ConerConero,o, tesoritesori trtraditiaditi di ANNALISASERPILLI

Le polemiche Flora e fauna Il futuro Gestire il parco Ormai vince Un paradiso Scompare La nuova il cemento da salvare il consorzio variante Il disagio di equilibrare lo L’ ecosistema che si sviluppa Meno potere ai comuni e più Da territorio a paesaggio, sviluppo economico e la tra il promontorio e il mare. autonomia tra enti locali e così cambia il concetto che conservazione dell’ambien- Una realtà ricca di biodiver- Parco del Conero. La Regione sta dietro alla gestione del te naturale, tra i comuni e il sità. Tra le specie protette la vuole entrare nel direttivo del Parco. Dopo il piano del ‘97, Parco. I comuni di e ginestra e il passero dall’ Parco e trasformarlo da con- ora è in approvazione la , le due realtà nel cuore occhiocotto. Un esemplare sorzio tra comuni e provincia nuova variante. Si attende il del Parco del Conero, al cen- comune per gli abitanti ma in ente regionale. Una lotta sì della Giunta esecutiva per tro della discussione. in via di estinzione. acerba tra istituzioni. il via al nuovo progetto. A pagina 3 A pagina 5 A pagina 6 A pagina 7 LE POLEMICHE Sviluppo tra turismo e natura Comuni piccoli troppe case in costruzione Appartamenti vuoti a Numana e Sirolo. Le giovani coppie vanno a vivere dove costa meno

irolo e Numana sono i attivo, con cui presenta una dif- popolazione di 3000 abitanti sta- Ptp vigente prevede uno svilup- popolazione di 3500 abitanti Dopo la caduta del vincolo lo scorso novembre i cantieri sono tutti ripartiti due comuni al centro fida stragiudiziale e denuncia bile da 100 anni. A Sirolo svetta- po del comune di un 5% della arriva a picchi di 70.000 persone. del parco. Una posizio- una serie di incongruenze. Il no gru, nella frazione del Coppo, sua cubatura."Siamo in fase di E' vero che il Parco si qualifica ne strategica e difficile piano regolatore negli ultimi nel quartiere San Lorenzo e nel passaggio - spiega il dirigente per la bellezza dei luoghi ma se allo stesso tempo. Il anni è stato frenato nella sua nuovo quartiere residenziale dell'ufficio tecnico di Numana non abbiamo strutture per acco- Parco del Conero rap- espansione dal vincolo ambien- Taunus 3. Appartamenti di lusso Nazzareno Santinelli - tra un gliere i turisti, lentamente le per- presenta per queste due realtà, tale emesso dal soprintendente o per una popolazione solo esti- vecchio piano regolatore del sone sceglieranno altre località, S delle , Donato Coppola, va. Abbiamo chiesto all'attuale 2002 e uno nuovo in fase di come Porto Recanati o lo strumento per riqualificarsi da un punto di vista turistico e per proteggere queste aree. Poi è sindaco e al dirigente dell'ufficio approvazione dalla Provincia. Il Civitanova Marche." Per il con- ambientale e un limite per la stato bocciato dal Consiglio di tecnico Mario Maraschioni un vecchio piano ci consentiva di sigliere di Rifondazione comuni- Un’oasi piena di cemento loro espansione. Il 41, 89% delle Stato lo scorso novembre. incontro per chiarire la questio- espanderci solo di un 5% quindi sta Diego Schiavoni, a Numana : aree urbanizzate di Numana si Secondo un conteggio del comi- ne ma nessuno dei due ha trova- di 75 mila mq. Con il prossimo “Ci sono 80 mila appartamenti trova all'interno dell'area protet- tato di salvaguardia, con 250 to il tempo per spiegare ciò che piano regolatore speriamo di vuoti e interi quartieri disabitati. ta. Per Sirolo la percentuale è più mila mq si possono costruire sta succedendo. A Numana le poter recuperare altri 15 mila E le giovani coppie cercano casa bassa, il 32,99% ma il paese è fino a 2500 appartamenti, su una cose non sono molto diverse. Il mq. Nel periodo estivo, la nostra altrove, dove costa meno". Incombono inquinamento magnetico e luminoso, inurbamento e nuovi quartieri piccolo e vive soprattutto di turi- smo estivo. "Il Parco è diventato solo una ementificazione, al Gargano.La zona di tava niente del Monte Conero. griffe - spiega l'ex sindaco del- inurbamento, inqui- grande pregio ambientale e turi- Nessuno avrebbe mai pensato di l'amministrazione di centro namento elettroma- stico è stata posta sotto tutela pro- andarci a costruire. Allora le lotte sinistra di Sirolo Leonardo Orazi gnetico e luminoso. prio per la varietà di ecosistemi c'erano solo tra cacciatori e - un marchio dietro cui nascon- Il porto di Numana si allarga Sono i cancri del che la caratterizzano e per la bel- ambientalisti per la selvaggina dere gli appetiti imprenditoria- Parco regionale del lezza delle spiagge rocciose che che cresceva lì. Dopo l'adozione li". E proprio tra opposizione e cadono a strapiombo sul mare. In del Ptp invece non solo si è sanci- attuale amministrazione di cen- CConero nella provincia di . arco o no , il comune di Numana