la mostra Organizzato da: di • Accademia Carrara • PromoSerio • Pro Loco Gandino Nell’anno in cui New York riscopre Giovan Battista 21 GIUGNO, ore 11.00 Moroni in una prestigiosa mostra alla Frick Collection CONFERENZA STAMPA Con la collaborazione di: e dopo il successo alla Royal Accademy di Londra, la DI PRESENTAZIONE terra d’origine celebra l’artista albinese con un pro- , Accademia Carrara, sala 18 Le Cinque Terre della Val Gandino • Fondazione Cecilia Caccia in del Negro getto culturale articolato, nato dalla collaborazione tra Sui Passi del Moroni • Gruppo Filatelico Valgandino • Comunità del mais spinato di Gandino Comune di Gandino, Accademia Carrara, Promoserio, 4 LUGLIO, ore 18.30 Parrocchia di Gandino • Museo della Basilica di Gandino • Gruppo Lumen Pro Loco Gandino e associazioni ed enti culturali della INAUGURAZIONE MOSTRA e COCKTAIL ValSeriana. Gandino, Salone della Valle Con il supporto di: Palazzo del Vicario Diocesi di Bergamo • Bim - Bacino Imbrifero Montano • Distretto del Commercio di Honio La scenografica tela raffigurante Deposizionela di Cri- sto nel sepolcro, realizzata nel 1566 per la chiesa di San- 5 LUGLIO - 13 OTTOBRE 2019 ta Maria Ad Ruviales, lascia Gandino con le soppressio- MORONI. DALL’ACCADEMIA Main sponsor: ni napoleoniche del 1798, senza farvi più ritorno. Ora il CARRARA A GANDINO La Spinata dipinto, custodito dalla Carrara, viene esposto per tutta Gandino, Salone della Valle l’estate nel Salone della Valle di Gandino, in una mostra Palazzo del Vicario INFO accompagnata dalla narrazione delle sue vicende stori- Venerdì - Sabato - Domenica* che e artistiche, da un percorso didattico e da un ricco 10.00-12.0 / 15.00-18.00 • Ingresso libero www.valseriana.eu / T. 035.704063 / [email protected] programma di iniziative culturali, tour guidati, confe- *Per gruppi e visite private in altri giorni renze, porte aperte in spazi di solito non accessibili. telefonare a 035.704063

ValSeriana e Val di Scalve

il museo diffuso Comune Moroni di Gandino del Moroni in ValSeriana dall’Accademia Carrara Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune Parallelamente alla mostra, nasce il museo diffuso “Moroni in di Villa di Fiorano di Fino a Gandino di di di Albino di Oneta di ValSeriana”, un itinerario da Ranica a , che fa tap- di Serio al Serio del Monte pa a Villa di Serio, Nembro, Albino, , Oneta e Par- re. Sono i luoghi ai quali l’artista ha lasciato in eredità straordi-

narie opere di soggetto sacro, ancora fruibili nelle chiese per cui Comunità Montana Valle Seriana sono state concepite cinquecento anni fa. 4 luglio • 13 ottobre 2019 Filo conduttore del percorso è il paesaggio della ValSeriana, pro- tagonista in tutte le opere e scelto da Moroni come punto di in- contro tra vita quotidiana e fede. Il museo diffuso, valorizzato con Gandino, apposita segnaletica e da scoprire in autonomia o con itinerari Palazzo del Vicario - Salone della Valle guidati, ripercorre gli anni in cui l’artista strinse il rapporto più autentico con la sua terra e riscopre l’eccezionalità di una pro- duzione sacra fino a oggi messa in ombra dalla fama dei ritratti. ACCANTO A MORONI Albino Storica con lacollaborazione di a cura di ProLocoGandino Napoleone GANDINO: Dal Colleoni a FRANCESCANO di STORIA DELCONVENTO IN SECULA: RIEVOCAZIONE STORICA Emancipazione Gandino, Piazza 6 LUGLIO, ore20.30 Valgandino a cura del Gruppo Filatelico POSTALE INMOSTRA AL MORONIeUFFICIO SPECIALE DEDICATO ANNULLO FILATELICO 5 LUGLIO, ore20.00 Loco Gandino Negozi perGandino” ePro Gandino, Associazione “I a cura di Atalanta Club Val NOTTE BIANCA CORSA DELLEUOVA E piazza Vittorio Veneto Gandino, 5 LUGLIO, ore20.30 Valgandino a cura del Gruppo Filatelico FILATELICO GANDINESE FONDAZIONE GRUPPO ANNIVERSARIO DI MOSTRA PERIL50° INAUGURAZIONE piazza Vittorio Veneto Gandino, Sala Mostre Ferrari, 4 LUGLIO, ore17.30 eventi

