il Veterano dello Sport COMUNICATI PANORAMA CONI ECCELLENZA VETERANA PERSONAGGI CAMPIONATI ATLETA DELL’ANNO STAR BENE MANIFESTAZIONI Anno 52° – N. 3 - maggio/giugno 2013 áá PAG. 2 áá PAG. 10 áá PAG. 11 áá PAG. 12 áá PAG.12 áá PAGG. 13-14 áá PAG. 15 áá PAGG. 18-21 REGISTRAZIONE AL TRIBUNALE DI MILANO N. 303 DEL 26 SETT. 1969 DAL 1974 ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT

L’IMPORTANZA LA BUSSOLA DI DIVENTARE FAIR PLAY SOCIO SOSTENITORE Nibali vince il Giro 2013 E LA DEGENERAZIONE Pubblichiamo di seguito una lettera re- centemente inviata dal presidente Ber- DELLO SPORT toni e dal segretario Biagini che invita áá A PAG. 3 le maggiori cariche nazionali, regionali e sezionali a sottoscrivere o rinnovare la quota di Socio Sostenitore. Esten- diamo l’invito anche ai soci che, aven- CAMPIONI done la possibilità, vogliano accogliere ALLA RIBALTA e condividere questo sentimento a so- stegno dell’Unione. A pagina 2 pubbli- chiamo un ringraziamento e i nomi dei e Soci Sostenitori dell’anno 2012. áá A PAG. 17 Giandomenico Pozzi, Direttore responsabile e Socio Sostenitore INTERVISTA DOPPIA Cambio della guardia alla Caro amico, è giunto ormai alle battute finali il prezioso lavoro della Segreteria e new entry Consulta dello Sport, che ha anche nel Consiglio nazionale. completato la revisione del rego- Biagini, Salvatorini, lamento base dei campionati italiani e di quelli relativi ai vari campionati Vergnano e Risuglia a squadre (calcio a 11, calcio a 5, rispondono alle nostre pallavolo, ), la cui attuazione domande. dovrebbe dare nuovo impulso al- l'attivita delle sezioni sparse su tutto áá A PAG. 6-7 il territorio nazionale, con la spe- ranza di conseguire l'auspicato in- cremento del numero dei soci. Co- PANORAMA CONI me noto, è stato stabilito di agevo- Si è da poco conclusa un’edizione indimenticabile del Giro d'Italia, la numero 96, Storia di un’intervista lare siffatto specifico impegno de- mancata stinando ai campionati stessi il ri- benedetta da Papa Francesco alla partenza e conclusa a Brescia il 26 maggio. cavato annuale delle quote Socio Consacrato il siciliano Vincenzo Nibali. Secondo posto in classifica generale per il áá GIANFRANCO GUAZZONE Sostenitore. Purtroppo l’introito del áá A PAG. 10 2012 è stato di appena € 4.514,00 colombiano Uran, in ritardo di 4'43", e terzo posto per l'australiano Evans, per cui al momento la distribuzione distanziato di 5'52". dei fondi alle sezioni che si sono e STAR BENE si faranno carico di organizzare i Durante i 21 giorni di corsa sono state attraversate 17 regioni, percorrendo 3.341,8 singoli campionati sarà alquanto km. La corsa ha visto milioni di persone sulle strade ed un pubblico caloroso su tutta áá DOTT.SSA ELENA AGNELLO contenuta. Culliamo però la spe- la penisola che conferma il Giro come evento popolare e grande festa. áá A PAG. 15 ranza di riuscire ad elargire più con- sistenti contributi nel corso di que- Un giro che ha visto vincitori anche i social network: il profilo Facebook del Giro ha st'anno, se la campagna avviata da- registrato 350.000 fan sulla pagina ufficiale, ogni post è stato visualizzato da una SPAZIO ALLE rà i frutti sperati. In proposito il messaggio che ab- media di 180.000 persone. 12.000 like e più di 5.000 condivisioni. Twitter: oltre DISCIPLINE SPORTIVE biamo a suo tempo trasmesso, e 170.000 follower sul profilo ufficiale. Google+: 100.000 follower sulla pagina LA VELA che con la presente rinnoviamo, è áá A PAG.22 di un obbligo morale per ciascun ufficiale. YouTube: quasi 2 milioni di visualizzazioni sul canale ufficiale. 15.000 dirigente dell'Unvs, sia nazionale utenti iscritti al canale ufficiale. che regionale, e delle sezioni, al- A UN ANNO DALLA SUA SCOMPARSA, meno a livello di presidente, di sen- ECCO UN PREMIO tire come concreto e convinto il NEL NOME DI MANGIAROTTI senso di appartenenza all'Unvs e A un anno dalla scom- sottoscrivere o rinnovare dal 2013 CHIARO SCURO SUL GIRO D’ITALIA parsa, la figlia Carola e la quota di Socio Sostenitore. la moglie Camilla, uni- E’ per questo che ti rivolgiamo un áá GIANFRANCO GUAZZONE tamente allʼAssocia- accorato appello, confidando di po- zione delle Medaglie terti, al più presto, annoverare nella Mentre andiamo in stampa si conclude il 96^ Giro d’Italia con la netta affermazione di Vincenzo Nibali. Forse un dʼOro, i Benemeriti del speciale categoria di Socio Soste- po’ scontata visto che il campo dei partenti presentava importanti assenze e che qualcuno probabilmente ha fatto Comune e della Pro- nitore. Un cordiale saluto. presenza più per preparare il Tour che per centrare il bersaglio della corsa rosa. Ma questo non deve togliere nulla al vincia di Milano, la Federazione Ita- trionfo di un sontuoso Nibali e comunque nulla può essere considerato scontato in una corsa a tappe risultata peraltro liana Scherma, il Panathlon GIAN PAOLO BERTONI International, il Premio Emilio e Aldo ETTORE BIAGINI massacrante a causa di condizioni atmosferiche proibitive che hanno reso stoici i partecipanti. Purtroppo, a sporcare questo bel successo, sulla carovana è piombato l’ennesimo clamoroso caso doping. Non un De Martino, lʼUnione Nazionale Vete- rani dello Sport e La Gazzetta dello PER DIVENTARE SOCIO carneade ma il vincitore di ben 2 Giri d’Italia, Danilo di Luca, colui che già nel 2009 si macchiò di egual misfatto SOSTENITORE È SUFFICIENTE Sport, lanciano il Premio Internazio- rimediando due anni di squalifica. Come in altre circostanze il protagonista è un atleta a fine carriera che tenta di nale Edoardo Mangiarotti, una borsa VERSARE UN CONTRIBUTO riemergere, conscio di rischiare solo una eventuale uscita ingloriosa. In cambio l’ebbrezza del reiterato trionfo, il € di studio di 5.000 euro riservata a gio- MINIMO DI 100,00 calore di tifoserie ormai avvezze ad applaudire indifferentemente dal modo con cui il proprio idolo vince, un bel vani fra i 18 e i 30 anni. Il premio ha il ATTRAVERSO L'IBAN: gruzzolo di euro che non guasta. Peccato, perché il ciclismo aveva proprio bisogno di rifiatare, sotto questo doloroso patrocinio del Coni. Il bando di con- IT 84 W 030623421 aspetto, e la bella avventura del nostro alfiere poteva, in assoluto, lenire parecchie recenti ferite e ridare credibilità e corso sarà a breve pubblicato sul sito 0000001264354 nuovi entusiasmi. segue a pag. 5 internet de La Gazzetta dello Sport. áá PAG. 2 il Veterano dello Sport SUL CALENDARIO COMUNICATI Orvieto - 28/29/30 giugno Fiumefreddo (CS) - 28/29/30 giugno UNVS 19i CAMPIONATI ITALIANI UNVS CAMPIONATO UNVS DI CALCIO A 11 DI ATLETICA LEGGERA organizzato dalla sezione N° 5/2013 organizzato dalla sezione di Forlì di Fiumefreddo Bruzio Il giorno 22 aprile 2013 alle ore 10.00 in Milano si è riunito il Comitato di Presidenza. Presenti: il presidente G.P. Bertoni Lo sport che ci attende i vice-presidenti A. Scotti, G. A. Lombardo il segretario generale E. Biagini Invitato assiste: il coordinatore della Consulta dello Sport G. Salvatorini Assenti giustificati: il vice-presidente N. Agostini FALERNA LIDO / 15-16 GIUGNO Sono state adottate le seguenti decisioni: CANOA E VELA IN MEMORIA DI DOMENICO VACCARO Approvazione ed emissione avviso per finanziamento progetti di utilità so- Il Comitato Regionale Calabria della Federazione Italiana Canoa Kayak indice e l'Asd Circolo Nautico Lametino in col- ciale. Viene approvato il testo definitivo del bando da inviare ai delegati laborazione con la sezione Unvs Domenico Zaccone di Falerna, organizza la gara regionale open di canoa maratona in regionali per l’attuazione di progetti di utilità sociale, per un importo totale ricordo del consigliere nazionale Unvs Domenico Vaccaro scomparso nel maggio del 2009. La manifestazione è curata disponibile di circa 4.581,00, fondi introitati con la misura del 5 x 1000 dal socio Aldo Puja, dal delegato regionale Domenico Postorino, dal consigliere nazionale Antonino Costantino e da dell’anno 2009. Il bando per intero è pubblicato a pag. 5. Martino Di Simo, coordinatore delle manifestazioni e degli eventi sportivi organizzati nell'ambito di tutta I'area Sud. Esame e decisioni conseguenti sul parere della Consulta dello Sport. Questo invito non è rivolto solo ai praticanti Unvs di canoa ma anche a tutti i soci che con la loro presenza desiderano Dopo ampia ed esaustiva discussione, vengono approvate definitivamente ricordare un dirigente che ha dato molto per la nostra Unione. Sarà una competizione agonistica e turistica, di canoa le proposte di variazione dei Regolamenti Base dei campionati a squadre. maratona, aperta agli atleti iscritti alla Fick ed ai turisti amatori. Sarà possibile partecipare alla manifestazione turistica Le proposte per esteso sono pubblicate a pag. 4 con qualsiasi tipo d'imbarcazione. Il percorso sarà dislocato tra le località di Falerna Marina e Nocera Terinese con punto d'incontro, partenza e arrivo presso la spiaggia antistante l'Hotel Torino 2 di Falerna Lido. Per informazioni IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO sportive: Aldo Puja cell. 338 47 211 26. Per la dislocazione logistica: Hotel Torino di Francesco Bonacci e C. sas – via GIAN PAOLO BERTONI ETTORE BIAGINI Nazionale SS 18 Falerna Marina Catanzaro; tel. 0968 93682 – 93053 Fax 0968 93381; [email protected] - torinohotel@li- bero.it dove sarà ad accogliervi la signora Caterina Bertolusso, presidente della sezione Unvs Domenico Zaccone di Falerna. N° 6/2013 Il programma e il Regolamento Unvs della manifestazione è pubblicato sul sito: www.unvssiciliaecalabria.com Il Consiglio Direttivo Nazionale, interpellato sulla assegnazione della finale del Campionato di Calcio alla sezione di Fiumefreddo LA SPEZIA / 15 SETTEMBRE Bruzio (Cs), ha dato parere favorevole. La finale si svolgerà nei CAMPIONATO ITALIANO UNVS DI NUOTO MEZZO FONDO giorni 28-29-30 giugno 2013. Si svolgerà a Lerici, nellʼambito del Trofeo Italpesto 8^ edizione sulla distanza del miglio marino - valida per il Campionato Italiano Fin di mezzofondo e seconda prova del Trofeo Carispezia - classifica speciale per i tesserati Unvs ai fini del- IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO lʼassegnazione del titolo italiano di categoria GIAN PAOLO BERTONI ETTORE BIAGINI Per informazioni contattare la sezione F. Zolezzi – O. Lorenzelli di La Spezia, c/o Coni – via Vittorio Veneto 173, 19124 La Spezia; telefono: 0187/511227; fax: 0187/523491

Ulteriori informazioni, schede di iscrizione e regolamenti completi sul sito http://www.unvs.it/Campionati-2013.htm UN RINGRAZIAMENTO AI SOCI SOTENITORI 2012 Nel 2012 hanno sottoscritto la quota di socio sostenitore i seguenti soci. Un sentito ringraziamento e È successo in casa Unvs un invito a rinnovare qualora non fosse già stato fatto.

I Veterani nelle scuole BARDELLI Renzo NAPOLETTI Franco BERTONI Gian Paolo NICETTO Renato continuano i progetti dedicati ai più giovani BIAGINI Ettore OSELE Luciano CARRETTO Giampiero PALLINI Renzo A PAG. 8-9 COCUCCIONI Torquato PECCATORI Mario CODERMATZ Dario PERETTI Roberto CORTASSA Mauro PERSIANI Giuliano CORTI Gian Luigi PETRIS Carlo Pisa: La quinta edizione COSTANTINO Antonino PIZZANELLI Giuliano CULTRERA Salvatore POLI Rudy della Giornata di Sport con i Disabili DAL BEN Bruno ROMA Guido A PAG. 11 DESANA Andrea SALVATORINI Giuliano FACCHIN Mario SANI Federigo FERRINI Alberto SCARZELLO Gian Carlo FUSACCHIA Umberto SCOTTI Alberto Raduno di canoe e kayak a Bari GUAZZONE Gianfranco TASSI Pier Giacomo LOMBARDO Gian Andrea TOGNANA Aldo nel nome di Gualtiero Melchiorre MANTEGAZZA Paolo VERGNANO Gianfranco MARCHIORI Antonio VESPIGNANI Giuseppe A PAG. 20 MASSARO Maurizio ZALLA Pietro

DIRETTORE COMITATO DI REDAZIONE SERVIZI EDITORIALI Gian Paolo Bertoni Gianfranco Guazzone (coordinatore) IMPAGINAZIONE E GRAFICA Renzo Bardelli, Ettore Biagini, Francesco Castelli DIRETTORE RESPONSABILE Andrea Desana, Federigo Sani il Veterano dello Sport Giandomenico Pozzi www.sgegrafica.it COMITATO DI GESTIONE DIREZIONE, REDAZIONE, STAMPA Nazareno Agostini PUBBLICITÀ E AMMINISTRAZIONE Seregni Cernusco S.r.l. PERIODICO DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT Gianandrea Lombardo [email protected] Gruppo Seregni ENTE BENEMERITO DEL CONI Alberto Scotti Via Piranesi, 46 - 20137 Milano Cernusco sul Naviglio (MI) Giuliano Salvatorini tel. 0270104812 La rivista é data in omaggio a soci e simpatizzanti REGISTRAZIONE AL TRIBUNALE DI MILANO N. 303 DEL 26/09/1969 il Veterano dello Sport áá PAG. 3 LA BUSSOLA FAIR PLAY: IO LA PENSO COSÌ…

áá GIOVANNI SALBAROLI violenta, che nega l’idea ed il concetto stesso di Questo è il rispetto, quella meravigliosa norma e che non appartiene a ciascuno di noi. Un qual- competizione e sport, scuola, concorrenza, com- non scritta che “dà un’anima allo sport, facendone cosa di comune. Mi dicono che un grande giornalista definì il Fair petizione bella. un’esperienza insostituibile, dal valore formativo Potremmo immaginare la costruzione dell’etica Play come “una sorta di religione dello Sport, La violenza nello sport nasce da questo frainten- innegabile per la vita in società”. come la ricerca del baricentro di un triangolo che come il piacere della rinuncia, la fonte primigenia dimento. Laddove nello sport, ma anche nella Ed ecco la risposta alla domanda iniziale: allora, ha per vertici la libertà, la verità e la coscienza. del rispetto per l’avversario”, dichiarando che, Scuola, subentra un meccanismo in base al quale esiste ancora il rispetto? Certo, Nel baricentro si realizza il loro equilibrio, che “proprio perché il Fair Play è atteggiamento spi- io sento l’altro non come quello che compete e esiste perché se dovessimo è rispetto ed accoglienza dell’altro in quanto altro. rituale, voce che dal di dentro suggerisce cosa concorre con me, ma come quello che mi osta- rispondere di no vorrebbe Il compito di noi educatori è quello di far vivere fare, non può diventare norma regolamentare da cola, che mi è nemico nel voler raggiungere quel dire che non c’è più lo lo Sport attraverso l’etica della solidarietà e della gestire, per capirci, come un fuorigioco”. fine, necessariamente tenterò di annul- Sport. E non sarebbe vero. responsabilità e di promuoverlo come mezzo per Dichiarò che il Fair Play non può essere sotto- larlo e commetterò violenza nei Da sempre condividiamo • trasformare i momenti più difficili in successo posto a regole perché è una libera e personalis- suoi confronti, per impedire con convinzione che ogni • conoscere i propri limiti sima scelta e l’azione ispirata a lealtà ha sempre che concorra con me. incontro sportivo è un • confrontarsi con gli altri il diritto di essere lodata! La violenza non nasce dalla momento privilegiato di • esprimere libertà Io parto da queste osservazioni per cercare, in- competizione e dalla concor- crescita, è un modo in • superare difficoltà sieme a voi, di mettere a fuoco il concetto del renza bensì dal fraintendimento più per arricchire la sto- • ottenere realizzazione personali Fair Play. radicale del significato di com- ria di una vita e, per al- • progredire Fair Play vuol dire gioco bello, onesto, leale. petizione e di concorrenza. cuni, una professione • raggiungere risultati E quando si parla di gioco, si parla di educazione, Assodato il concetto che per appassionante. • sviluppare il senso morale e la stima di sé. di sport, di scuola. Sport e Scuola sono due ter- divertirmi in libertà l’altro mi Non crediamo che anche il Nella ricerca di questa gara comune, emerge il mini praticamente sinonimi. Sport significa un’at- è necessario, diventa fa- grande Sport professio- significato di Sport e quello di Scuola. tività che uno fa per sport, non costretto, che fa cile capire che nello sport nistico sia estraneo a Se uniremo le forze per trasmettere questi valori, perché, nel senso letterale del termine, ne trae autentico io non ricorrerò queste idee, crediamo in- a poco a poco educheremo sicuramente anche il diletto. E’ un’attività espressa in libertà. Scuola a nessun mezzo per avvantaggiarmi vece che il grande campione possa professionismo ed il business ad esprimere etica è un termine sinonimo. Deriva dal greco che i scorrettamente nella competizione, nella continuare ad essere, colui che ritiene necessaria e rispetto. latini traducevano con otium, non nel senso di concorrenza, oppure per impedire all’altro di con- la competizione e dunque la presenza dell’altro, Perché è vero che i tanti interessi economici pos- non fare niente, ma nel senso di dedicarsi ad at- correre, perché non mi divertirei più. senza trucchi, senza volontà di annullarlo, senza sono produrre storture, ma è anche vero che se tività a cui non si è costretti. Non sarebbe più un divertimento perché il risul- volontà di sopraffarlo. Perché? insegneremo a saper perdere e a saper vincere I filosofi, anche moderni più volte hanno ripetuto tato della gara verrebbe falsato. Perché se c’è controllo e autocontrollo da parte con lealtà e correttezza, impareremo anche a ca- che la scuola serve quando chi la frequenta discute Stabilire chi è il più bravo, senza nessun trucco, delle società e degli atleti, anche le regole eco- pire se avremo voglia di diventare o no campioni con i propri insegnanti e discute divertendosi. senza nessuna confusione, diventa un bellissimo nomiche che oggi certamente dominano lo sport nello sport. Quindi Scuola non è il non far niente ma è il col- gioco. professionistico, possono conciliarsi coi discorsi Ci sapremo sempre concedere una parentesi di mo dell’attività, è l’attività di uomini liberi. Lo sportivo vero si diverte quando ha dei con- precedentemente fatti. serenità e divertimento, diventando sicuramente Gli insegnanti, gli educatori, gli allenatori questo correnti agguerriti come lui e alla pari di lui. E’ solo una questione di educazione, di etica. campioni nella vita. devono insegnare nella scuola. Quindi devono Quando cioè tutto si svolge nel rispetto della Etica è una parola che indica un significato pro- E questo è il contributo più grande che lo Sport insegnare anche a fare Sport. verità con spirito di lealtà. fondo, una fede nella quale tutti ci riconosciamo può dare alla società civile. Lo Sport, come la Scuola, educa alla vita, per- mettendo di recuperare valori come spirito di sa- crificio, costanza, pazienza… possiamo definirlo fatica che diverte. E sappiamo che diventa un gioco educativo perché, attraverso il rispetto delle La scuola, gli educatori, ma soprattutto la società e le Istituzioni, regole scritte e non, consolida cultura e civiltà. Ma nello Sport, come nella Scuola, c’è compe- devono essere impegnate contro le degenerazioni dello sport tizione, concorrenza. E come fare a mantenere il divertimento pur nella competizione e nella áá GIOCONDO TALAMONTI con onore o dignità. Chi perde non vale niente, non merita attenzione, concorrenza? Mi hanno suggerito una riflessione: non ha diritto a spazio o menzione. E’ un perdente e per un perdente non accade quando ci confrontiamo con altri, quando Lo Sport vissuto con violenza è sintomo di malessere sociale. La necessità esiste sconfitta addolcita dall’onore delle armi. ci impegniamo per emergere in una gara libera, di monitorarne le evoluzioni può rendersi utile per capire quali contrasti Nessuno è disposto a convincersi che si apprende più da una sconfitta che abbiamo liberamente scelto, a cui nessuno si vivano nell’attuale contesto e quali possano essere le misure atte a che da un successo. Da qui a ricorrere a strumenti surrogatori delle abilità ci ha costretto. contenerne la degenerazione. Violenza non significa solo affronto fisico, individuali o di gruppo, il passo è breve. Il ricorso a strade che alleviano Quando si gioca è bello giocare se c’è un avver- ma anche rifiuto delle regole, ricorso a mezzi illeciti per prevalere sul- la fatica, la scelta cosciente di mezzi illegali, diventano sempre più giu- sario, su cui devo emergere. Questo è il significato l’avversario, crescente naturalezza a considerare i tutori delle norme di stificati e giustificabili, perché i soli a garantire il successo. L’escalation dello sport e della scuola fin dalla sua origine. gioco ostacoli all’affermazione personale o di gruppo. non ha più freni: dalla vile scorrettezza all’assunzione sconsiderata di Ma cosa vuol dire competizione? Vuol dire ten- Compito della società è di restituire allo Sport una valenza che, una volta, doping la distanza è minima. dere (petere), (cum) insieme ad un fine. Correre gli era propria e che costituiva la sua stessa essenza. Sport vuol dire Le discipline più popolari si prestano a fornire gli esempi negativi più insieme per un fine e la gara consiste nel tentare lealtà, confronto di forze che non mira alla sopraffazione o al dominio eclatanti: dalla confessione tardiva di Armstrong nel ciclismo (il ritardo di correre più velocemente possibile per raggiun- materiale, ma che aspira al miglioramento di se stessi. è servito a tener desto l’interesse sul Tour de France per sei lunghi anni, gere un fine e sapere che quel fine è comune e L’analisi deve partire dal deterioramento che il concetto ha subito negli a vantaggio anche degli organizzatori), all’ultima avventura del calcio corrergli incontro il più rapidamente possibile. ultimi anni. La società di oggi e l’obbiettivo di quanti praticano lo sport brasiliano (che ha visto la polizia intervenire in assetto antisommossa Questa è la gara bella. a qualsiasi livello, amatoriale, dilettantistico o professionistico, ha ac- per sedare una lite fra l’Atletico Mineiro e l’Arsenal Sarandi, sorta per Questo è lo Sport, la Scuola: competizione, con- creditato un valore primario agli effetti (vittoria), piuttosto che alle mo- una controversa decisione arbitrale). correnza, ma con questo significato, che è l’op- tivazioni (confronto secondo regole), che ogni esercizio sportivo comporta. Nessuno è più disposto a giocare ruoli secondari; ognuno deve essere posto di violenza. L’errata interpretazione delle finalità porta a scelte scellerate, suppone vincente, furbo, smaliziato fino alla slealtà. Perché violenza non è correre insieme per rag- una rincorsa continua all’illegalità nel raffronto, sdogana come lecite Gli esempi positivi che, sempre con minor frequenza si oppongono a giungere un fine ma è: l’avversario che corre con scorciatoie per raggiungere un falso scopo: prevalere sull’avversario ad questa interpretazione, non godono del favore di stampa e televisione me, il mio agonista è uno che devo sopprimere. ogni costo e con qualsiasi mezzo. anzi, vengono sistematicamente ignorati. Non fanno notizia, accelerando Al fine, voglio arrivare da solo non primo, ma Come si è arrivati a questo livello di degenerazione? Sicuramente ha in- così il processo di degrado a danno dei giovani, portati per natura al- da solo. fluito una malintesa valutazione del successo e un’altrettanta distorta l’emulazione degli adulti. La scuola, gli educatori, ma soprattutto la E l’avversario dunque è uno che devo tentare di considerazione della sconfitta, immagine, questa ultima che la società società è impegnata a invertire questa pericolosa deriva se si vuole sperare annullare. odierna rifiuta perché frustrante. Non importa se una parte abbia perduto in prospettive più serene e credere in un futuro di valori condivisi. Questa è la differenza fondamentale tra una gara

