Periodico di informazione dell’Amministrazione Comunale Anno 11 - N. 7 Dicembre 2009 Il Crocefisso non si tocca La nostra storia, messa sotto i piedi. La sentenza, della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo, legata al ‘no’ del crocefisso nel- le aule scolastiche, ha sollevato una grave questione d’identità e di cultura di un popolo: il nostro. Coinvolgendo ambiti, politici, so- ciali e naturalmente religiosi, la Parola di Sindaco decisione, presa dopo l’accogli- mento del ricorso presentato da Sono passati i primi sei mesi dall’inizio del mio una cittadina italiana d’origine mandato da Sindaco di Marcallo con Caso- finlandese, ha lasciato, per usare ne. Spesso ripenso ai momenti d’indecisione un termine moderato, ‘amarez- nell’accettare la candidatura, la paura di affron- za’. tare un impegno gravoso e importante come La croce, simbolo di una tradizio- l’amministrare una comunità. ne, il verdetto ha provocato una Adesso dopo questi mesi e l’avvicinarsi della scia di polemiche a livello nazio- fine dell’anno è il momento di fare un primo bi- nale. lancio. “Noi a , in Tuttavia non voglio essere io a farlo. Consiglio comunale, non abbia- Chiedo a voi di dare un giudizio sul lavoro svol- mo presentato alcuna mozione to dall’Amministrazione comunale, in quanto contro la decisione, anche per- ognuno di noi porta avanti le proprie idee e pro- ché non si è sfiorato minimamen- grammi con la convinzione di essere nel giusto, te l’idea di togliere il crocefisso rischiando, a volte, di perdere l’obiettività nel dalle aule. – spiega senza esita- giudizio del proprio lavoro. zioni il Sindaco Massimo Oliva- Ritengo che un Sindaco, essendo espressione res - Ma, al di là della credenza per un simbolo a cui crediamo”. della popolazione, debba amministrare in modo religiosa, priva di superflue stru- Come ci si crede in tutte le inizia- partecipativo coinvolgendo cittadini, associazio- mentalizzazioni, io come Sinda- tive organizzate e progettate per ni e le realtà economiche presenti sul territorio, co sostengo anche la laicità del il Natale. in modo che tutti insieme, al di la delle ideologie e dell’Amministrazione La sentenza adesso ha vietato il politiche, si possa lavorare per il bene della co- comunale. crocefisso nelle scuole, ma po- munità. Però, il crocefisso, oltre al fatto trebbe innescare un’escalation Una comunità nasce perché ciascuno di noi non strettamente religioso della cri- dove si fatica vedere la fine. basta a se stesso, ma ha molti bisogni. stianità, è un simbolo nostro da “S’inizia con il simbolo della cri- Così per un certo bisogno ci si avvale dell’aiuto tempo”. stianità, poi magari in futuro darà di uno, per un altro di quello di un altro, e il gran Nel paese della “Sgurieta”, la fastidio il presepe o altri emblemi. numero di questi bisogni ci fa riunire in una co- battaglia del crocefisso non si Così, noi oltre a non togliere la munità. combatte solo adesso, che è croce, abbiamo anche allestito Platone nel 400 a.c. scriveva: scoppiato il bubbone della Corte un presepe all’ingresso del Mu- “A tutti deve essere data l’opportunità di offrire europea nicipio per ricordare a tutti che alla propria comunità tutto ciò di cui è capace, A Marcallo con Casone, presen- questo è un Comune cristiano ecco perché chi oggi la guida deve esercitare un te in tutti i locali della struttura credente. controllo attento su tutti i cittadini, e per esercita- comunale, anni fa, in tempi non Poi, ogni singolo individuo può re questo controllo deve conoscere le persone”. sospetti, tramite le suore, il Co- essere frequentatore o meno del- Questo è lo spirito che deve animare una comu- mune acquistò dei crocefissi, da la chiesa, ma questo è un altro nità, soprattutto in questo momento di difficoltà appendere in tutte le aule dell’isti- discorso che fa parte della pro- economica e di perdita di valori. tuto comprensivo. pria coscienza e credo. È con questa speranza che ci prepariamo ad af- “In linea con altre amministrazio- Non sta a me giudicare. frontare il nuovo anno, che spero di ripresa eco- ni, anche Marcallo con Casone Adesso apprestiamoci a festeg- nomica ma anche morale. aderirà a contrastare la decisione giare il senso del Natale. Auguro a tutti un sereno Santo Natale ed un fe- della Corte costituzionale. Una sosta per riflettere, una fe- lice anno nuovo. Non c’è sentenza che ci farà stività in cui ci si unisce, bella, Il Sindaco cambiare idea, se necessario particolare, magari promettendo Massimo Olivares emetteremo anche noi ordinanza di diventare un po’ più buoni”. 2

Solidarietà Sociale e Famiglia - Politiche Roberto Valenti Giovanili - Comunicazioni, rapporti con i cittadini - Innovazione e Tecnologia - Sport Radio Magenta convenzionata con il Comune Comunicare per unire. Comunicare per un’ulteriore azione. In un’intervista di mettere in comune. Comunicare per un quarto d’ora, di giovedì, ai marcal- non dire: io non sapevo. Da dicembre casonesi sarà sufficiente sintonizzar- un altro tassello va a comporre il gran- si sulla frequenza di FM 92,200, per de mosaico che l’Amministrazione Oli- apprendere notizie di prima mano. Un vares ha messo in atto per informare il intervento al quale in futuro anche i 4 paese e offrire massima trasparenza. assessori disporranno della stessa op- Una volta al mese il Sindaco sarà pre- portunità per raccontare nello specifico sente ai microfoni di Radio Magenta argomenti gestiti e seguiti dai loro as- per raccontare ed esaminare la vita sessorati. della nostra comunità illustrando le “Con questo successivo strumento di proposte, gli eventi, le semplici notizie, comunicazione – dice l’Assessore alla le iniziative, le opere. Comunicazione Roberto Valenti - vo- Dopo la trasmissione via etere dei gliamo offrire alla cittadinanza un’ul- Consigli Comunali, la nota emittente teriore occasione d’avvicinamento tra magentina e il Comune propongono istituzioni e paese”. Prenotazioni Sanitarie Puoi continuare a prenotare le tue vi- zione delle strutture sanitarie e le met- per prenotare le visite mediche e gli site e i tuoi esami, come hai fatto fino te a disposizione su più canali. esami specialistici in qualsiasi strut- ad ora, recandoti fisicamente presso tura pubblica o privata della Regione gli sportelli o telefonando alle singole Prenotazioni telefoniche Lombardia che ha aderito al servizio. strutture socio sanitarie. Per farlo è sufficiente possedere l’im- Oppure puoi usufruire nei nuovi servi- Puoi chiamare il pegnativa del tuo medico e la tua CRS. zi di prenotazione che ti proponiamo Il numero verde è attivo sia da telefono di seguito, resi disponibili grazie alla fisso sia da cellulare, dal lunedì al sa- SISS. numero verde bato, esclusi i festivi, dalle 8 alle 20. Il Sistema Informativo Socio Sanitario L’operatore ti proporrà la prima data (SISS), permette, infatti, di raccogliere disponibile in una delle strutture che centralmente le disponibilità d’eroga- hanno aderito al servizio. Puoi chiede- 800.638.638 re la disponibilità presso una diversa struttura da quella proposta, purché sia presente nell’elenco degli aderenti al servizio.

Prenotazioni on-line www.crslombardia.it Per chi utilizza i vantaggi d’internet, è disponibile il servizio di prenotazione on-line. Per accedere al servizio ‘Pre- nota on-line’, vai nella sezione servizi ‘on-line’ alla pagina ‘servizi socio-sani- tari’.

Gradualmente il servizio sarà esteso ad altre strutture pubbliche e private della Regione. Potrai trovare l’elenco aggiornato in farmacia. Puoi prenotare le tue visite specialisti- che semplicemente consegnando la CRS e la prescrizione del medico al tuo farmacista che effettuerà la pre- notazione consultando le prestazioni disponibili e le relative liste d’attesa di tutte le strutture della Lombardia. Il servizio è in esposizione graduale e ad oggi è attivo su Milano, Como, Varese e Lecco. 3

