Comune di Bossolasco

Provincia di

Archivio storico 1471-1967 Inventario

Riordinamento e inventariazione a cura dell’archivista Roberta Audenino (giugno 2002)

Integrazione e informatizzazione con l’uso dell’applicativo Guarini Archivi a cura delle archiviste Roberta Audenino e Wanda Gallo (2011)

Alba, 7 novembre 2011

Intervento eseguito con il contributo della Regione Piemonte - Settore Biblioteche, Archivi e Istituti Culturali nell’ambito del Progetto Sistema Bibliotecario e Archivistico delle Langhe coordinato dal Comune di Alba Indice generale pp.

Premessa 6

Introduzione

Il Comune di Bossolasco. Cenni storici 8-9

Introduzione di Roberta Audenino (giugno 2002) 9-17

Appendice 1 Elenco del materiale danneggiato 18-21

Appendice 2 Elenco del materiale trovato nell’archivio di Bossolasco e restituito 22-23

al Comune di appartenenza

Descrizione dell’archivio 24

Descrizione dell’intervento del 2011 24-26

Inventario

Nota alla lettura 28

Fondo Comune di Bossolasco (1471-1967)

Sezione 1 Serie tipologiche

Indice delle Serie 31

Inventario 32-69

Sezione 2 Pratiche nelle XV Categorie

Indice delle Categorie e Classi 71-74

Inventario 75-129

Sezione 3 Archivi aggregati

Congregazione di Carità (1756-1946)

Indice delle serie 131

Inventario 132-135

Ente Comunale di Assistenza (ECA) (1937-1979)

Indice delle serie 136

2 Inventario 137-139

Asilo Infantile (1914-1974)

Indice delle serie 140

Inventario 141-142

Opera Nazionale Maternità ed Infanzia (ONMI) (1930-1966)

Inventario 142

Patronato Scolastico (1897-1977)

Indice delle serie 143

Inventario 144-146

Ufficio di Conciliazione di Bossolasco (1867-1987)

Inventario 146-149

Ufficio di Collocamento (XX sec.)

Inventario 149-153

Pro Bossolasco (1927-1974)

Inventario 153-155

Consorzio per le piante officinali e di sottobosco (Seconda metà XX sec.)

Inventario 156-157

Società Tiro a volo (1959-1970)

Inventario 157

Consiglio di Valle Alta Langa del Belbo (1961-1967)

Inventario 157-158

Consorzio Comuni Alta Langa (1957-1965)

Inventario 158-159

Consiglio dell'Alta Langa (1951-1955)

Inventario 159

Giunta di Valle (1963-1964)

3 Inventario 159

Ente Langa (1957-1959)

Inventario 160

4

Azienda Autonoma Studi ed Assistenza alla Montagna (Seconda metà XX sec.)

Inventario

5 Premessa

Il presente lavoro si inserisce nell’ambito del progetto di Censimento degli archivi storici dei comuni che la Regione Piemonte e il Ministero per i beni e le attività culturali - Soprintendenza archivistica per il Piemonte e la Valle d’Aosta hanno avviato con l'obiettivo di promuovere la conoscenza della storia e della cultura del territorio tramite la messa in rete degli inventari degli archivi storici comunali o almeno delle informazioni minime relative ai fondi documentari più antichi sul portale “Guarini archivi web”. Il progetto è coordinato e sostenuto dalla Regione Piemonte, si avvale della partecipazione scientifica e organizzativa della Soprintendenza archivistica ed è attribuito ai Sistemi bibliotecari e archivistici del Piemonte per il territorio di rispettiva competenza. Il Comune di Alba, capofila del Sistema bibliotecario e archivistico delle Langhe, è impegnato a realizzare l’informatizzazione ex novo di inventari presenti in formato esclusivamente cartaceo e il riversamento dei dati di inventari informatizzati sul software Guarini Archivi.

6

Introduzione

7 Il Comune di Bossolasco. Cenni storici

«Sorge in colle elevato nell’Alta Langa, ai cui piedi scorre il torrente Belbo, a 25 chilometri a sud da Alba. “Da quell’altura lo sguardo spazia su molte basse regioni del Piemonte e stendesi al Monferrato, ai monti liguri e alle Alpi che ne incoronano l’orizzonte” (Gustavo Straforello, Torino 1891 “La Patria - Geografia d’Italia – Prov. di Cuneo”). Bossolasco è una romantica località di villeggiatura dalle origini molto antiche. I primi abitanti delle Langhe furono i Liguri Stazielli o Statielli, tribù di origine mediterranea (celtica) che i romani chiamavano con disprezzo Capillati per la lunga barba e i capelli incolti che portavano. Nel II sec. a.C. l’intera zona divenne dominio dell’Impero Romano e nel 173 a.C. il console romano Marco Pompilio Lenate, per assoggettare gli Stazielli ribelli alle leggi romane, organizzò contro di loro una sanguinosissima spedizione punitiva. La rappresaglia si svolse con tale ferocia che venne persino censurata dal Senato. I superstiti si rifugiarono lungo il torrente Belbo dando origine a un piccolo agglomerato di capanne chiamato “Buxale ad Belbum” ovvero “luogo ricoperto di foreste di bossi vicino al Belbo”. Nel tempo, per ragioni difensive, gli Stazielli si spostarono sulla cresta della collina dando vita a Buxlacum, mantenendo il riferimento alle piante di bosso. Con il passare dei secoli il toponimo si trasformò in Buzzolasco (da “Bozolus-Bozzurùn”, ovvero biancospino), da cui deriva l’attuale denominazione. Il primo documento in cui compare il nome di Bossolasco risale al 1077: Imilla, sorella di Adelaide di Susa e moglie di Oddone di Savoia, lo cita assieme ad altri paesi imponendo loro di fare una donazione per la costruzione della chiesa di S. Pietro in Musinasco (paese che ha dato origine a Villafranca Piemonte TO). Per quasi cinque secoli gli Stazielli fecero parte dell’Impero Romano assimilandone la civiltà e vivendo in pace. Nei quattro secoli successivi alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente, dal V al IX secolo d.C., il Piemonte, e quindi le Langhe, passarono sotto il controllo dei Barbari, dei Goti, dei Bizantini, dei Longobardi e quindi dei Franchi che, con Carlomagno, introdussero le Marche, governate dai marchesi. Tra l’891 e il 972 le invasioni degli Ungari e le incursioni dei pirati Saraceni, provenienti dalle coste liguri, devastarono il Piemonte e la vicina Provenza. Nel 967 con l’investitura di Aleramo a Signore delle Langhe, del Monferrato e della marca di Savona, ufficiata da Ottone I, le incursioni dei Saraceni cessarono. Nello stesso periodo vennero innalzate torri di avvistamento e castelli fortificati in tutto il territorio. Il primo discendente di Aleramo fu Bonifacio Del Vasto, nome derivante dall’estensione dei suoi possedimenti. Da questi discendono i marchesi Del Carretto, signori di Bossolasco, il cui capostipite fu Enrico I, già marchese di Savona. Enrico I era detto il Guercio perché perse un occhio in un duello

8 contro un principe saraceno durante la Crociata Siriana. Nel 1162 ottenne l’investitura su Bossolasco e sulle Langhe dall’amico imperatore Federico Barbarossa. Il territorio venne tramandato da padre in figlio per diverse generazioni, passando dal marchesato di a quello di Busca. Con il passare dei secoli Bossolasco vide accrescere la sua importanza e il suo prestigio, tanto che nel 1324 Manfredo Del Carretto fece erigere un imponente castello e una cinta muraria difensiva con ponte levatoio. Il paese tra il 1431 e il 1432 venne elevato a marchesato e nel 1471 si espanse conglobando i comuni limitrofi. Dal XV al XVIII secolo Bossolasco e le Langhe furono teatro delle battaglie contro i francesi, gli spagnoli e i Visconti di Milano. Nel 1735 il feudo imperiale di Bossolasco passò sotto i Savoia ottenendo l’unificazione del Piemonte con Carlo Emanuele III. Nel 1796 i francesi, con a capo Napoleone Bonaparte, invasero il Piemonte: le Langhe divennero teatro di battaglie che segnarono il declino della monarchia sabauda a favore del governo repubblicano. Alla fine del XVIII sec. il calendario romano venne sostituito con quello repubblicano, nelle piazze venne eretto l’albero della libertà, anche detto della cuccagna e vennero organizzati giochi e balli. Gli eccessi dei repubblicani Giacobini portarono all’esasperazione la gente che era stanca di vedersi derubata del bestiame e del denaro e persino multata se sorpresa senza coccarda Giacobina. Napoleone regnò fino al 1813: furono anni caratterizzati da nuove costruzioni, strade, ma anche da massacri. Tutto ciò fece sì che le Langhe tornarono volentieri sotto la guida di re Vittorio Emanuele di Savoia, dal 1814 fino all’Unità d’Italia. Durante la Resistenza (1943-1945) il territorio fu controllato dalle Formazioni Partigiane alle quali è dedicato il bel “Colle della Resistenza”. (Stefania Cagnasso)»1.

Introduzione di Roberta Audenino (giugno 2002)

L'archivio storico del Comune di Bossolasco è costituito da 433 unità archivistiche 2 che comprendono documenti dal 1471 al 1967. Sono stati riordinati, oltre all'archivio storico del Comune, i fondi aggregati della Congregazione di Carità (con 16 unità archivistiche), dell'Ente Comunale di Assistenza (con 9 unità archivistiche), dell’Asilo Infantile (con 2 unità archivistiche), dell’Opera Nazionale Maternità ed Infanzia (con 1 unità archivistica), del Patronato Scolastico (con 6 unità archivistiche), dell’Ufficio di Conciliazione (con 5

1 Il progetto regionale prevede l’utilizzo delle Schede storico-territoriali dei Comuni del Piemonte. Non essendo disponibile la scheda relativa al Comune di Bossolasco, le notizie sono state tratte dal sito ufficiale del Comune, http://www.comune.bossolasco.cn.it 2 Per unità archivistica si intende qui il faldone.

9 unità archivistiche), dell’Ufficio di Collocamento (con 17 unità archivistiche), della Pro Bossolasco (con 7 unità archivistiche), del Consorzio per le piante officinali e di sottobosco (con 3 unità archivistiche), della Società Tiro a volo (con 1 unità archivistica), del Consiglio di Valle Alta Langa del Belbo (con 1 unità archivistica), del Consorzio Comuni Alta Langa (con 1 unità archivistica), del Consiglio Alta Langa (con 1 unità archivistica), della Giunta di Valle (con 1 unità archivistica), dell’Ente Langa (con 1 unità archivistica), dell’Azienda Autonoma Studi ed Assistenza alla Montagna (con 1 unità archivistica).

Al momento in cui ho iniziato il lavoro il materiale documentario era sistemato in faldoni, raggruppati grossolanamente per materia in scatoloni di cartone. L’archivio si trovava nell’alloggio a destra all’ultimo piano dell’edificio di proprietà comunale che fu sede municipale. Qualche tempo dopo l’inizio della schedatura l’archivio è stato spostato in un alloggio al primo piano del medesimo edificio. Tale sede non è però ancora quella definitiva. L’archivio verrà presto trasferito al primo piano della sede del Comune. D’altronde già nel passato fu spostato parecchie volte, con conseguenti perdite e danni alla documentazione. All’inizio del lavoro non si sapeva dell’esistenza di inventari precedenti, ad eccezione dell’ultimo del 1965, una copia del quale era conservata in Soprintendenza. Questo pertanto è stato il mio punto di partenza. Durante il lavoro, ho poi reperito una copia del suddetto inventario, realizzato da Franco Matteo nel 1967, inserita nel faldone della cat. 1 cl. 2 dell’archivio di deposito. Ho anche trovato gli inventari precedenti ora conservati nel faldone 152/1. Vi sono: - un “Inventario delle scritture” formato dal notaio e vicario Giuseppe Viglione Porro nel 1726, e proseguito fino al 1756 dal segretario Filippo De Negri; - un “Inventario delle scritture esistenti in archivio” formato dal notaio Giuseppe Costa; - un “ Inventario generale dell’Archivio e Repertorio del medesimo per tutte le serie “ del 1843 diviso in: Serie Prima (Atti, Registri, Titoli e Carte riflettenti all’Era antica, sino a tutto l’anno 1799), Serie Seconda (Atti, Registri, Titoli e Carte riflettenti il cessato Governo francese sino al 21 maggio 1814) e Serie Terza (Atti, Registri, Titoli e Carte riflettenti all’attuale Governo sino a tutto l’anno 1840). Al fondo dell’inventario è riportato l’ “Ordinato conclusivo dell’operazione concernente il Riordinamento Generale dell’Archivio Comunale” 3 in cui si legge che “il Signor Cesare Alliprandi Commissario delegato dall’Ufficio della Regia Intendenza, con intervento d’esso Signor Sindaco e la cooperazione del Cancelliere Comunale, ha proceduto alla ricognizione, e classificazione delle carte esistenti nell’Archivio del Comune, e quindi formato l’inventario generale”. Vi sono poi diversi supplementi dell’inventario: - uno per il biennio 1841-1842, finito nel 1843,

3 Datato 12 luglio 1843. 10 - uno per il biennio 1843-1844, finito nel 1845, - uno per il biennio 1845-1846, finito nel 1847, - uno per gli anni 1840-1860 (serie terza), - uno per gli anni 1861-1872 (serie quarta), - uno per gli anni 1873-1890 (serie quinta),

L’inventario di F. Matteo, del 1967, è suddiviso in tre parti. La prima, corrispondente alla Sezione Separata, comprende la classificazione degli atti fra il 1588 4 e il 1925. La seconda, corrispondente all’archivio delle Opere Pie (Congregazione di Carità, Ospedale S. Cristoforo e Congregazione di Carità, Asilo Infantile, E.C.A.), comprende la classificazione degli atti fra il 1652 e il 1966. La terza, corrispondente all’archivio di deposito, comprende la classificazione degli atti fra il 1926 e il 1967. Riporto di seguito l’elenco delle 26 serie create da Franco Matteo per la classificazione degli atti della prima parte, fino al 1925: 1- Statuto di Bossolasco. Provvidenze Pontificie. Documenti storici vari. 2- Atti di lite. Cause. Transazioni. 3- Marchesato di Balestrino. Varie. 4- Conti. Causati. 5- Ordinati e deliberazioni. 6- Catasto. 7- Censi diversi. Proprietà comunali. Bandi campestri. 8- Ordini del Governo. Istrumenti. Circolari. Patenti. Lettere. 9- Cotizzi. Ruoli delle imposte. 10- Editti. Manifesti. Sentenze. Ordini del Governo. 11- Comune. Archivio. Segretario. Dipendenti. 12- Materie militari. 13- Affari di Giustizia. 14- Stato Civile. Censimento. Registro della Popolazione. 15- Ponti. Strade. Lavori. 16- Regolamenti comunali. 17- Registro della corrispondenza. Copialettere. Protocollo. 18- Salute Pubblica. 19- Finanze. 20- Elezioni Politiche e Amministrative.

4 La data del 1588 si riferisce agli Statuti che risalgono invece al 1471. 11 21- Oggetti diversi. 22- Istruzione Pubblica. 23- Materie Ecclesiastiche. 24- Poste. Ferrovia. Illuminazione. Servizio automobilistico. 25- Acquedotto comunale. 26- Registri di protocollo

Per quanto riguarda le serie ho modificato soltanto la n. 4, la n. 9 e la n. 19 per uniformarne il contenuto. Siccome il materiale di contabilità era un po’ nella serie 4 di “Conti. Causati” e un po’ nella serie 19 “Finanze”, così come il materiale relativo alle tasse era un po’ nella serie 9 dei “Cotizzi. Ruoli” e un po’ in “Finanze”, mentre gli Atti sottoposti all’Insinuazione erano un po’ nella serie 5 degli “Ordinati”, un po’ nella serie 7 “Proprietà comunali”, per uniformare il contenuto di ciascuna serie ho deciso di unire tutta la contabilità nella serie 4 che ora si chiama “Conti. Causati. Contabilità. Finanze” e le tasse nella serie 9 “Cotizzi. Ruoli. Tasse”. Ho poi rinominato la serie 19 “Atti sottoposti all’insinuazione”. Per il riordino dell’Archivio di deposito F. Matteo adottò il Prontuario di classificazione 5 di Ferrante Franzoni che ho seguito anch’io e che è conservato nel faldone 205, fascicolo 3. Mentre per il materiale dell’archivio storico attribuì un numero di corda progressivo ai faldoni, per l’archivio di deposito assegnò una numerazione distinta ad ogni categoria, lasciò aperte le categorie per i successivi eventuali aggiornamenti, così come lasciò spazio all’interno dei faldoni per i futuri inserimenti degli atti. Il suo inventario è così suddiviso: n. del faldone, n. della categoria, n. della classe, n. del fascicolo, n. dello scaffale, n. della casella 6. Ad una buona organizzazione dell’inventario che appare dettagliato e preciso F. Matteo non fece corrispondere un’altrettanto buona sistemazione dei documenti all’interno dei fascicoli e dei fascicoli all’interno della struttura dell’archivio. L’impressione è che si sia fermato alla fase della schedatura in funzione della stesura dell’inventario, ma che non abbia poi operato un vero e proprio riordino. Raramente all’interno dei faldoni gli atti erano fascicolati, mentre spesso si trovava soltanto un foglietto di carta con un appunto del contenuto del faldone. Le rare cartelline, poi, erano una diversa dall’altra; a volte vi era indicata la classificazione degli atti nelle serie o in categoria, classe e fascicolo, oltre all’oggetto e agli estremi cronologici, altre volte vi erano solo l’oggetto e gli estremi cronologici.

5 Ferrante Franzone. 6 Ho riportato questi elementi nella scheda informatica nel campo “Segnatura livello 2”.

12 Quasi mai, poi, il titolo segnato sulla cartellina corrispondeva al contenuto. Ho dovuto pertanto rifare completamente l’operazione di riordino, mantenendo la struttura data da chi mi aveva preceduto. Per quanto riguarda le Opere Pie, Franco Matteo aveva unito i fondi della Congregazione di Carità, dell’Ospedale San Cristoforo e dell’Ente Comunale di Assistenza, dando un numero di corda progressivo ai faldoni. I verbali di deliberazione dei tre enti ad esempio erano tutti insieme. Nel mio inventario ho preferito invece ricreare l’archivio di ciascun ente. Ricapitolando, ho tentato di mantenere l’assetto dato da chi mi ha preceduto. Ho mantenuto quando possibile la classificazione data agli atti, il titolo dell’oggetto ogni qualvolta corrispondeva al contenuto del fascicolo, mentre ho dovuto spesso correggere la datazione e altrettanto spesso ricreare dei fascicoli. Ho inoltre stravolto l’ordine dato ai fascicoli da Matteo, ricreandone uno nuovo. Va sottolineato, infine, che a volte, per mantenere l’unità della documentazione contenuta in un faldone o in un fascicolo (pratiche, ecc.), non ho smistato il materiale nelle diverse sezioni così come la datazione avrebbe suggerito. Il mio inventario è diviso in tre parti: la prima corrisponde alle “Serie tipologiche” il cui elenco è riportato a pag. 4 e comprende i documenti dal 1471 al 1925, la seconda comprende il materiale classificato in categorie e classi dal 1926 al 19677, la terza comprende gli archivi aggregati. La mia descrizione inventariale risulta così compilata: il primo numero a sinistra corrisponde al numero del faldone, il secondo al numero del fascicolo, nella colonna centrale si trova la descrizione del fascicolo e infine nella colonna di destra gli estremi cronologici della documentazione. Al di sotto della descrizione del fascicolo si trovano le eventuali note e al di sotto degli estremi cronologici le eventuali note cronologiche. I titoli dei fascicoli sono fra virgolette se titoli originali del documento e senza virgolette se il titolo è stato attribuito da me. In Appendice 1 vengono segnalati i documenti o volumi in cattivo stato di conservazione. Si consiglia il restauro dei volumi e dei documenti più antichi. In Appendice 2 è riportato l’elenco dei documenti restituiti ai comuni cui appartenevano. Il mio inventario e il Prontuario di classificazione sono stati inseriti nella categoria I, classe 2, faldone 205, fascicoli 2 e 3. I documenti sono stati inseriti in cartelline di cartoncino, all’interno dei faldoni. Ad ogni faldone è stato assegnato un numero di corda progressivo e ciascun archivio aggregato ha una numerazione propria. Su ciascuna cartellina in alto a sinistra si trova il numero di faldone / numero di fascicolo, il che facilita il reperimento delle pratiche. Tutti i dati relativi ai fascicoli sono stati inseriti in un semplice database (formato Access) che faciliterà le ricerche mediante l’uso di stringhe di testo.

7 Questa parte corrisponde a quello che era per Matteo l’archivio di deposito. 13 La maschera del database contiene i seguenti campi: un numero identificativo della scheda (id), il numero di faldone, il numero di fascicolo, l’archivio di appartenenza di ciascun fascicolo, il vecchio numero di faldone, il vecchio numero di fascicolo, la serie, l’ordine della serie (un numero utile all’ordinamento), la serie di secondo livello (per i casi in cui si debba mantenere memoria di più classificazioni precedenti), la categoria, la classe, la segnatura presente sul faldone originale, la segnatura di secondo livello (per i casi in cui vi siano più segnature), l’oggetto del fascicolo, l’ordine dell’oggetto (un numero utile all’ordinamento), le note, anni da e anni a (gli estremi cronologici), le note cronologiche, la collocazione (per il materiale conservato fuori dall’archivio), la data di compilazione, il compilatore della scheda. Per la redazione dell’inventario ho, invece, utilizzato il formato Word. L’archivio di Bossolasco è sicuramente un archivio rilevante data anche la funzione di centro di riferimento per la zona circostante che il paese ha sempre avuto. Spiccano per importanza fra i documenti più antichi gli Statuti che erano fra l’altro creduti persi ed erano invece in una collocazione sbagliata. Si tratta di un codice cartaceo rilegato di 9 pagine del 1471 che meriterebbe di essere restaurato, e che era stato datato erroneamente 1588. Negli atti diversi ho poi trovato una camicia vuota su cui si legge “Sentenza d’arbitri per differenze di finaggio tra le Communità di Bozzolasco e Mulazano 10 giugno 1449”. Purtroppo però non si è trovato l’atto. Alcune serie partono dal XVII secolo, come ad esempio quella degli “Atti di lite”, del “Marchesato di Balestrino”, o quella degli “Ordinati”. Molte sono le lacune, ma le più evidenti sono quelle relative ai verbali di deliberazione originali degli anni compresi fra il 1926 e il 1946.

Le Opere Pie e l’Ospedale Dalla documentazione ho tratto alcune notizie sulle Opere Pie di Bossolasco. Asilo infantile Nello Statuto organico dell’Asilo si legge che la prima idea di erigere un Asilo d’Infanzia a Bossolasco fu del Cav. Luigi Gabutti il quale dal 1883 aveva iniziato a raccogliere fondi per dar vita a tale istituzione. Col frutto di offerte private, proventi di divertimenti a scopo di beneficenza, lotterie e lasciti si realizzò un patrimonio di 4.000 lire e “nell’ottobre 1914 ad opera della Sig. Pia Pagliuzzi ved. Bauzano coadiuvata attivamente dal Rev. Parroco Don Antonio Majolo, assistita da un’amministrazione provvisoria, col concorso finanziario del Comune e della Congregazione di Carità, si stabiliva di fondare e mettere in funzione l’Asilo Infantile di Bossolasco”. Dopo soli tre anni il suo patrimonio ammontava a 10.000 lire. Si fece istanza di erezione in Ente Morale che venne accolta con Regio Decreto nel 1921.

