Anno 68° n 120 Spedizione in abbonamento postale gr 1/70 L 1200/arretrati L 2400

Giovedì 13 giugno 1991 FOnitGiornale fondato da Antoniào Gramsc i

Il capo dello Stato liquida Galloni e assume anche la presidenza della sezione disciplinare Le proiezioni sulle presidenziali Il vicepresidente: ne riparleremo alla prossima assemblea. Le reazioni dei giudici Il leader radicale oltre il 50 per cento

ChÌOCCIOlÌ franco Chioccioli (nella fo- cnlìtarin lo) ha impresso definitiva- !2r J • mente il suo segno sul Giro Boris Eltsin SUlPOrdOI d Malia Anche sulle balze domina il f.iiro del Pordo'la ma8"d rosa ha aomilld II UITO mprowisato utv. fuga ed e «Qui comando io» __^^__ volata ln solitudine al tra- conquista "•"•""•^™"""—""""^^™" gj.irdo Una vittona di tappa che è un pò I allogo anticipato della corsa a tappe Solo Claudio Chiappucci ha in parte re .istito ali azione di Chioc­ cioli giungendo a J8" Gianni Bugno invece ha accusato Cossiga si riprendel a guida del Csm tutta la Russia un ritardo di oltre tre minuti NELLO SPORT Andrcotti: i mafiosi Continua la polemica sul rientro dei boss mafiosi in Si­ Arriva Cossiga e la bufera istituzionale si scatena fin La Russia è per Eltsin, è di Eltsin Dai primi dati nella vanno messi cilia e sul confino di polizia dentro l'aula del Consiglio supenore della magistra­ Il presidente notte la conferma che il capo radicale ha conquistato su un'isoletta Andrcotti parlando a Slra- I voti contano tura «Questa indegna gazzarra deve finire», procla­ la presidenza della più grande repubblica dell'Urss cu >a ha detto che «i mafiosi 7 deserta vanno messi su un isoletta ma il capo dello Stato E, dopo avergli tolto la fiducia, all'Unità L unica incognita sarà una vittoria a valanga A Sverd- deserta» len a Montecitorio, più delle parole esautora Galloni E adesso' Le parole del presidente lovsk, città d origine, il 90 percento, a Novosibirsk il 65 il ministro dell Interno ha ri­ evocano il fantasma dello scioglimento dell'organo per cento Molto alta l'affluenza alle urne, oltre il refe­ sposto a interrogazioni sul soggiorno obbligato Scotti ha n- di autogoverno Accenti delusi sul prossimo messag­ «Sciogliere rendum del 17 marzo Gorbaciov «Collaborerò con il cordato che il provvedimento e >tato deciso per evitare «I e- gio alle Camere «Vedo l'avviarsi a insuccesso » nuovo presidente, chiunque esso sia» sportazione della mafia nel centro nord» e per consentire un MARMILA QRAMAGUA la Camera? «maggior controllo dei malavitosi» A PAGINA 11 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE gomcntl ancora i cittadini dopo una parentesi PASQUALE CASCELLA FABIO INWINKL Vi spiego SERGIO SERGI Affari d'oro Ip Mille tonnellate d olio due­ di gioia'' Di nuovo ammutoliti a lasciare agli ad centomila aulomobilisu detti ai lavori interrogarsi pnm.i sulla sciagura •È una situazione semplicemente agli atti «Cre­ perché no» •• MOSCA Ha vinto Eltsin sterminate regioni nella peni La Panetti e onvmti in venti giorni Per la ta ipotesi di uno scioglimento anticipato delle eccezionale» Francesco Cossi­ do ormai ali avviarsi ali insuc­ ha stravinto Le dimensioni del sola della Kamciatka ha otte­ convince Ip aver scelto Alba Panetti Camere, ora sulle eventualità e sui rischi di uno ga si presenta al Csm per cser cesso del mio tentativo » Non successo non sono ancora de nuto il 60 per cento a Khaba come testimonial dei suoi scioglimento del Consiglio superiore della ma- 200mila italiani prodotti e stato un affare llstmtura o sulla legittimità che il capo dello Stato presieda citare le sue funzioni di presi­ si rassegna, però L'ipotesi di finite ma i primi nsultati del vo rovsk il 63 9 per cento mentre fa vzione disciplinare, o ancora sulla sensatezza che II dente dell organo di autogo­ scioglimento del Csm può es­ to per la presidenza della Rus­ nella città d ongine - Sverd- ci oro Molto meglio che con coniano politico Ira due personalità investa un intero orga­ verno dei magistrati Tutte Do­ sere utilizzato a mo' d esem­ sia hanno confermato nella lovsk - Eltsn ha toccato il 90 •"^•"•"•"•"•"••""^••*"•••* |a Dellera che aveva fatto nisi? o costituzionale Qualcuno porla ind etro la movici i po la sfiducia a Galloni, il capo pio7 Non accetta la discussio­ notte che non e è stata stona per cento dei suffragi Un nsul vendere soltanto 600 tonnellate Ma sotto i successi affiora­ Vorrebbe far continuare I infinita telenovela dei bizantini dello Stato lo spinge alle dimis­ ne sollecitata da Palombanni nella pnma elezione diretta tato quest ultimo tutto specia­ no i problemi La lp, insieme alla sorella maggiore Agip, conflitti nei palazzi e fra i palazzi come se lunedi nulla fosse sioni e lancia questo «segnale* •Parli al club», gli dice Cossiga della più grande repubblica le ma in generale Boris Nlko vuole allargare i suoi orati di vendila ma i sindacati non so- successo Alla prossima puntata e allo sceneggiatore di dell Urss Si saprà con maggior no d accordo Gio\edì sciopero A PAGINA 17 buona volontà che si offre decidere quali- saràlo sfondo Anche al mondo politico In Che chiede una «pausa» in at­ laevich ha largamente supera­ del prossimo duello crisi proclama è I intero rap­ tesa delle elezioni siciliane precisione stamane la percen to la soglia della metà dei voti Ma la volontà di ventisette milioni d italiani non è uno porto con il Csm Va 'restaura­ Galloni sereno «Risponderò tuale con la quale I attuale ca­ sufficienti per essere eletti do­ GH aZZUITÌ Ad una settimana di distan­ to» E contro I -indegna gazzar mercoledì prossimo» Pizzo- po del parlamento russo ha di po tre settimane di campagna spot pubblicitario che interrompe per quali he attimo le tri zi! Vifini 'J dal ko subito in Norvegia, me altrui Con il popolo sovrano si pud lorse scherzare pri ni» si scatenerà con un «ultima russo comunque puntualizza stanziato I avversario più insi­ elettorale durante la quale il alla dl Vicini Sl è rcsa ma i he voti (e lui non pare aver gradito) ma dopo no Lo sortita» il messaggio sulla giu­ «Non esiste 1 istituto della revo­ dioso, I ex premier NikoUi Ri- presidente del Parlamento rus­ i «i ' " P impedisce l'etica lo impediscono le regole elementari del zhkov e gli altri quattro candi­ so e gli altn cinque candidati SI llfannO uranita piccola a rivincita nella stizia alle Camere Ma il piglio ca da parte del capo dello Sta­ etm la lìanintarra P inaugurale dei torneo vincolo sociale, dovrebbe impedirlo anche il buon senso presidenziale mostra una cre­ to» Il ministro-ombra Salvi dati Al quartier generale di EU hanno battuto in lungo e in lar­ con id uammarca XM ia che S1 sta gl0cando In Lunedi non è una giornata che si può dimenticare Ha pa quando richiama i prece­ •Sciogliere il Csm sarebbe con­ sin sulla via Kalimn sono go la più grande repubblica __^___^___^^ Svezia Gli azzurri hanno su- dlmoslratoche la genlec'è stanca ma dee sa a non far pro­ fittare nessuno della sua stanchezza per darle un pugno in denti messaggi consegnati tro la Costituzione» affluiti i pnmi dati dalle più sovietica •"""^™™""™*^*"•«••»»"»•»•"»»• ps rato la Danimarca solo faccia Che I Italia e una tutta sopra il quorum, dal Sud al nei tempi supplementari con un uno-due di Rizzitelli e Vialli Noni, senza bisogno di cavallerie sabaude o di Alberti da Domenica incontreranno in finale la vincente di Svezia-Unss Giusaano che salvino o dannino il Mendione Che è l'Ita la che s. gioca oggi muto SCOUT dei cittadini per la quale la riforma della politica è bisogno ALLS MOINE 3,4,6 • S A PAGINA 3 JOLANDA BUFALINI MARCELLO VILLARI A PAGINA 13 e in eresse concreto non •quesito freddo» lontano dalla vi­ ta, materia per dispute d altri obria è la gente Sobri abbiamo da essere noi Settecento albanesi tratti in salvo dalla Marina Militare ma bloccati nei porti che accompagnarne la sua voce Gli elettali Vìa libera al Pds hanno voluto dire la loro sul gioco che si gioca . Le carte vanno date per bene scnzamazzi truc­ cai, con regole certe e pulite senza I asso di n serva nel polsino di nessuno Come si forme­ per rinternazionale Crra Tirana spara sui profughi ranno le squadre e una storia ancora tutta da scrivere e for­ se molti amici con cui ci si è battuti con passione e vicende­ vole simpatia in questi mesi saranno in una squadra awer saria. Ma con una recìproca lealtà nuova <> anche questo e socialista L'Italia presidia le coste per respingerli un tiene Ma quello che e certo è che le regole di una riforma elet­ torale e istituzionale che rispetti la volontà della maggioran­ Nel '92, con ogni probabilità, il Pds entrerà a far par­ Nelle ultime trentasei ore, oltre settecento profughi za schiacciante dei cittadini le può e le deve scrivere questo te dell'Internazionale socialista Nel corso della riu­ albanesi hanno attraversato il mare Adnattco- l'eso­ Pagamento Ha piena legittimità a farlo e non può buttare un solo giorno dell anno che gli resta nione del consiglio dell'organizzazione la richiesta do è ricomincialo Sono stati avvistati, a bordo delle La direzione non può che essere quell » di consentire fi presentata da Occhetto e inviata al presidente loro zattere, e tratti in salvo da navi della manna mili­ nalmente alla democrazia italiana di autocorreggerst e- Brandt ha riscosso l'appromazione generale Anche tare italiana, e anche da navi sovietiche, turche, gre­ dunque di salvarsi attraverso la possibilità data aglleletior di scegliere fra diversi governi e programmi, data al Paria da parte del Psi non ci sono più obiezioni Napolita­ che Tuttavia, le navi sono all'ancora in moiti porti mento di controllarli adeguatamente e dati ai governi sless no e Fassino, intanto, seguono come ossetvatòn i la­ della costa i profughi, infatti, non sono stati autoriz­ di contare su un ragionevole tasso di stab Ina e di regole di vori di Istanbul zati a scendere Oggi De Michehs vola a Tirana. efficienza Chi come me ritiene che la Francia e gli Stati Uniti siano del e signore democrazie ha sempre ruggito come la pesti ogni demonizzazione facile delle posizioni altrui E tuttavia •OOARDOQAROUMI FABRIZIO RONCONE oggi il presidenzialismo socialista appare come un bambi no tremendamente chiassoso di fronte a una brutta crisi di •I ISTANBUL La fase dei pic­ gata da "Willy Brandt, il quale •• ROMA [/* soli e scene nione interministeriale nel pubertà Prima di farsi progetto politico compiuto e autore coli passi e finita Dal 92 il Pds ha informato tutti i leaders so­ stravolli dalla stanchezza af corso della quale verrà anche voti: è già pngionicro della sua stessa suggestione Primi i entrererà a pieno titolo nell In­ cialisti riuniti a Istanbul per gli fammati implorano «Italia decisa la sorte del profughi an< ora di proporsi in quanto tale pare già incarnato in una temazionale socialista se non pane grazie Italia» Mentre da che a bordo de'le navi che li sun possibile variante che, lungi da rendere la politica ita incontri semestrali deli Inter­ subentreranno problemi Osta­ nazionale della lunga lettera una motovedetta albanese si hanno tratti in salvo chiedono liana più sobria e più europea porta la confusione dei dint coli politici non ce sono più spara e si uccide 2 notti Que­ di scendere a terra Intanto co­ ti e del poteri alle stelle Molti, non ultimo Claudio Martelli Se II Pds deve aspettare ancora che Achille Occhetto gli ha in­ sta mattina De Mic'ielis dirà munque il ministro Boniver ha sembrano averlo capito e anche in questo senso la voce del viato un paio di settimane fa cittadini ha giovalo a una buona causa un altro anno è solo perchè a però al governo albanese chiesto ii prefetti di tutte le cit­ decidere sull ingresso è chia­ Nessuno ha sollevato obiezio­ •Non li vogliamo» Saràconvin tì della costa Adnatica di pre- Di questa interminabile incertezza si sente la stani hez mato il congresso prossimo ni anzi vi sono stati solo ap­ cente I Italia minaci la di ne­ slare aiuto solo ai profughi za dopo lunedi Qualcosa di molto diverso e di più grandi' prezzamenti per il passo deci­ gare ali Albania i prò >simi aiuti che in mare si trovano in rea­ sembrano aver chiesto gli eletton Che si attenui il ru norr dell organizzazione che si di londo del palazzo che si facciano proposte chiare basa svolgerà appunto tra la prima­ so dal partito italiano Anche economici le pencolo di vita In pratica la te lui bisogni di nforma sociale e politica che i pedigree i> vera e I autunno dell anno che Craxl aveva assicurato il suo Nel pomeriggio a palazzo •legge Martelli» applicata al co­ le ideologie passino sullo sfondo rispetto alla lealtà degl in viene L'istruttoria è stata spie­ appoggio Chigi e poi prevista una riu­ dice della Navigazione tenti e, soprattutto, che nessuno rovesci il tavolo se non vin ce la partita A PAGINA 7 Profughi albanesi recuperati da una scialuppa mentre vengono fatti salire sul traghetto «El Greco» A PAGINA 8 Manovra: In rivolta i familiari delle vittime del brigatista governo Raul Gardini, ricco e perdente << battuto •• Affari ambizioni amone SERGIO TURONE collaboratore -1 altro cognato Avete scarcerato Fosso Intrighi di famiglia II paragone Carlo Sama - nmproverava l fra la vicenda ultima ili Kaul integrazione Raul Cardini miglia lasciato nell ombra si e pavano di lui se non in rare bilanci in rosso del «Messagge­ al Senato Gardini e le avventure (elevisi. continuerà a potersi concede ribellato cosi la somma delle occasioni d informazione spe­ ro» Ma il quotidiano stonco di ve della sene «Dallas» è cosi re il lusso della nautica e altn quote azionarie ha messo in cialistica Oggi ai grandi finan­ Roma é in difficoltà soprattutto Che d resta, la vendetta?» scontato da risultare banale costosi pnvilegl £ anzi possibi­ minoranza luomo che non zieri la stampa dedica titoli vi­ perché sire Raul gli impose il DALLA NOSTRA REDAZIONE NEDOCANETTÌ Ma la banalità è giusto uno de le che nesca a risalire la china molti mesi fa aveva dichiarato stosi quanto quelli dedicati ai varo di una costosissima edi GIORGIO SGHERRI gli ingredienti pnncipali dei ed a recuperare per altre vie - in un discorso tenuto a Pado­ Calciatori agli attori famosi, ai zione romagnola voleva avere • ROMA. Colpo di scena ieri rapporti umani compresi presumibilmente negli Stati va «La chimica italiana sono politici più esibizionisti Chissà ogni mattina il suo giornale •• FIRENZE Incredulità e quelli che hanno per oggetto il Uniti - quel potere da cui oggi io» se questo avviene perché nella nell edicola sotto casa a Ra­ per la manovra economica il società dello spettacolo anche rabbia per la scarcerazione di A parer vostro... provvedimento più noto come denaro il golpe di famiglia lo ha taglia­ Il momento è stato scelto venna Alla squadra ravennate lo luon Ha votato per lui sol­ il plutocrate deve adeguarsi al di pallavolo ha dato il nome Antonino Fosso il brigatista •decreto sui telefonini» ali esa­ Dopo il siluramento di Gar con accortela Cardini è stato le necessità dell apparire o condannato ali ergastolo per Informazione e televisione. Ritenete affidabile me delle commissioni Bilancio dini - il manager che in una tanto la moglie Idina figlia del detronizzato propno quando - del quotidiano ed ha assunto oppure no 1 Informazione che viene dal piccolo defunto Serafino Fcrruzzi ca­ piuttosto perché la smania gè atleti lamosi con la medesima I assalto di via Prati di Papa e schermo? Che voto dareste a ciascuno e Finanze del Senato A sor dozzina d anni aveva treslor al termine di sei splendidi mesi aerale di spettacolanzzazione accusato dell omicidio dell ex presa len pomeriggio con un mato ti gruppo Fenw/i In un postipite dell azienda Nelle trascorsi sul mare - si appre­ grandiosità con cui ha portato dei telegiornali Uni? (da 1 a 10). colosso finanziano ini dilazio­ pisodio ha avuto peso cospi­ solletica le sue vanità' via cronisti al «Resto del Carli­ sindaco di Firenze Landò emendamento presentato da stava a riprendere con grandi Conti Salvatore Scavaglien il De e Pds è stato soppresso I ar­ nale e che adesso deve cede­ cuo la rivalità Ira due giovani progetti il controllo diretto del Il caso di Raul Cardini é si no» a colpi di stipendi fiabe­ ticolo che nguarda il tetto per i re il posto al cognato Arturo - poco più che ventenni il figlio gruppo gmlicativo La sua ascesa pro­ schi Quest anno lo scudetto padre di un poliziotto ucciso di Raul Ivan Cardini e il figlio cedette irresistibilmente sicura della pallavolo è stato vinto dal dal «cobra» «Non si può fare mutui che la cassa depositi e è legittimo sollevare uriche In questa repentina caduta prestiti può concedere agli enti qualche interrogativo sulla ra di Arturo Massimiliano Fcrruz- fino a quando non gli venne «Messaggero» di Ravenna e affidamento sulla giustizia ita­ 71 forse e entrano pure le pulsio­ I uzzolo di esibirsi Acquistò Gardini ha tnonfato in molte liana la giustizia bisognerà far locali. Ora tutto è rinviato a tonalità del capitalismo i cui ni di una società in cui vanno martedì il governo pensa -di Ideologhi ne sbandierano I im Il primo 22 anni era stato giornali e televisioni squadre regate intemazionali con la sela da soli- I giudici di Firen posto dal padre al vertice di assumendo una nlevan/a di pallacanestro e di pallavolo sua barca zeffirelliana Domila fiducia Ali onginc del placabile >olidità Se un finan­ sempre maggiore le ragioni del ze se la prendono col nuovo I «incidente» contrasti ali inter ziere di nconosicuti menti putì una holding del gruppo La si fece costruire una barca per Tutto sommato la cosa più codice penale reo di aver ri Telefonate la vostra nsposta mossa era sl ita interpretata fare spettacolo Fino a una la cui inaugurazione volle a no della De e tra scudo crocia scendere j quota zero dJi vtr quindicina d anni fa ogni sag curiosa è scoprire che anche dotto i termini di carcerazione d ille ore 10 alle. 17 a questi due numen to e IHi Per il socialista Forte «a liei del potere economico come una designazione di Venezia una sontuosa cenino un finanziere dagli occhi di Ivan Cardini ad erede e conti gio uomo d affari agiva in posi ma teletrasmessa con la regia preventiva Commenti sdegna 1678-61151 - 1678-61152 questo punto si e aperta la cn mondiale per I intre< ' tarsi di /ione appartata senza farsi del grande Zeffirclli Sarà un ghiaccio possa rovinarsi per ti e polemici anche da molti si» Già approvate intanto nuo­ umon e malumori in vno alla nuatore del padre E al cugino queste futili debolezze costo LA TELEFONAI A £ GRATUI TA Massimiliano sarebbe toccato notare Accumulava ricchezze caso ma il declino cominciò politici che hanno sollecitato U N VOTO Al QUOTI Dl ANI ve norm$ su carte di credito propria famiglia nor ci sarà e potere anche grazie al falto allora si È più simpatico oggi di misure legislative per evitare il caravan e barche Ivaelciap qualcosa di precano anche nei di fare da comparsa come a quando si proclamava re o IERI AVETE RISPOSTO COSI congegni apparerremente suo padre Artu ro' Il ramo di fa- che le cronache non si occu Adesso al suo principale doge della chimica italiana ppetcrsi di episodi del genere perfetti de! capitalismo' Ma quanti destini di genie co A certi livelli beninteso un mune traball ino nelle mani di A PAGINA 17 licenziarti snto non co npjrta il RITANNA ARMENI DARIO VENEGONI personaggi potenti che si rive A PAGINA 11 lastnco e nemmeno la -assa ALLE PAGINE 15* 18 lanocoslcapncciosi e fragili ' COMMENTO A PAGINA6

I I " COMMENTI l'Unità Un'altra lettera del capo dello Stato sulla «disinformazia» «Perché ho posto il problema e perché dovremmo andarcene in tanti» Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Quali alleanze sociali e politiche dall'esplicita trasversalità «Sciogliere la Camera? che ha dato la maggioranza al sì? Benvenuto Saharawi La mia opinione è no» ERNESTO BALOUCCI PAOLA CAIOTTI DE BIASE hi sa per quali ragioni l'opinione pubblica wm Caro Foa, penso che or­ FRANCESCO COSSIQA vio, qualunque decisione si rrilevante? L'esito di questo re­ si è espresso il diffuso disagio attivo dei cat­ non ha registrato, o lo ha registrato in modo mai la mia «presenza» su l'U­ dovesse prendere in questo ferendum chiude un decennio tolici, compresi quei democristiani referen­ distratto, un avvenimento che ha tra l'alerò il nità, l'attuale e magari an­ di criminalità organizzata; campo, presuppone la con­ di vita politica italiana, quella dari della prima ora e restati tali, per il de­ merito di restituire alle Nazioni Unite, almeno che la futura - se lei me lo può essere di fatto frutto di È legittimo o addinltu- sultazione formale dei presi­ segnata dalla riscoperta della grado della politica che si dice cristiana; si in parte, la dignità perduta. Il 29 aprile scorso, un merclnomio di voti e so­ • ra è doveroso che il ca­ ••Ia politica per pochi e del pragma­ è misurata la coerenza e la buona salute consentirà! - cominci a por­ 6 denti delle due Camere. il Consiglio di sicurezza ha approvato all'una­ re seri problemi in materia prattutto di un controllo ille­ po dello Stato si.ponga que­ Il giudizio sarà invece di­ tismo, da una parte, e dall'atte­ del codice genetico del nuovo Pds; si è nimità una proposta di Perez de Cuellar in forza del­ sindacale sulla natura del cito che violi la segretezza sto quesito. Significa questo verso da quello «annunzia­ sa dell'onda lunga craxiana, dall'altra. Del espresso il bisogno civile dell'area laico- la quale dal gennaio prossimo il principio dell'auto­ rapporto, il suo contenuto del voto, identificato attra­ voler sciogliere senz'altro la to»? Allora valuterò il da far­ decennio che si apre non sappiamo anco­ borghese. E su questo è entrata in crisi la determinazione dei popoli arricchirà la famiglio de­ normativo e le mie crescenti verso la combinazione delle Camera, manomettere la si. Scioglierò la Camera se i ra cosa sarà ma sappiamo che sarà altro. maggioranza politica formale del decen­ gli Stati di un nuovo membro: lo Stato dei Saharawi. • aspettative economiche. Ma preferenze. Costituzione? responsabili mi diranno che Per iniziarlo bene sarà intanto utile non nio. Durante la guerra del Golfo solo pochi osservata- di questo interesserò il sin­ Posso dare io questo giu­ è ormai praticamente dele­ unificare affrettatamente i precessi diversi Sono emersi infatti non solo l'errore del­ ri avevano sottolineato una grossolanacontradtfi- dacato! dizio da solo? No. A chi deb­ gittimata istituzionalmente che si sono espressi nella singolare aggre­ l'ultimo Craxi. l'invito astensionista, ma an­ zione che riguardava direttamente un singolare (au­ Potrebbe un presiden- bo chiederlo? Ai presidenti dal voto popolare o che sul­ gazione trasversale che ha portato alla che le ragioni lunghe della sua debolezza: tore del dintto intemazionale, Hassan, re del Ma­ Scrivo a lei per i motivi di l'alternativa alla De pensata come alterna­ cui alla min precedente let­ 3• te della Repubblica delle due Camere, che co­ la sua «genuinità» gravano maggioranza assoluta dei si; una trasversa­ rocco, e indirettamente l'intera coalizione. Sedici eletto con suffragio indiretto noscono le Camere e che, dubbi. Se mi diranno que­ lità, esplicita, trasparente, proclamata, che tiva di potere e avventura piratesca anziché anni fa, Hassan aveva compiuto un'operazione non tera e che sì ricollegano al si è contrapposta alla trasversalità occulta come alternativa politica finalizzata al re­ molto diversa da quella compiuta da Saddam con noto problema della rimanere in carica se il Par­ essendo al corrente del con­ sto, quasi certamente scio­ lamento ed ancor più il po­ tenzioso elettorale (ricordo glierò la Camera. Me ne de­ e affaristica che ha caratterizzato il decen­ cupero di quel dinamismo democratico l'occupazione del Kuwait. Il Sahara occidentale era JH3HH40PNAUH!) (disinforma- nio. che la De, incapace di autoriformarsi, stava stato fino al 1975 una colonia spagnola. In quell'an­ • zia). Leggo sul suo giornale polo, titolare esclusivo del male o vi è stato un «pastic­ vo andare a casa anch'io? facendo cadere insieme all'efficienza di no la Spagna si decide a por fine al regime colonia­ . ed in altri: «Cossiga tutto so­ potere costituente, delibe­ ciaccio brutto» in una regio­ Esamineremo il caso: non è Questa trasversalità ha trovato il dato governo. Ed è emersa l'ambivalenza radi­ le, durato 92 anni. Ma il Sahara occidentale e ric­ lo». «Solo» nei confronti di rasse il passaggio dalla ele­ ne a motivo di un denunzia­ per me un grave problema. unificante vincente in una questione che è cale di quei soggetto politico a due teste chissimo di fosfati, un po' come il Kuwait è ricchissi­ chi e relativamente a che co­ zione indiretta all'elezione to mercimonio di voti e con­ Ad andarcene, potremo es­ da sempre la condizione prima della de­ che è ancora la De: se ne è elogiata l'abili­ mo di petrolio. Forse proprio per questo Hassan oc­ sa? «La De lo lascia»: che te­ diretta o dicesse che il siste­ tro la chiusura del cui caso sere in molti. Rimarrà natu­ mocrazia, il recupero della segretezza del tà, di fronte all'imprudenza craxiana. Ma cupa la regione con 150.000 soldati e 300.000 ma­ nera espressione che ricor­ ma con il quale è stato eletto l'Unità si è violentemente ralmente il presidente del voto. La denuncia delle prassi combinato­ quella abilità è solo la punta d'iceberg di rocchini, provocando la nascita di un fronte di libe­ da gli amori ginnasiali e gio­ può essere influenzato dalla scagliata?). E possono giu­ Consiglio dei ministri perché rie è stata secondo me il fattore principale una contraddizione strategica che blocca mafia, dalla camorra, dal dicare più e meglio di me, non è possibile che lo Stato che ha scatenato e mobilitato la reazione razione, il Polisario. vanili! E poi, cinquantadue popolare, cattolica, di sinistra, laico-bor­ la De nell'immobilismo: una contraddizio­ Ci fu allora un esodo massiccio nel deserto, fuori studiosi intimano con un po' mercimonio dei voti, dalla anzi possono giudicare solo funzioni senza il governo ed ne che non potrà essere sciolta enuo que­ violazione del segreto del loro, io no, sulla limpidezza anche perché egli non è più ghese, di minoranza socialista, generica­ dei confini. Per calcolo o per senso di solidarietà, di ipocrisia, poiché tutti ca­ mente popolare, in un consapevole mix di sta De. l'Algeria concesse protezione politica e ospitalità piscono che sono io T'inti­ voto? Neanche un minuto: morale delle Camere che deputato, in quanto l'ho no­ In questo contesto davvero mi pare più perché il mutamento delle presiedono. E chiedendo minato senatore a vita. etica, democrazia, rifiuto della politica del­ alla moltitudine dei profughi che in questi anni han- mato»: «Signori, giù le mani lo spreco: su questo i cittadini elettori han­ che astratta, perversa, la domanda che an­ no saputo organizzarsi, attendati nel terribile deser­ dalla Costituzione!» Il titolo regole o la condanna mora­ questo, io vado a favore o A scanso di equivoci, pe­ cora Luigi Monconi ripropone sulla Stampa contro la gente che ha vota­ no già effettivamente deciso, hanno già to dell'Hammada, con un indomabile spirito di ini­ mi gratifica perché quando le delle regole precedenti si­ rò, la problematica conse­ cambiato la storia e la politica italiana; e su di martedì come un dilemma, sulla strate­ ziativa e con una creatività sociale e politica davve­ mi danno del signore (ad gnifica: il capo dello Stato to si? lo vado a favore o con­ guente al referendum non si questo si è ricostruita l'unità nazionale, gia di alleanze del Pds: scegliere fra i catto­ ro eccezionale: la moltitudine attendata è divenuta esempio il «mio» ex-consi­ cosi eletto non va bene e se tro la moralizzazione della esaurisce in quella sopra de­ sanzionata insieme dalle percentuali rag­ lici o i socialisti? No, in questione è il pro­ un popolo compatto e solidale. Il Marocco provvide gliere di Stato Andrea Man- ne deve andare a casa. Al­ politica? Io opero contro o scritta. Ci mancherebbe al­ giunte e dal fallimento delle leghe. porrà, non lo scegliere: e se una scelta è a separare anche fisicamente le due porzioni del zella, che di signorilità di meno, io me ne andrei a ca­ conformemente alla Costitu­ tro! implicita anche nel proporre, essa non è popolo Saharawi (quella attendata nel deserto e modi e di mezzi, a quanto sa. Il presidente Mancino zione? Ed è comunque scandaloso che i partiti fra cattolici e socialisti ma, insieme, fra Quelli esposti sono i pro­ di governo, incapaci in un decennio di quella rimasta nel territorio nativo) con un muro di mi dicono, si intende e non naturalmente, in nome della blemi che l'esito positivo del quali cattolici e con quale socialismo. Tut­ 2.400 chilometri sorvegliato da 1 SO.000 soldati! poco) vuol dire che, benché irretroattività delle leggi bloccare l'infiltrazione mafiosa e di interdi­ to sembra infatti destinato a entrare in mo- ' referendum abrogativo po­ re la prassi dei brogli, si permettano di giu­ Oa allora in poi le risoluzionidell e Nazioni Unite, nipote di pastori, sono si­ (non sapevo che si occu­ lo, che sono garante ne sul piano (ormale al capo vimemo nell'uno e nell'altro campo. Da ' come quelle dell'Organizzazione per l'unità africa­ passe di teoria generale del dicare irrilevante e marginale un tale risul­ una parte l'esito del referendum rende ine­ gnore anch'io. 7• degli effetti del referen­ dello Stato, ma anche ai pre­ tato. na (Oua), sono tutte cadute nel vuoto. I veti incro­ diritto o almeno del delicato dum, in quanto garante del­ sidenti delle Camere, con di­ vitabilmente più esigente e dura la contrat­ ciati del Consiglio di sicurezza hanno impedito che Dunque l'argomento del problema della efficacia In un cerchio più intemo, politicamente tualità fra aree cattoliche e De e impone si facesse contro Hassan quel che abbiamo fatto la volontà dei cittadini, con­ versa intensità, ed al presi­ più avvertito e anche più articolato, si pone nuove coerenze anche alle scelte dei catto- contendere è lo scioglimen­ temporale delle leggi...), ri­ sulterò il presidente della dente del Consiglio dei mini­ contro Saddam. to della Camera, per effetto marrebbe al suo posto. la pressione per la riforma elettorale che va liei; dall'altra non può non riaprirsi global­ Camera dei deputati, perché stri in materia di effetti sulla ora in gestione ai partiti fortemente impe­ mente la questione della strategia del Parti­ Perez de Cuellar ha sempre sostenuto la causa dell'esito del referendum. di questo ramo del Parla­ Camera dei deputati. dei Saharawi e, forse anche per sgravarsi l'anima da Andiamo per ordine: Sarebbe potuto rimanere gnati a favore di un di più e non di un di to socialista italiano. tragiche frustrazioni, ha posto l'Onu di fronte alle in carica il Senato se fosse mento si tratta, percorrettez- Le conseguenze vere so­ meno di partecipazione democratica. Re­ stato ammesso il referen­ za il presidente del Senato, Fra l'uno e l'altro movimento da favorire esigenze di una elementare coerenza. Lo stesso re 11 corpo elettorale ha no politiche: chiaro rifiuto sta comunque che dietro l'indicazione pre­ non c'è affatto contraddizione. Non lo si ri­ del Marocco, uno degli implacabili giustizieri che dum che lo riguardava e per consulterò il presidente del della gente alla mediazione valente di un sistema che consenta una peterà mai abbastanza: l'anticraxismo, un 1 clamorosamente boc­ effetto della raggiunta mag­ Consiglio dei ministri perché hanno sloggiato Saddam dal Kuwait, non poteva ciato la legge con la quale è nella elezione dei deputati: i scelta diretta del governo, aleggia la que­ po' istintivo, del cattolicesimo democratico continuare a tenere In sospeso le risoluzioni dell'O- gioranza si fosse cambiato il il governo dispone dei cara­ cittadini vogliono decidere stione politica capitale che è posta insieme non è mai stato antisocialismo, ma il suo stata eletta questa Camera sistema da proporzionale binieri e della polizia (e può dal referendum e nel referendum: da que­ nu che lo riguardano. E cosi ha dovuto fare buona dei deputati: ciò significa più direttamente e più im- contrario. faccia dinanzi alla risoluzione69 0 dell'aprile scorso quale era ad uninominale sapere - io no - chi ha com­ . mediatamente sull'esercizio sta complessa e articolata trasversalità che che stabilisce il diritto dei Saharawi a dichiararsi por che per il popolo il modo semplice? Nessuno potreb­ prato o venduto voti o eletto del potere, e sulle regole per rimanda naturalmente a un patto costitu­ l'indipendenza con un referendum fissato per il con cui questa Camera è sta­ be sostenerlo! deputati violando la segre­ la formazione degli organi zionale più che a una maggioranza di go­ / gennaio prossimo. ta eletta non va bene, si può tezza del voto) che di que­ che normalmente dovranno verno, quale ridisegno di alleanze sociali e dire: per il futuro? Ed è esat­ sto genere di cose sono rappresentarli. Vorranno ri­ politiche potrà prendere piede? erché, dopo tante risoluzioni bellicose, non to: cioè fino ad oggi una competenti ad occuparsi e molteplicità di preferenze 11 cambiamento nel si- conoscere al popolo il diritto Quale che sia, essa non potrà non assu­ salutare con gioia una risoluzione destinata a 4• stema con cui si elegge perché è «parte» del Parla­ di scegliere il numero delle mere come discriminante prima la rifonda­ metter fine ad una sanguinosa guerriglia e a andava bene; per il domani la Camera dei deputati, in­ mento. preferenze, acclamarlo, zione della democrazia italiana. Su questo creare un nuovo ordine politico In una zona va bene solo una preferen-. tervenuto con la riduzione Mi diranno che questo pe­ osannarlo e negargli il diritto calda del Nord Africa? Le operazioni prepara­ za. Ma si può sostenere an­ dei voti di • preferenza da ricolo che il pòpolo ha pa­ di scegliere, nelle forme op­ torie già fervono. I caschi blu si stanno recati- che il contrario: e non è né «più» ad «uno» è tale da «de­ ventato esserci per la elezio­ portune, tra regime presi- .', do nel territorio in cui dovrà celebrarsi il referen­ una bestemmia né un atten- ' ne della Camera futura, se dum per procedere al rilascio di documenti ai sette- tato alla Costituzione! legittimare» istituzionalmen­ - denziale, regime semipresi­ Referendum: umiliati i Tg astensionisti centomila aventi diritto al voto e per sostituire i sol­ te la Camera? In via genera­ fosse stata eletta con la leg­ denziale, regime del Primo dati marocchini. le, non lo so, è un problema, ge con la quale è stata eletta ministro, Cancellierato alta bisogna esaminarlo, biso­ la Camera presente, non va­ Kohl oppure alla Hitler, con GIUSEPPE FIORI I profughi attendati nel deserto aspettano con Perché la molteplicità gna capire quale può essere le per la Camera presente. o senza baffi, alla Kreisky un'ansia messianica il gran giorno e chiedono, sen­ • delle preferenze non revi annotazioni sui media in no In me il convincimento che ci batteva­ za molti risultati,u n po' di attenzione da parte del­ 2 "effetto del si che è stato co­ Ed allora il problema sarà oppure alla Dolfuss? Oppure va bene per il futuro o, nel ralmente pronunziato; biso­ chiuso: io ho profonda stima è con voto del popolo che si relazione a questo referendum. mo non per la Tv amica, non per i Gugliel­ l'opinione pubblica intemazionale. Non hanno Comincio da qui: a milioni d'i­ mi, Curzi, Barbato, ma per la sola Tv pub­ dubbi sull'esito del referendum, a condizione che secondo caso, neanche per gna capire che cosa si atten­ del presidente della Came­ decide il numero delle pre­ il passato? Oltre a leggere la de la gente. ra, del presidente del Senato ferenze, secondo alcuni, ma taliani - ma specialmente a blica assimiliabile alla grande stampa, per i esso si svolga nel rispetto della libertà di voto. Con­ ___••B • quelli che la politica la seguo­ residui spazi pluralisti e liberi, e dunque tano per questo sui 1200 osservatori dell'Orni, tra 1 motivazione della nchlsta e del presidente del Consi­ per decidere sul regime poli­ quali essi vorrebbero un consistente numero di ita­ referendaria e ad esaminare glio; ho fiducia nella loro co­ tico o sulla legge elettorale si no prevalentemente in radio e per la democrazia. liani. E difattl l'Italia si è mostrata sempre particolar­ con cura il materiale con cui 11 pericolo che la mol- noscenza di persone e fatti, decide per mezzo di trattati­ >v - la prima notizia che il 9 giugno si sareb­ Terzo spunto. Chi la propria tribuna poli­ mente sensibile alla loro causa. I cittadini sono stati invitati a ve più o meno «trasversali» be votato è arrivata per posta, solo quando tica s<: la ritaglia quando vuole nei tg e nel­ 5• tepllcità dei voti di pre­ nel loro discernimento, nel­ il portalettere ha recapitato i certificati elet­ le reti piegate al vassallaggio, mostra indif­ Nel comuni toscani si sono avvicendati in questi votare per il «si», mi pare uti­ ferenza «adulteri» nel senso la loro onestà. tra le segreterie dei partiti, le riprodurre la parte della torali. Ma per votare su che cosa? Per il Co­ ferenza per la sola Tribuna disciplinata da anni molti nuclei di profughi. La loro sosta tra noi della immoralità politica e Ma io come la penso? Ri­ magari con la copertura di mune? Per eleggere deputati e senatori? I legge, la Tribuna dell'equa!lime per tutti gli ha infatti solo lo scopo di favorire, oltre che l'atten­ sentenza con cui la Corte comune . la composizione tenevo di dover mantenere una Camera in esaurimento, costituzionale indica Io spe­ certificati elettorali non hanno il compito di aventi diritto, maggioranza e opposizione zione intemazionale alla loro causa, anche l'invio della Camera dei deputati, un serto riserbo: ma poiché eletta con una legge eletto­ specificarlo, e fino a quel momento d'un (il cui calendario i fissato, si badi, non dal­ di aiuti alimentari e sanitari al popolo attendato noi cifico motivo per il quale ha che cioè possa essere tale il presidente della Camera rale bocciata dal corpo elet­ deserto o la cura della salute dei bambini, messa al­ dichiarato l'ammissibilità referendum prossimo venturo il servizio la Rai ma dalla Commissione parlamenta­ che memori di essa siano ed il presidente del Consi­ torale? Idea ben strana della pubblico (un discorso a parte merita il re). È noiosa, dicono. Non interessa. Nes­ la prova da un ambiente terribilmente ostile. Mei del voto dopo aver dichiara­ eletti con il concorso, anche glio dei ministri hanno già sovranità popolare! contatti che ho con loro mi colpisce non dico la lo­ to inammissibili le altre due Tg3) non aveva parlato o quasi. suno la guarda. È la cenerentola dei pro­ ro fierezza, ma la loro umanità, la loro cultura im­ determinante, della malia, •esternato» il loro pensiero Per questa lettera, caro di­ E nei trenta giorni di campagna elettora­ grammi. E siccome la pigrizia mentale è richieste: «Il tutto per lasciare della 'ndrangheta e della ca­ (non sono più solo nell'e­ rettore, non mi appello alle prontata alla dignità e alla tolleranza. Il loro tiroci­ posto ad una sola preferen­ le? Vediamo (il riferimento è alle edizioni diffusa e ripetereu n luogo comune affatica nio della comune esperienza nel deserto ha svilup­ morra, siano frutto di merci­ sternazione!), ed il presi­ nonne sul lavoro: non si serali dei tre tg). In tutto un mese, il Tg2 meno dell'accertamento, la detrazione za chiaramente espressa, monio di voti, di «cordate dente del Senato mi ha preoccupi quindi della sua delta Tribuna, funzionale a interessi politici pato in loro non solo un forte recupero dell'identità nell'intento, esplicitato dagli non ha dedicato al referendum che 26 mi­ etnica ma anche uno spirito cosmopolita che li abi­ dovute ad intrallazzi di cor­ espresso già la sua opinione lunghezza... nuti, pari ad appena il 3 per cento degli determinati, trova spazio anche dove non stessi promotori, di evitare rente» e con violazione del riservatamente, credo di po­ Con amicizia cordiale dovrebbe. Andiamo dritti ai fatti. La Tribu­ lita a contribuire al nuovo ordine politico intema­ per quanto possibile brogli spazi complessivi. Impossibile far peggio. zionale a cui tutti aspiriamo. segreto per imbrogli nella tere anch'io ormai esprime­ Eppure il Tgl stavolta c'è riuscito, riservan­ na referendaria collocata alle 13.45 dopo il ed altre pratiche, non con­ composizione dei «numeret- re pubblicamente il mio Ps. Un altro esempio di Tg2 ha totalizzato una media di 3 milioni MI sono detto più volte che quando potranno en­ formi ad un corretto rappor­ do al referendum 2 minuti in meno, dun­ trare in libera circolazione nella comunità mondia­ ti»: questi sono i motivi che pensiero: sciogliere la Ca­ jM3HH*0PNAUHfi Quando il que 24, pari al 2 per cento dei suoi tempi. 398mila spettatori, con uno5/ioredel 22,44 to fra elettori ed eligendi, sono stati propagandati per mera dei deputati per il solo prof. Bobbio mi critica (ed Dicevo d'un discorso a parte per il Tg3, che percento. Sento l'obiezione: era solo gente le patrimoni culturali come questo dei Saharawi - che variamente si possono ma ce ne sono tanti, tenuti sotto sigillo dalla nostra il si! E correttamente e con fatto dell'esito referendario io sono molto attento alle si segnala con un'ora e 7 minuti, pari al 7.8 che aspettava «Beautiful». Sicuri? E com'è tracotanza colonialistica - diverremo tutti umana­ realizzare attraverso la ge­ grande efficacia. Questo va­ non è necessario né istitu­ sue critiche) il titolo è a tre o percento. che l'appello finale - cioè la sfilza di facce mente più ricchi. Il nostro senso del diritto, ud stione delle preferenze». . leva solo per la Camera che zionalmente, né politica­ quattro colonne ed in prima Qualche dato sui contenuti. Nei 24 mi­ ognuna per 3 minuti di venerdì 7 giugno - esempio, si è sviluppato dentro la cultura del domi­ Cioè, in parole povere: la avrebbe dovuto essere eletta mente, specie quando il pre­ pagina; quando mi approva nuti del Tgl rientranotr e interviste a Forla- ha trattenuto alle 22.30 davanti al video nio, quello dei Saharawi si è sviluppato nella pa­ molteplicità del voto di pre­ o può valere anche per la sidente della Camera e il il titolo è «piccolo piccolo», ni, una al socialista Di Donato ed una a Oc- ben 2 milioni 457mila spettatori? (Non so­ ziente, eroica gestazione del futuro. Per questo ta ferenza fa si che la Camera Camera attuale che comun­ presiderite del Consiglio dei in una pagina interna o, alla chetto. Nei 26 minuti del Tg2 rientrano due no molti i programmi Rai - anche costosi - loro vittoria ci riguarda tutti. dei deputati può subire in­ que con quella legge, piena ministri hanno già espresso faccia del diritto dei cittadini interviste a Craxi ed una a Segni. Il Tg3 ha che ad un indice cosi alto neppure si avvi­ fluenze; almeno in parte, di gravi pericoli, è stata elet­ parere contrario. alla corretta informazione, si intervistato due volte Craxi, una Di Donato, cinano). della mafia, delle altre forme ta? In ogni caso, come è ov­ opera la «censura»! due Segni, una Pannella, più volte espo­ Due osservazioni sugli opposti, il deficit nenti dell'associazionismo ed una Occhiet­ d'informazione e l'overdose di esposizio­ to (ma nei tre minuti dell'incontro settima­ ne. La valanga di si ha umiliato i tg asten­ nale con un segretario di partito, non spe­ sionisti. Morale: il deficit d'informazione ELLEKAPPA cificatamente sul referendum). non premia mai. Ma attenti anche all'overdose di esposi­ Tre spunti di riflessione || primo. S'era zione. Subentrano in chi ascolta assuefa­ r Unità detto a lungo che (in un paesaggio di carta zione, fastidio, noia. E la regola non rispar­ stampata generalmente infeudata ai po­ mia nemmeno chi abbiamo tutti motivo di Renzo Foa, direttore (TOSSICA CHI fi VfcbE tenti della finanza e dell'industria) il servi­ seguire con rispettosa attenzione. Lunedi ' Piero Sansonetti, vicedirettore vicario zio pubblico radiotelevisivo rappresentava alle 20.35, parlando in Rai a reti unificate, il Giancarlo Bosetti. Giuseppe Caldarola. vicedirettori una sicura garanzia di (pur relativa) indi­ presidente della Repubblica s'era rivolto - TI SPEGNE pendenza; ed era stato vero, almeno a par­ in apertura - a un pubblico di 10 milioni Editrice spa l'Unità tire da una certa fase (a partire - nessuno Emanuele Macaluso, presidente 877mila spettatori Dopo 5 minuti 6I8mila si scandalizzi! - dalla fase Bemabei-Fabia- spettatori hanno cambiato canale. Dopo Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo ni). Bene, dobbiamo dirlo, non è più vero. Aresta. Franco 8assaninl, Antonio Bellocchio, Carlo Castel! i. 10, via altri 128mila. Dopo un quarto d'ora, Oggi La Stampa, li Sole-24 Ore. Il Corriere via altri 272mila. Dopo 20 minuti, via altri Elisabetta Di Prisco. Renzo Foa, Emanuele Macaluso, della Sera, La Repubblica, molti quotidiani Amato Mattia. Ugo Mazza. Mario Paraboschi. Enzo 548mila. Dopo 25, via altri 485mila. Se n'e­ locali ed i grandi settimanali (dall'Espresso rano andati ormai un milione 97Imita Pro etti. Liliana Rampello. Renato Strada, Luciano Ventura a Famiglia Cristiana, più rattrappito, sul re­ Amato Mattia, direttore generale spettatori. Non è un segnale? ferendum, Panorama') fanno bene e talvol­ Io credo che l'esito di questo referen­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei ta benissimo il loro mestiere di informatori dum possa dare molto da riflettere a chi fa Taurini 19. telefono passante 06/444901, telex 613461. fax 01'/ a tutto campo. Possiamo dire altrettanto informazione e a chi la usa. 4455305; 20162 Milano, viale FuMo Testi 75, telefono 02/ 64101. del Tgl e del Tg2? Quotidiano edito dal Pds Secondo spunto di riflessione.Pe r mesi Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella abbiamo dovuto resistere in Commissione Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trio, di Roma, Iscri.i. parlamentare di vigilanza sulla Rai agli as­ come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 455 5. salti a testuggine contro Raitre e Tg3 della Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani falange Intini-Pier Ferdinando Casini, mai boli al nn. 158 e 2550 del registra stampa del trib. di >, cosi uniti e determinati. Ricercavano una berla, come giornale murale nel regis. del tnb. di Milano n. 359 i. copertura parlamentare ad una operazio­ ne di sfratto e di demolizione che una parte Certificato del Consiglio d'amministrazione persegui­ va. Non l'hanno spuntata. Si sono dovuti ri­ wM n. 1874 del 14/12/1990 tirare. 1 fatti di questi trenta giorni rinsalda­ iiiiiininuiiiiiiiiiEiii l'Unità I! Giovedì 2 13 giugno 1991 t i POLITICA INTERNA Il capo dello Stato al plenum: «Sono qui per la restaurazione» Il presidente «A Parlamento ha ignorato i miei messaggi sulla giustizia» e il vice Galloni? «La revoca della delega non gli è bastata Ecco Si è prestato a un'opera di demonizzazione del Quirinale» chi comanda

M ROMA. In base alla legge del 24 marzo 1958, n. 195, che istituisce 11 Consiglio superiore della magistratura, il vice-pre- sidente del Csm esercita vari ordini di funzioni. La pnma è il ruolo di supplente: egli presie­ Il grande normalizzatore de il Consiglio in caso di assen­ za o mpedimento del capo dello Slato. Ha poi funzioni propne: presiede il comitato di presidenza del Csm; predispo­ ne, in base al regolamento, l'ordine del giorno delle sedu­ Cossiga sfida il Csm: «Potrei sciogliervi... » te del «plenum», che sottopone all'assenso del capo dello Sta­ to; e soprattutto - veniamo alla «Credo, ormai, all'avviarsi all'insuccesso del mio tenta­ ti con il messaggio alle Camere di parte». Si concede anche un te, come cnstiano») ma, so­ suno. E se responsabilità deve vicenda che sta facendo discu­ tivo...». Mostra questa crepa il piglio presidenziale cori del 6 febbraio di quest'anno, po' di autoironia: «Troverò co­ prattutto, di essersi prestato «ir­ esserci dobbiamo trovare I po­ tere - presiede la sezione di­ che - prolesta Cossiga - «non munque una cattedra di istitu­ responsabilmente» a «quest'o­ sti dove questa si esercita». sciplinare del Csm, salvo che cui Cossiga è andato al Csm con l'obiettivo della «nor­ hanno trovalo accoglienza, to tecnico da cui poter esporre pera di demonizzazione nei Ma i bersagli sono anche, se alle sue sedute non intervenga malizzazione politica». Farà ancora una «sortita» con il come d'altronde nessun mio le mie idee, o un qualche gior­ confronti del presidente della non soprattutto, altri, a comin­ il pres dente della Repubblica. nuovo messaggio al Parlamento, ma senza eccessive messaggio in materia di giusti­ nale che pubblicherà i mie ar­ Repubblica indicandolo come ciare dalla De che è il «partito Per la precisione, il capo dello illusioni che non finisca come i precedenti: semplice­ zia». Rispiega che la sua posi­ ticoli». Ma prima di rassegnarsi un nemico della indipendenza d'origine» di Cossiga ma resta Stato * certamente presente al­ zione è quella deli-uscita del a un tal dotino, il capo dello del giudice». E, di fronte ai il partito che ha indicato, e non le sedute della sezione disci­ mente agli atti. Non si rassegna, però. Lo scioglimento presidente della Repubblica» Slato vuole combattere, anche componenti del Csm, Cossiga sconfessato. Galloni. «Ho l'au­ plinar-; quando le decisioni da del Csm può diventare d'esempio? in modo che si possano eserci­ se da solo, sia sul terreno istitu­ amplia la «colpa» sottolinean­ toma morale e giuridica, di­ prendere riguardino il primo tare •dall'esterno», in 'posizio­ zionale che su quello politico. do che Galloni «quale membro spongo dei mezzi legali - pro­ presidente della Cassazione o ne sovraordlnata. non gerar­ Anzi 6 il primo a riconoscere non togato» è espressione «di clama il capo dello Stato - per il presidente aggiunto, il Procu­ chica ma istituzionale», le fun­ che il confine si è fatto assai la­ una certa maggioranza del rivolgermi al Parlamento, al ratore generale della Cassazio­ PASQUALI CASCELLA zioni -di garanzia e di control­ bile. Nel chiedere al plenum Parlamento e di un certo parti­ popolo, per far cessare questa ne o il presidente del Tribuna­ lo» rispetto agli altri poteri co­ del Csm una «pausa», in attesa to». Lo fa, il capo dello Stato, ••ROMA. «Sono qui per la chi, del cui ausilio il capo dello indegna gazzarra e questa le delle acque pubbliche. In stituzionale. Cossiga annuncia che passi anche la «congiuntu­ per spiegare che il suo «primo opera di disinformazione, e lo tutti gli altri casi, tale presenza piena restaurazione Lo dice Slato si avvale per sovrainten- che proprio su questo tema sa­ ra» delle elezioni siciliane, in­ obiettivo» è. appunto, quello dere alla gestione dell'ordine farò». Semmai, il caso del Csm è facoltativa. Ieri Cossiga ha una, due, tre. quattro, cinque ri incentrata un'«ultima sorti­ fatti, Cossiga dice: «lo sono il della «normalizzazione poliu- assume una valenza emble­ appunto annunciato che par­ volte. Francesco Cossiga. E in del giorno. Meno di un metro, ta», con l'annunciato, messag­ presidente della Repubblica e ca». Del Csm. indubbiamente: ma segna una frattura dalle matica, quasi di esempio di teciperà a tutte le sedute della un altro paio di occasioni par­ gio alle Camere sulla giustizia. non posso non tener conto di deve essere messo - sostiene questo «rotolare, anche contro sezione, nonostante un anno la di •normalizzazione». É cosi conseguenze incalcolabili og­ Ma, a questo punto, il piglio come ormai ogni problema sia Cossiga - al «riparo da conflitti gi. L'ha detto e lo fa, Cosslgn: le nostre intenzioni e contro le fa avesse sollevato dubbi di in­ che il Consiglio superiore della presidenziale mostra una cre­ stalo messo a fattore comune: che vengono da lontano». Ad­ mie Intenzioni, della situazio­ costituzionalità sulla presenza magistratura ritrova il suo pre­ •La revoca della delega al vice pa vistosa. Tradisce, Infatti, e Csm, e organizzazione del dirittura dal «1968». Ci va giù presidente non 0 stala segnale ne». Perchè, sostiene Cossiga, del presidente della Repubbli­ sidente. Deciso a riprendersi e l'ovviarsi all'insuccesso del pubblico ministero, e Associa­ pesante, Cossiga: «E finito, il •non è che posso essere qui e ca in questa sorta di «tnbunale ad esercitare le sue funzioni -a sufficiente. Spero lo sia la mia, mio tentativo di trovare una zione nazionale magistrali, e movimentismo degli anni 70 è largamente simbolica per ori, non essere presidente della dei magistrati». tutto campo: presidenza del piattaforma di conlronto sulle "si" e "no" sul referendum e, finito, l'egemonismo pseduo Repubblica o essere presiden­ È questo infatu, nella sostan­ plenum, presidenza della se­ sostituzione». Ma qual è il «se- ' varie Ipotesi di soluzione». forse, al limite, Gladio e piano culturale che ha dominato con gnale» vero? Fino a quando Ut te della Repubblica e dimenti­ za, il ruolo della sezione disci­ zione disciplinare, futura no­ Solo. Alleanza atlantica e mu­ la paura è finito... Dobbiamo carmi che no anche le funzioni plinare, che decide «in forma mina delle commissioni del •sostituzione» sarà «simbolica-? La voce di Cossiga s'incrina ro di Berlino. Tutto va a con­ restauro la sottoposizione del E quali effetti si propone? di presidente del Csm». Dun­ giurisdizionale» (cioè con i Consiglio». Giovanni Galloni, il ancora un quarto d'ora dopo, fluire in un grande affresco o in giudice alla legge e soltanto al­ que, Cossiga dice dì non aver­ modi di un vero e proprio pro­ vice presidente eletto dalla Non è solo la crisi del rap­ mentre parla dell«'opera rifor­ un grande pasticcio». la legge... e non alla legge che ne intenzione, ma- •Ira galan­ cesso) sulle responsabilità di­ maggioranza dell'assemblea porto fiduciario con Galloni - matrice» delle istituzioni, alla sia fumosa fantasticheria di tuomini» - avverte anche che sciplinari dei magistrati. La se­ ma sfiduciato dal capo dello da cui il presidente pare atten­ quale lamenta di non poter, Lo stessa braccio di ferro ideologie che ricorda molte le può esserci >un avvitarsi che zione è composta di 9 membri Stato, non batte ciglio. E con­ dersi le dimissioni • che il capo forse, «dare assolutamente ma­ con Galloni è caricato di signi­ leone vishinskiane del diritto porti al crearsi di situazioni che effettivi e 6 supplenti. Tra gli ef­ tro quella espressione da sfin­ dello Stato adduce a giustifica­ no se non nel posto assoluta­ ficati politici. Al vice presiden­ non meno che quelle dell'ori­ trovino lo sbocco unico nell'a­ fettivi, il vice-presidente del ge che si infrange l'irruenza zione della rottura al vertice mente marginale di senatore a te, Cossiga addebita di essere gine nazista». Né ci va leggero dozione di provvedimenti, cer­ Csm, due componenti «laici» presidenziale. Tra i due vecchi del Csm. Guarda caso, sin dal­ vita, non perchè non sia un po­ venuto meno a «quel minimo quando mette i piedi nella po­ to legittimi, ma non per questo (cioè di quelli eletti nel Csm amici c'è stata solo una stretta le prime battute richiama i pro- sto altissimo ma perchè una etico di correttezza dei rappor­ lemica attuale sul pubblico mi­ non traumatici». Vale a dire lo dal Parlamento), due magi­ di mano, più formale che cor­ fm -dubbi» suH'«anomalla» dei- lunghissima tradizione vuole ti personali» per le «accuse ri­ nistero: «Se discrezionalità del­ scioglimento del Csm. Si passa strati di Cassazione, un magi­ tese. Sono separati soltanto ordinamento dell'organo di che chi è senatore a vita si voltemi» («e sul piano perso­ l'azione penale non deve esse­ all'ordine del giorno. Discus­ strato di Corte d'appello, uno dalla sedia occupala dal segre­ autogoverno della magistratu­ astenga dall'assumere atteg­ nale è per me cosa dolorissima re, non ci deve essere per nes- sione? -No. Il mio è stato solo Il presidente Francesco Cossiga di Tnbunale e uno scelto tra tario generale, Giuseppe Gre­ ra. Gli stessi dubbi, già esterna­ giamenti che siano comunque come uomo e, se mi consenti­ un atto di cortesia quelli appartenenti alle altre categone. A parte il vice-presi­ dente del Csm. che della sezio­ ne fa parte di diritto, gli altri Il ministro ombra Salvi componenti sono eletti dal •plenumii del Csm a maggio­ Galloni sereno sotto i colpi: «Risponderò» ranza dei due terzi. Le funzioni «H Consiglio non si tocca del pubblico ministero, in sede di sczioiie disciplinare, sono esercitati: dal procuratore ge­ è contro la Costituzione» nerale presso la Cassazione, Pizzorusso: «Se ne occupi il Piarlamento» Vittorio Sgroi. L'annunciata presenza di Il ciclone Cossiga ha investito il Csm, che rischia presa. Parla con enfasi, gesti­ bere di ordinaria amministra­ di una serie di Incarichi diretti­ le Camere del 26 luglio scorso, • ROMA. Il tourbillon di di­ ce: «Si è parlato di possibilità Cossiga a tutte le sedute della di finire «ingessato». Giovanni Galloni, il vicepresi­ cola, si nvolge a Vittorio Sgroi, zione, trova modo di elargire vi. È il caso della nomina del che la normafUl légge che attri­ chiarazioni di Cossiga conti­ di scioglimento del Csm. Mi sezione toglie a Galloni una procuratore generale; della altre .battute, beve un sorso di procuratore generale di Firen­ buisce questa facoltà è sospet­ nua -a provocare numerose auguro che si tratti di illazioni delle [unzioni fin qui esercita­ dente preso di mirare serena risponderà al «ple­ Cassazione, che gli siede ac­ «Chtvas» invecchiato 12 anni. ze, per la quale «corrono» Pier­ te. E per tornare al'vice-presi- ta sotto il profilo costituziona­ reazioni. Tra le prime, quella che non corrispondono alle dente del Csm. va ricordato num» di mercoledì prossimo. Ieri Giovanni Pa­ canto, come a carpirne il con­ Poi si imbatte in una tormenta­ luigi Vigna e Giuseppe Di Gen­ le: intacca il principio del giu­ di Cesare Salvi, ministro per intenzioni del capo dello Sta­ lombarini (Magistratura democratica) non ha senso. La sala ribolle di tensio­ ta questione: gli incarichi ex­ naro. Tra una settimana, Cossi­ dice naturale in un collegio che egli esercita, oltre a quelle ne e di telecamere, lo sconcer­ tragiudiziari ai magistrati. Ri­ ga dovrà cominciare a fare i le questioni istituzionali del to perchè la legge subordina elencate all'inizio, tutte le fun­ potuto parlare. Dice Alessandro Pizzorusso: «Soli­ che esercita funzioni giurisdi­ «governo ombra» del Pds. un'iniziativa di questo genere zioni che il capo dello Stalo ri­ to si mescola, In alcuni mo­ chiesto di sollecitare le Came­ conti tra i suoi impegni e le esi­ zionali. darietà piena a Galloni. È una situazione anoma­ menti, all'ilarità. Il capo dello re, nel suo prossimo messag­ genze di funzionalità del Csm. Salvi prima commenta l'ap­ all'ipotesi di impossibilità di tenga di delegargli. Assai limi­ la, il Parlamento dovrebbe occuparsene». Stato espone argomentazioni gio, perchè rendano operante Ed è qui che lo aspetta al varco Magistratura democratica pello dei costituzionalisti funzionamento, ipotesi che tate in passato, più rilevanti giuridiche inframmezzate a il divieto ai giudici di assumere Galloni. «Sono sereno - dice il sottolinea in una nota che «le pubblicato ieri su molti quo­ assolutamente non esiste. con la presidenza Pertini (che sussulti della memoria. Gladio, questi compiti, il presidente vicepresidente «esautorato» - tensioni di natura personale tidiani: «L'appello è un docu­ Sciogliere il Csm sarebbe aveva incaricato il vx:e-presi- piano Solo, il muro di Berlino, i della Repubblica Invita a con­ sulle mie tesi ho visto il confor­ non possono essere scaricate mento importante. Cossiga contro la Costituzione» Poi, dente Bachelet del compito di FABIO IMWINKL movimenti del '68 e degli anni tempcrare le esigenze di tra­ to di 52 giuristi». ed incidere negativamente sul ripete quasi quotidianamen­ simpaticamente, Salvi ha ag­ convocare il consiglio), tali settanta, le teorie dei nazisti: i sparenza con quelle di concre­ funzionamento delle Istituzio­ te che l'unico sovrano è il po­ giunto: «Se Cossiga ritiene di deleg"ie assunsero un peso ri­ •I ROMA. «Tra otto giorni di- •Rimango pienamente soli­ ni». Per Mario Patrono, laico levante dopo l'avvento di Cos­ masto cosi per tutti quei venti­ punti di sofferenza di una po­ tezza. Il «plenum», però, rinvia dale con Galloni - dice a fine polo. Dal momento che que­ dover svolgere i compiti che ' scuteremo. Quello che avevo cinque minuti che Cossig.i ha lemica senza fine. in commissione - 13 voti con­ designalo dal Psi, «mercoledì siga al Quirinale. In ogni caso, seduta Alessandro Pizzorusso, prossimo o Galloni si dimette o sto principio, in democrazia, la legge gli attribuisce rispet­ l'attuale capo dello Stato, pn­ da dire l'ho già detto sabato . impiegalo per scagliare maci­ Che il presidente della Re­ tro 12 - la proposta di affidare consigliere laico designato dal è talmente ovvio da essere to al Csm è suo potere farlo. scorso a Tnesle. Rispettiamo la gni contro l'organo di autogo­ l'arbitrato su una vertenza del il capo dello Stato d'ora in poi ma di attribuire un'amplissima pubblica non ila disposto a Pds - e ricordo che non sono banale, è bene ricordare che L'intensità e la mole di lavoro delega all'allora vice-presiden­ volontà del presidente, siamo verno dei giudici, da tempo nel cortesie lo si constata al termi­ valore Ji 53 miliardi a Vittono previsti né il voto di sfiducia né dovrà sempre presledere».«Nè la nostra Costituzione, voluta che ne deriva potreblJe util­ nelle regole. Ne riparleremo suo mirino, ma soprattuto Metta, • uomo forte» della Corte con Cossiga né con Galloni- ri­ te Cesare Mirabclll. attese oltre ne del suo intervento. Giovan­ il potere di revoca da parte del dalla Costituente eletta dal mente ridurre le attività e le due anni. Mirabelli, infatti, fu mercoledì prossimo». Cosi, so­ contro di lui. «Colpevole» >ii ni Palombarini, di Magistratura d'Appello di Roma, legato a capo dello Stato. E una situa­ batte Giuseppe Ruggiero, desi­ briamente, Giovanni Galloni quelle parole gridate a Vasti), Andreotti e a Vilalone. gnato dalla De - il Csm funzio­ popolo, si apre con una nor­ esternazioni irrituali alle qua­ eletto vice-presidente del Csm democratica, chiede la parola: zione del tutto anomala. Spe­ ma nella quale si afferma che li Cossiga ci ha purtroppo l'I 1 marzo del 1986, la delega commonta la requisitoria che una settimana fa, al congresso •Vorrei fare una dichiarazione riamo che altri organi costitu­ na bene, non ci sentiamo né Francesco Cossiga ha appena dei magistrati: «In nessun pas­ Alle 12.30, l'annuncio del congelati né sfiduciati». Raffae­ il popolo esercita la sovranità abituati negli ultimi tempi». che lo riguarda reca invece la sulle sue dichiarazioni». Cossi­ rinvio a mercoledì prossimo: «Il zionali, a cominciare dal Parla­ nelle forme e nei modi previ­ data del 25 luglio 1988. Per pronurelato al «plenum» del se del mondo si è mai visto ci .e ga ribatte bruscamente: primo che si trova in una situa­ mento, la prendano in consi­ le Bertoni, presidente dell'As­ Durissimo con Cossiga an­ Consiglio superiore della ma­ chi è al vertice del potere è an­ sociazione nazionale magi­ sti dalla Costituzione stessa. che Franco Russo, del grup­ Galloni, l'attribuzione delle de­ «Quando io non ci sarò lei po­ zione di disagio - spiega il ca­ derazione». Il costituzionalista Ogni revisione deve seguire leghe era stata invece assai ra­ gistratura. Durante il discorso che al vertice della rlvoluzii> trà fare tutte le dichiarazioni po dello Stato - sono proprio indica poi una contraddizione strati, butta acqua sul fuoco: po verde: «li presidente conti­ pida, questione di pochi gior­ del capo dello Stato ha conti­ ne». Cossiga reagisce assi- che vuole, in tv, ai giornali, al negli atteggiamenti del titolare •Mi auguro che gli impegni del le procedure costituzionali e nua nella sua lotta politica, io. intendo prepararmi ade­ deve partire dal Parlamento». ni. Il 28 luglio 1990 il Quirinale nualo a guardare, impietrito mendo la presidenza del «ple­ club. Ora no». E passa all'ordi­ guatamene a questo compi­ del Quirinale. Assume ora la capo dello Stato non impedi­ puntando a normalizzare il gli conferì gli stessi poteri che come un antico anacoreta, un num» e annunciando che sarà ne del giorno. I^r circa un'ora to». Il rinvio coinvolge i punti presidenza della sezione disci­ scano all'organo di autogover­ Cesare Salvi commenta an­ Csm». E polemici anche i gio­ due anni pnma aveva dato al punto del soffitto dell'aula inti­ lui, adesso, a gestire il Consi­ e mezza. Cossiga conduce 1 la­ più rilevanti all'ordine del gior­ plinare del Consiglio dopo no di funzionare in modo con­ che l'ultima sortita di Cossi­ vani repubblicani: «Al Csm va suo predecessore. Salvo revo­ tolata a Vittorio Bachelet. E ri­ glio, sezione disciplinare con­ vori del «plenum». Sbriga deli- no, a partire dal conferimento aver rilevato, nel messaggio al- tinuo sono la sua presidenza». ga, quella di ieri al Csm. E di­ la nostra solidarietà». carli lo scorso 13 maggio. A colloquio con Franco Ippolito: «È estraneo ad una concezione liberale. Somiglia ad un monarca...» «Ho sentito un discorso da ancien regime» Franco Fortini NON SOLO OOOI È il Csm «l'anello debole» della catena di quanti oggi zata nel brutale diniego di pa­ dente, anche perché non ha il può essere accettato è che i Il coro di no di questi giorni Cutquanunove voci si producono nel furibondo attacco alle istituzioni. rola al giudice Palombarini, potere di «fiduciario». Il vice lavori del Csm sotto la presi­ credo che abbia, almeno per con una motivazione gravissi­ presidente del Csm, infatti, denza Cossiga, possano di­ il momento, evitato il pericolo Con il discorso di ieri «Cossiga esprime la completa ma: «Lei potrà parlare quando viene eletto dalla maggioran­ pendere dai tanti altri innu­ di un Immotivato scioglimen­ estraneità ad ogni concezione liberale della demo­ io sarò andato via». Insomma, za del Consiglio, e in quella merevoli impegni che occu­ to delle Camere. Per quanto crazia». Franco Ippolito, ex membro del Consiglio non si può interloquire, discu­ sede il voto del Presidente del­ pano il Capo dello Stato. riguarda il contrasto tra Cossi­ Cesare Brandi tere le dichiarazioni del presi­ la Repubblica conta quanto superiore della magistratura, esprime il disagio dei Suello del singolo consigliere, Teme un «sostanziale» scio­ ga e il presidente della Corte VERDI NILO dente in sua presenza. Siamo glimento del Csm? Costituzionale, non può che •I C,M*dt. giudici italiani dopo l'estemazione presidenziale. «Il alla inviolabilità fisica della uranle !e elezioni può anche f* l#0 L»w ì* 000 accadere che il presidente Le leggo la legge: «Il Csm può rimanere a livelli verbali, po­ Csm non può essere trasformato nell"Ok Corrai"». persona del sovrano, badi be­ sto che nessun potere sulla ne che non mi riferisco al so­ possa trovarsi in minoranza e essere sciolto solo quando ne vedere eletto un candidalo da sia impossibile il funziona­ Corte e sulla sua presidenza vrano della monarchia costi­ Alcksandr Lunja tuzionale, ma a quello del- lui non volato. Questo signifi­ mento». Naturalmente non è il può competere ad organi •URICO FIERRO l'jncien regime. ca che, come il presidente nostro caso, giacché l'articolo estranei alla Corte stessa. Il ri­ UN MONDO non può scegliersi il suo vice, 19 della legge istitutiva preve­ schio vero lo corre il Csm, l'a­ M ROMA L'austera aula di clamata di superare la Costi­ Qualcuno, però, si è affret­ cosi, dal punto di vista giuridi­ de che in caso di assenza o di nello debole della catena, da E RITROVATO Palazzo del Marescialli intito­ tuzione, ma la completa estra- tato a ricordare che rientra co, non può revocargli la fidu­ impedimento del presidente, anni oggetto degli attacchi dei IW/tzutttr di OUver Sseh lala a Vittorio Bachelet trasfor­ neilà ad ogni concezione libe­ nei poteri del Presidente cia. Insomma, il presidente sia proprio il vice presidente a •contronformalori». Lo stesso rale della democrazia e dei presiedere il plenum del Cossiga deve tenersi 11 vice Cossiga, del resto, lo ha am­ mala dal presidente Cossiga presidente eletto dal Consi­ sostituirlo. in una sorta di «Ok Corrai» per rapporti istituzionali». Una Csm quando lo ritiene ne­ Leggi e regolamenti a par­ messo, quando ha detto che il concezione culminata nel ri­ cessario. glio Superiore della Magistra­ regolare vecchi conti, quelli tura. te, mi pare, però, che ci sia Csm rischia di essere coinvol­ con il vice presidente Galloni. liuto di concedere la parola Certo, ma attenti a non legge­ tutta I intenzione di rallen­ to in bufere che gli sono estra­ Minma Paulesu Quereioli in primo luogo. Un discorso ad un consigliere del Csm. il re ciò che è accaduto ieri co­ nee e che contrappongono il LE DONNE giudice Giovanni Palombari­ Eppure Cossiga ha di fatto tare l'attività del Consiglio. nel quale ricorrono in modo me un normale esercizio dei tolto la fiducia a Galloni. Un funzionamento rallentato Presidente della Repubblica DI CASA GRAMSCI ossessivo due parole, •norma­ ni. che aveva chiesto di Inter­ poteri del Presidente. Ieri, vi è ad ampi settori delle istituzio­ Diciamo, invece, che vi è stata del Csm che dipendesse da lizzazione» e «restaurazione». venire. slato un brutale disconosci­ decisioni presidenziali è inim­ ni e della politica, a comincia­ Franco Ippolito, ex segretario Dottor Ippolito, dopo quel mento da parie di Cossiga del una estromissloine fisica di re dal partito di maggioranza brutto no a Palombarini vi Galloni da ogni funzione. Tut­ maginabile, anche perché sa­ di Magistratura Democratica. vice presidente Galloni. rebbe in patente violazione relativa, la De. Ecco, tutto ciò sentite tutti, giudici e consi­ tavia, la legge attribuisce al vi­ è inaccettabile per qualsiasi Giuseppe «Oc Lutiis per anni impegnalo nel Csm. glieri del Csm, senza voce? Più seccamente diciamo ce presidente alcuni compiti dei principi e della lettera del­ esprime la sua solidarietà a che Galloni e stato «sfidu­ che neppure «l'autosostituzio- la Costituzione. cittadino che voglia operare STORIA DEI SERVI» Galloni, «perché ha ribadito Senza voce proprio no. Preoc­ cialo» da Cossiga e in modo ne a tutto campo» proclamata Attacchi al Parlamento, la secondo una corretta logica SEGRETI IN rr-A.UA elementari principi costituzio­ cupati, piuttosto, perché Cos­ ufficiale. da Cossiga può far venir me­ rottura insanabile con II istituzionale. Per il futuro di nali», e attacca. Cossiga ha siga ha una concezione .ui:-> Il presidente non ha - per usa­ no. Il presidente può ben de­ presidente della Corte co­ questa nostra democrazia, il nuovamente espresso «non ntaria delle istituzioni chi: si è re la sua espressione • il pote­ cidere di presiedere tutte le stituzionale Ettore Gallo, Csm non può diventare l'«Ok solo la voglia dichiarata e pro­ immediatamente materializ­ re di «sfiduciare» il vice presi­ sedute del Csm, ciò che non poi il Csm, perché? Corrai» di nessuno. Il magistrato Franco Ippolito „*&,*«*.:.#&^ l'Unità •• Giovedì 13 giugno 1991 3

I I I ""^^^

POLITICA INTERNA Bufera Autorevoli magistrati e giuristi commentano la «presa del potere» di Cossiga al Csm. È generale la convinzione che la decisione al vertice sia lecita, ma è diffusissima la preoccupazione che per questa via si paralizzi l'attività dell'organo di autogoverno dei giudici Presidente, dove vuoi arrivare?