Viabilità e Trasporti Urbani - Ermanno Fusè Servizi Pubblica Utilità - Tempo Libero, Attività Ricreative - Gemellaggi Ultimo incontro dell’anno con le associazioni 16 dicembre, giorno del cadenzato ap- ne del volontariato. Dei tanti i temi sul 2009 ogni associazione deve essere in puntamento trimestrale tra Amministra- tappeto che ogni incontro presenta, la linea alle norme. zione e associazioni locali. serata del terzo mercoledì di dicembre Cioè creare uno statuto la dove manca, Il fine principale di queste riunioni è era centrata su due temi caldi. e depositarlo presso l’Ufficio del Regi- volto a saldare sempre di più l’aggre- Il primo aveva soprattutto lo scopo di stro per ottenere il rilascio del Codice gazione, tra i gruppi. Gli eventi in un preparare una grande manifestazione, Fiscale. anno sono numerosi e l’aiuto reciproco in data da stabilire, per raccogliere fon- Questo nel primo immediato. nell’attività cittadina diventa un must di da girare in beneficenza a Telethon. Poi, i passaggi successivi sarà un com- per tutti. Il secondo era più un argomento bu- pito da svolgere nelle prossime setti- Saper organizzare nella migliore forma rocratico. Gli obblighi di legge imposte mane. “Prima, però, in tempo di auguri possibile le varie manifestazioni che dalla Comunità Europea, possono es- godiamoci il Natale e festeggiamo la l’Amministrazione propone e benedi- sere anche fastidiosi, ma bisogna af- nascita del nuovo anno. A tutte le asso- ce dipende anche dalla disponibilità di frontarli. ciazioni in alto i bicchieri – Ha augurato cooperazione tra queste nostre regi- La legge dice che entro il 15 dicembre l’Assessore Ermanno Fusè”-. Si attende l’anno nuovo in Sala Cattaneo San Silvestro ancora una volta all’inse- 19,45 del 31 dicembre, il Capodanno di lenticchie. Al termine: dessert con marcallogna dei con‘Cacciatori’. casone Per - Goo l’ottavogle anno Maps 2010. gelato e ananas, pandoroPa congina mascar 1 di -1 consecutivo l’associazione avvezza ai Menù proposto: tris di affettati, filadelfia pone, caffè. Il tutto annaffiato da vino botti liquiderà il 2009 per abbracciare il e noci, involtini di prosciutto in gelatina, bianco, Pinot Grigio, vino rosso, Barbe- 2010 in Sala Cattaneo tra tappi che sal- vol-au-vent al formaggio, tramezzini ru- ra d’Oltrepò, spumante. L’intrattenimen- tano, musiche ballabili e piatti fumanti. ba suocere, cocktail di gamberetti. Se- to musicale sarà curato dal d j Doriano. L’Amministrazione Comunale in colla- guirà il risotto della tradizione. Per poi Le prenotazioni si ricevono fino al 24 borazione con la FIDC SezioneIndirizzo Cac- proseguire con vitello arrosto e contorPer- dicembre.vedere tutti Per i dettagli informazioni visibili sullo telefonare ciatori locale organizza, con inizio alle no di spinaci. L’immancabile cotechino all’URP numero verde 800046498. schermo, usa il link "Stampa" accanto alla mappa. Viabilità a Casone La montagna ha partorito un topolino. 1° a senso unico solo il tratto iniziale di Mercoledì 2 dicembre presso il salone via Sciesa, entrando da via Jacini. dell’oratorio gentilmente concesso da 2° a senso unico via Bramante, entran- Parroco don Ricardo si, è tenuta un’as- do da via Jacini. semblea pubblica per discutere le ipo- 3° a senso unico via Matteotti entrando tesi di nuova viabilità del centro di Ca- da via Gornati. sone. Da parte dell’Amministrazione, ai “Per il momento le variazioni si ferma- cittadini casonesi sono state formulate no qui. Ma, sappiamo che esiste un più proposte. “Nessun’imposizione- di- gruppo di cittadini pronto a raccogliere ce l’Assessore alla Viabilità Ermanno una petizione per creare il tragitto di via Fusè - La nostra intenzione mirava a Jacini a senso unico”. proporre delle soluzioni per rendere più sicuro e vivibile il paese”. Transitando da Casone, percorrendo la via Jacini, la direttrice che taglia in due POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA l’abitato, salta all’occhio la situazio- ne di pericolo dall’altezza dell’incrocio Potenza della tecnologia moderna. L’Amministrazione Comunale, seconda a con via Marco Polo fino all’intersezio- nessuno nel campo delle innovazioni, ancora una volta ha “toccato le corde ne con via Gornati. Poco più di 200 giuste”, per mettere a disposizione dei cittadini un servizio che aiuta a rispar- metri di strada stretta, non lineare con miare tempo: la posta elettronica certificata. auto parcheggiate ai lati sono una fo- Presso l’ufficio protocollo del Comune è attiva la casella: tografia del pericolo. Già vietato il tran- [email protected] sito dei mezzi pesanti e dei pulman, Una novità che permette l’invio e la ricezione di posta elettronica (e-mail) secon- dirottati sulla circonvallazione, adesso do le indicazioni di legge. Le disposizioni legislative, consentono di utilizzare la si era proposto di creare su quel tratto casella di posta elettronica certificata come casella di posta istituzionale, per lo di strada centrale un senso unico da scambio di comunicazioni aventi lo stesso valore legale di una lettera raccoman- sud a nord anche per le auto. Dopo un data con avviso di ricevimento. Al riguardo, si rammenta che, ai fini della validità confronto di un paio d’ore, la decisione legale, le caselle di posta elettronica del mittente e del destinatario devono ap- concordata riguarda solo alcune limita- partenere entrambe al sistema di Posta Elettronica certificata (PEC). Come dire, te variazioni: che chi spedisce o vuol ricevere deve operare con un’e-mail certificata.

©2009 Google - Map data ©2009 Tele Atlas -

http://maps.google.it/maps?utm_campaign=it&utm_medium=ha&utm_source=it-ha-e... 15/12/2009 4

Ambiente e Agenda 21 - Educazione Servizi Giuseppe Cantoni Scolastici, Cultura, Certificazione Qualità e Servizi Demografici “Da san Gregorio a san Marco”: la rinascita di un luogo di fede Una giornata di pioggia, il cielo grigio don Camillo Locati, che ha ricoperto declino, fino alla progressiva, energica e un freddo pungente. Non sembrava l’incarico di coadiutore dell’oratorio di ripresa voluta proprio da don Camillo, ideale per un grande evento la giorna- Marcallo ben sessantatre anni fa, ha al successivo periodo di oblio, prima ta di domenica 29 novembre, eppure, osservato crescere molti adolescenti che l’intervento deciso del Comune, a dispetto delle avverse condizioni cli- e ha anche aiutato qualcuno ad intra- con l’allora sindaco Massimo Gara- matiche, la chiesa di Marcallo era gre- prendere la strada del sacerdozio, cu- vaglia, non restituisse dignità e valore mita di persone per un felice momento stode di una memoria storica che nel all’intera area, con un mirato progetto di aggregazione. tempo ha visto intrecciarsi le vicende di riqualificazione. La Santa Messa è stata officiata da più disparate, ma pur sempre legate Luogo di culto e devozione popolare, ad un luogo di culto religioso per tanti anni è sembrato perso e in- e punto di riferimento per la ghiottito dall’incuria, ma tra non molto comunità: San Marco. sarà liberato dalle catene dell’oblio, in Il motivo della sua visita è cui è rimasto avvolto per troppo tempo. legato alla presentazione, Pranzo offerto dalla Pro Loco per tut- in sala don Gianni, del libro ti i suoi collaboratori e nel pomeriggio realizzato dalla redazione presentazione del libro, alla presenza della Pro Loco con l’appog- delle autorità civili, religiose e della po- gio dell’amministrazione co- polazione. munale, sulla chiesa di San L’incontro è stato anche l’occasione Marco, che presto sarà adi- per ascoltare i ricordi dello stesso don bita a sala polivalente: “Da Camillo, del vescovo Belloli, le testi- san Gregorio a san Marco”, monianze del professor Valeriano Ca- un elegante volume corre- stiglioni e della professoressa Sandra dato da una corposa ricerca Durante, tra coloro che hanno reso storica, che intende riper- possibile il progetto editoriale, oltre correre il sentiero tortuoso agli impegni del senatore Garavaglia e che ha caratterizzato fin dal dell’attuale sindaco Massimo Olivares, XII secolo la nascita di San sulla destinazione futura di San Marco Marco. ad attività polivalenti, con l’augurio fi- Dopo la costituzione nale che un luogo di culto e devozione dell’omonimo oratorio, il popolare continui a rimanere nel cuore suo lento ma inarrestabile di tutti i marcallesi. Il 10 novembre, dipendenti comunali a scuola dalla DEA Direttore Responsabile A seguito delle nuovissime modifiche Corbetta, accompagnati dalla presen- Massimo Olivares di normative sul decreto sicurezza, gli za dell’Assessore ai Servizi Demogra- Redazione e coordinamento operatori comunali di Marcallo con Ca- fici Giuseppe Cantoni, e dal Sindaco Luigi Cereda sone, assieme ai dipendenti di alcuni Massimo Olivares che ha presentato la comuni del magentino, castanese e giornata di studio. Comitato di Redazione Roberto Valenti, abbiatense (in tutto una quarantina), Il corso di formazione e di aggiorna- Giuseppe Cantoni hanno aderito al corso patrocinato mento ha fornito indicazioni dettaglia- dall’Amministrazione comunale mar- te circa le novità legislative, oltre che Segreteria di Redazione calcasonese. Tenuto dalla Dea (De- per l’interessante confronto di casistica Tel. 029796138 mografici Associati), un’associazione tra tecnici. “Adesso, utile sarebbe isti- Numero Verde 800 04 64 98 di operatori dei servizi demografici, il tuire un tavolo periodico con cadenza Sito Internet corso di aggiornamento era centrato semestrale sulla casistica – afferma www.marcallo.it sul tema il ‘Pacchetto Sicurezza ‘ sia a l’Assessore Cantoni- Realizzazione grafica e stampa livello di Anagrafe, sia a livello di Stato Un particolare approfondimento si è Grafiche Prima Civile. sviluppato sulla questione: “i comuni Via Pacinotti, 42/C - Magenta (MI) Il corso si è svolto preso la polivalen- possono richiedere tramite ordinanza Tel. 0297285241 te sala Cattaneo del Parco Ghiotti, l’idoneità abitativa per tutte le questio- Registrazione Tribunale di Milano presieduta dal Responsabile DEA e ni riguardanti il pacchetto sicurezza. N° 744 - 20/12/1999 dell’Area Servizi Demografici Affari Una su tutte: il ricongiungimento dei Anno XI, N° 7 Dicembre 2009 Generali di Vincenzo Andrea Pi- familiari, a fronte del quale il comune Chiuso il 16/11/2009 scopo, coadiuvato da Maria Pia Trezzi, di Marcallo con Casone ha già redatto responsabile dei Servizi Demografici di un’ordinanza in tal senso”. 5

