Curriculum Vitae Informazioni Personali

Titolo Nome e Cognome: Architetto Mario Serpelloni Ordine Architetti della Provincia di al n. 1733

Studio e sede legale: Via n. 1- 25010 (BS) Recapito: Via Fermignano n. 110 - 00132-Roma (RM). Telefono Studio sito a San Zeno Naviglio (BS): +39 030-2160090 Telefono recapito a Roma in Via Fermignano n. 110 +39 06- 092959149 Cellulare: 335- 7095813 E-mail: [email protected] P.E.C. [email protected] Skype marioserpelloni

Istruzione e Formazione

1979 Diploma di Geometra presso l’Istituto Tecnico per Geometri N. Tartaglia (BS)

1983 Abilitazione alla libera Professione di Geometra Collegio dei Geometri di Brescia.

Corso di formazione professionale per agente di Affari in mediazione presso la 1983 C.C.I.A. di Brescia. Iscrizione al Ruolo Agenti di Affari in Mediazione alla Ruolo.

1984 Iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Brescia al n. 84.

Corso di formazione professionale in Restauro Urbano presso ENAIP 1983-1984 LOMBARDIA- Scuola Regionale per la Valorizzazione Beni Culturali con sede a (Brescia): Restauro-Tecnologia delle costruzioni – Storia dell’arte.

Comune di Prot. n. 8119 del 21-09-2017 arrivo Cat. 6 Cl. 3 Corso di Specializzazione per Prevenzione Incendi presso il Collegio dei 1985-1986 Geometri della Provincia di Brescia: Prevenzione incendi nella progettazione.

Corso di formazione professionale per esperti in Economia dell’Agriturismo 1989 presso la Regione Lombardia, settore Agricoltura e Foreste-Milano: Economia, estimo e restauro.

Corso di Laurea presso il Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, indirizzo “Restauro” con tesi in Restauro “San Zeno Naviglio (BS): proposta 1990-1997 di Piano Paesistico di ambito comunale e di riqualificazione territoriale con

punteggio 96/100. Relatore Prof. Dott. Ing Marco Dezzi Bardeschi:

Restauro architettonico - urbanistico e diritto urbanistico.

Corso di Formazione alla professione di Architetto presso l’Ordine degli 1997-1998 Architetti della Provincia di Brescia: Urbanistica, progettazione, restauro.

1

Corso di Formazione professionale per Coordinatori per la sicurezza in fase di 1998 Progettazione e di Esecuzione in fase di attuazione del D.L. 494/96–Direttiva Cantieri, presso l’Istituto Superiore di formazione e ricerca “ISFOR 2000”: Sicurezza e coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione.

2002 Corso base di Archeologia a Rodengo Saiano (Brescia): Criteri e modalità di approccio alla materia.

2003 Corso di aggiornamento “Il Testo Unico dell’edilizia” presso “ISFOOR 2000” Brescia

2005 Corso di Diagnostica e Tecnologia del Recupero delle strutture lignee a Milano presso Fiera Rho. Relatore Franco Laner: Tecnologia del recupero delle strutture lignee.

2007 Corso di formazione professionale “I Consulenti Tecnici,” presso l’Ordine degli ingegneri di Brescia: Ambito normativo, svolgimento perizie.

2010 Corso di aggiornamento in materia di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili,” organizzato dall’Ordine degli Architetti di Brescia. Corso di aggiornamento relativo al Titolo IV del Testo Unico della Sicurezza (D. Lgs

81/08) e Decreto Correttivo al Testo Unico (D. Lgs 106/2009).

Corso di “Orientamento al Paesaggio” organizzato dall’Ordine degli Architetti 2011 di Brescia.

Corso di aggiornamento sul paesaggio; procedure amministrative di tutela: la Relazione e l’Autorizzazione Paesistica ai sensi del Dlg 42/2004.

2011 Corso di Aggiornamento organizzato dall’Ordine degli Architetti di Brescia: “Lavori in quota corretta predisposizione dei sistemi anticaduta UNI EN 795:2002”.

