1

“Vivi Paese”: concerti e racconti per riscoprire l’entroterra di Redazione 06 Agosto 2012 – 14:20

Entroterra. E’ stato presentato oggi a il progetto “Vivi Paese”, organizzato dall’Associazione Musicae per l’Assessorato al Turismo e Cultura della Provincia di , con il contributo della Fondazione “A De Mari”, la Camera di Commercio di Savona e la Regione .

Erano presenti il presidente della Provincia di Savona, Angelo Vaccarezza, l’assessore provinciale al Turismo e alla Cultura, Carla Mattea, Fabio Rinaudo dell’Associazione Musicae e le amministrazioni comunali coinvolte nel progetto.

Il progetto “Vivi Paese” nasce con l’intento di coniugare la valorizzazione dei piccoli Comuni dell’entroterra savonese con la promozione di percorsi artistico-culturali. Il viaggio musicale itinerante unirà in un percorso ideale sette comuni, facendo scoprire bellezze naturali e architettoniche che rivelano storie del passato.

Prima tappa, martedì 7 agosto, a , dove sonorità celtiche risuoneranno tra i menhir scolpiti da Rainer Kriester. La rassegna “Vivi Paese” si chiudera’ con una serata dedicata al progetto “Fabbriche in concerto”, iniziativa, promossa in collaborazione con la Regione Liguria, che si propone di coinvolgere le imprese del territorio nella vita culturale della provincia.

Il mondo del lavoro e la musica si incontreranno ad Ortovero, nella sede della Cooperativa

Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 25.09.2021 2

Viticoltori Ingauni con l’intento di sottolineare l’importanza delle imprese e del lavoro sul territorio provinciale e di promuovere spazi d’aggregazione e nuove forme di promozione culturale. Sabato 8 settembre, alle ore 21, i ritmi folk-rock occitani dei Lou Dalfin chiuderanno la rassegna nell’entroterra.

Commenta il governatore provinciale Vaccarezza: “Quest’anno saranno sette serate, che abbracceranno l’entroterra. Partiremo dal comprensorio ingauno e faremo tutta la provincia, da Balestrino a Ortovero, da ad , e così via. Sarà l’occasione per raccontare le storia della nostra terra e le esperienze di migrazione, con la loro esportazione di cultura e saperi. Ascolteremo i ritmi della nostra zona ma anche le storie di terre lontante, a loro volta influenzate dai nostri borghi. Si comincia domani a Vendone e si finirà l’8 settembre a Ortovero con i canti dell’Occitania. Chiuderemo ‘Vivi Paese’ riagganciandoci alla rassegna dello scorso anno, ‘Fabbriche in concerto’, raccontando le storie di lavoro con la musica popolare”.

“Quest’anno l’assessorato al turismo della Provincia, insieme con la Fondazione De Mari e la Camera di Commercio di Savona, ha organizzato alcune iniziative per meglio valorizzare le tipicità del territorio dell’entroterra – commenta l’assessore provinciale Carla Mattea – ‘Vivi Paese’ prenderà il via domani sera a Vendone e interesserà diversi Comuni. Il calendario è ricco ed ha lo scopo di mantenere vivo l’interesse di cittadini e turisti”.

Il Vostro Giornale - 2 / 2 - 25.09.2021