Personale - Sicurezza, Polizia locale - Oscar Zorzato Protezione Civile - Commercio e Attività Produttive Vademecum della Sicurezza 4) Evitate di ostentare beni preziosi Dopo l’interruzione del mese scorso, riprende la rubrica di consigli utili particolarmente vistosi: orologi, brac- promossa dall'Assessorato alla Sicurezza. Una serie d’avvertenze da me- ciali, collane, orecchini o altro. morizzare, per essere pronti a reagire nella malaugurata ipotesi di coin- volgimenti in situazioni spiacevoli. Sono rivolte a tutti, ma in particolare 5) Se sospettate che qualcuno vi stia agli anziani e alle fasce più deboli della popolazione. La prima forma di seguendo, entrate nel negozio più vi- difesa contro le truffe, i raggiri e gli scippi è la capacità di riconoscerli. cino e chiamate le forze dell’ordine. 6) Dopo un prelievo di soldi in banca o alla posta, non mettevi a contare i Come evitare le truffe e i raggiri: 2) Non portate borsette, marsupi, va- soldi in strada e non parlate con sco- 1) Prima di aprire la porta della pro- ligette esposte verso il lato della stra- nosciuti. pria abitazione controllate sempre da dove camminate. dallo spioncino e fate entrare solo chi 3) Tenete nel portafoglio il minimo conoscete. indispensabile di soldi e il bancomat separato dal codice segreto. 2) Se non conoscete la persona o non avete capito chi è, accertatevi di aver bloccato la porta con la catenella. 3) Verificate sempre con una tele- fonata da quale servizio sono stati mandati gli operai che bussano alla vostra porta, prima di farli entrare. 4) Se avete fatto entrare per sbaglio uno sconosciuto invitatelo ad uscire con tono fermo e deciso, se non lo fa, chiamate la polizia municipale, i cara- binieri o la polizia. 5) Sappiate che per nessun motivo, addetti di enti o aziende pubbliche sono autorizzati a ritirare o conse- gnare soldi a domicilio e le associa- zioni benefiche non raccolgono fondi porta a porta. Come evitare gli scippi: 1) Soprattutto di notte non percorrete da soli, parchi, zone poco frequentate e buie del paese. Una sezione nel sito Numeri Utili Comune di Marcallo con Casone del Comune anche per CENTRALINO COMUNE 02.979611 le attività produttive locali FAX COMUNE 02.9796134 NUMERO VERDE 800046498 Nel sito internet del Comune, l’Am- Segreteria 02.9796122 ministrazione ha previsto uno spa- Ragioneria 02.97961/25/26 zio per le attività produttive di Mar- Ufficio anagrafe 02.9796137 callo con Casone. Tributi 02.9796125 Industrie, piccole e medie imprese, URP Marcallo 02.9796138 artigiani, commercianti, quindi l’in- URP Casone 02.97250182 tera gamma di operatori con eserci- Ufficio Messi Protocollo 02.9796120 zi in proprio e che desiderano dare Ufficio Tecnico 02.9796128 visibilità e indicazioni sulla propria Biblioteca 02.9796135 attività, all’interno dell’organo di Ufficio servizi sociali - istruzione 02.9796123 comunicazione istituzionale del Co- Ambulatori Comunali 02.97254725 mune, potranno pubblicare le loro Assistente Sociale 02.9796142 schede di presentazione con i rela- Ticino Servizi 02.97253100 tivi link. La sezione è in fase di alle- Responsabile area finanziaria 02.9796125 stimento, ma già da subito tutti gli Responsabile area lavori pubblici 02.9796127 operatori sul suolo marcalcasonese Responsabile area edilizia privata 02.9796129 possono inviare una e-mail a: Responsabile area vigilanza 02.9796131 [email protected] per inserire o ag- CELLULARE POLIZIA LOCALE 347.4512166 giornare la propria posizione. 6 Lavori in corso La “Fonte dell’acqua”, di piazza Macroom nota come “l’acqua dal Sindac” La Fonte dell’acqua è un nuovo servi- trasmettitore/indicatore viene monito- per riempire una bottiglietta da mezzo zio che il Comune di Marcallo con Ca- rato il peso del serbatoio criogenico litro; per riempire una bottiglia da un sone offre ai propri cittadini, estenden- contenente CO2 e, una volta raggiunta litro e mezzo è necessario premere il do alcune delle funzionalità anche a la soglia minima di peso del serbatoio, pulsante tre volte). Ogni utente ha a coloro che non risiedono nel territorio. un combinatore GSM invia una segna- disposizione <18> litri a settimana di Si tratta di una struttura sita in P.zza lazione di allarme vocale e/o SMS al acqua naturale e <6> litri a settimana Macroom munita di tre erogatori di ac- fine di procedere al ricaricamento del di acqua gasata, prelevabili dal lunedì qua potabile. serbatoio. alla domenica negli orari di funziona- Gli erogatori di sinistra e di destra, ri- Questo sistema permetterà di effettua- mento della Fonte. servati ai cittadini, erogano rispettiva- re gli interventi di ricarica solo ed esclu- Il quantitativo settimanale prelevabile mente acqua naturale e acqua naturale sivamente in caso di reale necessità dall’utente viene programmato auto- addizionata di anidride carbonica (“ga- riducendo le uscite della società forni- maticamente da un server collegato sata”); l’erogatore centrale (denomina- trice della CO2 che si tramuteranno in agli erogatori attraverso la rete. Il ser- to “waterdroop”), aperto a tutto il pub- un concreto risparmio economico per ver è in grado di escludere determinati blico, eroga piccole quantità di acqua l’amministrazione comunale. utenti e tenere traccia di tutte le eroga- naturale e gasata refrigerata per uso Esternamente la fonte è predisposta zioni effettuate, consentendo la produ- immediato. nella facciata principale con due eroga- zione di statistiche sulle modalità d’uso L’opera in muratura è stata progettata tori laterali “intelligenti” che sono dotati del servizio. in armonia architettonica con gli edifi- di un lettore di scheda magnetica, di Il server si occupa anche dell’abilitazio- ci già esistenti nella piazza, tipologie un pulsante di erogazione e un display ne o della disabilitazione di utenti (in di materiali e colorazioni sono state che indicherà al cittadino, con messag- caso di trasferimenti di residenza) oltre studiate per ridurre l’impatto visivo gi predefiniti come procedere alle ope- alla gestione delle quote supplementa- dell’edificio nel territorio circostante e razioni di prelevamento dell’acqua. ri (vedi oltre per il progetto di aumento rendendo l’opera stessa un arredo ur- Il cittadino, per usufruire del servizio, a pagamento dei massimali erogabili). bano. Oltre alla questione estetica, una deve essere munito di Carta Regionale Attraverso il server di gestione è anche particolare attenzione è stata prestata dei Servizi senza la necessità di dover- possibile definire remotamente gli orari alla coibentazione termica, infatti la si portare con se un’ulteriore tessera; di funzionamento degli erogatori (tipi- struttura è stata realizzata con blocchi inserendo la CRS nell’apposita fessu- camente, gli erogatori non funzionano termici Poroton, la copertura coibenta- ra, il sistema effettua il controllo di vali- nella fascia notturna, ed è possibile ta con pannelli isolanti rigidi EPS spes- dità della tessera abilitando o inibendo impostare gli orari di accesso diretta- sore 60 mm, anche le porte e gli infissi la possibilità di prelevare acqua. mente dal server senza doversi recare presentano pannellature termoisolanti; Una volta abilitato al prelievo, l’uten- sul posto). tutto ciò è stato progettato per impedi- te visualizza sul display la quantità L’erogatore centrale waterdroop fun- re, anche senza l’utilizzo di riscalda- residua prelevabile e può procedere, ziona come una tradizionale fontanella mento, che la temperatura scenda al premendo il pulsante di erogazione, dell’acqua: non è necessario disporre di sotto di 0 ° danneggiando l’impianto all’erogazione vera e propria. della CRS per prelevare acqua. Tut- interno. Ogni volta che si preme il pulsante, tavia, l’erogatore distribuisce soltanto Per l’illuminazione esterna è fornita da l’erogatore distribuisce mezzo litro di una piccola quantità di acqua con flus- lampada a tecnologia led per il rispar- acqua, e il sistema aggiorna in tempo so ridotto e in spazi studiati per piccoli mio di energia elettrica. reale il residuo settimanale associato contenitori cosicchè sia da deterrente Un’altra caratteristica molto importan- all’utente. per coloro che volessero prelevare te della fonte dell’acqua è il sistema di È possibile riempire bottiglie di qualun- l’acqua senza CRS. controllo livello dell’anidride carbonica que taglio (meglio se multiplo di mez- da addizionare all’acqua naturale. Con zo litro) evitando sprechi (ad esempio, A.S.M. srl l’ausilio di una bilancia elettronica e un serve una sola pressione del pulsante Geom. Luca Sestito clicca

