Giunta Regionale della

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 58 del 09 dicembre 2003

PROVINCIA DI - Accordo di Programma tra la Provincia di Salerno e i Comuni di - Capaccio - Ogliastro - e - (art. 34 del D.Lgs. N. 267/00).

PREMESSO: - che l’Amministrazione Provinciale di Salerno si è adoperata per migliorare, di intesa con le Amministrazioni Comunali dei Comuni di Agropoli, Capaccio, , Cicerale e Giungano, la viabilità di collegamento del comprensorio industriale “Mattine - Terzerie”. - che l’intera area rappresenta un polo industriali di notevole importanza costituito dalle aree P.I.P. dei predetti Comuni ove lavorano oltre duemila unità; - che tale area non ha una viabilità adeguata alle esigenze di traffico particolarmente intenso e di tipo speciale; - che tale intervento è rivolto a risolvere e valorizzare le effettive risorse del territorio nel settore industriale e nei vari settori per lo sviluppo sociale ed economico; - che affinché i suddetti interventi possano avviarsi a concreta attuazione, si rende indispensabile realizzare una struttura viaria che sia di promozione e di supporto per lo sviluppo socio-economico ipotizzato ed in buona parte già in atto; RILEVATO: - che tale opera ha origine sulla strada variante alla S.S. n.18 in corrispondenza dello svincolo di per raggiungere la località “Mattine” del di Agropoli, località “Terzerie” dei Comuni di Cicerale e Ogliastro Cilento, località “Varco Cimentano” dei Comuni di Capaccio e Giungano, operando una forma di Circuitazione del polo industriale; - che gli obiettivi fondamentali che ispirano il progetto si inquadrano secondo la logica per la quale la viabilità è elemento significativo in quanto va facilitando gli spostamenti e serve a garantire oltre alla qualità della vita urbana anche un supporto per lo sviluppo delle attività economiche; - che lo scopo dell’opera è quello di migliorare il collegamento con le altre realtà territoriali, di servire zone di grandi potenzialità imprenditoriali, di allacciamento alle grandi arterie di viabilità; - che l’intervento prevede un tracciato che si adegua al massimo alla morfologia del terreno di natura assolutamente pianeggiante con pendenze molto contenute e nei limiti dei canoni progettuali; non interferisce con la stabilità della zona, ma si propone di migliorare la funzionalità della strada e la regimazione idraulica con il corretto inserimento paesistico della stessa. L’intero sviluppo della strada è costituito essenzialmente dalla ristrutturazione ed adeguamento e potenziamento di viabilità già esistente che presenta una pendenza massima non superiore al 2% su tutto il tratto che misura ml. 7.100; - che nella seguente progettazione è prevista anche la realizzazione di opportune opere di regimazione delle acque superficiali a difesa del corpo stradale; - che l’area in cui ricade la strada non è interessata da vincoli ambientali o paesaggistici; - che i predetti Comuni, il cui territorio sarà interessato dall’opera si faranno carico della realizzazione dei sottoservizi, dell’illuminazione, dell’arredo urbano e della sistemazione a verde nell’ambito del proprio territorio, mentre l’Ente territoriale Provincia provvederà al progetto esecutivo ed all’esecuzione dell’opera; - che è possibile realizzare tale intervento mediante l’azione coordinata ed integrata dell’Amministrazione Provinciale dì Salerno e le Amministrazioni Comunali di Agropoli, Capaccio, Ogliastro Cilento, Cicerale e Giungano; - che al fine di una più semplice e diretta programmazione di ogni attività inerente la strada summenzionata è interesse delle Amministrazioni stipulare il seguente accordo, pertanto, TRA la Provincia di Salerno, con sede legale in Salerno, Via Roma 104 - Palazzo S. Agostino -, codice fiscale/P. IVA 8000390650, rappresentata dal Presidente Dott. Alfonso Andria, E il Comune di Agropoli, con sede legale in Agropoli, Piazza della Repubblica n. 3, codice fiscale/P.IVA 00252900659, rappresentato dal Vice-Sindaco Dott. Domini Antonio;

