ELEZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER IL QUINQUENNIO 2018-2022 (Legge Regione Lombardia n. 31/2008, Regolamento elettorale regionale n. 1/2012 e Regolamento elettorale consortile) SI RENDE NOTO che i contribuenti del Consorzio di bonifica Territori del Mincio sono convocati per l’elezione del Consiglio di Amministrazione per il quinquennio 2018-2022. Le votazioni si terranno nei giorni: SABATO 25 NOVEMBRE 2017 dalle ore 9,00 alle ore 17,00 DOMENICA 26 NOVEMBRE 2017 dalle ore 9,00 alle ore 17,00 Le elezioni si svolgeranno presso i seggi elettorali sotto indicati: DISTRETTO ELETTORALE “SINISTRA MINCIO” Contribuenti proprietari di immobili nei comuni di: SEGGIO ELETTORALE GIORNO DI VOTAZIONE

GOITO - MANTOVA (SINISTRA LAGHI ) - - PORTO 25 NOVEMBRE 2017 MANTOVANO - ROVERBELLA - SAN GIORGIO DI MANTOVA - Sede AUSER VALEGGIO SUL MINCIO via dell’Artigianato, 25

PORTO MANTOVANO 26 NOVEMBRE 2017 Sala civica di Bancole Piazza della Pace

BIGARELLO - - CASTEL D ’A RIO - GAZZO 25 NOVEMBRE 2017 VERONESE - - PIEVE DI CORIANO - QUINGENTOLE - Oratorio Parrocchiale REVERE - RONCOFERRARO - - SORGÀ - via Fancelli, 4 – loc. Barbassolo SUSTINENTE 26 NOVEMBRE 2017 Sala civica, via Trazzi

DISTRETTO ELETTORALE “DESTRA MINCIO” Contribuenti proprietari di immobili nei comuni di: SEGGIO ELETTORALE GIORNO DI VOTAZIONE

MANTOVA (DESTRA LAGHI ) MANTOVA 25 NOVEMBRE 2017 Sede consortile Via Principe Amedeo, 29 26 NOVEMBRE 2017

BAGNOLO SAN VITO – - - 25 NOVEMBRE 2017 CURTATONE - Sala consigliare Piazza Corte Spagnola, 3 loc. Montanara

BAGNOLO SAN VITO 26 NOVEMBRE 2017 sala civica, via Roma, 29 L’elettore dovrà presentarsi munito di carta d’identità o di altro valido documento d’identificazione munito di fotografia. Il voto è esercitato nel seggio elettorale che include il Comune nel quale il consorziato è soggetto a maggior contribuzione. Ciascun elettore, in base alla contribuenza per la quale è iscritto a ruolo, ha diritto ad esprimere un voto nell’ambito della rispettiva fascia di ciascun distretto. NORME PER LE DELEGHE ELETTORALI 1. Le sole persone fisiche aventi diritto al voto possono farsi sostituire da altro consorziato, avente diritto al voto ed appartenente alla medesima fascia e distretto, mediante delega conferita con atto sottoscritto e autenticato da notaio o segretario comunale o funzionario consortile allo scopo incaricato. La delega deve essere presentata agli uffici consortili, ai soggetti allo scopo incaricati non prima di 8 giorni e almeno 4 giorni prima del primo giorno di votazione per l’annotazione nelle liste elettorali. In tal caso il soggetto delegato potrà votare per conto del soggetto delegante esibendo copia della delega datata e vistata dall’Ufficio elettorale consortile. 2. Ciascun soggetto può esercitare non più di due deleghe all’interno dello stesso distretto. 3. Non possono essere conferite deleghe né ai componenti degli organi consortili in carica né ai dipendenti del Consorzio. 4. In caso di comunione, il diritto di voto è esercitato dal primo intestatario ovvero da altro intestatario al quale sia stata conferita delega congiunta dalla maggioranza dei soggetti partecipanti alla comunione con atto sottoscritto e autocertificato semplicemente allegando copia fotostatica dei documenti d’identità dei deleganti. La delega è consegnata al momento del voto direttamente al presidente di seggio. 5. Per gli organismi associativi il voto può essere validamente espresso dai soggetti di cui agli articoli 36 e 41 del Codice Civile. 6. Per le persone giuridiche e per i soggetti collettivi il diritto di voto è esercitato dai loro rappresentanti, nei casi e nei modi previsti dalla legge, dall’atto costitutivo o dallo statuto. A tal fine è richiesta dichiarazione sostitutiva di certificazione a sensi art. 46 D.P.R. n. 445/2000. I soggetti rappresentanti delle persone giuridiche e dei soggetti collettivi possono attribuire delega ad altri soggetti ai quali per legge, atto costitutivo o Statuto sia concesso riceverla. La delega è consegnata al momento del voto direttamente al presidente di seggio. 7. Le deleghe e le autocertificazioni sono predisposte utilizzando la modulistica predisposta dal Consorzio e scaricabile dai siti web: www.territoridelmincio.it

