maggio 2012 PAG. 2 @TLETICA VENETA COMUNICATI UNA SFIDA

Registrazione presso il Tribunale di Padova PER TUTTI n. 763 del 7 aprile 1983 Direttore iprendendo l'argomento del precedente nume- Paolo Valente ([email protected]) Rro, in questo mese ho cercato di dialogare e Direttore responsabile confrontarmi, sui campi di gara ed in altre sedi, sul tema Mauro Ferraro ([email protected]) della futura gestione federale, veneta e nazionale, nel Fotografie Giancarlo Colombo/FIDAL, Giancarlo prossimo quadriennio. Marchetto, Antonio Muzzolon. Archivio: In generale, la sensazione che ho avuto è, per quan- Assindustria Padova, Atletica Silca to riguarda la realtà veneta, di un apprezzamento per lo Conegliano, Atletica Vicentina, Atletica Triveneta Meeting sforzo prodotto per creare le basi di una qualificazione Redazione dell'attività nei diversi settori accompagnata dalla Fidal - Comitato Regionale Veneto domanda sulle prospettive future dei progetti, delle iniziative e delle novità Via Nereo Rocco - 35135 PADOVA Tel. 049-8658350 introdotte in questi anni e di quelli annunciati per l'immediato futuro. Fax: 049-8658348 In ordine alla disponibilità per un impegno diretto nella assunzione di una www.fidalveneto.it - [email protected] responsabilità nella gestione del Comitato Regionale sono emerse tituban- In copertina ze per ragioni plausibili ed oggettivi problemi che rendono difficile mettere Chiara Rosa assieme quella squadra ben attrezzata di cui l'Atletica Veneta avrebbe biso- Questo numero è stato chiuso il 5 maggio gno per continuare ed accelerare sulla strada dello sviluppo. 2012 Questo principalmente in relazione al tempo che un impegno nella gestione del Comitato Regionale richiederebbe per mettere in campo azio- ni realmente incisive. Pensando alle Società ritengo però che la formazione un Consiglio Regionale e Consigli Provinciali efficienti e propositivi siano in primo luogo nell'interesse delle Società stesse che quindi dovrebbero impegnarsi a dare un proprio contributo in quella direzione. Coloro che saranno chiamati a gestire l'Atletica Veneta nel prossimo quadriennio troveranno alcune innovazioni che, seppur oramai consolidate, dovranno essere adeguatamente seguite, aggiornate implementate. Mi rife- GARA DEL MESE risco all'informatizzazione introdotta nei diversi ambiti dell'attività ed il servi- Allievi in passerella ad Abano . . . . 3 zio di self-crono. PRIMO PIANO Altre, assai significative, da poco introdotte, richiederanno invece un Un ciak a cinque cerchi ...... 6 notevole impegno per portarle ai livelli attesi, mi riferisco alle svariate sfac- cettature del “Progetto Juniores” che si è arricchito, proprio negli ultimi gior- L'INCONTRO “La mia vita in pista”...... 8 ni, di un'ulteriore servizio di grande potenzialità reso possibile con la par- tnership tra Comitato Regionale e l'azienda Sensorize, leader mondiale nel JUNIOR TEAM FIDAL VENETO campo della valutazione del movimento; ma nella prima parte del prossimo La freccia di Torri di Quartesolo . 10 Perco insegue il mondo...... 11 quadriennio un'ulteriore grande opportunità di crescita per l'Atletica Veneta sarà rappresentata dall'entrata in funzione, finalmente, del Palaindoor che VENETO, ITALIA L'estate si fa in tre ...... 12 renderà ancor più il Veneto e Padova snodo fondamentale dell'Atletica Italiana. ON THE ROAD La maratona di Silvia...... 14 Paolo Valente Presidente del Comitato Regionale della Fidal PHOTO GALLERY...... 15 IN QUESTO NUMERO IN QUESTO @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 3 ALLIEVI IN PASSERELLA AD ABANO Atletica Vis Abano ritorna stimolare e porta L'ad organizzare eventi verso la grande atle- sportivi giovanili, come ormai con- tica Assoluta. Per suetudine da più di 10 anni, e si questo, le ultime edi- prepara a vivere sabato 12 e zioni del Trofeo domenica 13 maggio la prima Cestari, compresa prova del campionato regionale di anche la splendida società Allievi e Allieve. finale nazionale A del L' evento è abbinato al Trofeo 2009, sono state Antonio Cestari, giunto alla deci- dedicate al ma edizione: la classifica finale Campionato di premierà la società che si distin- società Allievi che guerà nei risultati in combinata porta in pista giovani maschili e femminili. Il premio è atleti agonisticamen- intitolato ad uno storico dirigente te vivaci e umana- dell'Atletica Vis Abano che ha mente emozionanti. creato le basi più di 20 anni fa per Il 12 e 13 maggio la progressiva crescita della socie- quindi, appuntamen- tà aponense, che ad oggi vanta to dalle 15.30 allo numeri di iscritti notevoli e risultati Stadio delle Terme, importanti in ambito regionale e impianto da sempre nazionale. accogliente e a Per vocazione dedicata al