Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto di Gestione 2012 1 ______COMUNE DI FORDONGIANUS Provincia di Via f. Coco, 1 - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 - Sito Internet: www.comune.fordongianus.or.it - E-mail: [email protected]

RENDICONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2 0 1 2

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

(art. 151 D.Lgs 267/2000)

DEI PROGRAMMI RELAZIONE DELLA GI

______COMUNE DI FORDONGIANUS Via F. Coco - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 – [email protected] Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto di Gestione 2012 2 ______

ANALISI DELLE RISORSE DI ENTRATA

L'andamento delle entrate nell'esercizio finanziario 2012, sulla base sia delle scelte a livello nazionale che locale, è stato caratterizzato dai seguenti elementi:

Entrate tributarie

L'esercizio 2012 è stato caratterizzato dalla istituzione della Imposta Municipale Unica (IMU) che sostituisce l’imposta Comunale sugli immobili (ICI), con un sostanziale aumento a carico dei cittadini e senza corrispondente incremento reale per il Comune in quanto lo Stato ha incamerato la metà dell’aliquota ordinaria per tutti gli immobili diversi dalla abitazione principale e ha inoltre ridotto i trasferimenti ordinari in misura corrispondente al maggior gettito ipotizzato per i Comuni con la applicazione delle aliquote base. In termini contabili in Bilancio è stato previsto un gettito per IMU di euro 102.000,00 ed accertamenti per euro 100.297,62 a fronte di accertamenti ICI nel 2011 per euro 57.000,00, quindi con maggior gettito di imposta pari ad euro 43.297,62, mentre il taglio dei trasferimenti erariali è stato di euro 54.993,69 e quindi con un saldo negativo pari ad euro 11.696,07, cui si aggiungono i tagli del fondo sperimentale di riequilibrio (- 14.192,16) e quelli della SPENDING REVIEW (- 15.754,08).

Per lo stesso esercizio è stata confermata allo 0,4 per cento l’aliquota per l'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche e gettito stimato in Euro 25.000,00. La nuova imposta è stata ritenuta necessaria per fronteggiare i sempre maggiori costi che il Comune deve sostenere per la erogazione dei servizi essenziali che non risultano coperti dai trasferimenti Statali e Regionali.

Il Comune non si è avvalso della facoltà della trasformazione della Tosap in Cosap ed il gettito si è attestato in Euro 4.532,80, (leggermente in flessione rispetto agli anni precedenti).

______COMUNE DI FORDONGIANUS Via F. Coco - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 – [email protected] Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto di Gestione 2012 3 ______

Entrate da trasferimenti dello Stato, Regione ed altri Enti.

I maggiori trasferimenti correnti sono quelli da parte dello Stato, sebbene di anno in anno in netta flessione, necessari per garantire i servizi locali indispensabili e che concorrono, unitamente alle altre entrate proprie, a garantire la copertura delle spese correnti.

Analogamente ai trasferimenti Statali, stanno assumendo particolare rilievo i trasferimenti Regionali che, grazie ad una legge del 1993 (L.R. 25/93) ha consentito alla stragrande maggioranza dei Comuni della Sardegna di evitare il dissesto finanziario garantendo la erogazione dei più importanti servizi. L'entità dei finanziamenti della L.R. 25/93 è rimasta immutata nel tempo sino al 2007 ove con la legge finanziaria di bilancio regionale è stato istituito il cosiddetto “FONDO UNICO”, senza vincoli precostituiti di destinazione per investimenti e spese correnti, salvo garantire i livelli consolidati raggiunti con le vecchie leggi di settore ivi confluite, quali: la L.R. 25/93, la L.R. 37/98, la L.R. 19/97, la L.R. 4/2000, la L.R. 9/2006, ecc. Un terzo del fondo unico è stato destinato ad investimenti. A titolo esemplificativo ricordiamo i principali servizi gestiti per conto dello Stato e della Regione:

TIPO  Provvidenze Talassemici  Manifestazioni culturali  Funzionamento e pot. Biblioteca  Studio – Socio ass.li – Sport  Progetti obiettivo area socio-scolastica  Progetti per l'occupazione  Finanziamento per inf. Mente  Contributo accesso abitazioni in locazione  Spese istruzione alunni scuole Superiori Ed altre prestazioni che seppure non trovando riscontro in Bilancio vengono trattate interamente dalla struttura comunale, quali: - Assegni di maternità; Erogazione INPS - Assegni per il nucleo familiare; Erogazione INPS - Assegni secondo figlio Erogazione INPS

______COMUNE DI FORDONGIANUS Via F. Coco - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 – [email protected] Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto di Gestione 2012 4 ______

Entrate Extratributarie.