Linee guida per la valorizzazione Sport & Valori Aggregazione e sport per dellʼattività motoria-sportiva a livello lʼeducazione dei più giovani: I VETERANI NELLE SCUOLE scolastico e societario: nuovi scenari il Miur alle scuole medie Si legga alle pagine 8 e 9 gli interessanti articoli e piani dʼintervento diventa Progetto Zorro riguardanti i progetti di aggregazione ed educazione allo sport áá PASQUALE PIREDDA áá MARCO SGARBI áá FRANCO BULGARELLI áá PAG. 4 il Veterano dello Sport UNVS MODIFICHE DEL REGOLAMENTO BASE REGIONALE UNVS DEI CAMPIONATI ITALIANI UNVS REGOLAMENTO BASE • descrizione dei presidi sanitari da adottare in ot- Art. 5 temperanza della legislazione vigente; Il coordinatore Giampiero Carretto I concorrenti, ai fini delle classifiche e dei titoli • descrizione dei luoghi e degli impianti utilizza- nazionali individuali e a squadre sono suddivisi ti; scrive ai Delegati Regionali secondo quanto previsto dai regolamenti specifici • indicazione, dei probabili partecipanti, sia con o in mancanza, in conformità dei regolamenti delle riferimento ad analoghe manifestazioni già con- federazioni di riferimento. solidate, sia attraverso dichiarazioni di delegati Giampiero Carretto, che in occasione Le categorie per età sono suddivise per classe di regionali e presidenti di sezioni di preventiva ade- del primo Consiglio Direttivo tenutosi 10 anni in 10 anni, salvo in caso di campionati sione; a seguito dell’Assemblea di Cecina abbinati a gare organizzate da altri enti a cui ci si • qualità e quantità dei premi; debba adeguare. • agevolazioni logistiche per l’accoglienza dei par- dello scorso mese di marzo, il II computo degli anni di età per l’inserimento dei tecipanti. presidente Bertoni ha voluto concorrenti nelle varie categorie verrà effettuato confermare nella sua nuova squadra sulla base della classe dei concorrenti stessi e non II Consiglio Direttivo Nazionale quando non ri- dalla data di compimento degli anni. Per l’asse- corrano i requisiti di cui ai punti precedenti, può come coordinatore dei delegati gnazione del titolo di campione italiano di cate- affidare ugualmente l’organizzazione della mani- regionali Unvs, si è subito attivato goria, la categoria deve essere formata da almeno festazione classificandola manifestazione nazionale chiamando i delegati regionali ad due iscritti. qualora siano rappresentate sezioni appartenenti Una categoria con meno iscritti va raggruppata in a non meno di 3 regioni. Parimenti, qualora per esprimere linee operative e a dare suggerimenti per un proficuo quella precedente (più giovane). la stessa disciplina fossero pervenute nei tempi lavoro a supporto delle realtà sezionali. Il titolo di campione italiano (scudetto, maglia, previsti più richieste, il Consiglio Direttivo Na- Ci è pervenuta la sua lettera e riteniamo sia dovuta una ecc.) viene assegnato al vincitore di questa cate- zionale può affidare alle sezione escluse, se con- goria. senzienti, l’organizzazione di una manifestazione divulgazione del suo contenuto sul nostro Giornale affinché tutti Al primo di una categoria superiore inserito nella nazionale, purché la data di svolgimento non sia i soci veterani possano prenderne visione. categoria inferiore può essere assegnato un atte- incompatibile con il campionato italiano. stato come migliore classificato di categoria. Le iscrizioni ai campionati italiani devono perve- REGOLAMENTI SPECIFICI Carissimi amici delegati, legati regionali, al loro importante lavoro, nire esclusivamente a mezzo della sezione di ap- Campionati di calcio: si sostituisce l’art 17 con con lettera della Segreteria Generale del 2 alla loro autonomia operativa. Il presidente partenenza almeno 5 giorni lavorativi prima del- l’art.12 del regolamento base aprile u.s., ti è stata comunicata la nomina punta proprio, con molta lungimiranza, su l’evento (per dar modo agli organizzatori di pre- Campionati di Pallavolo: si sostituisce l’art. 9 con a delegato regionale Unvs per il territorio di di voi, che definisce “nucleo e punto di for- disporre i premi senza sprechi); gli altri iscritti l’art.12 del regolamento base tua appartenenza e competenza, su decisione za” dell’Unione. Mi fa piacere ricordare e possono partecipare alla gara ed all’eventuale di- Campionati Tennis: art. 5 Incontri - In tutte le fasi del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale. sintetizzare le parole e i concetti del presi- stribuzione di premi di varia natura ma non al ogni incontro comprende due singolari e un dop- Tre di voi, inoltre, sono poi stati cooptati, in dente, che riassumerei in questi dieci punti, titolo di campione italiano ne all’eventuale attestato pio. I giocatori che hanno disputato il singolare rappresentanza delle rispettive aree geogra- che penso dovremo fare nostri: di cui al punto precedente). non possono disputare anche il doppio, salvo nei fiche, e chiamati a far parte del Direttivo A) La Consulta Regionale vorrei che si co- casi di motivata e comprovata indisponibilità di Nazionale, pur senza diritto di voto. Nel con- stituisse come organo autonomo. art. 12 – Fasi – giocatori di cui al precedente art. 4, tale da non gratularmi per l’importante incarico confe- B) Alla Consulta devono partecipare, oltre Le fasi dei campionati a squadre sono: campionato consentire la formazione di un doppio. Tutti gli ritovi, sia con chi ha avuto rinnovato l’in- al delegato che la convoca, tutti i presidenti regionale – campionato interregionale o di area incontri si disputano al meglio di due set, con tie- carico sia con chi risulta di nuova e fresca delle sezioni, un consigliere nazionale e, al- – finale nazionale alla quale partecipano le tre se- brek a 7, a sei giochi pari. In caso di parità al ter- nomina, sento il dovere di ringraziare a no- l’occorrenza il vice-presidente di zona. zioni campioni di area e la sezione organizzatrice. mine dei due set, il risultato finale sarà deciso at- me vostro il presidente Bertoni e tutto il Con- C) La Consulta sarà il motore della regione. La organizzazione, e la verifica della regolarità traverso la disputa di un tie-break lungo come da siglio Direttivo Nazionale per la fiducia con- Molte manifestazioni potrebbero avvalersi delle fasi di qualificazione regionale e interregio- regolamento Fit (in luogo dell’eventuale terzo set). cessavi chiamandovi a ricoprire un così im- delle sinergie della stessa e/o di varie sezione. nale, è affidata rispettivamente ai delegati regionali portante incarico. Un pensiero riconoscente D) Definire e ricercare forme di autofinan- ed ai consiglieri nazionali responsabili di area, che UTILIZZO DEI FONDI PROVENIENTI va anche ai presidenti delle sezioni per avervi ziamento. potranno avvalersi di esperti specifici. DAL SOCIO SOSTENITORE a suo tempo concordemente segnalati. Per- E) Si potrebbero organizzare gare, tornei e La organizzazione della fase finale sarà affidata Contributo alle sezioni organizzatrici delle fasi sonalmente esprimo un sentimento di grati- campionati regionali o interregionali. dal Consiglio Direttivo Nazionale alla sezione finali dei campionati Unvs tudine al presidente per avermi confermato F) Verificare e sollecitare standard minimi scelta tra quelle che ne faranno specifica richiesta. 1- Ogni anno il Consiglio Direttivo Nazionale sta- quale coordinatore di tutti voi, delegati re- di attività che ogni sezione dovrebbe mettere In mancanza di richieste, spetta alla sezione cam- bilisce la cifra proveniente dalle quote del Socio gionali, incarico che mi consente di lavorare in atto. pione uscente l’organizzazione del la fase finale. Sostenitore da destinare ai campionati nazionali a stretto contatto con le realtà regionali e, G) Instaurare e mantenere rapporti stretti I regolamenti delle fasi regionali, se necessario e Unvs a squadre. memore di essere stato delegato regionale con i nuovi Comitati Regionali Coni e suoi ad insindacabile giudizio dei delegati regionali, 2- L’importo viene ripartito secondo i parametri del Piemonte per otto anni, vi assicuro tutto delegati provinciali. possono derogare dal regolamento base che è in- di cui al successivo punto 4) e devoluto alle sezioni il mio entusiasmo e la voglia di fare per poter, H) Ambire e creare azioni di coordinamento derogabile per la fase interregionale e la fase fi- organizzatrici esclusivamente per offrire le migliori tutti insieme, aspirare al raggiungimento de- con altre associazioni benemerite del terri- nale. condizioni di soggiorno possibili degli atleti par- gli obiettivi sui quali il nostro presidente torio. La sezione organizzatrice della fase finale dovrà tecipanti alla fase finale. conta e fa affidamento. I) Creare contatti e accordi con le istituzioni costituire un comitato organizzatore a cui parte- 3- Il contributo sarà erogato dalla Segreteria Ge- Il pensiero di essere ancora con voi e tra di scolastiche ed entrare a proporre ai ragazzi cipano di diritto: il vice-presidente nazionale com- nerale a seguito di presentazione della documen- voi mi inorgoglisce. Quindi è ora di partire lo Sport e l’etica. petente per zona - il delegato regionale - il presi- tazione giustificativa delle spese sostenute e co- e di lavorare tutti insieme e spingere tutti L) Costituire nuove sezioni e acquisire nuovi dente della sezione - un esperto proveniente dalla munque non supererà mai l’importo preventiva- nella stessa direzione. Confido nella vostra soci. federazione sportiva competente. mente destinato a quel campionato. amicizia e collaborazione per fare gruppo. Sono certo che insieme faremo un ottimo e Il comitato potrà essere integrato da altri compo- 4- I parametri commisurati al numero di atleti gara Il compito di delegato è importantissimo, produttivo lavoro onorando la causa veterana nenti indicati dal presidente della sezione in fun- per squadra è il seguente: forse il più importante e significativo della che ci impone in questi difficilissimi mo- zione delle necessità organizzative. I membri di Tennis a squadre: per ogni categoria P4 nostra struttura nazionale. Infatti laddove menti di essere veicolo di certezze e portatori diritto, svolgono funzioni di controllo e deliberano Pallavolo: maschile e femminile P6 opera un bravo delegato, attento, capace e di valori positivi. Attraverso lo sport potremo su eventuali reclami. Calcio rispettivamente: P11 – P8 – P5 conoscitore del territorio, attraverso il lavoro divulgare serietà di comportamenti, onestà Beach volley: P3 congiunto e organizzato con tutte le sezioni, intellettuale e rispetto per le leggi e i rego- Art. 3 Candidature per lʼorganizzazione dei cam- Sci: P20 prospera l’attività e l’iniziativa veterana con lamenti istituiti. A tutti voi l’augurio di un pionati 5- Definiti secondo il regolamento base i campio- le molteplici attività sportive individuali e proficuo quanto fattivo lavoro, tanto a livello La sezione che si propone per organizzare la fase nati effettivamente programmati, l’importo (I) da di squadra. regionale che nazionale, in seno all’Unione finale di un campionato italiano dovrà: assegnare ad ogni campionato è I = P/∑P. Proprio queste iniziative attivano un fecondo Veterana. Io sarò con voi e insieme forme- a) inoltrare richiesta al Consiglio Direttivo Na- canale di attenzione, di partecipazione, di remo una grande squadra nella lealtà, con zionale per la prescritta autorizzazione, entro il PREMI consenso e di visibilità che portano inevita- rapporti paritari e con l’intento di unire gli 30 settembre dell’anno precedente. Per tutti i campionati la Presidenza Nazionale for- bilmente ad avvicinare le persone che pos- sforzi per conseguire il massimo risultato. b) per le gare individuali inserite in altre manife- nirà gli scudetti per atleta campione, nei quali sarà sono diventare nuovi soci, se non addirittura In attesa di sentirvi, di leggere vostre rifles- stazioni, deve e assicurarsi la collaborazione di inserito l’anno di esecuzione e per la sezione cam- opportunità per formare nuove sezioni. Que- sioni, domande, interrogativi e quant’altro una società regolarmente affiliata alla federazione pione italiana lo stesso scudetto da applicare sul sta è crescita. possa essere di interesse comune, vogliate dello sport prescelto per il campionato, società labaro. La Presidenza, inoltre, assegnerà un trofeo Avrete letto e ascoltata la Relazione Morale gradire i miei più sentiti e cordiali saluti ve- che provvederà eventualmente all’inserimento Unvs, simile per tutti i campionati che sarà dete- del presidente Bertoni ai lavori dell’Assem- terani. della gara nel calendario agonistico ufficiale della nuto dalla sezione campione fino al successivo blea di Cecina e avrete rilevato che su tre federazione stessa. campionato. La Presidenza provvederà anche a pagine di relazione più di mezza pagina sia GIAMPIERO CARRETTO La richiesta inoltrata al Consiglio Direttivo Na- fornire una targhetta da applicare alla coppa con stata dedicata proprio alla funzione dei de- COORDINATORE DELEGATI REGIONALI zionale dovrà essere corredata dei seguenti dati: il nominativo e la data della sezione campione di • località e data di effettuazione della prova; quell’anno. UNVS il Veterano dello Sport áá PAG. 5 BANDO PER IL FINANZIAMENTO CHIARO SCURO SUL GIRO D’ITALIA áá GIANFRANCO GUAZZONE DI “PROGETTI DI UTILITÀ SOCIALE” áá DA PAG. 1 di doping esistono? Qual è la soglia provvedimenti drastici quale la resti- PER L’UTILIZZO DEI FONDI INTROITATI del lecito?) sia essere tagliati fuori dai tuzione degli illeciti proventi di ille- Come evitare, ancora una volta, i salaci successi e dagli stipendi d'oro oppure cite”vittorie. CON IL 5X1000 DEL 2009 commenti di chi sostiene “così fan tut- quella di smettere di pedalare. Sappia- Noi, nel nostro piccolo qualcosa l’ab- In conformità con quanto approvato attribuito un contributo di 200 €, con ti” e il demolente dubbio che emerge mo per certo che ci sono molti soggetti biamo tentato, aderendo all’iniziativa dal Comitato di Presidenza a Milano una premialità di ulteriori 200 €, nel dietro ogni nuova vittoria e ogni cam- operanti nel mondo dello Sport che, della Maglia Etica. Certo un pannicello in data 22 aprile u.s., in via d’urgenza, caso l'iniziativa proposta generi il tes- pione emergente. consapevoli di quanto sta succedendo, caldo su una grave ferita, ma intanto vengono messi a disposizione dei de- seramento di un minimo di 25 nuovi Il cancro del doping ha ormai generato stanno cercando rimedi per uscire da facciamo qualcosa, non assistiamo legati regionali, i fondi introitati con soci o la nascita di una nuova sezione metastasi mortali che rischiano di uc- questa penosa situazione ma se non si inermi allo sfascio! la misura del 5x1000 dell’anno 2009, Unvs, formalmente ratificata dal Con- cidere il ciclismo, o almeno quello pu- usa la mano forte e non si isolano certe Nella speranza che faccia breccia nel per l’attuazione di progetti di utilità siglio Direttivo Nazionale, entro il 30 lito che noi auspichiamo, fermo re- figure e alcuni modi morbidi di ragio- ciclismo che conta, che possa risultare sociale, per un importo totale dispo- novembre 2013. Le domande di con- stando che per l’ennesima volta soste- nare, non si fa pulizia. uno strumento adeguato e, sia consen- nibile di circa € 4.581,00. Ferme re- tributo devono pervenire entro le ore niamo che questo timore vale per tanti Può sembrare eccessivo ma si impon- tita un po’ di sdrammatizzante ironia, stando tali finalità vincolate, si intende 12,00 del 31 maggio 2013, esclusiva- altri sport, in particolare quelli indivi- gono a questo punto pene esemplari augurandoci che qualcuno partecipi sostenere economicamente la realiz- mente inviate all’indirizzo mail della duali. con radiazioni definitive, atte ad evitare agli sprints per conquistarla evitando zazione di progetti da attivare sul ter- segreteria generale (segreteria.unvs@li- Si ha la triste sensazione che l’alter- la tentazione di ripetere il misfatto, e una tragicomica frenata di gruppo per ritorio nazionale, così come proposte bero.it). nativa al doping (e poi, quanti livelli soprattutto pensiamo si impongano non dover indossare la maglia. e curate dai delegati regionali, atte an- Alla domanda di contributo deve ob- che a potenziare le opportunità di cre- bligatoriamente essere allegato il pro- scita e sostegno all’offerta formativa getto ed il preventivo di spesa dell’ini- basata sui valori educativi dello sport. ziativa proposta. La selezione delle IL DOPING COME UN FIUME CARSICO Il contributo concedibile per singolo domande di contributo sarà effettuata progetto presentato è pari a € 200, di dal Comitato di Presidenza, entro 15 norma nel limite di n. 2 per Regione, giorni dalla data di scadenza del pre- QUANDO AD ESSERE DOPATA È…LA BICICLETTA con riserva del 50% dell’intero fondo, sente bando. La valutazione terrà con- a favore di progetti localizzati in pro- to della coerenza con gli obiettivi fis- áá RENZO BARDELLI vince prive di sezioni Unvs. Possono sati dal bando, la completezza della presentare istanza di contributo esclu- documentazione, la localizzazione del- Qualche anno fa il mondo sportivo fu scosso dalla vicenda sivamente i delegati regionali Unvs, l’iniziativa, la qualità del progetto, la delle bici truccate. Un episodio che portò davanti al giudice ognuno per il proprio territorio di com- sua efficacia, la realizzabilità, i desti- perfino Davide Cassani, ex corridore (di non grande ca- petenza, ed i promotori territoriali for- natari, la loro parità di genere, i tempi ratura) e commentatore tv. malmente incaricati. Il contributo è di realizzazione. Tutti i dati personali, Se ne occupò il magistrato Guariniello coi Nas. finalizzato a coprire le spese sostenute, verranno trattati nel rispetto del D.Lvo In sostanza si trattò di biciclette “assistite da un motorino Iva compresa, funzionali alla realiz- 196/2003, in materia di protezione dei elettrico ausiliario” con ipotesi che fossero usare anche zazione dell’intervento, documentate dati personali. Il trattamento di detti nelle gare ciclistiche. e rendicontate dal proponente. Non dati sarà improntato ai principi di cor- Sollevò il problema Ivano Fanini, il patron di Amore&Vi- sono ammesse spese riferite a generici rettezza, liceità e trasparenza e nel ri- ta da anni irriducibile sul fronte della lotta al doping. rimborsi spese. Per ogni progetto viene spetto delle norme di sicurezza. In un filmato trasmesso dalla Rai e poi rilanciato su You- tube con l'aggiunta di altre clip che sottolineavano l'ipotesi Immagine tratta da unʼinteressante video di youtube: che lo svizzero Cancellara avesse fatto uso di questa bici https://www.youtube.com/watch?v=G0NXGTKnwGY truccata in un paio di occasioni (Giro delle Fiandre e Pa- DALLA GAZZETTA UFFICIALE: rigi-Roubaix), il giornalista Rai Fabretti chiede a Cassani Appena arrivato al traguardo, qualcuno dal pullman della se una tale bici fosse usata nel plotone. Cassani risponde: squadra avrebbe sollecitato la consegna della bici: “Presto UN DECRETO PER REGOLAMENTARE “Chi ci ha fornito il mezzo sostiene di sì”. la bici, presto”. La bici cavalcata fino a quel momento La stampa scrisse che Guariniello e i Nas si erano mossi dal corridore indiziato sarebbe sparita e contemporanea- L’ORGANIZZAZIONE sulla traccia di un possibile illecito sportivo (legge 401/89). mente dal pullman ne sarebbe stata tirata fuori un'altra DEI PROGETTI FORMATIVI Infatti, l'uso ipotetico di tali bici nell'ambito di gare ufficiali identica e lasciata - come sempre succede - alla visione (soprattutto nel Giro d'Italia) avrebbero potuto configurare del pubblico. Il nostro vice-presidente Nazareno dell’Unvs, sia locale che nazionale, violazione della legge sulle scommesse sportive, che Un'operazione, nella prima parte (mettere in salvo la bici) Agostini ci ha segnalato che nella Gaz- assuma le informazioni necessarie per tutela “il corretto e leale svolgimento delle competizioni”. che potrebbe essere giustificata dal pericolo che nella zetta Ufficiale n. 113 del 16.05.2013 verificare le sedi dove sono stati attivati Molti furono i punti oscuri della vicenda che avrebbero confusione del dopo corsa la preziosa bici venisse rubata è stato pubblicato il Decreto del Pre- i nuovi percorsi di studio ed operi per dovuto essere chiariti. Prima di tutto, si disse, la marca (circostanza non infrequente nelle corse), che però non sidente della Repubblica 5 marzo sostenere, nei modi che riterrà oppor- delle bici cui apparteneva l'esemplare che comparve nel spiegava la successiva messa a disposizione di un'altra 2013, n. 52 “Regolamento di organiz- tuni, l’arricchimento dei piani scolastici filmato e di conseguenza le persone che le avrebbero bici identica. zazione dei percorsi della sezione ad dell’offerta formativa. usate in quel momento. Poi l'identità della gola profonda Perché quel cambio? indirizzo sportivo del sistema dei licei, Oltre al nostro vice-presidente potrà che allora fornì il mezzo e gli eventuali rapporti con altri Ho riportato alla memoria questa vicenda i cui sviluppi a norma dell’articolo 3, comma 2, del essere di estremo aiuto la competenza personaggi del mondo delle due ruote, per capire l'entità sono ignoti alla massa della opinione pubblica e taciuti decreto del Presidente della Repubblica del prof. Pasquale Piredda, presidente del fenomeno che secondo alcune fonti sarebbe stato dalla stampa specializzata per aprire un nuovo ed inedito 15 marzo 2010, n. 89”. della commissione cultura dell’Unvs. molto allarmante. fronte su come, nel mondo delle due ruote, c’è purtroppo Viene così disciplinata l’organizzazio- Silenzio (ovviamente…) degli organismo del ciclismo. tanto spazio al dubbio e come l’omertà sia… di casa. ne dei percorsi formativi delle sezioni http://www.gazzettaufficiale.it Il giudice Guariniello apri un fascicolo alla “notizia cri- In sostanza il trucco l’inganno nel mondo dello sport pro- ad indirizzo sportivo del sistema dei Serie Generale minis”, partendo dai protagonisti che ebbero grande spazio fessionistico in particolare, ma nel ciclismo in particolare, licei; esse s’inseriscono strutturalmen- n. 113 del 16-5-2013 su internet. Le voci crebbero dopo che un noto fabbricante non ha limiti. te, a partire dal primo anno di studio, di abbigliamento ciclistico aveva raccontato di aver saputo Ho allora ritenuto opportuno memorizzare questa vi- nel percorso del liceo scientifico, nel- da testimoni oculari di strane manovre all'arrivo di un cenda, nella nostra rivista periodica, perché quando nel- l’ambito del quale propongono inse- notissimo corridore (non italiano) presso il pullman della l’edizione 30^ del Memorial Giampaolo Bardelli 2014 gnamenti e attività specifiche. squadra, al Giro delle Fiandre, vinto alla grande con uno del prossimo anno avrò, tra i tanti eccezionali ospiti, an- Come sapete l’argomento è stato in- scatto tanto imperioso quanto straordinario sulle aspre che il magistrato Guariniello riproporrò di riesumare gli serito dal nostro presidente Bertoni, pendenze del mitico muro di Grammont dove quel cor- sviluppi delle bici truccate per far conoscere ad un pub- tra i punti programmatici del quadrien- ridore aveva staccato il belga Tom Boonen. blico più vasto di quante siano le strade... dell’inferno! nio. Con l’auspicio che ogni dirigente DIVENTA SOCIO SOSTENITORE VERSA UN CONTRIBUTO MINIMO DI € 100,00 ATTRAVERSO L’IBAN: IT 84 W 030623421 0000001264354 áá PAG. 6 il Veterano dello Sport L’INTERVISTA DOPPIA CAMBIO DELLA GUARDIA ALLA SEGRETERIA Il ruolo di segretario generale viene assegnato a Ettore Biagini, Giuliano Salvatorini lascia, e guida il coordinamento della Consulta dello Sport Nome e cognome Troppo condizionati dal denaro. Rosario Ettore Biagini L’UNVS in quattro parole Libro preferito: Da un riconoscimento a chi ha dato allo sport an- “I fuochi dell'ira” di Wilbur Smith. che senza emergere. Film preferito Un pregio e un difetto dei soci veterani “In nome della rosa” di Jean-Jacques Annaud. La famiglia “veterana” è così eterogenea che è Un pregio e un difetto quasi impossibile fare distinzioni fra pregi e di- La puntualità come pregio. L'eccessivo ordine e fetti; quello che per alcuni è un difetto per altri è la maniacale precisione nel seguire le pratiche un pregio. come difetto Conviviali o manifestazioni? Usi i social network (facebook, twitter, ...)? Manifestazioni. Ancora no. Quali sono stati i maggiori cambiamenti del- Email o cellulare, qual è lo strumento preferito l’Unvs negli ultimi anni? per comunicare? GIULIANO SALVATORINI Essere passati da un’associazione basata quasi Al momento ancora il cellulare. Nasce a Pisa dove studia e si diploma geometra. esclusivamente sul ricordo del passato, ad una Lo sport che le piace giocare: associazione, che pur conservando quello spirito, Purtroppo ormai nessuno per l'età raggiunta. Attività professionale è più orientata alla promozione dell’ etica sportiva Lo sport che le piace guardare Dal 1952 comincia a lavorare per fare esperienza e ad offrire ai propri soci l’opportunità di praticare II calcio ma non solo. di cantiere. Dal 1955 è assunto definitivamente da ancora sport. Vincere o partecipare? un’impresa di costruzioni in espansione. Divenuto In una congiuntura economica, politica e so- Sia vincere che partecipare. ROSARIO ETTORE BIAGINI dirigente nel 1972, dirige importanti opere stradali ciale così difficile, come vedi il futuro del- Perché? Nasce l’8.8.1936 a Massa, dove vive tutta la sua e ferroviarie. È in pensione dal gennaio ’92. È fe- l’Unvs? E' bello ed importante partecipare ma altrettanto prima gioventù. Frequenta l’Università degli Studi licemente sposato dal 1958 con Grazia dalla quale Non particolarmente brutto. Le iniziative prese vincere. di Pisa dove si laurea in Giurisprudenza con una ha avuto due figli: Nicola e Silvia. È nonno di Fe- come l’istituzione del socio sostenitore allevie- Il più bel momento della storia dello sport? tesi di Diritto Amministrativo. derico, Camilla ed Eva. ranno i disagi. I risultati dell'Italia alle Olimpiadi di Roma. Il Coni, un papà buono o un fratello cattivo? Il miglior atleta italiano di tutti i tempi? Attività professionale Attività sportiva Il Coni passato, un papà poco attento al figlio Gino Bartali Fa carriera nella Pubblica Amministrazione come Dopo qualche apparizione nel calcio giovanile, ha UNVS; il Coni attuale non è ancora classificabile. Il peggior difetto dei campioni di oggi? Segretario Comunale Aggiunto, come Vice Se- praticato, atletica leggera gareggiando per la Virtus Cosa dici ad un amico per convincerlo ad as- Assumere un atteggiamento di distacco e di su- gretario Generale all’Ospedale “Ss. Giacomo e Lucca nei 100 e 200 metri. Nei primi Anni 70 ha sociarsi? periorità. Cristoforo”, Direttore Amministrativo presso ripreso a praticare podismo e sci a livello ama- All’amico c’è poco da dire, altrimenti che amico L’UNVS in quattro parole l’Ospedale “S. Maria Sopra i Ponti” di Arezzo dal toriale. È tra i soci fondatori del Marathon Club è; agli altri: “con un modesto contributo econo- Un'associazione da amare a prima vista ed addi- 1971 al 1974 e l’Ente Ospedaliero di Massa dal Pisa del quale è presidente per alcuni anni. mico, dai un forte contributo alla promozione del tarla come un eccezionale esempio di puro e vero 1974 in poi. Dal 1980 è Direttore Amministrativo migliore sport”. spirito volontaristico. Per me è diventata come dell’Ausl n°1 di Massa e Carrara, carica che con- Attività allʼUNVS Quanti poi si sono associati? una seconda famiglia. serva fino al 2000, data del pensionamento. E’ È iscritto all’Unvs dal 1971 nella sezione Giovanni Sono nell’UNVS dal 1971; mi rimane difficile Un pregio e un difetto dei soci veterani stato anche Vice Presidente dell’Azienda Munici- Giagnoni di Pisa dove progressivamente è stato fare un conto anche approssimativo; diciamo gli Accettare senza titubanze l'aggettivo “veterano” palizzata ASMIU (Azienda Speciale Municipalizzata coinvolto nella dirigenza con vari titoli. amici tutti, gli altri con contatti diretti quasi tutti; Non condividere appieno le scelte della Dirigenza Igiene Urbana) di Massa per due anni. Pensionato Nel 2001 è stato eletto nel Consiglio Direttivo Na- quelli contattati indirettamente pochi. sia nazionale che locale. dal 2000, ha avuto 3 figli ed è nonno di quattro zionale. Dal 2008, è stato nominato dal Consiglio Qual’è stata la tua prima reazione quando sei Conviviali o manifestazioni? bei nipoti: Maria Giulia, Alessandro, Geremia e Direttivo Nazionale, segretario generale dell’Unvs stato nominato Preferisco le manifestazioni Gioele. ad interim, poi, nel 2009, definitivamente confer- Niente di particolare perché è stata una nomina Quali sono stati i maggiori cambiamenti del- mato. Lascia la carica e passa alla Consulta dello maturata e conclusa in vari tempi dopo che ho l’Unvs negli ultimi anni? Attività allʼUNVS Sport nel 2013 deciso di rinunciare all’incarico di Segretario Ge- L'uscita di Mangiarotti dalla Presidenza e la ri- Si iscrive nella Sezione di Massa nell’Aprile del nerale. duzione del numero dei Consiglieri adottata que- 1984, diventandone Vice Presidente per il biennio Sei Coordinatore della Consulta da due mesi, st'anno. 1985/86, carica che ricopre fino al quadriennio Nome e cognome ti sei già chiesto “chi me l’ha fatto fare? In una congiuntura economica, politica e so- 2001/04; lascia però l’incarico dall’1/8/2001 es- Giuliano Salvatorini Si, ma l’ho preso come un dovere verso l’UNVS ciale così difficile, come vedi il futuro del- sendo stato nel frattempo nominato nuovo Dele- Libro preferito e verso il Presidente Bertoni. l’Unvs? gato Regionale per la Toscana. Del genere Azione (S.King, W. Smith, …. ) La qualità più importante per un Coordinatore Abbastanza difficile ma comunque ottimistico Film preferito della Consulta Il Coni, un papà buono o un fratello cattivo? Attività sportiva Non vado al cinema da alcune diecine di anni Il crederci Né l'uno né l'altro. Negli anni 1949/50 inizia come calciatore nel set- Un pregio e un difetto Qualcosa che non è mai stato fatto e che vor- Cosa dici ad un amico per convincerlo ad as- tore giovanile dell’U.S. Massese con la quale, nella Fra i pochi pregi, credo la puntualità; fra i tanti resti fare? sociarsi? veste di Capitano e nel ruolo di centrocampista difetti concedere la fiducia troppo facilmente. Dare allo sport UNVS una connotazione più lu- E' gratificante ritrovarsi nei valori etici e morali conquista un titolo regionale nell’annata calcistica Usi i social network (facebook, twitter, ...) ? dica che competitiva; per questa ci sono il Coni che sono alla base dell'UNVS 1953/54. Moderatamente Facebook. e le Federazioni. Quanti poi si sono associati? Esordisce a meno di 18 anni in prima squadra Email o cellulare, qual è lo strumento preferito Cosa invece non avresti fatto? Una buona percentuale. nell’anno 1954 in IV^ Serie e vi rimane fino al per comunicare? Rifarei tutto ciò che ho fatto anche quello meno Qual’è stata la tua prima reazione quando sei 1956. Passa, poi, nei campionati Dilettanti in vsarie Tutti e due a seconda sei casi. riuscito perché fatto con convinzione. stato nominato squadre e categorie. Cessa l’attività sportiva nel Lo sport che le piace giocare Da quanto tempo conosci il tuo successore alla Di soddisfazione pur nella consapevolezza del- 1964, all’età di appena 28 anni, dopo essersi spo- Podismo e Sci. segreteria Biagini? l'impegno richiestomi. sato nel 1963 con Daria Micheli e per l’impegno Lo sport che le piace guardare Da circa 15 anni. Sei segretario da due mesi, ti sei già chiesto assorbente della carriera professionale. Tutto lo sport, preferibilmente il calcio ad alto li- Un aggettivo per descrivere Biagini “chi me l'ha fatto fare?” vello. Un Veterano D.O.C. Assolutamente no. Vincere o partecipare? Un consiglio per Biagini La qualità più importante per un segretario Pressochè da quando sono diventato socio nel Partecipare comunque; certo vincere…. Affiancare il Presidente, più di quanto abbia fatto La propensione all'ascolto 1984. Perché? io, nel seguire il monitoraggio della periferia e Qualcosa che non è mai stato fatto e che vor- Un aggettivo per descrivere Salvatorini Per il piacere di giocare. intervenire su chi non pone un impegno adeguato resti fare? Un appassionato sportivo ed un valido dirigente. Il più bel momento della storia dello sport Non al funzionamento dell’UNVS. Riuscire a finanziare tutti i Campionati Italiani a Un consiglio per Salvatorini ho un momento particolare; fra i tanti ebbi una Un saluto a Biagini squadre. Continuare ad impegnarsi per l'UNVS. forte emozione per la vittoria di Berruti alle olim- Un abbraccio e buon lavoro. Cosa invece non avresti fatto? Un saluto a Salvatorini piadi di Roma. Un’ultima battuta per il Presidente Bertoni Le Consulte Regionali non elevate a specifico Una buona e meritata vacanza. Il miglior atleta italiano di tutti i tempi L’amicizia e la stima reciproca, sono state deter- Organo Periferico dell'UNVS. Un’ultima battuta per il Presidente Bertoni Edoardo Mangiarotti e non perché è stato il Pre- minanti nell’accettare l’incarico attuale e mi fanno Da quanto tempo conosci il tuo predecessore Tieni duro nell'innovativa azione propulsiva in- sidentissimo UNVS. dire: “sono sempre a tua disposizione per quanto Salvatorini? trapresa. Il peggior difetto dei campioni di oggi posso”. il Veterano dello Sport áá PAG. 7

