COMUNE DI SAN GIORGIO SU

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019-2021

Comune di San Giorgio su Legnano 1 DUP 2019 - 2021

Il Documento unico di programmazione del Comune di San Giorgio su Legnano Il DUP è lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative. Il DUP costituisce, nel rispetto del principio del coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio, il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione. Il DUP si compone di due sezioni: la Sezione Strategica (SeS) e la Sezione Operativa (SeO). La prima ha un orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo, la seconda pari a quello del bilancio di previsione.

Comune di San Giorgio su Legnano 2 DUP 2019 - 2021

DUP – DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019– 2021

I N D I C E 1. SEZIONE STRATEGICA (SeS)

1 LINEE PROGRAMMATICHE DI MANDATO 2017 - 2022 PRIORITA’ PER IL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE pagina 6

2 ANALISI STRATEGICA 2.1 Il contesto politico – istituzionale pagina 17 2.2 Il contesto locale 2.2.1 il bilancio demografico pagina 19 2.2.2 territorio in cifre pagina 22 2.3 Parametri economici del Comune 2.3.1 dati consuntivi approvati pagina 24 2.3.2 L’avanzo di amministrazione e la disponibilità di cassa pagina 25 2.3.3 Gli indicatori di bilancio pagina 25 2.4 Società partecipate 2.4.1 Società partecipate pagina 26 2.4.2 Servizi e attività gestiti dalle Società Partecipate pagina 26 2.4.3 Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche ai sensi dell’art. 20 D.lgs 175/2016 pagina 27

3 INDIRIZZI GENERALI DI NATURA STRATEGICA RELATIVI ALLE RISORSE ED AGLI IMPIEGHI E SOSTENIBILITA’ ECONOMICO FINANZIARIA ATTUALE E PROSPETTICA 3.1 Le ulteriori limitazioni alla spesa pagina 30 3. 2 incarichi legali pagina 31 3.3 Disponibilità e gestione delle risorse umane con riferimento alla struttura pagina 31

Comune di San Giorgio su Legnano 3 DUP 2019 - 2021

organizzativa dell’Ente in tutte le sue articolazioni 3.4 Fondi previsti in bilancio pagina 34 3.5 Investimenti e opere pubbliche pagina 37 3.6 Investimenti in corso di esecuzione e non ancora conclusi pagina 39 3.7 I tributi e le tariffe dei servizi pubblici pagina 42 3.8 Spesa corrente con riferimento a missioni e programmi pagina 43 3.9 Gestione del patrimonio pagina 45 3.10 Impiego risorse per investimenti pagina 46 3.11 Vincoli di indebitamento per il Comune di San Giorgio su Legnano pagina 48 3.12 Coerenza e compatibilità presente e futura con le disposizioni dei vincoli di finanza pubblica pagina 49

1. SEZIONE OPERATIVA (SeO)

PARTE PRIMA Descrizione degli obiettivi programmatici triennali e dei correlati obiettivi annuali pagina 51 Quadro riassuntivo delle entrate pagina 70 Analisi delle risorse tributarie pagina 72 Analisi delle risorse trasferimenti correnti pagina 82 Analisi delle risorse entrate extratributarie pagina 85 Analisi delle risorse contributi e trasferimenti in conto capitale pagina 89 PARTE SECONDA a) Programmazione e fabbisogno di personale pagina 94 b) Programmazione in materia di lavori pubblici pagina 96 c) Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari pagina 97 d) Programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi pagina 98

PARTE TERZA Piano degli indicatori

ALLEGATI: schede programma triennale OOPP 2019_2021

Comune di San Giorgio su Legnano 4 DUP 2019 - 2021

D.U.P. SEZIONE STRATEGICA

Comune di San Giorgio su Legnano 5 DUP 2019 - 2021

La Sezione Strategica (SeS) La SeS sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato di cui all’art. 46 comma 3 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e individua, in coerenza con il quadro normativo di riferimento, gli indirizzi strategici dell’ente . Il quadro strategico di riferimento è definito anche in coerenza con le linee di indirizzo della programmazione Regionale e tenendo conto del concorso al perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica definiti in ambito nazionale in coerenza con le procedure e i criteri stabiliti dall’Unione europea.

1. LINEE PROGRAMMATICHE DI MANDATO 2017-2022 PRIORITÀ PER IL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

Le Linee Programmatiche dell’Amministrazione deliberate dal Consiglio Comunale con atto n. 25 del 30.6.2017 sono articolate nei seguenti OBIETTIVI DI MANDATO

0) OBIETTIVI PROGRAMMATICI 1) AMBITO SOCIALE 2) AMBITO EDUCATIVO 3) AMBITO CULTURALE E SPORTIVO 4) AMBITO TERRITORIO ED AMBIENTE 5) AMBITO COMMERCIO, ARTIGIANATO E INDUSTRIA 6) AMBITO BILANCIO E FINANZA 7) AMBITO SICUREZZA E ORDINE PUBBLICO

Rispetto alle Linee Programmatiche di mandato si intendono inserire nel Documento Unico di Programmazione le seguenti azioni strategiche con riferimento alle Missioni e Programmi.

Comune di San Giorgio su Legnano 6 DUP 2019 - 2021

AZIONI STRATEGICHE OBIETTIVI PROGRAMMATICI Missione 01 01 Punti essenziali delle linee programmatiche dell’Amministrazione per una buona azione di governo Programma 01 sono la “trasparenza amministrativa”, che costituisce anche un obbligo di legge, ed il riconoscimento del ruolo attivo, propositivo e decisionale dei consiglieri comunali, nel rispetto delle rispettive istituzioni e del mandato elettorale che ognuno di loro ha ricevuto. Missione 01 0.2 Ascoltare, dialogare e promuovere la partecipazione attiva dei cittadini alla vita comunitaria non in Programma 01 termini di osservatori passivi e magari insoddisfatti, ma nei termini di soggetti attivi propositivi che cercano soluzioni condivise, sostenibili e soddisfacenti insieme all’Amministrazione, attraverso Assemblee Pubbliche e Consigli Comunali Aperti, nonché con il consolidamento delle funzioni della Consulta Del Sociale e Dello Sport/Cultura Missione 01 0.3 Garantire la centralità del ruolo del Consiglio Comunale, delle Conferenze dei Capigruppo e delle Programma 01 Consulte, coinvolgendo preventivamente ogni loro componente su tutte le materie di interesse pubblico (urbanistico territoriali, culturali, ambientali, sociali e della mobilità), anche al di là delle strette competenze previste dalle normative, per consentirgli lo svolgimento effettivo dei compiti di collegamento, indirizzo e controllo sull’attività dell’organo esecutivo e dell’ente. Missione 01 0.4 Proseguire una attenta ed accurata gestione delle risorse economiche prestando particolare attenzione Programma 01 alle opportunità di collaborazione con altri comuni allo scopo di ottimizzare le risorse sia umane che economiche. Missione 12 0.5 Il fondo di solidarietà, che verrà previsto a bilancio, alimentato da una percentuale dell’indennità della Programma 04 Giunta Comunale continuerà a sostenere le famiglie in difficoltà su segnalazioni e progetti proposti dai Servizi Sociali Missione 01 0.6 Mantenere una adeguata organizzazione degli uffici al fine di assicurare con tempestività e puntualità i Programma 11 servizi alla collettività prevedendo l’istituzione di un sistema di valutazione della soddisfazione dei servizi erogati dall’Amministrazione Comunale alla cittadinanza Trasversale 0.7 Aggiornamento costante del sito internet comunale, sempre più un importane mezzo di comunicazione.

Comune di San Giorgio su Legnano 7 DUP 2019 - 2021

1) AMBITO SOCIALE

Missione 12 1.1 Il Comune, permanendo ancora le conseguenze della crisi economica che genera e ha generato nuove Programma 05 povertà, licenziamenti e disagio sociale, deve restare riferimento per il cittadino in difficoltà e riuscire a proporre percorsi per fronteggiare disagi economici sempre più numerosi. Per contro lo Stato richiede un continuo e crescente contributo al risanamento pubblico riducendo sempre di più i trasferimenti, anche di carattere sociale lasciando ad ogni singolo Comune l’onere di affrontare la difficile situazione con i propri mezzi. Missione 12 1.2 rendere sempre più efficaci e conseguentemente performanti i servizi e le attività trasferiti Programma 07 gradualmente all’Azienda Sole (organizzazione che raggruppa le attività a scopo sociale di dieci Comuni del piano di zona) affinché diventi punto di riferimento e collaborazione tra i comuni, con lo scopo anche di ottenere una migliore gestione delle risorse economiche disponibili ed offrire servizi omogenei su tutto il Territorio. Missione 12 1.3 creare una valida alternativa al “voucher per il lavoro accessorio” aperto sia ai giovani studenti che Programma 04 alle persone disoccupate, affinché l’Amministrazione Comunale possa continuare ad essere parte attiva e sostegno certo alle famiglie in difficoltà economica. Missione 12 1.4 Obiettivo strategico sarà la prevenzione e il contenimento delle situazioni di bisogno o di Programma 04 emarginazione sociale, nonché il sostegno di iniziative attraverso incontri mirati al sostegno individuale con il supporto di specialisti. Missione 12 1.5 Per il resto della popolazione non attiva, così come per la popolazione attiva espulsa dal mercato del Programma 04 lavoro, l’azione dell’Amministrazione sarà prioritariamente orientata alla salvaguardia dei servizi esistenti e al consolidamento degli standard di qualità già raggiunti, fondamentale la collaborazione ed il dialogo attivati con le associazioni presenti sul territorio. Missione 12 1.6 Altro obiettivo strategico dell’Amministrazione è la continuazione dello sportello “primo soccorso Programma 05 legale” allo scopo di divulgare gratuitamente informazioni sulla tutela dei diritti ed interessi legittimi del cittadino, nonché sulle modalità alternative per la risoluzione di controversie. Missione 12 1.7 Riorganizzare la composizione interne della “consulta del volontariato sociale”: organo rappresentante Programma 07 un punto di incontro e confronto dove si tratteranno e discuteranno tematiche riscontrate e presenti sul nostro territorio allo scopo di coinvolgere in modo più attivo le parti sociali rispetto a quello

Comune di San Giorgio su Legnano 8 DUP 2019 - 2021

dell’Amministrazione. Missione 12 1.8 Proseguire l’azione di intervento nell’ambito minorile con il progetto dell’Educatore di strada Programma 01 promuovendo un progetto comune con le realtà del territorio che si occupano di minori per una azione sinergica in ambito educativo. Missione 12 1.9 Affrontare la tematica dell’immigrazione e integrazione aderendo al progetto SPRAR al fine di non Programma 04 subire decisioni imposte dall’alto ma ponendoci in prima linea per trovare soluzioni valide e concrete. Missione 12 1.10 promuovere due progetti “adotta un nonno” e “sensibilizza all’affido” per una comunità che deve Programma 05 porre più attenzione ai minori ed agli anziani nell’ottica di inserimento in nuclei familiari.

Comune di San Giorgio su Legnano 9 DUP 2019 - 2021

2) AMBITO EDUCATIVO

Missione 01 2.1 Istituire il Consiglio Comunale dei Ragazzi che si pone come uno strumento di grande potenzialità che Programma 01 permette di realizzare un percorso di trasformazione della realtà il cui punto di partenza sono i ragazzi. Missione 12 2.2 Favorire il progetto “recupero cibo” al fine di ridurre il grande spreco di alimenti che vi è ogni giorno Programma 05 nelle mense scolastiche ed aziendali. Il progetto mira alla collaborazione tra il Comune, le Aziende che forniscono i pasti e la Caritas a favore delle persone in difficoltà Missione 4 2.3 Implementare il servizio di Piedibus permettendo ai bambini di recarsi a scuola da soli in totale Programma 06 sicurezza e tranquillità anche attraverso l’introduzione della figura del “nonno vigile” e la creazione di percorsi pedonali e ciclabili protetti. Missione 6 2.4 Favorire ed organizzare campagne di sensibilizzazione ad alcune tematiche spesso ricorrenti nella Programma 02 nostra società, soprattutto tra i ragazzi giovani, come il gioco d’azzardo on line, il bullismo e il tema molto spesso trascurato dell’alimentazione. Missione 04 2.5 I bisogni crescenti della popolazione scolastica e delle loro famiglie costituiscono una priorità per Programma 02 l’Amministrazione comunale. In particolare le azioni mirano a sostenere e promuovere l’integrazione scolastica e il diritto allo studio in collaborazione con l’istituzione scolastica e con soggetti privati e del volontariato e a supportare gli alunni disabili e/o in situazione di difficoltà nella scuola dell’obbligo. Tutto ciò al fine di garantire pari opportunità di accesso alla scuola e di successo scolastico all’utenza più svantaggiata. Il Comune intende svolgere il proprio ruolo in un’ottica di collaborazione con tutti i soggetti interessati, partecipando ad un indispensabile confronto con le Istituzioni scolastiche e con gli altri enti pubblici. Missione 03 2.6 Proseguire nella collaborazione, ormai pluriennale, del personale di Polizia Locale con le scuole per la Programma 01 realizzazione di corsi di educazione stradale finalizzati alla diffusione della cultura della sicurezza, e della convivenza civile sulle strade.

Comune di San Giorgio su Legnano 10 DUP 2019 - 2021

3) AMBITO CULTURALE E SPORTIVO

Missione 05 3.1 Continuare a rendere disponibili gli spazi comunali (sala consiliare, Piazza Mazzini etc…) per eventi, Programma 02 incontri, mostre dando l’opportunità di vivere concretamente il nostro territorio ad ogni cittadino.

Missione 01 3.2 Informazione periodica alla cittadinanza attraverso l’informatore comunale Programma 01 Missione 05 3.3 Mettere a disposizione uno spazio comunale per le Associazioni operanti sul territorio favorendo così Programma 02 le attività associative Missione 05 3.4 Proseguire nella collaborazione con il Consorzio Bibliotecario (CSBNO) mettendo a disposizione dei Programma 02 cittadini i servizi che eroga il consorzio (gite, eventi culturali, noleggio libri…) Missione 05 3.5 Ricostituzione della Pro Loco al fine di poter nuovamente dare a San Giorgio su Legnano la Programma 02 possibilità di unire ed aggregare le Associazioni presenti sul territorio, favorendo così l’organizzazione di eventi cittadini Missione 05 3.6 Riorganizzare la composizione interna della Consulta della Cultura, Sport e tempo libero: organo Programma 02 rappresentante un punto di incontro e di confronto per le realtà che si occupano di queste tematiche sul nostro territorio. Il progetto sarà quello di coinvolgere in modo più attivo le diverse componenti della Consulta rispetto a quello dell’Amministrazione. Missione 06 3.7 L’Amministrazione intende lo sport come un momento essenziale di aggregazione e formazione, Programma 01 soprattutto per i giovani e si pone l’obiettivo generale di mettere a sistema le risorse e le esperienze disponibili ed ottimizzare l’utilizzo delle strutture Missione 06 3.8 Istituire la “festa dello sport” con annessa premiazione dei migliori atleti e delle migliori Società Programma 01 Missione 06 3.9 Trasformare l’attuale “campo B” in materiale sintetico, permettendone l’utilizzo anche in situazioni Programma 01 non ottimali, renderlo inoltre fruibile a pagamento anche a persone esterne durante orari serali non utilizzati dalle Società Sangiorgesi Missione 06 3.10 Adeguare gli impianti sportivi esistenti nell’ottica di una migliore efficienza energetica Programma 01 Missione 09 3.11 Allestimento di nuovi giochi da collocare negli spazi a verde del Comune con particolare attenzione Comune di San Giorgio su Legnano 11 DUP 2019 - 2021

Programma 02 alle persone diversamente abili.

Comune di San Giorgio su Legnano 12 DUP 2019 - 2021

4) AMBITO TERRITORIO ED AMBIENTE

Missione 09 4.1 Consapevoli che la scala locale non è sufficiente per risolvere i gravi problemi ambientali, occorre Programma 02 proporre tutte quelle iniziative che, se diffuse in tutto il territorio nazionale, possono contribuire in maniera significativa al contenimento delle emissioni dei gas nocivi per l’ambiente e alla tutela delle risorse naturali e dei beni comuni, proseguire gli obiettivi del PAES, tutelare e valorizzare gli spazi a verde. Missione 09 4.2 Adottare campagne di informazione per la cittadinanza per educare al risparmio energetico, alla Programma 03 riduzione dei consumi idrici, al consumo consapevole, alla diminuzione della produzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata puntuale. Missione 10 4.3 Nell’ottica di riduzione dei consumi elettrici si prevede l’illuminazione con nuove tecnologie a basso Programma 05 consumo led della strada di collegamento tra via del e via Edison Missione 09 4.4 Adeguare la piattaforma ecologica alle nuove normative con la conseguente possibilità di poter Programma 03 conferire ogni tipologia di rifiuto Missione 08 4.5 Approvare la variante al piano del governo del territorio al fine di rendere più snelle e rapide le Programma 01 pratiche di edilizia privata Missione 10 4.6 Realizzazione nuove aree a parcheggio in Via Buozzi e Vicolo della Rosa. Il progetto comprenderà la Programma 05 sistemazione del suolo pubblico e la relativa illuminazione LED

Missione 10 4.7 Valutare l’introduzione di un nuovo piano di viabilità sia in campo automobilistico che ciclistico, Programma 05 aderendo anche a progetti dei comuni limitrofi a San Giorgio su Legnano prevedendo la creazione di percorsi pedonali e ciclabili . Missione 12 4.8 Continuare i lavori di riqualificazione del cimitero ed implementare l’area cimiteriale con la creazione Programma 09 del “giardino delle rimembranze”: area a verde delimitata all’interno del cimitero in cui possano essere disperse le ceneri dei defunti. Missione 10 4.9 Realizzare a nuovo strade e marciapiedi maggiormente usurati Programma 05 Missione 04 4.10 Concretizzare alcuni progetti all’interno degli edifici scolastici comunali prevedendo la costruzione Programma 02 di una pensilina a ridosso del marciapiede di uscita dalle Scuole Primarie che protegga e ripari i ragazzi in Comune di San Giorgio su Legnano 13 DUP 2019 - 2021

uscita ed in attesa dei genitori e l’insonorizzazione dell’area mensa della Scuola Primaria. Missione 05 4.11 Ristrutturazione ex Municipio di Via Gerli attraverso fondi pubblici al fine di realizzare uno spazio Programma 1 utilizzabile dalla Comunità Sangiorgese come luogo di incontro per le associazioni e per l’organizzazione di eventi pubblici Missione 09 4.12 Valorizzare il Parco del Campaccio anche attraverso l’acquisizione di nuove aree da destinare a Programma 02 verde con relative piantumazioni di nuove essenze arboree.

5) AMBITO COMMERCIO, ARTIGIANATO e INDUSTRIA

Missione 14 5.1 Interesse di questa Amministrazione è tutelare il commercio locale favorendo una economia del Programma 02 territorio affinché le attività non muoiano perché soffocati dalla grande distribuzione. A tal fine l’Amministrazione valuterà attentamente la possibilità di garantire agevolazioni a carattere fiscale in grado di favorire la nascita e lo sviluppo di nuove attività. Missione 14 5.2 Implementare l’attuale servizio SUAP affinché le attività produttive vengano supportate e agevolate Programma 01 in tutte le fasi burocratiche che spesso scoraggiano i nuovi insediamenti Missione 14 5.3 Valorizzare il territorio Sangiorgese creando una forte collaborazione tra istituzioni-cultura- Programma 02 commercio al fine di organizzare iniziative in grado di alimentare le attività produttive (es mercatini di Natale, eventi culturali, fiere, concerti, mostre d’arte, eventi sportivi ecc..) Missione 9 5.4 Dare attuazione al “regolamento del verde” per la gestione del verde pubblico attraverso la Programma 05 collaborazione dei privati, di Associazioni o di singoli cittadini (es. fioriere Via Roma)

Comune di San Giorgio su Legnano 14 DUP 2019 - 2021

6) AMBITO BILANCIO E FINANZA

Missione 01 6.1 Proseguire con un’attenta ed accurata gestione delle risorse economiche, sia per piccole che per grandi Programma 03 spese. Missione 01 6.2 Valutare opportunità di collaborazione con altri comuni allo scopo di ottimizzare le risorse sia umane Programma 03 che economiche. Missione 01 6.3 Continuare e migliorare il contrasto alla morosità e all’evasione fiscale. Programma 03 Trasversale 6.4 Mantenere operativa la Commissione sfratti al fine di continuare a gestire e valutare la gestione delle concessioni degli stabili comunali Trasversale 6.5 Verificare il grado di copertura dei servizi pubblici a domanda individuale in un’ottica di equità Trasversale 6.6 Ricercare contributi e finanziamenti straordinari, anche comunitari. Trasversale 6.7 Rivedere ed elaborare nuove condizioni contrattuali in relazione alle forniture di beni e servizi.

Comune di San Giorgio su Legnano 15 DUP 2019 - 2021

7) AMBITO SICUREZZA E ORDINE PUBBLICO

Missione 03 7.1 Creare un comando unico delle Polizie Locali più Comuni in modo da ottimizzare le risorse umane ed Programma 01 economiche disponibili creando maggiore specializzazione in un settore così ampio Missione 03 7.2 Compatibilmente con le norme vigenti in materia di personale, inserire nell’organico della Polizia Programma 01 Locale la figura dell’accertatore della sosta in condivisione con altri Comuni Missione 03 7.3 Inserire la figura dell’agente di polizia locale di quartiere al fine di consentire una maggiore vicinanza Programma 01 ai Cittadini Missione 03 7.4 Sostenere il progetto di controllo del vicinato promuovendolo anche per le attività commerciali Programma 01 Missione 03 7.5 Ampliare il controllo degli automezzi in transito sul territorio comunale utilizzando il sistema della Programma 01 sorveglianza dei varchi con il finanziamento da parte di Regione Lombardia

Comune di San Giorgio su Legnano 16 DUP 2019 - 2021

2. ANALISI STRATEGICA

2.1 Il contesto politico-istituzionale

Permane per gli enti locali un contesto politico-istituzionale decisamente sfavorevole per la predisposizione di una programmazione che possa validamente e serenamente considerare il periodo di un mandato. Purtroppo le repentine modifiche normative costringono gli enti ad una continua programmazione meramente contingente, che mette a rischio non solo l’attuazione degli obiettivi, ma soprattutto i precari equilibri finanziari. I tagli lineari imposti dai governi succedutisi nell’ultimo quinquennio, ne sono la palese dimostrazione. Tagli che hanno sicuramente premiato le realtà sprecone a discapito di realtà virtuose, come il nostro comune. Lo sbandierato ammodernamento della pubblica amministrazione, fatto mediante un’intricata pletora di leggi e riforme, che, a costo zero per la collettività, dovrebbe salvare l’Italia dal debito pubblico e dalla corruzione ed al contempo portare il nostro Paese al passo con i partner europei, in realtà ha costretto ad ingenti investimenti di risorse umane e finanziarie così sottratte alla fornitura di servizi. Poi, ulteriori interventi esterni impongono significativi aggravi di spesa, senza valutazione dell’effettiva sostenibilità. A pagare il prezzo di un Paese, ormai ostaggio di interessi di pochi, sono i cittadini (i soli noti però), che continuando a contribuire alla spesa pubblica e si vedono giorno dopo giorno ridotti i servizi. Ai Comuni, non resta che impegnarsi nel contenere le spese e recuperare le risorse sottratte, attraverso l’incremento della contribuzione locale, per tentare di garantire e mantenere quei servizi ritenuti ormai necessari ed indispensabili, oltre a fronteggiare una crescente domanda di servizi, di assistenza e di aiuto da parte di famiglie ed imprese. La soppressione della nostra Provincia e l’istituzione dal 1° gennaio 2015 della Città Metropolitana di Milano, nonché il susseguirsi di innovazioni e riforme in materia di enti locali, a tutt'oggi non ha ancora portato ad una riorganizzazione politica ed amministrativa del territorio ed alla ridistribuzione delle competenze tra i diversi livelli di governo. In tale situazione permane il compito degli enti locali di lavorare e collaborare con le comunità limitrofe e di livello superiore, costruendo una visione comune che ponga in primo piano l’erogazione del miglior servizio nell’interesse della collettività e quindi del cittadino e delle generazioni future. In questo scenario la restituzione di agibilità alla leva fiscale territoriale è solo un dovuto ritorno alla normalità ordinamentale e costituzionale, a quella autonomia di entrata e di spesa assegnata dall’articolo 119 della Costituzione. Autonomia nell’esercizio

Comune di San Giorgio su Legnano 17 DUP 2019 - 2021 dei poteri e delle prerogative costituzionali e responsabilità verso i cittadini sono un binomio inscindibile che deve ritrovare svolgimento ordinario e non continue interruzioni, anche nell’ambito di una revisione organica della finanza comunale.

Recenti normative hanno introdotto novità e rivisto alcune precedenti misure di interesse per gli enti locali. Alcune di esse sono il compimento di istanze più volte avanzate dagli enti periferici e conclusesi con positive soluzioni, altre invece comporteranno ancora una volta l'accollo di nuove incombenze. Di esse, quali la legge 145/2018 (Legge di bilancio 2019), il decreto legge 119/2018, il decreto legge135/2018, il decreto legge 4/2019, è possibile indicare alcune disposizioni di maggiore rilevanza. Sono stati confermati gli importi dei fondi di solidarietà comunali attivo e passivo, rinviando ancora la relativa determinazione in base ai costi standard, monitorati con i questionari Sose. L'ulteriore rinvio della piena attuazione del sistema di perequazione, certamente non persegue l'obiettivo di una migliore equità nella ridistribuzione delle risorse erariali, penalizzando ancora una volta gli enti impegnati a migliorare la gestione delle proprie risorse. In seguito alla pronuncia della Corte Costituzionale è stata formalizzata l'abolizione del saldo di competenza per quanto riguarda le regole di finanza pubblica a decorrere dal 2019, ciò comporta il libero utilizzo dell'avanzo di amministrazione e del fondo pluriennale vincolato per il finanziamento della spesa e la disapplicazione delle sanzioni per gli obiettivi previsti per il 2018. Per l’anno 2019, sono assegnati ai comuni contributi per investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, nel limite complessivo di 400 milioni di euro. Al fine di favorire gli investimenti, per il periodo 2021-2033, sono assegnati alle regioni a statuto ordinario contributi per investimenti di cui almeno il 70% da destinare ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite complessivo di 135 milioni di euro annui per gli anni dal 2021 al 2025, di 270 milioni di euro per l’anno 2026, di 315 milioni di euro annui per gli anni dal 2027 al 2032 e di 360 milioni di euro per l’anno 2033 oltre ad ulteriori fondi specificatamente per i comuni per le medesime finalità. La cancellazione dei crediti, stabilita dell'art. 4 del D.L. 119/2018 e che prevede l’annullamento automatico dei debiti fino a mille euro (comprensivo di capitale, interessi e sanzioni) risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010, oltre a disincentivare il pagamento dei debiti verso la pubblica amministrazione, esporrà l'ente all'accollo delle spese sostenute per l'operazione dal concessionario, il quale potrà richiederne il rimborso entro il prossimo 31 dicembre.

