FF nnoottiizziiee PERIODICO DI VITA CITTinoinoADINA A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Anno XXV - N. 2 - Maggio 2012

Via Guanzasca: dopo vent’anni...

Servizio a pagina 20 in questo numero Pag. 2 – Lettera ai cittadini Pag. 10 – Biblioteca Pag. 24/25 – Convenzione VERCO Pag. 3 – Documento ANCI Pag. 11 – Caro papà... Pag. 26/27 – Carnevale Pag. 4 – Uniti per Fino Pag. 12/13/14 – Polizia locale Pag. 28/29 – Il fabbro Gabaglio Pag. 5 – Al Centro per Fino Pag. 16/17/18/19 – Patto Sicurezza Pag. 30 – Raimondi M.- Croce Verde Pag. 6/7 – Blog Pag. 20/21 – La Guanzasca Pag. 31 – Polisportiva Pag. 8 – IMU 2012 Pag. 22 – La dieta ideale Pag. 32 – Poesia Pag. 9 – Eventi Pag. 23 – Farmacia Gerosa ziie ziie nottiiz amministrazione amministrazione / consiglio comunale nottiiz Fino Fino LETTERA AI CITTADINI ORDINE DEL GIORNO di Giuseppe Napoli, Sindaco proposto da ANCI Lombardia ed approvato, a maggioranza, dal Consiglio Comunale di il 23 aprile 2012

ari concittadini, abbiamo aperto questo 2012 con E allora che fare? - Il paese sta vivendo una forte crisi finanziaria, economica, i Comuni dovranno alzare tariffe e imposte locali. Non l'Assemblea Pubblica del 13 gennaio, a cui hanno Riduciamo la spe- sociale che investe i fondamenti del patto civile che ha può stupire che le mutate condizioni finanziarie e partecipato moltissime persone che hanno potuto permesso stagioni di crescita e sviluppo. I Comuni ne sono istituzionali portino i Sindaci a compiere scelte dolorose C sa, tagliamo gli consapevoli e hanno avvertito la crisi ben prima che questa ma indispensabili per l'equilibrio dei bilanci e per dire la loro sui problemi del nostro paese, esortato investimenti, rive- esplodesse anche sui media nazionali, registrando garantire i servizi essenziali alla popolazione. l'Amministrazione a intervenire in alcuni ambiti precisi, ma diamo il program- l'aumento di richieste di aiuto e assistenza e le crescenti Ricordiamo anche apprezzato gli sforzi dell'anno passato, riportando il ma delle opere, non difficoltà economiche. che in Italia si può uscire dalla crisi solo rilanciando la miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza finese. reintegriamo il per- - I Comuni sono stati chiamati, con le altre istituzioni, a funzione storica dei Comuni, motori dello sviluppo e garanti Ci siamo poi imbarcati nell'avventura della formulazione sonale andato in contribuire in questi anni al risanamento finanziario, a della coesione sociale. del bilancio 2012 con tutte le incognite del caso sull'IMU pensione, proviamo operare per far ripartire la crescita ad operare per Vogliamo salvaguardare la coesione sociale. Ma in questi anni non (applicazione, aliquote, tempi di riscossione, ecc.). Nel a suddividere i cari- un patto per lo sviluppo per continuare a garantire giorno in cui scrivo sono state finalmente prese le decisioni tutti i livelli istituzionali hanno avuto le stesse investimenti e servizi e non un patto di stabilità che penalizza chi di lavoro, man- responsabilità ed hanno assicurato il medesimo impegno. I le imprese e sottrae risorse ai cittadini che rendono più chiaro il quadro futuro della finanza pubblica tenendo invariata la spesa del personale: insomma, taglia- Comuni hanno fatto il loro dovere. Hanno risparmiato, Chiediamo al Governo e al Parlamento locale. mo, tagliamo, tagliamo. A furia di tagliare, ci rendiamo ridotto le spese e rispettato tutti gli obiettivi posti dal patto - di proseguire nel processo di coniugare autonomia e Come prima osservazione, condivido appieno la definizione conto però che il margine di manovra si assottiglia e anche di stabilità. responsabilità proprio del federalismo con un disegno che Anci (Associazione Nazionale dei noi ci sentiamo impotenti di fronte a tutto - Nel 2012 i Comuni sono chiamati a partecipare al istituzionale ordinato e coerente centrato sull'autonomia Comuni Italiani) ha dato: l'IMU, ovvero ciò. Se questo è il tanto auspicato federa- contenimento della spesa pubblica per circa 8 miliardi, tra dei Comuni e sul Senato delle autonomie Locali imposta municipale unica, dovrebbe più stiamo sempre più lismo, dove le scelte autonome dei Comu- tagli alle risorse che vengono dallo Stato e obiettivo del - di cambiare il patto di stabilità; di escludere nell'immediato Patto di Stabilità. Questi si aggiungono ai pesanti tagli che propriamente essere chiamata ISU, ovvero ni si riducono ad essere quelle relative le spese per l'edilizia scolastica e per la difesa del territorio, “ si sono avuti negli anni scorsi. Inoltre sono stati azzerati i di riconoscere ai Comuni la piena autonomia Imposta Statale Unica, in quanto non molti confrontandoci con la all'aumento di questa o quella tariffa, allo- fondi per i Comuni per sostenere le politiche per i non- nell'individuare le modalità per raggiungere l'obiettivo sanno che per poterla incassare i Comuni gente affinché la ra sarebbe stato meglio rimanere allo Stato autosufficienti e più che dimezzati i fondi per le politiche loro imposti; di proseguire il processo di costruzione del dovranno fare a metà con lo Stato centralista. Come se non bastasse questo sociali. In questa situazione diventa impossibile per i patto di stabilità territoriale per articolare a livello (almeno sulle seconde case e sugli immobili politica del rigore, nei scenario, mi chiedo come farà la gente Comuni operare per promuovere lo sviluppo e la crescita regionale l'obiettivo nazionale assegnato agli Enti Locali ad uso commerciale, industriale, uffici, che fino ad oggi ha sentito marginalmente economica e sociale delle proprie comunità. - di sbloccare i residui passivi dei Comuni e abrogare la negozi, ecc.) e dovranno soprattutto conti del , vada la crisi, se non coloro i quali hanno vissuto - Le regole del patto di stabilità, che solo in Italia si norma sulla tesoreria ubica che umilia i Comuni e la loro rinunciare a tutti i contributi dell'erario le terribili esperienze della cassa integra- applicano ai Comuni, impediscono di fatto di fare autonomia di pari passo con investimenti e impediscono di pagare le aziende che pure che fino ad appena un anno fa ricevevano. zione, della mobilità o peggio del licenzia- - di lasciare ai Comuni l'intero gettito dell'IMU al posto dei hanno lavorato bene per il Comune aggravando la trasferimenti come ha proposto ANCI A conti fatti, il bilancio per Fino Mornasco è mento, a sopportare l'ondata di aumenti l'equità e la trasparenza situazione di crisi. La conseguenza è che nella sola - di reintegrare i fondi per le politiche sociali dunque negativo, nonostante il ritorno alla che tocca ogni voce d'uscita del bilancio Lombardi gli investimenti dei Comuni sono scesi del 20% drammaticamente diminuiti in questi anni di circa l'80% tassa sulla prima casa voluta dal Governo delle nostre scelte familiare: dai beni di consumo primari, dal 2004 e che sono bloccati circa 6 miliardi per i complessivo per salvare l'Italia, registrando un ” alla benzina, dalle bollette al casello auto- pagamenti alle imprese. - di ritirare le norme sulla tesoreria unica preoccupante calo delle entrate pari a non meno di stradale, a tutto il resto. - I Comuni hanno risparmiato anche sui costi della politica. Sosteniamo 1.000.000€ (l'accertamento della somma verrà fatto Mai come in questi ultimi tempi mi sono sentito personal- A partire dal 2011, i Comuni al voto hanno avuto una le attività di partecipazione alla lotta all'evasione fiscale naturalmente dopo la riscossione a fine 2012). Ciò significa mente così impotente di fronte alle numerosissime richie- riduzione del 20% dei consiglieri e degli assessori. Le dei Comuni mettendo a disposizione strumenti formativi e indennità degli assessori e del Sindaco sono di gran lunga che il nostro Comune, al pari di tutti gli altri, dovrà trovare il ste di aiuto che giungono quotidianamente alla nostra una rete associativa “rete Comuni”che intende far inferiori rispetto alla media europea e sono state ridotte in interagire strumenti avanzati per far dialogare modo di aumentare le entrate per mantenere i servizi che Amministrazione da parte di chi sta male perché non riesce questi anni. informazioni e banche dati per costruire segnalazioni fornisce. Naturalmente tenuto conto del periodo difficile che a trovare lavoro e magari come conseguenza di ciò non rie- - Nel 2012 i cittadini saranno chiamati a pagare l'IMU. Si qualificate anche le famiglie stanno vivendo, non si può neppure pensare sce più a pagare un mutuo o l'affitto di casa. Un dato su tutti chiama Imposta Municipale Unica ma in realtà è un'ISU, Chiediamo a Regione Lombardia di aumentare scriteriatamente le tasse ai cittadini. mi turba: gli sfratti. Fino a poco tempo fa ne capitavano nel Imposta Statale Unica. Ai Comuni di questa nuova tassa - di ricorrere alla Corte Costituzionale contro la norma sulla nostro Comune tre o quattro l'anno, mentre oggi la media non resterà nulla, perchè il 50% dell'IMU sulla seconda tesoreria unica è diventata tre-quattro al mese. Come fare ad affrontare casa è versato direttamente allo Stato e per il resto ai - di reintegrare a livello del 2010 i fondi per le politiche dunque tutto ciò? Comuni vengono effettuati tagli per un importo sociali e individui un adeguato plafond per il patto corrispondente al maggiore gettito. E' bene chiarire che se Non abbiamo bacchette magiche né soluzioni miracolisti- territoriale e di istituire un tavolo unico di confronto con i si applicassero delle riduzioni sarebbe in pratica il Comune Comuni che veda insieme sia il settore sociale che quello che, ma stiamo sempre più confrontandoci con la gente stesso a doversene farsi carico, perchè la parte che va sanitario affinché la politica del rigore, nei conti del Comune, vada direttamente allo Stato e il taglio dei trasferimenti viene Chiediamo ad ANCI di pari passo con l'equità e la trasparenza delle nostre scelte. calcolato sulla base dell'IMU senza riduzioni. - di mettere in atto tutte le iniziative necessarie per spingere A nessuno farà piacere dover rivedere il proprio stile di vita - A queste misure si aggiunge la misura imposta sulla Governo e Parlamento a dare risposte positive alle e ridurre i propri consumi, ma credo che i cittadini possano Tesoreria Unica secondo cui i Comuni devono consegnare domande e proposte dei Comuni avanzate da tempo da essere più tranquilli se chi può operare queste scelte lo fa allo Stato i loro depositi, perdendo così interessi per circa ANCI anche ricorrendo a rotture nelle relazioni sapendo che occorre equilibrio e moderazione, e soprattutto 300 milioni e la piena titolarità delle proprie risorse ed il istituzionali e a nuove manifestazioni dei Sindaci paradosso che i Comuni debbono pagare l'IMU allo Stato tanta onestà! - di continuare a far valere le ragioni dei Comuni in tutte le anche sulle case di edilizia economico-popolare. sedi e con tutti gli strumenti possibili perchè quello che sta Di fronte a questa situazione non può stupire se per accadendo al sistema delle autonomie è un duro colpo alle Il vostro Sindaco garantire investimenti e sevizi, e la loro qualità minima, norme previste nella stessa Costituzione. 25 Aprile 2012 - Celebrazione della Liberazione 2 3 ziie ziie nottiiz amministrazione amministrazione / consiglio comunale nottiiz Fino Fino LETTERA AI CITTADINI ORDINE DEL GIORNO di Giuseppe Napoli, Sindaco proposto da ANCI Lombardia ed approvato, a maggioranza, dal Consiglio Comunale di Fino Mornasco il 23 aprile 2012 ari concittadini, abbiamo aperto questo 2012 con E allora che fare? - Il paese sta vivendo una forte crisi finanziaria, economica, i Comuni dovranno alzare tariffe e imposte locali. Non l'Assemblea Pubblica del 13 gennaio, a cui hanno Riduciamo la spe- sociale che investe i fondamenti del patto civile che ha può stupire che le mutate condizioni finanziarie e partecipato moltissime persone che hanno potuto permesso stagioni di crescita e sviluppo. I Comuni ne sono istituzionali portino i Sindaci a compiere scelte dolorose C sa, tagliamo gli consapevoli e hanno avvertito la crisi ben prima che questa ma indispensabili per l'equilibrio dei bilanci e per dire la loro sui problemi del nostro paese, esortato investimenti, rive- esplodesse anche sui media nazionali, registrando garantire i servizi essenziali alla popolazione. l'Amministrazione a intervenire in alcuni ambiti precisi, ma diamo il program- l'aumento di richieste di aiuto e assistenza e le crescenti Ricordiamo anche apprezzato gli sforzi dell'anno passato, riportando il ma delle opere, non difficoltà economiche. che in Italia si può uscire dalla crisi solo rilanciando la miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza finese. reintegriamo il per- - I Comuni sono stati chiamati, con le altre istituzioni, a funzione storica dei Comuni, motori dello sviluppo e garanti Ci siamo poi imbarcati nell'avventura della formulazione sonale andato in contribuire in questi anni al risanamento finanziario, a della coesione sociale. del bilancio 2012 con tutte le incognite del caso sull'IMU pensione, proviamo operare per far ripartire la crescita ad operare per Vogliamo salvaguardare la coesione sociale. Ma in questi anni non (applicazione, aliquote, tempi di riscossione, ecc.). Nel a suddividere i cari- un patto per lo sviluppo per continuare a garantire giorno in cui scrivo sono state finalmente prese le decisioni tutti i livelli istituzionali hanno avuto le stesse investimenti e servizi e non un patto di stabilità che penalizza chi di lavoro, man- responsabilità ed hanno assicurato il medesimo impegno. I le imprese e sottrae risorse ai cittadini che rendono più chiaro il quadro futuro della finanza pubblica tenendo invariata la spesa del personale: insomma, taglia- Comuni hanno fatto il loro dovere. Hanno risparmiato, Chiediamo al Governo e al Parlamento locale. mo, tagliamo, tagliamo. A furia di tagliare, ci rendiamo ridotto le spese e rispettato tutti gli obiettivi posti dal patto - di proseguire nel processo di coniugare autonomia e Come prima osservazione, condivido appieno la definizione conto però che il margine di manovra si assottiglia e anche di stabilità. responsabilità proprio del federalismo con un disegno che Anci (Associazione Nazionale dei noi ci sentiamo impotenti di fronte a tutto - Nel 2012 i Comuni sono chiamati a partecipare al istituzionale ordinato e coerente centrato sull'autonomia Comuni Italiani) ha dato: l'IMU, ovvero ciò. Se questo è il tanto auspicato federa- contenimento della spesa pubblica per circa 8 miliardi, tra dei Comuni e sul Senato delle autonomie Locali imposta municipale unica, dovrebbe più stiamo sempre più lismo, dove le scelte autonome dei Comu- tagli alle risorse che vengono dallo Stato e obiettivo del - di cambiare il patto di stabilità; di escludere nell'immediato Patto di Stabilità. Questi si aggiungono ai pesanti tagli che propriamente essere chiamata ISU, ovvero ni si riducono ad essere quelle relative le spese per l'edilizia scolastica e per la difesa del territorio, “ si sono avuti negli anni scorsi. Inoltre sono stati azzerati i di riconoscere ai Comuni la piena autonomia Imposta Statale Unica, in quanto non molti confrontandoci con la all'aumento di questa o quella tariffa, allo- fondi per i Comuni per sostenere le politiche per i non- nell'individuare le modalità per raggiungere l'obiettivo sanno che per poterla incassare i Comuni gente affinché la ra sarebbe stato meglio rimanere allo Stato autosufficienti e più che dimezzati i fondi per le politiche loro imposti; di proseguire il processo di costruzione del dovranno fare a metà con lo Stato centralista. Come se non bastasse questo sociali. In questa situazione diventa impossibile per i patto di stabilità territoriale per articolare a livello (almeno sulle seconde case e sugli immobili politica del rigore, nei scenario, mi chiedo come farà la gente Comuni operare per promuovere lo sviluppo e la crescita regionale l'obiettivo nazionale assegnato agli Enti Locali ad uso commerciale, industriale, uffici, che fino ad oggi ha sentito marginalmente economica e sociale delle proprie comunità. - di sbloccare i residui passivi dei Comuni e abrogare la negozi, ecc.) e dovranno soprattutto conti del Comune, vada la crisi, se non coloro i quali hanno vissuto - Le regole del patto di stabilità, che solo in Italia si norma sulla tesoreria ubica che umilia i Comuni e la loro rinunciare a tutti i contributi dell'erario le terribili esperienze della cassa integra- applicano ai Comuni, impediscono di fatto di fare autonomia di pari passo con investimenti e impediscono di pagare le aziende che pure che fino ad appena un anno fa ricevevano. zione, della mobilità o peggio del licenzia- - di lasciare ai Comuni l'intero gettito dell'IMU al posto dei hanno lavorato bene per il Comune aggravando la trasferimenti come ha proposto ANCI A conti fatti, il bilancio per Fino Mornasco è mento, a sopportare l'ondata di aumenti l'equità e la trasparenza situazione di crisi. La conseguenza è che nella sola - di reintegrare i fondi per le politiche sociali dunque negativo, nonostante il ritorno alla che tocca ogni voce d'uscita del bilancio Lombardi gli investimenti dei Comuni sono scesi del 20% drammaticamente diminuiti in questi anni di circa l'80% tassa sulla prima casa voluta dal Governo delle nostre scelte familiare: dai beni di consumo primari, dal 2004 e che sono bloccati circa 6 miliardi per i complessivo per salvare l'Italia, registrando un ” alla benzina, dalle bollette al casello auto- pagamenti alle imprese. - di ritirare le norme sulla tesoreria unica preoccupante calo delle entrate pari a non meno di stradale, a tutto il resto. - I Comuni hanno risparmiato anche sui costi della politica. Sosteniamo 1.000.000€ (l'accertamento della somma verrà fatto Mai come in questi ultimi tempi mi sono sentito personal- A partire dal 2011, i Comuni al voto hanno avuto una le attività di partecipazione alla lotta all'evasione fiscale naturalmente dopo la riscossione a fine 2012). Ciò significa mente così impotente di fronte alle numerosissime richie- riduzione del 20% dei consiglieri e degli assessori. Le dei Comuni mettendo a disposizione strumenti formativi e indennità degli assessori e del Sindaco sono di gran lunga che il nostro Comune, al pari di tutti gli altri, dovrà trovare il ste di aiuto che giungono quotidianamente alla nostra una rete associativa “rete Comuni”che intende far inferiori rispetto alla media europea e sono state ridotte in interagire strumenti avanzati per far dialogare modo di aumentare le entrate per mantenere i servizi che Amministrazione da parte di chi sta male perché non riesce questi anni. informazioni e banche dati per costruire segnalazioni fornisce. Naturalmente tenuto conto del periodo difficile che a trovare lavoro e magari come conseguenza di ciò non rie- - Nel 2012 i cittadini saranno chiamati a pagare l'IMU. Si qualificate anche le famiglie stanno vivendo, non si può neppure pensare sce più a pagare un mutuo o l'affitto di casa. Un dato su tutti chiama Imposta Municipale Unica ma in realtà è un'ISU, Chiediamo a Regione Lombardia di aumentare scriteriatamente le tasse ai cittadini. mi turba: gli sfratti. Fino a poco tempo fa ne capitavano nel Imposta Statale Unica. Ai Comuni di questa nuova tassa - di ricorrere alla Corte Costituzionale contro la norma sulla nostro Comune tre o quattro l'anno, mentre oggi la media non resterà nulla, perchè il 50% dell'IMU sulla seconda tesoreria unica è diventata tre-quattro al mese. Come fare ad affrontare casa è versato direttamente allo Stato e per il resto ai - di reintegrare a livello del 2010 i fondi per le politiche dunque tutto ciò? Comuni vengono effettuati tagli per un importo sociali e individui un adeguato plafond per il patto corrispondente al maggiore gettito. E' bene chiarire che se Non abbiamo bacchette magiche né soluzioni miracolisti- territoriale e di istituire un tavolo unico di confronto con i si applicassero delle riduzioni sarebbe in pratica il Comune Comuni che veda insieme sia il settore sociale che quello che, ma stiamo sempre più confrontandoci con la gente stesso a doversene farsi carico, perchè la parte che va sanitario affinché la politica del rigore, nei conti del Comune, vada direttamente allo Stato e il taglio dei trasferimenti viene Chiediamo ad ANCI di pari passo con l'equità e la trasparenza delle nostre scelte. calcolato sulla base dell'IMU senza riduzioni. - di mettere in atto tutte le iniziative necessarie per spingere A nessuno farà piacere dover rivedere il proprio stile di vita - A queste misure si aggiunge la misura imposta sulla Governo e Parlamento a dare risposte positive alle e ridurre i propri consumi, ma credo che i cittadini possano Tesoreria Unica secondo cui i Comuni devono consegnare domande e proposte dei Comuni avanzate da tempo da essere più tranquilli se chi può operare queste scelte lo fa allo Stato i loro depositi, perdendo così interessi per circa ANCI anche ricorrendo a rotture nelle relazioni sapendo che occorre equilibrio e moderazione, e soprattutto 300 milioni e la piena titolarità delle proprie risorse ed il istituzionali e a nuove manifestazioni dei Sindaci paradosso che i Comuni debbono pagare l'IMU allo Stato tanta onestà! - di continuare a far valere le ragioni dei Comuni in tutte le anche sulle case di edilizia economico-popolare. sedi e con tutti gli strumenti possibili perchè quello che sta Di fronte a questa situazione non può stupire se per accadendo al sistema delle autonomie è un duro colpo alle Il vostro Sindaco garantire investimenti e sevizi, e la loro qualità minima, norme previste nella stessa Costituzione. 25 Aprile 2012 - Celebrazione della Liberazione 2 3 ziie ziie nottiiz amministrazione / consiglio comunale amministrazione / opinioni nottiiz Fino Fino E' INIZIATA L'ALTERNANZA AL CENTRO PER FINO… dei Consiglieri Comunali di “Uniti per Fino” di Dario Lucca