LE NEW ENTRY DEL CONSIGLIO NAZIONALE Pietro Risuglia e Gianfranco Vergnano, i due volti “nuovi” del Consiglio per il quadriennio in corso Nome e cognome Un pregio e un difetto dei soci veterani Gianfranco Vergnano Costruttivi - Intransigenti. Libro preferito Conviviali o manifestazioni? Sirena di Barbara Garlaschelli Manifestazioni da concludere con conviviali sobrie. Film preferito Quali sono stati i maggiori cambiamenti del- La saga Star Treck l’Unvs negli ultimi anni? Un pregio e un difetto Considero importante e credo che la strada giusta Determinato ed attendibile, irruente ed aggres- sia stata intrapresa aver aggiunto alla qualifica di sivo ente di promozione sportiva anche la qualifica di Usi i social network (facebook, twitter, …)? ente di promozione sociale. Ciò nella considera- Li conosco, ma non li uso, anche se non nascondo zione che lo Sport non è fine a se stesso, ma può che stimolato da mia figlia Anna “presto o tardi” essere spettacolo, cultura e cosa più importante dovrò iscrivermi per star al passo con i tempi. solidarietà verso chi ne ha bisogno. Email o cellulare, qual è lo strumento preferito In una congiuntura economica, politica e sociale per comunicare? GIANFRANCO VERGNANO PIETRO PAOLO RISUGLIA così difficile, come vedi il futuro dell’Unvs? Faccio uso abituale di entrambi. Nasce a Bra (Cuneo) il 17 Giugno 1963 dove di Nasce a Lentini (Siracusa) il 29 Giugno 1960 dove Non ci può essere UNVS se non si conoscono i Lo sport che le piace giocare diploma Perito industriale capotecnico vive e lavora. Si laurea in Economia a Bologna e problemi del territorio. Possiamo e dobbiamo es- La pallacanestro. in Scienze politiche a Catania. sere gruppo di opinione, formulare le nostre pro- Lo sport che le piace guardare Attività professionale poste con la competenza fornita dalle professio- Sarò banale?....la pallacanestro. Lavora in varie aziende con mansioni di acquisitore Attività professionale nalità che abbiamo all’interno, e seguirne con at- Vincere o partecipare? e Direttore Acquisti campo acquisti, Giornalista Comandante della Tendenza della Guardia di Fi- tenzione l’accoglimento da parte degli organi de- Partecipare. Pubblicista con iscrizione all’Ordine Nazionale è nanza di Lentin putati istituzionalmente alle decisioni operative. Perché? addetto stampa di vari enti, tra cui il CONI. Dobbiamo stimolare una politica propositiva, senza Faccio mio il detto del Prof. Bravi: “Non è im- Attività sportiva fare politica, che faccia programmazione seria per portante esser dei campioni, l’importante è di- Attività sportiva Tesserato FIGC dal 1974 al 1991 viene promosso gli interessi generali della comunità e del territorio. vertirsi”…ergo sì partecipare, poi se si vince… Nel 1981 è segretario e Tesoriere ASD “La Zizzola” fino alla 1a categoria. Dopo aver frequentato il cor- Questa ritengo sia la strada da praticare perché il beh fa piacere, ma non è cosa indispensabile. Bra. Dal 1979 a oggi ricopre vari ruoli nella Fe- so di arbitro ha militato fino al ’96 presso la sezione futuro dell’UNVS sia roseo. Il più bel momento della storia dello sport derazione Italiana Pallacanestro (arbitro, dirigente, AIA di Trento. Dal 2003 al 2007 è stato tesserato Il Coni, un papà buono o un fratello cattivo? Difficile a dirsi, uno tra i tanti la medaglia d’oro giudice di gara) FIGC quale segretario con l’A.S.D. Leonzio 1909. Un fratello buono. Il papà buono valuta i propri a Lon Angeles di Yuri Chechi. figli giudicandoli per quello che di buono fanno Il miglior atleta italiano di tutti i tempi Attività allʼUNVS Attività allʼUNVS e bacchettandoli quando non fanno o fanno male. Altra domanda davvero difficile, tanti i campioni, Fondatore nel 2006 della sezione di Bra, di cui è Delegato Regionale per la Sicilia oggi fa parte del Cosa dici ad un amico per convincerlo ad as- ma sì, direi Pietro Mennea stato presidente fino al 2013. Oggi è Consigliere Consiglio Nazionale UNVS sociarsi? Il peggior difetto dei campioni di oggi Nazionale Unvs. Non chiedere cosa ti può dare l’UNVS ma cosa Vincere non grazie all’impegno, alla fatica, al sei in grado di dare tu. sudore, ma grazie ai farmaci. Quanti poi si sono associati? L’UNVS in quattro parole ramente di un impegno stimolante e motivante. Nome e cognome Le Sezioni fattive continuano ad avere associati Una grande e bella famiglia Sei Consigliere da due mesi, ti sei già chiesto Pietro Paolo Risuglia e crescere. Sono le attività poste in essere che con- Un pregio e un difetto dei soci veterani “chi me l’ha fatto fare? Libro preferito vincono l’amico ad associarsi. Credere nei giovani.. Pensare, se di difetto si Beh non posso non dire che non l’ho pensato, il “Tropico del Cancro” di Henry Miller. Qual è stata la tua prima reazione quando sei tratta, che esser veterani possa esser scambiati lavoro da fare è tanto e la “mansione” tra quelle Film preferito stato nominato come “vecchi” un concetto comune ai più, ma più significative ed impegnative... ma mi son Lincoln è un film biografico del 2012. Tratta la EMOZIONATO ma fermamente convinto del mio assolutamente sbagliato. sempre piaciute le sfide... ergo... storia di Abraham Lincoln Presidente degli Stati impegno forte per onorare la nomina ricevuta. Conviviali o manifestazioni? La qualità più importante per un Consiglie- Uniti d’America durante la guerra di secessione Sei Consigliere da due mesi, ti sei già chiesto Assolutamente manifestazioni... poi per carità un re Un pregio e un difetto “chi me l’ha fatto fare?” paio all’anno di ritrovi enoculinari non guastano Esser giovane tra i giovani. Sono il nostro futu- Determinato - Impaziente (I miei pregi sono i miei Oggi più di prima sono convinto di aver fatto la per “far squadra”. ro. difetti e viceversa) scelta giusta anche se non sono mancati i momenti Quali sono stati i maggiori cambiamenti del- Qualcosa che non è mai stato fatto e che vor- Usi i social network (facebook, twitter, ...) di riflessione. l’Unvs negli ultimi anni? resti fare? Qualche volta, normalmente preferisco il contatto La qualità più importante per un Consigliere Lo “svecchiamento” delle idee, un passo che è Occorre poi una politica legata all’immagine diretto. Saper ascoltare e avere voglia di fare. stato fatto dall’attuale ns. Presidente Bertoni, ma dell’Unione, un modo “aggressivo” di farsi co- Email o cellulare, qual è lo strumento preferito Qualcosa che non è mai stato fatto e che vorresti non nascondo che a mio avviso tanta strada deve noscere con testimonial e campioni dello sport per comunicare? fare? ancora esser fatta. con un utile e consono mezzo quali i media, le Vanno bene entrambi. Sviluppare il progetto Sport e salute in oncologia, In una congiuntura economica, politica e so- televisioni e gli organi di stampa tradizionali car- Lo sport che le piace giocare con lo scopo di aiutare gli ex-malati a ritrovare ciale così difficile, come vedi il futuro del- tacei ed on line. Calcio un migliore rapporto con la propria immagine cor- l’Unvs? Cosa invece non avresti fatto? Lo sport che le piace guardare porea. Seguire i giovani. Al momento non posso proprio dir nulla in me- Tennis Cosa invece non avresti fatto? Il Coni, un papà buono o un fratello cattivo? rito, troppo poco tempo dal mio “insediamento”. Vincere o partecipare? Rifarei tutto quello che ho fatto semmai mi ram- Son stato uomo CONI, credetemi direi assolu- Da quanto tempo conosci Risuglia? L’importante è partecipare, ma io credo si debba marico per non aver ancora lavorato sul progetto tamente un papà buono, ma dopo la cancellazione Mi era nota la Sua azione in terra siciliana quale anche insegnare a vincere. che nell’interesse dello sport riconsideri l’impor- delle realtà che tanto facevano e si adoperavano Delegato Regionale e ci eravamo incontrati in Perché? tanza dell’alfabeto degli affetti e dei valori (rispetto, a favore del territorio, stabilirne la chiusura per diverse e differenti manifestazioni. Lo sport è competizione ed agonismo. Compito fiducia, solidarietà, laboriosità, disponibilità a ri- mere efficienze di costo, beh mi verrebbe da dire Un aggettivo per descrivere Risuglia prefissato è la vittoria e ci si impegna tutti per rag- nunciare a qualche privilegio o beneficio indivi- “fratello cattivo”…vedremo quali le azioni che Uomo sicuramente impegnato e con doti e ca- giungerla nel rispetto delle regole e dell’avversario duale, in nome del bene comune). saprà concretizzare il nuovo Presidente Malagò. ratteristiche positive. in ogni senso. Da quanto tempo conosci Vergnano? Cosa dici ad un amico per convincerlo ad as- Un consiglio per Risuglia Il più bel momento della storia dello sport Conobbi Gianfranco durante la 50° Assemblea sociarsi? Di far squadra, perché solo facendo un sano gioco La partita di calcio “ITALIA – GERMANIA 4 - Nazionale a Taormina nel maggio 2011. Sei uomo esperto di sport vuoi entrare in Unio- di squadra si riesce ad ottenere i migliori risul- 3” semifinale dei mondiali di Messico 1970. Un aggettivo per descrivere Vergnano ne? tati. Il miglior atleta italiano di tutti i tempi Da quello che leggo e sento “lavoratore infatica- Quanti poi si sono associati? Un saluto a Risuglia Pietro Mennea. bile”. Beh su Bra ho costituito nel 2006 la Sezione, Posso farlo in piemontese?...Ma si dai... CIAO Il peggior difetto dei campioni di oggi Un consiglio per Vergnano oggi è “quota 200”. NEH! Gareggiare per soldi spesso senza più divertirsi. Considerata la sua grande esperienza all’interno Qual è stata la tua prima reazione quando sei Un’ultima battuta per il Presidente Bertoni Allenandosi per il raggiungimento di risultati e dell’UNVS il consiglio lo chiedo. stato nominato? E quale battuta posso fare al “numero uno” non per il piacere di farlo. Un saluto a Vergnano Di consona contentezza non avendo mai avuto dell’Unione: al momento devo imparare da Lui L’UNVS in quattro parole A presto. l’occasione e l’opportunità di lavorare per una e dai tanti Consiglieri da tempo dirigenti nazio- Fairplay, onestà, rispetto delle regole, solidarietà, Un’ultima battuta per il Presidente Bertoni realtà sportiva a livello nazionale conscio chia- nali. sono principi della nostra organizzazione. Tranquillo Presidente la tua ditta è seria. áá PAG. 8 il Veterano dello Sport I VETERANI NELLE SCUOLE Linee guida per la valorizzazione dell’attività motoria-sportiva a livello scolastico e societario: nuovi scenari e piani d’intervento

áá PASQUALE PIREDDA ziative progettuali, come gli Enti locali, le Asso- e al Primo Ciclo di Istruzione. ritoriali individueranno quelle che sono realmente IL PRESIDENTE NAZIONALE ciazioni culturali e sportive, le Federazioni Spor- Il Progetto Scuola, oltre all’aspetto divulgativo praticabili, adattandole o modificandole, sulla DELLA COMMISSIONE CULTURA DELL’UNVS tive, le Asl, ecc.). dei suoi principi fondanti e dei suoi valori, pre- base delle singole realtà in cui operano. Il Progetto Unvs-Miur, nella sua declinazione vede anche l’intervento pratico sul campo, con Pur trattandosi di un lavoro piuttosto impegnativo, Le Linee Guida che vogliamo proporre, con que- operativa, che potremmo definire Progetto Scuola, la proposta di attività da svolgere nel corso del- complesso, difficile e non sempre sostenibile, sto contributo, nascono dalla necessità di inter- va inteso come supporto alle Istituzioni Scola- l’anno e da inserire nel Piano dell’Offerta For- una progettualità mirata in campo scolastico, con- pretare i nuovi scenari, che si sono determinati stiche a progettare ed organizzare quattro tipologie mativa della Scuola. sente, però, alle sezioni territoriali, di fare un negli ultimi tempi, che prevedono un impegno d’intervento. Le diverse attività, supportate dai partner presenti salto di qualità e di costituire un orizzonte di ri- rinnovato e potenziato da parte delle Agenzie sul territorio, possono realizzarsi e svilupparsi ferimento per le Istituzioni Scolastiche locali. educative che operano sul territorio e che inten- PRIMA TIPOLOGIA D’INTERVENTO con le seguenti modalità d’intervento: dono proporsi, come partner qualificati, al mondo La prima tipologia si configura come proposta a) un lavoro di consulenza degli esperti nei con- QUARTA TIPOLOGIA D’INTERVENTO della scuola e alle realtà sportive locali. culturale e formativa di tipo igienico/salutistico fronti degli insegnanti, all’interno delle singole Un aspetto importante da tenere presente, in un Tale contributo intende rappresentare uno stimolo ed etico/valoriale, che poggia la sua azione su scuole; progetto ad ampio respiro, riguarda l’attività di ad una riflessione comune sui grandi temi del- momenti di riflessione/dialogo/discussione con b) una presenza più diretta del docente esperto formazione e aggiornamento del personale di- l’attività motorio-sportiva giovanile, finalizzato gli studenti, in cui si possano confrontare realtà nella conduzione dell’attività didattica, con la rettivo e docente della scuola. A tal fine è oppor- ad acquisire contributi di idee, esperienze, pro- generazionali diverse su tematiche multifunzionali gestione delle varie Unità di Apprendimento, tuno che l’Unvs Nazionale presenti una richiesta poste e a facilitare la comunicazione, la circola- dell’attività motorio-sportiva, viste non come coadiuvato dall’insegnante di classe; ufficiale al Ministero dell’Istruzione, dell’Uni- zione delle idee, nonché la socializzazioni delle semplice fatto abilitativo, ma come tirocinio di c) l’organizzazione di manifestazioni di attività versità e della Ricerca per essere accreditata uf- buone pratiche realizzate a livello locale. vita (life skills), che educa chi la pratica ad adot- ludico-motorio-sportive all’interno della scuola ficialmente, come Ente riconosciuto e accreditato tare comportamenti e stili di vita sani, corretti, o con altre scuole; dal Ministero stesso, ad organizzare e svolgere IL MONDO DELLA SCUOLA consapevoli e responsabili, che siano, soprattutto d) l’organizzazione di Concorsi per i migliori la suddetta attività, che prevede, tra l’altro, l’eso- Dopo l’emanazione della Circolare Ministeriale utili a: studenti/atleti; nero, per il personale della scuola, da impegni di Prot. n°1961 del 15/03/2010 (avente come og- n prevenire situazioni di disagio e malessere che e) l’organizzazione di concorsi letterari e/o grafici servizio per il periodo di svolgimento dei corsi. getto: Iniziative a favore dell’educazione motoria), si configurano con vari tipi di dipendenza, iso- pittorici sui grandi temi connessi con l’attività che legittima e accredita, di fatto, l’Unvs a pro- lamento ed emarginazione sociale, dispersione sportiva. IL MONDO DELLE SOCIETÀ SPORTIVE muovere iniziative all’interno delle Scuole, fina- ed abbandono scolastico, manifestazioni di ag- Il rapporto con le società sportive a livello locale lizzate ad un’operazione di alfabetizzazione cul- gressività incontrollata, come fenomeni di vio- TERZA TIPOLOGIA D’INTERVENTO rappresenta un’altra opportunità importante che turale del fenomeno sportivo, a forme di speri- lenza , bullismo, ecc.; Nell’ambito del Progetto Scuola si possono pre- potrebbe essere utilizzata, per promuovere un’at- mentazione di tecniche e strategie d’intervento tività promozionale, rivolta, in particolare ai bam- mirate, si aprono nuove e interessanti prospettive bini e ai ragazzi, che, pur essendo tesserati, spesso di collaborazione Unvs-Miur, sia a livello nazio- non trovano posto nel circuito agonistico ufficiale nale che a livello periferico. e non partecipano, da protagonisti, all’attività La nota ministeriale sopra citata evidenzia la con- sportiva federale. divisione delle attività svolte dall’Associazione L’Unvs potrebbe rappresentare, in questo caso, e “le significative convergenze con i fini istitu- un punto di riferimento utile, per organizzare e zionali dell’Amministrazione Scolastica”, rimar- coordinare, attività sportive, che non intendono cando che “tra le finalità dell’Unione infatti non sostituire le attività federali, ma offrire, alle società rientra soltanto la veicolazione dello sport ago- sportive, iniziative complementari e parallele, nistico fra le nuove generazioni, nel rispetto dei mediante l’organizzazione di tornei sportivi gio- vincoli di fratellanza fra tutti gli sportivi, ma, sot- vanili a livello comunale o intercomunale, pro- teso ad ogni iniziativa, è rinvenibile lo spirito di n promuovere una condizione di benessere come vedere, dove le Unvs locali ne ravvisino le giuste vinciale, garantendo la partecipazione attiva a diffondere i significativi valori educativi con i l’accettazione di sé, la consapevolezza delle pro- opportunità realizzative, alcune iniziative semi- tutti i ragazzi, a prescindere dalla loro qualifica- quali lo sport contribuisce alla crescita della per- prie capacità, il senso dell’autoefficacia, la gioia nariali, convegnistiche, di studio e di ricerca, che zione tecnica. sona umana”. di star bene con se stessi, con gli altri, con le Isti- si possono attivare col coinvolgimento di altri In tale contesto viene sottolineato che “I veterani tuzioni, ecc.; soggetti che a vario titolo, sono impegnati nel ALTRE INIZIATIVE DA PROMUOVERE dello sport svolgono a tal fine attività presso le n favorire, attraverso l’attività motorio-sportiva, campo dell’educazione (Coordinatori di Educa- Nell’ambito di una progettualità mirata a svilup- scuole portando la propria competenza, il proprio lo sviluppo della cittadinanza attiva, nel suo si- zione Fisica, Dirigenti Scolastici, Insegnanti di pare l’attività motorio-sportiva giovanile è ne- esempio di vita promuovendo iniziative agoni- gnificato di saper essere, che agevoli l’inclusione, Educazione Fisica, formatori Unvs, il mondo cessario individuare dei partner affidabili che stiche, tecniche, culturali e ricreative”. la socializzazione e l’integrazione dei bambini e sportivo nelle sue diramazioni locali, le Regioni, possano supportare l’impegno progettuale del- La Circolare, indirizzata ai Direttori Generali dei ragazzi diversamente abili, ma anche quelli le Provincie, i Comuni, le Scuole Regionali dello l’Unvs. In particolare potrebbero essere ricercate, degli Uffici Scolastici Regionali, raccomanda di lingue, culture ed etnie diverse. In questa pro- Sport del Coni, le Aziende Sanitarie Locali pub- soprattutto a livello locale, valide forme di col- loro “di diffondere il contenuto della presente spettiva possono essere programmati incontri mi- bliche e private, le Case farmaceutiche, il Pana- laborazione riguardanti: nota alle dipendenti istituzioni scolastiche per rati sui grandi temi sopra descritti, coinvolgendo thlon, l’Unicef, ecc.). n accordi di programma e Protocolli d’Intesa realizzare forme di collaborazione fra le stesse e in modo attivo gli alunni, stabilendo con loro una In particolare i campi di interesse possono ri- con le Istituzioni scolastiche e con le realtà spor- l’Unione Nazionale di cui trattasi”. forma di dialogo, mediante il quale l’adulto cerchi, guardare, a mò di esempio, i seguenti grandi te- tive territoriali; Si tratta di una opportunità preziosa, che di fatto, principalmente, di parlare non di loro, ma con mi: n protocolli di Intesa con i seguenti soggetti: Pa- fino ad ora, non è stata o è stata parzialmente uti- loro, mettendosi in una posizione di ascolto, per n il diritto al gioco e allo sport ( iniziativa con- nathlon, Unicef, Associazioni Disciplinari, Asl, lizzata e che offre, perciò, campi d’azione non scoprirne le esigenze e i bisogni personali, per giunta con l’Unicef); Regioni, Province, Comuni, associazioni culturali ancora esplorati, sia da parte dell’Amministra- interpretare e capire il loro modo di pensare, di n la salute dinamica: sviluppo armonico di organi locali; zione Scolastica, sia da parte della stessa Unvs sentire, di agire, ma anche per valorizzarne le e apparati, attraverso l’attività motorio-sportiva; n tavoli di lavoro col mondo della scuola a livello che, in questa circostanza, ha le carte in regola personali potenzialità. Un’operazione di questo n la prevenzione delle manifestazioni morbose centrale e periferico sull’attività sportiva scola- per presentare la sua carta d’identità e la sua pa- tipo presuppone, ovviamente, la necessità di re- legate alla carenza di movimento; stica. tente pedagogica, con l’indicazione dei traguardi perire, anche a livello territoriale, professionalità n la corretta alimentazione come stile di vita; In definitiva, come nota conclusiva, penso che di sviluppo formativi, che sono il punto di forza adeguate e disponibili, ma che sappiano innan- n il controllo dello stato di salute degli alunni di poter dire che, in una società complessa come dell’Associazione, in perfetta sintonia con le fi- zitutto proporsi e raccontarsi in modo credibile. che praticano attività motorio-sportive; quella attuale, sia necessario mobilitare le forze nalità educative dell’Istituzione Scolastica. Tali figure potrebbero essere individuate nel mon- n il controllo dello stato di salute degli alunni e le energie utili, per realizzare un’importante A tal fine occorre valorizzare ed ottimizzare le do della scuola (insegnanti o ex insegnanti, for- che non praticano attività motorio-sportive; scommessa, che comporta un modo di essere di- risorse umane e professionali del sistema asso- matori Unvs) e dello sport (testimonial sportivi n forme di progettualità integrata nel territorio, verso e innovativo, soprattutto delle sezioni, le ciativo, creando una vera e propria comunità pro- significativi, come sportivi praticanti o ex atle- finalizzata allo sviluppo delle capacità motorie quali possono diventare co-protagoniste, insieme gettuale di esperti a livello scolastico, in cui ven- ti). degli alunni; alla scuola, alla società, alla famiglia, di un pro- gano coinvolti partner qualificati (docenti o ex n etica e sport: una regola di vita per un’educa- getto educativo a lungo termine, finalizzato a svi- docenti di Educazione Fisica, laureati in Scienze SECONDA TIPOLOGIA D’INTERVENTO zione permanente. luppare, nelle nuove generazioni, conoscenze, Motorie o laureati Isef, esperti Unvs, istruttori, La seconda tipologia d’intervento riguarda l’aspet- E’ il caso di precisare che le proposte sopra pre- abilità e competenze, che diventano, per loro, un atleti o ex atleti) e i soggetti istituzionalmente to applicativo dell’attività motorio-sportiva, con sentate costituiscono solo alcune coordinate di valido patrimonio/corredo permanente, trasferibile preposti a svolgere e/o supportare le varie ini- una particolare attenzione alla Scuola dell’Infanzia riferimento, all’interno delle quali, le sezioni ter- nei contesti lavorativi, associativi e di vita. il Veterano dello Sport áá PAG. 9

áá MARCO SGARBI • Istituzione di un concorso nel quale gli studenti proporranno uno slogan La promozione dei valori è da sem- una frase, un disegno od un pensiero MODENA E TORINO pre la finalità primaria che l’Unvs si su un tema degli incontri. APRONO propone di perseguire. Sport & Valori • Realizzazione di un opuscolo nel L’attività sportiva, costituisce un fe- quale verranno raccolti i lavori di ALLE SEZIONI nomeno socialmente rilevante, so- cui sopra. VETERANE prattutto perché assolve a importanti funzioni nei processi di crescita degli fidabilità, la coerenza, la costanza domani, raccogliere i frutti. CRONOPROGRAMMA FASE 3 I LORO PROGETTI individui e della collettività. l’affermazione del merito. • Relazione finale con commento e DI PROMOZIONE In particolare, lo sport costituisce un E’ fattore, di partecipazione alla vita OBIETTIVO considerazioni, integrata da presen- elemento fondamentale e irrinuncia- sociale, di linguaggio universale, di Progetto formativo rivolto alle classi tazione con programma Power Point, SPORTIVA bile della dimensione educativa, per tolleranza e di accettazione delle dif- elementari (solo per le quinte) e me- riportante i resoconti e la valutazione RIVOLTE il ruolo che esso svolge nella forma- ferenze ma soprattutto di rispetto die-inferiori teso ad esaltare i valori analitica dei risultati conseguiti. zione del fanciullo e dell’educazione delle regole. etico sportivi attraverso incontri, della • Comunicazione agli organi di stam- AI RAGAZZI continua degli adulti. E’ su questo terreno che l’Unvs vuo- durata di un’ora e trenta circa, nel qua- pa esiti attività (vedi paragrafo Cam- DELLE SCUOLE Sono le esperienze quelle che for- le dare un valido contributo che, sep- le si stimolano gli studenti al confronto, pagna Informativa). mano la nostra coscienza e ci fanno pur piccolo, consentirà di essere par- alla discussione ed alla riflessione. maturare. Quella sportiva è un’espe- tecipi della crescita sociale della no- CAMPAGNA INFORMATIVA rienza di prim’ordine perché è molto stra comunità; parte attiva e propo- CRONOPROGRAMMA FASE 1 Per la massima riuscita del progetto FIRENZE intensa e fa sperimentare un gran sitiva di trasmissione di valori edu- • L’istituzione ed elaborazione di un ed al fine di gratificare gli studenti ...risponde numero di valori ponendoci di fronte cativi che hanno radici profonde nel- format con presentazione in power che vi partecipano è importante il a noi stessi e agli altri in una molte- la cultura sportiva, ma che hanno, point, attraverso il quale si struttura massimo coinvolgimento degli or- Carissimi presidenti, plicità di stimoli, situazioni e stati altresì, la capacità di ramificarsi nel l’incontro. gani di informazione e pertanto è con molta invidia abbiamo letto sul d’animo. Lo sport e, quindi, espe- tessuto sociale e dare così continuità • Elaborazione di un piano di inter- opportuno una costante e continua giornale sociale le vostre iniziative rienza di maturazione umana ed in- all’opera dell’Unione. venti nelle scuole, programmato e relazione con questi ultimi attraverso nelle scuole a favore dei giovani. tegrazione sociale che si fonda su A tale scopo, è stato elaborato un concordato con le direzioni didatti- quanto segue: La nostra sezione è in fase di rilan- valori sociali, educativi e culturali progetto formativo rappresentato nel- che interessate. • conferenza stampa iniziale con il- cio di attività con una struttura so- essenziali; ne cito alcuni ad esempio: le pagine a seguire, rivolto alle classi • Individuazione di soggetti idonei lustrazione delle finalità; ciale rinnovata ed animata di buoni la lealtà, il coraggio, la tenacia, la medie-inferiori, strutturato al fine di a gestire i vari incontri, con tempi e • comunicato stampa a progetto av- propositi operativi. sfida ai propri limiti, lo spirito di perseguire i valori universali a cui direttive dettate dal format. viato; In relazione a ciò vi preghiamo di squadra/il senso di appartenenza, il si ispira una società sana e demo- • comunicato stampa finale; inviarci ulteriori notizie, eventuali rispetto delle regole, il rispetto del- cratica, portando cosi il seme del- CRONOPROGRAMMA FASE 2 • conferenza stampa finale con illu- dispense e quant’altro possa essere l’avversario, il rispetto di se stesso, l’esperienza, la passione dei valori • Comunicazione agli organi di stam- strazione dei risultati e presentazione utile al fine di tentare iniziative si- lo spirito di sacrificio, la fratellanza e delle regole, laddove vi è terreno pa (vedi paragrafo Campagna Infor- dell’opuscolo contenente gli elaborati mili nella nostra provincia. Vi rin- universale, la determinazione, l’af- fertile per seminare e poter così, un mativa) degli studenti. graziamo per la collaborazione e cordialmente vi salutiamo. Paolo Allegretti MODENA AGGREGAZIONE E SPORT PER L’EDUCAZIONE DEI PIÙ GIOVANI Massimo Padovani TORINO ...se ne compiace Il Miur alle scuole medie ed è disponibile Buongiorno presidente Allegretti, sono oltremodo compiaciuto del diventa Progetto Zorro suo fattivo interesse per la promo- zione sportiva rivolta ai ragazzi del- le scuole. Da tempo, a Torino, ab- L’assessore allo sport di Modena, Antonino Marino, ha così commentato: “…Il patrimonio dei Veterani dello biamo voluto dirigere l’azione as- Sport è sempre stato un valore aggiunto importante per la Città, ma quando il presidente Bulgarelli ci espose sociativa con un tratto marcatamen- il progetto, abbiamo subito intuito quanto questo valore potesse essere di fondamentale importanza per la te rivolto alla formazione ed al- l’educazione in tema di valori e comunicazione dello sport pulito e la lotta al doping nella scuola. Obiettivo al quale già il nostro assessorato aveva principi che sono e devono essere dato la priorità, ma che solo attraverso la sinergia con i Veterani dello Sport ha ottenuto una concreta efficacia”. alla base dell’universo sportivo. Tutto ciò, nella consapevolezza che áá FRANCO BULGARELLI ché il progetto diffuso nelle scuole medie e nelle lutazioni personali, perché quando non ci siamo un confronto con i ragazzi nelle scuole dello sport ha preso il nome di Zorro? devono essere loro a saper distinguere il bene dal scuole, attraverso l’esempio e Il Progetto Miur per le scuole superioni e società Per rendere più efficace il messaggio dello sport male o anche solo, consapevoli della naturale fra- l’esperienza maturata con lo sport, sportive, ed il Progetto Zorro per le scuole medie pulito e la lotta al doping tra i più giovani, si è gilità della gioventù, spingerli il più possibile a nello sport e per lo sport, da ognuno inferiori e scuole dello sport, sono praticamente pensato ad una chiave di accesso dall’effetto im- riflettere prima di agire. Questo è il cuore del pro- dei nostri associati, possa essere simili e vertono su di una serie di in- mediato, dando anche un volto al suc- getto, creare un cittadino sano. un’ottima occasione di crescita, sia contri con gli studenti e gli atleti, do- cesso del nostro obiettivo. Chi meglio per far maturare una coscienza spor- ve i veri compagni di viaggio devono di Zorro, l’eroe indiscusso dal cuore ro- I PARTNERS CON I QUALI INTERAGIRE tiva sia per dare un utile contributo risultare gli insegnanti, gli istruttori, mantico e dal carattere amabile che lotta 1- Assessorato allo Sport. al progresso sociale ed al corretto ed in particolar modo i genitori. Que- contro i soprusi per la vittoria del bene 2- Il responsabile alle Attività Sportive e Scola- sviluppo della persona, educando sto per rendere il percorso, diretto sul male. stiche. ai valori essenziali della vita indi- e continuativo anche al di fuori dei 3- La direzione del Centro di Medicina dello Sport viduale e di relazione. vari incontri. FINALITÀ DEI PROGETTI ed il suo staff medico. E’ perciò, con un plauso, che ac- Basilare a questo punto risultano Senza nessun moralismo, avere un con- 4- Il Centro Sportivo Italiano per la parte ludica- colgo volentieri la vostra richiesta, quelli che io chiamo appuntamenti tatto diretto e continuo con il nostro fu- sportiva. Hanno collaboratori giovani molto sen- inviandovi in allegato il materiale di richiamo, per stabilire il grado di turo, i ragazzi per l’appunto, tralasciando sibili al sociale, con ottimi risultati nel rendere la che ho predisposto per gli incontri assimilazione del progetto da parte di tutto l’ap- il più possibile la retorica del passato, che, se è comunicazione capillare. con i giovani nelle scuole. parato. giusta per noi è improponibile per un dialogo pa- 5- Lo staff dell’Associazione Dico no alla droga. Nell’augurarvi ogni successo e sod- Inoltre, interagendo con partners come l’Asses- ritetico con loro. Sono molto disponibili. disfazione per le vostre attività as- sorato allo Sport, e come nel nostro caso, con il Anche il linguaggio da usare dovrà essere il loro. 6- Atleti e testimonial dello sport e della cultura sociative, vi saluto cordialmente Centro Sportivo Italiano, gli intrecci anche durante A noi spetta, con modi attenti e convincenti, co- per rafforzare l’attenzione durante gli eventi. con un veterano abbraccio. lo svolgimento del programma sportivo-scolastico gliere l’attenzione, facendoli sentire protagonisti già in calendario, permette una spontanea diffu- della loro vita. Scheda di iscrizione al progetto Il presidente dott. Marco Sgarbi sione capillare e continuativa del messaggio. Per- Dobbiamo allenarli ad un proprio giudizio, a va- http://www.unvs.it sezione V. Bertolini di Torino áá PAG. 10 il Veterano dello Sport PANORAMA CONI NUOVE NOMINE steriale, ci è stata innalzata una stucchevole barriera burocratica ELEZIONE DEL che abbiamo difficoltà a comprendere . COORDINAMENTO Storia di un’intervista mancata Siamo stati invitati, con toni anche un po’ seccati, ad inoltrare DELLE ASSOCIAZIONI una richiesta ufficiale del nostro Presidente Bertoni al presidente BENEMERITE Presidente rispondici! Malagò dopo di ché, in caso di eventuale “parere favorevole”, Le associazioni sarebbe stato comunicata alla nostra Redazione la possibilità di sportive benemerite áá GIANFRANCO GUAZZONE si sono aperti ai nostri lettori con commenti, dichiarazioni e cri- interpellare l’Ufficio Stampa del Coni per concordare tempi italiane sono tiche molto apprezzate, preziose soprattutto per farci comprendere “...che si prospettano lunghi...” e modi per addivenire alla suddetta raggruppate in un Ai nostri lettori non sarà sfuggita l’attenzione che la nostra testata meglio quella importante realtà e per “viverla” più da vicino. intervista... coordinamento ha da qualche tempo prestato al CONI, sia riguardo alle vicende Nell’ultimo numero, come ricorderete, abbiamo riportato il profilo Siamo consci, come ci è stato ricordato, di non essere il Corriere nazionale, istituito che hanno caratterizzato il recente cambio della guardia alla Pre- del nuovo Presidente Malagò, appena eletto alla massima carica dello Sport ma, sinceramente, proprio perché pensiamo di far nel 2005. sidenza, sia in merito ad alcuni rilievi critici su particolari scelte del CONI, sottolineando che peraltro si era presentato con alcune parte della stessa famiglia, l’atteggiamento ci ha sorpresi e un Lʼ8 maggio 2013 e sulla politica sportiva in genere. Il tentativo è scaturito dal de- scelte coraggiose e fortemente innovative e, per questo numero po’ amareggiati. Ci auguriamo comunque che questa complessa presso la Sala Giunta siderio, se non esigenza, di essere più vicini a questo importante de “Il Veterano”, avevamo pensato di registrare alcuni suoi pen- prassi di avvicinamento si riveli meno ostica e lunga del previsto del CONI al Foro organismo, che ci comprende, che ci definisce “benemeriti” e sieri per conoscere meglio il personaggio ma soprattutto per ri- e che presto i nostri lettori possano ritrovare sulle nostre colonne Italico, si è tenuta si avvale anche della nostra azione per la propaganda e la pro- portarvi la sua “viva voce” sulla progettualità futura e sugli in- le considerazioni del Presidente Malagò, in risposta alle domande l'elezione del mozione sportiva. I contributi economici che ci provengono dal tendimenti operativi. che gli avremmo voluto rivolgere. coordinamento delle CONI, anche se ultimamente sempre più limitati, si giustificano E questo perché sentiamo il Presidente del CONI, quale istituzione Chissà, potrebbe perfino succedere che il Presidente, che cono- Associazioni solo così, d’altra parte; diversamente sarebbe dispendio di risorse dello sport, “nostro” perché appartenente ad un sistema al quale sciamo come persona disponibile, molto aperta e colloquiale, ci Benemerite. pubbliche! ci sentiamo particolarmente legati, se non addirittura funzionali. legga e risponda direttamente facendoci conoscere i suoi inten- Sono stai eletti: L’intento del Giornale dei Veterani, come avrete potuto notare, Perdonateci l’orgoglio e la presunzione di questa asserzione! ti! Presidente: è sempre stato costruttivo e mai l’UNVS ha avuto atteggiamenti Ci siamo allora permessi di presentare un ventaglio di domande, Maffei Michele, o prese di posizione “di parte”, di volta in volta ospitando pareri premettendo l’assoluta libertà di uscire dallo schema, all’ Ufficio SCHEMA DI INTERVISTA INOLTRATA AL CONI presidente Amova, e punti di vista diversi indipendentemente dalla collocazione di Presidenza e all’Ufficio Stampa, con preghiera di contattarci 1. L’Unione Veterana è particolarmente sensibile alla lotta al doping e ci è Vice Presidenti: vicario, “politica” dei personaggi intervistati. Pensiamo di aver reso un per meglio concordare i dettagli dell’intervista. noto che Lei l’abbia inserita tra i punti prioritari del suo programma. Quali Bruno Gozzelino, servizio ai nostri iscritti, informandoli su quanto stava e sta suc- Ma dopo un mese di silenzi e di trasferimenti ai diversi “Uffici saranno le azioni piu’ rilevanti che Lei intraprenderà nei prossimi mesi? presidente Unasci e cedendo nella “casa madre”, responsabile nel Paese delle linee competenti“ purtroppo dobbiamo constatare che non possiamo 2. Girano voci su una possibile ristrutturazione dell’Associazionismo benemerito. Ci interesserebbe conoscere le Sue intenzioni in proposito e se ci sarà dispo- Gian Paolo Bertoni, guida della politica sportiva olimpica (e non solo), così come portare a termine, speriamo solo momentaneamente, questo in- nibilità ad interlocuire con i vari soggetti coinvolti. presidente UNVS. I pensiamo di aver reso un servizio allo stesso CONI,rendendolo tento e ne siamo sinceramente dispiaciuti. 3. Sulla questione finanziaria e sui contributi sappiamo di toccare un tasto nostri complimenti agli più visibile e maggiormente incorporato rispetto al nostro agire Non perché il Presidente abbia rifiutato l’intervista o perché dolente, ma a questi è legata gran parte della nostra capacità funzionale se eletti con l'augurio di associativo. Desideriamo per questo ringraziare i tanti Presidenti siano sorte incomprensioni di merito ma solo perché dall’Ufficio non addirittura esistenziale. Come intende agire in prospettiva su questa un proficuo lavoro. e Dirigenti del Comitato che hanno offerto piena disponibilità e Stampa della Presidenza del CONI, con formalità pseudo mini- delicata materia?