14 L’asilo aveva per scopo di accogliere e custodire gratuitamente nei giorni feriali i bambini poveri di ambo i sessi dai 3 ai 6 anni e di provvedere alla loro educazione fisica, morale ed intellettuale. Se fossero rimasti posti disponibili, potevano essere ammessi bambini poveri, dietro pagamento di una retta. Il consiglio di Amministrazione era composto da due membri nati a vita (la sig. Pagliuzzi e il parroco pro-tempore), da cinque membri elettivi (un rappresentante del Comune, uno della Congregazione di Carità, e tre eletti dai soci) e da un Presidente. Cessò ogni attività il 31 agosto 1963 per assoluta mancanza di personale religioso, dal momento che la Congregazione delle suore Luigine di Alba ritirò le proprie suore 8. Congregazione di Carità La Congregazione di Carità di Bossolasco aveva come scopo di “amministrare i beni destinati genericamente a favore dei poveri […] e di erogarne le entrate e distribuirne i soccorsi secondo le testamentarie disposizioni e secondo i bisogni dei poveri stessi”. Il consiglio di Amministrazione era composto da un Presidente e da quattro membri nominati dal Consiglio Comunale. Lo statuto risale al 1883, ma la Congregazione di Carità operava fin dal secolo precedente come si può notare dai documenti relativi ai censi che risalgono al 1756. Gestiva l’Ospedale di San Cristoforo; alcuni fascicoli infatti sono intestati a entrambi gli enti. Patronato Scolastico

Il Patronato Scolastico nel periodo fascista era gestito dall’Opera Nazionale Balilla. E’ del 1930 il verbale di consegna contabile, amministrativa e patrimoniale del Patronato all’Opera Nazionale Balilla. Pro Bossolasco Particolarmente interessante è l’archivio della Pro Loco. Per la verità si tratta dell’archivio di un’associazione, ma per un certo periodo (fra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli ani ’60) coincide con l’archivio di una persona: il Presidente Riccardo Montanaro, Sindaco del paese.

La Pro Bossolasco fu fondata nel 1928, con iniziative davvero interessanti, volte ad attirare il turismo nella cosiddetta “Perla delle Langhe”. Ad esempio nel 1961 si fece promotrice dell’iniziativa di abbellire il paese con i fiori, di organizzare una gita gratuita al paese di Bossolasco per gli abitanti della omonima via della città di Torino, istituì il campo gioco Robinson, un premio giornalistico, un premio di pittura, cui parteciparono personaggi famosi di quegli anni. Organizzò inoltre un referendum fra i soci e fra i villeggianti per averne dei suggerimenti su quali attività promuovere.

8 Nello stesso anno a causa dell’alluvione era crollata una parte del muro di sostegno dell’edificio. 15 Altro momento interessante per lo sviluppo della zona fu la costituzione nel 1959 di un “Consorzio per le piante officinali e di sottobosco” (società cooperativa a responsabilità limitata con sede a Bossolasco) fra il Comune di Bossolasco e del Centro di Erboristeria di Cuneo.

Vi era infatti la necessità di frenare lo spopolamento dell’Alta Langa e si riteneva indispensabile trovare nuove colture, poiché quelle tradizionali, cerealicole, impedivano la sopravvivenza della piccola proprietà. Fin dal 1957 l’Ispettorato Agrario aveva studiato l’acclimatazione della pianta della lavanda in Bossolasco, Albaretto Torre e con risultati lusinghieri. Nell’estate 1959 tecnici provinciali e amministratori di Bossolasco si recarono in Francia nella zona di Digne per avere contatti ed insegnamenti.

Il Consorzio prese contatto con degli essenzieri di Milano per garantirsi il ritiro del prodotto. Gli essenzieri si costituirono pertanto in apposita società (la Società Agricola Industriale Distillazione Aromatici-SAIDA) con sede a Bossolasco.

Venne creata la cosiddetta “Strada della lavanda” che interessava una ventina di Comuni da , Albaretto fino a , , . Al successo dell’iniziativa contribuirono i sussidi del Ministero (1.800.000 Lit.), della Provincia (1.000.000 Lit.) della Camera di Commercio, della Cassa di Risparmio di Cuneo e di Torino, della Federazione Coltivatori Diretti. Solo Bossolasco assorbì circa 300.000 piantine.

Il Consorzio venne però sciolto nel 1965.

Una curiosità si può trovare nel fascicolo relativo alla distillazione del profumo; si tratta di una lettera autografa di Pinot Gallizio che interpellato dal Sindaco R. Montanaro di occuparsi della produzione del profumo risponde in senso negativo, criticando tutta l’idea 9.

E’ importante sottolineare, come già accennato sopra, che sia dall’archivio comunale sia dall’archivio della Pro Bossolasco e degli altri Consorzi emerge fortemente la figura del Sindaco Riccardo Montanaro che amministrò Bossolasco negli anni ‘50-’60. Tutte le iniziative suddette furono infatti ideate e realizzate da lui.

Citerò soltanto un esempio dell’imprenditorialità di quest’uomo che fu attivo davvero su innumerevoli e disparati fronti. Nel 1961 decise di inviare un foulard ricordo di Bossolasco a tutti gli affezionati del paese. Siccome in quel periodo la moglie del presidente Kennedy era in Italia, le inviò uno di quei foulard in omaggio e la Signora Jacqueline ringraziò con una lettera che è conservata nell’archivio della Pro Bossolasco 10 .

9 Cfr. Faldone 3 fascicolo 7 del Consorzio per le piante officinali e di sottobosco . 10 Cfr. faldone 3 fascicolo 2. 16 Ufficio di Collocamento

L’archivio dell’Ufficio di Collocamento era sostanzialmente diviso in due sezioni organizzate in modo diverso. La documentazione più vecchia era raggruppata in “Cartelle”, mentre quella dal 1968 in poi era organizzata secondo il Titolario di classificazione per classi e categorie 11 .

Ho mantenuto l’organizzazione data alle pratiche al momento della formazione delle stesse.

Vi era poi materiale dell’Ufficio di Collocamento di , e che è stato restituito ai rispettivi Comuni anche perché il collocatore era lo stesso, ma l’ufficio non era centralizzato a Bossolasco.

Ufficio di Conciliazione

Non particolarmente degno di nota è l’archivio dell’Ufficio di Conciliazione, costituito solamente da 5 faldoni.

11 Cfr. faldone 2 fascicolo 2. 17 Appendice 1

Elenco del materiale danneggiato

N. N. Oggetto Date faldone fascicolo

1 1 “Statuta Bozolasci” 1471

(danni alla rilegatura)

64 2 “Ordinati originali” 1629-1642

(danni alla rilegatura)

66 2 Congregazioni del Consiglio 1726-1739

(danni alla prima e ultima pagina)

72 1 Originali verbali di deliberazione del Consiglio C. 1855-1873

(danni da umidità nella parte superiore del registro)

73 1 Originali verbali di deliberazione del Consiglio C. 1883-1890

(danni alla rilegatura)

73 2 Originali verbali di deliberazione del Consiglio C. 1891-1898

(danni alla rilegatura)

74 2 Originali verbali di deliberazione del Consiglio C. 1906-1926

(danni alla rilegatura)

81 3 Originali verbali di deliberazione della Giunta M. 1899-1920

(danni alla rilegatura)

84 “Registro della molto magnifica Comunità di Bozzolasco” 1625

(danni alla rilegatura)

86 Fogliazzi di catasto XVII secolo

(danni alla rilegatura)

90 2 Registro del catasto XVIII secolo

(danni alla rilegatura e da umidità)

91 “Cadastro della Comune di Bossolasco…” 1793

18 (danni alla rilegatura)

95 Libro primo dei trasporti 1846

(danni alla rilegatura)

96 Libro secondo dei trasporti 1846

(danni alla rilegatura)

102 1 “Indice alfabetico dei possessori…” fine XIX-inizio XX secolo

(danni alla rilegatura)

102 2 Registro dei possessori fine XIX-inizio XX secolo

(danni alla rilegatura)

148 3 “Regii Editti, Patenti ed Atti del Governo” 1819

(danni da umidità)

184 Strada per 1871-1886

(danni da umidità)

212 Registro protocollo 1958

(da rilegare)

215 Registro protocollo 1963

(da rilegare)

223 2 Originali verbali di deliberazione del Consiglio C. 1946-1953

(da rilegare)

227 1 Originali verbali di deliberazione della Giunta M. 1946-1953

(da rilegare)

228 Originali verbali di deliberazione della Giunta M. 1958-1963

(da rilegare)

232 1 Originali verbali di deliberazione del Podestà 1926-1934

(da rilegare)

232 2 Originali verbali di deliberazione del Podestà 1935-1943

(da rilegare)

19 280 Mandati 1956

(danni da umidità)

282 Mandati 1958

(danni da umidità)

283 Mandati 1959

(danni da umidità)

284 Mandati 1960

(danni da umidità)

336 Revisione liste elettorali 1928-1953

(danni da umidità)

371 3 Prestazioni d’opera: elenchi dei precettati 1927-1963

(danni da umidità)

371 7 Sistemazione strade: documenti relativi 1931-1967

(danni da umidità)

371 8 Strada Ave-Pezzea-Luzzi: ricostruzione scarpate 1958-1963

(danni da umidità)

372 1 Sistemazione strada Ave-Facelli-Chiaretta Casino 1961-1963

(danni da umidità)

372 2 Sistemazione strada interna abitato 1961-1963

(danni da umidità)

372 3 Sistemazione strada Lo monte 1962-1963

(danni da umidità)

373 1 Cantiere di lavoro 0577180: sistemazione adiacenze 1958-1964

piazza XX settembre

(danni da umidità)

373 2 Cantiere di lavoro 075459: sistemazione straordinaria 1959-1964

della rete stradale

20 (danni da umidità)

374 1 Cantiere di lavoro 080740/L: sistemazione rete stradale 1963-1966

(danni da umidità)

374 2 Cantiere di lavoro 045717/L: sistemazione rete stradale 1965-1966

(danni da umidità)

374 3 Cantiere di lavoro 097715: sistemazione rete stradale 1969-1971

(danni da umidità)

374 4 Cantiere di lavoro 094852/L: sistemazione rete stradale 1966-1971

(danni da umidità)

378 2 Elettrodotto Bossolaschetto-Pratonoero 1950-1970

(danni da umidità)

381 Acquedotto: costruzione e manutenzione 1953-1959

(danni da umidità)

407 2 Registro di Popolazione prima metà XX secolo

(da rilegare)

408 6 Registri del movimento della popolazione 1929-1963

(danni da umidità)

431 Oggetti diversi 1927-1967

(danni da umidità)

21 Appendice 2

Elenco del materiale trovato nell’archivio di Bossolasco e restituito al Comune di appartenenza

ALBARETTO :

- Lettera al Sindaco (1852)

ARGUELLO :

- Liste elettorali commerciali e documenti relativi (1903-1905)

- Lista dei giurati (1922)

BENE VAGIENNA :

- Elenco dei contribuenti irreperibili (s.d.)

- Processo verbale di mancato pignoramento (1891)

BONVICINO :

- Domanda di ricovero alla Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino (1958)

CERRETTO LANGHE :

- Conto consuntivo (1954)

- Stato definitivo delle sezioni del Censimento industriale e commerciale (1961)

- Verbale di chiusura dell’esercizio finanziario (1963)

- 16 fascicoli dell’Ufficio di Collocamento

- 15 libretti di lavoro

CISSONE :

- Lettera della Sotto Prefettura (1802)

- Stato delle pubblicazioni degli atti del Governo (1830)

- Sommario delle materie trattate dal Consiglio Comunale (1849)

- 8 fascicoli dell’Ufficio di Collocamento

- 4 libretti di lavoro

MURAZZANO :

- Lettera al Segretario (1770)

SAN BENEDETTO : 22 - “Cattastrino per la misura, allibramento e registro de beni delli molto Reverendi Padri Ollivetani di Pia in Finale, essi situati sulle fini di San Benedetto” (1797)

- “ Libro I dei trasporti” (1844)

- Lettera della Sotto Prefettura (1902)

SERRAVALLE LANGHE :

- Lettera della Sotto Prefettura (1802)

- 11 fascicoli dell’Ufficio di Collocamento

- 14 libretti di lavoro

SOMANO :

- Corrispondenza (1771-1814)

- Nomina di rettore di scuola (1779)

- Documenti relativi alla contabilità (1808; 1850; 1937)

- Documenti della Congregazione di Carità (1883-1884)

- Delibera del Consiglio Comunale (1886)

- Conti consuntivi (1936; 1941)

- Ruolo dei contributi sindacali obbligatori (1937)

- 1 Tessera personale apprendisti (1956)

23 Descrizione dell’archivio

L’archivio storico comunale di Bossolasco é costituito da 1381 unità archivistiche (d’ora in poi u. a.). È conservato in armadi chiusi all’ultimo piano della sede municipale, nell’ufficio del Segretario comunale, nell’ufficio commercio, nell’ufficio tecnico e nel corridoio. L’archivio copre un arco temporale dal 1471 sec. al 1967 (con alcuni documenti fino al 2002) e comprende i seguenti fondi:

 Comune di Bossolasco , 1098 u. a. dal 1471 sec. al 1967 (con alcuni documenti fino al 2002).  Congregazione di Carità , 40 u. a. dal 1756 al 1946;  Ente Comunale di Assistenza (E.C.A.), 25 u. a. dal 1937 al 1979;  Asilo Infantile , 12 u. a. dal 1914 al 1974;  Opera Nazionale Maternità ed Infanzia (ONMI) , 9 u. a. dal 1930 al 1966;  Patronato Scolastico , 32 u. a. dal 1897 al 1977;  Ufficio di Conciliazione , 34 u. a. dal 1867 al 1987;  Ufficio di Collocamento , 42 u. a. del XX sec.;  Pro Bossolasco , 33 u. a. dal 1927 al 1974;  Consorzio per le piante officinali e di sottobosco , 18 u. a. della seconda metà del XX sec.;  Società Tiro a volo , 2 u. a. dal 1959 al 1970;  Consiglio di Valle Alta Langa del Belbo , 11 u. a. dal 1961 al 1967;  Consorzio Comuni Alta Langa , 15 u. a. dal 1957 al 1965;  Consiglio dell'Alta Langa , 1 u. a. dal 1951 al 1955;  Giunta di Valle , 1 u. a. dal 1963 al 1964;  Ente Langa , 1 u. a. dal 1957 al 1959;  Azienda Autonoma Studi ed Assistenza alla Montagna , 7 u. a. della seconda metà del XX sec.

Descrizione dell’intervento del 2011

Il riordino dell’archivio storico del Comune di Bossolasco è stato realizzato da Roberta Audenino e collaudato dal dott. Simonetta, funzionario della Soprintendenza Archivistica, nel giugno 2002. Il lavoro aveva prodotto un database Microsoft Access delle schede di descrizione delle unità archivistiche e il relativo inventario elaborato con l’applicativo Microsoft Word e corredato dall’introduzione e dagli indici.

24 L’attuale intervento di riversamento in Guarini Archivi ha previsto diverse fasi: sopralluogo e controlli sommari della documentazione, correzione e/o aggiunta di elementi di descrizione, riversamento dati in Guarini Archivi, redazione della presente introduzione metodologica. Durante il sopralluogo eseguito il 28 settembre da Roberta Audenino sono state effettuate alcune verifiche. Si è appurato che l’archivio rispecchia la struttura presente nell’inventario e che le unità archivistiche all’interno dei faldoni corrispondono alle descrizioni inventariali. E’ stato effettuato il controllo sommario della corrispondenza delle unità archivistiche indicate nell’inventario con quelle presenti in archivio, sono state eseguite le verifiche relative ai dubbi emersi durante il lavoro di riversamento dei dati, con la conseguente correzione e/o l’aggiunta di elementi di descrizione. Si è constatata la perdita di un documento che era conservato nell’unità n. 5/2 dell’archivio della Pro Bossolasco. Si tratta di un nastro magnetico tratto da "Rotocalco" n. 14 della durata di 7' 45'' della Compagnia di Prosa di Torino della Rai, con la regia di Massimo Scaglione, relativo al Premio giornalistico "Le Langhe oggi": programma "Momenti Italiani: Le Langhe, colline incantate" di Gianni Pollone. L’amministrazione e i dipendenti da noi sollecitati hanno effettuato una ricerca del documento, senza purtroppo alcun esito. Nel presente inventario l’unità viene indicata come mancante. Il riversamento dei dati dell’inventario di Roberta Audenino in Guarini Archivi si è svolto riportando fedelmente il testo. Una parte dei dati è stata inserita manualmente, mentre per un’altra parte si sono utilizzate le funzioni informatiche “copia” e “incolla”. Sono state svolte inoltre alcune necessarie operazioni a corollario:  la creazione dell’archivio di concentrazione;  la creazione dell’albero delle schede comprendente le schede di struttura dell’archivio (desunte dalla struttura logica data nell’inventario) e le schede unità (relative alle unità archivistiche descritte nell’inventario);  la selezione dei campi delle schede da compilare;  l’inserimento nelle schede dei dati descrittivi ricavati dall’inventario (titolo, estremi cronologici, eventuali annotazioni);  il calcolo degli estremi cronologici e delle consistenze di ciascuna scheda struttura;  l'elaborazione del profilo di stampa che è servita poi per predisporre il nuovo inventario.

Le informazioni presenti nell’inventario di Audenino sono state distribuite nei relativi campi previsti dalle schede di Guarini Archivi. In alcuni casi è stato necessario un lavoro di adeguamento dei dati inseriti agli standard richiesti dal software Guarini Archivi. Innanzi tutto si è creato un nodo per ciascun Fondo e Sezione, e per ciascun livello di classificazione (Serie Tipologiche, Serie per i documenti fino al 1897 e Categoria e Classe per i documenti fino al 1960).

25 La segnatura identificativa di ogni unità è data dal numero di faldone e di fascicolo, che sono stati riportati nel campo Segnatura definitiva con il separatore “/”. Il numero di faldone è stato riportato anche nell’apposito campo previsto da Guarini Archivi Numero contenitore fisico definitivo. Il numero identificativo di faldone parte da 1 ed è univoco e progressivo per ciascun fondo dell’archivio. Il numero di fascicolo invece ricomincia da 1 ad ogni cambio di faldone. Si è seguita fedelmente la sequenza progressiva del numero di faldone e del numero di fascicolo presente nell’inventario. Le segnature presenti nella base dati del 2002 sono state riportate nel campo Segnatura originaria in lettere . I titoli dell’inventario sono stati inseriti nei campi Titolo Originale e Titolo attribuito . Nel campo Contenuto sono state riportate eventuali specifiche sull’unità o sulla struttura, riprese dall’inventario o aggiunte in seguito alle verifiche, e l’indicazione dell’ufficio in cui è conservata l’unità. Le date presenti in inventario sono state riportate fedelmente e inserite nel campo Data specifica . Le note relative alla datazione sono state inserite nel campo Note dell’Area Estremi cronologici della documentazione . Il campo Tipologia fisica è stato compitato con la dicitura “fascicolo”, “registro” o “faldone” a seconda della tipologia dell’unità descritta. Il campo Consistenza è stato compilato sempre con il numero “1”. Il lavoro si è concluso con la redazione del presente inventario che integra e sostituisce il precedente. L’inventario è stato elaborato sull’applicativo Microsoft Word 2003 ® partendo dall’uscita a stampa di Guarini Archivi e comprende l’introduzione di Roberta Audenino; l’appendice l’introduzione metodologica sul lavoro svolto nel 2011; gli indici delle Serie, Categorie e Classi archivistiche.

Alba, 7 novembre 2011

Roberta Audenino

Wanda Gallo

26

Inventario

27 Nota alla lettura

I dati contenuti negli inventari che seguono sono più sintetici di quelli espressi nelle schede informatiche di descrizione allo scopo di rendere la consultazione più agevole; per la descrizione completa si rimanda alle schede stesse. La pagina tipo di ogni inventario si compone dell’intestazione relativa a serie o categoria e classe e, da sinistra a destra, di quattro colonne indicanti:  segnatura identificativa dell’unità costituita da n. / n. (il primo numero indica il faldone, il secondo il fascicolo)  titolo dell’unità, indicato tra i segni grafici “ ” (virgolette) se originale. In alcuni casi compare sia il titolo originale che il titolo attribuito, come normalizzazione; di seguito compaiono eventuali note relative al contenuto, alla datazione e ai danni  estremi cronologici dell’unità.

28

Fondo Comune di Bossolasco (1471-1967)

29

Sezione 1 Serie tipologiche

30 Indice delle Serie

pp. Statuto di Bossolasco. Provvidenze Pontificie. Documenti storici vari. 32 Atti di lite. Cause. Transazioni. 32-34 Marchesato di Balestrino. Varie. 34-35 Conti. Causati. Contabilità. Finanze. 35-41 Ordinati e deliberazioni. 41-45 Catasto. 45-47 Censi diversi. Proprietà comunali. Bandi campestri. 48-49 Ordini del Governo. Istrumenti. Circolari. Patenti. Lettere. 50-51 Cotizzi. Ruoli delle imposte. 52-53 Editti. Manifesti. Sentenze. Ordini del Governo. 53-55 Comune. Archivio. Segretario. Dipendenti. 55-56 Materie militari. 56-59 Affari di Giustizia. 59-60 Stato Civile. Censimento. Registro di Popolazione. 60-62 Ponti. Strade. Lavori. 62-63 Regolamenti comunali. 63-64 Registro della corrispondenza. Copialettere. 64 Salute pubblica. 64-65 Atti sottoposti all'Insinuazione. 65-66 Elezioni Politiche e Amministrative. 66-67 Oggetti diversi. 67-68 Istruzione pubblica. 68 Materie ecclesiastiche. 68-69 Poste. Ferrovia. Illuminazione. Servizio automobilistico. 69 Acquedotto comunale. 69 Registri protocollo. 69

31

Comune di Bossolasco. Archivio storico

Sezione 1 Serie tipologiche

Statuto di Bossolasco. Provvidenze Pontificie. Documenti storici vari.

1/1 "Statuta Bozolasci" 1471 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Si tratta di un codice cartaceo, di mm. 218 X mm. 312, di 9 pagine, datato 11 agosto 1471, con successive conferme ed approvazioni del 11/12/1578, del 28/11/1588, del 6/4/1590, del 24/10/1596 Necessita di restauro

1/2 "Nova tariffa civile e criminale del Marchesato, e Mandamento di 1704 Bozzolasco" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

1/3 "Collezione di Provvidenze Pontificie dipendenti dai concordati tra la 1770 Santa Sede, e S. M. sopra l'immunità, e l'esercizio della giurisdizione ecclesiastica" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

1/4 "Addizione al Regolamento per le milizie dei Regi Stati in data del primo di 1793 dicembre 1792" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

1/5 "Bando per le milizie destinate a servire coll'armata" 1796 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

1/6 "Itinerario generale degli Stati di S. M. Sarda in terraferma" 1857 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

1/7 "Atto comprovante la venuta in Bossolasco di S. A. R. il Conte di Torino" 1891 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

Atti di lite. Cause. Transazioni.

2/1 Documenti relativi a cause e liti 1634 - 1768 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale 32

2/2 Causa della Comunità di Bossolasco contro la Comunità di Niella 1615 - 1617 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

2/3 Causa del Reverendo Don Carlo Roasio contro i sindaci e gli agenti della 1650 - 1658 Comunità di Bossolasco Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

3/1 Atti di lite dei Comuni di Bossolasco, Niella, Feisoglio, S. Benedetto e 1695 - 1696 Albaretto relativa a spese di alloggi militari Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

3/2 Copia d'atti della causa della Comunità di Bossolasco contro i signori 1726 censuisti Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Contiene copie di documenti del XVII sec.