set- misura dell'atletica tore giovanile, Vis Abano, negli giovanile. ultimi anni, ha puntato molto sulle Il Comune di squadre Allievi, ritenendola una Abano Terme, anche età fondamentale da promuovere e in questo caso, ha concesso con entu- Sabato 12 siasmo l'impianto e domenica 13 che ha ospitato fino a qualche giorno maggio prima un Torneo lo Stadio Internazionale di cal- delle Terme cio giovanile, a dimostrazione dell' ospita la prima attenzione fase regionale dell'Amministrazione dei Societari nella promozione under 18. Due dell'attività dei ragazzi e degli even- grandi giornate ti sportivi, che per di gare (abbina- Abano diventano te al 10° Trofeo anche importante canale turistico. sidente Eva Mock, che si mettono Antonio Forza dell'organizzazione sarà il a completa disposizione per due Cestari), che gruppo di volontari 'Maglie Rosse' giornate…e non solo: lo stesso sarà possibile composto da genitori, simpatizzan- gruppo, guidato dalla colonna sto- seguire in diret- ti e atleti di altre categorie guidati rica della società Gianni dai membri del consiglio direttivo Squarcina, sarà impegnato anche ta sul web della società e in primis dalla pre- nei giorni precedenti nell'allesti- PAG. 4 @TLETICA VENETA COMUNICATI mento e nella preparazione di pista Abano è la diretta web delle due contesto si attua un'altra importan- e pedane. giornate di gara. Nata come espe- te sinergia tra società sportive: si In un momento economicamen- rimento riuscito nel migliore dei riconferma la collaborazione con il te difficile per tutti, non è stato modi in occasione del Campionato Gruppo Sportivo Fiamme Oro che semplice reperire risorse tali da italiano del 2009, la Vis Abano ha garantirà oltre ad una collaborazio- raggiungere quegli obiettivi di pro- scelto di investire in questa nuova ne logistica, anche un supporto mozione e di stimolo per gli atleti modalità di comunicazione e negli nel commento tecnico grazie al che sono alla base della scelta di anni seguenti l'ha ripetuta in tutte suo Ufficio Stampa e a Federico organizzare questi eventi. le edizioni del Trofeo Cestari e del dell'Aquila. Con un grosso lavoro di fideliz- Memorial Rino Santinello, altra Speaker dell'evento sarà come zazione alcuni partner importanti, classica manifestazione giovanile di consuetudine Giuseppe Zuin, vicini da tempo, hanno confermato importante che quest'anno si svol- una delle voci classiche dell'atleti- la loro collaborazione, segno que- gerà venerdì 29 giugno. ca regionale, nonché tecnico inso- sto di un ottimo dialogo tra società Anche questo è un nuovo modo stituibile della società. sportiva e sponsor. I premi e l'alle- per far sentire gli atleti protagonisti Tutto questo meccanismo di stimento della manifestazione dell'evento sportivo che stanno incrocio di forze, idee, entusiasmi sono garantiti da EstEnergy del vivendo, che poi potranno rivedere nasce dal desiderio dei proporre gruppo AcegasAps, ormai da un nei giorni seguenti, e per far parte- un'atletica giovane, allegra, ma anno vicina alla Vis Abano anche cipe di una bella giornata di atleti- soprattutto motivazionale nella nei progetti condivisi di attenzione ca anche chi è a casa. speranza che belle esperienze all'ambiente, Despar, Alimentari Appuntamento quindi, grazie agonistiche vissute nelle categorie Marsiglio, Gioielleria Stradiotto all'entusiasmo di Dario Bolognesi, giovanile possano portare i nostri che premierà i migliori risultati tec- amico fedele della Vis Abano, atleti veneti a fare delle scelte nici, Argenti Monteortone per il davanti al pc, tablet o Smartphone importanti per il futuro. Trofeo alla società vincitrice, per vivere in diretta tutte le gare su Garden Service Vivai, Dueffe www.telepadova.it. E in questo Rosanna Martin Sport, Bar Monteortone. Un passo in più è stato fatto però in questa occasio- ne, e ciò è probabilmente segno dei tempi attuali, in cui sempre più a fatica ci si muove da soli, ma è impor- tante creare squadra: da alcuni anni la Vis Abano col- labora tecnicamente con società limitrofe per unire le forze, da cui sono nate le squadre allievi che negli ulti- mi anni hanno visto la Vis Abano presente nelle finali nazionale dei CDS. In questo caso con l'Atletica Galliera Veneta si sono unite anche le idee condividendo partner a loro molto fedeli che hanno trova- to in questo evento sportivo esterno al loro territorio una ottima occasione di nuova visibilità: saranno della 'parti- ta' Pasta Fresca Cecchin, Elledì di Gastone Lago, Gruppo Pavanello di Limena. Altra particolarità e valore aggiunto degli eventi di @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 5 GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI MAGGIO campionati regionali assoluti, PISTA