Regione Piemonte UNIONE MONTANA DEL CUSIO E DEL MOTTARONE (Comuni di: , , , ,) Riconosciuta con DGR 16/03/2015 n. 13-1179 Sede Legale: Via De Angeli, 35/A 28887 OMEGNA Tel. 0323 61687 Fax 0323 643657 [email protected] [email protected] C.F. 93036320039

Copia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL’UNIONE N. 4

OGGETTO: LIQUIDAZIONE DELLA COMUNITA' MONTANA DUE LAGHI CUSIO MOTTARONE E VAL . SUBENTRO ALLA COMUNITA' MONTANA RELATIVAMENTE A RESIDUI ATTIVI DELL'ENTE MEDIANTE COMPENSAZIONE.

L’anno duemiladiciassette addì diciassette del mese di gennaio alle ore undici e minuti trenta nella solita sala delle adunanze, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa, vennero per oggi convocati i componenti di questa Giunta dell’ Unione, nelle persone dei Signori:

Cognome e Nome Presente

1. MELLANO MARIA ADELAIDE Sì 2. PIZZI CLAUDIO Sì 3. GNOCCHI MARIA ROSA Sì 4. DITITTA ANNA Sì 5. BOTTINI GIUSEPPE No Totale Presenti: 4 Totale Assenti: 1

Con l’intervento e l’opera del Segretario dell’ Unione dott. DELSIGNORE DOTT. MARCO LUIGI il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti la dott.ssa MELLANO MARIA ADELAIDE assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

LA GIUNTA DELL’ UNIONE MONTANA

Premesso:

- che la Comunità Montana cui l’Unione è subentrata nei rapporti, secondo le indicazioni di cui alla D.G.R. n° 26-2885 del 02/05/2001, aveva predisposto un progetto per la realizzazione delle opere relative a: “Lavori di sistemazione e completamento strada di collegamento tra Montebuglio in Comune di Casale Corte Cerro e Quaggione in Comune di Germagno”, “Lavori di sistemazione e adeguamento strada Germagno Quaggione”; “Lavori di completamento ampliamento e sistemazione area attrezzata per il turismo in Località Quaggione nel Comune di Germagno”; “Lavori di creazione aree attrezzate per il turismo in Località Pian Rovei in Comune di Casale Corte Cerro, oltre alla sistemazione del rifugio U.O.E.I. in Località Pian Rovei sempre nel Comune di Casale Corte Cerro”;

- che l’opera di cui trattasi è stata finanziata: a) per un importo di €. 282.501,92 con mutuo a totale carico dello Stato ai sensi della Legge n° 144/99 art. 34, concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti; b) con fondi propri della Comunità Montana per un importo di €. 29.954,50, stanziati con determina in data 29/01/2002; c) per un importo di €. 18.075,77 con coofinanziamenti da parte dei Comuni di Casale Corte Cerro (€. 12.911,42) e Germagno (€. 5.164,57); d) per un importo di €. 46.481,12 con coofinanziamenti da parte di privati Comitato U.O.E.I. –Unione Operaia Escursionisti Italiani- Sezione di Casale Corte Cerro (€. 25.822,84) e Comitato 2000 Strada Germagno Quaggione (€. 20.658,28);

- che tra i cofinanziatori del progetto, per quanto concerne la sistemazione del rifugio in località Pian Rovei, l’Associazione U.O.E.I. –Unione Operaia Escursionisti Italiani- Sezione di Casale Corte Cerro, ha sottoscritto con la Comunità Montana una Convenzione in data 20/07/2001 nella quale l’Associazione si impegnava a versare alla Comunità Montana, quale coofinanazimento dell’opera stessa, la somma di £. 50.000.000= (Euro 25.822,84);

- che la predetta convenzione che è stata approvata dalla Comunità Montana con Delibera di Giunta n° 82 in data 26/07/2001, in sede di approvazione del progetto definitivo e convenzioni di cofinanziamento;

- che all’art. 4 della convenzione di cui sopra l’Associazione si impegnava a versare la propria quota di finanziamento alla Comunità Montana ad avvenuto avvio dei lavori;

- che i lavori di cui trattasi sono stati ultimati in data 12/08/2005 e la contabilità finale è stata approvata dalla Comunità Montana con Determina U.T. n° 258 del 29/12/2005 con successiva presa d’atto da parte della Giunta della Comunità Montana con Delibera G.C. n° 159 del 29/12/2005;

- che la Comunità Montana con propria nota prot. n° 15 del 03/01/2006, essendo ultimati i lavori in questione, richiedeva all’Associazione U.O.E.I. l’accredito dei fondi così come pattuiti nella convenzione di cui sopra;

