Col patrocinio di:

ENTE REGIONALE PER I SERVIZI RegioneLombardia Ministero delle politiche agricole ALL’AGRICOLTURA E ALLE FORESTE IL CONSIGLIO alimentari e forestali Consiglio Regionale della Lombardia PROVINCIA DI

COMUNE DI ALZATE

SSaaluluttoo ddeell SSininddaaccoo Cari concittadini, eccoci all'appuntamento di Settembre con una nuova edizione della FIERA SECOLARE detta “della Madonna di Rogoredo”.

Questa importante manifestazione si è conslidata ormai come “pietra miliare” della tradizione alza- tese, vista anche come momento di aggregazione e condivisione dei valori che la contraddistin- guono. È una scommessa che continua di anno in anno e che ci rende orgogliosi. Ogni edizione vive delle esperienze precedenti e di tasselli nuovi che si aggiungono allargando i confini e le prospettive di un paese che ha sempre più voglia di guardare al futuro, senza dimenticare le salde radici che ci legano al passato. Quando pensiamo alla nostra Fiera, che con questa edizione torna amena e ricca di eventi, ricorriamo alla festa. Ma la fiera non è solo occasione di incontro, allegria e divertimento. È un momento privilegiato in cui si esprime appieno la specificità identitaria di : l'amore per il Santuario, la devozione per la Madonna che tutti invochiamo per una protezione materna, le nostre tradizioni, la nostra storia, l'inventiva, l'iniziativa imprenditoriale e commerciale che si incontrano e si mettono in vetrina su un palcoscenico speciale. La cura è sempre stata massima sia negli allestimenti che nei contenuti. La rassegna zootecnica anno per anno si è evoluta proiettandosi sempre più verso l'innovazione del settore agricolo. Nasce da mero mercato dove un tempo tutti gli agricoltori e gli allevatori dei paesi limitrofi si ritrovavano per fare affari, comprare bestiame, viveri, sementi o mezzi per lavorare la terra. Da sempre punto di incontro per confrontarsi tra operatori del settore e trovare strategie nuove per rilanciare l'economia agricola che nella nostra zona detiene ancora un posto importante. Stiamo vivendo un periodo storico in cui le evoluzioni economiche ci chiamano a delle sfide; in tale contesto, sono convinto che sia importante cogliere tutte le opportunità ed insieme lavorare perché la ripresa economica possa prendere piede. Valorizzando le nostre peculiarità e creando sinergie e giochi di squadra, possiamo concretizzare un percorso di rilancio reale. La collaborazione e la condivisione con la Banca di Credito Cooperativo dell'Alta Brianza di Alzate Brianza, sempre attenta alla realtà territoriale sotto diversi punti di vista, sono l'espressione tangibile della volontà di continuare ad amare il nostro paese, la nostra Comunità mantenendo vive quelle caratteristiche di unicità che ci contrad- distinguono, ma anche nell'ottica di sviluppo, innovazione e progresso. La nostra secolare Fiera mette in moto ogni anno un'imponente macchina organizzativa: grazie quindi a tutti coloro che a vario titolo hanno lavorato con entusiasmo e passione per il successo di questa manifestazione ormai consolidata, radicata e propria della vita del nostro paese. Grazie alle scuole che hanno partecipato al bando di concorso per i nuovi loghi della fiera che da quest'anno caratterizzeranno l'evento fieristico. Grazie ai dipendenti comunali che operano per il continuo miglioramento dell'evento, nel rispetto delle normative e della pubblica sicurezza. È per tutti una soddisfazione vedere nascere, stagione dopo stagione, una fiera sempre più ricca di eventi, di stimoli e di spunti utili alla produttività e alla visibilità del nostro magnifico territorio. Chiudo augurando a tutti che la Fiera, non sia solo una Festa qualunque, ma la NOSTRA FESTA: una grande opportunità per incontrarci, stare insieme, mante- nere viva la tradizione e soprattutto per dimostrare di vivere e amare Alzate. Appuntamento quindi con tutti Voi a venerdì 8 Settembre, giorno dell'apertura della nostra fiera e della nostra festa!

IL SINDACO Massimo Gherbesi

“Papà, ma fet... fa un gir in giustra? S’è, ma prima vèn in gesa a basà la reliquia”

Stupendo ricordare questo passaggio che papà e mamma usavano, e che senz’altro si usa ancora, per insegnare da un lato e poi permettere dall’altro ai propri figli fin da bambino. Una frase dialettale semplice ma ricca di significato, di insegnamento e di motivo per farci riflettere su come distinguere meglio quanto di sacro e di mondano questa festa offre. Un riferimento chiarissimo tramandatoci senz’altro dalla nostra Madonna di Rogoredo per bocca dei nostri genitori quale punto chiave per meglio comporre i tasselli organizzativi di questa magnifica ricorrenza.

2 di Cattaneo Fabio COMPLEMENTI D’ARREDAMENTO IN METALLO

22040 ALZATE BRIANZA (Como) - Via Kennedy, 192 - Tel. 031.630.287 - Fax 031.632.138 E-mail: [email protected] LA

Colombo & Roda snc

sede ZINCATURE sede OSSIDAZIONE 22046 (Co) 22040 ALZATE BRIANZA (Co) Via Mazzini, 1 Via Valfrancia, 98 Tel. 031.650052 - Fax 031.617333 Tel. 031.619800 Fax: 031.3350535 E-mail: [email protected] Sito Web: www.colomboeroda.it LA

3 LA FIERA E LA SUA ORGANIZZAZIONE

a Fiera Secolare di Settembre è un evento promosso, organizzato e curato dal di LAlzate Brianza, per mezzo di un Comitato presieduto dal Sindaco e formato da volontari, tra i quali membri dell'Amministrazione, di Associazioni operanti sul territorio, semplici cittadini. Importante è l'attenzione costante al coinvolgimento dei giovani, sia per attività di supporto, sia per iniziative appositamente dedicate: il modo più efficace di consegnare un bagaglio prezioso di tradizione e cultura locale e allo stesso tempo realizzare idee e progetti nuovi per il presente e per il futuro. La Fiera è un patrimonio prezioso della nostra bella Alzate Brianza, ci è stata consegnata da generazioni di Alzatesi e non deve essere data per scontata. Ogni anno necessita di una rinnovata volontà, di tanto impegno, di creatività, di laboriosità, di determinanti sinergie e collaborazioni con altre realtà presenti sul territorio. Questo cerca di fare il Comitato insieme con le tante persone che danno una mano, garantendo una presenza fattiva durante tutto l'anno e ciò rende possibile valutare sempre nuove proposte, opportunità e, infine, introdurre miglioramenti per mantenere la qualità della manifestazione coerente con la sua secolare tradizione. L'obiettivo è quello di allargare gli orizzonti, di aprirsi e trovare nuove direzioni di crescita. Si cerca di proporre una manifestazione che sia sempre di più un contenitore di iniziative, di promozione culturale, di valorizzazione del territorio con la sua laboriosità e le sue eccellenze. Ne sono un esempio i nuovi loghi, pensati coinvolgendo gli istituti scolastici, per rinfrescare l'immagine della Fiera, e la crescita del Fuori Fiera, grazie alla Pro Loco di Alzate Brianza con l'impegno e la presenza di tanti giovani. Ancora la presenza ad Agrinatura, l'importante manifestazione organizzata presso il Centro Espositivo LarioFiere di Erba, con lo scopo di promuovere la Fiera, ma anche di valutare nuove sinergie. Non si può restare chiusi: ecco la riconferma del Premio Brianza con Casate Novo e il continuo investimento nel “Fiera IN”, di cui si leggerà in modo più approfondito, in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo dell'Alta Brianza. La scelta di affiancare le varie eccellenze gastronomiche, alimentari e artigianali al naturale cuore zootecnico della manifestazione è una logica e necessaria risposta di un territorio sensibile a economie e dinamiche in rapida evoluzione . Questo e tanto altro. Vi invitiamo quindi a scoprire tutti i dettagli e gli approfondimenti sul presente volume, sullo speciale che uscirà in collaborazione con il Giornale di Erba e a restare aggiornati attraverso il sito internet www.fieradialzate.it e lasciando un “mi piace” alla pagina social www.facebook.com/fieraalzate