2012 Corso di Termografia per l’edilizia : Utilizzo della Termocamera teoria e pratica: presso ASSFORM a Rimini. 2012

Comune di Collebeato Prot. n. 8119 del 21-09-2017 arrivo Cat. 6 Cl. 3 Corso per Progettisti e Restauratori dell’architettura Storico-Monumentale con il patrocinio della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Brescia, Cremona e Mantova. 2012 Corso di specializzazione: VALUTAZIONI IMMOBILIARI– METODO COMPARATIVE APPROACH”: presso Camera di Commercio di Brescia, Borsa Immobiliare, Pro Brixia. 2013 Corso “ La valutazione ambientale strategica. Metodologie e strumenti.” Guida alla conoscenza, competenza e redazione dei rapporti preliminari (procedure di verifica di assoggettabilità a Vas) e dei rapporti ambientali (procedura di VAS): presso ASSFORM a Firenze. 2015 Seminario Formativo Professionalizzante “LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE” nelle vendite giudiziarie. L’evoluzione del ruolo del C.T.U. e il Ruolo dell’Esperto del Giudice: Legislazione Tecnica Roma. 2

2015 Corso “la ricerca dei beni comparabili nella stima per confronto in mancanza di elementi nella banca dati”: presso Collegio Geometri di Brescia Formazione professionale continua.

Corso “Il Radon negli edifici” presso Unione Professionisti Bologna: 2015 Conoscere il Radon, azioni di rimedio e protezione dal Radon, quantificare il Radon, il Radon in Italia.

Corso Teorico Pratico di Estimo” La valutazione degli immobili secondo gli standard internazionali IVS”. Le norme, il codice di condotta del valutatore. La Certificazione ISO17024. Il mercato immobiliare e la sua segmentazione. Le scale di misura e le misurazioni. Principi e Postulati estimativi. Criteri di stima. Valutazione dello stato di salute di un immobile. Fiscalità Immobiliare. Elementi di

certificazione ambientale ed efficienza energetica. Market Approach. Income 2016 Approach. Rapporto di valutazione e Suo riesame:

Beta Formazione Lugo di Romagna: Corso e-Learning asincrono.

Corso di “Restauro e Conservazione del Patrimonio Architettonico”:

Teoria e Tecnica del Restauro-Diagnostica strutturale -Criteri applicativi e tecniche d’Intervento-Recupero del Patrimonio edilizio, criteri e pratiche di intervento per la riqualificazione energetica degli edifici: 2016 Beta Formazione Lugo di Romagna: Corso e-Learning asincrono.

“Corso di Aggiornamento del Nuovo valutatore immobiliare conforme agli

standard internazionali, norme uni e linee guida ABI”: Beta Formazione Lugo di Romagna: Corso e-Learning asincrono. 2016 Stima del valore di mercato degli immobili, attraverso gli standard internazionali di valutazione (IVS) e il codice delle valutazioni immobiliari di Tecnoborsa e le recenti linee guida edite dall’ABI (ottobre 2010): Beta Formazione Lugo di Romagna: Corso e-Learning asincrono.

2016 Corso relativo alla “Determinazione dell’indennità di sopraelevazione”: Metodi di stima, Gruppo di lavoro Forense- Ordine Architetti Milano: Fondazione Dell’Ordine degli Architetti P.P.C, della provincia di Milano.

Comune di Collebeato Prot. n. 8119 del 21-09-2017 arrivo Cat. 6 Cl. 3 Corso per Progettare aree ed edifici Verdi; I nuovi modelli di sviluppo delle politiche europee ed internazionali. Sviluppo 2016 sostenibile. Ruolo multifunzionale delle risorse ambientali. Definizione di Biodiversità. Caratteristiche economiche dei beni ambientali: Landscape ecology; Il verde nel paesaggio urbano: Beta Formazione Lugo di Romagna: Corso e-Learning asincrono.

Corso di “Valutazione Immobiliare UNI e ABI”. 2016 Il nuovo valutatore immobiliare conforme agli standard internazionali. La valutazione scientifica: Beta Formazione Lugo di Romagna: Corso e-Learning asincrono.

2016 Seminario formativo “Ordinamento etica e deontologia per l’architettura”: “Il valore della Professione” Patrocinato dall’Ordine Architetti e P.P.E., di Roma e Provincia:

3

2016 Corso e-Learning asincrono.

Seminario "Semplificazione del contenzioso: mediazione, arbitrato ed altri 2016 strumenti di risoluzione delle controversie". Fondazione Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia: Corso e-Learning asincrono.