3/3 Causa della Comunità di Bossolasco contro le Comunità di Niella, 1727 Feisoglio, San Benedetto, Albaretto Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Contiene copie di documenti del 1696

3/4 Causa della Comunità di Bossolasco contro Giovanni Matteo Cavallotto 1733 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

3/5 Causa delle Comunità di Bossolasco, S. Benedetto, Serravalle, Feisoglio, 1733 - 1755 Albaretto e Niella contro Costantino Bichi insinuatore Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

3/6 Causa della Comunità di Bossolasco contro Desteffanis e Travaglio 1735 esattori Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

3/7 Causa della Comunità di Bossolasco contro Previoto sindaco 1745 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

4 Causa della Comunità di Bossolasco contro i fratelli Giordano 1747 - 1758 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Contiene copie di documenti del 1630, 1641, 1658-1660, 1672-1675, 1728-1729

5/1 Causa fra agenti della Comunità di Bossolasco e particolari opponenti 1748 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

5/2 Causa fra Travaglio esattore della Comunità di Bossolasco contro 1748 - 1750 Berchialla, Chiavarino, Giordano e Moreno Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. 33

5/3 Causa fra la Comunità di Bossolasco e particolari opponenti 1749 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

5/4 Causa fra la Comunità di Bossolasco e Giordano 1750 - 1764 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

5/5 Causa fra la Comunità di Bossolasco e occupatori di siti 1751 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

5/6 Causa fra Travaglio e la Comunità di Bossolasco 1774 - 1776 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

5/7 Causa fra la Comunità di Bossolasco e particolari 1778 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

5/8 Causa fra la Comunità di Bossolasco e Filippo Tarditi ed Angela Ghirardi 1782 - 1790 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

5/9 Causa fra la Comunità di Bossolasco e Giuseppe Montanaro 1788 - 1790 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

5/10 Causa fra la Comunità di Bossolasco e Bichi insinuatore 1795 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

5/11 Causa della Comunità di Bossolasco contro Valperga di Masino ed altri 1817 - 1826 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

5/12 Causa del Comune di Bossolasco contro Capellano Michele 1866 - 1867 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

5/13 Causa del Comune di Bossolasco contro Manera Benedetto medico 1901 - 1903 veterinario Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

Marchesato di Balestrino. Varie.

6/1 "Quitanze delli illustri signori marchesi di Balestrino pro tempore mediante 1620 - 1711 suoi agenti verso la comunità di Bozzolasco" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

6/2 Vendita di beni dei Marchesi di Balestrino 1629 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

34

6/3 "Lettere del signor Marchese di Balestrino alla comunità di Bozzolasco per 1635 - 1693 fato de suoi censi ed altri emergenti sicome altre del signor avocato Garino per fato di detti censi" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

6/4 "Scriture facienti per i censi della comunità di Bozzolasco verso il signor 1635 - 1693 Marchese di Balestrino" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Contiene riferimenti a documenti del XVII secolo

6/5 "Factum per li beni dell'illustre signore Marchese di Balestrino" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Contiene riferimenti a documenti del XVII secolo

Conti. Causati. Contabilità. Finanze.

7/1 "Causati" 1754 - 1763 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

7/2 "Causati" 1764 - 1773 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

7/3 "Causati" 1774 - 1783 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Sono presenti gli anni 1774; 1777-1783

7/4 "Causati" 1784 - 1793 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Sono presenti gli anni 1784-1786; 1789-1793

8/1 "Causati" 1794 - 1801 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

8/2 "Causati" 1815 - 1824 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

8/3 "Causati" 1825 - 1835 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

8/4 "Causati" 1836 - 1845 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

35 8/5 Causati 1846 - 1848 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

9 Bilanci 1849 - 1890 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

10 Bilanci 1891 - 1912 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

11 Bilanci 1913 - 1925 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

12/1 "Volumeto de conti seguiti per li censi dell'Illustrissimo Signor Marchese di 1620 - 1674 Balestrino, e la Communità di Bozzolasco dal 1620 in 1674" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

12/2 "Conti" 1629 - 1638 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

12/3 "Libri delli debitori, e creditori della Comunità e Conti delli esattori" 1632 - 1638 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

13/1 "Memorie di conti, liste de causati" 1639 - 1652 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

13/2 "Libro delli conti" 1651 - 1659 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

13/3 "Conti d'esattori e sindici" 1660 - 1676 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

13/4 "Conti resi da sindici et esattori" 1677 - 1706 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

14/1 "Conti resi da sindici et esattori" 1708 - 1743 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

14/2 "Conti esattoriali" 1754 - 1763 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Sono presenti gli anni 1754-1755; 1760-1763

14/3 "Conti esattoriali" 1764 - 1773 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

36 14/4 "Conti esattoriali" 1774 - 1783 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

14/5 "Conti esattoriali" 1784 - 1793 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

15/1 "Conti esattoriali" 1794 - 1800 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

15/2 "Conti esattoriali" 1801 - 1807 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

15/3 Conti esattoriali 1815 - 1824 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

15/4 Conti esattoriali 1825 - 1835 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

15/5 Conti esattoriali 1836 - 1845 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

16 Conti esattoriali 1847 - 1870 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

17 Conti consuntivi 1871 - 1890 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

18 Conti consuntivi 1891 - 1907 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

19 Conti consuntivi 1908 - 1925 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

20 Conto aperto e Registro dei mandati 1840 - 1855 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

21 Conto aperto e Registro dei mandati 1856 - 1870 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

22 Conto aperto e Registro dei mandati 1871 - 1885 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Sono presenti gli anni 1871; 1879-1885

37 23 Conto aperto e Registro dei mandati 1886 - 1900 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

24 Registro dei mandati 1901 - 1910 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

25 Registro dei mandati 1911 - 1925 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

26 Mandati 1800 - 1825 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

27 Mandati 1826 - 1833 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

28 Mandati 1834 - 1840 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

29 Mandati 1841 - 1845 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

30 Mandati 1846 - 1849 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

31 Mandati 1850 - 1853 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Manca l'anno 1854

32 Mandati 1855 - 1857 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

33 Mandati 1858 - 1860 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

34 Mandati 1861 - 1863 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

35 Mandati 1864 - 1867 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

36 Mandati 1868 - 1871 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

38 37 Mandati 1872 - 1875 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

38 Mandati 1876 - 1878 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

39 Mandati 1879 - 1880 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

40 Mandati 1881 - 1882 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

41 Mandati 1883 - 1884 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

42 Mandati 1885 - 1886 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

43 Mandati 1887 - 1889 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

44 Mandati 1890 - 1891 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

45 Mandati 1892 - 1894 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

46 Mandati 1895 - 1897 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

47 Mandati 1898 - 1899 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

48 Mandati 1900 - 1901 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

49 Mandati 1902 - 1903 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

50 Mandati 1904 - 1906 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

39

51 Mandati 1907 - 1908 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

52 Mandati 1909 - 1910 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

53 Mandati 1911 - 1912 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

54 Mandati 1913 - 1914 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

55 Mandati 1915 - 1916 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

56 Mandati 1917 - 1919 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

57 Mandati 1920 - 1921 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

58 Mandati 1922 - 1923 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

59 Mandati 1924 - 1925 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

60/1 "Parcellari" 1747 - 1762 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

60/2 Quietanze 1649 - 1786 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

61 Verifiche di cassa 1839 - 1851 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

62 Verifiche di cassa 1852 - 1872 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

63/1 Esattoria: documenti relativi 1877 - 1923 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

40 63/2 Mutui vari 1878 - 1926 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

63/3 Bollettari di riscossione dei diritti di Segreteria e di Stato Civile 1908 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

63/4 Bollettario delle entrate 1914 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

Ordinati e deliberazioni.

64/1 "Libro delle proposte fatte in Bossolasco l'anno del Signore 1625 alli 17 di 1625 - 1628 Genaio sino l'anno 1628" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

64/2 "Ordinati originali iniziato li 17 febrajo 1629 sino li 16 aprile 1642" 1629 - 1642 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Danni alla rilegatura

64/3 "Coppia d'ordinati" 1633 - 1746 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

64/4 "Congregationi del Conseglio" 1652 - 1662 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

65/1 "Libro delle propositioni ed ordinanze della comunità di Bossolasco" 1672 - 1677 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

65/2 "Libro delle propositioni della comunità di Bossolasco" 1677 - 1691 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

65/3 "Libro delle propositioni ed ordinanze del Consiglio" 1692 - 1706 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

65/4 "Libro delle congregazioni di Consiglio" 1706 - 1717 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

66/1 "Congregazioni di Conseglio principiate l'anno 1717 in 1726" 1717 - 1726 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

66/2 Congregazioni del Consiglio 1726 - 1739 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Danni alla prima e all'ultima pagina

41

66/3 Copie di ordinati 1746 - 1782 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

66/4 "Libro delli ordinati" 1747 - 1749 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

66/5 "Congregazioni di Consiglio" 1750 - 1755 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

67/1 "Libro di ordinati" 1756 - 1757 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

67/2 "Libro d'ordinati della Communità di Bozzolasco" 1785 - 1793 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

67/3 "Libro degli ordinati" 1793 - 1798 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

67/4 Libro degli ordinati 1798 - 1799 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

68/1 "Registro delle Risoluzioni della Direzione Centrale" 1799 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

68/2 "Libro delli ordinati" 1799 - 1801 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

68/3 "Registre des deliberation du Conseil Municipal" 1810 - 1814 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

68/4 "Registro degli ordinati della Communità di Bossolasco principiato 1814 - 1818 nell'anno 1814" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Si tratta di ordinati e deliberazioni consulari originali

69/1 "Registro degli ordinati, deliberazioni ed atti consulari della Comunale 1825 - 1834 Amministrazione" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

69/2 "Registro degli atti consulari" 1835 - 1840 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

70 "Registro II degli ordinati, e deliberazioni consolari" 1841 - 1849 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

42

71 "Registro dei verbali di seduta sia del Consiglio Delegato che del Consiglio 1849 - 1855 Comunale" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

72/1 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1855 - 1873 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Originali Danni dovuti a umidità nella parte superiore del registro

72/2 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1873 - 1882 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Originali

73/1 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1883 - 1890 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Originali Danni alla rilegatura

73/2 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1891 - 1898 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Originali Danni alla rilegatura

74/1 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1899 - 1906 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Originali

74/2 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1906 - 1926 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Originali Danni alla rilegatura

75/1 "Registro de risultati in dipendenza dei Decreti emanati dall'Ufficio di 1776 - 1782 Intendenza" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

75/2 "Registro dei decreti d'approvazione della comunità di Bossolasco" 1782 - 1792 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

75/3 "Providenze, e decreti della Regia Intendenza" 1787 - 1799 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

75/4 "Decreti, e providenze dell'Ufficio della Regia Intendenza" 1799 - 1801 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

76/1 "Registro dei Decretti e Providenze dell' Ufficio d'Intendenza" 1815 - 1824 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Era classificato nella serie "Ordini del Governo. Istrumenti. Patenti. Circolari"

43

76/2 "Registro dei Decreti e Providenze dell'Ill.mo Sig. Intendente della 1825 - 1840 Provincia d'Alba relativi ad ordinati e deliberazioni della comunale amministrazione" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Era classificato nella serie "Ordini del Governo. Istrumenti. Patenti. Circolari"

76/3 "Registro V delle copie degli ordinati per oggetti diversi attergate dal 1841 - 1855 Giudiziale Decreto dell'Intendente" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

77/1 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale approvati dall'autorità 1855 - 1872 superiore Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

77/2 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale approvati dall'autorità 1873 - 1882 superiore Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

78/1 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale approvati dall'autorità 1883 - 1890 superiore Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

78/2 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale approvati dall'autorità 1891 - 1898 superiore Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

79/1 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale approvati dall'autorità 1899 - 1906 superiore Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

79/2 Verbali di deliberazione del Consiglio Comunale approvati dall'autorità 1906 - 1920 superiore Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

80/1 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale e del Consiglio Comunale 1855 - 1872 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Originali

80/2 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1873 - 1882 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Originali. Sono compresi gli atti soggetti a registrazione

81/1 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1883 - 1890 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Originali. Sono compresi gli atti soggetti a registrazione

44 81/2 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1891 - 1898 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Originali. Sono compresi gli atti soggetti a registrazione

81/3 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1899 - 1920 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Originali. Sono compresi gli atti soggetti a registrazione Sono presenti gli anni 1899-1911; 1920 Danni alla rilegatura

82/1 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale approvati dall'autorità 1860 - 1872 superiore Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

82/2 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale approvati dall'autorità 1873 - 1882 superiore Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Sono compresi gli atti soggetti a registrazione

82/3 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale approvati dall'autorità 1883 - 1890 superiore Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

82/4 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale approvati dall'autorità 1892 - 1898 superiore Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

82/5 Verbali di deliberazione della Giunta Municipale approvati dall'autorità 1898 - 1914 superiore Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

83/1 Repertorio degli atti soggetti a tassa di registrazione 1887 - 1914 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

83/2 Repertorio degli atti soggetti a tassa di registrazione 1915 - 1931 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

Catasto.

84 "Registro della molto magnifica Comunità di Bozzolasco" 1625 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Approvato dal Consiglio il 18 agosto 1625 Pregevole rilegatura in cuoio, leggermente danneggiata

45 85 Libro dei trasporti 1665 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Pregevole rilegatura in cuoio, leggermente danneggiata

86 Fogliazzi di catasto XVII sec. Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Era stato datato da F. Matteo 1642 Danni alla rilegatura

87 "Principio della misura generale del finaggio di Bozzolascho sotto li 5 1714 maggio 1714" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

88 "Catastro della molto illustre Comunità di Bozzolascho" 1715 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Pregevole rilegatura in cuoio, leggermente danneggiata

89 "Catastro della molto illustre Comunità di Bozzolasco, o sia Libro di 1744 - 1757 trasporto" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Si tratta di due volumi. Contiene anche la Rubrica

90/1 "Regolamento prescrivente la forma, e 'l modo di procedere alle misure 1775 territoriali negli Stati di Sua Maestà" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

90/2 Registro del catasto XVIII sec. Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Compare la data 1775 seguita da "?" Rilegatura in cuoio danneggiata. Danni dovuti all'umidità

91 "Cadastro della Commune di Bossolasco, formato, riveduto e corretto dal 1793 Sig. Notaio Giuseppe Gabutti Segretaro della Commune nell'anno 1793, approvato dalla Regia Intendenza con Decreto 13 settembre 1793" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Danni alla rilegatura

92 "Stato generale di tutte le mutazioni di proprietà" 1819 - 1839 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

93 "Stato generale di tutte le mutazioni di proprietà" 1839 - 1871 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

94 "Catastro dei beni immuni dalla decima e prestazioni feudali" 1836 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. All'interno si legge: "Registro ossia cadastro de' beni stabili parrocchiali e di quelli già feudali, dichiarati immuni dalle decime parrocchiali nell'anno 1822, e transate nella somma di £ 960 annue, come pure dal pagamento dell'annualità signorile transata il lire 175, per tutto l'anno 1846, e quindi in perpetuo in sole £ 100 annue, con indicazione de' tenimentari d'essi e successive annotazioni pelli occorrenti trasporti" 46

95 Libro primo dei trasporti 1846 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Danni alla rilegatura

96 Libro secondo dei trasporti 1846 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Danni alla rilegatura

97/1 "Leggi, Regolamenti, Istruzioni e Circolari" 1888 - 1923 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

97/2 Commissione Censuaria 1888 - 1923 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

98 Nota dei passaggi 1872 - 1894 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

99 Domande di voltura 1882 - 1896 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

100 "Conservazione degli antichi catasti. Domande di voltura" 1908 - 1914 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

101 "Delimitazione e terminazione del Territorio Comunale e delle proprietà in 1894 esso comprese" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

102/1 "Indice alfabetico dei possessori descritti sul catasto fondiario portante Fine XIX nuovo estimo pella compilazione del catasto definitivo dal sistema delle sec. - Inizio rendite all'antico degli allibramenti" XX sec. Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Danni alla rilegatura, alcuni fogli sono strappati

102/2 Registro dei possessori Fine XIX Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale sec. - Inizio Danni alla rilegatura XX sec.

103/1 "Tavola di classamento" 1899 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

103/2 "Istruzione per la conservazione del Catasto" 1914 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

47

Censi diversi. Proprietà comunali. Bandi campestri.

104 Censi e crediti 1633 - 1893 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

105/1 Atti di incanti 1655 - 1671 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

105/2 "Atti di incanti di deliberamenti di taglia e causati" 1749 - 1753 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

105/3 "Atti d'incanti, deliberamenti, e sottomissioni per l'ospedale, confratria, 1749 - 1763 panattaria, macello ed osteria della Molto Magnifica Comunità di Bozzolasco" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

105/4 "Atto di deliberamento con sottomissione del Sig. Agrimensore Capellano 1756 per la misura ed estimo di diversi beni" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

105/5 "Deliberamenti di taglia, ed altri affari di Comunità" 1757 - 1760 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

105/6 "Libro delli incanti, e deliberamenti" 1786 - 1799 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

106/1 "Vente du Sieur Sebastien Fenoglio a' la Commune de Bossolasco" 1810 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

106/2 "Dosier des pieces relatives a' la vente aux Eucheres de Deux portions de 1811 - 1812 Terrain appartenus a' la Commune de Bossolasco" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

106/3 Stato dei boschi esistenti nel Comune 1823 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

106/4 "Ordinato di deliberamento del 29 maggio 1842 per l'appalto di mobili ed 1842 effetti ad uso della sala consulare" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

106/5 "Rivendicazione di terreno comunale usurpato" 1849 - 1851 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale 48

107/1 "Deliberamento del dritto comunale di somministrare i banchi ai 1846 negozianti di merci accorrenti alle fiere, e di percevere dai medesimi un proporzionato dritto, con inserzioni relative" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Si tratta di un foglio singolo

107/2 Affittamento del diritto di piazza con banchi 1847 - 1855 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

107/3 "Risoluzione del contratto d'appalto per la riscossione dei diritti di piazza, 1854 - 1859 e rinnovazione del medesimo per un altro novennio" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

107/4 "Deliberamento delle opere per la ricostruzione del muro di sostegno e 1847 - 1849 cinta del giardino comunale" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

107/5 "Appalto dell'esercizio del macello gentile" 1851 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

107/6 Acquisto del palazzo Viglione da adibire a sede comunale e lavori di 1877 - 1890 riattamento Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

107/7 Vendita del locale sotto la piazzetta di San Cristoforo e della strada della 1887 - 1903 fontana Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Sono presenti gli anni 1887; 1894-1903

107/8 "Acquisto di prato da Paolazzo Giacomo" 1911 - 1912 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

107/9 "Inventario dei beni" 1871 - 1892 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

107/10 "Incanto delle spazzature delle vie e piazze dell'abitato" 1899 ; 1913 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

107/11 "Bandi campestri" XVIII sec. Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

49

Ordini del Governo. Istrumenti. Circolari. Patenti. Lettere.

108 "Istrumenti e atti diversi" 1634 - 1784 Istrumenti e atti diversi Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Contiene la camicia, vuota, di un documento del 1449. Sulla camicia si legge: "sentenza d'arbitri per differenza di finaggio tra le Communità di Bossolasco, e Mulazano"

109 "Lettere de Signori Avocati, e Procuratori della Comunità cioè Ghione, 1741 - 1748 Tonelli, Olmo, Ricardone, Battaglieri" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

110/1 "Registro delle Circolari pervenute alla Comunità di Bossolasco" 1779 - 1782 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

110/2 "Registro delle Circolari" 1786 - 1788 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

110/3 "Registro delle lettere e Circolari" 1786 - 1798 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

110/4 "Registro delle Lettere, e Circolari" 1795 - 1797 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

110/5 "Registro delle Circolari" 1799 - 1800 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

111 Lettere e circolari di autorità diverse 1703 - 1870 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Sciolte

112 Lettere e circolari di autorità diverse 1871 - 1915 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Sciolte Sono presenti gli anni 1871-1892; 1915

113/1 "Circolari dell'Ill.mo Sig. Intendente della Provincia d'Alba" 1814 - 1818 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

113/2 "Circolari dell'Ill.mo Sig. Intendente della Provincia d'Alba" 1818 - 1823 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

114/1 Registro delle Circolari dell'Intendenza 1799 - 1800 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

50

114/2 "Registro delle Circolari del R. Ufficio d'Intendenza" 1833 - 1838 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

114/3 "Registro delle Circolari e Lettere dell'Intendenza" 1838 - 1846 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

114/4 "Registro XI delle Circolari del R. Ufficio d'Intendenza" 1840 - 1849 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

115 Lettere e circolari della Regia Intendenza 1781 - 1850 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Sciolte

116 Lettere e circolari della Regia Intendenza 1851 - 1890 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Sciolte

117 Lettere e circolari della Prefettura 1802 - 1814 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Sciolte

118 Lettere e circolari della Prefettura 1862 - 1921 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Sciolte Sono presenti gli anni 1862-1890; 1916; 1921

119 Lettere e circolari della Sotto Prefettura 1802 - 1919 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Sciolte Sono presenti gli anni 1802-1819; 1861-1919

120/1 Registro delle lettere e circolari relative a materie militari 1835 - 1846 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

120/2 Lettere e circolari relative a materie militari 1814 - 1830 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Sciolte

121 Lettere e circolari relative a materie militari 1831 - 1890 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Sciolte

122/1 Registri delle lettere e circolari dell'Ufficio di Polizia 1818 - 1846 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

122/2 Lettere, circolari ed istruzioni relative a boschi e selve 1822 - 1836 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

51

Cotizzi. Ruoli delle imposte.

123/1 "Prettensioni d'arbitramenti per Giovanni Paolo Cavalotto" 1634 - 1652 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

123/2 Documenti relativi alle taglie e gabelle 1744 - 1823 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

123/3 Quinternetti per l'esazione della taglia 1639 - 1682 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. I quinternetti degli anni 1639-1660 sono rilegati

124 Quinternetti per l'esazione della taglia 1735 - 1760 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

125 Quinternetti per l'esazione della taglia 1761 - 1786 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

126 Ruoli delle contribuzioni 1815 - 1824 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

127 Ruoli delle contribuzioni 1825 - 1834 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

128 Ruoli delle comandate 1825 - 1845 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

129 Ruoli delle contribuzioni 1835 - 1844 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

130 Ruoli delle contribuzioni 1845 - 1850 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

131 Ruoli delle comandate 1846 - 1863 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

132 Ruoli delle decime e delle altre prestazioni feudali 1846 - 1895 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Sono presenti gli anni 1846; 1856-1895

133 Ruoli delle contribuzioni 1851 - 1870 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

52

134 Ruoli delle contribuzioni 1871 - 1880 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

135 Ruoli delle contribuzioni 1881 - 1890 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

136 Ruoli delle contribuzioni 1891 - 1899 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

137 Ruoli delle contribuzioni 1900 - 1915 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

138 Ruoli delle contribuzioni 1916 - 1925 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

139/1 "Manifesto camerale portante notificanza del Regolamento, e Tariffa 1824 approvati da S. M. per la riscossione a favore del Comune di Bossolasco d'un Dazio per Abbonamento sulla vendita al minuto delle ivi espresse derrate" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

139/2 Dazio consumo: circolari e documenti relativi 1917 - 1924 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

139/3 Imposte e tasse: circolari, istruzioni e documenti relativi 1865 - 1920 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

140/1 Circolari e documenti relativi alla Commissione Mandamentale delle 1907 - 1926 Imposte Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

140/2 Registri dei verbali di deliberazione della Commissione Mandamentale 1881 - 1927 delle Imposte Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

Editti. Manifesti. Sentenze. Ordini del Governo.