www.marcallo.it 7 Lavori in corso CRS, la tua identità in un badge, chiave d’apertura a tanti servizi Chissà quante volte ci siamo chie- sti ‘sa le che la carta chi’ arrivata dalla Regione. Ebbene oltre all’uso come tessera sanitaria, adesso, cittadino mar- calcasonese vuoi bere ‘l’acqua dal Sindac’, oppure entrare all’eco- centro, o in futuro accedere ad al- tri servizi? Usa la Carta Regionale dei Servizi Sul territorio italiano è stata battezza- ta come Carta Nazionale dei Servizi (CNS). La Lombardia, regione battistrada sul territorio italiano, ha proposto per il proprio interno regionale la CRS (Carta Regionale dei Servizi) un do- cumento della stessa valenza. Di dimensioni di una smart card dal colore paglierino, al suo interno, la CRS, contiene l’identità del titolare. Nome e cognome, data di nascita, codice fiscale ecc, in realtà i dati con- tenuti sono la perfetta fotografia di un documento di riconoscimento. Come una sorta di carta d’identità elettronica, adesso questo badge, Il Comune di Marcallo con Casone, punto il regolamento con i tecnici di utilizzando i mezzi elettronici moder- sempre all’avanguardia nelle innova- ASM". ni a disposizione, ha anche la facoltà zioni tecnologiche, lancia nel 2010 la Al secondo posto, nella classifica del- di aprire la porta a numerosi servizi. CRS come protagonista per accede- le priorità figura l’ecocentro. Per acce- Ormai si sa, nel presente, l’elettroni- re ai servizi comunali. dere nell’area occorre la CRS. ca aiuta ad evitare code agli sportelli Dal prossimo anno l’Amministrazione E poi altri servizi seguiranno on-line, e dal sito internet di casa si può inter- è impegnata a sviluppare una vera e (sul sito internet comunale www.mar- venire in numerose operazioni. propria trasformazione all’interno del- callo.it) permetteranno di accedere e Molte amministrazioni promuovono la fruizione dei servizi. magari anche pagare lo scuola-bus, il l’utilizzo del computer per prenotare, “È una rivoluzione - dice l’Assessore buono mensa e la scuola estiva. pagare o per altre funzioni burocra- Roberto Valenti – Questa carta tenuta “Il Comune, impegnato con determi- tiche. ben custodita nei portafogli dei cittadi- nazione nell’operazione CRS, ha otte- Ma, per accedere in perfetta sicu- ni è arrivato il momento di utilizzarla. nuto dalla Regione Lombardia il punto rezza evitando truffe si è pensato di Il primo intervento punterà sulla ‘Ca- di riconoscimento, certificazione e di- usare, come strada del futuro la CNS setta dell’Acqua’, di piazza Macroom. stribuzione del ‘PIN’. Un servizio che o come si chiama in Lombardia la I cittadini potranno accedere al servi- evita l’autenticazione della CRS pres- CRS. zio usando al CRS. È stato messo a so l’ASL di Magenta”. Manutenzione Falò di Sant Antonio questa volta strade si benedicono gli animali Si ricorda che l’Amministrazione Proposto dall’Amministrazione e organizzato dalla Protezione Civile, alla tra- comunale ha predisposto un pro- dizione propiziatoria nel cuore dell’inverno, quest’anno la regia cambia una gramma di manutenzione e riqua- parte della scenografia. A Sant Antonio, 17 gennaio, può piovere a dirotto op- lificazione di strade e marciapiedi pure neve e freddo come in alta montagna, ma il grande falò sarà sempre ben che investirà tutto il paese. piantato nel campo a nord di via Pace. La novità del 2010, invece, riguarda Alcuni interventi sono stati eseguiti un gesto perduto nella polvere del tempo. Sant’Antonio abate come patrono e altri saranno eseguiti in primave- degli animali, il Parroco don Riccardo ha avanzato la proposta di benedire in ra. quella stessa serata il bestiame in genere. Un fatto inusuale per noi marcal- Ma, soprattutto, l’operazione stra- casonesi che renderà ancora più particolare la manifestazione . Si pensa di de continuerà per quanto riguarda transennare un corridoio al centro di via Pace per il passaggio degli animali il rifacimento dei marciapiedi. A tal che potranno iniziare la loro passerella nel vialetto del Parco Ghiotti e termi- riguardo si chiede alla cittadinanza nare oltre il canale d’irrigazione. Il fatto porterà ancora più bambini, mentre un po’ di pazienza. gli adulti potranno scaldarsi con il vin brulè, bollito sulla cucina da campo dei Grazie pensionati Villa Ghiotti. “ Mia auguro che la partecipazione non sia solo privi- Il Sindaco legio di gatti e cani, ma anche animali di grossa taglia. – afferma l’Assessore Massimo Olivares Ermanno Fusè-”. 8 Associazioni di volontariato Sicurezza: parola d’ordine in casa a cura di Sono tanti i motivi di urgenza ed emer- tra le mura di casa ogni anno in Italia, Cavi e alimentatori genza per cui Inters.o.s. è chiamata tra i più frequenti: cadute, tagli, ustioni, quotidianamente ad agire: incidenti soffocamenti, avvelenamenti e folgora- Spine e cavi degli elettrodomestici con stradali, malori ma anche incidenti do- zioni. segni di rottura potrebbero generare mestici. scintille pericolose che, a contatto con Secondo una ricerca Censis sono cir- Ecco alcuni fondamentali accorgimenti materiale infiammabile, sarebbero in ca 4 milioni gli infortuni che avvengono per ridurre drasticamente i rischi. grado di generare incendi. • Se l’area interessata da rottura è li- mitata, usate del nastro isolante. • Sostituiteli se la rottura è su larga scala. • Per ogni elettrodomestico nuovo, controllate la presenza del marchio IMQ sulla confezione, esso garantisce la sicurezza del prodotto.

Lampade lontano dalle tende Le lampade alogene sviluppano molto calore e, se posizionate vicino a ma- teriale infiammabile, potrebbero dare origini ad incendi. • Non posizionatele vicino a tende o tappezzeria. • Non farle surriscaldare. • Spegnete le luci ogni qualvolta si cambia stanza.

Nella cameretta Comitato dei gemellaggi propone La cameretta è il luogo per eccellenza dei bambini. • Mettete i copripresa per l’elettricità È Natale, ma pensate all’estate, regalando o regalandovi un e coprite tutti gli angoli sporgenti con viaggio dove la natura è più verde e il cielo più blu. Il Comitato i coprispigoli. per i Gemellaggi organizza nella prima quindicina di luglio 10 • Per i bambini di pochi mesi, il letti- no deve avere sponde alte almeno 80 giorni in Irlanda. cm e la distanza tra una sbarra e l’altra Occasione da non perdere. non deve superare gli 8 cm, in questo Per info: [email protected] modo il bambino non potrà scavalcare o incastrarsi tra le sponde stesse.  NUOVA  NON SOLO PIZZAGESTIONE

A IN VIA DE GASPERI 2 PIZZA E CUCINA TRADIZIONALE CON MENÙ A PREZZO FISSO € 8,50 ANCHE D’ASPORTO E CON CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITE TEL. 02.97285488 - CELL. 334/6689144 VI APETTIAMO!!!!!!!!!!!!!!!!! 9 Polizia Locale I soldi occulti di maghi & company Nel nostro vivere quotidiano, ci imbat- mento che forniscono i numeri del lot- tiamo per più volte al giorno in annunci to. Ricevono centinaia di telefonate al di maghi, cartomanti, indovini. A noi del giorno, danno i numeri (in tutti i sensi) e Comando Unico piace chiamarli con il giorno dopo fanno vedere che grazie il loro nome: TRUFFATORI. Purtrop- alle loro previsioni qualcuno è riuscito po molti cittadini si rivolgono a questi a vincere. La soluzione è molto sempli- fantomatici “benefattori”. Storie d’amo- ce: la matematica. Fornendo centinaia re, problemi sul lavoro fino alle malat- di combinazioni di numeri è logico che tie. Questi ‘Signori/e’ facendo leva sui prima o poi qualche combinazioni la si sentimenti e dolore altrui, abilmente azzecchi; avessero veramente questo riescono a guadagnarsi la fiducia della potere perché farsi pagare, quando persone in modo da estorcere loro in- loro stessi potrebbero diventare milio- genti somme di denaro. nari ed aiutare una infinità di persone? Uno dei fatti più clamorosi è sicura- Potrebbero anche risolvere per la gio- mente stato il caso di Wanna Marchi, ia di tutti noi il problema del debito in la figlia Stefania Nobile ed il “Mago” Do Italia e la crisi mondiale dell’economia. e visto che non fa male a nessuno pre- Nascimiento. Dopo questo breve inci- Curiamo ora l’aspetto normativo pe- ghiamo e ringraziamo il Signore, che ci so, occorre precisare che è dal 1979 nale e civile. Penalmente questi prati- rende magici tutti i giorni che passiamo che il settore della magia ha comincia- canti dell’occulto, incorrono nella truffa con i nostri familiari ed amici. Non ab- to a prendere piede. Oggi il Settentrio- (art. 640 C.P.) e nella circonvenzione biate paura di denunciare truffe o rag- ne rappresenta il paradiso dei maghi e di incapace (art. 643 C.P.), mentre le giri, le porte del Comando sono aperte company seguito dal Meridione, Cen- disposizioni civili riguardano gli articoli e siamo disponibili ad aiutarVi in caso tro ed Isole con numeri a dir poco im- 428, 1346 e 2043 del Codice Civile. I di bisogno, anche solo per un consi- pressionanti, si parla di miliardi di eu- truffati in parole più semplici possono glio. Auguriamo a tutti i cittadini e loro ro. Lasciando stare i guaritori, molti di intraprendere azioni penali e civili nei familiari i più cordiali e sinceri auguri di questi maghi, indovini si sono attrezzati confronti dei sedicenti maghi/e. In caso Buon Natale e Buon Anno. per cercare di rendere “legale” il loro di bisogno rivolgiamoci ai professionisti Per il Comando operato. Pensiamo alle linee a paga- seri (medici, psicologi, Forze di Polizia) Il Vice Comandante Operazione Smart

