Curriculum vitae e professionale (formato europeo)

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Gabriella Roccaforte Luogo e data di nascita 07/03/1979 Indirizzo Via Buonarroti, 19 – 90039 (PA) Telefono 091 491393 - 3930975684 Fax 091 492880 E-mail [email protected] PEC [email protected] Nazionalità Italiana

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da – a) Marzo 2014 - dicembre 2014 Nome e indirizzo del datore di ASP - Azienda Sanitaria Provinciale (Distretti: , Palermo, , ) - lavoro Associazione onlus "A strummula".

Tipo di impiego Esperto esterno Progetto "Sicur@mente Esco. La sicurezza stradale attraverso i moltiplicatori dell'azione Preventiva". Progetto di educazione stradale e abuso di alcol. Principali mansioni e responsabilità Ambito educativo-formatico: promozione nelle scuole superiori delle abilità psicosociali ed affettive (life skills) come fattori di protezione ed informazione sulle norme della sicurezza stradale attraverso attività di formazione ed informazione per alunni e docenti. Ambito tempo libero: coinvolgimento della popolazione notturna e dei gestori dei locali per co-progettare azioni di sensibilizzazione e informazione sulla tematica.

Date (da – a) Marzo 2014- maggio 2014 Nome e indirizzo del datore di Unicef - ASP 6 Palermo U.O "Fragilità genitoriale e traumi da abuso e lavoro maltrattamento"- Dipartimento Salute della Donna e del Bambino Tipo di impiego Psicologa volontaria - Programma "Verso una scuola amica dei bambini e dei ragazzi" Principali mansioni e responsabilità Attività di informazione e sensibilizzazione nelle scuole della Provincia di Palermo sul tema del Maltrattamento, abusi e violenze sui minori.

Date (da – a) Gennaio - Giugno 2014 Ottobre - Dicembre 2013 Gennaio - giugno 2013 Nome e indirizzo del datore di Istituto Comprensivo "G. Di Vittorio" - Palermo lavoro Tipo di impiego Operatore specializzato - Settore Servizi Educativi del Comune di Palermo Principali mansioni e responsabilità Assistenza specialistica in favore di alunni disabili scuola media

Date (da – a) Da Ottobre 2012 - (4 anni) Nome e indirizzo del datore di Comune di Villabate lavoro Tipo di impiego Componente esterno del Nucleo di valutazione del Comune di Villabate (PA) Principali mansioni e Misurazione e valutazione della performance della struttura amministrativa nel suo responsabilità complesso, nonché valutazione annuale dei funzionari titolari di P.O. Benessere Organizzativo. Valutazione trasparenza.

Pagina 1 – Curriculum vitae di Gabriella Roccaforte

Date (da – a) Marzo 2012 - maggio 2014 Nome e indirizzo del datore di ASP 6 Palermo - U.O "Fragilità genitoriale e traumi da abuso e maltrattamento"- lavoro Dipartimento Salute della Donna e del Bambino Tipo di impiego Psicologa volontaria Principali mansioni e responsabilità Attività Clinica; Partecipazione Gruppo Operativo Interistituzionale contro l’Abuso e il Maltrattamento (G.O.I.A.M.); Partecipazione al progetto “Telefono Donna”; Partecipazione al "Centro Armonia" (Centro di psicologia per la cura dei traumi legati all’abuso sessuale e al maltrattamento). Ha acquisito una formazione specifica nella valutazione e trattamento dei funzionamenti post-traumatici. Ha approfondito l’utilizzo di strumenti psicodiagnostici specifici (DES, FAT, BLACKY, CAT, AAI, MMPI-2). Ha effettuato la stesura di relazioni specialistiche per le Istituzioni Giudiziarie garantendo assistenza psicologica alle vittime adulte all’interno dei percorsi giudiziari.

Date (da – a) Ottobre 2011 - dicembre 2011 Nome e indirizzo del datore di Istituto Comprensivo "R. Sanzio" - Palermo lavoro Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Esperta esterna per il laboratorio "Lettura e scrittura creativa (Primaria)". Progetto responsabilità "Sunshine". Programma Operativo Obiettivo Convergenza 2007-2013, Fondo Sociale Europeo, Regione Siciliana. Progetti per Sostenere Azioni Educative e di Promozione della Legalità e Cittadinanza Attiva