141 Ordini del Governo. Provvidenze Regie. Editti. Manifesti 1736 - 1757 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

142 Ordini del Governo. Provvidenze regie. Editti. Manifesti 1756 - 1783 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale 53

143 "Note de' banditi" 1774 - 1796 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

144 Avvisi, manifesti, sentenze, notificanze 1810 - 1825 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

145/1 "Note degli azionari per la Società Annonaria" 1816 - 1817 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

145/2 "Notificanze della Regia Commissione Superiore di liquidazione dei 1817 - 1831 crediti" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

146/1 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1770 - 1784 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

146/2 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1793 - 1796 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

147/1 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1814 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

147/2 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1815 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

147/3 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1816 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

148/1 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1817 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

148/2 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1818 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

148/3 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1819 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril. Il volume è danneggiato dall'umidità

149/1 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1820 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

149/2 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1821 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

54

149/3 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1822 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

150/1 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1823 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

150/2 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1824 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

150/3 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1825 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

150/4 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1826 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

151/1 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1827 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

151/2 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1829 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

151/3 "Regii Edittii, Patenti ed Atti del Governo" 1830 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

151/4 "Regii Edittii, Patente ed Atti del Governo" 1831 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

Comune. Archivio. Segretario. Dipendenti.

152/1 Inventari dell'archivio comunale 1726 - 1892 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

152/2 "Verbale con supressione e rinovazione di Conseglio, e nuovi Regolamenti 1756 - 1762 per la comunità di Bossolasco" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

152/3 Nomina dei consiglieri comunali 1840 - 1855 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Per il periodo 1840-1848 si tratta di un registro

152/4 "Nomina del Segretario e del Catastraro comunale" 1840 - 1850 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

55

152/5 "Nomina del serviente comunale" 1848 - 1852 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

152/6 Cassa di Previdenza per le Pensioni a favore dei Segretari ed altri impiegati 1904 - 1924 degli enti locali: estratti degli elenchi dei contributi Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

152/7 "Pratica relativa a decadenza dalla carica di consiglieri comunali dei signori 1906 - 1907 Bruno Domenico, Capellano Remigio e Protto Giuseppe" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

152/8 Documenti relativi al Segretario Comunale 1909 - 1929 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

152/9 Documenti relativi a impiegati e salariati 1919 - 1924 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Contiene il Regolamento Organico per gli impiegati e salariati del 1924

Materie militari.

153 Regolamenti ed istruzioni relativi a materie militari 1792 - 1862 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

154 Circolari e documenti relativi alla leva 1821 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

155 Liste di leva 1792 - 1824 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Anni riferiti alle classi di leva

156 Liste di leva 1825 - 1851 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Anni riferiti alle classi di leva

157 Liste di leva 1862 - 1904 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Anni riferiti alle classi di leva

158/1 Consegne per alloggiamento militare 1630 - 1638 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

158/2 Consegne per alloggiamento militare (I) 1639 - 1644 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

56 159/1 Consegne per alloggiamento militare (II) 1644 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

159/2 Consegne per alloggiamento militare (III) 1646 - 1649 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

160/1 Consegne per alloggiamento militare (IV) 1650 - 1663 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Ril.

160/2 Libri delle somministranze 1745 - 1754 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Sono presenti gli anni 1745; 1746-1748; 1754

161/1 "Registro dei Bassufficiali e Soldati Provinciali delle Brigate di Linea 1811 - 1817 appartenenti al Comune di Bossolasco" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Anni riferiti alle classi di leva. Il secondo registro è senza data

161/2 "Registro della Comunità di Bossolasco che comprende gli Individui di 1816 Levata, che sono passati a servire sul piede Provinciale nelle Brigate di Fanteria di Linea" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

162/1 Liste generali della Milizia Provinciale Sedentaria 1775 - 1814 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Anni riferiti alle classi di leva

162/2 Istruzioni e circolari relative alla Milizia Provinciale Sedentaria 1819 - 1831 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

162/3 Stato nominativo di tutti i particolari soggetti alla somministranza 1846 dell'alloggio e dei mezzi di trasporto alle Regie Truppe Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

162/4 Milizia Comunale: controllo generale (servizio ordinario e di riserva) 1857 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Date di revisione: 1864-1871

163/1 Liste e documenti relativi alla Guardia Nazionale 1848 - 1874 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

163/2 Registro di matricola della Milizia Nazionale 1874 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Si tratta della data di revisione

57 164/1 Fascicoli preparatori delle Liste di leva 1890 - 1904 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Anni riferiti alle classi di leva

164/2 Liste dei renitenti alla leva 1871 - 1894 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Anni riferiti alle classi di leva

164/3 Liste dei riformati 1876 - 1897 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Anni riferiti alle classi di leva

164/4 Elenchi delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito 1909 - 1911 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

164/5 Elenchi delle variazioni avvenute nei militari di truppa 1909 - 1914 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

165/1 Documenti relativi ai servizi militari 1865 - 1922 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Sono presenti gli anni 1865; 1914-1922

165/2 Pensioni e sussidi di guerra 1902 - 1925 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

165/3 Pensioni veterani di guerra 1865 - 1914 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

165/4 Dispersi, caduti, prigionieri di guerra, invalidi, ecc. 1915 - 1924 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

165/5 Onorificenze, decorazioni, medaglie 1913 - 1924 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Contiene medaglie

165/6 Pacchi vestiario combattenti 1919 - 1922 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

165/7 Notizie relative ai militari 1919 - 1922 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

165/8 Orfani di guerra 1916 - 1924 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

165/9 Lapidi ai caduti 1918 - 1920 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

58

165/10 Società Solferino San Martino 1915 - 1928 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

165/11 Regolamenti per la requisizione dei quadrupedi e veicoli 1889 ; 1915 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

Affari di Giustizia.

166/1 Documenti relativi agli affari di Giustizia 1804 - 1903 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale Sono presenti gli anni 1804; 1817; 1878-1884; 1899-1903

166/2 "Actorum criminalium copia" 1670 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

166/3 "Provviste diverse per l'Uffizio della Giudicatura" 1848 - 1849 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

166/4 "Riparazioni e provviste di mobili per gli uffici di Giudicatura ed 1852 - 1853 Insinuazione" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

166/5 "Pratica per la conservazione della Pretura" 1876 - 1893 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

167/1 "Regolamento Generale per le carceri giudiziarie in data 27 gennaio 1861" 1861 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

167/2 Carceri Mandamentali di Bossolasco: circolari ed istruzioni 1900 - 1916 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

167/3 Regia Pretura di Bossolasco: protocollo della corrispondenza - carceri 1910 - 1922 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

167/4 Carcere mandamentale di Bossolasco: corrispondenza 1908 - 1924 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

167/5 "Carcere mandamentale di Bossolasco: Registro nominativo dei detenuti 1894 - 1923 dimostrante le giornate di presenza" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

167/6 "Carcere mandamentale di Bossolasco: Atti della Commissione Visitatrice" 1884 - 1893

59 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

167/7 Carcere mandamentale di Bossolasco: inventari e relativi verbali di 1890 - 1905 consegna all'appaltatore subentrato Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

167/8 Carcere mandamentale di Bossolasco: capitolati per il servizio di fornitura 1871 - 1892 degli stabilimenti carcerari Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

167/9 "Pane e Minestra ai Detenuti. Trasporto di Detenuti e dei corpi di delitto. 1820 - 1849 Instruzioni, Circolari, e Carte per averne il pagamento, ossia il rimborso" Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

167/10 Giurati alle Corti d'Assise, Giudici Popolari 1877 - 1925 Unità conservata in ufficio commercio

Stato Civile. Censimento. Registro di Popolazione.

168 Registri dello Stato Civile 1802 - 1813 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

169 Registri parrocchiali atti di nascita e battesimo 1838 - 1851 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

170 Registri parrocchiali atti di nascita e battesimo 1852 - 1864 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

171 Registri parrocchiali atti di matrimonio 1838 - 1864 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

172 Registri parrocchiali atti di morte 1838 - 1851 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

173 Registri parrocchiali atti di morte 1852 - 1864 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

174/1 Stato Civile e Anagrafe: circolari e disposizioni 1902 - 1908 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

174/2 Atti di nascita: documenti relativi 1878 - 1924 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

60 174/3 Pubblicazioni di matrimonio: documenti relativi 1911 - 1924 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

174/4 Atti di matrimonio: documenti relativi 1910 - 1922 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

174/5 Atti di morte: documenti relativi 1911 - 1924 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

174/6 Pratiche di immigrazione 1911 - 1925 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

174/7 Pratiche di emigrazione 1912 - 1925 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

175/1 "Stato d'anime della Commune di Bossolasco" 1803 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

175/2 "Lettere, Circolari, ed Istruzioni Statistica" 1818 - 1838 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

175/3 Statistiche della popolazione 1842 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale. Statistiche relative agli anni 1828- 1837

175/4 Statistiche demografiche 1908 - 1925 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

176/1 Censimento della popolazione (1838) 1838 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

176/2 Censimento della popolazione (1848) 1848 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

177 Censimento della popolazione (1858) 1858 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

178/1 Censimento della popolazione (1861) 1861 - 1862 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

178/2 Censimento della popolazione (1871) 1871 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

179/1 IV Censimento Generale della Popolazione (1901): documenti relativi 1901

61 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

179/2 V Censimento Generale della Popolazione e I Censimento degli opifici e 1911 - 1912 delle imprese industriali (1911): circolari e documenti relativi Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

179/3 V Censimento Generale della Popolazione e I Censimento degli opifici e 1911 delle imprese industriali (1911): fogli di famiglia Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

180 VI Censimento Generale Della Popolazione (1921): Fogli di famiglia (A-Z) 1921 Unità conservata nell'ufficio del Segretario comunale

181 VI Censimento Generale Della Popolazione (1921): Fogli di famiglia (1- 1921 211) Unità conservata nel corridoio

Ponti. Strade. Lavori.

182/1 Documenti relativi alle strade 1778 - 1921 Unità conservata nel corridoio Sono presenti gli anni 1778; 1816-1921

182/2 Classificazione strade 1840 - 1901 Unità conservata nel corridoio

182/3 Sistemazione e manutenzione strade comunali 1848 - 1902 Unità conservata nel corridoio

183/1 Strada consortile fra i confini di Murazzano e Alba 1824 - 1863 Unità conservata nel corridoio

183/2 Strada del Gazzero verso 1868 - 1879 Unità conservata nel corridoio

184 Strada per Niella Belbo 1871 - 1886 Unità conservata nel corridoio Danni da umidità

185/1 Strada vicinale per Bossolaschetto 1909 - 1910 Unità conservata nel corridoio

185/2 Strada fra i mulini Fresia e Gatti - Travaglio 1894 - 1910

62 Unità conservata nel corridoio

185/3 Strada per Feisoglio 1916 - 1924 Unità conservata nel corridoio

185/4 Strada comunale di Pratonoero 1906 - 1925 Unità conservata nel corridoio

186/1 Costruzione di un ponte sulla Cherasca presso 1841 - 1846 Unità conservata nel corridoio. Contiene anche gli atti della lite fra i comuni di Lequio, , Albaretto, Ceretto, Serravalle e Bossolasco contro Rodello

186/2 Costruzione di un ponte sul Belbo 1897 - 1910 Unità conservata nel corridoio. Contiene un atto del 1881 e una camicia vuota del 1846

186/3 Consorzio fra i comuni di Arguello, Cerretto Langhe e per la 1903 - 1904 costruzione di un ponte sul Belbo Unità conservata nel corridoio

187/1 "Formazione di un pubblico abbeveratoio, e lavatoio" 1845 - 1847 Unità conservata nel corridoio

187/2 "Provviste diverse ed opere pubbliche" 1846 Unità conservata nel corridoio

187/3 "Espurgazione del pozzo comunale, ricostruzione di due muri" 1848 Unità conservata nel corridoio

187/4 Ampliamento della Piazza San Cristoforo 1881 Unità conservata nel corridoio

187/5 Costruzione di un casotto del peso pubblico 1881 - 1882 Unità conservata nel corridoio

187/6 Edilizia: documenti relativi 1913 - 1925 Unità conservata nel corridoio

Regolamenti comunali.

188/1 Regie Patenti di approvazione del Regolamento relativo a strade, ponti e 1817 acque Unità conservata nel corridoio

63 188/2 Regolamento di polizia urbana e rurale 1851 - 1896 Unità conservata nel corridoio Sono presenti gli anni 1851-1852; 1896

188/3 "Regolamento e tariffa per servizio del peso pubblico" 1882 Unità conservata nel corridoio

188/4 "Progetto di Regolamento edilizio e conservazione dei monumenti" 1895 - 1898 Unità conservata nel corridoio

188/5 "Modificazioni al Regolamento per la guardia campestre" 1898 Unità conservata nel corridoio

188/6 "Regolamento per le fiere e tariffa per occupazione del suolo pubblico" 1899 Unità conservata nel corridoio

Registro della corrispondenza. Copialettere.

189 Registri copialettere 1811 - 1905 Unità conservata nel corridoio. Ril.

Salute pubblica.

190/1 Salute pubblica: circolari e documenti relativi 1820 - 1918 Unità conservata nel corridoio

190/2 Soccorsi in caso di invasione di colera 1835 - 1836 Unità conservata nel corridoio

190/3 Malattie degli uomini 1884 - 1923 Unità conservata nel corridoio

190/4 Medici 1875 - 1915 Unità conservata nel corridoio

190/5 Orfani dei sanitari, Cassa Pensioni 1914 - 1925 Unità conservata nel corridoio

190/6 Consorzio medico Bossolasco - - San Benedetto 1900 - 1915 Unità conservata nel corridoio

64 190/7 Regolamenti d'igiene 1899 - 1911 Unità conservata nel corridoio

190/8 Farmacia 1913 - 1925 Unità conservata nel corridoio

190/9 Consorzio veterinario, servizio veterinario 1906 - 1920 Unità conservata nel corridoio

190/10 Malattie degli animali 1915 - 1916 Unità conservata nel corridoio

190/11 Cimitero 1898 - 1925 Unità conservata nel corridoio

190/12 "Traslocazione del cimitero" 1852 Unità conservata nel corridoio

190/13 "Relazione di collaudo del nuovo cimitero" 1889 Unità conservata nel corridoio

Atti sottoposti all'Insinuazione.

191/1 "Ordinati, sottomissioni, e resa de conti delli esatori sottoposti 1744 - 1749 all'Insinuazione. Atti di Comunità soggetti all'insinuazione" Unità conservata nel corridoio. Ril.

191/2 "Fedi d'insinuazione per gli atti sottoposti all''Ufficio dell'Insinuazione 1755 - 1786 della Comunità di Bozzolasco" Unità conservata nel corridoio

191/3 Registro degli atti sottoposti all'Insinuazione 1761 - 1766 Unità conservata nel corridoio. Ril. Il registro riporta anche la segnatura "Bandi campestri", ma non sono stati trovati

191/4 "Libro degli ordinati fatti dalla Comunità di Bozzolasco ricevuti da me 1766 - 1775 notaio Benedetto Dolce Segretaro della medesima Comunità, e vicario d'esso luogo e suo Mandamento" Unità conservata nel corridoio. Ril. Si tratta di atti sottoposti all'Insinuazione Danni alla prima pagina

191/5 "Registro dell'atti soggetti all'Insinuazione della comunità di Bossolasco" 1776 Unità conservata nel corridoio. Ril.

65 192/1 Libro degli ordinati ricevuti da Giuseppe Costa notaio di e 1777 - 1791 Segretario della Comunità di Bossolasco Unità conservata nel corridoio. Ril. Si tratta di atti sottoposti all'Insinuazione Danni alla prima pagina

192/2 "Registro delli atti comunali sottoposti all'Insinuazione" 1783 - 1801 Unità conservata nel corridoio. Ril.

192/3 "Registro degli atti, e contratti sottoposti all'Insinuazione" 1812 - 1831 Unità conservata nel corridoio. Ril.

192/4 "Registro degli atti e contratti non sottoposti ad Insinuazione" 1823 - 1847 Unità conservata nel corridoio. Ril.

Elezioni Politiche e Amministrative.

193 Verbali per le elezioni dei Consiglieri comunali, provinciali e divisionali 1848 - 1895 Unità conservata nel corridoio. Gli anni 1848 e 1851 sono rilegati in un registro

194/1 Liste degli elettori 1848 - 1854 Unità conservata nel corridoio

194/2 Liste degli elettori per la nomina dei deputati al Parlamento 1898 - 1924 Unità conservata nel corridoio

194/3 Liste elettorali permanenti politiche ed amministrative 1898 - 1924 Unità conservata nel corridoio Sono presenti gli anni 1898-1900; 1921-1924

195 Revisioni liste elettorali 1897 - 1907 Unità conservata nel corridoio

196 Revisioni liste elettorali 1908 - 1916 Unità conservata nel corridoio

197/1 Verbali delle elezioni politiche 1874 - 1897 Unità conservata nel corridoio

197/2 Mandamento di Bossolasco: verbale di insediamento dell'ufficio e delle 1920 operazioni della votazione per l'elezione dei consiglieri comunali e provinciali Unità conservata nel corridoio. Riguarda i comuni di: Bossolasco, Albaretto Torre, Cerretto Langhe, Feisoglio, Somano, Cissone, Arguello, , Serravalle Langhe, Niella Belbo

66 197/3 Verbali di insediamento e ricostituzione dell'ufficio e delle operazioni della 1919 - 1924 votazione e dello scrutinio Unità conservata nel corridoio

Oggetti diversi.

198/1 Atti diversi 1741 - 1924 Unità conservata nel corridoio

198/2 "Scritture della Comunità di Bossolasco" 1755 - 1769 Unità conservata nel corridoio Sono presenti gli anni 1755; 1768-1769

198/3 "Capitoli sotto li quali si deve obligarsi per panataro" 1728 Unità conservata nel corridoio

198/4 "Notta delli particolari che pagano il fitto delli beni della Confraria" XVIII sec. Unità conservata nel corridoio

198/5 "Registro delle permissioni di dissodamento di terreno" 1823 - 1826 Unità conservata nel corridoio. Ril.

198/6 "Verbale della Commissione eletta per la distribuzione dei sussidi ai 1896 - 1898 danneggiati dall'inondazione" Unità conservata nel corridoio

198/7 "Tavole di ragguaglio degli antichi pesi e misure degli Stati di S. M. in 1849 terraferma coi pesi e misure del sistema metrico decimale […]" Unità conservata nel corridoio

198/8 Azioni di valor civile 1902 Unità conservata nel corridoio

198/9 Appalto peso pubblico 1918 - 1925 Unità conservata nel corridoio

198/10 Pubblica Sicurezza: documenti relativi 1836 - 1916 Unità conservata nel corridoio Sono presenti gli anni 1836-1851; 1915-1916

198/11 Maniaci, mentecatti 1902 - 1912 Unità conservata nel corridoio

67 198/12 Documenti relativi alle tessere annonarie 1918 - 1919 Unità conservata nel corridoio

198/13 Elezioni commerciali: documenti relativi 1904 - 1920 Unità conservata nel corridoio

198/14 Liste elettori commerciali 1905 - 1923 Unità conservata nel corridoio

Istruzione pubblica.

199/1 Istruzione pubblica: documenti relativi 1886 - 1923 Unità conservata nel corridoio

199/2 Insegnanti 1848 - 1925 Unità conservata nel corridoio

199/3 Registri scolastici 1880 - 1897 Unità conservata nel corridoio

199/4 "Domanda di sussidio per l'adattamento dei locali per le scuole" 1883 - 1884 Unità conservata nel corridoio

Materie ecclesiastiche. I registri parrocchiali di nascita, matrimonio e morte sono stati inseriti nella serie "Stato Civile, Censimento, Registro di Popolazione"

200/1 Documenti relativi a materie ecclesiastiche 1648 - 1865 Unità conservata nel corridoio. Contiene anche "Congregazioni di Consiglio" Sono presenti gli anni 1648-1724; 1865

200/2 "Consegna de Benefficii" 1803 Unità conservata nel corridoio

200/3 Riparazione alle campane 1852 - 1853 Unità conservata nel corridoio

200/4 "Riparazioni alla casa parrocchiale e convenzione col sig. Arciprete D 1854 - 1855 Panera" Unità conservata nel corridoio

200/5 "Vertenze col Parroco, locale" 1885 - 1899

68 Unità conservata nel corridoio. Contiene copia di documenti del 1816, 1822, 1864.

200/6 "Provvista ceppo campana Maggiore" 1906 - 1907 Unità conservata nel corridoio

Poste. Ferrovia. Illuminazione. Servizio automobilistico.

201/1 Illuminazione pubblica 1906 - 1922 Unità conservata nel corridoio

201/2 Ferrovia Torino - Savona 1872 - 1908 Unità conservata nel corridoio

201/3 Servizio automobilistico Alba - Bossolasco 1913 - 1914 Unità conservata nel corridoio

201/4 Telefono 1913 - 1923 Unità conservata nel corridoio

201/5 Servizio postale 1896 - 1923 Unità conservata nel corridoio

Acquedotto comunale.

202 Costruzione acquedotto 1898 - 1926 Unità conservata nel corridoio

Registri protocollo.

