Giornale Anno 65", n. 33 Spedizione in abb. post. gr. 1/70 edilcoop del Partito . 800 / arretrati . 1.600 crevalcore comunista Venerdì l'Unità italiano 12 febbraio 1988 ' Natta: la corsa al riarmo ha dato un colpo APERTA 14 CRISI l e del Consiglio o alle dimissioni dopo 18 sconfìtte i allo sviluppo mmmmmmmmmm___—_ l i vuole , e a vuole » pe e la a Aprendo lavori della seconda Conferenza del Pei sulla cooperazione con i paesi in via di sviluppo, Alessandro Natta (nella foto) ha ricordalo il recente voto della Camera del rappresentanti Usa contro gli aiuti al contras antisandl- nìsll e il preannuncialo ritiro delle truppe sovietiche dall'A- fghanistan, affermando che sì tratta di due avvenimenti che non solo contribuiscono alla distensione su scala mondiale, ma consentono un passo avanti verso un dialo- go Nord-Sud che non sia una semplice variabile del rap- Si è dissolto il governo Goria porto Est-Ovest. A A 9

S conclude a Venezia la A Venezia «giunta crisi amministrativa. a dna di progresso» avrà una giunta sostenuta a c'è già chi vuole alle e dalle lorze «laiche, ambien- con Pel, Psi, Pri taliste e di progresso». i a diciottesima sconfitta alla Camera ha portato cialdemocratici prontamente un giudizio drastico. a che il fantasma di Bellino Craxi a PsdieVerdl sera Pel, l Psi, l Pli, l Psdl governo alle dimissioni. a oggi la e e il Psi si allineavano) ostinatamente fa a pugni con la scelta com- palazzo Chigi che la e sem- la a verde hanno annun- a chiediamo pretendeva che si facesse fin- piuta dal Psi di rinviareGori a bra scegliere un gioco lattico ™ ciato la nascita di una nuo- andranno al Quirinale (Francesco Cossiga ieri ha ta di nulla. «Non si può cedere in Parlamento perché porti in qualche modo convergen- va maggioranza. Oggi sarà eletto il sindaco e si procederà già consultato i presidenti della Camera, Nilde lot- al franchi tiratori», diceva Bet- d approvazione la legge fi- te. Pure Ciriaco e , - a formare l'amministrazione, li Pei, primo partito a Venezia ti, e del Senato, Spadolini) per chiedere il rinvio di tino Craxi al presidente del ti, parla di «congelare» la crisi dal , toma alla guida della città. a a cri- una nuova fase nanziaria e bilancio dello stiana inveisce contro i socialisti «traditori». Q Goria n Parlamento. Craxi lo reclama a gran voce. Consiglio. E Goria proprio su Stalo». Come? n un primo e rispolvera l'impegno della A MOINuA I e a vorrebbe «congelare» il governo. a en- questo «appoggio» contava momento Gianni e s discordia, quello di approvare trambi ammettono: a crisi è profonda». mentre saliva le scale del Qui- ha escluso a priori un manda- prima la Finanziaria e poi rea- rinale. Poi, si presentava, si, al lo a termine. a poi la segre- lizzare il chiarimento. Sem- 112.500 poligrafici del quo- AÓHlUiÓCCHlttO Consiglio del ministri con n teria socialista ha deciso di bra, insomma, preligurare un Nuovo contratto lasca la dichiarazione di di- marchingegno per tenere in tidiani hanno il nuovo con- missioni, ma e di tirarla non sottilizzare più di tanto, piedi Goria senza dover dargli dei poligrafici tratto. o è stalo si- crisi del governo Goria si è aperta n Parla- PASQUALE CASCEUA pur di avere ragione su una glato i - nella sede della mento a seguito di una nostra battaglia, ferma e fuori subito, insisteva sul «do- crisi osteggiala lino all'ultimo. una imbarazzante fiducia. E Giornalisti Rai Federazione degli editori - responsabile, sulla politica economica e finan- zfB A governo è ca- mattina bilancio-bis di Golia vere» di portare a termine il i è aperta nel modo peggio- cosi guadagnare tempo per dopo un'ultima tornata di duto o 18 scontine di fila passava soltanto per una man- «mandato». l socialista Giulia- sciogliere amletico dubbio in sciopero ziarla della maggioranza e n difesa delle prero- no Amato gli dava ragione. re e nel momento peggiore», personale tra la presidenza trattative, protrattasi per 3 gative delle Camere. Complessi e intricai! sono nell'aula di . a ciata di voti. a il presidente parola di . Allo- giorni: 209m!!a lire l'au- si è arreso so- del Consiglio non ha avuto il a erano ministri de, uno del Consiglio e la segreteria senz'altro motivi dell'attuale crisi e e le dietro l'altro, a tagliare corto. ra? Quale che sia la soluzione, del partito, magari dopo un mento medio della retribuzione. a vertenza si è chiusa prospettive. CU avvenimenti di questi giorni, co- lo quando ha visto il suo parti- tempo di tirare il classico so- il Psi è convinto che resuscita- senza neanche un'ora di sciopero. S'inasprisce invece lo munque, rafforzano n noi comunisti Ta convin- lo, la , gettare la spugna. spiro di sollievo. franchi-tira- è una dignità da salvare», compromesso intemo al parti- Traballante da giorni, il presi- tori della maggioranza questa sferzava . E li re Goria servirà a logorare ul- to che rinvi! il congresso di un scontro tra editori e giornalisti. Oggi e domani si astengo- zione che ci troviamo di fronte a un passaggio foglietto finalmente veniva ti- teriormente la e (Amato non anno. no dalle prestazioni in voce e n video giornalisti radiote- seriamente critico del nostro sistema politico e dente del Consiglio aveva re- volta impallinavano il ministro a caso ora dice che la Finan- della democrazia . a caduta del gover- sistilo persino alla clamorosa delle Finanze, . rato fuor). o stesso che poi a Craxi più che un rime- levisivi. A PAGINA 13 no Goria, avvenuta, come è slato ammesso, n bocciatura, per la prima volta n quest'aula vi è stata una Goria leggeva nell'aula di ziaria dovrà essere rifatta). E scolamento di carte vuole gio- seguilo alla constatala dissoluzione della mag- nella storia repubblicana, del manifestazione politica di sfi- : i dimetto - da via del Corso è partito al- care un'altra partita: «Si è gioranza e che, cosi noi riteniamo, è anche bilancio che portava la sua fir- ducia», denunciava segreta- questa la sostanza del discor- l'indirizzo di piazza del Gesù aperta - dice il documento e il confronto tra riflesso della nostra iniziativa sulle riforme istilli- ma. E accaduto martedì scor- rio del Pel Alessandro Natia. so - non per accontentare anche un messaggio minac- approvato dalla segreteria - Domani di nuovo Cobas dei macchinisti e sin- ilonall, non e perciò la fine di un ministero che so: le tabelle con conti di E, in effetti, la situazione pre- franchi tiratori, ma perché al- cioso, firmato da e : una crisi dalle prospettive a confronto dacali confederali. Per do- può essere ora sostituito con un altro ad esso palazzo Chigi venivano travol- cipitava nel giro di poche ore. l'interno del governo e nella i e chi pensa che la crisi quanlomai e e confuse, mani è previsto un - simile entro equilibri1 già dati e consueti. Essa le da 272 voti contrari (236 a segreteria de ormai ritene- maggioranza ci sono differen- possa essere risolta semplice- per la cui soluzione occorrerà Cobas-Fs tro. a ripresa del dialogo segnila piuttosto l'esaurirsi di tutta una fase po- quelli favorevoli), una ottanti- va le dimissioni ineluttabili. l ti valutazioni». mente ricostruendo la mede- predisporre, in un clima di e sindacati era slata chiesta nel giorni litica. Gita indica quanto profonde siano le con- na del quali di franchi tiratori Prì chiedeva «una soluzione Non si è consumato, quin- sima coalizione di ieri attorno chiarezza e di responsabilità, scorsi dai Cobas i quali re- traddizioni inleme alla Oc, contraddizioni che della maggioranza. vera». l Pli sugguiva di ac- di, solo governo. Goria si ad un nuovo candidalo de». nuovi e più efficaci rimedi po- centemente hanno visto l'hanno rasa addirittura e di assicurare a e di recarsi al Qui- compagnare la richiesta al trascina appresso la mistifi- Ed è anche per esorcizzare litici e costituzionali». una flessione seppur contenuta dei loro consensi. a loro la direzione dell'esecutivo, e rende anche mani- rinale, Goria convocava d'ur- Parlamento di approvare rapi- cazione del pentapartito. «Si è protesta resta forte, ma è chiaro che deve tare 1 conti con festo il logoramento di ogni politica che voglia genza il Consiglio dei ministri damente la Finanziarla e bi- aperta una crisi oscura, politi- lancio con 11 preannuncio di i risultatistrappal i dai sindacati al tavolo di trattativa con le crescere lungo margini, più o meno ampi, con- per avere timbro su una ta- ca e , dice ora ij ALLE PAOINE 3,4*. B Fs. sentili da rendile di posizione. o a lutto bella di riserva. ì dimissioni. Solo Psi (e i so- socialista Claudio . E 15 ciò occorre una svolta profonda, te non si vuole vedere aggravali quel processi di deslrullurazlo- ne politic-' a e i e ch"e occorre invece enwihsamenle bloccnr» e - a a nuove testimonianze del o di n sarà valutare la consapevolezza del a franco-belga licittlche