Date (da – a) Novembre 2008 - novembre 2011 Nome e indirizzo del datore di ASP 6 Palermo U.O Ospedaliera - Servizio di psicologia – "Centro Armonia - Centro lavoro per il trattamento degli esiti post traumatici dell’abuso e del maltrattamento" Tipo di impiego Psicologa tirocinante Principali mansioni e  Colloqui individuali responsabilità  Colloqui di coppia  Colloqui familiari  Valutazione competenze genitoriali  Somministrazione test ed interpretazione dati (DES, FAT, BLACKY, CAT, AAI, MMPI-2)  Riunioni d’equipe e Riunioni di rete

Date (da – a) Marzo 2011 – maggio 2011 Nome e indirizzo del datore di Istituto Comprensivo Statale “ E. De Amicis” - Palermo lavoro Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Psicologa esperta - laboratorio “Vivere legalmente giorno per giorno” nell’ambito del responsabilità progetto PON azione C1 -“Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani – Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave” (modulo di 30 ore)

Date (da – a) Gennaio 2011 - aprile 2011 Nome e indirizzo del datore di Le Onde onlus - Centro accoglienza e casa delle Moire UDI lavoro Tipo di impiego Psicologa esterna presso il Centro Armonia - Centro per il trattamento degli esiti post traumatici dell’abuso e del maltrattamento - ASP 6 Palermo nell'ambito del Progetto: "Stalking e violenza:ancora troppo silenzio. Una proposta di intervento" Principali mansioni e  Colloqui individuali responsabilità  Colloqui di coppia  Consulenze psicologiche e sostegno alle vittime di violenza  Valutazione competenze genitoriali  Sostegno al ruolo genitoriale  Riunioni d’equipe  Incontri di sensibilizzazione nelle scuole

Pagina 2 – Curriculum vitae di Gabriella Roccaforte

Date (da – a) Marzo 2010 - Giugno 2010 Nome e indirizzo del datore di Direzione didattico statale “F.P. Tesauro”- Ficarazzi (PA) lavoro Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Psicologa esperta nell’ambito del progetto PON:“Lingua Pensiero: il testo poetico". responsabilità Le abilità linguistico-comunicative nella costruzione di una cittadinanza consapevole (modulo di 50 ore per alunni di classe II). Laboratorio di narrazione e scrittura creativa.

Date (da – a) Marzo 2010 –maggio 2010 Nome e indirizzo del datore di Istituto Comprensivo Statale “ Giuseppe Verdi”- Palermo lavoro Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Psicologa esperta - laboratorio “Facilmente leggo e scrivo” nell’ambito del progetto responsabilità PON Azione C1. “Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani – Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave” (modulo di 30 ore per alunni classi III). Laboratorio di narrazione e scrittura creativa.

Date (da – a) Marzo 2010 –Aprile 2010 Nome e indirizzo del datore di ECO – culture e viaggi. Società cooperativa lavoro Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Psicologa – accompagnatrice per gruppi di adolescenti per n° 6 giorni. Percorso responsabilità formativo di educazione ad un cambiamento sostenibile. Percorsi di legalità. Turismo responsabile in Sicilia.

Date (da– a) Aprile 2009 – giugno 2009 Nome e indirizzo del datore di Direzione didattico statale “F.P. Tesauro” - Ficarazzi (PA) lavoro Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Psicologa esperta nell’ambito del progetto PON azione C1 - Lingua: desiderio di responsabilità esprimersi, volontà di incontrarsi : “Mare Nostrum: culture e lingue in armonia” Parole musica e immagini" - Le abilità linguistico-comunicative nella costruzione di una cittadinanza consapevole (modulo di 50 ore per alunni di classi I/II). Laboratorio di narrazione e scrittura creativa.

Date (da– a) Aprile 2009 – giugno 2009 Nome e indirizzo del datore di Direzione didattico statale “F.P. Tesauro” - Ficarazzi (PA) lavoro Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Psicologa esperta nell’ambito del progetto PON azione C1 - Lingua: desiderio di responsabilità esprimersi, volontà di incontrarsi : “Mare Nostrum: culture e lingue in armonia” Popoli e società" - Le abilità linguistico-comunicative nella costruzione di una cittadinanza consapevole (modulo di 50 ore per alunni di classi V) Laboratorio di narrazione e scrittura creativa.

