N. 7 - 2018

Un’iniziativa di SIASO e SIOD BASTA NON PARLARNE E IL VIRUS NON C’È PIÙ ?

Da questo numero Studi e ricerche Una tecnica affidabile Il grande capitolo Gli anticoagulanti NAO Un impianto non è della lotta al fumo: sono largamente usati. “per sempre”, ma conta rischi e strategie E il sanguinamento? il prodotto (e l’igiene) Apriamo una serie di interventi che In trent’anni di pratica clinica è stato Cinque revisioni sistematiche affrontano il tema di una battaglia dimostrato che con l’INR sotto la hanno presentato i dati della importante, di cui non conosciamo soglia “3” i pazienti odontoiatrici sopravvivenza degli impianti tutte le possibili vie d’uscita non corrono pericoli di emorragia supportati da una singola corona 2 3 Editoriale CHE BELLO QUESTO SISTEMA: NON SE NE PARLA... NON C’È PIÙ Il board editoriale N. 7 - 2018 di Giulio C. Leghissa Odontoiatra 9 10

MANLIO DI GIOVANNI GIULIO C. LEGHISSA FEDERICA DEMAROSI Critico musicale Odontoiatra Odontoiatra FULVIA MAGENGA BRUNO BRIATA Assistente Odontoiatra

Board Editoriale Emanuele Ambu (odontoiatra) Stefano Daniele (odontoiatra) Lia Rimondini (professore universitario) Mirella Baldoni (odontoiatra) Luca Francetti (professore universitario) Eugenio Romeo (professore universitario) Cristian Barbieri (odontoiatra) Fabrizio Giuseppetti (esperto Food & Wine) Andrea Sardella (professore universitario) Federico Biglioli (professore universitario) Serenella Laino (igienista dentale) Roberta Silva (odontoiatra) Marialice Boldi (Igienista dentale) Paolo Maiocchi (odontotecnico) Silvia Alessandra Terzo (ASO Regione Veneto) Anna Botteri (economia/fisco) Alessandra Matassa (igienista dentale) Tiziano Testori (odontoiatra) Maria Grazia Cannarozzo (odontoiatra) Claudia Melillo (legale del lavoro) Carlo Tinti (odontoiatra) Giuseppina Campisi (professore universitario) Mauro Merli (odontoiatra) Fabio Tosolin (psicologo) 12 Antonio Carrassi (professore universitario) Lucio Montebugnoli (professore universitario) Serban Tovaru (professore universitario) Stefano Cavagna (odontoiatra) Stefano Parma Benfenati (odontoiatra) Leonardo Trombelli (professore universitario) Silvia Cavallini (chinesiologa clinica) Ernesto Rapisarda (professore universitario) Roberto Weinstein (professore universitario) Luigi Checchi (professore universitario)

È l’informazione basata sul Odontoiatria - Team at Work Direttore Responsabile Redazione: 2C Edizioni Srl sensazionalismo. C’è la crisi Periodico d’informazione Giulio Cesare Leghissa via Albani, 21 - Milano dell’Alitalia? Tutti ne parlano e Registrato presso il Tribunale di Milano [email protected] [email protected] fanno commenti, poi passa una 22/05/2014 - N.197 Direttore scientifico Progetto grafico: Studio Migual Editore Otaw Srl Federica Demarosi piazza Veladini, 4 - Brugherio settimana e non si sa più niente. Ma via Raffaello, 31/A - Milano [email protected] la crisi è superata? No, ma nessuno [email protected] 9 CON QUANTA FORZA VA COMPRESSO se ne occupa più fino alla successiva IL MATERIALE DI RIEMPIMENTO DELLE TASCHE ondata di notizie e di commenti. C’è la crisi Greca? Pagine e pagine 9 STRUMENTI MANUALI O MECCANICI di commenti, poi per anni più PER IL TRATTAMENTO DEI CANALI? niente, come se le cose si fossero risolte da sole. È la politica di moda 10 IPERSENSIBILITÀ DENTINALE: CI SONO NOVITÀ? oggi: tanto rumore per nulla. Mai approfondire, mai mantenere 10 SEMPRE PIÙ USATI I NAO. E L’EMORRAGIA? l’attenzione. Funziona così anche per l’infezione 12 MUCOSA CHERATINIZZATA INTORNO da HIV. Non se ne parla più, dunque AGLI IMPIANTI. SÌ, GRAZIE non c’è più. 12 SIGILLATURA PREVENTIVA DI SOLCHI E FOSSETTE Ed è un comportamento collettivo gravissimo, perché l’infezione c’è 12 FARMACI E OSTEONECROSI DELLE OSSA MASCELLARI e colpisce migliaia di cittadini italiani tra i quali anche moltissimi 13 UN IMPIANTO NON È “PER SEMPRE”. PERÒ... giovani. Ci sono voluti vent’anni per sentire in televisione la parola 16 , PERSONALITÀ COMPLESSA “preservativo” ma poco, però. Quasi in sordina e un po’ vergognosi. E 18 OMICIDIO NEL GOLFO. A LA SPEZIA nelle scuole? SEGUE A PAGINA 20 4 5

