Docenti Scuola Secondaria I Grado
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI TERAMO LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione O SSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI TERAMO – RILEVAZIONE 201 6 Hanno collaborato alla formazione del listino MASSIMO CURATOLO, ingegnere, membro di numerose commissioni di congruità presso enti pubblici. È stato capo area presso la struttura centrale della Agenzia del Territorio che si occupava di Osservatorio del mercato immobiliare. Ha diretto l’ufficio tecnico erariale di Isernia e di Viterbo. È stato capo del Servizio Tecnico 1° della Direzione Centrale dei SS.TT.EE. Autore/coautore di numerose pubblicazioni sia in campo estimale che catastale. Ha svolto numerosi incarichi di docenza. ANTONIO IOVINE, ingegnere consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente direttore scientifico rivista informatica www.catastonline.it. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per conto della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e di altre strutture pubbliche o private tra cui, Scuola delle Autonomie locali, Consiel, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Verona, Synergia formazione. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
DISPONIBILITA PRIMARIA A.S. 2021-22
a.s. 2021-22 Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo Ufficio V – Ambito Territoriale per la Provincia di Teramo Disponibilità SCUOLA PRIMARIA Posti di tipo COMUNE 1 I.C. ALBA ADRIATICA RUOLO GM/18 DI SILVESTRE Giuseppina 2 I.C. ALBA ADRIATICA RUOLO GM/18 MACRILLANTI Giorgia 3 I.C. ALBA ADRIATICA RUOLO GM/18 DE MARE Maria 4 I.C. ALBA ADRIATICA RUOLO GM/18 DI GIUSEPPE Adele Annullamento trasferim. Interpr. Spurio Ass. prov. 5 I.C. ALBA ADRIATICA Elisabetta Interpr. DI NICOLA Mariateresa Ass. provv. 6 I.C. ATRI Insegnam. estero (Pacchione M.) Provinciale MARRONE Simona Ass. provv. Provinciale 7 I.C. CAMPLI DI MATTIA Alessio 8 I.C. CASTELLALTO-CELLINO RUOLO GM/18 CHIUSAROLI Monica 9 I.C. CASTELLALTO-CELLINO RUOLO GM/18 BRIZZI Eugenia 10 I.C. CASTELLALTO-CELLINO RUOLO GM/18 SACRIPANTE Pia 11 I.C. CASTELLALTO-CELLINO RUOLO GM/18 SANSONETTI Simona 12 I.C. CASTELLALTO-CELLINO Utilizzazione BATTISTINI Giovanni 13 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. x IMMISSIONE IN RUOLO 14 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. x IMMISSIONE IN RUOLO 15 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. x IMMISSIONE IN RUOLO 16 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. x IMMISSIONE IN RUOLO 17 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. x IMMISSIONE IN RUOLO 18 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA Applicaz. SENTENZA O.D. 19 I.C. CORROPOLI/COL/CONTR Applicaz. SENTENZA OD 20 I.C. GIULIANOVA 2 Utilizzazione DI MONTE Maria Gioietta Ass. provv. 21 I.C. ISOLA/COLLEDARA Applicaz. SENTENZA Interprov. MATTIOLI Francesca 22 I.C. MARTINSICURO RUOLO da GAE GRIECO Wanda 23 I.C. -
Inventario Archivio Comune Di S. Egidio Alla Vibrata
ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA INVENTARIO DELLA SEZIONE STORICA a cura di Bruno GIULIANI Comune di Sant’Egidio alla Vibrata INDICE 1 Cenni storici ed istituzionali .............................................................. pag. 2 1.1 S. Egidio e S. Egidio alla Vibrata ........................................ “ 2 1.2 Faraone................................................................................. “ 2 1.3 S. Egidio alla Vibrata........................................................... “ 2 1.4 Stemma ................................................................................ “ 3 1.5 L’Archivio Comunale .......................................................... “ 4 1.6 Locali per l’Archivio Comunale .......................................... “ 5 1.7 Ordinamento ........................................................................ “ 5 1.8 Schedatura............................................................................ “ 6 1.9 Classificazione ..................................................................... “ 6 1.10 Indici .................................................................................... “ 6 1.11 Inventari ............................................................................... “ 7 1.12 Sezione Storica..................................................................... “ 7 2 Guida all’Archivio Preunitario........................................................... pag. 8 2.1 Divisione Prima ................................................................... “ 10 -