Passi del Moroni a cura del Comitato sui DEL MORONI ITINERANTE SUIPASSI RIEVOCAZIONE STORICA Albino, centrostorico 21 SETTEMBRE,ore15.30 Basilica a cura del Museo della DALLA MORTE NEL NOVANTESIMO RITROVATO, 1929–2019. LOVERINI PROFANO Gandino, Museo della Basilica 21 SETTEMBRE,ore20.45 www.mais-spinato.com Mais Spinato di Gandino. a cura della Comunità del I GIORNIDELMELGOTTO Gandino, centrostorico AL 13OTTOBRE DAL 15SETTEMBRE Amministrazione Comunale Musicale di Gandino e a cura del Civico Corpo DELLA PRIMADILUGLIO CONCERTO Piazza Vittorio Veneto Gandino, 7 LUGLIO, ore20.45

Info: a cura della ProLocoGandino PUBBLICO GRATUITAMENTE AL E MOSTREAPERTE CON PALAZZI, CHIESE CENTRO STORICO VALORIZZAZIONE DEL GIORNATE DI Gandino, centrostorico 12-13 OTTOBRE Cultura Comune di Gandino a cura di Commissione ESTEMPORANEA CONTEST DIARTE piazza Vittorio Veneto Gandino, 29 SETTEMBRE www.mais-spinato.com Mais Spinato di Gandino. a cura della Comunità del GALÀ DELLOSPINATO Gandino, centrostorico DAL 26AL29SETTEMBRE lecinqueterredellavalgandino.it www.

6 E20LUGLIO /3E31AGOSTO Caccia in DelNegro A cura della Fondazione Cecilia mostra inPiazzaVittorio Veneto. gratuita con partenzadalla Alle ore 16.00visita guidata IN VIAXXSETTEMBRE* FRANCESCANO DIGANDINO DELL’ANTICO CONVENTO APERTURA STRAORDINARIA dalle 15.00alle 18.00 12 OTTOBRE 14 E28SETTEMBRE itinerari aGandino A cura dell’Accademia Carrara Accademia Carrara ePaolo Plebani, conservatore. intervengono: M.Cristina Rodeschini, direttrice UN MORONIPERGANDINO Gandino, Salone della Valle -Palazzo del Vicario 26 LUGLIO, ore20.30 A cura del Gruppo Lumen intervengono: Orietta Pinessi eSilvio Tomasini. della ValSeriana Capolavori moronianisul territorio VALSERIANA, TERRADELMORONI Auditorium mons.MaconiinCentroPastorale Gandino, 11 LUGLIO, ore20.45 approfondimenti minimo di5personeesolo su prenotazione allo [email protected] * Per tutte queste proposte siorganizzano visite guidate ancheingiornisettimanali pergruppi

Prenotazioni: 035.704063 Museo. 7€apersona. Museo della Basilica eAmici del Emancipazione. Acura del Museo della Basilica inPiazza Gandinesi con partenzadal al Museo ealle chiese visita guidata alla Basilica, E ILSUOMUSEO* GANDINO: LABASILICA ore 15.00 DAL 7LUGLIO AL6OTTOBRE TUTTE LEDOMENICHE,

A cura del Gruppo Lumen intervengono: Piero Gelmi eGustavo Picinali. FRANCESCANO DIGANDINO STORIA EARCHITETTURA DELCONVENTO Auditorium mons.MaconiinCentroPastorale Gandino, 11 OTTOBRE, ore20.45 Silvio Tomasini. Acura dell’Accademia Carrara intervengono: Olga Piccolo, autrice del volume e FURTI NAPOLEONICI EPITTURABERGAMASCA Gandino, Salone della Valle -Palazzo del Vicario 7 SETTEMBRE,ore20.30

