Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924

Anno 82 n. 136 - giovedì 19 maggio 2005 - Euro 1,00 www.unita.it

«Ciò che più inquieta sono della Repubblica di Milano. principali canali televisivi il suo dominio sui media Il miliardario Berlusconi compresi Mediaset e la italiani e le sue lunghissime esercita diversi livelli televisione pubblica Rai». battaglie con i procuratori di controllo su sei dei sette International Herald Tribune, 18 maggio

L’AMERICA RISPONDE ALL’AMERICA

FURIO COLOMBO Schlesinger: Kabul, paura per Clementina mai credere a Bush Una telefonata: rimasta ferita, sta male. Il governo afghano: presto libera NEW YORK «No, L'America non è Ge- orge W. Bush e la sua corte di cercatori di guerra. L'America è quella di Roosevelt, NOTIZIE CONTRADDITTORIE Presunti rapitori chiamano Staino Commenti di Kennedy. Non vi lasciate disorientare dai media. Bush ha spinto il Paese su un tv e radio e fanno sapere che la volontaria italiana ha un’emor- CENTROSINISTRA binario morto: meno tasse ai più ricchi, abbandono dei poveri, un debito incon- ragia provocata dalle botte ricevute durante il sequestro. Ma il trollato, la General Motor in crisi profon- CATANIA da, il salario medio di un operaio meno di governo di Kabul dice invece che la liberazione è vicina. Silen- CI MANDA A DIRE 20mila dollari all'anno, quello di un pre- sidente di azienda più di 20 milioni di zio da Palazzo Chigi. Per la famiglia sono ore di angoscia CLAUDIO FAVA dollari all'anno - e una guerra sbagliata che costa un patrimonio di vite umane e uando si perde, a calcio come di soldi, un buco nero senza un filo di lu- ■ di Toni Fontana e Umberto De Giovannangeli Q in politica, ciascuno possiede ce - ma non disperate, non confondete. una chiave sicura per capire la scon- Questa non è l'America, questo è un bina- Voci contraddittorie sulla sorte di Clementina di Kabul minacciando di uccidere la volonta- fitta: la formazione, i cambi non az- rio morto. L'America sono Roosevelt e Cantoni, la cooperante rapita a Kabul, hanno ria che - ha detto - è rimasta ferita alla testa. zeccati, il fiato, il gioco scorretto Kennedy. Una cosa voglio dire: non spa- alimentato ieri speranze e angoscia. Le autori- Ciò ha provocato un’emorragia e la donna vo- degli avversari. Magari mancava ventatevi, quell'America tornerà. E sarà tà di Kabul ribadiscono che la giovane donna mita e non mangia. L’intelligence italiana pure l'amalgama… Quando si per- amica, solidale, pronta a lavorare insie- non è stata prelevata da terroristi, che sono sta- consiglia la cautela, ma non smentisce il feri- de dopo aver conquistato dodici re- me con l'Europa per aiutare, non per ti stabiliti contatti con i «banditi» autori del se- mento della giovane che sarebbe rimasta gioni su quattordici. Quando si per- combattere, il resto del mondo». questro e che la liberazione dell’ostaggio po- «contusa». Il sequestratore avrebbe utilizzato de mentre nelle segreterie del cen- Nonostante la voce trebbe avvenire «ben presto». Ieri però un pre- il cellulare della cooperante per lanciare un ul- trosinistra già si chiosava sui nomi quieta, l'aria del con- sunto sequestratore, Timor Shah ha telefonato timatum, scaduto ieri sera. dei futuri sottosegretari e presidenti versatore gradevole ad una televisione e a una stazione radiofonica a pagina 7 di commissione, la sconfitta sa per- nelle sale del suo fino di beffa. «Century Club», il segue a pagina 26 Club degli scrittori e artisti di New York, ECONOMIA Arthur Schlesinger, 87 anni, una produzio- ne di libri, articoli e ri- Lista unitaria OTTO RISPOSTE cerche storiche che SULL’IRAP non si è mai diradata, ha un tono netto e indignato. Emerge ap- FERDINANDO TARGETTI pena una coloritura di disprezzo quando Rutelli sfida nomina qualcuno nell'entourage «neo- aramente un'imposta ha scos- con» di George Bush. R so gli animi come l'Irap. Si è «Qui, dice indicando la sala da pranzo arrivati perfino a sostenere che del vecchio club nella Quarantatreesima Fassino e Prodi l'Irap è un'imposta di sinistra, quan- strada di Manhattan c'è tutta gente che do non ha nessuna caratteristica scrive e che legge. Perciò non uno, non che favorisca i ceti più poveri (né i qui, è dalla parte di Bush». VERSO LA ROTTURA giorni di tensione, ieri si è riunita più ricchi). Nessuno ama un'impo- L'uomo che ho conosciuto nel 1960 co- La la presidenza. Oggi, aprendo l’as- sta come tale, ma la sua validità è me giovane professore di Harvard, che maggioranza della Marghe- semblea federale, Rutelli farà un misurata in relazione a un'imposta ha lasciato la cattedra (quella cattedra di discorso d’attacco: niente lista alternativa che generi lo stesso get- storia moderna, di cui era titolare prima rita è contraria alla lista con unitaria, «perché anche alle regio- tito effettivo. dei quarant'anni) per andare alla Casa Ds, Sdi e Repubblicani e do- nali abbiamo visto che gli elettori segue a pagina 26 Bianca con il giovane presidente Kenne- hanno premiato la Margherita lad- dy, non ha perduto il filo dell'impegno e mani voterà no. I prodiani si dove si è presentata da sola» e ri- All’interno del vigore politico nel trascorrere dei de- ribellano e cercano di evita- lancio dell’Ulivo, «perché ha la cenni. classe dirigente, gli organismi, le STATALI Come allora, nella sua conversazione c'è re il peggio. Fassino: vi chie- regole per cominciare a cammina- Nuovo rinvio sul contratto un misto di «fare politica» (o di parlarne do di continuare nella scelta re». Ma «nessuno può farla appa- come un partecipante) e di giudicare la rire come il partito che frena sul- Pronti allo sciopero politica dalla distanza di uno storico. Fre- sostenuta in questi anni l’Ulivo». Di Giovanni a pagina 2 quentandolo da amico in tutti questi an- Dal canto suo Fassino, che ha riu- ni, l'ho visto allontanare o accostare i due nito la segreteria ds, giudica «una TRASPORTI atteggiamenti, a volte benevolo e attento ■ Simone Collini / Roma forzatura» il titolo dell’intervista alla politica dei Repubblicani (George a Repubblica («Avanti con la li- Domani bus e metro Bush padre, per esempio). AL VOTO DA SOLI Oggi e doma- sta dell'Ulivo anche se Rutelli fermi per otto ore Non con George Bush figlio. Dopo ciò PREZZI Ma quanto costa mangiare ni la Margherita discuterà, vener- non ci starà») ma ribadisce le per- a pagina 10 che l'attuale Presidente degli Stati Uniti I prezzi degli alimentari torna- sono cresciuti rispettivamente dì deciderà con un voto se correre plessità: «Quello che non convin- ha detto su Yalta durante il viaggio euro- da sola alle politiche del 2006 o se ce è la formula che dice: sì alla Fe- IL SOLITO GIRO D’ITALIA peo, il giudizio di Arthur Schlesinger no a correre. In poco più di un dell’8,6 per cento e del 14 per presentarsi agli elettori sotto il derazione, no alla lista unitaria, «da democratico storico» (sue parole) si anno e mezzo, in mercati rio- cento. simbolo dell’Ulivo. Rutelliani e perché così si congela il processo Sprint dei carabinieri è fatto aspro e vigorosamente negativo. nali e supermercati, i prezzi Cataldi e Cinotti a pagina 12 mariniani vogliono la prima ipo- unitario». Torna l’ombra del doping segue a pagina 8 tesi, i prodiani la seconda. Dopo a pagina 3 Bucciantini a pagina 18

LA LEGGENDA DEL BAMBINO SCRITTORE

GIUSEPPE MONTESANO FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO on è un bambino killer del- N la camorra, non è un bam- Sir Cattaneo bino sperduto in qualche foresta con annessa guerra da cui cavar- MA CHE BELLA LEGGE! Basta dire che prende il nome da Ga- sela, non è un bambino sevizia- sparri, uno che, dopo 4 anni di potere, esercitato a nome e per con- to da genitori adottivi in stile to di Berlusconi, ora non lo regge più nessuno, neppure tra i suoi pulp-etto: con mossa spiazzan- camerati. Senza dimenticare che Rauti disse di lui: «Gasparri è più te, ironica e sanamente sragio- fascista di me». E senza contare che è più berlusconiano di Berlu- nevole, Steven Millhauser met- sconi. Cosicché, dopo aver ridotto la Rai come è ridotta (un pensie- te al centro di Edwin Mullhou- ro solo e per di più inesistente), ora si passa dai fatti alle parole e se, vita e morte di uno scrittore cioè all’asservimento della tv pubblica al governo anche a norma di americano, un bambino che di- legge. E come ciliegina sulla torta (che si sono già mangiata) chie- venta scrittore e che muore al- l’età di undici anni dopo aver fi- dono pure la conferma di quel famigerato Cattaneo che tanto bene nito Cartoons, il romanzo che il ha fatto a Mediaset. Un vero gentiluomo, tanto che, dovendo convi- suo biografo Jeffrey Cartwri- vere con la parvenza di un presidente di garanzia (Lucia Annunzia- ght, autore di Edwin Mullhouse ta), visto che era una signora, non trovò di meglio che cacciarla «a e di sei mesi più grande del suo calci nel culo». Scusando la volgarità, che è tutta sua. E ora, ci ha amico Edwin, definisce «un ca- tolto pure il calcio, sostenendo che non c’erano più soldi. Neanche i polavoro». Mondiali arrivassero imprevisti, come lo tsunami. segue a pagina 23 L'Unità + € 12,00 dvd L’exultet e il mistero buffo: tot. € 13,00; L'Unità + € 5,90 libro olio di colza: tot. € 6,90; l'Unità + € 12,00 dvd Mimi poeti e gladiatori: tot. € 13,00; l'Unità + € 5,90 libro le foibe della mafia: tot. € 6,90; l'Unità + € 12,00 dvd macchi, pappi e sirene in Magna Grecia: tot. € 13,00; l'Unità + € 7,00 cd pietà l'è morta: tot. € 8,00; l'Unità + € 5,90 libro La guerra fredda delle spie: tot. € 6,90; l'Unità + € 5,90 libro Mario Luzi: tot. € 6,90; PER LA CAMPANIA: l'Unità + L'Articolo € 1,00 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 OGGI giovedì 19 maggio 2005 Berlusconi: per il rinnovo I conti e l’economia sono del pubblico impiego in chiara difficoltà, ma ci vuole buon senso il cavaliere afferma che E pensa alla mobilità IN PRIMO PIANO i consumi aumentano Statali, un altro rinvio. Pronto lo sciopero Oggi vertice con Confindustria e sindacati. Il premier esclude interventi sulla tassazione delle rendite finanziarie. E la crisi? «Non ci sono cure e ricette precise»

● ● ■ di Bianca Di Giovanni / Roma HANNODETTO

RISORSE Berlusconi e i suoi ministri cerca- Montezemolo Epifani no soldi, ma le strade restano strettissime. «Escludo un’operazione sulle rendite finanzia- rie», dichiara il premier dopo un vertice-fiume. Oggi a Palazzo Chigi tiva. Tavoli separati, dunque? «Di contratti del pubblico impiego non si profila un nuovo rin- si parlerà domani (oggi, ndr) ma presto sarà convocato un tavolo ad vio sugli statali. Cgil, hoc», spiega il sottosegretario al L’innovazione Più severità di non Welfare Maurizio Sacconi. Viene è la vera sfida rinnovare i contratti Cisl e Uil potrebbero «ripescato» il tavolo ad hoc, già aperto e già «saltato» per la retro- con cui il Paese non la immagino decidere lo sciopero in serata dopo marcia di Berlusconi sull’intesa. una segreteria unitaria. Il fatto è che Ma non è affatto detto che il capito- si confronta Oltre a questo l’emergenza è ai massimi livelli. E lo pubblici sia tutto rinviato. Anzi. con il mondo c’è solo la crudeltà le divergenze tra il titolare del Teso- «Parleremo domani (oggi, ndr) del- ro e il premier aumentano. Il primo la compatibilità generale dentro la vuole risparmiare, il secondo vuole quale si deve trovare la soluzione ◆ «Auspico che si spinga ◆ «Più severità di non continuare a spendere (e possibil- per il pubblico impiego - dichiara molto di più nella direzione rinnovare i contratti per mente a guadagnare molto). Nono- Berlusconi all’uscita dell’incontro - dell'innovazione, a 360 gradi». quattro anni non riesco a stante il Titanic su cui balla l’Italia. tenendo presente che ci sono i con- Lo ha detto il presidente di immaginarla. oltre questo c'è Ma lui l’«iceberg» non lo vede pro- tratti da chiudere nel privato. Dai Confindustria, Luca Cordero solo la crudeltà». Guglielmo prio: se le cifre sono drammatiche ci sindacati mi aspetto ragionevolez- di Montezemolo, in occasione Epifani risponde così all'Ocse sarà qualcosa di sbagliato. Da Bru- za. Dobbiamo introdurre dei cam- dell'inaugurazione a Firenze che invita il governo a un xelles annunciano l’apertura della biamenti e delle regole. Io sono mol- della manifestazione «Nuovo atteggiamento più severo procedura d’infrazione per eccesso to interessato al piano di mobilità e Utile». Secondo il presidente nella trattativa per il rinnovo di deficit già il 7 giugno (la si aspet- nell'impiego pubblico, ma bisogna di Confindustria dei contratti del pubblico tava per luglio), mentre l’Ocse non vedere se i sindacati accettano di di- «l'innovazione - deve impiego. E sull’incontro di esclude per l’Italia una crescita ad- scuterne: noi puntiamo a diminuire diventare la vera sfida, il vero oggi a Palazzo Chigi: dirittura con il segno negativo. dal- il numero degli statali, però quando tema, perchè è su questo che «Entusiasmo pari a zero; una l’Istat poi continuano a lanciare l’al- lo faccio io si lamentano, quando lo ci confrontiamo in giro per il dose di arrabbiatura larme rosso. fa Blair dicono che è bravo». Insom- mondo come Paese, come consistente per le disinvolture In questo clima è iniziato ieri il ver- ma, la partita si riapre tutta. Manifestazione del pubblico impiego Foto di Claudio Onorati/Ansa aziende, come istituzioni». e le slealtà del governo». tice interministeriale chiamato a mettere a punto le strategie sullo svi- luppo da presentare oggi alle 17 alle parti sociali convocate nella sede Il confronto Italia-Ue del governo. Domenico Siniscalco l’altro ieri aveva invocato il rigore, Produttività industria Produttività servizi L’Italia è il fanalino di coda dell’Europa «riducendo» lo sgravio Irap a 6 mi- Italia +0,7% Italia +0,1% liardi l’anno, contro i 12 miliardi an- nunciati da Berlusconi. E non solo: Ue +2,1% Ue +0,9% L’Ocse: si rischia la crescita sotto zero il ministro aveva anche «frenato» Valore aggiunto industria Valore aggiunto servizi sulla Finanziaria anticipata, sempre contro gli slogan di Berlusconi. Ma Italia +0,8% Italia +2,5% ■ di Marco Tedeschi obiettivi di un rapporto defi- erosione del suo dinamismo in- effetti negativi sull'economia. al termine del vertice di ieri, le ester- Ue +1,81% Ue +3,4% cit-pil al 2,7%. Che, tradotto, si- terno e della sua competitività Insomma, allarme rosso. Che ri- nazioni di Berlusconi non lasciano AL PALO gnifica necessità di una manovra estera». Il tasso potenziale di cre- chiede anche «uno stringente mo- presagire un cambio di rotta di Pa- Come è cresciuto il costo unitario del lavoro Un Paese che correttiva. Quella manovra la cui scita del Pil è «caduto sotto nitoraggio dei programmi an- lazzo Chigi. Esclusa l’unica ipotesi 120 perde colpi rispetto ai part- necessità solo martedì veniva ne- l’1,5%» e le prospettive future re- ti-evasione e del rispetto dei vin- concreta di maggior gettito - avan- 1998 = 100 gata dal ministro Siniscalco. Non stano «mediocri» soprattutto a coli della spesa pubblica». Men- zata nei giorni scorsi anche dal mini- ner europei e sullo scenario solo. Dall’Ocse viene anche un causa di uno «scarso aumento tre il taglio delle tasse voluto da stro Gianni Alemanno - ovvero Italia 115 globale. Un Paese bloccato nuovo stop alle una tantum e ai della produttività e di una debole Berlusconi e la devolution prete- l’unificazione delle rendite finanzia- Area Euro condoni. Che, afferma, compor- competitività». Mentre, fuori rap- sa da Bossi complicano lo scena- da servizi inefficienti e da rie (con un’aliquota al 20% rende- 110 tano il rischio di incoraggiare porto, si parla per fine anno di rio. Le soluzioni (secondo l’Oc- rebbe circa 5 miliarid l’anno), il pre- problemi strutturali che fre- l’elusione e l’evasione fiscale in una crescita vicina allo zero, pro- se)? Tagli permanenti nelle spese mier rilancia, minimizzando i dati attesa di nuovi provvedimenti. babilmente anche sotto. strutturali, liberalizzazioni più in- sull’economia. E la crisi? «Non ci 105 nano la produttività e la competi- Non solo. Per il 2005 il deficit Inoltre, la popolazione sta invec- cisive, privatizzazioni più corag- sono cure e ricette precise», confes- tività. Un paese che, solo, si può pubblico è stimato oltre il 3% e chiando e questo inciderà ulte- giose, procedure fallimentari più sa.«I consumi? Non sono in calo - 100 «consolare» con le riforme - pe- nel 2006 sarà ancor più elevato. Il riormente sulla crescita del reddi- brevi, moderazione salariale nel assicura - Anzi, crescono del 2%». 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 raltro duramente contestate dal disavanzo delle partite correnti è to pro capite, rendendo più arduo pubblico impiego, innalzamento Se lo dice lui. Le cose vanno male sindacato - del mercato del lavo- cresciuto e la perdita di quote di il compito, peraltro sempre più dell’età di abbandono del lavoro. solo quando si tratta di contratti. ro e delle pensioni. È questo il export è stata significativa. E se impellente, di ridurre il disavan- «I dati dell’Ocse - commenta il «Mi auguro che ci sia un'assunzione quadro dell’Italia tratteggiato dal- tutto questo non bastasse anche zo e il debito pubblico. Un debito responsabile Lavoro dei Ds, Ce- di responsabilità anche da parte da Bruxelles annuncia Il premier l’Ocse nel suo «Studio economi- l'inflazione, il prossimo anno, do- che sta, sì, diminuendo, ma che si sare Damiano - sono fortemente parte dei sindacati, in un momento co 2005» dedicato al nostro pae- vrebbe tornare a rialzare la testa colloca ancora oltre il 100% del negativi nell’immediato e nelle in cui i dati ultimi che ci sono stati che la procedura non cambia rotta se. rispetto alla media europea. pil. Mentre l’avanzo primario si è previsioni future. L’organizza- comunicati dall'Istat ci presentano d’infrazione e mette in dubbio L’organizzazione per la coopera- Né notizie migliori vengono dal significativamente ridotto e «l’at- zione richiama poi a una politica una situazione difficile - dichiara - zione e lo sviluppo economico fronte economia. Quella che l’Ita- tuazione di più incisive riforme fiscale rigorosa e strutturale che che francamente non riusciamo a per deficit eccessivo l’effettiva gravità non fa sconti e lancia l'allarme. lia sta vivendo è una ripresa «mo- strutturali è stata elusa dal reitera- punti a un’efficace lotta all’eva- decifrare, anche perchè in contrasto Sui conti pubblici, anzitutto. Per i desta», «più lenta» della media to ricorso a misure una tantum sione e all’elusione: questo è un tra di loro: ad esempio non diminui- sarà aperta il 7 giugno dei dati Istat quali sollecita «ulteriori interven- degli altri paesi dell’Unione, che hanno impedito al disavanzo punto su cui non possiamo che scono le entrate dell'erario, aumenta ti strutturali» per centrare gli mentre si verifica «una graduale di eccedere il 3%, contenendo gli essere d’accordo». il consumo di energia». Il Pil che sprofonda «è qualcosa che alcuni di noi addirittura accolgono con scetti- cismo - aggiunge - pensando che AUTO DI STATO ITALIANE E STRANIERE poi ci sarà una correzione in positi- La vera storia della Maserati (in prova) del ministro Siniscalco vo di questi dati, e noi speriamo che sia così. Comunque la situazione Un’altra auto? Ogni anno e mezzo dal Tesoro segnata a Siniscalco da Ernesto Auci è di colore non è facile». Ipotesi sul tavolo? Si fanno sapere di essere pronti a mandare in «pen- argento luna, con interni in pelle grigio chiaro e torna allo slogan: famiglie, imprese sione» la vecchia Bmw, a loro dire scelta dall’ex rifiniture in palissandro. “Una macchina splendi- e sud. Meno tasse sugli aumenti sa- ministro Vincenzo Visco. E naturalmente, pieni da che fa ritrovare l'orgoglio del prodotto italia- lariali, e un premio per le fusioni. di afflato patriottico, in Via Venti Settembre di- no”, ha commentato il ministro». A questo punto Come dire: non si esclude nulla. Ma chiarano di preferire marchi italiani. Che poi, a urge qualche precisazione. Primo: la Maserati, ci i soldi dove si prendono? Resta un dire tutta la verità, da noi è uno solo: gruppo Fiat. dice la Fiat, è stata data in prova temporanea. mistero. Se non si vogliono alzare Ieri, per la terza volta da quando il centro-destra Dunque, non è detto che sia davvero l’ultima di nuovo le tasse, non resta che il de- è andato al governo, il Tesoro annuncia la nuova scelta del Tesoro. C’è da aspettarsi il pensiona- ficit. scelta. Due volte ci ha pensato Giulio Tremonti a mento numero 4 della Bmw? Secondo: l’auto te- Il confronto di oggi parte già «avve- cavalcare l’onda del cambio di volante. Peccato desca fu scelta dalla Guardia di Finanza per ra- lenato» dalla vertenza sui dipenden- che dopo pochi giorni dalla consegna, la Lancia gioni legate alla sicurezza. All’epoca, subito do- ti pubblici. Il Tesoro non è disponi- K dell’allora titolare del Tesoro è andata fuori po la morte di Massimo D’Antona, il Viminale bile ad allargare i cordoni della bor- uso. Così è stata «resuscitata» la vecchia Bmw. impose auto assolutamente blindate, ma la Fiat sa oltre quei 95 mensili di aumento Ieri è toccato anche a Siniscalco. «La Bmw 740 Croma non poteva montare vetri anti-proiettile. medio, facendo appello all’emer- dell'ex ministro Vincenzo Visco va definitiva- Terzo: viste le ristrettezze dei conti pubblici spe- genza conti e strizzando l’occhio al- mente in pensione e al Tesoro torna una vettura riamo che i consumi della Maserati in questione la Confindustria, preoccupata per i italiana: la Maserati Quattroporte, che da oggi in siano addebitati al conto personale del ministro. contratti privati. I sindacati hanno poi sarà l'auto di servizio di Domenico Siniscal- Tanto più dopo i tagli alle auto blu e alle ammini- già fatto sapere che se il tema statali co - scrive l’Ansa - Equipaggiata con un motore strazioni locali che proprio Siniscalco ha impo- sarà affrontato al tavolo con gli in- a 8 cilindri di 4.244 di cilindrata, la Maserati con- sto. b. di g. dustriali non si aprirà nessuna tratta- OGGI LO SCONTRO NEL CENTROSINISTRA 3 giovedì 19 maggio 2005 Rutelli scende dalla Lista unitaria La maggioranza della Margherita non la vuole, il suo leader oggi proporrà il no al progetto

■ di Simone Collini /Roma re le diverse anime del partito», vie- to che frena sull’Ulivo e nessuno ne spiegato. Così, dopo tre ore e può metterla nell’angolo». Parole mezza di discussione tra l’ala rutel- rivolte a Prodi, che vuole il simbo- DUE GIORNI DI DISCUSSIONE, oggi e do- lian-mariniana, che ha ribadito la lo dell’Ulivo alle politiche, ma so- necessità di presentarsi nel 2006 prattutto ai Ds, dopo che Fassino mani, poi venerdì sera la Margherita deciderà col simbolo della Margherita, e aveva detto nell’intervista: «Mi au- l’ala prodiana, che ha ricordato che guro che prevalga la riconferma se correre da sola alle politiche del 2006 o se nel preambolo dello statuto del par- del disegno unitario condiviso fino- tito è sottolineato il carattere «ulivi- ra. Ma se così non fosse, noi non in- presentarsi agli elettori sotto il simbolo del- sta» dei Dl e che dire no alla lista tendiamo rinunciare». Rutelli gio- unitaria significa dire no a Prodi, cherà molto sull’orgoglio di parti- l’Ulivo. Rutelliani e denza del partito. L’incontro si è Rutelli ha preso la sua decisione. to, avendo visto che non soltanto i svolto con un clima più sereno del Oggi, aprendo l’assemblea federa- suoi hanno reagito criticamente. mariniani premono previsto. «Un po’ perché le posizio- le, farà un discorso tutto all’attac- «Che gli possiamo dire? Che vada ni sono talmente lontane che non co: niente lista unitaria, «perché an- avanti», ha detto causticamente per la prima ipotesi, i c’è stato confronto possibile, un che alle regionali abbiamo visto Marini riferendosi all’intervista. po’ per merito anche di Fassino», che gli elettori hanno premiato la «Non l’ho capita, me la farò ripete- prodiani per la secon- dice un diellino vicino al Professo- Margherita laddove si è presentata re», ha liquidato la questione con re riferendosi all’intervista rilascia- da sola»; al tempo stesso, rilancio una battuta Gentiloni, che ha scrit- da. Quel che è certo è che l’assem- ta dal leader diessino a Repubblica dell’Ulivo, «perché ha la classe di- to il documento che dovrebbe esse- blea federale diellina verrà aperta con il titolo «Avanti con la lista del- rigente e le regole per cominciare re votato domani («ora lo sto indu- da Rutelli con la proposta di andare l’Ulivo anche se Rutelli non ci sta- finalmente a camminare». Ma, so- rendo», ha detto il braccio destro di al voto senza la lista unitaria e si rà». «Al di là del merito sulla lista prattutto, dirà che «è la Margherita Rutelli ieri sera). Ma anche Parisi chiuderà con un voto. Dopo giorni unitaria, giusto, l’esito di questa a chiedere chiarezza, perché nessu- ha fatto sapere di non condividere. di tensione, ieri si è riunita la presi- uscita è stato quello di ricompatta- no può farla apparire come il parti- Critiche che non destano preoccu- pazione ai piani alti del Botteghi- ● ● no. Fassino, durante la riunione HANNODETTO della segreteria diessina, ha giudi- cato «una forzatura» il titolo del- l’intervista, ma ha comunque riba- dito le sue perplessità sull’opera- Piero Fassino Ciriaco De Mita Arturo Parisi zione messa in atto dalla Margheri- ta: «Quello che non convince è la formula che dice: sì alla Federazio- ne, no alla lista unitaria, perché questa formula congela il processo unitario». Secondo il leader della Quercia, che anche ieri ha sentito telefonicamente Prodi, la Federa- zione «non può non avere uno stru- mento elettorale pena un rischio di un declino del progetto riformi- Chiedo Alle forzature Quello di De Mita sta». Ora che la Margherita va al alla Margherita si risponde con è il suo orientamento voto, i Ds aspettano di conoscere l’esito del pronunciamento. Ma di continuare le forzature. Noi discuteremo quale che sia, la segreteria della Quercia è stata chiusa con un docu- nella scelta Domani si vota prendendoci tutto mento nel quale si legge che «il luo- di questi due anni no alla lista unitaria il tempo necessario go in cui si discute e si decide è la Federazione dell’Ulivo». Un mes- saggio per la Margherita, un invito ◆ Quello che non convince è la ◆ È opinione prevalente che ◆ Ci siamo confrontati a non sbarrare definitivamente la formula che dice: sì alla Fed, no legare il ruolo della Margherita esponendo ognuno le proprie strada alla lista unitaria prima di alla lista unitaria. Siamo alla prospettiva della lista valutazioni e preferenze in averne discusso all’interno della rispettosi del dibattito interno ai unitaria riduca la crescita merito alla lista unitaria. Fed. Che riunirà però la presidenza Dl. Ma la Fed non può non avere della coesione. La posizione Abbiamo fatto solo un lavoro solo a fine mese, dopo che Prodi sa- uno strumento elettorale pena il dei Ds non crea disponibilità istruttorio, oggi le svolgeremo rà tornato dal viaggio in Cina e Una curiosa immagine di Francesco Rutelli durante una seduta alla CameraFoto Brambatti/Ansa declino del progetto riformista al dialogo. in pubblico. Russia.

L’INTERVISTA L’INTERVISTA Fassino e D’Alema dal 22 in Medio oriente Nicola Latorre Willer Bordon segreteria nazionale Ds capogruppo al Senato della Margherita ROMA Il segretario e il presi- dente dei Ds, Piero Fassino e Massimo D'Alema, guideranno «Margherita da sola? «Vediamo chi avrà la delegazione del partito che, da domenica 22 a martedì 24 maggio, parteciperà alla riunio- Controlli quanti il coraggio ne del Consiglio dell'Internazio- nale Socialista che si riunirà, per la prima volta, in Israele e voti ha preso in Puglia» di sfidare Prodi» nei Territori palestinesi. Il Consi- glio - si legge in una nota della ■ di Aldo Varano / Roma ■ / Roma Quercia - organizzato in piena cooperazione con i partiti mem- Latorre, abbiamo letto che elemento di novità del quale do- avuto un successo molto più «Vediamo chi avrà il coraggio dichiarata condizione genetica europee, se poi non si fosse bri dell'Internazionale (Partito Fassino sostiene: faremo vremmo tristemente prendere ampio della somma dei partiti, di dire pubblicamente che è di essere parte costitutiva del- detto che la lista unitaria alle Laburista e Partito Yachad di l'Ulivo anche se la atto. Si aprirebbe la discussione abbiamo eletto più consiglieri contro la lista unitaria e contro l’Ulivo. Vorrei che questo non europee non ha premiato, se Israele e Fatah palestinese) si Margherita non ci sta. su come portare avanti un pro- regionali e nessuno, a partire Prodi che la sostiene». Il capo- ce lo dimenticassimo e dunque non si fosse poi di nuovo di- propone di sottolineare il co- Abbiamo capito bene? cesso unitario, a cui non rinun- dalla Margherita, è stato morti- gruppo Dl al Senato Willer che non arrivassimo a una deci- scusso alle regionali. Dietro a stante impegno dell'Internazio- «C'è una forzatura nel titolo che ciamo, nelle nuove condizio- ficato. Dove eravamo separati Bordon non è convinto che sione che contraddice le nostre tutto questo c’è sempre stata la- nale socialista per la pace nella attribuisce quella posizione a ni». per la Margherita s'è posto un l’assemblea federale della origini». tente un’altra possibile opzio- regione e di contribuire al dialo- Fassino. Ha detto, e la segrete- Latorre, circola la voce problema molto serio: vorrei Margherita si chiuderà con un Rutelli e anche altri ne». go israelo-palestinese per favo- ria Ds ha confermato, che al che Prodi e Fassino si consigliare ai miei amici della voto tale da escludere in modo esponenti del suo partito E se il voto sarà comunque rire la risoluzione del conflitto in processo unitario aperto con la siano messi d'accordo Margherita di controllare il vo- definitivo che i diellini corre- dicono che un conto è la contro la lista unitaria? Medio Oriente. All'incontro par- Federazione non abbiamo alcu- per stringere la to in Puglia o in Piemonte dove ranno alle politiche con il sim- Federazione, un conto la «Ma lei se lo immagina come teciperanno i dirigenti di oltre na intenzione di rinunciare a Margherita e Rutelli hanno perso parecchi voti». bolo dell’Ulivo. lista unitaria, e che si può titolerebbero i giornali?» cento partiti membri dell'Inter- cuor leggero. Liste unitarie eu- sulla lista unitaria. C'è il rischio che si apra uno Pare sia già pronto un essere ulivisti anche senza Secondo lei? nazionale socialista e numero- ropee e regionali hanno consoli- «Questa della combine tra Pro- di quegli scontri che una documento, senatore la seconda. «La Margherita dice no all’Uli- se personalità della politica in- dato l'asse riformista della coa- di e Fassino è una sciocchezza volta si chiamava lotta per Bordon. «Questo può essere anche ve- vo e a Prodi». ternazionale. I lavori si terranno lizione riuscendo a catturare an- speculare all'altra, che si è letta l'egemonia? «Sì, ma non do per scontata ro, ma quello che conta è che la Quindi secondo lei non è lunedì 23 a Tel Aviv e il giorno che voti provenienti dal centro da qualche parte, secondo cui «È una possibilità che non esi- una precipitazione del tipo che direzione sia chiara e che tutti possibile? successivo a Ramallah. destra». Fassino e Rutelli si sono messi ste. È un tema che viene da vec- alcuni vogliono far credere. possano avvertire che il movi- «Primo, sento dire da ognuno Intanto ieri mattina a Brasilia, Ma se la Margherita dice no? d'accordo per non fare la lista chie coordinate. Il problema ve- Questo non è un voto insignifi- mento è in quella direzione. Se che siamo tutti ulivisti e tutti Massimo D'Alema, Presidente «Noi dal processo unitario non unitaria. Due sciocchezze equi- ro è come si consolida il cuore cante per la Margherita. Mi ri- non si mettono dubbi su quale prodiani. Secondo, un conto è dei Democratici di Sinistra, e arretriamo comunque». valenti». riformista della coalizione. Co- fiuto di pensare che in maniera sia l’approdo, allora è evidente minacciare, un conto è andare Josè Genoino, Presidente del Che significa? Ma è credibile l'ipotesi che la me riusciamo a essere più credi- così repentina si decida di dire che il tempo di percorrenza e le fino in fondo in una scelta che Partido dos Trabalhadores del «Che è incomprensibile dire vo- Margherita, senza Ulivo, bili come coalizione di governo no all’Ulivo nelle elezioni del modalità per giungervi posso- per noi è chiaramente contro Brasile hanno siglato un proto- gliamo la Federazione ma non intercetti più voti? per meglio governare perché, 2006. Capisco che qualcuno no essere anche discussi. Ma natura. Insomma, spero che al collo d'intesa, cooperazione e la lista unitaria, perché le due «È una analisi politica che non oltre a vincere le elezioni, dob- voglia reagire a chi ci vuole da- questo lo avremmo potuto fare di là degli aspetti muscolari di amicizia tra Ds e Pt. Con que- cose hanno un nesso. E comun- condivido. Se la condividessi biamo governare, e bene». re consigli, perché Fassino ha se in questi mesi non avessimo queste ore prevalga lo spirito di sto atto - informa un comunica- que, anche se si dovesse decide- non mi preoccuperei di fare la C'è il pericolo di una detto cose sì giuste ma in modo costantemente messo in dub- responsabilità». to DS - ispirato dai comuni valo- re questo, sarebbe la Federazio- lista unitaria. Dove ci siamo discussione che fa perdere improprio. Però, allo stesso bio l’approdo ulivista, se non Perché, secondo lei, questo ri di pace, libertà, rispetto dei di- ne il luogo in cui discuterne». presentati con l'Ulivo abbiamo tempo e magari voti? tempo, dico ai miei che sareb- ci fossero state resistenze alle mostrare i muscoli? ritti umani e giustizia sociale, i Ma se la Margherita vota un «Certo. Ecco perché, intanto, be veramente singolare se ri- «C’è un chiaro entusiasmo per due partiti si impegnano a svi- documento nero su bianco: va rispettata la discussione in nunciassimo alla nostra agen- un certo tipo di risultati. Sono luppare le relazioni e le occasio- al proporzionale ognuno per i Una combine corso nella Margherita. E per- da solo perché altri ce l’hanno Fassino meccanismi che possono scatta- ni di scambio, a valorizzare le fatti suoi? ché credo che precipitare una riproposta». re, lo capisco. Ma starei attento, identità delle rispettive comuni- «Intanto, spero che non avven- tra Prodi e Fassino decisione ufficiale nel Consi- La lista unitaria era ha detto perché la Margherita è vero che tà di immigrati e a favorire l'inte- ga. In ogni caso, il problema per stringere glio della Margherita forse non nell’agenda della in forme è andata meglio di quanto si grazione nelle nuove patrie e a non è quello di fare la lista uni- sarebbe saggio. Mercoledì è Margherita? pensasse, ma è anche vero che sostenere gli impegni elettorali taria senza la Margherita: que- Rutelli? convocata una riunione della «Vorrei ricordare che la Mar- sconvenienti cose ci sono aree del Paese dove non che ciascuno dei due partiti si sta ipotesi non esiste. Se ci fos- Federazione: lì si potranno veri- gherita non ha sposato un pro- ci siamo presentati come Mar- troverà ad affrontare». se questa posizione ufficiale Una sciocchezza ficare le determinazioni più op- getto ulivista, è nata sul proget- giuste gherita». della Margherita ci sarebbe un portune». to ulivista, ha nel suo statuto la s.c. 4 POLITICA IL FUTURO RAI giovedì 19 maggio 2005 Rai, non c’è l’accordo sul nome del presidente Deciso un rinvio a dopo il ritorno di Prodi dalla Cina La data fissata è il 31 maggio. Scontro anche sul dg

■ di Natalia Lombardo / Roma Scalfari: non si era mai visto un Cda così TUTTO FERMO A VIALE MAZZINI Se ne ROMA «È una vergogna. riparla fra quindici giorni della nomina del pre- Non si era mai visto un consi- glio di amministrazione Rai sidente della Rai e del direttore generale. Ieri il così targato dai partiti sia di centrodestra sia di centro si- Tesoro, ovvero gli azionisti, hanno «aperto» nistra, ciascuno nelle propor- zioni previste dalla legge». A l’assemblea solo per digeribilmente berlusconiano. parlare così è Eugenio Scalfa- Martedì sera l’Unione è tornata ri ne «La Scalfittura», il suo pochi minuti, ma la compatta sulla linea: accordo programma di commento ai possibile solo sul ticket presiden- fatti della settimana in forma scelta dei nomi è sta- te e direttore generale «di garan- di dialogo con l’editorialista zia». Da Siniscalco nessun blitz, del «Corriere della Sera» Pao- ta rimandata al 31 neppure la nuova nomina nel Eugenio ScalfariFoto Sabbadini lo Franchi, che andrà in onda Cda di Angelo Maria Petroni, tut- questa sera alle 20.25 e in re- maggio. Un rinvio che darà tem- tora consigliere organico a FI, plica alle 00.20 su Raisat Ex- po al centrodestra di trovare l’ac- raddoppiando così gli azzurri nel ne. Un nome che piacerebbe an- tra. cordo per una proposta, dato che consiglio (potrebbe accadere). che al centrosinistra; meno Carlo Una puntata tutta dedicata al- Foto Corrado Giambalvo/Ap finora ha solo cercato di giocare Ieri Petruccioli era furibondo per Sartori, riconducibile a FI; meno la situazione politica italiana, sulle divergenze di strategia del il rinvio così lungo. Secondo che mai Agostino Saccà. Per il dal risultato elettorale di Cata- centrosinistra, peraltro superate. quanto ha raccontato lui stesso ai ministro Landolfi, «chiedere un nia, al deficit nei conti dello FORZA ITALIA Il Tesoro avrebbe dovuto indica- parlamentari della Vigilanza, ap- Dg di garanzia significa lottizza- Stato, alle vicende interne al Berlusconi nel Lazio sostituisce Tajani con una giovane. È rivolta re gli altri due consiglieri da ag- pena letta la notizia sulle agenzie re». Il totonomine per la presiden- centrosinistra. giungere ai sette già votati, dei ha telefonato al ministro Siniscal- za si placa, resta in pista Marcello E non poteva mancare, in ROMA Giovani, donne e rampantissime per il rin- dall’alto. quali uno è il presidente che vie- co, che lo ha rimandato a Gianni Sorgi, compare una boutade su conclusione, una chiosa a novamento di Forza Italia. Al termine dell’istruttoria A Roma, poco più di una settimana fa, un’affollata ne ratificato con i due terzi della Letta. Il sottosegretario, che per Giovanna Melandri che, senza margine della recente nomi- affidata a Sandro Bondi, ecco le nomine di tre nuovi assemblea aveva sancito la nascita di una sorta di maggioranza in Vigilanza. Supe- conto di Berlusconi conduce le doppia garanzia, non avrebbe vo- na da parte delle commmisio- coordinatori regionali. Nel Lazio la trentenne Beatri- nuova corrente (composta soprattutto da ex Dc) e rato il rischio di un «blitz» gover- trattative sulle nomine, avrebbe tato neppure se stessa. ne di vigililanza dei nuovi con- ce Lorenzin, prenderà il posto di Antonio Tajani. In aveva lanciato la candidatura a coordinatore dell’ex nativo, con il ministro Siniscalco spiegato che l’assemblea è slitta- Intanto solo l’Osservatore Roma- siglieri Rai. Lombardia la trentenne Maria Stella Gelmini sosti- vicepresidente della Regione Giorgio Simeoni. Con pronto a indicare il diessino Pe- ta per aspettare il ritorno di Ro- no respira per l’uscita di Bonolis. «Sono sette stimabili perso- tuirà Paolo Romani. In Campania Nicola Casentino lui l’eurodeputato Alfredo Antoniozzi e l’ex assesso- truccioli (presidente della Vigi- mamo Prodi dalla Cina, come ri- Anzi, il quotidiano vaticano sug- ne - ha affermato il fondatore per Antonio Martusciello. re regionale alla Sanità Marco Verzaschi, che ora lanza) come presidente Rai, co- chiesto del leader dell’Unione. gerisce alla Rai di «approfittare di «Repubblica» - ognuna del- Berlusconi benedice e ufficializza la scelta. I tre ex commenta: «Beatrice è ‘na brava guagliona, ma in stringendo l’opposizione a man- Qualcosa non torna, però, dato del cambio» siglato per porre «fi- le quali ha però sulla fronte coordinatori esultano e plaudono al premier. Ma nel un momento del genere bisognava coinvolgere un dare giù un direttore generale in- che il Professore torna in Italia il ne in anticipo alle volgarità». l’etichetta del partito cui ap- partito è polemica. In Campania, dove Forza Italia è pò più chi dentro il partito ci sta da tanti anni e contri- 25. Le divisioni della maggioran- partiene. Non si tratta neppu- lacerata da una lunga faida interna, Maurizio Iappica buisce a renderlo vivo sul territorio. I problemi si ac- za non hanno prodotto un nome, re di indicazioni di area». dice «no, grazie» alla carica di vice. In Lombardia cumulano. E prima o poi succederà qualcosa di non Il Tesoro avrebbe il leader Udc Marco Follini auspi- Ma è stato tutto «Esattamente l’opposto di malumori ingoiati a fatica: l’eurodeputato Guido Po- positivo». Sotto tiro, la Lorenzin si difende: «Non ca un presidente «condiviso» ma quanto detto da Prodi, della destà prepara la battaglia. Nel Lazio è un mezzo ter- sono una che è spuntata dal niente». Intanto salta la dovuto nominare spera che «la politica non metta posticipato al 31 cui posizione abbiamo parla- remoto. Qui, la nomina della Lorenzin, consigliere votazione sul capogruppo forzista alla Regione, e il gli altri due consiglieri troppo il becco» sul Dg. Pensa maggio. Per Landolfi to in trasmissione qualche al Comune di Roma, vicina a Tajani e assistente per- consiglio comunale capitolino resta spaccato in due: anche a «persone amiche», da settimana fa», ha ricordato sonale di Paolo Bonaiuti (qualcuno la ricorderà alle quattro consiglieri, in polemica con la scelta del nuo- Uno di questi sarà non bruciare rivelandone il no- un dg di garanzia Franchi, d’accordo con Scal- spalle di Berlusconi nella celebre comparsata a Bal- vo capogruppo imposta da Tajani, sono passati da me... Forse è lo stesso che sugge- fari sulla «vergogna» di que- larò), è stata accolta come una sgradita imposizione tempo al gruppo misto. gi.vi. il presidente risce l’ex Dg Pierluigi Celli, ov- sarebbe lottizzato ste nomine. vero il centrista Giancarlo Leo-

La fecondazione scuote An, Fiori autosospeso

«Giù le mani dai collegi elettorali» ROMA Acque ancora agitate nella destra, dopo il sì annunciato dal leader Gianfranco Fini su tre dei quattro referendum in materia di L’opposizione: no a modifiche ad un anno dalle elezioni. Ma Pisanu vuole farlo rapidamente fecondazione assistita. Il partito è su una linea diversa (astensione o addirittura no). Tanto è vero che ieri l'ufficio di presidenza - che ha comunque confermato la libertà di coscienza sul referendum - ■ / Roma rispettivamente dagli articoli 56 e 57 e dall' necessario, per poi però decidere all'inizio alla Camera e 15 al Senato nel caso del ha dovuto ribadire la validità e l'attualità delle Tesi di Fiuggi e sotto- articolo 48 della Costituzione»: i primi due del prossimo mandato parlamentare». For- 15%). Poi, pensare a una rivisitazione più lineare la piena legittimità dell'impegno per l'astensione. È LECITO CAMBIARE la legge stabiliscono che i collegi vanno calcolati sui zature unilaterali non se ne faranno. Il gover- complessiva da applicare però a partire dalle Ma Publio Fiori, uno dei padri fondatori di Alleanza Nazionale, è sul dati dell'ultimo censimento, il terzo introdu- no si tolga dalla testa di poter fare manipola- elezioni del 2011 «La nostra remora - spiega piede di guerra e si è autosospeso dal partito, ritenendo «insuffi- elettorale a pochi mesi dal voto? È ce l'obbligo che il voto di ogni cittadino pesi zioni su una materia tanto delicata che può il diessino Antonio Soda - è legata al fatto ciente e contraddittorio ribadire che le tesi di Fiuggi sono attuali e scontro alla Camera tra maggioran- in egual misura sul risultato elettorale. compromettere la libera espressione della che non si possono sconvolgere i collegi valide, se poi ognuno può fare come vuole, Fini in testa». Fiori con- za e opposizione. Oggetto del Tecnicamente, dice Pisanu, la revisione si volontà popolare». nell'immediatezza delle elezioni». E questo testa la legittimità della linea assunta dall'ufficio di presidenza, del può fare entro settembre. Cita il caso di due «Lo strumento è tecnico, ma l'obiettivo è po- perché «essendo entrati in un sistema preva- quale egli stesso fa parte ma che a suo giudizio non è un organo contendere in commissione Affari Costitu- collegi, uno da 60mila e uno da 120mila abi- litico. Ed è il tentativo della Cdl, con la scusa lentemente maggioritario bisogna evitare statutario titolato a pronunciarsi. «È solo un'invenzione di Fini, che zionali è la revisione dei collegi per il voto tanti: nell’uninominale della Camera l'elet- del voto degli italiani all'estero, di mettere “manipolazioni” a favore dell'uno o dell'al- ci ha messo le persone di cui si fida...». degli italiani all’estero e per riallinearli al tore del primo peserebbe il doppio di quello mano alla riforma elettorale ridisegnandone tro». Il vicepresidente della Camera chiede perciò la convocazione della censimento del 2001. A dare fuoco alla mic- del secondo. E propone di usare lo studio i collegi sulla base anche del censimento del E c’è chi contesta anche i dati di Pisanu: Assemblea nazionale, come fa anche Teodoro Buontempo. cia il ministro dell'Interno Beppe Pisanu, ri- della Camera sulle variazioni dei collegi 2001 - sostiene Mastella, Udeur - Non accet- Franco Danieli (Margherita) sostiene che Quest'ultimo contesta il «sistema oligarchico» che rende An «pri- chiamando l’obbligo di intervenire almeno elettorali. teremo blitz da una maggioranza che, scon- l’anagrafe degli italiani all’estero si ferma al gioniera» e, in assenza della convocazione ufficiale della Assem- sui «collegi anomali, quelli cioè che sono au- Ma l’opposizione non ci sta: «Il censimento fitta nel Paese, sta cercando ora di truccare le 60%: «C’è la certezza che il 40% degli aven- blea, invita con una lettera tutti i parlamentari di An ad «autoconvo- mentati troppo o diminuiti troppo in numero del 2001 è stato pubblicato solo nel 2003, carte per tornare a vincere ad ogni costo». ti diritto non riceverà il plico elettorale pur carsi». Ma ieri, durante l'ufficio di presidenza, la possibilità di con- di abitanti e che determinerebbero situazioni non è possibile decidere sulla revisione dei Meglio procedere per tappe, alzare la banda essendo calcolati sul quorum. Un’anomalia vocare il parlamentino di An sarebbe stata scartata proprio per evi- incostituzionali di voto ineguale. Le leggi le collegi a pochi mesi dalle elezioni politi- di oscillazione consentita tra un collegio e molto grave in passato, ad esempio sul refe- tare, come riferisce uno dei partecipanti «che in quella sede Fini fa il Parlamento, io ho richiamato al rispetto che», sostiene Carlo Leoni, Ds: quel che si l'altro dal 10 al 15 (o 20%) e ritoccare solo i rendum sul maggioritario, intollerabile per venga messo in minoranza». di due obblighi costituzionali, quelli sanciti può fare invece è «avviare subito lo studio collegi che resterebbero comunque fuori (36 le elezioni politiche».

● ● MARCO TRAVAGLIO BANANAS Da un'idea di Cosa Nostra

educe dai trionfi di Sicilia, zera o scandinava. Poi vede le facce di cilia Libera» e avviarono contatti con secessione dallo Stato, puntava saggia- rappresenta l'Italia al Consiglio d'Euro- tato il libro a Milano… al Circolo che è una terra che dallo stalliere Cuffaro e Lombardo, e capisce tutto. altre Leghe Meridionali, sorte come mente alla convivenza con lo Stato. Ni- pa per volontà del ragionier Marcello la sede culturale e intellettuale di Dell' in poi gli ha sempre dato Un autonomismo con la coppola, ecco. funghi in tutto il Sud con la partecipa- no Giuffrè ha raccontato al processo Pera. In effetti in questi giorni Dell' Utri…in via Senato in una biblioteca R grandi soddisfazioni, il Ca- L'idea di una Lega Meridionale è senz' zione straordinaria della 'ndrangheta. Dell'Utri che nell'estate '93 il boss con- Utri viene intervistato spesso dai gior- famosa dove ha tutti i suoi libri? Io so- valier Bellachioma ha avuto un'idea: altro appassionante. Ma non proprio Sicilia Libera aveva contatti con mas- sultò gli altri capimafia in una sorta di nali. Solo che si dimenticano di fargli no stato invitato una volta… mi arriva- fondare la Lega Sud o Lega Meridiona- originale. Nel dopoguerra i moti sici- soni deviati, da Licio Gelli in giù, con «elezioni primarie»: insistere su Sici- certe domande. Lo scambiano per un no sempre le cose… c'era Contrada, le. Il «nuovo soggetto politico» - an- liani aizzati dal Finocchiaro Aprile, neofascisti come Stefano Delle Chiaie, lia Libera, o puntare su un partito tradi- politico e/o bibliofilo. Gli chiedono de- c'era Milio (avvocato di Contrada, nuncia il Giornale - è affidato a Raffae- che voleva fare della Sicilia la 51˚ stel- col principe romano Napoleone Orsi- zionale,nuovo ma vecchio? La secon- gli inediti di Tomasi di Lampedusa, da ndr), c'era il figlio del giudice Costa e le Lombardo, il ras dc sopravvissuto ad la degli Usa, ebbero l'appoggio entu- ni, a sua volta in contatto con Marcello da che hai detto, risposero i picciotti. lui recentemente scoperti e prossima- c'era Jannuzzi… Il segretario di Dell' alcuni processi, ultimamente in rotta fi- siastico di Cosa Nostra. E a ogni cam- Dell'Utri e Silvio Berlusconi, come ri- Infatti Sicilia Libera fu scaricata e - mente pubblicati dalle Edizioni della Utri mi ha sempre detto: “Quando lei nanco con l'Udc ma sempre amicissi- bio di regime c'è sempre qualcuno che sulta dai tabulati telefonici e dalle racconta Giuffrè - Cosa Nostra si buttò Biblioteca di Via Senato a Milano. vuole parlare con Jannuzzi, io lo chia- mo del governatore imputato Totò Cuf- vellica gli istinti secessionisti della par- agende del senatore. Insomma, il fior a corpo morto (nel senso letterale del Chissà se alla presentazione verrà di mo e le fisso un appuntamento”… Al- faro. L'house organ si avventura in dot- te peggiore dell'isola. Nel '92-'93, men- fiore. Tale era l'afflato autonomistico termine) su Forza Italia. nuovo invitato il boss mafioso palermi- lora se io gli devo dare delle imbecca- te analisi politologiche sul «boom del- tre implodeva la Prima Repubblica, se della pia confraternita che essa avviò Ecco, sarebbe interessante sentire su tano Salvatore Aragona, che essendo te, degli spunti di riflessione, poi lui sa le liste autonomiste», addirittura quat- ne occupò direttamente Cosa Nostra, contatti con i fratelli della Lega Nord, questi argomenti il senatore Marcello anche lui molto colto è un habitué dei quello che deve fare…». Idea: un bel tro, inventate a Catania dall'ottimo attraverso alcuni dei suoi più fini poli- che mandò un suo deputato a un verti- Dell'Utri, appena condannato a 9 anni simposii di via Senato. Lo raccontò lui convegno in Via Senato sull'autonomi- Lombardo. E un osservatore disattento tologi: Giovanni Brusca, Leoluca Ba- ce a Lamezia Terme. Ma poi Riina fu per concorso esterno in associazione stesso, con il giusto orgoglio, al colle- smo siciliano dal Gattopardo a Dell' potrebbe pensare all'autonomismo di garella e i fratelli Graviano, che fra una arrestato e il bastone del comando pas- mafiosa dal Tribunale di Palermo, il ga boss Giuseppe Guttadauro, il 9 apri- Utri, dal titolo «Sicilia Libera». Pagan- Cattaneo e Spinelli, all'esperienza sviz- strage e l'altra fondarono il partito «Si- sò a Provenzano. Il quale, più che alla quale, per non farci mancare niente, le 2001: «Quando Contrada ha presen- do, s'intende, la Siae a chi di dovere.

