CAMPIONATO 2015 / 2016

QUINDICESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO

CAGLIARI CALCIO

vs

BRESCIA CALCIO

CAGLIARI, STADIO “SANT’ELIA” SABATO 16 APRILE 2016 - ORE 15.00

Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 14 aprile 2016 alle ore 20.00 QUINDICESIMA GIORNATA GIRONE RITORNO Venerdì 15 aprile ore 19.00 Crotone Spezia Venerdì 15 aprile ore 21.00 Pescara Cesena Sabato 16 aprile ore 15.00 Bari Como Sabato 16 aprile ore 15.00 Cagliari Brescia Sabato 16 aprile ore 15.00 Latina Virtus Lanciano Sabato 16 aprile ore 15.00 Novara Livorno Sabato 16 aprile ore 15.00 Perugia Avellino Sabato 16 aprile ore 15.00 Pro Vercelli Salernitana Sabato 16 aprile ore 15.00 Trapani Ascoli Sabato 16 aprile ore 15.00 Vicenza Ternana Sabato 16 aprile ore 15.00 Modena

PROSSIMO TURNO Lunedì 18 aprile ore 20.30 Cesena Crotone Martedì 19 aprile ore 20.30 Ascoli Bari Martedì 19 aprile ore 20.30 Avellino Trapani Martedì 19 aprile ore 20.30 Brescia Virtus Entella Martedì 19 aprile ore 20.30 Como Cagliari Martedì 19 aprile ore 20.30 Livorno Latina Martedì 19 aprile ore 20.30 Modena Perugia Martedì 19 aprile ore 20.30 Salernitana Vicenza Martedì 19 aprile ore 20.30 Spezia Pescara Martedì 19 aprile ore 20.30 Ternana Pro Vercelli Martedì 19 aprile ore 20.30 Virtus Lanciano Novara

CLASSIFICA SERIE B 2015 / 2016 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs

1 CROTONE 73 21 10 4 55 29 13 3 1 37 10 8 7 3 18 19 2 CAGLIARI 68 21 5 9 60 36 13 1 3 34 14 8 4 6 26 22 3 BARI 57 16 9 10 49 40 10 5 2 30 14 6 4 8 19 26 4 SPEZIA 57 15 12 8 42 39 9 6 3 21 12 6 6 5 21 27 5 TRAPANI 56 15 11 9 49 42 8 6 3 30 19 7 5 6 19 23 6 CESENA 55 15 10 10 48 30 13 2 3 35 10 2 8 7 13 20 7 PESCARA 55 16 7 12 55 48 10 4 3 30 19 6 3 9 25 29 8 VIRTUS ENTELLA 54 14 12 9 44 35 10 6 2 31 15 4 6 7 13 20 9 NOVARA (-2) 54 16 8 11 46 29 9 4 4 29 13 7 4 7 17 16 10 BRESCIA 51 13 12 10 47 47 10 7 1 32 15 3 5 9 15 32 11 PERUGIA 48 13 9 13 34 32 7 6 5 18 15 6 3 8 16 17 12 AVELLINO 44 12 8 15 46 52 8 4 6 25 22 4 4 9 21 30 13 TERNANA 44 13 5 17 39 44 8 3 6 26 16 5 2 11 13 28 14 ASCOLI 42 12 6 17 36 51 9 3 6 21 17 3 3 11 15 34 15 V. LANCIANO (-2) 39 11 8 16 34 43 9 4 5 20 17 2 4 11 14 26 16 LATINA 39 9 12 14 38 44 7 5 5 23 19 2 7 9 15 25 17 PRO VERCELLI 39 10 9 16 34 43 7 3 7 22 19 3 6 9 12 24 18 VICENZA 38 8 14 13 35 46 3 9 5 17 19 5 5 8 18 27 19 MODENA 36 10 6 19 30 43 9 3 6 19 16 1 3 13 11 27 20 SALERNITANA 35 7 14 14 41 55 6 5 6 26 25 1 9 8 15 30 21 LIVORNO 33 8 9 18 34 46 5 8 5 21 16 3 1 13 13 30 22 COMO 28 4 16 15 32 54 2 9 7 14 25 2 7 8 18 29 cifre del campionato 279 212 279 928 928 185 106 94 561 367 94 106 185 367 561 N.B.; Novara e Virtus Lanciano penalizzate di 2 punti per inadempienze amministrative. REGOLAMENTO CAMPIONATO SERIE B 2015 / 2016

• Le promozioni in saranno 3, di cui le prime 2 classificate direttamente al termine della regular-season, la 3° sarà direttamente promossa qualora il suo vantaggio sulla quarta al termine delle 42 giornate supererà i 9 punti. Se il vantaggio non sarà superiore ai 9 punti, si disputeranno i play-off che coinvolgeranno le squadre (fino ad un massimo di 6i) che chiuderanno la stagione all’interno di un distacco di 14 punti dalla terza classificata. In caso di play-off a 6 squadre, la 5° giocherà in casa, in gara secca, contro l’8° e la vincente contro la 4° in doppia sfida su andata e ritorno; la 6° giocherà in casa, in gara secca, contro la 7° e la vincente contro la 3° in doppia sfida su andata e ritorno. In caso di play-off a 5 squadre, gara secca tra la 6° e la 7° (in casa della prima delle due) e la vincente contro la 3° in doppia sfida su andata e ritorno; la 4° e la 5° si affronteranno in doppia sfida su andata e ritorno. In caso di play- off a 4 squadre, la 3° affronterà la 6°, mentre la 4° sarà abbinata alla 5° classificata, sempre in doppie sfide su andata e ritorno. Al termine - in ogni caso - si disputerà doppia finale su andata e ritorno, con prima gara in casa della peggior classificata al termine della stagione regolare. • Le retrocessioni in Lega Pro saranno 4, di cui le ultime 3 classificate direttamente al termine della regular-season, la 4° dopo play-out, cui parteciperanno quart’ultima e quint’ultima classificata. Se però il distacco tra le due squadre supererà i 4 punti, la quart’ultima retrocederà direttamente in Lega Pro, senza che verranno disputati i play-out. CLASSIFICA MARCATORI SERIE B 2015 / 2016 21 reti: Lapadula (Pescara) 16 reti: Caputo (Virtus Entella) 14 reti: Budimir (Crotone), Ganz (Como) LE CURIOSITÀ DI CAGLIARI - BRESCIA