DNA per cellula del polmone. Fumare 20 sigarette al giorno per un IL GRANDE CAPITOLO DELLA LOTTA anno indurrebbe 150 mutazioni per le cellule polmonari, 97 per le cellule della AL FUMO: UNA REVISIONE AGGIORNATA laringe, 39 in faringe, 18 per la vescica e 6 per il fegato. Secondo l’autore Ale- xandrov “fumare è come giocare con la SUI RISCHI E LE STRATEGIE roulette russa: più si gioca, più alta è la di Silvia Cavallini possibilità di mutazioni che colpiranno i Chinesiologa in Milano geni giusti e si svilupperà il cancro”. E’ altresì vero, però, che moltissimi fu- basse concentrazioni aumenta l’attività matori non si ammalano mai. di questi recettori. La cotinina è un pro- Ricordiamo che il fumo di sigari e si- dotto del metabolismo della nicotina garette non solo è dannoso per il con- che permane nel sangue fino a 48 ore, sumatore ma anche per chi gli vive perciò può essere usato come indicato- accanto. Per arginare i danni del fumo re dell’esposizione individuale al fumo. passivo, a partire dal 1975, con la Legge Inoltre la nicotina, come gli altri ago- n° 584 del 11/11, si poneva il “divieto di nisti, agisce anche sugli eterorecettori fumare in determinati locali e su mezzi nicotinici che si trovano sulle fibre pre- di trasporto pubblico”. In seguito tale sinaptiche dei neuroni dopaminergici, parlano dei danni causati dalla com- fago e del fegato. Una nitrosammina Nella foto un’immagine legge ha subito variazioni tra Decreti, simbolica degli effetti con un effetto di modulazione positiva, bustione della carta e del tabacco e dei particolarmente presente nel fumo è la della nicotina sul DNA. Circolari, direttive e Accordi Stato Re- provocando cioè un aumento del rila- depositi di catrame, polveri e metalli N-nitrosanabatina. Sotto: la formula della gioni per arrivare alla Legge 3/2003 sul- scio di dopamina; le sigarette non solo all’interno dell’organismo che sono cer- La formazione di ammoniaca, ammine nicotina la “Tutela della salute dei non fumatori” stimolerebbero i neuroni dopaminergi- tamente le cause più importanti di cre- aromatiche, formaldeide e altre sostan- che ha esteso il divieto di fumo a tutti ci a liberare dopamina, ma ne limitereb- scite tumorali. ze irritanti può avere diverse origini, i locali chiusi, pubblici e privati, quindi bero anche la degradazione enzimatica. tutte comunque legate alla decompo- anche a studi professionali, uffici privati, Secondo molti questo contribuirebbe a Catrame, Idrocarburi Policiclici sizione termica e alla combustione del bar, ristoranti e altri esercizi commercia- rendere la dipendenza da nicotina an- Aromatici e particolato fine tabacco stesso. Si tratta anche in questo li, stabilendo il principio che non fuma- cora più difficile da eliminare. (1) Quando si fuma una sigaretta, la com- caso di sostanze più volte segnalate re nei locali chiusi sia la regola. Nel 2004 Ma non è tutto: la nicotina fa aumen- bustione del tabacco è incompleta. come cancerogeni o sospetti cancero- con l’accordo Stato Regioni del 16/12 la tare la pressione sanguigna e la fre- Ciò comporta la formazione di molte geni. legge è stata estesa anche alle provincie ffrontiamo l’argomento della lotta di attivare la via mesolimbica, il circuito quenza cardiaca ed è quindi connessa specie chimiche generalmente alta- autonome di Trento e Bolzano. Aal fumo con l’intenzione di chiarire all’interno del cervello che regola le sen- a maggiori rischi per quanto riguarda le mente tossiche tra le quali si annove- Metalli pesanti e isotopi radioattivi Appare chiaro che per abbandonare il ancora una volta quali siano i rischi cui si sazioni di euforia. patologie cardiovascolari e, inoltre, du- rano i catrami. Questi sono un insieme Ultimi, ma non per importanza, i metalli fumo occorra prima di tutto una grande può incorrere fumando e quali siano le Assunta in piccole dosi la nicotina sti- rante la combustione produce sostanze di sostanze organiche liquide, con un pesanti che vengono respirati insieme dose di volontà unita a una valida mo- strategie per ridurli sensibilmente qua- mola il rilascio di dopamina oltre ad al- chimiche molto nocive. punto di ebollizione molto alto a causa al fumo di sigaretta, la cui pericolosità è tivazione. lora non si intenda smettere. tri neurotrasmettitori come serotonina, dell’elevato peso molecolare, che non variabile ma comunque conclamata. Tra E’ molto difficile demolire un’abitudine Perché si inizia a fumare? vasopressina e adrenalina che generano Oltre a tutto ciò la nicotina produce un vengono vaporizzate adeguatamente e i metalli maggiormente presenti nelle radicata tanto da diventare dipendenza Generalmente per un insieme di ragioni senso di euforia nel fruitore. Nei consu- curioso effetto a livello gastrico in siner- finiscono nell’ apparato respiratorio sot- sigarette troviamo il Cadmio, il Cromo sostituendola con un’altra in grado di che si possono sintetizzare con voglia di matori abituali si sviluppa una forte di- gia con altri componenti del fumo di to forma di aerosol nocivo per la nostra anche nella famigerata forma esavalen- sopperire alla prima senza che si trasfor- sentirsi grandi, trasgressivi, parte di un pendenza psichica dalla sostanza, alla tabacco. A pochi minuti dall’assunzione salute. te particolarmente tossica oltre a Sele- mi essa stessa in una dipendenza. Ma gruppo, accettati e, soprattutto, perché quale si aggiunge una più o meno forte di fumo di tabacco si verifica un incre- Dalla combustione incompleta della nio, Arsenico, Nickel, Piombo. Un insie- molto spesso non si riesce a smettere si pensa di poter smettere in qualsiasi dipendenza fisica. I sintomi dell’astinen- mento del 15% della secrezione di HCl sigaretta, vengono anche generate una me di specie chimiche che contribuisce da soli ed è per questa ragione che ab- momento. za comprendono sensazione di vuoto, (acido cloridrico) da parte della mucosa serie di sostanze denominate Idrocar- a rafforzare un quadro di tossicità già biamo a disposizione molti aiuti che ci Invece il fumo piace, si usa per “caricarsi“ irritabilità e talvolta stipsi, ma anche do- gastrica, oltre a un aumento generale buri Policiclici Aromatici (IPA), che sono particolarmente critico. vengono offerti sia a livello farmacolo- o rilassarsi, è un modo per esprimere la lore alle ossa (schiena, gambe e braccia). della peristalsi gastrointestinale. Que- fortemente cancerogeni. Il più famoso Da non dimenticare l’isotopo 210 del gico sia psicologico. propria identità, ha una gestualità che Il loro picco è raggiunto spesso tra le 48 sta potrebbe essere la ragione per cui di questi è il benzo(a)pirene. Polonio, particolarmente radioattivo. riempie i momenti liberi della giornata e le 72 ore dall’ultima sigaretta. Benché il desiderio di sigaretta aumenta dopo Un altro nemico insidioso è costituito Il Polonio 210, abbondante in natura, diventandone parte integrante ma, so- la quantità di nicotina inalata tramite il i pasti, specie se abbondanti. dal particolato fine che si insinua negli si trova anche nel tabacco, tanto che prattutto, crea dipendenza fisica e psi- fumo di tabacco sia piuttosto piccola (la Dapprima la nicotina ha un effetto alveoli, e dal monossido di carbonio la dose equivalente di 28 radiografie è cologica. maggior parte della sostanza è distrut- apparentemente benefico ma con (CO), sostanza molto tossica e perico- possibile subirla fumando 20 sigarette ta dal calore) è comunque sufficiente a l’andare del tempo buon umore e ri- losa che, legandosi stabilmente con l’e- al giorno nel corso di un anno ed è cau- La nicotina creare dipendenza. La quantità effetti- lassamento vengono meno lasciando il moglobina, interferisce negativamente sa di almeno il 10% dei tumori legati al L’elemento che crea tale dipendenza è vamente assorbita dal corpo dipende posto a una nuova richiesta di nicotina. con il processo di trasporto dell’ossige- fumo. la nicotina, alcaloide del tabacco, oleo- inoltre da altri fattori, quali il tipo di ta- Più si fuma più la dose richiesta dal cer- no nell’organismo. Malgrado le continue campagne di in- so e incolore, prodotto dalla pianta del bacco, l’effettiva inalazione, la presenza vello aumenta ed è così che si diventa formazione sui danni che il fumo provo- tabacco Nicotiana Tabacum. In natura di un filtro. dipendenti. A parte la nicotina, però, Nitrosammine Tabacco Specifiche ca alla salute i fumatori sembrano non svolge un’azione altamente protettiva Non appena la nicotina entra in circolo, ogni fumatore ha motivi personali che (NTS) e sostanze irritanti dare il giusto peso all’argomento. per gli animali erbivori data la sua alta viene rapidamente diffusa dalla circola- contribuiscono a rendere molto diffici- Le nitrosammine, famiglia di composti Uno studio del 2016, pubblicato sulla tossicità: infatti 50 mg di sostanza pura zione sanguigna, tramite la quale arriva le smettere di fumare come rilassarsi, chimici originata, in questo caso, da os- rivista Science (2), mette per la prima possono uccidere un uomo. Nel fumo di al sistema nervoso e, data la sua capaci- combattere la noia o la solitudine o sidazione e parziale combustione della volta in evidenza il rapporto diretto tra tabacco agisce come eccitante del siste- tà di attraversare la barriera ematoen- mangiare di meno. nicotina e altri alcaloidi, possono avere sigarette fumate e alterazioni cellulari ma nervoso centrale e periferico (fun- cefalica, giunge al cervello, dove agisce effetti gravemente nocivi e portare alla nei vari organi: ogni 50 sigarette fumate zione stupefacente) è in grado, infatti, sui neuro-recettori dell’acetilcolina. A Tutti incolpano la nicotina ma pochi formazione di tumori a livello dell’eso- si verifica, in media, una mutazione del 6 7