Seminario di aggiornamento professionale “ Disciplinari, contratti, preventivi di parcelle in Italia e nel mondo”. 2016

Seminario “Le basi del Diritto: un approccio pratico e ragionato”: Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia: I principi base del diritto. Brevi cenni alle fonti del diritto. Introduzione alla Pubblica Amministrazione. Distinzione tra i rami del diritto (Civile, 2016 Amministrativo e Penale): Legislazione Tecnica.

Seminario di aggiornamento professionale: “ Lo Studio Professionale come progetto di impresa tra regole e management”: 2016 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano.

Seminario di aggiornamento professionale: “ Valorizza e promuovi la Tua

Professione: strumenti e opportunità tra norme e Codice Deontologico”:

Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia 2016 di Milano.

Seminario di aggiornamento professionale: “ Il confronto tra colleghi dentro e fuori l’Amministrazione comunale nel progetto e nel procedimento amministrativo”: 2016 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano.

Seminario relativo a: “Roma capitale attiva il S.U.E.T”:

Comune di Collebeato Prot. n. 8119 del 21-09-2017 arrivo Cat. 6 Cl. 3 Gestione della professione: Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e 2016 Conservatori di Roma e Provincia.

Corso di “Risanamento, consolidamento e riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente”: 2016 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia.

4

PRINCIPALI ESPERIENZE PROFESSIONALI

Apprendista presso Studio Tecnico Topografico sito a Brescia - esecuzione di: rilievi topografici di terreni piani ed in pendio; - esecuzione di livellazioni di alta precisione con posizionamento di capisaldi 1977-1980 legati alla rete I.G.M.; - appoggi a terra di rilievi fotogrammetrici di diversi comuni della Provincia di Brescia; - inserimenti in mappa di edifici e strade; - frazionamenti catastali; - tracciamenti di strade, canali, edifici e fabbricati mediante strumenti topografici.

Tecnico aggiunto all’Ufficio Tecnico del Comune di Borgosotollo (BS), a tempo determinato,con l'incarico di procedere alla redazione del Catasto locale delle acque. 1980-1981

Libero professionista con studio a San Zeno Naviglio (BS). - Attività di libero Professionista con la qualifica di Geometra prevalentemente nell’ambito della progettazione, direzione lavori, contabilità Lavori inerenti la costruzione, l’ampliamento e la ristrutturazione di edifici a

carattere residenziale commerciale e agricolo. Catasto, contratti di locazione, 1983-1997 equo canone, successioni.

- Attività di Consulente Tecnico d’Ufficio (C.T.U.) presso il Tribunale di Brescia, Sezione Civile e di C.T.P. sia nell’ambito delle esecuzioni

immobiliari per Istituiti di Credito, sia nell’ambito di contenziosi nelle Cause Civili per conto di privati e studi legali. -Amministratore di Consorzi Irrigui di Bonifica; -Amministratore di Beni Condominiali; -Consulenza Tecnica per Fabbriceria Parrocchiale.

Si riportano nel seguito le più importanti commesse

Comune di Collebeato Prot. n. 8119 del 21-09-2017 arrivo Cat. 6 Cl. 3 eseguite nel periodo indicato:

n. Periodo Incarico 1 1983 -Progetto, Direzione Lavori, contabilità delle opere e liquidazione delle stesse in collaborazione con altro Professionista, per lavori di ristrutturazione di cascina a Solato di Piancamuno. -Progetto e Direzione Lavori per sistemazione coperture e facciate in Comune di Volongo (CR). 2 1983-1984 -Redazione di uno studio sulla rete idrica del territorio di Borgosatollo (BS) per conto dell'Amministrazione Comunale; redazione del testo dal titolo: "Borgosatollo: Analisi della rete idrica." 3 1983-1984 -Progetto ed ottenimento delle relative autorizzazioni da parte della 5

Commissione Provinciale per l'esecuzione delle opere di ristrutturazione ed ampliamento dell'ex Cinema, inerente la realizzazione di un Teatro biblioteca, sala di lettura nel Comune di Borgosatollo (BS). -Progetto di un edificio condominiale ad uso commerciale e residenziale sito a Brescia, costituito da tre negozi con sotto-negozi e 18 appartamenti.