La Fiera di Alzate ad Agrinatura 2017

4 FIERA SECOLARE DI SETTEMBRE detta “DELLA MADONNA DI ROGOREDO” EDIZIONE 2017 COMITATO D’ONORE

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Monica Casaletto Segretario della 9a Commissione permanente Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica Veronica Tentori Membro della X Commissione (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei Deputati Bruno Corda Prefetto della Provincia di Como Giuseppe De Angelis Questore della Provincia di Como Gianni Fava Assessore regionale all’agricoltura Mauro Parolini Assessore regionale allo sviluppo economico Maria Rita Livio Presidente della Provincia di Como Giovanni Pontiggia Presidente Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza di Alzate Brianza Ambrogio Taborelli Presidente Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura - Como Maria Daniela Maroni Consigliere regionale Alessandro Fermi Consigliere regionale Luca Gaffuri Consigliere regionale Dario Bianchi Consigliere regionale Paola Lattuada Direttore generale dell’ATS dell’Insubria Ciappesoni Antonio Presidente Associazione Provinciale Allevatori di Como ed Erba Stefano Peverelli Presidente Confagricoltura Como Lecco Fortunato Trezzi Presidente dell’Associazione Coldiretti r e h p a r g o t

Taglio del nastro Fiera Secolare con le autorità civili o h P

. h C

o t o F

5 FIERA ZOOTECNICA

domenica 10 settembre 2017 - dalle ore 9.30 6a edizione del PREMIO BRIANZA in collaborazione con la Fiera zootecnica detta di San Gaetano di Casatenovo - Manifestazione riservata agli allevatori di bovini da ingrasso pronti per la macellazione.

lunedi 11 settembre 2017 • XXXVIII MOSTRA PROVINCIALE DEI SUINI • MOSTRA/CONCORSO ZOOTECNICO (bovini da ingrasso e da macello) • MOSTRA DELLE MACCHINE AGRICOLE E DA GIARDINO - ore 09.30: Inaugurazione della rassegna - ore 10.30: Presentazione dei capi - ore 15.30 circa: Proclamazione delle Aziende vincitrici del concorso zootecnico da domenica 10 a lunedi 11 settembre 2017 “DALLA TERRA... ALLA TAVOLA”: mercato agricolo in collaborazione con COLDIRETTI COMO-LECCO

FIERA COMMERCIALE da venerdi 8 a lunedi 11 settembre 2017 • LE TRADIZIONALI BANCARELLE E GLI STANDS GASTRONOMICI L’Amministrazione Comuna- le di Alzate Brianza e la Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza presentano il PADIGLIONE “FIERA IN” - una vetrina per l’artigianato e le aziende locali per la pro- mozione del territorio.

6 IL TRIFOGLIO soc. coop. a r.l. COMUNE DI ALZATE BRIANZA Fiera di San Gaetano Fiera Secolare di settembre PREMIO BRIANZA 2017

1. Lo scopo di questa iniziativa è premiare chi svolge attività di allevamento di bovini da ingrasso pronti alla macellazione. 2. Il premio è aperto a tutti coloro che fanno allevamento di bovini da carne, possono essere allevatori e anche macellai ma devono dimostrare che gli animali sono del proprio allevamento da almeno quattro mesi. 3. La manifestazione avrà luogo con la partecipazione al primo evento di almeno 4 aziende di allevamento. 4. È obbligatorio partecipare ad ambedue le manifestazioni (30.07.2017 a Rogoredo e 10.09.2017 ad Alzate Brianza), con capi uguali o anche diversi per ognuna di esse. 5. Ogni allevamento deve presentare 4 capi ad ogni manifestazione, che possono essere della medesima razza o di razze diverse. Gli animali non devono avere un’età superiore ai 24 mesi ad eccezione dei maschi castrati che possono raggiungere i 36 mesi. I bovini selezionati possono essere iscritti anche ad altri concorsi, partecipando in gruppo o come singoli soggetti nelle due manifestazioni. 6. Le Giurie possono essere differenti per ogni manifestazione e saranno composte da esperti nel settore scelti di comune accordo fra gli enti organizzatori del Premio. 7. Ogni giurato attribuirà ad ogni singolo capo un punteggio che andrà da 1 a 10. Il punteggio attribuito all'allevamento in ogni singola manifestazione sarà la somma dei punteggi attribuiti ad ogni capo iscritto al PREMIO BRIANZA. L'allevamento vincente sarà quello che totalizzerà il punteggio maggiore ottenuto sommando i punteggi avuti nelle due manifestazioni. 8. Il punteggio assegnato ad ogni singolo gruppo di bovini sarà reso noto al termine della manifestazione ad Alzate Brianza. 9. Il giudizio dei giudici è inappellabile 1. L'importo dei premi è suddiviso nel seguente modo: 1a azienda classificata: € 1.200,00 2a azienda classificata: € 500,00 3a azienda classificata: € 300,00 dalla 4a azienda classificata € 100,00

7 1. In caso di parità i premi saranno sommati ed attribuiti in egual misura alle aziende classificate ex equo. 1. I capi iscritti al PREMIO BRIANZA che interverranno anche ad altri concorsi indetti dalle singole fiere potranno usufruire del rimborso spese stabilito da ogni singola mani- festazione. 1. La premiazione finale avverrà a data e luogo da destinarsi, al di fuori comunque delle due manifestazioni. Prima della premiazione gli Enti organizzatori effettueranno controlli in relazione alle dichiarazioni rese dagli allevatori. In caso di accertata irregolarità in relazione ai requisiti per l’iscrizione al concorso da parte di una o più aziende, gli Enti potranno procedere all’esclusione delle stesse. L’esclusione dal Premio non pregiudicherà la prosecuzione dello stesso, anche in caso di presenza di un numero di aziende inferiore a quattro. 1. Gli allevatori che vogliono partecipare al PREMIO BRIANZA devono far pervenire l'iscrizione alla Fiera di Rogoredo fino alle ore 17.00 del 30/07/2017 con una delle seguenti modalità: a. via fax al n. 039/9282015 b. per posta indirizzando la corrispondenza a Cooperativa IL TRIFOGLIO a.r.l. - Via Volta - Casatenovo c. per e-mail al seguente indirizzo: [email protected] d. a mano: si precisa che gli uffici della Cooperativa IL TRIFOGLIO a r.l. sono aperti solo il venerdì dalle ore 21:00 alle ore 22:30. Prima dell’inizio di ciascuna manifestazione le Aziende partecipanti al Premio dovranno fornire copia del registro di stalla evidenziando i capi partecipanti al concorso unitamente alla documentazione sanitaria prevista dalle vigenti leggi in materia. Gli allevatori partecipanti al “Premio Brianza” devono sottoscrivere per accetta- zione copia del presente regolamento che deve essere consegnato al momento dell’iscrizione.