alla broncopneumopatia cronica ostrut- tiva. In entrambi i casi si trattò di fenomeni che descrivevano un’alterata risposta dell’immunità innata del polmone. Un effetto biologico inatteso che riaprì la conversazione sulla sicurezza delle e- cig. E ancora: a Catania 17 novembre 2017 è stato presentato alla Royal Society di Londra il nuovo studio sulle sigarette elettroniche denominato “Zero Rischi” e subito pubblicato sulla rivista “Scientific Report” del gruppo Nature. Si è trattato del primo studio al mondo che dimo- strava l’assenza di danni a carico delle vie aeree e dei polmoni in utilizzatori che facevano uso regolare e protratto di sigarette elettroniche. “Tenete sotto controllo la pressione ar- teriosa!” è il consiglio del prof. Vincenzo Centri antifumo L’efficacia dell’introduzione di nicotina Bupropione. La conclusione è che le cancerogeni e genotossici) anomalie del battito. Soresi, Primario Emerito di Pneumologia Sul territorio nazionale sono presenti nell’organismo attraverso prodotti so- sostanze sostitutive siano tutte grosso- - glicerolo E422 additivo vegetale ali- Il dott. Holly Middlekaupf della David Clinica dell’Ospedale di Niguarda, gran- quasi 400 Centri antifumo dove un’equi- stitutivi con dosi a scalare che siano ce- modo equivalenti e possano essere un mentare Geffen School of Medicine dell’Univer- de conoscitore delle patologie fumo pe di esperti medici e psicologi aiuta a rotti, gomme da masticare, compresse valido aiuto per smettere di fumare ma - aromi identificati dalla Normativa Eu- sità della California di Los Angeles, af- correlate. smettere di fumare con vari strumenti: da succhiare o inalatori orali è stata non esiste un’evidenza scientifica per la ropea come aromi naturali (estratti da fermò che tale rilascio sarebbe respon- https://www.liaf-onlus.org/cig-italia-ca- il counselling individuale, la terapia di dimostrata da una revisione Cochrane cessazione a lungo termine. alimenti e piante) che possono essere sabile dell’aumento del rischio di infarto os-londra-tutti-parlano-zero-rischi/ gruppo e la prescrizione di prodotti so- che ha valutato 150 studi controllati su miscelati in percentuali differenti a se- precoce e di morte improvvisa. stitutivi della nicotina e farmaci per la 50.000 fumatori. Pubblicazioni conda del gusto personale. Inoltre il vapore delle sigarette elettroni- IQOS disassuefazione. Tutti, in egual misura, controllano il di- In libreria si possono trovare diversi Nei fumatori dipendenti da nicotina si che, pur essendo meno tossico di quello Dati i danni derivati dalla combustione L’elenco dei centri antifumo è consulta- sagio fisico provocato dalla mancanza manuali con alcune indicazioni per chi può aggiungere una quantità controlla- della sigaretta tradizionale, rilascia so- di carta e tabacco da più di due decenni bile on-line. di nicotina aumentando del 50/70% è intenzionato a smettere di fumare; ta di sostanza tale da attenuare la sen- stanze chimiche potenzialmente perico- si è studiato il sistema di riscaldare il ta- Sul sito dell’OssFad http://www.iss.it/ le probabilità di successo di chi inten- possono aiutare ad affrontare le difficol- sazione di astinenza derivata dal non lose per la salute. bacco senza bruciarlo. osfad Osservatorio fumo, alcol e droga, de veramente smettere di fumare. Si tà, ad approfondire le motivazioni che fumo. Il 10 novembre 2017 l’American Journal La Philip Morris mise commercio, nel organo ufficiale dell’Istituto Superiore di acquistano in farmacia senza ricetta, spingono ad accendere la sigaretta, per Il liquido viene poi vaporizzato da un of Respiratory and Critical Care Medicine marzo del 2017, IQOS il nuovo sistema Sanità e su quello del Ministero della Sa- sono sicuri anche in gravidanza purché arrivare a riuscire a spegnerla per sem- atomizzatore alimentato da batterie pubblicò un nuovo studio, condotto uti- per il riscaldamento del tabacco. lute – www.ministerosalute.it della Lega assunti rispettando dosi e tempi indi- pre, grazie anche alle testimonianze di ricaricabili. Il vapore verrà inalato dal fu- lizzando solo campioni biologici umani IQOS è un dispositivo dall’elettronica so- Italiana contro i tumori – www.legatu- cati. chi ce l’ha fatta e molti altri. matore che avrà la senzazione di fumare con l’obiettivo di valutare l’effetto delle fisticata che riscalda le unità di tabacco mori.it , nella sezione “Stop al Fumo”. vedendo uscire il fumo aspirato. sigarette elettroniche sulle vie aeree, pressato e non trinciato appositamen- Farmaci Sigaretta elettronica I primi studi di controllo sono apparsi mettendo in serio dubbio l’assunto della te progettate. Riscalda il tabacco fino a Devices contenenti nicotina In alcuni casi il medico può prescrive- Per combattere il dannosissimo fumo di nel 2015 ed erano tutti concordi nell’af- potenziale innocuità delle e-cig. Gli au- 350° per rilasciare un vapore contenen- Fin dagli anni ‘90 sono stati messi a pun- re dei farmaci per ridurre i sintomi da sigaretta, negli anni ’60 è stato messo a fermare che la e-cig fosse innocua e di- tori riscontrarono, infatti, nell’escreato te nicotina. to molteplici devices come patches, astinenza e il desiderio o il piacere per punto un dispositivo elettronico in gra- minuisse fino al 90% i danni derivati dal dei fumatori di e-cig alcune alterazioni Ecco il punto chiave: il tabacco in una spray nasali, chewing gum, tutti conte- il fumo. do di mimare la gestualità del fumatore fumo di sigaretta. in comune con quelle presentate dai sigaretta brucia a temperature superiori nenti nicotina in varie percentuali, volti I più consueti sono il Bupropione e la riducendo sensibilmente gli effetti noci- In seguito, da uno studio pubblicato sul fumatori di sigaretta tradizionale e altre a 600°C, generando fumo che contiene a portare l’organismo a eliminare gra- Vareniclina da assumersi dietro stretto vi: la sigaretta elettronica o e-cig. Journal of the American Heart Associa- del tutto peculiari ed esclusive. sostanze chimiche nocive. IQOS riscal- dualmente la richiesta di nicotina som- controllo del medico, non dispensati dal Nel 1965 fu depositato il primo vero tion il 21 settembre 2017, si dedusse Gli utilizzatori di e-cig mostrarono un da il tabacco a temperature molto più ministrandone dosi a scalare. Sistema Sanitario Nazionale e piuttosto brevetto di sigaretta elettronica a nome che la nicotina inalata da sigaretta e da significativo aumento delle proteine basse, fino a 350°C, senza combustione, Tra i vari marchi, uno dei leader del set- costosi e non privi di effetti collaterali. dello statunitense Herbert A. Gilbert, ecig, entrando rapidamente nel circolo correlate allo stress ossidativo e alla de- fuoco, cenere o fumo. Il riscaldamento tore è certamente Nicorette che da più Più recentemente è stata introdotta la ma il primo prodotto commerciale sanguigno e nel cervello provocando tossificazione aldeidica, rispetto ai non a temperature inferiori rilascia il vero di 40 anni fornisce sostituti del tabacco Citisina, un prodotto galenico in capsu- comparve sul mercato cinese nel 2003 il rilascio di adrenalina, fosse causa di fumatori. Inoltre risultarono elevate le sapore del tabacco, mentre i livelli di per l’assunzione di nicotina. le con un meccanismo di azione simile grazie ad un farmacista di Pechino, tale aumento della pressione arteriosa e di proteine dell’immunità innata associate sostanze chimiche nocive sono signifi- alla Vareniclina. Anche per la Citisina si Hon Lik. La sua tecnologia a ultrasuoni cativamente ridotti rispetto al fumo di Le copertine dei tre richiede la ricetta medica, è a carico del venne poi commercializzata e brevet- manuali per chi vuole sigaretta. paziente ma meno dispendiosa dei pre- tata come Ruyan cioè “quasi come il essere aiutato a smettere IQOS è composta da un’unità di tabac- cedenti. fumo” da una holding cinese, il Grup- di fumare co riscaldata (chiamata HEETS o He- Tra il 2012 e il 2016 sono stati pubblicati po Golden Dragon. Col nome sigaretta atSticks), un supporto e un caricabat- diversi studi su efficacia ed effetti colla- elettronica si intendono quei dispositi- terie. terali di Bupropione e Vareniclina com- vi elettronici in grado di inalare vapore Il consumatore inserisce l’unità di tabac- parati col placebo e prodotti sostitutivi. senza combustione. co pressato nel supporto contenente un (3, 4) L’effetto più avverso della Varenicli- L’e-liquid è una soluzione a base di: riscaldatore a controllo elettronico che, na è la nausea all’inizio del trattamento - acqua potabile raggiungendo la temperatura di circa che, generalmente, tende a sparire in - glicole propilenico E1520 (additivo ali- 350° C, trasmette il calore tramite una pochi giorni. Sembrerebbe essere più mentare e farmaceutico commestibile, lamella presente all’interno del disposi- efficace nel lungo periodo rispetto al potabile ed iniettabile, privo di effetti tivo. La sigaretta si inserisce nel disposi- 8 9