il primo grande test della sta- Mercoledì 30 maggio - gione per le società venete. Treviso 9° Memorial Mario Carraro Sabato 12 maggio - Sabato 26 e domenica 27 Impianti sportivi di San Lazzaro Marostica (VI) maggio - Vicenza Organizzazione: Trevisatletica 34. Trofeo Banca Popolare di Campionati regionali allievi di CentroMarca Banca Marostica - Premio Città di società Per informazioni: Rolando Marostica Campo scuola “G. Perraro” Zuccon, tel. 370-1036535 Stadio Comunale Organizzazione Atletica Da non perdere perché: E' Ritrovo alle 15, inizio gare alle Vicentina la terza tappa dell'8° Trofeo 15.45 Per informazioni: Christian Provincia di Treviso. In pista, Organizzazione: Atl. Marostica Zovico, tel. 347-0705242 sia il settore giovanile che Vimar Da non perdere perché: è la quello assoluto Per informazioni: Luigi Segala, seconda è decisiva fase di tel. 0424-780998 qualificazione alle finali dei Da non perdere perché: è campionati italiani under 18 STRADA uno dei più classici appunta- di club menti della stagione giovanile Sabato 12 maggio - Da su pista. Un grande palcosce- Domenica 27 maggio - Cavallino a Jesolo (VE) nico per i vivai della regione Caprino Veronese (Vr) 2. Moonlight Half Marathon Campionato regionale indivi- (www.moonlighthalfmarathon.it) Sabato 19 e domenica 20 duale ragazzi Partenza alle 19.45 da maggio - Vicenza Organizzazione: Atl. Baldo Lungomare San Felice di Campionati regionali assoluti di Garda e Atl. Insieme New Foods Cavallino Treporti società Vr Organizzazione: Campo scuola “G. Perraro” Per informazioni: Claudio Venicemarathon Club Organizzazione Atletica Arduini, tel. 328-4503583 Per informazioni: 041-5327744 Vicentina Da non perdere perché: Da non perdere perché: è la Per informazioni: Christian sono in palio i titoli veneti seconda edizione di una Zovico, tel. 347-0705242 individuali di categoria, è la mezza maratona in notturna Da non perdere perché: è la prima grande rassegna a che tocca alcuni degli angoli fase unica obbligatoria dei livello under 14 della stagione più caratteristici del litorale jesolano: partenza da Cavallino-Treporti e arrivo in DOPPIO APPUNTAMENTO Piazza Mazzini. Domenica 27 maggio - STUDENTESCO Taglio di Po (Rovigo) 35^ “4 Passi per el Tajo” Maggio, tempo di Giochi Sportivi Studenteschi. Partenza alle 9.30 Esaurite le fasi comprensoriali e provinciali, a metà mese Organizzazione: Gp Avis Taglio sono di scena le finali interregionali su pista. di Po Mercoledì 16 maggio, nella nuova pista di Domegge di Per informazioni: Umberto Cadore (Belluno), tocca alle scuole medie inferiori. Fabbri, tel. 0426-660829 Il giorno dopo, giovedì 17 maggio, a Padova, saranno di Da non perdere perché: è scena le scuole medie superiori. uno degli appuntamenti più Una doppia grande rassegna che coinvolgerà le migliori classici della stagione podi- stica polesana e rappresenta scuole di tre regioni: Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino- la terza tappa del circuito Alto Adige. Adriatic LNG. Si corre sulla distanza di 9,1 km PAG. 6 @TLETICA VENETA COMUNICATI UN CIAK A CINQUE CERCHI on chiamatemi attrice”. La pesista Chiara Rosa si fa suora, “NChiara Rosa scherza, col sorriso contagioso di sempre. ma solo per recitare in un film Eppure se la si chiama così non si che presto arriverà nelle sale. sbaglia di molto. Come non ci si L'obiettivo, però, resta l'Olimpiade sbaglia se la si chiama “suor Adele”. (quella vera) Già, perché la primatista italia- ai Giochi Olimpici di Londra si “Il mio ruolo è tutto un program- na del getto del peso vestirà gli apre infatti per Chiara con una ma, ve lo raccomando. Per farla insoliti panni di una suora nel film notizia indubbiamente curiosa: ha breve, il film racconta la storia di “100 metri dal paradiso”, nelle recitato nel lungometraggio diretto Tommaso, un velocista che si sale di tutta Italia dall'11 maggio. da Raffaele Verzillo e interpretato, vuole fare frate e che, proprio per La stagione che - facendo tutti tra gli altri, da Jordi Mollà e Giulia questo, salterebbe i Giochi gli scongiuri d'obbligo - la porterà Bevilacqua. Olimpici. A quel punto uno dei per-