Il periodo nero del Cagliari Il Cagliari è in affanno: i rossoblu sardi hanno subito 5 sconfitte nelle ultime 8 giornate, in cui poi hanno ottenuto 2 vittorie ed 1 pareggio, in tutto 7 punti, con media inferiore ad 1 punto a partita, non proprio una marcia da seconda della classe. In casa le cose vanno ancora peggio, con 3 k.o. consecutivi ed ultimo risultato positivo che risale al 20 febbraio scorso, 2-1 sul Pescara.

Cagliari, una delle due squadre cadette 2015/16 che ha schierato meno giocatori Il Cagliari, assieme alla Ternana, è una delle due formazioni cadette 2015/16 che – dopo 35 giornate – ha schierato meno giocatori, appena 25 ciascuna.

Il turn-over di Rastelli Nonostante i soli 25 giocatori impiegati, il Cagliari è una delle 2 formazioni cadette 2015/16 che ha sempre sfruttato i 3 cambi a partita, dopo 35 giornate del torneo. Come i sardi, la Ternana.

I momenti-gol del Cagliari Cagliari primatista per gol segnati in 3 fasce di gara nella Lega B 2015/16 dopo 35 giornate: a metà primo tempo – dal 16’ al 30’ - 10 le reti rossoblu (primato condiviso con il Pescara), poi in entrambi i 15’ finali di ciascuno dei due tempi: 10 i gol sardi dal 31’ al 45’ inclusi recuperi, addirittura 17 dal 76’ al 90’, sempre recuperi compresi.

L’aprile nero di Rastelli: in B 5 k.o. su 11 partite in questo mese Aprile mese nero per Rastelli, che viaggia alla media punti/partita di 1,11, frutto di un bilancio composto da 8 successi, 6 pareggi e 13 sconfitte in 27 partite disputate in campionati professionistici. Nelle sole gare di Serie B in aprile 6 sconfitte su 11 per il mister rossoblu, con residuo bilancio di 2 vittorie e 3 pareggi.

Il compleanno di Cerri Compleanno numero 20 per Alberto Cerri: la punta rossoblu è nato il 16 aprile 1996 a Parma.

All’andata il crac di Dessena Nella gara di andata, persa 0-4 dal Cagliari al “Rigamonti” si ricorda l’infortunio grave a Daniele Dessena, la cui stagione finì praticamente con quell’incidente a Brescia.

Boscaglia a caccia della 100° vittoria ufficiale in carriera Roberto Boscaglia è a quota 99 vittorie in carriera da allenatore professionista, in questo caso coppe comprese. In specifico si ricordano 35 successi in Serie B, 52 in Lega Pro, 4 in coppa Italia maggiore, 6 in quella di Lega Pro e 2 in altri tornei post-season, alla guida di Trapani e Brescia. La prima vittoria di Boscaglia risale all’8 agosto 2010, Spal-Trapani 0-3 in coppa Italia maggiore, successo comunque ottenuto a tavolino perchè la formazione estense aveva schierato un calciatore squalificato.

Brescia senza vittorie da un mese Il Brescia non vince in campionato da 4 turni, in cui ha messo insieme 3 pareggi ed 1 sconfitta. Ultima vittoria lombarda datata 11 marzo scorso, 3-0 in casa sul Crotone.

Brescia cerca la prima vittoria esterna del 2016 Nel 2016 Brescia mai vittorioso fuori casa: 1 pareggio e 5 sconfitte, lo score dei lombardi. L’ultimo successo esterno delle “rondinelle” risale al 23 dicembre 2015, vittoria per 2-1 a Bari.

Le poche soluzioni gol delle “rondinelle” Il Brescia è la squadra della Serie B 2015/16 che segna con meno calciatori dopo 35 giornate. Nove giocatori in gol per la formazione lombarda. I 9 bomber bresciani sono stati finora, in ordine alfabetico: Abate, Caracciolo Andrea, Caracciolo Antonio, Embalo, Geijo, Kupisz, Lancini, Mazzitelli e Morosini.

Il pluri-ammonito Mazzitelli Luca Mazzitelli è il calciatore più ammonito nella Lega B 2015/16: 17 i gialli a suo carico.

Le sostituzioni di Embalo e Morosini Carlos Embalo e Leonardo Morosini sono due dei tre giocatori plurisostituiti nella Lega B 2015/16, dopo 35 giornate: 19 le sue uscite anzitempo, come Benali (Pescara).

Brescia distratto nei primi 15’ Il Brescia è una delle due squadre più distratte nei primi 15’ di gara, dopo 35 giornate di Lega B 2015/16: 9 i gol al passivo dei lombardi, come la Salernitana.