Date (da – a) Aprile 2009 – giugno 2009 Nome e indirizzo del datore di Istituto Comprensivo Statale “ Giuseppe Verdi”- Palermo lavoro Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Psicologa esperta nell’ambito del progetto “Area a richio”. Corso di formazione per responsabilità alunni di scuola secondaria di primo grado: “Modificare le relazioni per sviluppare il benessere a scuola”

Pagina 3 – Curriculum vitae di Gabriella Roccaforte

Date (da – a) Marzo –Aprile 2009 Nome e indirizzo del datore di ECO – culture e viaggi. Società cooperativa lavoro Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Psicologa – accompagnatrice per gruppi di adolescenti per n° 4 giorni. Percorso responsabilità formativo di educazione ad un cambiamento sostenibile. Percorsi di legalità. Turismo responsabile in Sicilia.

Date (da – a) Aprile 2008 – giugno 2008 Nome e indirizzo del datore di Circolo didattico statale “G. Rodari” - Villabate (PA) lavoro Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Psicologa esperto in Psicomotricità e relazione con i gruppi nell’ambito del progetto responsabilità PON Azione F-1: “A scuola di laboratorio: per una scuola che sa accogliere..”. Intervento rivolto agli alunni scuola primaria.

Date (da – a) Aprile 2008 – giugno 2008 Nome e indirizzo del datore di Direzione didattico statale “F.P. Tesauro” - Ficarazzi (PA) lavoro Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Psicologa esperta nell’ambito del progetto PON Azione F1: “Cittadinanza attiva: a responsabilità casa, a scuola nel mondo”. Modulo rivolto agli alunni scuola primaria:“Io piccolo cittadino attivo… a casa, a scuola e nella vita” .

Date (da – a) Dicembre 2007 - maggio 2008 Nome e indirizzo del datore di A.T.S. “ Corleone decisamente nostra” - Corleone (PA) lavoro Tipo di azienda o settore Associazioni no profit Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Psicologa - Consulente esterna per attività di ricerca su“I giovani e il tempo libero” responsabilità nell’ambito del progetto “Corleone decisamente nostra” in convenzione con il Comune di Corleone e l’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e delle autonomie Locali.

Date (da – a) Novembre 2007- maggio 2008 Nome e indirizzo del datore di Cooperativa sociale “Libera…mente” lavoro Tipo di azienda o settore No profit Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Psicologa per n° 5 laboratori socio-relazionali (30 ore ciascuno), con le scuole responsabilità elementari e medie del Comune di Villabate, nell’ambito del progetto “Costruiamo un ponte 2”.

Date (da – a) Dicembre 2007 Nome e indirizzo del datore di Associazione “Terre del Sud” con il Patrocinio del Comune di Villabate. lavoro Tipo di azienda o settore Associazione di promozione sociale Tipo di impiego Collaborazione volontaria Principali mansioni e Psicologa relatrice per la tavola tonda rivolta ai giovani su: “Sesso sicuro e responsabilità prevenzione”.

Date (da – a) Dicembre 2007 Nome e indirizzo del datore di Associazione “San Carlo Borromeo” con il patrocinio dell’Assessorato Regionale della lavoro Famiglia, delle Politiche sociali e delle autonomie Locali. Tipo di azienda o settore Associazione di volontariato

Pagina 4 – Curriculum vitae di Gabriella Roccaforte

Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Assistente nel convegno “Il Servizio Educativo domiciliare nell’ambito della legge responsabilità 328/2000 e le nuove prospettive dei servizi socio-educativi nell’ambito del no-profit”

Date (da – a) Ottobre 2007 - Novembre 2007 Nome e indirizzo del datore di Associazione “Helios” con il patrocinio dell’Assessorato Regionale della Famiglia, lavoro delle Politiche sociali e delle autonomie Locali e la Scuola Regionale Polizia Locale. Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Collaborazione Principali mansioni e Psicologa docente e tutor per un corso base per ausiliari del traffico. responsabilità

Date (da – a) Luglio 2007 – settembre 2007 Nome e indirizzo del datore di C.I.A.P.I lavoro Tipo di azienda o settore Centro Interaziendale Addestramento professionale Integrato Tipo di impiego Contratto a progetto Principali mansioni e Psicologa – Consulente di ricerca nell’ambito del progetto “Carovana per responsabilità l’orientamento: un villaggio di opportunità” – cod. POR 1999.IT.16.1.PO.011/3.01/7.4.5/487 - Azione RIC.

Date (da – a) Novembre 2006 – Maggio 2007 Nome e indirizzo del datore di Associazione culturale “Acuarinto” lavoro Tipo di azienda o settore No profit Tipo di impiego Contratto a progetto Principali mansioni e Psicologa per n° 9 laboratori socio-relazionali (30 ore ciascuno), con le scuole responsabilità elementari e medie del Comune di Villabate, nell’ambito del progetto “Costruiamo un ponte”.

