Compagnia LE NUVOLE TEATRO Roma

Teatro Comunale “VITTORIO GASSMAN ” Comuni di , , MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO, , (Fr)

Spettabile Roma 01/12/2005 Istituto Scolastico c.a. Dirigente Scolastico

Oggetto: III Edizione della RASSEGNA NAZIONALE “TEATRO SCUOLA VITTORIO GASSMAN” Premio “VITTORIO GASSMAN”, organizzata dalla Compagnia “LE NUVOLE TEATRO” Direttore Artistico GIANNI AFOLA.

Ci pregiamo far pervenire a codesta spettabile Scuola, l’invito-regolamento relativo alla partecipazione alla Rassegna Nazionale “Teatro Scuola Vittorio Gassman”. La disponibilità della nuova prestigiosa sede del Teatro Comunale “VITTORIO GASSMAN” offerta dal di Castro dei Volsci (Fr), ha consentito di utilizzare una sede già promotrice di stagioni teatrali professionistiche, dove sono stati fin qui ospitati spettacoli di rilievo con nomi celebri del teatro italiano come Ugo Pagliai, Paola Gassman, Mario Scaccia, Barbara Amodio, Giuseppe Moretti, Dacia Maraini, Edoardo Sanguineti, Ruggero Cappuccio, Gianni Musy, Walter Maestosi, Barbara Eramo, Patrick Rossi Gastaldi, ecc… Occasione questa che inserisce la rassegna, in un progetto ambizioso, varato in un Teatro Comunale, che vanta il nome del MAESTRO Vittorio Gassman, per adesione e ufficiale autorizzazione della Vedova Diletta D’Andrea Gassman. L’affidamento organizzativo alla Compagnia “Le Nuvole Teatro” di Roma, ufficialmente riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali già da otto anni, inserisce il progetto di TEATRO SCUOLA in un contesto Nazionale ampio, avvalendosi nel contempo della consulenza produttiva ed organizzativa del direttore artistico Gianni Afola, che di recente ha prodotto spettacoli con ampio consenso di critica e di pubblico come: • “DUSE D’ANNUNZIO” di Barbara AMODIO con Arnoldo FOA’ e Barbara AMODIO, regia Angelo GALLO. • “I DIGIUNI DI CATARINA DA SIENA” di Dacia MARAINI con Barbara AMODIO e Giuseppe Moretti, Regia Dacia MARAINI. • “ZENA” (processo ad una straga) di Dacia MARAINI con Virginio GAZZOLO, Barbara AMODIO regia Dacia MARAINI. • “BANDERILLAS DI TENEBRA” da Federico GARCIA LORCA & Giovanni AMODIO con Barbara AMODIO, Marco D’ALBERTI, Emiliano PACIFICO, regia Riccardo REIM. • “STRADA” di Dacia MARAINI con Giuseppe MORETTI, Monica Guazzini, Vincenzo PREZIOSA, Regia Daniela ARDINI. • “CALEIDOSCOPIO” da Edoardo SANGUINETI, elaborazione drammaturgia e scrittura scenica di Barbara AMODIO con Roberto HERLITZKA & Barbara AMODIO. • “ELETTRA” di Sofocle, con Marina LA ROSA, ideazione scenica e regia Lindo NUDO (spettacolo cooprodotto con il Teatro Stabile di Calabria) • “MA BARBARA’”(la mia Barbara) uno spettacolo di Patrick Rossi GASTALDI regia Patrick Rossi GASTALDI • “CENA NEL SALOTTO VERDURIN” di Rosario Galli con Barbara AMODIO, Gianni DE FEO, Gianluigi PIZZETTI regia Angelo GALLO • “FACCIAMOCI DEL MALE” di Jean Claude Grumberg, con Patrick Rossi GASTALDI, Gloria SAPIO, Alberto ALEMANNO regia Patrick Rossi GASTALDI

