SENATO DELLA REPUBBLICA ------IV LEGISLATURA ------

(N. 770)

DISEGNO DI LEGGE

d'iniziativa del senatore MILITERNI

COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 24 SETTEMBRE 1964

Istituzione della Pretura in con giurisdizione sul territorio dei comuni di Verbicaro, , , Santa Maria

Onorevoli Senatori.— Una delle più an­serviti anche dalla stazione ferroviaria di tiche Preture italiane, la Pretura di Verbi­Verbicaro ed allacciati al Capoluogo di man­ caro, in funzione, sul versante tirrenico damentodel­ da strade nazionali e provinciali, la Provincia di , sin dal 1813, verreb­servite da regolari linee di auto pulman, be declassata in sezione staccata di Preturamediante numerose corse giornaliere. a seguito della nota legge-delega per laA Verbicaro esistono ì seguenti uffici: revisione delle Circoscrizioni giudiziarie. A norma dell’articolo 1 della legge 6 lu­ ufficio di collocamento di Ia classe; glio 19i64, n. 550, istitutiva del Tribunale di direzione didattica con giurisdizione su Paola, la Pretura di Verbicaro viene, invece,circa 100 insegnanti; considerata come una delle Preture facenti scuola media unificata con sei classi e parte della circoscrizione territoriale delcirca 200 alunni; nuovo Tribunale di Paola. comando stazione Carabinieri con in Il provvedimento legislativo in esecuzio­organico un maresciallo maggiore; ne del quale all'antichissima ed efficiente comando stazione forestale. sede di Pretura di Verbicaro verrebbe so­ Nei comuni del mandamento: Grisolia, stituita una sezione staccata ha suscitato vi­ Santa Maria, Orsomarso, esistono altre fio­ vissima contrarietà nelle popolazioni inte­ ressate ed ha gravemente ferito il sentimen­renti scuole medie. to civico del comune di Verbicaro. Verbicaro ed i paesi del mandamento so­ Verbicaro, cittadina di circa 6.000 abitan­ no, inoltre, sede di floridi commerci ed indu­ ti, sede mandamentale, è il centro geoeco-strie, quasi tutti collegati all’agricoltura del­ nomico-amministrativo dei seguenti Comu­la zona, rinomata, da secoli, per alcune tipi­ ni: Grisolia, Santa Maria, Orsomarso, tuttiche e pregiatissime produzioni, tra cui prin-

TIPOGRAFIA DEL SENATO (1800) Atti Parlamentari — 2 — Senato della Repubblica — 770

LEGISLATURA IV - 1963-64 —DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI cipali: « il vino rosso di Verbicaro », «una il intensa attività, come risulta dal se­ Cedro », « l’olio », la zootecnia, la silvicol­guente prospetto: tura. Per il suo sviluppo urbanistico, Verbica­ Anno Penale Civile ro Città ha visto realizzare, in quest’ultimo 1958 259 40 decennio, un organico programma di edili­ 1959 193 59 zia privata e statale. L'intervento statale, nel 1960 232 3,9 settore edilizio, si è concretato nella costru­ 1961 190 30 zione di un nuovo rione, sito aH’ingresso del 1962 246 37 paese e costituito da un complesso edilizio 1963 209 29 di notevoli proporzioni. 1964 140 27 Verbicaro ed i paesi del mandamento so­ no, infine, sede di fiorenti attività artigiane (alla data del 4 agosto 1964) che si articolano in una vasta gamma di ini­ ziative e di laboratori artigiani, alimentati, Il ripristino della Pretura di Verbicaro ri­ anche, dalle vicine industrie del nucleo disponde, svi­ quindi, a molteplici esigenze civiche luppo industriale Praia-Maratea--Gol-e socio-economiche ed arrecherà anche note­ fo di Policastrò. vole vantaggio alle finanze dello Stato. E ciò Come risulta dal piano regolatore territo­sia per l'incremento degli affari civili e per riale del Consorzio per il nucleo di sviluppol’economie che si verificheranno con la man­ industriale, redatto nel febbraio del 1964,cata corresponsione delle indennità ai testi­ in base alle direttive fornite dalla Societàmoni, di missioni ai Magistrati che dovrebbe­ General Piani (v. tabella 3 pagina 46), Verbi­ro trasferirsi, periodicamente, alla sezione caro ed i paesi del mandamento costituisco­staccata, sia per il cessare di continue e co­ no parte integrante della zona del nucleostose di traduzioni di detenuti. sviluppo industriale con la seguente superfi­Tutti i Comuni del mandamento di Ver­ cie e popolazione: bicaro, con appositi atti deliberativi, adot­ tati ad unanimità, hanno insistentemente Verbicaro: sup. ha 3.260 abitanti: 5.652chiesto il mantenimento ed il ripristino del­ Orsomarso » » 8.990 » 2.872l'antichissima Pretura. Grisolia » » 5.060 » 3.561 Approvando il disegno di legge che ho Santa Maria » » 2.820 » 2.610l’onore di sottoporre all’esame del Senato si verrà a compiere, pertanto, opera di giu­ La Pretura di Verbicaro, ubicata in locali stizia non solo verso la popolazione di Ver­ idonei e funzionali, suscettibili, peraltro, bicaro di ma nei confronti di tutte le popola­ ulteriori miglioramenti, ha sempre svoltozioni dei Comuni del mandamento.

DISEGNO DI LEGGE

Articolo unico.

A decorrere dal 1° gennaio 1965 è istituita la Pretura nel comune di Verbicaro con giu­ risdizione sul territorio dei comuni di Ver­ bicaro,. Orsomarso, Grisolia, Santa Maria.