OLIMPIADI: LA LOTTA La lotta si divide in due categorie: la lotta greco-romana e libera. Nella greco-romana, a differenza IL COMITATO OLIMPICO VUOLE LA LOTTA della lotta libera, non si possono eseguire tecniche di atterramento o ribaltamento che prevedano FUORI DAI GIOCHI DAL 2020 azioni sulle gambe. L'obiettivo principale nella lotta greco-romana consiste, nella lotta in piedi, nel riuscire a portare Era a rischio anche il pentathlon, adesso inizia la campagna per l’ammissione l'avversario al tappeto attraverso proiezioni con piegamento in avanti, allʼindietro e con rotazione all’edizione 2020. Decisione finale a Buenos Aires a fine estate anche se alcuni esperti del tronco per finire l'azione, se possibile, facendo poggiare entrambe le spalle a terra all'avversa- rio previa immobilizzazione (schienamento). Nella lotta a terra l'obiettivo è uguale, ribaltare e se ritengono che siano quasi nulle le speranze di ripescaggio. Ma si può cancellare nel possibile schienare l'avversario. In caso di schienamento l'incontro viene interrotto e viene asse- nome del business e dell’appeal commerciale una storia lunga millenni? gnata la vittoria. Se invece l'incontro si protrae per tutta la sua durata, che è di circa 5 o 6 minuti, vince chi ha conquistato più punti. La lotta ha dato origine insieme alla corsa alla storia delle Olimpiadi sin dall’antica Grecia, e nella prima edizione moderna, Occorre precisare che la reattività del lottatore è for- Atene 1896, faceva sfoggio della sua importanza nella variante greco-romana, senza alcuna distinzione di peso. Ma dal temente condizionata dalla sua condizione psicofi- 2020 la lotta non sarà più parte dei Giochi Olimpici, o almeno così sembra. La sica, per questo motivo, la preparazione atletica è decisione del Comitato esecutivo (che dovrà essere ratificata a settembre) basata portata ai massimi livelli sotto il punto della forza (alle- namenti di pesi: pesistica, powerlifting, body building), sull'analisi di 39 criteri, tra i quali audience televisiva, vendita di biglietti, numero della potenza (Power training, Pliometria, circuiti spe- di praticanti e attrattiva sui giovani. Ma è possibile eliminare uno sport che sancisce cifici) e della resistenza, potenza Aerobica ed Anaero- il legame tra antico e moderno ed è emblema stesso delle Olimpiadi? La proposta bica (Corsa/Lotta a frequenze sarà votata in via definitiva a settembre, nella riunione del comitato olimpico a aerobiche-anaerobiche, Circuit training, Intervall Trai- Buenos Aires, la stessa che sceglierà anche la sede dell’edizione 2020. ning ). I lottatori olimpici sono considerati quindi atleti “È un’idea assurda, sono amareggiato, ma pronto a dare battaglia, affinché il Cio tra i più completi. Grazie alla loro abilità in questo I lottatori - Uffizi, copia rinsavisca” ha commentato un esterrefatto Matteo Pellicone, presidente della fe- stile, numerosi atleti sono riusciti ad acquistare fama moderna dell'originale romano, derazione italiana lotta e numero due di quella mondiale. Il Cio nella riunione e gloria nelle arti marziali miste. Philippe Magnier tenutasi a Losanna ha ammesso atletica leggera, canottaggio, badminton, basket, Lottatori come Randy Couture, Dan Henderson e pugilato, canoa, ciclismo, equitazione, scherma, calcio, ginnastica, sollevamento Matt Lindland, hanno dimostrato a forza di risultati l'importanza della lotta nel combattimento totale e sono stati i fondatori di ben due delle più note scuole a livello internazionale. pesi, pallamano, hockey, judo, nuoto, pentathlon moderno, taekwondo, tennis, La federazione internazionale che rappresenta questo sport è la Fédération Internationale des tennistavolo, tiro, tiro con l’arco, triathlon, vela e pallavolo: la lotta se la giocherà insieme a altre sette discipline, tra cui Luttes Associées (Fila) mentre a livello italiano è attiva la Federazione Italiana Judo Lotta Karate karate e baseball, per essere ammessa come sport aggiuntivo. Arti Marziali (Fijlkam). In Russia ci sono 500mila tesserati e centinaia di migliaia negli Usa. Nei paesi caucasici è lo sport nazionale, e così in Turchia e Iran, in Italia siamo 5000‘ prosegue ancora Pellicone, che spera di far cambiare idea al comitato olimpico. Nelle varie categorie di peso (mosca leggeri, mosca, gallo, piuma, leggeri, welter, medi. medio- D’altronde non sarà solo in questa battaglia, visto che alcune nazioni potrebbero vedere assottigliarsi il medagliere: pensiamo massimi, massimi, super-massimi) i campioni italiani hanno lasciato un segno considerevole alle ad esempio al Giappone, che senza la lotta sarebbe scivolata dall’undicesimo al diciannovesimo posto nelle ultime Olimpiadi alle Olimpiadi della storia moderna. Si ricorda Claudio Pollio (medaglia dʼoro a Mosca 1980) Vin- di Londra. I Giochi che si terranno in Brasile nel 2016 potrebbero quindi essere gli ultimi cenzo Maenza (oro a Los Angeles 1984 e argento a Barcellona 1992), Vincenzo Maenza (oro a a prevedere la lotta al suo interno, dopo una lunghissima tradizione cominciata nell’antica Seoul 1988), Pietro Lombardi (oro a Londra 1948), Ignazio Fabra (argento a Helsinki 1952 e a Melbourne 1956), Giuseppe Bognanni (bronzo a Monaco 1972), Giovanni Gozzi (bronzo a Am- Grecia, e diventata leggenda con il muscoloso Milone di Crotone: ma è possibile cancellare sterdam 1928 e oro a Los Angeles 1932), Marcello Nizzola (argento a Los Angeles 1932), Gero- nel nome del business e dell’appeal commerciale una storia lunga millenni? lamo Quaglia (bronzo a Amsterdam 1928), Enrico Porro (oro a Londra 1908), Gian-Matteo Ranzi (bronzo a monaco 1972), Ercole Gallegati (bronzo a Los Angeles 1932 e a Londra 1948), Mario Gruppioni (bronzo a Los Angeles 1932), Guido Fantoni (bronzo a Londra 1948), Adelmo Bulgarelli “La lotta e uno sport poco visto forse, ma molto praticato, in (bronzo a Melbourne 1956), ultimo in ordine di tempo Andrea Minguzzi (oro a Pechino 2008) alcuni Paesi è addirittura lo sport nazionale - ha detto Andrea Minguzzi, oro a Pechino 2008 - Questa scelta rischia di FEDERAZIONE ITALIANA JUDO, LOTTA, KARATE, affossarlo. Non è come judo e karate. Spero che da qui a E ARTI MARZIALI settembre tutte le federazioni nazionali facciano sentire la loro Viale Sandolini, 79 - 00122 Lido di Ostia (Roma) voce. Che Olimpiadi sarebbero senza la lotta?”. Tel.: +39 06 56434605 - Fax.: +39 06 56434801 “ www.fijlkam.it il Veterano dello Sport áá PAG. 11 IN LIBRERIA DREAM TEAM. COME MICHAEL, ECCELLENZA VETERANA MAGIC, LARRY, CHARLES E LA PIÙ GRANDE SQUADRA DI TUTTI I TEMPI HANNO CONQUISTATO IL MONDO E PARMA CAMBIATO IL BASKET PER SEMPRE GRANDE FESTA PER IL SANT’ILARIO PER LO SPORT Autore: Jack McCallum Editore: Sperling & Kupfer áá LUCIA BANDINI ed ex professionista negli anni ’60 nelle file della Pagine: 330 Salvarani), ha raccontato aneddoti divertenti sul suo Data di Pubblicazione: Maggio 2013 Tradizionale appuntamento di inizio anno della se- avvicinamento allo sport, prima di avere in mano il ISBN: 9788820054045 zione di Parma dell’Unione Nazionale Veterani dello Sant’Ilario per lo Sport, consegnatole da un altro Sport: la sala della Corale Verdi, infatti, era gremita grande appassionato di ciclismo, come il nostro pre- C'è un solo Dre- (circa duecento persone!), per festeggiare tutti i pre- sidente Corrado Cavazzini. Dopo la parentesi sul ci- am Team nella miati dell’edizione 2013 e i due giovani a cui è stato clismo, è arrivato anche il momento del baseball, storia dello sport: consegnato il premio Erasmo Mallozzi. Giornata di grazie ad una figura importante del batti e corri par- la leggendaria festa ed allegria per tutti, dato che, dopo un periodo migiano sia come giocatore che come tecnico e di- squadra di basket di vacanze, i Veterani si sono ritrovati per stare tutti rigente, Maurizio Renaud, che è stato premiato dal che rappresentò insieme a chiacchierare e a divertirsi per qualche Da sinistra Corrado Cavazzini, il regista Marco presidente del Coni Provinciale, Gianni Barbieri. Ul- gli Stati Uniti al- ora. Caronna e Gian Paolo Bertoni timo, ma non per importanza ovviamente, a ritirare le Olimpiadi di Un applauso, sentito e caloroso, per testimoniare in il riconoscimento per Giocampus, importante progetto Barcellona del un qualche modo la vicinanza all’amico Pino Co- smo. Il primo a salire sul palco della Corale Verdi è di educazione sportivo-motorio ed alimentare che 1992, che tra- lombi, scomparso improvvisamente lo scorso set- stato Marco Caronna, ex giocatore ed allenatore di ha coinvolto undicimila ragazzi solo nel 2012, è stato sformò le partite tembre, ha dato il via alla manifestazione e ai saluti, pallacanestro, meglio noto come artista e musicista, il coordinatore dello stesso Elio Volta, premiato dal in uno spettacolo sensazionale e la Nba prima di Corrado Cavazzini, che ha voluto sottoli- nonché come regista delle due ultime edizioni del Prefetto di Parma, Luigi Viana. in un fenomeno globale. Jack McCal- neare l’importanza di questa festa così sentita dai premio internazionale Sport Civiltà. La seconda parte delle premiazioni, come detto, ri- lum, noto giornalista sportivo, visse in soci, e poi del presidente nazionale dei Veterani dello Da Caronna a Renato Conte, nostro socio, presidente guardava due giovani, uno del baseball e uno del prima persona l'evento, accompagnando Sport, l’avv. Gian Paolo Bertoni, per la prima volta e capo allenatore della Fmi Parma Sprint, nonché calcio, entrambi premiati da Simona e Yulian Mal- il Dream Team dalla sua formazione alla presente e piacevolmente stupito dall’accoglienza ideatore di un volumetto, chiamato Giocabolario, lozzi, rispettivamente figlia e nipote di Erasmo: per medaglia d'oro. Giocò a golf e - soprat- calorosa ricevuta. Le redini della manifestazione, derivato dai frutti di anni e anni di insegnamento. il calcio, il Premio Erasmo Mallozzi è andato a Nicolò tutto - bevve con alcuni dei più grandi poi, sono state prese in mano dalla giornalista di Tv Il terzo premiato, invece, è stato un emozionato ed Bruschi, classe 1998, attaccante dei Giovanissimi personaggi della Nba. Prefazione di Fe- Parma, Manuela Boselli, che ha saputo intrattenere orgoglioso Sergio Mori, delegato provinciale della Nazionali del Parma Fc, che era stato votato dalla derico Buffa. al meglio premiati, autorità e pubblico e, finalmente, federazione italiana tiro con l’arco. commissione formata da Gian Franco Bellé, Corrado si sono potuti applaudire i sei vincitori del Sant’Ilario Dopo, è venuto il momento di ascoltare le prodezze Marvasi e Franco Varoli; per il batti e corri, invece, per lo Sport e i due ragazzini del futuro che hanno dell’unica donna premiata in questa edizione, ovvero è stato segnalato dalla commissione composta da WIMBLEDON. SESSANT'ANNI ricevuto il Premio Erasmo Mallozzi, intitolato al Florinda Parenti: la Parenti, campionessa italiana di Andrea Paini, Giancarlo Rosetti e Guido Pellacini, DI STORIA DEL PIÙ IMPORTANTE grande amico dei Veterani scomparso qualche anno ciclismo su strada nel 1965 e di inseguimento nel il ricevitore e terza base dei Cadetti del Junior Parma TORNEO DEL MONDO fa e appassionato di baseball e calcio, tanto da far 1966 e con altre centoquaranta gare vinte a suggellare B.C., Filippo Valenti, classe 1997. Anche in questa Autore: Gianni Clerici subito pensare di ideare una premiazione ad hoc per un curriculum strepitoso, presente alla Corale Verdi edizione, hanno trionfato il valore vero dello sport Editore: Mondadori due giovani talenti delle discipline tanto care ad Era- insieme al marito Ottavio Marchesi (ottimo dilettante e la voglia di stare insieme… Pagine: XVII-705 Data di Pubblicazione: Maggio 2013 ISBN: 9788804630708

Gianni Clerici non PISA ha mai smesso di raccontare, con infinita compe- La 5^ edizione della Giornata di Sport con i Disabili tenza, i trionfi e le cadute dei grandi che hanno fatto la storia del torneo di tennis più importante. Gli articoli di Clerici - qui per la prima volta raccolti in un volume arricchito di profili dei cam- pioni, annotazioni personali e fotografie rievocano l'epopea di un gioco passato dal dilettantismo al professionismo, dalle racchette di legno a quelle costruite in materiali spaziali.

Judo Torball Showdown ANATOMIA DELLO STRETCHING. áá PIER LUIGI DEL BRAVO l’assessore alle Politiche Sociali Maria Paola Cic- stazione dimostrando molta curiosità ed interessa- COME AUMENTARE cone, il delegato provinciale del Coni Giuliano Piz- mento verso le discipline sportive che hanno pra- LA FLESSIBILITÀ MUSCOLARE Sabato 13 aprile 2013, in una splendida giornata zanelli, il vice-presidente nazionale della Fispic ticato a stretto contatto con i disabili e in presenza Autore: Craig Ramsay di sole, alla Stazione Leopolda di Pisa ha avuto (Federazione Italiana Sport Paralimpici Ipovedenti di vari campioni invitati quali testimonial della ma- Traduttore: D. De Angelis luogo la 5^ edizione della Giornata di Sport con i e Ciechi) Sandro Bensi, il vice-presidente del Cip nifestazione. Editore: Elika Disabili, una manifestazione divenuta ormai tra- Toscana (Comitato Paralimpico Italiano) Antonio Momenti veramente indimenticabili per tutti i pre- Pagine: 160 dizionale, organizzata dalla Sezione di Pisa in col- Agostinelli, il presidente del Csi Pisa Alfonso Nar- senti, una bella festa di amicizia e solidarietà a con- Data di Pubblicazione: Maggio 2013 laborazione con il G.S.D. dell’Unione Italiana Cie- della, il coordinatore della Consulta Nazionale dello ferma che lo sport non è solo competizione ago- ISBN: 9788895197821 chi di Pisa, il Circolo Scherma Navacchio, il Csi Sport Unvs Giuliano Salvatorini, il membro del nistica rivolta al raggiungimento del risultato, ma provinciale e la Polisportiva Arcieri Cascinesi. Enti Collegio Nazionale dei Probiviri Renzo Pallini, il è anche e soprattutto divertimento e gioia di vivere. Questo libro vi patrocinanti la Regione Toscana, il Coni Regionale, delegato regionale della Toscana Salvatore Cultrera. E’ questo lo scopo principale di questa importante guiderà attraverso il Cip – Comitato Toscano, la Provincia e il Comune La giornata ha avuto inizio con il saluto e la pre- manifestazione dove c’è spazio per tutti e dove le una sessione di di Pisa. Molti i disabili che hanno partecipato con sentazione del presidente della sezione Pier Luigi diversità si annullano. stretching che in- entusiasmo, felici di poter esprimere le loro poten- Ficini e del delegato regionale Salvatore Cultrera La giornata si è chiusa con un torneo di torball al teressa tutti i mag- zialità nelle varie discipline messe in campo: scher- cui sono seguiti, nel corso della manifestazione, quale hanno attivamente partecipato molti ragazzi giori gruppi mu- ma in carrozzina, scherma per non vedenti, judo, interventi del vice-sindaco Paolo Ghezzi e di altre delle scuole insieme ai disabili, sotto la guida del scolari, dai piedi tiro con l’arco, showdown e torball. autorità, tutte volte a sottolineare l’importanza e il bravissimo istruttore Sandro Bensi. Presente, come al viso. In più, tro- Numerosa la presenza di autorità istituzionali e valore sociale, oltre che sportivo, di iniziative come sempre, l’Avis di Pisa (Associazione Volontari Ita- verete una sezione sportive a dimostrazione di come questa manife- questa. liani Sangue) che, con il caratteristico ragno, con dedicata al programma di stretching ve- stazione trovi consensi ai massimi livelli cittadini: Folta la partecipazione degli alunni delle Scuole del materiale pubblicitario e attraverso la voce del loce, un must per tutti coloro che vo- il vice-sindaco di Pisa Paolo Ghezzi, il vice-pre- Medie Fibonacci e Mazzini, accompagnati dai loro suo presidente Paolo Ghezzi, ha potuto illustrare gliono mantenersi in forma, ma che non sidente del Consiglio Comunale Giuseppe Ventura, insegnanti. I ragazzi hanno rallegrato la manife- l’importanza vitale della sua attività. sempre hanno il tempo per seguire il programma completo. áá PAG. 12 il Veterano dello Sport CAMPIONATI PERSONAGGI PISA CAMPIONATO ITALIANO E COPPA TOSCANA ANGUILLARA SABAZIA DI TIRO AL PIATTELLO FOSSA OLIMPICA PRESTAZIONE STRAORDINARIA NELLA MARCIA DI DANIELA RICCIUTELLI AGLI EUROPEI DI ATLETICA Splendida conferma della nostra azzurra, medaglia di bronzo nella marcia a San Sebastian, dove si è svolta la 9^ edizione dei Campionati Europei Master Indoor di atletica leggera.

áá GIOVANNI MAIALETTI Per la cronaca: la quota rosa al nastro di par- tenza viene testimoniato da numerosa parteci- E’ recente la notizia della splendida performance pazione europea in rappresentanza delle mi- dell’azzurra capitolina master Daniela Ricciutelli gliori tradizioni sportive femminili della marcia. in terra di Spagna. La simpatica e storica cam- La nostra azzurra è stata molto festeggiata al pionessa federale e Unvs, durante la IX ^ edi- ritorno a Roma, in particolare modo dalla se- zione dei Campionati Europei Master Indoor di zione di Anguillara Sabazia, la quale è associata Atletica Leggera, ha conquistato nella gara di dalla dirigenza Fidal e dalla grande famiglia E’ stato un vero e proprio successo nale Gian Paolo Bertoni, il segretario marcia femminile la medaglia di bronzo salendo dei marciatori capitolini. Prima classificata quello riscosso da questa manifesta- generale Ettore Biagini, il coordina- sul terzo gradino del prestigioso podio europeo. (campionessa europea master marcia indoor) zione che si è svolta nella splendida tore della Consulta Nazionale dello La finale si è svolta nella bella ed ospitale città medaglia d’oro, la francese Astrid Marie Mon- cornice del Tiro a Volo di Pisa, un im- Sport Giuliano Salvatorini, il delegato di San Sebastian (dal 19 marzo 2013 in poi), messin (15’52”04); seconda medaglia d’argento pianto fra i più belli, attrezzati e fun- regionale Salvatore Cultrera, il com- presso lo splendido stadio coperto locale a misura indoor. la russa Natalia Marcinco (16’43”66); terza e medaglia di zionali in Italia. ponente del Collegio Nazionale dei La nostra atleta molto conosciuta nel mondo dello sport per bronzo l’azzurra master Daniela Ricciutelli di Roma Numerosa la partecipazione: 105 ti- Probiviri Renzo Pallini, il presidente le sue naturali di grande marciatrice e ottima istruttrice fe- (16’44”39). Dopo la gara questa la dichiarazione a caldo ratori appartenenti a 10 sezioni (35 di regionale Fitav Mario Nencioni (che derale, ha gareggiato sulla distanza dei 3.000 metri piani rilasciata dalla nostra azzurra: “Vi avevo promesso di fare Pisa, 18 di Finale Emilia, 17 di Massa, ha gentilmente offerto alcuni premi), indoor contro forti e affermate avversarie. Una prestazione il mio meglio, ho conquistato il podio di bronzo, più di 16 di Cecina, 8 di Livorno, 6 di Fol- la delegata provinciale Fitav Gabriella di notevole spessore tecnico, premiata al termine della com- questo non ho potuto”. Al podio finale gli auguri più fervidi lonica, 2 di Firenze, 1 di Siena, 1 di Cavallini, il presidente della sezione petizione da un prestigioso terzo posto. e congratulazioni sportive. Collesalvetti, 1 di Castiglion della Pe- pisana Pier Luigi Ficini, il tesoriere scaia). La gara ha impegnato tutta la della stessa Roberto Mariani, il con- giornata con un alternarsi continuo sigliere Marcello Targetti ed il presi- Livorno, 04 maggio 2013 - Rolando Ceccotti, rappresentante atleti dilettanti dei tiratori nelle varie postazioni di dente della sezione di Finale Emilia presso la F.I.G. CONI nonchè supplente dei Revisori dei Conti Unvs eletto a tiro seguendo un programma ben pre- Ivano Bergamini (che ha anche par- Cecina, si è classificanto 2° netto gara “Stableford” al Golf Club Tirrenia. parato e seguito con la precisione di tecipato come concorrente alla gara). Nella foto, a sinistra dopo gara, insieme ad Anna, segretaria golf club. un orologio. Di questo va dato atto e La manifestazione si è chiusa nel bel Unʼaltro prestigioso risultato dopo la gara “Medal” conquistata al primo merito al coordinatore Fitav Bruno ristorante dello stesso Tav con una posto a metà aprile. Nella foto a destra, con lʼIng. Alessandro Brambilla, di Bracalini, che ha gestito l’aspetto tec- simpatica e amichevole cena, nel cor- Pisa (il primo da sinistra) e Giovanni Ghezzani di Livorno. nico dell’evento dettando i tempi co- so della quale i presidenti Bertoni e me un direttore di orchestra. Un rin- Ficini hanno consegnato al nostro af- graziamento a lui ma anche a Sergio fezionatissimo socio Dino Lazzeri il Matteoni e alla signora Simonetta per distintivo d’argento assegnatogli que- FORLÌ la preziosa collaborazione, senza di- st’anno dal Consiglio Nazionale per AL COLONNELLO RODOLFO GIACALONE IL DISTINTIVO D’ONORE menticare Alberto Villani che è stato i meriti acquisiti con la sua opera a di grande aiuto nella fase organizza- favore della nostra associazione. áá PINO VESPIGNANI consigliere della nostra sezione. dell’Aics e nostro socio, è stato eletto tiva. Il presidente federale del Gruppo Giu- come parlamentare nella Lista Civica Presenti all’evento e soprattutto alle Classifiche sul sito Nel corso dell’Assemblea Elettiva di dici di Gare della Fidal ha assegnato con Monti per l’Italia. premiazioni finali il presidente nazio- http://www.unvs.it Cecina del 23 marzo 2013 il presidente al geom. Gramellini Renato la Bene- L’avv. Federico Zaniboni, nostro socio, avv. Bertoni ha conferito al colonnello merenza di 1° grado per i particolari è stato nominato delegato provinciale Giacalone Rodolfo il Distintivo d’ono- meriti acquisiti durante un lungo pe- Coni per Forlì-Cesena, dal nuovo pre- re, massima onorificenza dell’Unione riodo di attività a favore dell’atletica sidente del Coni Regionale Umberto TOSCANA in segno di riconoscenza per la sua leggera. Il geom. Gramellini ha rico- Suprani. meritoria opera a favore dell’Unione perto per diversi anni l’incarico di pre- Il Consiglio Direttivo e tutti i soci della CONCLUSO CON SUCCESSO e per l’attività svolta come sportivo: sidente della nostra sezione della quale sezione, nel congratularsi vivamente, IL CAMPIONATO TOSCANO DI CALCIO A 11 dirigente, ufficiale di gara Fidal, de- è attualmente il segretario. augurano loro ulteriori traguardi e sod- legato Unvs per la Romagna e attuale Bruno Molea, presidente nazionale disfazioni. áá SALVATORE CULTRERA

La finale del Campio- nato Toscano di Cal- PONTECAGNANO cio a 11 per l’anno IL NOSTRO SOCIO DEL GUACCHIO PREMIATO IN SLOVACCHIA 2013 si è svolta la se- ra del 6 maggio 2013 áá MARIO BALDI a Campiglia Maritti- ma tra le squadre del- Durante gli Open di Bratislava tenu- le sezioni di Grosseto tesi il 6 aprile 2013 il nostro consi- e di Massa. gliere Gerardo Del Guacchio è stato Alla 1^ fase hanno premiato in presenza dell’Ambascia- partecipato 8 squadre: tore della Corea del Sud mister Park Casale Marittimo, Ce- La squadra di Grosseto campione toscano 2013 Yon e del presidente della Federazio- cina, Grosseto, Livor- ne di taekwondo Slovacca Pavel per no, Massa, Rosignano Solvay, Vada e Volterra, suddivise su 3 gironi. la dedizione e per aver portato il ta- La 2^ fase ha visto la partecipazione di 7 squadre articolate su 2 gironi, da cui ekwondo in Slovacchia nel 1994. sono risultate vincitrici Grosseto e Massa che nella finale di Campiglia Marittima A tale evento il Maestro Del Guac- hanno dato vita a un incontro molto combattuto ed equilibrato. chio ha portato anche una delegazione Al termine della gara ha prevalso la squadra di Grosseto per 1-0 in virtù di una di atleti che hanno ben figurato. Infatti maggiore incisività e concretezza in attacco, ma la squadra massese ha lottato ha conquistando ben cinque medaglie: con molta determinazione creando non pochi pericoli agli avversari. Insomma oro per Gianluca D’Alessandro kg una bella partita degna di una finale. 80, bronzo per Rago Carmine kg + Carluccio kg -55. Del Guacchio è sta- ai tecnici Rago e D’Alessandro sa- Un vivo apprezzamento va rivolto anche alle altre squadre partecipanti al torneo 80, bronzo per Russo Luca kg -63, to riconfermato tecnico nazionale del- ranno impegnati mensilmente con la e un sincero ringraziamento a Mauro Guglielmi, della sezione di Cecina, per la bronzo per Federica Monaco kg -62 la Slovacchia , in fatti dal mese di ot- Nazionale Slovacca per la formazione sua fattiva e preziosa collaborazione nell’organizzazione e nel coordinamento bronzo per il giovanissimo Mario de tobre il M° Del Guacchio unitamente degli atleti slovacchi. tecnico della manifestazione. il Veterano dello Sport áá PAG. 13 ATLETA DELL’ANNO PARMA Chiara Fontanesi è Atleta dell’Anno 2012 CHIARA FONTANESI Nata a Parma il 10 marzo 1994, è una pilota motociclistica italiana, prima italiana a vincere il campionato mondiale femminile di motocross. Nel 2007, negli Usa, conquista il Loretta Lynn's Vault. Nel 2008 vince la Coppa Italia di motocross femminile. Nel 2009 debutta nel cam- pionato mondiale femminile di motocross. A soli 15 anni, conquista un 2° posto in una gara del mondiale e giunge al 9° posto nella classifica finale. Nel 2010 vince nuovamente il campionato italiano, vincendo tutte le gare, e arriva 4^ nel mondiale. Nel 2011 vince il suo 3° titolo italiano e arriva 2^ nel mondiale. Conquista inoltre l'SX Féminin de Genève. Nel 2012 conquista il titolo mondiale fem- minile, vincendo 5 gran premi e 10 manche. Nello stesso anno si aggiudica il 4° titolo nazionale. Sempre nel 2012 partecipa all'ultimo gran premio Il direttore de La Gazzetta di Parma e Tv Parma, Giuliano Molossi, del Campionato AMA di motocross nella classe Corrado Cavazzini tra i due calciatori Amauri (a sinistra) ed Alberto Cerri premia lʼAtleta dellʼAnno Kiara Fontanesi femminile, vincendo entrambe le manche.

Grande pomeriggio di sport, nella Sala Bertini ed intervistati dal giornalista dente che gareggia con la «guida» Mir- tanesi, motocross. Uno dietro l’altro, vincitrice dell’Atleta dell’Anno 2012: Impero dell’Hotel Stendhal, per la pre- Giuseppe Milano, entrambi di Tv Par- co Panizzi; a febbraio, invece, a vin- anche gli altri sei Atleti del Mese, della Kiara Fontanesi, campionessa del miazione dell’Atleta dell’Anno e Atleta ma, i dodici atleti, oltre a ricevere il cere l’Atleta del Mese è stata Giorgia seconda parte del 2012, sono volati mondo di motocross. A consegnare del Mese dello Sport parmense, la meritato premio, hanno raccontato le Benecchi, astista che gareggia nel via, raccontando un’impresa dietro l’ambitissimo trofeo a Kiara, che noi grande passerella sportiva ideata dalla varie esperienze sportive che li hanno gruppo sportivo dell’Esercito; a marzo, l’altra: a luglio, Tommaso Monardi, Veterani l’avevamo già apprezzata sul sezione di Parma dei Veterani dello portati poi ad essere scelti dalla giuria sugli allori è salito Tommaso Saccardi, quarterback dei Panthers Parma; ad palco del Teatro Regio lo scorso no- Sport e dal Panathlon Club Parma, in del riconoscimento, composta da Vit- giovane sciatore dello Schia Caripar- agosto, l’amazzone del circolo ippico vembre, quando aveva ricevuto, anche collaborazione con La Gazzetta di Par- torio Adorni, Walter Antonini, Gianni ma; ad aprile, Giulia Cantoni, judoka Il Cinghio, Eleonora Boschi; a settem- in quella occasione, il premio Atleta ma, Radio e Tv Parma e con l’Essezeta Barbieri, Gian Franco Bellè, Corrado del gruppo sportivo delle Fiamme Az- bre, l’attaccante degli Allievi Nazionali dell’Anno, insieme alla medaglia d’oro di Silvano Ziveri. Cavazzini, Ruggero Cornini, Paolo zurre; a maggio, invece, era arrivata A del Parma Fc Alberto Cerri; ad ot- nel tiro a volo a Londra 2012 Jessica Campioni del calcio e della pallaca- Gandolfi, Roberto Ghiretti, Giuseppe una grande soddisfazione per Parma tobre, il bomber crociato Amauri; a Rossi, Giuliano Molossi, direttore de nestro, del nuoto e del ciclismo, del- Milano, Paolo Emilio Pacciani e Guido perché era tornata nel nostro territorio novembre, l’ala e pivot del Lavezzini La Gazzetta di Parma e Tv Parma. l’atletica leggera e del judo, dell’equi- Sani, coordinata dal segretario del pre- la maglia rosa del Giro d’Italia, dato Basket Parma, Jillian Harmon; a di- Un bel parterre di sportivi e di diverse tazione e del football americano, dello mio, Franco Criscuoli. Dopo i saluti, che, nella tappa che collegava Urbino cembre, il nuotatore del gruppo spor- discipline che hanno saputo coinvol- sci e del motocross, erano tutti insieme sono arrivate via via tutte le premia- a Porto Sant’Elpidio, il ciclista della tivo dell’Esercito, cresciuto nel Nuoto gere i numerosi presenti all’Hotel Sten- per ricevere il proprio riconoscimento, zioni del 2012. A gennaio, a trionfare Lampre Adriano Malori aveva vestito Club 91, Federico Bocchia. Non po- dhal per un pomeriggio di sane emo- mese dopo mese. Presentati da Monica è stato Stefano Curti, sciatore ipove- la maglia rosa; a giugno, Kiara Fon- teva mancare, poi, la consegna alla zioni.

AUGUSTA VICENZA IL PALLANUOTISTA ANDREA TRINGALI LA SEZIONE È L’ATLETA AUGUSTANO DELL’ANNO "LUIGI VERONESE" PREMIA NICCOLÒ áá SALEMI SEBASTIANO nio speciale a Tringali è stato il presidente della locale sezione MARCHIORI Si è svolta presso l’aula magna dell’Unvs, Maestro Michele Bor- dell’Istituto Arangio Ruiz, la gia. Ospite d’onore della serata, Michele Borgia e Andrea Tringali La sezione di Vicenza ha premiato quale 14ma edizione della Giornata del il commissario tecnico della na- Atleta dell’Anno 2012 il rugbista biancorosso Veterano Sportivo organizzata zionale italiana di pallanuoto ma- della sezione Alfio Raiti di Len- Niccolò Marchiori (classe ’93). NICCOLÒ MARCHIORI è nato a Vicenza il 5 dalla sezione Rocco Cappello nel schile Sandro Campagna. Il plu- tini Roberto Franco. La commis- A consegnare il premio alla giovane pro- ottobre 1993, ha iniziato a giocare a rugby corso della quale è stato assegna- ridecorato tecnico siracusano, ap- sione che guida il comune me- messa della palla ovale è stato l’avv. Claudio nel Rugby Vicenza alla giovanissima età to l’ambito riconoscimento Atleta plauditissimo dal pubblico, ha ri- garese è stata rappresentata dal Pasqualin, presidente dell’Unvs locale, che di 6 anni. Dal minirugby percorre tulle le Augustano dell’Anno. Una ma- sposto alle domande dei nume- vice-Prefetto Maria Rita Cocciu- ogni anno, come da tradizione, assegna il ri- scale delle varie under fino ad esordire, nifestazione entrata ormai di di- rosi giovani presenti in sala. As- fa. conoscimento all’atleta considerato più lo- non ancora maggiorenne, nel campionato ritto nel calendario dei grandi ap- segnato al nuotatore master Gian- A testimonianza del grande lavo- devole in provincia. di serie B. Grazie alla sua positiva prestazione puntamenti e che ha riscosso franco Nasti, il Premio Una Vita ro organizzativo svolto dai vete- Si tratta di un premio prestigioso e, per Mar- e ad un collettivo di prim'ordine conquista grande successo di pubblico ed per lo Sport. rani augustani basta citare i nu- chiori, da considerare senz’altro di buon au- al primo tentativo ii passaggio in serie A unanimi consensi. Nel corso della serata è stato as- meri: 195 gli atleti premiati. Per spicio visto che, negli scorsi anni, è stato at- dove esordisce, da poco diciannovenne. Per la stagione agonistica 2012 segnato anche il Premio Speciale la sezione under 16 gli atleti se- tribuito ad atleti di successo, come Filippo Eʼ dotato di mani d'oro. Eʼ entrato nel mirino il premio è stato assegnato ad An- Memorial Raffaella Aprile che è gnalati dai dirigenti delle società Pozzato, Enrico Battaglin, Paolo Dal Soglio, di molte squadre importanti del panorama drea Tringali, pallanuotista in for- andato per questa edizione alla sportive sono stati 63. Per la se- Matteo Galvan e Tatiana Guderzo, solo per rugbistico nazionale, ma grazie agli sforzi za alla Canottieri Ortigia di Si- locale sezione dei donatori del zione studenti atleti i segnalati citarne alcuni. Il riconoscimento, quindi, può della società berica ha confermato la sua racusa. Gruppo Fratres, presieduta da dai dirigenti scolastici sono stati anche essere considerato come un portafor- presenza nel sodalizio biancorosso. La cerimonia ed il conferimento Salvatore Ponzio. 90. La sezione speciale riservata tuna di sicuro effetto. del premio al miglior sportivo Tra i presenti, il delegato provin- agli atleti diversamente abili ha Durante il suo discorso l’avv. Pasqualin ha Per il presidente del Rugby Vicenza, Sante megarese si è svolta alla presenza ciale del Coni, Pino Corso, il Vice visto la premiazione di 34 tesse- sottolineato che, pur trattandosi di un premio Saracco: “Il riconoscimento dell’Unione ad delle massime autorità civili, mi- presidente nazionale Unvs Gia- rati delle società sportive No.Ve. individuale, è da encomiare tutta la squadra un nostro giocatore come Marchiori è una litari e sportive della città e della nandrea Lombardo di Cumia, il Augusta, Nuova Augusta Sport del Vicenza per i risultati che finora ha ot- soddisfazione immensa perché evidenzia co- provincia, dirigenti scolastici, pre- consigliere nazionale Pietro Ri- Disabili e Il Faro. Sono stati 7 gli tenuto, risultati frutto di un gioco corale che me persone autorevoli come i veterani , che sidenti, atleti e dirigenti delle so- suglia, il presidente della sezione atleti che si sono contesi il pre- ha premesso allo stesso Marchiori di far hanno dedicato una vita allo sport, hanno fi- cietà sportive. Santa Tecla di Carlentini Filippo stigioso premio Atleta Augustano emergere tutte le proprie qualità come l’im- nalmente scorto e apprezzato i sacrifici che A consegnare la medaglia di co- Muscio e il presidente onorario dell’Anno. prevedibilità, l’estro, il notevole cambio di facciamo per la nostra grande passione che direzione. è il rugby”. áá PAG. 14 il Veterano dello Sport ATLETA DELL’ANNO FOLLONICA Giancarlo Pedote Atleta dell’Anno E’ andato a Giancarlo Pedote il premio Atleta dell’Anno 2012 della sezione E. Telesio di Follonica. La cerimonia si è svolta all’interno della saletta Tirreno in via Bicocchi. Lo skipper toscano del Gruppo Vela Lni Follonica è stato premiato per i prestigiosi risultati conseguiti lo scorso anno quando ha vinto la regata Mini Fastnet, primo italiano a vincere fuori dal Me- diterraneo a bordo di un Mini 6,50. Si è classificato quarto nella Sables-Azorre-Sables, la più lunga regata in solitario dopo la Transat. Ha concluso il 2012 al secondo posto della ranking list mondiale di categoria. Il premio è stato ritirato dal presidente del Gruppo Vela Lni Ettore Chirici in quanto in alto/ Veterano dellʼAnno Nicola Mosca Pedote, proprio nelle ore in cui andava in scena la cerimonia, in basso/ Atleta Emergente Alessandro Tedesco era impegnato nella Pornichet Sélect in Francia che ha poi concluso al secondo posto con un solo minuto di distacco dal leader. Il premio è stato consegnato dal consigliere nazionale Federico Sani e dal vice sindaco di Follonica ed assessore allo sport Andrea Benini. Tutti gli atleti segnalati dalle varie società sportive follonichesi sono stati premiati dai veterani, inoltre a sinistra/ Ritira il premio di Giancarlo Pedote il pres. del gruppo Vela Lni sono stati attribuiti alcuni premi speciali: Ermanno Bartoli Ettore Chirici detto “Manila” e Mauro Lombardi, scomparsi pochi mesi fa, sono stati premiati alla memoria per la loro carriera e la loro attività nel mondo sportivo follonichese; il pre- PONTECAGNANO mio di Atleta Emergente dell’Anno IL PREMIO COME ATLETA DELL’ANNO 2012 è andato ad Alessandro Tedesco del- l’Amatori Nuoto Follonica per i suc- VA AL PALLANUOTISTA VINCENZO DOLCE cessi nei campionati italiani giova- nili; il premio di Veterano dell’Anno áá ANNA CATERINA SCARPETTA è andato a Nicola Mosca per le in- Duccio Cheli, Jacopo Cantini, Michelle Tedesco, Sofia Cec- numerevoli imprese sportive com- chetti, Alessio Tosi, Matteo Tomellini, Giorgia d’Ancicco, Importante incontro nella location di Salerno piute in carriera. Francesco Filippini, Marco Ghigi, Leonardo Ontani, Niccolò Dove c’è Gusto & Wine per la sezione Don Il segretario generale Biagini, il pre- Ravenni, Francesco Filippini, Fabrizio Nascetti, Piero Salva- Giovanni Pirone che domenica 24 febbraio 2013 sidente dei Revisore dei Conti Per- dori, Emilio Bianchi, Francesca Muto, Lina Ticciati, Benedetta alle ore 11.00 ha visto le elezioni del consiglio siani, il presidente della Commis- Biliotti, Melissa Giovannelli, Riccardo Fragale, Ilaria Vannini, direttivo e del nuovo presidente. sione d’Appello Miceli, il compo- Martina Carrari, Matilde Stefanini, Mario Monciatti, Andrea Alfonso Siano, un decano dello sport, dopo aver nente della Commissione d’Appello Zazzeri, squadra Under 16 Pallavolo Follonica, Luca Zacca- rivestito questo prestigioso ruolo per otto anni Poli, il delegato regionale Cultrera, riello, Bianca Montagnani, Simona Ciraldo, Gruppo Spettacolo ha affermato che era giunto il momento di un i presidenti e delegati delle sezioni Light Blue Team, Sara Nocciolini, selezione giovanile Follonica cambiamento che si sarebbe potuto ottenere di Cecina, Pisa, Collesalvetti, Gros- Basket. Nel pranzo conviviale è stato consegnato il premio solo passando il testimone ad un’altra persona. seto, La Spezia, Livorno, Massa, La Guglia alla Compagnia Arcieri Gherardo Leonardo d’Ap- Il verdetto è stato inequivocabile: Mario Baldi, Montevarchi, Piombino, Pistoia, San piano di Scarlino, nata nel 1992 e che ha fornito arcieri di già precedentemente impegnato nel consiglio Giovanni Valdarno e Siena interve- spicco alla rappresentativa toscana. della stessa associazione. Lo stesso non ha mai nuti a Follonica hanno poi premiato Sono stati premiati due nostri soci: Franco Ciullini per il suo perso occasione per dimostrare quanta passione, tutti gli atleti segnalati. passato di hockeysta e Paolo Santini per aver aver creato la amore e cura nutrisse nei confronti dello sport nere risultati nettamente migliorativi assicuran- Questi tutti gli atleti segnalati. Ste- Scuderia Automobilistica Maremma Corse e aver ideato il che ha sempre sostenuto con nuove idee e pro- dosi la collaborazione degli organi competen- fano Paghi, Michael Saitta, squadra Trofeo Maremma di rally. Un riconoscimento anche al presi- getti. ti. Under 23 del Follonica Hockey, dente Emerito Elvio Ticciati per aver fondato e condotto per Una mente giovane e determinata, pronta a mo- Seguono le premiazioni di due eccellenze del Massimo Carbone, Paola Tecchio, oltre trenta anni la sezione E. Telesio di Follonica. strare quanto in alto si può volare amando e nostro territorio: Giovanna Zito e Vincenzo Dol- credendo in ciò che si fa. Certo, le difficoltà ce. Purtroppo quest’ultimo non presente al- non mancano ma un gruppo unito e compatto l’evento proprio a causa di una trasferta in Si- istruttore per tre bambini inno- può provare con ostinazione cilia. Il premio come Atleta GIANCARLO centi, su un flying junior con 20 e un po’ di sano ottimismo dell’Anno 2012, viene riti- E IL MARE nodi. a superarle. rato dalla sorella che pron- Vamos! Il primo bordo è tutta una “Voglio prima di tutto con- tamente ringrazia tutti. La mia storia con il mare è ini- planata. gratularmi con Mario, un uo- Vincenzo Dolce, nonostante ziata da bambino. Una delle Alla prima stramba tiro una stra- mo che non si è mai rispar- la giovane età ha già dimo- prime esperienze che ricordo, orza spettacolare, con barca che miato nell’ambito sportivo. strato ampiamente di essere era il recupero di una bottiglia scuffia e tutti in acqua. Rido per Mi auguro che la nostra as- un campione nella pallanuo- che mio padre lasciava cadere infondere tranquillità mentre il sociazione continui la sua at- to vincendo con la juniores sul fondo del mare, avevo circa terrore si espande nel mio torace. tività e che il nuovo presi- l’Europeo in Francia e il 6 anni. Riesco per grazia divina a rad- dente riesca a rinvigorire Mondiale in Australia. Il nuoto mi piaceva molto, un drizzare la barca e rientrare. I l’entusiasmo in una situazio- Subito dopo ad essere pre- po' meno invece la ressa nelle bambini sono entusiasti, vogliono ne che troppe volte tenta di miata è la frizzante Giovan- piscine. navigare solo con me. demoralizzarci”, afferma na Zito come miglior arbitro All'età di quattordici anni mi Da quel giorno le cose sono an- l’ex presidente Siano. nazionale di taekwondo. scoppia la febbre del wind-surf. date da sole, prima verso gli hobie Un evento carico di emozio- “Sono orgogliosa di questo La tavola a vela mi cattura su- 16 e poi i cabinati. La barca mi ne e partecipazione che ha riconoscimento. L’arbitrag- bito, le prime planate, le par- fa scoprire un nuovo modo di visto anche l’elezione del gio comporta grandi respon- tenze dall'acqua e le strambate viaggiare, scoppia una nuova feb- consiglio direttivo, concre- sabilità, è un ruolo compli- power sono momenti che non bre, percorrere il mare. tizzatasi nelle persone di Elena Russo, Del cato ma la passione mi ha portato ad amare an- si cancelleranno mai. Sul wind- La storia inizia con un trasferi- Guacchio Gerardo, Siano Alfonso, Igino De che altri aspetti della disciplina che pratico”, surf ci stavo bene, meglio che mento insieme a Piero dalla Gre- Marco, Cannavaro Francesco e Rescigno Gia- spiega la Zito. in qualsiasi altro posto. cia a Punta Ala. Navigare mi pia- como. Il presidente, infine, ringrazia tutti per la par- L'amore per il mare e il navi- ce, mi permette di vivere una di- Successivo alla nomina dei consiglieri è stato tecipazione, affermando che riuscirà a far cre- gare sboccia, Nettuno e Eolo mi prendono a cuo- mensione adatta alla mia personalità. aperto un dialogo tra gli stessi, teso a sottolineare scere, con l’aiuto dei consiglieri, l’interesse re. Lo spirito del surfista selvaggio lascia spazio ad la necessità di assicurare ordine e pulizia alle verso l’attività e di conseguenza il numero dei In barca a vela ci sono salito per caso, a me non uno spirito meditativo e introspettivo. Lentamente strutture, fondamentali per il buon funziona- tesserati organizzando manifestazioni sportive piaceva, mi sembrava la tinozza dei surfisti falliti. i due aspetti cominciano a complementarsi e a mento dell’attività sportiva. I veterani si sono e culturali su tutto il territorio salernitano. Lavoravo a Follonica come istruttore di wind- vivere insieme in una nuova forma. mostrati decisi a perseguire l’obiettivo di otte- surf, quando un amico della scuola vela improv- E' il presente, le regate e la mia natura di navi- visamente si fa male. Il giorno dopo manca un gatore solitario. il Veterano dello Sport áá PAG. 15 STAR BENE LO SPORT GIUSTO PER PROTEGGERE LE ARTICOLAZIONI Praticare sport vuol dire mantenere il fisico alle- colare. La prevenzione o la riduzione della pro- alla produzione cutanea di vitamina D, salutare dell’impianto protesico e ridurre la sopravvivenza nato, controllare più facilmente il peso, rallentare gressione dell’artrosi si basa principalmente su anche per le ossa. dell’impianto ma viene data importanza all’edu- l’invecchiamento di organi e apparati, da quello semplici regole comportamentali e abitudini ri- Quando l’artrosi è già avanzata si deve cercare un cazione dei pazienti sui rischi delle attività sportive cardio-vascolare a quello muscolo-scheletrico. conducibili ad un salutare stile di vita: efficace controllo del dolore e fare il possibile per ad alto impatto sulle protesi. Si raccomanda quindi, D’altra parte un sovraccarico di lavoro muscolare 1. Un’attività fisica moderata come una passeggiata rallentare la progressione di deformità e blocchi a chi ritorna allo sport dopo protesizzazione arti- può compromettere l’integrità di tendini e di ar- in pianura aiuta a prevenire i problemi alle arti- articolari. Il calore (terapie fisiche, fanghi, pomate colare, l’allenamento per la specifica attività spor- ticolazioni e uno sforzo fisico inappropriato, non colazioni, rallentando l’invecchiamento di carti- corroboranti) è consigliato quando non coesiste tiva, associato alla riabilitazione per colonna, anca preceduto da adeguato allenamento e/o riscalda- lagini, legamenti e osso. infiammazione. Il calore riduce la contrattura mu- e ginocchio. Programmi di rinforzo e di allunga- mento muscolare, può risultare ancor più dannoso. 2. Un’alimentazione corretta, ricca di fibra e car- scolare che rappresenta una delle cause più im- mento muscolare possono migliorare le capacità Pertanto, quale che sia il livello tecnico dello spor- boidrati e povera di grassi animali, aiuta a man- portanti di dolore. Appropriati esercizi fisici (fi- atletiche, prevenire infortuni e proteggere l’arti- tivo e soprattutto dopo i quarant’anni di età, è bene tenere il giusto peso: l’eccessivo apporto di calorie sio-kinesi-terapia) hanno un ruolo importante nella colazione protesizzata. È necessaria cautela dopo tenere conto di alcuni fattori che aiutano a preve- tende a fare ingrassare, aggravare il carico e talvolta prevenzione e trattamento di varie forme di artrosi. questi interventi ed è bene considerare i rischi e i nire infiammazioni articolari da sport. a creare vizi posturali o nei movimenti che possono I migliori risultati si ottengono per le forme de- benefici della partecipazione all’attività atletica. Il primo elemento da considerare è il carico: questo peggiorare la situazione. generative della spalla, della colonna lombare e Anche i chirurghi ortopedici non sono contrari è dato sia dal tipo di movimento eseguito ma anche 3. Il riscaldamento prima di un’attività fisica e lo cervicale e delle ginocchia. E’ necessario rivolgersi alla ripresa dello sport dopo protesi di anca e di dal peso corporeo del soggetto. Per cui un incre- stretching in coda all’esercizio aiutano a rendere a centri specializzati per imparare gli esercizi da ginocchio, a patto che si tenga conto dei rischi ad mento ponderale importante che si verifichi negli meno traumatizzante l’attività fisica, soprattutto fare e continuare quindi a farli per non meno di essa connessi e che si imposti un adeguato alle- anni dovrebbe indirizzare verso attività sportive in caso di sportivi a livello amatoriale. 20-30 minuti al giorno. namento. meno gravose per le articolazioni, sia degli arti 4. Sopra i cinquant’anni è meglio prediligere sport Nella fascia d’età sopra i cinquant’anni, e anche Forse ancora una volta, come spesso accade, la inferiori che della colonna vertebrale, come ad poco traumatici: meno consigliabile è la corsa; il nella categoria degli ex atleti, è abbastanza fre- moderazione è il vero rimedio per garantire la sa- esempio la bicicletta o ancor meglio il nuoto, evi- nuoto è assolutamente da preferire. Un’attività co- quente il ricorso ad intervento ortopedico di po- lute delle nostre articolazioni nel tempo. Quanto tando attività più gravose come la corsa, il tennis me il nordic walking, una tecnica di camminata sizionamento di protesi articolare agli arti inferiori. dannosa, infatti, può essere la sedentarietà, con o il calcio. sportiva che viene praticata con l’ausilio di appositi L’indicazione all’intervento è il dolore. un precoce invecchiamento delle articolazioni e Ulteriori aspetti da non sottovalutare riguardano bastoncini, è molto salutare. L’appoggio del ba- Come comportarsi dopo protesizzazione di anca un quasi certo eccesso ponderale che aumenta il la tecnica e l’allenamento. Un buon allenamento stone sul terreno permette una notevole riduzione o di ginocchio? carico su di esse, tanto può esserlo l’abuso arti- è fondamentale e buona norma è far precedere e del carico delle articolazioni delle ginocchia, delle L’analisi della letteratura scientifica documenta colare, che può verificarsi negli sportivi, se non seguire ogni sessione d’esercizio da fasi di riscal- caviglie e delle anche. negli ultimi anni una tendenza dei chirurghi orto- rispettosi dei tempi di riposo e di recupero neces- damento e defaticamento/stretching, essenziali per 5. Il calore è amico delle articolazioni. L’esposi- pedici a concedere maggiore attività sportiva dopo sari. evitare strappi e indolenzimenti. zione al sole, con attenzione a scegliere però le protesi d’anca e di ginocchio. Se poi si decide di ricominciare a praticare attività ore meno calde della giornata, dà una sensazione Esiste un consenso nel ritenere che attività sportive dott.ssa Elena Agnello fisica dopo alcuni mesi o anni di interruzione bi- rigenerante alle articolazioni, oltre a contribuire ad alto livello possono compromettere la durata Medico chirurgo ASL To3 sogna fare attenzione a procedere con gradualità, in funzione dell’età e dello stato fisico generale. Dopo una certa età, infatti, dobbiamo tutti fare i conti con la patologia che colpisce le articolazioni con l’invecchiamento: l’artrosi. L’artrosi è una patologia degenerativa e può colpire Una terapia mirata passa anche attraverso lo sport tutte le articolazioni (es. temporo-mandibolare, Non passa giorno che la ricerca non metta in evidenza come l’attività fisica sia una medicina preventiva e spalle, colonna, caviglie, piedi, ecc) anche se le sedi più frequenti e tipiche sono anche, ginocchia curativa di molte patologie. Non tutti sanno però che ci sono sport adatti per depressione, osteoporosi, e mani. Il processo artrosico inizia con l’usura diabete e ipertensione della cartilagine ialina articolare (il tessuto per- fettamente levigato di contatto tra due segmenti In soggetti sani è finalizzato prevalentemente al OSTEOPOROSI obbiettivi principali la riduzione della massa grassa, ossei) cui fa seguito la comparsa di becchi ossei mantenimento della forma fisica e al divertimento, In Europa si verificano oltre 400.000 fratture di il mantenimento o l'aumento della massa magra e e irrigidimento della capsula articolare: entrambi ma in soggetti affetti da determinate patologie, «lo femore/anno e le proiezioni prevedono un rad- l'incremento della sensibilità insulinica. Per quanto concorrono a ridurre la mobilità dell’articolazione. sport può diventare parte integrante di una terapia doppio nei prossimi 50 anni. L'incidenza riguarda gli sport più indicati per le due tipologie Le forme più frequenti di artrosi hanno una com- per la guarigione o quantomeno per il miglio- aumenta con l'età: circa il 3% delle di diabete sono i medesimi, di tipo aerobico, fina- ponente ereditaria ma sono anche legate a fattori ramento», come affermato da Enrico Arcelli, donne bianche over85 subisce una lizzati in prevalenza ad allenare il cuore e non ad di rischio ben identificati, quali l’invecchiamento, professore associato presso la Facoltà di Scien- frattura di femore ogni anno. affaticarlo. È utile, quindi, praticare il nuoto, la l’abuso articolare, attività lavorative, attività spor- ze Motorie dell’Università degli Studi di Mi- 400 L'osteoporosi consiste nella perdita da marcia, la ginnastica, il podismo, il ciclismo, lo tive (es. ginocchia nei calciatori o caviglia nella lano e specializzato in medicina dello sport. mila parte dello scheletro di massa ossea e sci di fondo, la canoa e la danza. È da sottolineare pallavolo), sovraccarico articolare (es. ginocchia Vediamo nello specifico alcune patologie per le di resistenza. È una patologia che colpi- che i benefici nei pazienti diabetici di tipo 1 sono degli obesi), debolezza muscolare, articolazioni quali l'attività fisica risulta particolarmente posi- sce spesso le donne dopo la menopausa e gli gli stessi dei soggetti non diabetici, nei soggetti di male allineate (es. per una pregressa frattura), in- tiva. uomini dopo i 60 anni anche se, di fatto, dopo i tipo 2 i benefici aumentano, invece, in quanto l'at- fiammazione cronica (es. da reumatismi infiam- 40 anni inizia comunque una perdita di massa mi- tività fisica diventa strumento per la prevenzione matori). Altri fattori di rischio in grado di accelerare DEPRESSIONE nerale ossea. L'esercizio fisico migliora la massa e il trattamento dell'iperglicemia e dell'intera sin- la progressione dell’artrosi sono la carenza di or- La depressione quando si protrae per lungo tempo muscolare e fa aumentare la densità ossea, mentre drome metabolica. moni estrogeni (es. menopausa), la scarsa attività può comportare cambiamenti neuroendocrini nelle negli adulti ne riduce la perdita. Il rimodellamento fisica, la mancanza di vitamina D. Il segno più ti- secrezioni ormonali che regolano l'umore e le at- osseo è stimolato dalla forza di gravità, quindi dal IPERTENSIONE pico dell’artrosi è il rigonfiamento articolare e tività quotidiane, con conseguente riduzione della peso del corpo. Ballare, fare aerobica, salire le In Italia colpisce il 33% degli uomini e il 31% nelle fasi più tardive anche la deformazione delle forza fisica, mancanza di volontà e disturbi del scale a piedi o camminare in maniera sostenuta delle donne ma solo per il 5% dei pazienti si può articolazioni (tipico il ginocchio varo e l’alluce sonno. E’ dimostrato che alcune attività fisiche sono attività utili per il rafforzamento dell'osso, verificare una causa specifica. valgo). Inizialmente l’artrosi può anche non cau- siano in grado di effettuare una stimolazione na- ma non solo. Nei soggetti più anziani aiutano anche L'ipertensione, o pressione alta, è una delle patologie sare sintomi ma, con il peggiorare della situazione, turale della chimica cerebrale. La pratica moderata a mantenere efficienti i riflessi e il senso dell'equi- che meglio risponde alla pratica di un'attività fisica. compaiono sintomi tipici. I più precoci sono scrosci di sport di resistenza, o anche una camminata di librio riducendo il rischio di cadute. I benefici maggiori si ottengono praticando il nuoto, articolari (crepitii associati al movimento), rigidità alcune decine di minuti, il cervello subisce uno il jogging, la marcia, andare in bici o le loro com- di breve durata (5-10 minuti) dopo protratta im- stress positivo grazie al quale si producono due DIABETE binazioni. Si tratta di sport aerobici o cardiovasco- mobilizzazione, dolore dopo carico protratto (es. neuromediatori: l'acetilcolina e le endorfine capaci, Più 300 milioni di persone nel lari, di durata, da effettuarsi a media intensità. Per dolore a ginocchia o anche dopo una lunga cam- queste ultime, di infondere sensazioni di analgesia mondo sono affette da diabete. 6,65% meglio comprendere il significato di media inten- minata). Sintomi più tardivi sono una progressiva (assenza di dolore) e benessere e definite, infatti, In Italia la cura per il diabete as- sità, bisogna pensare di mantenere uno sforzo che, riduzione della mobilità articolare, deformazione “ormoni della felicità”. Nello specifico, le attività sorbe il 6,65% della spesa sanita- anche se impegnativo, permetta di parlare con un'al- anche grave dell’articolazione, dolore dopo minimo più indicate per combattere la depressione sono ria complessiva, con un costo per pa- tra persona. Per quanto riguarda la frequenza di al- carico o persino a riposo (segno quest’ultimo della certamente quelle aerobiche. Notevoli risultati si ziente che è più del doppio della media nazionale. lenamento 3 sedute settimanali di circa 60 minuti presenza di infiammazione). sono ottenuti anche attraverso la pratica di arti Le due principali classificazioni di diabete sono sono sufficienti; con 5 allenamenti si ottengono ri- La diagnosi di artrosi si basa sui segni e sintomi marziali come l'aikido o il judo, in cui il rispetto il diabete mellito di tipo 1 e il diabete mellito di sultati migliori non tanto dal punto di vista della ed è confermata dall’esame radiologico. A diffe- reciproco nel contatto e la ricerca della concen- tipo 2 o diabete dell'adulto per cui, in questo se- riduzione della pressione, quanto in termini di di- renza dell’osteoporosi non sono oggi disponibili trazione, spesso intrinseca alle filosofie orientali, condo caso, l'attività fisica è consigliata a persone magrimento e miglioramento del sistema cardio- farmaci in grado di proteggerci dai processi dege- hanno forti finalità educative. di età avanzata, spesso sedentarie, che hanno come vascolare. nerativi articolari legati all’età ed all’abuso arti- áá PAG. 16 il Veterano dello Sport VETERANI E TECNOLOGIA DIZIONARIO WEB Desktop, laptop, tablet e smartphone SOFTWARE - Il software è l'infor- mazione o le informazioni utilizzate da un sistema informatico e memo- Viaggio alla scoperta dei vecchi e nuovi strumenti tecnologici che stanno cambiando le nostre abitudini rizzate su uno o più supporti infor- matici. Quando si parla di tecnologia non si Desktop (Apple) Tali informazioni possono essere può menzionare, ormai, solo il com- quindi rappresentate da uno o più puter. In attesa che anche il televisiore, programmi, oppure da uno o più dati, decoder vari e altri strumenti di casa, oppure da una combinazione delle diventino intelligenti la lista dei dispo- due. In generale tutto ciò che non è sitivi tecnologici si può riassumere se- fisico viene considerato software. condo la seguente lista: desktop, lap- top, tablet e smartphone. HARDWARE - Viene indicato cone I primi due si identificano nel tradi- hardware la parte fisica di un computer, zionale computer (o pc, personal com- ovvero tutte quelle parti elettroniche, puter), nella versione da tavolo (il pri- Laptop meccaniche, magnetiche, ottiche che mo) e portatile (il secondo). Gli smar- ne consentono il funzionamento. tphone sono sostanzialmente l’evolu- zione del cellulare e il tablet è uno stru- APPLICAZIONE - Il termine ap- mento di nuova concezione che deve plicazione in informatica individua la sua origine all’evoluzione dei com- un programma o una serie di pro- puter palmari. grammi. È dunque il risultato a livello Prima di analizzare uno per uno questi utente dalla combinazione di risorse strumenti dobbiamo esplorare le ca- software e rispettive risorse hardware ratteristiche che li accomunano. Si ve- di processamento per la loro esecu- da a titolo esplicativo e ai fini della Tablet zione. comprensione del discorso che segue il box i componenti fondamentali del LE PARTI FONDAMENTALI DEL COMPUTER APP - E’ il termine con cui ci si ri- computer qui accanto. ferisce in gergo alle applicazioni per Attualmente, e a differenza del passato, SCHEDA MADRE e CPU - La scheda madre o scheda di sistema, anche conosciuta smartphone e tablet tutti i dispositivi (o device) hanno in come motherboard o mainboard, è una parte fondamentale di un moderno personal comune le parti fondamentali (scheda computer: sotto forma di scheda elettronica principale raccoglie in sé tutta la circuiteria FILES - Il termine file (termine inglese per archivio, ma comunemente detto madre, cpu, memoria ram e memoria elettronica e i collegamenti di interfaccia tra i vari componenti interni principali del pc Smartphone anche documento) indica un contenitore di massa, sistema operativo e monitor) comprendendo quindi anche i bus di espansione e le interfacce verso le periferiche esterne. Il cuore della scheda madre è la cpu, vero cuore (o cervello) del computer. La cpu di informazioni/dati in formato digitale. necessariamente adattate e diverse a Le informazioni scritte/codificate al seconda della tipologia e della casa (dallʼinglese Central Processing Unit, unità di elaborazione centrale) è una tipologia di processore digitale che sovrintendere tutte le funzionalità del computer. suo interno sono leggibili solo attraverso produttrice. migliante agli smartphone (ma con di- software. Tecnicamente, i dati codificati mensioni e prestazioni decisamente MEMORIA RAM E MEMORIA DI MASSA (HARD DISK) - Il un computer ci sono due tipi in un file sono organizzati come una DESKTPO E LAPTOP superiori) e acquisendo da essi alcune sequenza (di byte), immagazzinati di memorie quella ram, una memoria volatile utilizzata quasi esclusivamente dal sistema In principio, dunque, era il computer, caratteristiche tecnologiche. come un solo elemento. I file possono o meglio il pc. I personal computer si operativo per svolgere le sue funzioni e quella di massa, più comunemente conosciuta essere di vario genere, i più comuni dividono in due semplici categorie: i come hard disk (disco rigido) dove sono memorizzati i file che costituiscono il sistema SMARTPHONE sono: di testo, audio, video, immagine, desktop e i laptop. operativo, le applicazioni e i dati. Lo smartphone, o in italiano telefonino pdf, html. Si parla di desktop (letteralmente scri- intelligente / cellulare intelligente, deve I nomi dei file sono formati dal nome vania) quando il pc è progettato e con- SISTEMA OPERATIVO - Eʼ un insieme di componenti software, che garantisce l'operatività i suoi natali dall’integrazione del te- vero e proprio e da un suffisso pre- cepito per essere collocato ed utilizzato di base di un calcolatore, coordinando e gestendo le risorse hardware di processamento lefono cellulare tradizionale con i com- ceduto da un punto. La funzione del in una posizione fissa dove sia presente e memorizzazione, le periferiche, le risorse/attività software (processi) e facendo da puter palmari (che nella storia della suffisso (o estensione) è facilmente una presa di corrente e necessita soli- interfaccia con l'utente, senza il quale quindi non sarebbe possibile l'utilizzo del computer tecnologia non hanno avuto molto suc- comprensibile sia per un software, tamente di monitor e di tastiera per stesso e di altri software più specifici, come applicazioni. cesso di pubblico). sia per un utente umano: permettendo poter funzionare. È il tradizionale pc È dunque un componente essenziale del sistema di elaborazione che funge da "base" al La caratteristica più interessante degli di identificare con facilità il contenuto da ufficio e da casa, alle volte ingom- quale si appoggiano gli altri software, che dunque dovranno essere progettati e realizzati smartphone (comune anche ai tablet) di un file. brante ma sicuramente performante in modo da essere riconosciuti e supportati da quel particolare sistema operativo. Assieme è la possibilità di installarvi ulteriori .txt, .doc, .rtf indicano file di testo; nelle prestazioni. al processore, con cui è strettamente legato, costituisce la cosiddetta piattaforma del applicazioni che aggiungono nuove .mp3, .wav sono file audio; .jpg, .png, Il laptop (identifica la famiglia dei por- sistema di elaborazione. funzionalità. Questi programmi pos- .bmp, .gif o .psd, per alcuni formati tatili) si contraddistingue per essere sono essere sviluppati dal produttore di immagini; .avi, .mpeg, .wmv, .flv predisposta al trasporto a mano. Con- PERIFERICHE ESSENZIALI - Sebbene un pc dotato di scheda madre, memoria ram, dello smartphone, dallo stesso utiliz- per filmati; .htm, .html, per pagine cretamente ciò corrisponde ad un peso hadr disk e sistema operativo correttamente installato sia in condizioni di funzionare per zatore o da terze parti, rilasciate poi web; .zip o .rar per file compressi. sufficientemente contenuto, la presenza poter essere utile allʼutilizzatore sono necessari degli strumenti chiamati periferiche. Le in genere in forma gratuita o a paga- La dimensione dei file si misura in di una batteria che sostituisce la presa periferiche essenziali sono monitor, tastiera, mouse e servono ad interfacciarsi con il mento sul mercato. byte. I file possono essere di pochi byte ma anche di alcuni GigaByte, di corrente e l’integrazione di tastiera computer. Altre periferiche sono stampanti, scanner schede audio, autoparlanti, cuffie, I primi veri smartphones ad affermarsi comunemente la maggior parte dei e monitor in un unico dispositivo. Fan- hard disk aggiuntivi e lettori di vario genere estendono le capacità e le potenzialità del pc. in modo massivo sono generalmente no parte della famiglia dei laptop i no- considerati i BlackBerry che per primi file su un computer sono di dimensioni tebook computer che sostanzialmente diedero la spinta all’arrivo della posta comprese tra 0,5 e 10 Megabyte. sono laptop dalle dimensioni conte- nostante alcune caratteristiche differi- dispositivi utilizzano in genere una ta- elettronica su dispositivi mobili. nutissime. scano ancora, la distanza si è ridotta e stiera virtuale su schermo (quando La storia dello smartphone è poi con- Bit, Byte, KByte, MegaByste, Desktop e laptop, che ora per comodità le prestazioni possono essere compa- strettamente necessario). tinuata con l'Apple iPhone, prodotto GigaByte e TeraByite - Il Bit è potremmo chiamare entrambi pc, si rate molto più semplicemente. Come i pc anche i tablet differiscono a partire dal 2007. Quest'ultimo, con- l’unità base dell'informazione, il suo valore può essere 0 (zero) o 1. dividono in due grandi categorie che a seconda del sistema operativo. Il pri- siderato rivoluzionario, ha dato enorme TABLET Costituisce il mattone fondamentale prendono origine dalla casa di costru- mo e più famoso esponente di questa impulso al commercio degli smartpho- della codifica binaria. Il Byte (formato zione. In gergo ci si riferisce, anche I tablet sono caratterizzati da dimen- categoria è stato l'Apple iPad con si- ne e allo sviluppo della concorrenza. da otto bit) può essere considerata se erroneamente, a Mac (basati su si- sioni estremamente compatte. Sono il stema operativo iOS, il secondo in or- I sistemi operativi più importanti e dif- la parola dell’informazione. E’ la più stema operativo Apple) e pc (basati su passaggio evolutivo dei netbook e ne dine di diffusione c’è Android, a se- fusi sono iOS di Apple, Android e piccola particella di senso compiuto sistema operativo Windows, che pos- migliorano la portabilità riducendo il guire Microsoft. Vista la grande dif- Windows Phone. nel mondo dell’informatica. sono anche funzionare con altri sitemi peso ed eliminando la tastiera e altri fusione di questi dispositivi altri pro- Negli ultimi anni gli smartphone stan- KByte, MegaByste, GigaByte e operativi (come Ubunti Linux). apparati utilizzano come unico sistema duttori e sviluppatori e sistemi opera- no conquistando quote sempre mag- TeraByite corrispondono rispettiva- Fino a pochi anni fa la scelta del si- di input lo schermo sensibile al tocco tivi, quali QNX (Blackbarry), Kindle giori del mercato della telefonia mo- mente (con una certa approssimazione) stema operativo era determinante a delle dita o di penne appositamente (Amazon), Chrome OS (Google). bile, raddoppiando quasi fra il 2004 e a 1.000 Byte, 1 milione di Byte, 1 causa di una forte specializzazione dei progettate. I tablet, pur derivando progettualmente il 2005 (più di 12 milioni di apparecchi milione di KiloByte, 1 milione di software per essi sviluppati, oggi, no- Non essendo dotati di tastiera, questi dai pc, è diventato estremamente so- venduti nell'ultimo anno). MegaByte. il Veterano dello Sport áá PAG. 17 CAMPIONI ALLA RIBALTA TENNIS Il doppio femminile che parla italiano

