Regione Lazio Determinazione
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
Emergenza Coronavirus. Per Accedere Al PUA Un Nuovo
Ssa AZIENDA SANITARIA LOCALE RIETI Via del Terminillo, 42 – 02100 RIETI - Tel. 0746.2781 – PEC: [email protected] C.F. e P.I. 00821180577 DIREZIONE GENERALE Rieti, 02 Aprile 2020 Comunicato Stampa Emergenza coronavirus. Per accedere al PUA un nuovo servizio di Teleassistenza sociale Il nuovo Servizio della Asl di Rieti sarà attivo a partire da domani 3 aprile 2020. La Direzione Aziendale della Asl di Rieti comunica che da domani, 3 aprile 2020, sarà attivo un nuovo servizio rivolto a tutti i cittadini. Si tratta di una linea telefonica PUA, di Teleassistenza sociale, che offre informazioni, orientamento e sostegno a tutti coloro che devono accedere a prestazioni sociosanitarie. Il nuovo Servizio si interfaccia con la rete dei servizi di teleassistenza e/o ai numeri verdi dei Comuni, Associazioni ed Enti del terzo settore, curando l’aggiornamento e la mappatura di tutte le risorse disponibili sul territorio in questa fase emergenziale. Promuove l’integrazione con i servizi sociali, i coordinamenti operativi degli Enti Locali, le Associazioni di Volontariato, predisponendo anche gli interventi assistenziali a domicilio. Assicura il raccordo con il servizio sociale ospedaliero per fornire informazioni e sostegno ai familiari dei pazienti ricoverati e per facilitare la continuità assistenziale ospedale - territorio. L’obiettivo è quello di facilitare l’accesso a tutti i percorsi assistenziali e ai servizi socio-sanitari attivi sul territorio, ma anche il raccordo tra i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta e le persone o famiglie fragili in sorveglianza sanitaria al domicilio e in isolamento sociale. Le linee telefoniche attive sono: Distretto 1 Rieti, Antrodoco, S. -
Repertorio Cartografico 2005
12°0'0"E 13°0'0"E 14°0'0"E CONNETTIVITÁ 43°0'0"N LEGENDA Tav. 33 43°0'0"N Distanze in min. dalle Stazioni Ferroviarie (pincipali e secondarie) I tempi di percorrenza sono stati calcolati unicamente sulla base della classe funzionale della strada Spoleto Orvieto 0 - 4 5 - 6 Terni 7 - 9 10 - 12 VITERBO Orte RIETI 13 - 16 17 - 20 21 - 24 25 - 30 Civitavecchia 31 - 48 42°0'0"N Ferrovia 42°0'0"N Stazione FS (principale) Termini Tiburtina ROMA Stazione FS (secondaria) Limite comunale Limite provinciale FROSINONE Latina METADATI LATINA Cassino Datum: ED 1950 Sistema di proiezione: UTM 33N Scala della carta: 1:900.000 V Data del documento: Maggio 2005 Vairano Formia Fonte dei dati: Regione Lazio 1992 Autori: S. Pignotti, P. Braico, 05 10 20 30 40 50 60 70 80 A. Cecili, C. Finocchietti, P.P. Poncia Km 41°0'0"N CLICCA QUI PER TORNARE ALL'INDICE 12°0'0"E 13°0'0"E 14°0'0"E 41°0'0"N 12°0’0"E 13°0’0"E 14°0’0"E CARTA DELLA MONTAGNA DEL LAZIO Indice fisico di montanità Proceno Acquapendente Onano S. Lorenzo Nuovo Grotte di Castro Accumoli Castiglione Bolsena in Teverina LEGENDA Latera Gradoli Lubriano Bagnoregio Amatrice Civitella d’Agliano Farnese Indice a scala comunale Cittareale Valentano Capodimonte Celleno Graffignano Leonessa Montefiascone Alto Ischia di Castro Marta Rivodutri Cellere Bomarzo Morro Reatino Piansano Labro MONTAGNA SUPERIORE: sistema della dorsale appenninica carbonatica, costituita da rilievi montuosi ad Posta Poggio Bustone andamento NW−SE intervallati da assi vallivi e conche intramontane. -