“Operazione Smart”, il nome può trar- di documenti d’ospitalità e cessioni di Altri interventi si sono svolti nell’ambi- re in inganno. fabbricato con relativa emissione di to viabilità stradale. Ma, vi possiamo assicurare che non sanzioni. Dall’altra, nei locali si è ri- Da diversi veicoli controllati sono sta- esiste alcun riferimento alla furbizia e scontrato un soprannumero di perso- te emesse varie contravvenzioni, per tanto meno alla piccola quattro ruote. ne, per cui sono in corso verifiche dei mancanza del contrassegno assicu- SMART è semplicemente l’acronimo parametri abitativi. rativo e mancato utilizzo delle cinture. di Servizio Monitoraggio Area a Ri- schio del Territorio ed entra in un pro- getto a vasto raggio programmato da tempo. Una maxi operazione di controllo sul territorio, iniziata il 28 novembre sera e conclusa nelle primissime ore del giorno dopo. L’operazione, ha coinvolto più co- mandi di Polizia Locale per un globa- le di 26 comuni coordinati dalla P L di Magenta con la supervisione della Regione Lombardia. Per il Comando Unico Marcallo con Casone – Mesero l’ intervento era centrato su tre punti cardine: un blitz contro l’immigrazione clandestina a Marcallo, l’irruzione antidroga nei lo- cali pubblici a Mesero e il controllo della viabilità. A Marcallo, non nuovo al controllo dell’immigrazione clandestina, al se- taccio è stato passato il solito palaz- zone di piazza Italia. Dall’ una di notte alle tre è stato con- trollato lo stabile. In particolare, per due piani si sono riscontrati un paio d’irregolarità a livello amministrativo. Da una parte sono emerse mancanze PASSAPORTO - NUOVE DISPOSIZIONI - ::. COMUNE DI MARCALLO CON ... Pagina 1 di 1

dettaglio della notizia

Q uesta è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

10PASSAPORTO - NUOVE DISPOSIZIONI notizia pubblicata in data : mercoledì 25 novembre 2009 Passaporto: nuove disposizioni L’angolo della Teresina Con l’approvazioneCon l'approvazione del de- del decreto legge 135/2009, dal creto legge25/11/2009 135/2009, dalentrano Al Natalin vigore dal temp alcune pasa’ importanti modifiche 25/11/2009 entrano in vi- gore alcunealle disposizioni importanti attualiDopu la festasul darilascio sant’Ambros dei epassaporti. la Madona modifiche alle disposizio- Sa cumincieva al presepi a preparà ni attualiSi sulsancisce, rilascio dei anche in Italia, l'obbligatorietà del passaporto passaporti.individuale. È quindiEvan iprevis ann da lata guerra l'eliminazione e da danè ga neva della Si sancisce, anche in [poc Italia,possibilità l’obbligatorietà di iscrizione Ma al presepi del minorein di nost cà sul documento del del genitorepassaporto (oindivi tutore- alo pudevaaltra nopersona mancà delegata ad duale. È accompagnarli) quindi prevista e Aluna preparevum durata cunt temporale quel ca ghevum differenziata del l’eliminazione della La gabana dal Bambin l’eva un grogn sturpicà possibilitàpassaporto di iscri a seconda- La cùneta dell'età fai da paiadel eminore. da bumbass zioneA partire del minore dal 25/11/2009, La base principal il passa l’eva portoda tepa italianodal canal avrà quindi sul documento deluna genitore validità (o tutore di tre Laanni Madona, per santi minori Giusepp, da quattar zero pastur, a tre anni e una o altra personavalidità delegata di cinque ad l’asninanni alper bò, itre mi birett,nori un dispicett età par compresa al laghett tra i tre accompagnarli) e una durata tempo- Alla nuvena da Natal nessun gha mancheva rale differenziata del passaportoe i diciotto a seconda anni. A breve si aggiungerà anche la rilevazione dell’età del minore. in di nost famili tucc a prighevan! delleA partire impronte dal 25/11/2009, per i maggiori il passaporto di italianoanni 12. avrà Alla matina dal Natal a disfevum i rigai, quindi una validità di tre anni per i minori da zero a tre una pigotta o un cavalin, un narans, un turunin, Ianni passaporti e una validità contenenti di cinque l'iscrizioneanni per i minori di diminori età rilasciati fino ad oggi rimangono comunquecompresa tra ivalidi tre e i diciotto fino allaanni. scadenza e tutte le richiesteun bel libar illustrà di iscrizione e apis culurà del figlio minore A breve si aggiungerà anche la rilevazione delle im- Cunt poc o nient, ma sempar cuntent! sulpronte proprio per i maggiori passaporto di anni 12. pervenute fino al 24/11/2009Auguri a tucc saranno i Marcalles, evase i Casunes fino a al tucc 15 tanti dicembre. suris I passaporti contenenti l’iscrizione di minori rilasciati fino ad oggi rimangono comunque validi fino alla sca- Bon Natal ! e l’ann nov cal sia bell, denza e tutte le richieste di iscrizione del figlio minore cunt al favur di stell !! sul proprio passaporto pervenute fino al 24/11/2009 sa- Teresina Castoldi ranno evase fino al 15 dicembre. Data ultima modifica: 25/11/2009 A cura dell’Ufficio Anagrafe

Da oggi ci sono anch’io Inviaci la foto del tuo/tua piccola e la pubblicheremo torna alla pagina precedente ALBIZZATI GIORGIA nata il 10.11.2009 SURIAN ALBERTTO nato il 21.11.2009 KHALID REYAN nata il 03.11.2009 VICARI LORENZO nato il 11.11.2009 Un caro ricordo

RAVA GUERRINO ci ha lasciato ROSSI SIMONA il 16/11/2009 ci ha lasciato il 27/11/2009

http://www.marcallo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=897 14/12/2009 11

Promozione turistica del Consorzio dei Comuni dei Navigli “Far conoscere, valorizzare e tutela- re il nostro territorio, offrendo a turisti e concittadini che visitano la zona un prodotto di qualità ad un giusto prez- zo”. Questo è lo scopo che il Consorzio dei Comuni dei Navigli si prefigge di rag- giungere, riconoscendo la forte voca- zione turistica del proprio territorio e allo scopo, dall’ottobre del 2004, ha attivato al proprio interno una struttu- ra atta a promuovere l’area in un’ottica di sviluppo sostenibile, per far godere appieno dell’offerta turistica, paesaggi- stica, culturale, storica e gastronomica di tutta la zona. Così, dimostrando il crescente interes- se verso la valorizzazione del proprio patrimonio turistico-ambientale, ad og- gi hanno aderito i Comuni di: , Arluno, , , Boffalora S\T, , Bu- sto Garolfo, , Cassinet- ta di Lugagnano, , Corbet- ta, , , , Per ulteriori informazioni: Marcallo con Casone, Mesero, Mo- Consorzio dei Comuni dei Navigli: rimondo, , , Grazie alla collaborazione con i Co- tel. 02.94921177 - cell. Robecco S\N e . muni, le Pro Loco, le Associazioni e gli 348.2616593 - fax 02.94921161 Dall’inizio attività le iniziative si sono Enti locali, il Consorzio dei Comuni dei [email protected] moltiplicate, sfociando quest’anno in Navigli si è dimostrato un efficace pun- www.consorzionavigli.it una stagione estiva ricca di novità ed to di riferimento per i sempre maggiori altrettante soddisfazioni. visitatori di questo territorio e delle sue Proposte turistiche su misura e assi- bellezze. stenza al cliente su tutto il territorio dei L’attività del Consorzio si sviluppa in Il Sindaco continua Comuni appartenenti, che hanno unito quattro proposte: alla visita dei maggiori beni artistici e 1. TERRE VICINE, conoscere il nostro a ricevere una volta paesaggistici la navigazione lungo il territorio al mese a Casone . 2. TERRE LONTANE, viaggi oltre con- Lo aveva promesso appena eletto Particolare attenzione è stata dedica- fine alla carica di Sindaco: “Una volta ta alla didattica turistico-ambientale e 3. NAVIGAZIONE LINEA 3 delle “DE- al mese, nei consueti appuntamenti al turismo della terza età, che hanno LIZIE”, in barca sul Naviglio Grande del sabato mattino, riceverò a Caso- permesso di toccare con mano realtà 4. ITINERARI DIDATTICI, per le suole. ne”. Promessa mantenuta e perma- come cascine, aziende agricole, pro- nente. Il Sindaco Massimo Olivares, dotti e mestieri. Nel prossimo numero saremo in grado nell’ultimo sabato di ogni mese dal- Ma le proposte non si sono ferma- di dare tutti i dati definitivi della stagio- le 10 alle 12 riceve i casonesi nello te qui: i viaggi di “terre lontane”, per ne 2009 e le anticipazioni del 2010. stabile comunale di piazza Bubry, esempio, si sono spinte oltre confine. A presto e “buone feste a tutti”. dove ha sede l’Ufficio Urp e il Co- mando Unico della Polizia Locale. Un’azione concreta di successo che dimostra l’attaccamento verso i ca- sonesi. Per fissare gli appuntamen- Notizie a 360 gradi con newsletter ti con il Sindaco, basta telefonare all’Ufficio Segreteria 029796122. Il Consigliere comunale Luca Mazzeo è stato nominato referente del notiziario via posta elettronica ‘newsletter’ che i cittadini possono trovare sul sito internet comu- nale www.marcallo.it. Compito del giovane consigliere, ampliare il data base Fine anno, degli utenti iscritti nel casellario e inviare metodica- mente ogni settimana agli accreditati, notizie di fonte i giorni di chiusura ‘amministrazione comunale’. Cosa fare per iscriversi? I cittadini interessati ad in- degli Uffici Comunali formazioni di prima mano devono collegarsi al sito www.marcallo.it entrare nell’iscrizione newsletter, indi- In occasione delle festività di fine care la propria e-mail, nome e cognome. anno, gli Uffici Comunali rimarranno A partire da gennaio 2010 inizieranno a ricevere notizie a 360 gradi che ri- chiusi: guardano argomenti di interesse pubblico per una popolazione che va da zero • il pomeriggio di giovedì 24 dicem- a 100 anni. “Questo è un ulteriore sforzo dell’Amministrazione Olivares, per bre 2009 andare incontro alle necessità di informazione del cittadino. - dice l’Assessore • il pomeriggio di giovedì 31 dicem- di riferimento Roberto Valenti”-. bre 2009 • sabato 2 gennaio 2010 aperto so- lo Ufficio Anagrafe (9,30/12). 12 RSA San Marco Per questo mese vogliamo lasciare spazio alle immagini…..

Il nostro albero e presepe, vi aspettiamo tutti in RSA per poterli ammirare dal vivo, è da quest’estate che ci stia- mo lavorando e ne siamo veramente orgogliosi. Ringraziamo tutte le perso- ne che con il loro silenzioso aiuto e disponibilità ci hanno sostenuto nell’elaborazione e allestimento, un SENTI- TISSIMO GRAZIE da parte di tutti noi.