V i n c e n z o D e l l ' O m o Questa pagina riservata al gruppo consiliare “Al Centro per comunale lasciano molto a sostituisce il consigliere Fino” guidato da Massimo Tagliabue (nella foto) vuole desiderare. Lo sostengono dimissionario, ed ha in tal essere idealmente concessa come spazio ai cittadini mamme, papà e nonni che ci m o d o l ' o p p o r t u n i t à d i sottoforma di megafono dove poter mettere in risalto tutti i trascorrono gran parte del loro impegnarsi concretamente con loro problemi quotidiani riscontrati in paese. Noi ci tempo libero con figli e nipotini. limitiamo a raccogliere il malessere diffuso, a fare domande Siamo solo contenti del fatto l a n u o v a e s p e r i e n z a pertinenti senza dare giudizi poiché giudicare quel che consigliare. che il sindaco Napoli si era succede anche a Fino Mornasco è forse una delle poche cose impegnato “a trasformare il Pasquale Mercuri potrà rimaste ai cittadini. paese a misura d'uomo”. Pena le continuare la sua esperienza Mettendo insieme un po' tutte le riflessioni raccolte in questo sue dimissioni. Quasi ci siamo. Ancora un po' di abbandono e politica, impegnandosi nelle ultimo periodo tra la gente (e siamo già a metà dell'anno), incuria e forse lascia la poltrona! commissioni comunali e nel possiamo però tranquillamente affermare che finesi, VIABILITA' E VIVIBILITA' sociale; ma soprattutto potrà socchesi ed andratesi sono proprio scontenti di come stanno E' sotto gli occhi di tutti i finesi il caos viabilistico di queste dedicare il suo impegno ad andando le cose. E pensare che l'augurio per il nuovo anno ultime settimane in centro paese. Con la chiusura della via "una politica con la "P" del sindaco Napoli pubblicato sull'editoriale dello scorso Guanzasca che dopo anni di abbandono totale si è finalmente numero era “per un 2012 di rinascita…”. Se il buon giorno si deciso di sistemare, nessuno ha pensato che tutto il traffico maiuscola (come lui l'ha vede dal mattino ! definita) nell'interesse dei sarebbe arrivato in centro. Nessuna via alternativa; nessuna RIFIUTI deviazione consigliata. Insomma niente di niente tanto da cittadini finesi . Presentata alla comunità come una rivoluzione positiva sulla Al Consigliere dimissionario domandarci se esiste davvero l'assessorato alla viabilità e strada dell'efficienza amministrativa accanto alla politica di opera un vero assessore alla vivibilità. E che nessuno ci venga ed amico Pasquale va il nostro diminuzione delle tariffe, la raccolta dei rifiuti avviata lo a dire, o suggerire, di utilizzare il treno anche perché arrivare più sentito ringraziamento per scorso inverno si è rivelata un fiasco. E una batosta per le alla stazione delle Ferrovie Nord Milano di Fino Mornasco è l'impegno fin qui dimostrato tasche dei cittadini che si ritrovano una sensibile riduzione un'impresa che consiglieremmo prima di tutto a chi ci nell'esercizio dell'attività del servizio e un consistente aumento dei costi pro-capite: governa… p o l i t i c a f i n e s e , q u a l e +5% per le famiglie e +10% per le utenze non domestiche. Altro che nuovi benefici per la comunità. Per ora solo disagi LA MUNICIPALIZZATA rappresentante del gruppo per tutti e allora in tanti si domandano: ma cosa ci sta a fare Liquidata in fretta e furia, della Municipalizzata di Fino non si "Uniti per Fino". l'assessore all'Ecologia? parla più….E pensare che era uno dei fiori all'occhiello di Un grande grazie a nome di SCUOLE “Progetto per Fino”. Domandiamo al sindaco Napoli e tutti i Consiglieri di Uniti per Le nostre scuole sembrano abbandonate al loro destino. all'assessore delegato a che punto è lo stato di liquidazione… Fino, della Segreteria politica, Anche le cronache dei recenti furti testimoniano lo stato di GRAN FINALE del Direttivo politico e di tutti abbandono degli edifici scolastici. I disservizi segnalati al In tanti lo sanno, ma in pochi lo vogliono sussurrare. Noi gli amici e simpatizzanti. nostro gruppo non si contano neppure più. Scolari e studenti invece preferiamo scriverlo. Alle prossime elezioni comunali Ad maiora. raccontano ai loro genitori come funzionano le cose a scuola mancano ancora meno di 2 anni. Se non ci saranno sorprese e poi la voce gira, gira e arriva anche alle nostre orecchie. Ci nel corso dei prossimi ventiquattro mesi si tornerà a votare nel domandavamo se, anche all'assessore all'Istruzione, 2014. Sino ad allora ricordiamoci che la maggioranza arrivano queste lamentele e soprattutto se verifica come consiliare in carica (Minoranza in paese) dopo la fuoriuscita vengono utilizzati i finanziamenti pubblici erogati ogni anno di diversi esponenti che hanno costituito il Gruppo Misto, si alle scuole. Se non è così potremmo suggerire ai genitori di regge con un voto di scarto dal resto del Consiglio comunale. scrivergli una lettera da spedire rigorosamente per Posta! Nove a otto. Come dire: il sindaco Napoli governa a Fino PARCHI E VERDE PUBBLICO Mornasco grazie solo al suo voto. Gli spazi verdi e i diversi parchi sparsi su tutto il territorio

ma discussi in pubblica piazza. Breve presentazione del nuovo Consigliere di UpF : Quanto alle accuse, neppure troppo velate, agli Assessori Sottotenente Vincenzo Dell'Omo del Sindaco, Giuseppe Napoli Gianantonio Cairoli e Luciano De Lumè, voglio sottolineare - E' nato a Sabaudia (LT) il 13 ott. 1953, coniugato, 2 figli; REPLICA che la loro costante presenza sul territorio, l'attenzione alle - arruolato nell'Arma dei CC nell'anno 1972; A giudicare dall'articolo, male ha fatto il consigliere (o forse manutenzioni rispettivamente del verde e delle scuole, sono la - è andato in pensione nell'anno 2008; il suo solerte portaparola personale) a non partecipare testimonianza dello sforzo che questa Amministrazione sta - dal 1990 al 2008, ha prestato servizio quale comandante presso la Stazione CC di all'Assemblea pubblica tenutasi il 13 gennaio. Avrebbe egli mettendo nel conservare al meglio il nostro patrimonio Fino Mornasco, stesso appurato che non tutti i cittadini sono scontenti di pubblico, nonostante le sempre minori risorse economiche a - si è congedato con il grado di Luogotenente, questa Amministrazione, anzi buona parte della popolazione disposizione. Se poi si vuole anche attribuire a Cairoli, - e alla cessazione dal servizio è stato promosso Sottotenente, ha provato anche a dirci di non mollare e ci ha spronato ad nominato nel 2011, l'aumento dei costi di un contratto come - è stato decorato dal Presidente della Repubblica Italiana con la Medaglia andare avanti, nonostante i numeri in consiglio comunale ci quello dei rifiuti che era fermo ai prezzi del 2003, allora si Mauriziana, penalizzino per via della fuoriuscita di tre membri che ora scade veramente nel meschino attacco politico. - ha ricevuto la medaglia militare di Bronzo al merito di lungo comando, fanno parte del Gruppo Misto. Allo stesso modo, non si capiscela reprimenda sulla via - la medaglia militare d'argento al merito di lungo comando, Certamente se avesse partecipato quella sera avrebbe Guanzasca: allora questa Amministrazione ha la colpa di - la croce d'oro per anzianità di servizio militare, ascoltato dalla relazione del sottoscritto i dati che riguardano averla chiusa per aver finalmente iniziato le opere di - la croce d'argento per anzianità di servizio militare la liquidazione della Municipale che non sono stati taciuti, riqualificazione che si attendevano da vent'anni? Vincenzo Dell’Omo 4 5 ziie ziie nottiiz amministrazione / consiglio comunale amministrazione / opinioni nottiiz Fino Fino E' INIZIATA L'ALTERNANZA AL CENTRO PER FINO… dei Consiglieri Comunali di “Uniti per Fino” di Dario Lucca

V i n c e n z o D e l l ' O m o Questa pagina riservata al gruppo consiliare “Al Centro per comunale lasciano molto a sostituisce il consigliere Fino” guidato da Massimo Tagliabue (nella foto) vuole desiderare. Lo sostengono dimissionario, ed ha in tal essere idealmente concessa come spazio ai cittadini mamme, papà e nonni che ci m o d o l ' o p p o r t u n i t à d i sottoforma di megafono dove poter mettere in risalto tutti i trascorrono gran parte del loro impegnarsi concretamente con loro problemi quotidiani riscontrati in paese. Noi ci tempo libero con figli e nipotini. limitiamo a raccogliere il malessere diffuso, a fare domande Siamo solo contenti del fatto l a n u o v a e s p e r i e n z a pertinenti senza dare giudizi poiché giudicare quel che consigliare. che il sindaco Napoli si era succede anche a Fino Mornasco è forse una delle poche cose impegnato “a trasformare il Pasquale Mercuri potrà rimaste ai cittadini. paese a misura d'uomo”. Pena le continuare la sua esperienza Mettendo insieme un po' tutte le riflessioni raccolte in questo sue dimissioni. Quasi ci siamo. Ancora un po' di abbandono e politica, impegnandosi nelle ultimo periodo tra la gente (e siamo già a metà dell'anno), incuria e forse lascia la poltrona! commissioni comunali e nel possiamo però tranquillamente affermare che finesi, VIABILITA' E VIVIBILITA' sociale; ma soprattutto potrà socchesi ed andratesi sono proprio scontenti di come stanno E' sotto gli occhi di tutti i finesi il caos viabilistico di queste dedicare il suo impegno ad andando le cose. E pensare che l'augurio per il nuovo anno ultime settimane in centro paese. Con la chiusura della via "una politica con la "P" del sindaco Napoli pubblicato sull'editoriale dello scorso Guanzasca che dopo anni di abbandono totale si è finalmente numero era “per un 2012 di rinascita…”. Se il buon giorno si deciso di sistemare, nessuno ha pensato che tutto il traffico maiuscola (come lui l'ha vede dal mattino ! definita) nell'interesse dei sarebbe arrivato in centro. Nessuna via alternativa; nessuna RIFIUTI deviazione consigliata. Insomma niente di niente tanto da cittadini finesi . Presentata alla comunità come una rivoluzione positiva sulla Al Consigliere dimissionario domandarci se esiste davvero l'assessorato alla viabilità e strada dell'efficienza amministrativa accanto alla politica di opera un vero assessore alla vivibilità. E che nessuno ci venga ed amico Pasquale va il nostro diminuzione delle tariffe, la raccolta dei rifiuti avviata lo a dire, o suggerire, di utilizzare il treno anche perché arrivare più sentito ringraziamento per scorso inverno si è rivelata un fiasco. E una batosta per le alla stazione delle Ferrovie Nord Milano di Fino Mornasco è l'impegno fin qui dimostrato tasche dei cittadini che si ritrovano una sensibile riduzione un'impresa che consiglieremmo prima di tutto a chi ci nell'esercizio dell'attività del servizio e un consistente aumento dei costi pro-capite: governa… p o l i t i c a f i n e s e , q u a l e +5% per le famiglie e +10% per le utenze non domestiche. Altro che nuovi benefici per la comunità. Per ora solo disagi LA MUNICIPALIZZATA rappresentante del gruppo per tutti e allora in tanti si domandano: ma cosa ci sta a fare Liquidata in fretta e furia, della Municipalizzata di Fino non si "Uniti per Fino". l'assessore all'Ecologia? parla più….E pensare che era uno dei fiori all'occhiello di Un grande grazie a nome di SCUOLE “Progetto per Fino”. Domandiamo al sindaco Napoli e tutti i Consiglieri di Uniti per Le nostre scuole sembrano abbandonate al loro destino. all'assessore delegato a che punto è lo stato di liquidazione… Fino, della Segreteria politica, Anche le cronache dei recenti furti testimoniano lo stato di GRAN FINALE del Direttivo politico e di tutti abbandono degli edifici scolastici. I disservizi segnalati al In tanti lo sanno, ma in pochi lo vogliono sussurrare. Noi gli amici e simpatizzanti. nostro gruppo non si contano neppure più. Scolari e studenti invece preferiamo scriverlo. Alle prossime elezioni comunali Ad maiora. raccontano ai loro genitori come funzionano le cose a scuola mancano ancora meno di 2 anni. Se non ci saranno sorprese e poi la voce gira, gira e arriva anche alle nostre orecchie. Ci nel corso dei prossimi ventiquattro mesi si tornerà a votare nel domandavamo se, anche all'assessore all'Istruzione, 2014. Sino ad allora ricordiamoci che la maggioranza arrivano queste lamentele e soprattutto se verifica come consiliare in carica (Minoranza in paese) dopo la fuoriuscita vengono utilizzati i finanziamenti pubblici erogati ogni anno di diversi esponenti che hanno costituito il Gruppo Misto, si alle scuole. Se non è così potremmo suggerire ai genitori di regge con un voto di scarto dal resto del Consiglio comunale. scrivergli una lettera da spedire rigorosamente per Posta! Nove a otto. Come dire: il sindaco Napoli governa a Fino PARCHI E VERDE PUBBLICO Mornasco grazie solo al suo voto. Gli spazi verdi e i diversi parchi sparsi su tutto il territorio

ma discussi in pubblica piazza. Breve presentazione del nuovo Consigliere di UpF : Quanto alle accuse, neppure troppo velate, agli Assessori Sottotenente Vincenzo Dell'Omo del Sindaco, Giuseppe Napoli Gianantonio Cairoli e Luciano De Lumè, voglio sottolineare - E' nato a Sabaudia (LT) il 13 ott. 1953, coniugato, 2 figli; REPLICA che la loro costante presenza sul territorio, l'attenzione alle - arruolato nell'Arma dei CC nell'anno 1972; A giudicare dall'articolo, male ha fatto il consigliere (o forse manutenzioni rispettivamente del verde e delle scuole, sono la - è andato in pensione nell'anno 2008; il suo solerte portaparola personale) a non partecipare testimonianza dello sforzo che questa Amministrazione sta - dal 1990 al 2008, ha prestato servizio quale comandante presso la Stazione CC di all'Assemblea pubblica tenutasi il 13 gennaio. Avrebbe egli mettendo nel conservare al meglio il nostro patrimonio Fino Mornasco, stesso appurato che non tutti i cittadini sono scontenti di pubblico, nonostante le sempre minori risorse economiche a - si è congedato con il grado di Luogotenente, questa Amministrazione, anzi buona parte della popolazione disposizione. Se poi si vuole anche attribuire a Cairoli, - e alla cessazione dal servizio è stato promosso Sottotenente, ha provato anche a dirci di non mollare e ci ha spronato ad nominato nel 2011, l'aumento dei costi di un contratto come - è stato decorato dal Presidente della Repubblica Italiana con la Medaglia andare avanti, nonostante i numeri in consiglio comunale ci quello dei rifiuti che era fermo ai prezzi del 2003, allora si Mauriziana, penalizzino per via della fuoriuscita di tre membri che ora scade veramente nel meschino attacco politico. - ha ricevuto la medaglia militare di Bronzo al merito di lungo comando, fanno parte del Gruppo Misto. Allo stesso modo, non si capiscela reprimenda sulla via - la medaglia militare d'argento al merito di lungo comando, Certamente se avesse partecipato quella sera avrebbe Guanzasca: allora questa Amministrazione ha la colpa di - la croce d'oro per anzianità di servizio militare, ascoltato dalla relazione del sottoscritto i dati che riguardano averla chiusa per aver finalmente iniziato le opere di - la croce d'argento per anzianità di servizio militare la liquidazione della Municipale che non sono stati taciuti, riqualificazione che si attendevano da vent'anni? Vincenzo Dell’Omo 4 5 ziie ziie nottiiz amministrazione / comunicazione amministrazione / comunicazione nottiiz Fino Fino IL BLOG DI FFinoino nnoottiizziiee DAI LAVORI DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL DIALOGO CON I CITTADINI Pur con le ristrettezze imposte dalle ultime Leggi attraverso: di Enzo Sammali Finanziarie, l'Amministrazione Comunale anche nel 2011 ha 1. l'adesione formale dei Comuni piccoli e medi al Patto dei confermato le medesime aliquote di imposta e tariffe in Sindaci; Nell' ottica di migliorare il rapporto tra le Istituzioni ed i quota di € 200.000, nei limiti pertanto dell'avanzo vigore nei precedenti esercizi, salvo un leggero incremento 2. la predisposizione di un inventario base delle emissioni di cittadini, il Comitato di Redazione di Fino Notizie ha disponibile, per finanziare la spesa di investimento. della tariffa integrata ambientale, contenendo la pressione CO2 (baseline); deciso di creare all' interno del periodico una rubrica fissa Inoltre è stata utilizzata nel 2011 una quota pari a € 134.200 di fiscale e tariffaria. Ha inoltre provveduto a reinternalizzare, a 3. la redazione e l'adozione del Piano d'Azione per l'Energia che, dando spazio ai lavori della Giunta e del Consiglio oneri di urbanizzazione per finanziare la spesa corrente a seguito della messa in liquidazione della Municipale di Fino Sostenibile (PAES); Comunale, possa diventare il mezzo per far conoscere a fronte di un incasso complessivo di € 1.070.768, con una Mornasco srl, i servizi alla stessa affidati, con il relativo 4. la predisposizione di un sistema di monitoraggio degli tutti l' attività del Comune e quindi poter interloquire con i maggiore entrata rispetto allo stanziamento previsto di € riassorbimento del personale, riorganizzando la gestione con obiettivi e delle azioni previste dal PAES; cittadini di Fino Mornasco che sono invitati a partecipare 1.000.000. un contenimento complessivo dei costi. I servizi in essere 5. l'inserimento delle informazioni prodotte in un'apposita con suggerimenti, idee, consigli, critiche scrivendo all' Per quanto concerne le entrate tributarie, si registra un'entrata sono stati interamente mantenuti e spesso migliorati e una banca dati predisposta dalla Fondazione Cariplo; indirizzo e-mail: [email protected] ICI pari a € 2.200.000, di cui € 200.000 relativi al recupero particolare attenzione è stata prestata al sociale. 6. il rafforzamento delle competenze energetiche all'interno dell'evasione degli anni 2009 e 2010, un'entrata di € 616.092 dell'Amministrazione comunale; Ho condensato il lavoro del Consiglio Comunale in una lista di compartecipazione IVA, un'entrata di € 440.000 per ACCORDO DI PROGRAMMA PER BONIFICA AREA 7. la sensibilizzazione della cittadinanza sul processo in che elenca le attività principali, spero sia utile ai cittadini per addizionale IRPEF, un'entrata di € 118.000 per addizionale EX FORNO INCENERITORE corso. conoscere la vita del nostro Paese. Enel e un'entrata di € 90.000 per imposta sulla pubblicità. La Giunta Comunale ha espresso l'indirizzo di aderire Spetterà al Consiglio Comune aderire formalmente Le entrate per trasferimenti da Stato, Regione e altri enti all'accordo di programma tra i Comuni di , all'iniziativa europea del Patto dei Sindaci, finalizzato alla INIZIATIVA SPESA CONVENIENTE pubblici ammontano a complessivi € 226.581 I trasferimenti Fino Mornasco, , Olgiate Comasco, , redazione e l'adozione del Piano d'Azione per l'Energia Visto il successo dell'iniziativa, viene rinnovato fino al 30 statali hanno subito nel complesso un taglio di circa 200.000 Villaguardia per dare avvio alle procedure Sostenibile (PAES) finanziato dalla Fondazione Cariplo, giugno 2012 l'accordo con il punto vendita Iper di euro rispetto al 2010. tecnico/amministrative necessarie per l'effettuazione dei con l'obiettivo di diminuire entro il 2020 il 20% delle finalizzato al rilascio di una tessera per ottenere uno sconto del Le entrate extratributarie ammontano a complessivi € lavori di bonifica e recupero funzionale dell'area “ex proprie emissioni di CO2 nella propria area territoriale. 10% sugli acquisti dei generi alimentari effettuati nella 2.560.700. Tra esse vi sono le entrate dei servizi pubblici a inceneritore”, insistente sul mappale 1194 del catasto terreni giornata di martedì da parte di pensionati e persone collocate domanda individuale e l'entrata della tariffa di igiene di Olgiate Comasco, di proprietà pro-quota dei vari Comuni in cassa integrazione straordinaria o mobilità. Nel 2011 sono ambientale pari a € 1.170.000. partecipanti all'accordo. LETTERA RICEVUTA CHE PUBBLICHIAMO state rilasciate n. 60 tessere. Le entrate per oneri concessori ammontano come detto a € Il sito su cui insiste l'ex forno inceneritore è inserito nel piano INTEGRALMENTE 1.070.768. regionale stralcio di bonifica delle aree contaminate Gent. Sig. Sammali Enzo, CONVENZIONE CON I CAAF Tra le entrate straordinarie figurano poi € 28.282 per approvato con deliberazioni del Consiglio regionale n. Le scrivo perché ho visto che per questo numero di Fino La Giunta ha rinnovato per tutto l'anno 2012 le convenzioni in alienazioni di beni (riscatto del diritto di proprietà delle VII958 in data 17 febbraio 2004, e n. VIII/701 in data 30 Notizie non ha alcuna lettera da pubblicare… atto con i CAAF CISL,CGIL, UIL ed ACLI per abitazioni di edilizia convenzionata), ed € 1.790.000 per i settembre 2008, e gli enti preposti (Regione Lombardia, Probabilmente il Suo appello ai numerosi finesi che hanno l'espletamento delle pratiche relative ad Assegno di maternità, proventi dell'alienazione della farmacia comunale. Provincia di ) hanno più volte sollecitato interventi a partecipato alla Assemblea pubblica del 13 gennaio scorso Assegno Nucleo Familiare, Bonus Energia e Gas. Nell'esercizio 2011 non sono stati accesi nuovi mutui. medio termine di bonifica e messa in sicurezza. (ma anche a tutti gli altri) non è stato accolto positivamente Per quanto concerne le spese, per la parte corrente l'importo Il Comune di Olgiate Comasco nel corso degli anni si è e così la rubrica con le lettere dei cittadini di Fino complessivo impegnato ammonta a € 6.301.613. Tra esse la attivato facendo predisporre uno studio geologico, una Mornasco è rimasta desolatamente vuota. CONVENZIONE PRELIEVI A DOMICILIO spesa per il personale, comprensiva di IRAP ammonta a € perizia di stima sull'attuale valore patrimoniale dell'area e E' stato molto bello vedere tante persone intervenire all' La Giunta ha provveduto al rinnovo della convenzione per il 1.894.177, la spesa per acquisto di beni e prestazioni di uno studio di fattibilità preliminare per la bonifica e relativo Assemblea all' Ottagono, ognuna portatrice di elogi, biennio 2012- 2013 con il laboratorio S. Nicolò di Como, che servizi a € 3.697.723, la spesa per trasferimenti a € 195.916, recupero funzionale dell'immobile. Il Comune di Olgiate rimostranze, complimenti, critiche rivolte al Consiglio ha sede staccata in via SS. Dei Giovi in Fino Mornasco, per il la spesa per interessi passivi a € 476.987, gli oneri Comasco ha inoltre inserito nel proprio piano triennale dei Comunale al completo, insomma ognuna con le proprie servizio prelievi a domicilio a favore della popolazione straordinari a € 36.810. lavori pubblici e nell'elenco annuale per l'anno 2012, la esperienze belle o brutte vissute all' interno del nostro anziana. Nel 2011 sono stati effettuati 18 prelievi a domicilio. Le spese per il rimborso di prestiti ammontano a € 587.924. somma indicativa di euro 1.000.000,00 per l'intervento di Comune. Le spese di investimento ammontano a € 1.633.274 e in “bonifica e recupero funzionale area ex inceneritore”, Più di duecento persone hanno ascoltato la parola dei loro VERBALE DI CHIUSURA ESERCIZIO 2011 particolare riguardano: prevedendone il finanziamento e la relativa realizzazione concittadini e le risposte degli Amministratori. La Giunta Comunale nella seduta del 12.01.2012 ha - attrezzature per uffici € 18.109 esclusivamente mediante apporto di capitale privato tramite Così come ho chiesto in occasione della stessa Assemblea, approvato il verbale di chiusura dell'esercizio 2012. Di - manutenzione straordinaria beni comunali € 63.053 finanza di progetto (project financing). perché allora non prendere carta e penna o il computer ed seguito breve relazione in merito. - trasferimenti alla Municipale € 1.272.772 (asfaltatura inviare alla nostra Redazione una letterina con elogi, Il pre-consuntivo dell'esercizio 2011 chiude con un avanzo di strade, decimi opere realizzate) ADEGUAMENTO NORMATIVA ANTINCENDI rimostranze, complimenti, critiche così da raggiungere più amministrazione pari a € 2.836.991,90, determinato per € - opere religiose € 22.000 SCUOLA MEDIA gente attraverso queste pagine, oltre ovviamente il 144.608 dall'avanzo della gestione corrente, per € 1.321.576 - adeguamento edifici scolastici (antincendio scuola media e La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo per Consiglio Comunale al completo? dall'avanzo della gestione in c/capitale e per la restante parte sistemazione refettori) € 81.225 l'adeguamento alla normativa di prevenzione incendi della Ritengo che si tratti di una grande opportunità per tutti, per dalla quota di avanzo del 2010 non applicato. - attrezzature per scuole e asilo nido € 17.818 scuola secondaria di 1° grado “G.B.Scalabrini”, redatto sentirci più vicini alle Istituzioni e collaborare con loro L'avanzo di amministrazione così rilevato non risulta al - tribuna campo Ausonia € 6.000 dall'associazione di professionisti composta da Arch.Ferrari, anche in questo modo perché con il dialogo e con la momento interamente utilizzabile, in quanto prudenzialmente - manutenzione strade 37.100 Arch. Pasotti, Ing. Bianchi di Milano, dell'importo partecipazione di tutti si può e si deve vivere il nostro vengono accantonate: una quota pari a € 221.555 relativa ai - attrezzature per manutenzione verde e strade € 25.000 complessivo di € 59.070,00. Paese. crediti in sofferenza, una quota di € 1.250.017 derivante - completamento impianti illuminazione € 3.990 Enzo Sammali dall'operazione di concessione di crediti operata nei confronti - adeguamento rete idrica € 32.500 (non è un errore, mi sono scritto da solo) della Municipale di Fino Mornasco srl, somma che dovrebbe - manutenzione verde pubblico € 45.828. CONTRIBUTO FONDAZIONE CARIPLO PER essere restituita dalla società stessa al Comune, ma che dovrà Nella gestione finanziaria non si non si sono riscontrate SOSTENIBILITA' ENERGETICA essere opportunamente gestita nell'ambito del processo di situazioni di squilibrio. Il fondo di cassa al 31.12.2011 era La Fondazione Cariplo ha comunicato in data 11.11.2011 la Prosegue quindi la raccolta e la pubblicazione dei lavori di liquidazione della società stessa e una somma pari a € 726.227 pari a € 1.046.166. concessione del contributo di € 41.00,00 per il progetto Giunta e Consiglio Comunale, per cui attendo i Vostri pari al credito per la vendita della farmacia, il cui incasso è Vengono inoltre rispettati i parametri di dissesto strutturale “Promuovere la sostenibilità energetica dei Comuni di commenti, suggerimenti e domande all' indirizzo: stato girato alla Municipale e non ancora compensato. fissati dalla legge. e Fino Mornasco”, per il quale a cui [email protected] L'avanzo disponibile risulta pertanto pari a € 638.191. Nel 2011 è stato inoltre rispettato il patto di stabilità, l'Amministrazione Comunale aveva aderito al fine di Ringrazio da subito tutti i lettori che vorranno aiutarci a Al Bilancio di previsione 2011 è stata applicata la quota di provvedendo anche al pagamento dei fornitori nei termini realizzare azioni volte a ridurre emissioni climalteranti rendere un servizio a tutti noi cittadini di Fino Mornasco. avanzo di € 60.000 per finanziare la chiusura dello swap e una convenuti. 6 7 ziie ziie nottiiz amministrazione / comunicazione amministrazione / comunicazione nottiiz Fino Fino IL BLOG DI FFinoino nnoottiizziiee DAI LAVORI DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL DIALOGO CON I CITTADINI Pur con le ristrettezze imposte dalle ultime Leggi attraverso: di Enzo Sammali Finanziarie, l'Amministrazione Comunale anche nel 2011 ha 1. l'adesione formale dei Comuni piccoli e medi al Patto dei confermato le medesime aliquote di imposta e tariffe in Sindaci; Nell' ottica di migliorare il rapporto tra le Istituzioni ed i quota di € 200.000, nei limiti pertanto dell'avanzo vigore nei precedenti esercizi, salvo un leggero incremento 2. la predisposizione di un inventario base delle emissioni di cittadini, il Comitato di Redazione di Fino Notizie ha disponibile, per finanziare la spesa di investimento. della tariffa integrata ambientale, contenendo la pressione CO2 (baseline); deciso di creare all' interno del periodico una rubrica fissa Inoltre è stata utilizzata nel 2011 una quota pari a € 134.200 di fiscale e tariffaria. Ha inoltre provveduto a reinternalizzare, a 3. la redazione e l'adozione del Piano d'Azione per l'Energia che, dando spazio ai lavori della Giunta e del Consiglio oneri di urbanizzazione per finanziare la spesa corrente a seguito della messa in liquidazione della Municipale di Fino Sostenibile (PAES); Comunale, possa diventare il mezzo per far conoscere a fronte di un incasso complessivo di € 1.070.768, con una Mornasco srl, i servizi alla stessa affidati, con il relativo 4. la predisposizione di un sistema di monitoraggio degli tutti l' attività del Comune e quindi poter interloquire con i maggiore entrata rispetto allo stanziamento previsto di € riassorbimento del personale, riorganizzando la gestione con obiettivi e delle azioni previste dal PAES; cittadini di Fino Mornasco che sono invitati a partecipare 1.000.000. un contenimento complessivo dei costi. I servizi in essere 5. l'inserimento delle informazioni prodotte in un'apposita con suggerimenti, idee, consigli, critiche scrivendo all' Per quanto concerne le entrate tributarie, si registra un'entrata sono stati interamente mantenuti e spesso migliorati e una banca dati predisposta dalla Fondazione Cariplo; indirizzo e-mail: [email protected] ICI pari a € 2.200.000, di cui € 200.000 relativi al recupero particolare attenzione è stata prestata al sociale. 6. il rafforzamento delle competenze energetiche all'interno dell'evasione degli anni 2009 e 2010, un'entrata di € 616.092 dell'Amministrazione comunale; Ho condensato il lavoro del Consiglio Comunale in una lista di compartecipazione IVA, un'entrata di € 440.000 per ACCORDO DI PROGRAMMA PER BONIFICA AREA 7. la sensibilizzazione della cittadinanza sul processo in che elenca le attività principali, spero sia utile ai cittadini per addizionale IRPEF, un'entrata di € 118.000 per addizionale EX FORNO INCENERITORE OLGIATE COMASCO corso. conoscere la vita del nostro Paese. Enel e un'entrata di € 90.000 per imposta sulla pubblicità. La Giunta Comunale ha espresso l'indirizzo di aderire Spetterà al Consiglio Comune aderire formalmente Le entrate per trasferimenti da Stato, Regione e altri enti all'accordo di programma tra i Comuni di Appiano Gentile, all'iniziativa europea del Patto dei Sindaci, finalizzato alla INIZIATIVA SPESA CONVENIENTE pubblici ammontano a complessivi € 226.581 I trasferimenti Fino Mornasco, Lurate Caccivio, Olgiate Comasco, Solbiate, redazione e l'adozione del Piano d'Azione per l'Energia Visto il successo dell'iniziativa, viene rinnovato fino al 30 statali hanno subito nel complesso un taglio di circa 200.000 Villaguardia per dare avvio alle procedure Sostenibile (PAES) finanziato dalla Fondazione Cariplo, giugno 2012 l'accordo con il punto vendita Iper di Grandate euro rispetto al 2010. tecnico/amministrative necessarie per l'effettuazione dei con l'obiettivo di diminuire entro il 2020 il 20% delle finalizzato al rilascio di una tessera per ottenere uno sconto del Le entrate extratributarie ammontano a complessivi € lavori di bonifica e recupero funzionale dell'area “ex proprie emissioni di CO2 nella propria area territoriale. 10% sugli acquisti dei generi alimentari effettuati nella 2.560.700. Tra esse vi sono le entrate dei servizi pubblici a inceneritore”, insistente sul mappale 1194 del catasto terreni giornata di martedì da parte di pensionati e persone collocate domanda individuale e l'entrata della tariffa di igiene di Olgiate Comasco, di proprietà pro-quota dei vari Comuni in cassa integrazione straordinaria o mobilità. Nel 2011 sono ambientale pari a € 1.170.000. partecipanti all'accordo. LETTERA RICEVUTA CHE PUBBLICHIAMO state rilasciate n. 60 tessere. Le entrate per oneri concessori ammontano come detto a € Il sito su cui insiste l'ex forno inceneritore è inserito nel piano INTEGRALMENTE 1.070.768. regionale stralcio di bonifica delle aree contaminate Gent. Sig. Sammali Enzo, CONVENZIONE CON I CAAF Tra le entrate straordinarie figurano poi € 28.282 per approvato con deliberazioni del Consiglio regionale n. Le scrivo perché ho visto che per questo numero di Fino La Giunta ha rinnovato per tutto l'anno 2012 le convenzioni in alienazioni di beni (riscatto del diritto di proprietà delle VII958 in data 17 febbraio 2004, e n. VIII/701 in data 30 Notizie non ha alcuna lettera da pubblicare… atto con i CAAF CISL,CGIL, UIL ed ACLI per abitazioni di edilizia convenzionata), ed € 1.790.000 per i settembre 2008, e gli enti preposti (Regione Lombardia, Probabilmente il Suo appello ai numerosi finesi che hanno l'espletamento delle pratiche relative ad Assegno di maternità, proventi dell'alienazione della farmacia comunale. Provincia di Como) hanno più volte sollecitato interventi a partecipato alla Assemblea pubblica del 13 gennaio scorso Assegno Nucleo Familiare, Bonus Energia e Gas. Nell'esercizio 2011 non sono stati accesi nuovi mutui. medio termine di bonifica e messa in sicurezza. (ma anche a tutti gli altri) non è stato accolto positivamente Per quanto concerne le spese, per la parte corrente l'importo Il Comune di Olgiate Comasco nel corso degli anni si è e così la rubrica con le lettere dei cittadini di Fino complessivo impegnato ammonta a € 6.301.613. Tra esse la attivato facendo predisporre uno studio geologico, una Mornasco è rimasta desolatamente vuota. CONVENZIONE PRELIEVI A DOMICILIO spesa per il personale, comprensiva di IRAP ammonta a € perizia di stima sull'attuale valore patrimoniale dell'area e E' stato molto bello vedere tante persone intervenire all' La Giunta ha provveduto al rinnovo della convenzione per il 1.894.177, la spesa per acquisto di beni e prestazioni di uno studio di fattibilità preliminare per la bonifica e relativo Assemblea all' Ottagono, ognuna portatrice di elogi, biennio 2012- 2013 con il laboratorio S. Nicolò di Como, che servizi a € 3.697.723, la spesa per trasferimenti a € 195.916, recupero funzionale dell'immobile. Il Comune di Olgiate rimostranze, complimenti, critiche rivolte al Consiglio ha sede staccata in via SS. Dei Giovi in Fino Mornasco, per il la spesa per interessi passivi a € 476.987, gli oneri Comasco ha inoltre inserito nel proprio piano triennale dei Comunale al completo, insomma ognuna con le proprie servizio prelievi a domicilio a favore della popolazione straordinari a € 36.810. lavori pubblici e nell'elenco annuale per l'anno 2012, la esperienze belle o brutte vissute all' interno del nostro anziana. Nel 2011 sono stati effettuati 18 prelievi a domicilio. Le spese per il rimborso di prestiti ammontano a € 587.924. somma indicativa di euro 1.000.000,00 per l'intervento di Comune. Le spese di investimento ammontano a € 1.633.274 e in “bonifica e recupero funzionale area ex inceneritore”, Più di duecento persone hanno ascoltato la parola dei loro VERBALE DI CHIUSURA ESERCIZIO 2011 particolare riguardano: prevedendone il finanziamento e la relativa realizzazione concittadini e le risposte degli Amministratori. La Giunta Comunale nella seduta del 12.01.2012 ha - attrezzature per uffici € 18.109 esclusivamente mediante apporto di capitale privato tramite Così come ho chiesto in occasione della stessa Assemblea, approvato il verbale di chiusura dell'esercizio 2012. Di - manutenzione straordinaria beni comunali € 63.053 finanza di progetto (project financing). perché allora non prendere carta e penna o il computer ed seguito breve relazione in merito. - trasferimenti alla Municipale € 1.272.772 (asfaltatura inviare alla nostra Redazione una letterina con elogi, Il pre-consuntivo dell'esercizio 2011 chiude con un avanzo di strade, decimi opere realizzate) ADEGUAMENTO NORMATIVA ANTINCENDI rimostranze, complimenti, critiche così da raggiungere più amministrazione pari a € 2.836.991,90, determinato per € - opere religiose € 22.000 SCUOLA MEDIA gente attraverso queste pagine, oltre ovviamente il 144.608 dall'avanzo della gestione corrente, per € 1.321.576 - adeguamento edifici scolastici (antincendio scuola media e La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo per Consiglio Comunale al completo? dall'avanzo della gestione in c/capitale e per la restante parte sistemazione refettori) € 81.225 l'adeguamento alla normativa di prevenzione incendi della Ritengo che si tratti di una grande opportunità per tutti, per dalla quota di avanzo del 2010 non applicato. - attrezzature per scuole e asilo nido € 17.818 scuola secondaria di 1° grado “G.B.Scalabrini”, redatto sentirci più vicini alle Istituzioni e collaborare con loro L'avanzo di amministrazione così rilevato non risulta al - tribuna campo Ausonia € 6.000 dall'associazione di professionisti composta da Arch.Ferrari, anche in questo modo perché con il dialogo e con la momento interamente utilizzabile, in quanto prudenzialmente - manutenzione strade 37.100 Arch. Pasotti, Ing. Bianchi di Milano, dell'importo partecipazione di tutti si può e si deve vivere il nostro vengono accantonate: una quota pari a € 221.555 relativa ai - attrezzature per manutenzione verde e strade € 25.000 complessivo di € 59.070,00. Paese. crediti in sofferenza, una quota di € 1.250.017 derivante - completamento impianti illuminazione € 3.990 Enzo Sammali dall'operazione di concessione di crediti operata nei confronti - adeguamento rete idrica € 32.500 (non è un errore, mi sono scritto da solo) della Municipale di Fino Mornasco srl, somma che dovrebbe - manutenzione verde pubblico € 45.828. CONTRIBUTO FONDAZIONE CARIPLO PER essere restituita dalla società stessa al Comune, ma che dovrà Nella gestione finanziaria non si non si sono riscontrate SOSTENIBILITA' ENERGETICA essere opportunamente gestita nell'ambito del processo di situazioni di squilibrio. Il fondo di cassa al 31.12.2011 era La Fondazione Cariplo ha comunicato in data 11.11.2011 la Prosegue quindi la raccolta e la pubblicazione dei lavori di liquidazione della società stessa e una somma pari a € 726.227 pari a € 1.046.166. concessione del contributo di € 41.00,00 per il progetto Giunta e Consiglio Comunale, per cui attendo i Vostri pari al credito per la vendita della farmacia, il cui incasso è Vengono inoltre rispettati i parametri di dissesto strutturale “Promuovere la sostenibilità energetica dei Comuni di commenti, suggerimenti e domande all' indirizzo: stato girato alla Municipale e non ancora compensato. fissati dalla legge. Senna Comasco e Fino Mornasco”, per il quale a cui [email protected] L'avanzo disponibile risulta pertanto pari a € 638.191. Nel 2011 è stato inoltre rispettato il patto di stabilità, l'Amministrazione Comunale aveva aderito al fine di Ringrazio da subito tutti i lettori che vorranno aiutarci a Al Bilancio di previsione 2011 è stata applicata la quota di provvedendo anche al pagamento dei fornitori nei termini realizzare azioni volte a ridurre emissioni climalteranti rendere un servizio a tutti noi cittadini di Fino Mornasco. avanzo di € 60.000 per finanziare la chiusura dello swap e una convenuti. 6 7 ziie ziie nottiiz amministrazione amministrazione / eventi nottiiz Fino Fino

