Attualità 12 • OTTOBRE 2006

ombardia e Sardegna si in- si conoscevano nemmeno, men- Lcontrano e rinsaldano i loro tre oggi possiamo a buon diritto legami. Dopo il gemellag- sperare che le rispettive ammini- gio del 2005 di con Gemellaggio culturale strazioni diano corso a una reci- Buggerru e quello del 2006 di proca promozione dei loro terri- con Sassari, il Circolo tori che molto hanno da offrire in “Sardegna” di Monza, Concorez- termini culturali e turistici ai vi- zo e con il suo presi- sitatori”. Trenta chilometri dalla dente Salvatore Carta, ha pro- tra Busnago e Sorso grande Milano, Busnago è un mosso il gemellaggio culturale centro piccolo ma molto attivo e, di Busnago con Sorso, piccoli ma L'iniziativa promossa dal circolo “Sardegna” di Monza-Concorezzo-Vimercate - come ha sottolineato il vice sin- attivi centri di due importanti Una mostra sui castelli della Lombardia e della Sardegna- daco Rapizza, offre spunti di in- regioni di Lombardia e Sardegna, teresse storico e letterario. È in- la Brianza e la Romangia. Alla cerimonia in Brianza presente anche l'assessore del Lavoro Maddalena Salerno fatti uno dei luoghi teatro delle A dare il via all’evento è stato vicende dei “Promessi sposi” di il di Busnago dove il 2 di Eugenia Da Bove manzoniana memoria. Proprio a settembre scorso è stata inaugu- Busnago passa Renzo Tramagli- rata la mostra fotografica “Ca- no in fuga da Milano dopo i moti stelli di Lombardia e Castelli di del pane. Busnago può inoltre Sardegna”. vantare un intatto e bell’esempio Ricca di spettacolari immagini di fortezza, la Torre dei Germani di grande formato e di pannelli fatta costruire nel 589 d. C. dalla esplicativi, la mostra presenta un regina Teodolinda la quale, pas- vasto repertorio di castelli di va- sava spesso a Busnago per recar- rie epoche presenti nelle due re- si al castello di Trezzo sull’Ad- gioni. E se la Lombardia può van- da. tare centinaia di castelli ben te- Sorso, storica capitale della nuti, facilmente fruibili dal visi- Romangia, è dal canto suo una tatore e di grande importanza sto- delle zone più fertili e ridenti rica, a cominciare dal Castello dell’intera Sardegna. nota per i Sforzesco di Milano, la Sardegna suoi oliveti, vigneti e orti che re- propone con le sue regge nuragi- galano una produzione agricola che il prototipo architettonico di abbondante e di prima qualità. E quello che millenni dopo sarà il proprio della qualità dei prodot- vero e proprio castello medioeva- ti agro alimentari della Roman- le. La mostra ricorda fra l’altro gia e della conseguente tradizio- come proprio nel castello di Cun ne enogastronomica hanno potu- Curt Rex, ovvero Concorezzo, to avere un saggio anche gli am- venne tenuto prigioniero nel ministratori di Busnago con il 1245 Enzo Re di Sardegna che, a buffet offerto dall’amministra- capo del suo esercito, aveva in- zione comunale al termine della vaso la pianura padana. La circo- particolare dovrà cerimonia per il gemellaggio. stanza richiama peraltro alcuni essere data ai gio- Dai formaggi vaccini e pecorini episodi ben noti della storia giu- vani l’occasione ai salumi, dalle verdure sott’olio dicale sarda. Infatti Enzo, figlio di uno scambio re- ai lumaconi, dai vini vermentini illegittimo dell’imperatore Fe- ciproco di cono- e cannonau ai dolci e ai pani tipi- derico II di Svevia, nel 1238 ave- scenze. Per questo ci del territorio, il rinfresco ha va sposato Adelasia di Torres, facciamo appello a concretamente e piacevolmente giudichessa e vedova di Ubaldo tutte le concittadi- testimoniato della varietà e del Visconti. Il nuovo matrimonio ne e i concittadini, livello qualitativo dei prodotti non portò però fortuna ad Adela- alle associazioni, della Romangia. sia che venne scomunicata dal ai gruppi, ai gio- Oggi il territorio del Comune Papa Gregorio IX, il quale per vani dei nostri Co- di Sorso punta peraltro molto rafforzare la sua influenza politi- muni di partecipa- anche sul turismo, grazie alla ca sulla Sardegna avrebbe voluta re attivamente allo presenza di strutture attrezzate in farla sposare a un suo protetto. scambio”. luoghi di forte richiamo per il vi- Lontana dal suo giovane sposo, Il presidente del sitatore. Come la chilometrica che dal 1239 non fece più ritorno circolo “Sarde- spiaggia di Platamona che si af- nell’isola, Adelasia morì nel gna” di Monza faccia sul Golfo dell’Asinara e ha 1257 nel castello di