TTÄÄÄQQUUIINN DDËË CCUUII DDËË CCÄÄSSÀÀAALL

Cäsàal d’una vòtä

220014

dduuimiläquuaatordës

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO – TAQUIN DË CUI DË CÄSÀAL CALENDARIO TRADIZIONALE CASALESE

EDIZIONE 2014 - ANNO SEDICESIMO

Il Tram Il 15 marzo 1907 nacque la SOCIETA’ VERBANO, creata per la costruzione della tramvia. Il primo tratto Fondotoce-Pallanza entrò in funzione il 22 ottobre 1910 e il tronco Fondotoce- fu inaugurato nel 1913. La prima vettura, guidata dal presidente della Società comm. Giuseppe Cobianchi, giunse nel pomeriggio del 29 giugno in piazza Andrea Nobili De Toma, che fu poi chiamata comunemente piazza del Tram (oggi piazza

Beltrami). L’interno delle carrozze era grazioso, con sedili in legno per la seconda classe e in velluto rosso per la prima. Scatoloni gialli che furono di grande utilità per operai, impiegati e studenti.

Il calendario 2014 L’Associazione per la Promozione dell’Anziano presenta per il 2014 il Calendario “Taquin dë cui dë Cäsàal”, realizzato Stampato in proprio anche quest’anno grazie alla preziosa collaborazione del signor Aldo Mora che, tra un’incisione e l’altra, ha trovato il tempo per aderire al progetto del Taquin. Aldo ha realizzato tutti i disegni degli edifici presenti sul calendario 2014.! Hanno collaborato Abbiamo scelto di illustrare il nostro calendario con gli edifici e i luoghi più significativi per la nostra comunità, per quanto alla realizzazione: possibile, nelle loro fattezze originarie. Marco Guiglia, Sono per la maggior parte edifici che hanno lasciato un segno nella vita della nostra comunità. I disegni riguardano anche Eriano Medina, opere pubbliche e servizi che hanno contribuito all’ammodernamento e al progresso della vita del paese come le fontane o il Donatella Porta, tram. Gaudenzio Vercelloni, Abbiamo cercato di accompagnare i disegni con alcune note essenziali sulla storia realizzate grazie all’aiuto di Daniela Riccardo Guiglia Raviol che ha scovato tantissime notizie in archivio e di Eriano Medina. Daniela Raviol Molte altre immagini ci aiuterebbero a ricordare “Casale di una volta”, come recita il titolo di quest’anno, come la latteria, i Aldo Mora lavatoi, il Getsemani. Ci riproponiamo di continuare in questo senso anche il prossimo anno e per farlo chiediamo la collaborazione di tutti i soci e lettori. Nell’attesa BUON 2014. Casale Corte Cerro, dicembre 2013

NOTE PER LA CORRETTA LETTURA DEI TESTI DIALETTALI secondo la grafia unificata elaborata dalla Consulta Regionale per la Lingua Piemontese e adattata alle varianti del Verbano Cusio Ossola dalla Compagnia dij Pastor

ä ha suono di a nasale-faucale quando precede n, m, gn e in ó ha suono di o chiusa finale di parola män (mano), gämbä (gamba) cäntón (angolo, spigolo), cifón (comodino) ë ha suono di e semimuta (mèzzä mutä) come ä u ha suono di u francese o di ü tedesco ëd (di), përchè (perchè), numër (numero) butér (burro), tut (tutto), murajä (muraglia) è ha suono di e aperta u dopo la q ha suono normale ua përchè (perché), formighè (formicaio) a quàdër (quadro), quàj (qualche) é ha suono di e chiusa ù ha suono aperto, bisillabo, con u aperta paés (paese), vécc (vecchio) a crùä (cruda), scondùä (nascosta) eu ha suono simile al francese eu j ha suono simile alla i iniziale in ieri fieul (figlio), pidrieul (imbuto) quàj (qualche) nella grafia piemontese la j ha talora solo valore o ha suono di u italiana etimologico; in genere si usa in corrispondenza con il gruppo gl cont (conte), pont (ponte), amor (amore) italiano muràjä (muraglia), pajä (paglia) ò ha suono di o aperta s ha suono aspro in iniziale di parola còr (cuore), sòva (sua), mòrt (morte) sàpä (zappa), salut (salute), sòfogh (afa) ha suono dolce tra vocali o in fine di parola dopo vocale sposä (sposa), vëntosä (ventosa), pas (pace)

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO - CASALE CORTE CERRO

GENNAIO

SGIÄNÈR 2014 GENNAIO Mese dedicato alla Sacra Famiglia

Il “Caffè Nazionale”, Piazza della Chiesa, Casale centro

Di questo edificio poco sappiamo, se non che ospitò per molti anni uno dei centri ricreativi del paese, il “Caffè Nazionale” appunto, meglio noto come il Caffè d’la Licinia. Bar e ristorante, fu sede di privativa di tabacchi e posto telefonico in epoche in cui pochi avevano un telefono. Attualmente, completamente restaurato, è sede degli ambulatori medici e di appartamenti privati.

ME 1 S. Madre di Dio - S. Franca - S. Defendente Patrono di GI 16 S. Marcello Papa Arzo (ricorrenza canonica) - Prum di dl'an " Luna piena ore 05.53.35 ! Capodanno Luna novä ore 12.15.02 GI 2 Ss. Basilio e Gregorio VV. dott. VE 17 S. Antonio Abate -Mërcänt äd fiòcä - S. Lina Bënëdizión dlä sal ä lä Sciërëiä Benedizione del sale alla Cereda VE 3 SS. Nome di Gesù - S. Genoveffa - S. Fiorenzo SA 18 Ss. Faustina e Liberata

SA 4 S. Fausta m. - S. Celso DO 19 ! S. Mario m. - S. Susanna - S. Germana

Ss. Fabiano e Sebastiano mm. DO 5 ! S. Simeone - S. Emiliana – S. Amelia LU 20 " Acquario ore 00.51

LU 6 Epifania di N.S.G.C. – S. Guerrino MA 21 S. Agnese v.m. MA 7 S. Luciano m. – S. Virginia ME 22 S. Vincenzo e Anastasio mm. S. Gäudenzi, mërcänt äd fiòcä S. Gaudenzio, commerciante in neve ME 8 Battesimo di Gesù - S. Teofilo - S. Baldovino GI 23 S. Emerenziana - S. Amasio S. Liana - S. Severino V. # Prum Quart Primo Quarto ore 04.40.20 GI 9 S. Giuliano m. - S. Marcellino VE 24 S. Francesco di Sales V. dott. - S. Feliciano V. m. $ Ultim quart Ultimo Quarto ore 06.21.01 VE 10 S. Aldo er. - S. Agato P. SA 25 Conversione di S. Paolo Ap.

