PERIODICO DEL DI NR. 02 / Anno 2018 COLOGNO inCOMUNE

www.comune.colognoalserio.bg.it Cari colognesi, è un vero piacere poter condividere con voi, in questo pe- riodo natalizio, oltre agli auguri di buone feste, anche delle notizie positive per il nostro bel paese. L’attento controllo dei conti comunali e lo sblocco dell’a- vanzo di amministrazione ci hanno consentito, nel mese di novembre, di poter investire circa 500.000 euro in lavori ordinari e straordinari, che in alcuni casi sono già partiti o partiranno nelle prossime settimane. Si tratta di una boc- cata d’ossigeno non indifferente, vista la difficile situazio- ne debitoria del nostro bilancio negli ultimi due anni. La INDICE possibilità di utilizzare l’avanzo di amministrazione “libero” è stata concessa e comunicata ai Comuni proprio a fine anno e, per quanto sia una misura molto positiva, compor- Orari di apertura del Comune ta anche un notevole impegno per gli uffici, che si trovano  EDITORIALE pag 3 in poche settimane a dover far partire molti lavori. Non ab- periodo di piccoli disagi per residenti, commercianti e per le tante iniziative che si svolgono in centro, ma al termine  LAVORI E MANUTENZIONI PER 500.000 € pag 4 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30 biamo dimenticato l’impegno dei dipendenti comunali per martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 garantire, anche in casi di carenza di organico, servizi utili a dei lavori potremo usufruire di spazi più sicuri, piacevoli  NUOVI OCCHI PER LA SICUREZZA DEL PAESE pag 5 tranne l’Ufficio anagrafe dalle 15.15 alle 17.15 tutta la cittadinanza: il mio ringraziamento va anche a loro, e accoglienti. Oltre ai lavori del centro storico, a febbraio  NASCE IL DISTRETTO “CASTELLI E FONTANILI DELLA s a bato dalle 8.45 alle 12 oltre che a tutta la squadra degli assessori e dei consiglieri, partiranno quelli del rifacimento dell’intera passeggiata tranne l’Ufficio anagrafe dalle 8.45 alle 11.45 del fossato medievale. Nel piano delle opere pubbliche il BASSA”: COLOGNO CAPOFILA pag 6 per l’impegno profuso nel 2018. È importante ricordare che - proprio per sostenere gli uf- 2019 vedrà anche l’avvio dei progetti di asfaltatura delle  UNA SINERGIA VINCENTE: COMUNE E PROLOCO pag 7 Tel. 035/4183501 fici che presentano maggiori difficoltà - nel 2019 verranno strade più malmesse del nostro territorio.  UN NUOVO ASSETTO URBANISTICO PER VIA ROCCA [email protected] portate a termine le procedure di assunzione che riguar- Non ci stiamo però occupando soltanto di lavori “materia- www.comune.colognoalserio.bg.it li”. In questo numero vi presentiamo infatti anche due am- E PIAZZA AGLIARDI pag 8-10 deranno la Polizia Locale (3 nuove unità), l’Ufficio tecnico area manutenzioni (1 unità) e i Servizi sociali (1 unità a tem- biti di intervento che ci stanno particolarmente a cuore. Il  INCENTIVIAMO LA MOBILITÀ SOSTENIBILE pag 11 po parziale). In questo numero vi presentiamo anche i di- primo è relativo alle relazioni vive nel tessuto sociale di  WIFI4EU: L’EUROPA CHE SI AVVICINA pag 11 pendenti che hanno preso servizio nel nostro Comune negli Cologno: da questo indirizzo nascono l’idea del Distretto Contatti istituzionali della Giunta del Commercio, per favorire i piccoli commercianti che  RENDIAMO COLOGNO UNA COMUNITÀ DEMENTIA FRIENDLY pag 12 anni 2017/18, oltre ai pensionamenti del 2018. Per quanto tengono vivo il nostro centro, e il protocollo di valorizza- La Giunta riceve collettivamente su appuntamento ogni sabato riguarda la delicata area della sicurezza, oltre alle assun-  “CURARE LA MALATTIA, CURARE LE RELAZIONI” pag 13 dalle 11 alle 12 zioni, abbiamo deciso di investire oltre 50.000 euro sia per zione culturale e turistica del nostro Comune stipulato  COME SOSTENIAMO LE SCUOLE: IL PDS pag 14-15 l’acquisto di telecamere che per potenziare le dotazioni con Proloco, di cui tutti avrete potuto vedere i frutti nel 2018. Il secondo ambito di intervento è relativo al nostro  SERVIZIO DOPOSCUOLA E NON SOLO pag 14 Il Sindaco Chiara Drago riceve: tecnologiche mobili. il martedì dalle 15 alle 16 con ricevimento libero Già dall’inizio del prossimo anno verranno implementati impegno “sociale” a favore della comunità colognese, in  I GRUPPI CONSILIARI pag 16 su appuntamento preferibilmente il martedì e il giovedì tutti i servizi informatici del Comune, sia per gli uffici che particolare verso i soggetti più fragili. Dal Piano di Diritto  È NATO IL GRUPPO GIOVANI COLOGNESE pag 17 è contattabile su skype all’account chiaradragosindaco o sulla per la cittadinanza: ciò sarà possibile grazie a un bando eu- allo Studio, per i più piccoli, fino ad arrivare alle persone pagina facebook ropeo (Wifi4EU) a cui abbiamo partecipato e di cui vi par- con demenza, con l’eccellente progetto dell’“Alzheimer  UN PARCO GIOCHI INCLUSIVO PER VIA DEI CANIANA pag 17 email [email protected] liamo in questo numero. Sarà rivisto interamente il sito e Caffè” promosso dalla RSA Vaglietti, senza dimenticare  UNO SGUARDO AGLI UFFICI pag 18 verrà realizzata un’applicazione comunale, su cui verranno che nel 2018 il nostro Comune ha anche garantito il finan-  VOLONTARIATO: UN AIUTO CONCRETO AL NOSTRO COMUNE pag 19 Il Vicesindaco Giovanna Guerini riceve: convogliate informazioni e segnalazioni, per raggiungere in ziamento di laboratori territoriali per diversamente abili, il giovedì dalle 15 alle 19 su appuntamento maniera sempre più capillare tutti voi cittadini. attualmente organizzati dalla Cooperativa Agreo, e tutti  MEMO: DAL 14 GENNAIO NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA pag 19 email [email protected] Il 2019 che sta per arrivare si preannuncia quindi, per Co- i servizi di ambito rivolti a persone con disabilità o con logno, un anno di grandi cambiamenti e di “lavori in corso”. particolari fragilità, gestiti dalla nostra azienda consorti- L’Assessore Daniele Pezzoli riceve: Dal 14 gennaio, come ormai tutti saprete, partirà la nuova le Solidalia (servizio di formazione all’autonomia, progetti il giovedì dalle 15 alle 19 su appuntamento modalità di raccolta differenziata: una sfida che raccoglia- territoriali per disabili, nuclei di inserimento lavorativo, Si ringrazia per le fotografie di questo numero: email [email protected] Antonella Ruggeri mo con entusiasmo, perché abbiamo già potuto cogliere i frequenza allo spazio autismo e a centri diurni per disabili, assistenza domiciliare…). Sempre in quest’ambito, ci sia- L’Assessore Mattia Sangaletti riceve su appuntamento frutti positivi della raccolta dell’organico introdotta a di- Il periodico comunale è pubblicato anche sul sito del mo aggiudicati il bando regionale per rendere il Parco di Comune di Cologno al Serio - www.comune.colognoalserio.bg.it email [email protected] cembre 2016. Nel 2017, come ricorderete, la TARI è infatti diminuita per famiglie e imprese, per mantenersi stabile via dei Caniana un parco inclusivo per tutti i bambini, dove Periodico dell’Amministrazione Comunale di Cologno al Serio L’Assessore Lara Maccarini riceve su appuntamento nel 2018 (i risparmi dati dalla raccolta dell’organico saranno organizzare tante iniziative per i più piccoli. Non dimenti- Registr. Tribunale di n. 10 del 11 /03/1995 email [email protected] convogliati in lavori di sistemazione del Centro di Raccolta chiamo infine l’impegno per coinvolgere tanti volontari, a Direttore responsabile: Il Sindaco Chiara Drago Comunale) e nel 2019. Inoltre pochi giorni fa è giunta una cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti, e i più giovani [email protected] L’Assessore Andrea Gastoldi riceve su appuntamento notizia molto positiva: Cologno al Serio per la prima vol- nella vita del nostro paese, incominciando con il Consiglio email [email protected] ta è stato inserito nel dossier di Legambiente Lombardia comunale dei ragazzi, ora a fine mandato, per arrivare alla Stampa E Impaginazione: nascita dell’attivo e propositivo Gruppo Giovani. TIPOLITOGRAFIA PAGANI -Passirano-(BS) - www.pagani.it come “nuovo comune riciclone”. Un risultato ottenuto gra- zie all’impegno di tutti i colognesi! Con la tariffa puntuale, la Il percorso del 2019 è tracciato: ai nostri occhi si apre il Tiratura 5000 copie - copia gratuita nostra percentuale di differenziata è destinata a crescere quadro di un paese in fermento, pronto ad accogliere po- sitivamente le novità che il nuovo anno saprà portarci! Con N. 02 ANNO 2018 ancora, con ulteriori benefici. Sempre da gennaio avranno inizio anche i lavori per la ri- questo spirito porgo a tutti voi colognesi i miei più cari au- qualificazione del nostro centro storico, che dureranno guri di Buon Natale e per un 2019 ricco di soddisfazioni. fino al termine della bella stagione. Sicuramente sarà un Il vostro Sindaco Chiara Drago