Questo mese fe- steggiamo il com- pleanno di Crespi Maria e Di Lazza- ro Fiorida, il no- stro complimese sarà il 30 dicem- bre 2009 e come il solito vi aspet- tiamo numerosi a festeggiare. Tanti cari augu- ri di buone feste dalla RSA “San Marco” 13

Alcuni punti dal Consiglio Comunale del 30 novembre 2009 Una lunga maratona, definita da una pubblica. Grazie all’interessamento del comune di ridurre le emissioni di ani- decina di punti all’ordine del giorno, ha Senatore Massimo Garavaglia è stato dride carbonica. Utilizzando fonti ener- caratterizzato il Consiglio Comunale possibile entrare in contatto con l’Enea. getiche rinnovabili, predisponendo ed del 30 novembre 2009. Tra gli argo- Il Comune offrirà il proprio territorio per attuando un piano d’azione partecipato menti di rilievo l’ecologia- risparmio la sperimentazione, al momento senza mira a ridurre di oltre il 20% le emissio- energetico ha tenuto banco per ben 3 impegni economici, ma solo come da ni di gas serra entro il 2020. In buona volte. supporto ai tecnici. Individuate delle sostanza un’ulteriore impegno che il Se l’approvazione della politica am- zone con diverse caratteristiche, dove Comune si accolla per quanto riguarda bientale ‘Sistema ISO 14001’ è stato operare, in cambio il Comune si impe- la tutela ambiente e risparmio energe- ampiamente illustrato su ‘La Gazzetta gna entro settembre 2010 di realizzare tico. di Marcallo con Casone’ di novembre, almeno 1 progetto dei 10 proposti da (pagina 6), novità assoluta invece l’al- Enea. Ma, fregiarsi del cartellino di Co- Altri punti in agenda: la proroga di 6 tro argomento sul risparmio energetico mune pilota, fa ben sperare a sconti mesi della convenzione di Comando del ‘Progetto Enea’ , suscitando alta importanti su gli altri 9 impianti, da par- Unico Polizia Locale tra i comuni di attenzione da parte dell’assemblea. te delle ditte realizzatrici. Marcallo con Casone e Mesero in at- Marcallo con Casone diventa comune Ancora ambiente, sul tavolo consiglia- tesa di una risoluzione definitiva. Men- pilota in tutta Italia, per la progettazio- re, con l’adesione all’iniziativa della tre dal 1 gennaio 2010 i Comuni del ne d’illuminazione dell’Enea. Si tratta di commissione europea ‘Patto dei Sin- magentino, tra cui anche Marcallo con un accordo di parternariato per attivi- daci Convenant of Mayors’. La scelta Casone, riceveranno il servizio Tutela tà di ricerca con tecnologie mirante al dell’Amministrazione, coerente con il Minori dall’Azienda Consortile. In futu- risparmio energetico nell’illuminazione processo di Agenda 21, ha l’obiettivo ro gestirà i servizi sociali sul territorio. A cura dell’Ufficio Servizi Sociali CERCA LAVORO Per la pubblicazione delle inserzioni i cittadini marcalcasonesi interessati possono inviare le loro offerte di lavoro presso il Comune all’Ufficio Servizi Sociali in via Vitali 18 42enne licenza media con esperienza lavorativa co- Signora con esperienza di assistenza generica bambini, me metalmeccanico, operaio tessile, mulettista,gruista disabili, anziani 3408664699. operaio disponibile subito anche a lavorare su tre turni; Signora straniera oltre 40enni cerca lavoro come commes- 3384460657. sa, contabile, traduzioni, etc. 3391835167/ 029761778. 20enne diplomato come perito informatico cerca lavoro. Diplomato in ragioneria 22 enne, automunito, disponi- Disponibilita’ immediata; 3407741030. bilità immediata cerca lavoro per qualsiasi mansione. Signora 40enne licenza media inferiore attualmente oc- 3382860252. cupata nel settore tessile cerca lavoro come operaia ge- Signora 40enne libera subito cerca lavoro per pulizie, nerica. babysitter, cura anziani 3331719031. Signore 44enne con licenza media inferiore attualmente Signora 33enne straniera disponibile ad assistenza an- occupato nel settore tessile cerca lavoro come operaio ge- ziani/domiciliare 3925070707. nerico. Signora 39enne straniera disponibile ad assistenza an- Ragazza 19enne con diploma liceo linguistico cerca la- ziani/domiciliare 3400653385. voro come impiegata generica. Disponibilita’ immediata; Ragazza 19enne disponibile come baby-sitter, aiuto per i 3402790651. compiti ed altro 3286714785. Signora 47enne cerca lavoro in zona come baby sitter, 40enne con esperienza nel campo della preparazione co- collaboratrice domestica e/o lavori ufficio. lori da stampa e nel campo delle pulizie civili. Disponibilità Ragazzo 24enne con diploma operatore sociosanitario in immediata e a qualsiasi tipo di lavoro 029761080. servizio presso cooperativa di assistenza, cerca lavoro co- Diplomato in ragioneria 22 enne, automunito, dispo- me assistente domiciliare; 3336898073. nibilità immediata cerca lavoro per qualsiasi mansione Signora 38enne decennale esperienza nei bar, gestione 3382860252. cassa e fornitori, cerca lavoro presso bar diurni, mense o Ragazza 19enne con diploma liceo linguistico cerca la- negozi. Disponibilita’ immediata; 3483946084. voro come impiegata generica. Disponibilita’ immediata; Ragazza 19enne liceo scienze sociali e abilita’ informati- 3402790651. che cerca lavoro come baby sitter o commessa. Disponibi- Studente universitario 24enne già laureato alla triennale, lita’ immediata; 3460183244. impartisce ripetizioni a ragazzi scuole elementari e medie; Signora 48enne italiana cerca lavoro come baby-sitter, disponibile anche per aiuto compiti. Massima disponibilità, dog-sitter, lavori ufficio vari, stiro. Cell.3487823649. puntualità, automunito. Per contatti 3290052442. Studentessa frequentante primo anno di università cer- Impiegata amministrativa ventennale esperienza esami- co lavoro come baby-sitter, ma mi adatto a fare qual- na proposte Magenta e comuni limitrofi in lista di mobilità. siasi tipo di lavoro purchè serio. Disponibilità immediata 3316543387. 0297254024. Mi chiamo Daniela e ho 29 anni. Cerco lavoro come Signore 49enne esperienza lavori pubblici presso comu- impiegata o segretaria ma valuto qualsiasi proposta. ne; guardia giurata con esperienza, giardinaggio pres- 3470338357. so privati e condomini, operaio. Disponibilità immediata Impiegata commerciale con gestioni magazzino e/o repar- 3396286473. to con esperienza.disponibile subito 029760113. 14 Associazioni di volontariato “Un occhio sul passato” L’Associazione “CLIC”, depositaria di un archivio costruito negli anni, è stata affidata una pagina con l’obiettivo di far rivivere le immagini del nostro passato. Scatti fotografici che raccontano la nostra storia, riscoprono le nostre tradizioni, scavano nelle nostre radici.

Concorso Marcallo con Casone... e gli anni passano fotografico Il Circolo Fotografico Marcallo: scorcio Piazza Italia e Via Clerici negli anni '50 CLIC bandisce un concorso, riservato ai residenti. Tema: Marcallo con Casone mese per mese. Fotografare uno scorcio di Marcallo o Casone mettendo in evidenza la stagionalità ed il relativo mese. Le foto giudicate migliori saranno premiate e serviranno per la realizzazione del calendario comunale del 2011. La migliore fotografia in assoluto verrà premiata con una macchina fotografica digitale. Tutte le foto in concorso andranno ad arricchire l’archivio CLIC.

Invia le tue foto, esclusivamente in formato digitale, con le seguenti caratteristiche: Marcallo dicembre 2009 - formato JPG - 300 DPI - 10x15 all'Ufficio Urp di Marcallo [email protected] indicando nell'oggetto "Concorso fotografico". 15 Associazioni di volontariato

Marcallo e successivamente a Casone, ver- ranno esposti in piazza dei prodotti natalizi, Pro Loco il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Prosegue ormai da qualche tempo il rappor- sere milionario?” (ottobre) “Telefono Azzurro”. to di collaborazione della Pro Loco con la - Collaborazione con l’associazione “Telefo- Lo spettacolo, previsto per domenica 13 di- “Gazzetta di Marcallo con Casone”, dando no Azzurro” (novembre) cembre, dal titolo “Italiani si nasce… noi lo notizia ogni mese delle iniziative e manife- - Uscita a teatro per lo spettacolo “Italiani si nacquimo”, con il duo comico Micheli e So- stazioni dell’associazione. nasce” (dicembre) lenghi, è un divertente varietà con musiche, Dato che siamo ormai agli sgoccioli del - Concerto natalizio versi e canzoni. 2009, perché non fare un bel riepilogo espli- - Presentazione libro sulla chiesa di S. Mar- Infine, lo si ricorda di nuovo, per chi volesse cativo di quanto svolto in questo anno che si co. maggiori informazioni la sede resta aperta accinge a chiudersi? Abbiamo poi anche delle novità da segnala- sempre il giorno martedì dalle 10 alle 11, Eccovi serviti: re per quest’anno, che riguardano in partico- con la possibilità anche di rinnovare la tes- - Concorso Presepi (6 gennaio) lare il consiglio: sera o iscriversi ex novo. - Libro sulla chiesa di S. Marco (gennaio- - l’ex presidente della Pro Loco, Piero Pa- Se ciò non dovesse bastare, abbiamo nu- aprile) squalini è stato nominato dal consiglio presi- meri utili da contattare per qualsiasi neces- - Spettacolo al Teatro Manzoni, “Il sindaco dente onorario della Pro Loco. sità: del Rione Sanità” (febbraio) - il consiglio è stato rinnovato con l’entrata di PRO LOCO: 349/7150655 - Letture sulla Passione (Venerdì Santo) nuovi membri: Natalina Agosti, Franco Bru- STEFANIA (Casone): 02/9760508 - Fiera del 25 aprile: premiazione “Marcalle- no, Adriano Pucci, Vittorio Russo. MATILDE (Marcallo): 02/9760054 se doc” ed esposizione di stampe antiche di Le ultimissime proposte dell’elenco, sono NATALINA (Marcallo): 02/9761084 proprietà del signor Oldani Giordano ancora da effettuarsi e riguardano la presen- ANTONIO (Marcallo): 029761892 - Uscita a Parigi (giugno) tazione del libro che racconta di un simbolo In attesa di incontrarci per il tradizionale - Manifestazione “ciclo-gastronomica” Man- per il paese, condensando ricordi, testimo- scambio degli auguri natalizi, vi abbiamo giainbici (giugno) nianze e foto, di chi ha contribuito negli anni fatto gustare questo nostro viaggio a ritro- - Raccolta fondi per i terremotati dell’Abruz- a dare lustro a questa chiesa. so, per ricordare insieme a voi, i momenti zo (settembre) Non solo versante culturale ma anche so- più significativi dell’anno, trascorsi insieme - Partecipazione al programma “Chi vuol es- ciale: domenica 22 e 29 novembre, prima a ai nostri soci.