CAGLIARI CALCIO 2015 / 2016

LA SOCIETA’

Presidente: Tommaso Giulini Segreteria di presidenza: Francesca Caredda Vice-presidente: Stefano Filucchi Delegato sicurezza: Andrea Muggianu Direttore amministrativo: Carlo Catte S.L.O.: Andrea Atzori Direttore commerciale: Mario Passetti Main sponsor: Isola Artigianato di Sardegna Direttore sportivo: Stefano Capozucca Third sponsor: Eva Arredamenti Segretario generale sportivo: Matteo Stagno Sponsor tecnico: Kappa Responsabile scouting: Francesco Filucchi Sede sociale: Viale Mameli 106 – 09123 Cagliari – Telefono: 070 / 604201 – Fax: 070 / 6042029 Responsabile ufficio stampa: Alessandro Steri Stadio: “Sant’Elia” – via Vespucci – 09123 Cagliari – capienza 16.000 spettatori Responsabile infrastrutture: Franco Marongiu Palmares: 1 campionato italiano, 1 coppa Italia serie C / Lega Pro Responsabile marketing: Federica Vargiu Colori sociali: maglia rosso-blu, calzoncini e calzettoni blu Responsabile biglietteria: Stefano Fenu Sito internet: www.cagliaricalcio.com

ORGANIGRAMMA TECNICO

Allenatore in seconda: Dario Rossi Responsabile sanitario: Marco Scorcu Allenatore dei portieri: David Dei Medico sociale: Roberto Mura Preparatori atletici: Fabio Esposito, Gianfranco Ibba Fisioterapisti: Salvatore Congiu, Simone Ruggiu, Francesco Todde

BRESCIA CALCIO 2015 / 2016

LA SOCIETA’

Presidente: Alessandro Triboldi Ufficio marketing: Luca Bercè Amministratore delegato e Rinaldo Sagramola Main sponsor: Ubi-Banco di Brescia direttore generale: Consigliere d’amministrazione: Aldo Ghirardi Sponsor tecnico: Acerbis Direttore sportivo: Renzo Castagnini Sede sociale: Via Bazoli 10 – 25127 Brescia – telefono: 030 / 2410751 – fax: 030 / 2410787 Dirigente responsabile Luca Saleri Stadio: “Mario Rigamonti” – via Novagani, 6 prima squadra: – 25133 Brescia – telefono: 030 / 2091044 – capienza 16.743 spettatori Addetto stampa: Edoardo Piovani Colori sociali: maglia azzurra royal con V bianca, calzoncini bianchi, calzettoni azzurri S.L.O.: Pietro Di Sabato Palmares: 1 coppa dell’Amicizia, 1 Torneo Anglo-Italiano, Ufficio amministrativo e ticketing: Fabio Torresani 2 campionati italiani “primavera”, 1 Torneo di Viareggio Delegato alla sicurezza: Andrea Poncato Sito internet: www.bresciacalcio.it

ORGANIGRAMMA TECNICO

Team manager: Edoardo Piovani Preparatori atletici: Maurizio Di Renzo, Alessio Squassoni Allenatore in seconda: Giacomo Filippi Staff medico: Pier Giuseppe Belotti, Enrico Ligabue Collaboratore tecnico: Alberto D’Arcangelo Massofisioterapisti: Fausto Balduzzi, Gianluca Chinnici, Preparatore dei portieri: Giacomo Violini Alex Maggi

CAGLIARI CALCIO 2015 / 2016

LA ROSA

maglia giocatore data naz pres/gol pres/gol minuti sub. sost. amm esp squal serie B serie B 2015/16 giocati PORTIERI 22 Colombo Roberto 24/08/75 Ita 35/0 0/0 0 0 0 0 1 1 1 De Andrade Pinheiro 03/03/82 Bra / 80/0 12/0 1010 0 0 0 1 3 Rafael “Rafael” Ita 0/0 0 0 0 0 0 0 12 Montaperto Gabriel 06/03/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 30 Storari Marco 07/01/77 Ita 158/0 35/0 3150 0 0 3 0 0 DIFENSORI 34 Arca Paolo 20/09/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 21 Balzano Antonio 13/06/86 Ita 95/2 23/1 1734 4 0 7 1 2 3 Barreca Antonio 18/03/95 Ita 51/1 13/0 971 2 2 1 0 0 24 Capuano Marco 14/10/91 Ita 73/0 8/0 720 0 0 1 0 0 23 Ceppitelli Luca 08/11/89 Ita 122/12 22/1 1980 0 0 8 0 1 15 Krajnc Luka 19/09/94 Slo 43/1 21/0 1464 5 0 3 1 1 29 Murru Nicola 16/12/94 Ita 21/0 21/0 1541 4 3 6 1 2 19 Pisacane Fabio 28/01/86 Ita 132/2 24/1 1957 1 7 6 0 1 35 Salamon Bartosz 01/05/91 Pol 120/6 0/0 0 0 0 0 0 1 27/1 2249 2 1 5 0 1 CENTROCAMPISTI 31 Auriemma Antonio 06/01/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 13 Cinelli Antonio 08/12/89 Ita 92/3 21/1 1836 0 5 3 0 0 11/1 817 2 1 2 0 1 36 Colombatto Santiago 17/01/97 Arg 5/0 5/0 281 3 2 4 0 0 27 Deiola Alessandro 01/08/95 Ita 14/1 14/1 504 9 4 0 0 0 4 Dessena Daniele 10/05/87 Ita 23/0 15/0 1281 0 2 4 0 0 8 Di Gennaro Davide 16/06/88 Ita 182/35 25/3 1789 3 13 6 1 2 33 Fossati Marco Ezio 05/10/92 Ita 120/8 30/1 2070 6 6 6 2 3 10 Joao Pedro 09/03/92 Ita 32/8 32/8 2330 5 10 9 0 1 26 Munari Gianni 24/06/83 Ita 187/22 16/2 1090 2 7 5 0 1 7 Murgia Alessio 01/06/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 20 Tello Munoz Andres 06/09/96 Col 18/2 18/2 707 13 3 5 1 2 ATTACCANTI 16 Arras Davide 02/04/98 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 28 Cerri Alberto 16/04/96 Ita 39/6 20/2 725 14 5 1 0 0 17 Farias Diego 10/05/90 Bra 105/28 31/13 2251 6 9 9 0 1 32 Giannetti Niccolò 12/05/91 Ita 105/31 22/7 1157 9 6 3 0 0 9 Melchiorri Federico 06/01/87 Ita 96/28 27/8 1875 6 9 5 1 4 25 Sau Marco 03/11/87 Ita 76/27 22/6 1631 3 13 2 0 0 14 Serra Federico 09/12/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 Per quanto riguarda i dati riferiti ai nuovi acquisti nella colonna pres/gol 2015/16, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente. N.B.: da conteggiare 2 autogol a favore di Valentini (Spezia) e Lapadula (Pescara) Calciatori ceduti prima della chiusura del mercato estivo e/o invernale Barella Nicolò 5 presenze, 0 reti, 155 minuti giocati, 3 subentri, 2 sostituzioni Benedetti Simone 3 presenze, 0 reti, 26 minuti giocati, 3 subentri