IMPOSTA MUNICIPALE - IMU 2012 pagamento presso un qualsiasi sportello INDICAZIONI PRELIMINARI IN ATTESA DEL REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE bancario o postale. E DELL'APPROVAZIONE DI ALIQUOTE E DETRAZIONI L'IMU unicamente per l'abitazione principale e le relative pertinenze può essere a cura della Dott.ssa Alice Faverio, responsabile Area Amministrativa pagata in due o in tre rate. Per il pagamento in tre rate le scadenze sono: - 18 giugno (un terzo dell'imposta L'art. 13 del D.L. n. 201/2011, convertito in Legge n. 214 del - per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di calcolata utilizzando l'aliquota 22 dicembre 2011, disciplina a decorrere dal 1° gennaio 2012 fatto non utilizzati, limitatamente al periodo dello 0,4%) l'applicazione “in via sperimentale” dell'Imposta Municipale dell'anno durante il quale sussistono dette - 17 settembre (un terzo dell'imposta (IMU). condizioni. calcolata utilizzando l'aliquota E' intendimento del Comune di Fino Mornasco, non appena Per le aree fabbricabili la base imponibile è il valore venale dello 0,4%) verranno determinate dal Consiglio Comunale le aliquote di in comune commercio. - 17 dicembre (saldo dell'imposta imposta, inviare ai contribuenti un precalcolo dell'imposta complessivamente dovuta, con sulla base dei dati in nostro possesso, come avveniva anche QUANTO SI PAGA eventuale conguaglio sulle rate negli anni precedenti. Aliquote precedenti) Per il momento si forniscono le informazioni di carattere Le aliquote di base fissate dalla Legge e che devono essere Per il pagamento in due rate le scadenze generale e si informa che sul sito internet del Comune: sono: www.comune.finomornasco.co.it in home page nella sezione utilizzate per il versamento dell'acconto sono: “Calcolo IMU” è possibile effettuare il calcolo dell'imposta - 0,76% aliquota ordinaria - 18 giugno (metà dell'imposta dovuta, conoscendo la tipologia immobiliare e la rendita - 0,40% aliquota per l'abitazione principale e relative calcolata utilizzando l'aliquota catastale degli immobili di proprietà. pertinenze (solo una per ciascuna categoria catastale C/2, dello 0,4%) C/6 e C/7) - 17 dicembre (saldo dell'imposta CHE COSA E' L'IMU - 0,20% aliquota per i fabbricati strumentali all'esercizio di complessivamente dovuta, con L'IMU, Imposta Municipale, sostituisce dal 2012: attività agricole. eventuale conguaglio sulla rata - l'Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.) Il 50% dell'imposta applicata alle tipologie immobiliari precedente) diverse dall'abitazione principale deve essere versata allo - l'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I.R.P.E.F.) e Per il pagamento delle altre tipologie Stato, mentre il restante 50% e l'imposta sull'abitazione immobiliari l'IMU deve essere versate relative addizionali dovute in relazione ai redditi fondiari dei principale sono di competenza del Comune. beni non locati (gli immobili di proprietà dei privati saranno unicamente in due rate con le seguenti assoggettati all'Irpef e addizionali solo se locati). Detrazione per abitazione principale scadenze: La Legge prevede una detrazione per l'abitazione principale - 18 giugno (metà dell'imposta fissata in € 200,00 rapportata al periodo dell'anno durante il calcolata utilizzando l'aliquota CHI DEVE PAGARE L'IMU quale si protrae tale destinazione e suddivisa tra gli aventi Sono tenuti a pagare l'IMU i proprietari di immobili, nonché i diritto. dello 0,76%) titolari dei diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e Per abitazione principale si intende l'immobile iscritto in - 17 dicembre (saldo dell'imposta superficie. catasto come unica unità immobiliare, nel quale il possessore complessivamente dovuta, con e i il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono eventuale conguaglio sulla rata PER QUALI IMMOBILI SI PAGA anagraficamente. precedente) L'IMU deve essere versata per i fabbricati (compresa Per gli anni 2012 e 2013 è prevista un'ulteriore detrazione di € La risoluzione n. 35/E dell'Agenzia delle l'abitazione principale e i fabbricati rurali) e per le aree 50,00 per ciascun figlio di età non superiore a 26 anni, purché Entrate istituisce invece i codici tributo per fabbricabili; nel Comune di Fino Mornasco i terreni agricoli dimorante abitualmente e residente nella stessa abitazione indicare i singoli versamenti IMU da sono invece esenti dall'imposta. principale. L'ulteriore detrazione per i figli non può superare effettuare: € 400,00. · 3912 abitazione principale e relative COME SI DETERMINA LA BASE IMPONIBILE pertinenze (destinatario il Comune) Per i fabbricati la base imponibile si ottiene moltiplicando la ATTENZIONE: la Legge che ha anticipato al 2012 · 3913 fabbricati rurali ad uso rendita catastale, rivalutata del 5%, per i seguenti l'introduzione dell'IMU, ha abolito le seguenti precedenti strumentale (destinatario il Comune) moltiplicatori, che variano a seconda della categoria norme di legge o regolamentari del Comune: USA: il volto del Sud · 3914 terreni (destinatario il Comune) catastale: - l'agevolazione per tutte le pertinenze utilizzate, · 3915 terreni (destinatario lo Stato) di Pino Lovo La base imponibile è ridotta del 50 per cento: indipendentemente dal loro numero (ora è possibile · 3916 aree fabbricabili (destinatario il - per i fabbricati di interesse storico o artistico di cui considerare solo una pertinenza per ciascuna delle Comune) all'art.10 del D.Lgs. 42/2004; categorie catastali C/2, C/6 e C/7); · 3917 aree fabbricabili (destinatario lo Proiezione documentario - le agevolazioni riservate alle Stato) Venerdì 1° giugno 2012 CATEGORIA CATASTALE Tipologia di immobile moltiplicatore abitazioni concesse in uso gratuito a parenti (che quindi · 3918 altri fabbricati (destinatario il ore 21,00 A/1 A/2 A/3 A/4 A/5 A/6 A/7 A/8 A/9 Abitazioni 160 Comune) v e n g o n o a s s o g g e t t a t e A10 Uffici 80 all'aliquota IMU ordinaria) · 3919 altri fabbricati (destinatario lo Sala Ottagono

B Scuole, ospedali 140 Stato) VERSAMENTI · 3923 interessi da accertamento C/3 C/4 Laboratori, impianti sportivi 140 Per il versamento dell'acconto è possibile (destinatario il Comune) C/1 Negozi 55 utilizzare unicamente il modelllo F24. Lo · 3924 sanzioni da accertamento (destinatario il Comune). C/2 C/6 C/7 Depositi, autorimesse, tettoie 160 si può trovare in qualsiasi banca o ufficio postale oppure può essere scaricato dal D/1 D/2 D/3 D/4 D/6 D/7 D/8 D/10 D/11 Fabbricati industriali, commerciali e agricoli 60 sito dell'Agenzia delle Entrate. Il modulo D/5 Banche 80 compilato può essere presentato per il 8 9 ziie ziie nottiiz amministrazione amministrazione / eventi nottiiz Fino Fino

IMPOSTA MUNICIPALE - IMU 2012 pagamento presso un qualsiasi sportello INDICAZIONI PRELIMINARI IN ATTESA DEL REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE bancario o postale. E DELL'APPROVAZIONE DI ALIQUOTE E DETRAZIONI L'IMU unicamente per l'abitazione principale e le relative pertinenze può essere a cura della Dott.ssa Alice Faverio, responsabile Area Amministrativa pagata in due o in tre rate. Per il pagamento in tre rate le scadenze sono: - 18 giugno (un terzo dell'imposta L'art. 13 del D.L. n. 201/2011, convertito in Legge n. 214 del - per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di calcolata utilizzando l'aliquota 22 dicembre 2011, disciplina a decorrere dal 1° gennaio 2012 fatto non utilizzati, limitatamente al periodo dello 0,4%) l'applicazione “in via sperimentale” dell'Imposta Municipale dell'anno durante il quale sussistono dette - 17 settembre (un terzo dell'imposta (IMU). condizioni. calcolata utilizzando l'aliquota E' intendimento del Comune di Fino Mornasco, non appena Per le aree fabbricabili la base imponibile è il valore venale dello 0,4%) verranno determinate dal Consiglio Comunale le aliquote di in comune commercio. - 17 dicembre (saldo dell'imposta imposta, inviare ai contribuenti un precalcolo dell'imposta complessivamente dovuta, con sulla base dei dati in nostro possesso, come avveniva anche QUANTO SI PAGA eventuale conguaglio sulle rate negli anni precedenti. Aliquote precedenti) Per il momento si forniscono le informazioni di carattere Le aliquote di base fissate dalla Legge e che devono essere Per il pagamento in due rate le scadenze generale e si informa che sul sito internet del Comune: sono: www.comune.finomornasco.co.it in home page nella sezione utilizzate per il versamento dell'acconto sono: “Calcolo IMU” è possibile effettuare il calcolo dell'imposta - 0,76% aliquota ordinaria - 18 giugno (metà dell'imposta dovuta, conoscendo la tipologia immobiliare e la rendita - 0,40% aliquota per l'abitazione principale e relative calcolata utilizzando l'aliquota catastale degli immobili di proprietà. pertinenze (solo una per ciascuna categoria catastale C/2, dello 0,4%) C/6 e C/7) - 17 dicembre (saldo dell'imposta CHE COSA E' L'IMU - 0,20% aliquota per i fabbricati strumentali all'esercizio di complessivamente dovuta, con L'IMU, Imposta Municipale, sostituisce dal 2012: attività agricole. eventuale conguaglio sulla rata - l'Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.) Il 50% dell'imposta applicata alle tipologie immobiliari precedente) diverse dall'abitazione principale deve essere versata allo - l'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I.R.P.E.F.) e Per il pagamento delle altre tipologie Stato, mentre il restante 50% e l'imposta sull'abitazione immobiliari l'IMU deve essere versate relative addizionali dovute in relazione ai redditi fondiari dei principale sono di competenza del Comune. beni non locati (gli immobili di proprietà dei privati saranno unicamente in due rate con le seguenti assoggettati all'Irpef e addizionali solo se locati). Detrazione per abitazione principale scadenze: La Legge prevede una detrazione per l'abitazione principale - 18 giugno (metà dell'imposta fissata in € 200,00 rapportata al periodo dell'anno durante il calcolata utilizzando l'aliquota CHI DEVE PAGARE L'IMU quale si protrae tale destinazione e suddivisa tra gli aventi Sono tenuti a pagare l'IMU i proprietari di immobili, nonché i diritto. dello 0,76%) titolari dei diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e Per abitazione principale si intende l'immobile iscritto in - 17 dicembre (saldo dell'imposta superficie. catasto come unica unità immobiliare, nel quale il possessore complessivamente dovuta, con e i il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono eventuale conguaglio sulla rata PER QUALI IMMOBILI SI PAGA anagraficamente. precedente) L'IMU deve essere versata per i fabbricati (compresa Per gli anni 2012 e 2013 è prevista un'ulteriore detrazione di € La risoluzione n. 35/E dell'Agenzia delle l'abitazione principale e i fabbricati rurali) e per le aree 50,00 per ciascun figlio di età non superiore a 26 anni, purché Entrate istituisce invece i codici tributo per fabbricabili; nel Comune di Fino Mornasco i terreni agricoli dimorante abitualmente e residente nella stessa abitazione indicare i singoli versamenti IMU da sono invece esenti dall'imposta. principale. L'ulteriore detrazione per i figli non può superare effettuare: € 400,00. · 3912 abitazione principale e relative COME SI DETERMINA LA BASE IMPONIBILE pertinenze (destinatario il Comune) Per i fabbricati la base imponibile si ottiene moltiplicando la ATTENZIONE: la Legge che ha anticipato al 2012 · 3913 fabbricati rurali ad uso rendita catastale, rivalutata del 5%, per i seguenti l'introduzione dell'IMU, ha abolito le seguenti precedenti strumentale (destinatario il Comune) moltiplicatori, che variano a seconda della categoria norme di legge o regolamentari del Comune: USA: il volto del Sud · 3914 terreni (destinatario il Comune) catastale: - l'agevolazione per tutte le pertinenze utilizzate, · 3915 terreni (destinatario lo Stato) di Pino Lovo La base imponibile è ridotta del 50 per cento: indipendentemente dal loro numero (ora è possibile · 3916 aree fabbricabili (destinatario il - per i fabbricati di interesse storico o artistico di cui considerare solo una pertinenza per ciascuna delle Comune) all'art.10 del D.Lgs. 42/2004; categorie catastali C/2, C/6 e C/7); · 3917 aree fabbricabili (destinatario lo Proiezione documentario - le agevolazioni riservate alle Stato) Venerdì 1° giugno 2012 CATEGORIA CATASTALE Tipologia di immobile moltiplicatore abitazioni concesse in uso gratuito a parenti (che quindi · 3918 altri fabbricati (destinatario il ore 21,00 A/1 A/2 A/3 A/4 A/5 A/6 A/7 A/8 A/9 Abitazioni 160 Comune) v e n g o n o a s s o g g e t t a t e A10 Uffici 80 all'aliquota IMU ordinaria) · 3919 altri fabbricati (destinatario lo Sala Ottagono

B Scuole, ospedali 140 Stato) VERSAMENTI · 3923 interessi da accertamento C/3 C/4 Laboratori, impianti sportivi 140 Per il versamento dell'acconto è possibile (destinatario il Comune) C/1 Negozi 55 utilizzare unicamente il modelllo F24. Lo · 3924 sanzioni da accertamento (destinatario il Comune). C/2 C/6 C/7 Depositi, autorimesse, tettoie 160 si può trovare in qualsiasi banca o ufficio postale oppure può essere scaricato dal D/1 D/2 D/3 D/4 D/6 D/7 D/8 D/10 D/11 Fabbricati industriali, commerciali e agricoli 60 sito dell'Agenzia delle Entrate. Il modulo D/5 Banche 80 compilato può essere presentato per il 8 9 ziie ziie nottiiz cultura sociale nottiiz Fino Fino BIBLIOTECA ed altro FESTA DEL PAPA’ a cura di Mimmo Alvaro, Assessore alla Cultura dell’Assistente Sociale Mirella Dal Zotto, responsabile area Servizi alla Persona

IN ITALIA SONO TUTTI MASCHI Caro papà…

Le leggi razziali dell'Italia fascista non menzionavano provvedimenti contro gli Il ricorrere della tua festa sollecita quest'anno omosessuali: non ce n'era bisogno, disse Mussolini, poiché in Italia gli uomini non potevano essere che maschi, attivi e virili. La realtà fu ben altra. Dal 1938 al 1943 molti omosessuali italiani furono mandati al confino nelle isole. Quasi trecento giovani un'occasione speciale, tanto importante quanto l'amore "femminielli", "arrusi", "buchi" furono così sradicati dalla propria vita, bollati ufficialmente come nemici della Patria. Cinquant'anni dopo, il documentarista Rocco si e l'impegno che nell'esser mio padre non mi vuoi far mancare mette sulle tracce dell'ex confinato Antonio, ma si trova a fare i conti con l'ipocrisia, l'urgenza di raccontare e la difficoltà di rapportarsi al passato e ai suoi testimoni. Queste le parole pensate per l'invito consegnato in occasione della Festa del Papà a tutti i padri delle bambine e dei bambini frequentanti l'Asilo Nido 'Il Gelso' del Comune di Fino Mornasco. Invito che è stato accolto con entusiasmo da una trentina di BALLATA PER FABRIZIO DE ANDRE' papà, felici di questa occasione progettata apposta per loro, e desiderosi di incontrarsi e Che cosa succede se Tito, Marinella, il Gorilla, Michè, Bocca di Rosa prendono confrontarsi negli spazi del Nido , solitamente magicamente vita per raccontarci - da un privilegiato punto di vista - il loro scenario degli incontri e delle esperienze dei loro indimenticato creatore? Prostitute, balordi, ubriaconi, travestiti: una galleria memorabile di personaggi "ultimi", un coro di voci inedito e appassionato trova vita in piccoli. forma di fumetto: un originale, intimo viaggio in quattro atti dentro l'opera di Fabrizio Nata e accolta come un'esperienza speciale, in De André. Uno strumento curioso per continuare a ricordarlo, studiarlo, sentirlo sempre quanto per la prima volta, appositamente vicino a 10 anni dalla sua scomparsa. concepita e riservata ai papà, la serata del 23 marzo 2012 ha visto protagonisti padri sempre più coscienti dell'importanza del loro ruolo, fin dai primissimi mesi di vita dei loro figli. L'incontro, che si è arricchito della presenza del Presidente del Comitato di Gestione dell'Asilo Nido, il dott.Giorgio Peverelli, sempre sollecito nel sostenere attività di riflessione e sensibilizzazione delle famiglie, e di alcune educatrici, si è svolto sotto la guida della BOTTECCHIA gentilissima ed affezionatissima Psicologa dell'età evolutiva dott.ssa Emanuela Ogni epoca ha bisogno di eroi. Cavaliere in bicicletta, Bottecchia entra Iacchia, la quale si mostra sempre felice di nell'epica italiana del primo dopoguerra: uomo di passione, emigrato, prestarsi ad apportare beneficio alla imbattibile in salita, conquista la vittoria con determinazione. Arrivare al qualità educativa del Nido attraverso la sua traguardo il suo unico obiettivo, sulla strada ad incitarlo donne, bambini e solida conoscenza ed esperienza e che uomini che sperano in una rinascita economica, nazionale e umana. Una anche qui cogliamo l'occasione per storia ricca di immagini ed emozioni che scorrono alla velocità del vento. ringraziare ancora di vero cuore. Durante la serata, gli intervenuti hanno manifestato il desiderio di porre l'accento sulla ricchezza del rapporto paterno, sulle sue emotività ed aspettative, accogliendo gli ottimi spunti di riflessione e facendo GRUPPO “GIROMOBILI” tesoro dell'invito a ritagliarsi uno spazio per scrivere una lettera alla propria Nel nostro territorio è presente una nuova associazione; il gruppo “Giromobili” opera volontariamente e gratuitamente nel bambina o al proprio bambino, pensando recupero di mobili al fine di distribuirli a coloro che ne hanno bisogno. I valori che ispirano i volontari sono: GRATUITA', di conservarla segretamente fino all'età di LIBERTA', RELAZIONE. Dal 2009 ad oggi hanno avuto oltre 400 contatti, tra consegne e ritiri, e con un furgone portano in dieci anni del piccolo, per riservare un giro per il territorio della provincia le cose donate. Hanno una lista di persone che chiedono di dare ed una lista di persone che pensiero carico di affetto per il momento in chiedono di ricevere. Lavorano anche attraverso la Caritas. cui, visto l'avvicinarsi del delicatissimo Per contatti: periodo dell'adolescenza, si rende ancora e-mail [email protected] più necessaria una forte vicinanza Telef 3451168683 (chiamare il sabato o tutti i giorni dopo le ore 19.00) emotiva. Un ottimo spunto che vuole http://sites.google.com/site/mobiliinmovimento/home rendersi proposta per tutti i padri del nostro territorio. 10 11 ziie ziie nottiiz cultura sociale nottiiz Fino Fino BIBLIOTECA ed altro FESTA DEL PAPA’ a cura di Mimmo Alvaro, Assessore alla Cultura dell’Assistente Sociale Mirella Dal Zotto, responsabile area Servizi alla Persona