Date (da – a) Settembre 2005 – Marzo 2006 Nome e indirizzo del datore di A.S.L 6. Consultorio Familiare di - Distretto 19 lavoro Tipo di impiego Tirocino post - lauream Principali mansioni e  Colloqui individuali e di coppia responsabilità  Somministrazione M.M.P.I 2, scoring ed interpretazione dati  Colloqui di valutazione per l’idoneità all’ adozione nazionale e internazionale

Date (da – a) Marzo 2005 - Settembre 2005 Nome e indirizzo del datore di L.S.S “D’Alessandro” - Osservatorio di area sul fenomeno della dispersione scolastica lavoro e il successo formativo di Tipo di impiego Tirocino post - lauream Principali mansioni e  Osservazioni; responsabilità  laboratori esperienziali con i ragazzi;  valutazione qualitativa e quantitativa dei test scolastici somministrati;  Corsi di formazione sulla psicomotricità con gli insegnanti;  Attività con i genitori  Lavoro interistituzionale;  Progettazione per la realizzazione di un intervento integrato di area.

Pagina 5 – Curriculum vitae di Gabriella Roccaforte

Date (da – a) Giugno 2003 – Maggio 2004 Nome e indirizzo del datore di Associazione “Circolo Arciragazzi Villabate” lavoro Tipo di azienda o settore Organizzazione di volontariato Tipo di impiego Servizio civile femminile Principali mansioni e  Attività di animazione socio-culturale ed educativa di strada responsabilità  Progettazione.

Date (da – a) Luglio 2003 – Agosto 2003 Nome e indirizzo del datore di Associazione “Circolo Arciragazzi Villabate” lavoro Tipo di azienda o settore Organizzazione di volontariato Tipo di impiego Collaborazione occasionale Principali mansioni e Coordinamento ed animazione socio-cultutale nell’ambito dello Scambio responsabilità Internazionale “Terre del sud” (Italia, Messico, Nicaragua, Spagna) finanziato dalla Comunità Europea (Programma Gioventù- Az. 1). Lo scambio si rivolgeva a ragazzi che vivono in contesti sociali a rischio di devianza.

Date (da – a) Marzo 2002 – Giugno 2002 Nome e indirizzo del datore di Società Cooperativa Sociale “Aurora” lavoro Tipo di azienda o settore No profit Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità Educatrice presso la casa famiglia per ragazze adolescenti “Beluga” .

Date (da – a) Settembre 1999 – Settembre 2000 Nome e indirizzo del datore di Associazione “Circolo Arciragazzi Villabate” lavoro Tipo di azienda o settore Organizzazione di volontariato Tipo di impiego Collaborazione occasionale

Principali mansioni e  Responsabile delle attività nell’ambito del progetto di Centro aggregativo finanziato responsabilità dalla legge 216/91 (interventi per la prevenzione della devianza - minori 6-12 anni) art. 1,2 presso il Circolo “Fantasia”.  Animatrice per il Progetto di “Ludobus” finanziato dalla legge 216/91 (interventi per la prevenzione della devianza - minori 6-12 anni) art. 1,2 svolto per le strade del territorio villabatese.  Responsabile-animatrice per un campeggio estivo (7 gg) finanziato dalla legge 216/91 (interventi per la prevenzione della devianza- minori 6-15 anni) art. 1,2 presso il camping “El Bahira” di S.Vito Lo Capo.  Attivitàdi formazione con i genitori degli utenti del centro. Legge 216/91.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da – a) Da Gennaio 2008 - Dicembre 2011 Nome e tipo di istituto di Istituto di Gestalt H.C.C – Human Communication Center s.r.l istruzione o formazione Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt (n° 2000 ore didattiche) (D.M. 9/5/1994 –D.M. 07/12/2008 - D.M. 28/04/2011) Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Psicoterapia della Gestalt Qualifica conseguita Diploma di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt con votazione di 50/50

Pagina 6 – Curriculum vitae di Gabriella Roccaforte

Date (da-a) Settembre 2013- Dicembre 2013 Nome e tipo di istituto di Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia istruzione o formazione Principali materie/abilità "Il fenomeno della violenza di genere: profili teorici e pratici". Professionali oggetto dello studio Approfondimento sulla violenza di genere: inquadramento del fenomeno, forme e dimensione della violenza di genere, accoglienza e sostegno, difesa dei diritti della donna vittima, il reato di stalking, profili di diritto civile e deontologia forense, la tratta e le mutilazioni femminili Qualifica conseguita Attestato di partecipazione (30 ore)