sta già lavorando a un pro- grande porto turistico. Ci sono già sufficienti attracchi ad Ancona alcuni scorci infatti il monte sem- to di costruire, ma anche con tro destra, nel comune di Sirolo A 19 anni dalla nascita, il Parco getto di allargamento del porto esistente. Il piano - spiega il e a Porto Recanati". bra inabissarsi nell'Adriatico e ciò quali proporzioni". si è creata una profonda faida. cerca ancora la sua identità. dirigente dell'ufficio tecnico Nazzareno Santinelli - è scatu- I consiglieri di centro sinistra lamentano l'assenza di studi ade- Lo scorso novembre è caduto il rende tutta la zona affascinante e Secondo i dati del Conero Group, Tutto per salvare il parco da P rito dalla necessità di una riqualificazione di un piccolo porto guati sulle maree per capire quale impatto potrà avere su fondali molto ambita. il gruppo di progettazione che si è un'eccessiva cementificazione. supervincolo ambientale emesso nato in modo disordinato e con carenze strutturali. Prevediamo di e coste. "Si immagini - dice Diego Schiavoni - cosa potrebbe rap- Nasce nel 1987 uno statuto che al impegnato a elaborare un nuovo "Fui eletto sindaco - spiega dal soprintendente Donato aumentare gli attracchi da 7-800 a 1000 posti barca. La superficie presentare uno spostamento della banchina di cento metri verso primo articolo recita: "E' istituito studio di settore sull'attuale stato Orazi - proprio negli anni in cui Coppola nel 2003. Il Consiglio di del porto si amplierà di alcune migliaia di metri quadrati con uno il mare. La costa scomparirebbe. Le nostre acque, che già sub- il parco regionale del Conero. del parco, tra il 1984 e il 1994, il fu approvato il piano territoriale Stato lo ha bocciato per un vizio di spostamento della banchina di 150 metri verso il largo". Secondo iscono l'inquinamento del porto ne sarebbero ulteriormente dan- Scopo del parco è la programma- sistema insediativo è cresciuto del Parco del Conero. Il ptp san- forma. Le limitazioni proposte Santinelli lo neggiate. Si parla zione unitaria dell'uso del territo- dell'11,99%. civa che i comuni si potessero dalla soprintendenza andavano scopo dell'opera- di economia, di rio interessato con preminente Le zone critiche per sovraffolla- allargare di una percentuale oltre i semplici limiti del parco. Lo zione è mettere in benessere e nes- riguardo alle esigenze di tutela mento sono diverse. Il quartiere fisiologica alla loro crescita. A scopo del vincolo era la salvaguar- sicurezza il porto suno pensa che il della natura e dell'ambiente, non- Pietralacroce di Ancona che dagli Sirolo fu concessa un'espansio- dia da un punto di vista sociale, anche durante la nostro turismo è chè alla promozione della cono- anni Ottanta in poi ha subito la ne massima pari al 7% dell'edifi- culturale e ambientale di una stagione inverna- per il 70% balnea- scenza scientifica e della didattica costruzione di numerosi centri cato, circa 680 mila mq. Nel mio vasta area delle Marche che com- le e creare un'at- re. Con l'allarga- naturalistica, per favorire lo svi- abitati. La zona di Portonovo che piano regolatore, approvato nel prendeva l'area attorno al Conero, tività in grado di mento del porto il luppo delle attività economiche, si caratterizza per la fragilità di un marzo del 1999 avevo dunque Porto Recanati, Recanati fino alla dare lavoro danno economi- turistiche e sociali delle comunità ecosistema stretto tra il Monte previsto un allargamento di 190 città di Loreto. durante tutto co sarebbe enor- residenti e renderlo compatibile Conero e il mare con al centro una mila mq. Allora la Provincia Dopo la caduta del vincolo, nell'a- l'anno. me." con la tutela e la salvaguardia formazione di laghetti d'acqua aveva il compito, per legge, di rea del parco, una foresta di gru e Osteggia il pro- Nel frattempo è delle peculiari caratteristiche dolce sede di immigrazione di vigilare sui piani regolatori dei materiali per l'edificazione di getto il gruppo di già stata contat- naturali, ambientali e storiche del numerosi volatili. Le criticità più singoli comuni. Decise di decur- nuove case ha affollato diverse Rifondazione tata Italia Conero". Si costituisce un consor- importanti si trovano a Numana e tare il piano di altri 40-50 mila zone del promontorio. In costru- comunista che Navigando, una zio di cui fanno parte i quattro a Sirolo, due comuni considerati il mq. Quindi ci si poteva allargare, zione abitati dai costi proibitivi, presenta dati società leader comuni limitrofi. Dopo una serie cuore del parco. Sul promontorio, al massimo di 110 - 120 mila mq fino a 5 mila euro al metro qua- ancora più speci- nella gestione e contorta di statuti e varianti, il nell'area della "Ginestra", secon- ".Secondo l'opinione di Orazi, la dro. fici " Secondo i nella