tivo e un timer avvisa quando, raggiunta precoce. • Prof. V. Soresi, Pneumologia clinica la temperatura, il prodotto possa essere • La disfunzione erettile negli uomini e la • Dott. C. Bonfioli, Radiologia Con quanta forza va compresso utilizzato. Il calore resta costante per cir- carenza di desiderio nelle donne. • Dott. F. Allegri, Pneumologia e Allergo- ca 6 minuti corrispondenti a circa 12-14 • Il calo di fertilità sia negli uomini che logia NEWS puff dopo i quali la sigaretta va eliminata. nelle donne. • Dott.ssa F. Noli, Biologia e Nutrizione il materiale di riempimento Uno studio del novembre 2017 confer- • Il cuoio cappelluto con ruolo importan- • Dottoressa E. Munarini, Psicologa Odontoiatra mava la riduzione di sostanze dannose te nel determinare una calvizie precoce. (Counselling) delle tasche? di Giulio C. Leghissa - e potenzialmente dannose del 90-95% • L’invecchiamento precoce della pelle. • Prof. F. Biglioli, Chirurgia maxillofacciale rispetto al fumo di sigaretta. • La vescica e le vie urinarie con compar- • Prof. A. Carrassi, Odontoiatria Sono stati estratti il secondo, terzo e Lo studio pubblicato su “Regulatory sa di forme tumorali • Dott. D. Di Piazza, Ostetricia e Gineco- quarto premolare e il primo molare bi- Toxicology and Pharmacology” del 9 • Il seno, l’utero e l’ovaio logia lateralmente dalla mandibola di 6 cani. novembre 2017, ha dimostrato che Per queste ragioni abbiamo coinvolto in • Prof. P. Larcher, Urologia Il materiale di riempimento composito nell’aerosol prodotto dal Sistema di ri- questo progetto diversi eminenti pro- • Dott. C. Lucchini, Oculista (60% idrossiapatite e 40% beta-tricalcio scaldamento del tabacco (Tobacco Hea- fessionisti che ci accompagneranno nei fosfato). Sono stati usati applicando ting System, THS 2.2), le sostanze danno- prossimi numeri per condividere con Per tenersi aggiornati: forze compressive standardizzate per la se o potenzialmente dannose (Harmful voi le loro conoscenze sull’argomento www.octopusmed.org conservazione del tessuto osseo. or Potentially Harmful Constituents, nell’intento di dare un grande contribu- Nei limiti di questo studio sperimentale HPHC) sono ridotte in media del 90-95% to scientifico fruibile da tutti. CLICCA QUI PER LEGGERE su animali, gli autori concludono che le rispetto a quelle contenute nel fumo di Affronteremo l’argomento con: LA BIBLIOGRAFIA tasche riempite con una forza compres- sigaretta. L’aerosol prodotto da questo siva di 200 grammi (la forza maggiore device, inoltre, presenta una ridotta ge- esercitata nei differenti casi), ha mostra- notossicità, mutagenicità e citotossicità to un più alto grado di formazione ossea. rispetto alle sigarette tradizionali. Le forze compressive maggiori hanno facilitato la penetrazione del materiale Test di tossicità particolato nell’area apicale delle tasche In questo studio, sono state valutate la e, come conseguenza, hanno prodotto possibile genotossicità, la citotossicità Bone System. una maggiore formazione di osso. e la mutagenicità indotte dall’aerosol La bellezza prodotto dal Sistema di Riscaldamento on quanta forza è bene comprime- ossea, perché non sappiamo esattamente Delgrado-Ruiz R, Romanos GE, Gerhke del Tabacco. Il test di Ames sulla muta- ha forti radici. re il materiale di riempimento nelle se sia meglio comprimere o semplicemente SA, Gomez-Moreno G, Maté-Sanchez genicità batterica, il test di citotossicità Ctasche? inserire. Questo lavoro cerca di rispondere de Val JE, Calvo-Guirado JL. “Bilogical di NRU (Neutral Red Uptake) e il test di E’ una domanda che ci siamo posti tutti a questa domanda e lo fa, purtroppo come effects of fompressive forces during so- genotossicità (effettuato su cellule lin- nel corso degli anni, quando inseriamo spesso accade, utilizzando dei poveri cani cket preservation: animal study” J Clin. fomatose di topo) hanno rivelato una materiale di riempimento in una tasca che non hanno nessuna colpa. Oral Impl. Res. 29,2018:792-801. riduzione media del 85-95% rispetto alle alterazioni indotte dal fumo della siga- retta tradizionale. La valutazione è stata effettuata sia sul Stumenti manuali o meccanici Total Particulate Matter (TPM) che sulla Gas-Vapor Phase (GVP) in compliance per il trattamento dei canali? con le linee guida internazionali INVITOX 3, OCSE 471 e OCSE 476. a cura di Serena Ferrando Nel 2018 Pubmed pubblica un lavoro Libera Professionista in Milano che riguarda i biomarkers relativi ai dan- ni ai polmoni arrecati dal fumo di sigaret- ta comparati a IQOS. I risultati non sono ome fare il trattamento dei ca- troppo confortanti, rilevano infatti che nali? Con gli strumenti manuali non vi sia sostanziale differenza tra fumo Co con gli strumenti meccanici rotan- di sigaretta e fumo di IQOS in relazione ti? alle attivazioni di biomarcatori di poten- Gli autori di questa ricerca hanno ziali danni ai polmoni. condotto una revisione sistemati- La conclusione è che non vi sia a oggi un ca e una meta analisi di studi con- follow up sufficientemente ampio per trollati e randomizzati sui differenti trarre conclusioni sugli effetti di IQOS (5). metodi di strumentazione dei canali Non sono solo polmoni, cuore e appara- radicolari. to vascolare ad essere aggrediti dai dan- Gli autori hanno incluso un totale di ni da fumo ma molti altri organi risento- 17 lavori pubblicati tra il 2002 e 2017 no negativamente di questo vizio: che comparavano il dolore post ope- una significativa minore incidenza e Sun c, Sun J, Tan M, Hu B, Gao • gli occhi con danni alla retina, al cristal- ratorio tra pazienti che avevano rice- intensità di dolore post operatorio X, Song J. “Pain after root canal Non è solo una metafora, gli impianti sono radici e per durare lino e possibilità di comparsa di glauco- nel tempo la bellezza ha bisogno di radici sane e forti. vuto trattamento endodontico (con dei pazienti trattati utilizzando stru- treatment with different instru- ma, cataratta, maculopatia. Bone System è l’UNICA connessione al Mondo completamente strumenti mauali) e altri che invece menti manuali. ments: a systematic review and • La lingua e la gola. impermeabile ai batteri, responsabili di patologie sistemiche, avevano ricevuto il trattamento en- Dunque dal punto di vista del dolore meta-analysis” [published onli- • I denti e le gengive con parodontite, di insuccessi biologici, meccanici ed alitosi nei pazienti. dodontico meccanico. post operatorio risulta decisamente ne ahead of print March 7, 2018] piorrea e alito cattivo. www.bonesystem.it I risultati indicano che i pazienti trat- migliore il trattamento endodontico Oral Dis. https://doi.org/10.0000/ • Le ossa con Osteoporosi e menopausa tati con strumenti rotatori avevano meccanico rotatorio. odi.12854 10 11 NEWS

L’ipersensibilità dentinale è un problema che tormenta tutti i dentisti. C’è qualche novità? a cura di Stefano Cavagna Libero professionista in Milano

n uno studio multicentrico in che l’uso regolare di sciacqui di doppio cieco e controllato, gli potassio oxalato per quattro set- Iautori hanno esaminato 375 par- timane, associato a un attento e tecipanti con ipersensibilità den- regolare spazzolamento dei denti, tinale, trattandoli con uno o due conduce a una riduzione significa- sciacqui di potassio oxalato (189) e tiva della ipersensibilità dentinale. placebo (186). Lynch MC, Perfekt R, Mcguire I risultati hanno mostrato che gli JA, Milleman J, Gallob J, Amini sciacqui di potassio oxalato hanno P, Milleman K. “Potassium oxala- una percentuale di successo signi- te mouthrinse reduces dentinal ficativamente più alta dei placebo. hipersensivity” JADA 149(7) July Questo studio dimostra dunque 2018:608-618 Sempre più usati i NAO. E il sanguinamento? a cura di Giulio C. Leghissa Odontoiatra in Milano

n numero rilevante di studi, e ro di Gomez-Moreno e coll. che ha va- trent’anni di pratica clinica, han- lutato l’incidenza delle complicazioni Uno dimostrato che non ci sono rischi emorragiche dopo posizionamento di significativi di emorragia con inter- impianti dentali in pazienti in tratta- venti chirurgici orali in pazienti che mento con DABIGATRAN. assumevano Cumadin, purchè l’INR 71 pazienti sono stati divisi in due fosse al di sotto di 3. In caso contrario gruppi: si poteva far ridurre la dose di anticoa- - 29 che avevano assunto il farmaco gulante per 48 ore in modo da appor- per più di 6 mesi (150 mg per via orale tare l’INR intorno a 2.5. In tali condizio- ogni 12 ore); ni non esistevano problemi particolari - il gruppo di controllo consistente in I ricercatori giungono alla conclusio- per estrazioni, impianti, ecc. 42 soggetti sani. ne che la chirurgia implantare in pa- Assolutamente insignificante, da un Dopo l’intervento tutti i pazienti han- zienti che assumono NAO può essere punto di vista clinico, l’assunzione de- no tenuto sulla ferita una garza im- praticata in sicurezza semplicemente gli antiaggreganti che non vanno mai pregnata di acido Tranexamico al 5% aspettando 12 ore dopo l’assunzione sospesi per la chirurgia orale ambula- da mantenere compresso in situ per dell’ultima dose e applicando le locali toriale. 30/60 minuti. normali misure emostatiche. Da qualche anno sono sempre più uti- I pazienti in trattamento anticoagu- Il dosaggio normale di NAO può esse- lizzati i NAO e con questi farmaci l’INR lante hanno ripreso il DABIGATRAN 8 re ripreso dopo 8 ore dall’intervento. non dà alcuna indicazione utile. Que- ore dopo la procedura chirurgica, ritor- sta condizione ha creato non pochi nando il giorno successivo al normale Gomez-Moreno G, Fernandez-Cejas E, problemi ai chirurghi orali poiché non dosaggio ogni 12 ore. Aguilar-Salvatierra A, de Carlos F, Del- è possibile sapere esattamente quale Solo 2 pazienti hanno presentato un gado-Ruiz RA, Calvo-Guirado JL. “Dental sia il livello di sanguinamento previsto modesto sanguinamento il giorno suc- Implant SurgerY in Patients in Treatment nel paziente. cessivo all’intervento gestito con garza by Dabigatran” Clin. Oral Impl. Res. Ci viene in aiuto un recentissimo lavo- impregnata di acido Tranexamico. 29,2018/644-648 12 13

Mucosa cheratinizzata intorno 1 2 3 agli impianti? Sì grazie. NEWS

a cura di Giulio C. Leghissa - Odontoiatra

a tempo gli studiosi discuto- zata alta 2 o più millimetri, han- no se sia necessaria oppure no sottoposto gli impianti all’ac- Dno una banda di mucosa cherati- cumulo di placca dentale per 21 nizzata attorno all’impianto, per giorni e dunque alla successiva mantenere nel tempo la salute rimozione della placca stessa. dei tessuti molli perimplantari e, con questi, dell’osso sottostante. Hanno concluso che la presenza di una banda di gengiva cheratinizza- È stato da poco pubblicato un lavo- ta di almeno 2 millimetri ha posi- Analisi retrospettiva di 139 impianti Straumann controllati per 17-22 anni ro di Schwarz e coll. dal titolo: “In- tivo effetto nello sviluppo e nella fluence of the width of keratinized risoluzione di una mucosite perim- tissue on the development and re- plantare sperimentale. solution of experimental peri-im- UN IMPIANTO NON È “PER SEMPRE”, plant mucositis lesions in humans”. Schwarz F, Becker J, Civale S, Sahin D, Iglhaut T, Iglhaut G: “Influence of Gli autori, sulla base di un la- the width of keratinized tissue on MA LA QUALITÀ DEL PRODOTTO voro randomizzato e controlla- the development and resolution of to condotto su 28 pazienti che experimental peri-implant muco- E UN’IGIENE ATTENTA E COSTANTE avevano ricevuto 28 impianti sitis lesions in humans” Clin Oral di Giulio C. Leghissa circondati da mucosa cheratiniz- Implants Res 2018: Jun 29: 576-582 FANNO LA DIFFERENZA Odontoiatra in Milano

implantologia si è imposta, negli e Wennstrom) presentava una percen- 1) Grande Rialzo di Seno suggerendo che ogni sforzo deve essere mascellare - perforazione ultimi 30 anni, come una tecnica tuale attorno al 92-93%. Il secondo grup- fatto per mantenere questi denti quan- Sigillatura Osteonecrosi delle ossa mascellari L’ membrana antrale affidabile e predittibile nelle mani dell’o- po (Langer e Buhler), che aveva seguito 2) Membrana inserita do possibile. dontoiatra, per risolvere numerosi pro- denti con lesioni più severe con lesioni e mantenuta fuori dai margini in sostituzione preventiva correlata all’assunzione di farmaci blemi dei pazienti. Si è talmente diffusa della forca di 3° grado, indicava una della membrana antrale E gli impianti quanto durano? che, a volte, alcuni tendono a utilizzarla sopravvivenza tra il 62 e il 68%. Si può 3) È visibile la membrana Recentemente cinque revisioni sistema- a cura di Giulio C. Leghissa riassorbibile al di sopra invece di un’attenta e prolungata terapia concludere che il mantenimento di mo- tiche (Lang et al. 2004, Pjetursson et al. di solchi Odontoiatra in Milano della fenestrazione parodontale. Scelta, questa, assoluta- lari che presentano lesioni parodontali vestibolare 2004, Tan et al. 2004, Jung et al. 2007) mente discutibile sia perché la chirurgia con interessamento della forca si aggira 4) Membrana non hanno presentato i dati della sopravvi- riassorbibile a copertura osteonecrosi delle ossa mascel- parodontale ricostruttiva consente di attorno al 90% a 10 anni. Naturalmente venza di impianti supportanti una sin- e fossette della fenestrazione lari correlata all’assunzione di ottenere buoni risultati anche a fron- se questi denti hanno subìto anche un vestibolare gola corona protesica, a 5 anni e 10 anni. a cura di Stefano Daniele L’farmaci è diventata un problema te di profonde tasche ossee sia perché trattamento endodontico questa per- 5) Alla riapertura per la A 5 anni la percentuale di sopravvivenza Odontoiatra in Milano rimozione della membrana decisamente attuale in odontoiatria nessuno, a oggi, ha dimostrato essere gli centuale di sopravvivenza può essere vestibolare risulta essere tra il 95.4% e il 96.5%, ma li autori hanno incluso 20 stu- per l’uso sempre più disinvolto di bi- impianti più longevi dei denti naturali, più bassa. Altre ricerche confermano che 6) Preparazione dei siti a 10 anni questa percentuale scende tra di per quanto riguarda la pre- fosfonati nella pratica clinica. pur parodontosici, quando trattati con la presenza di interessamento della forca per l’inserimento degli l’82.1% e il 92.8%. Dunque non è asso- impianti Gvenzione di carie e 28 studi per attenta e continuativa terapia causale. raddoppia (circa) il rischio di perdita dei lutamente vero che “un impianto è per quanto riguarda la ritenzione del In questo caso gli autori riportano Tra il 1981 e il 2000 due gruppi di autori denti per i molari mantenuti in terapia sempre”. Questo tipo di pubblicità può sigillante. I risultati della metanalisi un evento eccezionale, ma non per del sequestro e dell’osso necrotico. hanno seguito per 10 anni la sopravvi- parodontale di supporto per un periodo essere valida per i diamanti da regalare evidenziano nessuna differenza si- questo meno grave, di osteonecrosi venza di molari mascellari che presen- tra i 10 e i 15 anni. Tuttavia, la maggior alla fidanzata ma rappresenta un’infor- gnificativa per lo sviluppo di carie del mascellare correlata all’assunzio- Le conclusioni degli autori sono che tavano un interessamento della forca parte dei molari, anche quelli con inte- mazione del tutto scorretta se si riferisce tra i GICs e gli RBSs (Odds ratio “O.R. ne di Denosumab. questo è, per quanto possibile sa- e avevano subito amputazioni. Il primo ressamento della forca di terzo grado, ri- agli impianti, mentre il paziente ha il di- 0.938” 95% C.I.). I risultati per la ri- perne, il primo caso riportato nella gruppo (Basten, Carnevale, Svardstrom spondono bene alla terapia parodontale ritto di essere informato correttamente. tenzione del sigillante mostrano un Un paziente di 77 anni con osteopo- letteratura di osteonecrosi bifosto- vantaggio per i RBSs versus i GICs. rosi trattata con iniezione sottocu- nati correlata conseguente a una (Odds ratio “O.R. 0.006” 95% C.I.). tanea di Denosumab ha sviluppato seduta di terapia parodontale non osteonecrosi a seguito di un tratta- chirurgica. Il rischio di osteonecrosi Le conclusioni sono che non esiste mento non chirurgico di terapia pa- in seguito alle terapie parodontali differenza tra GICs e RBSs per quan- rodontale, lesione confermata dalle non chirurgiche è sconosciuto e non to riguarda lo sviluppo di carie come immagini cone beam che mostrano si sa come prevenire queste compli- misura preventiva di solchi e fossette, la presenza di una significativa lesio- canze. mentre esiste una decisa maggiore ri- ne osteolitica. tenzione degli RBSs versus i GICs. Diniz-Freitas M, Fernandez-Feijoo J, Il trattamento è consistito nella som- Diz Dios P, Pousa X, Limeres J. “Deno- M Alirezaei, A Bagherian, A Sarraf Shi- ministrazione di sciacqui di clorexi- sumab-related osteonerosis of the jaw razi “Glass ionomer cements as fissure dina, assunzione sistemica di doxici- following non-surgical periodontal the- sealing materials: yes or no?” JADA clina, estrazione dei denti coinvolti, rapy: A case report”. J Clin Periodontol. 4 5 6 149(7) July 2018:640-649. completo debridement chirurgico 2018;45:570-577. 14 15