SARA ERRANI TOTALE IN DOPPIO IN DOPPIO TOTALE ROBERTA VINCI

BOLOGNA 540 213 VITTORIE 316 734 TARANTO 29 APRILE 1987 367 136 SCONFITTE 164 448 18 FEBBRAIO 1983 22 16 TITOLI WTA 16 23 4.827.494 MONTEPREMI VINTI 4.323.884

Dopo l’amaro risultato al Foro Italico raggiunta il 10 settembre 2012. Nella per le sue caratteristiche, Roberta dà a livello regionale insieme a Flavia tiva, è tesserata e socio onorario del lo scorso 19 maggio perdendo la finale sua carriera ha vinto 7 titoli Wta in il meglio di sé su superfici rapide come Pennetta: le più forti tra le juniores. È Tennis club Parioli, dove si allena. De- al super tie break, la coppia azzurra singolare e 19 in doppio. A livello Itf l'erba e il cemento. con la stessa che nel strorsa, con rovescio a due mani, il suo Errani-Vinci non è riuscita a ripetere vanta 3 vittorie in singolare e 6 in dop- 1997 vince il doppio femminile al Tro- colpo preferito è il diritto. È capace di il successo ottenuto lo scorso anno. pio. Vive e si allena in Spagna SARA ERRANI feo Avvenire. A 13 anni, finita la terza adottare molte variazioni di gioco, dal- “È andata male, brave loro ma perdere Roberta ha senz'altro nel gioco a rete Roberta Vinci inizia a prendere la rac- media, viene segnalata dai tecnici fe- le smorzate ai chip and charge. così è dura da digerire”, spiega Sara. il suo punto di forza; possiede infatti chetta in mano a sei anni spinta dal derali e si trasferisce a Roma per en- La superficie dove si trova più a suo “Stavamo giocando bene, perdevamo la migliore voleè del circuito femmi- padre, Angelo. Il suo primo maestro trare nella Scuola della Federazione agio è la terra rossa. È anche nota per solo punti secchi, poi qualcosa è cam- nile e una prestazione di gioco di gran- è Davide Diroma. Nel 1995, a 12 anni Italiana Tennis. la sua capacità di mettere una percen- biato, le cinesi sono cresciute nel mo- de costanza e qualità, con una notevole conduce la squadra femminile under A 17 anni partecipa a tornei in Italia tuale molto alta di prime in campo. ha mento decisivo”. varietà di colpi. Dei due fondamentali, 12 del Circolo Tennis Taranto alla con- e in Europa, e sino a 18 anni fa parte un buon servizio, non potentissima, Peccato perchè la vittoria bis del dop- il migliore è il rovescio, giocato a una quista del titolo nazionale di categoria. della Nazionale juniores. Rimane a ma che riesce ad essere molto precisa pio avrebbe dato un sapore diverso al mano, quasi sempre in back. Proprio Si impone, in quegli anni, soprattutto Roma, dove fa base per l'attività spor- e profonda. torneo per l'Italia. Per Errani e Vinci però gli appuntamenti importanti ar- IL PALMARES DI COPPIA n TORNEI VINTI n SCONFITTE IN FINALE rivano adesso. Per completare il loro Grande Slam, 11 aprile 2010 Andalucia Tennis Experience, Marbella Terra rossa Marija Kondratieva / Jaroslava Švedova 6-4, 6-2 dopo aver sbancato Australia, Roland 17 aprile 2010 Barcelona Ladies Open, Barcellona Terra rossa / 6-1, 3-6, [10-2] Garros e Us Open, manca all'appello 15 gennaio 2011 Moorilla , Hobart Cemento Kateryna Bondarenko / Līga Dekmeijere 6-3, 7-5 soltanto Wimbledon. 13 febbraio 2011 PTT Pattaya Open, Pattaya Cemento Sun Shengnan / Zheng Jie 3-6, 6-3, [10-5] Ultimi risultati a parte la coppia Erra- 10 aprile 2011 Andalucia Tennis Experience, Marbella Terra battuta / 3-6, 6-4, [10-5] ni-Vinci, con un ranking di 10.230, 12 giugno 2011 AEGON Classic, Birmingham Erba Ol'ga Govorcova / Alla Kudrjavceva 1-6, 6-1, [10-5] punti domina la classifica Wta con lar- 17 luglio 2011 Internazionali Femminili di Palermo, Palermo Terra rossa Andrea Hlaváčková / Klára Zakopalová 7-5, 6-1 go vantaggio. Un sodalizio, iniziato 27 agosto 2011 New Haven Open at Yale, New Haven Cemento Chuang Chia-jung / Ol'ga Govorcova 7-5, 6-2 nel 2010 che ha portato a ben 16 tornei 27 gennaio 2012 Australian Open, Melbourne Cemento Svetlana Kuznecova / Vera Zvonarëva 5-7, 6-4, 6-3 vinti e 7 secondi posti. 26 febbraio 2012 , Monterrey Cemento Kimiko Date-Krumm / Shuai Zhang 6-2, 7-6 3 marzo 2012 Abierto Mexicano Telcel, Acapulco Terra rossa Lourdes Domínguez Lino / Arantxa Parra Santonja 6-2, 6-1 ROBERTA VINCI 1º aprile 2012 Sony Ericsson Open, Miami Cemento Marija Kirilenko / Nadia Petrova 7-6, 4-6, [10-4] Nata a Bologna, è cresciuta e ha vis- 14 aprile 2012 Barcelona Ladies Open, Barcellona Terra rossa Flavia Pennetta / 6-0, 6-2 suto in Romagna, a Massa Lombarda, 12 maggio 2012 Mutua Madrid Open, Madrid Terra blu Ekaterina Makarova / Elena Vesnina 6-1, 3-6, [10-4] in provincia di Ravenna. Allenata da 20 maggio 2012 Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa Ekaterina Makarova / Elena Vesnina 6-2, 7-5 Pablo Lozano e David Andres è stata 8 giugno 2012 Open di Francia, Parigi Terra rossa Marija Kirilenko / Nadia Petrova 4-6, 6-4, 6-2 avviata al gioco del tennis dal padre 23 giugno 2012 UNICEF Open, 's-Hertogenbosch Erba Marija Kirilenko / Nadia Petrova 6-4, 3-6, [11-9] Giorgio che la iscrive, all'età di 5 anni, 9 settembre 2012 US Open, New York Cemento Andrea Hlaváčková / Lucie Hradecká 6-4, 6-2 al circolo tennis Villa Bolis di Barbiano 11 gennaio 2013 Apia International Sydney, Sydney Cemento Nadia Petrova / Katarina Srebotnik 3-6, 4-6 di Cotignola (Ravenna). Professionista 25 gennaio 2013 Australian Open, Melbourne Cemento Casey Dellacqua / Ashleigh Barty 6-2, 3-6, 6-2 dal 2002, ha raggiunto come miglior 3 febbraio 2013 Open GDF Suez, Parigi Cemento indoor Andrea Hlaváčková / Liezel Huber 6-1, 6-1 piazzamento nel ranking Wta il 6º po- 17 febbraio 2013 Qatar Ladies Open, Doha Cemento Nadia Petrova / Katarina Srebotnik 2-6, 6-3, [10-6] sto il 29 ottobre 2012. Nel doppio la 19 maggio 2013 Internazionali BNL d'Italia, Roma Terra rossa Hsieh Su-Wei / Peng Shuai 4-6, 6-3, [10-8] sua migliore posizione è stata la n.1, áá PAG. 18 il Veterano dello Sport MANIFESTAZIONI CUNEO TROFEO VETERANI DELLO SPORT DI CUNEO

ARONA

Alcuni momenti delle premiazioni ARONA 65ERS PREMIATI DAI VETERANI DELLO SPORT “Per aver dimostrato che ottimi risultati Organizzata dal Gruppo Sportivo Roata che rivelano le capacità individuali e sportivi si possono raggiungere anche Chiusani in collaborazione con la se- gli effetti positivi del lavoro condotto esaltando i valori della solidarietà e zione di Cuneo, lo Staff Tecnico Esor- dagli istruttori. del rispetto dell’avversario”. Con que- dienti di Cuneo e il patrocinio del Co- Sono state premiate con il Trofeo Ve- sta motivazione, Nino Muscarà, pre- mune di Centallo sabato 16 marzo al terani dello Sport di Cuneo le tre so- sidente della sezione di Arona dei Ve- Palazzetto dello Sport di Centallo si è cietà più numerose. Al primo posto il terani dello Sport, ha consegnato una tenuta la 3° riunione dell’attività in- Roata Chiusani con ben 56 iscritti, se- targa di merito a Cinzia Brovelli Spa- vernale indoor 2013 dell’atletica pro- guito da Atletica Carignano e Atletica daro, presidente della società di footbal vinciale. La manifestazione era riser- Savigliano. Ha fatto gli onori di casa americano Arona 65ers. La premia- vata alla categoria esordienti, i più gio- il sindaco Antonio Panero e per i ve- zione è avvenuta il 5 maggio, al ter- a 9, dopo solo due stagioni dalla loro che la nomination al premio fair play vani nel mondo dell’atletica. Queste terani dello sport di Cuneo (assente il mine dell’ultima partita di campionato, costituzione. La sezione di Arona ha dalla lega Liff) un punto di riferimento regular season, che ha visto l’Arona voluto riconoscere all’Arona 65ers non per i suoi atleti, guidati in modo su- 65ers travolgere, 43-6, il G Team di solo l’entusiasmante risultato sportivo, perbo dal coach Riccardo Robecchi. Gallarate, sul campo di Via Montenero ma soprattutto di aver sempre fatto E’ doverosa infatti ricordare che la so- ad Arona e conquistare i play off nella dei valori di solidarietà e del rispetto cietà ha adottato, come mascotte, un fase a gironi del campionato italiano dell’avversario (ha infatti ottenuto an- ragazzo meno fortunato di quanti pos- sono praticare lo sport senza problemi, costretto a vivere su una sedia a rotelle, rinunciando agli incassi delle giornate di campionato e devolvendo le offerte CECINA a favore di questo ragazzo, coinvol- SUCCESSO DEI VETERANI DI ROSIGNANO gendolo anche in alcune fasi di gioco (calcio di inizio, lancio della monetina AL TORNEO DELL’AMICIZIA DI CALCIO dell’arbitro). gare per i più piccoli (nati nel presidente Guido Cometto per impegni 2002/2007) sono state predisposte con istituzionali) erano presenti i vice-pre- Giocato in varie date a tiva Palazzaccio, Enrico Cerri e Mauro l’obiettivo di avvicinare i bambini alla sidenti Domenico Marabotto e Gio- causa del perdurante Guglielmi presidente e vice della se- competizione con spirito ludico con vanni Aime con la consigliera Giusep- zione cecinese hanno premiato le sei giochi e prove di vario genere legate pina Ferrua. maltempo, al campo della squadre del torneo (di Vada e Volterra al mondo dell’atletica leggera. E’ stata presentata la maglietta 2013 Polisportiva Palazzaccio presenti i dirigenti) con la consegna Sono stati oltre un centinaio i giova- del G.S. Roata Chiusani che avrà in di Cecina è terminato il anche del Trofeo Memorial Moreno nissimi che hanno partecipato alla ma- bella evidenza il logo dell’Unvs a te- Nasoni. nifestazione. Suddivisi in otto squadre stimonianza della collaborazione tra la Torneo dell’Amicizia di (miste tra le varie società) tutti hanno sezione Luigi Pellin di Cuneo ed il set- calcio over 40 dei veterani potuto manifestare le proprie attitudini tore giovanile della società. sportivi delle sezioni della TUTTO FORLÌ zona: l’hanno giocato A CURA DI PINO VESPIGNANI quelli di Cecina, Casale TUTTI IN VASCA Marittimo (iscritti alla ALL’IPPODROMO DI CESENA IN 250 PER IL TROFEO sezione di Cecina), PER LA CORSA CAMPESTRE PROVINCIALE AMICOSPORT Rosignano, Vada (iscritti alla sezione di Giovedì 14 marzo la sezione di Forlì - per la Categoria Cadetti Istituto Anche quest’anno si è rinnovato l’ap- in collaborazione col Comitato Pro- Comprensivo di Modigliana; puntamento con il Trofeo Amicosport Rosignano), Livorno e vinciale Fidal e l’XI Ufficio Scolastico - per la Categoria Cadette Scuola Me- di nuoto per disabili organizzato dal- Volterra. Territoriale di Forlì-Cesena, ha orga- dia Palmezzano Forlì; l’associazione Amicosport Libertas nizzato la fase provinciale dei Giochi - per la Categoria Allievi Istituto Co- Cuneo, giunto alla quattordicesima áá P.M. Sportivi Studenteschi 2012/2013 per mandini di Cesena; edizione ed ancora una volta la sezio- le scuole medie superiori, con la di- - per la Categoria Allieve Liceo Scien- ne Luigi Pellin di Cuneo dell’Unione Successo dei veterani di Rosignano sputa della Corsa Campestre. In una tifico Fulceri-Paolucci di Forlì; Nazionale Veterani dello Sport ha vo- che nella finalissima hanno surclassato mattinata invernale (o meglio infer- - per la Categoria Individualisti Istituto luto dare il suo patrocinio ed il suo quelli di Livorno: 5-2, in virtù delle nale) sotto un vero nubifragio, mos- Agrario I Sis Garibaldi di Cesena. contributo alla manifestazione. reti di Massimo Capobianco (2), Fra- siere d’eccezione e alquanto bagnato Al termine della manifestazione e del- Domenica 14 aprile nella Piscina Co- tini (2) e Boscolo, per i livornesi hanno il colonnello Giacalone, i partecipanti, le premiazioni individuali, la dotto- munale di Cuneo si sono dunque ri- segnato Prima e Damiani. Nella finale suddivisi in quattro categorie, secondo ressa Franca Cenesi, responsabile trovati un centinaio di atleti con disa- per il terzo-quarto posto Casale ha bat- l’anno di nascita, si sono dati battaglia dell’Ufficio Scolastico Provinciale, bilità mentali più o meno gravi, dando tuto Cecina: 3-2, reti di Luca Ricciardi, su di un percorso sabbioso reso ancora per lo Sport, ha ringraziato pubblica- vita ad una serie di gare appassionanti Panichi e Ragnanese per Casale, Gam- più difficile, perché inzuppato d’ac- mente i veterani dello sport della se- ed emozionanti. bina e Barbafiera per Cecina. Sono qua. Prova valida come selezione per zione di Forlì (Andreasi, Ciani, Gia- In assenza del presidente Guido Co- stati giocati due tempi di 30’ ciascuno, accedere alla fase regionale. calone, Vespignani) e il Gruppo dei metto, il vice-presidente Giovanni Ai- con terna arbitrale della locale Uisp Al termine delle gare, sono risultate Giudici della Fidal, per la loro pre- me ha presenziato alla manifestazione Val di Cecina. Al termine, nel corso ammesse alla fase regionale, le se- ziosa collaborazione in un ambito cli- partecipando con commozione ed del rinfresco che ha accomunato tutti guenti scuole: matico proibitivo. emozione alle relative premiazioni. i partecipanti nella sala della Polispor- il Veterano dello Sport áá PAG. 19