Date le ridotte dimensioni dell'Ente le entrate extratributarie non sono significative ed il margine di manovra dell'Amministrazione è abbastanza ridotto. Si segnalano, comunque, le seguenti risorse: - Per i proventi dei servizi pubblici - Le contribuzioni dell'utenza per il servizio di mensa scolastica e per l'assistenza domiciliare. - Per i proventi dei beni dell'Ente - La risorsa principale è senza dubbio quella relativa al fitto dell'immobile adibito a Caserma dei Carabinieri. Dopo anni di vistosi ritardi nella erogazione dei canoni finalmente il Ministero dell’Interno risulta più attento alle scadenze. - I Terreni Comunali, nonostante la vasta estensione, in termini monetari non producono entrate di rilievo. Considerevole invece la ricaduta occupazionale ottenuta a seguito dell'assegnazione dei terreni del Grighini e Pranu Putzola all'Azienda Foreste della Sardegna. - Per i proventi diversi - Le principali risorse si riferiscono al rimborso delle spese per le elezioni popolari; i rimborsi dall'ISTAT per le indagini statistiche.

Entrate da alienazioni e trasferimenti di capitale.

Fra le entrate patrimoniali risultano del tutto marginali le alienazioni di beni patrimoniali. Infatti appare costante il gettito delle concessioni cimiteriali, mentre i proventi per cessione di aree riguardano ormai solamente i casi di rinuncia da parte di qualche beneficiario con conseguente riassegnazione a nuovo beneficiario. I trasferimenti di capitali da parte della Regione rappresentano un punto di riferimento per la programmazione e realizzazione di interventi seppure modesti, che consentono nella maggior parte dei casi la manutenzione straordinaria del patrimonio esistente e non la realizzazione di vere e proprie nuove opere. Rilevante ed importante il contributo della Regione per il finanziamento del progetto per gli itinerari turistici che si attesta quale entrata fissa, consolidando nel tempo la erogazione dell'importante servizio che stà garantendo lavoro sicuro e fisso ad una cooperativa locale composta da nove persone. Nel corso del 2012 sono stati iscritti in Bilancio diversi contributi straordinari per la realizzazione di opere pubbliche e/o investimenti, come si rileva dal dettaglio dei programmi.

Entrate da accensione di prestiti.

Non si è fatto ricorso a Mutui nel corso dell’esercizio.

______COMUNE DI FORDONGIANUS Via F. Coco - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 – [email protected] Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto di Gestione 2012 5 ______

PROGRAMMA N° 01 - AMMINISTRAZIONE GENERALE

Con decorrenza 01.06.2012 sarebbe cessato il dipendente assunto il 01.06.2010 a tempo determinato e tempo pieno in attuazione della programmazione Regionale Master and Back, esattamente un architetto che collaborava con l’ufficio Tecnico. Lo stesso è stato prorogato per un ulteriore periodo di mesi tre per la direzione dei lavori e contabilità nell’ambito dell’intervento di Archeo 3 di cui Fordongianus era comune capofila. Nel corso del 2011 dapprima è stato prorogato per un ulteriore periodo di mesi 6 il rapporto di lavoro con un Ingegnere a tempo determinato e part – time ai sensi dell’art. 110 del D.Lgs 267/2000, quindi a seguito della integrazione della programmazione triennale e annuale del fabbisogno del personale, è stato disposto nuovo bando per l’assunzione sempre a tempo determinato e part-time per la durata di 24 mesi al fine di garantire maggiore continuità al funzionamento dell’ufficio. Il nuovo rapporto di lavoro è stato instaurato con decorrenza 01.08.2011 e sino al 31.07.2013. La Segreteria Comunale anche nel 2012 ha operato in regime di convenzione con i Comuni di e sino al mese di settembre, mentre dal mese di ottobre è uscito il Comune di Busachi ed è entrato il Comune di Ortueri, sempre per il contenimento della spesa relativa. Dal 2012 non si è provveduto alla assunzione di personale stagionale straordinario a tempo determinato per effetto delle stringenti norme in materia di contenimento della spesa di personale, mentre in parte si è ovviato con l’inserimento di ragazzi attraverso il progetto denominato “Progetto giovani - Studio e Lavoro”. Anche per l'esercizio in corso l'Amministrazione si è avvalsa della consulenza di una società specializzata nel settore, per l'assistenza alla valutazione e graduazione delle posizioni organizzative ed altri istituti contrattuali di cui al C.C.N.L. degli Enti Locali vigente nel tempo. In merito alla vertenza complesso termale vi è da segnalare che l’Assessore Regionale agli Enti Locali in una visita a fine estate 2012, a seguito di pressanti richieste da parte dell’Amministrazione Comunale, manifestava il suo interessamento per una rapida definizione della vertenza canone garantendo un successivo incontro a Fordongianus congiunto con l’Assessore ai Lavori Pubblici per la definizione anche delle opere di supporto. Purtroppo fino ad oggi tale incontro, nonostante ulteriori richieste, non si è avuto. E’ finalmente giunta positivamente a soluzione, dopo circa trent’anni, la causa promossa dagli eredi Sanna per gli espropri effettuati dal comune di Fordongianus per la realizzazione da parte dello IACP di Oristano degli alloggi popolari nella Via Enrico Berlinguer.