VIVA GLI IMPIANTI. E I PROBLEMI? “IO NON NE HO”. BUGIARDO! a cura di Federica Demarosi

La corsa agli impianti dovrebbe essere un po’ rallen- Ma un recentissimo lavoro di Karlsson e coll. affronta tata per dare tempo alla riflessione e alla scelta dei anche l’altro punto debole: le complicanze tecniche. materiali sulla base di quelli che sono i dati portati Sono stati seguiti, per 5 anni, 2.666 pazienti. dalla ricerca. Complicanze tecniche sono intervenute nel 24.8% dei Sappiamo che una percentuale molto alta, tra il 28 e il casi. Cioè un impianto su quattro, entro cinque anni, 50 per cento degli impianti va incontro, entro cinque ha avuto problemi protesici (o implantari, tipo frattu- anni, a problemi perimplantari: mucositi e perimplan- re) che hanno richiesto l’intervento dell’odontoiatra. Materiali e metodi influenzano la gravità e la forma dei di- 7) Ortopantomografia da tre fattori: titi. Quelli che dicono che hanno il 100% dei successi Un numero veramente importante. Vogliamo riflet- post implantare (anno La decisione di utilizzare gli impianti, fetti ossei perimplantari in impianti non 2002) 1) La grande qualità del prodotto; a 5 o 10 anni mentono. terci? estraendo dei denti naturali, deve sem- sommersi posizionati a livello crestale e 8) Lastra di controllo 2) Il posizionamento del gap impianto- Dunque è importante cercare di ridurre l’incidenza di pre essere ponderata con attenzione. a livello subcrestale”. Tutti i 139 impianti (anno 2017 dopo abutment al di sopra dello spazio biolo- mucositi e perimplantiti dedicando molta e continua Karlsson K, Derks J,Hakansson J, Wennstrom J, Molin l’inserimento di ulteriori Negli anni tra il 1996 e il 2001 sono stati sono stati caricati con protesi in cera- impianti) gico; attenzione all’igiene orale domiciliare e professionale Thoren M, Petzold M, Burglund T: “Tecnical complica- posizionati 139 impianti Straumann (il mica o metallo-ceramica e seguiti nel 3) L’attenta e continua azione di igiene e utilizzando sistemi che non prevedano una connes- tions following implant-supported restorative the- numero è decisamente superiore ma tempo con una visita di controllo ogni professionale e motivazione all’igiene sione abutment-impianto in profondità nello spazio rapy performed in Sweden” Clin Oral Impl Res 2018; questo è il numero degli impianti che 6 mesi, in occasione della periodica se- domiciliare. biologico con relativo gap. 29: 603-611 è stato possibile controllare periodica- duta di igiene orale professionale. Una In un prossimo articolo vedremo i risul- mente fino al 2018) su un totale di 46 ortopantomografia di controllo è stata tati raggiunti con un’altra sistematica pazienti (25 femmine e 21 maschi) di età eseguita ogni 2-3 anni fino al 2018. implantare che prevede la sigillatura del the longevities of teeth and oral implants?” compresa tra i 44 e i 58 anni. 22 di que- gap impianto-abutment attraverso la Clin. Oral Impl. Res. 18 (suppl.3), 2007; 15-19 sti pazienti presentavano una anamnesi Risultati e discussione cementazione dell’abutment all’interno 6) Campbell RL, Langston WG, Ross GA: “A positiva per pregresse patologie cardia- Con un follow up di 17-22 anni è stato dell’impianto. comparison of cardiac rate-pressure product che come fibrillazione atriale, extrasi- possibile verificare la stabilità, l’assenza and pressure-rate quotient with holter moni- stolie, infarto del miocardio, e sono stati o la presenza di complicanze, il mante- Bibliografia: toring in patients with hypertension and car- monitorati per tutto il tempo dell’inter- nimento della sovrastruttura protesica, 1) Leghissa G.C: “Estrazione e impianto o chi- diovascular disease: a follow-up report” Oral vento con registrazione ECG e presso- sempre cementata all’abutment. rurgia rigenerativa?” Odontoiatria: team at Surg Oral Med Oral Pathol Oral Radiol Endod ria, alla presenza di un cardiologo. Tutti 4 impianti hanno avuto una complican- work 2018; n.5 giugno: 4-7 1997; 84: 125-128 i pazienti sono stati anestetizzati con za importante (perimplantite) e sono 2) Leghissa G.C, Daniele S: “Terapia chirurgi- 7) Brand HS., Van der wal JH., Palmer-Bouva carbocaina+vasocostrittore così come stati curati facendo un lembo, una accu- ca rigenerativa” Odontoiatria: team at work CC, de Vries DR: “Cardiovascular changes du- suggerito dalla letteratura. 50 impianti rata detersione dei tessuti e della super- 2018; n. 6 luglio 2018 ring subgingival debridement” Int Dental J erano post estrattivi immediati e la pro- ficie implantare, e sono sopravvissuti. 3) Pedersen PH, Lang NP, Muller F: “What are 1997; 47(2): 110-4 cedura chirurgica è stata completata con 12 impianti sono stati rimossi nel corso the longevities of teeth and oral implants?” 8) Leghissa G.C, Azzini M: “vasocostrittore nei Guided Bone Regeneration: osso bovino di questi 22 anni, dando così una per- Clin. Oral Impl. Res. 18 (suppl.3), 2007; 15-19 cardiopatici” Implantologia orale 2000; 5:23-34 (Bio-oss, Geistlish Biomaterials, Svizzera) centuale di sopravvivenza del 91.37%. 4) Nibali L, Zavattini A, Nagata K, Di Iorio A, 9) Piattelli A, Scarano A, Paolantonio M, As- come riempitore di spazio e membrane Risultato, questo, che si posiziona Lin G-H, Needleman I, Donos N. “Tooth loss senza B, Leghissa GC, Di Bonaventura G, Ca- riassorbibili (XT4, Gore-Tex, USA). Tut- leggermente più in alto delle medie in molars with and without furcation invol- tamo G, Piccolomini R: “Fluids and microbial ti gli impianti Straumann (lunghezza normalmente riportate in letteratura vement – a systematic review and meta- penetration in the internal part of cement- 10-12-14 millimetri, larghezza 4.1 – 4.8 dell’82-92% a dieci anni. analysis”. J Clin Periodontol 2016; 43:156-166 retained versus screw-retained implant- millimetri) utilizzati erano “Tissue Level”. Questo positivo risultato può dipendere 5) Pedersen PH, Lang NP, Muller F: “What are abutment connections” J.Periodontology La scelta di utilizzare solo impianti che 2001; 72:1146-1150 abbiano la connessione impianto- 10) Dietmar Weng, DDS, Dr Med Dent1/Maria abutment fuori dalla profondità del tes- Josè Hitomi Nagata, DDS, MSc, PhD2/Mattias suto molle, evitando così di posizionare SIAMO SICURI CHE GLI IMPIANTI CORTI Bell, DDS, Dr Med Dent3/Luiz Gustavo Na- la connessione nello spazio biologico e, NON ESPONGANO A QUALCHE RISCHIO scimento de Melo, DDS, MSc, PhD4/Alvaro con la connessione, la presenza di gap Francisco Bosco, DDS, MSc, PhD2: Dietmar che si riempiono di batteri, risale fin MAGGIORE DEGLI IMPIANTI LUNGHI? Weng, DDS, Dr Med Dent1/Maria Josè Hitomi dall’inizio della mia attività implantare. Nagata, DDS, MSc, PhD2/Mattias Bell, DDS, È sembrato fin da subito scelta sbaglia- a cura di Giulio C. Leghissa Dr Med Dent3/Luiz Gustavo Nascimento de ta quella di creare una sorta di culla per Melo, DDS, MSc, PhD4/Alvaro Francisco Bo- patogeni proprio nel punto più delicato Tra il 2011 e il 2015 gli autori hanno po- ciente per dire che gli short implant hanno sco, DDS, MSc, PhD2 - Int J Oral Maxillofac del sistema e dove le difese dell’organi- sizionato un totale di 30.959 impianti su una percentuale di sopravvivenza minore Implants. 2010 May-Jun;25(3):540-7 - Int smo sono minori. L’influenza del micro- un totale di 18.199 pazienti. La percen- degli impianti lunghi però è un elemento J Oral Maxillofac Implants. 2010 May- gap tra impianto e abutment è sempre tuale complessiva di sopravvivenza per di riflessione del quale tenere conto. Jun;25(3):540-7 negativa nella misura in cui consente un gli impianti dopo 1/6 anni di osservazio- 11) Lopez de Chaves e Mello Dias EC, accumulo batterico e una moltiplicazio- ne era del 98.7%. Guofen L, ShuhuaY, Fengjia L, Fuming H “A Sperandio M, Napimoga MH. “Associa- ne dei patogeni. Maggiore è lo spazio Uno dei fattori che è stato osservato retrospective study of 30.959 tion Between Implant-Abutment Micro- disponibile per l’accumulo batterico, condurre a una maggiore perdita di im- implants: Risk factors associated with early gap and Implant Circularity to Bacterial maggiore è il riassorbimento osseo che pianti è stato proprio l’uso di impianti and late implant loss” J. Clin. Leakage: An in Vitro Study Using Tape- ne consegue. “Si può concludere che corti. Questo lavoro di per sé non è suffi- Periodontol. 2018;45:733-743 red Connection Implants” JOMI 2018; differenti configurazioni dei microgap 33,3: 505-511. 16 17