progettazio- Piano territoriale del Parco (PTP) do l'attuale piano regolatore di questione si sarebbe aggravata Dopo vent'anni di parco allora, loro progetti - ne di grandi porti diventa attuativo solo nel 1997.I Sirolo, è in progetto una notevole quando, nel giugno dello stesso che cosa rimane? spiegano - il che dovrebbe Verdi e Rifondazione Comunista espansione del comune anche se anno, è stato eletto sindaco Partiamo dall'inizio. Del Parco del porto passerà da assicurarsi l'ap- dei comuni di Numana e Sirolo la zona è considerata un Sito di Giuseppe Misiti, a capo di Conero fanno parte quattro 17 mila a 44 mila palto anche a iniziano subito a lamentarsi dei Interesse Comunitario (SIC). un'amministrazione di centro- comuni: Ancona, Camerano, mq. Verrà ristrut- Numana. buchi legislativi del Ptp. Nel piano Il quartiere sirolese di San destra. "Nel suo piano regolatore Numana e Sirolo. Con un'esten- turata tutta la Unico ostacolo infatti è sancito che per ragioni Lorenzo è un esempio di urbaniz- ha preso in considerazione non sione di circa 6600 ettari la zona zona antiporto e alla messa in atto fisiologiche i due comuni posso- zazione massiccia tra il comune e solo la cubatura degli abitati, ma protetta si estende dal quartiere sarà creata una del piano, la no estendersi di una metratura le pendici del Conero. Numana e anche quella delle aziende. E' Pietralacroce a sud di Ancona zona interrata richiesta di tra- pari a una percentuale che va dal soprattutto le frazioni di Marcelli riuscito a far approvare un piano fino al fiume Musone. A ovest i adibita a box per sformare la fale- 5 al 7% della cubatura già esisten- e Svarchi rappresentano da sole il di 240-250 mila mq e lo ha fatto confini sono segnati dal quartiere le barche di 3 piani. sia tra Ancona e il te. " Proprio questa - spiega il 41,89% di tutte le aree urbanizza- nel periodo in cui in Regione è Tavernelle di Ancona, dalle frazio- Proporre un allargamento del porto Attracchi al porto di Numana. In alto, nuovi fiume Musone, in Area marina pro- segretario del circolo del partito di te all'interno dell'area protetta. I cambiata la legge 34 che consen- ni di Passo Varano e degli Angeli, Il quartiere in costruzione al Coppo, frazione di così massiccio deturperà ancora di tetta per mettere la costa sotto tute- Rifondazione Comunista e cantieri aperti più di tre anni fa e tiva ai comuni di varare il piano quartieri a Marcelli. dal comune di Camerano fino al più le nostre spiagge e il nostro la ambientale. Lo studio è già al responsabile turismo del comune bloccati dal super vincolo Sirolo. In alto le nuove case a Marcelli, frazione di regolatore autonomamente e Coppo, frazione di Sirolo e il mare. Nessuno si ricorda che le vaglio del Minis di Numana, Diego Schiavoni - è ambientale emesso dalla Numana. senza l'approvazione della fiume Aspio. coste sono parte integrante del tero dell'Ambiente che ha già richie- stata la vera anomalia del Parco. Soprintendenza, dopo la senten- Provincia". Nel 2001 Leonardo Al Parco appartiene il promonto- Parco del Conero. Inoltre Numana sto uno studio di settore su tutta la Fino a quando il consorzio non è za dello scorso novembre, sono Orazi crea il Comitato di rio del Monte Conero, l'unico non ha bisogno di diventare un zona in questione. rilievo della costa adriatica da stato costituito a nessuno impor- tutti ripartiti. Salvaguardia del Conero, ancora

2 3 IL PARCO

Centinaia di piante e animali protetti abitano boschi, radure e campi coltivati lungo le pendici dell’antico promontorio Intervista all’agronomo Zannini La vera ricchezza Conero: un paradiso tra mare e monte la biodiversità

no dei no duemila specie di insetti, Ginestre aceri e pini. Il parco è pericoli duecento specie di uccelli, maggiori migliaia tra qualità differenti di tappa per la cicogna, l’airone cui è erbe e vegetali che stanno in soggetto equilibrio tra loro e creano il Parco appunto biodiversità. Un esem- e altre specie migratorie A fianco del Conero è l'alto numero di pio è la ginestra considerata un "U simbolo del Parco e della zona. la ginestra, abitanti per chilometro, presenti nell'area protetta". A dirlo è E' protetta in quanto emblema l centro del Parco gistiche e faunistiche più rile- pianta Marco Zannini, agronomo del di un territorio in via di rinatura- regionale il Monte vanti all'interno del parco natu- simbolo Consorzio del Parco, preoc- lizzazione. Le spiego. Se noi rale. lasciamo un campo Conero: 572 metri del parco cupato per la scarsa della verde macchia Durante gli anni Trenta, il corpo sensibilità della agricolo in abbando- mediterranea che si forestale ha rimboschito centi- A destra gente nei con- no, il campo tende gettano a strapiom- naia di ettari di terreno sul ver- un passero fronti di questo al bosco