X Amiata ❖ Colline IL TIRRENO SABATO 4 MAGGIO 2013

Alluvione: altri 2,7 milioni Strage di pecore a per tornare alla normalità «Ho visto il lupo negli occhi»

Lo Stato dirotta nuovi fondi sul Grossetano per sistemare l’Albegna e il Magione Una quota di 350mila euro è destinata a sistemare il Cavone di

◗ SORANO Nell’ambito di questo finanzia- mento, 350mila euro sono desti- La provincia di riceve- nati al Comune di Sorano per il rà altri 2,7 milioni di euro per far consolidamento e il recupero fronte alla ricostruzione del post della via cava “Cavone” di Sova- alluvione. E un sostanzioso bud- na, una delle più importanti e si- get è riservato a sanare una delle gnificative vie cave etrusche, og- ferite più dolorose, quella del Ca- gi inagibile. Una pecora e il suo agnellino sbranati ieri nell’allevamento di Guidoni vone di Sovana, il gioiello ar- «Ritornerà agibile». L’inagibilità cheologico gravemente danneg- del Cavone, dichiarata a seguito ◗ SCANSANO ta ne morirono diverse a distan- giato dal nubifragio dello scorso degli smottamenti del terreno a za di giorni per ematomi interni novembre. causa della pioggia, è una spina «Ho visto il lupo, l’ho visto scap- che si erano procurate sbatten- Finanziamento statale. I 2,7 milio- nel fianco del Parco archeologi- pare dopo che mi ha sbranato do sugli alberi mentre scappava- ni di euro arrivano dallo Stato e co della Città del tufo «che – spie- quattro pecore». Nedo Guidoni, no. Poi una l’ho recuperata col fanno parte del pacchetto di ga l’assessore comunale alla Cul- allevatore di Montorgiali, ha ri- trattore dentro un fosso, dove si 110,9 milioni di euro trasferiti tura e al turismo Liana Fastelli – vissuto ieri lo stesso incubo che era rifugiata». con il decreto del 29 marzo 2013, rappresenta il cuore della nostra lo ha colto lo scorso febbraio. Di Oltre alle povere bestie ucci- a seguito degli eventi alluvionali offerta turistica e culturale. Con nuovo un predatore ha attacca- se, Guidoni, come tutti gli alle- che hanno colpito la Toscana questo finanziamento e alla col- to il suo gregge, 700 capi in tut- vatori colpiti dagli attacchi di lu- nel novembre scorso. Questi sol- laborazione della soprintenden- to, seminando morte e paura. pi, deve poi far fronte alla perdi- di si sommano ai 100 milioni di za ai Beni archeologici della To- L’attacco è avvenuto intorno ta di diversi quintali di latte che euro già assegnati con la legge scana e della soprintendenza alle 3.30 del mattino. «Ho senti- segue questi episodi, dato che regionale 66. per i Beni architettonici e per il to il gregge mettersi a correre – per lo choc gli animali smettono Un aiuto per le colline del tufo. In paesaggio per Siena e Grosseto, spiega – mi sono alzato, ho pre- di produrre latte. Al censimento particolare, 560mila euro saran- Il Cavone invaso da fango e detriti all’indomani dell’alluvione che hanno fatto numerose verifi- so la macchina e sono andato del 31 marzo su 700 pecore ne no destinati a due interventi che e sopralluoghi, sarà possibi- sul campo». Qui l’incontro con mancavano 70. idraulici a Scansano, 500mila eu- sto atto – spiega l’assessore re- idrogeologica e la messa in sicu- le rimuoverla e reinserire anche l’animale. «L’ho visto negli oc- «Gli animalisti vogliono tute- ro a Magliano in Toscana, gionale all’Ambiente, Anna Rita rezza di una zona complessa, co- questa importante via cava nel chi, non ho dubbi: era un lupo». lare il lupo, ma qui o si allevano 350mila a Sorano e un milione Bramerini – possiamo dare ri- me quella della Maremma», Parco. Siamo particolarmente La bestia si è eclissata, men- pecore o si allevano lupi. Vorrei di euro sarà destinato a ulteriori sposte anche alle altre principali spiega il consigliere regionale grati al presidente Enrico Rossi e tre Nedo ha volto lo sguardo alle far vedere loro i miei animali adeguamenti idraulici nel baci- criticità che rimanevano scoper- pd Lucia Matergi, «che si allinea all’assessore Anna Rita Brameri- sue pecore. «Ne ha sbranate sbranati – spiega Guidoni – e no dell’Albegna e torrente Ma- te dal piano approvato dopo a una politica dell’antiemergen- ni per l’impegno assicurato». quattro – spiega – altre le ha feri- chiedere se questo non è mal- gione Radicata. l’emergenza». Un intervento za e della salvaguardia a monte». Francesca Ferri te gravemente alla gola e non so trattamento». (f.f.)