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Nessuno Diffidati: Colombatto, Dessena, Farias, Joao Pedro Ex di turno: Salamon (dal 2006/07 al 2009/10 e dal luglio 2011 al gennaio 2013 – 65 presenze con 5 reti in gare ufficiali)

Gli scout del campionato 2015 / 2016 Rigori a favore 6 Rigori contro 2 Espulsioni a favore 11 Espulsioni contro 9 Autoreti a favore 2 Autoreti contro 0 Gol da difensori 4 Giocatori impiegati 25 Gol da centrocampisti 18 Giocatori andati in gol 16 Gol da attaccanti 36 Gol con subentranti 7

MASSIMO RASTELLI

LUOGO E DATA NASCITA: Torre del Greco (Na), 27/12/1968 LE SUE SQUADRE: Juve Stabia (nel 2009/10 – II Divisione) Brindisi (dall’ottobre 2010 al giugno 2011 – II Divisione) Portogruaro (nel 2011/12 – I Divisione) Avellino (nel 2012/13 – I Divisione; (dal 2013/14 al 2014/15 – serie B) Cagliari (nel 2015/16 – serie B) LA SUA CARRIERA: 1 promozione in I Divisione (Juve Stabia, 2009/10) 1 subentro (Brindisi, 2010/11) 1 promozione in serie B (Avellino, 2012/13) 1 supercoppa I Divisione (Avellino, 2012/13)

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A ------SERIE B 36 12 11 15 21 24 51 33 35 59 60 119 LEGA PRO 28 19 13 25 14 23 53 32 36 60 61 121 TOTALI CAMPIONATI 64 31 24 40 34 47 104 65 71 119 121 240 COPPA ITALIA 6 0 1 2 1 4 8 1 5 7 7 14 COPPA ITALIA L. PRO 3 0 1 1 1 3 4 1 4 4 5 9 COPPE EUROPEE ------ALTRI TORNEI 1 1 1 2 1 1 3 2 2 3 4 7 TOTALI ASSOLUTI 74 32 27 45 37 55 119 69 82 133 137 270 NEL CAGLIARI 14 1 3 9 5 7 23 6 10 19 20 39 N.B.: La voce “altri tornei” si riferisce a: supercoppa II Divisione 2009/10; supercoppa I Divisione 2012/13, play-off serie B 2014/15.

I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO 2 2 1 1,60 SETTEMBRE 17 7 4 2,07 OTTOBRE 10 10 9 1,37 NOVEMBRE 15 8 7 1,76 DICEMBRE 15 11 3 1,93 GENNAIO 7 4 10 1,19 FEBBRAIO 14 5 5 1,95 MARZO 11 7 12 1,33 APRILE 8 6 13 1,11 MAGGIO 5 5 7 1,17 GIUGNO ------TOTALI 104 65 71 1,57