IN ITALIA SONO TUTTI MASCHI Caro papà…

Le leggi razziali dell'Italia fascista non menzionavano provvedimenti contro gli Il ricorrere della tua festa sollecita quest'anno omosessuali: non ce n'era bisogno, disse Mussolini, poiché in Italia gli uomini non potevano essere che maschi, attivi e virili. La realtà fu ben altra. Dal 1938 al 1943 molti omosessuali italiani furono mandati al confino nelle isole. Quasi trecento giovani un'occasione speciale, tanto importante quanto l'amore "femminielli", "arrusi", "buchi" furono così sradicati dalla propria vita, bollati ufficialmente come nemici della Patria. Cinquant'anni dopo, il documentarista Rocco si e l'impegno che nell'esser mio padre non mi vuoi far mancare mette sulle tracce dell'ex confinato Antonio, ma si trova a fare i conti con l'ipocrisia, l'urgenza di raccontare e la difficoltà di rapportarsi al passato e ai suoi testimoni. Queste le parole pensate per l'invito consegnato in occasione della Festa del Papà a tutti i padri delle bambine e dei bambini frequentanti l'Asilo Nido 'Il Gelso' del Comune di Fino Mornasco. Invito che è stato accolto con entusiasmo da una trentina di BALLATA PER FABRIZIO DE ANDRE' papà, felici di questa occasione progettata apposta per loro, e desiderosi di incontrarsi e Che cosa succede se Tito, Marinella, il Gorilla, Michè, Bocca di Rosa prendono confrontarsi negli spazi del Nido , solitamente magicamente vita per raccontarci - da un privilegiato punto di vista - il loro scenario degli incontri e delle esperienze dei loro indimenticato creatore? Prostitute, balordi, ubriaconi, travestiti: una galleria memorabile di personaggi "ultimi", un coro di voci inedito e appassionato trova vita in piccoli. forma di fumetto: un originale, intimo viaggio in quattro atti dentro l'opera di Fabrizio Nata e accolta come un'esperienza speciale, in De André. Uno strumento curioso per continuare a ricordarlo, studiarlo, sentirlo sempre quanto per la prima volta, appositamente vicino a 10 anni dalla sua scomparsa. concepita e riservata ai papà, la serata del 23 marzo 2012 ha visto protagonisti padri sempre più coscienti dell'importanza del loro ruolo, fin dai primissimi mesi di vita dei loro figli. L'incontro, che si è arricchito della presenza del Presidente del Comitato di Gestione dell'Asilo Nido, il dott.Giorgio Peverelli, sempre sollecito nel sostenere attività di riflessione e sensibilizzazione delle famiglie, e di alcune educatrici, si è svolto sotto la guida della BOTTECCHIA gentilissima ed affezionatissima Psicologa dell'età evolutiva dott.ssa Emanuela Ogni epoca ha bisogno di eroi. Cavaliere in bicicletta, Bottecchia entra Iacchia, la quale si mostra sempre felice di nell'epica italiana del primo dopoguerra: uomo di passione, emigrato, prestarsi ad apportare beneficio alla imbattibile in salita, conquista la vittoria con determinazione. Arrivare al qualità educativa del Nido attraverso la sua traguardo il suo unico obiettivo, sulla strada ad incitarlo donne, bambini e solida conoscenza ed esperienza e che uomini che sperano in una rinascita economica, nazionale e umana. Una anche qui cogliamo l'occasione per storia ricca di immagini ed emozioni che scorrono alla velocità del vento. ringraziare ancora di vero cuore. Durante la serata, gli intervenuti hanno manifestato il desiderio di porre l'accento sulla ricchezza del rapporto paterno, sulle sue emotività ed aspettative, accogliendo gli ottimi spunti di riflessione e facendo GRUPPO “GIROMOBILI” tesoro dell'invito a ritagliarsi uno spazio per scrivere una lettera alla propria Nel nostro territorio è presente una nuova associazione; il gruppo “Giromobili” opera volontariamente e gratuitamente nel bambina o al proprio bambino, pensando recupero di mobili al fine di distribuirli a coloro che ne hanno bisogno. I valori che ispirano i volontari sono: GRATUITA', di conservarla segretamente fino all'età di LIBERTA', RELAZIONE. Dal 2009 ad oggi hanno avuto oltre 400 contatti, tra consegne e ritiri, e con un furgone portano in dieci anni del piccolo, per riservare un giro per il territorio della provincia le cose donate. Hanno una lista di persone che chiedono di dare ed una lista di persone che pensiero carico di affetto per il momento in chiedono di ricevere. Lavorano anche attraverso la Caritas. cui, visto l'avvicinarsi del delicatissimo Per contatti: periodo dell'adolescenza, si rende ancora e-mail [email protected] più necessaria una forte vicinanza Telef 3451168683 (chiamare il sabato o tutti i giorni dopo le ore 19.00) emotiva. Un ottimo spunto che vuole http://sites.google.com/site/mobiliinmovimento/home rendersi proposta per tutti i padri del nostro territorio. 10 11 ziie ziie nottiiz polizia locale polizia locale nottiiz Fino Fino RELAZIONE SINTETICA dell’attività svolta dal Corpo di Polizia Locale nell’anno 2011

del Comandante Lucia Bruno, Responsabile Polizia Locale

SERVIZIO SONO FREQUENZA/MENSILE INTERESSATO PREVISTA SERVIZIO VERDE A DOMICILIO SI NO

SERVIZIO INGOMBRANTI A DOMICILIO SI NO

SERVIZIO PULIZIA PIAZZALI E VIE PRIVATE SI NO

NOME E COGNOME E/O RAGIONE SOCIALE:

INDIRIZZO:

12 13 ziie ziie nottiiz polizia locale polizia locale nottiiz Fino Fino RELAZIONE SINTETICA dell’attività svolta dal Corpo di Polizia Locale nell’anno 2011 del Comandante Lucia Bruno, Responsabile Polizia Locale

SERVIZIO SONO FREQUENZA/MENSILE INTERESSATO PREVISTA SERVIZIO VERDE A DOMICILIO SI NO

SERVIZIO INGOMBRANTI A DOMICILIO SI NO

SERVIZIO PULIZIA PIAZZALI E VIE PRIVATE SI NO

NOME E COGNOME E/O RAGIONE SOCIALE:

INDIRIZZO:

12 13 ziie nottiiz polizia locale Fino

14 ziie nottiiz polizia locale Fino

14 ziie ziie nottiiz sicurezza urbana sicurezza urbana nottiiz Fino Fino

LEGAPER ITALIANA LA LOTTA CONTRO nnoottiizziiee I TUMORI FFinoino

16 17 ziie ziie nottiiz sicurezza urbana sicurezza urbana nottiiz Fino Fino

LEGAPER ITALIANA LA LOTTA CONTRO nnoottiizziiee I TUMORI FFinoino

16 17 ziie ziie nottiiz sicurezza urbana sicurezza urbana nottiiz Fino Fino

Ottobre 2011

18 19 ziie ziie nottiiz sicurezza urbana sicurezza urbana nottiiz Fino Fino

Ottobre 2011

18 19 ziie ziie nottiiz viabilità viabilità nottiiz Fino Fino LA GUANZASCA CONCERTO DI di Enrico Orsenigo

------dal Seveso alla Lura Martelett (dal milanese martelletta – “mirto”), così chiamato Comune di Fino Mornasco/F.N.M. relativo alla realizzazione di un PRIMAVERA perché vi cresceva il buxus o bosso comune – martella o sovrappasso in loc. Bricoletta e la chiusura di 3 P.L. (Bricoletta-Scirimida- di Anna Messina la Guanzasca è un percorso molto antico di circa cinque bossolo, pianta di perpetua verdura e dal legno durissimo via Risorgimento) chilometri che metteva in collegamento le terre di Finum della famiglia delle buxaceae, il suo legno era usato per gli Il 20/11/1997, con Atto Notarile veniva costituito il Comitato “Viabilità e (Fino) con quelle di Guenzate () ed è citato nel Liber arnesi dei contadini, in particolare i manici dei martelli. Vita”, con sede in , in forza alle oltre 800 firme di cittadini dello Stato delle Anime del 1633. Prima dell'ultimo molino detto del Martelletto, il Livescia contrari alla modifica della viabilità della Guanzasca. Aveva inizio dalla strada Postale, poi Reale, nel luogo detto formava un'ansa dove le donne andavano settimanalmente a Il progetto preliminare del Comune di Cassina Rizzardi (1998) per della Bricola magna (oggi Portichetto), alla confluenza con la lavare i panni di casa, con le pietre adatte e l'acqua chiara che sistemazione della Guanzasca prevedeva una spesa di 300 milioni di lire. sterrata per Castenate (Casnate), attraversava ampi prati e poi stendevano sui prati ad asciugare. Il 16/2/1999 viene aperto il cavalca ferrovia consentito per un traffico non campi seminati a miglio, andando oltre i bricc (balze) della Qui la Guanzasca entrava nelle terre della Fiorenzuola (da superiore a 3,5 t. Riviera, per scendere verso la rugia (rongia) Livescia già Fiorentuola – per la floridezza del suolo), feudo Odescalchi - Sulla stampa è riportato lo sfogo del Sindaco di Cassina Lueza (1579), poi Livetia, al cassinaggio detto Gervaso dove, 1652. Rizzardi…….hanno aperto la nuova strada senza avvisarmi di nulla, anzi nel 1795, dimorava il fuoco del molinaro Gervasio Annoni di Oltre la Fiorenzola, la strada guada la Luira (Lura), passando in contrasto con gli accordi presi anche all'ultimo minuto…….Un tratto anni 52. a lato del ripiano della Roncaia al cassinaggio detto del Cinfò della via Guanzasca è territorio di Cassina Rizzardi. Torrente alimentato dalle polle (acque sorgive), “in (dei cinque fuochi - 1751), per raggiungere Guanzàa - Nel febbraio 2000, i Sindaci di Cassina Rizzardi-Fino Mornasco- cassinis”, abbondanti in quei tempi nelle terre appartenenti Guenzate (1453) – Guenzate (1600) poi Guanzate (1753). e il Presidente dell'Albo Autotrasportatori sottoscrivono un accordo per la all'Abate Commendario di S.Abbondio e lungo i cassinaggi Il tempo e il progresso hanno in più punti modificato il riqualificazione di via Guanzasca/IV Novembre Portichetto)…………con detti dei Boschi (1510), le cui rogge alimentavano i “molini percorso della Guanzasca che attraversa (oggi), le terre di prevalente carattere residenziale e non di viabilità primaria sulla quale è di sopra” del nobile Porris, a due pale, nel luogo di Boffalora quattro municipalità. ammissibile il traffico dei mezzi pesanti esclusivamente in un solo senso di (detto di sito posto su cucuzzoli di monticelli esposti a venti), Nel 1879 a seguito della costruzione della linea Anonima circolazione…………. poi la macina del Gervaso. Si trova scritto che il conte Porro Tramway Fino-Saronno, il tracciato subiva una modifica alla Il 26 giugno 2001 la Giunta Provinciale delibera la riqualificazione delle Per il terzo anno consecutivo, ho organizzato nel 1815 utilizzava le acque del rio per i primi esperimenti di Briccola e alla Fiorenzola (1880), in occasione della vie comunali Guanzasca e IV Novembre. un concerto di musica classica "Concerto di filanda a vapore. sistemazione della strada (1923) furono riportati alla luce una Il 10/10/2001 viene depositato un ricorso avanti al TAR da parte di 8 serie di monete imperiali del periodo del Gallieno, Claudio II, primavera". Quest'anno ho voluto coinvolgere Superato il ponticello del Gervaso, la Guanzasca incrociava cittadini contro la delibera della Giunta Provinciale. Quintillo ed Aureliano, testimonianze e segni di passaggi la strada detta dei Rizzardi (oggi prov. 27), seguiva a ponente Il 21/2/2002 il Tar emette una ordinanza ……il progetto non può essere musicisti del Conservatorio di Como. Il molto antichi. il torrente, ruotava sotto alla collinetta detta del munt Cücch realizzato così com'è, o in parte……quindi l'A.P. deve riesaminare il direttore d'orchestra del Conservatorio, Il percorso subiva poi una serie di varianti in occasione della (altura tondeggiante), che cingeva la brughiera detta del progetto in base alle varianti presentate……. costruzione della autostrada nel 1923 con il vecchio casello Negli anni che seguono tutti i progetti per la messa in sicurezza della strada maestro Bruno Dal Bon, è stato entusiasta di aperto sulla Guanzasca (oggi via Villette Autostrada) e nel in oggetto restano bloccati e il P.L. di via Risorgimento non viene chiuso questo mio progetto e mi ha messo in contatto 1966 per il raddoppio e la costruzione dello svincolo del nonostante i diversi ultimatun delle F.N.M…………chiudete le barriere o con un quartetto d'archi, i cui elementi fanno Martelletto. pagate 850 milioni……. Nel 1964 il tratto della Guanzasca che va da Portichetto (via Nel 2004 il Comune di Luisago rinuncia alle cause aperte al TAR e si parte dell'orchestra del Conservatorio, che da IV Novembre) alla Prov. 27 (per Cassina Rizzardi) veniva dissocia dagli Accordi di Programma, provvedendo in via autonoma alla più di due anni esegue concerti in diversi allargato e asfaltato. riqualificazione della via IV Novembre sino al confine di Fino teatri. La serata si è svolta sabato 14 aprile alle Mornasco/Cassina Rizzardi. ------20 anni di cronaca ore 20,30 presso il Teatro "Il Mulino" ed è stato un bellissimo concerto. Il "Quartetto di A seguito dell'aumento del traffico, nel 1986 ------le opere per la messa in sicurezza Como" ha eseguito musiche di Stamitz, l'Amministrazione di Fino Mornasco commissionava allo Haydn, Beethoven regalando a tutti i presenti studio Terragni/Noseda un progetto di tangenziale che Dopo anni di intese mancate le Amministrazioni Comunali di Fino partendo dalla località della Pioda (Vertemate), andava fino a Mornasco e Cassina Rizzardi sottoscrivono un accordo per la messa in una splendida serata. L'espressione di gioia Bostigo (Grandate), con una variante di collegamento con sicurezza del tratto di via Guanzasca:(650 metri) dal confine di Luisago dei nostri visi è stata la migliore l'A9 attraverso la via Guanzasca. (via IV Novembre) alla prov. n.27 (per Cassina Rizzardi), portando la sede I costi (15 miliardi) e la contrarietà di alcuni comuni non viabile a 7 mt. con marciapiede e altre opere per contenere la velocità di testimonianza. Da queste pagine ringrazio il favorevoli al tracciato vanificò il progetto. transito. Comune di Fino perchè mi ha sostenuto Il 10/5/1993, veniva stipulato un Accordo di Programma tra L'appalto per i lavori di allargamento e messa in sicurezza è stato permettendomi l'utilizzo gratuito del teatro, l'Amministrazione Provinciale, il Comune di Fino Mornasco aggiudicato alla ditta Consonni strade 2001 srl di Inverigo. e Luisago per la realizzazione di una variante alla SS.35, Determinazione a contrarre – lavori stradali ed idraulici Euro 492.807,08 Eleonora Riva a cui ho affidato la stesura delle suddivisa in tre lotti. Dall'accordo era inspiegabilmente (oneri della sicurezza Euro 13.190,63) locandine e il cui buon gusto non mi delude escluso il comune di Cassina Rizzardi (interessato al tracciato Il valore dell'offerta a cui è stato aggiudicato l'appalto: Euro 434.725,17 + mai, Silvia Scivoli per il servizio fotografico e del lotto n.1 – via Guanzasca). IVA.- oltre a Euro 13.190,63 per oneri di sicurezza - ribasso offerto 9,36% Con lettera del 8/9/1994 il responsabile dell'Uff. Tecnico - le offerte ricevute sono state 9 tutti i presenti in sala per il loro sostegno. Sono della Provincia esprimeva un parere negativo al progetto Il Comune di Cassina Rizzardi coordinerà l'intervento anche per conto di sempre convinta che la bellezza e l'armonia esecutivo, in particolare relativo al lotto n.1 e il 10/9/1996 Fino Mornasco che ha versato un terzo dei fondi necessari per che viene fuori all'ascolto della musica può l'Uff.Tecnico della Provincia scriveva………la soluzione l'allargamento,il rifacimento del fondo, la realizzazione di un marciapiede proposta comporta una forzatura, trasformando una strada e l'asfaltatura finale essere d'aiuto per cogliere la bellezza e di quartiere e transito locale alternativo, in una strada di l'armonia che e'in noi e attorno a noi. scorrimento……. Il 17/2/1995 veniva definitivamente licenziato l'Accordo 20 21 ziie ziie nottiiz viabilità viabilità nottiiz Fino Fino LA GUANZASCA CONCERTO DI di Enrico Orsenigo

------dal Seveso alla Lura Martelett (dal milanese martelletta – “mirto”), così chiamato Comune di Fino Mornasco/F.N.M. relativo alla realizzazione di un PRIMAVERA perché vi cresceva il buxus o bosso comune – martella o sovrappasso in loc. Bricoletta e la chiusura di 3 P.L. (Bricoletta-Scirimida- di Anna Messina la Guanzasca è un percorso molto antico di circa cinque bossolo, pianta di perpetua verdura e dal legno durissimo via Risorgimento) chilometri che metteva in collegamento le terre di Finum della famiglia delle buxaceae, il suo legno era usato per gli Il 20/11/1997, con Atto Notarile veniva costituito il Comitato “Viabilità e (Fino) con quelle di Guenzate (Guanzate) ed è citato nel Liber arnesi dei contadini, in particolare i manici dei martelli. Vita”, con sede in Cassina Rizzardi, in forza alle oltre 800 firme di cittadini dello Stato delle Anime del 1633. Prima dell'ultimo molino detto del Martelletto, il Livescia contrari alla modifica della viabilità della Guanzasca. Aveva inizio dalla strada Postale, poi Reale, nel luogo detto formava un'ansa dove le donne andavano settimanalmente a Il progetto preliminare del Comune di Cassina Rizzardi (1998) per della Bricola magna (oggi Portichetto), alla confluenza con la lavare i panni di casa, con le pietre adatte e l'acqua chiara che sistemazione della Guanzasca prevedeva una spesa di 300 milioni di lire. sterrata per Castenate (Casnate), attraversava ampi prati e poi stendevano sui prati ad asciugare. Il 16/2/1999 viene aperto il cavalca ferrovia consentito per un traffico non campi seminati a miglio, andando oltre i bricc (balze) della Qui la Guanzasca entrava nelle terre della Fiorenzuola (da superiore a 3,5 t. Riviera, per scendere verso la rugia (rongia) Livescia già Fiorentuola – per la floridezza del suolo), feudo Odescalchi - Sulla stampa è riportato lo sfogo del Sindaco di Cassina Lueza (1579), poi Livetia, al cassinaggio detto Gervaso dove, 1652. Rizzardi…….hanno aperto la nuova strada senza avvisarmi di nulla, anzi nel 1795, dimorava il fuoco del molinaro Gervasio Annoni di Oltre la Fiorenzola, la strada guada la Luira (Lura), passando in contrasto con gli accordi presi anche all'ultimo minuto…….Un tratto anni 52. a lato del ripiano della Roncaia al cassinaggio detto del Cinfò della via Guanzasca è territorio di Cassina Rizzardi. Torrente alimentato dalle polle (acque sorgive), “in (dei cinque fuochi - 1751), per raggiungere Guanzàa - Nel febbraio 2000, i Sindaci di Cassina Rizzardi-Fino Mornasco-Luisago cassinis”, abbondanti in quei tempi nelle terre appartenenti Guenzate (1453) – Guenzate (1600) poi Guanzate (1753). e il Presidente dell'Albo Autotrasportatori sottoscrivono un accordo per la all'Abate Commendario di S.Abbondio e lungo i cassinaggi Il tempo e il progresso hanno in più punti modificato il riqualificazione di via Guanzasca/IV Novembre Portichetto)…………con detti dei Boschi (1510), le cui rogge alimentavano i “molini percorso della Guanzasca che attraversa (oggi), le terre di prevalente carattere residenziale e non di viabilità primaria sulla quale è di sopra” del nobile Porris, a due pale, nel luogo di Boffalora quattro municipalità. ammissibile il traffico dei mezzi pesanti esclusivamente in un solo senso di (detto di sito posto su cucuzzoli di monticelli esposti a venti), Nel 1879 a seguito della costruzione della linea Anonima circolazione…………. poi la macina del Gervaso. Si trova scritto che il conte Porro Tramway Fino-Saronno, il tracciato subiva una modifica alla Il 26 giugno 2001 la Giunta Provinciale delibera la riqualificazione delle Per il terzo anno consecutivo, ho organizzato nel 1815 utilizzava le acque del rio per i primi esperimenti di Briccola e alla Fiorenzola (1880), in occasione della vie comunali Guanzasca e IV Novembre. un concerto di musica classica "Concerto di filanda a vapore. sistemazione della strada (1923) furono riportati alla luce una Il 10/10/2001 viene depositato un ricorso avanti al TAR da parte di 8 serie di monete imperiali del periodo del Gallieno, Claudio II, primavera". Quest'anno ho voluto coinvolgere Superato il ponticello del Gervaso, la Guanzasca incrociava cittadini contro la delibera della Giunta Provinciale. Quintillo ed Aureliano, testimonianze e segni di passaggi la strada detta dei Rizzardi (oggi prov. 27), seguiva a ponente Il 21/2/2002 il Tar emette una ordinanza ……il progetto non può essere musicisti del Conservatorio di Como. Il molto antichi. il torrente, ruotava sotto alla collinetta detta del munt Cücch realizzato così com'è, o in parte……quindi l'A.P. deve riesaminare il direttore d'orchestra del Conservatorio, Il percorso subiva poi una serie di varianti in occasione della (altura tondeggiante), che cingeva la brughiera detta del progetto in base alle varianti presentate……. costruzione della autostrada nel 1923 con il vecchio casello Negli anni che seguono tutti i progetti per la messa in sicurezza della strada maestro Bruno Dal Bon, è stato entusiasta di aperto sulla Guanzasca (oggi via Villette Autostrada) e nel in oggetto restano bloccati e il P.L. di via Risorgimento non viene chiuso questo mio progetto e mi ha messo in contatto 1966 per il raddoppio e la costruzione dello svincolo del nonostante i diversi ultimatun delle F.N.M…………chiudete le barriere o con un quartetto d'archi, i cui elementi fanno Martelletto. pagate 850 milioni……. Nel 1964 il tratto della Guanzasca che va da Portichetto (via Nel 2004 il Comune di Luisago rinuncia alle cause aperte al TAR e si parte dell'orchestra del Conservatorio, che da IV Novembre) alla Prov. 27 (per Cassina Rizzardi) veniva dissocia dagli Accordi di Programma, provvedendo in via autonoma alla più di due anni esegue concerti in diversi allargato e asfaltato. riqualificazione della via IV Novembre sino al confine di Fino teatri. La serata si è svolta sabato 14 aprile alle Mornasco/Cassina Rizzardi. ------20 anni di cronaca ore 20,30 presso il Teatro "Il Mulino" ed è stato un bellissimo concerto. Il "Quartetto di A seguito dell'aumento del traffico, nel 1986 ------le opere per la messa in sicurezza Como" ha eseguito musiche di Stamitz, l'Amministrazione di Fino Mornasco commissionava allo Haydn, Beethoven regalando a tutti i presenti studio Terragni/Noseda un progetto di tangenziale che Dopo anni di intese mancate le Amministrazioni Comunali di Fino partendo dalla località della Pioda (Vertemate), andava fino a Mornasco e Cassina Rizzardi sottoscrivono un accordo per la messa in una splendida serata. L'espressione di gioia Bostigo (Grandate), con una variante di collegamento con sicurezza del tratto di via Guanzasca:(650 metri) dal confine di Luisago dei nostri visi è stata la migliore l'A9 attraverso la via Guanzasca. (via IV Novembre) alla prov. n.27 (per Cassina Rizzardi), portando la sede I costi (15 miliardi) e la contrarietà di alcuni comuni non viabile a 7 mt. con marciapiede e altre opere per contenere la velocità di testimonianza. Da queste pagine ringrazio il favorevoli al tracciato vanificò il progetto. transito. Comune di Fino perchè mi ha sostenuto Il 10/5/1993, veniva stipulato un Accordo di Programma tra L'appalto per i lavori di allargamento e messa in sicurezza è stato permettendomi l'utilizzo gratuito del teatro, l'Amministrazione Provinciale, il Comune di Fino Mornasco aggiudicato alla ditta Consonni strade 2001 srl di Inverigo. e Luisago per la realizzazione di una variante alla SS.35, Determinazione a contrarre – lavori stradali ed idraulici Euro 492.807,08 Eleonora Riva a cui ho affidato la stesura delle suddivisa in tre lotti. Dall'accordo era inspiegabilmente (oneri della sicurezza Euro 13.190,63) locandine e il cui buon gusto non mi delude escluso il comune di Cassina Rizzardi (interessato al tracciato Il valore dell'offerta a cui è stato aggiudicato l'appalto: Euro 434.725,17 + mai, Silvia Scivoli per il servizio fotografico e del lotto n.1 – via Guanzasca). IVA.- oltre a Euro 13.190,63 per oneri di sicurezza - ribasso offerto 9,36% Con lettera del 8/9/1994 il responsabile dell'Uff. Tecnico - le offerte ricevute sono state 9 tutti i presenti in sala per il loro sostegno. Sono della Provincia esprimeva un parere negativo al progetto Il Comune di Cassina Rizzardi coordinerà l'intervento anche per conto di sempre convinta che la bellezza e l'armonia esecutivo, in particolare relativo al lotto n.1 e il 10/9/1996 Fino Mornasco che ha versato un terzo dei fondi necessari per che viene fuori all'ascolto della musica può l'Uff.Tecnico della Provincia scriveva………la soluzione l'allargamento,il rifacimento del fondo, la realizzazione di un marciapiede proposta comporta una forzatura, trasformando una strada e l'asfaltatura finale essere d'aiuto per cogliere la bellezza e di quartiere e transito locale alternativo, in una strada di l'armonia che e'in noi e attorno a noi. scorrimento……. Il 17/2/1995 veniva definitivamente licenziato l'Accordo 20 21 ziie ziie nottiiz salute salute nottiiz Fino Fino LA DIETA IDEALE UNA RICETTA PER UNA BUONA FARMACIA del Dott. Nicola Crupi del Dott. Matteo Gerosa

La dieta ideale esiste? Probabilmente no, è più saggio + Esclusione di una o più classi di alimenti. trascorso un anno da quando la Farmacia comunale ha affermare che esiste il mangiare sano. Non esistono evidenze scientifiche che ci siano alimenti che assunto una nuova veste privata, per un servizio “Ecco ne è uscita un'altra….”. Più veloci nel replicarsi del facciano male, L'abolizione di ciò che fa male a una persona Èpubblico, che ha raccolto l'eredità delle gestioni virus influenzale, le diete passano da un giornale all'altro per suo difetto personale non può essere esteso a tutta la precedenti, con l'impegno di rispondere ai bisogni della senza alcun vaccino in grado di bloccarle. Ormai si popolazione, spesso è solo questione di quantità. Un grammo comunità finese offrendo professionalità e servizi efficienti. subiscono con rassegnazione, come gli oroscopi : tutti le di Nutella non ha mai ucciso nessuno. Con questo scritto si desidera anzitutto ringraziare tutta la leggono, ma pochi ci credono veramente. cittadinanza che ci ha accolto con calore ed entusiasmo, che Gli esperti ne bocciano senza appello almeno il 90%, solo un + Complessità del singolo pasto. speriamo di aver corrisposto, superando le inevitabili piccolo gruppo resiste fra quelle realmente serie: si può dire molti modelli insistono giustamente sulla ripartizione di difficoltà iniziali, dovute al cambiamento ed al passaggio che per le persone non siano più di una dozzina i modelli carboidrati, grassi e proteine, sulla suddivisione temporale gestionale. alimentari che resistono allo scorrere del tempo.Per gli altri del cibo nella giornata e su altri dettagli tecnicamente La farmacia offre la possibilità di relazionarsi con la gente e modelli la vita media va da 2-3 mesi ai 2-3 anni, la cosa meritevoli di attenzioni. Per i modelli migliori esiste una con le loro problematiche, di venire in contatto con un grande curiosa è che i motivi del superamento di una dieta sono gli certa flessibilità nel gestire i risultati. numero di persone, che si presentano non solo per acquistare stessi per cui quella dieta non dovrebbe essere mai scelta, medicinali, ma anche per chiedere consigli, per esporre i La ricetta maggica anzi più che motivi si dovrebbe parlare di “motivo” perché, + Stile di vita. propri problemi e che giustamente pretendono una risposta (dalla raccolta "Acqua e Vino", 1944) come vedremo, ci si riduce a un solo vero grande problema, Uno stile di vita scorretto ha necessariamente influssi anche professionalmente sicura, ma anche cordialità, riservatezza e il terribile effetto yo-yo. Tutti ormai sanno che dimagrire sulla alimentazione; pertanto una modifica di quest'ultima attenzione alla persona; questo è il nostro obiettivo per poi ingrassare di nuovo non è salutare, anzi predispone a prioritario. Rinchiuso in un castello medievale, senza che vi sia una significativa correzione del modus er vecchio frate co' l'occhiali d'or crescenti difficoltà di dimagrimento. Se avete ben chiaro vivendi rimane sempre una forzatura che si riesce a La nostra ricerca è tesa ad un'offerta qualitativamente questo concetto, diventa banale la regola per scegliere la sopportare per periodi di tempo limitati. migliore, pronta a cogliere necessità e innovazioni. Siamo spremeva da le glandole d'un toro nostra dieta: certi che, lavorando e conquistando sempre più la vostra la forza de lo spirito vitale La soluzione? fiducia, potremo raggiungere risultati soddisfacenti. per poi mischiallo, e qui stava er segreto, una dieta è per sempre ! Si chiama dieta italiana, che altro non è che il riassunto di Ci è sembrato piacevole concludere con una poesia di in un decotto d'arnica e d'aceto. regole semplici ma scientifiche, per una sana alimentazione Trilussa scritta in dialetto romanesco, che sintetizza un po' il E diceva fra sé: - Co' st'invenzione, Se credete in questa frase, vi fate un regalo migliore di basata sul puro buon senso. nostro farma-pensiero. che mette fine a tutti li malanni, qualsiasi gioiello, infatti questa è la legge fondamentale un omo camperà più de cent'anni dell'alimentazione. Una qualunque dieta seguita(quasi Una buon dieta, infine, insegna ad avere una coscienza senza che se misuri la pressione sempre a fini dimagranti) per un periodo limitato di tempo alimentare, che non è ancora diffusa tra la popolazione e se conserverà gajardo e tosto italiana. può ottenere risultati che però sono temporanei, effimeri; una còr core in pace e co' la testa a posto. volta ritornati al nostro vecchio modello alimentare ( molti Detto ch'ebbe così, fece una croce, usano il modello TT che non è la sigla del fortunato modello automobilistico, ma sta per “ Tutto&Tanto” oppure il quasi volesse benedì er decotto; modello PC che non ha nessuna attinenza con l'informatica, ma a l'improviso intese come un fiotto ma sta per “ Poco&Calorico”) siamo spacciati : riprendiamo d'uno che je chiedeva sottovoce: peso o torniamo ai nostri vecchi fastidi di salute. - Se ormai la vita è diventata un pianto che scopo ciai de fallo campà tanto? Come applicare “una dieta è per sempre!” Devi curaje l'anima. Bisogna che, invece d'esse schiavo com'è adesso, Chiunque scelga una dieta dovrebbe porsi il problema della ridiventi padrone de se stesso sua fattibilità a lungo termine. Con un po' di pratica è e nun aggisca come una carogna; possibile individuare subito le diete da evitare perché troppo effimere. Esaminiamo i principali motivi che dovrebbero pe' ritrovà la strada nun je resta dissuaderci dall'intraprendere determinate diete. che un mezzo solo e la ricetta è questa: "Dignità personale grammi ottanta, + Tempi rapidi. sincerità corretta co' la menta, A prescindere dal fatto che un dimagrimento troppo rapido è libbertà condensata grammi trenta, poco salutare, sono poco serie tutte le proposte che parlano in estratto depurato d'erba santa, X kg in Y giorni. bonsenso, tolleranza e strafottina: La velocità del dimagrimento è un fatto soggettivo che fra (un cucchiaio a diggiuno ogni matina). l'altro parte sempre dalle condizioni specifiche del soggetto, condizioni che sono differenti per ogni caso esaminato, in pratica finito il dimagrimento non si hanno direttive su ciò Crediamo che il vernacolo romano sia facilmente che si deve fare, si torna al vecchio regime alimentare e si comprensibile in una comunità plurilinguista come quella vanificano tutti gli sforzi fatti. finese, dove è possibile sentire l'alternanza di dialetto comasco, parlata calabrese, accenti lombardo-veneti e di tanti influssi europei ed extraeuropei. 22 23 ziie ziie nottiiz salute salute nottiiz Fino Fino LA DIETA IDEALE UNA RICETTA PER UNA BUONA FARMACIA del Dott. Nicola Crupi del Dott. Matteo Gerosa

La dieta ideale esiste? Probabilmente no, è più saggio + Esclusione di una o più classi di alimenti. trascorso un anno da quando la Farmacia comunale ha affermare che esiste il mangiare sano. Non esistono evidenze scientifiche che ci siano alimenti che assunto una nuova veste privata, per un servizio “Ecco ne è uscita un'altra….”. Più veloci nel replicarsi del facciano male, L'abolizione di ciò che fa male a una persona Èpubblico, che ha raccolto l'eredità delle gestioni virus influenzale, le diete passano da un giornale all'altro per suo difetto personale non può essere esteso a tutta la precedenti, con l'impegno di rispondere ai bisogni della senza alcun vaccino in grado di bloccarle. Ormai si popolazione, spesso è solo questione di quantità. Un grammo comunità finese offrendo professionalità e servizi efficienti. subiscono con rassegnazione, come gli oroscopi : tutti le di Nutella non ha mai ucciso nessuno. Con questo scritto si desidera anzitutto ringraziare tutta la leggono, ma pochi ci credono veramente. cittadinanza che ci ha accolto con calore ed entusiasmo, che Gli esperti ne bocciano senza appello almeno il 90%, solo un + Complessità del singolo pasto. speriamo di aver corrisposto, superando le inevitabili piccolo gruppo resiste fra quelle realmente serie: si può dire molti modelli insistono giustamente sulla ripartizione di difficoltà iniziali, dovute al cambiamento ed al passaggio che per le persone non siano più di una dozzina i modelli carboidrati, grassi e proteine, sulla suddivisione temporale gestionale. alimentari che resistono allo scorrere del tempo.Per gli altri del cibo nella giornata e su altri dettagli tecnicamente La farmacia offre la possibilità di relazionarsi con la gente e modelli la vita media va da 2-3 mesi ai 2-3 anni, la cosa meritevoli di attenzioni. Per i modelli migliori esiste una con le loro problematiche, di venire in contatto con un grande curiosa è che i motivi del superamento di una dieta sono gli certa flessibilità nel gestire i risultati. numero di persone, che si presentano non solo per acquistare stessi per cui quella dieta non dovrebbe essere mai scelta, medicinali, ma anche per chiedere consigli, per esporre i La ricetta maggica anzi più che motivi si dovrebbe parlare di “motivo” perché, + Stile di vita. propri problemi e che giustamente pretendono una risposta (dalla raccolta "Acqua e Vino", 1944) come vedremo, ci si riduce a un solo vero grande problema, Uno stile di vita scorretto ha necessariamente influssi anche professionalmente sicura, ma anche cordialità, riservatezza e il terribile effetto yo-yo. Tutti ormai sanno che dimagrire sulla alimentazione; pertanto una modifica di quest'ultima attenzione alla persona; questo è il nostro obiettivo per poi ingrassare di nuovo non è salutare, anzi predispone a prioritario. Rinchiuso in un castello medievale, senza che vi sia una significativa correzione del modus er vecchio frate co' l'occhiali d'or crescenti difficoltà di dimagrimento. Se avete ben chiaro vivendi rimane sempre una forzatura che si riesce a La nostra ricerca è tesa ad un'offerta qualitativamente questo concetto, diventa banale la regola per scegliere la sopportare per periodi di tempo limitati. migliore, pronta a cogliere necessità e innovazioni. Siamo spremeva da le glandole d'un toro nostra dieta: certi che, lavorando e conquistando sempre più la vostra la forza de lo spirito vitale La soluzione? fiducia, potremo raggiungere risultati soddisfacenti. per poi mischiallo, e qui stava er segreto, una dieta è per sempre ! Si chiama dieta italiana, che altro non è che il riassunto di Ci è sembrato piacevole concludere con una poesia di in un decotto d'arnica e d'aceto. regole semplici ma scientifiche, per una sana alimentazione Trilussa scritta in dialetto romanesco, che sintetizza un po' il E diceva fra sé: - Co' st'invenzione, Se credete in questa frase, vi fate un regalo migliore di basata sul puro buon senso. nostro farma-pensiero. che mette fine a tutti li malanni, qualsiasi gioiello, infatti questa è la legge fondamentale un omo camperà più de cent'anni dell'alimentazione. Una qualunque dieta seguita(quasi Una buon dieta, infine, insegna ad avere una coscienza senza che se misuri la pressione sempre a fini dimagranti) per un periodo limitato di tempo alimentare, che non è ancora diffusa tra la popolazione e se conserverà gajardo e tosto italiana. può ottenere risultati che però sono temporanei, effimeri; una còr core in pace e co' la testa a posto. volta ritornati al nostro vecchio modello alimentare ( molti Detto ch'ebbe così, fece una croce, usano il modello TT che non è la sigla del fortunato modello automobilistico, ma sta per “ Tutto&Tanto” oppure il quasi volesse benedì er decotto; modello PC che non ha nessuna attinenza con l'informatica, ma a l'improviso intese come un fiotto ma sta per “ Poco&Calorico”) siamo spacciati : riprendiamo d'uno che je chiedeva sottovoce: peso o torniamo ai nostri vecchi fastidi di salute. - Se ormai la vita è diventata un pianto che scopo ciai de fallo campà tanto? Come applicare “una dieta è per sempre!” Devi curaje l'anima. Bisogna che, invece d'esse schiavo com'è adesso, Chiunque scelga una dieta dovrebbe porsi il problema della ridiventi padrone de se stesso sua fattibilità a lungo termine. Con un po' di pratica è e nun aggisca come una carogna; possibile individuare subito le diete da evitare perché troppo effimere. Esaminiamo i principali motivi che dovrebbero pe' ritrovà la strada nun je resta dissuaderci dall'intraprendere determinate diete. che un mezzo solo e la ricetta è questa: "Dignità personale grammi ottanta, + Tempi rapidi. sincerità corretta co' la menta, A prescindere dal fatto che un dimagrimento troppo rapido è libbertà condensata grammi trenta, poco salutare, sono poco serie tutte le proposte che parlano in estratto depurato d'erba santa, X kg in Y giorni. bonsenso, tolleranza e strafottina: La velocità del dimagrimento è un fatto soggettivo che fra (un cucchiaio a diggiuno ogni matina). l'altro parte sempre dalle condizioni specifiche del soggetto, condizioni che sono differenti per ogni caso esaminato, in pratica finito il dimagrimento non si hanno direttive su ciò Crediamo che il vernacolo romano sia facilmente che si deve fare, si torna al vecchio regime alimentare e si comprensibile in una comunità plurilinguista come quella vanificano tutti gli sforzi fatti. finese, dove è possibile sentire l'alternanza di dialetto comasco, parlata calabrese, accenti lombardo-veneti e di tanti influssi europei ed extraeuropei. 22 23 ziie ziie nottiiz ecologia ecologia nottiiz Fino Fino C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI FINO MORNASCO E LA SOCIETA' VERCO S.R.L. PER LA BONIFICA E LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO CEMENTO (LASTRE IN ETERNIT)

Convenzione rinnovata sino al 31 N.B. : I privati che decideranno per un intervento di rimozione e su aree di proprietà privata e richiesti dicembre 2013 con delibera di Giunta sostituzione con nuova copertura potranno fare richiesta, prima dell' direttamente da cittadini o imprese n.81 del 9 maggio 2012 inizio lavori, dell' IVA agevolata (10%) per manutenzione ordinaria o private. straordinaria e fare la procedura per il recupero del 36% attraverso Utilizzando la convenzione stipulata lo l'assistenza offerta dai nostri uffici. Art. 5 – Adempimenti degli uffici scorso anno sono stati smaltiti, da privati comunali. cittadini, 504 mq di lastre amianto Gli uffici comunali forniranno al cemento. Ogni intervento è comprensivo di quanto segue: cittadino o all'impresa privata che ne - sopralluogo e realizzazione documentazione fotografica; fa richiesta il contatto diretto con la Art. 1 – Premessa. - redazione piano di lavoro e consegna alla A.S.L. competente; società VERCO s.r.l. e controlleranno Ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii., - predisposizione trabattello mobile; che le attività di bonifica vengano i Comuni hanno l'obbligo di provvedere alla - trattamento delle lastre di cemento-amianto mediante l'applicazione a svolte in modo tempestivo ed rimozione ed al recupero/smaltimento dei spruzzo di prodotto incapsulante; efficiente. rifiuti abbandonati sulle aree pubbliche, - rimozione delle lastre di cemento-amianto; nonché dei rifiuti abbandonati sulle aree di - imbancalaggio e confezionamento mediante polietilene di idoneo Art. 6 – Rispetto della legislazione proprietà privata nel caso di inadempienza spessore; vigente. all'ordinanza di recupero/smaltimento - trasporto con mezzo autorizzato e conferimento in impianto autorizzato Tutte le attività di bonifica dovranno emessa dal Sindaco nei confronti del C.E.R. 17.06.05; svolgersi nel rispetto della vigente responsabile dell'abbandono e/o - rilascio della documentazione di avvenuto smaltimento. legislazione in materia di gestione solidalmente del proprietario o altro titolare Esclusioni (prezzi indicativi ed eventuali a seconda del tipo di cantiere): Art. 4 – Oneri a carico del Comune. dei rifiuti (D.Lgs. n. 152/2006 e di diritto reale di godimento dell'area - predisposizione del ponteggio a norma (costo a partire da €. 10,70/mq.); Il Comune riconosce il carattere di pubblico interesse ss.mm.ii.) ed in particolare della normativa inerente alla interessata. - predisposizione dei parapetti anticaduta (costo a partire da €. 20,00/ml.); dell'iniziativa di bonifica di possibili fonti inquinanti del bonifica dei siti con presenza di amianto, nonché al - noleggio automezzo munito di cestello protettivo (costo €. territorio comunale e si impegna a informare i cittadini e le trattamento, al trasporto ed allo smaltimento dei rifiuti Art. 2 – Oggetto della convenzione. 150,00/giorno); imprese private del contenuto della presente convenzione. contenenti amianto e degli altri materiali da esso contaminati. La presente convenzione ha per oggetto - noleggio automezzo per abbassare a terra i materiali rimossi (costo €. E' fatta salva ed impregiudicata la libera facoltà del cittadino l'attività di bonifica degli ambienti 1,90/mq.); e dell'impresa privata di rivolgersi ad altro operatore, purché Art. 7 – Pagamenti. contaminati da materiali contenenti amianto - noleggio e utilizzo camera di decontaminazione (costo da valutare); nel rispetto della legislazione vigente in materia di gestione La società VERCO s.r.l. fatturerà le spese d'intervento (lastre in eternit) ai sensi della vigente - eventuali opere murarie; dei rifiuti (D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.). direttamente al cittadino o all'impresa privata richiedente e legislazione in materia di gestione dei rifiuti - eventuali allacciamenti elettrici/idraulici; Il Comune è esonerato da ogni responsabilità e trasmetterà per conoscenza al Comune un rapporto inerente (D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.) ed in - tutto quanto non espressamente indicato nella presente convenzione. partecipazione economica relative ad interventi da eseguire all'attività effettuata. particolare della normativa inerente alla

bonifica dei siti con presenza di amianto, PRA TICA COSTO PER INTERVENTO nonché al trattamento, al trasporto ed allo TIPO QUANTITA’ smaltimento dei rifiuti contenenti amianto e A.S.L. compreso trasporto fino a 25 mq. degli altri materiali da esso contaminati. 1 compresa €. 500,00 + I.V.A. o 350 kg. 2 da 26 a 80 mq. €. 160,00 €. 12,50/mq. + I.V.A. Art. 3 – Obblighi della società VERCO 3 da 81 a 150 mq. €. 160,00 €. 12,00/mq. + I.V.A. s.r.l., specifiche dell'attività di bonifica 4 da 151 a 300 mq. €. 160,00 €. 11,50/mq. + I.V.A. richiesta direttamente da cittadini ed 5 * da 301 a 800 mq. €. 160,00 €. 1 1,00/mq. + I.V.A. imprese private e relativi costi. 6 * da 801 a 1.000 mq. €. 160,00 €. 10,50/mq. + I.V.A. Per lo svolgimento dell'attività di bonifica 7 * da 1.001 a 3.000 mq. €. 160,00 €. 10,00/mq. + I.V.A. richiesta direttamente da cittadini ed Amianto cemento a terra 8 €. 160,00 €. 11,50/mq. + I.V.A. imprese private, la società VERCO s.r.l. si > 25 mq impegna ad applicare le seguenti condizioni: *Per le tipologie 5,6,7 e per superfici superiori a 3.000 mq. il costo al mq per intervento è indicativo e trattabile a seconda dei casi. 24 25 ziie ziie nottiiz ecologia ecologia nottiiz Fino Fino C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI FINO MORNASCO E LA SOCIETA' VERCO S.R.L. PER LA BONIFICA E LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO CEMENTO (LASTRE IN ETERNIT)

Convenzione rinnovata sino al 31 N.B. : I privati che decideranno per un intervento di rimozione e su aree di proprietà privata e richiesti dicembre 2013 con delibera di Giunta sostituzione con nuova copertura potranno fare richiesta, prima dell' direttamente da cittadini o imprese n.81 del 9 maggio 2012 inizio lavori, dell' IVA agevolata (10%) per manutenzione ordinaria o private. straordinaria e fare la procedura per il recupero del 36% attraverso Utilizzando la convenzione stipulata lo l'assistenza offerta dai nostri uffici. Art. 5 – Adempimenti degli uffici scorso anno sono stati smaltiti, da privati comunali. cittadini, 504 mq di lastre amianto Gli uffici comunali forniranno al cemento. Ogni intervento è comprensivo di quanto segue: cittadino o all'impresa privata che ne - sopralluogo e realizzazione documentazione fotografica; fa richiesta il contatto diretto con la Art. 1 – Premessa. - redazione piano di lavoro e consegna alla A.S.L. competente; società VERCO s.r.l. e controlleranno Ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii., - predisposizione trabattello mobile; che le attività di bonifica vengano i Comuni hanno l'obbligo di provvedere alla - trattamento delle lastre di cemento-amianto mediante l'applicazione a svolte in modo tempestivo ed rimozione ed al recupero/smaltimento dei spruzzo di prodotto incapsulante; efficiente. rifiuti abbandonati sulle aree pubbliche, - rimozione delle lastre di cemento-amianto; nonché dei rifiuti abbandonati sulle aree di - imbancalaggio e confezionamento mediante polietilene di idoneo Art. 6 – Rispetto della legislazione proprietà privata nel caso di inadempienza spessore; vigente. all'ordinanza di recupero/smaltimento - trasporto con mezzo autorizzato e conferimento in impianto autorizzato Tutte le attività di bonifica dovranno emessa dal Sindaco nei confronti del C.E.R. 17.06.05; svolgersi nel rispetto della vigente responsabile dell'abbandono e/o - rilascio della documentazione di avvenuto smaltimento. legislazione in materia di gestione solidalmente del proprietario o altro titolare Esclusioni (prezzi indicativi ed eventuali a seconda del tipo di cantiere): Art. 4 – Oneri a carico del Comune. dei rifiuti (D.Lgs. n. 152/2006 e di diritto reale di godimento dell'area - predisposizione del ponteggio a norma (costo a partire da €. 10,70/mq.); Il Comune riconosce il carattere di pubblico interesse ss.mm.ii.) ed in particolare della normativa inerente alla interessata. - predisposizione dei parapetti anticaduta (costo a partire da €. 20,00/ml.); dell'iniziativa di bonifica di possibili fonti inquinanti del bonifica dei siti con presenza di amianto, nonché al - noleggio automezzo munito di cestello protettivo (costo €. territorio comunale e si impegna a informare i cittadini e le trattamento, al trasporto ed allo smaltimento dei rifiuti Art. 2 – Oggetto della convenzione. 150,00/giorno); imprese private del contenuto della presente convenzione. contenenti amianto e degli altri materiali da esso contaminati. La presente convenzione ha per oggetto - noleggio automezzo per abbassare a terra i materiali rimossi (costo €. E' fatta salva ed impregiudicata la libera facoltà del cittadino l'attività di bonifica degli ambienti 1,90/mq.); e dell'impresa privata di rivolgersi ad altro operatore, purché Art. 7 – Pagamenti. contaminati da materiali contenenti amianto - noleggio e utilizzo camera di decontaminazione (costo da valutare); nel rispetto della legislazione vigente in materia di gestione La società VERCO s.r.l. fatturerà le spese d'intervento (lastre in eternit) ai sensi della vigente - eventuali opere murarie; dei rifiuti (D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.). direttamente al cittadino o all'impresa privata richiedente e legislazione in materia di gestione dei rifiuti - eventuali allacciamenti elettrici/idraulici; Il Comune è esonerato da ogni responsabilità e trasmetterà per conoscenza al Comune un rapporto inerente (D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.) ed in - tutto quanto non espressamente indicato nella presente convenzione. partecipazione economica relative ad interventi da eseguire all'attività effettuata. particolare della normativa inerente alla bonifica dei siti con presenza di amianto, PRA TICA COSTO PER INTERVENTO nonché al trattamento, al trasporto ed allo TIPO QUANTITA’ smaltimento dei rifiuti contenenti amianto e A.S.L. compreso trasporto fino a 25 mq. degli altri materiali da esso contaminati. 1 compresa €. 500,00 + I.V.A. o 350 kg. 2 da 26 a 80 mq. €. 160,00 €. 12,50/mq. + I.V.A. Art. 3 – Obblighi della società VERCO 3 da 81 a 150 mq. €. 160,00 €. 12,00/mq. + I.V.A. s.r.l., specifiche dell'attività di bonifica 4 da 151 a 300 mq. €. 160,00 €. 11,50/mq. + I.V.A. richiesta direttamente da cittadini ed 5 * da 301 a 800 mq. €. 160,00 €. 1 1,00/mq. + I.V.A. imprese private e relativi costi. 6 * da 801 a 1.000 mq. €. 160,00 €. 10,50/mq. + I.V.A. Per lo svolgimento dell'attività di bonifica 7 * da 1.001 a 3.000 mq. €. 160,00 €. 10,00/mq. + I.V.A. richiesta direttamente da cittadini ed Amianto cemento a terra 8 €. 160,00 €. 11,50/mq. + I.V.A. imprese private, la società VERCO s.r.l. si > 25 mq impegna ad applicare le seguenti condizioni: *Per le tipologie 5,6,7 e per superfici superiori a 3.000 mq. il costo al mq per intervento è indicativo e trattabile a seconda dei casi. 24 25 ziie ziie nottiiz tradizioni tradizioni nottiiz Fino Fino CARNEVALE FINESE 2012 di Mimmo Alvaro, Assessore alla Cultura

arnevale pazzerello, sei davvero tanto bello, tu porti sulla via, un pochino d'allegria…” recita così una Cfamosa poesia sul carnevale. A Fino Mornasco, il 12 febbraio 2012 è stato proprio così, una domenica d'allegria. Per le strade dell'intero percorso cittadino sono passate le mascherine con i loro colori sgargianti, lo sfavillio dei coriandoli baciati dal sole e le colorate stelle filanti hanno reso contenti bambini e adulti che numerosissimi hanno sfilato allegramente rendendo l'aria, pur gelida, piena di allegria. Tanti i gruppi partecipanti all'evento, preparato dall'Amministrazione comunale, tanti i volontari e diverse associazioni si sono resi disponibili per rendere omaggio alla festa dell'allegria. C'era la banda cittadina, che con la sua musica allegra ha accompagnato tutto il corteo; il gruppo “Donne” con i costumi d'epoca, che quest'anno simboleggiava “I moschettieri del re”; la “Briculeta” con il carro Gli dei dell’Olimpo “Il mostro di Loch Ness” e gli spiritosi “scozzesi” che hanno fatto scherzi, frizzi e lazzi per la via; il gruppo dell'Oratorio con il motivo “Gli dei dell'Olimpo” capitanati dal vicario Don Gian Battista; il numerosissimo gruppo dei “Pinguini” formato dai bambini della Scuola Primaria “G. Marconi” e dai loro genitori. Uniti all'allegra compagnia c'erano gli Alpini che hanno distribuito il loro Vin brulé e un sidro speciale molto buono del quale non hanno voluto rivelare a nessuno la ricetta; il gruppo “Tiro Fino” che ha distribuito fragranti chiacchiere all'arrivo del corteo. Una domenica con la temperatura abbastanza fredda è stata resa allegra, vibrante, inusuale e gioiosa grazie alla collaborazione di molte persone e associazioni del territorio; il valore del volontariato è sempre la materia giusta per la riuscita di eventi e feste di paese. Grazie a tutti per la partecipazione! Ai gruppi per la numerosa presenza, alle singole persone e alle famiglie che hanno sfilato in maschera e a tutti i cittadini che hanno seguito il carnevale anche solo per passeggiare insieme. I moschettieri del Re I pinguini

Il mostro di Loch Ness Il Corpo Musicale “G. Verdi” 26 27 ziie ziie nottiiz tradizioni tradizioni nottiiz Fino Fino CARNEVALE FINESE 2012 di Mimmo Alvaro, Assessore alla Cultura arnevale pazzerello, sei davvero tanto bello, tu porti sulla via, un pochino d'allegria…” recita così una Cfamosa poesia sul carnevale. A Fino Mornasco, il 12 febbraio 2012 è stato proprio così, una domenica d'allegria. Per le strade dell'intero percorso cittadino sono passate le mascherine con i loro colori sgargianti, lo sfavillio dei coriandoli baciati dal sole e le colorate stelle filanti hanno reso contenti bambini e adulti che numerosissimi hanno sfilato allegramente rendendo l'aria, pur gelida, piena di allegria. Tanti i gruppi partecipanti all'evento, preparato dall'Amministrazione comunale, tanti i volontari e diverse associazioni si sono resi disponibili per rendere omaggio alla festa dell'allegria. C'era la banda cittadina, che con la sua musica allegra ha accompagnato tutto il corteo; il gruppo “Donne” con i costumi d'epoca, che quest'anno simboleggiava “I moschettieri del re”; la “Briculeta” con il carro Gli dei dell’Olimpo “Il mostro di Loch Ness” e gli spiritosi “scozzesi” che hanno fatto scherzi, frizzi e lazzi per la via; il gruppo dell'Oratorio con il motivo “Gli dei dell'Olimpo” capitanati dal vicario Don Gian Battista; il numerosissimo gruppo dei “Pinguini” formato dai bambini della Scuola Primaria “G. Marconi” e dai loro genitori. Uniti all'allegra compagnia c'erano gli Alpini che hanno distribuito il loro Vin brulé e un sidro speciale molto buono del quale non hanno voluto rivelare a nessuno la ricetta; il gruppo “Tiro Fino” che ha distribuito fragranti chiacchiere all'arrivo del corteo. Una domenica con la temperatura abbastanza fredda è stata resa allegra, vibrante, inusuale e gioiosa grazie alla collaborazione di molte persone e associazioni del territorio; il valore del volontariato è sempre la materia giusta per la riuscita di eventi e feste di paese. Grazie a tutti per la partecipazione! Ai gruppi per la numerosa presenza, alle singole persone e alle famiglie che hanno sfilato in maschera e a tutti i cittadini che hanno seguito il carnevale anche solo per passeggiare insieme. I moschettieri del Re I pinguini

Il mostro di Loch Ness Il Corpo Musicale “G. Verdi” 26 27 ziie ziie nottiiz imprenditori imprenditori nottiiz Fino Fino L'IMPRENDITORIA FINESE, L'ARTIGIANATO DITTA MARIO GABAGLIO – FABBRO E LA CROCE FERREA

di Franco Cattaneo qualche fronte di battaglia. La giornata lavorativa coincideva con l'accensione della fucina perché il metallo poteva essere modellato solo dopo che era stato reso rovente. enso non sia sfuggito ad alcuno che la vecchia croce di Veniamo ora all'attualità e parliamo con il signor ferro, dopo mesi di assenza per una doverosa Pierdomenico Gabaglio che con il figlio Luca continua Le lavorazioni consistevano prevalentemente in serramenti operazione di restauro, è da qualche tempo tornata l'attività paterna nell'ormai storico laboratorio di Via in ferro, impalcature, cancelli ed in opere di lattoneria P Lazzaretto. (canali, pluviali) ed, ove possibile, questi ultimi si vedeva di nella sua posizione originaria. Posta sulla strada che conduce al Camposanto, all'inizio del riservarli per la stagione estiva. Viale delle Rimembranze, rappresenta senz'altro uno dei D. Cominciamo con le origini della Ditta. Allora mio Papà aveva quasi l'esclusiva dei lavori in ferro monumenti simbolo e più significativi della nostra Fino: R. La ditta nasce nel 1943 nel cortile di Via Vittorio dell'Impresa Bianchi e la manutenzione di tutte le strutture davanti a lei transitano tutte le cerimonie funebri e si Emanuele 7, ora Via Garibaldi 31, ancora noto come la 'curt metalliche della attuale Villa Raimondi. Siamo agli anni celebrano commemorazioni per le diverse ricorrenze civili e di farè', per iniziativa di mio padre Mario, rientrato dalla della Contessa Tagliaferri. religiose. Guerra di Albania a seguito di ferite. Il ferro battuto era una delle lavorazioni non secondarie. Realizzata nel diciannovesimo secolo, in ferro battuto, è Mio Papà, classe 1912, prima di essere chiamato al servizio Appare evidente che nell'attività dell'epoca la manualità collocata sopra una sorta di pietra miliare in granito, con militare, aveva già lavorato per anni in una importante aveva un ruolo fondamentale e la Ditta Gabaglio era arrivata tanto di feritoia per il deposito delle monete. azienda di carpenteria di Milano, e partecipato ai lavori di ad impiegare anche 7/8 collaboratori. Il basamento reca delle scritte, non del tutto decifrabili, costruzione della locale Stazione Centrale ed all'impianto All'artigiano del ferro veniva talora affidata anche la parte quanto meno da parte mia: delle gabbie per rapaci dello zoo di Roma. creativa dell'opera e i risultati sono quelli che ancora oggi possiamo ammirare nel nostro paese, soprattutto negli OFFERTE D. In concreto, come si esercitava allora l'attività di immobili più rappresentativi. P fabbro. I MORTI R. Cominciamo col dire che il materiale base era D. Quando vi siete trasferiti nell'attuale Sede. I. G. I. G. P. C. pressoché unicamente il ferro. R. Io sono nato nel 1953 e nello stesso anno veniva F. F. realizzata l'officina di Via Lazzaretto da parte dell'Impresa 1849 Angelo Marinoni, nostro parente e compaesano Caslinese. Attualmente, magari un po' costretti, lavoriamo in questa sotto il tradizionale simbolo della morte. struttura e non posso fare a meno di sottolineare una Anche altre attendibili fonti interpellate non sono state in circostanza non secondaria. grado di fornire notizie più approfondite sulla storia di questa Le nostre lavorazioni non sono particolarmente silenziose e croce. le non poche famiglie che si sono succedute nel cortile dei L'operazione di restauro si era resa improcrastinabile dopo “Marendoo” sono state in maniera esemplare comprensive e D. Tipologia della Clientela. anni di esposizione ad ogni sorta di intemperie. tolleranti, mai una lagnanza di alcun genere. R. Immutata questa: privati ed aziende; per queste Anche in questo caso l'intervento è stato possibile grazie al ultime carpenteria di un certo peso. contributo di cittadini finesi che vogliono restare D. Veniamo ora al salto generazionale. Lavoriamo anche per imprese di carattere nazionale ed il nell'anonimato ed alla prestazione non onerosa della Ditta R. Ho cominciato prestissimo ad affiancare mio Padre, nostro intervento è rivolto prevalentemente alla Mario Gabaglio che ha realizzato l'opera di recupero. soprattutto durante le vacanze mentre frequentavo la Scuola realizzazione di pensiline e tettoie di notevoli dimensioni. Teniamo altresì presente la vetustà della croce e la sua Professionale Leonardo da Vinci a Como. Alla nostra simpatica chiacchierata ha assistito e partecipato realizzazione in ferro battuto, lavorazione questa che Nel 1970 sono subentrato a pieno titolo ed ho avuto la fortuna non poco il figlio Luca, classe 1983, diploma di perito racchiude in sé millenni di storia ed ancora oggi testimonia la di poter contare anche sull'esperienza di uno storico meccanico alla Magistri Cumacini e rappresentante della manualità dell'uomo, i suoi bisogni e la sua creatività. Da collaboratore di mio Padre, certo Davide Meneghin, che ha terza generazione nella attuale 'Ditta Gabaglio Mario di secoli il materiale viene forgiato con la stessa tecnica, trascorso con noi l'intera sua vita lavorativa. Mio Papà nel pazienza, amore ed immutata incredibile abilità. Pierdomenico Gabaglio'. Nella sostanza l'unico frattempo, anche per una serie di problemi fisici, aveva collaboratore in azienda. molto rallentato l'attività pur non facendo mai mancare la sua Tutto ciò ci dà lo spunto per continuare nella nostra 'storia presenza in azienda. dell'imprenditoria finese', passando dalla media impresa * * * all'artigianato. D. Cosa è cambiato oggi nella vostra attività. E' evidente che, considerate anche le circostanze, eleggiamo Ho avuto modo di conoscere il fondatore, signor Mario R. Diciamo che sostanzialmente le opere da realizzare “il fabbro” ad artigiano simbolo, senza con questo trascurare Gabaglio; lo si incontrava dal “Tabachèe” all'ora del caffè od l'importanza dell'intero settore nell'economia e non solo a sono sempre quelle: serramenti, cancellate, strutture in occasione di qualche lavoretto manutentivo affidatogli nel livello locale. metalliche, lavori di lattoneria. vecchio cortile dei Pinotta. Sempre in tuta da meccanico e Anche nella mitologia il fabbro è forse l'artigiano al quale, I materiali utilizzati ora sono diversi, si va dall'acciaio inox al con i segni della forgiatura sul viso. per evidenti motivi, è stata rivolta maggiore attenzione. Nei rame ed all'alluminio, soprattutto per la lattoneria. panni di Vulcano - Efesto per i Greci - lo immaginiamo Naturalmente non accendiamo più la mitica fucina perché è Oltre alla continuità aziendale appare evidente anche una mentre nelle viscere della terra, tra fuochi, fumi e vapori, è subentrata la inevitabile automazione. Ridotta la lavorazione grande affinità caratteriale dei Gabaglio: ad una spontanea intento a forgiare ogni sorta di arma, su commissione della del ferro battuto, che comunque sappiamo ancora fare, cordialità si accompagna un senso di riservatezza, quasi di Divinità di turno, a tutela dell'eroe prediletto impegnato su riservata ad una ristretta cerchia di intenditori. ritrosia, tipica della gente concreta, come il loro lavoro. 28 29 ziie ziie nottiiz imprenditori imprenditori nottiiz Fino Fino L'IMPRENDITORIA FINESE, L'ARTIGIANATO DITTA MARIO GABAGLIO – FABBRO E LA CROCE FERREA di Franco Cattaneo qualche fronte di battaglia. La giornata lavorativa coincideva con l'accensione della fucina perché il metallo poteva essere modellato solo dopo che era stato reso rovente. enso non sia sfuggito ad alcuno che la vecchia croce di Veniamo ora all'attualità e parliamo con il signor ferro, dopo mesi di assenza per una doverosa Pierdomenico Gabaglio che con il figlio Luca continua Le lavorazioni consistevano prevalentemente in serramenti operazione di restauro, è da qualche tempo tornata l'attività paterna nell'ormai storico laboratorio di Via in ferro, impalcature, cancelli ed in opere di lattoneria P Lazzaretto. (canali, pluviali) ed, ove possibile, questi ultimi si vedeva di nella sua posizione originaria. Posta sulla strada che conduce al Camposanto, all'inizio del riservarli per la stagione estiva. Viale delle Rimembranze, rappresenta senz'altro uno dei D. Cominciamo con le origini della Ditta. Allora mio Papà aveva quasi l'esclusiva dei lavori in ferro monumenti simbolo e più significativi della nostra Fino: R. La ditta nasce nel 1943 nel cortile di Via Vittorio dell'Impresa Bianchi e la manutenzione di tutte le strutture davanti a lei transitano tutte le cerimonie funebri e si Emanuele 7, ora Via Garibaldi 31, ancora noto come la 'curt metalliche della attuale Villa Raimondi. Siamo agli anni celebrano commemorazioni per le diverse ricorrenze civili e di farè', per iniziativa di mio padre Mario, rientrato dalla della Contessa Tagliaferri. religiose. Guerra di Albania a seguito di ferite. Il ferro battuto era una delle lavorazioni non secondarie. Realizzata nel diciannovesimo secolo, in ferro battuto, è Mio Papà, classe 1912, prima di essere chiamato al servizio Appare evidente che nell'attività dell'epoca la manualità collocata sopra una sorta di pietra miliare in granito, con militare, aveva già lavorato per anni in una importante aveva un ruolo fondamentale e la Ditta Gabaglio era arrivata tanto di feritoia per il deposito delle monete. azienda di carpenteria di Milano, e partecipato ai lavori di ad impiegare anche 7/8 collaboratori. Il basamento reca delle scritte, non del tutto decifrabili, costruzione della locale Stazione Centrale ed all'impianto All'artigiano del ferro veniva talora affidata anche la parte quanto meno da parte mia: delle gabbie per rapaci dello zoo di Roma. creativa dell'opera e i risultati sono quelli che ancora oggi possiamo ammirare nel nostro paese, soprattutto negli OFFERTE D. In concreto, come si esercitava allora l'attività di immobili più rappresentativi. P fabbro. I MORTI R. Cominciamo col dire che il materiale base era D. Quando vi siete trasferiti nell'attuale Sede. I. G. I. G. P. C. pressoché unicamente il ferro. R. Io sono nato nel 1953 e nello stesso anno veniva F. F. realizzata l'officina di Via Lazzaretto da parte dell'Impresa 1849 Angelo Marinoni, nostro parente e compaesano Caslinese. Attualmente, magari un po' costretti, lavoriamo in questa sotto il tradizionale simbolo della morte. struttura e non posso fare a meno di sottolineare una Anche altre attendibili fonti interpellate non sono state in circostanza non secondaria. grado di fornire notizie più approfondite sulla storia di questa Le nostre lavorazioni non sono particolarmente silenziose e croce. le non poche famiglie che si sono succedute nel cortile dei L'operazione di restauro si era resa improcrastinabile dopo “Marendoo” sono state in maniera esemplare comprensive e D. Tipologia della Clientela. anni di esposizione ad ogni sorta di intemperie. tolleranti, mai una lagnanza di alcun genere. R. Immutata questa: privati ed aziende; per queste Anche in questo caso l'intervento è stato possibile grazie al ultime carpenteria di un certo peso. contributo di cittadini finesi che vogliono restare D. Veniamo ora al salto generazionale. Lavoriamo anche per imprese di carattere nazionale ed il nell'anonimato ed alla prestazione non onerosa della Ditta R. Ho cominciato prestissimo ad affiancare mio Padre, nostro intervento è rivolto prevalentemente alla Mario Gabaglio che ha realizzato l'opera di recupero. soprattutto durante le vacanze mentre frequentavo la Scuola realizzazione di pensiline e tettoie di notevoli dimensioni. Teniamo altresì presente la vetustà della croce e la sua Professionale Leonardo da Vinci a Como. Alla nostra simpatica chiacchierata ha assistito e partecipato realizzazione in ferro battuto, lavorazione questa che Nel 1970 sono subentrato a pieno titolo ed ho avuto la fortuna non poco il figlio Luca, classe 1983, diploma di perito racchiude in sé millenni di storia ed ancora oggi testimonia la di poter contare anche sull'esperienza di uno storico meccanico alla Magistri Cumacini e rappresentante della manualità dell'uomo, i suoi bisogni e la sua creatività. Da collaboratore di mio Padre, certo Davide Meneghin, che ha terza generazione nella attuale 'Ditta Gabaglio Mario di secoli il materiale viene forgiato con la stessa tecnica, trascorso con noi l'intera sua vita lavorativa. Mio Papà nel pazienza, amore ed immutata incredibile abilità. Pierdomenico Gabaglio'. Nella sostanza l'unico frattempo, anche per una serie di problemi fisici, aveva collaboratore in azienda. molto rallentato l'attività pur non facendo mai mancare la sua Tutto ciò ci dà lo spunto per continuare nella nostra 'storia presenza in azienda. dell'imprenditoria finese', passando dalla media impresa * * * all'artigianato. D. Cosa è cambiato oggi nella vostra attività. E' evidente che, considerate anche le circostanze, eleggiamo Ho avuto modo di conoscere il fondatore, signor Mario R. Diciamo che sostanzialmente le opere da realizzare “il fabbro” ad artigiano simbolo, senza con questo trascurare Gabaglio; lo si incontrava dal “Tabachèe” all'ora del caffè od l'importanza dell'intero settore nell'economia e non solo a sono sempre quelle: serramenti, cancellate, strutture in occasione di qualche lavoretto manutentivo affidatogli nel livello locale. metalliche, lavori di lattoneria. vecchio cortile dei Pinotta. Sempre in tuta da meccanico e Anche nella mitologia il fabbro è forse l'artigiano al quale, I materiali utilizzati ora sono diversi, si va dall'acciaio inox al con i segni della forgiatura sul viso. per evidenti motivi, è stata rivolta maggiore attenzione. Nei rame ed all'alluminio, soprattutto per la lattoneria. panni di Vulcano - Efesto per i Greci - lo immaginiamo Naturalmente non accendiamo più la mitica fucina perché è Oltre alla continuità aziendale appare evidente anche una mentre nelle viscere della terra, tra fuochi, fumi e vapori, è subentrata la inevitabile automazione. Ridotta la lavorazione grande affinità caratteriale dei Gabaglio: ad una spontanea intento a forgiare ogni sorta di arma, su commissione della del ferro battuto, che comunque sappiamo ancora fare, cordialità si accompagna un senso di riservatezza, quasi di Divinità di turno, a tutela dell'eroe prediletto impegnato su riservata ad una ristretta cerchia di intenditori. ritrosia, tipica della gente concreta, come il loro lavoro. 28 29 ziie ziie nottiiz sociale sport nottiiz Fino Fino SCUOLA MATERNA RAIMONDI MANTICA IL MOMENTO OLIMPICO SI AVVICINA di Enrico Orsenigo di Arduino Francescucci, Presidente Polisportiva di Fino Mornasco