6 POLITICA IL CASO ITALIA giovedì 19 maggio 2005

● PROTAGONISTI ●

È Berlusconi Chirac Schröder il meno considerato

Per i tedeschi Il cancelliere d’Europa sia il suo operato tedesco non sia l’immagine venne in vacanza I tedeschi lo mettono tra i meno graditi del suo Paese in Italia dopo la è affidabile gaffe del premier Herald tribune: l’uomo della recessione ◆ Il più apprezzato dai tedeschi ◆ Nella considerazione assai è invece il presidente della bassa di cui il premier italiano ■ di Mara Anastasia / Roma mier giapponese e turco, rispettiva- Repubblica francese Jacques sembra godere nell’opinione mente Junichiro Koizumi e Erdo- Chirac, stimato dal 64 per cento pubblica tedesca può aver gan, al 6%. degli intervistati giocato in parte la gaffe che lo DOPO BUSH, è Berlusconi lo statista meno Se nella considerazione assai bas- L’ammirazione per Chirac si portò nel luglio di due anni fa a sa di cui il premier italiano sembra accompagna in Germania anche dare del «Kapò» al deputato godere nell’opinione pubblica te- amato dai tedeschi. A rivelarlo è stato ieri un desca può aver giocato in parte la a una più generale fiducia nei della Spd Martin Schultz, gaffe che lo portò nel luglio di due confronti dei vicini d’oltre Reno: Sono invece di natura ampio sondaggio condotto in Germania dal- anni fa a dare del «Kapò» al depu- ben il 51% degli interpellati ha esclusivamente politica le tato della Spd Martin Schultz, so- affermato di vedere nella Francia perplessità dell’ «Herald l’importante istituto demoscopico «Allesnba- no invece di natura esclusivamen- Silvio Berlusconi nel giugno scorso a Bruxelles Foto Contu/Ansa il partner più affidabile Tribune» te politica le perplessità sull’opera- ch», che ha mostrato le della politica estera comune del- to di Berlusconi espresse sempre l’Unione Europa, Javier Solana ieri dall’autorevole quotidiano come il 58% degli in- (21%). «Herald Tribune». L’ammirazione per Chirac si ac- «È possibile che le promesse non Il premier: mai in dubbio la mia leadership compagna in Germania anche a mantenute di Berlusconi preoccu- tervistati abbia un’opi- una più generale fiducia nei con- pino gli italiani - si legge nell’arti- fronti dei vicini d’oltre Reno: ben colo a firma di James Kanter ed nione negativa del il 51% degli interpellati ha affer- Elisabetta Povoledo - ma nel resto FI? Cambiamo nome. Follini? Mai attaccato mato di vedere nella Francia il dell’Europa non fanno che confer- premier italiano. Tra i massimi re- partner più affidabile, mentre solo mare la reputazione del primo mi- sponsabili politici a livello mon- il 40% ha espresso quest’opinione nistro, ritenuto uno dei leader con- ■ di Natalia Lombardo è sceso in campo». «Avevo tanta zurri e centristi». Una posizione La casa dei post Dc è di nuovo a diale, meno gradito dell’inquilino nei confronti degli Stati Uniti. tinentali meno amati degli ultimi voglia di dirlo ai giornalisti - ha che farà valere al congresso Udc, soqquadro, ma il segretario Mar- di Palazzo Chigi è risultato soltan- Tutt’altro che positivo invece il tempi». Produttività in calo, man- IL LEADER SONO IO spiegato il premier ai parlamenta- appuntamento che molti, e non so- co Follini tira dritto e prende le di- to il presidente americano, su cui si giudizio dei tedeschi verso l’Italia canza di competività delle impre- «gli ri - ma lo dico qui a voi». lo i «berluscones» come Giova- stanze dai sogni autonomisti della è espresso sfavorevolmente il 70% e in particolare il suo capo del go- se, crisi del sistema pensionistico, del campione. settore pubblico ipertrofico: que- alleati non hanno mai mes- Berlusconi tenta anche il recupero nardi, Buttiglione e Barberi, vor- «Lega Lombardo»: altro che re- verno: sono infatti appena il 19% dell’Udc: «è una risorsa», ha detto rebbero rinviare all’inizio del gionalismi, «la politica ha biso- Dopo di loro, ma a grande distan- gli intervistati che hanno dichiara- sto l’esito di quattro anni di gover- so in dubbio la mia leade- za, si sono piazzati nell’ordine il to di stimare Berlusconi. Alle sue no di centrodestra che hanno fatto ai suoi, mentre per tutto il pome- 2006, anziché a fine giugno. gno di partiti nazionali, non trop- premier israeliano Ariel Sharon spalle, al fondo della classifica, so- riprecipitare l’Italia nella recessio- srhip», parola di Sivio Berlu- riggio avrebbe studiato come Un’ipotesi non scartata neppure po accentrati, attenti alle articola- (38%), quello britannico Tony Bla- lo l’ex primo ministro portoghese ne. Un risultato per cui Berlusconi, esportare il «modello Catania» su da Mario Baccini, pur folliniano. zioni nazionali». Quanto al con- ir (35%), il presidente russo Vladi- Josè Manuel Barroso e il presiden- evidenzia il quotidiano, sta tentan- sconi. «In realtà sono stato scala nazionale. Ovvero l’assorbi- L’importante ora, per Berlusconi, gresso sarà il 23-25 giugno. Il mir Putin (33%), il segretario di te polacco Alexander Kwa- do di scaricare la responsabilità su- io ad aprire il ragionamento mento in Forza Italia, sotto le ve- è «lavorare per la squadra» e vin- dubbio è che lì si faccia scontare a Stato americano Condoleezza Ri- sniewski, entrambi all’8 %, e i pre- gli organismi di controllo del- sti del partito unico, di quelle real- cere nel 2006, avrebbe detto agli Follini il calo dell’Udc in Sicilia ce (29%), il premier turco Recep l’Unione europea e sulla Banca sui nuovi «meccanismi democra- tà regionali che, al tempo stesso, forzisti. Quindi urge «ricucire i per la rottura con Lombardo. Tayyp Erdogan (18%) e il presi- centrale europea. E ciò non farà tici sulla scelta dei leader e sul lo- teme si diffondano come germi rapporti». Va letta nell’operazio- «Non mi sento San Sebastiano. dente egiziano Hosny Mubarak Solo Bush ha avuto che diminuire ulteriormente il già (12%). scarso favore di cui il capo del go- ro ricambio fisiologico», ha detto autonomisti e incontrollabili. Non ne recupero la smentita di Palazzo La mia testa è qua e non penso di Il più apprezzato dai tedeschi è in- un gradimento verno italiano gode nell’Ue, «per i il premier prima della riunione a caso Berlusconi guarda con più Chigi sul titolo di Repubblica: essere stato ghigliottinato», ribat- vece il presidente della Repubbli- suoi bruschi voltafaccia, la sua po- con i deputati di Forza Italia alla interesse a Totò Cuffaro che a «Berlusconi all’attacco di Follini: te il segretario, e «ai congressi le ca francese Jacques Chirac, stima- peggiore litica estera unilateralista e i suoi Camera, ieri sera dove c’era Sca- Raffaele Lombardo. Il premier “Ora Casini lo metta da parte”». Il teste si contano, non si tagliano». to dal 64 per cento degli intervista- problemi con la giustizia». pagnini che è stato acclamato. In- sceglie «Totò vasa vasa», il Go- presidente della Camera, dal Bra- Fuga ombre di trame anche Bacci- ti. A seguirlo, nella classifica, sono del primo ministro Tutte tensioni destinate ad aumen- somma, «credo di essere stato io vernatore della Sicilia che si pone sile, approva: «Ha fatto molto be- ni: «Follini ha il 99% dei voti so- il segretario generale delle Nazio- tare, qualora a giugno l’Ue deci- la causa», gli altri non hanno dubi- come il Ponte sullo Stretto fra «az- ne» a smentire. no a suo favore, il mio compre- ni Uniti Kofi Annan (58%), Putin italiano desse di avviare una procedura per tato della sua leadership perché so». Oggi Follini sarà all’appunta- (34%), Blair (32%) e il responsabi- deficit eccessivo. «sono stato votato dalla gente e mento del gruppo di Todi guidato rappresento il partito più impor- Visto in tv da Adornato per il partito unico, tante della Cdl». E fa sapere che ma a Via Due Macelli si ironizza: non uscirà di scena: «Non accette- «abbassare i Todi...». rei per nessuna cosa al mondo di Follini ridimensiona la sfida di concludere la mia avventura uma- La Rosa Catania: «Non era la madre di tut- na con una sconfitta». Nel frattem- te le battaglie». Minimizzano an- po pensa di recuperare i consensi fuori sincrono che i Quarantenni, i siciliani vici- perduti con due mosse. La prima, Ieri sera è andata in onda una puntata di Otto e mezzo ni al leader Udc ostili all’asse Cuf- cambiare nome al partito («Forza particolarmente significativa, per due motivi. Perché era faro-Lombardo: «Ma siamo sicu- Italia è ormai già qualcosa che sa dedicata al trasformismo e perché tutta la trasmissione era ri che Lombardo sia un di vecchio, possiamo pensare a fuori sincrono. Il sonoro, infatti, arrivava in ritardo rispetto “fenomeno”?», si chiedono ieri qualcosa di diverso, in vista del ai movimenti labiali degli illustri ospiti. Cosicché quando nei capannelli in Transatlantico; partito unico»). La seconda lan- Anna La Rosa ha cominciato a dire che solo gli imbecilli «Raffaele con la nuova legge elet- ciare un nuovo vecchio slogan non cambiano opinione era approdata al centrosinistra. torale alle prossime regionali non che gli piace moltissimo: «Comu- Ma quando ha finito la frase era già ritornata con prende un seggio», si lecca i baffi nisti, non c'è scampo: Berlusconi Berlusconi. Pippo Gianni.

IL PERSONAGGIO Ora vuol far pesare il 20% preso dal suo Movimento Lombardo, l’ultimo leninista a Catania ■ di Ninni Andriolo da una parte o dall'altra sulla base decidere poi dove ancorare le la sua leadership. Lombardo, in del vento che tira. La stessa dove quattro liste del Movimento. Un sostanza, è consapevole che la na- Ha giocato così, un piede dentro e l'ex dc manniniano in rotta con miracolo di equilibrismo politico: ve siciliana della sua lega, che ha l'altro fuori. E, alla fine, ha vinto l'Udc avrebbe dovuto gettare la re- appoggiare formalmente Scapa- rastrellato voti anche da An e Udc, la partita con più palloni di quanto te. Lombardo ha mollato gli or- gnini, senza che alcun simbolo in- potrebbe essere determinante per l'azzardo gli consentisse di mette- meggi e si è messo a navigare met- vitasse a votare il medico di Berlu- il partito unico, ma anche per la fu- re in rete. Diceva di puntare sul tendo in piedi il suo Movimento sconi; far girare la voce che molti tura leadership della Cdl. E il col- 10%. Il 20% era un obiettivo diffi- senza conoscere in partenza l'ap- dei suoi avrebbero preferito Bian- po elettorale inferto a Forza Italia cile da raggiungere. Invece…Inve- prodo dove ancorare. Il fiuto politi- co, in modo che se avesse vinto è un segnale che il premier non ce Raffaele Lombardo ha conqui- co gli imponeva di salpare. Solo "Enzo" il merito sarebbe stato an- può sottovalutare. Un Ppe all'ita- stato 10 consiglieri su 28, un terzo così - con la destra in avaria - che dei "lombardiani"; far sapere liana che metta in campo forma- di quelli del Polo. Non perché non avrebbe evitato di naufragare. E' che non avrebbe potuto costringe- zioni locali come contrappeso ai avesse lavorato a fondo per far gi- vero che non avrebbe perso lui ma re nessuno a scegliere Scapagnini, partiti tradizionali, quindi. "In fon- rare al massimo il suo motore elet- Scapagnini, An, Fi e quel Follini consapevole che molti elettori trai- do anche la Lega è una realtà ter- torale, messo a punto in tanti anni che gli aveva messo contro i qua- nati dai suoi candidati avrebbero ritoriale - spiega Lombardo - Se di gavetta Dc, con capacità orga- rantenni rimasti fedeli al quartier votato di fatto per il sindaco del dovesse telefonare Bossi potrem- nizzative da "ultimo leninista della generale romano. Ma è anche vero centrodestra, anche non segnando mo studiare qualcosa da fare insie- politica catanese". che la comoda poltrona di presi- quel nome sulla scheda. Non aveva me". La contropartita che si aspet- Nino Drago, padre padrone andre- dente Cdl della Provincia avrebbe chiuso la porta a Berlusconi, ma ta dal Cavaliere? "Il contratto con ottiano di Catania, immaginava un potuto risentire non poco del crol- non l'aveva nemmeno spalancata i siciliani", parlamentari e posti di grande futuro per quel venticin- lo della destra che reggeva il Co- più di tanto. governo per gli autonomisti isola- quenne che dirigeva i ragazzi dello mune. Un piede dentro e l'altro fuo- Lunedì pomeriggio, però, quando ni. Se Berlusconi dovesse tradire? scudocrociato, gli stessi che non ri, quindi. Perché un sistema di po- divenne chiaro il successo, Lom- Lombardo cercherebbe un altro abbandoneranno Lombardo al suo tere costruito mattone su mattone bardo decise in fretta che quel approdo. Intanto si prepara a destino nemmeno durante le in- va curato e preservato dalle intem- 20% doveva pesare. Se Scapagni- esportare il suo Csu siculo model- chieste giudiziarie che lo costrin- perie. E a Catania - insegnamento ni aveva vinto grazie a lui era giu- lo bavarese da federare con una geranno all'auto esilio politico fi- dc - se perdi o vai subito all'opposi- sto far sapere subito al leader Fi forza nazionale. Anche Cuffaro sa- no al proscioglimento con formula zione o ti prepari a diventare mino- che "la ciambella di salvataggio" rà della partita. Aderirà al Movi- piena. No. Tutti quei voti Lombar- ranza in un prossimo futuro. Nasce del Movimento per l'autonomia ri- mento che punta a scardinare la do non se li aspettava. I tempi ren- da qui - e dagli schiaffi di Follini, chiedeva una contropartita. Il por- cassaforte elettorale di Casini e devano più che probabile il ritorno che non lo volle ministro, ma an- to, alla fine, era stato individuato. Follini. Ma, miracolo di parados- in grande stile di Bianco e la possi- che dal "vento rosso" che spirava Perché, grazie alla lega siciliana, so, rimarrà nell’Udc. Un piede bilità che "Enzo" pescasse in quel- dal nord con le regionali - la deci- il Cavaliere poteva giocare all'at- dentro e l’altro fuori, Totò come la laguna di confine che si orienta sione di navigare sotto costa per tacco contro gli alleati che minano Raffaele. PIANETA 7 giovedì 19 maggio 2005 Clementina sarebbe Secondo alcune fonti le stata ferita alla testa telefonate del capobanda durante il rapimento sarebbero state fatte con Ultimatum dai banditi SEQUESTRO A KABUL il cellulare della Cantoni I rapitori: «La volontaria italiana sta male» Presunti sequestratori inviano un messaggio a tv e radio: l’ostaggio ha un’emorragia interna Ottimismo da Kabul: sta bene, presto libera. Cautela dei servizi italiani: i contatti continuano

■ di Toni Fontana Conduceva un programma di musica in tv «È scandalosa», ragazza afghana uccisa VOCI CONTRADDITTORIE Per tutta la KABUL Con una violenza integralista degna dell'era dei Talebani, giornata di ieri una ridda di notizie e voci con- una giovanissima conduttrice di un programma musicale televisivo è stata uccisa ieri a Kabul da uno sconosciuto che le ha sparato alla traddittorie ha alimentato speranze e ango- testa. Shaima Rezayee, 24 anni, era conduttrice di Hop, trasmissio- ne della Tolo Tv, la stessa tv locale afghana alla quale ieri ha telefo- scia sulla sorte di Clementina Cantoni, seque- nato un uomo che, presentatosi come il rapitore della cooperante italiana Clementina, ha chiesto la soppressione di un programma strata a Kabul. A fine trova ancora nella capitale. per i giovani, giudicato troppo liberale. Da quanto ha riferito Peace- Si è poi saputo che l’ambasciata reporter, l'agenzia online di Emergency, Shaima Rezayee è stata giornata, gli elementi d’Italia, il comando Isaf (la missio- raggiunta da un proiettile alla testa ed è stata portata d'urgenza nell' ne a guida Nato che da agosto sarà ospedale della ong italiana. Ma quando è arrivata era già morta. Un che inducono all’otti- diretta dagli italiani) e gli afghani funzionario della polizia afghana ha precisato che l'agguato è avve- si stavano coordinando tra loro per nuto nel quartriere di Char Qala. Hop, programma fino a due mesi fa mismo si bilanciano definire i piani per giungere al rila- condotto da Rezayee, insieme a due ragazzi della sua età, ricalca lo scio dell’ostaggio. Più tardi è però stile di Mtv con trasmissioni di musica occidentale e moderna. Di con quelli che invece spingono ad arrivata una notizia che ha radical- gran successo tra i giovani a Kabul, è stato sommerso dalle durissi- essere pessimisti. Il governo italia- mente modificato il clima alimen- me critiche degli ambienti religiosi più conservatori, che lo hanno no e l’intelligence invitano alla tato, forse ad arte, dalle autorità af- definito «scandaloso» e «antiislamico», chiedendo venisse censura- prudenza, mentre le fonti ufficiali ghane. Timor Shah, descritto dalle to, riferisce Peacereporter. Rezayee, che sotto i Talebani era co- afghane mostrano un sospetto otti- fonti afghane come un capobanda stretta a indossare il burqa come tutte le donne afghane e ora vesti- mismo e si spingono ad affermare e non come un elemento della rete va all'occidentale, con solo un velo sul capo , aveva di recente rac- che si è giunti «molto vicini alla li- clandestina dei Talebani, ha con- contato che per strada molta gente la riconosceva, «molti mi insulta- berazione dell’ostaggio». Ma ve- tattato un’emittente locale e, pare, no, ma molti di più sono quelli che mi incoraggiano». A marzo era diamo il «film» della giornata. In Radio Liberty, la stazione radiofo- stata licenziata dalla televisione. «La sua personalità non corrispon- mattinata i portavoce del governo nica realizzata con finanziamenti de ai nostri criteri», aveva detto a suo tempo la direzione. di Kabul ha ribadito che non si Usa. Nella conversazione, regi- Due afghani davanti alla sede di Care international a Kabul tratta di un rapimento politico e strata e trasmessa dalla televisio- che vi era stato un contatto. I rapi- ne, l’uomo minaccia di uccidere la tori, a detta delle fonti, avevano cooperante italiana (il presunto ul- scuole coraniche. Nel corso della gia da tre giorni. Secondo alcune to che la donna sia rimasta ferita queste notizie «sono da verifica- sogna cercare di chiudere il prima utilizzato il cellulare della giovane timatum è scaduto ieri sera) se il telefonata il presunto rapitori fonti le tre telefonate di Shah sa- non viene smentito, ma la fonti «ri- re». L’intelligence italiana dice possibile perché il rischio che cooperante, avevano avanzato ri- governo non prenderà alcune mi- avrebbe anche detto che la Canto- rebbero state fatte con un cellulare servate» hanno fatto sapere che che occorre «fare in fretta» e con- l’ostaggio possa passare di mano chieste «irrilevanti» e ciò aveva in- sure «moralizzatrici». Shah chie- ni, nelle concitate fasi del seque- utilizzato dalla giovane italiana. potrebbe essere rimasta «contu- ferma che «sono stati stabiliti dei esiste». Gli 007 italiani dicono che dotto gli investigatori a ritenere vi- de la soppressione di un program- stro, sarebbe stata colpita alla te- Rispetto a queste notizie in arrivo sa», senza specificare la gravità contatti che vengono ritenuti vali- si tratta di capire se i rapitori vo- cina la fine della vicenda. Sempre ma televisivo troppo «liberale», la sta. Ciò avrebbe provocato da Kabul l’intelligence italiana ha dei danni subiti al momento del di, nel senso che gli interlocutori». gliono ottenere un riscatto, che - secondo queste fonti Clementina repressione del traffico di oppio e un’emorragia e, per questa ragio- fatto trapelare alle agenzie di stam- prelevamento. Altre fonti dell’in- Le stesse fonti dei servizi manife- assicurano - finora non è stato og- Cantoni è in buone condizioni e si di alcoolici e finanziamenti per le ne, Clementina vomita e non man- pa alcune «considerazioni». Il fat- telligence dicono da Kabul che stano la convinzione che «ora bi- getto di trattativa.

L’INTERVISTA LAURA BOLDRINI portavoce dell’agenzia Onu per i rifugiati «Un avvertimento per tutti i cooperanti»

■ di Umberto De Giovannangeli 2003, avevano ammazzato in pieno giorno Betti- na Goislard, 29 anni, operatrice francese dell’Un- «Il rapimento di Cle- chr; 6 operatori di associazioni umanitarie partner mentina ha provoca- dell’Unchr uccisi. La situazione sul campo negli to grande apprensio- ultimi anni ha presentato numerosi eccessi di vio- ne in tutta la comuni- lenza e la comunità umanitaria ha pagato un prez- tà umanitaria interna- zo molto alto di vite umane. La tensione è sempre zionale che opera in presente in Afghanistan, la minaccia alla sicurez- Afghanistan. Questo za è costante, certo è che Kabul è considerata la rapimento ha un va- zona più sicura per la presenza dell’Isaf. In questo lore emblematico, è senso, il rapimento di Clementina Cantoni a Ka- un monito per tutti bul aggiunge preoccupazione a preoccupazione» coloro che stanno la- La ricostruzione dell’Afghanistan vista dalla vorando per la rico- «trincea» Onu. struzione, non solo economica ma anche delle «Noi abbiamo iniziato il rimpatrio assistito nel strutture democratiche, dell’Afghanistan». A par- marzo del 2002 e da allora abbiamo riportato a ca- lare è Laura Boldrini, portavoce dell’Alto Com- sa 3,1 milioni di persone dal Pakistan e dall’Iran. missariato dell’Onu per i rifugiati (Unchr), l’agen- Fare un rimpatrio significa: registrare e identifica- zia delle Nazioni Unite presente in Afghanistan re i rifugiati nei Paesi in cui si trovano; fornire un con 520 persone, di cui 50 internazionali, suddivi- trasporto o una somma di denaro per pagare il tra- se in 18 uffici. sporto (in questo caso una somma dai 3 ai 34 dol- Come è vissuto sul campo il rapimento della lari a persona a seconda della località). Significa cooperante italiana? fornire un primo contributo, 12 dollari a testa, per «Ha creato molta apprensione in tutta la comunità le spese immediate di reintegrazione. Abbiamo umanitaria a Kabul. C’è anche da tener presente contribuito alla ricostruzione di 120mila abitazio- che questo rapimento ha un valore particolare, ni. L’altro grosso impegno è l’acqua: fare i pozzi e perché è avvenuto proprio a Kabul, vale a dire nel- ripulire i canali di acquedotto sotterranei.E poi la zona più controllata dell’Afghanistan, con la la creare anche reddito, e cioè lavoro: “cash for presenza dell’Isaf, la forza multinazionale. Il luo- work”, soldi in cambio di lavori che abbiano una go in cui è avvenuto il rapimento di Clementina, la utilità per la comunità (riparare strade, ponti...) o scelta dell’obiettivo, tutto ciò alimenta la preoccu- fornire loro gratuitamente macchine e da cucire, pazione per la sicurezza di tutti gli operatori uma- stoffe, affinché queste persone possano poi rive- nitari. Occorre peraltro tenere conto che negli ulti- dersi il prodotto finito. Così anche nel campo del- mi 10 giorni erano state prese delle misure caute- l’agricoltura. E poi c’è l’aspetto forse più impor- lari anche per girare a Kabul. I colleghi che opera- tante...». no sul campo e con cui sono in contatto costante Quale? mi dicevano che giorni fa a Jalalabad c’erano state «Il diritto, la protezione, che poi è il mandato del- delle manifestazioni ostili ed erano stati attaccati l’Unhcr. Abbiamo concluso un accordo con la alcuni uffici dell’Onu e data alle fiamme la Commissione indipendente dei diritti umani del- guest-house che ospitava il personale dell’Unchr. l’Afghanistan per fare il monitoraggio sulla tutela C’erano state ripetute avvisaglie, tra cui il tentati- dei diritti umani e per intervenire con le autorità vo di rapimento di funzionari della Banca Mon- locali in caso di riscontro di violazioni. Abbiamo diale, che davano il segno di una tensione crescen- fornito assistenza legale gratuità nelle diverse cit- te in una situazione che non è mai stata tranquilla tà e villaggi di rientro dei rifugiati dove hanno le né pacificata. Si lavora tenendo presente che c’è loro proprietà occupate da altri; formare le Ong sempre un alto margine di rischio». che si occupano di tutela delle donne....Oltre al- Da cosa nasce questa crescente tensione ? l’assistenza, il lavoro che facciamo è un lavoro di «La sicurezza piena non c’è mai stata in Afghani- tutela dei diritti delle persone, di formazione del stan. Fin dall’inizio, come agenzia Onu per i rifu- personale che lavora nelle amministrazioni afgha- giati, abbiamo avuto problemi di sicurezza; abbia- ne, e cercare di generare reddito con attività che mo dovuto sospendere le operazioni ad Herat, do- permettano alle famiglie di mantenersi. Aiutiamo ve il 14 settembre 2004 avevano incendiato il no- il popolo afghano a costruire la propria libertà: ed stro ufficio; in precedenza, il 16 novembre del è questo che fa più paura». 8 PIANETA giovedì 19 maggio 2005 L’uomo che lasciò «Gli Usa saranno amici Harvard per andare alla solidali, pronti a lavorare Casa Bianca non ha perso con l’Europa per aiutare e il filo dell’impegno politico L’INCHIESTA non combattere il mondo» Arthur Schlesinger: «Mai credere a Bush» Colloquio con l’ex consigliere di JFK: «No, l’America non è quella dell’attuale presidente È quella di Roosevelt, di Kennedy. E non spaventatevi: quell’America ritornerà»

■ di Furio Colombo / Segue dalla prima

DICE SCHLESINGER: «Bush si è permesso di accostare Roosevelt e Churchill a Molotov e Ribbentrop. È una ideologia revisionista che ignora la storia e dimostra un'ossessione che non trova ragioni o ri- ger ha scritto queste parole: «Si dice: giusto o sbagliato, sto col scontri nel passato o mio Paese. Io dico: sto col mio Paese nel giusto e lotto in tutti i nel presente - Bush modi per portare il mio Paese nel giusto, se è sbagliato. Questo è inventa Yalta a suo patriottismo». Ma ci sono altre cose che ad Ar- modo - un modo distorto e lonta- thur Schlesinger preme dire, con no dalla storia - come ha inventa- la stessa convinzione inflessibile to le ragioni immediate e ignora- di quando aveva il suo ufficio ac- to le conseguenze profonde della canto a quello di John Kennedy guerra in Iraq. Bush ha voluto alla Casa Bianca. A quel tempo ignorare il peso immenso che era stato il suo intervento imme- hanno avuto i soldati russi nel diato a bloccare il danno e il peri- vincere la guerra in Europa, men- colo della Baia dei Porci (lo sbar- tre i soldati americani erano an- co a Cuba da parte di esuli di quel cora inchiodati nella guerra con- Paese, che si aspettavano il soste- tro il Giappone. gno americano, secondo piani Bush è sempre stato un cattivo preparati alla Casa Bianca prima scolaro e si comporta anche ades- di Kennedy). Ed è stato il suo so- so come un cattivo scolaro che stegno a permettere a John e Bob parla a braccio dei grandi eventi Kennedy di opporsi ai generali della storia, tentando di farli che ritenevano necessaria la coincidere con la visione dei suoi guerra atomica al tempo della cri- ideologi. si dei missili di Cuba. Ignora che Stalin aveva firmato Adesso dice: «Bush è un presi- con Roosevelt, su pressione di dente zoppo (gli manca il favore Roosevelt un patto detto popolare), con una guerra zoppa “dichiarazione dell'Europa libe- (gli manca il piede della pace), rata”. una economia zoppa (la sua guer- Quella dichiarazione prevedeva ra alle pensioni è sempre più im- Una manifestazione anti-Bush. Sotto Arthur Schlesinger il rispetto della piena libertà de- popolare) una visione zoppa del mocratica di tutti i Paesi, a Est e a mondo (non dà fiducia e - con Ovest dell'accordo di Yalta. E in- l'eccezione provvisoria di Tony che il modo in cui si è formato il no legate dall'ossessione dell' Kerry è stata una immagine trop- fatti, i Russi sono stati accolti co- Blair - non trova fiducia). Certo, potere. Per esempio, come spie- aborto e dell'embrione. Hanno po pallida sullo schermo gigante me liberatori, proprio come gli bisognerebbe parlare di Berlu- gare la vittoria di Bush e la mag- forgiato lo stesso tipo di inflessi- di elezioni invase da immagini, americani. Solo dopo, il governo sconi. Ma Berlusconi è un imba- gioranza ancora solida che lo so- bilità che esige una legge uguale notizie e bugie fabbricate dalla sovietico ha rotto i patti e repres- razzo non solo per gli italiani ma, stiene? Lui dice: «È la più strana alla fede, ovvero l'imposizione destra». E alla parola speranza ri- so la libertà. È importante però credo, anche per la Casa Bianca. coalizione della storia di questo della fede anche ai non credenti, sponde: «Certo che c'è speranza. non dimenticare ciò che ha scrit- Ci sono segni di distacco nel par- Paese. Posso dire che sono stati per legge. E le due destre cristia- L'America è di Roosevelt e Ken- to Conrad Black sul New York tito Repubblicano e il caso Bol- stipulati due patti. Uno è fra i ne poi si legano a quella dell' nedy, non di questa gente estra- Times del 9 maggio: con la sola ton lo dimostra. In un certo senso club dei ricchi e le chiese fonda- estremismo ebraico perché si ri- nea. L'America ritorna». eccezione della Polonia e della Bush stesso è vittima del mondo mentaliste. I club dei ricchi vo- conoscono nel rigore senza tolle- Esita a fare nomi di candidati Cecoslovacchia, tutti gli altri Pa- visionario e intellettualmente gliono de-regolamentare tutto, ranza dei principi, e nella durez- possibili. Non il neosenatore ne- esi invasi dai nazisti e poi occu- sconvolto dei neo conservatori. abolire ogni controllo sui beni za senza esitazione delle soluzio- ro Obama dell'Illinois, che è trop- pati dai sovietici, avevano instau- Condoleezza Rice, che è una per- materiali, sulla loro circolazione, ni. E la soluzione è sempre la for- po giovane, non solo nell'età ma rato regimi fascisti, perseguitato sona gradevole e normale, ma sulla accumulazione della ric- za. Si tratta di materiale umano anche nella politica. Non nomi gli ebrei e combattuto contro gli più una straordinaria P.R. (agen- chezza. Le chiese fondamentali- adatto al gioco dei neocons, che nuovi e sconosciuti, perché in alleati. E questo vale soprattutto te di pubbliche relazioni) che un ste vogliono regolamentare tut- vogliono muovere senza ostacoli questo gioco difficile nessuno per i Paesi, come la Lettonia, in ministro degli Esteri, cerca di far- to, porre tutto sotto il rigido con- le loro pedine sul mondo». compare all'improvviso. John cui Bush ha pronunciato il suo di- gli fare bella figura. trollo non solo della morale ma Se chiedete ad Arthur Schlesin- Kerry resta in gioco se trova una scorso di condanna di Roosevelt Ma i “neocon” gli hanno imposto anche della legge ispirata alla re- ger come ha potuto vincere una immagine più forte e una voce e Churchill e di Yalta. Un brutto di nominare ambasciatore all' ligione, ogni comportamento proposta di vita politica e di com- che sentano anche coloro che re- tentativo di oscurare la storia e di Onu John Bolton. “È un uomo ar- umano. Solo in apparenza non portamento così lontano dalla stano lontani dalla politica. Marc abbassare la nostra bandiera di li- rogante, maleducato, aggressi- c'è rapporto fra i due progetti. In- cultura e dalla tradizione storica Warner, governatore della Virgi- bertà nel giorno in cui un presi- vo, stonato, che non dovrebbe fatti, un'opinione pubblica con- americana, lui vi risponde: «John nia, ha molte carte da giocare, dente americano avrebbe dovuto trollata e intimidita da proclami forma e sostanza. Hillary Clinton celebrare la nostra vittoria». mai far parte di un corpo diplo- religiosi che diventano leggi, è resta una notevole forza politica. Nella sala del club, uno a uno, Bush è un presidente matico”. È una citazione. Chi lo Certo, bisognerebbe meno propensa a giudicare i La maggioranza Schlesinger è deciso a non arren- scrittori e giornalisti di fama ven- dice? Lo dice il senatore repub- comportamenti arbitrari di chi dersi. Continua a pensare che si gono a salutare il grande decano, zoppo, con una blicano George Voinovich. Ciò parlare di Berlusconi detiene il potere politico ed eco- che sostiene Bush sta col proprio Paese, anche se è a stringergli la mano, a congratu- guerra zoppa e dimostra l'imbarazzo e la distan- Ma lui è un imbarazzo nomico. è la più strana sbagliato, al solo scopo di ripor- larsi per il suo ultimo libro «War za che si sta creando tra neocon e Il secondo patto è fra le ali estre- tarlo nel giusto. Perché, dice: «è and the American Presidency» una visione zoppa persone normali». non solo per gli italiani me di tre destre: quella cristiana coalizione nella storia la sola definizione di patriotti- (la guerra e la presidenza ameri- Per Arthur Schlesinger, da stori- fondamentalista, quella cattolica smo che conosco». cana). del mondo co, è importante ricostruire non ma anche per Bush e quella ebrea estrema. La destra di questo Paese [email protected] Come dedica per me, Schlesin- solo le mappe del potere ma an- cristiana e la destra cattolica so- 2 -continua

GEORGIA RIFORMA DELL’ONU GRAN BRETAGNA Tbilisi, una granata poteva Condi Rice contraria «Anni fa suonava a Rimini esplodere vicino a Bush al seggio per Berlino il pianista smemorato»

NEW YORK Era a meno di 30 metri dal le. Se davvero le cose stanno così si sa- WASHINGTON Il segretario di Stato sintetizza il colloquio avuto dal segreta- ROMA Piano Man, l'uomo misterioso e delle semplici foto, come quelle pubblica- presidente americano George W. Bush rebbe trattato in pratica di un tentativo Condoleezza Rice ha escluso l'appoggio rio di Stato il 5 maggio con l'ex leader senza identità ritrovato sulle coste inglesi, te nelle ultime 48 ore dai giornali di tutto il la granata trovata a Tbilisi, in Piazza di attentato vero e proprio e non solo di degli Usa all'ingresso come membro per- della Camera dei rappresentanti, il re- non è il musicista da strada francese Steve mondo, non è facile identificare qualcuno della Libertà, durante la visita del 10 un gesto dimostrativo quello ideato il manente della Germania in Consiglio di pubblicano Newt Gingrich, e il democra- Villa Massone, così come aveva invece con certezza. Lo dimostra anche la vicen- maggio scorso del capo di stato Usa in 10 magggio scorso. Che avrebbe potu- Sicurezza argomentando che il massimo tico George Mitchell, ex capo della mi- sostenuto, l’altro ieri, un mimo polacco da di Darius, giovane polacco che si esibi- Georgia. to avere conseguenze drammatiche. organo di governo dell'Onu dovrebbe te- noranza democratica al Senato. «Per che attualmente vive a Roma. A togliere sce come mimo a Fontana di Trevi, a Ro- È un altro dei dettagli emersi negli Usa Il portavoce della Casa Bianca, Scott ner conto che l'Europa «ha già una politi- molti rispetti l'Europa ha già una politica qualsiasi dubbio, ieri, è stata la sorella Ju- ma, ma che per diversi anni ha vissuto in dalle indagini dell'Fbi, scattate dopo il McClellan, ha reso noto che il presiden- ca estera comune». Stando a quanto ri- estera comune e questo dovrebbe esser lie Massone: «Lo smemorato non è Steve, Francia. È lui che l’altro ieri ha fermato ritrovamento, che hanno accertato tra te è stato informato degli sviluppi delle portato dal Washington Post di ieri, du- preso in considerazione nel Consiglio di ho visto ieri mio fratello a Nizza», ha di- due poliziotti per strada, e dice loro: «Io so l'altro che l'ordigno poteva esplodere e indagini. rante un incontro con i leader di una task Sicurezza». Il commento della Rice è si- chiarato. E dunque il pianista muto, che che è il pianista smemorato, l'ho ricono- provocare vittime. L’inchiesta tuttavia non è ancora con- force del Congresso sulla riforma del- gnificativo perché finora gli Stati Uniti riesce a esprimersi solo attraverso il suono sciuto dalla foto che ho visto su un quoti- Il peggio non sarebbe avvenuto solo clusa e gli investigatori dell'Fbi si trova- l’Onu la Rice ha osservato che «non c'è non avevano voluto esprimersi sulle di un pianoforte, resta ancora senza nome. diano. E il mio amico Steve Villa Masso- perchè la granata era ammaccata e la no ancora a Tbilisi per cercare di risali- molta ragione per dare all'Europa un al- aspirazioni tedesche al seggio mentre Dalla Gran Bretagna continuano a piove- ne». Ieri un’altra segnalazione italiana: spoletta non ha funzionato. Una circo- re, insieme alle autorità locali, ai re- tro seggio permanente in Consiglio di Si- avevano esplicitamente appoggiato i de- re nuove segnalazioni. L'enigma, però, fi- qualcuno ha riconosciuto in lui un pianista stanza secondo gli investigatori, casua- sponsabili del gesto. curezza», secondo un memorandum che sideri in questo senso del Giappone. nora resta tale. Anche perché attraverso che qualche anno fa suonava a Rimini. PIANETA 9 giovedì 19 maggio 2005 La sinistra europea Miami, in manette insieme a Parigi per il sì il terrorista Costituzione Ue, appelli di Fischer e Baron Crespo cubano Posada Tentò di uccidere Castro

Fassino: solo la destra può fare a meno del Trattato Dominique Strauss Kahn Lo richiederebbe anche Roma

■ di Gianni Marsilli /Parigi atro rigurgitava di gente, in gran que Strauss Kahn, Elisabeth Gui- cese era di fornire una dimensio- ■ di Roberto Rezzo /New York la hanno chiesto l'estradizione di parte militanti socialisti, ferventi gou, Harlem Desir, che negli an- ne internazionale alla campagna Carriles per una catena di attentati sostenitori del sì, mentre sul ma- ni '80 fu il fondatore di SOS-Ra- referendaria, di sprovincializzare PRESO L’ANTI-CASTRO terroristici andati avanti per quasi IL TEST DEL 29 MAGGIO «Certo che ab- xischermo si avvicendavano i sì cisme e oggi è parlamentare euro- il dibattito. Il carburante principa- 40 anni. Le autorità Usa si sono pre- scritti in tutte le lingue dell'Unio- peo. Non c'era, ovviamente, quel- le del no è infatti il perimetro Sperava di ottenere asilo po- se 48 ore di tempo per decidere co- biamo bisogno delle altre sinistre europee, ne europea. C'era naturalmente la parte del gruppo dirigente che franco-francese dei suoi argo- sa fare di questo scheletro saltato lo stato maggiore del partito ospi- milita per il no. E l'assenza di menti: no alla Costituzione per litico negli Stati Uniti, ma è fi- fuori dall'armadio. Si tratta di un esattamente come la Francia ha bisogno dell' te e qualche anziana illustre figu- gente del calibro di Laurent Fa- dire no a Jacques Chirac e al suo nito agli arresti delle autorità problema non da poco per la Casa ra, come Jacques Delors, assie- bius e Henri Emanuelli dava la governo. E se Hollande e il Ps vo- Bianca. Secondo quanto risulta dai Europa»: così ci diceva ieri sera Jack Lang, me a François Hollande, Domini- misura della difficoltà della sfi- tano come Chirac, peggio per lo- per l'immigrazione Luis Po- documenti dell'Archivio nazionale da. ro. È stato questo il risultato per- sada Carriles, 77 anni, stori- per la sicurezza della George mentre nel catino del Ha avuto quindi ragione Piero verso della presa di posizione di Washington University, Carriles è Fassino nel salutare «il corag- Fabius: di mettere i vertici del co militante anti comunista, accusa- stato sul libro paga della Cia sin da- Cirque d'Hiver arriva- gio» della leadership socialista in suo stesso partito nello stesso sac- to di aver fatto esplodere nel 1976 gli anni '60. Il suo nome compare in questa campagna referendaria. Si co del governo di centrodestra. un aereo di linea cubano con a bor- un rapporto dell'Fbi che parla di in- vano gli ospiti stranie- ritrova con un partito spaccato, Tutti gli ultimi sondaggi, fino a do 73 persone. Gli agenti federali lo contri segreti in un albergo di Cara- ma davanti ad un quesito così net- martedì, danno il no vincente con hanno preso in custodia martedì cas in Venezuela, forse per organiz- ri, invitati dal Ps fran- to non ci sono scorciatoie o me- percentuali che variano dal 51 al scorso a Miami, dove si era rifugia- zare l'attentato contro l'aereo pas- diazioni possibili. Il segretario 54%. Preoccupa i responsabili so- to da un paio di mesi dopo un perio- seggeri della Cubana de Aviacion. cese a sostegno del sì. C'era Jo- dei Ds ha ricordato che «l'Europa cialisti il fatto che la tendenza do di latitanza in Messico. Un tem- Carriles fu arrestato in Venezuela shka Fischer, accolto da un'ova- è e sarà il luogo, lo spazio, la di- perduri a meno di due settimane po considerato un paladino della li- subito dopo la tragedia, ma evitò di zione che la diceva lunga sui rap- mensione della nostra vita…e il dal voto. La loro campagna si fa bertà per i suoi ripetuti tentativi di finire sotto processo con una ro- porti franco-tedeschi, e soprattut- futuro dell'Europa sta nella capa- ogni giorno più intensa. Oggi toc- uccidere Fidel Castro, Carriles è di- cambolesca fuga di prigione. Carri- to sulla familiarità che vige or- cità dei suoi popoli di costruire ca a Lionel Jospin: terrà un mee- ventato motivo di grave imbarazzo les si trasferì in Centro America per mai tra le sinistre delle due spon- assieme il loro avvenire. Per que- ting a Nantes, e sarà il primo di- per l'America che ha dichiarato collaborare con le operazioni di de del Reno, e che lui sia un Ver- sto non ci basta l'Europa della scorso pubblico che terrà dopo il guerra al terrorismo. supporto alla guerriglia anti comu- de e gli altri socialisti non ha alcu- moneta, ma vogliamo anche l'Eu- triste abbandono al primo turno Quando si è sparsa la notizia che nista, guidate sotto copertura dal co- na importanza, anzi. C'era Enri- ropa politica». Rovesciando spe- delle presidenziali, giusto tre an- Carriles si trovava a Miami sotto lonnello Oliver North. Cinque anni que Baron Crespo, il predecesso- cularmente il ragionamento degli ni fa. protezione della comunità di esuli fa era stato arrestato a Panama, ma re di Martin Shultz alla presiden- oppositori della Costituzione, nu- cubani, all'Avana quasi un milione in extemis ottenne la grazia dal pre- za del gruppo socialista a Stra- merosi oratori hanno ricordato di persone ha manifestato di fronte sidente. Carriles si è sempre dichia- sburgo. C'era Elio Di Rupo, il lea- come «le destre, i poteri forti pos- Alla manifestazione alla sede della rappresentanza di- rato estraneo all'esplosione aerea der socialista belga di origini ita- sono fare a meno del Trattato». plomatica Usa. «L'amministrazio- del ‘76, ma non ha mai smentito di liane: «Oh, credo proprio che alla Ha aggiunto Fassino: «La sini- al Cirque d’Hiver ne Bush ha aspettato due mesi per aver preso parte all'attentato dina- fin fine vincerà il sì. I francesi stra no. I lavoratori no. I cittadini, mancava arrestare questo criminale - ha di- mitardo del 1997 a Cuba, costato la sanno che l'Europa non può fare a soprattutto i più deboli, no». chiarato Ricardo Alarcon, presiden- vita anche a un turista italiano. E meno di loro». Applausi anche Quello del Cirque d'Hiver era un Laurent Fabius te del parlamento cubano- Ora vo- ora tra le voci che si rincorrono sul per Piero Fassino, venuto a Pari- pubblico acquisito, si trattava di gliamo proprio vedere se Bush par- suo futuro, alcune indicano anche gi con il responsabile Esteri dei una manifestazione elettorale del che milita per il no la sul serio a proposito di lotta al ter- l'Italia come un Paese che potrebbe Ds Luciano Vecchi. Il vecchio te- Il ministro degli Esteri tedesco Fischer campo del sì. L'idea del Ps fran- rorismo«. Sia Cuba che il Venezue- essere interessato a riceverlo. 3IL TEATRO IN ITALIA DI ALBERTAZZI E FO

L’EXULTET E IL MISTERO BUFFO.

LA CULTURA NEL QUOTIDIANO.

LA TERZA USCITA DELLA COLLANA “IL TEATRO IN ITALIA”. OGGI IN EDICOLA IN DVD A EURO 12,00 IN PIÙ. 10 ITALIA giovedì 19 maggio 2005 Staminali: «Niente certezze Flamigni: «Questa legge ma se non le studiamo ha fatto moltissimi danni non ne conosceremo e i dati che abbiamo sono mai le potenzialità» REFERENDUM destinati a peggiorare» Scienziati e Nobel: un «manifesto per il Sì» Montalcini, Dulbecco, Garattini, Veronesi: 100 esperti in difesa della libertà di ricerca «Siamo la grande maggioranza del nostro mondo, la legge sulla fecondazione è uno scandalo»

■ di Rinalda Carati / Roma «iovadoavotare.it»: è internet tam tam L’APPELLO «Lasciateci studiare. Se non lo ROMA Un altra voce nel tam facciamo non sapremo mai»: è questo il tam elettonico per «alzare il volume» sull’informazione sul leit-motiv che ritorna nelle parole di ognuno referendum. È online il sito «www.iovadoavotare.it», de- degli scienziati che prendono il microfono per dicato ai quattro quesiti del 12 e 13 giugno sulla procrea- motivare i loro quat- tare ora non sono completi, proba- zione assistita. Attraverso il bilmente peggioreranno». Qualche contributo di numerosi espo- tro Sì al referendum parola anche per difendere la fecon- nenti del mondo della cultura, dazione eterologa, una delle que- dello spettacolo e dell'arte, del 12-13 giugno. stioni più controverse. Essere geni- «iovadoavotare.it» - spiegano tori, afferma, significa scegliere i Ds - si propone di informare «Con questa posizio- l’etica della responsabilità: è come e sensibilizzare gli elettori ita- dire a un figlio, io sarò lì a darti liani a partecipare alla consul- ne rappresentiamo la grande mag- quello che hai bisogno di avere. tazione referendaria del 12 e gioranza della comunità scientifi- Lucio Luzzato, professore di Gene- del 13 giugno. Navigando sul ca? Sì, quando lo affermiamo pen- tica medica all’Università di Geno- sito è possibile vedere i «vide- siamo di dire il vero». Alberto Man- va, propone un altro approccio: «La ovip», contributi video di atto- tovani, immunologo, è uno dei tanti coscienza di ognuno va rispettata, Una biologa del Centro Mediterraneo per la fecondazione assistita di Napoli Foto di Ciro Fusco/ Ansa ri, scienziati, scrittori, cantan- «professori» che si sono dati appun- andrei in piazza contro qualsiasi ti, registi, giornalisti, comici, tamento a Roma per presentare il elemento coercitivo: ma nessuno è disegnatori e intellettuali che, «Manifesto dei cento» del Comita- obbligato a praticare la fecondazio- con un breve messaggio, invi- to scientifico «Ricerca & Salute» ne assistita se questo va contro le tano ad andare a votare ed per il Sì ai quattro referendum par- sue convinzioni...». espongono le loro personali zialmente abrogativi della legge E Luca Gianaroli, Direttore Scienti- Anziani, crescono i volontari. Ma il governo motivazioni; è possibile invia- sulla procreazione. Uno stuolo di fico della Società italiana studi di re ad amici e conoscenti le scienziati, molti premi Nobel. Uniti medicina della Riproduzione, in «cartoline elettroniche» con i per difendere la ricerca. Uniti nel di- partenza per Londra dove verrà no- blocca ancora il Fondo per i non autosufficienti vari personaggi che hanno chiarare le loro intenzioni di voto minato presidente della società in- aderito all'iniziativa, leggere i per il Sì con motivazioni scientifi- ternazionale di diagnosi pre-im- racconti di esperienze vissute che, umane, culturali, etiche. pianto, si preoccupa per il futuro: se CATTOLICA (Rimini) La realtà del volonta- cosiddette prestazioni «faccia a faccia» di aiu- «nei primi punti della nuova Agenda politica o contribuire con la propria. Gli argomenti? Una questione im- i sì non vinceranno al referendum, riato è in grande espansione nel nostro Paese, to a domicilio. della coalizione del centro sinistra che si can- Tra gli scienziati, artisti e intel- portante è certamente quella delle cosa dovrò fare di questo incarico? sia come numero di persone impegnate che Ma il mondo dell’associazionismo, e l’Auser dida a governare il Paese». «La campagna iti- lettuali che hanno aderito alla staminali embrionali. «Non abbia- rinunciare? o trasferirmi? come volume di ore dedicate. Cifre che l’Au- dunque, hanno bisogno di un forte sostegno nerante che abbiamo fatto con Auser nei mesi campagna «iovadoavotare. mo certezze scientifiche sulla possi- ser, a congresso a Rimini, valuta positivamen- per aiutare gli anziani a restare parte attiva scorsi per l'istituzione di un Fondo nazionale it» figurano Giovanni Bollea, bilità di curare malattie seguendo te: l’associazione di volontariato e di promo- della società. «Le badanti straniere garanti- per la non autosufficienza - ha ricordato Za- Maria Rita Parsi, Serena Dan- questa strada, ma si deve esplorar- Il genetista Luzzato: zione sociale che lavora innanzitutto con gli scono cura e aiuto alle famiglie e coprono bu- notti - è stata una battaglia per un diritto sa- dini, Mimmo Calopresti, Cri- la, allo stesso modo di quella sulle anziani è in costante crescita per iscritti chi vistosi del nostro sistema di servizi, ma crosanto e universale, ci ha permesso di parla- stina Comencini, Pino Caru- staminali adulte, come accade in al- «Nessun obbligo (+12%), volontari (oltre 32mila), volume del- non possono essere la sola risposta ai bisogni re e incontrare molti cittadini e sindaci delle so, Massimo Ghini, Neri Mar- tri Paesi. Se non le studiamo non co- sulla fecondazione le ore dedicate al volontariato (oltre 8 milio- dei cittadini» hanno detto ieri Katia Zanotti città italiane. Purtroppo - ha aggiunto - questo corè, Gerardo Tricarico, Vin- nosceremo mai le loro potenziali- ni). Sono in crescita anche le ore di volonta- (Ds) e Maura Cossutta (Pdci) nel loro inter- Governo ha deciso di non avere idee e proget- cenzo Cerami, Paola Cortelle- tà», dice Giulio Cossu, direttore solo la possibilità riato dedicate al Filo d'Argento, il servizio di vento al Congresso. Ecco perchè, hanno sot- ti sulla non autosufficienza, ha deciso di la- si, Fiorella Mannoia, Margaret dell'Istituto di Ricerca cellule stami- telefonia sociale dell'Auser che contrasta soli- tolineato le due parlamentari, l'istituzione del sciare sole le famiglie. Bisogna invece fare Mazzantini, Margherita Buy e nali del San Raffaele di Milano. di sceglierla» tudine ed emarginazione, con più 123.255 ore Fondo nazionale per la non autosufficienza uno scatto in avanti nelle politiche di soste- Vauro. «Non la certezza della cura, ma di ascolto telefonico e più di 320.000 ore di ed efficaci politiche sociali devono essere gno alle persone e alle famiglie». un’arma in più contro la malattia», afferma Elena Cattaneo, direttrice del Laboratorio di biologia all'Uni- versità di Milano. La mappa dello stop Ci sono molti nomi illustri tra i pri- mi firmatari dell’appello: non solo Torino Milano Domani stop di 8 ore per bus e metropolitane biologi, genetisti e studiosi della ri- dalle 9 alle 12 dalle 8,45 alle 15 produzione ma anche scienziati di e dalle 15 alle 20 e dalle 18 alle 19,45 Sciopero dei sindacati del trasporto pubblico contro la disdetta dell’accordo sulla malattia altre discipline come Silvio Garatti- ni, Margherita Hack, Tommaso Venezia ROMA Un giorno di passione per no comunque rispettate la fasce zione del corrispettivo rispetto al- la malattia. Ma si è dichiarato di- Maccataro e Franco Brezzi. E i pre- dalle 10 alle 14 pendolari e chi si muovi con i di garanzia stabilite a livello loca- la retribuzione che un lavoratore sponibile a discutere l'anomalia mi Nobel per la medicina Renato e dalle 20 alle 24 mezzi pubblici: domani tram, au- le. percepisce quando è in servizio, e denunciata dalle aziende, secon- Dulbecco e Rita Levi Montalcini, tobus e metropolitane circoleran- Le organizzazioni sindacali Filt che è «punitiva» delle malattie do le quali «un lavoratore amma- l'oncologo Umberto Veronesi, Edo- Genova Bologna no a singhiozzo. I sindacati degli Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno brevi (i primi 3 giorni), considera- lato guadagna di più di quanto ardo Boncinelli, presidente della so- dalle 9,30 dalle 11 alle 16,30 autoferrotranvieri hanno infatti indetto questo nuovo sciopero te dalle aziende assenteismo. percepisce per una giornata di la- e dalle 19,30 alle 22 cietà italiana di biofisica e biologia alle 17,30 Firenze confermato uno sciopero di 8 ore. per protestare contro la decisione Una equiparazione, questa tra la voro». molecolare, Andrea Ballabio, diret- dalle 16 La nuova giornata di protesta, che delle associazioni di rappresen- malattia e l'assenteismo, respinta «Lo sciopero serve a far cambiare tore di Telethon, Arturo Falaschi, alle 24 prefigura un nuovo venerdì nero tanza delle aziende di trasporto, e ritenuta «offensiva» dai sinda- la posizione di Asstra e Anav, ma direttore del Cnr di Trieste. Solo per i trasporti, avrà modalità di Asstra e Anav, di disdire unilate- cati i quali, invece, ribadiscono anche a far comprendere all'opi- per citarne alcuni. Roma svolgimento diverso da città in ralmente, dal primo giugno, l'at- che «il fenomeno della morbilità nione pubblica le nostre ragioni e «Mi spiace che siano solo quattro i dalle 8,30 città: a Roma e Napoli sarà effet- tuale trattamento economico del in categoria è strettamente colle- la determinazione con le quali sia- Sì da dare, ne voterei moltissimi al- alle 16,30 Napoli tuato in un solo turno ed inizierà periodo di malattia degli autofer- gato alle gravose condizioni di la- mo intenzionati a sostenerle», af- tri», sorride Carlo Flamigni, diretto- dalle 8,30 verso le 8,30 della mattina, men- rotranvieri. In occasione dell'ulti- voro». Il sindacato ha quindi chie- fermano le organizzazioni, men- re dell’Istituto di Clinica Ostetrica alle 16,30 tre in altre città, come Milano e mo incontro tra le parti che si è te- sto alle controparti di ritirare la di- tre le aziende di trasporto conti- e Ginecologica I˚ di Bologna e Torino, si svolgerà in due bloc- nuto martedì, i sindacati hanno in- sdetta unilaterale fissata al 31 nuano a ripetere che «la politica membro del Comitato nazionale Palermo chi, uno la mattina e uno il pome- fatti giudicato «provocatoria ed maggio e di ripristinare la norma- degli scioperi non risolve i proble- per la bioetica. Ma torna subito se- dalle 9,30 riggio; a Firenze comincerà inve- inaccettabile» la nuova proposta lità nelle relazioni sindacali, ga- mi della categoria, e si traduce in rio: «Questa legge ha fatto moltissi- alle 17,30 ce il pomeriggio, per concludersi di trattamento economico in caso rantendo il diritto dei lavoratori al un ingiustificabile disagio per i mi danni e i dati che possiamo valu- a mezzanotte. In ogni caso saran- di malattia, che prevede una ridu- pieno trattamento economico del- cittadini». ITALIA 11 giovedì 19 maggio 2005