DOC Colli Della Sabina Un Territorio Altamente Vocato Alla Produzione Di Vini Di Pregio
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA «COLLI DELLA SABINA» Approvato con DM 10.09.1996 G.U. 222 - 21.09.1996 Modificato con DM 07.02.2011 G.U. 46 - 25.02.2011 (S.O. n. 52) Modificato con DM 30.11.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Articolo 1 Denominazione e vini La denominazione di origine controllata «Colli della Sabina» è riservata ai vini bianco e rosso, che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. Articolo 2 Base ampelografica I vini a denominazione di origine controllata «Colli della Sabina» devono essere ottenuti dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale, la composizione ampelografica appresso specificata: «Colli della Sabina» bianco: Malvasia del Lazio minimo 50% Trebbiano toscano e/o giallo dal 5% al 35% possono concorrere altri vitigni a bacca bianca, idonei alla coltivazione per la Regione Lazio, per non oltre il 15%. «Colli della Sabina» rosso: Sangiovese dal 40% al 70%; Montepulciano dal 15% al 40%, possono concorrere altri vitigni a bacca nera, idonei alla coltivazione per la Regione Lazio, iscritti nel registro nazionale delle varietà di vite per uve da vino approvato con D.M. 7 maggio 2004 e successivi aggiornamenti, riportati nell’allegato 1 del presente disciplinare riportati nell’allegato 1 del presente disciplinare, per non oltre il 30%. Limitatamente alla tipologia «Colli della Sabina» bianco la base ampelografica dei vigneti già iscritti allo schedario viticolo deve essere adeguata entro la decima vendemmia successiva alla data di pubblicazione del presente disciplinare di produzione. -
Piano Territoriale Provinciale Generale Di Rieti
Provincia di Rieti PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE GENERALE DI RIETI Progetto di Territorio Sabina (Indicazioni e prescrizioni) ● Sintesi beni puntuali ● Quadro di sintesi ZPS, SIC, Aree Naturali protette, zone a rischio idraulico e di frana 2008 1 prog SABINA Amministrazione Provinciale di Rieti Presidente: dott. Fabio Melilli ASSESSORATO ASSETTO DEL TERRITORIO Assessore: arch. Roberto Giocondi Settore III - Assetto del Territorio Ufficio di Piano Dirigente - dott. Anna Maria Catino Responsabile Ufficio - arch. Tonino Cicconetti Consulenze specialistiche - arch. Gianni Celestini, geom. Alberto Capasso INTEGRAZIONI AL PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE GENERALE DELLA PROVINCIA DI RIETI già redatto dalla Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l'Ingegneria Comitato Scientifico: prof. Sergio Caldaretti, prof. Carlo Cellamare (coordinamento scientifico ed operativo), prof. Enzo Scandurra (responsabile scientifico) Gruppo di lavoro: ing. Giovanni Attili, prof. Sergio Caldaretti, arch. Giordana Castelli, prof. Carlo Cellamare, ing. Alessia