Araberara - 25 Marzo 2011 47 – CAGNONI: “PER APRILE L’APPROVAZIONE DEL PGT” Piovono soldi per Vertova, Colzate e Fiorano

Piovono soldi a Vertova, soldi quasi ina- Comunità Montana Ivan Caffi tivi, aree ricreative e di servizio, Insomma tutti e tre le opere sono un risul- spettati che arrivano grazie al Gal (Gruppi che si è dato da fare veramente materiale informativo e segnale- tato molto importante per Vertova”. di Azione Locale), Vertova assieme ad altri tanto. Adesso lo incontrerò per tro- tico sulla parte montana e turisti- E intanto mercoledì 23 marzo è stato ap- M cinque Comuni della Valle Seriana è nel vare un progetto che soddisfi tutti, ca. Ci siamo incontrati lunedì 21 provato il bilancio preventivo: “Dove sono Gal della Val Brembana (Colzate, Fiora- una costruzione in pietra antica marzo con Colzate e Fiorano per compresi i lavori alla palestra, all’asilo no, , e ): “Come che va ristrutturata, un immobile discutere il progetto”. nido, al fotovoltaico e la riqualificazione di – spiega il sindaco Riccardo Ca- che può diventare importante”. E poi ci sarebbe un altro proget- via don Pino Gusmini, opere che stanno per edia e gnoni – avevamo chiesto finanziamenti e E assieme a Colzate e Fiorano to, questa volta di 150.000 euro, partire. d i

sono arrivati. Come Comunità Montana è arrivato un altro finanziamento, da parte del Comune di Vertova, Intanto lunedì 21 marzo mi è arrivata a

abbiamo ottenuto 150.000 euro, di cui 90% questa volta di 100.000 euro: “E approvato ma non ancora finan- la relazione dell’architetto Simonetti sulle V a fondo perduto per la ‘Caslì di lomaghe’, qui il merito è di Adriana Den- Riccardo Cagnoni ziato: “Ma ci hanno garantito che osservazioni al PGT, adesso verranno sot- che si trova sul territorio di Vertova ma è un tella, sindaco di Colzate, Comu- appena riapriranno il bando sarà toposte alla commissione urbanistica e poi

immobile della Comunità Montana, si trova ne capofila, prendiamo 100.000 euro di cui finanziato, riguarda la copertura e la ri- passeranno in consiglio. Contiamo per apri- alle a

proprio sulla pista ciclabile, verrà ristruttu- 90.000 euro a fondo perduto per la realizza- strutturazione di un fabbricato alla stazio- le, con l’approvazione del consuntivo, di ap- l rata e dobbiamo ringraziare l’assessore in zione e la manifestazione di punti informa- ne, un punto informativo. provare anche il PGT”. l e LEFFE –FABIO BRIGNOLI, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LEFFEGIOVANI S eriana e r i a