SA 11 S. Sandro m. - S. Igino DO 26 ! Ss. Tito e Timoteo VV. - S. Paola

DO 12 ! Battesimo di Gesù LU 27 S. Angela Merici - S. Elvira S. Cesira - S. Taziana (Tatiana) LU 13 S. Ilario V. dott. MA 28 S. Tommaso d'Aquino - S. Valerio MA 14 S. Fulgenzio V. - S. Felice ME 29 S. Costanzo V. m. - S. Severa Prum dì dlä mèrlä Primo giorno della merla ME 15 S. Mauro Abate Mërcänt äd fiòcä Commerciante GI 30 S. Martina - S. Savina - S. Giacinta (apportatore) di neve - S. Efisio Sicond dì dlä mèrlä Secondo giorno della merla Fèstä dë Cäfärogn e dlä cäpèlä 'd Monscërän ! Luna novä ore 22.40.35 Festa di Cafferonio e alla cappella di Monte Cerano VE 31 S. Giovanni Bosco - S. Giuli, mërcänt äd fiòcä S. Giulio, commerciante in neve Ultim di dlä mèrlä Ultimo giorno della merla

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO - CASALE CORTE CERRO

FEBBRAIO

FËVRÈR 2014 FEBBRAIO Mese dedicato alla purificazione di Maria Vergine

Casa del Giovane, Casale centro L’edificio nacque dalla necessità di una sede propria per il gruppo casalese dell’Unione Giovani di Azione Cattolica che, nel 1926, stipulò un mutuo di lire 50.000 e iniziò la costruzione dell’edificio in località “Blen”. Il 25 settembre 1927 venne inaugurato l’edificio con il nome il “Salone Sacro Cuore” con un convegno dei Giovani Cattolici della Bassa Ossola e con uno spettacolo teatrale. Il salone infatti, dotato di un palcoscenico, era destinato, oltre che agli incontri del gruppo, alle recite e agli spettacoli teatrali. Negli anni ’60 fu trasformato in sala cinematografica e per diversi anni venne utilizzato anche per la proiezione di film. Il restauro dell’ultimo decennio ha radicalmente trasformato la struttura del “Salone Sacro Core” ed ha portato, nel 2005, alla nascita dell’Oratorio parrocchiale.

SA 1 S. Cecilio V. - S. Verdiana v. m. – S. Orso d’Aosta SA 15 S. Giorgina - S. Faustino S. Brigida ! Tond Luna Piena ore 21.29

DO 2 ! Presentazione di Gesù al Tempio DO 16 ! S. Giuliana - Ss. Elia e Samuele mm. - S. Lucilla

Cändelòra (Mädònä sciriòlä) Madonna della cera (delle candele) LU 3 S. Biagio V.m. - S. Oscar LU 17 S. Marianna - S. Amedeo Bënëdizión dlä golä Benedizione della gola I di Quaresima MA 4 S. Giuseppe da Leonessa - S. Veronica MA 18 S. Simone V. - S. Costanza S. Gilberto " Pesci ore 18.59 ME 5 S. Agata v. m. - S. Cosimo - S. Adelaide ME 19 S. Tullio m. - S. Corrado GI 6 S. Dorotea - S. Pierbattista m.fr. GI 20 S. Nilo ab. V. - S. Leone " Prum Quart Primo Quarto ore 20.22.33 VE 7 S. Riccardo re - S. Coletta v. fr VE 21 S. Eleonora reg. - S. Irene SA 8 S. Ermanno SA 22 S. Margherita da Cortona # Ultim quart Ultimo Quarto ore 18.16.56

DO 9 ! S. Rinaldo V. - S. Primo DO 23 ! S. Livio - S. Romana S.. Polòniä - fèstä ä Rämà S. Apollonia, festeggiata a Ramate LU 10 S. Scolastica v. - S. Silvano V. – S. Ivo LU 24 S. Celso V. - S. Modesto II di Quaresima MA 11 B.V. di Lourdes MA 25 S. Gerlando V. - S. Cesario - S. Felice P. Giornata di preghiera alla Grotta della chiesa di Ramate S. Adelmo ME 12 S. Velio - S. Fili V. - S. Ezio ME 26 S. Romeo - S. Adamo GI 13 S. Benigno m. GI 27 S. Gabriele dell'Addolorata Giobiascia Giovedì grasso VE 14 Ss. Cirillo e Metodio VE 28 S. Gualtiero ab. - S. Silvana - S. Romano S. Valentino - Fèstä dij moros

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO – CASALE CORTE CERRO

MARZO

MARZ 2014 MARZO

Mese dedicato a san Giuseppe

Il Mulino in Frazione Gabbio Il Mulino del Gabbio fu edificato come mulino, con tanto di ruota alimentata da una derivazione del canale di acqua che vi scorreva accanto. Era abitato da famiglie di operai. Ora, ben ristrutturato, è di proprietà privata.