203 Registri protocollo 1906 - 1925 Unità conservata nel corridoio

69

Sezione 2 Pratiche nelle XV Categorie

70 Indice delle Categorie e Classi

pp. Categoria I Amministrazione Classe 1: Comune ed Ufficio comunale 75 Classe 2: Archivio 75-76 Classe 3: Economato 77 Classe 4: Elezioni amministrative 77 Classe 5: Consiglio e Giunta 77 Classe 6: Sindaco. Commissioni. Deleghe. 78 Classe 7: Deliberazioni e Repertori 78-79 Classe 8: Impiegati e salariati 79-80 Classe 11: Locali per gli uffici e servizi comunali 80 Classe 13: Circolari e corrispondenza 81 Categoria II Opere pie e Beneficenza Classe 1: ECA e altre Opere Pie, Assistenza e beneficenza generica ai poveri 81 Classe 2: Ospedali, ricoveri, ospizi, assistenza e beneficenza ai poveri, inabili, ecc. 82 Classe 3: Brefotrofi, orfanotrofi, esposti, baliatico, assistenza Maternità ed Infanzia 82-83 Classe 4: Società di mutuo soccorso, istituti di indole sociale, e protettivi del lavoro, 83 filantropici Classe 5: Lotterie, tombole, fiere di beneficenza 83 Classe 6: Circolari e corrispondenza 83 Categoria III Polizia urbana e rurale Classe 1: Personale, Guardie municipali e boschive, ecc. 83 Classe 2: Servizi e Regolamenti 83-84 Classe 3: Circolazione urbana. Segnalazioni ed indicazioni 84 Classe 4: Circolari e corrispondenza 84 Categoria IV Sanità ed igiene Classe 1: Ufficio sanitario, Personale, Sindacati 84-86 Classe 2: Servizio sanitario 86 Classe 3: Epidemie, malattie contagiose, epizoozie 86-87 Classe 4: Igiene Pubblica, regolamenti, macelli 87 Classe 6: Polizia mortuaria 87-88 Classe 7: Circolari e corrispondenza 88 Categoria V Finanze

71 Classe 1: Proprietà comunali. Inventari beni mobili 88-89 Classe 2: Bilanci, conti, contabilità. Verifiche di cassa 89-93 Classe 3: Imposte e tasse erariali e sindacali 93-94 Classe 4: Imposte e tasse comunali e provinciali 94-95 Classe 5: Imposta di consumo 95-97 Classe 6: Catasto 97 Classe 7: Privative, Uffici finanziari e monete 97 Classe 8: Mutui e prestiti 97 Classe 9: Servizio di Esattoria e Tesoreria 98 Classe 10: Circolari e corrispondenza 98 Categoria VI Governo Classe 1: Leggi e Decreti, Fogli periodici, governativi. Governo 98 Classe 2: Feste nazionali, commemorazioni, cerimonie, ricevimenti 98 Classe 3: Elezioni politiche e liste 99-100 Classe 5: Concessioni governative 100 Classe 6: Partiti e loro organizzazioni 101 Classe 7: Circolari e corrispondenza 101 Categoria VII Grazia, giustizia, culto Classe 1: Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte d'Assise e d'Appello 101-102 Classe 2: Assessori, Giurati alle Corti d'Assise 102 Classe 3: Carceri 102 Classe 4: Ufficio e Giudice Conciliatore 102 Classe 6: Culto 103 Classe 7: Circolari e corrispondenza 103 Categoria VIII Leva, truppa e servizi militari Classe 1: Leva di terra, di mare e d'aria 103-104 Classe 2: Servizi militari 104-105 Classe 3: Tiro a segno 105 Classe 4: Combattenti e loro famiglie. Pensioni di guerra ed assimilate 105-107 Classe 5: Caserme ed alloggi militari 107 Categoria IX Istruzione pubblica Classe 1: Autorità scolastiche, insegnanti, istituzioni 107-108 Classe 2: Asili d'infanzia e scuole elementari 108-109 Classe 3: Educatorii comunali, istituzioni governative e locali, campi sportivi 109-110 Classe 4: Scuole medie 110

72 Classe 6: Istituti scientifici, biblioteche, gallerie, musei, manifestazioni 110 Categoria X Lavori pubblici. Poste. Telegrafo. Telefono. Radio Classe 1: Strade, piazze, giardini pubblici, costruzione, manutenzione 111-113 Classe 2: Ponti, gallerie, fognature, frane e lavori straordinari 113 Classe 3: Illuminazione 113 Classe 4: Acque e fontane pubbliche 113-114 Classe 5: Consorzi stradali ed idraulici di bonifica 114 Classe 6: Espropriazioni per cause di pubblica utilità 114 Classe 7: Poste, telegrafi, telefoni, radio 114-115 Classe 8: Ferrovie, tramvie, autovie, funivie, navigazione, aerovie, orologi 115 Classe 9: Ufficio Tecnico 115 Classe 10: Costruzione e restauri edifici comunali e privati 115-116 Categoria XI Agricoltura. Industria. Commercio Classe 1: Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, piante e foreste 116-119 Classe 2: Industria 119 Classe 3: Commercio 120-121 Classe 4: Artigianato, lavoro e previdenza 121 Classe 5: Fiere e mercati 122 Classe 6: Pesi e misure 122 Classe 7: Circolari e corrispondenza 122 Categoria XII Stato Civile. Censimento. Statistica Classe 1: Stato Civile 122-123 Classe 2: Anagrafe e alloggi 123-125 Classe 3: Censimento e statistica 125-126 Categoria XIII Esteri Classe 1: Comunicazioni con l'estero, stranieri in Italia 127 Classe 2: Emigrazione estera e coloniale 127 Classe 3: Circolari e corrispondenza 127 Categoria XIV Oggetti diversi Classe unica: Oggetti diversi 127 Categoria XV Pubblica Sicurezza Classe 1: Pubblica incolumità, calamità, manifestazioni 127-128 Classe 2: Polveri, materie esplodenti, armi 128 Classe 3: Teatri e trattenimenti pubblici 128 Classe 4: Esercizi pubblici. Attività controllate 128-129

73 Classe 5: Mendicità, pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, confinati, espulsi dall'estero, 129 scarcerati, ecc. Classe 6: Avvenimenti straordinari di P.S. 129 Classe 7: Servizi anti incendi 129

74

Sezione 2 Pratiche nelle XV Categorie

Categoria I Amministrazione

Classe 1: Comune ed Ufficio comunale

204/1 Stemma e gonfalone 1929 Unità conservata nel corridoio

204/2 Riordinamento circoscrizione comunale 1927 - 1929 Unità conservata nel corridoio

204/3 Distacco delle frazioni Costalunga, Chiaretta, Angelo Custode dal Comune 1945 - 1963 di Somano ed aggregazione al Comune di Bossolasco Unità conservata nel corridoio

204/4 Ufficio comunale 1927 - 1963 Unità conservata nel corridoio

204/5 Associazione Comuni Enti Autarchici 1926 - 1928 Unità conservata nel corridoio

204/6 Adesione UNCEM 1962 Unità conservata nel corridoio

204/7 Associazione Piemonte Italia 1964 - 1967 Unità conservata nel corridoio

204/8 Registri delle notifiche del Messo Comunale e Usciere di Conciliatura 1952 - 1965 Unità conservata nel corridoio

Classe 2: Archivio

205/1 Inventario e posizione degli atti esistenti nell'archivio comunale 1967 Unità conservata nel corridoio. Di Franco Matteo

75 205/2 Inventario dell'archivio storico 2002 Unità conservata nel corridoio

205/3 Prontuario di classificazione e di fascicolazione dell'archivio comunale per 1950 categorie e alfabetico Unità conservata nel corridoio. Ferrante Franzone, Terza edizione

206 Registri protocollo 1926 - 1933 Unità conservata nel corridoio

207 Registri protocollo 1934 - 1939 Unità conservata nel corridoio

208 Registri protocollo 1940 - 1943 Unità conservata nel corridoio

209 Registri protocollo 1944 - 1950 Unità conservata nel corridoio

210 Registri protocollo 1951 - 1954 Unità conservata nel corridoio

211 Registri protocollo 1955 - 1957 Unità conservata nel corridoio

212 Registri protocollo 1958 Unità conservata nel corridoio Da rilegare

213 Registri protocollo 1959 - 1960 Unità conservata nel corridoio

214 Registri protocollo 1961 - 1962 Unità conservata nel corridoio

215 Registri protocollo 1963 Unità conservata nel corridoio Da rilegare

216 Registri protocollo 1964 - 1965 Unità conservata nel corridoio

217 Registri protocollo 1966 - 1967 Unità conservata nel corridoio

76

Classe 3: Economato

218 Economato 1929 - 1966 Unità conservata nel corridoio Sono presenti gli anni 1929; 1939; 1959-1966

Classe 4: Elezioni amministrative

219/1 Lista delle elettrici amministrative 1926 Unità conservata nel corridoio

219/2 Elezioni amministrative del 31 marzo 1946 1945 - 1946 Unità conservata nel corridoio

219/3 Elezioni amministrative del 10 giugno 1951 (Comunali e Provinciali) 1951 - 1952 Unità conservata nel corridoio

219/4 Elezioni Amministrative del 27 maggio 1956 (Comunali e Provinciali) 1956 - 1957 Unità conservata nel corridoio

219/5 Elezioni Provinciali suppletive del 26 maggio 1957 1957 - 1958 Unità conservata nel corridoio

220 Elezioni Amministrative del 6 novembre 1960 (Comunali e Provinciali) 1960 - 1961 Unità conservata nel corridoio

221 Elezioni Amministrative del 22 novembre 1964 (Comunali e Provinciali) 1964 - 1965 Unità conservata nel corridoio

Classe 5: Consiglio e Giunta

222/1 Consiglio, Giunta, amministratori comunali 1946 - 1965 Unità conservata nel corridoio

77

Classe 6: Sindaco. Commissioni. Deleghe.

222/2 Sindaco, Podestà, Delegato del Podestà 1926 - 1963 Unità conservata nel corridoio

222/3 Corrispondenza del Sindaco 1959 - 1964 Unità conservata nel corridoio

222/4 Registri delle commissioni di nomina comunale 1949 - 1964 Unità conservata nel corridoio

Classe 7: Deliberazioni e Repertori

223/1 Repertorio degli atti soggetti a registrazione 1931 - 1970 Unità conservata nel corridoio

223/2 Originali verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1946 - 1953 Unità conservata nel corridoio. Ril. Da rilegare

223/3 Originali verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1956 - 1958 Unità conservata nel corridoio

224/1 Originali verbali di deliberazione del Consiglio Comunale in carta da bollo 1958 - 1967 Unità conservata nel corridoio. Ril.

224/2 Originali verbali di deliberazione del Consiglio Comunale in carta libera 1958 - 1970 Unità conservata nel corridoio. Ril.

225 Copie verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1928 - 1956 Unità conservata in ufficio commercio

226 Copie verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1957 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

227/1 Originali verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1946 - 1953 Unità conservata in ufficio commercio. Ril. Da rilegare

78 227/2 Originali verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1953 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

228 Originali verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1958 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio. Ril. Da rilegare

229/1 Originali verbali di deliberazione della Giunta Municipale in carta da bollo 1958 - 1970 Unità conservata in ufficio commercio. Ril.

229/2 Originali verbali di deliberazione della Giunta Municipale in carta libera 1963 - 1970 Unità conservata in ufficio commercio. Ril.

230 Copie verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1946 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

231 Copie verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1959 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

232/1 Originali verbali di deliberazione del Podestà 1926 - 1934 Unità conservata in ufficio commercio. Ril. Da rilegare

232/2 Originali verbali di deliberazione del Podestà 1935 - 1943 Unità conservata in ufficio commercio. Ril. Da rilegare

232/3 Copie verbali di deliberazione del Podestà 1926 - 1944 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 8: Impiegati e salariati

233/1 Regolamento organico dipendenti comunali 1926 ; 1948 Unità conservata in ufficio commercio

233/2 Segretari comunali 1928 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

233/3 Segretario comunale Bonelli Maggiorino 1932 - 1949 Unità conservata in ufficio commercio

233/4 Consorzio di Segreteria Bossolasco - Somano - Lequio 1926 - 1953 Unità conservata in ufficio commercio

79 233/5 Consorzio di Segreteria Bossolasco - Cerretto Langhe 1958 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

234/1 Impiegati e salariati: documenti relativi 1926 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

234/2 Verbali di giuramento del personale dipendente 1926 - 1947 Unità conservata in ufficio commercio

234/3 Impiegati e salariati: fascicoli 1898 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

234/4 Trattamento economico personale comunale 1934 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

235/1 Cassa di Previdenza impiegati e salariati: circolari e corrispondenza 1919 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

235/2 Cassa di Previdenza impiegati e salariati: estratti degli elenchi dei contributi 1920 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

235/3 INADEL: circolari e corrispondenza 1935 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

235/4 INIEL, INFADEL, INADEL: elenchi contributi 1931 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 11: Locali per gli uffici e servizi comunali

236/1 Locali comunali: documenti relativi 1945 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. IX-2 faldone n. 961

236/2 Ispezioni all'ufficio 1927 - 1948 Unità conservata in ufficio commercio

236/3 Fornitura di 13 targhe in ceramica con stemmi dei comuni da apporre sulla 1965 facciata del Municipio Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. archivio del Consiglio di Valle

80

Classe 13: Circolari e corrispondenza

236/4 Circolari e corrispondenza 1935 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Categoria II Opere pie e Beneficenza

Classe 1: ECA e altre Opere Pie, Assistenza e beneficenza generica ai poveri

237/1 Registro delle Istituzioni di pubblica assistenza e beneficienza 1951 Unità conservata in ufficio commercio

237/2 Assistenza sinistrati ed alluvionati 1948 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

237/3 Statistiche attività assistenziali 1952 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

237/4 Soccorso invernale 1950 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. 9/5 nell'archivio dell'ECA

237/5 ENAOLI 1961 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

237/6 Pacco dono natalizio ai bisognosi 1959 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

237/7 AAI: assegnazioni gratuite alimentari all'asilo infantile 1943 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

237/8 Assistenza alle famiglie degli internati in Africa orientale 1941 - 1943 Unità conservata in ufficio commercio

237/9 Assistenza orfani di guerra 1929 - 1951 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. 359/1 in cat. VIII

237/10 Assistenza ai lavoratori in Germania 1945 - 1946 Unità conservata in ufficio commercio 81

Classe 2: Ospedali, ricoveri, ospizi, assistenza e beneficenza ai poveri, inabili, ecc.

238/1 Ospedali e manicomi: ricoveri, dimissioni, rette 1924 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

238/2 Costruzione ricovero poveri vecchi 1962 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene progetto

239 Spedalità 1909 - 1951 Unità conservata in ufficio commercio

240 Spedalità 1946 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

241/1 Consorzio Provinciale Antitubercolare 1914 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

241/2 Ricoveri tubercolotici 1927 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

241/3 Campagne antitubercolari, Giornata del Fiore e della Doppia Croce 1926 - 1952 Unità conservata in ufficio commercio

241/4 Colonie marine e montane 1929 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

241/5 Elenco poveri 1926 - 1952 Unità conservata in ufficio commercio

241/6 Assistenza ciechi, sordomuti, invalidi civili 1928 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

241/7 Premi di natalità e nuzialità 1929 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 3: Brefotrofi, orfanotrofi, esposti, baliatico, assistenza Maternità ed Infanzia

242/1 Brefotrofi e orfanotrofi: contributi, ammissioni, rette 1928 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

82

242/2 Esposti ed illegittimi 1930 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 4: Società di mutuo soccorso, istituti di indole sociale, e protettivi del lavoro, filantropici

242/3 Croce Rossa Italiana 1927 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 5: Lotterie, tombole, fiere di beneficenza

242/4 Tombole e lotterie 1926 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

242/5 Celebrazioni del pane 1928 - 1930 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 6: Circolari e corrispondenza

242/6 Circolari e corrispondenza 1928 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Categoria III Polizia urbana e rurale

Classe 1: Personale, Guardie municipali e boschive, ecc.

243/1 Polizia Urbana e Rurale: personale 1929 - 1948 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 2: Servizi e Regolamenti

243/2 Polizia Urbana e Rurale: regolamenti 1926 - 1932 Unità conservata in ufficio commercio

83

243/3 Servizio pubbliche affissioni 1956 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

243/4 Verifica e targazione veicoli a trazione animale 1946 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 3: Circolazione urbana. Segnalazioni ed indicazioni

243/5 Servizio autonoleggio da piazza e da rimessa 1933 - 1950 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 4: Circolari e corrispondenza

243/6 Circolari e corrispondenza 1928 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

Categoria IV Sanità ed igiene

Classe 1: Ufficio sanitario, Personale, Sindacati

244/1 Personale sanitario 1930 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

244/2 Consorzio medico: documenti relativi 1924 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

244/3 Fascicoli personali medici consorziali 1910 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

244/4 Concorso al posto di medico condotto consorziale 1936 - 1939 Unità conservata in ufficio commercio

244/5 Verbali di deliberazione del Consorzio Medico 1949 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio. Originali e copie

84

244/6 "Registro degli originali delle deliberazioni delle assemblee consorziali dei 1951 - 1970 servizi Medico, Ostetrico, Veterinario, Esattoriale" Unità conservata in ufficio commercio. Ril.

245/1 Consorzio veterinario: documenti relativi 1923 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

245/2 Fascicoli personali dei veterinari consorziali 1929 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

245/3 Consorzio veterinario: nomina rappresentanti assemblea 1947 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

245/4 Verbali di deliberazione del Consorzio Veterinario 1947 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio. Copie

246/1 Consorzio Ostetrico: documenti relativi 1930 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

246/2 Fascicoli personali ostetriche consorziali 1933 - 1983 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1933-1964; 1983

246/3 Verbali di deliberazione del Consorzio Ostetrico 1934 - 1937 Unità conservata in ufficio commercio. Originali

246/4 Verbali di deliberazione del Consorzio Ostetrico 1951 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio. Copie

246/5 Spese dei Consorzi medico - veterinario - ostetrico 1927 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

247/1 Farmacia: documenti relativi 1926 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

247/2 Fascicoli personali farmacisti 1928 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

247/3 Farmacia: indennità di residenza 1950 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

247/4 Divieto di vendita e sequestro medicinali 1928 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio 85

247/5 Donatori di sangue 1962 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

247/6 Orfani dei sanitari, Cassa pensione, pensionati 1926 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 2: Servizio sanitario

248/1 Lotta contro le mosche 1929 - 1941 Unità conservata in ufficio commercio

248/2 Ambulatorio medico scolastico 1961 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

248/3 Registri dei parti 1939 - 1953 Unità conservata in ufficio commercio

248/4 Certificati di assistenza al parto 1937 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

248/5 Statistiche sanitarie 1930 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene il "Bilancio Sanitario del Paese"

248/6 "Registro dei dati statistici e sanitari" 1947 - 1949 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 3: Epidemie, malattie contagiose, epizoozie

249/1 Malattie degli uomini 1926 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

249/2 Vaccinazioni e rivaccinazioni 1929 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

249/3 Schedario delle vaccinazioni XX sec. Unità conservata in ufficio commercio Anni 1950-1960

249/4 Regolamento di polizia veterinaria 1954 Unità conservata in ufficio commercio 86

249/5 Epizoozie, malattie degli animali 1927 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio

249/6 Monticazione, fecondazione artificiale 1941 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 4: Igiene Pubblica, regolamenti, macelli

250/1 Igiene pubblica: documenti relativi 1929 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

250/2 Concimaie, porcili 1938 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

250/3 Macelli e vigilanza carni 1929 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

250/4 Analisi acqua potabile e vigilanza sanitaria sugli acquedotti 1929 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

250/5 Inquinamento del fiume Bormida 1965 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

250/6 Vigilanza igienica negozi, esercizi, latterie ecc. 1929 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene documenti relativi alle licenze sanitarie

Classe 6: Polizia mortuaria

251/1 Cimitero e tombe: documenti relativi 1929 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

251/2 Concessioni cimiteriali 1950 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

251/3 Personale del cimitero 1960 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

251/4 Ampliamento cimitero, costruzione colombari 1962 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

87

251/5 Area antistante al cimitero 1954 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

251/6 Permessi di seppellimento, traslazioni, esumazioni, trasporto salme, 1926 - 1967 certificati necroscopici Unità conservata in ufficio commercio

251/7 Servizio trasporti funebri 1959 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene il regolamento

Classe 7: Circolari e corrispondenza

251/8 Circolari e corrispondenza 1930 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Categoria V Finanze

Classe 1: Proprietà comunali. Inventari beni mobili

252/1 Beni comunali: documenti relativi 1961 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

252/2 Inventari dei beni mobili e immobili 1934 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

252/3 Fabbricato del peso pubblico 1926 - 1952 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene anche documenti relativi all'ampliamento e restauro dell'edificio Cfr. 400/4 in XI-1

252/4 Elenco delle iscrizioni ipotecarie 1928 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

252/5 Usi civici 1924 - 1939 Unità conservata in ufficio commercio

252/6 Alienazione del fabbricato di Cristoforo 1926 - 1937 Unità conservata in ufficio commercio

88 252/7 Cessione area Tarditi, in Regione Mellea 1963 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

252/8 Affittamenti 1960 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene la pratica relativa all'AGIP

252/9 Registro dei contratti 1951 - 1957 Unità conservata in ufficio commercio. I contratti sono conservati nell'ufficio del Segretario Comunale

252/10 Polizze assicurative 1934 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

252/11 Inventario dei debiti ed altre passività 1928 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

252/12 Vendita piante 1953 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 2: Bilanci, conti, contabilità. Verifiche di cassa

253/1 Contabilità: documenti relativi 1930 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

253/2 Bilanci: documenti relativi 1928 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

253/3 Bacino Imbrifero Montano del (BIM): ripartizione sovracanoni 1961 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

253/4 Integrazioni e compensazioni per abolizione ed esenzione imposte 1960 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

253/5 Contributo compensativo per abolizione prestazioni d'opera 1963 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

254/1 Conti consuntivi: documenti relativi 1925 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

254/2 Statistiche finanziarie 1952 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

89 255 Bilanci 1926 - 1937 Unità conservata in ufficio commercio

256 Bilanci 1938 - 1947 Unità conservata in ufficio commercio

257 Bilanci 1948 - 1954 Unità conservata in ufficio commercio

258 Bilanci 1955 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

259 Bilanci 1960 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

260 Bilanci 1965 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

261 Conti consuntivi 1926 - 1939 Unità conservata in ufficio commercio

262 Conti consuntivi 1940 - 1954 Unità conservata in ufficio commercio

263 Conti consuntivi 1955 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

264 Conti consuntivi 1965 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

265 Mandati 1926 - 1927 Unità conservata in ufficio commercio

266 Mandati 1928 - 1929 Unità conservata in ufficio commercio

267 Mandati 1930 - 1931 Unità conservata in ufficio commercio

268 Mandati 1932 - 1933 Unità conservata in ufficio commercio

90

269 Mandati 1934 - 1935 Unità conservata in ufficio commercio

270 Mandati 1936 - 1937 Unità conservata in ufficio commercio

271 Mandati 1938 - 1939 Unità conservata in ufficio commercio

272 Mandati 1940 - 1941 Unità conservata in ufficio commercio

273 Mandati 1942 - 1943 Unità conservata in ufficio commercio

274 Mandati 1944 - 1945 Unità conservata in ufficio commercio

275 Mandati 1946 - 1947 Unità conservata in ufficio commercio

276 Mandati 1948 - 1949 Unità conservata in ufficio commercio

277 Mandati 1950 - 1951 Unità conservata in ufficio commercio

278 Mandati 1952 - 1953 Unità conservata in ufficio commercio

279 Mandati 1954 - 1955 Unità conservata in ufficio commercio

280 Mandati 1956 Unità conservata in ufficio commercio Danni da umidità

281 Mandati 1957 Unità conservata in ufficio commercio

282 Mandati 1958 Unità conservata in ufficio commercio Danni da umidità

91

283 Mandati 1959 Unità conservata in ufficio commercio Danni da umidità

284 Mandati 1960 Unità conservata in ufficio commercio Danni da umidità

285 Mandati 1961 Unità conservata in ufficio commercio

286 Mandati 1962 Unità conservata in ufficio commercio

287 Mandati 1963 Unità conservata in ufficio commercio

288 Mandati 1964 Unità conservata in ufficio commercio

289 Mandati 1965 Unità conservata in ufficio commercio

290 Mandati 1966 Unità conservata in ufficio commercio

291 Reversali di cassa 1949 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

292 Reversali di cassa 1962 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

293 Reversali di cassa 1964 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

294 Reversali di cassa 1966 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

295 Bollettari delle entrate (quietanze) 1928 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

296 Giornali e mastri della contabilità 1932 - 1937 Unità conservata in ufficio commercio

92

297 Giornali e mastri della contabilità 1938 - 1942 Unità conservata in ufficio commercio

298 Giornali e mastri della contabilità 1943 - 1946 Unità conservata in ufficio commercio

299 Giornali e mastri della contabilità 1947 - 1949 Unità conservata in ufficio commercio

300 Giornali e mastri della contabilità 1950 - 1952 Unità conservata in ufficio commercio

301 Giornali e mastri della contabilità 1953 - 1955 Unità conservata in ufficio commercio

302 Giornali e mastri della contabilità 1956 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

303 Giornali e mastri della contabilità 1959 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

304 Giornali e mastri della contabilità 1962 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

305 Giornali e mastri della contabilità 1965 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

306 Giornali e mastri della contabilità 1967 Unità conservata in ufficio commercio

307 Verbali di verifica e situazioni di cassa 1947 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

308 Verbali di chiusura dell'esercizio finanziario 1959 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 3: Imposte e tasse erariali e sindacali

309/1 Dichiarazioni dei redditi: documenti relativi 1929 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

93 309/2 Imposte e tasse: documenti relativi 1929 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

309/3 Commissione Provinciale e Mandamentale Imposte Dirette 1923 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

309/4 Imposte Ricchezza Mobile e Complementare 1929 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

309/5 Imposta Commerci Arti Professioni (ICAP) 1931 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

309/6 Ruoli imposte: documenti relativi 1929 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 4: Imposte e tasse comunali e provinciali

310 Ruoli 1926 - 1936 Unità conservata in ufficio commercio

311 Ruoli 1937 - 1945 Unità conservata in ufficio commercio. Un ruolo del 1941 è stato utilizzato come registro su cui incollare ritagli di giornale, Cfr. archivio Consorzio per piante officinali, 1/8

312 Ruoli 1946 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

313 Ruoli 1961 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

314/1 Tasse comunali: documenti relativi 1931 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

314/2 Imposta famiglia 1931 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

314/3 Tassa sugli animali caprini 1927 - 1931 Unità conservata in ufficio commercio

314/4 Imposta camerale di patente 1929 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

94 314/5 Imposta celibi 1929 - 1935 Unità conservata in ufficio commercio

314/6 Imposta fabbricati 1930 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