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 58 del 09 dicembre 2003 1 / 2 Giunta Regionale della Campania

il Comune di Capaccio, con sede legale in Capaccio, Via Vittorio Emanuele, codice fiscale/P.IVA 81001170653, rappresentato dal Sindaco Dott. Marino Pasquale; il Comune di Ogliastro Cilento, con sede legale in Ogliastro Cilento, Via Mazzini, codice fiscale/P.IVA 00610630659, rappresentato dal Sindaco Geom. Longo Raffaele; il Comune di Cicerale, con sede legale in Cicerale, Via Roma, codice riscale/P.IVA 81000790659, rappresentato dal Sindaco Ing. Domenico Corrente; il Comune di Giungano, con sede legale in Giungano, Piazza Vittorio Veneto n’ 9, codice fiscale/P.IVA 81000890657, rappresentato dal Sindaco Rag. Passaro Ernesto; si stabilisce quanto segue: Art. 1 (Finalità dell’accordo di programma) Le Amministrazioni firmatarie stabiliscono di condurre in modo coordinato le iniziative occorrenti per la esecuzione degli interventi di ampliamento e manutenzione, della viabilità di collegamento del Comprensorio aree industriali dei Comuni di Agropoli, Capaccio, Ogliastro Cilento, Cicerale e Giungano; tale opera ha origine sulla strada variante alla S.S. n.18 in corrispondenza dello svincolo dì Paestum per raggiungere la località “Mattine” del Comune di Agropoli, località “Terzerie” dei Comuni di Cicerale e Ogliastro Cilento, località “Varco cimentano” dei Comuni di Capaccio e Giungano, operando una forma di circuitazione del polo industriale, impegnando a tale scopo le risorse economiche attribuite alla Provincia di Salerno, nonché risorse economiche e organizzative dei Comuni di Agropoli, Capaccio, Ogliastro Cilento, Cicerale e Giungano nelle misure e nelle forme appresso indicate; Art. 2 (Rapporti finanziari) Le Amministrazioni aderenti al presente accordo di programma si impegnano, per la progettazione e l’esecuzione dell’intervento complessivo, al finanziamento degli interventi come di seguito descritto: L’Amministrazione Provinciale di Salerno si è già fatto carico delle spese per la progettazione esecutiva e per la realizzazione della predetta opera, strada provinciale di collegamento della Var. S.S. n,18 altezza svincolo di Paestum al Comprensorio aree industriali di Agropoli, Capaccio, Ogliastro Cilento, Cicerale e Giungano, per il complessivo importo previsto di E 2.375.701,74, approvata con Delibera di Giunta Provinciale n. 633 del 13 dic. 2002, finanziato con POR 2000-2006, Intesa Istituzionale di Programma - Accordo dì Programma Quadro, nonché nel rispetto della disponibilità economico-finanziaria dell’Ente; - le Amministrazioni Comunali dì Agropoli, Capaccio, Ogliastro Cilento, Cicerale e Giungano, si faranno carico della necessaria manutenzione delle strade per i tratti di rispettiva competenza; Art. 3 (Adeguamenti urbanistici) Il presente accordo, sottoscritto ai sensi dell’art. 34, dovrà essere ratificato dai rispettivi Consigli Comunali entro trenta giorni; Art. 4 (Durata dell’accordo di programma) Il presente accordo di programma ha durata fino alla definizione del collaudo delle opere oggetto del progetto esecutivo che sarà a carico delle Amministrazioni firmatarie. Palazzo S. Agostino, 31 luglio 2003 Provincia di Salerno Comune di Ogliastro Cilento Il Presidente Il Sindaco Dott. Alfonso Andria Geom. Raffaele Longo Comune di Agropoli Comune di Cicerale Il Vice-Sindaco Il Sindaco Dott. Antonio Domini Ing. Domenico Corrente Comune di Capaccio Comune di Giungano Il Sindaco Il Sindaco Dott. Pasquale Marino Rag. Ernesto Passaro

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 58 del 09 dicembre 2003 2 / 2