2 CIC - Cologno In Comune www.comune.colognoalserio.bg.it 3 ECCO L’ELENCO DEI PIÙ IMPORTANTI. NEL PROSSIMO NUMERO INIZIEREMO A MOSTRARVI I RISULTATI DI QUESTO LAVORO. NUOVI OCCHI PER LA NUOVI LAVORI E ▶ Nuovo parco giochi inclusivo in via dei Caniana SICUREZZA DEL PAESE MANUTENZIONI ▶ Nuova recinzione per il parco di via dei Caniana 26 telecamere di ultima generazione PER 500.000 EURO per presidiare il territorio ▶ Potature più urgenti in diversi parchi del paese Quando questa Amministrazione si è insediata ha richiesto alla Polizia Locale una mappatura del sistema di videosorveglianza. L’impianto era stato installato nel 2002 ed inizialmente monitorava principalmente ▶ Ulteriori interventi di manutenzione ordi- il centro storico, il mercato e la piattaforma ecologica. Con diversi ampliamenti successivi, l’impianto si è naria su strade esteso anche all’esterno del centro storico: avevamo quindi 17 punti di visuale con 33 telecamere. “Avevamo”, appunto, perchè nel 2011, la maggior parte delle telecamere ha smesso di funzionare a causa di un fulmine ▶ Rifacimento di tutta la passeggiata del che colpì l’impianto e mai più sono state ripristinate a causa di mancanza di fondi. Con uno stanziamento di Grazie allo sblocco dell’avanzo di amministrazione fossato medievale 20mila euro, abbiamo concluso ad ottobre del 2018 un primo lotto di interventi atti ad installare un nuovo del 2017 dovuto a due sentenze della Corte Costi- server nella sede operativa, in grado di gestire meglio l’immagazzinamento dei dati e di nuovi ponti radio, tuzionale e comunicato agli Enti locali alla fine del ▶ Nuovo sollevatore nel Cortile ex Cristini per migliorare la trasmissione dei dati tra le telecamere esterne e la centrale. A luglio, con delibera di GC mese di ottobre, saranno realizzati diversi impor- (appartamenti per anziani) n.125, abbiamo partecipato al bando di Regione Lombardia per la sicurezza con il progetto “Ampliamento Vi- tanti interventi di manutenzione, soprattutto stra- deosorveglianza Territoriale con Monitoraggi strategici”, per implementare il sistema di videosorveglianza. ordinaria, nel nostro Comune. ▶ Nuova rampa per accesso disabili scuola Grazie al sollecito e al preciso lavoro dei nostri uffici siamo riusciti ad essere ammessi, ma a causa dell’esau- L’avanzo applicato a tali lavori è pari a 385.018 euro, primaria verso palestra rimento dei fondi non abbiamo ottenuto le risorse. Nell’ultima variazione di bilancio abbiamo allora deciso di a cui si sommano economie sulla spesa corrente e applicare parte dell’avanzo e stanziare 45mila euro per realizzare il progetto. Saranno installate in tutto 26 contributi che consentono di realizzare ulteriori ▶ Intervento di sistemazione e pavimenta- telecamere in punti di primaria importanza: opere ordinarie, per un totale di circa 500.000 euro. zione esterno magazzino comunale Siamo molto soddisfatti di questa importante va-  riazione di bilancio, che va a restituire ai colognesi ▶ Manutenzione straordinaria scuola infan- n.3 telecamere presso la Scuola Primaria “Antonio Locatelli” puntate non solo sull’ingresso della stessa risorse importanti su manutenzioni e investimenti zia ma anche verso il parcheggio delle biciclette oggetto di svariati furti;  attesi da tempo. n.3 telecamere presso la Scuola Secondaria Inferiore per controllare e monitorare edifici e aree limitro- ▶ Manutenzione straordinaria illuminazione fe; Facchetti  n.13 telecamere presso il parcheggio dello stadio comunale “Facchetti” al fine di prevenire furti, scippi e danneggiamenti dei veicoli in sosta (da parecchio tempo ormai si susseguono episodi di vandalismo) e ▶ Sostituzione caldaia scuola media monitorare la situazione in caso di problemi di ordine pubblico durante gli eventi sportivi;  n.7 telecamere di letture targhe collegate al Car Plate Server che è un server in grado di monitorare le ▶ Acquisto arredi per spazio giovani presso targhe, le merci pericolose ed i containers in transito oltre a verificare che i veicoli in transito siano revi- Parco Rocca sionati, assicurati, sospetti,sotto fermo amministrativo, segnalati, etc.

▶ Acquisto mezzo operativo per pulizia aree verdi

▶ Acquisto mezzi e attrezzature per Prote- zione Civile

▶ Manutenzione straordinaria viabilità (via Circonvallazione zona mercato, protezioni pedonali da Rocca a porta Antignano e scuo- le, Vicolo Ospedale e via Caniana)

▶ Implementazione del sistema di videosor- veglianza con 26 nuove telecamere di ultima generazione ai varchi del paese, fuori dalle 4 scuole e nel parcheggio del Facchetti. ne www.comune.colognoalserio.bg.it 5 NASCE IL DISTRETTO UNA SINERGIA “Castelli e fontanili della Bassa”: COLOGNO CAPOFILA VINCENTE PER COLOGNO