ri percorrono circa 1700 km, donano 120 Croce Azzurra Ticinia ore del loro tempo,effettuano 70 viaggi per un centinaio di servizi. Nel precedente numero della “Gazzetta” ab- - l’accompagnamento dei nostri ragazzi pres- A questo aggiungiamo le ore messe a dispo- biamo raccontato una giornata di festa, ora so i centri socio-educativi di , Ce- sizione per apertura sede, cura e manuten- vogliamo farvi conoscere meglio il “lavoro” sano Boscone, , …; zione delle vetture, adempimenti burocrati- della nostra Associazione, per motivare l’ap- - Il servizio “Amico a quattro ruote” che 2 ci…… pello rivolto a tutti per la ricerca di nuovi vo- volte alla settimana (martedì e venerdì )fa la Come potete vedere le necessità sono molte lontari. La sezione di Marcallo con Casone di spola tra Casone, Marcallo e Magenta; e i volontari, pur numerosi, non bastano mai. Croce Azzurra Ticinia,forte di 60 volontari, tra - Il trasporto delle persone dializzate. Perciò abbiamo bisogno anche di te! La autisti e accompagnatrici, dispone di 7 auto- Vi sono poi i servizi a richiesta che prevedo- disponibilità di poche ore ciascuno, ogni mezzi, fra cui 3 Doblò e un Pulmino dotati no l’accompagnamento presso vari ospedali settimana, diventa un monte ore impor- di sollevatore per il trasporto di persone che e centri di cura per visite mediche, terapie, tante a vantaggio di tutti. necessitano dell’ausilio della carrozzina. cicli di riabilitazione.. I volontari si recano Sperimenterai che la solidarietà è coinvol- I servizi che svolgono i volontari sono vari. quindi a Magenta, , Abbiategrasso, gente, interessante,oltre che utile. Alcuni sono fissi: Milano ed anche Pavia, Vercelli, Como …… Per saperne di più contattaci al numero - la consegna a domicilio dei pasti (vengono in base alle necessità. 029761777 o vieni in sede da lunedì a ve- servite ben 14 persone); Ogni settimana, in media, i nostri volonta- nerdì dalle ore 10 alle 11.

nuova rubrica nella quale riceviamo “posta” dai genitori con suggerimenti, dubbi, doman- Bimbi in fiore de che pubblichiamo e alle quali siamo ben L’Asilo Nido “BIMBI IN FIORE” gestito dalla programmati sia ogni qualvolta il genitore felici di dare una risposta sul numero men- società Omniservice Social Solutions srl, è lo richieda. In nostro nido è suddiviso in 3 sile. una struttura che ospita 36 bambini di età “sezioni” in base all’età dei bimbi: classe dei Ogni anno inoltre viene redatto un progetto compresa tra i 6 mesi e i 3 anni; è garan- “piccoli” dai 6 ai 12 mesi, classe dei “medi” pedagogico suddiviso in base alle varie fa- tita la possibilità di frequenza part – time e dai 12 ai 24 mesi, classe dei “grandi” dai 24 sce d’età dei bambini, nel quale sono ripor- di un servizio di baby – parking. L’apertura ai 36 mesi. Inoltre vi sono 2 sale per la nan- tati gli obiettivi educativi, i metodi e gli stru- del nido è prevista dal Lunedi al Venerdi dal- na attrezzate con appositi lettini e i bagnetti menti delle diverse attività che hanno come le h.7.30 alle h.18.00. La frequenza avviene arredati con fasciatoi, lavandini e armadietti scopo quello di aiutare il bambino nel suo inizialmente con un periodo di”inserimento” “a misura di bambino”. Disponiamo anche di sviluppo, fornendogli giusti stimoli. del bambino e dei genitori nella nuova realtà; una cucina interna che offre un buon servizio Per tale motivo il nostro punto di riferimento non vi è un periodo stabilito per gli inserimen- per il pasto, con menù elaborati seguendo le è sempre il bambino e tutto quello che vie- ti, ma questi avvengono durante tutto l’anno direttive A.S.L., e garantisce la possibilità di ne fatto, ideato o migliorato dal personale in base alle esigenze dei genitori. venire incontro a qualsiasi esigenza del bam- educativo ruota intorno al suo benessere e L’asilo nido è un servizio socio – educativo bino in ogni momento della giornata. a quello della sua famiglia affinché possano che integra l’opera delle famiglie favoren- Per quanto riguarda gli spazi esterni, il Nido vivere al meglio e intensamente la nuova do un equilibrato sviluppo psico – fisico del è dotato di un ampio giardino ben curato e esperienza dell’Asilo Nido. bambino, aiutandolo ad acquisire le abilità, attrezzato con giochi adatti alle esigenze di le conoscenze e a sviluppare le competenze movimento dei nostri piccoli ospiti. affettive e relazionali di cui è dotato. Da qualche anno il nostro Nido pubblica un A tal fine garantisce educatrici qualificate, giornalino interno mensile, il “Bimbi in Fiore costantemente aggiornate, attente sia ai bi- News”, redatto dalle educatrici e pensato co- sogni del singolo bambino sia alla relazione me un ulteriore strumento per rendere par- con i genitori, ponendosi al loro fianco in un tecipi le famiglie delle attività e delle diverse senso di collaborazione e sostegno; duran- esperienze che i propri figli vivono quotidia- te l’anno, infatti, oltre allo scambio quotidia- namente, attraverso foto, racconti, articoli, no tra l’educatrice di riferimento e i genitori canzoncine, ricette e curiosità; inoltre, per sull’andamento della giornata, vi è la possi- rendere ancora più immediato il contatto tra bilità di svolgere dei colloqui individuali sia il nido e la famiglia abbiamo pensato ad una 16 Associazioni sportive Basket players: il ritorno degli aquilotti Sabato 12 dicembre è partita la nuo- va stagione della categoria Aquilotti. La squadra, composta da ragazzi di quarta e quinta elementare di Marcallo e Santo Stefano, è stata inserita nel gi- rone composto da Trezzano, Milano 3, Vittuone, . Per i loro colleghi più grandi della pri- ma squadra, nel frattempo, è partito il campionato F.I.P.. I nostri ragazzi, nelle prime tre partite, hanno ottenuto due vittorie molto im- portanti con Vanzaghello e Gaggiano, mentre sono stati superati di misura in un match tiratissimo, conclusosi sul ri- sultato di 69 a 71, da . Continuano con grande entusiasmo gli allenamenti dei piccoli del mini-basket, per i quali, alla ripresa delle attività do- po la sosta natalizia, inizieranno anche le prime partite ufficiali. La società è un fiume in piena: scorro- no frenetici i preparativi per la festa di Natale che si terrà Lunedì 21 Dicem- bre presso l’oratorio di . Il presidente, Angelo Rossi, e tutto lo staff societario, colgono inoltre l’occa- vo la passione per il basket aumenti sket Players ogni giorno è buono per sione per porgere a tutti, in particolare sempre più. presentarsi in palestra e cominciare a agli sponsor, gli auguri di un sereno Per chiunque volesse cimentarsi in palleggiare! Natale e sperano che con l’anno nuo- questo sport non è mai tardi, per la Ba- S.T. U.S. Marcallese - pulcini 2001: il volto sorridente del calcio Voci confuse, frasi bizzarre, un’atmo- cala un silenzio tanto immediato, quan- di allenamento dei Pulcini 2001, che sfera gioiosa e confusa popolano lo to breve. Si alza un coro “Ciao Mister!”. sotto la guida attenta degli allenatori, spogliatoio. “Hai visto i cartoni prima?”. Il tempo di un saluto, la conta dei pre- Stefano Alberti e Alberto Lamera, pon- “Mia mamma mi ha comprato la ma- senti e poi in ‘fila indiana’ tutti ordina- gono le basi per il loro futuro calcistico. glietta dei Gormiti”, “Hai fatto i compiti tamente verso il campo per dare il via Esercizi di tecnica, coordinazione, tiri di storia per domani?”. Poi d’un tratto al divertimento. È questa la routine in porta: di tutto un po’ per poter svilup- pare i fondamentali del gioco del cal- cio. “Si tratta del secondo anno che li alleno – dice Stefano - e mi riempiono di soddisfazioni. Non è facile gestire bambini di terza elementare. La loro vivacità è un pregio, ma ci vuo- le tanta pazienza…”. Il gruppo è uni- to e l’atmosfera di gioia che si respira stando in mezzo a questi bambini ti lascia nel cuore il profumo del calcio vero, quello che non chiede il risultato a tutti i costi. Gioia e divertimento sono le parole d’ordine: tutti corrono dietro quel pallone con il sorriso stampato sulla fronte come se ogni allenamento fosse il giorno di Natale. Atleti: Kala- ya Kris, Nasello Daniele, Lucey Mar- co, Viola Tommaso, Gravina Simone, Chiodini Davide, Agosti Thomas, Ga- ravaglia Martino, Filipelli Alessandro, Lamera Giovanni, Cardia Gabriele, Maniscalchi Giorgio, Caloni Pietro, Dosseni Giacomo. S.T. 17 Associazioni sportive Il decalogo dello sciatore La stagione sciistica è ormai alle porte. visibili. 6. Non ingombrare la pista. 7. incidente. 10. Non uscire dalle piste Manca meno di un mese alla partenza Rispettare la segnaletica presente (in per nessun motivo. Si tratta di sempli- del corso di sci fissata per domenica particolare l’obbligo del casco per i mi- ci e piccoli accorgimenti che mirano 10 gennaio. Gli aspiranti sciatori (si nori di 14 anni). 8. Prestare soccorso a migliorare la “viabilità” delle piste e contano già quaranta iscritti) saranno in caso di incidente secondo le proprie garantire un divertimento sano e sicuro suddivisi in gruppi omogenei in base al competenze. 9. Identificarsi nel ca- per tutti. Buon divertimento a tutti! loro livello e seguiti passo dopo pas- so si sia protagonisti o testimoni di un S.T. so dagli insegnanti della scuola di sci di Champoluc. L’obiettivo è quello di fornire loro basi e competenze neces- sarie per potersi divertire sciando. Il Top Mountain ricorda che l’escursione è aperta a chiunque volesse trascor- rere una giornata sulle piste (le iscri- zioni si raccolgono presso la sede del club, Bar Festival, Marcallo, dopo le h. 17,30, previo acconto simbolico di € 5,00). Prima di inforcare sci e racchette e lanciarsi nella discesa, tuttavia, è bene tenere presente le dieci regole fonda- mentali del buon sciatore. 1. Rispet- to per le altre persone. 2. Avere pa- dronanza del comportamento e della velocità sulla pista. 3. Rispettare la traiettoria di chi ci precede. 4. Sor- passare gli altri sciatori mantenendo una distanza appropriata. 5. Sostare solo ai bordi della pista e in posti ben Torneo invernale Parliamo del torneo invernale a squa- della Torretta. Avversari forti, classifica Olona (VA) ma accusare ancora una dre a cui il Club “La Torretta” sta par- superiore, i nostri giocatori hanno “ac- sconfitta, nonostante la splendida vitto- tecipando: cusato il colpo”. ria di Leonzio e la bella partita disputa- Leonzio: “…non sono deluso, il girone Un‘ altra sconfitta anche nella secon- ta da Colombo che però non ha portato è davvero difficile!”. Il maestro del Cir- da giornata ad Olginate, vicino Lecco, risultati positivi. La sconfitta è arrivata colo Tennis “La Torretta” parla dopo la ma sia Leonzio, sia Colombo hanno al doppio. Dobbiamo lamentare anche quarta giornata di gara del girone con perso le partite solo al tie break del che, per un grave infortunio avvenuto una sola vittoria all’attivo. Continua: terzo set. Nel terzo incontro, svolto a in allenamento, uno dei nostri giocatori “non sono arrabbiato, la serie C è così, Cesano Maderno, il duo di punta Le- più rappresentativi, Chiodini Fulvio, ha non tutte le squadre sono allo stesso onzio e Chiari hanno vinto contro due dovuto rinunciare alla competizione. livello. Ci sono due squadre che sono giocatori abbastanza ostici, regalato Come ogni anno in occasione del Na- veramente forti, meglio non si poteva i primi punti in classifica alla squadra tale il nostro tennis organizza una sera- giocare. Era nel preventivo che sareb- della Torretta. Il quarto incontro giocato ta di auguri per tutti i soci. L’iniziativa è be stato un girone impegnativo.” Sabato 5 dicembre sul campo coperto avvenuta venerdì 18 dicembre presso La prima giornata, in trasferta, ha ‘re- di Via Pace, ha visto la nostra squadra la Sala Cattaneo. Ai non presenti au- galato’ una sconfitta netta al Team giocare contro Sporting Tre di Vedano guri per un anno di grande tennis. 18 G3A cerco casa Mi chiamo GEREMIA e sono nato nel tra il 2001 e il 2002. Sono un incrocio lupoide maschio di taglia media. Sono stato trovato a Gennaio del 2007 e per 9 lunghissimi mesi son rimasto in gabbia, ospite del G3A. I primi mesi in gabbia sono stati davvero molto trau- matici per me. Ululavo continuamente, piangevo ogni volta che vedevo una persona avvicinarsi ai nostri box, ero talmente chiassoso che mi avevano soprannominato “cane sirena”. I volon- tari avevano un occhio di riguardo nei miei confronti perché capivano quanto in realtà io stessi soffrendo e grazie al- la loro pazienza e alle loro attenzioni, sono riuscito a superare quella terribile situazione e finalmente, a Settembre 2007 sono stato affidato a una nuova famiglia. Ho vissuto per due anni e due mesi presso quella famiglia. Ero convinto di aver trovato il mio “amore eterno”, la famiglia che ma mi avrebbe abbandonato, invece.. Sabato 5 Di- cembre 2009 il mio mondo è crollato. Un’altra volta. Di nuovo in gabbia. La motivazione è stata “abbiamo deci- so di non tenerlo più”. Motivo?? Sono visto di nuovo la mia sofferenza. Cre- Sono ospitato presso il rifugio G3A e buono, coccolone, tutto sommato ero do abbiano anche sentito il mio cuore cerco casa preferibilmente a Milano e diventato anche tranquillo e gioche- frantumarsi nel momento in cui son dintorni. rellone, abituato alle regole vigenti in stati costretti a chiudere la porta del Per maggiori informazioni contattate i famiglia. Sono un cane docile, amante mio box. Solo, disorientato, TRADITO, miei amici volontari, gli unici che non della compagnia delle persone e delle spaventato dalla nuova, ma conosciuta mi abbiano MAI tradito. passeggiate. Non ho mai dato fastidio. situazione. Francesca 347.1632357 Eppure, sono di nuovo in gabbia! Cerco casa urgentemente. Non voglio Enrica 338 4830787 I volontari che mi conoscono hanno rimanere al rifugio a lungo!! E-mail [email protected] Il Natale 2009 dell'Associazione L'Oro «Si dovrebbe pensare più a Abbiamo voluto citare il passo di que- A tutti dicono, a tutti diciamo “Buon far bene che stare bene: e co- sto recente articolo per indurre una Natale e Felice Anno Nuovo!” piccola riflessione: sì si finirebbe anche a stare grandi numeri, grande energie, grandi Aumenta il TUO Credito nel Conto meglio». investimenti in termini di valori e re- Corrente “Sociale” e partecipa per- “Vengono in mente Manzoni e i «Pro- sponsabilità interessano il terzo set- sonalmente e con parenti, amici e messi Sposi»… tore. con altre Associazioni alla crescita di L’inquadramento serio, costruttivo e Ma se tanta gente sceglie e trova il questa Onlus e alla realizzazione dei impegnato del volontariato nell’ambito proprio ruolo nel VOLONTARIA- progetti al sevizio delle famiglie e delle dell’economia e della società italiana TO significa che È VERO, c’è tanta persone che sono, o che sono diven- è tema di grande interesse nazionale gente che ha bisogno di aiuto. tate, diversamente abili. anche perché tanti sono i giovani che, Non è questa la sede per indagare i attratti verso il settore dalla spinta di perché ma senz’altro quella per sol- Se vuoi accorgerti personalmente co- una visione generosa della vita, devo- lecitare ulteriormente, anche qui, sul me un piccolo gesto quotidiano assu- no trovare un ambiente che ne favori- nostro territorio, la presa di coscienza ma il senso della Solidarietà rivolgiti sca la crescita umana e professionale, di questo semplice dato di fatto. allo Stand L’ORO al Mercatino di che non li umili e li respinga. Natale, domenica 20 dicembre, in In un Paese dove spesso la sopraffa- Ci occupiamo di DISABILITA’. Piazza Italia a Marcallo con Casone. zione e l’appartenenza (alle varie cor- A tutti coloro che avranno il piacere di date) sembrano paganti, la lezione dei volere diventare Soci, Soci sosteni- La sede è presso il Palazzo Comunale volontari ci insegna che generosità, tori, Volontari, Collaboratori, Donne di Marcallo con Casone in Via Vitali, onestà e altruismo restano valori e Uomini di buona volontà che voglia- 18 dove troverai i nostri recapiti e le fondamentali per riempire di fiducia no collaborare offrendo la disponibilità domande di Iscrizione e/o di Offerta di e di speranza la vita e il futuro di un del proprio tempo e delle proprie ca- disponibilità alla collaborazione. Paese". pacità oppure contribuire con risorse Per contributi: (Da Corriere della Sera, G. Schiavi e economiche o di solidarietà, le perso- Associazione L’ORO Onlus, M.Vitale, LA RIUNIONE DEGLI STATI GE- NERALI DELLE ASSOCIAZIONI, 4 dicem- ne disabili che l’Associazione rappre- IBAN bre 2009) senta dicono “Grazie”. IT90 X 03204 33350 000000000376 11 Impresa Cimiteriale GOMASCHIGOMASCHI

Appaltatrice nel cimitero di Marcallo e di Casone 02 / 94 70 541

Pompe Funebri GOMARASCHIGOMARASCHI

Marcallo con Casone - Magenta Boffalora S/T - S. Stefano T. - Robecco S/N 02 - 97 29 84 75 20Santo Natale 2009

Gli amministratori e i dipendenti comunali Augurano Buon Natale e Felice Anno Nuovo