SPORT

•"-1 Hll'l "1 Coppa Latina: Lamberti migliora § 1 4 %t :. ,...*, primato 200 s.1. f

Giorgio Lamberti (nella foto) ha migliorato per due volte •"ìs^tóm: nel giro di due ore il primato italiano dei 200 s.l. di nuoto. Dopo aver ottenuto l'50"31 nella gara sui 200 s.l. della Coppa Latina che si è svolta a Buenos Aires (migliorando cosi di 94 centesimi di secondo il precedente record stabi­ lito da Paolo Revelli il 23 agosto 1983 a Roma), Lamberti si è ulteriormente migliorato nella prima frazione delia staffetta 4x200 s.1. realizzando !'50"01.

•«SI» , Scontro a fuoco tra oppo­ Violenze in Ubano ste fazioni al termine di una per una partita partita di calcio in Libano che ha causato cinque mor­ di calcio: 8 morti ti e quattro feriti. L'episodio è accaduto a Erdeh, sabato sera, località del Libano settentrionale, a circa 75 chilometri a nord di Beirut, in una zona controllata dalle truppe siriane. La sparatoria tra due gruppi cristiani rivali, I Dweihi ed i Mandati, è stala innescata dall'entusiasmo (indirettamente provocatorio) del sostenitori della squa­ Hlgd Mwtsrtl tiri cifcullo di Imola, tinta per lui uni som di marcii Mortala dra vincitrice (quella dei Dweihi) che hanno festeggiato con spari di fucile e rivoltelle. Di qui la reazione violenta del gruppo avversario. La notizia degli incidenti ha provo­ cato una reazione a catena nei villaggi circostanti. Il bilan­ cio complessivo: 8 morti e altrettanti feriti.

Il cecoslovacco Ivan Lendl L'Infallibile Lendl giungerà a Roma per gli In­ si aggiudica temazionali di tennis che iniziano oggi alle 14, fresco finale di Amburgo reduce dalia vittoria ottenu­ La risposta di Mansell ta ieri nel torneo di Ambur- go, valido per it circuito del iran Prue Nabisco. Il nume­ ro uno di tennis ha superato agevolmente il connazionale Imola riapre un duello antico Prost, dopo la sconfìtta Mirsoslav Mecir in tre set (6-1,6-3,6-3). Sempre In traripa di Intemazionali romani, l'italiana Linda Ferrando, 21 an­ ni, ha superato le qualificazioni battendo ieri la cecoslo­ Williams contro il campione del mondo 1. Gbr Williams Honda che compie 159 si scopre filosofo: vacca Hana Fukarkova con il punteggio di 6-3,6-2. girl dal circuito pari a km. 295.236 in ore 1.3t'24"076 alla La delusione di Patrese: media di km. 193.887 «Ora ho un motivo in più Nel Pesarese Un giocatóre di 15 anni, la jella gli nega il podio 2. Bra Lotus Honda 1.31'51"621 Giansandro Aluisi, di San­ per lavorare...» quindicenne t'Angelo in Vado (Pesaro), 3. ita 1.32'03"220 DAL MOSTO INVIATO che militava nella squadra muore durante di calcio della Vadese, e Mgel Mansell ha replicato Immediatamente al Rio de Janeiro sono evidenti e 4. Johansson Sve McLaren 1.32'24"664 MARCO MAZZANTI partita di calcio morto ieri in campo duran- campione del mondo . primo in Brasile la liducia sembra tornata in te una partita dei campio- maniera consistente nel clan 5. Martin Brundel Gbr Zakspeed •I IMOLA. La Ferrari dou­ diosa curva delle Acque Mine­ •"•™^^™""^^^™ nato provinciale allievi di­ nella gara d'apertura del mondiale di Formula di . a due giri ble-face: quella di Berger ha rali». L'assenza del famoso Uno. il pilota inglese con la Williams ha vinto ieri compiuto appena 17 giri; compagno brasiliano (ha sputatasi a Ptebbico, In provincia di Pesaro. Cinque minuti Peccalo che il ritiro di ter­ 6, Sifoni rJakajtmaGfa Lotus Honda a due girl prima della fine dell'Incontro il giovane si è accasciato al sul circuito di Imola il Gran Premio di San Marino. ger per la rottura di un tubo quella di Alboreto lo ha