Progetto Integrato Territoriale Ambito Teramo
Progetto Integrato Territoriale Ambito Teramo PARTENARIATO PROVINCIA DI TERAMO Progetto Integrato Territoriale Ambito Teramo POR FESR Abruzzo – 2007/2013 “Le aree interne teramane si ricollocano e riscoprono nel territorio la risorsa principale per il benessere della propria comunità ” 1 Indice Indice...................................................................................................................................... 2 1. Analisi del contesto del territorio dell’ambito PIT Teramo ....................................................... 3 1.1 Obiettivi dell’analisi ............................................................................................... 3 1.2 Struttura socio-economica...................................................................................... 4 1.3 Prestazioni............................................................................................................. 32 1.4 Economie esterne ................................................................................................. 40 1.5 La progettualità per lo sviluppo realizzata ed in corso ........................................ 44 1.6 L’analisi SWOT.................................................................................................... 56 2. La strategia di sviluppo assunta a base del PIT Teramo................................................. 64 2.1 Idea Guida per una Visione...................................................................................... 64 2.2 La strategia alla base del PIT Teramo ...................................................................... -
Ambito 1 TERAMO Elenco Scuole Primaria Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 ABRUZZO AMBITO 0004 - ambito 1 TERAMO Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto TEIC84500C I.C.TE1 TEEE84501E TERAMO NOE' LUCIDI NORMALE VIALE CRISPI 1 TERAMO TEEE84503L TERAMO - MICHELESSI - VIA DATI TERAMO ZIPPILLI-NOE'LUCIDI TEVC010007 CONVITTO NAZIONALE TEEE056012 CONVITTO NAZIONALE NORMALE PIAZZA DANTE N. 18 TERAMO "M.DELFICO" TEIC833006 I.C.TE2 TEEE833018 TERAMO SAN GIUSEPPE NORMALE PIAZZA ALDO MORO, 45 TERAMO TEEE83303A S.GIORGIO VIA CAVACCHIOLI N.13 TERAMO SAVINI-S.GIUS-S. GIORGIO TEEE83304B PIANO DELLA LENTA PIANO DELLA LENTA TERAMO TEIC83200A I.C. TEEE83201C TERAMO DE IACOBIS NORMALE VIA DE IACOBIS TERAMO TEEE83202D RISORGIMENTO VIA FLAIANI N.1 TERAMO TE3DALESSANDRO-RISO CAPOLUOGO RGIMENTO TEEE83204G SAN BERARDO VIA ALBERTO PEPE TERAMO TEEE83203E OSPEDALE "MAZZINI" C/O IST. PIAZZA ITALIA TERAMO OSPEDALIERO TEIC83100E I.C.TE4 S.NICOLO A T. TEEE83101L SC. PRIMARIA "G. NORMALE VIA G. DE PANICIS TERAMO TEEE83102N TERAMO - PRIMARIA VIA GUERRIERI TERAMO SERRONI" NEPEZZANO CROCETTI TEIC838009 I.C.TE5 VILLA TEEE83801B VILLA VOMANO NORMALE VIA CIRCONDARIO LA TERAMO TEEE83806L EX "LUCA TANCREDI" VIA CONA, 187 TERAMO VOMANO - BASCIANO CHIESA TEEE83805G BASCIANO CAPOLUOGO VIA DEL MONUMENTO BASCIANO TEEE83804E VAL VOMANO VIA FEDELE ROMANI PENNA SANT'ANDREA TEEE83802C BRECCIOLA CONTRADA SALARA BASCIANO TEIC82900E I.C. TEEE82904Q SCUOLA PRIMARIA "A. NORMALE VIA SAN GIUSTA N.4 MONTORIO AL TEEE82902N SCUOLA PRIMARIA FRAZ. -
GAL TERREVERDI TERAMANE “Insieme Per Un Territorio Di Qualità Che Cresce”
Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Misura 19 – Sostegno allo sviluppo locale LEADER Piano di azione DEL PIANO DI SVILUPPO LOCALE (PSL) GAL TERREVERDI TERAMANE “Insieme per un territorio di qualità che cresce” GAL Terreverdi Teramane Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Sommario PIANO DI AZIONE DEL PIANO DI SVILUPPO LOCALE (PSL) ................................................................................................................... 1 1. Introduzione: descrizione area gal ............................................................................................................................. 3 2. Analisi di contesto ..................................................................................................................................................... 7 1.1. SINTESI ANALISI SWOT ............................................................................................................................. 20 1.2. CARATTERISTICHE DEL PARTENARIATO PROPONENTE.................................................................. 23 3. Strategia del PSL ..................................................................................................................................................... 26 Il piano finanziario della SSL ........................................................................................................................................... 29 19.2 - Le azioni ................................................................................................................................................................ -