-Restauro tipologico di edificio rurale a Brescia, località “Gerole” a Borgosatollo (BS) per formazione di due unità immobiliari. -Progetto e Direzione Lavori per stalla agricola, parte a stabulazione fissa e parte a stabulazione libera a Borgosatollo per circa 100 capi. 4 1983-1985 -Direzione Lavori per realizzazione stalla agricola, parte a stabulazione fissa e parte a stabulazione libera, in San Zeno Naviglio (BS) per circa 100 capi. -Operazioni di riconfinazione con apposizione dei cippi e monografia degli stessi, calcolo aree relativamente ai fondi costituenti una azienda Agricola in Comune di , Cascina San Bernardino. -Operazione di livellamento e sistemazione rete di canali dei fondi agricoli posti in Comune di , costituenti un’azienda Agricola. -Progetto, Direzione Lavori per il restauro del campanile, della pavimentazione 1984 985 5 esterna e delle facciate della Chiesa in S. Zeno Naviglio (BS per conto della

Fabbriceria Parrocchiale. - Progetto e Direzione Lavori per l'esecuzione di opere di restauro e 1984-1986 6 trasformazione ad abitazione signorile, di un antico opificio e relative

pertinenze a Brescia località Mompiano. 1986 - Progetto e Direzione Lavori per l’esecuzione delle opere di spostamento tratto 7 di Canale a Brescia località Mompiano.

- Progetto e Direzione lavori per realizzazione palazzina in San Zeno Naviglio 1987-1988 8 (BS) in Via Mons. Andrea Romano per n. 12 appartamenti e relative

autorimesse. - Inserimento in mappa ed accatastamento di circa 2000 unità immobiliari 9 1987-1989 residenziali di Brescia e Provincia per conto Istituto case popolari. - Progetto, Direzione Lavori per opere di ristrutturazione ed adeguamento igienico - sanitario di un edificio privato nel centro storico di Lodi, Corso 1988-1991 Archinti, nel quale sono stati ricavati 3 negozi e 14 appartamenti. 10 - Progetto e Direzione lavori per ristrutturazione a San Zeno Naviglio in Via Cavour di palazzina residenziale con formazione di n. 12 appartamenti e

Comune di Collebeato Prot. n. 8119 del 21-09-2017 arrivo Cat. 6 Cl. 3 relative autorimesse. - Progetto e Direzione Lavori per opere di ristrutturazione ed ampliamento di 1989-1992 11 fabbricato ad uso Albergo Ristorante per circa 30 camere, sito a Brescia.

-Progetto, Direzione Lavori per la realizzazione di un edificio industriale, con 1991-1994 annessi uffici ed alloggio per il custode, poggiante su rete di palificazioni sup. 12 complessiva di circa 4.000 mq, in Comune di (BS).

-Progetto, Direzione lavori per le opere di ristrutturazione della Canonica 1992-1994 13 Parrocchiale di S. Zeno Naviglio (BS) per conto della Fabbriceria Parrocchiale.

-Progetto di conservazione e recupero ad uso LOFT di un ex fabbricato 1992-1995 industriale, ex cotonificio su tre piani + interrato con solai e pilastri in legno 14 avente una superficie complessiva di circa mq. 2.500, sito in Comune di Brescia, località S. Polo in Via del Canneto.

6

15 -Progetto di ristrutturazione ed ampliamento dell'Oratorio maschile denominato "Casa del Giovane" sito a S. Zeno Naviglio (BS) in Via Roma per conto della 1995-2000 Parrocchia di S. Zenone, volumetria complessiva di circa 13.000 mc.

formazione di aule per catechismo, uffici, chiesetta, locale bar, cucina, nuovo campo di calcio, spogliatoi, campetti di tennis. 16 -Progetto e Direzione Lavori per opere di ristrutturazione cascina per formazione importante unità abitativa ad uso del titolare in San Zeno Naviglio (BS). 1997-1998 -Progetto, Direzione Lavori, per la realizzazione di magazzino ed impianto di stoccaggio cereali, sito a , poggiante su palificazione. -Progetto ed ottenimento delle relative Concessioni e direzione lavori per opere di ristrutturazione di cascina per formazione di due unità abitative ad uso del titolare del fondo agricolo a Borgosatollo (BS). Stima per esecuzione immobiliare esteso compendio immobiliare di Azienda 2000 prefabbricati sita a (BS) costituito da capannoni e palazzina uffici. -Gestione di alcuni Consorzi Irrigui nei Comuni in Provincia di Brescia: , , 17 Borgosatollo. 18 Prestazioni Professionali per successioni, divisioni ereditarie, compravendite ecc.