7 Comuni uniti per salvaguardare il commercio locale e per preservare la vitalità dei nostri centri storici

Quante volte ci rechiamo in un cativo del Distretto, coinvolgendo gli studenti; un blog per comunicare e centro commerciale per fare i no- promuovere iniziative; un calendario comune e condiviso per non creare stri acquisti! La crisi economica e sovrapposizioni di eventi, che saranno potenziati. Saranno organizzati le politiche promozionali aggres- corsi di formazione e innovazione per gli operatori commerciali. Il Di- Un protocollo fra Comune e Proloco per valorizzare sive della grande distribuzione ci stretto potrà diventare una “centrale di acquisto” di prodottie servizi il nostro bellissimo borgo attraggono. Così, però, si rischia per ottimizzare le spese e risparmiare. I regolamenti comunali saranno, di perdere l’identità e la vitalità ove possibile, uniformati, per semplificare i rapporti burocratici fra im- L’anno 2018 è stato il primo nel quale la collaborazione indetto dal Comune. dei centri storici, nei quali i com- prese e Pubbliche Amministrazioni. L’impatto degli esercizi vuoti sarà fra il Comune e la nostra Proloco è stata formalizzata L’instancabile direttivo Proloco sta già lavorando alla mercianti hanno un vero e proprio reso meno negativo tramite ordine e pulizia dei locali sfitti, che even- attraverso un apposito bando, destinato alle asso- programmazione degli eventi per il prossimo anno. ruolo di presidio e di rete sociale di tualmente saranno usati per promuovere il Distretto o soggetti interes- ciazioni che si occupano di promozione territoriale, Ma si sa: “l’unione fa la forza”! Ecco perché per conti- comunità. sati. Sarà potenziata la mobilità sostenibile, con colonnine per ricarica culturale e turistica. È stato così possibile concedere nuare a promuovere il nostro territorio è importante Per non perdere questa importan- elettrica automezzi (a Cologno ne sorgeranno 4) e piste ciclabili (il Co- anche uno specifico contributo economico alle attivi- il contributo di nuovi volontari; se sei dunque appas- te risorsa, diventa fondamentale mune di ne ha già programmate 2). Saranno riqualificati i centri tà realizzate da questa attiva, vivace e giovane asso- sionato di arte, storia o vuoi semplicemente renderti lavorare insieme a più soggetti per urbani, per renderli punti di aggregazione e luoghi piacevoli da visitare e ciazione colognese. partecipe alla vita colognese, scrivi una mail a: info@ aumentare la capacità di attrazio- frequentare (il nostro Comune lo farà con Piazza Agliardi e via Rocca). Crediamo che i risultati siano sotto gli occhi di tutti. prolococolognoalserio.org. Con l’inizio del nuovo anno ne delle attività presenti nel terri- Questi alcuni degli obiettivi che il Distretto si è prefisso. Il District Ma- Le iniziative realizzate quest’anno sono state nume- partirà anche la campagna tesseramento Soci 2019, torio e stabilire delle linee di svi- nager coordinerà i soggetti aderenti, individuerà opportunità finanzia- rose e di alto livello qualitativo. Dalla classica parte- un’occasione imperdibile per finanziare - con un pic- luppo e di promozione condivise. rie, renderà conto dei risultati che si otterranno nel triennio 2018 /2020, cipazione a “Castelli Aperti”, che nel 2018 ha portato colo contributo economico - l’operato di Proloco, be- Con questo spirito è nata l’idea di che il Distretto si è dato come fase di partenza. nel nostro borgo circa mille visitatori provenienti da neficiando al contempo dei numerosi vantaggi offerti creare un nuovo distretto del com- Per la nostra Amministrazione è un altro punto del programma con il tutto il Nord Italia, passando per il Carnevale, la Notte Unpli a livello nazionale. Per rimanere sempre aggior- mercio, coinvolgendo i Comuni vi- quale ci siamo presentati alla cittadinanza nel 2016 che viene realizzato. bianca, la Festa di fine estate, la “Rocca al Cioccolato” nato segui le pagine Facebook e Instagram Proloco cini. Lo scorso anno abbiamo aper- e le numerose iniziative che ci hanno permesso di ri- Cologno Al Serio. Vivi Cologno grazie a Proloco! to un tavolo di lavoro - con le sette scoprire le origini colognesi, come “Cologno Medieva- Amministrazioni Comunali (Colo- La voce delle Botteghe colognesi sul le” e “Progetto Coglia”. gno al Serio, , Fornovo San Distretto del Commercio Degno di nota il recente evento “Accendiamo il Nata- Giovanni, Morengo, , le”, con il momento centrale dedicato all’accensione e ), le Associazioni L’Ass.ne Le Botteghe è onorata di appar- dell’albero di Natale di Proloco: l’8 e il 9 dicembre nel imprenditoriali provinciali (Ascom tenere al Distretto del Commercio isti- nostro paese si sono respirati lo spirito magico e le ti- e Confesercenti di Bergamo) e gli tuito per la prima volta quest’anno nel piche tradizioni natalizie. Grazie alla preziosa collabo- stessi operatori del territorio - che comune di Cologno al Serio. L’ass.ne au- razione con le associazioni colognesi (dagli Alpini alle ha portato alla nascita del Distret- spica lo sviluppo di questa neo-formazio- Botteghe di Cologno), piccoli e grandi hanno potuto to. Il capofila del progetto è il -no ne che, attraverso una “regia unitaria” e il assistere a spettacoli e iniziative, nonché ai caratte- stro Comune, grazie a un finanzia- coordinamento di un manager di distret- ristici mercatini di Natale, molto apprezzati dai nostri mento di 12.000 € da Provincia per to, intraprenda delle azioni sinergiche e concittadini. Non dimentichiamo infine la brochure realizzare il progetto. condivise, con l’obiettivo di sviluppare ed informativa su Cologno, realizzata da Proloco - e di- Ad agosto 2018, Regione Lombar- accrescere l’attrattività, la fruibilità e la stribuita a tutte le famiglie a novembre - con l’intento dia inserisce il Distretto diffuso del visibilità del commercio nei paesi asso- di valorizzare il nostro patrimonio, portandolo a cono- Commercio di rilevanza Intercomu- ciati. Ringraziamo inoltre l’appartenenza scenza di tutti i colognesi. nale (DID) “Castelli e Fontanili della a questo distretto per poter accedere ai La bella collaborazione costruita nel 2018 continuerà Bassa” nell’elenco dei distretti! bandi dedicati alle imprese del commer- anche nel 2019 e nel 2020: Proloco si è infatti nuova- Brevemente, ma concretamente: cio e del turismo locali. mente aggiudicata il bando e il contributo destinato cosa verrà fatto? Un logo identifi- alle associazioni di promozione culturale e turistica

6 CIC - Cologno In Comune www.comune.colognoalserio.bg.it QUAL È L’OBIETTIVO DEL saranno inseriti parcheggi longitudinali (19 spazi in UN NUOVO ASSETTO totale). Nelle aree destinate ai pedoni gli spazi car- PROGETTO DI rabili (per accedere a cortili o vie laterali) saranno URBANISTICO PER VIA delimitati da dissuasori lignei, per evitare che le auto RIQUALIFICAZIONE? invadano gli spazi pedonali. La sfida del progetto consiste nell’individuare un nuo- ROCCA E PIAZZA AGLIARDI vo assetto e forme capaci di ridare vivibilità allo spazio QUALI MATERIALI SARANNO pubblico del nostro centro storico. UTILIZZATI? Al via i lavori di riqualificazione del centro storico CHE COSA SIGNIFICA vAttualmente la pavimentazione della strada è in au- tobloccanti e i marciapiedi sono in pietra della lessi- CONCRETAMENTE? nia, fragile e in diversi punti molto rovinata. Il proget- Significa ridare la giusta importanza agli spazi e a chi li to che verrà realizzato prevede l’utilizzo di materiale utilizza: rendere il centro storico uno spazio destinato asfalto, nella sua varietà “sottoposta a imprimitura” soprattutto alla mobilità dolce (pedoni e ciclisti) e alla o “stampata tramite matrice”, con campi caratteriz- socializzazione delle persone. Lo spazio destinato al zati da colori e texture diversificate. Si tratta di un passaggio delle auto su via Rocca è molto ampio (circa materiale utilizzato da anni nei centri di tante città 12 metri) e spinge i veicoli a percorrere la strada a velo- europee per la sua versatilità, resistenza e facilità di cità molto elevate, non adatte alla sicurezza che deve manutenzione. Le corsie percorse dall’automobile - a 1 avere un centro storico. velocità ridotta, poiché via Rocca diventerà una vera Oggi inoltre i marciapiedi sono abbastanza ampi, ma e propria “zona 30” - saranno caratterizzate da una la loro pavimentazione è deteriorata. Infine gli spazi di pavimentazione in asfalto non impresso per diffe- 2 socializzazione non sono adeguatamente attrezzati e renziarle da quelle pedonali, in modo che siano facil- ombreggiati: basti pensare che delle 27 piante previste mente identificabili le destinazioni degli spazi. dal progetto originario degli anni ‘90 ne è rimasta sol- tanto una! CI SARANNO ALTRI COME SARANNO RIVISTI GLI INTERVENTI PER LIMITARE LA SPAZI? VELOCITÀ DELLE AUTO? Lo spazio della strada verrà ristretto a circa 7 metri e La corsia sarà anche delimitata con bande sonore in spostato dall’attuale asse centrale, con un andamento asfalto stampato, per indirizzare l’automobilista e parallelo alle costruzioni presenti sul lato sinistro della realizzare un restringimento ottico della carreggiata, via. Lungo la carreggiata da entrambi i lati verrà realiz- che così inviterà a moderare la velocità. Inoltre subi- 3 zato un doppio filare alberato di frassini e tra gli alberi to dopo l’ingresso del Parco della Rocca sarà realiz-