Comune di San Giorgio su Legnano 18 DUP 2019 - 2021

Il decreto legge 4/2019, che istituisce il Reddito di cittadinanza, ha previsto un ruolo anche per i comuni, che sono tenuti a contribuire con la propria collaborazione sia nella fase di concessione del beneficio, che nella sua operatività. Si resta in attesa di conoscere le modalità di coinvolgimento e di quantificazione e trasferimento delle necessarie risorse per la sua attuazione. Infine è da riconoscere finalmente l'iniziale tentativo e sforzo dell'attuale Governo di alleggerire e semplificare l'azione amministrativa in diversi ambiti: dagli obblighi di certificazione, alla normativa sugli appalti, all'allargamento delle possibilità assunzionali.

2.2 Il contesto locale

2.2.1 Bilancio demografico

Residenti Popolazione stranieri % stranieri al 31.12 di Nuclei Anno Nati Morti immigrati emigrati al 31.12 di su ciascun familiari ciascun popolazione anno anno 2001 47 53 154 147 6164 2487 105 1,70 2002 52 64 240 188 6204 2518 134 2,16 2003 59 66 295 244 6248 2524 210 3,36 2004 70 41 266 224 6319 2559 296 4,68 2005 65 53 321 244 6408 2610 356 5,56 2006 47 48 331 262 6476 2661 407 6,28 2007 61 45 406 237 6661 2761 466 7,00 2008 55 62 312 320 6646 2781 499 7,51 2009 68 66 302 232 6718 2814 528 7,86 2010 54 57 331 270 6776 2852 559 8,25 2011 71 52 324 244 6768* 2886 562* 8,30 Comune di San Giorgio su Legnano 19 DUP 2019 - 2021

2012 69 54 270 271 6774* 2886 573* 8,46 2013 70 71 249 251 6814* 2884 607* 8,91 2014 75 57 270 188 6914* 2908 643* 9,29 2015 46 64 226 296 6826* 2905 611* 8,95 2016 49 68 274 287 6794* 2893 596* 8,77 2017 50 74 221 275 6716* 2879 585 8,71 2018 51 54 292 288 6717* 2905 575 8,56

*dati ISTAT

Comune di San Giorgio su Legnano 20 DUP 2019 - 2021

Provenienza stranieri per area anno 2018 Da Dove Quantità %Totale Europa Centro Orientale 194 33,74 America Centro 66 11,48 Meridionale Africa Settentrionale 87 15,13 Unione Europea 91 15,83 Asia Centro Meridionale 61 10,61 Asia Orientale 31 5,39 Africa Occidentale 42 7,30 Asia Occidentale 2 0,35 Africa Centro Meridionale 1 0,17

Comune di San Giorgio su Legnano 21 DUP 2019 - 2021

2.2.2 Territorio in cifre I dati sono relativi all’anno 2018

TERRITORIO CIFRE Superficie in Kmq 2,17 Laghi = Fiumi e torrenti = Strade statali = Strade provinciali = Strade comunali Km 26,5 Verde pubblico ha 9,40 Rete fognaria Km 27,6 Rete acquedotto Km 29,4 Attuazione servizio idrico integrato SÌ Rete gas in km 34,00 Punti luce 1.009 Raccolta rifiuti in quintali 26.929 Raccolta differenziata in quintali 23.338 Percentuale raccolta differenziata 88% Esistenza piattaforma ecologica SÌ Piano di governo del territorio SÌ

Comune di San Giorgio su Legnano 22 DUP 2019 - 2021

Strutture Comunali Esercizio in Tipologia Programmazione pluriennale corso Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 Asilo nido Posti n. = Posti n. = Posti n. = Posti n. = Scuole materne Posti n. = Posti n. = Posti n. = Posti n. = Scuole elementari Posti n. 315 Posti n. 318 Posti n. 315 Posti n. 315 Scuole medie Posti n. 163 Posti n. 164 Posti n. 163 Posti n. 163 Strutture residenziali per = = = = anziani Farmacie comunali = = = = Rete fognaria in Km 28 28 28 28 Centro elaborazione dati No No No No Personal computer 36 36 36 36 Auto/motocicli 5 5 5 5

Comune di San Giorgio su Legnano 23 DUP 2019 - 2021

2.3 Parametri economici del Comune 2.3.1 Dati Consuntivi approvati Dati relativi ai bilanci consuntivi del quinquennio 2013/2017

Consuntivo Consuntivo Consuntivo Consuntivo Consuntivo

2013 2014 2015 2016 2017 Avanzo applicato 5.072,00 137.293,00 1.189.772,89 141.097,56 247.258,11 FPV vincolato per spese correnti 45.997,13 35.681,11 90.100,92 109.542,23 FPV vincolato per spese in conto capitale 171.201,90 105.113,65 1.064.865,79 117.212,11 Titolo I Entrate Tributarie 2.649.687,26 3.052.066,65 3.045.818,60 2.744.692,39 2.706.533,28 Titolo II Entrate derivanti da trasferimenti da altri enti 469.899,94 159.494,14 188.320,76 505.165,37 574.559,38 pubblici Titolo III Entrate extratributarie 814.012,40 890.473,40 910.580,61 1.012.362,06 885.287,00 Titolo IV Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti 123.334,39 79.137,74 407.708,85 161.196,19 101.496,23 di capitale e da riscossioni di crediti = = 28.413,56 9.040,24 = Titolo V Entrate da riduzione di attività finanziarie

Titolo 6 Entrate derivanti da accensioni prestiti = = = = = Titolo 7 anticipazione da Istituto Tesoriere /cassiere = = = = 391.351,14 Titolo 9 Entrate da servizi per conto terzi 278.766,49 278.293,77 530.181,04 578.643,29 831.757,43 TOTALE ENTRATE 4.335.700,48 4.813.957,73 6.441.591,07 6.307.163,81 5.964.996,91 Disavanzo tecnico 88.183,00 = = = FPV di spesa parte corrente 35.681,11 90.100,92 109.542,23 151.607,17 FPV di spesa in conto capitale 105.113,65 1.064.865,79 117.212,11 77.842,30 Tit. I Spese Correnti 3.586.852,26 3.688.491,65 3.792.552,80 3.831.274,37 3.798.505,80 Tit. II Spese in conto capitale 107.070,20 218.410,28 535.076,30 1.118.454,97 333.227,70 Tit. III spese per incremento di attività finanziarie 6.618,31 = = = Tit. IV Spese per rimborso prestiti 54.695,58 65.279,18 67.248,32 73.106,50 73.798,94 Tit. V chiusura anticipazione da Istituto Tesoriere/cassiere = = = = 391.351,14 Tit. IV Spese per servizi per conto terzi 278.766,49 278.293,77 530.181,04 578.643,29 831.757,43

Comune di San Giorgio su Legnano 24 DUP 2019 - 2021

TOTALE SPESE 4.027.384,53 4.486.070,95 6.080.025,17 5.828.233,47 5.658.090,48

2.3.2 L’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E LA DISPONIBILITÀ DI CASSA

Importanti indici dello stato di salute finanziaria dell’ente sono l’avanzo di amministrazione e la disponibilità di cassa. L’avanzo scaturisce dalla gestione annuale è costituito da diversi fondi che ne vincolano l’applicazione, cioè la sua destinazione, al finanziamento di determinati tipi di spesa.

2013 2014 2015 2016 2017 Avanzo di amministrazione 786.033,42 2.367.040,55 1.536.202,73 1.861.237,71 1.928.725,60

2013 2014 2015 2016 2017 tesoreria cassa 1.524.669,92 1.369.792,19 993.613,11 610.653,61 249.583,91

2.3.3 GLI INDICATORI DI BILANCIO Gli indicatori di bilancio sono una serie di strumenti che consentono una migliore comprensione ed interpretazione dei numeri contenuti nel bilancio stesso. Forniscono informazioni sullo stato di salute dell’ente e sulla sua struttura, prestandosi per una eventuale comparazione dei dati con quelli di altri Comuni di dimensione analoga. In attuazione dell’art. 18 bis del D.lgs 118/2011 ed al Decreto del Ministero dell’Interno del 22 dicembre 2015 viene adottato il “Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio” che vengono allegati al presente documento ed al bilancio 2019-2021.

Comune di San Giorgio su Legnano 25 DUP 2019 - 2021

2.4 Società partecipate

2.4.1 Società partecipate

Le partecipazioni societarie DIRETTE vengono di seguito riportate:

Società partecipate Quota di partecipazione ACCAM Spa 1,52% CAPHOLDING Spa 0,24% Euroimpresa Legnano S.c.r.l (in liquidazione) 0,33% CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST 0,89% E.E.S.CO srl (in liquidazione) 1,11% AMGA Legnano spa 0,066% Azienda SO.LE 3,96%

2.4.2 Servizi e attività gestiti dalle Società Partecipate

ACCAM SPA: La società che opera nell’ambito dell’Igiene Urbana, si occupa della fase di smaltimento rifiuti.

CAPHOLDING SPA: La società opera nel comparto della risorsa idrica

EUROIMPRESA SCRL: La società svolge il ruolo di Agenzia di Sviluppo.

E.E.S.CO SRL: La società opera nell’ambito del risparmio energetico.

AMGA LEGNANO SPA: La società opera in ambiti diversi di servizi ed attività. Per il Comune di San Giorgio su Legnano l’attività riguarda il servizio di Igiene Urbana tramite la propria partecipata Aemme Linea Ambiente.

AZIENDA SO.LE: l’azienda opera nell’organizzazione dei servizi socio assistenziali dei Comuni dell’ambito del . Comune di San Giorgio su Legnano 26 DUP 2019 - 2021

2.4.3 Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche ai sensi dell’art. 20 del D.lgs 19 agosto 2016 n. 175

Il Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica (D.lgs n. 175 del 19.8.2016) ha imposto oltre alla revisione straordinaria delle partecipazioni dell’Ente, la revisione periodica da effettuarsi annualmente al fine di procedere all’analisi complessiva delle società partecipate dagli Enti al fine di predisporre, ove ricorrano i presupposti a piani di riassetto per la lora razionalizzazione , fusione o soppressione, anche mediante messa in liquidazione o cessione.

Con precedente deliberazione consiliare n. 41 del 29.9.2017 si è proceduto alla revisione straordinaria delle partecipazioni.

In data 21.12.2018 con deliberazione n. 49 il Consiglio Comunale , valutate le modalità di svolgimento delle attività e dei servizi oggetto delle società partecipate dal Comune di San Giorgio su Legnano, con particolare riguardo all’efficienza, al contenimento dei costi di gestione ed alla tutela e promozione della concorrenza e del mercato ha approvato il piano di razionalizzazione 2018 con riferimento al 31.12.2017 le cui linee di indirizzo vengono riportate nel sotto indicato prospetto:

Società Mantenimento/azione di Società indirettamente Mantenimento/azione di partecipata razionalizzazione partecipata razionalizzazione diretta Accam s.p.a. Mantenimento con contenimento = = dei costi Amga Legnano Mantenimento con contenimento Aemme Linea Ambiente Mantenimento s.p.a. dei costi srl Aemme Linea Mantenimento Distribuzione srl AMGA sport SSD arl Contenimento dei costi Euroimmobiliare Legnano Cessione/alienazione srl Eutelia spa Liquidazione Euroimpresa Legnano scrl Liquidazione in liquidazione Cap Holding spa Mantenimento Amiacque srl Mantenimento Pavia Acque scarl Mantenimento

Comune di San Giorgio su Legnano 27 DUP 2019 - 2021

Rocca Brivio Sforza srl in liquidazione Liquidazione

Euroimpresa liquidazione = = Legnano scrl in liquidazione E.E.S.CO srl in liquidazione = = liquidazione

3. INDIRIZZI GENERALI DI NATURA STRATEGICA RELATIVI ALLE RISORSE ED AGLI IMPIEGHI E SOSTENIBILITÀ ECONOMICO FINANZIARIA ATTUALE E PROSPETTICA

Mentre la riforma degli enti locali prosegue a colpi di decreti, senza una visione organica e complessiva, ai Comuni resta affidato il difficile compito da un lato di dare attuazione alle confuse, contraddittorie e onerose innovazioni normative, dall’altro di assicurare ai cittadini un’amministrazione che non solo sia al passo con l’evolversi delle esigenze e problematiche del territorio, ma riesca per lo meno a non scadere nell’erogazione dei servizi finora assicurati ai propri cittadini. Questa difficoltà, percepita da tutti gli italiani, accompagna il deterioramento del nostro patrimonio, sul quale diventa ormai sempre più difficile assicurare la regolare manutenzione per la scarsità di risorse, nonostante che la riforma delle regole di finanza pubblica, con il nuovo pareggio di bilancio, sta consentendo finalmente al nostro ente di poter affrontare quelle opere finora rinviate. Alla scarsità delle risorse finanziarie, si accompagna anche la scarsità delle risorse umane, la cui gran parte del tempo lavorativo è rivolta all’interpretazione del susseguirsi di norme, la cui concreta applicazione deve essere poi ricercata in una galassia di leggi, decreti, pareri ministeriali e giuscontabili, che portano più a dubbi che a certezze ed all’applicazione ed attuazione dei nuovi compiti e incombenze che Stato e Regione riversano senza alcuna valutazione di impatto sulle amministrazioni locali. Sicuramente la descritta situazione, che si spera trovi presto una sua definitività, pone al vaglio la capacità di gestione della nostra Amministrazione, che con impegno e coraggio, intraprende anche soluzioni innovative, al fine non solo di garantire Comune di San Giorgio su Legnano 28 DUP 2019 - 2021 quanto fino ad oggi è stato offerto alla cittadinanza, ma anche di migliorare e innovare i servizi al territorio, attraverso il contenimento e la razionalizzazione delle spese, la revisione dei contratti, il ricorso al mercato elettronico, la gestione in convenzione di servizi, ma anche con la condivisione delle scelte ed il coinvolgimento dei cittadini. Indubbiamente l’azione amministrativa è assicurata anche dalla significativa contribuzione tributaria da parte dei cittadini, i quali però spesso non possono riscontrare direttamente un incremento dei servizi a loro erogati. Per questo l’Amministrazione ritiene fondamentale perseguire la lotta all’evasione ed alla morosità, mettendo in campo le risorse e gli strumenti a sua disposizione. Nell'arco temporale che riguarda il presente documento, ma anche il restante periodo del mandato amministrativo, si evidenziano, quali eventi di particolare ricaduta sulla programmazione, la vertenza con 2i Rete Gas e la conclusione della procedura d'ambito per l'assegnazione della concessione della rete comunale del gas. La prima, che è stata oggetto di una iniziale pronuncia a favore dell'ente, è ancora in attesa del giudizio di secondo grado. L'incertezza dell'esito finale pone l'ente nella necessità di accantonare le opportune risorse da riconoscere in caso di soccombenza, sottraendo, nel frattempo, le stesse ad una più utile destinazione a favore della collettività. La seconda porta fin d'ora a prevedere negli esercizi successivi al 2019 un canone notevolmente contenuto (60.000 euro, rispetto ai precedenti 240.000 euro) con una perdita di entrate correnti per circa 180.000 euro, difficilmente recuperabile con la sola razionalizzazione delle spese. L'incremento tariffario previsto già nel 2019, consentirà in prima battuta il finanziamento di spese di investimento e successivamente la sostenibilità qualitativa e quantitativa dei servizi. In questi anni abbiamo assistito ad un progressivo trasferimento di funzioni ai comuni con la crescente necessità di acquisire una sempre maggiore specializzazione in ambito di competenze tecniche e sopratutto professionali. Solo attraverso una razionalizzazione delle risorse umane e strumentali diviene possibile sostenere le sfide future. Nell'attuazione delle linee di mandato e nell'ambito dei descritti scenari prospettici di evoluzione del ruolo dei comuni, si intraprenderà un percorso di attenta valutazione per l'istituzione di un nuovo ente territoriale mediante un'operazione di fusione con il vicino comune di . Il percorso dovrà necessariamente coinvolgere tutte le forze politiche, le realtà produttive e sociali e sopratutto i cittadini dei due territori, per una scelta finale consapevole e ampiamente condivisione. L'operazione potrebbe portare alla nascita di un nuovo soggetto di circa 20.000 abitanti, con un numero di risorse umane e strumentali maggiormente idonee ad affrontare le sfide future e che potrà assume un diverso ruolo nello scenario territoriale dell'Altomilanese, ma con la capacità di preservare l'identità delle comunità di origine.

Comune di San Giorgio su Legnano 29 DUP 2019 - 2021

3.1 Le ulteriori limitazioni alla spesa

Nel corso degli ultimi anni sono state introdotte nell’ordinamento norme di razionalizzazione concernenti specifiche tipologie di spesa da tenere in considerazione anche ai fini della predisposizione del bilancio di previsione 2019/2021 così come precisato nella circolare n. 26 del 7.12.2016 della Ragioneria Generale dello Stato. Nella redazione del bilancio 2019-2020 incidono le seguenti riduzioni che si possono così riassumere: a) Spesa annua per studi ed incarichi di consulenza: Al fine di valorizzare le professionalità interne alle amministrazioni, a decorrere dall’anno 2011, la spesa annua per studi ed incarichi di consulenza, inclusa quella relativa a studi ed incarichi di consulenza conferiti a pubblici dipendenti, sostenuta dalle pubbliche amministrazioni non può essere superiore al 20 per cento di quella sostenuta nell’anno 2009. Non vengono previsti in bilancio studi ed incarichi di consulenza. b) Spese di rappresentanza e pubblicità: il nostro Comune non potrà effettuare spese per un ammontare superiore al 20% di quanto sostenuto nel 2009 per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza. Per il nostro Ente il tetto annuo è fissato in euro 145,80; c) Spese per attività di formazione: A decorrere dall’anno 2011 la spesa annua sostenuta dalle amministrazioni pubbliche per attività di formazione deve essere non superiore al 50 per cento della spesa sostenuta nell’anno 2009. Per il nostro Ente il tetto annuo è fissato in euro 4.126,00; d) Spese di acquisto e manutenzione autovetture: dal 2011 le P.A. inserite nel conto economico consolidato (elenco ISTAT) di cui al comma 3, articolo 1 legge 196/2009, incluse le autorità indipendenti non possono effettuare spese di ammontare superiore all’80% della spesa sostenuta nell’anno 2009 per acquisto, manutenzione, noleggio e esercizio di autovetture, fatta eccezione per le autovetture utilizzate per i servizi di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

La Corte Costituzionale con sentenza n. 139/2012 e la sezione Autonomie della Corte dei Conti con delibera 26 del 20.12.2013 hanno stabilito che deve essere rispettato il limite complessivo ed è consentito che lo stanziamento in bilancio fra le diverse tipologie avvenga in base alle necessità derivanti dalle attività istituzionali dell’Ente.

Oltre ai limiti di spesa sopra elencati e contenuti nel D.L. 78/2010 si procederà, in attuazione delle disposizioni contenute nel piano nazionale dell’informatica 2016-2018 predisposto da AGID e approvato il 15 luglio 2017, a verificare puntualmente che

Comune di San Giorgio su Legnano 30 DUP 2019 - 2021 le spese che si assumeranno in corso d’anno rispettano, non il contenimento della spesa per l’informatica, gli obiettivi di riqualificazione a favore di linee di sviluppo stabilite dalla norma.

3.2 Incarichi legali

In fase di bilancio di previsione viene previsto nel triennio un importo di €. 5.000,00 annui per eventuali futuri incarichi di patrocini legali che per loro natura sono afferenti a contenziosi su tutte le attività dell’Ente. Tale fattispecie di spesa è di difficile quantificazione soprattutto nel momento in cui le spese legali per contenziosi in essere sono già state stanziate nel corso degli anni precedenti. Occorre tenere presente che la difesa in giudizio rientra tra le attività istituzionali previste dalla legge e tali incarichi sono sempre obbligatori e non rientrano, pertanto, nel programma annuale degli incarichi da approvare da parte del Consiglio Comunale e sottoposti al limite di spesa per il ricorso ad incarichi esterni.

3.3 Disponibilità e gestione delle risorse umane con riferimento alla struttura organizzativa dell’ente in tutte le sue articolazioni.

Ai fini della determinazione della spesa ai sensi dell’art. 1, comma 557, della Legge n. 296/2006 si rileva che la spesa media sostenuta dall’Ente nel triennio 2011/2013 per le spese di personale dipendente ammontano ad €. 776.185,90. La spesa prevista a bilancio le annualità 2019-2021, determinata come previsto dalla normativa sopra richiamata, risulta essere conforme al limite stabilito. Le unità di ruolo in servizio alla data di stesura del presente documento sono pari a n. 22.

Per le annualità 2019 si prevede l’assunzione per il 75% del posto vacante di profilo professionale D1 presso il Settore Servizi al Cittadino il cui bando è stato già approvato dalla Giunta Comunale in data 3.10.2018 delibera n. 114. Mentre complessivamente per il triennio 2019/2021 non si ipotizzano nuove assunzioni fatte salve la sostituzione del personale che verrà collocato in pensionamento e previa verifica del permanere dei presupposti di legge nonché dei nuovi adeguamenti normativi e contrattuali.

Comune di San Giorgio su Legnano 31 DUP 2019 - 2021

PROGRAMMA TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO 2019 - 2021

ANNO 2019

CAPITOLI DI N. UNITA' CATEGORIA SETTORE PROFILO TIPOLOGIA ASSUNZIONE SPESA PREVISTA CAPACITA' ASSUNZIONALE TERMINE NOTE BILANCIO 75% della cessazione anno Funzionario concorso pubblico per un Servizi al 2016 di una categoria D1 1 1 D1 amministrativo posto a tempo indeterminato € 17.985,05 900 31/12/2019 Cittadino corrispondente a € contabile part time 27 h/settimana 17.985,05

N.B. :Schema di bando di concorso pubblico approvato con deliberazione di G.C. n. 114 del 03/10/2018

ANNO 2020

CAPITOLI DI N. UNITA' CATEGORIA SETTORE PROFILO TIPOLOGIA ASSUNZIONE SPESA PREVISTA CAPACITA' ASSUNZIONALE TERMINE NOTE BILANCIO

nessuna acquisizione di personale

ANNO 2021

CAPITOLI DI N. UNITA' CATEGORIA SETTORE PROFILO TIPOLOGIA ASSUNZIONE SPESA PREVISTA CAPACITA' ASSUNZIONALE TERMINE NOTE BILANCIO

nessuna acquisizione di personale

Comune di San Giorgio su Legnano 32 DUP 2019 - 2021

Si riportano le tabelle relative a ciascun settore dell’Ente in base della dotazione organica dell’Ente attuale:

SETTORE CAT. PROFILO PROFESSIONALE N. POSTI PREVISTI IN DOTAZIONE N. POSTI OPERTI ORGANICA Ragioneria/Segreteria/Affari D/3 Funzionario amministrativo contabile 1 1 Generali C/1 Istruttore amministrativo 1 1 C/2 Istruttore contabile 1 1 B/1* Collaboratore professionale contabile/categoria 1 1 protetta B/6 Collaboratore professionale messo 1 1 B/6 Collaboratore professionale amministrativo 1 1 C/1 Istruttore Amministrativo 1 vacante * trattasi di unità impiegata a part time in due settori

SETTORE CAT. PROFILO PROFESSIONALE N. POSTI PREVISTI IN DOTAZIONE N. POSTI COPERTI ORGANICA Servizi Sociali D/4 Funzionario amministrativo 1 1 D/1 Istruttore Direttivo socio assistenziale 1 vacante * Risulta Responsabile del Settore il Segretario Comunale

SETTORE CAT. PROFILO PROFESSIONALE N.POSTI PREVISTI IN PIANTA N. POSTI ORGANICA COPERTI Servizi al D/1 Funzionario amministrativo 1 1 Cittadino D/1 Funzionario amministrativo contabile 1 vacante C/2 Istruttore bibliotecario 1 1 C/2 Istruttore amministrativo 1 1 C/1 Istruttore amministrativo PART TIME 32 ore 0,89 1 B/6 Collaboratore professionale amministrativo- part time 30 ore 0,83 1 B/2 Collaboratore professionale amministrativo 1 1 B/3 Collaboratore professionale amministrativo PART TIME 28 0,78 vacante ore

Comune di San Giorgio su Legnano 33 DUP 2019 - 2021

SETTORE CAT. PROFILO PROFESSIONALE N.POSTI PREVISTI IN PIANTA ORGANICA N. POSTI COPERTI Settore Tecnico D/2 Funzionario tecnico 1 1 D/1 Funzionario tecnico 1 1 C/3 Istruttore tecnico/amministrativo 1 1 C/2 Istruttore tecnico/amministrativo 1 1 A/3 Operaio 1 1

SETTORE CAT. PROFILO PROFESSIONALE N.POSTI PREVISTI IN PIANTA ORGANICA N. POSTI COPERTI Polizia Locale D/3 Funzionario Amministrativo- commissario di Polizia 1 1 e Commercio Locale C/4 Sovrintendente di polizia locale 1 1 C/3 Sovrintendente di polizia locale 1 1 C/3 Sovrintendente di polizia locale 1 1 B/1* Collaboratore professionale contabile/categoria 1 1 protetta B/3 Collaboratore professionale amministrativo 1 vacante * trattasi di unità impiegata a part time in due settori

3.4 Fondi previsti in bilancio

 FONDO DI RISERVA

La previsione del fondo di riserva ordinario, iscritto nella missione 20, programma 1, Titolo 1 macroaggregato 10 del bilancio ammonta a: anno 2019 €. 24.000,00 pari allo 0,56% delle spese correnti Anno 2020 €. 24.000,00 pari allo 0,57% delle spese correnti Anno 2021 €. 24.000,00 pari allo 0,57% delle spese correnti

E pertanto rientra nei limiti previsti dall’art. 166 del vigente TUEL 267/2000.