Chiara Rosa, dal set al secondo sogno olimpico @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 7 sonaggi, monsignor Angelo, ha recuperato un rapporto più sano l'idea di metter su una nazionale con l'atletica. Sento meno le pres- del Vaticano per portarlo comun- sioni e so che, se do il massimo, que a Londra. Inizia così un'opera- non devo rimproverarmi, quale che zione di reclutamento tra i religiosi sia il risultato finale”. di tutto il mondo per formare una A Londra, peraltro, si presente- squadra e tra i “reclutati” ci sono rà con una ventina di chili in meno anch'io, come suora-lanciatrice. rispetto a quando gareggiò in Sul set mi sono divertita un sacco. Cina. Di più non voglio svelare, perché “Ero scesa anche di più, qual- sennò non venite più al cinema, cuno l'ho recuperato, ma ne ho ma posso dire che abbiamo girato comunque persi 20. Non ho dovu- tutto in due settimane, a ottobre, to fare particolare rinunce ma ho tra la Puglia, in particolare allo sta- eliminato tutte quelle schifezze per dio San Nicola di Bari, e Roma, cui Padova, coi suoi happy hour, è nella zona delle Terme di micidiale: dai tramezzini alle patati- Caracalla, ricostruendo Londra in ne fuori pasto. Oggi mi sento Italia”. indubbiamente meglio, riesco a Nella sua San Michele delle correre anche una quarantina di Badesse si è intanto già sparsa la minuti senza vedere i fantasmi e a voce. salire le scale senza il fiatone. A “E penso che verranno in molti alle 9 di mattina per sperare di livello metrico, nei lanci in pedana, a vedermi, anche perché qui poter essere tra le prime 8. Ma io i miglioramenti ancora non si vedo- nell'Alta Padovana c'è tutto il mio sono serena. Arriverà anche il mio no ma sono convinta che prima o mondo, dal mio allenatore Enzo momento nei grandi appuntamenti, poi arriveranno”. E tutti fanno il tifo Agostini, che abita a 3 chilometri no? Se ripenso a Pechino 2008, perché arrivino già a Londra. da casa mia, passando per il mio ricordo quell'esperienza come una Diego Zilio fisioterapista che sta a 200 metri, lavatrice, in cui arrivando al mio nutrizionista che tutte le sensazioni sta a 300. Qui mi conoscono tutti che vivi vengono e sicuramente saranno curiosi di rivoltate veloce- vedermi in una veste tanto insoli- mente, senza che ta”. tu te ne renda Nell'attesa, però, di ammirarla conto. Solo a in pedana. “L'infortunio di que- mente fredda ho st'inverno, uno stiramento all'ad- realizzato che duttore che mi sono procurata lan- avevo effettivamen- ciando in gara, è ormai alle spalle te partecipato ai e non mi ha fatto perdere troppo Giochi Olimpici e, tempo, anche se sono andata tutto sommato, cauta con la ripresa della prepara- sono molto soddi- zione. Tra i prossimi appuntamenti sfatta di quella importanti ci sono i Campionati prova. E' vero che Europei e il Golden Gala a Roma: la finale è andata il getto del peso è stato finalmente così così (fu tredi- inserito tra le gare in programma. cesima, ndr), ma Credo sia la prima volta: io, allo l'obiettivo era stadio Olimpico, non ho mai lan- appunto quello di ciato. Non so nemmeno dove sarà raggiungerla e ci posizionata la pedana”. sono riuscita. In C'è però anche un altro evento realtà, confesso di da menzionare… aver vissuto due “Inutile girarci intorno: Londra è anni difficili dopo l'obiettivo dell'anno e tutta la pre- Pechino, ma negli parazione è finalizzata per quel- ultimi due, al con- l'appuntamento. Dovrò lanciare a trario, mi sono livello del mio record italiano già molto divertita e ho La locandina del film in cui ha recitato la pesista Rosa PAG. 8 @TLETICA VENETA COMUNICATI “LA MIA VITA IN PISTA”

era da aspettarselo. Lui, Carlo Vittori, il “guru” dei tecnici italiani, C'il professore, ascolano di 81 anni, ha creato l'atmosfera l'uomo che ha costruito i successi magica di chi ha vissuto e vive di Mennea, ha trascorso una serata l'atletica con l'emozione del primo giorno. a Vicenza. Parlando dell'atletica Carlo Vittori, il “guru” dei tecni- di ieri e di quella di oggi ci italiani, e non solo dello sprint, è stato l'ospite d'onore della serata carriera di Roberto Baggio, quan- zione e di coinvolgimento dei gio- sull'atletica di ieri, oggi e dei do il campione di Caldogno a vani e così si è rivolto ai tecnici talenti del domani che si è tenuta causa dell'infortunio al ginocchio vicentini: “Ai ragazzi voi non avete presso il ristorante “Ai Gelosi” di e una lunghissima assenza dai nulla da inculcare - il monito di Valproto grazie all'iniziativa campi di gioco, aveva lasciato Vittori - perché da loro dovrete dell'Associazione Amici presumere addirittura un addio al tirar fuori quello che hanno den- dell'Atletica di Vicenza. calcio. tro”. “Noi tecnici non siamo Il professore, trent'anni di allori Per riemergere, Baggio si era maghi, non trasformiamo brocchi dello sprint azzurro, dai record e affidato ad un grande professioni- in campioni - ha ribadito Vittori - medaglie olimpiche del suo allievo sta come il professor Vittori, il noi semplicemente dobbiamo far , passando per il maestro di Pietro Mennea, capa- uscire fuori le loro motivazioni. Se record mondiale di Marcello ce nel miracolo nella fase di riedu- un atleta non mette tutto sé stes- Fiasconaro, quelli della staffetta 4 cazione. Il professore, memoria so, l'allenatore non può far