Dal 1998 - Al 2014 Fondazione” Studio Architetti Associati di D. Lazzaro & M. Serpelloni”

Sede in via Borgosatollo n. 1- 25010 San Zeno Naviglio (BS) C.F.- P. I.V.A. 03439240171

PRINCIPALI INCARICHI PROFESSIONALI ASSUNTI DALLO STUDIO

n. Anno Tipo di Incarico

Progettazione per la sistemazione delle scuole medie comunali del Comune di

Comune di Collebeato Prot. n. 8119 del 21-09-2017 arrivo Cat. 6 Cl. 3 Brescia. Progetto preliminare di massima per l’ampliamento e la ristrutturazione di Oratorio del Comune di Travagliato (BS). -stesura in collaborazione con altri colleghi del progetto preliminare della nuova 1 1998 Caserma dei Carabinieri del Comune di Ghedi (BS). Progettazione e Direzione Lavori per la nuova costruzione del blocco spogliatoi al servizio delle strutture sportive della Parrocchia di San Zeno Naviglio (BS). - Progetto e direzione Lavori relativi all’edificazione di n. 2 capannoni industriali con annessa palazzina uffici in Comune di Ghedi (BS). - Progetto e Direzione Lavori relativi all’edificazione di villa unifamiliare con piscina a (BS). 1999 - Progetto e Direzione Lavori per restauro e decorazione di facciata di casa con 2 negozio a Ghedi (BS). - Progetto e Direzione Lavori per restauro e decorazione della facciata di una casa con negozio a (BS). 3 2000 - Progetto e Direzione Lavori per Complesso residenziale di 12 appartamenti a 7

San Zeno Naviglio (BS) in Via G. Verdi. - Progetto e Direzione Lavori per restauro facciata Palazzetto del 700 a 2001 Ghedi(BS) in via Garibaldi. - Progetto e Direzione Lavori per Complesso nuovo residenziale di n. 11 villette a 2002 schiera a (BS). - Progetto e Direzione Lavori per palazzina di n. 12 appartamenti a San Zeno Naviglio (BS)) in Via Aldo Moro. 2003 - Progetto e Direzione Lavori per villa sita a Bettole di Buffalora (BS). - Progetto e Direzione Lavori per demolizione e ricostruzione edificio residenziale a (BS). - Progetto e Direzione Lavori per nuovo “Centro Florovivaistico”supermercato, a (BS). - Progetto e Direzione Lavori per ristrutturazione parte rustica ed edificazione palazzina a Poncarale per n. 8 appartamenti e relative pertinenze. - Progetto e direzione lavori nel PL 8, edificazione di n. 6 palazzine per un totale di circa 50 appartamenti ed accessori a Castel Mella (BS). - Progetto e direzione lavori nel PL 14, edificazione di un complesso commerciale e residenziale per un totale di circa 45 tra negozi ed appartamenti a Castel Mella. - Piano di Recupero area e relative opere di urbanizzazione in Comune di Poncarale. - Piano di Recupero in “Vicolo Bellissime a ” per restauro e trasformazione in residenza per complessivi 30 appartamenti. 2001-2005 - Consulenza Architettonica e Tecnica per restauro e recupero a residenza 4 dell’edificio e del Parco di “Villa Clari -Monzini” ed annessi rustici in Cassinetta di Lugagnano (Milano). - Restauro Architettonico dell’apparato decorativo del verde, di una villa Liberty sita nel Comune di San Zeno Naviglio (BS) in Piazza G. Marconi. - Restauro Architettonico e recupero a residenza della Cascina quattrocentesca sita nel Comune di San Zeno Naviglio (BS) in Via G.Verdi. - Progetto e Direzione Lavori per Piano di Recupero CIS 1 in San Zeno Naviglio (BS) per n. 12 appartamenti. - Progetto e Direzione Lavori per Piano di Recupero a San Zeno Naviglio (BS) in via Roma, nel quale sono stati ricavati circa 43 appartamenti.