opo tre anni di importanti psicomotricità, ad un nuovo Bari, domenica 12 marzo, prima gara si lavori di ampliamento e corso di musicalità rivolto ai serie A1 di ginnastica artistica. Dr i s t r u t t u r a z i o n e , bimbi più grandi, alla A finalmente si è resa disponibile conoscenza del territorio, La società Brixia aveva al suo interno le nostre una struttura ampliata sia attraverso visite a località, stelle Erika Fasana e Martina Rizzelli. A casa per all'interno con una nuova aula, che istituzioni ed enti della zona. infortunio Greta Carnessali, la nostra terza all'esterno con il recupero di spazi Il 2012 è anche l'anno in cui si agonista. per le attività ricreative dei deve rinnovare il consiglio di Una parola per Martina che tornava alle gare dopo bambini amministrazione, per quanto otto mesi di passione dovuta ad un infortunio I lavori sono stati sapientemente riguarda i due membri elettivi che fastidioso che le ha impedito di allenarsi gestiti dai tecnici e dalle imprese fanno parte dei Benefattori: il 22 regolarmente. interessate, affinchè le attività aprile scorso, si è tenuta Martina ci ha insegnato l'amore per la ginnastica della scuola non subissero fermi o l'assemblea dei Benefattori che artistica, la sofferenza senza lamentarsi, giorno intralci. ha confermato per il prossimo dopo giorno, nella speranza di tornare in pedana a Grazie anche alla collaborazione quadriennio la signora Angela Bari. delle insegnanti, del personale Alfieri ed il sig. Guido Mancina, Martina ha ritrovato il sorriso esibendosi su un religioso e dei collaboratori quali rappresentanti dei Benefattori nel Consiglio di solo attrezzo, la trave, fatta nel migliore dei modi: esterni, in questi anni i bambini hanno potuto usufruire di Amministrazione dell'Ente; il sig. Guido Mancina è stato la Polisportiva di Fino ha ritrovato tutti i servizi necessari e di una completa attività didattica. confermato alla presidenza del Consiglio stesso. una bravissima ginnasta. Erika Fasana L'ampliamento e l'adattamento della vecchia struttura, ci ha E' importante sottolineare come un'istituzione tanto radicata Erika Fasana ha fatto quello che consentito di aumentare a 78 il numero dei bambini nel territorio, in quanto esiste dal 1890 !, abbia bisogno di doveva fare contribuendo con frequentanti, così da soddisfare in parte la crescente richiesta una costante attenzione da parte dei cittadini. Una attenzione Vanessa Ferrari, il suo capitano, a di iscrizioni sopratutto da utenti finesi. che sia di sostegno sia morale che materiale, perchè è vincere la gara con ben sei punti di La proposta formativa della scuola, impostata sui programmi attraverso la dedizione e la contribuzione di coloro che distacco sulla squadra di Lissone. ministeriali e della FISM (Federazione italiana scuole chiamiamo Benefattori, che negli ultimi 120 anni si è potuto Per la nostra ginnasta di punta è Martina Rizzelli materne private), prevede attività complementari che vanno garantire un servizio importante ed utile come l'istruzione, cominciato il periodo più difficile: dall'approfondimento della religione cattolica, ad un corso di l'assistenza e la cura dei bambini in età prescolare. sarà un cammino difficile ed impegnativo che la porterà a Londra, nel prossimo luglio, per le Olimpiadi che rimarranno, se ci riusciremo, nella storia della nostra Polisportiva e del nostro Paese. Intanto in palestra cerchiamo di costruire nuove campionesse e della bravura delle nostre ragazze Volontar…IO?! se ne è accorto anche l'Assessore Luciano De Lumè venuto per un saluto alle giovanissime ginnaste. nutile negarlo, siete voi…ragazzi, casalinghe, pensionati e pensionati che cercano un modo utile per aiutare il prossimo il motore della nostra Associazione!!! La Croce Verde, donando un po' del proprio tempo! E allora perché non fare presente sul territorio di Fino Mornasco dal 1974, è in volontariato? I Entrare in Croce Verde non vuol dire solo prestare servizio su continua crescita e per proseguire ha sempre più bisogno di voi. ambulanze che spesso sfrecciano veloci!! Sono tante le attività che vengono svolte, soprattutto i trasporti di persone Le richieste di intervento in emergenza/urgenza 118 che necessitano di visite ospedalieri. Per poter garantire Sostieni la nostra aumentano visto anche l'ampio bacino che la nostra questo servizi servono Volontari che guidino le nostre Associazione, nella Associazione copre (Fino M., Vertemate, Luisago, Cassina macchine e siedano a fianco del paziente per infondere Rizzardi, Casnate), ma soprattutto aumentano le richieste per sicurezza e compagnia. Con un piccolo corso serale, i nostri dichiarazione dei servizi non urgenti, quali trasporto persone disabili e istruttori, vi metteranno nelle condizioni di poter svolgere redditi CUD, 730 e dializzate. Dall'anno 2009 ad oggi le richieste, da parte di questo servizio! Comuni come da enti privati, sono aumentate passando da Per cui, non abbiate paura!! Soccorritore, Accompagnatore o UNICO donaci il circa 1500 (anno 2009) a oltre 2000 servizi nell'anno 2011. Centralinista, il Volontariato vi aspetta!! tuo 5x mille!!!!! L'Associazione dispone di 4 macchine ed 1 pulmino attrezzati per il trasporto di persone non deambulanti. Venite da noi, anche solo per avere qualche informazione in A te non costa nulla, Adesso più che mai abbiamo bisogno di persone volenterose, più, presso la nostra sede di via Ticino 14. ma a noi dai un con tanta voglia di fare del bene. Durante il giorno è difficile O p p u r e c o n t a t t a t e c i a l l o 0 3 1 - 9 2 7 4 7 1 o aiuto concreto! trovare persone disponibili. [email protected] Il nostro annuncio è rivolto soprattutto a studenti, casalinghe I Volontari della Croce Verde 30 31 ziie ziie nottiiz sociale sport nottiiz Fino Fino SCUOLA MATERNA RAIMONDI MANTICA IL MOMENTO OLIMPICO SI AVVICINA di Enrico Orsenigo di Arduino Francescucci, Presidente Polisportiva di Fino Mornasco opo tre anni di importanti psicomotricità, ad un nuovo Bari, domenica 12 marzo, prima gara si lavori di ampliamento e corso di musicalità rivolto ai serie A1 di ginnastica artistica. Dr i s t r u t t u r a z i o n e , bimbi più grandi, alla A finalmente si è resa disponibile conoscenza del territorio, La società Brixia aveva al suo interno le nostre una struttura ampliata sia attraverso visite a località, stelle Erika Fasana e Martina Rizzelli. A casa per all'interno con una nuova aula, che istituzioni ed enti della zona. infortunio Greta Carnessali, la nostra terza all'esterno con il recupero di spazi Il 2012 è anche l'anno in cui si agonista. per le attività ricreative dei deve rinnovare il consiglio di Una parola per Martina che tornava alle gare dopo bambini amministrazione, per quanto otto mesi di passione dovuta ad un infortunio I lavori sono stati sapientemente riguarda i due membri elettivi che fastidioso che le ha impedito di allenarsi gestiti dai tecnici e dalle imprese fanno parte dei Benefattori: il 22 regolarmente. interessate, affinchè le attività aprile scorso, si è tenuta Martina ci ha insegnato l'amore per la ginnastica della scuola non subissero fermi o l'assemblea dei Benefattori che artistica, la sofferenza senza lamentarsi, giorno intralci. ha confermato per il prossimo dopo giorno, nella speranza di tornare in pedana a Grazie anche alla collaborazione quadriennio la signora Angela Bari. delle insegnanti, del personale Alfieri ed il sig. Guido Mancina, Martina ha ritrovato il sorriso esibendosi su un religioso e dei collaboratori quali rappresentanti dei Benefattori nel Consiglio di solo attrezzo, la trave, fatta nel migliore dei modi: esterni, in questi anni i bambini hanno potuto usufruire di Amministrazione dell'Ente; il sig. Guido Mancina è stato la Polisportiva di Fino ha ritrovato tutti i servizi necessari e di una completa attività didattica. confermato alla presidenza del Consiglio stesso. una bravissima ginnasta. Erika Fasana L'ampliamento e l'adattamento della vecchia struttura, ci ha E' importante sottolineare come un'istituzione tanto radicata Erika Fasana ha fatto quello che consentito di aumentare a 78 il numero dei bambini nel territorio, in quanto esiste dal 1890 !, abbia bisogno di doveva fare contribuendo con frequentanti, così da soddisfare in parte la crescente richiesta una costante attenzione da parte dei cittadini. Una attenzione Vanessa Ferrari, il suo capitano, a di iscrizioni sopratutto da utenti finesi. che sia di sostegno sia morale che materiale, perchè è vincere la gara con ben sei punti di La proposta formativa della scuola, impostata sui programmi attraverso la dedizione e la contribuzione di coloro che distacco sulla squadra di Lissone. ministeriali e della FISM (Federazione italiana scuole chiamiamo Benefattori, che negli ultimi 120 anni si è potuto Per la nostra ginnasta di punta è Martina Rizzelli materne private), prevede attività complementari che vanno garantire un servizio importante ed utile come l'istruzione, cominciato il periodo più difficile: dall'approfondimento della religione cattolica, ad un corso di l'assistenza e la cura dei bambini in età prescolare. sarà un cammino difficile ed impegnativo che la porterà a Londra, nel prossimo luglio, per le Olimpiadi che rimarranno, se ci riusciremo, nella storia della nostra Polisportiva e del nostro Paese. Intanto in palestra cerchiamo di costruire nuove campionesse e della bravura delle nostre ragazze Volontar…IO?! se ne è accorto anche l'Assessore Luciano De Lumè venuto per un saluto alle giovanissime ginnaste. nutile negarlo, siete voi…ragazzi, casalinghe, pensionati e pensionati che cercano un modo utile per aiutare il prossimo il motore della nostra Associazione!!! La Croce Verde, donando un po' del proprio tempo! E allora perché non fare presente sul territorio di Fino Mornasco dal 1974, è in volontariato? I Entrare in Croce Verde non vuol dire solo prestare servizio su continua crescita e per proseguire ha sempre più bisogno di voi. ambulanze che spesso sfrecciano veloci!! Sono tante le attività che vengono svolte, soprattutto i trasporti di persone Le richieste di intervento in emergenza/urgenza 118 che necessitano di visite ospedalieri. Per poter garantire Sostieni la nostra aumentano visto anche l'ampio bacino che la nostra questo servizi servono Volontari che guidino le nostre Associazione, nella Associazione copre (Fino M., Vertemate, Luisago, Cassina macchine e siedano a fianco del paziente per infondere Rizzardi, Casnate), ma soprattutto aumentano le richieste per sicurezza e compagnia. Con un piccolo corso serale, i nostri dichiarazione dei servizi non urgenti, quali trasporto persone disabili e istruttori, vi metteranno nelle condizioni di poter svolgere redditi CUD, 730 e dializzate. Dall'anno 2009 ad oggi le richieste, da parte di questo servizio! Comuni come da enti privati, sono aumentate passando da Per cui, non abbiate paura!! Soccorritore, Accompagnatore o UNICO donaci il circa 1500 (anno 2009) a oltre 2000 servizi nell'anno 2011. Centralinista, il Volontariato vi aspetta!! tuo 5x mille!!!!! L'Associazione dispone di 4 macchine ed 1 pulmino attrezzati per il trasporto di persone non deambulanti. Venite da noi, anche solo per avere qualche informazione in A te non costa nulla, Adesso più che mai abbiamo bisogno di persone volenterose, più, presso la nostra sede di via Ticino 14. ma a noi dai un con tanta voglia di fare del bene. Durante il giorno è difficile O p p u r e c o n t a t t a t e c i a l l o 0 3 1 - 9 2 7 4 7 1 o aiuto concreto! trovare persone disponibili. [email protected] Il nostro annuncio è rivolto soprattutto a studenti, casalinghe I Volontari della Croce Verde 30 31 ziie nottiiz poesia Fino

Sulla riva del Seveso (in Val Mulini) di Riccardo Avanzi

Vedo salici allungare le braccia, prendere l'acqua per ristorare, le fonde radici dopo il sonno invernale. Sotto il manto di foglie lasciato per terra, la vita toglie la coperta al primo tiepido sole . Vedo il fiume che scorre tenendosi avvolto il suo mondo segreto, mentre una coppia di variopinti Germani, scivola silenziosa tra canne, l'Airone plana per afferrare la preda, tutti impegnati per la nuova dimora. La nebbia avvolge il fiume, in cui timido filtra tiepido un raggio di sole, disteso là in fondo alla valle. A mezzacosta del monte una miriade di tinte, di nuove verdi gemme, avvolgono l'Abbazia nella fresca brezza mattutina. Rimango poggiato ad un tronco e osservo l'antico rosario muto e stupito io cerco in quello che vedo, un tempo ed un posto mai perso.

Il Seveso, in località Pazzea

Il Comitato di Redazione articoli, le lettere Direttore Responsabile: Gianantonio Cairoli settembre gli al il numero di pervenire notizie Coordinatore: Enzo Sammali Per varie dovranno F notizie Comitato di Redazione: Franco Cattaneo comunicazioni Municipio F e le presso ino Redazione ino Nicola Crupi di Anno XXV - N. 2 - Maggio 2012 Comitato Arduino Francescucci inviate a asco.co.it Autorizzazione del Tribunale di Como Dario Lucca oppure e.finomorn e@comun n. 21/87 del 03.08.1987 Enrico Orsenigo finonotizi 21 luglio Grafica e Stampa: Marisa Reghenzani entro sabato www.comune.finomornasco.co.it Elaborazioni grafiche: Vittorio Negretti [email protected] Gerenzano (Va) www.tipografiacaregnato.com Foto: Club Finese Fotoamatori 32