Comune di San Giorgio su Legnano 34 DUP 2019 - 2021

 FONDO PER SPESE POTENZIALI

Sono previsti a bilancio stanziamenti per i sottoindicati fondi le cui economie a fine esercizio confluiranno nella quota accantonata del risultato di amministrazione:

FONDO 2019 2020 2021 1- Accantonamenti per contenzioso 140.000,00 140.000,00 140.000,00 2- Accantanomento per perdite organismi partecipati 8.900,00 = = 3- Accantonamento per indennità di fine mandato 2.327,00 2.327,00 2.327,00 4 – accantonamento per adeguamenti CCNL 10.360,00 13.148,00 15.540,00

1 – L’accantonamento del fondo attinente al contenzioso è riferibile alla causa in corso tra il Comune di San Giorgio su Legnano e 2iReteGas. A tal fine risulta già accantonato in avanzo un fondo contenzioso pari ad €. 140.000,00 mentre, derivante dalla gestione dell’anno 2018, un accantonamento pari ad €. 50.000,00. Con la proposta nel presente triennio di un ulteriore accantonamento pari ad €. 420.000,00 si arriverebbe alla costituzione di un fondo rischi di complessivi €. 610.000,00 in grado di far fronte all’eventuale restituzione di parte dei canoni incassati. 2 – L’accantonamento per perdite degli organismi partecipati è stato valutato sulla scorta dei bilanci delle società partecipate dal Comune di San Giorgio su Legnano relativi all’anno 2017 non avendo alla data odierna un bilancio più recente aggiornato. Lo stanziamento risulta una integrazione di quanto già previsto come accantonamento nell’avanzo di amministrazione al 31.12.2017 pari ad €. 12.900,00. Tale stanziamento sarà oggetto di valutazione in corso d’anno in seguito alla approvazione dei bilanci relativi all’anno 2018. 3 – accantonamento di fine mandato del Sindaco viene effettuato a fronte di un preciso obbligo di legge in riferimento al D.lgs 118/2011 4 – accantonamento per adeguamenti nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro: Secondo le indicazioni fornite circa la determinazione del fondo si è proceduto a inserire gli oneri per i rinnovi contrattuali secondo le sottoindicate percentuali sulla base di calcolo del monte salari 2016 incrementato di una percentuali pari al 3,48%:

Comune di San Giorgio su Legnano 35 DUP 2019 - 2021

monte salari Incremento in Base di calcolo Accantonamento per Acantonamento per ACCANTONAMENTO 2021 2016 percentuale del monte 2019 – 1,30% più oneri 2020 – 1,65% più – 1,95% più oneri ed IRAP salari ed IRAP oneri ed IRAP €. 3,48% €. 589,450,00 €. 7.663,00 €. 9.726,00 €. 11.495,00 569.627,00

.  FONDO SVALUTAZIONE CREDITI

In applicazione della norma al fine di determinare il fondo svalutazione crediti da iscrivere nel bilancio 2019-2021, sono state individuate le tipologie di entrata che, sull’analisi dei residui attivi aperti in contabilità, potrebbero dar luogo a crediti di dubbia e difficile esazione e per ognuna di queste è stata calcolata la percentuale sulla base della media semplice tra incassi e accertamenti degli ultimi 5 esercizi con riferimento agli incassi in conto competenza ed in conto residui. La medesima percentuale è stata utilizzata anche per la determinazione del fondo svalutazione crediti degli esercizi 2019/2021 I fondi crediti di dubbia esigibilità previsti ammontano: €. 143.665,00 per l’anno 2019 €. 146.665,00 per l’anno 2020 €. 141.665,00 per l’anno 2021 Si riporta il dettaglio degli importi accantonati:

Tipologia entrata Fondo accantonato 2019 Fondo accantonato 2020 Fondo accantonato 2021 101 IMU – attività di accertamento 19.985,56 22.985,56 19.479,16 101 TARI 58.130,62 58.130,62 58.130,62 101 TARI- attività di accertamento 3.500,00 3.500,00 2.800,00 101 PUBBLICHE AFFISSIONI 54,27 54,27 54,27 101 TOSAP – permanente 217,13 217,13 217,13 101 TOSAP – temporanea 2.110,11 2.110,11 2.110,11 101 TASI – Attività di accertamento 3.174,40 3.174,40 2.380,80 Totale tipologia 101 87.172,09 90.172,09 85.172,09

Comune di San Giorgio su Legnano 36 DUP 2019 - 2021

100 Mensa scolastica 4.329,00 4.329,00 4.329,00 100 Assistenza scolastica 3.446,80 3.446,80 3.446,80 100 Assistenza domiciliare 2.446,08 2.446,08 2.446,08 100 Impianti sportivi 289,23 289,23 289,23 100 Fitti di fabbricati 6.699,08 6.699,08 6.699,08 100 Canoni ed altre prestazioni attive 1.174,20 1.174,20 1.174,20 Totale tipologia 100 18.384,39 18.384,39 18.384,39 200 Sanzioni codice della strada 27.951,00 27.951,00 27.951,00 200 Sanzioni amministrative 1.236,92 1.236,92 1.236,92 Totale tipologia 200 29.187,92 29.187,92 29.187,92 500 Rimborso spese condominiali 8.920,60 8.920,60 8.920,60 Totale tipologia 500 8.920,60 8.920,60 8.920,60 TOTALE GENERALE 143.665,00 146.665,00 141.665,00

3.5 Investimenti e opere pubbliche

La realizzazione dei lavori pubblici degli enti locali deve essere svolta in conformità ad un programma triennale e ai suoi aggiornamenti annuali che sono ricompresi nella SeO del DUP.

Di seguito si riportano le opere di investimento previste nel triennio 2019-2021 e le relative fonti di finanziamento:

Comune di San Giorgio su Legnano 37 DUP 2019 - 2021

ANNO 2019

€. 290.000,00 €. 170.000,00 €. 45.000,00 €. 5.000,00 €. 70.000,00 Avanzo economico Oneri di urbanizzazione Superf/proprietà Contributo stato Opere di culto €. 1.200,00 €. 1.200,00 Eliminazione €. 4.500,00 €. 4.500,00 barriere architettoniche Manutenzione €. 81.800,00 €. 81.800,00 straordinaria strade Manutenzione €. 21.700,00 €. 15.000,00 €. 6.700,00 straordinaria scuola media Sistemazione €. 73.200,00 €. 73.200,00 della Via Roma Manutenzione €. 10.900,00 €. 10.900,00 straordinaria stabili di Via Viscarda Manutenzione €. 6.700,00 €. 6.700,00 straordinaria scuola elementare Manutenzione €. 20.000,00 €. 15.000,00 €. 5.000,00 straordinaria impianti sportivi Messa in €. 70.000,00 €. 70.000,00 sicurezza immobili comunali (strade- centro sportivo)

Comune di San Giorgio su Legnano 38 DUP 2019 - 2021

ANNO 2020

€. 86.834,00 €. 36.834,00 €. 45.000,00 €. 5.000,00 Avanzo economico Oneri di urbanizzazione Superf/proprietà Opere di culto €. 1.200,00 €. 1.200,00 Eliminazione €. 4.500,00 €. 4.500,00 barriere architettoniche Manutenzione €. 61.134,00 €. 16.834,00 €. 39.300,00 €. 5.000,00 straordinaria strade Realizzazione €. 20.000,00 €. 20.000,00 campi comuni

ANNO 2021

€. 72.534,00 €. 22.534,00 €. 45.000,00 €. 5.000,00 Avanzo economico Oneri di urbanizzazione Superf/proprietà Opere di culto €. 1.200,00 €. 1.200,00 Eliminazione €. 4.500,00 €. 4.500,00 barriere architettoniche Manutenzione €. 66.834,00 €. 22.534,00 €. 39.300,00 €. 5.000,00 straordinaria strade

3.6 Investimenti in corso di esecuzione e non ancora conclusi alla data di redazione del presente documento

In merito agli investimenti affidati nel 2018 o in anni precedenti, e non ancora conclusi, la cui realizzazione è prevista nel corso dell’anno o comunque nel triennio di riferimento, si evidenziano i seguenti principali interventi:

Comune di San Giorgio su Legnano 39 DUP 2019 - 2021

- Lavori di completamento del rifacimento di parte del manto di copertura del tetto della scuola primaria “G.Rodari”. Come previsto nel Documento Unico di Programmazione (DUP) 2018 – 2020 si dovrà provvedere al completamento dell’intervento di rifacimento del manto di copertura del tetto della scuola primaria “G. Rodari”. L’intervento mancante è relativo alla porzione di tetto verso via V.Veneto, per una superficie di circa 460 mq.. Con determinazione n. 119 del 13/12/2018 sono stati affidati i lavori, per una spesa complessiva di € 12.346,40. La realizzazione è prevista a breve;

- Lavori di manutenzione straordinaria dei vecchi colombari (impermeabilizzazione colombari lato destro cimitero) Con Deliberazione di G.C. n. 71 del 30/05/2018 l’Amministrazione Comunale ha stabilito, quale atto di indirizzo, di provvedere ad un intervento di manutenzione straordinaria presso il blocco dei vecchi colombari del cimitero comunale (lato destro cimitero – blocco identificato come edificio C nella planimetria del Piano cimiteriale approvato con delibera C.C. n. 44 del 02/11/2017), consistente nella impermeabilizzazione del solaio del piano rialzato e nella sistemazione del soffitto del piano seminterrato. Con determinazione n. 99 del 14/11/2018 sono stati affidati i lavori, per una spesa complessiva di € 25.085,55. L’inizio dei lavori è previsto a marzo;

- Lavori di realizzazione di nuovi loculi presso il cimitero comunale (opera inserita nel programma triennale 2018/2020 delle opere pubbliche, nell’ annualità 2018). Con Deliberazione n. 37 del 21/03/2018, atto di indirizzo, la Giunta Comunale ha autorizzato il responsabile del settore tecnico all’affidamento a tecnico esterno dell’incarico di progettazione definitiva/esecutiva, redazione piano di sicurezza e di coordinamento, e direzione lavori relativo alla realizzazione di un nuovo lotto di loculi presso il cimitero comunale; con successiva Deliberazione n. 75 del 11/06/2018 è stato individuato, a modifica di quanto inizialmente stabilito con Deliberazione G.C. 37/2018, quale nuovo lotto di loculi da realizzare, la struttura posizionata come il lotto“Edificio I” sulla planimetria cimitero del Piano cimiteriale (lotto di fronte alle tombe di famiglia), sviluppato per una previsione ridotta di circa n. 150 loculi, secondo caratteristiche architettoniche uguali alla struttura realizzata nel 2016. Con determinazione n. 56 del 02/07/2018 sono stati affidati il servizio di progettazione definitiva/esecutiva – adeguamento, e l’incarico di coordinatore per la sicurezza in fase di progetto (redazione del PSC).

Comune di San Giorgio su Legnano 40 DUP 2019 - 2021

Con deliberazione G.C. n. 145 del 06/12/2018 è stato approvato il progetto definitivo/esecutivo relativo ai lavori di realizzazione di un nuovo lotto di loculi presso il cimitero comunale “Nuovo ampliamento del cimitero – colombari (2° lotto)”, per un quadro economico complessivo dell’opera pari a 290.000,00. Con determinazione a contrattare n. 116 dell’11/12/2018 sono state avviate le procedure per l’affidamento dell’appalto dei lavori, attraverso procedura negoziata, impegnando la somma necessaria per l’esecuzione dei lavori, ed approvando i documenti di gara; infine con determinazione n. 134 del 24/12/2018 sono state impegnate le somme per spese di investimento previste nel quadro economico dell’opera. La procedura di gara è prevista a febbraio, l’inizio dei lavori è previsto a maggio;

- Lavori di sostituzione regolatore elettronico dell’impianto UTA e lavori e forniture per la sicurezza antincendio presso il PalaBertelli Come previsto nel DUP 2018 – 2020, sono stati affidati i lavori presso il PalaBertelli con le seguenti determinazioni: det. n. 108 del 03/12/2018 (affidamento lavori di sostituzione regolatore elettronico dell’impianto UTA) e det. n. 109 del 04/12/2018 (affidamento lavori e forniture per la sicurezza antincendio) per gli importi rispettivi di € 3.555,45 e di € 3.690,50. I lavori sono di imminente realizzazione.

- Lavori di sistemazione copertura tetto Circolo Famigliare di via Roma Con determinazione n. 121 del 14/12/2018 sono stati affidati i lavori, consistenti in alcune riparazioni, sostituzioni di tegole, sigillature, posa di lattoneria e di scossaline, per una spesa complessiva prevista di € 4.087,00. I lavori verranno avviati a breve.

- Lavori e attività di cui al Bando “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa – scuola e casa – lavoro” di cui al D.M. 28 luglio 2016 n. 208 A seguito deliberazioni G.C. n. 170 del 07/12/2016 di adesione del Comune di San Giorgio su Legnano tra le Amministrazioni Comunali di Legnano, , Canegrate, , San Giorgio su Legnano, Cortese, per la partecipazione al bando nazionale “Programma sperimentale nazionale di mobilita’ sostenibile casa-scuola e casa-lavoro”, n. 184 del 28/12/2016 di approvazione del progetto definitivo, n. 163 dell’11/12/2017 di approvazione del programma operativo di Dettaglio (POD) e n. 113 del 03/10/2018 con cui l’Amministrazione Comunale ha stabilito di procedere con le fasi successive del progetto, con determinazione n. 95 del 26/10/2018

Comune di San Giorgio su Legnano 41 DUP 2019 - 2021

sono stati affidati il progetto esecutivo delle infrastrutture e dei servizi relativi alle attività previste per il Comune di San Giorgio su Legnano, per una spesa complessiva di € 15.087,58. Dopo l’approvazione del progetto, ad oggi in fase di elaborazione, si procederà con l’affidamento dei lavori. Con l’approvazione del rendiconto della gestione 2018, si provvederà allocare a bilancio la risorse necessarie al finanziamento della spesa, costituite da avanzo proveniente dagli stanziamenti già realizzati nello scorso esercizio per €. 31.000,00 e dal contributo statale finalizzato per €. 37.800,00.

- Atti notarili di compravendita relativi all’acquisizione di aree private cedute per la realizzazione di opere pubbliche Con distinte determinazioni (n. 92 del 09/11/2016, n. 161 del 22/12/2017, n. 48 del 21/06/2018) sono stati affidati incarichi notarili per l’ acquisizione di aree utilizzate per la realizzazione di opere pubbliche (marciapiedi e parcheggi via del Campaccio, pista ciclopedonale via Magenta, completamento via Trento), ad oggi in fase di preparazione per la stipula.

3.7 I Tributi e le tariffe dei servizi pubblici

Per quanto concerne le politiche tributarie, per i cui dettagli si rimanda a quanto riportato nella Sezione Operativa del documento, il gettito previsto complessivamente ammonta €. 3.226.807,00 per l’annualità 2019- €. 3.236.807,00 per l’annualità 2020 ed €. 3.222.807,00 per l’annualità 2021.

Dal 2019 viene meno il blocco degli aumenti delle aliquote e tributi stabilito dal comma 37 dell’art. 1 della L. 205 del 27.12.2017 (Legge di bilancio 2018) e questa Amministrazione già con la redazione del bilancio 2018-2020 aveva previsto l’adeguamento delle aliquote con decorrenza dall’annualità 2019. I livelli tariffari e di copertura dei servizi pubblici a pagamento sono previsti stabili fatti salvi gli adeguamenti contrattuali ISTAT.

Comune di San Giorgio su Legnano 42 DUP 2019 - 2021

3.8 Spesa corrente con riferimento a missioni e programmi MISSIONE Progr PROGRAMMA 2018 previsioni 2019 2020 2021 118 definitive

M01: SERVIZI ISTITUZIONALI, P 01 ORGANI ISTITUZIONALI 90.010,00 89.754,00 89.754,00 89.754,00 GENERALI E DI GESTIONE P 02 SEGRETERIA GENERALE 175.021,74 166.186,00 166.137,00 166.024,00

P 03 GESTIONE 111.625,97 116.822,00 116.822,00 116.822,00 ECONOMICA,FINANZIARIA,PROGRAMMAZIONE, PROVVEDITORIATO

P 04 GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE E SERVIZI 121.578,08 83.289,00 85.589,00 82.369,00 FISCALI

P 05 GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI 64.950,00 60.878,00 58.328,00 60.328,00 P 06 UFFICIO TECNICO 189.109,16 180.334,00 180.034,00 180.034,00

P 07 ELEZIONI E CONSULTAZIONI POPOLARI-ANAGRAFE E 72.300,61 98.523,00 101.625,00 101.625,00 STATO CIVILE P 10 RISORSE UMANE 0,00 400,00 0,00 0,00 P 11 ALTRI SERVIZI GENERALI 488.875,02 421.676,21 423.819,00 427.852,00 Di cui FPV 51.570,21 51.794,00 51.794,00 51.794,00 M03: ORDINE PUBBLICO E P 01 POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA 184.688,76 182.984,00 180.980,00 180.580,00 SICUREZZA M04: ISTRUZIONE E DIRITTO P 01 ISTRUZIONE PRESCOLASTICA 144.918,00 102.000,00 102.000,00 102.000,00 ALLO STUDIO P 02 ALTRI ORDINI DI ISTRUZIONE NON UNIVERSITARIA 113.190,00 121.900,00 112.000,00 113.400,00 P 06 SERVIZI AUSILIARI ALL’ISTRUZIONE 295.447,92 304.353,00 301.353,00 301.353,00

M05: TUTELA E P 02 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL 75.998,66 72.773,00 72.773,00 72.773,00 VALORIZZAZIONE DEI BENI E SETTORE CULTURALE ATTIVITÀ CULTURALI M06: POLITICHE GIOVANILI, P 01 SPORT E TEMPO LIBERO 60.731,00 60.591,00 60.028,00 59.440,00 SPORT E TEMPO LIBERO Comune di San Giorgio su Legnano 43 DUP 2019 - 2021

M08: ASSETTO DEL TERRITORIO P 01 URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO 19.550,00 19.233,00 19.050,00 19.050,00 ED EDILIZIA ABITATIVA M09: SVILUPPO SOSTENIBILE E P 02 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE 53.349,00 56.800,00 56.300,00 56.800,00 TUTELA DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE P 03 RIFIUTI 717.021,00 726.626,00 726.626,00 726.626,00 P 04 SERVIZIO IDRICO INTEGRATO 4.650,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 M10: TRASPORTI E DIRITTO P 05 VIABILITÀ E INFRASTRUTTURE STRADALI 192.176,00 198.496,00 195.510,00 193.435,00 ALLA MOBILITÀ M11: SOCCORSO CIVILE P 01 SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE 3.000,00 3.300,00 3.300,00 3.300,00 M12: DIRITTI SOCIALI, P 01 INTERVENTI PER L’INFANZIA E I MINORI E PER L’ASILO 389.821,00 227.051,00 207.051,00 207.051,00 POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA NIDO P 02 INTERVENTI PER LA DISABILITÀ 143.187,00 160.472,00 155.472,00 155.472,00 P 03 INTERVENTI PER GLI ANZIANI 55.660,00 55.700,00 55.700,00 55.700,00 P 04 INTERVENTI PER SOGGETTI A RISCHIO DI ESCLUZIONE 33.151,00 14.251,00 14.251,00 14.251,00 SOCIALE P 05 INTERVENTI PER LE FAMIGLIE 12.000,00 12.000,00 12.000,00 12.000,00 P 07 PROGRAMMAZIONE E GOVERNO DELLA RETE DEI 111.522,25 262.040,00 282.040,00 282.040,00 SERVIZI SOCIOSANITARI E SOCIALI

P 09 SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMITERIALE 67.627,18 60.955,00 69.855,00 60.955,00

M13: TUTELA DELLA SALUTE P 07 ULTERIORI SPESE IN MATERIA SANITARIA 2.800,00 2.000,00 2.000,00 2.000,00 M14: SVILUPPO ECONOMICO E P 01 INDUSTRIA, PMI E ARTIGIANATO COMPETITIVITÀ P 02 COMMERCIO, RETI DISTRIBUTIVE, TUTELA DE 7.307,00 11.100,00 11.100,00 11.100,00 CONSUMATORI M17: ENERGIA E P 01 FONTI ENERGETICHE 158.058,00 45.090,00 10.820,00 10.820,00 DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI ENERGETICHE M20: FONDI E P 01 FONDO DI RISERVA 7.242,00 24.000,00 24.000,00 24.000,00 ACCANTONAMENTI P 02 FONDO SVALUTAZIONE CREDTI 150.563,00 143.665,00 146.665,00 141.665,00 P 03 ALTRI FONDI 50.000,00 148.900,00 140.000,00 140.000,00 TOTALE 4.367.129,35 4.239.642,21 4.188.982,00 4.176.619,00 Comune di San Giorgio su Legnano 44 DUP 2019 - 2021

Di cui FPV 51.570,21 51.794,00 51.794,00 51.794,00

3.9 Gestione del patrimonio

Le risorse disponibili verranno prioritariamente destinate alla manutenzione del patrimonio demaniale ed indisponibile (stabili destinati a pubblici servizi). A titolo informativo, ma non esaustivo, qui di seguito si elencano i principali immobili di proprietà dell’Ente: Palazzo comunale Scuola elementare “G. Rodari” Scuola media “G. Ungaretti” Centro sportivo “A. Alberti” Struttura sportiva polifunzionale “Pala Bertelli” Asilo Nido Circolo Famigliare Alloggi ERP (Via Viscarda, Via A. Raimondi) Cimitero comunale Ex palazzo comunale di via Gerli

Oltre agli edifici sopra elencati, si evidenzia come l’Ente è proprietario di alcune aree verdi (alcune acquisite a seguito di Piano di Lottizzazione). Qui di seguito si riportano le più significative: Parco del Campaccio Giardino pubblico di via Milano/Pasubio Giardini pubblici di via A. Moro Aree a verde attrezzato di via Ragazzi del ‘99 (PL C4 – PL C5 – PL C7 - PL C8)

Comune di San Giorgio su Legnano 45 DUP 2019 - 2021

3.10 Impiego risorse per investimenti

MISSIONE Progr PROGRAMMA 2018 previsioni 2019 2020 2021 118 definitive

M01: SERVIZI ISTITUZIONALI, P 01 2.435,00 0 0 0 GENERALI E DI GESTIONE ORGANI ISTITUZIONALI

P 02 SEGRETERIA GENERALE 11.165,00 1.439,60 0 0 Di cui FPV 1.439,60 P 03 GESTIONE ECONOMICA,FINANZIARIA,PROGRAMMAZIONE, 1.150,00 0 0 0 PROVVEDITORIATO P 04 GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE E SERVIZI FISCALI 3.300,00 0 0 0 P 05 GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI 12.383,00 91.894,00 0 0 Di cui FPV 10.994,00 P 06 UFFICIO TECNICO 650,00 0 0 0 P 07 ELEZIONI E CONSULTAZIONI POPOLARI-ANAGRAFE E 0 0 0 0 STATO CIVILE P 11 ALTRI SERVIZI GENERALI 0 0 0 0 M03: ORDINE PUBBLICO E P 01 POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA 4.270,00 0 0 0 SICUREZZA M04: ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO P 01 ISTRUZIONE PRESCOLASTICA 0 0 0 0 STUDIO P 02 ALTRI ORDINI DI ISTRUZIONE NON UNIVERSITARIA 46.634,40 40.746,40 0 0 Di cui FPV 12.346,40 P 06 SERVIZI AUSILIARI ALL’ISTRUZIONE 0 0 0 0 M05: TUTELA E VALORIZZAZIONE P 02 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE 3.539,00 1.846,00 1.200,00 1.200,00 DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI CULTURALE Di cui FPV 646,00 0 0 0 M06: POLITICHE GIOVANILI, SPORT E P 01 SPORT E TEMPO LIBERO 25.087,47 28.916,96 0 0 TEMPO LIBERO Di cui FPV 8.916,96 M08: ASSETTO DEL TERRITORIO ED P 01 URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO 50.000,00 73.200,00 0 0 EDILIZIA ABITATIVA M09: SVILUPPO SOSTENIBILE E P 02 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE 16.000,00 16.000,00 0 0 TUTELA DEL TERRITORIO E Di cui FPV 16.000,00 Comune di San Giorgio su Legnano 46 DUP 2019 - 2021

DELL’AMBIENTE P 03 RIFIUTI 0 0 0 0 P 04 SERVIZIO IDRICO INTEGRATO 0 0 0 0 M10: TRASPORTI E DIRITTO ALLA P 05 VIABILITÀ E INFRASTRUTTURE STRADALI 255.334,90 92.841,99 65.634,00 71.334,00 MOBILITÀ Di cui FPV 6.541,99 0 0 0 M11: SOCCORSO CIVILE P 01 SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE 0 0 0 0 M12: DIRITTI SOCIALI, POLITICHE P 01 INTERVENTI PER L’INFANZIA E I MINORI E PER L’ASILO 0 0 0 0 SOCIALI E FAMIGLIA NIDO P 02 INTERVENTI PER LA DISABILITÀ 0 0 0 0 P 03 INTERVENTI PER GLI ANZIANI 0 0 0 0 P 04 INTERVENTI PER SOGGETTI A RISACHIO DI ESCLUZIONE 0 0 0 0 SOCIALE P 05 INTERVENTI PER LE FAMIGLIE 0 0 0 0 P 07 PROGRAMMAZIONE E GOVERNO DELLA RETE DEI SERVIZI 0 0 0 0 SOCIOSANITARI E SOCIALI P 09 SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMITERIALE 335.000,00 295.474,19 20.000,00 0 Di cui FPV 295.474,19 0 0 0

M13: TUTELA DELLA SALUTE P 07 ULTERIORI SPESE IN MATERIA SANITARIA 0 0 0 0 M14: SVILUPPO ECONOMICO E P 01 INDUSTRIA, PMI E ARTIGIANATO 0 0 0 0 COMPETITIVITÀ P 02 COMMERCIO, RETI DISTRIBUTIVE, TUTELA DE 0 0 0 0 CONSUMATORI M17: ENERGIA E DIVERSIFICAZIONE P 01 FONTI ENERGETICHE 0 0 0 0 DELLE FONTI ENERGETICHE M20: FONDI E ACCANTONAMENTI P 01 FONDO DI RISERVA 0 0 0 0 P 02 FONDO SVALUTAZIONE CREDTI 0 0 0 0 P 03 ALTRI FONDI 0 0 0 0 TOTALE 766.948,77 642.359,14 86.834,00 72.534,00 Di cui FPV 352.359,14

Comune di San Giorgio su Legnano 47 DUP 2019 - 2021

3.11 Vincoli di indebitamento per il Comune di San Giorgio su Legnano

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISPETTO DEI VINCOLI DI INDEBITAMENTO DEGLI ENTI LOCALI

ENTRATE RELATIVE AI PRIMI TRE TITOLI DELLE ENTRATE (2017)

- Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa (Titolo I) €. 2.706.533,28 - Traferimenti correnti (Titolo II) €. 574.559,38 - Entrate extratributarie (Titolo III) €. 885.287,00

TOTALE ENTRATE PRIMI TRE TITOLI €. 4.166.379,66

SPESA ANNUALE PER RATE MUTUI/OBBLIGAZIONI Ammontare interessi per mutui, prestiti obbligazionari, aperture di credito e garanzie di cui all’articolo 207 del TUEL autorizzati fino al 31/12/2018 €. 16.287,00

Ammontare interessi per mutui, di cui all’articolo 207 del TUEL autorizzati nell’esercizio in corso €. 0,00

TOTALE DEBITO CONTRATTO Ipotetico debito contratto al 31/12/2018 €. 665.206,66

L’indice di indebitamento, pari allo 0,39 % è ben al di sotto del limite imposto all’art. 204 del D.Lgs. 267/2000 (10%).