SA 1 S. Silvio - S. Antonina LU 17 S. Patrizio - S. Geltrude ! Luna novä Luna Nuova ore 09.02.41 V di Quaresima

DO 2 ! S. Eraclio MA 18 S. Salvatore fr. - S. Narciso LU 3 S. Marino m. - S. Camilla - S. Tiziano ME 19 S. Terenzio - S. Giuseppe Fèstä dël pà Festa dei papà – MA 4 S. Casimiro re - S. Lucio P. GI 20 S. Vilfino V. - Ss. Claudia e Alessandra mm. Martis grass, forniss Cärnovàl Martedì grasso, S. Tina - Equinozio di primavera Termine del Carnevale " Ariete ore 17.57 ME 5 S. Olivia v.m. - S. Teofilo V. VE 21 S. Giustiniano V. - S. Bënëdètt S. Benedetto LE CENERI GI 6 S. Vittore P.m. - S. Ezio SA 22 S. Ottaviano m. - S. Benvenuto

VE 7 S. Perpetua e Felicita mm. DO 23 ! S. Lea ved. - S. Buon Ladrone - S. Nino SA 8 S. Quintilio Fèstä dij fomän Festa delle donne LU 24 S. Flavio - S. Zaccaria - S. Attilio " Prum quart Primo Quarto ore 18.28 # Ultim quart Ultimo Quarto ore 02.47.36 DO 9 ! S. Francesca Romana – S. Caterina di B. MA 25 Annunciazione di N.S.G.C. - S. Umberto LU 10 S. Ugolina - S. Emiliano Ab. ME 26 S. Lugero - S. Emanuele m. - S. Tecla. MA 11 S. Costantino re - S. Rosina GI 27 S. Augusta - S. Lazzaro m. ME 12 S. Nicodemo - S. Massimiliano VE 28 Ss. Castore e Teodora mm. GI 13 Ss. Patrizia e Cristina mm. - S. Romana m. SA 29 S. Secondo - S. Vittorino S. Lorenza Inizio ora legale Alle ore 2.00 del 30 - orologio un’ora avanti VE 14 S. Matilde regina - S. Valeria - S. Innocenzo DO 30 ! S. Leonardo m. - S. Pastore ! Lunä nòvä Luna Nuova ore 20.48.08 SA 15 S. Luisa ved. LU 31 S. San Guido ab. - S. Beniamino diac. m. S. Colomba m. - S. Taziano DO 16 ! $ Tond luna piena ore 18.10.46

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO - CASALE CORTE CERRO

APRILE

ÄPRIL 2014 APRILE Mese dedicato alla Madonna del Buon Consiglio

La centrale del Mulino in Frazione Gabbio La centrale elettrica, situata in località Mulino, nella frazione Gabbio, veniva alimentata dalle acque dello Strona che, opportunamente incanalate, producevano parte dell’energia necessaria per il funzionamento dello stabilimento Furter. I macchinari dello stabilimento Furter, importante cotonificio, nel quale hanno lavorato molti casalesi, erano alimentati per mezzo di due centrali: questa rappresentata nel disegno, in regione Molino, dove erano installate due turbine della Bown-Boeri, e l’altra in regione Santa Maria.

MA 1 Dell’Angelo ME 16 S. Bernadetta v. S.Ugo V. - S. Baldo - Pëss d'Äpril Pesce d'Aprile ME 2 S. Francesco di Paola - S. Berta GI 17 S. Vando ab.- Ultima Cena di Gesù GI 3 S. Sisto P. - S. Grazia m. VE 18 S. Galdino V. - S. Pierluca Passione e morte di Gesù VE 4 S. Isidoro V. - S. Ezio SA 19 S. Emma S. Vincenzo Ferreri PASQUA DI RESURREZIONE SA 5 DO 20 ! S. Olimpia - S. Sara m. " Toro 05.55 DO 6 ! S. Celestino P. - S. Wilma LU 21 DELL’ANGELO S. Corrado fr. - S. Anselmo LU 7 S. Giovanni Battista de La Salle - S. Ermanno MA 22 S. Caio P. Domenica in Albis " Ultim quart Ultimo Quarto ore 09.63.06 ! Prum quart Primo Quarto ore 10.31.44 MA 8 S. Redento V. - S. Walter ME 23 S. Giorgio m. ricorrenza canonica – B. Egidio fr. ME 9 S. Maria Cleofe GI 24 S. Fedele m.fr GI 10 S. Pompeo VE 25 S. Marco Ev. - S. Franca Anniversario della Liberazione Fèstä d'ij Pärtigiani - Sän Zorìin VE 11 S. Stanislao V.m. - S. Uberto SA 26 B.V. del Buonconsiglio – Ss. Cleto e Marcellino PP.mm.

SA 12 S. Giulio P. - S. Zeno DO 27 ! S. Giorgio m. Fèstä dë Cäsàal Festa di Casale S. Zita - S. Liberale

DO 13 ! Domenica delle Palme LU 28 S. Vitale m. - S. Germana S. Marzio ab. - S. Albertino LU 14 S. Lamberto V. - S. Valeriano - S. Licia ME 29 S. Caterina da Siena # Lunä nòvä Luna Nuova ore 02.28 MA 15 S. Marone ME 30 S. Pio V° P. - S. Valpurga - S. Donato $ Tond Luna Piena ore 09.45.18 Ass cäntä Masc Si canta Maggio

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO - CASALE CORTE CERRO

MAGGIO

MASC 2014 MAGGIO Mese dedicato alla Beata Maria Vergine

Casa Sociale della Società Operaia, Casale centro Fu costruita all’inizio del Novecento su terreni donati dalle famiglie Calderoni e Raviol e dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso. La S.O.M. di Casale Corte Cerro era stata fondata il 1 aprile 1872 come associazione di operai allo scopo di tutelarsi e valorizzarsi attraverso attività educative e formative dei giovani. In questo edificio fu ospitata per alcuni anni la scuola elementare. Anche oggi è sede di alcune associazioni culturale casalesi come la banda musicale e il club fotografico.

GI 1 S. Giuseppe artigiano - Fèstä dë cüi chë lavurän VE 16 S. Ubaldo V. – S. Gemma Festa dei lavoratori VE 2 S. Atanasio V. dott. - S. Germano SA 17 S. Pasquale Baylon fr. - S. Ilda Rogaziogn Rogazioni

SA 3 Ss. Filippo e Giacomo Ap. - S. Viola DO 18 ! S. Felice da Cantalice fr. - S. Rolando Rogaziogn Rogazioni

DO 4 ! S. Fulvio - S. Gottardo LU 19 S. Celestino P. - S. Ivo - S. Adolfo - S. Claudia Rogaziogn Rogazioni LU 5 S. Leo - Säntä Cros, fèstä dë Rämà S. Croce, MA 20 S. Bernardino fr. Festa di Ramate " Gemelli ore 04.59 MA 6 S. Maurilio m. - S. Barbaro m. - S. Giuditta ME 21 S. Vittorio m ! Ultim quart Ultimo Quarto ore 15.00.33 ME 7 S. Augusto m. - S. Flavio - S. Catia GI 22 S. Rita da Cascia ved. - S. Giulia " Prum quart Primo Quarto ore 05.16.49 Bënëdizión dij ròs Benedizione delle rose GI 8 S. Viro - Supplicazione della B.V. di Pompei - S. VE 23 S. Fiorenzo m. - S. Guglielmo Vittore - Festa alla chiesa di S. Carlo VE 9 S. Luminosa v. SA 24 B.V. M. Ausiliatrice - S. Amalia S. Giovanna