QUALI AREE SARANNO tolte da via Rocca che saranno posizionate in piaz- za, in attesa del completamento del secondo lotto OGGETTO DI INTERVENTO? progettuale, che verrà realizzato nel 2020 su una Nel 2019 i lavori di riqualificazione interesseranno superficie di 2.350 mq (Piazza Agliardi e Vittorio via Rocca (dall’incrocio con via Mons. Drago all’in- Emanuele). crocio con via San Martino) e lo spazio compreso fra la chiesa e la banca, per un totale di circa 4.100 mq. Oltre a questi lavori, verrà fatta anche la manuten- zione straordinaria di Piazza Agliardi, utilizzando le lastre in pietra della lessinia in buone condizioni

8 CIC - Cologno In Comune www.comune.colognoalserio.bg.it 9 zato un dosso, riposizionando la pavimentazione custoditi in magazzino per eventuali sostituzioni in esistente. altre zone del centro storico. QUALI ALTRE NOVITÀ IN CHE COSA CONSISTE WI-FI4EU: L’EUROPA INCENTIVIAMO INTRODUCE IL PROGETTO? L’INTERVENTO DI Due ulteriori e importanti novità: la place traversan- CHE SI AVVICINA la mobilità sostenibile te nella zona della fontana e un piccolo bosco urba- MANUTENZIONE SU no. PIAZZA AGLIARDI? (sulla planimetria n. 3) Connessione gratuita negli spazi pubblici di Tre nuove colonnine per la ricarica di auto COS’È LA PLACE Verranno rimossi i rappezzi di cemento e asfalto e Cologno grazie a un bando vinto dal Comune elettriche al loro posto saranno posizionate le lastre in pietra TRAVERSANTE? (sulla planimetria n. 2) della lessinia di recupero ancora in buono stato di Con la modifica dell’andamento di via Rocca si am- conservazione, rimosse dalle aree pedonali di via Wi-fi gratuito e accessibile per tutti in alcuni dei luo- Da qualche anno a questa parte si è messa in atto una plierà lo spazio quasi triangolare compreso fra la Rocca. L’accesso alla piazza sarà garantito da un ghi pubblici del paese: un sogno che diventa realtà rivoluzione nel mondo della mobilità su strada e nel chiesa e la banca, che assumerà le caratteristiche di passaggio parallelo alla chiesa e delimitato da dis- grazie all’Unione Europea e al bando WiFi4EU, che modo in cui i cittadini concepiscono gli spostamen- una vera e propria piazza. Perciò il progetto preve- suasori lignei e il deflusso sarà garantito da piazza garantirà al nostro Comune un voucher da 15.000 € da ti in ambito urbano ed extraurbano. La riscoperta di de una pavimentazione diversa dall’asfalto, ossia in Cavour, realizzando così un anello intorno alla piaz- poter spendere per l’implementazione e/o l’amplia- mezzi leggeri quali la bicicletta, utilizzata sempre più cubetti e binderi di porfido grigio, alternati a fasce za. mento della rete Internet pubblica. per tragitti medio brevi ad esempio, oppure l’avvento geometriche di acciottolato. Questo ambito verrà QUALI SONO I TEMPI PREVISTI Il Comune di Cologno al Serio è riuscito ad aggiudicar- di energie alternative e meno impattanti dal punto di trattato come una place traversante, creando l’im- si il bando, insieme ad altri 224 Comuni italiani (11 del- vista ambientale rispetto ai canonici benzina e diesel. magine non più di una strada affiancata da un mar- PER I LAVORI? la provincia di Bergamo), contendendo i preziosi vou- Termini come “veicolo ibrido”, “Plug in” o “car sharing” ciapiede, bensì di una vera e propria piazza sicura e Prima di iniziare i lavori veri e propri di riqualifica- cher con ben 13.500 municipalità da tutta Europa. Un sono ormai entrati a far parte del nostro vocabolario fruibile zione della pavimentazione e degli spazi, dovranno traguardo raggiunto grazie alla costanza e al lavoro di quotidiano. A supportare questo cambiamento, le intervenire le società che si occupano dei cosiddetti squadra svolto da Amministrazione, Gruppo Giovani norme sempre più stringenti riguardanti le emissioni (sulla planimetria n. 1) E IL BOSCO URBANO? “sottoservizi” come rete fognaria, elettricità, gas, e Ufficio Tecnico Comunale. di CO2 che limiteranno sempre più l’utilizzo di veicoli Si tratta di un piccolo bosco urbano di aceri “globo- pubblica illuminazione... I loro lavori sono previsti L’iniziativa ideata dalla Commissione Europea in- a carburanti convenzionali. Pensiamo che sia un do- si”, con chioma a palloncino, provvisto di arredo e già dal mese di gennaio 2019 e dureranno all’incirca tende promuovere le connessioni wi-fi gratuite per vere delle amministrazioni pubbliche favorire questo illuminazione, dove poter incontrarsi, giocare e ri- 3 mesi, verso la fine dei quali incominceranno i lavo- i cittadini e i visitatori, in spazi pubblici quali parchi, cambiamento in senso green, permettendo ai cittadi- posarsi all’ombra degli alberi, rendendo la piazza an- ri veri e propri del nostro progetto, che dovrebbero piazze, biblioteche, musei, etc, in tutta Europa. Il fine ni di avere a disposizioni i servizi e le infrastrutture cor più vivibile soprattutto d’estate. Sarà collocato durare 5 mesi. Sappiamo che in questo periodo ci ultimo è quello di connettere le persone a un servizio tecnologiche adatte a far fronte alle necessità del nella porzione di fronte alla facciata principale della sarà un po’ di disagio per i colognesi, come sempre accessibile, al di là della ricchezza dei territori in cui prossimo futuro. Da questo presupposto è nata la vo- banca nei pressi dell’area pavimentata in porfido. quando si avvia un cantiere, ma al termine dei lavo- queste vivono, rendendole così sempre più partecipi lontà di installare anche nel nostro territorio una rete L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA ri avremo tutti modo di apprezzare il risultato e di e attive rispetto ad un mondo in continuo movimento. di colonnine di ricarica per auto elettriche. Il progetto tornare a godere al massimo del nostro bel centro La possibilità di usufruire del finanziamento Euro- è già a buon punto e l’intenzione è quella di avere, en- RESTERÀ UGUALE? storico! peo apre nuovi scenari, soprattutto in vista del rifa- tro la prima metà del 2019, tre postazioni di ricarica No, anche il rifacimento dell’illuminazione è com- cimento del nostro amato centro storico, che potrà auto pronte all’utilizzo, due a 22 Kw di potenza e una preso nel progetto di riqualificazione: avremo nuovi usufruire, senza ulteriori costi aggiuntivi, di una rete con ricarica Fast a 50 Kw di potenza. Già da un mese, pali con design contemporaneo ed essenziale, con internet wi-fi moderna, rendendo così il centro anco- inoltre, è attiva una colonnina di ricarica da 22 Kw di corpi illuminanti a Led. I vecchi pali rimossi saranno ra più bello, funzionale, al passo con i tempi e a misura potenza sita in viale Padania, voluta e installata dalla di cittadino. ditta AWScorp, sintomo che anche il mondo dell’im- prenditoria è sensibile a queste dinamiche. Oltre a dare un servizio in termini di ricarica, l’apporto tec- nologico delle colonnine permetterà, grazie alla map- patura in rete, di convogliare nel nostro paese anche cittadini residenti in altri comuni o tendenzialmente solo di passaggio per le nostre strade, permettendo al nostro territorio, ai nostri prodotti e alla nostra ric- chezza culturale di essere scoperti e vissuti anche da chi risiede a chilometri di distanza. Il futuro è a un pas- so da Cologno e le sfide che ci aspettano sono tante: come Amministrazione non dobbiamo e non vogliamo farci cogliere impreparati, quindi avanti tutta verso un futuro sostenibile a misura di cittadino.