Via Val Seriana, 13 - 00141 Roma P.I. 0567184 1004 Tel/Fax 06/87182014 – 338/8601331

L’obbiettivo perseguito è quello di favorire la partecipazione più ampia dell’intero territorio nazionale, vista la centralità geografica dei Comuni facenti parte del teatro Comunale “Vittorio Gassman”. Molte scuole saranno infatti incentivate a partecipare per la vicinanza del luogo con la capitale Roma (circa 80 Km), dove si potranno organizzare facilmente eventuali escursioni turistiche da abbinare alla partecipazione al concorso come “gita scolastica”. Si potrà così creare un importante polo di aggregazione culturale riferito al teatro scuola, che si avvarrà della prestigiosa collaborazione dell’attore/regista PATRICK ROSSI GASTALDI.

Quest’anno gli organi di giudizio saranno due: - la Commissione selezionatrice - la Giuria

La Commissione selezionatrice, ai fini dell’ammissione alla finale, sarà composta da noti personaggi dello spettacolo e presieduta dall’attore/regista PATRICK ROSSI GASTALDI. Inoltre avrà il compito di esaminare sia la cedola di partecipazione, la scheda tecnica, l’osservanza al regolamento, il testo o l’eventuale ripresa video (non obbligatoria).

La Giuria come per le precedenti edizioni, giudicherà la messa in scena dei lavori ammessi alle finali, che saranno rappresentati in teatro. Sarà presieduta dal noto critico teatrale Cav. GIOVANNI AMODIO, che stilerà, contestualmente al verbale le schede critiche di tutti gli spettacoli ammessi e rappresentati.

Gli spettacoli risultati vincitori, a seguito di un verdetto unanime da parte dei due organi di giudizio, che si avvarranno anche di riprese video realizzate durante l’esibizione, si ripresenteranno nelle finalissime dinanzi ai membri della commissione e della giuria. I vincitori saranno premiati dall’attore/regista PATRICK ROSSI GASTALDI, assieme al Direttore Artistico GIANNI AFOLA e al presidente di giuria Cav. GIOVANNI AMODIO.

Auspicando l’adesione di codesta Spettabile Scuola, tramite la trasmissione della cedola di partecipazione, si specifica che qualora l’Istituto venga selezionato per l’ammissione alla finale, l’esibizione sarà subordinata alla trasmissione della cedola di partecipazione, della scheda tecnica e al versamento di una quota di partecipazione pari a Euro 100,00 (da versare esclusivamente a mezzo vaglia postale intestato all’ASS. CULT. “LE NUVOLE TEATRO”Legale rappresentante Gianni Afola – Via Val Seriana, 4 – 00141 Roma) Vi invitiamo a interpellarci telefonicamente per ogni eventuale chiarimento o delucidazione. Tel. 338.8601331 339.7637671 – 06.87182014 – 0775.686829

Cordiali saluti Il direttore artistico GIANNI AFOLA

Via Val Seriana, 13 - 00141 Roma P.I. 0567184 1004 Tel/Fax 06/87182014 – 338/8601331

2 Compagnia LE NUVOLE TEATRO Roma

Teatro Comunale “VITTORIO GASSMAN ” Comuni di CASTRO DEI VOLSCI, GIULIANO DI ROMA, MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO, RIPI, (Fr)

presentano

III EDIZIONE DELLA RASSEGNA NAZIONALE “TEATRO SCUOLA VITTORIO GASSMAN” Premio Teatro “VITTORIO GASSMAN”

Prodotto ed organizzato dalla Compagnia “LE NUVOLE TEATRO” di Roma, riconosciuta dal MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI. in collaborazione con la Compagnia Teatrale “I Fliaci” di Taranto con il patrocinio di: Regione Provincia di Comune di Castro dei Volsci Comune di Giuliano di Roma Comune di Monte San Giovanni Campano Comune di Ripi Fondazione “Vittorio Gassman” A.T.C.L. Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio Regione Lazio Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Frosinone Festival Nazionale “ di Scena – Transiti Teatrali”