IL CALENDARIO DEL CAGLIARI

TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI 1° Lun 07/09/15 CAGLIARI - Crotone 4-0 27’ Farias (Ca), 61’ Deiola (Ca), 67’ Sau (Ca), 78’ Giannetti (Ca) 2° Sab 12/09/15 Ternana - CAGLIARI 1-1 40’ Sau (C), 90’ + 5’ Valjent (T) 3° Sab 19/09/15 CAGLIARI - Avellino 2-1 29’ Sau (C), 53’ Melchiorri (C), 84’ Arini (A) 1’ Costa Ferreira (V), 32’ rig. Giannetti (C), 67’ rig. e 90’ + 1’ 4° Mar 22/09/15 V. Entella - CAGLIARI 1-3 Farias (C) 2’ Di Gennaro (C), 18’ Brosco (L), 29’ Balzano (C), 60’ Ammari 5° Sab 26/09/15 CAGLIARI - Latina 3-2 (L), 81’ Giannetti (C) 6° Sab 03/10/15 Pescara - CAGLIARI 1-0 52’ Lapadula (P) 37’ Farias (Ca), 63’ Sau (Ca), 73’ Magnusson (Ce), 74’ Melchiorri 7° Dom 11/10/15 CAGLIARI - Cesena 3-1 (Ca) 8° Sab 17/10/15 Novara - CAGLIARI 1-0 36’ Gonzalez (N) 23’ e 29’ Farias (C), 42’ Pisacane (C), 57’ Scognamiglio (T), 83’ 9° Sab 24/10/15 CAGLIARI - Trapani 4-1 Giannetti (C) 10° Mar 27/10/15 Perugia - CAGLIARI 0-0 11° Lun 02/11/15 CAGLIARI - Vicenza 2-0 26’ Ceppitelli (C), 89’ Di Gennaro (C) 12° Sab 07/11/15 CAGLIARI - Modena 2-1 6’ e 42’ Joao Pedro (C), 22’ Stanco (M) 13° Dom 15/11/15 Spezia - CAGLIARI 0-3 34’ e 49’ Melchiorri (C), 90’ + 4’ aut. Valentini (C) 14° Lun 23/11/15 CAGLIARI - Ascoli 3-0 28’ Giannetti (C), 31’ rig. e 86’ Joao Pedro (C) 15° Sab 28/11/15 Brescia - CAGLIARI 4-0 47’ Caracciolo And (B), 57’ e 90’ + 3’ Kupisz (B), 78’ Embalo (B) 16° Dom 06/12/15 CAGLIARI - Como 1-1 50’ Ganz (Co), 90’ + 2’ Joao Pedro (Ca) 17° Mer 09/12/15 V. Lanciano - CAGLIARI 1-3 13’ Tello (C), 34’ Salamon (C), 61’ Piccolo (V), 67’ Cerri (C) 18° Sab 12/12/15 Livorno - CAGLIARI 1-1 3’ Farias (C), 49’ Vantaggiato (L) 19° Sab 19/12/15 CAGLIARI - Bari 2-1 22’ Melchiorri (C), 35’ Sau (C), 37’ Rosina (B) 20° Gio 24/12/15 Salernitana - CAGLIARI 0-2 29’ Giannetti (C), 85’ Tello (C) 21° Dom 27/12/15 CAGLIARI - Pro Vercelli 3-0 15’ Joao Pedro (C), 25’ Farias (C), 90’ + 2’ Fossati (C) 22° Lun 18/01/16 Crotone - CAGLIARI 3-1 2’ Budimir (Cr), 21’ Farias (Ca), 45’ Martella (Cr), 74’ Ricci (Cr) 23° Sab 23/01/16 CAGLIARI - Ternana 1-0 61’ Di Gennaro (C) 24° Ven 29/01/16 Avellino - CAGLIARI 1-2 5’ Mokulu Tembe (A), 11’ Munari (C), 78’ Cerri (C) 25° Sab 06/02/16 CAGLIARI – V. Entella 1-0 76’ rig. Farias (C) 26° Sab 13/02/16 Latina - CAGLIARI 1-3 47’ Munari (C), 53’ e 58’ Melchiorri (C), 57’ Mariga (L) 27° Sab 20/02/16 CAGLIARI - Pescara 2-1 2’ Torreira (P), 61’ Farias (C), 67’ aut. Lapadula (C) 28° Ven 26/02/16 Cesena - CAGLIARI 2-0 57’ Sensi (Ce), 80’ Djuric (Ce) 29° Lun 29/02/16 CAGLIARI - Novara 0-1 36’ Gonzalez (N) 9’ Pagliarulo (T), 11’ Citro (T), 48’ Farias (C), 90’ + 2’ Joao Pedro 30° Sab 05/03/16 Trapani - CAGLIARI 2-2 (C) 31° Lun 14/03/16 CAGLIARI - Perugia 0-2 33’ Prcic (P), 90’ + 2’ Milos (P) 32° Sab 19/03/16 Vicenza - CAGLIARI 0-2 68’ Cinelli (C), 90’ Melchiorri (C) 33° Sab 26/03/16 Modena - CAGLIARI 1-2 78’ Belingheri (M), 90’ + 3’ Farias (C), 90’ + 5’ Sau (C) 34° Sab 02/04/16 CAGLIARI - Spezia 1-2 69’ Calaiò (S), 85’ Piccolo (S), 90’ + 1’ Ceppitelli (C) 35° Sab 09/04/16 Ascoli - CAGLIARI 2-1 8’ e 34’ Cacia (A), 56’ rig. Joao Pedro (C) 36° Sab 16/04/16 CAGLIARI - Brescia 37° Mar 19/04/16 Como - CAGLIARI 38° Sab 23/04/16 CAGLIARI – V. Lanciano 39° Sab 30/04/16 CAGLIARI - Livorno 40° Ven 06/05/16 Bari - CAGLIARI 41° Sab 14/05/16 CAGLIARI - Salernitana 42° Ven 20/05/16 Pro Vercelli - CAGLIARI

