Atti Parlamentari —1— Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI

N. 2705 CAMERA DEI DEPUTATI —

PROPOSTA DI LEGGE

D’INIZIATIVA DEI DEPUTATI

SETTIMI, FOLENA, FREDDA, CIANI

Norme per la razionalizzazione degli uffici giudiziari nella provincia di Roma

Presentata il 14 novembre 1996

ONOREVOLI COLLEGHI ! — Con la presente Con l’articolo 2 sono istituiti il tribunale proposta di legge intendo dare un contri- ordinario e la pretura circondariale di Tivoli. buto alla razionalizzazione degli uffici giu- All’articolo 3 si dispone l’ampliamento diziari, favorendo il decentramento delle del circondario del tribunale e della pre- attivita` della giustizia. tura di e l’istituzione di una Nell’articolo 1 sono previsti il cambia- sezione distaccata di pretura a . mento di denominazione degli uffici giu- Auspico una pronta approvazione del diziari di in quella di « Castelli presente progetto, al fine di poter inaugu- Romani », l’ampliamento del circondario e rare una stagione di sempre piu` marcato l’istituzione della sezione distaccata di pre- decentramento delle varie amministrazioni tura di . dello Stato. Atti Parlamentari —2— Camera dei Deputati — 2705

XIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI

PROPOSTA DI LEGGE —

ART.1.

1. Nel distretto della corte d’appello di Roma, il tribunale e la pretura circonda- riale di Velletri assumono rispettivamente la denominazione di tribunale dei « Castelli Romani » e di pretura circondariale dei « Castelli Romani ». 2. I comuni di Ardea, Colonna, , , Montecompatri, Montepor- zio Catone, Pomezia, e , gia` compresi nel circondario del tribunale e della pretura di Roma, passano al circondario del tribunale e della pretura dei « Castelli Romani ». 3. La sezione distaccata di pretura con sede in Frascati passa dal circondario della pretura di Roma a quello della pretura dei « Castelli Romani ». 4. Nell’ambito del circondario del tri- bunale dei « Castelli Romani », restano in- variate le sezioni distaccate di pretura con sede ad , e , ed e` istituita in Pomezia una sezione distaccata del tribunale dei « Ca- stelli Romani » avente giurisdizione sul ter- ritorio dei comuni di Ardea e Pomezia.

ART.2.

1. Sono altresı` istituiti, nell’ambito del distretto della corte di appello di Roma, il tribunale ordinario di Tivoli e la pretura circondariale di Tivoli. 2. Il tribunale ordinario e la pretura circondariale di Tivoli hanno giurisdizione nel territorio dei comuni di , Agosta, , , Ar- soli, , , , , , Castel Ma- dama, , Cave, , , Cici- Atti Parlamentari —3— Camera dei Deputati — 2705

XIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI liano, , Gallicano nel , , , Guidonia-Monte Ce- lio, Jenne, , Mandela, , Marcellina, , , , , , , , Olevano Ro- mano, , , Per- cile, , Poli, , Rocca Can- terano, , , , , , , , , , Sant’Angelo Romano, San Vito Romano, , Subiaco, Tivoli, , , , , . 3. Fanno parte della pretura circonda- riale di Tivoli le sezioni distaccate di Pa- lestrina e Subiaco, con giurisdizione sul territorio dei comuni gia` indicati nella tabella B annessa all’ordinamento giudi- ziario, approvato con regio decreto 30 gen- naio 1941, n. 12, come sostituita dalla ta- bella B annessa alla legge 1o febbraio 1989, n. 30, nonche´ la sezione distaccata di Monterotondo, con giurisdizione sul terri- torio dei comuni di Mentana e Montero- tondo.

ART.3.

1. I comuni di , Brac- ciano, , Canale Mon- terano, , , Ci- vitella San Paolo, , Filac- ciano, Fiumicino, , Magliano Ro- mano, , Mozzano Romano, Riano, , , San- t’Oreste, e Trevignano Ro- mano, gia` compresi nel circondario del tribunale e della pretura di Roma passano al circondario del tribunale e della pretura di Civitavecchia; sono comprese nel cir- condario di Civitavecchia le sezioni distac- cate di pretura con sede in e Castelnuovo di Porto. 2. E` istituita in Fiumicino una sezione distaccata della pretura circondariale di Civitavecchia avente giurisdizione sui co- muni di , Fiumicino e . Atti Parlamentari —4— Camera dei Deputati — 2705

XIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI

ART.4.

1. Il Ministro di grazia e giustizia e` autorizzato a provvedere, con proprio de- creto, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, nell’ambito delle dotazioni dei ruoli del Ministero, all’adeguamento degli organici dei magi- strati e del personale, occorrente per il funzionamento degli uffici giudiziari di cui alla presente legge, nonche´ a fissare la data di inizio del funzionamento dei tribunali e delle sezioni distaccate di pretura previsti negli articoli 1, 2 e 3. Il Ministro del tesoro, con proprio decreto, provvede a destinare i finanziamenti necessari per l’attuazione della presente legge e ad apportare le conseguenti variazioni di bilancio. 2. Il Ministro di grazia e giustizia e` autorizzato ad apportare le necessarie va- riazioni alle tabelleAeBannesse all’or- dinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, come so- stituite dalle tabelleAeBannesse alla legge 1o febbraio 1989, n. 30. 3. Gli affari civili e penali pendenti davanti al tribunale ed alla pretura cir- condariale di Roma ed appartenenti, ai sensi della presente legge, alla competenza per territorio dei tribunali dei « Castelli Romani », di Tivoli e di Civitavecchia, sono devoluti a tali uffici, fatta eccezione per le cause civili gia` passate in decisione e per i procedimenti penali per i quali e` gia` stato dichiarato aperto il dibattimento. Gli affari di competenza delle sezioni distaccate di pretura con sede in Pomezia e Fiumicino sono ad esse devoluti alla data prevista dal comma 1.

DDL13-2705 Lire 500