CN LA STAMPA . . DOMENICA 26 FEBBRAIO 2017 e provincia 53

Diario

Ostana, primo convegno nazionale Cuneo, indagini Morto in un incidente a Cuneo Ruba cellulare Domani a l’addio “I cani bene addestrati a una cassiera all’impiegato della Forestale

e aggredisce n Si svolgeranno domani, alle 15, sanno tenere lontani i lupi” nella chiesa parrocchiale di Santa il vigilante Maria Maggiore a Racconigi, i fu- nerali di Giuseppe Concadoro, 43 ANDREA GARASSINO OSTANA anni, impiegato e carabiniere scel- Rapina, l’altra notte, intorno to della Forestale, morto giovedì «Per essere una buona difesa alle due, al Carrefour di corso in un incidente stradale in località contro i lupi, i cani devono IV Novembre a Cuneo, il su- Tetto Croce di Cuneo. L’uomo sta- avere il Fattore X». Ezio Ma- permarket del centro città va andando al lavoro a bordo di ria Romano di , sempre aperto. Un immigra- una «Fiat Stilo», finita sotto il ri- Giuseppe Concadoro presidente della Federazione to, probabilmente ventenne, morchio di un trattore che viag- italiana cani da guardia, ieri è si è messo in coda per pagare giava nella stessa direzione e stava per svoltare sulla destra stato fra i protagonisti del pri- la spesa, poi ha rubato il cellu- della carreggiata. Terribile lo schianto, l’impiegato è morto mo Convegno nazionale sui lare di una cassiera, approfit- sul colpo. Il conducente del mezzo agricolo è invece stato «cani anti lupo», a Ostana. tando di un momento di di- accompagnato in ospedale per accertamenti, medicato e di- «Il Fattore X – ha spiegato – strazione della donna: l’ha messo. Originario di Marsala, Concadoro aveva lavorato a è l’istinto naturale di custodi- strattonata e ha tentato di lungo per la Forestale di Pisa e due anni fa si era trasferito re la loro riserva di cibo, a co- fuggire. Ha provato a bloccar- nel Cuneese. Molto stimato dai colleghi per le doti umane e sto di sacrificare la propria in- lo, nel corridoio verso l’uscita, professionali, abitava a con la moglie Rosa e il figlio columità. Questo è tipico dei l’addetto alla sicurezza del su- Tommaso (4 anni), che lascia insieme alla madre. [MT. B.] soggetti dominanti, perché permarket, ma il rapinatore c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI saper proteggere il bestiame l’ha spinto ed è riuscito a fug- non ha nulla a che vedere con gire a piedi. Il vigilante è stato la razza dei cani che si usa. medicato al Pronto soccorso Vertice in Provincia Quelli che fungono da anti-lu- del Santa Croce: per lui 5 gior- po considerano il gregge come ni di prognosi. la loro riserva di cibo da pro- La Squadra Volante ha ac- Cuneo-Asti, si riunisce teggere». Secondo Romano, ANSA quisito le immagini della vide- il comitato di monitoraggio devono essere i margari ad Pro e contro il grande predatore osorveglianza interna del imparare ad allevare i cani punto vendita e sta cercando n Galleria a doppio fornice, tun- per difendersi dai predatori: Il presidente dell’Unione della val Maira, Roberto Colombero: il giovane che, secondo le te- nel unico o strada di superficie «I cani ben addestrati tengo- «L’antidoto per il lupo in montagna è la presenza dell’uomo» stimonianze, parla bene l’ita- esterna (proposta da Confindu- no lontani i lupi, quindi biso- liano. stria). Sono le tre ipotesi proget- gnerebbe che il settore si rior- Il supermarket aveva ini- tuali indicate dal ministro alle In- ganizzasse». dente dell’Unione della val Mai- serve. Ci vorrebbero abbatti- ziato aprendo a orario conti- frastrutture Graziano Delrio per Il veterinario Giuseppe Za- ra, Roberto Colombero: «L’anti- menti selettivi e vogliamo po- nuato, 24 ore al giorno, tutti i completare il lotto II.6 dell’auto- baldano ha chiarito quale ali- doto per il lupo in montagna è la terli fare anche noi allevatori. giorni, dall’estate 2015: nei strada Cuneo-Asti, tra e mentazione serva ai cani «sal- presenza dell’uomo. Se ci sa- Vogliamo poterci difendere e primi mesi i residenti si erano . Delrio, dopo alcuni rinvii va gregge»: «Gli scarti di ma- ranno più abitanti nelle Terre sparare se un predatore attac- lamentati per i bivacchi nel vi- e tanti appelli del territorio, sarà Cn-At, una veduta aerea cellazione, che sono controlla- Alte, diminuiranno le predazio- ca il nostro bestiame. I lupi sono cino parco giochi e le bottiglie nella Granda lunedì 6 marzo. Do- ti e non diffondono patologie. ni dei lupi, ritornati perché le in espansione sulle Alpi, i mar- di alcolici accumulate in notti mani, alle 11, in sala Giolitti a Cuneo, tornerà a riunirsi il Co- Non basta un esemplare per vallate sono spopolate. I monta- gari in regressione: va trovata di bevute, finchè erano state mitato di monitoraggio. Il presidente della Provincia, Federi- la guardia: servono più ele- nari devono alzare la voce». una soluzione». rimosse le panchine in zona. co Borgna: «Ci confronteremo sulle tre ipotesi, che hanno co- menti, perché andranno a Tra le categorie più critiche Ha seguito il convegno una Da allora non ci sono stati pro- sti e tempi diversi. La Provincia non si è mai schierata: inte- confrontarsi con un branco». sul ritorno del lupo nelle Alpi ci sessantina di persone, fra cui blemi, anche perché di notte ressa solo il completamento, prima possibile». Domani sono sono i margari. Christopher altri sindaci delle vallate del nel market è sempre presente attesi il ministro Costa, il viceministro Olivero, il presidente «Meno spopolamento» Dalmasso è dell’Adialpi: «Ave- Monviso, Giacomo Lombardo un addetto alla sicurezza e il del Piemonte Chiamparino con gli assessori regionali «cune- È intervenuto, sollecitato dal vamo già tanti problemi. Ucci- di Ostana e il presidente del- luogo è spesso controllato dal- esi» Balocco e Valmaggia, i parlamentari della Granda. [L. B.] moderatore Osvaldo , dere il 5% dei lupi, come ipotiz- l’Uncem Piemonte Lido Riba. le forze dell’ordine. [L. B.] c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI il sindaco di e presi- zato dal piano nazionale, non c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI