COMUNE DI FALERONE (Provincia di )

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Numero 79 Del 29-09-2020

Oggetto: PROGETTO "PIANO NAZIONALE SICUREZZA STRADALE-3^ PROGRAMMA ANNUALE DI ATTRAZIONE"-2^ STRALCIO FUNZIONALE-APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO.

L'anno duemilaventi il giorno ventinove del mese di settembre alle ore 20:00, nella Sede Comunale, convocata nei modi di legge, si è riunita la Giunta Comunale con l’intervento dei Signori:

ALTINI ARMANDO SINDACO P FELICI TAINO ASSESSORE P QUINTOZZI MARIA TERESA ASSESSORE P STORTONI LEONARDO ASSESSORE P LIBERATI PISANA ASSESSORE P

Ne risultano presenti n. 5 e assenti n. 0.

Assiste in qualità di verbalizzante il Vice Segretario Paoloni D.ssa Federica

Assume la presidenza il Signor ALTINI ARMANDO il quale, accertato il numero legale per la validità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale alla discussione dell’oggetto su riferito.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto il documento istruttorio, riportato in calce alla presente deliberazione, predisposto dal responsabile del servizio;

Ritenuto di dover deliberare in merito;

Visto l'articolo 48 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267 in ordine alla competenza per l'adozione del presente atto;

Acquisiti i pareri favorevoli espressi dai responsabili dei servizi interessati secondo quanto disposto dagli articoli 49 e 147 bis del Decreto Legislativo 267/2000;

Con votazione unanime, resa in forma palese,

D E L I B E R A

Il documento istruttorio costituisce parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente atto, anche ai fini della motivazione del provvedimento (articolo 3, comma 1, della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii.). di approvare il Progetto definitivo esecutivo “Piano Nazionale Sicurezza Stradale – 3° programma annuale di attuazione – 2^ stralcio funzionale –”, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, per una spesa complessiva di € 15.602,17, compreso il contributo regionale assegnato; di dare atto che al finanziamento dell’intervento si farà fronte: a)- per euro 6.942,53 con i fondi assegnati dalla Regione con Decreto del Dirigente della P.F. Viabilità regionale e gestione del trasporto n. 114 del 15/05/2014, Variante 2017 Decreto del Dirigente della P.F. n.123 del 19/07/2016 e Variante n.234 del 06/07/2017; b)- per euro 8.659,64 con fondi comunali previsti nel corrente bilancio di previsione;

Di comunicare la presente deliberazione ai capigruppo consiliari, ai sensi e con le modalità stabilite dall’articolo 125 del D.lgs. 18/08/2000, n. 267.

Infine con successiva votazione palese, unanime, stante l'urgenza,

D E L I B E R A di dichiarare il presente atto, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'articolo 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267.

DELIBERA DI GIUNTA n. 79 del 29-09-2020 - Pag. 2 - COMUNE DI FALERONE

DOCUMENTO ISTRUTTORIO DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

NORMATIVA DI RIFERIMENTO D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267; D.Lgs. n. 163/2006; D.Lgs. n. 152/2006.

MOTIVAZIONE ED ESITO DELL'ISTRUTTORIA

Premesso che: - con D.G.R. n. 438 del marzo 2013 sono stati approvati i criteri relativi agli interventi cofinanziati con i fondi del 3°, 4° e 5° Programma annuale di attuazione del Piano Nazionale di Sicurezza Stradale (PNSS), i criteri che definiscono i campi di intervento, l’entità e le modalità del cofinanziamento, la tempistica per la presentazione dei progetti ed i parametri qualificanti per la valutazione delle proposte;

- la Regione Marche, con Decreto Dirigenziale n. 28/VDI del 07/05/2013, ha approvato il Bando e la relativa documentazione di supporto per la procedura concorsuale a livello regionale, in modo da rendere disponibili per i potenziali soggetti beneficiari, Comuni e Province, singoli o associati, le risorse del, 3° Programma Annuale di Attuazione del PNSS, e dare sollecito avvio agli interventi e alle iniziative che possano permettere il raggiungimento degli obiettivi nazionali e comunitari prefissati;