Andamento del debito dal 2014 :

2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 debito residuo €. 959.848,04 €. 889.347,70 €. 812.442,53 €. 739.389,69 €. 665.206,66 €. 585.428,66 €. 503.100,66 €. 418.109,66

Comune di San Giorgio su Legnano 48 DUP 2019 - 2021

3.12 Coerenza e compatibilità presente e futura con le disposizioni dei vincoli di finanza pubblica

Con le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio n. 145/2018 vengono meno i vincoli di finanza pubblica in vigore dall’anno 2016. Già in fase previsionale il vincolo di finanza pubblica coinciderà con gli equilibri ordinari disciplinati dall’armonizzazione contabile e dal TUEL senza l’ulteriore limite fissato da un saldo finale di competenza non negativo.

Comune di San Giorgio su Legnano 49 DUP 2019 - 2021

D.U.P. SEZIONE OPERATIVA

Comune di San Giorgio su Legnano 50 DUP 2019 - 2021

Sezione Operativa (SeO)

La Sezione operativa del DUP (SeO) ha carattere generale e programmatico e costituisce lo strumento a supporto del processo di previsione definito sulla base degli indirizzi generali e degli obiettivi strategici fissati nella SeS del DUP. In particolare, la SeO contiene la programmazione operativa dell’ente avendo a riferimento un arco temporale sia annuale che pluriennale.

La SeO è strutturata in due macro- capitoli:

PARTE 1 La Prima parte della SeO individua gli obiettivi programmatici triennali e i correlati obiettivi annuali. Gli obiettivi sono classificati in base alle “missioni” ed ai “programmi” previsti dal D.lgs 118/2011 e successive modificazioni ed integrazioni. La struttura della SeO/parte 1 costituisce pertanto lo strumento attuativo per la “conciliazione” dei contenuti della programmazione politico-amministrativa con gli stanziamenti e le previsioni del bilancio finanziario.

PARTE 2 Comprende A) la programmazione del fabbisogno di personale a livello triennale e annuale B) la programmazione in materia di lavori pubblici C) piano di alienazioni del patrimonio D) piano della programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi

PARTE 3 La Sezione operativa del DUP è corredata dal PIANO DEGLI INDICATORI FINANZIARI per il periodo 2019/2021 e dalle schede relative al Programma Opere Pubbliche per il triennio 2019-2021

Comune di San Giorgio su Legnano 51 DUP 2019 - 2021

PARTE PRIMA

La SeO individua, per ogni singola missione, i programmi che l’ente intende realizzare per conseguire gli obiettivi strategici definiti nella SeS. Per ogni programma, e per tutto il periodo di riferimento del DUP, sono individuati gli obiettivi operativi annuali da raggiungere:

Sono definiti, per ogni missione di bilancio, gli obiettivi operativi annuali da raggiungere:

M01: SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

P01 ORGANI ISTITUZIONALI

La comunicazione dell’attività istituzionale dell’Ente e delle iniziative culturali e sociali, promosse a livello locale, viene curata attraverso il coordinamento del personale del settore culturale e del Comitato di Redazione, mediante pubblicazioni di articoli sul sito web e la stampa del foglio informativo, che viene gratuitamente distribuito ai cittadini.

P03 GESTIONE ECONOMICA, FINANZIARIA, PROGRAMMAZIONE E PROVVEDITORATO L’obiettivo assegnato al settore finanziario è quello di operare una corretta gestione del bilancio : a) Assicurando sia in sede previsionale che negli atti di variazione conseguenti nonché durante tutta la gestione, il mantenimento degli equilibri di competenza e di cassa al fine di porre in essere eventuali manovre correttive in caso di squilibrio. b) monitorando i flussi di cassa al fine di controllare l’effettiva disponibilità in relazione alle entrate ed uscite dell’Ente con lo scopo di rispettare i termini previsti per “la tempestività dei pagamenti” Sarà puntuale la trasmissione ai Responsabili di Settore delle reversali emesse e non riscosse alle scadenze al fine di procedere con celerità all’incasso del dovuto. Comune di San Giorgio su Legnano 52 DUP 2019 - 2021

Sul fronte delle spese, i cui tagli vengono già imposti in parte da norme statali, si procederà al controllo puntuale sull’acquisto di beni e servizi afferenti l’Ufficio Economato che provvede all’approvvigionamento dei beni e materiali di consumo di uso generale per il funzionamento dell’Ente strutturando una programmazione degli acquisti che permetta risparmi di spesa. Tra gli adempimenti obbligatori ricorre anche la determinazione dei fabbisogni standard che quest’anno riguarderà l’anno 2017 mentre nuovo adempimento, stabilito dalla Legge 205/2017, a partire dal 1.1.2019 è l’introduzione della fatturazione elettronica. Nel corso dell’anno 2019 si procederà all’affidamento del nuovo servizio per la gestione fiscale dell’ente per il triennio 2020- 2022 nonchè alla nomina del nuovo Revisore Unico dei Conti il cui incarico scadrà il prossimo 20 dicembre. Tra le competenze assegnate alla gestione economica, finanziaria e di programmazione sono incluse le attività inerenti le Società partecipate, la cui normativa è in continua evoluzione nel corso degli ultimi anni. Ciò comporta da parte dell’Ufficio l’elaborazione, oltre alla stesura del piano ordinario annuale delle partecipazioni previsto dal TUSP, l’invio di puntuali statistiche sia annuali che semestrali sulle società di cui il Comune di San Giorgio su Legnano detiene quote di partecipazione. Nel corso del triennio si continuerà l’attività diretta alla riorganizzazione strutturale e gestionale interna al fine di far fronte alle scadenze previste dal CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) per l’adeguamento ad importanti disposizioni in materia di dematerializzazione e di servizi on line che si sintetizzano nei seguenti punti.

P 04 GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE E SERVIZI FISCALI

Nell’intento di perseguire obiettivi di equità tributaria e con determinazione SC N.118/2018 è stata attivata procedura aperta, mediante la piattaforma SINTEL, per l’affidamento delle attività complementari alla gestione dei tributi locali IMU, TASI e TARI, con riserva ai soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 112 del D.Lgs. 50/2016, da tenersi con il criterio di selezione dell’offerta economicamente più vantaggiosa (con valutazione del rapporto qualità/prezzo) ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs 50/2016. Sono attualmente in corso le procedure per l’affidamento del servizio di che trattasi per la durata prevista di un biennio, con possibilità di rinegoziazione per un ulteriore anno. In materia di riscossione delle entrate, a seguito delle modifiche introdotte dal D.L. 193/2016 di trasformazione del Gruppo Equitalia in Agenzia delle Entrate – Riscossione ed in considerazione dell’avvenuto affidamento con deliberazione di Consiglio Comunale n. 50/2017 al citato ente pubblico economico dell’attività di riscossione coattiva delle entrate tributarie e Comune di San Giorgio su Legnano 53 DUP 2019 - 2021 patrimoniali tramite ruolo di cui al Dpr n. 602/1973, si provvederà alla formazione degli eventuali ruoli coattivi al fine di assicurare continuità nell’attività di recupero crediti pregressi e di perseguimento dell’equità fiscale. Per quanto riguarda il tributo vigente I.U.C., l’Ufficio Servizi al Cittadino garantirà il massimo supporto ai contribuenti sia attraverso l’attività di sportello di consulenza, sia mediante l’informazione sul periodico e sul sito istituzionale. Allo scopo di agevolare i cittadini nei propri adempimenti tributari, verrà pubblicato il simulatore di calcolo e stampa dei modelli F24. Proseguirà la gestione ed il monitoraggio della tassa sui rifiuti (TARI) con commisurazione puntuale, in collaborazione con la società AMGA Legnano SPA e l’ufficio Ecologia, con l’intento primario di rilevare la situazione dei conferimenti e delle anomalie (mancato ritiro della dotazione – mancato conferimento), nonché di evitare il sorgere di situazioni debitorie. L’Ufficio Servizi al Cittadino proseguirà nella gestione delle procedure per il recupero delle morosità relative non solo ai tributi comunali, ma anche alle entrate patrimoniali di competenza (refezione, servizi scolastici integrativi e impianti sportivi), attività propedeutica anche alla concessione di agevolazioni tariffarie a soggetti che presentano istanza. Rientra in tale attività, anche il controllo delle dichiarazioni ISEE relativa alle pratiche gestite dal competente ufficio Servizi Sociali. Il servizio di gestione imposta comunale sulla pubblicità, diritti sulle pubbliche affissioni e tassa occupazione spazi ed aree pubbliche permanente è affidato per il periodo 01.01.2019 – 31.12.2021 alla società San Marco s.p.a, unificando così la gestione di tutti i cosiddetti tributi minori. Nel corso dell’anno l’Ufficio si attiverà al fine degli adempimenti previsti dal DL 119/2018 (denominato pace fiscale) al fine di procedere all’adeguamento delle relative poste di bilancio.

P 05 GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI Manutenzione ordinaria degli immobili comunali, comprendente i lavori da muratore, da idraulico, da elettricista, da falegname, da lattoniere, da serramentista, da fabbro, la manutenzione dei presidi antincendio, dell’ascensore dell’immobile di via A. Raimondi (case comunali), dell’ impianto termico centralizzato delle case comunali, ed eventuali altri interventi di manutenzione ordinaria che si rendessero necessari.

Comune di San Giorgio su Legnano 54 DUP 2019 - 2021

P 07 ELEZIONI E CONSULTAZIONI POPOLARI - ANAGRAFE E STATO CIVILE

Il mantenimento e l’implementazione delle funzionalità relative alle procedure informatiche in uso sono obiettivi centrali al fine di disporre di strumenti che consentano lo scambio di informazioni verso terzi in maniera controllata ed in assoluta sicurezza e contestualmente consentano l'erogazione dei servizi di competenza statale nelle modalità previste dalla vigente normativa (Carta di Identità elettronica - Anagrafe Nazionale Popolazione Residente). L’ufficio si adopererà per garantire il regolare svolgimento delle operazioni di voto previste per l’elezione del Parlamento Europeo e delle procedure connesse, stabilite per l'Italia nella giornata del 26.05.2019. Il comune di San Giorgio su Legnano è stato coinvolto nelle edizioni annuali del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che si svolgerà nel 4^ trimestre del triennio 2018 – 2020, in adempimento di quanto previsto dall’art. 1 comma 227 della Legge n. 205/2017 recante Bilancio di Previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018. L’Ufficio di Censimento Comunale risulta composto dal personale degli uffici Anagrafe, Segreteria e Tecnico, ciascuno per le parti di propria competenza. Si provvederà ad eseguire tutte le procedure previste, anche garantendo la partecipazione agli incontri organizzati dalla Prefettura. All’Ufficio di Censimento Comunale fa capo oltre al coordinamento, anche la gestione delle procedure di trasmissione all'Istat dei dati rilevati e l’effettuazione delle connesse verifiche e variazioni anagrafiche. In considerazione dell’introduzione del reddito di cittadinanza si procederà agli adempimenti conseguenti e successivi con riferimento ai controlli di propria spettanza con riferimento ai requisiti di accesso previsti dalla normativa vigente e sulla base delle indicazioni che verranno emanate in tal senso.

P 11 ALTRI SERVIZI GENERALI Utilizzo nel corso del triennio degli strumenti per i lavoratori occasionali mediante le forme di lavoro consentite dalla Legge per cittadini che prestano servizio come operai presso il Comune nei limiti consentiti dalle norme vigenti, e conseguente compilazione e distribuzione degli stessi ai lavoratori che sono stati selezionati attraverso l’apposita graduatoria predisposta dal Settore Tecnico in collaborazione con il Settore Servizi alla Persona, in quanto i destinatari dei voucher lavoro sono persone in condizioni economiche disagiate. Comune di San Giorgio su Legnano 55 DUP 2019 - 2021

La convenzione con il Tribunale di Busto Arsizio stipulata al fine di utilizzare lavori di pubblica utilità, la cui scadenza è fissata per il prossimo mese di marzo, dopo opportune verifiche, non verrà più sottoscritta. Viene previsto lo stanziamento per il triennio dell’importo di €. 5.000,00 annui per eventuali affidamenti di incarichi legali. Continua l’attività finalizzata alla riorganizzazione strutturale e gestionale interna al fine di far fronte alle scadenze previste dal CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) per l’adeguamento ad importanti disposizioni in materia di dematerializzazione e di servizi on line che si sintetizzano nei seguenti punti: a) protocollo informatico e sistema di gestione documentale b) sistemi di trasmissione telematica e cooperazione applicativa e firma digitale c) sistema di conservazione. Tali adempimenti interesseranno prioritariamente il personale coinvolto nella gestione dei flussi documentali, nonché il personale che sarà chiamato ad interagire con le diverse fasi della registrazione del protocollo. Nel corso dell’anno 2019 si proseguirà con la distribuzione e la reportistica dei questionari di gradimento dei servizi comunali la cui attività è iniziata nell’anno 2018. In materia di personale nel corso dell’anno 2019: a) si procederà all’adeguamento del vigente contratto integrativo con i nuovi istituti previsti dal nuovo contratto CCNL siglato in data 21.5.2018 b) si completeranno le procedure di assunzione di un dipendente in categoria D1 27/h settimanali il cui bando è stato approvato in data 3.10.2018 con deliberazione di G.C. n. 114. c) si perfezioneranno le eventuali domande di pensionamento che perverranno all’Ente anche a seguito della attuale normativa.

Manutenzione ordinaria del palazzo municipale, comprendente i lavori da muratore, da idraulico, da elettricista, da falegname, da lattoniere, da serramentista, da fabbro, la manutenzione dei presidi antincendio, dell’ ascensore, degli impianti termici, degli impianti telefonici, ed eventuali altri interventi di manutenzione ordinaria che si rendessero necessari. Servizio di pulizia del palazzo municipale e dei bagni dell’area mercato di via A. Moro.

Comune di San Giorgio su Legnano 56 DUP 2019 - 2021

Servizio di assistenza informatica on site, di manutenzione, assistenza e aggiornamento del sistema informatico degli uffici comunali; servizi per il funzionamento del portale rete civica e mail server, servizi per garantire la sicurezza del sistema informatico (verifica vulnerabilità sistema); servizi di manutenzione e assistenza informatica telefonica, di teleassistenza e assistenza on site; fornitura antivirus; eventuali forniture software per gli uffici, anche in funzione di nuovi adempimenti normativi. Spese relative a gare d’appalto e contratti (spese per pubblicazioni, spese AVCP,…). Servizio per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro (incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione), eventuali servizi di formazione e/o aggiornamento del personale connessi alla sicurezza.

M03: ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA

P 01 POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA

Proseguiranno i controlli relativi al corretto conferimento dei rifiuti con la finalità di aumentare l’educazione civica della popolazione. I controlli saranno estesi anche alla verifica, a campione, dei rifiuti conferiti nei sacchi dotati di microchip. Saranno, altresì, assicurati i controlli di polizia stradale inerenti il rispetto dei divieti di sosta da parte dei veicoli sulle aree soggette allo spazzamento meccanizzato. Verificata l’esperienza positiva e l’apporto significativo reso al servizio di controllo soste sul territorio, è intenzione del Settore avvalersi ancora, seppure con le risorse finanziarie a disposizione dell’Ente e con contratto a tempo determinato per 2 volte alla settimana, dell’accertatore della sosta (evidentemente con l'accordo dei tre Comuni aggregati). Nell’ambito delle attività di Polizia Locale sono previsti servizi appiedati lungo le vie centrali del Comune fornendo un presidio di prossimità nei confronti della cittadinanza e degli operatori commerciali. Sarà assicurata la formazione del personale mediante la partecipazione al periodico corso obbligatorio di addestramento e maneggio dell’arma in dotazione presso il poligono di Tiro a Segno di Legnano. A conclusione di lezioni inerenti il Codice della Strada tenute dalle insegnanti della scuola elementare, la Polizia Locale allestirà un percorso per gli alunni utile ad effettuare le prove di utilizzo della bicicletta. Verranno assicurate le periodiche manutenzioni di beni in dotazione (apparati radio ricetrasmittenti, applicazioni sistemi operativi, stampante/fax, ecc).

Comune di San Giorgio su Legnano 57 DUP 2019 - 2021

Nel corso dell’esercizio sarà affidato in via sperimentale il servizio di recupero coattivo delle sanzioni non riscosse a soggetto autorizzato. Il personale di P.L. sarà fornito di adeguati ed aggiornati testi specialistici per un migliore svolgimento dell’attività di polizia stradale (prontuari del CdS) ed anche attraverso l’accesso a banche dati e pubblicazioni on-line (vigilare sulla strada, ufficio commercio news, PRA e Veicoli Rubati, ecc.).

M04: ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO

P 01 ISTRUZIONE PRESCOLASTICA La contribuzione al funzionamento della scuola dell’infanzia Arcobaleno dei Bambini è normata dalla convenzione per il biennio 2019-2020. Il sostegno alle famiglie viene garantito anche mediante il contenimento delle rette di frequenza, attuato convogliando le risorse destinate ai comuni del Fondo nazionale previsto dall’art. 12 del D. Lgs. 65/2017 recante “Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera e) della legge 13 luglio 2015, n. 107”. Per il triennio 2019-2021 tale contributo è previsto nella misura di € 20.916,00.

P 02 ALTRI ORDINI DI ISTRUZIONE NON UNIVERSITARIA In ottemperanza con quanto previsto dalle direttive regionali e statali l’Amministrazione comunale garantisce la fornitura gratuita dei libri testo per gli alunni della scuola primaria tramite liquidazione delle fatture ai fornitori che, dietro consegna della cedola libraria assegnata dalla scuola, sono stati liberamente scelti dalle famiglie. Viene assicurata dal competente Ufficio Tecnico la manutenzione ordinaria della scuola elementare e della scuola media, comprendente i lavori da muratore, da idraulico, da elettricista, da falegname, da lattoniere, da serramentista, da fabbro, la manutenzione dei presidi antincendio, degli impianti elevatori (ascensore della scuola elementare e montascale della scuola media), degli impianti termici, ed eventuali altri interventi di manutenzione ordinaria che si rendessero necessari.

P 06 SERVIZI AUSILIARI ALL’ISTRUZIONE Viene assicurato il funzionamento del servizio di pre/post scuola nella scuola primaria, quale sostegno ai carichi familiari; la gestione è affidata ad idonea cooperativa per il biennio settembre 2018-giugno 2020. Comune di San Giorgio su Legnano 58 DUP 2019 - 2021

Il supporto alle famiglie per la “Dote Scuola” ed eventuali ulteriori iniziative è garantito attraverso un servizio di prima informazione e reindirizzamento agli uffici regionali competenti. La gestione del servizio di refezione scolastica è stata resa maggiormente efficiente dalle più ampie funzionalità informatiche previste dal capitolato speciale d’appalto del vigente contratto per la gestione del servizio. La collaborazione con la Commissione Mensa, organo di raccordo tra il servizio di ristorazione, l’istituzione scolastica e l’Ente garantisce un costante monitoraggio della qualità del servizio reso. Nel rispetto della normativa vigente, dall’inizio dell’a.s. 2018/2019, il pagamento dei servizi scolastici è consentito sia tramite l’utilizzo di bancomat/carta di credito presso i due esercizi commerciali autorizzati dal Comune, sia tramite bonifico o versamento in contanti presso la Tesoreria Comunale. E’ consentita la stampa dal sito istituzionale delle certificazioni per le detrazioni fiscali delle spese sostenute per il pagamento dei servizi scolastici direttamente dall’utenza interessata. Nell’intento di garantire un’efficace attività di monitoraggio del servizio e di controllo contabile delle morosità restano attivi il sistema di iscrizioni on line, dall’a.s. 2018/2019 esteso anche al servizio di pre post scuola, e la rilevazione elettronica delle presenze degli alunni del servizio mensa. Prosegue il progetto Siticibo grazie alla convenzione sottoscritta tra il Comune, la ditta Sodexo Italia S.p.a., l’associazione Banco Alimentare della Lombardia "Danilo Fossati" Onlus e l’associazione Caritas della Parrocchia Beata Vergine Assunta. Tale iniziativa, promossa a partire dal 2016, consente la raccolta del cibo eccedente presso le mense delle scuole sangiorgesi allo scopo di destinarlo a fini di solidarietà sociale. Ruolo centrale continua ad essere riservato al dialogo e alla collaborazione con l’istituzione scolastica presente sul territorio, mediante l’erogazione di fondi e servizi volti a sostenere progetti e laboratori, preventivamente concordati nel Piano Diritto allo Studio. L’Amministrazione prosegue nell’intento di valorizzare l’attività di approfondimento di temi di interesse per il settore scuola, quali ad esempio la dislessia e l’autismo, mediante concessione del patrocinio e dell’utilizzo della sala consiliare per le conferenze organizzate a cura dell’Istituto Comprensivo e del Comitato Genitori. Analogamente a quanto fatto nell’anno 2018, l’ente si impegna a sottoscrivere un accordo con le società sportive locali consentendo l’utilizzo delle proprie strutture, scolastiche e sportive, a fronte dell’impegno delle associazioni stesse ad organizzare il camp estivo, curando anche l’acquisizione delle iscrizioni e la riscossione delle quote di partecipazione. La realizzazione del centro estivo 2019 sarà sostenuta da un accordo di collaborazione siglato tra il comune di San Giorgio su Legnano e il comune di Canegrate.

Comune di San Giorgio su Legnano 59 DUP 2019 - 2021

M05: TUTELA EVALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI

P 02 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE La promozione della partecipazione della cittadinanza ad eventi culturali e di spettacolo viene svolta in collaborazione con il sistema bibliotecario Culture Socialità Biblioteche Network Operativo, allo scopo di offrire un più ampio ventaglio di occasioni di incontro e di fruizione del patrimonio ambientale, storico e artistico italiano. La Biblioteca Comunale, in sinergia con le altre biblioteche del sistema bibliotecario CSBNO, garantisce il perseguimento del soddisfacimento delle esigenze di prima informazione, di approfondimento e di svago dell’utenza di ogni fascia d’età. L’offerta di spazi e servizi accessori, quali Wi-Fi gratuito per gli utenti e spazio-studio per alunni e professori, contribuiscono alla fruizione della biblioteca come luogo di incontro, consentendo anche la realizzazione di progetti promossi dai competenti servizi sociali. La promozione del servizio bibliotecario nei bambini in età prescolare e scolare è svolta attraverso la realizzazione di progetti che coinvolgono le scuole del territorio, quali “Un libro per amico”, rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia “Il pianeta dei Bambini” e il concorso “Superlettore”, rivolto alla fascia d’età 5-11 anni. Inoltre, viene, curata l’organizzazione di spettacoli e letture in occasione di particolari ricorrenze quali il Natale. L’Assessorato alla Cultura sostiene le iniziative promosse dalle Associazioni che, con modalità sussidiarie, operano sul territorio in ambito culturale e ricreativo, anche mediante la concessione di contributi finalizzati e l’utilizzo gratuito delle proprie strutture.

La Consulta delle Associazioni riveste un ruolo chiave sia nel coinvolgimento delle realtà culturali, sportive e di volontariato del territorio, sia nell’organizzazione di un palinsesto di manifestazioni, che sia quanto più possibile ampio e condiviso. Alla metà di giugno sarà proposto alla cittadinanza, nello scenario di piazza Mazzini, l’ormai tradizionale concerto nell’ambito del festival “Donne In Canto”, frutto della convenzione triennale 2019-2021 sottoscritta tra l’Ente e altri 17 comuni della zona.

Comune di San Giorgio su Legnano 60 DUP 2019 - 2021

M06: POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO

P 01 SPORT E TEMPO LIBERO La costante collaborazione con le società sportive presenti nelle realtà locali consente di promuovere l’interesse alla pratica e la divulgazione dei valori positivi dello sport attraverso l’organizzazione di iniziative mirate e la gestione degli impianti sportivi comunali, anche con la compartecipazione dell’utenza. E’ allo studio la modalità di espletetamento della procedura per l’individuazione dei gestori del complesso sportivo comunale. In collaborazione con le associazioni, si promuoveranno conferenze e corsi divulgativi su temi di attualità ed interesse presso i locali comunali, oltre a garantire il sostegno a manifestazioni ormai consolidate quali BiciPace, festa della scuola, Campaccio, Campaccino, Tri pass e ‘na curseta, giornata ecologica, Musica Invisibile, nonché celebrazione di ricorrenze storiche e del tradizionale concerto di Natale.

M08: ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA

P 01 URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO Spese per i gettoni-presenza da riconoscere ai membri della commissione edilizia dell’Ente. Servizi di piccola manutenzione al patrimonio immobiliare e stradale, nonché al verde pubblico comunale. Forniture per eventuali necessità connesse a iniziative ambientali.

M09: SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEO TERRITORIO E DELL’AMBIENTE

P 02 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE Servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico.

P 03 RIFIUTI Servizio di igiene urbana svolto da ALA (Aemme Linea Ambiente) comprendente: raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, spazzamento e lavaggio strade (meccanico e manuale), gestione tecnica e amministrativa piattaforma ecologica comunale. Comune di San Giorgio su Legnano 61 DUP 2019 - 2021

Il sistema di rilevazione puntuale della frazione residua dei rifiuti avviata già nel corso dell’anno 2016, proseguirà anche per il triennio 2019-2021. Nel triennio 2019-2021 si prevede lo smaltimento/recupero tramite la società ACCAM S.p.A., dei R.S.U., F.O.R.S.U. e R.S.I. come da schema di contratto di servizio approvato con deliberazione CC 48 del 21/12/2018.