nien- x 100 azzurra con il vicentino lucidissima ma anche lingua te”. Luciano Caravani e i record conti- tagliente che non accetta compro- Al suo fianco il professor nentali di sugli 800 messi sullo stato dello sport ed Sergio Ceroni, figura storica del metri. atletica in particolare di oggi, movimento vicentino e numerosi Al lavoro del professor Vittori si ricorda tutto e sa di tutto compre- atleti che l'hanno conosciuto ed deve anche il recupero all'inizio di se le nuove tecniche di prepara- avuto come maestro, in particola- re il quattrocentista azzurro, può volte campione e recor- dman italiano Roberto Ribaud, vero allievo adorato- re del professor Vittori. Vittori ha iniziato come sprinter vin- cendo due titoli tri- colori assoluti nel 1951 e 1953, ma è conosciuto perché durante la sua gestione tecnica alla Fidal sono state ben 53 le medaglia colte dall'atletica azzurra. “Oggi si grida al miracolo per la con- quista di un bronzet- Carlo Vittori (a destra) e Sergio Ceroni to mondiale - ha @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 9 detto Vittori - quando negli anni imbroglioni”. Auto, campionesse d'Italia in cari- '70 ed '80 facevamo incetta di Belle parole su quel periodo ca, gareggeranno nella coppa dei podi”. aureo dell'atletica italiana con campioni europea e perché tanti Presenti alla serata anche gli Vittori in cabina di regia, ha usato talenti sono sulla rampa di lancio. azzurri Fontanella, Nodari, il prof. Ceroni che di Vittori ha E del lavoro impagabile dei tecnici Rigodanzo, Dal Soglio e Fortuna. assorbito tecniche e conoscenze e dirigenti del movimento vicenti- Proprio con Paolone, Vittori a ini- per trasmetterle a generazioni di no, Vittori ha voluto riconoscerne i ziato una simpatica conversazio- campioni vicentini, molti dei quali meriti. ne: “Non è colpa mia se gli altri presenti in sala. Un plauso agli organizzatori fanno a chi lancia di meno - ha Almeno 200 i sostenitori Nicola Gemo, Umberto Pegoraro commentato il campione italiano dell'Atletica di Vicenza convenuti e Patrizia Paulotto, al presidente di Poleo -, d'altronde mi sto diver- alla serata, allietata anche dalle dell'Atletica Vicentina Frattin Auto tendo, oltretutto con misure gag di Giusy Zenere, soprattutto Christian Zovico e a quanti con importanti. Mi spiace soltanto di per conoscere il pensiero sempre l'Associazione Amici dell'Atletica non avere ancora violato i 19 metri attuale e sempre vivo, anche sulle di Vicenza danno linfa vitale ad un ma ad un nonnetto 42enne come tecniche di oggi di preparazione, movimento che - sono i risultati a il sottoscritto cosa si può chiede- del professor Vittori. dirlo in maniera incontrovertibile - re di più”. Tanti ricordi, tante foto e tanta è entrato stabilmente tra i primi tre Vittori che ha mostrato grande nostalgia, ma anche un occhio al dell'atletica italiana. interesse e simpatia per il tecnico futuro prossimo perché le ragazze Umberto Pegoraro, nella cui scu- dell'Atletica Vicentina Frattin Giancarlo Marchetto deria figurano i campioni italiani , Michael Tumi ed i giovani emergenti Alessandro Pino e Harold Barruecos, non ha usato mezze misure per condan- nare lo sport e la debolezza della federazione internazionale nella lotta contro gli imbroglioni: “Mennea ha lavorato per 20 anni come un mulo con i pesi in pale- stra e ha messo su pochi grammi di muscolatura, mentre vedi certi mostri sulle piste da far rizzare i capelli - ha detto Vittori -, dovete indignarvi e prendere posizioni decisa perché non è possibile, com'è accauto ai Mondiali indoor di Istambul, che sul podio siano approdati personaggi come Gatlin e Chambers, dopati rei confessi che ancora girano indisturbati sulle piste di tutto il mondo. Non è possibile che chi rispetta le regole si trovi a confrontarsi con questi Vittori con due grandi ex: Diego Nodari e Roberto Ribaud

LE VOSTRE LETTERE

Atletica Veneta Comunicati è anche uno spazio a disposizione degli appassionati. Scrivete al Comitato regionale della Fidal e le lettere d'interesse più generale saranno pub- blicate nei prossimi numeri della rivista. Le lettere - firmate con nome, cognome e città, e di lunghezza non superiore ai 1.500 caratteri - vanno inviate a: Comitato Regionale Veneto della Fidal, via Nereo Rocco, 35135 Padova. Fax: 049-8658348. E-mail: [email protected]. PAG. 10 @TLETICA VENETA COMUNICATI LA FRECCIA DI TORRI DI QUARTESOLO