Ferretti, prof. Enzo Scandurra RELAZIONE ESPLICATIVA DELLE INTEGRAZIONI Elaborazione - luglio 2008 1 1 prog SABINA Progetto di territorio SABINA “UNA NUOVA PROSPETTIVA PER L’OLIO DELLA SABINA” Linee guida I mutamenti del territorio, attraverso la “Organizzazione del Processo Progettuale” oltre all’analisi fornita dal presente P.d.T., tengono conto in particolare delle norme di indirizzo e delle prescrizioni (norme prescrittive) individuate nelle NTA. Le “Linee -
Orari E Percorsi Della Linea Bus COTRAL
Orari e mappe della linea bus COTRAL Passo Corese Autostazione FS →Osteria Visualizza In Una Pagina Web Nuova (A. V.Espucci) La linea bus COTRAL (Passo Corese Autostazione FS →Osteria Nuova (A. V.Espucci)) ha 3 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Passo Corese Autostazione FS →Osteria Nuova (A. V.Espucci): 12:35 - 19:05 (2) Passo Corese Autostazione FS →Osteria Nuova (Mirtense): 20:40 (3) Passo Corese Autostazione FS →Osteria Nuova (Salaria V.Ecchia): 08:50 - 13:30 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus COTRAL più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus COTRAL Direzione: Passo Corese Autostazione Orari della linea bus COTRAL FS →Osteria Nuova (A. V.Espucci) Orari di partenza verso Passo Corese Autostazione 44 fermate FS →Osteria Nuova (A. V.Espucci): VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 12:35 - 19:05 martedì 12:35 - 19:05 Passo Corese Autostazione FS mercoledì 12:35 - 19:05 Passo Corese , Bar Mori giovedì 12:35 - 19:05 Prov.Le Per Fara Sabina , Km 0 .800 venerdì 12:35 - 19:05 Prov.Le Per Fara Sabina , Inc V. Pasquino sabato 12:35 - 19:05 Prov.Le Per Fara Sabina , Km 2 .800 domenica Non in servizio Prov.Le Per Fara Sabina , Loc Osteriola Prov.Le Per Fara Sabina , Km 5 .200 Informazioni sulla linea bus COTRAL Direzione: Passo Corese Autostazione FS →Osteria Talocci , V. Mazzini Inc V. Toti Nuova (A. V.Espucci) Fermate: 44 Talocci , V. Mazzini Inc V. Marzabotto Durata del tragitto: 54 min La linea in sintesi: Passo Corese Autostazione FS, Fara In Sabina , V. -
Comune Localita' N°Civico Provincia Denominazione Indirizzo Tipologia Impianto Tipo Spazi Attivita'
COMUNE LOCALITA' N°CIVICO PROVINCIA DENOMINAZIONE INDIRIZZO TIPOLOGIA IMPIANTO TIPO SPAZI ATTIVITA' ACCUMOLI snc RI Calcetto SP18A Impianto monovalente all'aperto CALCIO A 5 ACCUMOLI RI Istituto Comprensivo STRADA COMUNALE DA ROCCASALLI AD ACCUMOLI Impianto monovalente al chiuso ATTIVITA' GINNICO MOTORIA ACCUMOLI FONTE DEL CAMPO RI Campo Calcetto SP18A Impianto monovalente all'aperto CALCIO A 5 ACCUMOLI RI Palestra Polivalente STRADA COMUNALE DA ROCCASALLI AD ACCUMOLI Impianto polivalente al chiuso PALLACANESTRO, PALLAVOLO CALCIO A 11, CALCIO A 5, CICLISMO, MOUNTAIN BIKE, GOLF, NUOTO, PALLAVOLO, PERCORSI VITA, PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE, TENNIS, AMATRICE RI Villaggio Sportivo Lo Scoiattolo STRADA STATALE PICENTE Impianto polivalente all'aperto e al chiuso TIRO CON L'ARCO AMATRICE 4 RI Polo Scolastico Verticalizzato VIA SATURNINO MUZI Impianto polivalente al chiuso ATTIVITA' GINNICO MOTORIA, PALLAVOLO AMATRICE RI Campo