PROGRAMMA N° 03 - POLIZIA LOCALE

Il servizio viene garantito da un unico Agente di Polizia Municipale, che oltre alla vigilanza stradale, scolastica, urbanistica e rurale, si occupa anche del servizio notificazioni e pubblicazioni, Protocollo, archivio, suolo pubblico e controllo del servizio di raccolta differenziata RSU. Risulta in fase di predisposizione da parte dell’Unione dei Comuni uno studio per il trasferimento della funzione di Polizia Locale.

______COMUNE DI FORDONGIANUS Via F. Coco - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 – [email protected] Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto di Gestione 2012 6 ______

PROGRAMMA N° 04 - ISTRUZIONE PUBBLICA

Per l’anno scolastico 2011/2012 la gestione del servizio di mensa scolastica per la scuola dell’infanzia è stata affidata in appalto ad una Cooperativa ed analogamente si è provveduto per l’anno scolastico in corso. L’anno scolastico 2011/2012 è stato caratterizzato da profondi mutamenti nella organizzazione scolastica: - L’ordine religioso S.Giuseppe Cottolengo ha chiuso la scuola materna privata ed il centro diurno per anziani, trasferendo altrove le suore che prestavano servizio a Fordongianus. L’Amministrazione Comunale prontamente interessata ha richiesto ed ottenuto la istituzione di una sezione di scuola materna statale che ha regolarmente iniziato l’attività negli stessi locali del predetto ordine religioso, con il quale è stato stipulato un contratto di locazione per la durata di 6 anni (prorogabile) con importo annuo di euro 4.000,00 + IVA. Per il funzionamento della mensa è stata esperita regolare gara di appalto ad evidenza pubblica da cui è risultata vincitrice una cooperativa che da diversi anni gestiva la mensa della scuola elementare. - A causa della diminuzione del numero degli alunni è stata soppressa a Fordongianus la sezione di scuola media mentre a Busachi è stata soppressa la scuola elementare. - In virtù di ciò il Comune di Fordongianus ha dovuto provvedere ad istituire il servizio di trasporto per gli alunni delle Scuole Medie presso l’edificio scolastico di Busachi; tramite l’Unione dei Comuni del Barigadu si è provveduto tempestivamente ad appaltare il servizio che, pertanto, si è potuto garantire regolarmente sin dal primo giorno di scuola. - Importanti interventi di manutenzione straordinaria sono stati altresì realizzati nell’edificio delle Scuole Elementari in relazione del fatto che sono stati accolti anche gli studenti di Busachi. Dal mese di settembre 2011 è stata istituita la Scuola Materna Statale nei locali dell’ex Cottolengo e la gestione scolastica nel complesso può definirsi ottimale. Sono stati già erogati i contributi per il rimborso delle spese di viaggio per l’anno scolastico 2011/2012 con integrazione di fondi del bilancio comunale in quanto i costi negli ultimi anni erano sensibilmente aumentati ed il rimborso copriva solamente circa il 50%. Sono stati erogati inoltre i consueti contributi con fondi regionali agli studenti meritevoli e dal corrente esercizio ulteriori contributi con fondi di bilancio a studenti meritevoli, a prescindere dalle rigide regole regionali. Con deliberazione della Giunta Comunale n. 103 del 26.11.2012 è stata modificata la programmazione del trasferimento dei fondi alle scuole riducendo il capitolo per attività e servizi da euro 7.779,77 ad euro 3.500,00 ed istituendo un capitolo per iniziative da realizzare esclusivamente nelle scuole di Fordongianus per euro 4.279,77, in quanto risultava che solamente Fordongianus contribuisse per un importo molto elevato mentre gli altri comuni con importi irrisori e l’Istituto Comprensivo gestisse unitariamente i fondi senza tener conto della provenienza. Nel mese di novembre 2012 la Giunta Comunale ha deliberato l’adesione al progetto denominato “100 scuole per l’ambiente”, iniziativa di informazione ed educazione al risparmio energetico, promossa dall’Associazione Sesco per l’Ambiente di con la quale si intende concorrere per l’ottenimento di un contributo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico presso l’edificio scolastico sede della scuola primaria in Via Pippia. E’ stata presentata richiesta di concessione di contributo per la realizzazione di lavori ed acquisto arredi per la scuola dell’infanzia, ai sensi di quanto previsto dalla deliberazione della G.R. n. 32/83 del 24.07.2012 e della L.R. 6 del 15.03.2012, prevedendo euro 100.000,00 per lavori ed euro 60.000,00 per arredi e attrezzature ludiche. Il Comune ha aderito alla scuola civica di musica del Guilcer e Barigadu con capofila Comune di ed in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di , al fine di promuovere la diffusione della cultura della musica soprattutto in ambito scolastico.