VIA ALLE ISPEZIONI «Salta» il segreto Bimbo annega di Stato sul bunker di Berlusconi nella vasca ■ di Davide Madeddu OLBIA E prima dei ballottaggi in Sarde- gna si aprono le porte di Villa Certosa, la residenza estiva del premier coperta dal segreto di Stato su cui indagano i magi- «Una rapina» strati sardi della Procura di Tempio per presunti abusi edilizi. Via libera annuncia- to con un fax del ministero dell’Interno in- viato ai pm di Tempio e alla Corte Costitu- Interrogata la madre: «Lo stavo zionale che il 25 maggio dovrà esaminare l’ammissibilità del conflitto di attribuzio- ne tra poteri dello Stato sollevato dai ma- lavando, mi hanno legata» gistrati isolani in relazione proprio al se- greto di Stato. Il fax è arrivato dagli uffici del Viminale che il 6 maggio 2004 aveva ■ Giampiero Rossi inviato a Casatenovo (Lecco) firmato il decreto con il quale è stato appo- sto, su sollecitazione del Cesis, il segreto sull’area per motivi di «sicurezza naziona- ANNEGATO nella vaschetta in cui la mamma gli sta- le». Ora Palazzo Chigi è pronto ad aprire le va facendo il bagno. Il piccolo Mirko è morto così, ieri porte della residenza del premier per con- sentire l’ispezione di luoghi sui quali, se- mattina, aveva soltanto cinque mesi. Una tragedia re- condo gli esposti degli ambientalisti e di La disperazione della nonna materna di Mirko Magni Foto di Radaelli/Ansa alcuni parlamentari, sarebbero state com- sa ancora più atroce dalle circostanze in cui sarebbe messe diverse irregolarità. In particolare, bito si sono trovati di fronte ad alcuni ele- nel mirino degli inquirenti c'è un approdo maturata, tra le pareti di Perché diversi sono i punti da chiarire. menti «strani», a partire dalla posizione Presunte cellule islamiche, arresti in Lombardia coperto costruito di recente a Villa Certo- L’allarme è scattato poco dopo le 10,30 in cui la donna sarebbe stata ritrovata: sa. L'orientamento della Procura è quello, un modesto cascinale di di ieri, quando i suoceri di Maria Patri- con le mani legate davanti al corpo, e MILANO Operazione anti-terrorismo in Lombardia. La Digos di Milano ha ese- comunque, di aspettare il pronunciamento zio, 29 anni, commessa i un panetteria, si non dietro come sarebbe stato più logico guito 12 ordini di custodia cautelare, notificati parte in carcere a persone gia de- della Consulta - prima udienza fissata il 25 Valaperta, frazione di mil- sono insospettiti perché la nuora non ri- fare da parte di chi avesse voluto immo- tenute, nei confronti di presunti appartenenti ad una cellula islamica radicale ri- maggio - sull'ammissibilità del conflitto di spondeva alla consueta telefonata mattu- bilizzarla. Anche la modesta cascina in tenuta attiva in Lombardia tra il 1997 e il 2001, mentre a un’altra persona, sem- attribuzione tra poteri dello Stato solleva- le anime in provincia di tina. Hanno avvisato il figlio, Cristian cui la famiglia abita è apparso un obietti- pre su disposizione del Gip Guido Salvini, è stato notificato il divieto di dimora. to dagli stessi magistrati. «Per ora - fa sa- Magni, e si sono recati personalmente al- vo inconsueto per un tentativo di rapina L’inchiesta ha preso l’avvio dalle confessioni del pentito tunisino Jelassi Riadh pere il procuratore Cicalò - non procedere- Lecco. La donna ha infatti raccontato di la piccola casa a due piani dove la coppia tanto efferato da non concedere nemme- Ben Beladem, arrestato nel 2001 e già condannato come estremista islamico. mo ad alcuna ispezione. La Procura ha fat- essere stata aggredita alle spalle proprio vive da 5 anni, a Valaperta di Casateno- no il tempo di togliere un neonato dalla Tra gli indagati, tutti tunisini, figurano l’imam della moschea milanese di viale to ricorso e quindi attendiamo con serenità mentre faceva il bagno al piccolo, dopo- vo. Qui, dopo aver notato del disordine vasca da bagno. Jenner e alcuni che hanno operato come mujaheddin in Bosnia e anche in Af- il verdetto della Corte Costituzionale». diché sarebbe stata percossa e legata ma- al primo piano, avrebbero trovato Maria Per questo, in serata, Maria Patrizio è sta- ghanistan. Il Gip Guido Salvini, nell’ordinanza scrive che «l’imam di Milano ap- «Un riconoscimento tardivo di quanto ni e pedi a una sedia e imbavagliata; il legata e imbavagliata nel bagno, al piano ta condotta in caserma a Casatenovo per pare decisamente fuoriuscire da quello di semplice predicatore e capo religio- avevo sostenuto in sede di Copaco» com- tutto con vari giri di nastro adesivo. Il superiore, mentre il piccolo Mirko era rispondere alle domande degli investiga- so». menta Massimo Brutti (Ds), ricordando bambino, rimasto nel frattempo da solo ancora immerso nell’acqua della vasca, tori, una vota dimessa dall’ospedale do- Secondo l’accusa , la cellula islamica progetta una serie di attentati in Italia. Ca- l’opposizione che in sede di Commissio- nella vaschetta, sarebbe quindi annega- a testa in giù. Hanno chiamato il 118, ma ve comunque è stata discretamente pian- rabineri e Polizia hanno eseguito almeno 6 arresti a Milano, tutti cittadini tunisini ne di controllo sui servizi c’era stata in to. Un racconto drammatico, che però ha una volta giunti alla cascina i soccorrito- tonata da alcuni carabinieri in borghese. riconducibili al gruppo Ansar al Islam, e 3 a Torino, cittadini marocchini apparte- merito alle ragioni del segreto. «Un atto di lasciato molti dubbi negli investigatori, ri hanno constatato che il neonato era Altre risposte potrebbe fornirle l’autop- nenti al gruppo Islamico combattente marocchino. elementare civiltà - fa sapere Ermete Rea- che ancora a notte fonda hanno prosegui- morto. Mentre la giovane madre veniva sia sul corpo del bambino, che il magi- Notificate anche due custodie cautelari in carcere a Milano, e due per detenuti lacci della Margherita - Meglio sarebbe to interrogatori e accertamenti alla ricer- accompagnata all’ospedale di Merate in strato ha disposto già per oggi. Disperati all’estero. Le custodie cautelari emesse dai gip di Milano sono in totale 23, men- stato agire da subito secondo regole di tra- ca di riscontri utili per ricostruire la dina- stato di choc («Senza Mirko, la mia vita il padre e i parenti, sgomenti i compaesa- tre altre persone sono indagate a piede libero. sparenza. E non sotto la spada di Damocle mica dei fatti. A partire dalle parole della non ha più senso», avrebbe gridato), i ca- ni, che raccontano: «Gente tranquilla, di una sentenza della Corte costituziona- donna, decisive per conoscere la verità. rabinieri, hanno avviato le indagini. E su- quel bimbo era tutto per loro...». le». Emergenza casa, i sindacati chiedono il blocco degli sfratti Manifestazione a Roma delle organizzazioni degli inquilini. Il ministro Lunardi annuncia un decreto da 105 milioni

■ / Roma del fondo citata dal ministro. «Mancano malati. Se i fondi che il governo offre non ta al governo e alle regioni impegnare le anche a una misura ad hoc per alcune città, all'appello 15 milioni di euro alle somme dovessero essere impiegati, allora sareb- risorse necessarie affinché i comuni pos- tra le quali Roma, dove l'emergenza abita- DIRITTI indicate da Lunardi e che saranno inserite bero devoluti per la costruzione di nuovi sano affrontare l'emergenza e programma- tiva e il caro-affitti si fanno sentire più che Una manifestazione dei nel decreto legislativo sugli sfratti» dice il alloggi. In realtà in Italia servirebbero al- re interventi strutturali». A protestare da- altrove. Le misure potrebbero prevedere o sindacati davanti al ministero del- segretario generale Ferruccio Rossini. meno 200mila nuove case popolari, anche vanti alla sede del ministero anche i sinda- una proroga di qualche mese del blocco I fondi cui si è riferito Lunardi infatti sa- perché oltre alle famiglie sfrattate ci sono cati degli inquilini; tra questi il Sunia, che delle esecuzione di sfratto, o stanziamenti le Infrastrutture per chiedere il rebbero quelli già previsti dalla legge anche quelle in graduatoria, quindi l’impe- definisce «vergognoso» l'atteggiamento in misura quantitativamente maggiore ri- blocco degli sfratti, oltre ad impe- 269/2004 sul differimento degli sfratti, se- gno economico annunciato da Lunardi sa- del Governo. In un primo tempo infatti spetto al resto dei Comuni dove i nuclei fa- condo l’Unione inquilini tra l’altro sottrat- rebbe comunque assolutamente inadegua- «in prossimità della scadenza della proro- miliari «sottosfratto» sono numericamen- gni e programmazione da parte ti al fondo nazionale per i contributi all’af- to. ga, aveva balenato l'ipotesi di un' ulteriore te inferiori. Il problema delle politiche del- del governo. Il ministro Lunardi fitto. Il provvedimento voleva incentivare Prorogare invece l'esecuzione degli sfratti sospensione, per poi farla cadere nel vuo- la casa e l'emergenza sfratti saranno i temi con una cifra una tantum i proprietari per fino a che i Comuni non siano in grado di to». Il Sunia accusa quindi l’esecutivo del- di un incontro, in programma oggi alle ore che promette un decreto ad hoc per aiutare stipulare nuove locazioni con le famiglie assegnare un alloggio dell'edilizia pubbli- la «più colpevole inerzia». Il Sicet incal- 11 nella Sala della giunta di palazzo San le famiglie e 105 milioni di euro come co- socialmente deboli: sono stati sottoscritti ca alle famiglie è, secondo Cgil, Cisl e Uil, za: «Noi lotteremo affinché i diritti degli Giacomo, con il sindaco di Napoli, Rosa pertura. Insomma un’altra giornata calda in tutta Italia solo 20 contratti. Col decreto «l'obiettivo immediato» da ottenere per inquilini, particolarmente i più bisognosi Iervolino Russo e l'assessore al Patrimo- ieri a Roma sul fronte dell’emergenza ca- annunciato dal ministro si offrirebbero venire incontro alle esigenze delle fami- come pensionati e portatori di handicap, nio e Coordinatore della consulta casa sa. I sindacati che hanno dato vita alla pro- 10mila euro ai locatori che stipulino con- glie con anziani e portatori di handicap vengano rispettati e affinché questi quindi dell'Anci, Ferdinando Balzamo. Il 25 testa hanno chiesto «un serio e innovativo tratti di durata non inferiore ai 18 mesi, sotto sfratto. Secondo i segretari confede- milioni di euro, pur essendo poco, venga- maggio a Roma, in Campidoglio, tavolo programma di investimenti pubblici e pri- 5000 nel caso sia data ospitalità alle fami- rali Paola Agnello Modica (Cgil), Renzo no ripristinati». sul tema alla presenza di numerosi sindaci vati», mentre il Sicet contesta la dotazione glie con anziani, portatori di handicap o Bellini (Cisl) e Adriano Musi (Uil), «spet- Manifestazione contro gli sfratti Foto Omniroma Ma a quanto pare il governo sta lavorando italiani.

Un pollaio per tetto PRIMO SÌ AL DDL BREVI Vetere la notte tra il 24 ed il 25 aprile, sono oltre per 35 migranti alla chiave della sua abitazione, nel rione Sant' LA SINISTRA DS. Il 2 ottobre Andrea, gli indumenti che indossava: jeans, CASERTA Pollai e porcilaie maglietta e scarpe da ginnastica. IL PROGRAMMA trasformati in abitazioni. Vec- Roma chie case fatiscenti destinate sarà «Festa Epifani «Un salto di qualità Napoli ad accogliere, a pagamento, i per l’accoglienza agli immigrati» Scarcerato Gregorio Sommese DELL’UNIONE migranti per lo più senza per- dei nonni» condannato per il caso Delle Cave messo di soggiorno che lavora- «Serve un salto di qualità per le politiche d'ac- PER VINCERE no nei campi del Casertano. A coglienza degli immigrati. il fenomeno dell'im- Èstato scarcerato per fine pena Gregorio Som- Mondragone, provincia di Ca- ROMA Palazzo Madama ha ap- migrazione è destinato ancora a crescere e non mese, uno dei generi di Andrea Allocca, l'anzia- TRA UN ANNO serta, qualcuno aveva pensato provato in prima lettura all’unani- si può affrontare con la paura ma con politiche no ritenuto responsabile della morte del picco- di fare della clandestinità un ve- mità il disegno di legge che fissa di inserimento che valorizzino e sviluppino le lo Silvestro Delle Cave, il bambino di sette anni ro e proprio «business». Cin- al 2 ottobre la «Festa dei nonni ita- opportunità di questo processo e l'apporto de- violentato e ucciso nel 1997 nel Nolano, il cui Roma, giovedì 19 maggio, ore 17,30 quanta euro a testa per dormire liani». Il provvedimento, che do- gli immigrati». Così Guglielmo Epifani, segreta- corpo è stato ritrovato in una valigia nascosta in via Galilei 57 in un pollaio, 150 per avere un vrà ora passare alla Camera, è sta- rio generale della Cgil, a margine di una iniziati- un appartamento vicino Napoli un mese fa. Se- posto in una stanza da miseria. to voluto dal senatore di An Fran- va della cgil per i diritti sul lavoro degli immigra- condo quanto si è appreso, Sommese, che era Comunicazioni di 35 immigrati bulgari, e con loro cesco Pontone, 78 anni, nonno di ti. stato condannato a nove anni di reclusione per 12 bambini, sono stati sorpresi due nipoti. Il disegno di legge ori- occultamento di cadavere, era rinchiuso nel Massimo Cervellini ieri dai carabinieri nell’ambito ginario aveva fissato al 26 luglio Caserta carcere di Viterbo ed ha scontato l'intera pena. Coordinatore Sinistra Ds - Roma di una vasta operazione contro la «Festa». Ieri l’assemblea ha pe- Trovato cadavere in un casolare l’immigrazione clandestina. Gli rò modificato questo data fissan- Himalaya Aldo D’Avack Forse è un 17enne scomparso Coordinamento politico, Federezione di Roma affittuari sono stati denunciati dola al 2 ottobre, perchè i senatori Valanga travolge alpinisti italiani si sono accorti che il 26 luglio Saranno gli esami del Dna e la comparazione alla magistratura, mentre per al- Muore l’altoatesino Kuntner Conclude tre cinque persone sono in cor- molti bambini sono già al mare o delle impronte digitali, già disposti insieme con so ulteriori accertamenti. Quan- in montagna: non era quindi di un l'esame autoptico ad accertare se il cadavere L'alpinista altoatesino Christian Kuntner, 44en- Carlo Leoni Coordinatore regionale Sinistra Ds do i carabinieri hanno bussato momento particolarmente adatto trovato dalla polizia in provincia di Caserta, all' ne di Prato allo Stelvio, è la vittima della valanga al portone del palazzo di via alle feste in famiglia dove tutti interno di un casolare diroccato nelle campa- che ha travolto un gruppo di scalatori sull'Anna- Croce del Monte 30e hanno tro- possano raccogliersi intorno alla gne di S. Maria la Fossa, sia quello del 17enne purna, nella catena himalayana. L'uomo stava vato una situazione gravissima festa dedicata ai più longevi della Enrico Di Monaco. Il medico legale ha stabilito compiendo la scalata con altri 4 partecipanti a sotto il profilo igienico-sanita- famiglia. che la morte è stata provocata dallo sfonda- una spedizione valdostana, con la quale aveva rio. Il Ddl riguarda 14 milioni di italia- mento della base cranica. Gli elementi che spin- già compiuto altre imprese. Marco Camando- ni e non prevede spese nè benefici gono gli investigatori a ritenere che l'ucciso sia na, indicato in un primo tempo tra i feriti, sareb- sinistra Ds - Roma di sorta a favore dei festeggiati. lo studente scomparso da Santa Maria Capua be, invece rimasto illeso. 12 ITALIA giovedì 19 maggio 2005 Dalle trote alle braciole I consumatori alle strette passando per le uova: «si difendono»: il «focus» sulla spesa a tavola meno frutta (-7,3) insieme a «il salvagente» INCHIESTA e meno ortaggi (-10,6%)

CARO VITA I prezzi dei generi alimentari salgono alle stelle: +8,6% nei mercati rioniali, +11,4% nei super- market negli ultimi 18 mesi. Anche se gli italiani sono costretti a tirare la cinghia proprio sul cibo: -0,7% dei Carne, olio e verdura: consumi «a tavola». Numeri e situazioni che conferma- no: per le famiglie vivere è sempre più difficile

■ fare la spesa è un salasso di Barbara Cataldi e Enrico Cinotti / Roma

prezzi degli alimentari tornanoI a corre- re. Dopo la politica dei blocchi, attuata per mesi dalla grande distribuzione, è ar- rivato il momento del rialzo mirato. Ri- sultato? I listini di carne, pesce, uova e olio d'oliva sono stati ritoccati all'insù anche con mano pesante. È quanto emerge dall'inchiesta - condotta con l’Unità - dal settimanale dei consumato- ri il salvagente che sarà da oggi in edico- la. Per gli italiani, in piena e conclamata recessione economica, la conferma di una vita sempre più duta. Anche nel car- rello della spesa. In poco più di un anno si», conclude Trincanato. Orate e spigo- e mezzo, in mercati rionali e supermer- le estere alla grande distribuzione costa- cati, i prezzi sono cresciuti rispettiva- no 3-4 euro al chilo, ma vengono propo- mente dell'8,6 e dell'11,4%. In entrambi ste al consumatore a tre volte tanto. E i casi il motivo dei rincari più pesanti è per la trota la musica non cambia, anche da attribuirsi all'impennata delle quota- se si tratta di un prodotto nostrano. Il suo zioni di carne fresca e pesce d'alleva- prezzo all'origine si aggira intorno ai 2 mento. Dove questi prodotti non sono in euro, nonostante poi venga rivenduta al vendita, infatti, l'andamento è addirittu- anche a 7 euro al chilo. ra contrario: nell'hard discount, oggi, ri- La batosta arriva anche se si compra la spetto a un anno e mezzo fa si risparmia carne. I rincari più consistenti sono sulla in media l’5,8%, con picchi all’ingiù di fettina. Il bovino adulto di origine euro- caffè, passata e tonno. pea, infatti, oggi costa il 20 per cento in Nonostante gli italiani spendano sempre più rispetto a settembre 2003. Il suo Un mercato rionale a Roma ANSA meno per mangiare, e gli ultimi dati Istat prezzo è di 10,50 euro al chilo contro gli confermano questa tendenza (-0,7% tra 8,70 euro di allora. Per la carne di maia- gennaio e febbraio 2005 rispetto all'an- le, invece, stabilire l'andamento dei no precedente), nel 2004 alcune voci prezzi è molto più difficile. Se le bracio- INTERVISTA Giorgio Calabrese, Autorità europea sicurezza alimentare: «Meno fibre e antiossidanti rischiano di generare cardiopatie. Evitare prodotti di bassa qualità» della spesa sono cresciute. I consumi dei le scendono da 6,90 a 5,90 euro al chilo, prodotti ittici sono saliti del 3%, mentre le salsicce salgono dell'8,8%, da 4,50 a quelli delle carni bovine hanno raggiun- 4,90 euro al chilo. «I prezzi all'origine to un +4%. Guarda caso si tratta proprio delle carni di suino, così come quelle di «Meno frutta e ortaggi? Attenti al cuore» di quei prodotti su cui grande e piccola vitello e del pollame, non sono cresciute distribuzione hanno praticato gli aumen- e non c'è alcun motivo perché debbano ti maggiori. La conseguenza è che iper e crescere», assicura Renzo Fossato diret- supermercati, privi di concorrenza in tore dell'Uniceb, associazione che rap- ROMA «Il problema della qualità ali- di Alimentazione e nutrizione umana al- dentemente sono di minore qualità, sono tologie legate alla circolazione». questo settore, tendono a omologarsi ai presenta l'intera filiera della carne. E mentare sacrificata per colpa del caro-vi- l’Università cattolica Sacro Cuore di Pia- fonte di gravi pericoli per la salute dei Dalle nostre rilevazioni emerge che prezzi più alti di pescherie e macellerie. precisa: «Un ragionamento a parte, inve- ta è grave anche e soprattutto dal punto cenza. «Non ci stiamo ancora rendendo consumatori». un pacco di pasta può costare da 25 a La trota che nel 2003 costava 4,40 euro ce, va fatto per il bovino adulto. In que- di vista nutrizionale». Parola di Giorgio conto tanto bene che la diminuzione del Professor Calabrese oltre a dover oltre 80 centesimi. Consumare una al chilo oggi nello stesso punto vendita sto caso si registrano aumenti del Calabrese, membro dell’Autorità euro- consumo di frutta e verdura e la scelta di comprimere gli acquisti e i bilanci pasta di scarso valore qualitativo può costa 6,99 euro, con un aumento che 10-12% sul bestiame francese, che rap- pea per la sicurezza alimentare e docente prodotti che costano di meno e che evi- familiari, i consumatori italiani sono comportare problemi nutrizionali? sfiora il 60%. La spigola, invece, è pas- presenta la fornitura più importante per anche costretti a rinunciare alla «Tutto dipende dal tipo di grano con il sata da 8,70 a 10,69 euro al chilo, cre- il nostro mercato». qualità di ciò che mangiano? quale è ottenuto lo spaghetto o il rigato- scendo del 23%, mentre l'orata è salita La lista dei rincari sui beni di prima ne- Come cambiano i prezzi al supermercato «Il rischio è forte. Prendiamo un dato: il ne. È chiaro che una pasta interamente di del 47,7%. «Gli aumenti non arrivano cessità non è finita. Le uova, salgono del calo dei consumi di frutta e verdura oggi grano duro cotta al dente assicura una di- certamente dai produttori», si giustifica 16,6%, passando da 90 centesimi a 1,05 Alimento Settembre 2003 Maggio 2005 Variazione si attesta tra l’8 e il 10% a seconda dei gestione al 100%. Viceversa, una pasta Antonio Trincanato, direttore dell'Api euro per 6 unità, mentre l'olio d'oliva ex- Salsicce di maiale al kg 4,50 4,90 +8,8% prodotti. Il motivo è molto semplice, ne con un costo inferiore che si scuoce facil- (Associazione piscicoltori italiani). «Il travergine cresce da 4,35 a 4,89 euro al consumiamo di meno perché l’ortofrutta mente può produrre un’alterazione degli mercato è in crescita ma gli allevatori litro, totalizzando un +12,4%. Gli italia- Bovino adulto al kg 8,70 10,50 +20% costa cara. A questo punto, però, dobbia- amidi che crea infiammazione allo sto- italiani devono vedersela con la concor- ni si difendono comprando meno. E così Spigola allevamento al kg 8,70 10,69 +23% mo anche iniziare a fare i conti con le maco, coliti e problemi di riflusso ga- renza agguerrita di Grecia, Turchia e è stato per l'ortofrutta. Nel 2004 il consu- conseguenze nutrizionali di questi sacri- stro-esofageo». Malta, che vendono a prezzi molto bas- mo è sceso del 10,6% per la verdura e Orata allevamento al kg 6,70 9,90 +47,7% fici. L’assenza o la diminuzione di fibra, Per tentare di non rinunciare alla del 7,3 per la frutta. Nonostante ciò i Trota allevamento al kg 4,40 6,99 +58,8% di alcuni minerali, degli antiossidanti e qualità e far quadrare i bilanci, prezzi al consumo, dice l'Ismea, almeno di vitamine come quelle idrosolubili, tut- qualcuno propone di mangiare meno In controtendenza per gli ortaggi, salgono anche nel 2005: Olio d'oliva extravergine al l 4,35 4,89 +12,4% ti elementi che assumiamo anche attra- ma di orientarsi verso prodotti più +4,8% nella grande distribuzione e Uova (6) 0,90 1,05 +16,6% verso la frutta e la verdura, cosa possono cari. È d’accordo? i «discount»: qui i prezzi +7,5% per tutti i canali di vendita. In provocare alla salute umana? Il proble- «No. C'è chi divide il cibo tra ottimo e sono diminuiti del 5% controtendenza, invece, le quotazioni Pane tagliato in busta al kg 3,10 3,30 +6,4% ma è tutt’altro che trascurabile». scadente e arriva alla conclusione che so- della frutta. In questo caso c'è un ribasso Frutta * al kg 1,55 1,43 -7,7% Il caro-vita oltre a mordere le tasche lo l’eccellenza sia di alto valore alimen- scendono soprattutto del 7,7% nei supermercati e dell'1,9 in nuoce dunque anche alla salute? tare. Io ritengo che esistano più categorie generale. A questo dato, però, gli esperti Verdura * al kg 1,45 1,52 +4,8% «Assumere meno fibra, meno vitamine e e che quella soddisfacente debba essere caffè, passata e tonno danno poco valore, perché riguarda pro- * Dati Ismea Fonte: Il Salvagente meno antiossidanti persino nel medio pe- alla portata di tutti, anche dei redditi me- dotti di fine stagione. riodo può favorire cardiopatie e altre pa- dio bassi».

Il 17 maggio è venuta a mancare Il Presidente Anci Emilia Roma- gna Vidmer Mercatali si unisce al dolore di Antonio Gioiellieri, GIOVANNA Direttore Anci Emilia-Romagna TABANELLI per la scomparsa della mam- in GIOIELLIERI ma, signora Ne danno l’annuncio i familiari. Imola (Bo), 18 maggio 2005 GIOVANNA TABANELLI Il Presidente UPI Emilia Roma- in GIOIELLIERI gna Piergiorgio Dall’Acqua e il politicamente impegnata ed at- Direttore Enrico Manicardi sono tiva, già assessore della Provin- vicini ad Antonio Gioiellieri, Diret- cia di Bologna al lavoro, all’assi- tore Anci Emilia Romagna per la stenza e alla psichiatria e già perdita della mamma, signora dirigente Udi nazionale. Bologna, 18 maggio 2005

GIOVANNA Il Personale e i Consulenti di An- TABANNELLI ci e Upi Emilia Romagna sono in GIOIELLIERI vicini al Direttore, Antonio Gioiel- già Assessore della Provincia lieri, per la perdita della mam- di Bologna al lavoro, all’assi- ma, signora stenza, all’infanzia e alla psi- chiatria e già diregente Udi na- GIOVANNA zionale. TABANELLI in GIOIELLIERI Bologna, 18 maggio 2005 Bologna, 18 maggio 2005 13 giovedì 19 maggio 2005

ECONOMIA & LAVORO

Il prezzo del petrolio continua a scendere. LA CINA VERSO UN SISTEMA LE AZIENDE ITALIANE A New York è tornato sotto i 48 dollari al DI CAMBI FLESSIBILE NON SONO INNOVATIVE barile. Il motivo va ricercato nell’aumento La Cina potrebbe passare ad un sistema di È la Apple computer l’azienda più innovativa al delle scorte Usa annunciato dal governo cambi flessibili fra pochi mesi. Lo ha detto il mondo. Al posto d’ onore si piazza 3M, General federale. Di conseguenza in tutta Europa segretario al Tesoro Usa , John Snow. «Nei Electric scende dal settimo al nono posto. Escono prossimi mesi, saremo all'inizio del dalle top-ten aziende come Bmw, Intel, il prezzo della benzina ha ripreso a calare passaggio verso un sistema di cambi Hewlett-Packard e al loro posto fanno il proprio in modo consistente. In Italia no. Perché? flessibili come quello che abbiamo qui», ha ingresso Ibm, Google e Procter&Gamble. Nel detto, insistendo sulla necessità di un diverso giudizio, espresso dal Boston Consulting Group, regime di cambio per lo yuan, che è ancorato non c’è invece traccia dell’Italia: la quasi totalità al dollaro e si apprezzerebbe in un regime di dei manager consultati ritiene le nostre aziende mercato, Un’inerzia cinese sarà vista come non innovative. Tra le società europee, le più giustificazione per chi manipola i cambi. gettonate sono Ryanair, Vodafone e Renault. I metalmeccanici sono molto moderati Rinaldini (Fiom): le nostre richieste sono corrette, ma le imprese non vogliono il contratto

■ di Felicia Masocco / Roma L’opinione SCONTRO «Secondo “loro” i metalmeccani- I salari da fame ci hanno aumentato il potere d’acquisto. So- no così spudorati da portare ad esempio ecco il vero l’operaio di terzo livello, quello alla catena di scandalo del Paese montaggio». «Non è BRUNO UGOLINI commentabile» per il o scandalo dei salari. E' quello che fa la sua comparsa sul pal- leader della Fiom coscenico italiano, in questi giorni di trattative e d'annunciati scioperi. Saremmo portati ad addebitare l'uso di tale forte ter- Gianni Rinaldini. L minologia alle buste paga dei metalmeccanici. I vari Cipputi sparsi nella penisola sostengono, infatti, specie quando vanno a far spe- «Loro» sono le imprese, la sa, di trovarle sempre più leggere, inadeguate. Invece no. Invece a susci- Federmeccanica che per il tare scalpore, nel governo e in Confindustria, sono le loro richieste, in- rinnovo del contratto gioca al sieme a quelle dei lavoratori pubblici, per non parlare dei lavoratori ali- ribasso. E cerca di nuovo di mentaristi. Osano chiedere troppo, anzi non si capisce perché chiedano. dividere i sindacati. È così? Questo possiamo leggere nelle prediche quotidiane dei sostenitori del «Federmeccanica è arroccata su po- centrodestra. Il fatto è che numerosi studi e indagini raccontano delle sizioni di chiusura. Sostiene che in perdite economiche degli italiani. La magra vita del salario italiano è sta- questi anni il potere d’acquisto dei ta lungamente analizzata. Anche se, bisogna dirlo, c'è perfino chi ha sco- metalmeccanici sia aumentato, e co- perto, al contrario, che i metalmeccanici, ad esempio, si sarebbero quan- sì offre aumenti di 60 euro per il Gianni Rinaldini to mai ingrassati. prossimo biennio. Inoltre parla ge- L'impressionante rivelazione è nientemeno che del giovane e dinamico nericamente di competitività e di neo presidente della Federmeccanica Massimo Calearo. I suoi personali politica industriale, questioni da af- cordi separati e prevede che qualsia- conti hanno stabilito, infatti, che c'è stata "una crescita retributiva media frontare». si ipotesi di intesa deve avere la vali- largamente superiore all'inflazione". L'inflazione, dice, è cresciuta del Non troppo genericamente. La dazione dei lavoratori. È nell’as- 4,6 per cento. I salari? Ben del 5,7 per cento se si parla di retribuzioni richiesta di un orario più semblea dei 500 che unitariamente contrattuali, e addirittura del 7,9 se si parla delle retribuzioni di fatto. flessibile è stata fatta si discutono le diverse articolazioni Cifre da sogno, anni di vacche grasse per i Cipputi. E nessuno se ne è esplicitamente dal direttore di posizione». accorto. Per questo gridano allo scandalo dei salari. La cosa singolare è generale Roberto Biglieri ... Quella della Fiom qual è? che invece regna il silenzio su un altro aspetto dell'attività produttiva: i «...Non al tavolo contrattuale, lì «Federmeccanica dica al tavolo ne- profitti, quel che intascano gli imprenditori. Sarebbe interessante sapere hanno parlato di competitività e di goziale che cosa vuole. Non può es- di quanto si siano impoveriti, quanti abbiano dovuto riciclarsi, quanti, politica industriale». serci scambio tra aumenti contrat- facendo bancarotta, siano riusciti a malapena a mantenere il proprio te- Abbastanza però da far tuali e condizioni di lavoro. La fles- nore di vita. E' vero che numerosi tra loro (ma non per colpa degli operai) emergere valutazioni diverse tra sibilità dei meccanici è normata per sono stati costretti a mandare al macello le proprie imprese, passando Fiom, Fim e Uilm sulla risposta da contratto nel capitolo dell’orario, dalla svalutazione competitiva alla sfida dell'Euro eguale per tutti. Ab- dare. C’è il rischio di nuove confermata per intero anche nell’ul- Operai metalmeccanici del Nuovo Pignone Foto di Dario Orlandi biamo però qualche dubbio che ora si aggirino piangendo miseria. divisioni tra voi? timo accordo che la Fiom non ha fir- C'è poi la larga parte a cui bisognerebbe fare i conti in tasca, per scoprire «Non c’è collegamento con quanto mato. Cambiare questo capitolo si- arricchimenti vari. Per non parlare di quelli che si sono dati esclusiva- avvenuto in passato. La novità gnifica disdettare il contratto nazio- viste, deve sapere che non è pratica- un italiano. Insomma, sarebbe co- tato alla situazione attuale». mente alla rendita o ai giochi finanziari, senza investire nemmeno un emersa dall’assemblea dei 500 dele- nale. Se la richiesta di Federmecca- bile. Credo che non lo sia per nessu- me dire che la crisi della Fiat dipen- A 60 euro voi non fate l’accordo. centesimo in attività produttive. La parola profitti resta ad ogni modo gati sindacali è stata la proclamazio- nica è una maggiore flessibilità no. E non sono accettabili aumenti da dalle condizioni dei lavoratori Ne chiedete 130 (25 per chi non tabù. L'ordine del giorno investe solo i salari e il famoso costo del lavoro, ne di 10 ore di sciopero e del blocco d’orario gestita unilateralmente dal- di 60 euro». Fiat. Insisto. C’è stato un patto tra ha il contratto aziendale) e le in altre parole quel cuneo fiscale che appesantisce le buste paga e che un degli straordinari decisi unitaria- le imprese come si legge nelle inter- Neanche con questa crisi? Si governo e Confindustria che ha por- imprese rispondono picche. Per governo serio dovrebbe assottigliare, come in Germania, come in Fran- mente - per la prima volta dopo 4 an- moltiplicano gli appelli alla Biglieri se non si parla di cia. C'era stata una diagnosi comune, su questo e altri aspetti, tra impren- ni - sulla base della piattaforma na- ragionevolezza, anche della flessibilità scambiandola la con ditori e sindacati. Ma ora quello che sembrava un possibile gioco di zionale e di un giudizio di irricevibi- Le 10 ore di sciopero vostra. Vi tirate indietro? Non può esserci qualche euro in più lo sbocco è il squadra si è dileguato e la Confindustria si è rimessa a sparare sui con- lità della piattaforma di Federmec- «Credo che la crisi derivi da un’idea «non contratto». Vi rendete conto tratti, partendo dal pubblico impiego, e a lamentare richieste esose. Non canica. Con l’assemblea è stato inol- e il blocco degli di competitività giocata peggioran- alcuno scambio dei rischi? è una semplice partita sindacale. E' una partita politica. E' in gioco il ruo- tre attivato il percorso democratico straordinari sono stati do le condizioni di lavoro e le retri- tra aumenti «Si rende conto Biglieri di che cosa lo dei sindacati e il destino di milioni di lavoratori. Un possibile blocco per gestire la vertenza». buzioni. Il costo orario di lavoro ita- succede nelle aziende? Lui non ha contrattuale è un pericolo da togliere di mezzo oggi non domani. Biso- Che cosa significa, mai più decisi da Fiom, Fim liano è inferiore a quello francese, retributivi e la minima idea del disagio sociale gna vincere oggi per vincere domani, per non lasciar crescere la dispera- divisioni? tedesco, e degli altri paesi di riferi- che c’è in giro, del disagio degli zione e la sfiducia. Con la consapevolezza che chiudere la partita dei «Significa che questo percorso non e Uilm unitariamente mento. In Germania un lavoratore condizioni di lavoro operai al terzo livello che prendono contratti aiuta lo sviluppo. Non è vero il contrario. Non è risparmiando contempla la possibilità di fare ac- del settore auto prende il doppio di mille euro al mese». sui salari che un Paese moderno cresce e impedisce i disastri aziendali.

I LAVORATORI OLIVETTI A SINISCALCO «Vogliamo continuare a produrre» Il miracolo Natuzzi finisce in cassa integrazione LETTERA «Chiediamo che un'azienda con il nome Olivetti, che fa parte del gruppo Telecom, continui ad essere una realtà Il provvedimento interesserà 1.320 dipendenti. In crisi il distretto del salotto industriale e che non venga ridotta e abbandonata, ma che torni a sfornare tecnologia e non esuberi». Lo affermano i lavoratori Olivetti in una lettera aperta al mini- ■ di Angelo Faccinetto / Milano glia e Basilicata. se le condizioni del mercato lo per- aprire negozi e gallerie in giro per stro dell'Economia, Domenico Siniscalco. La flessione maggiore si è registra- metteranno, a continuare a produr- il mondo. «Ci risulta - affermano i lavoratori - che venerdì lei assisterà alla SALOTTI cig per 1.320 dipendenti. Motivo, ta sul mercato americano, dove la re nel territorio. Sempre che - si so- La crisi Natuzzi si inserisce in presentazione dell'emettitrice di valori bollati prodotta da Oli- Cassa integrazio- la grave crisi che sta investendo il concorrenza dei Paesi orientalia stiene - vengano effettuati «inve- quella generale del settore che so- vetti. In questa occasione vorremmo sottoporre alla sua atten- ne alla Natuzzi, l’azienda di settore del mobile imbottito e, più ha sottratto importanti quote al stimenti pubblici a sostegno del di- lo lo scorso anno ha perso 3mila zione quale realtà si celi dietro a quel prodotto e a quel marchio, in generale, il made in Italy. made in Italy. Secondo la Natuzzi stretto e dell’intero settore mani- dei propri 14mila addetti. Mentre una volta sinonimo di tecnologia e ora tristemente famoso per Santeramo in Colle leader La concorrenza e le difficoltà eco- poi, accanto a concorrenza e calo fatturiero italiano». richieste di cassa integrazione so- una ristrutturazione che dura ormai da tredici anni e che è fatta di nella produzione di salotti in nomiche hanno allontanato una dei consumi, ad aggravare la situa- In particolare il piano prevede il ri- no state presentate nelle scorse set- tagli di personale, esternalizzazione e strategie finanziarie e non parte delle 4mila persone che, zione ci si sono messi anche la de- corso alla cassa integrazione stra- timane anche da altre grandi azien- industriali». pelle. Il gruppo, che fattura ogni giorno (così recita uno slogan bolezza del dollaro e l’incremento ordinaria per 1.320 persone - 580 de del settore, dalla Nicoletti al I lavoratori ricordano, nella loro lettera al ministro dell’Econo- 750 milioni di euro all’anno, dell’azienda) scelgono un salotto del prezzo del petrolio. Risultato, addetti diretti di produzione, 500 gruppo Calia. mia, che il piano industriale presentato dall'Olivetti prevede «il Natuzzi per la propria casa. Così nell’ultimo trimestre 2004 il grup- indiretti dei servizi di produzione Per sollecitare l’intervento del go- trasferimento delle attività produttive delle stampanti bancarie e ha in organico circa 3.500 persone nel primo trimestre dell’anno il po ha registrato, per la prima vol- e 240 delle strutture centrali - ma verno e delle istituzioni locali, retail in Estremo Oriente, la progressiva delocalizzazione dei ed è quotato alla borsa di New gruppo ha registrato una riduzione ta, una perdita economica di 9,3 anche investimenti sul prodotto, martedì avevano scioperato i lavo- prodotti fiscali, come i registratori di cassa e le emettitrici di va- York, ha presentato ieri al Ministe- del 30 per cento del trend del flus- milioni di euro. concentrati su ricerca, innovazio- ratori del distretto di Matera. Men- lori bollati ad Ancona, la cassa integrazione per 210 lavoratori ro del Lavoro e alle organizzazio- so degli ordini. E a risentirne è sta- Il piano di riorganizzazione elabo- ne, distribuzione e comunicazio- tre un’interrogazione parlamenta- su 410». ni sindacali un piano di riorganiz- ta la produzione negli stabilimenti rato dall’azienda punta a nuovi li- ne. Tanto che il gruppo assicura la re è stata presentata da un gruppo zazione che prevede il ricorso alla del «distretto del salotto» tra Pu- velli di compatibilità finalizzati, propria volontà di continuare ad di parlamentari Ds. 14 ECONOMIA & LAVORO giovedì 19 maggio 2005 Perchè si scommette La crisi e la discesa del pil, sempre meno tra monopoli e notai, bot nei settori produttivi e azioni, che mortificano e si sceglie la finanza SOLDI E RISCHIO IMPRESA le capacità imprenditoriali Vecchi e nuovi signori della rendita Analisi comune: un Paese guidato dal guadagno sicuro che nasce da tariffe, bollette, mattoni, ordini professionali chiusi, posizioni di privilegio, liberalizzazioni mai fatte

■ di Oreste Pivetta / Milano Da Ricardo e da Marx rentier contro capitalisti PROFITTI E SALARI Nei giorni peggiori (per ora) dei La rendita è il guadagno che deriva conti economici italiani, Eugenio Scalfari elencava dal semplice possesso di una risor- sa produttiva indipendentemente che cosa si sarebbe dovuto fare, prima, per alleviare dal suo contributo alla produzione. La forma più nota e più antica è quel- queste pene e le altre future e magari per evitarle. E tra la fondiaria. La descrisse David Ri- cardo, economista inglese dell’otto- le diverse vie, tutte nel se- cento. Secondo Ricardo la rendita Benetton preferisce fondiaria deriva dalla rigidità dell’of- gno del mercato e della li- ferta di terra e dalla sua ineguale fer- le tariffe autostradali tilità: al crescere della domanda di beralizzazione, ne indica- Tronchetti Provera prodotti agricoli, il maggior prodotto delle terre più fertili rispetto a quello va una vecchissima, anti- si butta sulle bollette della meno fertile messa a cultura rappresenta appunto la cosiddetta ca: tagliare le rendite a favore dei profitti e del telefono rendita differenziale. Marx condus- dei salari... Come aveva consigliato due se- se alle estreme conseguenze l’anali- coli fa David Ricardo, economista inglese, si di Ricardo. Dalle origini in poi, altre e come aveva provato, semplicemente eli- d’attualità, come ci fa notare Giacomo Va- forme di rendita ci interessano da vi- minando i rentier, i redditieri, poco più tar- ciago: il pil cresceva solo in virtù dell’edi- cino: la rendita finanziaria (dai pro- di Carlo Marx. Il professor Giacomo Va- lizia e quindi «la recessione è cominciata dotti del risparmio e azionari) e la ciago interpreta per noi: «I salari sono ne- due anni fa e il valore aggiunto manifattu- rendita di posizione costituita dai so- cessari per poter campare, i profitti sono riero è in calo da almeno due anni...». vraprofitti ottenibili da produttori indispensabili per garantire investimenti Ventiquattro ore dopo Alemanno, Fausto che operano in mercati senza con- senza i quali l’economia non cresce, le ren- Bertinotti ha aggiunto alla rendita finanzia- correnza, quando è il più forte a det- dite sono di quei disgraziati che per vivere ria quella immobiliare. Appunto. Modu- tare prezzi e tariffe non temendo og- meglio tengono bassi profitti e i salari...». lando, però: cancellando l’ici, esentando gettivamente possibile concorren- L’Italia è un paese ammalato di rendite, la prima casa... za. Ma è anche la situazione che si ammorbato dal mito della rendita, ogni ita- Uno studioso d’economia, Francesco Gia- determina quando a dettare le con- liano avrebbe la sua piccola aspirazione al- vazzi, in una conferenza, se ne uscì con un dizioni sono ordini chiusi o esiste un la rendita: ritirarsi e vivere d’affitti o inte- provocatorio ritratto italiano: un Paese che mercato ristretto delle concessioni: ressi bancari. Ciascuno di noi sognerebbe crea molte rendite e dà un incentivo alle Un’assemblea di Confindustria Foto di Giuseppe Giglia/Ansa notai e farmacisti, ma anche tassisti. di farsi percettore di balzelli autostradali o persone intelligenti non a fare le cose che Di fatto, la rendita sottrae fondi al- di bollette energetiche, qualcuno s’accon- servono alla crescita, cioè l'innovazione, l’accumulazione del capitale, contro terebbe di un casello o di una centralina. ma ad occuparsi delle rendite. Paradosso: dipende dalla tariffe della telefonia fissa e l'innovazione avrebbe continuato a farla un precipizio in età precapitalista o, alme- i profitti che andrebbero reinvestiti Oppure nascere figlio di un notaio o di un anche le intelligenze migliori, le capacità da quella mobile (dall'accordo di duopolio come hanno fatto Renault e Bmw. no, postbellica, come insegna la scalata dei per crescere. «La speculazione fi- farmacista o di un tassista. «Succederà mai imprenditoriali, non solo gli investimenti, con Vodafone). Gli esempi di protezione e difesa delle ren- mattoni, da tempi di ricostruzione . nanziaria è un gioco sempre a som- che un rumeno diventi tassista a Milano? sacrificati sull’altare della rendita. I guai della Fiat cominciarono probabil- dite sono di tutti. Grandi e piccoli: le ban- Come reagire? Risponde Giacomo Vacia- ma zero. Tecnicamente quindi non Che una farmacia sia affidata a un magre- I Benetton, dopo aver fatto i soldi tenendo mente quando gli azionisti decisero che che italiane contro l’arrivo degli stranieri, go: «Liberalizzando: l’energia, le poste, c’è sviluppo», spiega il professor bino?», chiede Vaciago. Anni fa tornò in golfini grigi in magazzino, per colorarli a l’auto non era tutto per loro, non era il core per citare un caso clamoroso e vicino. Poi l’etere e quindi la televisione (anche con- Giorgio Lunghini, che sottolinea il voga a sinistra l’alleanza dei produttori, al- seconda delle richieste, si sono messi a ri- businness, troppo difficile ormai compete- ci toccherebbe la questione degli ordini. tro Mediaset che ha lucrato sul monopo- conflitto tra rentier, cioè percettori di trimenti l’unione delle forze del lavoro, ca- scuotere i pedaggi autostradali e i golfini re, e decisero di tentare il balzo nell’ener- Chiusure medioevali nell’epoca della glo- lio), i notai, i tassisti, eccetera eccetera. rendite (soprattutto nel caso di rendi- pitalisti manifatturieri e operai. L’altro sono diventati irrilevanti per il loro bilan- gia, nel tranquillo mercato Enel-Edison. balizzazione. E in effetti viviamo da que- Riaffidarsi al mercato. Il futuro di questo te finanziarie) e produttori, i primi av- giorno un ministro di centro destra, Ale- cio, che dipende dalla capacità di negozia- Se la Fiat non avesse avuto o un mercato sto punto di vista, di rendite finanziarie, paese è soffocato dalle rendite. Tony Blair vantaggiati dal rialzo dei tassi di inte- manno, ha rilanciato indicando come vir- re con il governo l'aumento dei pedaggi... domestico protetto o l'illusione di prender- immobiliari (vedi le fortune dei vari Ricuc- appena s’accorge di una posizione di mo- resse, i secondi all’opposto favoriti tuosa e necessaria la tassazione dei patri- La Pirelli continua ad avere il suo Pirelli si una parte della rendita dell'energia, pro- ci, Statuto, Coppola), tariffarie, di posizio- nopolio smonta il monopolio. Tony Blair è dal loro abbassamento. moni finanziari. Si tratterebbe semplice- Lab. Ma il novanta per cento del bilancio babilmente si sarebbe svegliata prima e ne, ereditarie (del farmacista e del notaio), di sinistra? Fate voi». mente, spiega Nicola Rossi, economista di sinistra, di allinearci all’Europa e di salire un poco, comunque solo al livello più bas- so delle aliquote Irpef. Un professore COMMERCIO ESTERO d’università (a Pavia), Giorgio Lunghini segnala però un problema: fin qui bene, pe- Mai così male dal 1991 «L’imbroglio fiscale» del governo Berlusconi rò oltre bisogna fare attenzione, perchè la rendita è diffusissima e rentier sono in tan- Nel primo trimestre passivo record In un libro di Roberto Petrini l’illusoria riforma del centrodestra e la realtà dei nuovi tartassati ta parte dei lavoratori, piccolissimi rentier, quindi quando si vuol colpire la rendita bi- ROMA Passivo record per la bilancia commerciale italiana, che ■ Milano ni), tra locale e nazionale, assomiglia sem- (per ora) fu l’annuncio di Berlusconi, nel sognerebbe essere in grado di colpire in archivia il primo trimestre con un rosso da 4,5 miliardi, quasi il pre di più al caos. La sua attenzione corre in novembre scorso, del taglio dell’Irpef, del modo diverso chi ha pochi bot e chi perce- doppio rispetto ai 2,7 dei primi tre mesi dello scorso anno. Un ri- C’è una verità ormai chiara, malgrado l’on- particolare agli ultimi anni, gli anni del go- quale Petrini dimostra con ricchezza di ar- pisce interessi di milioni e milioni. Già sultato che rappresenta un primato in negativo: era almeno dal da lunga della propaganda: le tasse salgono, verno di centrodestra, dalla promessa della gomenti e di dati limiti e iniquità, un regalo Alemanno si era preoccupato, buon popu- 1991, secondo quanto hanno riferito i ricercatori dell’Istat, che dopo le promesse e gli annunci berlusconia- semplificazione e dei tagli, quando la Casa ai redditi più alti, ignorando i piani bassi lista, di escludere i titoli di stato. Comun- non si registrava un deficit di queste proporzioni. Il viceministro ni di un loro calo. L’altro ieri è stata l’inda- delle libertà annunciò un programma di ri- della piramide sociale (ancora di più quanti, que, per capire le dimensioni, si legga la re- delle Attività produttive con delega al commercio estero, Adolfo gine della rivista americara Forbes a rac- duzione delle aliquote, che sarebbero dovu- al di sotto ancora, le tasse non le pagano lazione annuale della Banca d’Italia: «Nel Urso, avverte però che le esportazioni vanno, ma riconosce che contarci come le imprese italiane siano tra te scendere da cinque a due «creando in pra- neppure): nessuna redistribuzione e invece 2003 il risparmio finanziario delle fami- energia e concorrenza sleale pesano di più. Il saldo pesantemente le più tartassate al mondo. Nel dettaglio una tica una situazione in cui il 99,5 per cento «le risorse del secondo modulo sono state glie italiane è stato pari a 73 miliardi e al negativo è il risultato di un aumento delle esportazioni del 6,2%, storia del fisco in Italia, con particolare at- dei contribuenti, da chi guadagnava poche indirizzate alla riduzione delle tasse per i 5,6 per cento del pil, (87 miliardi e 6,9 per che si è verificato a fronte di un aumento delle importazioni del- tenzione agli ultimi frangenti di questa sto- migliaia di euro l’anno fino ai redditi da contribuenti più agiati: solo il 12,5 per cen- cento del prodotto interno lordo nel 2002), l’8,7%. Sul risultato ha pesato anche il dato del solo mese di mar- ria, viene ricostruita da un giornalista di Re- centomila euro, avrebbe pagato il 23 per to delle risorse, infatti, è andato al 50 per un valore inferiore alla media del periodo zo, quando l’interscambio complessivo è risultato negativo per pubblica, Roberto petrini, in un libro pub- cento; mentre il “disturbo” di pagare il 33 cento dei contribuenti più poveri che guada- 1995-2001». «La riduzione - secondo Ban- 865 milioni di euro, contro il surplus di 581 milioni dello stesso blicato da Laterza, con un titolo che è già per cento sarebbe spettato solo ai circa 188 gnano meno di quindicimila euro annui». ca d’Italia - data la dinamica del risparmio mese del 2004: e che si aggiunge ai circa 2 miliardi di passivo di una sanzione per il centrodestra: L’imbro- mila italiani che hanno la fortuna di stare so- Due numeri ancora: con un imponibile ir- complessivo salito a oltre 110 miliardi, è gennaio e agli 1,4 miliardi di febbraio. A pesare, a marzo e in ge- glio fiscale (pagine 166, 14 euro). Petrini pra i centomila euro. Il piano non si realiz- pef da novantamila euro, si risparmiano da ricondurre alla propensione delle fami- nerale nel primo trimestre, è ancora una volta il caro-greggio. Nei analizza prima di tutto il tormentato arcipe- zò, di fronte alla gravità dei conti pubblici, quasi mille e cinquecento euro, con un im- glie ad acquistare attività reali, in partico- tre mesi il saldo negativo della voce energia è infatti pari a oltre lago fiscale italiano, qualcosa che nella cui si cercò di far fronte percorrendo la per- ponibile da quattromila e seicento euro, il ri- lare abitazioni». Con una conseguenza 8,3 miliardi di euro, mentre nel mese raggiunge quasi i 3 miliardi. moltiplicazioni delle voci (e delle detrazio- versa fantasia dei condoni. L’atto finale sparmio è di ventinove euro. ECONOMIA & LAVORO 15 giovedì 19 maggio 2005 Cadono le vendite Abn Amro porta della Fiat in Europa Antonveneta In aprile -18,8%. Continua lo sciopero delle bisarche in tribunale Al via oggi l’offerta di 25 euro

Ancora cassa integrazione a Cassino, Melfi e Termoli Crollano le immatricolazioni Fiat Fiorani alla ricerca di alleati

■ di Roberto Rossi / Milano sino. Sempre a Cassino ieri si è Airaudo - che vanno risolte pri- re a sostegno del centro Ricerche ■ di Marco Tedeschi / Milano fermata anche la linea della Cro- ma che si concluda la questione Fiat, Airaudo ha precisato che «si ma. È sempre bloccato lo stabili- del convertendo, vale a dire pri- tratta di iniziative lodevoli, ma denza» la decisione della Consob PARTE L’OPA Abn su An- APRILE NERO Ancora notizie negative per mento di Melfi, mentre l’Iveco di ma di settembre, quando l’asset- utili solo in presenza di un piano e gli sviluppi delle indagini di Mi- Suzzara (Mantova) lavora su un to proprietario potrebbe mutare di investimenti e di rilancio. Vi- tonveneta da 6 miliardi di eu- lano, che ha iscritto nel registro de- Fiat. Il gruppo torinese nel mese di aprile ha solo turno. con l’ingresso delle banche». ceversa, infatti, rischiano di esse- gli indagati Gianpiero Fiorani e Anche nello stabilimento di Ter- Quanto, poi, alla disponibilità re solo forme di aiuto al disimpe- ro, mentre la Lodi è al rush fi- Emilio Gnutti insieme ad altre 23 fatto registrare un netto calo delle immatrico- moli la produzione è sospesa per delle istituzioni locali a interveni- gno». nale delle trattative con di- persone tra cui ci sarebbero anche le giornate di oggi e di domani. Danilo Coppola e Stefano Ricuc- lazioni. I dati sono quelli forniti dall’Acea (l’as- Pertanto i 1.400 dipendenti rimar- verse banche nazionali e in- ci. ranno a casa. L'annuncio è stato L'auto nella Ue ternazionali per costituire il Nel frattempo la Popolare di Lodi matricolato in aprile 63.725 auto, dato dalle organizzazioni sinda- progetta di rinviare, almeno per il sociazione europea (migliaia di vetture) il 21,3% in meno rispetto allo cali. Intanto i dirigenti dello stabi- Immatricolazioni in Europa Occidentale consorzio di garanzia sul finanzia- momento, il ricorso al Tar sulla de- stesso mese del 2004, quando fu- limento termolese hanno annun- 2004 1.096 mento della sua doppia offerta cisione Consob che ha imposto dei costruttori) e si ri- Febbraio -4,1% rono immatricolate 80.954 vettu- ciato l’annullamento della cassa 2005 1.051 (Opa e Opas) da 4,3 miliardi di eu- l'opa obbligatoria. Il patto paraso- feriscono ai 23 Paesi re. In netto calo anche Alfa Ro- integrazione nella settimana dal 2004 1.794 ro. ciale stipulato dalla Lodi con gli Marzo -4,7% meo (-22,2% e 11.306 unità), 23 al 29 maggio 2005. La cassa 2005 1.710 Gli olandesi non mollano intanto altri soggetti del “concerto” (e che mentre la Lancia registra una cre- che compongono integrazione è stata invece pro- 2004 1.369 l'altro fronte, quello legale che raccoglie il 41% del capitale An- scita pari al 5,6% a quota 10.520 APRILE -0,9% grammata per l’11, 13 e 14 giu- 2005 1.357 hanno aperto impugnando la deli- tonveneta) impone peraltro di per l’Unione europea , con l’esclusio- unità. gno. bera dell'assemblea di Padova che sé l'opa obbligatoria indipendente- ne di Malta e Cipro. La sofferenza di Fiat è accentuata Quanto durerà la protesta delle Paese Auto immatricolate Variazione aprile 2005 lo scorso 30 aprile ha nominato un mente dal destino della decisione Lo scorso mese il Lingotto ha im- anche dallo sciopero delle bisar- bisarche? Secondo il ministro ad aprile 2005 su aprile 2004 cda controllato dalla Lodi grazie Consob. matricolato 86.052 auto, il che, i camion che trasportano le delle Infrastrutture Pietro Lunar- Austria 34.063 +2,9% ai voti dei soci per cui la Consob E sarebbe ancora in corso invece 18,8% in meno rispetto ad aprile auto. Anche oggi Fiat sospenderà di la soluzione arriverà in setti- Belgio 48.036 -9,8% ha decretato l'azione di concerto. la trattativa della Lodi con diverse 2004. Nei primi quattro mesi del l’attività produttiva. La cassa in- mana. «Molto probabilmente - Danimarca 12.457 +17,4% La tesi di Abn, già annunciata pro- banche nazionali e internazionali 2005 le immatricolazioni del tegrazione riguarda 2.350 lavora- ha detto il ministro - farò un inter- Finlandia 14.957 +6,3% prio durante la riunione di soci, è per costituire un consorzio di ga- gruppo torinese risultano pari a tori del primo turno delle carroz- vento io nel corso della trattativa Francia 194.720 +12,2% che quei voti vadano sterilizzati e i ranzia del finanziamento. Tra gli 365.925 unità, con un calo del zerie e delle presse di Mirafiori e per arrivare a un risultato imme- consiglieri decaduti e da sostitui- istituti italiani non rientra il SanPa- Germania 309.378 +4,1% 18,5% rispetto allo stesso perio- 950 della linea della Stilo di Cas- diato perché è un problema molto re. Il nuovo cda dovrà infatti pre- olo-Imi, mentre Mps avrebbe rice- do del 2004. delicato, bisogna risolverlo. Spe- Irlanda 17.431 +9,7% sto valutare la discussa offerta di vuto una richiesta da Fiorani che Le cifre di ieri completano quelle ro in settimana di risolvere tutto. ITALIA 195.388 -6,4% Gianpiero Fiorani. dovrebbe essere portata all'atten- fornite dalla stessa Acea il 13 Crollo del marchio Alfa Mi auguro, dipende anche dalla Lussemburgo 5.322 -8,1% I legali di Abn, infine, avrebbero zione del comitato esecutivo in maggio scorso che comprendeva- meglio quello Lancia ragionevolezza delle parti». Olanda 40.974 -1,5% inviato a Bankitalia la lettera, pre- programma oggi anche se l'orien- no solo solo a 15 paesi Ue più Ieri i sindacati, per bocca del se- Portogallo 16.499 -2,2% annunciata nei giorni scorsi, in cui tamento prevalente sarebbe per quelli Efta. In base ai vecchi dati Airaudo (Fiom): è ora gretario torinese della Fiom, Spagna 133.437 +6,6% si chiede di non concedere l'auto- ora negativo. La rosa degli istituti il calo ad aprile del gruppo di To- Giorgio Airaudo, sono tornati a Svezia 25.718 +0,9% rizzazione alla Lodi a salire oltre il stranieri, che dovrebbero avere co- rino era stato pari al 15% (82.768 di impegni concreti chiedere interventi concreti, con 50% di Antonveneta e di sospen- me contraccambio una quota delle unità). nuovi investimenti nel capitale, e Gran Bretagna 179.457 -4,0% dere le autorizzazioni concesse. società prodotto del gruppo, vede Il solo marchio Fiat - secondo i da parte dell’azienda chirezza sul piano di rilancio. Ue 15 1.254.110 +1,4% Secondo alcune fonti vicine al dos- invece citata la Dresdner, Bnp Pa- dati aggiornati dall'Acea - ha im- «Sono questioni - ha sottolineato Fonte: ACEA sier, «dovrebbero indurre alla pru- ribas e Royal Bank of Scotland. Il «salotto» del Corriere della Sera respinge Ricucci Il patto di sindacato conferma la sua unità. Bazoli: un’opa fallirebbe. Ma il titolo Rcs sale di nuovo

■ Milano strategico e permanente della par- noscono nella equilibrata ed arti- mobiliarista romano Stefano Ri- lidissimo e non c’è motivo di pre- Marchetti. «Il comunicato degli tecipazioni detenute nel gruppo colata composizione attuale del cucci in possesso del 10% e in- occupazione per quanto sta avve- aderenti al patto di sindacato sot- PRESIDIO editoriale» in risposta ai «ricor- patto un presidio essenziale, che tenzionato a salire fino al 15%. nendo nell’ambito delle quote toscritto da ciascuno di essi an- Il salotto di Rcs renti proclami, comunicazioni, il- non tollera compromissioni di Per chi compra Ricucci, che è che non sono nel patto» ha ag- che singolarmente costituisce un MediaGroup, la società che lazioni relativi ad acquisti di azio- sorta». In particolare i membri fuori dal patto di sindacato che giunto rilevando come l’intesa elemento di grande chiarezza» ni Rcs MediaGroup ed agli scena- del patto, aggiungono, «manten- controlla la società, non è ancora fra i soci forti «abbia una quota ha scritto Marchetti, in un mes- edita il Corriere della Sera, ri del suo azionariato». gono fermo il loro impegno nella chiaro. Ma tanto è bastato per sufficientemente ampia da mette- saggio al comitato di redazione. stringe le fila. Nel giorno in «L’investimento in Rcs - prose- difesa della autonomia del Cor- scatenare gli appetiti di Borsa su re al riparo dalle inquietudini». «Il gruppo Rcs e le sue testate - gue la nota - testimonia un impe- riere della Sera da qualsiasi spe- una possibile offerta di pubblico In realtà tutto tranquillo non è. E ha aggiunto il presidente - posso- cui il titolo in Borsa ha anco- gno duraturo e solidale di ciascu- culazione finanziaria o politica». acquisto. il comunicato è un segnale. Al- no lavorare in piena tranquillità ra sfondato i massimi, il pa- no degli aderenti al patto a garan- Che pure ieri c’è stata. Perché, Un’opa su Rcs «non mi preoccu- l’esterno ma anche all’interno certi che i valori della autonomia, zia di un’informazione libera e con una corsa nel finale di seduta, pa minimamente. Non avrebbe del patto. Per coloro che magari professionalità, autorevolezza, tto di sindacato del gruppo edito- pluralistica, della trasparenza, Rcs ha chiuso con un prezzo di ri- alcun successo» ha dichiarato il hanno l’intenzione di appoggiare portati avanti da direttori, giorna- riale ha sentito la necessità di di- dello scrupoloso rispetto delle re- ferimento di 6,31 euro (+2,15%) presidente di Banca Intesa Gio- la scalata di Ricucci. Come un se- listi, redazioni, trovano un forte, fendersi. gole del gioco nei mercati e nelle con scambi ingenti (trattati 20,3 vanni Bazoli, presente nel salotto gnale è l’incontro avuto ieri sera convinto, compatto presidio ne- Con questa nota: «I membri del istituzioni. In questo contesto e milioni di pezzi pari al 2,7% del dei soci forti anche con Mittel, a tra i rappresentanti dei giornalisti gli azionisti del patto e negli am- patto di sindacato di Rcs Media- su queste fondamenta», va avanti capitale). Lione per l’assemblea generale del Corriere della Sera e il presi- ministratori». Giovanni Bazoli Group ribadiscono il carattere il comunicato, «gli aderenti rico- Chi ha comprato? Ancora l’im- di Credit Agricole. «Il patto è so- dente della società Piergaetano ro.ro.