rispellonapello a questquello punto. S ddei« » aprir. e una nuovai faslue pomici che vedveri»i « centro del coconn- fronto in lutti parili! democratici programmi «Nello Stalag 307 ho trovato i resti e non pregiudiziali di schieramento e in cui mette alle corde musimi dovrà essere l'attenzione per le rifor me polillco-lslltuzlonall. Noi comunisti manteniamo chiaro senso di Carlo e Benedetti di seimila soldati italiani» una distinzione tra azione di governo e conlron lo sulle , che ha poi la sua motivazione vivi e i morti sepolti insieme sottoterra dai loro perato finora le ossa di otto- polacco che ha avvertilo le «commissione centrale per i di fondo nella distinzione di ruoli tra governo e Nuovo colpo di scena nell'avventura belga di Carlo crimini nazisti», esordisce con Parlamento, la quale va garantita e tallonala e Benedetti. l presidente della Gevaert André carnefici. E un'immagine di immane crudeltà quel- cento cadaveri, insieme a autorità italiane. Nello scorso anche nel processo di riforma . E la che arriva in a dalla Polonia, dove recente- utensìli, capi di vestiario, do- mese di novembre l'addetto un «Non abbiamo alcuna cer- però misuriamo il grado di eccezionalità dell'at- n ha ieri rifiutato l'offerta di entrare in società cumenti che fanno risalire militare dell'ambasciata di tezza», cui fa però seguire tuale passaggio, misuriamo latto che sempre col presidente della Olivetti annunciando invece mente sono stati scoperti i resti presunti di tanti proprio a come luogo a a Varsavia, generale Ta- l'ammissione che la cifra di più si manifesta una crisi contemporaneamente un accordo - raggiunto nella notte - con la corda- soldati italiani periti nel lager nazista di . Si di origine delle vittime. a ci- rabella, ha visitato «Stalag seimila morti «è possibile». parla di seimila trucidati. Altri parlano di 1 Ornila fra di seimila è una stima, infe- 307» e ne è ripartito con la l resto, continua Wilczur, politica e , ta francese capitanata da Suez contro il finanziere «gli italiani detenuti dal nazisti italiano. e potrebbero avere il 51% della So- massacrati. A , la Procura militare ha aperto riore peraltro a quella indicata copia di un documentato dos- ulto questo noi valutiamo E perciò diciamo che una inchiesta. nell'ultimo numero di Stohca, sier consegnatogli da - in tutta la Polonia durante gli oggi il paese ha bisogno di una massima con- clété Generale de Belgique. che ne ipotizza addirittura ski. E allora, ci si chiede, per- anni del conflitto furono da centrazione di sforzi e di volontà proprio per diecimila. Quel che è più im- ché la notìzia è diventata pub- ottanta a centomila, e, verosi- DAI NOSTRO INVIATO milmente, quarantamila mori- risolvere positivamente la crisi del sistema poli- DAI NOSTRO INVIATO portante, i sostiene di blica solo attraverso articoli rono, ma solo di una minima tico e e e per garantire, nel periodo a DAMO VENEOONI GABRIEL BERTtNETTO aver raccolto testimonianze della stampa locale? Perché le ciò necessario, una guida autorevole n una fase dirette di quanto avvenne nei autorità italiane hanno taciu- parte si sono recuperate te di crescenti e e difficoltà, sociali ed wm . « nazisti spa- modo le stragi che, dopo l'8 spoglie. l vero numero reste* tm . Se è vero meriggio ribadisce che Cerus recinti di «Stalag 307». e te- to? E, andando a ritrosone l ra ignoto a meno di ricerche economiche, ala sul piano o che - che l'unione delle due «corda- (la società francese da lui ravano al prigionieri, Poi ordi- settembre e la fine dell'allean- stimonianze non riguardano tempo, non c'è stata da parte zlonale. controllata) con suoi alleati navano ad altri detenuti di za con il , sarebbero sta- approfondite». A n c'è te», con l'aggiunta di altri scavare gallerìe nel terreno e te perpetrate dai nazisti su mi- solo gli italiani. A «Stalag 307» italiana attraverso gli anni una chi quelle ricerche è determi- n ogni caso riteniamo essenziale che nuo , raggiunge e supera il detiene il 38% delle azioni Sgb e negli altri campi di concen- sorta di colpevole incuria, di nato a continuarle seriamen- vo governo sia dolalo di un programma chiaro e e che potrà lacilmente arriva- trascinarci dentro cadaveri. gliaia di soldati italiani è Josef tramento di n morirono rinuncia a indagare sul desti- serto, garantisca la saldezza delle i 50% della Sgb, presa d'assalto re alla maggioranza relativa A quel punto facevano franare dmund , presidente te. E non solo. Sul luogo del da e Benedetti, l'obiettivo dell'associazione «Amici di molte decine di migliaia di so- no di tanti nostri connazionali martino vorrebbero creare un avendo l'obiettivo dichiaralo di coadiuvare il ora che è stata autorizzala la terra a del vietici, alcune migliaia di che pure sì sapeva essere lavoro parlamentare volto al loro rinnovamento del presidente dell'Oltvettl ~ l'offerta pubblica di acquisto tunnel. morti e i vivi rimane- . 1 massacri sarebbero «parco intemazionale della che, Comunque, deve dispiegarsi con l'apporto diventare il vero padrone del- vano sepolti assieme lì sotto». avvenuti nel lager polacco di ebrei, alcune centinaia di «spariti» in Polonia ai tempi pace». «Se gli italiani ci aiute- (Opa) francesi. del nazismo? di tutte le forze democratiche. Un governo, la società finanziarla belga - Chi «bluffa»? Se lutti quelli Scene agghiaccianti. Scene g 307* presso , ranno. potremmo realizzare il dunque, di alla qualità programmatica e istitu- può considerarsi sfumato. a che dicono di possedere azio- che richiamano alla memoria i cento chilometri a est di Var- Gli «Amici di » hanno e fonti ufficiali polacche progetto l'anno prossimo, zionale. reazione dell'ingegnere però ni Sgb avessero ragione si arri- resoconti di più recenti atroci* savia. i avanza una ci- scoperto i tunnel della morte sono prudenti, ma sostanzial- proprio per il 50* anniversario Questo oggi dice Partilo comunista mentre non si è fatta attendere: in un verebbe ad un totale del tè, le esecuzioni sommarie fra. seimila. Seimila detenuti nel 1986. Per ora ne hanno mente non smentiscono. Ja- dello scoppio della seconda a tutte le lorze democratiche a guardare comunicato emesso ieri po- 120-130 percento! nella Cambogia dei khmer italiani morti per gli stenti e individuati con certezza dieci, cek Wilczur, esperto della guerra mondiale». con nuovo senso di responsabilità, e con un po' rosài, i condannati portati sul- maltrattamenti, oppure elimi- ma «probabilmente sono mol- più di libertà, al problemi della Nazione e alle l'orlo di grandi fosse comuni, nati in quel modo cosi rivol- sorti del comune sistema democratico. ti, molti di più», a scoperta <> abbattuti con una bastonata tante. non se la sono tenuta per sé. WLADIMIRO SETTIMELLI A MOINA B A PAGINA 13 alla nuca. A ricostruirei n quel i dice di avere recu- o informato il governo

a con la vedova «Anna a i a a manifestazione pe la a A s anche il o a a moglie di Bukharin: : non passera a Cee rischia a io voglio di più» la «nave del ritorno» un nuovo fallimento «Quando mi chiese di imparare a memoria quella nera a prendere in prigione o scenario è cambiato, ma i problemi sono gli di iniziativa molto ristretti. lettera indirizzata ai futuri dirigenti del partito, Ni- i portarono tuon. Avevano stessi. dodici, riuniti attorno al tavolo di palazzo e su fondi struttura, appena fucilato un gruppo di Charlemagne a Bruxelles, si trovano davanti agli quelli volti al riequilibno so- i c non poteva prevedere quando sa- biologi, e a terra c'era ancora cio-economico tra le diverse rebbero venuti uomini capaci di fare giustizia. Cre- l loro sangue . ». Nlkolai Bu- identici nodi che resero impossìbile ogni decisione aree della Cee in vista della do che pensasse sarebbero giunti prima. Quello kharin non capi subito che a Copenaghen. a crisi di governo in , l'avvici- completa unificazione del che si sta facendo oggi è un grande passo avanti, suo destino era segnato. Stalin narsi delle presidenziali in Francia, rendono la si- mercato nel '92, e sul proble- nijn c'è dubbio. a To chiedo il massimo, chiedo continuò a ingannarlo fino al- tuazione ancora più pesante. n questo clima è ma del finanziamento le pri- la fine Anna Urina ricorda: iniziato ieri il vertice straordinario della Cee. me discussioni non hanno lat- che si dica che Bukharin era un bolscevico». r protestare faceva lo scio- pero della fame, ma andò co- to segnare passi avanti, lo DAL NOSTRO CORRISPONDENTE scontro st è fatto subito duro DAL NOSTRO CORUISPONOENTE munque al plenum. Fu allora che Stalin gli parlò chiedi PAOLO SOLDINI sull'agricoltura, te proposte O A scusa per lo sciopero, gli dis- di compromesso della presi- presidenziali francesi e, ora, n un'intervista concessa al se. E perchè dovrei, rispose m S a denza di turno