314/7 Tassa cani 1931 - 1933 Unità conservata in ufficio commercio

314/8 Imposta bestiame 1931 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

314/9 Imposta valore locativo 1931 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

314/10 Tassa per occupazione suolo pubblico 1931 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

314/11 Tassa di circolazione sui veicoli a trazione animale e sui velocipedi e 1931 - 1935 contributo integrativo di utenza stradale Unità conservata in ufficio commercio

314/12 Tassa di soggiorno 1929 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1929-1938; 1958

314/13 Commissione Comunale di Prima Istanza 1933 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene anche i verbali

314/14 Ricorsi relativi ai tributi comunali 1929 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

314/15 Statistiche relative ai tributi comunali 1964 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

314/16 Diritti di Segreteria, Stato Civile e sulle carte d'identità 1929 - 1968 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 5: Imposta di consumo

315/1 Imposta di Consumo: circolari e documenti relativi 1927 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

95

315/2 Imposta di Consumo: appalto 1932 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

316/1 Imposta di Consumo: tariffa 1923 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

316/2 Contratti di abbonamento 1924 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

317/1 Imposta di Consumo: contravvenzioni 1934 - 1954 Unità conservata in ufficio commercio

317/2 Imposta di Consumo: statistiche 1924 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

317/3 Registro di carico e scarico bollettari e registri 1930 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1930; 1964-1967

317/4 Ordini di incasso 1946 - 1948 Unità conservata in ufficio commercio

318/1 Imposta di Consumo sull'energia elettrica 1930 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

318/2 Imposta di Consumo sui materiali da costruzione 1931 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

318/3 Diritti di statistica 1950 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

318/4 Addizionale governativa 1926 - 1932 Unità conservata in ufficio commercio

318/5 Imposta Generale sull'Entrata (IGE) 1940 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

318/6 Registro delle riscossioni dell'Imposta Generale sull'Entrata sul bestiame e 1954 - 1955 sui vini Unità conservata in ufficio commercio

318/7 Statistica bestiame macellato 1956 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

96

318/8 Diritto fisso di macellazione 1927 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

318/9 Tassa scambio 1928 - 1938 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 6: Catasto

319/1 Catasto: documenti relativi 1931 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio. Vi sono 7 fogli di mappa in una cartellina di cartoncino

319/2 Commissione Censuaria 1937 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

319/3 Catasto Terreni 1930 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

319/4 Nuovo Catasto Edilizio Urbano 1939 - 1955 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 7: Privative, Uffici finanziari e monete

320/1 Monopoli, Privative 1929 - 1957 Unità conservata in ufficio commercio

320/2 Ufficio del Registro 1928 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1928-1935; 1941-1964

Classe 8: Mutui e prestiti

321 Mutui e prestiti 1918 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

97

Classe 9: Servizio di Esattoria e Tesoreria

322/1 Esattoria: documenti relativi 1928 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

322/2 Esattoria: appalto 1907 - 1932 Unità conservata in ufficio commercio

323/1 Verbali di verifica di cassa dei Comuni facenti parte del Consorzio 1960 - 1966 Esattoriale Unità conservata in ufficio commercio

323/2 Servizio di Tesoreria 1950 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 10: Circolari e corrispondenza

323/3 Circolari e corrispondenza 1932 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Categoria VI Governo

Classe 1: Leggi e Decreti, Fogli periodici, governativi. Governo

324/1 Prefettura: circolari e corrispondenza 1929 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 2: Feste nazionali, commemorazioni, cerimonie, ricevimenti

324/2 Feste nazionali, commemorazioni, visite di personalità 1927 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene anche documenti relativi alla bandiera nazionale

98

Classe 3: Elezioni politiche e liste

325 Fascicoli elettorali eliminati (1-199) XX sec. Unità conservata in ufficio commercio

326 Fascicoli elettorali eliminati (200-397) XX sec. Unità conservata in ufficio commercio

327 Fascicoli elettorali eliminati (401-599) XX sec. Unità conservata in ufficio commercio

328 Fascicoli elettorali eliminati (600-799) XX sec. Unità conservata in ufficio commercio

329 Fascicoli elettorali eliminati (800-1372) XX sec. Unità conservata in ufficio commercio

330/1 Servizio Elettorale 1926 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

330/2 Impianto schedario elettorale 1951 - 1954 Unità conservata in ufficio commercio

330/3 Registro dei verbali delle operazioni di inserimento e di estrazione delle 1953 - 1960 schede dallo schedario elettorale Unità conservata in ufficio commercio

330/4 Ispezioni al servizio elettorale 1950 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

330/5 Statistiche numero elettori e sezioni elettorali 1953 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

331 Verbali della Commissione Elettorale Mandamentale (CEM) 1946 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

332 Registri dei verbali della Commissione Elettorale Comunale (CEC) 1947 - 1971 Unità conservata in ufficio commercio

333 Verbali della Commissione Elettorale Comunale (CEC) 1946 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

99

334 Liste elettorali generali 1945 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

335 Liste elettorali sezionali 1947 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

336 Revisione liste elettorali 1928 - 1953 Unità conservata in ufficio commercio Danni da umidità

337/1 Elezioni Politiche 24 marzo 1929 1928 - 1930 Unità conservata in ufficio commercio

337/2 Elezioni Politiche 25 marzo 1934 1933 - 1934 Unità conservata in ufficio commercio

337/3 Referendum sulla forma istituzionale dello Stato e Elezione dei Deputati 1945 - 1948 all'Assemblea Costituente 2 giugno 1946 Unità conservata in ufficio commercio

338/1 Elezioni politiche 18 aprile 1948 1948 Unità conservata in ufficio commercio

338/2 Elezioni politiche 7 giugno 1953 1952 - 1954 Unità conservata in ufficio commercio

339 Elezioni politiche 25 maggio 1958 1957 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

340 Elezioni politiche 28 aprile 1963 1963 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 5: Concessioni governative

341/1 Pensioni 1933 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene anche documenti relativi alle pensioni di guerra. Cfr. 357/3 in VIII-4

341/2 Onorificenze 1959 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene documenti relativi al conferimento dell'onorificenza di Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Sindaco R. Montanaro (1959-1967)

100

Classe 6: Partiti e loro organizzazioni

342/1 Partito Nazionale Fascista: documenti relativi 1928 - 1950 Unità conservata in ufficio commercio

342/2 Partito Nazionale Fascista: curriculum vitae iscritti XX sec. Unità conservata in ufficio commercio Anni '30

342/3 Opera Nazionale Dopolavoro 1927 - 1930 Unità conservata in ufficio commercio

342/4 Opera Nazionale Balilla 1927 - 1945 Unità conservata in ufficio commercio

342/5 Bosco del Littorio 1927 - 1929 Unità conservata in ufficio commercio

343 Sindacati 1927 - 1934 Unità conservata in ufficio commercio. Si tratta di Sindacato Agricoltori, Sindacato Trasporti Terrestri, Sindacato dell'Industria, Sindacato dei Professionisti e Artisti, Sindacato degli Artigiani, Sindacato dei Commercianti, Sindacato dei Proprietari di Fabbricati

Classe 7: Circolari e corrispondenza

344 Circolari e corrispondenza 1927 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio. Una parte di questo materiale era classificata come "Varie di governo" e inserita in VI-1, un'altra parte genericamente come "Cat. 6"; sono state unite per uniformità di contenuto

Categoria VII Grazia, giustizia, culto

Classe 1: Circoscrizione giudiziaria, Pretura, Tribunale, Corte d'Assise e d'Appello

345/1 Ripristino della Pretura di Bossolasco 1944 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

101 345/2 Bandi e notifiche atti giudiziari 1936 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1936-1937; 1967

345/3 Protesti cambiari: documenti relativi 1934 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

345/4 Protesti cambiari: repertori 1929 - 1954 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 2: Assessori, Giurati alle Corti d'Assise

346/1 Giurati alle Corti d'Assise, Giudici Popolari 1926 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 3: Carceri

346/2 Carceri 1929 Unità conservata in ufficio commercio

346/3 Avvisi di trasporto di individui e corpi di reato 1926 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 4: Ufficio e Giudice Conciliatore

347/1 Conciliatore e Vice Conciliatore 1923 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

347/2 Ufficio di Conciliazione: statistiche giudiziarie civili 1922 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

347/3 Verbali di verificazione eseguita all'Ufficio di Conciliazione 1952 Unità conservata in ufficio commercio

347/4 Consigli di famiglia 1925 - 1945 Unità conservata in ufficio commercio

102

Classe 6: Culto

348/1 Culto 1929 - 1935 Unità conservata in ufficio commercio

348/2 Sussidio al parroco per i lavori di sopraelevazione del campanile 1925 - 1929 Unità conservata in ufficio commercio

348/3 Casa canonica 1960 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 7: Circolari e corrispondenza

348/4 Circolari e corrispondenza 1928 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

Categoria VIII Leva, truppa e servizi militari

Classe 1: Leva di terra, di mare e d'aria

349 Liste di leva 1909 - 1948 Unità conservata in ufficio commercio Anni riferiti alle classi di leva

350 Formazione liste di leva 1907 - 1948 Unità conservata in ufficio commercio Anni riferiti alle classi di leva

351/1 Leva: circolari e documenti relativi 1926 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

351/2 Liste dei riformati 1911 - 1914 Unità conservata in ufficio commercio Anni riferiti alle classi di leva

351/3 Situazione di famiglia dei militari (Mod. 17) 1954 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

103

351/4 Renitenti, disertori, sbandati 1934 - 1957 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 2: Servizi militari

352/1 Ruoli matricolari 1876 - 1948 Unità conservata in ufficio commercio Anni riferiti alle classi di leva

352/2 Aggiornamento Ruoli matricolari 1930 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

352/3 Arruolamenti in colonia 1933 Unità conservata in ufficio commercio

352/4 Corsi premilitari 1923 - 1939 Unità conservata in ufficio commercio

353/1 Servizi militari 1928 - 1946 Unità conservata in ufficio commercio

353/2 Comitato di Resistenza Civile 1935 Unità conservata in ufficio commercio

353/3 Comitato Liberazione Nazionale (CNL) 1945 Unità conservata in ufficio commercio

353/4 Mobilitazione Civile 1931 - 1943 Unità conservata in ufficio commercio

353/5 Epurazione 1945 - 1946 Unità conservata in ufficio commercio

353/6 Governo Militare Alleato 1945 Unità conservata in ufficio commercio

354/1 Requisizione quadrupedi: documenti relativi 1927 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

354/2 Registro dei cavalli e muli 1931 - 1948 Unità conservata in ufficio commercio

104

354/3 "Rubrica alfabetica dei proprietari che hanno i loro cavalli, muli, asini e 1929 buoi aggiogati, nonché veicoli a trazione animale e natanti a vela e a remi abitualmente residenti nel territorio del Comune e pei quali venne compilata apposita scheda" Unità conservata in ufficio commercio

354/4 "Bollettario delle denunzie fatte dai proprietari circa i mutamenti, per 1936 - 1957 acquisti, permute, vendite, cessioni o comunque perdite nei quadrupedi, veicoli, bardature e natanti da loro posseduti" Unità conservata in ufficio commercio

354/5 Raccolta rame e rottami 1939 - 1940 Unità conservata in ufficio commercio

354/6 Danni di guerra 1933 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

355/1 Soccorsi e sussidi alle famiglie dei militari: documenti relativi 1934 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

355/2 Soccorsi e sussidi alle famiglie dei militari: verbali di deliberazioni e 1935 - 1941 domande Unità conservata in ufficio commercio

355/3 "Rubrica alfabetica dei congiunti dei militari appartenenti all'esercito 1944 repubblicano che hanno chiesto l'assistenza" Unità conservata in ufficio commercio

356 Soccorsi e sussidi alle famiglie dei militari: ruoli 1935 - 1945 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 3: Tiro a segno

357/1 Tiro a segno 1937 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 4: Combattenti e loro famiglie. Pensioni di guerra ed assimilate

357/2 Polizze ex combattenti 1918 - 1942 Unità conservata in ufficio commercio

105 357/3 Pensioni di guerra: documenti relativi 1926 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. 341/1 in VI-5

357/4 Pensioni di guerra: pratiche 1920 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

358/1 Trattamento economico ai congiunti dei militari dispersi, prigionieri, 1943 - 1954 internati, "Presenti alle Bandiere" Unità conservata in ufficio commercio

358/2 Albo d'Oro dei Caduti nella Guerra 1915-1918 1929 - 1946 Unità conservata in ufficio commercio

358/3 Invalidi di guerra 1921 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

358/4 Caduti, reduci, dispersi 1928 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

358/5 Partigiani 1945 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

358/6 Internati, prigionieri e reduci dalla prigionia 1941 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

358/7 Associazione Nazionale Alpini 1929 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

358/8 Associazione Nazionale Combattenti 1923 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

358/9 Esumazione e traslazione salme caduti, cimiteri di guerra 1932 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

359/1 Orfani di guerra 1927 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. 237/9 in II-1

359/2 Decorati, onorificenze, commemorazioni 1927 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

360/1 Parco della Rimembranza 1926 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1926; 1935; 1961-1966

106 360/2 Lapidi ai caduti 1960 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

360/3 Monumento ai caduti 1964 - 1970 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 5: Caserme ed alloggi militari

361/1 Alloggiamenti militari 1927 - 1944 Unità conservata in ufficio commercio

361/2 Ruoli degli abitanti soggetti alla somministrazione degli alloggi militari 1931 - 1938 Unità conservata in ufficio commercio

361/3 Caserma dei Carabinieri 1930 - 1952 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene documenti relativi a riparazione danni bellici alla caserma (1950-1952)

Categoria IX Istruzione pubblica

Classe 1: Autorità scolastiche, insegnanti, istituzioni

362 Istruzione pubblica: circolari e corrispondenza 1926 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

363/1 Insegnanti elementari: documenti relativi 1928 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

363/2 Insegnanti elementari: fascicoli personali 1895 - 1937 Unità conservata in ufficio commercio

363/3 Patronato Scolastico 1936 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene il materiale relativo ai rapporti con il Comune. Cfr. archivio aggregato del Patronato Scolastico

363/4 Borse di studio 1931 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1931; 1961-1962

107 363/5 Vigilanza igienico sanitaria scolastica 1929 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 2: Asili d'infanzia e scuole elementari

364/1 Scuola materna 1932 - 1971 Unità conservata in ufficio commercio

364/2 Costruzione della scuola in frazione Bossolaschetto 1929 - 1936 Unità conservata in ufficio commercio

364/3 Costruzione della scuola in frazione Pezzea 1928 - 1934 Unità conservata in ufficio commercio

364/4 Inaugurazione delle scuole rurali in frazione Pezzea e Bossolaschetto 1930 - 1932 Unità conservata in ufficio commercio

364/5 Danni alluvionali alla scuola in frazione Pezzea 1963 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene due fotografie

365/1 Edilizia scolastica: documenti relativi 1935 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene fotografie

365/2 Riparazione fabbricati sede Municipio e scuole per danni bellici 1947 - 1957 Unità conservata in ufficio commercio

365/3 Edificio scolastico in frazione Bossolaschetto e Pezzea: Piccola Edilizia 1958 - 1963 Scolastica (Legge 17/12/57 n. 1229) Unità conservata in ufficio commercio

365/4 Riscaldamento scuole 1926 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

365/5 Impianto riscaldamento scuole 1959 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

366/1 Sistemazione edificio scolastico del capoluogo (Legge 17/12/57 n. 1229) 1958 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene fotografie

366/2 Sistemazione edificio scolastico del capoluogo da danni vento 1965 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

108 366/3 Vertenza Bracco relativa al progetto per edificio scolastico 1958 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

366/4 Rilevazioni statistiche edifici scolastici 1966 Unità conservata in ufficio commercio

366/5 Locali scolastici, arredamento 1928 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

367/1 Orario scolastico, inizio lezioni 1929 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

367/2 Obbligati alla scuola 1926 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

367/3 Statistiche scolastiche 1939 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1939; 1963-1966

367/4 Contributi scolastici dello Stato 1933 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

367/5 Monte Pensione Insegnanti 1927 - 1942 Unità conservata in ufficio commercio

367/6 Materiale scolastico, radio, televisione 1926 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 3: Educatorii comunali, istituzioni governative e locali, campi sportivi

368/1 Collegi 1958 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

368/2 Corsi popolari 1950 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

368/3 Scuola di orientamento musicale, banda 1932 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

368/4 Impianti sportivi, palestre 1939 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

109 368/5 Campo sportivo 1929 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio. Era nell'archivio della Pro Bossolasco

368/6 Gioco e gare di bocce 1958 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio. Era nell'archivio della Pro Bossolasco

368/7 Piscina 1958 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio. Era nell'archivio della Pro Bossolasco

Classe 4: Scuole medie

369/1 Scuola media, consorzio scolastico 1961 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

369/2 Scuola media: nuovo edificio 1958 - 1970 Unità conservata in ufficio commercio

369/3 Trasporto alunni 1963 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 6: Istituti scientifici, biblioteche, gallerie, musei, manifestazioni

369/4 Liceo 1930 Unità conservata in ufficio commercio

369/5 Istruzione tecnica 1929 Unità conservata in ufficio commercio

369/6 Scuole Magistrali 1929 - 1930 Unità conservata in ufficio commercio

370/1 Biblioteca popolare 1929 - 1936 Unità conservata in ufficio commercio

370/2 Biblioteca comunale 1956 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

370/3 Tutela bellezze naturali, paesaggistiche e monumentali 1939 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

110

Categoria X Lavori pubblici. Poste. Telegrafo. Telefono. Radio

Classe 1: Strade, piazze, giardini pubblici, costruzione, manutenzione Per i cantieri di lavoro cfr. archivio aggregato dell'Ufficio di Collocamento

371/1 Strade comunali: documenti relativi 1964 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

371/2 Strade comunali e vicinali: classificazione ed elenchi 1928 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

371/3 Prestazioni d'opera: elenchi dei precettati 1927 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio Danni da umidità

371/4 Costruzione della strada Bossolasco - Feisoglio 1904 - 1938 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene un disegno del 1904

371/5 Costruzione della strada comunale per la frazione Curairone 1927 - 1933 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene disegni

371/6 Costruzione della strada Feisoglio - Bossolasco - 1949 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

371/7 Sistemazione strade: documenti relativi 1931 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio Danni da umidità

371/8 Strada Ave - Pezzea - Luzzi: ricostruzione scarpate e muro di sostegno 1958 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

372/1 Sistemazione strada Ave - Facelli - Chiaretta - Casino (Legge 30/6/1904 n. 1961 - 1963 293) Unità conservata in ufficio commercio

372/2 Sistemazione strada interna abitato (Legge 30/6/1904 n. 293) 1961 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

372/3 Sistemazione strada Lomonte 1962 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

111

373/1 Cantiere di lavoro 0577180: sistemazione adiacenze Piazza XX settembre 1958 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio. Per i cantieri di lavoro cfr. archivio aggregato dell'Ufficio di Collocamento Danni da umidità

373/2 Cantiere di lavoro 075459: sistemazione straordinaria della rete stradale 1959 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio Danni da umidità

373/3 Cantiere di lavoro 087098: sistemazione strade comunali lungo Belbo e 1961 - 1967 Galli - Cravanzana Unità conservata in ufficio commercio

374/1 Cantiere di lavoro 080740/L: sistemazione rete stradale 1963 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio I documenti sono molto danneggiati dalla muffa e incollati l'un l'altro

374/2 Cantiere di lavoro 045717: sistemazione rete stradale 1965 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio I documenti sono molto danneggiati dalla muffa e incollati l'un l'altro

374/3 Cantiere di lavoro 097715: sistemazione rete stradale 1969 - 1971 Unità conservata in ufficio commercio I documenti sono molto danneggiati dalla muffa e incollati l'un l'altro

374/4 Cantiere di lavoro 094852/L: sistemazione rete stradale 1966 - 1971 Unità conservata in ufficio commercio I documenti sono molto danneggiati dalla muffa e incollati l'un l'altro

375/1 Spese di manutenzione 1931 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

375/2 Fornitura pietrisco e asfaltatura strade 1951 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

375/3 Sgombero neve 1929 ; 1963 Unità conservata in ufficio commercio

376/1 Strade vicinali 1914 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio. Si tratta per lo più di consorzi stradali

376/2 Strade provinciali 1949 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

112 376/3 Concessioni stradali 1930 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

376/4 Circolazione e segnaletica stradale 1935 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

376/5 Giardini, parchi, viali 1922 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 2: Ponti, gallerie, fognature, frane e lavori straordinari

377/1 Ponti: costruzione e manutenzione 1926 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

377/2 Fognatura 1926 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

377/3 Frane 1958 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

377/4 Mercato: costruzione tettoia 1946 - 1949 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene disegni

Classe 3: Illuminazione

378/1 Illuminazione pubblica: documenti relativi 1913 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene progetto

378/2 Elettrodotto Bossolaschetto - Pratonoero 1950 - 1970 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene progetti Danni da umidità

Classe 4: Acque e fontane pubbliche

379/1 Acque: documenti relativi 1929 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

379/2 Fontana Azzurra 1955 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio 113

379/3 Lavatoio 1926 - 1938 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene progetto

379/4 Statistiche acquedotti e fognature 1962 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

379/5 Acquedotto: costruzione e manutenzione 1913 - 1946 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene progetto (1922-1943)

380 Acquedotto: costruzione e manutenzione 1943 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene progetto (1914-1916)

381 Acquedotto: costruzione e manutenzione 1953 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio. Si tratta del "Progetto di Acquedotto con impianto di sollevamento" (1953) I documenti sono molto danneggiati dalla muffa e incollati l'un l'altro

382/1 Acquedotto: potenziamento 1958 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 5: Consorzi stradali ed idraulici di bonifica

382/2 Consorzi stradali 1939 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. fascicolo sulle strade vicinali, 371/2 in X-1

382/3 Consorzi idraulici 1928 - 1949 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene fascicolo relativo alla "Bonifica integrale" Sono presenti gli anni 1928-1930; 1949

Classe 6: Espropriazioni per cause di pubblica utilità

382/4 Espropriazioni per cause di pubblica utilità 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 7: Poste, telegrafi, telefoni, radio

383/1 Posta 1927 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

114

383/2 Telefono 1923 - 1970 Unità conservata in ufficio commercio

383/3 Radioaudizioni, radio televisione 1929 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 8: Ferrovie, tramvie, autovie, funivie, navigazione, aerovie, orologi

384/1 Trasporti (servizi di linea, autovie, autolinee, ecc): documenti relativi 1925 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. fascicolo relativo alla posta, 383/1

384/2 Orologio pubblico 1934 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 9: Ufficio Tecnico

384/3 Collegio Ingegneri, Architetti, Geometri 1949 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 10: Costruzione e restauri edifici comunali e privati

385/1 Edilizia: circolari e documenti relativi 1937 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

385/2 Statistiche attività edilizia 1953 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

385/3 Edilizia popolare 1949 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

386/1 Regolamento edilizio e Programma di fabbricazione 1926 - 1969 Unità conservata in ufficio tecnico Sono presenti gli anni 1926; 1960-1969

386/2 Piano Regolatore 1943 - 1944 Unità conservata in ufficio tecnico

115

387/1 Commissione edilizia: documenti relativi e verbali di deliberazione 1960 - 1966 Unità conservata in ufficio tecnico

387/2 Registro dei fabbricati di nuova costruzione o ampliati 1953 - 1970 Unità conservata in ufficio tecnico

387/3 Permessi di costruzione e riparazioni 1927 - 1966 Unità conservata in ufficio tecnico

388 Pratiche edilizie (n. 1-18) 1953 - 1958 Unità conservata in ufficio tecnico. Contiene anche un fascicolo di domande edilizie in sospeso e non ritirate (1959-1971)