- che successivamente, non essendo stati accreditati i fondi in questione, la Comunità Montana con nota prot. n° 166 del 27/01/2009 sollecitava l’Associazione U.O.E.I. al versamento della somma di €. 25.822,84 e nel contempo convocava un incontro presso la Comunità Montana per la definizione della pratica;

2 - che a seguito dell’incontro l’Associazione U.O.E.I., in considerazione delle proprie difficoltà finanziarie avendo dovuto sostenere tra l’altro ulteriori spese per il completamento della struttura ricettiva al fine di renderla operativa, proponeva il versamento della quota a proprio carico in rate dilazionate su un periodo di 6 anni;

- che la Comunità Montana, prendendo atto delle difficoltà evidenziate dall’Associazione U.O.E.I. che opera senza fine di lucro, intende accettare la proposta avanza dall’Associazione stessa procedendo ad un accordo transitivo con la predisposizione di un Piano Finanziario di Rientro;

- Vista la “Scrittura privata di Transazione con Adozione Piano di Rientro Finanziario”, concordata tra le parti, già approvata dall’Associazione U.O.E.I. sezione di Casale Corte Cerro con Verbale di Consiglio Direttivo in data 30/03/2009, e con deliberazione di Giutna della precedente Comunità Montana, ed atta a stabilire le modalità di versamento della somma di €. 25.822,84 da parte dell’Associazione U.O.E.I. –Unione Operaia Escursionisti Italiani- Sezione di Casale Corte Cerro alla Comunità Montana;

- Posto che ad oggi, l’UOEI Sezione di Casale Corte Cerro deve ancora versare alla Comunità Montana, la somma di € 3.822,84 a conclusione del Piano di rientro e che la stessa;

- Sentito il Commissario della Comunità Montana, in ordine al permanere del residuo attivo nel bilancio della stessa Comunità Montana e alla luce della necessità di chiudere l’Ente in liquidazione si ritiene possano esservi le condizioni per subentrare nel credito residuo, assumendo in carico il residuo attivo del bilancio della Comunità Montana, mediante compensazione con fondi spettanti all’Unione da parte della Comunità Montana, rinviando a future determinazioni da assumersi nei confronti dell’UOEI;

- dato atto che è stato acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile da parte dei responsabili dei competenti servizi della Comunità Montana e ciò in ossequio all’art. 49 del D.Lvo. n° 267 del 18/08/2000;

- con voti unanimi favorevoli espressi per alzata di mano dagli aventi diritto al voto;

D E L I B E R A

1) Di subentrare, per le motivazioni in narrativa esposte ed alla luce della necessità di concludere la liquidazione della Comunità Montana Due Laghi Cusio Mottarone e Val Strona, cui l’Unione è subentrata nei rapporti per il territorio di competenza, nel credito della Comunità Montana nei confronti dell’UOEI, Unione Operaria Escursionisti Italiani, sezione di Casale Corte Cerro, mediante compensazione con fondi spettanti all’Unione da parte della Comunità Montana, rinviando a future determinazioni da assumersi nei confronti dell’UOEI;

2) Di trasmettere la presente determinazione al Commissario liquidatore della Comunità Montana, per i provvedimenti di competenza;

3) Di dichiarare con voti unanimi favorevoli espressi per alzata di mano dagli aventi diritto al voto, la presente deliberazione IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE, ai sensi dell’art. 134 comma 4° del D.Lvo. n° 267/2000.

3 Art. 49 comma 1 D.Lgs. 267/2000:

Visto per la regolarità tecnico-contabile Il Responsabile del Servizio F.to: DELSIGNORE DOTT. MARCO LUIGI

______

Letto, confermato e sottoscritto: Il Presidente Il Segretario Direttore F.to: MELLANO MARIA ADELAIDE F.to: DELSIGNORE DOTT. MARCO LUIGI

______

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

La presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio del Unione per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 20-gen-2017 al 03-feb-2017 , come prescritto dall’art.124, 1° comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

Omegna, lì 20-gen-2017 Il Segretario Direttore F.to:DELSIGNORE DOTT. MARCO LUIGI

E' copia conforme all'originale, in carta semplice, per uso amministrativo.

Omegna, lì 20.01.2017 Il Segretario Direttore F.to: DELSIGNORE DOTT. MARCO LUIGI

DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA’

DIVENUTA ESECUTIVA IN DATA 20-gen-2017

ß Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 4° comma, D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267)

ß Per la scadenza dei 10 giorni della pubblicazione (art.134, 3° comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267)

Il Segretario Direttore F.to:DELSIGNORE DOTT. MARCO LUIGI

4