tedesca sul A S è battuta cin- Nikolai, tanto comunque vole- pare essere quella tra un nuo- anche della crisi italiana Arri- contenimento della spesa quantanni, e non e nostro giornale, Anna Urina vato a Bruxelles con l'inten- rievoca, con straordinaria lu- te espellermi dal partito.. vo fallimento, dopo il (lasco di agricola sono giudicate del mollare proprio adesso. Suo Non pensò affatto che era - Copenaghen, e un brutto zione di bloccare una riforma tutto i dalla signora marito, Nlltolai c Bu- cidità, gli anni del terrore stali- del sistema di finanziamento niano, la paura, le vittime, i vece vicino alla morte, non compromesso, che rischia di Thatcher ma appaiono inac- kharin, 6 stato riabilitato giuri- all'espulsione Stalin gli rispo- liquidare alcune delle conqui- della Comunità che compro- dicamente. , Anna - giorni del suo arresto e l'esi- metterebbe il suo carattere cettabili, per opposti motivi, al lio E ricorda quando, dopo la se, dandogli del tu, ma no, ste comunitarie il vertice premier francese Chirac, che lovna Urina, ha appreso la nessuno vuole espellerti straordinario della Cee si è sovranazionale, Giovanni Co- notizia dal metti - moglie di , anch'ella aperto, ieri a Bruxelles, in un rna si trova a manovrare, dopo ha sfoderato una serie dì ri- tlone, come tutti. Adesso, pe- stava per finire davanti al pio- Quadro giorni dopo lo arre- chieste massimalistiche, stavano » 1130 palestinesi espulsi e i niurjono rientrare applau Jiti mentre partono per andarsi a imbarcare clima difficile, nel quale, alle le sue dimissioni, con margini rà, lei dice di volere chiedere e d'esecuzione i ven- ngidità e ai veti reciproci dei l massimo», la riabilitazione vari governi dei , si ag- politica: «Chiedo che venga ri- giungono gli effetti perversi conosciuto che Bukharin era A PAGINA 11 GIANCARLO LANNUTTI A PAGINA IO dell'imminenza delle elezioni A PAGINA 9 un bolscevico». POLITICA INTERNA

Cossiga Le dimissioni incontra gli ex capi del o dello Stato

i mattina il presidente della a (nella foto) ha iniziato le consultazioni per la soluzione della crisi di go- verno visitando ex presidente Giuseppe Saragàt Tornato al Quirinale Cossiga ha poi ricevuto Giovanni e (che si e limitato a dire «Si pensa si medita e si decide bene») l segretario de propone e, nel pomeriggio Sandro Pertini Stamattina Cossiga rice- verà le delegazioni della , del Pei, del Psi, del i e df a Sinistra indipendente Nel pomeriggio sarà ta volta del ?ri, che si approvino Finanziaria del Psdì del Pr e del Pli e bilancio e poi riprendano o Pannella ha criticalo Pannella crìtica i atteggiamento del Pai Giulio Andreotti Ciriaco e a H Psi: «Avete nei confronti del governo le procedure della crisi Goria l Psi porta la pesan- appoggiato Goria te responsabilità di aver vo- ad ogni costo» luto ad ogni costo un go- verno chiaramente debo- le* Aver appoggiato Goria anche nelle ultime settimane, sostiene Pannella, «costitui- va una vera e propria sfida al Parlamento e al buonsenso». Per o Boato senatore verde è necessaria «una nuova e a dice: «Congeliamo Goria» maggioranza basata su un programma che ponga al centro ecologia, occupazione, la questione sociale e - nale» » la , e bilancio e Finanzia- ma Non è facile, ma non mi nello scudocrociato una parti- anno esatto) già tre esecutivi a pare vi sia altra scelta 1 tempi ta complessa e tutt altro che guida de (quello Fanfani e . È questo quello che la e à oggi a Cossi- sono stretti Un nuovo gover- decifrabile Per il leader de, due Gona) hanno fatto rapi Approvate e risoluzioni sugli Stati ga, e a dice o sentito gli i , mi no dovrebbe rifare tutto dac- inoltre, essa nasconde una damente naufragio (e An- à uniti d Europa sono state pare siano o con questa . l capo e non ce la faremmo inedita difficoltà per la prima dreotti, presidente incaricato, all'unanimità votate ali unanimità dalla , l'impegno . a la a e dopo il mai Non credo ce la fareb- volta dopo un bel pò di anni, falli addirittura prima di - due risoluzioni commissione Esteri della boe nemmeno se ripresentas- infatti, le sue truppe si presen- re) a cosa non testimonia (di un anno?) -. .. Camera Flaminio Piccoli (a . E , a i , mi e che anche se questa stessa Finanzia tano ali appuntamento con la certo di una buona tenuta dei SUgil Statii nome della maggioranza) e quelli che avevano sospetti sulla e a del ria » E allora? «E allora si crisi di governo ufficialmente governi a guida de a secon - o Pannella avevano , possano esse più . ». tratta di procedere prima di ed esplicitamente divisa in da Psi (e non solo il Psi) si uniti d'Europa proposto istituzione degli tutto a questi alti , iter correnti in guerra tra di loro appresta a far pesare non pò il o de «Stati generali europei». Su della crisi potrà riprendere o scontro tra gruppi (sini- co il fatto che ad affossare Go questo punto i comunisti Napolitano e Cervelli hanno suo cammino l resto 1 ac- stra, andreottiani e «grande ria, a volere la cnsi del suo che era stata istituita proprio espresso alcune riserve perché in contrasto con «proget- FEDERICO QEREMICCA cordo mi pare losse questo centro») aveva fino a ieri per governo siano stati proprio A 11 congresso de- to Spinellm e con le indicazioni del Parlamento europeo prima approvazione della Fi- posta la carica di nuovo secre- «franchi tiratori» provenienti mocristiano sarà nnviato per avviare la fase congressua le ha deciso ali unanimità di documento del Pei pone accento propno sui «poteri del a A Prudenti, pniden- leader de paiono voler restare nanziaria e poi il chiarimento tano de e la poltrona che era dalle file scudocrociate a Avrebbe dovuto svolgersi a Parlamento europeo» o nella discussione, Na- llssiml o il -vaso di eoe saldamente ancorati «Tocca E adesso direi che a crisi stata «temporaneamente» oc- e non può credere di cam- Bari dal 26 al 30 aprile ma a sospendere la presentazione al presidente decidere» Solo cupata da Gona Ora, rinviato biare la guida dei governi se- delle mozioni (cioè le piatta- politano ha dichiarato che «il gruppo comunista è pronto a ciò- del governo Goria i lea aperta anche quelli che ave- pertura della crisi ha spinto il sottoscrivere qualunque documento che confermi la sua der democristiani muovono Ciriaco e a dice qualcosa vano qualche sospetto sulla sine die il congresso lissato condo T mutare del propri vertice de (sembra senza forme politiche delle diverse adesso passi lenti e guardin- di più reale portata del chiarimento per aprile, gii appetiti si sono equilibri interni», accusano correnti) che dovevano servi- vocazione europeistica» Su proposta di Pajetta le due mo- grossi dissensi) a rinviare an- zioni sono state «coordinate, salvandone la comune ispira* ghi «Tocca al capo dello Sta- e due del pomeriggio so- possano essere più tranquil- rapidamente concentrati sul già 1 luogotenenti di Bettino re per la raccolta dei voti pro- seggio più allo di palazzo Chi- Craxi E non è stato certo per nunciata assise i pare che zlone ideale», e successivamente approvate lo decidere quale via - no passate da un pò quando il li » E gli altri partiti crede sia- la necessità di un rinvio sia vincia per provincia A deci- care», ripetono con cautela segretario de esce dal suo stu- no d accordo su tale idea? gi Ognuna delle tre correnti caso che i ha invocato dere ufficialmente il rinvio del o le bufere dei giorni o sentito i segretari con- ha almeno un candidato la si la settimana scorsa il ritorno nelle cose - ha detto ien e Giovanni leone si attribui- dio Allora, onorevole e - a - Certo non potrà trat- congresso dovrà essere la - : «Volevo scorsi e le raffiche del «franchi la, verso dove si va? i pare cordano con questa procedu- mstra potrebbe mettere in del suo segretario alla guida rezione (che e a dovreb- sce la paternità delle rifor- tiratori», è n una trincea latta che la cosa più importarne sia ra» E questo allora, che prò campo lo stesso e a (se il del governo e che e s tarsi di un rinvio di poche set- be convocare per i primi gior- le riforme, me istituzionali, oggetto di di preoccupazione e di pru approvare la legge finanziarla porrete al presidente Cossiga? segretario dovesse sciogliere (appena caduto Gona) ha su- timane, perché la situazione ni della prossima settimana) un suo messaggio alle Ca- doma che si è insomma ritira ed il bilancio dello Stato » «Credo proprio di si» la sua riserva) gli andreottiani bito spiegato che non e affatto politica si è (atta complessa Ormai accantonato impegno ma una congiura mere quando era presiden- lo io italo maggiore de a de- Già ma governo ormai non nlanciare «saggio Giulio», il detto che «data la situazione» Né credo, potremo tenere il te della a «Vole- a palazzo Chigi debba tornar- per il congresso, la macchina mi distrusse» cisione è maturata