SA 10 S. Antonino V. - Ss. Quarto e Quinto mm. – DO 25 ! S. Beda dott. - S. Urbano P. S. Alfio

Eclisse di sole alle ore 01.31

DO 11 ! S. Fabio - S. Stella - S. Maiolo LU 26 S. Filippo Neri - S. Marianna Festa della Mamma SS Trinità fèstä dë Crëbbiä festa di Crebbia Mädònä dël Bälmèll - Fèstä dë Buj B.V. del Balmello, festa di Montebuglio LU 12 S. Leopoldo fr. - S. Achille – S. Flavia MA 27 S. Federico V. - S. Dino - S. Corinna S. Defëndent, fèstä dë ij Ars S. Defendente, festa di Arzo (ricorrenza canonica 2 Gennaio) Festa delle mamme MA 13 S. Rolinda - S. Argentina - Madonna di Fatima ME 28 S. Lanfranco V. - Ss. Emilio e Priamo mm. # Lunä nòvä Luna Nuova ore 20.43.03 ME 14 S. Mattia Ap. – S. Claudio GI 29 S. Massimino v. $ Tond Luna Piena ore 21.18.47 Rogazioni GI 15 S. Torquato m. - S. Ariberto - S. Sofia VE 30 S. Ferdinando re – Rogazioni Inizio Novena di Pentecoste SA 31 Visita della B.V. a S. Elisabetta - S. Silvio Rogazioni

€ ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO - CASALE CORTE CERRO

GIUGNO

GIUGN 2014 GIUGNO Mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù

Palazzo Furter in Frazione Gabbio Il palazzo Furter è di proprietà del nostro Comune. Venne costruito come convitto per le operaie che giungevano dalla Bassa Novarese ed ospitava anche famiglie di operai e impiegati del cotonificio Furter. Vi funzionava pure uno spaccio aziendale. Il cotonificio Furter fu costruito verso l’anno 1880. La produzione del cotonificio era il filato di cotone che veniva successivamente inviato allo stabilimento di Santa Maria per la tessitura. Nel periodo di maggior sviluppo lavoravano circa un migliaio di dipendenti, in maggioranza personale femminile, che giungevano da tutta la zona della Corciera (da Omegna a Gravellona). Le caldaie dell’azienda erano alimentate a carbone. Lo scarto del carbone coke (la “marogia” in gergo dialettale) veniva raccolto dagli abitanti del Gabbio per riscaldare le gelide case. L’azienda, di proprietà del gruppo Riva, fu smantellata negli anni cinquanta.

DO 1 ! ASCENSIONE DEL SIGNORE LU 16 S. Cuore Immacolato di Maria - S. Gianfranco S. Giustino - S. Fortunato S. Ferruccio LU 2 S. Eugenio P. - S. Alba – MA 17 S. Isauro m. - S. Imerio - S. Valeriana m. Festa della Repubblica MA 3 S. Clotilde regina ME 18 S. Potentino – S. Marina ME 4 S. Saturnina GI 19 S. Giuliana - Ss. Gervasio e Protasio mm. ! Ultim quart Ultimo Quarto ore 20.40.05 S. Romualdo ab. GI 5 S. Franco - S. Bonifacio m. VE 20 S. Silverio P. - S. Ettore " Prum quart Primo Quarto ore 22.40.58 VE 6 S. Paolina - S. Gilberto SA 21 S. Luigi Gonzaga - Ss. Demetria e Marzia " Cancro – ore 12.51 Solstizio d’estate

SA 7 S. Roberta - S. Eugenia m. DO 22 ! CORPUS DOMINI S. Paolino di Nola V. - S. Ilde v.

S. Vinicio - S. Lanfranco DO 8 ! PENTECOSTE LU 23 S. Sira - S. Vittorino LU 9 S. Primo m. - S. Diomede m. - S. Annamaria MA 24 Nat. S. Giovanni Battista - Patrono di Tanchello - S. Ivano Bënëdizión dij mätai Benedizione dei bambini MA 10 S. Aureliano V. - S. Beniamino - S. Bianca ME 25 S. Guglielmo ab. ME 11 S. Barnaba Apostolo GI 26 S. Vigilio V. m. GI 12 S. Lida m. - S. Nazzario m. - S. Onofrio VE 27 S. Adelino - S. Cirillo V. # Lunä nòvä Luna Nuova ore 10.10.33 VE 13 S. Antonio da Padova SA 28 S. Ireneo V.m. - Ss. Ada e Vincenza $ Tond Luna Piena ore 06.13.45

SA 14 S. Eliseo profeta DO 29 ! Ss. Pietro e Paolo App. - Festa di Gravellona

Ss Trinità LU 30 S. Ernesto - S. Emiliana m. DO 15 ! S. Cuore di Gesù - Ss. Vito e Modesto mm. S. Germana

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO - CASALE CORTE CERRO

LUGLIO

LUJ 2014 LUGLIO Mese dedicato a Maria Santissima del Monte Carmelo

Fontana in località “ Case Zappia” Quella che qui vediamo è una delle fontane che il Comune posò nel 1952. La prima fontana di cui abbiamo notizia , è citata in un atto antico dell’archivio comunale datato 19 dicembre 1596, situata in Pedemonte Corte Cerro. Dagli atti del Comune risulta il collaudo delle fontane pubbliche di Montebuglio nel marzo 1902, nella frazione di Arzo possiamo ancora vedere le fontane in pietra che portano la data del 1903. Poi lentamente le fontane pubbliche sono in parte scomparse.