REGOLAMENTO

1. Il Premio Nazionale Teatro Scuola “VITTORIO GASSMAN” è riservato agli alunni delle scuole elementari, medie inferiori e superiori, pubbliche e private, di tutto il territorio NAZIONALE che intendono partecipare;

2. Il lavoro deve essere presentato: con testo in lingua italiana, con eventualmente parziale intervento di lingue straniere, o interamente dialettale;

3. Il lavoro, con o senza il supporto delle musiche, della danza, delle arti figurative, dovrà essere contenuto in un unico atto e avere la durata massima di 60 minuti; la giuria per eventuale sforamento del tempo stabilito dal regolamento, avrà facoltà di interrompere lo spettacolo alla scadenza del sessantesimo minuto, al fine di evitare l’eliminazione dal concorso, garantendo cosi, la regolare partecipazione alla graduatoria della finalissima.

4. Il lavoro, libero nel tema e nella forma espressiva, può essere inedito, o l’adattamento di un’opera già nota di autore italiano o straniero, purché emerga nel contesto del lavoro, l’impegno, lo studio e la ricerca dei ragazzi, coadiuvati naturalmente dai docenti della stessa scuola; E’ consentita la collaborazione, la consulenza da parte di esperti esterni, per la regia e l’allestimento nel suo complesso. Fermo restando che la parte recitativa sia affidata esclusivamente agli studenti.

Via Val Seriana, 13 - 00141 Roma P.I. 0567184 1004 Tel/Fax 06/87182014 – 338/8601331

3 Compagnia LE NUVOLE TEATRO Roma

5. Ogni scuola può partecipare anche con più lavori;

6. Per partecipare al Concorso è indispensabile inviare, entro il 04 Marzo 2006 (preferibilmente via Email : [email protected] o via Fax al seguente numero di telefono 06.87182014), la seguente documentazione: - CEDOLA DI PARTECIPAZIONE - SCHEDA TECNICA / NOTA DI REGIA - TESTO

Qualora non possiate trasmetterci il tutto ne via Email ne per Fax, potete inviarci un plico a mezzo raccomandata postale (o a mano) al seguente indirizzo: Compagnia “LE NUVOLE TEATRO” c/c il Teatro Comunale “VITTORIO GASSMAN” alla cortese attenzione della Sig.ra Lucia ROSSI Via Antonino Carnevale, 24 – 03020 Castro dei Volsci (Fr) www.lenuvoleteatro.com - Email : [email protected];

7. Una Commissione formata da esperti del settore, giudicherà preliminarmente i lavori pervenuti, scegliendone 50 (la giuria avrà facoltà di aumentare o diminuire il numero) tra quelli più meritevoli;

8. Le scuole selezionate saranno ammesse alle FINALI che si terranno al Teatro Comunale “VITTORIO GASSMAN” di Castro dei Volsci (Fr), previo il versamento della quota di partecipazione pari a Euro 100,00 (da versare esclusivamente a mezzo vaglia postale intestato all’ASS. CULT. “LE NUVOLE TEATRO”Legale rappresentante Gianni Afola – Via Val Seriana, 4 – 00141 Roma)

9. Le scuole finaliste rappresenteranno il proprio lavoro presso il Teatro Comunale “VITTORIO GASSMAN” di Castro dei Volsci (Fr) nel periodo dal 26/04/2006 al 07/05/2006, innanzi alla Giuria preposta;

10. Terminato il ciclo delle rappresentazioni, la Commissione esaminatrice e la Giuria, a giudizio insindacabile, assegneranno i seguenti premi:

TROFEO “VITTORIO GASSMAN” PRIMO, SECONDO e TERZO POSTO – (relativo ad ogni ordine e grado scolastico);