8 Nella sua terza edizione, Fiera In… quest’anno riproporrà attività di artigianato locale e prodotti agroalimentari: impagliatura di sedie, taglieri e lavorazione del legno, carne, latte e derivati, miele, zafferano, farine, dolci, vini, birra, frutta e verdura… Tutti questi elementi hanno un denominatore comune e contribuiscono al raggiungimento di un medesimo obiettivo: prodotti di qualità e visibilità massima alle attività produttive del territorio. Con grande soddisfazione, la quasi totalità dei presenti in “Fiera In” 2016 ha dato conferma per il mese di Settembre 2017 con l’aggiunta di nuove proposte chi ha accolto l’invito da parte dell’Amministrazione Comunale oppure da semplice visitatore dello scorso anno, si è trasformato in propositore cogliendo l’opportunità di mettersi in mostra in questa spettacolare vetrina offerta all’interno della Fiera Secolare della Madonna di Rogoredo. Nell’ottica di apportare delle migliorie, ideatori e promotori di questa iniziativa ossia l’Amministrazione Comunale di Alzate Brianza e la Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza di Alzate Brianza, in sede di verifica hanno concordato di connotare con un simbolo/logo la progettualità che ha dato frutto con il concorso dello scorso anno presso gli Istituti scolastici di secondo grado, proprio del “marchio” che d’ora in poi caratterizzerà il settore “Fiera In” anche su materiale divulgativo. Nonostante la storia di questo progetto abbia solo tre anni di vita, la percezione che sia una realtà che vada man mano acquisendo spazio divenendo consolidata è raccolta dagli operatori del settore, dai numerosi visitatori e dagli amministratori/organizzatori; questi ultimi sono entusiasti e sempre attivi nella ricerca di nuovi protagonisti locali che con il loro contributo possono dimostrare quanto il carattere della nostra gente sia tenace, legato al territorio, intraprendente e competente. L’invito rivolto a tutte le persone che dall’8 all’11 Settembre faranno parte del nutrito numero di visitatori che come un variopinto fiume si snoderà lungo il viale del Santuario della Madonna di Rogoredo, è di lasciarsi guidare dalla curiosità per poter scoprire all’interno della struttura di “Fiera In” gli elementi caratterizzanti il nostro paese e il nostro territorio. PROMOZIONE CULTURALE Musica in villa Nel prossimo mese di Settembre, il sipario si aprirà per proporre l’ottava edizione di “Musica in Villa”, la rassegna musicale che da anni attira numerosi appassionati di concerti e di bellezze architettoniche. Grazie alla disponibilità di alcuni privati si gusterà dell’ottima musica in contesti che profumano di storia, di stile, di arte… Il programma si svilupperà sul territorio comprendente i Comuni di Alzate Brianza, , ed Orsenigo; in ogni realtà le location saranno uniche! Rispettivamente: Castello Durini, Villa Soldo, Villa Carcano, Castello di Monguzzo, Villa Minoli-Marelli. Notevole risalto verrà dato ai giovani artisti, ai musicisti dell’Accademia pianistica “Giovani Talenti” di Alzate Brianza e al Lake Como Festival che contribuisce a rendere di qualità la proposta della rassegna musicale. Dunque i 5 appuntamenti sono da domenica 3 Settembre a domenica 1 Ottobre alle ore 17.00 con… “Musica in Villa.

9 MOSTRA IN TORRE CIVICA La tradizione locale del pizzo e del merletto che è una peculiarità propria del territorio canturino, trova espressione nella mostra allestita presso la Torre Civica dall'8 all'11 Settembre, organizzata da: Comune di Alzate Brianza, Banca di Credito Cooperativo dell'Alta Brianza di Alzate Brianza, Circolo Pensionati Alzatesi (Gruppo Merletti Ieri e Oggi), in collaborazione con il Comitato per la Promozione del Merletto di Cantù. L' appuntamento per l'inaugurazione é per venerdì 8 Settembre alle ore 10.30. RASSEGNA ZOOTECNICA La zootecnia è il centro tradizionale della Fiera Secolare, la ragione per cui nacque (come mercato del bestiame) e uno dei fattori che ancora oggi determinano il successo della manifestazione. Anche quest'anno confermata la presenza di numerosi capi di bestiame, prevalentemente bovino, che parteciperanno al consueto concorso zootecnico. Grandi e piccini saranno attratti ad avvicinarsi ai vari box per osservare oltre ai bovini, capre, pecore, animali da cortile…. Dopo qualche anno di assenza torneranno in mostra anche i suini. Continua e raggiunge la sua sesta edizione invece il Premio Brianza, in collaborazione con la Fiera San Gaetano di Casatenovo (Lc.), connotando la nostra Fiera di un carattere interprovinciale. Ad arricchire lo spazio legato al settore primario, la presenza delle macchine agricole e quale gradita novità una gara dedicata all'arte dei boscaioli, il taglio della legna, prevista la domenica mattina. CONVEGNO E PREMIAZIONI Venerdì 29 Settembre 2017, alle ore 20,30, presso la “Sala Maggi”- Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza di Alzate Brianza, si terrà una serata di riflessione e confronto sull’attuale tematica del mondo occupazionale dando una sintetica lettura dello stato di fatto e aprendo una finestra sulle prospettive del contesto lavorativo nei settori primario, secondario e nel terzo settore. Saranno coinvolte anche le scuole Secondarie di Secondo Grado che preparano e formano i giovani nell’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro. La Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza di Alzate Brianza e l’Amministrazione Comunale da cinque anni condividono la scelta del tema da considerare in occasione delle premiazioni del Concorso Zootecnico e dal Premio Brianza istituito nel 2012 in collaborazione con la Fiera “San Gaetano” di Casatenovo(Lc) attribuendo così un carattere interprovinciale alla nostra Secolare manifestazione fieristica. In ordine cronologico ecco i titoli dei Convegni proposti nelle precedenti edizioni: “Doppio zero: il re delle nostre tavole” (2013) “Alzate tra sapori e saperi” (2014) “L’osteria: evoluzione storica e aspetti socio-culturali” (2015) “Nomi, cognomi e soprannomi alzatesi” (2016) “Rimbocchiamoci le maniche” (2017) Relatori: Trezzi Fortunato (Presidente Coldiretti Como-Lecco) - Brenna Gianluca (Vice Presidente Unindustria Como) - Magretti Patrizia (Direttrice Consorzio Erbese Servizi alla Persona). Consapevoli che l’argomento di quest’anno non possa essere sviluppato in modo esaustivo in una serata, questo appuntamento è da ritenersi il primo sul territorio di Alzate Brianza all’interno di un co-progetto che metterà in rete Enti, Istituzioni ed Associazioni per operare in sinergia nella condivisione di obiettivi comuni.

10 SPORT PER IL SOCIALE Continua anche quest'anno la collaborazione con l'Associazione Lions Club di . Infatti, Domenica 17 Settembre Alzate Brianza accoglierà nella nostra brughiera vicina al Santuario la manifestazione Endurance Equestre organizzata dalla citata Associazione. Sarà la quinta edizione della gara equestre denominata “ENDURANCE ALTA BRIANZA” a cura del Lions Club Capiago Intimiano. Si tratta di Gara regionale open, valida quale 4a prova del “Campionato Regionale Lombardo” che per quest'anno si disputerà su sei prove, dislocate in varie località su tutto il territorio regionale, interessando oltre alla nostra provincia di Como, anche Varese, Lecco, Bergamo e Brescia. Le gare in programma per questa edizione, saranno cinque, distinte in varie categorie. La manifestazione sportiva nel corso di questi anni di collaborazione con il nostro Comune si è sempre caratterizzata per una forte valenza sociale con risultati concreti e tangibili. Lo slogan “L'Endurance con i Lions per il sociale” evidenzia il reale carattere di questa iniziativa. LOGHI PER LA FIERA L'Amministrazione Comunale presenta i loghi vincitori del concorso indetto lo scorso anno, a cui hanno partecipato le classi quarta e quinta di alcune Scuole Secondarie di Secondo Grado delle Province di Como e di Lecco. Entrambi i vincitori hanno rappresentato in modo lodevole la fusione tra tradizione e innovazione in simboli di immediata lettura: i valori e le tradizioni del territorio vengono interpretati in un'ottica contemporanea. Il logo vincitore per "la fiera Secolare di Settembre della Madonna di Rogoredo" è stato realizzato dalla classe 5a A del Centro Formativo Starting Work di Como

Il logo vincitore per la manifestazione "Fiera In" è stato realizzato a cura della classe 4aB del Centro Formativo Starting Work di Como.