EMAIL: [email protected] PEC: [email protected]

CONSORZIO DI BONIFICA TERRITORI DEL MINCIO

LISTE DI CANDIDATI (le liste sono numerate sulla base dell’ordine di presentazione) Distretto elettorale Sinistra Mincio Seconda fascia Lista 1) Insieme per i Territori del Mincio Candidati: 1 – BENAZZI FABIO, nato a Mantova il 11/06/1949; 2 – CORTESI ALBERTO, nato a Mantova il 20/05/1964; 3 – BEGNONI ROBERTO GIOVANNI, nato a Villafranca di Verona il 18/11/1972; 4 – ZAMPOLLI PAOLO, nato a Mantova il 25/11/1963.

Lista 2) Uniti per i Territori del Mincio Candidati: 1 – NOBIS ATTILIO, nato a Marmirolo (MN) il 31/12/1961; 2 – LORENZI MASSIMO, nato a (MN) il 04/04/1953; 3 – CAVICCHINI EMANUELE, nato a Roncoferraro (MN) il 05/04/1949; 4 – TURINA FAUSTO, nato a Ostiglia (MN) il 05/05/1979; 5 – GUARNIERI PAOLO, nato a Castelbelforte (MN) il 25/03/1962.

Prima fascia Lista 3) Insieme per i Territori del Mincio Candidati: 1 – TIMOLINA GIUSEPPE, nato a Orzinuovi (BS) il 28/10/1942; 2 – BOMBANA ENRICO, nato a Marmirolo (MN) il 03/08/1961; 3 – CAVICCHIONI FABRIZIO, nato a Roncoferraro (MN) il 10/09/1953.

Lista 4) Uniti per i Territori del Mincio Candidati: 1 – STANCARI ELIDE, nata (MN) il 06/04/1961; 2 – A VANZI PAOLO, nato a Roverbella (MN) il 12/08/1967; 3 – BUSTAFFA MASSIMILIANO, nato a Mantova il 22/05/1954; 4 – PINZETTA MASSIMO, nato a Roncoferraro (MN) il 06/03/1973.

Lista 10) Acqua Pulita Candidati: 1 – FANTONI CRISTIANO, nato a (MN) il 04/07/1967; 2 – BOLLINI OTTAVIO, nato a Ostiglia (MN) il 17/01/1964; 3 – ARTIGIANI FABRIZIO, nato a Mantova il 14/02/1953; 4 – FEDERICI DAMIANO, nato a (MN) il 11/10/1974. Distretto elettorale Destra Mincio Seconda fascia Lista 5) Insieme per i Territori del Mincio Candidati: 1 – SCAPINELLO ANTONIO, nato a Curtatone (MN) il 31/07/1963; 2 – BALDINI GIUSEPPE, nato a Borgoforte (MN) il 19/12/1946; 3 – DE CAO GIORGIO, nato a Borgoforte (MN) il 05/11/1967; 4 – MAZZUCCO GUIDO, nato a Sossano (VI) il 15/12/1949.

Lista 6) Uniti per i Territori del Mincio Candidati: 1 – BOCCALARI FERDINANDO nato a Mantova il 20/12/1959; 2 – GOFFREDI GIOVANNI nato a Mantova il 22/03/1952; 3 – ALLEGRETTI BRUNO nato a Mantova il 17/01/1935;

Prima fascia Lista 7) Insieme per i Territori del Mincio Candidati: 1 – CROVETTI CLAUDIO nato a Mantova il 16/05/1967; 2 – LONGHI FAUSTO, nato a Mantova il 13/04/1978; 3 – ARTONI MASSIMO, nato a San Giorgio di Mantova (MN) il 19/08/1962.

Lista 8) Uniti per i Territori del Mincio Candidati: 1 – SCIPIONI ROBERTO, nato a Curtatone (MN) il 24/09/1954; 2 – BOCCALARI FABIO, nato a Mantova il 20/09/1968.

Lista 9) Proprietà Edilizia Candidati: 1 – BOTTOLI GIUSEPPE, nato a Mantova il 15/03/1949; 2 – CHITTOLINA GIOVANNI, nato a (MN) il 26/02/1975.

Mantova, 17 ottobre 2017 f.to Il Presidente dell’Ufficio Elettorale Consortile (Ing. Massimo Galli)

- 2 -