BOLZANO TROFEO PRESTIGE NOVI LIGURE DUE COPPIE VINCONO LA CAMMINATA ANTONIO SORARUF OMAGGIO GARA ECOLOGICA PER ECCELLENZA DOMINATORE A GIRARDENGO DELLA PROVA DI TENNIS TAVOLO

Fra le gare del Trofeo Prestige lo scorso anno era stato soppresso il tor- Nel singolo maschile i due neo di tennis tavolo che è stato rie- finalisti Saltuari – Sitton con sumato nell’edizione 2013 con una Guido Mazzoli (terzo classificato) novità: oltre alle sfide di singolo va- in veste di arbitro lide, ai fini del punteggio, per il Tro- feo Prestige è stato organizzato anche áá SERGIO TORAZZA un breve torneo di doppio misto va- lido invece per una manifestazione Novi Ligure ricorda il 120° Anni- inedita e originale ossia la gara a cop- versario della nascita di Costante pie: lo stesso uomo e la stessa donna Girardengo, primo Campionissimo dovranno impegnarsi anche in altre del ciclismo italiano. Nato, appun- prove soft quali i birilli automatici, to, a Novi Ligure il 18 Marzo 1893 tiro con l’arco, pesca alla trota, mar- da un umile famiglia, quarto di sette cia di 7 km e automobilismo di re- figli (altri 3 maschi e 3 femmine), Il gruppo dei veterani fotografati alla partenza della gara a coppie golarità. Nel singolo femminile le due fu, con Fausto Coppi, il più grande Sui tavoli verdi alla zona sportiva di finaliste Eliana Valerio e Lucilla cliclista di tutti i tempi. Fra le dieci sfide sportive del Trofeo Al terzo posto i coniugi di Bressa- Bolzano il dominatore della giornata Bombasaro con lʼarbitro Renate La sezione di Novi Ligure, pose ne- Prestige la camminata sportiva a cop- none Fredi e Greti Dissertori con 11 è stato Antonio Soraruf che ha vinto von Hausmann gli anni ‘70 un cippo in suo onore pie è indubbiamente la gara più eco- penalità. Quarti il presidente dei ve- agevolmente il singolo fra i veterani tra Tortona e Novi Ligure, dove ini- logica: una marcia di oltre sette chi- terani atesini Alberto Ferrini e l’or- junior senza lasciare nemmeno un ziò la fuga solitaria che dopo circa lometri attorno al lago di Caldaro ganizzatore della camminata Guido set ai suoi avversari: ai posti d’ onore 200 km lo vide vincitore a Sanremo passando per sentieri fra vigneti e Mazzoli, quinti i coniugi meranesi Ivano Badalotti e Gigi De Zulian. con oltre 13 minuti sul secondo ar- frutteti in fiore e lungo le passerelle Marco Zanol e Angiolina Brentegani. Successivamente Soraruf in coppia rivato. in legno per attraversare il biotopo a Le tre coppie sul podio sono state con Mariateresa Amadei si è affer- La foto ritrae il cippo con alcuni sud del lago. premiate con medaglie e cassette di mato anche nel doppio misto batten- soci veterani di Novi Ligure, du- Dieci le coppie al via, alcune miste mele Marlene. do in finale i coniugi Guido Mazzoli rante l’ultima edizione della Milano (uomo e donna) altre formate da sole Il simbolico premio fair play va di ed Eliana Valerio. - Sanremo, (sotto la neve). rappresentanti del gentil sesso o da diritto a un panathleta doc, Alberto Come sempre la M2 (over 66) è stata Il podio del doppio misto con i In primo piano il nipote Carlo Gi- attempati maschietti. In sintesi il re- Ferrini, che prima della gara ha ce- la categoria più numerosa. Dopo una vincitori Soraruf - Amadei, i rardengo e Rino Olivieri Socio fon- golamento: un punto di penalità per duto il cronometro a Sonja Daprai serie di incontri eliminatori si sono coniugi Mazzoli (secondi) datore della sezione e grande Giu- ogni secondo di anticipo o di ritardo che ha contribuito al successo di una affrontati in finale due giornalisti Manuela Ferrini e Roberto Zuliani dice di gara di livello internazionale. all’ arrivo e ai due passaggi segreti delle due coppie vincenti. Rai… del secolo scorso. Sandro Sal- (terzi) Costante Girardengo vinse in car- cronometrati verso il primo e il quinto Dopo la camminata una delle prota- tuari ha battuto 11-9, 11-7 e 12-10 riera 131 gare, su 289 disputate, ot- chilometro. goniste, Luise Fuchs, ha festeggiato Franco Sitton. Sul podio con i due si è registrata una battaglia all’ultimo tenendo su pista 965 successi; ha Con una regolarità impressionante il compleanno in un’atmosfera sim- rivali di sempre Guido Mazzoli. respiro o all’ultimo punto fra Eliana coperto, in corsa, circa 950 mila hanno marciato le due coppie vinci- patica: lauto rinfresco, spumantino a In campo femminile Manuela Ferrini Valerio e Lucilla Bombasaro. Lucilla km, pari a 25 volte il giro della Ter- trici che si sono classificate ex aequo gò- gò e squisiti dolci preparati dalle ha rafforzato il primato nella classi- era in vantaggio due set a uno ma ra! Si spense in età avanzata il 9 al primo posto con sole tre penalità: nostre veterane decisamente più bra- fica del Prestige battendo nettamente con una splendida remuntada Eliana febbraio 1978, in seguito a compli- Franco Sitton con Sonja Daprai e Ro- ve… ai fornelli che nelle sfide spor- Renate Teutsch mentre nell’altra ca- ha capovolto la situazione aggiudi- cazioni circolatorie sopraggiunte al- berto Zuliani con Manuela Ferrini. tive. tegoria riservata alle veterane senior candosi il quarto e quinto set. la rottura del femore.

I VETERANI A CORRITALIA 2013 DUE GIORNI ALL’INSEGNA DELL’ATLETICA LEGGERA Sabato 16 marzo si è svolta la 12^ edizione di Corritalia, Al termine della mattinata, si è tenuta la premiazione Proseguendo sul filo conduttore della col- Cesenatico e Scuola Media via Pascoli organizzata da Aics-Associazione Italiana Cultura e delle scuole partecipanti effettuata dalla prof. Tronconi laborazione col Panathlon Club locale, la Cesena. Sport, con la fattiva collabora- Gabriella, assessore al- sezione di Forlì, su invito dell’Ufficio Sco- Al termine della giornata di gare è risultata zione della sezione di Forlì, nelle le Politiche Educative lastico Provinciale di Forlì-Cesena, prima nella classifica a punti, persone del presidente Vespi- del Comune di Forlì e ha collaborato alla organizzazione la Scuola Media B. Cro- gnani e dei consiglieri Andreasi, dalla signora Catia delle fase provinciale di atletica ce di Forlì, Masoni e Ravaioli che ha cura- Gambadori, presidente leggera di 1° Grado per le catego- A Cesena hanno parteci- tola stesura del tracciato e la Aics-Forlì-Cesena. rie Ragazzi/e, Cadetti/e, il 18/apri- pato alle gare i seguenti compilazione delle varie classi- L’istituto vincitore, la le/2013 al Campo Gotti di Forlì Istituti: Liceo Scientifico fiche. Corritalia è una manife- scuola Media Palmez- e di 2° Grado per categorie Al- De Calboli Forlì, L. Clas- stazione podistica non compe- zano, ha ricevuto un lievi e Juniores M/F,+Alunni Di- sico Ling. Soc. Ped. Forlì, titiva, che si svolge in 50 città buono per l’acquisto di sabili, il 27/04/2013 al Campo Lic. Linguistico Cesena; italiane, per promuovere attività materiale didattico e di Atletica Leggera F. Coppi a Iti Marconi Forlì, Isis Ga- motoria, benessere fisico, aggre- sportivo, di Euro Cesena. ribaldi Cesena; Ipsia Co- gazione e riscoperta dei tesori 250,00; il secondo, la Buona la partecipazione e i ri- mandini Cesena e L. paesaggistici del nostro Paese. Scuola Media Ribolle sultati di entrambi le giornate, Scientifico Righi Cesena. Alla iniziativa hanno preso parte buono da Euro 150,00 che hanno visto ottime perfor- Nella classifica finale per 3 istituti scolastici con oltre 600 e il terzo, scuola Me- mance da parte di alcuni giovani squadre è risultato primo il iscritti; salutati dal sindaco prof. Roberto Balzani, tutte dia Orsini Euro 100,00. atleti. L. Scientifico De Calboli Forlì. le gare hanno preso il via da Piazza A. Saffi per snodarsi Soddisfatti gli organizzatori per la splendida mattinata, A Forlì hanno preso parte alle gare le se- Due giornate all’insegna dello sport, con attraverso le vie cittadine e fare ritorno nella piazza ricca di sport, gioia e spensieratezza e per la presenza guenti Scuole;- Scuola Media B:Croce- la perfetta organizzazione e la collaudata centrale. Suggestiva la partenza dei piccoli atleti nati del numeroso pubblico, che si è complimentato per la Forlì ; I.C. Gambettola; Scuola Media regia dei veterani dello sport di Forlì, nelle nel 2001 e 2002 e la camminata veloce che ha visto perfetta organizzazione della manifestazione e per il Zangheri Forlì; Scuola Media Viale Re- persone di Andreasi, Cenesi, Gramellini, confrontarsi ragazzi, genitori e docenti, fianco a fianco. suo regolare svolgimento. sistenza Cesena; Scuola Media Arfelli Vespignani. áá PAG. 20 il Veterano dello Sport MANIFESTAZIONI ALBA FALERNA LIDO PESCA E BICI PER LA SEZIONE MARIO FONTANI SPORT E TURISMO: I TIMONIERI D’ORO

áá ENZO DEMARIA all’ecologia, alla qualità E I VETERANI SI RITROVANO SULLA COSTA AMALFITANA della vita e allo sport, or- Il 25 aprile al lago di S. ganizzata dal Comune di áá MARTINO DI SIMO colarmente distintisi nell’attività turistica e nelle ma- Biagio ,nelle vicinanze Alba con la collaborazio- nifestazioni e attività inerenti al turismo. di Alba , si sono ritrovati ne della sezione veterana Caterina Bertolusso, presidente della sezione di Falerna Segnaliamo, come curiosità, l’avvenuta costituzione, oltre 60 pescatori spor- Mario Fontani. Partenza e Franco Bonacci, presidente del Capitolo Italiano nell’ambito dell’Iaght, di un Capitolo Giordano, che tivi per cimentarsi in una da piazza Savona, dove dell’Associazione Timonieri d’Oro per il Turismo, vede tra gli altri , quali membri registrati all’Associa- gara di pesca….e le trote con la collaborazione del- hanno posto la prima pietra per un futuro connubio zione, lo stesso cofondatore dell’International Asso- si sono dovute arrendere l’Associazione Commer- tra le due realtà associative coniugando di fatto sport ciation Golden Helmsmen of Tourism , Faik Bisharat. alle loro “fameliche can- cianti è stato allestito un e turismo a livello territoriale locale. L’occasione dell’incontro è stata lo svolgimento del- ne”. Oltre 200 persone ciclo-salone a cielo aper- Testimone d’eccellenza il dirigente dell’Unvs Martino l’assemblea elettiva dei Timonieri a cui hanno parte- ,tra Veterani sportivi e to, e via lungo le strade di Simo al quale, peraltro, è stato consegnato il Di- cipato una cinquantina di soci. iscritti alle società S.D.P. del centro storico, chiuso stintivo d’Oro e un prezioso trofeo costituito da un Dopo l’approvazione del bilancio consuntivo, ad opera Albesi e al G.S.R. Fer- al traffico, e le rive del artistico timone, anche a titolo di ringraziamento per del tesoriere Antonio Simoncelli, è stata accolta con rero A.S.D., hanno ono- Tanaro. Una salutare pe- la sua disponibilità e collaborazione in recenti momenti un lungo applauso, che ha reso superfluo proseguire rato la festa conclusasi dalata, con ristoratrici di attivita’ turistica a Lucca e alla scoperta delle bel- le votazioni, la proposta di riconferma in toto del pre- con l’immancabile “Tappe del gusto” mentre lezze paesaggistiche della Sicilia e della Calabria. cedente consiglio. pranzo e un menù tipico per i più piccoli è stato Non sarà un caso che questo simpatico e apprezzato Dal presidente Bonacci alla segretaria cav. dott. h.c. della cucina langarola. organizzato un festoso ri- matrimonio interculturale , verificatosi lo scorso 13 Jone Bernabei, al vice-presidente Franco Roscioli, al Ci hanno onorati della trovo dedicato all’ap- aprile presso l’Hotel Villa Romana di Minori, bella tesoriere Antonio Simoncelli. Consiglieri Leopoldo loro presenza il consi- prendimento delle orme cittadina della magnifica costa Amalfitana, sia stato Chieffallo, Mario Bonacci, Luisa Fortunto, Alessandro gliere nazionale Gianfranco Vergnano e il stradali, in particolare per le 2 ruote. favorito e promosso proprio.... dai coniugi Bertolusso/ Reale. Ammesse come nuova associata la prof.ssa delegato regionale Gianpiero Carretto. E’ E in serata tutti in piazza San Paolo per l’eco- Bonacci, i due presidenti! Nadia Arcuri, laureata in scienze motorie presso l’Isef stata davvero una piacevole giornata all’in- concerto palco a pedali dei Tetes de Bois, Certamente è da ritenersi rilevante e fondante la con- di Roma, appartenente alla Federazione Italiana Nuoto segna del divertimento e dell’amicizia. anche per scoprire che l’energia elettrica può statazione che la partecipazione di atleti veterani ai e operante nelle varie strutture sportive e alberghiere Lo scorso 19 maggio un nutrito gruppo di essere generata... pedalando. E così han fato vari campionati indetti dall’Unione generi una sostan- nella Provincia di Catanzaro. appassionati di biciclette ha partecipato alla i partecipanti alla manifestazione i forcando ziale forma di supporto al turismo. In chiusura è anche giunta una apprezzata telefonata, 1^ edizione della giornata albese dedicata a turno le 90 biciclette e rogatrici di luce. E ovviamente ci si augura che gli operatori turistici accolta da un lunghissimo applauso, di Faik Bisharat, in futuro siano adeguatamente sensibilizzati dai Ti- presidente del Capitolo Giordano. monieri ad avere un occhio di riguardo per gli sportivi Ravello, con il suo storico Duomo e il Palazzo Rufolo veterani. in cui si svolge l’annuale Ravello Festival dedicato a PISA I lettori si chiederanno chi siano i Timonieri d’Oro Richard Wagner, e successivamente Amalfi, prima per il turismo e cosa sia l’International Association Repubblica Marinara dichiarata dall’Unesco Patrimo- TORNEO DI BURRACO A FAVORE Golden Helmsmen of Tourism, di cui fanno parte. nio dell’Umanità, hanno accolto i partecipanti all’as- DELL’ASSOCIAZIONE ONCOLOGICA PISANA Si tratta di organismi che riuniscono professionisti semblea dopo la chiusura dei lavori. esperti del turismo, imprenditori turistici o alberghieri, Può essere interessante ricordare , a proposito di Amal- Ancora una volta il ristorante “Da Rino” ha ospitato titolari di agenzie di viaggi e operatori turistici di varie fi, che proprio in quella località fu inventata dall’amal- il torneo di burraco di beneficenza a favore parti del mondo. fitano Giovanni Gioia la bussola... di veterana atten- dell’A.O.Pi. (Associazione Oncologica Pisana), un Possono farne parte anche giornalisti, dirigenti parti- zione. evento per il quale la nostra Sezione si impegna ormai da tempo con due appuntamenti l’anno per dare una mano a questa meritoria associazione che persegue nobili fini sociali. BARI Si dà così concretezza alla vocazione dell’UNVS IL MARE DI BARI SI TINGE che, oltre ad essere Associazione Benemerita del CONI, è anche riconosciuta come Ente di Promo- DI ARANCIONE zione Socia- le. Il torneo ha avuto come sempre gran- Raduno di canoe e kayak nel nome de successo avendo registrato 96 partecipanti a for- mare 24 tavoli di gioco. Appuntamento a fine anno di Gualtiero Melchiorre per il 2° torneo del 2013. áá ANTONIO ROSSIELLO BARI L’arancio è il colore che fu scelto da Gualtiero Mel- chiorre per identificare I Cavalieri del Mare del Cen- PICCOLI CANESTRI E GRANDI SCHIACCIATE tro Universitario Sportivo di Bari. Forse l’Ingegnere aveva pensato che oltre al bianco e rosso, colori uf- Un successo la 17^ edizione del Memorial Federici al Palacarrassi ficiali del Cus Bari, l’alternativa fosse l’arancione. giando il litorale barese, toccando le spiagge del Lido Sabato pomeriggio indimenticabile per quasi Basket S.Spirito Sporting Club Bitonto, Vir- L’arancione combina l’energia del rosso con la felicità Trullo (uno dei pochi stabilimenti balneari baresi 300 minicestisti di 6 e 7 anni, che nella splen- tus Bitonto, Rainbow Valenzano, Delfini Mo- del giallo. con più di 60 anni di storia), la rinata spiaggia di dida struttura del Palabalestrazzi di Bari si nopoli. L’arancione rappresenta entusiasmo, fascino, felicità, Torre Quetta, sino alla più famosa spiaggia di Pane sono cimentati con gare, percorsi e tiri a ca- Dopo intensi palleggi, slaloom, passaggi e creatività, determinazione, attrazione, successo, in- e Pomodoro. Lì I Cavalieri del Mare hanno sostato nestro. La manifestazione, giunta alla 17^ tiri a canestro, la giornata ha avuto il mo- coraggiamento e stimolo. Le persone che prediligono per una mezz’ora circa: il tempo necessario per con- edizione ed organizzata dall'Adria Bari del mento clou con la spettacolare esibizione di l’arancione manifestano una chiara vitalità ed energia: sumare una barretta energetica e un caffè. Succes- presidente Beppe Bernardi, in Kevin Lescot, che ha entusia- la preferenza per questo colore quindi – avrà pensato sivamente gli Arancioni, sfilando sul lungomare più sinergia con il Settore Mini- smato i ragazzi presenti e i ge- Gualtiero – rende tali persone capaci di imprese fuori lungo d’Italia si sono spinti sino al Molo San Nicola basket Regione Puglia (re- nitori con schiacciate e avvi- dal comune; imprese, comunque, sempre serene e per assistere alla cerimonia, dell’imbarco della statua sponsabile Piergiuseppe De- tamenti vari a canestro, pre- ponderate. del Santo. serio), patrocinata da Coni re- miato con una coppa gentil- Chi ama l’arancione è anche una persona tenden- Al termine rush finale direzione Cus Bari. Anche gionale, Coni provinciale e mente messa a disposizione zialmente ottimista e consapevole delle proprie ca- questa volta I Cavalieri del Mare, scortati sempre Unione Nazionale Veterani dall'Unvs Bari, sempre presen- pacità riponendo in se stesso, senza presunzione al- dagli Amici del Nucleo Sommozzatori dell’Arma, dello Sport, è stata dedicata ad te in manifestazioni di questo cuna, una smisurata fiducia. Si trova, infine, in per- sono riusciti, impavidi, a domare le onde lunghe che un giovane giocatore di basket, genere in favore dei bambini fetta armonia con la natura che lo circonda: il mare. costeggiano il molo foraneo. All’arrivo, ore 12.30 innamorato di questo sport, Matteo Federici, e per la promozione dello sport. Sfilata con- Ed è proprio il mare che mercoledì 8 maggio si è circa, accolti da amici e parenti ha avuto luogo la che ha mosso i primi passi nella S.G. Angiulli clusiva delle squadre partecipanti, con musica tinto di arancione. Giornata in cui si celebra il Santo consegna, da parte della moglie di Gualtiero, la gen- Bari. La splendida giornata, che ha avuto il finale e flash di telefonini e fotocamere per Patrono, lo stesso giorno che nel 2010, fu scelta da tilissima signora Terry Lopez, del Premio Gualtiero palazzetto invaso da genitori, nonni e fratel- le foto di rito, con la premiazione di tutti i Gualtiero, sotto forma di allenamento, per andare a Melchiorre all’amico Filippo Fecondo, canoista della lini, ha visto coinvolte numerose Società di ragazzi, ai quali è stata consegnata una me- guardare da vicino la festa a mare di San Nicola. Lega Navale Italiana di Bari, con la seguente dedica: Pallacanestro, quali Adria Bari, Don Bosco daglia ricordo della manifestazione, dai vari Circa una trentina di kayakers, canoisti tesserati per “All’atleta particolarmente distintosi per serietà, lealtà Bari, Centro Minibasket Palacarrassi Bari, ospiti presenti: i genitori di Matteo Federici, il CUS Bari, tra cui i nostri tesserati Unvs, hanno e buon esempio”. La coppa messa a disposizione S.G. Angiulli Bari, Basket Bitritto, A.S. Ja- Zora del Buono e Antonio Federici, Elio San- partecipato anche quest’anno al Raduno Turistico di dalla sezione di Bari, da quest’anno co-organizzatrice pigia Bari, Basket School Mola, Centro Mi- nicandro, assessore allo Sport del Comune Canoe e Kayak da Mare denominato S.Nicola tra dell’evento insieme al Cus Bari, è stata consegnata nibasket Alberobello, Centro Minibasket Ca- di Bari e presidente Coni regionale, Marga- Oriente ed Occidente – Memorial Gualtiero Mel- dal presidente Franco Castellano, presente il tesoriere sillo Corato, Nuova Matteotti Corato, Asd reth Gonnella, presidente Comitato regionale chiorre. La partenza è fissata alle ore 9 dalla Baia Michele La Sorsa, alla crescente quota rosa de I Ca- Basket Modugno, MurgiaBasket Santeramo, Fip Puglia e Franco Castellano, presidente San Giorgio di Bari. Il percorso si è snodato costeg- valieri del Mare. MurgiaBasket Cassano, Olympia Rutigliano, sezione F. Martino di Bari. MANIFESTAZIONI il Veterano dello Sport áá PAG. 21 ACIREALE COMMIATI Ai familiari le più sentite condoglianze ed i più vivi sentimenti 4° TORNEO di dolorosa comprensione per il lutto che li ha colpiti DI SCACCHI GORIZIA a 5. Presidente e vice-presidente della sezione degli Arbitri ANGELO D’ARRIGO Ci ha lasciato per sempre il cav. di Monfalcone. La Figc gli ha conferito una benemerenza Nico Battista, primo presidente per la sua lunga carriera. I veterani dello sport dell’Isontino áá RODOLFO PUGLISI e fondatore della sezione di Go- si uniscono al dolore della sua famiglia. rizia. Da qualche anno ormai, l’ultima do- classificato nella categoria 2^ Nazio- Battista, nella sua lunga carriera menica di maggio, si disputa il Rapid nale è stata vinta da Salvatore Fresta, di sportivo, ha ricoperto innume- TERNI Angelo D’Arrigo, giunto alla 4^ edi- mentre quella per il primo classificato revoli ruoli tra i più importanti: All'età di 93 anni, è scomparso Mario Pietrini, figura zione, organizzato dalla Società Ga- 3^ Nazionale è stata appannaggio di Delegato regionale Friuli Venezia storica del pattinaggio corsa italiano. Pietrini era nato a latea Scacchi ed inserito nel calendario Antonio Brancato, entrambi tesserati Giulia e consigliere nazionale La Spezia nel 1920 ma viveva a Terni dal 1934. Oltre delle manifestazioni del Comitato della Galatea Scacchi. A Gaetano Si- dell’Unvs, arbitro federale Figc, commissario, giudice ad altre discipline praticò il pattinaggio fino al 1940. Scacchistico Siciliano, facente parte gnorelli è andata la coppa per il miglior sportivo e presidente del settore giovanile della Figc, Dal 1953 al 1960 fu dirigente della sezione pattinaggio del circuito Rapid Play Sicilia, que- Under 16, mentre l’acese Pietro Ni- presidente provinciale e regionale del Centro Sportivo della Unione Lavoratori Terni e nel 1960 fondò la Poli- st’anno come seconda tappa. Il torneo colosi (socio Unvs), della Galatea Italiano, presidente del Panathlon di Gorizia, collaboratore sportiva Libertas Tacito Terni ha avuto il patrocinio della Città di Scacchi, ha vinto quella per il miglior nella parte tecnica-organizzativa e nelle pubbliche rela- che negli anni 60/70 ottenne ri- Acireale, oltre che della locale sezione Over 60. Il miglior classificato della zioni del Coni provinciale. sultati importanti a livello na- Unvs. Ben 26 i partecipanti alla com- Galatea Scacchi è stato ancora una vol- La sua dipartita ha creato un grande vuoto nelle file dei zionale ed internazionale. Come petizione, che si sono dati appunta- ta Giovanni Sposito (2^ Nazionale), veterani sportivi isontini. Eravamo abituati a vederlo dirigente ha ricoperto vari inca- mento presso il 52° Club Frecce Tri- 9° assoluto. Alla premiazione sono in- nella sede della sezione dare consigli come un buon padre richi in diverse federazioni spor- colori, sede di gioco gentilmente con- tervenuti il delegato provinciale della di famiglia, senza mai arrabbiarsi. tive: nella Fidal e nella Fig cessa dal Direttivo del sodalizio pre- Federazione Scacchistica Italiana di E’ stata Gorizia la sua città, un autentico personaggio componente del comitato regio- sieduto da Antonino Zangrì. La dire- Catania, ing. Giuseppe Battaglia, il vi- gentil’uomo di antico stampo, abituato a lavorare senza nale per due cicli olimpici, nella zione arbitrale è stata di Carlo Vella, ce-presidente della Galatea Scacchi, ombre e con grande fervore. E’ un pezzo dello sport che Fih delegato regionale. arbitro candidato nazionale. Il torneo Salvatore Mangiagli, ed il presidente con Battista se ne va. Ha saputo scrivere vere pagine lu- All'interno della Fihp, dal 1960 è stato vinto dal Maestro Alessandro dell’Unvs di Acireale, Rodolfo Puglisi. minose nella storia dello sport locale. I veterani sportivi al 2000 è stato presidente del Comitato Provinciale di Santagati di Catania, che si aggiudica Angelo D’Arrigo, al quale è intestato di Gorizia ne salutano commossi la memoria restando Terni mentre dal 1973 al 1984 fu presidente del Comitato il D’Arrigo per la quarta volta su quat- il Torneo Rapid, fu un giocatore di ot- vicini alla famiglia. Regionale umbro. A livello nazionale Fihp è stato per tro edizioni. Ha prevalso sul Candidato timo livello, che insegnò il gioco degli oltre 20 anni componente del Settore Tecnico Federale Maestro Pietro Pisacane solo per mez- scacchi a numerosi ragazzi acesi nel Si è spento all’età di 81 anni De Mitri Giuseppe socio e nella lista dei commissari di gara. Come riconoscimento zo punto bukolz, avendo totalizzato periodo della guerra e post-bellico. A della sezione di Gorizia dal 1975. per una vita dedicata allo sport è stato insignito di Stella entrambi 7 punti sugli 8 disponibili. lui venne intitolata nel 1998 l’Asso- Lo chiamavano Pino. Nella vita d’Argento (1980) e Stella d’Oro (1994) Coni, nonché Terzo assoluto Simonpietro Spina, ciazione Scacchistica acese, che nel è stato un grande lavoratore ma della medaglia d’oro Fihp (massima onorificenza), nel quarto Marco Marzaduri e quinto Ric- 2002 cambiò denominazione nell’at- soprattutto un grande sportiva La 1994, della palma d’oro da parte del Coni provinciale, è cardo Marzaduri. La coppa al primo tuale Galatea Scacchi. sua carriera di sportivo inizia nel stato premiato dall’Unvs per il 50° di attività (nozze d’oro 1946 come calciatore con la so- con lo sport nel 2004). cietà Edera di Monfalcone. Nel Componente consiglio direttivo del Panathlon, dell’Unvs, 1953 partecipa al corso di Arbitri dell’Anaoai, tecnico federale Fihp al massimo livello TORINO Figc, arbitrando fino al 1971. (benemerito dal 2004). Il presidente della sezione di Arbitro benemerito; commissario Terni, Onofrio Fanelli, a nome del Consiglio Direttivo GIORGIO BARBERIS, ALLA PRESENTAZIONE speciale; delegato tecnico con mansioni di designatore e di tutti i soci, esprime alla famiglia i sensi del più pro- DEI GIOVANI ATLETI TORINO arbitri. Nel 1989 delegato tecnico regionale per il calcio fondo cordoglio. Ci perviene dai responsabili aprile scorso, presso della nuova Associazione lo store torinese di Giovani Atleti Torino questa abbigliamento tecni- IN RICORDO interessante presentazione co-sportivo Jack Plaza DI OTTAVIO MISSONI dalla quale ci pare di in- 13, si fonda su pre- travedere finalità e obiettivi supposti ideali quali áá LUCIA BANDINI che si pongono in perfetta l’educazione, l’istru- sintonia con la nostra mis- zione, lo sport, la tra- Aveva vissuto mille vite, Ottavio Mis- sione veterana. La pubbli- dizione e il divertimen- soni: un’infanzia vissuta a Ragusa, nel- chiamo volentieri certi che to genuino. E’ stato l’allora Regno di Jugoslavia, un talento i nostri dirigenti locali sa- Giorgio Barberis , pen- sbocciato nell’atletica leggera che l’ha pranno valutare se po- na storica del giornali- portato fino alle Olimpiadi e una vita tranno emergere eventua- smo sportivo che di ge- intera da stilista, con i suoi capi, noti li collaborazioni e mo- nerazioni ne ha viste a in tutto il mondo, per le linee e i colori menti di incontro. iosa ed è ben conscio di inconfondibili. Aveva tutto ciò , a benedire que- insegnato a tutti a vi- “Il passato non è altro che il Prologo”: sta nuova realtà sportiva giovanile . vere il mondo a colori frase nota, molto nota, per indicare Proprio nel suo recente libro “D’oro con i suoi abiti ma, die- quanto sia importante vivere il presente e d’azzurro. Gli olimpionici dell’atle- tro alla figura dell’im- e guardare avanti nella piena consa- tica italiana “ (Sei, 2012) è presente prenditore, era nascosto Parma, 25 ottobre 1996: Ottavio pevolezza di ciò che lasciamo dietro un costante monito alle nuove gene- un passato da grande Missoni premiato allo Sport Civiltà di noi. Per i giovani questo principio razioni: “Non esiste futuro senza co- atleta che in pochi cono- è spesso ostico da accettare, presi come noscenza del passato”. scevano anche se amava sono dalla velocità dei tempi e spinti L’associazione, che desidera coinvol- dire “il lavoro è come 400 metri ostacoli a Londra 1948, do- verso il futuro con convinta autosuf- gere nelle sue attività molti istituti sco- una gara: bisogna vincer- ve gareggiò anche nella staffetta 4x400 ficienza (a volte spolverata da presun- lastici torinesi, è perfettamente in linea la”. A Palazzo Soragna, metri; una passione, quella per lo zione). Nello sport il giovane dipende con i migliori propositi della nostra sede dell’Unione Parmen- sport, che lo ha portato anche a par- dalla conoscenza e dall’esperienza migliore società futura, sotto gli occhi se degli Industriali, nel tecipare a gare master nazionali ed in- dell’anziano. Spesso la pura tecnica, vigili degli anziani, perché persegue 1996, la nostra sezione gli ternazionali di atletica leggera, nel sal- giocata a tavolino, non è sufficiente a una cultura sportiva che è sinonimo di volle consegnare proprio to in alto e nel giavellotto, dove ha ot- imparare l’arte: è necessaria la malizia aggregazione, disciplina, dedizione, il riconoscimento Sport e tenuto altri titoli. del vissuto e l’esempio di chi ha per- coscienza di sé… Lavoro, nell’ambito del Una carriera ad alti livelli, insomma, corso quello stesso duro tragitto verso Per ora riunisce cinque circoli: Reale premio internazionale che ha permesso ad Ottavio Missoni il superamento del limite fisico e psi- Società Canottieri Cerea, Rugby San Sport Civiltà, per far cono- di segnare il suo nome nell’albo d’oro cologico. I grandi del passato diven- Mauro, Club Scherma Torino, Circolo scere a tutti le imprese fatte di «Sport Civiltà», una manifestazione tano quindi non solo delle figure mi- della Stampa – Sporting, Aquatica To- dal Missoni sportivo: era un che gli è rimasta nel cuore, tanto da tiche da idolatrare, ma dei modelli con- rino, Lasalliano Sangip), ma vuole au- “talento naturale senza divenirne, in seguito, uno dei giurati. creti da seguire. L’associazione Gio- mentare l’offerta, aprendosi a golf, uguali”, come titolò una vol- Un’altra parte d’Italia, se n’è andata: vani Atleti Torino (Gat) nasce proprio equitazione, sci, vela e atletica. ta La Gazzetta dello Sport, con la morte di Ottavio Missoni, anche per diffondere i valori dello sport fra Per informazioni, è disponibile il sito tanto che, in carriera, vestì vinse otto ti- Parma, oltre al mondo della moda e le nuove generazioni. Presentata il 18 www.giovaniatletitorino.it la maglia azzurra nei 400 toli nazionali, un titolo mondiale stu- dello sport, si ritrova un po’ più pic- metri piani e nei 400 metri ostacoli, dentesco e arrivò sesto nella finale dei cola, un po’ più sola. áá PAG. 22 il Veterano dello Sport SPAZIO ALLE DISCIPLINE SPORTIVE

LaQuando si parla di sport della velaVela ci si riferisce usualmente alla pratica sportiva della navigazione a vela, benché la propulsione a vela accomuni molti sport, anche molto differenti fra loro (come il volo a vela, l'aquilonismo, lo snow-kite, etc.). Lo sport della vela richiede l'uso di imbarcazioni, che possono essere di dimensioni estremamente ridotte, come nel caso delle tavole a vela (windsurf), o estremamente grandi, come nel caso delle competizioni fra maxi yacht o multiscafi. Tali imbarcazioni devono ricevere la loro propulsione esclusivamente da una o più vele, e devono essere manovrate manualmente da equipaggi composti da una o più persone.