pompa di benzina, un fan lo riconobbe antagonista ma come punto di riferi- to effetto di droghe oppure fu spinto e, generosamente, gli diede del dena- mento. Proprio Baker cercò, infatti, con dall’ennesimo spacciatore di cui era CHET BAKER, UNA PERSONALITÀ ro per le cure dentistiche. Chet tornò, l’aiuto dell’arrangiatore , debitore? La sua morte venne classifica così, alla musica, ma dovette imparare di avvicinarsi alle sonorità elettriche dei come incidente, ma il mistero resta. Di COMPLESSA E CONTRADDITTORIA a suonare la tromba con la dentiera e il gruppi di Davis con il loro Fender Rho- lui ci rimangono moltissime incisioni suo stile si modificò. Si disintossicò e si des e gli organici estesi, producendo che testimoniano il suo valore artistico A trent’anni dalla morte, un ricordo del trombettista che cambiò la storia del jazz trasferì a New York, dove riprese a suo- il bellissimo She Was Too Good To Me e un bellissimo documentario realizza- nare dal vivo e a registrare. Poi decise dalle tipiche tinte della musica “fusion” to nel 1988 da Bruce Weber e intitolato di tornare a vivere in Europa. La mag- e partecipando come solista all’inte- Let’s Get Lost – Perdiamoci. La rivista di Mario Mariotti Musicista gior parte delle biografie dell’artista ressante a nome del chi- Entertainment Weekly scrisse che We- [email protected] agli inizi del ’70 ne congeda gli ultimi tarrista Jim Hall. Nei club europei Chet ber aveva creato “l’unico documen- vent’anni circa di carriera in poche bat- nello stesso periodo proponeva spes- tario che funziona come un romanzo, ritmici, contrabbasso e batteria, senza tute, come se Chet avesse passato que- so un jazz rarefatto, scarno, essenziale. che ti porta a leggere tra le righe della l’ausilio del pianoforte. Quest’ultimo sta sua “seconda vita” esclusivamente Come quello di Miles nello storico personalità di Baker, fino a farti toccare era stato una componente fondamen- proponendo una stanca rivisitazione quintetto degli anni ‘60 anche il fraseg- la tristezza segreta nel cuore della sua tale dei gruppi jazz fin dai primi del e ripetizione di se stesso. Sembra anzi gio di Chet si era avvicinato quasi all’a- bellezza”. ‘900 e destò grande scalpore la scelta forte l’idea che l’attività musicale del strazione e a un estremo cromatismo. di Mulligan di privarsene. Un aneddoto trombettista si fosse totalmente fo- L’aspetto fisico del musicista, quasi ca- vuole che, in realtà, la scelta non fu det- calizzata sul guadagnare denaro per daverico, deturpato dall’abuso di dro- IL 13 NOVEMBRE tata da idee di natura artistica e musi- comprarsi la dose giornaliera. Così non ga, poneva l’artista in una condizione MARIO MARIOTTI cale ma dall’effettiva mancanza di tale fu. E’ indiscutibile che la droga rimase performativa di delicatezza, fragilità e strumento nel locale in cui il gruppo un’ “idée fixe” nella vita del musicista incrinatura con un attacco delle note È PROTAGONISTA stava provando nelle settimane prece- che però seppe artisticamente rinno- leggero, soffiato e un’emissione d’aria DI UN TRIBUTO A denti al debutto: l’immediato affiata- varsi. Innanzitutto la sonorità della sua minima. Il 13 maggio 1988, cadendo mento, quasi telepatico, fra i due fiati tromba si indirizzò verso un fraseggio da una finestra del Prins Hendrik Hotel CHET BAKER AL e la concezione contrappuntistica di scarno, lirico e dal forte impatto emoti- di Amsterdam si spense questo magni- BIELLA JAZZ CLUB. Mulligan lo spinsero a non aggiunge- vo, epurato dalla componente edulco- fico poeta moderno del jazz. Era sot- re successivamente un pianoforte alla rata e “hollywoodiana”. Iniziò a collabo- Il trailer del documenta- band anche quando andarono a esibir- rare con alcuni dei maggiori autori del rio “Let’s get lost”. Clicca si in altri luoghi. Nonostante la levatura tempo e diresse la propria musica ver- per guardare il trailer artistica di Mulligan e le sue indubbie so una modernità e un gusto armonico capacità compositive, fu Chet che di- spesso ardito. Interessante leggere i venne ben presto protagonista della nomi dei collaboratori di questi anni e scena: era lui a dominare sul palco, con osservare come tutti operassero in un quell’aria ribelle e quel suono di trom- ambito jazzistico di grande avanguar- ba che arrivava al cuore delle ragazze dia. Nomi importanti sono quelli di in modo seducente. Mulligan si sentì Wolfgang Lackerschmid, Warne Marsh messo in ombra e ben presto, tra i due, e dell’italiano Enrico Pieranzunzi che cominciarono i litigi. Chet era ormai proprio a Chet dedicò la composizione pronto per una carriera solista e così Night Bird pezzo in tonalità minore che fece. Fondò un proprio quartetto insie- fin dal titolo delinea l’affascinante e in- me al pianista Russ Freeman e assunse troversa figura del trombettista e il suo anche il ruolo di cantante: aveva una “notturno” rapporto con la vita. Si pen- voce dolce da tenore, leggera come il si al pianista Richard Beirach il cui lin- vento. La foto di copertina dell’album guaggio compositivo politonale si al- Chet Baker with Strings, scattata dal lontanava vistosamente dagli standard trent’anni dalla scomparsa, la fi- celebre fotografo William Clexton, lo jazz di Broadway eseguiti da Chet nei gura complessa e contraddittoria mostrava all’apice della sua bellezza, primi anni di carriera negli USA. E pro- Adel trombettista californiano conti- mentre guardava malinconicamente lo prio di Beirach è la sequenza di accordi nua ad affascinare gli ascoltatori di studio di registrazione con la guancia impressionistica di un gioiello quale jazz e non solo. Il nome di Chet Baker appoggiata al bocchino della tromba. Broken Wing: intitolato “ala spezzata”, a partire dagli anni ‘50 divenne noto, Purtroppo, l’astro di Chet fu ben presto forse premonitore della morte del mu- infatti, anche al di fuori dei circuiti de- offuscato da problemi di droga: l’eroi- sicista. Altro partner musicale di quegli gli appassionati: era un James Dean popolari musicisti della scena jazz, ba- na diventò la sua abituale compagna anni fu il saxofonista Archie Shepp che bello e maledetto, in modo non dis- sti ricordare che Charlie Parker lo scelse e fu la causa principale della parabola con il proprio jazz “di protesta” e afri- simile dall’altro punto di riferimento per il proprio gruppo dopo una breve discendente. Nel 1966, un misterioso cano instaurò con Chet un surreale ed della tromba jazz Miles Davis, e il cui audizione, ma il momento di maggio- incidente lo costrinse a farsi estrarre i espressionistico dialogo. Egli rimase mito si nutriva di donne, droghe e vita re splendore lo raggiunse quando, in denti anteriori. Aveva perso un dente e per tutti gli anni ’70 e ’80 un musicista bohémienne. Il trombettista e cantan- California, iniziò a collaborare con il sentiva dolori molto forti alle gengive, in ricerca ed espansione, la cui poetica te diventò famoso agli esordi per il pro- sassofonista , formando provocati, a suo dire, da un’aggressio- lineare lo portò a esplorare un lirismo prio stile lirico e intimista e per essere un quartetto che incontrò i favori di ne a scopo di rapina. Molto probabil- con accenti profondi, sofferti, audaci. stato tra i principali esponenti del ge- pubblico e critica. Il gruppo prevedeva mente, fu l’uso di eroina la causa di La voce siderale della sua tromba si era nere conosciuto come “cool jazz”. Nella una formazione con due fiati, tromba tutto o, forse, uno spacciatore a cui do- ancora più avvicinata a quella di Miles propria carriera Baker suonò con molti e saxofono baritono, e due strumenti veva dei soldi. Mentre lavorava a una Davis, non tanto visto da Chet come 18 19 “OMICIDIO NEL GOLFO”: A LA SPEZIA IL PRIMO GIALLO DI LUANA RAVECCA Le fusa sotto l’ombrellone: arrivano le indagini del bel detective Filippmarlowe di Bruno Briata Odontoiatra in Milano

