il 6% Bouzy Rosso Questo rosè è brillante con riflessi corallo e oro. Il profumo è molto carino al palato, l'attacco è schietto e tonico. La Cuvée Rosé è caratterizzata da AVROBR075 bollicine vivaci e fini, una bocca fresca e delicatamente fruttata. Il finale è 750 ml 6 lungo di bacche rosse. 6 anni di maturazione sui lieviti Dosaggio brut : 6.5 g/l / 12% / Vol.

ALAIN VESSELLE BOUZY ROUGE GRAN CRU 100% Codice Nome Pz

BOUZY ROUGE GRAN CRU 100% Pinot Noir

Con una maturazione di nove mesi nelle barrique, dimostra di AVROU075 essere all’altezza della reputazione di questo grande cru, roccaforte 750 ml 6 del Pinot Nero. Dopo l’aerazione, offre sentori di frutta rossa e nera molto maturi, combinati con note tostate dell’invecchiamento.

Grado alcolico : 12% / Vol.

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com 70 antiga Dalla natura alla tavola Azienda Agricola IL CONVENTO

[CAMPANIA] L’azienda condotta da Peppe Pollio che negli anni Novanta decise di diversificare il sistema aziendale iniziando ad imbottigliare prima il vino e, poi, l’olio. Nel 1995 decise di trasformare il limone in limoncello, una scelta che riscosse immediato successo. L’amore ed il rispetto verso la natura ha portato la famiglia Pollio a gestire il fondo Annunziata, un fondo che nel 2014 ha dato inizio al nuovo progetto di agricoltura biologica: mirato alla produzione di olio e di limoncello bio, dedica particolari attenzioni alla qualità e alla cura del terreno al fine di preservare la massima genuinità dei suoi prodotti. IL CONVENTO LIQUORI Cod. Nome Cont Pz

L05 500 ml

LIMONCELLO DI SORRENTO I.G.P. Dal limone “ovale di Sorrento”un succulento agrume di grande pregio, nasce questo squisitissimo liquore agro-dolce dal sapore genuino. L7A 700 ml Senza Conservanti e aromi artificiali

34°

L1 1000 ml

MANDARINETTO PRODUZIONE LIMITATA (LIQUORE AI MANDARINI) Il segreto di quest’ottimo liquore, ancora una volta, è la genuinità del frutto: il mandarino della Penisola Sorrentina. Il liquore è otte- M05 nuto dall’infusione delle sue bucce; si distingue per il suo gusto delicato e deciso.

30° 6

ARANCELLO PRODUZIONE LIMITATA (LIQUORE ALLE ARANCE) Come il limone, anche l’arancia di Sorrento è un prodotto tipico della tradizione risalente al 1300 quando, esportata, costituiva una 500 ml notevole fonte di reddito. Il frutto è caratterizzato da una buccia A05 spessa e profumatissima, che racchiude una ricca polpa legger- mente acre ma ricca di vitamine, dal quale nasce questo ottimo liquore dal sapore unico ed inconfondibile.

30°

LIQ05 LIQUIRIZIA PRODUZIONE LIMITATA (LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA) Pianta erbacea che cresce spontaneamente nei terreni del Meridio- ne. Le si riconoscono fin dall’antichità numerose proprietà benefi- che; dalla sua radice si ricava “l’anima nera” la materia prima per creare questo liquore dal gusto deciso e tipico della nostra terra.

25° LIQ1 1000 ml

Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - [email protected] - www.antigasrl.com antiga 71 Dalla natura alla tavola www.biancaevolta.tv stampato su carta ecologica www.biancaevolta.tv

antiga Dalla natura alla tavola

Via Cal de Prade 103 · VITTORIO VENETO · TV Tel: 0438 509046 - [email protected] www.antigasrl.com