Burgos, nel- Salvatore Carta, in alle spalle una magnifica e vasta la regione del Goceano, dove si qualità di promo- pineta. La bellezza dei luoghi e era, pare volontariamente, rin- tore dell’evento, dei paesaggi è peraltro esaltata chiusa in una sorta di solitario e ha quindi voluto da un clima piacevole anche in melanconico ritiro. ringraziare le am- primavera e in autunno, circo- L’8 settembre la mostra sui Ca- ministrazioni per stanza che permette una ampia stelli è stata visitata a Busnago Nel corso della cerimonia, il vice legge nella pergamena – rappre- la loro adesione e, presentando dilatazione della stagione turisti- dall’assessore al Lavoro della sindaco Marginesu ha voluto sentati dai loro sindaci (Antonio la mostra sui Castelli di Lombar- ca ben oltre i canonici mesi esti- Regione Sardegna Maddalena sottolineare il grande entusia- Spanu e Martino Visconti, ndr.) dia e Sardegna, allestita per l’oc- vi. Ricco di testimonianze stori- Salerno, alla presenza del sinda- smo con il quale l’amministra- concordano con la firma di que- casione nel Palazzo baronale e che e archeologiche, il territorio co di Busnago, Martino Viscon- zione comunale ha accolto la sto documento il loro gemellag- aperta al pubblico dal 17 al 24 di Sorso merita di essere visitato ti, del vice sindaco di Sorso, proposta di gemellaggio. Altret- gio. Questo gemellaggio vuole settembre, ha sottolineato come anche per il villaggio medievale Nino Marginesu, e da Tonino tanto soddisfatto dell’iniziativa essere un contributo dei nostri l’intento, sia della mostra, sia del di Geridu, portato alla luce da Mulas presidente della Fasi, la si è detto il vice sindaco di Bu- due Comuni per una duratura gemellaggio, è concretamente una intensa campagna di scavi Federazione delle associazioni snago. Rapizza ha fra l’altro au- amicizia fra le due cittadine. quello di portare un po’ di Sarde- tuttora in corso, nonché per il sarde in Italia che conta 65 circo- spicato e sottolineato la necessi- Obiettivo del gemellaggio è fa- gna in Lombardia e un po’ di complesso nuragico di Serra li con decine di migliaia di ade- tà di un coinvolgimento dei gio- vorire i rapporti umani, culturali, Lombardia in Sardegna.: “Sorso Niedda che ha restituito numero- renti fra gli oltre 300 mila emi- vani nelle future iniziative lega- sportivi ed economici dei due e Busnago - ha detto Carta- pri- si bronzetti fra cui il Re pastore, grati sardi. te al gemellaggio. Un auspicio Comuni e dei loro cittadini. In ma di questa iniziativa forse non illustrato anche nella mostra sui La giornata si è conclusa con che ha trovato Castelli. una cena a base di piatti tipici d’accordo anche Oggi la Sardegna, dopo essere sardi, molto apprezzata dai nu- gli amministratori diventata celebre in tutto il mon- merosi partecipanti sardi e lom- del Comune di do per la bellezza delle sue coste bardi. La festa popolare sarda di Sorso che già pen- e la trasparenza dei suoi mari, Busnago è proseguita ancora il 9 sano a scambi fa lancia una nuova sfida: fare sco- e 10 settembre con altre manife- gruppi sportivi e prire al visitatore gioielli meno stazioni fra cui le esibizioni di fra scolaresche dei noti ma non meno preziosi del gruppi folcloristici sardi. due centri gemella- proprio patrimonio ambientale e Il 17 settembre scorso le cele- ti. Il coinvolgi- culturale, gioielli come l’archeo- brazioni del gemellaggio si sono mento dei giovani logia, la storia, il paesaggio, quindi spostate a Sorso dove, è del resto un l’enogastronomia, le tradizioni nella suggestiva cornice del Pa- obiettivo chiara- popolari. Tutte perle nascoste lazzo baronale, storica sede della mente richiamato nelle pieghe di un’isola ancora famiglia Amat e bell’esempio di anche nel docu- in buona parte sconosciuta al tu- architettura rinascimentale, il mento attestante il rismo di massa. È proprio in que- vice sindaco di Busnago Luigi gemellaggio, che i sta ottica che il gemellaggio fra Rapizza, accompagnato dall’as- rappresentanti dei Sorso e Busnago può essere letto sessore alla cultura Danilo Qua- due Comuni hanno come un piccolo ma prezioso dri ha incontrato il vice sindaco sottoscritto duran- contributo alla divulgazione di di Sorso, Nino Marginesu e il te la cerimonia: “I una Sardegna capace di riservare presidente del consiglio comu- comuni di Sorso e ancora molte e piacevoli sorpre- nale Maria Antonietta Foddai. di Busnago – si se al visitatore.