PERCHÉ GUARDARE LA VELA? nalità. Le regate di flotta prevedono Vengono utilizzati due tipi di percorso: Un tempo riservata ad aristocratici e più di due barche, generalmente molte trapezoidale e bastone. La loro precisa milionari, la vela è diventata negli ul- di più, e di solito consistono in più di posizione e orientamento dipendono timi decenni uno sport decisamente una regata. I punti vengono assegnati dalle condizioni del vento e della cor- più aperto e democratico: l’attrezzatura in base alla posizione ottenuta in gara rente nel giorno della regata. Il trape- standardizzata ha diminuito i costi di (più alta è la posizione, più basso il zoidale ha la linea di partenza e quella partecipazione, e sin dal debutto olim- punteggio) e si accu- d’arrivo separate, e tre pico del 1900 lo sport è stato aperto a mulano in una serie di punti attorno ai quali uomini e donne. Ciononostante, la vela regate. La barca con il le barche devono gira- conserva molto dello stile e del fascino punteggio più basso re per completare i delle sue origini altolocate e offre al vince. quattro lati del percor- tempo stesso uno spettacolo complesso so. Il bastone prevede e avvincente, che combina sofistica- Alle Olimpiadi, dopo solo due lati, ma è zione tattica e atletismo con l’impre- diversi anni di cam- orientato in modo che vedibilità del vento e delle onde. Quel- biamenti di formato, è il primo lato sia sem- lo che non offre è un’esperienza degna attualmente in vigore pre percorso contro- di questo nome per gli spettatori dal un sistema più unifor- vento (andatura detta vivo: come al solito, nel 2012 le regate me. La classe femmi- di bolina) e il secondo si terranno talmente lontano dalla costa nile Elliott 6 metri si con il vento alle spalle che il miglior posto per seguirle sarà che in seguito al patrocinio di Giorgio me trofeo challenge perpetuo. Il trofeo, disputerà con la for- (andatura di poppa). la poltrona davanti al televisore. IV divenne il Royal Yacht Club nel attualmente noto come Coppa Ame- mula del match race. Quando le barche non 1820. Sei anni dopo il Club organizzò rica, è rimasto il più prestigioso in as- Tutte le altre classi inizieranno con stanno navigando né controvento né STORIA DELLA VELA la sua prima regata a Cowes sull’Isola soluto della vela, tuttavia sul finire del una serie iniziale di regate di flotta con il vento direttamente alle spalle, La parola yacht deriva dal termine di Wight, evento che diventò il più im- Diciannovesimo secolo iniziarono a (dieci per ciascuna classe salvo la clas- l’andatura è chiamata lasco. olandese jaghte, a sua volta derivato portante della stagione velica. diffondersi le gare tra piccole imbar- se 49er che ne disputerà quindici). dal verbo jagen, che significa cacciare Per gran parte del periodo tra la fine cazioni e fu in questa forma che lo Considerati i capricci del vento e delle LA LEGGE DEL MARE o inseguire. Nel Diciassettesimo secolo del Diciannovesimo secolo e l’inizio sport approdò alle Olimpiadi. correnti, gli equipaggi potranno scar- Il regolamento internazionale delle re- l’Olanda era probabilmente la prima del Ventesimo, l’aspetto più conosciuto tare il loro peggiore punteggio dopo gate è lungo e complesso. Un secolo potenza marittima del mondo, con flot- dello sport fu quello delle regate tra FONDAMENTALI DELLA VELA cinque gare e i due peggiori dopo no- di feroci competizioni ha prodotto in- te di velieri all’avanguardia che sol- giganteschi yacht oceanici. Nel 1851 LE GARE ve. terminabili polemiche su cosa costi- cavano gli oceani sia per scopi com- il Royal Yacht Squadron annunciò una Ci sono due tipi di competizioni veli- Al termine, le dieci migliori barche si tuisca un diritto di precedenza quando merciali che di guerra. Uno dei modi gara attorno all’Isola di Wight che met- che: il match race e la regata di flotta. affronteranno in una singola regata va- due barche intendano occupare il me- in cui gli olandesi spendevano le loro teva in palio un trofeo d’argento: la Il match race è semplice: due barche lida per le medaglie, su un percorso desimo spazio o la stessa traiettoria. recenti fortune era dilettandosi di bar- coppa delle 100 ghinee del Royal gareggiano l’una contro l’altra, cer- più breve. In quest’ultima gara i pun- In linea generale, quando le barche si che a casa propria: i più ricchi si di- Yacht Squadron. La goletta di New cando di superarsi con manovre più teggi raddoppieranno e si aggiunge- trovano su mure opposte (l’angolo ri- vertivano a costruire jaghte sontuosa- York America vinse la gara, e la coppa abili e inducendo la barca avversaria ranno a quelli delle regate d’apertura spetto al vento) l’obbligo di dare la mente equipaggiati per imbarcarsi in fu donata al New York Yacht Club co- a commettere infrazioni e subire pe- per stabilire il vincitore. precedenza spetta a quella con le mure crociere aristocratiche, feste, parate e finte battaglie. Tuttavia, non li utiliz- zavano per gareggiare. Un’iniezione di spirito competitivo fu introdotta, IL WINDSURF manco a dirlo, dai britannici. Carlo II, che era in esilio in Olanda, quando nel Il windsurf è un'attività sportiva nonché una specialità della vela che 1660 la monarchia fu restaurata tornò consiste nel muoversi sull'acqua su una tavola grazie all'azione propulsiva a Londra su uno yacht donatogli dal determinata del vento su di una vela. Questa è montata su un albero principe di Orange. Carlo era estasiato fissato alla tavola mediante un giunto detto piede d'albero ed è sostenuta e dal suo nuovo giocattolo, e lo era al- controllata dal velista con il solo ausilio di un particolare boma. Il windsurf trettanto suo fratello minore, il duca (o tavola a vela) e costituito dai seguenti componenti essenziali, in genere di York. Tornati a casa, i due commis- armati e disarmati prima e dopo l'uscita in acqua: tavola vela (steccata), sionarono ciascuno una versione della albero, piede d'albero, boma, pinna, deriva (opzionale). nave, chiamandola con il nome della La vela, l'albero e il boma, presi nel loro insieme, costituiscono quello che, propria moglie. Ioria facendo regatare talvolta anche in italiano, si definisce rig. Per condurre una tavola a vela, i propri yacht sui fiumi e lungo la costa non essendoci il timone, si deve agire sull'inclinazione dell'albero. per l’onore, il divertimento e, soprat- Sotto un certo punto di vista il windsurf può essere considerato la tutto, le scommesse. massima sintesi dell'imbarcazione a vela e, analogamente a quanto avviene Il primo club vero e proprio dedicato nelle imbarcazioni a vela, nel windsurf le manovre principali sono la virata alle regate veliche fu fondato a Londra e la strambata che, nella forma base, permettono il cambiamento delle nel 1815 con il nome di Yacht Club, il Veterano dello Sport áá PAG. 23

a sinistra (vale a dire con il lato sinistro mulati nelle varie regate, compresa la esposto al vento). Se le barche si tro- regata finale in cui il punteggio rad- vano sulle stesse mure, è la barca so- FEDERAZIONE ITALIANA VELA doppia. Tenete d’occhio il punteggio pravento (più vicina al vento) a dovere dei vari equipaggi prima di quest’ul- dare la precedenza. La Fiv sostituisce gli enti che, dal 1879 ad oggi, si sono tima regata. Può darsi che per vincere La vela resta uno sport in gran parte succeduti quali autorità nazionali della vela italiana l’oro un equipaggio si possa accon- autoregolamentato nel quale, come nel presso l'Iyru (l'International Yacht Racing Club, fondato tentare di piazzarsi al quarto o quinto golf, ci si aspetta che siano gli stessi a Londra nel 1907). La nascita dello sport velico in Italia posto. concorrenti ad ammettere errori e vio- risale al 1852 quando, per iniziativa del marchese lazioni. Se un concorrente ritiene di Ludovico trotti, venne fondato sul lago di Como il Regate LA VELA ALLE OLIMPIADI avere commesso una violazione può Club. Il 1° gennaio 1879 venne costituito a Genova il Nei suoi primi trent’anni di partecipa- evitare la squalifica compiendo una Regio Yacht Club Italiano (rimasto attivo fino al 1912) zione ai Giochi, lo sport olimpico che rotazione di 360 gradi sull’acqua (al- e l'8 agosto 1880 si corse a La Spezia la prima regata fino al 1996 era chiamato yachting (at- cuni casi prevedono la rotazione nazionale con la partecipazione di ben 177 tualmente il termine inglese è sailing) doppia o 720). Tuttavia, nei casi equipaggi. fu caratterizzato da una prevalenza di violazioni più Tra il 1913 e il 1918, su iniziativa del Ryci delle classi agiate tra i concorrenti e gravi, la barche ebbe vita l'Unione Nazionale della Marina Carlo Croce, presidente Fiv dal 2008 da un elevato grado di confusione, in si devono riti- da Diporto (Unmd) per “coordinare e disci- quanto privo di un organismo di go- rare. Le parti lese plinare l'attività dei circoli velici”. L' Unmd 1964 l' Usvi tornò all'antico riprendendo il nome di verno internazionale come pure di re- possono inoltrare reclamo al ter- si trasformò, nel 1919, nel Regio Yacht Club Federazione Italiana Vela ( Fiv), Federazione elencata gole riconosciute e di una chiara divi- mine di ogni regata a una com- Italiano. Nel 1927 il Coni riconobbe il Ryci nella Legge 16.2.1942, n. 426 (come Rfiv). (fonte: Coni) sione in classi delle imbarcazioni. missione di cinque giudici, che pos- modificandone nel 1928 la denominazione in Federazione Già ai Giochi inaugurali del 1896 era sono squalificare i colpevoli. Italiana Vela ( Fiv). Nel 1933 la Fiv assunse il nuovo prevista una competizione di vela, ma nome di Regia Federazione Italiana della Vela (Rfiv) e Corte Lambruschini - Piazza Borgo P le condizioni atmosferiche nel Pireo CLASSI OLIMPICHE trasferì la sede a Roma. Nel primo dopoguerra, il 25 16129 Genova resero impossibile gareggiare. Le cose Un tempo regatare significava in so- aprile 1946 venne eletto a Roma il Consiglio di reggenza Tel.: +39 010 544541 andarono meglio a Parigi 1900, ma stanza stabilire la grandezza della barca che, il 16 novembre 1946, indisse a Firenze il Congresso Fax.: +39 010 592864 non di molto. In spregio ai valori di che ci si poteva permettere e quanto Nazionale delle Società Veliche. Url: www.federvela.it sportività amatoriale che de Coubertin denaro si poteva spendere in tecnolo- Il Congresso costituì l'Unione Società Veliche Italiane http://www.federvela.it/ e il cio speravano di mettere in mostra gia. Nella sua inchiesta sulle compe- (Usvi) riportando la sede dell'organismo a Genova twitter: federvela ai Giochi, le gare veliche si disputa- tizioni olimpiche del 1920, la rivista (Porticciolo Duca degli Abruzzi). Infine il 5 dicembre Facebook: FIV-Federazione-Italiana-Vela rono con in palio considerevoli premi Yachting World si chiedeva: “Si de- in denaro, e il prevedibile corollario vono intendere come test di arte ma- di imbrogli: due barche vennero squa- rinaresca o come test delle barche? O LASER (DERIVA MOBILE) petizioni non olimpiche. Grazie alla Nel 1949 Richard Sarby, poliedrico lificate in quanto scoperte a utilizzare entrambi?”. Equipaggio: 1; gare: maschile e fem- grossetana Alessandra Sensini, la classe progettista svedese che passava dal- metodi di propulsione diversi dal ven- Mentre le regate transoceaniche man- minile; debutto olimpico nel 1996. windsurf ha portato all’Italia ben quat- l’ingegneria navale alle acconciature to. Trovandosi a 2400 chilometri nel- tengono elementi di entrambi gli am- Progettista: Bruce Kirby (Canada). tro medaglie: un oro a Sydney 2000, per capelli, creò il Finn, una deriva da l’entroterra, St. Louis non incluse la biti, la vela olimpica si concentra di Dal suo debutto olimpico nel 1996, il un argento a Pechino 2008, un bronzo singolo considerata la più pura espe- vela nel programma dei Giochi del più sull’abilità nelle manovre, in quan- laser è diventato la barca da singolo ad Atlanta 1996 e uno ad Atene 2004. rienza atletica nel mondo della vela. 1904, mentre a Londra 1908 la Gran to la diversità tra le barche è diminuita più popolare al mondo. Le donne, più Con la sua vasta superficie velica e il Bretagna monopolizzò il medagliere, a tal punto che le regate si disputano leggere, regateranno con il laser Ra- STAR (CHIGLIA FISSA) boma pesante, il Finn richiede una for- visto che gli equipaggi stranieri pre- sostanzialmente con equipaggiamento dial, che ha una ridotta superficie ve- Equipaggio: 2; gare: solo maschile; za notevole per essere sfruttato al mas- senti furono solo tre. All’epoca dei identico per tutti. lica e un albero più corto per facilitare debutto olimpico nel 1932. Progettista: simo. Introdotto nel 1952, il Finn è ri- Giochi di Berlino del 1936, che ospi- A Londra 2012 si sono disputate dieci la navigazione in caso di venti forti. Francis Sweisguth (Stati Uniti). masto praticamente identico alla sua tarono le regate a Kiel, lo sport aveva competizioni divise in sette classi: una Oltre all’argento della Sensini nel win- La classe Star fu introdotta ai Giochi forma originale. In questa classe l’Italia acquisito regolamenti, classi ed attrez- tavola da windsurf, due barche a chi- dsurf, il bronzo conquistato nel laser di Los Angeles del 1932 e da allora è può vantare l’argento di Luca Devoti zature standardizzate, senza però per- glia fissa e quattro barche a deriva mo- dall’italo-argentino Diego Romero è sempre stata presente, salvo a Montréal a Sydney 2000 e il bronzo di Fabio dere molto del suo alone aristocratico: bile (in cui la deriva può essere issata stata l’unica altra medaglia vinta dal- 1976. La classe Star è anche quella ad Albarelli a Città del Messico 1968. il principe ereditario Olaf di Norvegia a bordo). l’Italia a Pechino 2008. avere regalato all’Italia il maggior nu- (il futuro re Olaf V), che vinse un oro mero di medaglie, cinque, tra le quali LE FINEZZE ad Amsterdam 1928, fu il primo com- 470 (DERIVA MOBILE) RS:X (TAVOLA DA WINDSURF) la prima in assoluto, l’oro conquistato ...sulla linea di partenza ponente di una famiglia reale a gareg- Equipaggio: 2; gare: maschile e fem- Equipaggio: 1; gare: maschile e fem- dalla coppia Agostino Straulino-Nicolò Le barche a vela non iniziano la regata giare alle Olimpiadi. La figura domi- minile; debutto olimpico nel 1976. minile; debutto olimpico nel 2008. Rode a Helsinki 1952 (i due vinsero da ferme, ma si stanno già muovendo. nante nella vela olimpica del Dopo- Progettista: André Cornu (Francia). Progettisti: Jean Bouldoires e Robert l’argento quattro anni dopo a Melbour- Calcolare il momento esatto in cui at- guerra fu quella del danese Paul El- Come dice il nome stesso, il leggero Stroj (Francia-Stati Uniti). ne). Tre medaglie di bronzo furono traversare la linea di partenza è di im- vstrøm, che vinse quattro ori conse- e manovrabile 470 è lungo appunto 4 L’RS:X è stato introdotto alle Olim- conquistate da Cavallo-Gargano a Città portanza fondamentale. Se la barca si cutivi tra il 1948 e il 1960 (il primo metri e 70. Di solito l’equipaggio è piadi del 2008, sostituendo la classe del Messico 1968 e da Gorla-Peraboni muove troppo in anticipo e attraversa nella classe firefly e gli altri nel Finn). formato da un piccoletto e un omone: Mistral nella categoria tavole da win- a Mosca 1980 e Los Angeles 1984. la linea prima della partenza è costretta Elvstrøm rientrò a gareggiare ai Giochi lo skipper al timone è un peso leggero, dsurf. Mentre le tavole utilizzate nei a tornare indietro e ripartire. Tuttavia, del 1984, quando in coppia con la fi- a differenza dell’imponente prodiere Giochi precedenti avevano tutte la clas- ELLIOTT 6 METRI se l’equipaggio è troppo prudente ini- glia Trine si piazzò al quarto posto nel- che si appende al trapezio fuori dalla sica forma allungata, l’RS:X è un com- (CHIGLIA FISSA) zierà la regata dietro alle barche più la classe Tornado. Negli ultimi ven- barca per bilanciarla nelle virate più promesso tra le tradizionali tavole lun- Equipaggio: 3; gare: solo femminile; audaci e a un’andatura più lenta. t’anni la vela è diventato uno sport impegnative o con vento forte. ghe e quelle più larghe usate nelle com- debutto olimpico nel 2012. Proget- ti- sempre più professionistico e tecno- sta: Greg Elliott (Nuova Zelanda). ...virate e strambate logico. È anche diventato più aperto, L’Elliott 6 metri, che debutterà a Lon- La virata è la manovra fondamentale con campioni provenienti da una quan- dra, è stato scelto per la sua robustezza della vela. Quando naviga di bolina tità di nazioni emergenti in campo ve- mure (in altri termini il cambiamento di direzione) tramite il passaggio nel match racing. (controvento), la barca deve tracciare lico. Nel 1992, nelle acque di casa, la della vela rispettivamente sulla poppa o sulla prua della tavola. un percorso a zig-zag per muoversi in Spagna vinse quattro medaglie d’oro. Curiosamente, alcune soluzioni tecniche (come lʼuso del carbonio e le 49ER (DERIVA MOBILE) avanti sfruttando l’energia del vento. Hong Kong si aggiudicò la prima me- vele steccate dal profilo ellittico) in origine affinate per il windsurf sono Equipaggio: 2; gare: aperta a entram- Per farlo deve cambiare la posizione daglia d’oro della sua storia ai Giochi state adottate poi successivamente nel mondo delle barche a vela. bi i sessi; debutto olimpico nel 2000. della prua (la parte anteriore dello sca- di Atlanta, grazie alla vittoria di Lee Il primo prototipo documentato di tavola a vela risale al 1935 ed è Progettista: Julian Bethwaite (Austra- fo) e quella della randa (la vela por- Lai Shan nel windsurf femminile. Gal accreditato a Tom Blake. Successivamente, nel 1965, fu Newman Darby a lia). tante). La strambata è la stessa mano- Fridman fece lo stesso per Israele con sviluppare l'idea aggiungendo un boma in modo da poter controllare la Il 49er è la barca più veloce presente vra compiuta nelle andature di lasco l’oro nel windsurf maschile ad Atene vela in piedi. Purtroppo l'idea di Darby prevedeva un albero fisso che ai Giochi, ma la sua velocità va a di- o di poppa; in questo caso a spostarsi 2004. Il velista più vincente di que- rendeva la navigazione particolarmente difficile e non ebbe successo. scapito della stabilità, perciò entrambi è la poppa (la parte posteriore dello st’epoca è però il britannico Ben Ain- Il windsurf quindi nacque ufficialmente nel 1967 da un'idea di un i membri dell’equipaggio sono costretti scafo). slie. Figlio d’arte (suo padre Roddy ingegnere aerospaziale californiano, James R. Drake il quale pensò di a uscire al trapezio per bilanciarla. partecipò a una regata attorno al mon- unire un boma a wishbone con un giunto cardanico per governare in ...tenete d’occhio i numeri do nel 1973) ha iniziato ad andare in piedi una tavola a vela. L'idea fu perfezionata con l'aiuto di un collega di FINN (DERIVA MOBILE) A eccezione delle classi che gareggia- barca a quattro anni e a gareggiare a Jim, Alan Parducci che contribuì alla progettazione. Nel 1968 Schweitzer e Equipaggio: 1; Gare: aperta a en- no in match race, vale a dire regate i dieci. Dopo un argento nel Laser ad Drake brevettarono il windsurf e il brevetto fu trascritto ufficialmente nel trambi i sessi; debutto olimpico nel numeri uno contro-uno in cui vince il Atlanta 1996, ha vinto una medaglia registro delle invenzioni nel 1970. 1952. Progettista: Richard Sarby (Sve- primo che arriva, le medaglie olimpi- d’oro in ciascuna delle ultime tre edi- zia). che si vincono in base ai punti accu- zioni (una nel Laser e due nel Finn). áá PAG. 24 il Veterano dello Sport UNVS: PROGETTI E INIZIATIVE A FAVORE DI GIOVANI NORMODOTATI E DIVERSAMENTE ABILI DI ETÀ COMPRESA TRA I 10 E I 30 ANNI Al via la collaborazione con le aziende Si realizza il primo dei passi fortemente voluti dalla Presidenza per la creazione di progetti Unvs a favore di giovani normodotati e diversamente abili. Grazie alla preziosa collaborazione del consigliere Gianfranco Vergnano si sono rese disponibili le prime aziende che, con donazioni e contributi liberali, saranno il motore economico dell’operazione. L’attuale congiuntura economica, che non permette alle istituzioni di elargire finanziamenti, rende indispensabile la presenza e la collaborazione con le aziende per realizzare in concreto idee e progetti. Le realtà produttive e manufatturiere italiane, che vivono anch’esse un periodo non certo florido, si stanno invece dimostrando sensibili ai problemi sociali e accolgono la necessità di contribuire dimostrando di essere non solo il vero volano dell’economia, ma anche parte importante del tessuto connettivo della collettività. Un sentito ringraziamento alle prime cinque aziende che hanno aderito (a cui dedichiamo in calce, per dovere di cronaca, dei brevi profili). Incassato, è proprio il caso di dirlo, il contributo, si passerà in brevissimo tempo alla discussione, in sede di Comitato di Presidenza, delle modalità e alla definizione dei progetti, nonchè alla creazione dei bandi per portare alla luce una nuova iniziativa firmata Unvs.

Fondata nel 1978, lʼEuroplast Srl è Fondata nel 1987, Indra e ̀ oggi al- A&B e ̀ oggi leader in Italia nella pro- TCN con sede a Cherasco (CN) Pack Service e ̀ una realta modernis- specializzata nella progettazione, co- lʼavanguardia nella progettazione e duzione di particolari torniti in ot- opera da oltre 15 anni nel settore sima e tecnologicamente avanzata, struzione stampi e nello stampaggio nella realizzazione di Valvole & Mani- tone. Lʼazienda nasce nel 1997 con della fornitura di particolari mecca- leader nella trasformazione del car- ad iniezione di tecnopolimeri. fold per strumentazione, valvole uno staff altamente qualificato e so- nici di precisione. Lʼazienda, con un tone ondulato, forte di unʼesperienza LʼEuroplast e ̀ in grado di offrire espe- SBB & DBB a spillo ed a sfera, co- lide competenze nel settore.Certifi- personale giovane e dinamico, è lea- consolidata ventennale. Nasce infatti rienza, affidabilita ̀ e un servizio perso- struite secondo i piu ̀ elevati stan- cazione, studi di fattibilita,̀ controllo der sia nela progettazione di proto- a Racconigi nel 1989, con un im- nalizzato per ogni cliente. LʼEuroplast dard qualitativi e di sicurezza, dei processi, tracciabilita ̀ dei mate- tipi che nella produzione in serie. Il pianto produttivo di 2800 mq che sviluppa al proprio interno, tramite un insieme a strumentazione per il con- riali e continue ricerche per miglio- suo parco macchine, tecnologica- ospita i piu ̀ evoluti macchinari per la organico altamente specializzato, for- trollo delle maggiori variabili di pro- rarsi sono a garanzia dellʼoperato di mente allʼavanguardia, permette di lavorazione e la stampa. mato da un team di oltre 50 addetti, cesso: Portata, Livello, Pressione e A&B. A&B si e ̀ fatta conoscere nel eseguire qualsiasi lavorazione su Il reparto falegnameria, inoltre, con- tutte le fasi produttive Temperatura. mercato italiano, tanto quanto in tutti i tipi di materiali (acciai, ottone sente di realizzare supporti, pallets, • IDEAZIONE E PROGETTAZIONE La nostra esperienza nel compren- quello estero, esportando piu ̀ del bronzo, ghisa, platica, ecc...). Nel rinforzi, o quantʼaltro possa risultare PRODOTTO dere i “tipici” delle installazioni abbi- 50% della sua produzione. Partico- 2001 nasce la TCN Vehicles Division, necessario alla completa prepara- • PROGETTAZIONE E COSTRU- nata alla nostra massima versatilità lare attenzione viene dedicata ai con sede a Cantarana (AT), specializ- zione di imballi estremamente effi- ZIONE STAMPI ci consente di realizzare soluzioni controlli qualitativi: controlli stati- zata nella produzione di componenti caci. • STAMPAGGIO ASSEMBLAGGIO personalizzate secondo le specifiche stici in linea, controlli statistici con meccanici destinati al mercato del- Pack Service e ̀ certificata in base Dal 2001 opera ed e ̀ certificata in esigenze della clientela. software Q-DAS integrato, controlli l'autoveicolo, del veicolo industriale, agli standard UNI EN ISO 9001:2008. base agli standard UNI EN ISO 100% su richiesta del cliente. del ciclo e del motociclo. 9001:2008.

Europlast s.r.l. Indra Control & Valves A&B Torneria Automatica srl TCN s.r.l. Pack Service di Piovano Luciano Via Industria, 9 Via Novara, 10-B Via Campagna, 28 Via Industria, 5 Strada Statale n. 20, 1 12062 Cherasco (Cn) 20013 Magenta (MI) 25030 Berlingo (BS) 12062 Cherasco (CN) 12035 Racconigi (CN) Tel. +39 0172 488611 Tel +39.02.97298663 tel. 030.7759889 Tel. +39 0172.488191 Tel. +39.0172.84498 Fax +39 0172 488626 Fax +39.02.97291855 fax 030.7759887 Fax +39 0172.487997 Fax +39.0172.84851 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] www.euro-plast.it www.indra.it www.aebtorneria.it www.tcnsrl.com www.packservicescatolificio.it DESTINA IL 5 X 1.000 ALL’UNVS Anche per il 2013 l’Unvs desidera partecipare alla raccolta fondi attraverso il 5x1000 dell’Irpef. Raccomandiamo ai nostri soci la massima adesione e diffusione, perché apponendo la propria firma nell’apposita casella destinata alle Associazioni di Promozione Sociale della propria dichiarazione dei redditi, indichino il codice fiscale: 80103230159 È superfluo evidenziare la carenza finanziaria dell’Unvs e l’importanza di utilizzare questa opportunità. Come già dichiarato a suo tempo, tutto l’eventuale introito sarà destinato all’attività delle sezioni.

Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui allʼart. 10,c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997 FIRMA ...... nome cognome

codice fiscale del beneficiario (eventuale) 80103230159