389 Pratiche edilizie (n. 19-69) 1959 - 1963 Unità conservata in ufficio tecnico

Categoria XI Agricoltura. Industria. Commercio

Classe 1: Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, piante e foreste

390/1 Agricoltura: documenti relativi 1929 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

390/2 Agricoltori: documenti relativi 1935 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

390/3 Classificazione come Comune montano 1952 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

390/4 Laghetti collinari 1959 Unità conservata in ufficio commercio

390/5 Consorzio Provinciale fra i produttori dell'agricoltura 1938 - 1939 Unità conservata in ufficio commercio

390/6 Provvedimenti contro la grandine 1932 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

390/7 Danni all'agricoltura 1949 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

116 390/8 Inclusione del comune tra le zone depresse 1958 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

391/1 Censimento agricolo: circolari e disposizioni 1929 - 1930 Unità conservata in ufficio commercio

391/2 I Censimento generale dell'Agricoltura (15 aprile 1961): circolari e 1960 - 1961 disposizioni Unità conservata in ufficio commercio

391/3 I Censimento generale dell'Agricoltura (15 aprile 1961): prospetti 1959 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

391/4 Elenco delle aziende agricole 1967 Unità conservata in ufficio commercio

391/5 Statistiche della consistenza del bestiame 1956 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

392 Elenchi nominativi dei lavoratori agricoli residenti nel comune di 1942 - 1961 Bossolasco (Servizio per i Contributi Agricoli Unificati) Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1942-1946; 1950-1961

393/1 Cassa Mutua Comunale Coltivatori Diretti: documenti relativi 1955 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

393/2 Cassa Mutua Comunale Coltivatori Diretti: elezioni 1955 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

393/3 Cassa Mutua Comunale Coltivatori Diretti: verbali di deliberazione 1956 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

393/4 Cassa Mutua Comunale Coltivatori Diretti: registro protocollo 1960 - 1968 Unità conservata in ufficio commercio

393/5 Servizio per i Contributi Unificati in Agricoltura: documenti relativi 1939 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

393/6 Pensione Coltivatori diretti: documenti relativi 1957 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

394/1 Grano 1925 - 1949 Unità conservata in ufficio commercio 117

394/2 Trebbiatura grano 1929 - 1932 Unità conservata in ufficio commercio

394/3 Contributo statale su acquisto grano da seme e sementi varie 1956 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

394/4 Patate 1956 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

394/5 Boschi e foreste 1926 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

394/6 Festa degli alberi 1958 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

394/7 Vitivinicoltura 1930 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

394/8 Bachicoltura 1930 - 1933 Unità conservata in ufficio commercio

394/9 Zootecnia 1927 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

394/10 Monta taurina 1928 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

394/11 Provvidenze patrimonio zootecnico 1956 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

394/12 Allevamento polli 1957 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

394/13 Rilevazione campionaria bestiame 1959 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

394/14 Robiola 1959 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene disegno dell'etichetta della robiola

394/15 Caccia 1929 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

118 394/16 Pesca 1930 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

394/17 "Riserva Alpi" 1959 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

394/18 Registro dei permessi di caccia 1931 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 2: Industria

395/1 Censimento degli esercizi industriali e commerciali (15 ottobre 1927) 1927 Unità conservata in ufficio commercio

395/2 Censimento industriale e commerciale (1937-1940) 1937 Unità conservata in ufficio commercio

395/3 III Censimento Generale Industriale e Commerciale (5 novembre 1951) 1949 - 1951 Unità conservata in ufficio commercio

395/4 IV Censimento Generale Industriale e Commerciale (16 ottobre 1961) 1961 Unità conservata in ufficio commercio

395/5 Industria: documenti relativi 1937 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

395/6 Mulini, macinazione 1929 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

395/7 Panificazione 1929 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

395/8 Turismo: documenti relativi 1931 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

395/9 Seggiovia Bossolasco - Niella Belbo (Croce del Secolo) 1955 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

395/10 Campeggio 1958 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

119 Classe 3: Commercio

396/1 Commercio: documenti relativi 1925 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

396/2 Statistiche del commercio 1956 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

396/3 Elenco delle unità locali industriali, artigianali e commerciali 1969 Unità conservata in ufficio commercio

396/4 Elezione dei delegati alle Assemblee Generali della Cassa Mutua 1962 Provinciale per gli esercenti attività commerciali (27 maggio 1962) Unità conservata in ufficio commercio

396/5 Periti, esperti e mediatori 1955 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

396/6 Elenchi degli esercenti e delle licenze 1927 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

396/7 Commissione Comunale per la Disciplina del Commercio fisso: documenti 1930 - 1960 relativi e verbali Unità conservata in ufficio commercio

396/8 Commissione Comunale per la Disciplina del Commercio fisso: registro 1931 - 1936 delle deliberazioni Unità conservata in ufficio commercio

396/9 Registro delle licenze del commercio fisso ed ambulante 1951 Unità conservata in ufficio commercio

397/1 Domande e concessioni licenze commerciali 1927 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio. Documenti relativi al commercio fisso

397/2 Depositi cauzionali commercianti: documenti relativi 1927 - 1943 Unità conservata in ufficio commercio

397/3 Prezzi merci 1927 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

397/4 Formazione mercuriali uve da vino 1956 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

120

397/5 Commercio ambulante: documenti relativi 1926 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

397/6 Commissione Comunale per la Disciplina del Commercio ambulante: 1931 - 1966 documenti relativi e verbali di deliberazione Unità conservata in ufficio commercio

397/7 Domande e concessioni di licenze commercio ambulante 1939 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 4: Artigianato, lavoro e previdenza

398/1 Artigianato: documenti relativi 1937 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

398/2 Elezione dei delegati all'Assemblea Generale della Cassa Mutua Provinciale 1956 - 1957 per gli Artigiani (14 luglio 1957) Unità conservata in ufficio commercio

398/3 Elezioni abbinate per il rinnovo della Commissione Provinciale 1961 dell'Artigianato e per il rinnovo degli organi della Cassa Mutua Provinciale per gli Artigiani (19 marzo 1961) Unità conservata in ufficio commercio

398/4 Elezioni abbinate per il rinnovo della Commissione Provinciale 1965 - 1966 dell'Artigianato e per il rinnovo degli organi della Cassa Mutua Provinciale per gli Artigiani (24 aprile 1966) Unità conservata in ufficio commercio

398/5 Lavoro e Previdenza: documenti relativi 1927 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

399/1 Assicurazioni invalidità, vecchiaia, malattie e pensioni 1951 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

399/2 Assicurazione contro gli infortuni 1929 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

399/3 Concorso per la premiazione della Fedeltà al Lavoro 1954 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

121 Classe 5: Fiere e mercati

400/1 Fiere e mercati 1919 - 1952 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene documenti relativi alla Mostra delle robiole del 1924

Classe 6: Pesi e misure

400/2 Stato utenti pesi e misure 1933 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

400/3 Verifiche periodiche 1927 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

400/4 Peso pubblico 1930 - 1934 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. 253/3 in V-1

Classe 7: Circolari e corrispondenza

400/5 Circolari e corrispondenza 1933 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

Categoria XII Stato Civile. Censimento. Statistica

Classe 1: Stato Civile

401/1 Stato Civile: circolari e documenti relativi 1930 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

401/2 Delegazioni delle funzioni di ufficiale di Stato Civile 1926 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

401/3 Verbali di verifica degli atti e registri di Stato Civile e documenti relativi 1930 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

122 401/4 Annotazioni atti di Stato Civile 1933 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

401/5 Atti di nascita: documenti relativi 1926 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

401/6 Legittimazioni, adozioni, tutele: documenti relativi 1947 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

401/7 Atti di morte: documenti relativi 1927 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

401/8 Atti di matrimonio: documenti relativi 1926 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

401/9 Atti di cittadinanza: documenti relativi 1960 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 2: Anagrafe e alloggi

402/1 Rubrica alfabetica dei Fogli di famiglia 1931 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

402/2 Fogli di famiglia (A-E) XX sec. Unità conservata in ufficio commercio

403 Fogli di famiglia (F-M) XX sec. Unità conservata in ufficio commercio

404 Fogli di famiglia (N-Z) XX sec. Unità conservata in ufficio commercio

405 Cartelle di via XX sec. Unità conservata in ufficio commercio. Si tratta di Fogli di famiglia divisi per via

406 Fogli di casa XX sec. Unità conservata in ufficio commercio

407/1 Rubrica del Registro di Popolazione Prima metà Unità conservata in ufficio commercio XX sec.

123 407/2 Registro di Popolazione Prima metà Unità conservata in ufficio commercio XX sec. Da rilegare

408/1 Anagrafe: circolari e documenti relativi 1929 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

408/2 Toponomastica, numerazione civica 1950 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene due stradari (s.d.)

408/3 Ispezione al Registro di Popolazione 1930 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

408/4 Impianto nuova anagrafe 1955 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

408/5 Elenco degli iscritti all'Anagrafe delle classi 1896-1937 1955 Unità conservata in ufficio commercio

408/6 Registri del movimento della popolazione 1929 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio Danni da umidità

408/7 Elenco delle famiglie numerose XX sec. Unità conservata in ufficio commercio

409/1 Registro delle pratiche di immigrazione 1933 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

409/2 Registro delle pratiche di emigrazione 1933 - 1957 Unità conservata in ufficio commercio

409/3 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1926 - 1934 Unità conservata in ufficio commercio

410 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1935 - 1936 Unità conservata in ufficio commercio

411 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1937 - 1940 Unità conservata in ufficio commercio

412 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1941 - 1944 Unità conservata in ufficio commercio

124 413 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1945 - 1946 Unità conservata in ufficio commercio

414 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1947 - 1948 Unità conservata in ufficio commercio

415 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1949 - 1950 Unità conservata in ufficio commercio

416 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1951 - 1953 Unità conservata in ufficio commercio

417 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1954 - 1956 Unità conservata in ufficio commercio

418 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1957 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

419 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1960 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

420 Pratiche di immigrazione ed emigrazione 1963 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

421 Schede di famiglia aggiornate in seguito al censimento 1929 - 1944 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 3: Censimento e statistica

422/1 Statistiche: circolari e documenti relativi 1929 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

422/2 Statistiche demografiche 1926 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene registri A/P 10

423/1 VII Censimento Generale della Popolazione (1931): circolari e documenti 1930 - 1931 relativi Unità conservata in ufficio commercio

423/2 VII Censimento Generale della Popolazione (1931): Fogli di famiglia 1931 Unità conservata in ufficio commercio

125 424/1 VIII Censimento Generale della Popolazione (1936): circolari e documenti 1935 - 1936 relativi Unità conservata in ufficio commercio

424/2 VIII Censimento Generale della Popolazione (1936): Fogli di famiglia 1936 Unità conservata in ufficio commercio

425/1 IX Censimento Generale della Popolazione (1951): circolari e documenti 1951 - 1954 relativi Unità conservata in ufficio commercio

425/2 IX Censimento Generale della Popolazione (1951): Fogli di famiglia (n. 1- 1951 82) Unità conservata in ufficio commercio

426 IX Censimento Generale della Popolazione (1951): Fogli di famiglia (n. 83- 1951 227) Unità conservata in ufficio commercio

427/1 IX Censimento Generale della Popolazione (1951): Fogli di famiglia (n. 1951 228-310) Unità conservata in ufficio commercio

427/2 IX Censimento Generale della Popolazione (1951): Fogli di famiglia 1951 annullati Unità conservata in ufficio commercio

428 X Censimento Generale della Popolazione (1961): circolari e documenti 1961 - 1964 relativi Unità conservata in ufficio commercio

429/1 X Censimento Generale della Popolazione (1961): Fogli di famiglia (sez. 1) 1961 Unità conservata in ufficio commercio

429/2 X Censimento Generale della Popolazione (1961): Fogli di famiglia (sez. 2) 1961 Unità conservata in ufficio commercio

126

Categoria XIII Esteri

Classe 1: Comunicazioni con l'estero, stranieri in Italia

430/1 Comunicazioni con l'estero, stranieri in Italia 1931 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 2: Emigrazione estera e coloniale

430/2 Emigrazione estera e coloniale, rimpatrii, passaporti 1928 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 3: Circolari e corrispondenza

430/3 Circolari e corrispondenza 1928 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

Categoria XIV Oggetti diversi

Classe unica: Oggetti diversi

431 Oggetti diversi 1927 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene inviti a manifestazioni, raduni, ecc. Danni da umidità

Categoria XV Pubblica Sicurezza

Classe 1: Pubblica incolumità, calamità, manifestazioni

432/1 Questura: circolari 1928 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

127

432/2 Servizio di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità 1931 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

432/3 Gare sportive, manifestazioni 1959 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

432/4 Protezione antiaerea 1933 - 1946 Unità conservata in ufficio commercio

432/5 Carte d'identità: registri 1928 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

432/6 Carte d'identità: documenti relativi 1935 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

432/7 Ricoveri mentecatti, manicomi 1927 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 2: Polveri, materie esplodenti, armi

432/8 Distributori di carburante 1926 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. la pratica Agip contenuta in 252/8

432/9 Porto d'armi: registri 1937 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

432/10 Porto d'armi: documenti relativi 1930 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 3: Teatri e trattenimenti pubblici

432/11 Teatri, trattenimenti pubblici, cinema e sale da ballo 1929 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 4: Esercizi pubblici. Attività controllate

433/1 Esercizi pubblici: circolari e documenti relativi 1928 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio 128

433/2 Esercizi pubblici: fascicoli 1927 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

433/3 Esercizi pubblici: elenchi delle licenze 1928 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

433/4 Mestieri ambulanti: licenze di P.S. mediatori 1957 Unità conservata in ufficio commercio

433/5 Agenti di P.S., guardie giurate 1930 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

433/6 Affittacamere e rimesse 1930 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

433/7 Elenchi delle persone alloggiate e documenti relativi 1929 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

433/8 Registri delle persone alloggiate 1956 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 5: Mendicità, pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, confinati, espulsi dall'estero, scarcerati, ecc.

433/9 Mendicità, pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, vagabondi, prostitute, ecc. 1929 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 6: Avvenimenti straordinari di P.S.

433/10 Avvenimenti di Pubblica Sicurezza 1928 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Classe 7: Servizi anti incendi

433/11 Servizio antincendi 1931 - 1968 Unità conservata in ufficio commercio

129

Sezione 3 Archivi aggregati

130

Congregazione di Carità Contiene anche i documenti dell'Ospedale San Cristoforo

Indice delle serie

pp. Amministrazione 132-133 Patrimonio 133-134 Contabilità 134-135

131

Amministrazione

1/1 Statuto 1883 Unità conservata in ufficio commercio

1/2 Istruzioni e leggi relative alla Congregazione di Carità 1813 - 1862 Unità conservata in ufficio commercio

1/3 "Registro delle circolari, e lettere dirette a questa locale Congregazione di 1837 - 1850 Carità" Unità conservata in ufficio commercio

1/4 Corrispondenza 1841 - 1935 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1841-1865; 1893; 1904; 1930; 1935

1/5 Atti diversi 1823 - 1927 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1823-1864; 1883; 1891; 1927

1/6 Nomina membri 1851 - 1936 Unità conservata in ufficio commercio

1/7 "Registro del Copia Lettere" 1829 - 1841 Unità conservata in ufficio commercio

1/8 "Registro protocollo" 1891 - 1939 Unità conservata in ufficio commercio. Sono presenti gli anni 1891-1902; 1928-1939

2/1 Registro degli ordinati 1827 - 1841 Unità conservata in ufficio commercio. Ril. Originali

2/2 "Registro delle deliberazioni originali con inserzioni analoghe" 1842 - 1860 Unità conservata in ufficio commercio. Ril.

2/3 Originali di verbali di deliberazione 1896 - 1937 Unità conservata in ufficio commercio. Sono presenti gli anni 1896-1905; 1909-1927; 1933-1937

132

2/4 Copie di ordinati e di verbali di deliberazione 1835 - 1937 Unità conservata in ufficio commercio. Sono presenti gli anni 1835-1853; 1901-1937

Patrimonio

3/1 "Repertorio degli atti soggetti a registrazione" 1887 - 1946 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1887-1904; 1915-1929; 1930-1946. Si tratta delle date in cui è stato vistato. L'ultimo riguarda anche l'ECA

3/2 Inventari dei beni 1854 - 1902 Unità conservata in ufficio commercio

3/3 "Allienazione della casa del Pio Instituto" 1851 - 1902 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1851-1853; 1902

3/4 Rendite 1862 - 1875 Unità conservata in ufficio commercio

3/5 Documenti relativi ai censi 1756 - 1920 Unità conservata in ufficio commercio. I primi riguardano l'Ospedale Sono presenti gli anni 1756-1874; 1911-1920

3/6 "Titoli e memorie regolari e compiute per rinovazioni d'inscrizioni 1813 - 1878 ipotecarie" Unità conservata in ufficio commercio

3/7 "Accettazione di proposta di rinoncia ad usufrutto" 1873 - 1874 Unità conservata in ufficio commercio

4/1 "Vendita dei beni dell'Ospedale, e Confreria a favore di diversi Particolari" 1891 Unità conservata in ufficio commercio

4/2 "Libro dei crediti dell'Ospedale di questo luogo ossia conti aperti coi 1791 - 1827 debitori dell'Opera" Unità conservata in ufficio commercio

4/3 "Libro dei crediti dell'Ospedale di questo luogo" 1791 - 1811 Unità conservata in ufficio commercio

133 4/4 "Registro dei crediti di questa locale Congregazione di Carità, ossia conti 1837 aperti coi debitori della medesima" Unità conservata in ufficio commercio. All'interno si legge: Debitori e Creditori dell'Ospedale di Bossolasco sotto il titolo di S. Cristofaro

4/5 Locale di S. Cristoforo: progetto di cessione al Comune 1850 - 1851 Unità conservata in ufficio commercio

4/6 Legati, donazioni, eredità e lasciti 1850 - 1914 Unità conservata in ufficio commercio. All'interno si legge: "Debitori e Creditori dell'Ospedale di Bossolasco sotto il titolo di S. Cristofaro"

Contabilità

5/1 "Carricamento e scarricamento dell'Ospedale" 1808 - 1823 Unità conservata in ufficio commercio

5/2 "Registro Giornale delle Esazioni e de Pagamenti per conto della 1827 - 1837 Congregazione di Carità di Bossolasco sotto il titolo d'Ospedale di S. Cristofaro" Unità conservata in ufficio commercio

5/3 Ruoli delle entrate 1838 - 1937 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1838-1911; 1932-1937

6 Bilanci 1838 - 1860 Unità conservata in ufficio commercio

7 Bilanci 1861 - 1885 Unità conservata in ufficio commercio

8 Bilanci 1886 - 1936 Unità conservata in ufficio commercio

9 Conti 1838 - 1865 Unità conservata in ufficio commercio

10 Conti 1866 - 1883 Unità conservata in ufficio commercio

134

11 Conti 1884 - 1935 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1884-1911; 1935

12 Mandati e carte a corredo dei conti 1838 - 1846 Unità conservata in ufficio commercio

13 Mandati e carte a corredo dei conti 1847 - 1857 Unità conservata in ufficio commercio

14 Mandati e carte a corredo dei conti 1858 - 1870 Unità conservata in ufficio commercio

15 Mandati e carte a corredo dei conti 1871 - 1886 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1871-1872; 1880-1886

16/1 Mandati 1887 - 1921 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1887; 1898-1911; 1921

16/2 Libro mastro delle entrate e delle spese 1928 - 1930 Unità conservata in ufficio commercio

135

Ente Comunale di Assistenza (ECA)

Indice delle serie

pp. Amministrazione 137 Patrimonio 137 Contabilità 137-138 Assistenza 138-139

136

Amministrazione

1/1 Corrispondenza 1948 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio

1/2 Comitato amministrativo 1958 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio

1/3 Originali di verbali di deliberazione 1939 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1939-1953; 1966-1977

1/4 Copie e minute di verbali di deliberazione 1948 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio

1/5 Registro protocollo 1946 - 1974 Unità conservata in ufficio commercio

Patrimonio

1/6 "Repertorio degli atti soggetti a registrazione" 1948 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1948-1952; 1969-1977. Si tratta delle date in cui il registro è stato vistato

Contabilità

2 Documenti relativi alla contabilità 1946 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio

3 Bilanci 1938 - 1978 Unità conservata in ufficio commercio Ci sono molte lacune

4 Conti 1937 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1937-1940; 1950-1960

137

5/1 Registri dei mandati 1942 - 1949 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1942-1943; 1948-1949

5/2 Mandati 1941 - 1954 Unità conservata in ufficio commercio

6 Mandati 1955 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

7/1 Reversali (bollettari) 1955 - 1974 Unità conservata in ufficio commercio

7/2 Quietanze (bollettari) 1954 - 1974 Unità conservata in ufficio commercio

7/3 Giornale di cassa 1963 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio. Il dorso del faldone recava la segnatura 27/1 dell'Asilo Infantile, ma probabilmente corrisponde al faldone 23/1 della Congregazione di Carità

8 Giornali e mastri della contabilità 1940 - 1970 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1940; 1950-1970

Assistenza

9/1 Relazioni sull'attività assistenziale svolta. Programmi sull'attività 1938 - 1964 assistenziale da svolgere Unità conservata in ufficio commercio

9/2 Statistiche 1953 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1953-1960; 1966; 1974-1977

9/3 Assistenza: buoni 1954 - 1979 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1954; 1967-1979

9/4 Assistenza: fascicoli personali invalidi civili 1969 - 1974 Unità conservata in ufficio commercio

138 9/5 Soccorso invernale 1950 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. 237/4 in II-1

9/6 Erogazioni straordinarie 1953 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

9/7 Maggiorazione assistenziale 1954 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

9/8 Assegnazione gratuita grano, farina e mangime 1959 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

9/9 Assistenza reduci 1953 Unità conservata in ufficio commercio

139

Asilo Infantile

Indice delle serie

pp. Amministrazione 141 Patrimonio 141 Contabilità 141-142

140

Amministrazione

1/1 Statuto e domanda per erezione in ente morale 1914 - 1941 Unità conservata in ufficio commercio

1/2 Corrispondenza 1915 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1915-1937; 1956-1959; 1966

1/3 Verbali di deliberazione 1933 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio. Originali e copie

1/4 Registro protocollo 1928 - 1940 Unità conservata in ufficio commercio

1/5 Nomina amministratori 1960 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

1/6 Personale 1940 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

Patrimonio

1/7 Edificio, arredamento, beni 1928 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene documentazione fotografica relativa al crollo del muro di cinta in seguito all'alluvione della primavera 1963 Sono presenti gli anni 1928; 1959-1963

Contabilità

2/1 Documenti relativi alla contabilità 1934 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

2/2 Bilanci 1924 - 1957 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1924-1943; 1956-1957

2/3 Conti 1924 - 1940 Unità conservata in ufficio commercio

141

2/4 Libri mastri 1931 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1931-1933; 1962

2/5 Domande di sussidi e contributi 1929 - 1974 Unità conservata in ufficio commercio

Opera Nazionale Maternità ed Infanzia (ONMI)

1/1 Circolari e corrispondenza 1930 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

1/2 Comitato di Patronato 1933 - 1940 Unità conservata in ufficio commercio

1/3 Registro dei verbali di adunanza del comitato comunale 1934 - 1936 Unità conservata in ufficio commercio

1/4 Consultorio pediatrico 1935 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

1/5 Cartelle pediatriche 1946 Unità conservata in ufficio commercio

1/6 Pacchi UNRRA per neonati 1947 - 1948 Unità conservata in ufficio commercio

1/7 Premi di nuzialità e natalità 1933 - 1936 Unità conservata in ufficio commercio