Dott. Franco Maggitti Via Boccaccio 10 64026 Roseto Degli Abruzzi (Te)
Dott. Franco Maggitti Via Boccaccio 10 64026 Roseto degli Abruzzi (Te) Oggetto: Curriculum dott. Franco Maggitti. Dott. Franco Maggitti, nato a Teramo il 24.03.1969, residente a Roseto degli Abruzzi (Te), in via Boccaccio n. 10, codice fiscale MGGFNC69C24L103U, coniugato ( cell. 340/3075337),. Servizio militare Adempiuti gli obblighi militari quale obiettore di coscienza, nel periodo compreso tra il 24 giugno 1996 ed il 03 giugno 1997. Studi Laurea in Economia e Commercio conseguita all’Università D’Annunzio di Pescara, con votazione 103/110. Formazione Conseguita la Patente Europea dell’Informatica (European Computer Driving Licence) attestante la conoscenza di strumenti informatici, pacchetto office ed internet. Svolti 3 anni di pratica presso uno studio commerciale dal 31 ottobre 1998 fino al 31 ottobre 2001. Idoneità nei concorsi pubblici Conseguite le seguenti idoneità nei concorsi pubblici: 1) idoneità nel concorso pubblico per titoli ed esami, per un posto di istruttore direttivo contabile (categoria D1), presso il Comune di Torano Nuovo (Te), nella cui graduatoria finale sono risultato 3°; 2) idoneità nel concorso pubblico per titoli ed esami, per un posto di istruttore direttivo contabile (categoria D1), presso il Comune di Ancarano (Te), nella cui graduatoria finale sono risultato 2°. 3) idoneità nel concorso pubblico per titoli ed esami, per un posto di istruttore direttivo amministrativo (categoria D1), presso il Comune di San Demetrio Ne’ Vestini (Aquila), nella cui graduatoria finale sono risultato 2°; 4) idoneità nel concorso -
Food and Wine
ABRUZZO ITALY Food and Wine Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] 2 Gastro-tourism 6 Quality from A to Z 22 Itineraries for Gourmets 28 Find out more 30 Don’t miss 32 Quality: a mutual aim Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] “Abruzzo, a new frontier for top quality gastronomy. Wine is now coming of age: in the wake of names that shine in the international oenology universe, there are solid wineries and bright new promises that promote Montepulciano and Trebbiano. Cuisine is represented by the opening of restaurants that make the most of generous, traditionally simple dishes, created from marvellous surf and turf ingredients …” Enzo Vizzari, journalist, editor of “Guide l’Espresso”. “This is a golden moment for Abruzzo, with its lovely varied territorial nuances, its unspoiled rural products, the revelation of its complex vigorous cuisine, traditional and rediscovered native vines. In brief, the region is a workshop for the smart, winning fusion of modernity and tradition, a thriving up-to-date reflection of today’s gourmet sector”. Alessandro Bocchetti, journalist, “Guide del Gambero Rosso” Gastro-tourism Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] ABRUZZO ITALY 3 “I’ve always liked and appreciated the products of this splendid “Known for its mountainous interior and splendid protected region, whose green hills of pastures are a contrast to the areas, Abruzzo also has a strong coastal identity. -
Comunicato Stampa Congiunto
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO COMITATO NATURA VERDE IMPRONTE PETROLIO: PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI Prendiamo atto delle perentorie dichiarazioni del Presidente Chiodi sul petrolchimico di Ortona ma, proprio perché sappiamo bene quanto la politica “ufficiale” sia stata capace di fare con il rilascio di ben più di 16 provvedimenti amministrativi pro Centro Oli, vogliamo ricordare fino allo sfinimento che la “questione petrolio” non può essere circoscritta al solo caso Ortona ma investe tutta la regione che è ormai prossima al punto di non ritorno. Il nodo da sciogliere è un altro: è auspicabile che l’Abruzzo si trasformi in distretto minerario, mettendo a rischio le prospettive di sviluppo della regione e minacciando la sicurezza personale degli Abruzzesi? Il tempo rimasto a disposizione dell’Abruzzo per scongiurare