P 04 SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Servizio di derattizzazione e disinfestazione del territorio comunale. Servizio di pulizia e spurgo delle fognature relative agli stabili comunali.

M10: TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ

P 05 VIABILITÀ E INFRASTRUTTURE STRADALI Manutenzione ordinaria ed eventuali riparazioni degli automezzi a servizio degli operai dell’Ente. Fornitura di materiale per la sicurezza e la manutenzione delle strade (sale, catrame,…). Manutenzione ordinaria delle strade. Servizio di sgombero neve sul territorio comunale (strade e aree pubbliche) Si garantirà la periodica manutenzione degli impianti semaforici presenti sul territorio. Sarà effettuata la necessaria e periodica manutenzione della segnaletica stradale orizzontale e verticale di rifacimento e sostituzione programmata annualmente con particolare attenzione per quanto attiene la segnaletica orizzontale di colore giallo (piste ciclabili, aree sosta persone disabili, fermate BUS, ecc.). Si valuterà l’opportunità di rivedere la viabilità di alcuni tratti stradali.

Comune di San Giorgio su Legnano 62 DUP 2019 - 2021

M11: SOCCORSO CIVILE

P 01 SISTEMA E PROTEZIONE CIVILE

L’Associazione Nucleo di Pronto Intervento Onlus garantirà il servizio settimanale di perlustrazione del territorio, oltre ad assicurare la presenza di propri volontari in concomitanza di particolari eventi, a rilevante impatto locale, che prevedono un notevole afflusso di persone. E’ auspicabile provvedere alla redazione di un nuovo piano comunale di protezione civile (o all’aggiornamento di quello esistente ormai obsoleto) ed all’individuazione di alcune figure di riferimento previste dalla vigente normativa in materia.

M12: DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI EFAMIGLIA

P 01 INTERVENTI PER L’INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO

In quest’area si prevede di offrire alla cittadinanza i seguenti interventi e servizi : Il Servizio di Educativa Domiciliare: esso è rivolto ai minori anche disabili o in carico alla Neuropsichiatria Infantile le cui famiglie sono impossibilitate o in difficoltà ad assicurare loro un’armonica stimolazione educativa ed una adeguata socializzazione. Le prestazioni, coordinate da una figura professionale (assistente sociale) riguardano: • interventi rivolti direttamente al minore , con l’obiettivo di favorire lo sviluppo personale ed i rapporti con i membri del nucleo familiare e del contesto socio-ambientale; • interventi volti a sostenere la famiglia nello svolgimento delle funzioni educative e di cura ed a favorire la partecipazione ad attività varie se e quando richieste dal programma individualizzato. Nell’ultimo anno il servizio è stato garantito con fondi provenienti dal PDZ

Il servizio sociale professionale continuerà a seguire i progetti individuali in atto in collaborazione con la rete dei servizi specialistici territoriali (tutela minori, nucleo affidi, servizio di mediazione, neuropsichiatria infantile, consultorio famigliare, con le agenzie educative del territorio e gli istituti scolastici). Il servizio in questione che è passato in gestione all’Azienda So.le dal 1 giugno 2017, per 5 anni rinnovabili, sta operando per un monte ore settimanali pari a 36 ore . A livello di ambito si sta operando per attivare un sistema per la gestione associata delle rette dei minori in comunità con lo

Comune di San Giorgio su Legnano 63 DUP 2019 - 2021 scopo di stabilire rette omogenee e monitorare e migliorare la qualità dei servizi offerti. Il passaggio della gestione ad Azienda Sole, già contemplato nel contratto di servizio tutela minori , è previsto a partire da a aprile 2019.

Il servizio affidi è una risorsa dell’ambito. Al suo interno è stato costituto un tavolo tecnico delegato a ricercare nuove modalità e strategie, al fine di dare nuova linfa a tale importante risorsa ed a collaborare con i singoli comuni per le attività di valorizzazione di questa risorsa, a tal proposito si stanno attuando in San Giorgio, azioni di informazione e di sensibilizzazione sul tema, invitando e coinvolgendo gruppi di giovani famiglie.

P 02 INTERVENTI PER DISABILITÀ

Prosegue l’Assistenza Specialistica (assistenza ad personam) ai disabili all'interno della scuola primaria e secondaria di 1° grado e della scuola materna Arcobaleno dei bambini secondo le indicazioni e le richieste dei servizi specialistici (Neuropsichiatria infantile) e della scuola. Dall’anno scolastico 2017/2018 è stato introdotto il modello gestionale di servizio offerto da Azienda So.Le. Il modello è centrato sul ruolo dell’equipe multidisciplinare, che funge da cerniera tra Comune, UONPIA (neuropsichiatria), scuole e famiglie. L’equipe è l’organismo responsabile della programmazione dell’assistenza, in termini di obiettivi clinici ed assistenziali ed in termini di obiettivi economici, essendo l’unità operativa che definisce e gestisce i budget individuali e per sommatoria il budget di sistema. L’erogazione delle prestazioni di supporto educativo avviene attraverso l’istituzione di un sistema di accreditamento di enti erogatori qualificati specializzati, a tariffa fisse. Il sistema adottato prevede che la famiglia dell’alunno scelga liberamente l’ente accreditato, raccogliendo informazioni sulle caratteristiche di ciascun ente attraverso i servizi sociali dei comuni e l’equipe aziendale, oltre che avvalendosi della documentazione informativa prodotta dagli enti medesimi. Per quanto riguarda l’assistenza scolastica a favore dei disabili inseriti nella scuola superiore, la cui competenza è ora in capo a Regione Lombardia, con l’anno scolastico 18/19 sono state recepite e attuate le nuove linee guida emanate da Regione stessa, per il nostro comune il caricamento dei dati sul sistema SIAGE è effettuato dall’Azienda/Piano di zona, il ricevimento delle domande è invece a carico del servizio sociale comunale .

Si prevede il mantenimento dei seguenti servizi/interventi rivolti ai disabili: • Assistenza Domiciliare (SAD): prevede interventi di natura socio-assistenziale prestati da personale qualificato (ASA) al domicilio di persone con lieve grado di autosufficienza fisica in situazione di solitudine o di isolamento psicologico. Come Comune di San Giorgio su Legnano 64 DUP 2019 - 2021

per l’assistenza ad personam nella scuola, anche questo servizio è gestito dal giugno 2017 dall’Azienda So.le . • Contributi alle famiglie a sostegno dell’handicap grave, attraverso fondi regionali provenienti dal Piano di Zona (misura B2) Il comune ha il compito di individuare i destinatari , costruire i progetti individualizzati e presentarli alla commissione di valutazione alla scadenza dei bandi. • Elaborazione dei progetti individualizzati per gli inserimenti nei Centri Diurni Disabili (CDD) o nei Centri Socio Educativi (CSE) nei Servizi di Formazione all’Autonomia (SFA) o nelle Residenze Sanitarie Disabili (RSD) della zona (es. Bussola di S. Giorgio, Città del Sole di Canegrate, Centro Lavoro Guidato di , Fondazione Piatti di Sesto Calende) e monitoraggio degli stessi attraverso ricognizioni periodiche con i Centri stessi.

Infine si prevede di portare avanti gli interventi condivisi con i servizi sociali e i servizi socio sanitari coinvolti (Centro Psico Sociale) per ciascuno dei 2 progetti in carico, a favore di cittadini fragili, che hanno lo scopo di favorire il loro reinserimento sociale (residenzialità leggera).

P 03 INTERVENTI PER GLI ANZIANI

A favore dei cittadini anziani restano attivi i seguenti servizi: • Mensa Domiciliare - Il servizio consiste nel recapitare al domicilio del richiedente (anziani o disabili o soggetti in temporanea difficoltà) all’ora di pranzo, un pasto completo. La gestione di tale servizio a partire dal 2018 è stato affidato alla Ditta che eroga i pasti per gli alunni delle scuole esso continuerà anche nel 2019. • Servizio di assistenza domiciliare (SAD) (vedi disabili). In quest’area l'Amministrazione Comunale mantiene inoltre gli interventi di natura economica (integrazione rette) per agevolare l'inserimento in RSA di anziani soli non autosufficienti o privi di un'adeguata rete di sostegno e aiuti. Il servizio sociale professionale collabora con l’ASST di Legnano (AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE) nelle misure di welfare, promosse da Regione Lombardia e rivolte ad anziani non autosufficienti attraverso l’elaborazione congiunta di progetti socio-assistenziali o educativi-riabilitativi rispondenti ai bisogni dell’anziano nonché di supporto al rispettivo familiare care-giver. Verrà inoltre riproposto il progetto Alzheimer , in condivisione con altri comuni del Piano di Zona, per offrire informazioni teorico/pratiche ai familiari dei malati, sostenendoli nel trattamento di questa patologia particolarmente sentita e difficile da affrontare.

Comune di San Giorgio su Legnano 65 DUP 2019 - 2021

P 04 INTERVENTI PER SOGGETTI A RISCHIO DI ESCLUSIONE SOCIALE

In questo ambito l’azione dell’Amministrazione è tesa a sostenere servizi già sperimentati negli anni scorsi anche con la collaborazione del Piano di Zona, di Regione Lombardia o Associazionismo territoriale. Per contrastare l’emergenza abitativa sono attivi: • la disponibilità di due alloggi di emergenza facenti parte del patrimonio comunale. Uno di questi è attualmente assegnato a una famiglia sfrattata, l’altro si è reso disponibile nel 2017 e potrà essere utilizzato nell’anno 2019. • contributi economici finalizzati a sostenere le spese di stipula di nuovi contratti (progetto Sostegno all’abitare) • Un supporto e un accompagnamento al cittadino da parte del servizio sociale professionale nelle diverse fasi di attuazione degli sfratti esecutivi (intimazione , convalida e accessi dell’ufficiale giudiziario). L’azione del servizio sociale per fronteggiare questa problematica emergente, è volta in primo luogo a promuovere un processo di empowerment, vale a dire incrementare e potenziare nelle persone la capacità di gestire attivamente e responsabilmente la propria vita . Inoltre il servizio supporta il cittadino nella ricerca attiva di un’occupazione lavorativa laddove ne è privo e nella ricerca attiva di altre soluzioni abitative. L’azione del servizio è allargata anche alla rete familiare del nucleo in difficoltà e ad attori terzi che si ritiene opportuno coinvolgere nel percorso di aiuto (Ufficiale giudiziario , proprietario di casa, avvocati delle parti). Nel mese di novembre dello scorso anno si è provveduto a rinnovare il contratto all’Azienda Sole per la gestione dell’Agenzia per la locazione che nel triennio 2019/2021, che costituirà un importante punto di riferimento per aiutare: gli inquilini appartenenti alle fasce medio basse, ad usufruire delle misure regionali messe in atto per contrastare il disagio abitativo, i proprietari, che volessero offrire il proprio immobile per la locazione a canone concordato, ad ottenere informazioni adeguate sulle tariffe da applicare ecc. Inoltre l’agenzia in stretta collaborazione con i comuni attiverà nuove strategie e supporti per affrontare il disagio abitativo nel territorio. L’Amministrazione intende inoltre riproporre, attraverso l’apertura di un nuovo bando, il sistema voucher lavoro, al fine di dare la possibilità ai cittadini che si trovano in precarie condizioni socio-lavorative, di reinserirsi nel mondo del lavoro, se pur per un breve periodo, e nel tessuto sociale con dignità, divenendo così parte attiva di un processo, che tende alla promozione e alla valorizzazione della persona.

Comune di San Giorgio su Legnano 66 DUP 2019 - 2021

Per il triennio saranno ancora disponibili le risorse del fondo di solidarietà finanziato con il 10% delle indennità di carica spettanti a Sindaco, Vicesindaco ed Assessori, che finanzieranno interventi/progetti a favore delle fasce più deboli di volta in volta studiati e proposti dal servizio sociale. Si proseguirà anche nel 2019 il progetto di educativa di strada mediante affidamento diretto alla coop ELABORANDO che lo ha avuto in gestione nel 2018. Nel triennio 2018/2020 sono previsti interventi per assicurare un’accoglienza equilibrata, sostenibile e diffusa dei richiedenti asilo : si porterà avanti il progetto SPRAR modello voluto dallo Stato capace di tenere insieme accoglienza e sicurezza con l’obiettivo di promuovere processi di concreta integrazione e inclusione sociale dei migranti e non riproporre interventi che rispondono a logiche di mero assistenzialismo.

P 05 INTERVENTI PER LE FAMIGLIE

Il Comune prevede di gestire eventualmente anche in convenzione con i CAF i contributi statali quali: assegni di maternità e terzo figlio il bonus Gas ed energia, la misura ReI a sostegno della persone in situazione di povertà (fino a marzo 2019) e le misure regionali relative al "Reddito di Autonomia". La gestione riguarda sia la valutazione dei casi, che l'inserimento delle varie pratiche e la successiva rendicontazione dei contributi ricevuti e il controllo degli obiettivi raggiunti. Nel 2019, vista la recente abilitazione del servizio, si prevede di iniziare la gestione del casellario dell’assistenza che, stante il decreto ministeriale 206/2014 Regolamento recante modalità attuative del casellario dell’assistenza, prevede da parte degli enti erogatori di prestazioni sociali, di trasmettere ad INPS i dati relativi alle prestazioni erogate utilizzando un applicativo in uso . L'Amministrazione si avvale inoltre della collaborazione degli Organismi non lucrativi di utilità sociale (onlus) presenti sul territorio per ampliare ed integrare l'offerta sociale per esempio il trasporto presso centri di terapia ed ospedali di anziani e disabili si realizza mediante convenzione con l’associazione Croce Azzurra Ticinia Onlus. Sono previsti infine contributi economici in gestione diretta, per sostenere le famiglie in condizione economica disagiata. In seguito all’istituzione del Reddito di Cittadinanza, si è ancora in attesa delle disposizioni attuative in merito ai compiti posti a carico dei comuni.

Comune di San Giorgio su Legnano 67 DUP 2019 - 2021

P 07 PROGRAM. E GOVERNO DELLA RETE DI SERVIZI SOCIOSANITARI E SOCIALI

Alla fine del 2014 le Amministrazioni comunali dell’ambito del legnanese hanno condiviso il progetto di costituire una azienda consortile che permettesse di garantire politiche di integrazione territoriale e di solidarietà finanziaria fra tutti i comuni, di assicurare interventi omogenei ai cittadini e migliorare il sistema di erogazione dei servizi col reale ed unico obiettivo del miglioramento della qualità dei servizi. Il processo iniziato nel 2015 con il conferimento all’Azienda consortile SO.LE del servizio tutela minori e SISL(servizio inserimenti socio lavorativi) e continuato nel 2017 con il passaggio del servizio SAD (Servizio Assistenza Domiciliare) e AES (servizio di assistenza educativa scolastica) e del Servizio sociale, è proseguito nel 2018 con l’affidamento del servizio di protezione giuridica; nel triennio 2019/2021 si valuterà l’ipotesi di affidare il servizio di EDM.

P 09 SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMITERIALE

La manutenzione ordinaria del cimitero comunale, comprendente i lavori da muratore, da idraulico, da elettricista, ed eventuali altri interventi di manutenzione ordinaria che si rendessero necessari. E’ prevista inoltre la manutenzione ordinaria delle attrezzature cimiteriali (n. 1 alzaferetri). La Gestione del cimitero comunale comprendente i servizi di custodia, di pulizia, di manutenzione del cimitero, del piazzale esterno e del viale di accesso, nonché i servizi di tumulazione, estumulazione, inumazione, esumazione e traslazione di feretri e resti ossei. La gestione amministrativa del cimitero comunale comprende il costante aggiornamento dei registri di seppellimento in seguito a tumulazioni/estumulazioni - inumazioni/esumazioni, ordinarie e/o straordinarie, traslazioni oltre alla sottoscrizione dei contratti di concessione cimiteriale a seguito delle nuove concessioni.

MISSIONE 13 - TUTELA DELLA SALUTE

P 07 ULTERIORI SPESE IN MATERIA SANITARIA

Il servizio di mantenimento (vitto e custodia) dei cani rinvenuti vaganti sul territorio sarà assicurato anche per il triennio 2019- 2021 attraverso la convenzione stipulata con l’Associazione di Protezione Animali di Legnano.

Comune di San Giorgio su Legnano 68 DUP 2019 - 2021

M14: SVILUPPOECONOMICO E COMPETITIVITÀ

P 02 COMMERCIO - RETI DISTRIBUTIVE - TUTELA DEI CONSUMATORI

Si conferma l’organizzazione della tradizionale Fiera Autunnale delle merci che si svolgerà, come di consueto, il terzo lunedì del mese di Settembre, lungo la Piazza Mazzini e vie adiacenti.

Comune di San Giorgio su Legnano 69 DUP 2019 - 2021

Nella parte relativa alle entrate comunali, nella Sezione operativa del DUP, è riprodotta una valutazione generale dei mezzi finanziari, individuando le fonti di finanziamento ed evidenziando l’andamento storico degli stessi ed i relativi vincoli.

Quadro riassuntivo ENTRATE TREND STORICO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Esercizio anno Esercizio anno 2016 Esercizio anno Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 2015 Accertamenti di 2017 Previsione Accertamenti competenza Accertamenti di definitiva di competenza competenza ♦ Tributarie 3.045.818,60 2.744.692,39 2.706.533,28 3.083.450,00 3.226.807,00 3.236.807,00 3.222.807,00

♦Contributi e trasferimenti correnti 188.320,76 505.165,37 574.559,38 191.972,00 167.356,00 162.356,00 162.356,00

♦ Extratributarie 910.580,61 1.012.362,06 885.287,00 1.312.461,00 1.043.687,00 857.187,00 847.187,00

TOTALE 4.144.719,97 4.262.219,82 4.166.379,66 4.587.883,00 4.437.850,00,00 4.256.350,00 4.232.350,00 ENTRATE CORRENTI ♦ Proventi oneri di urbanizzazione destinati alla spesa 63.506,00 ======corrente ♦ Fondo pluriennale vincolato per spese 35.681,11 90.100,92 109.542,23 151.607,17 51.570,21 51.794,00 51.794,00 correnti

♦ avanzo di 35.044,89 14.368,69 11.191,11 11.712,18 = = = amministrazione applicato alle spese correnti

♦ a detrarre avanzo economico destinato = = = 306.736,00 170.000,00 36.834,00 22.534,00 al finanziamento della spesa di investimento

TOTALE ENTRATE UTILIZZATE PER SPESA Comune di San Giorgio su Legnano 70 DUP 2019 - 2021

CORRENTE E RIMBORSO DI PRESTITI 4.278.951,97 4.366.689,43 4.287.113,00 4.444.466,35 4.319.420,21 4.271.310,00 4.261.610,00

ENTRATE TREND STORICO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Esercizio anno Esercizio anno 2016 Esercizio anno Anno 2018 2019 2020 2021 2015 Accertamenti di 2017 Previsione Accertamenti di competenza Accertamenti di definitiva competenza competenza ♦ Alienazioni beni e trasferimenti 16.105,14 = 3.521,67 21.752,00 5.000,00 5.000,00 5.000,00 capitale

♦ contributi agli 260.901,96 31.472,11 31.543,46 57.681,00 70.000,00 = = investimenti

♦ trasferimenti di 130.701,75 129.724,08 66.431,10 82.777,00 45.000,00 45.000,00 45.000,00 capitale da altri soggetti

♦ accensione di mutui = = = 4.917,47 = = =

♦ alienazione di attività finanziarie 28.413,56 9.040,24 = = = = =

♦ avanzo di amministrazione 1.154.728,00 126.728,87 236.067,00 215.243,00 = = = applicato

♦ avanzo economico applicato = = = 306.736,00 170.000,00 36.834,00 22.534,00 alle spese di investimento

♦ fondo pluriennale 105.113,65 1.064.865,79 117.212,11 77.842,30 352.359,14 = = vincolato per spese di investimento

Comune di San Giorgio su Legnano 71 DUP 2019 - 2021

♦ a detrarre oneri di urbanizzazione 63.506,00 = = = destinati alla spesa corrente TOTALE ENTRATE CONTO CAPITALE 1.527.344,41 296.965,30 454.775,34 766.948,77 642.359,14 86.834,00 72.534,00 DESTINATE AD INVESTIMENTI

ANALISI DELLE RISORSE Entrate di natura tributaria, contributiva e perequativa

Di seguito si riportano le entrate di natura tributaria previste nel bilancio 2019/2021 in relazione alle annualità precedenti:

2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 previsione definitiva Imposta Municipale propria 486.490,01 586.713,16 574.043,00 523.831,00 549.416,00 549.416,00 549.416,00 Arretrati ICI-IMU = 2.739,14 21.255,20 30.450,00 10.300,00 10.300,00 10.300,00 ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO ICI- IMU 62.258,65 157.385,24 99.257,58 86.464,00 50.000,00 60.000,00 50.000,00 TOSAP temporanea e permanente 28.698,88 30.412,35 27.696,16 24.549,00 27.949,00 27.949,00 27.949,00 Imposta comunale pubblicità e pubbliche affisioni 14.113,50 14.090,51 13.400,26 17.480,00 19.435,00 19.435,00 19.435,00 Tassa rifiuti – annualità pregresse 1.897,97 3.334,48 820,78 700,00 1.300,00 1.300,00 1.300,00 TARI 794.166,33 750.714,72 782.810,27 825.785,00 821.054,00 821.054,00 821.054,00 ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO 3.013,00 66.546,95 58.845,02 5.742,00 10.000,00 10.000,00 8.000,00 TARSU/TARES-TARI TASI 485.516,43 122.437,80 122.404,70 172.369,00 261.784,00 261.784,00 261.784,00 Addizionale IRPEF 750.000,00 725.000,00 723.000,00 723.000,00 800.000,00 800.000,00 800.000,00 Addizionale IRPEF – annualità pregresse = 6.820,81 13.404,35 6.900,00 7.500,00 7.500,00 7.500,00 ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO TASI = 7.946,89 4.189,64 6.111,00 8.000,00 8.000,00 6.000,00

Decaduto il blocco della potestà impositiva locale, la struttura tributaria, approvata dalle legge 28 dicembre 2015 n. 208, rimane invariata e vengono pertanto previste a bilancio le poste riguardanti l’Imposta municipale propria, il Tributo sui servizi indivisibili e la Tassa sui rifiuti.

Comune di San Giorgio su Legnano 72 DUP 2019 - 2021

Per quanto concerne i tributi minori (Tassa occupazione di spazi ed aree pubbliche, Imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni), per il triennio 2019/2021, stante il venir meno del blocco degli aumenti dei tributi, si prevedono modifiche tariffarie come sotto indicato. Il comma 917 della Legge 145/2018 consente ai Comuni di incrementare le tariffe dell’imposta di pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni fino al 50% delle tariffe base di legge, con esclusione delle tariffe delle superfici inferiori o pari a un metro quadrato.

♦ TASI

Il comma 14 dell’art. 1 della Legge 28.12.2015 n. 208 (Legge di stabilità) sancisce l’esclusione dalla TASI delle abitazioni principali introducendo modifiche sulla disciplina del tributo dettata dalla legge di stabilità 2014 (legge n. 147 del 2013). I cittadini non pagano la TASI per le abitazioni principali; il minor gettito per il bilancio comunale verrà trasferito direttamente dallo Stato al Comune di San Giorgio su Legnano. Per contro il fondo di solidarietà previsto a bilancio prevede il minor gettito TASI a titolo di compensazione. Nell’ottica di un processo di semplificazione degli adempimenti dichiarativi e di versamento a carico dei contribuenti, si procede con una progressiva riunificazione dei prelievi immobiliari comunali nell’IMU, salvaguardando comunque la possibilità per le aziende di recuperare parzialmente l’onere sostenuto per i tributi locali. La Tasi è infatti interamente deducibile dal reddito d'impresa, a differenza dell'Imu pagata sui fabbricati strumentali deducibile dalle imposte sui redditi fino al 2018 nella misura del 20% e dal 2019 nella misura del 40%, così come disposto dal comma 12, articolo 1, della legge 145/2018. L'operazione di riunificazione dei tributi TASI e IMU può consentire un recupero di gettito, per due ordini di motivi: in primo luogo, l'ente recupera la quota di gettito relativa alle abitazioni principali dei detentori in quanto l'Imu sarà dovuta per intero dal proprietario; in secondo luogo, si limita la possibilità di evasione tributaria dei detentori di immobili locati o in comodato. Il riaccentramento del prelievo in capo al proprietario permette di recuperare questa quota di gettito. Il gettito nel periodo, destinato al finanziamento dei servizi indivisibili, è calcolato con applicazione delle seguenti aliquote, senza alcuna detrazione:

Comune di San Giorgio su Legnano 73 DUP 2019 - 2021

2018 aliquote in 2019 2020 2021 vigore Abitazione principale categorie A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze (1 per tipologia) 2,0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ Fabbricati D (D1 e D7) purchè non locati e non concessi in locazione finanziaria e 2 ‰ 3 ‰ 3 ‰ 3 ‰ direttamente utilizzati Altri fabbricati del gruppo catastale D 1 ‰ 3 ‰ 3 ‰ 3 ‰ Beni merce 2,5 ‰ 2,5 ‰ 2,5 ‰ 2,5 ‰ Fabbricati C1 e relative pertinenze (1 per tipologia) il cui proprietario o possessore 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ avvia una attività commerciale nel corso dell’anno di imposta Fabbricati rurali ad uso strumentale 1 ‰ 1 ‰ 1 ‰ 1 ‰ Aree edificabili 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ Altri immobili 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰

♦ IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Permane il criterio di ridistribuzione del gettito IMU, così come normato dalla legge di stabilità 2013, che prevede la riserva allo Stato del gettito derivante dagli immobili produttivi classificati nel gruppo catastale D e calcolato ad aliquota standard dello 0,76%. L’importo stimato a bilancio è strettamente collegato al Fondo di solidarietà Comunale. Si prevede quale importo da trattenere per alimentare il FSC quanto risultante in fase di redazione del bilancio 2018-2020 che quantificava tale gettito in €. 158.815,27. Per il triennio 2019-2021 l’Amministrazione Comunale prevede l’applicazione delle seguenti aliquote:

2018 aliquote in 2019 2020 2021 vigore Abitazione principale categorie A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze (1 per tipologia) 4,0 ‰ 6,00 ‰ 6,00 ‰ 6,00 ‰ Fabbricati D (D1 e D7) purchè non locati e non concessi in locazione finanziaria e 7,6‰ 7,6‰ 7,6‰ 7,6‰ direttamente utilizzati Altri fabbricati del gruppo catastale D 8,6 ‰ 7,6‰ 7,6‰ 7,6‰

Comune di San Giorgio su Legnano 74 DUP 2019 - 2021

Beni merce 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ Fabbricati C1 e relative pertinenze (1 per tipologia) il cui proprietario o possessore 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ avvia una attività commerciale nel corso dell’anno di imposta Fabbricati rurali ad uso strumentale 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ 0 ‰ Aree edificabili 8,6 ‰ 8,6 ‰ 8,6 ‰ 8,6 ‰ Altri immobili 8,6 ‰ 10,6 ‰ 10,6 ‰ 10,6 ‰

♦ TARI

La TARI, tributo relativo al servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, deve assicurare la copertura integrale di tutti costi relativi al servizio di igiene ambientale e le relative tariffe vengono determinate sulla base dell’apposito Piano Economico e Finanziario che verrà posto in approvazione al Consiglio Comunale. Anche per l’annualità 2019 viene mantenuto il tributo TARI con commisurazione di parte di quota variabile della tariffa, relativa alla copertura dei costi del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento RUR, in conformità ai criteri disposti dal D.P.R. n. 158/1999, in particolare in riferimento agli articoli 5 e 6, sulla base delle rilevazioni derivanti dal sistema di misurazione puntuale attuato dal mese di giugno 2016. Si prevede a bilancio per ciascuna annualità 2019/2021 quanto previsto nel bilancio 2018 pari ad €. 821.054,.