______COMUNE DI FORDONGIANUS Via F. Coco - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 – [email protected] Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto di Gestione 2012 7 ______

PROGRAMMA N° 05 - CULTURA E BENI CULTURALI

Nel 2012 l’Amministrazione ha attivato una importante iniziativa in favore dei giovani diplomati che con sempre maggiori difficoltà si affacciano al mondo del lavoro. L’Amministrazione, consapevole che i giovani sono il futuro del nostro paese e che occorre pertanto porre fiducia ed investire con coraggio e determinazione su di essi, ha sacrificato quote di intervento nella parte delle opere pubbliche, ritenendo primario intervenire nel settore della cultura e dei giovani in particolare, per dare opportunità e stimolo con strumenti lavorativi che sono stati utili, oltre che in termini economici, in termini di autostima e conoscenza del lavoro nella pubblica Amministrazione in grado di offrire maggiori strumenti e quindi opportunità di inserimento. Attraverso lo strumento della borsa lavoro, già sperimentato da questa Amministrazione nell’ambito degli interventi dei cantieri “Archeo”, è stato possibile con una spesa di euro 12.000,00, coinvolgere 10 giovani nel corrente anno per la durata di due mesi ciascuno. In tale maniera nel medio periodo tutti i giovani diplomati o laureati in età compresa fra i 18 e 30 anni riusciranno a fare l’esperienza all’interno dell’Amministrazione Comunale; La gestione dei beni culturali si sta svolgendo anche nel 2012 in regime di proroga. l’Agenzia Regionale per i beni culturali istituita dalla RAS non è finora riuscita a venire a capo di tutti i problemi legati alle gestioni dei beni culturali in quanto non è chiara la competenza della Regione a bandire appalti per la gestione di beni di cui non ha la proprietà e/o piena disponibilità. In attesa si continua con le proroghe. Il concorso di scultura su pietra trachite è stato realizzato anche nel 2012 (22^ edizione), con il consueto successo di pubblico e critica. L’ultima edizione ha avuto come tema la “legalità e sicurezza” divenendo veicolo di promozione del progetto “Archeo3”. La gestione della biblioteca, risolto il problema della gestione della Biblioteca Comunale grazie al subentro nella gestione da parte della Unione dei Comuni del Barigadu, procede in maniera ottimale nei nuovi locali ristrutturati grazie ai fondi POR cui questo Comune ha potuto accedere unitamente ad altri della ex XV Com. Montana del Barigadu. Nel corso del 2012 pur non essendoci stati degli scambi di gemellaggio organizzati tramite i rispettivi comuni sono proseguiti i contatti direttamente fra famiglie ed al livello istituzionale fra Amministrazioni. La collaborazione intrapresa alla fine del 2007 con il Carcere di Oristano nell’ambito di un progetto POR sulla legalità, mediante la realizzazione di un cantiere archeologico nell’area dell’anfiteatro romano, ha dato ottimi frutti ed aperto un filone nel settore che ha permesso un secondo finanziamento concesso al Carcere, ultimato alla fine del 2011, mentre un terzo lotto legato al primo intervento, unitamente agli originari partners (Fordongianus, , , e Carcere di Oristano) è stato intrapreso a gennaio e portato termine come attività in cantiere nel mese di Luglio e come attività di studio e catalogazione nel mese di Agosto del corrente anno. Anche in quest’ultimo intervento sono stati coinvolti, oltre ai carcerati di Oristano, n. 8 persone svantaggiate di Fordongianus mediante borse di lavoro. Nello stesso cantiere è stato sperimentato per i ragazzi appena diciottenni, un breve corso curato da una delle archeologhe dello stesso cantiere con lo scopo di avvicinare i giovani alla conoscenza del patrimonio storico e archeologico del proprio paese. Ai ragazzi è stata garantita una borsa di studio per la partecipazione pari ad euro 200,00 ciascuno. Risultano in fase di espletamento le procedure di appalto delle opere di urbanizzazione nel PIP che consentiranno l’insediamento delle Imprese che attualmente occupano una porzione di area dove si sviluppa l’anfiteatro romano, consentendo così il successivo ampliamento dell’area di scavo. Sono stati intrapresi ed a breve avranno termine i lavori per il rifacimento dell’intonaco e la tinteggiatura del prospetto principale della Casa Manca; Purtroppo per il completamento di tale struttura la Regione ha revocato il bando emanato a seguito della mancata copertura finanziaria. Nell’ambito delle politiche giovanili, a seguito dell’approvazione dello statuto della consulta dei giovani, si è provveduto alla convocazione della prima assemblea nel corso della quale sono state assegnate le cariche elettive. In bilancio sono stati destinati euro 4.000,00 alla consulta per iniziative che verranno proposte dai giovani. Con deliberazione della Giunta Comunale n. 93 del 22.10.2012 si è preso atto della costituzione della Consulta dei Giovani ed al formale insediamento degli Organi della stessa. Il progetto presentato per l’anno 2008, a valere sui fondi regionali stanziati ai sensi della legge 15/12/1999 n° 482, finalizzato alla istituzione e gestione di un sportello linguistico a carattere sovracomunale, in associazione con i comuni di e , ha avuto inizio il primo marzo ______COMUNE DI FORDONGIANUS Via F. Coco - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 – [email protected] Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto di Gestione 2012 8 ______