BREVI Pirateria software FINMECCANICA La duplicazione illegale cresciuta in Italia del 50% Senza Tetra Colgate Palmolive Nello stabilimento di Anzio L'Italia rimane l'unico paese, insieme alla Dani- arrivano chiude la linea dentrifici marca, ad andare contro la tendenza nei paesi Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) di ridu- Colgate Palmolive, il maggior produttore mon- zione del tasso di pirateria di software. Il tasso gli esuberi diale di dentifricio, ha annunciato che a partire di duplicazione illegale di software nel nostro da fine 2007 in Europa chiuderà alcuni stabili- paese è cresciuto infatti nel 2004 raggiungen- Se il Cipe non darà via libera al menti e alcune linee di prodotti in altri. Per do il 50%. È quanto emerge dalla ricerca an- programma Tetra per la rete digi- quanto riguarda l’insediamento di Anzio, la Col- nuale commissionata da BSA (Business Sof- tale privata di comunicazioni ra- gate Palmolive Italia ha annunciato che il pro- tware Alliance), organizzazione internazionale diomobili delle forze dell'ordine, gramma di riorganizzazione produttiva euro- per la lotta contro la duplicazione illegale di sof- la Finmeccanica sarà costretta a pea del settore dentifrici non avrà effetti sull'in- tware. mettere i lavoratori in cassa inte- tero stabilimento di Anzio, ma soltanto sulla li- grazione o, addirittura, a ricorre- nea di produzione dei dentifrici. Vertenza Whirlpool re ai licenziamenti. I sindacati chiedono È quanto ha affermato il condiret- St Microelectronics la revoca dei licenziamenti tore generale del gruppo di piaz- Sciopero di 4 ore za Montegrappa, Remo Pertica, contro il piano di ristrutturazione Dopo due settimane di trattativa fra azienda e nel corso di una conferenza stam- sindacati, è ancora braccio di ferro sul futuro pa per la presentazione di Seklex, Sciopero di quattro ore, il 27 maggio prossimo, degli stabilimenti Whirlpool del Varesotto, mi- il nuovo comparto di elettronica nelle sedi italiane di St Microelectronis. Lo an- nacciati da 783 licenziamenti per i quali è già per la difesa di Finmeccanica. nunciano i sindacati al termine dell'incontro stata avviata la procedura di mobilità, nei due Ai giornalisti che chiedevano se avuto ieri con i responsabili dell'azienda alla lu- insediamenti di Biandronno e Comerio. Ieri a ci siano novità da parte del gover- ce dell'annuncio, arrivato nei giorni scorsi, di Varese c'è stato un lungo incontro fra le parti, no sul mega appalto di «parec- una ristrutturazione a livello mondiale - Asia durato cinque ore: i sindacati hanno contestato chie centinaia di milioni» per il esclusa - che potrebbe portare a circa 3 mila il nuovo piano industriale illustrato da Whirlpo- progetto Tetra, Pertica ha rispo- esuberi. Fim, Fiom, Uilm con il Coordinamento ol, chiesto la revoca dei licenziamenti e l'au- sto: «Io so bene quel che succede delle Rsu, sottolineando che «i vertici italiani di mento dei volumi produttivi previsti, sia nella se il programma non parte e cioè St Microelectronics non sono stati in grado di produzione di frigoriferi sia in quella dei forni. La che si dovrà ricorrere alla cassa fornire informazioni certe sulle ricadute e sugli multinazionale ha ribadito le sue posizioni, pur integrazione se non ai licenzia- effetti per i siti italiani della più generale ristrut- garantendo investimenti per «il recupero della menti che, comunque, cerchere- turazione di St Microelectronics». competitività» degli stabilimenti varesotti. mo di limitare al massimo». 16 ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA giovedì 19 maggio 2005

Cambi in euro Borsa Juventus Fondi pensione 1,2621 dollari -0,002 accelerazione, grazie al buon dato di una possibile cessione della sua mancata liquidità. L'Abi comunque 135,4400 yen -0,080 In calo Mediaset Gol al listino: + 9% Via libera dell’Abi 0,6883 sterline +0,001 sull'inflazione Usa, e ai progressi del quota, superiore al 60% del capitale fissa in questo caso due paletti 1,5426 fra. svi. -0,000 Chiusura di seduta in netto rialzo per Nyse. Nuovo balzo di Juventus in Borsa della società calcistica, tra i possibii Via libera dall'Abi al Fondo di precisi:il fatto che restino nelle mani 7,4457 cor. danese +0,003 la Borsa valori, che dopo una Tra le banche,sono restate ferme le che ha archiviato la seduta in interessati si è parlato di Gheddafi, garanzia con cui facilitare il degli istituti bancari sia la 30,2680 cor. ceca -0,002 15,6466 cor. estone +0,000 mattinata già positiva ha in seguito due oggetto di Opa, con progresso del 9,64% a 1,57 euro, già azionista di minoranza o di un finanziamento delle imprese che valutazione del merito creditizio che 8,0940 cor. norvegese -0,002 aumentato il ritmo nel pomeriggio di Antonveneta invariata e Bnl -0,45%. dopo essere stato anche sospeso per passaggio di proprietà a una cordata decidono di versare i flussi di Tfr alla la determinazione del tasso di 9,2162 cor. svedese -0,010 riflesso anche al buon andamento di Rialzo invece per Popolare Verona eccesso di rialzo e dopo aver toccato guidata dall’amministratore previdenza complementare. finanziamento. «Il funzionamento 1,6690 dol. australiano -0,001 1,5976 dol. canadese -0,007 Wall Street. L'indice Mibtel si è (+3,45%), Bpu (+1,62%), Milano il nuovo massimo annuo a 1,584. delegato Giraudo. La Juventus, che Il sì è arrivato dal Comitato del Fondo deve essere tale da 1,7821 dol. neozelandese -0,000 fissato così sul +1,33%, a 24.105 (+1,56%), Monte Paschi (+2,90%). Già l’altro ieri il titolo si era distinto ha registrato nei primi nove mesi esecutivo. La facilitazione è rivolta armonizzare la necessità di un ampio 252,6500 fior. ungherese -0,330 punti, mentre l'S&P Mib ha Attive anche Unicredito (+3,65%) e mettendo a segno un progresso del dell'esercizio una perdita in calo a sopratutto alle piccole e medie numero di imprese di accedere al 0,5770 lira cipriota +0,000 239,5000 tallero sloveno +0,000 guadagnato l'1,63% e l'All Stars lo San Paolo (+1,56%). 6,83% con volumi molto sostenuti. 5,7 milioni di euro e ricavi in crescita imprese che potranno così usufruire credito bancario per il versamento 4,1973 zloty pol. -0,016 0,66%. In luce i bancari, specie le Balzo dei titoli i petrolieferi ed Erano infatti passati di mano 1 a 166,4 milioni, stima di chiudere di una sorta di «paracadute» per dei flussi di Tfr nei fondi pensione - popolari, i gruppi Eni ed Enel, in energetici, con Eni +2,32%, Saipem milioni di pezzi contro 124mila di l'anno in rosso anche se «il risultato compensare la perdita di una si legge infatti nella nota al termine Bot calo Mediaset. +1,80%, Snam gas +1,46%, Enel media, ma ieri il quantitativo è stato dell'esercizio 2004-2005 potrà importante forma di del Comitato - con la salvaguardia Piazza Affari ha iniziato la seduta +2,09% e Terna +3,13%. Si sono raddoppiato, con ben 2,1 milioni di essere significativamente autofinanziamento come il Tfr. Il del ruolo delle banche nella Bot a 3 mesi 99,69 1,75 con un rialzo del +0,3% via via svegliati nel finale anche i telefonici, pezzi transitati. Evidentemente il influenzato da eventuali operazioni fondo garantirà, infatti, gli eventuali valutazione del merito creditizio e Bot a 6 mesi 99,03 1,71 Bot a 12 mesi 97,96 0,00 lievitato fino al +0,6% a metà seduta. con Telecom che ha guadagnato mercato ha continuato a comprare, straordinarie riferite ad attività prestiti che saranno attivati con le nella determinazione del tasso del Bot a 12 mesi 98,14 1,83 Nel pomeriggio nuova l'1,55%. ignorando la smentita di Ifil alle voci patrimoniali». banche come alternativa alla finanziamento».

in sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Pozzi Ginori uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) crescono i ricavi Ricavi in crescita del 10,1% nel Carraro 8210 4,24 4,24 1,27 16,61 295 3,62 4,59 0,1100 178,08 Meta 5321 2,75 2,75 -0,72 2,54 22 2,51 2,92 0,1000 473,49 2004 e margine operativo A Cattolica As 67479 34,85 34,96 0,17 2,38 53 32,75 37,01 1,3500 1651,58 Mil Ass w07 352 0,18 0,18 0,72 71,35 76 0,08 0,19 - - lordo al 25,7%. A.S. Roma 979 0,51 0,50 2,42 -18,26 649 0,47 0,63 - 66,98 Acea 17727 9,15 9,17 0,19 13,92 162 7,97 9,76 0,1900 1949,69 Cembre 6814 3,52 3,51 0,75 18,84 2 2,95 3,69 0,0730 59,82 Milano Ass 8609 4,45 4,46 0,41 6,06 485 4,12 4,70 0,2600 1903,10 Pozzi-Ginori conferma il Acegas-Aps 17698 9,14 9,15 -0,72 -0,22 7 8,45 10,04 0,3800 501,25 Cementir 7555 3,90 3,92 2,08 -0,38 191 3,85 4,55 0,0700 620,89 Milano Ass r 8609 4,45 4,45 -0,13 2,75 105 4,27 4,96 0,2800 136,67 trend positivo degli ultimi Acq Marcia 1044 0,54 0,54 0,04 39,81 79 0,38 0,55 0,0207 208,39 Centenar Zin 1125 0,58 0,58 - -12,76 0 0,58 0,67 0,0361 8,28 Mirato 12692 6,55 6,57 0,52 -3,76 15 6,49 7,70 0,2400 112,75 Cir 4142 2,14 2,14 0,38 -1,97 1884 2,05 2,39 0,0500 1662,16 Mittel 7209 3,72 3,74 1,22 5,23 117 3,52 4,10 0,1000 245,72 anni e nel 2004 ha Acq Nicolay 7610 3,93 3,93 0,10 52,62 368 2,52 4,09 0,0880 52,74 Acq Potabili 34568 17,85 17,85 -0,04 -0,82 2 17,70 18,34 0,1000 145,55 Class Editori 3398 1,75 1,75 0,34 -3,52 183 1,68 1,97 0,0100 162,07 Mondadori 15850 8,19 8,21 0,53 -3,75 944 7,96 8,83 0,3000 2123,69 consolidato la posizione Acsm 4833 2,50 2,49 -1,31 -3,89 50 2,36 2,96 0,0700 93,59 Cofide 1874 0,97 0,97 0,45 4,93 729 0,88 1,01 0,0130 696,20 Monrif 2602 1,34 1,36 2,71 45,90 2028 0,92 1,44 0,0200 201,60 di vertice nel settore della Actelios 12648 6,53 6,54 0,12 3,04 9 6,32 7,12 - 133,25 Cr Artigiano 6281 3,24 3,26 0,12 3,81 147 3,08 3,31 0,1126 461,93 Monte Paschi 5801 3,00 3,02 2,90 14,48 9691 2,44 3,01 0,0546 7335,68 ceramica sanitaria e delle AdF 21032 10,86 10,85 -0,49 13,50 8 9,57 11,74 0,0600 98,14 Cr Bergamasco 45677 23,59 23,69 0,77 21,12 13 19,30 23,95 0,8200 1456,14 Montefibre 594 0,31 0,31 -0,13 4,64 196 0,29 0,36 0,0300 39,86 Cr Firenze 4213 2,18 2,20 1,33 20,49 20861 1,77 2,21 0,0520 2473,91 Montefibre r 763 0,39 0,40 -2,83 16,80 43 0,33 0,45 0,0500 10,25 soluzioni per il bagno, con Aedes 9834 5,08 5,10 1,23 28,84 217 3,94 5,14 0,1500 507,57 AEM 3340 1,73 1,73 -0,46 0,58 3444 1,56 1,91 0,0500 3105,08 Cr Valtellinese 22228 11,48 11,44 -0,63 22,79 249 9,35 11,65 0,4000 900,82 crescenti quote di AEM To w08 994 0,51 0,52 -0,19 16,12 83 0,44 0,64 - - Credem 17945 9,27 9,32 1,65 26,35 10172 7,34 9,27 0,2000 2553,23 N mercato e significativi AEM Torino 3807 1,97 1,98 1,38 5,64 111 1,86 2,27 0,0360 925,31 Cremonini 4593 2,37 2,37 -0,04 25,44 172 1,89 2,81 0,0610 336,40 Nav Montanari 5077 2,62 2,63 0,38 12,34 506 2,30 2,99 0,0700 322,13 Negri Bossi 3989 2,06 2,06 1,13 -3,10 13 1,97 2,19 0,0400 45,32 incrementi di redditività. Alerion 927 0,48 0,48 0,21 0,69 167 0,47 0,51 0,0050 191,57 Crespi 1665 0,86 0,86 0,05 -4,69 53 0,85 1,00 0,0350 51,58 Alitalia 482 0,25 0,25 -0,20 -1,81 2279 0,22 0,27 0,0413 964,55 CSP 2132 1,10 1,10 -0,45 -12,34 145 1,03 1,34 0,0500 26,97 Pozzi-Ginori fa parte di Alleanza 17485 9,03 9,03 0,44 -12,27 4047 8,92 10,63 0,2800 7642,47 Cucirini 1936 1,00 1,00 - -13,04 2 0,91 1,17 0,0516 12,00 O Sanitec, il gruppo europeo Amga 3077 1,59 1,59 -0,25 8,61 250 1,46 1,91 0,0200 553,02 Olcese 227 0,12 0,12 - - 0 0,12 0,12 0,0775 10,66 multimarca che progetta, Amplifon 97569 50,39 50,50 2,14 22,66 31 37,78 53,01 0,2400 996,25 D Olidata 1788 0,92 0,93 1,70 6,38 71 0,87 1,24 0,0440 31,39 Danieli 9494 4,90 4,91 0,45 1,43 76 4,58 5,51 0,0465 200,43 produce e Arquati 658 0,34 0,34 - - 0 0,34 0,34 0,0100 8,35 ASM Brescia 5251 2,71 2,72 0,04 7,75 1434 2,47 3,05 0,0877 1994,87 Danieli rnc 6380 3,29 3,32 2,66 4,84 278 3,06 3,64 0,0672 133,20 P commercializza Astaldi 10053 5,19 5,19 1,21 50,41 318 3,45 5,31 0,0750 511,02 De Ferrari 12160 6,28 6,28 - -3,24 0 5,99 6,89 0,1160 140,53 P Etr-Lazio 22422 11,58 11,61 -0,41 7,55 162 10,44 11,90 0,3300 446,23 ceramiche per il bagno Auto TO MI 32107 16,58 16,69 1,43 -12,13 136 15,41 20,94 0,2000 1459,22 De Ferrari r 9379 4,84 4,84 - 16,08 0 4,15 5,07 0,1210 72,97 P Intra 26707 13,79 13,73 -0,25 13,29 182 12,02 13,89 0,2000 655,35 e prodotti bath and Autogrill 20854 10,77 10,75 -0,30 -12,92 1821 10,69 12,83 0,0413 2739,89 De'Longhi 5276 2,73 2,73 1,45 -18,61 206 2,72 3,37 0,0600 407,39 P Lodi 15632 8,07 8,15 -0,07 -1,02 3398 7,74 8,89 0,2000 2381,88 Autostrade 40449 20,89 21,12 2,28 5,07 8024 19,17 23,24 - 11943,05 DMT 47129 24,34 24,85 4,59 17,53 23 20,29 25,73 - 273,38 P Milano 15695 8,11 8,19 1,56 22,71 4859 6,34 8,11 0,1200 3364,27 shower. Azimut 9751 5,04 5,05 1,87 27,82 4183 3,94 5,04 - 726,64 Ducati 1969 1,02 1,02 1,19 14,50 209 0,89 1,13 - 161,53 P Spoleto 17775 9,18 9,18 -0,30 30,60 11 6,92 9,67 0,3400 165,09 Meridiana aumenta i P Unite 32820 16,95 17,12 1,62 12,80 4735 14,87 16,95 0,6700 5715,36 passeggeri I passeggeri E P Ver-Nov 28543 14,74 15,21 3,94 -0,97 9915 13,75 15,18 0,4000 5463,18 B Pagnossin 1172 0,61 0,60 -2,56 -31,10 288 0,61 0,88 0,0250 12,11 trasportati dalla B Antonveneta 50188 25,92 26,00 - 33,00 754 19,49 27,60 0,6000 7471,80 Edison 3557 1,84 1,84 - 15,90 13218 1,51 1,84 - 7632,70 B Bilbao 24244 12,52 12,55 1,83 -3,68 1 11,94 13,37 0,1420 - Edison r 3257 1,68 1,68 -0,89 9,79 209 1,50 1,79 - 186,02 Panariagroup 10973 5,67 5,67 -0,21 -0,49 338 5,58 6,26 - 255,01 compagnia aerea B Carige 5753 2,97 2,98 0,07 0,41 298 2,89 3,08 0,0723 2851,86 Edison w07 1659 0,86 0,86 0,04 48,37 7029 0,52 0,86 - - Parmalat 213 0,11 0,11 - - 0 0,11 0,11 0,0200 89,72 Meridiana al 30 aprile B Carige r 6597 3,41 3,44 1,86 0,53 4 3,30 3,61 0,0923 522,73 Emak 8907 4,60 4,58 -0,65 18,22 3 3,85 4,76 0,1450 127,21 Part-Italia 550 0,28 0,28 - - 0 0,28 0,28 0,0516 312,82 B Desio-Br 12743 6,58 6,56 -0,61 17,66 89 5,54 7,03 0,0830 769,98 Enel 14001 7,23 7,29 2,09 -0,43 25791 7,07 7,67 0,3600 44286,08 Perlier 760 0,39 0,39 3,89 30,87 563 0,30 0,45 0,0050 19,02 2005 sono stati circa un Permasteelisa 24531 12,67 12,68 -0,03 -0,23 22 12,49 13,86 0,3000 349,66 milione e centomila, con B Desio-Br r 11790 6,09 6,09 -0,88 16,71 27 5,22 7,02 0,1000 80,39 EnerTAD 6328 3,27 3,26 0,65 2,12 221 3,10 3,39 0,0207 310,02 B Fideuram 8113 4,19 4,19 0,65 9,77 3725 3,82 4,35 0,1600 4107,42 Eni 38259 19,76 19,82 2,32 7,54 27127 17,98 20,58 0,7500 79124,02 Pininfarina 44341 22,90 23,00 0,44 4,47 3 21,56 24,14 0,3400 213,36 un aumento del 12,2% B Finnat 2455 1,27 1,27 3,93 97,63 12293 0,64 1,27 0,0060 460,13 Erg 22374 11,55 11,54 1,16 31,70 483 8,08 12,43 0,3000 1869,39 Pirel &C w06 217 0,11 0,11 1,35 -0,80 699 0,11 0,13 - - rispetto allo stesso B Intermobil 12634 6,53 6,55 0,03 18,44 40 5,47 7,04 0,1750 994,28 Ergo Previde 10483 5,41 5,42 -0,73 15,22 83 4,43 5,94 0,1740 487,26 Pirelli Real 82717 42,72 42,73 0,56 10,13 70 38,79 44,96 1,7000 1777,11 Pirelli&Co 1725 0,89 0,89 0,74 -2,33 27755 0,87 1,01 0,0310 4615,88 periodo nel 2004, mentre i B Intesa 7038 3,63 3,64 0,47 2,89 22449 3,52 3,97 0,1050 21503,60 Espresso 9207 4,75 4,78 0,48 6,64 1978 4,39 4,94 0,1100 2059,56 B Intesa r 6274 3,24 3,24 0,40 1,95 5990 3,13 3,59 0,1160 3021,27 Pirelli&Co r 1765 0,91 0,91 0,17 2,86 154 0,89 1,01 0,0414 122,86 posti offerti sono Pol Editoriale 4134 2,13 2,19 6,31 24,64 573 1,64 2,13 0,0200 281,82 B Lombarda 20217 10,44 10,46 1,25 6,05 154 9,85 10,97 0,3500 3349,77 F aumentati del 11,2%. Ne è B Profilo 3789 1,96 1,96 0,62 10,38 321 1,77 2,07 0,1100 241,65 Fiat 10770 5,56 5,64 1,24 -6,91 10581 4,61 6,26 0,3100 4451,92 Premafin 2986 1,54 1,55 - 16,38 69 1,31 1,66 0,1033 483,14 B Santander 17523 9,05 9,05 - -1,95 0 8,96 9,80 0,0842 - Fiat priv 8632 4,46 4,53 1,55 10,87 161 3,52 4,69 0,3100 460,48 Premafin w05 688 0,36 0,36 2,55 46,61 78 0,24 0,43 - - conseguito un incremento Premuda 3021 1,56 1,57 3,43 20,53 1278 1,24 1,71 0,0600 219,59 del load factor che, nel B Sardegna r 30152 15,57 15,57 0,01 5,78 15 14,72 15,63 0,5100 102,78 Fiat rnc 9050 4,67 4,75 1,60 6,61 304 3,89 5,15 0,4650 373,51 Banca Ifis 17812 9,20 9,20 -0,12 -4,89 9 9,18 10,26 0,1400 197,32 Fiat w07 375 0,19 0,19 -1,03 33,93 124 0,14 0,27 - - periodo, è passato dal Basicnet 934 0,48 0,48 0,33 -0,27 299 0,48 0,55 0,0930 29,42 Fiera Milano 18298 9,45 9,45 -1,53 0,63 32 9,35 11,73 0,3500 317,89 R 59% al 61%. Il fatturato - è Bastogi 526 0,27 0,27 -0,97 84,50 6820 0,14 0,28 - 183,45 Fil Pollone 1402 0,72 0,74 9,28 31,80 57 0,54 0,83 0,0500 7,71 R DeMedici 1481 0,76 0,76 -1,65 -0,97 465 0,75 0,82 0,0165 205,88 R DeMedici r 1530 0,79 0,79 - 1,94 0 0,75 0,79 0,0275 0,41 scritto in una nota della Bayer 51137 26,41 26,51 2,95 4,72 28 23,67 26,76 0,5500 - Fin.Part 146 0,08 0,08 - - 0 0,08 0,08 0,0168 25,23 Beghelli 1160 0,60 0,60 -0,12 5,09 102 0,56 0,67 0,0258 119,82 Fin.Part w05 17 0,01 0,01 - - 0 0,01 0,01 - - Ras 31809 16,43 16,40 0,51 -1,69 3943 16,23 18,21 0,6000 11021,33 compagnia - riflette più Benetton 14518 7,50 7,58 3,55 -23,22 4228 7,06 10,10 0,3800 1361,33 Finarte Aste 1730 0,89 0,90 0,32 -3,06 2 0,89 1,64 0,0362 44,75 Ras rnc 45270 23,38 23,86 0,46 34,41 3 17,25 28,05 0,6200 31,33 che proporzionalmente Beni Stabili 1543 0,80 0,79 0,28 5,24 85083 0,74 0,85 0,0180 1356,02 FinecoGroup 12934 6,68 6,69 0,38 16,13 1031 5,75 7,10 0,2000 2108,66 Ratti 1265 0,65 0,66 5,44 44,80 97 0,45 0,79 0,0516 20,38 RCS MedGr r 7538 3,89 3,90 -0,33 9,72 601 3,30 4,00 0,1900 114,26 l'incremento del traffico, Biesse 7759 4,01 4,00 0,81 53,88 67 2,60 4,38 0,1200 109,76 Finmeccanica 1428 0,74 0,74 1,21 9,23 33290 0,68 0,80 0,0100 6221,26 RCS MediaGr 11879 6,13 6,31 2,15 39,56 20375 4,16 6,13 0,0700 4494,93 Bipielle Inv 11501 5,94 5,94 -1,25 0,17 6 5,90 6,69 0,3500 1631,64 Fond-Sai 38783 20,03 20,08 0,91 0,82 535 18,86 21,61 0,7500 2578,46 conseguendo un aumento Recordati 10524 5,43 5,45 0,02 20,33 406 4,52 5,74 0,1100 1096,54 Bnl 5172 2,67 2,67 -0,45 21,96 24055 2,01 2,68 0,0801 8058,77 Fond-Sai r 29797 15,39 15,44 0,43 9,75 107 13,41 16,32 0,8020 643,65 Reti Bancarie 73036 37,72 37,78 -0,63 -0,84 19 37,72 40,95 2,0000 1834,07 del 14,2%, mentre i costi, Bnl rnc 4630 2,39 2,39 - 27,93 95 1,77 2,50 0,0415 55,47 Fond-Sai r w 1799 0,93 0,94 1,41 2,70 67 0,79 0,98 - - Ricchetti 3292 1,70 1,70 0,77 16,20 57 1,43 1,75 0,0050 91,04 nonostante l'aumento del Boero 30980 16,00 16,00 - 20,30 0 13,27 17,06 0,4000 69,45 Fond-Sai w08 8671 4,48 4,50 1,76 5,91 126 4,12 4,66 - - Rich Ginori 960 0,50 0,50 -0,74 -23,46 241 0,49 0,65 0,5200 49,50 prezzo del carburante, Bon Ferraresi 46277 23,90 24,02 4,07 20,77 44 19,52 23,90 0,0800 134,44 BPL-RTBN w 2577 1,33 1,31 0,38 -16,81 3 0,78 1,60 - - Risanamento 5747 2,97 2,97 -1,10 48,40 528 1,99 3,05 0,0280 814,23 hanno registrato un calo di G Roland Europe 3175 1,64 1,64 -0,55 2,50 2 1,49 1,65 0,0300 36,08 Brembo 11135 5,75 5,74 -0,61 4,11 43 5,52 6,64 0,1800 401,65 Gabetti 7439 3,84 4,02 13,21 72,83 529 2,21 3,84 0,0600 122,94 Roncadin 1014 0,52 0,52 -0,96 22,73 433 0,40 0,60 0,0413 68,23 circa il 4,8%. Il Brioschi 966 0,50 0,50 5,00 114,48 7035 0,23 0,50 0,0038 240,49 Garboli 3851 1,99 2,00 2,51 -26,33 2 1,75 4,24 0,1033 53,70 Roncadin w07 429 0,22 0,22 -2,04 53,82 1036 0,14 0,25 - - miglioramento del Brioschi w 179 0,09 0,09 7,71 507,24 33110 0,01 0,09 - - Gefran 8895 4,59 4,63 1,49 -0,11 27 4,59 6,01 0,2200 66,15 risultato netto, nei soli Bulgari 16582 8,56 8,62 1,40 -6,82 2248 8,37 9,68 0,1100 2546,70 Gemina 2507 1,29 1,29 -0,08 42,10 711 0,90 1,29 0,0200 472,00 Burani F.G. 18747 9,68 9,78 0,28 17,91 282 8,21 9,69 0,0890 271,10 Gemina rnc 2614 1,35 1,35 -3,57 27,36 10 1,02 1,40 0,1100 5,08 S Sabaf 30928 15,97 15,95 -0,26 -17,12 3 15,42 19,36 0,4000 181,03 primi quattro mesi, è pari Buzzi Unic r 15901 8,21 8,24 0,71 7,50 56 7,60 9,77 0,3140 331,98 Generali 45735 23,62 23,73 1,06 -5,97 18247 23,45 26,04 0,3300 30139,11 Sadi 2924 1,51 1,51 -0,07 7,70 11 1,36 1,81 0,1500 15,55 al 43,7%. Buzzi Unicem 21580 11,14 11,17 2,22 2,73 155 10,77 12,97 0,2900 1744,44 Geox 12897 6,66 6,69 0,98 13,30 517 5,44 7,24 0,0600 1721,87 Saes Gett rnc 23334 12,05 12,19 1,41 2,14 25 11,50 14,16 1,0161 89,91 Gewiss 9635 4,98 4,99 0,22 2,64 30 4,65 5,40 0,0500 597,12 Coin passa a Fondi Saes Getters 29137 15,05 15,27 1,71 -16,10 2 14,89 19,06 1,0000 229,80 Gim 2087 1,08 1,07 0,47 18,01 556 0,91 1,17 0,0200 228,45 Pai Il gruppo Coin ha C Saipem 18652 9,63 9,69 1,80 8,98 7896 8,69 10,40 0,1480 4248,16 C Latte To 8891 4,59 4,62 -0,06 -2,69 3 4,45 4,99 0,0300 45,92 Gim rnc 1958 1,01 1,01 0,40 19,12 10 0,85 1,11 0,0724 13,81 Saipem ris 20718 10,70 10,70 - 22,43 0 8,74 10,85 0,1780 1,93 perfezionato la cessione Caltag Edit 13800 7,13 7,19 3,51 -0,92 249 6,82 7,52 0,2000 890,88 Grandi Navi Vel 5834 3,01 3,01 - 18,39 48 2,53 3,01 0,0200 195,84 Schiapparelli 90 0,05 0,05 -0,86 4,75 3059 0,04 0,05 0,0155 28,23 della partecipazione di Caltagiron r 12586 6,50 6,50 - 14,04 0 5,70 6,89 0,0800 5,92 Grandi Viaggi 1911 0,99 0,98 -0,19 -8,01 40 0,97 1,15 0,0200 44,42 Seat PG 610 0,31 0,32 1,22 -7,41 32137 0,30 0,36 0,4337 2554,67 Caltagirone 12102 6,25 6,21 -0,67 9,78 10 5,69 6,84 0,0600 676,81 Granitifiandre 13509 6,98 6,97 -1,13 4,46 11 6,50 7,87 0,1200 257,19 controllo dalla finanziaria Seat PG r 562 0,29 0,29 1,40 -11,84 262 0,28 0,34 0,4337 39,53 Camfin 4238 2,19 2,20 1,76 11,65 1984 1,95 2,46 0,0400 751,51 Gruppo Coin 4630 2,39 2,39 - -10,58 39 2,39 2,83 - 317,21 Coin a una società Camfin w06 571 0,30 0,30 0,14 46,04 1 0,20 0,34 - - SIAS 21764 11,24 11,28 -0,58 7,54 556 10,22 12,31 0,1300 1433,10 controllata da Fondi Pai, di Campari 10760 5,56 5,72 4,72 18,06 638 4,49 5,71 0,1000 1613,75 Sirti 3565 1,84 1,85 0,82 -4,51 298 1,83 2,12 0,5000 408,66 H Smi metal r 940 0,49 0,49 1,14 7,51 284 0,45 0,50 0,0408 27,77 Capitalia 8183 4,23 4,25 1,05 24,55 7278 3,29 4,38 0,0800 9367,31 Hera 4275 2,21 2,21 0,91 3,32 691 2,05 2,42 0,0530 1854,51 cui la stessa Finanziaria Smi metalli 1167 0,60 0,60 -0,58 23,76 899 0,49 0,61 0,0080 194,24 Coin è socio di minoranza. Smurfit Sisa 4841 2,50 2,50 2,04 9,75 1 2,25 2,77 0,0100 154,00 A seguito dell'operazione, I Snai 20573 10,63 10,74 4,07 62,07 490 6,29 12,71 0,0387 583,77 Nuovo mercato Ifi priv 21520 11,11 11,22 1,07 1,74 135 10,56 11,63 0,6300 853,57 si legge in una nota, il cda Snam Gas 8574 4,43 4,45 1,46 2,88 37571 4,20 4,66 0,2000 8658,11 Ifil 6299 3,25 3,28 0,74 -3,16 12090 3,15 3,56 0,0620 3378,61 Snia 507 0,26 0,26 4,87 5,73 2557 0,23 0,31 0,0487 61,82 di Coin ha cooptato quali NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Ifil rnc 6144 3,17 3,19 0,76 -2,22 44 3,16 3,53 0,1654 118,62 Socotherm 16327 8,43 8,50 2,25 15,63 95 7,09 8,67 0,0750 320,52 amministratori designati uff. uff. rif. rif. 2/1/04 trattate anno anno div. (milioni) IGD 2988 1,54 1,54 -0,65 - 540 1,52 1,71 0,0200 435,51 Sogefi 7294 3,77 3,79 0,88 4,96 79 3,54 4,16 0,1600 420,74 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) Im Lomb w05 88 0,05 0,05 12,11 59,86 24630 0,03 0,05 - - Sol 7954 4,11 4,12 0,73 -2,33 108 4,07 5,09 0,0610 372,60 Raffaele Vitale e Michel Im Lombarda 416 0,22 0,22 4,66 26,46 10370 0,17 0,22 - 141,70 Acotel Group 26682 13,78 13,70 -0,23 -6,02 4 13,78 16,64 0,4000 57,46 Sopaf 886 0,46 0,47 1,06 108,83 1309 0,21 0,67 0,0620 48,23 Paris. Il nuovo presidente Ima 20652 10,67 10,70 - -0,62 46 9,85 11,31 0,4000 385,04 Aisoftware 2225 1,15 1,16 0,79 0,52 53 1,14 1,28 - 16,19 Sorin 4380 2,26 2,27 1,29 -2,25 935 2,26 2,68 - 800,91 Immsi 2935 1,52 1,51 -0,13 -8,51 232 1,51 1,78 0,0300 433,58 del cda sarà Andrea Algol 3059 1,58 1,58 0,19 -15,42 22 1,53 1,91 - 8,43 SPaolo Imi 22558 11,65 11,70 1,56 9,23 9976 10,23 12,52 0,3900 17185,18 Impregilo 1108 0,57 0,57 -2,51 48,24 14224 0,37 0,58 0,0300 413,35 Carrara, già Art'e' 28469 14,70 14,70 0,20 -2,64 1 13,61 15,78 0,4000 52,63 Stefanel 7280 3,76 3,85 6,42 112,43 473 1,75 3,90 0,0300 203,22 Impregilo r 1108 0,57 0,57 -1,26 14,19 78 0,50 0,58 0,0404 9,25 amministratore del BB Biotech 84383 43,58 43,83 0,21 -3,09 27 41,63 46,97 2,4000 - Stefanel rnc 6951 3,59 3,59 - 120,92 0 1,63 3,64 0,0600 0,36 Indesit Com 19121 9,88 9,84 -0,62 -23,25 422 9,86 13,36 0,3610 1083,80 STMicroel 22666 11,71 11,85 2,83 -18,50 19536 10,95 14,36 0,1200 - gruppo Coin. Infine è stato Buongiorno V 5352 2,76 2,79 1,12 68,23 650 1,58 2,87 - 215,99 Indesit Com Rnc 19004 9,81 9,83 -0,14 -21,42 6 9,80 12,49 0,3790 24,57 sottoscritto con un Cad It 18577 9,59 9,63 -0,33 25,36 35 7,65 10,73 0,3300 86,15 Intek 1388 0,72 0,71 -0,46 23,14 376 0,58 0,83 0,0075 132,01 Cairo Communicat 81807 42,25 42,23 -1,72 8,22 16 38,05 43,94 1,6000 331,00 T Interpump 9451 4,88 4,91 1,26 14,20 139 4,08 5,05 0,1200 390,09 Targetti 10651 5,50 5,48 -0,98 18,56 30 4,43 5,83 0,1400 99,95 consorzio di banche, Cdb Web Tech 5214 2,69 2,71 1,46 -6,72 122 2,66 3,15 - 271,51 Ipi 11428 5,90 5,89 -1,59 6,94 9 5,52 5,97 0,1890 240,71 Telecom it 5025 2,60 2,62 1,55 -15,25 131163 2,57 3,17 0,1093 29110,70 conclude il comunicato, CDC 20484 10,58 10,46 -1,32 -2,24 18 9,83 11,75 0,4900 129,74 Irce 5865 3,03 3,03 1,00 4,52 114 2,86 3,41 0,0200 85,20 Telecom it r 4124 2,13 2,13 0,19 -11,73 49708 2,13 2,54 0,1203 12345,31 Cell Therap 5470 2,83 2,83 0,39 -52,12 1121 2,69 8,01 - - un accordo che prevede Isagro 28384 14,66 14,72 4,99 101,39 356 7,28 15,13 0,2400 234,54 Telecom Me 755 0,39 0,39 0,36 16,55 6734 0,33 0,44 - 1420,95 l'affidamento di linee di CHL 550 0,28 0,29 1,88 5,85 1107 0,25 0,33 - 20,74 It Holding 3505 1,81 1,81 -2,26 -16,05 18 1,77 2,16 0,0258 445,03 Telecom Me r 620 0,32 0,32 0,16 16,36 118 0,28 0,40 - 19,54 Dada 19094 9,86 9,89 0,14 79,39 51 5,45 9,98 - 154,53 credito per complessivi Italcement r 17872 9,23 9,22 0,54 8,87 4583 8,48 10,48 0,3500 973,13 Tenaris 10196 5,27 5,38 4,16 46,07 1377 3,45 5,47 0,1140 - Data Service 9561 4,94 4,89 3,56 -48,33 152 4,03 10,93 0,5200 24,78 Italcementi 23675 12,23 12,28 0,85 2,95 3407 11,88 13,79 0,3200 2165,62 TERNA 4105 2,12 2,14 3,13 - 24174 2,03 2,31 0,0450 4240,00 510 milioni di euro. Datalogic 44302 22,88 22,73 -0,53 27,86 9 17,85 24,11 0,2200 279,77 Italmobil 93444 48,26 47,93 -1,26 -6,73 142 47,50 59,31 1,0000 1070,53 TIM 8694 4,49 4,52 1,23 -18,73 10341 4,45 5,58 0,2825 38060,85 Crescono gli utili di Datamat 17227 8,90 8,92 0,08 20,72 74 7,30 9,49 0,2400 250,68 Italmobil r 72126 37,25 37,27 -0,48 -1,19 865 37,25 45,44 1,0780 608,78 TIM rnc 9738 5,03 5,01 0,48 -12,39 667 5,03 5,90 0,2945 664,18 HP Il gruppo Hewlett Digital Bros 7286 3,76 3,79 2,02 17,05 19 3,17 4,11 - 50,69 Tod's 76599 39,56 39,75 1,22 13,09 260 32,60 39,73 0,3500 1196,69 Packard ha chiuso il DMail Group 14973 7,73 7,67 -0,51 42,05 12 5,44 9,13 0,0200 59,16 J Trevi Finanz 3689 1,91 1,90 0,32 66,09 131 1,14 1,97 0,0150 121,92 El.En. 49259 25,44 25,33 1,48 42,46 5 17,86 26,40 0,2500 118,61 Jolly Hotels 13525 6,99 6,93 0,41 21,25 24 5,67 6,99 0,0500 139,17 Trevisan Com 7170 3,70 3,71 2,01 -3,04 88 3,60 4,49 0,0700 101,04 secondo trimestre ad Engineering 49917 25,78 25,88 1,09 7,64 2 23,89 29,73 0,3617 322,25 Juventus FC 2959 1,53 1,55 8,31 3,80 2125 1,32 1,53 0,0120 184,78 aprile con un utile in rialzo Esprinet 10537 5,44 5,43 -1,16 23,40 331 4,37 6,32 1,0000 268,86 U del 9% a 966 milioni di Euphon 14110 7,29 7,32 0,23 38,91 15 5,16 7,59 0,6000 52,03 L UniCredit 8523 4,40 4,51 3,65 4,09 137478 4,13 4,61 0,1710 27804,55 La Doria 4810 2,48 2,48 -0,56 11,99 12 2,22 2,72 0,0666 77,00 dollari (33 centesimi per Eutelia 17103 8,83 8,84 -0,93 -14,80 24 7,52 11,96 - 537,32 UniCredit r 9459 4,88 4,88 0,33 13,21 38 4,32 4,94 0,1860 106,04 Fastweb 71468 36,91 37,05 0,65 -8,02 402 33,57 41,81 - 2933,29 La Gaiana 5842 3,02 3,01 4,84 26,98 85 2,32 3,02 0,0600 54,17 Unipol 6248 3,23 3,25 0,84 -5,31 1035 3,23 3,72 0,1400 1868,69 Lavorwash 4167 2,15 2,14 -0,28 7,44 23 1,90 2,34 0,3500 28,69 azione) e ricavi cresciuti Fidia 8709 4,50 4,49 1,01 9,17 2 4,10 5,21 0,1400 21,14 Unipol p 4928 2,54 2,56 0,55 -2,83 2563 2,54 2,96 0,1452 900,82 Lazio 775 0,40 0,40 8,11 -0,50 100 0,28 0,49 - 27,10 del 7,2% a 21,6 miliardi. I.Net 76308 39,41 39,56 0,13 6,60 1 36,97 45,01 1,0000 161,58 Unipol p w05 518 0,27 0,27 0,45 -6,37 1152 0,26 0,35 - - Linificio 5691 2,94 2,94 -0,34 -1,71 34 2,90 3,51 0,2500 81,26 Unipol w05 146 0,08 0,07 -0,13 -47,52 3615 0,07 0,17 - - Per il trimestre in corso il Inferentia F 8626 4,46 4,37 1,20 34,75 180 3,29 4,70 - 44,52 Lottomatica 52202 26,96 27,01 0,86 -0,70 296 24,78 32,31 1,7000 2399,69 IT WAY 14599 7,54 7,56 -1,49 35,15 54 5,56 9,22 0,0800 33,31 gruppo stima un fatturato Luxottica 31091 16,06 16,14 1,71 5,68 857 15,13 17,02 0,2100 7320,78 Kaitech 1273 0,66 0,66 -0,86 -12,35 780 0,66 0,76 - 30,94 V tra 20,3 e 20,7 miliardi e un V Ventaglio 2302 1,19 1,20 -0,66 13,35 56 1,04 1,44 0,0700 91,91 Mondo Tv 51059 26,37 26,47 0,42 -6,30 6 26,34 33,27 0,3500 116,14 Vemer Siber 736 0,38 0,38 -1,74 -24,98 466 0,37 0,59 0,0516 24,75 utile per azione prima delle Poligraf S F 66433 34,31 34,25 -0,17 -6,46 2 34,27 38,63 0,3615 34,73 M Maffei 3483 1,80 1,79 -0,33 7,40 124 1,62 1,83 0,0430 53,97 Vianini Indus 4939 2,55 2,55 - -3,63 0 2,55 2,90 0,0300 76,80 poste straordinarie Prima Industrie 16911 8,73 8,75 -0,94 27,71 7 6,84 9,13 - 40,18 Marcolin 5015 2,59 2,66 2,54 86,06 720 1,38 2,89 0,0290 117,53 Vianini Lavori 13316 6,88 6,85 0,18 8,80 4 6,32 7,20 0,1000 301,20 compreso tra 29 e 31 Reply 27251 14,07 14,00 -0,30 20,96 4 11,63 14,82 0,1200 117,90 Marzotto 32258 16,66 17,01 1,81 15,11 168 14,32 16,90 0,3600 1108,90 Vittoria Ass 14636 7,56 7,53 0,23 16,38 24 6,48 8,93 0,1400 226,77 centesimi. Hp ha detto Retelit 755 0,39 0,39 -0,28 45,27 4773 0,23 0,39 - 159,58 Marzotto ris 31203 16,11 16,28 -1,03 0,57 1 14,76 16,58 0,3800 52,93 Volkswagen 66879 34,54 34,71 1,49 1,74 21 32,04 38,13 1,0500 - che probabilmente TAS 37233 19,23 19,17 -1,01 3,25 1 17,34 21,03 1,7500 34,08 Marzotto rnc 27251 14,07 14,19 0,30 9,68 5 12,59 14,38 0,4200 35,09 Tecnodiffusione 3873 2,00 2,00 - - 0 2,00 2,00 - 16,45 Mediaset 19523 10,08 10,00 -3,29 6,51 43213 9,47 11,18 0,2300 11910,32 Z verranno tagliati altri posti Tiscali 4744 2,45 2,45 0,53 -10,71 2709 2,28 2,86 - 963,43 Mediobanca 26105 13,48 13,46 0,02 12,98 1985 11,93 13,70 0,4000 10640,04 Zignago 36721 18,96 18,68 0,16 21,11 21 15,66 19,97 0,7000 474,13 di lavoro, dopo i 2.000 già TXT 45483 23,49 23,32 0,34 9,51 4 21,04 24,57 - 59,73 Mediolanum 9987 5,16 5,17 0,66 -2,72 4087 4,95 5,92 0,1100 3743,00 Zucchi 6703 3,46 3,48 -0,23 -6,36 13 3,39 4,25 0,2500 84,39 tagliati. Vicuron Pharma 25737 13,29 13,31 -0,44 4,19 21 11,34 14,04 - - Meliorbanca 5695 2,94 2,94 -0,17 -13,09 2154 2,88 3,44 0,1000 278,95 Zucchi rnc 6982 3,61 3,61 - -6,53 0 3,58 4,31 0,2800 12,36 ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 17 giovedì 19 maggio 2005

Titoli di stato dati a cura di Radiocor Obbligazioni

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. BTP AG 01/11 112,770 112,710 BTP FB 04/20 108,310 108,030 BTP MG 99/31 131,810 131,370 BTP ST 03/08 103,850 103,880 CCT GN 03/10 100,900 100,900 B Intesa 04/14 97,070 96,890 Bei/15 Euro Inv 97,290 97,280 Crediop 98/18 Tf Capped RevFlo 11 102,730 102,660 Mediob 96/06 Zc 97,470 97,520 B Intesa tv IAPC 100,970 100,960 Bers /18 Life 98,360 98,210 Dexia Cr/Bot Link 99,440 99,450 Mediob 96/11 Zc 80,840 80,750 BTP AG 02/17 116,390 116,040 BTP FB 05/08 100,860 100,850 BTP MZ 01/06 102,120 102,140 BTP ST 03/08 103,080 103,070 CCT LG 00/07 100,800 100,760 B Intesa/06 Euri 98,900 98,870 Bim Imi 98/18 Step Down 102,090 101,820 Efibanca /14 Opt Cms 99,050 99,200 Mediob 97/07 Ind 100,780 100,830 BTP ST 10 S 100,490 100,480 CCT LG 01/08 100,980 100,940 B Intesa/07 Europ3 101,680 101,830 Bim Imi 99/24 Fixed Zero 99,620 98,940 Efibanca /14 Rev Float 100,910 101,020 Mediob 98/08 Tt 100,220 100,240 BTP AG 03/13 107,090 106,970 BTP FB 96/06 105,030 105,080 BTP MZ 01/07 103,960 103,960 B Intesa/08 Az.Int 95,090 95,140 Birs 97/07 Zc 96,260 96,140 Efibanca 98/13 Fix Rev 1 108,000 107,790 Mediocr L/13 Tf Tv 32.Ma 103,530 103,450 BTP AG 03/34 116,110 115,550 BTP FB 97/07 107,480 107,500 BTP NV 01/11 99,240 99,400 BTP ST 14ind 106,840 106,940 CCT LG 02/09 100,870 100,870 B Intesa/08 Bask 98,980 98,980 Bnl/07 Val Puro 103,820 103,750 Enel TF 05/12 102,830 102,800 Mediocr L/28 Zc 25.Ma 35,000 34,800 B Intesa/08 Goal 96,820 96,820 Bnl/08 Flash 109,860 109,670 Enel TV 05/12 101,690 101,740 Mpaschi /08 16A 5% 105,870 106,230 BTP ST 35ind 111,380 111,200 CCT LG 98/05 100,020 100,030 BTP AG 04/14 106,760 106,620 BTP GE 03/08 102,820 102,800 BTP NV 93/23 168,190 167,700 B Intesa/08 Goal 95,790 95,780 CapIT/08 I bim 102,180 102,330 Fiat Step up/11 86,110 86,370 Mpaschi 99/09 2 103,770 103,950 BTP ST 95/05 102,180 102,260 CCT LG E2/09 100,800 100,890 B Intesa/08 IAPC 100,330 100,310 CapIT/08 II bim 102,010 101,830 HVB/06 BPm V 3a 100,050 100,030 Mpaschi 99/14 3 Sd 100,900 100,760 BTP AG 05/15 102,150 101,970 BTP GE 04/07 100,910 100,900 BTP NV 96/06 107,870 107,900 B Intesa/08 IT03 100,180 100,150 Capitalia 08 261 Zc 92,260 92,210 HVB/09 BPr II 5a 98,490 98,480 Mpaschi 99/29 4 93,180 93,060 CCT AG 00/07 100,570 100,570 CCT MG 04/11 100,940 100,940 BTP AP 04/09 101,440 101,410 BTP GE 05/10 101,070 101,030 BTP NV 96/26 148,140 147,500 B Intesa/08 STIN 100,590 100,610 Centrob /13 Elc 92,180 92,200 IADB 98/18 cr 123,050 121,480 MPaschi/13 99,770 99,600 CCT AG 02/09 100,870 100,870 CCT MZ 99/06 100,270 100,280 B Intesa/09 Gen04 98,960 99,000 Centrob /14 Rf 106,470 105,880 IADB 98/18 rfc 106,230 106,530 P Lodi Prest Sub 99,530 99,540 BTP DC 00/05 101,770 101,770 BTP GN 04/07 101,440 101,440 BTP NV 97/07 108,550 108,570 B Intesa/09 Sprint 99,780 99,550 Centrob /18 Rfc 102,020 101,720 Imi 96/06 2 7,1% 107,000 107,020 P Lodi/06 ind DC 102,630 102,670 CCT AP 01/08 100,700 100,700 CCT NV 04/11 100,940 100,940 B Intesa/09 STEG 100,690 100,620 Centrob /18 Zc 60,470 60,290 IntBci 02/07 Mix 103,620 103,260 P Lodi/07 MIX2 99,320 99,290 BTP DC 93/23 158,000 158,000 BTP LG 00/05 100,280 100,300 BTP NV 97/27 137,910 137,100 CCT AP 02/09 100,850 100,850 CCT OT 02/09 100,880 100,890 B Intesa/09 STMZ04 97,980 97,820 Centrob /19 Sdeb 90,000 90,160 Med Lom /18 Rf C 75 103,780 103,750 Pop Bg CV/12 tv 102,770 102,870 BTP FB 01/12 111,720 111,640 BTP LG 02/05 100,280 100,300 BTP NV 98/29 119,220 118,670 B Intesa/14 STEuro 99,480 98,800 Centrob /19 Sdi Tse 92,430 92,260 Med Lom /19 3 Rfc 97,150 97,040 Pop Lodi/06 ind 102,810 102,710 CCT DC 03/10 100,900 100,910 CCT OT 98/05 100,100 100,110 B Sella tv dc06 100,240 100,240 Comit /08 Tv 2 99,710 99,630 Medio Cen 18 Step Down 97,340 96,380 Rep Aus/CMS SFN 98,880 98,950 BTP FB 02/13 110,590 110,390 BTP LG 96/06 107,190 107,270 BTP NV 99/09 106,420 106,390 Bca Carime 07 MR 99,090 99,110 Comit /09 104,870 104,930 Medio/06 tri opz 107,600 107,520 Rep Ellenica /19 Tf 109,640 110,000 CCT DC 99/06 100,400 100,410 CCT ST 01/08 100,780 100,790 Bca Fideuram 99/09 Tv 101,400 101,270 Comit 98/08 Sub Tv 99,580 99,590 Medio/07 V Puro 105,070 105,010 Spaolo /05 Conc 99,240 99,240 BTP FB 02/33 128,470 127,800 BTP LG 97/07 109,080 109,120 BTP NV 99/10 113,200 113,190 CCT FB 03/10 100,900 100,910 CTZ AG 03/05 99,440 99,370 Bei 96/16 Zc 67,430 67,740 Comit 98/28 Zc 35,300 35,090 Medio/08 Duplica 101,670 101,340 Spaolo /06 7 114,750 114,900 Bei 98/18 Fix Sticky Fix Rev Floater 116,340 116,050 Credem/05DC MG02 108,590 108,380 Medio/08 Maxima 98,500 99,110 Spaolo /13 St Down 110,980 110,120 BTP FB 03/06 100,450 100,450 BTP MG 03/06 100,620 100,620 BTP OT 02/07 106,120 106,140 CCT GE 96/06 100,450 100,450 CTZ AP 04/06 98,080 98,090 Bei 99/29 Eu Step Dw 89,700 89,610 Credem/07 DopCen 105,960 105,850 Medio/13 Rend Pr 99,340 99,410 Spaolo /19 Sw Euro 101,330 101,370 BTP FB 03/19 105,880 105,610 BTP MG 98/08 107,170 107,150 BTP ST 02/05 100,420 100,450 CCT GE 97/07 100,900 100,890 CTZ AP 05/07 95,740 95,700 Bei 99/29 Fixed 99,520 98,980 Crediop /19 Float1 101,930 101,810 Medio/14 Rend TP 98,230 98,220 Spaolo 97/22 115 Zc 49,460 49,110 Bei/09 eu bot 99,550 99,560 Crediop /24 St Dw2 90,970 90,500 Medio/14 V Reale 100,530 100,410 UniCr/10 ind 98,950 98,900 BTP FB 04/15 106,550 106,400 BTP MG 98/09 106,960 106,950 BTP ST 03/06 100,750 100,760 CCT GE2 96/06 100,350 100,310 CTZ LG 04/06 97,510 97,500 Bei/15 eu var 99,120 99,080 Crediop 98/18 Tf Capped RevFlo 10 107,110 107,180 Mediob /08 Russia 91,560 91,500 UniCr/10 S-U 110,120 110,070