Date (da -a) Marzo 2012 - giugno 2012 Nome e tipo di istituto di La Strada - Società cooperativa sociale e Centro TIAMA - tutela infanzia adolescenza istruzione o formazione maltrattata. Docenti del corso: Dott.ssa M.Malacrea e U. Seassaro Principali materie/abilità "Strumenti terapeutici nel maltrattamento e nell'abuso all'infanzia". Approfondimento Professionali oggetto dello studio dei funzionamenti psicologici post-traumatici conseguenti ad Esperienze Sfavorevoli Infantili (maltrattamenti, grave trascuratezza, abuso sessuale, violenza assistita). Obiettivi formativi: individuare le principali dinamiche patologiche e difensive da modificare nella vittima, nella fratria, nell’adulto protettivo, nei soggetti maltrattanti e

abusanti; organizzare le tecniche e i formati intorno ad un progetto attivo d’intervento; metodologie del trattamento e strumenti per verificare e oggettivare l’efficacia della terapia. Qualifica conseguita Attestato di partecipazione (30 ore)

Data Gennaio 2012 - Febbraio 2012 Nome e tipo di istituto di L'Ordine degli Psicologi Regione Sicilia, Assessorato Regionale della Salute e istruzione o formazione Dipartimento Regionale della Protezione Civile Principali materie / abilità "L'intervento psicologico in emergenza". Ciclo di seminari sull'intervento psicologico professionali oggetto dello studio nelle emergenze complesse, a sostegno di individui, gruppi, comunità, colpiti da situazioni di maxi- emergenze (catastrofi naturali o sociali) o in situazioni critiche a seguito di eventi traumatici o di esigenze di sviluppo post o extra emergenza. Obiettivi specifici: acquisire le linee guida della psicologia dell'assistenza umanitaria; conoscere le tecniche di gestione dello stress emotivo presente nei contesti d'emergenza e negli eventi critici; apprendere le tecniche di pronto intervento psicologico in situazioni di crisi. Qualifica conseguita Attestato di partecipazione (n° 36 ore)

Date Febbraio 2010 Nome e tipo di istituto di CISMAI (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso istruzione o formazione all’Infanzia.) Principali materie / abilità V° Congresso CISMAI. Conclusione degli stati generali sul mal-trattamento professionali oggetto dello studio all’infanzia in Italia. “Crescere senza violenza. Politiche, strategie e metodi”. Roma Qualifica conseguita Attestato di partecipazione.

Date Luglio 2009 Nome e tipo di istituto di Coop Sociale Onuls Progetto Salute e ASP Palermo, G.O.I.P.E.(Gruppo operativo per istruzione o formazione l’Inovazione e Progettazione Europea). Principali materie / abilità Seminario internazionale propedeutico alla progettazione sul Programma Europeo professionali oggetto dello studio DAPHNE III (U.E. Commissione Giustizia,Libertà e Sicurezza): “Percorso interistituzionale integrato di tutela e cura dei minori vittime di violenza: modelli organizzativi, procedure e legislazione". Qualifica conseguita Attestato di partecipazione.

Pagina 7 – Curriculum vitae di Gabriella Roccaforte

Date Giugno 2009 Nome e tipo di istituto di CISMAI (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso istruzione o formazione all’Infanzia.) Principali materie / abilità Congresso CISMAI Nazionale. “La tutela degli operatori come fattore di protezione professionali oggetto dello studio del bambino maltrattato”. Catania Qualifica conseguita Attestato di partecipazione.

Date (da – a) Da Gennaio 2009 Nome e tipo di istituto di L'Ordine degli Psicologi Regione Sicilia, Assessorato Regionale della Salute e istruzione o formazione Dipartimento Regionale della Protezione Civile

Principali materie / abilità Psicologia dell'emergenza professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Membro della Task force dei psicologi dell'emergenza

Date (da – a) Gennaio 2009 - Febbraio 2009 Nome e tipo di istituto di Ordine Nazionale degli psicologi, Ordine degli psicologi della Regione Siciliana, istruzione o formazione Confedertaai, Consorzio nazionale guida difensiva. Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio "Psicologia del traffico e sicurezza stradale. 1° corso di formazione". Formazione sulla psicologia del traffico, sui suoi modelli e teorie del comportamento nella circolazione stradale, sulle tecniche di intervento e gli elementi di comunicazione, sugli effetti delle droghe e alcool sulla guida. Educazione stradale, guida preventiva e guida sicura. Interventi dello psicologo per ottimizzare il rapporto uomo-veicolo-strada. Qualifica conseguita Diploma (corso di 50 ore)

Date (da – a) Maggio 2007 Nome e tipo di istituto di Ordine degli psicologi della Regione Siciliana istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Psicologia Qualifica conseguita Iscrizione all'albo degli Psicologi della Regione Sicilia - iscrizione n° 4105

Date (da – a) Ottobre 2006 Nome e tipo di istituto di Facoltà di Scienze della Formazione – Corso di laurea in psicologia istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Psicologia evolutiva Qualifica conseguita Abilitazione alla professione di psicologo

Date (da – a) Marzo 2005 Nome e tipo di istituto di Facoltà di Scienze della Formazione – Corso di laurea in psicologia istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Psicologia dell'età evolutiva Qualifica conseguita Laurea in Psicologia Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 108/110

Pagina 8 – Curriculum vitae di Gabriella Roccaforte

Date (da – a) Novembre 2005 – Maggio 2006 Nome e tipo di istituto di Associazione “LOCHOS” istruzione o formazione Principali materie / abilità Attività di Counseling espressivo (approccio umanistico-gestaltico) professionali oggetto dello studio Il corso si basava sull'apprendimento di tecniche di: Arteterapia, danzamovimentoterapia ed handicap, psicodramma, fiabaterapia, fototerapia, diarioterapia, counseling corporeo, counseling sessuale, counseling con bambini ed adolescenti, tecniche di counseling individuale e di gruppo. Qualifica conseguita Attestato di Partecipazione riconosciuto dall’ ASPIC (corso n° 50 ore)

Date (da – a) Aprile 2005 - Maggio 2005 Nome e tipo di istituto di Osservatori di area sul fenomeno della dispersione scolastica e il successo formativo istruzione o formazione (Bagheria, , Termini Imprese) Principali materie / abilità “Il lavoro di rete per l’integrazione”. professionali oggetto dello studio Percorso formativo interistituzionale per la promozione del lavoro di rete come strategiaAttestato per di laPartecipazione prevenzione dellariconosciuto dispersione dall’ scolastica. ASPIC (corso n° 50 ore) Qualifica conseguita Attestato di partecipazione (N° 30 ore)

Date (da – a) 8 Aprile – 19 Aprile 2004 Nome e tipo di istituto di Synergy Group – Olde Vechte Fondation (Fondation for Education, Development and istruzione o formazione training. Olanda) Principali materie / abilità Training EVS per animatori giovanili (European Volountary Service) sul metodo professionali oggetto dello studio “Learning to play, playing to learn”. Partecipazione ad un “Outdoor Training”.

Date (da – a) 1997 - 1998 Nome e tipo di istituto di L.S.S “Benedetto Croce” di Palermo istruzione o formazione Principali materie / abilità Diploma di Scuola Media Secondaria professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Maturità scientifica con votazione di 48/60

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

PRIMA LINGUA Italiano

ALTRE LINGUE Inglese Capacità di lettura Scolastica Capacità di scrittura Scolastica Capacità di espressione orale Scolastica

CAPACITÀ E COMPETENZE Dinamicità. Predisposizione al lavoro di gruppo e ad integrarsi in ambienti eterogenei . Buone capacità e competenze nella gestione dei gruppi. RELAZIONALI Buona capacità di ascolto attivo e capacità empatica. Buone capacità di comunicazione e relazione con altre figure professionali, in un’ottica di “approccio integrato e di rete”.

CAPACITÀ E COMPETENZE Socia e volontaria dell’Associazione Arciragazzi di Villabate dal 1995 al 2004. Socio fondatore del Forum Permanente sull’ infanzia e l’adolescenza del Comune di ORGANIZZATIVE Villabate. [Ad es. coordinamento e

Pagina 9 – Curriculum vitae di Gabriella Roccaforte

amministrazione di persone, Socio fondatore della cooperativa Argonauti a.r.l progetti, bilanci; sul posto di Vice-presidente per due anni dell’associazione Arciragazzi Villabate. lavoro, in attività di volontariato Responsabile di un centro aggregativo nel Comune di Villabate per due anni. (ad es. cultura e sport), a casa, .] Responsabile della preparazione di campeggi per ragazzi dai 11 ai 16 anni. Organizzazione di uno scambio internazionale. Fondi Comunitari. Progettazione integrata di area. Progettazioni varie nel III° settore.