2012 e si concluderà il 31 dicembre 2012. L’ammontare delle risorse a disposizione sono a pari a 25.540,00 euro. Il servizio è stato affidato in appalto alla società cooperativa L’altra Cultura di Oristano a seguito di procedure ad evidenza pubblica. La Giunta Comunale ha deliberato l’adesione alla rete promossa dall’Associazione “Liberos” per la promozione di attività culturali da porre in essere dall’Amministrazione Comunale direttamente o tramite la Biblioteca.

PROGRAMMA N° 06 - SETTORE SPORTIVO

Il completamento e avvio del Centro fitness non si è potuto realizzare a causa della rescissione del contratto promossa dal Comune per i gravi ritardi accumulati dall’Impresa esecutrice. Ora la controversia è chiusa ed i lavori potranno riprendere a seguito della approvazione del progetto di completamento da parte dell’Assessorato regionale del Turismo e compatibilmente con la situazione di cassa. Con deliberazione della Giunta Comunale n. 106 del 17.12.2012 si è provveduto a fornire indirizzi al Responsabile del Servizio Tecnico affinchè si proceda all’appalto dei lavori previsti nel progetto esecutivo dei lavori di completamento. La gara è stata esperita e prima di procedere alla effettiva consegna dei lavori si è in attesa della necessaria garanzia del mantenimento della copertura finanziaria da parte dell’Assessorato Regionale al Turismo. Di grande rilievo invece la realizzazione di un moderno campetto di calcetto in erba sintetica nell’area delle scuole elementari. A seguito del completamento degli spogliatoi si sono potuti organizzare dei tornei estivi di calcetto con grande partecipazione sia da parte degli atleti che del pubblico, non solo locale.

PROGRAMMA N° 07 - SETTORE TURISTICO

A decorrere dall’esercizio in corso è stata istituita l’Imposta di soggiorno che si applica per i pernottamenti nelle strutture ricettive di Fordongianus. In tale maniera i turisti divengono “sponsor” di Fordongianus, contribuendo alla realizzazione di interventi e servizi in campo turistico che altrimenti non potrebbero essere realizzati. Il gettito relativo al primo esercizio (aprile – dicembre 2012) ha portato nelle casse comunali euro 41.564,30, quindi ben oltre la previsione di euro 35.000,00 iscritta in bilancio. Per l’utilizzo degli introiti dell’imposta di soggiorno la Giunta Comunale ha già approvato il progetto preliminare per la riqualificazione della piazza Ipsitani. In questo settore si provvede con l'assegnazione di contributi, secondo il regolamento comunale di assegnazione contributi, alle Associazioni operanti in loco per la organizzazione di manifestazioni tradizionali e di promozione turistica. Si è provveduto e si continuerà nel corso dell’esercizio in base alle richieste, con l’assegnazione di contributi, secondo il regolamento comunale, alle Associazioni operanti in loco per la organizzazione di manifestazioni tradizionali e di promozione turistica. Particolare attenzione è stata dedicata all’attività promozionale. Per un paese con vocazione turistica risulta molto importante qualsiasi tipo di pubblicità.