1/8 Sussidi 1933 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

1/9 Contributo 1954 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

142

Patronato Scolastico

Indice delle serie

pp. Amministrazione 144-145 Patrimonio 145 Contabilità 145 Assistenza 146

143

Amministrazione

1/1 Circolari e documenti relativi 1926 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio

1/2 Formazione di un Patronato per gli alunni delle scuole elementari 1897 Unità conservata in ufficio commercio

1/3 Statuto 1924 Unità conservata in ufficio commercio

1/4 Membri Consiglio di Amministrazione 1933 - 1976 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1933-1934; 1961-1976

1/5 Soci 1924 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1924-1933; 1961

1/6 Verbali di deliberazione 1924 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio. Originali e copie Sono presenti gli anni 1924; 1933-1936; 1962; 1973-1977

1/7 Verbale di consegna contabile, amministrativa e patrimoniale del Patronato 1930 Scolastico all'Opera Nazionale Balilla Unità conservata in ufficio commercio

1/8 Gioventù Italiana del Littorio: Verbale di consegna o di ricognizione dei 1937 beni mobili Unità conservata in ufficio commercio

1/9 Opera Nazionale Balilla: quaderno di relazione del Comitato Comunale 1929 - 1932 Unità conservata in ufficio commercio

1/10 Consorzio e Associazione Patronati Scolastici 1956 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio

1/11 Giornata del Patronato Scolastico 1953 - 1972 Unità conservata in ufficio commercio

1/12 Registri protocollo 1946 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio

144

1/13 Pratiche INPS dipendenti 1975 - 1976 Unità conservata in ufficio commercio

1/14 Statistiche 1961 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio

Patrimonio

1/15 Patrimonio e inventario 1940 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio. Gli inventari del periodo 1940-1943 sono della G.I.L. Sono presenti gli anni 1940-1943; 1960-1964

Contabilità

2/1 Contabilità: circolari e documenti relativi 1925 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio

2/2 Bilanci preventivi 1924 - 1975 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1924-1942; 1950-1975

2/3 Conti consuntivi 1923 - 1976 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1923-1942; 1950-1976

2/4 Libri cassa, giornale mastro 1937 - 1974 Unità conservata in ufficio commercio

2/5 Registro di gestione 1965 - 1973 Unità conservata in ufficio commercio

3 Mandati e carte a corredo dei conti 1925 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

4 Mandati e carte a corredo dei conti 1960 - 1974 Unità conservata in ufficio commercio

145

Assistenza

5/1 Assistenza: circolari e documenti relativi 1924 - 1976 Unità conservata in ufficio commercio

5/2 Assegnazione buoni libro Scuola Media 1965 - 1972 Unità conservata in ufficio commercio

5/3 Controllo sanitario alunni 1968 - 1972 Unità conservata in ufficio commercio

5/4 Assistenza Scuola Materna 1969 - 1970 Unità conservata in ufficio commercio

5/5 Registri assistenza AAI relativi alla refezione scolastica 1961 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

5/6 Refezione scolastica 1961 - 1973 Unità conservata in ufficio commercio

5/7 Parco gioco Robinson 1963 - 1972 Unità conservata in ufficio commercio

6/1 Trasporti scolastici 1963 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio

6/2 Colonie 1959 - 1976 Unità conservata in ufficio commercio

6/3 Doposcuola 1955 - 1976 Unità conservata in ufficio commercio

Ufficio di Conciliazione

1/1 Documenti relativi all'Ufficio di Conciliazione 1893 - 1985 Unità conservata in ufficio commercio

1/2 "Registro cronologico degli Atti Originali" 1895 - 1938 Unità conservata in ufficio commercio

146

1/3 Repertori degli atti eseguiti dall'Usciere di Conciliazione 1899 - 1911 Unità conservata in ufficio commercio

1/4 Registri delle ordinanze, processi verbali di giuramento, decreti di 1867 - 1895 correzioni, di omissioni, di errori materiali Unità conservata in ufficio commercio

2 Registri delle udienze 1870 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

3/1 Registri delle sentenze e sentenze 1870 - 1955 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1870-1904; 1949-1955

3/2 "Repertorio delle Sentenze definitive e dei Verbali di Conciliazione soggetti 1895 - 1905 a Registrazione" Unità conservata in ufficio commercio

3/3 Registro delle sentenze per somme superiori alle lire 30 1903 - 1909 Unità conservata in ufficio commercio

3/4 Registro delle sentenze per somme inferiori alle lire 30 1895 - 1915 Unità conservata in ufficio commercio

3/5 Registro delle sentenze per somme eccedenti le lire 50 1893 - 1924 Unità conservata in ufficio commercio

3/6 Registro delle sentenze per somme inferiori a £ 50 1896 - 1903 Unità conservata in ufficio commercio

3/7 Sentenze, verbali di udienza, verbali di conciliazione, verbali radicativi 1915 - 1945 Unità conservata in ufficio commercio

3/8 "Registro degli atti e provvedimenti emanati nelle cause eccedenti le lire 1893 - 1894 50" Unità conservata in ufficio commercio

4/1 "Registro dei Verbali d'udienza e di Giuramento per somme inferiori alle 1895 - 1913 lire 50" Unità conservata in ufficio commercio

4/2 "Registro dei Verbali d'udienza per somme superiori alle lire 50" 1896 - 1915 Unità conservata in ufficio commercio

147 4/3 "Registro dei Verbali d'udienza e di Giuramento per somme inferiori alle 1904 - 1913 lire 30" Unità conservata in ufficio commercio

4/4 "Registro dei Verbali di Conciliazione per somme eccedenti le lire 30" 1874 Unità conservata in ufficio commercio

4/5 "Registro dei Verbali di Conciliazione per somme inferiori alle lire 30" 1896 - 1904 Unità conservata in ufficio commercio

4/6 "Registro dei Verbali di Conciliazione per somme comprese tra le lire 30 e 1895 - 1902 le 50" Unità conservata in ufficio commercio

4/7 "Registro dei Verbali di Conciliazione per somme eccedenti le lire 50" 1897 - 1899 Unità conservata in ufficio commercio

5/1 Causa Montanaro Gioanni contro Boeri Avv. Ernesto 1904 Unità conservata in ufficio commercio

5/2 Causa Sottimano Filippo contro Fresia Carlo 1913 - 1914 Unità conservata in ufficio commercio

5/3 "Ruolo di udienza" 1957 Unità conservata in ufficio commercio Vistato 1971-1974

5/4 "Registro degli Atti di licenza per finita locazione da tenersi dall'inserviente 1957 Comunale quale usciere del Conciliatore" Unità conservata in ufficio commercio Vistato 1971

5/5 "Registro cronologico dei provvedimenti e degli altri atti originali compilati 1957 dalla Cancelleria o compiuti con l'intervento del Cancelliere" Unità conservata in ufficio commercio Vistato 1971-1974

5/6 "Registro degli Atti di citazione per biglietto da tenersi dall'Inserviente 1957 ; 1976 comunale quale Usciere del Conciliatore" Unità conservata in ufficio commercio

5/7 "Registro di scarico dei depositi per spese di cancelleria nei processi civili" 1957 Unità conservata in ufficio commercio Vistato 1971-1973

148 5/8 Registro delle spese occorse nelle cause riflettenti persone e enti giuridici 1957 ammessi alla prenotazione a debito cause Unità conservata in ufficio commercio

5/9 "Ruolo generale degli affari civili" Unità conservata in ufficio commercio Vistato 1971-1974

5/10 "Registro degli avvisi per le conciliazioni" Unità conservata in ufficio commercio Vistato 1971-1974

5/11 "Registro delle spese di giustizia anticipate dall'Erario in materia civile" Unità conservata in ufficio commercio Vistato 1971-1974

5/12 "Registro di discarico dai depositi per carte bollate e per spese di cancelleria nei procedimenti civili" Unità conservata in ufficio commercio Vistato 1971-1974

5/13 "Registro dei ricorsi per decreti di ingiunzione" Unità conservata in ufficio commercio Vistato 1971-1974

5/14 Notifiche di ingiunzioni di pagamento effettuate dal Messo di 1929 - 1987 Conciliazione Unità conservata in ufficio commercio

Ufficio di Collocamento

1 Circolari e disposizioni 1952 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

2/1 Cartella "SEGRETERIA": variazioni di orario, pulizia locali, eventuali 1954 - 1967 verbali di consegna, corrispondenza personale, amministrazione, rilievi, ecc. Unità conservata in ufficio commercio. Il materiale dal 1968 è conservato nel fascicolo "AA.GG. e personale ivi compresi i collocatori"

2/2 AA.GG. e personale ivi compresi i collocatori 1968 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio. Nella cartellina del 1973 è conservato il "Titolario per la classificazione dei documenti presso gli archivi degli Uffici del Lavoro" datato 1 gennaio 1966. Il materiale precedente al 1968 è conservato nel fascicolo "Cartella segreteria"

149 3/1 Cartella "SERVIZIO DI COLLOCAMENTO": richieste di manodopera, 1950 - 1967 denunce, licenziamenti, segnalazioni inadempienti, elenchi assistenza invernale, quesiti relativi ad avviamenti od iscrizioni, migrazioni interne, apprendistato, ecc. Unità conservata in ufficio commercio. Il materiale dal 1968 si trova nel fascicolo "Collocamento della manodopera e migrazioni all'estero"

3/2 Cartella "EMIGRAZIONI": emigrazioni, reclutamenti 1954 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio. Il materiale dal 1968 si trova nel fascicolo "Collocamento della manodopera e migrazioni all'estero"

4 Cartella "STATISTICA" e "RELAZIONI VARIE": lettere inerenti tale 1952 - 1960 servizio, segnalazioni vertenze, agitazioni e scioperi, relazioni mensili, INA-CASA, ecc., richieste materiali Unità conservata in ufficio commercio. Contiene statistiche relative anche agli uffici di Serravalle L., Cissone, Cerretto L.

5 Cartella "STATISTICA" e "RELAZIONI VARIE": lettere inerenti tale 1961 - 1967 servizio, segnalazioni vertenze, agitazioni e scioperi, relazioni mensili, INA-CASA, ecc., richieste materiali Unità conservata in ufficio commercio. Il materiale dal 1968 si trova nel fascicolo "Collocamento della manodopera e migrazioni all'estero". Contiene statistiche relative anche agli uffici di Serravalle L., Cissone, Cerretto L.

6 Collocamento della manodopera e migrazioni all'estero 1968 - 1970 Unità conservata in ufficio commercio

7 Collocamento della manodopera e migrazioni all'estero 1972 - 1978 Unità conservata in ufficio commercio

8/1 Orientamento e addestramento professionale 1968 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. i faldoni 373 e 374 in X-1 sui cantieri di lavoro per sistemazioni stradali

8/2 Rapporti di lavoro 1968 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio

8/3 Cooperazione 1968 ; 1977 Unità conservata in ufficio commercio

8/4 Assistenza e previdenza sociale 1968 - 1973 Unità conservata in ufficio commercio

9/1 Organo Erogatore: circolari e documenti relativi 1951 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio. Il materiale posteriore al 1968 è conservato nel fascicolo "Compiti delegati"

150 9/2 Organo Erogatore, INPS: Mod. DS/3, DS/52, O/3 1954 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio. Il materiale posteriore al 1968 è conservato nel fascicolo "Compiti delegati"

9/3 Organo Erogatore: registri di cassa 1964 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio. Il materiale posteriore al 1968 è conservato nel fascicolo "Compiti delegati"

9/4 Organo Erogatore e INPS: regesto movimento contanti 1956 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio. Il materiale posteriore al 1968 è conservato nel fascicolo "Compiti delegati"

10 Compiti delegati 1968 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene mod. DS3, DS52, O/3 dell'Organo Erogatore dal 1968 al 1977

11 Collocamento agricolo 1970 - 1977 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. faldone 17 relativo al Servizio per i Contributi Agricoli Unificati

12/1 Trasferimenti dal settore agricolo ad altro settore economico 1950 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

12/2 Accertamento stato di disoccupazione (mod. C/52) 1952 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

12/3 Situazioni di famiglia (vistate dall'Ufficio Imposte) 1955 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

12/4 Registro per le iscrizioni 1950 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

12/5 Lista speciale giovani di Bossolasco 1977 Unità conservata in ufficio commercio

13/1 Registri protocollo 1950 - 1969 Unità conservata in ufficio commercio

13/2 Corrispondenza INPS 1952 - 1969 Unità conservata in ufficio commercio

13/3 Corrispondenza INAM 1951 - 1969 Unità conservata in ufficio commercio

151 13/4 Corrispondenza INAIL 1953 - 1969 Unità conservata in ufficio commercio Sono presenti gli anni 1953-1954; 1969

14 Fascicoli personali dei disoccupati XX sec. Unità conservata in ufficio commercio

15 Libretti di lavoro e schede IBMN 1937 - 1970 Unità conservata in ufficio commercio

16/1 Registri paga e matricola mensili (Ditta Veglio Demetrio) 1950 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

16/2 Denunce mensili (Ditta Veglio Demetrio) 1950 - 1968 Unità conservata in ufficio commercio

17/1 Servizio per i Contributi Agricoli Unificati: circolari e disposizioni 1950 - 1969 Unità conservata in ufficio commercio

17/2 Servizio per i Contributi Agricoli Unificati: documenti relativi 1954 - 1969 Unità conservata in ufficio commercio

17/3 Servizio per i Contributi Agricoli Unificati: registri protocollo 1957 - 1974 Unità conservata in ufficio commercio

17/4 Servizio per i Contributi Agricoli Unificati: elenchi nominativi lavoratori 1956 - 1970 agricoli Unità conservata in ufficio commercio

17/5 Servizio per i Contributi Agricoli Unificati: libretti INAM 1956 - 1958 Unità conservata in ufficio commercio

17/6 Servizio per i Contributi Agricoli Unificati: pensioni invalidità e vecchiaia 1952 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

17/7 Servizio per i Contributi Agricoli Unificati: distinta dei fogli dei libretti 1961 - 1970 personali trasmessi all'Ufficio Provinciale Unità conservata in ufficio commercio

17/8 Servizio per i Contributi Agricoli Unificati: elenchi delle domande di 1957 - 1969 indennità di disoccupazione Unità conservata in ufficio commercio

152

17/9 Servizio per i Contributi Agricoli Unificati: registri dei giornalieri di 1957 - 1969 campagna Unità conservata in ufficio commercio

17/10 Servizio per i Contributi Agricoli Unificati: libretti personali per giornalieri 1960 - 1967 di campagna Unità conservata in ufficio commercio

Pro Bossolasco

1/1 Corrispondenza e documenti relativi 1928 - 1972 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene una fotografia in bianco e nero di Bossolasco

1/2 Statuto 1928 Unità conservata in ufficio commercio. Modificato nel 1947

1/3 Presidente, commissario, consiglieri 1928 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

1/4 Verbali di adunanza del Consiglio 1927 - 1951 Unità conservata in ufficio commercio

1/5 Soci: elenco e corrispondenza 1928 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

1/6 Registro della posta spedita 1965 - 1974 Unità conservata in ufficio commercio

1/7 Gratificazione all'incaricato Giovanni Protto con elenco dei lavori e dei 1943 servizi che deve compiere Unità conservata in ufficio commercio

1/8 Medaglia d'oro assessore G. B. Carlo 1961 Unità conservata in ufficio commercio

1/9 Documenti relativi alla contabilità 1934 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

1/10 Propaganda, pubblicità, giornali 1927 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

153 1/11 Pro Alba e le Langhe, Sezione di Bossolasco 1927 - 1938 Unità conservata in ufficio commercio

2/1 Manifestazioni bossolaschesi 1958 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

2/2 Festa patronale 1958 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

2/3 Sagra della lavanda 1959 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio. Si tratta di tre edizioni: la prima del 6/9/1959, la seconda del 7/8/1960, la terza del 6-7-13 agosto 1961

2/4 Referendum fra i villeggianti 1960 Unità conservata in ufficio commercio

3/1 Visita degli abitanti di via Bossolasco di Torino 1961 Unità conservata in ufficio commercio

3/2 Foulard ricordo di Bossolasco 1960 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio. Il sindaco Montanaro ebbe l'idea di promuovere l'immagine di Bossolasco mandando questo omaggio insieme agli auguri di Natale agli affezionati del suo paese, sperando anche di ricevere offerte per i poveri. In questo fascicolo sono conservate una lettera del 9 agosto 1962 con cui spedì il foulard omaggio a Jacqueline Kennedy e la risposta del 1 novembre 1962 intestata "White House" con cu Mrs. Kennedy ringraziava il sindaco R. Montanaro per il regalo ricevuto durante la sua visita in Italia. Contiene anche un foulard ricordo delle Dolomiti, che doveva servire da modello

3/3 Documentario 1961 Unità conservata in ufficio commercio

3/4 Pubblicità Saponfoil 1961 Unità conservata in ufficio commercio. Saponfoil, prodotto da una ditta di Milano, era un "supersapone brevettato in fogli", su cui erano impresse reclame pubblicitarie

3/5 Segnaletica stradale 1960 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

3/6 Viale Bruno 1959 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

3/7 Società tennistica: corrispondenza e atti vari 1966 - 1968 Unità conservata in ufficio commercio

154

3/8 Parco Robinson 1961 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene fotografie Cfr. Archivio del Patronato Scolastico

4 Parco Pineta: corrispondenza e atti vari 1927 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. 376/5 in X-1 Alcuni documenti sono danneggiati dall'umidità

5/1 Premio giornalistico "Le Langhe oggi", prima edizione: corrispondenza e 1964 atti vari Unità conservata in ufficio commercio. La prima edizione del premio fu intitolata a Beppe Fenoglio

5/2 Premio giornalistico "Le Langhe oggi": programma "Momenti Italiani: Le 1964 - 1966 Langhe, colline incantate" di Gianni Pollone (MANCANTE) Unità conservata in ufficio commercio. Si tratta di un nastro magnetico (6,25 mm x 360 m 1/4 in x 1200 ft) tratto da "Rotocalco" n. 14 della durata di 7' 45'' della Compagnia di Prosa di Torino della Rai, con la regia di Massimo Scaglione

5/3 Premio giornalistico "Le Langhe oggi", seconda edizione: corrispondenza e 1965 - 1966 atti vari Unità conservata in ufficio commercio. La seconda edizione del premio fu intitolata a Pietro Ferrero

6/1 Premio di pittura "Le Langhe Oggi", prima edizione: corrispondenza e atti 1964 - 1967 vari Unità conservata in ufficio commercio. Contiene documentazione fotografica

6/2 Premio di pittura "Le Langhe Oggi", prima edizione: contabilità 1965 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

7/1 Premio di pittura "Le Langhe Oggi", seconda edizione: corrispondenza e 1965 - 1970 atti vari Unità conservata in ufficio commercio. Contiene documentazione fotografica

7/2 Premio di pittura "Le Langhe Oggi", seconda edizione: contabilità 1967 - 1971 Unità conservata in ufficio commercio

7/3 Premio di pittura "Le Langhe Oggi", terza edizione: corrispondenza e atti 1968 - 1970 vari Unità conservata in ufficio commercio

7/4 Premio di pittura "Le Langhe Oggi", terza edizione: contabilità 1968 - 1970 Unità conservata in ufficio commercio

155

Consorzio per le piante officinali e di sottobosco

1/1 Corrispondenza ed atti vari 1956 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

1/2 Atti relativi alla costituzione del Consorzio 1958 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene l'atto costitutivo e l'atto di scioglimento. Il Consorzio Società cooperativa a responsabilità limitata venne costituito tra il comune di Bossolasco ed il Centro di Erboristeria di Cuneo

1/3 Statuto 1954 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene gli studi preliminari

1/4 Amministratori 1959 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

1/5 Domande di nuovi soci 1959 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio

1/6 Revisione ordinaria 1961 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

1/7 Mercato 1959 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

1/8 Pubblicazioni ed echi stampa 1959 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio. E' stato utilizzato, come registro su cui incollare gli articoli di giornale, un ruolo delle imposte comunali del 1941. Cfr. 311 in V-4

2/1 Documenti relativi alla contabilità 1959 - 1966 Unità conservata in ufficio commercio

2/2 Contributi 1958 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

3/1 Tecniche agrarie 1959 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

3/2 Campo sperimentale 1959 Unità conservata in ufficio commercio

156 3/3 Visita ai lavandeti francesi 1959 - 1960 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene documentazione fotografica

3/4 Piante di lavanda 1958 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

3/5 Piantine francesi di lavanda 1959 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

3/6 Schede personali coltivatori lavanda Seconda Unità conservata in ufficio commercio metà XX sec.

3/7 Distillazione profumo 1959 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene lettera autografa di Pinot Gallizio datata 2 marzo 1959

3/8 Laboratorio 1959 Unità conservata in ufficio commercio

Società Tiro a volo

1/1 Corrispondenza e atti vari 1959 - 1969 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene lo Statuto e il contratto di gestione

1/2 Documenti relativi alla contabilità 1965 - 1970 Unità conservata in ufficio commercio

Consiglio di Valle Alta Langa del Belbo

1/1 Documenti relativi 1961 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

1/2 Atti costitutivi 1961 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

1/3 Convegno Consigli di Valle 1962 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

1/4 Riunioni plenarie rappresentanti Consigli di Valle 1964 Unità conservata in ufficio commercio

157

1/5 Copie di verbali di deliberazione 1961 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

1/6 Inquinamento del fiume Bormida 1962 Unità conservata in ufficio commercio

1/7 Documenti relativi alla scuola 1962 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio. Cfr. cat. IX

1/8 Lago del Belbo 1962 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

1/9 Giornale "La Langa" 1963 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

1/10 Contabilità 1962 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

1/11 Adesione all'Associazione Piemonte Italia 1964 Unità conservata in ufficio commercio

Consorzio Comuni Alta Langa

1/1 Studi preliminari e di costituzione 1957 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

1/2 Decreto costitutivo 1960 Unità conservata in ufficio commercio

1/3 Rappresentanti 1960 Unità conservata in ufficio commercio

1/4 Sedute 1960 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

1/5 Registro protocollo 1962 - 1965 Unità conservata in ufficio commercio

1/6 Centro di Assistenza Agricola 1959 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

158 1/7 Collegamenti automobilistici Alte Langhe 1960 Unità conservata in ufficio commercio

1/8 Conifere a rapido accrescimento 1960 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

1/9 Propaganda 1961 Unità conservata in ufficio commercio. Contiene materiale relativo alla strada della lavanda

1/10 Salice da legno 1962 Unità conservata in ufficio commercio

1/11 Periodico notiziario "Alta Langa" 1960 - 1961 Unità conservata in ufficio commercio

1/12 Attività sportive 1961 Unità conservata in ufficio commercio

1/13 Industrializzazione Alta Langa 1961 Unità conservata in ufficio commercio

1/14 Costituzione pro-loco in Alta Langa 1961 Unità conservata in ufficio commercio

1/15 Scioglimento Consorzio Comuni Alta Langa 1961 - 1962 Unità conservata in ufficio commercio

Consiglio dell'Alta Langa

1 Documenti relativi 1951 ; 1955 Unità conservata in ufficio commercio

Giunta di Valle

1 Documenti relativi 1963 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

159

Ente Langa

1 Documenti relativi 1957 - 1959 Unità conservata in ufficio commercio

Azienda Autonoma Studi ed Assistenza alla Montagna

1/1 Documenti relativi 1959 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

1/2 Statuto Seconda Unità conservata in ufficio commercio metà XX sec.

1/3 Verbali delle sedute 1961 - 1967 Unità conservata in ufficio commercio

1/4 Bilanci e relazioni ai bilanci 1961 - 1964 Unità conservata in ufficio commercio

1/5 Bacino imbrifero del Tanaro 1961 Unità conservata in ufficio commercio

1/6 Comprensorio bonifica montana 1962 - 1963 Unità conservata in ufficio commercio

1/7 Concorso piante resinose 1966 Unità conservata in ufficio commercio

160