rapida e é più 0 la e pensa già ad o alle Camere di quel e centro» rimettere in congresso il prossimo autun- organizzativa democristiana si vo riformare sistema, ma mente, i mattina nella rlu un rinvio di Oorla alle Camere che resta del governo Goria, pista 1 intramontabile Forlani ci un de a prossima mossa no, perché dovremmo avviare me lo o Una nlone del «comltalo di crisi» i tutto do la e già discu- socialista potrebbe proprio è immediatamente messa in per una nuova fiducia? «Una dunque non per una nuova le e procedure in moto per un altro appunta- congiura preparò la mia distruzione» i questa «congiura» «cudocroclato riunito d ur- num a fiducia o il Par- fiducia però, ma solo perché te a a bassa voce, e dietro consistere nel chiedere uffi- agosto » ì quanto slitterà, germi a piazza del Gesù e le quinte Perché e a ed cialmente a Cossiga di non af- mento n mattina Gianni farebbero parte, secondo la disinvolta ricostruzione di lamento, formalmente, non si riescano ad approvare bi- allora, assise de? Gianni Fon- Fontana e Silvia Costa hanno , «la P2, i servizi segreti con i generali , i , Forlani, Scotti, Bodrato, gliela ha mal tolta, anche se è lancio e Finanziaria i più Ci- suoi hanno un altro problema fidare ad un de l'incarico di l e o sono da risolvere prima ottenere formare il governo Nello scu- tana, responsabile organizza- presieduto a piazza del Gesù e Nino, il prefetto o e soprattutto Pecorella e evidente che Goria non pote- riaco e a per ora non di- tivo dello scudocrociato, az rimasti a colloquio per un'ora va rimanere ancora a farsi che a Palazzo C> 'gì tomi un docrociato molti lo temono una riunione con un folto si rìfensce poi al «disinteresse» della e per la sua sorte, ce più, per momento, zarda una i «Forse un gruppo di segretari provinciali air«estremo livore di Ugo a » e al Pei, «che aveva 0 poco più (Subito dopo sparare addosso Comunque, forse per ora non sa a rovi- de Non è conquista scontala a c'è qualcuno, invece, che o ha o a lun- ripeto, il problema adesso è Per due ragioni, soprattutto lo spera Perché è questa, for- anno esatto a è presto per e regionali Tema? e elezioni urgenza di riscattarsi dagli insuccessi nei referendum» Tut- nosa caduta del governo Go- to ciò portò alla «liquidazione - sono ancora parole di go Benigno Zaccignlnl) Non quello di trovare il modo per ria (che nelle ultime settimane a prima dalla crisi del gover- se, unica mossa che farebbe dirlo» amministra*.ve che porteran- c'è voluto molto per concor- approvare bilancio e Finanzia- il segretario de aveva provato no Craxl ad oggi (cioè n un ncompatlare, almeno per un no al voto la prossima prima- e - di un presidente che aveva compiuto il tuo dove- po', una sempre più divisa e Per intanto mercoledì sera vera otto milioni di cittadini dare una posizione alla quale rla Bisognerà studiare siste- ad arrestare) ha infatti aperto la «commissione di garanzia* a Staller a Procura di Veneti», do- po quella di Velretrl, ha —"""————— a a e s dopo la a socialista in tribunale? chiesto al Parlamento l'au- torizzazione a procedere Nuova richiesta contro a Staller per otti al Parlamento osceni continuati. - dio, secondo quanto rac- a il Psi chiede che il governo " conta la stessa Clccìollna, risale ali agosto scorso iUno scultore mi aveva chiesto di presentare una sua opeiira , un cavallo di bromo Cosi mi sono seduta sul cavallo co< n un gonnellino trasparente e il ritorni alle Camere per la fiducia seno scoperto» e s » sono oggi i socialisti. Gianni e - sarebbe dovuto avvenire do- non era stata assunta quando, zlone assurda a e ha annul- Per Cacciari Per o Cacciari la po- po la approvazione della leg- ad esemplo, era stata bocciata lato dun colpo e n modo lemica su Togliatti e Bukha- chelis spiega, in questa , le i della ge finanziarla e del bilancio la tabella che riguardava la confuso una linea sostenuta «polemica rin «sa molto di casereccio» posizione assunta. e a non ha nemmeno - dello Stalo presidenza del Consiglio Per- per un intero mese casereccia» e «può servire ben poco ché? Perché si è attesa la boc- fe stata pronunciata la An- chiarire le e sullo stalini- mato i di quanto stava meditando. La situazio- Quando alete alati - smo» Sarebbe più utile, nati, allora, di una coi! se- ciatura della tabella che n- se «governo a termine». su Bukharin ne e è figlia della i della . Tutto guardava il ministero delle Fi- Un'altra «taffettà? prosegue, cogliere valore è successo nel Consiglio dei i quando si è ria decisione, quelli delle simbolico della riabilitazio- dimissioni? nanze? Non si possono affrontare in alzato a e . e un solo nome a E «al » questo punto vi modo semplicistico tali que- ne di Bukhann, «che potrà avere risvolti importanti nel nuovo corso sovietico» (Psi) sostiene - Cossiga? Niente nomi, un . Siamo venuti a conoscenza di esentale al paese ente- stioni a situazione è deterio- (ale determinazione soltanto rata da un anno Ogni cittadi- diziale logica, cronologica Se C'è chi parla di un vostro ce che «in materia di destalinizzazione ii Pel si trova su nel corso della riunione del Udo la riconferma di Go- posizioni arretrate rispetto ai comunisti dell'est e allo ates- ria? no si avvede che le difficolta a non riformiamo i regolamenti, tentativo di raggiungere Consiglio dei ministri Ecco governare il paese nascono non possiamo fare nemmeno un accordo-quadro con n so Pcus», perché non avrebbe «fatto i conti con Togliatti, l BRUNO UOOLINI come sono andate le cose Siamo per rinvio alle Came- più autorevole e zelante portavoce dello stalinismo nel re del governo Goria perché dalle difficolta interne alla e le altre riforme Come si può , dopo l'approvazione Giovanni Goria ha aperto - a lite non è più, come poteva armare alla nduzione del nu- della Finanziaria, dono la nostro paese» i A o Goria? Ev- nalmente atto della volon- contro chiedendo se c'era an- vogliamo che venga approva tir del Parlamento e di far sembrare a qualcuno un anno mero dei parlamentari o alta definitiva eclisse di Goria. viva Oorlal» Non è una para cora una maggioranza dispo- ta la legge finanziaria e il bi- n occasione del 59» anni- dossale eco di un vecchio del- rallignare le dimissioni a lancio dello Stalo E O fa, tra i socialisti e la e E differenziazione dei poteri tra Che cosa significa? ..'«Osservatore» sta ad appoggiarlo nostro stato un anno in cui si sono la Camera e il Senato, senza versano del Patti lalera- lo popolare E la possibile sin- Goria? compagno , Non c'è nulla di strano È una t governi nascono quando ot- sull'insegnamento posizione già assunta da tem- susseguiti una serie di episodi aver prima modificato i rego- tengono la fiducia e quando nensi Osservatore tesi della posizione assunta Ciriaco e a non ha nem- vicepresidente del Consiglio che hanno coinvolto la e È no ritorna sull insegnamen- dal socialisti Cerchiamo di ha parlato per pnmo e ha for- po A noi preme approvazio- lamenti parlamentari? non ottengono più la fiducia si della religione meno alzato la cornetta non la sua crisi sul tappeto Avete parlato di una legge to della religione a scuola, larcl spiegare da Gianni e ha nemmeno fatto un colpo di mulato il suo «si» a nome dei ne della Finanziana dimettono Nessun accordo socialisti Subito dopo ha pre- Ed ora che cosa succede- Avete parlato di nuovi ri- finanziarla da approvare, a scuola auspicando che le prossime , capo del gruppo del telefono a Bettino Craxl Ep- medi politici e - quadro Certo, la e ha fatto ^^^^^^^^^^^^^ «disposizioni» sull argo- so la parola Giulio Andreotti ma riveduta e corretta. m mmmmm deputali socialisti alla Came- pure noi alla riunione dei capi- rà? e vostre prete di posi- cadere il governo a e deve ^^ ^^ ^ mento «pongano termine * ra, quelle sedici righe di docu- E così, uno dopo altro tutti 1 zione fanno comunque - li. Quali? Che cosa vuol dire? Can- gruppo avevamo detto di non o Nell'agenda ci cellerete gli emendamenti pensare ad una soluzione ogni inquietudine» l giornale vaticano da atto al governo mento, o di un ora di di- considerare una questione ministn democristiani hanno e un dopo Go- espresso il loro «no» Essi rite- ria... sono le riforme istituzionali proposti dall'opposizione Quanti nomi farete a Cos- e alle «personalità politiche più autorevoli» di aver «ricer- scussione i nel «summit» di politica gli incidenti le - a riforma dei regolamenti cato eque soluzioni* via del Corso scate che si erano succedute nevano che a quel punto Oo- e dimissioni sono state prese e approvati? slga? Uno solo? Goria? O l pulito «oclallitn era ala- nel confronti di Goria Aveva- rla avrebbe dovuto dimetterli contro il nostro parere Ora parlamentari non è una nostra a legge finanziaria è uscita anche Craxl? lo avvisato circa la volon- mo posto è vero, la necessità Nessuno ha spiegato bene vedremo che cosa faranno gli pregiudiziale politica come si dalla Camera con storture che Non faremo nessun nome Fa FABRIZIO RONDOUNO tà della e di prendere fi- di un chiarimento Esso però perche Eppure una tale scelta altn partiti Siamo in una situa e voluto dire, ma una pregiu devono essere corrette remo un ragionamento