i chiamo Filippmarlowe. Per gli L’ambiguità iniziale (chi sta parlando?) amici solo Marlowe. viene rapidamente risolta: il narratore «MFisico muscoloso ed elastico. Andatura della storia è un gatto, Filippmarlowe. elegante. Abitualmente uso il guanto Lui guarda gli umani con disincanto: di velluto ma, all’occorrenza, so sfode- alcuni gli piacciono, altri meno, ma alla rare gli artigli. I miei occhi verdi fanno fine esprime sempre comprensione e impazzire le femmine che, quando mi affetto per questi esseri così confusi. sono vicine, non la smettono Perfino il detective incaricato più di strusciarsi e fare le delle indagini, talmen- fusa. Ho condotto un’e- te inadeguato da non sistenza randagia che concludere nulla, ri- mi ha portato a evita- ceve uno sguardo re i legami duraturi. di comprensione da Ho girato in lungo questo micio, caratte- e in largo i bassifon- rialmente anarchico, di bazzicando gente quando si presenta la il nostro “randagio”, precipitato per caso della peggior specie mattina sfinito, dopo nella vita di Tony, non riesce a sottrarsi (alcuni dei veri e propri una notte di inutili inda- al compito di occuparsi di lui e della sua bastardi...). Poi ho incontra- gini. fidanzata, di cognome Vergassola, ma to Tony». La passione dell’autrice per i feli- forse non proprio egualmente attrezzata Inizia così la storia di Filippmarlowe, as- ni è evidente, la percepisce nettamente dell’ironia del comico spezzino. sistente detective poco convenzionale il sottoscritto che non terrebbe in casa Il ribaltamento di ruoli è evidente ed è e del suo capo Tony, poliziotto privato un cane ma neanche un pesce rosso e Filippmarlowe che d’ora in poi decide, in in crisi professionale ed esistenziale. Gli che fatica a prendersi cura delle quattro contrasto con la sua insofferenza ai lega- affari di Tony vanno male al punto che piante grasse dislocate sul terrazzo. mi troppo strutturati, di prendersi cura è costretto ad accettare lavoretti come «Come osi fare simili paragoni?» direb- della sua nuova famiglia di umani scom- vigilante. Una di queste uscite professio- be indignato Filippmarlowe «Vogliamo binati. Ne è assolutamente consapevole nali lo porta a svolgere un servizio in oc- mettere l’arguzia e la sensibilità di un e forse anche un po’ compiaciuto. casione del Palio cittadino. Tutto sembra gatto rispetto alla supina dedizione del Aspettiamo con interesse il prossimo filare liscio finché uno sparo non cambia ‘’Fido’’ di turno, perdutamente innamo- episodio di Filippmarlowe che a quel il corso degli eventi e Tony si ritrova coin- rato del suo padrone? » che sappiamo tornerà a primavera con volto in un caso di omicidio. Giudizio perfetto, naturalmente, tuttavia un nuova indagine.

CHI È L’AUTRICE Luana Ravecca, scrittrice, fumettista ed enigmista, lavora nel numerosi premi e riconoscimenti nel settore della rebussistica. campo dell’editoria collaborando con giornali e riviste (rubriche, Inoltre, in veste di educatore culturale, realizza laboratori di scrit- enigmistica, sceneggiature di fumetti, eccetera…). Ha inoltre tura, lettura ed enigmistica per adulti e ragazzi. pubblicato dieci libri dedicati ai giovanissimi sia nel settore sco- lare/prescolare che in quello dell’adolescenza. Alcuni dei so- OPERE praccitati testi sono stati tradotti per il mercato estero. Nel 2008 La magia della casa parlante, Paoline Editoriale Libri, 2001 Luana Ravecca si è classificata al secondo posto nell’ambito del L’allena… mente 1, Edizioni Il Seminatore, 2003 Concorso Letterario Nazionale indetto in occasione del XXIX L’allena… mente 2, Edizioni Il Seminatore, 2003 Convegno A.R.I. con il racconto di fantascienza Il mistero del re- Vedo rosa, Paoline Editoriale Libri, 2003 bus Da Vinci. Nel 2010 ha ideato e curato due mostre multisen- L’allena… mente Junior, Edizioni Il Seminatore, 2004 soriali Ho visto cose e Mordimi sul collo. Nel 2013 si è classificata Natale in rosa, Paoline Editoriale Libri, 2004 al terzo posto nell’ambito del Concorso Letterario Nazionale Vedo azzurro, Paoline Editoriale Libri, 2005 indetto in occasione del XXXIV Convegno A.R.I. con il racconto Nemici per la pelle, Paoline Editoriale Libri, 2005 giallo La sposa in ansia. Nel 2014 ha ideato e curato la mostra Storie sprugoline, Edizioni 5 Terre, 2006 multisensoriale Dolce Aurora. Nel 2018 ha pubblicato il suo pri- Giocando s’impara, Paoline Editoriale Libri, 2010 mo romanzo Omicidio nel Golfo, un giallo parodistico e citazio- Omicidio nel Golfo - la prima indagine di Filippmarlowe, Edizioni nista ispirato a Raymond Chandler e Natsume Sōseki. In veste di Leucotea, 2018 fumettista ha creato il personaggio di Armin, le cui storie sono apparse sul periodico P.M. In qualità di enigmista ha conseguito Di prossima uscita Vedo rosa 2019, Paoline Editoriale Libri 20

Chi spiega a ragazzine e ragazzini dell’Istituto Superiore di Sanità, ha dato l’importanza della protezione e di nel 2016, 3.451 nuovi casi diagnosticati. come si fa? Nessuno. Eppure solo La prevalenza dei NON diagnosticati la prevenzione può contenere ed di HIV in fase avanzata è 11,3 casi su emarginare l’infezione. Superstizione, 100.000 abitanti, quindi un dato con ignoranza, prosopopea sono ancora forti variabilità regionali, comunque pilastri della informazione e della significativamente più alto della media nostra classe politica dirigente. Basta europea di 5.8 per 100.000 abitanti. pensare al vergognoso spettacolo E, giusto per i casi di polmonite in offerto dal governo sul problema Lombardia, si parla di Legionella. delle vaccinazioni obbligatorie: si era E allora ne parliamo noi. Sabato 1° promesso di togliere l’obbligatorietà dicembre, a Milano, dalle 9.00 alle 13.00 per prendere dei voti e adesso non SIASO e SIOD, in stretta collaborazione si sa come fare perché è tutta la con l’Ospedale Luigi Sacco, l’Ospedale comunità scientifica del mondo a Fatebenefratelli, parleranno di HIV e dire di vaccinare i bambini, non fosse di Legionella, di paure e di sicurezze altro per proteggere i più fragili e i perché l’informazione sia mantenuta più delicati. Perché di questo stiamo viva. Parleremo prima di tutto alle parlando, del dovere in un paese civile, assistenti, perché sono in prima di prendere misure per proteggere tutti linea, ma anche alle igieniste e agli e, soprattutto, i più fragili. odontoiatri perché il problema riguarda tutti. E Così ormai non si parla più di HIV. Il team odontoiatrico è un corpo unico Eppure l’HIV è attivissima: in Europa nel che studia, si aggiorna, lavora per un 2015 29.747 diagnosi di infezione HIV unico traguardo: la salute del cittadino (ECDC). In Italia, sulla base di uno studio paziente.

Geistlich al tuo fi anco Scopri i servizi Geistlich a supporto della pratica odontoiatrica:

> Una comunicazione effi cace con il paziente (passaporto rigenerativo, depliant pazienti, immagini e video animazioni)

> Aggiornamenti scientifi ci e culturali per ogni esigenza (portale www.regenerationfocus.it, corsi)

> Acquisti on-line su shop.geistlich.it

Chiedici maggiori informazioni: Geistlich Biomaterials Italia S.r.l. Via Castelletto,   Thiene VI Tel.   Fax   [email protected] www.geistlich.it | shop.geistlich.it

mezza pagina per Team at work.indd 1 10/31/2014 9:50:40 AM