Raddoppio Arosio-

Progetto di fattibilità tecnica ed economica

mercoledì 25 settembre 2019 Inquadramento – LAVENO Interventi sulla linea

MALPENSA nel periodo 2008-2018

2010 - Stazione Cesano Maderno SARONNO Terzo binario

NOVARA MILANO

2012 – Attivazione Saronno-Seregno (RFI)

2011 – Tratta Camnago-Lentate Milano Affori (interscambio MM)

2014 – Nuova Milano Bruzzano Parco Nord Cesano Maderno Interscambio Expo: Seveso - Meda – - - 2015 – Unificazione Cormano-Cusano Arosio - - Erba Varedo Camnago Lentate (interscambio RFI) Bovisio Masciago

2018 – Paderno Dugnano

mercoledì 25 settembre 2019 I numeri della direttrice della Brianza

58.000 1.800.000 Aumento n. treni: + 17 % 56.000 1.700.000 Aumento treni-Km: + 22% 54.000 1.600.000

52.000 1.500.000 km] 50.000 Camnago -

Cusano 1.400.000 - -

48.000 Seveso - Expo: Merone, Expo: Expo: Cabiate, - - Treni effettuati Treni

1.300.000 - [tr Produzione 46.000 Paderno Dugnano Paderno Dugnano Seveso Seveso di - 1.200.000 44.000 Affori Camnago Radice scambi Bovisa Lato Affori 42.000 Bacc 1.100.000 Carugo, Arosio, Carugo, Erba. Meda, Seveso, Nuova Stazione di Affori Nuova StazioneAfforidi Sottopasso Stazione di Sottopasso Stazione di Bovisio Nuova Stazione di Cesano M. Cesano di Stazione Nuova Nuova SSE di Cesano Maderno Cesano di SSE Nuova Bovisio, Varedo, Nuova stazionedi Varedo,BruzzanoBovisio, Nuova Binario di stazione tratta Seveso Seveso tratta stazione di Binario Adeguamento Stazione Palazzolo Adeguamento stazioni Brianza stazioni Adeguamento Adeguamento stazioni Brianza stazioni Adeguamento Attivazione stazione Adeguamento stazione di C. di Mariano stazione Adeguamento Quadruplicamento Cadorna Cadorna Quadruplicamento Bovisa Attivazione SCMT tratta Cadorna tratta SCMT Attivazione Nuova Stazione unificata di Cormano di unificata Stazione Nuova 40.000 1.000.000 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Treni effettuati Produzione (treni-km)

mercoledì 25 settembre 2019 Interventi di ammodernamento e potenziamento programmati 2019-2022

Rinnovo armamento Bovisa-Mariano

1 N° di Passaggi a livello da eliminare

1

RADDOPPIO INVERIGO - AROSIO Nodo Seveso

1

2

Stazione Baruccana

1

3° bin Affori-Cormano

Nodo Bovisa

• IN CORSO • IN PROGRAMMA Raddoppio Arosio – Inverigo: quali INTERVENTI

INVERIGO Raddoppio di circa 3 km di linea tra le stazione di Arosio e Inverigo, sulla linea Bovisa – Seveso – Asso; Opere sostitutive del passaggio a livello di stazione in di Inverigo consistenti in:  un sottopasso pedonale  un tratto di nuova viabilità di collegamento tra via S. Biagio e via della Vittoria  la realizzazione di un parcheggio da circa 20 posti auto; Collegamento pedonale tra la stazione di Inverigo e il parcheggio del cimitero.

AROSIO

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo: quali BENEFICI

BENEFICI LOCALI - Soppressione della sede di incrocio di Inverigo (riduzione ritardi: eliminazione tempi di attesa per incrocio); - eliminazione degli ingressi a 30 Km/h nelle stazioni e riduzione dei tempi di percorrenza tra i due impianti; - eliminazione del passaggio a livello della stazione di Inverigo (aumento della sicurezza e della regolarità);

BENEFICI SULLA TRATTA - riduzione del tempo di percorrenza complessivo del servizio Regionale Milano-Asso; - incremento della regolarità/puntualità nella tratta Seveso-Affori dovuta ad un maggior distanziamento tra le tracce eterotachiche (servizi Regionale e Suburbano); - riattivazione del servizio S2 fino a Meda a seguito della modifica della struttura d’orario.

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo Tratta tra stazione di Arosio e PL via Corridoni PL DI VIA CORRIDONI (ESPROPRIO PARZIALE STRADA PRIVATA) STAZIONE DI AROSIO (PROLUNGAMENTO BANCHINA ESISTENTE – BINARIO 2)

PL DI VIA OBERDAN (ADEGUAMENTO PISTA CICLABILE E FERMATA AUTOBUS)

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo – Ingresso pedonale via Corridoni

Viabilità alternativa di accesso ai campi

Chiusura al transito carrabile di via Corridoni (tratto strada Tratto di via privata parallela ai binari). Corridoni interessato Può essere mantenuto un dal raddoppio passaggio pedonale di larghezza 1,15 m (da verificare nelle successive fasi di progettazione). L’accesso ai campi è comunque garantito da viabilità alternativa