10 CIC - Cologno In Comune www.comune.colognoalserio.bg.it 11 RENDIAMO COLOGNO “CURARE LA MALATTIA, UNA COMUNITÀ “Dementia Friendly” CURARE LE RELAZIONI” Il Progetto Alzheimer Caffè della Fondazione Vaglietti La diffusione di Alzheimer e demenze ci invitano a rivedere il nostro modo di essere comunità, perché nessuno sia lasciato solo e i malati non perdano “La demenza è una catastrofe completa. in fase di valutazione e la formazione degli opera- i loro diritti di cittadinanza Sia la persona con demenza sia la sua famiglia tori è stata avviata. Il servizio si rivolgerà a tutte le meritano di essere ben supportati. persone con diagnosi di malattie neurodegenerati- a proprio agio all’interno della comunità, in modo che Il riconoscimento della malattia e l’ammissione ve (Alzheimer, demenza senile, demenza vascolare, possano vivere dignitosamente la malattia ed avere della sofferenza mentale può rendere la vita vivi- demenza di corpi di Lewy, demenza frontotempora- una discreta qualità della vita, evitando l’isolamento bile di nuovo” le, Parkinson), nelle fasi iniziali o medie della malat- e l’esclusione. Bère Miesen, 1999 tia e ai loro caregiver. Vi potranno accedere anche Le attività che svolgeremo per diventare “comunità anziani in situazioni di isolamento sociale o con fra- amica della demenza” sono incontri, conferenze, ed Davanti a parole come “demenza” o “Alzheimer” pos- gilità nella sfera psicosociale. eventi che si collocano soprattutto nella fase imme- siamo provare paura, confusione o rabbia. Queste La speranza è che questo nuovo spazio di cura - in- diatamente successiva alla diagnosi, quella conosciti- emozioni hanno bisogno di una “rete di cura” che aiuti formale, accogliente e de-istituzionalizzato – possa va e primaria dell’insorgenza della malattia. La strate- ad affrontare la “salita infinita” della malattia, un -per diventare veicolo di cambiamento anche culturale: gia sulla demenza che vorremmo si concretizzasse sul corso difficile e doloroso, sia per i malati sia per i ca- spostare la focalizzazione dello sguardo dal deficit territorio punta sulla prevenzione, sull’apprendimen- regiver che si trovano ad affrontare, spesso da soli, le alla totalità della persona, con le sue risorse e il suo to di un corretto stile di vita e sulla diagnosi precoce problematiche legate al progressivo deterioramento inalterato bisogno di relazione. Il compito più ur- per fare in modo che, in presenza della malattiacon - cognitivo di un familiare. gente, per chi ha a cuore la sorte degli anziani con clamata o sospetta, le persone vengano informate, L’Alzheimer Caffè è un nodo di questa rete, un luogo demenza, è contribuire alla diffusione di un “nuovo Le malattie da demenza rappresentano oggi una delle sensibilizzate, sostenute e accompagnate fin dall’ini- speciale di cura e di incontro, uno spazio aperto alla paradigma” che incorpori l’approccio scientifico in maggiori sfide socio-sanitarie in Italia e nel mondo. Il zio. relazione e al confronto, dove ritrovare la normalità una visone più ampia, che abbraccia tutte le dimen- termine demenza indica il progressivo declino delle La finalità del progetto è un cambio culturale che per- di vivere un momento conviviale in una clima “caldo” sioni dell’essere umano e mette al centro la relazio- funzioni cognitive e il deterioramento della personali- metta di cancellare lo stigma, lavorare insieme per un e accogliente. Uno spazio che diventa occasione per ne tra persone, persone in situazioni diverse ma con tà e della vita di relazione. L’Alzheimer ne è la causa più unico obiettivo: niente vergogna, ignoranza o impo- tracciare strade che possano essere percorse insie- pari dignità. comune. Si stimano nel mondo 46,8 milioni di malati; tenza! Questa è la sfida che abbiamo di fronte come me – malati, caregiver, professionisti – per costruire i numeri sono enormi anche in Italia: 1.241.000 le per- comunità. Riuscire a creare intorno a tutte le persone strategie che aiutino a comprendere e a vivere meglio Un tavolo di lavoro per diventare sone che ne sono affette e con l’invecchiamento della coinvolte, malati, familiari e operatori, un’atmosfera la malattia e le sue problematiche. Una strada lungo popolazione la cifra è destinata a crescere. armoniosa e di grande sostegno, per mettere al centro la quale diventa normale fermarsi e scambiare espe- “DEMENTIA FRIENDLY” Il malato ha bisogno di qualcuno che si occupi di tut- la persona, non la malattia, e preservarne la dignità. rienze, condividere lacrime e risate, risolvere dubbi e L’assistenza non deve servire solo a compensare le di- Con lo scopo di avviare un processo partecipato di co- ti gli aspettipiù elementari della vita quotidiana. La acquisire nuove informazioni o consapevolezze. Uno struzione della comunità “Dementia Friendly” si è dato famiglia diventa il principale sostegno. Sostenere sabilità indotte dalla malattia, ma contribuire al man- spazio che permette al malato di “sentire” che esiste vita ad un tavolo di lavoro dedicato al tema. Al tavolo le famiglie è dunque fondamentale per affrontare la tenimento dell’autostima di chi ne è affetto. Il malato un luogo pensato per le sue esigenze, nel quale, assie- di lavoro sono stati invitati, oltre all’Amministrazione sfida della demenza. Non esistono cure, almeno fino- è al centro dell’ attenzione e siamo noi a dover entra- me alla sua famiglia, può trovarsi fuori dalle mura di che ne è promotrice, la R.S.A. Vaglietti, i medici di base, i farmacisti, i sacerdoti, la Polizia locale, il Dirigente ra, non ci sono farmaci che guariscono la malattia. È re nel suo mondo e non viceversa. Riuscire a vivere la casa portando con sé la propria malattia senza dover- malattia in modo differente passa attraverso tanta scolastico, l’Associazione anziani, l’associazione Le importante trovare tutte le strategie assistenziali e la nascondere. Un’occasione preziosa per promuove- Botteghe, parenti di malati e altre figure di riferimento ambientali che favoriscano il benessere dei malati e formazione: ascoltare i bisogni e dare sollievo non re l’integrazione sociale e superare lo stigma sociale esperte sul tema che hanno accettato di seguirci. che vadano a rafforzare le capacità di resistenza dei in modo assistenziale, ma propositivo e costruttivo. che ancora segna la vita delle persone affette da -de Nel primo incontro è stata considerata fondamentale famigliari curanti. Creare un clima dove il familiare, conoscendo e con- menza. Un momento per riscoprire il territorio e per la redazione partecipata del piano. La mappatura ed analisi dei servizi attualmente esistenti e offerti alla Diventare una “comunità amica delle persone con de- frontandosi con altre persone che vivono la sua stes- permettere al territorio e a chi lo vive di capire la ma- sa esperienza, si senta compreso e riceva il conforto popolazione saranno gli elementi centrali da pubbliciz- menza” significa avere consapevolezza pubblica della lattia e le risorse che i malati possono ancora avere. zare e metodologie quali questionari potranno essere malattia e di ciò che comporta. L’obiettivo del proget- essenziale per poter ripristinare una certa normalità. La Fondazione Vaglietti, in questi ultimi anni, si è mo- utili per raccogliere ulteriori bisogni e spunti. Invitiamo to è quello di offrire un’adeguata informazione e for- “L’indifferenza si combatte con la crescita delle comu- strata sensibile al tema dell’informazione e della for- tutta la comunità a farsi promotrice di questo progetto, mazione alla popolazione di tutte le fasce di età, alle nità solidali”. mazione rispetto alle tematiche legate alla demenza, pubblicizzandolo e partecipando attivamente alle ini- associazioni, alle categorie professionali, alle scuole, ziative che andremo a realizzare. Ringraziamo di cuore promuovendo iniziative interne alla Struttura. Ora sia- tutti coloro che hanno già aderito e invitiamo chiunque per creare una rete di cittadini consapevoli che sap- mo pronti a fare un ulteriore passo in avanti, aprendo- creda di poter essere utile a farsi avanti: che voglia piano come rapportarsi alle persone con demenza, ci al territorio, creando sinergie virtuose. partecipare attivamente al tavolo di lavoro o semplice- dare loro supporto e comprensione. Nei primi mesi del nuovo anno prenderà infatti avvio mente dare suggerimenti, saremo felici di accoglierlo, Far sentire loro e i familiari che se ne prendono cura, un Alzheimer Caffè sul territorio colognese: la sede è sia esso un singolo, un ente o un’associazione.