a denuncia di Natta nell'aula di o a a a un no al rinvio VOLUME SECONDO «Non si può proseguire così «E forse qualcun altro ha votato contro GRAMSCI per dar la colpa alla » violando ogni regola» e dal carcere «La i non è o di giochi politici, ma si è za nei confronti del governo» teno che si tomi ripetutamen- «am A Sono circolate te responsabilità democnstta- 11 segretario del Pei aveva no te a votare sullo stesso ogget ri tra 1 partiti laici, le pnme na» Sul! ipotesi di un rinvio di a in seguito a una e battaglia - tato che non era stato ritenuto to cambiamento delle ta- ipotesi sulla soluzione della Gona alle Camere infine a a e su un punto fondamentale della politica eco- belle infatti e una pura finzio e e affidabile» impe crisi di governo Per Giorgio a ha tagliato corto «Co 14 febbraio nomica del o com'è la legge » gno di «chiarimento politico» ne Ce lo dobbiamo dire una a a «occorre un accordo me se non fosse già stato bat- da parte del presidente del buona volta a Camera il tuto a sufficienza» Così ha o i o Natta, o Parlamento hanno degli ob forte e Psi e l attribuzione con Consiglio F nelle votazioni della presidenza del Consiglio l ministro repubblicano che i comunisti hanno «difeso in modo o le successive e risultato chiaro blighi costituzionali non ce Oscar i ha riconosciuto e del o m un momento in cui il dubbio si vedrà dunque co a uno dei leader de» Questa che «la maggioranza è in uno soluzione andrebbe poi «ra di essere «tra quelli che hanno o ha avuto la tentazione di e la mano» stato di disgregazione non me provvedere per approva spinto il governo a dimetter à zione dei bilanci a il gover tihcata dal congresso de» Sa regge alla prova» no non può nel frattempo re rebbe questo il modo miglio si» aggiungendo senz ombra e altre Natta ha perciò sostenuto stare in carica e noi facciamo di ironia «Personalmente mi re ha proseguito il segretario auguro di continuare espe B A a crisi si è aperta to pronuncialo alla Camera che non si poteva «proseguire appello al presidente della Ca repubblicano per ridurre il fé 227 lettere su un punto qualificante della mercoledì Natta aveva de n questo modo» «Abbiamo mera per quanto riguarda la nenza di ministro della Po avuto momenti nelle settima nomeno dei franchi tiratori l ste» politica del governo rimasto nunciato questo tentativo con tutela delle funzioni e delle governo Craxi è durato quat più ventotto ripetutamente privo di mag molto vigore sollevando una ne scorse - ha detto - che prerogative del Parlamento i sul rinvio i liberali questione di correttezza costi sotto il profilo del rispetto del tro anni pur essendo stato bat segretario o Altissimo gioranza E non si può sperare o inoltre di dover fa tuto duecento volte in Parla inedite di risolverla ridando vita al tuzionale Aveva osservato le norme costituzionali avreb re appello e lo faremo al pre ha si definito «un ipotesi» pentapartito Questo il giudi che la bocciatura della tabella bero reso obbligatone le di sidente delta a per mento C era pero un accordo che però «potrebbe essere co zio espresso ieri da Natta in di bilancio della presidenza missioni del governo o quanto riguarda la tutela delle politico e un governo forte» stituzionalmcnte scorretta» margine alla Conferenza sulla del Consiglio avvenuta marte che a questo punto siano di norme della nostra Costituto osserva a a a è vero Per il capogruppo Paolo Batti ne Non possiamo consentire che i franchi tiratori vengono coopcrazione con i paesi in di era -una manifestazione ventatt inevitabili» E il conse ? stuzzi e è il rischio che «la crisi Giornale+l.bro=2.000 lire via di sviluppo 11 segretario politica di sfiducia una nuova guenle richiamo del segreta dunque alla prosecuzione di tutti dalla Con una mezza politica si trasformi in crisi del Pel si è riferito anche al roltura ampia e più dura di no del Pei e stato mollo fer una pratica che riteniamo co! illusione ai socialisti a a delle istituzioni» Per evitarlo Prenoia la tua copia in edicola e nelle seaoni Pei Se non tentativo del governo di *for quelle verificatesi nel corso mo n realtà stiamo andando pisca e ferisca il potere del E i risposto che «va considera suggerisce tre condizioni Parlamento e le norme fonda hai il primo volume chiedilo inviando 2 000 lire a «l'Unità» 2are la mano» contro le prero dell esame della legge (man in quest aula verso ura disso ta 1 eventualità che qualcuno «Una leadership prestigiosa (c/c 29972007, a 00185, via dei Taurini 19). ziana operata da parte di set luzione delle stesse regole mentali del nostro ordina possa aver aggiunto i propn un quadro politico certo e un gatlve del Parlamento npren mento costituzionale» o Natta dendo gli spunti dell n ton rilevanti della maggiorar! non possiamo accettare il cri voti per avvalorare la tesi della programma stabile» l'Unità - . \ ?l -:!^:' Venerdì 12 febbraio 1988 3 POLITICA INTERNA e dimissioni 1196 i del gabinetto a a una a nato pe e un vuoto politico del governo e finito sotto il o o Nessun di socialisti e i dice la CgO STEFANO BOCCONETTI a A È una a an o e destabilizzante sul che se non a Vale pe il piano politico sociale e an« Un ministero «senza volto» sindacato e dice che di n che istituzionale» te ai «fatti della politica» le e La caduta di a come i debbano spia di un e più - i con e cautela fondo è il concetto che - Le i dei a me anche un e della i dicono la o sui i Clsl il o e ag- tra gaffe, veti e colpi di mano di un o ma quasi mal si giunto o Colombo vice o in valutazioni gè di i sostiene che «la i Centonovantasei i il o a occupa il inefficienza o i pe pno boicottaggio E e » a fa ò eccezio* del o che segue un ga- ventinovesimo posto nella classifica della a e cancellati dalla positiva e a continuava a e ne é ne ha fatte tante e binetto di e e conclusione che ha poi avuto appoggi tutti i i si tali o al sindacalo duto da Fanlanl e 1 ennesimo delle compagini di palazzo Chigi Nacque senza a fine agosto la a a ad e non (una pe tutte intesa pe una scioglimento anticipato delle un'alleanza politica, ali insegna del disimpegno di- a di o o senza qualche o e delle aliquote f e costituisce sintomo o delle stesse e che avevano visto dis- panni del e della stabilità a dal o di uno stato e di malesse- Giovanni a veniva già appena dieci i dopo es e della a » e la o e coalizione di - disegnato «senza volto» - e Un o che non ha svolto » i e influenti in se stata ) da fa e tito, a delle elezioni anticipate Un o non a caso - quando sul e alla Cgil «Noi non a i della politica dunque deli estate e o i del o sociali , ai limiti del o sta si sono i sulla que mo il o a né tan Che vuol ? Colombo, quanto il suo o fosse stione dell a di e (il tomeno ci o i della politica significa esposto alle folate di vento o Galloni fu sconfessa della sua caduta» i dei i e delle istitu- che si alzavano dalle stanze to di e alle e della zioni ma anche e o senato delle e del i e della Santa Sede) e quando stava Quelle e a cui si ac sfiducia nei i della ca A i i di ma nìata pe e di e o stessa e o i a pe e a una legge cennava a o paeltà di e i i tlia spesso valgono più di tati e tondo agli italiani che dopo con tutta evidenza impegnato o cestinata ali ul anche una a di «autocen collettivi caduta della tensio- le e e la tenue a le elezioni politiche anticipate a e che il suo o tim a » nella scelta delle e ne e che deve ani del o a è ben p si stava o un penta co da palazzo Chigi non dove da e sindacato in fon e la politica intesa come a da due vignette La o a come non o va e nessuno a con La e nave del o do deve e i conti al suo o pe emancipazione e e il suo o meno in con i che si i pe 1 ampliamento degli spazi a i e ò state sciolte le e e Gona infine nonhapiusmes di à di autonomia, di subito un a latto di soli la a dei o «a 5» fluente di a E cosi il 3 so di e acqua quando chiamano a tutti i i e pe e a fu o a ha o il e o ciò la * è di n » peli balli a a a a consunta n e e capelli a) posto del volto il tata ? Già ma i di e ad una a della legge a ) i a che cosa e bianco del loglio U seconda quello di a st chiamava di intimazione del o lo in a in autunno ha Così Antonio o se sindacato? o anco più e più scontata ma e La 7 socialista il quale aveva chie smontato le ottimistiche im o e della Cgil a o e l o «Per inevitabile a un a Eccola e il o sto che invio di una flotta net postazioni iniziali di politica comunista e Ottaviano l noi già oggi è a la lezione o o a segno con tanti