MA 1 S. Ester regina – S. Aronne ME 16 B.V. del Carmelo – S. Elvira ME 2 S. Egisto m. – S. Ottone GI 17 S. Alessio – S. Marcellina GI 3 S. Tommaso Ap. Fèstä dë Bui Santo patrono di VE 18 S. Rufillo V. - S. Giusta m. – S. Federico Montebuglio, ricorrenza canonica VE 4 S. Natalia m. SA 19 S. Liberio V. - S. Arsenio ! Ultim quart Ultimo Quarto ore 04.09.44

SA 5 S. Domezio – S. Filomena DO 20 ! S. Aurelio V. " Prum quart Primo Quarto ore 14.00.41

DO 6 ! S. Maria Goretti v.m. – S. Isaia – S. Romolo LU 21 S. Lorenzo da Brindisi – S. Ada – S. Elio – S. Daniele LU 7 S. Gioconda – S. Claudio m. MA 22 S. Maria Maddalena " Leone ore 23.41 MA 8 S. Adriano P. ME 23 S. Brigida ved. ME 9 S. Veronica Giuliani – S. Vittoria – S. Letizia GI 24 S. Cristina v.m. GI 10 S. Rufina - S. Massimina – S. Seconda VE 25 S. Giacomo Apostolo – S. Cristoforo VE 11 S. Benedetto ab. – S. Olga SA 26 Ss. Anna e Gioacchino Fèstä dë Rämà Patronale di Ramate – Festa di S. Anna Festa religiosa dei nonni

SA 12 S. Arduino - S. Partemio V. DO 27 ! S. Arnaldo V. # Tond Luna Piena ore 13.26.46 $ Lunä nòvä Luna Nuova ore 00.42.51 DO 13 ! S. Enrico Imp. – S. Giustino LU 28 S. Vittore P. – Ss. Nazario e Celso mm. S. Jacopo da Varagine LU 14 S. Camillo de Lellis MA 29 S. Marta – S. Serafina – S. Beniamino MA 15 S. Bonaventura V. dott. fr. – S. Valentina V. ME 30 Ss. Donatella e Seconda mm. – S. Angelina S. Vladimiro GI 31 S. Ignazio di Loyola

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO - CASALE CORTE CERRO

AGOSTO

ÄGOST 2014 AGOSTO Mese dedicato al Sacro Cuore di Maria Immacolata

Il circolo ARCI Rio Grande di Ramate Il circolo ARCI Rio Grande venne costituito come Circolo Operaio il 4 settembre 1904, con 14 soci e con un capitale di lire sette. Il 20 luglio 1907 l’Assemblea del Circolo Operaio deliberava la costituzione della Cooperativa del Popolo, versando Lire 300 quale fondo cassa. Il 27 settembre 1907 la Cooperativa si apriva con 47 soci e aveva un capitale di Lire 650. La costruzione della Casa del Popolo venne terminata il 1° novembre 1911 e inaugurata il 26 maggio 1912. La costruzione era lunga 22 metri e larga 14. Conteneva tre saloni e sei camere. Dei primi, due al piano terreno: uno era occupato dalla fiorente Cooperativa di Consumo, l’altro dal Circolo Operaio. Il terzo salone al piano superiore era destinato a congressi e alle adunanze. Inoltre veniva utilizzato come teatro o per altre maniferstazioni.

VE 1 S. Alfonso V. - S. Speranza SA 16 S. Rocco, patrono della Cereda - S. Stefano re

SA 2 S. Eusebio V. - Giornata del Perdono di Assisi DO 17 ! S. Giacinto - S. Settimo - S. Clara

Fèstä dij älpè ’n Naròlä - Festa degli alpigiani alla Minarola ! Ultim quart Ultimo Quarto ore 14.27.01

DO 3 ! S. Lidia - B.V. Consolata LU 18 S. Elena Imp. - S. Taziana

S. Goffredo V. - S. Flavia LU 4 S. Giovanni M. Vianney MA 19 S. Italo - S. Ludovico V. fr. - S. Enzia " Prum quart Primo Quarto ore 02.50.56 MA 5 B.V. della Neve - S. Emidio m. - S. Osvaldo ME 20 S. Bernardo ab.dott. - S. Gildo - S. Samuele ME 6 Trasfigurazione di Gesù - S. Giordano m. GI 21 S. Pio X° P. - S. Fabrizio

GI 7 S. Donato - S. Gaetano VE 22 B.V.M. Regina - S. Augusta

VE 8 S. Domenico - S. Daria SA 23 S. Rosa da Lima - S. Zaccheo - S. Nilla " Vergine 06.46

SA 9 S. Romano m. - S. Fermo DO 24 ! S. Bartolomeo Ap. - S. Emilia - S. Candido

DO 10 ! S. Lorenzo m., patrono di Ramate LU 25 S. Ludovico re - S. Michela - S. Erminia – Alla sera cerimonia al cimitero S. Patrizia Pioggia di stelle cadenti $ Lunä nòvä Luna Nuova ore 16.13.02 # Tond -Luna Piena ore 20.10.51 LU 11 S. Chiara d'Assisi v.fr. - S. Rufino V. MA 26 S. Alessandro m. – S. Zefiro P. MA 12 S. Gilberta v. - S. Cassiano ME 27 S. Monica ved. - S. Anita ME 13 S. Ippolito m. - S. Antonino m. GI 28 S. Agostino V.dott. GI 14 S. Massimiliano Kolbe m. fr. - S. Alfredo VE 29 Martirio di S. Giovanni Battista - S. Abbondio Fälò dlä Mädonä d'Ägost Falò della Madonna d'Agosto VE 15 ASSUNZIONE B.V. MARIA SA 30 S. Merio - S. Dasio m. - S. Gaudenzia S. Tarcisio m. - Ferragosto Fèstä dël Getzemani

DO 31 ! S. Aristide - S. Ottaviano V. - S. Leda

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO - CASALE CORTE CERRO

SETTEMBRE

SITEMBËR 2014 SETTEMBRE Mese dedicato a Maria Santissima Addolorata

Edificio Scolastico, Casale frazione Motto

Il progetto per la costruzione dell’edificio scolastico risale al 1930 a cura del geometra Luigi Calderoni di Omegna. I lavori di costruzione iniziarono nel 1933 e terminarono, con il collaudo dell’edificio, nel 1936. Nell’anno scolastico 1937/38 l’edificio scolastico ospitava 214 bambini residenti a Casale e nelle frazioni, iscritti alla scuola elementare. Negli anni successivi l’edificio fu ampliato a più riprese. Negli anni ’70 l’edificio venne ingrandito con la costruzione di un terzo piano. Negli ultimi anni, oltre a varie opere di ammodernamento in rispetto alle normative vigenti, l’edificio si è nuovamente ingrandito con la costruzione della nuova mensa scolastica.