12 CIC - Cologno In Comune www.comune.colognoalserio.bg.it 13 Oratorio, Consiglio dei ragazzi etc) arrivano progetti che coinvolgono il mondo scolastico. Intervento Destinatari Stanziamento

SERVIZIO DOPOSCUOLA Assistenza scolastica 37 alunni diversamente abili iscritti alla scuola dell’infanzia 431.431,89 € educativa disabili paritaria, alla scuola primaria e secondaria di primo grado, per 540,5 ore settimanali di assistenza E NON SOLO… 7 alunni diversamente abili iscritti alla scuola secondaria di secondo grado, per 51 ore settimanali di assistenza 5.000 € Un nuovo servizio a sostegno del percorso scolastico dei Progetto assistenza al CRE nostri ragazzi e delle famiglie Trasporto scolastico Alunni dell’istituto comprensivo statale. Il pagamento da due 108.832,48 € di anni è calcolato sulla base delle fasce ISEE per sostenere le spesa e circa 45.000 Da Gennaio 2019, tutti gli studenti delle scuole prima- I progetti extrascolastici proposti dalle varie agen- famiglie a reddito medio/basso e prevede agevolazioni per i € di entrate previste ria, secondarie e universitari potranno usufruire del zie del territorio per questo anno scolastico sono: fratelli (copertura del 41%) nuovo servizio di dopo-scuola, gestito in co-proget- Alunni di Cologno che frequentano 23.000 € tazione dal Comune e dalla Cooperativa sociale “La  Progetto extrascuola proposto dall’associazione Libri primaria qualsiasi scuola primaria Casa dello Studente”. Il servizio verrà seguito da tu- Sguazzi “Progetto forbici in tasca”, presso le sale Dote scuola Alunni delle scuole secondarie, 109 istanze presentate 14.590 € tor formati appositamente, reclutati tra gli studenti dell’oratorio; regionale universitari del territorio, coadiuvati da professioni- sti. Il servizio dopo-scuola instaura così un rapporto  “Kaki Tree Project” per diffondere la cultura della Borse di studio Alunni di terza secondaria di primo grado e delle scuole 2.000 € di vicinanza con i ragazzi coinvolti nel progetto, oltre Pace coinvolgendo gli alunni, gli anziani della RSA secondarie di secondo grado, sulla base dell’ISEE e della media scolastica che dare un’occasione lavorativa per i giovani più vo- Vaglietti e altre Agenzie del territorio. lenterosi, che potranno diventare tutor e nel tempo Mensa scolastica Alunni dell’istituto comprensivo statale. 143 bambini 23.000 € a carico collaboratori della stessa cooperativa.  Progetto “Inno d’Italia” che coinvolge alunni della dell’infanzia statale, 264 della primaria e 31 del servizio del Comune per Le lezioni verranno svolte nelle aule delle scuole me- primaria nel ricordo della Liberazione del 25 Aprile. comunale di post-scuola (tot. 438 bambini). Da due anni le agevolazioni ISEE e die, in piccoli gruppi omogenei o, in caso di necessità, tariffe sono agevolate in base alle fasce ISEE per sostenere le pasti insegnanti con un rapporto di uno a uno tra tutor e studente, e ri-  Progetto “Grande guerra” che coinvolge gli alunni famiglie a reddito medio/basso prenderanno tutte le materie di cui vi sarà la necessità della secondaria in ricordo del centenario dalla sua fine. Pre e post-scuola Servizio comunale per la scuola dell’infanzia statale e la scuola 40.000 € di costo e di recupero. Oltre al supporto scolastico, ci saranno primaria 19.310 € di entrate percorsi specifici per piani di lavoro personalizzati, presunte (48% di metodi di studio, di aiuto per esami e per il recupero  Progetto “Bambini in ascolto” in collaborazione con copertura) dei debiti formativi. Per i casi di fragilità sarà garan- i giovani consiglieri del Consiglio Comunale dei Ra- tito un servizio dedicato a DSA/BES. Informazioni gazzi che hanno animato letture ai bimbi delle scuole Educazione alla Interventi di educazione alla lettura per tutte le scuole del 3.500 € rispetto ai costi del servizio e alle modalità di acces- dell’infanzia. lettura con Biblioteca territorio, organizzate dal sistema bibliotecario e dalla nostra Biblioteca comunale so verranno specificati con l’inizio del nuovo ciclo di L’entusiasmo dimostrato da ragazzi e famiglie ci in- lezioni a partire da Gennaio. Progetti Consiglio comunale dei ragazzi, progetto Extrascuola “Con le 3.200 € duce a proseguire su questa strada, per dare sempre forbici in tasca”, Sostegno al trasporto per studenti delle migliori opportunità ai bambini e alle scuole di Colo- superiori (sperimentale, da quest’anno scolastico) COME SOSTENIAMO LE gno. Contenimento rette Contributo dato alla scuola dell’infanzia paritaria per 80.000 € scuola dell’infanzia contenere le rette di tutti i bambini (la scuola statale non ha SCUOLE: IL PIANO DI paritaria capienza per accogliere potenzialmente tutti i bambini da 3 a 6 anni, dunque la scuola paritaria è fondamentale per DIRITTO ALLO STUDIO garantire il servizio ai bimbi di Cologno) Oltre 1 milione di euro a sostegno dei piccoli Sostegno al Contributo per le famiglie con ISEE inferiore a 10.000 € colognesi e delle loro famiglie pagamento delle 20.000 € per ridurre la retta di frequenza alla scuola rette scuola dell’infanzia paritaria. Il finanziamento non è esteso alla Il Piano di Diritto allo Studio è l’insieme dei sussidi dell’infanzia paritaria scuola statale - come richiesto dalla minoranza - perché non economici per garantire le spese di funzionamento prevede una retta da pagare e da due anni abbiamo già (nel caso delle scuole statali) e le attività per arricchire introdotto riduzioni sul buono pasto in base all’ISEE familiare l’offerta formativa che il Comune eroga ad associazio- (28 alunni beneficiari) e sul trasporto, che la paritaria non ha. ni, famiglie e scuole di ogni ordine e grado presenti sul Manutenzioni Spesa sostenuta per l’istituto comprensivo statale 294.300 € territorio, tra le quali l’istituto comprensivo e la scuola sione educazione e scuola, nata in questi ultimi due ordinarie e paritaria dell’infanzia. anni. Anche da parte delle Agenzie del territorio (Bi- riscaldamento Il PDS nasce per far incontrare i bisogni e i suggerimen- blioteca, Commissione educazione scuola, Comitato ti provenienti dalla scuola, dalle agenzie del territorio e genitori, Oratorio, Consiglio dei ragazzi etc) arrivano Manutenzioni Spesa sostenuta per l’istituto comprensivo statale 360.000 € stanziati dall’Amministrazione comunale, attraverso la Commis- progetti che coinvolgono il mondo scolastico. straordinarie Energia e acqua Spesa sostenuta per l’istituto comprensivo statale 41.486,93 € 14 www.casadellostudente.net / [email protected] CIC - Cologno In Comune 15 I progetti extrascolastici proposti dalle varie agenzie del territorio per questo anno scolastico sono: UN PARCO GIOCHI È NATO IL GRUPPO Cari concittadini, Cari Colognesi, a metà mandato una sin- mentre c’è chi si diletta in improbabili as- tesi dell’operato dell’Amministrazione. INCLUSIVO PER VIA GIOVANI COLOGNESE Di buono: organizzati diversi eventi culturali semblee per parlare di problemi da loro stes- La voce e l’azione dei ragazzi per le politiche (gite, incontri su vari temi, letture e eventi in bi- DEI CANIANA si causati e altri presentano mozioni irricevibili, giovanili del nostro paese l’Amministrazione continua a lavorare. Grazie blioteca), un certo rigore nell’uso delle risorse di bilancio e i pochi interventi (riapertura della Il parco verrà dotato di giochi adatti a tutti all’avanzo di bilancio nei prossimi mesi verranno Da Settembre nel nostro paese è nato il Gruppo Giova- fontana, il primo tratto di camminamento del investiti 385mila euro a beneficio di tutti. Con ni Colognese (GGC), una realtà comunale impegnata a fossato e il nuovo campo polivalente al boccio- Quando ad agosto Regione Lombardia ha lanciato un 43mila euro amplieremo la videosorveglianza, favorire la partecipazione