Fondi

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

Dws F&F America 10,673 10,631 -0,280 1,764 Dws F&F Top 50 4,929 4,927 0,122 2,538 Bipiemme Comparto 70 4,262 4,255 -0,257 5,105 Ducato Fix Euro TV 5,524 5,524 0,236 1,395 Nordfondo Obb.Doll. 0,000 0,000 0,000 0,000 Intesa CC Prot.Dinamica 5,023 5,021 0,199 0,621 AZ. ITALIA Eurocons.Az.Am. 4,470 4,446 -0,156 -1,477 Dws Paniere Borse 5,126 5,123 -1,138 1,888 Bipiemme Valore 4,490 4,491 0,470 9,512 Dws F&F Riserva Euro 7,639 7,639 0,447 1,664 Ras Us Bond Fund L 5,440 5,442 3,501 -0,548 Leonardo 80/20 5,558 5,565 0,725 5,425 AAA Master Az. It. 15,442 15,555 -2,746 15,394 Eurom. Am.Eq. Fund 14,872 14,804 0,609 0,290 Effe Lin. Aggressiva 3,910 3,922 -1,437 7,713 BPU Pra.Priv 4 5,256 5,251 -1,129 0,000 DWS Monetario 7,594 7,594 0,330 1,199 Ras Us Bond Fund T 5,405 5,407 3,425 -0,826 Nextam P.Obbl.Mi 5,480 5,482 -0,055 3,749 Alberto Primo Re 8,533 8,591 -0,023 17,244 Fineco AM Az.NordA. 10,246 10,208 -0,544 -1,481 Euroconsult Az.Int. 4,636 4,621 0,325 0,805 BPU Pra.Prtf.Aggr. 4,622 4,623 -1,450 11,535 Dws Monetario Euro 8,709 8,709 0,357 1,244 Sanpaolo Bonds Dol. 6,360 6,360 3,600 0,904 Nextra Equilibrio 7,183 7,181 1,412 3,831 Alboino Re 7,220 7,277 -1,109 16,602 Fineco US Sm/M Cap Val. 5,998 5,958 -0,761 9,353 Eurom. Blue Chips 11,035 11,023 -0,675 3,295 Bussola FdF Sviluppo 3,342 3,334 -0,654 6,298 Etica Val.Resp.Mon. 5,221 5,221 0,578 1,893 Nextra Rendita 6,305 6,310 0,350 3,200 Apulia Az.Italia 0,000 0,000 0,000 0,000 Fineco Usa Growth 6,078 6,050 -0,066 0,629 Eurom. Growth E.F. 6,319 6,313 0,798 1,494 Ducato Mix 75 4,087 4,082 -1,471 2,201 Euroconsult Ob.E.B/T 7,932 7,932 0,545 1,993 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI Nextra SR Equity 10 5,305 5,306 0,189 3,573 Arca AzItalia 21,749 21,911 -3,002 14,971 Fineco Usa S/M Cap Growth 5,949 5,926 -0,800 6,939 Fideuram Azione 12,496 12,460 -0,184 7,548 Ducato Portf. Equity 75 4,039 4,046 -0,956 5,100 Eurom. Contovivo 11,107 11,109 0,208 0,954 Nextra SR Equity 20 5,463 5,465 0,073 4,796 AAA Master Obbl. Int. 8,064 8,066 2,089 3,717 Aureo Azioni Italia 20,465 20,609 -2,719 16,796 Fineco Usa Value 4,250 4,228 -0,468 1,894 Fineco AM Az Intern. 11,391 11,381 -0,715 4,639 DWS Bilanciato 50-90 3,384 3,384 -0,995 2,577 Eurom. Rendifit 7,665 7,666 0,485 1,860 Nordfondo Et.Obb.M. 0,000 0,000 0,000 0,000 Alpi Obbligaz.Int. 6,912 6,913 0,743 5,720 Azimut Crescita Ita. 24,961 25,157 -2,940 15,614 Fondersel America 10,820 10,760 0,867 0,848 Fineco Gl. Sm/M C. Core 5,503 5,497 -1,203 11,284 Dws F&F Quadrante 4 4,519 4,518 -0,964 2,728 Fideuram Security 8,820 8,820 0,261 0,973 Pioneer Obb. Misto A 8,180 8,181 0,938 5,440 Alto Intern. Obbl. 5,523 5,524 2,089 3,543 Bim Az.Small Cap It 8,413 8,452 -0,379 28,286 Generali America Value 16,684 16,598 0,264 0,337 Fineco Gl. Sm/M C. Gr. 6,566 6,558 -1,352 14,013 Fineco AM Prof.Dina. 4,067 4,065 -1,406 3,565 Fineco AM Monetario 11,961 11,960 0,327 1,210 Pioneer Obb. Misto B 8,117 8,118 0,895 5,211 Arca Bond 11,156 11,158 2,030 3,536 Bim Azion.Italia 7,965 8,038 -4,554 15,218 Generali Usa Growth 2,374 2,365 -0,126 -0,628 Fineco Global Growth 6,430 6,428 -0,171 1,228 G.P. All.Serv.Com.B 3,923 3,924 -1,679 3,646 Fineco Breve Termine 8,187 8,186 0,540 1,752 Prim.Obb.Misto 5,287 5,287 0,666 6,485 Arca Multfifondo A 5,281 5,281 1,033 3,590 Bipielle F.Italia 24,292 24,476 -2,688 12,729 Gestielle America 12,082 12,021 0,466 0,801 Fineco Global Value 4,312 4,303 -1,192 11,536 Imindustria 11,919 11,920 -0,484 6,553 Fondersel Reddito 12,835 12,834 0,352 1,889 Ras LongTerm B. F. L 6,048 6,047 0,599 4,168 Aureo Bond 7,198 7,198 1,800 4,188 Bipiemme Italia 16,875 16,996 -2,134 17,801 Gestnord Az.Am. 0,000 0,000 0,000 0,000 G.P. All.Serv.Com.A 3,580 3,582 -2,106 3,319 Multifondo C. C30/70 4,274 4,272 -0,835 3,312 Generali Monetario Euro 15,053 15,052 0,507 1,951 Ras LongTerm B. F. T 6,014 6,013 0,518 3,851 Aureo FF Prudente 5,285 5,289 1,071 3,182 Bnl Azioni It PMI 6,361 6,391 -2,424 23,371 Imiwest 17,489 17,387 0,952 3,010 GAM It.Eq.Sel.Fd 5,823 5,828 -1,054 5,738 Nextra Team 5 3,813 3,818 -1,473 3,474 Geo Europa ST Bond 1 6,096 6,096 0,727 3,008 Sanpaolo Etico VenSer 5,234 5,234 0,557 4,450 Azimut Rend. Int. 8,561 8,562 1,965 3,606 Bnl Azioni Italia 21,047 21,208 -3,005 16,128 Investitori America 3,734 3,716 0,593 1,966 Generali Global 11,881 11,868 -0,909 2,352 PIXel Multifund - Aggress. 3,773 3,768 -0,997 3,568 Geo Europa ST Bond 2 6,105 6,105 0,726 2,934 Sanpaolo Protezione 95 5,152 5,153 -0,116 2,202 Bim Obblig.Globale 5,572 5,572 1,475 3,800 BPU Pra.Az.Italia 5,550 5,602 -3,344 16,719 Kairos US Fund 5,945 5,933 -0,101 5,277 Generali Special 8,007 8,007 -0,903 0,062 Ras Multipartner70 4,123 4,124 -1,008 5,854 Geo Europa ST Bond 3 6,111 6,111 0,842 3,244 Sanpaolo Strat. Obb. 85 5,485 5,485 -0,236 4,856 Bipielle H.Obb.Glob 10,181 10,183 1,668 3,078 BPVi Az. Italia 4,830 4,866 -2,641 16,078 MC Gest. FdF Ame. 5,439 5,426 -3,803 3,837 Geo Equity Globale 1 5,148 5,148 -1,228 0,000 Sanpaolo Soluzione 6 19,206 19,171 -0,239 6,813 Geo Europa ST Bond 4 6,078 6,078 0,746 2,999 Veg Sin Mod 5,120 5,117 0,728 0,000 Bipiemme Pianeta 8,187 8,190 1,803 4,519 C.S. Az. Italia 13,149 13,260 -3,790 16,404 Geo Equity Globale 2 5,037 5,037 -2,798 0,000 Sanpaolo Strat.70 6,063 6,047 -2,099 5,590 Geo Europa ST Bond 5 6,172 6,172 0,833 3,297 Vegagest Cr C.M.Best 5,330 5,329 0,566 2,421 Mediolanum America 2000 10,472 10,422 0,326 1,680 BPU Pra.Obb.Glob. 4,955 4,956 2,123 3,036 CA-AM Mida Az.Italia 21,070 21,237 -3,313 14,804 Mediolanum Cristoforo Col. 13,631 13,569 1,459 -0,037 Gestielle Internaz. 10,011 9,995 0,100 3,881 Vitamin Long T.Plus 5,639 5,630 -1,725 4,736 Geo Europa ST Bond 6 6,136 6,136 0,855 3,143 Vitamin Short Term 5,378 5,377 0,074 4,427 BPVi Obbl. Intern. 5,225 5,226 1,911 3,363 CA-AM Mida Mid Cap 5,275 5,304 -1,915 20,848 Gestnord Az.Int. 0,000 0,000 0,000 0,000 Gestielle BT Euro 6,831 6,830 0,456 1,910 Zenit Obbligazionar. 7,332 7,339 -0,340 5,043 Nextam P.Az.America 3,731 3,727 0,458 0,811 C.S. Obbl. Internaz. 7,476 7,478 1,895 3,089 Capitalg. Italia 18,242 18,423 -3,517 16,981 Grifoglobal Intern. 7,914 7,901 -2,151 5,141 Grifocash 6,043 6,043 0,416 1,892 Nextra Az.N.Am. 5,744 5,725 0,332 -1,051 BILANCIATI CA-AM Mida Obb.Int. 11,240 11,245 1,802 3,290 Carige Az It 5,623 5,663 -2,649 0,000 Intra Azionario Internaz. 5,272 5,265 -0,057 0,000 Imi 2000 15,616 15,615 0,257 0,931 Nextra Az.N.Am.Dinam. 17,977 17,922 0,616 -0,937 AAA Master Bil 17,829 17,829 -0,447 4,858 Capitalg. Global B 8,226 8,227 2,098 4,153 OB. FLESSIBILI Ducato Geo Italia 14,605 14,706 -2,666 16,747 Leonardo Equity 3,014 3,012 -1,760 6,653 Int SistLq2 5,022 5,022 0,420 0,000 Nextra Az.PMI N.Am. 17,961 17,879 -0,311 6,612 Alto Bilanciato 15,306 15,323 -1,035 7,675 Carige Obbl. Internazionale 5,145 5,143 2,023 0,000 Bipiemme Premium 5,995 5,994 1,404 6,654 DWS Azionario Italia 12,962 13,065 -2,965 15,136 MC Gest. FdF Mega. W 6,279 6,288 -2,967 13,565 Int SistLq3 5,025 5,025 0,500 0,000 Open Fund Az America 0,000 0,000 0,000 0,000 Arca 5Stelle C 4,408 4,404 -0,136 5,002 Cariparma Nextra Bond 8,523 8,524 2,145 4,028 Bipiemme Risp Ced 5,171 5,171 0,703 3,163 DWS Azionario Italia Lc 21,175 21,342 -2,907 16,218 MC Gest. FdF Mega.H 4,839 4,836 -4,178 -5,211 Intra Obb. Euro BT 5,091 5,091 0,553 0,000 Optima Azionario America 4,159 4,139 -0,359 -2,371 Arca BB 30,420 30,474 -0,760 7,735 Ducato Fix Globale 7,850 7,852 0,589 2,681 Bipiemme Risparmio 7,947 7,949 0,557 3,315 Dws F&F Italia 23,142 23,327 -3,066 15,329 Mediolanum Borse Int. 14,554 14,531 -0,797 4,442 Laurin Money 6,316 6,316 0,541 1,920 Pio.Az.Am-B 7,788 7,736 -0,090 -0,026 Arca Multfifondo D 4,523 4,514 -0,177 2,959 Ducato Portf. Gl. Bond 4,989 4,992 1,341 3,808 Bnl Obbligazioni Flessibile 7,830 7,833 0,051 0,000 Dws F&F Potenziale Italia 13,432 13,521 -3,339 14,774 Mediolanum Elite 95L 5,326 5,309 -1,625 6,180 Leonardo Monetario 5,260 5,260 0,631 2,355 Pioneer Az. Am. A 7,901 7,848 0,013 0,419 Aureo Bilanciato 23,573 23,582 0,004 7,767 DWS Bond Risk 9,689 9,689 1,583 4,060 CA-AM Mida Dinamic 5,117 5,117 0,412 1,067 Dws Italian Equity Risk 19,069 19,195 -2,759 16,175 Mediolanum Elite 95S 10,460 10,426 -1,710 5,731 Mediolanum Ri.Co. 12,378 12,378 0,463 1,810 Prim.Trading Az.N.Am 3,710 3,700 0,569 2,007 Azimut Bil. 20,662 20,691 -0,797 9,311 Dws F&F Reddito Intern. 7,504 7,495 1,777 3,948 Capitalg. B.Europa 9,067 9,071 -0,559 1,093 Euroconsult Az.Ital 11,848 11,942 -3,321 13,770 Mediolanum Top 100 11,507 11,483 0,815 2,668 MGrecMon. 8,760 8,760 0,459 1,577 Ras America Fund L 13,784 13,714 0,893 1,780 Azimut Bilan.Intern. 6,616 6,610 0,578 5,283 DWS Obblig. Inter. Lc 13,718 13,724 1,705 3,236 Consultinvest H Yie. 5,082 5,097 -1,013 4,568 Eurom. Az. Italiane 23,682 23,847 -3,002 13,430 MGreciaAz. 5,262 5,248 -0,510 5,114 Nextra Euro Mon. 14,032 14,031 0,501 1,784 Ras America Fund T 13,684 13,616 0,825 1,461 BancoPosta Prof.Cresc. 5,373 5,367 0,996 5,581 Dws Obblig. Internaz. 10,962 10,965 1,698 3,376 Consultinvest Reddit 6,996 7,001 -0,498 2,460 Fineco AM Az Italia 14,684 14,791 -2,916 17,172 ML MSeries Equities 3,971 3,974 -1,611 2,451 Nextra Euro Tas.Var. 6,361 6,360 0,347 1,322 Ras Multip.MultAm. 5,320 5,308 -1,189 -0,056 BdS Arcob.Equilibrio 5,587 5,586 -0,445 5,177 Euroconsult Obb.Int. 6,599 6,600 2,073 2,820 Ducato Fix Rendita 17,638 17,663 -1,472 2,361 Fineco AM SC Italy 4,851 4,865 -0,329 27,893 Multifondo C. D10/90 4,133 4,129 -1,431 3,610 Nordfondo Ob.Euro BT 0,000 0,000 0,000 0,000 Sai America 12,581 12,498 -3,616 -0,859 Bim Bilanciato 20,047 20,086 -2,410 9,076 Eurom. Inter. Bond 8,917 8,920 1,676 2,991 Eurom. Total Return Bd 6,044 6,045 -0,231 0,000 Fineco Italia Opportunità 14,026 14,122 -2,995 15,156 Nextam P.Az.Internaz 4,276 4,282 -0,350 6,740 Optima Reddito B.T. 5,991 5,990 0,638 2,201 Sanpaolo America 8,779 8,738 0,550 0,688 Bipielle Profilo 3 11,043 11,041 -0,145 3,032 Fineco AM Global Bd 13,338 13,338 1,770 3,725 Fineco AM Bond TR 7,113 7,114 -0,070 0,282 Fondersel Italia 21,006 21,185 -3,880 15,889 Nextra Az.Inter. 13,804 13,782 -0,826 2,594 Passadore Monetario 6,395 6,395 0,503 1,783 Talento comp. America 101,574 101,025 -0,647 0,000 Bipiemme Comparto 50 4,703 4,700 -0,170 6,789 Fondersel Intern. 12,280 12,288 1,664 3,159 Generali Inst.Bond 5,099 5,098 1,254 3,401 Fondersel P.M.I. 16,440 16,516 -2,131 22,751 Nextra Az.PMI Int. 12,719 12,709 -2,079 9,912 Perseo Rendita 6,408 6,406 0,439 1,908 Vegagest Az.America 3,868 3,850 0,966 2,274 Bipiemme Internaz. 11,663 11,662 0,094 5,110 Generali Bond Internaz. 12,933 12,936 2,092 3,481 Geo Global Bond TR 1 5,830 5,830 0,362 1,941 Generali Capital 53,888 54,314 -3,298 15,746 Nextra Port.Mul.Eq. 3,386 3,389 -1,110 3,833 Pioneer Monet. Euro A 11,884 11,884 0,524 1,912 Zenit S&P 100 Index 3,909 3,892 0,411 0,903 Bnl Strategia 90 4,467 4,464 -0,997 0,000 Gestielle Bond 9,651 9,654 1,911 4,425 Geo Global Bond TR 2 5,740 5,740 0,525 1,881 Gestielle Italia 14,670 14,756 -2,148 15,339 Open Fund Az Int. 0,000 0,000 0,000 0,000 Pioneer Monet. Euro B 11,792 11,791 0,477 1,690 Bnl Strategia Mercati 13,253 13,248 -2,141 5,283 Gestielle BT Ocse 6,309 6,311 1,219 0,270 Gest CPI TRO 5,029 5,031 -0,119 0,000 Gestnord Az.Italia 0,000 0,000 0,000 0,000 Optima Azionario Intern. 4,534 4,524 -1,627 2,094 Ras Cash L 6,225 6,224 0,371 1,368 BPU Pra.Priv 3 5,241 5,241 -0,626 0,000 Gestielle Obb. Inter 5,750 5,750 2,113 4,488 Rit Reali 5,049 5,052 0,598 0,000 Grifoglobal 12,316 12,444 -4,118 10,092 AZ. PACIFICO Pioneer Az. Int. A 12,398 12,366 -0,032 3,153 Ras Cash T 6,197 6,197 0,291 1,093 BPU Pra.Prtf.Din. 4,783 4,784 -0,313 8,335 Imi Bond 13,860 13,864 2,047 3,789 Sanpaolo Global B.Risk 8,248 8,250 1,827 3,100 Imi Italy 22,837 23,012 -2,577 18,763 Alto Pacifico Az. 4,337 4,376 -2,539 1,379 Pioneer Az. Int. B 12,215 12,185 -0,147 2,803 Ras Monetario 14,186 14,186 0,403 1,423 Bussola FdF Crescita 4,200 4,195 -0,238 3,986 Laurin Bond 5,444 5,445 2,158 3,282 Leonardo az. Italia 9,482 9,559 -3,186 15,479 Anima Asia 5,560 5,601 -2,044 9,148 PIXel Multifund - Globale 3,364 3,360 -1,291 2,780 Sai Euromonetario 15,511 15,510 0,440 1,838 Bussola FdF Dinamica 3,711 3,704 -0,429 5,217 Leonardo Bond 5,377 5,376 2,147 4,489 Leonardo small caps 9,816 9,891 -0,828 23,286 Arca AzFar East 5,329 5,368 -2,702 5,818 PIXel Multifund - Tematico 3,571 3,567 -0,529 3,838 Sanpaolo Ob. Euro BT 6,991 6,990 0,575 1,932 LIQUIDITÀ AREA EURO Capitalg. Bilanc. 17,777 17,762 -1,085 4,984 Mediolanum Intermoney 6,717 6,720 1,727 2,990 Mediolanum R.I.Cre. 17,873 17,999 -3,650 16,870 Aureo Pacifico 3,284 3,298 -2,087 6,658 Prim. Azioni Value 4,463 4,451 0,000 8,220 Sanpaolo Soluz. Cash 9,033 9,032 0,579 1,976 Anima Liquidita' 5,816 5,816 0,466 1,946 Carige Bilanciato Euro 5,322 5,324 -0,356 0,000 ML MSeries Bnd 5,409 5,409 0,689 5,070 Nextam P.Az.Italia 5,766 5,813 -2,420 16,910 Azimut Pacifico 6,348 6,401 -1,413 8,754 Prim.Azioni PMI 6,101 6,105 -0,570 13,846 Teodorico Monetario 6,640 6,639 0,530 1,887 Arca BT 7,949 7,949 0,341 1,274 Cons. bilan 5,044 5,050 -1,330 2,188 Nextra BondInter. 8,116 8,117 2,127 4,091 Nextra Az.Italia 13,256 13,364 -3,970 15,601 Bipielle H.Giappone 4,735 4,779 -2,068 0,042 Ras Blue Chips L 3,421 3,410 0,529 3,198 Uniban Monetario 5,124 5,124 0,471 1,808 Arca BT-Tesoreria 5,170 5,170 0,408 1,572 Ducato Mix 50 4,383 4,379 -1,061 2,574 Nordfondo Obb.Int. 0,000 0,000 0,000 0,000 Nextra Az.Italia Din 19,535 19,685 -3,873 16,934 Bipielle H.Oriente 3,573 3,585 -1,841 17,071 Ras Blue Chips T 3,402 3,392 0,413 2,842 Vegagest Cr C.Mon.P. 5,207 5,206 0,444 1,759 Aureo Liquidità 5,178 5,178 0,368 1,450 Ducato Portf. Equity 50 4,326 4,332 -0,346 4,797 Optima Obbl. Euro Global 6,177 6,175 1,014 4,465 Nextra Az.PMI Italia 5,854 5,889 -2,967 26,137 Bipiemme Pacifico 4,113 4,139 -2,258 8,066 Ras Global Fund L 11,976 11,958 -0,217 4,704 Vegagest Obb.Euro BT 5,227 5,226 0,616 2,230 Azimut Garanzia 11,370 11,370 0,362 1,292 DWS Bilanciato 30-70 4,586 4,586 -0,152 3,568 Pioneer Obbl. Int. Gov. A 10,931 10,931 1,703 4,204 Optima Azionario Italia 6,117 6,165 -3,135 15,024 Bnl Azioni Pacifico 5,393 5,424 -2,088 5,229 Ras Global Fund T 11,891 11,873 -0,285 4,353 Zenit Monetario 6,658 6,658 0,286 1,417 Bipielle F.Liquidità 7,373 7,373 0,368 1,403 DWS Bilanciato Euro Lc 3,953 3,950 -0,878 6,550 Pioneer Obbl. Int. Gov. B 10,848 10,847 1,649 3,958 Optima Small Caps It. 6,375 6,404 0,173 26,488 BPU Pra.Az.Pacif. 5,320 5,357 -1,445 14,286 Ras Multipartner90 3,632 3,633 -1,598 5,612 Bnl Cash 20,138 20,137 0,329 1,344 DWS Bilanciato Lc 16,259 16,270 -0,203 4,144 Prim.Bond Int. 4,652 4,653 1,395 0,584 Pioneer Az. Crescita A 15,129 15,250 -3,845 15,076 Capitalg. Pacifico 3,016 3,035 -2,553 2,865 Ras Research L 3,318 3,319 0,454 10,416 Bnl Liquidità Euro 5,426 5,425 0,277 1,005 Dws F&F Eurorisparmio 20,904 20,908 -0,665 6,171 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM Ras Bond Fund L 14,349 14,351 2,034 4,410 Pioneer Az. Crescita B 14,911 15,031 -3,949 14,674 Ducato Geo Asia 4,721 4,741 -2,013 18,887 Ras Research T 3,294 3,295 0,274 9,763 BPU Pra.Liquidita' 5,110 5,109 0,393 1,469 Dws F&F Professionale 49,836 49,898 -0,451 1,937 AAA Master Obb Euro M-LT 5,246 5,245 0,982 4,046 Ras Bond Fund T 14,267 14,269 1,951 4,070 Pioneer Az. Italia A 18,227 18,377 -4,053 14,276 Ducato Geo Giappone 3,116 3,139 -2,807 1,531 Sai Globale 9,783 9,763 -0,336 2,226 CA-AM Mida Monetar. 11,147 11,147 0,324 1,281 Dws F&F Quadrante 3 4,729 4,729 -0,316 3,321 Anima Obbl. Euro 6,037 6,040 -0,363 2,357 Sai Obblig. Intern. 7,865 7,865 1,773 3,161 Pioneer Az. Italia B 17,948 18,095 -4,155 13,804 Dws F&F Pacifico 6,696 6,751 -2,305 6,982 SanPaolo Azioni Internaz. 9,772 9,754 -0,600 3,069 Capitalg. Liquid. 6,581 6,580 0,351 1,418 Effe Lin. Dinamica 4,383 4,390 -0,273 6,255 Apulia Obb.Euro MT 0,000 0,000 0,000 0,000 Sanpaolo Obbligaz. Int. 10,872 10,871 2,056 3,721 Prim.Trading Az.It.. 5,513 5,557 -3,770 15,383 Dws F&F Top 50 Oriente 3,529 3,547 -1,972 17,399 Sanpaolo Global Eq.Risk 11,301 11,282 -0,563 3,215 Carige Liquidità Euro 5,736 5,736 0,227 0,000 Epsilon DLongRun 5,608 5,614 0,000 0,000 Arca RR 8,038 8,037 1,285 6,224 Sofid Sim Bond 6,661 6,662 2,053 3,900 Ras Capital L 23,979 24,167 -2,962 16,686 Eurom. Tiger 9,753 9,798 1,193 18,075 Sanpaolo Soluzione 7 7,301 7,286 -0,653 6,709 Ducato Fix Liquidità 6,103 6,103 0,461 1,768 Etica Val.Resp.Bil. 5,591 5,587 0,811 4,740 Astese Obbligazion. 5,359 5,358 1,201 5,537 Vegagest Obb.Intern. 5,095 5,095 2,084 4,342 Ras Capital T 23,788 23,975 -3,045 16,181 Fineco AM Az.Pacifico 4,205 4,232 -1,775 5,309 Sanpaolo Strat.90 6,256 6,235 -3,083 5,214 Ducato Fix Monetario 7,723 7,723 0,377 1,472 Euroconsult Bil.Inte 5,103 5,095 0,890 2,080 Aureo Rendita 18,423 18,422 1,092 6,295 Sai Italia 20,587 20,736 -3,763 15,411 Fineco Pacific Equity 4,470 4,494 -1,974 7,504 Sofid Sim Blue Chips 5,624 5,631 -2,361 9,566 Dws Crescita Risparmio 7,461 7,461 0,255 1,070 Sanpaolo Azioni Ita. 29,755 29,967 -2,917 16,199 Fondersel Oriente 4,181 4,201 -1,088 14,110 Eurom. Capitalfit 28,605 28,680 -1,511 5,827 Azimut Fixed Rate 9,229 9,228 1,018 5,246 OB. INTERNAZ. CORP. INV. GRADE Dws F&F Moneta 6,543 6,542 0,353 1,678 Fideuram Performance 11,111 11,094 0,753 4,338 Azimut Reddito Euro 14,182 14,180 0,961 4,249 Dws Liquidità 6,760 6,759 0,371 1,502 Sanpaolo Italian Eq.Risk 13,453 13,548 -2,810 16,456 Generali Pacifico 11,815 11,908 -2,669 1,512 Arca Bond Corporate 6,185 6,185 0,390 5,026 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME Fin Et40EqGl 5,071 5,065 0,000 0,000 BancoPosta Obbligaz. Euro 6,137 6,135 1,354 6,619 Dws Tesoreria Imprese 7,558 7,557 0,359 1,436 Sanpaolo Opp.Italia 4,877 4,908 -2,362 17,802 Gestielle Giappone 4,309 4,342 -2,577 1,412 Arca Corporate BT 5,057 5,058 -0,197 1,282 Aureo Materie Prime 4,731 4,699 -3,410 13,372 Fineco Equilibrio Euro 18,137 18,158 -1,284 8,042 BancoPosta Prof.Risparmio 5,258 5,257 1,057 4,263 Epsilon LowCostCash 5,619 5,619 0,375 1,573 Vegagest Az.Italia 6,726 6,776 -2,789 14,000 Gestielle Pacifico 9,467 9,507 -1,693 19,307 Bipielle H.Cor.Bond 4,565 4,565 0,440 4,343 Azimut Energy 5,850 5,820 -3,577 15,316 Fineco Global Balanced 4,793 4,793 -0,063 3,053 Bim Obblig.Euro 5,993 5,993 0,892 5,697 Eurom. Tesoreria 10,276 10,276 0,283 1,271 Zenit Azionario 11,819 11,915 -1,533 20,332 Gestnord Az.Pac. 0,000 0,000 0,000 0,000 BPU Pra.Obb.Gl.Corp 5,880 5,881 -0,676 5,282 Imi East 5,853 5,901 -1,828 9,361 Bipiemme Ris. Base 5,105 5,081 -4,113 9,998 Fondersel 42,752 42,838 -1,076 6,013 Bipielle F.Cedola 6,527 6,526 1,122 5,249 Fideuram Moneta 13,396 13,395 0,284 1,117 AZ. AREA EURO Investitori Far East 4,359 4,385 -2,330 6,917 Gestnord Az.En. 0,000 0,000 0,000 0,000 G.P. All.Serv.Com.C 4,393 4,394 -1,170 3,340 Bipielle F.Obb.Euro 14,513 14,511 1,213 5,258 Fineco AM Cash 5,675 5,674 0,300 1,231 MC Gest. FdF Asia 6,733 6,856 -0,825 12,011 Nextra Az.EnMatPrime 6,912 6,870 -3,598 12,008 Generali Rend 24,947 24,960 -0,914 5,266 Bipiemme Europe Bnd 6,368 6,368 1,160 4,875 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD Fineco AM Liquidita' 5,612 5,612 0,412 1,722 Alpi Az.Area Euro 8,483 8,514 -3,438 5,839 Mediolanum Ferdinando Mag. 5,070 5,102 -3,740 3,745 Ras Energy L 6,509 6,451 -3,269 16,586 Geo Global Bal.1 6,235 6,235 0,112 8,473 Bnl Euro Obbligazioni 6,239 6,238 1,118 6,069 BPU Pra.Obb.Gl. A/R 6,746 6,762 -3,297 10,193 Fondaco Euro Cash 100,612 100,607 0,444 0,000 Alto Azionario 17,269 17,348 -3,504 11,947 Mediolanum Oriente 2000 7,449 7,499 -3,921 6,445 Ras Energy T 6,474 6,417 -3,344 16,188 Gestielle Gl.Ass.3 10,881 10,874 0,601 4,394 BPU Pra.Euro M/L Te 5,869 5,869 1,102 5,691 MC Ges. FdF H.Y. 6,044 6,053 -2,185 8,764 Fondersel Cash 8,283 8,283 0,376 1,619 Aureo E.M.U. 10,157 10,167 -1,656 10,655 Nextra Az. Asia 6,673 6,699 -0,314 18,864 Gestnord Bil.Euro 0,000 0,000 0,000 0,000 BPVi Obbl. Euro 6,011 6,011 1,076 4,941 Generali Liquidità 5,976 5,976 0,336 1,477 Bipielle F.Euro 9,929 9,944 -1,790 11,013 Nextra Az.Giappone 3,593 3,628 -5,696 -0,855 AZ. BENI DI CONSUMO Gestnord Bil.Int. 0,000 0,000 0,000 0,000 C.S. Obbl. Italia 8,215 8,216 1,058 7,245 OB. YEN Geo Gl. Div.Strategy 5,054 5,054 0,697 1,120 Bipielle F.Mediteran 13,909 13,936 -1,592 12,687 Grifocapital 17,673 17,668 -0,825 3,315 CA-AM Mida Obb.Euro 16,992 16,995 1,119 6,021 Gestielle Cash Euro 6,468 6,468 0,341 1,459 Nextra Az.Pacifico Din. 3,415 3,437 -4,046 6,254 Aureo Beni Consumo 3,955 3,948 0,101 1,462 Aureo Oriente 4,274 4,271 1,617 1,136 BPU Pra.Az.Euro 4,931 4,943 -3,029 17,741 Imi Capital 29,229 29,250 -0,446 5,845 Capitalg. Bond Eur 9,643 9,643 0,647 4,350 Int SistLq1 5,021 5,021 0,380 0,000 Open Fund Az Pacific 0,000 0,000 0,000 0,000 Azimut Consumers 4,786 4,786 2,594 2,858 Capitalg. Bond Yen 4,972 4,977 1,677 0,424 BSI Azionario Euro 4,302 4,305 -2,559 9,160 MC Gest. FdF Bilan. 5,725 5,729 -1,868 4,911 Carige Obbl 9,653 9,652 0,857 3,907 Mediolanum Ri.Mo. 5,448 5,448 0,313 1,426 Optima Azionario Far East 3,101 3,123 -1,929 8,922 Gestielle W.Consumer 4,388 4,374 0,389 3,981 Ducato Fix Yen 4,381 4,385 1,718 2,002 CA-AM Mida Az.Euro 5,060 5,066 -1,249 12,871 Mediolanum Elite 60L 5,245 5,234 -0,794 5,068 Cariparma Nextra Obbl 8,896 8,896 0,827 3,962 Nextam P.Liquidita 5,273 5,272 0,323 1,560 Pioneer Az. Giap. A 4,409 4,436 -2,153 7,537 Gestnord Az .Tmp L. 0,000 0,000 0,000 0,000 Eurom. Yen Bond 7,970 7,981 1,490 0,861 Capges FF Eur Sect. 4,561 4,566 -1,787 12,036 Mediolanum Elite 60S 10,288 10,268 -0,858 4,627 Ducato Fix Euro MT 6,721 6,723 0,328 3,257 Nextra Tesoreria 6,949 6,949 0,347 1,386 Pioneer Az. Giap. B 4,345 4,372 -2,250 6,783 Nextra Az.Beni Cons. 6,419 6,407 -0,372 1,470 Cariparma Nextra Ind It 12,329 12,363 -2,653 0,000 Multifondo C. B50/50 4,517 4,517 -0,265 3,863 Dws Euro Risk 12,030 12,025 0,906 4,536 Nordfondo Liquidità 0,000 0,000 0,000 0,000 Pioneer Az. Pacif. A 4,584 4,604 -1,249 17,932 Ras Consum.Goods L 5,962 5,955 2,299 2,758 Ducato Geo Euro Blue C. 5,789 5,795 -3,210 6,026 Nextam P.Bilanciato 5,541 5,558 -1,089 9,268 Dws F&F Euroreddito 12,165 12,164 0,770 4,501 OB. PAESI EMERGENTI Optima Money 5,603 5,603 0,322 1,192 Pioneer Az. Pacif. B 9,515 9,557 -1,245 16,892 Ras Consum.Goods T 5,938 5,932 2,221 2,503 DWS Azionario Euro 4,043 4,053 -1,893 9,448 Nextra Bil. Inter. 8,517 8,510 0,531 3,362 Dws Obbligazion. Euro 6,242 6,240 0,629 3,929 Arca Bond Paesi Emer 10,604 10,619 -0,842 12,797 Perseo Monetario 6,747 6,747 0,238 1,094 Prim.Trading Az.Giap 5,084 5,125 -2,792 1,094 Ras Luxury L 3,203 3,189 -2,526 0,692 Epsilon QEquity 4,386 4,399 -2,922 16,062 Nextra Bilan.Euro 33,216 33,207 -0,384 7,722 DWS Obbligazionario Euro Lc 16,599 16,599 0,832 4,429 Aureo Alto Rend. 6,753 6,769 1,641 9,042 Pioneer Liquidità A 7,611 7,611 0,382 1,548 Ras Far East Fund L 4,844 4,875 -2,339 7,358 Ras Luxury T 3,192 3,179 -2,624 0,472 Eurom. Euro Equity 3,481 3,484 -1,778 11,001 Ras Far East Fund T 4,810 4,840 -2,434 6,936 Open Fund Bil.Int. 0,000 0,000 0,000 0,000 Epsilon Qincome 6,464 6,463 1,699 7,304 Bipielle H.Obb.P Em 7,793 7,804 -0,701 11,792 Pioneer Liquidità B 7,551 7,551 0,332 1,329 Fineco Euro Growth 11,089 11,099 -1,106 4,970 Ras Multip.MultiPac. 6,255 6,317 -1,185 7,437 Open Fund Gestnord 0,000 0,000 0,000 0,000 Eurocons.Obb.M/L T. 5,492 5,491 1,572 5,697 Bnl Obbl Emergenti 17,616 17,643 1,498 9,491 Ras Liquidita' A 5,065 5,064 0,377 1,320 Fineco Euro Value 5,233 5,241 -3,218 13,170 Sai Pacifico 3,360 3,385 -1,524 5,694 AZ. SALUTE Pioneer Bil. Europa A 19,901 19,917 -0,990 5,046 Eurom. Euro LongTerm 7,443 7,444 0,581 5,142 Capitalg. Bond EM 7,430 7,444 -0,040 9,619 Ras Liquidita' B 5,085 5,084 0,474 1,700 Generali Euro Innovation 2,672 2,679 -2,977 15,571 Sanpaolo Pacific 4,616 4,658 -3,471 6,066 Aureo Pharma 3,866 3,866 7,062 1,151 Pioneer Bil. Europa B 19,590 19,606 -1,091 4,586 Eurom. Reddito 13,818 13,819 0,553 4,373 Ducato Fix Emergenti 10,773 10,785 -0,801 10,504 Sai Liquidita' 10,405 10,406 0,299 1,691 Sanpaolo Liq.Cl B 6,764 6,763 0,252 1,273 Intra Azionario Area Euro 5,464 5,479 -1,620 0,000 Talento C As 99,497 100,305 -0,395 0,000 Capitalgest Health Care 11,590 11,585 7,914 1,819 Pioneer Bil. Glob. A 13,505 13,485 0,521 4,053 Fin Et Eu Bd 5,034 5,034 0,000 0,000 Eurom. Risk Bond 5,813 5,823 -1,123 0,000 Sanpaolo Liquidita' 6,693 6,692 0,195 0,996 Kairos Partners S.C. 8,181 8,189 -0,716 18,325 Vegagest Az.Asia 4,941 4,979 -3,137 7,530 Eurom. Green E.F. 9,277 9,271 7,885 2,282 Pioneer Bil. Glob. B 13,275 13,256 0,416 3,436 Fineco AM Euro Bd. 8,320 8,319 1,020 4,615 Gestielle E.Mkts Bnd 7,732 7,745 -1,075 11,541 Leonardo Euro 5,238 5,247 -2,748 15,096 Gestielle Pharmatech 2,799 2,803 3,094 -5,407 PIXel Multifund - Moderato 4,089 4,087 -0,268 3,729 Fineco AM Eurobb MT 5,737 5,736 1,093 3,912 Nextra BondEm.VAttiv 9,715 9,734 1,963 9,873 Vegagest Monetario 5,386 5,386 0,354 1,489 Prim.Azioni Growth 4,939 4,942 -2,159 13,645 Gestnord Az.Biot. 0,000 0,000 0,000 0,000 Prim.Bil.Euro 5,322 5,321 -0,561 6,739 Fineco Reddito 14,294 14,292 1,297 6,109 Nextra BondEm.VCop. 9,003 9,009 -0,629 13,260 Sanpaolo Euro 14,542 14,558 -1,962 11,758 AZ. PAESI EMERGENTI Gestnord Az.Farm. 0,000 0,000 0,000 0,000 Ras Bil Globale T 11,442 11,427 -0,530 3,258 Fondaco Eurogov Beta 102,257 102,257 1,268 0,000 Nordfondo Obb.P.Em. 0,000 0,000 0,000 0,000 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO Anima Emer.Markets 5,926 5,941 -3,375 14,623 Vegagest Az.Area Eur 6,941 6,961 -1,504 10,315 Nextra Az.Ph-biotech 6,653 6,649 8,550 2,103 Ras Bil. Europa L 24,871 24,852 -0,440 8,285 Fondersel Euro 7,115 7,117 0,750 5,815 Optima Obb. Em. Market 5,917 5,928 1,336 8,390 Bnl Liquidità Dollaro 4,658 4,661 3,305 0,000 Zenit Eurostoxx 50 I 4,630 4,636 -1,657 12,052 Arca AzPaesi Emerg. 5,665 5,676 -0,544 23,690 Ras Individual Care L 6,439 6,435 6,571 -0,124 Ras Bil. Europa T 24,701 24,683 -0,508 7,902 Generali Bond Euro 9,005 9,006 1,066 6,367 Pioneer Obbl. Paesi Emer. A 8,611 8,638 0,848 15,074 Aureo Merc.Emerg. 4,578 4,588 -1,464 21,175 Ras Individual Care T 6,405 6,401 6,484 -0,420 Ras Bil. Globale L 11,505 11,490 -0,459 3,574 Gestielle Etico Obb. 5,548 5,548 1,093 5,959 Ras Em. Mkts Bond F. L 4,985 4,994 1,239 5,213 AZ. EUROPA Azimut Emerging 4,732 4,746 0,063 20,776 Sanpaolo Salute Amb. 15,116 15,111 7,587 0,901 Ras Multipartner50 4,608 4,609 -0,625 5,664 Gestielle LT Euro 7,116 7,113 1,759 7,933 Ras Em. Mkts Bond F. T 4,954 4,963 1,143 4,869 FLESSIBILI Bipielle H.Paesi Em 9,694 9,714 -1,384 26,885 Sai Bilanciato 3,617 3,611 0,724 5,268 Gestielle MT Euro 13,201 13,199 1,080 4,232 Vegagest Obb.H.Yield 5,852 5,866 -0,205 9,567 AAA Master Flessibile 4,856 4,856 -0,103 0,601 AAA Master Az Eu 5,440 5,439 -1,145 9,347 Bnl Azioni Emergenti 5,740 5,735 -1,780 20,436 Abis Flessibile 5,174 5,174 -2,100 0,936 Abis Europa 5,019 5,019 0,000 0,000 AZ. FINANZA Sanpaolo Soluzione 4 5,847 5,841 0,533 6,912 Imirend 8,947 8,947 0,933 5,187 BPU Pra.Az.Merc.em. 5,674 5,694 -2,003 26,765 Sanpaolo Soluzione 5 24,028 23,998 0,275 6,668 Intra Obb. Euro 5,255 5,254 1,389 0,000 AgoraFlex 5,515 5,534 -1,658 2,186 Anima Europa 4,049 4,056 -1,771 9,938 Aureo Finanza 4,065 4,066 -1,621 4,579 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI Capitalg. Eq EM 14,910 14,932 -1,016 24,812 Sanpaolo Strat.50 5,854 5,843 -1,248 5,744 Leonardo obbl. 6,554 6,553 1,204 7,144 Alarico Re 4,996 5,034 1,627 25,622 Arca AzEuropa 9,087 9,076 -1,645 9,048 Azimut Real Estate 7,017 7,020 -0,890 26,250 AAA Master Obb Euro BT 15,622 15,622 0,768 2,359 Ducato Geo Paesi Em. 3,798 3,802 -1,351 20,725 Veg Sin Din 5,200 5,191 0,289 0,000 Mediolanum Euromoney 6,926 6,926 0,798 4,645 Anima Fondattivo 13,146 13,160 -1,202 4,958 Astese Euroazioni 5,051 5,046 -0,512 9,876 Bipiemme Finanza 4,176 4,176 -1,834 6,830 Anima Convertibile 5,321 5,340 -2,564 0,056 DWS Azionario Emergenti 4,403 4,438 -3,717 20,597 Vitamin Long Term 5,593 5,588 -1,061 5,112 Mediolanum Italmoney 6,818 6,819 0,796 4,613 Aureo Flessibile 5,373 5,396 -1,286 13,546 Azimut Europa 13,749 13,742 -1,519 10,692 Generali Financials Europa 3,957 3,961 -3,582 11,969 Aureo Gestiobb 9,292 9,292 1,641 4,805 Dws F&F Nuovi Mercati 5,788 5,820 -3,630 22,032 Nextra BondEuro 6,842 6,841 1,408 6,789 Azimut St Tr 4,988 4,983 -0,240 0,000 Bim Azionario Europa 8,915 8,927 -3,601 10,389 Gestielle World Fin 3,969 3,967 -1,342 5,784 Azimut Floating Rate 6,910 6,910 0,218 0,846 Eurom. Em.M.E.F. 5,630 5,642 -0,460 18,801 Nextra BondEuro MT 9,351 9,350 0,906 4,120 Azimut Trend 20,104 20,081 -1,160 11,645 Bipielle H.Europa 6,404 6,389 -0,140 9,004 Gestnord Az.Banche 0,000 0,000 0,000 0,000 BIL. OBBLIGAZIONARI Azimut R Vl 5,072 5,074 1,440 0,000 Fineco Emerg. Markets 5,062 5,067 -0,217 24,864 Nextra Long Bond E 8,461 8,461 1,524 9,840 Azimut Trend I 16,458 16,578 -1,378 17,524 Bipiemme Europa 12,328 12,332 -1,059 10,081 Nextra Az.Finanza 6,141 6,139 -2,555 3,523 AAA Master Bil Obb 8,888 8,885 0,532 2,657 Azimut Trend Tassi 8,120 8,119 0,707 2,941 Generali Emerging Mkt 6,418 6,434 -2,284 17,245 Nextra SR Bond 5,353 5,352 1,000 5,064 Bim Flessibile 4,226 4,219 0,956 8,193 Bipiemme In.Europa 5,965 5,970 0,252 20,554 Ras Financial Serv. L 4,932 4,936 -2,453 7,124 Arca 5Stelle A 5,166 5,166 0,545 4,979 Bnl Strat. Liq. Piu' 9,229 9,229 0,283 1,151 Gestielle Em. Market 8,401 8,421 -0,885 22,660 Nordfondo Ob.Euro MT 0,000 0,000 0,000 0,000 Bipielle F.Free 3,914 3,913 -1,609 2,649 Bnl Azioni Europa 10,707 10,703 -2,049 7,608 Ras Financial Serv. T 4,909 4,914 -2,541 6,717 Arca 5Stelle B 4,776 4,774 0,252 5,106 Bnl Tes Liq 5,000 5,000 0,000 0,000 Gestnord Az.P. Em. 0,000 0,000 0,000 0,000 Nordfondo Obb.Europa 0,000 0,000 0,000 0,000 Bipiemme Trend 2,831 2,824 0,604 -0,527 BPVi Az. Europa 3,743 3,739 -2,930 6,973 Sanpaolo Finance 23,377 23,370 -1,657 5,630 Arca Multfifondo B 4,954 4,950 0,752 3,749 BPU Pra.Obblig.USD 4,304 4,306 3,213 0,490 MC Gest. FdF P. Emer 6,576 6,609 -4,377 19,174 Open F.Obb.Euro 0,000 0,000 0,000 0,000 Biver Obiettivo Rendimento 5,027 5,027 -0,515 0,000 Capitalg. Europa 6,545 6,533 -2,021 9,156 Arca Multfifondo C 4,699 4,692 0,363 3,548 Bussola FdF Glb High Y. 4,732 4,753 -1,907 2,803 Nextra Az.Paesi Emer 5,089 5,095 -1,165 18,129 Optima Obbligazionario Euro 6,243 6,243 1,052 4,995 Bnl Flessibile 19,235 19,204 -3,463 2,080 Carige AzEu 5,216 5,220 -0,987 0,000 Arca TE 15,070 15,067 0,199 5,010 Ducato Fix Convertibili 7,712 7,722 -3,164 0,417 Pioneer Az. Am. Lat. A 8,105 8,070 -2,349 35,331 AZ. INFORMATICA Pioneer Obb Euro Gov M/L A 7,370 7,369 1,000 5,587 Bnl Strategia Rend. 5,399 5,400 0,241 0,000 Consultinvest Azione 8,650 8,655 -2,138 7,815 Aureo FF Ponderato 4,737 4,740 0,212 3,859 Fin.Put. Global HY 6,073 6,088 -0,197 8,137 Pioneer Az. Am. Lat. B 8,189 8,155 -2,303 34,268 Capitalg. H. Tech 1,659 1,655 0,363 -4,270 Pioneer Obb Euro Gov M/L B 7,311 7,310 0,953 5,361 Bnl Tes Ren 5,000 5,000 0,000 0,000 Ducato Geo Eur. Pmi 15,783 15,787 -1,066 21,764 Azimut C Con 5,246 5,243 0,229 3,635 Fineco AM Prof.Cons. 5,811 5,811 0,536 2,541 Pioneer Az. Paesi Em. A 6,397 6,409 -1,675 24,214 Eurocons.Tecnol. 3,508 3,495 1,534 -3,811 Pioneer Obb.Euro Gov. A 6,313 6,312 1,027 5,889 BPU Pra.Flessibile 5,055 5,050 -0,414 0,000 Ducato Geo Eur.Alto Poten. 1,429 1,428 -3,511 3,102 Azimut Protezione 7,011 7,010 0,430 4,626 FS Sh.Term Optim. 5,252 5,252 0,382 2,338 Pioneer Az. Paesi Em. B 6,314 6,326 -1,728 23,008 Eurom. Hi-Tech E.F. 10,714 10,692 0,677 -3,216 Prim.Bond Euro 5,244 5,243 1,353 6,240 CA-AM Mida Opport 5,218 5,223 1,026 3,021 Ducato Geo Europa 8,827 8,821 -2,367 9,016 BancoPosta Prof.Opport. 5,320 5,316 0,987 5,035 GAM It.Bnd.Sel.Fd 5,295 5,297 1,223 2,260 Prim.Trading Az.Emer 6,719 6,727 -0,929 20,132 Gestielle High Tech 1,736 1,732 0,754 -2,472 Ras Obbl. L 28,856 28,851 1,377 6,570 Capitalg. Red.Piu' 6,539 6,549 -0,744 3,547 DWS Azionario Europa Lc 4,183 4,185 -1,274 6,411 BDS ArcEtico 5,000 5,000 0,000 0,000 Generali Conv. B. Europa 5,043 5,056 -1,811 0,679 Ras Em. Mkts Eq. F. T 6,249 6,260 -0,841 23,718 Gestnord Az.Tecn. 0,000 0,000 0,000 0,000 Ras Obbl. T 28,654 28,649 1,297 6,185 Capitalg. Risk 6,736 6,744 -1,836 -1,116 DWS Europa Medium Cap Lc 5,635 5,648 0,036 16,643 BdS Arcob.Opportun. 5,432 5,431 -0,257 4,061 Geo GL.S.T Bond 1 5,060 5,060 0,777 0,000 Ras Em. Mkts Equity F. L 6,287 6,298 -0,742 24,323 Kairos Par.H-T Fund 2,210 2,205 0,000 -2,900 Sai Eurobblig. 11,714 11,712 0,870 4,974 Cariparma Nextra Equil 5,150 5,150 -0,656 0,000 Dws F&F Europa 17,532 17,521 -1,055 9,602 Bipielle Profilo 2 7,492 7,493 0,604 3,167 Geo GL.S.T Bond 2 5,044 5,044 0,418 0,000 Ducato Etico Flex Civita 4,467 4,463 0,067 0,000 Sai Paesi Emergenti 4,000 3,993 -1,575 15,574 Nextra Az.Tec.Avan. 3,170 3,161 -0,314 -4,748 Sanpaolo Ob. Euro D. 12,304 12,298 1,485 7,094 Dws F&F Potenziale Europa 5,867 5,870 -1,395 6,595 Bipiemme Comparto 30 4,925 4,923 0,265 6,257 Geo Global Real Bond 5,194 5,194 1,366 0,000 Ducato Flex 100 9,948 9,936 -2,029 2,198 SanPaolo Mercati Emerg. 7,948 7,949 -0,811 24,168 Prim.Trading Az.H.T. 3,344 3,337 -1,270 -4,293 Sanpaolo Ob. Euro LT 7,469 7,466 1,910 10,146 Dws F&F Top 50 Europa 3,228 3,224 -2,742 7,708 Bipiemme Mix 5,329 5,333 -0,299 8,489 Gestielle Glob.Conv. 6,037 6,049 -1,421 0,382 Ducato Flex 30 16,316 16,310 -0,506 2,275 Ras High Tech L 2,035 2,030 0,643 -3,964 Sanpaolo Ob. Euro MT 7,180 7,179 1,113 4,270 Epsilon QValue 4,967 4,970 -2,988 12,912 Bipiemme Visconteo 29,741 29,768 -0,087 5,983 Mediolanum Ri.Re. 12,402 12,412 1,002 4,890 Ducato Portf. Flessibile 4,228 4,233 -1,284 4,266 Ras High Tech T 2,026 2,022 0,546 -4,253 Uniban Obb. Euro 5,219 5,218 0,850 3,881 Euroconsult Az.Eur. 4,816 4,810 -1,433 8,128 AZ. PAESE Bnl Strategia 95 19,571 19,563 -0,372 0,000 Mediolanum Vasco De Gama 10,933 10,940 0,137 6,161 Dws High Risk 6,437 6,438 -0,356 1,674 Sanpaolo High Tech 4,028 4,019 0,224 -3,313 Vegagest Obb.Euro LT 5,556 5,557 1,721 7,800 Eurom. Europe E.F. 14,487 14,480 -1,153 9,155 Dws F&F Germania 10,253 10,266 1,214 16,525 BPU Pra.Bil.E.R/C 5,213 5,215 -0,477 5,955 MGreciaObb 6,899 6,899 1,755 4,944 Dws Trend 3,864 3,870 -0,643 2,493 Zenit InternetFund 1,589 1,583 0,063 -2,336 Vegagest Obbl.Euro 5,833 5,832 1,267 6,151 Fineco AM Az.Europa 11,158 11,150 -2,354 10,640 Dws Francoforte 9,424 9,454 -1,412 8,484 BPU Pra.Priv 1 5,176 5,176 0,058 0,000 Nordfondo Obb.Conv. 0,000 0,000 0,000 0,000 Epsilon QReturn 5,021 5,027 0,000 0,000 Fineco AM Europe Research 5,672 5,668 -2,106 10,630 Dws Londra 5,156 5,146 -2,827 5,634 BPU Pra.Priv 2 5,223 5,224 -0,324 0,000 Ras Cedola L 6,289 6,288 0,834 3,180 Etra Dinamico Glob. 0,000 0,000 0,000 0,000 Fineco AM Small Cap Europe 5,979 5,966 -3,813 15,247 Dws New York 9,096 9,050 -2,852 4,288 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE BPU Pra.Prtf.Mod. 5,096 5,098 0,394 6,167 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE Ras Cedola T 6,249 6,248 0,758 2,848 Eurom. Strategic 4,105 4,116 -2,794 4,373 Fineco Europe Equity 7,771 7,767 -2,104 7,542 Dws Parigi 12,628 12,631 0,517 9,809 Generali Tmt Europa 3,007 3,008 -1,474 6,367 Bussola FdF Evoluzione 4,732 4,729 0,000 3,026 Abis Cash 4,998 4,998 0,020 1,359 Ras Spread Fund L 5,655 5,668 -1,257 7,550 Fineco AM Obiettivo 2005 5,136 5,136 0,254 1,844 Fondersel Europa 12,227 12,217 -1,180 11,938 DWS Swiss Lc 23,158 23,164 0,560 5,972 Gestielle World Comm 5,522 5,528 -2,524 1,901 Carige MBlOb 4,988 4,985 0,000 0,000 Aureo Corp.Europa 5,384 5,386 0,504 4,382 Ras Spread Fund T 5,611 5,625 -1,336 7,141 Fineco AM Obiettivo 2007 5,186 5,187 0,213 2,389 Generali Europa 3,878 3,873 -2,194 11,117 Dws Tokyo 4,940 4,977 -5,201 -0,403 Gestnord Az.Tel. 0,000 0,000 0,000 0,000 Ducato Mix 25 4,838 4,836 -0,575 1,981 Bipiemme Cor.Bo.Eur. 6,498 6,501 0,309 5,231 Sanpaolo Currency Risk 7,515 7,519 1,185 -0,464 Fineco AM Obiettivo 2010 5,318 5,321 0,056 4,418 Generali Europa Value 23,199 23,183 -3,285 12,699 Eurom. Japan Equity 2,870 2,892 -2,975 1,092 Nextra Az.Telecomu. 8,450 8,478 -3,196 8,612 Ducato Portf. Equity 25 4,570 4,575 0,307 4,625 Bnl Obbl. Euro Corp. 4,550 4,553 -0,132 0,000 Sanpaolo Global H.Yield 6,602 6,619 -1,975 8,639 Fineco AM Obiettivo 2015 5,425 5,430 -0,677 6,102 Geo European Ethical 3,875 3,875 0,493 6,573 Generali Japan 2,436 2,458 -3,867 -0,450 DWS Bilanciato 10-50 5,254 5,256 0,267 3,772 CA-AM Mida Ob.Cp.Eur 6,299 6,302 0,559 5,476 Sanpaolo Ob. Etico 5,574 5,575 1,290 6,452 Fineco AM Prof.Att. 4,808 4,819 -0,988 1,413 Gestielle Europa 11,257 11,249 -0,985 9,408 Gestielle Cina 4,654 4,740 -1,357 14,857 AZ. ALTRI SETTORI Dws F&F Quadrante 2 5,436 5,436 0,388 3,072 Capitalg. Bond Corp. 6,513 6,516 -0,123 4,896 SanPaolo Reddito 6,109 6,109 0,279 1,501 Formula 1 Balanced 6,483 6,484 -0,077 5,141 Gestnord Az.Europa 0,000 0,000 0,000 0,000 Gestielle East Europ 8,628 8,526 -6,472 14,021 Fin Et EuBal 5,043 5,046 0,000 0,000 Carige Corporate Euro 6,031 6,034 0,199 0,000 Sanpaolo Strat. Obb. 100 5,599 5,601 0,269 3,878 Formula 1 Conservat. 6,431 6,431 0,328 4,264 Aureo Tecnologia 1,775 1,773 -0,949 -1,334 Grifoeurope Stock 5,609 5,622 -3,410 9,615 Fineco AM Prof.Moder. 10,913 10,910 -0,119 4,882 Ducato Etico Fix 5,104 5,108 0,098 0,000 Sanpaolo Vega Coupon 6,168 6,167 0,754 3,896 Formula 1 High Risk 6,175 6,176 -0,644 7,354 Azimut Generation 5,156 5,156 1,317 5,418 Imi Europe 17,261 17,236 -1,377 10,811 Fineco AM Valore Pr85 4,729 4,739 -0,922 1,852 Ducato Fix Imprese 6,001 6,007 -0,117 4,220 SolidITAS 5,065 5,065 0,536 3,271 Formula 1 Low Risk 6,362 6,362 0,315 3,971 AZ. INTERNAZIONALI Azimut Multi-Media 3,002 2,997 -0,100 1,180 Investitori Europa 4,719 4,714 -1,111 11,745 Fineco AM Valore Pr90 5,075 5,083 -0,568 1,358 DWS Corporate Bond Lc 6,383 6,386 0,599 4,314 Formula 1 Risk 6,120 6,123 -0,698 6,657 AAA Master Az. Int. 9,416 9,403 -0,957 2,159 Bipiemme Benessere 4,307 4,308 5,590 2,499 Kairos Eu Bn 4,999 5,000 0,000 0,000 FS High Yield 5,513 5,522 -0,595 6,490 Effe Ob. Corporate 5,940 5,945 -0,084 4,854 FS Trend Gbl.Opp. 4,115 4,120 -1,977 5,838 Alpi Az.Internaz. 5,594 5,613 -2,594 3,363 Bipiemme Innovazione 6,870 6,866 0,409 -0,131 OB. MISTI Laurin Eurostock 3,414 3,409 -1,529 10,307 G.P. All.Serv.Com.D 5,064 5,064 -0,177 3,474 Generali Corp. Bond Euro 6,100 6,105 -0,180 5,811 Generali Inst.Equity 5,091 5,105 -2,058 15,400 Alto Intern. Az. 4,041 4,034 -1,846 2,668 Bipiemme Tempo L. 4,102 4,085 -2,287 3,014 Agora Val.Pr.95 5,546 5,546 0,126 1,780 MC Ges. FdF Eur. 5,814 5,822 -3,694 11,315 Geo Global Bal.3 5,640 5,640 -0,053 6,758 Gestielle Corp. Bond 5,929 5,932 0,457 4,439 Generali Medium Risk 5,304 5,304 -0,413 3,352 Anima Fondo Trading 12,978 13,001 -1,949 7,115 Ducato Immobiliare 8,339 8,347 0,518 24,817 Alleanza Obbl. 5,656 5,660 0,462 7,213 Mediolanum Amerigo Vesp. 5,552 5,550 -0,234 8,163 Gestielle Et.Bil.30 5,353 5,351 1,057 6,000 Nextra BondCorp.Euro 6,515 6,522 -0,046 5,064 Generali Risk 5,400 5,397 -1,316 3,172 Apulia Az.Internaz. 0,000 0,000 0,000 0,000 Dws F&F EuroTech. 1,638 1,637 -0,847 4,531 Alto Obbligazionario 7,857 7,861 0,217 6,579 Mediolanum Europa 2000 15,191 15,192 -2,006 8,461 Gestielle Gl.Ass.2 11,453 11,451 1,166 4,622 Nextra Corp. BreveT. 7,367 7,367 0,313 2,576 Geo Eur.Eq.Total Ret 5,090 5,090 -0,934 11,696 Arca 27 11,289 11,265 -1,320 2,006 Eurom. R. Estate Eq. 5,532 5,542 0,728 20,104 Anima Fondimpiego 17,231 17,231 -0,081 2,773 Nextam P.Az.Europa 5,084 5,097 -1,568 11,712 Intesa Bouquet Prof. Att. 5,134 5,135 -0,291 2,434 Nordfondo Obb.Euro C 0,000 0,000 0,000 0,000 Gestielle Flessibile 11,501 11,532 -1,406 0,630 Arca 5Stelle E 3,472 3,463 -1,279 4,736 FS Info Tecnolog. 3,259 3,233 -1,719 -4,512 Arca Obbligaz. Europa 7,603 7,600 1,238 7,054 Nextra Az.Europa 3,567 3,565 -2,247 7,797 Intesa Bouquet Prof. Din. 5,138 5,138 -0,407 2,575 Pioneer Ob Euro Crp Et. A 5,284 5,286 0,655 5,872 Gestielle T.R.Americ 4,980 4,960 -2,391 0,101 Arca Multfifondo F 4,103 4,090 -1,156 2,192 Gestielle World Net 1,409 1,407 0,499 1,954 Azimut C Pru 5,197 5,196 0,386 3,074 Nextra Az.Europa Din 17,043 17,035 -0,711 9,891 Intesa Bouquet Prof. Prud. 5,136 5,137 -0,078 2,392 Prim.Bond C.Euro 5,330 5,332 0,282 4,489 Gestielle T.R.Giapp 5,320 5,334 -0,894 0,094 Aureo Blue Chips 3,710 3,707 -1,930 1,145 Gestielle World Uti 4,378 4,355 -0,658 15,728 Azimut Solidity 7,299 7,299 0,731 3,122 Nextra Az.PMI Europa 6,576 6,565 -3,037 15,126 Mediolanum Elite 30L 5,171 5,166 -0,077 4,065 Sanpaol Bnd Corp.Eur 5,463 5,467 0,183 5,240 Gestnord Asset All 0,000 0,000 0,000 0,000 Aureo Global 9,030 9,015 -0,441 5,331 Gestnord Az.Amb. 0,000 0,000 0,000 0,000 BancoPosta Inv Pr 90 5,120 5,120 0,353 2,915 Open Fund Az Europa 0,000 0,000 0,000 0,000 Mediolanum Elite 30S 10,197 10,187 -0,196 3,565 Sanpaolo Tasso Variabile 6,296 6,297 0,143 1,076 Grifoplus 5,214 5,211 -2,360 1,321 Aureo WWF Pian.Terra 4,975 4,978 -3,172 -1,719 Gestnord Az.Ed. 0,000 0,000 0,000 0,000 BancoPosta Prof.Rend. 5,278 5,276 0,995 4,515 Optima Azionario Europa 2,896 2,892 -1,697 8,668 Multifondo C. A70/30 4,721 4,721 0,640 3,758 Intesa Premium 5,103 5,104 0,020 0,000 Azimut Borse Int. 11,590 11,576 -0,549 5,864 Optima Tecnologia 2,686 2,684 -0,334 -1,720 Bim Corporate Mix 5,045 5,050 -0,020 0,000 Pioneer Az Eur Dis A 8,238 8,241 -2,168 13,608 Ras Multipartner20 5,396 5,396 0,093 5,576 Intra Assoluto 5,000 5,001 0,000 0,000 Azimut C Acc 5,367 5,355 -1,287 4,579 Ras Advanced Serv. L 2,601 2,597 -1,140 11,297 OB. EURO HIGH YIELD Bipielle F.80/20 9,206 9,207 0,656 5,368 Pioneer Az. Europa A 15,198 15,211 -2,024 10,162 Sanpaolo Soluzione 2 6,335 6,335 0,285 3,344 Intra Flessibile 5,094 5,095 0,216 0,000 BancoPosta Az. Internaz. 3,345 3,337 0,300 5,521 Ras Advanced Serv. T 2,588 2,584 -1,184 10,930 Ducato Fix Alto Potenziale 6,223 6,243 -3,534 6,998 Bipielle F.E.R.C.Mun 10,261 10,268 0,264 3,157 Pioneer Az. Europa B 14,941 14,954 -2,116 9,739 Sanpaolo Soluzione 3 6,693 6,689 0,556 4,725 Investitori Fless. 5,723 5,735 -1,277 5,551 BdS Arcob.Crescita 5,840 5,832 -1,050 6,901 Ras Multimedia L 4,550 4,545 -1,022 0,000 Gestielle H.R. Bond 4,850 4,867 -3,521 5,183 Bipielle Profilo 1 4,772 4,773 1,166 3,223 Prim.Trading Az.Eur 4,562 4,553 -0,415 12,949 Sanpaolo Strat.30 5,320 5,314 -0,430 5,535 Iride 4,991 4,994 -0,716 0,000 Bim Azion.Globale 3,687 3,681 -2,409 5,857 Ras Multimedia T 4,524 4,519 -1,115 -0,330 Nextra BondHY Europa 5,555 5,571 -3,172 9,350 Bipiemme Plus 5,548 5,549 0,525 5,596 Ras Europe Fund L 14,588 14,573 -1,526 10,641 Veg Sin Aud 5,129 5,123 0,510 0,000 Kairos Par. Income 6,103 6,105 0,181 4,755 Bipielle H.Globale 16,473 16,444 0,000 5,279 Nordfondo Obb.Alto R 0,000 0,000 0,000 0,000 Bipiemme Sforzesco 8,608 8,613 0,502 4,797 Ras Europe Fund T 14,480 14,465 -1,604 10,248 Vitamin Medium Term 5,461 5,458 -0,292 4,757 Kairos Partners Fund 5,832 5,841 -0,444 12,848 Bipielle Profilo 5 3,855 3,846 0,653 4,984 Bnl per Telethon 5,289 5,290 1,167 8,049 Ras Multip.MultiEur. 6,724 6,724 -2,082 10,957 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI Leonardo Flex 2,192 2,191 -0,814 5,689 Bipiemme Comparto 90 3,940 3,932 -0,756 5,123 BPU Pra.Prtf.Prud. 5,340 5,340 0,565 4,562 Sai Europa 9,826 9,825 -1,286 8,563 Arca AzAlta Crescita 3,572 3,567 -0,251 -1,135 OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT M.Gestion Trend Global 4,873 4,875 -1,754 0,000 Bipiemme Globale 19,471 19,458 -0,653 3,812 OB. EURO GOVERNATIVI BT CA Mult.Dif 5,010 5,010 0,000 0,000 Sanpaolo Europe 7,640 7,631 -1,177 9,330 Aureo FF Aggressivo 3,522 3,523 -1,123 6,695 Dws F&F Riserva Dollari 6,403 6,407 2,992 -3,117 MC Gest. FdF Flex B. 6,018 6,059 -4,034 5,988 Bnl Azioni Inter. 8,549 8,534 -3,401 0,012 AAA Master Monet. 9,120 9,119 0,496 1,740 Carige MObM 5,010 5,013 0,220 0,000 Talento comp. Europa 109,937 110,120 -2,324 0,000 Aureo Multiazioni 7,368 7,369 -0,968 7,405 Generali Bond Dollari 5,594 5,597 2,211 -3,701 Nextra Obiettivo Crescita 2,946 2,950 -1,008 -0,406 BPU Pra.Az.G.Opp. 3,918 3,912 -0,936 7,372 Alto Monetario 6,440 6,440 0,358 1,529 CariPa Piu' 5,105 5,105 0,137 2,120 Uniban Az. Europa 5,451 5,448 -1,996 8,090 Bipielle H.Crestita 3,540 3,535 0,283 3,539 Gestielle Cash Dlr 5,299 5,302 3,355 -2,771 Nextra Obiettivo Red 7,430 7,431 -0,642 0,378 BPU Pra.Az.Globali 4,412 4,402 -0,249 8,563 Arca MM 13,128 13,126 0,698 2,331 CariPa PrD 2 5,035 5,033 0,259 0,680 Vegagest A.Europa 4,503 4,509 -0,902 10,152 Bipielle H.Valore 4,150 4,146 -1,449 7,346 Nextra CashDollaro 11,756 11,764 3,313 -3,505 Nextra Team 1 5,505 5,505 0,073 2,001 BPU Pra.Priv 5 5,272 5,266 -1,513 0,000 Astese Monetario 5,352 5,351 0,546 1,966 Cariparma Nextra Pr Din 5,069 5,067 0,237 0,795 Bnl Azioni Dividendo 3,347 3,354 -3,732 0,000 Nextra CashDollaro-$ 14,851 14,848 3,101 -3,328 Nextra Team 2 5,092 5,092 0,059 3,643 BPVi Az. Internaz. 3,451 3,442 -0,087 3,015 Aureo Monetario 5,674 5,673 0,461 1,771 DWS Bilanciato 0-20 5,505 5,505 0,603 4,222 Bussola FdF Eur. New F. 3,334 3,334 -2,515 11,992 Nextra Team 3 4,488 4,490 -0,244 3,506 AZ. AMERICA BSI Azionario Inter. 4,407 4,402 -0,833 1,241 BancoPosta Monetario 5,512 5,512 0,547 1,961 Dws F&F Quadrante 1 9,003 9,005 0,379 4,358 Capitalg. Small Cap 6,564 6,594 -1,942 19,237 Nextra Team 4 3,868 3,872 -0,948 4,371 AAA Master Az Am 5,131 5,107 0,470 1,685 Bussola FdF Glb Growth 2,707 2,698 -0,697 2,967 Bim Obblig.BT 5,808 5,808 0,502 1,877 OB. DOLLARO GOV. M/L TERM DWS Reddito Lc 7,056 7,058 0,227 4,071 Ducato Etico Geo 3,370 3,362 0,327 3,692 Nextra Top Approach 5,528 5,529 -0,736 0,254 Alto America Az. 4,429 4,406 0,068 -1,490 Bussola FdF Glb Value 3,869 3,863 -1,175 7,472 Bipielle F.Monetario 13,224 13,223 0,517 1,888 Arca Bond Dollari 7,709 7,711 3,546 -0,708 Effe Lin. Prudente 4,835 4,836 0,478 4,631 Eurom. Risk Fund 31,426 31,612 -2,796 10,682 Nextra Top Dynamic 5,462 5,471 -0,383 0,849 Anima America 5,201 5,185 -2,090 4,711 C.S. Az. Internaz. 6,721 6,699 -0,665 3,099 Bipielle F.Tasso Var 8,630 8,630 0,337 1,208 Aureo Dollaro 5,336 5,339 3,151 0,019 Etica Val.Resp.Ob.M. 5,310 5,309 1,047 4,261 Gestielle Etico Az. 4,942 4,933 -0,081 2,234 Paritalia Orchestra 67,746 67,764 -0,599 -0,369 Arca AzAmerica 16,492 16,413 -0,085 -1,576 CA-AM Mida Az. Int. 3,054 3,058 0,000 7,158 Bipiemme Monetario 10,827 10,827 0,389 1,633 Azimut Reddito Usa 5,440 5,442 3,324 -0,820 Euroconsult Obbl.Mi 6,482 6,491 1,076 6,332 ML MSeries Sp.Equit. 4,097 4,099 -0,991 4,170 Prim.Trading Fl.G 4,699 4,707 -1,095 -0,529 Aureo Americhe 3,184 3,170 0,569 1,176 Capges FF Glob.Sect. 4,238 4,229 -0,024 6,083 Bipiemme Tesoreria 6,157 6,156 0,391 1,668 Bipielle H.Obb.Amer 6,983 6,986 2,994 -0,300 Fineco AM Prof.Prud. 5,850 5,849 0,498 6,036 Sanpaolo Az.Int.Eti 6,062 6,051 -0,427 2,763 Profilo Best F. 5,464 5,483 -0,709 3,642 Azimut America 10,140 10,105 0,010 0,705 Carige Az 5,790 5,789 -0,327 4,137 Bnl Obbl Euro BT 6,627 6,626 0,577 2,032 Bipiemme US Bond 4,674 4,674 3,088 2,119 Fineco AM Valore Pr95 5,314 5,319 -0,244 0,988 Ras Opport. L 4,649 4,643 -1,796 -0,726 Bim Azionario Usa 5,887 5,858 -2,871 4,565 Cariparma Nextra Eq Int 3,825 3,812 -0,235 0,000 BPU Pra.Euro B.T. 5,445 5,445 0,461 1,700 Bnl Obbligazioni Dollaro 5,463 5,465 3,290 -0,146 Fineco Impiego 6,499 6,504 0,231 6,751 Ras Opport. T 4,624 4,619 -1,909 -1,049 Bipielle H.America 7,273 7,250 0,345 5,651 Consultinvest Global 3,809 3,815 -1,830 5,953 BIL. AZIONARI BPVi Breve Termine 5,609 5,609 0,340 1,264 Capitalg. Bond-$ 6,257 6,257 3,370 -0,667 Generali Cash 6,159 6,161 0,114 6,391 Ras TR Din L 4,998 4,998 -0,715 0,000 Bipiemme Americhe 8,998 8,967 0,056 -0,816 Ducato Geo Gl. Alto Pot. 3,481 3,476 -0,939 13,758 Arca 5Stelle D 3,938 3,931 -0,581 5,238 C.S. Mon. Italia 7,105 7,105 0,311 1,297 Ducato Fix Dollaro 6,742 6,743 3,453 0,238 Geo Gl.Conv.Bond 5,139 5,139 -2,002 1,783 Ras TR Din T 4,990 4,990 -0,776 0,000 Bnl Azioni America 16,194 16,115 0,019 1,396 Ducato Geo Gl. Selezione 2,732 2,729 -2,879 -0,546 Arca Multfifondo E 4,329 4,319 -0,276 3,219 Capitalg. Bond BT 9,389 9,389 0,406 1,767 Eurom. North Am.Bond 8,046 8,050 3,366 -0,149 Gestielle Gl.Ass.1 8,192 8,190 0,787 3,854 Ras TR Pru L 5,006 5,006 -0,378 0,000 BPU Pra.Az.Usa 3,729 3,703 1,580 3,583 Ducato Geo Globale 19,871 19,850 -1,336 6,822 Aureo FF Dinamico 3,664 3,663 -0,516 4,956 Carige Mon. 10,443 10,443 0,433 1,774 Fin.Put. USA Bond 5,995 5,997 2,954 -2,852 Gestielle Obbl. Misto 10,059 10,061 0,852 3,915 Ras TR Pru T 4,998 4,998 -0,438 0,000 Capitalg. America 8,109 8,085 0,235 0,508 Ducato Geo Tendenza 2,685 2,679 -0,371 3,150 Azimut C Equ 5,370 5,363 -0,666 4,944 Cariparma Nextra Mon 6,604 6,604 0,487 1,757 Fondersel Dollaro 7,806 7,811 2,995 -0,243 Grifobond 7,066 7,068 0,612 2,213 Sanpaolo High Risk 4,108 4,112 -0,170 3,320 Carige Azionario America 2,570 2,560 0,548 0,000 Ducato Portf. Global Eq. 3,536 3,544 -1,778 4,957 BancoPosta Prof.Svil. 5,421 5,413 0,969 6,294 Cons Monet 5,002 5,004 -0,120 0,000 Gestielle Bond-$ 7,695 7,695 3,469 0,562 Griforend 7,442 7,440 -0,061 1,670 Tank Flessibile 5,300 5,309 0,322 0,000 Ducato Geo Am. Alto Pot. 14,666 14,604 0,466 5,716 DWS Azion. Intern. Lc 11,981 11,973 -0,811 2,832 BdS Arcob.Energia 5,734 5,732 -0,624 6,048 Cr Cento Valore 6,327 6,326 0,588 1,999 Nextra BondDollaro 7,415 7,414 3,518 0,638 Intesa Bouquet 2 Prof Cons 5,086 5,087 0,098 0,000 Vegagest Flessib. 5,878 5,883 0,720 3,632 Ducato Geo America 4,701 4,680 0,085 2,418 Dws F&F Globale 12,402 12,393 -0,974 3,135 Bipielle Profilo 4 4,467 4,467 -0,997 2,384 Ducato Fix Euro BT 5,682 5,682 0,336 1,664 Nextra BondDollaro $ 9,367 9,358 3,304 0,821 Intesa Bouquet Prof. Cons. 5,117 5,118 0,117 2,177 Zenit Target 6,128 6,136 -1,511 3,374 18 giovedì 19 maggio 2005