______COMUNE DI FORDONGIANUS Via F. Coco - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 – [email protected] Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto di Gestione 2012 9 ______

PROGRAMMA N° 08 - VIABILITA' E ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Sulla base delle disponibilità finanziarie nell’intervento “Manutenzione straordinaria beni comunali”, si è provveduto ad alcuni interventi di manutenzione quali: - Sistemazione e ottimizzazione della segnaletica stradale e pubblicitaria; - Realizzazione vetrata di ingresso della biblioteca comunale; - Sistemazione raccolta acque bianche via pippia e via ss. Martiri; - Trasporto e successiva sistemazione della terra asportata dall’Anfiteatro Romano; - Sistemazione straordinaria terrazzino dell’Agorà - Biblioteca; - Interventi di manutenzione di strade interne ed esterne; - Manutenzione straordinaria impianto condizionamento scuole pubbliche ed edificio comunale; - Disinfestazione dell’abitato e delle vicine vie di penetrazione agraria; - Sistemazione reti parapalloni nel campo di calcetto; - Rinnovo e ottimizzazione della segnaletica stradale orizzontale nelle vie cittadine; - Rimozione delle linee elettriche nei pressi della zona dell’anfiteatro romano; - Predisposizione di sotto servizi per la realizzazione dell’impianto di illuminazione pubblica nella zona di Frassedu; - Sostituzione dei quadri di comando elettrici delle pompe dell’acqua termale ubicati presso l’ambulatorio di guardia medica. Si è realizzato lo sbancamento del terreno ed è stato predisposto il collegamento viario tra la Via A. Gramsci e la località sa Costa ‘e Sa Murta. Sono state riasfaltate alcune strade cittadine e a breve si proseguirà con la sistemazione di ulteriori tratti stradali. E’ stato realizzato il muro di sostegno del tratto di strada prolungamento via romana – cimitero e tra breve si provvederà alla sistemazione definitiva; Sta proseguendo, altresì, il servizio di manutenzione ordinaria dell’impianto di illuminazione pubblica da parte della ditta specializzata affidataria del servizio già dal 2008 ed alla stessa vengono affidati anche interventi di manutenzione straordinaria, quali sostituzione di pali, in funzione delle risorse disponibili e seguendo la priorità in funzione della vetustà o pericolosità delle situazioni da eliminare. Per ottenere consistenti risparmi energetici si stanno sostituendo i corpi illuminanti esistenti con dei nuovi di ultima generazione a bassi consumi. I lavori di realizzazione del ponte pedonale di collegamento del centro urbano con l’area del nuovo complesso termale (finanziamento di Euro 500.000,00 dell’Assessorato Reg.le ai LL.PP.) sospesi a causa della revoca dell’appalto all’Impresa appaltatrice per inattività. Sono in corso verifiche con l’Assessorato ai LL.PP. riguardo le modifiche legislative in materia di rischio idrogeologico che richiederebbero modifiche progettuali sostanziali.

______COMUNE DI FORDONGIANUS Via F. Coco - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 – [email protected] Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto di Gestione 2012 10 ______

PROGRAMMA N° 09 - GESTIONE DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