UN TRENO PER LA FIERA Nell'ambito della rilancio della linea Ferroviaria Como- Lecco ed in particolare della stazione Ferroviaria Alzate-Brenna, l' Amministrazione Comunale in collaborazione con Regione Lombardia, RFI e TRENORD sta operando al fine di introdurre delle corse speciali per raggiungere la Fiera nelle giornate di domenica 10 e lunedì 11 Settembre: un modo diverso ed ecosostenibile per visitare il viale del Santuario della Madonna di Rogoredo; iniziativa che ha visto un'ottima partecipazione di pubblico lo scorso anno. Per coinvolgere i più piccoli, varie attività sono "in cantiere" con le Amministrazioni Comunali di Alzate Brianza e Brenna, Legambiente di Cantù, Circolo Ilaria Alpi e Associazione Como in Treno.

11 12 LA

13 COMUNITÀ PASTORALE “BEATA VERGINE DI ROGOREDO”

Parrocchia Prepositurale SS. Pietro e Paolo Apostoli - Alzate Brianza

SSOOLLEENNNNEE NNOOVVEENNAA EE FFEESSTTAA DDEELLLLAA BBEEAATTAA VVEERRGGIINNEE MMAARRIIAA DDII RROOGGOORREEDDOO IINN AALLZZAATTEE BBRRIIAANNZZAA

31 AGOSTO 12 SETTEMBRE 2017

31 agosto - giovedi

Ore 5.45: Angelus Domini - Pellegrinaggio e S. Messa dei fedeli di Alzate Brianza, partendo dalla Chiesa Prepositurale Ore 8.30: S. Messa a Fabbrica Durini Ore 10.30: Incontro di preghiera per bambini e ragazzi Ore 20.30: S. Messa 1 settembre - venerdi

Ore 6.15: S. Messa Ore 09.00: S. Messa ad Anzano del Parco Ore 10.30: Incontro di preghiera per bambini e ragazzi Ore 20.30: S. Messa - Pellegrinaggio dei fedeli di Orsenigo 2 settembre - sabato

Ore 6.15: S. Messa Ore 17.30: S. Messa vigiliare ad Anzano del Parco Ore 18.00: S. Messa vigiliare in Chiesa Prepositurale Ore 20.30: S. Messa vigiliare in Santuario

14 3 settembre - domenica

Ore 7.00: S. Messa in Santuario - pellegrinaggio dei fedeli di Brenna Ore 8.00: S. Messa in S. Giorgio Ore 9.30: S. Messa ad Anzano del Parco Ore 10.00: S. Messa a Fabbrica Durini Ore 11.00: S. Messa in Chiesa Prepositurale Ore 18.00: S. Messa in Santuario 4 settembre - lunedi

Ore 6.15: S. Messa Ore 10.30: Incontro di preghiera per bambini e ragazzi Ore 15.00: Benedizione dei bambini (indicativamente da 0 a 3 anni) Ore 16.00: Benedizione dei bambini (indicativamente da 4 a 6 anni) Ore 17.00: Benedizione dei bambini (indicativamente da 7 anni in su) Ore 20.30: S. Messa - Pellegrinaggio dei fedeli di Anzano del Parco 5 settembre - martedi

Ore 6.15: S. Messa Ore 9.00: S. Messa in Chiesa Prepositurale Ore 10.30: Incontro di preghiera per bambini e ragazzi Ore 15.30: S. Messa, Sacramento dell’Unzione dei Malati e Benedizione Eucaristica Ore 20.30: S. Messa - Pellegrinaggio dei fedeli di Fabbrica Durini 6 settembre - mercoledi

Ore 6.15: S. Messa Ore 9.00: S. Messa ad Anzano del Parco Ore 10.30: Celebrazione penitenziale e Sante Confessioni per bambini e ragazzi Ore 16.30: Celebrazione penitenziale e Sante Confessioni Ore 20.30: S. Messa, Adorazione Eucaristica e Sante Confessioni per tutti 7 settembre - giovedi

Ore 6.15: S. Messa Ore 8.30: S. Messa a Fabbrica Durini Ore 10.30: Incontro di preghiera per bambini e ragazzi Ore 20.30: S. Messa - Offerta del Cero da parte dell’Amministrazione Comunale

15 8 settembre - venerdi

NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA: FESTA PATRONALE DEL SANTUARIO

Ore 5.30: S. Messa Ore 7.30: S. Messa Ore 9.00: S. Messa Ore 10.30: S. Messa Ore 16.30: S. Messa Ore 18.00: S. Messa Ore 20.30: S. MESSA SOLENNE 9 settembre - sabato

Ore 09.00: S. Messa in Santuario Ore 10.30: S. Messa in Santuario Ore 17.30: S. Messa vigiliare ad Anzano del Parco Ore 18.00: S. Messa vigiliare in Santuario Ore 20.30: S. Messa vigiliare in Santuario 10 settembre - domenica

FESTA “PRO POPULO” DEL SANTUARIO

Ore 7.30: S. Messa in Santuario Ore 9.00: S. Messa in Santuario Ore 9.30: S. Messa ad Anzano del Parco Ore 10.00: S. Messa a Fabbrica Durini Ore 10.30: S. MESSA SOLENNE IN SANTUARIO presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Roberto Busti, Vescovo emerito di Mantova Ore 11.00: S. Messa in Chiesa Prepositurale Ore 16.00: S. Messa in Santuario Ore 17.30: S. Messa in Santuario Ore 19.00: S. Messa in Santuario 11 settembre - lunedi

Ore 9.00: S. Messa Ore 10.30: S. Messa Ore 16.30: S. Messa Ore 20.15: S. Messa ad Anzano del Parco Ore 20.30: S. Messa 12 settembre - martedi

Ore 9.00: S. Messa in Chiesa Prepositurale Ore 20.30: S. Messa in Suffragio di tutti i Defunti

16 17 PRODUZIONE PROPRIA gerosa tende Tende Divani Letti imbottiti Tappeti Tende da sole Zanzariere Tessuti Carte da parati Passamanerie

Alzate Brianza - Via Santuario 319 Tel 031 630015 - fax 031 630959 - [email protected] Visita il sito www.gerosatende.it LA

impresa edile BALLONI SILVIO di Balloni Adele & C. snc

22040 ALZATE BRIANZA (Como) Via Isonzo, 96 Tel. 031.63.03.91 - Fax: 031.33.51.612 LA

18 LA

SERRAMENTI IN ALLUMINIO E PVC - INOX PORTE BLINDATE E TAGLIAFUOCO FINESTRE - PERSIANE - TAPPARELLE - ZANZARIERE LAVORAZIONI IN FERRO E INOX A DISEGNO

22040 BRENNA (Como) - Via Monviso, 9 - Tel. 031.797.093

LA D’AGOSTINI PAVIMENTI

FORNITURA E POSA PAVIMENTI E RIVESTIMENTI c GLOBAL D’AGOSTINI STEFANO

Sede Legale: Via Pietro Calamandrei, 17 22030 ORSENIGO (Como) Ufficio vendita: Via Kennedy, 199 22040 ALZATE BRIANZA (Como) Cell. 348.6027726 [email protected] LA