•I RAFFAELE BERTONI I istituzione Csm. compromet­ Preoccupati per l'autonomia del Con­ riunioni, non quello di trasformare il presidente delti repubblica capo dello stalo Anche il si­ presidente tendone 1 attiv lì Csm in un organo consultivo», affer­ nella \este di presidente del lenzio imposto da Cossiga a dell Associazione siglio superiore della magistratura, ma Consilio superiore della ma­ Giovanni Pilombarim è discu­ ?ÌVK,vJr*>-3td&Ì!it.~~i*Ì Bai- --;a. nazionale magistrali ELENA PACIOTTI, tutti decisi vogliono che vengano ri­ mano Elena Paciotti «Il vicepresiden­ gistratura sia vietalo prendere tibile Il Capo dello Stalo al Leonetto Amadei Raffaele Bertoni Ha (atto bene Galloni a dire ciò sostituto procuratore spettate le leggi e la costituzione 1 ma­ te, in mancanza del capo dello Stato la parola Qui si meltono in Csm è un pnmus tnler para che ha detto II 19 giugno riuni­ generate presso può dirigere t lavori senza bisogno del que stione le regole del Consi uno dei 33 componenti del remo gli organismi dirigenti la corte a appello gistrati commentano le decisioni di glio e possibile prendere la consiglio Questo significa che per va utarc la situazione D al­ di Milano Cossiga replicando agli atteggiamenti 'gradimento ' di Cossiga» Poi quasi un parola è possibile esprimere parlami ma parlano anche gli tra parte per mercoledì prossi­ ex componerte del Csm «discutibili» del capo dello Stato «Cos­ coro «Attenzione vogliono ridurre gli un opinione su quanto detto altn mo è convocata la giunta e Il vicepresi lente del Csm. siga ha il diritto di presiedere tutte le spazi d'indipendenza dei magistrati» dal Presidente' Secondo me e quindi avremo occasione di di­ che è uno dei membri laici de­ possibile Quindi il capo dello UBERO MANCUSO, scutere, poi per il 29 prossimo signati dal Par amento in sedu­ Stato ha agito d imperio Che sostituto procuratore è già convocato il comitato ta comune è eletto da tutti i questo atlo preluda ad uno della Repubblica di Bologna centrale Vorrei solo precisare componenti del Consiglio Egli scioglimento del Csm? Non Si tratta di un conllitto che è che la carta costituzionale pre­ e legittimato da questa duplice credo proprio sorto al di fuon del Csm In scrive che il presidente della elezione e non abbisogna, per premiami per il potere esecuti­ componenti si sottrae succes questo momento la magistra­ repubblica è il capo del Consi­ legge, di alcun gradimento del GUIDO SALVIN! vo quello che si vuole è una sivemente ad ogni controllo o MARIO DELLA PORTA tura ha vitale bisogno che que­ glio si penore della magistratu­ presidente della Repubblica, giudice istruttore magistratura come quella degli voto di fiducia ciò proprio per consigliere sto consiglio che sta operan­ ra solo in caso di sua assenza né deve godere della sua f ciu­ di Milano anni SO che non dà fastidio che la valenza istituzionale di C orte d appello do bene continui a funziona­ 10 sostituisce il vicepresidente cia I dissapori fra Galloni e La nduzione del ruolo del perché 6 consona ali orienta­ che gli 6 propria non lollcra li di Bologna esponente di re Peraltro la legge prevede 11 capo dello Stato è. anche a Cossiga non possono influre Csm è una tappa del progetto mento dei partiti di governo miti se non derivami dalla leg Magistratura indipendente che se il capo dello Stato e im­ capo della sezione disciplina­ sul funzionamento del Csm Se di riduzione dei poteri dello Ora invece la parte migliore ce 11 Csm può avvalersi dal- Che il presidente dilla Re­ pedito sia il vicepresidente a re Quindi non c'è niente di ec­ il presidente vuol presiedere Stato da tre a due. e di scom­ della magistratura, e con que­ 1 autorevolez7a che possa den- pubblica intenda personal­ dirigere i lavori Questioni ri­ cezionale in questa situazione tutte le sedute, come è suo di­ parsa del controllo della legali­ sto intendo dire soprattutto i vare dalla partecipazione ai mente esercitare la fun/ione di guardanti conflitti tra persone É tutta previsto dalla Costitu­ ritto, sarà sicuramente benve­ tà In favore di una deregula­ giovani ha capito che fare il suoi lavon da parte del presi­ presidente del Csm rientra nei sorti al di fuori del Csm per ra­ zione Devo anche dire che più nuto, ma se ne è impedito per tion generalizzata Prima vi è magistrato - se la funzione vie­ dente della Repibblica e al suoi potcn e su questo non e e gioni estranee alla gestione del volte negli anni passati abbia­ legge e non per sua deista. statala delegittimazione della ne esercitata nel modo corret­ tempo stesso ricorda che que­ nulla dn dire L unica preoccu­ Consiglio stesso non devono mo chiesto che la massima au­ presiede il vicepresidente, che magistratura presso la pubbli­ to - comporta un certo grado sti non può quando è asserite pazione e che questo compor npercuolersi sulla sua attività toma dello Stato si occupasse non può essere •sfiduciato» dal ca opinione tramite il referen­ di antinomia rispetto al potere determinare la paralisi del ti una difficoltà nel funziona Sta alla responsabilità e alla del Cun, come vuole la legge capo dello Stato dum sulla responsabilità civile Il magistrato controlla che la Consiglio E in proposito sussi­ mento del Consiglio Supcriore sensibilità democratica di cia­ Ora, naturalmente, si tratta di dei giudici e I azzeramento legalità venga rispettala anche ste una precisa ipotesi norma­ La Costituzione prevede una scuno dei protagonisti di que­ vedere che cosa succederà ARMANDO SPATARO programmato del processo pe­ da chi esercita il potere, e que­ tiva che attribuisce al vicepre­ vicepresidcnza istituzionale sta delicata vicenda fare in sostituto procuratore nale introdotto dal codice Vas­ sto in Italia non viene tollerato sidente al di là di ogni rapporto del Csm perche il costituente si modo che la situazione non GIAIS CARLO CASELLI, della Repubblica di Milano salli Il traguardo è il controllo fiduciario il consegucnziale è reso conto che il capo dello degenen ulteriormente Mano Almenghi Elena Pacioni pres dente Nulla da d re sul piano for­ del pubblico ministero da par­ ruolo vicario Respingiamo stalo non avrebbe potuto pre della Seconda sezione male È evidente che Cossiga te dell esecutivo MARIO ALMERIGHI con forza un ipotesi di manca­ STEFANO RACHEL!, siederlo sistematicamente e GIUSEPPE VOLPE, Carle d Assise di Tonno può presiedere il plenum eia to rispetto delle norme che di­ continuativamente per le fun­ Mi sembra che vadano commissione disciplinare del CLAUDIO CASTELLI, Movimento per sciplinano il corretto funziona­ ordinano di delle difficoltà ali organo stes­ cade nella condizione del suo la giustizia zioni altrettanto importanti che diritto costituzionale so nel funzionare a pieno nt- scioplimento creandosi condizioni d impos­ Csm quando lo ritiene E sin- sostituto presso mento del Csm e invitiamo le ncopre Se però il presidente sibilità di funzionamento del olare però che in passato ab- la pretura di Milano e Proposta 83, Poma forze politiche ad adoperarsi ali università di Pisa mo lo si metta cioè in una Manifestiamo la più viva Cossiga intende assumere una condizione di scarsa a'tività ANTONIO MARCUCCI, Csm Se domani questa impos­ tia vistosamente diserta'O il L allontanamento del Presi­ con prontezza per evitare che presidenza sistematica del Le notizie date sull interven­ sibiliti fosse invocata da chi la Csm mentre oggi intenda com­ dente della Repubblica prive­ preoccupazione per tutto dissidi di opinioni determino to del presidente Cossiga alla cosi da poter prefigurare lo procuratore capo quello che sta interessando il Csm per esautorare il vicepre­ scioglimento dell organo stes­ dello Repubblica a Pavia sta creando, si determinereb­ portarsi nel modo opposto per rebbe d'importanza e nlievo il destabilizzanti crisi istituziona­ sidente il suo comportamento nunione del Consiglio superio­ be una situazione la cui per­ affermare la sua autorità. Que­ Csm L'aver dato la massima Csm Ricordiamo come il vice­ li e per garantire il corretto fun­ re della magistratura sono an so La legge infatti parla di Da quello che ho appreso presidente dot Csm sia libera rischia di non essere conforme scioglimento del Csm solo nel non mi sembra che nel Csm versiti non ha bisogno di esse­ sta £ infatti la sensazione pia­ carica del Csm a colui che im­ zionamento di un organo co­ al dettato costituzionale so­ Cora poche e scarne per un re dimostrata Ci sono state e ci cevole che si ricava Non cre­ persona l'unita nazionale ha espressione del plenum consi­ stituzionale cosi importante giudizio articolalo Cossiqa ha caso in cui non open e non siano intervenuti latti tali da liare, sottolunilo come per prattutto perchè compromette avere un presidente può prefi­ determinare lo sciogliemenlo sono polemiche sui temi istitu­ do, però, che le scelte dVI pre­ infatti un alto significato Quel­ per la tutela delle libertà civili la funzionalità del consiglio A dichiarato di volere presiedere zionali, su temi della politica sidente possano determinare lo espresso da Cossiga è un I autorevole*.» che gli viene tutta I attività del Consiglio su gurare questocattivo funziona­ di quell organo e la sospensio­ dal! essere eletto dal Parla­ Vasto Galloni ha detto una co­ mento o il funzionamento a ne delle sue sedute Lorgano giudicarla fra i più alti rappre­ la paralisi del Csm polche cer­ onentamento già espresso dai sa importante del Csm si può penore anche quella ordma- sentanti dello Stato Abbia ra- tamente egli stesso non la vuo­ settori governativi, e che vien­ mento e per i poteri diretta­ LEONETTO AMADEI, na e questo credo che sia mol­ regime ridotto Ma se cosi sarà di aule governo della magistra mente a lui attribuiti dalla leg­ dire tutto che è organo costilu- ci si dovrà ncordare di chi ha tura deve essere adeguata­ Pion< in tutto o in parte l'uno o le E perche stavolta sullo sfon­ ine da Toantano e un onenta­ ex presidente zionale di rilevanza costituzio­ to difficile Come può essere altro è questione importante do non e e uno scontro tra ma­ mento che tende a sminuire il ge, non sia mero supplente e della Corte costituzionale possibile per un presidente crealo le condizioni perchè mente tutelato per tutelare la esecutore di delibero altrui nale o di alta amministrazione questo accadesse Mi sembra stessa autonomia e indipen­ ma in ogni caso secondaria ri­ gistrati e politici, ma un con­ rilievo e l'importanza del Csm Certo che Cossiga si è impo­ - come lo ha delimto Cossiga della Repubblica assicurare 11 spetto alterna centrale innes fronto aperto tra diverse con­ per dare più poteri al ministro. L elezione del vicepresidente sto e questo non è simpatico sua presenza a tutte le riunioni che il panorama che si prefigu­ denza della magistratura che del Csm se trae sostanza dalla Di certo però non si può dire ra possa essere propno que­ da altri organi sembra essere sun caso è consentito che que­ cezioni del valore della Costi­ E facile vedere come questo Insomma non è scntto da nes­ che è organo consultivo del del Csm' Non vorrei che non ste polemiche si riversino sul- tuzione crei condizioni sempre più liducia accordatagli dagli altn suna parte che quando parla II, polendo presiedere si creino sto o se ne va Galloni o .1 Csm revocata in Jubbio Enrico Spagna Musso Ordinario di diritto costituzionale all'Università di Bologna Francesca Trimarchi Docente di diritto istituzionale alla Statale di Milano «Come cittadino non escludo il rischio «L'appello dei 52: perché stupirsi di una involuzione in senso autoritario» se i costituzionalisti si allarmano?» Perché l'appello dei 52 docenti universitari apparso Costituzione Del resto la pro­ dei ministn da parte del Capo Da cittadino penso cne questo Francesca Tnmarcht, docente di diritto costituzionale è gli argomenti» cedure perchè le procedure ieri su tutti i giornali italiani? Lo abbiamo chiesto a cedura di revisione costituzio­ dello Stalo e ali equilibrio dei surriscaldamento del dibattito uno dei cinque professon milanesi che ha sottoscntto In alcuni punti dell'appello sono qa-anzie nei confronti di uno dei firmatari, il professor Enrico Spagna Musso, nale prevista nell articolo 138 rapporti tra potere politico e istituzionale dimostn come l'appello dei 52 accademici in difesa della Costituzione sembra esserci un riferi­ mutamenti che altrimenti po­ contempla la possibilità di un potere giudiziario Forzature non si possano scartare a prio­ Una critica implicita alle esternazioni di Cossiga sulle ri­ mento diretto alle esterna­ trebbero "ssere deliberati da 58 anni, ordinano di dintto costituzionale alla facol­ ricorso a un referendum con­ che inevitabilmente determi­ ri rischi di una involuzione in 7 zioni di Cossiga sul referen­ una maggioranza qualsiasi tà eli Giurisprudenza all'Università di Bologna, che fermativo della legge di revisio­ nano conflitti quando non si senso autoritario, rischi con­ forme istituzionali «Più che le singole prese di posizio­ dum istituzionali. E' questo non qualificata e quindi parti­ ne approvata a maggioranza considera a sufficienza che nel nessi ali adozione di una for­ in questa intervista si dice preoccupato del dibattito ne, cròche ci preoccupa è un clima generale in cui si n- dò che più vi preoccupa? giana Una considerazione sulle riforme istituzionali e identifica nelle troppe assoluta qual ora ne facciano nostro ordinamento il giudice ma di governo presidenziale in tengono possibili molte cose che in effetti, in base alla che dovrebbe essere ovvia ap­ domanda (ovviamente come e II Pubblico ministero sono un paese qual è il nostro che Non è solo questo il punto mi punto Invece in questo perio­ esternazioni una causa della confusione. quota minima ma firme e ri­ sottoposti alla legge ma non al non ha ancora raggiunto un Costituzione, non sono possibili» sembra limitati io Su questi te­ do abbiamo assistito a quelli chieste possono essere anche legislatore e tanto meno alle pieno livello di maturazione e mi Cossiga cambia spesso i to­ che definirei degli eccessi ver­ DALLA NOSTRA REDAZIONE doppie o triple) un quinto dei forze politiche di governo di costume democratico ni, nel giorni scorsi per esem­ bali che eludono il problema membri di una Camera o E come commenta le dichia­ E te dovesse Indicare U ri­ PAOLA RIZZI pio ha preso in considerazione delle regole e delle procedure MAURO CURATI schio a tuo dire più Imme­ 500 000 elettori o 5 Consigli re­ razioni fatte Ieri dal Capo forme diverse di consultazione •1 BOLOGNA. Profe»ior Spa­ volte appaiono dimenticare gionali, ciò significa, in pratica, dello Stato al Cam? diato di questo genere di di­ •i MILANO Francesca Tri- senso bilanciando il clamore L questo quindi il sento dell' che la Costituzione prevede, Ritengo che la rachcalizzazio- scussione? referendana Ma in efMti ciò gna Motto perché ha aotto- quanto affermato in materia di marchi docente di diritto isti­ delle esternazioni che preoccupa di più per Invito al «oggetti eoe hanno tcrltto quell'appello lottane revisione costituzionale dalla per la revisione costituzionale, ne che si è determinata su al­ tuzionale ali Università Statale •Non mi sembra ci sia da responsabilità Istituzionali un concorso diretto della vo­ cuni temi concernenti il potere Diciamo che le carattenstiche quanto mi riguarda non sono ad altri 31 docenti unhertua- vigente legge fondamentale In di Milano è uno del cinque stupirsi se dei costituzionalisti tanto le prese di posizione del delicate a rispettare la costi­ particolare si dimentica, da lontà popolare con quella del­ giudicano e in particolare il attuali del dibattito sono, a mio docenti milanesi che hanno ri? vedere un numero eccessivo esprimono un allarme se mai presidente quanto piuttosto il tuzione e ad evitare stru­ parte di alcuni soggetti («litici le camere del Parlamento Non Consiglio si penore della ma­ sottoscritto I appello dei cin- mentali forzature. Anche In Perchè il dibattito politico e è quindi accettabile una tesi gistratura nasce propno dal- di esternazioni del propno I appello è arrivato fin troppo clima generale si ha I impres­ e istituzionali, che quale che quantadue professon universi­ lardi visto il dibattito e le pole­ questo caso sembra emerge­ culturale in tema di riforme che richieda un ricorso a una I insudiciente considerazione onentamento da parte del li» tari in difesa della Costituzione sione che in Italia si vada de­ sia la scelta di mento sull as­ miche che da mesi sono in re un'implicita critica nel istituzionali si è riscaldalo olire setto costituzionale dello Stato diretta ed esclusiva manifesta­ di valon costituzionali nella massime autontà dello Slato italiana Tiene a sottolineare terminando una situazione un misura, con dichiarazioni e zione della volontà popolare e materni, quali ad esempio I in­ Tutto ciò concorre a non ren­ corso sulle riforme istituziona­ orientamento piuttosto diffuso confronti del presidente. va sempre rspettata la proce­ che non ha partecipato diretta­ Direi p u LIIC altro che u'iiiz- comportamenti non conformi che scavalchi la volontà del dipendenza del potere giudi­ dere agevole quella pacatezza mente alla stesura del docu­ li Il documento non è altro in cui si ritengono possibili dura di revisione contemplata iande un tono molto pacato, allo spirito e al contenuto della nell articolo 138 della Costitu­ Parlamento ziario e in particolare del Pm, di confronto, pur nella diversi­ mento ma ha semplicemente che un segnale chiaro e paca­ molte cose che in efletti inve­ Costituzione zione E anche vero che alla che invece vanno pienamente tà delle scelte di mento e nel aderito ad un iniziativa che di­ to che e è «menzione, che mol­ ce non sono possibili molto opportuno in questa fa­ In questo acceto e polemico carattere serrato del confronto, Quali comportamenti? base del nostro ordinamento dibattito UUruzlonale lei vi attuati e rispettati ce esprime delle «ovvie preoc­ te delle persone che si ritengo­ se di polemiche, si anticipano c'è la sovranità popolare ma è che deve caratterizzare un pro­ cupazioni* condivise da molti no qualificale professional­ Il punto centrale riguarda la po' sibili forzature e strumento- Soprattutto uno. quello riferito vede preclae e motivate ten­ E come cittadino? Intendo cesso di revisione costituzio­ anche vero che la volor.tà del denze a stravolgere la Carta addetti ai lavon E propno «ov­ mente in maleria costituziona­ modifica della carta costitu­ lii^az oni che per fortuna non alla discussione sull'adozione dire al di fuori di queste sue nale zionale? >ono ancora accadute II pun­ di una forma di governo presi- popolo, nel tradursi in norma­ costJtnzioiiale? prese di posizione giuridico vio» e «scontato» sono gli ag le non si ritengono estranee al­ tiva costituzionale, si autolimi- Volgarizzando, meno ester­ gettivi che ricorrono più spes­ E ciò che p'ù ci sta a cuore la to e* rispettare la Costituzione, dcrziale In sostituzione di una Diciamo che vi vedo forzature costituzionali, come cittadi­ nazioni... la discussione E desiderano parlamentare Questo ha de­ la imponendo a se stessa il ri­ interpretative, soprattutto quel­ no che giudica ed elegge co­ so nella conversazione quasi esprimere II loro punto di vista Costituzione si può cambiare ine he se la si intende modih- terminato polemiche che a spetto di quanto sancito dalla le connesse alla designazione me vede la situazione? Sono auspicabili a smorzare il tono e In un certo sull andamento delle cose su­ ma si cambia seguendo le pro­ i are CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la nostra penisola è TEMPERATURE IN ITALIA italiaRadio lUnità ancora interessata da una moderata area Bolzano 15 29 L Aquila 14 26 Tariffe di abbonamento di alta pressione atmosferica Tuttavia la Verona 15 16 Roma Urbe 15 28 Italia Annuo Semestrale situazione meteorologica nelle sue grandi Frequenze Tnumen L 325 000 L 165 000 Trieste 17 26 RomaFlumic 16 20 linee ó dominata dalla grande depressione FflEOUENZE IN MHz Alessandra 105 400- Agrigento 107 800; 6numcrl L 290 000 L K6 000 dell Islanda che si estende (ino ali Europa Venezia 15 25 Campobasso 14 21 Ancona 106400; Arem 99000; Asce* Piceno 105500 Asti Estero \nnuale Semestrale centrale e molto probabilmente tenderà ad 105 300- Ave*» 87 50» Bai 87.600 Belluno 101 55»Bema- C Milano 15 27 Bari 19 25 mo 917» Biella 104 650; Bologna 94 500 / 94 750 / 87 500 7 numeri L 5 )2 000 L 298 000 intaccare anche la moderata area di alta Torino 18 24 Napoli 18 28 Benevento 105 200; Brescia 87 800 / 89 ZOO- Brindisi 104 400- 3 numeri t 508 000 L 255 000 pressione che Interessa la nostra penisola Caoliari 105800- Campotiasso 104900 / 105800- Catania \r abbonarsi versan en o sul e e p n 29972J07 inte­ Il tempo quindi si orienterà fra II variabile e Cuneo 14 20 Potenza 14 22 104300- Calamaro 1(4500 / 108000- Cheti 106300 / laio ali Lnila SpA. via de ^aur ni 19 00185 Roma Genova 16 23 S M Leuca 19 27 103 500 /103 900- Como 96 750 / 88 900: Ciemon» 90 350 / eppure versando I Importo presso gli ullici pir-p^gan il perturbalo, almeno per I prossimi giorni 104100- Civitavecchia 98900- Cuneo 105 350 enunciano da drlle S>ricn i- Federa? on d< 1 Pds TEMPO PREVISTO: sulla lascia alpina e le Bologna 15 26 ReQgioC 19 28 93800 Empoli 105800: Ferrara 105700- Fuenze 105800- Foggia 90 000 / 87 50C- Fori 87 500- dosinone 105 550 Geno­ Tariffo pubblicitarie località prealpine cielo generalmente nu­ Firenze 14 30 Messina 21 26 va 88550 / 94250 Gorizia 105200 Uosseto 92400 / voloso con possibilità di precipitazioni iso­ 104600 Ma 87 500 Imperia 88 200 Isemia 105 300 L Aqui­ Arrod (mm 3ìix40) Pisa 13 25 Palermo 20 22 Commerciale 'male L 358 000 late Sulle regioni dell Italia settentrionale la 100300- La Spula 105200/106650 latina 97 600 Lecce Ancona 15 23 Catania 16 27 100800 / 96250 Lecco 96900- Livorno 1058001101200 Commerci ile sab ito L 410 000 alternanza di annuvolamenti e schiarite La CommercialelestivoL 515000 10 24 Lucca 105800- Macerala 105550 / 10220O Mantova nuvolosità durante II corso della giornata, Perugia 15 25 Alghero 10730O Massa Carrara 105650 / 105900 Milano 91 000 Finestrella l'punirla lenalc L 3 000 000 tenderà ad intensificarsi e ad estendersi Pescara 17 23 Cagliari 12 26 Messina 8905O Modena 94 500 Monlalcone 92100 Napoli Finesltella 1- p igim saboto L 3 500 000 88.000/98400 Novara91350-Oristano 105500/105800 Finestrella l"piuinalLS1ivaL4 000 000 anche verso le regioni adriatiche dell Italia Padova 107 300 Parma 92 000 /104 200-Pavia 104100 Peru­ Manchete di telata L I 000 000 centrale Su tutte le altre regioni della peni­ gia 105900 / 91250 Piacenza 90950/104100 Poidenone 105 200 Potenza 106 900 /107200: Pesaro 89 800 / 96 20» Red izonaliL-630 000 sola prevalenza di tempo buono con cielo TEMPERATURE ALL OTERO Pescara 106 300/104 300 Pisa 1058» Pistoia 95 800 Ra­ Finanz Lesali Concess Aste Appalli sereno o scarsamente nuvoloso venna 94 650; Reggio Calabria 89 050; Reggio Emilia 96 200 / Feriali L, 530 000 - S ibalo e Feslivi L. oOO 000 VENTI: deboli di direzione variabile Amsterdam 13 16 Londra 13 18 97000- Roma 97 OO» Rovigo 96850; Re" • 02 200 Salerno A parola Nec rologie port tulio L 3 500 98800 / 100850, Savona 9250» Sassari 10580» Siena bconomici L 2 000 MARI: generalmente calmi o localmente Alene 19 32 Madrid 15 32 103500/94750 Siracusa 104 300 Sondilo 89100/88 900 poco mossi i bacini settentrionali Berlino 15 20 Mosca 13 24 Teramo 106300- Terni 107600 Tonno 104000 Treviso Concessionarie per la pubblicità 107300 Trento 103000/103300Trieste 103250/10525» SIPRA viaBcrtola3-1 Torino lei 011/57531 DOMANI: sulle regioni settentrionali e su Bruxelles 9 21 New York 20 30 quello centrali condizioni di tempo variabi­ Udine 105200 Urbino 100200 Valdatno 1059OO Varese SPI via Manzoni 31 Milano tei 02/63131 Copenaghen 8 15 Parigi 11 18 96400 Venezia 107300 Veice* 104 650 Vicenza 107300 le con alternanza di annuvolamenti e schia­ Vileroo97050 Stampa Nigi *pa Poma via de Pcbsgi 5 rite Sulle regioni meridionali e sulle Isole G revra 10 25 Stoccolma 7 17 Milano via C ino d \ Pistoia 10 prevalenza di cielo sereno o scarsamente 9 16 Varsavia 9 22 Sesspa Messina viaTiormina 15'e nuvoloso Lisbona 16 28 Vienna 12 24 TELEFONI 06/6791412 06/6796539 Unione Sarda «pa Cagliari Elmas NEVE MAREMOSSO

l'Unità Giovedì 4 13 giugno 1991

t I > POLITICA INTERNA

I funerali Bufera Il presidente del Consiglio si pronuncia ufficialmente di Donini ieri a (tignano contro lo scioglimento della Camera ventilato dal Quirinale Flaminio al vertice «Le procedure di revisione costituzionale sono già fissate V Si sono svolti ieri a Rignano Flaminio, a due passi da Roma, i Si possono tuttavia accelerare come ho proposto» funerali di Ambrogio Donni Tanta gente semplice, assieme ai rappresentanti delle forze di sinistra. Per il Pds, c'era una delegazione formata da Giuseppe Chiarante, Massimo De Angelus e Angelo Fredda Anche il segretario del Partilo de­ mocratico della sinistra. Occhietto ha voluto ricordare la li- gura dello scomparso e in un messaggio ai familiari sostie­ ne: «La sua ligura e la sua opera di studioso e di storico han­ no segnato in modo rilevante la vicenda culturale ed ideale Andreotti scarta le tesi di Cossiga della nascente democrazia, cosi come il suo impegno nella lotta per l'emancipazione delle classi subalterne, lascia una signilicativa impronta nella storia del movimento operaio italiano- K' Dopo 45 anni Andreotti la settimana pros­ «Prima di cambiare la Costituzione è meglio applicarla» sima dovrà «lasciare» - dopo Andreotti ben 45 anni - la Camera dei lascia Sa Camera deputati. Il presidente del Campana a morto per lo scioglimento anticipato ferenze, n.d.r.), nella quale si scioglimento». Non dimenti­ votanti superstiti. È la stessa frontati dal leader repubbli­ il primo ad essere stato eletto consiglio, infatti, eletto per la delle Camere. Fedeltà alla Costituzione. Con meno pariava anche di brogli elet­ cando (mai) di essere in Costituzione a prevedere il cano. «Ci sono state troppe senatore a vita da Francesco er Palazzo prima volta nel 1946, dalla Cossiga - quasi una scelta brio dell'altro ieri, il presidente del Consiglio ha ieri torali. Però, non credo che campagna elettorale, e con il meccanismo per modificare interpretazioni sul risultato ladama prossima .settimana sarà se­ facesse sua questa tesi». Co­ noto cinismo, Andreotti ag­ gli articoli.» del referendum, anche quel­ emblematica -, non rispon­ B natore «a lutti gli efletti«. do­ messo una pietra sopra le avances di Francesco munque sia, minimizza An­ giunge: non le abbiamo Puntigliosamente, ricorda la di Cossiga. Ma perché do­ de alle lusinghe •costituzio­ po la nomina a senatore .1 vita da parte del presidente della Cossiga: «La contrapposizione tra popolo e Parla­ dreotti, «nelle ultime elezioni sciolte quando il Pei ha cam­ a Cossiga senza nominarlo vremmo trarre la conclusio­ nali». «Si impone soprattutto repubblica Cossiga. Nella prima seduta di palazzo Madama, , mento - dice Andreotti - è ingiusta». Spadotini: sba­ polrliche, globalmente, • in biato nome e quando Bossi mai: «Avevo io slesso propo­ ne che la gente vuole pren­ il dovere - ha dichiarato ieri il presidente Spadolini - secondo la procedura - comuni­ gliato demonizzare il confronto tra repubblica p

Curai (Tg3) Alessandro Curzi, direttore del TG1 (al quale diversi PARIA MARTÌHAZZOU «Sconfitti i partiti che non vogliono cambiare se stessi» «Le interviste a giornali ieri hanno attribuito reti unificate aflermazioni e giudizi) inter­ C'è una grande maggioranza contro il presidenzialismo viene sull'intervista di Cossi­ non le decido io» ga alla Rai. Il direttore della ^^^^^^^^^^^^^ testata sostiene tre cose. La ^~"^^^"™"^^^™™1™* prima: «Il TG3 ha ottimi rap­ porti professionali con tuste le possibili fonti di informazio­ ne». La seconda: «I giornalisti del TG3 fanno interviste esclu­ «E io rilancio la costituente» sive o partecipano - se invitati -con loro domande a incon­ tri di personaggi dello Stato con più giornalisti sempre in Mino piena autonomia e assoluta libertà. Il direttore se passa que­ riforme Istituzio­ sortito l'effetto inverso. Agli le antisocialista. Il problema Non sii annovera tra i vincitori Mino Martinazzoli, mi­ Martinazzoli ste interviste se ne assume, come ovvio, tutta la responsabili­ nistro per le Riforme istituzionali, il de che per primo nali? elettori hannodetto: «andate non è questo ma quello d'in­ tà». La terza: «Qualsiasi iniziativa di trasmettere interviste, ha invitato a votare si al referendum. Ma dice che il Considero difficile identifi­ al mare», questi ne hanno travedere, dopo la crisi del messaggi, telecronache a reti unificù!" può essere presa (ed richiamo al non voto espresso dalle oligarchie di care un nesso tra il risultato derivato un motivo per an­ comunismo, una democra­ anche questo è ovvio, ma è bene ripeterlo) solo da chi ha la partito più clamorose è stato sconfitto da una do­ e un orizzonte riformatore. dare a votare. Per questo di­ zia più fisiologica e cioè del­ responsabililrà complessiva della azienda radiotelevisiva e coche è un segnale forte per Di specifico il referendum l'alternanza. Con l'89 co­ da nessun altro». manda di riforma dei partiti stessi. Un'assemblea la riforma dei partiti, senza tocca un'aspetto della rifor­ mincia un secondo tempo costituente risponderebbe anche all'esigenza socia­ escludere, anzi me lo augu­ ma elettorale, e non credo della Repubblica, non la se­ A18 anni Portare da 25 a 18 anni l'età lista dì coinvolgere l'elettorato. ro, che il voto spinga in dire­ per eleggere i senatori: isti­ che il risultato di per sé sia in conda Repubblica. La stessa si potrà zione della riforma istituzio- complicanza che c'è in giro tuire dei consigli regionali grado di disarmare le pro- . naie...... -,. ,-. " . , , votare : della gioventù e un diparti­ ' pensioni contrastanti è l'effetto della nuova condì- ' mento per le politiche giova- LUCIANA Di MAURO espresse dai partiti sulla prò-" ; Il presidente della Repub­ zione. '.-..-. per il Senato? * nili presso la presidenza del blica ha detto che l'attua- • Consiglio: è quanto preve» ••ROMA Lo si potrebbe, a troneggiava Francesco D'O­ poste elettorali. Lei proprio sulT-Unltà» ha denziale e l'altra, in conti­ tore sceglierà quel candida­ - le Parlamento sarebbe de­ «••"•••••^•-•••—••• fono due proposte di legge nofrio che è il suosottosegra- fatto la proposta della ele­ nuità con una repubblica to che presenterà una rifor­ ragione, annoverare tra i vin­ Ma c'è un messaggio nel li glttlmato da questo voto. elaborate dalla commissione parlamentare di inchiesta sul­ tario al ministero delle Rifor­ zione di un'Assemblea co­ parlamentare. Non ho fatto i ma più vicina alla sua opzio­ citori cel referendum del 9 voto? Lei cosa pensa? la condizione giovanile. Dopo un anno-di lavoro sul «pianeta stituente, già prefigurata ne e non si limiterà a rispon­ di giugno. È stato il primo, me istituzionali. • > • , conti, ma è possibile, se giovani» la commissione di inchiesta, presieduta dal sociali­ Un messaggio contro i partiti Condivido l'opinione pres­ da Formica, ma accolta nell'agnosticismo democri­ E cosi non si annovera tra contiamo quanti si sono dere a un sondaggio; non sta Savino ha stilato un documento finale e presentato due I cosi come sono, tanto soché unanimamente con tiepidezza da De Mila. solo, ma contribuirà anche a stiano, a dire di votare, e di i vincitori, ma sul non voto espressi contro il presiden­ proposte di legge nel tentativo di contrastare la «reciproca preoccupati di cambiare tut­ La ripropone? votare td e l'elettoratocattoli- dice: «È stato sollecitato dal­ espressa. Ma credo che sia- zialismo, raggiungere forse definire la sede. indifferenza» che esiste tra i giovani e le istituzioni. to tranne che il proprio mo­ L'assemblea costituente non co gli ha dato ragione, ma le oligarchie di partito più - mo in presenza di una esu­ la maggioranza dei due ter­ Le riforme istituzionali sa­ do di essere. So bene che i l'ho proposta come unica Mino Martinazzoli, ministro clamorose». Il messaggio del beranza intrepretativa. A me zi. Una maggioranza che ranno al centro del pros­ L'And denuncia «Inaccettabili interferenze» pattiti non si sono compor­ soluzione possibile del pro­ per le Riforme istituzionale e referendum? «È contro i par­ non è parso che il preseden­ collide con quetla di gover­ simo messaggio alle Ca­ da parte di istituzioni dello tati in modo uguale, ma blema di metodo, perché di «Interferenze atipico leader della sinistra titi preoccupati di cambiare te della Repubblica ponesse no. Questo è uno stallo. mere del presidente della Stato sulle competenze degli considererei improprio che enti locali nella redazione de, si su è schivo. Martedì se­ tutto ma non se stessi». La qualcosa di più di un sem­ questo si tratta. Se domani i Come lo si supera? • Repubblica. Cosa si aspet­ sugli statuiti proposta di Assemblea co nell'ambito dei paniti qual­ plice interrogativo, sulla partiti trovassero un'altra so­ degli statuti. Lo ha denun­ ra nell.i sala Zuccari di pa­ ta? degli enti locali» ciato ien il comitato direttivo stiluente? «Una risposta ali "e- cuno dicesse che ha vinto e possibile estensione del ri­ luzione non me ne dorrei. La polemica in atto al fondo lazzo Giustiniani, affollata si riduce allo scontro tra chi Credo importante che il Pre­ ^^^^^^^^^^^^^ dell'Anci (l'associazionedei sigenza posta dal Psi affin­ 10 dicesse con particolare sultato referendario. Oggi abbiamo una Costitu­ da giornalisti, politici, porta­ dice: facciamo le riforme sidente ripeta alle forze poli­ «•••••"^•••""••"•" comuni d'Italia). In una .To­ ché il popolo non sia un enfasi. • Tra I leader» della sinistra zione rigida e spero l'avre­ borse ;per l'attualissimo di­ con chi ci sta, gli altri si ar­ tiche quell'invito a creare un ta i comuni italiani rilevano come la scadenza del 13 giugno, "convitato di pietra"». E l'at­ Mal prima d'ora era acca­ de lei è sempre stato quel­ mo anche domani. Non so­ i-I battito su «presidenzlalisrno rangino, e chi un giorno si e clima costituente. Penso, prevista dalla legge 142, per l'adozione degli statuti dovreb­ • parlamentarismo», ospite tuale Costituzione? «È una duto che le Indicazioni di lo più attento al Psi. Que­ no mai troppe le garanzie inoltre, che nel messaggio vi be essere rispettata dalla maggior parte delle ottomila am­ Costituzione rigida e spero per mettersi al riparo da un giorno no dice no, ma in ministrazioni anche se «le istituzioni dello Stato e le regioni Giovanni Spadolini, presi­ - voto non corrispondesse­ sta volta, al contrarlo di generale continua a dire che sarà una descrizione delle l'avremo anche domani» Il eventuali colpi di mano. Allo hanno continualo a procedere come se la legge 142 non esi­ ti - dente del Senato, presente il ro né agli schieramenti altri, si è schierato su un il popolo non può essere un diverse posizioni. Certaman- Parlamento è delegittimalo stato attuale delle cose ve­ stesse». A questo proposito l'Anci rileva che «in tal senso va presidente della Repubblica politici né alla geografia ' fronte opposto. "convitato di pietra" (questo te saranno adombrati pro­ da questo voto? «No, ma diamo che dei rilevanticam ­ anche letto il comportamento dei Coreco (comitati regiona­ tossigli, c'era anche lui, il . Interna delle correnti. È Non è un malinteso ma una è il senso della proposta blemi di metodo e immagi­ li di controllo) lesivo dell'autonomia politica e normativa Cossiga ha solo posto un in­ biamenti costituzionali esi­ ministro Martinazzoli. ma accaduto all'Interno del ' casualità. Non mi chiedo co­ Psi). L'elezione di un'As­ no vi sarà- una parte in cui dei consigli». terrogativo». . . . gono quelle ampie maggio­ schiacciato dietro una porta suo partito. sa sta bene a Craxi o ad altri. semblea costituente è in gra­ saranno esplorate la motiva­ ranze previste dall'articolo zioni e. quindi, gli ambiti di e appoggiato su un termosi­ ' Signor ministro quale ef­ 11 richiamo al non voto, In questo senso la mia posi­ do di dare una risposta a 138. Due le proposte impor­ una eventuale azione rifor­ fone nessuno se ne è accor­ fetto avrà II risultato del espresso dalle oligarchie di zione è apparsa non colli­ una obiezione di questo ti­ GREGORIO PANE tanti in campo: quella presi- matrice. ; to, mentre ben in evidenza refenduto sulle tanto di- partito più clamorose, ha mante con una pregiudizia- po. In questo caso ogni elet­ I socialisti non sembrano scalfiti dalla vittoria dei si e sono sicuri del risultato di domenica '-> ,i? Le riformede i «lumbard»:

&• VI. In Sicilia, per «vendicarsi» del referendum 21 saggi e 3 Repubbliche

1 socialisti siciliani non si aspettavano una sconfitta tori socialisti hanno tutti votato Craxi e Martelli hanno voluto no - che con Lauricella andia­ giochi siano saltati: a Palermo ANGELO FACCINETTO sasse di «appenJere la propo­ cosi secca al referendum ma escludono in maniera si. «Cosa crede che faranno in lista per prepensionare defi­ mo d'accordo? Rocco Lo Ver­ e provincia, per fare un esem­ sta al chiodo». E gli ha dato an­ ì domenica a Cammarata? An­ nitivamente Salvatore Lauricel- de è nella nostra quaterna». pio, Ciccio DI Martino, ex pre­ •i MILANO. «Siamo un enor­ ne costituente incaricata di che un nome, «Costituente pa­ categorica che ciò possa avere riflessi di una qual­ dranno tutti e mille a votare so­ la. l'ex etemo presidente del­ Non fa parola del fatto che Lo sidente della Camera di Com­ me fiume in piena». Davanti, al propone le riforme. Ventun dana», che somiglia a un grido che consistenza sul voto di domenica. Sono convin­ cialista». Buttltta. se proprio si l'assemblea regionale sicilia­ Verde, appena l'anno scorso, mercio, ha fatto la sua imprevi­ posto del popolo leghista, Bos­ membri in tutto, eletti dai citta­ di battaglia. In pratica, spiega ti di vincere, e di vincere bene. Sono presenti .sui insiste sul risultato del referen­ na. Se dopo il volo del 16 giu­ alle elezioni comunali non ce sta «apparizione» in teme e si ha «soltanto» una ventina di dini - con tre preferenze - su Miglio. I attuazione dell'artico­ dum a vittoria fatta, taglia coito gno dovesse soffiare vento di la lece ad essere eletto. Nella quaterne che fanno capo sia a cronisti stipati in una saletta una lista unica nazionale di lo 132 della Costituzione che muri di Palermo con migliaia di manifesti che ripro­ paragonando la riduzione del­ alternanza in Sicilia ricordatevi lista del garofano, l'altro polo Fiorino sia a Lombardo. Lui, del Consiglio regionale della sessanta candidati designati in prevede la possibilità di fusio­ ducono facce di candidati con l'identica scritta: ie preferenze da quattro ad di lui come probabilissimo forte È rappresentato dal tan­ legato al deputato nazionale Lombardia. Arriva con un'ora seduta comune dal Parlamen­ ne tra Regioni esistenti quando ì «Una sola promessa: Mantenere». una al «bicarbonato» che tante (anzi sicuro) presidente della dem Anselmo Guairaci, ex de­ Giuseppe Reina avrebbe dovu­ e mezzo di ritardo ma non resi­ to. Con le proposte conclusive ne facciane» richiesta tanti con­ to «camminare da solo», ma ste alla tentazione di stupire. rielaborate, dopo il parere del sigli comunali che rappresenti­ volte è utilissimo contro il mal regione. «No, no. - smentisce putato europeo e Turi Lombar­ no almeno un terzo delle po­ di stomaco ma di certo non Fiorino - la sua rappresenta­ do, assessore ai beni culturali. ora forse sta cambiando opi­ Dopo la valanga dei si clic l'ha Parlamento, da sottoporre a J DALLA NOSTRA REDAZIONE collo In contropiede, toma a referendum popolare. Il tutto polazioni interessale e la pro­ pud curare il -cancro-, quel zione è sbagliata: è slato Lauri- Entrambi appartenenti alla si­ nione. Il leader socialisti non posta sia approvata con refe­ danno né credito né peso a mostrare i muscoli. L'arma, in tempi stretti, un anno e mez­ V- SA VIMO LODATO cancro che attanaglia le istitu­ cella a chiedere ii Craxi di po­ nistra di Ruffolo e Signorile. rendum dalla maggioranza dei zioni. Quindi la necessità di tersi mettere da parte. Ma Lau- Lombardo considerato fino a queste voci. Semmai, Buttitta per la costruzione di quello zo dall'inizio dell'undicesimi -K che il senalur definisce «il pro­ legislatura, la prossima. E con cittadini. Un argomento - -f. •H PAt£RMO. Trovare diri­ 15 e 4 per cento dei voti. Sono una sfilza di elezioni dirette, ricella. da quell'uomo politico qualche anno fa un astro na­ le definisce esempi di «plurali­ quello dell'articolo 132 - che smo». Catania si conferma feu­ getto egemone», è la proposta la possibilità, durante i lavori, genti socialisti disposti ad am­ convinti che questa volta con­ dal capo dello stato al sindaco, che e. si e subito messo a di­ scente del Psi siciliano si trova di legge costituzionafe di ini­ di far ricorso a referendum secondo Miglio servirebbe an­ mettere che anche Craxi qual­ quisteranno 17 seggi. Il sorpas­ dal presidente della regione a sposizione e si sta dando da fa­ oggi a fare i conti non solo con do di Salvo Andò con questi 2 ziativa popolare presentata consultivi di indirizzo. In che per rispondere a quanti che volta può sbagliare non è so del Pds diventerà duncue quello della provincia, anche re, lo presidente Cella regione? la corrente martclliana ma an­ candidati «sicuri»: Salvatore martedì in Cassazione ed illu­ obiettivo per il quale il costitu­ hanno invocato sanzioni pe­ un'impresa facile. Se mazzata inevitabile. Anche la De irrobu­ se ammette apertamente che Ma chi le mette in giro queste che con r-incidente- Bonsi- Leanza, assessore uscente, e strata, di 11 a poche ore. al pre­ zionalista non fa mistero di nali per i sostenitori delle ma- c'è stata l'ordine è minimizza­ stirà la sua rappresentanza, la tentazione di Cossiga di voci?". Fra i -fioriniani- di ferro, gnore, l'ispettore che lui trasfe­ Vincenzo Petralia. E potrebbe sidente della Repubblica. In puntare ad un'«allcanza nfor- croregioni. E se il disegno au­ re, tranquillizzare il proprio ma questo poco importa. Que­ sciogliere le camere «sarebbe nella quaterna, Foni Barba e rì dal suo assessorato qualche scattare il terzo. Capria fa la tutto cinque articoli, elaborati matrice" con Psi e Pli, la «De tonomista dovesse fallire per elettorato, sopire, e soprattutto ste erano le certezze socialiste una grave lorzatura». Mariano Piazza. Del primo si mese prima che venisse assas­ parte del leone, come sempre, dal costituzionalista Gianfran­ del Nord» di Martinazzoli e io l'avversione delle forze -cen- parlar d'altro. Palermo e lonta­ alla vigìlia del referendum e ta­ legge: «Schivo e riservato,ne ­ sinato dalla mafia. Fra i due nel messinese con Paolo Pic­ co Miglio, da corredare con al­ stesso Cossiga. «Da parte della traliste»? Nemmeno in questo li restano oggi. «Solo qualche Il capolista Psi a Palermo è gato ad ogni vocazione dema­ schieramenti non corre buon cione, assessore uscente, e Al­ meno SOmila firme. Con due Lega Nord - commenta Miglio caso, risponde il costituzionali­ na da Roma, ma la scossa che Filippo Fiorino, 59 anni, fino a ha investito via del Corso si ri­ osservatore superficiale può ri­ gogica, potrebbe far storcere il sangue. Fra l'altro Cuarraci e do Sardo Infinri, Due le liste Psi obicttivi. Preparare uno stru­ - è una notevole prova di leal­ sta, «la partita sarebbe finita». tenere, o illudersi, che il risu!ta­ ien deputato alla Camera e naso a qualche patito delle re­ Lombardo hanno guardato a Trapani: in una Enzo Leone, mento con cui aggiornare in tà verso la Costituzione. Un di­ Anzi. «Comincerebbe allora il verbera anche qui. nel ventre sottosegretario agli interventi capitolo più pencoloso. i con­ molle di questo Psi che dopo to del referendum possa ir.cl- torica», e del secondo: «Nella con una certa attenzione all'i­ uomo del big di Marsala Pietro tempi rapidi, nella prossima le­ segno di legge solo procedura­ dere sul volo siciliano o rap­ straordinari nel mezzogiorno. scuola sindacale di Aricela ha niziativa di Angelo Ganazzoli, Pizzo, nell'altra. Bartolomeo gislatura, la Costituzione ed le». traccolpi pulitici sarebbero ca­ anni di governo regionale con presentare un segnale negati­ •La sua fucina politica e slato il imparato a mantenere gli im­ presidente di un comitato di Pellegrino, in buoni rapporti tastrofici" La proclamazione la De ora tenta di cavalcare an­ aprire la strada all'Italia confe­ Il -carroccio», però, non ri­ vo per il Psi», dice Nino Bulina, sindacatocontadino. Ma da al­ pegni presi con i lavoratori". socialisti per il si al referen­ con Fiorino. Questi i pronostici derale, l'Italia delle tre Repub­ nuncia al suo obiettivo, la Re­ domenica a Pontida della Re­ che la tigre dell'insoddislazio- segretario del Psi siciliane «• lora di strada ne ha fatta tanta», Infine. Rocco Lo Verde, legato dum, iniziativa stigmatizzata della vigilia. Ma nessuno ha di­ bliche. pubblica del Nord - spiega il ne popolare. Attualmente i so­ 1 pubblica del Nord. Un obietti­ preside della Facoltà di letti w si legge nel pezzo di propa­ a Lauricella e pei' lunghi anni dai craxiani. Ma se questi sono menticato le parole di Craxi «I L'iter disegnato dalla Lega 0 vo chiaro al punto che il pro­ senatur-£ -solo un bonario in­ cialisti possono contare a Sala e filosofia. Esempio bello e ganda che presente agli eletto­ segretario della federazione. gli schieramenti ulliciah pare socialisti siciliani che dicono semplice. In «temporanea de­ fessore ha studiato un percor­ vito ai partiti» e un «esempio di d'E/cole, sede del parlamento pronto: Cammarata. provincia ri lui e l'intera «quaterna». È •Ha visto - contrattacca Fiori­ che negli ultimi giorni parecchi sempre di vincere e poi...» roga all'articolo 138" prevede so alternativo per giungervi nel ciò che porteremo nella costi­ siciliano, su 14 deputati e sul di Agrigento, dove i 1000 e et- craxianodi ferro. E l'uomo che l'istituzione di una commissio­ caso il nuovo Parlamento pen­ tuente».

l'Unità •ii;iiiiiiiiiiMiiiiiiiiiHiiiiiiiiya Giovedì 13 giugno 1991 5

(i..- POLITICA INTERNA Bufera Il 19 alla Camera mozione contro il governo Decisione unanime dei capigruppo A parer vostro... al vertice A cura di LUANA BENINI e LORENZO MIRACLE Quercini: «Dopo il veto sulle interpellanze Informazione e televisione. Ritenete affidabile op­ pure no l'informazione che viene del piccolo si affronterà il dissesto istituzionale» schermo? Che voto dareste a ciascuno dei telegiornali Rai? (da 1 a 10). In aula la sfiducia del Pds

«Il Parlamento dirà la sua»

Mercoledì la discussione a Montecitorio della mo­ del governo sulla legittimità di nelle polemiche post-referen­ loca il dibattito sulla sfiducia. zione di sfiducia Pds al governo per il rifiuto di ri- Gladio, sulla P2, sul controllo dum, lo stesso Andreotti ha •Far vivere il Parlamento come sfHDndere alle interpellanze su temi oggetto di ester­ politico del Pubblico ministe­ trovato il modo di prendere sede centrale e privilegiata del ro, sulla necessità di misure nettamente le distanze dagli confronto e dello scontro isti­ nazioni di Cossiga. Quercini: «Finalmente un libero straordinarie per fronteggiare orientamenti di Francesco tuzionale e politico in atto - ri­ La televisione ha fatto la sua comparsa in Italia all'inizio dibattito alla Camera sul dissesto istituzionale». Ab­ la criminalità organizzata. Cossiga. Inoltre mercoledì si leva il presidente dei deputati degli anni Cinquanta. Fino alla fine degli anni Sessanta la binata la mozione contro il ministro Carli, che com­ Erano gli stessi temi oggetto di potrà una buona volta valuta­ Pds - è la via maestra per rin­ Rai proponeva un solo telegiornale. Poi sono nate la 2* e menta: «In attesa che mi caccino insisterò sul conte esternazioni del capo dello re in sede parlamentare l'im­ novare le istituzioni nel rispet­ la 3* rete e l'informazione si è diversificata. nimento della spesa pensionistica». Stato. Da qui il no di Andreot­ potenza e le divisioni nel go­ to dei principi e delle regole Anche le reti private si stanno dotando dei loro ti, che aveva voluto vedere verno su temi chiave della vita della Costituzione». Questa «è telegiornali. La legge Mamml impone a tutte le televisioni nelle interpellanze un «obietti­ nazionale: dalla lotta alla cri­ l'indicazione venuta anche L'interno dell'aula di Montecitorio private di avere spazi di informazione. vo potenziale di coinvolgi­ minalità allo stato della giusti­ dal voto popolare del 9 giu­ OtORQIO FRASCA POLARA mento del presidente della zia, dall'accertamento della gno»: «Guai se l'opposizione Repubblica nelle valutazioni verità su Gladio e sui servizi non sapesse darle voce». •• ROMA La coincidenza è rio, Il presidente dei deputati politiche del governo». Ma il deviati al risanamento della fi­ Il dibattito si aprirà nell'aula della volontà popolare era previdenziale per decreto. Di­ del tutto casuale, ma ugual­ Pds Giulio Quercini sottolinea presidente del Consiglio non nanza pubblica. Ma, con quel stato sin qui sistematicamen­ ciamo formalmente, che tutti I mente significativa: la decisio­ che In tal modo la Camera di Montecitorio la mattina di capigruppo si son trovati ieri UN VOTO Al QUOTIDIANI contestava la legittimità dei che è successo in questi ultimi mercoledì. È probabile che ad te, ostinatamente escluso. ne di discutere e votare in •potrft finalmente discutere li­ documenti Pds, dichiarati am­ L'indomani, dopo la replica di d'accordo nell'lnvitare I firma­ tempi brevissimi (il 19 e 20, giorni, il dibattilo assume gio­ illustrare la mozione sia lo IERI AVETE RISPOSTO COSI: beramente della situazione di missibili dal presidente della coforza una valenza ancor più Andreotti, il voto. Alla discus­ tari dell'iniziativa a rinviarla, all'indomani del voto sicilia­ stesso segretario del Pds, anche perchè comunque la dissesto istituzionale e politi­ Camera: quanto semmai la forte. Lo sottolinea lo stesso Achille Occhetto, che ne è il sione e al voto della mozione no) la mozione di sfiducia al co che scuote la Repubblica». politica economica del gover­ governo per il suo rifiuto di di­ opportunità: «Un clima di po­ Quercini nel rilevare che il go­ primo firmatario. E questo sia contro il governo sono formal­ Da che cosa nasce infatti la lemiche esteme anche accese mente abbinati dibattito e vo­ no è esplicitamente chiamata scutere le interpellanze Pds verno «dovrà assumere orien­ per la rilevanza dell'atto politi­ in causa nella mozione Pds. vien presa all'unanimità, ieri mozione di sfiducia? Nasce sconsiglia di Intraprendere va­ tamenti trasparenti rispetto a co della sfiducia: e sia per un tazione anche della mozione appunto dal rifiuto opposto il Carli ha trovato Ieri il modo di mattina dai capigruppo di lutazioni parlamentari di que­ una crisi istituzionale che lo dato oggettivo, di ancor mag­ individuale di sfiducia che. dire all'assemblea degli indu­ Montecitorio, proprio mentre mese scorso da Andreotti sti tipo». ha visto finora incapace di giore rilevanza: per la prima per iniziativa dell'indipenden­ striali romani che, alla sua età, Francesco Cossiga compie al era la prima volta nelb storia Ecco allora la mozione con rappresentare un punto di ri­ volta - e solo per Iniziativa te Luigi D'Amato sottoscritta non teme di sfidare l'impopo­ Csm l'ennesimo, clamoroso del Parlamento repubblicano cui il governo deve rispondere ferimento e di slabilità per il della maggior (orza di opposi­ da una sessantina di colleghi larità. «In attesa che mi cacci­ gesto di rottura. Formalmente che un presidente del Consi­ della •ferita» inietta all'equili­ Paese». - zione - il Parlamento è messo (Dp-Rìfondazionc, Verdi, ra­ no - ha detto in riferimento al­ non c'è nessun rapporto tra le glio lo faceva appigliandosi brio costituzionale tra esecuti­ Qui, già nel commentare la nelle condizioni di intervenire dicali, e il pisiessino Abdon la mozione che lo riguarda - due cose. Ma nei fatti c'è, ec­ ad una norma regolamentare vo e Parlamento con II rifiuto decisione dei capigruppo, in un dibattito anche dram­ Alinovi), è stata presentata continuerò ad insietere sulla come. Tant'èche. nell'annun- - alla discussione di quattro di discutere le interpellanze. Giulio Quercini fa un traspa­ matico, che scuote l'intero nei confronti del ministro del necessità di contenere la spe­ ciare la decisione unanime interpellanze con cui iti chie­ Una ferita tanto più ingiustifi­ rente riferimento al tanto ar­ Paese, e dal quale pure il mas­ Tesoro Guido Carli per la sua sa pubblica e quella pensioni- dei capigruppo di Montecito­ deva di conoscere l'opinione cata oggi dal momento che. ricchito scenario' in cui si col­ simo organo rappresentativo pretesa di tagliare la spesa stico-assistenziale». L'informazione fornita dalla carta stampata, secondo i nostri lettori non è molto attendibile. Il voto varia da testata a testata. Il voto medio dato ai «Per Gladio inutile andare al Quirinale se è impedito il contraddittorio». Ancora polemica tra Gualtieri e i de . giornali èstat» 5. Le telefonate giunte sono state solo 189, ma lunghe e argomentate. Interessante notare che non ci sono differenze nella valutazione fra le fasce di età e fra 1 sessi: voti belli e brutti sono stati assegnati indistintamente da giovani e Nuovo scontro tra Cossiga e il Comitato per i servizi vecchi, da uomini e donne (vedi commento a fianco). Molti i suggerimenti dei lettori sui quesiti per i prossimi giorni. Nuovi drammatici sviluppi delle inchieste parla­ menti di grandissima tensione: dente, Aldo Tortorella* «Se la presidenza della Repubblica gli ultimi scritti» di Moro, il lea­ Toth - battevano sulla necessi­ mentari su Gladio. Polemico il Comitato sui servizi: gli elogi ai gladiatori, l'accusa non si possono fare domande era stata sempre negata la pos­ der de avesse di Gladio. Si tà prioritaria di ascoltare l'ex non andrà al Quirinale per raccogliere le risposte di di tradimento al sen. Onorato, a voce, tanto vale aprire una sibilità di una qualsiasi distin­ chiede Imposimato (e chiede ministro della Difesa e nco se­ Telefonale la vostra riposta oggi le scuse all'Msi per aver defini­ corrispondenza. - Preferiamo zione tra le funzioni passate di a Cossiga) quali sono questi natore a vita Paolo Emilio Ta- dalle ore 10 alle 17 a questi due numeri Cossiga ai suoi nuovi quesiti. «Senza contraddittorio to «lasciata- la strage di Bolo­ attendere le risposte e, se sarà Cossiga e le sue attuali prero­ ultimi scritti: il memoriale tro­ viani. il quale in una recente tanto vale aprire una corrispondenza», denuncia gna) .... necessario, torneMro»«l%c>*> gative. vato in via Montencvoso, gli intervista ha in qualche misura 1678-61151-1678-61152 Tortorella. Alla commissione Stragi, di fronte alle Ma un po' la necessità di rica per la terza volta, avanze­ La decisione di non salire al appunti personali contenuti correlato e giustificato la nasci­ ' ' " LA TELEFONATA È GRATUITA chiarimenti, e un po' di più gli remo ancora nuovi quesiti Quirinale non sminuisce tutta- nella borsa scomparsa durante ta di Gladio alla supposta pre­ manovre de, il presidente Gualtieri avverte: «Tra una sviluppi della vicenda Gladio e scritti». • • re ' • ,' via l'attesa ed anche «l'ecce­ l'agguato a via Fani, «o altro»? - senza di una struttura militare settimana un documento conclusivo o mi dimetto». le nuove connessioni indivi­ C'è da ricordare che, a mar­ zionale interesse» (sono paro­ Mentre al quarto piano si clandestina del Pei. Nessun duate con il Plano Solo, con le zo, proprio Tortorella, insieme le di Imposimato) per le nuove consumava quest'albo round problema ad ascoltare Taviani deviazioni del servizi e con la al sen. Imposimato, si astenne risposte di Cossiga. In partico­ con Cossiga, al terzo plano di (che infatti sarà sentito merco­ vicenda Moro, esigevano che dal rito di una non-audizione. lare su due questioni. La pri­ San Maculo esplodevano altre ledì 19), purché l'indomani si Cossiga fosse riascoltato. concluda la discussione sulla I lettori hanno dato Ieri, invece, tutti hanno deciso ma: come si jiustiflchl il tripli­ tensioni, sempre su Gladio. Quindi un nuovo pacchetto di di astenersi, pur con qualche ce avallo di Cossiga all'opera­ bozza preparata da Gualtieri e •I ROMA. L'intransigente at­ Maculo - sede delle commis­ quindici quesiti era stato con­ Dovute stavolta alla fermissima la si voti. «Se il 20 non si decide perplessità del sen. Onorato zione Gladio («opportuna, ne­ determinazione del presidente teggiamento di Francesco Cos­ sioni parlamentari bicamerali segnato dal presidente del Co­ che ha chiamato in causa la cessaria e legittima») con la trasmissione alle Camere siga e le manovre dilatorie del­ - che di drammi ne ha visti mitato, il de Gittl, a Cossiga la della Commissione stragi, il re­ un brutto voto quanto è appena saltato fuori del documento su Gladio - è la De stanno pericolosamente molti nella sua lunga storia, a responsabilità dei presidenti pubblicano Libero Gualtieri, di settimana scorsa. E Ieri, attra­ delle due Camere, lotti e Spa­ sul lavoro di schedatura tipo- sbottato ad un tratto Gualtieri - complicandoli lavoro dei due cominciare dal processo a Ga­ verso Gltti. Cossiga ha ricorda­ concludere entro una settima­ voi vi trovate subito un altro organismi parlamentari che in­ lilea Al quarto piano è riunito dolini: non solo per la manca­ Sifar cui in un'epoca ancora na una prima fase dell'inchie­ to le sue condizioni: a nuove ta «valutazione» dell'aggressio­ relativamente recente il pero- presidente». Alla fine anche dagano su Gladio. Questo in­ il Comitato di controllo sui ser­ domande, scritte, la risposta sta parallela a quella del Comi­ Casini ha accettato questo ca­ ai loro giornali treccio perverso di veti e di mu­ vizi segreti. Un contenzioso ne verbale di cui lo slesso Ono­ naie di «Stay Behind» era ad­ sarebbe stata scritta. Quindi rato era stato oggetto al Quiri­ detto: è del 79 un rapporto tato di controllo sui servizi se­ lendario. Subito pero liquidan­ ri eli gomma sta determinando protrattoti per sei mesi aveva nessuna possibilità di contrad­ greti con la trasmissione di una una pericolosa drammatizza­ portato nel marzo scorso al­ nale: ma anche per «un cedi­ dalla Sardegna con notizie- do sprezzantemente la bozza LUANA BENINI dittorio. A questo punto il Co­ mento alle eccessive pretese spazzatura su Mario Segni, relazione alle Camere. Più di Gualtieri: «Altro che docu­ zione delle inchieste proprio l'audizione del capo dello Sta­ mitato ha preso la sua polemi­ Gualtieri insisteva su questo, e nel momento in cui esse af­ to nella sua qualità di ex mini­ altrui». In effetti c'era stata una Giovanni Berlinguer e sullo mento politico - ha sibilato ai •i ROMA Pregi e difetti della molti sottolineano il migliora­ ca decisione: non salirà al Qui­ più i de - in particolare il vice­ cronisti - è solo un bignami frontano i nodi cruciali. Tutto è stro dell'Interno ed ex presi­ lunga mediazione dei presi­ stesso Cossiga. La seconda ri­ stampa italiana. Chiamati a mento avvenuto con il passag­ accaduto ieri, nel volgere di dente del Consiglio (un audi­ rinale una seconda volta. Ha denti del Parlamento tra Quiri­ guarda le Informazioni che presidente Pier Ferdinando del lavoro fatto, anzi nemme­ .spiegato asciutto il vice-presi­ Casini, ed il capogruppo Lucio no un bignamino». OG.F.P. dare un voto ai quotidiani i gio della direzione a Paolo poche ore, in quel Palazzo San zione che aveva avuto mo­ nale e Comitato, ma vana: dal­ Cossiga ritiene, sulla base «de­ nostri lettori non si sbilancia­ Mieli. Sulla "Repubblica- si no troppo: dopo aver passato moslrano diffidenti. Non han­ in rassegna le varie testate e no Eincora digerito il periodo fatta la media dei voti asse­ in cui il quotidiano sosteneva gnati, il risultato finale è 5, una a spada tratta De Mita. insufficienza, ma non dram­ In genere mostrano di sa­ Sabato 15 giugno con riMità Dal 15 la Festa delle donne matica. persi ben orientare nel varie­ I giornali, sostengono, sono gato panorama editonale an­ solo parzialmente credibili che se dichiarano di leggere per due molivi: la smania di al nassimo due quotidiani «Insieme per le riforme» arrivare primi a dare le noti­ ogni giorno. 4° fascicolo: «Sud Africa» zie, battendo la concorrenza Mi la lingua batte dove il (per questo motivo trascura­ dente duole. E il dente che MARIA SBRINA PALIERI annuncia, fra l'altro, che le no la verifica delle fonti, i con­ duole è 'l'Unità: Storie perso­ elette del Pds stanno per pre­ trolli e le ricerche necessarie) ; nali e collettive, militanza, av­ M ROMA «Libere, insieme»: su mille cittadine italiane e 40 sentare una proposta di legge la eccessiva attenzione pre­ versioni e passioni: il giornale l'insegna campeggia sul mani­ opinion-leader femminili, che che subordina parte dei finan­ ziamenti pubblici ai partiti a stata ai problemi del Palazzo, è leijato agli alti e bassi del- festo con la collaudata «D» ro­ sabato si taglierà il nastro inau­ l'imi>egno sociale e politico di sa delle donne del Pds. Le due gurale delia nove-giorni, ha programmi di «azioni positive» in ossequio a questo o quel parole accostate sintetizzano spiegato ieri mattina Livia Tur­ nei confronti delle candidate. potere economico. ciascuno. un altrettanto collaudato oro- ' co, La responsabile delle poli­ Farà spettacolo il dibattito di Su queste valutazioni co­ Al giornale ci si sente vicini getto politico: «La libertà fem­ tiche femminili del partito ha sabato 22 giugno: sul tema «Di muni si innestano riflessioni e o lontani a seconda dei mo­ minile, da costruire insieme al­ presentato l'iniziativa con Wal­ che genere è l'alternativa'» osservazioni legate ad aspetti menti e delle circostanze. Sul nel fascicolo: le altre donne». Lo slogan ac­ ter Veltroni, con il responsabi­ (genere sessuale, s'intende) e problemi particolari. giornale si scaricano insoddi­ coglierà visitarne! e visitatori le delle Feste dell'Unità Fran­ metterà a conlronto la stessa Livia Turco con la responsabi­ Stampa italiana e straniera: sfazioni e dispiaceri politici. che, fra il 15 e il 23 giugno, pas­ cesco Riccio, e con altre diri­ Sono molti i diffusori che le modalità seranno a Riminl: nella serena genti: Fioretta, Massarelli. Grai- le femminile del Psi Alma Cap- alcuni azzardano confronti e piazza alberata davanti al ner, Bocchini. Ma vediamo piello, con Massimo D'Alema, danno atto ai quotidiani italia­ hanno telefonalo ien. Grand Hotel si svolgerà, ap­ perché le donne del Pds riten­ con Ugo Intini. Fra i quattro ni di una buona prosa, di un Diffusori anziani che non per ricevere punto, la prima festa nazionale gono tutt'allro che illegittimo quali alleanze, di sesso o di elevato livello di leggibilità e hanito mai smesso di diffon­ delle donne del Pds. Meeting dedicare la loro Festa a quel partito, avranno la meglio? di una buona impaginazione. dere il giornale pur rendendo­ dedicato alla «nuova stagione 9556 di si uscito dalle urne. Turco premette: «Con le socia­ Sottolineano tuttavia che l'Ita­ si conto che nelle sezioni la gratuitamente politica del progetto della dif­ «Questo referendum ha visto la liste abbiamo fatta parecchia lia è uno dei pochi paesi in cui diffusione de 'l'Unilà- era ri- ferenza sessuale». Ma che, an­ vittoria di chi aspira a una nuo­ strada insieme: non solo su battaglie femminili, per l'abor­ la stampa, anche quella co­ mas'a talora l'unica attività nunciano, sarà anche un ma- va etica della politica. E ha vi­ siddetta indipendente, è cosi svol'a. i primi 3 numeri xi-fesleggiamento per la vitto­ sto nuove alleanze: per la pri­ to o illavoro. Anche sulle rifor­ ria nel relerendum. Nove gior­ ma volta donne dei partiti e me istituzionali. Ciiedo ora: è apertamente schierata, pron­ Diffusori più giovani che al ni di dibattiti, esercitando un donne della Federcasalinghe, possibile continuare a prescin­ ta a condurr; vere e proprie gloriale vogliono dire di di­ ISLAM punto di vista femminile, su li­ della Fuci. delle Adi ci siamo dere dal contesto? Il presiden­ campagne. ventare sempre più giornate bertà, etica sessuale, senti­ trovate unite su un tema diver­ zialismo aiuta le donne? lo di­ Nel merito delle singole te­ di informazione e voce per la menti, come su alternativa di so da Quelli dello 'specifico co di no». Walter Veltroni os­ state: le osservazioni riguarda­ dilesa dei dintti dei cittadini e CURDI governo e Medio Oriente: «in­ femminile'» ha ricordato Tur­ serva sollevato: «Per una volta no prevalentemente «fa Re­ sempre meno bollettino delle contri ravvicinali» con due lea­ co. «L'esito del referendum sol­ non sarò io a dover marcare a pubblica', -La Slampa; -Il manifestazioni di partito. der del Pds, Occhetto e Ingrao lecita un forte processo rifor­ uomo Intini...» Meno spettaco­ lari, ma per le donne altrettan­ Giorno'. -Il Corriere della se­ Obiettività e apertura: an­ IRAQ (che non saranno lasciati libe­ matore. Su ciò, sul modo di ra- (oltre, naturalmente a l'U­ ri di comiziale, ma verranno praticare la politica, i partiti to impegnativi, si profilano i di­ che per 'l'Unità; ripensando intervistati da giornaliste): e devono saper ascoltare ciò battiti su una legge in freezer nità). A proposito del •Gior• al passato, vi sono scheletri con la signora della politica, che le donne sanno e vogliono da due anni: quella sulla vio­ no': alcuni dichiarano di aver nell'armadio. Anche 'l'Unità; Nilde Jotti; naturalmente -è dire - ha aggiunto-. Propongo lenza sessuale: sul tanto di­ letto l'editoriale di Francesco dicono alcuni lettori, quasi ti­ una festa- mostre e spettacoli alle altre donne del cartello del scusso pensiero della differen­ Damato il 9 giugno e di essersi midamente, non ce i'ha sem­ (curati questi, come V'imma­ si di riunirci e mettere a punto za sessuale; e sull'etica sessua­ arrabbiati •// Giorno; sosten­ pre raccontata giusta. E so­ gino», dalla cooperativa soci insieme, nel prossimi mesi, le: dove, a parlar d'aborto, ci gono, è un giornale pagato prattutto sulla politica intema­ dell'Unità): e, per non far re­ una riforma della legge eletto­ sarà pure una suora, la teologa dall'Eni e dunque finanziato zionale. Perchè nascondere è stare inappagali gli appetiti rale che comporti il nequilibrio Antonietta Potente. Francesco A settembre il raccoglitore per realizzare Riccio è qui per smentire, an­ con i soldi di noi tutti. Perché, un po' come raccontare bu­ della stampa, un sondaggio. della rappresentanza di sesso si chiedono, è cosi palese­ il 1° volume dell'enciclopedia della Tema. «Aspettative e richieste nelle istituzioni». «Questo, e cora una volta -l'ultima- che le gie delle donne nei confronti del l'abbattimento dei costi della Feste dell'Unità siano morte mente schierato dilla parte Una regola d'oro per il futu­ Pds«. Sarà proprio presentan­ politica, sono gli obiettivi con­ con la line del Pei: anche que­ del Psi e delle sue tesi (dall'a­ ro' Apnrsi a collaborazioni di do il sondaggio, elfettuato dal­ creti che ora stanno a cuore al­ sta fa parte della serie, e in pro­ stensione al voto relerendario segno diverso dal punto di vi­ «STORIA dell'OGGI» la società milanese «Gender» le donne» specifica Turco. E gramma in Italia quest'estate al presidenzia lismo^ ? sta politico e culturale. Anche cenesono4.000. A proposito della 'Stampa'. a quelle «scomode».

l'Unità Mllllll Giovedì 6 13 giugno 1991 POLITICA INTERNA Il leader del Pds riprende il giro elettorale in Sicilia Una folla calorosa a Siracusa: un corteo dopo il comizio «L'unità delle forze di tradizione socialista è importante ma la spinta rinnovatrice non si piega a vecchie formule» Occhetto: «Ora tocca al Psi cambiare»

«A sì rivela anche una sinistra nuova: Craxi lo deve capire» Achille Occhetto

«A Craxi chiedo di avviare una riflessione seria. Non poco della "svolta" e del refe­ è "utilizzabile" anche per l'al­ mondo nuovo non può essere za di giovani e ragazze - sono tato SI al referendum e hanno mi interessano le ritorsioni. Mi interessa ragionare rendum». Il punto politico è ternativa di governo». Di più: è costretto nel recinto angusto stati per primi i dirìgenti della detto SI ad una politica nuova sulla sinistra nuova che si è manifestata, certo non un altro. Occhetto lo spiega proprio la «sinistra nuova», dell'unità socialista». federazione: Siracusa è una e pulita, ora possono dare un cosi: «Nel "fronte del SI si è con la straordinaria capacità La trasformazione del Pei, città «difficile», e il rischio della voto nuovo e pulito, dicendo Internazionale: da sola, nel referendum. E che chiede una politica mostrata un'unità ampia di di mobilitazione spontanea la nascita del Pds muovono piazza semivuota ha preoccu- Si al Pds. Non bisogna disper­ nuova». Cosi Occhetto, nella campagna elettorale forze impegnate nel rinnova- che ha saputo mostrare nella proprio in questa direzione. iato fino all'ultimo. E invece... dere le forze. Vi chiedo di pre­ : siciliana, replica a Craxi. L'unità socialista? 'Sarà fe­ . mento del sbtema politico e campagna referendaria, a •Abbiamo avuto il coraggio di fnvece, finito il comizio, la fol­ miare il partito che, qui in Sici­ conda - dice - soltanto se saprà innestarsi in un nella moralizzazione della vi- ' chiedere nei fatti il rinnova­ cambiare, lo stesso coraggio la ha raggiunto in corteo la vi­ lia, più di tutti si è battuto per ta pubblica. Queste forze pro­ mento della sinistra tradizio­ deve ora mostrarlo il Psi». Il cina federazione del Pds, ob­ rinnovare la politica e mora­ senza obiezioni quadro più ampio, più articolato...». vengono dalle parti più diver­ nale, organizzata nei partiti e Pds, assicura Occhetto, non bligando Occhetto ad un «fuo­ lizzare la vita pubblica». Nel se, è evidente che non defini­ nel sindacati. «E il rinnova­ pensa a «confuse alleanze; tra­ ri-programma» dal balcone. pomeriggio, un lungo giro fra DAL NOSTRO INVIATO scono lo schieramento possi­ mento della nostra cultura po­ sversali», ma, al contrario, a La mattinata di ieri invece, la gente di Catania (Occhetto bile di un'alternativa di gover­ litica e programmatica a venir •chiare alleanze politiche che Occhetto l'ha trascorsa al por­ FABRIZIO RONDOUNO ha visitato i quartieri di San no. Tuttavia, di quell'alternati­ sollecitato. E quando dico raccolgano, su basi program­ to di Siracusa e, poi, all'Em- Giorgio, Sant'Agata e Libri­ l'adesione Pds va sono in qualche modo la "nostra" intendo del Pds e del matiche altrettanto chiare, chem di Priolo. Qui ha man­ no), di Paterno, di Adrano, di •i CATANIA. Si vuole aprire («ragiomivole», dice Oxliet- "precondizione", perché sen­ Psi». l'insieme della sinistra». giato in mensa, con gli operai, una •riflessione nuova» a sini­ to) al «riformismo» proclama­ Biancavilla. Hanno un succes­ za regole nuove l'alternativa S'innesta qui la critica poli­ Al presidente della Repub­ e li ha poi incontrati sul piaz­ stro? Benissimo, il Pds non to da via del Corso. non si può fare. Per questo au­ tica air-unità socialista». Nes­ so impressionante, le manife- L'adesione del Pds all'Intemazionale socialista av­ blica, Occhetto riserva soltan­ zale, in un comizio improvvi­ stazioni e gli incontri di Oc­ chiede di meglio. Ma ogni ri­ •No, non penso a nessuna spico che il "fronte del SI" resti suno vuole difendere una sato. «Onorevole, lei viene so­ verrà, con ogni probabilità, il prossimo anno. La ri­ flessione, se non vuole preci­ ritorsione settaria verso il Psi to una battuta. «Mi fa piacere - chetto. «Non succedeva cosi unito nel difendere le prero­ bandiera o i propri interessi di dice al Tg3 - che oggi elogi lo per le elezioni...», gli dice chiesta che Occhetto ha formalmente inviato al pre­ pitare nell'ideologia o restare per aver sbagliato schiera­ gative del Parlamento, nel bottega. No, la questione è un operaio democristiano. da dieci anni», insistono i prigioniera delle sigle e dei mento -dice Occhetto a Cata­ Segni, dopo avergli espresso compagni. E i voti? Nessuno fa sidente Brandt è stata salutata da un generale ap­ chiedere la riforma elettorale, un'altra. E ha a che fare con le ostilità in passato. Noi per pri­ •Ma Forlani e Andreotti non palazzi, deve partire dal dato nia, in una breve pausa nel­ nel combattere la battaglia novità della situazione reale, vengono mai...», replica Oc­ previsioni. Dice Occhetto: prezzamento nel corso della riunione del consiglio l'interminabile giro elettorale mi ci siamo complimentati •Qui stiamo facendo un inve­ nuovo del 9 giugno. E il 9 giu­ della moralizzazione». con la ricchezza della società con lui e col comitato promo­ chetto. E aggiunge: -lo co­ dell'organizzazione. Anche Craxi non solleva più gno ha mostrato una sinistra siciliano -. A Craxi vomii fare civile, con la moltiplicazione munque non faccio promes­ stimento per il futuro. La cosa un discorso più semplice e, C'è poi >l secondo comò tore. Pero, col permesso di più importante, oggi, è che la obiezioni. Napolitano e Fassino seguono come os­ nuova, democratica, cattolica delle culture politiche, con la Cossiga, vorrei festeggiare an­ se. Ma vi chiedo di dare forza e laica - certo non l'unica credo, più ragionevole». Un del problema. E il leader del varietà dell'impegno civile e fiducia al Pds, il partito del gente conosca il partito nuovo servatori i lavori di Istanbul. discorso che prende le mosse Pds lo riassume cosi: «All'in­ ch'io, perché sono il segreta­ e il partilo ritrovi la fiducia in componente del SI, ma una dell'Italia di oggi. Eia «moder­ rio di un partito di massa che, lavoro e dei lavoratori. Tutti componente decisiva e per dal referendum, e si spinge terno del "fronte del SI" - sot­ nità» autentica cui guarda il quelli che in Sicilia hanno vo­ sé stesso». molto oltre. «Non è una scioc­ tolinea - sì è mostrata una si­ unico e in modo unitario, ha DAL NOSTRO INVIATO . molti veni inedita - che chie- Pds. e per la quale il Pds è na­ combattuto la battaglia del re­ chezza, « non è "aria trita" - nistra nuova, più ampia di to. «L'unità di tutte le forze che EDOARDO GARDUMI , de la riforma della politica e quella tradizionale, di cui fan­ ferendum. Qualcuno - osser­ che su questo è pronta ad im­ dice Occ hello - parlare dell 'e- si richiamano al socialismo - sistenza di una sinistra più no parte ormai a pieno titolo va Occhetto - era già pronto •i ISTANBUL La lunga fase colazione con il francese Mau- pennarsi. Il messaggio che dice Occhetto a Craxi - resta ad intonare il de profundis per ampia, che non ha nienti; a anche componenti significati­ naturalmente un obiettivo da dei piccoli pausi è finita. Con roy, un colloquio con Brandt, Acillle Occhetto lancia a Bel- > che vedere ne con la tradizio­ ve del mondo cattolico, che il Pds se non fosse stato rag­ ogni probabilità nel '92 il Pds un incontro con l'israeliano tino Craxi e tutto qui, in que­ perseguire. E tuttavia quell'u­ giunto il quorum...». ne socialista, né con ciucila combattono il sistema di po­ nità sarà feconda, e praticabi­ entrerà a pieno titolo nell'In­ Peres o il brasiliano Bizola. E, sto ragionamento non nuovo comunista». Proprio per que­ tere costruito in questi decen- temazionale socialista. Osta­ naturalmente, un lungo faccia ' (è anzi fra le ragioni della le davvero, soltanto se saprà Oggi Occhetto sarà a Paler­ sto Occhetto s'infastidisce uidalla Oc. Ora io a Craxi dico collocarsi in un contesto più mo. Martedì sera aveva inizia­ coli politici, a quanto pare, a (accia con Craxi, più di un'o­ ' «svisila»), ma irrobustito e rin- ' quando, come regolarmente che con il riformismo cattoli­ non ne esistono più. Ci vorrà ra di conversazione. :.i sera tar­ vigorito dalla valanga di SI. È ampio, più ricco, più articola­ to il suo quarto giro elettorale accade, gli si chiede di sce­ co tutti, e dunque anche il Psi, to. Insomma - sottolinea il se­ in Sicilia a Siracusa, con un un altro anno solo perchè abi­ di, in un angolo del bar del- un» risposta al rilancio dell'm- gliere fra «alleanze trasversali» devono saper fare i conti. Per­ gretario del Pds - è T'unita so­ comizio in piazza Archimede. litato a decidere sulle nuove l'Hilton. Non s'è sentita un'o­ nrìii socialista», cui il Psi s'ap­ e «unità .socialista». «Chi pone ché la sinistra più ampia di cui cialista" a dover fare i conti A stupirsi del successo della ammissioni è il congresso e il biezione, dice Fassino, «abbia­ presta nell'imminente con­ la questione in questi termini parto, protagonista di balla- con il mondo nuovo rivelato manifestazione - e colpiva so­ prossimo si svolgerà Ira la pri­ mo raccolto un consenso una­ gresso di Bari, ed è una sfida - risponde - ha capilo molto glie di civiltà e di democrazia, dal referendum, perché quel prattutto la massiccia presen­ mavera e l'autunno dell'anno nime per la nostra scelta». Il che viene. L'istruttoria formale processo di adesione s'è mes­ è già iniziata, in questi giorni. • so in moto, aggiunge il giovane Willy Brandt ha inform-.to rutti dirigente del Pds. Adesso si i principali leaders socialisti, tratta di mandare avanti «una riuniti a Istanbul per le seme­ sempre più stretta collabora­ «Non sarà Segni a risolvervil a crisi» strali riunioni del consiglio, zione». Ci sono già altri appun­ della lunga lettera che Achille tamenti in vista, un consiglio a Occhetto gli ha inviato un paio Santiago del Cile in autunno e di settimane la. Tutto lascia poi naturalmente il congresso pensare che l'iter della «pratica di Praga, l'anno prossimo. Pud Ma in Sicilia sbarca un Craxi sulla difensiva Pds» andrà avanti spedito, sen­ essere un duro impegno la di­ za difficolti. Nella riunione, lu­ plomazia, ma anche questa anticipato delle Camere? Non stà, con franchezza, l'offerta nedi sera, del largo vertice del­ ' riunione dell'Intemazionale, •Ho anch'io il carattere dei siciliani: non mi perdo vanti al mare. Craxi ha esordito l'Intemazionale, il presidium, sempre secondo Fassino, di­ d'animo di fronte alle difficoltà, non mi scoraggio di con una scusa per il ntardo, sembra proprio. Anzi il teorico che viene fatta dal partilo so­ •Sapete, vengo da lontano.,.» e della Grande Riforma non alza cialista italiano». La fonnula, nessuno ha sollevalo obiezio­ mostra che il lavoro suo e di Trorite agli avversari che àumèntano».'CràxTiórnà"da ha fatto una battuta quasi alla la voce nemmeno su questo però; é sempre quella: fallito il ni, sì sono semmai sentite solo ' Napolitano si svolge in piena Beirut e Istanbul e approda a Trapani, nell'infuocata ricerca di un'immediata soli­ terreno: nelle proposte del Psi, comunismo, il Pds rischia di ri­ parole di apprezzamento per il sintonia con fondamentali campagna elettorale siciliana. Non alza la voce su darietà: «Ho un profondo lega­ intanto, al primo posto ora vie­ manere un «signor nessuno» se passo deciso dal partito italia­ scelte politiche. L'assemblea me per questa terra dei miei ne il regionalismo, e al secon­ non abbraccerà senza riserve no. £ vero che in quel momen­ d<"i rappresentanti socialisti ha - niente e con nessuno, ma toma a riproporre pole­ avi, e talvolta condivido il ca­ do «l'elezione diretta del capo un'identità «socialista». Sarà to Craxi non era ancora arriva­ discusso in questi due giorni micamente l'«unità socialista»: «Non sarà l'on. Segni rattere dei siciliani, che non si dello Stato». La Repubblica va comunque questo - assicura to a Istanbul, ma l'ultima inco­ soprattutto del Medio Oriente. a risolvere la crisi dell'ex Pei». perdono d'anima di fronte alle cambiata, ma quando Craxi Craxi - il tema di fondo del gnita è venuta meno quando il È stato un confronto a più voci. difficoltà, e non si scoraggiano aggiunge: «Non stracciamoci congresso di Bari. segretario del FSi, nel contesto Le difficoltà di comporre inte­ anche se aumentano gli avver­ troppo le vesti, però. Siamo Quello atterrato a Trapani, e Bettino Craxi della sua tranquillizzante ana­ ressi e posizioni politiche delle OAL NOSTRO INVIATO sari Sembra quasi rassegna­ considerati un paese nel grup­ rientrato in una situazione po­ lisi del volo di domenica e del­ varie parti coinvolte in un con­ AUMKTOUIM to il leader del Psi, e le frasi che po di testa, abbiamo trasfor­ litica italiana che non e più la le sue conseguenze, ha detto flitto decennale e chiamate pronuncia in riferimento obli­ mato molte cose», sembra stessa lasciata quando è volato quo alla situazione italiana so­ Suasi di sentire Giulio Andreot- che l'adesione del Pds «è un ora a tentare la via della pace «•TRAPANI. Claudio Signori­ siciliano? «Non saprei, credo di a Beirut, sembra dunque un «Le elezioni di domenica sono leggere sui giornali locali che aspetto della politica di unità non potevano non riflettersi le osa mettere in discussione il no, si tratta di cose molto di­ no tutte improntate alla pru­ , che appena l'altro ieri ha Craxi in «surplace». Non ha ac­ mollo importanti, per i siciliani uno dei problemi politici più denza. Dicono che la vittoria esposto proprio qui a Trapani centuato nessun tono. Ha criti­ socialista e che prima o poi arche in questa assemblea, monopolio di Chino di Tacco, verse...». Ne discuterete al vo­ e non solo. Il resto del paese trattati è la possibilità del ritor­ dovrà avvenire». dove sedevano l'israeliano Pe­ chiede un rinnovamento nel del referendum é una richiesta lo stesso concetto. E all'attivi­ cato blandamente la Regione stro congresso? «Il nostro con­ di grandi riforme delle istitu­ smo quotidiano di Cossiga il attende il risultato per fare una no nel governo regionale, con res e diversi rappresentanti del ppo dirigente del Psi dopo gresso ha due obiettivi - r.pete siciliana. Qualche frase di cir­ riflessione più approfondita De e Psi, del Psdi. Cariglia è ve­ scacco del referendum, e zioni? «Se è cosi - dice riba­ segretario del Psi sceglie di costanza contro la violenza e Che l'accoglienza loro riser­ popolo palestinese. C'è stata r Craxi un po' meccanicamente dendo un concetto già espres­ non dedicare nemmeno una la mafia. Non ha detto una pa­ sulle tendenze in atto e le ten­ nuto apposta. Non sarebbe un vata sarebbe stata calda e ami­ persino qualche tensione. 1 pa­ Bettino Craxi, appena sbarcato - unire i socialisti, rinnovare la denze del futu»o». È del tutto bel paradosso se solo questo a Trapani di ritomo dal Medio so in questi giorni - noi siamo mezza allusione. rola contro la De. Né una frase chevole, Napolitano e Fassino, lestinesi si sono risentiti del lo­ repubblica. Faremo un pauso in prima fila». Ma il leader so­ autocritica sul referendum, pur evidente che Psi e De si aspet­ fosse l'effetto di quella mag­ ro declassamento, attribuito Oriente che cosa risponde ai avanti in tutti e due». La battuta più polemica Cra­ tano un consistente «corretti­ gioranza di si? Al comizio tra­ invitati come osservatori, non microfoni del Tg3? «Me lo deve cialista appare scettico: «Non xi la riserva al Pds: «La crisi del parlando in una città che ha avevano del reiito alcun moti­ alle pressioni dell'esponente . Nelle risposte date a (ittica. sarà la riduzione delle prefe­ votato quasi al 60 per cento e vo' dal voto siciliano al clima panese di Craxi sono stati di- ebraico, al ruolo di semplici spiegare meglio». Il leader del nel soffocante pigia pigia tra il partito ex comunista non si ri­ aperto nel paese dalla vittoria stnbuiti molti garofani che ave­ vo di dubitare. ìie si fa eccezio­ Psi iì visibilmente provato. Ha renze - dice - a cambiare dav­ solverà riducendo il numero in cui il Psi è il secondo partito ne per le liti inteme alla sinistra •invitati ad personam» ai lavori palco e l'automobile pronta a vero le cose». delle preferenze. Questa crisi dopo la De. E sapendo che del si. Per questo obiettivo non vano appeso un picelo fac-si­ appena finito il comizio in partire, il leader socialista riba­ si sprecano le risorse economi­ mile con la «tema» dei candi­ italiana e per i loro altalenanti del consiglio. Il leader dei la­ piazza Garibaldi. E sudato. Riprende la sua vecchia non gliela risolverà l'on. Se­ non pochi dirigenti locali del riflessi estemi, da tempo i rap­ buristi israeliani ha poi usato •Scusale, sono un po' stan­ disce alcuni concetti già esi­ poemica contro la «lentocra­ gni». Ma c'è quasi un po' di suo partito qui hanno fatto che e umane. In questi giorni dati locali. Questo sotto gli oc­ sti nel comizio. Un discorso tutto lo stato maggiore della chi di una alta statua di porti tra i dirigenti del Pds e parole dure nei confronti del- co...», cerca di difendersi dalla zia», critica quelli che «parlano passione quando il leader so­ campagna per il si. Un concet­ l'Olp e ha escluso una possibi­ non troppo impegnativo, che tanto di riforme-, ma affida poi to però lo ha ribadito nelle De é in Sicilia: daVtodreottl a Garibaldi. Ma il generale guar­ quelli dell'Intemazionale sono folla di microfoni e telecame­ cialista rilancia la sua idea di di rispetto e di attenzione. le partecipazione dell'organiz­ re. Ma le domande si ripetono, non ha certo infiammato la lol­ a un «Parlamento nuovo» il •unità socialista»: questa crisi conclusioni, e una seconda Forlani, a De Mita, Gava, Bo- dava da un'altra parte, verso il la di. millanti socialisti che compito di •riformare lo Slato». configura una «necessità: va af­ volta sembrava di sentir citare drato. Craxi è stato preceduto mare. E sembrava un po' cor­ «Molti dei partecipanti a questa zazione di Arafat alla prossima un |»o' ossessive. Pensa che il conferenza di pace. La risolu­ referendum si rifletterà sul volo hanno riempito la piazza, da­ È un invito allo scioglimento frontala con serietà, con one­ l'Andreotti del giorno prima: da Martelli. Fa un certo effetto rucciato. riunione - dice Napolitano - e' seguivano da lungo tempo e zione finale tut'avia fa giustizia avevano preso atto molto posi­ d i dispute forse esageratamen­ tivamente della svolta del no­ te forzate e esprime un equili­ vembre dell'89, come naturale brio che Brandt giudica «buo­ Domenica si vota nell'isola conclusione di un serio e gra­ no e di grande interesse» e che duale processo di revisione». Fassino ntiene «sostanzial­ Signorile apre il fuoco congressuale C'erano già «stima e prestigio», mente corrispondente alle po­ Scotti fa sua proposta Pds: aggiunge, via via conquistati sizioni sostenute dal Pds nel negli anni, e rapporti di colla­ recente viaggio di Occhetto nel scrutinio in ordine alfabetico borazione con molti partiti so­ Medio Oriente». Si chiede, nel «Nel Psi c'è bisogno di altri leader...» cialisti e socialdemocratici. A testo, che i diritti dei palestine­ partire soprattutto dalla meta si vengano concretamente rea- degli anni 70. Napolitano ri­ luizati con la costituzione di IB ROMA Un primo, picco­ nistro Scotti accogliendo le «La sconfitta nel referendum dimostra che il partito stiana». L'alternativa a questo l'alternativa, capace di mette­ corda l'eco suscitata dall'ini­ uno Stato-federato con la Gior­ lo risultato del referendum. specifiche richieste contenu­ del Garofano ha bisogno di altri leader», dichiara - dice Spini -e «conservatrice, re insieme anche altre forze ziativa dell'-eurocornun «mo­ dania o in altra forma, che la Accogliendo le richieste del te in una interrogazione del Claudio Signorile. È la richiesta di dimissioni di Cra­ e cioè un rapporto Dc-Pds come quelle del riformismo di Berlinguer e l'invito, subito conferenza di pace si sviluppi Pds (contenute in una inter­ partito democratico detta si­ perchè le cose rimangano so­ cattolico che si possono stac­ seguito, del Latour Party per­ all'interno di una cornice di rogazione) il ministro del'ln- nistra, ha suggerito che nello xi? «No», sostiene lo stesso Signorile. Certamente, stanzialmente come sono». care dalla irregimentazione chè il Pei partecipasse ai suoi garanzie e di assistenza inter- lemo. Scolti ha diramato ieri scrutinio delle schede per le però, è l'apertura della campagna congressuale per Fabio Fabbri, presidente dei alla quale sono state sottopo­ congressi annuali. E poi lo n.izionali e che i palestinesi vi una sorta di circolare (me­ elezioni regionali siciliane le le assise straordinarie che si terranno a Bari a fine senatori socialisti, in un'inter­ ste per tanto tempo». Livia «scambio di esperienze» e il partecipino con una delega- glio: «un suggerimento» al preferenze siano lette non giugno. La sinistra socialista preannuncia una «ri­ vista a «Radio Radicale», si di­ Turco dice che quella pro­ «rapporto di consuetudine» zone rappresentativa da loro presidente della Regione) nell'ordine in cui sono mostra più scettico sulle pro­ spettiva continua ad essere «li­ con francesi, tedeschi, svedesi autonomamente scelta. per regolare le operazioni di espresse, ma in ordine alfa­ flessione aperta». Dibattito sui rapporti col Pds. spettive di «nuova sintonia» fra mitativa» rispetto alle forze di e molti altri. La decisione di scrutinio delle elezioni di do­ betico o progressivo». i due partiti della sinistra. «Noi cambiamento democratico procedere verso l'adesione al­ menica prossima in Sicilia. abbiamo affermato - sostiene che sono presenti nella socie­ L'Intemazionale non è del Ma basterà questo? Il vice­ l'Intemazionale assunta dal resto un'organizzazione cen- I presidenti di seggi, lune­ presidente vicario del gru ppo - che di fronte al tracollo del tà, ma «apprezza» comunque congresso di Bologna aveva in­ che «Craxi ritenga prioritario il tr ìlizzata che impone determi­ di, al momento di scrutinare parlamentare ovviamente so­ comunismo bisognava vedere somma, per Napolitano, un nati comportamenti ai suoi le preferenze dovranno leg­ stiene che molto altro va Lit­ •i ROMA. Nel Psi si conti­ sua rendita di posizione, ha se si poteva superare Livorno, problema dei rapporti tra le «solido fondamento» anche se forze di sinistra». Ne! dibattilo, aderenti o che pretende di ri­ gerle in ordine alfabetico io: «Occorrerà - aggiunge - nua a discutere, dopo la scon­ fatto il suo tempo. Ci vorrebbe e cioè ricomporre la famiglia indubbiamente «un'accelera­ solvere direttamente problemi (nel caso gli elettori abbiano prevedere l'estensione della fitta del 9 e IO giugno. Claudio il duca Bettino Valentino». socialista. I comunisti ci han­ infine, entra anche Francesco zione e un salto di qualità» so­ D'Onofrio, sottosegretario de politici. E un «forum», come di­ scritto il nome del candida­ preferenza unica (proprio Signorile, che era stato il pri­ Che vuol dire' Che l'esponen­ no voltato le spalle. Si tratta no venuti dalla proposta di Oc­ ci' Napolitano Cerca di rag­ to) o in ordine progressivo quella per la quale, nel refe­ mo a mettere sotto accusa la te della sinistra interna chiede ora di vedere se il Pds vuole alle riforme istituzionali, che chetto di trasformazione del Claudio Signorile invoca «un chiarimento». «Cra­ gruppare forze e idee. R ormai (nel caso sulle schede siano rendum di domenica scorsa scella astensionistica di Craxi, le dimissioni del segretario del ragionare intorno all'idea del­ Pei. d.i tempo «non soffre più di eu­ indicati solo i numeri dei si è espressa la stragrande l'unità socialista, che non si­ xi - dice - dovrà scegliere se ha aperto ieri la campagna partito' Signorie, poco dopo, continuare l'alleanza con la rocentrismo»' cresce e si quali­ candidati). Un modo per evi- maggioranza degli italiani, congressuale, in previsione ha chiamo che non è cosi. gnifica annessione, ma trovar­ fica la rappresentanza del Ter­ lare che siano controllati i De, ed allora bisognerà incon­ Lo sbocco naturale di un ndr). Oppure l'istituzione del delle assise straordinarie del «Non esìstono problemi di di­ rio Valdo Spini. In un articolo si sul terreno del liberal-socia- lungo processo, dunque. Ma, zo mondo, si fanno pressanti voti. collegio unico uninominale lismo europeo, Altrimenti co­ trarsi anche sul tema spinoso Psi, previste a Bari a fine giu­ missioni - ha spiegato -, ma che appare su «Italia oggi», di­ delle riforme. Altrimenti potrà per Napolitano e Fassino, an­ le richieste li adesione dall'Est Certo non è una misura in tutte le forme di elezione». gno. In una intervista all' Euro­ di comportamenti e di obietti­ ce che sulla scena politica, ol­ sa vanno a cercare?». che una bella latica Da mesi i europeo. Bisogna misurarsi Una riforma comunque sem­ anche indicare la strada del­ che possa di per sé evitare il peo, il leader della sinistra so­ vi politici». Per i prossimi gior­ tre alle riforme istituzionali, Sulla prospettiva dell'unità l'alleanza col partito di Achille due dirigenti del Pds vanno con processi politici mondiali, mercato delie preferenze, bra irrinviablle, se lo stesso cialista ha detto: -La sconfitta ni, la sinistra socialista prean­ c'è «un'altra sfida»: cioè «la avanti e indietro per l'Europa. allrontare nuove sfide, e ciò. ministro, scrivendo al presi­ socialista intervengono anche Occhetto, che però, come la ma quantomeno è «una pic­ nel referendum dimostra che nuncia una sorta di «manife­ possibilità di avere uno schie­ Gianni Pellicani e Livia Turco De, è contrario al presidenzia­ Non c'è importante esponente sostiene Brandt, mette innanzi­ cola diga per garantire la li­ dente della regione Sicilia, ramento di forze che hanno socialista o socialdemocratico tutto all'ordine del Riomo il dice che la misura suggerita il partito del garofano ha biso­ sto», una «riflessione aperta» del Pds. «lo ritengo - dice Pel­ lismo». Se Craxi dovesse con­ berti del voto». Cosi la pensa gno di altn leader. E che è ora che sarà il suo documento latto una scelta aulentica- licani - che unire le forze di tinuare la politica «delle mani che non abbiano visto. Hanno problema dell'unita delle forze l'oncrevole Luciano Violan­ serve a «garantire U traspa­ mente riformista, e che ha spiegato, illustrato, espresso socialiste democratiche. Na­ renza e la libertà di voto». Ga­ di riaprire il dibattito, per ri­ congressuale, «chiaro e senza ispirazione socialista, (at'o libere - conclude D'Onofno - te, il vicepresidente del grup­ conquistare la gente. Ghino di ambiguità». una potenzialità elettorale molto importante, non sia in «allora potrebbe costringere opinioni. Un lavoro di tessitura politano si dice d'accordo e si po parlamentare della Quer­ ranzie, se ne ricava, finora di­ che è almeno paragonabile a che è continuato nnche in augura che l'auspicio «valga sattese. Tacco, che se ne sta apposta­ Sul tema dei rapporti col contraddizione con una visio­ noi a un'alleanza col Pds». cia. Violante aggiunge: «Il mi­ to a Radicofani a sfruttare la Pds si sofferma il sottosegrela- quella della Democrazia Cn- ne più ricca e articolata del­ questi giorni a Istanbul. Una anche perl'ltalia».