Per la gestione del verde pubblico si stà provvedendo con gli inserimenti del servizio civico finanziato dalla RAS nell’ambito degli aiuti per le “povertà estreme”. Con gli stessi inserimenti si stà intervenuto anche nelle scuole elementari, nei giardinetti del prolungamento di Via Romana e in Via SS. Martiri. Mentre con i cantieri occupazionali RAS (annualità 2011) si stà provvedendo alla sistemazione dei marciapiedi di Via Pertini. E’ stato approvato alla fine dell’esercizio il progetto per l’annualità 2012 che prevede ulteriori interventi per la sistemazione di arredo urbano e cura del verde pubblico, per complessivi euro 50.000,00, di cui euro 21.193 a carico della Regione per tale finalità e la differenza sui fondi comunali. Sempre alla fine dell’esercizio è stato approvato il progetto per interventi straordinari anticrisi, con analogo finanziamento RAS, per l’importo di euro 54.661,66. I cantieri occupazione 2012 e anticrisi avranno inizio al termine del cantiere occupazione 2011, quindi nel mese di aprile 2013. Il servizio prevenzione incendi è stato affidato, come di consueto, alla locale Compagnia Barracellare. A seguito della partecipazione al bando “Domos” ed alle numerose richieste dei cittadini a Fordongianus è stato assegnato un contributo di euro 277.681.75 che stà permettendo il recupero di diversi immobili del centro storico. Al 31.12.2012 risultano erogati 274.055,62. Con il bando “Biddas”, sono stati inoltre assegnati a questo Comune euro 85.257,00 per interventi diretti alla valorizzazione del centro storico (cui si aggiungono euro 9.473,00 di fondi di bilancio), di cui spesi al 31.12.2012 euro 74.845,25 per la sistemazione della pavimentazione nella Via Trento ed euro 110.141,62 per interventi da realizzarsi a cura dei privati, di cui spesi al 31.12.2012 euro 69.732,13. Con le economie del bando Biddas 2008 si prevede di realizzare un ulteriore intervento di euro 38.500,00 per la sistemazione di una parte del Vico Traiano con la realizzazione della pavimentazione caratteristica del centro storico. Anche nel bilancio 2012 sono stati previsti i fondi (€ 20.000,00) per il recupero delle facciate e le coperture dei fabbricati con estensione della possibilità di intervento anche alla zona di completamento urbanistico. Tali fondi verranno assegnati ai cittadini che ne hanno fatto richiesta non appena verrà approvata la graduatoria definitiva Al protocollo risultano pervenute 17 domande. Sono stati appaltati e sono in corso i lavori di realizzazione dell’oasi ecologica nella zona del PIP. Si è in attesa della definizione dell’istruttoria delle richieste di finanziamento inoltrare alla RAS in materia di efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili. Come di consueto anche nel corso del 2012 (fine settembre 2012) è stata organizzata la giornata ecologica “Puliamo il mondo” sul modello “Legambiente” di concerto con le scuole dell’infanzia e primaria di Fordongianus. A seguito di finanziamento RAS si è provveduto alla iscrizione, nel Bilancio 2012 e pluriennale 2012/2014, del finanziamento di euro 300.000,00, di cui euro 91.304,00 nel bilancio 2012 ed euro 104,348,00 sui bilanci 2013 e 2014, per la realizzazione di interventi di mitigazione idraulica nel tratto in loc. Su Legau; Sono state inserite in bilancio le risorse assegnate dalla RAS per sostegno ai piccoli comuni per acquisto, costruzione e ristrutturazione di abitazione ad immigrati nel Comune (provenienti da Comuni sopra i 5000 abitanti) per complessivi euro 7.745,00 e per il quale il Comune ha prontamente pubblicato i bandi per l’assegnazione, prevedendo n. 1 interventi. I termini di scadenza delle domande sono stati riaperti per una volta e risulta presentata e finanziata una richiesta. Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 37 del 17.12.2012 ha deliberato l’adesione al piano d’azione per l’energia sostenibile d’area della associazione di Comuni di cui è capofila Ghilarza.

______COMUNE DI FORDONGIANUS Via F. Coco - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 – [email protected] Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto di Gestione 2012 11 ______

PROGRAMMA N° 10 - SETTORE SOCIALE

Gli interventi e le attività poste in essere dal Servizio Sociale sono molteplici e variegate al loro interno, in considerazione del fatto che le competenze si diversificano notevolmente tra un intervento e un altro. Il servizio sociale, a contatto diretto con l'utenza e con i bisogni espressi dalla cittadinanza, si occupa di prevenzione, di informazione, di coordinamento e supervisione dei servizi esistenti, di scambio e confronto con le Istituzioni: Scuole, Servizi Sanitari diversi, Tribunale, di competenze Amministrative, ecc.. Gli interventi realizzati sono volti a tutelare il benessere fisico, psichico e sociale della popolazione mediante la valorizzazione delle risorse presenti nel territorio di Fordongianus e in collaborazione con le Istituzioni. Le principali attività perseguite sono i seguenti:  Promuovere una cultura sociale dinamica e produttiva, di autodeterminazione del singolo e della comunità, volta a superare prospettive assistenzialistiche e di dipendenza, mediante la valorizzazione delle risorse personali;  Tutela e valorizzazione della famiglia;  Prevenzione e recupero del disagio minorile;  Prevenzione e recupero degli anziani non autosufficienti;  Promozione dell'aggregazione degli anziani;  Promozione, integrazione e tutela dei soggetti a più alto rischio di esclusione sociale (sofferenti mentali, portatori di handicap);

Nell’attività del corrente esercizio assume particolare rilievo l’intervento di contrasto alle povertà estreme mediante inserimenti lavorativi e contributi economici, a seguito della concessione dei contributi specifici disposti dall’Assessorato all’Igiene e Sanità.