e prima bo sul mare. Un'oasi ambientale sante occidentale, piantando habitat protet- di diventare A pini, cedri, cipressi e latifoglie. occhiocotto bosco, nella che va dalla zona sud di Ancona to. fino al fiume Musone. Si arram- Questa operazione ha salvato le "Gli unici fase di trans- pica sulle pendici del monte pendici del monte dall'erosione strumenti che izione, la fino a ridiscendere sulle colline e ha permesso il mantenimento possiede il zona si riem- all'interno. Una zona protetta dell'attuale manto boscoso. parco per sal- pie di gine- che si suddivide in riserva inte- A oriente è possibile osservare vaguardare i stre. Quella grale e riserva orientata. due ambienti distinti. A nord: suoi ecosiste- fase di passag- Per i sentieri del parco si incon- carpini neri, cerri, lauri, aceri e mi, sono i rego- gio fa sì che trano ginestre e corbezzoli, roverelle. A sud dove il clima è lamenti e i piani accanto alla lungo le colline e ai bordi delle più caldo e asciutto, il bosco territoriali: un ginestra lenta- falesie, all'ombra di lecci e pini. lascia il posto a cespuglietti e esempio, la legge mente vada a vivere Ma nel paesaggio si alternano garighe. I fiori più belli del parco 394/91 e il Piano terri- la lepre e quindi la boschi, radure, prati, zone colti- si trovano lungo le falesie dove toriale approvato nel 1999. volpe e così via fino alla vate, falesie e piccole spiagge. cresce anche il ginepro coccolo- L'attuale Ptp, agisce come un ricostituzione del bosco. E' Oltre agli affascinanti scorci ne. piano regolatore. E' redatto in necessario allora passare dal proposti dalla natura, imprezio- La fauna non è da meno per ric- base a studi nei quali si verifica- concetto della salvaguardia di siscono un ambiente inconta- chezza e varietà, soprattutto no le diversità degli habitat e le una determinata pianta a quello minato anche testimonianze lungo i torrenti e i laghi naturali. caratteristiche di terra, acqua e della protezione e gestione di d'arte e di cultura. Abitano queste pendici il tasso, piante. tutto un territorio. Siamo ancora Si possono ammirare incisioni la volpe, il cinghiale, la puzzola, Questi aggregati validi e preziosi, indietro in termini di sensibilità rupestri di epoca preistorica, la faina e la donnola. Poi la raga- vanno protetti. e conoscenza. Se dico salviamo necropoli della civiltà picena, nella e altre specie di rane, il Con piani di setto- la quercia, mi edifici religiosi dell'anno Mille e ramarro, il geco verrucoso, e re si vedono quali “Dobbiamo sento di dire strutture difensive a picco sul altre lucertole. Il parco è anche sono le aree più una cosa sba- mare, di epoca napoleonica. la sede di molti uccelli stanziali importanti e quali capire come gliata. Allora il All'interno una grande varietà di nonché approdo per quelli quelle più trascu- mio compito è habitat e paesaggi molto diffe- migratori. rabili e si decide l’abitato salvare ciò che renti tra loro. Considerato un paradiso per cosa proteggere e la quercia rap- Il Monte Conero rappresenta un chi pratica il bird watching, il cosa no. dì Numana presenta in ter- unicum rispetto alle coste sab- Conero mostra a chi ha voglia e Un esempio è il mini di territo- biose e basse che caratterizzano tempo di osservare: la garzetta, Lungo la costa settentrionale forma che sembra la vela di una immerge prepotente nel mare. A sud la falesia degrada dolce- dalle dolci colline agricole mar- stalla al piano terreno. Abitati in centro abitato di e Sirolo rio, habitat ecc. tutto l'Adriatico. Grazie a questa la cicogna nera e bianca e l'airo- verso Ancona, il parco è una barca, e piccole baie. Unica Qui si trova la spiaggia delle mente e da quel punto si affac- chigiane. Campi lavorati a semi- continua ristrutturazione che Numana o della All'interno del sua particolarità la flora autoc- ne, ancora il picchio rosso, il lunga falesia alta un centinaio eccezione, Mezzavalle, una "Due sorelle", chiamata così ciano i due comuni di Numana e nati, uliveti e vigneti. Poi qua e stanno diventando veri e propri frazione Marcelli. influenza Parco ci sono tona ha trovato rifugio ed è fagiano, l'allodola, la civetta, il di metri e caratterizzata da ripi- spiaggia che si estende dalla perché campeggiata da due Sirolo. Poi la costa ritorna bassa là le tipiche case rosa o in pietra rifugi per le persone che fuggo- Sono ambienti che diversi siti di riuscita a conservarsi nei suoi barbagianni, il falco pellegrino, di strapiombi. Percorrendola si baia di Portonovo al Trave. enormi scogli che si ergono dal e sabbiosa fino al confine sud calcarea del Conero con il log- no dalla città alla ricerca di un non vanno vinco- l’ecosistema“ interesse comu- aspetti originari. Sul promonto- la poiana, la civetta e numerose scoprono isolate scogliere