LO SPORT

Il 18 giugno Gianluca Zambrotta sposerà ■ 9,00 SkySport2 ■ 18,30 RaiSportSat la fidanzata Valentina. Sugli inviti spediti INTV Sky Motori Volley, campionato ■ 13,00 Italia1 italiano ai 250 invitati, la coppia ha chiesto Studio Sport ■ 18,45 Eurosport di devolvere il denaro dei regali in favore ■ 14,30 Rai3/Eurost Motori, World Touring Car dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla Giro d’Italia -11ª tappa Championship ■ 16,00 RaiSportSat ■ 20,30 RaiSportSat Francesco Totti invece ha scelto Internet Pattinaggio a rotelle, Basket femminile: ma per farci vedere i suoi bicchieri preferiti campionati italiani Schio-Faenza ■ 17,45 RaiSportSat ■ 20,30 SkySport1 Equitazione, campionati Calcio, Fa speciale finale italiani ■ 21,00 Rai2 ■ Udinese-Roma21,00Rai2 Equitazione17,45RaiSportSat 18,10 Rai2 Coppa Italia, Rai Sport Sera Udinese-Roma Blitz dei Nas, nuvole scure sul Giro d’Italia Nell’hotel di McEwen (ieri vincitore) sequestrata attrezzatura ipobarica, 200 flebo e medicine

■ di Marco Bucciantini inviato a Rossano Veneto

COMINCIA L’ALTRO GIRO Quello delle montagne, evviva, e quello delle dottoresse che nascondo le flebo nell’immondizia, dei trucchi per ossigenare il sangue, dei Nas. Che peccato. Un colpo di occuparsi», si è arrangiato Allan Pei- per, direttore sportivo della Davita- reni per vincere una mon-Lotto. Ma fa più male sentire questa: «Lo Alti-trainer lo usano tut- volata che sembra te le squadre, non è illegale per l’Uci. Se noi abbiamo un problema con la uno spot al ciclismo, legge italiana, lo hanno anche altri in questo Giro». Sequestrati anche far- il tempo di gridare “Yesss!” quando maci per fleboclisi, pare addirittura lo speaker conferma che sei tu ad 200 confezioni, la cui somministra- aver vinto, Robbie McEwen. zione è vietata (dalla Wada) da gen- “Noooo” grida invece il mondo del- naio. Nello stesso hotel i Nas hanno lo sport, pochi minuti dopo quando assistito ad una scena ormai nota, si è pronti a celebrare una volata sen- quella del medico che in fretta getta za fine, cento metri gomito a gomito, le sostanze proibite. tre centimetri di differenza e lo scon- Così la dottoressa della Saunier-Du- fitto - Petacchi - che dice: «È stato val, squadra spagnola che schiera an- più bravo di me». Tutto da rifare, toc- che il nostro Pietro Caucchioli, già ca scrivere dei carabinieri del nucleo terzo al Giro 2002, è stata beccata antisofisticazioni piombati nell’al- mentre si stava liberando dei flaconi bergo «Il Canova» di Sandrigo, pae- per fleboclisi. Una volata persa an- se di artigiani vicino a Vicenza. Un che questa per pochi centimetri. Il parcheggio dell'albergo dove si trovano gli automezzi delle squadre coinvolte nel bliz dei Nas a Sandrigo di Vicenza Foto Brambatti /Ansa raid nell’albergo della Davita- mon-Lotto, squadra belga. Squadra di McEwen. I Nas sono intervenuti CAOS NELLA CAROVANA su ordine del Pm Paolo Pecori della procura di Padova dopo gli accerta- menti dei colleghi di Firenze (che po- Confusione, sovrapposizione di regole e leggi trebbero aver “studiato” i comporta- menti della squadra belga durante il soggiorno toscano per le tappe del «Le flebo sono legali? No, ma c’è una deroga...» Giro). Hanno trovato, «un’attrezza- tura ipobarica in uso al medico della Lotto». La legge antidoping italiana ■ inviato a Rossano Veneto di Petacchi...il nostro medico ha passato due gior- con almeno un atleta gareggiante ma ancora da - la 376 del 2000 - la vieta perché ni prima della partenza per far controllare tutto». identificare». Verranno indagati tutti gli atleti rientra fra le pratiche di alterazione Eccole, le salite. Anzi: le arrampicate sugli spec- Funziona così: «I medici delle squadre scrivono che risulteranno aver usato la macchina iperbari- biologica non terapeutica ma «per chi. «Era al primo Giro d’Italia, dovete capirla, una lista delle medicine e delle attrezzature al se- ca. Un fulmine a ciel sereno, annunciato da nuvo- migliorare i risultati sportivi». I rego- ha preso paura e ha gettato via tutto. Ma sono me- guito. Viene firmata e spedita alla procura federa- le scure che mettono a rischio il transito di dome- lamenti della Wada, l’agenzia mon- dicine legali» assicura Pietro Algeri, ds della le», spiega Mauro Vegni, direttore di corsa. Gli nica sullo Stelvio. Dispiace perché la gente dimo- diale antidoping, sembrano permet- Saulnier-Duval, difendendo la dottoressa becca- organizzatori attendono «di essere informati dai stra passione per un Giro finora bello. Gli ultimi ordine d’arrivo classifica generale terla, ma è un conflitto semantico, ta dai Nas mentre si disfaceva delle flebo. Quelli magistrati. Le leggi dello Stato sono sovrane, se chilometri della tappa di ieri si sono corsi in mez- perché la Wada vieta «ogni strumen- della Davitamon-Lotto parleranno questa matti- qualcuno ha barato se ne vada», dice Angelo Zo- zo a migliaia di appassionati. Tifosi dei ciclisti di 1. Robbie McEwen(Aus/Davitamon) 1. (Ita/) to che altera la naturale percentuale na in conferenza stampa, dopo le reazioni a caldo megnan, direttore eventi Rcs. casa, in pratica mezzo treno della . 201,6 km in 5 h 29:21 44 h 51:10” di ossigeno nel sangue». La macchi- di ieri, a pochi minuti da una vittoria che sembra- Lacune legislative, sovrapposizione di regole fra Che è arrivato puntuale (come i Nas), ma è stato 2. (Ita) s.t. 2. Ivan Basso (Ita) a09” na sequestrata è la “Alti-trainer va limpida come il cristallo. E speriamo che lo leggi ordinarie, regolamenti delle federazioni più forte l’australiano. E ora le montagne, con Si- 3. Stuart ÒGrady (Aus) s.t. 3. Paolo Savoldelli (Ita) 35” 200”: simula nell’organismo l’alle- sia. sportive e quelle delle agenzie... . Le flebo sono moni promesso attaccante. Tappa breve, 150 chi- 4. Erik Zabel (Ger) s.t. 4. Damiano Cunego (Ita) 1’15” namento in quota - anche fino a Robbie, lo sai dei Nas? Non sa niente. Gli tocca lecite o no? «No, ma abbiamo chiesto una dero- lometri, ma si scalano prima il Passo Cereda e poi 5. Paolo Bettini (Ita) s.t. 5. Dario Cioni (Ita) 1’27” 6.000 mt di altitudine. S’indossa co- dire che «sì, abbiamo una Alti-trainer. Io non la ga», dicono i medici del Giro. «Dobbiamo capire il Passo Duran, 10 chilometri di salita al 9% di 6. Isaac Galvez (Spa) s.t. 6. Stefano Garzelli (Ita) 1’35” me una maschera per l’aereosol, ser- uso, ma qualche altro compagno sì. Per altre in- - insiste Zomegnan - dobbiamo capire se ci sono media. La cima è a 18,6 chilometri dall'arrivo: un 7. Robert Forster (Ger) s.t. 7. Marzio Bruseghin (Ita) 1’38” ve per crescere la percentuale d’ossi- formazioni rivolgetevi al direttore sportivo». responsabilità individuali, o di squadra». Il decre- tuffo fino a Dont poi di nuovo salita fino a Zoldo 8. (Ita) s.t. 10. Gilberto Simoni (Ita) 2’11” geno nel sangue a vantaggio della re- Già, ma quello è Allan Peiper, che dice: «Si vuole to di perquisizione e sequestro emesso dal pm Pe- Alto. Armstrong è sicuro: «Dominerà Basso». 9. Aurelien Clerc (Svi) s.t. 12. Paolo Bettini (Ita) 2’25” sistenza. «Non c'è niente di cui pre- alzare un gran fumo per nascondere la sconfitta cori è «nei confronti di un medico in concorso ma. buc.

● ● GINO SALA I precedenti ESTRAZIONE DEL LOTTO ■mercoledì 18 maggio GiNod’Italia NAZIONALE 34 8 36 18 60 Alla corsa rosa 8 anni 6 GIUGNO 2001Dopo BARI 57 20 7 38 54 di “visite” a sorpresa l’operazione in toscana, alle La sicurezza di Battaglin: vincerà Basso CAGLIARI 88 61 53 60 65 21:05 Nas e agenti della FIRENZE 5 80863064 5 GIUGNO 1997 A guardia di Finanza fanno GENOVA 90 84 82 72 37 Cavalese, in provincia di irruzione nelle stanze del a tappa di oggi partirà te in salita e comunque dopo odierna che finirà sull’altura di MILANO 68 37 21 45 76 Trento, carabinieri in Grand Hotel des Anglais a da Marostica, dalla cit- un’ora abbondante di discussione Zoldo, gli chiedo un pronostico, gli NAPOLI 23 73 78 64 3 borghese fanno irruzione San Remo dove faceva tappa tà di Giovanni Batta- tutto ebbe fine con la conferma del- domando chi a parer suo vincerà il PALERMO 40 45 62 85 15 nell’hotel che ospita la il Giro. Una perquisizione che glin, vincitore di un Gi- l’ordine d’arrivo. Giro. La risposta ha un nome sec- L ROMA 9 63559033 Mg-Technogym del ds si protrae per ore e durante la ro d’Italia e di un Giro di Spagna Battaglin era un pedalatore bello co, direi perentorio: Basso. Ferretti. All’interno vengono quale medici e ciclisti sono nell’anno 1981. Un Battaglin che da vedere, principalmente uno sca- Dunque, Cunego, Simoni, Savol- TORINO 64 4 89 46 23 trovate sostanze dopanti. sorpresi a buttare di tutto sarebbe diventato campione del latore in possesso di uno scatto delli, Cioni e Garzelli sono avverti- VENEZIA 66 7 52 50 49 27 MAGGIO 2001 A dalle finestre. Dall’inchiesta mondo in quel di Valkenburg 1979 bruciante. Di lui Bernard Hinault ti, sono chiamati a smentire le pre- Montecatini i Carabinieri che ne scaturì 86 furono gli se il tedesco Thurau non avesse ebbe a dirmi: «Quando attacca me- visioni di Battaglin, di colui che nel I NUMERI DEL SUPERENALOTTO procedono ad un controllo indagati, fra cui Dario Frigo sfacciatamente favorito un uomo glio non rispondere subito. Diver- paesaggio dolomitico si è ripetuta- JOLLY nelle camere degli alberghi poi squalificato per 6 mesi. di casa e cioè l’olandese Raas. Ri- samente sei spacciato... ». Batta- mente distinto. Certo, non sono più 5 9 23 40 57 68 66 lasciati dalle squadre del Giro 11 LUGLIO 2001 A cordo la giuria riunita a lungo per glin pane e ciliege, ho scritto più i tempi delle acquile, dei ciclisti Montepremi € prima della tappa Levico Terme, in provincia di deliberare sul burrascoso finale in volte prendendo spunto da un cam- che spiccavano voli stupendi, ma 5.895.744,57 Montecatini-Reggio Emilia. Trento, Nas e carabinieri cui Battaglin rialzatosi da una ca- po del padre dove si potevano con- questo rimane un Giro durissimo, Nessun 6 Jackpot € 5.097.502,78 Nei cestini delle camere i fanno irruzione nell’hotel che duta provocata da Thurau, era fini- tare cento piante di un frutto di cui disegnato per uomini di fondo, do- All’unico 5+1 € 3.733.105,66 militari trovarono molte ospita le squadre del Giro to al sesto posto. Una giuria spa- un po’ tutti siamo golosi. Conclusa tati di resistenza e tenuta. Lunga la Vincono con punti 5 € 27.422,07 siringhe e molte flebo, ma D’Italia femminile. In una delle ventata dai tifosi locali ubriachi di l’attività agonistica, Giovanni è di- strada che porta a Milano, ma per Vincono con punti 4 € nessun flacone o scatola di stanze i militari trovano birra. Tra l’altro Raas andava pu- ventato un apprezzato costruttore le cinque di stasera c’è la promes- 124,36 medicinali. dell’Epo. nito per le numerose spinte ricevu- di biciclette e in vista della gara sa di un verdetto importante. Vincono con punti 3 € 8,59 SPORT CALCIO 19 giovedì 19 maggio 2005 Vieri si carica l’Inter sulle spalle. Ed è finale Coppa Italia: 3-1 al Cagliari con doppietta di Bobo e un gol di Martins. Oggi Udinese-Roma

■ di Giuseppe Caruso / Milano GALLIANI «Niente sconti alla Rai sui diritti in chiaro» COME DA PRONOSTICO Doveva essere fi- «Certamente non potremo mai accettare ulteriori riduzioni per- nale e finale è stata. L’Inter centra l’ultimo chè già l’ultimo contratto, fatto tre anni fa, aveva visto una ridu- zione del 30%». Lo ha detto ieri il presidente della Lega Calcio obiettivo stagionale a disposizione con una Adriano Galliani al termine di un incontro con i dirigenti della Rai avvenuto a Milano per discutere della cessione dei diritti te- prestazione spumeggiante che tuttavia stava levisivi delle partite di calcio. «Io - ha detto Galliani - credo che alla fine troveremo una soluzione perché il calcio non può esse- per non bastare, viste ron e con un Vieri in palla e ben re regalato, evidentemente, e se ci fosse un’altra riduzione sa- supportato da Martins. In mezzo rebbe pressoché regalato». Il presidente di Lega ha spiegato che le amnesie difensive al campo i nerazzurri avevano ieri non si è parlato di cifre e che si è trattato del primo di una sempre la superiorità e Conti ed serie di incontri: «Abbiamo istituito una commissione tecnica nerazzurre, che sono Abejon si dannavano l’anima per per vedere di risolvere tutti i problemi tecnici che ci sono. Io so- recuperare qualche pallone, con no fiducioso che si arrivi prima o poi a un accordo». «Io - ha ormai un vero e pro- scarso successo. aggiunto Galliani - l’ho detto anche oggi che la Rai non può as- I padroni di casa creavano quat- solutamente rinunciare al calcio. Io credo che questo paese non prio marchio di fabbrica. Gli uo- tro occasioni da rete nei primi è l'Inghilterra, non è pensabile. L’Italia ha 21 milioni di famiglie mini di Mancini hanno dominato venti minuti, con Vieri scatenato e quelle che vedono il digitale non sono più di 4 milioni. Ci sono in lungo e in largo, facendo pesa- che per tre volte andava vicino al 16-17 milioni di famiglie che vedono solo il chiaro ed è impen- re il loro maggiore tasso tecnico. gol. La rete arrivava al 25’ grazie sabile che fino alle 22.30, come ad esempio succede in Inghil- Il Cagliari, che aveva preparato ad una bel pallone lavorato da terra, non vedano le immagini del calcio. Quindi credo sia dove- una gara di contenimento, ha fini- Martins dentro l’area di rigore e roso da parte nostra vendere al servizio pubblico e da parte della to con l’essere schiacciato nella messo dentro per Bobogol che in- Rai comprare questo prodotto per quello che vale». sua area per circa un’ora, il tem- saccava con un piatto sotto l’in- Christian Vieri festeggia la doppietta segnata contro il Cagliari Foto Dal Zennaro/Ansa po di andare sotto di due reti. Le crocio. tre punte schierate da Arrigoni Anche dopo il vantaggio i neraz- sono state più un peso che un van- zurri continuavano a produrre taggio, in modo particolare Espo- calcio, mentre il Cagliari si difen- sito e Langella si si sono fatti no- deva, eccezion fatta per una debo- tare soltanto per gli aiuti difensi- le conclusione di Zola, dall’altez- Uefa, il Cska regala a Mosca la prima coppa vi alla linea di centrocampo. za del dischetto del rigore, bloc- Nonostante tutto ciò l’Inter ha ri- cata da Carini. Il resto era un mo- Sporting battuto in rimonta 3-1. Dopo l’Europeo portoghesi ancora sconfitti in casa schiato per alcuni minuti di getta- nologo interista, con Karagounis re al vento una vittoria ed una che al 46’ sprecava da ottima po- qualificazione più che meritate. sizione. ■ di Francesco Luti / Lisbona tenuassero, ma non ha mai replicato. I por- brasiliano Rogerio, bravissimo a prendere colpo di testa del difensore Beretzouski Il gol di Lopez al 18’ della ripre- L’inizio della ripresa era la copia toghesi hanno gestito la gara, tenendo pal- la mira dai sedici metri e a spedire il pallo- che sorprende Ricardo. Lo Sporting perde sa, di testa dopo calcio di punizio- carbone della prima frazione, fi- Trionfa il Cska, portando a Mosca il primo la e schiacciando i russi nella loro metà ne all’incrocio dei pali. Il vantaggio porto- in fluidità e inizia a giocare con la paura ne battuto da Zola su dormita di no al raddoppio firmato ancora trofeo calcistico nella storia del calcio. campo. Sull’altro fronte il solo Olic si cari- ghese non sveglia i russi e quando poi al addosso, i russi prendono invece coraggio Mihajlovic e soci, ha fatto passa- da Vieri al 12’. Poi arrivavano il Trionfa di fronte ai 45 mila del José Alva- ca sulle spalle il compito di tenere in allar- 43’, il brasiliano Vagner Love si divora e al 20’ raddoppiano con Zhirkov, bravis- re la classica brutta mezz’ora ai pareggio del Cagliari ed i patemi lade, lo stadio dei padroni di casa dello me i binacoverdi, con risultati peraltro mo- una colossale occasione (l’unica dei primi simo ad infilarsi nella, larga, difesa porto- padroni di casa. C’è voluto un dell’Inter. Mancini buttava den- Sporting. La Coppa Uefa va ai russi, bravi desti. Nei primi minuti, la partita è tutt’al- 45’ per i russi), il trofeo sembra già asse- ghese. Lo Sporting tenta un disperato for- guizzo di Martins allo scadere tro Stankovic per Veron e Cristia- a sfruttare le troppe paure dei biancoverdi. tro che bella: lo Sporting fa collezione di gnato. Il Cska torna invece in campo per il cing finale, si mangiano il pari davanti alla per scacciare i fantasmi dell’en- no Zanetti per Karagounis nel Il Cska è stato per un tempo (il primo) il calci d’angolo (8 in 25 minuti) senza però secondo tempo con un altra faccia (quella porta con Rogerio e trenta secondi dopo nesima beffa. tentativo di dare più copertura al- fantasma della squadra ammirata durante trovare mai lo spiraglio giusto, e il Cska ammirata negli ultimi 8 mesi di coppa). subiscono la mazzata finale ad opera di L’Inter come detto è partita subi- la sua squadra ed il progetto riu- la competizione, ha giustamente aspettato bada solo a difendersi. A sbloccare il risul- Inizia a premere sull’acceleratore e, dopo Vagner Love che regala al Cska il primo to forte, guidata da un ottimo Ve- sciva. che le sfuriate iniziali dei biancoverdi si at- tato arriva allora un’autentica perla del 15’ rimette in discussione la partita con un trofeo della sua storia. 20 CINEMA MUSICA TEATRO TV giovedì 19 maggio 2005

IN SCENA

BONOLIS: CATTANEO MI HA EVITATO la Rai sia stata in qualche modo pilotata proprio dai piani alti di Viale DEL NOCE: È FALSO. MA È BRAVO E MIO AMICO Mazzini, per favorire o non intralciare il ritorno dello showman a Mediaset, la casa madre del presidente del Consiglio al quale sia Cattaneo che Del Combattuti tra lasciar perdere o continuare a prenderci cura del caso di Noce sono, per riconoscenza, molto devoti. Del Noce, a braccio, risponde abbandono più clamoroso delle ultime 24 ore, abbiamo deciso di riportarvi gentilmente sostenendo che Bonolis è un bugiardo. Non usa questa parola comunque gli esiti sottilmente ironici del confronto tra Bonolis, ma, affermando che il frangente messo in luce è falso, la sottointende. colui-che-se-ne-va, e Del Noce, quello-che-resta-qua. Che Bonolis ha Siccome, però, è uomo di mondo e sta parlando con un artista che ha il lasciato la Rai lo sapete, che a Mediaset gli danno un paio di miliardi al mese salvacondotto firmato dal boss, bada bene di non buttarla sul tragico e di trasferta, anche. Che l’abile Paolo, andandosene, ha laciato intendere che infatti ricorda come quello che secondo lui dice le bugie sia un «grande» - è colpa della Rai poco affidabile e non dei soldi, ci anche amico - tanto è vero che proprio con lui ha un vago appuntamento per permettiamo di ricordarvelo poiché serve a capire cos’è cena. C’è odore di pesce fuori dal frigo. Intanto, l’Osservatore Romano successo oggi. Bonolis ha rincarato: Cattaneo - sostiene - invita la Rai ad approfittare dell’occasione della dipartita di Bonolis per non ha mai voluto incontrarlo nonostante tutti i suoi ripulire la tv pubblica dalle volgarità. E Del Noce ce lo dobbiamo tenere? tentativi. Se è vero, è abbastanza probabile che la rottura con Toni Jop

CANNES 2005 SI DIVERTE cassonetto O almeno ci prova. «Sin City» trasforma il fumetto di Miller in Qvi si oltraccia una storia torva e un po’ troppo relicionen con violenta, «Dipingere o fare l’amore» è una commedia fran- film pervertiten cese sugli scambi di coppie. ALBERTO CRESPI Anni fa qui non li avremmo visti omento drammatico, ieri, davan- ■ di Alberto Crespi ti al Palais. Le guardie svizzere hanno prelevato il direttore del M festival Thierry Fremaux e il presidente Gilles Jacob. La Gendarmérie di Cannes, comandata dal mitico ispettore Clouse- au, ha vanamente tentato di impedire l’arresto mentre due svizzeri nei loro caratteristici costu- mi caricavano Fremaux e Jacob su un vagone cellulare dipinto in bianco e giallo (i colori del Vaticano). Poco lontano, assisteva un vecchiet- to piccolino, con gli occhi astuti, ammantato co- me l’imperatore Darth Sidious di Guerre stella- iornata cannense all’insegnaG del divertimento ri. Subodorando che fosse il Deus ex Machina di «leggero»: sia il francese Dipingere o fare tutta l’operazione, lo abbiamo avvicinato. Par- l’amore dei fratelli Arnaud e Jean-Marie Lar- lava italiano con un buffo accento tedesco. «Ja, rieu, sia l’americano Sin City di Robert Rodri- è stato su mio preciso ordine che Herr Fremaux guez sono film di genere, di quelli che normal- e Herr Jacob sono stati arrestati. Sono akkusati mente i festival snobbano. Da un lato è un bene di oltraccio a relicione, atti osceni in luogo pub- che Cannes offra spazio all’intrattenimento (e in Una scena dal film «Sin City» di Rodriguez, sotto da «I sogni di Shangai» bliko e sospetto judaismo!». E lei con quale au- torità ha disposto il loro arresto? «Ach, ach! Kvesti sono kakkien miei». Vabbè, ma perché i due sono accusati di simili crimini efferati. «Ma lei ke mestiere fa? Kritik di Kino? Ha visto i film di kvest’anno? Ha visto l’impudicizien con kva- le sedicente Kurt Kobain mostra sue terga kvan- do si bagna in fiume? Ha visto kvando in sua ka- sa avviene orgia in cui ein junge mann, giofane «Sin City», potere al fumetto uomo, tenta di inkroppare altro junge mann? Ha visto film proveniente da Messico in cui gio- fine donna performa fellatio su grosse alte fondo anche Jarmusch, Haneke e Cronenberg no, il sangue a volte è rosso ma a volte è bianco, un capolavoro, ma è di solidissima struttura e di mann, su fecchio ciccione e laido, e poi kiede hanno lavorato all’interno della commedia, del le violenze più efferate sono squisitamente gra- forte impatto politico. Wang, 39 anni, non è un perdono a Vergine di Gvadalupen? Kosa krede thriller e addirittura del western), dall’altro è fiche). Il risultato è visivamente straordinario, novellino: nel 2001 Le biciclette di Pechino ha di fare, kvesto messikanen: sfotteren? E già anni bizzarro incontrare sulla Croisette un «divertis- ma abbastanza noioso e intriso di una violenza vinto un meritatissimo Orso d’argento a Berlino, scorsi film di Cannes sempre pieni di fellatien, sement» sexy come il film francese, sul gioco che lo rende sconsigliabile agli impressionabili I sogni di Shanghai è il suo settimo lungometrag- pompen, masturbationen e schweine fetenten degli scambi di coppie, o un fumettone come di ogni età (anche se Miller, presente a Cannes, gio e, incredibilmente, sarà il primo ad essere re- porkerien!!! Ma goccia che ha fatto trabokkare Sin City. Quest’ultimo, però, è un’operazione ha ovviamente riciclato il vecchio argomento golarmente distribuito in Cina. E pensare che il vasen è film francese in cui lei fa bidè e lui asciu- colta: le strisce di Frank Miller, alle quali si ispi- dell’arte che non influenza la realtà). Gli attori, soggetto è politicamente bollente: Wang raccon- ga. Tra l’altro, che kakkien di film franzosisch ra, sono molto amate dai cultori del fumetto da Bruce Willis a Benicio Del Toro, stanno al ta la storia della «Terza Linea di Difesa», il tra- è? Lei ha mai visto un bidè in una kasa france- adulto; e il lavoro di Rodriguez, coadiuvato in gioco, facendosi martirizzare sia nella storia sferimento nella Cina interna di numerose fab- se?». Effettivamente... e ora che gli fate, a questi fase di regia dallo stesso Miller e da Quentin Ta- (prendono mazzate e colpi di pistola a profusio- briche di Shanghai negli anni ’60, quando pare- due? «Portiamo in Castel Sant’Angelo, proces- rantino (che ha diretto, in amicizia, una scena di ne) sia sullo schermo (quasi tutti hanno il volto va imminente un conflitto con l’Urss. La trama siamo e forse buttiamo a Tefere, come Tosca». E inseguimento), è diverso da tutti i film di estra- deformato o ritoccato al computer). Le prove si impernia su un conflitto generazionale: i geni- qui, chi selezionerà i film? «Nostro mann di fi- zione fumettistica visti negli ultimi 10-20 anni, più singolari sono quelle di Mickey Rourke, nel tori operai che vorrebbero tornare nella natìa ducia: Johann Luigi Rondi. Per omnia saecula da Batman e Spider Man in giù. Normalmente i Aspettiamoci di vedere ruolo del killer romantico Marv (pressoché irri- Shanghai, i loro figli che vogliono rimanere nel- saeculorum. Tanto lui Highlander, Immortale». fumetti sono una fonte di storie, e il risultato è «I sogni di Shangai» conoscibile), e di Elijah Wood, che dalla ma- la città industriale di Guiyang dove sono nati e Si allontana. Si affaccia alla Montée des Mar- comunque un «film», con la scansione narrativa schera adorabile di Frodo Baggins (nel Signore cresciuti. La figlia viene stuprata da un ragazzo ches, arringa la folla di cinefili: «Annuntio vo- e visiva del cinema. Sin City è stato invece tra- del cinese Xiaoshuai degli anelli) passa a quella di un assassino-can- che si è invaghito di lei, il colpevole viene con- bis gaudium magnum. Habemus directorem sposto con assoluta fedeltà, narrativa e grafica, nibale di inaudita ferocia. dannato a morte e fucilato: il film si conclude cannensem. Excellentissum atque reverendissi- al fumetto: in due ore ci vengono raccontate tre tra i film premiati: Dal precedente giorno di concorso vogliamo re- con la famiglia Wu che monta su un camioncino mum Johannem Luigi Rondem... ». Rondi, ac- storie (più un prologo), le immagini sono in cuperare I sogni di Shanghai del cinese Wang e parte per Shanghai, come i profughi americani canto a lui, gli bacia l’anello. Dalla folla, sale bianco e nero, i personaggi rispettano quasi al ben costruito, narra Xiaoshuai, saltato ieri per l’assurdità degli orari di Furore, e con gli spari delle fucilazioni, argo- un applauso. I paparazzi in estasi cambiano il 100% la propria origine disegnata e tutto ciò che di operai e fucilazioni di proiezione. Abbiamo il forte sospetto che lo mento finora tabù nel cinema cinese. Il film ver- proprio nome in PapaRatzi. avviene è fumettistico (le pallottole non uccido- riincontreremo sabato, alla premiazione: non è rà prima o poi distribuito in Italia: non perdetelo.