BRESCIA CALCIO 2015 / 2016

LA ROSA

maglia giocatore data naz pres/gol pres/gol minuti sub. sost. amm esp squal serie B serie B giocati 2015 / 2016 PORTIERI 1 Arcari Michele 27/06/78 Ita 184/0 2/0 129 1 0 0 0 0 15 Minelli Stefano 05/03/94 Ita 49/0 34/0 3021 0 0 3 1 1 22 Serraiocco Federico 27/07/93 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 DIFENSORI 40 Calabresi Arturo 17/03/96 Ita 20/2 10/1 685 2 3 2 0 0 10/1 874 1 0 2 0 0 14 Camilleri Vincenzo 06/03/92 Ita 13/0 13/0 1058 0 7 3 0 0 3 Caracciolo Antonio 30/06/90 Ita 117/2 34/2 2996 0 1 5 0 1 33 Castellini Paolo 25/03/79 Ita 139/1 15/0 1222 2 0 6 0 1 4 Coly Racine 08/12/95 Sen 62/0 31/0 2754 0 1 8 1 2 20 Fonte Emanuele 06/08/92 Ita 1/0 0/0 0 0 0 0 0 0 6 Lancini Edoardo 10/04/94 Ita 29/1 16/1 1267 2 0 6 0 1 24 Lancini Nicola 29/03/94 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 34 Semprini Alessandro 24/02/98 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 5 Somma Michele 16/05/95 Ita 5/0 5/0 450 0 0 0 0 0 2 Venuti Lorenzo 12/04/95 Ita 22/0 22/0 1823 1 2 4 1 1 CENTROCAMPISTI 26 Bertoli Fabio 20/08/96 Ita 11/0 3/0 59 3 0 0 0 0 38 Cistana Andrea 01/04/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 31 Dall’Oglio Jacopo 02/04/92 Ita 59/1 22/0 866 15 4 2 0 0 11 Embalo Carlos Apna 25/11/94 Gui / Por 37/3 34/3 2404 4 19 1 0 0 30 Kupisz Tomasz Mateusz 02/01/90 Pol 53/10 34/6 2955 0 6 2 1 1 39 Mangraviti Massimiliano 24/01/98 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 28 Martinelli Alessandro 30/05/93 Svi / Ita 50/0 30/0 2317 1 13 7 1 2 8 Mazzitelli Luca 15/11/95 Ita 31/3 31/3 1727 0 7 17 0 3 23 Morosini Leonardo 13/10/95 Ita 58/9 30/7 1897 5 19 4 0 0 32 Rosso Simone 10/11/95 Ita 13/0 13/0 442 9 3 0 0 0 36 Said Mhando Carte 15/04/97 Ita / Tan 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 17 Salifu Amidu 20/09/92 Gha 73/1 5/0 354 0 4 3 0 0 8/0 121 8 0 1 0 0 16 Strada Filippo 14/03/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 ATTACCANTI 7 Abate Giovanni 02/07/81 Ita 86/12 15/2 445 10 3 1 0 0 29 Camilli Massimo 18/01/95 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 9 Caracciolo Andrea 18/09/81 Ita 204/104 26/10 1486 12 4 4 0 0 19 Geijo Pazos Alexander 05/09/82 Svi / Spa 31/11 31/11 2293 5 9 5 1 2 27 Marsura Davide 20/02/94 Ita 23/0 13/0 354 11 1 0 0 0 35 Milanesi Luca 30/11/97 Ita 1/0 1/0 6 1 0 0 0 0 Per quanto riguarda i dati riferiti ai nuovi acquisti nella colonna pres/gol 2015/16, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente. N.B.: da conteggiare un autogol a favore di Marzorati (Modena) Calciatori ceduti prima della chiusura del mercato estivo e/o invernale Baraye Joel 1 presenza, 0 reti, 1 minuto giocato, 1 subentro H’Maidat Ismail 12 presenze, 0 reti, 504 minuti giocati, 9 subentri, 2 sostituzioni, 2 ammonizioni

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Geijo Diffidati: Calabresi, Caracciolo And., Morosini, Salifu, Venuti Ex di turno: Camilleri (dal luglio 2012 al gennaio 2013 – 1 presenza senza reti in gare ufficiali)

Gli scout del campionato 2015 / 2016 Rigori a favore 9 Rigori contro 4 Espulsioni a favore 10 Espulsioni contro 6 Autoreti a favore 1 Autoreti contro 2 Gol da difensori 4 Giocatori impiegati 26 Gol da centrocampisti 19 Giocatori andati in gol 9 Gol da attaccanti 23 Gol con subentranti 4

ROCCO ROBERTO BOSCAGLIA

LUOGO E DATA NASCITA: Gela (Cl), 24/05/1968 LE SUE SQUADRE: Akragas (nel 2005/06 – dilettanti) Alcamo (nel 2006/07 – dilettanti) Nissa (nel 2007/08 – dilettanti; nel 2008/09 – serie D) Trapani (nel 2009/10 – serie D; nel 2010/11 – II Divisione; dal 2011/12 al 2012/13 – I Divisione; dal luglio 2013 al marzo 2015 – serie B) Brescia (nel 2015/16 – Lega Pro) LA SUA CARRIERA: 2 promozioni in serie D (Alcamo, 2006/07; Nissa, 2007/08) 1 promozione in II Divisione (Trapani, 2009/10) 1 promozione in I Divisione (Trapani, 2010/11) 1 promozione in serie B (Trapani, 2012/13) 1 sostituzione (Trapani, 2014/15)

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A ------SERIE B 25 19 9 10 18 26 35 37 35 53 54 107 LEGA PRO 28 13 7 24 14 10 52 27 17 48 48 96 TOTALI CAMPIONATI 53 32 16 34 32 36 87 64 52 101 102 203 COPPA ITALIA 3 1 1 1 0 5 4 1 6 5 6 11 COPPA ITALIA L. PRO 5 0 1 1 1 3 6 1 4 6 5 11 COPPE EUROPEE ------ALTRI TORNEI 2 2 1 0 4 1 2 6 2 5 5 10 TOTALI ASSOLUTI 63 35 19 36 37 45 99 72 64 117 118 235 NEL BRESCIA 10 8 1 3 5 10 13 13 11 19 18 37 N.B.: La voce “altri tornei” si riferisce a: play-off II Divisione 2010/11; play-off I Divisione 2011/12; supercoppa di I Divisione 2012/13.

Da conteggiare anche 70 panchine in serie D con un bilancio di 37 vittorie, 16 pareggi e 17 sconfitte.

I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO 1 2 0 1,66 SETTEMBRE 12 8 9 1,51 OTTOBRE 10 13 5 1,53 NOVEMBRE 13 4 8 1,72 DICEMBRE 11 10 5 1,65 GENNAIO 11 1 5 2 FEBBRAIO 10 7 4 1,76 MARZO 10 9 5 1,62 APRILE 6 6 7 1,26 MAGGIO 3 4 4 1,18 GIUGNO ------TOTALI 87 64 52 1,60

