Mattison's Chess Endgame Studies Di Timothy Whitworth, St
LIBRI E RIVISTE DI STUDISTICA 1 BIBLIOGRAFIA Nella bibliografia sono elencate soltanto le opere principali, note a tutti gli scacchisti e facilmente reperibili. 1.1 STUDI American Chess Art. 250 Portraits of Endgame Study di Walter Korn, Dallas, USA, Chess Digest Inc., 1995 (Edizione riveduta) Antologia di studi scacchistici di Alessandro Cuppini, Venezia, Scacchi e Scienze Applicate, 2007 A.P. Gulyaev A.P. Grin Chess Endgame Studies 1926-1991 di Timothy Whitworth, Margraten, Paesi Bassi, ARVES, 1991 A Study Apiece di Gerhard Josten, Homburg, Germania, Edition JUNG, 2010 Brilliant Chess Studies di Anatoly Kusnetzov, Mosca, Russia, Murad Amannazarov, 1998 Charged Moves and Progressions. Nico Cortlever's Endgame Studies di Harrie Grondijs, Paesi Bassi, ARVES, 1996 Chessmen in the Endgame Study. Part 1-3 di Jan van Reek, Margraten, Paesi Bassi, ARVES, 1992 1 - 15 Chess Studies and End-Games di Bernhard Horwitz e Josef Kling, Zurigo, Svizzera, Edition OLMS AG, 1986 (Ristampa della II edizione del 1889) Chess Study Composition di Emilian Dobrescu, Amsterdam, Paesi Bassi, ARVES, 1999 54 studi scacchistici (1947-1957) di Enrico Paoli, Reggio nell'Emilia, edizione a spese dell'autore, 1959 Collection of Chess Studies. With a Supplement on the Theory of the End-Game of two Knights against Pawns di Alexis A. Troitzky, Zurigo, Svizzera, Edition OLMS AG, 1985 (Ristampa dell'edizione del 1937) Curiosites tactiques des finales di Vitaly Halberstadt, Parigi, Francia, a cura dell'Autore, 1954 DECEPTIVE SIMPLICITY di Leopold Mitrofanov e Vladimir Fyodorov,
[Show full text]