LU 1 S. Egidio ab. - B.V. del Sasso - S. Ottaviano MA 16 Ss. Cornelio P. e Cipriano V. - S. Betta ! Ultim quart Ultimo Quarto ore 04.05.49 MA 2 S. Elpidio ab. - S. Massimo ME 17 S. Roberto Bellarmino V. dott. " Prum quart Primo Quarto ore 13.11.53 ME 3 S. Gregorio Magno P. - S. Clelia - S. Marino GI 18 S. Centina - S. Giuseppe da Copertino GI 4 S. Rosa da Viterbo v. fr. - S. Ida - S. Rosalia VE 19 S. Gennaro V.m. - S. Guglielma VE 5 S. Lorenzo Giustiniani V. - S. Rino SA 20 S. Filippa - S. Giancarlo - S. Susanna

SA 6 S. Eva - S. Ciro - S. Consolata m. DO 21 ! S. Matteo Ap. ev.

DO 7 ! S. Giuffredo - S. Grato - S. Albino - S. Regina LU 22 S. Maurizio m. Fèstä dij Alpini Patrono degli Alpini S. Ottone LU 8 Natività di Maria SS. - S. Sergio P. MA 23 S. Lino P. - S. Santina – S. Pio da Pietrelcina fr. Mädònä dël Bòdën " Bilancia ore 04.29 Festa del santuario del Boden MA 9 Ss. Gorgonio e Doroteo mm. - S. Osanna v. ME 24 S. Pacifico fr. - B.V. della Mercede S. Eustachio Fèstä d'lä Scërëiä # Tond Luna Piena ore 03.38.55 S. Stefania $ Lunä nòvä Luna Nuova ore 08.13.32 ME 10 S. Nicola da Tolentino - S. Dora GI 25 S. Aurelia - S. Nicolao da Flüe GI 11 S. Almiro - Ss. Proto e Giacinto mm. VE 26 Ss. Cosma e Damiano mm. VE 12 SS. Nome di Maria SA 27 S. Vincenzo de' Paoli S. Guido pellegrino

SA 13 S. Giovanni Crisostomo V. dott. - S. Maurilio DO 28 ! S. Venceslao re - S. Salonio V.

DO 14 ! Esaltazione della S. Croce - S. Rosella LU 29 Ss. Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli LU 15 B.V. Addolorata - S. Baldo MA 30 S. Girolamo dott. - S. Amato Fèstä dël Sacro Cuòr, giornàa dlä päròchiä dë Cäsàal

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO - CASALE CORTE CERRO

OTTOBRE

OTOBËR 2014 OTTOBRE Mese dedicato al Sacratissimo Rosario di Maria Vergine

Casa Municipale, Casale centro

L’edificio, situato nel centro del paese, a fianco della chiesa parrocchiale, oggi sede della Biblioteca Comunale e di Associazioni casalesi, fu, fino al 1972, sede del Comune di Casale. Nel 1887 l’edificio venne restaurato in seguito all’intervento dell’ispettore scolastico che segnalava la pericolosità dell’edificio che, negli anni passati, ospitava anche la scuola elementare. All’esterno, sulla facciata ovest, è presente una lapide dedicata ai casalesi che combatterono le guerre di indipendenza d’Italia tra il 1848 e il 1866. La lapide attuale è stata sostituita all’originale in occasione degli ultimi restauri dell’edificio. In un angolo dell’edificio, sulla destra dell’entrata principale ad arco, si trova un masso di forma cilindrica anticamente utilizzato per presiedere le assemblee della comunità.

ME 1 S. Teresa del Bambin Gesù - S. Remigio GI 16 S. Edvige - S. Gallo ! Prum quart Primo Quarto ore 21.33.02 GI 2 S. Angeli custodi – S. Sereno VE 17 S. Mariano m. - S. Ignazio m. – S. Lupo VE 3 S. Massimiano V. – S. Evaldo – S. Edmondo SA 18 S. Luca Ev. – S. Alda – S. Tea S. Romana

S. Francesco d'Assisi SA 4 DO 19 ! S. Paolo della Croce - S. Laura m.

S. Aurora – S. Stella – S. Irene DO 5 ! S. Placido m. – S. Tullia – S. Marcellino LU 20 LU 6 S. Bruno ab. - S. Renato – S. Fede – S. Alberta MA 21 S. Orsola – S. Aquilino MA 7 B.V. del Rosario – S. Vivaldo – S. Sergio ME 22 B. Giovanni Paolo II papa S. Numilio - S. Mallo V. ME 8 S. Ivo - S. Bacco – S. Lorenza GI 23 S. Manlio ab. - S. Nazzareno – S. Graziano " Tond Luna Piena ore 12.50.33 # Lunä nòvä Luna Nuova ore 23.56.14 " Scorpione ore 13.57 GI 9 S. Dionigi m. – S. Donnino VE 24 S. Gilberto VE 10 Ss. Daniele e Ugolino mm.fr. – S. Claro V. SA 25 S. Miniato - S. Grazia m. – S. Daria Fine dell’ora legale Ore 03.00 del giorno 26, orologio un’ora indietro

S. Giovanni XXIII Papa SA 11 DO 26 ! S. Evaristo - S. Umberto S. Leonilla m. – S. Placida – S. Firmino V.

S. Elfrida - S. Fiore V. – S. Erminia DO 12 ! S. Serafino fr. – S. Amelio LU 27 LU 13 S. Edoardo re MA 28 Ss. Simone Taddeo App. – S. Ferruccio MA 14 S. Callisto P. – S. Celeste V. – S. Modesto ME 29 S. Quinto m. - S. Onorato V. – S. Ermelinda ME 15 S. Teresa d'Avila v.dott. – S. Asia GI 30 S. Lucano V. – S. Zenobia $ Ultim quart Ultimo Quarto ore 21.13.16 VE 31 Ss. Quintino e Seleuco mm. Samain – Halloween ! Prum quart Primo Quarto ore 03.48.56

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO - CASALE CORTE CERRO

NOVEMBRE

NOVEMBËR 2014 NOVEMBRE Mese dedicato al suffragio dei defunti

Antica fontana della Cereda Sulla lastra in sasso si legge: “Cereda tutta plaudendo pel suo voto compiuto questo scritto posero 1884 ”