19 LA

20 m o c . a n n e

a r b o t t e t i

MARIO BRENNA h

c Le Arcate a r c h i t e t t o r a Locale caratteristico e accogliente

. per Matrimoni - Cresime w Comunioni - Pranzi e cene di Lavoro w w CUCINA MEDITERRANEA

ALZATE BRIANZA (CO) - Via Santuario 344 Tel. 031 619 123 - Fax 031 44 76 208 Ristorante 22040 Anzano del Parco (CO) Cell. 339 59 59 960 Pizzeria Via Provinciale, 26 Ampio parcheggio - Locale Climatizzato È gradita la prenotazione - CHIUSO Lunedi T. 031 632290 www.learcate.blogspot.it Le Arcate F. 031 3352972 [email protected] anza Bri [email protected] seguici su Facebook in LA LA

RAPPRESENTANZA e DISTRIBUZIONE ENOTECA

Soldati s.n.c. di Duilio e Stefano Soldati & C. Via Briantea, 45 - 22038 (Co) Tel. 031 426204 - Fax 031 428089 - [email protected] LA

21 PROGRAMMA DELLA FIERA SECOLARE DI SETTEMBRE

EVENTI

Giovedi 7 settembre 2017 - ore 19.30 OFFERTA DEL CERO da parte dell'AMMINISTRAZIONE COMUNALE con partenza del corteo da Piazza Municipio verso il Santuario con l’accompagnamento del “Gruppo Bandistico La Trionfale di Orsenigo” Da venerdi 8 a lunedi 11 settembre 2017 - presso la torre civica in P.zza Fiume: MOSTRA DEL MERLETTO in collaborazione con BCC di Alzate Brianza, C.P.A. (Circolo Pensionati Alzate Brianza) e comitato per la Promozione del Merletto di Cantù Inaugurazione Venerdi 8 Settembre ore 10,30 Apertura: mattino dalle ore 9,30 alle ore 12,30 - pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00

Sabato 9 settembre 2017 - All’ingresso dell’area zootecnica a cura della PRO LOCO di Alzate Brianza - dalle ore 14 alle ore 17.30: lezioni aperte a tutti di ZUMBA, REEJAM e PILOXING tenute da VALENTINA TAGLIABUE e VIVIANA ELLI - durante il pomeriggio esibizione degli SBANDIERATORI dell’Associazione SBANDIERATORI E MUSICISTI LARIANI - BUENA VISTA SOCIAL GOLF: campo pratica gratuito - dalle ore 21.15 alle ore 1.00 “FUORIFIERA FASHION SHOW 2017” Domenica 10 settembre 2017 area fiera zootecnica - dalle ore 9.00 alle ore 18.30 - BATTESIMO DEL PONY a cura del “CENTRO IPPICO LA SCUDERIA” prova in sella e piccola dimostrazione con gli allievi della scuderia - dalle ore 9.30 - Spettacolo esibizione e prova di abilità boscaioli all’ingresso dell’area fiera zootecnica a cura della Pro Loco di Alzate Brianza - dalle ore 10.00 alle ore 18.00 - BIKE TEST gratuito tenuto dal negozio QUALITY BICICLES

22 - dalle ore 10.00 alle ore 18.00 - DIMOSTRAZIONE CANINA tenuta dal TEAM O.C. - dalle ore 14.00 alle ore 15.00 - ESIBIZIONE DI BALLO della GLOBO DANCE - dalle ore 15.00 alle ore 17.30 - AREA FITNESS con lezioni aperte a tutti tenute dalla palestra ZERONERO Lunedi 11 settembre 2017 all’ingresso dell’area zootecnica a cura della Pro Loco di Alzate Brianza - dalle ore 20.30 alle ore 22.45 - Aspettando i fuochi... NOX OUT in concerto r e h p a r g o t o h P

. h C

o t o F

ORE 23.00 - SPETTACOLO PIROTECNICO A CHIUSURA DELLA MANIFESTAZIONE FIERISTICA Domenica 17 settembre 2017 - area zootecnica - dalle ore 8.00 - ENDURANCE ALTA BRIANZA a cura dell’Associazione LIONS CLUB di Capiago Intimiano - 4a tappa del Campionato Regionale Lombardo di endurance a cavallo - Coppa Lombardia a squadre riservato ai Centri Ippici e Associazioni Equestri Lombardi - Campionato Lombardo Under 16 in prova unica Venerdi 29 settembre 2017 presso la sala “Pierluigi Maggi” della BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELL’ALTA BRIANZA - Alzate Brianza - ore 20.30 - Convegno “RIMBOCCHIAMOCI LE MANICHE” - Il contesto lavora- tivo nei tre settori produttivo/occupazionali organizzato con la Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza - PREMIAZIONE delle aziende vincitrici del PREMIO BRIANZA del 10.09.2017 e del CONCORSO ZOOTECNICO dell’11/09/2017

23 LA

OFFICINA AUTORIZZATA

VENDITA E ASSISTENZA AUTOVETTURE E VEICOLI COMMERCIALI 22040 ALZATE BRIANZA (Como) - Via IV Novembre,161 - Tel./Fax 031.63.00.35 Cell. 334 6248955 - E-mail: [email protected]

24 LA

LA I

C noleggio piattaforma I

R autocarrata T T E L E

I

T EDILARTE N

A GALLITANO I o P c A L E S S I O r a M I M

o E n a M i z a M r E G I

Alzate Brianza i G d via S. Ambrogio, 143 V i a G . G a l i l e i 7 6 Cell. 333.3117107 22040 Alzate Brianza - Co Fax 031.620071 Te l . - F a x 0 3 1 6 1 9 3 8 2 Mo b i l e 1 3 3 8 1 7 1 1 2 8 0 Mo bile 2 348 7914877 [email protected] e-mail: [email protected] WWW.EDILARTEGALLITANO.IT

25 IL SANTUARIO

ffrontiamo ora la terza tappa del nostro “itinerario mariano” tra le opere d'arte Apresenti nel nostro Santuario e proseguiamo nel cammino della “Via Matris” iniziato lo scorso anno. Sono momenti che ci inducono a meditare sulla partecipazione di Maria alla vita del Figlio, e di conseguenza sulla nostra disponibilità a lasciarci guidare sulla via della salvezza. Il secondo riquadro è collocato sulla parete sinistra della chiesa e rappresenta la Fuga in Egitto, riportata dall'evangelista Matteo (2,13-14). Dallo sfondo quasi piatto, con edifici appena accennati, emerge con grande rilevanza la snella figura dell'asino, sulla quale la luce scorre morbida, e su cui siede la Madonna, avvolta in ampi ed elaborati panneggi. Appare raccolta a proteggere il Figlio, che appena si intravede tra le sue braccia. Accanto, in piedi, con il bastone da viaggio, la solenne rappresentazione di Giuseppe, anch'egli teso a proteggere con lo sguardo il piccolo Gesù. È una scena che ci restituisce, pur nella percezione di un pericolo incombente, la serena immagine di una famiglia unita da profondi sentimenti e reciproco sostegno. Con il terzo riquadro, collocato anch'esso sulla parete sinistra, più vicino al portale di ingresso, siamo chiamati a meditare sull'episodio dello smarrimento di Gesù dodicenne a Gerusalemme: badiamo bene, non il “Ritrovamento di Gesù”, di per sé mistero gaudioso, di gioia, bensì l'ansia dello smarrimento. Gesù infatti non compare, e non compaiono neppure il Tempio e i dottori. Protagonisti assoluti sono Maria e Giuseppe che, turbati nel volto, emergono appena dal folto gruppo di palme che fa da sfondo. Non ci troviamo dunque a Gerusalemme, bensì in un luogo deserto: i genitori di Gesù si sono resi conto che il Figlio non è nella carovana e si mettono in cammino per tornare in città (Lc 2,34). Tutto è giocato sulla fretta di raggiungere il ragazzo. Maria raccoglie con le mani l'ampia veste per dare speditezza al passo, Giuseppe sembra scrutare in lontananza per scorgere traccia dello smarrito. I due protagonisti avanzano dunque, frettolosi, in direzione dell'osservatore. Portiamoci ora al fondo della parete di sinistra, dove troviamo la quarta stazione della Via Matris. Con un balzo temporale, siamo condotti al Calvario, agli attimi cruciali del sacrificio del Figlio di Dio, ormai adulto. È rappresentato l'incontro tra Maria e Gesù sulla via del Calvario. È una scena affollata, dove si distinguono nettamente cinque personaggi, oltre al soldato abbozzato sullo sfondo. Non vi è però agitazione, dramma, ma dai gesti di ogni figura traspare la serena accettazione della volontà divina. Protagonista è Gesù, che porta sulle spalle la croce. Il suo aspetto non denota particolare sofferenza, procede sicuro nel cammino, rivestito della tunica e con la corona di spine sul capo: è una figura quasi regale, che camminando rivolge lo sguardo e un gesto benevolo della mano alla Vergine inginocchiata, in muta e immobile adorazione del Figlio che sta per essere immolato. Più mosse appaiono le figure delle due donne, in piedi, una delle quali si copre il volto con una mano, a denotare la sofferenza interiore che la attanaglia.