Brignoli: “Leffegiovani è il collante di tutte le associazioni” n a

(AN. MA.) A Leffe si sta consolidando una bella tore abbiamo avuto bisogno di creare un’associa- mo tesserato circa 150 persone, ma quest’anno una decina di giorni. È stato un successo anche a realtà che punta a far rinascere il paese, che sta zione apposta. Da qui è nato il gruppo di lavoro, puntiamo a raddoppiare. Ma le nostre attività non “LEFFEESTATE”, in piazza sabato sera c’erano dalla parte dei giovani ma non solo: Leffegiovani. che a livello organizzativo è composto da una de- si fermano qui nell’ultimo periodo ci siamo con- 3000 persone”. Un’associazione “vecchia” di un anno e che ha già cina di persone. Ci troviamo mensilmente e se ca- centrati su laboratori per bambini , un sabato per Ora le vostre forze per quali scopi sono con- raccolto diverse adesioni e successi. Il direttivo è pita, e capita spesso, ogni quindici giorni. Ma poi ogni mese, con uno spazio dedicato ai bambini centrate? “Sicuramente il grande evento di luglio composto dal Presidente Fabio Brignoli, dal Vice abbiamo anche i nostri sostenitori, persone che dalle quattro alle sei la sera. Poi ci stiamo con- Leffestate e la Marcia dei coertì, una camminata Francesca Pezzoli, dal Segretario Mauro Zuc- all’occorrenza ci danno una mano. Quindi è nato centrando sul nostro evento più grosso Leffestate non competitiva, abbiamo cercato di creare un chelli e dai Consiglieri Chiara Ruggeri, Clara tutto da Leffestate a luglio, ma la no- percorso suggestivo in montagna. In futuro vor- Pirovano, Michele Zenoni e Sheyla Franchina. ma noi ogni mese stra ragion d’esse- remmo buttarci sui seminari per poter dare delle Ora, dopo aver conosciuto chi opera in questa all’incirca cerchia- re principe è quella informazioni utili agli adolescenti ed ai giovani nuova realtà cerchiamo di capire meglio con il mo di fare un even- di essere il collante studenti che si affacciano al mondo del lavoro, Presidente Brignoli le finalità dell’associazione: to, dei più dispara- tra tutte le asso- fare una tavola rotonda con imprenditori locali “Siamo un’associazione di Leffe completamente ti e coinvolgendo ciazioni presenti e le scuole. Un altro progetto ambizioso è quello indipendente dalla politica, ci sono tante realtà più cittadinanza sul territorio. Per di creare una rassegna comica durante il periodo importanti che operano nel volontariato leffese e possibile, scuole, esempio abbiamo invernale, quattro o cinque spettacoli in quattro mi sembra giusto pubblicizzarle perché stanno fa- l’amministrazione fatto sotto natale o cinque mesi invernali all’interno del cinema cendo delle cose davvero interessanti, aldilà della comunale ecc.” Il degli eventi in col- di Leffe”. Un’associazione quella di Leffegiova- nostra associazione”. prossimo evento? laborazione con ni che, oltre ad avere uno scopo ben preciso, ha Quando è nata l’idea di fondare il vostro grup- “La marcia dei le scuole e ulti- anche una sensibilità ben spiccata: “I soldi che po? “Ci siamo costituiti, con tanto di atto formale, coertì, una marcia mamente abbiamo abbiamo raccolto durante il carnevale li abbiamo un anno fa circa. Facciamo il compleanno proprio non competitiva organizzato una mandati in sostegno delle popolazioni del Perù, in questi giorni però il nostro gruppo di lavoro è aperta a tutti e inserita nel calendario del Csi, ci serata a cui hanno partecipato i ragazzi del Mato anche l’anno scorso con Leffestate è successa la già da più di un anno e mezzo che si ritrova”. E saranno due percorsi uno da 6 km e uno da 12, Grosso”. stessa cosa, il punto di ritrovo enogastronomico cosa fate nello specifico? “Siamo un’associazione la quota di iscrizione sarà di 5 euro. Noi viviamo Brignoli tiene molto a precisare le prerogative era gestito dai ragazzi del Mato Grosso, grazie a di promozione sociale, abbiamo cercato di fare chiaramente grazie alle tessere e ai sostenitori, e gli intenti di Leffegiovani: “Siamo un’associa- loro e agli Amici delle Ande siamo riusciti a far uno statuto abbastanza chiaro anche per un futu- quest’anno abbiamo voluto fare una convenzione zione completamente aperta, indipendente e che arrivare i soldi a quelle popolazioni. Quasi 4000 ro, che si rivolge in particolar modo soprattutto ai con una trentina di esercizi commerciali, anche vive autofinanziandosi, con le tessere, con le do- euro la cifra che abbiamo devoluto. Altra cosa im- giovani perché sono la risorsa del nostro paese. Mi importanti come Minitalia, chi va in questi luoghi nazioni e con gli sponsor. Ma soprattutto siamo portante è che abbiamo acquistato un palco per i contestano il fatto che non sono giovane, è vero ho convenzionati con noi avrà degli sconti vantag- un’associazione che vuole essere il collante con nostri eventi, un punto di partenza sia simbolico 37 anni ma non posso farci nulla...”. Come è ini- giosi. La nostra tessera costa 8 euro per gli adulti tutte le varie entità territoriali e cerchiamo anche che pratico”. ziato il tutto? “Con l’organizzazione di Leffestate, e 5 per i bambini con l’operazione sopracitata i aiutarle a raggiungere gli obbiettivi che loro si Per maggiori informazioni su Leffegiovani si un evento di quattro giorni e un gran contenitore abbiamo cercato di rendere il tesseramento alla sono prefissati”. Avete riscontro di pubblico? Sie- può consultare il sito internet www.leffegiovani. di situazioni variegate, concerti, eventi culturali, nostra associazione più appetibile. L’anno scorso te seguiti?“Si, per il carnevale eravamo circa 200 org, scrivere alla mail seguente info@leffegiova- enogastronomici ecc. Per gestire questo conteni- nel primo anno di attività di Leffegiovani abbia- persone ed è una cosa che abbiamo organizzato in ni.org oppure chiamare il 3473469923.