SA 1 SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI DO 1 ! S. Gero - S. Geltrude – S. Natalina m. – S. Costante S. Amabile – S. Sesto m. – Bärgol e vin novel... 6 Castagne bollite e vino nuovo

DO 2 ! I Morti – S. Tobia – S. Maura LU 17 S. Elisabetta d'Ungheria – S. Eufemia Commemorazione di tutti i fedeli defunti Mädònä dij mätän, fèstä dë Cäsàal Madonna delle Figlie, compatrona di Casale LU 3 S. Giusto – S. Silvia ved. MA 18 S. Frediano V. - S. Oddone MA 4 S. Carlo Borromeo V. ME 19 S. Demiro – S. Fausto Fèstä dij soldaj Giornata delle forze armate ME 5 S. Galeazzo - S. Zaccaria GI 20 S. Benigno V. – S. Simplicio V. GI 6 S. Fulviano - S. Beatrice – S. Eleuterio VE 21 Presentazione della B.V.M. – S. Romeo S. Leonardo ! Tond Luna Piena ore 23.22.56 VE 7 S. Ernesto ab. - S. Cassina m. SA 22 S. Cecilia v.m. – S. Valeriano – S. Uberto " Sagittario ore 10.38 " Lunä nòvä Luna Nuova ore 13.32.04

SA 8 S. Goffredo V. DO 2 ! S. Clemente P. – S. Lucrezia 3

DO 9 ! S. Oreste m. – S. Teodoro LU 24 S. Firmina m. – S. Flaviano Sabät dij Scërcon Sabato delle Cercone LU 10 S. Leone Magno P. – S. Ninfa MA 25 Cristo Re - S. Caterina d’Alessandria v.m. S. Erasmo MA 11 S. Martino V. - Di 'd marcä Giorno segnatempo ME 26 S. Leonardo m. fr. ME 12 S. Giosafat V.m. – S. Renato GI 27 S. Virgilio V. – S. Massimo V. GI 13 S. Diego fr. – S. Nicolò P. VE 28 S. Giacomo fr. – S. Teodora – S. Mansueto VE 14 S. Giocondo V. – Ss. Venerando e Veneranda SA 29 S. Giraldo ab. - S. Saturnino V. m. # Ultim quart Ultimo Quarto ore 16.17.55 $ Prum quart Primo Quarto ore 11.07.23

SA 15 S. Alberto Magno dott. – S. Secondo DO 3 ! S. Andrea Ap. 0 Prima di Avvento

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO - CASALE CORTE CERRO

DICEMBRE

DISEMBËR 2014 DICEMBRE Mese dedicato alla Vergine Maria Immacolata

Il Circolo di Montebuglio, frazione Montebuglio

Il circolo di Montebuglio nacque dall’iniziativa di tredici soci fondatori che, il 7 luglio 1897, chiesero al Comune di Casale di poter aprire in Montebuglio un circolo ricreativo. Sedici giorni dopo, il 18 luglio, il circolo iniziava la sua attività che continua ancora oggi. Nelle foto degli anni Trenta è ben visibile il campo da bocce e, sulla facciata rivolta alla chiesa, la scritta “S.ta Cooperativa dopo Lavoro G. OBERDAN” su sfondo tricolore. In seguito la scritta venne modificata, trasformando la prima riga, in “Dopo lavoro G.Oberdan” e venne aggiunto uno dei motti mussoliniani: ”Si può perdonare ma non si deve mai dimenticare.”

LU 1 S. Ansano m. – S. Eligio V. – S. Fiorenza MA 16 S. Ado V. - S. Adelaide – S. Albina Scomenciä lä novenä 'd Nädal Inizio della novena di Natale MA 2 S. Bibiana v. m. – S. Bianca ME 17 S. Lazzaro ME 3 S. Francesco Saverio – S. Ilaria GI 18 S. Adele – S. Sofia GI 4 S. Giovanni Damasceno dott. - S. Barbara VE 19 S. Fausta m. – S. Protasia VE 5 S. Crispina - S. Dalmazzo SA 20 S. Corèno – S. Liberato m. S. Grato – S. Nicezio

SA 6 S. Nicola V. (Sankta Klaus) DO 21 ! S. Piero Canisio dott. - S. Festo m. ! Tond Luna Piena ore 13.27.13 S. Tomà - Fèstä dë Buj S. Tommaso ap. patrono di Montebuglio

DO 7 ! S. Ambrogio V.dott. - Fèstä dij luv d'Omëgnä LU 22 S. Remo V.m. – S. Onorato Patrono di Omegna " Lunä nòvä Luna Nuova ore 02.36.15 " Capricorno ore 00.03 - Solstizio d’inverno

LU 8 Immacolata Concezione B.V.M. MA 23 Ultima d’Avvento - S. Vittoria v.m. MA 9 S. Siro V. - S. Valeria m. ME 24 SS. Adamo ed Eva progenitori - S. Tarsilla Vigiliä ad Nadal

ME 10 B.V. di Loreto – S. Mercurio m. – S. Loredana GI 25 ! NATALE DI GESU’ Buon Natale

GI 11 S. Damaso P. – S. Savino V. VE 26 S. Stefano diac. 1° martire – S. Zosimo P. Fèstä dë ij Ars Festa di Arzo VE 12 S. Giovanna Francesca di Chantal ved. SA 27 S. Giovanni Ap.Ev. – S. Fabiola S. Costanzo

SA 13 S. Lucia v.m. – S. Odilia DO 28 ! Santa Famiglia di Nazareth Fèstä dë Catfäntón Festa di Crottofantone Ss. Innocenti mm. – S. Domiziano # Prum quart Primo Quarto ore 19.32.50

S. Giovanni della Croce dott. – S. Filemone LU 29 S. Davide re - S. Consolo

DO 14 ! $ Ultim quart Ultimo Quarto ore 13.53.53 S. Tommaso Beckett LU 15 S. Nino - S. Silvia – S. Crocifissa – S. Cristiana MA 30 S. Famiglia di Nazaret - S. Ruggero V. – S. Anisio

ME 31 S. Silvestro p. Ultim dì ‘d l'an...Ultimo giorno dell'anno Auguri per il nuovo Anno.