26 Ancor più solenne è la scena rappresentata nel quinto riquadro, in fondo alla parete destra. È il momento grandioso della morte in croce di Gesù. Dalle movimentate rocce del Calvario, quasi dalle onde del mare, emerge la croce, raffigurata di tre quarti, dalla quale pende il corpo del Salvatore. La luce scorre liberamente sul corpo nudo del Figlio di Dio che offre la sua vita al Padre. In basso, ancor più in vista, in piedi, assistono la Vergine e Giovanni. Le pieghe delle loro vesti non sono tormentate, ma fluide, e sembrano manifestare la partecipazione dolente ma serena di Maria e del discepolo amato al sacrificio di Gesù. Segnata da “pathos” è la drammatica rappresentazione della deposizione dalla croce, che occupa il sesto riquadro, sempre sulla parete destra. Alla base della croce spoglia, che sporge lievemente dal fondo, si protende verso l'osservatore il gruppo costituito dalla Madonna dolente, che accoglie tra le sue braccia il corpo esanime del Figlio. Il richiamo immediato è alla celebre Pietà di Michelangelo. Qui però il corpo del Cristo non è disteso sulle ginocchia della Madre, ma si allunga per terra e Maria accoglie nel suo grembo con atteggiamento protettivo il capo del Salvatore e una delle sue braccia. L'altorilievo esprime con forza il profondo dolore di una madre che contempla smarrita il Figlio morto. Il cammino della Via Matris si chiude con il settimo riquadro, sulla parete destra, più vicino all'altare. Raffigura la sepoltura di Gesù. Ancora una volta una scena articolata: sullo sfondo il Calvario con le tre croci appena accennate, sulla destra la massa di roccia nella quale si intravede l'ingresso del sepolcro. La Vergine è ritta, in piedi, in atteggiamento di grande raccoglimento, con le mani incrociate sul petto. Al centro, il Cristo, le cui braccia e gambe pendono dal lino usato per il trasporto. Alle estremità i due portatori, tesi nello sforzo di sorreggere il corpo esanime di Gesù. Tutto sembra quasi sospeso, nell'attesa della pienezza del dono salvifico e dei misteri grandi della gloria, che mediteremo prossimamente.

Via Matris presso Santuario della Madonna di Rogoredo di Alzate Brianza

27 av e tt ll a s i c u i s r a a

M z

i

o

n CANTÙ (Como) i Via Milano, 22 Tel. 031.70.60.05 Tel. 031.71.41.98 Fax 031.71.41.98 E-mail: [email protected] ASSICURAZIONI E INVESTIMENTI LA

LA LA l r AARRNNAABBOOLLDDII s liste nozze AUTOMOBILI PER AMORE Colzani Sergio & figli s.r.l. Casalinghi - Design Oggettistica Articoli da regalo ... solo da noi realizzi i tuoi desideri: Elettrodomestici - TV svago, divertimento, famiglia e ...

22040 BRENNA (Como) 22833 GIUSSANO (Mb) Via del Moriolo, 2 Via A. Viganò, 105 Tel./Fax: 031.797175 - 031.797665 Tel. 0362.850083 e-mail: [email protected] www.colzani-auto.com https://www.facebook.com/ColzaniSergioFigliSrl www.arnaboldienrico.it

28 LA

29 I GIORNI MIGLIORI PER FAR CRESCERE IL TUO BUSINESS

CARLO MAURI Autovetture e Specialista in Veicoli Commerciali

LURAGO D’ERBA (Como) Via Vallassina, 6 - Tel. 031 699.049 [email protected] - www.carlomauri.it LA

30 LA

Elettroforniture S.r.l. COMMERCIO MATERIALE ELETTRICO ILLUMINAZIONE

CANTÙ COMO Via S. Giuseppe, 36 Via Garrè, 3 Tel. 031.7031 Tel. 031.506503 Fax 031.712524 Fax 031.592270 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected]

LECCO ERBA Via Elettrochimica, 38/40 Via Milano, 9 Tel. 0341.220379 Tel. 031.3338925 Fax 0341.220381 Fax 031.3338918 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected]

31 Prima visita e piano di cura gratuiti Prima seduta di igiene orale successiva al completamento del ciclo di terapia effettuato gratuita Tutte le visite successive gratuite Siamo in grado di offrire un servizio di dott. Matteo Mezzera - dott. Michele Sampietro assistenza capace di eseguire in 24 ore dott.ssa Elena Molatore riparazioni o modifiche delle Vostre protesi Modalità di pagamento personalizzati, in grado di andare incontro alle DA PIÙ di 25 ANNI esigenze di tutti AL SERVIZIO Finanziamenti a tasso zero DEL VOSTRO SORRISO!

VIA DEI PLATANI 1 VERZAGO - ALZATE BRIANZA (CO) Tel: 031 631513 E-mail: [email protected] LA

LA Acquisto auto in contanti

Finanziamenti personalizzati Facilitazione permute Servizio assistenza

VENDITA AUTO NUOVO&USATO MULTIMARCHE VENDITA AUTO NUOVO & USATO MULTIMARCHE ESSE 2 AUTOMOBILI SCHIAVI STEFANO di Schiavi Stefano +39 338 8088790 Via per Cantù, 22 031 725254 22060 (CO) E-mail: [email protected] Web: www.esse2automobili.it

32 5 LEZIONI PER NEOFITI A 75€ ATTREZZATURA COMPRESA

BUENA VISTA SOCIAL GOLF VIA CAVOGNO 6 ANZANO DEL PARCO” www.bvsgolf.org

LA

LAVORAZIONI IN FERRO E LATTONERIA

TRE C s.n.c. di Croci Mirko, Fabio e Andrea Via Cascinette, 2 - 22040 (CO) Tel. 031 631522 - Fax 031 6239006 - mail: [email protected]

33 Como Lighting Street Lighting Illuminazione Indoor e Outdoor Progetti speciali

Via Sant’Ambrogio, 71 22040 Alzate Brianza CO Tel. 031-5621594 Fax 031-5621595

www.gruppopontiggia.it www.como-lighting.it LA

CARPENTERIE, PROTEZIONI, LAVORAZIONI CNC ALLUMINIO, SICUREZZA MACCHINE E FASCICOLI TECNICI ASSEMBLAGGIO MACCHINE E LINEE AUTOMATICHE

Sede: ALZATE BRIANZA (CO) VIA S. AMBROGIO 71 Telefono 031 630925 - Fax 031 630537 [email protected] www.gruppopontiggia.it LA