- la Regione Marche, con Decreto Dirigenziale n. 27/VDI del 07/05/2013, ha approvato il Bando e la relativa documentazione di supporto per la procedura concorsuale a livello regionale, in modo da rendere disponibili per i potenziali soggetti beneficiari, Comuni e Province, singoli o associati, le risorse del 4° e 5° Programma Annuale di Attuazione del PNSS, e dare sollecito avvio agli interventi e alle iniziative che possano permettere il raggiungimento degli obiettivi nazionali e comunitari prefissati;

- l’Amministrazione Provinciale ed i Comuni della Provincia di Fermo intendono avviare le azioni sopra citate attraverso specifici progetti ma con un approccio integrato e sinergico nella metodologia di sviluppo delle fasi di monitoraggio, analisi, contrasto dei fattori di rischio e interventi;

Richiamato il Protocollo d’intesa sottoscritto in data 9 ottobre 2013;

Atteso che la Provincia di Fermo si è attivata per realizzare un progetto denominato “MU.S.T. - interventi MUltisettoriali per la Sicurezza sTradale” costituito da interventi multisettoriali finalizzati alla riduzione dell’incidentalità stradale e articolato come appresso: - caratterizzazione della rete stradale provinciale; - analisi di sicurezza stradale sulle tratte prioritarie; - interventi urgenti sulla rete stradale; - formazione tecnica; - centro di monitoraggio;

Considerato che: - i Comuni di , , Falerone, , e hanno stipulato un accordo finalizzato a costituire un raggruppamento per partecipare ai Bandi regionali per il cofinanziamento di interventi di sicurezza stradale finanziati con i fondi previsti dal 3° e dal 4°e 5° Programma annuale di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (PNSS), con una Proposta progettuale congiunta denominata “IUSS-CF Interventi Urgenti di Sicurezza Stradale – Comuni Fermani”; - l’Amministrazione Capofila del Raggruppamento alla quale si deve fare riferimento per ogni comunicazione su argomenti inerenti la Proposta progettuale e la sua attuazione è il Comune di Torre San Patrizio, incaricato anche della presentazione delle domande di partecipazione ai soprarichiamati bandi regionali;

Visto che con deliberazione della Giunta Comunale n. 74 del 10/10/2013 si è stabilito:

DELIBERA DI GIUNTA n. 79 del 29-09-2020 - Pag. 3 - COMUNE DI FALERONE

- di approvare in linea tecnica la Proposta progettuale denominata “IUSS-CF Interventi Urgenti di Sicurezza Stradale – Comuni Fermani” articolata come segue e meglio dettagliata nella relazione conservata agli atti e trasmessa alla Regione Marche:

IUSS-CF Interventi Urgenti di Sicurezza Stradale – Comuni Fermani

Costo totale Intervento COMUNI Attività Descrizione prestazioni IVA inclusa Interventi Urgenti progetto PEDIBUS - COMUNE DI TORRE SAN 1 sulla rete stradale - interventi diffusi a € 210.000 PATRIZIO intervento tipo C protezione dell'utenza debole intervento mirato a Interventi Urgenti protezione dell'utenza debole COMUNE DI 2 sulla rete stradale - - realizzazione di un € 75.000 CAMPOFILONE intervento tipo C marciapiede in una tratta ad elevato rischio Interventi Urgenti interventi di segnaletica 3 COMUNE DI FALERONE sulla rete stradale - verticale e orizzontale e € 25.000 intervento tipo C strumenti di prevenzione interventi diffusi a Interventi Urgenti COMUNE DI protezione dell'utenza debole 4 sulla rete stradale - € 40.000 MONTEGIORGIO - attraversamenti pedonali intervento tipo C protetti interventi diffusi a Interventi Urgenti COMUNE DI MONTE protezione dell'utenza debole 5 sulla rete stradale - € 20.000 VIDON CORRADO - attraversamenti pedonali intervento tipo C protetti interventi mirati a protezione dell'utenza debole e a miglioramento della Interventi Urgenti sicurezza stradale - COMUNE DI 6 sulla rete stradale - marciapiedi in via Archetti, € 200.000 RAPAGNANO intervento tipo C rotatoria in via Bogognano, illuminazione pubblica su viale Europa e via San Severino