Oltre ai seguenti importanti premi: Per ogni ordine e grado scolastico

PREMIO “I FLIACI 2006” GRAN PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA PREMIO CITTA’ DI CASTRO DEI VOLSCI PREMIO CITTA’ DI GIULIANO DI ROMA PREMIO CITTA’ DI MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO PREMIO CITTA’ DI RIPI PREMIO SPECIALE “MAMMA CIOCIARA” PREMIO BINO GARGANO (al miglior lavoro dialettale) PREMIO MIGLIORE TESTO ORIGINALE E ADATTAMENTO DI TESTO PREMIO MIGLIORE INTERPRETAZIONE INDIVIDUALE MASCHILE E FEMMINILE PREMIO MIGLIORE REGIA PREMIO MIGLIORE SCENOGRAFIA PREMIO MIGLIORE COREOGRAFIA PREMIO MIGLIORE MUSICA ORIGINALE E ADATTAMENTO MUSICALE PREMIO MIGLIORI COSTUMI

Via Val Seriana, 13 - 00141 Roma P.I. 0567184 1004 Tel/Fax 06/87182014 – 338/8601331

4 Compagnia LE NUVOLE TEATRO Roma

e altri importanti riconoscimenti che la Commissione riterrà opportuno assegnare, alle scuole agli alunni e ai docenti.

PREMIO DEL TEATRO COMUNALE “VITTORIO GASSMAN” (al lavoro più confacente ai crismi della professionalità, tanto da essere inserito nel cartellone della stagione teatrale 2006/2007 del teatro “Vittorio Gassman” nella sezione speciale “Teatro dei Ragazzi”);

11. I premi saranno consegnati in occasione della FINALISSIMA che si terrà presso il Teatro Comunale “VITTORIO GASSMAN” di Castro dei Volsci e/o Ripi (Fr) dal 25 al 28 Maggio 2006;

12. L’organizzazione, provvederà in tempi brevissimi a comunicare alle scuole le decisioni della giuria;

13. Le scuole che si classificheranno al Primo posto di ogni ordine e grado avranno diritto di esibizione in occasione della FINALISSIMA;

14. La Giuria potrà decidere, a giudizio insindacabile, per il diritto di esibizione anche ad altre scuole oltre le prime classificate;

15. Tutti gli interpreti e partecipanti allo spettacolo a vario titolo (musica, danza, canto, ecc…) dovranno essere alunni frequentanti la scuola rappresentata;

16. L’ordine delle esibizioni, le giornate e gli orari saranno comunicati alle scuole in tempo utile e comunque almeno trenta giorni prima;

17. L’organizzazione garantirà a ciascuna scuola, in occasione delle rappresentazioni, il tempo predisposto con quinte e fondale nero, un parco luci adeguato al teatro, fonica con microfoni e radiomicrofoni ad alta fedeltà; assistenza sul palcoscenico da parte di personale tecnico specializzato; non sarà disponibile alcun materiale scenografico;

18. Le scuole che intendono partecipare al Premio Miglior Scenografia, dovranno provvedere in proprio al trasporto della stessa, mentre per il montaggio e lo smontaggio saranno coadiuvati dai tecnici dell’Organizzazione;

19. Per ulteriori informazioni telefoniche: Compagnia “Le Nuvole Teatro” Tel/Fax. 06/87182014 dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00 tutti i giorni, oppure ai seguenti cellulari 338/8601331, 339.7637671; Teatro Comunale “Vittorio Gassman” Città di Castro dei Volsci (Fr) tel. 0775/686829 (chiedere della Sig.ra Lucia Rossi) tutti i giorni dal martedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e i pomeriggi di mercoledì/giovedì/sabato dalle ore 15,00 alle ore 18,00 – (Fax 0775/610128);

Via Val Seriana, 13 - 00141 Roma P.I. 0567184 1004 Tel/Fax 06/87182014 – 338/8601331

5 Compagnia LE NUVOLE TEATRO Roma

Teatro Comunale “VITTORIO GASSMAN ” Comuni di CASTRO DEI VOLSCI, GIULIANO DI ROMA, MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO, RIPI, (Fr)