non a più in o di gove Golfo o ponesse fine ai economica li t sulla o o aggiunto da e da questa i conti- a alla a e una votazione dt fiducia al o n alto o i al e i del mini a di e le aliquo socialista devono ave «pesa o con tenacia a chie- i i stampati e é aveva alle spalle to» molto gli aggettivi t sulle spaile E se è o che una a politica o o degli Esten i e te f sulle buste paga è sta e tempi i e i di piazza del Gesù Fu o to il tema della mimcnsi dal tutto nella e con i sulle à che ci sia a a quando mal sfilacciata il e giunta a ien Nono mo dati e su cui abbiamo co- non ce aveva affatto Fu in Chigi veniva lasciato da un femminili il o e cende che o ngua in quel! occasione che la e i i a e è di qualità Fanfani «di » a di Asti che con suadente mo e la sua famiglia 11 t ò un e atteg chiusa (dopo e ) stante tutte ie cautele ò i o e manifesta SA ma non meno e di fatti definito o di ò dai i a mela e 1 due i della Cgil hanno zlonl lotte» la U (che n » Tutti e cinque pa a a la stagione a destia a le e i to fu unanime o in condot giamento di distacco o le commento politico si può xiana un d di a che ginl come una patente di con ta i o e più i di questo esecutivo gui i stangata di Natale dovuto e e molto du una nota della a ave- ben e che la a immagi liti delia nuova a aveva collocato il leade so hanno scatenato e alle e l o a - hanno va o e - o i neli a a e un antidoto agli sene la a della Vaiteli! dato da un suo esponente e ne e tutto «peso» di ciallsta in testa a tutti i i i dì palazzo na a soltanto cominciata a non esitò a e «av i dell opposizione di detto i al voto sulla pazione e o pe de- e che non avevano o a nuove e più i a - ha palesato la o politico») va av- un o un pò l denti del Consìglio della e a in 196 i di soggio quando a pensò bene di » la missione milita lo» e o del una nuova alleanza politica pubblica o il passo a e la stampa di i polemiche o la maggio- sua a pochezza» viato subito li dibattilo a le è ciò a impossi bi no a o Chigi Giovanni e nel Golfo «C è qualcuno sostegno di un alleanza politi e a da e socialista smo invitando i i a che e vasi - ebbe a a a una a chi Gona insomma non è sta e politiche e sociali sui te le ma si o acconciati a nessun nome di peso po- a di i ne dovet e in quella vallata che di 11 na a colpi di mano o il mi del o dell equità fi- ca e la seconda e una te e i o e Gona - e qual to capace di e i col a quasi a della e o come teva e messo in pista dal a poco e stata o di o 0 voti di fiducia sindacato (e quando li ha fatti scale (obiettivo pe il quale bussola una e di cose con pe non inciampa sulle ò cun o che deve e non si contano più) e scambi sono scesi n piazza una setti- sua non e agonia Quasi la e pe un esecutivo desti un esodo biblico a i cocci» a quel momento in se li è i con un o e da e «Finché a fa nato a e già cianotico e gambe visto che ebbe la sfollati) guidato a le polemi di accuse di » ganza mai a da nes mana fa lOOmlla ) e è quei i bianchi e a abilità di i imme poi 11 giovane e del della a dello Stato i potevano esso e disegna » a un detto pò E a a 1 ex o che da un o della o al capezzale dell ese sun o e del Con e o e nella a del o «più giovane nella dìatamente le pallide simpatie e civile il de o Consiglio si ò e più cutivo A e che - anche sul petto e è qualcu spesso solo o talvolta sigilo) ma neanche o la l sindacato insomma vuol a dal sole di luglio (il a d » - una i di tutta la stampa nazionale e Gaspati che aveva o il pò o questo o potesse » a Questo di e la sua n questa i «E no disposto a e che stica che ha ambiguo o no suo dissennato biglietto a chiede conto al o e la culla pe una e » sia stato sem clima estivo chissà é sto di i solo e o o non sol o - concludono a à e o di e sia come attenuante da visita fu una a «nse ad una a e o anche con qualche alleanza politica i a n tanto o C è qual pllcemente vittima di un m di un atteggiamento to e l o - che la lezione calo come un e e che come a - uomo vaiai (?!) ai i di tutti gli di e a questo è il ca masto soltanto lui Giovanni cosa di più e «Quello in dei fatti i deve e boscata del cosiddetti i politico che nei sondaggi da i di e con la pltolo delle gaffe in fondo di passività che a da Gona fedele fino in fondo ad o da Gona - e ? di debolezza politica) si diede pe il o nuovi e a vita al o o della spiaggia viene collocato in ci quale a gli stessi di te e se non fosse stato e di qualche e dello un o o 196 gio la e dei due lea più i i di collasso isti- » fu una a ma agli indici di o e lontani i da vi accompagnato da esempi di o il o e ò ni de della Cgil - è un metodo la lessicale un pò pudica co decima a o tuzionale e » Come à la i di o e delle leggi di bilancio? conti detto Stato Nel 1980 il , in un caso analogo, ne continuò l'esame e fiscali aumentate più del o E ora la Finanziaria? Otto anni fa Cossiga. ma è o il deficit Che fine fa la legge, a a che il o lo Stato già i da pa una nuova legge che a la Stato 1 due i legislati sidente dei deputati della Sini cui 1 esame della a si i A deficit del bi o dalla sua «lame di a s'è dimesso? E o o che il - lazzo a E continuò nel contabilità nazionale la legge vi o poi e al Se a indipendente e costituzio- e sostanzialmente lancio statale nel 1987 è sta o » ad - to non può più ? Come a , suo o nonostante la i a E questa - o nato pe la a a Ecco nalista non ha dubbi la in una e della co to di 113 692 i e e la emissione di titoli a di o e nonostante le i pe la sua a e a questo lasso di tempo può an a vale lo stesso di a e nel bilan 13mi!a in più del o Le a scadenza (buoni ad avvio di i o questi gli i che chieste di e 1 ite zione - «fa sistema» con il bi che e di e pe o del bilancio La legge ciò della legislazione soslan e fiscali sono aumenta i ) che o o i a non si a soltanto di do- del documenti i ed lancio dello Stato È conside a le «bocce » dì atten a i in a del ziale contenuta nella Finan te più del o ed anche i più elevali La mas- mande tecniche Ed infatti i della coalizione economici a «momento e e e cioè a a del la legge sulla contabilità dello 2iana Così che il Senato abbia le e globali n sa dei i in e è o a della a pe e l 1* e - sulla base della inscindibile* dal o di o o a fis Stato e dei i delle immediatamente il o denti i afflussi i salita in un anno da 183 390 un o di a davanti alle e discussione svoltasi nella e del bilancio E sala al 29 gennaio quale pie due e fa o con il dell a a sono aumentate sostanziai a 208 561 i dunque alla a si ap giunta po il o - il ga la i di o e bilancio e costituisce i Chi si e o decisa mente o alla o l o non ha potuto e della a co plicano gli stessi i vali à Se questa dovesse n a to o pe la stessa mente pe una sospensione di ne dai 266 904 i e di pe 11 bilancio e il o dal deficit municò che esame e i nel tempo si à to e del bilancio» An ogni decisione è il e visti a 283 455 effettivamen QlUSim F. A o pe «obbligo costi che si a , pu Ciò che a quella e a po mano ai documenti che pe il e della legge della commissione i co- te i al 31 e avendo azionato la leva d B A Non è la a to in o o tuzionaie» L obbligo e disct situazione da quella i i L a soluzione è a on o Ala stituzionali di o pilnato dall o 81 delta Non sono disponibili dati scale pe incapacità a mo- volta che un o cade nel 19 o Cossiga o le ì a con le dimis e una legge finanzia di ) a e bilan Silvano Labnola ) Sulla analitici ma lo o fiscale Costituzione «Le e ap siom di Giovanni Gona è il stessa linea il o so- e la composizione pieno della discussione e del dimissioni nelle mani del e a a al suo contenuto es ciò o adempi e stato vanificato non soltan dell a e della spesa n le votazioni sulla legge n sidente o i Cadde o ogni anno i bilanci e tempo Nel 1980 a ad ap senziale cioè alla e che è menti costituzionali» o al Senato il o consuntivo e pena un mese dalla scadenza Antonio Cangila ù cauto to dai metodi di spesa ma o al naziona- a e il bilancio dello Stato il o e ì i che si di o al bilancio annua o a dell Ufficio anche dati insuccesso di pò C è un e pe così a sull astensione socia sentati dal o o limite (30 di ) pe pote Antonio l o capo- le il bilancio statale è più pic- zio o del bilancio le 1 indicazione dei saldo net di a del o co litica economica in quanto i colo m a che in a e e é il i Usta e a 11 4 e e il bilancio n o to da e il o al o o a n Cossiga successe a se stesso non può e concesso se mumsta la tecitono «C è tempo pe da tassi d e - che costi ma o a ma più a dente del Consiglio dlmissio o Oggi e è e un o la quantificazione o a attuale capo dello alla guida di un o e non pe legge e pe i mese in più ed e i depu in ogni caso e esa vita ad un o e tuiscono i il 70% del di è la platea di chi paga effetti Slato o Cossiga An i i Nel o la Ca non i complessiva tati hanno già o la delle leggi i di spesa me del bilancio essendo que