34 Vini Sfusi e Prodotti Artigianali

IACALONE FRANCESCO l r

s ACQUA - VINO - BIRRA - BIBITE . c AARRNNAABBOOLLDDII . n . s

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI - INDUSTRIALI Da lunedi a sabato 9.30 - 12.30 14.30 - 18.30 22040 BRENNA (Como) Via del Moriolo, 2 22030 Orsenigo (Co) Tel./Fax: 031.797175 - 031.797665 Via Fermi, 79 E-mail: [email protected] Tel. 031 4295876 www. arnaboldienrico.it giacalone vini e prodotti artigianali LA LA

LA POLIPLPOLIPLASTICAASTICA srl FRUTTA TUBI E ARTICOLI PNEUMATICI - RUOTE INDUSTRIALI NYLON - TEFLON- DELRIN - P.V.C. - POLIZENE MERCATO S.n.c. HOSTAFORM POLITENE di ERASMI MARIO e VULKOLLAN - LEXAN - PERPEX RIVA SANDRA POLICARBONATO ALVEOLARE 70 anni di esperienza TELA - BACHELITE famiglia Erasmi TELI IN CELLOPHANE OCCHIELLATI CONTENITORI INDUSTRIALI TUBAZIONI GOMMA E PLASTICA LASTRE GOMMA DI VARI TIPI PUNTI VENDITA: COPERTURE IN MATERIALE PLASTICO MERCATO COMO 22040 ALZATE BRIANZA LIPOMO - MUGGIÒ Via Giovio, 363 - Tel. 031.63.00.95 Fax 031. 61.93.31 ALZATE BRIANZA e-mail: [email protected] in Via XXV Aprile, 188 - Tel. 333 8713642 LA

35 LA LA

ZAPPA D ANIELE

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI, INDUSTRIALI, ANTIFURTI, AUTOMAZIONE E MANUTENZIONE abbigliamento e calzature da 0 a 16 anni

Via Piave, 30/A 22040 ANZANO DEL PARCO (CO) Erba, via Mazzini 18/c - tel 031/3338889 Cell. 347.4013194 - E-mail: [email protected]

LA Armilla quality food

22040 Anzano del Parco (CO) Via Stazione, 2 - Tel. 031.619396 e-mail: [email protected] www.armillaqualityfood facebook.com/armillaqualityfood

LA c n s

22040 ALZATE BRIANZA (Como) Via XXV Aprile, 312 - Statale Como-Bergamo Tel. 031 63.10.80 - Fax 031 61.90.35 www.uraghi.it - E-mail: [email protected]

36 LA LA

Organizza in collaborazione con Scuoladimodaellevi ... IMPAGLIATURE Novarte - Handmade di classe - Made in Italy e RIPARAZIONI... CPA. Alzate Brianza 360° in creatività e corsi moda TELAI IN PAGLIA DI VIENNA personalizzati E ALTRO... eventi di rappresentanza promozione businnes & marketing

CASSETTA MATTIA Via Don Minzoni, 189 22040 ALZATE BRIANZA (Co) Info 3347127169 377 2361184 - 031 630804 [email protected] e-mail: [email protected] http//mauristyle13.wix.com/gumiero

37 38 39 LA

STUDIO TECNICO VIGANO geom. VANNI

sede 22040 Alzate Brianza (CO) Via Manzoni n. 2033

Ufficio 22060 (CO) Via Grazioli n. 1 Tel. 031-76.42.50 - Fax 031-76.00.394 E-Mail: [email protected]

LA AAUTOCARROZZERIAUTOCARROZZERIA TTecnocarecnocar sas di Vanoli L. & C.

22040 ALZATE BRIANZA (Como) Via del Dosso, 27 Tel. - Fax: 031 631272 E-mail: [email protected]

40 farmacia Dott.ssa Gaddi Elena

22040 ALZATE BRIANZA Via Diaz, 20 - Tel. 031.63.00.44 LA

consulting for hospitality business

PTC di Pierre Taillandier Via C. Cattaneo, 8 - 22040 Alzate Brianza (Como) Tel. +39 338 2165387 [email protected] - [email protected] www.ptconsulting.it - Pec: [email protected] LA

41 LA LA Arredamento su misura cugini AZIENDA AGRICOLA FLOROVIVAISTICA BALLABIO di Rotini Andrea COSTRUZIONE E MANUTENZIONE mobili GIARDINI di Ballabio Mario & C. snc

22040 ALZATE BRIANZA (CO) 22040 BRENNA (Como) Via Olgelasca, 43/A Via Risorgimento, 263 Tel./Fax 031.797.220 Tel. 031.632065 - Cell. 348.5847200 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected]

LA Ristorante “Il Fungo”

specialità gastronomiche a base di porcini

CHIUSO IL MARTEDI SERA E IL MERCOLEDI

ALZATE BRIANZA (Como) Frazione MIROVANO, 2251 Tel. 031.630.633 www.trattoriailfungo.it Panoramica Fiera Commerciale Viale del Santuario

42 TRATTORIA PIZZERIA DA GUIDO

CUCINA TIPICA LOMBARDA Chiuso il lunedi sera e martedi tutto il giorno Pomeridiana dalle 14.30alle 18.00 22040 ALZATE BRIANZA(Como) Via Santuario, 637 E-mail: [email protected] www.trattoriadaguido.co trattoria pizzeria da Guido

LA LA AUTOGAMMA S.N.C.

IMPRESA EDILE OFFICINA - SOCCORSO STRADALE MMOOLLTTEENNII GGIIAANNFFRRAANNCCOO ELETTRAUTO - GOMME - AUTO NOLEGGIO c

E ZAPPA DONATO n

E ZAPPA DONATO s

22040 ALZATE BRIANZA (Como) 22040 ALZATE BRIANZA (Como) Via A. Manzoni, 1900 - Tel./Fax 031.631065 Via Borghetto, 5 - Tel./Fax 031 630.867 Cell. 333 2170515 Cell. 329.4385475 - 329.8199309 E-mail: [email protected]

LA LA AGROTECNICO

FLORICOLTURA CENTRO PERSONAL TRAINING OBERTI PERSONAL TRAINER FISIOTERAPIA OSTEOPATIA (anche per bambini) GIANLUCA BIOLOGA NUTRIZIONISTA MASSAGGI MANUTENZIONE Per info: matteo 345.7082159 E COSTRUZIONE GIARDINI via Staurenghi 22040 Alzate Brianza (co) telefono cell. 340 7766390 www.centropersonaltraining.it

43 BARBAR GALETTIGALETTI BOCCIOFILA TRICOLORE

BAR - BOCCE

22040 ALZATE BRIANZA (Como) Via 4 novembre 432/436 - Tel. 347.0453173 E-mail: [email protected] LA

LA ERBAMBIENTE S.R.L. ERBAMBIENTE S.R.L. ERBAMBIENTE S.R.L. Spurgo fosse biologiche Disotturazione rete fognaria Videoispezioni tratti fognari Trasporto, smaltimento e recupero rifiuti Bonifica terreni inquinati e serbatoi contenenti gasolio/nafta Rimozione e smaltimento eternit

PER IL SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO SPURGO E DISOTTURAZIONE CHIAMARE 335.67.40.670

22036 ERBA (Co) - Via C. Battisti, 7/q - Via Monte Legnone, 7 Tel. 031.646488 - Fax 031.646496 - e-mail:[email protected] - [email protected]