iiiiiBiiiiiìiiiiniìiiiiitHnyii'j l'Unità Giovedì 13 giugno 1991 7

4 IN ITALIA Emergenza profughi IL-|-;:vJ.jg.!l Da Brindisi fino a Trieste situazione di stallo dopo l'ultima ondata di arrivi Ad Otranto due ragazzi sono giunti morti

•Aj' mitra^iati dalla milizia l'i Il ministro: d'ora in poi soccorsi solo in casi estremi

w Un giovane albanese ferito sul peschereccio «Delvlna»; l'i a destra, l'imbarcazione rei porto di Otranto: fi" sotto, Il ministro per l'Immigrazione Margherita Boniver Centinaia di albanesi bloccati in maire «Nessuno scenda dalle navi». D governo studia contromisure

Nelle ultime trentasei ore, circa settecento alba­ •Captata Bumeitin», che ha dal molo di Brindisi, settanta ' C'è, soprattutto, la spiace­ nesi hanno attraversato l'Adriatico a bordo di zat­ puntato la prua su Trieste. Do­ albergatori occupano le rotaie vole impressione che non tro­ L'Umbria si ribella tere e altre imbarcazioni gonfie di ruggine. Sono po il salvataggio, si è diretta della stazione ferroviaria. Te­ veranno nemmeno un sorriso. verso Ravenna la •White star», ma della protesta: "Portateci Anzi. La fine della solidarietà stati soccorsi da navi della marina militare italia­ e ne ha 30, nella stiva. 117 so­ via gli albanesi». Dicono: «Gli ha qualche spiegazione. «Non possiamo accogliere na, e da navi sovietiche, turche, greche. Ora, in no a bordo della nave sovieti­ albanesi sono gente violenta, •Hanno fatto di tutto per farsi t. molti porti della costa, aspettano l'autorizzazione ca «Nefter Udovoy», alla fon­ rubano, e poi, comunque, gli odiare», dice un funzionario duemila profughi de! governo italiano per poter scendere a terra. da, vicino all'imboccatura del accordi con il governo erano della prefettura di Bari. Furti, Due di loro sono giunti morti. porto di Brindisi: ma alcuni al­ precisi: avremmo dovuto te­ pestaggi, violenze carnali, op­ banesi hanno deciso di tuffar nerli nei nostri alberghi e nei pure solo, semplici violenze di Ce posto per quattrocento» si in mare, di nuotare verso la nostri camping solo per un ogni tipo. 1 giornali delle ulti­ ' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE costa. Conoscono il trucco, e breve periodo. E non per sem­ me settimane sono pieni di FABRIZIO RONCONI forse costringeranno le autori­ pre... qui la stagione turistica è cronache che raccontano: nei FRANCO ARCUTI tà italiane a farli scendere a già Iniziata e, se la situazione centri di assistenza e raccolta, •• ROMA. Centinaia di pro­ e ha interrogato i 27 profughi •• PERUGIA. «Si invita questa attese nelle prossime ore oltre terra. continua, e anche finita... Alle sono slati bruciati alberi, de­ fughi albanesi, come allucina­ che hanno fatto tutta la traver­ Prefettura ad allestire in tempi 600 roulotte dove saranno al­ promesse della signora Boni­ positi. Ridotte in cenere anche te creature del mare, sono sata dell'Adriatico con quei Il gruppo di profughi che ha brevissimi due campi profughi, loggiati i duemila profughi al­ *f ver non crediamo più. O gli al­ decine di tende. La polizia 6 spuntati sugli orizzonti dell'A­ corpi sulla zattera. 27 profughi avuto, tutto sommato, sorte nei comuni di Temi e Nami, banesi «in transito» per le re­ banesi ce li portano via, ma entrata nel camping «San Mar­ driatico. Avvistati alla deriva In attesa di destino, ma alme­ migliore, e formato da 46 per- ' per accogliere complessiva­ gioni del nord. Secondo le in­ via subito, o facciamo t'infer- co» di Bari per compiere una mente 2000 cittadini albanesi. tenzioni del ministro Boniver, martedì notte, solo aggrappati no sul molo, con I piedi bel sone. Sono stato avvistate da no...». Troppo lento il piano di perquisizione con sette giorni Firmato minUiro Margherita la presenza in Umbria dei pro­ a zattere e ad altri vecchi ge­ fermi sul suolo italiano. Per due corvette della marina mi­ «ridistribuzione-dei quattordi­ , di .ritardo. Avrebbe avuto un Boniver». Tre righe appena, fughi dovrebbe essere «transi­ neri di rottami galleggianti, .11 centinaia di altri albanesi, In- litare italiana, la •Capri» e la : cimila profughi.'Lento e, In senso farla sette giorni fa, che pero hanno fatto saltare toria-. Visto però quello che è f * hanno tirati In salvo marinai di vece^un'aheMlunfla e strug­ •Levanzo»;'.' ìB»Regioni stati soccorsi oltre settecento. •Lato», Alex Dimotakis: «Li ab­ vevano e mangiavano e, tra le strade, poi arrivano in piaz­ Potessero raccontare, rac­ ciso di convocare una riunione che per la nostra regione è di Due soltanto, non ce l'hanno biamo visti ' all'improvviso, un boccone e l'altro, diceva­ za, si tirano giù ì pantaloni e II, conterebbero brutte storie di operativa con i rappresentanti 420». Le maggiori preoccupa­ no: «Brava Italia, grazie proprio davanti a tutti, si acco­ delle istituzioni locali. Ma ieri zioni in Umbria sono per le contro Tirana fatta: li hanno trovati morti, erano su dieci zattere, senza delusione, di rabbia, di esa­ mattina a quella riunione non acqua, senza cibo... hanno Se ne accorgeranno. Nel vacciano sperazione. Chi può, chi ha possibili negative conseguen­ nella stiva di un peschereccio, si è presentato nessuno. ze sullo stato dell'ordine pub­ a Otranto. Uno, aveva 17 anni. cominciato a chiamarci, che migliore del casi finiranno a E' incredibile, eppure la capito che l'ultimatum del 15 ••ROMA. Oggi, il ministro mezzo che lo ospita (e nel fo­ Sono invece iniziate le pri­ blico che potrebbero derivare L'altro, 22. Ammazzati dai sol­ dovevamo fare? Come pote­ marcire in qualche tendopoli. nuova fetta di. popolo in fuga, luglio è una cosa seria, una me preoccupate ed irritate di­ mettendo duemila persone in degli Esteri. Gianni De Miche- nogramma si specifica: anche dati albanesi, sparavano da vamo negare un soccorso? Con una data In testa: 15 lu­ una fetta enorme poi, perchè trappola senza scampo, fug­ i Ila, vola a Tirana. Va a spiegare piccolo natante) L'Importan­ chiarazioni per una decisione ghetti, senza poter garantire a una motovedetta, e colpiti alla Abbiamo deciso di farli salire, glio. Entro quel giorno do­ agli arrivati bisógna aggiunge­ ge, entra in clandestinità. Chi (quella del ministro Boniver") questa gente i necessari servizi al govenv) albanese clic que­ te, ha specificato la Boniver. è schiena. Li hanno centrati erano sporchi, distrutti, qual­ vranno essersi trovati un lavo­ non ha più voglia di scappare, di assistenza sociale e sanita­ sto nuovo esodo di profughi che i profughi non riescano a re tutti gli altri aggrappati alle presa «all'insegna della massi­ mentre stavano cercando di cuno avrà addosso i pidoc­ ro, se nel frattempo non sa­ zattere già avvistate, neppure resta e aspetta nervosamente. ma improvvisazione e della ria. Ciò significherebbe creare deve interrompersi immediata­ mettere piede a bordo di im­ prevaricazione». A scendere in una pericolosa tensione socia­ mente. Ha un argomento mol­ barcazioni della marina milita­ salire a bordo. Più fortunati al­ chi». L'Ambasciata di Grecia ranno riusciti a coRvingere le sospetta il futuro che l'attende Ad Asti, nella caserma «Col­ tri quattro loro compagni: solo ha ufficialemente chiesto al autorità del governo italiano in Italia. Stavolta, c'è da cre­ campo, contro la decisione, le in una realtà, quella de! Ter­ to convincente, per fare questo re italiana. Poiché questo li au­ li di Fellizzano», dove è ospita­ nano, già duramente provata feriti. governo italiano di •autorizza­ di avere diritto a uno «status». dere, non troveranno la gente sono stati per primi i sindaci di discorso. torizzerebbe a chiedere imme­ to da qualche tempo un grup­ Temi e Nami. e subito dopo la da una gravissima situazione Spiegherà. De Michela, che diatamente asilo politico. Ora II peschereccio è all'an­ re i profughi ad abbandonare Rno al 1S luglio: poi a casa. con le porte di casa aperte, e po di profughi, due albanesi economica. La Boniver ha co­ le navi e a scendere sulla ban­ Giunta regionale. o il governo albanese s'Impe­ Insomma: la 'legge Martelli» cora nelle acque del porto. Il O clandestini. In un paese che con I vestiti un po' logori ma litigano. Si feriscono, e infila­ Il Prefetto di Temi ha però munque convocato per oggi a li!»" gna a Impedire la partenza e viene applicala al codice della sostituto procuratore della Re­ china». Nessuna risposta. comincia a non sopportarti ancora buoni, da regalare. no il pugnale anche nel brac­ costituito lo staff che sta già la­ Roma, per un esame delia si­ rimbarco della sua popolazio­ Navigazione, con buona pace pubblica di Otranto, Motta, ha Altri 114 albanesi sono stati più. Con scatole di scarpe, con bu­ cio di un carabiniere. Era in­ vorando all'allestimento dei tuazione, gli amministratori ne, o l'Italia si impegnerà prc- . dei marinai che dovranno la­ ordinato l'autopsia dei corpi, soccorsi dal- mercantile turco A Pasano, pochi chilometri ste di cibo. tervenuto per dividerli. campi, mentre da Risma sono dell'Umbria. sto a chiudere il portafoglio e a sciare tra le onde zattere col­ il negare aiuti economici. Non me di persone solò: certo non sarà il governo Tutto questo durerà almeno :$' italiano ad aiutare l'inserimen fino a oggi pomeriggio. Quan­ Ai semafori della capitale i primi albanesi fuggiti dalle tendopoli ' Puglia, ultimatum al governo lo dell'Anania in Europa. do, a Palazzo Chigi, con inizio Non £ un ricatto, ma una ri­ alla ore 17, è prevista una riu­ torsione: uli accordi, con Tira­ nione interministeriale. Per «Trasferiteli entro 8 giorni na, eranc altri. Certo, per un quest'ora., il ministro Boniver po', per qualche settimana, so­ avrà già incontrato il suo colle­ no anche stati rispettati. Que­ ga della Difesa, Virginio Ro­ o li cacceremo con la forza» gnoni, e quindi illustrerà agli Ma i clandestini» sono già a Roma sto e pronto a riconoscerlo an­ che il ministro per l'Immigra­ altri due ministri competenti, zione. Margherita Boniver. che quello della Marina mercantile e quello dell'Interno, qual e la Sono già arrivati a Roma i primi «clandestini», avan­ sua Thema: -Ma tomatevene mai lo "status" di rifugiatipoli ­ Qui chiedono la carità, da •i BARI. «Se ne devono an­ altrettanti nuovi arrivati se non h tuttavia considera: «SI, per un guardia di un esercito in rotta: invece di aspettare un nel vostro paese...». L'albanese tici, e nemmeno troveremo . qualche altra parte, in Italia, dare, e al più proto possibile, più. In molte località che vivo­ periodo sono slati ai patti.. situazione. più vicino alla Thema si volta e mal un lavoro. Cos'abbiamo chiedono lavoro alla malavita. altrimenti la situazione nei no­ no della stagione turistica, la Poi. certo, qualcuno deve aver­ Verranno prese, è prevedìbi­ sicuro ordine di rimpatrio, lasciano le tendopoli alla osserva, con occhi come vuoti, da perdere?». Sono scappati. E' un paradosso terribile, ep­ stri paesi diverrà insostenibile». gente è ormai inferocita contro li aiutati questi disgraziati a le, decisioni di notevole peso. spicciolata, risalgono la penisola, puntano sulla me­ quell'italiano felice e ricco pro­ Da Monopoli a Foggia, pri­ pure, nella scala dell'emargi­ Paolo Nuzzaco, sindaco di le Inadempienze del governo partire.. Comunque, se per ri. Intanto, dovrebbe essere deci­ prio come ne aveva visti tanti, nazione, oggi i profughi alba­ Cassano delle Murge, in pro­ che hanno compromesso la tropoli. Non hanno più nulla in cui sperare, non ma a piedi, poi su un treno. E vincia di Bari, è il portavoce del stagione: ieri a Fasano una set­ cominciare a Impedire gli im sa la sorte dei profughi che un mucchio di volte, alla tiwù da Foggia a Napoli, è stato nesi sostano probabilmente aspettano a bordo di navi al­ hanno nulla da perdere. Vagano tra le auto ai sema­ gruppo degli amministratori tantina tra albergatori e ristora­ barchi dei profughi, il governo Lo scruta abbastanza per farsi gentile un camionista, li ha sul gradino più basso. Cioè: gli locali dei sei centri pugliesi tori della zona ha occupato, albanese ha deciso di sparargli l'ancora nei porti di tutla la co­ fori con un piattino in mano. Ti fissano e dicono: crescere un altro bollore di messi sul rimorchio. 'Nessuno è precluso anche il lavoro più (oltre a Cassano, Monopoli, per quattro ore, la stazione fer- addosso e di ammazzarli.. sta Adriatica. Poi, saranno cer­ «Albanese, fame, pane...». rabbia addosso. Poi ha uno ci ha mai detto niente». A Ro­ lurido. Si può immaginare che Fasano. Pulsano, Òstuni e Ca- roviiiria. bloccando la linea beh, no. questa mi sembra una tamente adottate misure a ter­ strano mugugno, e sputa per ma sono arrivati nascosti su un qui, a Roma, i nordafricani li rovigno) che hanno lanciato Bari-Brindisi. soluzione pazzesca». . - mine più lungo di quanto non terra. treno merci. «Abbiamo anche terranno infatti ben lontani dai un ultimatum al governo: se Ma è sul terreno della civile • Il minis-'ro Boniver non dice suggerisca il fonogramma del­ Qui, a Roma, che sperate di mangiato, nel vagone c'erano loro magazzini all'ingrosso do­ entro giovedì prossimo la di­ convivenza con gli albanesi soltanto questo. £ appena tor­ la Boniver, per evitare che nel fare? -Non lo sappiamo anco­ casse piene di cose buone». Al­ ve si riforniscono di fazzolettini stribuzione nelle altre regioni che la situazione è ormai ad prossimi mesi, con l'arrivo del lo scalo San Lorenzo, il dub­ e accendini. Quanto ai polac­ d'Italia degli oltre limila pro­ un punto di non ritomo. Dai nala da Instabul. ma 11, più che •B ROMA. Hanno gambe e da Ancona. Nei ritratti,gl i al­ ra, comunque meglio qui che fughi albanesi ancora ospitati con Craxi, è stata in compa­ sole, riprenda l'esodo. nelle tende, o a casa, il 15 lu­ bio: fermarsi o no? chi: hanno già fatto luccicare campi, la rissosità dei profughi Oggi, infine, potrebbe esser­ buone, gli albanesi, e sono ar­ banesi non sono mai bene in milioni di automobili, hanno in Puglia non sarà siala com­ si trcisfcrisce, sempre più spes­ gnia del telefono. E la situazio- rivati in anticipo Emergono arnese. Ma questi sono davve­ glio». Ha imparato la lingua. E Ci hanno pensato una notte, pletata, provvederanno loro, i nece l'ha chiarissima. ci anche una risposta dell'Orni le regole della clandestinità già faticato parecchio per voler so, nelle strade dei paesi e del­ nel rovente ingorgo del sema­ ro quattro disperati. Senza me­ poi si sono incamminati. Han­ rischiare di lasciarsi sfuggire la sindaci, all'allontanamento le cita, coinvolgendo a volte alle affermazioni del ministro •Dico solo l'età: trentacinque no vagato poco, lo scalo è a forzato degli albanesi, metten­ In poche ore, ha preso una foro di viale Manzoni, angolo stiere, senza tetto, senza desti­ simpatia e la stima dei romani. anche la popolazione locale. della Protezione civile. Nicola via di Porta Maggiore, e avan­ no. Quattro fantasmi che men­ anni-. A Durazzo faceva il dieci minuti da qui: si sono fer­ do Il governo di fronte a fatti In molti italiani è ormai dive­ decisione piuttosto dura, ma Capria. che ha detto -La co­ meccanico. Poche -leke-, una mati al primo semaforo deser­ Mendicare e, se si mette ma­ compiuti come ordinanze di nute- certezza il sospetto che eloquente, e ha spedito un fo­ zano, macchiati sulle guance dicano a un semaforo. munità intemazionale e gli or­ da uno strano sudore nerastro, sera ha pensato che era me­ to, senza venditori ambulanti, le, rubare. A questi quattro al­ sgombero delle tendopoli per tra gli esuli ci siano un numero nogramma a tutti i preletti del­ Quando il semaforo toma glio morire allogato nell'Adria­ motivi igienico-sanitari o prov­ ganismi che ni interessano dei con aria scorbutica e stanca. Li ad essere rosso, rispunta il senza polacchi e senza norda­ banesi rischia di non restare di pregiudicati in patria per la costa Adriatica. Interpretan­ rifugiati non possono lavarsi le tico, che di fame in Albania. fricani. In tre ore di elemosina: vedimenti a tutela dell'ordine reati comuni, per niente inte­ precede un piccolo piattino piattino e rispuntano loro. Non altro da fare. Ogni illusione ha pubblico. do il linguaggio burocratico si mani di fronte a un problema colmo di monete, implorano: Sei giorni dopo era sul molo di dieci mila lire. «Non ci danno una f:z fine. E questi quattro ressili a cambiar vita in Italia. capisce questo l'ordine è di hanno l'allegria di certi norda­ Brindisi. -Avevamo molta sete, E grande ascolto hanno trova­ gravissimo che sta interessan­ •Albanese, fame, pane...». Ra­ fricani. Non chiedono di lavare mai soldi di carta...». Diecimila profughi hanno smesso per L'improvviso intensificarsi soccorrer»- i naufraghi solo se do l'Italia, il nostro governo, In ma eravamo ancora felici per lire in tre: bene che va. un pa­ sempre di sperare che dietro degli arrivi di imbarcazioni di to anche le denunce di un de­ cimolano, più che altro, sguar­ i parabrezza come certi polac­ putato de barese, Pisicchio. ri­ si trovano in reale pericolo di fondo, era stato sollecitato dal­ di curiosi. E quando scatta il avercela fatta-. La felicità è an­ nino a testa. l'ultimo angolo potesse esserci fortuna cariche di albanesi in morte. E non basta: l'accerta­ chi. -Hanno solo poca voglia data via In due mesi di tendo­ fuga ha contribuito non poco prese dal [(residente del comi­ l'Alto commissario dell'Onu verde, qualche colpo di clac­ di lavorare-, disse, un giorno, Un po' poco, lo sanno, or­ l'Italia della felicità sognata, tato regionale della Protezione mento deve essere effettuato per i rifugiati ad accogliere l'e­ poli. sperata, immaginata. Dietro ad alzare la tensione: la preoc­ son. un assistente sociale di Bari, mai conoscono il costo della cupazione è che le poche cen­ civile, secondo le quali sareb­ sul momento (quindi, si presu­ sodo fornendo risposte a una Sono, In tutto, quattro. Una Forse hanno solo perso l'abitu­ •Ero a Monopoli». E' scappa­ vita italiana, e allora il profugo l'ultimo angolo hanno trovato bero attivi In Albania, forse con me, in alto mare). Chiunque tinaia di profughi instradati ne­ prima emergenza. Ma ora, mi pattuglia in avanscoperta, pre­ dine. E comunque questo 6 il to ai primi di giugno. Lui e gli toma tra i cofani fumanti in so­ solo un viale alberato, un se­ gli scorsi giorni verso le altre collugamenti con la malavita non rischi la morte immediata sembra che la situazione stia sto anche il resto del loro po­ peggior modo per ritrovarla. altri tre. tutti amici, stessa età, sta sotto il semaforo. Con il suo maforo, un ingorgo. Il piattino regioni italiane siano sostituiti pugliese, gruppi che organiz- o molto prossima, quindi, può andando ben oltre...». polo fuggirà dalle tendopoli Un signore spinge il pulsante e stessa disperazione, stesso ra piattino e con il suo braccio te­ spuntava da un cestino dei ri­ nei camping, nei villaggi turisti­ zani) gli espatri degli ultimi essere lasciato galleggiare sul CFa.Ro della Puglia e del Metapontino, abbassa il vetro elettrico della gionamento: -Non ci daranno so. fiuti, CFa.Ro ci e nelle tendopoli militari da giorni. DLQ.

l'Unità Giovedì 8 13 giugno 1991

A IN ITALIA Catena di violenze a Cagliari Pizzerìe Non convince la confessione Ieri C. ha raccontato tutto nel mirino Dopo l'attentato al trìtolo della ragazzina di Verona ad un sacerdote e le indagini deiNas: fucilate contro madre e zia che avrebbe partorito da sola sono subito riprese 400 non in regola

dei due fratellini feriti e gettato in strada il neonato Domani i funerali del bimbo I Nas (Nuclei antisofisticazione) nelle pizzerie al taglio: hanno scoperto moltissime irregolarità. Il blitz dei carabinie- n è avvenuto alla fine di maggio, e i risultati sono stati resi •i CAGLIARI. Scene di guerra relle Tavolacci, entrambe tos­ noti ieri. In tutta Italia: 937 ispezioni, 810 infrazioni accerta­ nella Cagliari dell'emargina­ sicodipendenti con piccoli te, 507 persone segnalate alle autorità. Su 937 esercizi, quelli zione. Prima una bomba ad al­ precedenti penali (la più gio­ non in regola erano 400. Le infrazioni di natura penale più to potenziale in una palazzina vane. Patrizia, è stala condan­ ricorrenti: frode in commercio, mancanza di autorizzazione di via Medaglie miracolose, col nata di recente a un anno e ot­ sanitaria, alimenti in cattivo stato di conservazione. Le infra­ ' ferirne ito di due bambini. Mi- to mesi per una rapina). Ma non o escluso che tra i «bersa­ Un giallo Firif anticidio zioni più lievi: precarie condizioni igienico-sanitarie, conge­ • chela i! Stefano Vacca, di 12 e 10 anni, adesso un nuovo raid gli- del raket ci sia anche il ter­ lazione abusiva, omessa esposizione dei prezzi di vendita. •punitivo» a base di fucilate zo componente della famiglia, Sono stati sequestrati prodotti per 138 milioni di lire: dall'o­ contro un altro appartamento Walter Tavolacci, 34 anni, già lio di oliva al formaggio fuso spacciato per mozzarella. Il popotnre. Tra l'uno e l'altro at­ coinvolto in due omicidi e in maggior numero di irregolarità in Lombardia e nel Lazio, ri­ tentato notturno neppure 48 diverse rapine, rimesso qual­ spettivamente 54 e 47. Quanto alla Campania, una curiosità: che mese fa in liberta per le in un paese del napoletano, il gestore di una pizzeria ha vio­ ' ore di distanza. Stesso scena­ sue gravissime condizioni di rio: il quartiere popolare di !s della mamma-bambina lato i sigilli apposti dai Nas, e, almeno per qualche ora, ha ri­ salute: vive in casa della ma­ Minrionis. E stesso «bersaglio»: dre, su una sedia a rotelle, or­ preso l'attività. le soie Ile Rosa e Patrizia Tavo- mai allo stadio terminale del­ dalle nuvole la colnquilina del ' lacci. 33 e 31 anni, tossicodi­ l'Aids. «Mi ha chiamato la sua mamma, martedì mattina. il «moroso» di C. P., ha 17 anni, menica? Risposta: 'C. l'aveva Il presidente della Lazio pendenti, rifugiatesi in casa è commesso in un supermer­ spiegata con le mestruazioni'». piano di sotto: «Lunedi matti­ Condannato Cristina le aveva confessato tutto. C'era una scia Gianmarco Calieri è stato : della madre in via dei Laghi A rendere più complicate le di sangue, dalla camera al bagno. Ho avvisato su­ cato. Jeans e felpa, bassino ma Inverosimile, per il medico: «E na, dopo il fatto, C. l'ho vista, per estorsione Masun, dopo la distruzione indagini c'è però l'atteggia­ spavaldo, tre orecchini al lobo poi, ammesso che la ragazzina allegra, ha scherzato con mia condannato, ieri pomeriggio della loro abitazione. Ma gli at- mento delle due sorelle. •Pur­ bito i carabinieri». È stato il medico di famiglia ad il presidente a Torino, ad un anno di re­ troppo non collaborano e non sinistro, aria annoiata: «Siete abbia partorito da sola, che da figlia...». «E' venuta a scuola fi­ , tentatori continuano ad acca­ avviare a soluzione il giallo del neonato ucciso a qua per quella storia? Ma se sola abbia reciso con un col­ no al martedì prima del refe­ clusione (con la sospensio­ dicono quanto sanno», è la della Lazio ne condizionale delta pena) nirsi contro di loro. constatazione degli agenti del­ Vigasio. La mamma-bambina, ieri mattina, ha non è successo niente!». L'idea tello a seghetto il cordone om­ rendum, quel giorno ha anche il nuovo attentato e avvenu­ di quel bimbo ammazzato, belicale, che abbia atteso la giocato a pallavolo finché il per tentata estorsione. I fatti la squadra mobilie. Anche do­ «raccontato tutto» ad un sacerdote. Abbastanza , ,, , to ne la notte tra martedì e po il nuovo attentato Ros* e per far riprendere le indagini. che potrebbe e non potrebbe fuoriuscita della placenta per capitano non l'ha messa fuori "•••• ***""~""™ * ~"™™^ risalgono al 1979 quando mercoledì, attorno alle 23. A Patria Tavolacci hanno ripetu­ essere anche suo, non accen­ gettarla nel water, che si sia squadra perchè non rendeva. Calieri era titolare dell'istituto di vigilanza privata «Mondial- quell'ora In strada c'era anco­ to di non avere nemici nel de segni visibili di interesse. Fi­ tamponata in qualche modo In classe era più impegnata del pol» e si offerse come tramite per recuperare gioielli e pre­ ra della gente, ma nessuno - a mondo della droga. «E neppu­ DAL NOSTRO INVIATO lavano assieme da poco più di l'emorragia... beh, dopo tutto solito», racconta il preside del­ ziosi rubati nella villa torinese di Fatima SebagnL Secondo il giudicare almeno dagli esiti re nostro Iratello Walter ha del MICNIUI SARTORI un anno. Il P. era ammesso in questo mi pare quasi impossi­ la scuola media: «Qua si fa an­ rinvio a giudizio, l'imputato «avrebbe compiuto atti idonei a degli Interrogatori in Questura nemici», spiegano le due don- casa. Una famiglia molto «libe­ bile che fosse in grado anche che educazione sessuale, nelle costringere la Sebagni a consegnare la somma di 450 milio­ - sembra essersi accorto del­ .. ne, In una difesa a oltranze di fJB VERONA. Echicrede.aC? quio. «MI ha detto tutto», riferi­ ra», quella di C, grande anzi­ di scendere e buttar via il neo­ seconde classi durante l'ora di ni di lire quale riscatto da pagare per rientrare in possesso l'accaduto. Gli attentatori sono Non i carabinieri, che conti­ famiglia ormai poco credibile. sce pallido il sacerdote, ceden­ tempo e fragilissima nel mo­ nato». C, con la mamma, era scienza, in terza con sessuolo- della refurtiva, procurandosi un ingiusto profitto». Il pubbli­ giunti sotto la palazzina di via Ma l'omertà è anche nel quar­ nuano ad indagare più di pri­ do il posto all'avvocato, «credo mento critico, seconda vittima stata da lui a farsi visitare per gi e ginecologi. Vuol dire che co ministero weva chiesto per Gianmarco Calieri la condan­ Laghi Masuri a bordo di due tiere. «La gente si lamerca. è ma. Non il sostituto Guido Pa- « sia la verità». Quale, non dice. di questa storiacela. «Qualche tre volte di fila - mal di gola, in­ l'anno prossimo cominceremo na a tre anni di reclusione. auto: '.tanno estratto fucili e pi­ terrorizzata da questa escala­ palla, che interroga a tutto Ma gli investigatori tornano a con gli esperti fin dalla pri­ stole e hanno cominciato a tion di attentati - continuino sera tornava col moroso, qual­ fiammazioni - tra quinto e se­ splano. «Siamo a un punto muoversi. La giornata passa che sera con altri», spiega can­ sto mese di gravidanza. Il dot­ ma...». E' l'ultimo giorno di in Questura - ma nessuno vuo­ molto delicato. Stiamo colla­ • sparare all'impazzata contro lenta. Alla ragazzina arriva una dido un bambino che sta di tore non si era accorto di nulla: scuola, escono docenti scon­ Treviso Di probabile provenienza l'abluzione di Ines Cordeddu, le parlare...». borando per trovare il bandolo sola notizia buona, da scuola. colombiana, uccide gli ani­ della matassa», riconosce fronte. Ma con tutta questa «La medicina non è una scien­ volti, sciamano i ragazzini. È arrivata ' 54 anni, madre delle due don- Nel reparto di chirurgi» pe­ E' stata promossa in terza me­ permissività, possibile che la za esatta. A quell'età, fino al Quelli che negli ultimi tempi mali succhiandone il san­ . ne. Questa volta non ci sono l'aw. Adolfo Righetti, che assi­ diatrica dell'ospedale Ss/Trini­ dia; un anno fa, invece, l'ave­ ragazza non si sia confidata sesto mese non ci sono sinto­ sfottevano l'amichetta biondi­ la mosca gue: è comparsa nel Veneto, • stati feriti, e anche i danni sono tà migliorano intanto le condi­ ste la famiglia della ragazzina. vano bocciata. Sta barricata in provincia di Treviso. È la 1 Possibile che la tredicenne di con i suol? Si toma alle indagi­ mi evidenti. Mi diceva che in­ na, piccolina, coi capelli a ca- piuttosto limitati. GII agenti zioni di Michela e Stafano Vac­ coi genitori. Il papà, trentano­ assassinai mosca assassina. Tra sabato 9 '. della iiquadra mobile, chiama- Vigasio abbia partorito di na­ ni. Alla mamma-Bambina i ca­ grassava per i troppi dolci, ho schetto, «non bella ma simpati­ ca, i due figli di Rovi Tavolacci venne, ha chiuso la sua macel­ ca»: «Cicciona, ma sei incin­ ^_^_^______^^__ e domenica scorsi, sul mon- , li dagli stessi inquilini, hanno rimasti feriti nell'attentato di­ scosto e buttato il figlio neona­ rabinieri sono arrivati su de­ prescritto una dieta. Non mi leria. Il fratello, che va per I di­ nuncia del medico di famiglia: sono insospettito neanche ta?», e lei si indispettiva. E i ~^m^m~mmmmm^^mm te Casen, a Valdobbiadene. recuperato una decina di bos­ namitardo di lunedi. Per la to in strada uccidendolo, tutto ciassette, non è andato a lavo­ soli, nel balcone e sui muri bambina, la più grave, colpita da sola? Che nessuno sapesse •Martedì mattina mi ha chia­ quando la mamma mi ha detto compagni di 2 D più amici: uno sciame ha colpito otto bovini ed un cavallo. I nove ani­ delle sue condizioni? Lei, rare. L'altra notte, dopo la con­ mato la signora. Sono corso, che la bambina, da qualche •Con noi non si confidava. Era mali sono morti per shock anafilattico. Gli allevatori li hanno estemi dell'abitazione. da alcune schegge lilla testa, la fessione della sorellina, era a Tac ha escluso lesioni intòne: sconvolta - dicono - dopo la mi ha detto di avere appena mese, non aveva le mestrua­ tanto tanto libera, poteva saltar Perchè tanto accanimento far baldoria con gli amici. La trovati quasi dissanguati, E subito scattato l'allarme In tutta contro le due sorelle? In Que­ i sanitari hanno sciolto ien sera calma glaciale dimostrata nel­ saputo la verità. C'era una lun­ zioni. A tredici anni è norma­ scuola, tornar tardi a casa, fare la zona. È stato accertato che gli sciami di mosche «ematolo­ la prognosi. Per qualche tem­ la prima confessione, ora si è mamma difende grintosa il ga striscia di sangue, dalla le». E' un punto importante. quello che voleva...». Domani i stura non hanno dubbi: si trat­ gruppetto: «Ma vaffanculo!», si­ ghe» (che succhiano i! sangue) colpiscono in ore ben preci­ ta di un regolamento di comi po, comunque, Michela e Ste­ chiusa in casa. Alle nove e stanza di C. lungo il corridoio, Non sarà seguita ura visita gi­ funerali del neonato. Ora ha se: la mattina e poco prima del tramonto. Ancora: agiscono ì fano continueranno a start! in mezza chiede del suo inse­ bila agli estranei dal citofono. fino al balcone del bagno. Si­ necologica? Almeno qualcosa, un cognome, non ancora il no­ nel mondo dell'eroina. Forse Pochi chilometri in là, a Butta- soltanto in luoghi aperti (non nelle stalle e nei boschi), ag­ una partita di droga non con­ ospedale, anche per ragioni di gnante di religione, don Silva­ gnora, le ho chiesto, come ha comunque, in famiglia si so­ me. La giunta comunale ha sicurezza. OP.B. no. Un'ora e mezza di collo­ pietra, non riserva miglior sorte fatto a non insospettirsi già do­ spettava. E dove ancora? Cade proposto «Antonio Savio». gredendo tur» le bestie che in quel momento si trovano al I segnata o non pagata dalle so­ pascolo. E. particolare allarmante, la mosca vampiro qual­ ir- che volta ha attaccato anche gli uomini: è successo sulle rive Tragedia nel Siracusano Identificato ma non rintracciato il presunto autore del delitto, passionale, di Palermo del Danubio. Campagna Wwf Per bloccare il commercio il­ legale di animali in via di Giovane disoccupato contro estinzione - un giro di affari Serena, due anni: «È stato lui souvenir-killer di 30 miliardi l'anno, secon­ do alcune stime - non c'è si dà fuoco esotici che un rimedio: convincere ^^^^^^^^^^^^^^ il turista a non comprare I nella propria casa Ha sparato contro la mamma e il papà» •»»»»«•»•»••»»•»•••»»•»»»»»»»»»»»»••»•»* «souvenir». Che costano la vita a migliaia di esemplari. L'appello è stato lanciato dal Wwf, che ha presentato ieri mattina una campagna di infor­ to dopo la nascita di Serena be finita in questo modo». E In­ Mi PRICCO GARGALLO con più Insistenza di licen­ Individuato il presunto killer che martedì sera ha uc­ mazione e mobilitazione. Dal prossimo luglio, negli aero­ ' (Sr) • Sì è ucciso come ì bon- ziamenti. Una realtà durissi­ ciso a Palermo una giovane coppia di sposi. A rico­ che II presunto killer aveva vo­ vece martedì sera, accecato luto battezzare. L'uomo - che dal dolore e dall'alcool, Giu­ porti di Urtate e malpenta (Milano), in quello di Bergamo, e •»; come Jan Palach nella ma di fronte alla quale la noscere l'assassino è stata la Figlia delle vittime: Se­ in motte agenzie turistiche gli oltre tre milioni di italiani che tragica estate del '68, quan­ mente del giovane e crolla­ polizia e carabinieri stanno an­ seppe si è presentato all'asilo rena, due anni appena compiuti, ha fatto agli inve­ cora cercando - per un mese nido dove Angelo e Germana, ogni anno visitano i paesi esotici riceveranno depilante con f do i carri dell'armata rossa ta. Lo spettro della disoccu­ stigatori il nome dell'uomo che l'aveva battezzata. avrebbe avuto una relazione come ogni sera, erano andati a l'elenco completo dei «souvenir-killer»: i souvenir da non misero line alla «primavera pazione era diventato la sua Vana finora la caccia al presunto killer. All'origine con Germana. Un amore im­ riprendere la figlia. Li ha attesi comprare. Uno spot televisivo e una serie di avvisi pubblici­ di Praga». Una morte atroce ossessione, portandolo ad possibile che è finito in trage­ sull'uscio con una pistola in tari accompagneranno l'iniziativa. Le cifre della compraven­ e lucidamente voluta quella del duplice omicidio ci sarebbe una vendetta pas­ un vero e proprio esauri­ sionale. La bimba affidata ai nonni materni. dia. pugno. Ha sparato all'impaz­ dita di animali sono allarmanti, hanno detto ieri i responsa­ di Andrea Callo, 19 anni, di­ mento nervoso. Andrea ave­ Da pochi giorni la donna zata prima sull'uomo e poi sul­ bili del Wwf: ogni anno, 4 milioni di uccelli, 5 milioni di retti­ soccupato siciliano di Priolo va avuto una serie di crisi de­ aveva deciso di ritornare a ca­ la donna dopo averla rincorsa li, SO mila scimmie. 20 milioni di uccelli tropicali. Cargallo, un paesino circon­ pressive, che avevano con­ DALLA NOSTRA REDAZIONE sa, di mettere la parola fine a e raggiunta fin dentro l'asilo ni­ do di via Libertà, il salotto di dato dalle ciminiere del Pe­ vinto i genitori a sottoporlo a FRANCESCO VITALI quella «love-story» che aveva Al «Silenzio» militare preferi­ trasformato la sua vita in un in­ Palermo. Nessuno ha sentito e Nel Padovano * trolchimico siracusano. Tra visite specialistiche. Cure scono il silenzio vero: alcuni quelle ciminiere, Andrea •1 PALERMO. È ormai notte gran parte della sua giornata. ferno. Ma l'amante non si era visto nulla. Soltanto Serena ha una petizione che non sono pero riuscite a guardato negli occhi quell'uo­ abitanti di San Giorgio Delle ! non era mai riuscito ad en­ fonda quando Serena, sfinita e Quello che fino a ieri matti­ rassegnato. Aveva cominciato far venire fuori il giovane a perseguitarla. Voleva spiega­ mo che stringeva in mano la contro Pertiche (Padova) hanno trare, le porte per lui erano impaurita, si addormenta tra le na sembrava un giallo indeci­ dallo stato di profonda crisi braccia del capo della squadra frabile, è adesso un caso giudi­ zioni dalla ragazza, non riusci­ pistola. Urlando è uscita per firmato una petizione ai sin­ chiuse. Aveva provato in tutti inculerà piombalo. mobile di Palermo. A questa ziario quasi risolto. Serena ha va proprio a rassegnarsi. La strada a chiedere aiuto. Una il «Silenzio» daco. Chiedono che l'usati- i modi di trovare una occu­ sconta settimana il presunto passante si è fermata: «Hanno Ha atteso che i genitori bambina dai grandi occhi az­ parlato, ha ripetuto più volte il za venga finalmente interrot- pazione, un lavoro che lo zurri e dai capelli biondissimi, nome dell'assassino, mentre killer si era presentato in casa ucciso la mia mamma», grida­ m^*^*m~m~mm^^mmmm «a. Non ne possono più del rendesse padrone della sua uscissero di casa, poi, con hanno ucciso II padre e la ma­ con la mano cercava invano di La giovane uccisa Germana Cartella della coppia. C'era stata una va la bambina. estrema lucidità, ha preso patriottico inno, che risuona in paese tre volte la settimana, vita. Si era impegnato a fon- dre. Lei, due anni appena cancellare quelle macchie di discussione molto animata ma «Era sporca di sangue e sen­ alle cinque della sera. Protagonisti della strana vicenda: il una bottiglia vuota, è sceso la vicenda sembrava ormai . do frequentando un corso di compiuti, ha riconosciuto il kil­ sangue sulla sua camicetta a za scarpe», racconta la donna, presidente della locale associazione combattenti e reduci. in garage e l'ha riempita con ler e ha svelato II nome agli in­ fiori. Quando gli agenti della chiarita. ! formazione interaziendale Angelo Calabrese, 27 anni, e •è stata lei a portarmi fin den­ 67 anni; un suo coetaneo, e conoscente. Il primo ha siste­ al termine del quale aveva la benzina prelevata dal ser­ vestigatori: «È stato Giuseppe, squadra omicidi hanno fatto ir­ sua moglie, Germana Cardella, •Mia sorella e suo marito, tro la scuola e a mostrarmi I ca­ lui ha sparato contro papà e ruzione in casa del presunto 25 anni, sono stati uccisi per dopo quella discussione, non daveri del padre e della madre. mato due altoparlanti nel centro del paese: che trasmettono acquisito una qualifica tec­ batoio di una moto. Una vol­ le note dell'inno. Il secondo, stanco ed esasperato, ha rac­ nica, ma non c'era stato nul­ ta risalito in camera, Andrea mamma». Forse Serena non killer non hanno trovato nessu­ una vendetta a sfondo passio­ avevano manifestato preoccu­ Una scena che non dimenti­ *<•, riuscirà mai più a cancellare no. Hanno preso alcune foto colto le firme per la petizione a! sindaco. Il sindaco deve de­ la da fare. Il comparto indu­ si è cosparso il corpo con il nale. L'assassino sarebbe un pazioni - dice Paolo Cardella, cherò mai più». La caccia al dalla mente le immagini del­ poggiate sul comò della came­ amico di Angelo Calabrese. fratello di Germana -, non so killer finora non ha dato esito. cidere. striale siracusano ormai è in liquido infiammabile ed infi­ l'agghiacciante esecuzione di ra da letto e le hanno mostrate Amici per la pelle, cresciuti in­ bene quali fossero i motivi del Serena, da ieri, è stata affidata crisi profonda. ne ha acceso un cerino. In martedì sera. Ha visto cadere i a Serena. La bambina non ha sieme alla Vucciria, il più anti­ diverbio ma sicuramente non ai nonni materni. Sembra tran­ Più che di assunzioni da un istante il suo corpo è di­ suoi genitori sulla soglia dell'a­ avuto dubbi: «SI, è lui. Lo cono­ co mercato di Palermo. Un era nulla di grave, nulla che quilla, ma continua a chiama­ QIUSKPPH VITTORI queste parti si parla sempre ventato una tragica torcia. silo dove la piccola trascorreva sco, è il mio padrino». rapporto che si era consolida­ potesse far pensare che sareb­ re la sua mamma. Le assicurazioni hanno rimborsato 250 miliardi. Ora si affrettano a battere cassa Emergenza Aids in carcere Napoli, 83 sieropositivi Settemila Tir rubati o rapinati in un anno a Poggioreale ma l'ospedale «Si salvano solo se trasportano sabbia» non ha un reparto per loro I Le compagnie di assicurazione lanciano un grido di assicuratrici, che hanno dovu­ definiti i «carichi giapponesi» rincorsa fra premio e rimborso •i NAPOLI. Fra 1 20 ed i 30 appuntamento importante - allarme: nel 1990, contro ogni più pessimistica pre­ to sborsare 250 miliardi, il dop­ (cioè televisori, computer, dei danni potrebbe innescare anni, in possesso della licenza ha spiegato Samuele Ciam- visione, sono stati rubati in Italia più di 7 mila auto­ pio dei premi che hanno in­ prodotti hi-fi) a pari merito un fenomeno non più di tipo elementare, appartenente al briello, consigliere regionale cassato nello stesso anno. (incredibile ma vero) con i assicurativo. sottoproletariato urbano, alle del Pds - in quanto è la prima treni e gli assicuratori hanno dovuto rifondere danni La denuncia viene da un medicinali, seguiti dagli oggetti Qui la fantasia s'intreccia a spalle una famiglia numerosa, volta, in Italia, che un incontro per 250 miliardi, pari al doppio dei premi pagati da­ convegno organizzato ieri dal­ di abbigliamento e dagli ali­ misure più realistiche e più uno dei genitori alcolizzato, su questo problema si tiene gli autotrasportatori. La richiesta è di un pesante au­ l'Ania. l'Associazione degli as­ mentari. Non disdegnati nep­ concrete. C'è chi richiede di esperienze lavorative nulle e i •dietro le sbarre», «il numero mento delle tariffe, ma gli operatori del settore non sicuratori, a Milano affollato da pure i metalli non ferrosi ed il fornire gli autotreni di conge­ primi contatti con la prostitu­ dei sieropositivi - aggiunge ne vogliono sapere e chiedono misure preventive. molti rappresentati del mondo collettame. «Si prendono tutto gni elettronici, addirittura col­ zione, la droga dai 13 ai 16 an­ Ciambriello - nel giro di pochi asscicurativo e delle imprese quello che possono - dice un legati ad un sistema di rileva­ ni. E' questa la «scheda» tipo anni triplicherà e dobbiamo di trasporto. Regina dei (urti e relatore al convegno - l'unico zione via satellite, in grado di del «sieropositivo» che finisce gridare con forza che il carcere delle rapine, è stalo sottolinea­ carico che non sottraggono è segnalare la posizione del Tir nel carcere di Poggioreale. I non è il luogo idoneo a seguire INO MILLI to, è oggi l'autostrada, dove av­ la sabbia. Tutto il resto è com­ nel corso del suo spostamen­ dati sull'Aids all'interno della questi ammalati». to, il che renderebbe agevole struttura carceraria sono allar­ viene più di un terzo dei fatti merciabile: compreso camion Roberto Gnarini collabora •I MILANO. Il primato delle si devono aggiungersi 31.368 seguire ladri e rapinatori. Altri manti: 550 tossicodipendenti con il professe Mario Soscia, delittuosi. Un altro 30 percen­ di maiali vivi che scompaiono, pensano a forme di controllo reclusi. 83 sieropositivi, uno rapine del Tir (41 percento) casi di «ammanchi», cioè di to delle rapine è consumata in silenzio, come se fossero bi­ direttore sanitario, nell'ospe­ furti parziali del carico, di del personale di guida per evi­ con Aids conclamalo, 5 dete­ dale Cotugno nel nlevamento spetta alla Campania, la palma sulle strade statali ed il 13 per scottini» dei furti (40 per cento) va in­ mancata consegna, smarri­ tare temute (o forse accerta­ nuti ricoverati per immunode­ dei dati dell'estensione dell'e­ vece alla Lombardia. Più vio­ menti o scomparse comunque cento nei magazzini di transi­ Le compagnie di assicura­ te?) forme di complicità. Altri ficienza all'ospedale Cotugno, pidemia: «dai 97 sieropositivi lenti I primi, più abili i secondi, inspiegabili di cose trasporta­ to, mentre, invece, il resto dei zione che. avendo completa­ ancora suggeriscono controlli Un dato ancor più preoccu­ ricoverati netl'87 si è giunti ai comunque è ormai certo che te. In totale, le denunce pre­ furti è più frazionato: il 13 per mente sballato le previsioni si più rigorosi delle aree di depo­ pante è quello del ricoveri: si è 712 dello scorso anno. Que­ dall'uno all'altro capo della sentate alle compagnie di assi­ cento sulle strade statali, il 15 trovano oggi con un deficit silo o interventi decisi sulla ri­ passati dai 13 del 1987 ai 214 st'anno arriveremo a mille. I penisola esistono forti e capil­ curazione sono state quasi 37 nel parcheggi Incostuditi, il 18 piuttosto sgradevole, hanno, cettazione, il cui giro d'affari del 1990. detenuti ricoverati saranno lari organizzazioni della mala­ mila. nei magazzini di transito ed il come sempre In questi casi, la sarebbe non inferiore ai SO mi­ Domani per discutere di 350, mentre altri 2.000 sono vita che si sono specializzate Il fenomeno, che gli opera­ 22 percento in altri luoghi non ricetta pronta: aumentiamo la miliardi di lire l'anno. Ma c'è «sieroposltività e carcere» al­ stati «controllati». Purtroppo ., nel «trattamento» del carico tori del settore considerano al­ meglio precisati. pesantemente le tariffe. Ma gli anche chi. più semplicemente l'interno della casa circonda­ non è stata costituito uno spe­ | che viaggia sui grandi auto- larmante perché vistosamente Le preferenze di ladri e rapi­ autotrasportatori nicchiano, si limita a chiedere perché or­ riale partenopea si ritroveran­ ciale settore per i sieropositivi 1 mezzi. Lo scorso anno sono superiore a qualunque previ­ natori sembrano piuttosto co­ convinti che il fenomeno si mai la polizia stradale, in prati­ no giuristi, dirigenti delle case e questo comporta che per slati 7.546 i Tir scomparsi, sione più nera, ha causato un stanti: il top sono considerati combatte soprattutto con mi­ ca, non si vede, o forse non di detenzione, operaton sani- ogni recluso-ricoveratoci sono 1.042 dei quali stranieri. Ad es­ danno sensibile alle imprese quelli che in gergo vengono sure preventive, altrimenti la esiste più. tan, volontari e detenuti. Un due piantoni».

l'Unità Giovedì 13 giugno 1991 9 DMBSB Boiopia ... Il-••!••••. 1,1 "'.».f.!.'A.*V*i' '•ti ssss

..•.••V^t.v^-jSiwiltSì]* : blu «di * w. MI I •••Srri"j*fc5ji.iis/I)i», 1 .* 4 ••.r i" . •.•«'•vii/"Tjwn-i.t. )fa# '? •••"• •,•.-12>«ri> i'"ii.«i. ' *4 ri£s'. ...•• ••• ••}• s-K» Uff-- w ' '"omciii/ifl Mi.**?. " ..- • .• •* -JM» MSBS >: ' ij-.:.-:. ..:rr-,*,.p(}»fjii8.i-jl; ; «* I»*•**:»to-l>" !

iridisi W * J » | J Ali) t •V:*".- • • • *<

iti. 4 " f fi «IH* iijd

-4H«"W» i«MMl S|»f/fi. •* j 11 *i . - Sv fi »•« » r n •il' «tawJfuw*»' - »• v I» «A«MLdt<»'« n\4 «A. «hi v vri '«»'' '« X\ t ** •* <* v ifc *«*» «Hff-)fl • v^ - 1 *!»*•** ' *** za **v feiW tb «fesjdbj A l"1 > >!Uuì i "*i «•tu» >N <^lt.OTM*vitfe«iL i. ' •* i •editti »• p. e> vii j./i tox' i. x Miri

h1* i * r n "*fcM 4j><> • i M ^ *b «i. n)

!Wi '•A«I

**ikB)' «III »

#**»* «*•>!% •«»&> •»•*••'• *<

<<»»••

» * tu

»«f V < .*** -. «

CONAD: PUNTI VENDITA CHE SI AFFERMANO. Oggi Conad è la rete di negozi alimentari più capillare e di­ anche attribuito all'impegno di rinnovamento espresso dai versificata che il sistema distributivo italiano abbia: 11.300 soci e alla creazione di una struttura efficiente e dinamica soci che gestiscono negozi tradizionali, specializzati, supe- che fornisce servizi nel settore commerciale, marketing, in­ rettes, supermercati, centri commerciali per un totale giro formatico, logistico, formativo, tecnologico e finanziario, ga­ d'affari che supera i 7.000 miliardi di lire. 11 segreto di que­ rantendo un peso fondamentale del commercio indipendente. sto successo va imputato alla formula che prevede di asso­ A fronte di una realtà così ciare in cooperative le singole imprese di commercianti importante, l'esclamativo alimentari, favorendo l'imprenditorialità di ciascuna. Ma va diventa davvero d'obbligo. 3 CONAD PER m SACCO DI BUONI MOTIVI

l'Unità il •iiniiiiiHiiiiimiiiiiiii Giovedì io 13 giugno 1991

» 4 t P IN ITALIA Lo sfogo del padre di una vittima I giudici di Firenze spiegano: dell'ergastolano Fosso scarcerato: «Gli attuali termini di carcerazione LETTERE «Chi perde un figlio così rendono inevitabili questi episodi» che tiene conto delle mace- nc della storia. L'impressio­ Manifesteranno ne è che mentre si chiede dovrebbe reagire per proprio conto... » Sollecitate misure legislative vestite di rosa l'adesione all'Intemazionale socialista, fatto positivo, si anche contro continua a pensare al com­ promesso con la De e a fa­ questa disparità vorire l'antisocialismo nelle file del Pds come ha ben evi- denzia'o il «referendum» fat­ to daW Unità e tanto criticato «Questa giustizia è inaffidabile» da Botteghe Oscure. Aggiun­ M Signor direttore, se sua gi che posizioni come la figlia o sua moglie devono mia. di convinta e radicata lavorare in Svizzera, non de­ contrarietà ad un referen­ ve meravigliarsi se percepi­ dum «truffa», è stata pre sen­ Giulio Andreottl Libero il «Cobra» delle Br, è Fora della vergogna scono un salario inferiore a tala dal tuo giornale come quello di un qualsiasi uomo, «un allineamento» alle posi­ pur appartenendo alla stes­ zioni della maggioranza, e Incredulità e rabbia. La scarcerazione di Antonino ma il nuovo codice di proce­ sa categona e facendo lo non come la libera opinione «Andreotti Fosso, il brigatista condannato all'ergastolo per l'as­ dura penale non consente più stesso lavoro con uguale ef­ di un socialista. l'arresto in aula dell'imputato ficacia. E questo non per la Il futuro della democrazia salto di via Prati di Papa e accusato dell'omicidio se non in presenza di precise dell'ex sindaco di Firenze, Landò Conti, scatena le condizioni come il pericolo di loro condizione di straniere, in Italia dipende dalla capa­ «I capimafia fuga o di inquinamento delle ma per il fatto di essere don­ cità delle forze riformiste di polemiche. Il padre del poliziotto ucciso ucciso dal prove, o la sua pericolosità so­ ne. Non si deve sorprendere, trovare proposte e terreni vanno messi terrorista: «Non si può fare affidamento sulla giusti­ ciale. poiché la donna in Svizzera comuni d'iniziativa. Avevo zia italiana, bisogna farsela da sé». E i giudici di Fi­ Il 2 febbraio 1991 sarebbero viene discriminala nel lavo­ molto sperato nel processo renze si scagliano contro il nuovo codice penale. scaduti i termini della carcera­ ro e nella politica (almeno di cambiamento del Pei. Al­ su un'isoletta» zione preventiva per l'omicidio fino al 27 novembre '90 esi­ la prova dei fatti sono più le Conti se il giudice Lo Curio steva qualche cantone in cui delusioni che altro. Il «nemi­ PALLA NOSTRA SEDAZIONE non avesse chiesto e ottenuto dal Tribunale una proroga di la donna non aveva diritto di co» resta, per troppi dirigenti •i ROMA. Continua, durissi­ • QK>RCI08QHB8RI volo). Pds, il Psi e Craxi. Su questo ma, la polemica sul rientro quattro mosi, che si è rivelata però insufficiente. «Se i termini Ciò che forse le sembrerà terreno si può fare poca stra­ dei boss mafiosi in Sicilia e • FIRENZE. .Sono sconcerta­ vincia di Enna, è laconico. «Se- di carcerazione preventiva per incredibile è che se una da. sul conlino di polizia. Il presi­ to. Un assassino condannato iilre il processo fino alla con- all'ergastolo che viene rimesso Sanna» dice -mi è costato sa­ reati cosi gravi - ha aggiunto il donna non svizzera richiede Auguriamoci che dai ri­ dente del Consiglio Andreot- crifici e privazioni. Non l'ho magistrato - fossero stati an­ in libertà: non riesco proprie a che solo quelli che prevedeva la parità lavorativa e salaria­ sultati del referendum non ti. parlando a Siracusa, ha crederci. Se uno perde il figlio fatto per vendetta ma per sape­ le in base alla legislazione nascano ulteriori difficoltà a detto, chiaro e tondo, che i re che un assassino non può il vecchio codice, cioè un an­ perchè gli e stato ammazzalo, no o mezzo, tutto questo non spagnola e a quella della cambiare la democrazia, maliosi vanno messi su un'i­ sulla giustizia italiana non può uccidere più nessuno». Per 54 volte ha preso l'aereo insieme sarebbe successo». Comunità europea, gliela re­ rafforzandone la capacità di soletta deserta. Intanto il mi­ (are affidamento. E allora, la spingeranno perché di­ governo o di alternanza co­ giustizia se la dovrebbe fare da alla moglie e al legale che gli Lo Curio ha detto che i ter­ nistro dell'Interno Scotti ha ha presentato una parcella di mini scadevano il 2 giugno «un sprezzano cinicamente tutte me da tempo chiedono i ri­ risposto, ieri a Montecitorio, sé». È il commento di Salvatore Scovaglieli, il padre dell'agen­ 20 milioni. tempo veramente breve per le nostre leggi, facendoti sot­ formisti veri e consapevoli e sempre sul soggiorno obbli­ La madre dì Antonino Fos­ esaminare un processo nel tilmente percepire la loro el­ sui quali occorrerà chiedere te di polizia di 24 anni, Giusep­ quale non c'è solo Fosso». In­ gato, alle interrogazioni del pe, che fu ucciso a Roma, In so, piangendo, dice di essere vetica superiorità. Questo si, agli italiani un parere. Pds, del Psi, dei Verdi, del Pri. sicura che suo figlio è innocen­ fatti il «Cobra» è tornato libero via Prati di Papa, il 14 febbraio ma anche per gli altri cinque dimostrano una impeccabi­ oo. Luigi VertematL Milano dei radicali, dei missini e dei 1987 da un commando de lt: te. «Stamattina Antonino, pri­ le correttezza legale: nono­ ma di andare al processo, leg­ brigatisti toscani inquisiti per socialdemocratici. Nel dibat­ Br. taccano. Non si sentono i re­ Chi accetta di incontrare i ministero di Grazia e Giustizia l'uccisione di Conti sono sca­ stante poi commettano gravi gendo i giornali si è rattristato sponsabili di questa scarcera­ cronisti è il giudice Claudio Lo prenda provvedimenti adegua­ tito che ha investito in pieno Giuseppe Scavaglieri lacev.i per tutto quello che scrivono di duti i termini della carcerazio­ irregolarità, come quella di L'on. Vertanoti continua a il mondo politico è anche in­ parte di una scorta ad un fur­ zione. «E la riduzione dei ter­ Curio, titolare dell'inchiesta ti». ne preventiva. «Non potranno far fare molte ore di lavoro sostenere che t contenuti del lui e ha detto che ora gli ad­ mini della custudia cautelare sull'assassinio dell'ex sindaco tervenuto il segretario repub­ gone postale che fu rapinato di dossano tutte le colpe. Mi ad­ Un provvedimento tampo­ riacquistare la libertà solo per­ r traordinario. perfino duran­ referendum erano •modesti e un miliardo e 1 SO milioni. Nel­ che lo ha consentito», dicono. di Firenze, il magistrato che ha ne? «É probabile» dice Lo Curio chè hanno subito condanne blicano Giorgio La Malia che dolora sapere che viene defini­ Il malumore è stato celato firmato la scarcerazione di te il periodo della gravidan­ fuonjkmti: Ventisette milioni l'agguato delle Br rimase ferito to "il cobra", lo non so chi è re­ che accetta di spiegare più definitive per altri reati» ha di italiani hanno dimostrato di s) trovava a Catania per una dal silenzio. Un silenzio imba­ Fosso detto il «Cobra» condan­ dettagliatamente i meccanismi za. l'agente Pasquale Parente, di sponsabile di tulto ciò, ma so nato all'ergastolo per l'uccisio­ spiegato Lo Curio. Sulla vicen­ pensarla diversamente. manifestazione elettorale. 29 anni, che riconobbe Anto­ razzante. Nessuno ha voluto ri­ procedurali che hanno con­ da della scarcerazione di Fos­ Tutto questo succede nel­ che mio figlio è una persona lasciare dichiarazioni. Né Pier ne dei due agenti di polizia in Ma vediamo subito le di­ nino Fosso, il terrorista che lu­ retta ed è sereno. Gli piacereb­ via Prati di Papa a Roma e in­ sentilo al «Cobra» di lasciare il so sono intervenuti anche «La la «Swissair S. A. Suiza per la nedi sera ha lasciato il carcere Luigi Vigna, procuratore ag­ supercarcere di Novara. Sulla voce repubblicana», ricordan­ chiarazioni di Andreotti. Il be che lo lasciassero in pace. giunto, ne Gabriele Chelazzi, il quisito per l'omicidio di Landò navigazione aerea». Più di di Novara per decorrenza dei Vuole riprendere a studiare let­ Conti. Per Lo Curio il problema detenzione di Fosso, non ha do una propria proposta di un anno fa mia moglie solle­ presidente del Consiglio, pubblico ministero che ha influito la condanna ali'c,Ca­ legge che prevede I innalza­ termini: «Mi sparò contro alcu­ tere moderne». svolto le indagini assieme alla non è Antonino Fosso «ma i 21 citò tale equiparazione e per parlando di lotta alla crimi­ ni colpi di pistola, poi l'arma mila detenuti che sono stati stolo emessa dalla Corte d'As­ mento (fino a sci anni) dei ter­ Forlani: C'è molto malumore, inve­ Digos sull'omicidio dell'ex-sin­ mini di custoria cautelare per i questo motivo ha dovuto la­ nalità nel corso di una mani­ s'inceppò proprio mentre sta­ ce, tra i giudici fiorentini che daco di Firenze. I magistrati scarcerati grazie alla riduzione sise romana il 22 marzo scorso festazione elettorale a Sira­ va per partire il colpo di gra­ della carcerazione preventiva. in quanto i termini di carcera­ reati più gravi e il capogruppo sciare l'impresa - in cui lo quella frase stavano conducendo l'indagi­ hanno sottolineato che «man­ del Psdi alla Camera. Caria, scorso settembre ha com­ cusa, ha detta «U criminali­ zia». ne sull'omicidio del sindaco di Ha fatto bene il ministro Scotti zione per quel precesso erano cano cinque sostituti» e che - aggiunge il magistrato - a in­ che ha definito «sconcertante» piuto 20 anni di anzianità • non l'ho tà e unti palla di piombo ai Il commento di Salvatore Firenze, Landò Conti, per il Gabriele Chelazzi si occupa già scaduti. Il codice prevede tervenire e credo che non pas­ un anno di carcerazione dopo la gestione della guislizia in non senza prima essere ca­ piedi dell'Italia. Mettiamo I Scavaglieri, un contadino di 72 uale era imputato Antonino ogni anno di 800-1000 proces­ sera molto tempo-prima che il Italia. pronunciala anni, di Catena Nuova in pro­ ?osso. Non si difendono ma at­ si. una condanna in primo grado, duta in una penosa depres­ mafiosi jn un'isoletta. I giudi­ sione dalla quale non si è ci devono aiutarci e se non ancora ripresa. piace la proposta di Falcone Ho saputo che il 14 giu­ ne tacciano altre». Il capo del Camorra e 'ndrangheta stanno strangolando la città campana: l'allarme lanciato dall'Antimafia gno le donne svizzere mani­ Governo ha sottolineato co­ festeranno, vestite di rosa, W Gentilissimo direttore, me la lotta alla mafia, negli Agro nocerino e valle del Sele: la commissione indaga sui rapporti tra amministrazioni e criminalità organizzata contro le disparità salariali mi consenta di precisare ultimi anni, si sia affinata e Mando loro la m a solidarie­ che «non c'è niente di più ri­ abbia raggiunto risultati no­ tà. A lei e al suo giornale gli dicolo della retorica» è frase tevoli. AndraottLha poi ricor­ auguri più sinceri. Molto ri­ che non ho pronunciato a dato come, nel momento in conoscente. . commento di interviste tele­ cui pericolosi soggetti stava­ visive di Cbssiga, come inve­ Le due mafie all'assalto di Salerno Valerla»» de la Orni no per uscire dal carcere, il Madrid ce lascia credere l'Unità del governo sia riuscito a blocca­ 12 giugno. Cordialmente. re «la grande fuga» con appo­ La commissione Antimafia affronta il caso Saler­ deranno chiarimenti anche no messo gli occhi da settima­ mesi, due cadaveri eccellenti. magistrati. Arnaldo Forlani siti decreti e come la crimina­ - sulla vicenda Battipaglia; sulle ne. Dietro quelle operazioni di Gennaro Citarella, un grosso E da nord e da sud, Salerno lità organizzata danneggi l'I­ no. L'alleanza tra 'ndrangheta e camorra, ai con­ intimidazioni - camorristiche compravendita di alcuni terre­ imprenditore edile che aveva appare come una città accer­ Prendo atto della precisa- talia anche agli occhi di tutti fini tra Calabria e Campania, rischia di soffocare il che hanno contraddistinto il ni si celerebbe Pasquale Galas­ monopolizzato appalti di enti chiata. La giunta di sinistra, PerVertemati gli europei. Poi ha aggiunto capoluogo e di innestare sulla costa, enormi spe­ rinnovo degli organismi di so, capocamorra della zona. locali e di imprese pubbliche sindaco socialista e vicesinda­ il referendum xione dell'ori. Forlani. Se mi ancora: «Fu un grave errore culazioni. I commissari lanciano l'allarme sui rap­ controllo di una Unità sanitaria Era agli arresti domiciliari nella nazionali, e il boss Giuseppe co pidiesslno, ha resistito agli sono sbagliato e perché-come disseminare I boss mafiosi in locale: sulle strane serate tra­ sua villa-bunker di Scafati. Da Olivieri, ii "questore della ca­ assalti, ai Citarella, per esem­ riferiscono anche altri giornali porti tra amministrazioni locali ed organizzazioni scorse dentro bische clandesti­ morra" nel Salernitano. era modesto • la domanda riguardava /'«e- altre zone d'Italia scelte, venti giorni si è volatilizzato. pio, ha revocato appalli per al­ criminali in una zona controllata da Carmine Al­ ne da amministratori e boss se­ Citarella era un personaggio cuni miliardi. Ma in città la ca­ slemazione- del capo dello spesso, come se si trattasse Tra i boss più ricchi d'Italia è e fuorviaste... fieri: il boss più ricco d'Italia. duti attorno allo stesso tavolo il numero 37: 60 miliardi l'an­ di spicco, con numerosi prece­ morra è penetrata da tempo: Stato. (P.C.) di offrire vere e proprie am­ da gioco. «Una situazione no di fatturato. Don Pasquale è denti penali. Malgrado questo, ha investito nei locali di ritrovo, basciale. Qui Andreotti ha ti­ preoccupante e grave», negli l'alleato principale di Carmine era il candidato numero uno nei ristoranti, nel commercio rato fuori il discono delle OAL NOSTRO INVIATO uffici della prefettura di Saler­ Alfieri, numero uno dei Vip alla presidenza dell'Associa­ della droga, agisce attraverso •isolette» di confino aggiun­ , NINNI ANDRIOtO no, Paolo Cabras parla dei rap­ della criminalità organizzata. zione provinciale degli indu­ moderne società finanziarie. E porto tra amministrazioni pub­ Nell'Agro samese nocerino, striali. Legami con Alfièri e con la situazione «tende a peggio­ gendo che il Parlamento do­ bliche e camorra. I sindaci? «Le Galasso e porte aperte in molti •i Caro Foa, a un sociali­ Il Comune di vrà decidere in materia. Ha •• SALERNO. Il potere defili mercato. La concentrazione di sottovalutano», dice il vicepre­ Galasso e Alfieri, legati alla rare». I commissari dell'Anti­ Alfieri e dei Galasso a noni, forze e le alleanze tra le due Nuova famiglia organizzata, la uffici comunali. Adesso le sue mafia affermano che è neces­ sta di vecchia data come il Samo tra quelli anche dichiarato: •Speriamo sidente dell'Antimafia. La ca­ imprese sono gestite dagli ere­ sottoscritto non sfugge la nell'Agro nocerino samese. organizzazioni criminali, guar­ morra? «Ma di cosa parlate?», fanno da padroni. Droga, usu­ di. Per lui, come per Olivieri, sario rafforzare le forze dell'or­ che non sorgano le facili Quello dei Maiale, dei Pecora­ da più in là, all'avvio di enormi ra, bische clandestine, ma an­ dine: in tutta Salerno girano gravità per l'ulteriore tossalo indicati commozioni che fecero chiede ai giornalisti Giuseppe niente confisca dei beni, mai ro, del Nigro, dei Marandino, a operazioni speculative, ai cen­ Manzo, sindaco democristiano che aziende agricole, imprese un provvedimento di sequestro due sole "volanti". E sostengo­ scavato nei rapporti tra Psi e dall'Antimafia chiudere il carcere dell' Asi­ sud, in tutta la valle del Sele. in tri turistici della costa: Palinu- di Nocera Superiore. «Non ci edili, società finanziarie. Poi. Li patrimoniale. Alla procura del­ no che occorre «rendere capa­ Pds con la battaglia referen­ nara o che consentono, oggi, mezzo il capoluogo. «Altenzi> ro. Diamante, Camerata. Chia­ sono pressioni sulla pubblica torta degli appalti pubblici, i la Repubblica di Salerno dico­ ce di agire la magistratura». daria di queste settimane. al dichiarato assassino del ne. Salerno rischia di essere ramente, Calvi e Cabrai, presi­ ammmlnistrazione», afferma rapporti stretti con gli ammini­ no che avevano chiesto su di •Cristo si è fermato ad Eboli, la Che I contenuti del referen­ sindaco di Firenze, Landò soffocata»: l'allarme viene da 11' dente e vicepresidenti della' Angelo Grillo, socialista, sinda­ stratori locali. lui indagini patrimoniali. «Le giustizia invece a Roma», recita dum fossero modesti e fuor­ Antimafia. Entro giugno affret­ commissione parlamentare co di Pagani. Dimentica che in Da queste parti, la giustizia aspettiamo da anni, abbiamo un manifesto affisso In tribuna­ Conti , di tornare in liberta terà il caso di questa estrema Antimafia, hanno già ascolta­ le. Dal ministero mandano viami era chiaro a tutti da quel paese, qualche tempo fa, dei clan ha sostituito quella soltanto 8 agenti della tributa­ mesi. Il problema è che si è per decorrenza dei termini». provincia della Campania. Qui to, i vertici delle forze dell'ordi­ per via della camorra fu sciolto dello Stato. In quattro anni 138 ria», affermano i magistrati. A mobili nuovi che restano inuti­ •I Speli. Unità, esprimesi tra camorra e 'ndrangheta I le­ ne e della magistratura salerni­ lizzati nei corridoi del palazzo voluto caricarli di significati Alla Camera, come si è addirittura un consiglio comu­ assassinati. Quattordici, nei Salerno la legge La Torre rima­ vibrata protesta e indigna­ gami si fanno più stretti. tana. Poi hanno sentito i sinda­ nale. «Infliltrazioni camorristi­ primi cinque mesi di quest'an­ ne quasi del tutto inapplicata. di giustizia, l'uno sull'altro, ac­ «politici e moralistici» che detto, il ministro dell'Interno zione per infondate notizie Il giro d'interessi non rigui.r- ci: quello di Salerno e quelli che? Non ce ne sono». Il sinda­ no. Due guerre aperte, con­ Con i giudici che puntano l'in­ catastati. Molti pensano che a poco hanno a che vedere ' Scotti ha risposto alle diverse pubblicate vostro giornale da solo il commercio della dell'Agro nocerino samese. co di Samo, il de Pasquale Fa- temporanee: quella contro gli dice sulle forze dell'ordine e Roma I soldi farebbero meglio con i problemi reali del pae­ giorno sabato l'giugno c.a. Interrogazioni sul soggiorno Nei prossimi giorni parleranno solino, smentisce tutto. Ma sul con carabinieri, finanzieri e a spenderli inviando qui nuovi droga in un capoluogo che è ultimi cutoliani e quella che si se, con i problemi gravi del relativamente possibili infil­ obbligato e sul rientro di tanti con gli amministratori dei co­ piano regolatore varato dalla combatte contro chi cerca di poliziotti che rimandano la giudici, polizia tributaria ed as­ diventato una sorta di "Verona nostro sistema democratico trazioni manose questo co­ boss in Sicilia. Scotti, in so­ del sud *, un grande e lucro io muni della valle del Sele. Chie­ sua giunta, gli inquirenti han­ agire in proprio. Negli ultimi palla delle responsabilità ai sistenti giudiziari. e con i problemi che do­ mune e possibile commissa­ stanza, ha ricordato che le vrebbero interessare le «for­ riamento stesso ente. Dette norme sul soggiorno obbli­ ze riformiste». notizie prontamente smenti­ gato sono state votate con il Pioggia di critiche contro l'ordinanza che dovrebbe evitare il blocco degli scrutini deciso da Gilda e Cobas Ti confesso che mi sono te ministro Scotti hanno conforto unanime dei depu­ tremati i polsi quando ho ri­ causato stupore questa am­ tati e che il rientro in Sicilia di La Cgil: «Gli insegnanti si sentono abbandonati. A settembre il confronto con il governo sarà aspro» visto comparire la raccolta ministrazione e popolazio­ tanti boss mafiosi è stato de­ di adesione dell': «forze sane ne da sempre dedite a one­ ciso per evitare •l'esportazio­ del paese» che 1) tuo giorna­ sto lavoro e culto della fami­ ne della mafia nelle regioni le, con molti alleati, ha volu­ glia. Con riserva di successi­ del centro-nord» mentre a to fornirci ogni giorno per ve azioni legali a tutela im­ Sud niente è cambiato. Il mi­ sostenere la tesi del SI. È un magine questa amministra­ nistro ha poi precisato che il Scuola, Gasparì riesce a scontentare tutti vecchio metodo dei sistemi zione e cittadinanza pregasi trasferimento a Sud dei ma­ poco democratici quello di smentire dette infondate no­ fiosi permetterà alla polizia dichiarare «non sani» coloro tizie che hanno già causato controlli più rigorosi perchè i Gasparì è riuscito a scontentare tutti. L'ordinanza condannato. Tanto che oltre a scongiurare provvedimenti di determinata dagli impegni as­ che sono ormai stanchi di es­ che hanno opinioni diverse. notevoli danni questa citta­ •soggetti sono tutti ben cono­ emanata per impedire a Gilda e Cobas di bloccare Gilda e Cobas anche lo Snals questo tipo - aggiunge Missa­ sunti dal governo sul nuovo sere considerati al margine sia La storia è piena di «processi dinanza da sempre meta ha annunciato l'intenzione di glia -, ma abbiamo incontrato contratto, l'attuazione delle dello sviluppo economico sia alle lonze traditrici» perché sciuti». Scotti ha poi precisato gli scrutini e di far slittare l'inizio degli esami di li­ di quello civile-. ospi tale per numerosi turisti. ricorrere alla magistratura, due ostacoli: le proposte de­ "code" di quello scaduto, la ri­ di opinioni divelle. BruzzanlU. Sindaco che sono proprio i mafiosi ad cenza e di maturità viene criticata anche da chi è mentre i Comitati di base pen­ magogiche e inaccettabili del forma della scuola materna e In quest'ottica «sono impor­ opporsi al rientro per aver sano addirittura di appellarsi governo e l'Indisponibilità alla l'innalzamento dell'obbligo a tanti le nuove regole, purché Lo slesso ling uaggio usato di Simo (Reggio Calabria) •messo ormai radici nella contrario all'agitazione. E dopo le ultime convulsio­ alla Corte costituzionale. trattativa (per evitare di assu­ 16 anni (ma un segnale nega­ siano viste non come punitive, dai dirigenti più autorevoli nuova realtà che non voglio­ ni di un anno scolastico decisamente difficile, per A protestare è anche il Coor­ mersi responsabilità) dei sin­ tivo è venuto ieri dal Senato: il ma per togliere il pubblico im- del Pds in questi giorni mi ha no più abbandonare». La settembre si preannuncia l'avvio di un confronto tut­ dinamento genitori democrati­ dacati autonomi. E cosi le pro­ ministro Misasi e il sottosegre­ giego da una condizione di su- fortemente colpito negativa­ le proteste andrebbero indi­ ci, che contesta la decisione di teste marginali e senza sboc­ tario Brocca hanno disertato la altemita, di rapporto cliente­ mente. Il segretario del Pd«-, rizzate alla commissione par­ Malfa, sempre dalla Sicilia, to in salita tra governo e sindacati. lare con il governo, di condi­ ha fatto sapere che, se i boss Gasparì di consentire la sosti­ chi di questi sindacati hanno discussione, in commissione in più occasioni, ha usato le lamentare antimafia che ha ri­ determinalo un intervento Istruzione, sulla riforma delle zione impiegatizia nel senso saranno confinati su una iso­ tuzione degli Insegnanti in dizioni «la gente per bene tenuto di elencare anche il Co­ sciopero con dei supplenti, d'autorità del governo che non superiori, provocando una du­ più negativo». Una scommessa letta come ha proposto An­ che comporta anche una sfida vota si, la gente pulita vota mune di Samo tra quelli che al­ PIETRO STHAMBA-BADIALB •trasformando gli scrutini in fa altro che confermare che le ra presa di posizione del mini­ si; solo i politici inquinati e le ultime elezioni hanno pre­ dreotti, il Pri appoggerà l'a­ normative unilaterali sono de­ stro ombra dell'Istruzione, Au- per i sindacati confederali, che una trascrizione di voti senza •sono ancora arretrali sul pia­ le forze occulte che tramano sentato il più alto numero di zione di governo in questo un reale approfondimento del­ cisamente peggiori di quelle reliana Alberici, ndr). Ma è, wm ROMA. Sembrava avvialo zione pubblica, Remo Gasparì. no della capacità di rappre­ contro la democrazia sono candidati denunciati per reati senso, «altro che rientro nei a concludersi - dopo l'accor­ per impedire il blocco degli le situazioni» che «penalizza frutto di una contrattazione'. E appunto, solo una tregua In vi­ sentare pienamente ceti pro­ luoghi d'origine» come ha do tra governo e confederali scrutini. ancora una volta gravemente proprio per questo - è l'opinio­ sta della ripresa, a settembre, contro il referendum». Cic­ di mafia o contro la pubblica fessionali che avvertono di es­ chetto sapeva quale era la amministrazione. l'Unità , co­ fatto II ministro dell'Interno. per l'avvio a settembre della Il provvedimento scontenta gli utenti». Una norma «para­ ne del segretario della Cgil di un confronto (un'altro che sere chiamati a coprire un ruo­ Scuola - «è decisivo che la semplice», che avrà come pro­ posizione del Psi, eppure ha me tutti gli altri quotidiani, ha La Malfa ha poi sottolineato trattativa per il rinnovo del tutti, non solo i Cobas, che dossale - dice il segretario del­ lo centrale nella società. O sa­ contratto - in relativa tranquil­ la Cgil Scuola, Dario Missaglia commissione di garanzia con­ tagonisti «due schieramenti: usato questo linguaggio da solo riportato parte della rela­ la gravità della decisione del hanno confermato il blocco, e ranno capaci di fare un salto lità. E invece proprio ora, do|K> la Gilda, che insiste con lo - come quella che impone un vochi il sindacalo per un tenta­ quello conservatore (Snals, nella loro capacità di rappre­ anni Cinquanta contro i ne­ zione, lì ministro Scotti si e li­ ministro, a quattro giorni dal­ la definitiva conclusione delle •sciopero bianco» per rallenta­ "normale svolgimento degli tivo di conciliazione» su auto­ Gilda, Cobas), che chiede più sentanza - è la conclusione mici di classe, dimostrando mitalo a smentire che fossero le elezioni in Sicilia, con il lezioni, l'anno scolastico vive re fino alla paralisi le operazio­ scrutini" senza tener conto che regolamentazione degli scio­ automatismi e la difesa di tutti i del segretario della Cgil Scuola quanto sia ancora lontana la 211 Comuni da sciogliere, non le sue ultime convulsioni Al garantismi: e quello progressi­ rietro di personaggi che sono ni di scrutinio, ma anche lo ogni ragazzo è un caso a sé», la peri e servizi minimi. -, oppure ben difficilmente riu­ nascita del «p.u1ito nuovo» inomi. (CCh.) in grado di controllare mi­ centro delle polemiche è l'or­ Snals, che allo sciopero ha ri­ cui valutazione può richiedere Quella concessa da Cgil. Cisl sta, formato non solo dai sin­ sciranno a insidiare la capacità dinanza emanata nei giorni gliaia di voti nunciato, e Cgil, Cisi e UH, che tempi differenti. e Uil, comunque - sottolinea dacati confederali, ma anche e di rappresentanza del fronte scorsi dal ministro della Fun­ il blocco l'avevano addinttura «Noi abbiamo tentato di Missaglia -, è solo «una tregua, soprattutto dai tanti insegnanti conservatore».