che possa e agli savanzo statale - non sono vamente quanto i che a - a la a a stava esaminando la leg mente a o mesi" a legge a Ciò che han e cosi via sto i pnvo di qualsiasi adempimenti o la scaden scesi in a come in i i in cui si e la del 1980 - il bilancio a gesti gè a e il bilancio del dal 1978 il o e ha no al vaglio è il bilancio dello o i e contenuto e pe za costituzionale» paesi Anzi il o è stato spesa e e in e o due mesi n al club Candide sulla i Al Senato si andrà avanti «Candide» il club della a di a lunedi sposatone a della posi modo pe e con a ha invitato il comunista o n a zione del i sulle e isti nevole fiducia ali ? tuzionali e sulla i del siste C è ma e e con e di e istituzionali, di a e di ma politico e i i politici» per la legge sui magistrati i del sistema politico o o ma - «Siamo - e i sociali ed economici dì questi senze molto significative, e quelle dei se- chlin - ad un passaggio di non anni l e dell innova facile e della vita 2ione - dice n - chi» o 55 i alla scadenza dei i di legge 1987 e pe e a A o di scadenze i delle i di i e i e il ma in causa il sape e com pe 1 , in base ai m di novem quanto o dalla legge 7 i i si o alla lu declino - ha detto n - la a deve - nazionale o da plessivo la qualità del o agosto 1987 n 332 che nel ce degli ultimi avvenimenti e il o o nazionale» una e i del siste a del e pubbli- , della legge sulla à civile dei giudici sulla possibilità di e ma politico e delle istituzioni» co la à dei siste- e il o nell a La a che si gioca in a i dì un adempimento costituzionale il Se ta in e dell e definitivamente l e ma» La a deve ò DALLA NOSTRA REDAZIONE è di quelle e ma colpisce e i suol classici nato ha deciso di e 1 esame anche e delle disposizioni legislative dell e che - essendo legge costituzionale - ha biso E la «pochezza dilagante del i di analisi pe e ta i di o 11 voto è o pe oggi i oggetto appunto del n neoqualunquismo» secondo e i al i da i e missini i alla legge dum e b le gno di una doppia a nei i A La a di genti comunisti e socialisti il quale tutto il male è nella e nuova a lena o il a degli i collegiali una c a del o due i del o o della a e inade i i i delle due politica e tutto il bene nell e meni sociali i e anche o 7 ap le d quest anno e a - e a 55 guata? o pe e i Zani e Cotti e il conomìa Se in questa a statali» E - ha aggiunto i i dalla scadenza - ha questo e i dubbi analoghi o e del i il i non vuole e sola chlin - una nvoluauone cultu o cioè solo 55 i e e che implica 1 abbandono e se i esame si Eos avuto solo un voto su o il club «Candide» di a e Visani o Sta mente e «deve n ed è attualmente ali esame dello schema keynesiana del NEDO CANETTI se o pe tutto il tempo ha cominciato a e delle me e del club appa e lucidamente - a della commissione i co e «salotto» dei 40 so e soddisfatto e anche so to scambio o e ob A la i del gove a dei o con di a della i ben d ffi n - il o o na bliga la a «più che a fa stituzionali della a solo ci di «Candide» (intellettuali e o pe i o zionale n caso o i leva sulla spesa pubblica a no Gona non ha a e vocata dal e del Se cilmcnte la data e stata m a a politici con a del i e una «platea» che al momento same al Senalo del disegno di nato che a Cons a min schia e il declino» l e una e politi e alla legge sui del i e anche indipendenti della nascita di «Candide» (ac » nchiede la ca di tutti 1 i che consen legge sulla à elvt o pe e a que cala situazone politica e la laici e di ) lunedi a colta da qualche sospetto le dei giudici n sto compito ha lasciato pe giudici bisogna e che consapevolezza che le i ta una allocazione a del neces ta di una nuova a a ha o le sue e ad Al ) non a dav della sconfitta della a in le » Questa politica - to e e o alcune e ospedale del Ce o delle i mo i esame degli i e dei nu o n della o o e conclude n - à sue oggi a quindi essendo lio dov è o pt il no i emendamenti sta ò a e in a «non sono dificate d\enta i ne comunista Non o episodiche» Quanto ai o cesso se a e 4 vin stato modificato aila a to incidente e e cedendo molto a o an Nel e iniziativa coli quello istituzionale quel co anche o ilavo (iu 40 ) ma a Stame spiega che o la a non à candida (dove a già stato o lo sentanti dei i hanno mo che pe 1 azione di o ese mente «scelto» il pubblico lo o (pe competi o ) pe il voto tivato questa insolita dccisio i e la i e al 1 o dei temi si al o del paese affi tività al sistema) quello m bi citata da i e missini che ha ascoltalo e o dandosi a vecchi i di finale La decisione di non ne o un n voto naie nel lempo stabilito o i sino a a se dell a di a n lancio e infine il vincolo della E e che nell o o il e economico del a a i i » di fede» qualità sociale ambientale e e i i è stata assun pimento costituzionale che i a sono stati i infatti i alcuni docenti à ta da tutti i i - i i sponde alle esigenze e del o non si o Candide a n in i o che la stona non au e solo i i dei 15 i i i e i din e ti club si aspetta un e i - nel o della con dai m del e ducano nuove modi! che di cui il testo è composto tonzza facili ottimismi e è un

MillllIllWllllll l'Unità ì 12 o 1988

i" POLITICA INTERNA e dimissioni Finalmente ì a La lotti a l'impegno a si è o del o con Cossiga del governo e ha annunciato in aula: l de o denuncia: vado subito al e umiliato il o «Prendo atto e rinuncio» Così è finitaall a Camera Nilde lotti

o e di infuocate discussioni e di vota- uno stato di disgregazione, ministero verso chicchesia, lei, il capo dello Stato e il pre- chtanmento non di vertice ma pochi minuti ed è la volta di zioni sulle tabelle di bilancio dello Stato hanno - che non regge alla prova», ma soffro - ha detto Scalfaro sidente del Consiglio - la setti- profondo nella maggioranza e un altro emendamento Bassa- o 18 volte ceduto le dimissioni di . Alla quinta a aveva detto Alessandro Natta - di una sofferenza profonda mana scorsa - attorno allo nel governo. Credo di poter nini che potenzia il fondo per dal suo seggio di - per il degrado del Parlamen- sbocco del «chiarimento» di avere da tutte le parti testimo- la rilevazione planimetrica e sul bilancio (la diciottesima a la Finanzia- rio l Parlamento va tutelato to. Non è retonca pensare an- maggioranza, mentre il gover- nianza che ciò è quanto ho cartografica del territorio: su ) il e del Consiglio ì a ha nelle sue prerogative, la Costi- cora una volta, e mi assolvano no accumulava sconfitta su detto allora nella conferenza 505 votanti i si sono 261 e i no a sanità comunicato alla a l'intenzione di . tuzione va rispettata. - i col leghi, che cosa è costato sconfitta. «Nel corso di una dei capigruppo», ha aggiunto 244. l terzo episodio ci porta e e a glielo avevano chiesto o giamo al governo - aveva alla patria questo Parlamento: conferenza dei presidenti di la lotti. E ha spiegato il suo già nel clima caldo dell'artico- Natta e, dai banchi de, Osca Luigi . concluso il segretano del Pei i morti, i feriti, le sofferenze, le gruppo piuttosto tumultuosa - intervento allo scopo di evita- lo 3, cioè alle spese per la pre- alle pensioni - un invito serio e responsabi- lacerazioni». Gli scrutini, se- ha detto la lotti - svoltasi du- re che «venisse fuori qualche sidenza del Consiglio. Passa le a trarre le dovute conse- greti, quando sono «larga- rante la discussione della leg- teorìa» per cui il presidente subito un emendamento del- guenze da quanto è avvenuto mente distnbuitì nella mag- ge finanziaria, sono stata chia* della Camera «si è all'improv- l'indipendente di sinistra Ada o volte. l o a è caduto diciotto GUIDO DELL'AQUILA nella fase precedente e si è gioranza» denigrano le Came- mata dal presidente della - viso rimbecillito s! da non Becchi che e presso volte o della dicussione sulla a e ripetuto in questa, a rassegna- re a - ha continuato Scalfa- pubblica il quale mi ha infor- comprendere più quanto le la presidenza del Consiglio un sul bilancio. Nelle e diciassette occasioni il A «Non essendo petuti pronunciamenti della re quindi le proprie dimissio- ro - «il governo, che ha diritto mato che la sera precedente il viene detto»; oppure che «ten- dipartimento per il coordina- capo del o aveva (atto finta di nulla. - emersa una risposta comune a Camera E anche nel corso di ni». di muoversi come crede, non presidente del Consiglio si era de a favorire una parte piutto- mento degli interventi nel questa domanda (ricorso al questa decisiva seduta Goria è può sopravvivere a scapito recato da lui nel corso di una sto che un'altra», e ciò «sareb- , previsto peral- ledì, al lo" inciampo, ha llnalmente o gli oc- voto di fiducia per evitare an- stato più volte sollecitato a o Natta hanno solleci- della dignità, della sovranità, lunga conversazione era ap- be ancora peggio». tro dalla legge 64. Anche qui, chi e ha o le dimissioni a Cossiga. vedia- cora una