Bramerini soddisfatta. «Con que- che «va a rafforzare la tenuta Un contributo per il Cavone. ©RIPRODUZIONERISERVATA se sopravviveranno. L’altra vol- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

punti vi erano addirittura alberi E dalle erbacce spuntò l’antica via romana caduti che sono stati accantona- ti e tagliati. L’erba alta una volta eliminata, ha fatto scoprire una I volontari di e ripuliscono un suggestivo percorso in mezzo alla natura via sostenuta da muretti di pie- tra lavorata. «L’intervento – prosegue Bra- ◗ ARCIDOSSO to il recupero dell’intera via del- te sino ai giorni nostri. Nel Me- merini – si aggiunge al recupero la Sorripa, l’antica strada che dioevo la strada di Sorripa era di dell’edicola medievale al quale I volontari di Montelaterone e di scendeva dal castello di Monte- primaria importanza, percorsa avevano partecipato anche Mar- Arcidosso ce l’hanno fatta: dopo laterone nella vallata della Zan- dagli abitanti del castello per co Bargagli e Marco Pastorelli. È aver restaurato la Madonnuccia, cona. Il tracciato ha origini anti- scendere a valle. L’edicola della la dimostrazione che a volte le ri- l’edicola medievale ai piedi della chissime, alcuni tratti ancora vi- Madonnuccia lo dimostra». sorse economiche sono meno Roccaccia, hanno ripulito anche sibili di basolato farebbero pen- È da tempo che i giovani vo- importanti della buona volontà. la strada che dalla cima del pae- sare a una strada romana. In ef- lontari indicano questo itinera- Il costo dell’intervento, circa 200 se conduce a valle. Ed è in prepa- fetti a Montelaterone sono con- rio come un luogo adatto anche euro, l’ha sostenuto il Comune razione una passeggiata inaugu- servate alcune pietre, riutilizza- per escursioni di vario tipo, co- di Arcidosso. Il risultato è note- rale per far conoscere la zona. te in edifici medievali, che porta- me sottolinea Bramerini. «Il re- volissimo e per noi motivo di Un lavorone che ha visto im- no incise iscrizioni di tal epoca. cupero del tracciato, straordina- soddisfazione. Concluderemo il pegnati Alessandro Bramerini, Da considerare poi che a poca riamente suggestivo, consente progetto riposizionando Andrea Pallari e Lorenzo Perugi- distanza, sull’altra sponda del escursioni a piedi, in mountain nell’edicola medievale un’im- ni che, con falce, frullino e olio torrente , vi era l’impor- bike e a cavallo, immersi in un magine mariana ispirata a quel- di gomito, hanno ripristinato tante insediamento di Mustia. ambiente bellissimo, rimasto la di Santa Lucia alle Schiacciaie quella che si suppone sia stata La presenza di piccole necropoli immutato dalla notte dei tem- e organizzando una passeggiata l’antica strada romana. Tutto a ai margini di strade analoghe, pi». con partenza dal Cassero Sene- titolo di volontariato. conferma l’origine romana di Il percorso, in disuso da anni, se di Montelaterone». «Domenica 28 aprile – spiega buona parte della viabilità della era completamente sommerso Fiora Bonelli