€ 570.000 TOTALE IVA INCLUSA

- di prendere atto che l’impegno economico complessivo della Proposta progettuale, in caso di esito favorevole della selezione del 3° Programma di Attuazione, sarà pari a € 570.000 IVA inclusa, con una richiesta di finanziamento statale, reso disponibile dal “3° Programma di Attuazione” del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale, pari a € 285.000 mentre la restante parte di € 285.000 sarà a carico del Raggruppamento Comuni di Torre San Patrizio, Campofilone, Falerone, Montegiorgio, Monte Vidon Corrado e Rapagnano, così come di seguito specificato:

Confinanziamento raggruppamento COMUNE DI TORRE SAN PATRIZIO € 105.000 COMUNE DI CAMPOFILONE € 37.500 COMUNE DI FALERONE € 12.500 COMUNE DI MONTEGIORGIO € 20.000 COMUNE DI MONTE VIDON CORRADO € 10.000 COMUNE DI RAPAGNANO € 100.000 Totale € 285.000

DELIBERA DI GIUNTA n. 79 del 29-09-2020 - Pag. 4 - COMUNE DI FALERONE

- di prendere atto che l’impegno economico complessivo della Proposta progettuale, in caso di esito favorevole della selezione del 4° e 5° Programma di Attuazione, sarà pari a € 570.000 IVA inclusa, con una richiesta di finanziamento statale, reso disponibile dal “3° Programma di Attuazione” del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale, pari a € 285.000 mentre la restante parte di € 285.000 sarà a carico del Raggruppamento Comuni di Torre San Patrizio, Campofilone, Falerone, Montegiorgio, Monte Vidon Corrado e Rapagnano, così come di seguito specificato: - Confinanziamento raggruppamento COMUNE DI TORRE SAN PATRIZIO € 105.000 COMUNE DI CAMPOFILONE € 37.500 COMUNE DI FALERONE € 12.500 COMUNE DI MONTEGIORGIO € 20.000 COMUNE DI MONTE VIDON CORRADO € 10.000 COMUNE DI RAPAGNANO € 100.000 Totale € 285.000

Visto che con nota prot. n. 5631 dell’11/11/2014, assunta al protocollo comunale al n. 2743 del 12/11/2014, il Comune di Torre San Patrizio ha comunicato che il Progetto è stato inserito alla 13° posizione del “3° programma di Attuazione” ed ammesso a cofinanziamento per una quota parziale pari ad € 158.289,64 causa esaurimento risorse, rispetto ai € 285.000,00 spettanti, come risultante dal Decreto del Dirigente della P.F. Viabilità regionale e gestione del trasporto n. 114 del 15/05/2014;

Visto che con nota prot. n. 86 del 09/01/2015, assunta al protocollo comunale al n. 84 del 14/01/2015, il Comune di Torre San Patrizio, sentito il responsabile del procedimento presso la Regione Marche, ha comunicato di non rimodulare il progetto, in quanto questo potrebbe comportare una rivalutazione del punteggio assegnato e quindi un eventuale spostamento in graduatoria, bensì realizzare solo uno stralcio funzionale dello stesso in attesa di eventuali economie che la Regione Marche potrà riassegnare a completamento del finanziamento spettante;

Dato atto che nella nota sopra richiamata sono state riportate le quote di coofinanziamento regionale assegnate suddivise proporzionalmente per ogni Comune come di seguito evidenziato:

Coofinanziamento Coofinanziamento Importo di Ente regionale regionale progetto spettante assegnato COMUNE DI TORRE SAN PATRIZIO € 210.000 € 105.000 € 105.000 COMUNE DI CAMPOFILONE € 75.000 € 37.500 € 37.500 COMUNE DI FALERONE € 25.000 € 12.500 € 12.500 COMUNE DI MONTEGIORGIO € 40.000 € 20.000 € 20.000 COMUNE DI MONTE VIDON CORRADO € 20.000 € 10.000 € 10.000 COMUNE DI RAPAGNANO € 200.000 € 100.000 € 100.000 Totale € 570.000 € 285.000 € 285.000

Visto che con nota prot. n. 1200 del 16/03/2015, assunta al protocollo comunale al n. 660 del 17.03.2015, il Comune di Torre San Patrizio, sentito il responsabile del procedimento presso la Regione Marche, ha chiesto di rimodulare i singoli progetti preliminari, proponendo, stante il parziale finanziamento regionale, la realizzazione di uno stralcio funzionale da sottoporre alla Regione Marche prima della firma della convenzione che impegna tutti i Comuni alla realizzazione delle opere;

Visto il Progetto “Piano Nazionale Sicurezza Stradale – 3° programma annuale di attuazione – 1^ stralcio funzionale – Progetto Preliminare”, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, per una spesa complessiva di € 13.885,06, compreso il contributo regionale assegnato, approvato con deliberazione della Giunta Comunale con atto n. 42 del 07/05/2015;

DELIBERA DI GIUNTA n. 79 del 29-09-2020 - Pag. 5 - COMUNE DI FALERONE

Rilevato che in data 13/07/2015 il Comune di Torre S. Patrizio, capofila, ha sottoscritto la convenzione regolante i rapporti con la regione Marche per l’attuazione del progetto in oggetto e che prevede la possibilità di apportare varianti al progetto in considerazione del parziale cofinanziamento assegnato;

Vista la deliberazione di Giunta n. 109 del 31/12/2015 con la quale veniva approvato il progetto definitivo "Piano Nazionale Sicurezza Stradale - 3° programma annuale di attuazione - 1° stralcio funzionale per una spesa complessiva di € 13.885,06, compreso il contributo regionale assegnato;

Richiamata la Deliberazione di Giunta Comunale n.39 del 07/06/2016 con la quale veniva approvato l'atto di indirizzo del programma d'intervento sul territorio comunale per la sicurezza stradale;

Richiamata la nota Regionale del 27/05/2019 acquisita con prot. n. 2434 del 28/05/2019 inerente o scorrimento della graduatoria del progetto di cui all'oggetto e dell'interesse da parte della stessa Amministrazione rispetto alla realizzazione dell'intervento ammesso in graduatoria e dell'impegno della stessa a garantire la quota di cofinanziamento inviata con prot. 4999 del 11/06/2019;

Dato atto che dal Progetto definitivo esecutivo “Piano Nazionale Sicurezza Stradale – 3° programma annuale di attuazione – 2^ stralcio funzionale”, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale si evince che l'intervento ha un costo complessivo di € 15.602,17, compreso il contributo regionale assegnato;

Dato atto che al finanziamento dell’intervento si farà fronte: a)- per euro 6.942,53 con i fondi assegnati dalla Regione Marche con Decreto del Dirigente della P.F. Viabilità regionale e gestione del trasporto n. 114 del 15/05/2014, Variante 2017 Decreto del Dirigente della P.F. n.123 del 19/07/2016 e Variante n.234 del 06/07/2017; b)- per euro 8.659,64 con fondi comunali da prevedersi nel bilancio di previsione anno 2020;

Richiamati:

- i principi di economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza dell’azione amministrativa di cui all’articolo 1 comma 1 della Legge 7 agosto 1990 numero 241 e smi; - l’articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267 (TUEL) e smi;

Dato atto che in relazione al presente provvedimento sono assenti ipotesi di conflitto d'interessi, ai sensi dell'articolo 6 bis L. 241/1990, dell'articolo 6 D.P.R. 62/2013 e del Codice di comportamento comunale.