III EDIZIONE DELLA RASSEGNA NAZIONALE “TEATRO SCUOLA VITTORIO GASSMAN” Premio Teatro “VITTORIO GASSMAN”

Prodotto ed organizzato dalla Compagnia “LE NUVOLE TEATRO” di Roma, riconosciuta dal MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI. in collaborazione con la Compagnia Teatrale “I Fliaci” di Taranto con il patrocinio di: Regione Lazio Provincia di Frosinone Comune di Castro dei Volsci Comune di Giuliano di Roma Comune di Monte San Giovanni Campano Comune di Ripi A.T.C.L. Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio Regione Lazio Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Frosinone Festival Nazionale “Vallecorsa di Scena – Transiti Teatrali”

CEDOLA DI PARTECIPAZIONE (da inviare entro e il 04 Marzo 2006 debitamente compilata in tutte le sue parti, onde evitare spiacevoli esclusioni)

Scuola______

Via______

Città______Provincia______

C.a.p.______Telefono______Fax______

Email______

Sito Internet______

Titolo Spettacolo______

Referente della Scuola ______Tel. Cell.______

N. Partecipanti ______

Data______Timbro e Firma

6 Via Val Seriana, 13 - 00141 Roma P.I. 0567184 1004 Tel/Fax 06/87182014 – 338/8601331

Compagnia LE NUVOLE TEATRO Roma

Teatro Comunale “VITTORIO GASSMAN” Comuni di CASTRO DEI VOLSCI, GIULIANO DI ROMA, MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO, RIPI, (Fr)

III EDIZIONE DELLA RASSEGNA NAZIONALE “TEATRO SCUOLA VITTORIO GASSMAN” Premio Teatro “VITTORIO GASSMAN”

Prodotto ed organizzato dalla Compagnia “LE NUVOLE TEATRO” di Roma, riconosciuta dal MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI. in collaborazione con la Compagnia Teatrale “I Fliaci” di Taranto

SCHEDA TECNICA (da inviare entro e il 04 Marzo 2006 debitamente compilata in tutte le sue parti, onde evitare spiacevoli esclusioni)

Città di Provenienza______

Denominazione Scuola______

Titolo opera______

Autore opera o eventuale adattamento______

Numero artisti in scena______

Musiche tutelate dalla SIAE SI Musiche tutelate dalla SIAE NO (In caso di risposta SI corredare la scheda con elenco, autore, titolo e minutaggio dei vari brani. In caso di risposta NO corredare la scheda con una dichiarazione dell’autore dove si evince che non è iscritto alla SIAE)

Referente della Scuola ______

Tel.______Fax______

Email______

Data______Timbro e Firma

Via Val Seriana, 13 - 00141 Roma P.I. 0567184 1004 Tel/Fax 06/87182014 – 338/8601331

7 Compagnia LE NUVOLE TEATRO Roma

TEATRO COMUNALE “Vittorio Gassman” Comuni di CASTRO DEI VOLSCI, GIULIANO DI ROMA, MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO, RIPI, (Fr)

III EDIZIONE DELLA RASSEGNA NAZIONALE “TEATRO SCUOLA VITTORIO GASSMAN” Premio Teatro “VITTORIO GASSMAN”

Prodotto ed organizzato dalla Compagnia “LE NUVOLE TEATRO” di Roma, riconosciuta dal MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI. in collaborazione con la Compagnia Teatrale “I Fliaci” di Taranto

NOTA DI REGIA (per la giuria e l’ufficio stampa) O EVENTUALI INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUL PROGETTO CHE S’INTENDE RAPPRESENTARE (per cortesia se possibile, non superare lo spazio di 15 righe come da prestampato)

______

Data______Timbro e Firma

Via Val Seriana, 13 - 00141 Roma P.I. 0567184 1004 Tel/Fax 06/87182014 – 338/8601331

8