♦ TRIBUTI MINORI: PUBBLICITA’ E DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI

Per l’anno 2019 vengono modificate le tariffe dell’imposta comunale sulla pubblicità (ICP)e dei diritti sulle pubbliche affissioni (DPA) nella misura del 50% per le superfici superiori al metro quadrato così come indicato nelle tabelle successive da cui si evince la tariffa vigente nel corso dell’anno 2018 e quelle previste con il bilancio preventivo 2019-2021.

Comune di San Giorgio su Legnano 75 DUP 2019 - 2021

TARIFFE IMPOSTA DI PUBBLICITA' di cui al D.Lgs. 507/1993

DAL DAL 01.01.2019 PREVIGENTE 01.01.2019 Tariffa Tipologia Tariffa unica € Tariffa fino a superiore a 1 1 mq € mq € Pubblicità ordinaria 11,36 11,36 17,04 (art. 12, comma 1) Pubblicità effettuata con autoveicoli con portata superiore a 3.000 kg 74,37 74,37 74,37 (art. 13 comma 3 lettera a) Pubblicità effettuata con autoveicoli con portata inferiore a 3.000 kg 49,58 49,58 49,58 (art. 13 comma 3 lettera b) Pubblicità effettuata con motoveicoli e veicoli non ricompresi nelle due precedenti 24,79 24,79 24,79 categorie (art. 13 comma 3 lettera c) Pubblicità effettuata con pannelli luminosi e proiezioni 33,05 33,05 49,58 (art. 14 comma 1) Pubblicità realizzata in luoghi pubblici o aperti al pubblico attraverso diapositive, proiezioni luminose o cinematografiche 2,07 2,07 2,07 effettuate su schermi o pareti riflettenti (art. 14 comma 4) Pubblicità varie 49,58 49,58 49,58 (art. 15 comma 2) Pubblicità effettuata mediante distribuzione, anche con veicoli, di manifestini o di altro materiale pubblicitario, oppure mediante 2,07 2,07 2,07 persone circolanti con cartelli o altri mezzi pubblicitari (art. 15 comma 4) Comune di San Giorgio su Legnano 76 DUP 2019 - 2021

Pubblicità effettuata a mezzo di apparecchi amplificatori e simili 6,20 6,20 6,20 (art.15 comma 5)

TARIFFE DIRITTI PUBBLICHE AFFISSIONI di cui al D.Lgs. 507/1993

DAL DAL 01.01.2019 PREVIGENTE 01.01.2019 Tariffa Tipologia Tariffa unica € Tariffa fino a superiore a 1 1 mq € mq € Diritto generico per i primi 10 giorni 1,03 1,03 1,55 (art. 19 comma 1) Diritto generico per i successivi 5 giorni 0,31 0,31 0,46 (art. 19 comma 1) Maggiorazione minima 25,82 25,82 38,73 (art. 22 comma 9)

♦ TRIBUTI MINORI: TOSAP PERMANENTE E TEMPORANEA

Per l’anno 2019 vengono modificate le tariffe relative alla tassa occupazione spazi ed aree pubbliche nella misura del massimo consentito dalla normativa vigente così come indicato nelle tabelle successive da cui si evince la tariffa vigente nel corso dell’anno 2018 e quelle previste con il bilancio preventivo 2019-2021:

Comune di San Giorgio su Legnano 77 DUP 2019 - 2021

TARIFFE TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE di cui al D.Lgs. 507/1993

DAL PREVIGENTE 01.01.2019 PREVIGENTE DAL Seconda categoria Seconda Prima categoria 01.01.2019 tariffa € (con categoria Tipologia tariffa € Prima riduzione in tariffa € (con categoria percentuale variabile riduzione del MINIMO DI LEGGE tariffa € rispetto alla prima 10% rispetto categoria) alla prima categoria) OCCUPAZIONI TEMPORANEE

Occupazioni temporanee 1,03 2,07 0,93 1,86 (art. 45 comma 2 lettera a) Occupazioni temporanee di durata non inferiore a 15 giorni (art. 45 1,03 2,07 0,93 1,86 comma 1) Occupazioni temporanee effettuate in occasione di fiere e 1,03 2,07 0,93 1,86 festeggiamenti (art. 45 comma 4)

Occupazioni temporanee effettuate da venditori ambulanti, pubblici 1,03 2,07 0,93 1,86 esercizi e da produttori agricoli (art. 45 comma 5)

Occupazioni temporanee effettuate 1,03 2,07 0,93 1,86 per l’esercizio dell'attività edilizia (art. 45 comma 6 bis) Occupazioni temporanee di autovetture ad uso privato 1,03 2,07 0,93 1,86 (art. 45 comma 6)

Comune di San Giorgio su Legnano 78 DUP 2019 - 2021

OCCUPAZIONI PERMANENTI Occupazioni permanenti 17,56 26,34 16,32 23,71 (art. 44 comma 1 lettera a) Occupazioni permanenti ( spazi sottostanti e sovrastanti suolo) 12,55 18,44 11,26 16,60 (art. 44 comma 1 lettera c) Occupazioni con tende fisse o retrattili 5,27 7,89 4,65 7,10 (art. 44 comma 2) Distributori di carburante (art. 48 comma 1) – centro 46,48 46,48 abitato Distributori di carburante (art. 48 comma 1) – zona 38,73 38,73 limitrofa Distributori di carburante (art. 48 comma 1) – sobborghi e 23,24 23,24 zone periferiche Distributori di carburante 7,75 7,75 (art. 48 comma 1) – frazioni Distributori di tabacchi (art. 48 comma 7) – centro 15,49 15,49 abitato Distributori di tabacchi (art. 48 comma 7) – zona 11,36 11,36 limitrofa Distributori di tabacchi (art. 48 comma 7) 7,75 7,75 – frazioni, sobborghi e zone periferiche Passi carrabili esenzione esenzione esenzione esenzione (art. 44 comma 3)

Comune di San Giorgio su Legnano 79 DUP 2019 - 2021

TARIFFE TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE di cui al D.Lgs. 446/1997

PREVIGENTE DAL 01.01.2019 Tipologia Tariffa unica € Tariffa unica € € 0,77 per utenza, € 0,77 per utenza, Occupazioni permanenti realizzate con importi da rivalutare importi da rivalutare cavi, condutture, impianti o con qualsiasi annualmente in base annualmente in base altro manufatto da aziende di erogazione all’indice ISTAT dei all’indice ISTAT dei dei pubblici servizi e da quelle esercenti prezzi al consumo prezzi al consumo attività strumentali ai servizi medesimi rivalutati al 31 dicembre rivalutati al 31 dicembre (art. 63 comma 2 lett. F) n. 1) n. I)) dell’anno precedente dell’anno precedente Minimo € 516,46 € 516,46 (art. 63 comma 2 lett. f) n. 3))

♦ ADDIZIONALE IRPEF

L’applicazione del principio contabile 4/2, paragrafo 3.7.5, come precisato da Arconet per la corretta contabilizzazione dell’addizionale all’IRPEF prevede di accertare l’addizionale per un importo pari a quello accertato nell’esercizio finanziario del secondo anno precedente quello di riferimento e comunque non superiore alla somma degli incassi dell’anno precedente in conto residui e del secondo anno precedente in conto competenza riferiti all’anno di imposta. Con il venir meno del blocco delle aliquote stabilite dalla Legge di bilancio 2018, l’Amministrazione Comunale come meglio indicato nel sotto indicato prospetto, prevede per le annualità 2019-2020-2021 l’incremento dell’aliquota allo 0,80% mantenendo la soglia di esenzione in €. 12.000,00. Comune di San Giorgio su Legnano 80 DUP 2019 - 2021

Tale incremento, già previsto, con l’approvazione precedente Documento Unico di Programmazione 2018-2021 per le annualità 2019-2020 comporterà rispetto all’annualità 2018, un incremento di gettito rispetto all’anno 2018 pari a circa €. 77.000,00 annue di cui €. 47.000,00 per incremento di gettito in seguito ad approvazione di nuova aliquota ed €. 30.000,00 per allineamento gettito rispetto all’incassato effettivo dell’anno 2017. Lo stanziamento trova ragione anche tenendo in considerazione la simulazione effettuata sul sito del MEF che, per una applicazione di aliquota dello 0,80% con soglia di esenzione pari ad €. 12.000,00 sui dati dichiarati per l’anno di imposta dell’anno 2015, prevede un gettito minimo pari ad €. 754.437,00 ed un gettito massimo pari ad €. 922.088,00

Prudenzialmente e sulla stima degli incassi degli anni precedenti si ipotizza un introito pari circa alla media del gettito minimo e massimo del calcolo effettuato dal MEF.

Nel prospetto sotto indicato si riporta la specifica di tale gettito: anno Aliquota Soglia di esenzione Gettito PREVISTO Gettito previsto da annualità pregresse 2018 0,75% €. 12.000,00 €. 723.000,00 €. 6.900,00 2019 0,80% €. 12.000,00 €. 800.000,00 €. 7.500,00 2020 0,80% €. 12.000,00 €. 800.000,00 €. 7.500,00 2021 0,80% €. 12.000,00 €. 800.000,00 €. 7.500,00

♦ FONDO DI SOLIDARIETA’ COMUNALE

La verifica del gettito del fondo di solidarietà comunale 2019 ai sensi art. 1 comma 921 della Legge di Bilancio n. 145/2018, così come indicato sul sito del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ammonta ad €. 657.547,46 pari a quanto stanziato nel corso del decorso anno.

♦ DEVOLUZIONE 5 PER MILLE ADDIZIONALE IRPEF

Si prevede nel triennio l’importo annuo di €. 2.519,00 a titolo di devoluzione 5 per mille addizionale IRPEF in analogia a quanto assegnato per l’anno 2018 come “altre erogazioni di risorse che non costituiscono trasferimenti erariali”.

Comune di San Giorgio su Legnano 81 DUP 2019 - 2021

ANALISI DELLE RISORSE Trasferimenti correnti

ENTRATE TREND STORICO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Esercizio anno Esercizio anno Esercizio anno Esercizio 2019 2020 2021 2015 2016 2017 2018 Accertamenti di Accertamenti Accertamenti di previsione competenza di competenza competenza definitiva ♦ contributi e trasferimenti 49.708,89 386.611,08 476.815,61 66.697,00 66.380,00 66.380,00 66.380,00 correnti dallo stato

♦ contributi e trasferimenti 22.194,66 400,00 3.810,25 28.820,00 12.900,00 7.900,00 7.900,00 correnti dalla Regione

♦ trasferimenti ======correnti da amministrazioni pubbliche

♦ contributi e ======trasferimenti correnti dalla Regione per funzioni delegate

♦ contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari ed internazionali 917,55 862,54 1.029,34 1.030,00 1.000,00 1.000,00 1.000,00

♦ contributi e trasferimenti da altri enti del settore pubblico 91.099,66 92.891,75 68.504,18 58.825,00 50.476,00 50.476,00 50.476,00

♦ trasferimenti

Comune di San Giorgio su Legnano 82 DUP 2019 - 2021

correnti da 24.400,00 24.400,00 24.400,00 36.600,00 36.600,00 36.600,00 36.600,00 imprese

TOTALE 188.320,76 505.165,37 574.559,38 191.972,00 167.356,00 162.356,00 162.356,00

I contributi dello Stato sono integralmente assorbiti dal Fondo di solidarietà comunale, fatta eccezione per i trasferimenti che si sviluppano in termini di stanziamento come risulta dal prospetto sottoindicato:

tipologia 2018 previsione 2019 2020 2021 definitiva di bilancio Altri trasferimenti correnti dallo Stato 20.263,00 19.946,00 19.946,00 19.946,00 Intervento erariale per mutuo contratto per campo sportivo 13.817,00 13.817,00 13.817,00 13.817,00 ai sensi della L. 65/1987 Rimborso utilizzo mensa insegnanti 11.700,00 11.700,00 11.700,00 11.700,00 Fondo nazionale per il sistema integrato dei servizi di 20.917,00 20.917,00 20.917,00 20.917,00 educazione ed istruzione dalla nascita sino a sei anni

Tra gli altri trasferimenti vengono previste le entrate afferenti a contributi per compensazione IMU coltivatori diretti e trasferimenti compensativi IRPEF in misura pari a quanto introitato nel corso dell’anno 2018. Trova allocazione nel triennio l’importo annuo di €. 13.817,00 quale contributo derivante dal finanziamento di €. 220.550,00 concesso a norma della legge 65/87 in ammortamento dal 1.1.2005 ed fino al 31.12.2024 per la manutenzione straordinaria degli impianti sportivi. Per quanto riguarda il rimborso dell’utilizzo della mensa da parte degli insegnanti viene previsto a bilancio, oltre al trasferimento diretto da parte dello Stato, anche l’importo di circa €. 3.000,00 annui di corresponsione di quote arretrate di utilizzo di mensa da parte degli insegnanti dovute dall’Istituto Comprensivo Carducci a seguito della sottoscrizione di un accordo di rateazione con l’Istituto stesso. Nel corso del triennio viene stanziata la somma di €. 20.917,00 a titolo di fondo nazionale per il sistema integrato dei servizi di educazione ed istruzione dalla nascita sino ad anni sei in relazione a quanto stanziato dalla Regione per l’anno 2018.

Comune di San Giorgio su Legnano 83 DUP 2019 - 2021

Sono previsti, come ogni anno, contributi Regionali , contributi da altri enti del Settore Pubblico e contributi da Privati a vario titolo correlati, per la maggior parte dei casi, a spese correnti da effettuarsi in relazione alle finalità dell’erogazione: tipologia 2018 2019 2020 2021 previsione definitiva di bilancio Fondo sostegno affitto 18.100,00 = = = Eliminazione barriere architettoniche 10.000,00 5.000,00 = = Contributo regionale per la sicurezza nei comuni 720,00 600,00 600,00 600,00 Contributo da parte di Amministrazioni Locali (Comune di 476,00 476,00 476,00 476,00 Legnano) Contributi Regionali DGR 3850/2012 7.115,00 7.300,00 7.300,00 7.300,00 Contributi diversi in campo sociale 50.221,00 50.000,00 50.000,00 50.000,00 Contributi impianto fotovoltaico 1.013,00 1.000,00 1.000,00 1.000,00 Sponsorizzazione tensostruttura sportiva 36.600,00 36.600,00 36.600,00 36.600,00

- Contributo Regionale sicurezza comune: è da riferirsi al trasferimento da parte di Regione Lombardia, nell’ambito del contributo Regionale per la Sicurezza dei Comuni, inerente l’attività Smart che si prevede di attuarsi nel corso del triennio. - Contributo Regionale eliminazione barriere architettoniche: corrispondente spesa prevista alla Missione 12 programma 02 - Contributi DGR 3850/2012: riferibili al trasferimento dei minori in struttura comunitaria aventi i requisiti stabiliti dalla DGR 5342/16 (misura 6) per il triennio 2019-2021 - Contributi diversi in campo sociale: trasferimenti afferenti al fondo sociale regionale per i servizi gestiti dal Piano di Zona oggetto di rendicontazione da parte del Comune (SAD –ADM- Minori in Comunità- Affido) - Contributi impianto fotovoltaico: entrata derivante da GSE per la vendita di energia elettrica in seguito ad installazione di impianto fotovoltaico presso il cimitero comunale - Sponsorizzazione tensostruttura sportiva: a seguito di adozione della deliberazione di G.C. n. 154 del 30.11.2017, relativa al rinnovo del contratto di sponsorizzazione della tensostruttura sportiva “PalaBertelli”, in data 20.12.2017 è

Comune di San Giorgio su Legnano 84 DUP 2019 - 2021

stato stipulato il nuovo contratto per il periodo dal 2018 al 2021 con un corrispettivo annuo pari a complessivi €. 36.600,00.

ANALISI DELLE RISORSE Entrate extratributarie

ENTRATE TREND STORICO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Esercizio anno Esercizio anno Esercizio anno Bilancio 2018 2019 2020 2021 2015 2016 2017 Previsione Accertamenti Accertamenti Accertamenti definitiva di competenza di competenza di competenza

♦ vendita di beni e servizi 772.787,45 845.063,65 716.136,61 1.138.892,00 876.080,00 695.080,00 685.080,00 e proventi derivante dalla gestione dei beni

♦ entrate da 51.925,93 53.024,23 65.908,13 51.050,00 60.350,00 60.350,00 60.350,00 controlli, irregolarità

♦ altri 288,06 179,26 1,35 1.224,00 30,00 30,00 30,00 interessi attivi

♦ utili e rendite patrimoniali 291,00 ======

♦ proventi diversi 85.188,17 114.094,92 103.240,91 121.295,00 107.227,00 101.727,00 101.727,00

TOTALE 910.580,61 1.012.362,06 885.287,00 1.312.461,00 1.043.687,00 857.187,00 847.187,00

Tra le entrate extratributarie trovano allocazione i proventi derivanti dalla gestione dei servizi pubblici a domanda individuale. i cui costi e tariffe verranno deliberate con l’apposito atto relativo ai servizi pubblici a domanda individuale.

Comune di San Giorgio su Legnano 85 DUP 2019 - 2021

Altre poste significative:

SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA e ALTRE VIOLAZIONI

L’ammontare delle sanzioni previste a bilancio sono riportate nel prospetto sotto indicato: anno 2019 2020 2021 Totale previsto a bilancio 60.350,00 60.350,00 60.350,00 per sanzioni al codice della strada 55.000,00 55.000,00 55.000,00 di cui a fondo svalutazione crediti 27.951,00 27.951,00 27.951,00 per sanzioni ai regolamenti, ordinanze ecc. 5.350,00 5.350,00 5.350,00 di cui a fondo svalutazione crediti 1.236,92 1.236,92 1.236,92

La previsione di entrata viene allineata a quanto previsto in fase di bilancio di previsione degli anni precedenti. L’art. 40 della Legge 120/2010 ha riformato il codice della strada modificando tra l’altro l’art. 208 del D.lgs 285/1992 in merito alla destinazione dei proventi delle sanzioni al codice della strada. Nel rispetto della normativa vigente si procederà a vincolare a fondo svalutazione crediti l’importo corrispondente per l’eventuale mancato incasso dei verbali elevati che viene quantificato nella misura indicata nel prospetto sopra riportato. Si procederà a destinare il 50% di tale entrata, al netto del fondo svalutazione crediti, alle finalità di spesa previste dalla citata legge 120/2010.

SERVIZIO GAS METANO Come già fatto rilevare nei precedenti Documento Unico di Programmazione la convenzione relativa al servizio di distribuzione del gas metano, stipulata con Enel Rete Gas (ora 2i Rete Gas – Gruppo F2i Reti Italia) è scaduta il 30.06.2015 e il contratto, come prevede la normativa, è di fatto stato prorogato alle medesime condizioni. La sentenza di primo grado del Tribunale di Busto Arsizio ha condannato il gestore a riconoscere al Comune di San Giorgio su Legnano quanto previsto nel contratto originale ed in relazione a ciò per l’annualità 2019 viene previsto ancora un canone nella misura pari ad 250.000,00 mentre, per le annualità 2020-2021, in previsione dell’affidamento della nuova concessione il canone previsto a bilancio ammonta ad €. 60.000,00 annui.

Comune di San Giorgio su Legnano 86 DUP 2019 - 2021

Viene riproposto l’accantonamento a fondo rischi pari ad €. 140.000,00 per le annualità 2019-2021. A tal fine risulta già accantonato in avanzo un fondo contenzioso pari ad €. 140.000,00 mentre, derivante dalla gestione dell’anno 2018, un accantonamento pari ad €. 50.000,00. Con la proposta nel presente triennio di un ulteriore accantonamento pari ad €. 420.000,00 si arriverebbe alla costituzione di un fondo rischi di complessivi €. 610.000,00 in grado di far fronte all’eventuale restituzione di parte dei canoni incassati.

PROVENTI CIMITERIALI DIVERSI In riferimento alla realizzazione dei nuovi loculi inserita nel programma di questa Amministrazione nell’anno 2018 la cui procedura di gara è prevista per il mese di febbraio e l’inizio dei lavori per il prossimo mese di maggio vengono stanziati per le annualità 2019-2021 un gettito annuale di concessioni pari ad €. 200.000,00. I proventi relativi alla gestione corrente del servizio necroscopico (tumulazioni, esumazioni eccc..) vengono quantificati nel triennio in €. 12.000,00 per l’anno 2019 - €. 22.000,00 (anno in cui si prevede la realizzazione del nuovo campo comune) per l’anno 2020 ed €. 12.000,00 per l’anno 2021.

FITTI ATTIVI DI FABBRICATI E RIMBORSO SPESE CONDOMINIALI Tali entrate si riferiscono agli affitti e rimborsi spese condominiali degli immobili comunali relativi a Via A. Raimondi/Viscarda – ufficio postale ed immobile di P.zza Mazzini. I canoni di affitto per le case di Via Viscarda/Raimondi sono determinati sulla base delle dichiarazione ISEE presentate annualmente all’ufficio preposto. Nel periodo si prevedono €. 42.453,00 per ciascuna delle annualità 2019/2021 ed €. 23.500,00 annui per il triennio 2019/2021 per rimborso delle spese condominiali in linea con l’accertato degli anni precedenti. Anche per queste tipologie di entrata si è previsto all’accantonamento del fondo svalutazione crediti pari ad €. 8.920,60 per il rimborso delle spese condominiali ed €. 6.699,08 per i canoni di affitto per ciascun anno.

Comune di San Giorgio su Legnano 87 DUP 2019 - 2021

CANONI ED ALTRE PRESTAZIONI ATTIVE Tra i proventi derivanti dalla gestione dei beni comunali trovano allocazione i canoni ed altre prestazioni attive riferite ai canoni ricognitori ed antenne site sul territorio comunale. La previsione di entrata è allineata a quanto stanziato in fase di bilancio preventivo nel corso degli anni precedenti pari ad €. 38.000,00 annui per tutto il triennio.