come A sud la costa è costituita da una mare, così simili da sembrare segnato dal fiume Musone. giato, la scala esterna fino pò di pace tra le colline delle lati in sé ma che nitario (SIC) e rio si concentrano le specie flo- colonie di gabbiani e cormorani. lo Scoglio della Vela, per la spettacolare falesia che si due sorelle. Il resto del Parco è caratterizzato all'entrata dell'abitazione e la Marche. devono essere stu- zone di prote- diati in base alla loro influenza zione speciale (ZPS)? I GIOIELLI DELL’ARCHITETTURA MARCHIGIANA UNA SPECIE PROTETTA: IL CORBEZZOLO all'ambiente contiguo e quindi Sì, ci sono tre sic e un zps. Il alla riserva integrale. Allora è primo va dalla "Seggiola del necessario formulare ipotesi Papa" (uno scoglio in zona affinché lo sviluppo di questi Passetto, il quartiere sud di centri non influisca negativa- Ancona n.d.r.) alla spiaggia di La Chiesa di Portonovo La pianta dell’ ebbrezza mente sulle aree protette del Mezzavalle. Poi la parte della parco che devono essere consi- costa calcarea da Sirolo a Porto esempio di arte romanica e dell’ ospitalità derate dei beni fragili perché Novo e un tratto di Numana. piccoli e facilmente deteriorabi- Infine il massiccio del Monte li. In questo modo il Parco agisce Conero nella parte più alta. Uno scrigno appoggiato sulla fale- Realizzata con la pietra spec- Il corbezzolo, è una delle specie Una volta cresciuta, la pianta può e interviene in zone mirate". All'interno ci sono diverse specie in via di estinzione. Tra queste il sia a strapiombo sul Mare chiante del Conero, gli studiosi più comuni e caratterizzanti dell’- raggiungere gli 8 metri di altezza. Quali sono allora i principali problemi del Parco? passerotto dall'occhio cotto che Adriatico. La Chiesa di Santa definiscono la chiesa, una struttu- habitat del Parco. Il nome Conero Il frutto caratterizzato da un’alta Sono quelli legati alla voglia di si riconosce per la pupilla cer- Maria a Portonovo è uno dei ra basilicale a cinque navate di trae origine proprio dal greco percentuale alcolica, era partico- sfruttare l'area il più possibile chiata di rosso. Per noi è una presenza abituale. Pochi sanno pochi esempi di arte romanica cui le due più esterne, a sud e a Komaròs, corbezzolo appunto. Il larmente amato dai Greci per lo senza pensare che il valore del Parco è molto precario. che invece sta scomparendo. nelle Marche. Fondata nella prima nord, hanno lunghezza molto fiore di questa pianta sboccia in stato di ebrezza che provocava Il processo di cementificazione, In via di approvazione un'area metà dell’XI secolo, l’ abbazia ridotta rispetto alle altre. Alcuni autunno ed il frutto si matura in mangiandone in gran quantità. ripreso dopo la caduta del vin- marina protetta. Quali specie devono essere salvaguardate? viene abbandonata nel 1320, per storici dell’arte, riconoscono in 12 mesi. La fioritura fuori stagio- Ogni anno la festa del corbezzolo, colo ambientale emanato nel 2003, quanto è rischioso per il Innanzitutto bisogna dire che le denunce che i monaci rivolgono questo monumento, una realizza- ne, è molto utile alle api che uti- era considerata un momento di mantenimento del Parco? non si può pensare di proteggere al vescovo di Ancona Nicolò degli zione architettonica complessa, lizzano il nettare per produrre amicizia e allegria grazie ai fumi E' uno dei grandi rischi. Il suolo la zona del Conero senza consi- derare gli ecosistemi del mare. Ungari, sulla disastrosa situazio- con influenze francesi di matrice nuove scorte di miele. Di questa prodotti da questo frutto. Per que- che si toglie all'ambiente natu- rale è una perdita difficilmente Comunque ci sono zone di pro- ne dell’edificio. In questo luogo è cluniacense, lombarde e bizanti- specie si possono vedere il fiore sta ragione, nel corso dei secoli, reversibile. Casi in cui si abbat- duzione di seppie e cavallucci bianco ed il frutto nelle varie fasi il corbezzolo è diventato il simbo- tono complessi abitativi o di marini ad Ancona. Una volta le sepolto S. Gaudenzio, vescovo di ne. Un gioiello che con la sua nostre spiagge erano piene di di maturazione: verde intenso, poi lo dell’ospitalità e del buon vive- cementificazione per ridare spa- Ossaro (Croazia) e forse qui sog- semplicità sa dialogare con le zio alla natura, si contano sulla cavallucci marini morti dopo le giornò anche S. Pier Damiani. bellezze del Parco. giallo limone e infine rosso fuoco. re. punta delle dita a livello nazio- forti mareggiate. Ma non se ne nale. E' una perdita senza rime- trovano quasi più perché sono i dio. primi a risentire dell'inquina- Perché si è deciso di proteggere mento. Reintrodurre questa spe- un'area come il Conero? cie naturale forse sarà uno dei Per la biodiversità. Ci sono alme- compiti del Parco Marino.