SCHERMO COLLE SCOPERTE «Tiblisi, Tiblisi» preziosa fotografia di un paese sull'orlo del reincarnazioni (anche autoreincarnazioni, accuse di «istigazione alla violenza». La baratro, dove regnano solo miseria e corru- vedi cronenberg), ma per gli scarti e le volute storia di violenza di Sin City è del tutto diversa zione. Del resto questo è il primo film rea- complicazioni della produzione di film ancora da quella del film di Cronenberg. Dov’è Sciuscià? lizzato in Georgia dopo 15 anni, attraverso Ma qui brutalmente «umana». Esempio centrale, il Rispettosissima del geniale fumetto dello mezzi di fortuna, a fronte di una cinemato- «giovane» ewanmcgregor che si trova stesso Miller, inventa una nuova immagine, e grafia che è stata la più grande dell'Urss. vertiginosamente a essere/fare obiwankenobi se ne bea, limitandosi a aggiungere alla Tanta arte di arrangiarsi è usata anche dal ci fanno saghe da giovane, ovvero insieme una colonna di immagini del «testo originale» una Si è trasferito protagonista, un giovane che vorrebbe rac- prepostreincarnazione di alecguinnes in formidabile «colonna sonora» fatta di contare Tbilisi, la capitale, nella sua trasfor- guerrestellari, ma anche samueljackson esplosioni e di colpi e scricchiolii digitali mazione in città-mercato, dove tutto è in o accademia? mutante tarantiniano che arriva da un altro esasperati e «mai visti». Diventa così un vive in Georgia vendita, dove tutti cercano di «svoltare» cinema e «sparisce» nella puntata terza/finale trailer o un cortometraggio gonfiato e con qualche piccolo traffico. Un film cora- dal passatofuturo della saga. «Fammi una monumentalizzato a oltre due ore, le, dove in primo piano sono soprattutto i ENRICO GHEZZI saga» direbbe l’insofferente di questa rimuseificando il fumetto, rimettendola in ragazzini alle prese con piccoli furti, bor- involuta e rizomatica riscrittura della storia pagina filmicamente e mai scompaginandolo, ■ di Gabriella Gallozzi inviata a Cannes seggi e lotte tra poveri. Sciuscià del terzo ETTERE A SCONOSCIUTI (8). Il stessa del cinema degli ultimitrentanniepiù. e la follia dell’onniautoriale rodriguez millennio ed orfani di quella guerra «invisi- tempo (re)stringe. (Ma anche lo Eppure una saga non meno stellare sembrano (presente in tutte le fasi del film) si La tragedia della Georgia è che i professori bile» in Abcasia, costata tante vite ai geor- spazio. Nuova collocazione, nuova scrivere i fratellidardenne (entusiasmarono accademizza un po’ (risalta infatti, oltre vendono margarina al mercato e i commer- giani. Ma anche professori, insegnanti or- L sala di proiezione per queste cronenberg presidente di giuria: palmadoro a all’inizio/fine brucewillisiano, il pezzo diretto cianti fanno i ministri». La sintesi impieto- mai ridotti alla strada. Come l'anziano do- lettere. Mille «battute» in meno. Mi scuserete Rosetta ,eaL’Humanité di Dumont), quando da tarantino, subito più misto e spettrale, col sa è di uno dei personaggi di Tbilisi-Tbilisi, cente di sceneggiatura che vende margari- se rimetto qui la deriva finale dell’inizio riconosci proveniente da La Promesse il rivivere in auto della testa zomba di del regista georgiano Levan Zakareishvili, na al mercato e regala i suoi scritti teorici cronenberghiano verso cui puntava in modo protagonista de L’enfant visto qui, in una benciodeltoro). (Avviso: questa lettera verrà folgorante film passato ieri alla Quinzaine alla vecchia accanto perché li usi per incar- pur carsicamente evidente tutta la cosa scritta «ri-produzione» di cinema ambigua come la interrotta dai responsabili dello des Réalisateurs, una delle sezioni altre del tare e vendere il grano. Un personaggio pre- di ieri: «In A History of Violence» ... incubo). loro ossessione di verità (in realtà cinefila e spaziopagina, il testo blobboso si travaserà in festival da dove arrivano le poche opere ve- so dalla realtà, spiega Levan Zakareishvili, Scrivo a tutti quelli che non sono ancora nati o truccata come poche). Questione di punti di quella di domani e nelle prossime). (Poi vi re di questa edizione così manierata. L'ur- come tutti gli altri del resto. In grado di «re- che sono già morti (ovvero, a noi/voi). Le vista, e non di «stili» e di stilizzazioni delle dirò perché Otar Iosseliani ieri mi ha genza del racconto e il realismo delle im- galare» al film la forza della vita reale, quel- genealogie sono intricate e spiazzanti, qui a quali si riempie la bocca Rodriguez per maledetto). La scena più bella vista fino a ora magini che si mescolano ad un sorprenden- la che in altri anni fece grande proprio il ci- cannes. Non solo per le letterali «difendere» il film suo e di Frank Miller dalle è (egh) te bianco e nero fanno di Tbilisi-Tbilisi una nema italiano. IN SCENA CINEMA MUSICA TEATRO TV 21 giovedì 19 maggio 2005

SUONI, PAROLE E CIVILTÀ Torna il «Mantova Musica Fe- Cinque giorni, duecento artisti sui palchi stival», è pieno di con- certi, spettacoli e di- battiti, ma si tiene a Mantova è musica e ha sana Costituzione giugno, per la Festa della Repubblica dovuto vagliare oltre 600 proposte rini il 1˚ giugno a Piazza delle Erbe, CHI CI SARÀ musicali dei più diversi generi e sti- chiuderà Stefano Bollani il 5 al Tea- ■ di Maria Novella Oppo li, per arrivare a scegliere 24 parte- tro Bibiena. Per il jazz Gaetano Li- Elio e le Storie Tese Radiodervish cipanti alla gara, sei per ogni serata guori ha scelto il versante etnico (con l’orchestra del Con- Riccardo Tesi al Teatro Ariston condotta da Pame- che vedrà (Piazza Alberti) gruppi servatorio di Mantova) la Villoresi. È poco dire che le ma- provenienti da Cuba, Palestina e Petra Magoni Roy Paci (con le bande nifestazioni riempiranno tutta la cit- America latina. Flavio Origlio cure- Ferruccio Spinetti tà, perché la città stessa sarà tutta rà poi le contaminazioni tra musica Aretuska, Gangbé Brass una musica. Mantova, essendo bel- e umorismo, sotto il titolo «Terre di Band, Jaipur Kawa Brass Elena Casoli lissima, è portata naturalmente all' mezzo», contemplando le varie Band, “King” Naat Veliov & Fabrizio Spera armonia, anche quella della speri- esperienze nostrane dal demenziale Original Kocani Veliov) Sabine Mayer, Walter Prati ambia pelle eC stagione il Mantova mentazione più spericolata e inedi- al giullaresco, dal teatro canzone al- Flavio Oreglio e Matteo Pennese Musica Festival, ma non anima. Na- ta, anzi inaudita. Non ci basta lo lo swing anni Cinquanta dell'im- Two Guitar Players to in diretta contrapposizione inver- spazio per parlare di tutto, visto che mortale Arigliano. Maurizio Ben Omar nale al festival di Sanremo 2004 (af- dal 1˚ al 5 giugno ogni luogo, piaz- Ed, essendo un Festival, non può Marina Massironi e fidato dal capo del governo a un za, teatro, giardino, portico della mancare un dopofestival di «sana e Carlo Fava Luca Garlaschelli amico degli amici), ha deciso di cre- città sarà pieno di canti, dibattiti, robusta Costituzione», che sarà Paolo Hendel Alberto Tafuri scere allargandosi dalla città alla spettacoli e libri. Ma sono pazzi condotto ogni sera sul palco di Piaz- Ares Tavolazzi provincia, ma restando fedele alla questi organizzatori? I vari cartello- za Erbe da Lidia Ravera e Nando Marco Paolini sua ragione sociale, la fiducia che il ni sono così fitti e sovrapposti che Dalla Chiesa e che vedrà, tra gli al- Mercanti di Liquore Luis Agudo mondo può cambiare, anche in me- nessuno tra i partecipanti (benché tri, i citati Fisichella e Cencelli, Mauro Pagani Giovanna Marini glio. Per questo ha scelto di legarsi dotato di biciclette regalate alla cit- nonché Fulvio Scaparro e Arman- Jovanotti a una ricorrenza e a uno scenario tà proprio dal Festival) potrà rag- do Spataro. Ovviamente tra gli arti- Giovanni Sollima storico. La data è il 2 giugno, festa giungere e vedere tutto, a meno di sti non potevano mancare e non Gaetano Liguori Mauro Pagani della Repubblica; il momento quel- non avere un alter ego (o alter oc- mancheranno Elio e le Storie tese Africa Unite Alice lo della difesa della Costituzione. chio) che lo assista. Anche perché (eccezionalmente con l'Orchestra Un obiettivo civile che non limita quest'anno mancherà la diretta tv, Elio e le Storie Tese del Conservatorio di Mantova), Pie- Architorti Morgan in nessun modo l'esperienza creati- che l'anno scorso creò forse più pro- ro Ciampi, Gino Paoli, Roberto Solis String Quartet Omar Pedrini va degli artisti partecipanti (circa blemi di quanti ne risolse, visto che detto, mentre ci piace sottolineare i comici, gli spettacoli di burattini e Vecchioni, Teresa De Sio, i Teno- Shel Shapiro 200), ma che costituisce l'orizzonte una manifestazione così estesa e che il Parco di Piazza Virgiliana di- la musica per bande provenienti da res di Neoneli, Mauro Pagani, Pao- Tancaruya degli organizzatori. Sotto il patroci- contemporanea non può essere ri- venterà per l'occasione Hidepark, tutto il mondo, in coerenza con la ri- lo Hendel e Marco Paolini. Più 200 Stefano Vergani Stefano Bollani nio di Comune, Provincia e Regio- dotta a una inquadratura sola come per ospitare (previa iscrizione) chi correnza del 2 giugno che vuole es- altri grandi, all'insegna della gene- Alessio Lega Eugenio Finardi ne, il comitato promotore è compo- un reality qualunque. Non manche- voglia esibirsi anche al di fuori dei sere una festa di pace. Per gli incon- rosità non solo creativa, visto che sto dal senatore Nando Dalla Chie- ranno però la copertura radiofonica tanti palcoscenici. Inoltre, arrivano tri con l'autore, offrirà al pubblico molti partecipano gratis o quasi. Fratelli Mancuso Gino Paoli sa, dall'imprenditore Paolo Rampi, e televisiva, nonché la compilation le sue nuove incertezze Lorenzo Giancarlo Parisi Roberto Vecchioni dalla scrittrice Lidia Ravera e dal conclusiva. Ci limitiamo a riferire Cherubini, alias Jovanotti. Ma non Tenores di Neoneli Teresa de Sio giornalista Fabio Zanchi. Direzio- le cose che ci sono piaciute di più Dal 1˚ al 5 mancheranno anche i portatori sani Rock, folk, jazz ne artistica di Titti Santini e Vitto- tra le tante dette nella conferenza giugno potrete di dubbi politici, come il senatore in un cartellone Enzo Avitabile Carlo Marrale rio Cosma, regia di Velia Mante- stampa che si è svolta a Milano, sot- Domenico Fisichella e addirittura il Bottari YoYo Mundi gazza. Numerosa anche la commis- to l'alto (e sublime) patrocinio del scegliere tra monumento alla spartizione, noto che si allarga ai Sulutumana Vallanzaska sione selezionatrice (Annibale Bar- salame di Mantova (che, come ha Cencelli, che è anche un uomo. Per tolozzi, Lucia Carenini, Giorgia detto e ripetuto il presidente della Elio, Hendel tornare alla musica, c'è solo l'imba- libri, ai comici Lautari Têtes de Bois Fazzini, Roberto Gatti, Enzo Genti- Provincia Maurizio Fontanili, con- razzo della scelta e così andiamo Patrizia Laquidara Remo Remotti le, Ricky Gianco, Gaetano Liguori, tiene solo il 35% di grasso)! Delle Giovanna Marini per simpatia, chiedendo scusa per al dibattito, ma Gianni Mura, Walter Prati, Anto- biciclette (offerte dalla Associazio- e tanti altri l'arbitrio. Per gli incontri a cura di anche al salame Debora Petrina Pinomarino nio Silva e Alberto Tonti) che ha ne del ciclo e motociclo) abbiamo Enzo Gentile aprirà Giovanna Ma- Mario Venuti Suso

IL DVD CON L’UNITÀ Quando la Chiesa medioevale era teatro Le radici del mistero buffo

(la claritas di Tommaso d'Aqui- no, chioserebbe Umberto Eco) scaccia le tenebre - mentre com- pare, su questa sincretica rappre- sentazione della Terra che ha ge- nerato Cristo attraverso una sua figlia, la mano protettiva e po- tente di Dio. Fo è un comico, senza sforzo collega sempre pas- sato mitico e presente. Ricorda Papa Albino Luciani, l'indimen- ticabile pontefice dallo sguardo smarrito che regnò solo 33 gior- ni, raccontò ai bambini la favola di Pinocchio e disse: «Dio è più madre che padre». Rievoca il ri- Dario Fo fiuto dell'inferno; il tempo in cui i preti si potevano sposare; la fe- ■ di Renato Nicolini sta ecclesiastica in cui tutti si ba- ciano (qualcuno eccede) e sol- Nel terzo dvd del «Teatro in Ita- tanto il Vescovo, cioè il simbolo lia» (da oggi con l’Unità a 12 eu- Dario del potere, siede da solo, è triste ro più il giornale) si contempla l’affabulatore e non ride. l'origine del capolavoro di Da- In Fo invenzione e storia sono rio Fo - Mistero Buffo - dal tea- ci porta nel due aspetti dello stesso pensie- tro nell'Alto Medioevo, tra l'VI- ro, intrecciate tra loro come i II ed il X secolo. Dario Fo ci par- medioevo dove dialetti e il gesto nel grammelot: la da un luogo straordinario, la così la parte essenziale in questa piazza di Castell'Arquato, un co- convivevano puntata è riservata a due sue in- mune del piacentino dove la Cat- sacro e profano venzioni teatrali. La storia del tedrale sorge accanto al Palaz- maiale che persuase Dio a fargli zo. Il grande affabulatore ci par- spuntare le ali, con queste volò la del Risus Pascalis, l'invasio- che si rispetti, il sacro finisce per abbracciato alla sua compagna ne della Chiesa da parte dei mi- mescolarsi col profano, come di notte (per non fare la fine di mi e dei giullari, licenza conces- nella narrazione del rapimento Icaro) fino in Paradiso, fece irri- sa una volta all'anno alla gioia delle donne belle da parte degli tare il Creatore e furono precipi- del popolo per la Pasqua; dell' Zanni travestiti da diavoli. Le tati. Ricavandone il grugno cor- Exultet, la grande pergamena il- tracce dell'effimera storia del te- to (prima di sbatterlo in terra lustrata srotolata dal pulpito per- atro ci sono state conservate pro- l'avevano lunghissimo); ma an- ché tutti potessero capire, anche prio dalle pergamene dell'Exul- che la coscienza che, se è vero la grandissima maggioranza che tet. Mentre, inversamente, que- che ciascuno «ha il Paradiso che non capiva più il latino, mentre ste pergamene ci tramandano la si merita», tutto sta ad acconten- veniva cantato il Gloria. Infine, storia del sentimento sociale del tarsene. E la storia del primo mi- muovendosi all'interno della ri- sacro e della religiosità, quella racolo di Gesù o, piuttosto, di costruzione virtuale del Duomo spontaneamente condivisa an- come lo stesso Gesù, sia pure da di Modena, ci parla del valore di che dall'ateo, Dario Fo ferma la bambino piccolo piccolo chia- luogo d'incontro e di socializza- nostra attenzione su una perga- mato spregiativamente Palesti- zione dell'edificio ecclesiastico mena, dove sono evidenti tracce na! dai compagni di gioco, pos- in questa fase. La Chiesa diven- dell'antica religiosità matriarca- sa perdere la pazienza e trasfor- tava Teatro, con tanto di colpi di le precristiana, al cui centro la mare in una statua di terracotta scena, insegnando solidarietà ed Dea Madre allatta da un seno un (bruciata) il figlio del padrone. amore (due virtù - questo Fo non vitello e dall'altro un serpente. Il miracolo lo fa la sua mamma, lo dice ma lo lascia capire - sulle In un'altra ai seni sono attaccati persuadendolo a perdonare il quali non s'insisterà mai abba- un animale domestico e uno sel- cattivo perché è solo un bambi- stanza). E, come in ogni teatro vatico. La luce della Dea Madre no. 22 IN SCENA TELEVISIONE RADIO PREVISIONI DEL TEMPO giovedì 19 maggio 2005

IDEE LIBRI DIBATTITO 23 giovedì 19 maggio 2005

Un uomo senza sogni, ORIZZONTI senza utopie, senza ideali, L’ANTICIPAZIONE Dopo sarebbe Martin Dressler ecco Edwin un mostruoso animale, Mullhouse, romanzo d’esordio un cinghiale di Steven Millhauser, lo scritto- Storia di un romanzo laureato re che miscelando sapiente- in matematica pura mente visionarietà e realismo manipola il sogno americano Fabrizio De André come pasta lievitata ■ disgustosamente bello di Steven Millhauser EX LIBRIS

sull’arte di Edwin ho a suo tempo promesso di SETTE QUATTORDICI analizzare. Fu il cartone animato a insegnare a Edwin a combinare il preciso e l’impossibile. Fu il cartone animato a fornirgli un intero arma- mentario di espedienti comici. Fu il cartone ani- Che strazio mato, molto piú del solenne e sentimentale film d’avventure, a rivelare con franchezza la vio- iano altri ad alitare sul vetro freddoS e trasparen- lenza delle cose, offrendo a Edwin una tecnica se crescere te dell’immortale capolavoro di Edwin la neb- per rispecchiare la violenza di cui era stato testi- bia dell’analisi. Siano altri a battere la testa con- mone nel corso di una vita trascorsa all’insegna tro i mattoni rosso vivo dell’arte di Edwin. Mol- della tranquillità. Fu il cartone animato a fornir- è rimanere soli te sono le cose che potrei dire sulla sua opera, gli il tema centrale dell’inseguimento, che nelle ma mi limiterò ad alcune notazioni essenziali. sue mani sembra trasformarsi in un’allegoria Non sarà sfuggito al piú idiota dei lettori che del Destino. Ma soprattutto fu il cartone anima- MANUELA TRINCI uno degli aspetti piú significativi di Cartoons è to a influenzare lo spirito stesso, l’anima stessa una tecnica che potremmo definire con il termi- del suo libro. Nell’ultimo capitolo della secon- cene strazianti, come alla partenza di ne di distorsione scrupolosa. Non esiste un solo da parte ho accennato a un che d’inquietante Giannino Stoppani per il collegio, si oggetto nel romanzo di Edwin, con la diverten- nell’elenco di titoli di cartoni animati compila- verificano al momento di andare a scuola te eccezione dei bizzarri disegni del fantasma, to da Edwin, una qualità che ho definito col ter- S per quel 22% di bambini, fra i sei e dodici che corrisponda a un oggetto del mondo reale. mine di «grazia repellente». Ora, non intendo anni, che soffrono di «fobia scolare». Per i Ma il lettore, come lo stesso Edwin, non deve dire che Edwin fosse cieco a questa qualità dei ragazzini, in verità, non si tratta di capricci. Non è dimenticare per nessun motivo un semplice fat- cartoni animati; al contrario, era particolarmen- il solito vecchio trucco di inventarsi un mal di to: la distorsione implica ciò che viene distorto. te sensibile e la ricercò deliberatamente nel suo pancia o scaldare il termometro per non andare a scuola. Anzi, loro a scuola andrebbero volentieri, spesso sono preparati, hanno compagni simpatici e Tra album di figurine Libro che non esiste insegnanti disponibili, solo che in procinto di e giochi con le biglie di un autore uscire da casa sono colti da terribili mal di stomaco o di testa con nausea e vertigini, quasi stessero per la genesi di «Cartoon» che non esiste morire. La loro è un’angoscia indefinibile, più inquietante perché senza nome. Gli specialisti un capolavoro la cui tragica vicenda hanno sempre messo in relazione questo evitamento della scuola con l’ansia di separazione: scritto è narrata in una «falsa» un terrore panico che coglierebbe il bambino da un bambino biografia all’idea di staccarsi da casa, come se in sua assenza potesse accadere qualcosa di così incontrollabile da poterlo escludere dai legami affettivi. Dietro Il libro di Edwin, lungi dal ritrarre un mondo libro. La conquista di Edwin infatti consiste nel- alla «fobia scolare» si anniderebbe dunque la privo di qualsiasi rapporto col reale, è molto piú l’aver scoperto la Bellezza non nel puramente paura di perdere le proprie certezze, una paura non vicino al mondo reale di quanto non lo sia una quotidiano, non nel puramente brutto, non nel disgiunta dal timore di affrontare nuove fotografia. Eh già, Edwin, eh già. Attraverso il puramente maleodorante e disgustoso, ma in esperienze. Eventi fatali che se da un lato metodo della distorsione scrupolosa, infatti, Ed- ciò che al mondo vi può essere di piú spregevo- accentuano l’ansia di separazione e provocano win richiama l’attenzione del lettore sulle cose le e abietto: nel triviale, nel banale, nel disgu- fantasie di abbandono, dall’altro pongono il che ci sono state rese invisibili dall’eccesso di stosamente grazioso. E se, con il permesso di bambino di fronte alla necessità di crescere e di familiarità. La familiare immagine che ci guar- Edwin, posso brevemente abbandonare i ristret- confidare nelle proprie risorse, venendo a patti con da assonnata dallo specchio del bagno, o scivo- ti confini del personale per le immense pianure il desiderio inconsapevole di rimanere piccolo. In la amichevolmente accanto a noi sul cristallo di del significato sociale, ritengo ragionevole af- tal senso, più che di una vera configurazione una vetrina dalla parte in ombra della strada, ha fermare che nel suo immortale capolavoro le fobica si tratterebbe di insicurezze di identità, di cessato da un bel po’ di stupirci; non cosí la sua false immagini che nutrono i nostri sogni ameri- una precoce «sindrome di Peter Pan», suggerisce burlona cugina nello specchio di un parco dei cani – il technicolor e la polvere di stelle attra- la psicoanalista Francosie Ladame (Gli eterni divertimenti. La distorsione ci scrolla facendo- verso i quali l’America, povera gigantessa mu- adolescenti, Salani), annotando come per le nuove ci improvvisamente percepire la dimenticata ta e selvaggia, può esprimere la propria anima – generazioni, private dei «riti di passaggio» e del estraneità delle cose. Perciò se la nostra prima vengono in qualche modo purificate, vengono conseguente sentimento di coesione comunitaria, reazione, nell’immergerci in Cartoons, è quella Egon Schiele, «Autoritratto con maglietta» (1913) usate seriamente in un’opera d’arte seria senza sia più complicato trovare un equilibrio tra di aver fatto ingresso in un mondo irreale, felice tuttavia perdere il loro aspetto dozzinale, cosí dimensione pubblica e privata dell’esistenza, tra o noioso (a seconda), a poco a poco comincia- ranno oltre questa luminosità in un regno oscu- samente riportate. Giacché in questo mondo che ogni sillaba (scritta col sangue, signori, col l’esistere in prima persona e l’appartenere a una mo a sentire che quello di cui stiamo facendo ro e caliginoso in cui le cose cessano di avere oscuro, Penn è in verità un fantasma, e Rose sangue) sembra implorare di essere presa sol- comunità. Nei ragazzini, ha sostenuto Ladame, esperienza è nientemeno che il mondo reale, un una forma distinta e definita, e la stessa idea di Dorn una principessa in lacrime, e Arnold Has- tanto come uno scherzo. È come se Edwin vo- aumentano così vertiginosamente i mondo che ci è stato sottratto dall’abitudine e un mondo reale sembra una distorsione scrupo- selstrom un lupo incatenato e sanguinante. E in lesse farti scoprire, come intenzione nascosta comportamenti di evitamento e di ritiro con dalla disattenzione, e del quale in questo modo losa, una chiarezza e una durezza speciosamen- quanto alla misteriosa figura in nero: «Ma non del suo libro, il sorriso manierato di un cherubi- relazioni ristrette a una piccola cerchia di familiari. impariamo a riprendere possesso. Fin qui tutto te imposte alle caligini e alle ombre... come se capisci?» disse Edwin, e io suggerirei di fermar- no da cartone animato... mentre quel sorriso è in A fronte di ciò evitare allarmismi e intemperanze è è chiaro, addirittura elementare. E la maggior la stessa luce solare non fosse che una forma di ci qui. sé la maschera, sotto la quale si cela il ghigno già un buon risultato, considerando che anche parte di noi non procederà oltre, felice di recu- stilizzazione. E in questo mondo oscuro, e qui Se la distorsione è l’essenza dell’invenzione della sincerità. Caratteristica vanità di Edwin, Tombolo, piccolo gufo, aveva paura nientemeno perare un mondo che non sapeva di aver smarri- soltanto, le distorsioni di Edwin non sono affat- narrativa di Edwin, la via alla distorsione è na- infatti, era quella di non voler mai essere preso che del buio (J. Tomlinson, Il gufo che aveva to. Ma alcuni intrepidi esploratori si avventure- to distorsioni, ma precise impressioni scrupolo- turalmente il cartone animato, la cui influenza completamente sul serio. paura del buio, Feltrinelli) .

LA RECENSIONE In «Edwin Mullhouse, vita e morte di uno scrittore americano» di Steven Millhauser la vicenda di un narratore ragazzino di undici anni Quello stupore dell’infanzia per inventare il tempo perduto

■ di Giuseppe Montesano / Segue dalla prima po e si dichiarasse per quello che oggi solo la noia, i giochi, tutto diventa epico senza scia sopravvivere l’opera? Non la sapremo può essere: non più una ricerca, ma una in- smettere però di essere infanzia: ma un’in- così facilmente. Edwin si uccide, il biografo È questo il punto di partenza del libro di è nell’essere un trattato sull’arte di diventa- venzione del tempo perduto. fanzia che a un tratto, scivolando verso il scompare come nel nulla, e il libro che rac- esordio di Steven Millhauser pubblicato ora re scrittori, ma nel suo spalancare la piccola In Edwin Mullhouse, come sarà poi in Mar- gorgo sotto la spinta di una ironica sorte, si conta la «vita e morte di uno scrittore ameri- in italiano nella traduzione di Bernardo Dra- porta della memoria sui «verdi paradisi in- tin Dressler oinLa principessa, il nano e le inabissa nella realtà della tragedia. Dopo cano» viene studiato e pubblicato dal classi- ghi per Fanucci (pp. 437, euro 16). In Edwin fantili» e di osservarli attraverso la lente del- segrete del castello, tutto è appena un po’ aver terminato Cartoons, Edwin decide di co studioso inutile che sopravvive a ogni ro- Mullhouse Steven Millhauser racconta la l’arte, incarnando il destino tragico dello più che realistico, ma quell’appena un po’ suicidarsi nel modo più romantico e eclatan- vina ma anche a ogni resurrezione. E il ro- genesi di un artista che potrebbe essere ogni scrittore in personaggi in carne e ossa e pan- basta a far inabissare ogni idea di mimesi e a te possibile, perché la morte gli appare manzo che ha ingoiato una vita, il capolavo- artista vero, rintracciando letteralmente nel- taloncini corti. Con la trovata degna di uno far vivere il mondo come immerso nel lucci- l’unica via di fuga per sottrarsi alla sordida ro di un undicenne, il mitico Cartoons? Non l’infanzia il luogo nel quale si forma e opera Sterne del biografo sussiegoso, fedele alla care dell’immaginazione. Millhauser co- «oscenità dell’età matura». ne avremo, noi lettori di Millhauser, che un artista, e scrivendo allo stesso tempo un memoria dell’artista ma incapace di giunge- glie le cose come dilatate da un lievito, ac- Scritto come dal ventre dell’infanzia, il ro- qualche breve citazione e un pignolo rias- originale, bizzarro e toccante romanzo sul re al suo nocciolo segreto, Millhauser crea cese nel colore, più vere del vero: esatta- manzo d’esordio di Millhauser riesce a far sunto da parte del biografo. Il nucleo del- terribile potere poetico dell’immaturità: un ambiguo effetto di straniamento, e men- mente come un bambino, nella droga natu- comparire come in controluce tutta la fragi- l’opera non è raccontabile, il centro del «Quando la maggioranza dei suoi coetanei tre il lettore si lascia prendere dalle sottili rale dell’infanzia, le vede. Ma il viaggio nel- lità dell’età matura, mescolando dramma e mälstrom è immobile per definizione, e lo già cominciava a lasciarsi annacquare da elucubrazioni del biografo di Edwin sul de- la foresta dell’infanzia in cui si avventura comico, cartoon e sottigliezze letterarie, Na- scrittore non può parlare di ciò che gli sta a una squallida routine di monotone respon- stino, l’artista, la morte, di colpo Millhauser Millhauser non è una tranquilla passeggiata bokov e Sterne, Dickens e Salinger in un li- cuore direttamente, ma deve percorrere la sabilità e non meno monotoni piaceri, solo ci ricorda che si tratta di un undicenne: che pomeridiana, ma quello smarrirsi in uno bro che non somiglia a nessun altro. Mil- via traversa, la recherche tortuosa che dal lui rifiutava di lasciarsi diluire, lui solo con- gioca a biglie, che compra dolciumi, che at- spazio senza confini che forse solo alcune lhauser è un virtuoso della lingua, e qui re- punto ferito che pulsa da sempre febbrile lo tinuava a giocare… Che cos’è il genio, do- tacca le figurine su un album. Ma è proprio pagine di Tragedia dell’infanzia di Savinio gala al suo undicenne biografo una patina spinge a mettersi in cammino per inventare mando, se non la capacità di lasciarsi osses- con questi giochi, con le minuscole e poten- avevano saputo raccontare. Sotto lo sguar- retorica settecentesca che è anche una prote- il mondo come lui lo ha sentito davvero nel sionare?... Ogni bambino normale possiede ti impressioni dell’infanzia, sotto quella len- do del biografo la vita di Edwin, gli amori zione necessaria da un materiale incande- furore infantile, quel furore che un giorno questa capacità; tutti quanti siamo stati dei te ingrandente che è lo stupore di fronte al per la bambina con le trecce bionde, l’ami- scente, un mezzo stilistico per poter entrare ha chiesto libertà da tutto e felicità senza fi- geni, voi ed io; ma prima o poi essa ci viene mondo che si forma lo scrittore, Edwin cizia per il bambino violento e diverso, le nella ferita insanguinata di una vocazione di ne: di questo, tra l’altro, racconta Steven sottratta a forza di botte, la gloria svanisce, e Mullhouse, l’autore di Cartoons: siamo in- sere di scoperta del regno misterioso della artista per sospendere su di essa il giudizio Millhauser nel suo malinconico, dolce, per- giunti all’età di sette anni i più di noi non so- somma dalle parti di monsieur Proust, ma strada a pochi passi da casa, le piccole umi- finale: dobbiamo gioire o immalinconirci verso, luminoso, ironico e esoterico Edwin no che piccoli adulti infelici…». Ma la vera come se la Recherche du temps perdu si fos- liazioni, i disegni sul banco, la scoperta del- per il destino romantico che attira Edwin Mullhouse, vita e morte di uno scrittore forza fascinatoria di Edwin Mullhouse non se sprofondata ancora più indietro nel tem- la magia dei suoni e delle lettere, i fumetti, Mullhouse nella catastrofe personale e la- americano.

ORIZZONTI 25 giovedì 19 maggio 2005

TOPONOMASTICA Tra i nomi I Cinque saggi e i mille déi della libertà e le cose DI ISAIAH BERLIN to della seconda metà del Novecen- to, dopo Una teoria della giustizia di c’è di mezzo escono in Italia i suoi John Rawls. Oggi, la distinzione che Berlin trac- studi più celebri, in ciava allora fra libertà negativa, o li- la memoria berale, e libertà positiva, o democra- un’edizione arricchita tica, è per più versi superata. Almeno a partire da Gerald MacCallum, si BEPPE SEBASTE di un ampio apparato tende a pensare che libertà negativa e positiva siano solo due facce della omina sunt omi- critico, indispensabi- stessa medaglia: come mostra anche na, i nomi sono le un altro ottimo libro recente, Ian Car- persone, recita un le per chi voglia ap- ter, La libertà eguale (Feltrinelli); N adagio. In questi ma si veda anche l’antologia curata giorni leggevo un articolo della profondire i temi prin- da Furio Ferraresi Figure della liber- critica letteraria Carla Benedet- tà. Le dottrine, i dibattiti, i conflitti ti, dove si rimprovera l’uso dei cipali del filosofo: libe- (Clueb). Eppure, quel che oggi chia- nickname dietro cui spesso ci miamo liberalismo è proprio ciò che si nasconde su Internet: firmare ralismo e pluralismo Berlin chiamava con questo nome; in prima persona, non c’è dub- soprattutto, oggi è chiaro a tutti come bio, dà serietà e autorevolezza lo era a Berlin, e prima ancora a ai propri enunciati. Ma un com- ■ di Mauro Barberis Benjamin Constant, che i diritti di li- mentatore ha sollevato il dub- bertà, vanno difesi contro qualsiasi bio filosofico che anche «Carla potere: anche contro i poteri demo- Benedetti» possa essere un ni- cratici. ckname; e chi firma un artico- Quanto al pluralismo, giustamente lo potrebbe essere un nome che considerato «l’idea più originale e ne nasconde un altro: si dovreb- profonda di Berlin» dal curatore del- bero forse allegare i dati ana- l’edizione inglese, si tratta di qualco- grafici che certificano la pro- sa di simile al politeismo dei valori pria identità per legittimare un el disperso popoloN dei lettori si va di Max Weber: l’idea che la vita mo- intervento su Internet? «Non diffondendo una strana malattia. Si derna, come la vita degli antichi gre- date loro un nome, potrebbero compra un libro attratti dalla quarta ci, sia dominata da diversi dèi. Il plu- avere avuto tante altre avventu- di copertina, o peggio dall’Indice,e Disegno di Francesca Ghermandi ralismo, per Berlin e per gran parte re», faceva dire Alain Rob- poi si finisce per leggere solo quelli, del dibattito internazionale recente, be-Grillet in un suo film, L’an- dimenticandosi completamente del è proprio l’idea che la vita delle per- no scorso a Marienbad. Fra- libro vero e proprio. Per la verità, si ni dell’individualismo greco, e una specialità italiana, come la pizza e il sone sia divisa fra diversi valori: le li- se che prende le difese delle tratta di una malattia diffusa anche retrospettiva finale, che poi non è fi- L’intellettuale pappagallismo; infine, Berlin fre- E delinea bertà negativa e positiva, ma anche storie e della pluralità dei desti- fuori dal popolo dei lettori: c’è un nale neppure lei); varie appendici au- distingue quentava l’Italia, soprattutto d’esta- un’idea l’eguaglianza, la giustizia, la scien- ni contro la riduzione e il fissar- sacco di gente che invece di fare tobiografiche e non una ma ben due te. za, la religione, l’amore; e ognuno si arbitrario delle identità. Ma sport preferisce sentirne parlare in te- appendici bibliografiche, senza par- due tipi La ragione per cui Berlin è meno pre- della vita divisa può aggiungere i propri. cos’è un nome, se non un’iden- levisione. Comunque sia, tornando lare di tutti gli indici possibili e im- sente nel dibattito culturale italiano Orbene, tutti questi valori non vanno tità data dalla Storia, o dal fini- alla malattia del lettore, uno dei mez- maginabili. di libertà che altrove, in effetti, è còlta bene da tra diversi necessariamente d’accordo, come re delle storie? Il nome è la me- zi più sicuri di contrarla è avvicinarsi L’Introduzione del curatore inglese, Ricciardi: in una cultura imbevuta di molti pensano: al contrario, possono moria, e non a caso la pena più al recente volume di Isaiah Berlin in- è un esempio di humour inglese, tipo la positiva storicismo come la nostra, un autore valori spesso entrare in un conflitto tragico, nel terribile è dall’antichità la titolato Libertà. Tre uomini in barca. Si tratta di una e la negativa che cita fra i propri maestri Benedet- contrastanti senso che ci costringono a scegliere damnatio memoriae, l’oblìo Il nucleo del libro, infatti, è costituito sorta di manuale su come riuscire a to Croce finisce per non farci l’effet- per l’uno o per l’altro. Per dirla meno dalla mente di Dio (e degli uo- dai famosi Quattro saggi sulla liber- rimandare di sedici anni l’uscita di to di un terremoto; persino la distin- drammaticamente: in tempi di scarsi- mini). L’artista Christian Bol- tà, compreso il celeberrimo Due con- un libro, dopo aver firmato un rego- lismo. zione fra libertà negativa e positiva - smo, Berlin, nato in Lettonia ma emi- tà economica, non si possono avere tanski, esperto di commemora- cetti di libertà: ma l’apparato critico lare contratto e adducendo le scuse Insomma, quel che si rischia di di- l’oggetto del più noto saggio del li- grato in Inghilterra a seguito della Ri- insieme la riduzione delle tasse e la zione, mi confidò che l’anoni- è talmente ampio e appetitoso che più improbabili: che è appunto quel menticare, in questa sorta di abbuffa- bro - non suona affatto nuova, da noi. voluzione russa, fu per tutta la vita devolution. Per dirla con il solito mato dei suoi ritratti ingranditi uno farebbe un mutuo - visto anche il che ha fatto Berlin con i Quattro stu- ta editoriale, sono proprio i piatti for- Una distinzione formulata negli stes- un intellettuale progressista, aperto e Bobbio, anche al fine di gettare ac- di morti, da cui ha preso le mos- prezzo - per comprare solo quello. di, mettendo a dura prova i nervi di ti: ossia i Cinque studi sulla libertà, si identici termini, in effetti, era già privo di pregiudizi. Forse divenne qua sul fuoco degli entusiasmi papa- se ogni museo della memoria, è Intanto, c’è la ghiotta Introduzione una generazione di editori, redattori notissimi in tutto il mondo ma forse presente nella Storia del liberalismo del tutto antisovietico solo dopo aver lini: «in un’età di politeismo dei va- per lui il dramma maggiore. Vi- del curatore inglese all’edizione ori- e tipografi. Le stesse due appendici meno discussi proprio nel nostro pae- europeo (1925) di Guido De Rugge- conosciuto personalmente Anna lori, l’unico tempio aperto dovrebbe ceversa, gli dissi, le sue foto mi ginale; poi, la memorabile Introdu- bibliografiche (Berlin e i suoi critici, se, cui pure Berlin era strettamente ro; e una distinzione simile, anzi più Achmatova: la grande poetessa della essere il Pantheon, un tempio in cui commuovono grazie all’anoni- zione dello stesso Berlin ai Quattro di Ian Harris, e soprattutto Gli studi legato. Intanto, Berlin apparteneva a chiara, si trova in Norberto Bobbio. quale i prigionieri dei gulag si scam- ciascuno possa adorare il proprio mato che espone solo volti, saggi i quali - come i tre moschettie- italiani su Berlin del curatore del- quella categoria di intellettuali co- Non è comunque inopportuno ricor- biavano le liriche, ricordate a memo- dio». anonimi e quindi universali. Il ri, che in realtà erano quattro - si rive- l’edizione italiana, Mario Ricciardi) smopoliti, sempre più rara, che cono- dare le due idee principali di Berlin - ria, incidendole su cortecce di betul- Libertà nome, insomma, è di per sé il lano a loro volta cinque; quindi, gli sono strumenti indispensabili per scono l’italiano; poi, il genere lettera- liberalismo e pluralismo - che in que- la. Nel clima della guerra fredda Ber- di Isaiah Berlin, a cura di H. Hardy ed. nome di una questione com- Altri scritti sulla libertà (una voce chiunque sia interessato ai due gran- rio di cui era maestro - il saggio di sto volume trovano la loro sistema- lin scrisse Due concetti di libertà it. a cura di M. Ricciardi plessa e intricata, e sono certo d’enciclopedia, un saggio sulle origi- di temi di Berlin: liberalismo e plura- storia delle idee - è anch’esso una zione definitiva. Quanto al liberali- (1958): forse il testo politico più let- Feltrinelli, pp. xxxvi-418, euro 40 che l’autore de Il nome della rosa saprebbe spiegarlo me- glio. Invece al filosofo neo-assesso- LA POLEMICA Controreplica a Dario Biocca: «I documenti che accuserebbero lo scrittore sono tutti anonimi e possono riguardare chiunque» re alla cultura di Milano, che ha proposto di cancellare il nome di Piazzale Loreto, occorrereb- be ricordare la formula già di «Ma io insisto, per Silone è meglio un giurì d’onore» Dante: nomina sunt conse- quentia rerum, i nomi sono la ■ di Giuseppe Tamburrano merosi documenti, che Biocca addu- gio rivolte al povero Giordano Bru- cusa di aver occultato («segretato», conseguenza della cose. Le co- ce per accusare Silone del turpe me- no, al caso clamoroso di Dreyfus, ai ha detto in una intervista a la Repub- se sono i fatti della Storia e il lo- Su una cosa sono d’accordo con stiere di delatore e di traditore, per falsi diari di Hitler avallati da uno blica) questa identificazione nelle li- ro tramandarsi. Nessun trucco Biocca e cioè che non intendo fare molte ragioni e principalmente per- storico del nazismo del calibro di ste dell’Ovra che sono alla Fonda- linguistico, tantomeno un’ideo- con lui polemiche storiografiche ché nessuno, dico nessuno di tali do- Trevor-Roper, alle istruttorie dei zione Nenni (Nenni, che fu Alto logica «concordia», può can- perché l’oggetto del contendere non cumenti può essere riferito a Igna- processi staliniani, e via. Commissario, ne conservò una par- cellare l’eccidio di antifascisti riguarda la valutazione di un fatto o zio Silone. Sono tutti rigorosamente La controversia è dunque sul valore te). Quelle liste sono, in originale, accaduto in quella piazza, né di un processo storico. L’oggetto è anonimi: possono riguardare chiun- probatorio delle carte: una contro- depositate presso l’Archivio Centra- l’atto di giustizia (o di vendet- l’attendibilità delle «prove» addotte que; molti non possono riguardare versia di carattere para-giudiziario. le dello Stato e sono liberamente ta) che culminò nell’esposizio- da Biocca per definire Silone addi- oggettivamente Silone (ad esempio Io credo che un giurì di persone indi- consultabili dal 2002. Biocca cono- ne dei cadaveri di Mussolini, la rittura «il più prezioso dei fiduciari stava altrove!). La dimostrazione pendenti, padrone della materia sto- sce quelle carte e dunque sa perfetta- Petacci e altri gerarchi fascisti. di polizia infiltrati nel Partito comu- l’ho data nel libro scritto con altri rico-archivistica-giuridica, sia in mente che la sua accusa è falsa e ca- Già solo l’intenzione è sospetta nista» (e non se ne è accorto nessu- collaboratori (Processo a Silone, ceri fasciste, senza compromettersi grado di pronunciarsi in modo più lunniosa. Se qualcuno se ne vuole e ha ispirato ripugnanza. Se ri- no: né l’Alto Commissario per le Lacaita editore), che Biocca si è né compromettere nessuno, come ri- approfondito e rapido di un Tribuna- convincere vada all’Archivio Cen- cordare è il compito affidato ai sanzioni contro i delitti dei fascisti, guardato bene dal confutare. Ne ho ferì a Mussolini l’Ovra (più attendi- le. Ma se Biocca preferisce la via trale dello Stato, chieda di consulta- nomi, forse sarebbe meglio per né, incredibile, se ne è accorta dedotto che Biocca ha costruito un bile certamente di Biocca). giudiziaria si accomodi. re le carte del Fondo Nenni e tiri le l’assessore di Milano confessa- l’Ovra per la quale - dice Biocca - la- caso che non esiste se non nella Che Biocca sia bravo, bravissimo Mi si consenta una replica particola- conclusioni sull’affidabilità scienti- re di essere solo il nickname vorava «il più prezioso» dei suoi fi- «colpa lievissima» (Bobbio) di aver non c’è dubbio: ma la storia è piena re su un punto preciso che è illumi- fica di chi - per colpa di certa, tanta dell’omonimo filosofo. O forse duciari). cercato di aiutare - tra il 1928 e il di questi casi, dalla falsa donazione nante: là dove scrive del n. 73 e del stampa che gli ha creduto - ha infan- viceversa. Io nego l’attendibilità di tutti i nu- 1930 - il fratello detenuto nelle car- di Costantino alle accuse di spionag- nominativo Silvestri, Biocca mi ac- gato un grande italiano e la verità.

Se in questo annuncio non c’è una donna nuda, neppure Diario è il settimanale di Le Balene colpiscono ancora politica, società e cultura l’ombra di un personaggio famoso e nessuna offerta incredibile, diretto da Enrico Deaglio che fa le inchieste come ma solo un concetto molto più articolato dei soliti slogan, si facevano una volta. Leggi, ti informi e ti fai eppure sei arrivato a leggere fin qui, probabilmente sei il tipo un’opinione. Tua. di lettore che dovrebbe proprio comprare Diario.

Lo diciamo anche per te. Contro la banalità della vita moderna. 26 giovedì 19 maggio 2005

COMMENTI

L’interpretazione sonaggi inquietanti, da Mussolini a Berlusconi, Ma non è questo il punto, perché Sylos Labini ha ra- politico e della virtù politica dei cittadini come anti- repubblicana “hanno firmato prefazioni al Principe”, Carlo Catta- gione quando sostiene che oggi la sinistra italiana ha doto alla corruzione. Contribuisce ad una concezio- di Machiavelli neo, che piace tanto a Sylos Labini (e, si parva licet, bisogno di approfondire l’analisi delle sue radici in- ne dell’identità collettiva fondata su comuni valori anche a me) è (abusivamente) considerato dai leghi- tellettuali e criticare impietosamente i suoi vizi. Be- politici e giuridici. Tagliare i ponti con questa ascen- Proprio perché ammiro la produzione scientifica e sti come un loro progenitore. E d’altra parte non c’è ne: fra le altre cose, Machiavelli è uno dei primi, se denza intellettuale non mi sembra un’operazione l’impegno civile di Paolo Sylos Labini non posso bisogno di far presente a Sylos Labini che l’interpre- non il primo autore occidentale moderno, a conside- lungimirante. D’altra parte, Berlusconi si è dichiara- non replicare al suo invito alla sinistra italiana pub- tazione di Machiavelli come teorico della ragion di rare il “governo del popolo” (cioè la democrazia) un to fervente ammiratore anche di Tommaso Moro ed blicato su ‘L’Unità di domenica 15 maggio: dobbia- Stato non è l’unica. Una serie impressionante di au- regime virtuoso. In più: è il primo a sostenere che il Erasamo da Rotterdam. Dovremmo “liberarci” an- mo “liberarci di Machiavelli” che è alla “radice cul- tori, da Alberico Gentili a James Harrington, da Ba- conflitto innescato dalle rivendicazioni del popolo che da loro? turale dei nostri ruch Spinoza a Ugo Foscolo, ha letto il Principe – non disgrega il corpo politico, ma permette l’allarga- Luca Baccelli mali”. Per repli- per dirla con Rousseau – come “il libro dei repubbli- mento della cittadinanza e promuove “leggi ed ordi- care non basta cani”. Peraltro l’interpretazione “repubblicana” di ni in beneficio della pubblica libertà” e che il popolo Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno in- certo ricordare Machiavelli è quella prevalente nella storiografia ha le stesse capacità politiche dell’élite. Machiavelli dirizzate a Cara Unità, via Francesco Benaglia 25, che se molti per- contemporanea. è il teorico della libertà come fondamentale valore 00153 Roma o alla casella e-mail [email protected]

Catania ci manda a dire... MARAMOTTI

CLAUDIO FAVA stra…). Insomma, il giorno do- certo di Franco Battiato in over- St sta smobilitando il suo polo ultime Europee e lo conoscono po siamo tutti allenatori frustra- ture, concerto di Carmen Con- di Catania. Lunedì, mentre le ur- pure le pietre. Quanti dei nostri SEGUE DALLA PRIMA ti, incarogniti e ciarlieri. soli in chiusura. Rigorosamente ne certificavano la nostra scon- lettori conoscono il nome del vi- Eppure bisogna cominciare a ra- gratis. Bella musica, canzoni fitta, un'agenzia annunciava il cesindaco proposto dal centrosi- gionare su questo voto. Anche preziose, artisti generosi, piaz- prossimo taglio di tremila posti nistra? Siamo invecchiati sapen- perché siamo stufi di questa vec- ze piene. E con ciò? Dov'è scrit- di lavoro. Prevedibili. Anzi: pre- do di essere i migliori, i più one- chia parodia sulla città sfacciata to che chi viene ad ascoltare visti. Si chiedeva bene ieri Fran- sti, i più garbati: gente perbene, e strafottente, metà Brancati e Battiato si senta poi impegnato cesco Merlo: dov'è finito il voto appunto. Poi, però, a Librino e metà Sgalambro, sempre un filo a votare per Enzo Bianco e per il operaio dell'unica città siciliana nelle altre isole della mesta peri- sopra le righe nelle urne come centrosinistra? Non accadeva che abbia ancora un residuo di feria catanese prendiamo un ter- nelle risate. A raccontarla così, nemmeno ai tempi di Pinochet e cintura industriale? Bisognereb- zo dei voti del Polo. viene voglia diE andarseli a guar- sembra davvero che Catania vi- degli Inti Illimani: la gente an- be cominciare a chiederlo ai tre- Che ha fatto la sua parte, resu- dare uno ad uno, i falli dell'av- va d'una sua extraterritorialità dava ad sentire el pueblo unido mila esuberi nell'azienda di Pi- scitando le seduzioni e i sorrisi versario: Berlusconi che cala a letteraria, algida e irraggiungibi- e poi magari votava La Malfa. storio. da lupo da vecchia diccì. La de- Catania come Creso distribuen- le qualunque cosa accada in ter- Siamo invecchiati. Tutti: anche Siamo invecchiati, nel senso riva autonomista di Lombardo? Lombardo ha cercato voti par- era il miglior candidato, il più do contributi pubblici e privati, ra, come la prima pagina del Ti- chi scrive. Continuiamo a pro- che siamo rimasti tra noi, come La terza via? Cosine carine da lando di Strauss e della Baviera. stimato, il più popolare: ma non il sindaco Scapagnini che inau- mes che quando scoppiò la se- porre un'immagine un po' ap- un circolo dei civili che ad ogni raccontare agli inviati del nord, Spiegavano tutti, con onesto è bastato. Se alla fine ha vinto gura per la quarta volta la mede- conda guerra mondiale aprì con pannata del nostro ottimismo. campagna rispolvera i vice, gli quelli in cerca della Baviera si- candore: noi siamo la diccì. l'iperbolico e improbabile Sca- sima rotonda in ferro e cemen- i saldi da Harrod's. Ancora una volta abbiamo ri- ex, i reduci. Una compagnia di ciliana. Lombardo ha semplice- Punto. pagnini, non possiamo prender- to, il consueto porta a porta per Occorre ragionare. Anzitutto su spolverato il buon dottor Pisto- gente perbene di cui i giornalisti mente messo in campo centot- Che si fa quando gli altri cerca- cela solo con i catanesi. Come si procacciarsi qualche migliaio noi stessi. Ovvero sul centrosi- rio, patròn della StMicroeletro- forestieri continuano a storpiare tanta candidati nel più pittore- no di rimettere in campo la de- dice: occorre rimboccarsi le ma- di voti sul mercato nero in cam- nistra, che quaggiù invecchia nics (l'Etna Valley, per capir- perfino i cognomi. Da quella sco e rabbioso concorso pubbli- mocrazia cristiana? Tiri fuori niche. Senza far volare gli strac- bio di telefonini e abbonamenti male. Abbiamo aperto e chiuso ci…), il nostro rassicurante am- parte il vicesindaco in pectore si co che si ricordi: a chi passava il l'argenteria di famiglia? Aspetti ci ma senza neppure consolarsi al satellite (altro che il coman- questa campagna elettorale con basciatore presso i mitici ceti chiamava Nello Musumeci, die- turno, tremila euro esentasse ga- la conversione di Rafè Lombar- pensando che, tanto, si sa, Cata- dante Lauro, prima del voto la gli stessi riti sciamanici che os- produttivi. Solo che Pistorio è ci anni da presidente della Pro- rantiti per cinque anni. Credete- do? Reciti a memoria i peccati nia è sempre una gran putta- scarpa destra, dopo quella sini- serviamo da quindici anni: con- appena andato in pensione e la vincia, 150 mila preferenze alle mi, nessuno dei candidati di dell'avversario? Enzo Bianco na…

● ● LIDIA RAVERA FA’QUALCOSADI SINISTRA L’aria fredda dell’ansia Otto risposte sull’Irap essuno mette in dubbio lis, nel vederseli piovere tutti sul FERDINANDO TARGETTI consumi, investimenti ed esportazioni nette. Alla determi- mi così, non è un'imposta sul valore aggiunto, ma un'impo- che sia persona dotata suo già “bagnato” conto corrente. nazione dell'imponibile (la base su cui si calcola l'imposta) sta sui consumi. L'Iva grava sui consumi e sulle importa- di un certo garbo, con È giusto essere pagati meglio per- SEGUE DALLA PRIMA ci si può arrivare indifferentemente lungo le tre vie e in zioni che direttamente e indirettamente entrano nei consu- N quella bella faccetta ché si è più bravi degli altri, ma particolare o come somma dei redditi dei fattori di produ- mi, mentre come abbiamo spiegato più sopra, l'Irap grava da uomo comune e l'accento cor- questo è uno schiaffo alla miseria. Il governo Berlusconi ha inserito nel suo programma di zione o come sottrazione del valore dei beni intermedi (e su consumi, investimenti, esportazioni a cui vanno sottrat- diale e un sorriso da liceale fuori E la miseria purtroppo c'è. Deco- governo l'abolizione di questa imposta, ma non ha mai degli ammortamenti) dal valore della produzione (e delle te le importazioni. Sono due basi imponibili molto diverse corso, ma, anche valesse tant'oro rosa come le miserie occidentali, spiegato con che cosa avrebbe sostituito la perdita di getti- scorte): il modo di calcolo è diverso, ma il risultato econo- sia in valore (la base Irap è molto maggiore), sia in compo- quanto pesa, Paolo Bonolis non è ma ben visibile: non esponiamo, to. Infine oggi, dopo otto anni dalla sua introduzione, un mico e quantitativo è il medesimo. Su questa base l'aliquo- sizione, infatti nel caso dell'Iva le importazioni vengono abbastanza grasso per ricevere 45 noi, bimbi gonfi di denutrizione o gruppo di banche, che sono state le imprese che maggior- ta uniforme è al 4,25%. aggiunte alla base imponibile e tassate, nel caso dell'Irap milioni di euro (così leggo sui gior- vecchi rosicchiati dalle infezioni mente hanno tratto beneficio dell'introduzione dell'Irap Un'imposta di questa natura ce la abbiamo solo noi italia- vengono sottratte dalla base imponibile. Si può quindi spe- nali) per condurre spettacoli tele- come nell'infinita banlieu di Bom- (ma la riconoscenza non è moto dell'anima che governa ni? No. Un'imposta sul valore aggiunto è presente in Fran- rare che le conoscenze economiche della Corte siano mag- visivi. Nessuno lo è. Non c'è logica bay, ma facce tirate, preoccupazio- l'azione economica, né giuridica), hanno fatto ricorso per cia, in certi Stati degli Usa, è stata recentemente introdotta giori di quelle della sezione giuridica della Commissione e di mercato o considerazione di ne, invidia, rabbia, sfiducia e fati- la soppressione dell'imposta alla Corte di Giustizia della in Canada e sta per esserlo in Giappone. che essa dia torto all'avvocato Jacobson. Si può sperare scambio che giustifichi questi pre- ca. Recessione, stagnazione, pil, Unione Europea. Quali le obiezioni? La più importante è che l'Irap grava in inoltre che la Commissione si renda conto che se una sua mi debordanti la norma di qualsia- tasso di crescita non sono titoli Conviene quindi soffermarsi sull'argomento e chiarire particolare sul lavoro. La critica è infondata perchè l'impo- mano disfa oggi quello che l'altra mano aveva consentito si retribuzione. Non in un paese in astratti, significano incertezza, in- aspetti tecnici e politici. Innanzitutto come nasce? Essa na- sta è neutrale, nel senso che le scelte di un'impresa se pro- di costruire otto anni fa, provoca, senza motivo, un danno recessione. Non è una questione certezza, incertezza. Difficoltà a sce con il governo Prodi nel 1997 (chi scrive fu il relatore durre con tanto lavoro e poco capitale o viceversa (così co- enorme ad un paese e, come ha recentemente affermato il morale, naturalmente. La spere- progettare un futuro per chi è gio- alla Commissione dei trenta del provvedimento) come pi- me se produrre con tanto capitale a prestito e poco capitale ministro Visco ad un convegno sull'Irap in Bocconi, l'Ita- quazione è endemica al capitali- vane, difficoltà a costruirsi un pre- lastro della riforma tributaria in sostituzione di sette impo- proprio o viceversa) non sono modificate dall'introduzio- lia dovrebbe potersi rivalere, nel caso di giudizio negativo smo, e visto che il socialismo è sente passabile per chi è vecchio e ste, alcune delle quali (Irpeg, Ilor, Patrimoniale ecc) ave- ne dell'Irap, la quale applica la stessa aliquota (4,25%) al della Corte, sulla Commissione per questo suo comporta- “out” tocca fare buon viso a catti- vede sfumare la pensione di un vano portato i redditi societari ad essere tassati con aliquo- reddito di tutti i fattori. La seconda critica è che un'impresa mento schizofrenico. ve regole. Però non bisogna esage- mese in pochi giorni. Mi rendo te elevatissime, tra il 58 e il 63%; inoltre va ricordato che potrebbe essere costretta a pagare l'Irap anche se è in perdi- Qual è la posizione del nostro governo? Riprovevole. Infat- rare, è una questione di stile: in conto che non sono problemi da tra le imposte soppresse erano presenti anche i contributi ta. Ma è un'obiezione senza senso perché è una circostanza ti il centrodestra introdusse legittimamente nel suo pro- certe congiunture certe cifre risul- infilare nei “pacchi” di Bonolis, sanitari che le imprese pagavano sul salario con aliquote che si può presentare ogni qual volta un'impresa deve pa- gramma di governo l'eliminazione dell'Irap, solo che, come tanto una provocazione. C'è tutta però non si può neanche situare le dall'8 all'11%. L'introduzione dell'Irap non solo comportò gare delle imposte che gravano su basi imponibili diverse per tante altre proposte del centrodestra, anche questa è ser- l'Italia che lavora in rivolta: i di- rendite catodiche miliardarie sem- una semplificazione e razionalizzazione del sistema tribu- vita per far propaganda, ma è rimasta solo sulla carta per pendenti statali perché non riceve- pre in un mondo a parte, nell'altra tario, ma anche una riduzione del carico fiscale sulle im- quattro anni. Quando si è aperta la questione con la Ue, in ranno un aumento già pattuito, i economia, quella delle star e dei prese: infatti le sette imposte soppresse procuravano all' Portò una semplificazione un primo momento il ministro dell'Economia manifestò lavoratori dei trasporti, la scuola palloni gonfiati d'oro del calcio- erario un gettito di più di 60.000 miliardi di lire, mentre la e razionalizzazione soddisfazione che fossero altri a risolvere la questione, solo perché la riforma Moratti è un di- mercato. Possibile che il giochino nuova imposta ne procurava poco più di 50.000: con l'in- che il gettito dell'Irap è di 33 miliardi di euro che non sono sastro, i lavoratori delle industrie del salto di televisione debba frut- troduzione dell'Irap nessuna categoria di impresa subì un del sistema tributario facilmente reperibili altrove, soprattutto nel nostro stato che vedono aumentare cassinte- tare invariabilmente questi spro- aggravio. dei conti pubblici. Il Presidente del Consiglio è tornato nei grazione e pericolo di perdere il positi? Non si potrebbe introdurre Che cosa finanzia il gettito dell'Irap? L'Irap nasce in un ma anche una riduzione giorni scorsi alla carica proponendo un alleggerimento posto. È un disastro la Fiat. Perfi- un decente calmiere, per non of- momento in cui il dibattito politico aveva fatto emergere la dell'Irap sul costo del lavoro. Il mancato gettito ammonte- no Luca di Montezemolo, che non fendere i cittadini comuni, magari necessità che gli enti decentrati, e le regioni in particolare, del carico fiscale rebbe a 12 miliardi (su tutto il costo del lavoro sarebbero è proprio Che Guevara, protesta meno dotati della preziosa capaci- fossero dotati di una imposta di loro esclusiva competenza sulle imprese circa 20) e anche qui non si sa come sarebbero coperti. una sofferenza per le imprese. I tre tà di intrattenere i loro simili, ma e fossero in condizioni, entro certi limiti, di modificarne le Quale dovrebbe essere una posizione politica equilibrata sindacati urlano “basta” in coro, non per questo candidati alla mi- aliquote: in questo consiste il tanto auspicato federalismo su tutta la questione? Innanzitutto difendere l'imposta in mai stati più uniti di così, sembra- seria, in un paese così ricco da po- fiscale. Siccome la principale spesa regionale è la sanità, dal reddito di impresa: si pensi ai contributi sociali, all'Iva, sede europea. In subordine, qualora alla Corte prevalesse no Qui Quo Qua, i tre porcellini, i ter sprecare tanti milioni nel circo l'Irap fu destinata al finanziamento di questo importante all'Ici, che sono tutti pagamenti che l'impresa deve com- una logica giuridica e non economica, si potrebbe ricalco- tre moschettieri. Dappertutto si re- delle buffonate serali. D'accordo: capitolo di spesa pubblica per welfare. Oggi il 70% circa piere anche se non fa utili. L'obiezione più fondata, ma in- lare l'Irap come somma dei redditi dei fattori anziché come spira l'aria fredda dell'ansia. Un Mediaset è un azienda privata, ma della spesa sanitaria è finanziata dall'Irap. confessabile, è che l'Irap è detestata perché non è facilmen- differenza tra valore della produzione e valore dei beni in- popolo abituato al benessere da la Rai la paghiamo noi. E, visto Quale la base di questa imposta? Questo è un punto che te eludibile. termedi: si giungerebbe alla stessa base imponibile, ma tre decenni, ricomincia a fare i che la partita si gioca a due, è pre- richiede un minimo di logica economica. Ogni produzione Quali le obiezioni che hanno portato l'Irap davanti alla verrebbero ad essere sottratti gli argomenti di contestazio- conti con i conti, con le rinunce. vedibile che la posta sia, per en- economica è compiuta da un'impresa con lavoro (autono- Corte di giustizia dell'Unione Europea? La divisione eco- ne a coloro che, come i giuristi italiani e quelli di Bruxel- C'è un tasso di bellicosità sociale trambi i contendenti, piuttosto al- mo o dipendente) e con capitale (proprio o a prestito). I fat- nomica della Commissione Europea nel 1997, sollecitata les, pensano che redditi e valore aggiunto siano cose diver- che neanche gli anni settanta… e ta. Tra l'altro, il padrone di Me- tori, lavoro e capitale, aggiungono valore alla produzione, dal ministero delle Finanze italiano, diede un parere asso- se. In generale e ancora di più nel caso dell'ipotesi di seg- che ti fa il Padrone… pardon Pre- diaset possiede politicamente an- questo valore aggiunto si ripartisce interamente ai fattori lutamente favorevole all'imposta entrando nel dettaglio mentazione dell'Irap in tre pezzi (sul reddito da lavoro, su- sidente… del Consiglio? Compra che la Rai. Forse il padrone di Me- della produzione sotto forma di salari, redditi di lavoratori sulla sua natura e sugli effetti che comportava. Dopo otto gli utili di impresa e sugli interessi) per ridurre il cuneo fi- un quarantenne brioso pagandolo diaset sta usando la sua ultima autonomi, profitti e interessi. Quindi valore aggiunto e red- anni invece, la divisione giuridica, attraverso la memoria scale sul “lavoro” la base imponibile potrebbe consistere quanto basterebbe per dare un po' stagione al Governo per farsi ce- diti dei fattori sono due grandezze uguali. Il valore aggiun- dell'avvocato Jacobson, ha dato un parere diametralmente nel solo salario ed escludere gli oneri sociali. La riduzione di ossigeno almeno simbolico a un dere un paio di “punte”, in modo to a sua volta riguarda beni e servizi il cui utilizzo finale è opposto. Ora si attende la sentenza della Corte. Le argo- di gettito potrebbe essere compensata con l'aumento della paese che sta lentamente asfissian- da dormire tranquillo sul suo cu- in consumi, investimenti ed esportazioni (al netto delle im- mentazioni si basano sulla presunta violazione dell'Irap di aliquota sui redditi da capitale, che se fosse portata dall'at- do. Si tratta di 90 miliardi di vec- mulo di redditi, quando sarà, di portazioni). Parlare di valore aggiunto oppure di sommato- una Direttiva Comunitaria in base alla quale nessuna im- tuale 12,5%, uno dei livelli tra i più bassi d'Europa, al 23%, chie lire. Ci si può acquistare un nuovo, soltanto più il padrone di ria dei redditi dei fattori o della somma di consumi, investi- posta può avere la stessa base imponibile dell'Iva, che, si che è l'aliquota minima dell'Ire, darebbe un gettito di circa sacco di generi di prima necessità Mediaset. Forse. O forse no. Nel menti ed esportazioni nette è parlare di tre aspetti della ricorda, è l'imposta dalla quale l'Unione europea trae le sue 6 miliardi di euro. La politica italiana farà un passo avanti per un sacco di persone. Immagi- frattempo, caro Bonolis, paghi al- stessa identica realtà. L'Irap è un'imposta che grava sul va- risorse finanziarie. Il punto è che mentre l'Irap è realmente quando le misure proposte, se costose, siano accompagna- no l'imbarazzo del povero Bono- meno le tasse. lore aggiunto e quindi sui redditi dei fattori e quindi su un'imposta sul valore aggiunto, l'Iva, malgrado che si chia- te da precise indicazioni quantitative su come farvi fronte. COMMENTI 27 giovedì 19 maggio 2005 Astensione non fa rima con Costituzione