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo

PL DI VIA Tratta tra PL di via Corridoni e via Urbano III CORRIDONI (ESPROPRIO PARZIALE STRADA PRIVATA)

SOVRAPPASSO SP41

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo Tratta tra via Urbano III e stazione di Inverigo

PROLUNGAMENTO TOMBINO ESISTENTE PL DI VIA STAZIONE DI DIAZ (PARZIALIZZAZIONE INVERIGO ACCESSO CARRABILE PRIVATO)

REALIZZAZIONE NUOVO ACCESSO CARRABILE PRIVATO (VIA SAN BIAGIO) PL DI VIA DELLA VITTORIA (PREVISTA CHIUSURA)

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo: Sezioni tipo

La sede ferroviaria a doppio binario avrà una larghezza totale pari a 11,64 m.

Sezione tipo tra muri Sezione tipo in trincea

Sezione tipo in rilevato Sezione tipo tra muri in prossimità di edifici mercoledì 25 settembre 2019 Opere sostitutive del PL di stazione a Inverigo – Inquadramento

SOTTOPASSO PEDONALE

VIABILITA’ DI COLLEGAMENTO TRA VIA S. BIAGIO E VIA DELLA VITTORIA

mercoledì 25 settembre 2019 Opere sostitutive del PL di stazione a Inverigo – Sottopasso pedonale Sottopasso pedonale dotato di scale e INGRESSO NORD ascensori. Lato sud è presente anche una rampa con pendenza del 2%. Dimensioni interne 3 m x h 2,5 m. FV INVERIGO

SCALE

INGRESSO SUD

ASCENSORE

ASCENSORE SCALE

RAMPA PENDENZA 2%

mercoledì 25 settembre 2019 Opere sostitutive del PL di stazione a Inverigo – Viabilità di collegamento tra via S. Biagio e via della Vittoria

Il tracciato stradale collega via S. Biagio con via della Vittoria circa 50 m a sud del PL con una pendenza del 3,5%. La sezione prevista risulta dal prolungamento della sezione esistente prevedendo due corsie (1 per ogni senso di marcia) di larghezza 2,50 m e banchine laterali di 0,40 m.

Nel primo tratto di collegamento è previsto un parcheggio da 20 posti auto.

mercoledì 25 settembre 2019 Collegamento pedonale tra la stazione di Inverigo e il parcheggio del cimitero

Il percorso pedonale, lungo 164 m e largo 2 m, è realizzato in appoggio al muro che attualmente delimita il tracciato ferroviario. Sarà protetto da una struttura modulare curva in acciaio.

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo Piano particellare di esproprio – Comune di Arosio 1 di 3

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo Piano particellare di esproprio – Comune di Arosio 2 di 3

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo Piano particellare di esproprio – Comune di Arosio 3 di 3

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo Piano particellare di esproprio – Comune di Inverigo 1 di 3

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo Piano particellare di esproprio – Comune di Inverigo 2 di 3

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo Piano particellare di esproprio – Comune di Inverigo 3 di 3

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo Cronoprogramma NOVEMBRE 2020 NOVEMBRE SETTEMBRE 2019 SETTEMBRE DICEMBRE 2022 DICEMBRE

FASI DI PROGETTO E RELATIVA APPROVAZIONE

GARA D’APPALTO, LAVORI, COLLAUDI

ATTIVAZIONE

COSTO TOTALE INTERVENTI = 13,7 milioni €

mercoledì 25 settembre 2019 Grazie

FERROVIENORD S.p.A. Piazzale Cadorna, 14 20123 Milano, Italia Tel. +39 02 8511 1 Fax +39 02 8511 4708 www.ferrovienord.it

mercoledì 25 settembre 2019 Raddoppio Arosio – Inverigo PGT Arosio

Nel territorio del comune di Arosio il tracciato del nuovo di binario si mantiene quasi completamente all’interno della fascia individuata dal PGT come sedime ferroviario, ad eccezione di un tratto a nord del tracciato dove si verifica uno sconfinamento in una zona appartenente al sistema rurale-paesistico-ecologico individuata come: • Ambito di valore ecologico e paesistico-ecologico • Ambito collinare del Pilastrello • Area di rilevanza locale per l’attività agricola.

mercoledì 25 settembre 2019 Nell’ambito del territorio Raddoppio Arosio – Inverigo comunale di Inverigo il PGT Inverigo tracciato del nuovo binario si mantiene ovunque all’interno della fascia individuata dal PGT come sedime ferroviario. Tuttavia, dall’esame dei vincoli, si rileva l’interferenza tra il tracciato e tre punti individuati come vincoli archeologici.

Non è stato possibile ricalcare il tracciato previsto dal PGT per il collegamento via San Biagio – via della Vittoria (pendenze superiori al 18%). Pertanto le aree interessate dal tracciato di progetto sono: - Ambito agricolo - Ambito del tessuto urbano consolidato, destinazione residenziale a bassa densità - Area di salvaguardia del paesaggio rurale dell’Orrido.

Vincolo fascia di rispetto corsi d’acqua. mercoledì 25 settembre 2019