CORPO DI POLIZIA LOCALE DELL’UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA

Sede Comando - 33028 (UD) - Via Roma, 1 Tel: 0433 487963 - Fax: 0433 487993 - e-mail: [email protected] - pec: [email protected] web: www.carnia.utifvg.it

ORDINANZA n. 46/2019

OGGETTO: - DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE SULLA STRADA VICINALE "DI MONT DA MUINA" NEL COMUNE DI OVARO (UD). CHIUSURA AL TRAFFICO PER PROBLEMI DI TRANSITO DOVUTI ALLA PRESENZA DI GHIACCIO.

I L C O M A N D A N T E D E L L A P O L I Z I A L O C A L E

VISTA la relazione di servizio del personale appartenente a questo Corpo di Polizia Locale con la quale veniva segnalata la presenza di una spessa placca di ghiaccio, causata presumibilmente da una perdita delle condutture idriche, sull’intera carreggiata stradale per un tratto di circa 50/70 ml. in località “Mont di Muina” nel Comune di Ovaro (UD) con relativi pericoli connessi alla sicurezza della circolazione; DATO ATTO CHE questo Comando, vista la situazione di emergenza venutasi a creare sul tratto di strada sopraindicato, ha disposto l’immediata chiusura del tratto di strada con l’apposizione di idonea segnaletica stradale tramite il Servizio Tecnico Manutentivo del Comune di Ovaro; RILEVATO che il Comune di Ovaro dovrà provvedere a porre in essere tutti gli interventi necessari alla risoluzione del problema e quindi all’eliminazione del pericolo; RITENUTO pertanto necessario ratificare con formale provvedimento, come previsto dall’art. 30, comma 7, del Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modifiche e integrazioni, ai fini di salvaguardare la pubblica incolumità e le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare, il divieto di transito sulla strada vicinale “di Mont da Muina” nel Comune di Ovaro; VISTO il Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo Codice della Strada), e successive modifiche e integrazioni; VISTO il Regolamento di esecuzione e attuazione del citato Codice della Strada, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modifiche e integrazioni; VISTO l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e successive modifiche e integrazioni; VISTA la Determina del Dirigente dell’Unione Territoriale Intercomunale della Carnia n. 1215 datata 27 dicembre 2018, con la quale è stato prorogato al sottoscritto l’incarico di Titolare della Posizione Organizzativa dell’area di Polizia Locale e Polizia Amministrativa Locale dell’Unione Territoriale Intercomunale della Carnia;

O R D I N A per le motivazioni espresse in premessa, con decorrenza immediata e fino a cessato pericolo, l’istituzione del “divieto di transito”, per ogni categoria di veicoli, sulla strada vicinale “di Mont da Muina (località Cercenats - confine con il Comune di Raveo) nel Comune di Ovaro (UD). Durante detto periodo sono autorizzati al transito i mezzi di soccorso in servizio di emergenza, i mezzi delle forze dell’ordine, i mezzi del Comune di Ovaro e quelli da questi incaricati all’esecuzione dei lavori necessari all’eliminazione del pericolo sul suddetto tratto di strada.

I N C A R I C A gli organi di polizia stradale di cui all’art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ciascuno per quanto di propria competenza, di applicare e far rispettare i contenuti della presente ordinanza.

D I S P O N E che il Servizio Tecnico Manutentivo del Comune di Ovaro provveda, con proprio personale, per la manutenzione e rimozione, nei limiti di validità del presente atto, della necessaria segnaletica; che, nel contempo, venga temporaneamente sospeso ogni altro eventuale provvedimento riguardante la viabilità di che trattasi, non compatibile in tutto o in parte con il presente atto; che la presente ordinanza conserverà la propria validità fino a revoca espressa per cessato pericolo; a questo proposito il Comune di Ovaro, al termine dei lavori finalizzati al ripristino delle condizioni di percorribilità della viabilità sopraccitata, dovrà darne comunicazione a questo Comando per l’emissione della relativa ordinanza di revoca; che la stessa sia pubblicata per 15 giorni all'Albo Pretorio on-line del sito istituzionale del Comune di Ovaro e dell’U.T.I. della Carnia, nonché trasmessa ai seguenti destinatari: - All’Ufficio Comune per il Servizio Tecnico dei Comuni di , e Ovaro - [email protected] ; - All’Ispettorato Forestale di Tolmezzo [email protected] ; - Al Comando Stazione Carabinieri di Comeglians - [email protected] ; - Al Commissariato di Polizia di Tolmezzo - [email protected] ;

- Al Pronto Soccorso c/o Ospedale Civile di Tolmezzo - [email protected] ; - Al Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Tolmezzo - com.salaop.@cert.vigilfuoco.it ; - Al Comune di Raveo - [email protected] .

Contro il presente atto può essere presentato ricorso, a decorrere dalla data di pubblicazione, alternativamente: al TAR competente o al Ministro o Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (con la procedura di cui all’art. 74 del Regolamento di attuazione del C.D.S. emanato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495) entro 60 gg, o al Presidente della Repubblica, entro 120 gg.

IL COMANDANTE Commissario Capo Alessandro TOMAT Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi del D.L.gs. n. 82/2005

Pratica trattata da Luca Puicher e-mail: [email protected]

2