Avanzata conoscenza dei sistemi operativi windows ’95, ’98, 2000, 2007 XP, Vista, e CAPACITÀ E COMPETENZE NT pacchetto applicativo Office. Media conoscenza del software Photoshop. 5.0 INFORMATICHE Ottima pratica internet.

ULTERIORI o Marzo 2014. Istituto di Psicoterapia della Gestalt Kairos. "L'abuso sessuale. Trauma e riparazione". Seminario con la dott.ssa Scapicchio del Consultorio INFORMAZIONI Toniolo di Napoli. UTILI (SEMINARI, CONVEGNI, o Dicembre 2013. Scuola di Psicoterapia Aleteia e Centro Clinico Aleteia Enna. CONGRESSI ) Patrocinio: Ordine Psicologi Regione Sicilia, Società italiana terapia comportamentale e cognitiva (sez. Reg. Sicilia), Dipartimento di salute mentale ASP Enna. "Disturbo Post traumatico da stress. Trattamento, prevenzione, aspetti medico legali e relativi al risarcimento del danno". Congresso internazionale.

o Marzo 2013. ASP Palermo - UO.S.S Professionale - Direzione Aziendale. Iniziativa: "La violenza di genere: spunti di riflessione e percorsi di cura"

o Gennaio 2013. Dip. Pari Opportunità. A.O.U. "Policlinico P. Giaccone. Arnas Civico Di Cristina Benefratelli. A.O. Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, Le onde Onlus. "Presentazione delle attività progettuali: accogliere le donne vittime di violenza, il ruolo degli operatori sanitari e della Rete Antiviolenza". Una rete in form..azione -Percorso formativo per migliorare l'assistenza sanitaria alle vittime di violenza di genere e stalking.

o Novembre 2012. Ordine degli psicologi Regione Sicilia. Convegno: "la salute e lo sviluppo delle organizzazioni. Il contributo dello psicologo".

o Ottobre 2012. I.I.P.R - Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale. Seminario con la prof.ssa W. Trasarti Sponti e la dott.ssa L. Migliaccio: "La violenza assistita: sviluppi traumatici e percorsi terapeutici".

o Ottobre 2012. C.S.R.M (Centro Studi Relazionale Mediterraneo, Ordine psicologi Regione Sicilia, Università degli studi di Palermo. Giornata di studio con il Prof Luigi Cancrini: "La cura delle infanzie infelici. Viaggio nell'oceano Borderline". o Febbraio 2012. Centro siciliano di Terapia della Famiglia. Seminario: "La consulenza tecnica in ambito giuridico"

o Dicembre 2011. SIPG - Società Italiana Psicoterapia Gestalt. 3° Convegno: "Il dolore e la bellezza. Dalla psicopatologia all'estetica del contatto". Patrocinio FIAP - Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia.

o Settembre 2011. Istituto Italiano di Psicoterapia relazionale. Seminario: "Disturbo post traumatico da stress e relazioni familiari".

o Giugno 2011. Ass. Punto e..a capo onlus. Assessorato regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro. AGE associazione italiana genitori. Convegno: "Scenari di cogenitorialità: Esssere grenitori nell'era post- moderna". Palazzo dei Normanni.

o Dicembre 2010. Ministero della Giustizia. Dipartimento giustizia minorile. Ufficio di Servizio Sociale peri Minori di Palermo. Comune di Palermo. Assessorato alle attività Sociali. Istituto Don Calabria. Coop. Inventare Insieme. Convegno: " Riparazione e responsabilizzazione. Quali interventi per ri-costruire i legami sociali?"

Pagina 10 – Curriculum vitae di Gabriella Roccaforte

o Novembre 2010. ANFI Sicilia. Convegno presso il Tribunale Ordinario di Palermo. "Dall'amore all'odio: crimini in famiglia"

o Novembre 2010. Consorzio Comunità Nuova. Workshop: "Abuso e maltrattamento: un progetto sperimentale nella città di Palermo"

o Ottobre 2010. CENAF Centro Nazionale Alta Formazione. Seminario: "Lo psicologo Forense: Valutazione del danno psichico, abuso e maltrattamento sui minori"

o Novembre 2009. Istituto di Gestalt H.C.C . Convegno di studio: “Il now for next. Le nuove frontiere della psicoterapia”

o Novembre 2009. Progetto Fare rete: potenziamento e avvio di reti antiviolenza in Sicilia. Seminario: “La rete antiviolenza di Palermo: servizi e procedure attivati”

o Ottobre 2009. Progetto Fare rete: potenziamento e avvio di reti antiviolenza in Sicilia. Seminario su: “La normativa sugli atti persecutori ”.