IE!!;[llinillll!llillillll!ilIi l'Unità Giovedì 13 giugno 1991 11

4 i NEL MONDO

Perez de Cuellar Strasburgo Il premier Yili Bufi ha presentato Il partito del Lavoro diventa chiede uno sforzo «eccezionale» Parlamento la nuova compagine che per metà «socialista» ma i contrasti prò curdi e: sciiti pessimista sarà formata da rappresentanti bloccano la nomina del segretario Il segretario generale dell'Onu Javier Perez de Cuellar sull'Unione dai partiti finoraall'opposizion e Oggi De Michelis .sarà a Tirana (nella foto) ha lanciato ieri a Ginevra un appello alla comunità intemazionale affinchè compia «uno sforzo eccezionale» per portare soccorso alle centinaia di mi­ •I STRASBURGO A due setti­ gliaia di rifugiali curdi e sciiti ancora presenti in Iran e in mane dal «vertice» comunitario Turchia o comunque costretti hù abbandonare le loro che chiuderà II semestre di case. «Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite • ha presidenza lussemburghese e detto Perez de Cuellar aprendo una riunione tra le orga­ farà, per l'occasione, il punto nizzazioni dell'Onu impegnate nel Golfo e i paesi dona­ sui lavori delle due Conferenze tori - ha imposto all'Irak un regime di sanzioni, ma noi intergovernative sull'Unione Governo di coalizione in Albania abbiamo il dovere di conciliare questa decisione con economica e monetaria e sul­ l'aiuto umanitario indispensabile a soddisfare i bisogni l'Unione politica, la Comunità elementari dell » popolazione irachene». europea è ancora a metà del guado o non si nasconde un certo pessimismo sulla possi­ Tentarono Con due condanne ed bilità di raggiungere la sponda Dopo 45 anni i comunisti rinunciano al monopolio di esportare un'assoluzione si è con­ dell'Unione nei tempi previsti. cluso ieri a Londra il pro­ Non a caso, intervenendo da­ il nucleare in Irak cesso a tre dirigenti di vanti al Parlamento di Stra­ L'Albania, per la prima volta da 45 anni, ha un go­ che le compete in Europa» e una settimana di difficili tratta­ Condanne un'azienda inglese accu­ sburgo nel dibattito sull'Unio­ verno di coalizione. I comunisti hanno rinunciato al che gli albanesi della provincia tive ha presentato ien il pnmo sati di aver cercato di ne economica e monetaria, monopolio del potere. Nel nuovo esecutivo avranno jugoslava del Kossovo debbo­ governo di coalizione, di sal­ in Gran Bretagna esportare illegalmente in l'on. Roberto Speciale (Pds), no «godere degli stessi diritti vezza nazionale. I comunisti si Irak 40 detonatori nuclea­ del Gruppo per la Sinistra Uni­ solo la metà dei dicasteri. Vice premier un esponen­ degli altri popoli della Jugosla­ sono riservati 12 dei 24 dica­ ri. La spedizione fall) grazie all'azione coordinata delle taria, hit parlato del rischio di te dell'opposizione. E al congresso la maggioranza via». steri, e tra questi, pare, il mini­ dogane britannica e statunitense, ma se i quaranta de­ una grave frattura istituzionale dei delegati ha accolto la proposta di cambiamento Il nuovo partito, «depurato» stero degli Interni. Gli altri do­ tonatori fossero arrivati a destinazione, il presidente ira­ e l'on. Maurice diverger, dello dagli elementi più corrotti e dici dicasteri sono stati affidati cheno Saddam Hussein avrebbe fotse potuto coronare t stesso gruppo, ha denunciato, del nome: si chiamerà partito socialista albanese. compromessi del regime, sarà ad esponenti di cinque partiti: suoi sogni nucleari con imprevedibili effetti anche sullo a proposito dell'Unione politi­ Contraria la vedova Hoxha. diretto da un comitato centrale sette ai democratici, due ai re­ stesso andamento della guerra del Golfo. 1 due condan­ ca, un «meccanismo Infernale» e da un primo segretario (la pubblicani, uno ai socialde­ nati sono Ali Daghir. 49 anni, cittadino bntannico di ori- ' che libererebbe i governi dei nomina e imminente). Una mocratici e uno al partito agra­ fline irachena e Jeanine Speckman, 41 anni, di nazfona- •dodici» da ogni controllo par­ commissione esaminerà i casi rio. Gramoz Pashko, uno degli TONIIFONTANA economisti più nou in Albania ita francese, rispettivamente amministratore delegato e lamentare e ridurrebbe la de­ di comunisti «ingiustamente responsabile delle esportazioni della ditta Euromac. mocrazia ad una •arlecchina­ esclusi dal partito». E tuttavia 1 e leader del partito deomcrati- •• Tirana volia pagina, ca - ancora in embrione e trabal­ co, pnncipale formazione del­ L'uomo è stato condannato a cinque anni: la condanna ta». contrasti emersi nella seduta per la donna sarà, invece, decisa oggi dalla corte. dono 1 tabù, i pilastri di un regi - lante. Un deciso sforzo di rin­ avvenuta ieri a porte chiuse l'opposizione diventa vice pri­ Se è vero che il Parlamento me tirannico, e senza mezri novamento indubbiamente è hanno impedito la nomina del mo ministro e ministro dell'E­ europeo, nella sua grande termini i nuovi capi dicono: stato compiuto. E tuttavia non primo segretario: e ciò confer­ conomia. Un altro vice pre­ •Ora guardiamo all'Europa». é chiaro quanto sia profondo il Conferenza In un clima fortemente po­ maggioranza, e favorevole ad ma le tensioni che ancora la­ mier, secondo alcune fonti, sa­ lemico il Parlamento euro­ un nequllibrio dei poteri tra le Per l'Albania quella di ieri è, .> mutamento, quali siano i reali cerano il partito. Gli albanesi rà indicato dai comunisti. Il mi- ' euro-arata dir poco, una data storica. sentimenti, le convinzioni pro­ nistero della Difesa (e peo ospita oggi la pnma istituzioni comunitarie e a co­ hanno in sostanza scelto una a Strasburgo, conferenza euro-araba in­ stituire una vera Unione euro­ Yili Bufi é riuscito a compa­ fonde dei quadri e dei capi del secondo altre fonti anche via che per certi versi assomi­ detta dopo la fine della pea, con un Parlamento in gra­ re Il nuovo governo nel quali partito che cambia nome. glia a quella bulgara, il rinno­ quello degli Interni) sarà affi­ è polemica Quarant'anni all'ombra di Sta­ crisi dd Golfo. Ma solo l'I- do di votare le leggi, controlla­ sono rappresentati cinque pai - Il presidente vamento si combina con il dato a personalità «indipen­ sulle presenze re il governo e proporre le ne­ liti. I comunisti, per la prirrui lin sono una pesante eredità mantenimento di alcuni pila­ denti» indicate dalle due prin­ rak e lo Yemen hanno con la quale la nuova Albania albanese ' preannunciato l'invio di cessarie riforme Istituzionali. è volta dalla fine della seconca RamlzAlla stri del passato. La critica a Ho­ cipali formazioni politiche. altrettanto vero che questa de­ guerra mondiale, rinunciano deve fare I conti. Al congresso xha 6 velata, o sarebbe meglio Il nuovo governo dovrà af­ delegazioni alla conferenza di Strasburgo, mentre i pae­ terminazione non si ritrova ol­ al monopolio del potere. le diverse anime del partito so­ d're reticente. Nel governo in­ frontare problemi urgenti e si del Consiglio di cooperazione del Golfo (l'Arabia fatto a livello del governi, né Avranno la metà dei dicasteri no venute allo scoperto. La ve­ vece la svolta è più decisa. I co­ drammatici. Pashko ha am­ Saudita e gli Emirati) non saranno rappresentati. SUJ 17 dova di Enver Hoxha, Nexhmi- la vedova Hoxha. Ma è pur ve­ del congresso, sapientemente sul modi e i tempi dell'Unione E il congresso del partito del ro che lo scrittore Agolli, un diretto dai nuovi capi, ha scel­ munisti contano, dal marzo messo che nel giro di una setti­ stati dell'area Maghreb, Maschrek e Golfo invitati alla economica e monetaria, né Lavoro (comunista) si conclu­ le, sopravvissuta alle drastiche scorso, sulla maggioranza as­ mana potrebbe finire la farina. conferenza di Strasburgo - un'idea dell'ex ministro degli epurazioni della vecchia guar­ rinnovatore tra i più audaci, to la linea del rinnovamento sull'Unione politica. Eia presi­ de con una decisione annun­ non è riuscito a terminare il cauto, della cntica velata al soluta dei seggi In parlamento. A Tirana la gente ha assaltato Esteri socialista francese Claude Cheysson • solo dieci denza lussemburghese non ha ciata, ma non per questo scon­ dia stalinista, ha capitanato la ' Ma non sono in grado di gover­ alcuni camion carichi di aiuti pattuglia di irriducibili che si è suo intervento nel quale ha du­ passato. La risoluzione finale saranno rappresentati. Con dieci membn, la delegazio­ trovato

  • ti, per la prima volta in Germania dopo la sua nomi- venuto mentre ì due artificieri della polizia deponevano a rrtjrrtstrq degli Esteri, al termine della prima gior­ dell'agcndalntémazionale del pa che, fanno sapete al mini­ VofcJWge « «ftanite attuti' t momento. Borm si e adoperata . stero degli Esteri, Bonn vorreb- ' Il pacco alflnteinodi un furgone brind alo per trasferirlo ' «senza citmbiarrienti» il proees- nata di colloqui. Ma fra i tanti temi su cui tra Mosca e perché fosse possibile l'Invito a be poter ratificare già alla fine nella zona In cui sarebbero avvenuti i controlli e l'even­ - so di untane-economie* e mo­ Bonn regna l'intesa (compreso l'invito per Gorbaciov Gorbaclov per il «vertice del 7» di giugno o all'inizio di luglio. tuale operazione di disinnesco. L'attentato è il secondo netaria coti com'era stato ini­ al G7) c'è anche qualche bisogno di chiarimenti». del 15-17 luglio a Londra (e Più complessi sono i proble­ nell'arco di una settimana a Madrid. Mercoledì scorso zialmente varato; il rispetto Uno si è presentato a sorpresa all'ultimo minuto: in Genscher ieri ha ricordato mi relativi ai rapporti bilaterali. un ordigno era scoppiato sotto un automobile di un uffi­ delle date stabilite per questo quanto quell'invito sia «signifi­ Il governo federale, com'è no­ ciale dell'aeronautica, uccidendo un militare. Per il mo­ processo. Germania ci sono ancora armi nucleari sovietiche? cativo») e ha fatto la sua parte to, è tra quelli occidentali il più mento non vi sono state rivendicazioni, ma in questo Nel suo Intervento Roberto perché sia la Cee che la Nato sbilanciato a sostegno di Gor­ periodo i terroristi dell'Età stanno dando segni di una vi­ Speciale ha messo In guardia DAL NOSTRO CORRISPONDENTE accogliessero con favore le «ri­ baciov, circostanza che la diri­ I ministri degli Esteri Genscher (a sinistra) e Bessmertnykh vace ripresa della loro attività. conno quei governi comunitari PAOLO SOLDINI flessioni» di Mosca suU'«inseri- genza sovietica ha mostrato che, reclamando una piena mento» sovietico nelle strutture più volte di saper apprezzare e Rapinata Sotto eli occhi impassibili convergenza (necessaria) •i BERLINO. In Germania, o casa di quest'ultimo, si è mo­ paneuropee che cominceran­ i due trattati conclusi tra Bonn Non mancano, pero, alcune contro gli accordi, un deposito di Buclda una vecchietta delle economie prima di pro­ più precisamente sul territorio strato pienamente soddisfatto no ad essere discusse nell'or- e Mosca dopo la conclusione ombre, e il «giallo» della pre­ di munizioni sovietico (in di un miliardo giapponese in preghiera è cedere verso l'Unione econo­ della ex Rdt, ci sono ancora ar­ dei colloqui. Sempre ieri sera il mai imminente pnma riunione dell'unificazione tedesca, sunta permanenza di armi nu­ quell'occasione un ufficiale te­ vecchietta stata derubata di oltre un mica e monetaria, rallentano del consiglio del ministri Csce quello sulla cooperazlone eco­ di fatto, o addirittura si oppon­ mi nucleari sovietiche? La do­ capo della diplomazia sovieti­ cleari «nude in Urss», quale desco venne ferito da una sen­ giapponese miliardo di lire che porta­ manda non è di poco conto, ir ca ha incontrato brevemente della prossima settimana a nomica e quello sui rapporti che sia la consistenza delle vo­ tinella). Né dalla vertenza che va sempre con se' nella gono all'Unione. VI sono paesi Berlino. «Riflessioni» che lo d'amicizia e di buon vicinato, come llulia che divergono an­ si capisce che. sollevata da un anche Kohl e il presidente del­ ci, ne è una testimonianza. L'e­ ha opposto le autorità sovieti­ ^^m^^m—mm^mm— borsa e che costituiva tutti giornale sulla base di contusi! la Repubblica Richard von stesso Bessmertnykh aveva sot­ rappresentano una solida base secuzione dell'accordo sul riti­ che a un paio di ministeri di i suoi averi. È successo do­ ziché «T'ergere a causa di un toposto nei giorni scorsi, con < interpretazioni tedesche di Wclzsàcker, che rivedrà oggi. per la «nuova pagina» nelle re­ ro delle truppe sovietiche dalla Bonn in merito agli appalti per menica scorsa a , davanti al tempio Sensoji nel , eccessivo debito pubblico, di una lettera, ai ministri degli lazioni bilaterali che tutte e elevati Uvssl dì inflazione e di certe affermazioni fatte dal mi­ A parte il dubbio sull'even­ Germania orientale, che do­ la realizzazione degli alloggi pittoresco quartiere di Asakusa. Lo ha rivelato ieri la po­ nistro della Difesa dell'Urss Ja- Esteri Cee (riuniti a Dresda) e due le parti hanno sempre so­ vrebbe concludersi secondo il per i militari dell'Armata rossa disoccupazione. E qui la Co­ tuale presenza «residua» di or­ Nato (a Copenaghen). Sem­ lizia giapponese. Sechimi Takarayama, 67 anni, di ori­ munità ha ragione di reclama­ zov al ministro dell'Ambiente stenuto di voler scrivere. Per il trattato entro la fine del 94, sta­ che rientrano in patria. Appalti digni nucleari «mede In Urss» pre in relazione al processo prossimo 21 giugno, cinquan­ gine cinese, ha raccontato agli agenti che le sono stati re a questi governi piani di risa­ di Bonn TOpfer. abbia influen­ (la quale creerebbe, com'è in­ rebbe Incontrando qualche che erano stati concessi a ditte fatali i 30 secondi in cui ha tolto le mani dalla borsa per namento credibili. zato la prima giornata della Csce, tedeschi e sovietici sono tesimo anniversario dell'ag­ difficoltà, mentre crescono, da turche e finlandesi «scavalcan­ tuibile, qualche non facile pro­ sulla stessa lunghezza d'onda gressione nazista contro l'Urss, congiungerle davanti alla faccia e batterle per richiama­ «storica» (storica perché è im­ blema), la prima giornata del­ tutte e due le parti, le preoccu­ do» le imprese tedesche nono­ re attenzione della divinità. E mentre lei ripeteva la Maurice Duverger, lamen­ portante e perché è anche In anche per quanto riguarda si sta addirittura preparando pazioni per certe manifestazio­ stante il fatto che a sborsare I k tando il «deficit democratico» la visita è filata sui toni di una l'organizzazione della terza un'Iniziativa comune, che pre­ massima buddista «cento desideri cento dolori», qualcu­ prima che il nuovo ministro perfetta armonia. Un portavo­ ni di ostilità che hanno per og­ soldi sia, alla fin fine, proprio il no la alleggeriva di oltre un milione eli yen in banconote ' che si sta aggravando, e si ag­ conferenza sui diritti umani vede (secondo accordi già governo federale. Non è chiaro degli Esten di Mosca compie in ce del ministero degli Esteri te­ getto installazioni e uomini ("quasi dieci milioni di tire), titoli per 100 milioni di yen graverà se la Conferenza Inter- Germania) di Alexander Bes­ che, dopo quelle di Parigi e di presi da Genscher e Bessmert­ dell'Armata rossa nei territori quanto queste ombre sui rap­ ' governativa sull'Unione politi­ desco ha parlato di una «note­ Copenaghen, dovrebbe aver nykh il 18 maggio scorso) (quasi un miliardo di lire) e cinque libretti cancan per smertnykh n qua'e £ arrivato n vole identità di vedute» tra della ex Rdt La situazione non porti bilaterali abbiano pesato ca non cambia orientamento, Bonn ieri mattina e, dopo ben luogo a Mosca ed esprimono messaggi Incrociati dei due e resa più semplice dall'inci­ sui colloqui di ieri né quanto un totale di 130 milioni di yen, oltre un miliardo e 200 ha insistito sulla necessità che Bonn e Mosca sui temi intema­ lo stesso interesse al supera­ presidenti, Weizsacker alla tv milioni di tire. vengano attribuiti al Parlamen­ cinque ore con Hans-Dietrich zionali che erano al centro del dente che, qualche settimana peseranno in quelli di oggi, so­ Genscher insieme alle due de­ mento degli ostacoli e delle sovietica e Gorbaciov a quella fa, ha avuto per protagonista prattutto sul colloquio dell'e­ to europeo quei poteri che so­ colloqui. Il che era scontato, •Incomprensioni» che ancora tedesca, ai due popoli riconci­ no stati tolti ai parlamenti na­ legazioni, prima di rivedersi a d'altronde, visto che I tedeschi una pattuglia della Bundes- sponente sovietico coni) can­ cena con il collega tedesco a restano sulla strada della con­ liati. wehr sorpresa ad «osservare», celliere Kohl. VIRGINIA LORI > zionali. OAP. hanno giocato buone carte a Nuove rivelazionii n Francia sulla contaminazione di emofiliaci Il direttore del Centro pubblico azionista del suo primo cliente b I rifiuti mandano la parata in serie B •1 NEW YORK. È risaputo: re- Doveva essere, stando agli organizzatori, la «madre posto dell'apposita classifica tonca e spazzatura normal­ di tutte le parate». E lunedi, in un eccesso d'entusia­ generale. Il record assoluto - mente non hanno, per evidenti uello che la marcia di lunedi Miliardi con le trasfusioni all'Aids ragioni di compatibilità, che smo, le autorità di polizia avevano calcolato in 4 mi­ Doveva a dir poco polverizzare rare - e per lo più assai conflit­ lioni e 700mila persone la folla presente alla sfilata - restava dunque (con 1.262 tuali - occasioni d'incontro. per gli eroi del Golfo. Ma ora dalla spazzatura di tonnellate di spazzatura) sal­ Non accenna a placarsi in Francia la polemica sulle- stesso Garretta (che si è di­ menti- tra i più documentati, di «svolgere i controlli più stret­ Ma altrettanto noto é come tali New York giunge una meno esaltante verità: per damente nelle mani della festa trasfusioni di sangue infetto avvenute nell'84-85. messo dalle sue funzioni qual­ fin dall'84. furono quelli indi­ ti». Lo stesso presidente monrà mfrequentissimi faccia a faccia che, ne.1'81. aveva accolto gli che giorno fa) godeva di per­ rizzati a ministri e direttori ge­ però più tardi di Aids contratto non di rado finiscano per risol­ quanto spettacolare, la «ticker-tape parade» di due ostaggi americani liberati a Nuovi particolari hanno rivelato che Michel Garret- centuali sui contratti firmati nerali della Sanità da Lue Mon- proprio in seguito ad una tran­ versi in un curioso ed alquanto giorni fa resta lontana dai primi posti in classifica. Teheran, seguita a buona di­ te ta, responsabile del Centro nazionale transfusioni «• dalla Fondazione nazionale tagnler, lo scopntore del virus sizione. La sua fiducia veniva salutare genere di simbiosi a stanza (64 3 tonnellate) dal tri­ Si trasfusioni. Tutto ciò però, dell'Aids. Nelle sue lettere l'Il­ senso unico: o. per meglio di­ pudio che, nell'86. salutò la vit­ principale consigliere del governo in materia, era dal fatto che all'epoca l'asso­ DAL NOSTRO INVIATO '<:. ' benché riveli un aspetto spe­ lustre professore sottolineava I ciazione era finanziata dallo re, di inesorabile e non reci­ toria dei Mets nelle World Se­ anche azionista di una società americana speciali­ culativo molto poco consono rischi di diffusione dell'Aids at­ stesso CNTS. il cui responsabi­ proco fagocitamento. Mentre MASSIMO CAVALLINI rie di baseball. i alla tutela degli emofiliaci, non traverso le trasfusioni, e chie­ infatti la spazzatura resta in­ sta in trattamenti del sangue e primo cliente dell'or­ le era Michel Carretta. E In ef­ Sorpresa, sgomento, pani­ ganismo francese. serve ancora a spiegare come deva fondi per mettere a punto fetti si conferma ogni giorno di flessibilmente eguale a se stes­ cala (e con buon distacco) al bollori della cronaca, !a cifra V' mal nell'84-85, quando esiste­ il suo test Ma non ottenne ri­ più la centralità del suo ruolo sa, dicono le statistiche, la re­ primissimo posto della lunga dei partecipanti era stata dai co. In verità, ha malamente vano già negli Usa, in Germa­ spostale neanche I fondi ne­ nella vicenda: a capo del torica quasi sempre tende, im­ classifica dei tnonfi consumati più «giovevolmente ridimen­ balbettato qualcuno, ogni pa­ , DAL NOSTRO CORRISPONDENTE nia e in Austria metodi speri­ cessari E già nell'86 gli emofi­ sionata a 700mila-un milione ragone e impossibile, giacché, mentati di «pulizia» del sangue liaci denunciavano all'adora CNTS, uomo di fiducia del mi­ miserendosi in rapida e kafkia­ lungo il celeberrimo -canyon nistn della Sanità, fiduciano na metamorfosi, a trasformarsi degli eroi». E lunedi sera, evi­ di persone (un analogo desti­ in tempi andati, la raccolta del­ GIANNI MARSILLI infetto, in Francia si continuas­ primo ministro Jacques Chi- le immondizie era marcata da se a dar fondo agli stock conta­ rac: «Dal settembre 1984 al lu­ anche delle associazioni di a sua volta in semplice im­ dentemente trascinate dall'en­ no era toccato, giorni prima, emofiliaci. E nello stesso tem­ mondizia. alla parata rivale di Washing­ una deprecabile approssima­ •fa PAHCI. Il sospetto chei in de) 27mila azioni della società minuti. La conseguenza e stata glio '85 siamo stati contaminati tusiasmo, le autorità di polizia zione. Scuse, chiaramente. fondo. Li contaminazione di americana Haemonetics, del delle più drammatiche: 18S dal virus dell'Aids utilizzando i po uomo d'affari, come impie­ della «Grande mela» non ave­ ton, ndotta da 800 a 200mila). tosamente denuncia il «Canard E accaduto questa volta a Ma il colpo storicamente più Scuse non solo assai poco migliaia di emofiliaci attraver­ cui comitato direttivo era inol­ morti e quasi la metà degli prodotti non riscaldali tornili vano esitalo a valutare in un in­ conviccnti (la spazzatura, è so trasfusioni di sangue infetto tre membro. L'affare si è rivela • emofiliaci sieropositiva. Il fatto dal Centro di trasfusione. Tut­ Enchainé». Per non gettare gli New York all'indomani della duro doveva giungere, appena grande (e si spera conclusiva) vero strabiliante 4 milioni e noto, come il buon sangue dal virus dell'Aids fosse dovuta to estremamente redditizio e che il metodo del «riscalda­ tavia prodotti riscaldati erano stock di sangue che si sapeva 700mila il numero delle perso­ qualche ora più tanti, dagli in­ a questioni di danaro sta pren­ nell'86 il volume d'affari della mento», una sorta di pastora- disponibili da anni all'estero e infetto Michel Carretta nfiutò parata per il bentornato agli sospettabili uffici della nettez­ non mente) ma anche, forse, numerose offerte da parte di eroi della guerra del Golfo. Gli ne che avevano fatto ala alla del tutto innecessane. Dopo­ dendo sempre pia consisten­ Haemonetics, ipeclalizzatn zazlone del sangue, costava s'imponevano imperativamen­ marcia. Record su record, in­ za urbana: i nfiutl raccolU al za. Il «Canard Enchalné» ha ri­ nel trattamento del sangue, ero caro. E tinche permanevano te, ma e erano gli stock non ri­ laboratori esteri. Oggi sostiene organizzaton, reiteramente de­ termine della manifestazione, tutto, vien da pensare, l'imma­ margini di incertezza sulla dif- scaldati da smaltire». che a determinare le sue scelle finendola la «madre di tutte le somma, in un crescendo rossi­ gine d'una città assai più pro­ velato che Michel Carretta, di­ di 39.S milioni di dollari, l'an­ niano che, nelle sue palesi infatti, non ammontavano, ulti­ rettore del Centro nazionale no scorso ha toccato i 125 mi lus.one dell'Aids per via trasfu­ fu l'incertezza di ordine scien­ parate», avevano preannuncia­ mati i conti, che ad un incredi­ pensa ad esaltarsi per gli eroi sionale i responsabili francesi Anche tra gli stessi emofilia­ tifico in un penodo in cui le sproporzioni, non aveva man­ dello sport che per quelli della trasfusioni e consigliere del go­ lioni. Le azioni possedute da ci ci fu chi credette alla buona to il lancio di una quantità di bilmente modesto totale di 87 verno (i ministn dell'epoca si Carretta, acquistate per 240mi hanno preferito correre il n- cause dell'Aids non erano an­ coriandoli - 6mila tonnellate, cato di lasciar perplessi gli os­ tonnellate, cifra questa che so­ guerra non é allatto spregevo­ M:hlo anziché eliminarlo. Deci­ fede del Centro di trasfusioni: cora ben stabilite. Ma le testi­ servatori più freddi. muovevano nel delicatissimo la franchi, ne valgono oggi 4 ad esempio il presidente del­ da aggiungersi alle 200 miglia lo a malapena collocava la le. Viva New York, dunque. E settore seguendo le sue indica­ milioni e mezzo, vale a dire un sero in questo senso malgrado monianze in senso contrario di stelle filanti - che l'avrebbe­ viva la sua inr.ocentissima i numerosi e qualificati avveni­ l'associazione emofiliaci, nel­ spuntano ormai da ogni parte. E non senza ragione. Già •madre di tutte le parate» tra il zioni) possedeva (e possie- miliardo di lire. Non solo lo l'ottobre '34. dava atto al CNTS ro senz'ombra di dubbio collo- martedì mattina, acquietaUsi i quindicesimo ed il ventesimo spazzatura

    l'Unità Giovedì 12 13 giugno 1991 NEL MONDO Vittoria Molto alta ieri nella più grande repubblica delTUrss l'affluenza alle urne, le prime proiezioni danno radicale «l'ondata eltsiniana» oltre il 50 per cento. Staccati gli altri Nella sua città, il leader radicale ha ottenuto il 90 per cento Boris Eltsin ha vinto, sarà presidente Al primo voto libero la Russia è tutta perii suo leader La Russia è per Eltsin, è di Eltsin. Dai primi dati nella so e gli altri cinque candidati zione» che ha consentito l'av­ I primi dati sono giunti pro­ me. Il risultatoh a visto vittorio­ sario 397. In questo stesso seg­ notte la conferma che il capo radicale ha conquistato hanno battuto in lungo e in lar­ vio di una fase di «concordia». prio dalle regioni onentali per so Rizhkov con il 50 per cento, gio, nel referendum per il no­ go l'immenso territorio della L'affluenza alle urne, rima­ via della forte differenza di fu­ ad Eltsin è andato il 20 per me della città, 1032 voti sono la presidenza della più grande repubblica dell'Urss. più grande repubblica, sovieti­ ste aperte sino alle 22, e stata so orario. A Jakutsk, sei fusi da cento e al terzo posto si è piaz­ andati alla vecchia denomina­ L'unica incognita: sarà una vittoria a valanga? A Sverd- ca. -Sono certo di vincere, an­ considerevolmente alta, molto Mosca, secondo quanto antici­ zato, a sorpresa, V'adimir Zhi- zione di San Pietroburgo, 631 lovsk, città d'origine, il 90 percento, a Novosibirsk il 65 che se non sono un astrologo», di più del 75,4 percento del 17 pato dall'agenzia Interfax, Elt­ linovskij, presidente del minu­ all'attuale Leningrado. Del tut­ ha detto il leader radicale ieri marzo scorso, giorno del refe­ sin avrebbe raggiunto quota 56 scolo Partito liberal-democrati- to remota è apparsa la possibi­ per cento. Molto alta l'affluenza alle urne, oltre il refe­ annunciando una raffica di de­ rendum sul mantenimento per cento contro il 22 di Rizh­ co, personaggio da folclore lità che Eltsin potesse essere rendum del 17 marzo. Gorbaciov: «Collaborerò con il creti, già preparati, appena in­ dell'Unione. Non c'era sino a kov. Un dato che coincide con che ha saputo sfruttare l'occa­ insidiato. Del resto, alla palese nuovo presidente, chiunque esso sia».. -, sediato. Un Eltsin cauto che ha tarda sera un dato definitivo i pronostici della vigilia. Un'al­ sione elettorale - e l'accesso vigilia di una scissione di de­ «Sflfc^.** tra agenzia, la Postfactum, ha alle tribune televisive - per co­ stra, il Pcus si è presentato alla mandato segnali di conferma ma al telegiornale "Vrcmiia» struirsi un'immagine. Dal quar­ della pace con il Cremlino e Tamara Maximova, della Com­ fornito informazioni analoghe tier generale di Eltsin sono fil­ prova della Russia con ben DAL NOSTRO COBRISPQNOENTE che ha valorizzato i •rapporti missione centra elettorale, ha dalla circoscrizione di Blago- trati altri dati: a Novosibirsk (1 quattro candidali: oltre a Rizh­ SERGIO SKRQI produttivi» che da qualche confermato l'«attlva partecipa­ veshehensk, esattamente al milione e 400 mila abitanti) il kov, l'ex ministro dell'Interno tempo si sono istaurati tra i zione» dei russi alla prova. Dal­ confine con la Cina. Laggiù, in leader radicale ha strappato il Vadim Bakatin, oia esponente •I MOSCA. Ha vinto Eltsin, sin, sulla via Kalinin. sono due presidenti. la più occidentale Kaliningrad tredici distretti, Boris Eltsin ha 65,7%; a Norilsk (180 mila abi­ del Consiglio di Sicurezza del H'I^iSW^* I ha stravinto. Le dimensioni del affluiti i primi dati dalle più Mikhall Gorbaciov, In una alla più - orientale Petropav- distaccato di gran lunga tutti tanti) ha raggiunto il 76%, a Cremlino, un «liberal» al servi­ successo non sono ancora de­ sterminate regioni: nella peni­ sorta di dialogo a distanza, ha lovsk, c'è stata come una corsa gli altri candidati. Il capo dei Kemerovo. distretto minerario zio di Gorbaciov, il generale finite ma i primi risultati del vo­ sola della Kamciatka ha otte­ cosi replicalo dopo aver alle urne nella prima grande radicali ha sfondato tra i marit­ della Siberia, il 52%, a Cita il Albert Makashov, comandante to per la presidenza della Rus­ nuto il 60 per cento, a Khaba- espresso il suo voto nel seggio elezione diretta, nuova fase del timi imbarcati sui mercantili in 59%. Vittoria anche in un pri­ del distretto militare degli Ura- sia hanno confermato nella rovsk il 63.9 per cento mentre di via Kossighin, accompagna­ processo democratico. Nella navigazione nel Pacifico: ha mo seggio di Mosca, quello li-Volga che ha richiamato i notte che non c'è stata storia nella citta d origine - Sverd- to da Raissa e dalla figlia Irina capitale l'affluenza è stata al­ ottenuto 1*81 per cento mentre ' della casa della Cultura della sentimenti più conservatori, ed tissima con oltre sette milioni Rizhkov ha ottenuto appena il infine Aman Tuleev, un inge­ •*&»*•* nella prima elezione diretta lovsk - Eltsin ha toccato il 90 che ha sfoggiato per l'occasio­ Pravda: qui Elsin ha strappato della più grande repubblica per cento del suffragi. Un risul­ ne una spigliata minigonna di votanti: da ricordare che Ell- sei per cento. Si sono cono­ 672 voti mentre Rizhkov ne ha gnere ferroviano della sibcria­ dell'Urss. Si saprà con maggior tato, quest'ultimo, tutto specia­ jeans: •Collaborerò con il nuo­ . sin venne eletto deputato con sciuti anche i risultatide i seggi guadagnati 90, Al seggio nu­ na Kemerovo che ha tentato di precisione stamane la percen­ le ma, in generale, Boris Niko- vo presidente della Russia. quasi sei milioni di voti nel della flotta del Baltico, a Kali­ mero I del quartiere Ruibscev strappare ad Eltsin i voti dei tuale con la quale l'attuale ca­ . laevich ha largamente supera­ Chiunque esso sia». Gorbaciov 1989 e il suo diretto avversario, ningrad. Marinai e ufficiali di Leningrado su 1706 votanti, minatori. In questo mare ma- po del parlamento russo ha di-. lo la soglia della metà dei voti ha apprezzato la fine del pe­ Evghenij Brakov, proposto dal hanno votato di primo mattino Eltsin ha strappato 1173 prefe­ gnum di posizioni, Eltsin non stanziato l'avversario pia insi­ sufficienti per essere eletti, do­ riodo di scontro, alimentato Pcus, capo della fabbrica d'au­ e in massa cosicché i seggi so­ renze, contro le 194 di Rizh­ ha avuto grandi pensieri seb­ dioso, l'ex premier Nikolaj Ri­ po tre settimane di campagna dalla •polarizzazione delle po­ tomobili «ZÌI», racimolò poco no stati chiusi dopo poche ore kov. Per le elezioni del primo bene avesse lamentato una fe­ zhkov, e gli altri quattro candi­ elettorale durante la quale il sizioni estreme», e messo in ri­ più di mezzo milione di prefe­ e lo spoglio è stato anticipato, cittadino, il sindaco Sobciak roce campagna di disturbo da Mlkhail Gorbaciov dati Al quartier generale di Elt­ presidente del parlamento rus- salto -l'istinto di autoconserva- renze. contrariamente a tutte le nor- ha preso 1187 voti, il suo avver­ parte dell apparato di partito.

    Quartier generale dei capo radicale I due candidati alle elezioni Rizhkov. elegante e signorile presidenziali sovietiche subissato da centinaia di telefonate Eltsin (a sinistra) e Rizhkov ottimista prima dei risultati

    dacia del governo a Novo-Oga- revo fra i presidenti delle nove «Sono tranqu^: repubbliche che firmeranno il «Ho collaudato nuovo trattato d'Unione e Gor­ baciov, si è dichiarato ottimi­ sta. -Ma questo non significa - ho già pronti ha aggiunto - che tutto fili li- il mio programma sck»7L'intero processo di ap­ provazione, articolo per artico­ lo, potrebbe essere concluso i primi decreti» in luglio. Fra i temi ancora og­ insieme alla gente» getto di contratto vi è quello DAL NOSTRO CORRISPONDENTE del sistema di tassazione. La . Nel quartier generale di Eltsin allestito un centro di Russia, sostenuta dall'Ucraina, raccolta dati. I supporter del leader russo telefonano è contraria a tasse dirette im­ ' da tutti gli angoli dell'enorme repubblica. Eltsin si è poste dal centro. Ancora, la di­ •i MOSCA. Quali sono le sue Invece eccolo qui l'anti-Bt- presentato al seggio elettorale fiducioso nella pro­ visione delle competenze e possibilità di vittoria? Elegante, sln che non si dà per vinto e delle funzioni fra-centro e re­ signorile nel modi come sem­ che, nel caso la spuntasse, pria vittoria. L'accordo,sul nuòvo trattato d'Unione - pubbliche è estremamente pre, con a.fianco la moglie promette di comportarsi in , dice - potrebbe concludersi entro luglio. La difficol­ complicata e occupa gran par­ Ludmilla e la figlia, Nikolaj Ri­ maniera diametralmente op­ ta principale sta nel sistema dì tassazione: Russia e ie della trattativa. In caso di vit­ zhkov, ex primo ministro, con­ posta al leader favorito dal toria i rapporti con Gorbaciov, siderato il principale avversa­ pronostico. E assicura che non Ucraina sono Contrarie a tasse imposte dal centro. ha sostenuto Boris Eltsin, do­ rio di Eltsin ma destinato (dai vi sarebbe alcuna contrapposi­ vranno essere «fattivi come so­ sondaggi) a soccombere, sep­ zione con il presidente Gorba­ DALLA NOSTRA INVIATA no attualmente*. Evidente­ pure con onore, ha mostrato ciov: «Non mi sono battuto per JOLANDA BUPAUNI mente, però, spera nella pro­ tutto il suo ottimismo dopo scontrarmi con lui. Certamente pria accresciuta autorità una aver deposto la sua scheda risponde al vero che non ho •fi MOSCA. Al quindicesimo • ciali di raccolta dati -lice uno o no. Ma se pensa che il quar­ ra sul SO per cento, i voti del volta che il voto popolare lo nell'urna, al seggio numero 3 più rapporti con Gorbaciov da polazione. La mia idea su un tori del «disturbo» elettorale, di piano di un grattacielo sulla degli analis'.i ingaggia*! dal co­ tier generale di Rizhkov è al principale sfidante, il candida­ confermi nel ruolo istituziona­ di una scuola media nel quar­ quasi sei mesi e che ci sono passaggio graduale e regolato una campagna che avrebbe Kalinina, sede del comitato mitato elettorale - per questo ministero delle Comunicazioni to sostenuto dai comunisti rus­ le che attualmente ricopre co­ tiere Oktljabrskij, al centro. «Se state delle divergenze di fondo all'economi;i di mercato è so­ voluto più lunga e non di sole per l'edilizia di Mosca, i fedeli ci teniamo in contatto con la capirà la differenza dei mezzi si, Nikolaj Rizhkov, oscillano me presidente del soviet su­ non valutassi come buone le del resto a tutti note. Ma ciò stenuta dalla gente che è tre risicate settimane: «In que­ di Eltsin raccolgono per telefo­ commissione centrale per i raf­ profusi». E Proprio la candida­ Ira il 20 e il 30%. Si respira, in­ premo russo. Per quanto ri­ mie possibilità non sarei qui», non vuol dire che si debba ri­ preoccupata seriamente. Pri­ sto breve periodo - ha sottoli­ no I dati delle estreme regioni fronti». tura di Rizhkov, insieme a somma, aria di ottimismo poi­ guarda l'elaborazione di un ha detto sorridendo a un nugo­ solvere tutto e sempre in una ma di assumere decisioni che neato - è stato davvero difficile orientali della Russia dove, per Andrej, un ragazze estone, qualche preoccupazione ché è probabile che il voto del­ programma di riforme econo­ lo di cronisti, alle dicci e trenta, continua rissa. Ci sono altri incideranno sul tenore di vita far conoscere per bene il pro­ la differenza di sette fusi orari, i studia storia all'università di espressa per una possibile af­ le grandi citta scanserà, per miche concordato con i sette puntualissimo. Tuffatosi nella metodi perchè bisogna far si dei nostri connazionali biso­ prio punto di vista. Invece, sa­ seggi sono già chiusi. Il quar­ Mosca. Simpatizza per Eltsin fermazione di Zhirinovskij, e Eltsin, il rischio di dover anda­ paesi industrializzati, il tema mischia elettorale dopo cin­ che il paese cominci a vivere gna riflettercimolto . La tensio­ rebbe stato necessario che gli tier generale eltsiniano si e tra­ ma per il lavoro straordinario sentita dai sostenitori di Eltsin re al ballottaggio. che dovrà essere discusso alla que mesi di convalescenza per nella normalità. Come abbia­ ne sociale non è affatto dimi­ elettori avessero avuto molto sferito qui dopo che una bom­ di questi giorni riceve, come gli come contrapposta. Rizhkov E fiducioso è apparso, ieri riunione del G7 a Londra. Elt­ l'infarto di dicembre che lo al­ mo vissuto negli ultimi due an­ nuita». più tempo per ascoltare e ri­ ba, il 16 maggio scorso, ha di­ altri, un compenso. «Sono po­ rappresenta il conservatorismo mattina, Boris Eltsin quando, sin si è detto convinto che in lontanò, d'un colpo, da una ni non è più possibile». Il candidato Rizhkov ha col­ flettere, farsi un'idea precisa». strutto la sede di «Russia de- chi soldi - sostiene - perche il dei comunisti mentre sono sceso da una limousine nera ogni caso la cosa più impor­ delle più alte cariche pubbli­ Pensa, Rizhkov, d'aver raf­ to l'occasione per denunciare Ma ci saranno altre occasioni. finanziamento pubblico forni­ che io ha portato da una dacia tante è creare le condizioni che dell'Urss, Rizhkov ha la­ E anche non troppo lontano ., mocratica» nel vecchio quar- to ai candidati (200m:la rubli) scomparsi 1 sentimenti antigor- fuori città a Mosca, si è recato perché >1 capitali stranieri sia- forzato le proprie posizioni nel anche una sorta di sabotaggio ' tiere che di la dal fiume guarda è insudiciente a sostenere tutta bacioviani. Anzi, dicono, pro­ al suo seggio dietro la centrale . no attratti nel nostro paese. Al­ mentato anche «atti poco leali» corso della campagna eletto­ nel corso dei suoi giri elettor*!: nel tempo. È lo stesso Rizhkov al Cremlino. Alcune lince tele- la campagna*. Mi indica l'uni­ prio la vittoria di Eltsin rafforze­ via Corki). Accolto dai suppor- trimenti è molto difficile spera­ messi in atto pur di screditare rale? Mentre ancora la gran insieme al vice prescelto, l'ex a ricordare che. dopo la rifor­ ' foniche, due computer, un fax. ' co manifesto prodotto dai so­ rebbe il programma di un ac­ ters che scandivano il suo no- ' re in credili occidentali». Eltsin la sua immagine: «Hanno mes­ parte dei russi doveva ancora comandante delle truppe so­ ma costituzionale che farà se­ ' Questo il terminale della rete stenitori di Eltsin (un ritratto cordo con i paesi industrializ­ me ha detto che gli incontri ha confermato ai giornalisti so in giro - ha detto - le voci esprimere il proprio voto, l'ex vietiche in Afganistan, il gene­ guito al nuovo Trattato dell'U­ ' di militanti che, sparsi per tutti i del leader sotto allo slogan zati per la riforma economica. avuti con gli elettori -danno che, se-diventerà presidente, più incredibili su pressioni che premier ha colto l'occasione rale Boris Gromov. «Quando ci nione, si svolgeranno le elezio­ seggi della Russia, comunica­ •per la rinascita della Russia»): Arriva il dato' della capitale del­ fondamento alla mia speranza svilupperà la rete di rapporti avrei esercitato pur di ottenere per ricordare l'-insoddisfazio- presentavamo agli incontri ni dirette per il presidente del no a Mosca le percentuali di •Solo quello - dice -

    l'Unità Giovedì 13 giugno 199! 13 LA BORSA

    IL MERCATO E LE MONETE Agnelli in forte rialzo FINANZA E IMPRESA

    INDICI MIB • ALTA VELOCITA. In, Eni e Fiat ziaria nel capitale Bna e- cresciuto sino CAMBI fungeranno da general contri ctor per a raggiungere il 47,8% del capitale DOLLARO NP NP Vero exploit delle Pirellone conto della Tav la società per l'alta ve­ compii ssis o orci mano imi» valore prec var % MARCO NP NP lociti che assumerà dalle FS la con­ • AUTALIA. É sta'o inaugurato ieri INDICE MIB 11» 1180 088 FRANCO FRANCESE NP NP M MILANO Avvio vivace di riscontri sui titoli del gruppo si hanno avuto un incremento di per quanto nguarda le Borse cessione per la nuova rete ferroviari.! alla presenza del presidente dell In ALIMENTARI 1031 1032 •010 • NUOVO PIGNONE. Nuovo Pigno­ Nobili e per Alitalia del presidente Mi­ FIORINOOLANOf'SE NP NP sedula nella giornata della 'ri­ à registrata una lieve flessione poco più del mezzo per cento europee che non hanno tratto ASSICURAI 1257 0 40 sposta premi» con le Rat e gli ne società del gruppo Eni, ha ottenuto chele Principe dell amministratore 1252 FRANCO BELGA NP NP delle Montedison (recuperata Piazza degli Affari segnala co­ alcun spumo dal miglioramen­ altri maggion titoli del gruppo munque un cambiamento di to segnato da Wall Street pre- un prestigioso ordine per un importo delegato Giovanni Bisignam e del di­ BANCARIE 1199 1194 0 42 STERLINA NP NP nel dopolistino) dello 0,13%, Agnelli in torte rialzo le Fiat per contro un rialzo delle Fer- umore, mostrando una mag­ " ferendo vendere per realizzare di 200 miliardi dall'ente petrolifero na­ rettore generale, fen-uccio Pavolini- il CART EOIT 1300 1291 0 70 YEN NP NP zionale malese Petronas per l<> fornitu­ business class terminal Alitalia. una sono cresciute del 2,1%, le Ili flndell 1.72% Pressoché stabili giore vivacità aspetto a marte­ le plusvalenze dei giorni scorsi, NP ra dei turbocompresson di processo nuova aerostazione di 2000 mq di su­ CEMENTI 1283 1272 102 FRANCO SVIZZERO NP privilegiate del 2,01% e le Snia le Eridania II Mib ha avuto in dì, che ha visto un'attività len erano tutte in ribasso. Da PESETA NP NP del 2,87% Le «blue chips» han­ destinati alle tre linee di liquefazione perficie per voli intemazionali, presso CHIMICHE 1138 1122 143 apertura un aumento di oltre estremamente ndotta, e una segnalare tra i valon cosiddetti di gas naturale a Bintulu (Malaysia) l'aeroporto di Fiumicino, riservata al CORONA DANESE NP NP no accollo solo in parte l'e­ sene di nalzi tanto più signifi­ minon il nuovo forte rialzo del­ COMMERCIO 1307 1288 183 sempio della casa tonnese, an­ l'l% ma in seguito ha perso • ITALTEL. Michele Giannotto e da passeggen de lisi business class Alilalia LIRA IRLANDESE NP NP leggermente terreno chiuden­ cativi in quanto avvengono le Banca Manusardi, ormai in icn il nuovo presidente della Italtel, p ai titolari di Gufasi Alitalia club Ulis- COMUNICA! 1113 1109 038 DRACMA NP NP che se le Pirellone si distinguo­ nella giornata dei -premi- dove tensione da qualche settima­ no per un vero e propno ex­ do a +0 68% L andamento gruppo In-Stct lo ha nominato ieri il ELETTROTEC 1301 1294 054 FSCUOO PORTOOHE'iE NP NP l'offerta dei titoli 6 quasi sem­ na, aumentate len di un altro • INDUSTRIA SENATO. La Com­ ploit + 4 39% Per quanto ri­ del Mib rispecchia la tiepida eda dell'azienda FINANZIARIE 1134 ECU NP NP pre prevalente, dato il mecca­ 3,82% Domani con la seduta • NCR. La Ncr Italia ha chiuso il bi­ missione industria del Senato ha pre­ 1140 053 guarda la clamorosa estromis­ chiusura di Generali NP NP nismo insito nella «risposta» dei riporti si conclude il ciclo lancio 90 con un fatturato di 191 7 mi­ ceduto icn ali elezione di un nuovo IMMOBILIARI 1106 1106 000 DOLLARO CANAOESI sione di Raul Cardini dal ( + 0.25%) e di altri titoli forti SCEL LINO AUSTRIACO NP NP L'annuncio di Bush che la -ri­ operativo di giugno Al Seaq di liardi con utili netti per 2 3 miliardi presidente posto risultato vacante do­ MECCANICHE 1187 1169 154 vertice della cassaforte di fami­ come Comit, Credit, Medio­ • BNA. La Bonifiche Siele nlforza il po la nomina del socialista Roberto CORONA NORVE 01 SS NP NP glia, la «Serafino Ferruzzi» dove banca che registrano solo fra­ presa dell'economia» in Usa «e Londra i venti titoli italiani ri­ MINERARIE 1150 1149 000 ormai cominciata», ha avuto controllo nella Banca Nazionale del- Cassola alla guida della Finmeccaru- CORONA SVEDESE NP NP l'altra sera è stato sostituito dal zionali recuperi In buon rialzo sultavano alle 13 tutu in rialzo, tuttavia un effetto parziale sul compresi Montedison (due li­ 1 Agricoltura, una delle maggion ban­ ca Al suo posto un altro sociliastt, TESSILI 1181 1175 0 31 MARCO FINLANDESE NP NP cognato Arturo, pare non ab­ si trovano invece le Olivetti con nostro mercato Nessun effetto re e mezza) e Ferfin. D/?C che private italiane Rispetto eill'89, in­ I avvocato Luigi Franza. c-Psdi, già OIVERSE 1001 998 050 DOLLARO AUSTRALIANO NP NP bia avuto altrettanti clamorosi TI,38% in più, mentre le Clr fatti, il capitale ordinano della finan­ presidente della Commissione Difesa.

    MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO ALIMENTARI ACUUCOU CHIMICH1IDROCARBURI COFIDE R NC 1295 189 RISANAMENTO 56000 000 Titolo prezzo var % CCT OT91 IND 100 45 -0 05 LIBRA 21678 NO. MIDA BILANCIATO ALIVAR 11010 -128 ALCATEL 6150 165 COFIOESPA 2990 101 VIANINI INO 1582 0 13 ECU30AG949 65*4 993 -0 20 CCT-OT03 IND 100 45 •0 05 l«rl orec 11525 ND. PHENIXFUNDTOP N.l'| 11279 MULTIRAS 20093 N.O FERRARESI 38900 000 ALCATERNC 38311 '01 COMAUFINAN 2350 1.73 VIANINILAV 3370 -2 36 CCTECU84/9111 25% 99 65 •0 25 CCT-OT94 IND 996 000 ADR AMERICASFUNO 112S3 10999 NAGRACAPITAL 16771 NO. ERIDANIA 7635 -904 AUSCHEM t OITORIALE 3110 •0 48 WCALCESTR 3650 3 10 188D 10B CCT ECU 64/9210 5% 101 7 0 30 CCT-OT95 IND 99 35 0 10 ADR EUROPEFUND 11033 11199 NORDCAPITAL 12581 ,12967 1 RICSSON 64650 JÌ99 ER0ANIARI 3773 003 AUSCHEM R N 154'! 164 CCT ECU 55/93 9% 99 25 -0 15 CCT-OT99EMOT90IND 99 85 -0 15 ADR FAREASTFUND 11189 12830 NORDMIX 12008 11990 1 UROMQBIL1A 4420 0.23 MECCANICHE ZIQNAQO 7190 056 BOERO 6750 0 00 CCT ECU 85/939 6% 1004 •0 20 CCT-OT99 IND 98 45 -0 10 ADR IATIC GLOBAL FUND 12681 12630 PHENIXFUND 13254 N,P, 1 UROMOBRI 2265 -0 61 AUTOMOWUSTH EHI ARCA 27 CAFFARO 930 !42 CCT ECU 85/93 8 75% 98 95 •0 30 CCT-ST91 IND 100 3 000 11028 N.D PRIMEREND 20350 N.O. IERRTO-NOR 1650 131 ALENIA AER 2835 2 09 ARIETE 10917 10889 PROFESSIONALE INTERN, 11618 11636 AsneuiuTivt CAFFARO R P 930 122 CCT ECU 85/93 9 75% 1012 •0 20 CCT-ST93IND 100 3 •0 15 FERRUZZIFI 2306 1.72 DANIELI E C 8390 -0 24 AUPEO PREVipENZA 13185 13204 PROFESSIpNALE RISPAR 10871 NO ABEILLE 115000 004 CCT ECU 88/946 9% 948 000 CALP 4430 -1 11 FER FI R NC 1440 0 70 DANIELI RI 4910 -0 81 CCT-ST94INO 99 95 -0 05 AZIMUT GLOB CRESCITA 10886 10862 QUADRIFOGLIO BIL, 11810 N,D. ALLEANZA 58990 025 CCT ECU 88/94 8 75% 994 •0 20 ENICHEM 143) -0 68 r loia 6590 3 76 DATA CONSYS 3505 -0 45 CCT-ST05IND 991 -0 15 CAPITALGEST AZIONC ,12529 N.D REDOITOSETTE 19859 N.O, ALLEANZA RI 53700 -0 48 •0 30 CENTRALE CAPITAL ND ENIMONT AUG 135» 000 1IMPAR R NC 911 •044 FAEMA SPA 4050 0 90 CCT ECU 87/918 75% 99 CCT-ST95 EM ST90 IND 995 005 RISP ITALIA BIL 18069 18066 ASSITALIA 9466 0 75 1 IMPAR SPA 1773 •0 39 CCT ECU 67/94 7 75% 965 •0 57 CISALPINO AZIONARIO. 10360 10380 ROLO INTERNATIONAL 10651 NO FAB MI CONO 347 S 014 FIAR SPA 13000 0 0C CCT-ST96IND 99 15 000 EPTAINTERNATIONAI, AUSONIA 1100 •0,72 UN POZZI 630 -156 10625 10812 ROLOMIX 11588 N.D. FIDENZA VET 27») FIAT 6280 2 1C CCT eCU 68/928 5% 96 25 •0 20 BTP-16GN9712 6% 99 35 -0 20 0 91 EURO-ALDE^ARAN 1172B ND SALVADANAIO Bl), 12063 H.D. FATAASS 14830 •0 73 UN POZZI A 694 1,61 FIATPR CCTECUB8/92AP6 5% 96 55 010 ITALOAS 31S) -0 32 4630 201 BTP-17MQ9212S% 100 4 -0 05 EUROJUNIOR 10732 ND SPIGA DORO 12881 N.O. FIRS 628 -120 1INART ASTE 5415 009 984 MARANGONI 316"3 FIAT RI 4920 13 CCT ECU 66/92 MQ8 5% •010 BTP-17MZ9212 5% 100 25 000 EURpMQB RISXF. 144747 14768 VENETOCAPITAL 11051 11030 -0 63 1 INARTE PR 1209 -0 49 FIRSRISP 400 309 FISIA 3000 00C CCTECU 68/9385% 96 •0 21 FONDO LOMBARDO 11682 N.D VISCONTEO 19328 ND. MONTEFIBRE 701 014 1 INARTE SPA 3065 -176 BTP-17NV9312 5% 100 45 -010 FONOIARIA 42500 1 17 FOCHI SPA 9500 011 CCT ECU 86/93 8 65% 96 85 -0 21 FONDO TRADING 10185 10196 MONTEFIB RI 651 265 HNARTERI 1080 0,00 BTP-18AP9212 6% 100 25 ora FIDFURAM ANIONE 10892 10854 GENERALI AS 38090 025 FRANCO TOSI 31250 - CCT ECU 88/93 8 75% 97 85 •0 31 oe 99 65 PERLIER 1390 000 HNREX 790 260 BTP-1AG92115% 000 FIORINO 28095 ND OBBLIGAZIONARI LAFONOASS 14701 033 GILAROINI 3720 4 64 CCT ECU 89/94 9 9% 102 -0 58 FONOERSEL INDUSTRIA 8887 8674 PIERREL 1790 •Oli UNREXRNC 603 -7 36 BTP-1AG93 12 5% 100 3 -0 16 ADRIATIC BONO FUND 124440 12436 PREVIDENTE 22010 055 GILARORP 3140 2 9! CCT ECU 89/94 9 65% 997 000 FONDERSE.L SERVIZI 10338 10356 PIERRELRI 920 -1B2 riSCAMBHR 2100 -0 24 BTP-1AP9211% 99 35 -0 05 AGOS BONO 10985 NO, LATINA OR 11050 045 INO SECCO 1301 0 OC FONOICRIINTERNAZ 129J0 NO HSCAMBHOL 3320 -0 15 CCT ECU 89/9410 15% 102 2 -0 399 AGRIFUTURA 13529 N.O. PIRELLI SPA 2020 4 39 MAGNETI RP 1019 3E BTP-1AP9212S% 100 3 000 FONDINVEST3 11795 ND LATINA RNC 5300 -056 1 ORNARA 1250 0,00 CCT ECU 89/950 9% 102 3 •0 20 ALA 11916 N». PIRELRINC 1550 0 91 MAGNETI MAR BTP-1AP929.16% 987 000 FONDO INDICE, 10829 10861 LLOYD ADRIA 16360 043 IORNARAPRI 1031 000 1009 3.0C CCT ECU 90/9512% 1081 •0 56 ARCAMM •1146 NO BTP-1AP92EM9012 5% 100 3 -0 05 CENERCOMITCAPITAL 1020» NO PIRELLI RP 1990 484 MANDELLI 9645 -0 0! ARCARR 12603 LLOYDRNC 13150 2 73 GAIC 1888 048 CCT ECU 90/951115% 103 5 •0 38 GÉNERCOMIT EUROPA 10928 10891 NO RECORDATI 7950 •0 63 MERLONI 2475 2 27 BTP-1DC9312 6% 100 35 -0 45 ARCOBALENO 11824 1181» MILANO O 27810 958 OAICRPCV 1820 -122 CCT ECU 90/9511,55% 10515 •0 24 CENERCOMIT INTERNAZ 12123 1206- MERLONI RN 1450 0 6! BTP-1PB9211% 99 45 000 AUREO RENDITA 14309 14304 MILANO RP 17300 -1 14 RECORD RNC 4580 0 77 GEMINA 1650 000 CCT ECU 93 DC 8 75% 964 -0 21 GÉNERCOMIT NORDAMERIC A 12685 12612 AZIMUT GARANZ A 11374 11381 SAFFA 6810 109 GEMINAR PO 1341 -1 47 MERLNC1G90 1285 0 71 BTP-1FB929 2S% 99 -0 05 GEPOCAPITAL 12464 N.D RASFRAZ 20680 096 CCT ECU 93 STB 75% 967 -0 21 AZIMUT GLOB. R(DpiTp , 11401 11416 GEROLIMICH 111.5 -2 19 NECCHI 1308 336 BTP-1FB9312 5% 100 45 000 GESTICREOITAZ 11777 ND RASAI 13600 8AFFARINC 6665 0 98 CCT-15MZ94 INO 1001 -0 20 BNCASHFONDO 10? NECCHIR NC 1380 3,00 GEST'CREDITEUR 10042 10023 1085» N.O. SAFFA RI PO 6900 000 (3EROLIM R P 99.25 -1,49 BTP-1FB9412 6% 100 05 000 SAI 19266 903 CCT.17LG93CVIND 100 05 •0 05 GESTIELLE A 9692 N.D BNRENDIFONDO 11216 NO. QIM • 6610 0,17 N, PIGNONE 4750 3 85 BTP-10E929.2S% 901 000 SAIRI 10600 000 SAIAG 3510 000 CCT-18AP92CVIND 10105 •015 GESTIELLE 1 10108 ND C T RENDITA 11492 NO. QIMRI 2750 •0 54 OLIVETTI OR 3973 138 SUBALPASS 27600 227 SAIAGRIPO 2316 -157 BTP-10E9412SS 100,35 •0 05 GESTIELLE SERV E FIN, . ,. 10670 N.D. CAPITALGEST RENATA 12048 NO. IFIPR 16730 2,01 OLIVETTI PR 2737 • 47 CCT-18FB97IND 992 -0 20 BTP-1GE94EM9012 6% 100 2 •0 05 IMICAPITAL 25098 N.D. CASHBOND 14300 . 14324 TORO ASSO* 28600 067 SNIABPO 1575 267 OLIVETRPN CCT-18GN93CVIND 100 7 000 IFILFRAZ 6190 213 2750 300 IMINDUSTRIA 10043 ND CENTRALE MONE.Y , 10832 N.O. TOROASSPR 14330 092 044 BTP-1QN92916% 9945 -0 05 SNIA Al NC 1150 IF1LRFRAZ, 3646 336 PININF R PO 18200 -043 CCT-18NV93CVIND 99,75 000 IN CAPITAI, FL|TE 10759 1076? CENTRALE REDDITO 14634 11997 8Tp.1QN84125% 1005 -015 TORO RI PO 13730 V» SNIA RI PO 1320 187 ISEFI SPA 1490 264 PININFARINA 16520 3.08 CCT-18ST93CVINO 99 55 -010 IN CAPITAL EqUITY 12415 12353 CXASEM INTLRCONT, 11517 111618 UNIPOL 20380 M? SNIA FIBRE 1395 900 ISVIM 12130 063 REJNA 10300 -0.48 CCT-19AG92INO 100 55 010 BTP-10N9712 6% 995 -0 40 INDICE GLOBALE . 9983 992T CISALPINO REPUTO. ,_ 11979 11967 -005 COOPREND 10836 NO. UNIPOt,PR 12810 047 SNIATECNOP 4790 -0 83 ITALMOaiLIA 76600 0,63 REJNARIPO 33100, 3,00 CCT-19AG93CVINO 998 •016 BTP-1LG92106S 100 INIZIATIVA 1108D 11088 INTERBANCARIO AZ 18542 ND EPTABONO 15021 15028 VTTTORIAA3 1W60 SOAINBIO 7340 tTALMRINC 60300 171 ROORIQUEZ 7380 - CCT-190C93CVIND 99,85 -015 BTP-1LG0211,5% 100 0.00 •W 062 W INVESTIMESE, 1022 S 10226 EPTAPREV 12156 121S7 W FONDIARIA KERNEL RNC 799 .,rO,P SAFILORISP 11558 BTP-1LQ9312.5% 10056 006 •141 TELECOCAVI 14201 072 300 CCT-19MG92CVIND 101,2 •e io INVESTIRE^, 11754 NO EURO-ANTARES 13778 N.O. KERNEL ITAL 863.5 0.43 SAFILOSPA 10620 -019 CCT-20LO92IND 100.4 0.00 BTP-1LO*4'12.8% 100.1 0 00 1067» N.D. EURO-VEGA, 11464 N.D. VETRERIA IT 6260 '.T* INVESTIRE INTERNAZ. MITTEL 2064 •0,71 SAI PCM 1625 BTP-1MG9211H 000 EUROMOBILIARE REDDITO 1240J 1242» WAR PIRELLI 136 3 76 '1*. CCT-20OT93CVIND 99,65 -0.2O 9M LAGESTAZ. INTER. 10088 10123 MONTBOISON 1516 -013 SAIPEMAP gUROMONEY 10803 10801 BCA, AGAMI 14160 2100 M7 CCT-A0S1 INO 100.1 090 8TP-lMOt212.5% 100.3 •016 LAOEST AZIONARIO 14805 . ND •'i« W8AFFARNC 1275 333 MONT6DRMC , 1062 000 f ONCO FUTURO FAMIGLI^ 10952 101616 COMIT RI NC 0.97 6ASIB •001 -«.67 BTP-1MQ»29.15% •6.7 •0 03 PERSONALFONDOAg,.. . 11810 NO 4110 CCT.AO93IN0 100,45 •006 FtpFURAM MONI.TA MONTEDACV 1603 •1.23 SASIBPR . 7890 PRIME-^TALY,, ,. 10999,. N.D. COMIT 4*90 060 HAHI' 0CT.AO9SIND.' " * •BjSft •«A» •TtM8/NM*EMW1MW- 10046 000 FONOICRI 1, 11293 ,N.O. C0MWMS10 PARMALATFI.,, 12980 •0,3* BASIBRINC 6146 1 PRIME MERRMt'AMERlCA. 11373 11348 B MANUSAAOI 1460 W BTP-1U2929.1S% ,*MS , 0 Ott- FONOtCRI MONETARIO , PARTANO 1720 CCT.AOtSIUtt/Vttll v. v 1 .., -ACIFICO ..12042 12930 FONDIMPIEGO 15414 15404 066 RINA9CENPR PART6CSPA 3340 0.48 CCT-AP93W0 lOOA -O.10 4393 080 TC^KfOOMP M»>; T,oe, 29373 fONOINVLSTI 12194 N,D. BNAPR SOM PIRELLI E.C 6740 0,22 CCTVAP94IN0 1003 006 BTP-1NV9111.6% ' 99,85 000 PRIM6CAPITA], NO. W AMASCRNC 4783 192 TEKNECOMAI 728 -0 35 PRIMECLUBAZ.. 10336 NO. GÉNERCOMIT MONETARIO 10864 N.O. BNA RNC 1680 000 PIRELECR 2820 0,53 CCT-AP9SIND 100 •0 05 8TP-1NV9312.6% 100,16 •oso STANDA 35503 •0 22 VALEOSPA 4160 148 PROFESSIONALE 39638 NO. GENERCC MIT RENDITA 11191 N.O. BNA 7740 039 PREMAFIN 16220 •060 CCT-AP96IND 100 5 010 BTP-1NV93 EM8912,6% 10025 •010 GEPOREND 10757 ND. STANOARIP 7800 400 W MAGNETI R 110 1 900 QUADRIFOGLI? AZION 106S6 ND. RAGGIO SOLE 2615 000 BTP-1NV9412.5H 100 •010 GES. FI MIPREVI3ENZA BNLOTEAI 13300 000 W MAGNETI 136 1 2,69 CCT-AP97IN0 997 •015 RISP. ITALIA AZ. 116*1 11657 10000 10000 RAO SOLE A 1740 035 BTP-1NV9712.8% 99.36 •015 SPAOLOH AMBIENTE 120! 6 12003 IC,,8I I 0N T 11392 NO. 8CATOSCANA 4668 1.81 WNPIGN93 232 000 CCT-OC91 IND 100.65 •018 GE^5T > ™ ? ? COMUNICAZIONI RIVA FIN 8250 -179 100 4 S PAOLO H FINANCE 12371 12333 GESTIELLE LtOUIP 10534 BCOAMBAVE 5245 -019 WOLIVET8S 205 0,90 CCT-DC92INO 100 6 OCO BTP-10T9212 5% 000 ALITALIACA 770 •0 77 SANTAVALER 2123 000 S PAOLO H INDUSTRIAL ,., 11125 11074 GESTIELLE M 11174 N.O. 8 AMBA VER 3043 -0 81 8AIPEM WAR 10.6 -63 04 CCT-OC95INO 096 -0 05 BTP-10T9312 6% 100 3 •0 05 SCHIAPPAREL 1100 -2.22 SPAOLOH INTERNET 11038 10O7S GESTIRÀ!, 23126 N.D. ALITALIA PR 691 •0 46 BTP-1ST9212 5% 100 5 000 B CHIAVARI 4350 •0*3 WeSTINaHOU?, , 44000 0 00 CCT-0C96INO 98 85 -010 SALVADANAIO AZ 9502 ND. GRIFORENO 12303 12311 ALITALRNC 761 147 8ERFI 7049 013 BCO DI ROMA 2905 1.04 2800 192 BTP-1ST9312 6% 100 3 000 SOGESFIT BLUE CHIPS 11028 10998 IMI 7000 15445 N.D. SIFA 1601 -3 22 WORTHINGTON CCT-F892INO 100 5 •008 AUSILIARE 12690 •0 06 BTP-1ST9412 5% 100 -010 TRIANGOLO A 10986 ND. IMIBOND 11303 11306 LARIANO 6413 035 SIFARISPP 1301 000 CCT-FB93 INO 99 95 -0 05 AUTOSTR PRI 1020 •0 29 TRIANGOLO C , 10991 NO. IMIREND 14434 N.D. BCO NAPOLI 18800 1 16 SISA 1930 000 MINIRAMIMITAUURQICHI CCT-FB94 INO 100,15 000 BTP-21DC9111 5% 99 85 -0 05 TRIANGOLO S 10981 N.D. IN CAPITAL BONO 13298 13280 BS SPIRITO 2920 034 AUTO TOMI 16300 000 DALMINE 397 -179 CA8SADP-CP9710% 98 35 000 SME 3210 •062 CCT-FB9SINO 1006 000 VENTURE TIME, 11740 11745 INTERB RENDITA 19052 N.D. COSTA CROC 3151 099 U^R METALLI 1112 2 11 97 75 000 BSARDEGNA 20230 0 75 SMI METALLI 1135 062 CCT-FB98INO 1001 •0 25 CCT.17LG93876% ZETASTOCK 105-14 ND. INTERMONEY 10636 1064(1 CR VARESINO 5550 -194 GOTTARDO 3467 000 SMI RI PO 997 0 71 IALCK 8210 012 CCT-FB97 INO 992 -0 20 CCT-18AP9210% 9966 000 INVESTIRE OBBLIOAZ. 17M1 N.D. FALCKRIPO 9000 • 307 ITALMONEV CRVARRI 3038 000 ITALCABLE 7760 013 SOPAF 3950 0,77 CCT-GE92INO 100 4 -010 CCT-18GN938 75% 998 000 10638 1093» SOPAFRf 2596 MAFFEISPA 4090 099 BILANCIATI LAGEST OBBLIGAZIONARIO 14307 N.D. eneo IT 2748 029 ITALCABRP 6710 196 -008 CCT-GE93EM68IND 100,1 •0 05 CCT.18ST938 5% 113 25 000 ARCA BB LIRE PIÙ 11747 NO. SOGEFI 2680 010 MAGONA 9405 •0 05 CCT-19AG938.5% 99 000 220 >9 N.D. eneo IT A p 2130 047 NAINAV ITA 1141 033 CCT-GE94INO 10015 •010 MIDA OBBLIGAZIONARIO 13079 N.O. 2175 032 ARCA TF 11346 NO. CREDIT COMM 4370 033 SIP 1300 0 15 pt" CCT-GE95IND 99 85 •010 CCT-19MG929S% 993 •0 05 MONETARIO ROMACCST 10762 STEETRIPO 2016 0.53 TOSILI AUREO 16940 1895» CREDITO FON 6332 043 SIP RI PO 1312 155 CCT-GE98INO 99 95 000 CCT-83/93TR2 5% 998 000 AZIMUT BILANCIATO 12622 12828 MONEY TIME,.. 10645 10636 TERME ACQUI, , 2499 -1.03 BASSETTI ,13900 -0,07 CCT-A097IND 98 85 000 AZZURRO ,, „ 20824 N.D. NAGRARIND 12478 N.D. CRLOMBARDO 3343 -016 SIRTI 12199 011 ACQUI RI PO 629.6 CCT-GE98CVIND 999 000 0.06 BENETTON 9699 8N MULTIFONDO 10642 ND. NORDFONDO 13008 13007 INTERBANPA 37000 -133 '|P CCT-GE97INO 992 •0 05 CCT-FB929 6% 996 000 TRENNO 3396 0 27 CANTONI ITC 6600 -1,79 BN SICURVITA 13437 N.D. PERSONALFONDOMONEJAR. 12454 N.D. MCC40BANCA CCT-GE9211% 100 1 0 05 16760 000 •LSnNOfICNICM TRIPCOVICH 13130 -0.96 CANTONI NC 4060 000 CCT-GN93INO 101 1 •0 05 CAPITALCREDIT , 12862 N.D. PHENIXFUND2 12670 N.O. CCT-GE94 BH 13 96% 102 38 034 WB ROMA 7% 634 0 79 AB8 TECNOMA 2700 •0 37 TRIPCOV RI 6940 -0,22 CENTENARI 275 CCT-GN9SIND 1001 000 CAPITALFIT 15*12 ND. PRIMEBOND 12516 12514 °,W PRIMECASH 12257 ANSALDO 4880 OSO UNIPAR 1015 130 CUCIRINI 1650 • 7 CCT-GN96 IND 100 4 -0 05 CCT-GE94USL13 99% 102 3 020 CAPITALGEST , , 17819 NO. NX>. ?? 9615 CASH MANAGEMENT FUNO 150'7 15076 PRIMbCLUBOBBLIGAZION, 14335 N.O. CARTAMI IDfTOmAU GEWISS 114(0 -146 UNIPARRNC 990 -8 76 ELIOLONA 3770 900 CCT-GN97 IND 10015 •0 20 CCT-LG94AU709 5% 000 CENTRALE GLOBAL 127!1 12231» PRIMEMONETARIO 13708 N.O. 8URG0 9710 0 52 WAR BREDA 146 -267 LINIFS00 1005 •9,5 0 CCT-LG91 INO 100 0 05 CCT-LG97INO 994 000 SAES GETTER S8C0 0 87 CHASE M AMERICA 121)2 12063 PROFEbSIONALE REDO 12008 N.O. 11C00 092 WAR CIR A 133 -075 LINIFRP CCT.ST97IND 98 55 •O05 BURGOPA SELM 3290 030 900 •Ol i CCT-LG93INO 100 6 -0 05 CISALPINO BILANCIATO 136)0 13710 OUA0RIF0GLIO OBOLIGAZ. 12037 NO. WAR CIR B 168 -4 67 0 15 BURQORI 10600 -092 ROTONDI 56110 0,00 CCTLG95INO 100 005 CTO-15GN9612 5% 100 55 COpflNVEST 103 54 NO. RENDICREOI r 11228 N.O. SELMRISPP 3149 174 WAR COFIDE 279 449 MARZOTTO 7100 128 CTO-16AG9512 5% 100 65 000 RENpiFIT 12145 N.O. S0TTR-8IN0A 1013 150 SONDELSPA 1421 CCT-LO95EM90INO 99 75 005 COOPRI"">PARMIO 10840 NO. 3 35 WCOFIOE RI 170 180 RENDIRAS 11364 N.D, CART ASCOLI 4160 333 MARZOTTONC 5100 •99 5 CCT-LG98 INO 999 010 CTO-16MG98 12 6% 100 6 020 CORONA FERREA 11789 11806 WAR IFIL 1383 032 CT BILANCIATO 12247 NO. RISPARMIO ITALIA RED. 17646 17*46 FABBRI PRIV 5140 178 MARZOTTO RI 6910 0,14 CTO-17GE9812 6% 100 8 000 FINANZIAMI WAR IFIL RI 920 279 CCT-MG93IND 100 7 -010 RISPARMIO ITALIA CORR 11311 11515 OLCESE EPTACAPITAL 12481 12500 L'ESPRESSO 25650 059 2370 •4,9 5 CCT-MG9SIND -010 CTO-18DC9512 5% 100 6 •015 ACO MARCIA 3-3 •0 83 W PREMAFIN 2700 -2,17 1001 EEPTA92 10234 10217 ROLOGEST 14058 ND. RATTI SPA 4490 •09 9 100 6 MON0A0RNC 11500 •0 35 WAR SMI MET 290 3 57 CCT-MO9SEM90IND 99 75 -0 05 CTO-18LG9512 5% •0 10 EURO-ANDROMCDA 19755 NO. SALVADANAIO OBBLIGAZ. 12149 N.D. ACO MARC RI 310 •0 32 SIMINT 5600 000 POLIGRAFICI 6775 009 WAR SOGEFI 226 0 49 CCT-M096 INO 100 SS 0 05 CTO-19FE9612 6% 100 65 -0 10 EUROMOBIL, CAPITAL F. 14506 1451» SFORZESCO 12062 N.O. AME FIN R N 43O0 000 SIMINTPRIV 3696 159 SOGESFIT CONT3VIVO , 10476 N.D. CT.M097 IND 9985 -0 15 CTO-19QN9512 5% 100 8 000 EUROMOB, STRATÉGIC 1341)6 13510 AVIRFINANZ 7515 0 20 STEFANEL 5749 900 EUROPA 11017 11012 SQGESFITOOMANI 13447 N.O, COIMMTICERAMKHI iMMOiiuAM marni CCT.MZ93INO 100 -0 05 CTO-190T96123% 100 65 •0 05 241 042 ZUCCHI 14400 0,00 FONOATTIVO 132!5 13221 VF.NETOCASH, 10451 10452 BASTOGI SPA AEDES 23160 105 CTO-19ST9612 5% 100 5 0 15 CEM AUGUSTA 3346 -011 CCT-MZ94IN0 1001 0 05 326» 32887 VENETO "^ND. 12570 12563 BONSIRPCV 14000 086 ZUCCHIRNC 9100 107 FONOERSEL CEM BAR RNC 6316 000 AEOESRI 11800 083 CCT-MZ9SIND 100 000 CTO-20NV9512 5% 100,75 005 FONOICRI 2 11671 NO. VERDE, 11315 N.D. BON SIELE 39040 CF BARLETTA 10400 000 •0 03 ATTIVIMMOB 4750 139 CTO-20NV9612 5% 100 65 -0 20 FONDINVEST2 17650 ND. ZETABOND 10870 ND. DIVERSI CCT-MZ95EM90INO 995 -0 10 BONSIELFR 8V.0 •067 CALCESTRUZ 20550 0 24 CTO-20ST9512 5% 100 85 000 FONDO AME.RICA 14140 ND. MITRONE R NC 4270 •0 70 DE FERRARI 6000 101 CCTMZ96IND 100 26 •0 05 BREDA FIN 5B5 089 CALTAGIRONE. 3020 -138 CTO-OC9610 25% 97 85 0 10 FONOO CENTRALE 16785 ND. CI M MERONE 6790 -1J1 DE FERR R P 2610 1,95 CCT-M797 IND 997 •010 ESTERI 9.10 CALTAGRNC 4120 •0 24 GÉNERCOMIT 207ai ND. CI SARDEGNA 10321 0 01 BRIOSCHI JJ53 CTO-GN9512 6% 100 95 -0 05 COGEFAR-IMP 4400 •2 11 CIGA 2651 179 CCT-NV91 INO 100 M -0 05 G.EPOREINVEST 12304 ND. FONDITALIA NP. NP. CI M SICILIA 11460 000 BUTON 38110 3 00 CTS-18MZ94 IND 88,5 -0 12 INTERFUND NP. NP. COGEF-IMPA 3360 090 CICA RI NC 1785 000 CCT-NV92 INO 100 45 -0 05 GES FIMI INTER 10000 10000 CFMENTIR 2200 CAMFIN 36(10 300 CONACOTqR CCT-NV93IND 100 7 000 CTS-21AP94INO 885 •0 12 GESTICRtpiT FINANZA 11932 ND. CAPITAL TALIA 4*. 746 37.18 **• PEL FAVERO 7200 141 16450 900 T CANT MET IT 63.>0 194 GES IEiLCB 11314 ND. MEDIOLANUM 50 069 32.17 ITALCEMENTI 22930 160 GABETTIHOL 2703 •0 73 JOLLY HOTEL 14760 CCT-NV94 INO 100 05 -0 05 CTS-22GN91 INO 99 15 000 9.9' GIALLO .., , , . 11304 N.D. ROMINVEST 45 065 29.49 ITALCEMENA 14400 182 CIRRPONC 15(15 JOLLY H-RP EDSCOL-77/9210% 103 5 000 _21S GRASSETTTO 18800 136 23900 °lp° CCT-NV95INO 998 •0 15 GRIFOCAPITA1, 12878 12893 ITALFORTUNE 60319 46.49 0 14 UNICEM 11990 033 CIRRI 3010 291 IMM METANOP 2070 0 73 PACCHETTI 630 4,38 CCT-NV95EM90INO 997 -0 05 REDIMIBILE 196012% 108 25 INTERMOBIL,IARE FONDp 1361)1 13661 ITALUNION 32 107 24.61 UNICEMRP 6551 036 CIR 28(18 0 52 HISANAMRP 26700 -0 66 UNIONE MAN 2995 «," CCT-NV9SIND 987 -0 10 RENDITA-355% 89 •2 47 INVESTIRE BILANCIATO 1141)1 ND TRER 44 568 N.P.

    CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO RISTRETTO

    ITALQAS-90/99CV10% ME0I0B UNICEM CV 7% 125.5 127 (Prazzl Informativi) INTERMOeiLIA 3010 Tlolo cri us prac Var '/. 7 tolo Chiù» prac Var % *TTIVIUM.t5CV7.5% 1*3 189 101.5 '09.6 Titolo «ri prac denaro/lettori MEm.OUI.J7/91CV 7% AVIATOUR 18B1 1930 2 79 PROV NAPOLI 9500 •500 00» 8RE0AFIN87/92W7% 110.75 110 MAONMAR99CV6H 88 55 69.9 99.3 98.2 AllNOR 15W METALMAPELLI 2790 ORO FINO (PER OR) 15750/15930 BCA AGR MAN 109050 1C900 014 BCO PERUGIA 1199 1200 •006 ME0O B n0MA.9tfXW7% 23),3 732 MONTEOSELM^F10% m.2 99.35 AZFS 64/92 IND 10190 101.50 e S PAOLO BS S4t0 N0R0ITALIA 430 C(NTK088INOA-9110% 99.2 BRIANTEA 14100 14100 000 BP.0C3MZAR 1499 1476 4)61 ME0K>B8ARL94CV6% 9).1 109.29 U0NTEtM»VWAFF7% 97.05 97,1 NOR0ITAL PRIV 330/340 ARGENTO (PER KG! 194900/199400 CI0A-«tl95CV»% 103.» ita AZFS 69/92 INO 107 JO 107.20 e P SONDRIO EX D 80800 SIRACUSA 33405 33400 0 01 C18IEMMEPL 1360 isn 000 W,9 92.9 M0NTE047/9IAFF7% 93 93,5 CITIBAIiKIT cm-es/nevun. 98,7 MEOIOBXIRRISNC'% BCO MARINO 3890 RA00I080LE 1910/1525 BCA FRIULI 3 00 5820 961» 036 W AZFS 65/95 2A INO 109.50 109.70 STERLINAVC 109000/114000 13750 13390 MEtX0B4ll)RISP7% ir.6 1)7.59 0LCESE48WCV7% 90,29 91 CONACOROM 190 198 000 CIR46/UCV9% 97.85 «7.9 «AVARIA 1300/1330 S0EMSPR0SP 153900 BCALEGNANO 9035 8000 044 MEOIOB-FT03IWCV7% tu 88 69,8 CR AGRAR DS 7050 7059 006 •11.9 OLIVETTI 94 W 8.378% AZFS 9V003A INO 10560 106.80 CRS BOLOGNA JMO0/36KO WAR ALITALIA PR 60/92 STERLINA NC (A 73) 110000/116000 GALLARATESE 13440 13440 000 en*-e6 IFITALIA cv 146,5 CR8ERGAMAS 39470 39490 416 ME0K)BITALCEUCV7% 787 287.9 OPERE 6AV<7/93CV9% 143.35 143,9 POP BERGAMO 17490 1-640 -091 EURMCT-LUIMCVIOH 114 115.25 IMI62/922fl215% 19760 19740 CIBIFIN 1910/1900 WARC0FINDORD 930/990 STERLINA NC IP 73) 109000/111000 VALTELLIN 19070 19910 038 MEOIOB-rrAlCEUEXWTH 09 •09,4 PIRELLISPA

    l'Unità Giovedì 14 13 giugno 1991 Borsa Lira Dollaro +0,68% Continua Ha avuto Indice la flessione una forte uronatf Mib 1188 nei confronti impennata (+18,8% dal delle monete (in Italia 2-1-1991) dello Sme 1324 lire) Dollaro record su tutte ECONOMIA^ LAVORO le pia;rze Nuovo balzo del dollaro ieri alla chiusura dei mercati valutari italiani La moneta usa ha .nfatti toccato un nuovo record stagionale terminando a ! 323 930 lire In un freddo ed enigmatico comunicato Arturo Ferruzzi contro le 1 315 255 lire di ieri Bisogna risalire al 28 no­ Naufragio vembre 1989 quando fu quotato 1 326 325 lire per tro­ vare il biglietto verde attestalo su un valore più alto spiega perché ha scaricato il cognato Raul. Giornata ali insegna del «record» p»er il dollaro anche sui mercati valutari europei II dollaro infatti «si e superalo» per Rad Ed enumera le colpe di un manager diventato troppo scomodo anche sui mercati di Parigi e Francofone In quest ulti­ mo caso in particolare il biglietto verde attestatosi a quota 1 7789 marchi contro gli 7707 di ieri ha rag­ e di un familiare che voleva contare ancora di più giunto rell arco della giornata valutaria il livello massi­ mo di I 7860 marchi A Parigi la divisa statunitense ha toccalo 16 042 franchi (contro 5 :>990) A Tokyo per la decima giornata consecutiva ha continuato la sua ascesa chiudendo a 141,50 yen (piu0,15yen) Un piano Berd La Evinca europea per la a Mosca e C7 ricostruzione e lo sviluppo I Ferruzzi dicono addio a Gardini (Berci) ha proposto ali li­ per la riforma moni.' sovietica un piano per la riforma dell econo­ economica mia del paese che sugge- dell'Ore risce tra I altro 1 avvio di un grosso trasferimento di Basta avventure, la famiglia vuole un nocchiero più affidabile attività verso il settore privato Lo I la annunciato la Berd Il piano che è stato sottoposto anche dll'nt'en/ionc del Arturo Ferruzzi spiega perché ha defenestrato il gruppo dei sette, in vista del vertice economico che si «a» , terrà a Londra dal 15 al 17 luglio verrà discusso sabato cognato scomodo. Troppo pericolose le sue idee ~*r"'WÌMMMMWto|)'g?i»»yi'»» iytm»m^ww#t***^***rm*n~**rpi "j wfwwi Raul Gardini assieme a Moscci dove il presidente della Berd Jacques Aitali in­ sulla chimica, dannoso per i quattro fratelli il pia­ * '1 al cognato Arturo contrerà il presidente sovietico, Mikhail Gorbaciov II no di ristrutturazione dell'assetto societario della * * ' Ferruzze„ i II primogenito progetto prevede I introduzione di un programma di della dinastia di stabiliz2azione dell economia scvietica guidato dal holding. Avrebbe dato meno potere ai Ferruzzi e Ravenna da martedì Fondo monetario, che faccia fronte ai problemi della ri­ più potere a Raul Gardini L'ex presidente della è il nuovo presidente forma dei prezzi, del deficit di bilancio del controllo Montedison paga i suoi cattivi rapporti con il po­ della Serafino Ferruzzi srl la cassaforte della massa monetaria e dei salari In base alle proposte tére pubblico e con i politici. di famiglia. della Berd mosca dovrebbe inoltre muoversi per rag­ giungere una limitata convertibilità del rublo nel giro di sei mesi. RITANNA ARMENI Imi: a punto Il Consiglio d'Amministra- IMI ROMA Raul Cardini si e zioni, senza traumi e senza il progetto 7ione dell Imi che ha ratifi­ reso conio che non ce l'avreb­ frammenta/ione del capitale cato il progetto di bilancio be rulla lunedi IO giugno, 24 Il nostro ruolo non cambia la perlcispa '90 che evidenzia un calo ore prima della sua destituzio­ nostra visione imprendile rialc degli utili da 310 a 127 mi­ ne, quando nel consiglio della resta quella di sempre» E an­ Utili in calo liardi ha apportato ieri gli holding Ferruz/i. si e accorto cora una precisazione «Lo svi­ ultimi ritocchi al progetto di avere dalla sua pane solo la luppo e la crescita del groppo mm moglie Idina Gli altri membri di trasformazione dell isti­ Ferruzzi nella chim ca, nell e- tuto in società per a.noni, progetto che ha già ottenuto il della famiglia gli avevano vol­ nergia, nel! agroindustria nel­ tato le spalle.le cognate Ales­ via libera di massima dal consiglio del 15 maggio e che l'editoria, nelle assicurazioni e sarà definitivamente approvato dall assemblea annuale sandr Fa e Franca, il cognato Ar­ negli altn settori net quali sia­ turo emizzi E allora, visto mo impegnati è il mio obicttivo in programma per luglio. La trasformazione in Spa, co­ che la partila era persa, non ha personale che coincide con me nolo, permetterà l'ingresso del polo della Casse di più combattuto, ha preferito I obiettivo strategico che il Risparriio nella compagine azionaria del gruppo II ancora una volta lasciar perde­ progetto prevede il mantenimento del 51 per cento del­ re tutto e non partecipare nep­ gruppo si è dato e che il mana­ pure alla riunione di martedì gement del gruppo ha delimto l'istituto in mano pubblica, in base alla legge Amato. At­ sera, quella nella quale la d'intesa con gli azionisti» Co­ tualmente fa capo al pubblico l"87 percento del capita­ •condanna' già annunciata e me dire i manager sono con le dell'Imi, di cui il 50 per cento nel portafoglio della stala ufficialmente pronuncia­ me , tulli, dal presidente Iella Cassa Depositi e Prestiti. ta. Pure nelle intenzioni e nei Montedison Garofano ali altro progetti quel consiglio del 10 •cognato» Carlo Sartia ammini­ giugno, solo tre giorni dopo la stratore delegato FRANCO BRiZZO daterei suo cinquatlotlesimo E allora i molivi di un di- sen­ compleanno, doveva segnare so e di un defenestramerto si rW Raul Cardini I inizio della possono, sia pure fra mol-i in­ rivincita, di una nuova era, di terrogativi, ricostruire All'origi­ •ut» rinnovato e prepotente pro­ ne c'è sicuramente la vicenda tagonismo Enimont, i rischi corsi dalla fa­ Grandi fainiglie La nuova era Gardini non ci miglia Ferruzzi e soprattutto la sarà, la previsione del Wall rottura fra Cardini, «- quindi la slriet ]oumol( Gardini sarà famiglia e il gruppo da lui rap­ uno dei pochi uomini che con­ presentati, e ti montlo pò itico e fallimenti teranno nel 2000) si e rivelata > italiano Se oggi non si può es­ infondata Quali i motivi di una sere imprenditori in Italia fuori disfatta tanto rapida quanto to­ dai rapporti con il |x>lere pu­ tale7 Quali erano le intenzioni bico e ancora più certo che della politica di Gardini, e perche erano non si può esserlo contro olitico in un paese

    l'Unità Giovedì 13 giugno 1991 15 !^p "" ECONOMIA E LA VORO Naufragio Parla il ministro ombra del Pds per le Attività produttive «Aveva una strategia, l'Eni invece punta a ridimensionare» per Raul Il capitalismo italiano ritorna un «affare di famiglia» Tramonta l'era dei «riders»: gli anni Ottanta sono finiti «Ha pagato il sogno chimico» Andriani: Enimont non fu solo un suo pastìccio Iffftr - .4 j

    Gardini paga per gli errori commessi nella vicenda rosi che il pubblico ha accu zioni di base che sono propno E perché no visto che la Mon- quando questi grandi capitani decisamente modeste Gardini nologie, perciò avere anche Enimont Secondo Silvano Andriani - ministro om­ mulato più connesse alla chimica del tedison ha mostralo interesse a italiani andavano alla Sorbona praticamente prima si è chia­ grossi incrementi di produttivi­ bra per le Attività produttive - è questa la chiave di Questo lo ha fatto anche Ro­ petrolio E questo comporta un processo di diversificazione a spiegare come si fa il capita mato fuori e poi e slato fatto tà ma scarsa capacità di pro­ Dal «Moro» lettura del ^giallo di Ravenna», che conferma la ten­ miti. Cardini Invece con il non solo una non diversiva- e di internazionalizzazione lisrno però qui siamo nella si­ fuori Come vedi mi sembra durre nucvi modelli organizza­ pubblico ci ha fatto una Jolnt zione ma persino dei tagli di Un'ultima cosa. Cardini, è tuazione che la Fiat annuncia propno che questa stagione si tivi alla plastica denza del capitalismo italiano a restare un «iffare di venture. attività nel campo delle fibre, stato licenziato, De Benedet­ 1 esigenza di una rivoluzione sia chiusa mostrando che in famiglie. «Lui però una strategia sulla chimica l'ave­ del nuovi materiali, con nper- organizzativa e ammette che il fondo il sistema industnale ita­ Disegni un quadro preoccu­ SI però la cosa che disgrazia­ cussioni pesanti in vane zone ti pochi giorni fa ba annun­ tipo di ristrutturazione fatta ne­ liano ha mantenuto tutte le sue pante. Il pianeta Usa va». «Ora l'Eni deve cercare altri alleati, magan la tamente è emersa soltanto do­ del paese ciato: «Basta con le follie in gli anni Ottanta è amvato al ca­ debolezze tutti i suoi handi­ Tanto preoccupante che in un stessa Montedison». po ti divorzio fra Eni Ferruzyie Secondo te insomma Cardi­ Borsa».. Gli anni Ottanta so­ polinea E tra I altro sta per­ cap nspetto agli altri Ormai recente siiggio sul modello ita­ Montedison è che in quel con­ no proprio finiti? del gruppo fronto e è stalo anche una di­ ni qualche ragione ce l'ave­ dendo, molto rapidamente, come tutti affermano è un si­ liano Romano Prodi ha prati­ vergenza di strategia Purtrop­ va. E sono pure finiti male perché quote di mercato Neil elettro­ stema che ha una notevole ca­ camente < oncluso che e è po­ po si è saputo dopo perché sia non è passato molto tempo da nica le posizioni italiane sono pacità di adattare nuove tee- co da fare Abbiamo un settore RICCARDO LIGUORI il confronto fra Eni e Montedi- SI la strategia di Gardlni era pubblico sclerotizzato dalle Hi ROMA Non è solo uno sfi­ son sia quello nel governo e una strategia interessante Pe­ lottizzazioni e dalle continue zio da ricchi II «Moro di Vene­ (• ROMA. Andriani, ina dav­ dini in rotta di collisione con rò - ora si può dire -1 opera­ lotte fra partiti, e un settore pn- nel Parlamento purtroppo non vato anccra con una grande zia», il maxi-vacht con il quale vero Gardlni è «tato ectromcs- I imprenditoria pnvat.i che si e è avvenuto su questa alternati zione Enimont è stata un erro­ Gardin tenterà di conquistare ao perché la famiglia non ha sentita tradita rispetto al di­ va di strategie re visto che esistevano due vo­ area di piccole imprese di cui gradito il suo progetto di ri­ scorso della privatizzazione, cazioni diverse una parte in difficolta e con la prestigiosa America s Cup, strutturazione «IlaTerrazzi? che si capovolgeva esattamen­ Quali erano le divergenze? poche grandi Imprese private, è molto di più Innan/itctto un Comunque e andata, l'Eni per di più In mano alle fami­ lo credo piuttosto che abbia fi­ te nel suo contrario Da una parte la tendenza dcl- ha presentato un nuovo pla­ laboratorio nel quale spen- nito di pagare lo scotto della I Eni a considerare la chimica glie Poco intemazionalizzato, mentare i risultati della ncerca Però Cardini è stato anche li no Industriale che * già stato inoltre perché la caratteristica vicenda Enimont Lui aveva soprattutto come chimica del contestato. Cosa succederà? sui matenali avanzati Un pro­ una sua strategia sulla quale è protagonista di uno dei pia petrolio e basta, e d altra parte dei grandi gruppi italiani è che getto ambizioso, fortemente stato messo in minoranza nel­ forti scontri fra pubblico e invece la tendenza di Cardini a lo spero innanzitutto che la re­ mentre predicavano che la voluto da Cardini che ha se­ privato. In qualche modo 11 diversificare Naturalmente io visione del piano sia sostanzia­ buona strategia degli unni Ot­ la famiglia Adesso non si capi­ suo allontanamento annun­ tanta era quella di selezionare guito in prima persona non sce più bene la cosa assomi­ posso considerare naturale le e che vada nella direzione solo la campagna d immagi­ glia a una telenovela ad una cia una nuova fate nel capi­ per 1 Eni avere un interesse sol­ della differenziazione, e che le attività nelle quali si poteva talismo Italiano... tanto per quella parte della abbandoni I idea di un Eni- eccellere < intemazionalizzar­ ne ed il versante più squisita­ battaglia di potere all'Interno si hanno fatto tutti esattamen­ mente agonistico ma anche dcllafamiglia Questa fonie è la parte più inte­ chimica che è più sinergica ri­ chem che si occupa soltanto ressante della faccenda Forse spetto ali attività pnncipale delle attivi!^ più connesse al te il contrano espandendosi il deragli insospettabili (dalla È tornato II tempo del clan? sarebbe bene rileggere questa dell Eni che è quella-di procu­ petrolio Mi rendo conto che più possibile in Italia acquisen­ linea di abbigliamento della SI, questa mi pare una delle vicenda partendo dalli nonna rare estrarre e ralfinare petro­ poiché tutto questo dovrà es­ do ogni genere di attività co­ •squadra» alla scelta delle poche considerazioni di meri­ che oggi danno I giorrali Ci un lio perù è chiaro che dal pun­ bere fatto in presenza di una si­ struzioni, distnbuziore ali­ bandiere) La "base» calilor to che si possano fare. Ci di­ rlawicinamento fra Montedi- to di vista dell interesse del tuazione (inanziana difficile, mentare informazioni", televi­ niana di Montedison dove mostra per l'ennesima volta soncEni paese, I idea della diversifica­ bisogna che l'Eni faccia fronte sione e soprattutto poi la finan­ sotto la guida dello skipper zione è un idea molto impor­ alle esigenze di ncapitalizza- za (ho il capitalismo italiano è C'è qualche dubbio che que­ Paul Cayard il team si allena «incora molto familistico Que­ tante Noi abbiamo un deficit zione di Enichcm come ha ste notizie alano fondate. pesantissimo della bilancia promesso e forse oltre C è poi Gli IndmtrUli dicono che U quotidianamente ospita già sto vale anche per I grandi Ma forse è bene commentarle chimica, se riduciamo ancora un altro punto è importante colpa è di un «habitat» a loro tre versioni dell imbarcazione, gruppi, non colo per le piccole comunque SI. in effetti Ordi­ la gamma delle specializzazio­ che Entchem trovi un partner poco favorevole. a dimostrazione di uno sforzo imprese, perche ancora tutti ni ha innovalo qualcosa non ni questo deficit è destinato ad per questa proiezione intema­ non secondano anche dal sono controllali da famiglie. solo nella condotta deJa fami­ aumentare zionale È vero che I ambiente com­ punto di vista economico Quota ha Inibito sulla toa glia Ferruzzi, ma un po' nella plessivamente è più sfavorevo­ CfM l'avere rotto le regole Lo sta già trovando nella le vista la pessima capacità Del resto il «Moro» rappre­ vicenda del capitalismo Italia­ L'Eni comunque sembra che dei governi di gestire servizi. In­ senta insieme alle avnguardie «irf «alotto buono della fi- no Intanto perché ha dimo­ non la pensi cosi. Union Carbide. oaazaf MI riferisco ala do- frastrutture ecc ma e anche tecnologiche di Himont e al- strato che si può partin» dal! a- In elfettl le conseguenze di Non é detto che la Union Car­ vero che i -grandi» pacano lo I impianto agro-industriale di IIIIIFI filli In Ingaggila» grìcoitura e costruire un impe­ bide sia l'unico partner possi­ scotto del tipo di nstrultura?io­ ro finanziano che comprende uesto approccio le stiamo ve- Central Soya è uno dei capi­ cooJaCmlt. 3endo tutte nel cosiddetto bu­ bile Indubbiamente può esse­ ne prescelta negli anni Ottan­ saldi attorno ai quali si è svi­ io credo ctie proprio D sia stata rilevanti attività industriali e siness pian dell'Eni che è og­ re importante nel campo dei ta Quindi hanno ragione a determinante la decisione del- proiettarsi a livello intemazio­ getto di discussione adesso In matenali, ma non vedo perché metà Ce Ialtra mela sulla luppato il pianeta americano 4» (amiglia di non imbarcarsi nale, e poi per la particolare vi­ effetti la scelta strategica é questo dovrebbe escludere al­ quale invec» hanno torto, per del gruppo Ferruzzi, la cui rtrtl'awentura chimica, una rulenza con la quale ha sottoli­ uella di rafforzarsi, consoli- tre possibilità di cooperazione non dire eh: poi quei governi mappa è stata disegnata in scelta che ha fallo entrare Car- neato tutti gli elementi ili scle­ arsi in quel blocco di produ­ CloeconlaMoatediMn... loro li hanno sempre sostenuti prau parte dallo stesso Raul 3 Cardini Ne è passato infatu di tempo da quando il capostipi­ ti» Serafino Femizzi sbarcò al­ la Borsa merci di Chigago Punta di diamanti' dello Porte sprangate a palazzo Prandi Raul Gardini assieme alla moglie schieramento del gruppo in Idma Ferruzzi qualche anno dopo Usa è certamente Himont, il matrimonia Nella foto sopra leader mondiale del propile­ Raul Gardlni al timone del « Moro ne (la matena plastica che at­ di Venezia», il suo maxi-ysichl tuai mente registra • livelli di Anche Ravenna ha la sua Dynasty crescita più alti) con un fattu­ rato di 2 300 miliardi ed una A Ravenna, ovviamente, è l'argomento del giorno. Il delh'ex re Raul», palazzo Pran­ senso che Cardini si sarebbe sta buona armonia possa con­ stato ribattezzato negli am­ ri, I' ana e le doppiette Ma pre­ patrimonio dell'uomo più ric­ quota di me-Cdto del 20* Sa­ re indiscusso della «Dynasty» romagnola che viene di e al poco distante quartier fatto fuori da solo per favorire tinuare Anzi, non vedo perchè bienti che contano è stalo sto si «innamorò» anche di co d Italia (lo scrissero i gior­ rà propno Himont a gestire la spodestato in una manciata di minuti con la più tipi­ generale dei Ferruzzl in via XIII l'accordo tra Eni e Montedi- non debba continuare Con estromesso dai cognati Arturo quellomone sanguigno quel nali dell' epoca) costruisce nuova «scommessa» I ingres­ ca delle «congiure di palazzo» è una bella stona su giugno >L' hanno fatto fuori», son. Arturo Ferruzzl abbiamo avuto Franca e Alessandra Femizzi patriarca che lo preferì di fat­ passo dopo passo l'azienda so nel business del polietilene dice un signore con il cappello Gli industriali non se la sen­ buoni rapporti anche se ron Solo la moglie Idina ha mante­ to al figlio naturale Arturo moderna Le terra e I irta gli con una tecnologia definita cui imbastire congetture. E cosi, nei bar della cen­ bianco che si appassiona al tono di commentare l'accadu­ semplici» Il sindaco Dragoni si nuto il suo 23 per cento al di Tanto amore, ma anche tanti interessano encora, ma scopre dal ricercatori Montedison «n- tralissima piazza del Popolo, si cerca l'assassino, ri­ «serial» come fosse davanti ai to Quelli che contano sono riferisce ai problemi causati al­ fuon dei giochi, fedele ormai contrasti Fino alla notte del altre cose e decide di diventare voluzionana» nuovi eroi di «Beautiful» Ma tutti fuori città. «Il presidente è la città da una porcilaia di Por­ da 40 anni Da quando, in un il padrone della chimica Gli Cardini figura ancora a'ia cordando le leggendarie avventure di Raul Cardini, magico pomenggio assolato IO dicembre del 1979. quan­ chi I' ha fatto fuori? «Gli altn, fuori Ravenna e il vice presi­ to Fuori che produce parecchi do, di ntomo da Londra Sera­ andrà male, ma questo è già presidenza della «Ferruzzi tra­ l'uomo che sparava ai passeri. dente è all' estero e toma ve­ del 1949. il vecchio patriarca stona di oggi Vuole diventare ding company» nei cui uffici chi sennò?». «Carlo Sama», dice guai Serafino Ferruzzl intrawide fino Ferruzzi si schianta col uno sicuro, che se ne intende nerdì» E alla Ferruzzl cosa di­ anche leader della carta stam­ campeggia - tra due orologi DAL NOSTRO INVIATO cono? «Guardi, dottore, deve 1 dipendenti delle vane nella polvere della campagna suo aereo su un mulino di Forlì pata, ma anche qui qualcosa che indicano lorn di New «Cardini non ha gradito la brut­ telefonare al nostro ufficio aziende controllate dal gruppo il futuro genero al quale affida­ a pochi metn dal familiare ae- non funziona Infine lo sport, ANORKA QUKRMANOI ta avventura del Messaggero e York e I ora di Mosca - un ter­ stampa di Milano Là le posso­ Ferruzzl - le società sportive e re purtracontrasudunssimi il reoporto Nel testamento la­ pnma con il passo falso del zo che nporta I «ora di Raven­ fM RAVENNA Anche I miti che tutto venga nsolto senza glielo ha fatto capire a modo no dire quello che succede qui I edizione locale del Messagge­ futuro dell' impero Non la scia il suo patnmonio nelle Messaggero basket, squadra na» la vera capitale dell impe­ crollano nello spazio di una traumi per il gruppo Qui a Ra­ suo e cosi Sama si è vendica­ a Ravenna, che clima c'è» Par­ ro - cadono letteralmente dal­ sposò subito la fedele Idma, mani dei ligli il 23% ciascuno a plurimiliardaiia che però non ro Cosa accadrà nel pianeta sera, dice serafico II segretano venna non cambista nulla to» E e è anche qualcun altro la, invece, il sindaco Mauro le nuvole «Abbiamo saputo m,i nel 1957 e questa data Idma Franca e Alessandra e il decolla, poi con i successi nel­ americano dopo il ribaltone ai della Camera del lavoro di Ra­ credo Come sindacato non che Ipotizza che l'artefice del Dragoni, del Pds «Non mi inte­ tutto dai giornali» dicono -Ora coincise con le crescenti fortu­ 31 % ad Arturo Chi lo dovrà gè la pallavolo e nella vela in que- vertici della «cassaforte» di fa­ venna, Ivan Minguzzi. E ag­ abbiamo mai avuto un rappor­ •blitz» sia lo stesso re Cardini, ressano le questioni di fami­ aspettiamo altre notizie» ne del suocero che innalzò -si­ stire però, sarà Raul Cardini st ulumo periodo di «quarante­ rri glia7 «Assolutamente nulia giunge. «Chi compie scelle to diretto né cor Cardini né riposatosi a dovere col «Moro glia, ma le politiche che I grup­ E cosi almeno in apparen­ los- in tutti i porti d Italia II che diventerà presidente dei na» (è una sua dormizione) E - replica un portavoce del sbagliate, nella chimica come con Ferruzzl» di Venezia» e pronto a tornare pi familiari portano avanti In za Raul Gardini va in pensione •contadino» Raul Cardini figlio tre setton spedizioni agncol- adesso che aveva deciso di di proprietari temen che ave­ gruppo - sia le strategie indu- nei giornali, può cadere Certo La gente a Ravenna é curio­ ai posti di combattimento nel­ questi anni abbiamo avuto un a 58 anni e qualche giorno si­ tura e cementi- finanza com­ rientrare dalla porta principa­ stnali che la sfida del Moro é stala una bella sorpresa, un sa e non può fare a meno di la guerra per il controllo della ottimo rapporto col gruppo vano tenute su tutta la costa ro­ mercio le, il benservit o Vero o presun­ Ferruzzl e mi auguro che que- lurato dagli affetti farmlian stile magnola, amava i campi i ma­ to che sia. continueranno secondo i pro­ bel terremoto L'importante é passare davanti alla residenza chimica Fantapolitica, nel Dynasty 11 «dunssimo», come è Il «contadino» che eredita il grammi già impostati» Allarme degli istituti di congiuntura tedeschi Il Pds chiede che si formi una commissione parlamentare d'inchiesta Sei mesi durissimi per l'ex Rdt Federconsorzi deve dolcemente scomparire ' disoccupati, prezzi alle si E Goria, candido, aspetta il sì delle banche OAL NOSTRO CORRISPONDENTE PAOLO SOLDINI l'«Ifo» di Monaco, il processo scita continua della disoccu­ Gona fa il notaio della «liquidazione amichevole» di rantisce per i 1100 piccoli cre­ contri tutti i consorzi agrari per ta la rete» «I commissan - scri­ di adattamento dell'econo­ pazione, è probabile che Federconsorzi «Aspetto la risposta delle banche e ditori «Saranno liquidati» dice avere un quadro della loro si ve la Confcoltivjtori - pensino ••BERLINO Le rilevazioni anni, nel mese scorso la bi­ mia dell'ex Rdt sta entrando quote maggiori del bilanci fa­ Gona anche se a pagare do­ tuazione e chiede che gì stessi solo ai debiti dell.) vecchia Fe­ sulla disoccupazione relative lancia commerciale tedesca «nella sua fase più difficile» miliari si indinzzino verso il sono ragionevolmente ottimista» dice nel corso di vranno essere le banche Ma consorzi nentnno nell alveo de re snsorzi" Tura presidente al mese di maggio son state, è andata in passivo, circo­ Secondo gli esperti di Ber­ risparmio II livello dei consu­ un'audizione alla commissione Agricoltura della sul resto' Sulla mancata vigi­ onginano della coopera: une della Lega delle Cooperative e per una volta, meno disastro­ stanza che non è spiegabile lino e di Kiel, la recessione mi quindi, potrebbe addirit­ Camera Poi glissa sul le questioni più spinose II Pds lanza del ministri dell Agricol­ Sull'emergenza agricola Goria Marino presidente della Coni se del solito, complice anche tutta con l'allargamento del della produzione industriale tura scendere, ali est, mentre non ci sta e chiede una commissione d'inchiesta tura' Sulla montagna di debiti conferma che ora sono le ban­ cooperative si sono incontrati l'arrivo della bella stagione mercato interno, visto che al- avrà dimensioni tali da far dovrebbe ristagnare, pur su­ accumulata a fronte di un ca­ che che dovranno dare gli an­ len e on Gona e si sono delti in- Ma t una quiete che precede I est la domanda tira poro t; scendere il livello del beni gli alti livelli attuali, all'ovest che indaghi a tutto campo sulla vicenda Oggi si pu­ pitale sociale di 4 milioni e ticipi direttamente agli agncol­ teres>aU ad entrare nella Fedii la tempesta per fine giugno che preannunci difficolta prodotti fino a un quarto del dove per la prima volta dopo nisce il comitato esecutivo dell'Abi mezzo' Chi garantiva' Sulla n- ton per gli ammassi «Se ci so­ Apnsuluppo, anche se prima ci si aspetta un ondata di li­ inedite per l'ex «Giappone livello regsitrato net pnmo molti anni il tasso d'aumento forma complessiva dei servizi no problemi segnalatemeli» vogliono sapere meglio

    l'Unità Giovedì 16 13 giugno 1991 ECONOMIA E LAVORO Bocciato ieri in commissione Andreotti porrà la fiducia? Industria aeronautica Scandalo Bnl l'articolo sui mutui ai comuni Molte le modifiche già votate: Alenia si ristruttura Incriminati Contrasti nella De e tra scudo novità su Iva, carte di credito In 2 anni taglia 3000 posti crociato e Psi. Forte: è crisi caravan, barche e Iciap Oggi vertice con i sindacati alcuni testimoni? DAL NOSTRO INVIATO GILDO CAMPESATO Contro alcuni dei testimoni che hanno deposto da­ •• PARICI Trerrila posti di la­ condizoni un ridimensiona­ vanti alla commissione d'inchiesta sull'affare Bui- voro in meno nel giro di due mento dell'industna militare anni, due anni e mezzo: non pare d fficilmente eludibile, ne si profila l'ipotesi di falsa testimonianza. sari indolore la nstrutturazio- lo spostamento verso sistemi Troppi e troppo vistosi i contrasti tra le testimonian­ Manovra: scivolone ne del settore aeronautico ita­ d'arma più moderni può com­ ze rese ai senatori italiani-a New York e i documenti liano. Lo hanno confermato pensare adeguatamente la ca­ len, proprio alla vigilia dell'in­ duta dei volumi produttivi nei in possesso della commissione parlamentare. La contro previsto por oggi con i settori tradizionali (ad esem­ delegazione si appresta ora a dare il via a Roma ad sindacati, il presidente o l'am­ pio si producono 20-30 aerei una lunga teoria di interrogatori. ministratore delegato di Ale­ Amx all'anno invece dei 50 nia. Fausto Cereti ed Enrico Gi- programmati). Alenia dice di melli. Quest'ultimo ha appro­ voler perseguire la diversifica­ DAL NOSTRO INVIATO del governo al Senato fittato di un incontro con i gior­ zione in campo civile (50* nalisti a Parigi in occasione del dell'attuale fatturato), ma de­ Salone Aeronautico per avver­ ve fare i conti con una compe­ •• NEW YORK. Falsa testi­ un buco, c'era una groviera. Scivolone del governo al Senato. Bocciato in com­ diversa, magari in aula ma è tato, sulla seconda, la battaglia pubblica. Da qui la rincorsa ad tire i sindacati di non farsi trop­ tizione intemazionale sempre monianza. E l'ipotesi di rea­ E pur tuttavia ciò non basta a missione l'articolo del decreto sulla finanza pubbli­ dubbio che trovi l'adesione de­ - assicurano i parlamentari emendare ogni norma del pe illusioni. Tremila cassinte­ più serrata. Di qui l'esigenza di to che si profila contro alcuni gli stessi gruppi di maggioran­ dell'opposizione - continuerà provvedimento, tanto che, a grati destinati alla perdita del maggior efficienza complessi­ spiegare quel che è avvenuto ca che riguarda i mutui ai comuni. Tutto rinviato a lavoro? I due responsabili di va di un gruppo che non può dei testimoni che. sotto giu­ ad Atlanta», dove un giovane za nella loro interezza. Grava martedì. Al momento topico furia di correggere, in serata, i martedì. Contrasti all'interno della De e tra scudo nuovamente sul decreto l'om­ della giornata si era giunti do­ primi dodici articoli del decre­ Alenia hanno negato di voler permettersi corpi morti sulle ramento, hanno deposVo la direttore di una filiale di peri­ procedere a sospensioni tanto spalle. Anche se tra i corpi scorsa settimana davanti alla bra del voto di fiducia, già mi­ po che, per l'intera giornata, to, quelli sulle entrate, risulta­ ferìa ha finanziato per 3 mi­ crociato e Psi. Per il socialista Forte «a questo punto nacciato, a suo tempo, dal sot- erano proseguite le votazioni vano completamente risentii. massicce. Più che misure trau­ morti andrebbero messe so­ commissione d'inchiesta del liardi di dollari il regime ira­ si è aperta la crisi». Il provvedimento largamente tosegretano Nino Cristofori. sulle decine di emendamenti Un testo praticamente nuovo, matiche, i vertici del gruppo prattutto l'assenza di chiare Senato italiano sull'affare cheno. modificato anche per la parte delle entrate. Il gover­ Già in precedenza, a testimo­ sulle entrate presentati non so­ che non si sa quanto piacerà al aeronautico dell'Iri sembrano strato? ie del governo in campo Bnl-Atlanta. Troppi e troppo I senatori, durante la con­ no porrà la fiducia? nianza delle fibrillazioni che il lo dalla sinistra, ma, in larga ministro Carli che, ancora ieri, dunque propensi ad utilizzare militare e la scarsa attenzione vistosi i contrasti tra le testi­ ferenza stampa, hanno rias­ provvedimento provoca nelle misura, dalla maggioranza e partecipando all'assemblea strumenti come l'incenuvazio- alle esigenze di una industria monianze rese nella sede sunto le novità emerse nel stesse forze che appoggiano il dal governo. Pds eSinistra in­ degli industriali di Roma e pro­ ne delle dimissioni volontarie cosi delicata ed importante co­ e, soprattutto, il blocco del me quella aeronautica e spa­ w del consolato italiano a New corso della missione negli governo e nell'esecutivo, un al­ dipendente avevano, con le ri­ vincia, aveva continuato a so­ York e ì documenti in pos­ NEOOCANETTI tro articolo controverso, quello chieste di modifica, pratica­ stenere che insisterà sulla ne­ tum over. Ogni anno vengono ziale. Oltre con con la ristruttu­ sesso della commissione Stati Uniti (novità amp.a- che disciplina il turn-over negli mente disegnato una contro­ cessità di contenere le spese assunti in Alenia circa 1.000 razione organizzativa intema, parlamentare. £ stato il pre­ mente riferite dall'Unità nei enti pubblici, era stato accan­ manovra che prevedeva un di­ per il personale e le pensioni. giovani. L'obiettivo, pertanto, e ha spregato Cereti, Alenia in­ giorni scorsi) ed hanno con­ •• ROMA. Brusca battuta prima della decisione della so­ di «risparmiare» sulle assunzio­ tende lar fronte alle difficoltà sidente dell'organismo d in­ d'arresto alla manovra econo­ spensione, ha abbandonato tonato e rinviato alla commis­ segno complessivo con emen­ Che farà ora il fronte a quanto chiesi.), Cianuario Carta, a fermato l'arrivo di un «me­ sione Affari costituzionali su damenti tutti bocciati - sulla sta accadendo in Senato, di ni, anche se il rubinetto non del momento potenziando il mica dei •telefonini» al Senato. nervosamente l'aula escla­ verrà chiuso del tutto, soprat­ proprio sforzo nella ricerca e rendere noti gli intendimenti moriale Sardelli». Si tratta di Il governo è stato sonoramente mando, lorse un po' avventata­ proposta del governo per un correzione dell'Iva, le tasse ' una manovra che lui già ritene­ 37 pagine scritte da Luigi nuovo giudizio di costituziona­ ecologiche, il recupero dell'e­ va annacquata? Minaccerà tutto per le categorie più pro­ sviluppo (20% del conto eco­ della stessa commissione battuto allecommissioni Bilan­ mente, «a questo punto si è fessionalizzate. Vi saranno nomico) e stringendo alleanze nel cono di un incontro con Sardelli, l'ex direttore dell'a­ cio e Finanze su un articolo aperta la crisi». «Una parte del­ lità. Come si ricorderà la com­ vasione fiscale, l'anagrafe tri­ nuovamente le dimissioni? t. rea nordamericana della Bnl missione aveva già bocciato butaria, l'eliminazione del se­ inoltre razionalizzazioni pro­ a tutto campo nel militare co­ i giornalisti. Ha incalzato il chiave del decrctonc sulla fi­ la maggioranza - ha aggiunto Queste le modifiche intro­ duttive, riorganizzazioni, mo­ me nel civile. Nel primo cam­ in aperta polemica con i ver­ questo articolo, ma poi l'aula greto bancario, la riforma del vicepresidente Massimo Ri­ nanza pubblica, quello che ri­ - non segue più il governo, c'è aveva ribaltato le decisioni dei catasto. Dichiarato inammissi­ dotte nel decreto con gli bilità intema. I tagli occupazio­ po l'obiettivo è di stringere va: «Si apre un ponte sul con­ tici della banca all'epoca guarda 1 mutui per gli enti loca­ un nuovo partito trasversale commissari con un veto di bile l'emendamento per uno emendamenti di maggioranza, nali colpiranno soprattutto il sempre più i rapporti con i fine tra la colpa grave e il do­ dello scandalo. Fra l'altro, li, erogati dalla Cassa depositi post-referendario». La boccia­ maggioranza. In serata, i sena­ stanziamento di 500 miliardi ai opposizione e governo, appro­ settore della difesa. E' 11, ha partner europei arrivando in lo». Sardelli aveva inviato due •: prestiti, da una maggioranza tura dell'articolo mette in rilie­ tori del Pds e della Sinistra indi­ Comuni per le spese derivate vati ieri: le carte di credito e an­ spiegato Gimelli. che Alenia prospettiva a società comuni lorrr.ata dai senatori elei Pds e vo i contrasti che. sulla mano­ che i bancomat, se usati come incontra i maggiori problemi È evidente che sotto i ri­ volte (alta fine dell'88 e all'i­ pendente delle due commis­ dal pagamento dei ticket per per la realizzazione dei vari nizio dell'89) un severo rap­ della Sinistra Indipendente, al­ vra, attraversano al suo inter­ sioni hanno espresso «soddi­ gli indigenti. carte di credito saranno assog­ di ordine congiunturale, ma progetti. In campo civile sulla flettori dell'inchiesta sono la quale si sono uniti due par­ no, la De, tra chi, come Guido gettati ad un'imposta di 500 Fi- anche strutturale. La caduta spinta del successo dell'Air ormai i vertici (e non solo i porto ispettivo insabbiato a sfazione» per i successi ottenu­ Roma. lamentari della De e II rappre­ Carli, ancora ieri predicava il ti nel corso della seduta. Ricor­ É stato il rifiuto delle propo­ re per ogni operazione supe­ delle tensioni intemazionali, (200 velivoli venduti, altri 300 dirìgenti intermedi) della sentante del gruppo valdosta­ più assoluto «rigore», a rischio riore alle SOmila lire; Iciap: a indubbiamente positiva per le ordinali) si punta sull'Europa La delegazione della com­ dato che. tra le priorità, i grup­ ste della sinistra per una ma­ Banca nazionale del Lavoro. no. A quel punto, ai rappre­ dell'«impopalarTtà» e altri setto­ pi avevano posto propno la novra organica, che ha costret­ carico dei Comuni il rimborso relazioni tra i popoli, comporta per alleanze nei velivoli regio­ La missione in Usa ha con­ missione d'inchiesta si ap­ sentanti del governo, i sottose­ ri, propensi ad una valutazione cancellazione delle norme che to maggioranza e governo a 1989 per chi ne ha fatto richie­ seri problemi all'industria della nali. Ma non si dimenticano i V sentito ai senatori di racco­ presta ora a dare il via a Ro­ gretari de Angelo Pavan ed che tenga conto di esigenze di­ riguardano i Comuni e quelle cercare strade come quelle del sta: caravan e barche: tasse ri­ difesa. «Abbiamo assistito ad partner statunitensi per gli ae­ gliere indizi, prove, docu­ ma ad una lunga teoria di in­ Emilio Rubbl non e rimasto al­ verse come quelle del Comuni, che portano ad un ulteriore ag­ cappio alla finanza locale o dotte. Iva (stangata su dischi, una caduta repentina degli or­ rei di maggiori dimensioni e t > menti e testimonianze sul terrogatori: davanti ai sena­ tro che chiedere la sospensio­ e che contrappongono in ma­ gravio degli oneri previdenziali del frazionamento della ma­ videocassette registrate e na­ dini, a tagli improvvisi, a ridu­ per le macchine spaziali. •grado molto elevato» di di­ tori sfileranno tutti i dirigenti ne del dibattito e il rinvio al per i lavoratori dipendenti e novra in mille tributi e tributini stri, piante ornamentali, man- zioni degli investimenti in ter­ Quanto ai giapponesi, i primi t; niera sempre più evidente la sorganizzazione della Bnl della banca nazionale del prossimo martedì. Il voto ha De al Psi. A questo punto, Il go­ autonomi. Sulla pnma è stato che provocano naturalmente §imi per gatti e cani: passa dal mini reaii del 35-40*». è la de­ timidi tentativi di contatto sem­ i negli Stati Uniti. «Ma - ha av­ profondamente irritato il so­ verno ha annunciato che rifor- raggiunto un significativo risul­ la reazione dei più diversi set­ al 12%. pesce fresco e conge­ nuncia di Gimelli. In queste brano ormai definitivamente Lavoro, gli ex e gli attuali. lato dal 4 al 9%. vertito Carta - qui non c'era DC.FM. cialista Francesco Forte che, mulerà la norma, in maniera tori economici e dell'opinione interrotti. Nasce un nuovo polo bancario E per ammansire le imprese, più di 4500 miliardi di fiscalizzazione Il progetto è già pronto: c'è una holding nel futuro Costo del lavoro, si comincia il 20 giugno della Casse toscane Il governo vuole la scala mobile dei chimici

    Pronto un progetto per costituire una holding delle Vertice ufficialmente interlocutorio, quello di ieri tra gressivo della dinamica del co­ to degli aumenti di contingen­ teriore incremento della pres­ Casse di Risparmio della Toscana, che controllano i ministri economici sulla trattativa di giugno. A sca­ sto del lavoro nel nostro paese za precalcolati, con un con­ sione fiscale. Dal canto suo, il agli standard europei. Sugli in­ guaglio nel caso in cui l'infla­ segretario generale della Cisl un terzo del mercato finanziario regionale. Alla vare, però, si apprende che al confronto (che co­ terlocutori invitati al confronto, zione reale risulti a fine perio­ Sergio D'Antoni propone di ri­ nuova società sarebbe conferito oltre il 50% del pa­ mincerà giovedì 20) il governo proporrà una nuova ancora incertezza; per martedì do superiore. Si tratta, in so­ dimensionare per legge il regi­ trimonio di ciascun istituto di credito. La soluzione scala mobile praticamente uguale a quella che vuo­ prossimo, prevista una riunio­ stanza, della proposta che la me di agevolazioni fiscali di della «vicenda Prato» sembra aver contribuito a su­ te il sindacato: il famoso meccanismo dei chimici. E ne di tecnici per mettere a Cgll ha fatto sua e su cui più o cui attualmente godono le im­ punto le diverse proposte a cui meno tutte le confederazioni si prese, in cambio di due punti perare resistenze e campanilismi. Entro il mese si per ammansire le imprese, ricca fiscalizzazione de­ si sta lavorando. L'unico mini­ stanno allineando. Chissà co­ nella fiscalizzazione annua de­ pronunceranno i consigli di amministrazione. gli oneri sociali, più di 4500 miliardi. stro «catturato» dai giornalisti e me la prenderà Confindustria. gli oneri sociali, oltre a una po­ stato il titolare del Bilancio, Il secondo discorso a rischio litica fiscale più equa. DALLA NOSTRA REDAZIONE Paolo Cirino Pomicino, che ha Infine, la questione della ri­ definito il confronto di ieri «uti­ è quello della fiscalizzazione PIERO BENASSAI ROBERTO OIOVANNINI le». «Alla riunione del 20 - ha degli oneri sociali. Nei giorni forma del rapporto di lavoro detto Pomicino - il governo si scorsi il ministro dell'Industria nel pubblico impiego. É già •i FIRENZE. Il presidente provincia di Pisa, si sta anco­ ••ROMA. Interlocutorio-ma che il confronto con sindacati presenterà con precisi obiettivi Bodrato aveva spiegato che II pronta una bozza del disegno della Cassa di Risparmio di ra discutendo una possibile non troppo - il vertice di ieri tra e imprenditon partirà il 20 giu­ da raggiungere, e non avrà governo non era disponibile a di legge. Rispetto alla proposta Firenze, Lapo Mazzei, e tor­ soluzione. Nell'orbita della I ministri a Palazzo Chigi sulla gno prossimo; in altre parole, idee vaghe e confuse». •pagare» il conto della trattati­ sindacale c'è qualche novità: tra l'altro, i dirigenti verrebbero nato nuovamente alla carica nuova holding dovrebbe en­ trattativa di giugno. A quel che dopo l'assemblea nazionale di Fin qui le notizie «ufficiali». va con sconti sugli oneri sociali per realizzare il suo progetto trare anche la piccola Banca si è saputo, il governo non solo Cgil.ClsleUildell7-l8glugno Molto più succose, invece, al­ a carico delle imprese. Ebbe­ esclusi dall'applicazione delle di fusione di tutte le Casse del Monte di Lucca, alla qua­ aprirà la borsa della fiscalizza­ • prossimo. Nel vertice governa­ cune attendibilissime indiscre­ ne, il governo sarebbe invece nuove regole. Il ministro della della Toscana, che controlla­ le potrebbe essere fatto un zione degli oneri sociali per tivo (a cui ha partecipato an­ zioni sui progetti del governo. già pronto a una sostanziosa fi­ Funzione Pubblica Gaspari in­ Alba Parietti interprete dello spot delta Ip no circa un terzo del credito prestito per permetterle di più di 4500 miliardi, ma la che Il professor Renalo Brunet­ Un primo tema di grande inte­ scalizzazione per una cifra che siste perché il tema non faccia regionale con quasi 15.000 raggiungere i limiti patrimo­ nuova scala mobile a cui si ta, che ha coordinato in sede resse è la nuova scala mobile. andrebbe oltre i 4500 miliardi: parte del confronto di giugno, miliardi di raccolta e circa niali per la trasformazioni in pensa rassomiglia davvero Cnel il dibattuto rapporto sul Ebbene, a quanto pare - in li­ tutti gli oneri impropri, e una cosa che non va giù ai sinda­ 10.000 miliardi di impieghi. E società per azioni. molto a quella che vuole il sin­ costo del lavoro reso noto nei nea con quanto indica il docu­ bella fetta di quelli sanitari. cati confederali. Da registrare, questa volta sembra essere La nascita di questa strut­ dacato: ovvero, il famoso mec­ giorni scorsi) sono stati ribaditi mento di programmazione Intanto, in mattinata di fron­ un aggiustamento di tiro di Affari d'oro per la Ip sulla strada giusta. tura regionale, nella quale canismo dei chimici. ì già noti obiettivi che il gover­ economico-finanziaria - il go­ te agli Industriali romani Sergio Confindustria: fin qui hanno La vendita della consorella sarebbe concentrato il cen­ Dopo circa due ore di di­ no intende perseguire al tavolo verno prospetterebbe niente­ Plnlnfarina, leader di Confin­ sempre sparato a zero sulla pratese al Montcpaschl con trano patrimoniale di tutte gli scussione il vicepresidente della trattativa: contenimento meno che la celeberrima solu­ dustria, ha spiegato che gli Im­ proposta confederale, ma ieri In 20 giorni 200mila italiani la garanzia di poter recupe­ istituti di credito interessati, Martelli, Il ministro del Lavoro dell'inllazione nel prossimo zione del contratto dei chimici: prenditori sono disposti a fare il vicepresidente Carlo Palme- rare buona parte di quei 200 presuppone infatti la trasfor­ Marni e il responsabile del Te­ triennio, definizione di un livel­ un meccanismo imperniato sacrifici, ma in cambio chiedo­ co ha spiegato che la privatiz­ cambiano Folio dell'auto miliardi, che le Casse tosca­ mazione delle Casse toscane soro Carli si sono allontanati in lo di indicizzazione del salario sulla predeterminazione del no al governo un progetto di ri­ zazione del rapporto di lavoro ne sborsarono per ricapita­ in spa. L'intelaiatura dell'o­ tutta fretta. Ai giornalisti hanno che tenga conto di questo tasso di inflazione program­ sanamento economico «reali­ non è osteggiata: semmai, è lizzare l'istituto di credito po­ perazione e già pronta, resta stringatamente fatto sapere obiettivo, e adeguamento pro­ mato, con annesso versamen­ stico e credibile», senza un ul­ considerata «insufficiente». Li ha convinti la Parietti co prima del commissaria­ però da definire nei dettagli il mento, ha contribuito a far peso che ogni singola Cassa superare diffidenze, incom­ dovrà avere nella holding, —~-——— ii direttivo ne apprezza la «ragionevolezza». Età pensionabile graduale IH PORTOFINO. Ha convinto con quelli che potrebbero ve­ prensioni e campanilismi tra onde evitare squilibri che po­ duecentomila automobilisti nire dalla vendita di giornali, le Casse della costa, capeg- trebbero far riemergere cam­ italiani in venti giorni a cam­ alimentari, farmaceutici e pro­ panilismi. e flessibile a 60 anni per le donne, volontaria a 65 per tutti biare l'olio alla macchina, e a dotti per l'auto. Ma un'opera­ late da quelle di Pisa e di La quota di quella fiorenti­ scegliere i prodotti Ip. Si tratta zione di questo tipo ha senso Eucca, che avevano stretto di Alba Panetti, il «testimonial» se si riesce ad allargare le fasce un patto di alleanza e quelle na non dobrebbe comunque scendere sotto il 40*. Tutte le che l'Italiana Petroli, gruppo orarie e settimanali del servi­ di Firenze e Pistoia, storica­ Eni, ha scelto per la sua più re­ zio. Ecco che Ip si trova in serio mente alleate. casse però, almeno in questa fase manterranno la propria cente campagna pubblicitaria. contristo con i sindacati dei Non siamo ancora al varo Pensioni, «ok» della Cgil a Marini Un successone da 1.000 ton­ gestori degli impianti, che non della Supercassa toscana, denominazione. Una solu­ zione che accontenta tutti. nellate che ha oscurato irrime­ ne vogliono sapere di appe­ ma si ita marciando in que­ diabilmente le 600 che, in un santire i turni e di lavorare tutti sta direzione. La fase Inter­ Alla holding regionale spet­ i sabati e perciò scenderanno terà molto probabilmente di Il progetto previdenziale del ministro del Lavoro è tiene «elementi rassicuranti» per assistere ad esempio l'an­ di Donat Cattin e di Carli, e pari periodo, era riuscita a far media prima di giungere a (dalle misure sul pubblico im­ ziano genitore malato e non •più vicina a quelle di Formi­ vendere, sempre gra7-c agli in sciopero il 20 giugno. questo approdo, sarà la co­ organizzare il parabancario, i una base «possibile» per un confronto. Cosi il diretti­ finanziamenti a medio e lun­ piego al giudizio non catastro­ autosufficiente, per poi tornare ca». Si valorizza il (atto che Ma­ spot pubblicitari, Francesca Ciononostante Ip si appre­ stituzione di un holding re­ vo Cgil ha dato «disco verde» al riordino pensionisti­ fico sui conti dell'lnps) rispet­ a lavorare, quel periodo (in rini rifiuta l'analisi della situa­ Dellera. Il paese dunque si sta a

    l'Unità Giovedì 13 giugno 1991 17 ' SCIENZA E TECNOLOGIA

    Diminuiti dell'80 percento i casi di morbillo .Economia ed ecologia/2 in Italia Herman Daly, Dipartimento Ambiente della Banca Mondiale: Nel ceno del 1990 i casi di morbillo in Italia sono diminuiti dell'80 per cento passando da circa 25 mila dell'89 a circa bisogna passare dalla quantità alla qualità della produzione cinquemila dello scorso anno. Lo ha annunciato Michele Crandolfo. epidemiologo dell'Istituto superiore di sanila e coordinatore della campagna di vaccinazioni in corso da tre anni in 15 regioni italiane. Inoltre laddove la campagna è stata completata, la riduzione del casi di morbillo è stata del 90 percento mentre in quelle regioni dove non tutte le Usi l'hanno terminata la riduzione è stata del SO per cento. •Questo risultato immediato - ha detto Grandolfo - si è otte­ nuto perché nella fase iniziale il programma è partito con la vaccinazione dei bambini compresi in ampie fasce d'età (dai tredici mesi fino ai dodici anni) ; nelle Usi, invece, do­ ve sono stati vaccinati bambini dai due anni di vita la dimi­ nuzione dei casi registrati e stata più lenta». Sviluppo senza crescita Robot che si muovono, ve­ Si apre a Pisa Si chiama «ecological economics» ed è la nuova Dalla prospettiva dell'econo­ do ci si pone una domanda del dono, sentono, saranno i Economia Ecologia la Conferenza protagonisti della quinta scuola di pensiero che giudica non più separabile mia ecologica appare chiaro tipo che ibene» sarebbe una ' internazionale edizione dell'lcar, la confe­ l'ecologia dall'economia. Ospitiamo un articolo del che lo sviluppo sostenibile ri­ barca da pesca senza la pre- renza intemazionale sulla chiede che la crescita costante senz.) dei pesci? di robotica robotica avanzata, che si suo fondatore, Herman Daly, che dirige il Diparti­ dell'economia avvenga all'in­ La logica economica sugge­ svolgerà a Pisa dal 19 a) 22 mento Ambiente dalla Banca Mondiale, con l'avver­ terno della capacità dell'ecosi­ risce di portare al massimo la giugno. Per la prima volta in tenza che le opinioni qui espresse appartengono al­ stema totale: la casella «econo­ Produttività e di aumentare Italia, la manifestazione, che ha cadenza biennale, ha ri­ l'autore e non devono in alcun modo essere attri­ mia» di figura 1 non deve ri­ offerta del fattore limitante. chiamato i maggiori esperii mondiali del settore per illu­ chiedere per il suo sostenta­ Poiché il capitale dell'uomo t strare i più recenti sviluppi della ricerca accademica e in­ buite alla Banca Mondiale. mento tanta materia prima da stato per lungo tempo un (atto­ dustriale. Motto attesi sono i giapponesi, che hanno appe­ sovraccaricare e distruggere le re limitante, abbiamo svilup­ na concluso con risultati incoraggianti il progetto governa­ capacità di recupero e di as- pato delle tecnologie e delle sorbimemto dell'ecosistema. consuetudini che portano al tivo di robotica avanzata. Questo campo di ricercaria molti HUMAN DALY elementi in comune con l'intelligenza artificiale la quale Di seguito diamo una defini­ massimo a sua produttività e zione più formale di sviluppo produzione. Un modo per in­ roprio nella realizzazione dei nuovi autonomi ha offerto •• La definizione di econo­ vista separatamente dalle altre sostenibile. Sviluppo sostenibi­ nergia crementare al massimo la pro­ E: applicazioni più interessanti. La robotica avanzata viene mia ecologica ed i suol rappor­ tre. Naturalmente, se si consi­ le £ •sviluppo senza crescita» duttività di capitale è quello di considerato un settore di punta perché l'obiettivo è la mes­ ti con economia, ecolgia, eco­ dera l'economia come un si­ laddove: a) crescita significa solare adottare delle tecnologie che sa a punto di robot capaci di agire nell'ambiente che li cir­ nomia delle risorse ed econo­ stema isolato, non ha senso aumento di dimensioni tramite siano del'e risorse intensive, conda senza essere stati precedentemente programmati. mia ambientale possono esse­ pensare che vi siano delle in­ aggiunta di materiali attraverso sacrificando quindi la produtti­ Un esempio è costituito dai robot sottomarini, ancora in fa­ re illustrati dalla figura 1 che terconnessioni con il suo am­ assorbimento o aggiunta (cioè vità delle risorse. Tali consue­ se di progettazione, da usare per la posa dei cavi di teleco­ descrive una matneie di im­ biente - i sistemi isotati per de­ aumento quantitativo); b) svi­ calore tudini devono essere reinsente municazioni e la manutenzione delle piattaforme petroli­ missione-erogazione (input- finizione non hanno relazione luppo significa estensione o nella nuova era. Il punto focale fere. output) e separa l'intera bio­ con alcun ambiente. Ciò è par­ realizzazione di potenzialità; di investimento deve essere di­ sfera in due settori, il settore ticolarmente vero per la ma­ che porta gradualmente ad retto verso la ristrutturazione e Un sistema Un sistema multimediale umano ed il non umano. La croeconomia dove la visione uno stato più completo, mag­ gno del sostituendo! la ricostruzione delle scorte di casella in alto a sinistra rappre­ pò sostenibile è sviluppo senza uno con l'altro, quindi non po­ multimediale per l'insegnamento ai bam­ di flusso circolare è di impor­ giore e migliore (cioè miglio­ crescita e controllo della po­ trebbero essere dei fattori limi­ In terzo luogo, il procedi­ capitale naturale e verso lo svi­ bini sordomuti è stato mes­ senta gli outputs dal settore tanza capitale. Tant'è che una ramento qualitativo). In altre luppo delle tecnologie che umano al settore umano, il polazione e della salute. Sfor­ tanti. Tale differenza fonda­ mento produttivo è realmente per insegnare so a punto dalla Olivetti ri­ ricerca negli Indici dei tre prin­ parole, lo sviluppo sostenibile tunatamente, ciò non è quanto mentale può avere delle con­ un processo di trasformazione portino al massimo la produt­ cerca in collaborazione con campo dell'economia tradizio­ cipali testi di macroeconomia è il miglioramento qualitativo tività delle risorse naturali, il ai bambini nale. La casella in basso a de­ hanno fatto i politici e gli eco­ seguenze di larga portata, co­ in cui le risorse naturali (mate­ il centro di psicologia del ha rivelato che non esiste alcu­ senza Paumento quantitativo, nomisti. Essi hanno invece ri­ sicché è importante fornire rie prime) vengono trasforma­ nuovo fattore limitante. Ciò sordomuti Cnr di Roma. Si tratta di un stra, dal settore non umano al na annotazione su nessuno oltre che una scala che non su­ combacia esattamente con le settore non umano, il campo versato sulla crescita economi­ buoni motivi per concludere te dal lavoro dal capitale in programma informatico in- dei seguenti argomenti di at­ pera la capacità dell'ambiente ca il potere fondamentale di che gli economisti ecologici prodotti finiti (e rifiuti). Il capi­ esigenze dei metodi di lavoro terattlvo di nuova concezione'che, attraverso filmati, im­ tradizionale dell'ecologia. La tualità: ambiente, risorse natu­ di recuperare gli inputs di ma­ intensivo, nell'interesse del­ casella in basso a sinistra rap­ cura della povertà. esprimono dei pareri esatti e i tale è un «agente» di trasforma­ magini animate e testo, aiuta i giovani portatori di handi­ rali, scarico o inquinamento. terie prime e di assorbire gli neoclassici esprimono dei pa- zione (causa efficiente); le ri­ l'occupazione, poiché l'inten­ presenta gli inputs dal vttore La portata o la scala di un si­ Politicamente, la ridistribu­ cap nelle diverse fasi dell'apprendimento. Il primo corso outputs di scarico. zione ed il controllo della po­ ren errati.'La prima ragione è sorse sono quelle che passano sità del lavoro tende ad accre­ realizzato si intitola «Savana» ed ha per oggetto la descri­ non umano a quello umano stema isolato non sono di al­ scere' la produttività delle risor­ ed e il campo dell'economia Una domanda importante polazione sono dei tabù, cosi una semplice «reductio ad ab- attraverso una trasformazione zione della flora e della fauna di quella regione africana cun interesse poiché non vi è surdum»: supponete che il ca­ (causa materiale). La causa se. delle risorse naturali che studia alcun ambiente che le limita. da porre è la seguente: sareb­ lo sviluppo sostenibile è stato con documentari e cartoni animati. C'è anche la colonna trasformato in crescita soppor­ pitale sia realmente un perfet­ efficiente e la causa materiale sonora, che per I piccoli sordomuti non è muslcc o voce, l'estrazione e lo scarico di ma­ Di conseguenza, la macroeco­ be sufficiente uno sviluppo so­ Avendo già constatato che il teriali non rinnovabili e la ge­ stenibile, sviluppo senza cre­ tabile, intesa come crescita or­ to sostituto delle risorse natu­ sono complementi, non sosti­ capitale umano e le risorse na­ ma il linguaggio delle mani. Quando il bambino non vuole nomia classica non vede nes­ rali. Quindi le risorse naturali tuti. Non si può costruire una stione dei materiali rinnovabili. sun problema nella crescita il­ scita, a togliere il povero di og­ dinaria. turali sono fondamentalmente più seguire il testo scritto che accompagna le immagini, Gli economisti ecologici cre­ debbono essere anche dei per­ casa con metà del legname tocca sul video un'icona e sullo schermo si apre una «fne- La casella in alto a destra, dal limitata. Per contro, se si consi­ gi dalle condizioni di povertà? complementari nella produ­ settore umano a quello non Personalmente, dubito che il derle che l'economia umana fetti sostituti del capitale. Ma necessario, ma moltiplicando zione, non ci dovremmo stra» dalla quale un mimo, muovendo le mani, commenta dera l'economia come un sot­ allora, perché dovremmo per tre le seghe e i carpentieri, umano, rappresenta il campo toslstema aperto di un sistema miglioramento qualitativo nel­ sia passata da un'era in cui il aspettare (oltre un riciclaggio il documentario, pone le domande, sottolinea gli errori, capitale creato dall'uomo rap­ preoccuparci di accumulare il capitale naturale in realtà è evidenzia le risposte giuste. Nel programma è anche inseri­ dell'economia ambientale che chiuso finito, allora le prime l'efficacia con cui utilizziamo più completo di rifiuti pronti) studja principalmente l'inqui­ le risorse sarebbe sufficiente. presentava Il fattore limitante del capitale se eravamo già una scorta che produce un maggiori possibilità per incre­ to un •taccuino multimediale», sulquale il bambino ap­ domande sono: quanto è gran­ stati fomiti dalla natura di un flusso di risorse naturali: la Io- namento provocato dall'inseri­ de il sistema economico ri­ Un serio attacco alla povertà ri­ ad un'era in cui il fattore limi­ mentare la produttività delle ri­ punta con la tastiera le sue riflessioni, affina la conoscenza tante è rappresentato da quel­ perfetto sostituto? Qualcosa è resta che determina la produ­ più superficiale del filmati e del questionari. mento di erogazioni di scarico spetto all'ecosistema totale? chiede anche una ridistribu­ sorse. È possibile, però, pro­ dall'economia alla natura. zione ed un controllo della po­ lo che resta del capitale natu­ chiaramente sbagliato. zione di tronchi; la popolazio­ durre delle merci qualitativa­ Quanto può essere grande? ne ittica che determina la pro­ L'economia ecologica com­ Quanto dovrebbe essere gran­ polazione. Se si vuole definire rale. 1 neoclassici non la vedo­ In secondo luogo, la produ­ mente superiori che eroghino Francia: La creazione di un osserva­ lo sviluppo sostenibile in ma­ no cosi poiché essi pensano zione di capitale creato dal­ duzione di pesce pescato. La lo stesso servizio con una mi­ torio mondiale degli equili­ prende l'intera matrice, tutte e de? Queste sono domande che natura complementare tra ca­ quattro le caselle. Essa non non possono sorgere per un si­ niera da comprendere l'elimi­ che il capitale naturale e quel­ l'uomo richiede che le risorse nore utilizzazione di risorse, ad creiamo bri ecologici è proposta in nazione della povertà si po­ lo creato dall'uomo siano qua­ stesse siano degli inputs. Per pitale della natura e capitale esempto lampadine che dan­ un rapporto dell'ufficio par­ tratti gli inputs di materie pri­ stema isolato. E. infatti, non so­ dell'uomo appare ovvia quan- un osservatorio me come isolati dalle eroga­ no state poste dagli economi­ trebbe affermare che lo svilup- si perfettamente sostituibili produrre il «sostituto» c'è biso­ no più luminosità per watt, au­ lamentare francese di valu­ tovetture che fanno più chilo­ ecologico tazione delle scelte scientifi­ zioni di materiali di scarico, sti. ma ne riconosce la connessio­ Lasciamo pertanto che al­ metri a litro. Questi sono esem­ che e tecniche redatto sulla pi di sviluppo, non di crescita. base del suggerimenti di ne tramite la conservazione di meno gli economisti ecologici scienziati e industriali di tutto il mondo. Ha. diretto I lavori» energia e materia. Il punto da discutano al riguarda Quanto Alcuni principi generali di deputato Daniel Chevallier, di professione ricercatore mettere a fuoco è il flusso di ri­ è grande 11 sóttoSktema uma­ sviluppo sostenibile possono scientifico, n rapporto esamina le grandi possibilità aperte sorse * bassa entropia dalla no rispettoalr^cc^lttema tota­ quindi essine affermati e rap- dalle biotecnologie nell'industria agro-alimentare. L'osser­ natura (input*) che, attraverso le? Probabilmente.il miglior in­ preS'Sntano un pnmo passo vatorio mondiale proposto, eventualmente un organismo le trasformazioni di produzio­ dice singolo di misura è rap­ verso l'attuazione. 1) Il princi­ spedalizzato dell'Onu. dovrebbe sorvegliare e frenare, in ne e distruzione e di ritomo al­ presentato dalla appropriazio­ pio fondamentale è quello di vista di questi sviluppi, l'impoverimento della diversità ge­ la natura sotto forma di rifiuti ne percentuale da parte del­ limitare l'aumento della cresci­ netica. Il rapporto rileva che uniformando le specie vegeta­ (outputs) e attraverso la forza l'uomo del prodotto primario ta economica ad un livello che li e animali si rischiano probabilmente gravi conseguenze rigenerativa dell'energia sola­ netto della fotosintesi. Essa è sia, se non ottimale, almeno sugli ecosistemi. I risultati • afferma • si intravedono già nei re, diviene di nuovo utile all'e­ nell'ordine del 25% per l'intero sostenibile Una volta raggiun­ Paesi In via di sviluppo, nei quali la fornitura agli agricoltori conomia. Naturalmente il ciclo globo e del 40% per gli ecosi­ to questo livello diviene neces­ di semi ibridi ad alto rendimento ha accelerato la scom­ none perfetto: alcuni fattori in­ stemi su base terrestre. Tali ci­ saria la scelta simultanea di un parsa di cotture di prodotti alimentari e di varietà locali, quinanti non possono essere fre riflettono sia l'appropriazio­ livello di popolazione ed uno contribuendo cosi all'impoverimento delle campagne e riciclati ed albi possono avve­ ne diretta, come gli alimenti e «standard» di vita medio (livel­ all'esodo rurale. lenare I sistemi di vita. In ogni le fibre usati dagli esseri uma­ lo di consumo delle risorse caso II materiale in corso di la­ ni, che l'appropriazione indi­ Disagno •pro-capite»). Lo sviluppo so­ vorazione non è una macchi­ retta, come la riduzione della dMitra stenibile si deve occupare sia na a moto perpetuo. In realtà i Un progetto Un progetto operativo delle capacita di fotosintesi di un Oivshal della quantità sufficiente che attività di ricerca e speri­ materiali vengono totalmente ecosistema provocata da inter­ della efficienza e non può evi­ di 13 miliardi mentazione per la salva­ riciclati, ma l'energia non può venti umani, ad esempio la de­ tare una scala limitata. 2) D per salvare guardia del mare Adriatico, essere riciclata affatto. Senza il sertificazione. processo tecnologico per lo che prevede una spesa di procedimento di produzione Quanto può essere grande sviluppo sostenibile dovrebbe ^Adriatico 13 miliardi, è stato presen- continua di energia solare e la l'economia umana relativa al­ essere ad incremento di effi­ _^^_^______MIO dal ministro dell univer- capacità delle piante di cattu­ l'ecosistema totale? Prenden­ cienza, piuttosto che ad incre­ •»»»»^»»"»»»»«^"»»»»»»»«"»»»»»»»» sita e ricerca scientifica e rare una parte di quella ener­ do la cifra del 25% è chiaro che mento di produzione. 3) Le ri­ tecnologica, di concerto con il ministro della marina mer­ gia a bassa entropia per mezzo raddoppiando due volte anco­ sorse «nnnovabili», sia nella cantile ed il ministero dell'ambiente. Il progetto, che vede della fotosintesi, l'Intero siste­ ra darà II 100%. Cosi, possiamo funzione Iniziale che finale tra gli altri la partecipazione di esperti universitari, del Cnr. ma, economia compresa, crol­ prendere un fattore quattro co­ (fonte-scarico), dovrebbero delrEne.i. dei ministeri della sanità, oltre che del ministero lerebbe in quattro e quattr'ot- me limite estremo all'incre­ essere sfruttate su una base di dell'ambiente e della marina mercantile, si articola in tre to. mento in scala dell'economia prod uzione sostenuta che ten­ fondamentali linee di ricerca: la prima, relativa allo svilup­ La cosa più importante con­ umana. Quest'ultimo è vera­ da al massimo profitto e. in ge­ po di sls'emi cognitivi per la gestione scientifica dei proble­ cernente la visione dell'econo­ mente un limite estremo poi­ nerale, non porti alla loro mi ambientali dell'Adriatico, mira all'osservazione delle mia ecologica, e ciò che la di­ ché è dubbio che gli esseri estinzione. Nello specifico ciò caratteristiche delle acque per acquisire i dati necessari per stingue maggiormente dall'e­ umani siano in grado di gestire significa che: a- i tassi di rac­ lo studio e la messa a punto di modelli di bacino. Una se­ conomia ordinaria, è quella di l'intera biosfera in modo tale colta non dovrebbero superare conda linea di ricerca è volta all'effettuazione di indagini considerare l'economia come da consentire la sopravviven­ i tassi di riproduzione; b- le particolari e ricerche di laboratorio per favorire tecniche il sottoslstema aperto di un si­ za. In effetti, è chiaramenleevi- emissioni dei nfiuti non do­ diagnostiche innovative che permettano l'Individuazione stema chiuso e finito. L'econo­ denteche l'incremento attuale vrebbero superare la capacità di interventi appropriati ed idonei al ripristino di valori fu n- mia ordinaria non si ritrova in 6 già insostenibile. Ciò è già in assimilativa di rinnovamento ztonati degli habitat alterati, mentre la terza concerne il po­ questa figura. Perchè la sua vi­ contraddizione persino con la dell'ambiente. 4) Le risorse tenziamento della struttura di supporto della ricerca, at­ sione pre-analitica è quella visione espressa nella «Rela­ non rinnovabili dovrebbero es­ tuando dei collegamenti tra le banche dati, i centri di cai- della presenza di un flusso cir­ zione Brundttand» sullo svilup­ sere sfruttate, ma ad un tasso colo e quelli di ricerca ed archiviazione dei dati. colare isolato con valore di po sostenibile, che richiede pari alla creazione di sostituti scambio fra le imprese e le fa­ una crescita dell'economia rinnovabili. miglie, senza che nulla entri o mondiale di un indice compre­ MAMOPSTRONCINI esca dal circolo chiuso. In altre so tra Se 10. „ (traduzione parole, la casella •economia» è Sviluppo Sostenibile. di Fabrizia Benavenga) Nuovo vaccino Aids sperimentato Un osservatorio al Sud per i raggi cosmici

    •• Sta nascendo a Castel- STEFANO PETRUCCI nità scientifica e a scelte sba­ grande, in provincia di Poten­ gliate. «I due campi, quello su 30 sieropositivi americani za, il primo grande laboratono cercatori italiani, americani e mico e sociale del nostro lavo­ scientifico e quello politico, gao, potrà cambiare in modo intemazionale per lo studio sottile anche la nostra conce­ tedeschi. ro. Sarà importante sviluppare dovrebbero arrivare alle loro RICCARDO CHIONI zioni del loro sistema immuni­ ma che 11 vaccino potrà risulta­ della fisica cosmica. Denomi­ zione del funzionamento del •Sono fortunato - dice - per­ dei meccanismi decisionali conclusioni separatamente, e tario sono nettamente riprese. re efficace anche per combat­ nato Singao (Southern Itaty cervello umano o delle pro­ ché non ho mai dovuto lavora­ che permettano una chiara se­ poi confrontarle». •1 NEW YORK. Si apre forse menti di Importanti studiosi so­ Il secondo groppo, cui era sta­ tere altre infezioni croniche. Neutrino and Camma Obser- prietà dei materiali terrestri», re per campare: ho sempre tro­ parazione tra gli obiettivi so­ Deutsh stima molto i suoi un primo spiraglio positivo no pubblicati oggi sul New En- ta iniettata una quantità di vac­ Durante i test sperimentali i vatory), acronimo che in cine­ spiega il professor Martin Deut- vato chi mi dav

    l'Unità Giovedì 18 13 giugno 1991 ** •*»»"•»

    VedirvPro\ >tasera A Teatro ultima puntata di «Samarcanda», il settimanale Argentina «Cronaca di una morte annunciata» condotto da Michele Santoro di Gabriel Garda Marquez che ha raggiunto punte di ascolto di oltre 9 milioni nell'allestimento del gruppo andaluso «Cuadra» CULTURAeSPETTACOLI

    New York e gli ebrei in primo piano in due romanzi di Alberto Lecco Verso il cuore Immagini di Madrid Sopra, un enoteca, a sinistra, la metropolitana, in della città-metafora basso laPuertadelsol da Bleeker Street È avvenuto un radicale

    v GIULIANO MANACORDA mutamento della cultura •I Nel 1968. quando già sia pure con tutte le necessarie e dei valori soprattutto aveva alle spalle alcuni volumi trasfigurazioni, la torte presen­ di racconti e romanzi, Alberto za autobiografica, il modo tut­ Lecco pubblicò in doppia ver­ to personale di Lecco di amare fra i giovani. Da sione Inglese e italiana il poe­ e soffrire, con una definitiva vi­ metto My America Judith (poi, sione tragica del destino del- nell'80, ripubblicato da Guan- luomo trasgressivi e di sinistra da In edizione solo italiana, Cosi nella Casa dei due fana­ Mìa America Judith), il cui tito­ li che ha inizio addinttura con a perbenisti e rampanti lo compendiava, anzi fondeva, il protagonista che annunci! il le due vere passioni e le due proprio suicidio, e che attra­ autentxhe ispirazioni della verso una lunga e meticotaiis- sua oggi quasi quarantennale sima dialettica di eventi, con al attività letteraria. In verità, e è centro Iamore per Judy. si •principe- fra gli intellettuali de che gli studenti non si pas­ un alilo motivo che nempie e chiude con la mano di questo assilla l'animo d) Lecco e la del socialismo iberico, è sano più gli appunu Se non scnttore ebreo In procin'o di preoccupato dalla crescente puoi andare alle lezioni, non «na memoria, ed è il tema del afferrare la rivoltellape r l'ulti­ popolo ebraico, dcll'onvnda mo gesto E L'uomo del libro. astensione giovanile - non vo­ trovi un cane che ti presti i suoi persecuzione sofferta e della che sembra seguir»" uria pera- ta quasi il 60% dei nuovi eletto­ appunti Perché'Perchè questi «uà dibattuta presenza nel boia apparentemente diversa, ri - ma su) nuovo trend si con­ ragazzi vogliono essere tutti mondo politico di oggi. E non polche all'Inizio c'è una nor­ Conservatori a Madrid sola cosi «Credo, come dice il «beauUful». belli e ricchi, men­ soltanto politico ma anche let­ male Intervista di una giornali­ filosofo tedesco Wbcrt Hirsch- tre il mercato del lavoro è quel­ terario, se si pensa che Lecco sta a Elisabeth-Judith (Elisa­ ha pubblicato appena due an­ man, che le generazioni siano lo che & Ed allora bisogna es­ beth nel romanzo di Lecco, Ju­ segnate dal ciclo economico sere più competitivi possibile, ni fa U volume di saggi II conio- dith nel romanzo delIViomo nrmuioche vuol rispondere al­ del libro») e che Infine rientra nel quale vivono e una genera­ fare a calci per entrarci dentro la domanda «Sono stati gli ugualmente nella tragedia con zione, come quella attuale, Da che dipende' - prosegue - ebrei bben di raccontare se la lettera che annuncia il suici­ che cresce In un contesto di Secondo me da due cose La stessi?». Ma a ben vedere, cioè dio dell autore del -libro» lo opulenza matcnnle, pnma o pnma i che come modello so­ a ben leggere, anche questo scnttore ebreo Matteo Viterbl, La svolta spagnola poi, smetterà di cercare soddi­ ciale vincente é stato imposto motivo rientra in quello enun­ un personaggio che avevamo ciato dal titolo del poemetto sfazione nel coa.umo pnvato quello del «self-made man» già conosciuto nell'altro ro­ per compromettersi in qualche del banchiere ricco e podero­ del '68 attraverso un continuo manzo di Alberto Lecco Ever DAL NOSTRO INVIATO richiamo di situazioni e di per­ dei miracoli. OM CROCIAI impresa di inter<->se collettivo so che si fa da sé, contro vento sonaggi - a cominciare con Ju­ Come, all'inverso una genera­ e marea, individualista e cini­ dith - da un titolo all'altro, lino Ma a legare i due romani 1 di ••MADRID Come sono I figli che l'eguaglianza (33%) e per zione «impegnata» finisce, co L altra é la legge dell 87 ad arrivare ad un grande affre­ oggi fia loro e con l'intera nar­ quando ha esaurito le possibi­ contro la disoccupazione gio­ sco injmgpess, o piuttosto alla rativa di Lecco sta, come st>m- della movida, 1 fratellini p ccoli migliorare là società credono stesura di tante variazioni su di Almodovar e delle «Età di molto di più -nelle riforme lità di stimolare il progresso so­ vanile, quella che provocò fre, New York (a si ricordi ohe ciale, per rifugiar»ne l pnvato, giorni e giorni di proteste sin­ un tema dominante te cui note autóre ha scritto anche / 'ac­ Lulù»? Sono indifferenti, egoi­ (74%) piuttosto che nelle «ri­ rimbalzano da una partitura conti di New York del 1982) sti, competitivi, ambiziosi e - voluzioni» (7%) Non sono, alla ricerca delle "opportunità dacali Grazie a quella legge all'altra. Ritroviamo di nuovo, ancora sorpresa - anche perbenisti O ideologicamente, né di «de­ individuali perdute" Per que­ I occupazione è diventata una nnlracciab con estrema elet­ meglio, per esemplo, due su stra» né di «sinistra» ma, sopra­ sto - aggiunge Paramio - è vanabile di precarietà assolu­ In tutto questo, lo sfondo tezza, i luoghi della citta, e con tre giudicano le relazioni ex- tutto, non si associano per al­ possibile la gioventù spagnola ta. Chi ti assume per la pnma privilegiato degli «ver* senti- particolare nostalgia quelle tramatrimoniall ingiustificabili di oggi stia vivendo all'inizio volta infatti può mantenerti fi strade del Village, la cui stessa cun motivo, non hanno aspira­ marnali o familiari e restalo co­ In tutti I casi credono nella fa­ zioni da condividere collettiva­ degli anni sessanta Che gli Ot­ no a tre anni nel limbo senza stantemente New York, cono- pronuncia,comèdi tutti* nomi miglia, pensano di sposarsi in tanta siano in realtà stati come un contratto fisso, senza con­ •ftuta e frugata con la compe­ newyorkesi, agisce non "più mente appena I un per cento soltanto quale rlk-rlmento to­ chiesa e - nove su dieci - van­ di loro, infatti, è Iscritto ad un gli anni Cinquanta. E questi tributi etc Sei in prova, per tre tenza e l'amore di chi l'ha fatta adolescenti che oggi vediamo anni Per questo i giovani che per tengo tempo sua citta, e pografico, ma quasi come una no perfettamente d'accordo sindacato o ad un partito e II con una particolare predilezio­ parola magica, un remoto in­ con i loro genitori, tanto da 72% non partecipa a nulla, fos­ apatici e indifferenu possano lavorano non si iscrivono al ne per il Village. «Il mìo pateti­ canto resuscitato-Ca poche sil­ sembrare più semplicemente, se Il club sportivo il circolo nei prossimi anni irrompere sindacato, non protestano, labe ripetute come formule, in senso lato, •conservaton» co Village denso», con «la sot­ culturale o il gruppo per la di­ sulla scena pubblica con un fanno gli straordinari senza scongiuri, litanie consolatrici - Quanto i loro fratelli maggiori terranea di Lexington a Blee­ fesa dell'ambiente Studiano, progetto collettivo di progres­ prendere una peseta Un ker Street», come già Lecco Washington Square, Thom­ erano inquieti e tragressivi, so Eppoi - insiste - diciamola esempio?-Servimedia-. la nuo­ scriveva in My America Judith pson Street, Il Dellbox Restau­ tanto loro sono moderati e ha scritto Maruja Torres, sol­ rant Plzzaplace. Sullivan Street, tanto per avere «successo», per tutta, all'estero vi siete equivo- vissima agenzia giornalistica Ma la topografia newyorke­ compiacenti. E'questo 11 pae­ avenue of America», in una cit­ inserirsi nella società nel punto caU, la movida era un mirag­ della Once. - la holding cre­ se si allarga poi all'intera me­ tà cosi in mano agli ebrei che saggio che emerge da due re­ gio C'era soltanto una avan­ sciuta all'ombra dell'associa­ tropoli dalla Madison Avenue centi sondaggi sugli usi e co­ più alto possibile e sembrano, molti la chiamano dewish al di là di una ristrettissima cer­ guardia ridottissima con gran­ zione dei ciechi spagnoli-, do­ a BtookUn a Staten Island, al York» stumi dei giovani spagnoli il di inquietud'ii e molta fre­ ve i giornalisti non hanno nem­ «brillio dell'Hudson», al ponte primo pubblicato in questi chia di amici, completamente di Washington, restando però E chiaro che la pianta di incapaci di solidarietà fra di lo­ schezza intellettuale Come meno un comitato di redazio­ giorni da El Pois, l'altro, più tutte le avanguardie ha esauri­ ne Cosi abbiamo ndotto l'indi­ a cuore delta citta, il luogo di New York è perfettamente di­ complessivo, sul valori domi­ ro Nei costumi sono tenden­ ogni gioia e dolore, quel punto spiegata nella memona disilo zialmente casti Si sposeranno to il suo ruolo I suoi attori oggi ce di disoccupazione giovanile della citta -della ottanteseiesi- nanti nella società, organizza­ scrittore, ma la città ha cesi ato e los.faranno con rito religioso sono ricchi e soddisfatti» ma qual è la sua qualità'» ma. ./davanti allo spettro del di essere o di essere soltanto, to a livello europeo dall Uni­ Central Park /fino alla casa dei un rìfenmentorealistic o sotto­ versità olandese di Tilburg e (63%) e - abbiamo già detto - Ma e è anche chi, invece, at­ due (anali/la casa della mia lineato dalle date precise degli diretto in Spagna dal sociologo condannano senza appello le tribuisce molte delle responsa­ Lettoni di Madrid, però non donni Judith» avvenimenti, per divenire qual­ Francisco Andrea Orizo •avventure» (61%) Credono in fiuto - generalizzato- del servi­ nisola iberica? Niente affatto Cosi dopo gli anni del fer­ bilità di questa «rottura genera­ sono cambiate Lo «sballo» cosa di più e di diverso, reco Dio (72%) e nel denaro E a zio militare Nemmeno uno su Sono solo pragmatici Infatti se mento dell esplosione delta funziona ancora nelle centi Sono versi dell'ormai lonta­ Ma scendiamo nei dettagli zionale» al modello di società no - e invece vicinissimo - di una geogralia prodigiosa e chi II rimprovera del loro scar­ dieci giovani spagnoli conside­ confrontiamo questi dati con creatività e dell'impegno gio­ perseguito in questi anni dal naia di bar e discoteche disse­ poemetto nportatl in apertura lelke dove accade tutto la di un universo che. a chi si era sissimo senso critico rispondo­ ra la leva una espenenza «uti­ quelli nlevati nel corso della vanile e è un trend •conserva­ minati in città E' solo diventa­ abituato alla Spagna patria eu­ governo socialista. Al boom di uno del due romanzi che metafora dello stare al mordo no, come ha fatto uno studen­ le» per il 60% si tratta di «una guerra del Golfo ci si accorge tore», fatto di individualismo e to fine a se stesso Si fa I alba Il punto unico Un processi} di ropea delle tensioni culturali economico, la modernizzazio­ Lecco ci ha presentato ora te di Economia, che '«Viviamo assoluta perdita di tempo» e ol­ che l'appoggio logistico forni­ passività lo stesso che, anche ne rapidissima delle infrastrut­ come sempre, insomma, ma quasi contemporaneamente e elaborazione e infine di subli­ giovanili degli anni Ottanta, tre 180% sostiene la trasforma­ to dal governo spagnolo agli grazie alle scelte elettorali dei mazione ha trasformato iosI in un mondo piatto, fatto su ture che, peri più critici none senza «inquietudini», senza che proprio da -quella citazio­ desterà non poche delusioni zione dell'esercito in una istitu­ alleati -1B-52 che hanno raso più giovani, ha riconsegnato il •grandi progetti», ed é scom­ ne prende 11 titolo. La cosa da un dato oggettivo in una con­ Cominciamo dalla politica misura per i mediocri Dove altro che un soufflé, una im­ zione composta esclusivamen­ al suolo Bassora si rifornivano Comune della capitale ai Po­ parso quel microcosmo di gio­ due tonati (Milano, Spirali, dizione soggettiva e letteraria Appena il 18% del ragazzi e ra­ sono i maestri, gli Ideologi' magine ben pubblicizzata di pur senza fargli perdere la sua te da professionisti «Se qual­ di carburante nelle basi militari polari alla nuova destra che 1991, pp. 976. 40000): faltro gazze compresi fra 1 15 e i 24 Non è affatto strano che accet­ dinamismo sociale, destinata a vani discgnaton, musicisti, re­ è L'uomo del libro (Reggio venta letterale, e in tal nvxk) tiamo il mondo cosi com è fat­ cuno ha voglia di fare il milita­ della Spagna - sembrò «corret­ ha ottenuto la maggioranza av gisti in fasce, comici, videoau- ha arricchito le pagine sempre anni si dichiara In qualche mo­ re - dicono -, che lo faccia, to» al 63% dei ragazzi fra i 18 e i soluta dei voti a Madnd, fino a mostrare tutta la sua falsità a! EmilLi. Città Armoniosa, 1991. to Siamo orfani di referenti primo giro di boa «Lo sai-di­ torl che, anni fa. avevano fatto pp. 1SS, 25.000) Due volumi limpide, dialogate, comunica­ do interessato all'impegno po­ che lo paghino per questo co­ 24 anni percentuale addirittu­ ieri città «a sinistra» per eccel­ tive, di un significato che va al litico - dieci anni fa erano il morali» ce una dingentc della «Sinistra credere a qualcuno che Ma­ di diverse proporzioni e quindi me qualsiasi altro dipendente ra superiore a quella del totale lenza Ludolfo Paramio. do­ dnd fosse come la mitica Pangi di là dell'immediato referto in­ 45% - Tra i loro valori e più Una delle poche chiavi di Unita» - che cosa succede al- anche di diverse ambizioni, dello Stato» Allora sono pacifi­ del paese che sullo stesso ar­ cente di sociologia «vicinissi­ degli anni 70* ma analoghi nella, sostanza scrivendole entro un alone in importante la libertà (40%) identificazione collettiva e il n- sti questi adolescenti della pe­ gomento fu inferiore al 60% mo» al presidente Gonzàlez e 1 Università' No' Bene, succe­ sentimentale e drammatica e. cui il dramma o personale o ancora una volta, congiunti nei storico dei personaggi, pur personaggi, nelle loro condi­ non sottratto alla sua indivi­ zioni di ebrei e nella foro pro­ dualità e alla sua concretezza, fessione di scrittori. Dove ap­ può significare il destino di tut­ pare doppiamente evidente. ti Preti e orgasmi celestiali. Un libro di Diderot?

    •Tal II volume di maggior suc­ probabili gare di virilità tra MARIO AJELLO Padre Dirrag I autentico eroe sembravano la zampa di un cesso, nella Parigi di Voltaire e principi effeminati e si esibisce del libro, preferisce invece alln cappone arrostito, la testa era È morto Vercors, di Rousseau s intitolava Lesta- in spogliarelli davanti ai cuo­ prima volta Lucarini, nei pros­ davano lezioni private com­ centi «giochetti», dicendo «Che passatempi Egli seduce un'e­ abbassata e gli occhi, scintil­ stes de Louis XV A giudicare chi del palazzo reale E intanto simi giorni, a cura di Riccardo ponevano omelie e lettere d a- i vosln sguardi e le vostre ca­ ducanda ricorrendo a strani lanti <«rano fissi sul lavoro del trama con i governi slranicn, Reim more su commissione, cerca­ rezze non siano più rivolti a artifici e per alcune settimane suo santo strumento» Quando dalla copertina, sembrava una 1 biografia seria e documentata ruba i soldi all'erano.sbcffeg- Ma fu davvero il celebre in­ vano di sfruttare la moda del quella bestia villana Presto o ne fa strame Ui fanciulla-che percepì «I avvicinarsi del su­ scrittore^ditore già il futuro Luigi XVI per le sue tellettuale illuminista a senvere romanzo libertino Per il giova­ tardi ragazze mie, quel ser­ ricorda da vicino la protagoni­ premo piacere», Dirrag comin­ del sovrano settecentesco Ma non era cosi II libro npercorre- scarse attitudini al sesso Toc­ la Thirèse philosophè> I biblio­ ne Diderot insomma, la Thirè­ pente vi divorerà» «Oh Padre - sta del celebre romanzo di Di­ ciò a recitare passi d»lla Bibbia va soltanto, in maniera assai cherà poi a quest ultimo, una fili del Settecento non avevano se philosophe avrebbe potuto rispose a quel punto Thérèse - derot La Rehgtewìe - alla fine e a intonare canzoni di chiesa della Resistenza fantasiosa, le spericolate im­ volta salito al trono, subire i dubbi Più scettico si mostrò rappresentare un buon investi­ è mai possibile che sia un ser­ rimarrà Incinta e dovrà clande­ La ragazza, a sua volta, ripe­ prese sessuali di Luigi XV Dai sarcasmi sia del vignettisti che invece II marchese de Sade mento Già dal frontespizio, in­ pente, e cosi dannoso come stinamente abortire teva in continuazione «Ah' Pa­ dei pamphteiaires. L'impoten­ Secondo lui, indubbiamente fatti, Te-pera si preannunci dite' Ahimè' Mi sembrava cosi Nel suo caso, non siamo tut dre mio' Quale piacere mi ra­ più remoli angoli della Francia 1 •I Vercors, che con la pub­ lanciato dagli aerei inglesi sul - racconta l'anonimo autore - za del nuovo monarca diventa un intenditore, il volume - l'u­ succulenta «Nelle pagine che dolce Non ha morso nessuna tavia nel campo della fantasia pisce'SI gioisco di una felicità delle mie compagne' Vi assi­ blicazione del suo libro Le si- tenrilono francese come U»sto il re si fa mandare un infinità di subito leggendana «Neppure i nico che «abbia piacevolmen­ seguono - si legge in copertina letteraria II fatto accadde real­ celeste lo vedo gli an ge­ medici più cortigiani - cosi si - il clero viene finalmente curo che aveva soltanto una li» Qui, il racconto s'interrom­ lene» de la mer f ondò nel 1941 di propaganda contro I Inv iso- fanciulle per il suo harem E le te coniugato la lussuria con mente In un monastero vicino legge in un poema erocomico, I empietà» - era frutto di Jean smascherato» E subito comin­ piccolissima bocca e niente pe E1 autore si finge dilanialo le «Editions de minuti», la pri­ re tedesco Figlio di editore, •consuma» al ritmo di due ogni a Pangi e nella Thirése philo- uscito alla vigilia della Rivolu­ Baptiste d'Argens, un aristo­ ciano le gesta di frati che per­ denti L ho visto bene» sophe viene ricostruito con mi­ tra due ipotesi «Era uno slan­ ma casa editrice clandestina ma laureato in ingegneria, Ver­ settimana, pensionandole do­ zione francese - han potuto cratico specializzato in storiel­ vertono fanciulle indifese e di nuzia, senza paura dei censori cio di devozione? O era piutto­ della resistenza francese, è cors. Il cui vero nome era Jean po che hanno cessato di sod­ Qualche anno dopo, Thérè­ morto lunedi scorso a 89 anni Brulter, aveva cominciato la negarlo lo zolfanello del pove­ le «très licencleuses et narcoti- monaci che raggiungono orga­ se fa la conoscenza di una «irascibili» e «imbecilli» La de­ sto uno slancio dei sensi' Mi è disfare le sue ingordigie In nel suo appartamento parigi­ sua carriera artistica come di­ ro Sire non é più grosso di un ques» Si è pensato poi a Dar­ smi «celestiali» Prima, però la sfrenata coppia di libertini i scrizione del prete che si acco­ ancora impossibile stabilirlo no del Quai des Orfevres. Ave­ segnatore e incisore Dopo dieci anni sono giunte a corte filo di paglia» le» de Montigny e ad altri auto­ voce narrante Thérèse si pre­ due amanti. Madame C e I a- sta plano piano alle rotondià con certezza»» più di mille ragazze, «per un va trascorso gli ultimi dieci an­ l'armistizio del 1940 entri in Di libelli cerne questi, a ri Oggi la questione è ancora senta «Quando avevo dicci baie T introducono la ragaz­ della sua discepola ad esem­ In attesa di nsotvere il dilem­ ni della sua vita nel più assolu­ conlatto con la resistenza fran­ costo totale di un miliardo di li­ mezza strada tra pornografia aperta anni - cosi esordisce - quello za non solo ai misteri del ses­ pio, è esilarar, e Ma i prelimi- ma, Diderot, o chi per lui si to stanzio Eppure, la sua fa­ cese e in una piccola tipogra­ re» La depravazione di Luigi politica e satira di costume, ne Sta di fatto, però che il libro che chiamavano il guigul dei so ma soprattutto alla filosofia nan si consumano presto Pas­ esibisce in un appassionata re- ma, SO anni fa, era stata enor­ fia commerciale dà alle slam­ XV rappresenta la «causa prin­ circolavano a migliaia nel bas­ usci in un momento nel quale ragazzi serviva da trastullo sia scettica e malenalista E cosi sano appena pochi secondi e quisitona contro la morale e la me e aveva travalicato larga­ pe Lesilencede tomer La tipo­ cipale» della crisi finanziaria sifondi delle città francesi E la Diderot non ancora famoso, a me che alle mie amichette ci tra la cronaca di un assalto •di colpo», racconta I autore, fede cattolica Ma contempo­ mente i confini francesi. Il suo grafia clandestina fu distrutta dello Stato polizia era sempre in agguato aveva urgente bisogno di soldi passavamo e npassavamo la amoroso e la descrizione di un •la finta tranquillità del Padre si raneamente chiarisce il carat­ primo libro, nel quale desenve dalla Gestapo, ma Vercors La vera protagonista del li­ Nel 1749 fini In prigione I auto­ Egli faceva parte allora nel mano sopra cento volte, lo amplesso spuntano brevi di­ mutò in una sorta di furore tere elitario di queste sue vee­ 1 gli inutili tentativi di un ufficiale aveva messo in salvo il mano­ bro, però, é Madame Du Barry re di una delle brochurespiù n- 1748. di quella massa di scri­ stringevamo forte lo trattava­ scorsi sulla religione come im­ Buon Dio, che aspetto Imma­ menti denunzie ateistiche «Le tedesco di rompere il silenzio scritto che fu ristampato In In­ La favorita del sovrano appare chieste la Thtrèse philosophe bacchini e bohémiens che per mo come una bambola» broglio, sull'importanza delle ginale un satiro le labbra co­ prove dell insufficienza della di due francesi costretti ad ghilterra La sua attività tollera­ nelle pose più stravaganti ac­ L opera un romanzetto «sordi­ •rimpinguare un poco le loro L intervento di un prete mo­ passioni sulla forza vitalisbca lanti di schiuma che digngna i Religione» conclude si posso­ ospitarlo durante I occupazio­ rla, sempre sui temi della resi­ carezza il suocamierere negro do» e libertino attribuito a Di­ tasche» - cosi il futuro direttore ralista (eiiste anche questa della natura A esporre queste denti e muggi'ce come un to­ no fornire solo a una astretta ne, hi stampato in tre milioni di stenza è stata copiosa fino agli Zamor e cerca di sedurre au- derot non è mai apparsa in dell Encycioptdie scrisse alla •rara specie umana») fu dele­ teorie poco adatte a un uomo ro Le sue natici, dilatate, fre­ cerchia di sapienti II solito esemplari in diverse lingue e anni 50 sten cardinali, organizza im­ Italia La pubblicherà per la sua amante Sophie Volland - terio Egli mise fine agli inno di chiesa è proprio I abate T mevano le sui- dita, convulse snobismo dei libertini

    l'Unità Giovedì 13 giugno 1991 19

    « SPETTACOLI Il settimanale del Tg3 Tante polemiche, successo va in ferie: da piazza Farnese oltre le attese, la voglia uno show su Roma capitale di non ripetersi. E qualche fra realtà e immaginazione screzio per l'edizione estiva

    CARO DIOGENE (Raidue, 1315). Al concorso indetto dal ministero degli Interni per mille agenti di polizia, si sono presentati 200mila candidati. Ai mille tentativi dei giovani in cerca di un lavoro e dedicata l'odierna rubri­ ca del Tg21 disoccupati italiani non mancano ai nume- rosiappuntamenti con i concorsi, ma ci credono poco. Il perché è spiegato dall'inchiesta di Gianni Raccanelh. Alla festa di Samarcanda 0. MONDO DI QUARK (Raiuno. 14). Il famoso etologo Desmond Morris ci parla degli animali domestici in un Samarcanda chiude per ferie. E stasera saluta tutu a puntata e una punta massi­ trate» dice il giornalista, dovuto Raitre continuano ad accarez­ documentario girato da Hilary Jolfkins. con una festa in diretta da piazza Farnese a Roma. ma di nove milioni raggiunta in al tipo di informazione usata zare un vecchio sogno esten­ piena guerra del Golfo con il «conflittuale, non consolatoria. dere lo spazio settimanale de­ BASBAStiGOSMItNA (Raitre. 1750) Intervistata da Mi­ Ma in realtà potrebbe essere una festa di autocon­ dibattito Ira La Malfa e Occhet- al contrario dell'informazione dicato all'attualità a tutto l'an­ chele Dell'Ongaro, la compositrice ripercorre le tappe gratulazioni: il settimanale di Raitre chiude su una lo Un successone «Quest'an­ sussurrata che si sta afferman­ no «Informazione dodici mesi della sua vita r della sua carriera. Elena Barbara Giuran- Gigi Proietti e Renzo Arbore in «Concerto nedrto» media di ascolto di quattro milioni a puntata. Un no Raitre è stata Samarcanda - do in tv» su dodici» dice Guglielmi Im­ na e nata a Palermo nel 1899 Finiti gli studi musicali a dice il direttore di rete, Angelo 7 Napoli inizia una lunga carriera di autrice: nel "37 viene successone. E anche una grande responsabilità. Tutto rose e fiori Mica tan­ presa non facile «Anche per­ nominata docente dì teoria musicale, mentre dal "42 al «Samarcanda ora ha bisogno di idee nuove - dice Guglielmi, chiamato ieri matti­ to Volendo, il «successone» di ché Samarcanda non è solo 70 insegna composizione al Conservatorio capitolino Santoro -, altrimenti è meglio fermarsi qui». na a dire la sua sul bilancio del Samarcanda è traducibile an­ una formula, come Mixer - fa «Concerto inedito» con i big di Santa Cecilia. L'intervista è arricchita dalle testimo­ programma insieme agli autori che con un'altra parola, re­ osservare Santoro - Samar- nianze dei musicisti che l'hanno conosciuta, dal mae­ e al direttore del Tg3 Alessan­ sponsabilità. «In quattro anni candae intrisa della mia perso­ stro Giuseppe Slnopoli al compositore Aldo Clementi. dro Curzi -. Altri anni poteva di vita il programma ha rad­ nalità Per raddoppiarla sareb­ ROBBRTACHm esserci stata Chi l'ha voto?, o doppiato gli ascolti, e per reg­ be necessano progettare un al­ FINE YOUNG CANNIBALS IN CONCERT (Videomusic Blob, quest'anno no La nostra gere un andamento dei genere tro polo del programma, in 19) Sono le immagini del tour dello scorso anno, girate Napoli canta ••ROMA Sara una Samar­ stuzzl. e un altro fra la respon­ è una strana rete non le basta c'è bisogno di una riflessione» grado di fare a meno di me» con un'attenzione particolare alla qualità del suono canda leggera, addirittura Ie­ sabile femminile del Pds Livia la routine per creare consensi, dice Santoro. Se da un lato i L'altro polo in questione po­ Roland GHt, cantante del gruppo, è noto anche per la ttatola quella che vi saluterà Turco e Federica Gasparrini anzi 11 pubblico che ci guarda due direttori, Guglielmi e Cur­ trebbe diventare la nuova tra­ sua attività nel cinema (ha recitato, tra l'altro, in Sammy itasera prima delle ferie estive. della Federcasalinghe. Il tutto, si aspetta delle sorprese, e Sa­ zi, ritengono Samarcanda «an­ smissione che Raitre proporrà e Rosy vanno a letto di Stephen Frears). Accanto a Michele Santoro e insieme a Mario Segni, l'eroe marcanda ha sorpreso». contro la droga cora vitale», dunque npropom- a partire dal 27 giugno con­ ODIENS (Retequattro, 20 35). Con l'estate ritornano le re­ Giovanni Mantovani, in diretta del referendum Un successone arrivato sen­ bile, dall'altro il suo pnnclpale dotta da Federica Sciarelli, fir­ pliche. Toma cosi anche II varietà comico di Antonio da piazza Farnese a Roma, sta­ BBI Ci sono Gigi Proietti Ren­ Sodano, dovrebbe fare il punto Un'ultima puntata all'inse­ za preannuncio «Nemmeno conduttore avverte I rischi di mata da Giovanni Mantovani, Ricci condotto nell'88 da Gianfranco D'Angelo, Ezio volta niente personaggi politi­ zo Arbore, Roberto Muralo, della s.tuazione a un anno dal- gna della spensieratezza. Sa­ noi ci aspettavamo risultati del un'eventuale ripetizione «Una si intitolerà Aldebaran e sarà Greggia e Lorella Cuccarinl. ci Ci saranno, invece, Ornella Eugenio Bennato, Vittono I entrata in vigore della nuova /anont, Giorgio Armarli, Fran­ marcanda può permetterselo genere - dice Santoro -, tanto cosa è certa • dice Santoro -, una specie di inchiesta a tappe Mezzogiorno e tanti altri artisti, legpe sulla droga, raccoglien­ TV CIAK 91: LA NOTTE DEGÙ OSCAR TV (Raiuno, cesco Rosi, Piero Chlambretti e Il bilancio con cui e arrivata fi­ più che il giovedì, lo insegna questo settimanale non vorrei realizzata a bordo di una bar­ nel Concerto medito, registrato do le estimonianze di Don An­ 20 40). A Daniele Piombi il compito di presentare la se­ iRoberto Vecchioni E comun­ no ad oggi è da prima della un maestro dei palinsesti co­ che diventasse un genere. E se ca «Per il momento solo un .alcuni giorni fa all'Auditorium tonio Mazzi, Vincenzo Muccto- rata di gala organizzata a Milazzo per la conclusione que, tanto per non perdere l'a­ classe Novanta ore di trasmis­ me Pippo Baudo, è una giorna­ non ci verranno idee adeguate esperimento - dice Mantovani Rai di Napoli, che Raidue man­ h il questore di Napoli Vito Mattara, una donna napoleta­ del pnimio televisivo. GII ospiti «non televisivi» sono bitudine, ecco anche un faccia sione, due speciali (uno sulla ta terribile, concorrenziale, per rinnovarla faremo meglio a - Sarebbe un errore conside­ da in onda domani sera, alle na che ha denunciato il figlio Arni! Stewart, Gloria Gaynor, Kim Novak, Ben Gazzara, ì faccia su «Roma citta fra rcal- Germania e uno sulla Cina), stretta fra il suo Varietà, Tetani- fermarci» rarla la Samarcanda esthw II 20 30, sottotitolo «Napoli con­ Susanna Agnelli Antonino Zichichi e i Matta Bazar. tro la droga», perche lo spetta­ spacciatore, Franco Cardolla cà e immaginazione* con l'ex una valanga di polemiche e di kee i telefilm di Raidue» Anco­ Aspettando idee nuove per settimanale ha un marchio della comunità «Saman» U UN MESSAGGIO DALL'AFRICA {Raidue. 2225). Terza .issessore alla cultura Renato attacchi. Ma anche una media ra, un ascolto raddoppiato preciso che deve "nposare" colo ideato da Carlo D Angiò mantenere Samarcanda ali al­ e Eugenio Bennato, è per dirla quadro non è certo allegro- puntali della lunga Inchiesta realizzata da Carlo Fido, 'Micolinl e l'attuale, Paolo Batti- di quattro milioni di spettatori •proprio per le difficolta incon­ anche per problemi di usura» •tono 400 i morti per eroina tezza di se Messa, I dirigenti di con le loro stesse parole, «la ri­ Ivan Pulermo e Raffaele Siniscalchi sulla diffusione del­ dall inizio di quest'anno - dice sposta non retorica deg'i artisti l'Aids in Costa d'Avorio Le4mmaaini di oggi sono state Sodano - con questa trasmis­ napoletani ali esigenza, oggi girate «d Alepe dove I bambini della scuola elementare sione vogliamo cercare di ca­ ineludibile di lottare contro la hanno messo in scena una recita educativa sulla pre­ pire perche, fatta la legge, que­ Stasera gran finale per Bongiomo droga». Ma lo spettacolo, che venzione della malattia. sta legge non viene perù appli­ dura circa due ore ed ha per cata» Naturalmente, nel pro­ PRONTO INTERVENTO (Retequattro, 22 45). Questa se­ conduttore Gianni Mina, è an­ gramma non si prende mini- ra il programma mostra il salvataggio di un ventenne che un omaggio alla tradizione marne nte in considerazione dalle acque del fiume Orco. Dieci minuti dopo l's os, napoletana, con interventi di I Ipotesi che la legge aobia «Telemike» Giuseppe Barra, Peppino Di un elicottero atterra sulla riva del fiume; Il ragazzo, por­ serrplicemente fallito i propri tato ali ospedale, è ormai fuori pericolo. Capn, Enzo Gragnaniello (che obiettivi non sono previsti In­ canta Malafemmena), James terventi di personalità in disac­ ASTRONAVE TERRA (llaha I. 23.20). Pud un satellite Senese, Consiglia Licciardi, cordo «perche non è nostra in- combattere due calamita come la mafia e la carestia? Il rultimo quiz Gabriella Fcm, una esilarante ten;ione apnre un dibattito», programma di divulgazione scientifica realizzato da Fi- Reginetta cantata da Gigi taglia corto Sodano Lo spetta­ ninvest e Channel Four ci mostra come dallo spazio si colo di domani si ricollega di­ BRI Telemike taglia 11 traguar­ sfondare il muro dell'anoni­ Proietti affiancato da Renzo possa 'imascherare la mafia dei «terreni Inesistenti» (Il rettamente al concerto contro do Stasera la 37* puntata chiu­ mato e salire alla ribalta delle Arbore nei panni della., prota­ il rnz?'*mo di sabato sera, e Mercato comune europeo ha elargito circa 200 miliardi de la quarta edizione del gioco cronache e stata Pierangela gonista (con tanto di cappello rientra nel piti ampio Progetto di contributi ad alcuni coltivatori siciliani per uliveti che a quiz di Mike Bongiomo che, Vallerino (nella foto con Mike con nastri e rose), e per finire muuca lanciato da Raidue, non es stono). Per cercare di risolvere II problema delle Illa registrato in questa stagione Bongiomo), la ristoratnee ge­ Roberto Mutolo in una inter­ che prevede una sene sulla carestie, inoltre, il satellite fotografa tutta la superficie una media d'ascolto di oltre novese che si è presentata in pretazione corale di Sera chi musica napoletana, sempre del nostro pianeta alla ricerca di aree coltivabili. cinque milioni di fedelissimi, storia della letteratura erotica, sa. ideala da Carlo D Angiò e Eu­ pan al 20,51 percento di sita­ aggiudicandosi per sei settima­ RADtODUE 3131 (Rodiodue. 1030). Continua fino alla ira una canzone e l'altra, genio Bennato, e il Concerto re. Nello studio del «padrino» ne il titolo di campionessa e saranno proposte le interviste dell'amicizia tra i popoli che si fine de! mese la trasmissione a filo diretto con gli ascol­ del quiz televisivo si sono avvi­ ora protagonista alla Rai nel in sala con Bettino Craxi, Man­ terr» ai pnmi di luglio a Praga, tatori. L'argomento di oggi e un mestiere, quello dello cendati concorrenti esperti varietà Viva Colombo. Stasera na Suma, lo scrittore Domeni­ dove Raidue manderà le sue sfasciacarrozze. nelle materie più varie: dalla a salutare la trasmissione sarà Belle epoque alla parapsicolo­ co Rea. E al termine, uno spe­ telecamere e due musicisti ita­ Francesco Salvi che presenterà (StefoniaScateni) gia, dall'/n/émo dantesco a ciale intitolato Droga un anno liani Francesco Baccmi e Eu­ Ignorarne disco-mix, il suo IMaradona. Ma fra tutti i gioca- dopo, che, come spiegato dal genio Bennato DAiSo «ori quello che è riuscito a nuovo brano per l'estate. direttore di Raidue Giampaolo iiiiMiiinniiiiiM C RAMNO J RAIDUE 9 SCEGLI! IL TUO FILM 4\ RAITRE ® nM^o*"wno 84» UMO MATTO!A. Con Livia AzzarHI 84» 1S14.ilUIORBBOIIBRRA.Fllm 1*4» DBS. Il circolo dalle 12 184» ANDREA CELESTE 184» LA STORIA DI MITCH SNI- 84t0 1914-AMORE E GUERRA 10.18 «VI MILB CRBBK, 8TAKONB O* 84» OSE,Block-Note» 144» TELEGIORNALI REGIONALI 17.1 B SUFER 7. Cartoni DER,FllmdlRT Hettron Regia di David Green, con David Hargreaves, Jean 1S.BO TV DONNA. Attualità Rlmmer, Coioti» Stevenson. Usa-Gran Bretagna «•OSTA. Sceneggiato 1Q4»8 DESTrULTetenovcla 144» TOS>POMERHMIO 19.15 USA TODAY. News 1S.1Q AUTOSTOP PER IL CULO (1987). 80 minuti. 144» OSB. La scuola al aggiorna 18.30 CAMNOH. Telefilm Drammone sentimentale sullo sfondo del primo con­ 114» TO'. MATTINA 1UI TQ $L Flash 20.00 TMC NEWS. Telegiornale 184» MOTONAUTICA. (Da Venezia) 20.30 VIDEOKILLER. Film con Chrl- flitto mondiale Una cittadina dello Yorkshlre, negli 114» LA «OMOItt IN GIALLO. T»l»flim 114» LAPAMICWCINA.Telenov»la stopher Wlnne 20.30 MAYFLOWER MADAM. Film Stati Uniti, e duci fratelli, Ken e Joe, malauguratamen­ 18.18 CALCIO. Torneo amatori 124» T01FLASH 12.10 LA CLINICA DELLA FORESTA NE­ 28.16 COLPO GROSSO. Quiz di Lou Antonio te innamorati della stessa donna Uno la sposa e par­ 174» SUPBRBJKB.GP Usa RA. TeWllm -Il ladro» 234» K> E MONNA LISA 22.20 FESTA DI COMPLEANNO te subito dopo Anche l'a'tro sarà costrotto, presto, a 12418 OCCHIO AL BIOUBTTO 174» MICHELI DALL'ONOARO. Intervista 234» STASERA NIWS raggiungere il fronte 184» TOSOfMITHEPIC. 23.2Q CATCH. Sei Mondiali RAIDUE IMO PIACERE RAIUNO. (Replica) 184» GIORNALII TV ESTERE 23.4Q TM SEA. Pianeta mare 134» BEAUTIFUL. Telenovela 23418 CITTADINO DELLO SPAZIO. i**o TBLBOIOMiALB 18L4S TOS DERBY Film con J Morrò* 04» BARO.UERO.Film 14.18 QUANDOSIAMA-Telenovela 1S.OO TELEGIORNALE 8.30 DELITTO PER PROCURA 144» IL MONDO DI QUARK Regia di Terenc» Flsher, con Dan* Clark, Bellnda 184» SOTTO ACNI TOCCA. Film 19.30 TELEGIORNALI REGIONALI 144» PRIMISSIMA. A cura di G Ravlele Le», Harold Lang. Gran Bretagna (19551.87 minuti. 174» TOt FLASH 194» BLOB CARTOON Giovanotto dedito ali alcol accetta di sposare, per 184» CRONACHE ITALIANI. 01F. Catta ODEOH 17418 BELUIALIA.0IQ La Porta 204» BLOB. DI TUTTO DI PIÙ convenienza, una matura signore. Ma, una vicenda 184» CICLISMO. 74* Giro d'Italia dopo l'altra, si ritrova coinvollo in un delitto Sospetta­ 174» ALF. Te lanini «Una madre particolare» S04W CARTOLINA. DI e con A Barbato to dalla polizia si decide ad indagare in proprio e ri­ 174» L'ALBERO AZXURRO 184» TOX. Di vacazione umor lattei» 204» SAMARCANDA. Ideato e diretto da 7X10 ON THE AIR 18.00 IL VENDITORE DI PALLON- salire alla verità Thriller Indolito. Ispirato da un ro­ Giovanni Mantovani e Michele Santoro CINI. Film con G Cesti» manzo di Helen Mlchen 174» SPAZtOUBERO. Coldlrettl 184» TaiSFORTSERA 13.O0 SUPER HIT 234» TOS NOTTB 17410 ROBINSON. IL NAUFRAGO CANALE S TD1-FLASH 184» 184» FJOCK CAPE. Informazione musical» O.IO FUORI ORARIO. Cose mal viste ie.oo ON THE AIR DBL PACIFICO. Film 184)8 GIROSCOPIO. Dal 74* Giro d'Italia 184» MtLLSTRSETOIORNORNOTTE, 1S.30 CARTONI ANIMATI LA STORIA DI MITCH SNIDER 1.10 APPUNTAMBNTOALCINBMA 19.00 FINE VOUNO CANNIBALS 184» SCANNI DILLA NOSTRA STOMA 104» TO« TELEGIORNALE 20410 UN TIPO CON LA FACCIA Regia di Richard T. Hettron, con Martin Sh»»n, Rosan­ STRANA TI CERCA PER UC- na Hart. Usa (1988). 83 minuti. SQ.1S TOS LO SPORT 2O00 SUPER HITBOLDIBS 184» CHETEMPOPA CIDERTLFilm Mlteh Snidar 6 un eroe metropolitano Nel senso che CASSIDV. IL ORANDB CORRUTTO» 82X0 ONTHIAIR 22.QQ BICIMANIA. Ciclismo ha deciso di occuparsi di un comitato che si prende 204» TBLUMBMALB cura delle persone abbandonate e senza una casa E RE. Film In due parti con Caroline Goo- 22.30 OU ITALIANI E LE DONNE. TV CIAK ••Il LA NOTTB OBOLI 1440 NOTTE ROCK intercede In loro vece presso gli uffici e le autorità atvto dall (ultima parte) Film con Aldo Fabrlzi OSCAR TV.31* Premio ragia televisiva competenti Buoni sentimenti e l'altra faccia (quella UN MESSAGGIO DALL'AFRICA. povera, meno rampante) dell America. 884» TOI.UNBA NOTTI L'Aids In Costa d'Avorio (3* puntata) TELEMONTECARLO UM CALCIO. Svezla-Urss mniiiilli *M,t>0 TQ1 NOTTB-CHBTBMPOFA 23.1 • TOaPSOASO. Fatti a opinioni 4C 20.30 ABISSI Regia di Peter Yates, con Robert Shuw, Jecqu»llrv» 04» PALLACANESTRO FBMMMILB 2«LOO Blsset, Nlck Nolte. Usa (1977). 130 minuti. Programmi codificati 12.3Q MEDICINA 33. Con L Onder LIO SCHERMA. Mondiali Individuali aiO LA DOLCE PREPOTENZA DI «IUUB. Epigono de «Lo squalo» dire to dall ottimo Yates, qui 14410 CIAO RAGAZZI non In forma occellente Su un'lsoletta delle Bermu­ Film con Jean-Claude Brlaly 20410 PÌCCOLI sourvocL Film con 1.SO MOZANOTTRaDINTORNI CandlpeBergerr. (Telemontecarlo, ore 20.30) Sergio Castellino, Lina Sastrl 18.30 STAZIONE DI SERVIZIO da si dà la caccia al resti di un galeoni) col suo carico di zecchini e ad una moderna nave Una con a bordo 22410 DONNE SULL'ORLO DI UNA 18.30 TELEGIORNALE CRISI DI NERVI. Film un centinaio di migliala di fiale di morfina. Accuratis­ 20.30 SPECIALE 8 STELLE sime le sequenze subacquee 04» GIOCHI DI MORTE. Film di ITALIA 1 David Webb Peoples 224» TELEGIORNALE 3> 20.30 MAYFLOWER MADAME Ragia di Lou Antonio, con Condro» Bergen, Chris Sa- RADIO randon, Caltlln Clark». Usa (11871.100minutl. SuSO DELITTO PER PROCURA. Film 74» CIAOCIAO MATTINA. Varietà 10.10 PER ELISA. Telenovela La vera storia di Sidney Biddle ESarrowr discendente del pionieri della Mayflowor. prostituta di rango e prc- 1QJS OENTECOMUNE,VarleU •A* L'UOMO DA SEI MILIONI DI 0OLLA- 11.80 TOPAZIO. Telenovela rietaria della più famosa casa di toleranza di New RL «Dramma nella foresta» 14» IL SERPENTE. Film con Yul RADIOGIORNALI. GR1 6; 7, t; 10; 11:12; 13; ork Poco credibile I angollca Bergon noi ruolo di 11.48 ILIPHANZOSSEHVITO.OUIZ 134» VALERIA. Telenovela Brynner, Henry Fonda 14; 15,17.1»; 23 GR? 6.30; 7 30, 8 30; » 30-, ? 104» LA DONNA BIONICA. Telefilm una puttana In una partlcina una famosa ballerina, 12418 TRIS. Quiz con Mike Bongiomo 13.48 SENTIBRL Sceneggiato (replica dalle falle 23) 11.30,12.30; 13.30; 1SJ0:10JO; 17.30,18J0, ChltaRIvera 124» TJ. MOOKBR. Telefilm 19 30; 22.35. GR3 6 45,7.20; «.«,11 45,1345, 13410 OJt.lLPRE»ZOBOIUBTOLQulZ 14.45,1845,20.43,23.53. TELEMONTECARLO 184» HAPPY BAVE. Telefilm 18.18 PICCOLA CENERENTOLA 144H> M.OKSCO DELLE COPPIE. Quiz 19.48 STELLINA. Telenovela 134» CIAO CIAO. Verlet» aiO LA DOLCE PREPOTENZA OIJUUE 1S4» AGENZIA MATRIMONIALE. Attualità LA VALLE DEI PINI. Sceneggiato RADIOUNO. Onda verde 8 03. 8 56. 7 58, 14410 URKA.GIoc»aaulz 18.18 S9t 9 56 1157 12 56,14 57 16 57 18 56 20 57, Regia di Philippe De Broca, con Jean Claude Brlaly, 18418 TI AMO- PARLIAMOMI 18410 POLIZIOTTO A 4 ZAMPE. Telefilm 10.48 GENERAL HOSPITAL. Telef 1 Im 22 57 «Radioanch lo 91.1120Tu lui Itigli Alexandre Stewart, Marlene Jobert. Francie (1977). 90 17.30 GLORIA E INFERNO e gli altri 12 05Radiodelectlve 15 Sportello minuti. 184» BIM BUM RAM. Varietà 18.18 SIMON 8 SIMON. Telefilm 17.18 FEBBRE D'AMORE. Sceneggiato aperto 20 30 Radlouno Jazz 91 23.10 La te­ Un regista di generi alle prose con una commedia dai 10.OO TOA. Informazione 18.18 I ROBINSON. Telefilm 174M> MAI DIRI SLTelefilm 18.30 CARI OENITORL Gioco a quiz lefonata. toni ora brillanti ora drammaticissimi La Julio del ti­ 20.28 LA MIA VITA PEH TE tolo 6 una donra di cuore caduta In balia del molti ne­ 184» STUDIO APERTO. Notiziario 1B4S ILOIOCO DEI 9. Quiz 18.10 C'ERAVAMO TANTO AMATI 21.1 S IL CAMMINO SEGRETO RADIOOUE. Onda verde 627 7 26, 826, mici del marito Se la caverà 184» MCGVVER, Telefilm 9 27 11 27,13 26,15 27, 16 27. 17 27.18 27 RAIDUE 194» CANALE 8 NEWS. Notiziario 194» PRIMAVERA. Telenovela 19 26 22 27 8 45 II sangue e la luna 10 30 S04W CARTONI ANIMATI 19418 TR* MOGLIE E MARITO. Quii MARILENA. Telenovela Rodiodue 3131 12.50 Impara I arte 15 Lette­ 20418 re di una novizia, 19 SO Radiocampus, 20.10 S04M SETTE PIÙ. Varietà 20440 ABISSI. Film con Jaccjuellne Blsset 0.28 BARQUERO Regia di Peter Vate» 20.38 ODIENS. Varietà (1* puntata) Le ore del la sera Regia di Gordon Dougles, con Lo» Vati Cleef, Warren SQ4»B STRISCIA LA NOTIZIA. Varietà 22.88 PRONTO INTERVENTO. Attualità Oates, Ksrwln Mathews. Usa (1969). 109 minuti. 23410 ASTRONAVE TERRA. Documentario RADIOTRE. Onda verde '18 9 43 1143 Western al tramonto Intorno ad un fiume dova un bar­ Sft4Q TELBMIKE. Quiz con Mike Bongiomo 23.08 FISHBYB. Attualità 8 30 Concerto del martino IO II filo di Arian­ 284Ì8 ORANO PRIX. Sport 18.3Q AMANDOTI. Telenovela na 12 II Club dell Opera 1403 Diapason caiolo ha la sua casa sorge lentamerto un villaggio 234» MAURIZIO COSTANZO SHOW 04W STUDIO APERTO. Notiziario 23418 TBLBOUATTRO. Attualità 16.00 Orione, 19.15 Terza pagina, 21 Marion Un gruppo di fuorilegge motto la zona sotto controllo 19.3Q TERRE SCONFINATE fino a che la popolazione non Insorge 9 li uccide con 14>B STRISCIA LA NOTIZIA Lescaut 14» KUNO FU. Telefilm 23.89 OIOVB IN DOPPIOPETTO. Film con 20.30 TUTTA UNA VITA. Film con RADIO VERDE RAI Musica notizie e Infor­ uno stratagemma 14» MARCUSWELBVMhD.Telefilm S.1S CALCIO. Bontiea-Mllan Carlo Dapporto, Delia Scala Carla Gravina mazioni sul traffico in MI dalle 12 SO alle 24 TELE MONTECARLO

    l'Unità illlEBIIIHIlM Giovedì 20 13 giugno 1991 SPETTACOLI Bilancio '90 Polemiche All'Argentina di Roma II gruppo Cuadra di Siviglia Cinecittà, Il festival ancora in attesa delle noinine riprende elementi simbolici sempre sfrattato il lavoro tratto dal celebre e folcloristici per rievocare più debiti dalle colline racconto di Garda Marquez un «inevitabile » assassinio

    NKDOCANKTTÌ " OOMITILLA MARCHI DOPPIO CONCERTO PER HANS WERNER HENZE. Un concerto a Firenze, nell'ambito del Maggio musicale, e kW ROMA. Ascoltato ieri alla ••FIRENZE II festival delle uno a Montepulciano, saranno interamente dedicati al Commissione bicamerale per Colline bollato come blasfe­ compositore contemporaneo Hans Werner Henze. L'an­ le Partecipazioni statali. Ivo mo, scandaloso. È questo il teprima domenica al teatro Poliziano di Montepulciano Grippo, presidente dell'Ente parere del soprintendente ai (città cara a Henze. che nel 76 vi fondò il Cantiere inter­ autonomo di gestione cinema, beni monumentali di Firenze, Flamenco, sangue e morte nazionale d'arte), e la replica il giorno successivo al Co­ ha messo in forte rilievo «le Domenico Valentino, che. Im­ munale di Firenze. In programma la Prima sinfonia del gravi difficolti con cui II Grup­ provvisandosi grande censore, '47, Cinque canzoni napoletane'del '56. Treditirambie la po deve confrontarsi nell'at- ha deciso all'ultimo momento più recente Compasesparapreguntasensimismadas. tuare i programmi, nel quadro di revocare il permesso di uti­ di una crisi più complessiva lizzare la villa medicea di Pog­ UNA LEGGE PER L'ALTA DEFINIZIONE. È necessario un della nostra industria cinema­ gio a Calano (la sede storica progetto di legge per l'alta definizione che consenta di ri­ tografica», di cui ha esposto le del festival a cui da qualche spettare la scadenza europea del '95 e occorre un accor­ per il suicidio di un teatro do fra produttori televisivi per l'utilizzazione di un unico drammatiche cifre. -La causa anno si é aggiunto l'audito­ primaria - ha aggiunto - va ri­ rium del museo Peccl di Pra­ satellite. Ecco in sintesi il risultato di un convegno su «I cercata non tanto e non solo to). Valentino 6 lo stesso fun­ nuovi eventi della televisione italiana. L'alta definizione e nella pesante concorrenza te­ zionario che ha detto no all'u- Flamenco, sangue, musiche popolari e pantomime casa di Nasar e quella di Ange­ il suo formato a portata di mano. Programmi e nuove tec­ levisiva, quanto nella scom­ tilizzazlone dal piazzale degli per raccontare, sul palcoscenico. Cronaca di una la Vicario, una grande mitra a nologie». Promosso dal gruppo Thomson, l'incontro si è parsa, pressoché generalizza­ Uffizi e del loggiato del Vasari morte annunciata ài Garcia Marquez. Uno spettaco­ rappresentare il potere del ve­ svolto a Palazzo Farnese a Roma con la partecipazione ta, di quella cultura e di quelle per Firenze sogna 2, la trasmis­ scovo e il suo atteso arrivo al di Massimo Fichera (vicedirettore Rai). Emmanuele Mi­ prassi industriali che altrove sione di Raluno ideata da Da­ lo di grande suggestione, proposto dal gruppo an­ villano e l'angolino tranquillo lano (direttore generale di Tmc), Rosario Pacini (diret­ rendono forti e competitivi i si­ niela Fargion e saltata per la daluso della Cuadra di Salvador Tàbora, in scena al dove Santiago attende, sereno, tore delle relazioni esteme del gruppo Teleplù) e Ber­ stemi della comunicazione au­ fuga degli sponsor dopo le po­ Teatro di Roma. Uno stabile che è tuttora senza di­ l'omicidio dei frateiii Vicario. nard lsautier (presidente del gruppo Thomson). Fichera diovisiva, e che invece in Italia lemiche della passata edizio­ rettore e rischia di perdere tre miliardi di finanzia­ Sono loro i primi a comparire, ha insistito sulla necessità di un progetto della tv pubbli­ sono ormai praticamente so­ ne. veri e propri angeli della mor­ ca sull'alta definizione. stituite da logiche assistenzlali- Le accuse del soprintenden­ menti, ma, come si dice, theshow mustgo on... te, atletici e biancovestiti, ar­ mati di mannaie lucenti, si ca­ UN TRENO (E ALTRO) PER MOZART. Ancora un paio di stlche». te si riferiscono ad un unico celebrazioni mozartiane sempre in occasione del bicen­ concerto, la performance della tapultano dall'alto della scala. A questo proposito Grippo Nasar è avvertito: è scampato a tenario. Dalla Francia arriva via Modane il treno per Mo­ dark lady Diamanda Galas, STEFANIA CHINZARI zart, curiosa iniziativa Italo-francese di informazione vo­ ha segnalato che, nel corso del con cui si è conclusa l'edizio­ questo agguato ma morirà, ac­ 1990, su 287 miliardi investiti cusato, forse a torto, di aver di­ lante sulla vita e le opere del salhiburghese. Sette carroz­ ne del festival dell'anno scor­ •• ROMA. Sugli striscioni ap­ presenta entro la fine di giugno ze ciascuna ispirata a un momento della vita del compo­ nella produzione nazionale so. Allora qualcuno si scanda­ sonorato Angela Vicario prima (più 21 coproduzioni) ben pesi alle finestre c'è scritto solo al ministero dello Spettacolo la del suo matrimonio con Bayar- sitore per ricostruirnei l vagabondaggio attraverso l'Euro­ lizzò per le affermazioni («Ge­ •Teatro di Roma: cronaca di domanda per i finanziamenti 197. il 68*. sono legati all'in­ sù è un fuorilegge») e per i ge­ do San Roman. Senza rispetto pa: effetti speciali, giochi di specchi e trompel'oeilcurati tervento dello Stato. Il restante una morte annunciata». E di alle produzioni, rischiano di per la cronologia degli eventi, dallo scenografo dell'Opera di Parigi Jean Claude Mory e sti della cantante (che è salita rado il titolo di uno spettacolo saltare tre miliardi di contribu­ 32% proviene da Investimenti sui palco a seno nudo e ador­ in venti quadri ricchi di emo­ moltissime elulioni musicali scelte dalia musicologa Bri­ tv pubblici e privati. 11 calo di ha coinciso in modo cosi cla­ ti, l'Intera prossima stagione, zioni, si consumano il matri­ gitte Massin. Il treno, che in Francia ha toccato 16 stazio­ na di svariati crocifissi). Ma moroso con le vicende del tea­ decine di posti lavoro e la pos­ Investimento (con un film in forse ha fatto ancora più paura monio, il ripudio, la festa per ni, sosterà in Italia a Varese, Como, Milano, Lodi, Manto­ più, 113 Invece di 112) e stato tro che lo rappresenta. Ultimo sibilità concreta che Roma ab­ l'arrivo del vescovo e quella fi­ va, Vicenza, Venezia. Intanto continua nell'aula di Santa l'aggressività eli questa donna allestimento in cartellone, Cro­ del 14% (287 miliardi contro i che ha parlato sola sul palco di bia un teatro funzionante e ne annunciata, che gli occhi Lucia a Bologna la rassegna «Ai margini di Mozart»: com­ 336 del 1989). È diminuito co­ naca di una morte annunciala produttivo. avvertiti, indllferentl e fatalisti Aids e delle responsabilità del­ arriva a Roma dopo una lunga posizioni mozartiane poco note e lavori contemporanei si il costo medio di un film, da la chiesa. Fatto sta che per un La tragica condizione dei della gente e della polizia nul­ ispirati al salisburghese. Domani sera in programma Ar­ tre miliardi a due e mezzo, con tournée intemazionale ad la fanno per ostacolare. unico episodio, di cui Valenti­ opera dei bravi attori e balleri­ Teatro di Roma, cui abbiamo lecchinata, una musica per pantomima di Carnevale che aumento del film a costo me­ dedicato il lungo prologo, ben no é a conoscenza per sentito ni della Cuadra, diretti da Sal­ Tavora alterna brani di enfa­ promette brani di Mozart che si credevano scomparsi. dio basso, come quelli, ricorda dire visto che a quel tempo era si adatta alla luttuosa atmosfe­ Grippo, finanziati dall'articolo vador Tavora, da anni uno dei tica recitazione con vigorose INVITATI ECCELLENTI PER KEVIN COSTNER. Un'ante­ soprintendente nel Friuli, viene registi di spicco del teatro spa­ ra di Cronaca di una morte an­ danze di flamenco, gli stra­ prima al Cineplex Odeon Uptown Theater di Washing­ 28 delia legge 1213/'65. per I discriminato un festival checo- nunciata, alla mistura di san­ quali l'intervento dello Stato è gnolo, in Italia adesso per la zianti canti di Santiago con l'e­ ton con invitati eccellenti (John Susunu, capo dello staff minciava a produrre spettacoli terza volta. gue, onore, violenza, sagra splosione chiassosa dei festeg­ della Casa bianca, Samuel Skinner, ministro dei trasporti, pressoché esaustivo. Aumenta di buon livello con il benepla­ paesana e rassegnato cinismo del 9% 11 biglietto e diminuisco­ Fino all'ultimo, l'altro ieri giamenti, la solennità del Re­ e parecchi membri del Congresso) per Robin flood, cito (e le sovvenzioni) del Mi­ che circonda la tragica fine di quiem di Mozart con il crudo principe dei ladri, l'ultima fatica di Kevin Costner, reduce no dell'8% gli Incassi nei primi nistero del turismo e dello pomeriggio, la «prima» ha ri­ dieci mesi del '90. del 6% gli Santiago Nasar raccontata da squartamento dell'agnello dalla valan ga eli Oscar di Balla coi lupi. spettacolo. schiato di non andare in scena Garcia Marquez. Senza cadere spettatori e del 7% le giornate a causa delle agitazioni del (macellato ma vero), l'uso al­ TEATRO DEGÙ ASTRUSI A MONTALC1NO. Oltre ai la­ di spettacolo. Sono 311 i film Secondo gli organizzatori nella trappola della pura tra­ tamente simbolico dei colori, il del festival, accanto alla cen­ personale che da mesi prote­ boratori didattici sulla produzione scenica con allievi di annunciati, ma solo 113 quelli stano invano centro lo scanda­ sposizione scenica, ma perse­ nero della morte e il bianco tutta Europa, Montanino organizza quest'anno alcune prodotti. Nei primi mesi del '91 sura ideologica, ci potrebbero guendo un'idea di poesia sce­ dell'innocenza che si Imbratta essere delle «trame politiche». loso vuoto di potere che grava serate d'attore nella cornice del settecentesco teatro de­ & cinema Italiano ha rappre­ sullo stabile romano. Un lungo nica autonoma, l'allestimento del rosso del sangue e della gli Astrusi appena restaurato. Il primo appuntamento in sentato il 20% del mercato in­ Per undici anni il festival, una di Tavora esalta la sensualità, violenza, con le pantomime e delle tante rassegne estive sen­ incontro con l'assessore alla programma è domenica alle 21 con Paolo Poli In una temo contro il 75% di quello cultura Battistuzzi ha sospeso la poeticità e la visionarietà le musiche popolari. Ad asse­ SoireeSatie. Al pianoforte Antonio Ballista. americano. za infamia e senza lode, é stato lo sciopero, ma il comunicato della storia di Marquez, racco­ condarlo sono tredici attori ric­ gestito dalla De di Poggio a che è stato letto prima dello gliendo a piene mani le sugge­ chi di talento e di energia, mol­ IL DRAGO CANTA PER BATTISTELU. Si potrà vedere e Il presidente dell'Ente cine­ Calano. Con l'avvicendarsi del­ spettacolo non lascia spazio stioni della sua terra, dai fla­ lo applauditi anche dal pubbli­ ascoltare al mjseo d'arte contemporanea al Castello di ma ria quindi affermato che il la giunta alle ultime elezioni all'ottimismo: il presidente, il menchi alle chitarre, dal costu­ co romano, in uno spettacolo Rivoli, giovedì 20 e venerdì 21, Jl canto del drago, un'ope­ governo e le forze devono de­ (alla guida della Comune c'è direttore artistico e il Consiglio mi ai canti, ma senza sfiorare di grande forza evocativa che ra tra musica, iute visiva, poesia, creata da Bizhan Bassiri cidere se si vuole attribuire un oggi una giunta Pds-Psl) Il fe­ d'amministrazione dell'Argen­ mal i luoghi comuni del folklo- lo stesso Marquez. alla prima (autore del testo e della scena) e Giorgio Battistelli (che ruolo ad un'industria - quella stival ha vìssuto una svolta de­ tina non sono stati ancora no­ rismo andaluso. messicana, l'anno scorso, defi­ ne ha composto la musica per pianoforte, flauti, percus­ delle comunicazioni - che or­ cisiva. É diventato nel breve nì «l'ora e venticinque più cor­ sioni e Wxl 1 ). Il testo sarà interpretato da Gabriella Bar­ spazio di un unno uno degli minati, la situazione finanzia­ Sulla scena una scala gire­ tolomei. mai costituisce un vettore fon­ ria resta oscura, e se non si vole, due porte, quella della Una scena di «Cronaca di una morte annunciata» ta della mia vita». damentale dello sviluppo eco­ appuntamenti più importanti ARRIVANO DAL MAREI Prosegue a Cervia, sul litorale ro­ nomico e culturale della socie- d Europa per la musica con­ magnolo, Il XVI Festival intemazionale dei burattini e ta contemporanea o se si ac­ temporanea, ospitando, Ira la delle figure. Al Magazzeno del Sale dopo la replica, alle cetta l'alternativa di ridursi a passata edizione e quella che 19, di Andante navigabile, un gran gala per la consegna parte Ira pochi giorni, Robert colonia del tutto dipendente '" delle Sirene d'oro che quest'anno vanno a! burattinaio da scelte altrui. Parlando più Fripp, le voci bulgare, la musi­ ca dì Berlo e di Nono, John Ca­ bolognese Romano Danielli, a Maria Pcrego (creatrice di specificatamente del gruppo Astiteatro fa 13 (ma con meno soldi) Topo Gigio e di altri pupazzi televisivi) e alla Benetton le e tanti altri. Fondamentale pubblico. Grippo ha annuncia­ per la campagna pubblicitaria col Pinocchio multirazzia­ to che II bilancio consolidato l'Intervento del museo Peccl di Prato, uno del centri italiani le di Oliviero Toscano. Alle 23 il Teatro del Buratto di Mi­ registra una perdita «contenu­ MARIA GRAZIA QRKQORI disamore politico, sono in crisi con La panchina (12 luglio) di In cartellone anche Con fervi­ lano propone Pane blu. a mezzanotte Giallo mare pre­ ta» di 1.393 milioni, perdita de­ più all'avanguardia per l'arte più o meno grave. Aleksandr Gcl'man. regia di do zelo di e con Sabina Guz- contemporanea in tutte le sue senta Hansel e Grtrtel, mentre all'una arriva una versione terminata dal passivo di Cine­ •• MILANO. Coniando con del Turismo e dello Spettacolo Ma veniamo al programma Marco Parodi con Alessandro zanti e Lumache di Luciano hard-core di Biancaneve. Al Teatro della Sirena gli allievi città (3.677 milioni) non com­ espressioni, che quest'unno qualche ironia lo slogan «pic­ e dalla Cassa di Risparmio di presentato con entusiasmo da Haber e Maria Amelia Monti. Nattino del Magopovero. ospiterà I concerti previsti alla della terza magistrale del De Arnicis di Cuneo si esibisco­ pletamente compensato dagli colo è bello» Guido Davico Bo­ Asti e da industrie private co­ Davico Bonino, affiancato dal Marina Confatone e Massimo Ma - sottolinea Davico Boni­ no in /'/ regno della fantasia. Intanto nelle strade e nelle utili dell'Istituto Luce (199 mi­ villa di Poggio a Calano. La nino, neodirettore artistico del me Gancio. Lancia e Carispo. Il Venturiello (la regia è dì Giam­ no -Astiteatro 13 propone an­ caccia alle sbeghe che si é sca­ direttore organizzativo Salva­ piazze di Cervia vari spettacoli. lioni) e dell'Ente cinema Festival di Asti (e anche di Comune di Asti contribuisce tore Leto: in cartellone otto piero Solari) saranno invece i che altri percorsi al teatro: le (1.928 milioni). Il passivo di tenala dopo I apparizione di quello di Spoleto), ha voluto alla manifestazione con soli protagonisti di La musica in celebri Due orfànelle con una PRETTY WOMAN NON SI SPOSA PIÙ. Avrebbero dovuto Cinecittà - ha detto - deriva Diamanda Galas non è motiva­ spettacoli sul mondo d'oggi. 11 sposarsi domani e festeggiare negli studi della 20th Cen­ spiegare il senso del program­ cinquanta milioni, duecento In debutto è per l'8 luglio con fondo al mare testo scritto dal­ compagnia che raccoglie il dalla gestione dello stabili­ ta solo sul plano del sacrilegio, ma di Astiteatro 13, anche meno della scorsa edizione. la Confatone stessa. La vedova meglio delle 130 filodrammati­ ni ry Fox, ma all'ultimo momenlo hanno deciso di riman­ mento che. oltre a risentire del­ dunque: l'improvviso successo Emma di Ugo Chili. Seguiran­ dare senza spiegazioni. Stiamo parlando di Julia Roberta quest'anno dedicato alla Spiega l'assessore alla cultura, no. Mrs Klein di Nicholas Wri- del sabato sera di Horowitz (17 che torinesi sotto la guida di la crisi del settore, ha soppor­ del festival da evidentemente luglio) avrà la firma del regista Carlo Montagna; spettacoli in e Kiefer Sutherland (figlio di Donald e anche lui attore: noia a qualcuno. • drammaturgia contempora­ Barolo, che tutto dipende dai ght, presentato dal Teatro di tato il peso di elevati ammorta­ nea. Il «piccolo» di cui parla cinematografico Giorgio Tre- piazza fra antropologia e cul­ Stand by me, Youngguns). Non e escluso che la decisio­ Quello che ha stupito di più tagli alla cultura decisi dalla Porta Romana, regia di Marina menti per ristrutturazioni Im- Davico Bonino riguarda il bud­ giunta. Ma, al di là dei tagli, la ves (interpreti Patrizia Zappa tura popolare scelti da Franco ne di annullare le nozze faccia parte di una strategia pro­ ' plantisudie e tecnologie. I in tutta la storia, pero, è pro­ Bianchi con Barbara Valmorin. mozionale. Tra pochi giorni, infatti, dovrebbe uscire prio l'intervento di Domenico get veramente esiguo su cui decisione del Comune sembra Mulas, Luca Zingarata, Franco Gervasio; i cinque spettacoli fi­ nuovi investimenti ammonta­ Susanna Marcomenl. Elena Castellano). Pamela Villoresi nalisti al premio Stregavano. E Dyingyoung, l'ultimo film dell'attrice resa famosa (e mi­ Valentino che si arroga il dirit­ quest'anno può contare il festi­ rivelare un voluto distacco nei liardaria) dall'interpretazione di Pretty woman. no a 44 miliardi e 210 milioni val: poco più di settecento mi­ Callegari. Astiteatro 13 (che (affiancata da Bruno Arman­ non mancherà neppure un tor­ di cui 17 miliardi e 171 milioni to di giudicare le manifestazio­ confronti di una manifestazio­ lioni (duecento in meno del­ ne ormai consolidata. Segnale come sempre ha scelto la stra­ do) sarà invece l'interprete neo, dedicato al migliore atto­ (Cristiana Paterno) per Cinecittà e 27 miliardi e 39 ni previste nelle strutture del da della coproduzione) darà milioni per l'Istituto Luce. ministero, per il loro contenu­ l'anno scorso) dati dalla Re­ sintomatico anche per altri fe­ principale e la regista di Mari­ re esordiente, che avrà una to. gione Piemonte, dal ministero stival italiani che, a causa del voce anche alla perestrojka na e l'altro di Valeria Moretti. giuria composta di studenti. Al Lirico di Milano la Graham dance Company A La Maddalena concorso per sceneggiature inedite Ecco gli eredi di Martha Nel nome di Solinas ballerini cercano sponsor un premio diviso in due DAL NOSTRO INVIATO Mai invitata prima d'ora a Milano, la Martha Graham Leaf Ratti una carrellata scac­ SAURO BORELU devoli assunti a simbolo di dance Company ha presentato al Teatro Lirico un ciapensieri di coppie che dan- una difficile realtà europea» . zano le bellezze, 1 vezzi e i luo­ •i LA MADDALENA. Sesta rano per Paesaggio con figure si avverte tutto un intrecciarsi collage di balletti della grande coreografa scompar­ ghi comuni dell'amore. Una edizione, all'isola della Mad­ e a Fabio Bonzi per la vita di malesseri, di inquietudini sa di recente e la sua ultima opera, Maple Leaf Rag, sbarra elastica troneggia al dalena, per il Premio Solinas nuova. che sono carne e sangue del­ centro del palcoscenico; un creata sei mesi prima di morire. La compagnia ritor­ e conclusione, sabato sera, Le motivazioni sono signi­ la nostra stessa, agitata con­ pianoforte suonato da un pia­ temporaneità. nerà in Italia a settembre per una tournée che toc­ nista con occhiali neri e cap­ tra la proiezione di alcuni rul­ ficative del particolare estro, cherà anche Siracusa e Pompei. Nel nostro paese pello completano l'inusuale li dell'«opera prima» tuttora della strenua attenzione alla D altronde, a testimonian­ cerca anche sponsor per aprire una scuola. quadretto. Svaniscono cosi le in lavorazione di Antonio Ca- realtà del nostro tempo da za sincera, cordialissima del­ bellissime sculture del giappo­ uano, Vito egli altri, e la so­ parte di tutti i neo-

    l'Unità Giovedì 13 giugno 1991 21

    k VENERDÌ'14

    Domani su Llbrl/3: Rachld l'Integralismo Islamici. Laughlln, un americano a Boudjedra, scrittore algeri­ «Kitchen» di Bimana Yo- Rapallo Inrlvlsta di Livra- no e «arabo contro». Final­ •hlmoto, giovanissima ghl -sui 40 anni dei -Cahiors mente in Italia alcune ope­ scrittrice giapponese e già du Cinema» e sull'onda re narrative di questo ro­ fenomeno da cinque milio­ lunga che ancora li sospin­ manziere che spezza alcu­ ni di copie vendute. Tutto go. ni tabù della cultura e del- grazie al computer? James

    Gli orizzonti Edmund Wilson, critico Legato a Hemingway Democrazia europea letterario, coscienza e Faulkner, ha scritto della verità dell'America del New Deal saggi esemplari per forza e modello Italia MARIO SANTAOOSTINI Un maestro, però curioso e chiarezza. Una raccolta GIANFRANCO PASQUINO l progetto infinito* aiuta a definirla». olti guardano al­ Tuttavia le sue critiche non di Antonio Porta Ovvio, allora, che questo della realtà umana del '47 «La ferita e l'arco» l'estero e citano, sono mai pregiudiziali e ven­ raccoglie saggi, in­ progetto non potesse essere ri­ senza conoscerli gono formulate con riferimen­ terventi e contribu- stretto al singolo ma coinvol­ troppo bene, to sia ali.» teoria che alla prassi __I ti degli anni Ottan­ gesse l'intera comunità deti come un giornalista oggi in una nuova edizione ,„__M„ esempi di sistemi di queste democrazie reali I ta. Ora. è (o do­ poeti (e dei «pensanti»...). Ov­ politici esotici, punti di dissenso, che non pos­ vrebbe essere) noto che in vio, allora, die Antonio Porta suggerendo di imitarli. Altri, in­ sono mancare proprio perché quegli unni Porta era venuto avesse nel confronti di tutti gli vece, sono alla ricerca di un il volume è davvero stimolante, elaborando una Idea comples­ altri che «fanno poesia» un at­ modello italiano di democra­ si situano essenzialmente a siva della poesia alla cui radice teggiamento di profondissima zia. Qualcosa di originale, in­ due diversi livelli. Il primo ri­ stava la necessita di Interrogar­ adesione e generosità: da quo novativo, avanzato che rappre­ guarda una sostanziale assen­ si sempre di nuovo, di mettere sto punto di vista Porta critico senti al meglio la patria di Ma­ za d a Democrazia reale di tutta tra parentesi certezze consoli­ aveva pochissimo da «recensi­ re». L'incontro con i versi altrui chiavelli, Mosca, Gramsci (od­ la problematica sulle politiche date In lavore di nuove ipotesi si traduceva per lui In una sco­ dio, forse dovrei aggiungere un pubbliche. Insomma, che cosa e nuove possibilità. Un'idea, di perta, in una sempre nuova democristiano...). Ma se l'ab­ fanno concretamente questi si­ fatto, che assumeva 11 valore di conferma di quel progetto biamo sempre avuto questo stemi politici, in che modo ri­ Istanza teleologica, capace di Ininterrotto e comunitario. In­ •modello»! Èqui con noi, basa­ spondono alle domande dei illuminare, smuovere e orien­ somma, il Porta lettore posse­ Professor reporter to su una forma di governo loro cittadini, e dei gruppi or- tare Il lavoro: non so se Porta deva la dote di non cercare parlamentare debole, su una g

    l'Unità Giovedì 22 13 giugno 1991

    * rosoli PLANCIA La redazione è In via dei taurini, 19-00185 telefono 44 49 01 Fra- viol* mozzini 5 1 cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 selectronic via trionfato 7996 ? • © minima 13° viato xxi aprila 19 e dalle 15 alle ore 1 viattMcelanaleO ^ massima 28° fO/Clli •ur -piazza caduti Ciaaì il sole sorge alle 5 ?-« d»tlo montagnolo 30 vOo' e tramonta alle ,>0.15 LANCIA Dipendenti comunali È crollata la palazzina domani del nuovo reparto di urologia in assembfea in corso di costruzione Chiedono che il Campidoglio appli< hi il nuovo contratto di lavoro ^ufficialmente, in vigore da 7 mesi) 1 dipen­ Quattro operai feriti denti comunali domani terranno jn .issemblea davanti al Campidoglio (nella foto) L ini, latlva è di Cgil, Cisl e dieci miliardi di danni Uil «in assenza di nsposte da parte del sindaco e della giunta», si legge in un comunicato chiedono che una de­ legazione sia ricevuta da Carraro e dai capigruppo dei traffico bloccato per ore partiti Se I inec ntro non ci sarà entre la fine del mese i 30miia dipend< nti del Campidoglio entreranno in scio­ pero Metro «B» Il prefetto di Roma Ales­ sandro Voci ien ha precet­ Niente sciopero tato i macchinisti dtll'Aco- Precettati trai in servizio sulla metro i macchinisi «B», che avevano indetto La palazzina per i prossimi giorni una crollata. ^^^^m^^^Èmmmmt^m, sene di sciopen La prote­ Un pilone sta proclamata dall orga­ ha ceduto, nizzazione Faisal-Cisal, dunque, è saltata II calendario quattro operai delle agitazioni prevedeva il bloccc della linea B domani sono rimasti lenti dalle 8.15 alle 11.15. il 17 giugno, dalle 14,15alle 17,15. a 19giugno, dalle IOalle 13,eil21 dalle 15alle 19. (nella foto Giancarlo Castagna), «Non è igienica» «Gravi carenze igieniche e dieci miliardi Chiusa dalla Usi strutturati» le ha rilevate di danni I ufficio d'igiene che fa ca­ (foto la mensa Fiat po alla Usi Rm/1, dopo Alberto Pars) di viale Manzoni avere ispezionato la men­ sa della succursale Fiat in viale Manzoni Cosi, i locali sono stati chiusi Ora pro­ testa il consiglio di fabbrica, trecento persone da un gior­ no all'altro si sono ntrovate senza pasti e di questo «è re­ sponsabile la direzione aziendale» I sindacati, ricordan­ do d'avere più volle sollecitato (invano) la Fiat ha met­ tersi in regola e a concordare con i dipendenti altre solu­ Policlìnico con i piedi d'argilla zioni, hanno deciso di presidiare ad oltranza I ingresso della fabbrica

    Un rumore simile al terremoto, e poi ti crollo. Un'ala dai venti ai sette giorni 11 più porto, che dovrebbe arrivare lata - Il costo? lo so che sono Principio Allarme ien sera nel «Pa- di una palazzina in costruzione al Policlinico Um­ grave è Giancarlo Castagna di oggi, agli ispettori della sezio­ stati spesi 50 miliardi» Sul bal- di incendio lazzaccio» di piazza Ca­ berto I ieri pomeriggio si è «spezzata» ed è crollata Si anni, dipendente deila «Si- ne di polizia giudiziaria Am­ le'to delle responsabilità il vour Icarabinien che era­ trac srt». uno società di impian­ biente e Lavoro della Procura professor Casini non ha dubbi nel«Palazzacdo» no di guardia all'interno Primario condannato su un fianco. Fenti quattro operai, uno di loro è stato ti di riscaldamento, che ha ri­ circondariale «L università non c'entra nien­ portato ferite alla testa e al cor dell edificio (sede della operato per trauma cranico. Nell'edificio stavano la­ «SI, poteva essere una trage­ te È il cantiere della "letto* di piazza Cavour Corte di cassazione), uv vorando 15 operai della ditta «letto», appaltatile dei pò Gli altri operai, Federico dia», ha sussurrato a labbra che aveva in gestione l'appal­ tomo a e si faceva pagare lannotta e Marco Giuliani, due strette Guido Chiucinl, coman­ to I nostri ingegneri dovevano mmmm^,w^mHH^MMM " 22 hanno avver­ lavori. La vicenda è ora in mdno al magistrato. L'U­ giovani di 19 e 21 anni, sono dante dei vigili del fuoco che solo verificare I andamento dei tito un odore acre di fumo niversità: «È colpa del cantiere». stati dimessi subito «Stavamo ha fornito una pnma, somma­ lavori» Trenta miliardi per un e hanno chiamato i vigili del fuoco Si e trattato di un per visite in ospedale lavorando ad alcune prese ria spiegazione di quanto era palazzo di cartapesta. «E ora ci principio di incendio, dovuto ad un corto circuito, negli elettriche - ha raccontato Giu­ successo subito dopo aver fat­ dobbiamo preoccupare anche scantinati, dove è una cabina Acea Le fiamme sono sta­ liani - ed abbiamo sentito un to un sopralluogo nell'edificio 7 •• PtiHclInleo dei crolli e de­ puntamento in ospedale, si noi » si chiedeva un portantino te spente senza difficoltà. AOIIIANATIRZrJ rumore fortissimo. Appena po­ «Si è spezzato uno dei gradoni di servizio alla nuova clinica. gli imbrogli. Ugo Calcassi, pri­ presentò al reparto munito eli chi secondi e ci siamo resi degli spalti realizzati a semi­ mario della seconda cattedra un registratore Alla fine della In effetti come ha spiegato an­ Domani mattina alle quat­ •• Si è spezzata su un fianco coma poche ore dopo il crollo, conto che un'ala dell'edificio cerchio nella grande aula ma­ che Chiucini, le fondamenta Ancora proteste di Reumatologia del Policlini­ visita, due segretarie gli chiese- ed è venuta giù come un bi­ avvenuto alle 14 di ien pome­ era crollata»ln quel momento, gna - ha detto Chiudili - Un tro e mezza (se l'assem­ co Umberto I e stato condan­ ro 150 000 lire per il consulto dei due edifici sono in comu­ perMalagrotta scotto rotto. Un boato, un ru­ riggio. In stato di choc, aspetta- nella palazzinastavano lavo­ progetto molto interessante e ne. «Spetterà al magistrato - ha blea li oggi non deciderà nato a cinque mesi di reclusio­ Claudio Rotondi domandò la more come di terremoto e la vaU suo turno per fare la Tac rando una quindicina di ope­ sofisticato che però non ha ret­ ne con la condizionale e al pa­ ricevuta, ma le due Impiegale detto ancora il comandante In arrivo altnrrenu), bloccheranno palazzina In costruzione della Invece, all'improvviso, si è ac­ rai dell'Impresa «Ietto», Impe­ to il peso del cemento I danni? la discarica di Malagrotta e gamento di 1 800 000 lire di ri­ risposero che se avesse lascia­ nuova clinica urologica del Po­ casciato su una sedia. L'uomo, gnati nelle tamponature ester­ Almeno 10 miliardi» La costru­ dei vigili del fuoco - valutare un nuovo blocco? sarcimento per aver preteso da to nome e indirizzo avrebbe ri­ liclinico Umberto I, zoppa di elettricista nella ditta «Elettro­ ne. «Non e successo niente, è zione, tre plani, uffici per gli quali rischi corre il padiglione». di Ponte Malnome (sarà un paziente. Claudio Rotondi. cevuto la fattura a casa, dire&a- uno dei piloni, sì è accasciata nica Marchi», è stato trasporta­ tutto regolare», hanno risposto amministrativi e un' aula ma­ •L anno scorso - si è sfogato m^mm^m^^^^mmmmm permesso Iaccesso all'in­ 0 pagamento di una visita ef­ mente da Cagliari, dove il pro­ a terra Quattro operai sono to prima in sala di rianimazio­ ai cronisti che chiedevano in­ gna da 100 posti per le attività un portantino della seconda ceneritore solo per i ca­ fettuata in ospedale I giudici fessore ha dei figli medici A stati Investiti dal crollo Tre so­ ne e poi sottoposto ad un Inter­ formazioni sull'incidente Fuo­ didattiche, era in via di ultima­ cllnica chirurgica - hanno mion che trasportino rifiuti ospedalieri) Abitanti, asso­ della IX sezione penale del tri­ quel punto, soldi sul tavolo, ri, Intanto, I vigili urbani chiu­ consegnato la nuova camera bunale, Ieri, hanno ritenuto no rimasti feriti leggermente vento chirurgico per un'emor­ zione «Ce l'avrebbero conse­ ciazioni ambientalisti, parrocchie accusano la Regione nella stanza entrarono I rap­ dalla furia dei calcinacci in ca­ ragia cerebrale In serata, il devano per due ore al traffico gnata tra un anno - ha detto operalona e ora ci piove den­ di non avere rispettato gli accordi presi in occasione del­ colpevole Ugo Calcassi di abu­ presentanti del Comitato sani­ via dell Università fino all'an­ Marcello Casini, direttore sani­ tro SI staccano i pannelli di so di atu d'ufficio. tà, che chiese l'Intervento di duta. Un quarto invece, Carlo professore Cantore che lo ha l'ultimo blocco. Ieri pomeriggio una delegazione ha in­ Tumni di 55 anni, anch'egli operato, lo ha giudicato fuori golo con via del Policlinico. tario della nuova clinica urolo­ gesso, mancano le prese di si­ Tutto cominciò lo acorso an­ due guardie giurate e della vi­ Sulla vicenda, il magistrato gica, la palazzina che sorge curezza Qui dentro e come la contrato il questore Umberto Improta. 1 assessore regio­ ce direttrice sanitaria. Claudio appena sfiorato dai pezzi di pericolo Più fortunati gli altri nale all'Ambiente Paolo Tuffi e 1 assessore comunale no, amano Il comitato sanità cemento volanti, e entrato in tre, che hanno avuto prognosi Cucchlari ha chiesto un rap­ propno accanto a quella crol­ torre di Babele.». del Policlinico, da tempo, so­ Rotondi presentò, poi, una de­ Corrado Bemanlo La Prefettura ha poi diffuso un comu­ spettava cosa succedeva nel nuncia. Secondo il Comituo nicato «Le richieste degli abitanti sona state sostanzial­ reparto di Reumatologia diret­ sanità, al Policlinico, sarebbe­ mente accolte, perciò auspichiamo che non siano intra­ to da Corcassi Claudio Roton­ ro molti 1 medici che chiederlo il pagamento di una parcella prese manifestazioni che comporterebbero senza giusti­ di, affetto da ernia al disco, si ficazioni notevoli disagi alla città» offri volontario, e raccolse le per le visite effetuate in ospe­ prove Dopo aver fissato un ap­ dale D costruttore: «Anche i medici sbagliano» Rocca di Papa Gabnele Calvisi, che il 6 Una settimana giugno fé ri con un colpo di RACHEL! OONNELU minuto all'altro «La fase finale speciali apparecchi, 1 flessime­ •Il resto del palazzo, quello an­ lupar i uno dei suoi aggres- del cedimento è stata rapida - tri centesimali» Allora come è cora In piedi, è in cemento dopo la sparatoria son, dopo una settimana ROMA •"• Una mercedes coni vetri scienza delle costruzioni è un dice Chiuclnl - ma prima ci potuto accadere? «Il fatto 6 che normale Invece per la struttu­ di fuga si si è presentato ai abbrunati e una lancia «Dedra» po' come la medicina, non è devono essere state delle pic­ si tratta di una struttura avveni­ ra a sbalzo abbiamo dovuto si costituisce carabmien, accompagna- cole lesioni alle quali nessuno ristica, molto complessa - usare un cemento diverso, pre­ ,0 un verde bottiglia Sono le auto una scienza esatta. Dovremo —mim^••«» dà avvocato Pregiu­ DOSSIER degli ingegneri che hanno ese­ verificare la staticità della co­ ha fatto caso» Secondo lui c'è continua letto - Un progetto compresso», ammette Ietto. dicate, Gabnle Cafvisi era guito I lavori della nuova clini­ struzione, rifare rutti i calcoli, stato «un vizio occulto nella molto bello, ma una cosa è di­ Questa volta la colpa viene malta», cioè una cartola di sab­ segnarlo sulla carta, un'altra è scaricata, implicitamente, sul­ stato affrontato nella periferia di Rocca di Papa da quat­ L'Umberto I al microscopio ca urologica Stanno tacendo anche se sono stati controllati bia mal amalgamata nella ce­ realizzarlo». «SI - gli fa eco 1 in­ la ditta che produce il cemento tro uomini armati che, sembra, volessero-punlrlo» per un sopralluogo dentro il can­ almeno 15 volte e anche da un lata di cemento, un punto de­ gegnere del Genio civile che lo prefabbricato. Un materiale questioni di denaro prestato e di droga Lui pero riuscì a Inchiesta sugli ospedali romani tiere C'è anche il procuratore luminare dell università» bole alla base dell'enorme pi­ accompagna - le fondamenta, consigliato dal progettista? «No salvarsi e, durante la sparatona, feri gravemente il capo della ditta edile «Ietto spa», Il si­ Dunque la colpa ricadrebbe ramide rovesciata che sporge in comune con il resto del pa­ - ammette ancora Ietto - non gnor Francesco letto, in abito del «commando», Giac omo Lo Franco Gabnele Carvisi sul progettista, l'architetto Gui­ circa otto metri nel vuoto co­ lazzo, hanno retta Ma la parte era nel progetto primitivo, ma ha spiegato ai carabinieri di essere (uggito per paura. Ora L'ospedale più grande della città passato al telacelo' blu. Allora, qua) è la vostra ver­ do Gigli? Però l'ingegner Guido me la cappella di un fungo venuta giù ha uno sbalzo strut­ siamo stati costretti ad utiliz­ dati, scandali, primati, curiosità È la prima puntata di sione, com'è possibile che una Chiuclnl, comandante dei vigi­ •Lesioni7 Non ce ne sono mai turale e decentrato E come zarlo» Perchè? Il cemento pre­ t in stato di fermo, nella casa circondariale di Rebibbia. un inchiesta che si occuperà di tutti gli opedali romani. struttura in cemento armato si li del fuoco di Roma, esclude state - sostiene Invece il co­ una macchina che si regge su compresso, usalo anche per 1 adagi come un elefante in gi­ ogni errore di calcolo e sostie­ struttore - L ala caduta, che è il tre mole anziché su quattro ha ponti ferroviari, costa più di MERCOLEDÌ 19 IN CRONACA nocchio7 «Sono incredulo an­ ne che una struttura di tre piani 15-20% deli edificio, è sempre problemi di baricentro» Quin­ quello normale Unico rispar­ eti io - risponde Ietto - La in cemento non crolla da un stata tenuta sotto controllo con di la malta non c'entra niente? mio la manodopera Duemila nel Lazio, protestano Sabauda e Mintumo Arrestato un tossicodipendente, guidava un'automobile rubata Arrivano gli albanesi Travolti alla fermata del bus ma non a Roma Un morto e 4 feriti sulla Casilina •• Dalla Puglia nel Lazio ogni comune 428 albanesi trasferiti gli immigrati che CARLO FIORINI la quale i medici del Figlie di stanno arrivando in queste andranno nella provincia di avevano trovato ricovero nel­ San Camillo hanno riscontrato ore circa 1800 albanesi Alla Fresinone, 248 in quella di l'edificio degli ex stabilimenti H Sotto l'effetto dell'eroina dopo l'altra le persone che la frattura di una vertebra e del fine, compresi quelli già Rieti. 289 In quella di Viterbo, Fontanella. ha perso il controllo del volan­ aspettavano il bus e schiantan­ femore destro giudicandola giunti nelle scorse settimane, Funzionari della regione, te, travolgendo con la sua auto dosi su un gard-rail che divide guaribile in 60 giorni 625 in quella di Roma, 240 il marciapiede dai campi Gio­ saranno oltre duemila, dislo­ infine, saranno ospitati m hanno censito gli albanesi. In la gente che affollava una fer­ «È stato un attimo Ho senti­ cati in tutti i comuni della re­ molti casi sono state chieste mata dell'autobus sulla via Ca­ vanni Bellissimo, un pensiona­ to uno schianto - racconta l'e­ provincia di Latina «Non v> silina, uccidendo un pensiona­ to di 76 anni, è morto ali ospe­ dicolante del chiosco dal) altra gione, con esclusione di Ro­ gllamo creare ammucchiate le specifiche professioni per to e ferendo gravemente altre dale Figlie di San Camillo qual­ parte della strada - ho alzato ma. «E stata una mia precisa - continua Troia - ma con­ una improbabile collocazio­ quattro persone Danilo Dezi, che ora dopo il ricovero Nel- io sguardo e ho visto la gente scelta quella di non far grava­ sentire adeguate condizioni ne lavorativa. Alcuni comuni un tossicodipendente di 33 an­ I incidente si era procuralo la che era alla fermata in terra re sulla capitale un nuovo di vivibilità» li isenveranno direttamente ni, è poi sceso dalla Renault S frattura della terza vertebra in­ sanguinante» Danilo Denzi è flusso migratorio», dice l'as­ all'ufficio di collocamento. rubata sulla quale viaggiava ed teriore Era insieme alla mo­ fuggito e I equipaggio di una Le residenze degli albane­ glie, Violante Verrone, di 70 •pantera» la "Padova-Genova sessore ai servizi sociali re­ si in molti casi saranno stan­ «Entro il 20 giugno contia­ è fuggito nei campi intomo a gionale Giacomo Troia In mo di sistemare tutto», assi­ Torre Nova, inseguilo dalla anni, ricoverata in prognosi n- 12» lo ha intercettato poco di­ settecento, ien sera, hanno ze d'albergo Dove possibile cura Troia Lo Stato fino al 20 gente sconvolta che aveva as­ servata al San Giovanni per stante, in vìa Gonin Danilo De­ passata la prima notte in un saranno ospitati in apparta­ luglio dà cinquantamila lire sistito alla scena A bloccarlo una contusione cranica e ferite zi nel pomeriggio è stato tra- menti liberi messi a disposi­ in tutto il corpo Nello oicsso slerito a Regina Coeli con le Pronto tangente camping di Tarquinia Oggi al giorno per ogni albanese sono stati gli agenti di una vo­ ospedale è ricoverata in coma accuse di omicidio colposo, raggiungeranno le loro desti­ zione dalle amministrazioni Per quella data se non hanno lante che hanno dovuto fatica­ locali anche una donna. Maria Cana­ lesioni colpose plurime, omis­ nazioni. Provengono quasi trovato un lavoro o non si so­ re per sottrarlo al linciaggio le di 61 anni, alla quale I medi­ sione di soccorso e ricettazio­ tutti dai camping Mondisi e Non mancano le prime de- no dotati di un altro permes­ Sul marciapiede, accanto alla ci hanno riscontrato una 'radu­ ne il tossicodipendente ha dei Assassini California di Metaponto feziom Da Sabaudia, Mintur- so di soggiorno dovranno fermata, al dodicesimo chilo­ ra alla testa e una alla gamba precedenti per piccoli furti ed La Pisana ha un piano no ed altre località turistiche n'entrare nel loro paese metro della Casilina, borse del­ sinistra Le altre vittime sono è senza fissa dimora e non ha o marine, hanno fatto già sa­ la spesa spaccate frutta sparsa una donna di 73 anni Mana la patente Inebetito dall'eroi­ Prevede l'accoglienza per La situazione in quel mo­ in terra e tracce di sangue Era­ piccoli gruppi in ogni paese pere di non essere disposti mento potrebbe diventare di Barbagallo, ache lei ricoverata na non si rende conto del disa­ di trasparenza no le 11 e mezza quando la ad accogliere nessuno In al­ al San Giovanni per un trauma stro che ha fatto e alle doman­ delle cinque province da un nuovo esplosiva Neil intero •Renault 5» ali improvviso è cranico e contusioni varie e de della polizia non ha saputo mimmo di due ad un massi­ cune di queste località lo Paese, non escluso, quindi, il uscita di strada, falciando una Maria Anglolelll, di 80 anni al­ rispondere mo di 20 o 30 persone per scorso gennaio sono stali già Lazio A PAGINA 23

    l'Unità niHiiiiiiiiH Giovedì 13 giugno 1991

    4 ROMA Il primario del Cim si scaglia Fuori pericolo Davide Catalano Rio de Janeiro Uccisi dal gas contro la direzione sanitaria il ragazzo che per liberarsi Imprenditore 4 persone «Ci hanno tolto gli infermieri dalle fasce di contenzione romano rinviate L'incidente si poteva evitare» aveva appiccato l'incendio assassinato a giudizio