Tennis Lagozzo STRADA STATALE PICENTE Impianto monovalente all'aperto TENNIS AMATRICE snc RI Campi Calcio Comunali STRADA STATALE PICENTE Impianto monovalente all'aperto CALCIO A 11 AMATRICE RI Campo Tennis Preta PIAZZA DON GIACOMO NAPOLEONE Impianto monovalente all'aperto TENNIS AMATRICE RI Campo Calcio Sant'Angelo SP20 Impianto monovalente all'aperto CALCIO A 11 CALCIO A 5, PALLACANESTRO, PALLAVOLO, AMATRICE snc RI Palazzetto dello Sport STRADA STATALE PICENTE Impianto polivalente al chiuso TENNIS AMATRICE RI Campo Calcio Torrita VIA DELLE FONTANELLE Impianto monovalente all'aperto CALCIO A 5 AMATRICE RI Campo -
Archivio Di Stato Di Rieti Elenco Dei Deceduti Nella Prima Guerra Mondiale Della Provincia Di Rieti
ARCHIVIO DI STATO DI RIETI ELENCO DEI DECEDUTI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE DELLA PROVINCIA DI RIETI . DATI TRATTI DAGLI ELENCHI DELL’ALLORA MINISTERO DELLA GUERRA DATI PER COMUNE COMUNE COGNOME NOME GRADO CORPO DATA NASCITA DISTRETTO DATA MORTE LUOGO MORTE CAUSA NOTE APPARTENENZA MORTE Accumoli Formichella Antonio Soldato 5° Regg. 1893, L’Aquila 1918, Accumoli Ferite in Alpini 5 giugno 18 aprile combattime nto Accumoli Gentili Carlo Soldato 17° Regg. 1889, L’Aquila 1917, Nel Bosco di Ferite in Fanteria 5 dicembre 18 maggio Castelnuovo combattime nto Accumoli Ghini Tullio Soldato 1° Regg. 1885, L’Aquila 1918, Accumoli Malattia artiglieria da 9 gennaio 31 ottobre campagna Accumoli Giovagnoli Giuseppe Soldato 11° Regg. 1897, L’Aquila 1917, Sul campo Ferite in bersaglieri 30 gennaio 25 maggio combattime nto Accumoli Luci Giacomo Soldato 262° Regg. 1885, L’Aquila 1917, Sul Monte Ferite in Fanteria 22 dicembre 20 maggio Vodice combattime nto Accumoli Luci Sabatino Soldato 69° Regg. 1898, L’Aquila 1918, Prigionia Malattia Fanteria 12 marzo 2 giugno Accumoli Michelini Emidio Caporal 6° Regg. 1893, L’Aquila 1915, Disperso a In e Fanteria 2 gennaio 26 giugno Kabao (Libia) combattime nto Accumoli Micozzi Umberto Soldato 155° Regg. 1893, L’Aquila 1915, Sul Monte In Fanteria 2 ottobre 22 ottobre San Michele combattime nto Accumoli Moretti Giovanni Soldato 17° Regg. 1889, L’Aquila 1916, Nella sezione Ferite in Fanteria 26 novembre 14 luglio di sanità della combattime 29^ divisione nto Accumoli Murù Francesco Soldato 14° Regg. 1892, L’Aquila1 1915, Disperso sul In Fanteria 22 ottobre 915, 20 ottobre Col di Lana combattime 20 nto ottobre Accumoli Organtini Pietro Soldato 13° Regg. -
Ai Consiglieri Di Amministrazione
Gruppo Azione Locale SABINO Sede legale: Via Riosole 31/33 - 02047 Poggio Mirteto (RI) Sede operativa: Piazza Capizucchi snc - 02040 - Poggio Catino (RI) C.F. 90057590573 Tel. 0765.411575 fax 0765411576 email [email protected] ELENCO SHORT LIST APPROVATA DAL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO 29/06/2020 COGNOME NOME QUALIFICA SEDE INDIRIZZO Via dei Bretoni, 14 02032 Fara in Sabina (RI) Torresetti Daniela Agronomo Fara in Sabina (RI) Cell. 339.4952956 Prot. 86/E del 24/07/2019 E-mail:[email protected] Pec:[email protected] Via dei Colli, 2 Angelini 02042 Collevecchio (RI) Prot. 87/E del 25/07/2019 Giovanni Agronomo