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO - CASALE CORTE CERRO

TAQUIN DË CUI DË CÄSÀAL 2014

SERVIZI DI INTERESSE PUBBLICO

ORARIO AMBULATORI MEDICI

Dr. FLAVIO RAVASIO Dr. GIOVANNI BORRI CASALE RAMATE CASALE CORTE GABBIO CORTE CERRO V.B.Bertone 18/A CERRO V.Molino 2 V. Marconi, 4 V. Marconi, 4 Tel 0323-60389 Tel 347 9297971 Tel 3491017728 Tel 0323-60791 Lunedì 16-19 Lunedì 10-11 17,30-18,30 Martedì 10.30-12 16-19 Martedì 9-10 10,30-11,30 Mercoledì 10.30-12 Mercoledì 17-18,30 Giovedì 16-19 Giovedì 10-11 17,30-18,30 Venerdì 11-12.30 16-19 Venerdì 9-10 10,30-11,30

Dr.ssaGRAZIELLA MARTINOLI Dr. NEDO GIORLA CASALE GRAVELLONA CASALE CORTE GRAVELLONA CORTE CERRO TOCE CERRO TOCE V. Marconi, 4 V. Marconi, 4 V. Liberazione 26 Tel 0323 84076 Tel. 0323 60762 Tel 0323 864944 Tel 0323-864275 Lunedì Lunedì 15,30-16,30 Su appuntamento Martedì 14-16 Martedì Su appuntamento Mercoledì Mercoledì 15,30-16,30 Su appuntamento Giovedì Giovedì 17,30-18,30 Su appuntamento Venerdì 9-10,30 Venerdì 15,30-16,30 Su appuntamento

ASSISTENTE SOCIALE ORARI UFFICI COMUNALI CASALE GRAVELLONA CASALE CORTE CERRO CORTE CERRO TOCE V. n. 2 V. Marconi, 4 Tel 0323 84076 Tel. 0323 60762 0323 692111 0323 692119 Lunedì 15-16 Lunedì 11.00-13.00 17.00-18.00 Martedì 11,30-12,30 Martedì 11.00-13.00 Mercoledì Mercoledì 11.00-13.00 17.00-18.00 Giovedì Giovedì 11.00-13.00 Venerdì 12-13 Venerdì 11.00-13.00

ORARIO MESSE FESTIVE FARMACIA ALLEGRI PARROCCHIA Sabato Domenica CASALE CORTE CERRO V. Gravellona Toce n. 1 CASALE CORTE 8.00 Tel. 0323 60132 18.00 CERRO 11.00 Lunedì 9-12,30 15,30-19,30 RAMATE 10.30 Martedì 9-12,30 15,30-19,30 20.00 18.00 Mercoledì 9-12,30 15,30-19,30 Giovedì 15,30-19,30 MONTEBUGLIO 19.00 Venerdì 9-12,30 15,30-19,30 9.30 a Gattugno Sabato 9-12,30

NUMERI TELEFONICI UTILI

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO – CASALE CORTE CERRO TAQUIN DË CUI DË CÄSÀAL 2014

STRUTTURA TELEFONO STRUTTURA TELEFONO Ambulatorio Gabbio 0323 60791 Ospedale 0323 5411 ASL 14 Omegna, centralino 0323 868111 Ospedale 0324 4911 ASL 14 Omegna CUP Centro 840 709210 Parrocchia Casale C.C. 0323 60123 Unico prenotazioni Parrocchia Montebuglio 0323 643028 Assistente Sociale 0323 60762 Parrocchia Ramate 0323 60470 Acquedotto, Acque Nord 0323 846131 Polizia Municipale Casale 0323 692114 Biblioteca mercoledì e sabato 0323 691004 C.C. 14,00 – 16,00 Polizia Stradale 0323 512511 Carabinieri Gravellona Toce 0323 865100 Poste Italiane Casale C.C. 0323 60108 Carabinieri Omegna 0323 61288 Pronto Soccorso Omegna 0323 868210 Croce Rossa Gravellona Toce 0323 865000 Scuola Materna Casale C.C. 0323 60482 Scuola Elementare Casale 0323 60138 Croce Verde Gravellona Toce 0323 848559 C.C. Scuola Elementare Ramate 0323 60441 Distretto Sanitario Gravellona 0323 845044 Scuola Media Casale C.C. 0323 60789 Toce ASL 14 Scuola Materna Ramate 0323 60477 Elettricità ENEL 800 900 800 Vigili Del Fuoco Gravellona 0323 848222 Farmacia Allegri Casale C.C. 0323 60132 Toce Gas EROGASMET 800 904 240 Volontari Del Soccorso 0323 61900 Guardia Medica Omegna 800 448118 Omegna Ospedale Omegna COQ 0323 660111

CLINICHE - CASE DI CURA E DI RIPOSO

STRUTTURA TELEFONO ORARI VISITE Ospedale di Omegna 0323 660111 13.00 – 14.00 19.00 – 20.00 Ospedale di Verbania 0323 5411 13.00 – 14.00 19.00 – 20.00 Ospedale di Domodossola 0324 4911 13.00 – 14.00 19.15 – 20.00 Casa dell’Anziano M.Lagostina, 0323 60288 09.00 – 11.30/15.00 – 17.30/18.30 – 20.00 Omegna Casa Serena, Orta 0322 911907 09.00 – 12.00 14.00 – 18.00 Opera Pia S.Bernardino, Orta 0322 90130 09.30 – 11.30 14.30 – 17.30 San Rocco, Verbania 0323 516161 09.00 – 11.30/14.00 – 17.30/19.00 – 20.00 Sacra Famiglia, Verbania 0323 402349 09.00 – 12.00 dalle 14.00 in poi Muller, Verbania 0323 401248 09.00 – 11.30 15.00 – 17.30 Carlo DonatCattin, 0324 627822 09.00 – 18.00 Casa dell’Anziano, 0323 923549 dalle 10.00 in poi Casa Fernando Poscio, 0324 89130 dalle 10.00 in poi San Giuseppe Gambaro, 0323 837698 10.00 – 20.00 L’Eremo, Miazzina 0323 553700 Chiusa per lavori i ricoverati sono alloggiati nella struttura di Baceno

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ANZIANO – CASALE CORTE CERRO