    •• Un imprenditore roma­ •• Rinvio a giudizio per no è stato ucciso con una quattro persone, tutte accusa­ pallottola alla nuca a Rio de te di omicidio colposo pluri­ Janeiro, dove si era trasferito mo». Cosi si è conclusa l'in­ da diciassette anni. Roberto chiesta sulla morte dei coniu­ Farina, 40 anni, era il pro­ gi romani Augusto Paoletti e Legato al letto e ustionato Mana Teresa Basciu, trovau prietario di una gioielleria al­ l'interno del "Copacabana cadavere nel febbraio scorso Palace", il più prestigioso ho­ in un'abitazione di Savelli di tel di Rio. I killer sono entrati Norcia, poco distante dai in azione lunedi sera, e ia di­ campi da so di Forca Canapi­ namica dell'omicidio fa pen­ ne. I due giovani erano andati a trascorrere il fine settimana Il Forlanini sotto accusa sare a un'esecuzione di tipo ospiti di amici, ma monrono mafioso anche se la polizia avvelenati dal monossido di brasiliana ancora non ha carbonio fuoriscito. secondo Non è in pericolo di vita Davide Catalano, il ragazzo Marozza, che preferisce inve­ ipotesi precisa sul movente. l'accusa, da una cattiva instal­ di 22 anni che la sera di martedì scorso, nel Cim del ce sottolineare «l'eccezionale Il cadavere dell'imprenditore lazione della caldaia. Ora il «Che ci faceva lì? Forlanini, ha appiccato un incendio nel tentativo di intervento degli infermieri che è stato ritrovato all'interno sostituto procuratore della re­ hanno salvato la vita a quel dell'automobile che era fer­ pubblica, Maurizio Muscato, liberarsi dalle cinghie di contenzione. Ora è ricove­ paziente». Ben diversa la posi­ ma con lo sportello aperto in ha deciso di rinviare a giudi­ rato al Sant'Eugenio. Per la direzione sanitaria è sta­ zione del professor Bruno d'A- un parcheggio de! quartiere zio Man ano dell'Otto, proprie­ Mio figlio to «un banale incidente». Ma il primario di psichia­ vossa, primario del Cim del di Botafogo. Set ondo alcuni tario dell'appartamento, il fi­ tria accusa: «Ci hanno tolto gli infermieri. Cosi non Forlanini. «L'incidente poteva testimoni Farina sarebbe sce­ glio Sebastiano (che aveva in­ possiamo controllare tutti i pazienti». essere evitalo - spiega - se so­ so dalla sua auto in compa­ vitato a Savelli i coniugi Pao­ non è un matto» lo non ci avessero tolto gran gnia di due persone, avrebbe letti). il venditore e collauda­ parte degli infermieri. Ne ab­ fatto pochi passi e poi si sa­ tore della caldaia installata biamo a disposizione tre per rebbe accasciato al suolo ful­ nel villino, Renzo Caberlon e •i «Mio figlio non è matto. gazzo sano che aveva solo ANDMA OAIARDONI turno, mentre ne servirebbero minato da un colpo di pisto­ l'installatore dell'impianto. Tre anni fa ha avuto un pe­ paura di rivivere un incubo. cinque. Ora i tre che sono in­ la. I killer, prima di fuggire, Angelo Feliciani. Muscato. riodo di depressione, è stato Perciò è stato trattato come M Davide sopravvivere. Il ma di valutare le varie spiega­ tervenuti ieri sono in malattia. hanno sistemato il cadavere che ha condotto fin qui le in­ al Cim del San Filippo Neri. un matto. Perciò l'hanno le­ fuoco che la sera di martedì zioni che dell'accaduto dan­ Perciò sarò costretto a chiude­ re il day-hospital di psichia­ all'interno dell'auto. Le ricer­ dagini, nel confermare la noti­ ma poi si e ripreso, e guarito. gato. E lui voleva solo liberar­ scorso l'ha completamente no i diretti interessati, la dire­ che dell'uomo sono iniziate zia del rinvio a giudizio ha ag­ avvolto, mentre si trovava su zione sanitaria del Forlanini tria. Volete sapere perchè l'a­ In questi ultimi mesi aveva si». Domenico Catalano, 56 vevamo immobilizzato con le lunedi notte, quando la mo­ giunto che «la firma del prov­ pure lavorato, come murato­ anni, è arrivato presto ieri un lettino del Cim del Forlani­ ed il primario del Centro d'i­ vedimento attende ora alcuni ni, caviglie e polsi legati dalle giene mentale: quando le fasce di contenzione? Perchè- glie di Farina, una brasiliana re. La settimana scorsa ha mattina al Forlanini. Davide la notte tra lunedi e martedì con la quale l'uomo ha avuto adempimenti di carattere tec­ era stato già portato al San­ cinghie di contenzione, gli ha fiamme sono divampate in nico, tra cui la fissazione della ' avuto un incidente in motori­ scavato profonde ferite sulle quella stanzetta singola del aveva avuto una violentissima due figli, ha chiamato preoc­ no ed ha battuto la nuca. Gli t'Eugenio, «ma io dovevo ve­ crisi dovuta forse all'assunzio­ cupata la polizia Alcuni ami­ data di udienza che si svolge­ nire qui, sentire cosa aveva­ braccia e sulle gambe. Ferite Cim, il ragazzo aveva le cin­ faceva male la testa ed è an­ gravi, certo. Ma non al punto ghie di contenzione. Ed è sta­ ne di cocaina, un amico po­ Domenico Catalano, il padre del ragazzo rimasto ustionato al Forlanini ci del marito le avevano tele­ rà, comunque, nen prima di dato in ospedale, sempre al no da dirmi i dottori. Perchè trebbe avergliene portata. Per sei mesi a partire da oggi». l'hanno legato? Mi hanno da fargli rischiare la morte. to solo per liberarsi da quel­ fonato, lo aspettavano per San Filippo Neri. Non gli han­ Ora il ragazzo, che compirà l'oppressione che con una si­ mezz'ora ha lottalo come una cena e non lo avevano visto Augusto Paoletti e Maria no nemmeno fatto una la­ detto che il giorno prima ave­ furia con 1 due infermieri uo­ va aggredito due infermieri, 22 anni tra due mesi, è ricove­ garetta accesa ha tentato di scorso avevo chiesto alla dire­ mocratica», non ha dubbi. arrivare. La donna lo aveva Luisa Baschi avevano accetta­ stra. 'Se vuoi essere ricovera­ rato in terapia intensiva nel re­ bruciare una delle fasce. Il mini. E appena siamo riusciti visto poco prima, quando to l'invito di Sebastiano Delot­ lo devi andare al Cim", gli ma non ci credo. Avrà avuta a bloccarlo gli abbiamo appli­ zione di sostituire tutti i vecchi •Secondo me non si dovreb­ parto grandi ustionati dell'o­ fuoco, poi, ha fatto il resto. La materassi con un tipo di re­ bero mal usare - spiega -. So­ era tornato a casa dalla to e della sua compagna ed i hanno detto. Davide è torna­ un'altra crisi e magari quan­ spedale Sant'Eugenio. I medi­ stanza è ora completamente cato le fasce. Ma la mattina le do hanno provato a fermarlo abbiamo tolte, perchè s'era cente fabbricazione prodotto no strumenti di tortura, non di gioielleria di cui è proprieta­ erano andati al villino. Aveva­ to a elisa ed ha avuto una cri­ ci non hanno sciolto la pro­ annerita dal fumo. Il calore ha con materiale ignifugo. Non cura. Non hanno alcuna fun­ rio. Si era riposato qualche no deciso di andare a sciare si di nervi. E l'abbiamo dovu­ lui ha reagito. Invece l'hanno gnosi perchè non è ancora fatto scoppiare i vetri delle fi­ calmato. Nel tardo pomerig­ trattato come il più pericolo­ gio di martedì ha invece rico­ ho mai ricevuto risposta. E al­ zione terapeutica. Non voglio ora e le aveva detto che sa­ insieme quella domenica. Ma to ricoverare. Siamo tornati possibile valutare come e in nestre. Ha resistito soltanto la la fine sarò io a prendermi entrare nel merito di una vi­ rebbe andato a cena in un ri­ durante la notte si erano senti­ so dei matti, sbattuto su un quanti giorni riuscirà a guari­ rete di ferro. Sono ancora visi­ minciato ad essere provocato­ in quell'ospedale, ma non lettino e legato mani e piedi. rio, aggressivo. E per preveni­ una denuncia». cenda che ho appreso soltan­ storante di Ipanema con de­ ti male Gli inquirenti avevano l'hanno accettato perchè re La gamba sinistra ha subito bili le tracce del materasso to leggendo i giornali e tanto­ trovato tracce di vomito sul Ora mio figlio sta davvero ustioni di terzo grado. Non è squagliato dalle fiamme e di re ulteriori incidenti l'abbia­ Quanto accaduto martedì gli amici. In un primo tempo abitiamo a Monte Spaccato e male. Ma se rimarrà meno­ mo di nuovo sistemato nella scorso al Forlanini ripropone meno interferire nel lavoro di la polizia ha pensato ad un pavimento. Per giorni la loro per competenza territoriale però da escludere la possibili­ quelle cinghie. un collega. Ma un fatto è cer­ morte è sembrataun giallo in­ mato alla gamba lo giuro, tà che Davide Catalano possa stanza singola, con le cinghie la questione sulla necessità ' rapimento, ma dopo poche dobbiamo rivolgercia l Forla- •Un banalissimo incidente» di contenzione. Poi è succes­ dell'uso delle cinghie di con­ to: la psichiatria può e deve solubile, f corpi furono trovati nini. Eccola, e tutta qui la porterò tutti questi medie! in rimanere invalido. fare a meno di simili strumen­ ore, con il ritrovamento del . tribunale». Anzitutto una certezza, pri­ - è il commento del vicediret­ so quello che sapete. L'anno tenzione. Tommaso Lo Savio, cadavre l'ipotesi è sfumata. uno accanto all'altro sul letto, , malattia di mio figlio. Un ra- tore sanitario, il dottor Lauro presidente di «Psichiatria'de­ ti»: ancora vestiti per la notte. Contraves Nell'incontro annuale relazione molto critica verso il Campidoglio del presidente degli imprenditori Tini Intesa per la Ronnanazzi Dalla Pisana «Ancora troppi ritardi». La replica di Carraro: «Spesso siete voi stessi a generarli, siate più generosi» Revocati i licenziamenti solidarietà L'azienda fa marcia indietro ai lavoratori Scambio di accuse tira sindaco e industriali sul trasferimento a Capena

    •I Un fondo nazionale per Scambio di accuse tra industriali e amministrazione area industriale romana». Le loro e nemmeno con i pro­ crisi di aziende come la Con­ n Revoca dei licenzia menu industriali e enti di ricerca sul la riconversione delle industrie capitolina nel corso dell'annuale incontro promos­ critiche più nette, non le sole. prietari della futura area». Non traves, la Snia, la Pirelli, la Ro- alla Romanazzi <» impegno polo tecnologico e sul parco beluchr della Tibunina Valley. so dall'Unione industriali. Brunetto Tini, alla sua pri­ Tini ha sottolineato il pericolo si ricordava,almen o negli ulti­ manazzi, la Mira Lanza, e lo dell'azienda a non trasferire gli scentifico. «Si tratta, - ha detto E questa la proposta avanzata di una nuova crescita disordi­ mi anni, un presidente dell'U­ sciopero generale dell'indu­ stabilimenti a Capena. Sono il segretario generale aggiunto , in una mozione presentata dal ma uscita da presidente degli imprenditori, non ha nata, la presenza di squilibri nione industriali stoccato dal stria di Latina che si terra oggi. questi i principali risultati di della Cisl di Roma Franco Ro­ consigliere del Pds Lionello lesinato critiche al Campidoglio: «Troppi ritardi». Il tra costo e salario percepito, sindaco. Da Tini non sono un'intesa sottoscritta dalle or­ sati - di una forte opzione per Cosentino e approvata ieri al­ Si ferma una porzione non l'unanimità dal Consiglio re­ sindaco ha risposto: «Siate più generosi, spesso siete la contraddizione sulle priva­ partite solo bordate nei con­ secondaria dell'industria re­ ganizzazioni sindacali e dalla salvaguardare la destinazione gionale del Lazio. «Abbiamo voi stessi a generarli». Oggi sciopero generale del­ tizzazioni e nelle regole tra fronti dell'amministrazione, gionale in una stagione dove direzione dell'azienda al ter­ d'uso dell'area Tiburtina che Impegnato la giunta regionale l'industria a Latina dove tira aria di recessione. pubblico e privato, le deboli bisogna dirlo. Si è dilungato si moltiplicano I segnali mine di un lungo incontro che manterrà quindi la sua voca­ - ha dichiarato Cosentino • a incentivazioni per la ricerca e sulle questioni legate allo Sta­ preoccupanti di •deindustria­ si è tenuto martedì notte alla zione Industriale». Anche sul promuovere un incontro con il l'Innovazione, la modestia tuto, alla definizione dei con­ lizzazione»: a testimonianza ci regione. L'ipotesi di accordo piano di ristrutturazione il giu­ Governo al fine di Istituire in della classe politica degli ulti­ finì della nuova area metropo­ sono le vertenze negative del­ oggi sarà discussa nel corso di dizio della Cisl è positivo. Se­ tempi mpkli l'avvio di un pro­ mi 20.30 anni. litana, l'esigenza di un nuovo le aziende in crisi quali la Ya­ un'assemblea dei lavoratori condo Rosati, l'impegno di ar­ cesso di riconversione Indu­ •Gli industriali devono esse­ piano regolatore. Scettico sul­ le, la Nardi, la Maggiora, al della fabbrica. L'azienda si è rivare »d un ridimensionamen­ striale delle imprese che ope­ •• Gli industriali romani do Carli, il presidente della re più generosi con la classe la relazione del presidente Dublo. la Manuli. Situazione impegnata a revocitre tutti i li­ to di 40 unità lavorative, essen­ rano in settori avanzati dell'e­ sferzano il sindaco. Il mana­ Confindustria, Sergio Pinlnfa- politica - ha detto il sindaco - dell'Unione industriali il se­ precarie che si sommano alla cenziamenti e a predisporre do legato alle dimissioni vo­ lettronica e della produzione ger socialista non concede rina. riunita al palazzo della perchè in questo anno abbia­ gretario regionale della Cgll, lunga lista degli oltre 3.500 un piano di ristrutturazione lontarie e incentivate, non rap­ ' militare, in particolare la Con­ nulla, e risponde. Con in tasca Cancelleria, Tini sofferman­ Fulvio Vento che.l'ha definita della fabbrica che prevede un presenterà quel passaggio il programma per Roma capi­ do!.! su un trimestre nient'af- mo ottenuto un risultatostori ­ cassintegrati in una provincia traves». E proprio in questa co: il varo della legge su Roma •una iniezione di Centesimi» dove ci sono 42 mila iscritti al­ esubero di 40 unità ma che sa­ traumatico che i licenziamenti fabbrica prosegue la protesta tale fresco di approvazione. fatto positivo per l'industria è annus della cultura imprendi­ ranno individuate attraverso avrebbero rappresentato. Nel­ con scioperi articolati contro Cari aro ha restituito al mitten­ arrivato in pochi minuti dritto capitale». Ci vuole molto di l'uffici di collocamento e 7 mi­ l'espulsane dei lavoratori dal te, una ad una. le accuse lan­ al cuore della sua disamina. più per togliere il buonumore toriale». Meno critico il giudi­ la extracomunitari. In tutto U dimissioni volontarie incenti­ l'intesa si specifica anche che processo produttivo. Ieri gli ciate contro l'amministrazio­ •È inaccettabile scoprire che al sindaco del garofano che, zio della Uil. Secondo Vento, Lazio, ci sono circa 266 mila vate. L'ipotesi d'accordo ri­ per due anni non si potrà pro­ operai hanno incrociato le ne nell'annuale incontro pro­ le unità immobiliari di pro­ dopo un colpetto di fioretto l'impreia e il profitto non rap­ disoccupati, 12 mila cassinte­ guarda anche la dislocazione cedere ad alcuna riduzione braccia per quattro ore, men- mosso dall'Unione Industriali. prietà comunale sono circa 40 ha affondalo, a sua volta, con­ presentano più «l'ombelico grati, 173 aziende Interessate degli stabilimenti dell'azienda. dei lavili occupazionali e si tro gli industriali. «Per quanto del mondo perché trionfa H a processi di ristrutturazione e I dirigenti della Romanazzi si stabilisce un nuovo incontro >1 He hanno interrotto II presidio Accuse annunciate già da 24 mila e che producono manca­ davanti ai cancelli della fabbri­ ore dal presidente degli im­ ti introiti per svariati miliardi riguarda la localizzazione del­ primato degli interessi colletti­ circa 3 mila operai interessati sono impegnati a rinunciare tra i vertici dell'azienda e i sin­ ca d'armi. L'assemblea regio­ prenditori di Roma e provin­ all'anno - ha detto il presi­ la nuova area indutriale - ha vi e il valore dell'uomo». E ha a procedure di licenziamento. all'ipotesi di trasferimento de­ dacati tra sei mesi per venta­ nale ha espresso solidarietà al cia. Brunetto Tini. Di fronte ad dente dell'Unione industriali - detto - la confusione su dove aggiunto: «Il problema della Ci sarà un corteo che parti­ gli impianti a Capena e ad in­ re l'attuazione degli impegni consiglio di fabbrica della una platea referenziata, il mi­ Cosi come è negativo non sa­ realizzarla l'hanno provocata coerenza tra il dire e il fare va­ rà da piazza Santa Mara Go­ dividuare una soluzione che assunti e una venfica degli Contraves e alle tute blu della nistro dell'Industria Guido Bo- pere ancora come, quanto e gli stessi industriali che non le però anche per gli indu­ sia in sintonia con l'accordo si­ obiettivi produttivi che il piano SniadiColleierro. Il presidente degli industriali Tini striali». Vento ha ricordato la relli, a Latina, alle 10,30. glato da sindacati, Comune, di ristrutturazione fisserà. drato, quello del Tesoro, Gui­ dove possa nascere la nuova hanno trovato un accordo tra DEL Inquinamento La scuola è piccola ma che fa La proposta del rettore e del comitato Esquilino per piazza Fanti In vendita Cultura e mostre nell'Acquario •i Gianluca. 9 anni, quarta La storia di una scuola elementare «piccola picco­ ta e angusta, arrivò a suscitare le Mercedes elementare, studia la storia, hi la», dove invece di cinque aule ce ne sono tre. e da l'indignazione del giornalista geografia e le scienze. Marta. sempre esistono le pluriclassi. È la scuola di via del­ Corrado Augias. chiamato a catalizzate 8 anni, seconda elementare dare il microfono alla gente in sa come lui qualcosa di fiumi la stazione di Colle Mattia. Ai dambini piace cosi, platea. «Sindaco, ma è vero?», Tecce: «La gestione alla Sapienza» laghi, di Comuni, crociate, fa­ eppure sembra destinata ad esser chiusa. Le mam­ chiese rivolto a Carraro il con­ •i La Mercedes contro l'in­ sti greci e romani. Cosi Floren me ne vorrebbero una nuova o farla più larga. Lo duttore di Babele. È vero, ma Una proposta per utilizzare l'Acquario di Piazza eli Istituti di giurisprudenza) e Teatro dell'Opera. Cosi, quello quinamento. La casa auto­ zo, 8 anni anche lui, ha gi4 hanno chiesto anche al sindaco, ma non hanno ot­ Carraro ha preso nota ed ha Fanti, l'edificio liberty a due passi dalla stazione Ter­ Finstallazione di un reparto di che la genie continua a chia­ imparato a ripetere le gesta atteso che il tempo facesse il topologia archeologica. Il co­ mare Acquario, ma che in fon­ mobilistica tedesca ha rag­ tenuto ancora nessuna risposta. mini, ristrutturatoda l Comune. Ieri il rettore Giorgio mitato Esquilino. dal suo can­ do non lo è mai stato, fu tra­ giunto ieri un accordo con il del passato, pur avendo anco­ resto. «Sono venuti dalla V ri­ Tecce e il comitato Esquilino hanno illustrato alla to, si dichiara ben lieto di ap­ sformalo in un deposito di Comune di Roma in virtù del ra qualche piccolo problema partizione a vedere la scuola - poggiare, anche a livello finan­ scarpette rosa, di leoni di car­ quale a partire da oggi mette­ con i pensierini e le addizioni. dice la signora Donatella Di stampa, e presto lo presenteranno a Carraro, il pro­ ziano e tecnico (grazie alla tapesta, di colonne di com­ rà in vendita solamente vet­ Fiorenzo. Gianluca e Marta, FABIO LUPPINO Censo, 30 anni, con due figli getto unitario che punta a realizzare in questo spa­ convenzione con I Isveur e i pensato e di complicate mac­ ture munite di catalizzatore stanno tutti in una stessa clas­ nella scuola di via della Sta­ zio un centro scientifico, didattico e culturale aperto suoi rapporti con i consorzi chine di spettacolo. E tale ri­ se, insieme ad altri quattro nor sono dei lillipuziani. No. bini da anni girano uffici co­ zione di Colle Mattia - Hanno agli studenti e ai cittadini del quartiere.. «Regesci» e «Recupero Esquili­ mase Tino all'arrivo della giun­ per contenere le emissioni di bambini di seconda e di terza. frequentano una scuola, co­ munali e circoscrizionali, si di­ detto che non si poteva am­ no»;, le iniziative culturali e di­ ta di sinitra che riscopri lo spa­ scarico, senza però modifi­ Quattro banchi, un'aula pic­ struita vent'anni fa. Doveva es­ vincolano tra scartollie e pla­ pliare, ma non ci hanno spie­ dattiche de «La Sapienza». zio. Poi il via ai lavon di ristrut­ care il prezzo al pubblico. La colissima, che con difficoltà sere un'elementare, ma di nimetrie: vogliono che la gato perché». L'Acquario di Haz.ta Fanti è turazione, ultimati lo scorso Mercedes inoltre provvedere riesce a contenere una catte­ classi ne sono state costruite scuola sia ristrutturata, allar­ MARISTELLA IERVASI stato tirato su nel lontano anno a spese del Comune con all'installazione di simili di­ gata, o che ne sia fatta una Il tempo passa, la nuova la collaborazione dell'Istituto dra e una lavagna appesa alla tre Invece che cinque. E cosi scuola non e è. Le mamme te­ 1887, su progetto dell'architet­ di archneftura, edilizia e tecni­ spositivi sui modelli già in cir­ parete. Se la maestra è seduta, da sempre a Colle Mattia esi­ nuova, ma sempre a Pantano •• L'Acquario di Piazza didattico e culturale. La propo­ to Ettore Bernkh. Nelle sue Borghese. Si battono per non mono che il plesso di Colle Manfredo Fanti «donne» da più sta congiunta verrà illustrala grandi vasche, però, i pesci ca urbanistica della facoltà di colazione. L'iniziativa è stata non si vede la lavagna, se la stono le pluriclassi (seconda Mattia l'anno prossimo debba Ingegnena. presentata Ieri dall'assessóre maestra è in piedi nella classe farla chiudere, anche se di co­ di mezzo secolo, ma forse pre­ nei prossimi giorni al sindaco esotici hanno nuotato poco. terza e quarta, pnma e quinta, si piccole dimensioni, e con­ chiudere. E seguire cosi il de­ sto tornerà a brillare. L'univer­ Carraro e all'assessore alla cul­ La decadenza dell'edificio è Il letargo forzato dell'Acqua­ al traffico, Edmondo Angele. non si muove più nessuno: l'altra aula ospita.! bambini tro la diaspora che ne derive­ stino di un edificio analogo di­ sità «La Sapienza» e il comitato tura Paolo Battistuzzl. stata fulminante. Iniziata già no sta torse per concludersi Dopo aver dato atto alla Mer­ qui, per intenderci, nessun dell'asilo). Loro stanno bene rebbe con i bambini sparsi in slocato un centinaio di metri Esquilino hanno presentato ie­ Se l'Acquario verrà conse­ nel 1891. Per qualche tempo L'architettura e le decorazioni cedes di essere stata la prima bambino è stato mai messo in e con loro le insegnanti che si altre scuole elementari nei più avanti, in via della Lite, ri, nei locali del Rettorato, una gnato, come è probabile. all'U­ l'edificio accolse manifestazio­ sono tornate a nsplendere. casa costruttrice a risponde­ castigo dietro la lavagna. sono succedute in questi anni. quartieri circostanti già, peral­ che l'anno prossimo non po­ proposta unitaria per l'utilizza­ niversità, il rettore Giorgio Tec­ ni di ogni tipo: avanspettacolo, L'edificio manca solo degli ul­ zione dell'edificio su tre piani, ce ha già un'idea sul «rosa fa­ concerti per bande, convegni timi ritocchi necessan per es­ re alle sollecitazioni della I tre bambini frequentano la «A novembre quelli di prima tro, piene sino all'inventimi- trà essere utilizzalo. Anche che sorge a mezza strada tra già leggevano, adesso fanno le. Hanno sollevato il proble­ qui pluriclassi da tantissimi re»: una biblioteca di studi giu­ e, nel 1906. perfino un'esibi­ sere nlanciato e frequentato giunta comunale, l'assessore scuola elementare di via della piazza Vittorio e la stazione ridici aperta agli universitari e zione del gran circo di Buffalo dai cittadini: un impianto di Angele ha spiegato che «solo Stazione di Colle Mattia, un l'analisi grammaticale», dice ma nel pieno della conferen­ anni. Il maestro Vincenzo Ver- Termini, ancora chiuso nono­ ai cittadini del quartiere, una Bill, il più famoso cow-boy aria condizionata, ascenson e con un'iniziativa comune a piccolo edificio nel quartiere la maestra Eleonora Cuiuli, da za cittadina sullo Statuto che deoliva, 66 anni, che vent'an­ stante i lavori di restauro siano mostra scientifica e una sene americano. Poi cadde nell'o­ l'adeguamento alle nome di lutti sarà possibile vincere la di Pantano Borghese, alla pe­ 18 anni a Colle Mattia, che ha si è tenuta al teatro Brancac­ ni la lu spedito in quella scuo­ stati ultimati da oltre un anno. di esperimenti di fisica per gli blio. E il Campidoglio nel 1938 sicurezza. E chissà' forse è la acommessa dell'aria pulita riferia est della città Gianluca. in una classe di «pnmini» un cio nell'ultima settimana di la con la specificazione «sede Si tratta di un progetto che studenti delle scuole. Inoltre ri­ decise di «sbarazzarsi» dell'in­ volta buona che finirà nelle nella nostra citta» Fiorenzo e Marta, e con loro bambino di quinta elementa­ maggio. Allora, l'immagine di disagiata», se ne dispiace un punta a realizzare nella struttu­ cavarne una sede distaccata di gombrante struttura conse­ •protettive» mani della «Sa­ Davis, Luca, Andrea, Marco, re. Le mamme di questi bam­ una scuola cosi piccola, stret­ po'. ra liberty un centro scientifico. qualche dipartimento (forse gnandola come magazzino al pienza».

    l'Unità Giovedì 2A 13 giugno 1991 ROMA

    DA VARIE ZONE DI ROMA Pronto L'ex giudice eletto come indipendente alla Regione SERVIZIO PER IL CIMITERO DI racconta come sia difficile mettere le mani sulle «carte» PUBBLICO PR,MA ^TA tangente CON LE AUTOLINEE CAR E ATA «Nessuno dice "no", ma poi non si ottiene nulla DI LINEA Per infomvzloni Mi hanno dato ufficio e scrivania, che non avevo chiesto» 06/69.62.955 GIORNALIERO 06/69.60.854 ASSEMBLEA REGIONALE Giovedì 13, ora 18 VILLA FASSINI Comitato Regionale «NUOVE ISTITUZIONI E UNITÀ RIFORMISTA» Interviene: On. Gianni CERVETTI Partecipano: Matteo AMATI, Giacomo D'AVERSA, Mauri­ zio FIASCO, Monica FONTANA, Gabriele GIANNANTONI, Angiolo MARRONI. Giovan­ ni MATTEOLI, Umberto MINOPOLI. Enrico MORAN­ Pronto. Ungente è arrivato alTulttma puntala. Le pagine precedenti aono nache U primo. Il 9, il 16, Il 23 maggio e U DO, Gianfranco POLILLO. 6 giugno. Nella prima pagina della crooaca continue»* a Rosario RACO, Ada ROVE- —are 11 noatro display, conta i giorni che platano Invano PDS - Atea Riformista Ragionalo da quando 11 consiglio comunale ha decito di fare qualco­ sa contro le tangenti. GIOVEDÌ 13-ORE 16,30 PALAZZO GUGLIELMI-Sala della Regione Piazza SS. Apostoli Consigliere, stia un po' tranquillo INCONTRO DI LAVORO PER LA COSTITUENTE DEL FORUM CITTADINO PERMANENTE SUI PROBLEMI Palermo denuncia: «Gli atti? Li nascondono anche a me» DELLAPUBBLICA AMMINISTRAZIONE EPERLA TUTELA «La legge sulta trasparenza va benissimo. Ma alla del giorno Dovrebbero essere mai consolidata, poco per­ Regione nemmeno i consiglieri riescono a control­ occasionali ed invece sono la meabile alla trasparenza E in DEI DIRITTI DEI CITTADINI norma. In una seduta se ne cui più facilmente possono Sos sul filo lare gli atti amministrativi. Figuriamoci i semplici cit­ possono adottare anche centi­ trovare spazio comportamenti A cura della Federazione romana del Pds tadini». Intervista a Carlo Palermo, ex magistrato, naia, come e successo il 4 di favore Ma non è possibile maggio del '90, due giorni pri­ nemmeno denunciare gli am­ del telefono e delle unita di base del pubblico impiego eletto lo scorso anno come indipendente nelle liste ma dell'elezione del nuovo ministratori per omissione di Pds, e con la partecipazione del Mfd, Co- del Pei. «Siamo nell'impossibilità di verificare la cor­ consiglio regionale Questi atti d'ufficio non ci sono nor­ Tutti i numeri dacoms, Federconsumatori, Cgil-Spi e rettezza dei provvedimenti della giunta. Su questo provvedimenti devono essere me che prevedono termini per vistati dal commissario di go­ la consegna della documenta­ antiricatto tecnici giuristi. terreno serve una battaglia politica sena». verno entro 10 giorni dalla loro zione richiesta Non esistendo approvazione Ma ai consiglie- una possibilità di controllo, n viene consegnato solo un non ha senso nemmeno parla­ Ogni lunedi ali» ore 14.30 • ogni venerdì MARINA MASTftOUICA elenco non dettagliato delle re della giunta come di un or­ •• Il modo di difendersi (replica) alle ore 19.45 su VIDE01 delibere adottate e normal­ gano esecutivo. In questo mo­ da chi chiede tangenti c'è. M •!) lavoro di routine della ranza. Per quello che mi ri­ mente dopo la scadenza del do non si capisce chi sarebbe Sono ormai diverse te linee giunta riguarda atti che impe­ guarda posso dire che ogni termine di 10 giorni. A quei il mandante. gnano miliardi Mai consiglieri qualvolta ho chiesto di avere punto non c'è tempo per ri­ Ma la Regione non ha una telefoniche con cui si posso­ D.O.C. hanno una possibilità solo oc­ copia di determinati ani della chiedere una documentazione coraralsaone trasparenza? no denunciare abusi C'è il Discussione e Opinione a Confronto casionale e fortuita di cono­ giunta o dell'ufficio di presi­ più completa alla giunta, né No Esiste una commissione «Pronto tangente» dell'Untta- scere come e a quali impieghi denza mi sono trovato di fron­ tanto meno per presentare del­ permanente per la lotta alla Codacons (44490292), co­ Trasmissione autogestita vengono destinati questi soldi. te ad un muro Ufficialmente le osservazioni al commissario criminalità Da quando si è co­ dei parlamentari comunisti-Pds del Lazio L'attività di controlio, che do­ nessuno ti nega l'accesso ai governativo. stituita, nell'autunno scorso, minciato subito dopo la vi­ vrebbe essere una funzione documenti. Di fatto però non Non è possibile Manilla al­ abbiamo raggiunto il numero cenda del consigliere circo­ Ogni settimana: normale dei consiglieri regio­ ho mai avuto risposta. tra forma ll Mondo» Un tanffario delle mazzette, ne nella pubblica amministra­ strativi, se ne dimentica, ri­ materiale di cancellerìa, roba nove pagine (non meglio defi­ venuto fuori con Unte voci di­ zione e su una trasparenza, vo­ mandando tutto alle virtù del ATTIVO DELLA FEDERAZIONE da pochi milioni, ad atti pio nite) dedicate alla Regioni- La­ nuovo statuto comunale E ci ponderosi come l'approvazio­ zio Altri 26 milioni pt-r altre verse Anche quelle di chi, sul­ luta dalla legge 241. ma anco­ vuole I «insurrezione» della XIX - iniziativa del partito dopo il referendum ne del progetto di •interventi di due pagine su «Italia Oggi» la via delle tangenti, aveva tro­ ra inesistente. circosenzione per convincere •fi 11 9 apnle scorso, Paolo quell'-abitudlne alla corruzio­ vato finalmente II modo per Non impossibile, però Non - tesseramento, sottoscrizione, feste del­ sistemazione idraulica a difesa E poi provvedimenti -piccoli Pancino si presentò dai carabi- ne» che Giovanni Palombanni, il sindaco a chiedere al prefet­ delle aree irrigue nel territorio piccoli» assunzioni a tempo poter avere quello che non riu­ almeno da un punto di vista to la sospensione di ladeluca l'Unità men per una denuncia del tut­ membro del consiglio superio­ sciva ad ottenere percorrendo di bonifica del lago di Fondi», affidamento a diversi avvocati to insolita Un amministratore re della magistratura, segnala­ strettamente tecnico e non po­ che, uscito dal carcere il gior­ Partecipano: per un importo di 26 miliardi e di incarichi di difesa dulia Re­ va sulle pagine del nostro gior­ tutti gli scalini della burocra­ litico Il professore anti-maz- no dopo l'arresto - vista I ine- qualche spicciolo, passato al- gione, a vario titolo citata in della XIX circoscrizione gli zia E che sull'onda dello scan­ zetta, Antonino Renzi, docente Enrico MAGNI Tesarne della giunta regionale aveva chiesto venti milioni per nale, nel dossier dei pnmo quivocabilità delle prove a suo giudizio - ma non esisteva un fargli avere una licenza per un maggio scorso dedicato alle dalo della XIX circoscrizione si presso la facoltà di Economia carico - tenta un ritorno sulla segretario Federazione Castelli il 30 aprile scorso. Avvocatura regionale? - e re­ era visto sbarrare la strada e commercio alla Sapienza, in voche, annullamenti, impegni chiosco-bar da aprire proprio tangenti Palombanni parlava scena, è consigliere anziano, il Antonello FALOMI In quella seduta, il governo davanti alla sede circoscrizio­ di una «attenuazione progres­ un'altra volta, da amministra­ poche righe spiega ali-Unità» presidente della circosenzione di spesa. tori e funzionan divenuti un segretario Unione regionale Pds Lazio della Pisana approvò altre 83 Niente a che vedere, però, nale. Un po' troppo, anche siva della percezione dell ille­ come un computer o poco più è in carcere, ladeluca prova ad de libere «fuori sacco» Nulla di perchè Pancino quella licenza galità» della pratica delle maz­ po' più cauti nel battere cassa può pedinare gli atti ammini­ impossessarsi della presidenza illegale. Solo che dei provvedi­ con ie decisioni adottate In di­ sotto i riflettori di stampa e te­ Sono Invitati I compagni del C, Ctg, segretari, comi, rittura d'arrivo dalla pausata l'aveva chiesta da anni, corren­ zette, riscontrata in anni di atti­ strativi lungo il loro viaggio da del consiglio circoscrizionale. tati direttivi, garanti, tesorieri e gruppi consiliari. menti decisi in quella sede i giunta Landi, poco prima delle do da un ufficio all'altro per vità come giudice penale Tutti levisione una scrivania all'altra Atti con Dall'ordine del giorno vota­ consiglieri regionali non rie­ elezioni per il rinnovo del con­ portare tutte le carte che di vol­ a parlarne, nessuno a denun­ Paolo Pancino finisce infatti il «pedigree» ed un marchio to in Campidoglio sono passati scono a sapere molto di più di a Samarcanda, a raccontare quanto sta scruto negli elen­ siglio regionale o del suo inse­ ta in volta gli venivano chieste ciare sul serio, con nome e co­ che in ogni momento sa indi­ cinquantuno giorni «Pronto chi, piuttosto scarni, che gii uf­ diamento In uno slancio effi- Una settimana dopo Sergio la- gnome come con due registratori na­ care il funzionario responsabi­ tangente», con il numero di og­ Mercoledì

    l'Unità Giovedì 13 giugno 1991 25

    » ROMA Centrale Latte Denuncia della Cgil sulle condizioni di lavoro Giochi all'Eur I produttori nel più grande cantiere del Lazio Una mostra per adulti chiedono «Ritmi serrati e scarsa organizzazione» rimasti «bambini» la Spa mista Il problema degli edili: 1100 presto fuori nel Palazzo dei Congressi

    •• L'elenco dei problemi DANIELA AMENTA della Centrale del Latte di Ro­ ma sembra senza line: un defi­ •fi Come ve lo immaginate sulla moquette verde-prato. A cit economico ulteriormente un convegno tutto dedicato «il godersi il tutto è una bimba peggiorato, che nel '90 ha sfio­ gioco? Credete si tratti di una bionda di tre anni. Ce soltanto rato i 27 miliardi di tire; peggio­ •kermesse» di buontemponi lei a giocare con palle colorate re anche la produttività: la «Operai come scimmie dalla battuta facile o pensai: e Incieli nuovi di zecca. mancanza •ingiustificata» da ad un mega-meeling i cui par­ .Seconda sorpresa: oltre alle circa dieci anni di un direttore tecipanti si rincorrono travestiti autorità e agli organizzaton, generale e quindi di un'effica­ da guardie e ladri lungo i viali anche i partecipanti sono se­ ce direzione aziendale; il calo di un gigantesco Monopoli? rissimi. Quindici adolescenti si delle vendite (4 milioni di litri Ebbene, il clima che ieri si re­ danno battaglia, su altrettanti di latte in meno rispetto all'an­ spirava all'inaugurazione di schermi, a suon di video-gio­ sulle torri di Montalto» Un'immagine della centrale •Giocare è vivere», prima mo­ chi. Avranno fatto «sega» a • no scorso) ; la sproporzione fra stra nazionale sull'attività ludi­ scuola? «Macché - risponde la struttura immobiliare e la fa- ca, era Ulmente serio da far tiscenza degli impianti (la co­ uno alto e brufolo» - sono un sa integrazione, tredici ditte anche sull'impianto di rigaslfi- pensare Eid uno scherzo. E, in­ professionista, mica un ragaz­ struzione e per un milione di li­ Scarsa sicurezza nei cantieri, diminuisce l'occupa­ vece, no. Gli organizzatori del­ bi e a stento se ne lavora mez­ capofila e cinquanta imprese cazione - precisa Arcangelo zino...» Procediamo oltre. Al la­ zione fra gli edili. La Cgil, in un convegno, esamina il la manifestazione, che temi to della sala grande, nel Palaz­ zo milione). La ciliegina finale subappaltatricl. Sicurezza e Sciarpa, segretario generale Gas dalla Nigeria futuro delle centrali di Montalto. E l'Enel si prepara a aperti i propri battenti fino al zo dei Congressi, si sta svol­ è poi la perdita secca di 2,3 mi­ occupazione in primo piano della Fnle -. Abbiamo notizie 16 al Palazzo dei Congressi varare l'impianto di trasformazione del metano che nel dibattito. «Si lavora a ritmi indirette. Sappiamo che la so­ gendo un piccolo campionato liardi di reddito che i produtto­ delI'Eur (orario 10.00- 23.00). di biliardo. Sono moltissimi i arriverà dalla Norvegia: un pontile e cinque serbatoi troppo serrati - denuncia Eli­ cietà Ismes sta effettuando p ri subiranno nell'anno in corso per «creare» energia a< evano volti compassati, di­ tornei previsti in questa sede: sondaggi al largo per verifica­ sulla riduzione del prezzo del da 360 mila metri cubi. Intanto la Regione non inter­ sio Corda della Flom-Cgil -. squisivano di «giochi sul terri­ bndge, poker sportivo, gin- latte alla stalla. Un panorama viene sui gravi problemi del polo energetico dell'Al­ Non c'è organizzazione del la­ re la natura dei fondali sui torio come strumenti per rap­ •al Montalto si prepara ad qua di mare in caduta, mentre nimmy, computer-games e sconsolante che non lascia in­ to Lazio. voro, spesso vengono sollevati quali costruire il molo per portarsi alle istituzioni» e per giochi telematici. Tutta roba travedere tacili soluzioni per il carichi eccezionali senza fare l'approdo delle navi metanie­ ospitare il primo impianto na­ all'interno il gas liquido (Gnl) dare credito all'iniziativa han­ zionale di degasificazione per verrà evaporato. Il punto criti­ per adulti. Come nel caso di futuro dell'azienda municipale sgombrare il cantiere. Troppi re. Ma sappiamo ben poco di no perfino invitato l'onorevole sacchi e dama che appassio­ e che ha spinto la Conlcolrjva- operai sui ponteggi come un impianto gigantesco, nel alimentare le centrali Enei. Il co dell'impianto è costituito Andreotti. «ludologo» di chiara metano, proveniente dai poz­ dalla struttura di pompaggio na no un gruppo di eleganti si­ tori del Lazio a presentare una SILVIO SERANQELI scimmie. Al pronto soccorso quale potranno essere stocca- fama. gnore anziane. propria proposta per un nuovo manca un oculista, bisogna ti da 300 a 400 mila metri cubi zi della Norvegia o della Nige­ che dovrà lavorare su un molo ria, giungerà su navi metanie­ che non garantisce la stabilità assetto e una nuova gestione ma La Cgil fa il punto sul giugno del '92 lavoreranno correre a Civitavecchia per di metano dallo stato liquido Lasciamo a psicologi, socio­ Molto frequentata e l'area polo energetico di Montalto, si tutte e otto le turbogas con medicarsi dai frequenti inci­ a quello gassoso». Un impian­ re ridottoall o stato liquido, ad delle navi in condizioni diffici­ logi ed economisti il compito dei «role-games» gestita dai su­ della Centrale. Nel corso di una temperatura di 160 gradi li del mare. La grande quanti­ una conferenza stampa, il pre­ interroga sul problema del­ una produzione di 800 mega­ denti». Intanto per gli edili Ini­ to ad alto rischio, di cui l'Enel di spiegarci la natura intrinse­ per esperti del negozio Tecnica l'occupazione, sui livelli di si­ watt. Nel '96 saranno termina­ zia il conto alla rovescia della custodisce i progetti, senza in­ sotto zero. Un pontile di un tà di gas (360-400mila metri ca del Risiko e, con un colpo di e Strategia, piccolo santuario sidente Biagio Minnuccl ha co­ chilometro accoglierà le navi cubi l'anno) e il traffico delle per i fans dei giochi di ruolo. si dichiarato che «i produttori curezza sul grande impianto ti I quattro gruppi da 660 me­ smobilitazione. Dei 1.500 cas- formare la gente. Un investi­ mano, andiamo a vedere da vi­ di rigasificazione. L'occasio­ gavvatt, alimentati dal metano dalle quali verrà spillato il pro­ navi in strutture che non han­ cino questa «citta dei baloc­ PICi avanti sono esposte le mi­ sono pronti a entrare in una saintegrali. soltanto 400 po­ mento da mille miliardi con dotto per essere stoccalo in 4- no le garanzie di sicurezza di ne: un convegno promosso ie­ e dall'olio combustibile. Ma tranno rientrare dopo il corso l'impiego di 800-900 unità la­ chi», invitante e adescatrice co­ niature dei granatieri della eventuale Spa per la gestione 5 serbatoi da 40-120 mila me­ un porto, aggiungono altn ele­ guardia reale e qui, nel reparto ri all'Interno degli impianti di intanto la Regione e latitante: di riqualificazione da mecca­ vorative e 170 addetti. «Anche me nei sogni di Pinocchio e della centrale del latte di Ro­ Pian dei Cangani. Il segretario non sono stati composti I iiot- tri cubi. I serbatoi avranno menti alle perplessità sull'im­ Lucignolo. Ci cresceranno le modellismo, uno storico spie­ ma, con una loro società In via nici. Ma al Convegno della questa segretezza conferma il una doppia parete a grande ' pianto che si affiancherebbe ga la battaglia di Waterloo at­ inerale della Cgil di Viterbo, tocomltati tecnici, non è stata quadro preoccupante genera­ orecchie d'asino? Chissà e in­ di perfezionamento». , Cgil si parla anche dei proble­ isolamento termico. I vapori all'oleodotto proveniente da tanto la cuorisità prevale sul traverso un plastico immenso, iaime Moser, va subito al compiuta la valutazione d'im­ le - conclude Luciano Fran­ S patto ambientale e non c'è mi collegati all'uso dei com­ prodotti nella fase di pompag- ' Civitavecchia e al metanodot­ buon serso. Cinquemila metri colorato dalle uniformi di mi­ In pratica, la via indicata nocciolo della questione: bustibili per le centrali. Un cia, segretario regionale della dalla Confcoltlvalori si orienta •Troppi ancora pensano che chiarezza sui combustibili». gio verranno recuperati con to che partirà da Montefiasco- quadrati >i percorrono in fretta gliaia di soldatini. Guarda ca­ Regione, Enel e Comune di metanodotto di 60 chilometri Cgil -. Il Lazio fornisce ora il un sistema di ambim? Solo le bacheche di vetro am­ più grosso cantiere del Lazio, gas ogni anno. Un oleodotto si arriveranno a produrre iniziale. Per Montalto è previ­ una struttura analoga in fun­ Non dovrebbero essere loro i miccano inquietanti piccoli con il Comune e garantire l'im­ Si stanno invece costruendo di 32 chilometri dovrà portare 8 000 megawatt, ma senza nuovi gruppi, prossimi all'en­ con 1.250 operai impegnati sto un sistema di evaporatori zione dall'84 in Francia, nella protagonisti delle cinque gior­ carrarmati ed elicotteri grigi a missione di nuovo denaro at­ nessuna programmazione per 7 trata in funzione. A novem­ alla realizzazione degli im­ l'olio combustibile dal deposi­ ad acqua di mare, che non città di Montoir de Bretagne, e nate Pei i più piccoli e stato ricordarci certi drammatici e traverso I privati, ai quali - si to Enel di Torre Valdaliga lo sviluppo e per la salvaguar­ consuma combustibile. Sarà si avvicinerebbe a quello da dolorosi «giochi» di guerra. Per precisa nella proposta - an­ bre-dicembre potrebbero ini­ pianti, 132 ai servizi, 190 di­ allestito uno spazio con scivoli Nord-Civitavecchia. «Ma oc­ dia dell'ambiente da parte costituito da pannelli di tubi 425mila metri cubi costruito e altalene, coccodrilli e farfalle fortuna che questa volta si trat­ drebbe garantito il posto di ziare ad operare in prime due pendenti Enel; con 900 metal­ meccanici e 1.500 edili in cas­ corrono precisi chiarimenti della Regione». alettati sui quali sconerà l'ac­ nel 1969 a Barcellona. di plastica poggiati con grazia ta solo di una mostra ludica. amministratore delegato. turbogas da 200 megawatt, a GIRO DEI UGHI Un percorso di 244 chilometri da Anguillara a Castelgandolfo Tre giorni di gara attraverso il Lazio, la partenza oggi alle 14,30 Settanta adiste al via con mamma^anins

    •i Partenza «petto pomeriggio alle giuria, composta da Ruggero di Noia. Cario 14.30 dalla piazzetta del Molo di Anguilla­ Scavone, Ugo Basilici, Mano Chierichini, Isido­ ra. Prende il via oggi la seconda edizione del ro Fasolino e Orazio Lo Russo, ad ogni tappa •giro dei laghi del Lazio», la gara ciclistica in tre assegnerà due «Gran premi della montagna» LftcampionMu Italiana di tappe, che vedrà Impegnate le migliori atlete alle atlete che avranno realizzato il tempo mi­ ciclismo fwnrninile, italiane. Vi parteciperanno circa 70 concorren­ gliore. Tre invece i percorsi: la prima giornata OsabettaFantontrale ti, compresa «mamma Canins». la veterana del prevede un doppio giro intomo al lago di Brac­ corwrtwH osila seconda ciclismo femminile che nella precedente edi­ ciano, con partenza da Trevignano, per un to­ edizione del «Ciro dei laghi zione si impose alla classifica con un tempo di tale complessivo di 76 chilometri; la seconda del Lazio». Nella foto sette ore, quattro minuti e tre secondi. Il per­ giornata invece toccherà i paesi intomo al lago a destra un'altra corso si snoda lungo 244 chilometri. Toccherà di Bolsena, con partenza da Montefiascone e i tre principali laghi del Lazio: Bracciano, Boi- un percorso di 90 chilometri. Terza tappa, Ca­ concorrente. La oara sena e Castelgandolfo. slevolgeratl13.14el5 stelgandolfo, 78 chilometri in tutto; il giro attra­ giugno e toccherà. È un appuntamento importante per il cicli­ verserà i castelli romani. smo femminile soprattutto adesso che - per - Bracciano. Borsetta Ogni giorno, la gara sarà seguita dalla crona­ eCastrigandorto. mancanza di fondi - è calato il sipario sul giro d'Italia-donne, che doveva partire il 13 luglio ca de l'Unità che ne seguirà le diverse tappe, da Rieti. Anche quest'anno, il giro è stato orga­ pubblicando le classifiche, e le notizie relative nizzato dalla Velo club donna sport, in colla­ ai luoghi caratteristici che verranno attraversati borazione con la Federazione ciclistica italia­ dal giro, e dalla terza rete Rai che trasmetterà «»»»..i.»,— j • » »' ' ' ,*w0m»—m na e sponsorizzato dalla Cebat e dalla Telea. la corsa'in differita il 14, 15 e 16 giugno. Alla Questo il regolamento. La gara avrà una classi­ vincitrice verrà consegnata la coppa offerta fica individuale, una a punu e una juniores. La dalla nostra redazione.

    Le concorrenti

    Alla Ridia: I. Maria Canins Maria Teresa Zozzoli G.S. Ortofrntta Cernu­ S.CF. S. Macario New: 38. schese' 2. Rossella Buri­ Nadia Molteni; 39. Ro­ ni; 3. Daniela Curio; 4. berta Ciceri; 40. Maria Michela Gorini; 5. ETe- Santina Ciceri: 41. Ema­ resa Mazzolerà; 6. Cristi­ nuela Lucchinelli na Rocca; 7. Giuliana Gii. Castagnole: 42. Elisa­ Pioielli; betta Fanton; 43. Lucia G. S. Uoyd Italico di Falcomer, 44. Ketty Mar- Trento: 8. Gabriella Er- tinato mon; 9. Mara Calliope: S.C Valzoldana Favet 45. 10. Johanna Amicaci» Katia Longhin; 46. Debo­ Rinncr 11. Nadia Strami- ra Scopel; 47. Barbara gioii: 12. Laura Calliope; Menegon; 48. Alessan­ 13. MoniaGallucci dra Cappellotto; 49. Va­ A*S. Merate Cantine Piro- leria Cappellotto; 50. Ka­ vano; Rota Dischi "La tia Furlan Barcaccia": 14. Roberta GAVarvole Record Bo­ Una prima tappa Seconda tappa Terza tappa Bonanomi: 15. Imelda riate: 51. Morena Zonca- Chi.ippa; 16. Sigrid Cor­ da; 52. Vania Campi neo: 17. Manuela Corti; 18. Nada Cristofoli; 19. S.C Astrua Valvole Re­ Loredana Rosa: 20. Ele­ cord: 53. Simona Parente «facile facile» Montefiascone Sabato ai coppa na Vasile: 21. Fabiana GS. Siclcop: 54. Giuseppi­ Lu perini na M chetoni GS. Bressan Mobili: Ru­ GS. Cocepa gioielli: 55. ara La prima tappa del «giro dei con i suoi 280 metti di pendenza». •V Venerdì 14 la seconda tappa. di corsa Mancinelli - metterà vera­ •i Per la terza e ultima tappa gli ultimi quindici. Uno scoglio po­ Cristiana Spalletta laghi del Lazio» prende il via que­ Nell'edizione dello scorso anno, La gara ciclistica femminile si spo­ mente alla prova le atlete. Abbia­ del giro gli organizzatori hanno trebbe essere il tratto tra Colonna stici Treviso: 22. Moni­ sto pomeriggio dalla piazzatta del sullo stesso tragitto, si piazzarono scelto il lago di Albano e i castelli e Frascati e la rampa di 500 metri ca Bandini; 23. Lucia Piz- US. Bovara: 56. Monia Fal­ sta a Montefiascone per ungiro mo un chilometraggio abbastanza cinelli Molo di Anguillara. La partenza e al primo posto Elisabetta Fanton romani. L'appuntamento è per sa­ all'altezza di villa Torlonia». Sem­ zokttto; 24. Tiziana Laz­ che costeggia i paesi arroccati in­ impegnativo e un percorso parti­ zari n; 25. Olga Cappiello fissata per le 14.30, dopo che ver­ per la società sportiva Valzoldana tomo al lago di Bolsena. La par­ colarmente difficile. Gli ostacoli bato alle 14 sulla piazza del Muni­ pre ai castelli romani ( ma per il S.C. Mamma Fanini 2 ranno espletale le regolari proce­ Karbo con un tempo di un ora, cipio di Castelgandolfo, la città tratto Nemi-Genzano), nella pre­ OS. Gold Market Bici- L.L.: 57. Beatrice Piazzi- tenza è prevista per le 14.30 da principali sono rappresentati dalla ni; 58. Michela Fanini dure di punzonatura. Sono previ­ quarantadue minuti e 5 secondi e piazza Roma. Il percorso deciso salita di Gradoli (470 metri di quo­ che ha già ospitato le olimpiadi e cedente edizione vinse la gara Eli­ center-Cicli Maser 26. dove si disputano ogni anno i sabetta Fanton, con un tempo di Francesca Galli; 27. Eli­ sti due giri completi intomo al la­ una media di 38 chilometri orari. dagli organizzatori è di 90 chilo­ ta) e dagli ultimi trenta chilometri Myticae Mariani Cucine: campionati intemazionali di ca­ un'ora, 39 minuti e cinquantasei sabetta Guazza roni; 28. 59. Leila Manani go, il percorso toccherà Trevigna- Al secondo posto Emanuela Me- metri e attraverserà Bolsena. Bor- che si snoderanno su un terreno no, Vicarelk), Bracciano e ancora nuzzo per la Cernuschese, Elisa­ noa, il percorso è di 78 chilometri secondi. Al secondo posto si piaz­ Tiziana Janna; 29. Eloise ghetto, Gradoli, Latera, Valentano, ondulato e pieno di curve». Valeria GS. Diesse S. Macario: Anguillara. L'arrivo è previsto per betta Guazzarmi per la Diemme e si snoderà lungo Albano, Aric­ zò Daniela Curio per il gruppo Schiavetti; 30. Luisa Se- •50. Mana Lisa Giucolsi le 16.30. comici, Katia Longhin per la Va­ Capodimonte, Marta, Le Mosse. Cappellotto, con un tempo di due cia, Genzano, Velletri, Lariano, Ar- sportivo Cernuschese, al terzo Mi­ ghezzi; 31. Denise Turaz- Secondo passaggio da Montefia­ ore, quattro minuti e trenta secon­ zi Autofficina FJli Deside­ Le difficoltà: la prima tappa del llano Fave! e Rossella Burini per la lena, Valmonlone, Ubico San Ce­ chela Fanini per la società Mam­ rio: 61. Caterina Deside­ scone, poi Fastello, Teverina, Cel- di; seconda la trentina Maria Ca­ sareo, Colonna, Frascati, Grotta- ma Panini, al quarto Claudia Mar­ iro non presenta eccessivi pro- polisportiva Aquila Palermo. ILS. LII Piemontese • Cer­ rio leno, Bagnoreggio con arrivo pre­ nins per la società sportiva Alta Ba­ ferrata, Marino e ancora Castel­ silio per il gruppo sportivo Ju sport glemi, sia per la lunghezza del Alla fine di questa prima tappa chi Calli: 32. Roberta visto per le 16.50 a Montefiascone. dia, terza Imelda Chiappa per la gandolfo. L'arrivo è previsto intor­ Gorla minore e al quinto Leila Ma­ GS. Emill Traslochi: Odi percorso - 76 chilometri - sia per avrà luogo la cerimonia di pre­ Ferrerò; 33. Patrizia Le difficoltà. La seconda tappa Merate cantine piovano, quarta no alle 16. riani per la Merate Pirovano. Scandurra Gentili: 62. Roberta Sal­ il terreno. «Si tratta di un percorso miazione organizzata sulla piazza vatori del giro del laghi è la più impegna­ Maria Paola Turcutto per la poli­ pianeggiante - ha detto Mauro del Molo. Verranno assegnati due Le difficoltà. La terza tappa del Al termine della gaia, si terrà la G.S. SnKadorl Grissinifi­ Cebat-Telea Donna Mancmelli, direttore di corsa - •Gran premi della montagna» e tiva. Su questo percorso, partico­ sportiva Valnatisone-Zanussi, giro, come la prima, non si presen­ cerimonia di premiazione. Alla cio: 34. Paola Salvador! larmente tortuoso con diverse on­ quinta Monica Bandini per la Sc- Sport: 63. Lucilla Gior­ adatto soprattutto alle velociste. una maglia a punteggio. Il giro ta particolarmente impegnativa vincitrice verrà consegnata la cop­ V.C. Sommese: 35. Daniela dani; 64. Fiorella Tra­ Non presenta infatti nessuna diffi­ della Anguillara/Anguillara verrà dulazioni, si elfetturà la vera sele­ mec Ricci ceramiche. per le atlete in gara. «Una prova pa offerta da l'Unità. Anche la ter­ Trevisan montana; 65 Manna Ri- colta tranne forse, ma è un osta­ ripreso in differita dalla terza rete zione tra le aliete. Favorite in que­ Anche la seconda tappa verrà non particolarmente difficile - di­ za tappa del giro verrà trasmessa Soc. Pedal Furlan: 36. Gio­ panli, 66. Shelly Bisirri; colo relativo rispetto alla statura televisiva. Il programma andrà in sto tragitto sono le sportive con trasmessa in differita dalla terza re­ ce Mauro Mancinelli -. I primi ses­ in differita dalla terza rete. Il pro­ vanna Del Gobbo; 37 67. Francesca Rotondi delle atlete che parteciperanno onda venerdì 14 dalle 11.35 alle una notevole resistenza fisica. >La te televisiva. La gara verrà trasmes­ santa chilometri di percorso sono gramma verrà trasmesso il 16 giu­ alla gara, la salita di Bracciano 12. seconda giornata - dice il direttore sa venerdì 16 dalle 8.55 alle 9.15. abbastanza scorrevoli, più faticosi gno dalle 11.45 alte 12.

    l'Unità iiiiiiiiii Giovedì 26 13 giugno 1991 £;.•• NUMERI UTILI Pronto soccorse a domicilio Pronto intervento ambulanza I SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTE Pronto infervorilo 113 475C?41 47498 Acea. Acqua 575171 UH Utenti Atac 46954444 Colonna piazza Colonna, via Carabinieri 112 Ospedali: Odonloiatrico 861312 Acea:Recl luce 575161 S.A FÉ.R (autolinee) 490510 S Maria in via (galleria Colon­ Questura centrale 4696 Policlinico 446!'341 Segnalazioni animali morti Marozzi (autolinee) 460331 na) Vigili del fuoco 115 Enel 3212200 S. Camillo 5310066 5800340/5810078 Gas pronto intervento 5107 Pony express 3309 Esquilino: viale Manzoni (cine­ Cri ambulanze 5100 S Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 Vigili urbani 67691 Nettezza urbana 5403333 City cross 861652/8440890 ma Royal); viale Manzoni (S, Fatebenefratell 5873299 Rimozione auto 6769838 SIp servizio guasti 182 Avis (autonoleggio) 47011 Croce in Gerusalemme): via di Soccorso stradale 116 Gemelli Sangue 4956375-7575893 33054036 Polizia stradale 5544 Servizio borsa 6705 Herze (autonoleggio) 547991 Porta Maggiore Centro antiveleni 3054343 S. Filippo Neri 330C207 Radiotaxi ROMA Bicinoleggio 6543394 Flaminio corso Francia; via Comune di Roma 67101 (notte) 4957972 S. Pietro 36590168 3570-4994-3875-4984-88177 S. Eugenio Provincia di Roma 67661 Collalti (bici) 6541084 Flaminia Nuova (fronte Vigna Guardia medica 475674-1-2-3-4 i.904 Coopautos Stellu-i) Nuovo Reg. Margherita 1>344 Pubblici 7594568 Regione Lazio 54571 Servizio emergenza radio Pronto soccorso cardiologico Arci (babysitter) 316449 337809 Canale 9 CB Ludovisl' via Vittorio Veneto 630921 (Villa Mafalda) 530972 S Giacomo 67261 Tassistica 865264 Aids S. Spirito 650901 S Giovanni 7853449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia: consulenza (Hotel Excelsior e Porta Plncla- do lunedi a venerdì 8554270 Centri veterinari: La Vittoria 7594842 denza, alcolismo) 6284639 telefonica 389434 na) Aied. adolescenti 860661 Gregorio VII 622-686 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Ai ed 860661 Panoli: piazza Ungheria Per cardiopatici 8320649 Trastevere 5896650 Sanmo 7550856 Orbis (prevendila biglietti con­ Prati: piazza Cola di Rienzo Tele'ono rosa 6791453 Appio 718IÌ718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 Trevi: via del Tritone

    Perché Domani all' Eur si inaugura con «Cuore selvaggio» lo schermo di Massenzio il jazz esca dal ghetto Cinema e sport, nuove emozioni

    PIERO Gian •i Massenzio risorge d-ille seconda visione creando un PAOLADILUCA zioni, il cui ingresso costa àmidi Stephen Frears. Accan­ I APPUNTAMENTI I sue ceneri per sport, come vuoto incolmabile nei circuiti 8.000 lire, ma è valido per la to al grande cinema america­ •*• Un convegno e un sim­ scherzosamente recita il ma­ di distribuzione. «Anche i film lità di vedere o magari anche Tutte le sere a partire da do­ visione dei tre film in pro­ no sono poi i film dei giovani •Il mondo degli Indiani d'America». Sul tema un incon­ posio per parlare di musicolo­ nifesto della rassegna, o me­ di grande successo non resi­ gramma. Apre la rassegna autori italiani fra i quali Fran­ tro con lo scrittore indiano Gerald Viienor oggi, ore 19, di rivedere, ancora sul grande mani e fino al 7 luglio alle ore presso l'Associazione -La Maggiolina». via Bencrvenga n.l. gia afroamericana in Italia e di glio grazie olio sport e in parti­ stono più di un mese nelle sa­ schermo, dei film di qualità 20.00 si apre lo spazio Mas­ uno delle pellicole più belle cesca Archibugi con Verso se­ della stagione Cuore selvaggio ra. Marco Risi con Ragazzi Partecipano Giorgio Manani e Daniele Fiorentino. rapporti tra il |azz e la musica colare ai campionati europei le e dopo la strada obbligata è ma all'Insegna del disimpe­ senzio che come nella vec­ •Roma, la citta futura». Attività dell'Aiisociazione sul terri­ d'oggi: è quanto accadrà nei di Basket. La riissegna infarti si il piccolo schermo - spiega gno». Assente giustificato per chia tradizione propone vari di David Lynch. Seguono poi fuori, Ricky Tognazzi con Ul­ torio confederata alla Sinistra giovanile oggi, ore 15, in Fe­ giorni di venerdi, sabato e do­ colloca quest anno nell'urea Franco Pettarin, uno degli or­ la carenza di spazi è il secon­ stand, espone le sculture di tutti titoli di grande richiamo tra. derazione (Via Principe: Amedeo 188), coordinamento po­ menica al Palazzo comunale antistante al palazzo dello ganizzatori, nel corso della do schermo, che di solito af­ Alessandro D'Ercole e offre come la Sirenetta di John Mus- Ci sono anche due appun­ litico delle associazioni Circolo Seneca mini, ore 14.30, atti­ di Atina. piccolo centro del fru­ sport sulle spende del laghet­ conferenza stampa di ieri -. fiancava la sala grande con un anche la possibilità di fare un ker, Dick Tracy di Warren tamenti musicali: il 30 giugno vo; Circolo S. Paolo (Via Giustiniano Imperatore), orer '.3. sinati: dove da anni si svolge to dell'Eur, nell'ampio spazio Per questo abbiamo voluto of­ programma più originale e ri­ piacevole spuntino. Alle 21 30 Bealty, Inseparabili di David e il I luglio suoneranno in or­ attivo: Associazione «Anni spezzali», ore 20, in Federazione, un importante Festival jazz (la che da piazza Polla degrada frire allo spettatore la possibi- volto ai cinefili. hanno invece inizio le proie­ Cronenberg, Rischiose abitu- dine Mimmo Locasciulli e assemblea dei rappresentanti dei circoli; Circolo «De Filip­ VI* edizione si terra dal 17 al dolcemente tino all'acqua, Rossana Casale. Due serate po- (Via Valchisone 33), ore 15.30-20, centro Informazione 20 Itglk) prossimi). Nelle in­ dove si erge il grande schermo speciali sono quelle del 15 e servizio civile; Circolo «John Lennon» (Via Stilicone 178). tenzioni dei suoi ideatori - alto 11 metri e largo 22. del 23 giugno: la prima è dedi­ ore 18, attivo. Paolo Damiani e Marcello Pi- cata alla cultura nera con un La poesia di Luisa Lombardi. Oggi, ore 21.30. c/o Associa­ Sono circa cinquanta i film zione Michelangelo (Vicolo delia Penitenza 46). Presenta­ ras - questo doppio evento in programma, tutti realizzati concerto dei Taakoma cui se­ vuole essere «non la solita oc­ gue la prolezione di Mo'better zione di Giuseppe Jovinc, lettura dei testi da parte di Graziel­ negli ultimi anni e per lo più la Galvani e Leda Palma. casione perduta in polemiche firmati da registi americani. È blues Ai Spike Lee. la seconda e vaniloqui» (troppi convegni Collettivo giovanile per la Rifondazione comunista ha or­ quindi lo spirito del grande al popolo zingaro con le mu­ ganizzato un seminario su «Fascismo Resistenza Costituzio­ sul jazz hanno fatto questa fi­ spettacolo popolare che ani­ siche di Sabam Bajramovic e ne». Secondo appuntamento oggi, ore 18. nei locali del Cir­ ne), ma un concreto punto di ma quest'anno la manifesta­ il bellissimo film // tempo dei colo di via Chiovcnda n,fi2 (angolo via Palmiro Togliatti). partenza, «un precedente stori­ zione. Questa programmazio­ gitani di Emir Kusturica. Incontri con il contributo di Enzo Santarelli, Bianca Bracci- co* e ìpace di aprire la strada a ne è il risultato di un compro­ torsi e Aldo Bernardini. futuri: e prolique collaborazio­ La rassegna, che ha un co­ messo con gli sponsor ma an­ sto complessivo di I miliardo Non slamo extraterrestri, non chiediamo la luna. Ma ri­ ni tra studiosi, musicisti e ope­ che e soprattutto una scel'a. È vendichiamo i nostri diritti. Parla un gruppo di insegnanti ratori del settore, e mezzo, riceverà dal comune un fatto che negli ultimi unni un finanziamento di circa precarie di scuola materna comunale, «che dopolO anni di sono scomparsi i cinem.i di •lavoro nero» presso il Comune ha preso coscienza che da •Il jazz costituisce il più va­ 200.000 milioni di lire. «L'as­ parte degli amministratori c'è un progetto di privatizzazione sto e sfuggente problema mu­ sessore Battistuzzi non solo dei servizi, che occupano metà della nostra graduatoria di sicologico del nostro secolo...»: non ha soldi, ma li spende an­ precarie supplenti». Per questi e altri pioblemi hanno orga­ questa citazione di Piras è trat­ che in modo imparziale - dice nizzato un incontro per domani, ore 16.30, presso la sede ta dalla introduzione all'edi­ risentito Renato Nicolini -. Ha dei Comitati di base, via Balilla 7 (Metro A, Manzoni). zione italiana de «Il jazz classi­ stanziato 420 milioni per il Azione Individuale e conoscenza sedale, conferenza di co», fondamentale opera di Nicolas Cage e Willem Oatoe Fantafestival e 210 milioni per Thomas Luckmann, docente presso Istituto di Sociologia Gunthcr Schuller, uno fra i in «Cuore selvaggio» di Lynch; il Cineporto e curiosamente dell'Università di Costanza: domani, ore 17, sede Cnr Sala maggiori compositori america­ entrambe le rassegne sono or­ Pentagono (ingresso In via dei Ramni n.19). Iniziativa che a destra Sandrine Bonnaire rientra ne! quadro del ciclo di conferenze su «Cittadini, so­ ni. Scritta nel '79, l'introduzio­ e Lara Pranzonl nel film ganizzate da Plntaldi e Ra- vaioli». cietà e stati/L'emergere della soggettivila sociale nel quadro ne è non meno fondamentale «Verso sera» di Archibugi dei processi di sviluppo» organizzato dal Certe. - asserisce Damiani - avendo •Calco Mende»» e la lotta dei Seringueiros dell'Amazzonia. tra l'altro ispiralo questa pro­ Il libro di Vittorio Bonanni (Edito da Datanews) viene pre­ posta di incontro. «Il quale si sentato da Ramos Regidor della Campagna Nora-Sud: oggi, rende necessario ppr due mo­ ore 18, c/o la Fondazione Basso (Via della Dogana Vecchia tivi: il primo è quello di inscri­ Desideri n.5). vere chiaramente la musica La festa «troppo» perfetta Nuove penne. Si conclude la rassegna di Versicolori su iazz ne) panorama musicale di frontiera nuovi autori (poesia, prosa, teatro). Oggi, ore 17, al Teatro del '900, mettendo in luce - se dell'Orologio (Via de'Filippini 17/a) incontro con FabioG- ce ne sono - i rapporti tra jazz riachi, Thea Laitef, Bruna Giacomi, presenta Attilio Scalpelli­ e musica contemporanea e ri­ a Fondi ni. valutando la pratica improwi- di Barbarossa al Brancaccio S. Maria liberatrice una piazza rinnovata per il quartiere «atta troppo spesso disprez- Adi. Centro anziani. Associazione commercianti. Oratorio zatain ambito colto». Il secon­ Salesiano, Parrocchia, Polisportiva Cherubini. Roma Club do rnoOvo è quello di consenti­ ALBASOLARO zo di originalità),'a brani di •• £ stato presentato ieri in Testacelo e Scuola popolare di musica invitano icittadini di te alla critica iazz di definire impostazione più ritmata e una conferenza stampa al Tor- Testacelo ad un incontro nel quale l'associazione «Non solo correttamente anzitutto se •i Cosi il teatro Brancaccio ra, di una folla composta in danzereccia. dinona il programma dell'un­ cocci» presenterà il progetto di riqualilieazione della famosa stessa: e poi il proprio ruolo ha avuto il suo battesimo di buona parte di fans, che face­ Mentre Luca cantava Man­ dicesimo Festival del Teatro piazza. Appuntamento oggi, ore 19, pressoi locali della Par­ spazio «riaperto» alla musica vano rumorosamente sentire dela, sul palco è arrivata Ros- Italiano. Come già nelle passa­ rocchia di via Ghiberti 2. daranno presenti, con la stampa, I' nel fronte della ricercamusico ­ assessore Corrado Bernardo e il presidente della I Circoscri­ logica in generale. leggera: grazie a Luca Barba- la loro presenza. Il giovane sj.na Casale, con la sua bella te edizioni, nella piazzetta del­ rossa e alle sue due serate del Luca (che ha una trentina di voce «jazzy», forte e sottile; in­ le Benedettine di Fondi si ini- zione Enrico Gasbarra Concerto aperto, piene di anni ma conserva l'aria pulita, sieme hanno duettato In Brivi­ Astrea-Mikonos. L'incontro di calcio amichevole a favore •La mia opinione - aggiun­ zierà con la sezione dedicata dell'Associazione per la lotta contro i tumori infantili si svol­ ge Damiani, musicista e com­ ospiti e di pubblico, ma gnizie casual, dì un liceale), da un di, poi la cantante è rimasta alla drammaturgia italiana sola a proporre Petra, esem­ gerà oggi, ore 20.30, nel campo «Ottavilla» di via Vitellia. positore, nonché docente di soprattutto alla sovrintenden­ anno ormai è impegnato nella contemporanea, dopo la ceri­ L'ingresso è gratuito. conservatorio e direttore arti­ za del Teatro dell'Opera che lavorazione del suo prossimo pio della sua ultima produzio­ ne. Anche il secondo ospite, monia di consegna del premio stico - è che dopo la nascita ha voluto rilanciare cosi la sa­ album, registrato in buona «Protagonisti» e la proclama­ dell'Ami (Associazione musi­ la di via Memlana. Un primo parte a Bologna: niente brani Luca Carboni, si è prima esibi­ to in coppia con il «padrone di zione dei vincitori del premio i MOSTRE I cisti italiani jazz) avvenuta due passo è stato fatto: vedremo inediti, però, nel corso delle Fondi-La Pastora (il 18 luglio). Omaggio a Manzo. Una scelta di opere conservate nella ora se la gestione del te-itro due serate. Il cantautore ro­ casa», cantando Silvia io sai, e anni fa, la costituzione di poi col palco tutto per lui ha Renato Giordano (direttore ar­ •Raccolta». Ardea, Via Laurentina km. 32,800. Ore 9-19. Fino un'Associazione di studiosi di continuerà a dimostrare la mano ha preferito riproporre proposto Fiorellino. L'idea de­ tistico del Festival) inaugurerà a) 22 settembre. musica afroamericana è un al­ stessa disponibilità verso altri una carrellata di vecchi e nuo­ gli ospiti che spuntano ogni la rassegna il 19 e 20, con Die­ Salvador Dal). L'attività plastica e quella illustrativa, pre«30 tro importante anello di una artisti della musica cosiddetta vi successi, come Via Morgui- U'nto a fare qualche chiac­ go Gullo nelle vesti di presen­ la Sala del Bramante (Santa Maria del Popolo) piazza del catena che dovrebbe prima o •exiracolta». ' ta, AI di là del muro. L'amore chiera e un paio di canzoni Popolo. Ore 10-20, venerdì, sabato e domenica 10-22. Fino rubato. Non credere alle can­ tatore, con uno spettacolo dal al 30 settembre. poi-fascinare la musica jazz Lo spettacolo di Barbarossa col protagonista principale titolo Doppio gioco (con Virgi­ fuori dal ghetto nel quale si è stato certamente un succes­ zoni, alternando ballate melo­ della serata, non è di per sé Tre secoli di storia dell'Arcadia. Manoscritti e libri sul­ ostinino a tenerla certi musici­ diche, dal sapore tradizionale nio Gazzolo, Luigi Diberti e al­ l'Accademia. Biblioteca Vallicelhana. piazza della Chiesa so dal punto di vista delln ri­ un'idea rivoluzionaria. Certo tri) incentrato sull'incontro tra sti di area cosiddetta "colla", (che a volte però mancano può rendere più vivace il tradi­ Nuova 18. Ore 9-13, martedì, mercoledì e giovedì ore 9-18. sposta del pubblico: teatro Casanova e Lorenzo Da Ponte domenica chiuso. Fino al 28 giugno. taluni critici e funzionari del pieno sia ieri che martedì se­ un po' di inventiva, di un guiz- zionale concerto, ma perché ministero della Pubblica istru­ sia davvero una «festa» ci vor­ in un paesino nei pressi di zione». D'altra parte - si fa rile­ rebbe forse un po' più di im­ Dux. Come rilevava lo stesso I NEL PARTITO I vare •- non è un caso che nella provvisazione, di casualità, di Giordano, il tema della frontie­ commissione ministeriale no­ «follia». Glielo ha fatto notare, ra, nella trama del desiderio o FEDERAZIONE ROMANA mina sa per stabilire la sorte dei A Vigne di Nami Concorso ippico amichevolmente, anche Gian­ della perdita del desiderio, è il Tesseramento. Avviso alle sezioni. I reclutati a Roma so­ corsi straordinari del Conser­ ni Morandi, l'ultimo e il più filo conduttore delle pieces. no 1.046, ò necessario pero che continui il forte impegno di e il «Trofeo umbro di equitazione» brillante degli ospiti di marte­ Giorgio Crisafi (il 22 e il 23 lu­ tutte le sezioni per nuovi positivi risultati. Il prossimo rileva­ vatorio, di cui la cattedra di mento dell'andamento del tesseramento nella città e staio musica jazz fa parte, non figuri dì sera: «Bello questo spetta­ glio) propone un testo di Enzo fissalo per il 25 giugno, pertanto tutte le sezioni debbono nessun esperto in materia. Lo colo, Luca, ma un po' troppo Siciliano. // cielo altissimo e consegnare in Federazione i cartellin i delle tessere fatte, con scopo di questa iniziativa è tm Prima la corsa all'Anello, ora il Concorso ippico nazionale e perfetto, pulito. Sai, io a volte confuso, omaggio a Cechov le relative quote versate, inderogabilmente entro il 24 giugno quindi molteplice: ospitare au­ il «Trofeo umbro equitazione». Protagonisti sempre il cavallo e sbaglio apposta...». Furbo i! con Valeria D'Obici. ­ 1991. Per qualsiasi informazione rivolgersi in federazione ai torevoli studiosi italiani e ren­ l'Umbria verdeggiante di N.imi e provincia. Questa volta sarà Vi­ Morandi, conosce bene l'im­ sco Censi etc. Seguirà il 25 e il compagni Agostino Ostavi e Laura Di 'Giambattista. dere possibile un dibattilo con­ gne di Nami in primo piano che ospiterà il 21,22 e 23 giugno le portanza del «fattore umano», 26 Sofia e Francesco di Sandro Avviso. Oggi ore 17.30, in Federazione (Villa Fassini). si creto creare un coordinamen­ gare dell'annuale Concorso ippico e, durante il week-end di fine la capacità di comunicare col Giupponi, uno spettacolo in svolgerà la riunione del Comitato federale e della Commis­ to tra i musicisti e critici: favori­ mese, l'ultima tappa del Trofeo di equitazione. Entrambi gli ap­ pubblico, ma non ha sbaglia­ sione federale di garanzia su: «Bilancio dell'iniziativa del Pds to nemmeno una strofa can­ due atti sulla «Mala Unità d'Ita­ re, attraverso commissioni di puntamenti rappresentano una vecchia tradizione per Vigne che lia». su Roma capitale. Varie» Relatore: Renato Nicolini. Conclu­ saggi e relazioni, uno studio tando C'era un ragazzo. Can­ de: Cario Leoni. in passato sembra sia stato un antico fermo-posta per i cavalieri, zoni stonate e Varietà, con in­ Donne follemente innamora­ serio su differenze, specificità messaggeri del popolo del re, che dallo Stato Vaticano si recava­ te sono due monologhi (il 28) Avviso. Tutte le sezioni che si preparano ad aprire le Feste vidiabile energia e il fisico de l'Unità debbono ritirare una circolare nazionale ur­ e anche punti possibili di con­ no al Granducato di Spoleto. Il Trofeo si svolgerà in tre tappe: la asciutto di eterno ragazzo. di Francesco Silvestri e Anni­ tatto, di incontro/scontro tra i gentissima sulle lotterie dalla compagna Marilena Tria in prima a Torgiano presso il centro ippico Miralduolo, la seconda a Gran finale con tutti gli ospiti bale Ruccello (entrambi autori Federazione. due «genen». Foligno e l'ultima, appunto, a Vigne che attenderà i vincitori con sul palco: un piccolo trionfo napoletani, il secondo scom­ Avviso. Domani ore 17.30 in Federa;:ione riunione delle se­ importanti premi in palio. per Luca Barbarossa, e la spe­ parso tragicamente alcuni an­ zioni con insediamenti lacp con C. Rema, L Cosentino). Il convegno si apre domani Ma i due appuntamenti can agli amatori di cavalli offrono an­ ranza che II Brancaccio con ni fa) sul tema della passione. Avviso. Lunedi ore 17.30 in Federatone (V. G. Donati. alle IS sul tema -Per una musi­ che l'occasione di visitare k» bellezze e i luoghi interessanti vicini questo Concerto aperto ritomi Il mese di luglio si concluderà 174) riunione del Comitato federale e della Commissione cologia afroamericana in Ita­ e lontani a Vigne: la Nami medievale, il vecchio porto dell'olio effettivamente ad essere uno con Burlesque di Ferruccio Pa- federaledi garanzia su: •Progetti. Vane». lia* con gli interventi di Pino De •spazio apeno». Paola Bruna, Paola Marinozzi e Ulderico Pesce in «Diario Ottuso» di lungo il Tevere in prossimità di Otricoli, e poi Assisi, Todi, Orvieto Amelia Rosselli; sopra Gianni Morandi e Luca Barbarossa dula, presentato da Satyralia UNIONE REGIONALE PDS LAZIO Biase Franco Fayenz. Michele e Perugia. , CLa.De. con scenografie e costumi a Unione regionale. Oggi e convocata la riunione della Crg: Mannuccl, Marcello Piras. Ugo cura del laboratorio Histrio di ore 15.30 presidenza Crg. ore 16.30 Crg, Odg: 1 ) Programma Sbisa e Claudio Sessa. Sabato Formia. Le storie di Isadora di attività della Crg; 2) Varie (Mario Quadrucci); ore 10.30 mattina il via al simposio su «I c/o Villa Fassini, riunione su «Verifica statuti enti locali» Duncan, di Van Gogh e di Ar- ( A.R. Cavallo) ; ore 17.30 assemblea tegionale area riformi­ rapporti tra il jazz e la musica taud. nello spettacolo di Padu- d'oggi»: prima l'intervento del sta, Odg: «Nuove istituzioni e unità riformista- (Marroni, Cer­ la (su cui si * soffermato Fran­ velli). rappresentante dell'Associa­ co Portone, presidente del Pre­ zione atinate, poi quello di «Diario Ottuso» nelle stanze del rifugio Federazione Castelli!. Venerdì 14 giugno ore 17.30 c/o mio La Pastora, nel corso della Paole Damiani, quindi la rela­ scuola sindacale di Ariccia (via Appia Km 28.300) attivo conferenza stampa, a cui ha della Federazione. Iniziativa del partilo dopo il referendum: zione di Piras su «La comuni­ MARCO CAPORALI mcnere che olire •similitudini nali multiformi che convoglia­ diazione, sempre sul filo di partecipato anche l'assessore tesseramento; sottoscrizione: feste dell'Unità. Partecipo.-»: cazione jazz: profilo storico» col paesaggio», rappresenta­ no le acque, in obbedienza a una forza fisica e di un bisogno alla Cultura di Latina Paride Enrico Magni, segretario federazione Castelli, Antonello Fa­ cui seguirà il dibattito. Ancora tami, segretario Unione regionale Pds. Lazio. Sono Invitati i due relazioni nel pomeriggio: •1 Diario Ottuso •esperimenti narrativi» Inclusi zioni animate da intromissioni un dettato interiore che è sino­ espressivo che si accostano In­ Martella) sono emblematiche di Amelia Rosselli. Con Paola nel volumetto vanno dalle Pri­ dell'io, arbitrarie e oggettive, nimo di nomadismo, privo di teriorizzandosi al personaggio di una condizione di -coscien­ compagni del Cf. Cfg. segretari, Comi',iti direttivi, garanti, te- quellu di Giancarlo Schiaffini e soneri e sruppi consilran Pasquale Santoli su -La musica Marinozzi, Paola Bruna e Ulde­ me prose italiane del 1954 a come tagli sulla tela e minuzio­ foci certe, di mele accettate e reale, o all'io narrante, della te follia> e di rifiuto finale della rico Pesce e con la partecipa­ una No'a pubblicala nei tardi visibili. scrittrice. Mentre nel gioco del­ vita. Alla clowneria circense di Federazione Tivoli. Fiano ore 20.30, attivo su voto referen- di confine» e l'altra di Giorgio se insorgenze di dettagli, nel­ dano e preparazione festa Unità (Fraticelli): Monterotondo. Gaslini: •Gershwin, musica to­ zione di Amelia Rosselli. Regia anni Sessanta fino ai brani l'azione scenica al Beat 72 è lo E pian piano si restringe II le personificazioni, con gli ele­ Padula farà seguito la rassegna sala ex biblioteca, venerdì 14 giugno, ore 18.30 attivo gene­ tale». Alle 21 un concerto del di Ulderico Pesce. (del '68) già usciti sulla rivisti- stesso Ulderico Pesce in vesti tortuoso itinerano, con le voci menti naturali, con il >tu» ma­ «Premio Lazio Teatro», riserva­ rale della federa/ione di Tivoli su: -D.il voto lo sviluppo del­ quartetto di Marco Fumo e Teatro Beat 72 na militante «Braci». Sono scrit­ di sacerdote o di servizievole degli interpreti che affiorano schile, coetaneo o adulto, con ta a gruppi e compagnie ope­ l'iniziativa del Pds nella federazioned i Tivoli (Fredda). Giorgio Gaslini (pianoforte). Il sodalizio artistico tra Ulderi­ ti giovanili, di straordinaria ten­ aiutante. La struttura del •rifu­ alla superficie dell'irriderne una terza persona che distan­ ranti nel Lazio e nella Campa­ Federazione Vltei*©. in federazione ore 17.30 attivo pro­ Giancarlo Schiaffini (trombo­ co Pesce e Amelia Rosselli du­ sione ed inventivltà linguistica, gio», in cui lo spazio di via Belli tragedia, del vitalismo racchiu­ zia la materia e legittima la tra­ nia. Il 9 agosto gli allievi del la­ vinciale azienda Acotral (Capaldi). ne) e Walter Prati (Uveelectro- ra da alcuni anni. Del giovane che si soffermano sulle tappe da alcuni mesi si e trasformalo, so su di se, accompagnate dal­ ma, Paola Marinozzi è la con­ boratorio teatrale, creato nel­ nics) Infine domenica con­ attore ricordiamo la lettura, iniziatiche, per nulla linean. di lavonsce lo snodarsi di percor­ le immagini su video dell'autri­ trofigura teatrale delle azioni l'ambito del Festival, «Dtore PICCOLA CRONACA I clusioni con dibattilo e relazio­ con elementi minimi di dram­ una scoperta del mondo fra­ ri fantasmatici, in una sorta di ce bambina, adolescente, e in­ iniziatiche, condotte da Pesce Petrolinl», proporranno il sag­ ne final»: di Franco Fayenz su matizzazione, del pometto La stagliata in azioni, in commen­ labirinto che s'apre In improv­ tenta a leggere con la sua in- con zelo e disincanto nel ceri­ gio di fine corso. Infine la ras­ Lutto. Al compagno di lavoro De Cclis Enrico giungano le ti, in interrogazioni a un Inter­ conlondibile dizione I mono­ moniale della fuga e del ritor­ più sentite condoglianze dai colleghi della Nigi e dell'Unità «Jazz domani». I dibattiti saran­ Libellula. Ora Pesce tenta una visi slarghi, ricettacoli di pul­ segna cinematografica -Dalla no coordinali dai musicisti En­ vera e propria messa in scena locutore-compagno di ricer­ loghi e i frammenti del passa­ no: 'Come dimenticarsene, di prosa alla posa», giunta alla per la scomparsa del padre. I funerali si svolgeranno venerdì sioni e mlrangimenli di un or­ rico Pieranunzi e Bruno Tom­ di un'opera in prosa della scrit­ che, complice e guida. to. Paola Bruna incarna la quell'urgenza di non essere gli quinta edizione (dal 10 al 16 14 alle ore 11 nella parrocchia di Corv ale. dine linguistico e mentale. Gli maso trice. Diario Ottuso, recente­ Ad assumere il ruolo di •felicita infelice» della giovi­ altri e allo stesso tempo di ras­ agosto) concluderà il festival. mente edita |>er i tipi dì Ibn. Gli •maestro del mondo», di ca- spettatori sono trascinati in ca­ nezza, con tesa e veemente ra­ somigliare agli altn'-. OMaCa.