INTERESSI SU ANTICIPAZIONI E CREDITI La presente categoria riporta un’unica risorsa per l’introito degli interessi attivi maturati nel corso di ogni esercizio finanziario sui conti correnti intestati al Comune e sul conto presso Banca d’Italia. PROVENTI DIVERSI Le risorse allocate in tale categoria fanno riferimento ai rimborsi diversi per €. 68.858,00 per ciascuna annualità 2020-2021. Il dettaglio di tali proventi viene indicato nel sottoindicato prospetto:

2019 2020 2021 Note esplicative Rimborsi per 500,00 = = Prevista l’entrata in seguito all’espletamento del concorso per la copertura del posto partecipazione vacante presso il settore al cittadino concorsi Rimborso tarsu scuole 2.700,00 2.700,00 2.700,00 Si ripropone per tutte le annualità l’importo di €. 2.700,00 quale erogazione da parte del Ministero dell’Istruzione della originaria Tassa rifiuti degli Istituti scolastici non più corrisposta al Comune e dagli stessi Introiti e rimborsi 33.356,00 28.356,00 28.356,00 Gli stanziamenti previsti sono afferenti alle tipologie di entrata rilevate anche per i diversi decorsi esercizi finanziari (rimborsi assicurativi- rimborsi di imposte- rimborso rate per realizzazione impianto fotovoltaico pari ad €. 12.500,00 a cui corrisponde il corrispondente rimborso di prestiti ecc…) IVA da split payment 26.000,00 26.000,00 26.000,00 Trova allocazione, a fronte di corrisponde la spesa, l’entrata derivante dagli obblighi su gestioni imposti nell’applicazione dello splyt payment sulle gestioni commerciali gestite dall’Ente commerciali in linea con quanto previsto con le annualità precedenti Rimborso spese 11.172,00 11.172,00 11.172,00 Si prevede per ciascuna annualità l’espletamento di una consultazione elettorale. elettorali Rimborso di spese 2.556,00 2.556,00 2.556,00 Entrata corrispondente al censimento permanente della popolazione sostenute per censimento Comune di San Giorgio su Legnano 88 DUP 2019 - 2021

ANALISI DELLE RISORSE Contributi e Trasferimenti in c/capitale

ENTRATE TREND STORICO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Esercizio anno Esercizio anno Esercizio anno Bilancio 2018 2019 2020 2021 2015 2016 2017 Previsione Accertamenti di Accertamenti di Accertamenti di definitiva competenza competenza competenza ♦ Contributi a investimenti Amministrazione 102.701,96 8.743,31 8.263,00 54.511,00 70.000,00 = = Pubbliche

♦ contributi a investimenti da = = 1.344,46 = = = = famiglie

♦ contributi a investimenti da imprese/società 26.400,00 22.728,80 21.936,00 3.170,00 = = =

♦ alienazione beni 16.105,14 = 3.521,67 21.752,00 5.000,00 5.000,00 5.000,00

♦ cessione terreni e beni non prodotti = = = =

♦ permessi di costruire 262.501,75 129.724,08 66.431,10 80.077,00 45.000,00 45.000,00 45.000,00

♦ altri trasferimenti in conto capitale 2.700,00 = = =

♦ alienazioni di attività finanziarie 28.413,56 9.040,24 = = = = =

♦ accensione di mutui e prestiti = 4.917,47 = = =

TOTALE 436.122,41 170.236,43 101.496,23 167.127,47 120.000,00 50.000,00 50.000,00

Comune di San Giorgio su Legnano 89 DUP 2019 - 2021

Si confermano per il triennio 2019-2021 i sottoindicati stanziamenti: a) proventi oneri di urbanizzazione: €. 45.000,00 per ciascuna annualità 2019-2021 b) alienazione diritti di superficie e proprietà: €. 5.000,00 annui

Si prevede solo per l’annualità 2019 lo stanziamento pari ad €. 70.000,00 relativo al Decreto del Ministero dell’Interno del 10 gennaio 2019 concernente “assegnazione ai comuni aventi popolazione fino a 20.000 abitanti dei contributi per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale per l’anno 2019 ai sensi dell’art. 1, comma 107 della Legge30 dicembre 2018 n. 145, legge di bilancio 2019”

AVANZO ECONOMICO

Ai fini degli equilibri di bilancio si ha avanzo economico quando le entrate correnti risultano essere superiori alla spesa corrente sommata al rimborso delle quote capitali e, seppur non rilevato nel prospetto sopra indicato, sono rilevanti al fine della copertura delle spese di investimento. Il bilancio 2019/2021 vede per tutte tre le annualità la realizzazione di avanzo economico per gli importi che si indicano nel prospetto sottoindicati e con le finalità a fianco di ciascuno indicato: anno Importo avanzo economico Finalità di utilizzo e relativo importo 2019 170.000,00 €. 81.800,00 manutenzione straordinaria strade €. 15.000,00 manutenzione straordinaria scuola media €. 73.200,00 manutenzione straordinaria Via Roma 2020 36.834,00 €. 16.834,00 manutenzione straordinaria strade €. 20.000,00 sistemazione campi comuni 2021 22.534,00 €. 22.534,00 manutenzione straordinaria strade

Comune di San Giorgio su Legnano 90 DUP 2019 - 2021

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

Con l’approvazione del conto consuntivo 2017 con deliberazione consiliare n. 12 del 20.4.2018 viene determinato l’avanzo di amministrazione che si riporta nel prospetto sottoindicato: parte accantonata Determinazione avanzo al 31.12.2017 Fondo crediti di dubbia esigibilità 1.385.715,63 Fondo rischi 180.000,00 Fondo TFR Sindaco fine mandato 1.300,43 Fondo perdite società partecipate 12.900,00 Fondo aumento contrattuali 12.357,73 dipendenti Totale 1.592.273,79 Parte vincolata Eliminazione barriere architettoniche 54.953,06 Opere di culto 893,32 Contributi statali per opere pubbliche 0,00 Realizzazione piano dei servizi in = attuazione PGT Monetizzazione parcheggi 18.329,57 Contributo regionale sicurezza 80,00 comuni Contributo regionale fondo sostegno 3.058,27 affitto Totale 77.314,22

Parte destinata agli investimenti 46.524,54 Avanzo libero 212.613,05 TOTALE 1.928.725,60

Comune di San Giorgio su Legnano 91 DUP 2019 - 2021

Come riportato nei documenti contabili del bilancio 2019-2021 l’avanzo presento al 31.12.2018 risulta essere ripartito nel modo seguente: parte accantonata Determinazione avanzo presunto al 31.12.2018 Fondo crediti di dubbia esigibilità 1.536.278,63 Fondo rischi 230.000,00 Fondo TFR Sindaco fine mandato 3.627,43 Fondo perdite società partecipate 12.900,00 Fondo aumento contrattuali = dipendenti Totale 1.782.806,06 Parte vincolata Eliminazione barriere architettoniche 28.953,06 Opere di culto = Monetizzazione parcheggi 18.329,57 Contributo regionale sicurezza = comuni Contributo regionale fondo sostegno = affitto Totale 47.282,63

Parte destinata agli investimenti 58.282,75 Avanzo libero 345.804,09 TOTALE 2.234.175,53

Non si prevede in fase di bilancio preventivo 2019-2021 l’applicazione di parte di avanzo presunto e si rimanda l’eventuale utilizzo ad approvazione del rendiconto della gestione 2018.

Comune di San Giorgio su Legnano 92 DUP 2019 - 2021

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO

Il “Fondo pluriennale vincolato”, sia di parte corrente sia relativo agli interventi in conto capitale, ha un ruolo fondamentale nella nuova contabilità armonizzata non solo dal punto di vista contabile, ma per valutare tempi e modalità della realizzazione dei programmi e degli obiettivi dell’amministrazione. Il fondo pluriennale vincolato (FPV) è un saldo finanziario costituito da risorse già accertate e destinate al finanziamento di obbligazioni passive già impegnate ma esigibili in esercizi successivi a quello in cui è accertata l’entrata.

La composizione del fondo pluriennale di entrata da programmazione applicato al bilancio 2019-2021 risulta essere il seguente:

anno Fondo pluriennale vincolato di entrata Parte corrente Parte capitale 2019 51.570,21 352.359,14 2020 51.794,00 = 2021 51.794,00 =

La composizione del fondo pluriennale di spesa rilevante ai fini del bilancio 2019-2021 risulta essere il seguente:

anno Fondo pluriennale vincolato di spesa Parte corrente Parte capitale 2019 51.794,00 = 2020 51.794,00 = 2021 51.794,00 =

Comune di San Giorgio su Legnano 93 DUP 2019 - 2021

PARTE SECONDA

A - PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO DI PERSONALE

La programmazione del fabbisogno di personale che gli organi di vertice degli enti sono tenuti ad approvare, ai sensi di legge, deve assicurare le esigenze di funzionalità e di ottimizzazione delle risorse per il miglior funzionamento dei servizi compatibilmente con le disponibilità finanziarie e i vincoli di finanza pubblica. Le assunzioni di personale oggi sono soggette ai seguenti vincoli: 1) avere rispettato il tetto alla spesa del personale nonché rispettarlo nel corso dell’anno; 2) avere effettuato la verifica dell’eccedenza e/o sovrannumero del personale; 3) avere rideterminato la dotazione organica nel corso del triennio precedente; 4) avere adottato il programma annuale e triennale per il fabbisogno del personale e avere incluso tale assunzione in questo programma; 5) non avere superato nell’anno precedente i tempi di pagamento di cui al D.Lgs. 231/2002 nelle soglie fissate dal D.L. 66/2014.

Per le annualità 2019 si prevede l’assunzione per il 75% del posto vacante di profilo professionale D1 presso il Settore Servizi al Cittadino il cui bando è stato già approvato dalla Giunta Comunale in data 3.10.2018 delibera n. 114. Mentre complessivamente per il triennio 2019/2021 non si ipotizzano nuove assunzioni fatte salve la sostituzione del personale che verrà collocato in pensionamento e previa verifica del permanere dei presupposti di legge nonché dei nuovi adeguamenti normativi e contrattuali.

Comune di San Giorgio su Legnano 94 DUP 2019 - 2021

PROGRAMMA TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO 2019 - 2021

ANNO 2019

CAPITOLI DI N. UNITA' CATEGORIA SETTORE PROFILO TIPOLOGIA ASSUNZIONE SPESA PREVISTA CAPACITA' ASSUNZIONALE TERMINE BILANCIO

concorso pubblico per 75% della cessazione anno Funzionario Servizi al un posto a tempo 2016 di una categoria D1 1 1 D1 amministrativo € 17.985,05 900 31/12/2019 Cittadino indeterminato part time corrispondente a € contabile 27 h/settimana 17.985,05

N.B. :Schema di bando di concorso pubblico approvato con deliberazione di G.C. n. 114 del 03/10/2018

ANNO 2020

CAPITOLI DI N. UNITA' CATEGORIA SETTORE PROFILO TIPOLOGIA ASSUNZIONE SPESA PREVISTA CAPACITA' ASSUNZIONALE TERMINE BILANCIO

nessuna acquisizione di personale

ANNO 2021

CAPITOLI DI N. UNITA' CATEGORIA SETTORE PROFILO TIPOLOGIA ASSUNZIONE SPESA PREVISTA CAPACITA' ASSUNZIONALE TERMINE BILANCIO

nessuna acquisizione di personale Comune di San Giorgio su Legnano 95 DUP 2019 - 2021

B - PROGRAMMAZIONE IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI

La realizzazione dei lavori pubblici degli enti locali deve essere svolta in conformità ad un programma triennale e ai suoi aggiornamenti annuali che sono ricompresi nella SeO del DUP. I lavori da realizzare nel primo anno del triennio figurano nella scheda relativa agli interventi ricompresi nell’elenco annuale, che costituisce il documento di previsione per gli investimenti in lavori pubblici e il loro finanziamento. Ogni ente locale deve analizzare, identificare e quantificare gli interventi e le risorse reperibili per il loro finanziamento. Il programma deve in ogni modo indicare: - le priorità e le azioni da intraprendere come richiesto dalla legge; - la stima dei tempi e la durata degli adempimenti amministrativi di realizzazione delle opere e del collaudo; - la stima dei fabbisogni espressi in termini sia di competenza, che di cassa. Trattandosi della programmazione dei lavori pubblici si dovrà fare necessariamente riferimento al “fondo pluriennale vincolato” come saldo finanziario, costituito da risorse già accertate destinate al finanziamento di obbligazioni passive dell’Ente già impegnate, ma esigibili in esercizi successivi a quello in cui è accertata l’entrata.

Nell’ ambito del Programma Triennale dei lavori pubblici 2019/2021 non figura nessuna opera di importo pari o superiore ad € 100.000,00 e pertanto nel programma non sono inseriti interventi.

Nel 2019 sono previsti alcuni interventi di manutenzione straordinaria di singolo importo inferiore ad €. 100.000,00: - messa in sicurezza di strade ed edifici pubblici (intervento interamente finanziato da contributo statale di € 70.000,00 ex art. 1 commi 107 – 114 Legge di Bilancio 2019); - manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale di un tratto di via Roma; - manutenzione straordinaria dei manti stradali lungo tratti di vie varie; - manutenzione straordinaria scuola secondaria “G. Ungaretti” (sistemazione scarichi pluviali palestra su via XXV Aprile, sistemazione parte bassa facciate ammalorate, interventi vari di adeguamento/sistemazione); - manutenzione straordinaria scuola primaria “G.Rodari” (interventi vari di adeguamento/sistemazione) - manutenzione straordinaria stabili comunali di Via Viscarda - A.Raimondi (isolamento sottotetto); - manutenzione straordinaria impianti sportivi (interventi vari di adeguamento/sistemazione)

Comune di San Giorgio su Legnano 96 DUP 2019 - 2021

Anche per gli anni 2020 e 2021 sono previsti investimenti di singolo importo inferiore ad € 100.000,00. Nel 2020 sono previsti: - realizzazione di campi comuni presso il cimitero comunale, - manutenzione straordinaria dei manti stradali lungo tratti di vie varie; Nel 2021 è prevista: - manutenzione straordinaria dei manti stradali lungo tratti di vie varie;

C- PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI

Al fine di procedere al riordino, gestione e valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare l’Ente, con apposita delibera dell’organo di governo, individua, redigendo apposito elenco, i singoli immobili di proprietà dell’Ente. Tra questi devono essere individuati quelli non strumentali all’esercizio delle proprie funzioni istituzionali e quelli suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione. Sulla base delle informazioni contenute nell’elenco deve essere predisposto il “Piano delle alienazioni e valorizzazioni patrimoniali” quale parte integrante del DUP. La ricognizione degli immobili è operata sulla base, e nei limiti, della documentazione esistente presso i propri archivi e uffici. L’iscrizione degli immobili nel piano determina una serie di effetti di natura giuridico - amministrativa previsti e disciplinati dalla legge. L’Amministrazione comunale rileva l’assenza di beni immobili non strumentali all’esercizio delle proprie funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione, relativamente al periodo.

Comune di San Giorgio su Legnano 97 DUP 2019 - 2021

D- PROGRAMMAZIONE BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI

In data 16 gennaio 2018 è stato emanato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti n. 14 relativo al Regolamento recante procedure e schemi tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale dei lavori pubblici, del programma biennale per le forniture di beni e servizi e dei relativi elenchi annuali e aggiornamenti annuali. Non sono previsti servizi da inserire nel programma di importo unitario stimato pari o superiore ad € 40.000,00 e pertanto il programma risulta privo di interventi.

Comune di San Giorgio su Legnano 98 DUP 2019 - 2021

PARTE TERZA - PIANO DEGLI INDICATORI Come stabilito dal decreto del 22 dicembre 2015 del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari Interni e Territoriali – gli Enti Locali adottano il Piano degli Indicatori di Bilancio così come stabilito dall’art. 18-bis del decreto legislativo n. 118/2011. Si allega pertanto il piano degli indicatori così suddivisi: - allegato 1 a) indicatori sintetici bilancio di previsione 2019-2021 - allegato 1 b) indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione - allegato 1 c) indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell’amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento 2019-2021

Comune di San Giorgio su Legnano 99 DUP 2019 - 2021 Denominazione Ente : COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-a Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 Indicatori sintetici

VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) 2019 2020 2021

1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati 1.1 "Redditi 23,98267 25,18947 25,38883 correnti di lavoro dipendente" + 1.7 "Interessi passivi" + Titolo 4 "Rimborso prestiti" + "IRAP" [pdc U.1.02.01.01] - FPV entrata concernente il Macroaggregato 1.1 + FPV spesaconcernente il Macroaggregato 1.1)] / (Stanziamenti di competenza dei primi tre titoli delle Entrate) 2 Entrate correnti 2.1 Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza Media accertamenti primi tre titoli di entrata nei tre esercizi precedenti / Stanziamenti di 94,44002 98,46715 99,02552 concernenti le entrate correnti competenza dei primi tre titoli delle "Entrate correnti" (4) 2.2 Indicatore di realizzazione delle previsioni di cassa corrente Media incassi primi tre titoli di entrata nei tre esercizi precedenti / Stanziamenti di 70,02925 cassa dei primi tre titoli delle "Entrate correnti" (4) 2.3 Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (pdc E.1.01.00.00.000 "Tributi" ---- 77,77138 81,08772 81,54753 concernenti le entrate proprie E.1.01.04.00.000 "Compartecipazioni di tributi" + E.3.00.00.00.000 "Entrate extratributarie") / Stanziamenti di competenza dei primi tre titoli delle "Entrate correnti" (4) 2.4 Indicatore di realizzazione delle previsioni di cassa concernenti le Media incassi nei tre esercizi precedenti (pdc E.1.01.00.00.000 "Tributi" - 57,54330 entrate proprie "Compartecipazioni di tributi" E.1.01.04.00.000 + E.3.00.00.00.000 "Entrate extratributarie") / Stanziamenti di cassa dei primi tre titoli delle "Entrate correnti" (4) 3 Spese di personale 3.1 Incidenza spesa personale sulla spesa corrente(Indicatore di Stanziamenti di competenza (Macroaggregato 1.1 + IRAP [pdc U.1.02.01.01] - FPV 24,00383 24,52305 24,62834 equilibrio economico-finanziario) entrata concernente il Macroaggregato 1.1 + FPV spesa concernente il Macroaggregato 1.1) / Stanziamenti competenza (Spesa corrente - FCDE corrente - FPV di entrata concernente il Macroaggregato 1.1 + FPV spesa concernente il Macroaggregato 1.1) 3.2 Incidenza del salario accessorio ed incentivante rispetto al totale Stanziamenti di competenza (pdc 1.01.01.004 + 1.01.01.008 "indennità e altri 16,58617 16,45478 17,03075 della spesa di personale compensi al personale a tempo indeterminato e determinato" + pdc 1.01.01.003 + 1.01.01.007 "straordinario al personale a tempo indeterminato e determinato" + FPV in uscita concernente il Macroaggregato 1.1 - FPV di entrata concernente il Macroaggregato 1.1) / Stanziamenti di competenza (Macroaggregato 1.1 + pdc 1.02.01.01 "IRAP" - FPV di entrata concernente il Macroaggregato 1.1 + FPV spesa concernente il Macroaggregato 1.1) 3.3 Incidenza della spesa di personale con forme di contratto flessibile Stanziamenti di competenza (pdc U.1.03.02.010 "Consulenze" + pdc U.1.03.02.12 0,00000 0,00000 0,00000 "lavoro flessibile/LSU/Lavoro interinale") / Stanziamenti di competenza (Macroaggregato 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" + pdc U.1.02.01.01 "IRAP" + FPV in uscita concernente il Macroaggregato 1.1 - FPV in entrata concernente il Macroaggregato 1.1) 3.4 Spesa di personale procapite(Indicatore di equilibrio dimensionale Stanziamenti di competenza (Macroaggregato 1.1 + IRAP [pdc 1.02.01.01] - FPV 143,51139 144,65729 139,76507 in valore assoluto) entrata concernente il Macroaggregato 1.1 + FPV spesa concernente il Macroaggregato 1.1 ) / popolazione residente (Popolazione al 1° gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1° gennaio dell'ultimo anno disponibile) Denominazione Ente : COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-a Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 Indicatori sintetici

VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) 2019 2020 2021 4 Esternalizzazione dei servizi 4.1 Indicatore di esternalizzazione dei servizi Stanziamenti di competenza (pdc U.1.03.02.15.000 "Contratti di servizio pubblico" + 37,49871 37,47446 37,58678 pdc U.1.04.03.01.000 "Trasferimenti correnti a imprese controllate" + pdc U.1.04.03.02.000 "Trasferimenti correnti a altre imprese partecipate") al netto del relativoFPV di spesa / totale stanziamenti di competenza spese Titolo I al netto del FPV 5 Interessi passivi 5.1 Incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti (che ne Stanziamenti di competenza Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" / Stanziamenti di 0,36700 0,32276 0,26167 costituiscono la fonte di copertura) competenza primi tre titoli ("Entrate correnti") 5.2 Incidenza degli interessi sulle anticipazioni sul totale degli interessi Stanziamenti di competenza voce del piano dei conti finanziario U.1.07.06.04.000 passivi "Interessi passivi su anticipazioni di tesoreria" / Stanziamenti di competenza Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" 5.3 Incidenza degli interessi di mora sul totale degli interessi passivi Stanziamenti di competenza voce del piano dei conti finanziario U.1.07.06.02.000 "Interessi di mora" / Stanziamenti di competenza Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" 6 Investimenti 6.1 Incidenza investimenti su spesa corrente e in conto capitale Totale stanziamento di competenza Macroaggregati 2.2 + 2.3 al netto dei relativi FPV / 13,29879 2,05572 1,72809 Totale stanziamento di competenza titolo 1 e 2 della spesa al netto del FPV 6.2 Investimenti diretti procapite (Indicatore di equilibrio dimensionale Stanziamenti di competenza per Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto 95,35703 12,74885 10,61992 in valore assoluto) di terreni" al netto del relativo FPV / popolazione residente (al 1° gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1° gennaio dell'ultimo anno disponibile) 6.3 Contributi agli investimenti procapite (Indicatore di equilibrio Stanziamenti di competenza Macroaggregato 2.3 Contributi agli investimenti al netto 0,27483 0,17865 0,17865 dimensionale in valore assoluto) del relativo FPV / popolazione residente (al 1° gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1° gennaio dell'ultimo anno disponibile) 6.4 Investimenti complessivi procapite (Indicatore di equilibrio Totale stanziamenti di competenza per Macroaggregati 2.2 "Investimenti fissi lordi e 95,63185 12,92750 10,79857 dimensionale in valore assoluto) acquisto di terreni" e 2.3 "Contributi agli investimenti" al netto dei relativi FPV / popolazione residente (al 1° gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1° gennaio dell'ultimo anno disponibile) 6.5 Quota investimenti complessivi finanziati dal risparmio corrente Margine corrente di competenza / Stanziamenti di competenza (Macroaggregato 2.2 26,46495 42,41887 31,06681 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti") (10) 6.6 Quota investimenti complessivi finanziati dal saldo positivo delle Saldo positivo di competenza delle partite finanziarie / Stanziamenti di competenza partite finanziarie (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti") (10) 6.7 Quota investimenti complessivi finanziati da debito Stanziamenti di competenza (Titolo 6"Accensione di prestiti" - Categoria 6.02.02 "Anticipazioni" - Categoria 6.03.03 "Accensione prestiti a seguito di escussione di garanzie" - Accensioni di prestiti da rinegoziazioni) / Stanziamenti di competenza (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti") (10) Denominazione Ente : COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-a Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 Indicatori sintetici

VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) 2019 2020 2021 7 Debiti non finanziari 7.1 Indicatore di smaltimento debiti commerciali Stanziamento di cassa (Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" + 2.2 94,13821 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") / stanziamenti di competenza e residui al netto dei relativi FPV (Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" + 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") 7.2 Indicatore di smaltimento debiti verso altre amministrazioni Stanziamento di cassa [Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche 99,55106 pubbliche (U.1.04.01.00.000) + Trasferimenti di tributi (U.1.05.00.00.000) + Fondi perequativi (U.1.06.00.00.000) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U.2.03.01.00.000) + Altri trasferimenti in conto capitale (U.2.04.01.00.000 + U.2.04.11.00.000 + U.2.04.16.00.000 + U.2.04.21.00.000)] / stanziamenti di competenza e residui, al netto dei relativi FPV, dei [Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U.1.04.01.00.000) + Trasferimenti di tributi (U.1.05.00.00.000) + Fondi perequativi (U.1.06.00.00.000) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U.2.03.01.00.000) + Altri trasferimenti in conto capitale (U.2.04.01.00.000 + U.2.04.11.00.000 + U.2.04.16.00.000 + U.2.04.21.00.000)] 8 Debiti finanziari 8.1 Incidenza estinzioni debiti finanziari (Totale competenza Titolo 4 della spesa) / Debito da finanziamento al 31/12 11,99296 14,06286 16,89344 dell'esercizio precedente (2) 8.2 Sostenibilità debiti finanziari Stanziamenti di competenza [1.7 "Interessi passivi" - "Interessi di mora" 2,16467 2,25700 2,26980 (U.1.07.06.02.000) - "Interessi per anticipazioni prestiti" (U.1.07.06.04.000)]+ Titolo 4 della spesa - (Entrate categoria 4.02.06 "Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche + Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di amministrazioni pubbliche (E.4.03.01.00.000) + Trasferimenti in conto capitale da parte di ammi / Stanziamenti competenza titoli 1, 2 e 3 delle entrate 8.3 Indebitamento procapite (in valore assoluto) Debito di finanziamento al 31/12 (2) / popolazione residente (al 1° gennaio 109,87117 98,35755 86,48052 dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1° gennaio dell'ultimo anno disponibile) 9 Composizione avanzo di amministrazione presunto dell'esercizio precedente (5); 9.1 Incidenza quota libera di parte corrente nell'avanzo presunto Quota libera di parte corrente dell'avanzo presunto / Avanzo di amministrazione 15,47793 presunto (6) 9.2 Incidenza quota libera in c/capitale nell'avanzo presunto Quota libera in conto capitale dell'avanzo presunto / Avanzo di amministrazione 2,60869 presunto (7) 9.3 Incidenza quota accantonata nell'avanzo presunto Quota accantonata dell'avanzo presunto / Avanzo di amministrazione presunto (8) 79,79705 9.4 Incidenza quota vincolata nell'avanzo presunto Quota vincolata dell'avanzo presunto / Avanzo di amministrazione presunto (9) 2,11633 10 Disavanzo di amministrazione presunto dell'esercizio precedente 10.1 Quota disavanzo che si prevede di ripianare nell'esercizio Disavanzo iscritto in spesa del bilancio di previsione / Totale disavanzo di amministrazione di cui alla lettera E dell'allegato riguardante il risultato di Denominazione Ente : COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-a Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 Indicatori sintetici

VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) 2019 2020 2021 amministrazione presunto (3) 10.2 Sostenibilità patrimoniale del disavanzo presunto Totale disavanzo di amministrazione di cui alla lettera E dell'allegato riguardante il risultato di amministrazione presunto (3) / Patrimonio netto (1) 10.3 Sostenibilità disavanzo a carico dell'esercizio Disavanzo iscritto in spesa del bilancio di previsione / Competenza dei titoli 1, 2 e 3 delle entrate 10.4 Quota disavanzo presunto derivante da debito autorizzato e non Disavanzo derivante da debito autorizzato e non contratto / Disavanzo di contratto amministrazione di cui alla lettera E dell'allegato al bilancio di previsione riguardante il risultato di amministrazione presunto 11 Fondo pluriennale vincolato 11.1 Utilizzo del FPV (Fondo pluriennale vincolato corrente e capitale iscritto in entrata del bilancio - Quota 100,00000 del fondo pluriennale vincolato non destinata ad essere utilizzata nel corso dell'esercizio e rinviata agli esercizi successivi) / Fondo pluriennale vincolato corrente e capitale iscritto in entrata nel bilancio(Per il FPV riferirsi ai valori riportati nell'allegato del bilancio di previsione concernente il FPV, totale delle colonne a) e c) 12 Partite di giro e conto terzi 12.1 Incidenza partite di giro e conto terzi in entrata Totale stanziamenti di competenza per Entrate per conto terzi e partite di giro / Totale 18,19694 stanziamenti primi tre titoli delle entrate (al netto delle operazioni riguardanti la gestione della cassa vincolata) 12.2 Incidenza partite di giro e conto terzi in uscita Totale stanziamenti di competenza per Uscite per conto terzi e partite di giro / Totale 19,04767 19,27803 stanziamenti di competenza del titolo I della spesa (al netto delle operazioni riguardanti la gestione della cassa vincolata) (1) Il Patrimonio netto è pari alla Lettera A) dell'ultimo stato patrimoniale passivo disponibile. In caso di Patrimonio netto negativo, l'indicatore non si calcola e si segnala che l'ente ha il patrimonio netto negativo. L'indicatore è elaborato a partire dal 2018, salvo per gli enti che hanno partecipato alla sperimentazione che lo elaborano a decorrere dal 2016. Gli enti locali delle Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/2011 dal 2016 e gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti elaborano l'indicatore a decorrere dal 2019. (2) Il debito di finanziamento è pari alla Lettera D1 dell'ultimo stato patrimoniale passivo disponibile. L'indicatore è elaborato a partire dal 2018, salvo che per gli enti che hanno partecipato alla sperimentazione che lo elaborano a decorrere dal 2016. Gli enti locali delle Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/2011 dal 2016 e gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti elaborano l'indicatore a decorrere dal 2019. (3) Indicatore da elaborare solo se la voce E dell'allegato a) al bilancio di previsione è negativo. Il disavanzo di amministrazione è pari all'importo della voce E. Ai fini dell'elaborazione dell' indicatore, non si considera il disavanzo tecnico di cui all'articolo 3, comma 13, del DLgs 118/2011. (4) La media dei tre esercizi precedenti è riferita agli ultimi tre consuntivi approvati o in caso di mancata approvazione degli ultimi consuntivi, ai dati di preconsuntivo. In caso di esercizio provvisorio è possibile fare riferimento ai dati di preconsuntivo dell' esercizio precedente. Per gli enti che non sono rientrati nel periodo di sperimentazione, nel 2016 sostituire la media con gli accertamenti del 2015 (dati stimati o, se disponibili, di preconsuntivo). Nel 2017 sostituire la media triennale con quella biennale (per il 2016 fare riferimento a dati stimati o, se disponibili, di preconsuntivo). Gli enti locali delle Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/2011 a decorrere dal 2016, elaborano l'indicatore a decorrere dal 2017. (5) Da compilare solo se la voce E, dell'allegato al bilancio concernente il risultato di amministrazione presunto è positivo o pari a 0. (6) La quota libera di parte corrente del risultato di amministrazione presunto è pari alla voce E riportata nell'allegato a) al bilancio di previsione. Il risultato di amministrazione presunto è pari alla lettera A riportata nell' allegato a) al bilancio di previsione. (7) La quota libera in c/capitale del risultato di amministrazione presunto è pari alla voce D riportata nell' allegato a) al bilancio di previsione. Il risultato di amministrazione presunto è pari alla lettera A riportata nel predetto allegato a). (8) La quota accantonata del risultato di amministrazione presunto è pari alla voce B riportata nell'allegato a) al bilancio di previsione. Il risultato di amministrazione presunto è pari alla lettera A riportata nel predetto allegato a). (9) La quota vincolata del risultato di amministrazione presunto è pari alla voce C riportata nell'allegato a) al bilancio di previsione. Il risultato di amministrazione presunto è pari alla lettera A riportata nel predetto allegato a). (10) Indicare al numeratore solo la quota del finanziamento destinata alla copertura di investimenti, e al denominatore escludere gli investimenti che, nell' esercizio, sono finanziati dal FPV. COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-b Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione

Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate TITOLO DENOMINAZIONE Esercizio 2019 : Esercizio 2020 : Esercizio 2021 : Media accertamenti nei tre Previsioni cassa Media riscossioni nei tre TIPOLOGIA Previsione competenza / Previsione competenza / Previsione competenza / eserc. preced./Media Tot. esercizio 2019/ (previsioni esercizi precedenti / Media totale previsioni totale previsioni totale previsioni accertamenti nei tre competenza + residui) accertamenti nei tre esercizi competenza competenza competenza esercizi precedenti (*) esercizio 2019 precedenti (*) TITOLO : 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101 Tipologia 101: Imposte tasse e proventi assimilati 41,63131 43,57085 43,51070 48,33055 78,03400 95,43876 10104 Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi 0,04086 0,04259 0,04277 0,03401 100,00000 100,00000 10301 Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni 10,66516 11,11871 11,16402 6,05794 100,00000 100,17284 Centrali 10302 Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 Provincia autonoma 1 TOTALE Entrate correnti di natura tributaria, 52,33732 54,73216 54,71749 54,42251 80,99773 95,96858 contributiva e perequativa TITOLO : 2 Trasferimenti correnti 20101 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni 1,30983 1,28098 1,28620 7,63484 100,00000 87,78184 pubbliche 20102 Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 20103 Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese 1,40461 1,46435 1,47031 0,46884 63,45575 100,00000 20104 Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 Private 20105 Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'Unione Europea 0,00000 0,00000 0,00000 0,01799 100,00000 e dal Resto del Mondo 2 TOTALE Trasferimenti correnti 2,71444 2,74533 2,75651 8,12167 77,68823 88,51422 TITOLO : 3 Entrate extratributarie 30100 Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi 14,20961 11,75332 11,63143 14,94890 97,33128 84,98283 derivanti dalla gestione dei beni 30200 Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e 0,97885 1,02048 1,02463 1,09433 50,13295 52,62602 repressione delle irregolarità e degli illeciti 30300 Tipologia 300: Interessi attivi 0,00049 0,00051 0,00051 0,00300 100,00000 100,00000 30400 Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale 0,00000 0,00000 0,00000 0,00186 100,00000 30500 Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 1,73917 1,72013 1,72714 1,93827 81,90833 95,12789 3 TOTALE Entrate extratributarie 16,92812 14,49444 14,38372 17,98636 82,01534 84,11150 TITOLO : 4 Entrate in conto capitale 40100 Tipologia 100: Tributi in conto capitale 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 40200 Tipologia 200: Contributi agli investimenti 1,13537 0,00000 0,00000 0,76672 89,44201 93,12526 40300 Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale 0,00000 0,00000 0,00000 1,30793 88,66555 40400 Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e 0,08110 0,08455 0,08489 0,12571 100,00000 100,00000 immateriali 40500 Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale 0,72988 0,76092 0,76402 2,09348 100,00000 100,00000 4 TOTALE Entrate in conto capitale 1,94634 0,84547 0,84891 4,29384 93,55777 95,31987 TITOLO : 5 Entrate da riduzione di attivita' finanziarie 50100 Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie 0,00000 0,00000 0,00000 0,23989 100,00000 50200 Tipologia 200: Riscossione di crediti di breve termine 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 50300 Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 50400 Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 finanziarie COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-b Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione

Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate TITOLO DENOMINAZIONE Esercizio 2019 : Esercizio 2020 : Esercizio 2021 : Media accertamenti nei tre Previsioni cassa Media riscossioni nei tre TIPOLOGIA Previsione competenza / Previsione competenza / Previsione competenza / eserc. preced./Media Tot. esercizio 2019/ (previsioni esercizi precedenti / Media totale previsioni totale previsioni totale previsioni accertamenti nei tre competenza + residui) accertamenti nei tre esercizi competenza competenza competenza esercizi precedenti (*) esercizio 2019 precedenti (*) 5 TOTALE Entrate da riduzione di attivita' finanziarie 0,00000 0,00000 0,00000 0,23989 0,00000 100,00000 TITOLO : 6 Accensione di prestiti 60100 Tipologia 100: Emissione di titoli obbligazionari 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 60200 Tipologia 200: Accensione Prestiti a breve termine 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 60300 Tipologia 300: Accensione Mutui e altri finanziamenti a 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 medio lungo termine 60400 Tipologia 400: Altre forme di indebitamento 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 6 TOTALE Accensione di prestiti 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 TITOLO : 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 70100 Tipologia 100: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 12,97563 13,52745 13,58257 2,50656 100,00000 100,00000 7 TOTALE Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 12,97563 13,52745 13,58257 2,50656 100,00000 100,00000 TITOLO : 9 Entrate per conto terzi e partite di giro 90100 Tipologia 100: Entrate per partite di giro 11,90514 12,41143 12,46200 9,69371 100,00000 100,02366 90200 Tipologia 200: Entrate per conto terzi 1,19300 1,24373 1,24880 2,73548 100,00000 98,77040 9 TOTALE Entrate per conto terzi e partite di giro 13,09814 13,65516 13,71080 12,42918 100,00000 99,74783 TOTALE ENTRATE 100,00000 100,00000 100,00000 100,00000 84,90626 93,78310

(*) La media dei tre esercizi precedenti è riferita agli ultimi tre consuntivi disponibili. In caso di esercizio provvisorio è possibile fare riferimento ai dati di preconsuntivo dell'esercizio precedente. Nel 2016 sostituire la media degli accertamenti con gli accertamenti del 2015 stimati e la media degli incassi con gli incassi 2015 stimati (se disponibili, dati preconsuntivo). Nel 2017 sostituire la media triennale con quella biennale (per i dati 2016 fare riferimento a stime, o se disponibili, a dati di preconsuntivo). Gli enti locali delle Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/2011 a decorrere dal 2016 non elaborano l'indicatore nell'esercizio 2016. COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021

Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati perc.) ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020 ESERCIZIO 2021 Incidenza Capacità di MISSIONI E Incidenza di cui incidenza FPV: Capacità di Incidenza di cui incidenza Incidenza di cui incidenza Missione di cui pagamento: PROGRAMMI Missione/Programma: Previsioni pagamento: Missione/Programma: FPV: Previsioni Missione/Programma: FPV: Previsioni programma: incidenza FPV: Media (Pagam. Previsioni stanziamento/ totale stanziamento FPV/ Previsioni cassa/ Previsioni stanziamento FPV/ Previsioni stanziamento FPV/ Media (Impegni + Media FPV / c/comp+Pagam. previsioni missioni Previsione FPV totale (previsioni stanziamento/ totale Previsione FPV totale stanziamento/ totale Previsione FPV totale FPV) /Media Media c/residui )/ competenza - FPV + previsioni missioni previsioni missioni (Totale impegni + Totale FPV Media (Impegni + residui) Totale FPV) residui definitivi) 01-Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 1,36626 0,00000 89,58033 1,50450 0,00000 1,51058 0,00000 1,61799 0,00000 90,79655 02 Segreteria generale 2,55164 0,00000 100,00000 2,78487 0,00000 2,79422 0,00000 2,71392 0,02893 90,94976 03 Gestione economica, 1,77829 0,00000 86,67823 1,95823 0,00000 1,96614 0,00000 1,92548 0,02080 89,04717 finanziaria, programmazione, provveditorato 04 Gestione delle entrate 1,26785 0,00000 80,04234 1,43469 0,00000 1,38629 0,00000 1,72338 0,01558 56,89684 tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni 2,32553 0,00000 100,00000 0,97772 0,00000 1,01533 0,00000 1,84142 2,30327 72,69310 demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 2,83186 0,00000 100,00000 3,01782 0,00000 3,03001 0,00000 3,15575 0,02082 96,80086 07 Elezioni e 1,49974 0,00000 98,77555 1,70349 0,00000 1,71037 0,00000 1,10185 0,00000 92,88564 consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 informativi 09 Assistenza 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 0,00609 0,00000 100,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00135 0,00000 50,00000 11 Altri servizi generali 6,41886 100,00000 99,70716 7,10427 100,00000 7,20084 100,00000 7,80995 15,95867 86,59089 Totale Missione01 - Servizi 20,04611 100,00000 95,74140 20,48559 100,00000 20,61377 100,00000 21,89109 18,34808 84,68538 istituzionali, generali e di gestione 02-Giustizia 01 Uffici giudiziari 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 02 Casa circondariale e 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 altri servizi Totale Missione02 - Giustizia 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 03-Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e 2,78543 0,00000 95,02133 3,03368 0,00000 3,03920 0,00000 3,03319 0,02896 88,68193 amministrativa 02 Sistema integrato di 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 sicurezza urbana Totale Missione03 - Ordine 2,78543 0,00000 95,02133 3,03368 0,00000 3,03920 0,00000 3,03319 0,02896 88,68193 pubblico e sicurezza 04-Istruzione e diritto allo studio COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021

Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati perc.) ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020 ESERCIZIO 2021 Incidenza Capacità di MISSIONI E Incidenza di cui incidenza FPV: Capacità di Incidenza di cui incidenza Incidenza di cui incidenza Missione di cui pagamento: PROGRAMMI Missione/Programma: Previsioni pagamento: Missione/Programma: FPV: Previsioni Missione/Programma: FPV: Previsioni programma: incidenza FPV: Media (Pagam. Previsioni stanziamento/ totale stanziamento FPV/ Previsioni cassa/ Previsioni stanziamento FPV/ Previsioni stanziamento FPV/ Media (Impegni + Media FPV / c/comp+Pagam. previsioni missioni Previsione FPV totale (previsioni stanziamento/ totale Previsione FPV totale stanziamento/ totale Previsione FPV totale FPV) /Media Media c/residui )/ competenza - FPV + previsioni missioni previsioni missioni (Totale impegni + Totale FPV Media (Impegni + residui) Totale FPV) residui definitivi) 01 Istruzione 1,55267 0,00000 100,00000 1,70978 0,00000 1,71668 0,00000 2,17073 4,27130 95,15224 prescolastica 02 Altri ordini di 2,38147 0,00000 100,00000 1,87740 0,00000 1,90855 0,00000 3,87645 4,53033 79,18022 istruzione non universitaria 04 Istruzione 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 universitaria 05 Istruzione tecnica 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 superiore 06 Servizi ausiliari 4,63294 0,00000 93,86938 5,05143 0,00000 5,07183 0,00000 4,86418 0,00241 93,19360 all'istruzione 07 Diritto allo studio 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 Totale Missione04 - Istruzione 8,56707 0,00000 96,80178 8,63861 0,00000 8,69706 0,00000 10,91136 8,80405 88,46171 e diritto allo studio 05-Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali 01 Valorizzazione dei 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 beni di interesse storico 02 Attività culturali e 1,13587 0,00000 97,69542 1,23997 0,00000 1,24498 0,00000 1,25312 0,06498 91,91387 interventi diversi nel settore culturale Totale Missione05 - Tutela e 1,13587 0,00000 97,69542 1,23997 0,00000 1,24498 0,00000 1,25312 0,06498 91,91387 valorizzazione dei beni e attivita' culturali 06-Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 1,36251 0,00000 91,49908 1,00622 0,00000 1,00039 0,00000 1,46250 0,05798 84,43749 02 Giovani 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 Totale Missione06 - Politiche 1,36251 0,00000 91,49908 1,00622 0,00000 1,00039 0,00000 1,46250 0,05798 84,43749 giovanili, sport e tempo libero 07-Turismo 01 Sviluppo e 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 valorizzazione del turismo Totale Missione07 - Turismo 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 08-Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto 1,40704 0,00000 100,00000 0,31933 0,00000 0,32062 0,00000 6,98698 35,62814 93,28663 del territorio 02 Edilizia residenziale 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021

Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati perc.) ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020 ESERCIZIO 2021 Incidenza Capacità di MISSIONI E Incidenza di cui incidenza FPV: Capacità di Incidenza di cui incidenza Incidenza di cui incidenza Missione di cui pagamento: PROGRAMMI Missione/Programma: Previsioni pagamento: Missione/Programma: FPV: Previsioni Missione/Programma: FPV: Previsioni programma: incidenza FPV: Media (Pagam. Previsioni stanziamento/ totale stanziamento FPV/ Previsioni cassa/ Previsioni stanziamento FPV/ Previsioni stanziamento FPV/ Media (Impegni + Media FPV / c/comp+Pagam. previsioni missioni Previsione FPV totale (previsioni stanziamento/ totale Previsione FPV totale stanziamento/ totale Previsione FPV totale FPV) /Media Media c/residui )/ competenza - FPV + previsioni missioni previsioni missioni (Totale impegni + Totale FPV Media (Impegni + residui) Totale FPV) residui definitivi)

Totale Missione08 - Assetto 1,40704 0,00000 100,00000 0,31933 0,00000 0,32062 0,00000 6,98698 35,62814 93,28663 del territorio ed edilizia abitativa 09-Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 02 Tutela, valorizzazione 1,10818 0,00000 100,00000 0,94373 0,00000 0,95596 0,00000 1,02539 0,00000 91,34246 e recupero ambientale 03 Rifiuti 11,06088 0,00000 94,89415 12,18007 0,00000 12,22927 0,00000 11,65225 0,10898 90,24288 04 Servizio idrico 0,09133 0,00000 100,00000 0,10058 0,00000 0,10098 0,00000 0,04756 0,00000 53,40949 integrato 05 Aree protette, parchi 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 riduzione dell'inquinamento Totale Missione09 - Sviluppo 12,26039 0,00000 95,39034 13,22437 0,00000 13,28620 0,00000 12,72520 0,10898 90,11773 sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10-Trasporti e diritto alla mobilita' 01 Trasporto ferroviario 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 02 Trasporto pubblico 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 locale 03 Trasporto per vie 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 d'acqua 04 Altre modalità di 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 trasporto 05 Viabilita' e 4,43482 0,00000 95,63568 4,37743 0,00000 4,45612 0,00000 8,39418 14,28285 82,35089 infrastrutture stradali Totale Missione10 - Trasporti e 4,43482 0,00000 95,63568 4,37743 0,00000 4,45612 0,00000 8,39418 14,28285 82,35089 diritto alla mobilita' 11-Soccorso civile COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021

Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati perc.) ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020 ESERCIZIO 2021 Incidenza Capacità di MISSIONI E Incidenza di cui incidenza FPV: Capacità di Incidenza di cui incidenza Incidenza di cui incidenza Missione di cui pagamento: PROGRAMMI Missione/Programma: Previsioni pagamento: Missione/Programma: FPV: Previsioni Missione/Programma: FPV: Previsioni programma: incidenza FPV: Media (Pagam. Previsioni stanziamento/ totale stanziamento FPV/ Previsioni cassa/ Previsioni stanziamento FPV/ Previsioni stanziamento FPV/ Media (Impegni + Media FPV / c/comp+Pagam. previsioni missioni Previsione FPV totale (previsioni stanziamento/ totale Previsione FPV totale stanziamento/ totale Previsione FPV totale FPV) /Media Media c/residui )/ competenza - FPV + previsioni missioni previsioni missioni (Totale impegni + Totale FPV Media (Impegni + residui) Totale FPV) residui definitivi) 01 Sistema di protezione 0,05023 0,00000 100,00000 0,05532 0,00000 0,05554 0,00000 0,05123 0,00000 100,00000 civile 02 Interventi a seguito di 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 calamità naturali Totale Missione11 - Soccorso 0,05023 0,00000 100,00000 0,05532 0,00000 0,05554 0,00000 0,05123 0,00000 100,00000 civile 12-Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per 3,45623 0,00000 84,00245 3,47069 0,00000 3,48471 0,00000 6,58252 0,00000 80,60230 l'infanzia e i minori e per l'asilo nido 02 Interventi per la 2,44274 0,00000 100,00000 2,60610 0,00000 2,61663 0,00000 2,49023 0,04091 81,55358 disabilità 03 Interventi per gli 0,84788 0,00000 100,00000 0,93367 0,00000 0,93744 0,00000 1,12992 0,00000 81,83151 anziani 04 Interventi per soggetti 0,21693 0,00000 100,00000 0,23888 0,00000 0,23985 0,00000 0,37396 0,00000 74,74031 a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le 0,18267 0,00000 75,00000 0,20115 0,00000 0,20196 0,00000 0,14898 0,00000 99,24062 famiglie 06 Interventi per il diritto 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 alla casa 07 Programmazione e 3,98884 0,00000 100,00000 4,72770 0,00000 4,74679 0,00000 2,03136 0,03671 85,90850 governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 associazionismo 09 Servizio necroscopico 5,42565 0,00000 100,00000 1,50619 0,00000 1,02589 0,00000 5,75565 22,59836 85,22640 e cimiteriale Totale Missione12 - Diritti 16,56094 0,00000 95,64590 13,68439 0,00000 13,25327 0,00000 18,51262 22,67598 82,45884 sociali, politiche sociali e famiglia 13-Tutela della salute 01 Servizio sanitario 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA

02 Servizio sanitario 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 regionale - finanziamento aggiuntivo corrente COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021

Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati perc.) ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020 ESERCIZIO 2021 Incidenza Capacità di MISSIONI E Incidenza di cui incidenza FPV: Capacità di Incidenza di cui incidenza Incidenza di cui incidenza Missione di cui pagamento: PROGRAMMI Missione/Programma: Previsioni pagamento: Missione/Programma: FPV: Previsioni Missione/Programma: FPV: Previsioni programma: incidenza FPV: Media (Pagam. Previsioni stanziamento/ totale stanziamento FPV/ Previsioni cassa/ Previsioni stanziamento FPV/ Previsioni stanziamento FPV/ Media (Impegni + Media FPV / c/comp+Pagam. previsioni missioni Previsione FPV totale (previsioni stanziamento/ totale Previsione FPV totale stanziamento/ totale Previsione FPV totale FPV) /Media Media c/residui )/ competenza - FPV + previsioni missioni previsioni missioni (Totale impegni + Totale FPV Media (Impegni + residui) Totale FPV) residui definitivi) per livelli di assistenza superiori ai LEA

03 Servizio sanitario 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente

04 Servizio sanitario 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi

05 Servizio sanitario 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in 0,03044 0,00000 100,00000 0,03353 0,00000 0,03366 0,00000 0,02163 0,00000 81,22864 materia sanitaria Totale Missione13 - Tutela 0,03044 0,00000 100,00000 0,03353 0,00000 0,03366 0,00000 0,02163 0,00000 81,22864 della salute 14-Sviluppo economico e competitivita' 01 Industria, PMI e 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,01139 0,00000 100,00000 Artigianato 02 Commercio - reti 0,16897 0,00000 100,00000 0,18606 0,00000 0,18682 0,00000 0,11135 0,00000 87,03692 distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 04 Reti e altri servizi di 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 pubblica utilita' Totale Missione14 - Sviluppo 0,16897 0,00000 100,00000 0,18606 0,00000 0,18682 0,00000 0,12274 0,00000 88,57109 economico e competitivita' 15-Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 del mercato del lavoro COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021

Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati perc.) ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020 ESERCIZIO 2021 Incidenza Capacità di MISSIONI E Incidenza di cui incidenza FPV: Capacità di Incidenza di cui incidenza Incidenza di cui incidenza Missione di cui pagamento: PROGRAMMI Missione/Programma: Previsioni pagamento: Missione/Programma: FPV: Previsioni Missione/Programma: FPV: Previsioni programma: incidenza FPV: Media (Pagam. Previsioni stanziamento/ totale stanziamento FPV/ Previsioni cassa/ Previsioni stanziamento FPV/ Previsioni stanziamento FPV/ Media (Impegni + Media FPV / c/comp+Pagam. previsioni missioni Previsione FPV totale (previsioni stanziamento/ totale Previsione FPV totale stanziamento/ totale Previsione FPV totale FPV) /Media Media c/residui )/ competenza - FPV + previsioni missioni previsioni missioni (Totale impegni + Totale FPV Media (Impegni + residui) Totale FPV) residui definitivi) 02 Formazione 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 professionale 03 Sostegno 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 all'occupazione Totale Missione15 - Politiche 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 per il lavoro e la formazione professionale 16-Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 Totale Missione16 - 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17-Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 0,68637 0,00000 100,00000 0,18137 0,00000 0,18210 0,00000 0,14003 0,00000 100,00000 Totale Missione17 - Energia e 0,68637 0,00000 100,00000 0,18137 0,00000 0,18210 0,00000 0,14003 0,00000 100,00000 diversificazione delle fonti energetiche 18-Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 con le altre autonomie territoriali Totale Missione18 - Relazioni 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 con le altre autonomie territoriali e locali 19-Relazioni internazionali 01 Relazioni 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 internazionali e Cooperazione allo sviluppo Totale Missione19 - Relazioni 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 internazionali 20-Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 0,36533 0,00000 100,00000 0,40230 0,00000 0,40393 0,00000 0,00000 0,00000 02 Fondo crediti di 2,18690 0,00000 0,00000 2,45847 0,00000 2,38425 0,00000 0,00000 0,00000 dubbia esigibilità 03 Altri fondi 2,26659 0,00000 0,00000 2,34675 0,00000 2,35623 0,00000 0,00000 0,00000 Totale Missione20 - Fondi e 4,81883 0,00000 7,58138 5,20752 0,00000 5,14441 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 accantonamenti COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO Allegato n. 1-c Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021

Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati perc.) ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020 ESERCIZIO 2021 Incidenza Capacità di MISSIONI E Incidenza di cui incidenza FPV: Capacità di Incidenza di cui incidenza Incidenza di cui incidenza Missione di cui pagamento: PROGRAMMI Missione/Programma: Previsioni pagamento: Missione/Programma: FPV: Previsioni Missione/Programma: FPV: Previsioni programma: incidenza FPV: Media (Pagam. Previsioni stanziamento/ totale stanziamento FPV/ Previsioni cassa/ Previsioni stanziamento FPV/ Previsioni stanziamento FPV/ Media (Impegni + Media FPV / c/comp+Pagam. previsioni missioni Previsione FPV totale (previsioni stanziamento/ totale Previsione FPV totale stanziamento/ totale Previsione FPV totale FPV) /Media Media c/residui )/ competenza - FPV + previsioni missioni previsioni missioni (Totale impegni + Totale FPV Media (Impegni + residui) Totale FPV) residui definitivi)

50-Debito pubblico 01 Quota interessi 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 02 Quota capitale 1,21440 0,00000 100,00000 1,38002 0,00000 1,43042 0,00000 1,21911 0,00000 99,32460 ammortamento mutui e prestiti obbligazionari Totale Missione50 - Debito 1,21440 0,00000 100,00000 1,38002 0,00000 1,43042 0,00000 1,21911 0,00000 99,32460 pubblico 60-Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione 12,17780 0,00000 100,00000 13,41000 0,00000 13,46417 0,00000 2,22785 0,00000 100,00000 anticipazione di tesoreria Totale Missione60 - 12,17780 0,00000 100,00000 13,41000 0,00000 13,46417 0,00000 2,22785 0,00000 100,00000 Anticipazioni finanziarie 99-Servizi per conto terzi 01 Servizi per conto terzi 12,29277 0,00000 100,00000 13,53661 0,00000 13,59129 0,00000 11,04715 0,00000 79,51230 e Partite di giro 02 Anticipazioni per il 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 0,00000 finanziamento del sistema sanitario nazionale Totale Missione99 - Servizi per 12,29277 0,00000 100,00000 13,53661 0,00000 13,59129 0,00000 11,04715 0,00000 79,51230 conto terzi (*) La media dei tre esercizi precedenti è riferita agli ultimi tre consuntivi disponibili. In caso di esercizio provvisorio è possibile fare riferimento ai dati di preconsuntivo dell'esercizio precedente. Nel 2016 sostituire la media degli accertamenti con gli accertamenti del 2015 stimati e la media degli incassi con gli incassi 2015 stimati (se disponibili, dati preconsuntivo). Nel 2017 sostituire la media triennale con quella biennale (per i dati 2016 fare riferimento a stime, o se disponibili, a dati di preconsuntivo). Le Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/2011 a decorrere dal 2016 non elaborano l'indicatore nell'esercizio 2016.