44 RISTORANTE - PIZZERIA LA

SALI - TABACCHI VALORI BOLLATI Tel. e Fax 031.632773

22040 ALZATE BRIANZA (Como) CUCINA MEDITERRANEA, SPECIALITÀ PESCE Via XXV Aprile, 48 - Cell. 339.3767346 PRANZI DI LAVORO, BANCHETTI, APERITIVI, BUFFET, AMICI DEI CELIACI, PERCORSI ENOGASTRONOMICI, CRESIME, COMUNIONI, BATTESIMI

LA LA CONSONNI ENRICO OOTTTTIICCAA & FIGLI S.N.C. GARCEA SCAVI - DEMOLIZIONI - STRADE ASFALTI - FOGNATURE

22040 BRENNA (Co) 22040 ALZATE BRIANZA (Como) Via Milano, 39 Via IV Novembre, 41 Tel.- Fax: 031 797034 Tel. 031 63.18.94 Cod. Fisc e P. IVA: 01562640134 www.otticagarcea.com

FIERA IN

45 LA LA agenzia quadrifoglio di Pirovano Marco

- Trapassi auto - Bolli auto e moto - Licenze trasporto merci - Rinnovo patenti ABBIGLIAMENTO - Consorzio Sermetra

UOMO Assicurazioni DONNA GROUPAMA CERIMONIA

22036 ERBA (Co) Via C. Battisti, 7/B Tel. 031.645558 - Fax 031.642010 22040 ALZATE BRIANZA (Como) e-mail: [email protected] Via IV Novembre, 221 Tel. 031.63.01.81 - Fax: 031.3350822

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONI INDUSTRIALI

PREI srl 22040 ALZATE BRIANZA (Como) Via Pascoli, 150 - Località Mirovano Tel. 031.63.18.75 - 63.19.40 r.a. - Fax 031.63.11.01 www.prei.it LA

46 LA

RETI - GRIGLIATI - RECINZIONI www.nuovadefim.com

SEDE AMMINISTRATIVA E PRODUTTIVA 22040 Anzano del Parco - Como Via Cavolto, 10 Tel. 031 33521 - Fax 031 3352138 [email protected]

47 r e h p a r g o t o h P

. h C

o t o 48 F LA LA

BEAUTY LINE di Patrizia Balloni CENTRO ESTETICO Centro benessere Terme di Salsomaggiore Trattamenti viso e corpo con ultrasuoni Lavorazione Cravatte ed endotermia - Massaggio connettivale, di Schiavi Sandro ayurvedico, radiofrequenza e laser diodo 808 per epilazione permanente Alzate Brianza - Como ORARIO CONTINUATO DALLE 9 ALLE 18 Via Don Minzoni,131 Tel 031 63 06 47 22040 ALZATE BRIANZA (Como) Via Don Guanella, 61 [email protected] Tel. 031.63.24.15 www.schiavicravatte.com

LA CASPANI ENZO

Noleggio piattaforma aerea C.M. di Macali Claudio Impianti Elettrici e Industriali Automazione cancelli Impianti Antintrusione Verniciature Rinnovo facciate Isolamento 22040 ALZATE BRIANZA (Como) 22040 ALZATE BRIANZA (Como) Via Borghetto, 5 Via Montello, 164 Tel. 328 1780837 Tel/Fax 031.631.883 - Cell. 339.8041898 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] LA

49 meroni piero giorgio Maglificio Giiacomiinii Paolla e Rosa impianti elettrici Vendita al dettaglio

22040 ALZATE BRIANZA (Como) 22040 ALZATE BRIANZA Via De Gasperi, 518 Via Trento Trieste, 48 Tel. 031.630609 - 630610 Tel./Fax: 031.631234 LA Fax 031.630609 LA

MODULGMODULGAMMAAMMA snc di Ciceri Alfredo e Tattarletti Marino

FORNITURE ENTI LOCALI PROVINCIA COMO - LECCO - SONDRIO - VARESE MONZA e BRIANZA AGENZIA DI RAPPRESENTANZA DELLE GRAFICHE “E. GASPARI” DI GRANAROLO DELL’EMILIA (BO)

22100 COMO - Tel. 031.26.95.98 - Fax 031.24.21.36 www.gaspari.it - e-mail: [email protected] LA

50 CLAUDIO C NT I

LAVORAZIONE & COMMERCIO MARMI E GRANITI ARTE FUNERARIA

CLAUDIO CONTI Via Roma, 10 - 22040 ANZANO DEL PARCO (Co) Cell. 339 6967363 - Tel. e Fax 031 630807 e-mail: [email protected] LA

Caffetteria Pasticceria Tedesca produzione propria

Piazza del Filatoio 6/A - Orsenigo (Como) Tel. 031 2074640 LeckerCafeOrsenigo www.LeckerCafe.it

51 LA IMPRESA EDILE MOLTENI di Molteni Giovanni & C. snc VENDITA DIRETTA APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE MONOLOCALI BILOCALI TRILOCALI CON BOX E CANTINA

SEDE: Uff. Amministrativo: 22040 ALZATE BRIANZA (Como) 22030 ORSENIGO (Como) Via De Gasperi, 285 Via Fermi, 21 Tel. 031.632176 - 631707 Tel. 031.632469 - Fax: 031.6348708 P.IVA: 01180000133

Foto Ch. Photographer

52 via Diaz, 12 Alzate Brianza 22040 Como Tel. 031 630721 Fax. 031 3352853

ARCHITETTI ASSOCIATI [email protected] MAURI P. e MOLTENI L. LA m o c . e s s e i b . w w w

Bre.Ma.

513 LA LA Ballabio Alessandro & C. snc birre, bibite, acqua minerale, vini fiori

Group

D is e tr d ib an spumanti, liquori, confezioni regalo uzione Bev RATTI BIRRA E VINO ALLA SPINA

22040 ALZATE BRIANZA(Como) 22040 ALZATE BRIANZA (Como) Via Borghetto,1 - Tel. - Fax 031.63.00.40 Via Diaz, 49 - Tel. 031.630.166

LA

Aeroclub Volovelistico Lariano vuoi provare l’emozione di un volo in aliante? ... chiedi informazioni:

Aeroporto Giancarlo Maestri Alzate Brianza (CO) Tel. 031 619250 [email protected] www.avl.it

54 ingraziamo il Sindaco Massimo Gherbesi e gli Amministratori del Comune di Alzate RBrianza, che con noi condividono gli ideali, educativi e di accoglienza per una crescita armoniosa dei bambini e per aver ancora una volta dato a noi la fiducia per una buona riuscita nella realizzazione del libretto fiera. Questo è un incarico che facciamo con lo stesso impegno che mettiamo nello svolgere il compito di amministratori dell'Asilo Infantile Vidario. Questo libretto è per la scuola una raccolta di contributi che utilizziamo per sostenere i costi ed i progetti integrativi che hanno lo scopo di migliorare la didattica scolastica. Un sentito ringraziamento alla Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza di Alzate Brianza, alle Associazioni quali Pro Loco di Alzate Brianza, al Circolo Pensionati, alla Conferenza San Vincenzo dé Paoli, agli inserzionisti e a tutti coloro che sono sempre disponibili con il loro aiuto concreto nei confronti dell'asilo e che ne sostengono le finalità. Grazie a Cristian Caldera e Angelo Pifferi per la collaborazione.

Il CdA Asilo Infantile Vidario Contatti e informazioni: telefono 031 630352 - e-mail: [email protected] Donazioni, contributi e lasciti: telefono 031 630352 - e-mail: [email protected]

55 56 LA COOP SEI TU COOPERATIVA COMO CONSUMO s.c.

punti vendita di:

CADORAGO UGGIATE TREVANO CASTELNUOVO B.TE S. FERMO D. B. TAVERNERIO ALZATE BRIANZA

22040 ALZATE BRIANZA (Co) - Via De Gasperi, 32 Tel. 031 630 191 - Fax 031 632 420 WWW.FIERADIALZATE.IT