volta la crisi, ndr) chiarire le proprie intenzioni tato Goria «ad andarsene» sia della libertà, della decenza di parso chiaro l'intendimento su 509 presenti, 272 voti fa- mo adesso, punto pe punto, le tappe del - che consideravo e considero da deputati di tutte l'arco del- Franco , di , sia Fran- questo Parlamento». E scatta- dell'on. Goria di aprire un a movimentata seduta di vorevoli, 236 1 contrari e un fondamentale, ed essendo in- le opposizioni, che non hanno cesco , radicale, e an- chiarimento nel governo e mercoledì aveva avuto un pro- astenuto. E arriviamo al voto tato cammino di a su a e bilancio. vece emerse dall'interno della to l'applauso dai banchi della risparmiato anche ironie e sar- che l missino Alfredo Pazza- sinistra. E dopo aver detto di nella maggioranza, lo a que- logo significativo nella giorna- sull'intero articolo 3, con alle- maggioranza valutazioni di- casmi Al punto che, dinanzi a glia. ta precedente, all'inizio del- verse, in qualche modo diffe- non aver mai votato a scruti- sto punto ho chiesto al presi- gata tabella A E il bilancio chi esortava il presidente del a l'attenzione dell'aula è nio segreto contro il governo, dente della a se era l'esame del bilancio. Quattro di palazzo Chigi, Goria è chia- . l primo o so- l'acquisto della prima casa. È renziate, devo prendere atto Consiglio a non fare più scena stata catalizzata dall'interven- le sconfitte per la coalizione, che il governo non può ulte- Scalfaro ha poi aggiunto: autorizzata a parlarne ai presi- mato a rispondere in prima noro del governo data 20 gen- il 3 lebbraio. muta, Nilde lotti ha esortato- to del democristiano Oscar «Nessuno, né Parlamento, né denti di gruppo. l presidente culminate dalla clamorosa persona e la Camera lancia un naio 1988 e della leg- 10) Nella stessa mattinata riormente proseguire nel i Scalfaro. x ministro bocciatura della tabella di compito che gli era stato affi- a la maggiore età per deci- gruppi, né maggioranza, né Cossiga mi ha autorizzato a segnale inequivocabile. l bi- ge finanziaria è appena co- della "legge Goria» viene boc- dere se intervenire o meno; se degli i ha voluto inter- spesa della stessa presidenza lancio della presidenza del minciato e naufraga il tentati- cialo il progetto di autorizzare dato. ò di conse- opposizioni, né governo, nes- farlo e mi ha suggerito di tele- non vuol parlare non parla». pretare in modo esplicito la suno ha il diritto di umiliare fonare previamente al presi- del Consiglio. Vediamo come Consiglio viene bocciato con vo di concedere sgravi fiscali l'Anas ad emettere nuove guenza ed immediatamente le volontà del Parlamento, invi- dimissioni al presidente della questo Parlamento che è il dente del Consiglio dei mini- sono andate le cose in queste 264 voti contrari e 255 favore- al petrolieri numeri dicono azioni per il mantenimento n mattinata, dopo l'ennesi- tando il governo a prendere occasioni. a prima bocciatu- che 322 deputati hanno vota- della quota azionaria all'inter- . ma sconfitta del governo e vertice della Costituzione, che stri per avere una conferma di voli. l governo è scosso, chie- atto della situazione. «Noi è stalo per quarantanni ga- questo fatto. . Goria mi ha ra della giornata arriva su un de come al solito un rinvio per to in quell occasione contro no della società nei traloro Sono da poco passate le 18 prima che il presidente del onorevole presidente - ha emendamento a firma Bassa- l'esecutivo. Solo 182 a favore. delFrejus 2831 no - di mercoledì quando Giovan- Consiglio si decidesse a pren- ranzia di libertà ed è l'unica confermato quanto mi era sta- riflettere. a riflessione sca- detto rivolto alla lotti -, lei, speranza di libertà per il popo- to detto dal presidente della nini e Veltroni che aumenta le turirà l tentativo di tirare an- 2) Su un emendamento del va: 242 1 si. ni Goria torna a sedersi, dopo dere atto detta situazione, era Pajetta, Colombo, io e pochi dotazioni dell'ufficio del ga- verdi per l'aggiornamento del 11) Ancora il 3 febbraio, aver pronunciato il discorso stato il segretario comunista a lo italiano». a e cioè che, termi- cora avanti facendo finta di altri, siamo qui da 42 anni. Per nato l'iter del disegno di legge rante per l'editoria. A scruti- nulla. a il tentativo durerà catasto si coagula un gruppo passa un emendamento di tut- che si era, ostinatamente, ri- rinnovare la richiesta di dimis- dettame della mìa coscienza, n apertura di seduta, la fiutato di fare per molte setti- della Finanziaria e di bilancio, nio segreto su 494 presentì e solo 24 ore. Pino al voto sul di 248 deputali, mentre - te le opposizioni di sinlsla per sioni. «1 voti che si sono avuti mi è parso impossibile di tace- stessa presidente della Came- votanti i s) risultano 240, i no deli. a Goria non superano l'ambiente e l'occupazione mane. Aveva resistito oltre hanno reso altrettanto chiaro ra era puntigliosamente torna- era sua intenzione aprire un bilancio del ministero delle ogni logica e nonostante i ri- re in questo momento. Non due di meno. Passano solo Finanze. 227 voli. giovanile. 2B i si; 250 voti che la maggioranza è ormai in ho alcuna veste di pubblico ta sui colloqui intercorsi tra 3) Arriviamo

corsivo Commissione di vigilanza E a la cambi comunisti denunciano I p l»B S se no ti sciolgo faziosità e Straconcorso della i sulla i

Poco più di una settimana fa l'on. e » disse tm A o dire che in ta. Poi Quercioli ha annuncia- 'TagliaeVìnci." 8l \ che, se a o la legge finanziaria (osse stata boccia- questo penodo si stanno su- to di aver chiesto e ottenuto ta nel voto finale, la Camera avrebbe dovuto essere sciolta perando persino i livelli della l ) che la i presenti un bilan- Un concetto analogo fu espresso da Craxi. Però con una cio della propria attività infor- differenza Visto che ci si metteva a sciogliere, il segretario decenza il Grl di stamane (ie- ri, ndr) con un propno com- mativa a gennaio e febbraio. lIPll I 11 I del Pai propose di mandare a casa anche i senatori a 2) che la presidenza della s| legge, come è noto, fu poi approvata e considerata mento diceva agli italiani che a la a sulla scheda pubblicata & .f| " dì importanza capitale dal governo. Tanto è vero che l'on. Goria non si sarebbe dovuto commissione intervenga im- Goria si intestardì n tulli modi, sostenendo che, non solo dimettere; ien (mercoledì, mediatamente su presidente e domenica . C'è la possibilità di e | l | ) non avrebbe lascialo la trincea di palazzo Chigi, ma non ndr) il Tg2 delle 13 ha addirit- direttore generale delta : avrebbe neppure promosso l'annunciato «chiarimento», pri- tura ignorato l'intervento alla «il nspetto dell'autonomia del- 23 milioni alla settimana, più 4 i ma dell'approvazione definitiva della legge finanziaria al Camera di Natta, segretario le redazioni - ha aggiunto finali "l'Unità ti a la casa." Se non Senato. Tuttavia, mercoledì, senza poter rendere questo su- del principale partito di oppo- Quercioli - significa in pnmo premo servizio al paese, il presidente del Consiglio si è luogo non consentire alle di- hai l'Unità di domenica , a sizione...» . Elio Querelo- rezioni di tg e gr di comportar- dovuto dimettere Ciò nonostante la e pare che voglia li, capogruppo Pei, non ha tenerlo congelato, mentre il Psl pretende che si ripresemi si in modo inaccettabile, ope- domenica . l o . con pieni poteri dinanzi al Parlamento A questo punto ci si usato mezzi termini ien matti- rando non da dirigenti di un poteva attendere che qualche dirigente socialista minaccias- na, nell'ufficio di presidenza servizio pubblico ma con una se lo scioglimento del Senato nefeaso in cui si rifiutasse di della commistione di vigilan- faziosità che mortifica appun- approvare la legge finanziaria. , i il ministro del za sulla , per denunciare la to l'autonomia e la professio- Tesoro Amato ha detto che «la Finanziaria cosi com'è non è nuova, preoccupante caduta nalità delle redazioni» l pre- approvabile», «il suo testo deve essere rivisto» i a di rigore e sidente, il de Borri, ha confer- diffusa dal servizio pubblico lleato nuovo ordine, nasce un sospetto e un interrogativo mato che contatterà a e ana settimana fa Craxl senti il bisogno di precisare che 11 Né la i sembra aver tenuto Agnes, che vi è un orienta- l'Unità potere di sciogliere il Parlamento non spettava a lui Ora conto di una ulteriore circo- mento unanime per «una pre- viene da chiedersi, lo pensava davvero o fu tradito dalla stanza che suggenva il massi- senza particolarmente attiva Da ricordare tutti i giorni. modestia? mo di completezza e impar- di vigilanza sull'informazione zialità il fatto che per 48 ore è n questo delicato momento . AUT MIN N 6Q8ì3tW as/lfl^M mancata l'informazione scrit- politico »

l'Unità IllIUlilllìllilllllI! ì 12 o 1988 5