questa prospettiva è quasi scaduto. L’approvazione in Consiglio Regionale della legge 14/2008 ha rappresentato l’estremo, tardivo e precario tentativo di fermare un treno in piena corsa, che ha avuto la forza di “bucare” maggioranze e minoranze di ogni tempo. Saltato a piè pari ogni commento sul conflitto Stato-Regione in relazione alla legge 14 e sul ddl 1195 su cui torneremo in altra sede, il disegno di legge presentato dalla nuova maggioranza, in discussione alla IV Commissione del Consiglio Regionale, è ben lungi dall’essere un serio baluardo contro l’escalation petrolifera in atto nella nostra regione. Coloro che ci rappresentano nelle istituzioni devono essere consapevoli che, aggirato l’ostacolo momentaneamente rappresentato dalla legge 14, un secondo dopo, senza che i titolari delle concessioni debbano chiedere niente a nessuno, le trivelle potrebbero iniziare a funzionare in 52 Comuni (Teramo compresa), portando lo scompiglio in un’area estesa 490 kmq. -
Sur La Base De Données Fournies Par Les États Membres
24. 8 . 92 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 241 / 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) REGLEMENT (CEE) N° 2421/92 DE LA COMMISSION du 31 juillet 1992 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1991/1992 LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que les mesures prevues au present règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le traité instituant la Communauté économique euro péenne, grasses, vu le règlement n° 136/66/CEE du Conseil, du 22 septembre 1966, portant établissement d'une organisa tion commune des marchés dans le secteur des matières A ARRÊTÉ LE PRÉSENT RÈGLEMENT : grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) n" 2046/92 0, Article premier vu le règlement (CEE) n 0 2261 /84 du Conseil, du 17 juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à 1 . Pour la campagne 1991 / 1992, les rendements en l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive et aux olives et en huile ainsi que les zones de production y affé organisations de producteurs (3), modifié en dernier lieu rentes sont fixés à l'annexe I. par le règlement (CEE) n0 3500/90 (4), et notamment son article 19, 2. La délimitation des zones de production fait l'objet de l'annexe II . considérant que l'article 18 du règlement (CEE) n° 2261 /84 prévoit que des rendements en olives et en huile doivent être fixés par zone homogène de production sur la base de données fournies par les États membres Article 2 producteurs ; Le présent règlement entre en vigueur le troisième jour considérant que, compte tenu des données reçues, il y a suivant celui de sa publication au Journal officiel des lieu de fixer ces rendements comme indiqué à l'annexe I ; Communautés européennes. -
Posti Di Tipo COMUNE DI SILVESTRE Giuseppina MACRILLANTI Giorgia
a.s. 2021-22 Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo Ufficio V – Ambito Territoriale per la Provincia di Teramo Disponibilità SCUOLA PRIMARIA Posti di tipo COMUNE 1 I.C. ALBA ADRIATICA RUOLO GM/18 DI SILVESTRE Giuseppina 2 I.C. ALBA ADRIATICA RUOLO GM/18 MACRILLANTI Giorgia 3 I.C. ALBA ADRIATICA RUOLO GM/18 DE MARE Maria 4 I.C. ALBA ADRIATICA RUOLO GM/18 DI GIUSEPPE Adele Ass. prov. 5 I.C. ALBA ADRIATICA Rettifica trasferimenti Interpr. DI NICOLA Mariateresa Ass. provv. 6 I.C. ATRI Insegnam. estero (Pacchione M.) Provinciale MARRONE Simona Ass. provv. Provinciale DI 7 I.C. CAMPLI MATTIA Alessio 8 I.C. CASTELLALTO-CELLINO RUOLO GM/18 CHIUSAROLI Monica 9 I.C. CASTELLALTO-CELLINO RUOLO GM/18 BRIZZI Eugenia 10 I.C. CASTELLALTO-CELLINO RUOLO GM/18 SACRIPANTE Pia 11 I.C. CASTELLALTO-CELLINO RUOLO GM/18 SANSONETTI Simona 12 I.C. CASTELLALTO-CELLINO Utilizzazione BATTISTINI Giovanni 13 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. PER IMMISSIONE IN RUOLO 14 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. PER IMMISSIONE IN RUOLO 15 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. PER IMMISSIONE IN RUOLO 16 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. PER IMMISSIONE IN RUOLO 17 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. PER IMMISSIONE IN RUOLO 18 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA Applicazione sentenza 31-ago 19 I.C. CORROPOLI/COL/CONTR Applicazione sentenza 31-ago 20 I.C. GIULIANOVA 2 Utilizzazione DI MONTE Maria Gioietta Ass. provv. 21 I.C. ISOLA/COLLEDARA Applicazione sentenza Interprov. MATTIOLI Francesca 22 I.C. MARTINSICURO RUOLO da GAE GRIECO Wanda 23 I.C.