CCAAMMMMIINNAA CCAAII 22001177 DA A ROMA LUNGO LA VIA FRANCIGENA 4 - 11 ottobre 2017

In 7 tappe si percorre la Via Francigena da Proceno a Monterosi. Manifestazione promossa dalla Camera di Commercio di , unitamente al Sistema Camerale del , ai Comuni interessati, alla Regione Lazio, al CAI Sezione di Viterbo, a Slow Food e all'Associazione Europea delle Vie Francigene.

1° TAPPA 4 ottobre: Proceno- Difficoltà E Sviluppo planimetrico 6 km circa Tempo di percorrenza (soste escluse) 2:30 h circa Dislivello 150m circa 12.30 Proceno 15:00 circa Partenza Piazza della Libertà Arrivo previsto Acquapendente Piazza G. Fabrizio Eventi a Proceno Dalle ore 9.30 Apertura punto degustazione e mercatino di prodotti tipici (Porta Fiorentina) Visita gratuita al Castello ai Giardini e al Piazzale del Castello

Eventi ad Acquapendente Ore 15/15.30 Punto degustazione di prodotti tipici (Portici di Piazza del ) Visita gratuita al Museo Civico e Basilica del San Sepolcro - Accoglienza Istituzionale

2° TAPPA 5 ottobre: Acquapendente- Difficoltà E Sviluppo planimetrico 23 km circa Tempo di percorrenza 8:00 h circa Dislivello 250m circa (soste escluse) 7.30 Acquapendente 17:00 circa Partenza Piazza G. Fabrizio Arrivo previsto Bolsena Piazza Metteotti Punto ristoro 11:30 Eventi a Bolsena Ore 17.15 Visita gratuita a Rocca Monaldeschi della Cervara - Terrazza panoramica - Museo Territoriale del Lago di Bolsena – Acquario - Palazzo Monaldeschi Punto ristoro ed Accoglienza Istituzionale

3° TAPPA 6 ottobre: Bolsena- Difficoltà E Sviluppo planimetrico 18 km circa Tempo di percorrenza (soste escluse) 6:00 h circa Dislivello 520m circa Partenza 8.30 Bolsena Arrivo previsto 17:30 circa Piazza Metteotti Montefiascone Rocca dei Papi Punto ristoro 11:30 circa Eventi a Montefiascone Ore 15.30 Punto ristoro e rilascio attestato di passaggio al Km 100 Ore 16.30 Visita guidata della Chiesa di San Flaviano (Apertura chiesa dalle 15.30 alle 19) Ore 16.45 Accoglienza Corteo Storico Visita museo San Gallo e Torre del Pellegrino Accoglienza Istituzionale presso Enoteca Provinciale Punto ristoro con degustazione di prodotti tipici

4° TAPPA 7 ottobre: Montefiascone-Viterbo Difficoltà E Sviluppo planimetrico 17 km circa Tempo di percorrenza (soste escluse) 6:00 h circa Dislivello -400m circa 8.30 16:30 circa Viterbo Partenza Montefiascone Arrivo previsto Piazza San Lorenzo Rocca dei Papi Eventi a Viterbo Ore 16.30/17 Saluti istituzionali presso la Loggia di Palazzo dei Papi Visita guidata del polo museale del Colle del Duomo Apertura sala del Conclave Punto ristoro con degustazione di prodotti tipici

5° TAPPA 8 ottobre: Viterbo- Difficoltà E Sviluppo planimetrico 18 km circa Tempo di percorrenza (soste escluse) 6:00 h circa Dislivello 200m circa 8.30 Viterbo Porta 16:30 Vetralla Piazza Partenza Faul Arrivo previsto della Rocca Punto ristoro 11:30 circa Eventi a Vetralla Ore 15.30/16 Visita al Foro Cassio Ore 17.00 Allestimento Punto di ristoro con degustazione di olio e prodotti tipici Visita al museo e visita guidata nel centro storico di Vetralla La sera Spettacolo musicale medioevale

6° TAPPA 9 ottobre: Vetralla- Difficoltà E Sviluppo planimetrico 24 km circa Tempo di percorrenza (soste escluse) 8:00 h circa Dislivello 260m circa 7.30 Vetralla 18:00 circa Sutri Partenza Piazza della Rocca Arrivo previsto Anfiteatro Eventi a Capranica Ore 11/11.30 Punto ristoro presso le Torri di Orlando

Eventi a Sutri Ore 17/17.30 Sosta e breve presentazione della Torre degli Arraggiati Ore 17.45 Saluti istituzionali Visita guidata gratuita del Mitreo Visita guidata gratuita dell’Anfiteatro Punto di ristoro con degustazione di prodotti tipici

7° TAPPA 10 ottobre: Sutri - Monterosi Difficoltà E Sviluppo planimetrico 12 km circa Tempo di percorrenza (soste escluse) 4:00 h circa Dislivello 50m circa 8.30 Sutri 13:00 circa Partenza Anfiteatro Arrivo previsto Monterosi

Eventi a Monterosi Ore 12 Saluti istituzionali presso il Comune Aperitivo di benvenuto

È possibile prenotarsi per una o più tappe.

CONTRIBUTO ISCRIZIONE  Iscrizione 1 giorno € 5,00,  Iscrizione giornate successive alla prima € 3,00  11 ottobre – Transfer a Roma e ritorno € 10,00 I ragazzi/e sotto i 14 anni usufruiscono dell’iscrizione GRATUITA. A tutti i partecipanti che si registreranno sarà fornito un kit di benvenuto contenente gadget e tipicità (fino a esaurimento), supporti informativi, polizza assicurativa di responsabilità civile e infortuni, Credenziale del pellegrino ufficiale. Per gli alloggi nei comuni di Acquapendente, Bolsena, Montefiascone, Viterbo, Vetralla Sutri ed eventualmente Monterosi si deve provvedere autonomamente. Pranzi al sacco. Punti accoglienza nei vari comuni attraversati. Punti ristoro lungo il percorso. Per ciascuna tappa, ritorno ai punti di partenza con navetta gratuita. La mattina del’11 ottobre alle ore 7:00 un servizio di autobus (proveniente da Viterbo ore 6:00) collegherà Monterosi con Roma San Pietro. In Piazza San Pietro avrà luogo l’udienza papale. Accompagnatori: ASE A. Selbmann (3277566476), ASE S. Di Blasi, ORTAM I. Berni, ORTAM A. Di Grottole, ed altri. CAMMINA CAI 2017 dal 4 all’11 ottobre

PROCENO PROCENO 6 km ACQUAPENDENTE ACQUAPENDENTE

SAN LORENZO 23 km

BOLSENA BOLSENA

LAGO DI BOLSENA 19 km

MONTEFIASCONE MONTEFIASCONE

17 km

VITERBO VITERBO

18 km

VETRALLA VETRALLA LAGO DI VICO CAPRANICA 24 km

SUTRI SUTRI 12 km

MONTEROSI MONTEROSI

ROMA