tornato il “fulmine” Pino. E'L'argento colto nel feb- Lo sprinter Alessandro Pino è tornato braio scorso nei tricolori juniores al sui suoi migliori livelli dopo due stagioni coperto di Ancona alle spalle del- di difficoltà. Ora l'obiettivo sono i Mondiali l'amico rivale Giovanni Galbieri con il crono di 6”87, è chiaro indi- juniores di Barcellona. ce che il velocista Alessandro Pino Con un pensiero all'amico Galvan: (Atletica Vicentina Frattin Auto), “La mia America è a Vicenza” rimasto pressoché inattivo a segui- del liceo scientifico Quadri di per la stagione deve superare la to del grave infortunio muscolare Vicenza con buoni risultati, Pino, Maturità scientifica, poi nella sua accusato durante le qualificazioni come obiettivo per la stagione agenda ci sarebbe un viaggio turi- di Mosca per i giochi olimpici gio- 2012, ha la partecipazione ai stico/atletico in Sud Africa, ecco vanili di Singapore, ha superato Mondiali juniores di Barcellona, spiegata la ragione per cui il velo- tutti i problemi ed ha ritrovato moti- risultato decisamente impegnativo cista diciottenne fa così tanto affi- vazioni e condizione fisica. (“minimo” a 10”64), ma ha nel miri- damento sul premio Marzotto. Nel 2009, primo anno di cate- no anche la borsa di studio intitola- Nella serata di gala con Carlo goria allievi, il velocista di Torri di ta a Giannino Marzotto. Vittori, di cui abbiamo riferito nelle Quartesolo, compagno di allena- In passato, il premio è stato pagine precedenti, Pino ha benefi- mento degli azzurri Matteo Galvan conquistato da Matteo Galvan, ciato di un augurio speciale dal e Michael Tumi, aveva ottenuto Elena Vallortigara, Ottavia grande tecnico: “Lavora e mettici il due record notevoli, come il 10”72 Cestonaro, Michael Tumi, Laura massimo impegno, le doti non ti di Pont Donnas (viziato da un Strati, ma in questa stagione Pino mancano, vedrai che i risultati ti vento oltre la norma) e il 10”94 di ha trovato un rivale alla sua altez- premieranno”. Un viaggio in Pergine Valsugana (brezza regola- za. America sulle orme del compagno re), mentre nei 200 metri a Il premio viene assegnato sulla Galvan alla corte di qualche guru Grosseto aveva corso in 21”89. base tabellare dei risultati ottenuti dell'atletica? “Non ci penso nem- Durante l'inverno 2010, vincen- nelle gare studentesche: Pino ha meno lontanamente - il laconico do i tricolori di categoria ad esordito sui 100 piani con il crono commento di Pino - la mia Ancona, aveva fatto fermare i cro- di 10”76 ma con la maglia del America è Vicenza”. nometri su 6”87, poi a 21"94 nei Lampertico Vicenza ha risposto Giancarlo Marchetto 200 metri. Diciassette anni da subito Harold Barruecos compiere il 30 ottobre, stabilì ad che nel lungo è atterrato Ancona la seconda miglior presta- a 7,12. zione di sempre per la categoria Al momento, il risulta- allievi nella lista all-time indoor alle to è in sostanziale parità spalle nientemeno di Andrew e la borsa è in perfetto Howe (21"61). equilibrio tra i due con- Poi, due anni di lontananza tendenti. Chi la spunte- dalle piste durissimi da digerire rà? per lo sprinter berico, anche per- Veloce e pure resi- ché nel 2010 i tricolori societari stente, anche se ancora allievi hanno fatto tappa proprio a non ha voluto provare i Vicenza e la sua formazione 400 metri, Pino è la l'Atletica Vicentina Frattin Auto nuova scommessa del gareggiava per il titolo tricolore. tecnico Umberto Pino nell'occasione si è dovuto Pegoraro che in lui vede accontentare di fare il DJ curando rinnovarsi i successi in l'accompagnamento musicale serie di Galvan e Tumi. delle premiazioni e negli intervalli Classe 1993, Ale Pino di gara. Studente all'ultimo anno Alessandro Pino, promessa della velocità vicentina @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 11 PERCO INSEGUE IL MONDO

a un Mondiale all'altro. DEmilio Perco corre, e sem- Il giovane mezzofondista dell'Ana Feltre bra non fermarsi più. Domenica, a ha appena ottenuto il lasciapassare Rovereto, in occasione della 44^ per la rassegna iridata juniores Quercia d'Oro, il giovane talento dell'Ana Feltre ha ottenuto il di Barcellona lasciapassare per i Mondiali junio- basket (oggi è alto res che si disputeranno a 1.80 e pesa 58 Barcellona dal 10 al 15 luglio. kg), come playma- Sulla scia del trevigiano Jacopo ker nella Fortitudo Lahbi, di un anno più anziano, Feltre. Perco ha corso gli 800 in 1'50”84, A 15 anni, migliorando il primato personale di Emilio è passato quasi tre secondi. seriamente all'atle- Per Emilio sarà la seconda ras- tica, gareggiando segna iridata giovanile consecuti- nel disco e nel va: nel 2011, da allievo, ha rag- martello ai campio- giunto la finale dei 1500 ai nati di società. In Mondiali under 18 di Lille. Un realtà, correva già grande risultato, al culmine di una le campestri stu- stagione da incorniciare. E con dentesche con l'accompagnamento di una presta- discreti risultati e zione di grande rilievo cronometri- quindi la riconver- co: 3'51”20. sione al mezzofon- Meglio, per intendersi, di un do è stata natura- mito