PROPONE ALLA GIUNTA COMUNALE DI DELIBERARE QUANTO SEGUE.

Il documento istruttorio costituisce parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente atto, anche ai fini della motivazione del provvedimento (articolo 3, comma 1, della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii.). di approvare il Progetto definitivo esecutivo “Piano Nazionale Sicurezza Stradale – 3° programma annuale di attuazione – 2^ stralcio funzionale –”, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, per una spesa complessiva di € 15.602,17, compreso il contributo regionale assegnato; di dare atto che al finanziamento dell’intervento si farà fronte: a)- per euro 6.942,53 con i fondi assegnati dalla Regione Marche con Decreto del Dirigente della P.F. Viabilità regionale e gestione del trasporto n. 114 del 15/05/2014, Variante 2017 Decreto del Dirigente della P.F. n.123 del 19/07/2016 e Variante n.234 del 06/07/2017; b)- per euro 8.659,64 con fondi comunali previsti nel corrente bilancio di previsione;

Di comunicare la presente deliberazione ai capigruppo consiliari, ai sensi e con le modalità stabilite dall’articolo 125 del D.lgs. 18/08/2000, n. 267.

DELIBERA DI GIUNTA n. 79 del 29-09-2020 - Pag. 6 - COMUNE DI FALERONE

Di renderlo immediatamente eseguibile, ai sensi dell’articolo 134 - 4° comma - del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267.

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA ESPRESSA DAL RESPONSABILE DEL SERVIZIO:

Il sottoscritto responsabile del servizio, considerata la motivazione espressa nell’atto, esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica, alla correttezza dell’azione amministrativa e sotto il profilo di legittimità della presente deliberazione ai sensi degli artt. 49 e 147-bis del D.Lgs. 267/2000. Falerone, 29-09-2020

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Cappannari Giuseppe

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA:

Il sottoscritto responsabile del servizio finanziario, esaminato il documento istruttorio e visto il parere del responsabile del servizio in ordine alla regolarità tecnica, alla correttezza dell’azione amministrativa e sotto il profilo di legittimità, esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente deliberazione ai sensi degli artt. 49 e 147-bis del D.Lgs. 267/2000.

Falerone, 29-09-2020

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to Paoloni Federica

DELIBERA DI GIUNTA n. 79 del 29-09-2020 - Pag. 7 - COMUNE DI FALERONE

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to ALTINI ARMANDO F.to Paoloni D.ssa Federica

Prot. n. 9386

Della suestesa deliberazione, ai sensi dell’art.124, comma 1, D.Leg.vo 18 agosto 2000, n.267, viene iniziata oggi la pubblicazione all’Albo Pretorio comunale per quindici giorni consecutivi.

Dalla Residenza Comunale, li 13-10-20 IL Istruttore Direttivo F.to Calenda Michela

E’ conforme all’originale da servire per uso amministrativo.

Dalla Residenza Comunale, 13-10-2020 IL Istruttore Direttivo Calenda Michela

Il Sottoscritto Segretario comunale, visti gli atti d’Ufficio

A T T E S T A Che la presente deliberazione :

 È stata affissa all’ Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi dal 13-10-2020 al 28-10-2020 senza reclami;  È stata comunicata, con lettera n.9386 in data 13-10-20 ai signori Capigruppo Consiliari così come prescritto dell’art.125, D.Leg.vo 18 agosto 2000, n.267;

- È divenuta esecutiva il giorno 29-09-20:

 Perché dichiarata immediatamente eseguibile (Art. 134, comma 4);

 Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (Art. 134, comma 3);

Dalla Residenza Comunale, li 13-10-2020

IL Vice Segretario Paoloni D.ssa Federica

DELIBERA DI GIUNTA n. 79 del 29-09-2020 - Pag. 8 - COMUNE DI FALERONE