dei “giovani” di tutte le età dromo) eseguiti bene. Di non buono: nonostante i bando di finanziamento per attrezzare i parchi dei Co- coprendo anche zone “sensibili” come il parcheg- nella programmazione e ideazione delle Politiche Gio- soldi ci siano, le manutenzioni sono state poche, muni con giochi tali da renderli “inclusivi”, cioè aperti a gio Facchetti; con 140mila euro completeremo la vanili comunali. L’idea di permettere ai giovani di parte- la sistemazione della videosorveglianza non è tutti, nonostante la stagione e il breve tempo a dispo- riqualificazione del fossato e altri fondi andran- cipare attivamente alle vita comunale non ė nuova nel stata eseguita e tante promesse elettorali sono sizione, non abbiamo perso tempo e abbiamo deciso no alla manutenzione urgente del patrimonio nostro territorio, ma la differenza in questo caso ė che rimaste tali. La novità è il progetto di riqualifica- che questa sarebbe stata la volta buona per dare a tut- viabilistico. Abbiamo ottenuto il finanziamento il regolamento che definisce il ruolo, i diritti e i doveri ti i bimbi del nostro paese un parco giochi adeguato e di 15mila euro grazie al bando europeo WIFI4EU, zione del Centro Storico che ne cambierà com- del gruppo ė stato scritto a più mani da un team di ra- innovativo. Abbiamo scelto il parco di via dei Caniana, per portare il wi-fi negli spazi pubblici tramite pletamente la visione; non avremo più, entrati da gazzi coordinati dall’Assessore alle politiche giovanili uno dei più grandi (3.340 mq) e più frequentati del pae- hotspot gratuiti. Nel 2019 prenderanno il via i la- Rocca, la bella visione di un Paese aperto che fa Andrea Gastoldi, promotore dell’iniziativa. La decisio- se. Sarà dotato di una giostra inclusiva, adatta a essere vori di riqualificazione del Centro Storico che lo vedere la Chiesa, la fontana e la sensazione della ne di lasciare ai giovani stessi la possibilità di definire utilizzata da tutti i bambini, anche da coloro che hanno renderanno più sicuro, a misura di pedoni. Infine strada larga di ora che è una continua piazza, ma un Regolamento Comunale ė una novità rispetto alle difficoltà di deambulazione e dai loro accompagnato- verrà redatto il piano gener ale di riasfaltatura, avremo un ristringimento del sedime stradale esperienze giovanili presenti nella nostra provincia, ri. Ci saranno poi dei pannelli per giochi interattivi, da dato che l’ultimo risaliva al 2002! Unitamente e la creazione di un giardino prima della fonta- una scelta coraggiosa che guarda con positività al fu- utilizzare da soli o in compagnia, per favorire la socia- all’Amministrazione, rivolgiamo a tutta la nostra na; progetto fatto senza la partecipazione della turo dei nostri ragazzi, li responsabilizza e che ha per- comunità i migliori Auguri di Buon Natale e Felice gente, frutto di 40 persone che a un questionario lizzazione e ottenere i benefici del gioco all’aperto: si messo di redigere un documento quanto più possibile 2019. hanno risposto che preferiscono più verde e più tratta di un labirinto, di un tris interattivo e di un tam- condiviso. I due mesi trascorsi dalla formalizzazione del arredo urbano in centro. buro musicale. GGC hanno rappresentato un periodo importante per la Il gruppo “Dalla Parte Giusta” augura Buon Nata- Regione Lombardia ci ha concesso un contributo di definizione del gruppo e per il suo consolidamento. Un le e un sereno anno nuovo. 21.800 euro per i giochi e i lavori necessari a posizio- impegno costante e divertente, condiviso a oggi da una narli, mentre il Comune ha finanziato con 29.000 euro quindicina di ragazzi colognesi, una piccola e aperta una nuova recinzione per rendere il parco più sicuro compagnia che ogni mercoledì sera, in un locale messo per l’accesso di tutti i bambini. Come forma di cofinan- a disposizione dall’Amministrazione comunale, si inter- Consiglio comunale del 23 novembre: ab- ziamento, il nido “A piccoli passi” in primavera organiz- roga, discute e fa proposte, su argomenti inerenti la re- biamo chiesto di votare una mozione che zerà dei momenti di gioco rivolti a tutti i bambini, ma il altà giovanile in tutte le sue declinazioni. I risultati non riconoscesse alle famiglie con figli che frequen- parco sarà aperto all’utilizzo da parte di tutte le scuole si sono fatti attendere e, grazie anche alla collaborazio- Come per i precedenti numeri del periodico ci è tano la scuola dell’infanzia statale un contribu- e le associazioni del territorio, oltre alle famiglie. ne con la Commissione Biblioteca, abbiamo promosso stato concesso uno spazio limitatissimo per co- to per abbattere i costi di mensa e tr asporto. Non ci resta che… incominciare a giocare con tutti i no- vari incontri culturali e organizzato la mostra fotografi- municare con la popolazione attraverso questo Basterebbe istituire un fondo annuale di 30mila stri piccoli! ca dal titolo “Un Bergamasco in Cina”, eventi che hanno giornale gestito dall’Amministrazione a proprio euro ed assegnare ad ogni bambino un contribu- avuto un successo non indifferente. piacimento. to mensile di 20 euro (200 annui). Per i casi più Il nostro prossimo obiettivo sarà quello di creare uno Pertanto non ci resta che sfruttare queste poche difficili esiste già la possibilità di accedere alle spazio di condivisione e intrattenimento dove i giovani righe per augure a tutti voi un sereno Natale e un fasce ISEE. LA SINDACA E LA SUA MAGGIO- possano mettere a frutto le loro professionalità, pas- felice 2019, nella speranza che il nuovo anno por- RANZA HANNO DETTO “NO”. Ricordo che il Co- sioni e idee. Questo traguardo ė sempre più vicino, in ti con sé qualcosa di meglio rispetto a quanto il mune da sempre assegna ogni anno alla scuola quanto nel mese di Novembre l’Amministrazione comu- Sindaco e la sua squadra abbia fatto per Cologno privata/paritaria 80mila euro per abbattimento nale ha garantito al GGC l’utilizzo di uno spazio comuna- sino ad oggi. costo rette. Un contributo mensile per bambino le dismesso nel complesso del Museo Contadino, in cui Ulteriori informazioni relative alla nostra attività di 45,71 euro (457,71 annui) e 36 famiglie godono da qualche settimana sono in corso i lavori di riqualifica politica le potrete trovare prossimamente fuori di un ulteriore fondo di 10mila euro su base ISEE. dell’ambiente a cura dei giovani stessi. Uno spazio cre- dalla sede di via Solferino e nella bacheca di via Abbiamo denunciato la disparità di trattamento ato dai giovani per i giovani che presto inaugureremo, Rocca. sulle famiglie ricordando alla maggioranza che offrendo ai cittadini colognesi un nuovo spazio di iden- Un caloroso saluto a tutti. nonostante la scuola statale è gratuita, esistono tità aggregativa. anche là famiglie che hanno bisogno di aiuto MA Augurandoci un 2019 ricco di iniziative, la partecipazio- Sez. Lega Nord Cologno Al Serio LORO HANNO PREFERITO RESTARE SORDI. ne al gruppo ė libera e aperta a chiunque abbia il corag- Spazio a disposizione finito. Felice Natale e fe- gio di mettersi in gioco e condividere con noi le proprie stoso Anno Nuovo. Aurelio Serughetti idee. Per info e contatti seguiteci e scriveteci alla pa- gina FB “Gruppo Giovani Cologno al Serio” o veniteci a trovare tutti i mercoledì sera dalle 21.00, nella sala civi- ca sopra il museo contadino. 