MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “Arrigo SERPIERI” Sede centrale-Via M. Buonarroti, 1 – 67051 (AQ) - Tel. Uffici 0863 441014 Fax 0863 35123 Sede Coordinata: loc. Valle Salice, 1 - Castel di : tel.0864/845392 - fax 0864/847093 Sede Coordinata: Via Per Prezza snc- di - tel. e fax 0864/33315 Codice meccanografico AQIS01700X - Codice fiscale 81004050662 - Partiva I.V.A. 00631450665 P.E.O. Istituzionale: [email protected] - P.E.C. Istituzionale: [email protected]

Contratto di compravendita “in piedi” di lupinella a coltivazione biologica relativamente ai terreni siti nel di , località Vicenne del Favassero

TRA

L’I.I.S. “A. Serpieri” con sede in Avezzano (AQ) via Buonarroti n. 1 Cod. Fisc. 81004050662 rappresentato legalmente dalla Prof.ssa Paola ANGELONI nata a Teramo (TE) il 9.06.1963 domiciliata per la sua carica di Dirigente Scolastico presso l’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “A. Serpieri” Via Buonarroti, 1 Avezzano

E

Il Sig. URSINI ALFREDO di Capestrano (AQ) Via Nucleo Capo d’acqua n. 37 - c.f. RSNLRD78L20A345U ,mail [email protected] - d’ora innanzi acquirente

Visto l’avviso pubblico emanato in data 02/05/2019 prot.n. 3071-06-01 dal proprietario del lotto;

Vista l’offerta del Sig. URSINI ALFREDO di Capestrano (AQ) acquisita al prot. in data 09/05/2019 n. 3276-06-12;

Considerato che la suddetta offerta risulta la più conveniente per il proprietario del lotto;

Le parti , così come sopra indicate, concordano di stipulare il presente contratto alle condizioni di seguito riportate.

Art. 1 - Oggetto del contratto ed ubicazione dei terreni. Il presente contratto ha per oggetto la vendita di lupinella “in piedi” a coltivazione biologica ritraibili dal taglio relativamente ai terreni siti nel comune di Capestrano, località Vicenne del Favassero : FG PART. SUP.HA

19 428,432,435 e parte delle particelle 427,831 4,50 ha

Art.2 – Termini di esecuzione del lavoro

Il lavoro di taglio dovrà essere effettuato alla condizioni di cui all’Avviso pubblico che di seguito si riportano:  l'offerente si obbliga ad effettuare il primo, il secondo ed eventualmente, il terzo taglio qualora lo consentisse l'andamento climatico, nel periodo decorrente dalla stipula del contratto al 30 settembre 2019.  Le operazioni di fienagione potranno iniziare solo successivamente alla stipula del contratto e comunque non prima che la foraggera principale abbia raggiunto il 20% di fioritura, dietro indicazione dell'I.I.S. Serpieri.

 L'I.I.S. Serpieri provvederà a comunicare alla ditta aggiudicataria, con un preavviso di almeno 3 giorni, l'inizio dei tagli. Nel caso in cui l'inizio dei tagli venga slittato oltre 10 gg. rispetto al termine prefissato, senza alcun valido motivo di forza maggiore, l'I.I.S. Serpieri potrà procedere alla revoca del contratto trattenendo la cauzione e riservandosi la facoltà di aggiudicare la gara alla ditta che seguirà in graduatoria quale maggiore offerente.

 L'aggiudicatario ha l'obbligo di effettuare la raccolta del fieno prima che le essenze foraggere abbiano raggiunto la completa fioritura e di procedere all’allontanamento del prodotto dal campo, senza pregiudicare il ricaccio del prato, anche in caso di fieno compromesso a causa di piogge o altri eventi. In caso contrario, sarà il personale dell'I.I.S. “Serpieri” a portare a termine le operazioni di fienagione, raccolta e allontanamento del prodotto, addebitando all'aggiudicatario sia la spesa per l'acquisto del prodotto come da offerta, sia le spese sostenute dall'I.I.S “Serpieri “per il completamento delle operazioni, sulla base del prezzo dei lavori agricoli “FRIMAT”.

Art.3 – Modalità di svolgimento del taglio

Con la stipula del presente contratto l’Acquirente è autorizzato ad accedere ai lotti destinati al taglio come descritto nell’art.1. Lo svolgimento del taglio dovrà avvenire a totale carico e cura dell’Acquirente, dovrà essere effettuato mediante macchine e attrezzature idonee a garantire l’esecuzione dell’intervento a regola d’arte, con la diligenza professionale di cui all’art. 1176 c.c. rispettando i parametri agronomici e legali, previsti nello specifico. Sono a carico dell’acquirente le spese per i lavori di raccolta, trasporto e quanto altro. L’acquirente procederà all'acquisto della coltivazione in oggetto nelle condizioni materiali in cui oggettivamente si trova ed in deroga all'art. 1472 del C.C., l'acquirente nulla potrà eccepire riguardo ad eventuali difficoltà riscontrate durante la raccolta e il trasporto del prodotto, né potrà eccepire circa la mancata conoscenza delle condizioni di lavoro e la sopravvivenza di elementi non valutati o non considerati in occasione dei sopralluoghi effettuati, che possono essere causa di danni diretti ed indiretti alle coltivazioni in atto. Conseguentemente l’Acquirente non potrà richiedere per nessuna ragione la riduzione del prezzo. L'I.I.S “Serpieri” si riserva il diritto di recedere in qualsiasi momento dal contratto qualora giudicasse le operazioni di fienagione, raccolta e trasporto, non condotte secondo le buone pratiche agricole.

Art.4 – Prezzo e modalità dei pagamenti

Le parti concordano di stabilire il prezzo di vendita come di seguito indicato: importo importo superficie N° particelle per ha IVA totale IVA in ha inclusa inclusa

428, 432, 435, e parte delle n. 427 e 831 4,50 180,100 810,45 TOTALE 810,45 per tutti i tagli che dovessero realizzarsi dal momento della stipula del contratto fino al 30/09/2019.

Il pagamento del complessivo prezzo di aggiudicazione dovrà essere eseguito dall'aggiudicatario come segue:  alla comunicazione di aggiudicazione definitiva e prima della firma del contratto dovrà essere consegnata la ricevuta di pagamento mediante bonifico bancario a favore dell'IIS “A. Serpieri” pari al 50% ( € 400,00) dell'importo complessivo stimato a base d'asta. Inoltre dovrà essere consegnata la certificazione attestante la conduzione biologica dell’Azienda.

 Subito dopo il primo taglio dell’erba dovrà essere consegnata la ricevuta di pagamento mediante bonifico bancario a favore dell’ I.I.S. “A. Serpieri “ attestante il saldo dell’importo totale, pari al restante 50% (€ 410,45). Il proprietario del lotto emetterà regolare fattura per detti importi. Scanned by CamScanner