Collevecchio (RI) Cell. 329.4765655 Prot. 88/E del 26/07/2019 E-mail:[email protected] Pec:[email protected] Via Bufaneta, 8 Configni 02040 Configni (RI) Angelici Aldo Ingegnere Cell: 338.9707076 Prot. 89/E del 26/07/2019 (RI) [email protected] Pec:[email protected] Piazza Mayer Ross,24 03039 Sora (FR) Bianchi Mario Architetto Sora (FR) Cell. 339.2501391 Prot.90 /E del 26/07/2019 E-mail:[email protected] Pec:[email protected] Via Bufaneta, 8 Angelici 02040Configni (RI) Prot. 91/E del 27/07/2019 Chiara Architetto Configni (RI) Cell. 333.9054624 E-mail:[email protected] Pec:[email protected] Via delle Vigne, 44/E 00148 Roma Sidorini Luca Agronomo Roma Cell. 328.1859320 Prot. 94/E del 07/08/2019 E-mail:[email protected] Pec:[email protected] Via del Piano, 118 01020 Bomarzo (VT) Pangrazi Federico Ingegnere Bomarzo (VT) Cell. -
Avviso Pubblico Interventi E Servizi in Favore Di Persone Con Disabilita’ Grave Prive Del Sostegno Familiare
CITTA’ DI POGGIO MIRTETO REGIONE LAZIO UNIONE DI COMUNI DELL’ALTA SABINA Capofila del Distretto RI/2 Capofila del Distretto RI/3 AMBITO SOVRA DISTRETTUALE RI/2+RI/3 ai sensi della DGR n. 660 del 17 ottobre 2017 COMPOSTO DAI COMUNI DI: Rieti 2: Cantalupo in Sabina, Casperia, Collevecchio, Configni, Cottanello, Forano, Magliano Sabina, Mompeo, Montasola, Montebuono, Montopoli di Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Roccantica, Salisano, Selci Sabino, Stimigliano, Tarano, Torri in Sabina, Vacone; Rieti 3: Casaprota, Castelnuovo di Farfa, Fara in Sabina, Frasso Sabino, Monteleone Sabino, Orvinio, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio San Lorenzo, Pozzaglia Sabina, Scandriglia, Toffia. protocollo Città di Poggio Mirteto n. 8418 del 7 giugno 2018 AVVISO PUBBLICO INTERVENTI E SERVIZI IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE PREMESSA Il presente Avviso è rivolto a persone con disabilità grave che attraverso la costruzione di progetti individualizzati, sono orientate verso l’autonomia e l’uscita dal nucleo familiare di origine. L’obiettivo è quello di garantire la massima autonomia e indipendenza delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare, attraverso la progressiva presa in carico della persona interessata già durante l’esistenza in vita dei genitori. Tali misure volte anche ad evitare l’istituzionalizzazione sono integrate con il coinvolgimento in progetti dei soggetti interessati e nel rispetto della volontà delle persone con disabilità grave, ove possibile dei loro genitori o di chi ne tutela gli interessi. -
18/04/2011 12:36.39 Pagina 1 Di 5 ELEZIONI COMUNALI DEL 15 MAGGIO 2011
ELEZIONI COMUNALI DEL 15 MAGGIO 2011 LISTE DI CANDIDATI AMMESSE LAZIO RIETI ASCREA (Inferiore) SEGGI SPETTANTI: 9 TOTALE LISTE: 3 (DEFINITIVE) Lista Candidati Candidato Sindaco M F T LISTA CIVICA (LISTA CIVICA ASCREA) 7 2 9 SESTILI ANGELO CERCHIO CONTENENTE LE PAROLE "LISTA CIVICA" IN VERDE E "ASCREA" IN ROSSO SU FONDO BIANCO E CIRCONFERENZA TRICOLORE LISTA CIVICA (ASCREA) 7 0 7 D'ANGELI DANTE CARTA GEOGRAFICA DELL'UNIONE EUROPEA SU FONDO BIANCO ED IN BASSO LA SCRITTA "ASCREA" LISTA CIVICA (LISTA CIVICA) 