16 www.comune.colognoalserio.bg.it 17 Mauro Manessi - Mi chiamo Mauro Manessi. Ho lavorato I PENSIONAMENTI DEL 2018: I PENSIONAMENTI DEL 2018: I NUOVI DIPENDENTI per diversi anni, a partire dal 2003, in biblioteca, prima a LE PROSSIME e poi a Spirano, dove ho svolto anche mansioni ri- ASSUNZIONI 2018-2019 ANAGRAFE E DEL NOSTRO COMUNE guardanti i servizi sociali, demografici e l’ufficio stampa comunale. Sono arrivato a Cologno al Serio presso l’uf- Sono previste le assun- ficio demografico da ottobre 2018. Ringrazio per l’acco- POLIZIA LOCALE Nel 2017 nuovi arrivi per zioni di due agenti e di un glienza che ho ricevuto e spero di poter ricambiare e di Ufficiale di Polizia Locale Nel 2018 hanno conseguito il meritato traguardo della Affari Generali, Ecologia potermi rendere utile con il mio lavoro. pensione due storici e meritevoli dipendenti comunali. In tra la fine del 2018 e l’ini- ordine cronologico e di anzianità di servizio presso il no- e Ragioneria MEMO: ISCRIZIONE AI zio del 2019. Sarà assunto stro Comune, si tratta di Domenico Gabbiadini e di Gio- anche un istruttore diret- Stefania Brembati - Come SERVIZI SCOLASTICI vanni Carminati. Dal 7 gennaio al 28 febbraio è aperta l’iscrizione ai servizi scolastici di tivo tecnico per l’ufficio Domenico Gabbiadini ha lavorato presso il nostro Co- prima esperienza lavorativa, edilizia pubblica/manu- durata circa 3 anni, ho ricoper- mensa, trasporto, pre e post scuola. Per procedere si accede al sito mune a tempo indeterminato dal 1978: 40 anni di onora- tenzioni e un assistente to il ruolo di impiegata comu- http://www.acmeitalia.it/grs800/web124/login.asp (i nuovi utenti dovran- ta carriera. Ha ricoperto diverse mansioni: dall’ufficio di sociale a tempo parziale nale presso l’ufficio anagrafe no registrarsi). Per usufruire delle tariffe agevolate di mensa e trasporto, segreteria, nel quale è stato responsabile per molti anni, in convenzione. fino all’anagrafe, servizio da lui coordinato negli ultimi del mio comune di residenza. va presentato l’ISEE entro il 31 marzo 2019. Sempre entro la stessa data anni di lavoro. Ha conosciuto tante generazioni di colo- Successivamente ho svolto la va presentata la documentazione per la graduatoria della mensa della gnesi ed è stato (lo rimane sempre!) la memoria storica mansione di impiegata nell’uf- scuola primaria. Per informazioni rivolgersi all’ufficio Servizi alla Persona. del nostro Comune. Ha conseguito il meritato traguardo ficio commerciale estero di della pensione il primo giugno 2018. un’azienda per circa otto anni. Infine, da un anno e mezzo a Giovanni Carminati, dopo diversi anni di servizio in Pro- VOLONTARIATO: UN AIUTO CONCRETO vincia, si è trasferito presso il Corpo di Polizia Locale alla questa parte sono tornata in MEMO: DAL 14 GENNAIO NUOVA Comune con la funzione di Messo Comunale - ufficio protocollo. AL NOSTRO COMUNE fine del 2004 con l’allora Comandante Angelo Di Nardo RACCOLTA DIFFERENZIATA Tiziana Scarpellini: lavora nel nostro Comune da otto- Tanti sono i privati, i singoli e le associazioni e ha lavorato per noi come agente scelto per 14 anni. Ha che ci hanno sostenuto nel 2018 conseguito il meritato traguardo della pensione nell’ago- bre 2017 ed è la nuova responsabile dell’ufficio ecologia. Nella mattinata di sabato 22 dicembre in au- Ricordiamo che da lunedì 14 gennaio entra in vi- sto 2018. Veronica Lotta: assunta dal 1 dicembre 2017 dal Comune di ditorium si è tenuta una cerimonia di ringra- Ringraziamo sia Domenico Gabbiadini che Giovanni Car- Cologno al Serio, in seguito a richiesta di trasferimento, e gore la nuova modalità di raccolta differenzia- minati per il servizio che hanno prestato per la colletti- in servizio presso l’area economico finanziaria. In preceden- ziamento per tutti coloro che nel 2018 hanno ta. A tutte le utenze è stato distribuito nel mese vità colognese in tutti questi anni e auguriamo loro tanti za ha prestato servizio per 5 anni (dal 1998 al 2002) all’Uf- sostenuto il nostro Comune. Tanti sono stati i di novembre il bidoncino con RFID per il rifiuto anni di meritata pensione. ficio Ragioneria del Comune di Villa di Serio e per 15 anni contributi dati al Comune da volontari, singoli secco. Si ricorda che dal 14 gennaio il lunedì sa- (dal 2003 al 2017) all’UfficioTributi del Comune di . e associazioni: donazioni alla Protezione Civile ranno ritirati soltanto i rifiuti esposti nei bidon- per garantire il massimo della sicurezza duran- cini e i sacchi trasparenti contenenti pannolini te le manifestazioni e gli eventi pubblici; assi- per bambini, assorbenti, pannoloni per adulti, 2018: stenza ai servizi di viabilità e attraversamenti salviettine igieniche. scolastici; accompagnamento al Piedibus per i Per ogni dubbio sulla raccolta differenziata, I DUE NUOVI DIPENDENTI bimbi della scuola primaria; trasporto sociale; è possibile contattare il Rumentologo Rober- DELL’ANAGRAFE piccole manutenzioni in scuole e parchi; pulizia to Fiorendi, che via mail, telefonicamente o al dei rifiuti abbandonati; assistenza audio-video vostro domicilio potrà chiarire ogni aspetto. SI PRESENTANO agli spettacoli in auditorium; fotografie duran- [email protected] (inserire il proprio te gli eventi e per associazioni; realizzazione e nome, indirizzo e n. di telefono), n. verde di Ser- Maria Rosaria Zammataro - Sono posa della nuova capanna per Presepe; calen- vizi Comunali (valido anche per segnalare quan- Maria Rosaria Zammataro. Ho in- dario 2019; brochure informativa su Cologno; do non vi vengono ritirati i rifiuti): 800.452.616 segnato nella scuola primaria fino nati per leggere in Biblioteca; supporto per Ricordiamo anche che è possibile consultare il al 1993. Dal 1998 ho iniziato il mio piccoli rinfreschi e aperitivi; interventi forma- sito www.rumentologo.it per controllare il ca- lavoro presso il Comune di Spira- tivi contro il cyberbullismo; sponsorizzazioni lendario rifiutie scoprire dove gettare qualsiasi no nell’area Servizi Demografici, per luminarie; prestito di mezzi per il trasporto residuo. Oltre al sito, c’è anche la comodissima espletando anche le funzioni di anziani alle terme e iniziative per la terza età; app “Rumentologo”, che la sera prima della rac- messo comunale e di protocollo fino a marzo 2018. Dopo 20 anni sport nel parco a giugno; corso di autodifesa colta, attraverso un discreto messaggio “push”, ho chiesto il trasferimento pres- femminile; evento per ricordare i caduti della vi ricorda direttamente sullo smartphone quale so il Comune di Cologno al Serio Grande Guerra con targhe ai parenti; suppor- rifiuto esporre. iniziando la mia attività lavorativa to alla camminata “A pari passo”; tinteggiatura nel mese di Aprile 2018. E’ un lavoro che amo particolarmente sottopasso… perché mi permette di avere un contatto diretto con la citta- Ringraziamo di cuore tutticoloro che si sono dinanza. Spero di trasmettere anche al Comune ed alla citta- messi a disposizione della nostra comunità e dinanza di Cologno al Serio l’assistenza, la professionalità e ricordiamo che dal 2019 diventerà operativo la passione verso il mio lavoro. l’albo comunale dei volontari.

18 CIC - Cologno In Comune www.comune.colognoalserio.bg.it 19 Una raccolta delle inizative che rendono viva la nostra comunità, grazie a tutti!

LO SAPEVI CHE...

Cologno al Serio per la prima volta entra nel rap- porto di Legambiente Lombardia del 2018, nella classifica dei nuovi comuni ricicloni, cioè quegli enti locali che hanno aumentato in un anno la percentuale di raccolta differenziata di almeno 15 punti. Siamo infatti passati, grazie al lavoro di voi tutti e all’introduzione della raccolta dell’or- ganico a dicembre 2016, da una percentuale di differenziata pari al 46,10% nel 2016 al 64,40% nel 2017. Con la nuova raccolta differenziata e il sistema della tariffa puntuale, che partirà il 14 gennaio 2019, contiamo di migliorare ulterior- mente, con benefici per l’ambiente, le future ge- nerazioni e i costi sostenuti per la TARI.

Comune di Cologno al Serio Comune di Cologno al Serio Telegram Tel. 035-4183501 @comunecolognoalserio [email protected] www.comune.colognoalserio.bg.it Comune di Cologno al Serio