Comune di Collebeato Prot. n. 8119 del 21-09-2017 arrivo Cat. 6 Cl. 3 - Progetto e Direzione Lavori per Piano Attuativo CIS 3 a San Zeno Naviglio (BS), nel quale sono stati ricavati 12 abitazioni a schiera. - Progetto e Direzione Lavori per restauro e recupero a residenza a nella quale sono state ricavate n. 24 unità immobiliari. - Progetto e Direzione Lavori per nuovo complesso residenziale di n. 40 appartamenti a Gottolengo(BS). - Progetto e Direzione Lavori per ristrutturazione a Castel Mella (BS) in via Chiesa, nella quale sono stati ricavati n. 11 appartamenti oltre accessori. 5 2005-2006 - Progetto e Direzione Lavori per demolizione e ricostruzione fabbricato in Castel Mella (BS) in via Santuario per formazione n. 9 appartamenti. Piano di recupero a San Zeno Naviglio (BS) in via Roma, ex cantine vinicole, nelle quali sono state ricavate circa 45 appartamenti. 2007-2008 - Progetto Centro Commerciale a (BS) di circa 10.000 mq.; 6 ottenimento dei relativi provvedimenti.

8

-Piano di Recupero a Poncarale (BS) in via Schioppetti, di circa 15.000 mq.; ottenimento dei relativi provvedimenti. - Progetto e Direzione Lavori di 3 palazzine nel Comune di per un totale di 33 appartamenti oltre ad autorimesse. - Progetto e Direzione Lavori Villa a Lago in Comune di (BS) a Porto Dusano. - Progetto e Direzione Lavori di ristrutturazione con sopralzo di villa nel Comune di (BS). 2007-2008 7 - Progetto e Direzione Lavori per restauro Santella a Ghedi (BS) dedicata a Sant’

Antonio Abate, località Quaina. - Progetto e Direzione Lavori per restauro Canonica della “ Parrocchia di Santa Maria Assunta” in Borgo Poncarale (BS). - Progetto e Direzione Lavori per restauro controsoffitto della Chiesetta annessa al “Palazzo Girelli” in Borgo Poncarale (BS). - Progetto e Direzione Lavori per restauro Palazzetto quattrocentesco in Comune di .

Stima Complessi immobiliari a destinazione residenziale a Durazzo e a Tirana - Stima Complessi immobiliari a destinazione residenziale a Durazzo (albania) 3 2009 (Albania).

Dal 2014

“STUDIO ARCH. MARIO SERPELLONI”

Sede in via Borgosatollo n. 1 -25010 San Zeno Naviglio (BS) Recapito in via Fermignano n. 110 – 00132 Roma (RM)

C.F.- P. I.V.A. 03656240987

Attività di C.T.U. presso il Tribunale di Roma sezione fallimentare per valutazione complesso industriale adibito a macellazione e trattamento carni con

Comune di Collebeato Prot. n. 8119 del 21-09-2017 arrivo Cat. 6 Cl. 3 linee di lavorazione.

Attività di C.T.U. presso il Tribunale di Roma sezione fallimentare per valutazione cespiti immobiliari costituiti da complessi condominali a destinazione residenziale; parcheggi interrati in diritto superficie; complesso immobiliare a destinazione Uffici.

6 2015

9

2008- -Piano di Recupero a Poncarale (BS) S.S. 45 Bis, mobilificio di circa 18.000 mq;. 8 2010 ottenimento dei relativi provvedimenti.

-Piano di Recupero a Poncarale (BS) ex deposito materiali ferrosi in via 9 2014- Schioppetti di circa 20.000 mq. ottenimento dei relativi provvedimenti; 2015 -Progetto di ristrutturazione e ampliamento di edificio monofamiliare (piano casa)

10 a Borgosatollo (BS).

COLLABORAZIONI IN PUBBLICAZIONI : Corso e-Learning asincrono.

1984 -Comune di Borgosatollo (BS) “Analisi della rete idrica” ( canali, rogge e 2006 fontanili). 2010 -Comune di Ghedi (BS) “ Acqua- fontanili, bonifiche e agricoltura”. -Comune di Ghedi (BS) “Ghedi Campagna Occidentale”.

San Zeno Naviglio, 20/09/2017

In Fede Mario Serpelloni

Comune di Collebeato Prot. n. 8119 del 21-09-2017 arrivo Cat. 6 Cl. 3

10