4 5 IL FUTURO Una rivoluzione attesa da anni Il consorzio ormai si trasforma Muro di polemiche dai sindaci contro l’Assessore regionale all’ambiente Marco Amagliani

quasi vent'anni l'introduzione delle associazio- La Regione - spiega ancora l'as- strazione di Centro destra di to sono chiamati a gestire il ter- dalla sua nascita il ni di protezione ambientale sessore - si limita a insediare il Sirolo Giuseppe Misiti scrive: ritorio". Ancora in fase di discussione la proposta del ministero a comuni e regione Parco del Conero, è all'interno della gestione del consiglio direttivo citando i "Si tratta di un ennesimo atto di Su posizioni più miti i sindaci alle prese con una parco per quanto nominativi che prevaricazione Mirko Bilò di svolta epocale: il sia già prevista La Regione vi fanno parte posto in essere Misiti: “Così Numana e Fabio passaggio da nella legge nel rispetto di da chi utilizza il Sturani di Consorzio tra comuni e 394/1991 sulla quanto deciso potere legislativo Ancona. A gestione dei stanzia dagli Enti locali, per imporre la si vuole Non parlano di Provincia a Ente Regionale. Una proposta che però rappre- Parchi. "Il 469.000 euro dall'assessore propria volontà a scavalcare rifiuto netto al senta un dilemma soprattutto Presidente della regionale all'am- tutti i costi, sca- cambiamento regione - dice biente e dai lega- valcando la pur ribadendo Così si salva questo mare per i comuni intimoriti dall'idea e ora vuole la volontà di perdere la loro influenza Amagliani non li rappresentanti volontà dei citta- che protagonisti all'interno della gestione del può in alcun entrare delle associazio- dini". dei cittadini devono rimanere Parco. caso interferire ni di protezione Su toni accesi i comuni. Per I problemi sono i vincoli imposti dall’area protetta e la futura gestione della riserva Nell'aprile del 1987 è istituito Il sulla nomina dei ambientale". anche il sindaco Ancona e Parco regionale del Conero con rappresentanti nell’organico Un coro di disap- dell'amministra- E’ una Numana l'ingres- uno statuto che all'articolo 3 degli enti locali provazione si è zione di centro so della Regione on solo boschi, recita: "E' costituito un consor- disposta dai 4 del parco levato dai sinda- sinistra di prepotenza” nel Consiglio fiumi e campi col- zio obbligatorio tra i Comuni di sindaci o dal pre- ci dei quattro Camerano, Carlo direttivo, rappre- tivati nel Parco del Ancona, Camerano, Numana, sidente della Provincia o sul comuni dopo la proposta del- Pesco, che avrebbe preferito senta un miglioramento delle Conero. Una com- Sirolo e la Provincia di Ancona, nominativo indicato dai legali l'assessore. In un articolo del essere coinvolto in questo iter. iniziative di programmazione di ponente impor- finalizzato alla gestione e rappresentanti delle "Parco c'è", il foglio bimestrale Per questi, c'è stata una scarsa indirizzo e una maggiore dispo- tante è il mare e il all'amministrazione del Parco". Associazioni di protezione di di informazione del Parco del considerazione nei confronti nibilità di risorse per la gestione Nsuo rapporto col territorio. Il Al comma due si specificano gli protezione ambientale. Conero, il sindaco dell'ammini- degli enti che "di fatto e di dirit- e la valorizzazione del Parco. Ministero dell'ambiente ha organi del consorzio: il avanzato da tempo una propo- Consiglio direttivo, la Giunta sta ai tre comuni costieri, esecutiva e il Presidente. Ancona, Sirolo e Numana per la La chiave di volta per compren- costituzione di un'area marina Mezzavalle. dere l'origine di tutte le polemi- protetta, che ora è in un fase di che e delle faide tra comuni e “Del Parco non si può più fare a meno” discussione. In alto associazioni ambientaliste sta Il progetto del Ministero parla di la falesia proprio nella composizione del una zona di protezione che va vicino alla Consiglio direttivo del parco che dalla falesia di Ancona alla foce spiaggia ha all'interno 25 consiglieri: 5 uest'anno cade esattamente il ancora valido. Penso però che il supervin- con una zona altamente urbanizzata che del Musone fino a 600 metri rappresentanti del Comune di quindicennale dalla prima deli- colo fosse talmente esteso da aver vanifica- assume nei mesi estivi un elevato numero verso il largo. L'area protetta dei Sassi Ancona, 5 di Sirolo, 5 di bera costitutiva del 'Parco' - to l'intervento stesso. di presenze turistiche che avrebbero la dovrebbe suddividersi in tre Neri. Numana, 5 di Camerano e 5 "Q zone. Il cuore, la riserva totale, spiega Claudio Maderloni, presidente del Quali sono i problemi del parco? necessità di una regolamentazione e non di della Provincia di Ancona. Parco regionale del Conero - tanto che l' La complessità della ricchezza ambientale, limitazioni. E' una ricchezza che deve esse- comprende il tratto di mare nei Se nella gestione dell'area pro- attuale Consorzio del Parco del Conero paesaggistica, culturale e storica si scontra re ben governata per salvaguardare l'area e pressi delle Due Sorelle e dello tetta ci sono