SILVIO BASILE tanto poco) e si vanifica il funzionamento di concreto praticabile l'organizzazione dell' un istituto che, fra l'altro, è anche costoso per astensionismo nei referendum da parte di Una matita spezzata, un simbolo di negatività l'erario. E, oggi come oggi, lo si fa senza as- chi, altrimenti, ha fondato motivo di perde- sumersi nessuna responsabilità. Lo si faccia re. Ma questo significa solo che il sistema Il comitato “Io non voto” almeno, come sembra più che giusto, pagan- del quorum, introdotto dichiaratamente per che raccoglie i parlamenta- done integralmente le spese, che gravano al- altri motivi, è inopportuno, perché rischia di ri aderenti alla campagna trimenti sulle tasche di tutti i cittadini, ivi funzionare precisamente contro i motivi di- astensionista contro i refe- compresi quelli che compiono il loro chiarati in assemblea. I nostri costituenti, no- rendum sulla legge 40 ha “dovere civico”. Che senso ha altrimenti il toriamente, lo copiarono dalla Costituzione pensato di simboleggiare er essermi occupato per piùP di cinquant'anni considerare l'esercizio del voto come di Weimar, dove funzionò in modo pessimo, la sua opposizione al refe- di diritto pubblico, con particolare interesse “dovere civico”? contribuendo non poco a favorire la delegit- rendum con l'immagine di per il diritto costituzionale comparato, credo E non basta: altro è organizzare da privato timazione di tutti gli istituti democratici fino una matita spezzata. La di poter esprimere un'opinione non improv- cittadino l'astensionismo, altro è organizzar- alla “resistibile ascesa” di Hitler. È questo matita è la stessa che il co- visata sull'astensionismo organizzato allo lo da una carica pubblica. Questo è, per lo l'ideale di chi organizza l'astensionismo? mitato per il Sì ha stampa- scopo di far fallire un referendum. meno, scorretto. E se la carica pubblica è una Con riguardo ai motivi che alla Costituente to nei suoi manifesti per in- Prima di tutto, non è una sottigliezza da giu- di quelle che dovrebbero garantire soltanto il furono dichiarati (messi bene in rilievo da vitare i cittadini ad andare rista porsi la questione in questi termini: regolare funzionamento delle istituzioni, la Michele Ainis in un articolo che gli ha pro- a votare il 12 e 13 giugno. astenersi nel referendum, come del resto nel- scorrettezza è semplicemente scandalosa. Il curato attacchi ingiustificati e volgari), il di- Ma qui appare violente- le elezioni, di sicuro è “lecito”, perché oggi riferimento a Pier Ferdinando Casini è, ov- ritto costituzionale comparato offre modelli mente spezzata. Una mati- come oggi non comporta nessun tipo di san- viamente, intenzionale. ben più adeguati. In particolare, il modello ta si può rifiutare; ma per- zione; ma con ciò è pienamente “legittimo” Con riguardo poi agli argomenti usati dai danese potrebbe essere utilmente imitato: ché spezzarla? Una matita sul piano costituzionale? “Liceità”, cioè as- fautori dell'astensionismo, è di sicuro una quella Costituzione, con un sistema che, fra spezzata è un simbolo di senza di sanzione, è una cosa, “legittimità”, madornale sciocchezza asserire che siccome l'altro, invoglia tutti alla partecipazione piut- negatività assoluta. Evoca cioè presenza di esplicita tutela giuridica, è ha previsto il quorum, la Costituzione consi- tosto che all'astensione, esige che la maggio- e contraddice due delle un'altra. In senso proprio, astenersi, sul pia- dera pienamente legittimo l'astensionismo ranza dei voti nel referendum sia almeno pari più importanti battaglie di no costituzionale, non è pienamente nel referendum abrogativo. Ne deriverebbe, a un terzo del corpo elettorale. Probabilmen- libertà che hanno segnato “legittimo”, quanto meno perché, nella Co- ragionando in coerenza con queste premes- te i nostri costituenti, attraverso il sistema in- il progresso della civiltà stituzione, non solo nulla vieta, ma qualcosa felice del quorum, pensavano in realtà ad al- umana. In primo luogo la li- implica che sia introdotta una qualche conse- meno un voto in più di un quarto. Ebbene, lo bertà dall'analfabetismo e guenza giuridica (sia pure sicuramente non Astenersi si potrebbe utilmente stabilire in una revisio- dall'ignoranza per appro- una sanzione penale) nei confronti di chi di è «lecito», perché ne costituzionale, di sicuro molto più oppor- dare ai primi strumenti di proposito e ingiustificatamente non si reca tuna di quella, pessima, che si vuole ora in- emancipazione: imparare alle urne. La Costituzione, infatti, non solo non comporta trodurre a colpi di maggioranza blindata. a leggere e scrivere. In se- considera il voto un diritto, ma ne qualifica Il sistema del quorum, sarà bene notarlo co- condo luogo la battaglia anche l'esercizio come un “dovere civico” sanzioni; ma non è me non mi risulta sia stato mai fatto, non lo per il diritto di voto che è (art. 48, 2˚ comma) e non distingue, sotto garantisce per niente. A seconda di quanti l'espressione principale questo profilo, voto nelle elezioni da voto pienamente non si recano neppure alle urne e di quanti vi della democrazia moder- nel referendum. Nulla esclude sul piano co- «legittimo» si recano per lasciarvi scheda bianca o voto na, quel diritto che è costa- stituzionale, faccio per dire, che la legge in- nullo, con il sistema dell'art. 75, può andare to più caro di tutti ai ceti po- dichi nell'astensione ingiustificata un caso a vuoto un referendum con una proposta ap- polari e alle donne. Si ren- di “indegnità morale” (con gli effetti di cui se, che, siccome non l'ha previsto anche per provata, al limite, dal 100% dei voti valida- dono conto i nostri asten- all'art. 48, 3˚ comma). altri tipi di referendum, la Costituzione lo mente espressi ma “solo” dal 50% dell'inte- sionisti di quali corde deli- D'altra parte, non andare a votare per ignavia considera pienamente illegittimo e magari ro corpo elettorale (la cui maggioranza è co- cate della memoria storica o per disinteresse non è sicuramente la stessa che autorizza la legge a considerarlo anche stituita dal 50% più uno!), mentre, fra un sono andati a toccare? È cosa che organizzare la diserzione dalle urne penalmente illecito nel referendum costitu- gran numero di schede nulle o bianche, po- solo un caso, o non è inve- al preciso scopo di mandare a vuoto una con- zionale. Che dicano certe cose le stesse per- trebbe essere validamente abrogata una leg- ce la vera chiave di lettura sultazione popolare. In quest'ultimo caso, si sone che nel caso dell'ultimo referendum co- ge con una esigua maggioranza di voti vali- di alcune delle correnti più delegittima la partecipazione democratica, stituzionale fecero di tutto per non far sapere damente espressi anche molto inferiore al reazionaria dell'astensioni- si “invita” sostanzialmente a votare “no” al neppure che ci sarebbe stato, fa semplice- 25% del corpo elettorale. smo antireferendario? quesito in modo palese (che nel paese delle mente ridere. Lanfranco Turci mafie di cosca e di sottogoverno non è poi È vero che il sistema del quorum rende in Anticipazione da Critica liberale n.114 L’Inghilterra, la sinistra e il gusto di perdere

UMBERTO RANIERI sono stati tantissimi elettori non convinti da dati dell'occupazione, le politiche sociali ecc. cisivo ritratto umano e politico dedicato a gnati dal “blairismo di guerra e liberista”, co- Blair. E molti dei quali, probabilmente, anche Non ha alcun senso, per Folena, una discus- Blair, “del più ambizioso tentativo compiuto me egli li bolla - in quel paese, “a sinistra del Sugli esiti delle elezioni britanniche si sareb- per le ragioni che ricorda Folena (”la guerra sione su questi aspetti. Egli ritiene che basti in questi anni da una forza di sinistra per tene- Labour non esiste nulla”. O meglio esiste… be detto quasi tutto se non fosse per alcune in Iraq”). Tony Blair, del resto, è stato tra i più liquidare il tema con la consueta affermazio- re insieme due obiettivi difficilmente conci- Gordon Brown. Che nei panni di demolitore considerazioni di Pietro Folena (L'Unità 12 misurati commentatori della propria vittoria. ne che tali politiche hanno seguito una via li- liabili, come una maggiore produzione di ric- radicale e leftista del riformismo di Blair pro- giugno) che stimolano una risposta. Mi piace- E forse il più deciso a indicare l'esigenza di berista e non socialdemocratica per cavarsi di chezza e una maggiore giustizia sociale”. C'è prio è difficile vederlo. Credo ci sia molto da rebbe - per spiegare la singolarità dei suoi ar- una riflessione sul futuro della politica laburi- impaccio. E invece i fatti, come si sa, sono te- una politica socialdemocratica alternativa, meditare intorno a quanto la vittoria laburista gomenti contro Tony Blair - seguirlo sulla sta e sulle innovazioni che si richiederanno. E stardi. La “guerra in Iraq” non riesce ad oscu- ma anche altrettanto vincente, rispetto a quel- è in grado di dire ad una sinistra che come metafora calcistica che apre il suo articolo: la tuttavia resta il fatto che una maggioranza re- rare il dato saliente del bilancio del Ministero la realizzata con la terza via di Tony Blair? E quella italiana si prepara a guidare nuovamen- dichiarazione di fede interista e, dunque, la lativa degli elettori abbia, per la terza volta Blair: la più lunga fase di governo di una for- dove? Non piacerà a Folena ma nella storia te il paese. sommessa e sconsolata confessione di una consecutiva, scelto il leader del Labour. E nel za di sinistra in Gran Bretagna, coincide con della sinistra europea degli ultimi decenni Così come ci sia molto da riflettere sull'In- certa abitudine a “non vincere”. Ma sarebbe computo dei voti, in una democrazia parla- il più lungo periodo di crescita di quella eco- l'esperimento del New Labour e il lungo eser- ghilterra che esce dalle urne. Ed anche sul fat- irriguardoso per i tantissimi sostenitori dello mentare, non è agevole distinguere tra voto e nomia e con un segno sociale progressista in- cizio di governo di Tony Blair sono destinati to che, più che la guerra in sé, la riduzione di storico club milanese. convinzione. Ma vorrei venire ad un aspetto discutibile come è testimoniato dai dati dell' a fare epoca come quelli degli anni sessanta e seggi al Labour sia da ricondurre alla perce- Quello di Folena è uno strano ragionamento più serio di questa discussione. E affrontare il occupazione e delle politiche correttive e re- settanta della socialdemocrazia tedesca e di zione di un modo non trasparente di affronta- che vorrei semplificare così: i laburisti hanno tema da un versante diverso rispetto alla linea distributive sul terreno del Welfare. Si è trat- quella scandinava. E la prova di ciò è un'altra re la questione della guerra. vinto ma perdendo circa cinquanta seggi sulle dei commenti che hanno fatto seguito al risul- tato, come scrive Andrea Romano nel suo in- affermazione di Folena che non vorrei trascu- Detto ciò viene da chiedersi perchè nella sini- ultime consultazioni e, dunque, Blair ha per- tato elettorale nel Regno Unito. Quali sono le rare. stra italiana la riflessione critica ed autocriti- so. Allo stesso tempo è vero che i laburisti ot- domande che, sulla base di questo risultato, Egli si chiede con un certo azzardo: perché le ca sulle lezioni della storia e sulle prove di fat- tengono il terzo mandato consecutivo e, dun- dovrebbe porsi la sinistra radicale, quella par- C'è una politica politiche di guerra e liberiste del tatcheriano to della realtà si pretende che riguardino solo que, il Labour ha vinto. A me pare uno speri- te della sinistra a cui Folena fa riferimento? socialdemocratica Blair non hanno portato alla sconfitta del La- la sua componente riformista. I risultati delle colato esercizio di logica quello che conduce Ci sono due affermazioni, nell'articolo di Pie- bour? La sua risposta è, letteralmente, che ciò elezioni in Gran Bretagna sono il laboratorio Folena ad una singolare interpretazione della tro, che ingenerano a mio avviso un corto cir- alternativa, ma è dovuto al fatto “che non esistono alternative ideale dell'inconsistenza e della fallacia delle vicenda elettorale britannica. cuito interpretativo. credibili”. E non solo in quanto a crescere analisi e delle ricette del radicalismo di sini- Il cuore del ragionamento di Folena e del suo Sostiene Folena: “il distillato del blairismo è altrettanto vincente elettoralmente, nonostante la sconfitta, sono i stra. Ce ne sarebbe, per esso, di che discutere giudizio distruttivo su Blair è una affermazio- la guerra”. Questa constatazione rende inutile partiti alla destra di Blair ma anche perché “a per mesi. E invece Folena e la sinistra radica- ne apparentemente innocente e ovvia: “in po- e superflua qualunque analisi di merito dei ri- rispetto a quella sinistra del Labour non esiste nulla”. Se è co- le si dilettano con il “declino di Blair”. Mi di- litica non basta vincere, per governare occor- sultati delle politiche dei laburisti nei loro ot- di Tony Blair? sì, Pietro dovrebbe chiedersi come mai - dopo spiace per gli interisti ma qui l'abitudine a per- re anche convincere”. Ora è indubbio che ci to anni di governo: la crescita dell'economia, i otto anni di governi laburisti, di cui quattro se- dere rischia di diventare un gusto. Quegli strani litigi in nome dell’ambiente

VITTORIO EMILIANI quali Italia Nostra viene accu- patrimonio storico-artistico, di lire senza che si sappia cosa che ha bisogno di energia puli- sata di rappresentare l’ «am- per il paesaggio e per quella no- ospiterà)? ta e però non ha né deserti né Stamattina Legambiente nazio- bientalismo che sa dire solo zione di ambiente emersa con Basterà pubblicare le prime ag- coste spoglie. nale terrà una conferenza stam- no» (e per converso Legam- più chiarezza a partire dagli an- ghiaccianti fotografie del ma- È un delitto l’eventuale “no” a pa per spiegare, anzitutto, per- biente si propone come l’am- ni ‘60, è grottesco oltre che nufatto. centinaia di pale in Umbria o in ché si sia costituita in giudizio bientalismo buono e ragione- sbagliato. Nel metodo, nei Al vincolo generale apposto Abruzzo? contro Italia Nostra che ha in- vole). Si indicano come casi, princìpi. dal soprintendente Francesco Da Italia Nostra e da altre asso- terposto ricorso nei confronti «Ravello, Urbino, l’Ara Pacis Non c’è campagna, anche di Scoppola sull’intero centro sto- ciazioni si fa notare che Le- della Linea C della metropoli- e l’energia del vento». proposta, che non l’abbia vista rico? Al “no” al recentissimo gambiente, in particolare Er- tana di Roma. In materia ci so- L’impostazione appare sba- insieme alle associazioni nate magazzino della Benelli Armi mete Realacci (in una no opinioni molto diverse, ad- gliata in radice, a partire dal dopo: Wwf, Legambiente, che impatta sul paesaggio urbi- “storica” intervista al dirittura divergenti. Una pole- metodo. Avere posizioni diffe- Bianchi Bandinelli, Comitato nate più bello? Ma l’hanno det- “Giornale”), ha dato e dà giudi- mica, anche dura, la capisco. renti, anche polemiche, ci sta, per la Bellezza, ecc. to tutti gli ambientalisti delle zi bonari, se non addirittura po- Ma perché l’atto clamoroso di in pieno. Ma contrapporsi ad Sull’Auditorium di Ravello Marche. Il progetto dell’Ara sitivi, sul ministro dell’Am- costituirsi in giudizio? Cosa una associazione come Italia c’è un primo giudizio del Tar Pacis ha avuto molti contesta- biente Matteoli (che ha nomi- c’è dietro? Lo si comprende Nostra che, da cinquant’anni, che ha dato ragione ad Italia tori, a partire da Adriano La nato tutti uomini di An nei Par- meglio leggendo il testo del- nel nome di Umberto Zanotti Nostra. Su Urbino non si sa a Regina (ma, dimenticavo, an- chi). E magari sulla sua idea di l’invito alla conferenza stam- Bianco, di Antonio Cederna, cosa alluda Legambiente: al che lui è stato un Signor No, “far fruttare” i Parchi come pa: Legambiente vi presenterà di Giorgio Bassani, di Antonio “no” alla costruzione ingom- per i palazzinari). Infine, sul- grandi luna-park. un Libro Bianco nel quale so- Iannello, ha promosso tutte le brante ormai nata sotto i Torri- l’energia eolica, le forti per- Tutto è gioco, magari profitto. La tiratura del 18 maggio è stata di 141.307 copie no esposti altri casi in base ai più importanti battaglie per il cini (costo, per ora, 12 miliardi plessità riguardano un Paese Anche l’ambiente? INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Quando ti senti STIPSI? Sveglia stressato, l’intestino combatti debole, la stitichezza Oggi in farmacia c’è Dimalosio non è giù di tono... un lassativo ma un regolatore-depurante dell’intestino.

Pronta uando l’intesti- ENERGIA no si “addor- Q menta” e perde MG.K VIS la sua puntualità, sap- NADH COMPLEX piamo bene quali sono i disagi a cui andiamo Il ricostituente incontro, infatti episo- pro-energetico per di di stitichezza pos- sono causare cattiva combattere stanchezza digestione e senso di e stress psicofisico. gonfiore con tensione addominale e alitosi. Secondo le linee guida del Ministero della Salute il problema può essere affrontato con una dieta ricca di fibre, indispensabili per ri- trovare e mantenere in modo fisiologico la corretta motilità inte- Pronto stinale. A questo proposito RECUPERO MG.K VIS nasce dalla ricerca FISICO RICARICA PLUS dietetica un preparato a base di fibra vege- Il tonico energetico tale Glucomannano in caso di debolezza più Lattulosio, due generale e inappetenza. componenti attivi che agiscono in sinergia per risvegliare l’intesti- no pigro, aiutandolo a ritrovare la sua regola- re attività senza irritare o dare assuefazione. Si chiama DIMALOSIO, non è un lassativo ma un integratore dieteti- co già sperimentato Pronta con successo in alcuni EFFICIENZA Centri Ospedalieri. MENTALE MG.K VIS MEMORY TOTAL L'energetico per la mente specifico per i cali di memoria e concentrazione. In caso di stitichezza, DIMALOSIO svolge un’azione depurante, favorisce la crescita della flora batterica ed aiuta a combattere quel fastidioso gonfio- CHIEDI GLI ORIGINALI re addominale facili- ® tando una normale IN FARMACIA. evacuazione. DIMALOSIO si trova in Farmacia in confe- Una risorsa per l’organismo. zione da 20 bustine al www.poolpharma.it gradevole gusto pesca. cinema 1 CINEMA TEATRI MUSICA giovedì 19 maggio 2005

Scelti per voi Film Team America Old Boy Stage Beauty Le Crociate Luci della notte Tartarughe sul dorso Non aver paura

Marionette, dotate di sei fili, con Dopo 15 anni di prigionia Taesu Inghilterra. Nel '600 le donne non Il giovane Balian di Ibelin scopre Il regista di "Roberto Succo" si Trieste. Le vite di Lei e di Lui si Una madre e un padre stretti in un tanto di motori per le espressioni viene misteriosamente liberato. potevano recitare e i loro ruoli di essere figlio di un cavaliere in affida a George Simenon e realizza sono sfiorate appena, incrociandosi matrimonio finito, ma ancora pieno facciali, i protagonisti dell'ultimo Una volta libero la sua unica erano interpretati da attori in abiti partenza per le crociate e decide di un omaggio allo scrittore belga. su un tram. Poi alcuni anni dopo si di rabbia, litigano in continuazione. lavoro degli autori di South Park. ragione di vita diventa capire femminili. Stanco di vedere unirsi alla missione. Mentre la Kahn trasferisce la storia della ritrovano casualmente e la passione Sono separati e hanno un figlio di Quando il folle capo di Stato della cosa sia successo, sapere chi lo recitare soltanto uomini re Carlo II Città Santa è assediata dall' coppia in crisi che parte in si impadronisce di loro. La donna nove. La paura distorce il modo di Corea del Nord Kim Jong II inizia ha tenuto prigioniero tutto quel decreta la fine del divieto per le esercito del "feroce" comandante macchina per riprendere i figli dalle nel frattempo è diventata medico. percepire il mondo e i bambini a vendere armi di distruzione di tempo e preparare così la donne di salire sul palcoscenico. mussulmano Saladino, il Re vacanze in Francia. Nel romanzo Lui, portuale, cade dalla gru e finiscono per subire gli errori degli massa ai terroristi, il Team vendetta. Per trovare la forza e Per Edward Ned Kynaston, la più cristiano Baldovino muore e il l'evaso a cui danno un passaggio si finisce in ospedale. I due, dopo adulti. La donna, che lavora di America interviene. Poco male se sopravvivere al lungo sequestro famosa attrice dell'epoca, è la fine, fanatismo dei Crociati rivela subito per quello che è, nel l'incidente e la guarigione, si nascosto in una hot-line, è oggetto il gruppo di soldati speciali per Taesu ripete a se stesso sempre la per Maria, la sua assistente di provocauna nuova guerra. Il film resta il dubbio che quel ritrovano a giocare a Scarabeo nel di minacce telefoniche da parte di bloccare a Parigi un commando stessa frase: "Sorridi e il mondo scena che si esibisce di nascosto in regista racconta la storia che portò giovane possa essere uno sbandato. parlatorio del carcere dove lui è uno sconosciuto. Convinta di di terroristi arabi, fa crollare la sorride con te. Piangi e piangerai una taverna, è arrivato il momento alla terza Crociata con uno occhio Lei è una donna di successo, lui non stato rinchiuso e a rivivere la loro essere seguita da quell'uomo ha Torre Eiffel e il Louvre! da solo". di realizzare il suo sogno. ai conflitti e alle tensioni di oggi. fa altro che fermarsi ai bar per bere. dolorosa storia d'amore. paura che il figlio sia in pericolo...

di Trey Parker Animazione di Park Chan-wook Drammatico di Richard Eyre storico Ridley Scott avventura di Cédric Kahn drammatico di Stefano Pasetto drammatico di Angelo Longoni drammatico

Genova

Ambrosiano Ritz O.p Mons. Maccio' Sala 1 Le Crociate - Kingdom of Heaven 15:15-18:15-21:30 (E 6,50; Rid. 5,50) piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 Via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 Sala 2 Missione Tata 16:00-20:00 (E 6,50; Rid. 5,50) via Buffa, 1 Tel. 0106136138 Le Crociate - Kingdom of Heaven 15:30-18:30-21:30 (E 6,71; Rid. 5,16) Riposo Riposo XXX 2 - The Next Level 17:45-22:15 (E 6,50; Rid. 5,50) Rapallo Sala 3 Sahara 16:00-20:15 (E 6,50; Rid. 5,50) America San Giovanni Battista Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 18:15-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146 Augustus Cellular Riposo via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 Sala 4 16:30-19:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala A I colori dell'anima - Modigliani 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50) Le Crociate - Kingdom of Heaven Sala 1 Le Crociate - Kingdom of Heaven 19:15-22:00 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 5 The Final Cut 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala B L'uomo perfetto 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,71; Rid. 5,16) San Siro Sala 2 Il volo della fenice 20:10-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 Sala 6 Quando sei nato non puoi più nasconderti Ariston Riposo Sala 3 Quando sei nato non puoi più nasconderti 20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) 16:00-18:15-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 Sala 7 Gioco di donna 15:15-17:40-20:00-22:20 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala 1 L'amore ha il suo prezzo - The Wedding Date Sivori Grifone corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 Sala 8 Miss FBI: infiltrata speciale 15:15-17:30 (E 6,50; Rid. 5,50) 16:00-18:00-20:30-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 Riposo L'uomo perfetto 20:15-22:15 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala 2 Last Days 16:00-18:00-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 1 La caduta 15:30-18:30-21:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Ronco Scrivia Sala 9 Last Days 16:00-18:00-20:15-22:15 (E 6,50; Rid. 5,50) Le ricamatrici 20:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 2 Luci nella notte 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 10 I colori dell'anima - Modigliani 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Columbia Chaplin Uci Cinemas Fiumara via XXV Aprile, 1 Tel. 010935202 Palmaria Piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069 Tel. 199123321 Riposo Riposo via Palmaria, 50 Tel. 0187518079 Sala 8 RanstadLe Crociate - Kingdom of Heaven 18:15-21:30 (E 7,20; Rid. 5,20) Rossiglione Riposo Cineclub Fritz Lang Taxi Lovers 16:10 (E 7,20; Rid. 5,20) Sala Municipale Smeraldo via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 Sala 1 Miss FBI: infiltrata speciale 16:00-18:20 (E 7,20; Rid. 5,50) Il resto di niente 21:15 (E 5,50; Rid. 4,50) piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400 via XX Settembre, 300 Tel. 018720104 L'uomo perfetto 20:35-22:35 (E 7,20; Rid. 5,50) Il mercante di Venezia 21:00 (E 5,50; Rid. 3,50) Sala 1 N.P. Sala 2 The Final Cut 16:20-18:30-20:40-22:50 (E 7,20; Rid. 5,50) Cineplex Porto Antico Santa Margherita Ligure Sala 2 N.P. Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. 199199991 Sala 3 Last Days 16:25-18:25-20:25-22:25 (E 7,20; Rid. 5,50) Centrale Sala 3 N.P. Sala 1 The Final Cut 15:20-17:45-20:10-22:35 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 4 Sahara 17:20-20:00-22:30 (E 7,20; Rid. 5,20) largo Giusti, 16 Tel. 0185286033 Provincia di La Spezia Sala 2 L'uomo perfetto 15:50-18:00-20:10-22:20 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 5 Hipnos 16:55-20:55 (E 7,20; Rid. 5,50) Machuca 21:15 (E 3,50; Rid. 2,80) Lerici Sala 3 Le Crociate - Kingdom of Heaven 15:15-18:15-21:15 (E 7,00; Rid. 5,50) Cellular 18:55-22:55 (E 7,20; Rid. 5,50) Sestri Levante Sala 4 Missione Tata 15:20-17:40-20:00-22:20 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 6 Quando sei nato non puoi più nasconderti Astoria Sala 5 Sahara 15:50-18:05-20:20-22:35 (E 7,00; Rid. 5,50) 17:25-20:05-22:35 (E 7,20; Rid. 5,20) Ariston via Gerini, 40 Tel. 0187965761 via E. Fico, 12 Tel. 018541505 Sala 6 Le Crociate - Kingdom of Heaven 16:30-19:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 7 Gioco di donna 17:30-20:10-22:40 (E 7,20; Rid. 5,20) Riposo La vita è un miracolo 21:15 (E 3,50; Rid. 2,80) Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith 23:45 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 9 I colori dell'anima - Modigliani 17:30-20:00-22:30 (E 7,20; Rid. 5,20) SAVONA Sala 7 Quando sei nato non puoi più nasconderti Sala 10 Le Crociate - Kingdom of Heaven 16:15-19:15-22:15 (E 7,20; Rid. 5,20) IMPERIA Diana 14:45-17:25-20:05-22:45 (E 7,00; Rid. 5,50) XXX 2 - The Next Level 16:30-18:30-20:40-22:50 (E 7,20; Rid. 5,20) Centrale via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714 Sala 8 I colori dell'anima - Modigliani 14:45-17:25-20:05-22:45 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 11 Le Crociate - Kingdom of Heaven 17:15-20:30 (E 7,20; Rid. 5,20) via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871 20:15-22:40 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 1 Le Crociate - Kingdom of Heaven 16:00-19:00-22:10 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 9 Miss FBI: infiltrata speciale 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 12 Le Crociate - Kingdom of Heaven 16:00-19:15-22:30 (E 7,20; Rid. 5,20) Matrimoni e pregiudizi Sala 2 The Final Cut 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 10 Gioco di donna 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 13 Missione Tata 16:15-18:15-20:15-22:15 (E 7,20; Rid. 5,20) Dante Sala 3 Non aver paura 15:45-18:00-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 14 La caduta 16:20-19:20-22:20 (E 7,20; Rid. 5,20) piazza dell'Unione, 5 Tel. 0183293620 City Riposo Sala 4 I colori dell'anima - Modigliani 15:30-17:50-20:15-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Tel. 0108690073 Universale Sala 5 Gioco di donna 20:10-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Stage Beauty 15:30-17:50-20:20-22:30 Imperia via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461 Miss FBI: infiltrata speciale 15:30-17:30 (E 7,00; Rid. 5,00) via Unione, 9 Tel. 0183292745 Club Amici Del Cinema Sala 1 I colori dell'anima - Modigliani 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,16; Rid. 3,62) Riposo Sala 6 Quando sei nato non puoi più nasconderti via C. Rolando, 15 Tel. 010413838 Sala 2 Le Crociate - Kingdom of Heaven 15:30-18:30-21:30 (E 5,16; Rid. 3,62) 15:45-18:00-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo Provincia di Imperia Sala 3 Gioco di donna 15:30-17:50 (E 5,16; Rid. 3,62) Sanremo Filmstudio Corallo Provincia di Genova piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 Bargagli Ariston Riposo Sala 1 Sahara 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,20; Rid. 3,60) corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 Provincia di Savona Sala 2 Non aver paura 16:15-18:30-20:30-22:30 (E 6,20; Rid. 3,60) Parrocchiale Bargagli Riposo Alassio piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 Centrale Eden Riposo via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 Ritz Riposo Bogliasco Le Crociate - Kingdom of Heaven 15:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 Cuore sacro 21:15 (E 3,00) Ritz Europa Paradiso Albenga via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535 largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 The Final Cut 15:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Manuale d'amore 20:30-22:30 (E 5,50; Rid. 4,50) Riposo Ambra via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 Instabile Casella Roof corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 Una lunga domenica di passioni 21:00 (E 3,00) via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 Parrocchiale Casella Roof 1 Riposo L'inventore di favole - Shattered Glass 20:45 (E 5,50; Rid. 4,50) via De Negri, 56 Tel. 0109677130 Astor Roof 2 Riposo piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 Lumiere Riposo Roof 3 Riposo Le Crociate - Kingdom of Heaven 20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 4,00) via Vitale, 1 Tel. 010505936 Chiavari Guerra 21:00 (E 6,00; Rid. 4,00) Tabarin Borgio Verezzi Cantero corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070 Nickelodeon piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274 Gassman Quando sei nato non puoi più nasconderti 15:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 Sahara 20:15-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Tel. 019669961 Riposo LA SPEZIA Sideways 21:00 (E 3,00) Mignon Cairo Montenotte Nuovo Cinema Palmaro via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694 Controluce Don Bosco via Prà , 164 Tel. 0106121762 Riposo via Roma, 128 Tel. 0187714955 Cine Abba Riposo Le Crociate - Kingdom of Heaven 18:00-21:00 (E 6,70; Rid. 4,60) via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353 Cicagna Riposo Odeon Garibaldi corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298 Fontanabuona via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661 Finale Ligure via San Gualberto - Località: Monleone, 3 Tel. 018592577 Sala Old Boy 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Viridiana 20:00-22:00 (E 5,16; Rid. 4,13) Riposo Ondina Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith 00:01 (E 5,00; Rid. 4,50) Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 Isola Del Cantone Il Nuovo Sala Quando sei nato non puoi più nasconderti via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422 Non aver paura 21:00 (E 4,00) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Silvio Pellico L'amore fatale - Enduring love 19:30 (E 5,00; Rid. 3,00) Loano Certi bambini 17:15-21:30 (E 5,00; Rid. 3,00) Olimpia Via Postumia, 59 Tel. 3389738721 Riposo Loanese via XX Settembre, 274r Tel. 010581415 Megacine via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 Le conseguenze dell'amore 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,50; Rid. 4,00) Masone Tel. 199404405 Le Crociate - Kingdom of Heaven 20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,00)

Teatri

Genova Domenica ore 20.30 PAROLE E MUSICA PER GIOVANNA serata a sostegno di Giovanna Romanato, conduce Roberto Giordani, con vari artisti AUDITORIUM MONTALE Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA RIPOSO piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 Oggi ore 18.00 LECTURAE: TAMERLANO IL GRANDE di Christopher Mar- CARLO FELICE lowe, musiche di Vivaldi, regia di Tonino Conte passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 Oggi ore 20.30 CICLO CAJKOVSKIJ con l'Orchestra del Teatro Carlo DUSE Felice , direttore Alexander Vedernikov via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 Oggi ore 11.00-20.30 ESERCITAZIONI SU ENRICO V di William Shakespea- DELLA CORTE-IVO CHIESA re, regia di Massimo Mesciulam, con gli attori del Teatro Stabile di via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 Genova Oggi ore n.d. SONO APERTE LE PRENOTAZIONI PER IL PROSSIMO SPETTACOLO "Chi ha paura di Virginia Woolf?" con Gabriele Lavia e Mariangela Melato GARAGE orari botteghino: il lun. ore 10.00-17.00, dal mar/ven ore via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 10.00-20.00, il sab. ore 10.00/12.30 e 15.00/20.00, dom. ore RIPOSO 15.00-18.0 GUSTAVO MODENA DELLA TOSSE piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 Oggi ore 20.30 CENT'ANNI DI SOLITUDINE da Gabriel Garcia Marquez, con RIPOSO Paolo Rossi DELLA TOSSE SALA AGORÀ GUSTAVO MODENA SALA MERCATO piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 Oggi ore 21.00 IOMICHIAMOISBIJORG, IO SONO UN LEONE con Enrico RIPOSO Campanati, Bruno Cereseto, regia Sergio Maifredi POLITEAMA GENOVESE DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 Domenica ore 21.00 COMEDY CLUB LIVE SHOW CINEMA TEATRI MUSICA cinema 2 giovedì 19 maggio 2005

Torino

Adua King Bardonecchia Sala 7 Le Crociate - Kingdom of Heaven 17:15-20:10-22:50 (E 6,20; Rid. 5,50) via Po, 21 Tel. 0118125996 Sala 8 Le Crociate - Kingdom of Heaven 15:35-18:20-21:05 (E 6,20; Rid. 5,50) corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 Riposo Sabrina Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith 00:05 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 100 Luci nella notte 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) via Medail, 71 Tel. 012299633 Sala 9 The Final Cut 16:00-18:15-20:35-22:45 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 200 Stage Beauty 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Kong Riposo Sala 10 Quando sei nato non puoi più nasconderti Sala 400 Last Days 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) via SantaTeresa, 5 Tel. 011534614 Beinasco Riposo 17:40-20:05-22:30 (E 6,20; Rid. 5,50) Agnelli Bertolino Sala 11 Stage Beauty 15:45-20:15 (E 6,20; Rid. 5,50) via Sarpi, 111 Tel. 0113161429 Lux Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 Sala 12 Last Days 16:30-18:30-20:30-22:25 (E 6,20; Rid. 5,50) Riposo Riposo galleria San Federico, 33 Tel. 011541283 Sala 13 Sahara 17:10-20:10-22:30 (E 6,20; Rid. 5,50) Il volo della fenice 20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Warner Village Le Fornaci Sala 14 La caduta 17:00-20:00-22:45 (E 6,20; Rid. 5,50) Alfieri Be Cool 15:30-17:45 (E 7,00; Rid. 4,50) piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447 Tel. 01136111 Sala 15 Hipnos 16:40-18:40-20:40-22:40 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala Alfieri Riposo Massimo Multisala Sala Mazda Le Crociate - Kingdom of Heaven 17:30-20:30 (E 7,20; Rid. 5,10) Sala 16 I colori dell'anima - Modigliani 17:40-20:05-22:35 (E 6,20; Rid. 5,50) Solferino 1 Le conseguenze dell'amore 20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) via Verdi, 18 Tel. 0118125606 Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith 23:40 (E 7,20; Rid. 5,10) None Solferino 2 Cuore sacro 20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 1 Quando sei nato non puoi più nasconderti Sala 1 Le Crociate - Kingdom of Heaven 16:30-19:30-22:30 (E 7,20; Rid. 5,10) Eden 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 2 Le Crociate - Kingdom of Heaven 17:30-20:30 (E 7,20; Rid. 5,10) Ambrosio Multisala via Roma, 2 Tel. 0119905020 Sala 2 Heimat 3 - Episodio 6 - Congedo da Schabbach Sala 3 The Final Cut 16:00-18:10-20:15-22:20 (E 7,20; Rid. 5,10) Riposo corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 4 Quando sei nato non puoi più nasconderti Orbassano Sala 1 Le Crociate - Kingdom of Heaven 16:00-19:00-22:00 (E 6,75; Rid. 4,25) Sala 3 Spider-Man 15:45 (E 5,00; Rid. 3,50) 16:50-19:20-21:50 (E 7,20; Rid. 5,10) Sala 2 Gioco di donna 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,75; Rid. 4,25) Spider-Man 2 18:00 (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 5 Sahara 19:35 (E 7,20; Rid. 5,10) Sala Teatro Sandro Pertini Sala 3 XXX 2 - The Next Level 16:00-18.10-20:20-22:30 (E 6,75; Rid. 4,25) Failan (V.O) (Sottotitoli) 20:15 (E 5,00; Rid. 3,50) Miss FBI: infiltrata speciale 17:10-22:10 (E 7,20; Rid. 5,10) Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 Riposo Arlecchino La moglie dell'avvocato 22:30 (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 7 L'uomo perfetto 15:40-17:50-20:05-22:15 (E 7,20; Rid. 5,10) corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190 Sala 8 I colori dell'anima - Modigliani 16:40-19:15-22:00 (E 7,20; Rid. 5,10) Pianezza Sala 1 Le Crociate - Kingdom of Heaven 15:30-18:30-21:30 (E 6,70; Rid. 4,50) Medusa Multisala Sala 9 XXX 2 - The Next Level 22:50 (E 7,20; Rid. 5,10) via Livorno, 54 Tel. 0114811221 Cityplex Lumiere Sala 2 Manuale d'amore 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,70; Rid. 4,50) Missione Tata 16:25-18:35-20:40 (E 7,20; Rid. 5,10) Via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 Sala 1 Le Crociate - Kingdom of Heaven 16:30-19:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Borgaro Torinese Sala 1 Le Crociate - Kingdom of Heaven 21:15 (E 6,50; Rid. 5,00) Capitol Sala 2 Le Crociate - Kingdom of Heaven 15:30-18:30-21:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 L'uomo perfetto 21:15 (E 6,50; Rid. 5,00) via Cernaia, 14 Tel. 011540605 Sala 3 Missione Tata 15:50-18:00-20:10-22:25 (E 7,00; Rid. 5,00) Italia Sala 3 The Final Cut 21:15 (E 6,50; Rid. 5,00) Riposo Sala 4 XXX 2 - The Next Level 15:25 (E 7,00; Rid. 5,00) via Italia, 45 Tel. 0114703576 Riposo Sala 4 King Arthur 21:15 (E 6,50; Rid. 5,00) Cardinal Massaia Sahara 17:30-20:05-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Via Massaia, 104 Tel. 011257881 Sala 5 The Final Cut 15:35-17:55-20:15-22:35 (E 7,00; Rid. 5,00) Bussoleno Pinerolo Riposo Sala 6 Quando sei nato non puoi più nasconderti Narciso Hollywood 15:25-17:50-20:15-22:45 (E 7,00; Rid. 5,00) Centrale C.so B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 via Nazionale, 73 Tel. 0121201142 Sala 7 I colori dell'anima - Modigliani 16:40-19:25-22:10 (E 7,00; Rid. 5,00) Le Crociate - Kingdom of Heaven 21:00 (E 5,50; Rid. 4,00) via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110 Riposo Sala 8 La caduta 16:00-19:10-22:20 (E 7,00; Rid. 5,00) Sotto il sole nero 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Carmagnola Italia Charlie Chaplin Monterosa Margherita via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905 via Giuseppe Garibaldi, 32/E Tel. 0114360723 Via Brandizzo, 65 Tel. 011284028 via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 Sala Cinquecento Riposo Sala 1 Riposo Riposo Il mercante di Venezia 21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) Sala Duecento Riposo Sala 2 Riposo Chieri Nazionale Ritz Cinema Teatro Baretti via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 Splendor via Luciano, 11 Tel. 0121374957 L'amore ha il suo prezzo - The Wedding Date 21:30 (E 5,50; Rid. 4,00) via Baretti, 4 Tel. 0118125128 Sala 1 Old Boy 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601 Riposo Sala 2 Last Days 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Riposo Rivoli Cineplex Massaua Universal Borgonuovo piazza Massaua, 9 Tel. 199199991 Nuovo piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867 via Roma , 149/c Tel. 0119564946 corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205 Riposo Sala 1 Sahara 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00) Riposo Nuovo Riposo Sala 2 Missione Tata 15:00-17:15-20:00-22:20 (E 7,00) Chivasso Sala Valentino 1 Riposo Don Bosco Digital Sala 3 I colori dell'anima - Modigliani 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00) corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840 Sala Valentino 2 Riposo Moderno Riposo Sala 4 The Final Cut 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00) via Roma, 6 Tel. 0119109737 Sala 5 Le Crociate - Kingdom of Heaven 15:30-18:30-22:20 (E 7,00) Olimpia Multisala Riposo San Mauro Torinese via dell'Arsenale, 31 Tel. 011532448 Doria Politeama Gobetti Sala 1 Quando sei nato non puoi più nasconderti via Antonio Gramsci, 9 Tel. 011542422 via Orti, 2 Tel. 0119101433 via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) The Final Cut 15:40-17:25-19:10-20:55-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo Riposo Sala 2 L'amore ha il suo prezzo - The Wedding Date Sestriere Due Giardini 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Ciriè via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 Nuovo Fraiteve Sala Nirvana Gioco di donna 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Pathè Lingotto via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984 piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 Sala Ombrerosse Old Boy 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) via Nizza, 230 Tel. 0116677856 Riposo Riposo Sala 1 Miss FBI: infiltrata speciale 15:50-18:00-20:15 (E 7,50; Rid. 6,00) Collegno Sayonara Eliseo Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith 00:00 (E 7,50; Rid. 6,00) via Monginevro, 42 Tel. 0114475241 Regina via Monfol - Località: Sauze Doulx, 23 Tel. 0122850974 Sala 2 Cellular 15:30-17:50-20:05-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) Riposo Blu Million Dollar Baby 16:00-20:00 (E 6,50; Rid. 4,50) via San Massimo, 3 Tel. 011781623 Sala 3 L'uomo perfetto 15:50-18:00-20:10-22.20 (E 7,50; Rid. 6,00) Comandante 22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 1 Settimo Torinese Sala 4 XXX 2 - The Next Level 15:00-17:20-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) Riposo Grande Non aver paura 15:30-18:20-20:25-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 2 Sala 5 Sahara 14:45-17:20-20:00-22:45 (E 7,50; Rid. 6,00) Riposo Petrarca Multisala Rosso Last Days 15:40-18:00-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) via Petrarca, 7 Tel. 0118007050 Sala 6 Hipnos 20:15-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) Studio Luce Sala 1 Le Crociate - Kingdom of Heaven 21:10 Empire La stella di Laura 15:40-17:50 (E 7,50; Rid. 6,00) Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114153737 piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118171642 Sala 7 Le Crociate - Kingdom of Heaven 14:45-17:55-21:05 (E 7,30; Rid. 6,00) Riposo Sala 2 Missione Tata 21:20 Sala 3 American Trip 21:30 Tu devi essere il lupo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,70; Rid. 3,70) Sala 8 Missione Tata 15:50-18:00-20:15-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) Cuorgnè Susa Erba Multisala Sala 9 Quando sei nato non puoi più nasconderti 15:00-17:30-20:00-22:35 (E 7,50; Rid. 6,00) Margherita corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 via Ivrea, 101 Tel. 0124657523 Cenisio Sala 10 The Final Cut 15:20-17:40-20:05-22:20 (E 7,50; Rid. 6,00) Sala 1 I giochi dei grandi 20:10-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50) Riposo corso Trieste, 11 Tel. 0122622686 Sala 11 Le Crociate - Kingdom of Heaven 15:50-19:00-22:10 (E 7,50; Rid. 6,00) Sala 2 Riposo Giaveno Riposo Torre Pellice Esedra Piccolo Valdocco S. Lorenzo Via Bagetti, 30 Tel. 0114337474 via Salerno, 12 Tel. 0115224279 via Ospedale, 8 Tel. 0119375923 Trento Riposo Riposo Riposo viale Trento, 2 Tel. 0121933096 Ivrea Heimat 3 - Episodio 1 - Il popolo più felice... 21:15 (E 5,00; Rid. 3,50) Fiamma Reposi Multisala Valperga corso Trapani, 57 Tel. 0113852057 via XX Settembre, 15 Tel. 011531400 Boaro - Guasti Riposo Sala 1 Sahara 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,20; Rid. 4,10) via Palestro, 86 Tel. 0125641480 Ambra via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122 Fratelli Marx & Sisters Sala 2 La caduta 16:00-19:00-22:00 (E 6,20; Rid. 4,10) Riposo Sala 3 Le Crociate - Kingdom of Heaven 14:40-17:20-20:00-22:40 (E 6,20; Rid. 4,10) Sala 1 Riposo corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 La Serra Sala 2 Riposo Sala Chico Gioco di donna 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 4 Miss FBI: infiltrata speciale 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,20; Rid. 4,10) corso Botta, 30 Tel. 0125425084 Sala GrouchoI colori dell'anima - Modigliani 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 5 Be Cool (V.O) 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 6,20; Rid. 4,10) Le Crociate - Kingdom of Heaven 20:15 (E 5,50; Rid. 4,00) Venaria Reale Sala Harpo La donna di Gilles 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Romano Politeama Supercinema piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406 Gioiello piazza Castello, 9 Tel. 0115620145 via Piave, 3 Tel. 0125641571 Sala 1 Le Crociate - Kingdom of Heaven 21:00 (E 6,00; Rid. 5,00) via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 Sala 1 Luci nella notte 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Riposo Riposo Sala 2 Missione Tata 21:00 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 2 Stage Beauty 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Moncalieri Sala 3 Cellular 21:00 (E 6,00; Rid. 5,00) Greenwich Village Sala 3 I colori dell'anima - Modigliani 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) King Kong Castello Via Po, 30 Tel. 0118173323 via Alfieri, 42 Tel. 011641236 Villar Perosa Sala 1 Le Crociate - Kingdom of Heaven 15:00-17:30-20:00-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50) Studio Ritz Riposo via Acqui, 2 Tel. 0118190150 Nuovo Cinema Teatro Sala 2 L'uomo perfetto 15:00-16:45-18:40-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Tel. 0121933096 Le Crociate - Kingdom of Heaven 15:00-18:00-21:00 (E 6,50; Rid. 4,50) Ugc Cinè Citè 45 Sala 3 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo Be Cool Tel. 899788678 Villastellone Ideal Cityplex Vittoria Sala 1 Gioco di donna 15:35-17:55-20:15-22:35 (E 6,20; Rid. 5,50) via Roma , 356 Tel. 0115621789 corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316 Sala 2 Manuale d'amore 15:55-18:10-20:25-22:40 (E 6,20; Rid. 5,50) Riposo Jolly Sala 1 Le Crociate - Kingdom of Heaven 14:30-17:30-20:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 3 Missione Tata 16:30-18:30-20:30-22:25 (E 6,20; Rid. 5,50) Via S. Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034 Sala 2 The Final Cut 14:50-16:45-18:40-20:35-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Provincia di Torino Sala 4 XXX 2 - The Next Level 16:25-18:25-20:40-22:45 (E 6,20; Rid. 5,50) Riposo Sala 3 L'uomo perfetto 14:50-16:45-18:40-20:35-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Avigliana Sala 5 Miss FBI: infiltrata speciale 15:45-18:05 (E 6,20; Rid. 5,50) Vinovo Sala 4 Le Crociate - Kingdom of Heaven 16:30-19:30-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) L'uomo perfetto 20:20-22:15 (E 6,20; Rid. 5,50) Corso Auditorium Sala 6 16:00-18:00 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 5 XXX 2 - The Next Level 20:20-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 Robots via Roma, 8 Tel. 0119651181 Missione Tata 15:30-17:40 (E 5,00; Rid. 4,00) Ritorno a Cold Mountain 18:30-21:15 (E 6,50; Rid. 4,50) Cellular 20:00-22:00 (E 6,20; Rid. 5,50) Riposo

Teatri

Torino CARIGNANO JUVARRA piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 RIPOSO TORINO PUNTI VERDI Orbassano piazza Carignano, 6 - Tel. 011547048 via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 RIPOSO c/o I Giardini Reali, - Tel. AGNELLI FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI CENTRO CULTURALE S.PERTINI RIPOSO Oggi ore 20.45 TOAST! con la Compagnia corso Giulio Cesare, 14 - Tel. 0114360895 RIPOSO via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 TORINO SPETTACOLI- TEATRO STABILE via Mulini, 1 - Tel. 0119036217 Raffaella De Vita RIPOSO VIGNALEDANZA 2004 RIPOSO COLOSSEO PRIVATO RIPOSO via Madama Cristina, 71 - Tel. 0116698034 ONDA TEATRO corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116618404 FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 ALFA RIPOSO piazza Cesare Augusto, 7 - Tel. 0114367019 RIPOSO DAL MONDO RIPOSO San Mauro torinese via Casalborgone, 16/i - Tel. 0118193529/8399353 RIPOSO via Cecchi, 17 - Tel. RIPOSO ERBA musica Collegno GOBETTI corso Moncalieri, 241 - Tel. 0116615447 PICCOLO REGIO PUCCINI RIPOSO via Martiri della Libertà, 17 - Tel. 0118222192 ALFIERI piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 ARALDO PARCO GENERALE DALLA CHIESA Oggi ore 21.00 VILLON di Roberto Mussa- GIOIELLO Oggi ore 21.15 DA GENNARENIELLO A MASA- piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 via Torino, 9 - Tel. 011535529 pi, con Andrea Beltramo Oggi ore 21.00 THE BAROQUE OPERA di e via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. 0115805768 NIELLO di De Filippo, con la Compagnia RIPOSO RIPOSO con Petr Forman, Matìj Forman, Milan Domani ore 21.00 REPETITA con la Com- Oggi ore 21.00 LA GROTTA AZZURRA di Ro- Gambrinus BELLEVILLE EX ACCIAIERIE ILVA Forman pagnia di Danza Contemporanea G.A.P. berto Mussapi, con Miriam Mesturino Grugliasco Via San Paolo, 101 - Tel. via Pianezza, - Tel. e Sanprogetto Settimo torinese REGIO MONTEROSA RIPOSO RIPOSO STALKER piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 AUDITORIUM AGNELLI via Brandizzo, 65 - Tel. 011284028 via T. Lanza, 31 - Tel. 0114053200 GARYBALDI TEATRO Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 CAFÉ PROCOPE FONDAZIONE TEATRO NUOVO Sabato ore 20.30 ANNA BOLENA musica Domani ore 21.00 MICROFONO D'ORO della RIPOSO via Garibaldi, 4 - Tel. 0118970831 via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 0116500211 di Gaetano Donizetti, con l'Orchestra e Oggi ore 20.30 ORCHESTRA SINFONICA DELLA Scuola Media Salesiana Michele Rua di RIPOSO RIPOSO RAI direttore Rafael Frühbeck de Burgos Nichelino RIPOSO Coro del Teatro Regio, direttore d’orche- Torino PETRARCA stra Bruno Campanella, regia di Jona- presso l'Auditorium del Ligotto CARDINAL MASSAIA GOBETTI RIDITORINO E DINTORNI SUPERGA via Petrarca, 7 - Tel. 0118007050 than Miller via Cardinal Massaia, 104 - Tel. 011257881 via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 BARETTI piazza d'Armi c/o Multipositivo, - Tel. piazzetta Macario, 1 - Tel. 0116279789 Oggi ore 21.00 SPETTRI con la Compa- RIPOSO RIPOSO REGIO SALA DEL CAMINETTO Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 RIPOSO RIPOSO gnia il Piccolo Teatro Instabile