IL CALENDARIO DEL BRESCIA

TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI 1° Sab 05/09/15 Cesena - BRESCIA 2-0 2’ aut. Castellini (C), 6’ Ragusa (C) 2° Sab 12/09/15 BRESCIA - Salernitana 2-2 44’ Schiavi (S), 56’ e 79’ Morosini (B), 84’ Gabionetta (S) 3° Ven 18/09/15 Livorno - BRESCIA 3-1 16’ Geijo (B), 32’ Fedato (L), 68’ Calabresi (L), 73’ Vantaggiato (L) 4° Mar 22/09/15 BRESCIA - Pro Vercelli 2-0 2’ Morosini (B), 60’ Embalo (B) 5° Sab 26/09/15 Ascoli - BRESCIA 0-0 6° Sab 03/10/15 BRESCIA - Modena 2-2 25’ aut. Marzorati (B), 35’ e 77’ Stanco (M), 44’ rig. Geijo (B) 4’ Abate (B), 13’ Ebagua (C), 31’ rig. Geijo (B), 89’ Caracciolo And. 7° Dom 11/10/15 Como - BRESCIA 1-3 (B) 3’ Arini (A), 40’ Geijo (B), 48’ Insigne (A), 54’ e 58’ Kupisz (B), 64’ 8° Ven 16/10/15 Avellino - BRESCIA 3-3 Bastien (A) 9° Sab 24/10/15 BRESCIA – V. Lanciano 2-1 33’ Di Matteo (V), 42’ rig. e 60’ rig. Geijo (B) 10° Mar 27/10/15 Crotone - BRESCIA 1-1 44’ Ricci (C), 87’ Abate (B) 11° Sab 31/10/15 BRESCIA - Latina 1-0 88’ rig. Caracciolo (B) 12° Sab 07/11/15 Novara - BRESCIA 4-0 4’ e 51’ rig. Evacuo (N), 54’ Troest (N), 76’ Galabinov (N) 13° Dom 15/11/15 BRESCIA - Trapani 3-0 14’ Kupisz (B), 18’ Morosini (B), 38’ Geijo (B) 15’ Belmonte (P), 30’ Parigini (P), 85’ rig. Ardemagni (P), 90’ + 1’ 14° Sab 21/11/15 Perugia - BRESCIA 4-0 Zapata (P) 15° Sab 28/11/15 BRESCIA - Cagliari 4-0 47’ Caracciolo And (B), 57’ e 90’ + 3’ Kupisz (B), 78’ Embalo (B) 16° Ven 04/12/15 V. Entella - BRESCIA 0-0 17° Mar 08/12/15 BRESCIA - Pescara 2-0 33’ Geijo (B), 35’ Mazzitelli (B) 18° Sab 12/12/15 Vicenza - BRESCIA 1-2 20’ e 29’ Caracciolo And (B), 46’ Raicevic (V) 19° Sab 19/12/15 BRESCIA - Spezia 1-1 23’ Calaiò (S), 69’ Caracciolo And, (B) 20° Mer 23/12/15 Bari - BRESCIA 1-2 11’ Rada (Ba), 68’ rig. Caracciolo And (Br), 78’ Geijo (Br) 21° Dom 27/12/15 BRESCIA - Ternana 0-0 22° Dom 17/01/16 BRESCIA - Cesena 2-1 24’ Djuric (C), 60’ Caracciolo Ant (B), 87’ rig. Caracciolo And (B) 23° Ven 22/01/16 Salernitana - BRESCIA 3-0 23’ aut. Coly (S), 55’ Coda (S), 63’ Franco (S) 24° Sab 30/01/16 BRESCIA - Livorno 1-3 21’ Vantaggiato (L), 25’ Geijo (B), 56’ Jelenic (L), 61’ Borghese (L) 25° Sab 06/02/16 Pro Vercelli - BRESCIA 2-1 3’ Mazzitelli (B), 6’ Bani (P), 64’ Mustacchio (P) 26° Lun 15/02/16 BRESCIA - Ascoli 2-2 12’ rig. Caracciolo And.(B), 41’ e 73’ Petagna (A), 83’ Lancini (B) 27° Sab 20/02/16 Modena - BRESCIA 1-0 69’ Luppi (M) 28° Sab 27/02/16 BRESCIA - Como 2-1 28’ e 75’ Morosini (B), 62’ rig. Ganz (C) 29° Mar 01/03/16 BRESCIA - Avellino 1-0 37’ Caracciolo Ant. (B) 30° Sab 05/03/16 V.Lanciano - BRESCIA 1-0 30’ Ferrari (V) 31° Ven 11/03/16 BRESCIA - Crotone 3-0 35’ Mazzitelli (B), 57’ Embalo (B), 71’ Morosini (B) 32° Sab 19/03/16 Latina - BRESCIA 2-2 13’ Dellafiore (L), 73’ Kupisz (B), 81’ Geijo (B), 87’ rig. Olivera (L) 33° Sab 26/03/16 BRESCIA - Novara 0-0 34° Sab 02/04/16 Trapani - BRESCIA 3-0 21’ Fazio (T), 65’ Citro (T), 79’ Scognamiglio (T) 35° Lun 11/04/16 BRESCIA - Perugia 2-2 19’ e 29’ Ardemagni (P), 36’ Caracciolo And. (B), 90’ + 4’ Calabresi (B) 36° Sab 16/04/16 Cagliari - BRESCIA 37° Mar 19/04/16 BRESCIA – V. Entella 38° Sab 23/04/16 Pescara - BRESCIA 39° Sab 30/04/16 BRESCIA - Vicenza 40° Lun 09/05/16 Spezia - BRESCIA 41° Sab 14/05/16 BRESCIA - Bari 42° Ven 20/05/16 Ternana - BRESCIA

I PRECEDENTI RASTELLI - BOSCAGLIA Boscaglia in vantaggio 4-1; sue squadre sempre a segno

Sono 10 i precedenti ufficiali tra gli attuali tecnici delle due squadre con bilancio di 1 successo per Massimo Rastelli (5-1 esterno del “suo” Portogruaro, il 4 aprile 2012, in I Divisione), 5 pareggi e 4 vittorie per Roberto Boscaglia. In ciascuna di queste 10 sfide ufficiali le squadre di Boscaglia hanno sempre segnato almeno un gol, per un totale di 24 reti all’attivo.