Le aree di intervento del servizio sociale possono venire così schematizzate: AREA ADULTI E FAMIGLIE: Interventi economici a sostegno del reddito a favore di famiglie e persone singole (contrasto alle povertà estreme), inserimenti socio lavorativi. AREA ANZIANI: Assistenza domiciliare, progetti personalizzati a tutela della non autosufficienza, Piani personalizzati a favore di soggetti con grave handicap, predisposti ai sensi della L. 162/98, servizio trasporto e inserimento in strutture protette; AREA HANDICAP PSICO-FISICO: Progetti intercomunali di inserimento socio lavorativo a favore di soggetti con disabilità mentale e socio educativi a favore di soggetti con disabilità intellettiva. Piani personalizzati a favore di soggetti con grave handicap predisposti ai sensi della L. 162/98; AREA MINORI E ADOLESCENTI: Ludoteca, animazione estiva, laboratori, sostegno socio-educativo domiciliare per i minori seguito dal Servizio Sociale, inserimento minori in Istituto con decreto del Tribunale per i Minorenni; Sono state inserite in bilancio le risorse assegnate dalla RAS per sostegno ai piccoli comuni per nuove nascite o adozioni per complessivi euro 3.408,00 e per il quale il Comune ha prontamente pubblicato i bandi per l’assegnazione. Risultano presentate 3 domande per cui si è già provveduto alla approvazione della graduatoria. Con deliberazione della Giunta Comunale n. 104 del 03.12.2012 è stato approvato il quadro economico di euro 180.000,00 per la realizzazione di interventi urgenti di manutenzione straordinaria da effettuare nel complesso cimiteriale provvedendo ad inoltrare richiesta di finanziamento all’Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici ai sensi della L.R. n. 6/2012. Tale iniziativa prevede un cofinanziamento comunale di euro 48.058,40 corrispondente al 26,60% dell’intero progetto.

______COMUNE DI FORDONGIANUS Via F. Coco - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 – [email protected] Relazione della Giunta Comunale al Rendiconto di Gestione 2012 12 ______

PROGRAMMA N° 11 - INTERVENTI NEL CAMPO ECONOMICO

Si sta proseguendo negli interventi di manutenzione delle strade rurali sia con interventi diretti finanziati con fondi del bilancio comunale sia con l’ausilio delle maestranze dell’Ente Foreste e del personale della Compagnia Barracellare. Verrà riproposta anche nel 2012 l’istanza di concessione di contributi a valere su fondi POR per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria di strade rurali. Si è in attesa della comunicazione da parte della Regione del finanziamento di euro 200.000,00 per manutenzione delle strade rurali.

PROGRAMMA N° 12 - INTERVENTI NEL CAMPO PRODUTTIVO

A seguito della approvazione e firma del protocollo d’intesa per il Sistema Termale Sardo, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n° 19 in data 11.12.2009 e che vede la partecipazione, oltre a Fordongianus, dei Comuni di Benetutti, Santa Maria Coghinas, Sardara e Viddalba (e nuova richiesta di partecipazione da parte del Comune di Bultei), proseguono le attività per individuare in concreto la forma gestionale del Sistema e lo studio della proposta di legge sul termalismo, già proposta alla Regione Sarda. Sono stati forniti gli indirizzi per l’affidamento dell’incarico al Soggetto Coadiutore con compiti tecnico specifici di studio, mediazione, promozione e consulenza specialistica ed a tal fine è stato previsto apposito stanziamento di bilancio. Proseguono gli incontri fra gli Amministratori dei Comuni interessati. Sono state inserite in bilancio le risorse assegnate dalla RAS per sostegno ai piccoli comuni per avviamento nuove attività o trasferimento da altro comune per complessivi euro 19.363,00 e per il quale il Comune ha prontamente pubblicato i bandi per l’assegnazione, prevedendo n. 2 interventi. I termini di scadenza delle domande sono stati reiterati e risulta presentata una sola richiesta su due borse messe a disposizione.

Fordongianus, li 08.04.2013 IL SINDACO Serafino PISCHEDDA

______COMUNE DI FORDONGIANUS Via F. Coco - 09083 FORDONGIANUS (OR) - C.F. 80003470954 Tel. 0783/60123 - Fax 0783/60323 – [email protected]