6 1 7 RENZI MARCO BARCA A VELA CON PARTE DELLA VELA DI COLORE ROSSO SU SFONDO AZZURRO E VERDE ..................................................................................................................................................................................................................................................................... LISTE DI CANDIDATI AMMESSE LAZIO RIETI BORBONA (Inferiore) SEGGI SPETTANTI: 9 TOTALE LISTE: 2 (DEFINITIVE) Lista Candidati Candidato Sindaco M F T LISTA CIVICA (BO.S.CO) 7 2 9 MANCINI ANTONIO TRE MONTI VERDI STILIZZATI SU FONDO AZZURRO E LA SCRITTA IN ALTO "BORBONA PER UNO SVILUPPO COMPATIBILE" E TRE STRISCE SOTTOSTANTI DI COLORE GIALLO ED IN BASSO LA SCRITTA "BO.S.CO" LISTA CIVICA (PER CRESCERE) 8 1 9 DI GASPARE MARIA ANTONIETTA SU SFONDO VERDE IN ALTO LA SCRITTA "PER CRESCERE" DI COLORE NERO AL CENTRO FONTANA STILIZZATA DI COLORE GIALLO ED IN BASSO RAFFIGURAZIONE STILIZZATA DI UN UOMO, UN BAMBINO E UNA DONNA CHE SI TENGONO PER MANO DI COLORE GIALLO .................................................................................................................................................................................................................................................................... -
PROVINCIA DI RIETI Uffici Postali Aperti Tutti I Giorni Con Turno Di
PROVINCIA DI RIETI Uffici Postali aperti tutti i giorni con turno di mattina RIETI 3 Via Renzo De Felice RIETI GARIBALDI Uffici Postali aperti Lunedì, Mercoledì e Venerdì con turno di mattina AMATRICE BORBONA BORGO VELINO MICIGLIANO BORGOROSE FIAMIGNANO CITTADUCALE COLLI SUL VELINO CONFIGNI MONTE SAN GIOVANNI SABINO MONTENERO SABINO VACONE CASTELNUOVO DI FARFA CONTIGLIANO GAVIGNANO DI FORANO SABINO LABRO LEONESSA RIVODUTRI MONTEBUONO TORRI IN SABINA PASSO CORESE POGGIO MIRTETO CANTALUPO SABINO POGGIO MOIANO RIETI 4 Via Lionello Matteucci 5 ROCCANTICA SALISANO ASCREA COLLE DI TORA MARCETELLI NESPOLO ORVINIO TURANIA SCANDRIGLIA CANTALICE STIMIGLIANO BELMONTE SABINO CONCERVIANO Uffici Postali aperti Martedì, Giovedì e Sabato con turno di mattina CITTAREALE POSTA ANTRODOCO CASTEL SANT'ANGELO COLTODINO COTTANELLO GRECCIO MOMPEO MONTASOLA POGGIO NATIVO TOFFIA MORRO REATINO POGGIO BUSTONE COLLEVECCHIO MAGLIANO SABINO MONTELEONE SABINO SELCI SABINO MONTOPOLI SABINO TARANO SABINA CASPERIA POGGIO CATINO CASTEL DI TORA COLLALTO SABINO COLLEGIOVE PAGANICO SABINO SANT'ELPIDIO DI PESCOROCCHIANO POGGIO SAN LORENZO POZZAGLIA SABINA VARCO SABINO ROCCA SINIBALDA ROCCARANIERI TORRICELLA IN SABINA Uffici Postali aperti Martedì, Mercoledì e Venerdì con turno di mattina CASAPROTA Uffici Postali aperti lunedì e giovedì con turno di mattina FRASSO SABINO PAESE Uffici Postali aperti lunedì, giovedì e sabato con turno di mattina PETRELLA SALTO Uffici Postali chiusi BORGO SAN PIETRO CORVARO FIUMATA PESCOROCCHIANO SANTA LUCIA DI FIAMIGNANO FRASSO SABINO GINESTRA SABINA PONTICELLI IN SABINA TERZONE FORANO SABINO STIMIGLIANO STAZIONE BORGO QUINZIO CANNETO SABINO FARA SABINA BOCCHIGNANO POGGIO MIRTETO STAZIONE RIETI 2 Via Isonzo SANTA RUFINA VAZIA RIETI 1 Via Chiesa Nuova .