dell'atletica giovanile bellune- le. se, quell'Elio Dal Magro che stupi- Studia al liceo va l'Italia alla fine degli anni '80, scientifico (indiriz- salvo poi non confermare il suo zo informatico) ed talento a livello assoluto. è un grande Diciotto anni tra pochi giorni, di appassionato di Pedavena, Emilio Perco è la punta moto. Anche se la di diamante di una realtà societa- velocità cerca di ria, l'Ana Feltre, che rappresenta metterla soprattut- uno dei fari dell'atletica bellunese. to in pista, corren- Nei giorni scorsi, in pista a do sulle proprie Feltre, allo Zugni Tauro, si è visto gambe. Partendo anche il campione olimpico da Pedavena, c'è Stefano Baldini, venuto a seguire un mondo da con- con i propri occhi un allenamento quistare. Emilio ha del giovane allievo di Valerio appena iniziato la Stach. E Perco, ragazzo intelligen- sua rincorsa, ma te e di notevole forza agonistica, correre gli 800 in ha fatto tesoro dei consigli del 1'50”84 all'alba grande campione. della prima stagio- I genitori di Emilio, papà Paolo ne tra gli juniores, e mamma Anna, sono due sportivi. non è cosa da tutti. Non a caso, nel passato della gio- Prossima tappa: vane stella del mezzofondo bellu- Barcellona. E scu- nese ci sono anche otto anni di sate se è poco. Emilio Perco, astro emergente del mezzofondo bellunese PAG. 12 @TLETICA VENETA COMUNICATI L'ESTATE SI FA IN TRE

i partirà con gli Europei e si Sarriverà all'Olimpiade. In Europei, Mondiali juniores e Olimpiade: mezzo, i Mondiali juniores, l'unica la stagione dell'atletica si svilupperà grande rassegna internazionale, a nell'arco di questi tre grandi appuntamenti. livello giovanile, del 2012. La Fidal, già da tempo, ha defi- Ecco gli standard di qualificazione. nito gli standard di qualificazione Pronti per sognare? per gli atleti che ambiscono a vestire la maglia azzurra. Ecco tutto il necessario per… iniziare a sognare. CAMPIONATI EUROPEI (, 27 giugno-1 luglio) Campionati Europei - Si disputeranno a Helsinki, una delle UOMINI GARE DONNE culle dell'atletica continentale, dal 10.28 100 11.45 27 giugno al 1° luglio. Per la prima 20.80 200 23.30 volta, gli Europei si svolgono nel- 46.00 400 52.80 l'anno olimpico e questo ha deter- 1:47.00 800 2:01.90 minato una logica riduzione del 3:40.00 1500 4:09.80 programma tecnico, con elimina- 13:35.00 5000 15:30.00 zione della maratona e delle gare 28:30.00 10.000 33:00.00 di marcia. Ciò non toglie che il pal- 8:30.00 3000 siepi 9:50.00 coscenico continentale, più abbor- 13.70 110 hs/100 hs 13.25 dabile di quello olimpico, sia un 50.00 400 hs 56.30 traguardo di primissima grandezza 16 teams 4x100 16 teams per molti atleti italiani. I minimi di 16 teams 4x400 16 teams qualificazione vanno ottenuti entro 7.800 Decathlon/Heptathlon 5.920 il 17 giugno. Saranno presi in con- 2.28 Alto 1.92 siderazione solo risultati realizzati 5.60 Asta 4.40 nel 2012, anche nella stagione 8.00 Lungo 6.55 indoor. 16.70 Triplo 14.00 19.90 Peso 16.70 Mondiali Juniores - La rasse- 62.90 Disco 58.00 gna iridata under 20, in program- 76.00 Martello 68.50 ma a Barcellona dal 10 al 15 79.70 Giavellotto 57.50 luglio, è l'unico grande appunta- mento giovanile della stagione. La scadenza per l'ottenimento del “minimo” è fissata al 24 giugno e non verranno prese in considera- zione prestazioni ottenute nel 2011.

Olimpiade - Il conto alla rove- scia verso Londra 2012 (3-12 ago- sto) è iniziato da tempo. Premesso che l'ultima parola sulla composi- zione della squadra olimpica verrà, come da prassi, pronunciata dal Coni, le condizioni necessarie per @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 13 OLIMPIADE CAMPIONATI MONDIALI (Londra, 3-12 agosto) JUNIORES (Barcellona, 10-15 luglio)

UOMINI GARA DONNE UOMINI GARE DONNE MINIMO A/B MINIMO A/B 10.64 100 11.96 21.55 200 24.56 10.18/10.24 100 11.29/11.38 47.95 400 55.25 20.55/20.65 200 23.10/23.30 1:51.00 800 2:09.10 3:48.00 1500 4:28.00 45.30/45.90 400 51.55/52.35 3000 9:35.00 1:45.60/1:46.30 800 1:59.90/2:01.30 14:15.00 5000 16:40.00 8:15.00 (3000) 3:35.50/3:38.00 1500 4:06.00/4:08.90 31:30.00 10000 13:20.00/13:27.00 5000 15:20.00/15:30.00 9:10.00 3000 siepi 11:00.00 100 hs 14.20 27:45.00/28:05.00 10.000 31:45.00/32:10.00 14.64 (1.067m) 110 hs 8:23.10/8:32.00 3000 siepi 9:43.00/9:48.00 14.24 (0.995m) 53.34 400 hs 1:00.75 13.52/13.60 110 hs/100 hs 12.96 13.15 44:20.00 10.000 Marcia 51:00.00 49.50/49.80 400 hs 55.50 56.65 No standard 4x100m No standard 2.31/2.28 Alto 1.95/1.92 No standard 4x400m No standard Heptathlon 5150 5.72/5.60 Asta 4.50/4.40 6875 Decathlon 8.20/8.10 Lungo 6.75/6.65 (1.067m; 7.26kg SP; 2kg DT) 7090 17.20/16.85 Triplo 14.30/14.10 (0.995m; 6kg SP; 1.75kg DT) 20.50/20.00 Peso 18.30/17.20 2.15 Alto 1.80 