Stagione torneo squadra Rastelli squadra Boscaglia a casa Rastelli a casa Boscaglia 2010/11 II Divisione Brindisi Trapani 0-2 0-4 2011/12 I Divisione Portogruaro Trapani 2-2 5-1 2012/13 supercoppa I Divisione Avellino Trapani 1-1 2-2 2013/14 serie B Avellino Trapani 3-3 1-1 2014/15 serie B Avellino Trapani --- 1-4 2015/16 serie B Cagliari Brescia --- 0-4

I PRECEDENTI RASTELLI – BRESCIA Nessun pareggio; Brescia in leggero vantaggio

Massimo Rastelli sfida per la sesta volta – da allenatore – il Brescia in partite ufficiali: nei 5 precedenti il bilancio è di 2 successi per il tecnico del Cagliari e 3 per i lombardi, senza pareggi.

stagione torneo squadra Rastelli Brescia a casa Ra stelli a Brescia 2013/14 serie B Avellino Brescia 0-1 2-0 2014/15 serie B Avellino Brescia 2-0 2-3 2015/16 serie B Cagliari Brescia --- 0-4

I PRECEDENTI BOSCAGLIA – CAGLIARI Netto successo di Boscaglia all’andata

Roberto Boscaglia affronta per la seconda volta in partite ufficiali - da allenatore – il Cagliari: l’unico precedente è relativo al match di andata, vinto dal Brescia di Boscaglia per 4-0 al “Rigamonti”.

stagione torneo squadra Boscaglia Cagliari a casa Boscaglia a Cagliari 2015/16 serie B Brescia Cagliari 4-0 ---

I PRECEDENTI CAGLIARI - BRESCIA

BILANCIO TOTALE

a Cagliari a Brescia totali

gare disputate 26 28 54 vittorie Cagliari 16 10 26 pareggi 7 2 9 vittorie Brescia 3 16 19 reti Cagliari 51 27 78 reti Brescia 20 45 65

stagione torneo a Cagliari a Brescia 1932/33 serie B Cagliari Brescia 0-0 0-1 1947/48 serie B Cagliari Brescia 1-2 0-3 1952/53 serie B Cagliari Brescia 2-1 2-3 1953/54 serie B Cagliari Brescia 2-0 0-1 1954/55 serie B Cagliari Brescia 1-1 1-0 1955/56 serie B Cagliari Brescia 2-0 2-2 1956/57 serie B Cagliari Brescia 1-0 1-2 1957/58 serie B Cagliari Brescia 4-0 0-5 1958/59 serie B Cagliari Brescia 3-0 1-0 1959/60 serie B Cagliari Brescia 2-2 0-1 1962/63 serie B Cagliari Brescia 1-1 0-1 1963/64 serie B Cagliari Brescia 3-1 0-3 1965/66 serie A Cagliari Brescia 1-0 0-0 1966/67 serie A Cagliari Brescia 2-0 2-1 1967/68 serie A Cagliari Brescia 3-0 1-2 1969/70 serie A Cagliari Brescia 4-0 2-0 1976/77 serie B Cagliari Brescia 4-1 2-1 1977/78 serie B Cagliari Brescia 2-4 2-1 1978/79 serie B Cagliari Brescia 2-2 1-3 1980/81 serie A Cagliari Brescia 1-2 0-1 1985/86 serie B Cagliari Brescia 2-0 1-3 1989/90 serie B Cagliari Brescia 0-0 2-1 1992/93 serie A Cagliari Brescia 3-1 2-0 1994/95 serie A Cagliari Brescia 2-0 3-2 2004/05 serie A Cagliari Brescia 2-1 0-2 2006/07 coppa Italia Cagliari Brescia ---- 0-1 dts 2010/11 serie A Cagliari Brescia 1-1 2-1 2015/16 serie B Cagliari Brescia --- 0-4

Brescia non vince nell’isola da quasi 36 anni Risale al 21 dicembre 1980 l’ultima vittoria del Brescia a Cagliari, e fu in serie A, grazie alle reti di De Biasi ed autogol di Di Chiara, con provvisorio pareggio di Bellini. Da allora 6 sfide in Sardegna, con 4 vittorie rossoblu e 2 pareggi.

L’ARBITRO: GIANLUCA AURELIANO

luogo e data di nascita: Bologna, 29/02/1980 sezione di appartenenza: Bologna esordio in serie B: 24/08/2013 Empoli-Latina 3-1

I SUOI NUMERI BILANCIO STAGIONALE IN B GARE DIRETTE IN B 46 GARE DIRETTE 15 VITTORIE INTERNE 20 VITTORIE INTERNE 4 PAREGGI 16 PAREGGI 6 VITTORIE ESTERNE 10 VITTORIE ESTERNE 5 RIGORI 32 RIGORI 5 ESPULSI 30 ESPULSI 4

AURELIANO CON CAGLIARI E BRESCIA

CON CAGLIARI CON BRESCIA VITTORIE 1 2 PAREGGI 0 2 SCONFITTE 0 3

L’UNICO PRECEDENTE UFFICIALE CON IL CAGLIARI I 7 PRECEDENTI UFFICIALI CON IL BRESCIA Cagliari-Ternana 1-0 serie B 2015/16 Brescia-Siena 2-2 serie B 2013/14 Brescia-Carpi 0-2 serie B 2013/14 Brescia-Crotone 2-1 serie B 2014/15 Bari-Brescia 3-2 serie B 2014/15 Como-Brescia 1-3 serie B 2014/15 Virtus Entella-Brescia 0-0 serie B 2015/16 Virtus Lanciano-Brescia 1-0 serie B 2015/16

AURELIANO CON RASTELLI E BOSCAGLIA

CON RASTELLI CON BOSCAGLIA VITTORIE 1 3 PAREGGI 0 6 SCONFITTE 1 2