L’antica strada che porta dal castello di Montelaterone a valle Bramerini – abbiamo completa- zona, utilizzata ininterrottamen- dalla folta vegetazione, in alcuni ©RIPRODUZIONERISERVATA

ARCIDOSSO prietario dell’hotel Paglialun- ga, in tempi di crisi turistica ed Il Premio Gaber diventa docufilm economica generale, e dalla quale si attende un marketing anche via web, visti i 5 milioni La kermesse, alla 4ª edizione, porterà sull’Amiata 30mila persone di visitatori del sito riservato al progetto. Con le parole d’ordi- ◗ ARCIDOSSO ramente eccezionali per tanza educativa e formativa ne di creatività, libertà, deter- l’Amiata, come hanno sottoli- del progetto grossetano». minazione, ogni gruppo che Il premio Gaber diventerà un neato sia Alessandro Gatto, re- Triplicata anche la presenza soggiornando dai tre ai sette docufilm. Quarta edizione, ad sponsabile del teatro stabile, di scuole estere che sono di- giorni ad Arcidosso, partecipa Arcidosso, nell’esclusiva loca- che Emilio Landi, sindaco di ventate ben dodici. Novità si- con pièces teatrali, mimi, esibi- tion di Colle degli Angeli di Arcidosso che lo stesso Marco gnificativa è che dal prossimo zioni musicali, filmati girati da- Marco Paglialunga, della mani- Paglialunga. Un balzo, da anno il progetto sarà aperto an- gli studenti (sono 81 perfor- festazione ormai diventata un 1.400 a 5.200 presenze, con un che alle associazioni, ai disabili Foto di gruppo per i ragazzi che partecipano al Premio Gaber mances) è candidato al premio cult in Italia e in Europa, il giro di genitori, amici e familia- mentali, alle comunità di recu- che ammonta a 14mila euro. “Premio Gaber per le nuove ge- ri di 30mila persone. pero. zia della Regione Toscana Gra- ta: «La location è straordinaria Sostegno delle tre strade del nerazioni”, un progetto del tea- «Un esempio – spiega Gatto Durante i ventitré giorni che zia Sestini; e ancora l’Unicef e – commenta Gatto – hotel e ter- vino, della camera di commer- tro stabile di Grosseto, ente – la presenza di un’orchestra di durerà il progetto vi saranno grande attesa per la band stori- ritorio. I ragazzi continueran- cio, Regione Toscana e Comu- progettuale per ragazzi ormai 60 elementi di Bari, con decine ospiti importanti. Dopo la dot- ca di Giorgio Gaber. no a svolgere le loro attività e ci ne di Arcidosso. E, infine, vista da qualche tempo. di genitori al seguito, supporta- toressa Doretti dell’Asl 9, a par- Ultima novità: questa quarta sarà solo qualche scena dram- l’accoglienza del progetto, sarà E che il progetto “Libertà è ti, per lo spostamento e il sog- lare del codice rosa nei prossi- edizione sarà trasformata in matizzata». con probabilità creata una edi- partecipazione”, nato un po’ giorno, dalla Regione Puglia, il mi giorni ci sarà anche il diret- un docufilm. La richiesta arri- Un’occasione d’oro, insom- zione speciale per la sola pro- in sordina, stia diventando un cui governatore, Nichi Vendo- tore generale Fausto Mariotti. va da una casa cinematografi- ma, come hanno rimarcato an- vincia di Grosseto. (f.b.) evento, lo cantano i numeri ve- la, è stato convinto dall’impor- Poi, il 6 maggio il garante infan- ca e subito l’idea è stata accol- che il sindaco Landi e il pro- ©RIPRODUZIONERISERVATA