o Settembre 2009. Ordine degli psicologi della Regione Sicilia. Giornata di studi: “La diagnosi psicologica: modelli e strumenti”.

o Aprile 2009. AUSL 6 - Convegno Regionale. “Il cibo: nutrimento del corpo, metafora delle relazioni e degli affetti. Riflessioni su anoressia, bulimia, obesità nei bambini e negli adolescenti”

o Aprile 2009. Ordine degli psicologi della Regione Sicilia. Seminario “I disturbi alimentari in età evolutiva: dalla diagnosi alla cura”.

o Marzo 2009. Ordine degli psicologi della Regione Sicilia. Seminario: “Privacy e professione dello psicologo”.

o Marzo 2009. Organizzazione e partecipazione alla giornata di studio “Rompere il circuito della violenza: risposte dell’AUSL 6 all’interno della rete interistituzionale”.

o Gennaio 2009. Istituto di Gestalt H.C.C Italy. Patrocinio dell’Ordine degli Psicologi Regione Siciliana. Conferenza di Daniel N. Stern “Momenti chiave in psicoterapia. Empatia incarnata e concordanza intenzionale tra sviluppo e psicoterapia ”

o Dicembre 2008. Centro Siciliano di Terapia della Famiglia. Formazione, ricerca, consulenza. Seminario di studio condotto dal dott. Dante Ghezzi: “Dalla crisi di coppia ad un modello di terapia della coppia.”

o Ottobre 2008. Istituto di Gestalt H.C.C Italy in collaborazione con il Centro interdipartimentale Ricerche educative - Facoltà di Scienze della Formazione– Università degli studi di Palermo. Seminario di studio: “La creatività nelle relazioni e nella società. Il compito della psicoterapia di oggi”.

o Ottobre 2008. Associazione KAIROS Il momento giusto. Seminario “Voci silenziose. Abuso e violenza sui minori”

o Ottobre 2008. Istituto di Gestalt H.C.C Italy e Associazione culturale “Amici della collina” di Catania. Con il patrocinio dell’ ordine dei psicologi della Regione Sicilia. Seminario. “Sogno: Relazione e Interpretazione”

o Novembre 2006. IACP- Istituto dell’approccio centrato sulla persona. Incontro su Carl Rogers e la psicologia umanistica. Seminario: “Lo psicoterapeuta centrato sulla persona”.

o Novembre 2005. ASL 6. Seminario: “Patologie borderline e narcisistiche”.

Pagina 11 – Curriculum vitae di Gabriella Roccaforte

o Aprile 2005. Istituto Italiano Psicanalisi di Gruppo (I.I.P.G.) di Palermo. Seminario: “L’uomo senza certezze e le sue qualità: dall’identità monolitica alle identità liquide”.

o Aprile 2005. M.I.U.R , Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, Centro Servizi amministrativi di Palermo, Osservatorio Provinciale sul fenomeno della dispersione scolastica. Seminario: “I nuovi volti della dispersione scolastica e del disagio infanto - giovanile”.

o Ottobre 2003. A.I.F (Associazione Italiana Formatori), S.I.P.L.O (Società italiana di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni), A.I.D.P. (Associazione italiana per la direzione del personale). Seminario: “Il capitale umano come leva del cambiamento organizzativo. Management, formazione, psicologia”.

o Marzo-Maggio 2003. Università degli studi di Palermo - Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di laurea in Psicologia. ciclo di seminari: “La famiglia tra psicologia e diritto”.

ALLEGATI Attestati di partecipazione (su richiesta).

La sottoscritta dichiara che il curriculum si compone di n° 12 pagine

Data:______Firma del candidato

La sottoscritta è consapevole che in caso di mendaci dichiarazioni il Dpr 445/2000 prevede sanzioni penali e decadenza dai benefici (artt. 76 e 75) .Si autorizza Il trattamento dei dati forniti , esclusivamente per comunicazioni personali e relativamente alla richiesta di candidatura, potrà avvenire tramite supporti cartacei/informatici/telematici e con modalità idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza ai sensi del D.lgs. 196/2003

Firma del candidato

Pagina 12 – Curriculum vitae di Gabriella Roccaforte