i rappresentanti di organizzerà una grande iniziati- contemporaneamente provvedere Scoglio del Trave. Molte restri- quei comuni dalla cui espansio- va per ricordare questa data. al suo sviluppo economico che non zioni sono previste in quelle ne il Parco deve tutelarsi, dov'è La legge per l' istituzione del può non essere compatibile con la zone: niente pesca, balneazione l'autonomia tra il Consorzio del consorzio (prima volontario e fragilità dell'area stessa. limitata e attracco delle barche Parco e i singoli comuni? poi obbligatorio) degli enti loca- Secondo lei, il Parco come organi- solo in boe prefissate al largo. In poche parole, chi controlla i li nelle indicazioni era abba- smo riesce ad essere autonomo Consentite le immersioni subac- controllori? stanza chiara sin dal suo primo dalla pressione dei comuni? quee. Le discussioni nascono La Regione Marche, che per il articolo, dove si indica lo scopo L'organismo è sufficientemente proprio a causa di questi vincoli. biennio 2006/08 ha stanziato un preminente riguardo alle esigen- autonomo. La costa tra Numana e Ancona è finanziamento per il Parco di ze di tutela della natura e del- Quali strumenti mancano al parco famosa soprattutto per la pesca 469.404,90 euro, ha deciso di l'ambiente, nonché alla promo- per difendersi dalla cementifica- dei famosi "moscioli", i mitili entrare nell'organico della zione della conoscenza scientifi- zione e dall'eccessiva urbanizzazio- raccolti nella zona di Portonovo gestione. ca e alla didattica naturalistica. ne? di Ancona, nel tratto di mare cha L'Assessore regionale all'am- In questi anni si è cercato di Il nuovo piano del parco nasce per va da Pietralacroce ai Sassi Neri biente Marco Amagliani così essere fedeli il più possibile allo applicare il famoso articolo uno di Sirolo. spiega la sua posizione in un spirito di questa legge, che ha della legge, difesa dell'ambiente e La caratteristica che distingue il comunicato: "Con la proposta messo le basi per la sua salva- sviluppo sono sicuramente gli stru- mosciolo dalla cozza di alleva- di trasformazione da Consorzio guardia ma anche per il suo svi- menti più idonei ed indispensabili mento, oltre al tipico profumo di a Ente, s'intende razionalizzare luppo sostenibile. per una buona programmazione mare, è la ricchezza di concre- la gestione del Parco. Al Oggi, nella coscienza della maggioranza del territorio. zioni. momento si è in presenza di un degli cittadini, il Parco è un patrimonio di Cosa pensa del possibile passaggio da con- Si consuma generalmente d'e- consiglio di venticinque ele- cui difficilmente si potrebbe fare a meno. Il presidente del Parco del Conero sorzio a ente. Quali vantaggi e quali svan- state ed è uno dei prodotti tipici zona. I "mosciolari" di Ancona, Ministero per apportare delle Altra questione è la gestione Se il Comune di Sirolo ha menti e una giunta. Nell'Ente si Lo scorso novembre è stato abrogato il Claudio Maderloni. In alto una veduta taggi porterà al Parco? offerto dai ristoranti del Conero. cioè i pescatori di moscioli, sono varianti alla proposta. La richie- della futura riserva. Se la con- posto diversi veti alla creazio- avrà un consiglio direttivo for- Lo scoglio più importante per la supervincolo ambientale per la salvaguar- della zona del Trave a Portonovo Concordo con il passaggio da Consorzio ad una piccola tribù. Si incontrano sta di cambiamento riguarda tendono i comuni e il Parco del ne della riserva, Numana ha mato da sette persone, una per dia del parco. Ente anche se accentuerei la partecipazio- riproduzione di questa specie all'alba e raccolgono queste pre- appunto la zona a maggiore pro- Conero. Nessuno avrebbe nulla preso una posizione più con- ogni realtà: Regione, Provincia, Il supervincolo è servito in linea di massi- ne con uno strumento che veda la presenza ittica è il Trave, un vivaio natura- libatezze in apnea intorno agli tezione, che i due comuni vor- da ridire se la riserva marina ciliante. Unica richiesta: che il 4 comuni e un rappresentante ma per cercare di capire se gli strumenti in attiva di soggetti importanti per il parco, le fondamentale per la pesca di scogli di Ancona. rebbero spostare nell'area dove fosse competenza del Parco, a limite di protezione non com- di associazioni ambientaliste. Il essere fossero sufficienti per far sì che il come le associazioni ambientaliste, gli enti questi mitili. Grazie alla sua con- I comuni di Numana e Sirolo si trovano le sabbie emerse, al patto però, che non si trasformi prenda anche il porto le cui membro degli Enti verrà nomi- primo punto della legge potesse essere locali e le categorie. formazione infatti devia la cor- stanno cercando un accordo col largo delle Due Sorelle. da consorzio a ente regionale. acque sono già compromesse. nato dagli stessi". Una novità è rente e fa sì che il seme resti in

6 7 LA VARIANTE A breve la nuova variante che sostituisce il piano territoriale del ‘97 “Pochi vincoli, più soluzioni” L’architetto Riccardo Picciafuoco spiega le caratteristiche del nuovo progetto di gestione dell’area

Lo scopo è bloccare il processo di cementificazione e proteggere le caratteristiche del Parco

a nuova variante è urbano antropizzato. quasi pronta. Entro Secondo l'attuale Piano territo- breve dovrebbe essere riale, ai due comuni di Numana approvato il nuovo e Sirolo è consentito un amplia- piano del Parco del mento del 5% e del 7% della loro Conero che sostituisce cubatura. Come si regolerà la il piano territoriale del '97. nuova variante a riguardo? L Noi non guardiamo le cubature Un'operazione importante che riqualifica la gestione dell'area per lo sviluppo dei comuni. protetta seguendo nuovi princi- Serve capire i valori del territorio pi. Basta con i vincoli e i divieti come quelli insediativi. di un super piano regolatore, Se si parla di 5 o 7 % di crescita come è avvenuto finora. Lo dell'area significa non conside- scopo del nuovo Piano del Parco rare e non capire cosa può sop- è studiare portare quel paesag- soluzioni “Bisogna gio. Questo è il pro- mirate per blema del vecchio ogni zona. salvare ptp. Noi rovesciamo Un gruppo di il concetto. progettisti, il paesaggio Alcune zone hanno architetti, già subìto un forte agronomi e guardando sviluppo urbanistico geologi, dopo e noi dobbiamo

un accurato al territorio capire se e come le studio valuta- nuove costruzioni tivo di tutta nel suo vanno inserite e uti- l'area, hanno lizzate per riqualifi- presentato insieme” care quello che già alla Giunta c'è. Così parliamo di Esecutiva la riconversione, riqua-

sintesi dei risultati. lificazione, ristrutturazione non Il nuovo piano del Parco allora più di espansione edilizia. suddivide l'area in Ambiti Quali sono le zone più critiche Territoriali o macroaree. In del Parco nello scontro tra urba- ognuna sono stati individuati nizzazione e salvaguardia del obiettivi e indirizzi di tipo pro- paesaggio naturale? positivo (cosa si può fare), pre- E' abbastanza evidente che l'a- rea più critica da questo punto scrittivo ( cosa si deve fare) e vin- ’’ colistico (cosa non si deve fare). di vista, è la parte meridionale Tre ambiti: il Monte Conero e la del Parco. La più utilizzata costa a falesia a valenza naturali- durante gli anni Cinquanta e stica, la zona collinare del siste- Sessanta: Marcelli, Svarchi, ma agrario e delle frazioni e infi- Taunus, tra la zona storica di ne quello a sviluppo urbano di Sirolo e il quartiere di San Sirolo, Numana e Marcelli. Poi Lorenzo. ogni area è stata suddivisa in Sono zone delicatissime in cui il sub-ambiti con indicazioni pro- Parco individua delle aree pro- gettuali e normative più specifi- getto strategiche, ambiti così che a cui si devono adeguare i sensibili e fragili che vanno nor- La spiaggia dei Sassi Neri tra Sirolo e Portonovo Piani regolatori dei Comuni. mati nel dettaglio operativo "La necessità di un nuovo piano come un piano urbanistico. - spiega l'architetto Riccardo Quali sono le richieste dei Picciafuoco, coordinatore del comuni del Parco? Conero Group che sta proget- Le richieste fanno capo soprat- tando la nuova variante - è dovu- tutto alla salvaguardia dei piani Ci saranno inevitabilmente ta al fatto che quello del '97 regolatori vigenti a cui noi guar- sconta un approccio culturale diamo con occhio critico. Non li dei conflitti tra Parco e Comuni. superato. E' un super piano consideriamo necessariamente regolatore ma non un piano pae- come un dato di fatto acquisito, Alcune zone edificabili saggistico. vorremmo invece metterle a Prima si deve guardare il paesag- valutazione. potrebbero essere vincolate gio nel suo insieme, poi si deve Vorremmo che le aree non anco- prendere in considerazione il ra trasformate del Parco, fossero territorio. Così il nuovo piano poste sotto il nostro metodo territoriale è un'integrazione tra valutativo. agricoltura, urbanizzazione e Con il nuovo Piano del Parco c'è ambiente. In modo interdiscipli- il rischio che i comuni perdano LE FOTO nare". influenza sulla gestione dell'a- Come sarà suddiviso il territo- rea protetta? rio con la nuova variante? In alcuni ambiti l'influenza dei La foto del presidente Maderloni è un contributo del Consorzio del parco. Non sarà una zonizzazione del comuni sulla gestione del parco Gli scatti dei cantieri e del porto di Numana sono opera del redattore. piano vigente che già distingue dovrebbe scemare. tra riserva integrale, orientata Se parliamo di ambiti sensibili e Tutte le panoramiche del Conero sono state gentilmente fornite da Fabio Fava, artista protezione e promozione. a valenza naturalistica, sicura- fotografo che risiede e lavora nella città di Ancona. mente sì, il loro potere calerà. Noi parliamo di unità di paesag- www.fabiofava.it gio, di omogeneità con valenze Alcuni conflitti nasceranno là ora più insediative e ora più dove noi sottoporremo a verifica [email protected] ulteriore le aree ancora edifica- ’’ naturalistiche. Ci saranno 3 macroaree o Ambiti: riserva bili e che non hanno subito un naturale, collinare e l'ambito processo edificatorio.

8