5.00 Asta 3.95 Disco 65.00/63.00 62.00/59.50 7.55 Lungo 6.10 78.00/74.00 Martello 71.50/69.00 15.60 Triplo 12.90 18.00 (6kg) Peso 14.50 82.00/79.50 Giavellotto 61.00/59.00 16.30 (7.26kg) 8200/7950 Decathlon 55.00 (1.75kg) Disco 47.50 51.50 (2kg) Heptathlon 6150/5950 66.20 (6kg) Martello 56.00 Migliori 16 squadre 4x100m Migliori 16 squadre 60.20 (7.26kg) Migliori 16 squadre 4x400m Migliori 16 squadre 66.50 Giavellotto 49.00 la partecipazione ai Giochi, nella stragrande maggioranza dei casi (marcia e maratona sono sottoposte ad un regime particolare) risiedono nel con- seguimento, nel 2012, del minimo “A” entro l'8 luglio. Oppure, se in possesso del minimo A dal 2011, la realizza- zione del minimo “B” sempre entro l'8 luglio. E' prevista la partecipazione di tre atleti con il minimo “A” o, in assenza di questi, di un atleta con il mini- mo “B”. PAG. 14 @TLETICA VENETA COMUNICATI LA MARATONA DI SILVIA

ino a tre anni fa giocava a Spallamano in serie B. Ora, A 22 anni, correndo in 2h44'29”, la trevi- a suon di risultati, sta ritagliandosi giana è stata la miglior italiana a Padova. uno spazio tra le più promettenti Sta nascendo una stella? maratonete italiane. Silvia Serafini non ha ancora 23 medica, ora continuo a studiare parazione per la maratona è molto anni e a Padova ha corso in 2 ore per completare il quinquennio. Mi dura, per fortuna alcuni triatleti mi 44'29”. E' stata la prima italiana a alleno al campo del Cus con il tec- accompagnano negli allenamenti giungere sul traguardo di Prato nico Felicino Santangelo. La pre- più lunghi”. della Valle, ma soprat- Silvia ha scoperto l'atle- tutto ha abbassato il tica al tempo della scuola primato personale di superiore, continuando oltre sei minuti, però a coltivare anche entrando in una nuova un'altra passione. “Sino a dimensione. tre anni fa giocavo a palla- In questa prima mano con l'Oderzo in serie parte dell'anno ha B. Da quando sono all'uni- gareggiato moltissi- versità mi dedico solo mo, correndo una all'atletica. Non mi piace la miriade di mezze pista, credo che la strada maratone e due mara- sia più adatta alle mie qua- tone nell'arco di sette lità”. settimane. Sino al 2011 la Serafini “Io sono fatta così, era tesserata con l'Atletica vado in forma gareg- Industriali Conegliano, da giando - spiega Silvia quest'anno invece veste la -. A Padova ho deciso maglia di una società friula- di partecipare all'ulti- na, la Brugnera Friulintagli. mo momento, mi sono Il futuro? “Un'altra marato- iscritta tre giorni na in autunno, forse a prima. Un risultato del Venezia dove ho debuttato genere non me l'anno scorso”. L'azzurro? l'aspettavo. Ho corso “Mai sentito nessuno”. regolare, soffrendo un Probabile, però, che una po' nel finale, ma il chiamata non tardi molto, grande tifo del pubbli- soprattutto quando qualcu- co lungo il percorso no, in Federazione, si mi ha aiutato a non accorgerà della carta mollare”. d'identità di Silvia. Padova è anche la Del resto, non può pas- sua città adottiva. sare inosservata un'atleta Residente a Oderzo, che ha corso la sua prima nel Trevigiano Silvia maratona solo lo scorso trascorre gran parte autunno (un tranquillo 3 della settimana nella ore 08'55” a Venezia) e città del Santo, dove che, con il tempo di frequenta l'università. Padova, si è già garantita “Ho appena com- un posto tra le migliori pletato la laurea trien- venti maratonete italiane nale in ingegneria bio- Silvia Serafini sul traguardo dell'ultima maratona di Padova del 2012. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 15

alto del podio Paolo Zanatta e Silvia Sommaggio nei 10.000 metri, l'allieva Giorgia Conte nei 20' e l'allie- vo Luca Moret nei 30'. Il 1° maggio nuova kermesse Il 25 aprile, su strada: il 17° Circuito a Conegliano, Internazionale Oderzo Città è toccato allo Archeologica (foto n. 5), appun- Junior Meeting tamento come sempre dal grandis- 1 (foto n. 3), simo cast, ha visto primeggiare manifestazione Elena Romagnolo e l'ucraino nazionale Sergey Lebid. on aprile è iniziata l'atti- organizzata dai ragazzi vità su pista e si è inten- della Silca Conegliano. Il Csificata quella su strada. 29 aprile ribalta per la 23^ Il 15, a Dolo, nel Veneziano, Corritreviso (foto n. 4) oltre 1.300 atleti hanno partecipa- che, sul veloce percorso to alla 15^ Maratonina Riviera dei attorno a Piazza dei Dogi (foto n.1), vinta dal trevigia- Signori, ha incoronato no Simone Gobbo (1h07'43”), Gabriele De Nard e che ha bissato il successo del Valeria Ruffoni. 2011. Tra le donne recita solitaria di Silvia Serafini (1h18'27”). Sette gior- ni dopo, il 22, a Treviso, l'Atletica Triveneta Meeting (foto n. 2) ha assegnato i 4 primi titoli regionali della stagione: sul 3 gradino più

2 5