porta­ commentato il G.P. alla tv e in Al secondo posto, il brasiliano Senna. Ritoma il to, dopo 59 tornate, diretta­ mattina ha raccolto gli applau­ suolo. Immediatamente soccorso, è morto durante il tra­ che porla aria alla turbina, 7. Christian OannerRtg Zakspeed a due giri mente sul podio. La tribù ter- si lungo il tracciato, cavalcan­ sporlo all'ospedale di Cagli (Pesaro). sorriso al box della Ferrari.' Alboreto centra la terza non abbia potuto completare rarista che aveva piazzato per do in una narcisistica esibizio­ la positiva giornata del Caval­ 8. Philippe Strelff Fra TyrrelFord a due girl tre giorni le tende, ha smobili­ ne una potente moto), non lo lino. tato (elice. Alboreto incamera ha condizionato. •Nessuna punti preziosi, risolve nel mi­ differenza. Non dovevo difen­ Debutto positivo OAl NOSTRO INVIATO Chi invece esce sconfino 9. Riccardo Patreselta Ford a due girl da Imola è la McLaren: Prost gliore dei modi la rivalitàin ­ dere nessuno. Tutto è andato diCamacho ' WALTER OUAOmU terna con il pilota austriaco, al liscio. Negli ultimi giri, quan­ ha rotto l'alternatore e al quin­ 10. Philipp» Alilo! Fra Lola a tre girl dicesimo giro s'è ritirato. Jo- quale il progettista Bamard do ho capito che avevo accu­ nei superleggeri •• IMOU. Nigel Mansell aerodinamico, mentre il sei ci­ sembra indirizzare le sue mag­ mulato un discreto vantaggio, lindri Honda oltre a risultare il hansson s'è piazzato quarto 11. Oerek Wanvick Gbr Arrows Megatron a quattro giri con I* Williams ha vinto da ma per la scuderia inglese la giori attenzioni. ho controllato gli avversari e dominatore un Gran Premio più polente del lotio si e rive­ risparmiato il piede sull'acce­ gara di Imola ha comunque 12. Alessandro CaftltU Osella A.R. a cinque giri IL MICHELE NAZIONALE leratore*. di San Marino ricco di colpi di lalo anche estremamente «ri- fallo segnare una imprevista L'ex campione mondiale scena, che propone all'atten­ sparmioso' sul difficile trac­ - -Avevo capito già nelle IL GRANDE SCONFITTO- battuta d'arresto dopo il vitto­ warm up della mattina che sa­ dei pesi leggeri (versione zione generale anche la U*a ciato imòlése. 13. Pascal Fabro Fra Ass Ford a sei giri Alain Prost lo scorso anno su rioso esordio brasiliano. rei andato bene. Cosi è stato. questo circuito aveva conqui­ Wbc), il portoricano He- di Senna (al secondo posto) e Nelson* Piquet, spettatore L'unico problèma che ho ac­ stato una vittoria rocambole­ «or .Macho. Camacho la Ferrari che, con la terza po­ Uno dei protagonisti della alla (nella foto), ha debuttato forzato ai box, ha applaudito giornata è slato Riccardo Pa­ alla cusato è stato provocato dal sca. Rimasto senza benzina sizione di Alboreto, ha latto l'amico-rivale con un pizzico tjjjfèjfijpmm^mt cattivo funzionamento della era riuscito a tagliare il tra­ vittoriosamente nella categoria superiore dei superleggeri trese che sfoderando un ecce­ valvola pop-off. Si è starata ed superando ai punti in dieci riprese lo statunitense Howard tomaie II sorriso, quindi la di rammarico per l'occasione zionale temperamento ha fat­ guardo a passo d'uomo e mo­ speranza, nei delle •ros­ da lui perduta. Completa il ho perso di colpo 200 cavalli tore spento. Ieri è stato messo Davis |r. in un incontro svoltosi al Trump Plaza Hotel Casi­ to scintille con la sua sorpren­ di potenza, in un momento al tappeto dall'alternatore no di Atlantic City. Per il ventiquattrenne portoricano (at­ ati, Deludente e scondita in­ successo dei motori Honda il dente Brabham. Il pilota pa­ vece la McLaren. Piquet Nakajlma delicato. Patrese mi ha scaval­ elettrico. Ai box, neppure tualmente residente in Florida) si e trattato del 32esimo secondo posto di Ayrton Sen­ dovano al 32* giro s'è trovato calo agevolmente. Ho pensa­ troppo arrabbiato, con filoso­ match vittorioso. Il pilota Inglese ha latto pra­ na La Lotus dalle sospensioni addirittura a ridosso del batti­ to a quel punto seriamente fico distacco racconta la sua ticamente gara a sé: con la •attivo inizia gii a funzionare strada Mansell: il cambio dei Pallido I primi che non avrei finito la gara. A disavventura. «Ad una stupi­ bene. -Non appena saremo pneumatici non ha frenato la parte questo inconveniente daggine simile non sono abi­ Williams alfidabileepotenteè nei momenti tiratissimi vissuti ti catane» Giovanni Greco, balzato In testa alla partenza e perfettamente a posto - ha os­ sua coraggiosa e stupefacente e zoppo punti per tuato. E un guasto che ti può Incidente mortale 31 anni, è morto in un inci­ servato Il pilota brasiliano - rincorsa che ha riportato alla con Ayrton ho capito che la succedere al massimo due o con una sicurezza disarmante mia Ferrari è migliore della nel campionato dente durante una gara del­ saranno guai per tutti». mentre la splendida ma sfor­ ma Lauda il Sol tre volte all'anno. Comunque la prima prova del campio­ ha latto subito II vuoto tanto tunata cavalcata del 1983 sua Lotus». Alboreto sorride meglio per Mansell. Diciamo italiano che le ripresetelevisiv e l'han­ Senna ha Ingaggialo un av­ lo rincuora Levante felice, sudato, passandosi una che avrò una motivazione in nato italiano per le classi TI qundo passò in testa alla cor­ nei capelli spruzzati di bianco. e T2 di motonautica, svolta- no persino dimenticato. S'è vincente duello con Alboreto: sa superando la Ferrari di più per lavorare». di motonautica fermalo ai box per il cambio al 13' giro il milanese ha supe­ Un ultima parola per i tifosi; L'OUTSIDER - Senna in tu­ si ieri nelle acque messinesi Tambay per poi uscire di pi­ •Qui ad Imola le bandiere che —"—^^~^™ di .Fiumara Guardia.. Da gomme lasciando per una rato prepotentemente il riva­ sta). La iella s'è accanita an­ «• IMOLA ha •si IMOLA. Il Giappone, do­ ta gialla, su macchina gialla, abbandonato per un giorno la po tanti yen spesi nella FI, in­ sventolano si vedono....*. immenso manifesto pubblici­ una prima ricostruzione, lo scafo pilotato da Greco è en­ manciata di giri la Ferrari di le, dopo il cambio gomme che stavolta sul pilota padova­ Amaro pomeriggio per Ber­ trato in collisione con una imbarcazione di Messina, dove Alboreto al comando delle l'ha passato ancora con altret­ sua avviata compagnia aerea camera il primo punto mon­ tario della sigaretta del cam­ no che nel finale ha dovuto ger. Ha percorso appena po­ mello, archivia Imola con sod­ i medici non hanno potuto che constatarne la morte. operazioni Ira il delirio dei tanta determinazione alle ed è tomaio ai vecchi amori. diale. L'eroe si chiama Satoru rallentare e poi interrompere Si è divertito - dietro lauto chi giri ed è stato tradito da un disfazione. Ha stabilito la sua 110 mila spettatori; poi però «Acque Minerali» tra il delirio la sua ottima gara per guai compenso - a commentare Nakajima, ha 34 anni e corre tubo che porta aria alla turbi­ \6esìma poleposition e ha in­ ha riguadagnato il primo po­ del pubblico. Poi però una elettrici. Alla fine piangeva per la televisione austriaca il per Lotus-Honda. Ieri è giunto na. camerato 6 preziosi punti. Virgilio Ferrari si è aggiudi­ sto per amministrarlo indistur­ staratura della valvola pop-off dalla rabbia: aveva perso una Gran Premio. In mattinata nel sesto: evento storico. Nakaji­ IL VINCITORE - Mansell, «Sono felice: era la terza mia Mondiale cato Ieri la seconda prova bato lino al termine. Col ritor­ gli ha fatto perdere duecento occasione da podio. Ma la sta­ tendone della Williams si era ma èstato campione naziona­ orfano del suo compagno di partecipazione nel G.P. di San Speedway, del campionato mondiale no di Frank Williams a coman­ cavalli ed i slato costretto a gione potrà riservargli altre incontrato con il .deluso Nel­ le nella F2 ed ha corso in Eu­ squadra Piquet, arricchisce il Marino ed è la prima volta che di speedway, formula I, di- suo album con -una vittoria arrivo sino in fondo. Siamo a Ferrari primo dare le operazioni al box, do­ dare via libera alla Lotus. Il importanti occasioni da prota­ son Piquet. Un lungo collo­ ropa In Formula 3000, senza lutatasi sul circuito di gonista. - •italiana*. Sorride felice, rosso buon punto - dice l'uomo del ungaroring alla presenza po oltre un anno di assenza pubblico si è esallato per que­ quio e alla fine una stretta di cogliere risultati di rilievo. Da in volto, con i suoi baffoni da viso da adolescente, avaro dì airUngaroring S per il nolo Infortunio che lo ste fasi e ha intrawislo l'inizio mano. Il brasiliano, fermalo due anni è collaudatore uffi­ ufficiali dei fucilieri del Benga­ sorrisi - lo sviluppo della mac­ _^_^__^___ «Il 40.000 spettatori. L'Italia- costringe sempre in carrozzel­ della rinascita della monopo­ La corsa di Imola s'è rivela­ dai medici dopo il pauroso in­ la. «La macchina è stata per­ china con motore Honda e le •^^•^^"•"^^^^™* no, in sella a Bimota, ha cidente nelle prove di vener­ ciale dell'Honda in FI sulla pi­ preceduto David Tarzotti e lo svedese Anders Anderson. la, il team inglese è parso pra­ sto del Cavallino. La Ferrari ta come al solito selettiva: dei sta di Suzuka, dove quest'an­ fetta, Solo tra il quindicesimo rivoluzionarie sospensioni at­ venticinque concorrenti parti­ dì, appariva pallido e claudi­ Classifica generale: Rubano (Germ. O.) 16 punti; Ferrari ticamente perfetto. La vettura indubbiamente deve ancora no si svolgerà il Gran Premio e il ventesimo passaggio ho tive è a buon punto*. Come del resto « gii inappuntabile migliorare, soprattutto nel te­ ti solo quattro sono finiti a pie­ cante in conseguenza di una avuto dei guai. La monoposto dire tra Mansell e Prost ci so­ (Italia) e lddon(Gb)p. 15; Dunlop (Manda) p. 13;Tardoz- nipponico. zi (Italia) e Freddie Merkel (Usa) p. 12. ala sul versante lelalstico che laio, ma i progressi rispetto a ni giri. caviglia gonfia. non era stabile, specie all'insi­ no anch'io. Coma del Mondo L lal" M è assicurata u se- Conclusa la «Primavera» .* E' IN EDÌCOLA • JJW'jr •"«»"•"» condo po,,^ dietro l'Unto- Verso il 14 giugno: 01 marcia ne Sovietica, nella Coppa «Coppa delle Nazioni»: Italia 9* del Mondo di marcia che si è il tempo • UHM £. e SKAa lel( a Nfiw Yorlt Nella classifica finale (che trionfo azzurro di una ^^^^^^^^^^^^ tiene conto delle prove ma- grande politica ^™•^"™"^^^",— «chili e lemminllf) si sono classificale nell'ordine dopo Urss e Italia, la Germania De­ Finali di Bici in città di Claudio Petruccioli, mocratica, la Spagna ed il rlos Mercenario che ha bruciato \fcWTCr nell'ultimo giro i sovietici Mostorik e Gorshkov, Maurizio Antonio Giolitti, LAMBERTO rUQHI quinto posto a due minuti e TRIMESTRALE DI SUBtETTERATURA___ Da Milano, si e classificato al settimo posto. mezzo dai vincitori. Mario Tronti •Et CITTA DI CASTELLO. il veronese campione olimpi­ Nel pomenggio si sono diretto do Vincenzo Sparagna MICHELE RIMMIERO Trionlale prestazione delle co a Los Angeles è rimasto vit­ svolte le finali nazionali della due squadre azzurre dirette da tima di una seria caduta al Gi­ spettacolare «Bici in citta» or­ Terrorismo Eddy Gregori che hanno con­ ro delle Regioni) il quartetto ganizzala dalla Lega ciclismo quistato rispettivamente la pri­ azzurro formato da Mario Sci- dell'Uisp con la collaborazio­ dopo la ma e lena posizione nella rea, Flavio Manzella, Roberto ne della Federciclismo. Sulla lettera LO SPORT IN TV classifica finale della Coppa Fortunato e Silvano Lorenzon distanza del chilometro a cro­ delle Nazioni, riservala ai di­ non ha accusato nessuna fles­ nometro si sono affrontali i di Curcio e Moretti lettanti (quattro corridori in sione aggiudicandosi merita­ vincitori delle qualificazioni di Emanuele Macaluso RAMNO. Ore 15.30: Lunedì sport. gara) sulla disianza di 51 chi­ tamente il successo con un svoltesi il 20 aprile scorso in RAIDUE. Ore 18.15: Tg2 Sportsera; 20.15: Tg2 Lo sport. lometri, manifestazione orga­ netto margine di oltre un mi­ 50 cilti italiane con nutrita e Umberto Curi RATTRE. Ore 15.30: Campionato di calcio serie A e B; 19.35: nizzata dal Gs l'Uniti, Pedale nuto sulla formazione ­ adesione di migliaia di cicloa- Ravennate e Rinascita Crc di Sport Regione: 22.20: Il processo del lunedi. se e facendo registrare una matori. Suddivisi in sei cate­ uesto rivista non ha precedenti Ravenna. Una vittoria che media oraria di 51 chilometri EURO TV. Ore 22.20: Campionati mondiali femminili di catch. consente agli azzurri di com­ gorie hanno dato vita ad una perché la subletteratura non ha Lo stile TELEMONTECARLO. Ore 12.30: Sport News; 19.30: Tmc Sport e mezzo. Al terzo posto la pat­ appassionante lotta che ha vi­ pletare cosi li tris avendo vin­ tuglia dell'Italia B composta maestri da rivendicare. Qui non di Gramsci (replica alle 1,20. ^> to le prime due edizioni a San sto il successo di Luigi Mie- da Gallerani, Dametto, Loren­ VlloalTagliamentonel 1965 e co.Giuseppe Antonio Neto, troverete i discepoli di nessuno, zi e Rlgamonli (campioni Q di Natalino Sapegno lo scorso anno a Cini di Ca­ Alfonso Morelli. Eros Beltra- ma i ragazzi che vengono cacciati di classe. stello. La squadra italiana ha mondiali juniores a Stoccarda mi, Decio Rossi e Ariccio Goz­ Perché la subletteratura non è qualcosa di manifestata (in da meli gara nel 1985). Quarta piazza per i zi di Mantova che ha stabilito Gli amici Sandra, Toni, Andrea e RINGRAZIAMENTO Gianfranco Sartori sono vicini a Sil­ la sua nella superiorità e nella cecoslovacchi, mentre sono anche il miglior tempo assolu­ meno della letteratura, è semplicemente di­ L'Olp ritrovata Maurizio Molllm ringrazia rum i clamorosamente calali nel fi­ vano Pupella con alletto per la compagni e amici che gli sono stad parte finale ha raggiunto e su­ to con ri4"60 sul chilometro versa. É una zona di confine, posta alla pe­ scomparsa del padre fraternamente vicini ricordando nale i rappresentanti della Re­ alla media oraria di chilometri di Gian Carlo Pajetta perato la compagine olandese riferia del Gioco, per guardare olire. ATTILIO UNA MOTTINi partila tre minuti prima. No­ pubblica federale tedesca (se­ 48,648 vincendo cosi la prima Milano. 4 maggio 1987 Milano. 4 maggio 1987 nostante l'assenza di Eros Poli condi a meli gara) Imiti al edizione di «Bici in cilti».

l'Unità 11 igiiiiii««ni!u«iiiiiittiBiiw Lunedì iiiinniiiiiiniìiiiu 18 4 maggio 1987