Confraternita del Carmine. Ingresso libero. Acura della Orari chiesa 8.00-12.0015-17.30. DI LUCA SANZ(1600) DEPOSIZIONE ADAFFRESCO SCOPERTURA DELLAGRANDE Gandino -ChiesaSantaCroce AL 13OTTOBRE DAL 26 LUGLIO

via Roma, 12 Villa diSerio ritrovo ore 15.00 a con Orietta Pinessi NEMBRO DI SERIO, RANICA, MORONI DIVILLA I DIPINTIDEL 31 AGOSTO2019 di MoroniinValSeriana tour guidati alla scoperta 5 €apersona(comprensivo divisita guidata etrasportoconbusnavetta) Prenotazioni obbligatorie allo 035.704063/[email protected]

Nembro Ranica Piazza S.Giorgio, 13 Fiorano al Serio ritrovo ore 15.00 a con Silvio Tomasini SERIO EGANDINO DI FIORANOAL DEL MORONI I DIPINTI 7 SETTEMBRE2019 Oneta Fiorano al Serio Villa diSerio

Vertova Albino

Parre Leffe Villa d'Ogna via Europa 111/C Ponte Nossa ritrovo ore 15.00 a con Giacomo Gelmi MONTE ONETA EFINODEL MORONI DIPARRE, I DIPINTIDEL 14 SETTEMBRE2019 Gandino Sant'Andrea Cazzano F

Oltressenda Alta i um e

S

e

r

i

o

Cerete Fino delMonte della Presolana Castione

Azzone previsto il busnavetta) gratuito, non è Albino (itinerario ritrovo ore 15.00 ad Sui Passi delMoroni a curadelComitato ALBINO DEL MORONIAD I DIPINTIELUOGHI 21 SETTEMBRE2019 il museo diffuso Chiesa diSant’Antonio Abate (FRAZIONE LONNO) NEMBRO Chiesa diSantoStefano DISERIO VILLA Martiri Chiesa deiSantiSetteFratelli RANICA • • • • 9.30–12.30/15.00 –17.00 06.30-18.30 8.45 –12.30/15.00 –18.00 tela Barbara eLorenzo, olio su Madonna ingloriatraiSanti su tela Cristo risorto;S.Stefano, olio ‘500 olio sutela,fineanni60 del evangelista; Annunciazione, Giacomo; sanGiovanni Battesimo di Cristo;san anni 50-60del ‘500 Defendente, olio sutela,fine Maria Maddalena e santi Giovanni Evangelista, Crocifisso conla Vergine ei

Chiesa diS.Giuliano Bondo Petello) Chiesa diSantaBarbara(fraz. Chiesa diSanGiorgio AL SERIO FIORANO pianto Santuario della Madonnadel ALBINO • • • • • • 9.00 –12.00 8.00 –12.00 /16.00 –18.00 7.00 –12.00 /15.00 -18.00 07.00 -19.00 Apollonia, olio sutela,1575 Defendente, Lucia e e iSantiAlessandro, Madonna colBambino San Giorgioelaprincipessa; su tela,1562-64 Caterina d’Alessandria, olio gloria conle santeBarbarae Madonna colBambino in (recto); Madonna colBambino circa Trinità, olio sutela,1555 tela, 1565-1570 Cristo portacroce,olio su Padova, olio sutela,1575 Bernardino eAntonioda Crocifisso conisanti tela, Visitazione (verso),olio su

Chiesa diSant’Andrea DEL MONTE FINO Chiesa diSanPietro PARRE Chiesa diSantaMariaAssunta ONETA • • • 8.00 –18.00 8.00 –12.00 /15.00 –18.00 7.00 -18.00 tela, 1577 santi Andrea ePietro, olio su Madonna conil Bambino ei Giovanni, olio sutela e isantiPaolo, Pietro e Madonna conil Bambino olio sutela,1552-1555 Assunzione della Vergine,