    iiiiiiniuuwiiiiitiiii l'Unità Giovedì 13 giugno 1991 27

    Ore 12 15 Film -Il tiranno di Ore 12 10 Medie na 33 12 45 Ore 20 30 Quarta reto news Ore 13 30 Telenovela -Man­ Ore 915 Film -La voco della Ore 13 Canon an ma 14 30 Glen» 15 40 Superclasse a Teelilm «Stazione d servi­ 21 Telel Im Fifty Filty 22 na 14 l5Tg 14 30Magazine tortora 11 30 Film -C è sem­ Film -Duo strani papà 16 Qloco 18 Ruote in pista zio 14 30 Videogiornale Telelilm Un ragazzo come viaggi 15 Rubriche del po­ pre un domani» 15 II medico Film -Il venditore di pallone - 19 15 Tg flash 19 30 Novela 16 30 Buon pomor ggio 18 40 noi 22 30 Telefilm Lotta per meriggio 19 30 Tg 20 Tele­ di famiglia 16 I fatti del gior­ ni» 17 30 Firn -Rob nson il •Terre s:onlmate> 2015 Telefilm Stazione di servi­ lavila 24 Telegiornale 0 30 film -Taxi- 20 30 Film no 17 30 Roma nel tempo naufrago del Paci! co 19 Gioco a premi -Telwin • zio 19 30 Videogiornale Toleltlm Lewis e Clark •Vroom» 22 30 Film-Una ve­ 19 30 I fatti del giorro 20 30 Cartoni arimati 20 30 Film 20 30 Tg flash 20 35 Film 20 30 Icaro 21 30 Roma chia ^'ROMA nero tutta 0 oro» 24 Rubriche F Im -Palcoscenico- 22.30 • Un tipo dalla faccia strana ti •Tutta una vita- 22 15 Gioco ma Carraro 22 Lancio show della sera 1Tg L informazione scientifica cerca per ucciderti 22 30 a premi -Telewin- 22 30 Tg 23 15 Sport mare 0 30 Video- CINEMA D OTTIMO DEFINIZIONI A Avventuroso 80 Brillante 0 A Disegni animati della società 23 40 I fatti del Film -Gli italiani e le donne» sera 24 Film-Lo sconosciuto giornale 1 30 C era una vol­ C BUONO DO Documentano OR Drammatico E Erotico F Fantastico giorno 1 00 Film -M treno for­ al terzo piano» ta FA Fantascienza G Giallo H Horror M Museale SA Satirico ma a Berlino» • INTERESSANTE SE Sentimentale SM Stor co Mitologico ST Storico W Western

    I PRIME VISIONI I RIALTO L 8 000 Americano rosso di Alessandro 0 Ala SCELTI PER VOI Va IV Novembre 156 Tel 6790763 tri con Buri Young G ACADEMYHALL 18000 Risvegli di Penny Marshall con Ro­ 116101815-20 30-22 30) inglesi sono Rosencrantz e Guit- Anthony Hopkins) é un ex psi ventore V ncont Pr ce (omaqg o ViaStamira Tel 426778 bert 06 NiroOR 116-16-» 15-22 30) denstern ma iti fuoriclasse del chiatra a cui la polizia federale cinefilo) non ha (atto in tempo ad RI1Z L 10000 Balla col lupi di e con Kevin Cost gruppo é Richard Dreyfuss stu­ spera di estorcere rivelazioni su applicare lo mani Al toro posto ADMIRAL L 10 0O0 • Storia di amori *lnl*delt» di P Ma Vale Somala 109 Tel 837481 ner W {15 30-19 05-22 30) pendo nel difficile ruolo del capo­ un suo paziente che potrebbe es­ otto lame taglienti appunto «ma Piazza Varbano 5 Tel 8541195 zursky BR 117 18 50-2040-2; 301 comico sere anch egli un «serial k ller» ni et forbice» Catapultato n un RIVOLI L 10 000 II portaborse d Dan eie Luchelti f EXCELSIOR, FIAMMA DUE La caccia a «Buffalo Bill- uno placido quartiere residenziale t ADRIANO L 10 0CO Ball* col lupi di e con Kevin Cost Via tomba dia 23 Tel 4880883 con Silvio Orlando Nanni Moretti BR psicopatico che ucede giovani ne anni C iquanta il «moslro- Piazza Cavour 22 Tel 32H896 n«r W |15 10-19 10-22 301 (16 45-18 45-20 40-22 30) donne e poi le scuoia si sv luppa trasforma il suo hand cap in feli- attraverso un crescendo di colpi c tè creativa pota le siepi e le tra ALCAZAR L 10 000 In compagni* di signor* perbene PRI ROUGEETNOIR L 10 000 lo e zio Buck di John Hughes con John • LA TIMIDA Opera prima del francese Chri­ di scena che culmina in un finale sforma in statue bizzarre inventa Via Satana 31 Tel 6554305 Candy 8R 11630-18 30-2030-2230) ViaMerrydelVal 14 Tel 5880099 MA (16 30-18 30-2030-2230) stian Vincent questo film arriva emozionante Ovviamente non ve r voluzionan tagli di cjpelli e to­ (Ingresso solo a nizio spettacolo) ROTAI l 10 000 L ultima Alrlc* di Joseph Sargent con da noi forte di uno straordinario lo riveliamo ma sappiate che sa estrosamente i cani Ma e un successo di pubblico In trancia e Demme lo risolve con uno straor­ «diverso» e prima o poi la pa­ ALCIONE 16 000 Ch uso per restauro Via E F liberto 175 Tel 7574549 Isabella Rostetlini OR dinario senso della suspense Da gherà Più cr^ il messaggio col­ (16 45-18 40-2035-22 30) debole di un titolo sbagliata in ViaL di Lesina 39 Tel 8380930 originale si intitolava "La discre­ vedere (purché preparati agli pisce il viso di porcellana mas­ UNIVERSA!. L7000 Ball* blonda • die* tempre ti di Jerry te" con riferimento a quei nel fin­ spaventi) sacrato dai tagli del protagoni­ L 10 000 Ball*. Monda • die* sempre al di Jerry sta un essere dal cuore tenero «<. Via Buri 18 Tel 8831216 Rees conKim8asingar.BR (17 22 30) ti che le nobildonne di un tempo GOLDEN Accademia Agiati 57 Tel 5408901 Rees conKimBasinger BRH7 2230) si applicavano a mo di messag­ che rischia ogni volta di ferire il VIPSDA L 10000 losl Angeli di Hugh Hudson con Do­ gi amorosi in vari punti del viso prossimo senza volerlo : AMIMCA L 10 000 La creatura del cimitero di Ralph S ViaGnliaeSidama 20 Tel 8395173 nald Suthorland DR La discrete o la timida" del ti­ O CONFLITTO DI CLASSE INDUNO • ViaN delGrande 6 Tel 5816168 S ngleton con David Andrews FA (16 30-18 25-20 25-22 30) tolo e Catherine ragazza parigi­ Oal regista britannico Michael 117 22 30) na non proprio brutta semmai un Apted ancora un utm tutto ameri­ pò goffa ma comunque concupi­ ' MCHMCOt L 10 000 II marito della perruccfilera di Pa- cano Padre contro figlia entram­ O IL PORTABORSE ta èper scommessa da Antolne bi avvocati lui Gene Hackman e Evviva Pud piacere o non piace­ ' Via Archimede 71 Tel 875567 trlcoLeconte con Anna Galiena SE • CINEMA D'ESSAI I giovane scrittore donnaiolo e un idealista che s e sempre re «Il ponnborse* ù bello che , (17 1845-2030-2230) molto snob Antoine la usa per ri­ schierato dalla parte dei deboli esista Un l Im sanamente arab- ARCOBALENO L 4 500 Rposo cavare dati esperienza materiale lei Mary Elizabeth Mastrantomo biato con la classe politica che AMSTON L 10000 Wnor* di Ken Russell con Theresa via e Redi 1/4 Tel 4402719 per un libro ma In realtà scherza e una yuppie in carriera cinica governa questo paese con i ma Via Cicerone 19 Tel 3723230 Russell DR (17 10-19-20 40-22 30) col fuoco perche da seduttore fi­ ma non troppo Una causa da mi­ neggi del potere con i brogli elot CARAVAGGIO 14 500 Riposo nirà per trasformarsi In sedotto, liardi riguardante un difetto di co­ forali e chi più ne ha più ne metta AMSTON K L 10 000 Chiuso per lavori ViaPaisiello 24/8 Tel 8554210 Catherine ne uscirà vincitrice struzione di un automobile (sono Silvio Orlando e un pacifico pro­ Splendidi Fabrice Luchinl e I ine­ fessore di l eeo che viene assun GallerlaColonna Tel «793267 DELLE PROVINCIE L 5000 Volere volar* (16-22 30) Daniele Luchetti sul set del film «Il portaborse» morti In molti) Il mette eli fronte dita Judith Henrye Chi vincerà? E soprattutto trove­ to da un giovane ministro ram ASTRA L8000 diSamPillsburg E(VM18) Viale delle Provincie 41 Tel 420021 pante (Interpretato alla grande da tf CAAPRANICHETTI A ranno la forza e la voglia di ricon­ VlatoJonlo Zf, Tel 8176256 (16-22 30) FI CC (Ingresso libero) Riposo ciliarsi dopo anni di incompren­ Nanni Moretti) quale «scrittore sioni? Ben girato jn pò prolisso ombra» dei suoi discorsi M prin­ Piazza deiCapretUn 70 Tel 6879307 D ROSENCRANTZ E sompaiono nel dramma solo per ATUNTtC L8000 Piccola peste PRIMA (17 2230) nel descrivere il veraante tamil a- cipio il piccolo «prof» assapora > GUILDENSTERN partecipare al complotto ordito 0 IL SILENZIO NUOVO L5000 Ut* nel deserto (17 15-22 30) re «Conflitto di riasse» morta vantaggi (morali e materiali) del t V Tuscolan* 745 Tel 7610656 SONO MORTI da Claudio e per finire smasche­ DEGLI INNOCENTI d essere visto per varie ragioni a potere poi i ministro gli si rivela L*rgoAscianghi 1 Tel 5818118 rati dallo stesso Amleto sul pati­ AUGUSTO» L7000 Chiuso per lavori Leone doro a Venezia SO è Il nuovo film di Jonathan Demmo partire dal titolo quanto di più in­ per quello chiti è un mostro Ma bolo Shakespeare non racconta PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI llb»dodlOlud(|18) Francesco(21) un insolita opera prima nel sen­ (-Qualcosa di travolgente») consueto in questi anni morb di torse è troppi) tardi I nomi dei C so V Emano* le 203 Tel 6875455 la loro storia, e Stoppard lo ta a Via Naz onale 194 Tel 4885465 so che il regista e esordiente al «Una vedova allegra ma non ed ecumenici film sono invontati e non e mai BARBERINI L 10000 Chiuso per lavori cinema ma e famosissimo come modo suo mettendo in scena due troppo») è uno dei più angoscian­ detto a quale partito appartenga RAFFAELLO 14 000 Riposo autore di teatro e apprezzato co­ sbigottiti sconfitti dalla storia che ti thriller psicologici arrivati dal- EMPIRE Puzza Barberini 25 Tel 4827707 il ministro m partito di governo Via Temi 94 Tel 7012719 me sceneggiatore L inglese Tom si ritrovano In una tragedia più 1 America negli ultimi tempi Una non di maggioranza un tempo di Stoppard ha scritto Rosencrantz grande di loro semza capire ne II giovane agente dell Fbl (Jodie CAPITOL L 10000 C-rM0d*8*rg*racdiJe*rvP*ulR*p- S MARIA AUSUJATRICE L4 000 Riposo sinistra e con un «onda lunga» r. e Guildenstern sono morti" nel come nò il perchè II film é più Potter, brava e convincente in un O EDWARD MANI DI FORBICE elettorale che (almeno noi film) ViaG Sacconi 39 Tel 3236619 ponetu conGer«rdDepardieu-SE ViaUmbertide 3 Tel 7606841 66 come sorta di "aggiunta" al asciutto (e più ironico) del testo ruolo da «dura») deve contattare Dal regista di «Batman» una fiaba resiste alla prova delle elezioni 117-19 50-2230) teatrale e si avvale di una splen­ TIBUR L 4 000-3 000 Cartoline dell'Intorno (1625-22 30) celeberrimo Amleto di Shake­ un maniaco omicida prigioniero horror che commuove e divene anticipate Indovinato? speare I due ex compagni di dida squadra di Interpreti Gary in un supercarcere Hannibal L 10 000 Congresso consulenti del lavoro Vn deali Etruschi 40 Tel 4957762 L Edward del titolo è una creatu­ scuola del principe di Danimarca Oldman e Tim Roth due giovani «The Cannlbal- (uno strepitoso ra costruita in laboratorio cui I In­ EDEN, RIVOLI P>azz»C«pranij 101 T*l 6792465 TIZIANO 15 000 Riposo CAHUueKHETTA L 10000 I UtlmMidiChrislisnVincsnl-SE Via Rem 2 Tel 392777 Pz« Montecitorio 125 T«l 6796957 117 16 50-2035-22») VASCELLO (Ingresso gratuito) Riposo u CASSIO 16000 -DA. Via G Cam 72 78 Tel 5609389 Riposo Alle 21 II malato aMiaqualKA di SALA PAOLO VI (Piazza S Apolli Vi* Cassia. 892 T») 3651607 (16 30-18-19 30-21) • PROSAI za A Moro) FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 - e con Vittorio Viviani Un* **rata Riposo nare 49) ABACO (Lungotevere Mattini 33/A - Tel 7887721) veramente "orribile" di e con Car­ AVILA (Corso O Italia 3' - Tel « C0UMNENZ0 L 10000 DORMO»piacer*PRIMA (16 30-2230) Tel 3204705) Riposo I CINECLUB I mela Vincenti 3742018) Piazza Cala di Rienzo I I Tel 6878303 Riposo Alle 21 30 Ero*, llebe scritto di­ SALA PIO X (V a Piemonte 41) retto ed Interpretato da Marcello TEATRO IN (Vicolo degli Amalrlcla- Riposo Riposo AZZURRO SCIPtONI l 5000 Salelta .lumiere- Riposo AGORA 80 (Via della Penitenza 33- L7000 ipwiiecWw* di Dwight H Sambali nl 2-Tal 6867610) BASILICA S CLEMENTE (Piazza S SALAIIPiazznS Giovanni 10-Tel VI».eglSciplonl64 Tel 3701094 Saletui•Chaplin. Catodo Milo (18.30) Tel 6896211) ,1 VtoPrenesllna.230 Tel 295606 Little conSlevenSeaoai-G OHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel Ripoto Clemente) 7008691) L*cond*nn*(20 30) Hoalfm-tounkll- Alle 21 Papale papal* di Ghigo 6372294) TORDINONA (Via degli Acquetar­ Ratsegna Rome Festival Domani Riposo (161M8-1930-21-2230) Oe Chiara e Fiorenzo Fiorentini tir (22) Alle 21 Fe*«v»tflomaLe«tor«tur* la 16-Tal 6545890) alle 2045 Oanze a Villanelle rei SAN GENESIO (VI* Podgora I-Tel con Teresa Gatta Regia degli au­ L 10000 O ri portobon* di Daniele Luchetti. (Ingresso gratuito) 1991 (Ingresso gratuito) Ripoto Rinascimento Italiano Mtacara- 3223432) ORANCALEONE Riposo tori PzzaColadiRkmzo?* Tel «78652 con Silvio Orlando Nanni Moretti-BR IL PUFF(Vla G Zanazzo 4 - Tel TRIANON (Vi* Muzio Scevola 101 - 4* direttoreHumbertoOrellana Riposo Jialevanna 11 Tel 899115 AL BORGO (Via del Penitenzieri 5810721/5600969) Tel 7880985) BRANCACCIO (Via Merulana 244 SCUOLA TESTACCIO (Via Monte (1710-19-20 50-22 45) tl/C-Tot 6661926) DEI PICCOLI L5000 Riposo Alle 22 30 AH* ricerca della "cc- Alle 22 8heh*r*z*4 con France- Tel 732304) Testacelo SI Tel 5750376) Alle 21 Vicini di Alma Daddarlo L 10000 ClnCtodiG*neS*toeonM»rcelloM«- Viale della P net* 15 .Villa Borghese •** perduta di Mario Amendola e aca Fanali regia di Alberto DI Sta- Riposo Riposo con Antonio Serrano Paola Sam- Viviana Gironi con Landò Fiorini aio VALLE (VI* del Teatro Valle 23/A - > VI» Stopparti 7 Tel 670245 stroianni Julie Andrews -BR(17-18 55- martino Patrizia Porzio Regia di CASTEL S ANGELO (Sala Cappel­ Gluty Valeri Carmine Faraco e 20 40-22 30) Tel 8553485 Danila Di Pietro ULPIANO (Via Calamari* 38 - Tel la) Tel 6543794 Alessandra Izzo Regia di Mario 3223730) Sabato alte 17 30 Concerto Riposo •RAUCO L 5000 Cinema sovietico II potar* del reale ALLA RINGHIERA (Vi* dal Rlarl 81- L10000 O Conflitto 41 clan* di Michael Amendola Riposo straordinario del chitarrls la Paole Via Perugia. 34 Tel 7001765-7822311 Tel 6868711) l viale RMaroltorit*. 29 Tal 8417719 Apled- con Gene Hadunan • DR J21) VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Leoncini Musiche di Mllan Pisa- Riposo IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni 1- • JAZZ-ROCK-FOLK • (16-1805-2015-2230) IL LABIRINTO L60OO Sila A Me4rr*rr»n*o di Gabriele Sai- Tel 6695782) Tel 6543794) dor Mudarrade Caberon 4* Nar- AL PARCO (Via Ramazzlnl 31 - Tel ALEXANDERPLATZ (Via Ostia 9 - Via Porrueo Magno, 27 Tal 3216283 valorts'19-20 45-22 30) SALA PERFORMANCE Riposo Riposo vaca 5280847) Tel 3729398 L 10000 La citaaira del dmlttro di Ralph S Sala B Turo* di Gabriele Salavatorea SALA TEATRO Ripoto VASCELLO (Via G Carini 72 - Tel CENTRALE (Via Celia 6 - Tul Riposo Riposo VI*cWE**rcit>44 Tel 5010652 Slnglelon con David Andrew* -FA(17- SALA CAFFÉ Ali* 2115 Guerri­ 5809389) 6797270-6795879) (19-2045-2230) ANFITRIONE (VI* S Saba 24-Tel ALPHEUS (Via del Commercio 36 ', 2230) no panetto birichino di e con Ripeso Ripoao 5750827) Tel 578330') i POLITECNICO Riposo Guerrino Crivello e ia partecipa- VILLA FLORA (Via Portuense 610 - CHIESA DEL GESÙ' (Piazza dal Ge­ Alle 21 Porla chhia* di J Paul f OPIMA L7 000 U prtanactol Ito di Axel Corti con Ti- VlaGBTlepolo13/« Tel 3227550 zion* di Vincenzo Preziosa Tel 6813733) sù) MISSISSIPI Alle 21 Conceno del­ Sartre con B Berlini L Ranieri la First Gale 8yncopators - nazzaSonnino 37 Tal 5612684 motbyDalton ValeriaGollno-DR LABIRINTO (VI* Pompeo Magno 27 - Ripeso Domenica alle 16945 Ratsegna G Paia Regia di Roberto de Ro­ MOMOTOMBO Alle 21 30 Con­ J VITTORIA (Piazza S Mari*4Jb*u- "Plropot y Saetta Musical»»" ' ~ (17.19J0-22.30) *.-. - M*»-» berti* •T*l 3215163) trice 8-Tel 5740598-5740170) ImprowiMzizonl dell oiganlnu certo del gruppo A S*pt*t ARGENTINA (Largo Argentina 52 • Riposo L 10000 Picco)» peste PRIMA (17-2230) • VISIONI SUCCESSIVE I Riposo Giuseppe Agostini RED RIVER Alle 21 30 Concerto ETOU - Tel 6544601) LA CHANSON (Largo Brancaccio Tel 6876125 82/A-Tel 4873164) CHIESA S AGNESE IN AGONE del gruppo Sangui* Piazza In Lucina 41 AMBASCIATORI SEXY L6000 Fllmperaduttl (10-1130-16-2230) Afle 17 Cronica de una mu*rt* Alle 21 30 Pan*, amor* • .caba­ (Piazza Navoni) ALTROOUANOO (Via degli Angull L 10000 A tallo con Madonna di Alek Keshi- VI*Monltbello 101 Tel 4941290 anunclada di Salvador Tavora dal • PER RAGAZZI SflEftl • IUKM ret ideato e diretto da Piar Maria laro 4-Tel 0701/587337-Calcata racconto di G Garda Marquez ALLA RINGHIERA (Via dal Risrl 81 • Domani alle 21 Concerto di ch u- Tel 5910986 shian-M (17 30-2005-22 30) AQUILA 15000 Fllmperaduttl Cecchini Tal 6866711) sur* della stagione concertistica Vecchia) con la Compagnia "La Cuadra d* Rlpoto Via L Aquila. 74 Tel 7594951 LA COMUNITÀ (Via O Zanazzo 1 - Riposo 1990/91 I musld interpretano mu­ LIO 000 Il signor* dell* imene di H«rry Hook • Savina" Regia di Salvador Tavo- BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ Tel 5817413) CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ siche di Antonio Vivaldi > Como ditali*. 1(7/* Tel 8555736 FA (1715-19-20 45-22 30) MODERNETTA L7000 Film per adulti (10-22.30) pa 18-Tel 562551) Riposo ZIONE (Tel 7089026) CHIESA S. PRISCA (Via S Prisca) » lazza Repubblica 44 Tel 4880285 ARGOT TEATRO (Via Natale del •KfUtOft L 10000 D Roeencrum e QuIktaMtam tono LA SCALETTA (Via dal Collegio Ro­ Teatro dei burattini e animazione Rassegna Cori aull Avent no Do­ Alle 21 30 Conceno rock con la Grand* 21 e27-Tel 5898111) band del cantante chitarrista ,Vl*BV del Carmelo 2 Tel 5292296 morti di Tom Sloppard con Gary Old- MODERNO 16000 Film per adulti (16-2230) mano I-Tel 6783148) fette per bambini mani alle 21 Concerto del PAO Al n 21 Riposo americano Ruas Tolmsn m«n DR (16-18.10-20 20-22 30) Piazza Repubblica 45 Tel 4880285 Riposo CRISOOONO (Vi* S Gallicano 8 - PhlllMrmonle Choir diretti d* A Al n 27 Alle 21 Empedocle da LET EM IN (Via Urbana 12/A -Tel Tel 5280945-538575) Menendez e del Coro Polifonico BIRO UVESI (Corso Matteotti 153 fIWil L 6.000 CTn merito detto rj»rrwcfil*r* di Pa- MOUUNROUQE L 5000 Film per adulti 116-22 30) Friederich Hóiderlin con Arturo 4821250) Riposo Catti 4* Pazzi diretti dal Maettro Tel 0773/48S802) Via M Ccrbino 23 Cirillo Emma Dante Drammatur­ Riposo a Campod* Fiori Tel 6864395 triceLeconte con Ann*Galiena -SE Tel 5562350 Riposo DON BOSCO (Via Publio Valerlo 83 E Testi Musiche di Palestrita gia e regia di Davide Iodico Schubert Bruckner (Ingresso li­ BRANCACCIO (Via merulana 244 1 (17 20-18 55-20 50-22 30) ODEON 14 000 Film per adulti MANZONI (Via Monte Zeblo 14/C - -Tel 7487612) ATENEO (Viale delle Scienze 3 • Tel 3223634) Riposo bero) Tel 732304) Pazza Repubblica 48 Tel 4884780 Tel 4455332) Riposo L 10 000 Pazzi * Beverly Hill* di Mike Jackson Riposo ENGUSH PUPPET THEATRE CLUB CINECITTADUE (Viale P Toglierti PRESIDE NT 15000 Chiuso per restauro Riposo CAFFÉ LATINO f/la Monte ~est»c jVI*Bittolall47 Tal 4827100 con Steve Martin • BR META TEATRO (Via Mameli 5 - Tel (Via Grottaplnta 2 - Tel 6879670- 2) Va Appi» Nuova 427 Tel 7810146 AUTAUT (Via degli Zingari 52 Tel ciò 96-Tel '1744020) (16 45-18 50-20 40-22 30) 5695807) 5896201) Domani alle 18 Stagione concer­ 4743430) Alle 21 Una tragedia tptgnola da Spettacoli in Inglese e in italiano Alle 22 Concerto di Umberto Fio­ PUSSVCAT 14 000 Film per adulti (11-2230) Riposo tistica Clneclttadue Concerto co­ rentini L10 000 1] Rosenerantz e QuIWenftem aono Thomas Kld con la Compagnia par la scuole V aCnlroll 96 Tel 7313300 BEAT 72 (Via G G Belli 72 • Tal gli strumentisti della Scuola di CARUSO CAFFÉ (Via Monte Te i VUÌBUMOUII 47 Tel 4827100 morti di Tom Stoppare con Gary Old- "Milleuno" Adattamento e regia GRAUCO (VI* Perugia 34 - Tel Musica Bel* Bario* SPLENDO 15 000 Film per adulti (112230) 3207266) di Riccardo Vannuccini 7001785-7822311) staccio 38} man-OR (1615-1820-2025-2230) Alle 2130 Diario OMUM «crino e CLUB EUR (Viale Artigiano .18) Alle 21 30 Concerto |azz con la Va Piar delle Vigne 4 Tel 620205 NAZIONALE (Via del Viminale 51 - Riposo Maggio Musicale »/emiro Alle (Ingresso solo a inizio spettacolo) Interpretato da Amelia Rosselli lormazion* Cor>lni-S*tt*-Lo Ca- Tel 465498) IL TORCHIO (Via E Moroslni 16 - 2130 Concerto pianistico con Te­ ULISSE 15 000 Film per adulti regia di Ulderico Pesce •eio-Omtaml«f^uTtorano-H«niaA- 18000 L* et* di Lulù di Bigas Luna con Fran­ Riposo Tal 582049) resa Burctorl e del coro "Diego VaTiburtlna 380 Tel 433744 BELLI (Piazza S Apollonia 11/A - OROLOGIO (Via de Filippini 17/a- Riposo Carpiteila" 4*1 ! Viale Trastovtr* 244/a Tel 5812848 cesca Neri EIVM18) Tel 5894875) CLASSICO (Via Liberta 7 - Toi VOLTURNO L 10000 Film per adulti (15-22) Tel 6548735) TEATRO MONGIOVINO (Via G Ge- COLLEGIO AMERICANO DEL (16 30-16 30-20 30-22 30) Riposo 5744955) Va Volturno 37 T*l 4827557 SALA GRANDE Alle 21 In pubbli­ noechl 15-Tel8601733) NORD (Via del Gianlcolo 14) BRANCACCIO (Via Merulana 244 - Alle 22 Concerto di Enzo Favata L 10 000 Le et» di Lulù di Biga* Luna con Fran- che stanza di Pietro De Silva con Riposo Ri poto Tel 732304) ftJ*n*Pror*ct. Rag Doli regia di Pietro Oe Silva TEATRO VERDE (Circonvallazione COLOSSEO (Via Capod Africa 5/A - i ViaNom*nlana.'i3 T*l 8554149 case* Neri - E (VM18) Riposo EL CHARANGO (Via Sart Onofrio I FUORI ROMA I o Patrizia Loreti Glanlcolense 10-Tel 5892034) Tel 7004932) (1645-18 35-2035-22 30) CATACOMBE 2000 (VI* Lsblcan* 28-Te! 6879908) SALA CAFFÉ TEATRO Ali* 21 15 Ogni giorno Tutu In palcoscenico Riposo 42-Tel 7003495) RIPOIO L 10000 C II rito-zio degli Innocenti di Jon*- Madre eh* connoto) di Valerlo rassegna teatrale delle scuota DISCOTECA 01 STATO (VI* Casta­ ALBANO Riposo POLKSTUDIO |Vla Frangipane 42 16000 Peroni Cucchi con Mario Zucca VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ ni 32) ' Via Taranto 36 T*l 7596602 man Demmo con JodieFjtter-G FLORIDA UIM (16-2215) CENTRALE (Via Celsa 6 • Tel Tel 4871038) SALA ORFEO (Tel 8548330) Ri­ va 622 Tel 787791) Riposo (17 30-20 15-22 30) VaCtvour 13 Tal 9321339 6797270) Riposo poso Riposo EUCLIDE (Piazza Euclide) Alle 2115 Poni* 4*1 banco di FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - i OM0JOHY L 10000 Amleto di Franco Zetfirelli con Mei Riposo BRACCIANO •cuoi* «pars* *ul pentagramma PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Tel 6896302) (ViaNazionale 194-Tel 46549») • DANZA BBBEBtaHBi GALLERIA NAZIONALE DARTE j Vto Gregorio VII 160 Tal 6384652 Gibson-DR (17 20-2230) VIRGILIO 1.8 000 Amleto (1715-2230) con la Compagnia "Stabile" Alle 22 From Beatles to blues con Riposo MODERNA (Viale Belle Art 131) ViaS Negrem 44 Tel 9024048 COLOSSEO (Via Capo d Africa 57A • COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - The Bridge > HQUMV L 10000 Fuga dal pandlae PRIMA (16-2230) PARIOLI(ViaGiotu*Borsl 20-Tel R poso Tel 7004932) Tel 7004932) MAMBO (Via dei Flenaroll 307A - ) Largo» Marcelki 1 Tal 6548326 8083523) GHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel Vedi spazio DANZA Alle 2130 Icaro Spettacolo di COLLEFERRO Pipoto 6372294) Tel 5897196) COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo danza con la Compagnia "Mizar" L10 000 C Edward mtnl di forbici di Tim Bur- CINEMA ARISTON L8000 Sala De Sica Un» donn* da guardar* Riposo Alle 22 Conceno del cantante dAIrlcaS/A-Tol 7004932) PICCOLO ELISEO (Via Nazionale • VlaG Induno Tel 5812495 ton conJohnnyDepp-FA Vii Consolare Ialina Tel 9700588 (18-22) IL TEMPIETTO (Tel 4814600) americano Etri Devia Riposo 163-Tel 4885095) : (18-18 10-2020-22 30) Sala RosaelHnl La creatura del cimite­ • MUSICA CLASSICA I Riposo MUSIC H4N(Lergo del Fiorentini 3- OEI COCCI (Via Galvani 69 Tel Riposo Tel 6544934) ro (18-22) POLITECNICO (Via GB Tiepolo TEATRO DELL OPERA (Piazza 8 ISTITUTO MUSICA 8ACRA (P za S KMQ L 10000 Brian di Nazareth di Terny Jones con 5783502) Riposo Sala Leone VoungGunsll (18-22) 13/A-Tel 3611501) Gigli-Tel 4883641) Agostino 20/A-Tel 6868441) Riposo OLIMPICO (Piazza G da Fabriano i Via Fogliano 37 Tel 8319541 Graham Chapman BW 15-19-20 45- Sala Visconti La doppia trita 41 Veroni Riposo Conceno straordinario Alle Riposo OEI SATIRI (Piazza di Grottapinta 2230) e» (18-22) QUIRINO (Via Mlnghetti 1 - Tel 20 30 Rlgoletto di Giuseppe Ver­ LE SALETTE (Vicolo del Campanile 17-Tel 3962635) 19 Tel 6540244) Riposo 6794585-4790616) di con V La Scola J Anderson 14) L 6 000 C Rlacegll di Penny Marshall con Ro- SALA A Alle 21 30 Non venite PALLADIU** Piazza Bartolomeo R poto L Nuoci Maestro concertatore e Ripoto FRASCATI mangiati con Paolo De VII* Mlm Romano 6 Tel 5110203) VkChujbrtr* 121 Tel 5417926 bertDeNiro-DR ROSSINI (Piazza S Chiara 14 Tel direttore Sergio Oliva Regia di MANZONI (Via Monte Zeblo 2) POLITEAMA 19 000 Sala A Chiuso per lavori mo Mancini Regia di M Gamma Riposo ; (16 10-18 15-20 20-22 30) (.542770) Silvia Cassini Ripoto U-goPan zza 5 Tel 9420479 SalaB Chiuso per lavori PANICO (Vicolo della Campanella rota Riposo ACCADEMIA NAZIONALE S CECt- NUOVI SPAZI MUSICALI (c/o Acca- i MADISON] 16000 C Mtosry non deve morire di Rob Rei- SALAB Riposo 4 Tel 6874953) SWERCWEMA 19000 Edward mani di forbici (1022 30) SALA UMBERTO (Via delta Merce­ ' LIA (Via della Conciliazione-Tel demi» ri Ungheria Via Giuli* 1) DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Riposo { VlaChlabr*ra.12i Tel 5417926 ner con James Caan G Pia del Gesù 9 Tel 9420193 de 50-Tel 6794753) 6780742) Alle 20 30 Conceno di Marcella cello 4 Tel 6784380) SAINT LOUIS (Via del Cardi-Ito 13/a (16 30-18 30-20 30-22 30) Riposo Riposo Crudeli (pianoforte) Luigi Lanxll- R poso Tel 47450'J) SALONE MARGHERITA (Via Due ACCADEMIA D UNGHERIA (Via lotta (violoncello) e Corrado Ca­ Chiuso p*r lavori GENZANO DELLE ARTI (Via Sicilia 59 Tel MAESTOSO L 10000 Macelli 75 Tel 6791439) Giulia 1) nonici (contrabasso) Musiche di Alle 22 Conceno di Joy Garrlaon CVNTHIANUM 16000 Riposo 4818598) . Vi* Appi* 416 Tel 786066 Riposo Vedi Nuovi Spazi Musicali Kolb Piacentini Samorl Bruzoo- • Fuiala V ile Mazzini 5 Tel 9364464 Riposo SAN GENESIO (Via Podgora 1 - Tel ACCADEMIA DI SPAGNA (Piazza S wicz Henze Moncherini Maw e tJAJUTIC L 10000 Cyrano De B*rger*c di Jean-Paul R*p- DELLE MUSE (Via Forti 43 - Tel 3223432) Pietro in Montorio 3 Tel Oe Pablo r Via SS Apostoli 20 Tal 6794906 peneau con Gerard Depa'dieu SE OROTTAFERRATA 6831300-8440749) Riposo 5818607) OLIMPICO (Piazza G Da Far. nano VENERI L 9 000 Rposo Alle 21 30 MI tono rotta la TV con (17 19 50-22 30) SAN RAFFAELE (Viale Ventlmlglla Riposo 17 Tel 3962635) Viale l'Maggio 66 Tel 9411592 la Compagnia Le facce regia di 6 Tel 6534729) AGORA 80 (Via dolla Penitenza 33 Riposo IMTMPOUTAN LSOOO A ta«o con Madonna di Alek Keshi- Massimo Cinque Riposo -Tel 6868528) ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ DAlETTOfiE , Vi* (XI Corso 8 T«l 3200933 ahnn M (17 30-2010-22 30) MONTBROTONDO DELLE VOCI (Via Bomboli! 24 Tel SISTINA (Via Sistina 129 Tel Riposo colo della Scimmia 1/b Tel NUOVO MANCINI L6 000 Le avvinili re di Bianca • Bernle 5594418) A L 10000 C U doppia »tt» di Veronica di Kr- 4826841) AUDITORIUM DI MECENATE (Largo 6875952) VlaG Malleoli 53 Tel 9001888 Riposo Riposo Leopardi) Riposo PROTAGONISTA . VlaVItarbo 11 Tal 6559493 zyaztol Kiealowski con Irene Jacob OEL PRAOO (Via Sora 28 - Tel SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3 - Oggi e domani alle 21 Antiche PALAZZO BARBERINI (Via de'le OR (16 30-18 30-20 30-22 30) 6892777) OSTIA Tel 5896974) melodi* in ver»! Canti Gregoriani Quattro Fontane) KRYSTAll L 9000 Mediterraneo (16 30-22 30) Riposo Riposo del VI e VII secolo e Liriche di Au­ Riposo , MWTORK L 10000 lo • zio Buck di John Hughes con John DE SERVI (Via del Mortaro 5 - Tel DA LETTORE Via Pai lottili Tel 5603186 SPAZIO VISIVO (Via A Brunetti 43 tori elassici PALAZZO CANCELLERIA (Piazza i VI* del le Cave 44 Tel 7810271 C*ndy BR (16 30-1630-20 30-2230) 6795130) Tot 3612055) AUDITORIUM DUE PINI (Via Zando- dell* Cancelleria) A SISTO L 10 000 (17 30-2230) R poso L 10000 • Stori* 41 amori «Intadeh* di P Ma- Riposo nai 2 Tel 3292326-3294288) Riposo Via de Romagnoli Tel 5610750 DUE (Vicolo Oue Macelli 37 Tel PROPRIETARIO Tel 7596568 SPAZIO ZERO (Via Galvani 65 Tel Riposo QUIRINO (Via Mlnghetti 1 Tel : Via M*gn* Greci*. 112 zurtky 8R ( 17 18 50-20 40-22 30) 0788259) SUPERGA 19000 LeetodlLulu (1630-2230) 5743089) AUDITORIUM RAI (Sala A - Via 6794585-6790616) R poso fPASOOttO L 5.000 An Ang*l al my MI* |m inglese) VI» dilla Marma 44 Tel 5604076 Alle 21 La* Vliltas di Jorge Pa- Asiago 10 Tel 3225952) Sabato alle 21 Conceni sintonici t Vicolo del Piede!) Tel 5603622 116-19-22) OUSE (Via Crema 8 Tel 7013522) lant con Lydia Biondi e El sabetta Riposo conclusivi della Stagione Fette n poso De Palo Ragia di Riccardo Relm AUDITORIUM RAI (Piazza de Bosis musicali al Quirino direttore L8000 Giorni l*Ud*Cllch- PRIMA TIVOLI ELISEO [Via Nazionale 183 - Tel ENTRA L 7000 bella blonda e die* tempre ti SPERONI (Via L Speroni 13 - Tel Tel 5816607) Francesco Carotenuto Musiche . VujNazlo-jl» ito Tel 4882653 (18 30-18 30-20 30-22 30) GIUSEPPETTI 4682114) Tel 0774/20087 4112287) Riposo diSibelius Claikowsky e Dvorak PzraMcocem 5 Riposo R poso AUDITORIUM S LEONE MAGNO nella OUM*KTTA L 10000 Attorni d ladro di Micnael Lindsay- EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a-Tel SALA BALDINI (Piazza Campitoli.) STABILE DEL GIALLO (Via Cassia (VaBolzano 38 Tel 853 216) Riposo - ViaM MlnghMi 5 Tel 6790012 Hogg con John Malkovicn BR TREVIQNANO ROMANO 8082511) 871 Tel 3669B00) Riposo Cooperativa CINEMA PALMA 14 000 Il mistero VonBulow (20 22) Riposo SALA CASELLA (Via Flaminia 118) *• (16 15-16 15-20 20-22 30) Riposo AUDITORIO DEL SERAPHICUM (Via Riposo soci de l'Unità ViaGaribaMi 100 Tel 9019014 FLAIANO (Via S Stefano del Cacco del Serafico 1) L 10000 Programmato per uccidere di Dwight H 15 Tel 6795496) STANZE SEQRETE (Via della Scala SALA DELLO STENDITOIO ( > Mi­ 2ì Tel 5347523) R poso chele a Ripa ViaS Michele 22) Piazza Sonnino Tel 5810234 Little conSlevenSeagal G VELLETRI AULAM UNtV LA SAPIENZA (Piaz Riposo L 7000 (16 30-18 30-20 30-22 30) CINEMA FIAMMA Riposo Tel 9633147 Via juido Nati 7 'Unità Giovedì 28113 giugno 1991 ^jptfTfflvyi- ^ff^tpt^» *]»>., y

    S/>0/?7" 1174° Anche sul Pordoi Chioccioli impone la sua legge e si laurea Giro virtualmente vincitore della corsa a tappe. La maglia rosa d'Italia sferra l'attacco sull'ultima salita, staccando Chiappucci ———— e Boyer. Bugno giunge a oltre tre minuti. Fignon ritirato Chlorodont Il colpo dì grazia COAD UVANTE NELLA PHE\ EN7IONE DELLA CAR E Atteri tione- il Giro è ornai Imito Chioccioli vince anche sul Pordoi staccando Bugno e Lejarreta Solo Chiappucci, secondo, gli resiste. A causa di uno smottamento, evitato il passo di San Pellegrino. Il Gi­ ro è tiansitato sotto la Marmolada per il passo della Fedaia. La tappa è stata quindi abbreviata di 26 chi­ lometri. Si ntira Fignon Squalificato Pagnin per es­ sersi fatto trainare

    DAL NOSTRO INVIATO Franco DARIO CECCAMLU Chioccioli taglia a» PASSO DEL PORDOI Ormai gno, però, questa volta lo la il traguardo mancano solo i titoli di coda. Il con classe -Giusto cosi, non e solleva film del 74 Ciro d Italia e finito sono in condizione II Ciro e le braccia. qui, sulle rampe del Pordoi, as­ chiuso Ho tentato di infastidi­ Sulle balze sassinato definitivamente da re Chioccioli, ma senza nessun del Pordoi. Franco Chioccioli II killer in risultato Sono contento per lui montagna rosa, cerne in ogni thriller che perché é stato bravissimo fc> leggendaria si rispetti, ha colpito di nuovo comunque non sono finito il del ciclismo, quando nessuno se I aspetta­ problema è che il Giro d Italia ha vinto va. Zac una botta e via In un ormai e diventato come un la sfida più colpo solo ne fa secchi due Tour E gli :,tranieri, tra poco Importante osi Bugno <• Lejarreta L unico che preferiranno evitarlo. Adesso è virtualmente si salva 6 Claudio Chiappucci io sono stremato e, quando aggiudicato che arriva al traguardo 38 se­ andrò in Francia, troverò gente il Giro d'Italia condi Copo la maglia rosa a che si é riposata .» Giro come In alto balza al secondo posto della il Tour, dunque Diciamolo pu­ Chioccioli in classine». Il ritardo, però, é pe­ re con franchezza, perchè e azione durante Acquista un astuccio di Chlorodont sante qjasi tre minuti Insom­ ora di prenderne atto senza la tappa. ma, il Ciro vero finisce qui al complessi dt sorta. Chioccioli e spedisci il tagliando di controllo. Pordoi Ora. salvo incredibili ha stravinto II suo attacco e colpi di leena, si va verso Mila­ partito sull'ultima salita de1 gare con Chiappucci Ogni .ot­ in una nssa Boyer infatti ha ac­ Puoi vincere TUTTI I GIORNI no pensando al Tour o alle va­ Pordoi. a circa cinque chilo­ tona è anche frutto di un parti­ cusato il capitano della Carre­ canze Chioccioli sempre metri dal traguardo Davanti, in colare In questo caso il detta­ ra di scorretezze vane Mentre 1.000.000 in gettoni d'oro, nei mesi Chioccioli Scusateci, ma in fuga da una sessantina di km. glio é quasi paradossale Chiappucci ha risposto che il questo Ciro d'Italia slamo ob­ pedala in solitaria GiovannettL Chioccioli insomma, se n'è provocatore era Boyer Più tar­ di Aprile, Maggio, Settembre bligati a ripeterci La colpa è Insieme a Chioccioli ci sono andato via da wlo perchè si é di a mente sgombra ha fatto II sua, di questo attempato killer Chiappucci e Boyer E qui suc­ scocciato -SI, una vittoria di punto della situazione -Va be­ e Ottobre 1991. a due mote Per dieci anni si cede un fatto curioso. Boyer Chiappucci o anche di Lelli ne cosi mi devo accontentare defila dalla scena, poi Improv- appena arrivato dopo una lun­ non mi avrebbe dato fastido Non sono deluso con questo vtsamen-e esce dal letargo e ga rincorsa, comincia a dar se­ non avrei neanche fatto la vo­ Giro ho confermalo i miei ri­ CON CHLORODONT SCEGLI LA non c'è più posto per nessuno. gni di impazienza scatta, im­ lata L atteggiamento del fran­ sultali al Tour dell'anno acor­ Il bello che sembra buono, mi­ preca, incita gli altri a muover cese invece, mi ha irritato e al­ so Adesso nessuno potrà più SALUTE DEI TUOI DENTI te, perfino timido Invece é un si Chiappucci reagisce a suo lora ho accelerato > Il killer in dire che mi hanno regalato martello Implacabile Gianni modo restituendogli i compli­ rosa ride In effetti, bisogna dieci minuti Ultima novità la Bugno, wrtvato nono con tre menti e mostrandogli un pu­ credergli solo a meta. Proba­ legione straniera s'assottiglia E DIVENTA MILIONARIO! minuti e mezzo di nlardo, é gna Chioccioli invece taglia la bilmente, viste le sue condizio­ ulteriormente Laurent Fignon ancora frastornato. Da domi­ testa al toro accende il suo ni, avrebbe vinto anche senza si é ritirato Felici I cronometri­ natore a comprimario non e motorino personale e pianta in il battibecco con Boyer. Batti­ sti e i giudici di gara che ora, facile scendere di grado Bu­ asso il francese che resta a liti- becco che poi, tra Chiappucci non dovendolo aspettare, pos­ e il francese, è quasi trasceso sono andare a cena prima. E DA OGGI SEGUI CHLORODONT TUTTI Forte e tranquillo LE PAGELLE I GIORNI SU ___^-^7C Anche la crono alla sua portata Fignon an revoln voto 4 Cominciamo dai cattivi, altri­ menti a furia di parlar bene di Chioccioli non c'è più gu­ OINOSALA sto Laurent Fignon (nella foto), professore parigino ne­ gli atteggiamenti ma corridore fuori tempo massimo, ieri •i PORDOI Franco Chioccio­ sono forti e tranquilli i campio­ di lavorare al fianchi Chioccio­ spero che le contrade di Fran­ si è ritirato Basta, non ce la fa, toma In Francia Va via li si npete e vola anche sul Por­ ni Per la prima volta, in dieci li Fatica sprecata Avevano cia diano a Gianni il ruolo del­ roprio nel giorno in cui amva II suo mentore, Guimard doi Stupenda cavalcata, colpi anni di camera professionisti­ contro un «leader» di ferro e ittore brillante Ci motivazione ufficiale è un dolore alla coscia Quella di pedale che accarezzavano I ca, aveva cominciato la stagio­ cammln facendo Bugno avver­ È crollato Leiarreta, è sceso dei maligni un'altra visti 1 suoi ritardi, dovendo andare al Tour 6 meglio che si porti avanti tornanti della Cima Coppi, ne col gradi di capitano e li ha tiva di chilometro in chilome­ di bicicletta Fignon che stava un'azione che ha fu'minalo i fatti valere nella competizione tro la sua pochezza sino a mol­ in classifica con un'ora abbon­ Boyer, rlaaoao parigino Doc: voto 7+ È lui, lo scudiero rivali, un'impresa che pone fi­ a lui più congeniale, è salito in larti le posizioni di testa Ades­ di Lemond, diventato il numero 1 della sua squadra do­ dante di rilardo, un Fignon che po il ritiro dell' americano, I unico parigino a denomina­ ne al settantaquattresimo Giro cattedra quando il Giro sciori­ so Bugno deve pensare al vedo prossimo alla chiusura zione d orìgine controllata del Giro Fignon, al suo con­ d'Italia. Mancano quattro gior­ nava le prime fasi in Sardegna Tour, deve rimettere in sesto il dell'attività agonistica perchè fronto, si è rivelato un parigino di fuon porta. Ieri Boyer ni alla conclusione di Milano e In cattedra è rimasto con di­ motore per andare a caccia in bicicletta non e è più con le ha resistito fino alla fine, nonostante si sia impegnato in ' ma dopo il successo di ieri, la sinvoltura e sicurezza. della maglia gialla Basteranno gambe e non c'è più con la te­ una quasi nssa in corsa con Chiappucci Comunque (ci­ maglia rosa è saldamente e Un grande Chioccioli In un tre settimane per nprendere sta Bravo Chiappucci, bravo clisticamente) menta sette più delmilivanente sulle spalle del mercoledì di grande ciclismo, quota' Me lo auguro Non vo­ Lelli e avanti con due tappe fa­ Una bella coppia: volo 8 Questa volta, oltre che di Chioc­ Coppino di Pian di Scò, ragaz­ di folla strabocchevole, strade glio pensare ad un Bugno con cili pnma della cronometro di cioli, parliamo anche del suo direttore sportivo, Enrico zo che sulla soglia dei trenta­ invase da migliaia e migliala di le pile scariche, un Bugno sen­ sabato Cronometro severa Paolinl Una brava persona, oltre che un buon diesse, due anni vive il suo gran mo­ appassionati, gente a grappoli - za cartucce dopo un anno di quella situata nell Oltrepò Pa­ che al traguardo vedendo Chioccioli ha pianto come un mento dopo tribolazioni e sof­ dominio Un anno pesantissi­ vese una Broni-Casteggio con bambino Molli se ne sarebbero vergognali, ma Paolim è sull'altura dell ultima salita La fatto cosi non gli si addice la maschera del cinico 'Più ferenze, incomprensioni e di­ Marmolada era entrata d im­ mo troppi appuntamenti, 66 chilometri di tremendi su e sagi che k> avevano relegato in che il direttore sportivo mi piace essere uno di loro provviso nel tracciato per la troppe pressioni, come ho giù, ma il Coppino ha un van­ Chioccioli è maturato perchè ha sentito su di lui delle re­ un angolo Merito di Chioccioli minaccia di una frana che ave­ avuto modo di rimarcare a taggio determinante e in ulti­ sponsabilità Pnma, quando e era Fondriest, le cose non ì quello di iver reagito, di aver va impedito il transito del San tempo debito, quando tutti si ma analisi potrebbe aver ra­ andavano cosi Per me, dopo tante amarezze, è una bel­ aspettato e ol coraggio e la fan­ Pellegrino, ma la prova - pur limitavano agli osanna, quan­ gione Fiorenzo Magni che pro­ la rivincita. Anche Franco Chioccioli ha toccato il ia;:o- tasia dei poven Mite di caratte­ ndolta nel chilometraggio - do urebbe slato opportuno ti­ nostica Chioccioli vincitore an­ Fondriest 'Intendiamoci, io non ho nulla contro Mauri­ re non sapeva e non voleva al­ manteneva le caraltenistiche rare- i remi in barca Poi un in­ che nella sfida segnala dal tic zio Quando c'era lui però non ero tranquillo Dovevo te­ zare la voce, come se non vo­ del lappone dolomitico talee versione di rotta, un program­ tac delle lancette Sfida che ner gli occhi in due direzioni, insomma non funzionava. lesse semini dire che aveva la panorami più da vedere che ma ragionevole e adesso spe­ per l'atleta in rosa sarà comun­ Per quanto riguarda il Tour, quest'anno non lo farò Biso­ gna programmarlo prima, non si può improvvisare Pri­ lingua lunga. E adesso il Cep­ da descrivere Già ali inizio Bu­ ro proprio che non sia tardi, que un viaggio cosparso di fio­ pino è forte e tranquillo come spero di rinnovare gli applausi, ma di smettere questo mestiere almeno una volta voglio gno e i suoi scudieri cercavano ri e di abbracci farlo»

    Ordine d'arrivo Classifica

    1) Franco Chioccioli (DelTongo) km 169in5h09'40". media I) Franco Chioccioli In 32,745,2) Chiappucci (Carrera) a 38 ', 3) Boyer (Z Sanson) a 83h52 39 '. media 37 509 2) 41 '. 4) Lelli (Ariostea) a I 12 S) Conti (Anoslea) a 1 2(J . 6) Chiappucci a 2 54 3) Lelli a J I |'36 '. 7) Lejarreta a 8 14 ', 8) Gio- 15) Jaskula a 7"40". 16) Chozas a 7'43". 17) Faresin a "'46 ', vannettia I l'Or ,9) Jaskula a lillllIliiillMl 14 06 . 10) Echave a 1512 , 18) Bortolami a 7 49". 19) Ghirotto a 7 52 '. 20) Gaston a "'59 ', • * » 21) Espinosa a 8 01 ". 22) Echave, 23) Arroyo a 8 06', 24) Ba- II) Rodnguez a 17'45", 12) got a 8'57'. 25) Ramirez a 904 '. 26) Delgado a 10'12 .27) Choz is a 17 50 13) Pulnikov Furiana 1205".28) Hemandeza 12 10 ,29) Rijsa 14 09'.30) a 2195 14) Bernard a Suykerbuykal5' 24 37 , 15) Delgado a 26 27 , Oggi da Pozza di Fassa a Castelfranco Veneto con il Gpm di Passo Ralle pnma di una lunga discesa IG) Bortolami a 28 20 , 17) Faresin a 30 03 ', 18) Vona a 3012 19) Hemandez a 34 16' 20) Martinez a 34 16 , 20) Martinez a 34 26', 21) Gaston a 41 12 ,22) Fuchs a 42 45 . 23) Della Santa a Chlorodont V1AZANARDI372 COORCgjgjZIONI 40131 BOLOGNA 51 13', 24) Moro a 5323 , COADIUVANTE NELLA PREVENZIONE OELL/V CARIE 25) Arroyo a 54 21 26) Già- III Milita nelliu a 1 0 30 , 27) Bagot a // cirlismo è ambiente più agonismo 105 07 , 28) Kvalsvoll a LA SANA ABITUDINE noi costruiamo strade, rase, 1 07 23 29) Hodge a Nel ciclismo 1 08 03 30) Gusmcroli a acquedotti e scuole... 109 58' per un amore ecologico III l'Unità Giovedì 13 giugno 1991 29 t SPORT Esami Segna Rizziteli, raddoppia Vialli: solo nel secondo tempo supplementare di riparazione gli uomini di Vicini riescono a sconfiggere la modesta squadra danese aMallmoe Un uno-due di consolazione dopo una settimana piena di polemiche __ Domenica affronteranno in finale la vincente della sfida di Goteborg

    Uno squarcio d'azzurro , favorito dei 100 piani, ha rinunciato in batteria

    ITALIA-DANIMARCA ci la testa e teniamo bene a molto meglio: Berti Inizia co­ mira da 7/8 metri, due minuti 2-0 mente «quel nulla» che ci gio­ me un forsennato e si ferma dopo Vilfort conclude male Atletica, assoluti a Torino cava contro. Senza i due Lau- dopo un quarto d'ora. Gianni­ una bella triangolazione. ITALIA: Zenga 6, Bergoml 6, Maldini 5,5, Baresi 6,5, Viercho- drup, Povlsen e tutto il resto ni non è mai decisivo nelle sue La ripresa è un po' meglio wod 6, Ruotolo 5.6 (60' Crlppa 6); Lentlni 6.5, Berti 5,5, ScMIIacl della compagnia, la Danimar­ pigre geometrie, Ruotolo forse per noi: una punizione dal li­ Ostacoli di padre in figlio 5,5(74' Rizzltelll 7), Giannini 6. Mancini 5 (46' Vialli 6). ca in versione amichevole vale è emozionato o forse non può mite di Schlllaci (53') e parata DANIMARCA: Schmalchel 6. Chrlatlansen 5,5 (73' Rleper 5.5). meno dell'Avellino. . dare più del poco che offre. bene da Schmeichel, un tiro Olsen 6, K. Nlelsen 5.5, B. Nielsen 5, Bruun 6: Molby 5,5, J.Jen- Anche Mancini è una delusio­ Ottoz erede di papà Eddy sen 5. Christensen 6,5, Vilfort 6,5. Pederaen 5 (56 Molnar 5). Il primo tempo è uno stra­ improviso di Lentini si schianta zio: se non fosse per il freddo, ne: per lui. miglior giocatore all'incrocio dei pali (62'). ci si potrebbe addormentare. del campionato, evidentemen­ ARBITRO: Karltson (Svezia) 6 Vialli chiede tre rigori ma E Tilli fa sciopero nei 100 , In campo è una ronfata gene­ te la maglia azzurra è un tabù. Karlssson (quello di maniglia- RETI: 107'Rizzltelll, 108'Vialli Le valutazioni singole miglio­ OAL NOSTRO INVIATO NOTE: angoli 7 a 3 per la Danimarca, Serata fredda di pioggia. rale: l'Italia viaggia ai due all'o­ Milan) non gliene dà neanche terreno allentato. Ammoniti Maldinl, J. Jensen. Spettatori ra, la Danimarca è tanto sca­ rano pero nella ripresa e so-. , uno. L'Italia va in gol con Berti REMOMUSUMSCI 8.741. dente da (ar paura, eppure ba­ prattutto nei supplementari. Le (81') ma è fuorigioco: poi sta la modesta «zona* prepara­ cose migliori sono di Lentini. Vierchowod non riesce a de­ ; ••TORINO. Padrecfiglio.il I 110 hanno espresso un DAL NOSTRO INVIATO ' - ta da Moeller-Nlelsen per an­ che si vede poco ma quel poco viare in rete da due metri. An­ padre è Eddy Ottoz. 47 anni.il notevole livello tecnico con lo sfrutta a dovere. Schlllacl si FRANCISCO ZUCCHINI nullare le nostre velleità. Servi­ cora niente gol, ma la Dani­ figlio è Laurent, 21. Eddy è pri­ Fausto Frigerio secondo in to da Lentlni, Scrunaci si fa muove molto ma non conclu­ marca è sparita, sta a guardare matista italiano dei 110 osta­ 13"72 e Luigi Berlocchi terzo de niente. I danesi: discreto il anticipare da Schmeiche! noi che non riusciamo a far coli dal 17 ottobre 1968 quan­ in 13"77. È stato un pomerig­ •i MALMOE. Bè, consoliamo­ to l'ultima volta nel novem- (10'), poi su passaggio di Ba­ portiere, il resto è sulle spalle centro. Poi, i supplementari, ci: è vero che siamo quasi ta­ bre'88 a Roma (contro l'Olan­ do corse in 13"46 la finale gio rallegrato da una discreta resi (18') da buona posizione di Vilfort e Christensen. Al 37' una vera mazzata per la truppa presenza di pubblico - cin­ gliati fuori dagli Europei, ma in da) e poi ha atteso tre anni conclude con un tiretto insi­ Pedersen riesce a sbagliare la di Moeller-Nielsen. olimpica a Città del Messico questo quadrangolare svedese (giustamente, per quello che dove raccolse la medaglia di quemila paganti - e da una se­ gnificante. Si rivede Bergoml rie ragguardevole di buoni ri­ siamo in finale. L'Italia c'è arri­ taceva vedere in campionato) fare il terzino dopo mesi e me­ bronzo. Ieri Laurent ha vinto vata in maniera strana: malgra­ senza contare 174'mlnuli di ieri per la seconda volta il titolo sultai. Andrea Nuti ha vinto i si: chissà come finirebbe se al 400 in 45"9S, settimo atleta do avesse di fronte una Dani­ sera:, il tempo occorso a Vicini posto di un signore, innocuo italiano correndo alla manie­ marca Inguardabile ha stenta­ per capire l'inutilità di Schilla- ra di papà. Questo ragazzo italiano capace di scendere come Pedersen ci fosse uri at- sotto i 46". Il giovane milanese to al punto da dover ricorrere ci. Segnato un gol, è stato addi­ : laccante come si deve; al fian­ Matarrese Oggi in campo esprime un gesto tecnico che ai supplementari per sbrigare rittura irrisorio metterne dentro nasce dal talento e dall'istinto si è migliorato di otto centesi­ co dello «zio» contestato da mi. Genny Di Napoli si è mes­ la pratica. Improvvisamente, si un altro: il compitò è toccato a , Matarrese, c'è Vlerchowod che e che disegna sulla pista figu­ è scatenato Rizziteli!, che al Vialli, a sua volta sostituto di ironizza: Svezia e Urss so davanti a tutti sui 1500 me* ' - insegue un tipo tosto come lui, re di rara bellezza. Ha corso in tri e nel finale ha staccato Da­ minuto 107 ha trovato la girata Mancini che aveva disputato Christensen, il migliore dei da­ 13"56. a IO centesimi da pa­ vincente: una bella soddisfa­ un pessimo primo tempo. Fini­ «Finalmente Bishoevets vide Tirelli che aveva tentato nesi In difficolta Maldinl con pà. Ma il vero primato italiano di tenerlo. Alla fine ha rimpro­ zione» per l'attaccante della Ro­ sce quasi in gloria con questo Bruun (!) sulla fascia sinistra, è di Laurent perché non biso­ Scrinaci fallisce una delle tante occasioni da gol prima dei supplementari ma che in azzurro aveva gioca­ due a zero: ma non montiamo­ un sorriso» cambia tutto verato aspramente Davide reo in mezzo le cose non vanno gna dimenticare che Eddy di averlo stretto alla corda corse a 2200 metri di quota e quando mancavano 500 me­ quindi godendo di un vantag­ tri. Genny ha detto di sentirsi •I MALMOE. Il presidente • MALMOE. Oggi (ore 19) a gio di circa 20 centesimi. È la più maturo e di avere idee più . Under 21. In una partita decisiva per la qualificazione agli europei Matarrese, dopo aver compli­ Goteborg si gioca l'altra semifi­ prima volta nella storia dell'at­ mentato Rizzltelll, scivola via nale del quadrangolare svede­ letica leggera italiana che pa­ • precise su dove arrivare e co­ l'acciaccato Buso gioca, segna e salva la panchina pericolante del et In fretta dopo la partita: «Si ve­ se: in campo i padroni di casa dre e figlio raggiungono un si­ me. Ha corso in 3'40"87. Ezio de che le parole dure servono. della Svezia, che ospiterà l'an­ mile livello di gloria e di tecni­ Madonia ha vinto i 100 in un Il primo tempo mi aveva ama­ no prossimo la fase finale degli buon 10"30. Stefano Tilli si è reggiato, ora possiamo per­ ca. Nella storia dell'atletica Europei, e l'Urss. Come noto, i mondiale ci sono gli unghere­ ' comportato come un bambi­ metterci un sorriso. Non si può sovietici sono anche gli avver­ no ritirandosi, assieme al fra­ andare allo stadio solo per sof­ si Imre e Miklos Nemeth. Imre, sari più insidiosi nel girone di il padre, fu campione olimpi­ tello Giancarlo, dopo pochi frire, il calcio italiano none ca­ qualificazione degli azzurri. La metri dell'ultima batterlo. Ave­ Maldini e ramico ritrovato duto cosi in basso come qual­ co del martello nel '48 a Lon­ squadra di Bishoevets si pre­ dra. Miklos, il figlio, fu cam­ va voglia di litigare perché,lo cuno pensava». Vialli: «Abbia­ senta molto rinnovata: del «nu­ mo dimostrato che siamo pro­ pione olimpico del giavellotto avevano messo nella stessa cleo storico» restano soltanto il serie del compagno di squa­ ITALIA-URSS 1-0 fessionisti seri, è andata bene, difensore Kuznetov egli «italia­ nel 76 a Montreal. Laurent anche se potevamo farcela dopo la gara ha ricordato le dra . Diciamo ni» Mikailichenko e Aleinikov. che se l'è presa con l'ignaro ITALIA: Antonio» 7: Bagolo 6.5. Favai II 6.5; Monza 6 (74' Brada senza supplementari. L'arbitro parole di papà: «Non «liste la poteva darmi due rigori». Vialli Sull'altro fronte, la Svezia del et computer che ha definito le •v). Negro 5. Verga 6; Muzzl 6.5 (82' Orlando nv), Corlnl 6, Bu­ Tommy Svensson, un passato gara perfetta e nessuno la cor­ batterie sulla base dei tempi so 6.5, Alberimi 6. Lantignottl 6.5. (12 Tontlni, 13 Rossini, 16 come Zenga spera di affronta­ rerà mai. Anche i più grandi re la Svezia in semifinale. luminoso da calciatore negli stagionali. Stefano' Mei ha Bertarelli). anni 70. i più conosciuti sono commettono errori. Io posso URSS: Staoutcfie 6.6: Tetradze 6, Nlkiforov 6; Balenar 6. Ts«- conquistato (15° titolo italiano Il et Vicini soddisfatto ma Brolin del Parma, Lfmpar (Ar- migliorare anche se non so vincendo i cinquemila in rev 6, Mouchtchinka 6: Tedeev 6. Popovitch 6.5, Selenko 6 (61' tempre pensieroso: .«Purtrop­ quando e dove faro meglio di Radtchenko 6). Zaeta 6 (82' Kaasimov sv). Kiriakov 6.5. (12 Ovt- senal, l'anno prima Cremone­ 13'43"98 senza molti proble­ chtnnikov, iSBenko, 16Tlchllov). po le vittorie non sono a co­ se), Them (Benfica ). il por­ mio padre. So una cosai, sono mi. Da annotare che Marisa mando, era meglio vincerò a tiere Ravelli (Goteborg) e lo più convinto e corro con più Masullo, una ammirevole ve­ ARBITRO: Josef MarKo» (Cecoslovacchia) 6 . Oslo: dedico la vittoria a mia svedese «nero» Martin Dahlin aggressività». E sentiamo Ed­ terana che non si stanca mai RETI: 68rBuso moglie. Abbiamo superato i (Malmoe) celebre per aver dy: «Era ora che qualcuno mi supplementari, temevo che I di correre e di vincere, ha do­ NOTE: annoll 8 a 3 per l'Italia. Serata calda, terreno In buone rotto il naso a un avversario si avvicinasse. Il record l'ho minato i 100 in 11"50conqui­ condizioni. Spettatori 12.042 di cui 4222 paganti. ragazzi non tenessero. E stata con una gomitata volontaria. fatto quasi 23 anni fa ed è una una vittoria più di volontà che stando il 36° titolo di una DAL NOSTRO INVIATO di qualità». DF.Z Altroché Bergoml... D£Z vergogna che duri da tanto». splendida carriera. WALTER QUAQNSU «•PADOVA. Gli schisili di etilato ha stretto i denti ed è Matarrese svegliano gli azzurri­ sceso in campo. Ecco, quella ni. L'Under 21 di Maldinl redu­ dell'Under 21 è stata la vittoria ce dalla batosta norvegese e del coraggio e della forza di dalle conseguenti reprimende volontà. Il successo degli az­ del presidente federale ritrova zurri, fra l'altro mette pra- grinta.concentrazione e qual­ tiemnte fuorigioco i sovietici. E che sprazzo di buon gioco. dà anche una boccata d'ossi­ Cesare Maldini, Il discusso tecnico della Under 21 azzurra Riesce a battere l'Unione So­ geno a Maldinl fino a ieri nella vietica ed a rimettere in sesto tormenta delle critiche e che la situazione nel girone di qua­ molti consideravano sull'orto lificazione agli europei. E il et del licenziamento. vendasi» un paio d'avversari. Il ' to il centrocampo azzurro par­ chiude con un altro assolo del- salva ia panchina grazie ad un • Gli azzurrini iniziano a pas­ suo tiro va a cogliere in pieno tito bene con Corlnl e Albertlnl l'Incontenlbil* Kiriakov che ar­ la traversa. I sovietici non stan­ ispirati, col passar dei minuti riva ancora «minacciare Anto­ gol di Rizzltelll. Tanto basta, so di carica quasi a voler dimo­ nioli. Nello ripresa gli azzurri perora. Non è stata una partila strare a tutti d'aver smaltito la no ,a guardare e rispondono perde lucidità, spinta e coralità facile perché l'Urss è una sbornia di gol norvegesi. Sono sempre con l'arma della velo­ soprattutto perchè il padova­ • cercano diaumenlare ritmo e cità: al 17° Kiriakov arriva da­ no, peraltro incitato costante­ pressione. Poi improvvisamen­ squadra veloce e tecnicamen­ soprattutto Buso e Muzzi con te ri sussulto d'orgoglio degli te dotata. Qi azzurrini hanno : vanti ad Antonioli ma il portie­ mente dal pubblico, risente alcune Iniziative imperiose a re modenese sventa la minac­ delle fatiche di campionato e azzurrini che, guarda caso, tenuto in mano le redini del tentare di scardinare la retro­ coincide con un guizzo impe­ gioco ma non sempre con la cia. È proprio Kiriakov a getta­ soprattutto di qualche guaio fi­ rioso di Alberimi che al 230 la­ guardia sovietica. La prima re lo scompiglio nella retro­ sico pregresso. Le (relative az- necessaria lucidità. E quando azione pericolsa arriva al I" 11* e scia partire un gran tiro di de­ sembrava che la partita fosse vede come protagonista pro­ guardia azzurra mostrando - zurre rimangono affidate pre­ stro che costringe il portiere al- incanalata sullo 0 a 0 £ arrivato una gran verve accompagnata CERTIFICATI DI CREDITO DEL TESORO SETTENNALI prio l'attaccante romanista valentemente alle azioni indi­ ; la deviazione in angolo. Dalla Il gol vincente di quel Buso che, lanciato da Favoli! vola da doti tecniche ragguardevo­ viduali. Al 30° Buso da fuori bandierina batte Corlnl e a che.' infortunatosi alla vigilia, li. Negro su di lui arranca e . area cerca l'angolino alla sini­ centro area. Buso salta come sembrava dover dare forfeit sulla fascia sinistra, converge 9 • In area si aggiusta la palla pri- . Maldini. al 360. sullo scatenato stra del portiere che però vola una molla e di testa mette den­ Invece l'attaccante neo blucer- sovietico sposta Baggio. Intan­ tro. • ICCT hanno godimento l giugno 1991 e • I certificati possono essere prenotati pres­ ma di tacco poi di testa «be- e manda in angolo. Il tempo si scadenza 1° giugno 1998. so gli sportelli della Banca d'Italia e delle • La cedola è semestrale e la prima, pari al Aziende di credito entro le ore 13,30 del 13 Amichevoli Spareggio C | Mercato. Bari riparte con Thon, Alessio e Fortunato 6% lordo, verrà pagata il 1°.12.1991. giugno. . • Le cedole successive sono pari all'equiva­ • Poiché i certificati hanno godimento 1° A Los Angeles Domenica lente semestrale del rendimento lordo dei giugno 1991, all'atto del pagamento, il 18 laJuve a Cesena Serena brinda con il BOT a 12 mesi, maggiorato del premio di giugno, dovranno essere, versati gli interessi 0,50 di punto. maturati sulla cedola in corso, senza alcuna va al tappeto Como-Venezia Giannini verso • Il collocamento dei CCT avviene con il provvigione. DAL NOSTRO INVIATO metodo dell'asta marginale riferita al prez­ • Il taglio unitario minimo è di L. 5 mi­ ••TORONTO. IIMilan ha pa­ ••MILANO. Il giudice spor­ Se dovesse guadagnare la se­ reggiato per 1-1 l'amichevole tivo della Lega ha deliberato rie A. la Cremonese avrebbe zo d'offerta. lioni. ••PADOVA. Aldo Serena fatto con il panamense Val- pronto uno straniero da affian­ contro il lienfica giocata allo sulla finale di ritomo di Cop­ care a Dezotti: si tratta di del­ stadio Vari.lty di Toronto. Iacu­ passa al Milan. La trattativa del dea, destinato ad essere «par­ pa Italia (Sampdoria-Ro- centravanti di Montebelluna cheggiato» da qualche parte, ci l'argentino Trofllo. li più «Italiana» del Canada. I ma) e sulle partite di & Ste­ Martedì sera Corrado OTTI­ rossoneri hanno segnato per col club rossonero era nota a ha ripensato: vuole vendere fano Pellegrini (Roma) e tutti. Ieri sera si è chiusa positi­ CanlgguL I dirigenti della Fio­ CO s'è incontrato per l'ennesi­ primi con Massaro (al 28°): i ma volta con Pellegrini. Ormai stato squalificato per una vamente: contratto biennale rentina si mordono le mani portoghesi allenati da Erfks- da 750 milioni a stagione. La dalla rabbia perchè hanno già lo sanno anche i muri, sarà, lui In prenotazione fino al 13 giugno son, hanno pareggiato al 60" giornata. In B stopo per 15 Roma vuole assolutamente i tre stranieri: Latorre. Dnnga il nuovo allenatore dell'Inter. con Paulo Sousa. La tournee giocatori, quattro dei quali Thomas Haessler. La contro- ; e Mazlnbo. Anzi, devono Dà Lucca si porterà dietro il di­ nordameriiiana del Milan pro­ riguardo la gara Triestina- partita è da sei miliardi più Pe- piazzare Lacatus: il rumeno fensore Montanari, per il qua- le il club nerazzurro dovrà tra- Prezzo minimo Rendimento annuo segue oggi con un incontro Reggiana e tre per Brescia- ruzzl. C'è un piccolo proble­ torse finirà in Francia. Sempre ma relativo alle condizioni del a proposito delia società gi­ ' sferire in Toscana Baraldl. con una se lezione 'tutte stelle* Lucchese, per la quale la so­ Trameriant e 3 miliardi. La d'asta % in base al prezzo minimo della prima divisione canade­ ginocchio Infortunato del gio- • gliata, c'è da ricordare un pic­ cietà toscana ha preannun­ calore: il trasferimento dovreb­ colo giallo sorto attorno alla . Roma * seriamente disposta a se. ciato reclamo. Tre giornate be realizzarsi previo controllo ' trattativa per Baroni del Na­ , cedere Giannini. Potrebbe fi­ Netto %. In California, la Juventus ha sono state inflitte a Raggi dei sanitari glallorossi. Nelle . poli. Con i contratti in pratica nire a Napoli. Il Bari sta chiù- Lordo % ultime ore si è Inserita nella già siglati, Cecchi Gori sembra • dendo con la Juve la doppia rimediato l'ennesima figurac­ (Taranto) e duea Bergama­ . trattativa Fortunato e Alea- cia della stagione perdendo trattativa anche la Lazio su avere un ripensamento di na­ schi (Reggiana) e Mazzafer- precisa insistenza di Zoll. An­ tura economica. La società aio: la conclusione è vicina. Il per 4-2 contro la squadra sal­ rato (Taranto). La Lega di cora Juve: dopo gli esami me- ; viola ha in piedi una disputa . ds Janjch vuole pure Pioli del­ vadoregna Luis Ange! Firpo serie C ha stabilito che lo dici, ha deciso di restituire PJo- anche con la Lucchese per il la Fiorentina, mentre per il 96,65 13,14 11,47 nella partita amichevole dispu­ mercato straniero gli occhi dei spareggio per la promozio­ vanelll al Pisa. Si profila una portiere Mareggiai che, se­ tala ieri a Los Angeles. L'in­ grana con la società toscana, condo una scrittura provata, ri­ dirigenti pugliesi sono puntati contro, terminato a reti inviola­ ne in serie B tra Como e Ve­ ma intanto II club bianconero sulterebbe in comproprietà. sul tedesco Thon. PazzagU. te, e stato deciso dai calci di ri­ nezia di domenica prossima sta trattando Ravanelli della Ma i dirigenti fiorentini non dal «mondo» alla serie B: il Mi­ gore. Per la Juve hanno sba­ si giocherà a Cesena. L'altro Reggiana. L'Atalanta. dopo II vorrebbero riconoscere il valo­ lan lo ha ceduto al Bologna. Prezzo di aggiudicazione e rendimento effettivo saranno resi noti con comunicato stampa. trasferimento dì Evalr al Pal- re del pezzo di carta. Sicuro in­ Capitolo allenatori. Lnceacu gliato Marocchi e Alessio dopo spareggio per la retrocessio­ va a Brescia. Bolchl alla Luc­ 1 «centri»

    l'Unità BIlilIBlIHIBiBBIilUfMi Giovedì 13 giugno 1991

    l ì